PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

OiNoMeD
23-05-2011, 11:57
perchè se intel garantisce un 24/7 a 72° e mezzo, è non entra in protezione fino a 100° (temperatura a cui dovrebbe andare in TT e non si spegne ancora) perchè bisognerebbe farsi pippe mentali se sotto linpack arriva a 79? il core più caldo poi...

ricordo che la tcase non è la temp del core più caldo e nemmeno la media delle temp dei sensori, è la temp presa all'esterno al centro dell'his, e molto probabilmente più bassa di quella letta dai sensori

rischiare è tenere la cpu a 100° in gaming, non a 80 sotto linpack che saranno 65 normalmente quando va male
rischiare è tenere i voltaggi in automatico perchè non si sa cosa si fa
rischiare è chiedere "mi date il settaggio per i 4500mhz" perchè non si ha voglia di leggere delle guide e capire 2 nozioni in croce ...

Dite che me lo tiene abbastanza fresco un 2500k Il True Black con Coolink SWiF2 120P PWM? ho appena preso l'adattatore per 1155 però non so fino a quanto spingermi.. mi piacerebbero i 4500 :D

moli89.bg
23-05-2011, 12:00
Dite che me lo tiene abbastanza fresco un 2500k Il True Black con Coolink SWiF2 120P PWM? ho appena preso l'adattatore per 1155 però non so fino a quanto spingermi.. mi piacerebbero i 4500 :D

Io direi un bel 4200 come daily estivo e 4500 dall'autunno :fagiano: :D

veltosaar
23-05-2011, 12:02
Secondo voi perchè in 2 giorni già 2 volte riavviando o accendendo si è bloccata l'immagine sul logo della motherboard prima del boot?

Revolution89z
23-05-2011, 12:04
Secondo voi perchè in 2 giorni già 2 volte riavviando o accendendo si è bloccata l'immagine sul logo della motherboard prima del boot?
Può dipendere da qualche periferica... Anche io incappai in una cosa così ma era la mia penna bluetooth usb che andava in conflitto :)

KevinL
23-05-2011, 12:10
No Linx lo faccio partire ma continua a lampeggiare il tempo senza darmi nessun risultato anche dopo 2 ore che va. Vedo screen dove da risultati dopo mezz'ora, a me dopo 2 ore continua a lampeggiare il timer in alto senza darmi alcun risultato.

LLC lo imposto a level5?

Io lo tengo su high che su Asus è l'impstazione intermedia, su asrock dovrebbe corrispondere a 3 credo, informati da chi ha una Asrock, in ogni caso non bisogna tenerlo troppo alto, magari chiedi sul thread della tua mobo per essere sicuro

veltosaar
23-05-2011, 12:12
Io lo tengo su high che su Asus è l'impstazione intermedia, su asrock dovrebbe corrispondere a 3 credo, informati da chi ha una Asrock, in ogni caso non bisogna tenerlo troppo alto, magari chiedi sul thread della tua mobo per essere sicuro

Ma quindi maggiore è LLC e più downclocca i mhz del processore e i volt?

KevinL
23-05-2011, 12:30
No no, stai facendo un po' di confusione!
L'offset serve a diminuire il voltaggio della cpu quando non è sotto carico, quindi se lo imposti correttamente, in full avrai la cpu ad es. a 4500 con v-vore a 1,32, e in idle a 1600 con v-core a 0.98.
L'LLC invece serve a ridurre il vdroop (o vdrop non ricordo bene), ossia l'oscillazione di v-core quando si è in full; noterai che se imposti ad es. il v-core ad 1.34, quando sei in full ti starà ad es a 1.32, più alzi l'LLC e minore è questo calo del v-core, so che non è una spiegazione molto tecnica, ma in linea di massima funziona così..........
Il problema è che l'LLC, per ridurre il v-droop crea dei picchi di voltaggio, quindi se utilizzato con v-core troppo elevati e impostato su valori troppo alti, può causare dei picchi troppo elevati che a lungo andare possono essere dannosi per la CPU.

Joseph Joestar
23-05-2011, 13:42
Ho trovato questa guida all'overlcok della gigabyte http://www.scribd.com/doc/46598840/Gigabyte-Sandy-Bridge-Overclocking-Guide
Secondo voi, per un overclock moderato con tutti i risparmi attivi, va bene (come dice questa guida) aumentare solo i moltiplicatori del turbo e il wattaggio? In pratica avrei la cpu come a default, ma in full porta il molti a 43 sui 4 core.

kira@zero
23-05-2011, 13:44
Ma mi sa che non è neanche l'unico qui dentro :asd:

Basta nè :fagiano:

Wolfhang
23-05-2011, 13:58
Ho trovato questa guida all'overlcok della gigabyte http://www.scribd.com/doc/46598840/Gigabyte-Sandy-Bridge-Overclocking-Guide
Secondo voi, per un overclock moderato con tutti i risparmi attivi, va bene (come dice questa guida) aumentare solo i moltiplicatori del turbo e il wattaggio? In pratica avrei la cpu come a default, ma in full porta il molti a 43 sui 4 core.

io, con la mia MSI, ho impostato i moltiplicatori del turbo a 42-43-44-45 e lasciato il voltaggio in auto, funziona perfettemente con un voltaggio massimo di 1.26 a 4200mhz e 4 cores funzionanti, negli altri casi sale il moltiplicatore e cala il voltaggio fino a portarsi a circa 0.90 in idle...non ti resta che provare

moli89.bg
23-05-2011, 14:44
Basta nè :fagiano:

:cry:

bluray93
23-05-2011, 14:57
raga ma che è la cpu current capability??:confused:

demonangel
23-05-2011, 15:13
raga ma che è la cpu current capability??:confused:

non l'ho ben capito...ma uno impostandolo a 130% ha fritto qualcosa nel pc.

devil_mcry
23-05-2011, 15:32
Dite che me lo tiene abbastanza fresco un 2500k Il True Black con Coolink SWiF2 120P PWM? ho appena preso l'adattatore per 1155 però non so fino a quanto spingermi.. mi piacerebbero i 4500 :D

credo che non avrai problemi, al massimo metti 2 ventole, cmq nn l'ho mai avuto quel dissy

io con le temp attuali sto sotto agli 80°, e ci sono 29 di tamb

Zefirox
23-05-2011, 16:16
ragazzi,una domanda da ignorante su linx:
come mai con questo porogramma le temperature le ho sui 70 gradi mentre con prime 95(sempre load 100 dei core) sui 50-55?

kira@zero
23-05-2011, 16:41
:cry:

:Prrr: :D allora questa cpu và?

moli89.bg
23-05-2011, 17:04
:Prrr: :D allora questa cpu và?

Quale? :confused:

veltosaar
23-05-2011, 17:12
No no, stai facendo un po' di confusione!
L'offset serve a diminuire il voltaggio della cpu quando non è sotto carico, quindi se lo imposti correttamente, in full avrai la cpu ad es. a 4500 con v-vore a 1,32, e in idle a 1600 con v-core a 0.98.
L'LLC invece serve a ridurre il vdroop (o vdrop non ricordo bene), ossia l'oscillazione di v-core quando si è in full; noterai che se imposti ad es. il v-core ad 1.34, quando sei in full ti starà ad es a 1.32, più alzi l'LLC e minore è questo calo del v-core, so che non è una spiegazione molto tecnica, ma in linea di massima funziona così..........
Il problema è che l'LLC, per ridurre il v-droop crea dei picchi di voltaggio, quindi se utilizzato con v-core troppo elevati e impostato su valori troppo alti, può causare dei picchi troppo elevati che a lungo andare possono essere dannosi per la CPU.

ok perfetto io ho esattamente questi valori da te indicati.

In full avrai la cpu ad es. a 4500 con v-vore a 1,32, e in idle a 1600 con v-core a 0.98.

LLC ho lasciato su auto.. ma non ho ben capito.

Io pensavo che più aumentavo l'LLC e + aumentava il range nel quale spaziava il vcore.

tu che mi consigli?

Soulman84
23-05-2011, 17:15
Questo è il mio daily.. che ne pensate? (risparmi tutti attivi)

45x100mhz

in idle scende a 16x

http://img854.imageshack.us/img854/8470/immaginezvz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/immaginezvz.jpg/)

veltosaar che ram stai usando su questa piattaforma?

veltosaar
23-05-2011, 17:29
veltosaar che ram stai usando su questa piattaforma?

vengeance 1600 cl8 perchè?

Soulman84
23-05-2011, 17:31
volevo sapere se avevi provato per caso un kit di hyper su questa piattaforma, per capire se anche tu avevi gli stessi problemi che ho io a salire di frequenza con le ram..

veltosaar
23-05-2011, 17:31
volevo sapere se avevi provato per caso un kit di hyper su questa piattaforma, per capire se anche tu avevi gli stessi problemi che ho io a salire di frequenza con le ram..

no non ci ho provato perchè a differenza di altri non voglio assolutamente salire sopra 1,50.

Quindi ho preso delle 1600 cl8-8-8 :)

Dono89
23-05-2011, 17:36
no non ci ho provato perchè a differenza di altri non voglio assolutamente salire sopra 1,50.

Quindi ho preso delle 1600 cl8-8-8 :)

beh, se io ho fatto 1600 9-9-9-24 1.50V @ 1866 10-10-9-24 1.50V


direi che qualcosina puoi salire, magari rilassa i timing, che tanto capirai, per quanto contano!!!

Soulman84
23-05-2011, 17:37
1,50 è la tensione che uso in daily, ma non ho problemi a dare di più..fino a 1,75v si possono dare abbastanza in tranquillità...comunque questa piattaforma con gli hyper fa a cazzotti..sto seriamente pensando di comprare un kit di ram con chip diversi...

veltosaar
23-05-2011, 17:50
Ragazzi aiutatemi cortesemente:

A) load line calibration posso scegliere tra

Auto
Regular
Medium
High
Ultra High
Extreme

B) Vrm frequency

Auto
Manual

C) cpu current capability

100%
110%
120%
130%
140%

D) vccsa

cosa è? come lo setto?

E) Vccio

cosa è? come lo setto?

F) Limit CPUID maximum

On
Off

G) PLL overvoltage

On
Off

H) Epu power

On
Off

devil_mcry
23-05-2011, 17:59
A) load line calibration posso scegliere tra

Auto
Regular
Medium
High vdroop limitato o
Ultra High vdroop nullo
Extreme

B) Vrm frequency

Auto
Manual

puoi anche lasciarlo in auto, è la frequenza di risposta dei vrm, più e alta meglio è ma non cambia nulla in fondo, alcuni la tengono a 350hz


C) cpu current capability

100%
110%
120%
130%
140%

dipende dall'oc

D) vccsa

cosa è? come lo setto?

0.925v (def)

E) Vccio

cosa è? come lo setto?
1.05-1.075

F) Limit CPUID maximum

On
Off

G) PLL overvoltage

On
Off sotto i 4.6

H) Epu power

On
Off
serve per il risparmio energetico [/QUOTE]

Dono89
23-05-2011, 17:59
guarda il quote in rosso:

Ragazzi aiutatemi cortesemente:

A) load line calibration posso scegliere tra

Auto
Regular
Medium
High
Ultra High
Extreme

B) Vrm frequency

Auto
Manual

C) cpu current capability

100%
110%
120%
130%
140%

D) vccsa

cosa è? come lo setto?
0.925V o poco più

E) Vccio

cosa è? come lo setto?
1.05v

F) Limit CPUID maximum

On
Off

G) PLL overvoltage

On
Off (solo se stai sotto i 4.5ghz)

H) Epu power

On
Off

veltosaar
23-05-2011, 18:01
Grazie a tutti delle risposte..

se vi va mi dite cosa sono (solo per curiosità) le varie

C) cpu current capability

D) vccsa

E) Vccio

F) Limit CPUID maximum

G) PLL overvoltage

Per l'overvoltage io sto in daily a 4,5 che dite? sto proprio al limite eh.. ora sto su on in realtà.

demonangel
23-05-2011, 18:05
Grazie a tutti delle risposte..

se vi va mi dite cosa sono (solo per curiosità) le varie

C) cpu current capability

D) vccsa

E) Vccio

F) Limit CPUID maximum

G) PLL overvoltage

Per l'overvoltage io sto in daily a 4,5 che dite? sto proprio al limite eh.. ora sto su on in realtà.

e molto facile che a 4.5ghz tu non ne abbia bisogno dell'overvoltage...di solito è necessario dai 4.7ghz in su.

veltosaar
23-05-2011, 18:24
Ok perfetto.. fatto..

mi manca solo da capire cosa sono questi valori :) per cultura personale.

C) cpu current capability

D) vccsa

E) Vccio

F) Limit CPUID maximum

G) PLL overvoltage

Ed infine

Limit CPUID maximum

On oppure
Off

?

kira@zero
23-05-2011, 18:49
Raga quale è il link per vedere i bsod?

devil_mcry
23-05-2011, 19:06
Ok perfetto.. fatto..

mi manca solo da capire cosa sono questi valori :) per cultura personale.

C) cpu current capability

D) vccsa

E) Vccio

F) Limit CPUID maximum

G) PLL overvoltage

Ed infine

Limit CPUID maximum

On oppure
Off

?

trovi parecchia documentazione online su cosa sono quei voltaggi, per alcuni basta guardare delle immagini

Raga quale è il link per vedere i bsod?

ma per vedere le bsod che hai preso o la codifica degli errori?

per vederli bsodviewer
per comprenderli

0x101 = Vcore basso
0x124 = alzare o abbassare il QPI/VTT per prima cosa, per poi passare al vcore, if not increase/decrease vcore...tipicamente per gli i7 a 45nm è un problema di voltaggio basso sul VTT/QPI mentre per gli i7 a 32nm (SB) è una questione di vcore
0x0A = RAM/IMC instabile, aumentare il QPI per prima cosa, se non si risolve passare al vcore
0x1A = Memory management error. Tipicamente un banco fallato, testare con memtest. Provare a dare più VDDR
0x1E = alzare vcore
0x3B = alzare vcore
0x3D = alzare vcore
0xD1 = QPI/VTT, alzare o abbassare come necessario, può rendere instabile le ram, aumentare nel caso il dram voltage
0x9C = QPI/VTT tipicamente, ma in alcuni casi anche il vcore
0x50 = RAM timings/Frequency o uncore multi non stabile, aumentare il RAM voltage o aggiustare QPI/VTT
0x109 = voltage memory non adeguato
0x116 = Low IOH (NB) voltage, GPU o problema alle gpu (in configurazione multi gpu)
0x7E = OS file corrotti, lanciate sfc /scannow e chkdsk /r

Matthew_811
23-05-2011, 19:17
Ragà purtroppo mi si è guastata la MSI-P67A-GD53:muro:

Proprio ora che ero riuscito a settarla a puntino e andava tutto a meraviglia inspiegabilmente dall'altra mattina non fà più il boot. Il guasto secondo me è roba di poco conto, probabile un inghippo nel BIOS in quanto Delle 6 fasi di alimentazione se ne attiva soltanto una e ovviamente non riesce a partire.

Cmq stà di fatto che devo sostituirla ed essendo nuovissima, (3 settimane) il venditore è disposto a rimpiazzarmela al volo e per accelerare il rimpiazzo posso anche scegliere un altra scheda.


avete qualche mainboard da consigliarmi? (niente roba estrema, max 150€) deve poter montare 2 VGA in Crossfire (con 2 PCI-EX almeno 8x entrambi) più deve avere uno slot PCI Normale per la mia scheda Audio dedicata.

Ho visto che ci sono delle Gigabyte con chipset Z68.. ? credete che avrei benefici con lo Z68 x il Crossfire ?

Oppure c'è la sorella maggiore della mia attuale Mainboard, la MSI P67A-GD55 che costa 35 € in più della mia ma non mi sembra che offra molto di più, sembra la stessa scheda con in più la Porta FIREWIRE:mbe:

devil_mcry
23-05-2011, 19:22
Ragà purtroppo mi si è guastata la MSI-P67A-GD53:muro:

Proprio ora che ero riuscito a settarla a puntino e andava tutto a meraviglia inspiegabilmente dall'altra mattina non fà più il boot. Il guasto secondo me è roba di poco conto, probabile un inghippo nel BIOS in quanto Delle 6 fasi di alimentazione se ne attiva soltanto una e ovviamente non riesce a partire.

Cmq stà di fatto che devo sostituirla ed essendo nuovissima, (3 settimane) il venditore è disposto a rimpiazzarmela al volo e per accelerare il rimpiazzo posso anche scegliere un altra scheda.


avete qualche mainboard da consigliarmi? (niente roba estrema, max 150€) deve poter montare 2 VGA in Crossfire (con 2 PCI-EX almeno 8x entrambi) più deve avere uno slot PCI Normale per la mia scheda Audio dedicata.

Ho visto che ci sono delle Gigabyte con chipset Z68.. ? credete che avrei benefici con lo Z68 x il Crossfire ?

Oppure c'è la sorella maggiore della mia attuale Mainboard, la MSI P67A-GD55 che costa 35 € in più della mia ma non mi sembra che offra molto di più, sembra la stessa scheda con in più la Porta FIREWIRE:mbe:

lo z68 ha qualche vantaggio

prendi una p8p67 pro, ha tutto quello che ti serve e anche di più (ha la firewire)
oppure se vai su gigabyte, la p67a ud4 dovrebbe costare meno di 150 ora come ora

senno ci sono le varie asrock

la ud4 p67 è quella che conviene forse meno, per le features, però ha fasi e bios degni di nota

la z68x ud4 è una gran scheda ma sfori

kira@zero
23-05-2011, 19:40
ma per vedere le bsod che hai preso o la codifica degli errori?

per vederli bsodviewer
per comprenderli

0x101 = Vcore basso
0x124 = alzare o abbassare il QPI/VTT per prima cosa, per poi passare al vcore, if not increase/decrease vcore...tipicamente per gli i7 a 45nm è un problema di voltaggio basso sul VTT/QPI mentre per gli i7 a 32nm (SB) è una questione di vcore
0x0A = RAM/IMC instabile, aumentare il QPI per prima cosa, se non si risolve passare al vcore
0x1A = Memory management error. Tipicamente un banco fallato, testare con memtest. Provare a dare più VDDR
0x1E = alzare vcore
0x3B = alzare vcore
0x3D = alzare vcore
0xD1 = QPI/VTT, alzare o abbassare come necessario, può rendere instabile le ram, aumentare nel caso il dram voltage
0x9C = QPI/VTT tipicamente, ma in alcuni casi anche il vcore
0x50 = RAM timings/Frequency o uncore multi non stabile, aumentare il RAM voltage o aggiustare QPI/VTT
0x109 = voltage memory non adeguato
0x116 = Low IOH (NB) voltage, GPU o problema alle gpu (in configurazione multi gpu)
0x7E = OS file corrotti, lanciate sfc /scannow e chkdsk /r

Grazie Devil gentilissimo come sempre, risolto mi immaginavo che era la ram

devil_mcry
23-05-2011, 20:56
cmq leggendo qua e la su XS ste cpu tendono davvero a degradarsi troppo :\

nn pare nemmeno sia legato a temp o voltaggi, ma più a come nascono

c'è uno su xs aveva un procio sculato. 5ghz stabili con 1.43 ora vuole 1.55v per girare stabile

sono pochi in realtà ma...

veltosaar
23-05-2011, 21:00
Ragazzi sapete qualcosa della rev 3.1 di p67?

Dono89
23-05-2011, 21:07
cmq leggendo qua e la su XS ste cpu tendono davvero a degradarsi troppo :\

nn pare nemmeno sia legato a temp o voltaggi, ma più a come nascono

c'è uno su xs aveva un procio sculato. 5ghz stabili con 1.43 ora vuole 1.55v per girare stabile

sono pochi in realtà ma...

non sono pochi per niente 120mV in più su un 32nm!!!
non vorrei che ci fosse un degrado davvero su sandy!!!

devil_mcry
23-05-2011, 21:11
non sono pochi per niente 120mV in più su un 32nm!!!
non vorrei che ci fosse un degrado davvero su sandy!!!

120mv non sono tanti, però il mio ha vid 1.23v mi pare
non sarebbe nemmeno troppo

però a quello va sommato l'offset del turbo ovviamente

del tipo che se non ha fissato a mano il guadagno in turbo, ha messo l'llc + tirato allora 120mv sono tantissimi
altrimenti nemmeno tanti

cmq ok sono pochi casi ma da tenere d'occhio

i 32nm già per i gulftown avevano mostrato una certa delicatezza

Dono89
23-05-2011, 21:21
120mv non sono tanti, però il mio ha vid 1.23v mi pare
non sarebbe nemmeno troppo

però a quello va sommato l'offset del turbo ovviamente

del tipo che se non ha fissato a mano il guadagno in turbo, ha messo l'llc + tirato allora 120mv sono tantissimi
altrimenti nemmeno tanti

cmq ok sono pochi casi ma da tenere d'occhio

i 32nm già per i gulftown avevano mostrato una certa delicatezza

e allora ivy con i 22nm???


ragazzi, ma il turbo, come si disabilita?????
se il molti lo fisso a 43x (come nel mio caso) mi scompare l'opzione per eliminarlo...

devil_mcry
23-05-2011, 21:23
e allora ivy con i 22nm???


ragazzi, ma il turbo, come si disabilita?????
se il molti lo fisso a 43x (come nel mio caso) mi scompare l'opzione per eliminarlo...

sono fatti diversamente
cmq secondo me 1.55v che è il range è troppo alto

c'è da dire che quelli in generale sono usciti dal range per quel che riguarda vccio, vssa (quasi di sicuro) e vdimm

le cpu K si overcloccano via turbo non puoi toglierlo ...

Dono89
23-05-2011, 21:29
sono fatti diversamente
cmq secondo me 1.55v che è il range è troppo alto

c'è da dire che quelli in generale sono usciti dal range per quel che riguarda vccio, vssa (quasi di sicuro) e vdimm

le cpu K si overcloccano via turbo non puoi toglierlo ...

diversamente, solo perchè hanno un mosfet a tri-gate?
la litografia quella è, anche se usano chissà quale tecnologia il processo produttivo è sempre a contrasto con la durata.

sia per gli ssd, sia per le cpu, per tutto, non si può rimpicciolire troppo!!!

devil_mcry
23-05-2011, 21:32
diversamente, solo perchè hanno un mosfet a tri-gate?
la litografia quella è, anche se usano chissà quale tecnologia il processo produttivo è sempre a contrasto con la durata.

sia per gli ssd, sia per le cpu, per tutto, non si può rimpicciolire troppo!!!

il degrado avviene per il tipo di drogaggio del silicio o le correnti che girano quasi di sicuro (una mia supposizione sulla base delle mie conoscenze)

la produzione a 22nm apparte che usano i trigate, possono aver silicio fatto fisicamente in modo diverso

poi di quelle cpu, in effetti manca lo stepping mi pare

Dono89
23-05-2011, 21:35
il degrado avviene per il tipo di drogaggio del silicio o le correnti che girano quasi di sicuro (una mia supposizione sulla base delle mie conoscenze)

la produzione a 22nm apparte che usano i trigate, possono aver silicio fatto fisicamente in modo diverso

poi di quelle cpu, in effetti manca lo stepping mi pare

perchè per il drogaggio?
quando si fanno le giunzioni si droga appositamente e stop!

Come fai a fare il silicio diversamente....quello è, al massimo non si usa il silicio, ma ne dubito fortemente.

devil_mcry
23-05-2011, 21:50
perchè per il drogaggio?
quando si fanno le giunzioni si droga appositamente e stop!

Come fai a fare il silicio diversamente....quello è, al massimo non si usa il silicio, ma ne dubito fortemente.

perche il drogaggio può cambiare, cambia il tipo di materiale drogante mi pare (apparte il discorso tra accettatori e donatori) e anche il numero di portatori

si va da 10^14 a 10^18 mi pare come range papabile drogaggio

cmq una volta le cpu, fino a qualche anno fa non erano interamente in silicio, avevano un bus interno fatto in una lega di silicio e germanio per aumentare la velocità degli elettroni, il germanio a temp relativamente basse ha una velocità maggiore di propagazione del silicio

KevinL
24-05-2011, 06:26
Certo che ho un culo! Prima volta in vita mia che compro una piattaforma appena uscita senza aspettare almeno 6 mesetti e mi ritrovo col bug del chipset e adesso anche con le cpu che si degradano!

Dono89
24-05-2011, 08:07
perche il drogaggio può cambiare, cambia il tipo di materiale drogante mi pare (apparte il discorso tra accettatori e donatori) e anche il numero di portatori

si va da 10^14 a 10^18 mi pare come range papabile drogaggio

cmq una volta le cpu, fino a qualche anno fa non erano interamente in silicio, avevano un bus interno fatto in una lega di silicio e germanio per aumentare la velocità degli elettroni, il germanio a temp relativamente basse ha una velocità maggiore di propagazione del silicio

Il materiale drogante ok, ma per il numero di portatori di cariche non ne ero a conoscenza!!!


@kevin: pensa che ho un caro amico che ha mandato la asus p8p67 liscia [....]per la sostituzione verso marzo e ancora deve averla indietro....

KevinL
24-05-2011, 08:44
............
@kevin: pensa che ho un caro amico che ha mandato la asus p8p67 liscia [....]per la sostituzione verso marzo e ancora deve averla indietro....

Stendiamo un velo pietoso..... Mai più comprerò componenti appena usciti senza aspettare almeno sei mesi

illidan2000
24-05-2011, 08:47
Certo che ho un culo! Prima volta in vita mia che compro una piattaforma appena uscita senza aspettare almeno 6 mesetti e mi ritrovo col bug del chipset e adesso anche con le cpu che si degradano!

scusate, sono solo 3gg che non leggo il thread e mi sono perso qualcosa. che è sta storia delle cpu che si degradano?
che centra ora il drogaggio del silicio? una volta drogato, quello è! cosa si può rovinare?
(ho dato elettronica da troppo tempo oramai, nn ricordo nemmeno più le basi)

KevinL
24-05-2011, 09:10
Non ho studiato elettronica quindi non so cosa sia il drogaggio, nelle pagine precedenti qualcuno ha detto che pare che ste cpu si degradino facilmente ....

devil_mcry
24-05-2011, 10:55
ma no, non è il caso di fare allarmismo

una decina (e non sono nemmeno 10) cpu che si rompono/degradano su un numero cosi grande non fanno testo... però è da tenere d'occhio :)

i 32nm erano delicati anche su gulftown e clarkdale, anche la si degradavano/rompevano come ridere

kira@zero
24-05-2011, 10:58
ma no, non è il caso di fare allarmismo

una decina (e non sono nemmeno 10) cpu che si rompono/degradano su un numero cosi grande non fanno testo... però è da tenere d'occhio :)

i 32nm erano delicati anche su gulftown e clarkdale, anche la si degradavano/rompevano come ridere

Quotissimo ;)

Soulman84
24-05-2011, 11:12
il miglior modo per far degradare-uccidere queste cpu è dare tanto qpi-vtt...molto più pericoloso del vcore...

KevinL
24-05-2011, 11:25
ma no, non è il caso di fare allarmismo

una decina (e non sono nemmeno 10) cpu che si rompono/degradano su un numero cosi grande non fanno testo... però è da tenere d'occhio :)

i 32nm erano delicati anche su gulftown e clarkdale, anche la si degradavano/rompevano come ridere

be' se si tratta di così pochi casi in effetti non è il caso di allarmarsi, bisogna anche vedere che impostazioni hanno usato in overclock, se si esagera troppo coi voltaggi è anche normale che si possano avere dei problemi

devil_mcry
24-05-2011, 12:04
il problema che almeno per il vcore non hanno esagerato :P sono rimasti nelle specifiche intel

KevinL
24-05-2011, 12:32
il problema che almeno per il vcore non hanno esagerato :P sono rimasti nelle specifiche intel

Ad es un utente qui aveva detto di aver bruciato la cpu impostando il CCC su 140% che è il valore massimo ed è anche segnato in rosso, per capire bene come stanno le cose bisognerebbe conoscere tutte le varie impostazioni

veltosaar
24-05-2011, 12:35
Infatti io ero stabile con ccc a 100% ma qui mi hanno detto di alzare a 130%.

come mai?? io non so manco cosa è!

devil_mcry
24-05-2011, 12:51
Ad es un utente qui aveva detto di aver bruciato la cpu impostando il CCC su 140% che è il valore massimo ed è anche segnato in rosso, per capire bene come stanno le cose bisognerebbe conoscere tutte le varie impostazioni

si ma io nn so se è stata quella voce che ha effettivamente ucciso la cpu o meno...

su un forum, sempre ita, a un ragazzo si è degradata la cpu, molto probabilmente, a causa del vccio e vssa alle stelle, li aveva lasciati in auto su una asus...

abbath0666
24-05-2011, 13:02
ciao ragazzi,è da tanto tempo che non posto piu' qui dentro:D arrivo subito al problema,recentemente ho cambiato mb, ora ho una ud4-z68,in precedenza avevo una "maximus useless" ebbene, prima con la maximus avevo il 2600k a 4600 con 1,288,stessa cosa con la ud4,il problema è cio',linx aggiornato ora mi da errore su un core! ma perchè? ho provato pure ad alzare il voltaggio (per provare,anche perchè so x certo di essere stabile a 1,288) a 1,34,ma sempre errore su un core,che cacchio succede? non è che c'entrano qualcosa le ram? adesso sto lanciando un memtest per sicurezza. quanto tempo devo farlo girare? in ogni caso,non mi dite che mi si è fottuta la cpu,l'ho sempre tenuta a voltaggi piu' che accettabili!

KevinL
24-05-2011, 13:28
si ma io nn so se è stata quella voce che ha effettivamente ucciso la cpu o meno...

su un forum, sempre ita, a un ragazzo si è degradata la cpu, molto probabilmente, a causa del vccio e vssa alle stelle, li aveva lasciati in auto su una asus...
Questo mi spaventa un po'!!!!! Io a parte il v-core, il vccio che ho messo a 1.10 e le ram a 1.57 il resto l'ho lasciato in auto, c'è un software che mi permetta di vedere a quanto stanno gli altri voltaggi rischiosi? Hwmonitor non li rileva..........

abbath0666
24-05-2011, 13:35
come si dice,domandare è lecito rispondere è cortesia,ma mi serve urgentemente una mano.

devil_mcry
24-05-2011, 13:36
Questo mi spaventa un po'!!!!! Io a parte il v-core, il vccio che ho messo a 1.10 e le ram a 1.57 il resto l'ho lasciato in auto, c'è un software che mi permetta di vedere a quanto stanno gli altri voltaggi rischiosi? Hwmonitor non li rileva..........

non so come ha dedotto a quanto erano settati, forse con qualche tool si può vedere il valore settato nel bios, lui mi ha detto

Vssa a 1.025v
vccio 1.30v

lol XD

evviva

cmq i voltaggi vanno tutti fissati a mano, è l'ABC dell'overclock :rolleyes:

abbath0666 non lo so, potrebbero essere le ram ma... non penso sia degradata

abbath0666
24-05-2011, 13:52
abbath0666 non lo so, potrebbero essere le ram ma... non penso sia degradata

ti rendi conto che la risposta che mi hai dato,vuol dire tutto e niente ? :D

linX(aggiornato) mi fallisce alla seconda passata,prime(aggiornato) mi fallisce sul secondo o terzo core,da cosa cacchio dipende! :mad:

a voltaggi prima è sempre andato bene,sempre. e ne avevo accumulate di ore di test!

Dono89
24-05-2011, 13:54
si ma io nn so se è stata quella voce che ha effettivamente ucciso la cpu o meno...

su un forum, sempre ita, a un ragazzo si è degradata la cpu, molto probabilmente, a causa del vccio e vssa alle stelle, li aveva lasciati in auto su una asus...

si vabbè, c'è da dire che certa gente nemmeno dovrebbe muovere niente dal bios.
si sa che TUTTI i parametri andrebbero editati, magari con valori di default di specifica, ma MAI su auto!

se si degradano solo per questo, allora qui dentro direi che possiam al 99% tirare un sospiro di sollievo



ti rendi conto che la risposta che mi hai dato,vuol dire tutto e niente ? :D

linX(aggiornato) mi fallisce alla seconda passata,prime(aggiornato) mi fallisce sul secondo o terzo core,da cosa cacchio dipende! :mad:

a voltaggi prima è sempre andato bene,sempre. e ne avevo accumulate di ore di test!
linx lo conosco pochissimo e lo reputo inutile, l'ho fatto solo per entrare nel topic, prime95 se da errori sui singoli core è probabilmente per il voltaggio (fixed) o variazione (offset) troppo basso

abbath0666
24-05-2011, 13:59
linx lo conosco pochissimo e lo reputo inutile, l'ho fatto solo per entrare nel topic, prime95 se da errori sui singoli core è probabilmente per il voltaggio (fixed) o variazione (offset) troppo basso

sto in offset,e comunque come ho detto è settato per ottenere il vcore giusto,prima con la maximus stavo in offset a 1,288,la stessa cosa con la ud4,solo che qui mi da errore,cosi' ho provato a salire fino a 1,34,e sempre errore mi da. mi pare di essere stato chiaro in quello che ho scritto.

devil_mcry
24-05-2011, 14:00
ti rendi conto che la risposta che mi hai dato,vuol dire tutto e niente ? :D

linX(aggiornato) mi fallisce alla seconda passata,prime(aggiornato) mi fallisce sul secondo o terzo core,da cosa cacchio dipende! :mad:

a voltaggi prima è sempre andato bene,sempre. e ne avevo accumulate di ore di test!

lol la roba l'hai tu sotto mano non io, ti ho semplicemente detto che non credo sia la cpu degradata, non una soluzione

abbath0666
24-05-2011, 14:05
lol la roba l'hai tu sotto mano non io, ti ho semplicemente detto che non credo sia la cpu degradata, non una soluzione

ma neanche una risposta :D si scherza eh.. è strano pero',non riesco proprio a capire.. sulla gigabyte il vssa e il vccio a quali voci corrispondono?,mi conviene settarli?

kira@zero
24-05-2011, 14:08
ma neanche una risposta :D si scherza eh.. è strano pero',non riesco proprio a capire.. sulla gigabyte il vssa e il vccio a quali voci corrispondono?,mi conviene settarli?

Ma sono i primi test che fai con la z68 ud4?

abbath0666
24-05-2011, 14:09
no,ce l'ho già da un po'.. e tutto andava bene.

abbath0666
24-05-2011, 14:10
il vccio e il vssa a quali voci corrispondono sulla gigabyte,conviene ritoccarli?

devil_mcry
24-05-2011, 14:18
se guardi la prima pagina c'è la guida a xs dove uno fa la guida su una ud7... vedi li le voci

ma scusa prima andava e di colpo non va più?

bluray93
24-05-2011, 14:19
salve ragazzi, queste che vedete sono le mie impostazioni, non riesco a essere stabile a 4.7 ghz. qualcuno di voi mi sa dire se sto sbagliando qualcosa?

BCLK/PEG frequency: 100mhz
turbo boost: 47
PLL overvoltage: Enabled
Epu power: Disabled
load line calibration: High
Vrm frequency: Auto
phase control: Extreme
cpu current capability: 130%
cpu voltage: 1.370
vccsa: 0.9250
Vccio: 1.0375
PLL voltage: 1.8125

devil_mcry
24-05-2011, 14:22
hai il vcore fisso? 1.37 non sono molti...

poi perchè se il vccio è a default 1.05v tu lo tieni più basso?

abbath0666
24-05-2011, 14:22
guarda ti dico la verità,prima avevo la maximus,su quella scheda l'unica cosa che avevo fatto per essere stabile,era settare moltiplicatore a 46,llc su medium 25%,e offset a +50,ho provato a ricreare la medesima situazione sulla ud4,ebbene oggi mi sono accorto che mi fallisce questi test,ho provato ad alzare il voltaggio,e non va,quindi mi sono chiesto ma che caxxo succede? mi sembra troppo strano,non so da cosa potrebbe dipendere.

bluray93
24-05-2011, 14:30
hai il vcore fisso? 1.37 non sono molti...
a me guardando il daily in prima pagina sembrava alto...

poi perchè se il vccio è a default 1.05v tu lo tieni più basso?
avevo avuto l'errore BSOD 0x124 quindi l'ho abbassato un po...

KevinL
24-05-2011, 14:31
@abbath: Non potrebbe essere che llc sulla giga si comporti diversamente rispetto alla mXimus e quindi magari devi alzarlo un po'?
È un'ipotesi che mi è venuta in mente, non si sa mai

abbath0666
24-05-2011, 14:33
@abbath: Non potrebbe essere che llc sulla giga si comporti diversamente rispetto alla mXimus e quindi magari devi alzarlo un po'?
È un'ipotesi che mi è venuta in mente, non si sa mai

sulla gigabyte quando stai in offset l'llc si disabilita,e puoi variare di vcore solo alzando o abbassando l'offset.

devil_mcry
24-05-2011, 14:36
a me guardando il daily in prima pagina sembrava alto...

avevo avuto l'errore BSOD 0x124 quindi l'ho abbassato un po...

ma no, apparte che tipicamente quando bsodda con voltaggi cosi bassi è perchè necessita di più volt

il vccio fino a 1.075v è in specifica

io proverei innanzi tutto a settarlo a quel valore e vedere cosa capita

poi, capisco che giustamente (lo faccio anche io spesso) hai preso i valori delle entry e mediate per il tuo, hai fatto benissimo, ma qui sul forum ci sono alcuni 2500k davvero fortunati...

cmq senti, inizia a provare alzando il vccio a 1.075v dato che a 1.05v era instabile

se ancora non migliora, alza il vcore, rimani sotto l'1.4v e vedi cosa fa

considera che hai settato high come llc, quindi hai ancora un po di vdroop, in full si abbassa un pelino

devil_mcry
24-05-2011, 14:37
sulla gigabyte quando stai in offset l'llc si disabilita,e puoi variare di vcore solo alzando o abbassando l'offset.

ma prima era stabile? non ho ben capito quello

è mai andato stabile su questa scheda?

abbath0666
24-05-2011, 14:41
si andava stabile. ora mi sono rotto il cacchio,tiro fuori dalla scatola la maximus e riprovo i settagi che avevo per escludere ogni possibilità.

abbath0666
24-05-2011, 15:53
allora..o non l'ho mai testato bene,oppure cè qualcosa di strano,ho mantoato tutto sulla maximus,con i voltaggi che ricordavo... offset a +50 per un totale di 1,288 bsod101,piu'vcore...ho lasciato i voltaggi in auto per il momento e sto testando...1.34 in full,questa cosa me la dovete spiegare,ma è possibile che ora voglia piu' vcore rispetto a prima,ma che cazzjè!

devil_mcry
24-05-2011, 15:56
allora..o non l'ho mai testato bene,oppure cè qualcosa di strano,ho mantoato tutto sulla maximus,con i voltaggi che ricordavo... offset a +50 per un totale di 1,288 bsod101,piu'vcore...ho lasciato i voltaggi in auto per il momento e sto testando...1.34 in full,questa cosa me la dovete spiegare,ma è possibile che ora voglia piu' vcore rispetto a prima,ma che cazzjè!

hai degli screen dove vedi com'era messo esattamente all'epoca?

abbath0666
24-05-2011, 16:03
ecco devil.. http://img16.imageshack.us/img16/6717/immagine10g.th.png (http://img16.imageshack.us/i/immagine10g.png/)

sono veramente incazzato.

devil_mcry
24-05-2011, 16:04
EDIT

allora, innanzi tutto che versione di prime95 stai usando ora? o che linx?

poi li hai solo il vcore...

bluray93
24-05-2011, 17:51
ma no, apparte che tipicamente quando bsodda con voltaggi cosi bassi è perchè necessita di più volt

il vccio fino a 1.075v è in specifica

io proverei innanzi tutto a settarlo a quel valore e vedere cosa capita

poi, capisco che giustamente (lo faccio anche io spesso) hai preso i valori delle entry e mediate per il tuo, hai fatto benissimo, ma qui sul forum ci sono alcuni 2500k davvero fortunati...

cmq senti, inizia a provare alzando il vccio a 1.075v dato che a 1.05v era instabile

se ancora non migliora, alza il vcore, rimani sotto l'1.4v e vedi cosa fa

considera che hai settato high come llc, quindi hai ancora un po di vdroop, in full si abbassa un pelino
io ho provato con 1.4 di vcore e fino a 1.1 di vccio ma niente. forse la mia cpu è davvero sfortunata tu che dici?

devil_mcry
24-05-2011, 17:59
io ho provato con 1.4 di vcore e fino a 1.1 di vccio ma niente. forse la mia cpu è davvero sfortunata tu che dici?

mmm beh la super sfiga ci sta sempre, ma mi pare strano che non ti regge con 1.4v...

hai provato 4600?

abbath0666
24-05-2011, 18:05
EDIT

allora, innanzi tutto che versione di prime95 stai usando ora? o che linx?

poi li hai solo il vcore...

sto usando le versioni aggiornate di entrambi(già l'avevo scritto..). scusa ma che cosa vuol dire che li si vede solo il vcore!

l'ho messo a posta per farti capire che ora in full mi chiede 1.34 -1.35,prima era 1.28 chiaro il concetto ora? ora pero' ho lasciato su auto i voltaggi,e in vdroop arriva a tanto. l'ho fatto solo per escludere problemi infatti,sta ancora macinando,prima mi dava bsod 101 e 124 (vcore) non me lo so proprio spiegare,è impossibile che si sia rovinata la cpu,con un voltaggio cosi' basso. caso mai il contrario,se lo tenessi troppo alto. ma in questo caso appunto nonl'ho fatto!

devil_mcry
24-05-2011, 18:34
sto usando le versioni aggiornate di entrambi(già l'avevo scritto..). scusa ma che cosa vuol dire che li si vede solo il vcore!

l'ho messo a posta per farti capire che ora in full mi chiede 1.34 -1.35,prima era 1.28 chiaro il concetto ora? ora pero' ho lasciato su auto i voltaggi,e in vdroop arriva a tanto. l'ho fatto solo per escludere problemi infatti,sta ancora macinando,prima mi dava bsod 101 e 124 (vcore) non me lo so proprio spiegare,è impossibile che si sia rovinata la cpu,con un voltaggio cosi' basso. caso mai il contrario,se lo tenessi troppo alto. ma in questo caso appunto nonl'ho fatto!

intendevo gli altri voltaggi volpone

cmq tu passavi prime95 25.11 probabilmente non eri stabile nemmeno allora

prime95 26 e l'ultimo linpack sono molto molto più pesanti da mandare avanti

veltosaar
24-05-2011, 18:39
Ragazzi se sono stabile sia con ccc a 100% che a 130% che dite provo ad abbassare?

4,5ghz daily.

Dono89
24-05-2011, 18:44
Ragazzi se sono stabile sia con ccc a 100% che a 130% che dite provo ad abbassare?

4,5ghz daily.

e che centra???
quanti flops fai con lynx a 100% e 130%?

Dono89
24-05-2011, 19:20
ragazzi, volevo chiedervi....eccetto l'architettura, che quella è!
una frequenza per non essere cpu limited su un cross di 6950 e singola 6870???

4.5/4.3?

veltosaar
24-05-2011, 19:23
e che centra???
quanti flops fai con lynx a 100% e 130%?

allora mi sà che di sto ccc non ci ho capito nulla..

ora vi dico quanti Gflops faccio a 100 e a 130.

Soulman84
24-05-2011, 19:26
ragazzi, volevo chiedervi....eccetto l'architettura, che quella è!
una frequenza per non essere cpu limited su un cross di 6950 e singola 6870???

4.5/4.3?

cross è molto differente da singola gpu..con 2 gpu è molto più facile essere cpu limited... e dipende anche che risoluzione usi..rimane cmq il fatto che più alzi la frequenza cpu, meno sei cpu limited..

Dono89
24-05-2011, 19:27
cross è molto differente da singola gpu..con 2 gpu è molto più facile essere cpu limited... e dipende anche che risoluzione usi..rimane cmq il fatto che più alzi la frequenza cpu, meno sei cpu limited..

beh, quello ovviamente!
però all'incirca su sandy?


risoluzione 1920x1080 (FullHD)

Soulman84
24-05-2011, 19:29
con 2 6950 io starei a 4,5ghz..e magari cercherei di overcloccare toccando il bus, di sicuro si sente la differenza sulle vga..

abbath0666
24-05-2011, 19:30
intendevo gli altri voltaggi volpone

cmq tu passavi prime95 25.11 probabilmente non eri stabile nemmeno allora

prime95 26 e l'ultimo linpack sono molto molto più pesanti da mandare avanti

non ho cambiato nessun altro voltaggio sulla scheda madre (sia su questa che su quell'altra) a parte il vcore e offset. possibile che richieda cosi' tanto vcore in piu'? rispetto alle altre versioni,scusa se mi posti una versione di prime vecchia mi faresti un favore,cosi' provo a vedere se ad 1,288 regge

Dono89
24-05-2011, 19:34
non ho cambiato nessun altro voltaggio sulla scheda madre (sia su questa che su quell'altra) a parte il vcore e offset. possibile che richieda cosi' tanto vcore in piu'? rispetto alle altre versioni,scusa se mi posti una versione di prime vecchia mi faresti un favore,cosi' provo a vedere se ad 1,288 regge

non hai capito cosa intendeva devil forse....

del voltaggio del Vcore mostrato con cpu-z, conta meno di zero.
se hai fatto oc pesante e lasciato su auto il resto, il bios POTREBBE aver creato seri danni alla cpu avendo mandato oltre soglia il vccsa / vccpll e via dicendo friggendo magari qualche controller integrato nel die.

se mostri una foto del solo vcore, poco conta dato che già l'hai detto te dell'incremento!
(ad esempio l'offset del turbo, l'hai regolato al minimo?)


@Soulman:il bus meglio di no, speriamo bastino 4.3ghz....ho in mente un bel progettino :)

devil_mcry
24-05-2011, 19:43
non ho cambiato nessun altro voltaggio sulla scheda madre (sia su questa che su quell'altra) a parte il vcore e offset. possibile che richieda cosi' tanto vcore in piu'? rispetto alle altre versioni,scusa se mi posti una versione di prime vecchia mi faresti un favore,cosi' provo a vedere se ad 1,288 regge

non la ho però se googli prime95 25.11 dovresti trovarla

cmq lasciare tutto in auto... ci credo che per te la m4e è userless ... setta sti voltaggi che è meglio, in prima pagina ci sono le specifiche

cmq quoto dono, il vcore avevo capito che era "cambiato" ma pensavo che avessi settato tutto...

Soulman84
24-05-2011, 19:43
cmq questa piattaforma è quella che meno si adatta ad un sistema multi-gpu, per via delle poche linee pci-ex che ha..e ci passa un sacco di roba ormai lì sopra...

abbath0666
24-05-2011, 19:43
non credo il vccio era di default a 1.050 l'altro che mi sfugge il nome era a 0.920,quindi è da escludere un problema fisico della cpu. i voltaggi sono tutti nella norma,anzi anche sotto il tetto massimo delle specifiche

veltosaar
24-05-2011, 19:45
Ragazzi se sono stabile sia con ccc a 100% che a 130% che dite provo ad abbassare?

4,5ghz daily.

e che centra???
quanti flops fai con lynx a 100% e 130%?

allora mi sà che di sto ccc non ci ho capito nulla..

ora vi dico quanti Gflops faccio a 100 e a 130.

Allora,

con problem solving 2048 e 130% faccio massimo 100.22 Gflops
con problem solving 6144 e 130% faccio massimo 104.57 Gflops
con problem solving 6144 e 100% faccio massimo 104.11 Gflops

devil_mcry
24-05-2011, 19:45
cmq per dirti, con prime95 vecchio e linx vecchio K era stabile con un voltaggio basso a 5ghz lol

ora con i nuovi non arriva a 4.8ghz con + volt

abbath0666
24-05-2011, 19:47
non la ho però se googli prime95 25.11 dovresti trovarla

cmq lasciare tutto in auto... ci credo che per te la m4e è userless ... setta sti voltaggi che è meglio, in prima pagina ci sono le specifiche

cmq quoto dono, il vcore avevo capito che era "cambiato" ma pensavo che avessi settato tutto...

guarda che al di sotto di una certa soglia di oc su sb non serve a nulla ritoccare il vccio vssa,con il moltiplicatore a 46 basta solo toccare il vcore.. la m4e è useless perchè gli stessi risultati li hai anche spendendo 200 euro in meno..basta guardare la comparativa fra la ud7 contro la ud4 su xs....era quello il senso.

abbath0666
24-05-2011, 19:48
cmq per dirti, con prime95 vecchio e linx vecchio K era stabile con un voltaggio basso a 5ghz lol

ora con i nuovi non arriva a 4.8ghz con + volt

davvero ?!

devil_mcry
24-05-2011, 20:06
guarda che al di sotto di una certa soglia di oc su sb non serve a nulla ritoccare il vccio vssa,con il moltiplicatore a 46 basta solo toccare il vcore.. la m4e è useless perchè gli stessi risultati li hai anche spendendo 200 euro in meno..basta guardare la comparativa fra la ud7 contro la ud4 su xs....era quello il senso.

davvero ?!

si ma vanno comunque settati

cmq si vero, io nn mi preoccuperei troppo, ma per puntiglio vedi se riesci a scaricare la 25.11 e vedere

Joseph Joestar
24-05-2011, 20:13
Ragazzi un consiglio...se come overclock tengo tutto abilitato come default e aumento solo il moltiplicatore del turbo sui vari core e il wattaggio (sulle gigabyte si chiama turbo power limit) lo setto a 120 rischio? Oppure aumento solo i core e rimango a 95w?

abbath0666
24-05-2011, 20:16
si ma vanno comunque settati

cmq si vero, io nn mi preoccuperei troppo, ma per puntiglio vedi se riesci a scaricare la 25.11 e vedere


a quanto devo settarli,per quella frequenza e ram a 1866? ho scaricato la 25.11 ed effettivamente pare reggere con i settaggi di prima :|

devil_mcry
24-05-2011, 20:18
a quanto devo settarli,per quella frequenza e ram a 1866? ho scaricato la 25.11 ed effettivamente pare reggere con i settaggi di prima :|

beh il vssa penso che 0.925v vada benone

vccio tra 1.05v e 1.075 dipende

cmq vedi è quella la rogna...

KevinL
24-05-2011, 20:25
beh il vssa penso che 0.925v vada benone

vccio tra 1.05v e 1.075 dipende

cmq vedi è quella la rogna...
Visto che siamo in tema di voltaggi vari, e che ho deciso di impostarli tutti manualmente come mi hai consigliato, il PCH a cosa serve? e a che voltaggio va messo per non lasciarlo in auto? Nella tabella in prima pagina non è riportato e sono invece riportati voci che non bios della mia mobo non ci sono

devil_mcry
24-05-2011, 20:33
Visto che siamo in tema di voltaggi vari, e che ho deciso di impostarli tutti manualmente come mi hai consigliato, il PCH a cosa serve? e a che voltaggio va messo per non lasciarlo in auto? Nella tabella in prima pagina non è riportato e sono invece riportati voci che non bios della mia mobo non ci sono

perchè il pch è il voltaggio del p67, mi pare sia a 1.05v anche lui

abbath0666
24-05-2011, 20:37
beh il vssa penso che 0.925v vada benone

vccio tra 1.05v e 1.075 dipende

cmq vedi è quella la rogna...

:mad: oppure la rogna è che ho impostato il segno offset sbagliato,mi ricordavo ciecamente che era + 0.005,andando a vedere il voltaggio su cpuz era 1,30,cosa che non era nella precedente situazione,ho impostato - e ora il vcore oscilla fra 1,28 e 1,288,ora continuo a testare con la vecchia versione per escludere problemi vari,poi si riprocede a rifare da capo l'oc con la nuova versione. comunque st'H70 m'ha rotto il cazzo. quasi quasi è la volta buona che vado di liquido.

Soulman84
24-05-2011, 20:37
pch mi pare sia 1,09 di default:)

abbath0666
24-05-2011, 20:38
quindi in pratica. nessuno è piu' stabile con lo stesso voltaggio e la versione nuova,o mi sbaglio?

devil_mcry
24-05-2011, 20:46
quindi in pratica. nessuno è piu' stabile con lo stesso voltaggio e la versione nuova,o mi sbaglio?

beh io ho sempre testato con prime95 26 e l'ultimo linx

pch mi pare sia 1,09 di default:)

no ho controllato sul datasheet mi pare da 1 a 1.05v

abbath0666
24-05-2011, 20:49
beh io ho sempre testato con prime95 26 e l'ultimo linx

mi pare di aver capito che prima con i due software vecchi avessi un determinato vcore,e che poi l'hai dovuta riabbassare la freq perchè non ci arrivavi con tot vcore.

devil_mcry
24-05-2011, 20:51
mi pare di aver capito che prima con i due software vecchi avessi un determinato vcore,e che poi l'hai dovuta riabbassare la freq perchè non ci arrivavi con tot vcore.

no è K-reload che ha subito quel coso
K era il suo abbreviativo

Soulman84
24-05-2011, 20:52
no ho controllato sul datasheet mi pare da 1 a 1.05v

ho controllato nel bios della ud4, qui parte da 1,050v

Dono89
24-05-2011, 20:56
perchè il pch è il voltaggio del p67, mi pare sia a 1.05v anche lui

esatto, 1.051V per essere rotture di... :D





Prime95 v.26 è qui:
http://www.hwfiles.it/download/scheda/1971/prime95/



l'ho usato anche io per testare le ram in blend....molto più utile e reale di lynx

demonangel
24-05-2011, 21:49
guarda ti dico la verità,prima avevo la maximus,su quella scheda l'unica cosa che avevo fatto per essere stabile,era settare moltiplicatore a 46,llc su medium 25%,e offset a +50,ho provato a ricreare la medesima situazione sulla ud4,ebbene oggi mi sono accorto che mi fallisce questi test,ho provato ad alzare il voltaggio,e non va,quindi mi sono chiesto ma che caxxo succede? mi sembra troppo strano,non so da cosa potrebbe dipendere.

in passato avevo la UD4 e passando alla asus delux son calato mostruosamente di voltaggi e sale meglio.
Su x58 Gigabyte era la migliore...ma su p67 asus a ripreso il largo (modesto parere personale)

abbath0666
25-05-2011, 04:40
ho fatto tutte le prove del caso.. alzato voltaggio ram fino ad 1,57 vcssa a 0.930 e vccio a 1.10 linX con le nuove librerie mi si inchioda alla seconda passata,con le vecchie invece termina. non so cosa pensare,se siano le ram o altro.. chi me la da una manina?

Dono89
25-05-2011, 07:09
ho fatto tutte le prove del caso.. alzato voltaggio ram fino ad 1,57 vcssa a 0.930 e vccio a 1.10 linX con le nuove librerie mi si inchioda alla seconda passata,con le vecchie invece termina. non so cosa pensare,se siano le ram o altro.. chi me la da una manina?

le ram come sono di fabbrica???
e come le hai impostate ADESSO?


hai provato per caso a diminuire il moltiplicatore di 3-4 step per vedere se è la frequenza troppo alta?


non mi stancherò mai di dirlo....è sempre stato così, ma con sandy ancora di più.....ogni cpu fa storia a se!
basta vedere me e sinfoni....STESSO BATCH ADDIRITTURA e io +0.1V per una frequenza oltretutto minore

devil_mcry
25-05-2011, 08:03
ho fatto tutte le prove del caso.. alzato voltaggio ram fino ad 1,57 vcssa a 0.930 e vccio a 1.10 linX con le nuove librerie mi si inchioda alla seconda passata,con le vecchie invece termina. non so cosa pensare,se siano le ram o altro.. chi me la da una manina?

ma il vcore a quanto lo hai?

Matthew_811
25-05-2011, 12:32
lo z68 ha qualche vantaggio

prendi una p8p67 pro, ha tutto quello che ti serve e anche di più (ha la firewire)
oppure se vai su gigabyte, la p67a ud4 dovrebbe costare meno di 150 ora come ora

senno ci sono le varie asrock

la ud4 p67 è quella che conviene forse meno, per le features, però ha fasi e bios degni di nota

la z68x ud4 è una gran scheda ma sfori


la P8P67 PRO purtroppo ha un layout incompatibile nel mio caso.
Devo montare 3 schede (2 VGA + AUDIO CARD PCI Classico) ed è necessario che l'ultimo slot in fondo alla scheda sia un VECCHIO PCI Classico anzichè PCI-Express

La Gigabyte Z68X-UD4 ha il Layout OK ma è fuori Budget... come alternativa più economica c'è la Z68X-UD3P

http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3850#ov

il Layout è compatibile, e ha 12 fasi di alimentazione che mi sembrano anche troppe.

Alla fine non sembra molto diversa dalla Z68-UD4.. che dite è valida? Di solito non compro prodotti appena immessi sul mercato, però questa volta posso fare un eccezione . . .

abbath0666
25-05-2011, 12:41
ma il vcore a quanto lo hai?

l'ho lasciato acceso stanotte e mi ha dato bsod 101 ho provato per adesso a dare uno step in piu' di vcore e sto vedendo,per ora cpuz segna 1,308,comunque anche prima segnava tanto,scusate ma linx spinge piu' in alto il vcore rispetto a prime?

devil_mcry
25-05-2011, 13:02
l'ho lasciato acceso stanotte e mi ha dato bsod 101 ho provato per adesso a dare uno step in piu' di vcore e sto vedendo,per ora cpuz segna 1,308,comunque anche prima segnava tanto,scusate ma linx spinge piu' in alto il vcore rispetto a prime?

tendenzialmente si

linx con l'ultimo linpack + w7 sp1 è quello + esoso in termini di voltaggio
poi prime95 l'ultimo

il resto
la P8P67 PRO purtroppo ha un layout incompatibile nel mio caso.
Devo montare 3 schede (2 VGA + AUDIO CARD PCI Classico) ed è necessario che l'ultimo slot in fondo alla scheda sia un VECCHIO PCI Classico anzichè PCI-Express

La Gigabyte Z68X-UD4 ha il Layout OK ma è fuori Budget... come alternativa più economica c'è la Z68X-UD3P

http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3850#ov

il Layout è compatibile, e ha 12 fasi di alimentazione che mi sembrano anche troppe.

Alla fine non sembra molto diversa dalla Z68-UD4.. che dite è valida? Di solito non compro prodotti appena immessi sul mercato, però questa volta posso fare un eccezione . . .

va benone, è pure meglio della vecchia p67a ud4 come features

erano queste le gigabyte che dovevano uscire a gennaio :rolleyes:

abbath0666
25-05-2011, 13:07
le ram come sono di fabbrica???
e come le hai impostate ADESSO?


hai provato per caso a diminuire il moltiplicatore di 3-4 step per vedere se è la frequenza troppo alta?


non mi stancherò mai di dirlo....è sempre stato così, ma con sandy ancora di più.....ogni cpu fa storia a se!
basta vedere me e sinfoni....STESSO BATCH ADDIRITTURA e io +0.1V per una frequenza oltretutto minore

le ram sono delle vengeance 1866 cl9,non ho provato ad abbassare il moltiplicatore perchè prima o per meglio dire,quando avevo la maximus x 4 mesi è sempre andato bene a 46x e in full 1,288,ora sto con profilo xmp settato,vccio a 1,050 vcssa 0,920 offset +0070 (se non sbaglio) come ho detto ho dato uno step in piu' di offset e sto controllando.

abbath0666
25-05-2011, 13:41
sto facendo un altra prova per cercar di capire bene che cosa diamine sta succedendo,ho messo tutto a default,solo le ram settate a 1866,linX non da errori alla seconda passata,adesso lo lascio camminare. che non gli piaccia il moltiplicatore a 46? mi sembra troppo strano.

Revolution89z
25-05-2011, 13:42
sto facendo un altra prova per cercar di capire bene che cosa diamine sta succedendo,ho messo tutto a default,solo le ram settate a 1866,linX non da errori alla seconda passata,adesso lo lascio camminare. che non gli piaccia il moltiplicatore a 46? mi sembra troppo strano.
2500k o 2600k? Non stavo seguendo la discussione, magari ti posso aiutare :)

abbath0666
25-05-2011, 13:48
2600k è stranissima sta cosa,ora come ora posso escludere che il problema siano le ram,ho lasciato tutto su auto,solo le ram a 1866 e pare che vadano benone sotto linx.

illidan2000
25-05-2011, 14:22
sto facendo un altra prova per cercar di capire bene che cosa diamine sta succedendo,ho messo tutto a default,solo le ram settate a 1866,linX non da errori alla seconda passata,adesso lo lascio camminare. che non gli piaccia il moltiplicatore a 46? mi sembra troppo strano.

:confused: :confused: :confused:
sei a default o stai facendo OC a 4.600 mhz!??!

Ferendinus
25-05-2011, 17:33
in passato avevo la UD4 e passando alla asus delux son calato mostruosamente di voltaggi e sale meglio.
Su x58 Gigabyte era la migliore...ma su p67 asus a ripreso il largo (modesto parere personale)

Mi associo al parere personale, prima avevo asrock extreme 6 ma con la de luxe è tutta un'altra storia. Stesso calo di voltaggi e migliore salita :D

devil_mcry
25-05-2011, 17:37
Mi associo al parere personale, prima avevo asrock extreme 6 ma con la de luxe è tutta un'altra storia. Stesso calo di voltaggi e migliore salita :D

si ma la fasi asrock sono peggiori di quelle asus, non mi stupisce tanto la cosa

gigbayte usa invece drmos...

kira@zero
25-05-2011, 17:52
Mi associo al parere personale, prima avevo asrock extreme 6 ma con la de luxe è tutta un'altra storia. Stesso calo di voltaggi e migliore salita :D

Raga alcune mobo vdroppano tanto di suo :) quindi se io volessi prendere una Asus e la scelta ricaderebbe sicuramente su una Saber calerei di voltaggio xD sei sicuro che LLc della Asrock che avevi prima lo settavi bene?

kira@zero
25-05-2011, 18:00
si ma la fasi asrock sono peggiori di quelle asus, non mi stupisce tanto la cosa

gigbayte usa invece drmos...

Tu ne sei proprio certo di questo fatto che le asus hanno le fasi migliori delle Asrock?

devil_mcry
25-05-2011, 18:05
Tu ne sei proprio certo di questo fatto che le asus hanno le fasi migliori delle Asrock?

abbastanza, sono le stesse che usava asus prima di queste mi sa, ho cercato un po in giro e le informazioni puntano in quella direzione... e comunque se cerchi in giro vedi che chi è passato da asrock ad asus ha abbassato il vcore di un pelino

per dirti, sull'altro thread uno passando dalla fatal1ty alla sabertooth proprio, ha abbassato il vcore anche lui

comunque l'alimentazione di asus e asrock non sono uguali

considera che cmq se leggi il vcore minimo che raggiunge sotto stress, quello è... llc è fuori

kira@zero
25-05-2011, 18:17
abbastanza, sono le stesse che usava asus prima di queste mi sa, ho cercato un po in giro e le informazioni puntano in quella direzione... e comunque se cerchi in giro vedi che chi è passato da asrock ad asus ha abbassato il vcore di un pelino

per dirti, sull'altro thread uno passando dalla fatal1ty alla sabertooth proprio, ha abbassato il vcore anche lui

comunque l'alimentazione di asus e asrock non sono uguali

considera che cmq se leggi il vcore minimo che raggiunge sotto stress, quello è... llc è fuori

Si alla fine ci posso credere anche io cercavo informazioni sulle fasi ma alla fine ho trovato poco e niente di attendibile, vorrei vedere poi chi veramente gli ha fatti questi test :stordita: è attendibile la fonte :oink: io di Asus ho provato una evo con un 2500k (non con il mio) e una deluxe con un 2600k, quindi alla fine raffronti diretti non li posso fare :stordita: , però dato che ho la B2 in RMA e devo scegliere che mobo prendere :ciapet: , quel tipo che conosci intendi su xtremeh..?

devil_mcry
25-05-2011, 18:32
nono

lo letto sul thread delle asus

cmq io ora come ora prenderei la gigabyte z68x ud4 :sbav:

se al tempo ci fosse stata quella e la mia, per 20€ avrei preso quella sicuro...

non che la sabertooth abbia problemi o altro ( la mia randomicamente fa dei fake boot, ma dipende dalle ram ) ma va benissimo ed è molto bella però la gigabyte come qualità mi convince di più

Soulman84
25-05-2011, 18:39
la z68x ud4 ce l'ha un mio amico e viaggia decisamente bene, anche lei è schizzinosa con gli hyper però...
io della ud4 non mi lamento, droppa un pelino ma ci sta, per il resto il comportamento è irreprensibile, mi fa venire in mente i gloriosi tempi della ep45 ud3r...funzionasse meglio con le mie ram sarebbe perfetta:)

kira@zero
25-05-2011, 18:41
nono

lo letto sul thread delle asus

cmq io ora come ora prenderei la gigabyte z68x ud4 :sbav:

se al tempo ci fosse stata quella e la mia, per 20€ avrei preso quella sicuro...

non che la sabertooth abbia problemi o altro ( la mia randomicamente fa dei fake boot, ma dipende dalle ram ) ma va benissimo ed è molto bella però la gigabyte come qualità mi convince di più

Le giga sono molto belle esteticamente però vdrooppano troppo, poi per come sono costruite e per la qualità non c'è nulla da dire sono ottime(come al solito), io non ho ancora capito cosa cambia tra la ud4 p67 e la ud4 z68x? :confused: che vantaggi porta questo nuovo chipset?

devil_mcry
25-05-2011, 18:44
Le giga sono molto belle esteticamente però vdrooppano troppo, poi per come sono costruite e per la qualità non c'è nulla da dire sono ottime(come al solito), io non ho ancora capito cosa cambia tra la ud4 p67 e la ud4 z68x? :confused: che vantaggi porta questo nuovo chipset?

mah nessuno
però la z68x ud4 come board è simile alla p67a ud5

tutta un'altra roba rispetto alla p67a ud4

cmq il vdroop è relativo

so che la gigabyte con l'llc + tirato ha quasi il vdroop nullo, tanto qui in media tengono il vdroop su 3 o high quindi è uguale

su asus con ultra high il vdroop è nullo

kira@zero
25-05-2011, 18:53
mah nessuno
però la z68x ud4 come board è simile alla p67a ud5

tutta un'altra roba rispetto alla p67a ud4

cmq il vdroop è relativo

so che la gigabyte con l'llc + tirato ha quasi il vdroop nullo, tanto qui in media tengono il vdroop su 3 o high quindi è uguale

su asus con ultra high il vdroop è nullo

La x68A ha più fasi di alimentazione o sbaglio oppure sono diverse? la ud5 x68 come è?

Alfredjr
25-05-2011, 19:01
Le giga sono molto belle esteticamente però vdrooppano troppo, poi per come sono costruite e per la qualità non c'è nulla da dire sono ottime(come al solito), io non ho ancora capito cosa cambia tra la ud4 p67 e la ud4 z68x? :confused: che vantaggi porta questo nuovo chipset?

Il vantaggio è nel avere il "buono" dei due chipset.

Teoricamente con z68 puoi sfruttare la video integrata se il produttore della mobo ha aggiunto i connettori DVI ecc. ( non tutte li hanno ).

Hai la possibilità di overclockare sia cpu che gpu e non perdi il Quicksync ( o come si chiama ) ;)

Del resto non mi viene in mente niente...

kira@zero
25-05-2011, 19:05
Il vantaggio è nel avere il "buono" dei due chipset.

Teoricamente con z68 puoi sfruttare la video integrata se il produttore della mobo ha aggiunto i connettori DVI ecc. ( non tutte li hanno ).

Hai la possibilità di overclockare sia cpu che gpu e non perdi il Quicksync ( o come si chiama ) ;)

Del resto non mi viene in mente niente...

Grazie ;) , questo già lo sapevo ;) , comunque quello che ho letto e non sò a cosa serve è l'ssd cheshing o qualcosa del genere che non sò cosa è e a cosa serve boh, sono curioso però :) , scusate raga per l'OT

Fine OT

bluray93
25-05-2011, 19:28
mmm beh la super sfiga ci sta sempre, ma mi pare strano che non ti regge con 1.4v...
hai provato 4600?
si, sono stabile con 1.37v da bios che secondo me è tantissimo, il pll overvoltage è disabilitato e tutto il resto è come lo avevo postato...

kira@zero
25-05-2011, 19:32
si, sono stabile con 1.37v che secondo me è tantissimo, il pll overvoltage è disabilitato e tutto il resto è come lo avevo postato...

1,37v per 46x?

devil_mcry
25-05-2011, 19:34
La x68A ha più fasi di alimentazione o sbaglio oppure sono diverse? la ud5 x68 come è?

piu fasi e connettività migliore

kira@zero
25-05-2011, 19:38
piu fasi e connettività migliore

Mi hai quasi convito :stordita: vediam :)

Ferendinus
25-05-2011, 19:43
Raga alcune mobo vdroppano tanto di suo :) quindi se io volessi prendere una Asus e la scelta ricaderebbe sicuramente su una Saber calerei di voltaggio xD sei sicuro che LLc della Asrock che avevi prima lo settavi bene?

Bah... Kira
su questo tipo di forum si legge tutto e il contrario di tutto.
Si cercano stabilità estreme, ci si affanna per risparmiare qualche millivolt
Ci si azzanna per il "campanile del brand".
Io ti posso dire la mia esperienza che consiste nel verificare che con la monbo attuale sto molto al di sotto di quanto lo ero con quella precedente per quanto riguarda le tensioni. Però è soltanto la mia esperienza personale, poi scegli tu cosa prendere in base alle tue
esigenze, l'importante alla fine che ognuno sia soddisfatto delle proprie scelte ;)

kira@zero
25-05-2011, 19:52
Bah... Kira
su questo tipo di forum si legge tutto e il contrario di tutto.
Si cercano stabilità estreme, ci si affanna per risparmiare qualche millivolt
Ci si azzanna per il "campanile del brand".
Io ti posso dire la mia esperienza che consiste nel verificare che con la monbo attuale sto molto al di sotto di quanto lo ero con quella precedente per quanto riguarda le tensioni. Però è soltanto la mia esperienza personale, poi scegli tu cosa prendere in base alle tue
esigenze, l'importante alla fine che ognuno sia soddisfatto delle proprie scelte ;)

Ogni esperienza è importante ;) , la mia era solo una domanda , io della mia vecchia Fatal1ty B2 in oc ero soddisfattissimo basta vedere i test in prima pagina e ti ripeto di p67 ne ho provate però non con la mia cpu :stordita: quindi per esperienza non posso trarre differenze tangibili (sto parlando di oc ovviamente) ora però ho deciso di provare altro giusto per curiosità e non vorrei rimanere "scottato"

bluray93
25-05-2011, 19:56
1,37v per 46x?
esatto, non so, forse sto sbagliando qualcosa ma ho letto tutto quello che c'era da leggere...

kira@zero
25-05-2011, 20:02
esatto, non so, forse sto sbagliando qualcosa ma ho letto tutto quello che c'era da leggere...

Hai aggiornato la mobo con l'ultimo bios? perchè ho sentito dire che l'ultimo bios fà abbassare un pò il vcore in confronto agli altri :) , comunque ci stà si che ti regga a 4600Mhz con 1,37v di vcore

devil_mcry
25-05-2011, 20:03
dovrei mettere anche io l'ultimo bios :| ma non ho voglia di rifare i test

kira@zero
25-05-2011, 20:05
dovrei mettere anche io l'ultimo bios :| ma non ho voglia di rifare i test

Devil tu non ne sai niente sull'ultimo bios?

devil_mcry
25-05-2011, 20:14
Devil tu non ne sai niente sull'ultimo bios?

maranga mi ha confermato, tempo addietro, che a lui il bios nuovo aveva permesso di tirare giu il vcore, anche in modo mi pare consistente (non 1 step :P)

però non so, io non l'ho messo sulla sabertooth per pigrizia più che altro, inoltre quando metto un bios nuovo di solito ri-faccio tutti i test di stabilità e portano via troppo tempo

siccome ho ancora molto margine, tanto per dire, avevo provato una passata veloce e le mie ram reggono 8 9 8 24 con lo stesso vdimm (ora le tengo a 9 9 9 27 con 1.57v)

il vcore l'ho limato un pochetto (sotto prime95 ho picchi in basso a 1.344v) ma dovrei fixare a mano l'overshoot del turbo, perchè in auto tende a salire un po sotto linx (arrivando anche a 1.38v), non è troppo costante, pur non avendo un llc molto spinto


insomma mi sono tenuto qualcosa da fare :D

bluray93
25-05-2011, 20:19
Hai aggiornato la mobo con l'ultimo bios? perchè ho sentito dire che l'ultimo bios fà abbassare un pò il vcore in confronto agli altri :) , comunque ci stà si che ti regga a 4600Mhz con 1,37v di vcore
ho aggiornato al 1502 che dovrebbe essere l'ultimo...

kira@zero
25-05-2011, 20:22
maranga mi ha confermato, tempo addietro, che a lui il bios nuovo aveva permesso di tirare giu il vcore, anche in modo mi pare consistente (non 1 step :P)

però non so, io non l'ho messo sulla sabertooth per pigrizia più che altro, inoltre quando metto un bios nuovo di solito ri-faccio tutti i test di stabilità e portano via troppo tempo

siccome ho ancora molto margine, tanto per dire, avevo provato una passata veloce e le mie ram reggono 8 9 8 24 con lo stesso vdimm (ora le tengo a 9 9 9 27 con 1.57v)

il vcore l'ho limato un pochetto (sotto prime95 ho picchi in basso a 1.344v) ma dovrei fixare a mano l'overshoot del turbo, perchè in auto tende a salire un po sotto linx (arrivando anche a 1.38v), non è troppo costante, pur non avendo un llc molto spinto


insomma mi sono tenuto qualcosa da fare :D

Trovalo il tempo allora :sofico: , ma scusa la saber e la evo hnno gli stessi bios no vero? ma maranga non ha una evo?

devil_mcry
25-05-2011, 20:23
Trovalo il tempo allora :sofico: , ma scusa la saber e la evo hnno gli stessi bios no vero? ma maranga non ha una evo?

pensavo parlassi delle p8p67, maranga ha la evo si

non penso abbiano lo stesso bios, perchè cambiano le features sulla scheda
però cambia poco immagino

maranga1979
25-05-2011, 21:59
esatto,avevo migliorato e bene!!

la mia cpu con il bios originale mi teneva i 4.4 con 1.32,ora ,testata con linx ecc mi tiene i 4.4 con 1.28!

http://upload.centerzone.it/images/45078639688623450550_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=45078639688623450550.jpg)

kira@zero
25-05-2011, 23:24
esatto,avevo migliorato e bene!!

la mia cpu con il bios originale mi teneva i 4.4 con 1.32,ora ,testata con linx ecc mi tiene i 4.4 con 1.28!

http://upload.centerzone.it/images/45078639688623450550_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=45078639688623450550.jpg)

Che bios è ?

maranga1979
25-05-2011, 23:26
Che bios è ?

1502

kira@zero
25-05-2011, 23:31
1502

Quindi l'ultimissimo :stordita: bel lavoro da parte di Asus ;) , questa cpu incomincia a frullare allora :sofico:

Skyblug
26-05-2011, 11:56
Ciao a tutti! :)

@kira@zero
Se non l'hai già letta, dai un occhio all'autorevole rece su tomshardware (uno dei pochissimi siti che pubblica test in oc interessanti (stessa cpu su diverse mobo..).. ;)

http://www.tomshardware.com/reviews/asrock-p67-extreme6-asus-p8p67-deluxe-msi-p67a-gd80,2924-15.html


Dal canto mio nel passaggio da b2 extreme 6 a b3 asus deluxe p67 ho migliorato 1 centesimo di volt a 4600..

Screen asus:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110526124359_4600_Linx__22tamb_rit.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110526124359_4600_Linx__22tamb_rit.jpg)

In definitiva due ottime mobo.. La deluxe ha un bios più completo, però..
Di fake boot neanche l'ombra.. ;)

illidan2000
26-05-2011, 12:12
In definitiva due ottime mobo.. La deluxe ha un bios più completo, però..
Di fake boot neanche l'ombra.. ;)

nemmeno se metti 101mhz di blk?

Skyblug
26-05-2011, 12:19
nemmeno se metti 101mhz di blk?

..non ho mai provato.. Del resto non mi interessa incrementare il blk.. :D

illidan2000
26-05-2011, 13:48
..non ho mai provato.. Del resto non mi interessa incrementare il blk.. :D

nemmeno a me, ma di fatti, lasciandolo def si perde sempre qualcosa.. (100mhz->99.8mhz)

aaronne
26-05-2011, 13:52
nemmeno a me, ma di fatti, lasciandolo def si perde sempre qualcosa.. (100mhz->99.8mhz)

No, mi sembra che passa in auto a 99,8mhx di bclk quando si ha attivato lo spread spectrum

Zen9
26-05-2011, 13:55
l'ultimo bios della p8p67 pro qual'è?

Skyblug
26-05-2011, 14:02
nemmeno a me, ma di fatti, lasciandolo def si perde sempre qualcosa.. (100mhz->99.8mhz)

La Asrock effettivamente a default va a 99.8..
La Asus a default va a 100 bclk precisi..

alakyr
26-05-2011, 14:26
Hai aggiornato la mobo con l'ultimo bios? perchè ho sentito dire che l'ultimo bios fà abbassare un pò il vcore in confronto agli altri :) , comunque ci stà si che ti regga a 4600Mhz con 1,37v di vcore

la mia sabertooth col 1502 mi tiene i 4.6 ht off a 1.32v e gli 4.5 ht on sempre a 1.32v
ovviamente sto parlando di un 2600k ma differenze a parte fra 2500k e 2600k, 1.37v mi sembrano esagerati...

aaronne
26-05-2011, 14:42
Daily Autunno\inverno :D

1.344 | 4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48) | L045A848, D2 | 59 68 71 66 | Noctua nh-D14 trifan | Asus P8P67 Pro | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img862.imageshack.us/img862/6774/2500k48linx20loops.jpg)| aaronne

Spero che stavolta sia formattato bene,

:)

Il mio i5 :smack:
http://img841.imageshack.us/img841/6495/img0417vp.jpg


E a stasera per il daily primavera\estate ;)

devil_mcry
26-05-2011, 14:43
Ciao a tutti! :)

@kira@zero
Se non l'hai già letta, dai un occhio all'autorevole rece su tomshardware (uno dei pochissimi siti che pubblica test in oc interessanti (stessa cpu su diverse mobo..).. ;)

http://www.tomshardware.com/reviews/asrock-p67-extreme6-asus-p8p67-deluxe-msi-p67a-gd80,2924-15.html


Dal canto mio nel passaggio da b2 extreme 6 a b3 asus deluxe p67 ho migliorato 1 centesimo di volt a 4600..

Screen asus:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110526124359_4600_Linx__22tamb_rit.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110526124359_4600_Linx__22tamb_rit.jpg)

In definitiva due ottime mobo.. La deluxe ha un bios più completo, però..
Di fake boot neanche l'ombra.. ;)
da quanto la hai?

Skyblug
26-05-2011, 15:02
da quanto la hai?

La Deluxe? 1 mese e 1/2..

La cosa strana di questa mobo è che ha il Southbridge in rev. b3 e il chipset in rev. 08..

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110526155720_Senzanome.jpg

Da Gennaio il chipset è in rev. 09..
cosa singolare! :eek:
(scusate l'Ot) :)

kira@zero
26-05-2011, 15:23
che idecisione pazzesca :confused: che prendo allora tra

-Asus deluxe p67
-Asus Saber p67
-Gigabyte UD4 z68x

Nekym
26-05-2011, 15:33
della saber non mi inspira molto è utile solo per chi fa bench,io penso che la ud4 vada molto bene

Nekym
26-05-2011, 15:38
qualcuno ha l'i5 ed il silver arrow ?volevo sapere la vostra temp in ilde ,sono intorno a 30-32 sul core piu caldo ,non sono sicuro di aver messo la quantita giusta di pasta termica

veltosaar
26-05-2011, 15:38
che idecisione pazzesca :confused: che prendo allora tra

-Asus deluxe p67
-Asus Saber p67
-Gigabyte UD4 z68x

da possessore della saber dico ud4..

kira@zero
26-05-2011, 15:42
qualcuno ha l'i5 ed il silver arrow ?volevo sapere la vostra temp in ilde ,sono intorno a 30-32 sul core piu caldo ,non sono sicuro di aver messo la quantita giusta di pasta termica

Nolrmalissima come temp ;)

kira@zero
26-05-2011, 15:43
da possessore della saber dico ud4..

Sei il secondo che mi dice così come mai? quante fasi ha la gigabyte?

KevinL
26-05-2011, 15:44
Daily Autunno\inverno :D

1.344 | 4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48) | L045A848, D2 | 59 68 71 66 | Noctua nh-D14 trifan | Asus P8P67 Pro | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img862.imageshack.us/img862/6774/2500k48linx20loops.jpg)| aaronne

Spero che stavolta sia formattato bene,

:)



E a stasera per il daily primavera\estate ;)
Con quelle temperature li, se le hai rilevate col caldo di questi giorni, secondo me va benissimo anche come daily estivo!!!

Dono89
26-05-2011, 15:54
La cosa strana di questa mobo è che ha il Southbridge in rev. b3 e il chipset in rev. 08..

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110526155720_Senzanome.jpg

Da Gennaio il chipset è in rev. 09..
cosa singolare! :eek:
(scusate l'Ot) :)
io ho il B3 09 per cos'è lo 09???

OiNoMeD
26-05-2011, 15:58
Ho appena montato un True Black per dedicarmi all'overclock.. solo che queste sono le temp in idle senza aver ancora toccato nessun parametro nel BIOS a PC appena acceso.. dite che è meglio se lo rimonto?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110526165748_temps.jpg

kira@zero
26-05-2011, 16:11
Ho appena montato un True Black per dedicarmi all'overclock.. solo che queste sono le temp in idle senza aver ancora toccato nessun parametro nel BIOS a PC appena acceso.. dite che è meglio se lo rimonto?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110526165748_temps.jpg

In effetti sono alte, quanto hai di tamb?

OiNoMeD
26-05-2011, 16:13
In effetti sono alte, quanto hai di tamb?

tamb 28° C

kira@zero
26-05-2011, 16:20
tamb 28° C

A me sembrano sempre un pò altine anche con 28 di tamb, dai una controllata all'impronta ;)

OiNoMeD
26-05-2011, 17:31
fatto una veloce prova di OC con il dissi rimontato e la ventola messa in push e qeusto è il risultato..

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110526183011_OCTEMPs.jpg

moli89.bg
26-05-2011, 17:32
Secondo me va benone, in fixed sono normalissimi quei ° sui core, soprattutto con quella Tamb :fagiano:

OiNoMeD
26-05-2011, 17:53
Secondo me va benone, in fixed sono normalissimi quei ° sui core, soprattutto con quella Tamb :fagiano:

anche il delta fra core più basso e più alto? 6 gradi circa? me lo faceva anche con il primo montaggio del dissi.. tutto ok?

moli89.bg
26-05-2011, 17:56
anche il delta fra core più basso e più alto? 6 gradi circa? me lo faceva anche con il primo montaggio del dissi.. tutto ok?

Tranquillo è normalissimo (a me variano tra 31 e 37, nutro molti dubbi sull'affidabilità dei sensori di 'sti sandy ma amen...)

Una volta che hai sistemato l'OC con il vcore fixed puoi fare qualche prova con il dynamic vcore, così in idle ti cala di voltaggio ;) dovrebbe esserci qualche dritta in prima pagina.

kira@zero
26-05-2011, 17:57
anche il delta fra core più basso e più alto? 6 gradi circa? me lo faceva anche con il primo montaggio del dissi.. tutto ok?

la differenza tra i core è giusta di solito tra il più caldo e il più freddo c'è dai 6 agli 11 gradi

bluray93
26-05-2011, 18:06
attualmente sono a 1.34 di vcore a 45x, qualcuno mi spiega come si imposta l'offset?

moli89.bg
26-05-2011, 18:07
attualmente sono a 1.34 di vcore a 45x, qualcuno mi spiega come si imposta l'offset?

Prima pagina --> CTRL + F "offset"

Roddy
26-05-2011, 18:34
Con gli ultimi due bios (1305 e 1401) su p8p67 liscia ho dovuto dare 2 step di vcore in più per essere stabile nuovamente 6 ore con prime95 :mad:

bluray93
26-05-2011, 18:42
Prima pagina --> CTRL + F "offset"
l'avevo già letta quella ma non ci ho capito un gran che...

Skyblug
26-05-2011, 20:38
io ho il B3 09 per cos'è lo 09???

E' la revisione del chipset.. Il fatto che già a Gennaio circolavano chipset in revisione 09.. X cui nn mi riesco a spiegare come una mobo recente abbia ancora il chipset in rev. vecchia..

Non sarà che hanno sostituito il southbridge difettoso nelle schede invendute..?

Cmq la scheda va bene ed è quello l'importante... :)

Scusate ancora x l'OT..

devil_mcry
26-05-2011, 20:41
E' la revisione del chipset.. Il fatto che già a Gennaio circolavano chipset in revisione 09.. X cui nn mi riesco a spiegare come una mobo recente abbia ancora il chipset in rev. vecchia..

Non sarà che hanno sostituito il southbridge difettoso nelle schede invendute..?

Cmq la scheda va bene ed è quello l'importante... :)

Scusate ancora x l'OT..
le schede 1155 ha sono il SB

Skyblug
26-05-2011, 21:10
le schede 1155 ha sono il SB

Hai ragione.. Ancora + strano allora..

demonangel
26-05-2011, 21:14
che idecisione pazzesca :confused: che prendo allora tra

-Asus deluxe p67
-Asus Saber p67
-Gigabyte UD4 z68x

La deluxe può concedere un sacco di soddisfazioni ;)

demonangel
26-05-2011, 21:20
Con gli ultimi due bios (1305 e 1401) su p8p67 liscia ho dovuto dare 2 step di vcore in più per essere stabile nuovamente 6 ore con prime95 :mad:

Caspita...io montai subito il 1503 (ultimo) magari i precedenti andavan pure meglio ....

Fabry1972
26-05-2011, 21:41
Ho appena montato un True Black per dedicarmi all'overclock.. solo che queste sono le temp in idle senza aver ancora toccato nessun parametro nel BIOS a PC appena acceso.. dite che è meglio se lo rimonto?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110526165748_temps.jpg

Vai tranquillo, io con l'Archon ho piu' o meno le stesse temperature, considerando che ho una temperatura ambiente di 28.8 gradi...
Ormai fà caldo... e anche con il miglior case pieno di ventole e il miglior dissi ad aria per forza di cose le temperature salgono..... e' fisica....
Lascia perdere chi dice (convinto) di avere temperature a 25°... sensori sballati di sicuro....

richard99
26-05-2011, 22:07
Salve ragazzi,
come da titolo vorrei un veloce consiglio su un primo overclock a 4,0Ghz. Premetto che sarebbe il primo OC sulla piattaforma in firma e vorrei capire se, oltre al voltaggio, dover toccare qualche altro parametro... Grazie, ciao.

OiNoMeD
27-05-2011, 07:11
mi sono accorto di usare una vecchia versione di linx quindi ho scaricato quello in prima pagina solo che ora non mi tiene i 4.4 neppure con 1.34 di Vcore -.-' sbaglio o è un po' pesantina questa versione? dopo vi posto tutti i settaggi che ho messo così mi date una mano per fare questi benedetti 20 cicli..

OiNoMeD
27-05-2011, 07:26
ringrazio chiunque si prenderà la briga di guardare questi screen che ho fatto e darmi qualche indicazione su eventuali migliorie :)

http://img839.imageshack.us/img839/4377/dsc08662x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/dsc08662x.jpg/)

http://img696.imageshack.us/img696/6745/dsc08663w.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/dsc08663w.jpg/)

http://img684.imageshack.us/img684/198/dsc08664h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/dsc08664h.jpg/)

http://img856.imageshack.us/img856/364/dsc08665g.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/dsc08665g.jpg/)

http://img219.imageshack.us/img219/6417/dsc08666r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/219/dsc08666r.jpg/)

Scusate ma questa piattaforma mi è totalmente nuova e alcuni parametri non so neppure cosa vogliano dire ^^

moli89.bg
27-05-2011, 07:31
Innanzitutto setta il profilo XMP delle ram e falle lavorare da specifica, inoltre, nella pagina dei voltaggi, il qpi/vtt e il system agent voltage puoi lasciarli tranquillamente in Auto e salire solo di vcore se non sei stabile :fagiano:

Sei su ssd?

OiNoMeD
27-05-2011, 08:13
Innanzitutto setta il profilo XMP delle ram e falle lavorare da specifica, inoltre, nella pagina dei voltaggi, il qpi/vtt e il system agent voltage puoi lasciarli tranquillamente in Auto e salire solo di vcore se non sei stabile :fagiano:

Sei su ssd?

per ora hd meccanico a breve crucial c300.. se li lascio su auto poi come mi rendo conto di quali voltaggi ha bisigno? e soprattutto su auto non fa male alla cpu?

moli89.bg
27-05-2011, 08:20
per ora hd meccanico a breve crucial c300.. se li lascio su auto poi come mi rendo conto di quali voltaggi ha bisigno? e soprattutto su auto non fa male alla cpu?

Ok, ricordati di settare il controller sata su AHCI invece che IDE quando ti arriva :fagiano:

Mettendo su Auto ti setta i voltaggi che vedi scritto sulla sinistra (il programmino della giga, easy tune 6, lo conferma), metti tranquillamente su auto ;) io ho il 90% delle voci del bios su auto, la aspettavo da un pezzo una piattaforma così :sbonk:

Fino a frequenze da daily (aka 4500) basta il vcore su questa piattaforma, soprattutto se non si spingono anche le ram, vai tranqui :sborone:

Fabry1972
27-05-2011, 08:21
Salve ragazzi,
come da titolo vorrei un veloce consiglio su un primo overclock a 4,0Ghz. Premetto che sarebbe il primo OC sulla piattaforma in firma e vorrei capire se, oltre al voltaggio, dover toccare qualche altro parametro... Grazie, ciao.

Dato che abbiamo circa la stessa configurazione ti posto i miei parametri a 4200 mhz:

AI TWEAKER

AI OVERCLOCK TUNER X.M.P.
BCLK 100
INTERNAL PLL VOLTAGE ENABLED
MEMORY FREQUENCY 1600
EPU DISABLED
---------
---------
CPU POWER M. ---> SPEED STEP ENEBLED
DIGI+ VRM HIGH
VRM FREQUENCY MANUAL
VRM FIXED 350
PHASE CONTROL AUTO
DUTY CONTROL T.PROBE
CPU CORRENT COMPATIBILITY 100%
CPU VOLTAGE MODE OFF SET
OFFSET SIGN - (NEGATIVO)
CPU OFFST VOLTAGE 0.150
RAM VOLTAGE 1.506
VCSSA AUTO
VCCIO AUTO
CPU PLL VOLTAGE AUTO
DRAM 1 AUTO
DRAM2 AUTO
DRAM3 AUTO
DRAM4 AUTO
CPU SPREAD SPECTRUM ENABLED

ADVANCED

CPU RATIO 42
INTEL THERMAL MONITOR DISABLE
ACTIVE CORES ALL
LIMIT CPUID MAX ENABLED
EXECUTE DISABLE BIT DISABLE
INTEL VIRTUALIZATION ENABLED
CPU C1E ENABLED
CPU C3 AUTO
CPUC6 AUTO

OiNoMeD
27-05-2011, 08:27
Ok, ricordati di settare il controller sata su AHCI invece che IDE quando ti arriva :fagiano:

Mettendo su Auto ti setta i voltaggi che vedi scritto sulla sinistra (il programmino della giga, easy tune 6, lo conferma), metti tranquillamente su auto ;) io ho il 90% delle voci del bios su auto, la aspettavo da un pezzo una piattaforma così :sbonk:

Fino a frequenze da daily (aka 4500) basta il vcore su questa piattaforma, soprattutto se non si spingono anche le ram, vai tranqui :sborone:

le ram sai quali sono ;P su profilo xpm me le mette da solo a 1600?

moli89.bg
27-05-2011, 08:31
le ram sai quali sono ;P su profilo xpm me le mette da solo a 1600?

Sisi :fagiano: ti imposta da solo frequenza e timings di fabbrica. Oltre a metterti il baseclock a 100.30
Volendo si possono poi anche modificare, ma in daily noterai differenze

Il voltaggio tienilo fixato tu a 1.50V, ogni tanto se lo lasciavo su auto da easy tune 6 leggevo 1.56, non so perchè...


Come ti trovi con la nuova piattaforma? Soddisfatto? :fagiano:

OiNoMeD
27-05-2011, 08:36
Sisi :fagiano: ti imposta da solo frequenza e timings di fabbrica. Oltre a metterti il baseclock a 100.30
Volendo si possono poi anche modificare, ma in daily noterai differenze

Il voltaggio tienilo fixato tu a 1.50V, ogni tanto se lo lasciavo su auto da easy tune 6 leggevo 1.56, non so perchè...


Come ti trovi con la nuova piattaforma? Soddisfatto? :fagiano:

molto soddisfatto :) una scheggia.. c'é da dire che ora il collo di bottiglia é davvero il mio vetusto hd a 7200 giri.. ora mi trovo un daily che non scaldi troppo e sono a posto.. ultima cosa: i risparmi energetici li lascio attivi?

moli89.bg
27-05-2011, 08:42
molto soddisfatto :) una scheggia.. c'é da dire che ora il collo di bottiglia é davvero il mio vetusto hd a 7200 giri.. ora mi trovo un daily che non scaldi troppo e sono a posto.. ultima cosa: i risparmi energetici li lascio attivi?

Vedrai che soddisfazione l'ssd :cool:

Personalmente li lascio su auto (sorpreso eh? :asd:) così se la sbriga lui. Provando con tutto su enabled ho bsod all'avvio, quindi presumo che disabiliti qualcosa. C'è da dire che sono in dynamic vcore però, in fixed è probabile che ti tenga tutto abilitato ;)

Il c3/c6 castra un po' le prestazioni del controller sata, roba comunque che noti solo nei bench e non nell'uso quotidiano, te lo dico in caso ti dovessi spaventare vedendo valori bassi nei primi test di verifica con l'ssd :fagiano:

aaronne
27-05-2011, 08:44
Con quelle temperature li, se le hai rilevate col caldo di questi giorni, secondo me va benissimo anche come daily estivo!!!

Eh no! :cry:

Erano 5/10° di qualche mese fa..


Ora con la tamb a 25/28° sto a 4.2ghz a 1,26v di picco (1,25v a carico)
http://img19.imageshack.us/img19/724/2500k42126linx33loops.jpg

56/62/66/61 sembra ok, perchè sono temp da linx e in game o in rendering sono 5° più basse
Questi cavolo di k mica sono freschissimi..

SCusate ma edito fra un po' e metto la stringa estiva

illidan2000
27-05-2011, 08:47
56/62/66/61 sembra ok, perchè sono temp da linx e in game o in rendering sono 5° più basse
Questi cavolo di k mica sono freschissimi..

SCusate ma edito fra un po' e metto la stringa estiva

linx aggiornato e win7 sp1?

moli89.bg
27-05-2011, 08:48
Ma di che ti lamenti, hai Temp invidiabili ;) :fagiano:

OiNoMeD
27-05-2011, 08:49
Vedrai che soddisfazione l'ssd :cool:

Personalmente li lascio su auto (sorpreso eh? :asd:) così se la sbriga lui. Provando con tutto su enabled ho bsod all'avvio, quindi presumo che disabiliti qualcosa. C'è da dire che sono in dynamic vcore però, in fixed è probabile che ti tenga tutto abilitato ;)

Il c3/c6 castra un po' le prestazioni del controller sata, roba comunque che noti solo nei bench e non nell'uso quotidiano, te lo dico in caso ti dovessi spaventare vedendo valori bassi nei primi test di verifica con l'ssd :fagiano:

che dire.. grazie mille, gentile come sempre.. in serata faccio un po' di prove che ora sono sul cell e poi torno a rompere le balle qui :D buona giornata..

aaronne
27-05-2011, 10:15
linx aggiornato e win7 sp1?

:) Eh si, per ambedue, e guarda che se seguivi questo thread, ti accorgevi che gia 4 mesi fa' rompevo io alla gente di aggiornare, non si vede dai gigaflops?!?



Ecco il daily estivo, tamb 25/28°, 4,2ghz@1.24 in full (1.26 di picco)

1.260 | 4200.0 Mhz (100.00 Mhz*42) | L045A848, D2 | 57 62 66 61 | Noctua nh-D14 trifan | Asus P8P67 Pro | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img27.imageshack.us/img27/5117/2500k42126linx22tamb25l.jpg)| aaronne

alakyr
27-05-2011, 10:49
secondo voi queste temperature con un noctua d14 con 2 enermax magma 120mm, artix mx-4, in un HAF X sono corrette? ho anche salvato nel bios un profilo a 4.6ghz HT off sempre a 1.32 e le temperature sono pressochè identiche...quello che mi preoccupa è anche la differenza di 10° su alcune core...

http://img850.imageshack.us/img850/8154/immagine2s.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/850/immagine2s.png/)

moli89.bg
27-05-2011, 11:04
che dire.. grazie mille, gentile come sempre.. in serata faccio un po' di prove che ora sono sul cell e poi torno a rompere le balle qui :D buona giornata..
Assistenza post-vendita :D

Anche a te ;)
secondo voi queste temperature con un noctua d14 con 2 enermax magma 120mm, artix mx-4, in un HAF X sono corrette? ho anche salvato nel bios un profilo a 4.6ghz HT off sempre a 1.32 e le temperature sono pressochè identiche...quello che mi preoccupa è anche la differenza di 10° su alcune core...

http://img850.imageshack.us/img850/8154/immagine2s.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/850/immagine2s.png/)

Nella norma

alakyr
27-05-2011, 11:12
ok grazie mille ora sono più tranquillo ^^

OiNoMeD
27-05-2011, 13:24
Ho impostato:
il molti a 44
settato le ram su xmp
BCLK disabled ossia uno standard 100 MHz
PLL overvoltage disabled
real time ratio changes in OS enabled
tutti i risparmi energetici su auto
Load line calibration enabled (anche perchè su questa gigabyte c'è solo l'opzione per attivarlo o meno)
Tutti i voltaggi su auto meno che
Vcore fixed (per ora a 1.34)
Dram fixed 1.5

Ora sto facendo 10 cicli di LinX (quello peso della prima pagina)
e ogni volta che mi si blocca per errore o mi da BSOD alzo uno step di Vcore finchè non mi finisce sti benedetti 10 cicli.

Faccio bene? sarebbe meglio mettere il molti a 43 e provare la stabilità li? sto per friggere tutto? :D grazie per le eventuali risposte.

P.S.: oggi ho 25 di Tamb vista la brutta giornata quindi è un ottimo per fare OC :P

illidan2000
27-05-2011, 14:20
Ho impostato:
il molti a 44
settato le ram su xmp
BCLK disabled ossia uno standard 100 MHz
PLL overvoltage disabled
real time ratio changes in OS enabled
tutti i risparmi energetici su auto
Load line calibration enabled (anche perchè su questa gigabyte c'è solo l'opzione per attivarlo o meno)
Tutti i voltaggi su auto meno che
Vcore fixed (per ora a 1.34)
Dram fixed 1.5

Ora sto facendo 10 cicli di LinX (quello peso della prima pagina)
e ogni volta che mi si blocca per errore o mi da BSOD alzo uno step di Vcore finchè non mi finisce sti benedetti 10 cicli.

Faccio bene? sarebbe meglio mettere il molti a 43 e provare la stabilità li? sto per friggere tutto? :D grazie per le eventuali risposte.

P.S.: oggi ho 25 di Tamb vista la brutta giornata quindi è un ottimo per fare OC :P
dipende dalla temperatura max in full ovviamente. se sei sotto gli 80° alza il vcore

OiNoMeD
27-05-2011, 14:21
finalmente ho finito i 10 cicli di linx.. l'unica volta che alzo di 2 step il Vcore invece che 1 step alla volta -.-' quindi dopo proverò con uno step in meno..

http://img684.imageshack.us/img684/7037/linxfinished.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/linxfinished.jpg/)


le temperature come sono? sapendo che cmq linx è un caso limite e difficilmente raggiungerà queste temp in un uso normale?
ora che ho trovato il Vcore come posso evolvere l'OC? Dynamic Vcore ecc?

illidan2000
27-05-2011, 14:27
finalmente ho finito i 10 cicli di linx.. l'unica volta che alzo di 2 step il Vcore invece che 1 step alla volta -.-' quindi dopo proverò con uno step in meno..

http://img684.imageshack.us/img684/7037/linxfinished.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/linxfinished.jpg/)


le temperature come sono? sapendo che cmq linx è un caso limite e difficilmente raggiungerà queste temp in un uso normale?
ora che ho trovato il Vcore come posso evolvere l'OC? Dynamic Vcore ecc?

sono buone/basse. puoi osare i 4.5ghz secondo me. ma è fixed?

OiNoMeD
27-05-2011, 14:38
sono buone/basse. puoi osare i 4.5ghz secondo me. ma è fixed?

si il vcore l'ho impostato manualmente.. anche se quello che compare in cpuz e hwmonitor é più basso di quello impostato.. dovrebbe essere per via del vdrop o vdroop (non ho capito la differenza fra i 2) però quello effettivamente sommibiatrato alla cpu é quello di hwmonitor, non quello che ho messo io manualmente, giusto?

illidan2000
27-05-2011, 14:49
si il vcore l'ho impostato manualmente.. anche se quello che compare in cpuz e hwmonitor é più basso di quello impostato.. dovrebbe essere per via del vdrop o vdroop (non ho capito la differenza fra i 2) però quello effettivamente sommibiatrato alla cpu é quello di hwmonitor, non quello che ho messo io manualmente, giusto?

sì, giusto... più è carico, più vdroppa!
cmq una volta che hai stabilito qual è il vcore, puoi provare a somministrarlo con offset

OiNoMeD
27-05-2011, 15:02
ultima cosa, come mai sotto carico (usando linx) il Vcore si abbassa rispetto all'idle? :confused:

dejan_465
27-05-2011, 15:05
Ciao Ragazzi sono in procinto di passare a 2600k :) , e volevo sapere su quale scheda madre e quali ram (8g) dovrei puntare per fare un overclock come dio comanda... Grazie mille Fabio

devil_mcry
27-05-2011, 15:05
ultima cosa, come mai sotto carico (usando linx) il Vcore si abbassa rispetto all'idle? :confused:

per il vdroop
se hai messo un llc tipo high o 3 è normale

OiNoMeD
27-05-2011, 15:06
per il vdroop
se hai messo un llc tipo high o 3 è normale

ma fa bene alla cpu? impostando un offset riesco ad evitarlo avendo un voltaggio in idle più rilassato?

devil_mcry
27-05-2011, 15:29
ma fa bene alla cpu? impostando un offset riesco ad evitarlo avendo un voltaggio in idle più rilassato?

per natura in full si deve abbassare, e per natura intendo per specifiche intel

se vuoi puoi fare in modo che sia uguale tra idle e full, e persino superiore in full se hai una scheda asus (e penso asrock)

però questi llc molto spinti ti conviene usarli solo se hai voltaggi bassi

quando è il delta tra idle e full^?

OiNoMeD
27-05-2011, 15:39
IDLE = 1.344
FULL = 1.332
DELTA = 0.012

moli89.bg
27-05-2011, 15:56
IDLE = 1.344
FULL = 1.332
DELTA = 0.012

Questo vdroop è normale sulla UD4, la quale purtroppo non ha ancora i vari livelli di llc come altre mobo ma solo enable/disabled. ;)

Come vcore però è altino per un 44x mannaggia :(

OiNoMeD
27-05-2011, 15:57
Questo vdroop è normale sulla UD4, la quale purtroppo non ha ancora i vari livelli di llc come altre mobo ma solo enable/disabled. ;)

Come vcore però è altino per un 44x mannaggia :(

ad uno step di meno linx mi da errore ho provato giusto prima.. peccato.. cpu sfigata.. ecco perchè la vendeva qui sul mercatino.. muahauhuhauauh.

OiNoMeD
27-05-2011, 16:12
non c'è modo di abbassarlo un attimo? magari lavorando su qualche altro voltaggio o parametro? in ogni caso me la tengo così o si potrebbe rovinare? 4.4 GHz sono più che sufficienti per un uso giornaliero nel mio caso :)

devil_mcry
27-05-2011, 16:35
no, comunque a 4.5ghz quanto vuole?

quello è il normale vdroop, va bene non preoccuparti, al max usa il voltaggio dinamico

OiNoMeD
27-05-2011, 16:44
quattro e mezzo provo dopo anche se ho paura del risultato..

veltosaar
27-05-2011, 16:52
Ragazzi quali sono le temperature in idle normali per un 2600k con Ht on e 4500mhz?

risparmi energetici attivi.

Io con h60 IN IDLE sto sui 40 gradi.. a volte arriva a 37 ma a volte anche a 43.. quindi mediamente 40.

temperatura ambiente 28 gradi.

veltosaar
27-05-2011, 16:54
per natura in full si deve abbassare, e per natura intendo per specifiche intel

se vuoi puoi fare in modo che sia uguale tra idle e full, e persino superiore in full se hai una scheda asus (e penso asrock)

però questi llc molto spinti ti conviene usarli solo se hai voltaggi bassi

quando è il delta tra idle e full^?

Io col voltaggio dinamico ho 0.94 in idle (1600mhz) e 1,34 in full (4500mhz).

Ma il valore di 1600mhz è uguale per tutti o si imposta?

richard99
27-05-2011, 17:22
Dato che abbiamo circa la stessa configurazione ti posto i miei parametri a 4200 mhz:

AI TWEAKER

AI OVERCLOCK TUNER X.M.P.
BCLK 100
INTERNAL PLL VOLTAGE ENABLED
MEMORY FREQUENCY 1600
EPU DISABLED
---------
---------
CPU POWER M. ---> SPEED STEP ENEBLED
DIGI+ VRM HIGH
VRM FREQUENCY MANUAL
VRM FIXED 350
PHASE CONTROL AUTO
DUTY CONTROL T.PROBE
CPU CORRENT COMPATIBILITY 100%
CPU VOLTAGE MODE OFF SET
OFFSET SIGN - (NEGATIVO)
CPU OFFST VOLTAGE 0.150
RAM VOLTAGE 1.506
VCSSA AUTO
VCCIO AUTO
CPU PLL VOLTAGE AUTO
DRAM 1 AUTO
DRAM2 AUTO
DRAM3 AUTO
DRAM4 AUTO
CPU SPREAD SPECTRUM ENABLED

ADVANCED

CPU RATIO 42
INTEL THERMAL MONITOR DISABLE
ACTIVE CORES ALL
LIMIT CPUID MAX ENABLED
EXECUTE DISABLE BIT DISABLE
INTEL VIRTUALIZATION ENABLED
CPU C1E ENABLED
CPU C3 AUTO
CPUC6 AUTO

Ciao potresti cortesemente mostrarmi con degli screenshots i settaggi da bios? Ho provato ad impostate come moltiplicatore 40 nell'AI TWEAKER ma ogni volta che inserisco il valore poi mi ritorna in Auto appena clicco sulla feature successiva, è normale secondo te/voi?
lnoltre, non capisco come mai adesso sono uscito dal bios e ogni volta che accendo il pc, mi si spente subito dopo, ancora prima che compaiano le scritte del bios e mi si riaccende (prima di 5 minuti fa non me l'ha mai fatto, sono i fakeboot?). C'è un modo per ripristinare tutti i valori di default del bios?

Grazie, ciao.

Fabry1972
27-05-2011, 18:29
Ciao potresti cortesemente mostrarmi con degli screenshots i settaggi da bios? Ho provato ad impostate come moltiplicatore 40 nell'AI TWEAKER ma ogni volta che inserisco il valore poi mi ritorna in Auto appena clicco sulla feature successiva, è normale secondo te/voi?
lnoltre, non capisco come mai adesso sono uscito dal bios e ogni volta che accendo il pc, mi si spente subito dopo, ancora prima che compaiano le scritte del bios e mi si riaccende (prima di 5 minuti fa non me l'ha mai fatto, sono i fakeboot?). C'è un modo per ripristinare tutti i valori di default del bios?

Grazie, ciao.

il moltiplicatore non lo cambi nell'AI Tweaker, lo devi impostare nel menu' ADVANCED nella voce CPU RATIO....

Per quanto concerne il riavvio e' solo il Fakeboot che alcune mobo Asus fanno.... se ti puo' consolare lo fa' anche a me.... ho il dubbio che dipenda dalle ram che non vengono digerite bene.....

Zefirox
27-05-2011, 19:30
ragazzi,mi è successa una cosa strana con linx,stavo testando un po il pc in overclock ed ho visto i gflops,fino a 2 giorni stavano sopra i 100,ora non capisco che ho toccato ma sto sui 40-60 a seconda dell'oc...:muro:
anche tutto a defaul non cambia..

OiNoMeD
27-05-2011, 19:49
concluso anche i 20 cicli di LinX quale sarebbe un voltaggio ottimale per i 4.4? Perchè se mi dite che tenendo questo rischio di danneggiare la CPU abbasso..

http://img862.imageshack.us/img862/7929/linx20cicli.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/862/linx20cicli.jpg/)

OiNoMeD
27-05-2011, 19:50
Questo vdroop è normale sulla UD4, la quale purtroppo non ha ancora i vari livelli di llc come altre mobo ma solo enable/disabled. ;)

Come vcore però è altino per un 44x mannaggia :(

domanda.. che BIOS monti? non è perchè ho l'F4?

kira@zero
27-05-2011, 19:53
concluso anche i 20 cicli di LinX quale sarebbe un voltaggio ottimale per i 4.4? Perchè se mi dite che tenendo questo rischio di danneggiare la CPU abbasso..

http://img862.imageshack.us/img862/7929/linx20cicli.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/862/linx20cicli.jpg/)

Vai tranquillo non danneggi nulla ;)

kira@zero
27-05-2011, 19:54
Ragazzi quali sono le temperature in idle normali per un 2600k con Ht on e 4500mhz?

risparmi energetici attivi.

Io con h60 IN IDLE sto sui 40 gradi.. a volte arriva a 37 ma a volte anche a 43.. quindi mediamente 40.

temperatura ambiente 28 gradi.

è nella norma, siamo in estate ;)

moli89.bg
27-05-2011, 19:55
domanda.. che BIOS monti? non è perchè ho l'F4?

Ho l'F3 mi pare, è da un po' che non smanetto nel bios.... anzi che non ci entro proprio :stordita:

Da F3 a F4 comunque cambia poco o nulla, di certo non rende le cpu più sfigate, fixerà qualche bug minore ;)

kira@zero
27-05-2011, 19:56
Io col voltaggio dinamico ho 0.94 in idle (1600mhz) e 1,34 in full (4500mhz).

Ma il valore di 1600mhz è uguale per tutti o si imposta?

Scusa cosa intendi non ho capito?

moli89.bg
27-05-2011, 19:57
Scusa cosa intendi non ho capito?

Il moltiplicatore in idle a 16x :fagiano:

Comunque è così per tutti

kira@zero
27-05-2011, 19:59
Il moltiplicatore in idle a 16x :fagiano:

Comunque è così per tutti

AAh :) , allora si giusto :stordita:

OiNoMeD
27-05-2011, 20:02
Ho l'F3 mi pare, è da un po' che non smanetto nel bios.... anzi che non ci entro proprio :stordita:

Da F3 a F4 comunque cambia poco o nulla, di certo non rende le cpu più sfigate, fixerà qualche bug minore ;)

We also found different BIOS revisions required different voltages for our CPU (the earlier F2 only needed a 1.28V vcore, while the later F5 required 1.3V for stability at 4.5GHz). This may change again in future updates, so remember to double-check your your overclock if you update your BIOS or receive a board with a different revision.

source (http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2011/01/07/how-to-overclock-the-intel-core-i5-2500k/4)

dovrò pur sperare in qualcosa :P

moli89.bg
27-05-2011, 20:06
source (http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2011/01/07/how-to-overclock-the-intel-core-i5-2500k/4)

dovrò pur sperare in qualcosa :P

Uhm, ammetto che questa mi è nuova :oink:

Bha, se hai lo sbatti prova, per me è tempo non perso ma quasi... :fagiano: