PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

F1R3BL4D3
06-01-2011, 00:48
ma secondo me non c' è proprio un problema di bclock: è proprio questa architettura "legata" che ha permesso il tangibile incremento nelle prestazioni delle memorie. Forse slegare slegare queste frequenze e aumentare la frequenza del blck rende meno in termini prestazionali della nuova architettura. Infatti aumenteranno i pin per allargare di nuovo la banda ;)
(LGA2011 o 1365 o che diavolo sarà)

Oddio, se ho capito il tuo discorso, è un po' in contraddizione. Nel senso che blocchi il bclock (pur aumentando le prestazioni della memoria) e poi aumenti i pin per alzare la banda. Giusto?
Certo, aumentare il bclock non è la panacea di tutti i mali e dipende molto dalla struttura della CPU. Ma è sicuramente una soluzione più flessibile e personalizzabile. La frequenza del controller a che moltiplicatore si ricollega (considerando che all'interno del System Agent)? etc. Devo leggere ancora bene il tutto per farmi un'idea chiara della struttura (ed essendo 2000 e passa pagine, ci vorrà un po'), ma qui c'è qualcosa sotto! Niente complotti ovviamente, strategia e basta.

Virgil90
06-01-2011, 00:57
ma scusa ....cm mai nn ci sarebbe garanzia per le versioni d1 es ????

se fosse vero -.-


Marik ti ho mandato pvt per sapere dove hai preso la cpu....

chiunque avesse dei siti in cui sn disponibili 2600k , mi invii un msg pvt gentilmente, questo vale anche per alex!!!!:)

F1R3BL4D3
06-01-2011, 01:05
ma scusa ....cm mai nn ci sarebbe garanzia per le versioni d1 es ????

Perché sono ES, in teoria non dovrebbe essere neanche legale venderli. Quindi figurati se c'è la garanzia a coprirli.

sblantipodi
06-01-2011, 01:06
ma si è capito quale sarà un OC daily medio accettabile su un 2600K?
è possibile fare un pò di OC senza overvolt? se si fino a quanto più o meno?

brattak
06-01-2011, 01:11
Perché sono ES, in teoria non dovrebbe essere neanche legale venderli. Quindi figurati se c'è la garanzia a coprirli.

fire meglio d0\d1\d2 ??

M4R1|<
06-01-2011, 01:14
Perché sono ES, in teoria non dovrebbe essere neanche legale venderli. Quindi figurati se c'è la garanzia a coprirli.

Quoto, è l'unico svantaggio.
I vantaggi sono moltissimi:

Sample selezionato, quindi questo significa nn comprare a scatola chiusa oppure a fortuna e sotto questo punto di vista io sono una tragedia
Silicio sicuramente da centro del wafer, quindi migliore degli Xeon o EE da 1000$
(in questa circostanza) disponibilità, infatti se mi va bene venerdì è qui tuttalpiù lunedì ;)
Personalmente le CPU che ho avuto le ho sempre tenute, quindi avere la possibilità di esporre nel mia bacheca un ES (per chi compra e vende vorrà dire poco ma per chi ha una collezione abbastanza fornita dagli 8086 (e 8087 :D) fino ai C2D è parecchio)


Questo mi ha fatto prevalere sulla garanzia :)

bertani8
06-01-2011, 01:15
ma si è capito quale sarà un OC daily medio accettabile su un 2600K?
è possibile fare un pò di OC senza overvolt? se si fino a quanto più o meno?

Anche le versioni non Kappa consentono un leggero oc. Intorno ai 4 ghz ;)

@F1R3BL4D3
....no beh non è che io abbia le idee chiare, leggo.....ma ci dovrò pure dormire sopra. :ronf:

ne riparliamo domani :ronf:

F1R3BL4D3
06-01-2011, 01:19
fire meglio d0\d1\d2 ??

Su questo non saprei dirti con sicurezza. IMHO c'è ancora troppa confusione in giro. Sicuramente ci sarà qualcuno più informato di me. :D io mi sto leggendo i datasheet, per divertimento...

Quoto, è l'unico svantaggio.
I vantaggi sono moltissimi:

Sample selezionato, quindi questo significa nn comprare a scatola chiusa oppure a fortuna e sotto questo punto di vista io sono una tragedia
Silicio sicuramente da centro del wafer, quindi migliore degli Xeon o EE da 1000$
(in questa circostanza) disponibilità, infatti se mi va bene venerdì è qui tuttalpiù lunedì ;)
Personalmente le CPU che ho avuto le ho sempre tenute, quindi avere la possibilità di esporre nel mia bacheca un ES (per chi compra e vende vorrà dire poco ma per chi ha una collezione abbastanza fornita dagli 8086 (e 8087 :D) fino ai C2D è parecchio)


Questo mi ha fatto prevalere sulla garanzia :)

Oddio, sulla prima sono d'accordo (nel senso che un ES sicuramente qualcuno l'avrà provato, un retail, no).
Sulla seconda ni. Se non sono cambiate le cose, un ES non è necessariamente un esemplare molto fortunato, più facile che sia un esemplare un po' sopra la media. Certo, si ha la sicurezza (quasi matematica) che non sia sfortunato.
:D sul fatto del collezionismo, beh lì non ci sono regole che tengano se non quelle date dal proprietario della collezione.

M4R1|<
06-01-2011, 01:26
Oddio, sulla prima sono d'accordo (nel senso che un ES sicuramente qualcuno l'avrà provato, un retail, no).
Sulla seconda ni. Se non sono cambiate le cose, un ES non è necessariamente un esemplare molto fortunato, più facile che sia un esemplare un po' sopra la media. Certo, si ha la sicurezza (quasi matematica) che non sia sfortunato.
:D sul fatto del collezionismo, beh lì non ci sono regole che tengano se non quelle date dal proprietario della collezione.

Io sapevo che gli ES dovevano avere un silicio molto puro, però sfortunatamente questa è una mia passione, che con poco tempo cerco di coltivare. Quindi sicuramente sarà come dici tu ;)
Sulla prima, il fatto di sample selezionato intendevo anche una selezione per il massimo clock con minor voltaggio :D :asd:

Notte ;)

ps: Prima di andare a letto leggi i datasheet? :eek: Lettura rilassante :asd: ricordo che provai a leggere quello degli errata sui K10 ma dopo poco mi venne mal di testa :sofico:

sblantipodi
06-01-2011, 01:39
sapete dirmi per curiosità a quanto tira i nuovi sandy il TPU di Asus?

wolfnyght
06-01-2011, 07:24
iscritto

appena trovo un 2600K faccio rullare qualche scheda madre.

Ho il phase pronto :D

qualcuno li ha già provati sotto azoto?

chiadoz
06-01-2011, 10:38
wolfy dove eri finito è da un bott oche nn scrivi piu sul forum!

cmq la scimmia sta salendo a livelli mai visti :sofico:

wolfnyght
06-01-2011, 11:06
wolfy dove eri finito è da un bott oche nn scrivi piu sul forum!

cmq la scimmia sta salendo a livelli mai visti :sofico:

Son sempre a lavorar sul mio portale lol :D

Comunque prossima settimana mi mandano una asrock fatality da recensire.
Speriamo che rullazzi bene.......
sbav
2600k+ asrock fatality+ ram da 2600MHz ad aria+ phase da 3/4 di cv
SBAV SBAV Iper SBAV!
diventa una cosa quali maialosa :)

appleroof
06-01-2011, 11:30
Son sempre a lavorar sul mio portale lol :D

Comunque prossima settimana mi mandano una asrock fatality da recensire.
Speriamo che rullazzi bene.......
sbav
2600k+ asrock fatality+ ram da 2600MHz ad aria+ phase da 3/4 di cv
SBAV SBAV Iper SBAV!
diventa una cosa quali maialosa :)

bella :)

appleroof
06-01-2011, 11:31
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/thread_ufficiale_i3_i5_i7_sandy_bridge_lga_1155_a-22831/index7.html#post266708

4500 @ 1.26v

ottimo davvero...l'hai ottenuto alzando il PLL voltage?

M4R1|<
06-01-2011, 12:01
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/thread_ufficiale_i3_i5_i7_sandy_bridge_lga_1155_a-22831/index7.html#post266708

4500 @ 1.26v

Me l'ero perso -> :eek: :eek: :eek:

Mmm come hai fatto solito :ciapet: oppure hai alzato, come ha detto appleroof, il PPL.
Ma sei sempre con la mobo Intel? Dimmi di si, perchè su una qualunque altra modo vuol dire che terrebbe i 4.5GHz con 1.2 e qualcosina RS :D

chiadoz
06-01-2011, 12:16
Son sempre a lavorar sul mio portale lol :D

Comunque prossima settimana mi mandano una asrock fatality da recensire.
Speriamo che rullazzi bene.......
sbav
2600k+ asrock fatality+ ram da 2600MHz ad aria+ phase da 3/4 di cv
SBAV SBAV Iper SBAV!
diventa una cosa quali maialosa :)
stigazzi:sofico:

K Reloaded
06-01-2011, 12:40
ottimo davvero...l'hai ottenuto alzando il PLL voltage?

eh sto smanettando ma non ho riscontri certi ... teoricamente qualcosa il vPLL dovrebbe fare ... ma ripeto siamo a livello di sensazioni .... :)

K Reloaded
06-01-2011, 12:41
Me l'ero perso -> :eek: :eek: :eek:

Mmm come hai fatto solito :ciapet: oppure hai alzato, come ha detto appleroof, il PPL.
Ma sei sempre con la mobo Intel? Dimmi di si, perchè su una qualunque altra modo vuol dire che terrebbe i 4.5GHz con 1.2 e qualcosina RS :D

si sempre con la Burrage ... :)

F1R3BL4D3
06-01-2011, 12:58
Più che altro è su quale PLL si va ad agire. Ce ne sono 8 integrati nel PCH...

gianni1879
06-01-2011, 13:37
ecco il i2500k @4.5 GHz
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/thread_ufficiale_i3_i5_i7_sandy_bridge_lga_1155_a-22831/index8.html#post266848

inoltre confermiamo che su h67 non si overclockare nulla se non la igp :D

Virgil90
06-01-2011, 13:49
Ciao raga si iniziano a trovare i vari 2600k step d1 e d2....mi fate capire su quale dei 2 step devo orientarmi per nn avere problemi in oc? I prezzi vanno da 296€ a 314€ nei vari shop eu, credo che il prezzo sia destinato a scendere e restare sulle 285/300€ tra qualche gg ....la mia scimmia la faccio aspettare per almeno altri 5gg!!!!

sblantipodi
06-01-2011, 14:03
Ciao raga si iniziano a trovare i vari 2600k step d1 e d2....mi fate capire su quale dei 2 step devo orientarmi per nn avere problemi in oc? I prezzi vanno da 296€ a 314€ nei vari shop eu, credo che il prezzo sia destinato a scendere e restare sulle 285/300€ tra qualche gg ....la mia scimmia la faccio aspettare per almeno altri 5gg!!!!

ma che differenza c'è tra i due step?

keroro.90
06-01-2011, 14:23
Notizie da andrea:
i7 2600k@4.5 Ghz--->1.28v v.core
quasi come XH...
e c'è un calo di Gflops nei test con linx tenendo attivo l'HT..

sblantipodi
06-01-2011, 14:29
posto qui che siamo più in topic... avevo sbagliato thread...

siamo sicuri al 100% che con tutti i P67 il 2600 liscio si potrà overcloccare a 4GHz e 4.4GHz con turbo boost senza toccare il blclk?
è sicura la storia del +4 di moltiplicatore utilizzabile anche sulle versioni lisce e non K?

brattak
06-01-2011, 14:30
andre sei sparito

bertani8
06-01-2011, 15:21
@sblantipodi

no 3,8 ghz sicuri poi con turbo da 3,9 a 4,2 con core a scendere 4-3-2-1.

Quello che non è certo è se sarà possibile fissare il turbo a piacere o lavorerà comunque in modo dinamico.

Scusa non capisco perchè comunque sei orientato alla versione non Kappa.
(Vt-d ? ma che ci virtualizzi scusa ? in un pc con sli di gtx 580 ?)

Alex the DoG
06-01-2011, 15:26
http://tbreak.com/tech/2011/01/intel-sandy-bridge-motherboards-roundup/

la comparativa delle mobo in oc.....

smoicol
06-01-2011, 15:26
andre sei sparito

è solo un pò sospeso
comunque ste cpu K si confermano ottime sotto il profilo oc, ancora di più sotto quello dei voltaggi e temperature, per chi come me ha sempre cercato cpu poco assetate di vcore e in oc non molto calde sembra che sia arrivata l'ora del salto, ma c'è ancora una cosa che mi blocca ed è la reale differenza prestazione in DU quantificabile in? se è poca per me non ha senso cambiare.

bertani8
06-01-2011, 15:58
è solo un pò sospeso
comunque ......

:mbe:

sblantipodi
06-01-2011, 15:59
@sblantipodi

no 3,8 ghz sicuri poi con turbo da 3,9 a 4,2 con core a scendere 4-3-2-1.

Quello che non è certo è se sarà possibile fissare il turbo a piacere o lavorerà comunque in modo dinamico.

Scusa non capisco perchè comunque sei orientato alla versione non Kappa.
(Vt-d ? ma che ci virtualizzi scusa ? in un pc con sli di gtx 580 ?)

ma quindi tutto il discorso del moltiplicatore libero con +4 va a farsi benedire?
secondo quel discorso doveva arrivare a 4GHz senza turbo boost.

lorenzo.90
06-01-2011, 16:10
ma quindi tutto il discorso del moltiplicatore libero con +4 va a farsi benedire?
secondo quel discorso doveva arrivare a 4GHz senza turbo boost.

http://www.tomshw.it/img_vedi.php?img=http://www.tomshw.it/files/2011/01/immagini/28819/limited-overclock.jpg

mi sembra chiaro lo screen cmq siamo ot

K Reloaded
06-01-2011, 16:16
è solo un pò sospeso
comunque ste cpu K si confermano ottime sotto il profilo oc, ancora di più sotto quello dei voltaggi e temperature, per chi come me ha sempre cercato cpu poco assetate di vcore e in oc non molto calde sembra che sia arrivata l'ora del salto, ma c'è ancora una cosa che mi blocca ed è la reale differenza prestazione in DU quantificabile in? se è poca per me non ha senso cambiare.

tra un pò avrai tutti i dati che necessiti :)

sblantipodi
06-01-2011, 16:58
http://tbreak.com/tech/2011/01/intel-sandy-bridge-motherboards-roundup/

la comparativa delle mobo in oc.....

lol, menomale che la P8P67 Deluxe non era comparabile con la UD7...
Questa volta gigabyte fa seconda, se una P8P67 tiene testa ad un'ammiraglia gigabyte immaginate la Maximus IV... :D

sblantipodi
06-01-2011, 17:05
http://www.tomshw.it/img_vedi.php?img=http://www.tomshw.it/files/2011/01/immagini/28819/limited-overclock.jpg

mi sembra chiaro lo screen cmq siamo ot

non siamo OT, non si può aprire un thread per ogni domanda su un sandy, qui siamo nella sezione overclock, si parla di sandy correggete il titolo se ci sono K di troppo.

cmq a me non è chiaro.
il base clock qual'è? 105MHz?
il moltiplicatore del 2600 liscio base è 34, a cui si aggiunge un numero da 1 a 4 in base ai core utilizzati giusto?

però così i conti non mi ridanno :stordita:

Shida
06-01-2011, 17:12
cmq a me non è chiaro.
il base clock qual'è? 105MHz?
il moltiplicatore del 2600 liscio base è 34, a cui si aggiunge un numero da 1 a 4 in base ai core utilizzati giusto?

però così i conti non mi ridanno :stordita:

Il bclk base è 100mhz.

Il molti massimo base è 34 per il 2600. Col turbo si aggiunge da 1 a 4 step a seconda dei core utilizzati. Con 4 core arrivi a 35. Aggiungi altri 4 step di oc e arrivi a 39. 39x100=3900 senza toccare il bclk.

sblantipodi
06-01-2011, 17:14
Il bclk base è 100mhz.

Il molti massimo base è 34 per il 2600. Col turbo si aggiunge da 1 a 4 step a seconda dei core utilizzati. Con 4 core arrivi a 35. Aggiungi altri 4 step di oc e arrivi a 39. 39x100=3900 senza toccare il bclk.

ok adesso i conti ridanno, mille grazie. :)

brattak
06-01-2011, 17:17
lol, menomale che la P8P67 Deluxe non era comparabile con la UD7...
Questa volta gigabyte fa seconda, se una P8P67 tiene testa ad un'ammiraglia gigabyte immaginate la Maximus IV... :D

mah veramente mi sembra che la miglior mobo resti comunque la msi prima nel 3d mark 11 sotto oc.......
ed anche quella che costa meno sempre piu best buy..........;)

Virgil90
06-01-2011, 17:46
A questo punto anche prendere un asus p8p67pro nn sia una cattiva idea!

maxmix65
06-01-2011, 17:55
fire meglio d0\d1\d2 ??

Ciao raga si iniziano a trovare i vari 2600k step d1 e d2....mi fate capire su quale dei 2 step devo orientarmi per nn avere problemi in oc? I prezzi vanno da 296€ a 314€ nei vari shop eu, credo che il prezzo sia destinato a scendere e restare sulle 285/300€ tra qualche gg ....la mia scimmia la faccio aspettare per almeno altri 5gg!!!!

ma che differenza c'è tra i due step?

:D Faccio anche la stessa domanda ...
Che differenza ce' e sopratutto come riconoscerli dalla confezione??
Hanno una sigla o batch diverso..
P.S. Dove li avete trovati mi mandate un pvt please

Alex the DoG
06-01-2011, 18:08
:D Faccio anche la stessa domanda ...
Che differenza ce' e sopratutto come riconoscerli dalla confezione??
Hanno una sigla o batch diverso..
P.S. Dove li avete trovati mi mandate un pvt please

purtroppo non credo ci sia la sigla sulla scatola, tipo i cereali al market :D
ti privatizzo così dai un'occhio

Alex the DoG
06-01-2011, 18:12
cut..si parla di sandy correggete il titolo se ci sono K di troppo.



il thread è solo per le versioni K, perchè parlando con Gianni si è preferito scindere i 2 "tipi" di oc, per non creare confusione.
quindi si sta cercando l'anima pia che apra il thread per le versioni liscie :D

brattak
06-01-2011, 18:14
il succo dovrebbe essere
d0 ninte dissi
d1 dissi scarso intel
d2 dissi figo intel
a parte poi la cloccabilita che a me hanno detto meglio d0...

a max ;)

keroro.90
06-01-2011, 18:32
il succo dovrebbe essere
d0 ninte dissi
d1 dissi scarso intel
d2 dissi figo intel
a parte poi la cloccabilita che a me hanno detto meglio d0...

a max ;)
il discorso del dissipatore penso sia sbagliato, cambia il controllo temperature, la famosa barriera a 65°, qualche cosa sulla virtualizzazione e forse la propensione all'oc...
mah veramente mi sembra che la miglior mobo resti comunque la msi prima nel 3d mark 11 sotto oc.......
ed anche quella che costa meno sempre piu best buy..........;)

si decisamente anche grazie alle fasi buone, e agli sconti che fanno....

Alex the DoG
06-01-2011, 18:33
il succo dovrebbe essere
d0 ninte dissi
d1 dissi scarso intel
d2 dissi figo intel
a parte poi la cloccabilita che a me hanno detto meglio d0...

a max ;)

speriamo sia cosi....
non vorrei distribuissero solo d1..

keroro.90
06-01-2011, 18:34
vi aggiorno anche su andrea...
Attualmente è a 4.5Ghz abbastanza stabili..cioè:
ha avuto un bsod con 1.28v, ora è salito a 1.32v, sta lavorando solo di v.core senza toccare gli altri voltaggi, pll e company...
HT on...

brattak
06-01-2011, 18:36
vi aggiorno anche su andrea...
Attualmente è a 4.5Ghz abbastanza stabili..cioè:
ha avuto un bsod con 1.28v, ora è salito a 1.32v, sta lavorando solo di v.core senza toccare gli altri voltaggi, pll e company...
HT on...

quello di andrea e un d1?

maxmix65
06-01-2011, 18:39
il succo dovrebbe essere
d0 ninte dissi
d1 dissi scarso intel
d2 dissi figo intel
a parte poi la cloccabilita che a me hanno detto meglio d0...

a max ;)

:D Quindi occorre trovarlo do-d1

keroro.90
06-01-2011, 18:46
quello di andrea e un d1?

d2...

brattak
06-01-2011, 18:51
:D Quindi occorre trovarlo do-d1

gia trovati d0 pretestati domani ti chiamo tu sei il primo ovviamente se ti interessa.............;)

appleroof
06-01-2011, 18:56
gia trovati d0 pretestati domani ti chiamo tu sei il primo ovviamente se ti interessa.............;)

azz...forse so pure dove li prendi :D

M4R1|<
06-01-2011, 19:13
azz...forse so pure dove li prendi :D

:asd: idem

appleroof
06-01-2011, 19:14
:asd: idem

:D

OPP
06-01-2011, 19:17
se volete mandarmi un pvt con scritto dove trovarli mica mi offendo :sofico:

Antonioplay85
06-01-2011, 19:20
andre sei sparito

purtroppo è stato sospeso 5 giorni.........:O

comunque sta facendo molti test.....:D

Virgil90
06-01-2011, 19:43
Cosa intendete con il dissipatore figo per il d2????

stiamo parlando del dissi alto in stile zerotherm fz120 ??? opp il classico dissi a bottone???


appena trovate disponibili 2600k in qualche shop fatemelo sapere in privato per favore , cosi cerco che se magari sia disponibile anche altro materiale che vorrrei montare .....poi iniziamo tutti con l oc !!! d1 , d2 ecc che sia !!!

sblantipodi
06-01-2011, 20:28
il discorso del dissipatore penso sia sbagliato, cambia il controllo temperature, la famosa barriera a 65°, qualche cosa sulla virtualizzazione e forse la propensione all'oc...
si decisamente anche grazie alle fasi buone, e agli sconti che fanno....

il succo dovrebbe essere
d0 ninte dissi
d1 dissi scarso intel
d2 dissi figo intel
a parte poi la cloccabilita che a me hanno detto meglio d0...

a max ;)

secondo me sono tutte stupidagini...
e' praticamente impossibile che le estensioni di virtualizzazione cambieranno al variare dello stepping. ma dove le leggete queste cose?

appleroof
06-01-2011, 20:42
secondo me sono tutte stupidagini...
e' praticamente impossibile che le estensioni di virtualizzazione cambieranno al variare dello stepping. ma dove le leggete queste cose?

disabilitarle? :boh:

keroro.90
06-01-2011, 20:44
secondo me sono tutte stupidagini...
e' praticamente impossibile che le estensioni di virtualizzazione cambieranno al variare dello stepping. ma dove le leggete queste cose?
non è che cambiano, sono o meno presenti...come tra k e non k..

sblantipodi
06-01-2011, 20:53
non è che cambiano, sono o meno presenti...come tra k e non k..

e dove lo hai letto? a me pare una barzelletta.

xilly
06-01-2011, 20:56
lol, menomale che la P8P67 Deluxe non era comparabile con la UD7...
Questa volta gigabyte fa seconda, se una P8P67 tiene testa ad un'ammiraglia gigabyte immaginate la Maximus IV... :D

+o- la maximuns 4 va = alla msi
http://www.pctuner.net/articoli/processori/1638/Intel-Core-i5-2500k-e-Core-i7-2600k-analisi-motherboard/22.html

michelgaetano
06-01-2011, 20:57
e dove lo hai letto? a me pare una barzelletta.

Pare anche a me, lo stepping non dovrebbe minimamente toccare istruzioni e caratteristiche del genere...

sblantipodi
06-01-2011, 20:59
Pare anche a me, lo stepping non dovrebbe minimamente toccare istruzioni e caratteristiche del genere...

ma figuriamoci...

brattak
06-01-2011, 21:04
e quindi che differenza ce tra i 3 step ???

smoicol
06-01-2011, 21:17
e quindi che differenza ce tra i 3 step ???

la sparo grossa, ma credo possa dipendere dal paese dove vengono prodotte le cpu

michelgaetano
06-01-2011, 21:25
Sì era menzionata la protezione oltre i famosi 65°, con, se non erro, i D1 a non averne. Potrei aver confuso però...

brattak
06-01-2011, 21:30
la sparo grossa, ma credo possa dipendere dal paese dove vengono prodotte le cpu
ma mi vuoi addare su msn...........:mad:

keroro.90
06-01-2011, 21:41
Sì era menzionata la protezione oltre i famosi 65°, con, se non erro, i D1 a non averne. Potrei aver confuso però...

si la protezione è una delle diversificazioni sicure...che è presente sui d2 mi sembra...il dissi è uguale a tutte le versioni...sulle qualità oc è ancora tutto da vedere, abbiamo pochi samples per dire con certezza chi sale meglio..

sblantipodi
06-01-2011, 22:45
si la protezione è una delle diversificazioni sicure...che è presente sui d2 mi sembra...il dissi è uguale a tutte le versioni...sulle qualità oc è ancora tutto da vedere, abbiamo pochi samples per dire con certezza chi sale meglio..

sicuro ma dove sta scritto?

brattak
06-01-2011, 22:51
dentro la cpu......:O

michelgaetano
06-01-2011, 23:21
sicuro ma dove sta scritto?

Intendi la cosa della protezione? Non so se poi stia scritta in via ufficiale da qualche parte, però era uno dei primi reports che si sono avuti nel thread ufficiale...

Alex the DoG
06-01-2011, 23:27
Intendi la cosa della protezione? Non so se poi stia scritta in via ufficiale da qualche parte, però era uno dei primi reports che si sono avuti nel thread ufficiale...

si, K ha trovato la voce nel bios della burrage mentre andrea sul bios della giga non ne ha trovato traccia.

sblantipodi
06-01-2011, 23:41
Intendi la cosa della protezione? Non so se poi stia scritta in via ufficiale da qualche parte, però era uno dei primi reports che si sono avuti nel thread ufficiale...

si intendo quella, quando avremo più notizie a riguardo e in generale sui vari stepping?

brattak
07-01-2011, 00:14
allora progetto gruppo abbandonato troppe palle troppo stress ecc. ecc. mi spaice io prendo per me......;)

michelgaetano
07-01-2011, 00:23
si intendo quella, quando avremo più notizie a riguardo e in generale sui vari stepping?

Mah, l'unica cosa che ho trovato con una googlata straveloce dà i D1 come preferiti, ma bella forza: generalmente gli ES (che se non erro erano D1) sono sempre selezionati.

Onestamente, pare che le CPU retail saranno D2, quindi non mi pare neanche il caso di stare troppo a pensare allo stepping - se ne riparla quando ne arrivano di nuovi...

Virgil90
07-01-2011, 02:22
[Ed Note: ASUS has just released new BIOSes for the P8P67 Series boards that allow for higher multipliers in D2 Stepping CPUs. Visit www.asus.com for BIOS updates. Flash the board and then set "CPU PLL Overvoltage" to "Enabled" in the "AI Tweaker" section of the BIOS.]

M4R1|<
07-01-2011, 04:28
Come mi é stato chiesto posto qui le differenze tra stepping D0 e D1
D0

Sspec Q12X
HT on
HD 2000
Clock 3.1 GHz


D1

Sspec Q1EB
HT on
HD 3000
Clock 3.4 GHz


Quindi come si può notare la sola differenza tra i due stra nella gpu.
Confermo, purtroppo, che le VT-D nn sono pesenti...

Le differenze con i D2 nn le conosco ma il wall a 5GHz é ugualmente presente. Il "limitatore" é nel chipset però credo di aver capito che, oltre ad essere sempre disattivabile, con i D1 (e credo anche D0) nn entri in funzione (o cmq lo fa in maniera diversa), pare essere questa la differenza tra D1 e D2 però nn ne ho la certezza assoluta :)

Infine particolari bug gravi nn sono pesenti né su D0, né su D1, né tanto meno sullo step in commercio, il D2 ;)

M4R1|<
07-01-2011, 04:33
Leggo che vi è saltato l'acquisto di gruppo degli es, peccato allo stesso prezzo di un 2600k retail avreste potuto avere nn solo un es (con tutti i vantaggi del caso) ma un es selezionato prima della spedizione, peccato ;)

gianni1879
07-01-2011, 08:12
Intendi la cosa della protezione? Non so se poi stia scritta in via ufficiale da qualche parte, però era uno dei primi reports che si sono avuti nel thread ufficiale...

si ma non è un problema, è disattivabile da bios in tutte le mobo.

keroro.90
07-01-2011, 09:18
from andrea:
http://img524.imageshack.us/img524/7136/buonag.jpg
:eek: :eek: :eek:

Alex the DoG
07-01-2011, 09:33
from andrea:
http://img524.imageshack.us/img524/7136/buonag.jpg
:eek: :eek: :eek:

da come ti ha detto è un daily rs? se si metto in prima

Gui35
07-01-2011, 09:35
from andrea:
http://img524.imageshack.us/img524/7136/buonag.jpg
:eek: :eek: :eek:

Questo si che sarebbe un bel "daily"! ;)

keroro.90
07-01-2011, 09:50
da come ti ha detto è un daily rs? se si metto in prima

si ha fatto 3 ore di linx tranquillamente ieisera, è RS..

Alex the DoG
07-01-2011, 10:00
si ha fatto 3 ore di linx tranquillamente ieisera, è RS..

perfetto!
ho ricevuto conferma anche da andrea.. procedo ad aggiornare il thread ;)

Antonioplay85
07-01-2011, 10:14
stra mega LOL.........con triplo avvitamento carpiato......:D

brattak
07-01-2011, 10:58
Come mi é stato chiesto posto qui le differenze tra stepping D0 e D1
D0

Sspec Q12X
HT on
HD 2000
Clock 3.1 GHz


D1

Sspec Q1EB
HT on
HD 3000
Clock 3.4 GHz


Quindi come si può notare la sola differenza tra i due stra nella gpu.
Confermo, purtroppo, che le VT-D nn sono pesenti...

Le differenze con i D2 nn le conosco ma il wall a 5GHz é ugualmente presente. Il "limitatore" é nel chipset però credo di aver capito che, oltre ad essere sempre disattivabile, con i D1 (e credo anche D0) nn entri in funzione (o cmq lo fa in maniera diversa), pare essere questa la differenza tra D1 e D2 però nn ne ho la certezza assoluta :)

Infine particolari bug gravi nn sono pesenti né su D0, né su D1, né tanto meno sullo step in commercio, il D2 ;)


grazie mille ;)

cmq si vocifera che i d2 salgano meno vs d0..................d1..................

M4R1|<
07-01-2011, 11:08
grazie mille ;)

cmq si vocifera che i d2 salgano meno vs d0..................d1..................

Esattamente ;)

brattak
07-01-2011, 11:22
asd figurati allora gia gli screen di giani k e andre sono ottimi ....non vedo l ora ......di vedere i tuoi.....:D
in attesa dei miei....

Capozz
07-01-2011, 11:31
from andrea:
http://img524.imageshack.us/img524/7136/buonag.jpg
:eek: :eek: :eek:

4.5 in daily, mica male eh :D

gianni1879
07-01-2011, 11:47
4.5 in daily, mica male eh :D

si non male, l'ES che abbiamo quì regge con meno volt :)

un daily in ogni caso è sostenibile tranquillamente

teosc
07-01-2011, 12:04
Ma l'oc della ram è completamente indipendente o legato a qualche altro fattore (es. uncore negli x58) ?:help:

Virgil90
07-01-2011, 12:06
ragazzi ho appena avvistato sul sito evga la serie p67, tempo fà erano uscite delle immagini che mostravano una evga classified con 6 pci ex , sul sito nn è ancora presente ma cmq è gia presente ed acquistabile :

evga p67 sli per 199$ = 152€

http://www.evga.com/Products/images/gallery/130-SB-E675-KR_MD_1.jpg

http://www.evga.com/articles/00604/

ho letto qualcosa riguardo il bblock,,,,,

http://www.evga.com/articles/00604/images/P67C_soon.png



cmq chiuso questo picccolo ot , lo step d1 si trova ? e copertp da garanzia ....opp anche il d2 supera i 4,5 easy in rs ....e va anche oltre??

Gui35
07-01-2011, 12:19
OT:
Veramente è già ordinabile ma consegna prevista dal 31 Gennaio.
Prezzo €219 (non proprio 152€ come avevi ipotizzato tu) :)

keroro.90
07-01-2011, 12:22
OT:
Veramente è già ordinabile ma consegna prevista dal 31 Gennaio.
Prezzo €219 (non proprio 152€ come avevi ipotizzato tu) :)

in effetti era un po basso quel prezzo...

Virgil90
07-01-2011, 12:29
OT:
Veramente è già ordinabile ma consegna prevista dal 31 Gennaio.
Prezzo €219 (non proprio 152€ come avevi ipotizzato tu) :)

raga nn ci vuole un matematico per convertire 199 $ in euro .....219€ ok chi vende a sto prezzo truffa , in italia ormai lo sappiamo i prezzi sn sempre rincarati di minimo 50€....ma io a sto punto acquisto dall america e gg, mi pago le 20/30e di spedizione e via! l aumento di prezzzo è spiegabile sl per l aggiunto dell iva , ma 70€ di differenza sn ben oltre l iva, semmai poteva stare a 172 ....€

ot chiuso scusate

appleroof
07-01-2011, 15:43
ragazzi ho appena avvistato sul sito evga la serie p67, tempo fà erano uscite delle immagini che mostravano una evga classified con 6 pci ex , sul sito nn è ancora presente ma cmq è gia presente ed acquistabile :

evga p67 sli per 199$ = 152€

http://www.evga.com/Products/images/gallery/130-SB-E675-KR_MD_1.jpg

http://www.evga.com/articles/00604/

ho letto qualcosa riguardo il bblock,,,,,

http://www.evga.com/articles/00604/images/P67C_soon.png



cmq chiuso questo picccolo ot , lo step d1 si trova ? e copertp da garanzia ....opp anche il d2 supera i 4,5 easy in rs ....e va anche oltre??

molto bella ;)

smoicol
07-01-2011, 16:02
ragazzi ho appena avvistato sul sito evga la serie p67, tempo fà erano uscite delle immagini che mostravano una evga classified con 6 pci ex , sul sito nn è ancora presente ma cmq è gia presente ed acquistabile :

evga p67 sli per 199$ = 152€

http://www.evga.com/Products/images/gallery/130-SB-E675-KR_MD_1.jpg

http://www.evga.com/articles/00604/

ho letto qualcosa riguardo il bblock,,,,,

http://www.evga.com/articles/00604/images/P67C_soon.png



cmq chiuso questo picccolo ot , lo step d1 si trova ? e copertp da garanzia ....opp anche il d2 supera i 4,5 easy in rs ....e va anche oltre??

siccome sto seguendo evga per prossimo acquisto posso dirti che il prezzo è per la versione p67 sli di 189.90 dal sito evga EU, adesso il problema è trovare un 2600k che salga.

brattak
07-01-2011, 16:24
mobo disponibili spedizione immediata.....

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110107172319_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110107172319_Immagine.jpg)

Virgil90
07-01-2011, 17:27
siccome sto seguendo evga per prossimo acquisto posso dirti che il prezzo è per la versione p67 sli di 189.90 dal sito evga EU, adesso il problema è trovare un 2600k che salga.

attendo insieme a te allora che gli shop abbiano queste benedette schede e soprattutto il processore .....adesso alla fine prendere un d1 o d2 nn sia un gran problema tanto nn credo che tutti vogliamo per forza avere e tenerle in daily oltre i 4,5ghz.....poi cmq ce da contare che i bios sn ancora allo stadio primitivo e che aspettando qualche mesetto possiamo vedere maggiori risultati...

io prenderò un evga p67 sli opp un asus p8p67 deluxe ....ho notato da poco che sia la pro che la versione evo nn hanno il display sulla mobo ecc!

ho parlato cmq con l amministrato dello shop in cui è disponibile la evga a 219 € e mi ha detto che i prezzi dp il 9 gennaio andranno abbassandosi perche prima del lancio delle cpu tutti i vari componenti hanno un 30% in più sul vero prezzo.....e se contiano 30% per mobo + cpu e ram gia siamo oltre i 50Euro che i vari shop s intascano!

michelgaetano
07-01-2011, 17:47
Come mi é stato chiesto posto qui le differenze tra stepping D0 e D1
D0

Sspec Q12X
HT on
HD 2000
Clock 3.1 GHz


D1

Sspec Q1EB
HT on
HD 3000
Clock 3.4 GHz


Le differenze con i D2 nn le conosco ma il wall a 5GHz é ugualmente presente. Il "limitatore" é nel chipset però credo di aver capito che, oltre ad essere sempre disattivabile, con i D1 (e credo anche D0) nn entri in funzione (o cmq lo fa in maniera diversa), pare essere questa la differenza tra D1 e D2 però nn ne ho la certezza assoluta :)

Infine particolari bug gravi nn sono pesenti né su D0, né su D1, né tanto meno sullo step in commercio, il D2 ;)

Aspetta, così non si capisce molto: quella distinzione che fai non ha senso se non indichi di quale CPU parli. Detto questo, Intel non può certo vendere (credo si parli di questo modello) dei 2600 K di cui uno va a 3,1 ghz e uno a 3,4 ghz. Stesso discorso per la vga accoppiata, a molti non fregherà niente prendendo P67, ma di fatto non possono mettere vga più o meno potenti a seconda di uno step che potrebbe non essere indicato nemmeno sulla confezione.

Clock di 3,4 ghz, HD 3000 e HT devono necessariamente essere caratteristiche di tutti i 2600K che dovrebbero arrivare in commercio, se sono diverse parliamo di early samples e che nel canale retail neanche dovrebbero entrarci.

Credo siamo punto e da capo, cioè coi D1, ricevuti dalle redazioni, ad andare forse qualcosina in più sotto il versante OC e a non avere la protezione...

publiorama
07-01-2011, 18:25
Domanda per gli utenti di questo forum che hanno gia' le CPU e stanno facendo i test, o chiunque conosca la risposta:
Ma state usando il dissipatore stock ?

smoicol
07-01-2011, 19:09
Domanda per gli utenti di questo forum che hanno gia' le CPU e stanno facendo i test, o chiunque conosca la risposta:
Ma state usando il dissipatore stock ?

non credo

smoicol
07-01-2011, 19:11
attendo insieme a te allora che gli shop abbiano queste benedette schede e soprattutto il processore .....adesso alla fine prendere un d1 o d2 nn sia un gran problema tanto nn credo che tutti vogliamo per forza avere e tenerle in daily oltre i 4,5ghz.....poi cmq ce da contare che i bios sn ancora allo stadio primitivo e che aspettando qualche mesetto possiamo vedere maggiori risultati...

io prenderò un evga p67 sli opp un asus p8p67 deluxe ....ho notato da poco che sia la pro che la versione evo nn hanno il display sulla mobo ecc!

ho parlato cmq con l amministrato dello shop in cui è disponibile la evga a 219 € e mi ha detto che i prezzi dp il 9 gennaio andranno abbassandosi perche prima del lancio delle cpu tutti i vari componenti hanno un 30% in più sul vero prezzo.....e se contiano 30% per mobo + cpu e ram gia siamo oltre i 50Euro che i vari shop s intascano!

sinceramente io passo a evga perchè ho visto e provato la classified x58 e qualitativamente è fatta benissimo, niente da togliere alle asus rog, anzi se evga non mi convincerà ripiegherò su una bella asus rog.

keroro.90
07-01-2011, 19:15
Domanda per gli utenti di questo forum che hanno gia' le CPU e stanno facendo i test, o chiunque conosca la risposta:
Ma state usando il dissipatore stock ?

non si puo usare quel dissi ciofecca...non sono cpu calienti ma consumano in oc fino a 260w...qualche review ha usato il dissi intel, non quello stock, ma quello del 980x x capirici, altri direttamente nochtua e simili...

mirmeleon
07-01-2011, 19:28
http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2011/01/07/how-to-overclock-the-intel-core-i5-2500k/1

:D :D

bertani8
07-01-2011, 19:57
http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2011/01/07/how-to-overclock-the-intel-core-i5-2500k/1

:D :D

grazie, ora scelgo la mobo. :D

ghiltanas
07-01-2011, 20:10
http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2011/01/07/how-to-overclock-the-intel-core-i5-2500k/1

:D :D

ammazza che bios...se apro quello della mia p5b in confronto mi pare di utilizzare un commodore :cry:

sinfoni
07-01-2011, 20:10
Peccato che le GugaByte non hanno l'efi bios :(

mirmeleon
07-01-2011, 21:28
grazie, ora scelgo la mobo. :D

Prego!
Vorrei suggerirti la Asrock P67 Extreme6
http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/3-motherboard/963-asrock-p67-extreme-6-prestazioni-alla-portata-di-tutti.html

Intorno ai 150 eurini...
:cool: :) :D

maxmix65
07-01-2011, 21:51
Prego!
Vorrei suggerirti la Asrock P67 Extreme6
http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/3-motherboard/963-asrock-p67-extreme-6-prestazioni-alla-portata-di-tutti.html

Intorno ai 150 eurini...
:cool: :) :D

:D Magari a 150 euri ma dove si trova...

maxmix65
07-01-2011, 22:09
:D Intel 2500k -2600k disponibili in Germania
http://preisvergleich.hardwareluxx.de/a580332.html
http://preisvergleich.hardwareluxx.de/a580332.html

Antonioplay85
07-01-2011, 22:14
:D Intel 2500k -2600k disponibili in Germania
http://preisvergleich.hardwareluxx.de/a580332.html
http://preisvergleich.hardwareluxx.de/a580332.html

308€.........

maxmix65
07-01-2011, 22:15
308€.........

:D A saperlo mandavo i soldi al mio amico Gianni in Germania gia' me lo aveva preso porcazozza

Antonioplay85
07-01-2011, 22:17
:D A saperlo mandavo i soldi al mio amico Gianni in Germania gia' me lo aveva preso porcazozza

dai su che manca poco.......già inizio a vedere importanti movimenti in alcuni shop.......:D

mirmeleon
07-01-2011, 22:35
:D Magari a 150 euri ma dove si trova...

trovaprezzi!
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=asrock+p67+extreme6&prezzomin=-1&prezzomax=-1

:D

lorenzo.90
07-01-2011, 22:41
:D Intel 2500k -2600k disponibili in Germania
http://preisvergleich.hardwareluxx.de/a580332.html
http://preisvergleich.hardwareluxx.de/a580332.html
i5 2500k
http://preisvergleich.hardwareluxx.de/a580328.html

214euro speriamo costi così anche in italia e non 220/225:D

maxmix65
07-01-2011, 23:15
trovaprezzi!
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=asrock+p67+extreme6&prezzomin=-1&prezzomax=-1

:D

:D Ok pero' devi aggiungere 7 euro per il contrassegno e 16 per la spedizione visto che con eventuale processore superi i 300 euro quindi alla fine non so' quanto convenga :rolleyes:
Qui a Roma si trova a 160 euro a manina

Alex the DoG
07-01-2011, 23:31
:D Ok pero' devi aggiungere 7 euro per il contrassegno e 16 per la spedizione visto che con eventuale processore superi i 300 euro quindi alla fine non so' quanto convenga :rolleyes:
Qui a Roma si trova a 160 euro a manina

dove 160 a manina?
mando mio zio a ritirarlo :)

maxmix65
07-01-2011, 23:35
dove 160 a manina?
mando mio zio a ritirarlo :)

:D Basta che cerchi con google ci sono 2-3 negozi mi pare ..

Antonioplay85
07-01-2011, 23:36
dove 160 a manina?
mando mio zio a ritirarlo :)

golosone......:D

Alex the DoG
07-01-2011, 23:38
golosone......:D

:D ho fame.... sono in astinenza da pc :oink:

Antonioplay85
07-01-2011, 23:48
:D ho fame.... sono in astinenza da pc :oink:

http://img708.imageshack.us/img708/2808/10429.gif (http://img708.imageshack.us/i/10429.gif/)

:asd:

io devo aspettare.......:O

Jok3r88
08-01-2011, 04:02
:D Basta che cerchi con google ci sono 2-3 negozi mi pare ..

pvt pls che non li trovo

sdjhgafkqwihaskldds
08-01-2011, 08:33
A me piace il formato micro ATX, ora che DFI non c'è più e non farà la JR mi devo affidare ad altre marche... la Gene su 1155 non c'è. Le uniche MB con P67 uATX che ho trovato sono Asus P8P67-M e P8P67-M PRO

Alex the DoG
08-01-2011, 08:39
A me piace il formato micro ATX, ora che DFI non c'è più e non farà la JR mi devo affidare ad altre marche... la Gene su 1155 non c'è. Le uniche MB con P67 uATX che ho trovato sono P8P67-M e P8P67-M PRO

mi sembra che anche la zotac faccia qualcosa
siamo OT :)

Gui35
08-01-2011, 10:17
Dai raga nessun altro ha i processori???
Sono in astinenza da screen! :sofico:

AleLinuxBSD
08-01-2011, 10:21
Vorrei sapere che overclock sicuro (quindi non estremo) può essere ragionevolmente raggiunto nel processore 2500k senza modifiche al vcore ed ad altri componenti.

maxmix65 hai postato due volte lo stesso link per l'i5 2500k era questo:
Intel Core i5-2500K (http://preisvergleich.hardwareluxx.de/a580328.html)

Gui35
08-01-2011, 10:26
Vorrei sapere che overclock sicuro (quindi non estremo) può essere ragionevolmente raggiunto nel processore 2500k senza modifiche al vcore ed ad altri componenti.

maxmix65 hai postato due volte lo stesso link per l'i5 2500k era questo:
Intel Core i5-2500K (http://preisvergleich.hardwareluxx.de/a580328.html)

Io penso che senza aumenti di vcore si possa arrivare a 3,7-3,8 ghz (non ho dati per affermare ciò ma dovrebbe essere all'incirca così)

michelgaetano
08-01-2011, 10:45
Vorrei sapere che overclock sicuro (quindi non estremo) può essere ragionevolmente raggiunto nel processore 2500k senza modifiche al vcore ed ad altri componenti.

maxmix65 hai postato due volte lo stesso link per l'i5 2500k era questo:
Intel Core i5-2500K (http://preisvergleich.hardwareluxx.de/a580328.html)

Credo dipenda sostanzialmente dal vcore con cui esce. Ma anche lì, dovrebbe variare da modello a modello.

Per quel poco che si è visto, si dovrebbe essere attorno ai 4 ghz (se non qualcosina sopra) per 1,2 di Vcore... Ad esempio K Reloaded per extremehardware ha fatto 4,5 ghz @ 1,26, Andrea Deluxe se non erro 4,5 a 1,32.

mirmeleon
08-01-2011, 10:58
Vorrei sapere che overclock sicuro (quindi non estremo) può essere ragionevolmente raggiunto nel processore 2500k senza modifiche al vcore ed ad altri componenti.

maxmix65 hai postato due volte lo stesso link per l'i5 2500k era questo:
Intel Core i5-2500K (http://preisvergleich.hardwareluxx.de/a580328.html)

http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2011/01/07/how-to-overclock-the-intel-core-i5-2500k/1
:)

seb87
08-01-2011, 11:04
A me piace il formato micro ATX, ora che DFI non c'è più e non farà la JR mi devo affidare ad altre marche... la Gene su 1155 non c'è. Le uniche MB con P67 uATX che ho trovato sono Asus P8P67-M e P8P67-M PRO

esatto...pure io sono alla ricerca...

dicono ci sia una zotac ma io non la trovo...

Dry Patrick
08-01-2011, 11:30
esatto...pure io sono alla ricerca...

dicono ci sia una zotac ma io non la trovo...

Chiedi nei topic adatti, qui non ti si puo rispondere.

Io penso che senza aumenti di vcore si possa arrivare a 3,7-3,8 ghz (non ho dati per affermare ciò ma dovrebbe essere all'incirca così)

Dovrebbe arrivare più in alto da solo grazie a alla gestione dinamiche delle frequenze, intorno ai 4 Ghz. Ma per aumenti modici di vcore si arriva facilmente ai 4,5 Ghz daquanto si puo vedere...

Gui35
08-01-2011, 11:31
Chiedi nei topic adatti, qui non ti si puo rispondere.



Dovrebbe arrivare più in alto da solo grazie a alla gestione dinamiche delle frequenze, intorno ai 4 Ghz. Ma per aumenti modici di vcore si arriva facilmente ai 4,5 Ghz daquanto si puo vedere...

Infatti...bisogna trovare un compromesso tra oc e vcore...io spererei di arrivare col mio a 4,7-4,8ghz (chiedo poco eh? :D )

michelgaetano
08-01-2011, 11:31
Andrea Deluxe mi dice dalla regia che le cpu sembrano wallare attorni ai 4,7-4,8 ghz, per andare oltre servono voltaggi alti. Si riesce però a migliorare la situazione (fino attorno ai 5 ghz) abilitando il PLL overvolt.

Il problema è capire quanto questo (PLL overvolt) stressi la cpu...

Tra l'altro, il limite dei 4,7-4,8 ghz èare anche confermato da diverse review, nel thread generico sulle mobo 1155 ci sono la MSI GD65, la UD4 e non ricordo più quale fosse la sigla di Asus, ma tutte fanno tra i 4,7 ghz e 4,78 con grossomodo 1,42 di vcore...

Gui35
08-01-2011, 11:36
Andrea Deluxe mi dice dalla regia che le cpu sembrano wallare attorni ai 4,7-4,8 ghz, per andare oltre servono voltaggi alti. Si riesce però a migliorare la situazione (fino attorno ai 5 ghz) abilitando il PLL overvolt.

Il problema è capire quanto questo (PLL overvolt) stressi la cpu...

Tra l'altro, il limite dei 4,7-4,8 ghz èare anche confermato da diverse review, nel thread generico sulle mobo 1155 ci sono la MSI GD65, la UD4 e non ricordo più quale fosse la sigla di Asus, ma tutte fanno tra i 4,7 ghz e 4,78 con grossomodo 1,42 di vcore...

Si vista pure io quella review.
Personalmente però tra 4,5ghz a vcore 1.32 e 4,7 a 1.42 preferirei il primo...certo bisogna vedere quanto sculi con la cpu (magari fosse come il mio Q6600! :p )

michelgaetano
08-01-2011, 11:42
Si vista pure io quella review.
Personalmente però tra 4,5ghz a vcore 1.32 e 4,7 a 1.42 preferirei il primo...certo bisogna vedere quanto sculi con la cpu

Sicuramente, ma qui stiam parlando di limiti tosti, più che daily. O almeno, non mi pare il caso (ad aria almeno) di tenere certi voltaggi con tutta la potenza che SB offre...

Non ricordo quale recensione fosse, ma tra quelle linkate ieri nei thread su Sandy Bridge, una mostrava come già la differenza prestazionale tra 4 ghz e 4,5 non fosse esagerata. Penso di replicare quanto fatto con la mia cpu attuale e vedere dove riesco a spingere la cpu con vcore minimo da mobo, o stesso vcore con cui esce... :D


(magari fosse come il mio Q6600! :p )

OT: Neanche il mio scherza in quanto a fortuna, 3,23 ghz @ 1.168 (è il minimo impostabile dalla mia DFI) :D

sblantipodi
08-01-2011, 11:43
Thread per overclock delle versioni lisce.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34124978#post34124978

Gui35
08-01-2011, 11:45
Sicuramente, ma qui stiam parlando di limiti tosti, più che daily. O almeno, non mi pare il caso (ad aria almeno) ti tenere certi voltaggi con tutta la potenza che SB offre...

Non ricordo quale recensione fosse, ma tra quelle linkate ieri nei thread su Sandy Bridge, una mostrava come già la differenza prestazionale tra 4 ghz e 4,5 non fosse esagerata. Penso di replicare quanto fatto con la mia cpu attuale e vedere dove riesco a spingere la cpu con vcore minimo da mobo, o stesso vcore con cui esce... :D



OT: Neanche il mio scherza in quanto a fortuna, 3,23 ghz @ 1.168 (è il minimo impostabile dalla mia DFI) :D

Io penso che sotto 1.4v si possa essere tranquilli...magari aspetto qualche commento tecnico che asserisca questa tesi :p

OT: bella lì ;)
Io non ho provato a scendere sotto 1.21...non mi interessava perchè la differenza era pochissima :)

michelgaetano
08-01-2011, 11:48
Io penso che sotto 1.4v si possa essere tranquilli...magari aspetto qualche commento tecnico che asserisca questa tesi :p

Non ricordo chi ha postato questo link ieri, molto comodo.

http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2011/01/07/how-to-overclock-the-intel-core-i5-2500k/2

Qui sul vcore

Up to 1.3V is completely fine for an everyday overclock, whereas at some way between 1.3V and 1.4V you'll see the heat output increase quite notably even if you can push the CPU a little bit higher. We wouldn't recommend using more than 1.3V unless you have a powerful cooler, and using a vcore of 1.4V or more isn't advisable unless you're just planning a quick Kamikaze benchmark run. Professional overclockers might use a vcore of 1.5V or above even, but bear in mind that these guys and gals get CPUs by the tray load from sponsors!


Io, per chi chi vuole il massimo, rimarrei davvero sul 1.3, tanto si è comunque vicini a 4,5 ghz...


OT: bella lì ;)
Io non ho provato a scendere sotto 1.21...non mi interessava perchè la differenza era pochissima :)

Infatti sarebbe interessato poco anche a me vista la differenza, solo che sono partito proprio da quel vcore a salire coi mhz... Finchè non arrivano le schermate blu uno sale... :D

Dry Patrick
08-01-2011, 11:50
Andrea Deluxe mi dice dalla regia che le cpu sembrano wallare attorni ai 4,7-4,8 ghz, per andare oltre servono voltaggi alti. Si riesce però a migliorare la situazione (fino attorno ai 5 ghz) abilitando il PLL overvolt.

Il problema è capire quanto questo (PLL overvolt) stressi la cpu...

Tra l'altro, il limite dei 4,7-4,8 ghz èare anche confermato da diverse review, nel thread generico sulle mobo 1155 ci sono la MSI GD65, la UD4 e non ricordo più quale fosse la sigla di Asus, ma tutte fanno tra i 4,7 ghz e 4,78 con grossomodo 1,42 di vcore...

Andrea che step ha?? D1 vero??

Ps: ma perchè è stato sospeso?

bertani8
08-01-2011, 12:30
Andrea che step ha?? D1 vero??

Ps: ma perchè è stato sospeso?

:boh: .... ma proprio lui dovevano sospendere ?

marcusbest86
08-01-2011, 13:13
ragazzi una info ma le ram 1,6V vanno sempre bene su questo nuovo socket,o bisogna prendere per forza delle ram a 1,5V?

sblantipodi
08-01-2011, 13:16
ragazzi una info ma le ram 1,6V vanno sempre bene su questo nuovo socket,o bisogna prendere per forza delle ram a 1,5V?

vanno bene le 1.6

sinfoni
08-01-2011, 13:22
ragazzi una info ma le ram 1,6V vanno sempre bene su questo nuovo socket,o bisogna prendere per forza delle ram a 1,5V?

Sul P67 sembrerebbe che non ci siano problemi di sorta, perchè si può impostare come si vuole...

... sull'H67 sembra che le ram vadano al max a 1333 con 1,5 volt.

brattak
08-01-2011, 13:38
ma vi dico la verita

l entusiasmo iniziale e stato veramente incredibile se avessi avuto la possibilita di acquistare tutto il giorno stesso il giorno dopo 2\3 giorni dopo lo avrei fatto tante che la mobo lho presa subito ..
ad oggi le cpu serie k sono ancora introvabili e parlando con un amico titolare di uno shop online fino al 13 sara cosi i pochi esemplari visti in rete negli shop sono gia spariti e noi restiamo ad aspettare ....

ad oggi nelle rece che ho visto le cpu sono molto buone in quanto consentono di tenere un daily di 4.5 giga cosa che con la serie 1156\1366 non era cosi semplice a meno di cpu selezionate e impianti a liquido

noto pero che a livello di prestazioni in game alla risoluzione di 1920x1080 non si ottiene nessuna miglioria (in pratica un i5 2500k@4000 va come un i5 760@4 giga ) l unico cambiamento e

avere una gpu interna inutilizzabile su mobo p67


come potete vedere il mio entusiasmo per queste cpu e arrivato a zero ho quasi regalato la mia mobo e la mia cpu ( msi gd80 e i5 750) per passare a sandy ma mi sono reso conto in tempo che tutto questo entusiasmo era solo la mia enorme scimmia che mi accecava e quindi anche se con dispiacere abbandono la corsa e mi tengo la mia piattaforma ........che oltretutto mi da molte soddisfazioni e ad oggi mai avuto sorprese......;)

ci risentiamo a fine anno se mai uscira un chip con possibilita di okkare il blck e una cpu serie k senza grafica integrata ........

appleroof
08-01-2011, 13:44
ma vi dico la verita

l entusiasmo iniziale e stato veramente incredibile se avessi avuto la possibilita di acquistare tutto il giorno stesso il giorno dopo 2\3 giorni dopo lo avrei fatto tante che la mobo lho presa subito ..
ad oggi le cpu serie k sono ancora introvabili e parlando con un amico titolare di uno shop online fino al 13 sara cosi i pochi esemplari visti in rete negli shop sono gia spariti e noi restiamo ad aspettare ....

ad oggi nelle rece che ho visto le cpu sono molto buone in quanto consentono di tenere un daily di 4.5 giga cosa che con la serie 1156\1366 non era cosi semplice a meno di cpu selezionate e impianti a liquido

noto pero che a livello di prestazioni in game alla risoluzione di 1920x1080 non si ottiene nessuna miglioria (in pratica un i5 2500k@4000 va come un i5 760@4 giga ) l unico cambiamento e

avere una gpu interna inutilizzabile su mobo p67


come potete vedere il mio entusiasmo per queste cpu e arrivato a zero ho quasi regalato la mia mobo e la mia cpu ( msi gd80 e i5 750) per passare a sandy ma mi sono reso conto in tempo che tutto questo entusiasmo era solo la mia enorme scimmia che mi accecava e quindi anche se con dispiacere abbandono la corsa e mi tengo la mia piattaforma ........che oltretutto mi da molte soddisfazioni e ad oggi mai avuto sorprese......;)

ci risentiamo a fine anno se mai uscira un chip con possibilita di okkare il blck e una cpu serie k senza grafica integrata ........

azz....

mirmeleon
08-01-2011, 13:46
ma vi dico la verita

l entusiasmo iniziale e stato veramente incredibile se avessi avuto la possibilita di acquistare tutto il giorno stesso il giorno dopo 2\3 giorni dopo lo avrei fatto tante che la mobo lho presa subito ..
ad oggi le cpu serie k sono ancora introvabili e parlando con un amico titolare di uno shop online fino al 13 sara cosi i pochi esemplari visti in rete negli shop sono gia spariti e noi restiamo ad aspettare ....

ad oggi nelle rece che ho visto le cpu sono molto buone in quanto consentono di tenere un daily di 4.5 giga cosa che con la serie 1156\1366 non era cosi semplice a meno di cpu selezionate e impianti a liquido

noto pero che a livello di prestazioni in game alla risoluzione di 1920x1080 non si ottiene nessuna miglioria (in pratica un i5 2500k@4000 va come un i5 760@4 giga ) l unico cambiamento e

avere una gpu interna inutilizzabile su mobo p67


come potete vedere il mio entusiasmo per queste cpu e arrivato a zero ho quasi regalato la mia mobo e la mia cpu ( msi gd80 e i5 750) per passare a sandy ma mi sono reso conto in tempo che tutto questo entusiasmo era solo la mia enorme scimmia che mi accecava e quindi anche se con dispiacere abbandono la corsa e mi tengo la mia piattaforma ........che oltretutto mi da molte soddisfazioni e ad oggi mai avuto sorprese......;)

ci risentiamo a fine anno se mai uscira un chip con possibilita di okkare il blck e una cpu serie k senza grafica integrata ........

Infatti!
Ha senso passare a sandy bridge 1155 solo se si viene da piattaforme precedenti agli i7/i5 (1366/1156) come me che ho un 775....

:)

bertani8
08-01-2011, 13:47
@brattak

:eek: azz peccato..... era un buo affare, la tua configurazione :asd:

KevinL
08-01-2011, 13:51
come potete vedere il mio entusiasmo per queste cpu e arrivato a zero ho quasi regalato la mia mobo e la mia cpu ( msi gd80 e i5 750) per passare a sandy ma mi sono reso conto in tempo che tutto questo entusiasmo era solo la mia enorme scimmia che mi accecava e quindi anche se con dispiacere abbandono la corsa e mi tengo la mia piattaforma ........che oltretutto mi da molte soddisfazioni e ad oggi mai avuto sorprese......;)


Eh eh eh la scimmia spesso è difficile da tenere a bada, ma in effetti tra un processore di 1,5 anni fa circa ed uno di oggi è difficile che ci sia una differenza abissale!!!!

KevinL
08-01-2011, 13:52
Devo decidere quale cpu prendere, quindi sto facendo alcune considerazioni:
1) da quanto ho capito un 2500k si dovrebbe riuscire a tenere in daily a 4.5;
2) un 2500 liscio dovrebbe arrivare a 3.8/4.0, sempre in daily;
3) non usando il pc per giocare ma solo per editing video e foto, montando un 2500liscio su MOBO H67 risparmieriei anche i soldi della VGA;

Se quanto ho scritto nei punti 1 e 2 è vero forse le prestazioni tra un 2500 e un 2500k non sono poi tanto lontane, a questo punto non è poi tanto scontato scegliere un K come pensavo prima........... Voi che dite?

Gui35
08-01-2011, 13:52
Infatti!
Ha senso passare a sandy bridge 1155 solo se si viene da piattaforme precedenti agli i7/i5 (1366/1156) come me che ho un 775....

:)

Straquoto! :)

@Brattak aspetta un paio di mesi e ti torna la scimmia per il socket 2011...lì si che vedrai differenze.
A me basta un buon 2600k (o 2500k me la sto pensando :) )

JL_Picard
08-01-2011, 13:53
come potete vedere il mio entusiasmo per queste cpu e arrivato a zero ho quasi regalato la mia mobo e la mia cpu ( msi gd80 e i5 750) per passare a sandy ma mi sono reso conto in tempo che tutto questo entusiasmo era solo la mia enorme scimmia che mi accecava e quindi anche se con dispiacere abbandono la corsa e mi tengo la mia piattaforma

ci risentiamo a fine anno se mai uscira un chip con possibilita di okkare il blck e una cpu serie k senza grafica integrata ........

Scusami, ma non ti capisco.
A risoluzioni alte non è certamente il processore a fare la differenza.
cito dall'articolo di HWU di qualche giorno fa (primi test... pag 7) "D'altro canto un videogiocatore utilizzerà, soprattutto con schede video di questa potenza elaborativa, risoluzioni più elevate di 1280x1024 pixel. La risultante sarà di avere non un annullamento delle differenze prestazionali esistenti tra i vari processori ma una loro sensibile riduzione, in quanto i frames diventano sempre più dipendenti dalla potenza di calcolo della scheda video".

nei test è stata usata una GTX 480.

Le vere differenze con la generazione precedente di core i5/i7 sono i minori consumi e la più facile overcloccabilità.

Posso essere d'accordo con te sull'inutilità della scheda video integrata, ma capisci che nella fascia medio bassa, Intel aveva interesse ad introdurre CPU con video integrato di qualità migliore delle serie precedenti a costi contenuti.

Quello che cerchi tu si vedrà con la fascia alta (ovvero il nuovo socket che andrà a sostituire il 1366).

Vista la tua configurazione, non avrai difficoltà ad aspettare qualche mese.

Diverso è il caso di chi ha PC vecchi di almeno due/tre anni (come il sottoscritto), che vedrebbe già ora significativi incrementi prestazionali.

Gui35
08-01-2011, 13:54
Devo decidere quale cpu prendere, quindi sto facendo alcune considerazioni:
1) da quanto ho capito un 2500k si dovrebbe riuscire a tenere in daily a 4.5;
2) un 2500 liscio dovrebbe arrivare a 3.8/4.0, sempre in daily;
3) non usando il pc per giocare ma solo per editing video e foto, montando un 2500liscio su MOBO H67 risparmieriei anche i soldi della VGA;

Se quanto ho scritto nei punti 1 e 2 è vero forse le prestazioni tra un 2500 e un 2500k non sono poi tanto lontane, a questo punto non è poi tanto scontato scegliere un K come pensavo prima........... Voi che dite?

In base a quello che hai scritto credo ti convenga effettivamente 2500 liscio + h67.

lorenzo.90
08-01-2011, 13:57
ma vi dico la verita

l entusiasmo iniziale e stato veramente incredibile se avessi avuto la possibilita di acquistare tutto il giorno stesso il giorno dopo 2\3 giorni dopo lo avrei fatto tante che la mobo lho presa subito ..
ad oggi le cpu serie k sono ancora introvabili e parlando con un amico titolare di uno shop online fino al 13 sara cosi i pochi esemplari visti in rete negli shop sono gia spariti e noi restiamo ad aspettare ....

ad oggi nelle rece che ho visto le cpu sono molto buone in quanto consentono di tenere un daily di 4.5 giga cosa che con la serie 1156\1366 non era cosi semplice a meno di cpu selezionate e impianti a liquido

noto pero che a livello di prestazioni in game alla risoluzione di 1920x1080 non si ottiene nessuna miglioria (in pratica un i5 2500k@4000 va come un i5 760@4 giga ) l unico cambiamento e

avere una gpu interna inutilizzabile su mobo p67


come potete vedere il mio entusiasmo per queste cpu e arrivato a zero ho quasi regalato la mia mobo e la mia cpu ( msi gd80 e i5 750) per passare a sandy ma mi sono reso conto in tempo che tutto questo entusiasmo era solo la mia enorme scimmia che mi accecava e quindi anche se con dispiacere abbandono la corsa e mi tengo la mia piattaforma ........che oltretutto mi da molte soddisfazioni e ad oggi mai avuto sorprese......;)

ci risentiamo a fine anno se mai uscira un chip con possibilita di okkare il blck e una cpu serie k senza grafica integrata ........

bisogna sempre valutare tutto

passare da un i5 750 a sandy ha ben poco senso in ambito gaming

mirmeleon
08-01-2011, 13:59
In base a quello che hai scritto credo ti convenga effettivamente 2500 liscio + h67.

Ma per 10$ di differenza conviene comunque prendere il 2500k che, vista l'overcloccabilità, risulta un pò più longevo!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2300014

:cool:

appleroof
08-01-2011, 13:59
Devo decidere quale cpu prendere, quindi sto facendo alcune considerazioni:
1) da quanto ho capito un 2500k si dovrebbe riuscire a tenere in daily a 4.5;
2) un 2500 liscio dovrebbe arrivare a 3.8/4.0, sempre in daily;
3) non usando il pc per giocare ma solo per editing video e foto, montando un 2500liscio su MOBO H67 risparmieriei anche i soldi della VGA;

Se quanto ho scritto nei punti 1 e 2 è vero forse le prestazioni tra un 2500 e un 2500k non sono poi tanto lontane, a questo punto non è poi tanto scontato scegliere un K come pensavo prima........... Voi che dite?

da quanto ho capito meglio scordarsi di occare una versione liscia tramite bclok (si alzano tutti gli altri bus, con conseguente possibile perdita di dati o altro); è pure vero che se non giochi in maniera "pesante" avere una cpu occata (che imho serve a "sostenere" ubervga singole o multi) non ti serve a nulla...

nel tuo caso io andrei di versione liscia e bona (senza occare) oppure di skt 1556 magari di occasione

certo, a questo giro Intel ha fatto schifo, ha tolto il 90% della flessibilità che fino ad oggi si aveva con i proci (nel caso di un tenete poco interessato al mega oc, questo poteva cmq prendere una cpu e occarla in tranquillità giusto per coprire le sue esigenze, risparmiando sull'acquisto di un procio più potenete di suo) , quasi quasi passerei ad Amd solo per questo :read:


bisogna sempre valutare tutto

passare da un i5 750 a sandy ha ben poco senso in ambito gaming

non sono d'accordo, nel senso che non si può generalizzare, secondo me.

brattak
08-01-2011, 14:07
da quanto ho capito meglio scordarsi di occare una versione liscia tramite bclok (si alzano tutti gli altri bus, con conseguente possibile perdita di dati o altro); è pure vero che se non giochi in maniera "pesante" avere una cpu occata (che imho serve a "sostenere" ubervga singole o multi) non ti serve a nulla...

nel tuo caso io andrei di versione liscia e bona (senza occare) oppure di skt 1556 magari di occasione

certo, a questo giro Intel ha fatto schifo, ha tolto il 90% della flessibilità che fino ad oggi si aveva con i proci (nel caso di un tenete poco interessato al mega oc, questo poteva cmq prendere una cpu e occarla in tranquillità giusto per coprire le sue esigenze, risparmiando sull'acquisto di un procio più potenete di suo) , quasi quasi passerei ad Amd solo per questo :read:




non sono d'accordo, nel senso che non si può generalizzare, secondo me.


sono d accordo con apple ci sono cpu e cpu :D


cmq ragazzi vi diro girando per il forum si vedono occasioni assurde ( tipo mobo e cpu di k) a prezzi veramente da fusi di testa ok la passione e passione (basta guardare me nel 3d delle schede video......:D ) pero sinceramente la verita io cambio per avere la posssibilita di mettermi li e cercare di arrivare al miglior compromesso possibile dei miei componenti

okkare un sandy odierno sarebbe come tornare alle elementari dopo aver fatto l universita quindi non fa per me ...........

fatevi un giro sul mercatino ne vedrete delle belle ....:read:

bertani8
08-01-2011, 14:10
anche le versioni lisce si possono overcloccare ma soloincrementando di +4 il moltipticatore

tenete ?? forse intendevi dire utonto :D

michelgaetano
08-01-2011, 14:13
non sono d'accordo, nel senso che non si può generalizzare, secondo me.

Personalmente, non so neanch'io quanto convenga il cambio, rimanendo esclusivamente in ambito gaming...

Cioè dalle recensioni si parla di un 15 % di prestazioni tra il 760 e il 2500k a favore ovviamente del secondo - non sto mettendo dentro l'overclock, perchè se su Sandy Bridge abbiamo un daily che pare accettabile fino ai 4,5 ghz, e non conosco su Lynnfield a quanto corrisponda; quest'ultimo parte da 2,8 ghz, contro i 3,3 del 2500k.

I consumi sono totalmente allineati, idem per le temperature.

Insomma, visti i costi attuali, mi sa che è difficile fare questo upgrade con meno di 70-80 €, e quel 15 % di prestazioni non mi pare esattamente la migliore delle motivazioni, soprattutto considerando che non penso proprio sia un 760 a limitare nei giochi attuali...

brattak
08-01-2011, 14:24
Personalmente, non so neanch'io quanto convenga il cambio, rimanendo esclusivamente in ambito gaming...

Cioè dalle recensioni si parla di un 15 % di prestazioni tra il 760 e il 2500k a favore ovviamente del secondo - non sto mettendo dentro l'overclock, perchè se su Sandy Bridge abbiamo un daily che pare accettabile fino ai 4,5 ghz, e non conosco su Lynnfield a quanto corrisponda; quest'ultimo parte da 2,8 ghz, contro i 3,3 del 2500k.

I consumi sono totalmente allineati, idem per le temperature.

Insomma, visti i costi attuali, mi sa che è difficile fare questo upgrade con meno di 70-80 €, e quel 15 % di prestazioni non mi pare esattamente la migliore delle motivazioni, soprattutto considerando che non penso proprio sia un 760 a limitare nei giochi attuali...

alt okkio alle valutazioni quel 15% in ambito gaming e dato a risoluzioni di 800x600 e 1280x1024 quindi non fa testo ad oggi chiunque gioca almeno a 1440x900 la maggioranza 1680x1050 e qui la differenza gia scende intorno al 5% per azzerarsi o quasi a 1920

certo se uno poi tiene la cpu in daily a 4.5 le performance le notera comunque ci mancherebbe altro pero ragazzi queste cpu sono a mia opinione come si dice "uno specchietto per le allodole" in quanto se esaminiamo veramente tutta la serie spiegatemi che senso ha avere sulla serie k la gpu integrata...cioe ma vi rendete conto chi fa oc prima della serie k sandy non avrebbe mai e poi mai acquistato una cpu con grafica integrata........

e per questo che vi dico ne riparliamo a fine anno.....

adesso posso concentrarmi sulle nuove bimbe in arrivo da nvidia ...le 560 :D

appleroof
08-01-2011, 14:25
Personalmente, non so neanch'io quanto convenga il cambio, rimanendo esclusivamente in ambito gaming...

Cioè dalle recensioni si parla di un 15 % di prestazioni tra il 760 e il 2500k a favore ovviamente del secondo - non sto mettendo dentro l'overclock, perchè se su Sandy Bridge abbiamo un daily che pare accettabile fino ai 4,5 ghz, e non conosco su Lynnfield a quanto corrisponda; quest'ultimo parte da 2,8 ghz, contro i 3,3 del 2500k.

I consumi sono totalmente allineati, idem per le temperature.

Insomma, visti i costi attuali, mi sa che è difficile fare questo upgrade con meno di 70-80 €, e quel 15 % di prestazioni non mi pare esattamente la migliore delle motivazioni, soprattutto considerando che non penso proprio sia un 760 a limitare nei giochi attuali...

di media 3.8ghz

se appunto metti che a parità di clock c'è un 15% in più (che imho non è strabiliante, ma può fare la differenza), se aggiungi che SB si occa mediamente di più, e dunque il divario è destinato ad aumentare vedi che un minimo di senso (non parlo di convenienza, quella è relativa e dipende a cosa rapporti i discorsi, uno se vuole può giocare bene ancora con un dual 775/k10 e una vga da 100 euro oggi come oggi) lo acquista; certo per chi ha la cpu 1156 culata che gli stà in daily a 4/4.2ghz senza fare una grinza e senza v-core pazzeschi, il senso già diminuisce sino a diventare mero sfizio

ecco cosa intendevo col dire che non bisogna generalizzare :D

ineteressante notare come a 1680x1050 un 2600k default stà al livello del 980x default, un 2500k default poco distante http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2011/test-intel-sandy-bridge/46/#abschnitt_performancerating

aspetto rece serie in multigpu e fullhd per vedere (sopratutto i minimi fps) benefici, poi -visto che imho molti livellamenti son singola vga possono essere dati da un discorso di gpu-limited con SB occato-

anche le versioni lisce si possono overcloccare ma soloincrementando di +4 il moltipticatore

tenete ?? forse intendevi dire utonto :D

volevo dire utente, non è che uno solo perchè non è interessato all'oc è utonto eh? :mbe:

brattak
08-01-2011, 14:36
si ce da contare anche che ciononostante queste cpu (serie k 2600) vengono posizionate nella fascia media ......un po come le gtx 460 di nvidia o le 68xx di ati che anche se in fascia media hanno prestazioni notevoli


sicuramente sono straconsigliate a chi fa uso di sli o cross in quanto ho personalmente constatato quanto rendano di piu all aumentare della frequenza tipo un daily a 4.5 con sli di 570 okkate e veramente una bestia da paura poi in triple sli non ne parliamo

con scheda singola da buon vecchieeto genovese quale sono vi dico okkio al mercatino.....:idea:

appleroof
08-01-2011, 14:38
si ce da contare anche che ciononostante queste cpu (serie k 2600) vengono posizionate nella fascia media ......un po come le gtx 460 di nvidia o le 68xx di ati che anche se in fascia media hanno prestazioni notevoli


sicuramente sono straconsigliate a chi fa uso di sli o cross in quanto ho personalmente constatato quanto rendano di piu all aumentare della frequenza tipo un daily a 4.5 con sli di 570 okkate e veramente una bestia da paura poi in triple sli non ne parliamo

con scheda singola da buon vecchieeto genovese quale sono vi dico okkio al mercatino.....:idea:

quoto ;)

sblantipodi
08-01-2011, 14:40
Ma per 10$ di differenza conviene comunque prendere il 2500k che, vista l'overcloccabilità, risulta un pò più longevo!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2300014

:cool:

certo che overclock e longevità sono due parole che si scontrano sopratutto quando parliamo di oc da serie K non possibili sulle lisce.
in ogni caso non tutti vogliono perdere le estensioni di cui parlavo nel primo post.

michelgaetano
08-01-2011, 14:40
alt okkio alle valutazioni quel 15% in ambito gaming e dato a risoluzioni di 800x600 e 1280x1024 quindi non fa testo ad oggi chiunque gioca almeno a 1440x900 la maggioranza 1680x1050 e qui la differenza gia scende intorno al 5% per azzerarsi o quasi a 1920

Parlavo a 1680, dove Computerbase da un 13 % tra il 750 e il 2500k.

Se prendiamo in considerazione il Full HD la cosa (l'upgrade) acquista pure meno senso, col divario prestazionale a scendere...


certo se uno poi tiene la cpu in daily a 4.5 le performance le notera comunque ci mancherebbe altro pero ragazzi queste cpu sono a mia opinione come si dice "uno specchietto per le allodole" in quanto se esaminiamo veramente tutta la serie spiegatemi che senso ha avere sulla serie k la gpu integrata...cioe ma vi rendete conto chi fa oc prima della serie k sandy non avrebbe mai e poi mai acquistato una cpu con grafica integrata........

La gpu non c'entra un bel niente, non siamo certo solo noi gamers/overclockers il target di queste CPU. È una concezione sbagliata data da quel che ha creato Intel, ovvero mettere sul mercato solo delle CPU con grafica integrata (nella CPU stessa, intendo), e poi creare due serie di schede madri differenti (H e P) dove in una puoi avere la VGA, Quick Sync) etc ma non overclockare, e un'altra dove puoi overclockare ma dici addio alla vga. L'ideale sarebbe stato avere all'uscita CPU con e senza VGA, semplicemente, oppure fare in modo che chi non sia interessato alla grafica integrata possa almeno sfruttarla quando serve (il Quick Sync) di cui sopra.

di media 3.8ghz

se appunto metti che a parità di clock c'è un 15% in più (che imho non è strabiliante, ma può fare la differenza), se aggiungi che SB si occa mediamente di più, e dunque il divario è destinato ad aumentare vedi che un minimo di senso (non parlo di convenienza, quella è relativa e dipende a cosa rapporti i discorsi, uno se vuole può giocare bene ancora con un dual 775/k10 e una vga da 100 euro oggi come oggi) lo acquista; certo per chi ha la cpu 1156 culata che gli stà in daily a 4/4.2ghz senza fare una grinza e senza v-core pazzeschi, il senso già diminuisce sino a diventare mero sfizio

ecco cosa intendevo col dire che non bisogna generalizzare :D

Il punto è che se parliamo di "convenienza" dell'upgrade (quindi costo e prestazioni ottenute), non mi pare stiamo generalizzando, è un ambito specifico...

La differenza in prestazioni di cui parlavo *non* è a parità di clock, ma è tra 750 (2,66 ghz) e 2500k (3,3 ghz).

Computerbase riporta il 13 % tra 760 (2,8 ghz) e il 2500k. Confrontando questi numeri con le rece di HWU (escluso HAWX2) e Anandtech i numeri mi tornano...

Volendo affrontare (visto il topic :D) il discorso anche dal punto di vista dell'OC, abbiamo un daily a 3,8 contro un daily a 4,5, però entrambe le architetture guadagnano praticamente 1,2 ghz. Insomma, il divario grossomodo è quello, non dovrebbero esserci stravolgimenti.

Insomma, Sandy mi sembra una scelta obbligata per chi vuole acquistare ora, una scelta da tenere fortemente in considerazione per chi può aspettare Bulldozer, e un upgrade "sfizio" per chi viene da Lynnfield e Nehalem...

Edit: ecco, in multigpu già è da vedere se con schede mostruosamente potenti non si inizi a registrare qualcosa di diverso...

michelgaetano
08-01-2011, 14:43
Sempre sul versante OC:

Segnalo ancora da Andrea, che col nuovo bios per la UD4 (F6E) è stabile dopo 2 ore di linx a 4,6 mhz a 1,32 di vcore - senza toccare il PLL voltage.

Col vecchio, se non erro, era a 100 mhz in meno.

sblantipodi
08-01-2011, 14:45
alt okkio alle valutazioni quel 15% in ambito gaming e dato a risoluzioni di 800x600 e 1280x1024 quindi non fa testo ad oggi chiunque gioca almeno a 1440x900 la maggioranza 1680x1050 e qui la differenza gia scende intorno al 5% per azzerarsi o quasi a 1920

certo se uno poi tiene la cpu in daily a 4.5 le performance le notera comunque ci mancherebbe altro pero ragazzi queste cpu sono a mia opinione come si dice "uno specchietto per le allodole" in quanto se esaminiamo veramente tutta la serie spiegatemi che senso ha avere sulla serie k la gpu integrata...cioe ma vi rendete conto chi fa oc prima della serie k sandy non avrebbe mai e poi mai acquistato una cpu con grafica integrata........

e per questo che vi dico ne riparliamo a fine anno.....

adesso posso concentrarmi sulle nuove bimbe in arrivo da nvidia ...le 560 :D

non sono per niente d'accordo...
sandy bridge è una nuova eccellente architettura, più flessibilità, più istruzioni, più potenza a parità di clock, clock maggiorati, consumi ridotti al prezzo di una cpu di fascia bassa.
se hai già un I7 ovviamente non hai tutti i motivi del mondo per cambiare ma dire che sono uno specchietto per le allodole significa non aver capito i reali vantaggi di questa architettura.

appleroof
08-01-2011, 14:46
Sempre sul versante OC:

Segnalo ancora da Andrea, che col nuovo bios per la UD4 (F6E) è stabile dopo 2 ore di linx a 4,6 mhz a 1,32 di vcore - senza toccare il PLL voltage.

Col vecchio, se non erro, era a 100 mhz in meno.

imho con l'uscita di bios sempre più perfezionati i 4.8 in daily saranno alla portata :)

Gui35
08-01-2011, 14:50
imho con l'uscita di bios sempre più perfezionati i 4.8 in daily saranno alla portata :)

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

brattak
08-01-2011, 14:53
Parlavo a 1680, dove Computerbase da un 13 % tra il 750 e il 2500k.

Se prendiamo in considerazione il Full HD la cosa (l'upgrade) acquista pure meno senso, col divario prestazionale a scendere...



La gpu non c'entra un bel niente, non siamo certo solo noi gamers/overclockers il target di queste CPU. È una concezione sbagliata data da quel che ha creato Intel, ovvero mettere sul mercato solo delle CPU con grafica integrata (nella CPU stessa, intendo), e poi creare due serie di schede madri differenti (H e P) dove in una puoi avere la VGA, Quick Sync) etc ma non overclockare, e un'altra dove puoi overclockare ma dici addio alla vga. L'ideale sarebbe stato avere all'uscita CPU con e senza VGA, semplicemente, oppure fare in modo che chi non sia interessato alla grafica integrata possa almeno sfruttarla quando serve (il Quick Sync) di cui sopra.



Il punto è che se parliamo di "convenienza" dell'upgrade (quindi costo e prestazioni ottenute), non mi pare stiamo generalizzando, è un ambito specifico...

La differenza in prestazioni di cui parlavo *non* è a parità di clock, ma è tra 750 (2,66 ghz) e 2500k (3,3 ghz).

Computerbase riporta il 13 % tra 760 (2,8 ghz) e il 2500k. Confrontando questi numeri con le rece di HWU (escluso HAWX2) e Anandtech i numeri mi tornano...

Volendo affrontare (visto il topic :D) il discorso anche dal punto di vista dell'OC, abbiamo un daily a 3,8 contro un daily a 4,5, però entrambe le architetture guadagnano praticamente 1,2 ghz. Insomma, il divario grossomodo è quello, non dovrebbero esserci stravolgimenti.

Insomma, Sandy mi sembra una scelta obbligata per chi vuole acquistare ora, una scelta da tenere fortemente in considerazione per chi può aspettare Bulldozer, e un upgrade "sfizio" per chi viene da Lynnfield e Nehalem...

Edit: ecco, in multigpu già è da vedere se con schede mostruosamente potenti non si inizi a registrare qualcosa di diverso...

metti i 4 giga per i 760 avendo molti 21 tutti lo tengono

il daily a 4.5 giga per sandy e ancora da verificare per ora si parla giusto di daily ma nel senso di qualche giorno di uso ci sono molti fattori che ancora devono essere confermati tipo le vecchie ram a 1.65 ........tenute in daily sempre a 1.65 certo chi compra anche ram a 1.5 questo problema non se lo pone ma attualente sopra le 1600 sono tutte almeno 1.6 di voltaggio e non si sa se portera conseguenze o meno l uso in daily ....

non sono per niente d'accordo...
sandy bridge è una nuova eccellente architettura, più flessibilità, più istruzioni, più potenza a parità di clock, clock maggiorati, consumi ridotti al prezzo di una cpu di fascia bassa.
se hai già un I7 ovviamente non hai tutti i motivi del mondo per cambiare ma dire che sono uno specchietto per le allodole significa non aver capito i reali vantaggi di questa architettura.

infatti io non li ho capiti visto che la guardo solo ed esclusivamente dal lato overclock games...

michelgaetano
08-01-2011, 14:54
imho con l'uscita di bios sempre più perfezionati i 4.8 in daily saranno alla portata :)

Magari... :oink:

Vedendo gli screen di CPU-Z (li ho trovati due minuti fa, vabeh :asd:) le cpu sembrano partire a 1,2 V, dovremmo allora davvero superare di un po' i 4 ghz con voltaggio stock... :oink:

sblantipodi
08-01-2011, 14:56
infatti io non li ho capiti visto che la guardo solo ed esclusivamente dal lato overclock games...

beh allora non è intel che fa degli specchietti per le allodole ma sei tu vuoi fare l'allodola :D

sinfoni
08-01-2011, 15:04
Sembrerebbe che SB abbia delle limitazione a differenza dell'i7 su x58 attuale...

http://www.nexthardware.com/forum/motherboards/71565-msi-p67a-gd65-2600k-test-e-comparazione-con-x58.html

Leggetelo tutto saltando le parti non interessanti ;)

brattak
08-01-2011, 15:06
beh allora non è intel che fa degli specchietti per le allodole ma sei tu vuoi fare l'allodola :D

si come quelli che acquistano ati guardando le slide.....:mbe:

appleroof
08-01-2011, 15:10
Sembrerebbe che SB abbia delle limitazione a differenza dell'i7 su x58 attuale...

http://www.nexthardware.com/forum/motherboards/71565-msi-p67a-gd65-2600k-test-e-comparazione-con-x58.html

Leggetelo tutto saltando le parti non interessanti ;)

era stata già postata sul tread della msi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34092221&postcount=3 :D

non capisco però cosa intendi con limitazioni :boh:

sinfoni
08-01-2011, 15:13
era stata già postata sul tread della msi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34092221&postcount=3 :D

non capisco però cosa intendi con limitazioni :boh:

http://www.nexthardware.com/forum/motherboards/71565-msi-p67a-gd65-2600k-test-e-comparazione-con-x58-2.html#post798074

Questo post penso che sia esplicativo :D

Io ci capisco poco e al momento ho le idee ancora + confuse visto che io debbo anche prendere un H67 :eek:

appleroof
08-01-2011, 15:21
http://www.nexthardware.com/forum/motherboards/71565-msi-p67a-gd65-2600k-test-e-comparazione-con-x58-2.html#post798074

Questo post penso che sia esplicativo :D

Io ci capisco poco e al momento ho le idee ancora + confuse visto che io debbo anche prendere un H67 :eek:

ah ok, tutte cose che si sapevano :D

posso solo fare un paio di commenti personali:

1) nessuno, a partire da Intel stessa, ha mai detto che p67 è la nuova gamma alta che sostituisce X58 (lo sanno pure i bimbi ormai :D), P67 sostituisce la fascia medio-alta precedente, ossia P55 (quanto al "motore" che muove la piattaforma, il 2600k è più perfomante di qualsiasi quad 1336, cmq);
2) le limitazioni di cui parla l'amico imho sono teoriche e difficilmente, molto difficilmente, riscontrabili nell'uso quotidiano.

brattak
08-01-2011, 15:25
Sembrerebbe che SB abbia delle limitazione a differenza dell'i7 su x58 attuale...

http://www.nexthardware.com/forum/motherboards/71565-msi-p67a-gd65-2600k-test-e-comparazione-con-x58.html

Leggetelo tutto saltando le parti non interessanti ;)

urca gia il max voltaggio di 1.57 sulle ram fa si che la mia decisione di abbandonare sia sempre piu sensata ...
dovrei pure cambiare le mie adorate ripjaws 2000 :mad:

sinfoni
08-01-2011, 15:29
ah ok, tutte cose che si sapevano :D

posso solo fare un paio di commenti personali:

1) nessuno, a partire da Intel stessa, ha mai detto che p67 è la nuova gamma alta che sostituisce X58 (lo sanno pure i bimbi ormai :D), P67 sostituisce la fascia medio-alta precedente, ossia P55 (quanto al "motore" che muove la piattaforma, il 2600k è più perfomante di qualsiasi quad 1336, cmq);
2) le limitazioni di cui parla l'amico imho sono teoriche e difficilmente, molto difficilmente, riscontrabili nell'uso quotidiano.

Spero che sia così, perchè io ho audio dedicata su PCI e 3 HD interni e 2 esterni e non vorrei saturare la banda avendo limitazioni del caso :(

appleroof
08-01-2011, 15:41
urca gia il max voltaggio di 1.57 sulle ram fa si che la mia decisione di abbandonare sia sempre piu sensata ...
dovrei pure cambiare le mie adorate ripjaws 2000 :mad:

ma se anche le nuove ripjaws x espressamente pensate per 1156, hanno il max voltage 1.65...;)

http://www.gskill.com/products.php?index=373

Virgil90
08-01-2011, 15:43
http://www.pcbrain.it/images/stories/Asrock/P67_Extreme6/test/OC/3d06.jpg

fonte:
http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/3-motherboard/963-asrock-p67-extreme-6-prestazioni-alla-portata-di-tutti.html

ps: inoltre è possibile montare un dissipatore cpu che usevamo nei nostrei vecchi 775 senza dover comprare un adattatore !

x 148 € è vostra! forse anche mia dipende anceh da cosa troverò sulla evga p67 sli!!! ma sinceramente se ci facciamo 2 conti realistici possiamo tutti dire che nessuno di noi vorrà tenere un daily a 5ghz , questa scheda cm moltre altre mobo che però costano almeno 30€ in più, tiene i 4,6 in tranquillità , poi hanno gia detto tutti i produttori che stanno già provvedendo per sistemare i bug dei vari bios ceh allo stato attuale nn sono sicuramente al top della forma.... gigabyte pensa addirittura di montare anche lei lo stesso bios di tutte le altre!!!!


se mi trovate questa scheda per meno di quello che ho trovato io contattatemi gentilmente , io fornisco a colui che mi trova " evga p67 sli o asrock p67 extreme6 per meno di 145€ " il link di uno shop ita dove sn in arrivo sandy " 2500k e 2600k " per 199€ e 299€!

brattak
08-01-2011, 15:43
ma se anche le nuove ripjaws x espressamente pensate per 1156, hanno il max voltage 1.65...;)

http://www.gskill.com/products.php?index=373

se leggi si dice anche questo ........su next

cio non toglie che il datasheet intel dica ram 1.5 max voltage 1.57

ora anche io nei bench metto le ram a 1.70 ma in daily.....

bertani8
08-01-2011, 16:09
volevo dire utente, non è che uno solo perchè non è interessato all'oc è utonto eh? :mbe:

no no che c' entra l' oc, l' utonto finale e una proprietà, poi per esempio c' è lo user, il power user, l' adimistrator ecc... :D

appleroof
08-01-2011, 16:13
se leggi si dice anche questo ........su next

cio non toglie che il datasheet intel dica ram 1.5 max voltage 1.57

ora anche io nei bench metto le ram a 1.70 ma in daily.....

brattak ti vuoi convincere che non fa per te :D

p.s.: ma ora la gd65 la vendi?

brattak
08-01-2011, 16:40
brattak ti vuoi convincere che non fa per te :D

p.s.: ma ora la gd65 la vendi?

si :D

no a parte gli scherzi apple il datasheet parla chiaro certo puo essere sbagliato o revisionato e gia successo con i5 che inizialmente aveva come max vtt 1.25 e poi e passato a 1.40 ...

attualmente il max oc ram nel datasheet e 1.575 e quindi chi usa ram 1.65 e nel tab oc come specificato da intel (tutte le ram superiori a 1333 sono considerate oc) e questo gia la dice lunga ...........ci vorra tempo prima di arrivare a conclusioni certe non sono i 2 bench di next o altri a fare un daily...


la mobo per ora resta nell armadio......:D

maxmix65
08-01-2011, 17:00
si :D

no a parte gli scherzi apple il datasheet parla chiaro certo puo essere sbagliato o revisionato e gia successo con i5 che inizialmente aveva come max vtt 1.25 e poi e passato a 1.40 ...

attualmente il max oc ram nel datasheet e 1.575 e quindi chi usa ram 1.65 e nel tab oc come specificato da intel (tutte le ram superiori a 1333 sono considerate oc) e questo gia la dice lunga ...........ci vorra tempo prima di arrivare a conclusioni certe non sono i 2 bench di next o altri a fare un daily...


la mobo per ora resta nell armadio......:D

:D Non capisco se la limitazione del voltaggio delle ram e' solo per Msi oppure per tutte le marche..
Sia Asus che Asrock p67 possono montare anche ram con voltaggi a 1.65 ho letto ora la lista..
Booo che confusione :rolleyes:

appleroof
08-01-2011, 17:06
si :D

no a parte gli scherzi apple il datasheet parla chiaro certo puo essere sbagliato o revisionato e gia successo con i5 che inizialmente aveva come max vtt 1.25 e poi e passato a 1.40 ...

attualmente il max oc ram nel datasheet e 1.575 e quindi chi usa ram 1.65 e nel tab oc come specificato da intel (tutte le ram superiori a 1333 sono considerate oc) e questo gia la dice lunga ...........ci vorra tempo prima di arrivare a conclusioni certe non sono i 2 bench di next o altri a fare un daily...


la mobo per ora resta nell armadio......:D

secondo me la cosa ha poca rilevanza: tutti i produttori di mobo mettono ram da 1.65v come compatibili, le rce mostrano quel voltaggio per le ram, le prime ram ufficialemte compatibili con SB, almeno che io sappia, che sono le ripjaws X, ti ho già mostrato che indicano un volt di 1.65 (non tutta la serie)

direi che è senz'altro un non problema brattak, poi :boh:

:D Non capisco se la limitazione del voltaggio delle ram e' solo per Msi oppure per tutte le marche..
Sia Asus che Asrock p67 possono montare anche ram con voltaggi a 1.65 ho letto ora la lista..
Booo che confusione :rolleyes:

no no lui fa riferimento al datasheet Intel, non alla mobo

la lista di ram compatibili con la msi gd65 mostra anche ram da 1.65 di voltaggio massimo http://www.msi.com/file/test_report/TR10_2225.pdf

canna1988
08-01-2011, 17:26
http://www.nexthardware.com/forum/motherboards/71565-msi-p67a-gd65-2600k-test-e-comparazione-con-x58-2.html#post798074

Questo post penso che sia esplicativo :D

Io ci capisco poco e al momento ho le idee ancora + confuse visto che io debbo anche prendere un H67 :eek:

dipende da cosa ci devi fare... ci giochi e basta? ok è ottima

la usi in un ufficio con la rete e l' audio integrata? è ottima

ci fai un media center? è ottima.

ah ok, tutte cose che si sapevano :D

posso solo fare un paio di commenti personali:

1) nessuno, a partire da Intel stessa, ha mai detto che p67 è la nuova gamma alta che sostituisce X58 (lo sanno pure i bimbi ormai :D), P67 sostituisce la fascia medio-alta precedente, ossia P55 (quanto al "motore" che muove la piattaforma, il 2600k è più perfomante di qualsiasi quad 1336, cmq);
2) le limitazioni di cui parla l'amico imho sono teoriche e difficilmente, molto difficilmente, riscontrabili nell'uso quotidiano.

1) nemmeno io l' ho detto... stavo solo rispondendo ad un utente che si ostinava a dire che P67 è meglio di X58 (ti consiglio di leggere tutto il thread)

2) grazie per l' amico.... sei sicuro che sono difficilmente raggiungibili? vabbè convinto te convinti tutti :-)

F1R3BL4D3
08-01-2011, 17:31
secondo me la cosa ha poca rilevanza: tutti i produttori di mobo mettono ram da 1.65v come compatibili, le rce mostrano quel voltaggio per le ram, le prime ram ufficialmente compatibili con SB, almeno che io sappia, che sono le ripjaws X, ti ho già mostrato che indicano un volt di 1.65 (non tutta la serie)

Che ci sia la compatibilità nella QVL non c'entra molto in quanto anche quando era uscita la piattaforma P55 c'erano in lista delle ram da 2.0V...

brattak
08-01-2011, 17:55
signori purtroppo e presto molto presto per tirare certezze prox settimana si vedranno le prime cpu negli shop dopo un po si cominceranno ad avere certezze.......;)

appleroof
08-01-2011, 18:06
cut
2) grazie per l' amico.... sei sicuro che sono difficilmente raggiungibili? vabbè convinto te convinti tutti :-)

hai modificato :p

per saturare quel popò di banda dovresti utilizzare tutti i device che dicevi al massimo ed in contemporanea, ecco perchè difficilmente raggiungibili

Che ci sia la compatibilità nella QVL non c'entra molto in quanto anche quando era uscita la piattaforma P55 c'erano in lista delle ram da 2.0V...

questo non risponde al perchè g.skill abbia lanciato un kit di memoria espressamente dedicato a SB con 1.65v :boh:

sblantipodi
08-01-2011, 18:08
1) nemmeno io l' ho detto... stavo solo rispondendo ad un utente che si ostinava a dire che P67 è meglio di X58 (ti consiglio di leggere tutto il thread)


infatti ad oggi non c'è un solo motivo per scegliere X58 rispetto a P67, si deduce che P67 è meglio di X58 in tutto e per tutto.
il discorso delle 16 linee non ha senso, per quel che vale avere 16 linee si possono avere anche su P67 con chip NF200... per tutto il resto P67 è una spanna sopra.

F1R3BL4D3
08-01-2011, 18:15
questo non risponde al perchè g.skill abbia lanciato un kit di memoria espressamente dedicato a SB con 1.65v :boh:

Probabilmente tengono in considerazione anche le tolleranze o chissà cosa gli è passato per la testa. Di contro c'è il datasheet Intel, cosa ben più importante.

canna1988
08-01-2011, 18:18
hai modificato :p

per saturare quel popò di banda dovresti utilizzare tutti i device che dicevi al massimo ed in contemporanea, ecco perchè difficilmente raggiungibili



questo non risponde al perchè g.skill abbia lanciato un kit di memoria espressamente dedicato a SB con 1.65v :boh:

ho editato per evitare storie inutili... cmq hai letto quindi

infatti ad oggi non c'è un solo motivo per scegliere X58 rispetto a P67, si deduce che P67 è meglio di X58 in tutto e per tutto.
il discorso delle 16 linee non ha senso, per quel che vale avere 16 linee si possono avere anche su P67 con chip NF200... per tutto il resto P67 è una spanna sopra.


fate vobis.... una piattaforma non dipende solo dale linee pci express... io stesso ho p67 come daily...

ma non mi sognerei mai di dire che X58 è meno performante di P67....

appleroof
08-01-2011, 18:20
Probabilmente tengono in considerazione anche le tolleranze o chissà cosa gli è passato per la testa. Di contro c'è il datasheet Intel, cosa ben più importante.

si, come quando ha cambiato il vtt per il p55 :asd:

cmq non credo che un'azienda di rilevanza mondiale si "faccia passare chissà cosa per la testa" nel rilasciare un prodotto, per giunta di punta; cmq, visto che non si può escludere nulla, se è come dici tu e prendo le g.skill sono autorizzato a farmi rimborsare l'intera piattaforma da in caso brucio tutto per colpa delle mem :D

Gui35
08-01-2011, 18:38
ho editato per evitare storie inutili... cmq hai letto quindi




fate vobis.... una piattaforma non dipende solo dale linee pci express... io stesso ho p67 come daily...

ma non mi sognerei mai di dire che X58 è meno performante di P67....

Raga il discorso è semplice per me .
Chi ha piattoforma 1156 o 1366 se cambia lo fa solo per sfizio (si può aspettare tranquillamente Bulldozer e Z68)
Chi come me ha piattaforme più vecchie cambia perchè le prestazioni sono nettamente superiori.

sblantipodi
08-01-2011, 18:40
ma non mi sognerei mai di dire che X58 è meno performante di P67....

non c'è bisogno di sognare, ci sono i benchmark per dirlo.

kira@zero
08-01-2011, 18:41
Isomma le ram da 1,65v manco in oc sono supportate da queste schede madri?

canna1988
08-01-2011, 18:41
non c'è bisogno di sognare, ci sono i benchmark per dirlo.

ovvero? sostieni che x58 sia meno performante di P67?

ottimo :-)

sblantipodi
08-01-2011, 18:44
ovvero? sostieni che x58 sia meno performante di P67?

ottimo :-)

X58 in se forse no, la piattaforma in generale decisamente si.
ti ripeto non c'è da discutere ci sono i benchmark a certificare quanto dico.

Dry Patrick
08-01-2011, 18:49
infatti ad oggi non c'è un solo motivo per scegliere X58 rispetto a P67, si deduce che P67 è meglio di X58 in tutto e per tutto.
il discorso delle 16 linee non ha senso, per quel che vale avere 16 linee si possono avere anche su P67 con chip NF200... per tutto il resto P67 è una spanna sopra.

Si 16+16 fino all' NF200,che poi diventao 8+8 verso la CPU, si è visto che con il 2-way peggiora addirittural prestazioni, le miliorainvece sul 3-way ma se si ha la necessità e la possibilità di mettere 3 schede, allora si ha anche la possibilita di andare su x58 e avere tutte le linee necessarie per sfruttare a pieno le 3schede...

sblantipodi
08-01-2011, 18:51
Si 16+16 fino all' NF200,che poi diventao 8+8 verso la CPU, si è visto che con il 2-way peggiora addirittural prestazioni, le miliorainvece sul 3-way ma se si ha la necessità e la possibilità di mettere 3 schede, allora si ha anche la possibilita di andare su x58 e avere tutte le linee necessarie per sfruttare a pieno le 3schede...

il problema negli SLI non sono le linee quanto la CPU, sandy bridge è decisamente più veloce, quindi un triway scala meglio su un P67 che su un X58.

Lo SLI semplice non menzioniamolo proprio, visto che sandy vince a mani basse ;)
In ogni caso qui siamo OT.

brattak
08-01-2011, 18:51
Probabilmente tengono in considerazione anche le tolleranze o chissà cosa gli è passato per la testa. Di contro c'è il datasheet Intel, cosa ben più importante.

una perla di saggezza

si, come quando ha cambiato il vtt per il p55 :asd:

cmq non credo che un'azienda di rilevanza mondiale si "faccia passare chissà cosa per la testa" nel rilasciare un prodotto, per giunta di punta; cmq, visto che non si può escludere nulla, se è come dici tu e prendo le g.skill sono autorizzato a farmi rimborsare l'intera piattaforma da in caso brucio tutto per colpa delle mem :D

mi auguro che sia cosi

X58 in se forse no, la piattaforma in generale decisamente si.
ti ripeto non c'è da discutere ci sono i benchmark a certificare quanto dico.

ma smettila conosciamo i benchmark fatti in rete come sono su vuoi mica discutere una rece fatta da un utente vs quella fatta dal sito......ne abbiamo gia parlato mille volte delle rece in rete delle solite testate

il discorso e semplice ovvio che spendendo meno si ha di piu su p67 ma sono 2 fascie diverse ......

e come dire 2 gtx 460 vanno di piu di una gtx 580 e grazie lo sanno tutti
pero le gtx 460 hanno limiti che la 580 non ha (a parte lo sli ovviamente)


se uno si fa un pc mobo cpu ram e scheda video ok se uno cerca performance extreme ebbene p 67 non e la piattaforma ideale questo e il concetto.

sblantipodi
08-01-2011, 18:57
ma smettila conosciamo i benchmark fatti in rete come sono su vuoi mica discutere una rece fatta da un utente vs quella fatta dal sito......ne abbiamo gia parlato mille volte delle rece in rete delle solite testate

il discorso e semplice ovvio che spendendo meno si ha di piu su p67 ma sono 2 fascie diverse ......

e come dire 2 gtx 460 vanno di piu di una gtx 580 e grazie lo sanno tutti
pero le gtx 460 hanno limiti che la 580 non ha (a parte lo sli ovviamente)


se uno si fa un pc mobo cpu ram e scheda video ok se uno cerca performance extreme ebbene p 67 non e la piattaforma ideale questo e il concetto.

non mi sembra un atteggiamento educato e consono all'andamento civile del forum quindi riprendi il tuo tono confidenziale perchè io di confidenza non te ne ho mai data.

qui non si parla di fascia alta o bassa, qui si parla di performance effettive,
se vuoi uno SLI il più veloce possibile ad oggi la risposta è solo P67. Nemmeno il 980X riesce a stare dietro al 2600 quando si parla di gaming.

appleroof
08-01-2011, 19:05
il problema negli SLI non sono le linee quanto la CPU, sandy bridge è decisamente più veloce, quindi un triway scala meglio su un P67 che su un X58.

Lo SLI semplice non menzioniamolo proprio, visto che sandy vince a mani basse ;)
In ogni caso qui siamo OT.

tra l'altro la prima review (che io sappia) per sli/cf con SB occato e nf200 spende parole positive...

Whether High-End Desktop (HEDT) offerings from Intel (involving the X58 IOH) are capable of lower PCIe latency compared to NF200 solutions or not is debatable. Due to involvement of human interfaces for 3D gaming applications, latency remains far more important than PEG bandwidth alone. This is something that typical, static 3D benchmarks cannot say for the real life gaming experience.

We're glad to report, that in either CrossFire or SLI situations, no noticeable issues were observed in games we tested. For maximal eye candy, there is no need to wait - gamers need not traverse to the future to enjoy state of the art gaming.

http://vr-zone.com/articles/2-way-and-3-way-amd-crossfire-and-nvidia-sli-scaling-on-intel-sandy-bridge/10585-8.html

brattak
08-01-2011, 19:41
non mi sembra un atteggiamento educato e consono all'andamento civile del forum quindi riprendi il tuo tono confidenziale perchè io di confidenza non te ne ho mai data.
qui non si parla di fascia alta o bassa, qui si parla di performance effettive,
se vuoi uno SLI il più veloce possibile ad oggi la risposta è solo P67. Nemmeno il 980X riesce a stare dietro al 2600 quando si parla di gaming.

smettila e riferito al fatto che tu insisti nel sostenere una tua idea che tra parentesi sostieni solo tu ......vista la tua insistenza e persistenza ....

n1 secondo te ci saranno i7 2600k che benchano al super pi a 6\7 giga?
no e quindi perche insisti a dire che il p67 e meglio??????????
stiamo dicendo che per pc estremi come gia detto sopra p67 non va bene ora hai capito???????
poi se tu ti fai p67 h90 c56 non interessa pero non confondere la realta con la fantasia.....

detto questo io della tua confidenza e della tua arroganza visto come ti poni non me ne faccio assolutamente nulla...:mc:

michelgaetano
08-01-2011, 19:52
smettila e riferito al fatto che tu insisti nel sostenere una tua idea che tra parentesi sostieni solo tu ......vista la tua insistenza e persistenza ....

n1 secondo te ci saranno i7 2600k che benchano al super pi a 6\7 giga?
no e quindi perche insisti a dire che il p67 e meglio??????????
stiamo dicendo che per pc estremi come gia detto sopra p67 non va bene ora hai capito???????
poi se tu ti fai p67 h90 c56 non interessa pero non confondere la realta con la fantasia.....

detto questo io della tua confidenza e della tua arroganza visto come ti poni non me ne faccio assolutamente nulla...:mc:

Tralasciando l'inutilità delle crociate personali su HWU...

Andrea mi ha scritto questo in pm, oggi pomeriggio:

cmq per tutti quelli che dicono che non servono sti i7..


ti dico solo che 2 580 e cpu a 4600 volano...

temperature ridicole......


ps: provengo da un i7 920 d0 a 4ghz

Sblantipodi parlava di gaming, e gaming mi risulta che sia diverso da benchmark sotto chissà cosa a 6/7 ghz...

Lo stesso apple ha linkato la recensione a riguardo. Se P67 riesce a far di più di X58 in ambito gaming (multigpu) non c'è nulla di male, in fondo è una generazione successiva di CPU, non sarebbe neanche così fuori dal mondo.

Poi che X58 abbia della roba che P67 si scorda al momento non ci piove, ma è anche normale essendo a confronto una piattaforma rigorosamente enthusiast ed una mainstream...

maxmix65
08-01-2011, 19:56
Tralasciando l'inutilità delle crociate personali su HWU...

Andrea mi ha scritto questo in pm, oggi pomeriggio:



Sblantipodi parlava di gaming, e gaming mi risulta che sia diverso da benchmark sotto chissà cosa a 6/7 ghz...

Lo stesso apple ha linkato la recensione a riguardo. Se P67 riesce a far di più di X58 in ambito gaming (multigpu) non c'è nulla di male, in fondo è una generazione successiva di CPU, non sarebbe neanche così fuori dal mondo.

Poi che X58 abbia della roba che P67 si scorda al momento non ci piove, ma è anche normale essendo a confronto una piattaforma rigorosamente enthusiast ed una mainstream...

:D Scusate ma perche' cosa manca al p67???
Mi spiegate please

brattak
08-01-2011, 20:09
alt non giriamo le carte in tavola pero io sono stato il primo ad affermare l utilita del daily a 4600 con sli o triple.....
la discussione e partita da qua
http://www.nexthardware.com/forum/motherboards/71565-msi-p67a-gd65-2600k-test-e-comparazione-con-x58-5.html#post798074

e sono altre le cose imputabili che non centrano niente con il daily dai ragazzi su e vero ho detto che sono vecchio ma no scemo....

il p67 e ottimo per il 99% delle persone ce poi un ultriore 1% che fa del pc oltre la sua passione un diciamo lavoro vero e proprio( non pensiate che i migliori clocker non abbiano riscontri tangibili....e sia solo passione ...si forse all inizio...).....in quel caso il p67 ha dei limiti vs x58 che ti consente di oltrepassare le barriere che ha il nuovo chipset intel e la nuova cpu.....

e poi dai ragazzi cioe non voglio dire ma se un 2600k costa 350 euro e un 980x il doppio un motivo ci sara o alla intel sono fuori di testa...

stesso discorso sulle mobo....altro limite del p67 ad esempio sono le ram max 2133 ok fai oc arrivi a 2400 un po lontano dal max frequenza raggiugibile su x58.....e con questo chiudiamo la diatriba

p67 e ottimo ma x58 va oltre nell estremo....

sblantipodi
08-01-2011, 20:36
cmq tornando a parlare di cose serie se avete notizie sul quick sync fatemi sapere, vorrei sapere se le mie supposizioni a riguardo erano giuste :)

Virgil90
08-01-2011, 21:19
raga quali ram mi consigliate per un buon oc in daily , max 70€ per 4gb ! 1600mhz +++

cl7 - cl8 -cl9???

michelgaetano
08-01-2011, 21:33
raga quali ram mi consigliate per un buon oc in daily , max 70€ per 4gb ! 1600mhz +++

cl7 - cl8 -cl9???

La ram neanche serve nell'OC di SB, prendi quella che con quel budget ti offre 1600 mhz e timings più bassi...

Virgil90
08-01-2011, 21:55
La ram neanche serve nell'OC di SB, prendi quella che con quel budget ti offre 1600 mhz e timings più bassi...

ok però vorrei proprio qualche consiglio.....

su quale modello , marca , voltaggio ecc

anche in privato ...

F1R3BL4D3
08-01-2011, 23:08
si, come quando ha cambiato il vtt per il p55 :asd:

Beh, finché non cambia è così. E visto che le ram escono prima del cambiamento, non si può certo fare un paragone con quanto successo in passato.

cmq non credo che un'azienda di rilevanza mondiale si "faccia passare chissà cosa per la testa" nel rilasciare un prodotto, per giunta di punta; cmq, visto che non si può escludere nulla, se è come dici tu e prendo le g.skill sono autorizzato a farmi rimborsare l'intera piattaforma da in caso brucio tutto per colpa delle mem :D

:D eh, e Intel invece fa i processori nel sottoscala! Io dico che quello è scritto nel datasheet. Se poi cambierà meglio così, ma adesso dire "cambierà in futuro" non è possibile. Poi c'è anche la questione del voltaggio dell'IMC come c'era scritto in qualche sito, bisognerebbe sapere da chi è stata data l'informazione.

cmq tornando a parlare di cose serie se avete notizie sul quick sync fatemi sapere, vorrei sapere se le mie supposizioni a riguardo erano giuste :)

:confused: Che ti manca da sapere sul Quick Sync?

mirmeleon
09-01-2011, 00:20
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=13488&Itemid=8

:asd: :asd: :asd:

xfire.
09-01-2011, 00:31
Scusate ma sto benedetto datasheet vero è uscito o no ?

Quantè il max VID per il daily use ad aria ?
e il max voltaggio daily per le ram ?


Ho sentito dire che quello di poco fa era errato.......

F1R3BL4D3
09-01-2011, 00:52
Scusate ma sto benedetto datasheet vero è uscito o no ?

Quantè il max VID per il daily use ad aria ?
e il max voltaggio daily per le ram ?


Ho sentito dire che quello di poco fa era errato.......

Si che è uscito, da qualche giorno. Il max VID è 1.52V (non confondere il VID col vCC però). Per le ram invece è 1.57V. :D quello di poco fa era una tabella fatta da qualcuno ma senza datasheet.

http://img233.imageshack.us/img233/5146/senzatitolo1no.jpg

xfire.
09-01-2011, 00:59
Si che è uscito, da qualche giorno. Il max VID è 1.52V (non confondere il VID col vCC però). Per le ram invece è 1.57V. :D quello di poco fa era una tabella fatta da qualcuno ma senza datasheet.

http://img233.imageshack.us/img233/5146/senzatitolo1no.jpg

perchè cosa cambia da vid a vcc non è uguale ?
io vorrei sapere il voltaggio massimo da windows impostabile per questa cpu senza far danni ecco tutto.

F1R3BL4D3
09-01-2011, 01:04
perchè cosa cambia da vid a vcc non è uguale ?
io vorrei sapere il voltaggio massimo da windows impostabile per questa cpu senza far danni ecco tutto.

No. Il VID è il Voltage Identification e sarebbe il vCC che la CPU ha a default. Ma questo non corrisponde al vCC max (anche perché, per esempio, il VID non lo puoi modificare, il vCC si). Attualmente si sa che il VID max è 1.52V ma questo potrebbe tranquillamente differire dal vCC max.

Questa è la definizione ufficiale: The voltage set by the VID signals is the reference voltage regulator output voltage to be delivered to the processor VCC pins. Individual processor VID values may be set during manufacturing such that two devices at the same core frequency may have different default VID settings.

Nell'ultima parte si capisce anche perché due modelli uguali di una CPU possono scaldare in maniera differente.

xfire.
09-01-2011, 01:18
No. Il VID è il Voltage Identification e sarebbe il vCC che la CPU ha a default. Ma questo non corrisponde al vCC max (anche perché, per esempio, il VID non lo puoi modificare, il vCC si). Attualmente si sa che il VID max è 1.52V ma questo potrebbe tranquillamente differire dal vCC max.

Questa è la definizione ufficiale: The voltage set by the VID signals is the reference voltage regulator output voltage to be delivered to the processor VCC pins. Individual processor VID values may be set during manufacturing such that two devices at the same core frequency may have different default VID settings.

Nell'ultima parte si capisce anche perché due modelli uguali di una CPU possono scaldare in maniera differente.

quindi il vcc max quantè ?

F1R3BL4D3
09-01-2011, 01:19
quindi il vcc max quantè ?

Io ancora sul datasheet non l'ho trovato. Ma non ho molto tempo in questi giorni.

M4R1|<
09-01-2011, 01:34
ma vi dico la verita

l entusiasmo iniziale e stato veramente incredibile se avessi avuto la possibilita di acquistare tutto il giorno stesso il giorno dopo 2\3 giorni dopo lo avrei fatto tante che la mobo lho presa subito ..
ad oggi le cpu serie k sono ancora introvabili e parlando con un amico titolare di uno shop online fino al 13 sara cosi i pochi esemplari visti in rete negli shop sono gia spariti e noi restiamo ad aspettare ....

ad oggi nelle rece che ho visto le cpu sono molto buone in quanto consentono di tenere un daily di 4.5 giga cosa che con la serie 1156\1366 non era cosi semplice a meno di cpu selezionate e impianti a liquido

noto pero che a livello di prestazioni in game alla risoluzione di 1920x1080 non si ottiene nessuna miglioria (in pratica un i5 2500k@4000 va come un i5 760@4 giga ) l unico cambiamento e

avere una gpu interna inutilizzabile su mobo p67


come potete vedere il mio entusiasmo per queste cpu e arrivato a zero ho quasi regalato la mia mobo e la mia cpu ( msi gd80 e i5 750) per passare a sandy ma mi sono reso conto in tempo che tutto questo entusiasmo era solo la mia enorme scimmia che mi accecava e quindi anche se con dispiacere abbandono la corsa e mi tengo la mia piattaforma ........che oltretutto mi da molte soddisfazioni e ad oggi mai avuto sorprese......;)

ci risentiamo a fine anno se mai uscira un chip con possibilita di okkare il blck e una cpu serie k senza grafica integrata ........

Guarda se il tuo intento è SOLO giocare era palese sin da subito che le differenze attuali tra Nehalem e Sandy Bridge erano minime, anzi quasi nulle!
Il vero vantaggio di Sandy Bridge è quello che è un'architettura nuova!
Scrivendo questa frase si riassumono tutto un'insieme di fattori (consumi, OC, efficienza, pp, nuove ISA, longevità, miglioramenti architetturali, etc) che spostano pesantemente l'ago della bilancia a favore delle nuove CPU. Se si ha la possibilità di passare alla nuova piattaforma vendendo la propria ad un prezzo equo si fa un'affare parecchio conveniente ;)

Nn capisco come si possa dire "l unico cambiamento e avere una gpu interna inutilizzabile su mobo p67" quando nn è per nulla così...

una perla di saggezza



mi auguro che sia cosi



ma smettila conosciamo i benchmark fatti in rete come sono su vuoi mica discutere una rece fatta da un utente vs quella fatta dal sito......ne abbiamo gia parlato mille volte delle rece in rete delle solite testate

il discorso e semplice ovvio che spendendo meno si ha di piu su p67 ma sono 2 fascie diverse ......

e come dire 2 gtx 460 vanno di piu di una gtx 580 e grazie lo sanno tutti
pero le gtx 460 hanno limiti che la 580 non ha (a parte lo sli ovviamente)


se uno si fa un pc mobo cpu ram e scheda video ok se uno cerca performance extreme ebbene p 67 non e la piattaforma ideale questo e il concetto.

No scusa a parte che sono tue parole "nn ce ne sono di storie lo sli di GTX460 attualmente è il best buy" ma quali limitazioni avrebbero due GTX460 contro una GTX580 quando costano parecchio di meno e vanno pure di più (sia come minimi che come medi) ? Per di più sempre dai tuoi post sul thread della gtx460 "ho avuto anche una gtx580 ma alla fine sono sempre qui" :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Stessa cosa: quale limitazione avrebbe la piattaforma P67 se comparata alla x58?

Se vedi una limitazioni nel pagare di meno ad avere di più seriamente ragioniamo (ed in questo plurale nn sono incluso solo io) molto differentemente ;)

Seriamente nelle tue affermazioni vedo un tentativo grande come una casa di scatenare un bel flame!

Cmq concordo con sblantipodi, torniamo a parlare di cose più serie và!

gianni1879
09-01-2011, 08:56
gradirei che in prima pagina ci fosse una sorta di classifica tipo questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049588

cominciamo a sistemare la prima pagina in maniera opportuna, se hai bisogno di post o altro chiedemi pure

Alex the DoG
09-01-2011, 09:40
Appello agli abitanti del thread oc 2500k/2600k:

su sollecito di gianni1879 cerco di provvedere a metter su una classifica dei risultati ottenuti con le nostre cpu in oc, gradirei sapere se il format che vi sottopongo, ripreso da un thread di brattak, sia modificabile in meglio e se si, in che modo...

cerco di produrre una discussione costruttiva al fine di evitare spiacevoli flame post oc :)
vi ringrazio per un vostro cortese aiuto, questo è il format utilizzato da brattak, è utilizzabile anche applicato a sandy bridge?

il seguente è il form utilizzato per entrare nella classifica:

- disattivare tutte le opzioni di risparmio energia da bios (EIST/SpeedStep, C1e, C-state)
- disattivare il Turbo mode da bios
- scaricare il sw di testing LINX (Thread ufficiale)
- scaricare il sw di monitoring CPU-Z
- scaricare il sw di monitoring RealTemp o affini

Preparare lo screen con 20 loops di LINX (Selezionare la quantità max di ram disponibile per il sistema oppure premere il tasto "ALL") eseguiti in maniera corretta e senza errori, affiancati da una schermata di CPU-Z e di RealTemp.
Quì potete trovare un esempio di schermata eseguita in maniera corretta con selezionato il tasto "ALL" in Linx

gianni1879
09-01-2011, 09:42
una perla di saggezza



mi auguro che sia cosi



ma smettila conosciamo i benchmark fatti in rete come sono su vuoi mica discutere una rece fatta da un utente vs quella fatta dal sito......ne abbiamo gia parlato mille volte delle rece in rete delle solite testate

il discorso e semplice ovvio che spendendo meno si ha di piu su p67 ma sono 2 fascie diverse ......

e come dire 2 gtx 460 vanno di piu di una gtx 580 e grazie lo sanno tutti
pero le gtx 460 hanno limiti che la 580 non ha (a parte lo sli ovviamente)


se uno si fa un pc mobo cpu ram e scheda video ok se uno cerca performance extreme ebbene p 67 non e la piattaforma ideale questo e il concetto.
moderiamo i toni per cortesia

JL_Picard
09-01-2011, 10:09
Chiarito che le ram per SB vanno tenute max 1.575 V...

mi sorge un dubbio amletico...

tra questi due kit 2 x 4 Gb Corsair Vengeance

Corsair 8GB 2x4GB PC3-15000 1866Mhz-9109 CMZ8GX3M2A1866C9

e

Corsair 8GB 2x4GB PC3-12800 1600Mhz-888 CMZ8GX3M2A1600C8

reperibili a pochi euro di differenza

qual è meglio?

Più in generale meglio un kit 1600 cas 8 oppure un kit 1866 cas 9?

Grazie

brattak
09-01-2011, 10:13
non sono assolutamente il tipo che si diverta a scatenare flame anzi.....chi mi conosce sa molto bene che non e cosi........

e una mia opinione non tutti devono essere daccordo ci mancherebbe....

forse hai letto 570 in quanto 580 ad oggi ancora non ne ho avuto....(oppure ho sbagliato a scrivere ,,,)

considero lo sli di 460 best buy ma ci sono limitazioni prima tra tutte il fatto che abbia solo 1 giga di memoria i consumi e i minimi fps non sono proprio uguali vs 580....basta guardare qualche unigine....


mi spiace che ve la prendiate effettivamente forse non avrei dovuto scrivere il mio primo post pero in quel momento era cio che sentivo..........:(

SCUSATE

michelgaetano
09-01-2011, 13:02
[FONT="Arial Narrow"][SIZE="3"]

il seguente è il form utilizzato per entrare nella classifica:

- disattivare tutte le opzioni di risparmio energia da bios (EIST/SpeedStep, C1e, C-state)
- disattivare il Turbo mode da bios
- scaricare il sw di testing LINX (Thread ufficiale)
- scaricare il sw di monitoring CPU-Z
- scaricare il sw di monitoring RealTemp o affini


Se non erro, da alcune mobo non è possibile disattivarlo, pena il non poter fare OC. Attendendo conferme, se questo è il caso, andrebbe rimosso come requisito...

Virgil90
09-01-2011, 13:43
io attendo al massimo fino a martedì . poi la scimmia potrebbe prendere la forma di goku quando c era la luna piena !!!!!

cmq ho letto recensioni su queste ram che però nn riesco ancora a trovare da nessuna parte.

khx1600c9d3x2k2/4gx " dal sito e recensioni il costo = 56,00€
4GB 1600MHz DDR3 (CL9-9-9-27) DIMM @ 1.65v (Kit of 2) XMP X2 Grey Series

appena trovo anche le ram ordino queste cose che ho gia trovato ma spero di poterle ordinare entrambe dallo stesso shop anche se per adesso nada!!!


i7 2600k step d2
asrock p67 extreme 6

nn vedo l ora di far salire questa bestiolinaa!

brattak
09-01-2011, 13:49
io aspetterei per le ram ad oggi non si capito ancora molto bene il voltaggio

sinfoni
09-01-2011, 13:52
io aspetterei per le ram ad oggi non si capito ancora molto bene il voltaggio

Secondo me si è capito bene, ma sembra che molti non vogliono leggere il datasheet intel :sofico:

Io di sicuro prendo ram a 1,5 vot...

smoicol
09-01-2011, 13:58
Secondo me si è capito bene, ma sembra che molti non vogliono leggere il datasheet intel :sofico:

Io di sicuro prendo ram a 1,5 vot...

si, 1.5v massimo per DU 1.575v, la cosa che non si accetta è che bisogna cambiare anche le ram.

maxmix65
09-01-2011, 14:01
si, 1.5v massimo per DU 1.575v, la cosa che non si accetta è che bisogna cambiare anche le ram.

:D Mannaggia a me e quando ho venduto le eco della Gskill..
Delle ram mostrose a 1.55v a 1980mhz cl 6-6-6-20 T1 porcazozza

sinfoni
09-01-2011, 14:01
si, 1.5v massimo per DU 1.575v, la cosa che non si accetta è che bisogna cambiare anche le ram.

Pensa che, probabilmente, al prossimo cambio socket la ram supportate saranno a 1,35v e quindi si dovrà cambiare di nuovo :O . Questo purtroppo fà parte del gioco...

appleroof
09-01-2011, 14:35
Pensa che, probabilmente, al prossimo cambio socket la ram supportate saranno a 1,35v e quindi si dovrà cambiare di nuovo :O . Questo purtroppo fà parte del gioco...

si...il gioco loro :rolleyes:

non vedo differenze abissali tra 1.65 e 1.575 e dunque secondo me è una mafiata per far mangiare gli amici produttori di ram :muro:

ad ogni modo ho appena fatto un 45 min. di memtest: le ram in firma reggono 1600mhz 8-8-8-24 1T a 1.575v per cui sono a posto

per il resto sono cmq indeciso se cambiare ram adesso o tra qualche mesetto che i prezzi e l'offerta si saranno assestati...ora come ora mi attirano le Corsair Vengeance che in configurazione 2x4gb stanno a 1866mhz 1.5v ma con timings alti (9-10-9-27), forse a 1.575 potrebbero reggere 9-9-9-24 a quella frequenza (ma solo mie supposizioni)

qualche parere da darmi?

xbeatx
09-01-2011, 14:55
se dovete cambiare ram secondo me le migliori sono le kingston LoVo con i chips elpida hyper che salgono di bestia

a seguire le G.Skill eco che sono buone e costano meno

io penso di prendere le LoVo 1866 appena trovo uno store fornito... rarissime
di sti tempi

intanto mobo e cpu ordinate!!! very happy :p

Virgil90
09-01-2011, 15:02
i7 2600k per 265€ e moltro altro con p.iva! Per chi possiede p.iva un affare e magari mi fà anche il favore di acquistare la cpu anche per me!:D

bertani8
09-01-2011, 15:06
se dovete cambiare ram secondo me le migliori sono le kingston LoVo con i chips elpida hyper che salgono di bestia

a seguire le G.Skill eco che sono buone e costano meno

io penso di prendere le LoVo 1866 appena trovo uno store fornito... rarissime
di sti tempi

intanto mobo e cpu ordinate!!! very happy :p

hai un link del produttore o altro per approfondire ? grazie

xbeatx
09-01-2011, 15:15
hai un link del produttore o altro per approfondire ? grazie

http://techpowerup.com/reviewdb/Memory/DDR3/Kingston
qua ci sono un po' di review... basta che ti spulci quelle delle LoVo

http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/5-memory/792-kingston-lovo-1866-c9-prestazioni-sempre-piu-qgreenq.html
qua c'e' una review di casa nostra

MALACARNE
09-01-2011, 15:36
leggevo nel thread 'bolgia' ufficiale dei Sandy Bridge nella sezione Processori che soffrono parecchio il freddo.

che la loro temperatura di esercizio ideale è circa 20°
per esempio se va a 5Ghz @ 0°, magari va a 4.9Ghz @ -10°


mi chiedevo: come mai?! com'è possibile?! di solito abbassando le temperature non si favoriscono i fenomeni di conduzione elettrica?! :confused:

Iscritto! :D

Mi associo alla richiesta di MALACARNE :confused:


è brutto auto-quotarsi ma dopo 25 pagine di discussione in cui non ho avuto risposta, provo a riproporre il quesito! :)

Krato§
09-01-2011, 15:49
Mi iscrivo in attesa di una situazione più chiara...:)

xfire.
09-01-2011, 16:06
infatti ad oggi non c'è un solo motivo per scegliere X58 rispetto a P67, si deduce che P67 è meglio di X58 in tutto e per tutto.
il discorso delle 16 linee non ha senso, per quel che vale avere 16 linee si possono avere anche su P67 con chip NF200... per tutto il resto P67 è una spanna sopra.

Per chi ha detto che X58 va meglio con lo SLI perchè usa i PCI express a 16x ecco la risposta :

http://i109.photobucket.com/albums/n69/giorgioprimo/MSI%20p67a%20gd65/sli%20x58%20%20p67/3dm11_x58_4500_sli.jpg

http://img211.imageshack.us/img211/8674/3dm11p674500slicopia.jpg


Il 980X è stato portato a 4 cores e 8 thread come Bloomfield e a pari freqeunza con il 2600k, così come anche le 2 VGA.
RISULTATO = Lo Sli di 580 va più forte su P67 + Sandy anziche su X58 + Bloom, nonostante la parità di frequenza ( che non dovrebbe esserci ) e il PCI express a 8X.
Da notare che il Physichs score anche a pari freqeunza Sandy prevale.


.

keroro.90
09-01-2011, 16:21
qualcosina da parte di andrea...
guida giga ud4:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4698209&postcount=50
guida oc.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=264847

appleroof
09-01-2011, 16:39
qualcosina da parte di andrea...
guida giga ud4:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4698209&postcount=50
guida oc.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=264847

dalla guida:

VDDQ: more commonly known as Vdimm or Vdram, this is the voltage for your memory. Formally known as I/O voltage for DDR3, Intel states maximum at 1.575. YOU should run this at whatever it says on your RAM. At the time I am writing this article, 1.575 is not the standard, but 1.5v has been stock voltage on many DDR3 RAM modules for a long time. While at 1.5v you can run at stock speed of 1333 MHz and SPD 9, 9,9,24 to run your RAM at a higher speed, such as 1600MHz, most RAM requires 1.65v. Do not be afraid, if it says 1.65v on your RAM stick, set it to 1.64 or 1.66v. For overclocking higher than what your RAM is rated for you can take this up, I have used up to 1.76v, but for my tests I used 1.72v to run my 1600mhz Ram at 1866mhz. I wouldn’t run this voltage over 1.8v unless you are going for some crazy high clocks.

xfire.
09-01-2011, 16:41
dalla guida:

VDDQ: more commonly known as Vdimm or Vdram, this is the voltage for your memory. Formally known as I/O voltage for DDR3, Intel states maximum at 1.575. YOU should run this at whatever it says on your RAM. At the time I am writing this article, 1.575 is not the standard, but 1.5v has been stock voltage on many DDR3 RAM modules for a long time. While at 1.5v you can run at stock speed of 1333 MHz and SPD 9, 9,9,24 to run your RAM at a higher speed, such as 1600MHz, most RAM requires 1.65v. Do not be afraid, if it says 1.65v on your RAM stick, set it to 1.64 or 1.66v. For overclocking higher than what your RAM is rated for you can take this up, I have used up to 1.76v, but for my tests I used 1.72v to run my 1600mhz Ram at 1866mhz. I wouldn’t run this voltage over 1.8v unless you are going for some crazy high clocks.

puoi tradurre a parole tue per favore ?

Giovamas
09-01-2011, 16:53
sembra che non ci siano problemi a 1.65 quindi?

appleroof
09-01-2011, 17:00
puoi tradurre a parole tue per favore ?

dice che si possono settare tranquillamente le ram a 1.65v lui addirittura è arrivato a 1.72

Giovamas
09-01-2011, 17:02
dice che si possono settare tranquillamente le ram a 1.65v lui addirittura è arrivato a 1.72

senti io le mie non le cambio per il momento e vedo cosa succede @1600 o anche @1866.. sono ottime ram le mie TG

xfire.
09-01-2011, 17:06
dice che si possono settare tranquillamente le ram a 1.65v lui addirittura è arrivato a 1.72

che si possono settare siamo d'accordo ma il daily use ?

Alex the DoG
09-01-2011, 17:17
Se non erro, da alcune mobo non è possibile disattivarlo, pena il non poter fare OC. Attendendo conferme, se questo è il caso, andrebbe rimosso come requisito...

grazie per la precisazione, aspettiamo qualche possessore che ci definisca meglio la questione.
Appena torna andrea o anche K, avremo più info su queste voci