View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"
devil_mcry
11-04-2011, 20:08
Con l'ultimo linx "cattivo" e prime95 26.5?
:D
m3talm0rph
11-04-2011, 20:08
ma sono solo io il fortunato che è stabile il 2600k 1.28v 4.5ghz?
Secondo me si. Comunque uso HAF 932 + Noctua NH-D14 + Arctic Cooling MX-4.
Non sai quanto sto a rosicare che non posso abbassare ancora il vcore.
Stessa domanda che ho fatto a kira@zero
Che mobo hai? Che settaggi hai modificato a parte vcore e moltiplicatore?
m3talm0rph
11-04-2011, 20:10
Qualcuno mi passa l'ultimo linx CATTIVO EVIL MODE? xD
totonzio
11-04-2011, 20:13
http://img23.imageshack.us/i/immaginewyd.png/
:sofico:
devil_mcry
11-04-2011, 20:13
http://software.intel.com/en-us/articles/intel-math-kernel-library-linpack-download/
tecnicamente basta che prendi questi e li butti dentro linx
m3talm0rph
11-04-2011, 20:15
cosa dovremmo vedere nello screen? :D
E come mai ci sono diversi voltaggi in diversi programmi?
Oddio... solo ora ho notato il tempo del prime XD
dj_andrea
11-04-2011, 20:16
Con l'ultimo linx "cattivo" e prime95 26.5?
certo ;) 9 ore
nell'ultimo test li stavo usando tutti e 2 XD per 9 ore...
dj_andrea
11-04-2011, 20:18
ricapitoliamo
- linx non aggiornata 100w
- prime 95 aggiornato 99-107w
- linx aggiornato 129w
;)
infatti sembra allineato(con il solito voltaggio che si vede in giro) il dj_andrea:
2500k a 4,5ghz a 1,344v
Good :)
E cmq a 5 ghz il linx aggiornata fa 150Wattoni!
dj_andrea
11-04-2011, 20:20
infatti sembra allineato(con il solito voltaggio che si vede in giro) il dj_andrea:
2500k a 4,5ghz a 1,344v
Good :)
eh? :D io faccio 1.28vcore 4.5 ghz
terrornoize
11-04-2011, 20:24
http://img23.imageshack.us/i/immaginewyd.png/
:sofico:
La 25.11 è quella cattiva? :asd:
m3talm0rph
11-04-2011, 20:24
infatti sembra allineato(con il solito voltaggio che si vede in giro) il dj_andrea:
2500k a 4,5ghz a 1,344v
Good :)
E cmq a 5 ghz il linx aggiornata fa 150Wattoni!
Quindi sarei io allineato che ho 1.345 a 4.5GHz, lui fa molto meno. Giusto?
Qualcuno mi spiega esattamente come usare il linpack e quale linx usare e dove scaricarlo dato che ho una versione vecchia?
dj_andrea
11-04-2011, 20:24
certo che è assurdo ....mi è appena crashato .. in idle .. assurdo
sempre 124 ho messo vtt 1.10v! ;) speriamo non crasha ancora
terrornoize
11-04-2011, 20:25
certo ;) 9 ore
nell'ultimo test li stavo usando tutti e 2 XD per 9 ore...
Complimenti, io sono li per poco... 1.30v con i 2 cattivoni che hanno pestato per 14 ore. :asd:
m3talm0rph
11-04-2011, 20:28
La 25.11 è quella cattiva? :asd:
Quella cattiva dovrebbe essere 26.5 e 26.6
devil_mcry
11-04-2011, 20:29
certo che è assurdo ....mi è appena crashato .. in idle .. assurdo
sempre 124 ho messo vtt 1.10v! ;) speriamo non crasha ancora
con che scheda madre ? per me comunque non è il vtt imho
bsod 124 è comunque principalmente causata dal vcore
dai più volt, siccome sei cosi basso in full di sicuro stai togliendo volt in idle
terrornoize
11-04-2011, 20:30
Quella cattiva dovrebbe essere 26.5 e 26.6
Appunto. :D
dj_andrea
11-04-2011, 20:34
con che scheda madre ? per me comunque non è il vtt imho
bsod 124 è comunque principalmente causata dal vcore
dai più volt, siccome sei cosi basso in full di sicuro stai togliendo volt in idle
p8p67
ma quindi il vtt lo rimetto a 1.08?
metto 1.29 il vcore allora
m3talm0rph
11-04-2011, 20:35
Qualcuno mi spiega come vedere il wattaggio?
(ed è sempre valida la domanda su qual'è l'ultimo linx e come usare linpack:D )
dj_andrea
11-04-2011, 20:35
Qualcuno mi spiega come vedere il wattaggio?
(ed è sempre valida la domanda su qual'è l'ultimo linx e come usare linpack:D )
aida64
dj_andrea
11-04-2011, 20:38
cmq si in idle si abbassa leggermente! ;) metto 1.29 e testo le temp .. vista la nuova pasta e visto che ho guadagnato un po di gradi posso aumentare leggermente il vcore
devil_mcry
11-04-2011, 20:38
p8p67
ma quindi il vtt lo rimetto a 1.08?
metto 1.29 il vcore allora
le ram nn hai detto di averle ancora a 1333mhz?
come hai impostato l'offset?
totonzio
11-04-2011, 20:39
il prime è il 25.11 il 26 lo testo domani per un oretta tanto a questi valori non ci arriverò mai e cmq il linx è troppo cattivo meno male ci ha messo poco 1 ora e 40 min 20 cicli con le ram al max le temp erano pazzesche superavo i 75° xD
cmq troppi programmi? e si... se cpu-z mi mostrava il vcore invece del vtt magari ne usavo uno in meno :fagiano: l altro era per le temp e l altro è prime :P
m3talm0rph
11-04-2011, 20:39
possibile che a 4.5GHz e con prime95 attivo e in blend mode faccio solo 85.7W in CPU Package e 79.4 in CPU IA Cores?
dj_andrea
11-04-2011, 20:41
le ram nn hai detto di averle ancora a 1333mhz?
come hai impostato l'offset?
si le ho a 1333
terrornoize
11-04-2011, 20:41
possibile che a 4.5GHz e con prime95 attivo e in blend mode faccio solo 85.7W in CPU Package e 79.4 in CPU IA Cores?
Prova a fare small fft... non è che hai attivo un solo core? :asd:
dj_andrea
11-04-2011, 20:42
offset??? ho messo manuale
devil_mcry
11-04-2011, 20:42
possibile che a 4.5GHz e con prime95 attivo e in blend mode faccio solo 85.7W in CPU Package e 79.4 in CPU IA Cores?
quelle letture non sono mai attendibili
terrornoize
11-04-2011, 20:43
quelle letture non sono mai attendibili
Quoto, wattometro ftw.
dj_andrea
11-04-2011, 20:49
ho messo 1.29 vcore e lasciato 1.10 vtt ho visto che neanche è giallo ... quindi credo sia ampiamente nei limiti ..
ora oscilla 1.28/1.29 idle credo basti... se crasha ancora c'è qualcosa che nn va .. è strano perchè memtest ha passato il test ...
devil_mcry
11-04-2011, 20:52
ho messo 1.29 vcore e lasciato 1.10 vtt ho visto che neanche è giallo ... quindi credo sia ampiamente nei limiti ..
ora oscilla 1.28/1.29 idle credo basti... se crasha ancora c'è qualcosa che nn va .. è strano perchè memtest ha passato il test ...
pensavo usassi l'offset...
gli altri voltaggi ?
l'internal pll ?
loool 102.169 gigaflops con ht attivo :D
dj_andrea
11-04-2011, 20:54
Core processore 1.280 V - Core processore 1.288 V
CPU PLL 1.800 V
VCCIO 1.100 V
VCCSA 0.925 V
DIMM 1.500 V (1333 mhz)
m3talm0rph
11-04-2011, 20:55
Prova a fare small fft... non è che hai attivo un solo core? :asd:
controlla tu stesso... non penso XD
http://img546.imageshack.us/img546/741/wattaggio.png
Per piacere qualche anima pia mi spieghi o mi linki quale è l'ultimo linx e come usarlo con linpack che su internet è mezz'ora che cerco ma non trovo nulla :cry: io ho una versione vecchissima (0.6.4)
iorfader
11-04-2011, 20:57
o ma qua c'è qualcosa che non va:confused: il mio procio fa errore anche a default, ho solo disabilitato da bios il turbo mode ed impostato il profilo xmp per le ram.... il resto è tutto default...come mai? adesso capisco perchè mi falliscono anche tutti i test a 4.5ghz e oltre...tra l'altro prima ho testato a 4.9ghz con vcore 1.44 e mi si bloccava nel login di windows...come mai? comunque per ora cerchiamo di capire com'è possibile che fallisca a default:eek:
p.s. mi riferisco a linx come test
devil_mcry
11-04-2011, 21:05
controlla tu stesso... non penso XD
http://img546.imageshack.us/img546/741/wattaggio.png
Per piacere qualche anima pia mi spieghi o mi linki quale è l'ultimo linx e come usarlo con linpack che su internet è mezz'ora che cerco ma non trovo nulla :cry: io ho una versione vecchissima (0.6.4)
la 0.6.4 è l'ultima, l'ultimo linx è in realtà linx più l'ultimo linpack
http://software.intel.com/en-us/articles/intel-math-kernel-library-linpack-download/
scarichi, dentro ci sono due folder
copi tutto il contenuto della cartella linpack_10.3.3\benchmarks\linpack in linx
2 file saranno da sostituire, il resto in teoria non serve ma io ho copiato tutto, fatto ciò lo avvii e basta
o ma qua c'è qualcosa che non va:confused: il mio procio fa errore anche a default, ho solo disabilitato da bios il turbo mode ed impostato il profilo xmp per le ram.... il resto è tutto default...come mai? adesso capisco perchè mi falliscono anche tutti i test a 4.5ghz e oltre...tra l'altro prima ho testato a 4.9ghz con vcore 1.44 e mi si bloccava nel login di windows...come mai? comunque per ora cerchiamo di capire com'è possibile che fallisca a default:eek:
p.s. mi riferisco a linx come test
clera cmos, tutto a def, ram a 1333 e riprova, tu avevi piegato i pin vero?
le tue ram sono certificate SB o nehalem? se sono nehalem non usare l'xmp
totonzio
11-04-2011, 21:07
controlla tu stesso... non penso XD
http://img546.imageshack.us/img546/741/wattaggio.png
Per piacere qualche anima pia mi spieghi o mi linki quale è l'ultimo linx e come usarlo con linpack che su internet è mezz'ora che cerco ma non trovo nulla :cry: io ho una versione vecchissima (0.6.4)
va benissimo quella versione poi basta che copi linpack_xeon32 linpack_xeon64 dal link che ti hanno dato e li sostituisci a quelli del tuo linx.
m3talm0rph
11-04-2011, 21:08
Merda mentre usavo firefox con prime 95 dopo 4 ore e mezzo è crashato...
Aumento ancora il vcore di uno step minimo e poi basta. Se crasha ancora abbasso il moltiplicatore.
Grazie devil_mcry
iorfader
11-04-2011, 21:12
la 0.6.4 è l'ultima, l'ultimo linx è in realtà linx più l'ultimo linpack
http://software.intel.com/en-us/articles/intel-math-kernel-library-linpack-download/
scarichi, dentro ci sono due folder
copi tutto il contenuto della cartella linpack_10.3.3\benchmarks\linpack in linx
2 file saranno da sostituire, il resto in teoria non serve ma io ho copiato tutto, fatto ciò lo avvii e basta
clera cmos, tutto a def, ram a 1333 e riprova, tu avevi piegato i pin vero?
le tue ram sono certificate SB o nehalem? se sono nehalem non usare l'xmp
qua dice che la asrock fatality è qualificata per queste ram http://www.gskill.com/products.php?index=366
devil_mcry
11-04-2011, 21:16
Core processore 1.280 V - Core processore 1.288 V
CPU PLL 1.800 V
VCCIO 1.100 V
VCCSA 0.925 V
DIMM 1.500 V (1333 mhz)
buh onestamente non so
provalo un po a default :(
i risparmi sono attivi?
qua dice che la asrock fatality è qualificata per queste ram http://www.gskill.com/products.php?index=366
si ma anche il profilo xmp? xke su nehalem dava certe botte... se qui alza cosi tanto il vccio...
dj_andrea
11-04-2011, 21:17
buh onestamente non so
provalo un po a default :(
i risparmi sono attivi?
no , cmq se crasha ancora... provo @default
ma il vccio (vtt) a 1.10 confermate che è sicuro?? le ho a 1333 le ram
iorfader
11-04-2011, 21:23
buh onestamente non so
provalo un po a default :(
i risparmi sono attivi?
si ma anche il profilo xmp? xke su nehalem dava certe botte... se qui alza cosi tanto il vccio...
con le ram a 1333mhz non fa errori... e ora che posso fare come tentativo per salire di frequenza di procio e ram?
totonzio
11-04-2011, 21:24
qua dice che la asrock fatality è qualificata per queste ram http://www.gskill.com/products.php?index=366
alza il vtt/vccio a 1.1 come minimo sono ram da 2133 :sofico:
le mie sono identiche solo che sono a 1600 1.5v e il vtt lo messo 1.080 xD
iorfader
11-04-2011, 21:26
alza il vtt/vccio a 1.1 come minimo sono ram da 2133 :sofico:
le mie sono identiche solo che sono a 1600 1.5v e il vtt lo messo 1.080 xD
spiegati meglio
devil_mcry
11-04-2011, 21:28
con le ram a 1333mhz non fa errori... e ora che posso fare come tentativo per salire di frequenza di procio e ram?
setting completo?
no , cmq se crasha ancora... provo @default
ma il vccio (vtt) a 1.10 confermate che è sicuro?? le ho a 1333 le ram
:\ a quanto pare si però se hai le ram a 1333 è strano
totonzio
11-04-2011, 21:28
ti credo che non fa errore con le 1333 hai da bios il vtt a default che è 1.050!
non conosco il bios della tua scheda ma devi trovare il vccio o vtt e settarlo a 1.100v!
dj_andrea
11-04-2011, 21:33
setting completo?
:\ a quanto pare si però se hai le ram a 1333 è strano
vabbe se non si rischia lascio a 1.10
iorfader
11-04-2011, 21:34
ti credo che non fa errore con le 1333 hai da bios il vtt a default che è 1.050!
non conosco il bios della tua scheda ma devi trovare il vccio o vtt e settarlo a 1.100v!
ho appena settato il vtt a 1.103 e rimesso le ram manualmente a 2133mhz e fa errore quasi immediatamente linx
fatemi capire una cosa, sono l'unico ad avere ram a 2133mhz su questa procio? perchè se è così vuol dire che magari necessitano + voltaggio sul vtt e nessuno lo sa....bo
totonzio
11-04-2011, 21:38
vabbe se non si rischia lascio a 1.10
tranquillo il massimo è 1.20 ;) aiuta ad essere stabili con buoni timings e forse le tue le hanno... oppure quando si ha ram molto spinte tipo le 2133/1866.
totonzio
11-04-2011, 21:41
ho appena settato il vtt a 1.103 e rimesso le ram manualmente a 2133mhz e fa errore quasi immediatamente linx
fatemi capire una cosa, sono l'unico ad avere ram a 2133mhz su questa procio? perchè se è così vuol dire che magari necessitano + voltaggio sul vtt e nessuno lo sa....bo
il voltaggio a quanto lo hai settato? cmq prova a farle lavorare a 1866 e 1.575v al limite il problema può essere il procio hai piegato i piedini :rolleyes:
iorfader
11-04-2011, 21:42
il voltaggio a quanto lo hai settato? cmq prova a farle lavorare a 1866 e 1.575v al limite il problema può essere il procio hai piegato i piedini :rolleyes:
se parliamo di piedini può essere solo la mobol, visto che il procio non ne ha da piegare o sbaglio? comunque il voltaggio è su auto... ora provo il tuo suggerimento
dj_andrea
11-04-2011, 21:48
tranquillo il massimo è 1.20 ;) aiuta ad essere stabili con buoni timings e forse le tue le hanno... oppure quando si ha ram molto spinte tipo le 2133/1866.
perfetto 1.10 allora è ok
ma il voltaggio 1.29v per 4.5 ghz è giusto? 2600k
m3talm0rph
11-04-2011, 21:52
perfetto 1.10 allora è ok
ma il voltaggio 1.29v per 4.5 ghz è giusto? 2600k
Ma scusa mi hai fatto rosicare fino ad ora che avevi un voltaggio bassissimo per 4.5GHz e solo ora dici che hai il 2600k?
Sei cattivo :mad:
:p
dj_andrea
11-04-2011, 21:55
Ma scusa mi hai fatto rosicare fino ad ora che avevi un voltaggio bassissimo per 4.5GHz e solo ora dici che hai il 2600k?
Sei cattivo :mad:
:p
vorrei sapere se è normale ... visto che passa 9 ore di 100% linx ultima vers e prime95 e poi mi crasha in idle O_O allora ho alzato il vcore a 1.29v
iorfader
11-04-2011, 21:58
ok ho messo il voltaggio delle ram a 1.575 e abbassato il voltaggio a 1866mhz e ora?
dj_andrea
11-04-2011, 22:08
X124 significa più vcore / VTT, prova alzando il tuo vcore un po '.
ho alzato sia vcore che vtt ora vediamo
m3talm0rph
11-04-2011, 22:09
RAGAZZI penso di avere qualche problema serio alla CPU XD
guardate questo screenshot dopo 11 cicli di linx
http://img689.imageshack.us/img689/5394/wtflinx11cicli.png
NOTATE il wattaggio durante e dopo, inoltre come faccio ad aver fatto tutti quei gigaflops:D ? Non dovrebbero essere molti meno (ho visto test che a 5.3GHz ottengono 134 GFlops http://h-5.abload.de/img/linxavx53ghzacelmbd.jpg)
ovviamente il molti 16 è dovuto al fatto che in quel secondo ero in idle
RAGAZZI penso di avere qualche problema serio alla CPU XD
guardate questo screenshot dopo 11 cicli di linx
http://img689.imageshack.us/img689/5394/wtflinx11cicli.png
NOTATE il wattaggio durante e dopo, inoltre come faccio ad aver fatto tutti quei gigaflops:D ? Non dovrebbero essere molti meno (ho visto test che a 5.3GHz ottengono 134 GFlops http://h-5.abload.de/img/linxavx53ghzacelmbd.jpg)
ovviamente il molti 16 è dovuto al fatto che in quel secondo ero in idle
Io a 4,6ghz senza HT faccio 128 gflops
m3talm0rph
11-04-2011, 22:35
Io a 4,6ghz senza HT faccio 128 gflops
ma io ho un 2500k e 100MHz in meno o.O
ma io ho un 2500k e 100MHz in meno o.O
Te l'ho scritto solo perchè è un valore normale :)
m3talm0rph
11-04-2011, 22:42
Che mostro che sono questi SB!
E per quanto riguarda il wattaggio? Come mai è così basso? Forse problemi di sensori?
demonangel
11-04-2011, 23:04
vabbe tu i test di RS li devi fare in base ai tuoi criteri, cosa c'è in prima pagina è solo per aprire il ventaglio
se faccio un thread e dico
"per entrare in classifica :
20 loop di linx
4 o più ore di prime95
500% o più di memtest
...
"
secondo te quante entry ho :D?
hahahahaha...bhe come darti torto :D :D :D
devil_mcry
11-04-2011, 23:09
ma io ho un 2500k e 100MHz in meno o.O
Io cn ht ne faccio 104 Cmq sei normale secondo me... Dipende molto dal sistema
Ad ogni modo quei watt sn fuffa
Io alla fine ho concluso 4 ore di prime e 30 loop di linx tutto ok
Il voltaggio pero e alto uff ma per ora sta così
In full devo monitorarlo meglio, perché arriva anche sugli 1.39 quando il carico e basso
kira@zero
11-04-2011, 23:23
RAGAZZI penso di avere qualche problema serio alla CPU XD
guardate questo screenshot dopo 11 cicli di linx
http://img689.imageshack.us/img689/5394/wtflinx11cicli.png
NOTATE il wattaggio durante e dopo, inoltre come faccio ad aver fatto tutti quei gigaflops:D ? Non dovrebbero essere molti meno (ho visto test che a 5.3GHz ottengono 134 GFlops http://h-5.abload.de/img/linxavx53ghzacelmbd.jpg)
ovviamente il molti 16 è dovuto al fatto che in quel secondo ero in idle
è normalissimo il tuo punteggio vai tranquillo ;)
demonangel
11-04-2011, 23:25
Te l'ho scritto solo perchè è un valore normale :)
Verissimo...senza HT raddoppiano i gigaflop!!! Tuto grazie a Winzoz SP1
kira@zero
11-04-2011, 23:25
Io cn ht ne faccio 104 Cmq sei normale secondo me... Dipende molto dal sistema
Ad ogni modo quei watt sn fuffa
Io alla fine ho concluso 4 ore di prime e 30 loop di linx tutto ok
Il voltaggio pero e alto uff ma per ora sta così
In full devo monitorarlo meglio, perché arriva anche sugli 1.39 quando il carico e basso
A che frequenza 1.39v?
Dry Patrick
12-04-2011, 00:13
ho appena settato il vtt a 1.103 e rimesso le ram manualmente a 2133mhz e fa errore quasi immediatamente linx
fatemi capire una cosa, sono l'unico ad avere ram a 2133mhz su questa procio? perchè se è così vuol dire che magari necessitano + voltaggio sul vtt e nessuno lo sa....bo
Io con le eco sono a 2133 cl10, ancora non le tiro al massimo. Il VTT sicuramente aiuta a stabilizarle, ma comunque con l' xmp dovrebbero andare... All'inizio non mi caricava l' xmp a me, poi agiornamento bios e tutto liscio... Prova ad aggiornarlo all' ultima relase...
totonzio
12-04-2011, 00:43
Io con le eco sono a 2133 cl10, ancora non le tiro al massimo. Il VTT sicuramente aiuta a stabilizarle, ma comunque con l' xmp dovrebbero andare... All'inizio non mi caricava l' xmp a me, poi agiornamento bios e tutto liscio... Prova ad aggiornarlo all' ultima relase...
anche il bios potrebbe essere quoto :) dopo che ai messo i settaggi che ti ho consigliato prova a stressare.
poi a che serve avere ram molto spinte quando si sale di moltiplicatore?
ma sono solo io il fortunato che è stabile il 2600k 1.28v 4.5ghz?
Sono pochi qui dentro sotto 1.30V @ 4500 ;)
Merda mentre usavo firefox con prime 95 dopo 4 ore e mezzo è crashato...
Aumento ancora il vcore di uno step minimo e poi basta. Se crasha ancora abbasso il moltiplicatore.
Grazie devil_mcry
In teoria non si dovrebbe usare il pc mentre si fa andare linx o prime95.
no , cmq se crasha ancora... provo @default
ma il vccio (vtt) a 1.10 confermate che è sicuro?? le ho a 1333 le ram
E' sicuro, tranquillo.
iorfader
12-04-2011, 06:34
anche il bios potrebbe essere quoto :) dopo che ai messo i settaggi che ti ho consigliato prova a stressare.
poi a che serve avere ram molto spinte quando si sale di moltiplicatore?
ieri sera ho fatto un test di linx base non su all, diciamo un test preliminare, e con le ram settate in quel modo e il procio a 4.4 tutto liscio come l'olio...il bios è l'ultimo della fatality 1.8. stasera provo a vedere se sale ancora tenendo la ram a 1866 o se devo abbassarla ancora...certo che è un peccato non poterle usare al massimo....si perde in potenza....su linx con le ram a 2133 mi da un punteggio di 51 e rotti (però non ricordo a cosa si riferisca) e man mano che scendo di frequenza scende anche quel punteggio che credo sia riferito alla potenza:(
edit: mi sono ricordato, sono i gflops....poi ho visto lo screen di metalmorph...e come fa lui a fare 128 gflops con il 2500? perchè io in overclock a 4.4 ne faccio una 50ina soltanto?
ieri sera ho fatto un test di linx base non su all, diciamo un test preliminare, e con le ram settate in quel modo e il procio a 4.4 tutto liscio come l'olio...il bios è l'ultimo della fatality 1.8. stasera provo a vedere se sale ancora tenendo la ram a 1866 o se devo abbassarla ancora...certo che è un peccato non poterle usare al massimo....si perde in potenza....su linx con le ram a 2133 mi da un punteggio di 51 e rotti (però non ricordo a cosa si riferisca) e man mano che scendo di frequenza scende anche quel punteggio che credo sia riferito alla potenza:(
edit: mi sono ricordato, sono i gflops....poi ho visto lo screen di metalmorph...e come fa lui a fare 128 gflops con il 2500? perchè io in overclock a 4.4 ne faccio una 50ina soltanto?
Aggiorna le librerie intel del Linx, qualche post dietro un'anima pia ha ri-postato per la 3° volta procedura e link
iorfader
12-04-2011, 06:57
Aggiorna le librerie intel del Linx, qualche post dietro un'anima pia ha ri-postato per la 3° volta procedura e link
e ma cosa fa questa nuova versione?
Ma a tutti nei test di link e prime95 dopo circa 20 min. di test(Linx quasi subito) il moltiplicatore si abbassa???
?!?
DA dove lo vedi? Che programma? Comunque non mi sembra normale, con Linx i gigaflops sono stabili con un loop di 20?
Prime95 dopo 20 min. con le nostre cpu in test blend, passa all'elaborazione successiva che magari è più leggero
:confused:
Secondo me sbaglia il software di monitoraggio
e ma cosa fa questa nuova versione?
Le librerie per Linx di intel hanno dei set di istruzioni specifiche per i nuovi proci (post sk775) e quindi vengono sfruttati appieno, i gigaflops sono di più, il calore anche :)
devil_mcry
12-04-2011, 07:20
A che frequenza 1.39v?
4.5 Pero considera che l'llc e sul 4 nn 5 in full vdroppa anche a 1.36v :( mi sa che poi lo cambio cn il 5 e abbasso il vcore ancora un pelo a naso 1.34 dovrebbero bastare
Ma a tutti nei test di link e prime95 dopo circa 20 min. di test(Linx quasi subito) il moltiplicatore si abbassa???
e il tdp
Allora ragazzi come agisco?
iorfader
12-04-2011, 08:28
?!?
DA dove lo vedi? Che programma? Comunque non mi sembra normale, con Linx i gigaflops sono stabili con un loop di 20?
Prime95 dopo 20 min. con le nostre cpu in test blend, passa all'elaborazione successiva che magari è più leggero
:confused:
Secondo me sbaglia il software di monitoraggio
Le librerie per Linx di intel hanno dei set di istruzioni specifiche per i nuovi proci (post sk775) e quindi vengono sfruttati appieno, i gigaflops sono di più, il calore anche :)
:asd: che culo, già così è un fornello visto che sono stock....devo sbrigarmi a liquidare:sofico:
totonzio
12-04-2011, 08:39
io sono RS @4500 ghz con 1 ora e 40 di linx aggiornato 20 cicli , 24 ore di prime 95 25.11 in blend, e 6 ore di prime 26.6 in small ftt con memetest all 92% di utilizzo ram a priorità alta :sofico:
ora non mi resta che giocare direi che l open gl degli emulatori me lo fumo.... voglio i 60 e rotti fps fissi a smg2!! :D
Andrea deluxe
12-04-2011, 08:46
io sono RS @4500 ghz con 1 ora e 40 di linx aggiornato 20 cicli , 24 ore di prime 95 25.11 in blend, e 6 ore di prime 26.6 in small ftt con memetest all 92% di utilizzo ram a priorità alta :sofico:
ora non mi resta che giocare direi che l open gl degli emulatori me lo fumo.... voglio i 60 e rotti fps fissi a smg2!! :D
io sono rs 4500 con 1.344v
m3talm0rph
12-04-2011, 08:49
io sono RS @4500 ghz con 1 ora e 40 di linx aggiornato 20 cicli , 24 ore di prime 95 25.11 in blend, e 6 ore di prime 26.6 in small ftt con memetest all 92% di utilizzo ram a priorità alta :sofico:
ora non mi resta che giocare direi che l open gl degli emulatori me lo fumo.... voglio i 60 e rotti fps fissi a smg2!! :D
Dì la verità: mi hai copiato la firma a parte ssd e scheda video:D
oddio abbiamo i pezzi quasi identici :p
p.s. io RS 4.500GHz con 1.35
Salve a tutti, ho appena montato questa configurazione:
Scheda madre ASUS P8P67
Processore i5 2500k
RAM CORSAIR Vengeange DDR3 8GB (2x4GB) 1600 cl8 1,50v
Dissipatore Zalman 9700NT (proc mai sopra i 32 gradi in BIOS default)
Vorrei aiuto per chiarire alcuni dubbi sull'overclock con questo sistema:
1 - Innanzitutto, dato che il PC dovrà restare acceso quasi tutto il giorno (anche giorni di fila... eMule, P2P etc...), vorrei un overclock stabilissimo e che non danneggi assolutamente i pezzi alla lunga;
senza però disdegnare una partitina a roba tipo Crysis ogni tanto senza stare li ad overcloccare ogni volta.
Avevo pensato di tenere il procio a 4000 MHz su tutti e quattro i core (mi sembra un buon compromesso), oppure è meglio un'altra frequenza? E brevemente i parametri base da settare?
2 - Provengo da un Core Duo E6750 OC a 3200 MHz (400 MHz x 8) che abbinavo ad una RAM DDR2 ad 800 MHz per mantenere un rapporto FSB:DRAM ad 1:1.
Ora, nel caso dei nuovi pezzi quale configurazione di RAM, timings, rapporti e frequenze dovrei tenere? (con la preferenza di tenerle al loro massimo certificato, cioè 1600 8-8-8-24)
3 - Premetto anche che non ho problemi di consumo energetico, ma solo di sicurezza e durata dei componenti.
Come ultima cosa vorrei evitare di impostare voltaggi elevati o disabilitare funzioni importanti.
Detto questo potreste dirmi (con un minimo di spiegazione), dalle vostre esperienze, quali funzioni (tipo Turbo, SpeedStep, C1E, TermalMonitor etc.) sono assolutamente necessarie e quali si possono disattivare senza problemi?
Grazie e scusate il poema...
Squall22
12-04-2011, 10:48
Ciao a tutti,
finalmente sono dei vostri anche io. Ho una p8p67 con un 2600k.
Ieri ho iniziato a provare un po' di overlcock. Ho tenuto i settaggi tutti di default e ho aumentato il turbo ratio a 43.
Ho fatto un po' di test con prime95 e dopo 15 minuti win7 è andato in freez. La temperatura continuava ad oscillare fra i 57 e i 60 gradi. Il voltaggio massimo era di 1.280.
A 4.3ghz non mi sembrava un overclock così spinto.. :help:
totonzio
12-04-2011, 11:00
io sono rs 4500 con 1.344v
e però tu col 2600k :)
io con 1.380 sono rs a 4700 ghz :) non penso di avere una cpu fortunata ma non fa niente basta riesco a giocare è quello che conta di piu per me :D
1.360 a 4500 tutta colpa del vdroop altrimenti sarei rs a 1.344
Dì la verità: mi hai copiato la firma a parte ssd e scheda video:D
oddio abbiamo i pezzi quasi identici :p
sai che non me ne ero accorto :sofico:
illidan2000
12-04-2011, 13:12
quanto può dipendere il bios nell'overclock di questi processori?
l'1.60 (asrock) è troppo acerbo?
K Reloaded
12-04-2011, 13:15
quanto può dipendere il bios nell'overclock di questi processori?
l'1.60 (asrock) è troppo acerbo?
mah ... può influire sul droop ma la clockabilità è tutta 'sulle spalle' della cpu :)
quanto può dipendere il bios nell'overclock di questi processori?
l'1.60 (asrock) è troppo acerbo?
Se pensi che i Bsod siano causati dal bios acerbi penso che ti sbagli. Come detto in altro post, altre persone hanno overcloccato la loro CPU in modalità Offset senza avere questi problemi. Quindi deduco che sia solo un problema legato alla singola cpu.
Capisco la frustrazione visto che anche io ho lo stesso problema.:(
m3talm0rph
12-04-2011, 13:20
Ciao a tutti,
finalmente sono dei vostri anche io. Ho una p8p67 con un 2600k.
Ieri ho iniziato a provare un po' di overlcock. Ho tenuto i settaggi tutti di default e ho aumentato il turbo ratio a 43.
Ho fatto un po' di test con prime95 e dopo 15 minuti win7 è andato in freez. La temperatura continuava ad oscillare fra i 57 e i 60 gradi. Il voltaggio massimo era di 1.280.
A 4.3ghz non mi sembrava un overclock così spinto.. :help:
devi per forza alzare il vcore
illidan2000
12-04-2011, 13:43
Se pensi che i Bsod siano causati dal bios acerbi penso che ti sbagli. Come detto in altro post, altre persone hanno overcloccato la loro CPU in modalità Offset senza avere questi problemi. Quindi deduco che sia solo un problema legato alla singola cpu.
Capisco la frustrazione visto che anche io ho lo stesso problema.:(
so ancora testando. non so nemmeno se c'è o meno un reale problema...
Ma a tutti nei test di link e prime95 dopo circa 20 min. di test(Linx quasi subito) il moltiplicatore si abbassa???
Se si abbassa il moltiplicatore significa che interviene la protezione termica e quindi raggiungi temperature troppo elevate. Da bios credo che si possa disabilitare attraverso intel adaptive thermal monitor.
P.S.: è sottinteso che il RS è da rivedere ;)
tra poco sarò dei vostri, ho gia montato il mio nuovo bolide, ancora una sistematina ai cavi e sciocchezze varie, e comincio con l'oc!!!
Tony.Montana
12-04-2011, 14:43
Bene, dopo 1 settimana di "rodaggio" è giunto il momento di far lavorare un pò il mio i5 2500K montato su una asrock fatal1ty. Da quel poco che sono riuscito a fare oggi ho notato che lasciando tutto su auto, il computer è stabile con un moltiplicatore massimo di 44. Se invece imposto 45, all'avvio di windows mi appare schermata blu con scritto machine_check_exception e devo resettare.
Se uso i profili preimpostati la storia si ripete, mi è stabile con il profilo a 4.4 GHz ma se imposto 4.6 GHz non parte.
Per il momento ho voluto lasciato tutti i settaggi su Auto, alzando il turbo boost a 200/180 e il core current limit a 200 e ho notato che oltre 4.4 GHz non vuole andare, nemmeno con l'ausilio dei profili... ho una cpu sfigata? Ho provato ad attivare la voce PLL overvoltage ma solo questa voce, in realtà non ho fatto nessun overvolt del PLL che rimane a 1.832 v.
Cambiando il solo moltiplicatore a 4.4 GHz ho un voltaggio di 0.968 in idle e 1.248 sotto linx, nella guida definitiva che ho trovato in prima pagina c'è scritto:
Stock-4GHz on Stock VID
4.0-4.3GHz 1.300v-1.325v
4.3-4.5GHz 1.325v-1.375v
4.5-4.8GHz 1.375v-1.450v
Sono valori da prendere in considerazione per le revision D2? Perchè l'autore dice che ha provato un D1, ed effettivamente io a 4.4 GHz con 1.248 v sono troppo fortunato per essere vero.
Adesso mi leggo un pò il thread ma vorrei anche un pò del vostro supporto in tempo reale :D
P.S.: L'ali è un corsair hx520w con 1 anno e mezzo di vita, non è chissà cosa ma funziona perfettamente e con furmark la mia hd6970 è stabile... escludo che mi limiti. In fase di avvio a 4.4 GHz l'alimentatore assorbe 170 watt circa, misurato con quel misuratore di energia preso da Lidl a 10 euro :rolleyes:
phill971
12-04-2011, 14:48
Salve ragazzi, ciò la scimmia che mi assale di cattiveria...
quaste solo le impostazioni che ho ora:
turbo mode disable
power saving disable
cpu core volt manuale
fixed volt 1.340 (cpu-z durate i test a x44 mi legge il vcore a 1.270)
cpu llc - auto liv 5
dram volt - auto 1.500
pch volt -auto 1.059
cpu pll volt -auto 1.832
vtt volt - auto 1.051
vccsa - auto 0.925
c1e e company disabilitati
dunque a x44 mi sta stabile (ho provato per 30 minuti linx e prime )
a x45 dopo 3 minuti bsod
p.s. le temperature non salgono mai oltre i 65° anzi sono piuttosto verso i 60/61
cosa posso fare per andarea x45?
illidan2000
12-04-2011, 14:58
Salve ragazzi, ciò la scimmia che mi assale di cattiveria...
quaste solo le impostazioni che ho ora:
turbo mode disable
power saving disable
cpu core volt manuale
fixed volt 1.340 (cpu-z durate i test a x44 mi legge il vcore a 1.270)
cpu llc - auto liv 5
dram volt - auto 1.500
pch volt -auto 1.059
cpu pll volt -auto 1.832
vtt volt - auto 1.051
vccsa - auto 0.925
c1e e company disabilitati
dunque a x44 mi sta stabile (ho provato per 30 minuti linx e prime )
a x45 dopo 3 minuti bsod
p.s. le temperature non salgono mai oltre i 65° anzi sono piuttosto verso i 60/61
cosa posso fare per andarea x45?
aumentato il vtt?
cosa posso fare per andarea x45?
Imposta il voltaggio su Fixed e abilita su "enable" l'Internal PLL voltage.
devil_mcry
12-04-2011, 15:19
Allora per ora questo è il mio DU
Da ottimizzare a livello di vcore (NB nello screen era già tornato in idle, il vcore, mentre il clock era ancora a 4500 :| apparte il fatto che non sono sicuro della lettura di cpuz, il voltaggio vero in full è di 1.360v-1.368v)
potrebbe essere questo il motivo per cui a qualcuno crasha in idle?
ad ogni modo pesta abbastanza :D
Per le ram ho ancora margine di ottimizzazione, poca roba al massimo un 8 8 8 24 dato che voglio rimanere nelle specifiche intel, o giù di li
per il resto, soddisfatto abbastanza :D ora sono quasi a 9punti al cinebench :sofico:
http://img26.imageshack.us/img26/8071/4500mhz.th.png (http://img26.imageshack.us/i/4500mhz.png/)
devil_mcry
12-04-2011, 15:20
Salve ragazzi, ciò la scimmia che mi assale di cattiveria...
quaste solo le impostazioni che ho ora:
turbo mode disable
power saving disable
cpu core volt manuale
fixed volt 1.340 (cpu-z durate i test a x44 mi legge il vcore a 1.270)
cpu llc - auto liv 5
dram volt - auto 1.500
pch volt -auto 1.059
cpu pll volt -auto 1.832
vtt volt - auto 1.051
vccsa - auto 0.925
c1e e company disabilitati
dunque a x44 mi sta stabile (ho provato per 30 minuti linx e prime )
a x45 dopo 3 minuti bsod
p.s. le temperature non salgono mai oltre i 65° anzi sono piuttosto verso i 60/61
cosa posso fare per andarea x45?
dai volt, almeno 1.35v sotto cpuz poi riprova
kira@zero
12-04-2011, 15:22
Bene, dopo 1 settimana di "rodaggio" è giunto il momento di far lavorare un pò il mio i5 2500K montato su una asrock fatal1ty. Da quel poco che sono riuscito a fare oggi ho notato che lasciando tutto su auto, il computer è stabile con un moltiplicatore massimo di 44. Se invece imposto 45, all'avvio di windows mi appare schermata blu con scritto machine_check_exception e devo resettare.
Se uso i profili preimpostati la storia si ripete, mi è stabile con il profilo a 4.4 GHz ma se imposto 4.6 GHz non parte.
Per il momento ho voluto lasciato tutti i settaggi su Auto, alzando il turbo boost a 200/180 e il core current limit a 200 e ho notato che oltre 4.4 GHz non vuole andare, nemmeno con l'ausilio dei profili... ho una cpu sfigata? Ho provato ad attivare la voce PLL overvoltage ma solo questa voce, in realtà non ho fatto nessun overvolt del PLL che rimane a 1.832 v.
Cambiando il solo moltiplicatore a 4.4 GHz ho un voltaggio di 0.968 in idle e 1.248 sotto linx, nella guida definitiva che ho trovato in prima pagina c'è scritto:
Stock-4GHz on Stock VID
4.0-4.3GHz 1.300v-1.325v
4.3-4.5GHz 1.325v-1.375v
4.5-4.8GHz 1.375v-1.450v
Sono valori da prendere in considerazione per le revision D2? Perchè l'autore dice che ha provato un D1, ed effettivamente io a 4.4 GHz con 1.248 v sono troppo fortunato per essere vero.
Adesso mi leggo un pò il thread ma vorrei anche un pò del vostro supporto in tempo reale :D
P.S.: L'ali è un corsair hx520w con 1 anno e mezzo di vita, non è chissà cosa ma funziona perfettamente e con furmark la mia hd6970 è stabile... escludo che mi limiti. In fase di avvio a 4.4 GHz l'alimentatore assorbe 170 watt circa, misurato con quel misuratore di energia preso da Lidl a 10 euro :rolleyes:
Hai abilitato Internal PLL voltage? come dice sinfoni qui sopra per andare sopra una certa frequenza va attivato poi dipende dalla cpu da quanto è fortunata 4400Mhz 4500Mhz 4600Mhz 4700Mhz ;)
kira@zero
12-04-2011, 15:25
Imposta il voltaggio su Fixed e abilita su "enable" l'Internal PLL voltage.
Starquoto devi provare ad attivare il PLL anche molto probabilmente la tua cpu sopra quella frequenza lo vuole attivo ;)
dai volt, almeno 1.35v sotto cpuz poi riprova
Non mi ero accorto che da Win gli dava 1,27v.
Setta LLC a level 2 in modo da avere il voltaggio esatto che dai da bios e ridurre così il Vdroop.
Hai abilitato Internal PLL voltage? come dice sinfoni qui sopra per andare sopra una certa frequenza va attivato poi dipende dalla cpu da quanto è fortunata 4400Mhz 4500Mhz 4600Mhz 4700Mhz ;)
Si tutto giusto, ma non avevo visto che aveva da win un voltaggio basso per i 4,5 ghz, quindi ho aumenta LLC a level 2 e imposta 1,35v da bios oppure lascia LLC level5 e da bios da 1,4 di volt.
Vede lui come muoversi... io settere l'LLC a level2 per ridurre il vdroop.
kira@zero
12-04-2011, 15:35
Non mi ero accorto che da Win gli dava 1,27v.
Setta LLC a level 2 in modo da avere il voltaggio esatto che dai da bios e ridurre così il Vdroop.
Si tutto giusto, ma non avevo visto che aveva da win un voltaggio basso per i 4,5 ghz, quindi ho aumenta LLC a level 2 e imposta 1,35v da bios oppure lascia LLC level5 e da bios da 1,4 di volt.
Vede lui come muoversi... io settere l'LLC a level2 per ridurre il vdroop.
Indubbiamente s vuole usare il fixed deve mettere LLC su Level 2 avrà meno vdroop che è abbastanza rischioso e ridurrà le temp ed abbasserà così il vcore con 1,32v vocre level 2 io stò a 5000Mhz ;) , con il fixed la cosa cambia però :eek:
kira@zero
12-04-2011, 15:36
Allora per ora questo è il mio DU
Da ottimizzare a livello di vcore (NB nello screen era già tornato in idle, il vcore, mentre il clock era ancora a 4500 :| apparte il fatto che non sono sicuro della lettura di cpuz, il voltaggio vero in full è di 1.360v-1.368v)
potrebbe essere questo il motivo per cui a qualcuno crasha in idle?
ad ogni modo pesta abbastanza :D
Per le ram ho ancora margine di ottimizzazione, poca roba al massimo un 8 8 8 24 dato che voglio rimanere nelle specifiche intel, o giù di li
per il resto, soddisfatto abbastanza :D ora sono quasi a 9punti al cinebench :sofico:
http://img26.imageshack.us/img26/8071/4500mhz.th.png (http://img26.imageshack.us/i/4500mhz.png/)
Tu hai una Asus vero? devil ridimensiona l'immagine non si vede nulla ;)
totonzio
12-04-2011, 16:40
wow finalmente smg2 mi gira a 60 fps fissi per non parlare di mario kart xD
http://img576.imageshack.us/f/mariokartm.png/
http://img151.imageshack.us/f/smg2.png/
mi manca solo una 580 per i filtri ed il resto :sofico:
sti sb sono fantastici :D
emanuele666
12-04-2011, 16:46
devil ridimensiona l'immagine non si vede nulla ;)
LoL, pensavo di essere io cecato :D
Che nervi, ancora non hanno spedito :cry:
devil_mcry
12-04-2011, 17:16
Tu hai una Asus vero? devil ridimensiona l'immagine non si vede nulla ;)
si una sabertooth rev3
è in full hd perchè nn si vede?
edit ho capito, dopo la ricarico, imageshak del cazzo
kira@zero
12-04-2011, 17:27
si una sabertooth rev3
è in full hd perchè nn si vede?
edit ho capito, dopo la ricarico, imageshak del cazzo
Le ram arrivano a 2133 vero? la ventolina che si può montare sulla mobo è da 60mm o da 80mm? come ti trovi? il controllo delle ventole funziona bene? l'efi e quello "noemale" delle P8P67? se non sbaglio a 8 fasi "reali" militari l'hai levata la copertura per verificare? da quello che ho visto in giro per il prezzo e tutto il resto mi sembra la migliore Asus, complimenti per la mobo ;)
devil_mcry
12-04-2011, 17:33
Le ram arrivano a 2133 vero? la ventolina che si può montare sulla mobo è da 60mm o da 80mm? come ti trovi? il controllo delle ventole funziona bene? l'efi e quello "noemale" delle P8P67? se non sbaglio a 8 fasi "reali" militari l'hai levata la copertura per verificare? da quello che ho visto in giro per il prezzo e tutto il resto mi sembra la migliore Asus, complimenti per la mobo ;)
le ram arrivano fino a 2400mhz con bclk a 100
40mm mi pare
il controllo delle ventole non l'ho provato, il bios credo sia uguale alle altre, però non ho avuto p8p67 lisce diciamo
le fasi sono 8 vere, i driver sono sotto la scheda, però per grado militare intendono più che altro shock termici o meccanici devo rileggere bene il tipo di test ho il certificato, nota che cmq usa gli stessi tipi di mosfet delle normali
per il resto è molto valida, si sono contento :) peccato due cavolate
in primis, il thermal radar è davvero una buona cosa, peccato che l'ai suite 2 per quanto migliore del probe fa schifo, e lento, crasha insomma c'è da aspettare release più mature
manca il controllo delle tensioni (questo e il vero cruccio)
per il resto, almeno fino alla evo per me è migliore, per quel che riguarda la deluxe bisogna un po pesare cosa si cerca come feature, cmq le fasi rimangono abbastanza fresche tutto sommato buon segno
grazie :)
Tony.Montana
12-04-2011, 17:45
Hai abilitato Internal PLL voltage? come dice sinfoni qui sopra per andare sopra una certa frequenza va attivato poi dipende dalla cpu da quanto è fortunata 4400Mhz 4500Mhz 4600Mhz 4700Mhz ;)
La prima prova l'ho fatta solo andando a modificare il moltiplicatore, dopo aver letto la guida ho dapprima disabilitato:
-Speedstep
-C1E
-C3, C6 states
-CPU thermal monitor
Poi ho potuto senza problemi alzare il moltiplicatore a 45 e 46 con tutto il resto su automatico tranne per il turbo boost (200/180) e il core current limit (200). E va stabile senza attivare il PLL.
A x46 ho dovuto abbassare il load line calibration a 4 altrimenti schermata blu.
Non ho ancora provato il x47 perchè non ho intenzione di andare sopra i 4.6 GHz... pensate che dopo queste prove lo lascierò a 4 GHz quindi...
A 4.6 GHz con voltaggio in auto e LLC a 4, cpuz mi da voltaggio in idle di 1.352v e sotto linx 1.296v.
Mettendo LLC a 2 il vdroop migliora di molto (grazie lo stesso per la segnalazione) e poi ho cercato il minor voltaggio stabile, che da bios è 1.300 v (fixed mode). In questo modo il VCC sta in idle a 1.296/1.304 e sotto linx a 1.288.
Ma sono voltaggi abbastanza alti per un 4.6 GHz.... e anche le temperature!! :(
http://img94.imageshack.us/img94/8247/linx46ghz.th.png (http://img94.imageshack.us/i/linx46ghz.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Stronzata: ho toccato per 2 minuti gli 80|84|86|82 gradi a 4.6 GHz con voltaggio auto e LLC 1 :doh: direi che il rodaggio è terminato)
Tony.Montana
12-04-2011, 18:21
Sono pochi qui dentro sotto 1.30V @ 4500 ;)
Quindi io con 1.288V @ 4600 sono fortunato? Ho visto uno screen di un utente che sta con 1.280 @ 4800 :rolleyes:
Squall22
12-04-2011, 18:27
Quindi io con 1.288V @ 4600 sono fortunato? Ho visto uno screen di un utente che sta con 1.280 @ 4800 :rolleyes:
parrebbe di si :stordita:
cpu e settaggi del biso? :fagiano:
kira@zero
12-04-2011, 18:55
Quindi io con 1.288V @ 4600 sono fortunato? Ho visto uno screen di un utente che sta con 1.280 @ 4800 :rolleyes:
Allora molto semplicemente il fatto è questo se abbassi il LLC da level5 a level2 devi abbassare di molto il vcore conta che io con Level 2 sono stabile con il fixed a 4600Mhz con 1,24v vcore e a 4400Mhz sempre level2 a 1,190v ,vcore se imposto level 5 (che ti ripeto non è cosigliabile per il fixed mode per il fatto di vdroop enorme in negativo) per 4400Mhz devo dare all'incirca 1,295v di vcore su per giù poi non mi ricordo di preciso comunque mi sembra di media 0,1v ;)
Quindi io con 1.288V @ 4600 sono fortunato? Ho visto uno screen di un utente che sta con 1.280 @ 4800 :rolleyes:
Se entrambi sono risultati rock solid siete fortunati :ciapet:
Qualcuno mi spiega come si overclocca per favore?
Ci sono un sacco di guide, e proprio all'inizio di questo thread.
Ho visto ma io sono proprio agli inizi... Scusa una cosa se non ti scoccia, puoi cioè io non capisco se voglio fare un oc daily( mi sembra di aver capito che è quello più leggero e facile) moolto modesto tipo 4.00/4.2 devo andare a toccare SOLO il moltiplicatore nel bios?
qual è l'ultima versione di linx?
devil_mcry
12-04-2011, 20:55
http://img135.imageshack.us/img135/5169/cinebench.th.png (http://img135.imageshack.us/i/cinebench.png/)
http://img18.imageshack.us/img18/8071/4500mhz.th.png (http://img18.imageshack.us/i/4500mhz.png/)
rieccole, ora si dovrebbero vedere
purtroppo ogni volta che premo stamp il c1e sta già lavorando
terrornoize
12-04-2011, 21:00
Comunque raga, gran bei proci questi, regalano tantissime soddisfazioni...
ragazzi non è possibile, son 2 settimane che aspetto bpmpotenza che prenda un 2500k e non lo ha :muro: :muro: :muro:
negli altri siti, invece, son saliti di olter 20€ caz :rolleyes:
Ragazzi che ram mi faccio?
1600 cl7
1600 cl9 1.5V
devil_mcry
12-04-2011, 21:04
ragazzi non è possibile, son 2 settimane che aspetto bpmpotenza che prenda un 2500k e non lo ha :muro: :muro: :muro:
negli altri siti, invece, son saliti di olter 20€ caz :rolleyes:
Ragazzi che ram mi faccio?
1600 cl7
1600 cl9 1.5V
prendi le gskill eco quelle 1600 cl7 1.35v
nella guida dice di disabilitare "thermal monitoring", sarebbe il thermal trotting?
terrornoize
12-04-2011, 21:07
C'è qualcuno con 4 moduli di ram e il procio overcloccato? Cambia tanto? c'è da sclerare con 4 moduli?
prendi le gskill eco quelle 1600 cl7 1.35v
non le hanno purtoppo.....solo quelle 2!!!
il cl7 mi ispira cmq di più (anche se non cambia niente) però non vorrei non reggesse i 1.5v :stordita:
Ragazzi aiutatemi x favore
non riesco a capire qual è la versione di lynx cattivo...
ho la 0.6.4
totonzio
12-04-2011, 21:40
Ragazzi aiutatemi x favore
ti basta settare x42 abilita il load line calibration il resto su auto poi monitori con cpu-z e vedi quanto vcore vuole la tua cpu (es: core voltage 1.225) vai nel bios e lo metti poi stressi con linx!
poi torni nel bios e togli vcore a step e stressi finchè non rimani con il minimo vcore senza che ti da schermata blu o errore il programma.
come inizio va bene. controlla sempre le temperature è sconsigliato superare i 70° mentre fai stress usa core temp o real temp per vederle.
poi il resto lo setti dopo :)
devil_mcry
12-04-2011, 21:42
non le hanno purtoppo.....solo quelle 2!!!
il cl7 mi ispira cmq di più (anche se non cambia niente) però non vorrei non reggesse i 1.5v :stordita:
se sono garantite 1600 cl7 a 1.6v no di sicuro
ma il trottling è da disabilitare?, xche se no mi resta a 1600mhz in idle
se sono garantite 1600 cl7 a 1.6v no di sicuro
ok, quindi nemmeno a provare che scendano....
grazie mille devil....ultimo aiutino...
corsair vengeance 2000 cl10 1.5v
oppure
corsair xms3 1600 cl9 1.5v?
da 9 a 10 non cambia niente....ma da 1600 a 2000 cambia molto stando a circa 4.2ghz di cpu?
la differenza è di 15€ che non cambiano la vita, ma se è quasi inutile......me li spendo investendo in un dissi migliore o 3 cocktail sabato :D
il line calibration l'ho metto su level 5?
devil_mcry
12-04-2011, 21:53
ok, quindi nemmeno a provare che scendano....
grazie mille devil....ultimo aiutino...
corsair vengeance 2000 cl10 1.5v
oppure
corsair xms3 1600 cl9 1.5v?
da 9 a 10 non cambia niente....ma da 1600 a 2000 cambia molto stando a circa 4.2ghz di cpu?
la differenza è di 15€ che non cambiano la vita, ma se è quasi inutile......me li spendo investendo in un dissi migliore o 3 cocktail sabato :D
allora ti posso dire questo
io ho delle ram da 2000mhz cl9, che lo reggono in media con 1.55v, e sono certificate per 1.60v le tenevo anche 2000 cl7 a 1.65 :D
per ora le mie paiono reggere i 1866 cl8 con meno di 1.575v ma boh le uso cl9 per sicurezza
per arrivare al dunque :D 2000 cl10 1.5v is better
cmq può anche essere che le 1600 reggano a 1.5 i 1600 con cl9 ma meglio stare larghi
allora ti posso dire questo
io ho delle ram da 2000mhz cl9, che lo reggono in media con 1.55v, e sono certificate per 1.60v le tenevo anche 2000 cl7 a 1.65 :D
per ora le mie paiono reggere i 1866 cl8 con meno di 1.575v ma boh le uso cl9 per sicurezza
per arrivare al dunque :D 2000 cl10 1.5v is better
cmq può anche essere che le 1600 reggano a 1.5 i 1600 con cl9 ma meglio stare larghi
beh i 1600 cl9 ci stanno sicuro a 1.50v son certificate apposta :)
il punto è quanto incida con SB a oltre 4ghz frequenze di 2000 o 1600??
xche continua a segnarmi 1600mhz? eppure ho disabilitato il trotting....
a quanto setto il turbo boost?
kira@zero
12-04-2011, 23:18
xche continua a segnarmi 1600mhz? eppure ho disabilitato il trotting....
a quanto setto il turbo boost?
Fidati tieni tutti i contolli energetici attivi disattivarli non serve a nulla con SB anzi maggior consumo e temp più alte ;)
kira@zero
12-04-2011, 23:22
beh i 1600 cl9 ci stanno sicuro a 1.50v son certificate apposta :)
il punto è quanto incida con SB a oltre 4ghz frequenze di 2000 o 1600??
Da 2000Mhz a 1600Mhz c'è molta differenza di prestazioni con SB, invece la differenza di latenze conta come il 2 di picche ;)
Evangelion01
13-04-2011, 00:03
mi unisco al club col 2600k, che ho preso a 248€ pochi giorni fa... :D
Sto facendo qualche test, per ora il mio sembra stabile a 4 gigi con 1,2 tondi.
Il mio obiettivo sarebbero i 4,5 con 1,25 max, devo sperare nel :ciapet: .
Salve a tutti, ho appena montato questa configurazione:
Scheda madre ASUS P8P67
Processore i5 2500k
RAM CORSAIR Vengeange DDR3 8GB (2x4GB) 1600 cl8 1,50v
Dissipatore Zalman 9700NT (proc mai sopra i 32 gradi in BIOS default)
Vorrei aiuto per chiarire alcuni dubbi sull'overclock con questo sistema:
1 - Innanzitutto, dato che il PC dovrà restare acceso quasi tutto il giorno (anche giorni di fila... eMule, P2P etc...), vorrei un overclock stabilissimo e che non danneggi assolutamente i pezzi alla lunga;
senza però disdegnare una partitina a roba tipo Crysis ogni tanto senza stare li ad overcloccare ogni volta.
Avevo pensato di tenere il procio a 4000 MHz su tutti e quattro i core (mi sembra un buon compromesso), oppure è meglio un'altra frequenza? E brevemente i parametri base da settare?
2 - Provengo da un Core Duo E6750 OC a 3200 MHz (400 MHz x 8) che abbinavo ad una RAM DDR2 ad 800 MHz per mantenere un rapporto FSB:DRAM ad 1:1.
Ora, nel caso dei nuovi pezzi quale configurazione di RAM, timings, rapporti e frequenze dovrei tenere? (con la preferenza di tenerle al loro massimo certificato, cioè 1600 8-8-8-24)
3 - Premetto anche che non ho problemi di consumo energetico, ma solo di sicurezza e durata dei componenti.
Come ultima cosa vorrei evitare di impostare voltaggi elevati o disabilitare funzioni importanti.
Detto questo potreste dirmi (con un minimo di spiegazione), dalle vostre esperienze, quali funzioni (tipo Turbo, SpeedStep, C1E, TermalMonitor etc.) sono assolutamente necessarie e quali si possono disattivare senza problemi?
Grazie e scusate il poema...
Nussuno mi sa dare qualche consiglio?
totonzio
13-04-2011, 00:50
Nussuno mi sa dare qualche consiglio?
leggi il mio aiuto sopra è la stessa cosa mettilo a 4200 ghz temperature permettendo e per giocare dovrebbe bastare :)
metti il profilo delle ram il suo voltaggio 1,5v
Turbo, SpeedStep, C1E, TermalMonitor tutti su enable sono i risparmi energetici ti saranno molto utili.
il turbo settalo solo dopo che ai trovato il giusto vcore partendo dal primo metti 45 44 43 42 e poi fai un super pi come test. :fagiano:
Tony.Montana
13-04-2011, 01:56
ragazzi non è possibile, son 2 settimane che aspetto bpmpotenza che prenda un 2500k e non lo ha :muro: :muro: :muro:
negli altri siti, invece, son saliti di olter 20€ caz :rolleyes:
Ragazzi che ram mi faccio?
1600 cl7
1600 cl9 1.5V
Da quel negozio sono stato io l'ultimo a comprare il 2500K a fine marzo, subito dopo non ce n'erano più e ancora non ne ha LOL mi dispiace
Le ram che ho scelto io sono le g.skill eco. Sono ottime, mi vanno a 1866 MHz cl 8-8-8-22-1N con 1.560V su asrock fatal1ty.
I risparmi vanno tenuti attivati, certamente. Ma perchè nella guida si dice di disattivarli?
ti basta settare x42 abilita il load line calibration il resto su auto poi monitori con cpu-z e vedi quanto vcore vuole la tua cpu (es: core voltage 1.225) vai nel bios e lo metti poi stressi con linx!
poi torni nel bios e togli vcore a step e stressi finchè non rimani con il minimo vcore senza che ti da schermata blu o errore il programma.
come inizio va bene. controlla sempre le temperature è sconsigliato superare i 70° mentre fai stress usa core temp o real temp per vederle.
poi il resto lo setti dopo :)
Grazie mille!!!
Ora ci provo subito =D
iorfader
13-04-2011, 06:23
voglio sapere una cosa secca perchè qua inizio a non capirci niente. io se tengo il procio a 4.5 ghz aumentando solo il molti tenendo le ram in profilo xmp e senza overvoltare una fava, il sistema regge benissimo mi fa fare 3dmark vantage (che se non sbaglio viene considerato anche un ottimo test per overclock) e mi sta acceso senza problemi sempre niente bsod o altro e sono sempre a dissi stock. ora la mia domanda è:
è davvero necesario menarsi di sti test inutili con linx o prime se il sistema comunque mi sta stabile nell'uso quotidiano anche sotto stress?
a me prime e linx falliscono sempre anche settando le ram a timing rilassati o aumentando vcore ecc ecc. poi ieri sera ho provato linx con il nuovo linpack di intel e mi da come gflops appena 77k...com'è possibile? ero a 4.5ghzcon hyperthreading attivo e tutto:mbe:
devil_mcry
13-04-2011, 07:23
beh i 1600 cl9 ci stanno sicuro a 1.50v son certificate apposta :)
il punto è quanto incida con SB a oltre 4ghz frequenze di 2000 o 1600??
No parlavo delle 1600 cl7 1.65v
Dry Patrick
13-04-2011, 07:38
voglio sapere una cosa secca perchè qua inizio a non capirci niente. io se tengo il procio a 4.5 ghz aumentando solo il molti tenendo le ram in profilo xmp e senza overvoltare una fava, il sistema regge benissimo mi fa fare 3dmark vantage (che se non sbaglio viene considerato anche un ottimo test per overclock) e mi sta acceso senza problemi sempre niente bsod o altro e sono sempre a dissi stock. ora la mia domanda è:
è davvero necesario menarsi di sti test inutili con linx o prime se il sistema comunque mi sta stabile nell'uso quotidiano anche sotto stress?
a me prime e linx falliscono sempre anche settando le ram a timing rilassati o aumentando vcore ecc ecc. poi ieri sera ho provato linx con il nuovo linpack di intel e mi da come gflops appena 77k...com'è possibile? ero a 4.5ghzcon hyperthreading attivo e tutto:mbe:
No, si fanno per divertimento i test di stabilità.
moli89.bg
13-04-2011, 08:02
No, si fanno per divertimento i test di stabilità.
:asd:!
iorfader
13-04-2011, 08:26
:asd:!
ma allora perchè con i test rompe e se non faccio i test comunque mi tiene e sta stabile? almeno fatemi capire
CalegaR1
13-04-2011, 08:33
ma allora perchè con i test rompe e se non faccio i test comunque mi tiene e sta stabile? almeno fatemi capire
gli stress test sono situazioni che è quasi impossibile ripetere nell'uso giornaliero.
Viene da se che essere stabili in uno stress test ti pone in una situazione di stabilità nell'uso quotidiano, il contrario non vale ovviamente.
Come stai vedendo anche tu, che il pc rimanga acceso per navigare sul web o fare qualche gioco non va alla pari con l'effettiva stabilità anche sotto un carico di lavoro continuato :)
Poi trovi chi ti dice che bisogna fare 24h di prime eh, io personalmente mi sono sempre fatto 5-10 cicli di linx su maximum (dipende dal quantitativo di ram) e 2-3 orette di prime95...passate quelle cominciavo ad usare il pc :D
Come ti ho scritto, essendo test mirati a spremere il sistema al limite, passati quelli per me si è RS ;)
illidan2000
13-04-2011, 08:44
gli stress test sono situazioni che è quasi impossibile ripetere nell'uso giornaliero.
Viene da se che essere stabili in uno stress test ti pone in una situazione di stabilità nell'uso quotidiano, il contrario non vale ovviamente.
Come stai vedendo anche tu, che il pc rimanga acceso per navigare sul web o fare qualche gioco non va alla pari con l'effettiva stabilità anche sotto un carico di lavoro continuato :)
Poi trovi chi ti dice che bisogna fare 24h di prime eh, io personalmente mi sono sempre fatto 5-10 cicli di linx su maximum (dipende dal quantitativo di ram) e 2-3 orette di prime95...passate quelle cominciavo ad usare il pc :D
Come ti ho scritto, essendo test mirati a spremere il sistema al limite, passati quelli per me si è RS ;)
potrebbe anche succedere che in full load nn si hanno problemi, e con pc in idle sì... colpa dell'offset che abbassa troppo i voltaggi per il risparmio energetico. bisognerebbe testarlo ad ogni moltiplicatore!
iorfader
13-04-2011, 08:53
gli stress test sono situazioni che è quasi impossibile ripetere nell'uso giornaliero.
Viene da se che essere stabili in uno stress test ti pone in una situazione di stabilità nell'uso quotidiano, il contrario non vale ovviamente.
Come stai vedendo anche tu, che il pc rimanga acceso per navigare sul web o fare qualche gioco non va alla pari con l'effettiva stabilità anche sotto un carico di lavoro continuato :)
Poi trovi chi ti dice che bisogna fare 24h di prime eh, io personalmente mi sono sempre fatto 5-10 cicli di linx su maximum (dipende dal quantitativo di ram) e 2-3 orette di prime95...passate quelle cominciavo ad usare il pc :D
Come ti ho scritto, essendo test mirati a spremere il sistema al limite, passati quelli per me si è RS ;)
be linx con i nuovi linpack e settato su all, mi fa 14 cicli a 4.5ghz:stordita: prime non capisco come si usa a dir la verità:muro:
CalegaR1
13-04-2011, 09:01
potrebbe anche succedere che in full load nn si hanno problemi, e con pc in idle sì... colpa dell'offset che abbassa troppo i voltaggi per il risparmio energetico. bisognerebbe testarlo ad ogni moltiplicatore!
Esattamente ciò che all'inizio succedeva a me :cry:
Infatti a 4.8 mi sta a 1.39 stabilissimo, ma la mia MSI droppa 0.5v in idle...e 1.34-1.338 erano troppo pochi a bsod in idle :mad: Poi cpu-z mi legge anche 0.1v in più rispetto al tester...spero che fixino il problema perché non è bello...ma qui sarei ot :mbe:
be linx con i nuovi linpack e settato su all, mi fa 14 cicli a 4.5ghz:stordita: prima non capisco come si usa a dir la verità:muro:
prime?
facile
lo avii (:sofico: ), selezioni BLEND e vai :D
un paio d'orette... :)
Fidati tieni tutti i contolli energetici attivi disattivarli non serve a nulla con SB anzi maggior consumo e temp più alte ;)
quindi lascio che in idle rimanga a 1600? xche quando mando prime o lynx non va a al ratio settato da me ma rimane + basso(tipo setto 40x e lui rimane a 33x in full stress...)
cmq ancora non ho capito cosa bisogna disabilitare....
poi cosa sarebbe il line calibration?
qualcuno potrebbe passarmi lynx quello finale, tnx
K Reloaded
13-04-2011, 10:36
C'è qualcuno con 4 moduli di ram e il procio overcloccato? Cambia tanto? c'è da sclerare con 4 moduli?
no, nessuna problematica :)
illidan2000
13-04-2011, 10:38
quindi lascio che in idle rimanga a 1600?
consumi meno...scalda meno. pare ok, no?
il fatto che non vada a 40x può essere che non stressi abbastanza. usa ibt
Evangelion01
13-04-2011, 10:47
che goduria sti sb... :D
quasi un' ora di prime a 4500 con 1,27 di vcore. Come vi sembra?
Qual'è la media per questa frequenza?
iorfader
13-04-2011, 10:57
che goduria sti sb... :D
quasi un' ora di prime a 4500 con 1,27 di vcore. Come vi sembra?
Qual'è la media per questa frequenza?
è veramente ottimo, hai aumentato solo il molti vero? chiaramente quel risultato è senza test giusto? :asd: perchè hai i miei stessi risultati, quindi falliranno i test....pensa che io tengo 4.5ghz con 1.25 però i test falliscono ...
comunque qualcuno mi dice se 1 ora di linx con settaggio all basta per un uso normale? altrimenti scendo a 4.4 che sto rocksolid li e va già benone anche per il quad sli di 590 :stordita:
terrornoize
13-04-2011, 10:59
no, nessuna problematica :)
Perfetto, grazie per la risposta.
Squall22
13-04-2011, 11:02
è veramente ottimo, hai aumentato solo il molti vero? chiaramente quel risultato è senza test giusto? :asd: perchè hai i miei stessi risultati, quindi falliranno i test....pensa che io tengo 4.5ghz con 1.25 però i test falliscono ...
comunque qualcuno mi dice se 1 ora di linx con settaggio all basta per un uso normale? altrimenti scendo a 4.4 che sto rocksolid li e va già benone anche per il quad sli di 590 :stordita:
a me fallisce 1.28 a 44... fate voi :mbe:
iorfader
13-04-2011, 11:03
a me fallisce 1.28 a 44... fate voi :mbe:
intanto metti il vtt ad 1, poi che ram hai?
consumi meno...scalda meno. pare ok, no?
il fatto che non vada a 40x può essere che non stressi abbastanza. usa ibt
si hai ragione è che in prima pagina la guida ddiceva di disabilitarli
cmq qualè l'ultima versione di ibt?
Evangelion01
13-04-2011, 11:18
è veramente ottimo, hai aumentato solo il molti vero? chiaramente quel risultato è senza test giusto? :asd: perchè hai i miei stessi risultati, quindi falliranno i test....pensa che io tengo 4.5ghz con 1.25 però i test falliscono ...
comunque qualcuno mi dice se 1 ora di linx con settaggio all basta per un uso normale? altrimenti scendo a 4.4 che sto rocksolid li e va già benone anche per il quad sli di 590 :stordita:
E' più di un'ora che prime blend sta girando e va tranquillo.
Ho aumentato solo vcore e molty, lasciando in auto tutto il resto, per poter escludere qualunque altra causa di una eventuale instabilità.
Il mio obiettivo è i 4,5 daily con il minimo voltaggio, dato che mi interessano anche i consumi.
Il fatto che tu fallisca i test può semplicemente dipendere dal culo della cpu...
e lo si evince bene dal post quotato sotto.
a me fallisce 1.28 a 44... fate voi :mbe:
c.v.d. dipende dalla fortuna. :D
Bisognerebbe stilare una media delle frequenze raggiunte coi relativi voltaggi , per capire meglio se una cpu è fortunata oppure no. ;)
Evangelion01
13-04-2011, 11:21
Result oc
1.3200v |4600Mhz (100.2*46) | D2 | Aria | Gigabyte P67A-UD4 | 63/69/67/66 | 7 Pro | Screen| Andrea deluxe
1.2720v |4400Mhz (100*44) | D2 | Aria | Asus P8P67 Evo | 53/58/61/53 | 7 Pro 64bit | Screen (http://img218.imageshack.us/i/44daily.jpg/)| pax87 (daily)
1.2550v |4400Mhz (100*44) | D2 | Aria | Asrock Extreme6 | 45/51/52/52 | 7 HP Sp1 64bit | Screen (http://img843.imageshack.us/img843/8778/daily4400.jpg) | JL_Picard
1,2200v |4600mhz (100*46) | L049A796 | Zerotherm Nirvana | ASRock P67 Extreme6 | 58-65-65-62 | Windows 7 ultimate 64bit | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110206124257_46ghz1.22v.jpg)| Sinfoni
A occhio sono nella media. :D
K Reloaded
13-04-2011, 11:22
si hai ragione è che in prima pagina la guida ddiceva di disabilitarli
cmq qualè l'ultima versione di ibt?
LINX con le librerie aggiornate va benissimo ;)
Evangelion01
13-04-2011, 11:31
p.s.
http://img585.imageshack.us/img585/4774/screenshot1304201112274.th.jpg (http://img585.imageshack.us/i/screenshot1304201112274.jpg/)
:)
Squall22
13-04-2011, 11:38
intanto metti il vtt ad 1, poi che ram hai?
ho un kit 2x4gb g.skill 1600 mhz cl9 (codice 8gbrl penso) e una asus p8p67 liscia.
il vtt è il Vccio? di default è su 1.05 giusto?
K Reloaded
13-04-2011, 11:57
ho un kit 2x4gb g.skill 1600 mhz cl9 (codice 8gbrl penso) e una asus p8p67 liscia.
il vtt è il Vccio? di default è su 1.05 giusto?
si in sostanza si ... :)
Squall22
13-04-2011, 12:04
si in sostanza si ... :)
ok, quindi dovrei abbassarlo ad 1.00?
K Reloaded
13-04-2011, 12:10
ok, quindi dovrei abbassarlo ad 1.00?
e perchè? anzi per clockare si potrebbe anche alzarlo di uno step ... ;)
Squall22
13-04-2011, 12:42
stasera riprovo seguendo alla lettera la guida all'inizio di questo topic..
con che offset mi consigliate di provare per arrivare a 4.5? lascio su auto o metto valori del tipo +0.050?
devil_mcry
13-04-2011, 12:53
p.s.
http://img585.imageshack.us/img585/4774/screenshot1304201112274.th.jpg (http://img585.imageshack.us/i/screenshot1304201112274.jpg/)
:)
quà ci starebbe la canzoncina "tututuuuuu ti piace vincere facile" XD
aggiorna prime95 alla 26.5/26.6 e rifai il test non conta niente con quello
Dry Patrick
13-04-2011, 12:53
è veramente ottimo, hai aumentato solo il molti vero? chiaramente quel risultato è senza test giusto? :asd: perchè hai i miei stessi risultati, quindi falliranno i test....pensa che io tengo 4.5ghz con 1.25 però i test falliscono ...
comunque qualcuno mi dice se 1 ora di linx con settaggio all basta per un uso normale? altrimenti scendo a 4.4 che sto rocksolid li e va già benone anche per il quad sli di 590 :stordita:
A 4.4 sei rocksolid? Quali test hai eseguito per accertertene?
Evangelion01
13-04-2011, 13:00
quà ci starebbe la canzoncina "tututuuuuu ti piace vincere facile" XD
aggiorna prime95 alla 26.5/26.6 e rifai il test non conta niente con quello
Si, mi piace vincere facile... :D
perchè non conta ? :eek:
devil_mcry
13-04-2011, 13:06
Si, mi piace vincere facile... :D
perchè non conta ? :eek:
perchè hai prime95 troppo vecchio, il nuovo e molto + pesante, sfrutta molte più istruzioni che il vecchio non usa
illidan2000
13-04-2011, 13:45
perchè hai prime95 troppo vecchio, il nuovo e molto + pesante, sfrutta molte più istruzioni che il vecchio non usa
link?
devil_mcry
13-04-2011, 14:03
lo trovate su hwfiles qui nel forum, cercando prime95
versione a 64bit se usate l'os a 64
Tony.Montana
13-04-2011, 15:03
Allora molto semplicemente il fatto è questo se abbassi il LLC da level5 a level2 devi abbassare di molto il vcore conta che io con Level 2 sono stabile con il fixed a 4600Mhz con 1,24v vcore e a 4400Mhz sempre level2 a 1,190v ,vcore se imposto level 5 (che ti ripeto non è cosigliabile per il fixed mode per il fatto di vdroop enorme in negativo) per 4400Mhz devo dare all'incirca 1,295v di vcore su per giù poi non mi ricordo di preciso comunque mi sembra di media 0,1v ;)
Pensavo di essere stabile a 1.288V @ 4.6 GHz con level 2 e voltaggio da bios impostato su fixed a 1.300V, ed invece nell'uso quotidiano ho avuto un'improvvisa schermata blu così sono salito di voltaggio fino a non avere più bsod con 1.330V impostati da bios.
Mi chiedo perchè suggerire di disattivare i risparmi? Infatti provando a riattivare tutti i risparmi energetici sono potuto scendere fino a 1.295V senza avere bsod sempre a 4.6 GHz, tutti gli altri parametri del bios sono sempre settati a default con PLL disabilitato e il turbo boost a 200/180 e core current limit a 200.
1.295 da bios è il minimo voltaggio con cui la cpu sembrerebbe stabile (non ho fatto rock solid ma dopo ore di normale funzionamento e 3 ore di gta 4 con tutti i settaggi al massimo senza alcun problema mi sembra un ottimo risultato).
Adesso cpuZ mi rileva 1.296V in idle a 1.6 GHz e 1.280V sotto linX a 4.6 GHz avendo come risultato 66.35 GFlops. Ma le temperature mi sembrano alte, dopo soltanto 2 cicli di linx toccano un max di 67|68|72|68. Come vi sembra il mio overclock?
Adesso vedo un pò come funziona l'offset, intanto se avete qualche suggerimento su come poter abbassare ulteriormente il voltaggio ve ne sarei grato.
m3talm0rph
13-04-2011, 15:05
ragazzi io sono rock solid a 1.350 a 4.5Ghz ma NON ho settato l'offset. Mi conviene farlo? Che dite? Cosa cambia?:D
ho capito che serve a variare il voltaggio della cpu ma che vantaggi/svantaggi da?
ma alla fine cosa bisogna disabilitare da bios?
m3talm0rph
13-04-2011, 15:26
Ecco a voi linx già aggiornato, prime95 26.5+26.6
Scaricate e utilizzate :D !!
Da ora in poi basta linkare questo xD
http://www.multiupload.com/8KGKCXQLB3
dj_andrea
13-04-2011, 15:30
:D cmq dipende a me in idle crashava .. da quando ho messo 1.29v (che droppa 1.28-1.288) e vccio a 1.10 non crasha +
devil_mcry
13-04-2011, 16:13
secondo me a te crashava perchè avevi tolto troppo
ma ragazzi, ma qualcuno ha ben chiaro come funziona l'llc sulle nuove asus? xke a me il level4 ad esempio (ultra high) alza il vcore da 1.28v a 1.36 in full
più la cpu è sotto carico + lo alza sembrerebbe :\
se io faccio partire il cinebench con 1 core il vcore rimane sull'1.28 boh
totonzio
13-04-2011, 16:37
secondo me a te crashava perchè avevi tolto troppo
ma ragazzi, ma qualcuno ha ben chiaro come funziona l'llc sulle nuove asus? xke a me il level4 ad esempio (ultra high) alza il vcore da 1.28v a 1.36 in full
più la cpu è sotto carico + lo alza sembrerebbe :\
se io faccio partire il cinebench con 1 core il vcore rimane sull'1.28 boh
lo devi settare in modo che sia in idle che in full il vcore rimanga quello!
il load line calibration serve a diminuire il vdroop quando va in full se funzionasse anche sulla giga a livelli sarei fisso a 1.344 rs a 4500 ghz
invece devo impostare 1.368 che poi in full a causa del vdroop scende a 1.344 quindi un vdroop di 0.024 :)
devil_mcry
13-04-2011, 16:41
lo devi settare in modo che sia in idle che in full il vcore rimanga quello!
il load line calibration serve a diminuire il vdroop quando va in full se funzionasse anche sulla giga a livelli sarei fisso a 1.344 rs a 4500 ghz
invece devo impostare 1.360 che poi in full a causa del vdroop scende a 1.344 quindi un vdroop di 0.025 :)
si quello lo so
ma è possibile che in full il mio alzi il vcore di cosi tanto?
oppure e normale che abbia tanti step in base al carico ?
CalegaR1
13-04-2011, 16:46
si quello lo so
ma è possibile che in full il mio alzi il vcore di cosi tanto?
oppure e normale che abbia tanti step in base al carico ?
io prendo 0.55v secondo cpu-z da idle e full ;)
ma non ho Asus :D
totonzio
13-04-2011, 16:51
si quello lo so
ma è possibile che in full il mio alzi il vcore di cosi tanto?
oppure e normale che abbia tanti step in base al carico ?
hanno i livelli forse molto utili per far lavorare la cpu al contrario....
e cioè in idle consuma molto meno bisogna impostare vcore alti perchè in full ce il vdroop quindi settandolo al contrario non è meglio? e cioè se al level 4 ti alza di 0.24 il vcore e tu sai di essere stabile in full a 2.400 metti 2.376...
almeno penso cmq il load line calibration deve solo ridurre il vdroop non aumentarlo cmq sempre meglio settarlo giusto giusto un bel level 2 dovrebbe bastare!
devil_mcry
13-04-2011, 16:53
io prendo 0.55v secondo cpu-z da idle e full ;)
ma non ho Asus :D
boh saranno i c states nn so
a me passa dallo 0.96 a 16x a 1.36 a 45x in full load pesante
devil_mcry
13-04-2011, 16:54
hanno i livelli forse molto utili per far lavorare la cpu al contrario....
e cioè in idle consuma molto meno bisogna impostare vcore alti perchè in full ce il vdroop quindi settandolo al contrario non è meglio? e cioè se al level 4 ti alza di 0.24 il vcore e tu sai di essere stabile in full a 2.400 metti 2.376...
almeno penso cmq il load line calibration deve solo ridurre il vdroop non aumentarlo cmq sempre meglio settarlo giusto giusto un bel level 2 dovrebbe bastare!
si ma su gigabyte il level 2 è il + tosto, di solito overshotta un pochino o almeno era cosi sulla mia p55a ud6
su questa ci sono tipo 5 livelli di llc lol ...
totonzio
13-04-2011, 16:58
si ma su gigabyte il level 2 è il + tosto, di solito overshotta un pochino o almeno era cosi sulla mia p55a ud6
su questa ci sono tipo 5 livelli di llc lol ...
beato te sulla mia ud4 solo enabled disabled e auto :mad:
sulle ud5/ud7 invece come te :cry:
forse perchè hanno piu fasi? :rolleyes:
devil_mcry
13-04-2011, 17:05
beato te sulla mia ud4 solo enabled disabled e auto :mad:
sulle ud5/ud7 invece come te :cry:
forse perchè hanno piu fasi? :rolleyes:
non credo
anche la p55a ud5 che ho avuto 2 giorni aveva 0 1 e 2 per l'llc ma aveva 12 fasi come la p55a ud4
credo sia solo marketing considera che non ho preso una gigabyte anche un po per quello, l'hanno giocata un po sporca a questo giro mi sa
innanzi tutto mi stanno bene i 250€ per la ud7, ma non puoi mettere poi ud5 e ud4 così senza ud6
la ud5 è uguale alla vecchia ud5, fasi a parte, non ha le features della ud6, che poi erano 4 cagate in più
la ud4 forse ne ha pure meno della vecchia ud4, però intanto la ud5 nuova la fanno pagare quanto ho pagato io la ud6, mentre la ud4 costa circa come costava una ud5
o sti drmos li pagano cari come il fuoco oppure hanno fatto i furbi per bene visto il successo galattico delle p55a
totonzio
13-04-2011, 17:12
non credo
anche la p55a ud5 che ho avuto 2 giorni aveva 0 1 e 2 per l'llc ma aveva 12 fasi come la p55a ud4
credo sia solo marketing considera che non ho preso una gigabyte anche un po per quello, l'hanno giocata un po sporca a questo giro mi sa
innanzi tutto mi stanno bene i 250€ per la ud7, ma non puoi mettere poi ud5 e ud4 così senza ud6
la ud5 è uguale alla vecchia ud5, fasi a parte, non ha le features della ud6, che poi erano 4 cagate in più
la ud4 forse ne ha pure meno della vecchia ud4, però intanto la ud5 nuova la fanno pagare quanto ho pagato io la ud6, mentre la ud4 costa circa come costava una ud5
o sti drmos li pagano cari come il fuoco oppure hanno fatto i furbi per bene visto il successo galattico delle p55a
io lo presa solo perchè è quella che da meno problemi guardando i vari post :fagiano: poi vedendo i grafici sul sito piu o meno tra le mobo una vale l altra :stordita: poi per un oc daily use basta e avanza la ud4 io ho cambiato piattaforma solo per giocare avevo un 775 :D
CalegaR1
13-04-2011, 17:24
boh saranno i c states nn so
a me passa dallo 0.96 a 16x a 1.36 a 45x in full load pesante
c-state?
nono...è proprio il drop tipico da MSI P67 :doh:
devil_mcry
13-04-2011, 17:51
ragazzi qualcuno, con asus ha mai avuto sporadici fake boot ?
K Reloaded
13-04-2011, 18:03
ragazzi qualcuno, con asus ha mai avuto sporadici fake boot ?
se nn ricordo male sulla P8P67 c'erano ... ;)
Dry Patrick
13-04-2011, 18:06
ragazzi qualcuno, con asus ha mai avuto sporadici fake boot ?
Fatti un giro nel topic ufficiale, vedi quanti ne hanno...
Dry Patrick
13-04-2011, 18:10
io lo presa solo perchè è quella che da meno problemi guardando i vari post :fagiano: poi vedendo i grafici sul sito piu o meno tra le mobo una vale l altra :stordita: poi per un oc daily use basta e avanza la ud4 io ho cambiato piattaforma solo per giocare avevo un 775 :D
Siamo in due.
terrornoize
13-04-2011, 18:33
In 3 e sono pienamente soddisfatto.
Per noi umani la ud4 è abbastanza, ieri sera ho benchato a 5 ghz senza problemi...
sblantipodi
13-04-2011, 19:18
Fatti un giro nel topic ufficiale, vedi quanti ne hanno...
certo le asus hanno un bios potente che va configurato se non si vogliono utilizzare i settaggi automatici, con giga il problema non si pone visto che ha ancora il bios a manovelle :sofico:
K Reloaded
13-04-2011, 19:25
In 3 e sono pienamente soddisfatto.
Per noi umani la ud4 è abbastanza, ieri sera ho benchato a 5 ghz senza problemi...
tutte ma proprio tutte raggiungono 5.0ghz ... :)
m3talm0rph
13-04-2011, 19:45
ragazzi io sono rock solid a 1.350 a 4.5Ghz ma NON ho settato l'offset. Mi conviene farlo? Che dite? Cosa cambia?:D
ho capito che serve a variare il voltaggio della cpu ma che vantaggi/svantaggi da?
allora che faccio? XD
qualcuno mi puo dire gentilmente quali sono i parametri da disabilitare, visto che nel primo post c'è scritto di disabilitare i risparmi, ma poi altri non lo fanno, o disabilitano altro(sembra che ognuno disabilita a piacimento per cercare la stabilitò)...
Dry Patrick
13-04-2011, 20:00
certo le asus hanno un bios potente che va configurato se non si vogliono utilizzare i settaggi automatici, con giga il problema non si pone visto che ha ancora il bios a manovelle :sofico:
Le manovelle non danno problemi, mentre il tuo POTENTE BIOS da problemi di ogni sorta, dai riti magici da fare dopo aver aggiornato il ""BIOS"" a fake boot da tutte le parti... :sofico:
demonangel
13-04-2011, 20:02
Da 2000Mhz a 1600Mhz c'è molta differenza di prestazioni con SB, invece la differenza di latenze conta come il 2 di picche ;)
Nei test sintetici 3D mark 11...le 2133 vanno il 20% più forte delle 1600
non capisco come mai non mi va a 4000mhz(settato da bios) quando lo stresso sia con prime che con lynx, se ne sta li a 1600(100%) utilizzo
devil_mcry
13-04-2011, 20:08
Le manovelle non danno problemi, mentre il tuo POTENTE BIOS da problemi di ogni sorta, dai riti magici da fare dopo aver aggiornato il ""BIOS"" a fake boot da tutte le parti... :sofico:
beh anche io preferisco il vecchio a manovelle...
sblantipodi
13-04-2011, 20:20
Fatti un giro nel topic ufficiale, vedi quanti ne hanno...
certo le asus hanno un bios potente che va configurato se non si vogliono utilizzare i settaggi automatici, con giga il problema non si pone visto che ha ancora il bios a manovelle :sofico:
demonangel
13-04-2011, 20:20
Le manovelle non danno problemi, mentre il tuo POTENTE BIOS da problemi di ogni sorta, dai riti magici da fare dopo aver aggiornato il ""BIOS"" a fake boot da tutte le parti... :sofico:
Io arrivo da Ud4 P67ovviamente...bellissima Mobo...ma ora che sperimento la p8p67 deluxe sono estasiato! Fake non ne vedo...aggiornato bios senza rogne...e in overclock mi sta a 4.8 a 1.36v anzichè 1.39v Amo la giga per tutte le soddisfazioni che mi ha dato col 1366...ma con sto p67 non riesco a darle lo scettro.
devil_mcry
13-04-2011, 20:21
Io non ho problemi con le manovelle anzi:D . Cmq l'uefi almeno nella mia asrock è ottimo, nessun problema con questa mobo è davvero fantastica (almeno per le mie esigenze). Avevo già posseduto asrock su soket amd 939, questa è la mia seconda asrock, hanno fatto dei passi da gigante.
sicuro, le ultime asrock sono valide, un bagliore di cambiamento c'era già stato con la scorsa generazione
tuttavia l'efi non è ancora proprio maturo ...
Evangelion01
13-04-2011, 22:21
quà ci starebbe la canzoncina "tututuuuuu ti piace vincere facile" XD
aggiorna prime95 alla 26.5/26.6 e rifai il test non conta niente con quello
Fatto, dopo quasi 4 ore di blend sono stabile. :D
Cosa ne dite?
http://img198.imageshack.us/img198/9505/screenshot1304201123215.jpg (http://img198.imageshack.us/i/screenshot1304201123215.jpg/)
L'unico problema è che non riesco a usare la sospensione, se lo sospendo e riavvio lo schermo resta nero... :mbe:
Any idea?
Squall22
13-04-2011, 22:53
L'unico problema è che non riesco a usare la sospensione, se lo sospendo e riavvio lo schermo resta nero... :mbe:
Any idea?
io avevo lo stesso problema ma ho risolto aggiornando io bios.
Anche io sto tendando di overcloccare il 2600k su un p8p67. Però i miei voltaggi sono molto più alti dei tuoi.
Io ho impostato LLC su medio, intel speedstep su enable, offset automatico, e1c e comany disabilitati.
Overclock a 4.5.
Questi sono i voltaggi del vcore.
Idle: 1.048
Full load con prime95 2.6: 1.336
Full load con linX: 1.336
Memtest86: soprendentemente è variato da 1.344 fino a 1.360.
Prestazioni di windows: ancora più soprendente... testing cpu 1.344 mentre durante i test 3d è arrivato fino a 1.384!!
Ancora più incredibile il test del disco rigido con cpu a 0% e vcore a 1.392!!!
non sono troppo alti questi voltaggi? Stavo pensando di mettere un offset tipo -0.030 però non sono sicuro.
cosa mi consigliate di fare?
HELP!!!
Andrea deluxe
13-04-2011, 22:55
certo le asus hanno un bios potente che va configurato se non si vogliono utilizzare i settaggi automatici, con giga il problema non si pone visto che ha ancora il bios a manovelle :sofico:
pero con una giga in overclock se stacco la corrente e riaccendo il pc parte tranquillo senza fake-boot o cold boot....
:asd:
dj_andrea
13-04-2011, 23:32
sarà ma con 1.27 pareva stabile ma mi crashava in idle ... forse per il v che mi si abbassava
Dry Patrick
13-04-2011, 23:40
certo le asus hanno un bios potente che va configurato se non si vogliono utilizzare i settaggi automatici, con giga il problema non si pone visto che ha ancora il bios a manovelle :sofico:
Fatto, dopo quasi 4 ore di blend sono stabile. :D
Cosa ne dite?
[cut]
L'unico problema è che non riesco a usare la sospensione, se lo sospendo e riavvio lo schermo resta nero... :mbe:
Any idea?
"Potente"
m3talm0rph
13-04-2011, 23:45
"Potente"
a me lo standby funziona bene con la p8p67 ws revolution SOLO SE disattivo pll overvoltage.
Ma ancora NON ho capito a cosa serva e perchè ci sia sto bug
Dry Patrick
13-04-2011, 23:47
a me lo standby funziona bene con la p8p67 ws revolution SOLO SE disattivo pll overvoltage.
Ma ancora NON ho capito a cosa serva e perchè ci sia sto bug
Deve essere sinonimo di maturità del potente EFI BIOS credo.
Evangelion01
14-04-2011, 00:38
a me lo standby funziona bene con la p8p67 ws revolution SOLO SE disattivo pll overvoltage.
Ma ancora NON ho capito a cosa serva e perchè ci sia sto bug
GRANDE!!!! Grazie tante, mi hai risolto il problema! ho disabilitato il pll e adesso funge tutto! :D
Ma a che serve sto pll voltage?
"Potente"
:sofico:
Beh, non mi posso lamentare... son sicuro che il mio piccino riuscirebbe a salire ancora bene dati i voltaggi, ma francamente mi va bene così... anzi, poi proverò a scendere ancora di voltaggio. :oink:
kira@zero
14-04-2011, 00:47
GRANDE!!!! Grazie tante, mi hai risolto il problema! ho disabilitato il pll e adesso funge tutto! :D
Ma a che serve sto pll voltage?
:sofico:
Beh, non mi posso lamentare... son sicuro che il mio piccino riuscirebbe a salire ancora bene dati i voltaggi, ma francamente mi va bene così... anzi, poi proverò a scendere ancora di voltaggio. :oink:
Il Pll và attivato sopra una certa frequenza, rende stabile a frequenze alte in poche parole credo
dj_andrea
14-04-2011, 01:53
bho io ce l'ho cosi il bios : è perfetto 100% stabile ... 1.29v
http://img716.imageshack.us/img716/1169/110414024116.jpg
http://img38.imageshack.us/img38/5088/110414024055.jpg
sicuramente dovrò vedere per il fattore ram ... ;) ma tanto vanno velocissime gia ora 17000 mb/s lettura 20000 mb/s scrittura contate che le stesse ram su amd facevano 8000 mb/s
quindi mi basta lasciare cosi .. magari piu avanti prendo 1600 cl7 1.5v
totonzio
14-04-2011, 10:00
pero con una giga in overclock se stacco la corrente e riaccendo il pc parte tranquillo senza fake-boot o cold boot....
:asd:
questo lo fa anche la mia! ma se la notte lo spengo e la mattina lo riaccendo lasciando il pc collegato alla corrente mi fa un fake boot! se nel pomeriggio lo riaccendo si avvia normale se non è un problema di bios visto che sto col beta di sicuro è una cosa normale secondo me deve scaricare i condensatori e forse forse llc incide su questo! sul mio 775 lo faceva ma da quando lo abilitato non lo ha piu rifatto! il mio sta su enabled :rolleyes:
Andrea deluxe
14-04-2011, 10:18
questo lo fa anche la mia! ma se la notte lo spengo e la mattina lo riaccendo lasciando il pc collegato alla corrente mi fa un fake boot! se nel pomeriggio lo riaccendo si avvia normale se non è un problema di bios visto che sto col beta di sicuro è una cosa normale secondo me deve scaricare i condensatori e forse forse llc incide su questo! sul mio 775 lo faceva ma da quando lo abilitato non lo ha piu rifatto! il mio sta su enabled :rolleyes:
giga non deve farlo.
metti il bios f3 e resetta di nuovo il bios.
totonzio
14-04-2011, 10:40
giga non deve farlo.
metti il bios f3 e resetta di nuovo il bios.
nel pomeriggio lo rimetto anche se mi secca con sto beta sono super stabile :p
Fatto, dopo quasi 4 ore di blend sono stabile. :D
Cosa ne dite?
Dall'immagine manca un thread (il 1° che sicuramente è nascosto sotto agli altri) nella finestra di Prime, se sei sicuro che anche quello è attivo e non si è fermato, complimenti per la cpu fortunata!!!:D
m3talm0rph
14-04-2011, 10:55
ragazzi io sono rock solid a 1.350 a 4.5Ghz ma NON ho settato l'offset. Mi conviene farlo? Che dite? Cosa cambia?:D
ho capito che serve a variare il voltaggio della cpu ma che vantaggi/svantaggi da?
aiuuuto? XD
terrornoize
14-04-2011, 10:58
Però raga, per sforzare BENE la cpu dovete fare lo small fft, il blend test non è così pesante.
Basta guardare le temperature tra un test e l'altro, con picchi di 8/10°.
Andrea deluxe
14-04-2011, 10:58
nel pomeriggio lo rimetto anche se mi secca con sto beta sono super stabile :p
guarda ne ho configurato diverse... nessuna fa problemi.
quando ti da noie all'avvio possono essere 3 cose:
voltaggio ram basso
voltaggio cpu basso
voltaggio gestito in automatico (v-core normal) + Dynamic v-core settato male
terrornoize
14-04-2011, 11:02
voltaggio gestito in automatico (v-core normal) + Dynamic v-core settato male
Come funziona questo settaggio?
Abbassa il voltaggio quando è in idle?
devil_mcry
14-04-2011, 11:08
Dall'immagine manca un thread (il 1° che sicuramente è nascosto sotto agli altri) nella finestra di Prime, se sei sicuro che anche quello è attivo e non si è fermato, complimenti per la cpu fortunata!!!:D
se fosse bloccato il core1 andrebbe in rosso l'icona della title bar di prime95, quella generica :) mi sa che ha il procio + sculato dell'universo
aiuuuto? XD
meno temp
Però raga, per sforzare BENE la cpu dovete fare lo small fft, il blend test non è così pesante.
Basta guardare le temperature tra un test e l'altro, con picchi di 8/10°.
small fft lo fai con linx che reputo migliore :) per quello occorrono entrambi i test
Andrea deluxe
14-04-2011, 11:12
Come funziona questo settaggio?
Abbassa il voltaggio quando è in idle?
si ma piu' che altro consente di ridurre a zero il v-droop se configurato correttamente..
terrornoize
14-04-2011, 11:14
small fft lo fai con linx che reputo migliore :) per quello occorrono entrambi i test
Ma è lo stesso algoritmo? per sapere eh...
terrornoize
14-04-2011, 11:15
si ma piu' che altro consente di ridurre a zero il v-droop se configurato correttamente..
Tu come ce l'hai impostato?
Io ad esempio sono a 4.5ghz x 1.30v, come dovrei impostarlo?
devil_mcry
14-04-2011, 11:16
Ma è lo stesso algoritmo? per sapere eh...
no ma fa lo stesso effetto sulla cpu
prime95 usa algoritmi che calcolano trasformate di fourier
linx usa algoritmi che risolvono sistemi lineari
Andrea deluxe
14-04-2011, 11:19
Tu come ce l'hai impostato?
Io ad esempio sono a 4.5ghz x 1.30v, come dovrei impostarlo?
devi mettere il vcore su normal
ti si abilita la voce dynamic e basandoti sul voltaggio base della cpu riportato sulla sinistra devi aggiungere il vcore necessario per essere stabile alla frq desiderata.
aiuuuto? XD
L'offset svantaggi direi che non ne da, al contrario permette di tenere il v-core su valori bassi quando la CPU non è sotto carico, col vantaggio di risparmiare corrente ed usurare meno la CPU.
Per impostarlo devi andare un po' a tentativi, ed è influenzato da come hai impostato l'LLC: maggiore è l'LLC minore è il valore di OFFSET che devi impostare.
Ad es., se hai bisogno di un v-core di 1.35 e hai impostato l'LLC su High potresti provare a mettere OFFSET -0.010, se invece l'LLC è su Medium potresti provare Offset +0.025; se non sei stabile provi ad aumentarlo di uno step, al contrario ovviamente se sei stabile.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, parecchie pagine indietro c'era un post di Brattak che lo aveva spiegato più chiaramente, ma non saprei dirti in che pagina.
Ciao
terrornoize
14-04-2011, 11:23
devi mettere il vcore su normal
ti si abilita la voce dynamic e basandoti sul voltaggio base della cpu riportato sulla sinistra devi aggiungere il vcore necessario per essere stabile alla frq desiderata.
Quindi se setto normal mi ritrovo 1.22 devo aggiungere 0.08 sul dynamic, giusto?
Grazie per la spiegazione. :D
Andrea deluxe
14-04-2011, 11:25
Quindi se setto normal mi ritrovo 1.22 devo aggiungere 0.08 sul dynamic, giusto?
Grazie per la spiegazione. :D
si piu' o meno..
cmq provandolo si capisce bene...
preparati a qualche bsod.... :asd:
terrornoize
14-04-2011, 11:27
no ma fa lo stesso effetto sulla cpu
prime95 usa algoritmi che calcolano trasformate di fourier
linx usa algoritmi che risolvono sistemi lineari
Imho sono 2 cose differenti, uno sforza al massimo in un modo, l'altro sforza al massimo in un altro.
allora secondo la vostra logica che senso ha fare il blend test? per testare le ram? allora ci pensa già linx, perchè farlo? :asd:
Senza polemica eh, siamo qua per imparare. :)
CalegaR1
14-04-2011, 11:28
per ora, con il nuovo bios MSI, sono a 4.8 e 1.33 in idle :eek:
terrornoize
14-04-2011, 11:28
si piu' o meno..
cmq provandolo si capisce bene...
preparati a qualche bsod.... :asd:
Ci tento, ma se c'è da sclerare mi tengo la mia configurazione ultrastabile a voltaggio fissa, non voglio sclerare per 0.08v in idle. :asd:
da quanto sapevo io prime95 calcola i numeri primi
lynx invece esatto, sistemi lineari, quindi risolve equazioni differenziali ;)
ragazzi, ma sapete che è successo???
tutti i 2500k son passati da circa 160/165€ a 190/195€
successo qualcosa?
per il Giappone sapevo che avrebbero influenzato "giustamente" le schede madri, ma qui che centra che parliamo di Malesia e Costa Rica?:rolleyes:
CalegaR1
14-04-2011, 11:33
da quanto sapevo io prime95 calcola i numeri primi
lynx invece esatto, sistemi lineari, quindi risolve equazioni differenziali ;)
ragazzi, ma sapete che è successo???
tutti i 2500k son passati da circa 160/165€ a 190/195€
successo qualcosa?
per il Giappone sapevo che avrebbero influenzato "giustamente" le schede madri, ma qui che centra che parliamo di Malesia e Costa Rica?:rolleyes:
bhahah nono
oltre al jap, c'entra anche una nuova piccola legge che - almeno sulle cpu - va a rompere le scatole agli shop che evadono l'iva...:D
terrornoize
14-04-2011, 11:34
Non c'era mica la storia del reverse change (o qualcosa di simile)??
CalegaR1
14-04-2011, 11:37
Non c'era mica la storia del reverse change (o qualcosa di simile)??
esatto
così chi compra all'estero e stralcia le fatture per non pagare l'iva all'italia e frodare l'erario smetterà di fare la truffa carosello e godere dell'intrastat :D
devil_mcry
14-04-2011, 11:39
Imho sono 2 cose differenti, uno sforza al massimo in un modo, l'altro sforza al massimo in un altro.
allora secondo la vostra logica che senso ha fare il blend test? per testare le ram? allora ci pensa già linx, perchè farlo? :asd:
Senza polemica eh, siamo qua per imparare. :)
no
allora non è cosi
fare test in prime95 small fft o su linx vuol dire spremere al massimo l'alu, la cpu non sa risolvere un sistema lineare ne una trasformata, non ci sono istruzioni per farlo
fare un test in blend vuol dire spremere da un lato la cpu, ma non solo l'alu che è stressata comunque meno, anche il memory controller e le memorie
d'altro canto, linx da solo non basta, come non basta lo small fft, e nemmeno prime95
ma nemmeno loro due insieme bastano, infatti un sistema con ram non completamente stabili (nb ram non imc) è in grado di passare i 2 test
persino se l'imc è troppo tirato, roba che ti da 1-2 errori sul 1000% di memtest non hai riscontro in prime95 e linx
cmq il linpack è uno strumento universale per valutare le prestazioni, e per tanto si immagina che sia in grado di sfruttare ogni features della cpu, cosa che non è garantita per prime95
terrornoize
14-04-2011, 11:42
Sarò stordito, ma non c'ho capito una sega... :mbe:
Sarò stordito, ma non c'ho capito una sega... :mbe:
te lo spiego in 3 parole
le alu fanno i conti, si occupano solo di quello, ma non hanno un'idea di come farli, che siano trasformate, calcoli di numeri (prime, superpi, lynx ecc) quindi oltre ai dati sulla cpu vanno inserite anche le FUNZIONI, ovvero istruzioni che fanno in modo che questi calcoli la cpu sappia come svolgerli.
quello che dice devil (e sinceramente condivido) è che lynx da un'istruzione, prime blend un'altra e prime small un'altra ancora, ognuno va a far in modo che ci siano funzioni per "sollecitare" tutte le componenti della cpu.
spero di averlo reso un pò meno didattico :D
terrornoize
14-04-2011, 11:49
Adesso è più chiaro. :asd:
Buono a sapersi, grazie ragazzi.
esatto
così chi compra all'estero e stralcia le fatture per non pagare l'iva all'italia e frodare l'erario smetterà di fare la truffa carosello e godere dell'intrastat :D
E alla fine chi se la prende in quel posto siamo noi che dobbiamo scucire più grano di prima, ottimo direi!
CalegaR1
14-04-2011, 11:53
E alla fine chi se la prende in quel posto siamo noi che dobbiamo scucire più grano di prima, ottimo direi!
no, chi se lo prende in quel posto sono quelli onesti che chiudono perché all'italiano medio sta bene fare delle schifezze del genere, chi se lo prende in quel posto è anche il senso civico e l'onestà della gente.
Poi, se a te sta bene fare dei numeri del genere e aiutare criminali ad andare avanti è un conto; io preferisco cospargermi di benzina e pulirmi con l'accendino.
Già sono rimasto fregato una volta, e chiedilo a Dono89, ora piuttosto mi sparo in un ginocchio che fare il giochetto di quei vili
E alla fine chi se la prende in quel posto siamo noi che dobbiamo scucire più grano di prima, ottimo direi!
pensa a chi ha venduto tutto e aspetta da 2 settimane per farsi il pc e quando aveva soldi e tutto (2 aprile) è entrata in funzione questa ennesima baruffa!!!
e poi mi si dice di attendere bulldozer???
col c...!!!
così poi mi aumentano le mobo a causa del giappone o una nuova tassa sulle memorie??
no thx!!!
fa che bpm riprende i sandy....
illidan2000
14-04-2011, 12:01
da quanto sapevo io prime95 calcola i numeri primi
lynx invece esatto, sistemi lineari, quindi risolve equazioni differenziali ;)
mi pare svolgano entrambi calcoli su fft (fast fourier transform)
no, chi se lo prende in quel posto sono quelli onesti che chiudono perché all'italiano medio sta bene fare delle schifezze del genere, chi se lo prende in quel posto è anche il senso civico e l'onestà della gente.
Poi, se a te sta bene fare dei numeri del genere e aiutare criminali ad andare avanti è un conto; io preferisco cospargermi di benzina e pulirmi con l'accendino.
Già sono rimasto fregato una volta, e chiedilo a Dono89, ora piuttosto mi sparo in un ginocchio che fare il giochetto di quei vili
Guarda, in realtà io non ho ben capito di cosa si tratti, semplicemente ho intuito che d'ora in avanti i componenti costeranno di più e ho postato un piccolo sfogo. Non ho capito se sia una cosa che riguarda solo gli acquisti all'estero o anche in Italia.............
Comunque stiamo andando OT e fra un po' ci cazziano;) , adesso guardo un po' se trovo informazioni al riguardo per capirci qualcosa, oppure se me lo puoi spiegare tu in 2 parole mandami un MP:p
Ciao
CalegaR1
14-04-2011, 12:10
Guarda, in realtà io non ho ben capito di cosa si tratti, semplicemente ho intuito che d'ora in avanti i componenti costeranno di più e ho postato un piccolo sfogo. Non ho capito se sia una cosa che riguarda solo gli acquisti all'estero o anche in Italia.............
Comunque stiamo andando OT e fra un po' ci cazziano;) , adesso guardo un po' se trovo informazioni al riguardo per capirci qualcosa, oppure se me lo puoi spiegare tu in 2 parole mandami un MP:p
Ciao
esatto...non andiamo ottì :D
Riprendo il filo:
qualche anima pia mi dice i voltaggi che tiene a 4.8?
Evangelion01
14-04-2011, 12:50
godo.. 4 ore di prime stabile e ho abbassato il voltaggio..adesso i 4500 li faccio con 1,26. Next step : 1,25... :asd:
Evangelion01
14-04-2011, 12:54
cmq devil_mcry... notavo dalla firma che sei stabile a 4500 con 1.36... io con 1,26... possibile tutta questa differenza? :wtf:
K Reloaded
14-04-2011, 12:55
cmq devil_mcry... notavo dalla firma che sei stabile a 4500 con 1.36... io con 1,26... possibile tutta questa differenza? :wtf:
certo, mi ca tutte le cpu sono uguali, anzi di solito quelle prodotte agli inizi sono sempre le migliori ... :)
cmq devil_mcry... notavo dalla firma che sei stabile a 4500 con 1.36... io con 1,26... possibile tutta questa differenza? :wtf:
Hai avuto un gran :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.