View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"
On3sgh3p
18-02-2011, 19:23
direi quasi all'osso....ma scusa hai il 920 ... te cucchi un 2600k o ti ritrovi con meno prestazioni :O
il 2500k sarebbe a costo zero, vendendo il pc2 :)
xke all'osso?
I7 2600k Batch LB51B145 4700@1.34v con Prime :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110218194129_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110218194129_Cattura.JPG)
A 4.7ghz per passare 1 ora di prime io devo stare a 1.85:eek: Secondo voi sarebbe tenebile in daily? Da cpu-z vedo che quando è sotto pieno carico il vcore supera 1.4
demonangel
19-02-2011, 10:18
il 2500k sarebbe a costo zero, vendendo il pc2 :)
xke all'osso?
Ottimoooooo ;) no bhè se lo fai a costo 0, fai l'affarone!
A 4.7ghz per passare 1 ora di prime io devo stare a 1.85:eek: Secondo voi sarebbe tenebile in daily? Da cpu-z vedo che quando è sotto pieno carico il vcore supera 1.4
1.85 di che :confused: :confused: :confused:
On3sgh3p
19-02-2011, 10:40
Ottimoooooo ;) no bhè se lo fai a costo 0, fai l'affarone!
1.85 di che :confused: :confused: :confused:
1.85 sara pll, voglio sperare e non vcore ahahah
cmq, si alla fine il mio esborso sarebbero meno di 50€ quindi.. credo valga la pena.. anche se lasciare questo e8600 è un peccato..
demonangel
19-02-2011, 10:45
1.85 sara pll, voglio sperare e non vcore ahahah
hahahahahhaha
cmq, si alla fine il mio esborso sarebbero meno di 50€ quindi.. credo valga la pena.. anche se lasciare questo e8600 è un peccato..
aaaaaaahhhhh gli affetti :D morto un papa se ne fà un'altro :fagiano:
demonangel
19-02-2011, 10:48
ma porca la miseriaccia....con ram a 1600 sta solido a 4700 a 1.34v e non ce verso di tenerlo stabile con ram a 2133 se non metto 1.35v. Le ho provate tutte. Secondo me è perchè gli arrivan molti più gigaflop da digerire :mad:
On3sgh3p
19-02-2011, 10:57
aaaaaaahhhhh gli affetti :D morto un papa se ne fà un'altro :fagiano:
già.. ha fatto la storia dei dual core l'8600... e poi questo sale piuttosto bene..
ma porca la miseriaccia....con ram a 1600 sta solido a 4700 a 1.34v e non ce verso di tenerlo stabile con ram a 2133 se non metto 1.35v. Le ho provate tutte. Secondo me è perchè gli arrivan molti più gigaflop da digerire :mad:
cmq vuol dire che sei a limite, e cmq è normale, considera che il memory controller è integrato nela cpu, e che salendo di frequenza ha bisogno di più voltaggio..ma 0.01v non è mica la fine del mondo eh? :)
Non capisco cosa ci sia da prendersela per la differenza di un centesimo di Volt di differenza, che si ripercuoterà in un consumo di ben 5Watt all'anno :D
Ringrazia che ti vanno le ram a 2133, che su molte mobo non è così semplice, soprattutto per chi ha gli Elpida Hyper :)
Giovamas
19-02-2011, 11:02
124 può essere legato anche al vtt, o vccio per sandy
io dopo averlo portato ad 1.1 non ho più avuto bsod in game, che mi sembra l'ambito più stressante per questa piattaforma
passare linx e prime (per quante ore poi...) è condizione necessaria ma non sufficiente per essere stabili
si quoto. il 124 e' tipico del vtt ora vccio. Alza il vccio non oltre l'1.2 e sei a posto non dovresti piu' averlo
demonangel
19-02-2011, 11:29
già.. ha fatto la storia dei dual core l'8600... e poi questo sale piuttosto bene..
cmq vuol dire che sei a limite, e cmq è normale, considera che il memory controller è integrato nela cpu, e che salendo di frequenza ha bisogno di più voltaggio..ma 0.01v non è mica la fine del mondo eh? :)
Non capisco cosa ci sia da prendersela per la differenza di un centesimo di Volt di differenza, che si ripercuoterà in un consumo di ben 5Watt all'anno :D
Ringrazia che ti vanno le ram a 2133, che su molte mobo non è così semplice, soprattutto per chi ha gli Elpida Hyper :)
Si bhe...estremizzavo :D cmq finalmente ho cambiato schermata blu. E' finita coi 101 e 124 ora ho un bel 050 :O è sicuramente il voltaggio ram, provo a passar da 1.60 a 1.62 e vediamo.......il qpi ora è a 1.1v sti 2133 son una bella sfida :oink:
K Reloaded
19-02-2011, 11:56
ma porca la miseriaccia....con ram a 1600 sta solido a 4700 a 1.34v e non ce verso di tenerlo stabile con ram a 2133 se non metto 1.35v. Le ho provate tutte. Secondo me è perchè gli arrivan molti più gigaflop da digerire :mad:
ma hai delle RAM da 2133? e che problemi hai? gran parte delle mainboards dovrebbero digerirle tranquillamente ... :)
ma hai delle RAM da 2133? e che problemi hai? gran parte delle mainboards dovrebbero digerirle tranquillamente ... :)
Ehilà K quanto tempo!
Cmq non è proprio così, come dicevo sopra, gli elpida hyper vengono digeriti proprio male... noi per passare da 2133 a 2300mhz abbiamo azotato le ram, e cmq ci siamo arrivati con latenze scandalose...
Diciamo che sandy ha una banda passante disumana, ma si fa ancora fatica a tirarle in frequenza, io confido verrà tutto sistemato con il proseguimento dei bios :)
K Reloaded
19-02-2011, 12:05
Ehilà K quanto tempo!
Cmq non è proprio così, come dicevo sopra, gli elpida hyper vengono digeriti proprio male... noi per passare da 2133 a 2300mhz abbiamo azotato le ram, e cmq ci siamo arrivati con latenze scandalose...
Diciamo che sandy ha una banda passante disumana, ma si fa ancora fatica a tirarle in frequenza, io confido verrà tutto sistemato con il proseguimento dei bios :)
ciao caro, come butta? tutto OK? :)
beh si i BIOS sono ancora parecchio acerbi ... però voi siete andati 'oltre' a quanto supportato ufficialmente ... :)
Certo certo, infatti la gente è parecchio incazzata perchè magari hanno delle ram che di default dovrebbero fare i 1866mhz 7-7-7-21 con 1,65v e su sandy bridge si trovano a dover fare magari 7-8-8-21 con 1,75v e questa è una cosa che non dipende dal manico di chi ha la piattaforma, ma dai bios fatti da schifo.
Strano che ci stiano facendo fare da beta tester :D
demonangel
19-02-2011, 13:10
ma hai delle RAM da 2133? e che problemi hai? gran parte delle mainboards dovrebbero digerirle tranquillamente ... :)
Ehilà K quanto tempo!
Cmq non è proprio così, come dicevo sopra, gli elpida hyper vengono digeriti proprio male... noi per passare da 2133 a 2300mhz abbiamo azotato le ram, e cmq ci siamo arrivati con latenze scandalose...
Diciamo che sandy ha una banda passante disumana, ma si fa ancora fatica a tirarle in frequenza, io confido verrà tutto sistemato con il proseguimento dei bios :)
Bhe ancor in lotta con le 2133...nessuna schermata blu...ma dopo un'oretta di prime alcuni processi si son fermati. Son le ram per forza. Mo riprovo togliendo il profilo delle ram e configurando a manoni dal bios.....con ram 1.62v qpi 1.1v Si son le ram in firma
maddog83
19-02-2011, 13:35
Oggi ho fatto il Prime test large FFTs 8threads per due ore con queste impostazioni:
1) freq 4.5ghz con molti 45x
2)Cpu vcore bios: 1.26
3)llc su lvl1
4)turbo e risp off; multithread e all cores enable
Valore corevoltage cpu-z durante prime: 1.296. Spento:1.284
Temperature max durante prime: 60-66-65-62. Spento: 31-35-35-30
Cosa ne pensate?
maddog83
19-02-2011, 13:48
Certo certo, infatti la gente è parecchio incazzata perchè magari hanno delle ram che di default dovrebbero fare i 1866mhz 7-7-7-21 con 1,65v e su sandy bridge si trovano a dover fare magari 7-8-8-21 con 1,75v e questa è una cosa che non dipende dal manico di chi ha la piattaforma, ma dai bios fatti da schifo.
Strano che ci stiano facendo fare da beta tester :D
Allora non sono l'unico, anch'io ho le ram certificate a timings 7-8-7 24, ma caricando il profilo alla fine vanno a 8-8-7-24, e se provo ad impostare la cas a 7 manualmente nel bios, non mi parte il pc e mi si riavvia tutto a default
Maddog, sono forse queste? http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=4215
Hai provato ad aprire il dissipatore, per vedere che chip montano? se sono Hyper, no, non sei affatto l'unico che ha problemi, anche se in particolar modo li hanno con le mobo asus.
Secondo me a breve, con i nuovi bios, potrete tirare molto meglio le ram, e con voltaggi più bassi, c'è da aspettare e pazientare :)
maddog83
19-02-2011, 14:12
Maddog, sono forse queste? http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=4215
Hai provato ad aprire il dissipatore, per vedere che chip montano? se sono Hyper, no, non sei affatto l'unico che ha problemi, anche se in particolar modo li hanno con le mobo asus.
Secondo me a breve, con i nuovi bios, potrete tirare molto meglio le ram, e con voltaggi più bassi, c'è da aspettare e pazientare :)
No, son queste qua:http://www.gskill.com/products.php?index=354
ma penso sia uguale:rolleyes:
demonangel
19-02-2011, 15:17
http://www.gskill.com/products.php?index=366 e io queste....vuoi mai dire....van bene per ud7 u5 ...ho solo un'ud4 :rolleyes:
1.85 di che :confused: :confused: :confused:
1.85 sara pll, voglio sperare e non vcore ahahah
è vcore!:sofico:
La cosa assurda è che a 4.6ghz sono stabilissimo con 1.35 di vcore.
Mentre a 4.7ghz per passare un'ora di prime mi ci vuole 1.385:what:
Dopo aver concluso 30 minuti di Linx (20 cicli) a 4.8Ghz ho cercato di trovare il giusto compromesso stabilità/prestazioni e ho trovato i 4.5Ghz Rock Solid a 1.33v. Sarebbe una buona configurazione da usare in uso daily o devo scendere di voltaggio ? (vccio 1.10v PLL 1.8v)
http://img707.imageshack.us/img707/927/4500rs.jpg
Dopo aver concluso 30 minuti di Linx (20 cicli) a 4.8Ghz ho cercato di trovare il giusto compromesso stabilità/prestazioni e ho trovato i 4.5Ghz Rock Solid a 1.33v. Sarebbe una buona configurazione da usare in uso daily o devo scendere di voltaggio ? (vccio 1.10v PLL 1.8v)
io dovrei stare RS a 1.296 4.4ghz
su prime95. ho passato 6h
linx ,lo passa in scioltezza
in game, non ha più dato bsod
ho notato che su bfbc2 sto a 1.276, ho visto solo una volta un picco di 1.280
gradi sui 46-47-48-47 o roba simile
curiosità
quelli che stanno con 4.4-4.5 su 1.3 di vcore, potrebbero specificare temperature (in game) e dissipatore/pasta usata?
thx a lot
ma certo , 56 gradi max/ dissi true 120/ residuo di pasta chillfactor di due anni circa :D
denghiù
max 56° in game o in stress?
io dovrei stare RS a 1.296 4.4ghz
su prime95. ho passato 6h
linx ,lo passa in scioltezza
in game, non ha più dato bsod
ho notato che su bfbc2 sto a 1.276, ho visto solo una volta un picco di 1.280
gradi sui 46-47-48-47 o roba simile
curiosità
quelli che stanno con 4.4-4.5 su 1.3 di vcore, potrebbero specificare temperature (in game) e dissipatore/pasta usata?
thx a lot
ma certo , 56 gradi max/ dissi true 120/ residuo di pasta chillfactor di due anni circa :D
terrornoize
20-02-2011, 09:37
Piccolo ot
Lantony, che widget è quello dove vedi le temp del procio, vga e hd? :D
demonangel
20-02-2011, 09:42
http://www.gskill.com/products.php?index=366 e io queste....vuoi mai dire....van bene per ud7 u5 ...ho solo un'ud4 :rolleyes:
INCREDIBILE, ho letto che mettendo le ram sui banchi 2e4 anzichè 1e2, sarebbero andate molto meglio. Ho provato e ho finalmente ram 2133 a doc. Oltretutto usando il loro profilo...con voltaggio 1.6 anzichè 1.62 settato a manoni.....e qpi 1.05v anziche 1.1v
Piccolo ot
Lantony, che widget è quello dove vedi le temp del procio, vga e hd? :D
open hardware monitor, gratuito
Sto facendo varie prove con un 2600k su Asus P67 liscia...direi ottimi risultati, è all'ottavo ciclo di Lynx a 4.8 con vcore 1.336 e temp max 63 con Noctua c14 :D A breve gli screen
maddog83
20-02-2011, 10:51
INCREDIBILE, ho letto che mettendo le ram sui banchi 2e4 anzichè 1e2, sarebbero andate molto meglio. Ho provato e ho finalmente ram 2133 a doc. Oltretutto usando il loro profilo...con voltaggio 1.6 anzichè 1.62 settato a manoni.....e qpi 1.05v anziche 1.1v
Ottimo, per caso a pag16 del manuale della scheda madre? :p
Comunque a parte gli scherzi, sono contento per te! :)
Per quanto riguarda me invece, forse ho trovato il mio daily:
Ieri 7h30' di prime95 senza errori, con questi valori:
Freq. 4.5
Cpu volt da bios: 1.25
Cpu-z volt: 1.284
LLC: lvl1
Turbo e risp eneg. : off
Ram: 1.6v 1600mhz 8-8-7-24 2T
Temp max: 66 gradi.
Dite che va bene?
Ottimo, per caso a pag16 del manuale della scheda madre? :p
Comunque a parte gli scherzi, sono contento per te! :)
Per quanto riguarda me invece, forse ho trovato il mio daily:
Ieri 7h30' di prime95 senza errori, con questi valori:
Freq. 4.5
Cpu volt da bios: 1.25
Cpu-z volt: 1.284
LLC: lvl1
Turbo e risp eneg. : off
Ram: 1.6v 1600mhz 8-8-7-24 2T
Temp max: 66 gradi.
Dite che va bene?
Direi che è ottimo come daily, credo sarà il mio stesso daily
@ egounix : rettifico, il terzo core con il max di real temp arriva a 64 gradi a 20 cicli di linx
@ demonangel : anche io ho le memo come le tue messe nel 2 e 4 senza avere avuto mai problemi , perche' con il dissi montato non riuscivo ad inserire nello slot 1 , pero' mettendole prima di montare il dissi la posso inserire , comunque non penso che sia questo il problema ma appena potro' di faro' sapere
2600k 4.8 v1.328
http://img510.imageshack.us/img510/5837/immagine2ed.th.png (http://img510.imageshack.us/i/immagine2ed.png/)
maddog83
20-02-2011, 11:17
i2600k 4.8 v1.328
http://img510.imageshack.us/img510/5837/immagine2ed.th.png (http://img510.imageshack.us/i/immagine2ed.png/)
Ma hai provato con quel voltaggio ha fare un test prime?
Dovesse superarlo con quelle temperature, io lo terrei così.:)
Ma hai provato con quel voltaggio ha fare un test prime?
Dovesse superarlo con quelle temperature, io lo terrei così.:)
È in corso da 15min...cmq già credo di ritenerla una cpu fortunata
È in corso da 15min...cmq già credo di ritenerla una cpu fortunata
Decisamente si ;)
Ma anche se dovessi arrivare a 1.35 non farebbe schifo eh? Anzi ... :)
ormai la mia idea me la sono fatta, tutte le cpu tengono facile i 4600, oltre non c'è nessun tipo di garanzia, e non c'è nemmeno un reale stress test da poter affermare con certezza il vero RS insomma stiamo sulle uova.
Solo per questo sono in procinto di cambiare piattaforma, sono anni che prime95 e altri stress test mi davano la certezza di essere RS adesso che non èn più cosi ed io non ci stò, anche perchè voglio perdere anche una settimana a testare, ma poi una volta trovato il dayli basta.
ormai la mia idea me la sono fatta, tutte le cpu tengono facile i 4600, oltre non c'è nessun tipo di garanzia, e non c'è nemmeno un reale stress test da poter affermare con certezza il vero RS insomma stiamo sulle uova.
Solo per questo sono in procinto di cambiare piattaforma, sono anni che prime95 e altri stress test mi davano la certezza di essere RS adesso che non èn più cosi ed io non ci stò, anche perchè voglio perdere anche una settimana a testare, ma poi una volta trovato il dayli basta.
I tuoi bosd sono dovuti da problemi sfw o driver, non centra nulla la piattaforma e la non stabilità, visto che sei anche l'unico ad avere questi problemi.
Ti avevo posto delle domande nel thread della fatality senza alcuna risposta.
ripongo la mia domanda: io sono stabilissimo a 4600 con 1.35 di vcore.
A 4700 però per essere stabile devon salire a 1.385! Mi sembra assurda quest'abissale differenza di vcore, ma d'altronde mi va in BSOD altrimenti. Può essere colpa del bios e magari con le future versioni si risolverà?
abbath0666
20-02-2011, 13:33
chi mi sa spiegare cosa sia il blck skew? e il vccio a quanto si puo' tenere massimo?
INCREDIBILE, ho letto che mettendo le ram sui banchi 2e4 anzichè 1e2, sarebbero andate molto meglio. Ho provato e ho finalmente ram 2133 a doc. Oltretutto usando il loro profilo...con voltaggio 1.6 anzichè 1.62 settato a manoni.....e qpi 1.05v anziche 1.1v
Vale solo per le gigabyte?
ripongo la mia domanda: io sono stabilissimo a 4600 con 1.35 di vcore.
A 4700 però per essere stabile devon salire a 1.385! Mi sembra assurda quest'abissale differenza di vcore, ma d'altronde mi va in BSOD altrimenti. Può essere colpa del bios e magari con le future versioni si risolverà?
Beh anche la mia fa così: 1,34V per 4500, poi per i 4600 ce ne vogliono 1,37V.
Quindi è assolutamente normale.
chi mi sa spiegare cosa sia il blck skew? e il vccio a quanto si puo' tenere massimo?
tu hai la miglior mobo p67 e quei setting sui skew aiutano molto in oc a stabilizzare le frequenze,per caso puoi agire anche sui delay?
Vale solo per le gigabyte?
Beh anche la mia fa così: 1,34V per 4500, poi per i 4600 ce ne vogliono 1,37V.
Quindi è assolutamente normale.
io sapevo che in media ogni 100mhz ci volevano 0.2v in più ma questo credo che sia fattibile fino ad un certo punto, poi dopo una determinata frequenza ci vogliono volt e le temperature vanno su e l'oc non è più stabile perchè non è dipeso solo dal vcore, ma da altri valori che su p67 non si possono sfruttare, per cui oc castrato dal chipset.
abbath0666
20-02-2011, 13:51
anche la ud7 è davvero ottima.. ho varie voci sotto skew: skew driving voltage,bclk skew,cpu i/o skew, dmi skew a,dmi skew b,dmi-2 skew... a questi ti tirferisci? senti un po' smo' ma il vccio a quanto si puo' tenere massimo? (sarebbe l'imc?)
anche la ud7 è davvero ottima.. ho varie voci sotto skew: skew driving voltage,bclk skew,cpu i/o skew, dmi skew a,dmi skew b,dmi-2 skew... a questi ti tirferisci? senti un po' smo' ma il vccio a quanto si puo' tenere massimo? (sarebbe l'imc?)
il tuo vccio dovrebbe corrispondere al mio vtt, max 1.10 ad aria e 1,20 a liquido, ma ho visto lo sheet della msi e mi ha sbalordito, secondo me ci han dato valori conservativi (troppo) perchè li si parla di 1.30\1.35 e oltre.
quei valori sono ottimi in oc, servono per correggere le tensioni, le frequenze e tutto ciò porta solo benefici se si sanno usare.
abbath0666
20-02-2011, 13:57
O_O 1.35 e oltre.. guarda qua non ci si sta capendo piu' niente.. ce chi dice una cosa,intel ne dice un altra,gl'overclockers ne dicono un altra ancora.. secondo me la verità sta in mezzo.. che intel ci ha dato dei valori troppo conservativi..
mister-x
20-02-2011, 14:03
O_O 1.35 e oltre.. guarda qua non ci si sta capendo piu' niente.. ce chi dice una cosa,intel ne dice un altra,gl'overclockers ne dicono un altra ancora.. secondo me la verità sta in mezzo.. che intel ci ha dato dei valori troppo conservativi..
Complimenti per la tua mobo! :sofico:
Davvero fantastica :)
Deve essere stato dura anche reperirla perchè era ed è introvabile ;)
Cmq è uscito un nuovo bios ieri se intererssa -> http://91.121.148.119/downloads/BIOS/MaximusIV-Extreme-ASUS-1092.ROM
maddog83
20-02-2011, 14:07
ormai la mia idea me la sono fatta, tutte le cpu tengono facile i 4600, oltre non c'è nessun tipo di garanzia, e non c'è nemmeno un reale stress test da poter affermare con certezza il vero RS insomma stiamo sulle uova.
Solo per questo sono in procinto di cambiare piattaforma, sono anni che prime95 e altri stress test mi davano la certezza di essere RS adesso che non èn più cosi ed io non ci stò, anche perchè voglio perdere anche una settimana a testare, ma poi una volta trovato il dayli basta.
Guarda, giusto dopo che ci siamo sentiti ho testato il tutto in game e...nonostante 7h e passa di Prime95 sono andato in bsod.:eek: Risultato: ora sto a voltaggio da bios a 1.26 4.5ghz anzichè 1.25 e sembrerebbe stabile, vediamo nel corso delle ore...
O_O 1.35 e oltre.. guarda qua non ci si sta capendo piu' niente.. ce chi dice una cosa,intel ne dice un altra,gl'overclockers ne dicono un altra ancora.. secondo me la verità sta in mezzo.. che intel ci ha dato dei valori troppo conservativi..
chi dice la verità?????
http://imgur.com/jo1mS
mister-x
20-02-2011, 14:14
Guarda, giusto dopo che ci siamo sentiti ho testato il tutto in game e...nonostante 7h e passa di Prime95 sono andato in bsod.:eek: Risultato: ora sto a voltaggio da bios a 1.26 4.5ghz anzichè 1.25 e sembrerebbe stabile, vediamo nel corso delle ore...
Mah io questi problemi di cui parlate non ne ho avuti.. nel senso che una volta testato con linx e un pò di prime il sistema è sempre stato stabile e nn ho avuto bsod anche a 4.8 :boh:
Secondo me dipendono da qualche impostazione della mobo.. o da bios ancora non troppo maturi forse..
abbath0666
20-02-2011, 14:15
Complimenti per la tua mobo! :sofico:
Davvero fantastica :)
Deve essere stato dura anche reperirla perchè era ed è introvabile ;)
Cmq è uscito un nuovo bios ieri se intererssa -> http://91.121.148.119/downloads/BIOS/MaximusIV-Extreme-ASUS-1092.ROM
grazie mister,si infatti è stata un po' un impresa,me la sono fatta portare da rotterdam :/ hihihihi già dato in pasto all'eprom a notte fonda :D grazie lo stesso ;)
Guarda, giusto dopo che ci siamo sentiti ho testato il tutto in game e...nonostante 7h e passa di Prime95 sono andato in bsod.:eek: Risultato: ora sto a voltaggio da bios a 1.26 4.5ghz anzichè 1.25 e sembrerebbe stabile, vediamo nel corso delle ore...
Con quale gioco ti ha dato il bsod?
secondo voi stare con 4700 e 1.385 di vocre è troppo? Mi conviene fermarmi a 4600? Eventualmente toccando i voltaggi "secondari" posso in qualche modo ridurre il vcore ed essere stabile?
mister-x
20-02-2011, 14:20
grazie mister,si infatti è stata un po' un impresa,me la sono fatta portare da rotterdam :/ hihihihi già dato in pasto all'eprom a notte fonda :D grazie lo stesso ;)
Ehehe addirittura da rotterdam! :eek: Grande!! :winner:
Prego, lo sospettavo :D
demonangel
20-02-2011, 14:49
Ottimo, per caso a pag16 del manuale della scheda madre? :p
Comunque a parte gli scherzi, sono contento per te! :)
Per quanto riguarda me invece, forse ho trovato il mio daily:
Ieri 7h30' di prime95 senza errori, con questi valori:
Freq. 4.5
Cpu volt da bios: 1.25
Cpu-z volt: 1.284
LLC: lvl1
Turbo e risp eneg. : off
Ram: 1.6v 1600mhz 8-8-7-24 2T
Temp max: 66 gradi.
Dite che va bene?
Con 7 ore sei oltre la roccia....Mannaggia prima o poi dovrò decidermi che van letti i manuali. Ps. Mi confermi che già sulla UD5 ha Load Line Level 1 e level 2 ?
demonangel
20-02-2011, 14:55
ripongo la mia domanda: io sono stabilissimo a 4600 con 1.35 di vcore.
A 4700 però per essere stabile devon salire a 1.385! Mi sembra assurda quest'abissale differenza di vcore, ma d'altronde mi va in BSOD altrimenti. Può essere colpa del bios e magari con le future versioni si risolverà?
Sinceramente...è un'aumento più che nella norma !!
raga nuovo daily a 4.9ghz da notare le ram overcloccate a 2133 rs http://img809.imageshack.us/img809/3752/49ghz.th.jpg (http://img809.imageshack.us/i/49ghz.jpg/)
demonangel
20-02-2011, 15:02
chi dice la verità?????
http://imgur.com/jo1mS
I valori nella tabella normal mi sembrano corretti. Anche nel bios gigabyte sono analoghi.
Mi sa che intel ha detto ai produttori di schede i giusti voltaggi...e per pararsi ha messo datasheet più conservativi
demonangel
20-02-2011, 15:04
secondo voi stare con 4700 e 1.385 di vocre è troppo? Mi conviene fermarmi a 4600? Eventualmente toccando i voltaggi "secondari" posso in qualche modo ridurre il vcore ed essere stabile?
Fino a 1.4v puoi star tranquillo per il daly
demonangel
20-02-2011, 15:08
raga nuovo daily a 4.9ghz da notare le ram overcloccate a 2133 rs http://img809.imageshack.us/img809/3752/49ghz.th.jpg (http://img809.imageshack.us/i/49ghz.jpg/)
Mancan 4 core all'appello :D
mister-x
20-02-2011, 15:13
raga nuovo daily a 4.9ghz da notare le ram overcloccate a 2133 rs http://img809.imageshack.us/img809/3752/49ghz.th.jpg (http://img809.imageshack.us/i/49ghz.jpg/)
Prova a diminuire un pò il voltaggio magari.. io ci sto con meno volt e ht attivo (anche se con ram a 1600C8) -> http://img27.imageshack.us/img27/5541/4999ok.png
Prova a diminuire un pò il voltaggio magari.. io ci sto con meno volt e ht attivo (anche se con ram a 1600C8) -> http://img27.imageshack.us/img27/5541/4999ok.png
e proprio li il problema le ram per farle andare a 2133 mi richiedono un po di volt in piu se le metto a 1600mhz sto rs a 1,34v
Mancan 4 core all'appello :D
si sto provando senza ht che nell'uso quotidiano serve a poco quando faccio video editing lo attivo
mister-x
20-02-2011, 15:23
e proprio li il problema le ram per farle andare a 2133 mi richiedono un po di volt in piu se le metto a 1600mhz sto rs a 1,34v
Allora imho lascia perdere e mettile tipo a 1866 C8/C9 e abilita l'ht ;)
maddog83
20-02-2011, 15:28
Con quale gioco ti ha dato il bsod?
Mi vergogno un pò a dirlo...va bè lo dico: con The Settlers 7:rolleyes:
Comunque ora che ho alzato il voltaggio da bios a 1.26 non mi ha dato più problemi.:)
Fino a 1.4v puoi star tranquillo per il daly
dici che comunque è strano questo aumento di vcore da 4.6 a 4.7?
Il fatto che è da cpu-z vedo che quand'è sotto stress il vcore sale a 1.412
maddog83
20-02-2011, 15:29
Con 7 ore sei oltre la roccia....Mannaggia prima o poi dovrò decidermi che van letti i manuali. Ps. Mi confermi che già sulla UD5 ha Load Line Level 1 e level 2 ?
Si, te lo confermo, infatti ho impostato load line a lvl 1
Guarda, pensavo di essere al sicuro dopo 7h, ma evidentemente...comunque come ho scritto sopra, con volt a 1.26 da bios non mi sta dando più problemi...:)
Mi vergogno un pò a dirlo...va bè lo dico: con The Settlers 7:rolleyes:
Comunque ora che ho alzato il voltaggio da bios a 1.26 non mi ha dato più problemi.:)
E che c'è da vergognarsi????
Anzi, a maggior ragione, gli strategici sono affamati di potenza elaborativa della cpu.
Iceman69
20-02-2011, 16:23
Dopo un po' di prove sono riuscito ad arrivare a 4800 stando sotto 1,3v
http://i56.tinypic.com/5oin2s.jpg
Dopo un po' di prove sono riuscito ad arrivare a 4800 stando sotto 1,3v
Gran bella CPU ed ottime temperature per essere ad aria!!
compimenti, niente male. :)
Sul forum di msi mi han fatto vedere una tabella secondo cui con il 50% delle cpu non si arriva oltre i 4.5ghz e solo con il 10% si riesce a superare 4.9ghz.
vedendola in questa linea non dovrei poi lamentarmi, ma vedendo i vari utenti qui sul forum le cose mi sembrano un po' diverse. Che siano tutte qui le cpu fortunelle?:D
compimenti, niente male. :)
Sul forum di msi mi han fatto vedere una tabella secondo cui con il 50% delle cpu non si arriva oltre i 4.5ghz e solo con il 10% si riesce a superare 4.9ghz.
vedendola in questa linea non dovrei poi lamentarmi, ma vedendo i vari utenti qui sul forum le cose mi sembrano un po' diverse. Che siano tutte qui le cpu fortunelle?:D
Io non penso che sia così: la maggior parte di quelli che hanno una cpu sfigata non vogliono nemmeno scrivere qui... ;)
Iceman69
20-02-2011, 16:40
Gran bella CPU ed ottime temperature per essere ad aria!!
Temperatura ambiente 19C°, stavo facendo cambiare aria alla camera, normalemente sta sui 71C° con temperatura ambiente di 23C° sotto Linx. Ovviamente nell'uso normale non supera mai i 50C° :) .
mister-x
20-02-2011, 16:43
Dopo un po' di prove sono riuscito ad arrivare a 4800 stando sotto 1,3v
Ottimo ;) Un pò del merito è anche della EVO :)
Adesso dovresti solo abilitare l'ht.
Bios 1305?
Mah, non so come mai se spengo il computer e lo accendo non parte, solito overclock failed, non cambio nulla, riavvio, parte, rock solid con qualunque software di stresstest. Se spengo non parte, se riavvio parte. Che settaggio può essere? Tra l'altro lo fa anche se non overclockato... Tutti gli stati Cx son disabilitati, anche l'intel step.....
Update: sistemato..la ram voleva un pelo di voltaggio in più...(corsair vengeance 2x4gb)
4,8ghz stabili ... ho abbondato col voltaggio :)
http://img814.imageshack.us/img814/7641/prova48ghz.jpg (http://img814.imageshack.us/i/prova48ghz.jpg/)http://img819.imageshack.us/img819/4493/linx48ghzfinito.jpg (http://img819.imageshack.us/i/linx48ghzfinito.jpg/)
Sicuramente sono stabile anche con voltaggio molto più basso.
Per ora lo provo così per un pò...se non avrò bsod scendo col voltaggio.
Ho disabilitato tutti i risparmi,lasciato attivato l'HT e disabilitato Speedstep e Spread Spectrum.
Per gli altri voltaggi come si vede li ho aumentati leggermente rispetto a quelli impostati con auto (VTT 1.09 e PLL 1.849).
bonomork
20-02-2011, 17:51
Mah, non so come mai se spengo il computer e lo accendo non parte, solito overclock failed, non cambio nulla, riavvio, parte, rock solid con qualunque software di stresstest. Se spengo non parte, se riavvio parte. Che settaggio può essere? Tra l'altro lo fa anche se non overclockato... Tutti gli stati Cx son disabilitati, anche l'intel step.....
Update: sistemato..la ram voleva un pelo di voltaggio in più...(corsair vengeance 2x4gb)
quanto gli hai dato ?
Iceman69
20-02-2011, 18:13
No, BIOS 1253, l'HT non mi serve, quindi non credo lo abiliterò mai.
Mah, non so come mai se spengo il computer e lo accendo non parte, solito overclock failed, non cambio nulla, riavvio, parte, rock solid con qualunque software di stresstest. Se spengo non parte, se riavvio parte. Che settaggio può essere? Tra l'altro lo fa anche se non overclockato... Tutti gli stati Cx son disabilitati, anche l'intel step.....
Update: sistemato..la ram voleva un pelo di voltaggio in più...(corsair vengeance 2x4gb)
premetyto ke il pc va benissimo ma mi trovo nella tua stessa identica situazione se lo accendo a freddo non parte devo riavviare mi fa overclock failed entro nel bios lascio gli stessi settaggi di prima premo f10 e il pc si riavvia rock solid e ho aggiornato anke il bios al 1305, ps lo fa anke senza overclock:muro:
maddog83
20-02-2011, 20:16
E te pareva, anche con un 1.27 (4.5ghz) di cpu volt da bios, sono andato in bsod dopo circa 4h a settler 7 e due o tre finestre internet...bhà, ora sto provando 1.28,(cpu-z 1.296-1.304) insomma sto risalendo di nuovo...:cry:
E te pareva, anche con un 1.27 (4.5ghz) di cpu volt da bios, sono andato in bsod dopo circa 4h a settler 7 e due o tre finestre internet...bhà, ora sto provando 1.28,(cpu-z 1.296-1.304) insomma sto risalendo di nuovo...:cry:
non scrivi niente di nuovo purtroppo
leggendo su forum stranieri dove tutti soffrono di questo oc campato in aria, sembra che il miglior modo per capire se si è RS è far girare prime95 2h minimo in small fft per capire se la sola cpu è stabile, poi se passa si fa girare in blend per almeno 6\8 ore.
Avrò avuto fortuna io a non avere tutti questi Bsod o problemi vari dovuti all'oc.:stordita:
No, BIOS 1253, l'HT non mi serve, quindi non credo lo abiliterò mai.
Scusa, non per farmi i fatti tuoi, ma che cosa l'hai preso a fare un 2600k se poi non ti serve l'HT?!?! Tantovaleva prendere un 2500k e risparmiare 100 eurozzi !!:confused:
demonangel
20-02-2011, 20:54
No, BIOS 1253, l'HT non mi serve, quindi non credo lo abiliterò mai.
l'HT è molto evoluto in questi sandy
Avrò avuto fortuna io a non avere tutti questi Bsod o problemi vari dovuti all'oc.:stordita:
permettimi, con tutto il rispetto che porto per il tuo nick ma principalmente per la persona che sta dietro......................................................hai avuto culo....................................................perchè?
perchè lo dicono anche i forum stranieri quello che affermo, con tutto questo non voglio dire che mi devi credere per forza, ma la realtà è che stiamo combattendo per avere un sistema stabile.
leggi qui:
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.hardocp.com/article/2011/01/03/intel_sandy_bridge_2600k_2500k_processors_review/2&ei=T39hTbrlB8OblgfpgcWWDA&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=9&ved=0CGwQ7gEwCDgU&prev=/search%3Fq%3Dstress%2Btest%2Bsandy%2Bbridge%26start%3D20%26hl%3Dit%26sa%3DN%26biw%3D1916%26bih%3D1015%26prmd%3Divnsfd
Scusa, non per farmi i fatti tuoi, ma che cosa l'hai preso a fare un 2600k se poi non ti serve l'HT?!?! Tantovaleva prendere un 2500k e risparmiare 100 eurozzi !!:confused:
quotone
leggendo su forum stranieri dove tutti soffrono di questo oc campato in aria, sembra che il miglior modo per capire se si è RS è far girare prime95 2h minimo in small fft per capire se la sola cpu è stabile, poi se passa si fa girare in blend per almeno 6\8 ore.
allora, tornato a casa, martedì sera, lancero lo small fft
io ho dovuto, come l'utente sopra, andare di 1.296 per 4.4ghz in full
in game sta su 1.27
a 1.296 ci sono andato per far andare prime per 6h, poi ho stoppato
linx non dava bsod a freq inferiori, mi pare su 1.28, lo passavo
però in game bsod -> l4d2
mi hanno detto, giustamente, di mettere vccio a 1.1 e così ho fatto
gli stess test non danno la certezza
fatte le canoniche ore di prime95 e giri di linx, quest'ultimo anche per vedere - nel breve termine - le temp max della cpu (io ormai lo uso per questo, linx, e basta), usate il pc in daily tranquillamente e vedrete lì
scusate l'ovvietà e se ripeto le parole di brattak - di non so quante settimane fa -, ma è l'unico modo
allora, tornato a casa, martedì sera, lancero lo small fft
io ho dovuto, come l'utente sopra, andare di 1.296 per 4.4ghz in full
in game sta su 1.27
a 1.296 ci sono andato per far andare prime per 6h, poi ho stoppato
linx non dava bsod a freq inferiori, mi pare su 1.28, lo passavo
però in game bsod -> l4d2
mi hanno detto, giustamente, di mettere vccio a 1.1 e così ho fatto
gli stess test non danno la certezza
fatte le canoniche ore di prime95 e giri di linx, quest'ultimo anche per vedere - nel breve termine - le temp max della cpu (io ormai lo uso per questo, linx, e basta), usate il pc in daily tranquillamente e vedrete lì
scusate l'ovvietà e se ripeto le parole di brattak - di non so quante settimane fa -, ma è l'unico modo
si ok l'uso in dayli, ma se metto a renderizzare un lavoro di 3h e poi mi dà bsod che faccio? perdo tutto il tempo che ho preparato il lavoro? allora siamo impazziti.
hai letto il link?
vi aggiorno che prime95 small fft fa scaldare di più la cpu
gli stress test sono anni che mi danno la certezza di quello che ho fatto, con sandy perchè vi siete convinti che non è cosi? deve essere cosi perchè ditemi che senso ha fare oc e non essere realmente RS?
permettimi, con tutto il rispetto che porto per il tuo nick ma principalmente per la persona che sta dietro......................................................hai avuto culo....................................................perchè?
perchè lo dicono anche i forum stranieri quello che affermo, con tutto questo non voglio dire che mi devi credere per forza, ma la realtà è che stiamo combattendo per avere un sistema stabile.
leggi qui:
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.hardocp.com/article/2011/01/03/intel_sandy_bridge_2600k_2500k_processors_review/2&ei=T39hTbrlB8OblgfpgcWWDA&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=9&ved=0CGwQ7gEwCDgU&prev=/search%3Fq%3Dstress%2Btest%2Bsandy%2Bbridge%26start%3D20%26hl%3Dit%26sa%3DN%26biw%3D1916%26bih%3D1015%26prmd%3Divnsfd
Ho letto l'articolo e la parte che dice esplicitamente che anche dopo gli stress test con io giochi si possono avere dei bsod... però non mi sembra che tutti quelli che hanno partecipato a questo thread hanno bsod durante l'utilizzo del sistema a parte poche persone, quindi si può o meglio, posso dire che è una situazione circoscritta e non è la "normalità" ?
L'articolo poi è stato scritto il 3 gennaio e la prova è stata effettuata con un MSI gd65 dove i primi bios davano determinati problemi.
Comunque continuerò a seguire il thread per capire se la problematica è reale e concreta e non "localizzata" a pochi utenti.
Ho letto l'articolo e la parte che dice esplicitamente che anche dopo gli stress test con io giochi si possono avere dei bsod... però non mi sembra che tutti quelli che hanno partecipato a questo thread hanno bsod durante l'utilizzo del sistema a parte poche persone, quindi si può o meglio, posso dire che è una situazione circoscritta e non è la "normalità" ?
L'articolo poi è stato scritto il 3 gennaio e la prova è stata effettuata con un MSI gd65 dove i primi bios davano determinati problemi.
Comunque continuerò a seguire il thread per capire se la problematica è reale e concreta e non "localizzata" a pochi utenti.
ho letto vari forum stranieri e dicono tutti la stessa cosa, credo che non devo elencare tutti i forum, ma tutti stanno cercando di uscire da questa situazione assurda
Avrò avuto fortuna io a non avere tutti questi Bsod o problemi vari dovuti all'oc.:stordita:
mi accodo , oggi ho chiuso 20 cicli di linx con 1.40 vcore da bios a 5 gigi , 100x50 , cpuz oscillava da 1.40 ad 1.41 e quando ha chiuso i 20 cicli e' salito a 1.42 nel momento in cui ho salvato con paint :D
ho letto vari forum stranieri e dicono tutti la stessa cosa, credo che non devo elencare tutti i forum, ma tutti stanno cercando di uscire da questa situazione assurda
Questa situazione assurda, come la definisci tu, nn è che dovuto da altro come incompatibilità HW o SW invece di dare la colpa ai programmi di stress che non sono attendibili? Tu, come gli altri dei vari forum montate ram che sono nella lista QVL?
Io non vorrei essere polemico, ma se ci sono persone come me che non hanno problemi ed altri che li hanno una spiegazione logica e razionale ci deve essere perchè il culo non esiste in informatica.
mister-x
20-02-2011, 21:27
Questa situazione assurda, come la definisci tu, nn è che dovuto da altro come incompatibilità HW o SW invece di dare la colpa ai programmi di stress che non sono attendibili? Tu, come gli altri dei vari forum montate ram che sono nella lista QVL?
Io non vorrei essere polemico, ma se ci sono persone come me che non hanno problemi ed altri che li hanno una spiegazione logica e razionale ci deve essere perchè il culo non esiste in informatica.
Quoto :)
Anche io sono fra quelli che non soffre di questi problemi.. :ciapet:
Quoto :)
Anche io sono fra quelli che non soffre di questi problemi.. :ciapet:
ok cambio ram e vediamo
maddog83
20-02-2011, 22:21
Questa situazione assurda, come la definisci tu, nn è che dovuto da altro come incompatibilità HW o SW invece di dare la colpa ai programmi di stress che non sono attendibili? Tu, come gli altri dei vari forum montate ram che sono nella lista QVL?
Io non vorrei essere polemico, ma se ci sono persone come me che non hanno problemi ed altri che li hanno una spiegazione logica e razionale ci deve essere perchè il culo non esiste in informatica.
Sul fatto che non ci voglia culo ho qualche dubbio. Invece, sono daccordo con te quando dici che ci sta sempre una spiegazione razionale!...Il problema è ora trovarla la spiegazione; io sono alla ricerca di questa dal momento che, dopo 7 ore di prime, mi è andato in bsod in game. Comunque ora sto provando, sempre in game, e pare, dico pare, andare bene...vediamo un pò in questi giorni. Alla fine il pc mi serve nel quotidiano, non devo mica farci i tornei di overclock, non ne sarei in grado oltretutto.
Questa situazione assurda, come la definisci tu, nn è che dovuto da altro come incompatibilità HW o SW invece di dare la colpa ai programmi di stress che non sono attendibili? Tu, come gli altri dei vari forum montate ram che sono nella lista QVL?
Io non vorrei essere polemico, ma se ci sono persone come me che non hanno problemi ed altri che li hanno una spiegazione logica e razionale ci deve essere perchè il culo non esiste in informatica.
le mie ram sono in QVL, 4 banchi da 1gb di kingston
certo che, se deve fare rendering e non è sicuro - mentre su altre piattaforme lo era -, gli convenga cambiare
quando le ram non sono in QVL, non vuol dire, matematicamente, problemi
tutto ci sta, però: quando le ram non sono in QVL, posson dar problemi strani... e di bsod random per questo, ed altri problemucci, personalmente ne so qulacosa
io ancora non sono convinto di essere RS
per i ghz che diamo, il voltaggio + o - è quello, chi più fortunato e chi meno
potrà essere la piattaforma immatura
visto come si sta comportando intel vs bug, non credo si possa ipotizzare che ora sia buggata la piattaforma, oltretutto quella degli unlocked... allora sì che sarebbe na botta per intel
ci sarà una causa comune o una serie di cause da capire e risolvere
però fino a che non si farà luce, che ognuno faccia la sua scelta
Iceman69
20-02-2011, 23:09
Sul fatto che non ci voglia culo ho qualche dubbio. Invece, sono daccordo con te quando dici che ci sta sempre una spiegazione razionale!...Il problema è ora trovarla la spiegazione; io sono alla ricerca di questa dal momento che, dopo 7 ore di prime, mi è andato in bsod in game. Comunque ora sto provando, sempre in game, e pare, dico pare, andare bene...vediamo un pò in questi giorni. Alla fine il pc mi serve nel quotidiano, non devo mica farci i tornei di overclock, non ne sarei in grado oltretutto.
Anche a ne succedeva che mi passava gli stress test e poi andava in bsod nei giochi o navigando, ho risolto mettendo la Load line calibration su High invece cha su Ultra High (io ho una ASUS, non so sulle altre schede che comando sia). In pratica succedeva che quando era sotto stress il voltaggio era perfetto, ma nell'uso normale era invece troppo basso, per questo le schermate blu, con il vecchio i7 930 se reggeva lo stress test reggeva tutto, con il Sandy è diverso invece... diciamo che è una piattaforma ancora da conoscere bene.
Nautilu$
20-02-2011, 23:11
si ok l'uso in dayli, ma se metto a renderizzare un lavoro di 3h e poi mi dà bsod che faccio? perdo tutto il tempo che ho preparato il lavoro? allora siamo impazziti.
hai letto il link?
ogni tanto salvare non fa mai male... :D
un po' O.T.: che ne dite dei miei risultati "d'altra sponda" in firma? Possono essere paragonati (un po') ai vostri 2500-2600 alla stessa frequenza?
trovato 1.36v/ 100x50 , con llc 2 dando 1.40 vcore da bios oscillava 1.40/ 1.41 , invece con llc 3 scende a 1.36 con temp max 77 gradi in 20 cicli di linx .
5 gigetti daily games non e' un'utopia :D
Anche a ne succedeva che mi passava gli stress test e poi andava in bsod nei giochi o navigando, ho risolto mettendo la Load line calibration su High invece cha su Ultra High (io ho una ASUS, non so sulle altre schede che comando sia). In pratica succedeva che quando era sotto stress il voltaggio era perfetto, ma nell'uso normale era invece troppo basso, per questo le schermate blu, con il vecchio i7 930 se reggeva lo stress test reggeva tutto, con il Sandy è diverso invece... diciamo che è una piattaforma ancora da conoscere bene.
anche io ho pensato la stessa cosa, che siano i voltaggi medi, ad influire molto
ogni 2 step di vcore (bios) si alzava di 1 il max vcore, mentre 2 di drop medi -> infatti ho 4 valori di vcore: 1 idle, 1 per un tot di carico a 4.4, un'altro sempre per ulteriore carico a 4.4 e l'ultimo per un full stress
per passare da 1.280 full stress a 1.296, mi ci son voluti, mi pare, 5 step di vcore da bios
mi pare abbia fatto un paio di volte 1.280, poi un paio ad 1.288 e un altro per 1.296
parlo da profano eh, è la seconda piattaforma che occizzo
la prima fu la 775, con e8500 e una p5q. lì, con poche linee guida, da niubbo, passai a 3.8ghz -> che prendevano tutti, facilmente
chi dice la verità?????
http://imgur.com/jo1mS
Effettivamente i uso questi valori v-core
Nelle schede asus con chipser p67 a che voce del bios corrisponde la
Cpu IO Voltage ?
maddog83
21-02-2011, 08:40
premetyto ke il pc va benissimo ma mi trovo nella tua stessa identica situazione se lo accendo a freddo non parte devo riavviare mi fa overclock failed entro nel bios lascio gli stessi settaggi di prima premo f10 e il pc si riavvia rock solid e ho aggiornato anke il bios al 1305, ps lo fa anke senza overclock:muro:
Ovviamente, anche questo problema non mi poteva mancare.
Mi capita la mattina, quando riaccendo a freddo come dici tu...boot due secondi riavvia e mi appare la finestra boot failure due to overclocking or voltage settings changed e mi cambia soltanto il moltiplicatore, che torna a default. Che strano, domani devo provare a default...
Mi sa che scrivo una mail alla Gigabyte...:(
Io sembra avere risolto gli bsod alzando l'offset in modo che mi arrivi in full a 1,31 a 4,6ghz con llc su high, quando con vcore manual ero rocksolid a 1,28 e ho dovuto alzare 5 step di offset; dimenticavo, vtt a 1,1 , ora provo ad abbassarlo gradualmente, con metro 2033 un'oretta di gioco nn ha dato problemi.
I problemi sembravano proprio essere i vcore intermedi, perchè dava bsod anche navigando a volte quando in full era rs con 6 ore di prime
erpippo87
21-02-2011, 09:33
non vedo l'ora di prenderlo pure io sto procio
Mi pare di aver capito che tutti quelli che hanno problemi di instabilità ai carichi parziali/idle utilizzino il Voffset e abbiano i risparmi energetici attivati..
Il problema si verifica, con ogni probabilità, ai moltiplicatori intermedi.
E' + probabile che capiti con voffset elevati (es.:Voffset >0.100)
Mi permetto di darvi qualche consiglio dopo mie varie esperienze (spero possano esservi utili) :
1)Rilassate le Ram (anche se molto probabilmente non sono la causa di questo tipo di instabilità, ma meglio escludere eventuali problemi)
2)Non esagerate con LLC: da mie esperienze sembra che LLC elevati possano peggiorare questo tipo di instabilità (su questo punto, però, non ho la certezza..)
3)Una volta noti i valori di Voffset che garantiscono la stabilità con stress test (senza necessariamente fare test interminabili di ore e ore..) aumentare di 6/7 step il Voffset.
4)Testare nel daily use il sistema e scendere gradualmente di qualche step fino a capire a quale vofset avete BSOD. Io lascerei almeno un paio di step in + rispetto al valore limite che vi dà stabilità
5)Ripristinare ora le impostazioni delle RAM
Vi posso assicurare che anche i sistemi x58 con Voffset attivato soffrivano degli stessi problemi di instabilità ai carichi parziali..
Con Voffset attivato si hanno notevoli variazioni di tensione sulla cpu che rendono il sistema potenzialmente instabile e l'unico test x verificare la stabilità è il DAILY USE!
K Reloaded
21-02-2011, 09:49
Effettivamente i uso questi valori v-core
Nelle schede asus con chipser p67 a che voce del bios corrisponde la
Cpu IO Voltage ?
vCCIO ... :)
Ecco, io non ho fatto overclock in modalità offset, ma fixed... non ho problemi e non ne ho mai avuti.
Chi ha problemi provi a fixare il voltaggio e vedere se nel daily ha ancora bsod.
K Reloaded
21-02-2011, 09:52
Ecco, io non ho fatto overclock in modalità offset, ma fixed... non ho problemi e non ne ho mai avuti.
Chi ha problemi provi a fixare il voltaggio e vedere se nel daily ha ancora bsod.
sicuro che non li ha .... :) per quello dicevo che senza perder troppo tempo è meglio fixare ... l'offset è parecchio rognoso da settare ... (e ci vuole tanto tempo e tantissime prove)
sicuro che non li ha .... :) per quello dicevo che senza perder troppo tempo è meglio fixare ... l'offset è parecchio rognoso da settare ... (e ci vuole tanto tempo e tantissime prove)
Lo sò che è rognoso perchè ci ho provato, ma non sono riuscito ad ottenere sotto stress il voltaggio che la mia cpu richiede e per arrivarci dovevo impostare offset molto bassi e in questo modo avevo anche io i bsod.
Ora la mia cpu richiede 1,2 volt per stare a 44,ghz che è un voltaggio molto basso e capisco coloro che purtroppo hanno voltaggi alti ed averlo sempre alto anche in idle è fastidioso oltre che, probabilmente, deleterio per la cpu stessa. In quel caso, comunque, anche io avrei puntato sull'offset cercando la stabilità del sistema.
Bravissimo...voltaggio Ram? che modello hai? hai usato il profilo delle memorie o quello giagabyte?
scusate il QUOTE
Dunque le ram sono in auto a 1.65
Parentesi: non centra nulla con i limiti di intel che invece riguardano il QPI/VTT (controller effettivo sulla cpu e non sulla mobo) questo l'ho impostato a 1.1 quindi i voltaggi vanno benissimo così ;)
Il modello delle ram sono 12800 g.skill eco cl7 tra l'altro ho provato ad abbassare ancora i cl senza toccare nulla e prime è stato stabile ancora per più di due ore, con anche un grado in meno di picco 64° fantastico archon :cool:
Attualmente le ram stanno a 7-10-7-28 1t 2133mhz il tRCD non posso proprio abbassarlo o non fa il boot..
Comunque i bios attuali sono ancora "acerbi"... :D
Mi pare di aver capito che tutti quelli che hanno problemi di instabilità ai carichi parziali/idle utilizzino il Voffset e abbiano i risparmi energetici attivati..
Il problema si verifica, con ogni probabilità, ai moltiplicatori intermedi.
E' + probabile che capiti con voffset elevati (es.:Voffset >0.100)
Mi permetto di darvi qualche consiglio dopo mie varie esperienze (spero possano esservi utili) :
1)Rilassate le Ram (anche se molto probabilmente non sono la causa di questo tipo di instabilità, ma meglio escludere eventuali problemi)
2)Non esagerate con LLC: da mie esperienze sembra che LLC elevati possano peggiorare questo tipo di instabilità (su questo punto, però, non ho la certezza..)
3)Una volta noti i valori di Voffset che garantiscono la stabilità con stress test (senza necessariamente fare test interminabili di ore e ore..) aumentare di 6/7 step il Voffset.
4)Testare nel daily use il sistema e scendere gradualmente di qualche step fino a capire a quale vofset avete BSOD. Io lascerei almeno un paio di step in + rispetto al valore limite che vi dà stabilità
5)Ripristinare ora le impostazioni delle RAM
Vi posso assicurare che anche i sistemi x58 con Voffset attivato soffrivano degli stessi problemi di instabilità ai carichi parziali..
Con Voffset attivato si hanno notevoli variazioni di tensione sulla cpu che rendono il sistema potenzialmente instabile e l'unico test x verificare la stabilità è il DAILY USE!
quoto! anche io ho notato che ho dovuto aumentare quegli step di offset per nn avere bsod, ho fatto proprio come te. Io ho impostato llc su high (asus) e vccio 1,1 con ram a 1600, dici che riesco a scendere un pochino?
K Reloaded
21-02-2011, 11:23
a proposito di gflops (LINX) sto giusto testando sulla MSI che ho qua ... disabilitando C1E me li ammazza ... passo a 49 e anche meno, abilitandolo salgo a 60 e oltre ...
<Masquerade>
21-02-2011, 11:27
a proposito di gflops (LINX) sto giusto testando sulla MSI che ho qua ... disabilitando C1E me li ammazza ... passo a 49 e anche meno, abilitandolo salgo a 60 e oltre ...
k reloaded ma secondo te non avendo la memoria nella lista della compatibilità della mia gigafail, possibile che sto peggio in overclock, e che sia anche meno stabile? rispetto ad un kit fatto apposta per questa mobo?
K Reloaded
21-02-2011, 11:28
k reloaded ma secondo te non avendo la memoria nella lista della compatibilità della mia gigafail, possibile che sto peggio in overclock, e che sia anche meno stabile? rispetto ad un kit fatto apposta per questa mobo?
parli del QVL? che mainboard hai?
<Masquerade>
21-02-2011, 11:31
parli del QVL? che mainboard hai?
che è QVL????
cmq ho una gigafail UD4, e sto ricevendo dei bsod in idle...(mentre con prime e linx va tutto ok) le ram che ci ho messo non sono nella lista di quelle compatibili per questa mobo.
K Reloaded
21-02-2011, 11:37
che è QVL????
cmq ho una gigafail UD4, e sto ricevendo dei bsod in idle...(mentre con prime e linx va tutto ok) le ram che ci ho messo non sono nella lista di quelle compatibili per questa mobo.
QVL = Qualified Vendor List :)
beh dipende, hai settato l'OFFSET? perchè come leggi nel thread qullo può essere un problema ... almeno il principale, se così nn fosse puoi provare qualche test sulle RAM per controllare che nn siano fallate ... ma se le tieni @ default hai problemi?
vCCIO ... :)
acc...di default è basso in quel documento per tenere la cpu a 4,9/5 Ghz (come ho ora) dice che lo dovrei alzare tantissimo !!!
<Masquerade>
21-02-2011, 11:43
QVL = Qualified Vendor List :)
beh dipende, hai settato l'OFFSET? perchè come leggi nel thread qullo può essere un problema ... almeno il principale, se così nn fosse puoi provare qualche test sulle RAM per controllare che nn siano fallate ... ma se le tieni @ default hai problemi?
aspetta che ti dico una cosa...
se metto la cpu a 4800, gli posso dare anche fino ad 1,45vcore (quindi -ben oltre- al vcore che mi serve per ottenere la stabilità con ore di prime) che cmq mi darà bsod in idle, ma se metto 4600mhz (ovviamente vcore + basso), sto vedendo che invece questi strani bsod non ci stanno più...
la ram è sempre impostata a 1600 9-9-9-24
quindi secondo te è un discorso di ram, limite della cpu, bios schifoso della mobo o cosa?
Vi vorrei chiedere un apio di aiuti:
ho visto che se provo a mettere v-core molto alti la cpu sale di temp e se arriva al limite mi abbassa le frequenze della cpu...
ma vedo anche che se dal bios tolgo il turbo mode, anche se a mano setto moltiplicatori alti, la cpu mi va solo a 3,4 Ghz...
vorrei sapere da voi come fare queste due cose:
tenere la cpu fissa alla frequenza da me desiderata (anche con turbo mode disattivato)
fare in modo che non m si abbassi AUTOMATICAMENTE la frequenza della cpu se questa si surriscalda troppo, ma che semmai mi blocchi il sistema !
Grazie
p.s. in teoria dovrei aver già disattivato i risparmi energetici, avendo disattivato lo speed stepp ed il c1e
K Reloaded
21-02-2011, 11:55
aspetta che ti dico una cosa...
se metto la cpu a 4800, gli posso dare anche fino ad 1,45vcore (quindi -ben oltre- al vcore che mi serve per ottenere la stabilità con ore di prime) che cmq mi darà bsod in idle, ma se metto 4600mhz (ovviamente vcore + basso), sto vedendo che invece questi strani bsod non ci stanno più...
la ram è sempre impostata a 1600 9-9-9-24
quindi secondo te è un discorso di ram, limite della cpu, bios schifoso della mobo o cosa?
personalmente escluderei le RAM ... visto che sono impostate come da fabbrica il problema nn sono loro ... :) hai i risparmi energetici attivati? il vCC è settato su FIXED o OFFSET?
<Masquerade>
21-02-2011, 12:19
personalmente escluderei le RAM ... visto che sono impostate come da fabbrica il problema nn sono loro ... :) hai i risparmi energetici attivati? il vCC è settato su FIXED o OFFSET?
infatti le ram lavorano in specifica, i risparmi energetici sono disattivati.
per il vcc, ma manco ce le ho quelle opzioni
K Reloaded
21-02-2011, 12:30
infatti le ram lavorano in specifica, i risparmi energetici sono disattivati.
per il vcc, ma manco ce le ho quelle opzioni
vCC = vCORE ... :)
<Masquerade>
21-02-2011, 12:35
vCC = vCORE ... :)
:confused:
questo lo sapevo, ma il fatto è che nella mia mobo non ho nè offset nè fixed
K Reloaded
21-02-2011, 13:21
:confused:
questo lo sapevo, ma il fatto è che nella mia mobo non ho nè offset nè fixed
eh lamentati con gigabyte ... :p nn so che dirti ...
<Masquerade>
21-02-2011, 13:40
eh lamentati con gigabyte ... :p nn so che dirti ...
mi sto preparando ad andare dai tipi di gigabyte armato di mitra, coltelli, e mazze da baseball
kira@zero
21-02-2011, 13:45
:confused:
questo lo sapevo, ma il fatto è che nella mia mobo non ho nè offset nè fixed
Masquerade, occhio io con risparmi energetici disattivati ho notato instabilità sotto alcuni oc :doh: , quindi io i risparmi energetici li tengo sempre attivi anche ora che lo stò testando/usando da due giorni a 4800mhz vcore 1,285v ram 2133 cl 9 10 9 9 24 con 1,56v
a proposito di gflops (LINX) sto giusto testando sulla MSI che ho qua ... disabilitando C1E me li ammazza ... passo a 49 e anche meno, abilitandolo salgo a 60 e oltre ...
io c1e l'ho avuto sempre disabilitato e i glops mi pare d'aver fatto sui 60-61 a 4.4ghz con la gd65
non sono casa ora, cerco un mio vecchio post qui
eccolo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34456435&postcount=2562
<Masquerade>
21-02-2011, 13:53
Masquerade, occhio io con risparmi energetici disattivati ho notato instabilità sotto alcuni oc :doh: , quindi io i risparmi energetici li tengo sempre attivi anche ora che lo stò testando/usando da due giorni a 4800mhz vcore 1,285v ram 2133 cl 9 10 9 9 24 con 1,56v
ma davvero? io in passato ho sempre occato peggio con i risparmi energetici attivi...possibile che sandy bridge va meglio invece? :confused:
K Reloaded
21-02-2011, 14:12
io c1e l'ho avuto sempre disabilitato e i glops mi pare d'aver fatto sui 60-61 a 4.4ghz con la gd65
non sono casa ora, cerco un mio vecchio post qui
eccolo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34456435&postcount=2562
nn so che dire, sulla MSI prima mi ammazzava i gflops ... :O
K Reloaded
21-02-2011, 14:12
ma davvero? io in passato ho sempre occato peggio con i risparmi energetici attivi...possibile che sandy bridge va meglio invece? :confused:
mah guarda, tutto dipende dai BIOS ... :fagiano:
<Masquerade>
21-02-2011, 14:13
mah guarda, tutto dipende dai BIOS ... :fagiano:
.... :fagiano:
nn so che dire, sulla MSI prima mi ammazzava i gflops ... :O
mbho
ma quale modello hai sotto?
l'avevi recensita? se sì, link plz thx
quoto! anche io ho notato che ho dovuto aumentare quegli step di offset per nn avere bsod, ho fatto proprio come te. Io ho impostato llc su high (asus) e vccio 1,1 con ram a 1600, dici che riesco a scendere un pochino?
L'llc io lo terrei + basso..
L'llc elevato nelle variazioni da idle a full load tende a generare picchi di tensione (overshoot) sulla cpu e nel lungo periodo potrebbe favorire il degrado della stessa (il problema diventa tangibile a vcore elevati)..
In + ti porta ad aumentare il valore del Voffset in negativo peggiorando la stabilità ai moltiplicatori intermedi..
Il Vccio lo terrei a default..Serve a stabilizzare le Ram quando si utilizzano + di 2 moduli o se tiri molto le RAM.. Naturalmente se hai notato benefici nel incrementare tale valore tienilo ad 1.1v..
K Reloaded
21-02-2011, 14:39
mbho
ma quale modello hai sotto?
l'avevi recensita? se sì, link plz thx
sto scrivendo ora la review ... cmq è la C45 :)
<Masquerade>
21-02-2011, 14:41
sto scrivendo ora la review ... cmq è la C45 :)
:fagiano: bene, curioso di leggere la tua rece, sicuro che sarà ottima, come al solito :)
oh! finalmente si può discutere in pace come si fa in un forum dove si scambiano pareri ed esperienze ;)
aggiornando il bios alla 1.8D sono riuscito a tenere i 4.7ghz. La cosa strana è che io ho impostato il vcore a 1.35 come si evince dal control center, ma in cpu-z schizza fino a 1.4! Prima non andava così in alto, non saliva oltre 1.385.
Può essere per via del fatto che l'ho impostato da control center e non da bios?
Proverò a impostarlo sul bios.
http://img703.imageshack.us/img703/8411/4700p.th.jpg (http://img703.imageshack.us/i/4700p.jpg/)
aggiornando il bios alla 1.8D sono riuscito a tenere i 4.7ghz. La cosa strana è che io ho impostato il vcore a 1.35 come si evince dal control center, ma in cpu-z schizza fino a 1.4! Prima non andava così in alto, non saliva oltre 1.385.
Può essere per via del fatto che l'ho impostato da control center e non da bios?
Proverò a impostarlo sul bios.
forse il controllo del drop lo devi abbassare un pò, cosi sale troppo il vcore, diciamo che 0.2\0.3mv + o - vanno bene
può darsi, purtroppo ho scoperto che il bios aveva un problemuccio, risolto disabilitando la possibilità di modificare il cpu ratio da win, che però mi ha costretto a salire fino a 3.70 vdi vcore. Ora sto testando direttamente sotto prime.
Potrebbe essere un daily (ammesso che regga)?
può darsi, purtroppo ho scoperto che il bios aveva un problemuccio, risolto disabilitando la possibilità di modificare il cpu ratio da win, che però mi ha costretto a salire fino a 3.70 vdi vcore. Ora sto testando direttamente sotto prime.
Potrebbe essere un daily (ammesso che regga)?
prova con smal fft e dimmi se scalda in più
prova con smal fft e dimmi se scalda in più
niente da fare, sono salito fino a 1.375 ma non regge prime. A questo punto mi fermo a 4.6 @ 1.35v, nella speranza che con nuovi bios cambi qualcosa.
niente da fare, sono salito fino a 1.375 ma non regge prime. A questo punto mi fermo a 4.6 @ 1.35v, nella speranza che con nuovi bios cambi qualcosa.
se salta qualche core è vcore basso e devi alzare
se salta qualche core è vcore basso e devi alzare
lo so, ma stare a 1380/1.385 di vcore per guadagnare 100mhz mi sembra un po' eccessivo, anche perchè così sotto pieno carico, nonostante il vdroop su low, capita di passare 1.4
lo so, ma stare a 1380/1.385 di vcore per guadagnare 100mhz mi sembra un po' eccessivo, anche perchè così sotto pieno carico, nonostante il vdroop su low, capita di passare 1.4
i bios non fanno miracoli se la tua cpu vuole quel voltaggio un bios nuovo non è che gli dà meno vcore, secondo me se hai temperature buone puoi provare a tenere la cpu a 1.38
io è da ieri sera che non ho bsod, 4700 con 1.328 e forse posso scendere anche un pò tutti i setting a default, ho avuto bsod con ram 6 7 6 24 una volta settate come da specifica 7 8 7 24 non ho avuto più problemi, però dico una cosa a f1 2010 dove gioco volentieri nei caricamenti la differenza tra cas 6 e cas 7 si nota.
che invidia 1.328!!!!:D
Ora sto testando a 1.38 con case chiuso, se reggo ti dico le temperature.
Io con le ram sono con i timings di default 7-8-7-24 come i tuoi. Vuoi dire che modificandoli potrei guadagnare qualcosa?
io è da ieri sera che non ho bsod, 4700 con 1.328 e forse posso scendere anche un pò tutti i setting a default, ho avuto bsod con ram 6 7 6 24 una volta settate come da specifica 7 8 7 24 non ho avuto più problemi, però dico una cosa a f1 2010 dove gioco volentieri nei caricamenti la differenza tra cas 6 e cas 7 si nota.
Smoi hai lasciato pure i risparmi attivati? E lo Speedstep?
Smoi hai lasciato pure i risparmi attivati? E lo Speedstep?
si risparmi attivi e speedstep disable, ma ho fake boot, per questo devo modificare con hai fatto tu, per il resto tutto ok.
che invidia 1.328!!!!:D
Ora sto testando a 1.38 con case chiuso, se reggo ti dico le temperature.
Io con le ram sono con i timings di default 7-8-7-24 come i tuoi. Vuoi dire che modificandoli potrei guadagnare qualcosa?
ma che invidia......stiamo nella stessa barca, dimmi che voltaggio dai alle ram, pll e vtt. controllo drop?
mi spiace non poter postare screen perchè non servono a niente, però prime small fft stressa di più del blend.
si risparmi attivi e speedstep disable, ma ho fake boot, per questo devo modificare con hai fatto tu, per il resto tutto ok.
Ah ecco anche a te dava fake boot.
Tra l'altro se lascio attivo lo Spread il bus speed sta a 99.8 ... se lo disattivo sta a 100...ho notato questa piccola cosa.
Ah ecco anche a te dava fake boot.
Tra l'altro se lascio attivo lo Spread il bus speed sta a 99.8 ... se lo disattivo sta a 100...ho notato questa piccola cosa.
no a me col bios 1.50 è fixato a 100, col vecchio 1.40 invece mi dava 100.4
Ah ecco anche a te dava fake boot.
Tra l'altro se lascio attivo lo Spread il bus speed sta a 99.8 ... se lo disattivo sta a 100...ho notato questa piccola cosa.
Io non ricordo se è attivo o no, però son sicuro che il BLCK è a 99.8. Cmq io non ho fakeboot :stordita:
Io non ricordo se è attivo o no, però son sicuro che il BLCK è a 99.8. Cmq io non ho fakeboot :stordita:
Se puoi controlla per favore.
Io l'ho lasciato su Auto e così facendo non ho più fake boot e bus speed a 99.8
Cmq lasciato il valore LLC su 5 è pauroso... da bios vcore 1.285 da cpuz arriva pure a 1.34 (con prime small fft)
Se puoi controlla per favore.
Io l'ho lasciato su Auto e così facendo non ho più fake boot e bus speed a 99.8
Cmq lasciato il valore LLC su 5 è pauroso... da bios vcore 1.285 da cpuz arriva pure a 1.34 (con prime small fft)
Appena posso controllo con piacere, ti chiedo solo di dirmi dove si trova precisamente questa voce nel bios e come si chiama.Thx.
Appena posso controllo con piacere, ti chiedo solo di dirmi dove si trova precisamente questa voce nel bios e come si chiama.Thx.
Spread Spectrum
mister-x
21-02-2011, 20:05
si risparmi attivi e speedstep disable, ma ho fake boot, per questo devo modificare con hai fatto tu, per il resto tutto ok.
perchè speedstep disable? ..altrimenti ti torna a 1600mhz?
ma usi l'offset o manual?
thx
Appena posso controllo con piacere, ti chiedo solo di dirmi dove si trova precisamente questa voce nel bios e come si chiama.Thx.
Facile.. è la voce Spread Spectrum ...si trova a metà tra dove setti il molti e dove dai il voltaggio alla cpu...di default sta su Auto (e non mi da fake boot) ... se lo metto disabled me lo da...fai questa prova ;)
http://img827.imageshack.us/img827/5765/110213225413.jpg (http://img827.imageshack.us/i/110213225413.jpg/)
Non fare riferimento agli altri valori...è uno screen vecchio.
ma che invidia......stiamo nella stessa barca, dimmi che voltaggio dai alle ram, pll e vtt. controllo drop?
ram: 1.507
pll: auto
vtt: sarebbe? XD
controllo vdrop: basso
Facile.. è la voce Spread Spectrum ...si trova a metà tra dove setti il molti e dove dai il voltaggio alla cpu...di default sta su Auto (e non mi da fake boot) ... se lo metto disabled me lo da...fai questa prova ;)
Prova fatta, se lo disabilito mi da il fakeboot e mi porta il BLCK a 100mhz invece di 99,8.
Ovviamente per evitare il fakeboot l'ho reimpostato su auto.
Prova fatta, se lo disabilito mi da il fakeboot e mi porta il BLCK a 100mhz invece di 99,8.
Ovviamente per evitare il fakeboot l'ho reimpostato su auto.
Ecco perfetto!
Mi aveva fatto impazzire e alla fine era come pensavo!
Grazie mille mi hai tolto un dubbio ;)
A questo punto posso fare altre prove...mentre uso il pc sto facendo andare prime 95 small fft con molti 46x e 1.285v da bios.
L'llc io lo terrei + basso..
L'llc elevato nelle variazioni da idle a full load tende a generare picchi di tensione (overshoot) sulla cpu e nel lungo periodo potrebbe favorire il degrado della stessa (il problema diventa tangibile a vcore elevati)..
In + ti porta ad aumentare il valore del Voffset in negativo peggiorando la stabilità ai moltiplicatori intermedi..
Il Vccio lo terrei a default..Serve a stabilizzare le Ram quando si utilizzano + di 2 moduli o se tiri molto le RAM.. Naturalmente se hai notato benefici nel incrementare tale valore tienilo ad 1.1v..
nell'asus llc high è il terzo livello su 5, quindi lo porto su medium, cioè il secondo;
riguardo all'offset invece aumentando il load line calibration devo aumentare gradualmente l'offset in positivo, non in negativo..
vccio a default devo provare, sono arrivato ad aumentarlo gradualmente perchè avevo bsod, ma forse erano causati solo dal vcore, devo provare..
ho chiuso 20 cicli di linx a 100x50 con vcore 1.36 e con llc 2 non ho avuto oscillazioni di vcore in cpuz .
Salvato subito in profilo uno :D
Ad 1.40 sempre con llc 2 cpuz variava fino a 1.42
ho chiuso 20 cicli di linx a 100x50 con vcore 1.36 e con llc 2 non ho avuto oscillazioni di vcore in cpuz .
Salvato subito in profilo uno :D
Ad 1.40 sempre con llc 2 cpuz variava fino a 1.42
Ma perchè non fai tanti screen delle impostazioni da bios e dei risultati comprese le temperature? :)
Ma perchè non fai tanti screen delle impostazioni da bios e dei risultati comprese le temperature? :)
gli screen li ho salvati con paint , per postare mi devi spiegare come si fa' :D
anche in pm
oppure lo faccio in rar e te lo spedisco via mail , pero' lo devi postare
gli screen li ho salvati con paint , per postare mi devi spiegare come si fa' :D
anche in pm
oppure lo faccio in rar e te lo spedisco via mail , pero' lo devi postare
Ti ho mandato un pm con le spiegazioni...credo sia molto chiaro ;)
nell'asus llc high è il terzo livello su 5, quindi lo porto su medium, cioè il secondo;
riguardo all'offset invece aumentando il load line calibration devo aumentare gradualmente l'offset in positivo, non in negativo..
vccio a default devo provare, sono arrivato ad aumentarlo gradualmente perchè avevo bsod, ma forse erano causati solo dal vcore, devo provare..
Se è il terzo ivello su 5 allora è ok.. pensavo che l'high fosse il max valore settabile.. :D
Poi con voltaggi conservativi l'overshot della tensione non dovrebbe creare problemi..
ammazza oh ma e cosi complicato okkare ste cpu .......:rolleyes:
sara che io ho avuto culo ma in 2 giorni avevo gia finito il divertimento...
ammazza oh ma e cosi complicato okkare ste cpu .......:rolleyes:
sara che io ho avuto culo ma in 2 giorni avevo gia finito il divertimento...
idem, ma noi abbiamo un bios con 2 settaggi in croce
Ecco il bel risultato dell'utente sosa :)
http://img9.imageshack.us/img9/5117/linx136.png (http://img9.imageshack.us/i/linx136.png/)
gui , ho sbagliato file , ti ho mandato quello giusto :)
gui , ho sbagliato file , ti ho mandato quello giusto :)
Essì questo è meglio :)
http://img46.imageshack.us/img46/9850/136linx.png (http://img46.imageshack.us/i/136linx.png/)
Ora non ti resta che fare un paio di ore di prime95 e testarlo con qualche gioco.
Se superi queste prove puoi tenere un daily a 5ghz.
Complimenti bella cpu ;)
@ Gui : ho cominciato da 1.40 non pensando che si potesse andare ad 1.36 , pero' gli altri parametri sono al minimo :eek:
ciao e grazie per i post
Vi vorrei chiedere un paio di aiuti:
ho visto che se provo a mettere v-core molto alti la cpu sale di temp e se arriva al limite mi abbassa le frequenze della cpu...
ma vedo anche che se dal bios tolgo il turbo mode, anche se a mano setto moltiplicatori alti, la cpu mi va solo a 3,4 Ghz...
vorrei sapere da voi come fare queste due cose:
tenere la cpu fissa alla frequenza da me desiderata (anche con turbo mode disattivato)
fare in modo che non m si abbassi AUTOMATICAMENTE la frequenza della cpu se questa si surriscalda troppo, ma che semmai mi blocchi il sistema !
Grazie
p.s. in teoria dovrei aver già disattivato i risparmi energetici, avendo disattivato lo speed stepp ed il c1e
nessuno sa aiutarmi ?
kira@zero
21-02-2011, 23:31
Essì questo è meglio :)
http://img46.imageshack.us/img46/9850/136linx.png (http://img46.imageshack.us/i/136linx.png/)
Ora non ti resta che fare un paio di ore di prime95 e testarlo con qualche gioco.
Se superi queste prove puoi tenere un daily a 5ghz.
Complimenti bella cpu ;)
Che ventole hai montato sul nocua? è su LEVEL 1,2,3,4,5 oppue Auto?
Che ventole hai montato sul nocua? è su LEVEL 1,2,3,4,5 oppue Auto?
Guarda che questo non è mio...ho postato per l'utente "sosa" che non sa bene come si posta uno screen :p
ma arrivare a 77° non e' rischioso?
idem, ma noi abbiamo un bios con 2 settaggi in croce
che pero sono uguali alle altre mobo.......almeno per quelle che ho provato io (fatality e asus pro)....
ma arrivare a 77° non e' rischioso?
Il datasheet Intel specifica TCASE max 72.6°C.. (Tcase temperatura sull'heatsink)
I core sono leggermente + caldi (si stima circa 5°in +).
In definitiva fino a circa 77°-78° rispetti le specifiche intel.. ;)
wolfnyght
22-02-2011, 11:25
Premetto che mi fà anche il wprime 1024 con 1,4v :D a 5217Mhz (poi mura)
Metto uno shottino finalmente pure io.
Niente di speciale sia ben chiaro
:)
http://www.worldwebagency.it/download/file.php?id=120
Ditemi se questo che mi succede è possibile..e coem risolvere.
Allora, appena preso il pc ho mandato tranquillamente la cpu a 5 Ghz (test fatti con prime95), con v-core abbastanza alto (1,45) ma grazie al noctua d-14 avevo temperature che mi soddisfavano.
Al pc erano collegare, oltre a mouse e tastiera usb ,4 hard-disk interni sata, lettore blueray sata, un altro hard-disk esterno usb, e cavetto per iPhone sulla usb
Poi ho aggiunto ciggue wireless Logitech g930 (il ripetitore utilizza una porta usb) e mouse wireles logitech k700 (il cui ricevitore utilizza un'altra porta usb, ed un altra ancora per il cavo della ricarica)...quindi altre 2 porte usb occupate (dato che non ho tolto il vecchio mouse)
appena collegare queste due periferiche ed i loro driver/programmi, non mi ha retto l'overclock. :muro:
Ho scollegato il SOLO ricevitore del mouse e l'overclock però, per reggere, ha avuto bisogno di 1,460 di vcore e con velocità max a 4,9 Ghz...
ieri ho ricollegato dopo 2 giorni di test a 4,9 e vcore a 1,460 il ricevitore del mouse d non mi regge più nemmeno così...ed anche alzando a 1,465 non regge cmq :doh: ...di più non voglio alzare perché poi mi salgono troppo le temperature
Può essere possibile ?
E, soprattutto, come risolvo ?
:help:
GRAZIE
ma non so come potrai risolvere pero ti do la mia opinione 5 giga in daily sono troppi.....
max 4.5\4.6
ma non so come potrai risolvere pero ti do la mia opinione 5 giga in daily sono troppi.....
max 4.5\4.6
quoto avere un DU a 5.0ghz a che serve? si consuma solo di più
ok per test e bench
ram: 1.507
pll: auto
vtt: sarebbe? XD
controllo vdrop: basso
up
ma non so come potrai risolvere pero ti do la mia opinione 5 giga in daily sono troppi.....
max 4.5\4.6
perché 5 ghz sono troppo per daily ?
Io QUESTO pc lo uso solo per videogiocare, quindi mi interessa solamente che offra le prestazioni massime...non che consumi pochi...
dato che per lavorare e tutte le altre cose ho un pc apposito
ram: 1.507
pll: auto
vtt: sarebbe? XD
controllo vdrop: basso
pll mettilo 1.83\1.85
vtt=vCCIO io lo tengo a 1.05 ma per provare puoi settarlo pure a 1.10\1.15
controllo drop metti medio
perché 5 ghz sono troppo per daily ?
Io QUESTO pc lo uso solo per videogiocare, quindi mi interessa solamente che offra le prestazioni massime...non che consumi pochi...
dato che per lavorare e tutte le altre cose ho un pc apposito
che benefici porta la cpu tra 4700\4800 e 5000? poi son gusti, se per te i 5000 vanno bene non si discute, ma se il vantaggio reale è irrisorio, allora si limano voltaggi e frequenze tutto a vantaggio delle temperature e consumi
Iceman69
22-02-2011, 13:45
Ditemi se questo che mi succede è possibile..e coem risolvere.
Allora, appena preso il pc ho mandato tranquillamente la cpu a 5 Ghz (test fatti con prime95), con v-core abbastanza alto (1,45) ma grazie al noctua d-14 avevo temperature che mi soddisfavano.
Al pc erano collegare, oltre a mouse e tastiera usb ,4 hard-disk interni sata, lettore blueray sata, un altro hard-disk esterno usb, e cavetto per iPhone sulla usb
Poi ho aggiunto ciggue wireless Logitech g930 (il ripetitore utilizza una porta usb) e mouse wireles logitech k700 (il cui ricevitore utilizza un'altra porta usb, ed un altra ancora per il cavo della ricarica)...quindi altre 2 porte usb occupate (dato che non ho tolto il vecchio mouse)
appena collegare queste due periferiche ed i loro driver/programmi, non mi ha retto l'overclock. :muro:
Ho scollegato il SOLO ricevitore del mouse e l'overclock però, per reggere, ha avuto bisogno di 1,460 di vcore e con velocità max a 4,9 Ghz...
ieri ho ricollegato dopo 2 giorni di test a 4,9 e vcore a 1,460 il ricevitore del mouse d non mi regge più nemmeno così...ed anche alzando a 1,465 non regge cmq :doh: ...di più non voglio alzare perché poi mi salgono troppo le temperature
Può essere possibile ?
E, soprattutto, come risolvo ?
:help:
GRAZIE
Come hai imopstato il BIOS per arrivare a 5 GHz, a aperte il vcore?
Comunque il vcore è esagerato, evidentemente non è una CPU che può andare a 5 GHz.
La prima cosa che proverei, fossi in te, è a metterela a 4,5 GHz con un vcore accettabile (tipo 1,3v) e vedere se così ti regge per qualche giorno, poi procedi per step a salire, sempre che con gli 1,49v dati fino ad ora tu non abbia rovinato la CPU.
Oltretutto ho fatto varie prove a 5 GHz nei giochi e non cambia assolutamente niente rispetto a 4,8 a cui la tengo ora con 1,29v di vcore.
Oltretutto ho fatto varie prove a 5 GHz nei giochi e non cambia assolutamente niente rispetto a 4,8 a cui la tengo ora con 1,29v di vcore.
Secondo me anche a 4,2 ghz cambia nulla e forse che forse anche a 4 ghz :D
Come hai imopstato il BIOS per arrivare a 5 GHz, a aperte il vcore?
Comunque il vcore è esagerato, evidentemente non è una CPU che può andare a 5 GHz.
La prima cosa che proverei, fossi in te, è a metterela a 4,5 GHz con un vcore accettabile (tipo 1,3v) e vedere se così ti regge per qualche giorno, poi procedi per step a salire, sempre che con gli 1,49v dati fino ad ora tu non abbia rovinato la CPU.
per quale motivo dovrebbe essere rovinata la cpu ?
cmq fino ad ora al max avevo dato 1,465...mai arrivato a 1,49
Cioè, la cpu non si dovrebbe rovinare se le temp sono troppo elevate ?
Cmq, con gli ultimi test fatti (solo 1 ora di prime95), per mandare la cpu a 4,9 Ghz ho bisogno di 1,475 di v-core...mi piacerebbe abbassarlo un pò, perché così dopo un'ora di full load arivo a 80°C (anche se la temperatura rischio è cmq lontana...98°C)
Oltretutto ho fatto varie prove a 5 GHz nei giochi e non cambia assolutamente niente rispetto a 4,8 a cui la tengo ora con 1,29v di vcore.
dici ?
Io da 4,9 a 5 Ghz ho circa 10 fps di differenza... !!!
Secondo me anche a 4,2 ghz cambia nulla e forse che forse anche a 4 ghz :D
si è vero pure questo, cambia poco, ma gli fps minimi cambiano di molto per questo si preferisce la frequenza, almeno per me è cosi
per quale motivo dovrebbe essere rovinata la cpu ?
cmq fino ad ora al max avevo dato 1,465...mai arrivato a 1,49
Cioè, la cpu non si dovrebbe rovinare se le temp sono troppo elevate ?
Cmq, con gli ultimi test fatti (solo 1 ora di prime95), per mandare la cpu a 4,9 Ghz ho bisogno di 1,475 di v-core...mi piacerebbe abbassarlo un pò, perché così dopo un'ora di full load arivo a 80°C (anche se la temperatura rischio è cmq lontana...98°C)
dici ?
Io da 4,9 a 5 Ghz ho circa 10 fps di differenza... !!!
impossibile al max ti abbono 2 fps
forse ripeto forse...i 5 giga possono servire a chi a triple o quad sli\cross
gia in sli\cross 4.5 giga sono piu che sufficenti per spingere le schede ......
in singola 4\4.2 ma a dire tanto 4.4 bastano e avanzano.....
ovvio io parlo di 1920x1080 se giochi a 1024x768 allora hai ragione tu....:cool:
Anche secondo me i giochi non sfruttano a pieno la cpu, almeno a vedere dalle temperature... io lo uso in daily a 4.5 e con linx ho delle temp max di 65°, con bad company 2 le temp sono 50° max, con gta4 la temp sono a 43°...
Poi io sono sicuramente limitato dalla vga, magari chi ha schede piu' serie o in sli ottiene piu' vantaggi a salire con la cpu.
che benefici porta la cpu tra 4700\4800 e 5000? poi son gusti, se per te i 5000 vanno bene non si discute, ma se il vantaggio reale è irrisorio, allora si limano voltaggi e frequenze tutto a vantaggio delle temperature e consumi
diciamo che io ho preso questa cpu perché nella mia testa volevo prendere una cpu da portare MINIMO a 5,2/5,5 Ghz...dato che prima di prenderla avevo visot su internet test di persoen che la usavano a 5,5 o 5,7 con raffreddamento ad aria.
Dopo aver visto che la mia non li regge (appena presa l'ho messa a 5,2 Ghz con 1,475 di vcore...ma se facevo partire prime95 mi crashava ho dovuto abbassarla)
Cmq, per chi lo chiedeva, non ricordo più che frequenze usavo per la mia cpu:
avevo messo 1,65 di voltaggio per la ram (come da specifiche delle mie ram, ma le ho provate anche a 1,66)
vtt voltage a 1.050
System Ageng voltage a 0.935
ma con queste impostazioni dopo aver *aggiunto* al pc le cuffie ed il mouse wireless non mi reggeva l'overclock neppure con v-core alto
quindi adesso ho messo quei settaggi su AUTO e mi regge l'overclock (anche se, nonostante non possa metterlo a 5ghz, che ad oggi rimane la frequenza a cui voglio farlo lavorare...almeno per arrivare al valore intero di 5, devo usare un vcore alto che dopo 1 ora full mi arriva a 80/83°C :cry: )
Anche secondo me i giochi non sfruttano a pieno la cpu, almeno a vedere dalle temperature... io lo uso in daily a 4.5 e con linx ho delle temp max di 65°, con bad company 2 le temp sono 50° max, con gta4 la temp sono a 43°...
Poi io sono sicuramente limitato dalla vga, magari chi ha schede piu' serie o in sli ottiene piu' vantaggi a salire con la cpu.
cmq anche io nei videogiochi non ho temperature molto alte: difficilmente arrivo a 60°C...e siceramente finché non arriva vicino alla temp di attenzione non mi preoccupo
Solo con prime95 mi sale, a causa del voltaggio
impossibile al max ti abbono 2 fps
a me fraps dice diversamente.
Ma sicuramente dipenderà dal gioco testato...ovvio che con starcraft la differenza non c'è :D
ma con bad company 2 e devil may cry 4 io ce l'ho...
(OVVIAMENTE non parlo degli fps max...quelli non mi interessano molto una volta superato i 60, ma dei medi e, più importanti, dei MINIMI)
diciamo che io ho preso questa cpu perché nella mia testa volevo prendere una cpu da portare MINIMO a 5,2/5,5 Ghz...dato che prima di prenderla avevo visot su internet test di persoen che la usavano a 5,5 o 5,7 con raffreddamento ad aria.
Dopo aver visto che la mia non li regge (appena presa l'ho messa a 5,2 Ghz con 1,475 di vcore...ma se facevo partire prime95 mi crashava ho dovuto abbassarla)
Cmq, per chi lo chiedeva, non ricordo più che frequenze usavo per la mia cpu:
avevo messo 1,65 di voltaggio per la ram (come da specifiche delle mie ram, ma le ho provate anche a 1,66)
vtt voltage a 1.050
System Ageng voltage a 0.935
ma con queste impostazioni dopo aver *aggiunto* al pc le cuffie ed il mouse wireless non mi reggeva l'overclock neppure con v-core alto
quindi adesso ho messo quei settaggi su AUTO e mi regge l'overclock (anche se, nonostante non possa metterlo a 5ghz, che ad oggi rimane la frequenza a cui voglio farlo lavorare...almeno per arrivare al valore intero di 5, devo usare un vcore alto che dopo 1 ora full mi arriva a 80/83°C :cry: )
il fatto ripeto è questo, trovati un dayli fattibile, se oggi non ottieni più l'oc di qualche giorno fà, ci sono 2 strade da individuare, la prima è degrado della cpu vuoi per i voltaggi o vuoi per le temp in full troppo alte, la seconda è che avevi impostato qualche valore in una maniera che adesso non ricordi e per questo non riesci più a stabilizzarti a quella frequenza, io non credo che ci sia molto da inventare, in questi giorni ho avuto svariati problemi, legati a qualcosa che ancora non posso affermare, ho preso un nuovo kit di ram, sperando possa aiutarmi ad uscire da questa situazione assurda, sono 2 giorni che non ho bsod, il mio dayli come tu dici prefissato era 4900 con 1.376 sotto liquido tem max 66° ma se non dovrei arrivarci per un motivo o per un altro i 4700 attuali a 1.328 mi vanno già benissimo.
a me fraps dice diversamente.
Ma sicuramente dipenderà dal gioco testato...ovvio che con starcraft la differenza non c'è :D
ma con bad company 2 e devil may cry 4 io ce l'ho...
(OVVIAMENTE non parlo degli fps max...quelli non mi interessano molto una volta superato i 60, ma dei medi e, più importanti, dei MINIMI)
ok, chiarito, ma 100 mhz portano tutto questo boost??? lo vedo sproporzionato solo questo dico, non che non credo a ciò che affermi.
diciamo che io ho preso questa cpu perché nella mia testa volevo prendere una cpu da portare MINIMO a 5,2/5,5 Ghz...dato che prima di prenderla avevo visot su internet test di persoen che la usavano a 5,5 o 5,7 con raffreddamento ad aria.
Dopo aver visto che la mia non li regge (appena presa l'ho messa a 5,2 Ghz con 1,475 di vcore...ma se facevo partire prime95 mi crashava ho dovuto abbassarla)
Cmq, per chi lo chiedeva, non ricordo più che frequenze usavo per la mia cpu:
avevo messo 1,65 di voltaggio per la ram (come da specifiche delle mie ram, ma le ho provate anche a 1,66)
vtt voltage a 1.050
System Ageng voltage a 0.935
ma con queste impostazioni dopo aver *aggiunto* al pc le cuffie ed il mouse wireless non mi reggeva l'overclock neppure con v-core alto
quindi adesso ho messo quei settaggi su AUTO e mi regge l'overclock (anche se, nonostante non possa metterlo a 5ghz, che ad oggi rimane la frequenza a cui voglio farlo lavorare...almeno per arrivare al valore intero di 5, devo usare un vcore alto che dopo 1 ora full mi arriva a 80/83°C :cry: )
Io tenendo tutto su auto non ho mai avuto un bsod o blocco di nessun genere, pero' probabilmente ho temperature maggiori rispetto ad un vcore settato a dovere (ma tanto non sono capace di settarlo :D ).
Io tenendo tutto su auto non ho mai avuto un bsod o blocco di nessun genere, pero' probabilmente ho temperature maggiori rispetto ad un vcore settato a dovere (ma tanto non sono capace di settarlo :D ).
hai provato a controllare le temperature e i voltaggi con cpu-z ?
cioè, per farti capire, io tenendo tutto ad auto ho anche portato la cpu a 5,2 Ghz...però mi saliva la temperatura, e quindi mi si abbassava automaticamente il moltiplicatore e di conseguenza anche la velocità del processore:
cpu-z mi aveva anche segnato un abbassamento a 4,2 Ghz: cosa che se non lo avessi tenuto aperto durante prime95 non me lo sarei neppure accorto
ok, chiarito, ma 100 mhz portano tutto questo boost??? lo vedo sproporzionato solo questo dico, non che non credo a ciò che affermi.
forse perché gioco a 1680x1050 (ma con aa e fa al max), e non a 1080p, dato che il mio monitor ha questa risoluzione nativa...probabilmente giocando in full-hd avrei avuto un minor beneficio
Si ho controllato con cpu-z, ma non mi ha mai calato il moltiplicatore in full anche se ho lasciato attiva l'opzione da bios... pero' non mi ha mai superato i 65°.
Si ho controllato con cpu-z, ma non mi ha mai calato il moltiplicatore in full anche se ho lasciato attiva l'opzione da bios... pero' non mi ha mai superato i 65°.
capito.
dipende a che velocità avevi configurato la tua cpu ;)
hai provato a controllare le temperature e i voltaggi con cpu-z ?
cioè, per farti capire, io tenendo tutto ad auto ho anche portato la cpu a 5,2 Ghz...però mi saliva la temperatura, e quindi mi si abbassava automaticamente il moltiplicatore e di conseguenza anche la velocità del processore:
cpu-z mi aveva anche segnato un abbassamento a 4,2 Ghz: cosa che se non lo avessi tenuto aperto durante prime95 non me lo sarei neppure accorto
forse perché gioco a 1680x1050 (ma con aa e fa al max), e non a 1080p, dato che il mio monitor ha questa risoluzione nativa...probabilmente giocando in full-hd avrei avuto un minor beneficio
può essere
bello il tuo prossimo nick carmine :asd: :asd: :asd:
cioè, per farti capire, io tenendo tutto ad auto ho anche portato la cpu a 5,2 Ghz...però mi saliva la temperatura, e quindi mi si abbassava automaticamente il moltiplicatore e di conseguenza anche la velocità del processore:
cpu-z mi aveva anche segnato un abbassamento a 4,2 Ghz: cosa che se non lo avessi tenuto aperto durante prime95 non me lo sarei neppure accorto
Ma sta protezione che abbassa il moltiplicatore a quanto cavolo di gradi si attiva?
Ero convinto a 68° ma a quanto pare non è così perchè sono arrivato a 69 e la frequenza è rimasta invariata
Ma sta protezione che abbassa il moltiplicatore a quanto cavolo di gradi si attiva?
Ero convinto a 68° ma a quanto pare non è così perchè sono arrivato a 69 e la frequenza è rimasta invariata
la temperatura di pericolo di queste cpu è 98°C (sono stati fatti test in cui si vede che cmq anche superari tali valori non si rovina), quindi si attiva solo quando si raggiunge la temperatura di 98°C
può essere
io posso dirti che con DMC4, overcloccando il processore a 5 ghz, e la scheda video con la gpu a 900 Mhz (di 772 di base) ho avuto un incremente di 52 fps negli fps MINIMI
pll mettilo 1.83\1.85
vtt=vCCIO io lo tengo a 1.05 ma per provare puoi settarlo pure a 1.10\1.15
controllo drop metti medio
pll: 1.85
vtt: 1.15
vdrop: basso (medio non c'6è, solo alto o basso)
vcore: 1.38
freq: 4700mhz
Passata un'ora di prime! :sofico: Ora vedrò se riesco a scendere con il vcore.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110222194421_4700-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110222194421_4700-2.jpg)
pll: 1.85
vtt: 1.15
vdrop: basso (medio non c'6è, solo alto o basso)
vcore: 1.38
freq: 4700mhz
Passata un'ora di prime! :sofico: Ora vedrò se riesco a scendere con il vcore.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110222194421_4700-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110222194421_4700-2.jpg)
Il VTT è parecchio alto, per un daily lo terrei così. La intel dice che il max voltaggio è di 1,07 circa.
Il VTT è parecchio alto, per un daily lo terrei così. La intel dice che il max voltaggio è di 1,07 circa.
smoicol mi aveva detto che potevo stare anche così6, comunque vedrò se riesco a scendere.
per il vcore invece a 1.375 mi crasha dopo pochi secondi di prime.
Credo che terrò questo in daily, cercando magari di abbassare il vtt.
The Doctor 77
22-02-2011, 19:03
smoicol mi aveva detto che potevo stare anche così6, comunque vedrò se riesco a scendere.
per il vcore invece a 1.375 mi crasha dopo pochi secondi di prime.
Credo che terrò questo in daily, cercando magari di abbassare il vtt.
puoi abbassare anche il pll
Il VTT è parecchio alto, per un daily lo terrei così. La intel dice che il max voltaggio è di 1,07 circa.
non diciamo cose sbagliate, intel dice 1.10 ad aria 1.20 a liquido, ma ho visto dare anche 1.30\1.35 inoltre chi ha la gigabyte lo può confermare che il settaggio consigliato è 1.168 inoltre il voltaggio da te scritto si riferisce al voltaggio di default.
smoicol mi aveva detto che potevo stare anche così6, comunque vedrò se riesco a scendere.
per il vcore invece a 1.375 mi crasha dopo pochi secondi di prime.
Credo che terrò questo in daily, cercando magari di abbassare il vtt.
adesso porta il vtt a 1.10 e riprova con tutti i setting uguali stai tranquillo che 1.15 non è un valore preso a caso.
puoi abbassare anche il pll
il pll tra 1.83 e 1.85 non cambia quasi niente non è che con 1.85 rovina la cpu
The Doctor 77
22-02-2011, 19:09
il pll tra 1.83 e 1.85 non cambia quasi niente non è che con 1.85 rovina la cpu
lo so, ma non serve a niente tenerlo ad 1.85, io l'ho abbassato ad 1.75
lo so, ma non serve a niente tenerlo ad 1.85, io l'ho abbassato ad 1.75
ogni cpu si comporta diversamente per cui un valore che a te va bene non può andare bene ad un altro, il pll a default è impostato da intel in 1.80v poi si può scendere o salire a seconda del comportamento della cpu
The Doctor 77
22-02-2011, 19:20
ogni cpu si comporta diversamente per cui un valore che a te va bene non può andare bene ad un altro, il pll a default è impostato da intel in 1.80v poi si può scendere o salire a seconda del comportamento della cpu
troverai anche da altre parti la conferma che il vpll si può tranquillamente abbassare, non è fondamentale per la stabilità
adesso porta il vtt a 1.10 e riprova con tutti i setting uguali stai tranquillo che 1.15 non è un valore preso a caso.
l'ho portato a 1.11 (1.10 non c'è, o 0.9 o 1.11) ma crasha dopo poco con prime. Proverò con 1.13
anche a 1.13 di vtt va in bsod
non diciamo cose sbagliate, intel dice 1.10 ad aria 1.20 a liquido, ma ho visto dare anche 1.30\1.35 inoltre chi ha la gigabyte lo può confermare che il settaggio consigliato è 1.168 inoltre il voltaggio da te scritto si riferisce al voltaggio di default.
In questa tabella ufficiale intel, il VTT a cosa corrisponde? A me hanno detto al VCCIO... e per non saper leggere ne scrivere c'è scritto +2-3% su 1,05.:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110222214512_20110119162519_datasheet.jpg
In questa tabella ufficiale intel, il VTT a cosa corrisponde? A me hanno detto al VCCIO... e per non saper leggere ne scrivere c'è scritto +2-3% su 1,05.:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110222214512_20110119162519_datasheet.jpg
non mi piace flammare, ne aprire discussioni sterili inutili, ma fatti un giro in prima pagina, poi se non sei convinto, ti passo uno screen che ti farà cambiare totalmente idea.
anche a 1.13 di vtt va in bsod
rimetti 1.15, se non regge vai di 1.17
non mi piace flammare, ne aprire discussioni sterili inutili, ma fatti un giro in prima pagina, poi se non sei convinto, ti passo uno screen che ti farà cambiare totalmente idea.
Scusami, ma quella tabella è presa dal DATASHEET INTEL quindi da flammare c'è poco e nulla!
Poi TU ti puoi basare su tutte le tabelle NON UFFICIALI che vuoi, ma non far passare a me quello che dice inesattezze, quando la situazione è contraria.
Grazie
oggi è arrivato il procio, ho provato a tirarlo fino ad ora sono arrivato qua
alimentazione sparata a 1.45 e vai con 45-47-48 e 50
qui i risultati
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1672501 e http://i51.tinypic.com/2q2msuh.jpg
adesso l'ho impostato a 4400 a 1.2v devo lavorarci ancora su, magari riesco a scendere ancora (o salire, non ho provato sopra i 50)
Iceman69
22-02-2011, 21:33
dici ?
Io da 4,9 a 5 Ghz ho circa 10 fps di differenza... !!!
Per pura curiosità: in quale gioco e a che risoluzioni ci sono addirittura 10 FPS di differenza?
Potrebbe essere vero in un gioco che va a 500 FPS, ma a quel punto che vada a 500 o a 490 FPS che ti cambia?
Di certo il guadagno non può essere più che proporzionale alla frequenza, sarebbe molto illogico :) .
100 su 5000 è il 2% e questo è il guadagno massimo che puoi avere (se la matematica non è un'opinione).
F1R3BL4D3
22-02-2011, 21:40
In questa tabella ufficiale intel, il VTT a cosa corrisponde? A me hanno detto al VCCIO... e per non saper leggere ne scrivere c'è scritto +2-3% su 1,05.:)
E' sia il Vccsa che il Vccio
smoicol ha ragione quel datasheet e vero dice cosi ma la verita e diversa ....
spiegami ad esempio come mai i produttori di mobo nelle loro guide per l overclock mattono 1.35 normal (esempio lo trovi in prima pagina del 3d msi) o ancora sempre stando alla tabella ram certificate per p67 con 1.6 di voltaggio (quindi vendute fuori specifica) o per finire ciliegina sulla torta il max vcore del datasheet ad aria e cioe 1.52:eek:
quando stessa intel ad un utente di extremesystem che pubblicamente nel forum ha fuso la cpu e chiesto spiegazioni ha risposto e ripeto intel pubblicamente
il max voltaggio ad aria consigliato e 1.35 a liquido 1.40 e allora il datasheet a che serve?
poi in ultimo non dimentichiamo quello che e successo con p55 vtt massimo nel primo datasheet 1.25 corretto dopo 5 mesi a 1.40 sempre cpu uguali stesso step ...........
i valori del datasheet sono indicativi e bisogna prenderli con le pinze certo se possibile meglio rispettarli ad esempio la mia cpu tiene 4.9 con 138 di vcore e tutti gli altri valori a default del datasheet ma non sono tutte uguali......:read:
qua ce il datasheet
http://www.intel.com/products/processor/corei7/#docs
primo volume pagina 77 le tabelle
no comment sono disgustato dover dare spiegazioni a chi crede di saper tutto, fortuna che c'è ancora qualcuno che umilmente chiede aiuto.
ah dimenticavo che qui dentro ci sono i maestri sacri dell'oc
fortuna che non ci leggono perchè da questi altarini che vi siete creati si fanno solo risate.
abbath0666
22-02-2011, 22:03
una piccola curiosità.. ma ricevitori wireless, in particolare 2 separati,mouse e tastiera,possono rompere le scatole nella fase di boot?
maurocr17
22-02-2011, 23:09
ciao raga ho fatto qualche sessione di OC della CPU provando prima con Hyper-Threading ON
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110223000551_Cattura.JPG
e anche qualche minuto(la scuola incombe:muro: ) con Hyper-Threading OFF
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110223000742_Cattura2.JPG
che ve ne pare? ho provato a salire un pò con il moltiplicatore ma nn botta(CPU sfortunata:doh: ) ora penso di poter scendere un pò col v-core.....le temperature dite che sono nella norma?
P.S: è la prima volta che faccio OC:sofico:
abbath0666
22-02-2011, 23:29
i voltaggi come li hai messi? li hai lasciati su auto? che voltaggio hai dato alle ram? le ram tienile a 1,50 e alza il vccio a 1,10/12
maurocr17
22-02-2011, 23:33
i voltaggi come li hai messi? li hai lasciati su auto? che voltaggio hai dato alle ram? le ram tienile a 1,50 e alza il vccio a 1,10/12
si ho lasciato tutto su auto tranne il vcore messo a 1.344v. Le ram sono a voltaggio default.
:help: cos'è il vccio?
ciao raga ho fatto qualche sessione di OC della CPU provando prima con Hyper-Threading ON
che ve ne pare? ho provato a salire un pò con il moltiplicatore ma nn botta(CPU sfortunata:doh: ) ora penso di poter scendere un pò col v-core.....le temperature dite che sono nella norma?
P.S: è la prima volta che faccio OC:sofico:
La prossima volta usa le anteprime delle immagini!!
Le temperature sono buone; con cosa raffreddi?
maurocr17
22-02-2011, 23:41
La prossima volta usa le anteprime delle immagini!!
Le temperature sono buone; con cosa raffreddi?
è la prima volta che posto immagini sul forum:doh: cmq come dissi uso il noctua d-14!!!
abbath0666
22-02-2011, 23:43
scusa..se hai lasciato il voltaggio a default penso sia ad 1.50 e va bene..la frequenza della ram l'hai alzata a 1600 e messo i timings corretti? il vcore che vedo a 1,35,quando sei in full a quanto ti scende?
Per pura curiosità: in quale gioco e a che risoluzioni ci sono addirittura 10 FPS di differenza?
Potrebbe essere vero in un gioco che va a 500 FPS, ma a quel punto che vada a 500 o a 490 FPS che ti cambia?
Di certo il guadagno non può essere più che proporzionale alla frequenza, sarebbe molto illogico :) .
100 su 5000 è il 2% e questo è il guadagno massimo che puoi avere (se la matematica non è un'opinione).
i giochi sono devil may cry 3 e bad company 2.
Come l'aumento che ho considerato è degli fps MINIMI non dei picchi massimi (che, ovviamente, come scrivi anche tu, non mi interessano più di tanto una volta superati certi valori)
anche se ti sembra illogico, posso dirti che in quei giochi ho avuto un aumento INCREMENTALE degli FPS MININI maggiore con questo 2600k passando da 4,9 Ghz a 5Ghz che con il mio vecchio q6600 passando da 2,8 Ghz a 3 Ghz...nel senso che anche se aumentare la cpu da 4,9 a 5 è in percentuale di meno che da 2,8 a 3, gli fps minimi hanno avuto un auemnto percentuale più alto di quello avuto sul q6600 da 2,8 a 3 Ghz....cmq, ripeto, parlo dei minimi
i giochi sono devil may cry 3 e bad company 2.
Come l'aumento che ho considerato è degli fps MINIMI non dei picchi massimi (che, ovviamente, come scrivi anche tu, non mi interessano più di tanto una volta superati certi valori)
anche se ti sembra illogico, posso dirti che in quei giochi ho avuto un aumento INCREMENTALE degli FPS MININI maggiore con questo 2600k passando da 4,9 Ghz a 5Ghz che con il mio vecchio q6600 passando da 2,8 Ghz a 3 Ghz...nel senso che anche se aumentare la cpu da 4,9 a 5 è in percentuale di meno che da 2,8 a 3, gli fps minimi hanno avuto un auemnto percentuale più alto di quello avuto sul q6600 da 2,8 a 3 Ghz....cmq, ripeto, parlo dei minimi
non penso ke sia come dici tu se ce l'incremento di prestazioni e talmente minimo ke neanke te ne accorgi passando da 4,9 a 5 ghz testato personalmente con molti giochi. andando al di sopra dei 4.2ghz con i giochi attuali non si vedono miglioramenti tranne se non si ha uno sli/cross con le balle:stordita:
E' sia il Vccsa che il Vccio
Grazie per la precisazione.
poi in ultimo non dimentichiamo quello che e successo con p55 vtt massimo nel primo datasheet 1.25 corretto dopo 5 mesi a 1.40 sempre cpu uguali stesso step ...........
Quando la INTEL modificherà il suo DATASHEET UFFICIALE mi aggiornerò anche io e consiglierò quelli da specifica, come faccio adesso ne più e ne meno.
no comment sono disgustato dover dare spiegazioni a chi crede di saper tutto, fortuna che c'è ancora qualcuno che umilmente chiede aiuto.
Quello che crede di saper tutto sei tu, visto che io mi baso solo sul DATASHEET INTEL e non sul primopincopallino che si presenta.
Vuoi dare i consigli? Dalli bene invece di dare consigli che possono danneggiare l'HW dell'utenti che chiedono.
ah dimenticavo che qui dentro ci sono i maestri sacri dell'oc
fortuna che non ci leggono perchè da questi altarini che vi siete creati si fanno solo risate.
Sono contento per loro e per te, ridere è importante nella vita e fà bene alla salute.;)
Iceman69
23-02-2011, 11:31
i giochi sono devil may cry 3 e bad company 2.
Come l'aumento che ho considerato è degli fps MINIMI non dei picchi massimi (che, ovviamente, come scrivi anche tu, non mi interessano più di tanto una volta superati certi valori)
anche se ti sembra illogico, posso dirti che in quei giochi ho avuto un aumento INCREMENTALE degli FPS MININI maggiore con questo 2600k passando da 4,9 Ghz a 5Ghz che con il mio vecchio q6600 passando da 2,8 Ghz a 3 Ghz...nel senso che anche se aumentare la cpu da 4,9 a 5 è in percentuale di meno che da 2,8 a 3, gli fps minimi hanno avuto un auemnto percentuale più alto di quello avuto sul q6600 da 2,8 a 3 Ghz....cmq, ripeto, parlo dei minimi
Minimi o massimi sempre 2% deve essere l'incremento, ed anche sui minimi che ti vada a 60 o 61,2 FPS credo cambi poco.
Io l'incremento sui minimi lo ho avuto consistente passando da i7 930 a 4,2 GHz a i7 2600 portato a 4,8 GHz (crysis da 45 a 60, come FPS minimi 1680x1050), però ho cambiato piattaforma ed incrementato del 15% la frequenza.
K Reloaded
23-02-2011, 11:44
si ho lasciato tutto su auto tranne il vcore messo a 1.344v. Le ram sono a voltaggio default.
:help: cos'è il vccio?
vcoreinputoutput :)
maurocr17
23-02-2011, 11:44
scusa..se hai lasciato il voltaggio a default penso sia ad 1.50 e va bene..la frequenza della ram l'hai alzata a 1600 e messo i timings corretti? il vcore che vedo a 1,35,quando sei in full a quanto ti scende?
la frequenza delle ram è quella di default cioè 1.35, lam frequenza è settata a 1600 ma i timing nn so quali mettere e come metterli, in idle lo sto tenendo a 1.35 in full sale a 1.60/1.70
abbath0666
23-02-2011, 13:13
la frequenza delle ram è quella di default cioè 1.35, lam frequenza è settata a 1600 ma i timing nn so quali mettere e come metterli, in idle lo sto tenendo a 1.35 in full sale a 1.60/1.70
se non hai settato nulla nel bios il voltaggio delle ram sta a 1.50v ..... beato te che le riesci a tenere a 1.35 le eco,dallo screen vedo che hai avuto un errore..se non sai come mettere i timmings seleziona il profilo xmp (ti setta frequenza,timings e voltaggio) comunque 1.70 in full è da suicidio,rischi di friggere il processore, seriamente,setta tutto a dovere subito!
ot: si suppone che tra quelli che scrivono qui non siano tutti maestri, ma al di là di aver ragione o meno noto, dopo tutto questo tempo, che anche l'essere sgarbati non è cosa da tutti (per fortuna) ;)
@sinfoni personalmente mi sono basato su questo:
VCCSA - System Agent Voltage
Valore massimo di Intel (Vccsa) è 0.971v e minimo è di 0.879v. Non deve essere toccato, si suppone essere una tensione fissa, che fornisce potenza a molte cose. Una delle più importanti è il Power Control Unit (PCU) che controlla ripartizione interna delle tensioni nel processore. Questo Vccsa è generato da un VRM separato da quelli usati per SVID, ma proviene dallo stesso VRM del VTT (Vccio).
VCCIO
più comunemente noto QPI / VTT, questa è la tensione VTT. Formalmente conosciuto come Processor Power per I/O è la tensione per il controller di memoria integrato e il controller PCI-E. Nonostante il massimo di Intel è di 1,05 + / - 3% = 1.08v, si può andare più in alto. Si raccomanda comunque di mantenersi al di sotto 1.2V per l'uso daily, ma dipende a seconda della qualità dell'IMC sul chip.
Raggruppo un pò di considerazioni per non fare troppi post.. al fine di contribuire. Mi spiace per chi già sa..
Io sto con le ram a 2133 e VTT (VCCIO) 1.1, che non è il DRAM VOLTAGE come ho visto confondere, il quale mi va in auto a 1.65.
Ho trovato utile per i processi di I/O, a frequenza elevata (cpu 4800 ram 2133), alzare anche il PCH CORE passando da 1.05 a 1.1v.
Mentre il PLL OVERVOLTAGE, può essere utile a seconda della cpu che si ha, solo oltre i 4600mhz quindi non tutti notano o traggono vantaggio da questi parametri.
Bisogna provare! :)
K Reloaded
23-02-2011, 14:28
http://www.clunk.org.uk/forums/overclocking/39184-p67-sandy-bridge-overclocking-guide-beginners.html
Mentre il PLL OVERVOLTAGE, può essere utile a seconda della cpu che si ha, solo oltre i 4600mhz quindi non tutti notano o traggono vantaggio da questi parametri.
Bisogna provare! :)
Con tutta la mia inserpienza mi permetto di contraddirti. A me il PLL overvoltage è stato fondamentale per passare i 4.4ghz. Senza quello non c'era verso di andare oltre 4400mhz, anche con i voltaggi più elevati (1.395).;)
Ovviamente cambia da cpu a cpu, però può essere che ci siano casi come il mio.
K Reloaded
23-02-2011, 14:39
Con tutta la mia inserpienza mi permetto di contraddirti. A me il PLL overvoltage è stato fondamentale per passare i 4.4ghz. Senza quello non c'era verso di andare oltre 4400mhz, anche con i voltaggi più elevati (1.395).;)
Ovviamente cambia da cpu a cpu, però può essere che ci siano casi come il mio.
tu hai un 2500K ... :) il muro dei 4600 è riferito ai 2600K :)
ps. io per altro andavo su con il 2500K fino a 4800 ... ;)
http://www.clunk.org.uk/forums/overclocking/39184-p67-sandy-bridge-overclocking-guide-beginners.html
non capisco intendi questo:
VCCIO Voltage - 1.0v - This voltage is for the memory controller, at this stage, you may not need to increase it, but by taking it off Auto, you remove the board's ability to over-volt it at high clock speeds, which it does do. Lower clocks are fine on auto.
VCCSA Voltage - 0.9v - This is the System Agent voltage (part of the CPU that isn't the cores), and after extensive testing, there is no real need to adjust this much, at least not at this stage.
Sconsiglia di toccare il VCCSA, e in questa fase non tocca nemmeno il VCCIO ma sta col le ram a default, personalmente su gigabyte a 2133 ho dovuto alzarlo ;)
Se è per il PLL OVERVOLTAGE rispondo anche @Vitto97 io con appunto il 2500k a 4500 ho fatto prime95 senza abilitarlo, anzi come scritto più indietro ho dovuto toglierlo te l'assicuro ;) Ma infatti specificavo che dipende dalla cpu :)
tu hai un 2500K ... :) il muro dei 4600 è riferito ai 2600K :)
ps. io per altro andavo su con il 2500K fino a 4800 ... ;)
confermo anch'io sono rock solid a 4800, qualche post fa ho messo le immagini
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.