PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40

K Reloaded
15-06-2011, 11:02
penso che AI suite faccia più danni che altro. meglio disinstallarlo IMHO

concordo :)

ZiP!
15-06-2011, 12:10
Anche io ho la tua stessa mobo, prova con cpu z che è qui in prima pagina e aggiorna il bios con l'ultimo beta uscito ;)

Cpuz è aggiornato alla 1.57.1, ma segna sempre il voltaggio in idle. Il bios l'ho aggiornato all'ultima stable, la F6. Non sono un'amante delle beta, cosa hanno introdotto e dove lo trovo che sul sito ufficiale non l'ho visto?

credo dobbiate usare la 1.57.1 :)

Io uso quello, ma penso sia un problema di bios della mobo che è ancora immaturo per vari aspetti.

kira@zero
15-06-2011, 13:41
Cpuz è aggiornato alla 1.57.1, ma segna sempre il voltaggio in idle. Il bios l'ho aggiornato all'ultima stable, la F6. Non sono un'amante delle beta, cosa hanno introdotto e dove lo trovo che sul sito ufficiale non l'ho visto?



Io uso quello, ma penso sia un problema di bios della mobo che è ancora immaturo per vari aspetti.

Ciao io già lo avevo cpu z 1.57.1 quello normale e il rog ma non davano i valori di vcore giusti, ho provato per sfizio quello qui in prima pagina e funziona almeno per me è stato così ;)

Dry Patrick
15-06-2011, 14:14
Ciao io già lo avevo cpu z 1.57.1 quello normale e il rog ma non davano i valori di vcore giusti, ho provato per sfizio quello qui in prima pagina e funziona almeno per me è stato così ;)

Adoro sentire queste cose...

Ragazzi, nessuno che ci prepara qualche nuova stringa?

kira@zero
15-06-2011, 14:16
http://img811.imageshack.us/img811/2234/4800mhzstringagiga.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/811/4800mhzstringagiga.png/)


2500K | 1,260 | 4814.0 Mhz (100.30 Mhz*48) | L041C124, D2 | 50 50 53 48 | EK supreme hf black | Gigabyte z68x ud4 | Windows 7, 64Bit, SP1| Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/811/4800mhzstringagiga.png)| kira@zero

kira@zero
15-06-2011, 14:18
Adoro sentire queste cose...

Ragazzi, nessuno che ci prepara qualche nuova stringa?

:ciapet: leggi sopra me lo metteresti insieme ai miei vecchi :)

p.s. qui nel senzo di th :rolleyes:

abbath0666
15-06-2011, 14:26
:ciapet: leggi sopra me lo metteresti insieme ai miei vecchi :)

p.s. qui nel senzo di th :rolleyes:

ma lol :asd: ti devi astenere dal postare screen,te lo vieto..almeno che cacchio,la gente non si sente demoralizzata :asd:

kira@zero
15-06-2011, 14:29
ma lol :asd: ti devi astenere dal postare screen,te lo vieto..almeno che cacchio,la gente non si sente demoralizzata :asd:

Ne avrei uno da postare :ciapet: , ma è meglio che me lo tengo per me :cool:

abbath0666
15-06-2011, 14:29
Ne avrei uno da postare :ciapet: , ma è meglio che me lo tengo per me :cool:

:eek: :banned:

Revolution89z
15-06-2011, 14:34
Ne avrei uno da postare :ciapet: , ma è meglio che me lo tengo per me :cool:
Posta posta :eek:

kira@zero
15-06-2011, 14:41
Posta posta :eek:

:fiufiu: per ora è meglio di no poi non ho qui lo sceen con me, comunque poco tempo fà avevo postato qualcosa di simile ma non definitivo :stordita:

Revolution89z
15-06-2011, 14:43
:fiufiu: per ora è meglio di no poi non ho qui lo sceen con me, comunque poco tempo fà avevo postato qualcosa di simile ma non definitivo :stordita:
Tipo quei 5.1ghz con poco più di 1.3v? :asd: :sofico:

kira@zero
15-06-2011, 15:00
Tipo quei 5.1ghz con poco più di 1.3v? :asd: :sofico:

Noo :ciapet:

Revolution89z
15-06-2011, 15:05
Noo :ciapet:

:muro: :muro: :D

ZiP!
15-06-2011, 16:06
Ciao io già lo avevo cpu z 1.57.1 quello normale e il rog ma non davano i valori di vcore giusti, ho provato per sfizio quello qui in prima pagina e funziona almeno per me è stato così ;)

Hai ragione con quello funziona
Ho visto che c'è un vdrop mostruoso (da 1.35v impostati scendeva anche a 1.24v), compensato ora impostando il multi-steps load-line al livello 5.
Per ora ho trovato la stabilità a 4.5ghz con 1.28v (poi effettivi siamo a circa 1.272v), dopo vedo se riesco a scednere un altro pò perchè le temperature con il linx "cattivo" sono altine

bluray93
15-06-2011, 16:11
salve ragazzi,
sul sito ufficiale dell'asus è comparso un nuovo BIOS, il 1801:
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/SABERTOOTH_P67/#download

qualcuno sa se cambia effettivamente qualcosa?

punkynaro89
15-06-2011, 17:26
salve ragazzi,
sul sito ufficiale dell'asus è comparso un nuovo BIOS, il 1801:
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/SABERTOOTH_P67/#download

qualcuno sa se cambia effettivamente qualcosa?

implementa il raid con hdd da 2Tb.



Io avrei un'altra domanda ma perche' a link a 4,80ghz mi fa 71gflps mentre negli screen in proma pagina alla stessa frequenza sono oltre 100gflops??

ZiP!
15-06-2011, 17:28
implementa il raid con hdd da 2Tb.



Io avrei un'altra domanda ma perche' a link a 4,80ghz mi fa 71gflps mentre negli screen in proma pagina alla stessa frequenza sono oltre 100gflops??

Probabilmente stai usando la versione sbagliata di linx, e non quella "cattiva". Scaricalo dal link nella prima pagina
Anche io avevo preso quella sbagliata, fatto 20 cicli tranquillamente, poi appena cambiato la versione e fatto partire subito una bella bsod :asd:

kira@zero
15-06-2011, 17:37
Hai ragione con quello funziona
Ho visto che c'è un vdrop mostruoso (da 1.35v impostati scendeva anche a 1.24v), compensato ora impostando il multi-steps load-line al livello 5.
Per ora ho trovato la stabilità a 4.5ghz con 1.28v (poi effettivi siamo a circa 1.272v), dopo vedo se riesco a scednere un altro pò perchè le temperature con il linx "cattivo" sono altine

Per diminuire il vdroop devi aumentare LLc, comunque io uso l'offset le temp min diminuiscono e llc non si può usare, però per essere stabili il vcore max sicuramente è maggiore che impostando il fixed

maranga1979
15-06-2011, 17:48
Ma lo ho già fatto quando ti ho risposto, era ovviamente ironica la cosa! :)


sei un grande!!!!:sofico: :sofico:




che ne dici di questa cpu?

Telstar
15-06-2011, 17:55
:fiufiu: per ora è meglio di no poi non ho qui lo sceen con me, comunque poco tempo fà avevo postato qualcosa di simile ma non definitivo :stordita:

+1 posta!

punkynaro89
15-06-2011, 18:35
Probabilmente stai usando la versione sbagliata di linx, e non quella "cattiva". Scaricalo dal link nella prima pagina
Anche io avevo preso quella sbagliata, fatto 20 cicli tranquillamente, poi appena cambiato la versione e fatto partire subito una bella bsod :asd:

e per il probema del moltiplicatore che scende verso il basso pur avendo tutto disabilitato??

brattak
15-06-2011, 18:42
stasera mi son divertito un po raga,che ne dite?

SUICIDE OC I7 2600K

i7 2600K HT:Y | 1.68 (da bios 1.65) | 5400.1 Mhz (100.0 Mhz*54) | 3102C367 D2 | 68 72 65 60 | ek supreme hf plexy | MSI P67A GD-55 | Windows 7, 64Bit, SP1 |[http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110614005042_5.4ghzi72600ksuicideoc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110614005042_5.4ghzi72600ksuicideoc.jpg)] Screen [/url]| Maranga1979
Quote:

ottimo ;)

kira@zero
15-06-2011, 18:42
sei un grande!!!!:sofico: :sofico:




che ne dici di questa cpu?

Semra una buona cpu ;) , magari tu non avessi cambiato la mobo te ne renderesti conto :stordita:

Bloodline Limit
15-06-2011, 18:49
la mobo è cosi importante per un discreto overclock? o il grosso lo fa il silicio della cpu? ho una MSI gd65..

devil_mcry
15-06-2011, 18:50
la mobo è cosi importante per un discreto overclock? o il grosso lo fa il silicio della cpu? ho una MSI gd65..

conta poco, ma le mobo msi sono tipo la peste per gli overclocker...

Bloodline Limit
15-06-2011, 18:52
nel senso? io ne ho sentito parlar bene

maranga1979
15-06-2011, 18:54
ottimo ;)


grazie a te! ora mi han detto di salire ancora con 2 core,che ne pensi?

Semra una buona cpu ;) , magari tu non avessi cambiato la mobo te ne renderesti conto :stordita:

beh per me saliva ancora.. cmq mai dire mai...:D

conta poco, ma le mobo msi sono tipo la peste per gli overclocker...


eh bella verità devil.... ci ho messo un bel po per capirci ,resto cmq dell idea che asus sia mooolto meglio;)

kira@zero
15-06-2011, 18:55
la mobo è cosi importante per un discreto overclock? o il grosso lo fa il silicio della cpu? ho una MSI gd65..

La cosa più importante è la cpu, la mobo è molto più importante di quello che si dice in giro su SB magari non come negli altri socket mah..lo è ;)

devil_mcry
15-06-2011, 18:56
nel senso? io ne ho sentito parlar bene

ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ??????????????????????????????????????????????????????????????? :mbe: :mbe: :mbe:

dove scusa?

devil_mcry
15-06-2011, 18:57
grazie a te! ora mi han detto di salire ancora con 2 core,che ne pensi?



beh per me saliva ancora.. cmq mai dire mai...:D




eh bella verità devil.... ci ho messo un bel po per capirci ,resto cmq dell idea che asus sia mooolto meglio;)

te l'avevo detto che avresti patito non poco lol

kira@zero
15-06-2011, 18:57
conta poco, ma le mobo msi sono tipo la peste per gli overclocker...

:ciapet: allora ti contraddici :sofico:

p.s. la prossima settimana mi arriva quasi sicuramente la Rog così vediamo lol

Bloodline Limit
15-06-2011, 18:59
ma per come è impostato il bios o magari per qualità costruttiva, fasi o roba del genere? :X

brattak
15-06-2011, 19:06
grazie a te! ora mi han detto di salire ancora con 2 core,che ne pensi?



beh per me saliva ancora.. cmq mai dire mai...:D




eh bella verità devil.... ci ho messo un bel po per capirci ,resto cmq dell idea che asus sia mooolto meglio;)

con solo 2 core no ma puoi disabilitare l hyper e salire ancora con i soli 4 fisici core......

conta poco, ma le mobo msi sono tipo la peste per gli overclocker...

io mi sono trovato benissimo .......ma sono un caso a parte.........:eek:

Telstar
15-06-2011, 19:07
La cosa più importante è la cpu, la mobo è molto più importante di quello che si dice in giro su SB magari non come negli altri socket mah..lo è ;)

E che mobo hai adesso?

punkynaro89
15-06-2011, 19:18
e per il probema del moltiplicatore che scende verso il basso pur avendo tutto disabilitato??

up

maranga1979
15-06-2011, 19:20
con solo 2 core no ma puoi disabilitare l hyper e salire ancora con i soli 4 fisici core......

ht off quindi?:)



io mi sono trovato benissimo .......ma sono un caso a parte.........:eek:

beh non è poi cosi malaccio, è ovvio che ero abituato bene dai:) ti ci devi abituare:)

grean
15-06-2011, 19:21
chi mi aiuta a settare per 5gigi? :sofico:

http://img146.imageshack.us/img146/7027/immaginehf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/146/immaginehf.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

kira@zero
15-06-2011, 19:25
E che mobo hai adesso?

Gigabyte z68x ud4

antonellapc
15-06-2011, 19:29
Ecco il Mio Daily:

i7 2600K, HT:Y | 1.240 | 4300.0 (100.00*43) | 3106B261, D2 | 60 66 68 66 | Noctua NH-D14 | MSI P67A-GD65-B3 | Windows7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/402/431250k.jpg/)| antonellapc

Va bene la stringa?

maranga1979
15-06-2011, 19:31
Ecco il Mio Daily:

i7 2600K, HT:Y | 1.240 | 4300.0 (100.00*43) | 3106B261, D2 | 60 66 68 66 | Noctua NH-D14 | MSI P67A-GD65-B3 | Windows7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/402/431250k.jpg/)| antonellapc

Va bene la stringa?

bella cpu!

a 4.5 hai provato quanto vcore chiede?

antonellapc
15-06-2011, 19:40
bella cpu!

a 4.5 hai provato quanto vcore chiede?

1.240 è quello letto da cpuz...nel bios è settato a 1.250
con VDroop Control settato in Low VDroop
se lo setto in AUTO scendo a 1.245 e Cpuz in full mi legge 1.232
a 45 sono stabile con VDroop Control in Auto con 1.305 ma la temperatura arriva a 73 °C....

Revolution89z
15-06-2011, 19:51
1.240 è quello letto da cpuz...nel bios è settato a 1.250
con VDroop Control settato in Low VDroop
se lo setto in AUTO scendo a 1.245 e Cpuz in full mi legge 1.232
a 45 sono stabile con VDroop Control in Auto con 1.305 ma la temperatura arriva a 73 °C....
E' una cpu nella norma... che dissipatore hai? Ancora devo vedere un 2600k con un pò di :ciapet: strano :rolleyes:

antonellapc
15-06-2011, 19:53
E' una cpu nella norma... che dissipatore hai?

quello in firma Noctua NH-D14...forse devo migliorare la messa in opera della pasta termica...
Ah una domanda Raggiungo i 4300 se disattivo Spread Spectrum...il Bus Speed va 100 se no va a 99.8
Che faccio lo lascio disattivato?

Revolution89z
15-06-2011, 19:55
quello in firma Noctua NH-D14...forse devo migliorare la messa in opera della pasta termica...
Non credo :) Io ho il silver arrow e ho quasi le tue stesse temp grado + grado - :)

brattak
15-06-2011, 20:00
beh non è poi cosi malaccio, è ovvio che ero abituato bene dai:) ti ci devi abituare:)

guarda io ho avuto msi \fatality\e ora la deluxe e ti diro a parte la limata di vcore a 4.5 ,su msi e fatality 1.28 sulla deluxe 1,26 , non ho trovato nessuna difficolta ad okkare sono tutte mobo molto valide......appena prendo la z68 ud5 ti sapro dira la differenza con giga...;)

abbath0666
15-06-2011, 20:03
io sono riuscito a limare ulteriormente,ora sto a 1,332 a 4500 linX completato con 50 cicli. devo provare a scendere ulteriormente,provando ad alzare gl'altri voltaggi,forse qualcosa riesco a togliere ancora.

abbath0666
15-06-2011, 20:07
chi mi aiuta a settare per 5gigi? :sofico:

sogna :ciapet: hai dovuto fare la cappellata di prenderti la gd-80 alla fine?! :doh:

abbath0666
15-06-2011, 20:09
quello in firma Noctua NH-D14...forse devo migliorare la messa in opera della pasta termica...
Ah una domanda Raggiungo i 4300 se disattivo Spread Spectrum...il Bus Speed va 100 se no va a 99.8
Che faccio lo lascio disattivato?

se proprio sei scettico a riguardo,una guardatina all'impronta gliela darei.. e comunque non so che pasta hai messo,se per esempio hai usato la sua bene,se hai usato la artic silver 5 o analoghe,calcola che il periodo di assestamento è sulle 200 ore.

antonellapc
15-06-2011, 20:18
se proprio sei scettico a riguardo,una guardatina all'impronta gliela darei.. e comunque non so che pasta hai messo,se per esempio hai usato la sua bene,se hai usato la artic silver 5 o analoghe,calcola che il periodo di assestamento è sulle 200 ore.

Ho messo la sua NT-H1...mi consigliate qualche altra pasta?
per quanto riguarda Spread Spectrum lo tengo disattivato?

ando88
15-06-2011, 20:20
Per raffreddare un 2500K a 4,5 Ghz può bastare un Noctua u9b?

Revolution89z
15-06-2011, 20:25
Per raffreddare un 2500K a 4,5 Ghz può bastare un Noctua u9b?
Avrai di sicuro temp abbastanza alte e poi ora con l'estate alle porte mi sa che non ce la farà :)

abbath0666
15-06-2011, 20:25
Ho messo la sua NT-H1...mi consigliate qualche altra pasta?
per quanto riguarda Spread Spectrum lo tengo disattivato?

prima su i vecchi chipset si usava disabilitarlo,ora è ininfluente,comunque puoi tranquillamente disabilitarlo. per la pasta,le migliori sono solo 2, o la ultramegavecchia artic silver 5 (che detiene ancora oggi il primato di pasta migliore in termini di °) oppure la antec formula 7 o icd7,il resto delle paste in commercio sono tutte uguali.

ando88
15-06-2011, 20:27
Avrai di sicuro temp abbastanza alte e poi ora con l'estate alle porte mi sa che non ce la farà :)

Quindi dovrei prendere un dissipatore più potente o se voglio fare una cosa simile devo pensare a prendere un kit a liquido?

Revolution89z
15-06-2011, 20:29
Quindi dovrei prendere un dissipatore più potente o se voglio fare una cosa simile devo pensare a prendere un kit a liquido?
Non è necessario un kit liquido... un dissipatore ad'aria come silver arrow o nh-d14 ti tiene tranquillamente a bada un 2500k a 4.5ghz :)

Wolfhang
15-06-2011, 20:45
sogna :ciapet: hai dovuto fare la cappellata di prenderti la gd-80 alla fine?! :doh:

ma ce l'avete proprio con le MSI, a parte i primi bios io la trovo un'ottima mobo

antonellapc
15-06-2011, 20:45
prima su i vecchi chipset si usava disabilitarlo,ora è ininfluente,comunque puoi tranquillamente disabilitarlo. per la pasta,le migliori sono solo 2, o la ultramegavecchia artic silver 5 (che detiene ancora oggi il primato di pasta migliore in termini di °) oppure la antec formula 7 o icd7,il resto delle paste in commercio sono tutte uguali.

Grazie per le dritte...
Perchè dici che è ininfluente?
io se lo attivo il Bus Speed mi va a 99.8 e la ram a 798.2
se lo disattivo il bus va a 100 e la ram a 800....:(

Wolfhang
15-06-2011, 20:47
Grazie per le dritte...
Perchè dici che è ininfluente?
io se lo attivo il Bus Speed mi va a 99.8 e la ram a 798.2
se lo disattivo il bus va a 100 e la ram a 800....:(

in pratica non cambia niente...;)

riccardo68
15-06-2011, 22:03
ciao, ho cercato di fare un paio di bench a 5400 o 5500mhz ma non sono riuscito a far partire l'OS con i settaggi qui sotto:
nello screen il molti era a 54x100

http://img706.imageshack.us/img706/6408/110615224505.png (http://imageshack.us/photo/my-images/706/110615224505.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

qualcuno sa darmi una dritta?

a 5300mhz ho fatto un superPI ma non ha finito il 3dmark06 (non si vede bene ma il vcore è 1.50)

http://img846.imageshack.us/img846/6084/53ghz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/846/53ghz.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

brattak
15-06-2011, 22:17
load line mettilo su high o ultra high
vrm 360
cpu current 130
vcore 1.50\1.55
vccsa voltage 0.95
vccio voltage 1.20\1.25

disabilita i risparmi

antonellapc
15-06-2011, 22:23
Questo a 45x con Vcore 1.305 da Bios Cpuz in full indica 1.296

http://img192.imageshack.us/img192/7263/451305.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/192/451305.jpg/)

La cosa che mi rode e che poi in Idle il Vcore sale e resta fisso a 1.304 :muro:

ZiP!
15-06-2011, 22:24
Per diminuire il vdroop devi aumentare LLc, comunque io uso l'offset le temp min diminuiscono e llc non si può usare, però per essere stabili il vcore max sicuramente è maggiore che impostando il fixed

LLc non sarebbe quello che la nostra mobo chiama multi-steps load line?
Sulla p67 tra l'altro avevo visto che era solo enabled o disabled, mentre qui permette 10 livelli. Fino a 4 ho ancora un discreto drop, mentre con 5 o 6 è molto più stabile.
Mi spiegheresti la cosa dell'offset che intendi che non ho ben chiaro.
Intanto sto continuando a calare il voltaggio impostato da bios, ora sono a 1.27v e ho passato i soliti 20 cicli, ho stimato un calo di circa 2°C per ogni 0.01v che riesco a limare, e nel mio caso sarebbe utile visto che il dissipatore non è proprio il massimo..

kira@zero
15-06-2011, 23:07
LLc non sarebbe quello che la nostra mobo chiama multi-steps load line?
Sulla p67 tra l'altro avevo visto che era solo enabled o disabled, mentre qui permette 10 livelli. Fino a 4 ho ancora un discreto drop, mentre con 5 o 6 è molto più stabile.
Mi spiegheresti la cosa dell'offset che intendi che non ho ben chiaro.
Intanto sto continuando a calare il voltaggio impostato da bios, ora sono a 1.27v e ho passato i soliti 20 cicli, ho stimato un calo di circa 2°C per ogni 0.01v che riesco a limare, e nel mio caso sarebbe utile visto che il dissipatore non è proprio il massimo..

Sisi LLC e quello settabile con 10 livelli da bios
l'offset fissa un voltaggio per ogni X, cioè in full ti dà il valore max e in Idle ti setta un vcore min, con la nostra mobo si setta mettendo cpu vcore su normal e poi agendo sulla voce che si sbolocca sotto, più il valore che setti è minore e più diminuiscono i voltaggi intermedi, min, max, contando che il valore 0 è il voltaggio che ti da sulla sinistra (che sarebbe il v maassimi) ;)

Matthew_811
15-06-2011, 23:37
A quanto devo tenere il Wattaggio per un 2600K a 4.2GHz? :confused:

La mia nuova scheda mi fà settare sia i WATT che gli AMPERE per la CPU,
Io per 4.2Ghz HT ON @ 1,22v avevo messo 120W e 110A.

Poi ho fatto una prova ho messo 135W e 130Amp e mi sono accorto che sotto Lynx mi Sono Aumentati i GFLOPS e anche la temp. di 1° circa:mbe:

Che Significa? che prima non sfruttavo al 100% la CPU causa mancanza di Watt ?

Fortunatamente sembra stabile lo stesso, ho fatto:
10 giri di Lynx ultima versione, 1 Ora e mezza di PRIME95 8 Thread e vari giri di WPrime 1024 e di Cinbench tutti OK.

A Default lo posso Downvoltare fino a 1,04 V:), sono quasi propenso a lasciarlo così, ha un rapporto prestazioni/Consumi davvero incredibile.
A 1,04v il consumo del sistema cala parecchio (oltre 25W) e il surriscaldamento anche, con Lynx ultima versione non arriva neanche a 50° sui core più caldi :)

grean
16-06-2011, 01:26
ma ce l'avete proprio con le MSI, a parte i primi bios io la trovo un'ottima mobo

mi dai una mano a voltaggi e cose da disabilitari sn simili con le p67? ..
grazie mille

ps msi mi sono trovato sempre MOLTO bene anche con la P45 DIAMOND ;)

illidan2000
16-06-2011, 10:21
A quanto devo tenere il Wattaggio per un 2600K a 4.2GHz? :confused:

La mia nuova scheda mi fà settare sia i WATT che gli AMPERE per la CPU,
Io per 4.2Ghz HT ON @ 1,22v avevo messo 120W e 110A.

Poi ho fatto una prova ho messo 135W e 130Amp e mi sono accorto che sotto Lynx mi Sono Aumentati i GFLOPS e anche la temp. di 1° circa:mbe:

Che Significa? che prima non sfruttavo al 100% la CPU causa mancanza di Watt ?

Fortunatamente sembra stabile lo stesso, ho fatto:
10 giri di Lynx ultima versione, 1 Ora e mezza di PRIME95 8 Thread e vari giri di WPrime 1024 e di Cinbench tutti OK.

A Default lo posso Downvoltare fino a 1,04 V:), sono quasi propenso a lasciarlo così, ha un rapporto prestazioni/Consumi davvero incredibile.
A 1,04v il consumo del sistema cala parecchio (oltre 25W) e il surriscaldamento anche, con Lynx ultima versione non arriva neanche a 50° sui core più caldi :)

i watt che metti sono quelli massimi. tanto vale impostare 170-180w, così il processore prende il max possibile (non arriverà mai a tanto)

K Reloaded
16-06-2011, 12:41
ragazzi una domanda, salgono + le cpu prodotte in malay (malesia) o costa rica?

abbath0666
16-06-2011, 13:26
K Reloaded ti ho inviato un pm.

devil_mcry
16-06-2011, 13:40
ma ce l'avete proprio con le MSI, a parte i primi bios io la trovo un'ottima mobo

non ha ancora l'offset :rolleyes:
non sarebbe un problema se non fosse che è un anno e mezzo che tutte le altre lo hanno... dall'1156

illidan2000
16-06-2011, 14:00
ciao, ho cercato di fare un paio di bench a 5400 o 5500mhz ma non sono riuscito a far partire l'OS con i settaggi qui sotto:
nello screen il molti era a 54x100


qualcuno sa darmi una dritta?

a 5300mhz ho fatto un superPI ma non ha finito il 3dmark06 (non si vede bene ma il vcore è 1.50)


a 5200 mhz?

richard99
16-06-2011, 14:18
ragazzi una domanda, salgono + le cpu prodotte in malay (malesia) o costa rica?

(spero) Malesia... anche se sinceramente non credo molto a ste cose, così come ai numeri batch migliori o peggiori...

Fabry1972
16-06-2011, 15:00
...teoricamente anche per me non esistono batch migliori o peggiori.... la logica spinge a far credere che le CPU piu' "sculate" vengano esclusivamente dal centro dei wafer di silicio indipendentemente dai batch....
ma allora perchè chercando in internet tutti riconoscono il " L041C124 " come uno dei migliori batch per i 2500k????? A conferma di ciò vedasi cpu di Kira.....
Evidentemente ci sono dei wafer purissimi ed altri meno..... mha?????

Alfredjr
16-06-2011, 15:15
Daily estivo


i5 2500K | 1.288V | 4391.6 Mhz (99.8 Mhz*44) | 3101A034, D2 | 67 71 71 70 | Noctua NH-U12P SE2 | Asrock Fatal1ty professional | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/854/43916ghzoffset0025v1288.jpg/)| Alfredjr

dadoo
16-06-2011, 15:17
Bel procio e main mi ha mandato la chiave .........................
http://img805.imageshack.us/img805/8074/4700.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/4700.jpg/)

Alfredjr
16-06-2011, 15:31
Bel procio e main mi ha mandato la chiave .........................
http://img805.imageshack.us/img805/8074/4700.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/4700.jpg/)

Bella, ma testa la cpu con linx aggiornato e ram su "all"...

richard99
16-06-2011, 15:35
...teoricamente anche per me non esistono batch migliori o peggiori.... la logica spinge a far credere che le CPU piu' "sculate" vengano esclusivamente dal centro dei wafer di silicio indipendentemente dai batch....
ma allora perchè chercando in internet tutti riconoscono il " L041C124 " come uno dei migliori batch per i 2500k????? A conferma di ciò vedasi cpu di Kira.....
Evidentemente ci sono dei wafer purissimi ed altri meno..... mha?????

il mio batch è questo: L042B630
chissà... Ossequi. :)

Bi7hazard
16-06-2011, 17:01
Ma cos'è sta storia che bisogna aggiornare Linx per rientrare nel top? Ho perso 1 ora e 20 x niente? :rolleyes:

Povero dissi, tutto quel carico :cry:

Wolfhang
16-06-2011, 17:24
non ha ancora l'offset :rolleyes:
non sarebbe un problema se non fosse che è un anno e mezzo che tutte le altre lo hanno... dall'1156

non avrà ancora l'offset (che non tutti usano), ma si overcloca come le migliori altre schede...:)

punkynaro89
16-06-2011, 17:58
il mio dayli use:


i7 2600K, HT Y |1,472| 5000mhz (100*50) | Batch L036B125T,D2 | 71 79 80 76|Ybrisi Black Sun Limited Edition| Asrock z68 Extreme4 | Windows7,64 Bit, Ultimate, Service Pack 1| Screen (http://imageshack.us/f/21/rollll.jpg/)| Punkynaro89

kira@zero
16-06-2011, 17:59
http://img846.imageshack.us/img846/7573/5800mhz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/846/5800mhz.png/)

:rolleyes:

riccardo68
16-06-2011, 18:00
a 5200 mhz?

ecco lo screen:

http://img848.imageshack.us/img848/1959/52ghz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/848/52ghz.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


il vcore è di 1,45

riccardo68
16-06-2011, 18:01
kira@zero se vendi la cpu mandami un pm :D

kira@zero
16-06-2011, 18:04
kira@zero se vendi la cpu mandami un pm :D

E se la vendo dopo con cosa mi diverto :sofico:

punkynaro89
16-06-2011, 18:08
nn capisco perchè i miei gflops anche se ho risolto il problemino dei 70gflops rimangono piu' bassi rispetto altri io massimo faccio 109 ho visto screen a 130...

kira@zero
16-06-2011, 18:27
nn capisco perchè i miei gflops anche se ho risolto il problemino dei 70gflops rimangono piu' bassi rispetto altri io massimo faccio 109 ho visto screen a 130...

Certe volte è sintomo di vcore basso altre volte le ram con alta latenza oppure frequenza, cioè è un fatto di sitema generele e possibile che vada bene anche così ;)

Dry Patrick
16-06-2011, 18:39
nn capisco perchè i miei gflops anche se ho risolto il problemino dei 70gflops rimangono piu' bassi rispetto altri io massimo faccio 109 ho visto screen a 130...

Perchè gli i7 fanno meno Gflop degli i5 su LinX...

K Reloaded
16-06-2011, 18:54
K Reloaded ti ho inviato un pm.

(spero) Malesia... anche se sinceramente non credo molto a ste cose, così come ai numeri batch migliori o peggiori...

beh ci sono pareri contrastanti su questo, in ogni caso mi è arrivato un CR, voglio proprio vedere dove arriva rispetto gli M già precedentemente testati.

@abbath: ho letto, purtroppo no, ora vedo sto CR ed eventualmente ci risentiamo ;)

devil_mcry
16-06-2011, 19:02
minchia kira, le persone "giuste" quella cpu te la pagherebbero a peso d'oro :eek:

punkynaro89
16-06-2011, 19:08
Perchè gli i7 fanno meno Gflop degli i5 su LinX...
ops non lo sapevo ;) grazie dell'info

kira@zero
16-06-2011, 19:14
minchia kira, le persone "giuste" quella cpu te la pagherebbero a peso d'oro :eek:

Alla fine ho deciso di non scambiarlo con un x980 quindi sarà molto difficile che la darò via :sofico: , comunque subito dopo bsod :D e il voltaggio impostato da bios era 1,595v LLC 7 e vrm +23% ho aumentato anche un bel pò il Vccio, mi sono dimenticato di mettere cpu z le ram tirate a bestia ;) comunque ci ho spippolato un bel pò anche per farlo entrare in win, secondo me a 59x non ci arriva almeno non con 4 core attivi..ora quando ho un pò di tempo metto xp ultraleggero e poi vediamo :stordita:

Revolution89z
16-06-2011, 19:17
OT:
@kira: dove li trovi quegli sfondi? PM :D :D
fine OT

kira@zero
16-06-2011, 19:18
OT:
@kira: dove li trovi quegli sfondi? PM :D :D
fine OT

:D google immagini

devil_mcry
16-06-2011, 19:26
Alla fine ho deciso di non scambiarlo con un x980 quindi sarà molto difficile che la darò via :sofico: , comunque subito dopo bsod :D e il voltaggio impostato da bios era 1,595v LLC 7 e vrm +23% ho aumentato anche un bel pò il Vccio, mi sono dimenticato di mettere cpu z le ram tirate a bestia ;) comunque ci ho spippolato un bel pò anche per farlo entrare in win, secondo me a 59x non ci arriva almeno non con 4 core attivi..ora quando ho un pò di tempo metto xp ultraleggero e poi vediamo :stordita:

:D cmq i smanettoni amanti dell'azoto secondo me non ci penserebbero 2 volte lol

clodi
16-06-2011, 22:10
Posto il mio primo Daily:

HT:Y | 1.208| 4403(102.4*43) | LXXXXXXXX, D2| 61 67 68 63 | Corsair H70 | ASUS P8P67 DELUXE B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/545/test4400.jpg/)| clodi

P.S.: appena ritrovo la scatola del processore inserisco il batch corretto :)

kira@zero
16-06-2011, 22:21
Posto il mio primo Daily:

HT:Y | 1.208| 4403(102.4*43) | LXXXXXXXX, D2| 61 67 68 63 | Corsair H70 | ASUS P8P67 DELUXE B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/545/test4400.jpg/)| clodi

P.S.: appena ritrovo la scatola del processore inserisco il batch corretto :)

Bella cpu ;) , 1,2v per 44x è molto buono se ne vede veramente poche di cpu così ;)

SingWolf
16-06-2011, 22:26
Bella cpu ;) , 1,2v per 44x è molto buono se ne vede veramente poche di cpu così ;)

eh già!

Revolution89z
16-06-2011, 22:28
Eh si è proprio un 2600k con tanto :ciapet: :ciapet: :ciapet:

clodi
16-06-2011, 22:33
Ho lasciato tutto a default tranne:

BCLOCK: 102.4
Molti: 43
Offset: - 0.030

Alfredjr
16-06-2011, 22:46
Ho lasciato tutto a default tranne:

Offset: - 0.30

Manca uno 0? Cpu veramente fortunata!!

clodi
16-06-2011, 22:50
Corretto! :)

riccardo68
16-06-2011, 22:54
Bella cpu ;) , 1,2v per 44x è molto buono se ne vede veramente poche di cpu così ;)

diciamo che fra tutti e due state bene in quanto a cu... :ciapet:

maranga1979
16-06-2011, 23:15
Posto il mio primo Daily:

HT:Y | 1.208| 4403(102.4*43) | LXXXXXXXX, D2| 61 67 68 63 | Corsair H70 | ASUS P8P67 DELUXE B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/545/test4400.jpg/)| clodi

P.S.: appena ritrovo la scatola del processore inserisco il batch corretto :)


penso il miglior 2600k qui visto!

batch?

Revolution89z
16-06-2011, 23:17
penso il miglior 2600k qui visto!

batch?
e direi il primo visto col :ciapet: :fagiano:

abbath0666
17-06-2011, 00:34
Ho lasciato tutto a default tranne:

BCLOCK: 102.4
Molti: 43
Offset: - 0.030

me la vendi vero ? :asd:

Kostanz77
17-06-2011, 01:52
Cmq il vcore con questo offset e' un gran casino... io alla fine ho messo tutto su auto e solo il molti a x45 in questo modo non mi ha mai dato errori pero' con cpu-z vedo il vcore che si fa dei viaggi assurdi...
Un saluto a tutti, sono passato da poco al Sandy Bridge, ho acquistato un i7 2600k(anche perché costava pochi € in più rispetto alla versione senza moltiplicatore sbloccato), una scheda madre Asus P8P67-EVO e due banchi 2X4GB Corsair Vengeance 1600 MHz!
Non voglio fare overclock estremi(non sono esperto come voi mostri sacri), vi volevo chiedere se sia possibile arrivare ad una frequenza per uso quotidiano di 3.8-4 GHz, cambiando solo il Turbo Ratio?(o forse è meglio impostarlo da Advance>CPU configuration>CPU Ratio?).
Ho già impostato le frequenze e i voltaggi delle RAM in manuale, rispettivamente a 1600MHz e 1,5V, per il resto tutte le impostazioni sono a default.
Vorrei avere solo qualche MHz in più rispetto ai 3,4GHz di default, senza intervenire impostando il "CPU VOLTAGE" in manuale....eviterei volentieri crash durante sessioni di gioco!
Grazie a tutti per l'interessamento!

alakyr
17-06-2011, 01:56
Un saluto a tutti, sono passato da poco al Sandy Bridge, ho acquistato un i7 2600k(anche perché costava pochi € in più rispetto alla versione senza moltiplicatore sbloccato), una scheda madre Asus P8P67-EVO e due banchi 2X4GB Corsair Vengeance 1600 MHz!
Non voglio fare overclock estremi(non sono esperto come voi mostri sacri), vi volevo chiedere se sia possibile arrivare ad una frequenza per uso quotidiano di 3.8-4 GHz, cambiando solo il Turbo Ratio?(o forse è meglio impostarlo da Advance>CPU configuration>CPU Ratio?).
Ho già impostato le frequenze e i voltaggi delle RAM in manuale, rispettivamente a 1600MHz e 1,5V, per il resto tutte le impostazioni sono a default.
Vorrei avere solo qualche MHz in più rispetto ai 3,4GHz di default, senza intervenire impostando il "CPU VOLTAGE" in manuale....eviterei volentieri crash durante sessioni di gioco!
Grazie a tutti per l'interessamento!

per le ram basta che selezioni il profilo XMP e si settano in automatico...per i 3.8ghz grazie all'inter turbo boost technologic 2.0 ci va in automatico a 3.8 quando il sistemo lo richiede...per i 4.0ghz non fanno una chissà quale grande differenza 200mhz in più...senza contare che il dissi intel stock (non hai parlato di un dissipatore custom) fa poco niente quindi ti consiglio di tenerlo così visto le tue poche pretese

Kostanz77
17-06-2011, 02:01
per le ram basta che selezioni il profilo XMP e si settano in automatico...per i 3.8ghz grazie all'inter turbo boost technologic 2.0 ci va in automatico a 3.8 quando il sistemo lo richiede...per i 4.0ghz non fanno una chissà quale grande differenza 200mhz in più...senza contare che il dissi intel stock (non hai parlato di un dissipatore custom) fa poco niente quindi ti consiglio di tenerlo così visto le tue poche pretese
Intanto grazie per la pronta risposta, effettivamente la CPU arriva a 3.8GHz con il turbo.
Come dissipatore ho un Corsair H70, volevo provare a salire un po'....ho sentito utenti(vedi Zappz) portare il moltiplicatore a 45X con V Core in auto e sistema stabile!
Cosa mi dici?

Telstar
17-06-2011, 05:15
Posto il mio primo Daily:

HT:Y | 1.208| 4403(102.4*43) | LXXXXXXXX, D2| 61 67 68 63 | Corsair H70 | ASUS P8P67 DELUXE B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/545/test4400.jpg/)| clodi


Bellissimo, se lo vendi, bippami!
e intanto prova i 4.5 con 1.25 o giù di li.

Telstar
17-06-2011, 05:18
Intanto grazie per la pronta risposta, effettivamente la CPU arriva a 3.8GHz con il turbo.
Come dissipatore ho un Corsair H70, volevo provare a salire un po'....ho sentito utenti(vedi Zappz) portare il moltiplicatore a 45X con V Core in auto e sistema stabile!
Cosa mi dici?

Bene con l'h70 inizia a salire. L'auto però imposta sempre valori troppo alti.
Prova tipo 40x tutto a default (se non hai molte pretese ti basta: 4 core a 4 gigi sono molto meglio che due a 3.8 :D)

alakyr
17-06-2011, 05:36
Bene con l'h70 inizia a salire. L'auto però imposta sempre valori troppo alti.
Prova tipo 40x tutto a default (se non hai molte pretese ti basta: 4 core a 4 gigi sono molto meglio che due a 3.8 :D)

visto l'h70 io direi di passare direttamente ai 4.2ghz...e magari settare per bene i vari parametri tipo llc ecc perchè con auto non si sa che cosa va a metterti e non è mai bello!

Kostanz77
17-06-2011, 06:00
visto l'h70 io direi di passare direttamente ai 4.2ghz...e magari settare per bene i vari parametri tipo llc ecc perchè con auto non si sa che cosa va a metterti e non è mai bello!
Per iniziare dovrei mettere "AI Overclock Tuner" in manuale e "Turbo Ratio" in "By All Cores(Can Adjust in OS) e settare "Core Rato" 42X, in modo da far andare tutti i quattro core a questa frequenza....giusto?

Il PLL Overvoltage lo metto in Auto o enabled?
EPU: Disabled?
LLC(Load Line Calibration):su Medium?
VRMFixed Mode: a 350?
Phase Control: su extreme o cosa?
Duty Control: su extreme o cosa?
Con quale CPU Voltage dovrei partire per avere 4.2GHz?
Grazie mille!

alakyr
17-06-2011, 06:16
Per iniziare dovrei mettere "AI Overclock Tuner" in manuale e "Turbo Ratio" in "By All Cores(Can Adjust in OS) e settare "Core Rato" 42X, in modo da far andare tutti i quattro core a questa frequenza....giusto?

Il PLL Overvoltage lo metto in Auto o enabled?
EPU: Disabled?
LLC(Load Line Calibration):su Medium?
VRMFixed Mode: a 350?
Phase Control: su extreme o cosa?
Duty Control: su extreme o cosa?
Con quale CPU Voltage dovrei partire per avere 4.2GHz?
Grazie mille!

prima di tutto che mobba hai? anche se a vedere le voci sembra una asus
comunque ai overclock tuner e turbo ratio le hai azzeccate...
PPL overvoltage disable che serve a frequenze/voltaggi più alti
epu non sapendo la mobba non saprei dirti
LLC high per non avere troppo vdrop
vrm fixed io ho settato auto e successivamente ho messo su disaled spread spectrum canche perchè il vrm dipende da quanto è fortunata la tua mobba quindi dovresti provare te per trovare il settaggio ottimale
phase control extreme
duty control thermal
cpu voltage invece dipende da quanta fortuna ha la tua cpu...ma comunque ti consiglio di mettere offset così in idle scende ma devi trovare il valore e non saprei aiutarti qua >.<

Kostanz77
17-06-2011, 06:25
prima di tutto che mobba hai? anche se a vedere le voci sembra una asus
comunque ai overclock tuner e turbo ratio le hai azzeccate...
PPL overvoltage disable che serve a frequenze/voltaggi più alti
epu non sapendo la mobba non saprei dirti
LLC high per non avere troppo vdrop
vrm fixed io ho settato auto e successivamente ho messo su disaled spread spectrum canche perchè il vrm dipende da quanto è fortunata la tua mobba quindi dovresti provare te per trovare il settaggio ottimale
phase control extreme
duty control thermal
cpu voltage invece dipende da quanta fortuna ha la tua cpu...ma comunque ti consiglio di mettere offset così in idle scende ma devi trovare il valore e non saprei aiutarti qua >.<
La mia scheda madre è una ASUS P8P67-EVO!:D

Kostanz77
17-06-2011, 06:30
comunque ti consiglio di mettere offset così in idle scende ma devi trovare il valore e non saprei aiutarti qua >.<
Sto' CPU VOLTAGE OFFSET è un casino!
La butto li......se parto con 1.30V per i 4.2GHz?
Poi magari provo a stressarla con Everest o Prime95!

alakyr
17-06-2011, 06:31
La mia scheda madre è una ASUS P8P67-EVO!:D

ecco appunto xD
io ho una saber e il bios è quasi identico...le cose te le ho dette sopra...per il voltaggio dovresti trovare un valore stabile e man mano scalare (se fixed) altrimenti settarlo su auto e vedere da cpu-z, sempre che sia stabile in auto, a quanto va e li calcolarti il valore corretto con relativo segno (in fixed)

per la storia della epu mi pare sia il risparmio energetico della asus...io mi pare di averlo disattivato...

Kostanz77
17-06-2011, 06:40
ecco appunto xD
io ho una saber e il bios è quasi identico...le cose te le ho dette sopra...per il voltaggio dovresti trovare un valore stabile e man mano scalare (se fixed) altrimenti settarlo su auto e vedere da cpu-z, sempre che sia stabile in auto, a quanto va e li calcolarti il valore corretto con relativo segno (in fixed)

per la storia della epu mi pare sia il risparmio energetico della asus...io mi pare di averlo disattivato...
Questo dell'overclock è uno sfizio che voglio provare......anche se a frequenza default, devo dirti che il mio crossfire di HD6950 2GB, non mi sembra limitato, le due schede vanno una bellezza e sembrano sfruttate al massimo!
Adesso vado a letto......sono appena rientrato dal lavoro, ciao e grazie mille!

alakyr
17-06-2011, 06:45
Questo dell'overclock è uno sfizio che voglio provare......anche se a frequenza default, devo dirti che il mio crossfire di HD6950 2GB, non mi sembra limitato, le due schede vanno una bellezza e sembrano sfruttate al massimo!
Adesso vado a letto......sono appena rientrato dal lavoro, ciao e grazie mille!

buonanotte e facci sapere ^^

KevinL
17-06-2011, 08:52
Comunque non è vero che non si son visti dei 2600k fortunelli, guardate la stringa di Skyblug in prima pagina 4600 con 1.25v, fortunello direi!!!!
Sto' CPU VOLTAGE OFFSET è un casino!
La butto li......se parto con 1.30V per i 4.2GHz?
Poi magari provo a stressarla con Everest o Prime95!
Secondo me la via più semplice è trovare la stabilita in fixed e poi una volta trovato il voltaggio necessario cerchi di impostare l'offset in modo da raggiungere tale voltaggio. Puoi partire da 1,30 e poi scendi fino o trovare il voltaggio necessario

Dono89
17-06-2011, 08:55
io ancora attendo da K_reloaded le sue impressioni sui costa rica.....

ragazzi, volevo chiedervi una cosa:
a livello di voltaggio è possibile che un 2500k regga con 1.240V i 4300mhz e voglia 1.3V per solo 200mhz in più? :eek:

Dry Patrick
17-06-2011, 08:56
Comunque non è vero che non si son visti dei 2600k fortunelli, guardate la stringa di Skyblug in prima pagina 4600 con 1.25v, fortunello direi!!!!

Secondo me la via più semplice è trovare la stabilita in fixed e poi una volta trovato il voltaggio necessario cerchi di impostare l'offset in modo da raggiungere tale voltaggio. Puoi partire da 1,30 e poi scendi fino o trovare il voltaggio necessario

Secondo me no, perchè di solito si riesce a gudagnare qualcosa da fixed a offset, quindi tantovale provare subito con l'offset...

Dono89
17-06-2011, 08:58
Secondo me no, perchè di solito si riesce a gudagnare qualcosa da fixed a offset, quindi tantovale provare subito con l'offset...

solitamente è il contrario.....l'offet è più alto, non per il load, ma per gli stati intermedi

Telstar
17-06-2011, 09:26
visto l'h70 io direi di passare direttamente ai 4.2ghz...e magari settare per bene i vari parametri tipo llc ecc perchè con auto non si sa che cosa va a metterti e non è mai bello!

Non intendevo in auto, ma fissi a default. Se gli arriva a 4.0 senza alzare nulla vuol dire che ha un buon procio, altrimenti deve iniziare a smanettare e a quel punto puntare a 4.2+

Dry Patrick
17-06-2011, 09:43
solitamente è il contrario.....l'offet è più alto, non per il load, ma per gli stati intermedi

Ma se sugli stati intermedi in fixed sei sempre allo stesso voltaggio del full-load? :confused: E se ci metti il Vdrop anche di più del full load...

Dono89
17-06-2011, 09:49
Ma se sugli stati intermedi in fixed sei sempre allo stesso voltaggio del full-load? :confused: E se ci metti il Vdrop anche di più del full load...

appunto!

volendo più voltaggio gli stati intermedi, con l'offset, ne vorrà di più anche il carico, a meno che non si agisce tramite llc e si ha la fortuna che combaci con quello impostato in fixed

KevinL
17-06-2011, 10:10
Secondo me no, perchè di solito si riesce a gudagnare qualcosa da fixed a offset, quindi tantovale provare subito con l'offset...
Si daccordo, ma una volta che hai visto quanti volt vuole la cpu in fixed poi secondo me fai prima a trovare il giusto offset puntando ad avere il voltaggio necessario, poi ovvio che ottimizzerai al massimo, ed entrano in gioco anche le varie altre impostazioni, però hai già un'idea sul voltaggio necessario.
Poi ovviamente questo è un metodo (quello che ho usato io), ma si può fare anche diversamente naturalmente:) !

Dry Patrick
17-06-2011, 11:34
appunto!

volendo più voltaggio gli stati intermedi, con l'offset, ne vorrà di più anche il carico, a meno che non si agisce tramite llc e si ha la fortuna che combaci con quello impostato in fixed
Scusami, avevo frainteso :), colpa mia!
Si daccordo, ma una volta che hai visto quanti volt vuole la cpu in fixed poi secondo me fai prima a trovare il giusto offset puntando ad avere il voltaggio necessario, poi ovvio che ottimizzerai al massimo, ed entrano in gioco anche le varie altre impostazioni, però hai già un'idea sul voltaggio necessario.
Poi ovviamente questo è un metodo (quello che ho usato io), ma si può fare anche diversamente naturalmente:) !
Si ma se per essere RS vanno fatti un bel po di test, e ci devi stare dietro, meglio no nfare il doppio lavoro secondo me...

devil_mcry
17-06-2011, 11:58
io ancora attendo da K_reloaded le sue impressioni sui costa rica.....

ragazzi, volevo chiedervi una cosa:
a livello di voltaggio è possibile che un 2500k regga con 1.240V i 4300mhz e voglia 1.3V per solo 200mhz in più? :eek:

è ci vorra qualche giorno è impegnato in varie cose

abbath0666
17-06-2011, 12:04
beh ci sono pareri contrastanti su questo, in ogni caso mi è arrivato un CR, voglio proprio vedere dove arriva rispetto gli M già precedentemente testati.

@abbath: ho letto, purtroppo no, ora vedo sto CR ed eventualmente ci risentiamo ;)

ti avverto,mi metto in coda ufficialmente nel caso fosse una cpu straculata,se non mi contatterai o la vendi a qualcun altro ti vengo a prendere sotto casa :asd:

abbath0666
17-06-2011, 12:06
io ancora attendo da K_reloaded le sue impressioni sui costa rica.....

ragazzi, volevo chiedervi una cosa:
a livello di voltaggio è possibile che un 2500k regga con 1.240V i 4300mhz e voglia 1.3V per solo 200mhz in più? :eek:

è possibilissimo dono ;)

kira@zero
17-06-2011, 12:15
è possibilissimo dono ;)

Quoto la cpu di un mio amico fà una cosa simile ;)

Telstar
17-06-2011, 12:39
ragazzi, volevo chiedervi una cosa:
a livello di voltaggio è possibile che un 2500k regga con 1.240V i 4300mhz e voglia 1.3V per solo 200mhz in più? :eek:

Si! C'è una sorta di soft wall con la tensione.

Dono89
17-06-2011, 13:27
allora mi sa che mi tengo stressi i 4.3ghz e tanti saluti....peccato!

in settimana si ordina il dissi....freezer xtreme o freezer 13 pro? :D

kira@zero
17-06-2011, 14:46
allora mi sa che mi tengo stressi i 4.3ghz e tanti saluti....peccato!

in settimana si ordina il dissi....freezer xtreme o freezer 13 pro? :D

Qualcosina di più performante no? http://www.coolingtechnique.com/forum/index.php

Dono89
17-06-2011, 14:49
era per restare sotto le 25euro, 26 massimo perchè è il freezer 13 pro.

se avete idee in merito, sparate pure, vorrei evitare però dissi rumorosi come a70 o a50 che non sono nemmeno termocontrollati

kira@zero
17-06-2011, 15:02
era per restare sotto le 25euro, 26 massimo perchè è il freezer 13 pro.

se avete idee in merito, sparate pure, vorrei evitare però dissi rumorosi come a70 o a50 che non sono nemmeno termocontrollati

Ma che dissi hai ora scusa?

illidan2000
17-06-2011, 15:03
Qualcosina di più performante no? http://www.coolingtechnique.com/forum/index.php
che brutto forum, illeggibile...senti, ma c'è qualche articolo interessante da leggere sui dissipatori? potresti linkarlo? nn lo trovo...
era per restare sotto le 25euro, 26 massimo perchè è il freezer 13 pro.

se avete idee in merito, sparate pure, vorrei evitare però dissi rumorosi come a70 o a50 che non sono nemmeno termocontrollati

non lesinare troppo sul dissi. 10 euro in più sono 10 gradi in meno :)

kira@zero
17-06-2011, 15:05
che brutto forum, illeggibile...senti, ma c'è qualche articolo interessante da leggere sui dissipatori? potresti linkarlo? nn lo trovo...[/B]

non lesinare troppo sul dissi. 10 euro in più sono 10 gradi in meno :)

:rolleyes:

Dono89
17-06-2011, 17:23
ora ho quello OTTIMO ( :sofico: ) della intel di serie e ho ovviamente tolto l'oc (tanto ho salvato il bios).

quindi devo comunque acquistare qualcosa volendo tenere la cpu un pò oltre il suo potenziale (4.3 o 4.5ghz)



come prezzo/prestazioni avevo pensato al freezer 13 pro....
ventola da 120mm
quasi 1kg
oltre le 50 alette
8 heatpipe per lato

non mi sembrava male....
idee??? :)

woNd3R
17-06-2011, 17:37
Ciao a tutti

Ho un 2600 k

1.33 di V

Temperatura ambiente 22 gradi con aria condizionata

Il primo core in idle è sempre sui 38 gradi

Mi sembra troppo, il mio dissi è un Noctua D14

Ho fatto reseat 2 volte ma niente

In full load sono sui 60-63 gradi più o meno quindi non credo che sia colpa del dissi.

Avevo letto qualcosa sul speedstep o hyperthread che alza le temperature però non ho controllato a fondo.

antonellapc
17-06-2011, 20:44
Raga che ne dite 44x - CPU Vcore in Auto
temperatura ambiente 29/30 °C
CpuZ mi legge in full 1.264 e in idle 0.944
lo potrei lasciare anche cosi? mi sembra buono rispetto a un voltaggio fisso a 1.275...?

Full
http://img146.imageshack.us/img146/9996/44auto.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/146/44auto.jpg/)

Idle
http://img28.imageshack.us/img28/2553/44autoidle.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/44autoidle.jpg/)


Appena mi arriva la Artic Silver 5 vediamo se scende un po con le temperature...

Gatzu
17-06-2011, 21:41
ora ho quello OTTIMO ( :sofico: ) della intel di serie e ho ovviamente tolto l'oc (tanto ho salvato il bios).

quindi devo comunque acquistare qualcosa volendo tenere la cpu un pò oltre il suo potenziale (4.3 o 4.5ghz)



come prezzo/prestazioni avevo pensato al freezer 13 pro....
ventola da 120mm
quasi 1kg
oltre le 50 alette
8 heatpipe per lato

non mi sembrava male....
idee??? :)

Per quanto mi riguarda il dissipatore con una rapporto prezzo/prestazione eccezionale è senza dubbio il Dissipatore CPU Scythe Mugen 2 Rev.B Socket Intel Amd €35. Io ho il Kabuto che è simile ma sicuramente un po' meno performante ma mi tiene fresca la CPU senza problemi.

SALUT.

richard99
17-06-2011, 21:55
Raga che ne dite 44x - CPU Vcore in Auto
temperatura ambiente 29/30 °C
CpuZ mi legge in full 1.264 e in idle 0.944
lo potrei lasciare anche cosi? mi sembra buono rispetto a un voltaggio fisso a 1.275...?

Full
...

Idle
...
Appena mi arriva la Artic Silver 5 vediamo se scende un po con le temperature...

Mi sembra molto buono, considerando anche la Tamb che hai scritto. Avevi anche attivo l'Hyperthreading? che scalda di più la cpu... Comunque se sei stabile a 4,4Ghz e Vcore 1.26 mi sembra una performance estremamente buona.
Poi magari chi è più esperto di me ti darà un parere più autorevole! Ciao.

sosa
17-06-2011, 23:00
la ud4 e' un po' avida di volt http://imageshack.us/photo/my-images/847/linx.png/, pero' devo dire che al cambio di mobo non ho formattato .
Secondo voi puo' influire sulle prestazioni ?

antonellapc
17-06-2011, 23:00
Mi sembra molto buono, considerando anche la Tamb che hai scritto. Avevi anche attivo l'Hyperthreading? che scalda di più la cpu... Comunque se sei stabile a 4,4Ghz e Vcore 1.26 mi sembra una performance estremamente buona.
Poi magari chi è più esperto di me ti darà un parere più autorevole! Ciao.

Si ho controllato l Hyperthreading è attivo! mi consigli di disattivarlo? comq con Linx non ho avuto problemi...in questi giorni faccio un paio d ore di prime...;) ma ha fatto anche 5/6 ore di rendering nessun problema....solo la temp...(in rendering più basse di quelle dello screen...):)

Roddy
17-06-2011, 23:11
la ud4 e' un po' avida di volt http://imageshack.us/photo/my-images/847/linx.png/, pero' devo dire che al cambio di mobo non ho formattato .
Secondo voi puo' influire sulle prestazioni ?

Dipende dall'incasinamento precedente del sistema operativo. In linea di massima non cambiano le prestazioni dato che il sistema di base è molto simile al precedente.

richard99
17-06-2011, 23:17
Si ho controllato l Hyperthreading è attivo! mi consigli di disattivarlo? comq con Linx non ho avuto problemi...in questi giorni faccio un paio d ore di prime...;) ma ha fatto anche 5/6 ore di rendering nessun problema....solo la temp...(in rendering più basse di quelle dello screen...):)

Ciao, diciamo che se hai preso il 2600K immagino sia per poter sfruttare l'hyperthreading, anche se è vero che non tutte le applicazioni (in genere solamente quelle che fanno rendering, giochi non ne conosco) traggono beneficio da esso, che in compenso scalda di più. Sta a te valutare se sia il caso di utilizzarlo oppure no. Se usi un gioco che sai di sicuro non lo sfrutta allora non ha senso tenerlo attivo.

Dry Patrick
17-06-2011, 23:23
Per quanto mi riguarda il dissipatore con una rapporto prezzo/prestazione eccezionale è senza dubbio il Dissipatore CPU Scythe Mugen 2 Rev.B Socket Intel Amd €35. Io ho il Kabuto che è simile ma sicuramente un po' meno performante ma mi tiene fresca la CPU senza problemi.

SALUT.
Quoto per il Mugen 2, forse ancora meglio l' Ayasa, ma l'ho visto salire di prezzo rispetto a qualche tempo fà...
la ud4 e' un po' avida di volt http://imageshack.us/photo/my-images/847/linx.png/, pero' devo dire che al cambio di mobo non ho formattato .
Secondo voi puo' influire sulle prestazioni ?

Più che sulle prestazioni, ti influisce sulla stabilità, figurati che appena assemblato il pc, ho provato un bel pòdi cose, erano anni che non avevo un PC degno di questo nome, istalla disinstalla, cambia driver, aggiornamenti, ecc... Dopo di che ho formattato e sembrava un altro PC... Bisogna prestare molta attenzione, a mio avviso, su queste cose...

sosa
17-06-2011, 23:26
Dipende dall'incasinamento precedente del sistema operativo. In linea di massima non cambiano le prestazioni dato che il sistema di base è molto simile al precedente.

settimana entrante installo su ssd e vedo un po', ho chiesto un consiglio tra m4 o vertex3 nell'apposita sezione ma li' non mi ha gag... mai nessuno :D
Thanks

Roddy
17-06-2011, 23:34
settimana entrante installo su ssd e vedo un po', ho chiesto un consiglio tra m4 o vertex3 nell'apposita sezione ma li' non mi ha gag... mai nessuno :D
Thanks

Forse perchè è una domanda fatta più volte e leggendo le ultime 15-20 pagine ci si fa un'idea...;)

P.S.: io prenderei l'M4...costa il giusto e non delude. Il vertex 3 se vuoi il massimo ma tenendo conto di non riempirlo troppo.

sosa
17-06-2011, 23:35
@DRY : si in effetti e' l'os che avevo nella fatality sin dall'inizio con tutti i relativi esperimenti , pero' curioso di vedere eventuali migliorie ...

Wolfhang
18-06-2011, 02:28
Raga che ne dite 44x - CPU Vcore in Auto
temperatura ambiente 29/30 °C
CpuZ mi legge in full 1.264 e in idle 0.944
lo potrei lasciare anche cosi? mi sembra buono rispetto a un voltaggio fisso a 1.275...?
Full
http://img146.imageshack.us/img146/9996/44auto.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/146/44auto.jpg/)
Idle
http://img28.imageshack.us/img28/2553/44autoidle.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/44autoidle.jpg/)
Appena mi arriva la Artic Silver 5 vediamo se scende un po con le temperature...

anche il mio 2600K tiene i 4400Mhz con voltaggio in auto in full di 1.27, in idle scende anche a 0.90...;)

antonellapc
18-06-2011, 06:26
anche il mio 2600K tiene i 4400Mhz con voltaggio in auto in full di 1.27, in idle scende anche a 0.90...;)
Abbiamo un sistema molto simile...:)
Wolfhang ma le temperature a te come sono?
hai provato a 45? sembra che in auto non vada oltre quel voltaggio...almeno a me... quindi a 45 schermata blu....:(

Gatzu
18-06-2011, 08:34
Quoto per il Mugen 2, forse ancora meglio l' Ayasa, ma l'ho visto salire di prezzo rispetto a qualche tempo fà...


Forse intendi dire lo YASYA.
Io comunque preferisco il Mugen 2 rev b. poichè lo Yasya non viene fornito con piastra posteriore per montaggio del dissi, e inoltre per essere piu' performante ha una ventola meno silenziosa.

SALUT.

Dono89
18-06-2011, 08:46
Per quanto mi riguarda il dissipatore con una rapporto prezzo/prestazione eccezionale è senza dubbio il Dissipatore CPU Scythe Mugen 2 Rev.B Socket Intel Amd €35. Io ho il Kabuto che è simile ma sicuramente un po' meno performante ma mi tiene fresca la CPU senza problemi.

SALUT.

ciao gatzu :)

forse non hai letto le ultime review per il freezer 13 pro, ma va meglio del mugen 2:

http://www.tweaktown.com/reviews/3872/arctic_cooling_freezer_13_pro_cpu_cooler_review/index7.html

Gatzu
18-06-2011, 08:54
Ho avuto un po' di tempo per fare altri test e la situazione ora è questa:

CPU + Mobo: i7 2600K + P67A-UD3-B3
Dissi: Scythe Kabuto + Arctic MX3

- Risparmi : Auto
- Load-Line Calibration : Enable
- CPU Vcore : Normal
- Dynamic Vcore(DVID) : -0.090V

Risultati:

Idle senza risparmi : 1,26V
Idle con risparmi : 0,900V
Full con Linx : 1,224V
Full con Prime95 Small FFT : 1,212V

Temp:
Idle con risparmi : 30-29-26-29
Full Linx: 62-64-62-64
Full Prime : 67-69-66-70

Il sistema risulta rock solid su tutti i test da me effettuati, inoltra da circa 2 settimane ho fatto di tutto da giochi a montaggi video e anche un po' di rendering mai Bsod o problemi rilevati.

SALUT.

Gatzu
18-06-2011, 09:07
ciao gatzu :)

forse non hai letto le ultime review per il freezer 13 pro, ma va meglio del mugen 2:

http://www.tweaktown.com/reviews/3872/arctic_cooling_freezer_13_pro_cpu_cooler_review/index7.html

E' chiaro che prima di postare mi sia informato della versione pro del freezer 13.
Ho già letto quella recensione.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35360649

Purtroppo non vi sono recensioni molto ben fatte del mugen 2 rev b.
Io avendolo montato per un mio amico e montando personalmente un Kabuto, penso che sia un prodotto molto valido per cio' che costa.
E personalmente penso sia migliore del 13 Pro. IMHO.

SALUT.

Wolfhang
18-06-2011, 10:10
Abbiamo un sistema molto simile...:)
Wolfhang ma le temperature a te come sono?
hai provato a 45? sembra che in auto non vada oltre quel voltaggio...almeno a me... quindi a 45 schermata blu....:(

stessa identica cosa, a 45x in auto non va (effettivamente mantiene lo stesso voltaggio del 44x), le mie temp massime con linx hanno raggiunto i 72/73° che non sono pochi con quel voltaggio, devo decidermi a smontare il D14 e controllare se tutto è a posto...
per overcloccare usi il moltiplicatore "generale" o i moltiplicatori del turbo?
se usi i moltiplicatori del turbo prova ad impostare il 45x con 1 o 2 cores attivi, io ho fatto così e sembra tenere...;)

Telstar
18-06-2011, 12:39
settimana entrante installo su ssd e vedo un po', ho chiesto un consiglio tra m4 o vertex3 nell'apposita sezione ma li' non mi ha gag... mai nessuno :D
Thanks

Nessuno dei due. Hanno problemi con gli ultimi chipset e non solo.
C300 o intel.

Gatzu
18-06-2011, 14:51
Ho avuto un po' di tempo per fare altri test e la situazione ora è questa:

CPU + Mobo: i7 2600K + P67A-UD3-B3
Dissi: Scythe Kabuto + Arctic MX3

- Risparmi : Auto
- Load-Line Calibration : Enable
- CPU Vcore : Normal
- Dynamic Vcore(DVID) : -0.090V

Risultati:

Idle senza risparmi : 1,26V
Idle con risparmi : 0,900V
Full con Linx : 1,224V
Full con Prime95 Small FFT : 1,212V

Temp:
Idle con risparmi : 30-29-26-29
Full Linx: 62-64-62-64
Full Prime : 67-69-66-70

Il sistema risulta rock solid su tutti i test da me effettuati, inoltra da circa 2 settimane ho fatto di tutto da giochi a montaggi video e anche un po' di rendering mai Bsod o problemi rilevati.

SALUT.

Mi sono dimenticato la cosa piu' importante : la frequenza :confused:

45 x 99,90 Mhz : 4495,50 Mhz.

SALUT.

antonellapc
18-06-2011, 20:06
stessa identica cosa, a 45x in auto non va (effettivamente mantiene lo stesso voltaggio del 44x), le mie temp massime con linx hanno raggiunto i 72/73° che non sono pochi con quel voltaggio, devo decidermi a smontare il D14 e controllare se tutto è a posto...
per overcloccare usi il moltiplicatore "generale" o i moltiplicatori del turbo?
se usi i moltiplicatori del turbo prova ad impostare il 45x con 1 o 2 cores attivi, io ho fatto così e sembra tenere...;)

Si uso il moltiplicatore del turbo....proverò con 2 core a 45...grazie ;)

Ho avuto un po' di tempo per fare altri test e la situazione ora è questa:

CPU + Mobo: i7 2600K + P67A-UD3-B3
Dissi: Scythe Kabuto + Arctic MX3

- Risparmi : Auto
- Load-Line Calibration : Enable
- CPU Vcore : Normal
- Dynamic Vcore(DVID) : -0.090V

Risultati:

Idle senza risparmi : 1,26V
Idle con risparmi : 0,900V
Full con Linx : 1,224V
Full con Prime95 Small FFT : 1,212V

Temp:
Idle con risparmi : 30-29-26-29
Full Linx: 62-64-62-64
Full Prime : 67-69-66-70

Il sistema risulta rock solid su tutti i test da me effettuati, inoltra da circa 2 settimane ho fatto di tutto da giochi a montaggi video e anche un po' di rendering mai Bsod o problemi rilevati.

SALUT.

strane ste temperature più alte con Prime rispetto a linx...in genere è sempre il contrario...o sbaglio?

Raga tra qualche giorno mi arriva la artic silver5 ho letto che ci vogliono 200 ore per funzionare...ma mica vuol dire che posso usare il computer dopo 200 ore dall' applicazione?:cool:

Dono89
18-06-2011, 20:18
Raga tra qualche giorno mi arriva la artic silver5 ho letto che ci vogliono 200 ore per funzionare...ma mica vuol dire che posso usare il computer dopo 200 ore dall' applicazione?:cool:

:D
no, ovviamente :)
semplicemente che dopo CIRCA 200ore la pasta sarà ben stesa, i primi giorni potresti avere temperature leggermente più alte, solo questo.

kira@zero
18-06-2011, 20:19
:D
no, ovviamente :)
semplicemente che dopo CIRCA 200ore la pasta sarà ben stesa, i primi giorni potresti avere temperature leggermente più alte, solo questo.

Quoto :sofico:

jocker1993
18-06-2011, 21:00
Si uso il moltiplicatore del turbo....proverò con 2 core a 45...grazie ;)



strane ste temperature più alte con Prime rispetto a linx...in genere è sempre il contrario...o sbaglio?

Raga tra qualche giorno mi arriva la artic silver5 ho letto che ci vogliono 200 ore per funzionare...ma mica vuol dire che posso usare il computer dopo 200 ore dall' applicazione?:cool:

Scarica l'ultimo Lynx, e sistemi tutto :sofico: :sofico:

Gatzu
18-06-2011, 21:02
strane ste temperature più alte con Prime rispetto a linx...in genere è sempre il contrario...o sbaglio?

Non sbagli. Ma io non ho l'Sp1 di Windows 7 quindi linx non va proprio al max.
Mentre prime95 small FFTs sfrutta tutto e quindi fa scaldare di piu'.

SALUT.

scilvio
19-06-2011, 06:10
E' chiaro che prima di postare mi sia informato della versione pro del freezer 13.
Ho già letto quella recensione.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35360649

Purtroppo non vi sono recensioni molto ben fatte del mugen 2 rev b.
Io avendolo montato per un mio amico e montando personalmente un Kabuto, penso che sia un prodotto molto valido per cio' che costa.
E personalmente penso sia migliore del 13 Pro. IMHO.

SALUT.




ho guardato molte review di dissipatori prima di fare la scelta, ho incrociato molti dati e alla fine non ci ho capito una mazza proprio a causa dei dati discordanti :D ad esempio nella stessa linkata c'è lo scythe ninja 3 che ho visto dietro al mugen 2 sia su xbitlabs che su frostytech e in questa anche col fan singolo vince lui :mbe: altro esempio Hyper 212 Plus su frostytech è avanti al mugen e nella review di tomshw è indietro e anche nei semplici consigli viene sempre preferito quest'ultimo.



poi volevo aggiungere la mia ultima scoperta ovvero l'uovo di colombo delle z68 attualmente sono con la mobo in firma e uso la grafica integrata, se lancio linx e spengo il monitor dopo 20 miuti trovo le temperature sui 55° quando accendo il monitor dopo 30 secondi le temperature salgono a 64° dunque deduco che i possessori di p67 non utilizzando la grafica integrata partano con un vantaggio di quasi 10° in meno.

Bi7hazard
19-06-2011, 09:15
Scusate 1 domanda ma LinX da quanto vedo è sempre la 0.6.4 o sbajo?

grean
19-06-2011, 11:03
per chi disprezza la msi :ubriachi:

2600K, HT Y | 1.288v | 100.2*45 | L044B679, D2 | 63-64-66-66 tamb 27° | Ybris b.sun | MSI Z68A-GD80 | Windows 7 , x64, Ultimate, Service Pack 1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/560/linx128845x.jpg/)| Nickname

sto lavorando per 1.25v sembra essere stabile lo stesso stasera screen :) al momento vada per 1.288v

golftdi
19-06-2011, 11:19
per chi disprezza la msi :ubriachi:

2600K, HT Y | 1.288v | 100.2*45 | L044B679, D2 | 63-64-66-66 tamb 27° | Ybris b.sun | MSI Z68A-GD80 | Windows 7 , x64, Ultimate, Service Pack 1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/560/linx128845x.jpg/)| Nickname

sto lavorando per 1.25v sembra essere stabile lo stesso stasera screen :) al momento vada per 1.288v

aggiorna linx con queste librerie e riprova...stai usando le vecchie librerie di linx che non sfruttano al max la cpu...
con un 2600k a 4,5 dovresti fare 104 105 gflops...non 58
http://www.multiupload.com/3C3LZ7VHWR

abbath0666
19-06-2011, 11:29
per chi disprezza la msi :ubriachi:

2600K, HT Y | 1.288v | 100.2*45 | L044B679, D2 | 63-64-66-66 tamb 27° | Ybris b.sun | MSI Z68A-GD80 | Windows 7 , x64, Ultimate, Service Pack 1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/560/linx128845x.jpg/)| Nickname

sto lavorando per 1.25v sembra essere stabile lo stesso stasera screen :) al momento vada per 1.288v

si io la disprezzo,e quello screen non mi dimostra comunque il contrario,se ti do una mb da 80 euro ci fai la stessa cosa. con p67/z68 conta solo la cpu,io posso dirlo perchè avevo/ho la top di gamma asus,e con una ud4 ci faccio le stesse medesime cose,le top di gamma servono solamente per le configurazioni 3-way e azoto. provare per credere,o meglio dire spendere...per ricredersi. su questo non accetto critiche,perchè so di cosa sto parlando.

Dry Patrick
19-06-2011, 11:39
si io la disprezzo,e quello screen non mi dimostra comunque il contrario,se ti do una mb da 80 euro ci fai la stessa cosa. con p67/z68 conta solo la cpu,io posso dirlo perchè avevo/ho la top di gamma asus,e con una ud4 ci faccio le stesse medesime cose,le top di gamma servono solamente per le configurazioni 3-way e azoto. provare per credere,o meglio dire spendere...per ricredersi. su questo non accetto critiche,perchè so di cosa sto parlando.

Assolutamente d'accordo... Ma i problemi delle MSi non sono sull' OC come è noto...

abbath0666
19-06-2011, 11:42
Assolutamente d'accordo... Ma i problemi delle MSi non sono sull' OC come è noto...

;)

infatti,ma io mi riferivo solalmente al fatto dell'oc in relazione a mb di fascia piu' bassa su questa piattaforma. le msi hanno svariati problemi,io questo brand lo vedo piu' adatto a sfornare vga,li probabilmente viene battuta solo da evga.

fedexx2
19-06-2011, 12:16
Ciao a tutti, ho un paio di domandide easy, sono un niubbo dell'OC,
ma dato che sto per acquistare un 2500, mi han convinto a prendere il 2500k e farlo salire un po'...

quindi, non ho grandi pretese di OC ma mi serve qualche info:
- a quando posso salire col dissi stock?
- che RAM devo montare? (suppongo che le 1333 non vadano più bene)
- ho scheda madre ASROCK Z68 Pro3-M 1155, può andare?


thx!

Dry Patrick
19-06-2011, 12:32
Ciao a tutti, ho un paio di domandide easy, sono un niubbo dell'OC,
ma dato che sto per acquistare un 2500, mi han convinto a prendere il 2500k e farlo salire un po'...

quindi, non ho grandi pretese di OC ma mi serve qualche info:
- a quando posso salire col dissi stock?
- che RAM devo montare? (suppongo che le 1333 non vadano più bene)
- ho scheda madre ASROCK Z68 Pro3-M 1155, può andare?


thx!

-Poco, ma qualcosina si fa, diciamo massimo 4 Ghz, ma dipende dalla bontà del processore.
-Vanno benee qualsiasi ram con Sandy Bridge, basta che siano a max 1.5V
-Può andare, è molto più importante la bontà del processore, che la scheda madre, comunque prerchè non prendi la Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 ATX? Hai problemi di spazio?

richard99
19-06-2011, 12:57
si io la disprezzo,e quello screen non mi dimostra comunque il contrario,se ti do una mb da 80 euro ci fai la stessa cosa. con p67/z68 conta solo la cpu,io posso dirlo perchè avevo/ho la top di gamma asus,e con una ud4 ci faccio le stesse medesime cose,le top di gamma servono solamente per le configurazioni 3-way e azoto. provare per credere,o meglio dire spendere...per ricredersi. su questo non accetto critiche,perchè so di cosa sto parlando.

Effettivamente di Maximus IV Extreme o di Giga P67 UD7 in giro se ne vedono gran poche e un motivo ci sarà... ;)
Hanno un costo proibitivo, soprattutto perchè non offrono plusvalore apprezzabile rispetto ad una Deluxe o UD4 per tutti i soldi in più che costano.

Dono89
19-06-2011, 13:05
questo è sicuro, però per un oc "serio" quindi sotto i 5ghz, ma 4+ghz minimo io andrei su una extreme4.

poi se uno vuole spendere poco è legittimo, ci mancherebbe, però (almeno come ho fatto che sono al verde :D) andrei di P67 extreme 4

grean
19-06-2011, 13:32
;)

infatti,ma io mi riferivo solalmente al fatto dell'oc in relazione a mb di fascia piu' bassa su questa piattaforma. le msi hanno svariati problemi,io questo brand lo vedo piu' adatto a sfornare vga,li probabilmente viene battuta solo da evga.

mmm guarda ho sempre avuto msi e asus non ho mai avuto problemi con le msi questa non mi da problemi almeno per ora sto provando anche a 5.2 con grafica attiva e tiene bene con 1.47v con un buon bios sarebbero ancor più performanti come schede.
Io l ho scelta al posto dell ud4 e deluxe solo per la vga integrata ha l hdmi tutto qui e mi bastano 5ghz !! chiudo

dopo riprovo con linx aggiornato vediamo un pò come va.. :) senza rancore :D

fedexx2
19-06-2011, 13:35
-Poco, ma qualcosina si fa, diciamo massimo 4 Ghz, ma dipende dalla bontà del processore.
-Vanno benee qualsiasi ram con Sandy Bridge, basta che siano a max 1.5V
-Può andare, è molto più importante la bontà del processore, che la scheda madre, comunque prerchè non prendi la Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 ATX? Hai problemi di spazio?

- le ram ok, 1.5v sicuro. C'è molta differenza a usare le 1600 o le 1866?
- la mobo, già, per via dello spazio mi serve una microATX.

- Come detto, non mi interessa OC poi così spinto, ma giusto qualcosina, altrimenti potevo prendere una H61 invece della Z68 :D
Riguard alla bontà delle cpu, che casi abbiamo? qual'è il pessimo sempre considerando il dissi stock?

Dry Patrick
19-06-2011, 13:47
- le ram ok, 1.5v sicuro. C'è molta differenza a usare le 1600 o le 1866?
- la mobo, già, per via dello spazio mi serve una microATX.

- Come detto, non mi interessa OC poi così spinto, ma giusto qualcosina, altrimenti potevo prendere una H61 invece della Z68 :D
Riguard alla bontà delle cpu, che casi abbiamo? qual'è il pessimo sempre considerando il dissi stock?

Non non si nota

Abbiamo il caso che con il voltaggio a default ti tiene 5 Ghz, come il caso in cui devi spingere tanto sul voltaggio per tenere 4.5 ghz... Ed è quello che ti determina le temperature più o meno alte. guiarda nella prima pagina come possono variarei rapporti voltaggio frequenza, e guarda la relazione voltaggio/temperature...

fedexx2
19-06-2011, 13:59
Non non si nota

Abbiamo il caso che con il voltaggio a default ti tiene 5 Ghz, come il caso in cui devi spingere tanto sul voltaggio per tenere 4.5 ghz... Ed è quello che ti determina le temperature più o meno alte. guiarda nella prima pagina come possono variarei rapporti voltaggio frequenza, e guarda la relazione voltaggio/temperature...

ok capito, thx per le info :D
tornerò a rompere quando avrò tutti i componenti e inizierò a divertirmi :D

abbath0666
19-06-2011, 17:14
mmm guarda ho sempre avuto msi e asus non ho mai avuto problemi con le msi questa non mi da problemi almeno per ora sto provando anche a 5.2 con grafica attiva e tiene bene con 1.47v con un buon bios sarebbero ancor più performanti come schede.
Io l ho scelta al posto dell ud4 e deluxe solo per la vga integrata ha l hdmi tutto qui e mi bastano 5ghz !! chiudo

dopo riprovo con linx aggiornato vediamo un pò come va.. :) senza rancore :D

come specificato i problemi con le msi sono altri..e sono gravi,basta googolare un po' ;)

grean
19-06-2011, 17:57
aggiorna linx con queste librerie e riprova...stai usando le vecchie librerie di linx che non sfruttano al max la cpu...
con un 2600k a 4,5 dovresti fare 104 105 gflops...non 58
http://www.multiupload.com/3C3LZ7VHWR

secondo te è possibile che non avendo sp1 ( lol ero convinto di averlo installato) e l ultima versione di linx faccia only 58 gflops ?

golftdi
19-06-2011, 18:32
secondo te è possibile che non avendo sp1 ( lol ero convinto di averlo installato) e l ultima versione di linx faccia only 58 gflops ?

certo...è normale..installa sp1 e usa il linx che ti ho linkato...cosi sfrutti le istruzioni avx e vedrai che non sarai piu stabile con quel voltaggio.

jocker1993
19-06-2011, 18:32
secondo te è possibile che non avendo sp1 ( lol ero convinto di averlo installato) e l ultima versione di linx faccia only 58 gflops ?

si, lo dicono tutti, e lo conferma la mia esperienza

grean
19-06-2011, 18:34
si, lo dicono tutti, e lo conferma la mia esperienza

grazie ora installo :)

system450
19-06-2011, 18:54
Ciao a tutti.
Ho la mobo Asus p8p67 e un 2600k, ma non riesco a fare l'oc che mi ero prefissato, cioè portare il procio a 4 ghz stabilmente.
Dovrebbe essere una frequenza bassa, però mi da problemi.
Il vcore l'ho messo a 1.2, il molti a 40, il bclk a 100, il load line calibration a auto le ram Team Group 2133 9-9-9-24 1,65v a 1866 9-9-9-24 1T a 1.6v il vccio a 1.15, ma Intel burn test a volte mi fa 15 cicli senza problemi, ma poi capita che accendo il pc il giorno dopo e non me ne fa neanche 3, tipo oggi !
Dove sbaglio ?
Il vcore durante il test scende a 1.192, mentre settato su auto sale fino a 1.240.
Probabili ram guaste ?
Adesso ho rimesso tutto a default, ma probabilmente ho settato male il turbo e il procio mi va a 4000 con tutti 4 i core quando è sotto sforzo.
Proprio ora non mi ha passato 5 test... allora ho spento il pc e tolto l'alimentazione e alla riaccensione mi ha fatto un fake boot, cosa che di solito non fa.
Dovrebbe farlo ?
Non è che non facendolo non aggancia bene i valori ?
Help !!!!

bluray93
19-06-2011, 19:04
che ne dite di questo risultato?
http://img580.imageshack.us/img580/1404/linxm.jpg

Dono89
19-06-2011, 19:08
che è proprio buono :)


però...non fai pochi watt???

bluray93
19-06-2011, 19:53
però...non fai pochi watt???
sinceramente non ne ho idea, quanti ne dovrei fare?

Dono89
19-06-2011, 20:03
sinceramente non ne ho idea, quanti ne dovrei fare?

non so....io ho il tuo stesso vattaggio, ma sto a 4.3ghz e con 96GFlops

richard99
19-06-2011, 21:55
che ne dite di questo risultato?

Hai selezionato tutta la RAM possibile? 3GB sono pochetti, a meno che tu non abbia solo 4GB di RAM ;)

bluray93
19-06-2011, 22:28
Hai selezionato tutta la RAM possibile? 3GB sono pochetti, a meno che tu non abbia solo 4GB di RAM ;)
infatti ne ho "solo" 4gb...

appleroof
19-06-2011, 22:47
come specificato i problemi con le msi sono altri..e sono gravi,basta googolare un po' ;)

Ha sofferto di più problemi di gioventù di altre, si è fatta una nomea sbagliata, ma sono mesi che la mia non perde colpi, non lo ha mai fatto, da gennaio tengo il processore a 4.6 con vcore 1.3 e sono fermo al BIOS 1.9 (sono arrivati a 1.11), adesso non vorrei portarmi sfigato da solo ma per una mobo pagata circa 130 euro spedita sono strasoddisfatto ovviamente. Ah, è una b2.

Dry Patrick
19-06-2011, 23:31
Ha sofferto di più problemi di gioventù di altre, si è fatta una nomea sbagliata, ma sono mesi che la mia non perde colpi, non lo ha mai fatto, da gennaio tengo il processore a 4.6 con vcore 1.3 e sono fermo al BIOS 1.9 (sono arrivati a 1.11), adesso non vorrei portarmi sfigato da solo ma per una mobo pagata circa 130 euro spedita sono strasoddisfatto ovviamente. Ah, è una b2.

Il fatto che le schede morissero dopo un aggiornamento del bios rilasciato da MSi stessa, non mi sembra un problema di gioventù, mi sembra qualcosa di più grave.

Wolfhang
20-06-2011, 00:27
Il fatto che le schede morissero dopo un aggiornamento del bios rilasciato da MSi stessa, non mi sembra un problema di gioventù, mi sembra qualcosa di più grave.

era un problema di un di bios rilasciato quattro mesi fa e su versioni B2 della scheda (credo si conoscano in tutto 5/6 casi del genere, probabilmente in presenza di particolari configurazioni hardware), adesso sembra diventata un'epidemia, almeno MSI (a differenza di altre marche blasonate) ha avuto il buongusto di mandarti un corriere a casa per ritirare tutte le B2 e farti avere le B3 tre giorni dopo...

alcatraroz
20-06-2011, 00:55
Ha sofferto di più problemi di gioventù di altre, si è fatta una nomea sbagliata, ma sono mesi che la mia non perde colpi, non lo ha mai fatto, da gennaio tengo il processore a 4.6 con vcore 1.3 e sono fermo al BIOS 1.9 (sono arrivati a 1.11), adesso non vorrei portarmi sfigato da solo ma per una mobo pagata circa 130 euro spedita sono strasoddisfatto ovviamente. Ah, è una b2.

strasoddisfatto pure io che l'ho pagata 106 euro un mese fa...P67A-GD 53 rev b3... io lo tengo a 4.6 ghz cn vcore in auto per poter scendere di vcore in idle...non avendo gli offset..e questa e' l'unica pecca che hanno forse ste mobo...ma per questo prezzo non si puo' avere tutto ovviamente

Dono89
20-06-2011, 08:02
era un problema di un di bios rilasciato quattro mesi fa e su versioni B2 della scheda (credo si conoscano in tutto 5/6 casi del genere, probabilmente in presenza di particolari configurazioni hardware), adesso sembra diventata un'epidemia, almeno MSI (a differenza di altre marche blasonate) ha avuto il buongusto di mandarti un corriere a casa per ritirare tutte le B2 e farti avere le B3 tre giorni dopo...

almeno quello....qualcosa paghi.
io preferisco la qualità del prodotto che l'assistenza perchè, eccetto rarissimi casi tipo b2 e b3, l'assistenza la facciamo meglio noi che gli incaricati :rolleyes:

Dry Patrick
20-06-2011, 09:04
era un problema di un di bios rilasciato quattro mesi fa e su versioni B2 della scheda (credo si conoscano in tutto 5/6 casi del genere, probabilmente in presenza di particolari configurazioni hardware), adesso sembra diventata un'epidemia, almeno MSI (a differenza di altre marche blasonate) ha avuto il buongusto di mandarti un corriere a casa per ritirare tutte le B2 e farti avere le B3 tre giorni dopo...

Io invece credo che tu non ti sia accuratamente informato se pensi che nel mondo ci siano stati 5/6 casi, tutti in questo forum pergiunta. :asd:

appleroof
20-06-2011, 09:15
Il fatto che le schede morissero dopo un aggiornamento del bios rilasciato da MSi stessa, non mi sembra un problema di gioventù, mi sembra qualcosa di più grave.

Mah onestamente (vado a memoria) fossero pure 50 casi Su migliaia di pezzi venduti non mi pare significativo statisticamente, ribadisco che mi trovo alla grande, la mobo è una roccia, tanto che non ho sentito nemmeno il bisogno di cambiare con b3 (mi hanno spedito una schedina pciex con 4 porte sata3 gratis naturalmente) per cui sono sei mesi che rulla che è un piacere. Poi se volete chiudere occhi e orecchie davanti a casi positivi ed ascoltare solo quelli negativi contenti voi, contenti tutti.

Chiudo ot :)

devil_mcry
20-06-2011, 09:18
e basta con ste msi

tanto chi le ha le difenderà sempre a spada tratta, come tutto, d'altro canto qui ognuno compra solo il meglio (a detta sua)
chi le ha avute ci spalerà merda sopra
chi è stato fortunato e non le ha prese, non le comprerà

quante pagine sono che state andando avanti su questi discorsi? è tempo perso andiamo avanti dai

Dry Patrick
20-06-2011, 09:22
e basta con ste msi

tanto chi le ha le difenderà sempre a spada tratta, come tutto, d'altro canto qui ognuno compra solo il meglio (a detta sua)
chi le ha avute ci spalerà merda sopra
chi è stato fortunato e non le ha prese, non le comprerà

quante pagine sono che state andando avanti su questi discorsi? è tempo perso andiamo avanti dai

Purtroppo non posso che quotarti, purtroppo però così, senza un minimo di oggettività, il forum serve a poco.

appleroof, ti consiglio di documentarti sulla faccenda, così per avere un idea dell'argomento di cui si stava parlando.

appleroof
20-06-2011, 09:38
e basta con ste msi

tanto chi le ha le difenderà sempre a spada tratta, come tutto, d'altro canto qui ognuno compra solo il meglio (a detta sua)
chi le ha avute ci spalerà merda sopra
chi è stato fortunato e non le ha prese, non le comprerà

quante pagine sono che state andando avanti su questi discorsi? è tempo perso andiamo avanti dai

ohhh...alla fine arriva sempre qualcuno che aggiunge il suo post costruttivo vedi?

se leggo cose parziali, mi sento di poter dire l'altra campana, altrimenti chi legge si fà un'idea non corretta: chiamasi disinformazione, questa cosa; se non ti piace hai 3 possibilità, segnalare ai mod che se ritengono possono intervenire, dire la tua a ragion veduta, o passare ad altro senza fare sti post flammosi e senza senso.

Purtroppo non posso che quotarti, purtroppo però così, senza un minimo di oggettività, il forum serve a poco.

appleroof, ti consiglio di documentarti sulla faccenda, così per avere un idea dell'argomento di cui si stava parlando.

oggettività? Non ho mica detto che di msi bruciate non ce ne siano state, però fare di tutta un'erba un fascio è l'essenza stessa del non essere oggettivi :asd:

ho aperto e seguito il thread ufficiale delle gd65, ti assicuro che sono molto ben documentato, se ci fosse da darti ragione la darei senz'altro, ho avuto DFI, Asus, Asrock, perfino un'Azza eoni fà :asd: e non me ne frega una cippa di quella o quell'altra marca, ma dire che tutte le msi hanno problemi e si bruciano è semplicemente FALSO. ;)

gianni1879
20-06-2011, 09:45
visto che si va avanti da pagine e pagine con questa storia, direi che è giunto il momento di metterci un bel punto.

Non è il thread adatto per parlarne ed in ogni caso vengono fuori i soliti discorsi che portano a flame inutili.

<Masquerade>
20-06-2011, 09:46
edit

appleroof
20-06-2011, 10:20
strasoddisfatto pure io che l'ho pagata 106 euro un mese fa...P67A-GD 53 rev b3... io lo tengo a 4.6 ghz cn vcore in auto per poter scendere di vcore in idle...non avendo gli offset..e questa e' l'unica pecca che hanno forse ste mobo...ma per questo prezzo non si puo' avere tutto ovviamente

cavolo hai una bella cpu: a me se metto il vcore auto non boota nemmeno :stordita:

illidan2000
20-06-2011, 10:47
cavolo hai una bella cpu: a me se metto il vcore auto non boota nemmeno :stordita:

ho visto in firma un bellissimo archon, volevo chiederti che temperature avevi @4.5ghz

Bi7hazard
20-06-2011, 11:23
Ciao, diciamo che se hai preso il 2600K immagino sia per poter sfruttare l'hyperthreading, anche se è vero che non tutte le applicazioni (in genere solamente quelle che fanno rendering, giochi non ne conosco) traggono beneficio da esso, che in compenso scalda di più. Sta a te valutare se sia il caso di utilizzarlo oppure no. Se usi un gioco che sai di sicuro non lo sfrutta allora non ha senso tenerlo attivo.

in sostanza L'HT fa scaldare qualche grado in più no? Come si chiama dal Bios Asus?

Comunque, ho controllato varie recensioni e il mio dissi non fa poi cosi schifo u.u anzi, viste le dimensioni si può dire che sia un piccolo fenomeno

http://www.1e2.it/2010/09/hardware/recensione-dissipatore-cpu-noctua-nh-u9b-se2-opinioni-test-confronto.html#

alcatraroz
20-06-2011, 11:49
cavolo hai una bella cpu: a me se metto il vcore auto non boota nemmeno :stordita:
hai provato a disabilitare solo il c-state , il PLL voltage internale il turbo boost? tutti gli altri risparmi li tengo attivi....ho notato che il C-state fa scendere troppo il vcore in idle (0,968) e dato che a quella tensione mi freeza navigando lo tengo disabilitato...con il vcore in auto mi boota giusto fino a 46x....oltre non va, devo metterlo fisso

appleroof
20-06-2011, 12:01
ho visto in firma un bellissimo archon, volevo chiederti che temperature avevi @4.5ghz

in questi giorni di caldo (dove abito io) in game mi arriva max sui 68° (core più caldo)

mi aspettavo di più da questo dissi, ma in fondo fà circa 10° in meno (!) del noctua 12 che avevo prima e ho testato pure su sta cpu a pari freq. e vcore....

hai provato a disabilitare solo il c-state , il PLL voltage internale il turbo boost? tutti gli altri risparmi li tengo attivi....ho notato che il C-state fa scendere troppo il vcore in idle (0,968) e dato che a quella tensione mi freeza navigando lo tengo disabilitato...con il vcore in auto mi boota giusto fino a 46x....oltre non va, devo metterlo fisso

tutte cose che rimando all'arrvio di una nuova cpu che ho preso e dovrebbe arrivarmi tra un paio di giorni...però per quanto ne sapevo io era meglio tenere il vcore fisso e tutti i risparmi attivi piuttosto che il contrario, in termini di consumo della cpu...(su skt 1155 è sicuro, ci sono prove di Gianni1879 in questo senso, wattometro alla mano, su questo skt non ho trovato altrettante prove sicure..)

costanzo1967
20-06-2011, 13:23
Salve,
Chiedo Aiuto per Overclockare il Mio Processore

INTEL Processore Core i7-2600K (Sandy Bridge) Quad-Core 3,40 Ghz con
moltiplicatore sbloccato GPU integrata HD 3000 socket LGA 1155 Boxato

Montato Sulla Motherboard:

ASUSMotherboard MAXIMUS IV EXTREME Rev. B3 Socket LGA 1155 chipset
Intel P67 ATX

Voglio solo portarlo ad una Frq. da 3,40 Ghz a 4,60 Ghz.

La Ram Attuale:

DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB)

Quali sono i passaggi da efettuare ?

Saluti,
Roberto.

balnazzar
20-06-2011, 13:35
Salve, quanto segue riguarda le temperature di un 2600K con scythe Mugen 2 rev.B, ed asrock z68 extreme4.

Premetto che ho il Mugen in configurazione con doppia ventola, ma essendo fissato con la silenziosita', girano entrambe sui 5-600 rpm.

Raggiungo temperature che mi sembrano un po' alte, sempre maggiori di 70 gradi, :doh: anche con oc moderati (tipo 3.8/4.0 ghz, voltaggio sui 1.20). :muro:
Sui 68-70 gradi a freq. e voltaggio stock con occt. Vorrei dunque sapere se:

- Temperature del genere sono normali, considerando il basso regime di rotazione delle ventole e la temperatura ambiente sui 30 gradi?

- Durante una sessione a 4.5 ghz ho tenuto la cpu ad 80 gradi per qualche minuto.. Posso aver danneggiato qualcosa? La cosiddetta Tcase di 72 gradi e' considerabile come il massimo limite per il daily?

Grazie mille.

Andren83
20-06-2011, 13:37
Iscritto :)

Sniper88
20-06-2011, 13:39
Sto iniziando davvero a perdere le speranze.

Come diavolo sia possibile che, con Corsair Vengeance @1600MHz (Dual Channel 2x4GB), impostando solo X.M.P. e tenendo tutto maledettamente su auto, abbia avuto instabilità e, addirittura, un Freez?

A questo punto, spezzo la mia scheda madre a metà. Non ce la faccio più!

kira@zero
20-06-2011, 13:53
Sto iniziando davvero a perdere le speranze.

Come diavolo sia possibile che, con Corsair Vengeance @1600MHz (Dual Channel 2x4GB), impostando solo X.M.P. e tenendo tutto maledettamente su auto, abbia avuto instabilità e, addirittura, un Freez?

A questo punto, spezzo la mia scheda madre a metà. Non ce la faccio più!

Sei sicuro che siano le ram!? hai testato con mem test!? potresti avere un banco fallato

Sniper88
20-06-2011, 13:56
Sei sicuro che siano le ram!? hai testato con mem test!? potresti avere un banco fallato

Feci fare un test di una quarantina di minuti con Memtest86+ e arrivai al primo passaggio, non avendo visto errori, ho riavviato. Dovevo continuare? Memtest86+ va bene, o ci vuole il classico Memtest86 ?

Grazie per il "pronto intervento".

kira@zero
20-06-2011, 14:01
Feci fare un test di una quarantina di minuti con Memtest86+ e arrivai al primo passaggio, non avendo visto errori, ho riavviato. Dovevo continuare? Memtest86+ va bene, o ci vuole il classico Memtest86 ?

Grazie per il "pronto intervento".

Ma a che precentuale eri arrivato?
che mobo hai?
le ram che hai sono nella lista di supporto della mobo?
Ma la cpu è occata?

illidan2000
20-06-2011, 14:09
Sto iniziando davvero a perdere le speranze.

Come diavolo sia possibile che, con Corsair Vengeance @1600MHz (Dual Channel 2x4GB), impostando solo X.M.P. e tenendo tutto maledettamente su auto, abbia avuto instabilità e, addirittura, un Freez?

A questo punto, spezzo la mia scheda madre a metà. Non ce la faccio più!

usi overclock fixed oppure offset per il processore? usa fixed e riprova...

alcatraroz
20-06-2011, 14:19
in questi giorni di caldo (dove abito io) in game mi arriva max sui 68° (core più caldo)

mi aspettavo di più da questo dissi, ma in fondo fà circa 10° in meno (!) del noctua 12 che avevo prima e ho testato pure su sta cpu a pari freq. e vcore....



tutte cose che rimando all'arrvio di una nuova cpu che ho preso e dovrebbe arrivarmi tra un paio di giorni...però per quanto ne sapevo io era meglio tenere il vcore fisso e tutti i risparmi attivi piuttosto che il contrario, in termini di consumo della cpu...(su skt 1155 è sicuro, ci sono prove di Gianni1879 in questo senso, wattometro alla mano, su questo skt non ho trovato altrettante prove sicure..)
puo' essere pero' con il vcore fisso la tensione non scende in idle...e scalda decisamente di piu'..

appleroof
20-06-2011, 14:33
puo' essere pero' con il vcore fisso la tensione non scende in idle...e scalda decisamente di piu'..

cmq è vero, la migliore cosa di tutti per il daily è l'offset di Asus (mi pare pure la "cugina" Asrock lo abbia), io ce l'avevo sul mio vecchio pc che ho passato a mio fratello (monta un i5 750@3.6ghz su appunto p7p55d pro) ed era una grandissima cosa, perchè poi lo usavi insieme ai risparmi attivi (tutti)

kira@zero
20-06-2011, 14:40
cmq è vero, la migliore cosa di tutti per il daily è l'offset di Asus (mi pare pure la "cugina" Asrock lo abbia), io ce l'avevo sul mio vecchio pc che ho passato a mio fratello (monta un i5 750@3.6ghz su appunto p7p55d pro) ed era una grandissima cosa, perchè poi lo usavi insieme ai risparmi attivi (tutti)

Anche le giga hanno l'offset perlomeno le z68x :asd:

Sniper88
20-06-2011, 14:46
Ma a che precentuale eri arrivato?
che mobo hai?
le ram che hai sono nella lista di supporto della mobo?
Ma la cpu è occata?

Ho la GA-P67A-UD4-B3.

Stavo vedendo proprio ora la compatibilità delle mie ram e la mia Mobo. A quanto pare, nella sezione del PDF che richiama la voce del 1600MHz di frequenza, noto solamente Corsair e SIZE a 2GB. Non richiama alcuna voce di un banco da 4GB. Non potrebbe dipendere da quello? Non vedo le mie memorie in questo file PDF. Spero sia per quello. Lo spero con tutto il cuore.

La CPU sta, in questo momento, col moltiplicatore settato a x34 di Default ed ho solamente impostato le RAM col proprio X.M.P. Stop. Dopo aver fatto il CMOS Reset ed avendo impostato SOLO le ram col proprio X.M.P., dopo qualche riavvio (provavo ad eccedere al Windows ed arrestarlo, per vedere se era stabile o no) ho avuto un Freez.

Penso proprio che siano un problema di RAM, a questo punto. Non vedo un banco da 4GB in quel file PDF, nella sezione dei 1600MHz. Ci sono sì le Corsair, ma riporta, sotto la voce Size, banchi da 2GB.

Vi posto il PDF. http://www.megaupload.com/?d=NXPSQOGY

Le mie ram sono: CMZ8GX3MSA1600C8 (2x4GB) ---> In quel PDF, non ci sono.

Dono89
20-06-2011, 14:46
ragazzi, mi manca l'ultimo click per l'ordine....

la differenza è di 4euro, quindi non mi cambiano assolutamente la vita, che dissi prendo????

freezer 13 pro oppure corsair a70???

come capacità dissipante andrei ovviamente sul secondo, tuttavia è troppo rumoroso essendo le ventole non pwm fisse a 2000rpm...cosa dite?
grazie

appleroof
20-06-2011, 14:47
Anche le giga hanno l'offset perlomeno le z68x :asd:

ottimo allora pure per esse ;)

Dry Patrick
20-06-2011, 14:49
cmq è vero, la migliore cosa di tutti per il daily è l'offset di Asus (mi pare pure la "cugina" Asrock lo abbia), io ce l'avevo sul mio vecchio pc che ho passato a mio fratello (monta un i5 750@3.6ghz su appunto p7p55d pro) ed era una grandissima cosa, perchè poi lo usavi insieme ai risparmi attivi (tutti)

Anche le giga hanno l'offset perlomeno le z68x :asd:

Non mi venire a dire ora che le blasonatissime MSi non lo hanno... anche perchè da quello che so le gigabyte montano le fasi MSi, trovorei assurdo che non ci sia questa opzione...

totonzio
20-06-2011, 14:49
Ho la GA-P67A-UD4-B3.

Stavo vedendo proprio ora la compatibilità delle mie ram e la mia Mobo. A quanto pare, nella sezione del PDF che richiama la voce del 1600MHz di frequenza, noto solamente Corsair e SIZE a 2GB. Non richiama alcuna voce di un banco da 4GB. Non potrebbe dipendere da quello? Non vedo le mie memorie in

visto che forse non hanno il profilo le ram settale manualmente metti le specifiche di fabbrica e riprova :)

aaronne
20-06-2011, 14:51
ragazzi, mi manca l'ultimo click per l'ordine....

la differenza è di 4euro, quindi non mi cambiano assolutamente la vita, che dissi prendo????

freezer 13 pro oppure corsair a70???

come capacità dissipante andrei ovviamente sul secondo, tuttavia è troppo rumoroso essendo le ventole non pwm fisse a 2000rpm...cosa dite?
grazie


E perchè ad aria?!? Guarda che poi (tranne per cpu sculate e quindi pochi volts) sopra i 4.6 d'estate te li scordi..

Per quel che mi riguarda (sto con noctua d14 e vengo da cooler master 120)

h70

di cui ricordo qualcuno qui (e anche altrove) che ne parlava bene (tipo Kira :confused: ) comunque guarda anche i test in prima pagina del thread

Dono89
20-06-2011, 14:53
E perchè ad aria?!? Guarda che poi (tranne per cpu sculate e quindi pochi volts) sopra i 4.6 d'estate te li scordi..

Per quel che mi riguarda (sto con noctua d14 e vengo da cooler master 120)

h70

di cui ricordo qualcuno qui (e anche altrove) che ne parlava bene (tipo Kira :confused: ) comunque guarda anche i test in prima pagina del thread

perchè massimo ho 30euro :)

quindi ragazzi...freezer 13 pro oppure corsair a70?

kira@zero
20-06-2011, 15:00
Ho la GA-P67A-UD4-B3.

Stavo vedendo proprio ora la compatibilità delle mie ram e la mia Mobo. A quanto pare, nella sezione del PDF che richiama la voce del 1600MHz di frequenza, noto solamente Corsair e SIZE a 2GB. Non richiama alcuna voce di un banco da 4GB. Non potrebbe dipendere da quello? Non vedo le mie memorie in questo file PDF. Spero sia per quello. Lo spero con tutto il cuore.

La CPU sta, in questo momento, col moltiplicatore settato a x34 di Default ed ho solamente impostato le RAM col proprio X.M.P. Stop. Dopo aver fatto il CMOS Reset ed avendo impostato SOLO le ram col proprio X.M.P., dopo qualche riavvio (provavo ad eccedere al Windows ed arrestarlo, per vedere se era stabile o no) ho avuto un Freez.

Penso proprio che siano un problema di RAM, a questo punto. Non vedo un banco da 4GB in quel file PDF, nella sezione dei 1600MHz. Ci sono sì le Corsair, ma riporta, sotto la voce Size, banchi da 2GB.

Vi posto il PDF. http://www.megaupload.com/?d=NXPSQOGY

Le mie ram sono: CMZ8GX3MSA1600C8 (2x4GB) ---> In quel PDF, non ci sono.

Ci stà che siano le ram ma non è detto :) ,per essere sicuro devi fare almeno 1000% di mem test, prima con un banco e poi con quell'altro, ci stà che ci sai un banco fallato oppure ma sembra strano che la tua mobo non digerisca quelle ram, sai che alla fine siano nella lista oppure no conta e non conta :)

Dry Patrick
20-06-2011, 15:06
Ci stà che siano le ram ma non è detto :) ,per essere sicuro devi fare almeno 1000% di mem test, prima con un banco e poi con quell'altro, ci stà che ci sai un banco fallato oppure ma sembra strano che la tua mobo non digerisca quelle ram, sai che alla fine siano nella lista oppure no conta e non conta :)

Deluxe ha le stesse ram sulla stessa scheda...

Per i dissipatori ci sono sezioni ben più adatte di questo topic, dove ti sapranno consigliare senz'altro meglio...

Sniper88
20-06-2011, 15:31
Deluxe ha le stesse ram sulla stessa scheda...

Per i dissipatori ci sono sezioni ben più adatte di questo topic, dove ti sapranno consigliare senz'altro meglio...

Ragazzi è normale che Memtest-86, mi rilevi le memorie prima a 14780 MB/s ed ora, che sto rifacendo il test, a 24708 MB/s?

Per me, no.

Poi, un'altra cosa: Al primo pass, non mi ha rilevato alcun errore e, in basso, è apparsa la scritta "Pass complete, no errors, press esc to exit", una cosa del genere.

Al secondo Pass, prima che terminasse, si erano bloccati sia Pass, che Test al 100% e, successivamente, sono apparsi degli artefatti.

Ho premuto esc, sono entrato nel sistema, ho riavviato e gli ho fatto rifare il test (accorgendomi del problema di 17xxx e 24xxx); non ho tanto badato a quello e gli ho fatto rifare il test.

Prima che riuscisse a terminare il primo pass, Test e Pass, si erano soffermati per circa un minutino su 100% e, subito dopo, Una seria di 7 "a" accentate e frecce in su hanno tempestato lo schermo.

Potrebbe dipendere dalle ram, oppure la versione 4 di memtest non è ancora affidabile? Io, penso siano le Ram.

Adesso, vi posto l'immagine.

http://dl.dropbox.com/u/19620218/Photo%2020-06-11%2016%2026%2058.jpeg

Dono89
20-06-2011, 15:33
perchè massimo ho 30euro :)

quindi ragazzi...freezer 13 pro oppure corsair a70?

mi autoquoto....alla fine corsair a70...per 3,3€ non muore nessuno, speriamo che a 1600rpm le 2 ventole non facciano troppo rumore.... :D

bluray93
20-06-2011, 17:26
E perchè ad aria?!? Guarda che poi (tranne per cpu sculate e quindi pochi volts) sopra i 4.6 d'estate te li scordi..
Per quel che mi riguarda (sto con noctua d14 e vengo da cooler master 120)
h70
di cui ricordo qualcuno qui (e anche altrove) che ne parlava bene (tipo Kira :confused: ) comunque guarda anche i test in prima pagina del thread
non so se infrango qualche regola se posto un link a youtube ma se lo sto facendo scusatemi in anticipo...
http://www.youtube.com/watch?v=AU6W_YkqILY
hai noctua D-14 e vorresti un corsair H70? RIPENSACI

alcatraroz
20-06-2011, 17:43
Non mi venire a dire ora che le blasonatissime MSi non lo hanno... anche perchè da quello che so le gigabyte montano le fasi MSi, trovorei assurdo che non ci sia questa opzione...

non ce l'hanno no...anche perche' costano molto meno delle blasonatissime giga...e per quanto mi riguarda e' l'unica cosa che manca in queste schedine....oltre al vdroop un po' esagerato

gianni1879
20-06-2011, 17:47
Non mi venire a dire ora che le blasonatissime MSi non lo hanno... anche perchè da quello che so le gigabyte montano le fasi MSi, trovorei assurdo che non ci sia questa opzione...

suvvia avevo detto basta, non vi fate sospendere per nulla ;)

illidan2000
20-06-2011, 17:48
non so se infrango qualche regola se posto un link a youtube ma se lo sto facendo scusatemi in anticipo...
http://www.youtube.com/watch?v=AU6W_YkqILY
hai noctua D-14 e vorresti un corsair H70? RIPENSACI

non parlava per se stesso... lo consigliava all'altro utente, ma lui già ha il noctua.
forse se facesse un acquisto nuovo oggi propenderebbe diversamente, boh...

Telstar
20-06-2011, 17:57
http://www.youtube.com/watch?v=AU6W_YkqILY
hai noctua D-14 e vorresti un corsair H70? RIPENSACI

C'è anche chi si trova benissimo con l'H70 ;)
Il vantaggio principale è che non stressa la mobo per posizionamento in un case a torre. Sui banchetti è assolutamente preferibile un dissy tower.

Wolfhang
20-06-2011, 18:42
cmq è vero, la migliore cosa di tutti per il daily è l'offset di Asus (mi pare pure la "cugina" Asrock lo abbia), io ce l'avevo sul mio vecchio pc che ho passato a mio fratello (monta un i5 750@3.6ghz su appunto p7p55d pro) ed era una grandissima cosa, perchè poi lo usavi insieme ai risparmi attivi (tutti)


io ho ovviato con il Vcore in automatico, a 4400Mhz lavora in full a 1.27, in idle scende fino a 0.89 ;)

appleroof
20-06-2011, 18:52
io ho ovviato con il Vcore in automatico, a 4400Mhz lavora in full a 1.27, in idle scende fino a 0.89 ;)

interessante...i risparmi li mantieni tutti attivati?

SingWolf
20-06-2011, 18:53
io ho ovviato con il Vcore in automatico, a 4400Mhz lavora in full a 1.27, in idle scende fino a 0.89 ;)

ma non si può impostare manualmente una cosa del genere?

Wolfhang
20-06-2011, 19:01
interessante...i risparmi li mantieni tutti attivati?

tutti attivi, dal primo all'ultimo...

Wolfhang
20-06-2011, 19:02
ma non si può impostare manualmente una cosa del genere?

si che si può, solo che in idle non ti scende il Vcore.....

Sniper88
20-06-2011, 19:25
Ragazzi, questa è la situazione:

Esausto, ho scaricato la versione Memtest86+ per penna USB, in quanto, Memtest 86, non era molto buono per la mia configurazione: crash prima di iniziare il secondo Pass o prima di finire il primo Pass.

Con Memtest86+, mi riconosce tutto: Cache, L1, L3 ec. Ho staccato il banco di ram e ne ho inserito solamente uno nel PRIMO SLOT ed ho avviato il Test (Con un banco, mi rilevava una velocità di 11xxx e qualcosa -ora non ricordo).

Ha terminato il Pass 1 e, sotto, è apparsa la scritta: Pass complete, no errors, press Esc to Exit

Ho aspettato circa il 34% del nuovo Pass prima di premere Esc e riavviare così il sistema. Sono entrato su Windows ed ho arrestato immediatamente il sistema, giusto il tempo di vedere se qualcuno avesse risposto al mio precedente post.

Ho staccato la spina, cliccato sul pulsante accensione per eliminare eventuali tensioni ed ho sostituito il banco di ram (Quindi, eseguendo il test nel primo banco della scheda madre - al posto del fratello uscito inerme dal test - come lessi in un forum straniero -Gigabyte, credo-).

Ho acceso il computer, fatto partire il boot nella penna ed ho avviato il secondo test con la seconda Ram. Qui, la velocità, invece, era di 10148, a differenza dell'altro banco di ram che aveva una velocità più alta 11xxx e qualcosa. NON DOVREBBERO AVERE LA MEDESIMA VELOCITA', ESSENDO LE STESSE RAM ED AVENDO OCCUPATO IL MEDESIMO SLOT (SLOT 1) PER IL TEST?

Adesso, sono al Pass 89% e, OVVIAMENTE, non ho alcun errore.

Possiamo quindi escludere le Ram, vero? Oppure, una volta finito il primo pass, con l'apposita scritta "Pass complete, no errors, press esc to Exit", devo fargli fare altri "tot" pass?

Edit: Confermo la fine del secondo banco di ram, con tanto di scritta: Pass complete, no errorsm press Esc to exit.

Escludiamo quindi le Ram o hanno bisogno di altri "Pass": cioé, una volta finito il primo, devo fargli fare una decina di pass come accade per linX, oppure quando appare la scritta significa che è sufficiente?

Dry Patrick
20-06-2011, 19:58
suvvia avevo detto basta, non vi fate sospendere per nulla ;)
Giuro che non volevo essere polemico, e giro che non ero a conoscenza del fatto che le MSi non avessero la regolazione dell'offset, comunque hai ragione avevi detto di finirla e mi scuso.
Ragazzi, questa è la situazione:

Esausto, ho scaricato la versione Memtest86+ per penna USB, in quanto, Memtest 86, non era molto buono per la mia configurazione: crash prima di iniziare il secondo Pass o prima di finire il primo Pass.

Con Memtest86+, mi riconosce tutto: Cache, L1, L3 ec. Ho staccato il banco di ram e ne ho inserito solamente uno nel PRIMO SLOT ed ho avviato il Test (Con un banco, mi rilevava una velocità di 11xxx e qualcosa -ora non ricordo).

Ha terminato il Pass 1 e, sotto, è apparsa la scritta: Pass complete, no errors, press Esc to Exit

Ho aspettato circa il 34% del nuovo Pass prima di premere Esc e riavviare così il sistema. Sono entrato su Windows ed ho arrestato immediatamente il sistema, giusto il tempo di vedere se qualcuno avesse risposto al mio precedente post.
Dovresti fatrlo girare di più tipo farl oarrivare al 1000% per essere sicuro. Senti una cosa, non riesci a provare con delle altre ram?
Ho staccato la spina, cliccato sul pulsante accensione per eliminare eventuali tensioni ed ho sostituito il banco di ram (Quindi, eseguendo il test nel primo banco della scheda madre - al posto del fratello uscito inerme dal test - come lessi in un forum straniero -Gigabyte, credo-).

Ho acceso il computer, fatto partire il boot nella penna ed ho avviato il secondo test con la seconda Ram. Qui, la velocità, invece, era di 10148, a differenza dell'altro banco di ram che aveva una velocità più alta 11xxx e qualcosa. NON DOVREBBERO AVERE LA MEDESIMA VELOCITA', ESSENDO LE STESSE RAM ED AVENDO OCCUPATO IL MEDESIMO SLOT (SLOT 1) PER IL TEST?

Adesso, sono al Pass 89% e, OVVIAMENTE, non ho alcun errore.

Possiamo quindi escludere le Ram, vero? Oppure, una volta finito il primo pass, con l'apposita scritta "Pass complete, no errors, press esc to Exit", devo fargli fare altri "tot" pass?

Edit: Confermo la fine del secondo banco di ram, con tanto di scritta: Pass complete, no errorsm press Esc to exit.

Escludiamo quindi le Ram o hanno bisogno di altri "Pass": cioé, una volta finito il primo, devo fargli fare una decina di pass come accade per linX, oppure quando appare la scritta significa che è sufficiente?
Come escludiamo le ram se ti ha crashato mentre le testava?

scilvio
20-06-2011, 20:27
Salve, quanto segue riguarda le temperature di un 2600K con scythe Mugen 2 rev.B, ed asrock z68 extreme4.

Premetto che ho il Mugen in configurazione con doppia ventola, ma essendo fissato con la silenziosita', girano entrambe sui 5-600 rpm.

Raggiungo temperature che mi sembrano un po' alte, sempre maggiori di 70 gradi, :doh: anche con oc moderati (tipo 3.8/4.0 ghz, voltaggio sui 1.20). :muro:
Sui 68-70 gradi a freq. e voltaggio stock con occt. Vorrei dunque sapere se:

- Temperature del genere sono normali, considerando il basso regime di rotazione delle ventole e la temperatura ambiente sui 30 gradi?

- Durante una sessione a 4.5 ghz ho tenuto la cpu ad 80 gradi per qualche minuto.. Posso aver danneggiato qualcosa? La cosiddetta Tcase di 72 gradi e' considerabile come il massimo limite per il daily?

Grazie mille.


sembrano allineate alle mie temperature a 4.4Ghz e 1.270v raggiungevo i 75 gradi con doppia ventola a piena velocità.

Sniper88
20-06-2011, 20:29
Giuro che non volevo essere polemico, e giro che non ero a conoscenza del fatto che le MSi non avessero la regolazione dell'offset, comunque hai ragione avevi detto di finirla e mi scuso.

Come escludiamo le ram se ti ha crashato mentre le testava?

http://img199.imageshack.us/img199/4828/photo200611162658.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/199/photo200611162658.jpg/)


Non so se è un crash. Hai visto l'immagine che ho postato? Con Memtest86+, non mi ha dato alcun problema. Boh! Patrick, credimi, sto diventando pazzo e, per di più, mi sento avvolto da tanta tristezza.

Non riesco a capire da cosa possa dipendere.

antonellapc
20-06-2011, 20:33
io ho ovviato con il Vcore in automatico, a 4400Mhz lavora in full a 1.27, in idle scende fino a 0.89 ;)

Raga che ne dite 44x - CPU Vcore in Auto
temperatura ambiente 29/30 °C
CpuZ mi legge in full 1.264 e in idle 0.944
lo potrei lasciare anche cosi? mi sembra buono rispetto a un voltaggio fisso a 1.275...?

Full
http://img146.imageshack.us/img146/9996/44auto.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/146/44auto.jpg/)

Idle
http://img28.imageshack.us/img28/2553/44autoidle.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/44autoidle.jpg/)


Appena mi arriva la Artic Silver 5 vediamo se scende un po con le temperature...

Idem...44x in full 1.264 e in idle 0.944....con tutti i risparmi attivi....
peccato che 4400 sembra essere il limite con vcore in auto...almeno con tutti i core attivi...ma comunque per un daily va anche bene :)

Un consiglio per le stringhe in prima pag: bisognerebbe aggiungere anche la data...le temperature cambiano significativamente in base al periodo....

appleroof
20-06-2011, 21:02
tutti attivi, dal primo all'ultimo...

Idem...44x in full 1.264 e in idle 0.944....con tutti i risparmi attivi....
peccato che 4400 sembra essere il limite con vcore in auto...almeno con tutti i core attivi...ma comunque per un daily va anche bene :)

Un consiglio per le stringhe in prima pag: bisognerebbe aggiungere anche la data...le temperature cambiano significativamente in base al periodo....

Ottimo proverò :)

Edit: solo per completezza, che bios usate?

sosa
20-06-2011, 21:14
Salve,
Chiedo Aiuto per Overclockare il Mio Processore

INTEL Processore Core i7-2600K (Sandy Bridge) Quad-Core 3,40 Ghz con
moltiplicatore sbloccato GPU integrata HD 3000 socket LGA 1155 Boxato

Montato Sulla Motherboard:

ASUSMotherboard MAXIMUS IV EXTREME Rev. B3 Socket LGA 1155 chipset
Intel P67 ATX

Voglio solo portarlo ad una Frq. da 3,40 Ghz a 4,60 Ghz.

La Ram Attuale:

DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB)

Quali sono i passaggi da efettuare ?

Saluti,
Roberto.
setta le ram come da specifica
metti il moltiplicatore a 46
setta i valori pll/pch/vccsa/vtt ai valori corrispondenti di default
watt 130 o 130% ?
pll overvoltage disable
risparmi disable
come vcore per quello che vedo in giro oscilla da 1.25 a 1.40 circa , ma quello sarai bravo tu a trovarlo :O
Una volta trovato il potenziale della cpu puoi affinare l'offset ...

antonellapc
20-06-2011, 21:44
Ottimo proverò :)

Edit: solo per completezza, che bios usate?

Versione 1.B...

Wolfhang
20-06-2011, 21:44
Ottimo proverò :)
Edit: solo per completezza, che bios usate?

Io uso il beta 1.C9 visto che non ho perso il vizio di provarli tutti (eh si io sono uno dei 3 (TRE) utenti che su questo forum ha sperimentato le sorprese della versione 1.8, degli altri 2/3 utenti si è avuta notizia sul forum internazionale della MSI).
Comunque ho provato i moltiplicatori da 40 a 45 ed in auto viene sempre impostato un Vcore compreso tra 1.264/1.272 in full, quindi basta impostare tramite moltiplicatore la frequenza supportata a quel voltaggio, magari affinando, se si vuole, intervenendo sul bclk...;)

alcatraroz
20-06-2011, 21:54
mah a me con vcore auto e x46 in full mi setta a 1.41v (con linx aggiornato) e in idle 1.008v...risparmi attivi tranne il c-state perche' mi freeza il pc navigando mentre e' stabile sotto stress...anche io il bios c9 beta