PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40

abbath0666
27-06-2011, 23:54
che balla troppo,non sta mai fermo sotto l'1v,scende sotto l'1v in idle,ma risale,non è mai stabile con quell'offset di +45,quindi sto cercando una cpu che voglia poco vcore proprio per avere un offset piu' basso.

Revolution89z
27-06-2011, 23:59
La mia vuole circa 1.32-1.33 per i 4.5 ghz, va bene così, e nella media ma se fosse stata migliore non mi sarei fermato a 4.5:sofico:
Secondo me se le temperature permettono lo puoi spingere oltre devil... Io ora sto in full a 1.392v con l'offset a 4.7ghz... alla fine cmq quel voltaggio non creda lo raggiunga mai con tutte le applicazioni/giochi a parte linx... :rolleyes:

Dry Patrick
28-06-2011, 00:00
che balla troppo,non sta mai fermo sotto l'1v,scende sotto l'1v in idle,ma risale,non è mai stabile con quell'offset di +45,quindi sto cercando una cpu che voglia poco vcore proprio per avere un offset piu' basso.

Che settaggi stai tenendo ora? Perchè sinceramente io mi sono stupito della stabilità dei voltaggi della mia scheda... Hai una P67A-UD4 giusto?

abbath0666
28-06-2011, 01:04
Che settaggi stai tenendo ora? Perchè sinceramente io mi sono stupito della stabilità dei voltaggi della mia scheda... Hai una P67A-UD4 giusto?

ho una ud4 z68,la scheda è ottima,i valori sono semplici da impostare e anche l'erogazione dei voltaggi,ma è il processore che vuole tanto,ogni processore ha un offset diverso,non c'entra nulla la scheda madre.

comunque i settaggi sono i soliti,turbo disattivato,moltiplicatore a 45,vccio e vccsa su auto,vcore settato su dynamic e offset a +045,in full 1,32.

antonellapc
28-06-2011, 09:31
Io oramai è una settimana che sono stabile a 44x con vcore in auto (idle 0.944 e full 1.264)...peccato che la msi non rilascia un bios che fa aumentare sta soglia dell 1.264 in auto...cosi non posso andare oltre i 44x....:mad:

platini
28-06-2011, 09:39
Ciao , avevo pensato a questa config per ottenere il massimo in daily con un 2600K:
Asus P8Z68-V PRO
DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8
Che ne pensate ?
Qualche cambiamento ?

Dry Patrick
28-06-2011, 09:58
Ciao , avevo pensato a questa config per ottenere il massimo in daily con un 2600K:
Asus P8Z68-V PRO
DDR3 Corsair Vengeance CMZ6GX3M3A1600C9 1600MHz 6GB (3x2GB) CL9
Che ne pensate ?
Qualche cambiamento ?

3x2GB? Come mai non vuoi utilizzare il dual channel?

platini
28-06-2011, 10:00
3x2GB? Come mai non vuoi utilizzare il dual channel?
Aja ...vedi che ho fatto bene a postare , non ci avevo pensato ... :rolleyes:

DarkMage74
28-06-2011, 10:00
Ciao , avevo pensato a questa config per ottenere il massimo in daily con un 2600K:
Asus P8Z68-V PRO
DDR3 Corsair Vengeance CMZ6GX3M3A1600C9 1600MHz 6GB (3x2GB) CL9
Che ne pensate ?
Qualche cambiamento ?

prendi un 2x4gb, i sandy sono dual channel

Dry Patrick
28-06-2011, 10:05
prendi un 2x4gb, i sandy sono dual channel

E con questo chiudiamo visto che siamo "nell'OCC" e non nella sezione "Consigli per gli acquisti".

platini
28-06-2011, 10:06
prendi un 2x4gb, i sandy sono dual channel
OK sostituite con delle DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8. ;)

Telstar
28-06-2011, 10:11
grazie,adesso lo provo a contattare;)



non si tratta di ht,si tratta del fattore culo. poco voltaggio vuol dire poco voltaggio.


Ripeto, i 2600k normalmente richiedono più volt e salgono meno dei 2500k per via dell'HT. Se lo disabiliti, vedi che le distanze si accorciano, rendendo però uno spreco di soldi l'averlo preso invece di un i5.
Questo è statisticamente vero, basta guardare le liste anche su overclock.net e xtremesystems.

Poi se ci giochi o benchi soltanto, un 2500k è probabilmente la scelta migliore.

lucdex
28-06-2011, 10:15
salve a tutti,son interessato a comprare una mobo per occare un i5 2500k quindi mi iscrivo..ora leggo un po,poi vi farò di certo domande :D

KevinL
28-06-2011, 10:17
che balla troppo,non sta mai fermo sotto l'1v,scende sotto l'1v in idle,ma risale,non è mai stabile con quell'offset di +45,quindi sto cercando una cpu che voglia poco vcore proprio per avere un offset piu' basso.
Non sono sicuro di aver capito bene quale sia il problema, ma se si tratta solo di fare in modo che in idle il v core stia più basso puoi aumentare l'additional turbo voltage e diminuire l'offset, in questo modo scende di più in idle ma raggiunge comunque il voltaggio necessario in full.....

antonellapc
28-06-2011, 10:41
Non sono sicuro di aver capito bene quale sia il problema, ma se si tratta solo di fare in modo che in idle il v core stia più basso puoi aumentare l'additional turbo voltage e diminuire l'offset, in questo modo scende di più in idle ma raggiunge comunque il voltaggio necessario in full.....

Ma l MSI non ce l ha sto additional turbo voltage?

KevinL
28-06-2011, 11:28
Ma l MSI non ce l ha sto additional turbo voltage?
Non lo so sinceramente, sulle Asus è sotto Cpu Power Management, dove ci sono anche le opzioni per impostare il limite dei watt, guarda se trovi qualcosa di simile

devil_mcry
28-06-2011, 12:26
ho una ud4 z68,la scheda è ottima,i valori sono semplici da impostare e anche l'erogazione dei voltaggi,ma è il processore che vuole tanto,ogni processore ha un offset diverso,non c'entra nulla la scheda madre.

comunque i settaggi sono i soliti,turbo disattivato,moltiplicatore a 45,vccio e vccsa su auto,vcore settato su dynamic e offset a +045,in full 1,32.

tra 6-7 mesi saremo già li a pensare di vendere sti processori, non vale la pena...

abbath0666
28-06-2011, 12:45
male che va lo metto nel mulettino :fagiano: alla fine preso 2500k :p

skinez87
28-06-2011, 14:23
Ragazzi mi volete aiutare un pò a fare oc su questo sistema:
cpu i5 2500k
Mb Asrock z68 extreme
Ram G.Skill 2x2gb 1600mhz 1,5v cl9 = f3-12800cl9d-8gbxl

Allora ho aggiornato il bios alla versione 1.4 la 1.5 mi aveva dato instabilità
La cpu per ora ce l'ho a 4,4ghz ma se salgo col moltiplicatore da 44x a 45x il pc si spegne e alla riaccensione non da segni di vita nemmeno il monitor ho provato due volte ed entrambe le volte ho dovuto ricorrere al clear cmos, il video l'ho anche messo dietro la discreta ma non si è mai visto niente.
Cmq le impostazioni che uso attualmente con molti a 44x sono le seguenti:
CPU RATIO = MANUAL
MAX RATIO = 44
INTERNAL PLL OVERVOLTAGE = ENABLED
GT OVER CLOCK = DISABLED
INTEL SPEED STEP TECHNOLOGY = ENABLED
TURBO BOOST POWER LIMIT = MANUAL
SHORT DURATION POWER LIMIT = 200
LONG DURATION POWER LIMIT = 200
LONG DURATION MAINTAIND = (sec) 1
ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = AUTO
CORE CURRENT LIMIT = 200
HOST CLOCK OVERRIDE (BCLK) = 100.0
SPREAD SPRECTUM = AUTO

VOLTAGE CONTROL:
CPU CORE VOLTAGE = 1,295
CPU LOAD LINE CALIBRATION = LEVEL 3
IGPU VOLTAGE = AUTO
IGPU VDROOP = AUTO
DRAM VOLTAGE = AUTO
PCH VOLTAGE = AUTO
CPU PLL VOLTAGE = AUTO
VTT VOLTAGE = AUTO
VCCSA VOLTAGE = AUTO

ACTIVE PROCESSOR CORES = ALL
HARDWARE PREFETCHER = ENABLED
ADJACEN CACHE LINE PREFETCHER = ENABLED
ENHANCEND HALT STATE = ENABLED
CPU C3 = ENABLED
CPU C6 = ENABLED
PACKAGE C STATE SUPPORT = ENABLED
CPU THERMAL THROTTLING = ENABLED
INTEL VIRTUALIZATION TECHNOLOGY = ENABLED
NO EXECUTE MEMORY PROTECTION = DISABLED

20 CICLI DI LINX TUTTO OK TEMPERATURE MAX 61° PERò PRIMA MENTRE STAVO SU INTERNET MI è APPARSA LA SCHERMATA BLU , ADESSO MI SONO MESSO A 1,30 COSA PUò ESSERE?

AH HO PROVATO A 45X A 1,30 AVRà FATTO 3/4 CICLI DI LINX POI SCHERMATA BLU E QUANDO L'HO RIACCESSO SCHERMO ASSENTE E NON C'ERA IL BIP DELLA MB, ALLA FINE HO DOVUTO FARE IL CLEAR CMOS.
CONSIGLI?

Revolution89z
28-06-2011, 14:37
Ecco il mio OC estivo definitivo
http://img233.imageshack.us/img233/8282/81215547.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/81215547.jpg/)
Risparmi attivi e offset :)
Patrick se ti interessa faccio la stringa anche se sono con i risparmi ON :Prrr:

skinez87
28-06-2011, 17:43
ho fatto queste prove, non ha crashato solo disabilitando virtu e ho il monitor sulla dedicata ed è andato in questo modo:
x45 a 1,33 linx superato no crash
x46 a 1,33 crash
x46 a 1,35 crash
x47 a 1,36 crash
x47 a 1,38 crash
x48 a 1,38 pc non parte resta schermo nero.
Consigli?
perchè con virtu ho problemi?

il setting è questo:

CPU RATIO = MANUAL
MAX RATIO = ...

INTERNAL PLL OVERVOLTAGE = ENABLED
GT OVER CLOCK = DISABLED
INTEL SPEED STEP TECHNOLOGY = ENABLED
TURBO BOOST POWER LIMIT = MANUAL
SHORT DURATION POWER LIMIT = 220

LONG DURATION POWER LIMIT = 220
LONG DURATION MAINTAIND = (sec) 1
ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = AUTO
CORE CURRENT LIMIT = 200
HOST CLOCK OVERRIDE (BCLK) = 100.0
SPREAD SPRECTUM = AUTO

VOLTAGE CONTROL:
CPU CORE VOLTAGE = ....
CPU LOAD LINE CALIBRATION = LEVEL 3
IGPU VOLTAGE = AUTO
IGPU VDROOP = AUTO
DRAM VOLTAGE = AUTO
PCH VOLTAGE = AUTO
CPU PLL VOLTAGE = AUTO
VTT VOLTAGE = AUTO
VCCSA VOLTAGE = AUTO

ACTIVE PROCESSOR CORES = ALL
HARDWARE PREFETCHER = ENABLED
ADJACEN CACHE LINE PREFETCHER = ENABLED
ENHANCEND HALT STATE = ENABLED
CPU C3 = DISABLED
CPU C6 = DISABLED
PACKAGE C STATE SUPPORT = DISABLED
CPU THERMAL THROTTLING = DISABLED
INTEL VIRTUALIZATION TECHNOLOGY = ENABLED
NO EXECUTE MEMORY PROTECTION = DISABLED

Revolution89z
28-06-2011, 17:45
Prova a disabilitare lo spread spectrum :)

skinez87
28-06-2011, 17:46
tenendo sempre virtu disabilitato?

Revolution89z
28-06-2011, 18:08
tenendo sempre virtu disabilitato?
Io i risparmi li tengo tutti attivi e sto con l'offset a 4.7ghz senza problemi... le uniche cose che ho impostato sono il power limit short long core limit molti vcore e spread spectrum disabled mentre il resto tutto su auto :)

Sniper88
28-06-2011, 19:07
Ragazzi miei, son tornato.

Esauto e alquanto speranzoso che il mio problema possa dipendere da loro, ho effuttato un ulteriore acquisto:

RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8


http://www.e-key.it/images/products/big/EK00017883_1.jpg

Secondo voi, per la mia GA-P67A-UD4-B3 (F4), dovrebbero andare bene?

Come al solito, mi affido ai vostri consigli utili ed affidabili.

Buona serata a tutti.

Dry Patrick
28-06-2011, 19:25
Ragazzi miei, son tornato.

Esauto e alquanto speranzoso che il mio problema possa dipendere da loro, ho effuttato un ulteriore acquisto:

RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8


http://www.e-key.it/images/products/big/EK00017883_1.jpg

Secondo voi, per la mia GA-P67A-UD4-B3 (F4), dovrebbero andare bene?

Come al solito, mi affido ai vostri consigli utili ed affidabili.

Buona serata a tutti.

Visto che il problema era probabilmente sito in uno dei due banchi delle vegance, penso proprio di si... Anche se non ricordo una cosa, il problema ti si presentava solo in caso di reset?

Revolution89z
28-06-2011, 19:26
Ecco il mio OC estivo definitivo
http://img233.imageshack.us/img233/8282/81215547.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/81215547.jpg/)
Risparmi attivi e offset :)
Patrick se ti interessa faccio la stringa anche se sono con i risparmi ON :Prrr:
Patrick :stordita: niente eccezioni? :D :D

alcatraroz
28-06-2011, 19:46
Ma l MSI non ce l ha sto additional turbo voltage?

no..

Dry Patrick
28-06-2011, 19:54
Patrick :stordita: niente eccezioni? :D :D

Tu mi stai antipatico e il primo post e mio e ci inserisco le stringhe di chi decido io... :banned:

Vai pure con la stringa, se me la fai precisa mi fai anche un favore!! :)


Ps: Te lo richiedo visto perché forse non lo hai letto, il nick ozn3 non mi è nuovo, mica frequentavi il forum di GTA-Series.com?

Revolution89z
28-06-2011, 20:04
HT:Y | 1.360 | 4600.0 Mhz (100.00 Mhz*46) | L105A846, D2 | 60 71 69 61| Ybris Eclipse | ASRock Fatal1ty P67 Pro | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/233/81215547.jpg/)| Revolution89z

Riguardo al nickname non sono io e non sei il primo che me lo chiede :eek:
Va bene la stringa? :D :D :D

Dono89
28-06-2011, 20:30
Io i risparmi li tengo tutti attivi e sto con l'offset a 4.7ghz senza problemi... le uniche cose che ho impostato sono il power limit short long core limit molti vcore e spread spectrum disabled mentre il resto tutto su auto :)

poi...

http://imageshack.us/f/233/81215547.jpg/


stai a 4.6 o 4.7? :D :read:



domani ragazzi mi arriva il corsair a70:D
dite che ha senso andare a provare di prendere i 4.5ghz dai 4.3 attuali?

Revolution89z
28-06-2011, 20:31
poi...

http://imageshack.us/f/233/81215547.jpg/


stai a 4.6 o 4.7? :D :read:



domani ragazzi mi arriva il corsair a70:D
dite che ha senso andare a provare di prendere i 4.5ghz dai 4.3 attuali?
Stavo a 4.7 fino a stamattina ma con 33° fuori meglio a 4.6 che le temp sono migliori ;)

Dry Patrick
28-06-2011, 20:51
HT:Y | 1.360 | 4600.0 Mhz (100.00 Mhz*46) | L105A846, D2 | 60 71 69 61| Ybris Eclipse | ASRock Fatal1ty P67 Pro | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/233/81215547.jpg/)| Revolution89z

Riguardo al nickname non sono io e non sei il primo che me lo chiede :eek:
Va bene la stringa? :D :D :D

Checked...

Sniper88
28-06-2011, 20:54
Visto che il problema era probabilmente sito in uno dei due banchi delle vegance, penso proprio di si... Anche se non ricordo una cosa, il problema ti si presentava solo in caso di reset?

No, Patrick. Delle volte, anche dei freeze. :)

Revolution89z
28-06-2011, 20:55
Checked...
L'ho fatta bene la stringa? :D :D :D :Prrr:

Dry Patrick
28-06-2011, 20:56
L'ho fatta bene la stringa? :D :D :D :Prrr:

Mancava uno spazio:D , per il resto perfetta!

Revolution89z
28-06-2011, 20:57
Mancava uno spazio:D , per il resto perfetta!
:eek: :D ;)

DarkVegas93
28-06-2011, 21:02
raga un buon dissipatore x oc su 2600k?

totonzio
28-06-2011, 21:37
archon
h70
nh-d14
nh-c14

con gli ultimi 2 hai problemi con le tue ram hanno il dissi alto per l'archon non lo so..

Revolution89z
28-06-2011, 22:11
archon
h70
nh-d14
nh-c14

con gli ultimi 2 hai problemi con le tue ram hanno il dissi alto per l'archon non lo so..
Non dimentichiamoci il silver arrow :D Che ad aria è il top ( l'ho avuto per un mese :D ). Cmq tutto dipende dall'OC che vuole raggiungere :)

skinez87
28-06-2011, 22:17
secondo voi se uso questo profilo preimpostato dell'asrock a 4.4 con questi risultati che ne pensate?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110628231012_profilo4.4asrock.jpg

Revolution89z
28-06-2011, 22:19
secondo voi se uso questo profilo preimpostato dell'asrock a 4.4 con questi risultati che ne pensate?
Che non c'è divertimento :mad: Io poi preferisco tenere tutto sotto controllo e impostato come voglio io :asd:

skinez87
28-06-2011, 22:22
anche io ma non riesco a trovare la configurazione giusta mi si blocca sempre, e ora nei giochi noto degli scatti impercettibile non vorrei rovinare la cpu, sempre se non l'ho gia fatto.
Ah i gflops secondo te sono buoni o sono troppo bassi?
mi dai qualche dritta per oc la ram almeno quella vorrei toccarla

Revolution89z
28-06-2011, 22:26
anche io ma non riesco a trovare la configurazione giusta mi si blocca sempre, e ora nei giochi noto degli scatti impercettibile non vorrei rovinare la cpu, sempre se non l'ho gia fatto.
Ah i gflops secondo te sono buoni o sono troppo bassi?
mi dai qualche dritta per oc la ram almeno quella vorrei toccarla
Cmq è probabile che sei tu a sbagliare i test dato che i gflops non sono nella norma... hai l'ultima versione di linx? ( vedi post prima pagina del thread ) Hai l'sp1 su w7? :)

skinez87
28-06-2011, 22:41
l'ho scaricato faccio 61 gflops, cmq ho win7 utlimate 64 bit non sp1 credi che possa fare così tanta differenza?
tu a 4.4 quanti gflops fai?
ah per la cronaca a prescindere dai test a me si blocca sulla bandiera di windows non su linx quindi non è una questione di test.

Revolution89z
28-06-2011, 22:45
l'ho scaricato faccio 61 gflops, cmq ho win7 utlimate 64 bit non sp1 credi che possa fare così tanta differenza?
tu a 4.4 quanti gflops fai?
ah per la cronaca a prescindere dai test a me si blocca sulla bandiera di windows non su linx quindi non è una questione di test.
Se non testi per bene di conseguenza non puoi impostare un vcore stabile in full load e quindi ti può dare problemi... ti consiglio di installare l'sp1 poi la scelta a te... ;) ovviamente c'è molta differenza tra il testare la cpu al 100% di carico e a quanto lo stai facendo tu... se non metti l'sp1 linx non lo spreme fino in fondo ;)

Dry Patrick
28-06-2011, 23:53
secondo voi se uso questo profilo preimpostato dell'asrock a 4.4 con questi risultati che ne pensate?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110628231012_profilo4.4asrock.jpg

Strano, è la prima volta che vedo una cosa del genere, sarebbe una cosa buona se ci fosse scritto in prima pagina come risolvere un inconveniente del genere....

skinez87
29-06-2011, 09:47
ragazzi ho installato sp1 e raggiungo i 122 gflops che ne dite?
sempre tutto in automatico

Wolfhang
29-06-2011, 10:06
ragazzi ho installato sp1 e raggiungo i 122 gflops che ne dite?
sempre tutto in automatico

per curiosità, di quanto si è alzata la temp??

antonellapc
29-06-2011, 10:29
Ragazzi ho messo la artic silver 5...ma mi sa che devo aspettare le 200 ore per testare...adesso le temperature subito schizzano oltre ì 70 °C...:eek:

skinez87
29-06-2011, 10:54
per curiosità, di quanto si è alzata la temp??

le temp massime dei 4 core sono arrivate a:
63 70 72 69
quindi valuta tu non mi sembra un grosso aumento

devil_mcry
29-06-2011, 10:58
Ragazzi ho messo la artic silver 5...ma mi sa che devo aspettare le 200 ore per testare...adesso le temperature subito schizzano oltre ì 70 °C...:eek:

va che cambia di poco, farà 1° in meno se va bene

antonellapc
29-06-2011, 11:00
le temp massime dei 4 core sono arrivate a:
63 70 72 69
quindi valuta tu non mi sembra un grosso aumento

Che dissipatore hai?

antonellapc
29-06-2011, 11:16
va che cambia di poco, farà 1° in meno se va bene

vuoi dire tra adesso e fra 200 ore?
se è cosi ho sbagliato qualcosa perchè le temperature in full salgono troppo...(dop 40 sec di linx sono a 74°C 44x vcore 1.264)

KevinL
29-06-2011, 11:50
vuoi dire tra adesso e fra 200 ore?
se è cosi ho sbagliato qualcosa perchè le temperature in full salgono troppo...(dop 40 sec di linx sono a 74°C 44x vcore 1.264)

In effetti mi sembrano un po' alte col dissipatore che hai........

antonellapc
29-06-2011, 11:56
In effetti mi sembrano un po' alte col dissipatore che hai........

eh si l' ultimo test fatto con la pasta del dissipatore 3 giorni fa stesso multi stesso vcore...temp max 71 °C ma dopo un ora di linx...
mhhh oggi ci do una occhiata mi sa che ho sbagliato qualosa...controllo...

Revolution89z
29-06-2011, 12:29
eh si l' ultimo test fatto con la pasta del dissipatore 3 giorni fa stesso multi stesso vcore...temp max 71 °C ma dopo un ora di linx...
mhhh oggi ci do una occhiata mi sa che ho sbagliato qualosa...controllo...
Ma state considerando che state in estate? Quelle temp sono normali :)

Dono89
29-06-2011, 12:48
montato il corsair a70...
le ventole non sono pwm, come pensavo, ma mi viene in aiuto la mobo :D

le ventole vanno da 1200 a 2000rpm
ho fatto un linx veloce e dai risultati ho guadagnato 10°C esatti (sul core più caldo)

considerando che quelle temp erano ad aprile, e queste a fine-fine giugno direi che la differenza è di più di 10°C
:D

nel pomeriggio una nuova stringa :D :D :D

skinez87
29-06-2011, 12:55
cpu ratio 45x
vcore 1,40 perchè 1,38 crashava

Turbo boost Power Limit: Short duration P.L. 250 / • Long duration P.L. 250
Core Current Limit 250
Speedstep su Enable.
come lo vedeto messo? le temperature max come le vedete?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110629134855_x4514vcore.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110629134855_x4514vcore.jpg)

Revolution89z
29-06-2011, 13:12
cpu ratio 45x
vcore 1,40 perchè 1,38 crashava

Turbo boost Power Limit: Short duration P.L. 250 / • Long duration P.L. 250
Core Current Limit 250
Speedstep su Enable.
come lo vedeto messo? le temperature max come le vedete?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110629134855_x4514vcore.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110629134855_x4514vcore.jpg)
Metti tutti i valori a 200 poi disabilita lo spread spectrum e vai con vcore offset + 0.040 e prova. I risparmi li hai tutti attivi? Hai lasciato tutto su auto come ti ho detto?

antonellapc
29-06-2011, 14:14
Ma state considerando che state in estate? Quelle temp sono normali :)

Si 71 °C dopo un ora di linx si....ma 75 dopo 40 secondi non penso....

Revolution89z
29-06-2011, 14:15
Si 71 °C dopo un ora di linx si....ma 75 dopo 40 secondi non penso....
74° a che frequenza/voltaggio?

kira@zero
29-06-2011, 14:59
74° a che frequenza/voltaggio?

:stordita:

Revolution89z
29-06-2011, 15:01
:stordita:
Ho detto qualcosa di sbagliato capo? :D :D

skinez87
29-06-2011, 15:14
Metti tutti i valori a 200 poi disabilita lo spread spectrum e vai con vcore offset + 0.040 e prova. I risparmi li hai tutti attivi? Hai lasciato tutto su auto come ti ho detto?

scendo tutto a 200 poi vado su offset +0,40 ma tenendolo adesso in fixed 1,40 giusto? fammi capir, perchè non so nemmeno cosa sia l'offset e su cosa alzo questo 0,40 cioè relativo a quale voltaggio?

Revolution89z
29-06-2011, 15:17
scendo tutto a 200 poi vado su offset +0,40 ma tenendolo adesso in fixed 1,40 giusto? fammi capir, perchè non so nemmeno cosa sia l'offset e su cosa alzo questo 0,40 cioè relativo a quale voltaggio?
Dove sta il vcore puoi scegliere tra fixed e offset... scegli offset e come valore fai 0.040. spread spectrum disattivato? i 3 valori su 200 molti 45x e il resto non toccare nulla... dimmi un pò se va :)

kira@zero
29-06-2011, 15:20
Ho detto qualcosa di sbagliato capo? :D :D

Noo, volevo quotare ;)

Dono89
29-06-2011, 15:23
ragazzi, un help :D

facevo sempre 96GF, prima volevo fare un test di linx da postare con l'a70 e ora sono a 89 :doh:

ho tolto msn, antivirus ecc... ma non cambia nulla, ovviamente i parametri bios son gli stessi in entrambi i casi

kira@zero
29-06-2011, 15:29
ragazzi, un help :D

facevo sempre 96GF, prima volevo fare un test di linx da postare con l'a70 e ora sono a 89 :doh:

ho tolto msn, antivirus ecc... ma non cambia nulla, ovviamente i parametri bios son gli stessi in entrambi i casi

Strana questa cosa :confused: se sicuro di non aver cambiato nient'altro?

Dono89
29-06-2011, 15:30
Strana questa cosa :confused: se sicuro di non aver cambiato nient'altro?

no kira, sicuro al 200%
tutto identico, l'unica cosa cambiata è il dissi, ma ovviamente non influisce, se non in meglio :confused:

kira@zero
29-06-2011, 15:37
no kira, sicuro al 200%
tutto identico, l'unica cosa cambiata è il dissi, ma ovviamente non influisce, se non in meglio :confused:

:stordita: srtana questa cosa sei sicuro che non hai messo quelche programma che magari gli dà noia?

illidan2000
29-06-2011, 16:15
scendo tutto a 200 poi vado su offset +0,40 ma tenendolo adesso in fixed 1,40 giusto? fammi capir, perchè non so nemmeno cosa sia l'offset e su cosa alzo questo 0,40 cioè relativo a quale voltaggio?

scusa, 200 cosa? mi sono un po' perso.
tra tutti i settaggi che ci sono 200 mi manca!!! sono forse i watt massimi?

antonellapc
29-06-2011, 16:26
74° a che frequenza/voltaggio?

Bè l ho scritto sopra 44x e vcore a 1.264...

cmnq ho controllato e l' orma sul dissipatore non era granchè...un buon 30/40% pulito (parlo sempre in riferimento all' area della cpu)...
quindi ho steso un po di pasta direttamente sull dissipatore dove mancava e ho rimontato..medoto un po improvvisato ma non saprei come fare diversamente...forse devo ripulire il tutto e stendere una quantità maggiore sulla cpu?:(
ma adesso non skizza subito a 75 °C ma dopo un po arriva a 73 °C...

sinfoni
29-06-2011, 16:40
Bè l ho scritto sopra 44x e vcore a 1.264...

cmnq ho controllato e l' orma sul dissipatore non era granchè...un buon 30/40% pulito (parlo sempre in riferimento all' area della cpu)...
quindi ho steso un po di pasta direttamente sull dissipatore dove mancava e ho rimontato..medoto un po improvvisato ma non saprei come fare diversamente...forse devo ripulire il tutto e stendere una quantità maggiore sulla cpu?:(
ma adesso non skizza subito a 75 °C ma dopo un po arriva a 73 °C...

Antonella, rismonta il dissipatore, puliscilo bene, stessa cosa la cpu. Rimetti la pasta termica senza stenderla, solo un chicco di riso al centro della cpu e rimonta bene il dissipatore.

skinez87
29-06-2011, 17:14
Dove sta il vcore puoi scegliere tra fixed e offset... scegli offset e come valore fai 0.040. spread spectrum disattivato? i 3 valori su 200 molti 45x e il resto non toccare nulla... dimmi un pò se va :)

fatto ecco lo screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110629181155_offset40.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110629181155_offset40.jpg)

però dico io ho messo le ventole del mio a70 a 2000rpm e le temperature sono sempre quelle su i 75°, non sono un pò alte? nella stanza ci sono 29°.
Che dici proviamo ad abbassare un pò l'offset?aspetto tuoi suggerimenti.

Revolution89z
29-06-2011, 17:16
fatto ecco lo screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110629181155_offset40.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110629181155_offset40.jpg)

però dico io ho messo le ventole del mio a70 a 2000rpm e le temperature sono sempre quelle su i 75°, non sono un pò alte? nella stanza ci sono 29°.
Che dici proviamo ad abbassare un pò l'offset?aspetto tuoi suggerimenti.
Che voltaggio hai in full? è il vcore che essendo un pò alto di conseguenza scalda di più Ora prova a +0.020 e vedi se regge :D

skinez87
29-06-2011, 17:19
Che voltaggio hai in full? è il vcore che essendo un pò alto di conseguenza scalda di più Ora prova a +0.020 e vedi se regge :D

per quello che ho visto si è mantenuto su 1,344 e solo di rado 1,355.

Revolution89z
29-06-2011, 17:21
per quello che ho visto si è mantenuto su 1,344 e solo di rado 1,355.
Vedendo i voltaggi degli utenti possessori del 2500k nel database in prima pagina puoi scendere ancora. Prova +0.010 :D Frequenza 4.5ghz giusto?

skinez87
29-06-2011, 17:23
Vedendo i voltaggi degli utenti possessori del 2500k nel database in prima pagina puoi scendere ancora. Prova +0.010 :D Frequenza 4.5ghz giusto?

si si giusto, ora provo cmq grazie.

skinez87
29-06-2011, 17:43
provato a 0,10 crash dopo 17 secondi
provato a 0,20 crash dopo 5 cicli di linx temp massima 76°
che dici provo a 0,30 oppure devo modificare qualche altro paramentro?
ah tutte le prove le ho fatte a level 3

Revolution89z
29-06-2011, 17:49
provato a 0,10 crash dopo 17 secondi
provato a 0,20 crash dopo 5 cicli di linx temp massima 76°
che dici provo a 0,30 oppure devo modificare qualche altro paramentro?
ah tutte le prove le ho fatte a level 3
prova 0.030 non toccare nient'altro :D

skinez87
29-06-2011, 17:51
ok ora testo, ma le temperature non sono alte?

Revolution89z
29-06-2011, 17:53
ok ora testo, ma le temperature non sono alte?
Sotto linx sono accettabili... nessun'altra applicazione scalda così il procio ;)

antonellapc
29-06-2011, 18:38
Antonella, rismonta il dissipatore, puliscilo bene, stessa cosa la cpu. Rimetti la pasta termica senza stenderla, solo un chicco di riso al centro della cpu e rimonta bene il dissipatore.

Fatto!! cambia poco...temp max dopo un ora di linx 75 °C (44x e vcore 1.264)
e pensare che solo tre giorni fa con la pasta della noctua stessa configurazione tem max 71 °C :muro: ...
adesso aspetto ste fatidiche 200 ore :O e vediamo....se la situazione rimane invariata rimetto di nuovo la noctua...eppure si dice che sta silver 5 dovrebbe essere migliore...mahh:confused:

sinfoni
29-06-2011, 18:46
Fatto!! cambia poco...temp max dopo un ora di linx 75 °C (44x e vcore 1.264)
e pensare che solo tre giorni fa con la pasta della noctua stessa configurazione tem max 71 °C :muro: ...
adesso aspetto ste fatidiche 200 ore :O e vediamo....se la situazione rimane invariata rimetto di nuovo la noctua...eppure si dice che sta silver 5 dovrebbe essere migliore...mahh:confused:

Se hai sempre le stesse temperature c'è poco da fare, ho lo hai sempre montato bene o male :D .
Cmq non ti fissare a 3 gg fà, potrebbe essere anche la tamb che è aumentate se proprio ti vuoi togliere lo "sfizio" rismonta e metti la noctua e vedi che temperature hai.
Una cosa è certa, se hai messo tutto bene hai una cpu che scalda parecchio.:O

devil_mcry
29-06-2011, 19:11
Fatto!! cambia poco...temp max dopo un ora di linx 75 °C (44x e vcore 1.264)
e pensare che solo tre giorni fa con la pasta della noctua stessa configurazione tem max 71 °C :muro: ...
adesso aspetto ste fatidiche 200 ore :O e vediamo....se la situazione rimane invariata rimetto di nuovo la noctua...eppure si dice che sta silver 5 dovrebbe essere migliore...mahh:confused:

si ma ripeto
l'assestamento mitico delle paste termiche, pari quasi al santo graal è una cosa che è ben difficile da stimare

si vero che si dice che migliorino ma si parla di 1 o due gradi

cmq 75° con un 30 di tamb sotto linx non sono tantissimi (se sono sotto linx) poi dipende anche dalla ventilazione, io con qualche grado in meno ne facevo circa 78 sul core più caldo con un megahalems con 1 sola ventola, a 45x con 1.344v. Ora sicuramente supererei gli 80

i 2600k scaldano molto ma molto più dei 2500k non fare il paragone con quelli

skinez87
29-06-2011, 19:18
Sotto linx sono accettabili... nessun'altra applicazione scalda così il procio ;)

provato offset 0,30 tutto ok, max vcore in cpuz 1,336
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110629201631_offset0.30.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110629201631_offset0.30.jpg)

Revolution89z
29-06-2011, 19:24
provato offset 0,30 tutto ok, max vcore in cpuz 1,336
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110629201631_offset0.30.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110629201631_offset0.30.jpg)
Ok, ora prova 0.025 :) a 0.020 crashava giusto? :D

maranga1979
29-06-2011, 19:24
provato offset 0,30 tutto ok, max vcore in cpuz 1,336
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110629201631_offset0.30.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110629201631_offset0.30.jpg)

non male dai.. quindi che parametri hai toccato alla fine? il resto tutto in auto?

Revolution89z
29-06-2011, 19:27
non male dai.. quindi che parametri hai toccato alla fine? il resto tutto in auto?
gli ho fatto impostare solo turbo power short e long a 200 core current a 200 spread spectrum disabled 45x LLC3 e vcore in offset 0.025/0.030. il resto su auto :D

maranga1979
29-06-2011, 19:29
gli ho fatto impostare solo turbo power short e long a 200 core current a 200 spread spectrum disabled 45x LLC3 e vcore in offset 0.025/0.030. il resto su auto :D

;) ;) ;)

Revolution89z
29-06-2011, 19:29
;) ;) ;)
:D :D :D

sosa
29-06-2011, 20:42
:D ;) ;) ;)

e tirala questa rog :O :D

skinez87
29-06-2011, 20:46
Ok, ora prova 0.025 :) a 0.020 crashava giusto? :D

fatto anche a 0.25 tt ok , a 0.20 crashava che dici?
questo è lo screen 0.25 cpuz vcore max 1.336
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110629214617_offset0.25.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110629214617_offset0.25.jpg)

Revolution89z
29-06-2011, 20:53
fatto anche a 0.25 tt ok , a 0.20 crashava che dici?
questo è lo screen 0.25 cpuz vcore max 1.336
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110629214617_offset0.25.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110629214617_offset0.25.jpg)
Bene, hai trovato il limite della tua cpu in offset :D Ora non ti resta che passare ai test seri ovvero giocaci :D :D

Dono89
29-06-2011, 21:22
patrick mi aggiorni? :)
ho cambiato dissi....mi sa che tra un pò provo i 4.5ghz...devo solo trovare dove mi servono:D

1.248 | 4290.2 Mhz (099.80 Mhz*43) | L049A796, D2 | 67 73 75 69 | Corsair A70 dual fan | ASRock P67 Extreme4 | Windows 7, 32Bit, SP1 | Screen (http://img828.imageshack.us/img828/5493/immaginesu.png)| Dono89

totonzio
29-06-2011, 22:01
patrick mi aggiorni? :)
ho cambiato dissi....mi sa che tra un pò provo i 4.5ghz...devo solo trovare dove mi servono:D

1.248 | 4290.2 Mhz (099.80 Mhz*43) | L049A796, D2 | 67 73 75 69 | Corsair A70 dual fan | ASRock P67 Extreme4 | Windows 7, 32Bit, SP1 | Screen (http://img828.imageshack.us/img828/5493/immaginesu.png)| Dono89

non sono un pò alte quelle temp?
il mio sotto linx ha toccato sul core piu caldo i 78° su 4.500 ghz con tamb a 28° e vcore in offset a 1.320v...
poi mi chiedo come mai il primo core ha 10° in meno degli altri :confused: per il resto nessun problema da mesi e non ho mai toccato i 70° giocando..

skinez87
29-06-2011, 22:05
Bene, hai trovato il limite della tua cpu in offset :D Ora non ti resta che passare ai test seri ovvero giocaci :D :D

grazie di tutto , ma adesso cè l'ultimo probleama dovrei rimettere il virtu e attaccare il monitor sulla vga onboard che dici tocco qualcosa o lascio uguale e provo?

Revolution89z
29-06-2011, 22:07
grazie di tutto , ma adesso cè l'ultimo probleama dovrei rimettere il virtu e attaccare il monitor sulla vga onboard che dici tocco qualcosa o lascio uguale e provo?
Mmmm su questo non saprei perchè non ho esperienza su z68... aspetta un'esperto di z68 :D :D Io ti posso aiutare con l'oc che abbiamo lo stesso bios :Prrr:

Dono89
29-06-2011, 22:08
non sono un pò alte quelle temp?
il mio sotto linx ha toccato sul core piu caldo i 78° su 4.500 ghz con tamb a 28° e vcore in offset a 1.320v...
poi mi chiedo come mai il primo core ha 10° in meno degli altri :confused: per il resto nessun problema da mesi e non ho mai toccato i 70° giocando..

infatti quella differenza di 10°C mi sa troppo strana, la pasta l'ho tolta e rimessa 4 volte di fila, ma niente....
suppongo sia qualche sensore, anche perchè il dissi non mi pare faccia schifo!

Revolution89z
29-06-2011, 22:11
infatti quella differenza di 10°C mi sa troppo strana, la pasta l'ho tolta e rimessa 4 volte di fila, ma niente....
suppongo sia qualche sensore, anche perchè il dissi non mi pare faccia schifo!
Basta guardare il database degli oc per capire che è una cosa normale :D Non fatevi pippe mentali :asd: è tutto ok :Prrr:

skinez87
29-06-2011, 22:15
Mmmm su questo non saprei perchè non ho esperienza su z68... aspetta un'esperto di z68 :D :D Io ti posso aiutare con l'oc che abbiamo lo stesso bios :Prrr:

ok allora adesso faccio una prova sperando che vada tutto bene.

Dono89
29-06-2011, 22:31
Basta guardare il database degli oc per capire che è una cosa normale :D Non fatevi pippe mentali :asd: è tutto ok :Prrr:

forse hai ragione....tra tutti abbiamo un delta di circa 10°C

però non capisco perchè la temperatura è di 75°C :rolleyes:

ho pure un corsair a70 con 2 ventole dopotutto

Revolution89z
29-06-2011, 22:35
forse hai ragione....tra tutti abbiamo un delta di circa 10°C

però non capisco perchè la temperatura è di 75°C :rolleyes:

ho pure un corsair a70 con 2 ventole dopotutto
Non è un dissi di fascia alta... è normale come temp a quella frequenza... io sono partito con un v8 3 mesi fa e stavo a 4.2ghz con 73° poi silver arrow a 4.5 con 73° e ora a 4.6 con 71° sotto liquido la differenza tra il primo e l'ultimo è di circa 25/30° ( incredibile ma vero ) :D

Dono89
29-06-2011, 22:39
beh, nemmneo di fascia tanto bassa...ha 8 heatpipe e 2 ventole da 120!!!
se prendevo il freezer13 pro allora? :D


potrebbe essere la pasta termica?

Revolution89z
29-06-2011, 22:40
beh, nemmneo di fascia tanto bassa...ha 8 heatpipe e 2 ventole da 120!!!
se prendevo il freezer13 pro allora? :D


potrebbe essere la pasta termica?
Bhe per essere sicuri al 100% che sia tutto ok io smonterei il dissi, rimetterei la pasta termica da capo e rimonterei il dissi con cura e pazienza :)

totonzio
29-06-2011, 22:43
be sarà pure il caldo che fa salire le temp a marzo avevo anche io 73° al max ora ne ho 78° e con vcore piu basso stavo a 1.344 fixed ora 1.320 offset con i risparmi disattivati solo c1 ho attivato :)

Dono89
29-06-2011, 22:46
Bhe per essere sicuri al 100% che sia tutto ok io smonterei il dissi, rimetterei la pasta termica da capo e rimonterei il dissi con cura e pazienza :)

fatto 4 volte:D
la situazione sarà cambiata di massimo 1/2°C ma con questo caldo è facilmente pensabile che centri pochissimo.

Revolution89z
29-06-2011, 22:47
fatto 4 volte:D
la situazione sarà cambiata di massimo 1/2°C ma con questo caldo è facilmente pensabile che centri pochissimo.
Ma infatti vel'ho detto anche nelle pagine precedenti :Prrr:

totonzio
29-06-2011, 22:54
alla prossima piattaforma non ci penso 2 volte cambio il case e lo liquido! :D
anche se non ho problemi tanto le temp di linx non le ho mai raggiunte sono sempre sui 6x°

se le collego alla scheda madre le 2 ventole del noctua da dove le comando per vedere a quanto stanno andando ecc ?

maranga1979
29-06-2011, 23:15
:D

e tirala questa rog :O :D


:D :D :D

a tempo debito, devo ultimare l'impianto:) :ciapet:

skinez87
29-06-2011, 23:35
sto testando con virtu attivato, in linx ho aumentato i gflops a 123 temperature non superano i 75°, adesso sto facendo il 3 3dmark 11 per vedere se crasha perchè ieri crashava nei giochi con virtu.
ah per la cronaca anche io ho un corsair a70 in un haf 922 con ventola superiore da 200 ventola frontale 200 e ventola posteriore 120 e le temperature a 4,5ghz offset + 0.025 non superano i 78° con temperatura nella stanza di 29°

SingWolf
30-06-2011, 00:19
mi spiegate velocemente cos'è l'offset?

abbath0666
30-06-2011, 00:29
forse hai ragione....tra tutti abbiamo un delta di circa 10°C

però non capisco perchè la temperatura è di 75°C :rolleyes:

ho pure un corsair a70 con 2 ventole dopotutto

non tutti,a riguardo ho postato qualche screen un paio di giorni fa.

abbath0666
30-06-2011, 00:31
mi spiegate velocemente cos'è l'offset?

allora,semplice semplice. l'offset ti viene in contro quando non vuoi rimanere in fixed,ossia a voltaggio fisso,cosa che non aiuta le temperature,a seconda del tuo vcore,puoi andare a scendere con il segno - o a salire con il segno + fino ad ottenere il tuo vcore reale in full,ma in idle il voltaggio scende vertiginosamente..cosa bella,visto e considerato che calano anche le temp.

Revolution89z
30-06-2011, 00:50
allora,semplice semplice. l'offset ti viene in contro quando non vuoi rimanere in fixed,ossia a voltaggio fisso,cosa che non aiuta le temperature,a seconda del tuo vcore,puoi andare a scendere con il segno - o a salire con il segno + fino ad ottenere il tuo vcore reale in full,ma in idle il voltaggio scende vertiginosamente..cosa bella,visto e considerato che calano anche le temp.
aggiungo che ovviamente bisogna lasciare i risparmi attivi :cool:

abbath0666
30-06-2011, 01:04
aggiungo che ovviamente bisogna lasciare i risparmi attivi :cool:

ogni tanto salto pezzi,senilità precoce :asd:

Revolution89z
30-06-2011, 01:05
ogni tanto salto pezzi,senilità precoce :ads:
:asd:

abbath0666
30-06-2011, 01:09
manco piu' a pigiare i tasti per le emoticon so' bravo :cry:

Revolution89z
30-06-2011, 01:11
manco piu' a pigiare i tasti per le emoticon so' bravo :cry:
:ahahah: :sbonk:

skinez87
30-06-2011, 01:49
ragazzi linx con virtu tutto ok, ma quando faccio 3dmark 11 nemmeno 5 minuti si blocca tutto come mai?come risolvo?

Revolution89z
30-06-2011, 01:52
ragazzi linx con virtu tutto ok, ma quando faccio 3dmark 11 nemmeno 5 minuti si blocca tutto come mai?come risolvo?
Bsod oppure ti crasha?

sinfoni
30-06-2011, 09:43
allora,semplice semplice. l'offset ti viene in contro quando non vuoi rimanere in fixed,ossia a voltaggio fisso,cosa che non aiuta le temperature,a seconda del tuo vcore,puoi andare a scendere con il segno - o a salire con il segno + fino ad ottenere il tuo vcore reale in full,ma in idle il voltaggio scende vertiginosamente..cosa bella,visto e considerato che calano anche le temp.

Bastava semplicemente dire che è la gestione dinamico del voltaggio cpu :asd:

totonzio
30-06-2011, 09:45
come si controllano le ventole del noctua collegate alla scheda madre:confused:

skinez87
30-06-2011, 10:05
Bsod oppure ti crasha?

scusa l'ignoranza ma cos'è bsod?

ZiP!
30-06-2011, 10:38
scusa l'ignoranza ma cos'è bsod?

Blue
Screen
Of
Death

la classica schermata blu di quando si pianta windows.

Comunque dovresti imparare a usare i termini appropriati, perchè "blocca tutto" è molto generico.
Possono esserci dei freeze (immagine fissa, non si muove nemmeno il mouse), bsod o riavvii (o reboot), che sono cose diverse e che spesso hanno cause molto diverse.

allora,semplice semplice. l'offset ti viene in contro quando non vuoi rimanere in fixed,ossia a voltaggio fisso,cosa che non aiuta le temperature,a seconda del tuo vcore,puoi andare a scendere con il segno - o a salire con il segno + fino ad ottenere il tuo vcore reale in full,ma in idle il voltaggio scende vertiginosamente..cosa bella,visto e considerato che calano anche le temp.

Non è sempre vero, io con l'offset + risparmi non ho nessun guadagno sulle temperature in idle rispetto al fixed (sempre con i risparmi attivi) nonostante il vcore passi da 1.290v circa a 0.880v.
In entrambi i casi ho temperature tra i 34 e i 38°C in idle

skinez87
30-06-2011, 10:43
Blue
Screen
Of
Death

la classica schermata blu di quando si pianta windows.

Comunque dovresti imparare a usare i termini appropriati, perchè "blocca tutto" è molto generico.
Possono esserci dei freeze (immagine fissa, non si muove nemmeno il mouse), bsod o riavvii (o reboot), che sono cose diverse e che spesso hanno cause molto diverse.



Non è sempre vero, io con l'offset + risparmi non ho nessun guadagno sulle temperature in idle rispetto al fixed (sempre con i risparmi attivi) nonostante il vcore passi da 1.290v circa a 0.880v.
In entrambi i casi ho temperature tra i 34 e i 38°C in idle


grazie, allora niente bsod , ho avuto dei freeze immagine bloccata e audio impallato, in uno dei test in 3dmark dopo il freeze ho riavviato ed è rimasta l'ombra nello schermo e non andava più via ed ho spento il pc per 30 secondi.

ZiP!
30-06-2011, 10:56
grazie, allora niente bsod , ho avuto dei freeze immagine bloccata e audio impallato, in uno dei test in 3dmark dopo il freeze ho riavviato ed è rimasta l'ombra nello schermo e non andava più via ed ho spento il pc per 30 secondi.

Quello sembrerebbe più un problema di scheda video che di cpu.. Senza virtu te lo fa lo stesso?

skinez87
30-06-2011, 11:07
no no ho fatto tanti test senza virtu e nessun problema, anche io avevo pensato alla discreta.

antonellapc
30-06-2011, 11:12
come si controllano le ventole del noctua collegate alla scheda madre:confused:

Vuoi diminuire la velocità delle ventole?

totonzio
30-06-2011, 12:34
Vuoi diminuire la velocità delle ventole?

no voglio controllare a quanto vanno e se stanno apposto...

abbath0666
30-06-2011, 12:36
Bastava semplicemente dire che è la gestione dinamico del voltaggio cpu :asd:

:O ma almeno è spiegato leggermento meglio...

antonellapc
30-06-2011, 13:58
no voglio controllare a quanto vanno e se stanno apposto...

HWMonitor legge anche la velocità delle ventole....le mie vanno intorno ai 1320RPM

InTrouble
01-07-2011, 06:59
Salve a tutti, mi servirebbe un informazione :help: qualcuno mi sa dire come è un overclock di un 2600k a 4400Mhz con un vcore di 1.29v settato da bios e 1.24-1.256v letto da cpuz in full sotto linx? è alto come vcore rispetto al oc o posso limare qualcosina?

illidan2000
01-07-2011, 07:13
Salve a tutti, mi servirebbe un informazione :help: qualcuno mi sa dire come è un overclock di un 2600k a 4400Mhz con un vcore di 1.29v settato da bios e 1.24-1.256v letto da cpuz in full sotto linx? è alto come vcore rispetto al oc o posso limare qualcosina?

stai messo più o meno come me. se abbiamo la stessa fortuna con la cpu, non puoi limare nulla, cmq provaci se ti va :)

InTrouble
01-07-2011, 07:41
stai messo più o meno come me. se abbiamo la stessa fortuna con la cpu, non puoi limare nulla, cmq provaci se ti va :)
Più che altro limare agendo su qualche parametro secondario aldilà del vcore, infatti al di sotto di questo linx mi rileva degli errori dopo 10 minuti :D allora lo terrò cosi.

Dono89
01-07-2011, 07:57
in primis io abiliterei l'llc...comunque, non male come cpu:)

InTrouble
01-07-2011, 08:18
in primis io abiliterei l'llc...comunque, non male come cpu:)
Dono llc dovrebbe essere load line calibration no? io l'ho settato su lvl 3.

Dono89
01-07-2011, 08:26
Dono llc dovrebbe essere load line calibration no? io l'ho settato su lvl 3.

esattamente, lui.

dato che hai una asrock e da come mi pare di capire tieni la stessa tensione (fixed) io lo setterei a 2 se hai tutto questo vdroop.

ovviamente, assicurandosi di aver tolto tutti i limiti di corrente e temperatura

InTrouble
01-07-2011, 08:51
esattamente, lui.dato che hai una asrock e da come mi pare di capire tieni la stessa tensione (fixed) io lo setterei a 2 se hai tutto questo vdroop.ovviamente, assicurandosi di aver tolto tutti i limiti di corrente e temperatura

a dire il vero io vorrei usare la modalità offset :D , cioè ho trovato il voltaggio con cui sono stabile e poi ho settato l'offset in modo da avere quel voltaggio in full.Non so se ho fatto in modo corretto, però mi è parso di capire cosi in giro per il forum. Quindi in modalità offset il livello piu appropiato per llc quale sarebbe?

Dono89
01-07-2011, 08:59
a dire il vero io vorrei usare la modalità offset :D , cioè ho trovato il voltaggio con cui sono stabile e poi ho settato l'offset in modo da avere quel voltaggio in full.Non so se ho fatto in modo corretto, però mi è parso di capire cosi in giro per il forum. Quindi in modalità offset il livello piu appropiato per llc quale sarebbe?

dipende....solitamente i problemi con l'offets sono in idle e si ha un voltaggio troppo alto con il load, per questo sopra ho scritto che un livello baso di llc lo si tiene con offset, però quello devi vedertelo te, e non è difficile...setti tra offset e llc per avere IL LOAD uguale a prima di tensione e vedi se l'idle ti regge, sicuramente no......quindi andrai a diminuire il delta, aumentando così la tensione del load, che poi ricompenserai aumentando l'llc.....si tratta solo di provare l'idle....come?
facendo un uso normale...internet, word ecc.


la mia attuale con p67 extreme4 è:
llc=4
offset=-0.06
turbo=+0.004V

e sto a 4.3ghz con linx a 1.248V
ovviamente, non è detta sia per tutti così, anzi....sinfoni ad esempio, che ha un processore super:ciapet:
aveva problemi di offset perchè in idle scendeva troppo la tensione e non era stabile nell'idle stesso.

InTrouble
01-07-2011, 09:17
dipende....solitamente i problemi con l'offets sono in idle e si ha un voltaggio troppo alto con il load, per questo sopra ho scritto che un livello baso di llc lo si tiene con offset, però quello devi vedertelo te, e non è difficile...setti tra offset e llc per avere IL LOAD uguale a prima di tensione e vedi se l'idle ti regge, sicuramente no......quindi andrai a diminuire il delta, aumentando così la tensione del load, che poi ricompenserai aumentando l'llc.....si tratta solo di provare l'idle....come?
facendo un uso normale...internet, word ecc.


la mia attuale con p67 extreme4 è:
llc=4
offset=-0.06
turbo=+0.004V

e sto a 4.3ghz con linx a 1.248V
ovviamente, non è detta sia per tutti così, anzi....sinfoni ad esempio, che ha un processore super:ciapet:
aveva problemi di offset perchè in idle scendeva troppo la tensione e non era stabile nell'idle stesso. Allora questo pomeriggio proverò a fare delle modifiche sull'llc, anche perchè dopo aver impostato l'offset ho fatto delle prove con linx e in full il voltaggio è uguale al fixed (1.240-1.248 tutti e due), per l'idle dovrei testarlo un po piu a lungo. mentre il turbo su cosa agisce? grazie per tutti i chiarimenti eh :ave:

illidan2000
01-07-2011, 10:25
Vorrei cambiare dissipatore per fare spazio allo SLI.
sono indeciso tra l'archon e l'hr-02, entrambi thermalright. sul secondo metterei una bella ventola della silverstone da 12cm, regolabile, che ora sta in cassetto.
l'archon mi viene 10 euro in più, giustificati dalla ventola da 14 in dotazione

ho solo il dubbio che l'archon possa toccarmi le ram vengeance, non so se riescono a passare sotto (è molto alto). voi che mi dite?

antonellapc
01-07-2011, 10:57
Patrick va bena la stringa? aggiungi in prima pag?

i7 2600K, HT:Y | 1.264 | 4400.0 (100.00*44) | 3106B261, D2 | 63 69 69 68 | Noctua NH-D14 | MSI P67A-GD65 (B3) | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/839/44auto.jpg/)| antonellapc

illidan2000
01-07-2011, 11:37
Patrick va bena la stringa? aggiungi in prima pag?

i7 2600K, HT:Y | 1.264 | 4400.0 (100.00*44) | 3106B261, D2 | 63 69 69 68 | Noctua NH-D14 | MSI P67A-GD65 (B3) | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/839/44auto.jpg/)| antonellapc

una cloccatrice? complimenti :)

Wolfhang
01-07-2011, 11:47
Patrick va bena la stringa? aggiungi in prima pag?

i7 2600K, HT:Y | 1.264 | 4400.0 (100.00*44) | 3106B261, D2 | 63 69 69 68 | Noctua NH-D14 | MSI P67A-GD65 (B3) | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/839/44auto.jpg/)| antonellapc

sei riuscita a sistemare le temp con il noctua oppure è un vecchio screen??

devil_mcry
01-07-2011, 11:55
Vorrei cambiare dissipatore per fare spazio allo SLI.
sono indeciso tra l'archon e l'hr-02, entrambi thermalright. sul secondo metterei una bella ventola della silverstone da 12cm, regolabile, che ora sta in cassetto.
l'archon mi viene 10 euro in più, giustificati dalla ventola da 14 in dotazione

ho solo il dubbio che l'archon possa toccarmi le ram vengeance, non so se riescono a passare sotto (è molto alto). voi che mi dite?

archon secondo me...

a giorni mi arriva l'altro sistema sandy bridge...

illidan2000
01-07-2011, 12:02
archon secondo me...

a giorni mi arriva l'altro sistema sandy bridge...

ho il dubbietto che possa toccarmi le ram dietro e occludermi il primo slot pci-e 1x della extreme 4. su internet non ho trovato nessuno con questa mainboard e l'archon

la scheda: http://images.anandtech.com/doci/4080/Image1.jpg

devil_mcry
01-07-2011, 12:04
ho il dubbietto che possa toccarmi le ram dietro e occludermi il primo slot pci-e 1x della extreme 4. su internet non ho trovato nessuno con questa mainboard e l'archon

la scheda: http://images.anandtech.com/doci/4080/Image1.jpg

compra un dissipatore di quelli ibridi tipo h70 allora

antonellapc
01-07-2011, 12:06
sei riuscita a sistemare le temp con il noctua oppure è un vecchio screen??

ho rimesso la pasta Noctua...e ho fatto il test in tardo pomeriggio...
con la silver 5 non c è stato verso...o sono incapace io o quello che si dice di sta pasta :O ...o ho beccato un tubetto andato a male ...ma la temperatura migliore è stata 71 °C...quindi mi tengo la noctua!!! ;)

devil_mcry
01-07-2011, 12:07
ho rimesso la pasta Noctua...e ho fatto il test in tardo momeriggio...
con la silver 5 non c è stato verso...o sono incapace io o quello che si dice di sta pasta :O ...o ho beccato un tubetto andato a male ...ma la temperatura migliore è stata 71 °C...quindi mi tengo la noctua!!! ;)

As5 è una pasta vecchia. in tanti si ostinano a consigliarla ma le paste moderne sono più performanti. io non la uso più da anni

antonellapc
01-07-2011, 12:15
As5 è una pasta vecchia. in tanti si ostinano a consigliarla ma le paste moderne sono più performanti. io non la uso più da anni

Tipo?

illidan2000
01-07-2011, 12:17
compra un dissipatore di quelli ibridi tipo h70 allora

posto nel thread dell'asrock, vediamo se qualcuno ha un archon

devil_mcry
01-07-2011, 12:24
Tipo?

le migliori ora come ora sono le AC MX3-MX4

la mx3 è troppo dura da spalmare però

poi c'è la pk1 che non è male... e altre

ZiP!
01-07-2011, 12:56
Si ma non bisogna farsi troppe seghe mentali, le differenze tra paste termiche buone applicate correttamente possono essere di un paio di °C a dir tanto, non vale di sicuro la pena cambiarla solo per questo.
La stessa pasta termica se la applichi due volte è possibile non avere le stesse temperature perchè in un caso ne usi 0.1g in più o meno...

illidan2000
01-07-2011, 13:11
le migliori ora come ora sono le AC MX3-MX4

la mx3 è troppo dura da spalmare però

poi c'è la pk1 che non è male... e altre

la mx4 costa la metà della mx3! (sempre confezione da 4g)
la pk1 costa ancora di più e conduce 10w/mc (mx3 e mx4 entrambe a 8.5w/mc)

Telstar
01-07-2011, 13:49
le migliori ora come ora sono le AC MX3-MX4

la mx3 è troppo dura da spalmare però

poi c'è la pk1 che non è male... e altre

Io ho ancora un pai di tubetti di shin-etsu che dovrebbe essere simile alla mx3.

illidan2000
01-07-2011, 14:23
Io ho ancora un pai di tubetti di shin-etsu che dovrebbe essere simile alla mx3.

io la zalman stg-02 (con il pennellino...)

ZiP!
01-07-2011, 16:11
io la zalman stg-02 (con il pennellino...)

Se non ricordo male quella con il pennello è la stg1, con la stg2 *per fortuna* hanno deciso di tornare alla vecchia e cara siringa (che tra l'altro è quella che sto usando anche io)

Telstar
01-07-2011, 17:15
a me piaceva il pennellino :D

maranga1979
01-07-2011, 17:49
Patrick va bena la stringa? aggiungi in prima pag?

i7 2600K, HT:Y | 1.264 | 4400.0 (100.00*44) | 3106B261, D2 | 63 69 69 68 | Noctua NH-D14 | MSI P67A-GD65 (B3) | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/839/44auto.jpg/)| antonellapc

ottima cpu antonella!

hai mai provato a vedere quanto sale?:D

antonellapc
01-07-2011, 18:35
ottima cpu antonella!

hai mai provato a vedere quanto sale?:D

si sono arrivata fino a 46x con vcore a 1340...ma temperature troppo alte...75 °C con punte a 76...riproverò in inverno :D

Questa è una ottima CPU
HT:Y | 1.256 | 4599.8 Mhz (100.00 Mhz*46) | L028B052, D1 | 55 61 57 51 | EK Supreme HF | Asus P8P67 Deluxe B3| Windows 7, 64Bit, SP1| Screen | Skyblug

maranga1979
01-07-2011, 18:53
si sono arrivata fino a 46x con vcore a 1340...ma temperature troppo alte...75 °C con punte a 76...riproverò in inverno :D

Questa è una ottima CPU
HT:Y | 1.256 | 4599.8 Mhz (100.00 Mhz*46) | L028B052, D1 | 55 61 57 51 | EK Supreme HF | Asus P8P67 Deluxe B3| Windows 7, 64Bit, SP1| Screen | Skyblug


mmm.... chiede cosi tanto per 46x? non riuscivi a limare qualche cosa??

Revolution89z
01-07-2011, 19:05
mmm.... chiede cosi tanto per 46x? non riuscivi a limare qualche cosa??
E' nella norma... il mio vuole 1.360v a 4.6ghz però sto in offset..

maranga1979
01-07-2011, 19:35
E' nella norma... il mio vuole 1.360v a 4.6ghz però sto in offset..

pensavo qualcosa meno visto che tiene i 4.4 con 1.26;)

cmq io per pesante intendevo un bel boot a 52-54x:D :D

brattak
01-07-2011, 20:23
si sono arrivata fino a 46x con vcore a 1340...ma temperature troppo alte...75 °C con punte a 76...riproverò in inverno :D

Questa è una ottima CPU
HT:Y | 1.256 | 4599.8 Mhz (100.00 Mhz*46) | L028B052, D1 | 55 61 57 51 | EK Supreme HF | Asus P8P67 Deluxe B3| Windows 7, 64Bit, SP1| Screen | Skyblug

gia la sorella gemella della mia......;)

antonellapc
01-07-2011, 20:34
gia la sorella gemella della mia......;)

che :ciapet:

cmnq parlo da ignorante ma il fatto che si alza la temperatura con l alzarsi del vcore è normale!!! ma il contrario? cioè la domanda che mi faccio è che voi siete a liquido quindi le temperature sono notevolmante più basse quindi magari il processore è stabile con meno vcore quindi temperature più basse...insomma un circolo vizioso...mi sono persa....:doh:

ho detto na grande ca.....?!

devil_mcry
01-07-2011, 20:36
che :ciapet:

cmnq parlo da ignorante ma il fatto che si alza la temperatura con l alzarsi del vcore è normale!!! ma il contrario? cioè la domanda che mi faccio è che voi siete a liquido quindi le temperature sono notevolmante più basse quindi magari il processore è stabile con meno vcore quindi temperature più basse...insomma un circolo vizioso...mi sono persa....:doh:

ho detto na grande ca.....?!

su AMD si, su intel non è mai stato cosi la differenza è minima

abbath0666
01-07-2011, 21:26
pensavo qualcosa meno visto che tiene i 4.4 con 1.26;)

cmq io per pesante intendevo un bel boot a 52-54x:D :D

questa cosa l'ho scoperta poco tempo fa,e sono arrivato alla conclusione che esiste un muro frequenza/voltaggio,se per esempio a dono89 regge 4300 a 1,248,non è detto che a 4500 voglia per per fare un esempio 1,27,ma è piu' plausibile e realistica l'ipotesi che richieda 1,30,il voltaggio è si correlato con la frequenza,ma non aumenta in modo regolare. PS: maranghino :D posta qualche screen,che cacchio voglio vedere uno screen a 8ghz :asd:

Dono89
01-07-2011, 21:31
questa cosa l'ho scoperta poco tempo fa,e sono arrivato alla conclusione che esiste un muro frequenza/voltaggio,se per esempio a dono89 regge 4300 a 1,248,non è detto che a 4500 voglia per per fare un esempio 1,27,ma è piu' plausibile e realistica l'ipotesi che richieda 1,30,il voltaggio è si correlato con la frequenza,ma non aumenta in modo regolare. PS: maranghino :D posta qualche screen,che cacchio voglio vedere uno screen a 8ghz :asd:

condivido al 2000%.
l'avevo scritto poco fa anche io.....infatti, ci hai preso :D
fino ai 4ghz l'incremento vcore/frequenza è pressoché lineare, poi diventa esponenziale

io stesso sono stabile a 4.5ghz con 1.28 o 4.3con 1.24
ma sono l'eccezione che conferma la regola :)

brattak
01-07-2011, 21:37
mah io ho notato che chiede 0.02 ogni 100 mega di frequenza in piu fino ai 4.7\4.8 tutto lineare dopo essendo un d1 devi dare volt a nastro......

abbath0666
01-07-2011, 21:38
condivido al 2000%.
l'avevo scritto poco fa anche io.....infatti, ci hai preso :D
fino ai 4ghz l'incremento vcore/frequenza è pressoché lineare, poi diventa esponenziale

io stesso sono stabile a 4.5ghz con 1.28 o 4.3con 1.24
ma sono l'eccezione che conferma la regola :)

infatti sembra strano ma è cosi';) dono,potresti postare uno screen a 4500,vorrei vedere quanti gf fai con quel vcore,uno screen sarebbe gradito :)

abbath0666
01-07-2011, 21:42
mah io ho notato che chiede 0.02 ogni 100 mega di frequenza in piu fino ai 4.7\4.8 tutto lineare dopo essendo un d1 devi dare volt a nastro......

chi lo ha il d1? tu o dono? forse per i d2 non è cosi'. boh

Dono89
01-07-2011, 21:43
infatti sembra strano ma è cosi';) dono,potresti postare uno screen a 4500,vorrei vedere quanti gf fai con quel vcore,uno screen sarebbe gradito :)

no problem, te lo posso pure postare, setto un attimo dal bios e via, unico neo è che:

1) non sono mai costanti....a volte @ 4.3ghz ne faccio 89 a volte 96 :doh:
2) ho windows a 32bit, quindi rispetto la media saranno inevitabilmente più bassi


ps: i 2500k sono solo d2 ;)

abbath0666
01-07-2011, 21:46
no problem, te lo posso pure postare, setto un attimo dal bios e via, unico neo è che:

1) non sono mai costanti....a volte @ 4.3ghz ne faccio 89 a volte 96 :doh:
2) ho windows a 32bit, quindi rispetto la media saranno inevitabilmente più bassi


ps: i 2500k sono solo d2 ;)

davvero? esistono solo i 2600k d1? non ne ero a conoscenza :)

comunque secondo me,sono i 32bit che ti limitano i gf,sicuramente.

comunque,si ti ringrazio,se puoi mi fai una gentilezza :)

Dono89
01-07-2011, 21:49
davvero? esistono solo i 2600k d1? non ne ero a conoscenza :)

comunque secondo me,sono i 32bit che ti limitano i gf,sicuramente.

comunque,si ti ringrazio,se puoi mi fai una gentilezza :)
forse hai ragione, può essere che è per quello che mi rallenta....però anche se mi rosica non usarlo a dovere il 2500k, perchè sono limitato e si sente, lo tengo così.
I 64bit finche saranno emulati in wow64....per carità!!!

nessun problema comunque, ora sto programmando in visual studio c++ per il tirocinio, tra una 10ina di minuti ti posto lo screen con 3/4 loop

brattak
01-07-2011, 21:49
io skyblug marik e pochi altri sul forum hanno 2600k D1

abbath0666
01-07-2011, 21:50
io skyblug marik e pochi altri sul forum hanno 2600k D1

un ES in pratica?

abbath0666
01-07-2011, 21:51
forse hai ragione, può essere che è per quello che mi rallenta....però anche se mi rosica non usarlo a dovere il 2500k, perchè sono limitato e si sente, lo tengo così.
I 64bit finche saranno emulati in wow64....per carità!!!

nessun problema comunque, ora sto programmando in visual studio c++ per il tirocinio, tra una 10ina di minuti ti posto lo screen con 3/4 loop

ti senti limitato a 4500 con 1,28? tu stai fuori,guarda che è un ottimo voltaggio!

Revolution89z
01-07-2011, 21:53
ti senti limitato a 4500 con 1,28? tu stai fuori,guarda che è un ottimo voltaggio!
quoto

Dono89
01-07-2011, 21:59
ti senti limitato a 4500 con 1,28? tu stai fuori,guarda che è un ottimo voltaggio!

limitato dai soli 32bit :D
come voltaggio so che non è male, ma diciamocelo, per chi non fa rendering cosa se ne fa di 4+ghz???

io che ci gioco e programmo bastano pure 4ghz, per stare col :ciapet: coperto, metto 300mhz in più e sono a posto :D

brattak
01-07-2011, 22:03
un ES in pratica?
si

ti senti limitato a 4500 con 1,28? tu stai fuori,guarda che è un ottimo voltaggio!
qualsiasi 2600k es tiene la stessa frequenza con 8 core se hai fortuna anche con meno volt....

abbath0666
01-07-2011, 22:04
limitato dai soli 32bit :D
come voltaggio so che non è male, ma diciamocelo, per chi non fa rendering cosa se ne fa di 4+ghz???

io che ci gioco e programmo bastano pure 4ghz, per stare col :ciapet: coperto, metto 300mhz in più e sono a posto :D

non solo al rendering servono dai,hai un bel processore,io lo dedicherei anche alla ricerca :) che fa sempre bene..

si


qualsiasi 2600k es tiene la stessa frequenza con 8 core se hai fortuna anche con meno volt....

guarda un po'..le cpu piu' vecchie,sono le migliori :D

brattak
01-07-2011, 22:21
si per daily, conta pero che non avendo la possibilita di abilitare il pll internal murano sui 50\52x

Dono89
01-07-2011, 22:37
scusatemi ragazzi, ero sicuro fosse a 1.28V invece è 1.296V:doh:

mi sa molto strano, difficilmente mi dimentico una tensione....sarà.....comunque non ho più gli screen vecchi avendo messo l'm4 nuovo.



ps:abbath0666 i GF oscillano dai 99.6 ai 100.2, questo per 5loop ;)

abbath0666
01-07-2011, 22:45
grazie.. :)

Fede
02-07-2011, 09:08
Ma porca ladra, possibile che ogni giorno deva dare 0.05 in piu' per stabilizzare sto processore?
Ieri ho fatto milioni di test @ 4.6 con una tensione.
Convinto di aver trovato la stabilita' assoluta, oggi vado ad accendere e crasha al boot.
Alzata la tensione, tutto ok!
E questo e' successo anche ieri.
Qualcuno saprebbe dirmi il perche'????

jocker1993
02-07-2011, 09:19
Ma porca ladra, possibile che ogni giorno deva dare 0.05 in piu' per stabilizzare sto processore?
Ieri ho fatto milioni di test @ 4.6 con una tensione.
Convinto di aver trovato la stabilita' assoluta, oggi vado ad accendere e crasha al boot.
Alzata la tensione, tutto ok!
E questo e' successo anche ieri.
Qualcuno saprebbe dirmi il perche'????

Sei in offset?

brattak
02-07-2011, 09:25
Ma porca ladra, possibile che ogni giorno deva dare 0.05 in piu' per stabilizzare sto processore?
Ieri ho fatto milioni di test @ 4.6 con una tensione.
Convinto di aver trovato la stabilita' assoluta, oggi vado ad accendere e crasha al boot.
Alzata la tensione, tutto ok!
E questo e' successo anche ieri.
Qualcuno saprebbe dirmi il perche'????

perche in full la stabilita la si trova subito e in idle e negli stati intermedi che va in crash

se vuoi essere tranquillo lascialo a scaricare per 5\8 ore se non da bsod sei ok....

Dono89
02-07-2011, 09:32
perche in full la stabilita la si trova subito e in idle e negli stati intermedi che va in crash

se vuoi essere tranquillo lascialo a scaricare per 5\8 ore se non da bsod sei ok....

parole sante...
ti consiglio di sovradimensionare il voltaggio per il load, e diminuire di uno step il llc (in modo da compensare l'aumento)

ho fatto delle prove ieri....passare in idle a x16 da 1V spaccato a 0.920V c'è un guadagno di 0.2W :D
che non ripagano assolutamente lo sbattimento di provare e provare.....

Vitto97
02-07-2011, 09:41
forse è già stato chiesto, ma 451 pagine di topic sono un po' troppe da leggere:
aumentando il blck di qualche mhz, tipo 105-106, per fare qualche bench, si corrono dei rischi? So che è difficili essere stabili, ma a me non interessa, in daily non lo tocco. Volevo però sapere se si fanno danni, poichè avevo letto da qualche parte di non toccarlo per niente.

HariSeldon85
02-07-2011, 09:54
Ma un DB di overclock con l'i7-2600 non esiste proprio?
Purtroppo il 2600k non ha le istruzioni Vt-D che il 2600 invece ha. E per me sono fondamentali.
(Mi permettono di far accedere alla scheda video discreta direttamente dalla macchina virtuale con seven, con prestazioni identiche al sistema operativo nativo: così nn serve che installo windows sul pc :P )

Dono89
02-07-2011, 10:17
Ma un DB di overclock con l'i7-2600 non esiste proprio?
Purtroppo il 2600k non ha le istruzioni Vt-D che il 2600 invece ha. E per me sono fondamentali.
(Mi permettono di far accedere alla scheda video discreta direttamente dalla macchina virtuale con seven, con prestazioni identiche al sistema operativo nativo: così nn serve che installo windows sul pc :P )

non c'è ragione di esistere, esistono i bin e quelli rimangono, con i k il discorso è differente perchè a 5ghz difficilmente ci si arriva per il dayli e quindi si trova il miglior compomesso, su un 2x00 invece si mettono tutti 4 i bins e li finisce.

sulla vt-d ho i miei dubbi che sia fondamentale, ma se per te è essenziale, meglio così :)
personalmente, non condivido.

HariSeldon85
02-07-2011, 10:32
non c'è ragione di esistere, esistono i bin e quelli rimangono, con i k il discorso è differente perchè a 5ghz difficilmente ci si arriva per il dayli e quindi si trova il miglior compomesso, su un 2x00 invece si mettono tutti 4 i bins e li finisce.

sulla vt-d ho i miei dubbi che sia fondamentale, ma se per te è essenziale, meglio così :)
personalmente, non condivido.

Cosa non c'è ragione di esistere? Oltre ad incrementare i bin, non si puo agire sul bus + overvolt come si fa sempre? Sii piu' chiaro per favore.

Personalmente, che tu condivida o meno è irrilevante :)
L'unica cosa rilevante è che finalmente con le Vt-D posso giocare sotto macchina virtuale su Debian con le stesse prestazioni native, senza che debba installare quel cancro di Win :) (Testato sul mio notebook)

Dono89
02-07-2011, 10:42
Cosa non c'è ragione di esistere? Oltre ad incrementare i bin, non si puo agire sul bus + overvolt come si fa sempre? Sii piu' chiaro per favore.

Personalmente, che tu condivida o meno è irrilevante :)
L'unica cosa rilevante è che finalmente con le Vt-D posso giocare sotto macchina virtuale su Debian con le stesse prestazioni native, senza che debba installare quel cancro di Win :) (Testato sul mio notebook)

vuoi fare un overclock su sandy bridge agendo sul bclk???
questo mi fa pensare che non ne hai fatto molto.....:rolleyes:

anche ammesso di arrivare a 103mhz dai nativi 100 iniziali, e ricordo che 3mhz in più sono manna dal cielo per incrementi sul bclk, quanto sarebbe la differenza? 100mhz e ripeto che 103mhz son davvero difficili.....quindi si avrebbe un database con un utente x a 3.9 e un altro a 4ghz, non ci sarebbe molto dislivello, che ripeto essere in casi apposta molto separati vista la difficoltà nell'agire tramite bclk

senza contare che va a rompere pure alle ram e al pci.....per il cancro di win basta fare un dual boot :stordita:
se poi ti fai problemi per 10giga su un ssd da 64gb dove c'è ubuntu o che altro, ti capisco benissimo, ma è comunque di scarsa utilità

HariSeldon85
02-07-2011, 10:53
vuoi fare un overclock su sandy bridge agendo sul bclk???
questo mi fa pensare che non ne hai fatto molto.....:rolleyes:

anche ammesso di arrivare a 103mhz dai nativi 100 iniziali, e ricordo che 3mhz in più sono manna dal cielo per incrementi sul bclk, quanto sarebbe la differenza? 100mhz e ripeto che 103mhz son davvero difficili.....quindi si avrebbe un database con un utente x a 3.9 e un altro a 4ghz, non ci sarebbe molto dislivello, che ripeto essere in casi apposta molto separati vista la difficoltà nell'agire tramite bclk

senza contare che va a rompere pure alle ram e al pci.....per il cancro di win basta fare un dual boot :stordita:
se poi ti fai problemi per 10giga su un ssd da 64gb dove c'è ubuntu o che altro, ti capisco benissimo, ma è comunque di scarsa utilità

Infatti non ho mai overcloccato un ne halem / SB. sn rimasto al core 2. Capito.

Per te sarà di scarsa utilità, per me no visto che permette di evitare di installare altri sistemi nativamente e di estendere moltissimo le fuzionalità delle molteplici macchine virtuali che uso (haiku, beOs, freebsd, etc..) .
Poi vabè non tutti possono apprezzare :) Probabilmente non sai nemmeno cosa sono le istruzione Vt-D ;)

vvbbnn
02-07-2011, 11:08
Ragazzi ho da poco campiato il dissi originale del mio i7 2600k, con quello indicato in firma, ho fatto dei test veloci sia i idle sia in full a frequenza di fabbrica (3.400) e con un leggero oc (4.400)

In tutti e due i casi ho messo le ventole del nuovo dissi a 750 rpm, il minimo possibile (mi pice il silenzio).

http://imageshack.us/photo/my-images/199/idenooc.jpg/ (idle no oc)

http://imageshack.us/photo/my-images/14/fullnooc.jpg/ (full no oc)

http://imageshack.us/photo/my-images/820/ide44ghz.png/ (idle 4.4 ghz)

http://imageshack.us/photo/my-images/171/full44ghz.jpg/ (full 4.4 ghz)


1)Secondo voi, come sono le temperature, tenendo anche conto dei bassi rpm delle ventole?

2)Poi ho notato una cosa real temp e cpu-z indicano frequenze della cpu diverse in idle, invece simili in full.... come mai?

3)secondo voi i gplos non sono pochi? ho visto in giro che alcuni fanno 90.000 - 100.000.... io al max 53.000 in full a 4.4 ghz (forse perchè sto usando win 7 32 bit, e di conseguenza sfrutto solo 3 gb degli 8 gb di ram disponibili?

4) Ultima cosa è normale che i primi cicli di linx si hanno gflop più alti e andando avanti si abbassano?

Grazie

Telstar
02-07-2011, 11:19
perche in full la stabilita la si trova subito e in idle e negli stati intermedi che va in crash

se vuoi essere tranquillo lascialo a scaricare per 5\8 ore se non da bsod sei ok....

8h non bastano, a qualcuno è crashato dopo 24h.
Se non si ha una macchina accesa 24/7, ci possono volere settimane prima di essere sicuri che sia rock solid.

ZiP!
02-07-2011, 11:24
Ragazzi ho da poco campiato il dissi originale del mio i7 2600k, con quello indicato in firma, ho fatto dei test veloci sia i ide sia in full a frequenza di fabbrica (3.400) e con un leggero oc (4.400)

In tutti e due i casi ho messo le ventole del nuovo dissi a 750 rpm, il minimo possibile (mi pice il silenzio).

http://imageshack.us/photo/my-images/199/idenooc.jpg/ (ide no oc)

http://imageshack.us/photo/my-images/14/fullnooc.jpg/ (full no oc)

http://imageshack.us/photo/my-images/820/ide44ghz.png/ (ide 4.4 ghz)

http://imageshack.us/photo/my-images/171/full44ghz.jpg/ (full 4.4 ghz)


1)Secondo voi, come sono le temperature, tenendo anche conto dei bassi rpm delle ventole?

2)Poi ho notato una cosa real temp e cpu-z indicano frequenze della cpu diverse in ide, invece simili in full.... come mai?

3)secondo voi i gplos non sono pochi? ho visto in giro che alcuni fanno 90.000 - 100.000.... io al max 53.000 in full a 4.4 ghz (forse perchè sto usando win 7 32 bit, e di conseguenza sfrutto solo 3 gb degli 8 gb di ram disponibili?

4) Ultima cosa è normale che i primi cicli di linx si hanno gflop più alti e andando avanti si abbassano?

Grazie

3) non hai installato il sp1, oppure stai usando la versione sbagliata di linx. Prendilo dalla prima pagina di questo thread

4) non mi pare che sia così, il picco l'hai avuto a metà. Comunque delle fluttuazioni di questa scala sono normali

1) proprio per il punto 3 le temp non sono comparabili (con l'altra versione di linx possono salire anche di 10°C)

2) molti programmi hanno problemi di rilevamento delle frequenze corrette, soprattutto con i risparmi energetici attivi. Cpuz dovrebbe essere quello più affidabile

ZiP!
02-07-2011, 11:26
perche in full la stabilita la si trova subito e in idle e negli stati intermedi che va in crash

se vuoi essere tranquillo lascialo a scaricare per 5\8 ore se non da bsod sei ok....

Sarei curioso di sapere se chi ha questi problemi utilizza vcore fixed o offset. Per logica mi viene da pensare che riguardi i risparmi energetici e che con un vcore fixed non dovrebbe presentarsi.

Dono89
02-07-2011, 11:45
Sarei curioso di sapere se chi ha questi problemi utilizza vcore fixed o offset. Per logica mi viene da pensare che riguardi i risparmi energetici e che con un vcore fixed non dovrebbe presentarsi.

infatti è legato all'offset....purtroppo....sarebbe da impostare la tensione per ogni state, ma no grazie :)

forse visto che la differenza di vcore incide nell'idle al massimo di 0.5W e negli altri state di 2W occorrerebbe impostare il vcore su auto e diminuire solo l'llc per averlo più basso in load....si eviterebbero molte più rogne e inutili freeze o bsod

@HariSeldon85: so cosa sono, ma non sono di tutta questa importanza come avrebbero dovuto essere le sse4.x e avx
non è che non tutti possono apprezzare, è che avere un processore a 4ghz e uno a 4.5ghz se la differenza sta solo (eccetto le 20€ che su una cpu da 250€ sono insignificanti) nelle vt-d allora ne faccio volentieri a meno e installo 2 sistemi operativi e faccio un dual boot che mi fa scegliere, per un utente che non usa windows poi, queste cose sono proprio facilissime da eseguire.

brattak
02-07-2011, 11:53
8h non bastano, a qualcuno è crashato dopo 24h.
Se non si ha una macchina accesa 24/7, ci possono volere settimane prima di essere sicuri che sia rock solid.

io non ho detto in idle infatti ho detto a scaricare specie con programmi p2p vedrai che la cpu fluttua non sta sempre sempre in idle e se dopo 6\8 non da bsod e molto difficile che lo dia nei giorni a venire (anzi se da bsod bastano 2 ore )...

cmq ognuno usa il metodo che vuole ;)

Sarei curioso di sapere se chi ha questi problemi utilizza vcore fixed o offset. Per logica mi viene da pensare che riguardi i risparmi energetici e che con un vcore fixed non dovrebbe presentarsi.

ti diro che si presenta in entrambe i casi anche con fixed .....e non capisco nemmeno io il perche in quanto il vcore non scala deve essere proprio l architettura dei sandy......

HariSeldon85
02-07-2011, 12:15
@HariSeldon85: so cosa sono, ma non sono di tutta questa importanza come avrebbero dovuto essere le sse4.x e avx
non è che non tutti possono apprezzare, è che avere un processore a 4ghz e uno a 4.5ghz se la differenza sta solo (eccetto le 20€ che su una cpu da 250€ sono insignificanti) nelle vt-d allora ne faccio volentieri a meno e installo 2 sistemi operativi e faccio un dual boot che mi fa scegliere, per un utente che non usa windows poi, queste cose sono proprio facilissime da eseguire.

Le Vt-d come innovazione sono molti piu' importanti di 500 mhz d oc.
Poi certo se tu usi solo win o solo win e linux, puoi fare un dual boot tranquillamente.
Quando pero' utilizzi decine di macchine virtuali come me, le Vt-D sono di vitale importanza, considerato che mi consentono di gestire differenti macchine virtuali con accesso diretto all'hardware, cosa che per molti scopi è fondamentale.
Ripeto: da ciò che dici si capisce benissimo che non sai di cosa parli ;) Overclock / Vt-d / SSE e Istruzioni vettoriali (AVX) sono ambiti paralleli e non ha senso dire "questo è piu' importante di quello". Per me le Vt-D sono fondamentali ed invece dell'Overclock nn ci faccio nulla ad esempio ;)
Se devo fare encoding video intensivo privilegio le SSE e AVX, se devo fare il porting di un applicazione che ad esempio usa le librerie grafiche su 4-5 sistemi operativi differenti le Vt-D sono indispensabili.

Dono89
02-07-2011, 12:36
Le Vt-d come innovazione sono molti piu' importanti di 500 mhz d oc.
Poi certo se tu usi solo win o solo win e linux, puoi fare un dual boot tranquillamente.
Quando pero' utilizzi decine di macchine virtuali come me, le Vt-D sono di vitale importanza, considerato che mi consentono di gestire differenti macchine virtuali con accesso diretto all'hardware, cosa che per molti scopi è fondamentale.
Ripeto: da ciò che dici si capisce benissimo che non sai di cosa parli ;) Overclock / Vt-d / SSE e Istruzioni vettoriali (AVX) sono ambiti paralleli e non ha senso dire "questo è piu' importante di quello". Per me le Vt-D sono fondamentali ed invece dell'Overclock nn ci faccio nulla ad esempio ;)
Se devo fare encoding video intensivo privilegio le SSE e AVX, se devo fare il porting di un applicazione che ad esempio usa le librerie grafiche su 4-5 sistemi operativi differenti le Vt-D sono indispensabili.

insisti :doh: :doh: :doh:
secondo te è meglio avere una vt-d piuttosto che ottenere benefici in rendering???
ma scherzi spero?
forse per te e mi va bene, ma difficilmente si isntallano 5so sulla stessa macchina :doh:
inoltre, se uno non da spiegazioni dettagliate e si risponde che non si sa di cosa si parla allora ti lascio perdere, ma non andare a insegnare cosa siano avx e sse tu stesso che non arrivi a capire il perchè non si faccia un database di sandy "lisci".

concludo sperando non ci siano insulse repliche, che se per te le vt-d sono fondamentali mi sta benissimo, ma lascia a casa la presunzione che se vai in un forum è ovvio pensare che 1 su 1milione di utenti usa virtualizzazioni su oltre 5 SO dato che la maggior parte, gioca, fa rendering o altri calcoli vettoriali.

vvbbnn
02-07-2011, 12:56
3) non hai installato il sp1, oppure stai usando la versione sbagliata di linx. Prendilo dalla prima pagina di questo thread

4) non mi pare che sia così, il picco l'hai avuto a metà. Comunque delle fluttuazioni di questa scala sono normali

1) proprio per il punto 3 le temp non sono comparabili (con l'altra versione di linx possono salire anche di 10°C)

2) molti programmi hanno problemi di rilevamento delle frequenze corrette, soprattutto con i risparmi energetici attivi. Cpuz dovrebbe essere quello più affidabile

Si la versione di linx l'ho presa dalla prima pagina di questo thread e il sp1 è istallato :mc:

quindi i risultati fanno schifo?

in che senso le temperature non sono comparabili, con che cosa...

HariSeldon85
02-07-2011, 13:12
insisti :doh: :doh: :doh:
secondo te è meglio avere una vt-d piuttosto che ottenere benefici in rendering???
ma scherzi spero?
forse per te e mi va bene, ma difficilmente si isntallano 5so sulla stessa macchina :doh:
inoltre, se uno non da spiegazioni dettagliate e si risponde che non si sa di cosa si parla allora ti lascio perdere, ma non andare a insegnare cosa siano avx e sse tu stesso che non arrivi a capire il perchè non si faccia un database di sandy "lisci".

concludo sperando non ci siano insulse repliche, che se per te le vt-d sono fondamentali mi sta benissimo, ma lascia a casa la presunzione che se vai in un forum è ovvio pensare che 1 su 1milione di utenti usa virtualizzazioni su oltre 5 SO dato che la maggior parte, gioca, fa rendering o altri calcoli vettoriali.


Il motivo per cui non c'è un DB di sandy lisci l'ho capito parecchi post fa, e l'ho scritto.
Il punto del discorso è un altro.
Travisi il senso del discorso. Tu parli in termini assoluti e fai confronti laddove non ha senso farne in quanto sono istruzioni specializzate per scopi differenti.
Io non sto dicendo che per la commercilizzazione sia meglio che il sandy abbia questo o quest'altro.
Stavo solo rispondendo alla tua oggettivamente insensata affermazione secondo cui le "vt-d" sono inutili. In quanto l'inutilità non la puoi decidere tu, ma è dettata dall'ambito di utilizzo. E per me, ed altre migliaia di persone che lavorano in porting multi-os di applicazioni sono fondamentali.
Le spiegazioni dettagliate su come funzionano le Vt-d se vuoi te le do tranquillamente in pvt o se vuoi aprire un altro thread dedicato. Qui siamo OT ormai.
Ti invito a continuare in pvt.
P.S.:
Appellativi come "insulso" te li puoi tenere tranquillamente. Alla prossima sarai segnalato :)

ZiP!
02-07-2011, 13:12
ti diro che si presenta in entrambe i casi anche con fixed .....e non capisco nemmeno io il perche in quanto il vcore non scala deve essere proprio l architettura dei sandy......

Sicuro anche in fixed? E' una cosa davvero assurda..
Comunque l'ho visto fare anche con i c2d, passare linx senza problemi e poi crashare durante navigazione o simile.

Si la versione di linx l'ho presa dalla prima pagina di questo thread e il sp1 è istallato :mc:

quindi i risultati fanno schifo?

in che senso le temperature non sono comparabili, con che cosa...

Non so, forse è una limitazione del 32 bit perchè non mi pare di averne visti altri (domanda stupida, perchè usi il sistema a 32 bit se hai 8 gb di ram?).
Non sono i risultati che fanno schifo, per qualche motivo linx non sta utilizzando le librerie "pesanti", per questo le temperature non sono comparabili, perchè sta sforzando molto meno di quanto dovrebbe.

totonzio
02-07-2011, 13:32
il problema è proprio il so a 32 bit perchè ti fa utilizzare solo 3 gb di ram.

brattak
02-07-2011, 13:34
Sicuro anche in fixed? E' una cosa davvero assurda..
Comunque l'ho visto fare anche con i c2d, passare linx senza problemi e poi crashare durante navigazione o simile.


si sicuro al 100% infatti la mia prima mobo su sandy fu la msi p67a gd65 che non ha offset e si comportava nella stessa identica maniera con la fatality e de luxe..........

si anche con i c2d ma uno ogni tanto invece con i sandy moltissimi.....

Vitto97
02-07-2011, 15:14
vuoi fare un overclock su sandy bridge agendo sul bclk???
questo mi fa pensare che non ne hai fatto molto.....:rolleyes:

anche ammesso di arrivare a 103mhz dai nativi 100 iniziali, e ricordo che 3mhz in più sono manna dal cielo per incrementi sul bclk, quanto sarebbe la differenza? 100mhz e ripeto che 103mhz son davvero difficili.....quindi si avrebbe un database con un utente x a 3.9 e un altro a 4ghz, non ci sarebbe molto dislivello, che ripeto essere in casi apposta molto separati vista la difficoltà nell'agire tramite bclk

senza contare che va a rompere pure alle ram e al pci.....per il cancro di win basta fare un dual boot :stordita:
se poi ti fai problemi per 10giga su un ssd da 64gb dove c'è ubuntu o che altro, ti capisco benissimo, ma è comunque di scarsa utilità

ciao, anch'io due post sopra quello a cui hai risposto ho fatto una domanda simile. Nel mio caso non intendo certo agire solo di blck, ma anche di moltiplicatore (cosa che già ho fatto). E quei pochi mhz per far salire ulteriormente la frequenza delle ram possono essere fondamentali. La mia domanda è però appunto se non si corrono rischi, in particolare riguardo al pci, che sapevo doveva stare a 101.

vvbbnn
02-07-2011, 15:17
Non so, forse è una limitazione del 32 bit perchè non mi pare di averne visti altri (domanda stupida, perchè usi il sistema a 32 bit se hai 8 gb di ram?).
Non sono i risultati che fanno schifo, per qualche motivo linx non sta utilizzando le librerie "pesanti", per questo le temperature non sono comparabili, perchè sta sforzando molto meno di quanto dovrebbe.

il problema è proprio il so a 32 bit perchè ti fa utilizzare solo 3 gb di ram.

Utilizzo win 7 32 bit perchè con il 64 bit non mi funziona il modem (non ci sono driver)... quindi sto aspettando che mi attivano l'adsl 20 mega poi cambio modem e di conseguenza vado di 64 bit.

In ogni modo ho il dualboot con il 64 bit, allora provo e poi vi faccio sapere...

Fede
02-07-2011, 15:24
Sei in offset?

si ;)

Fede
02-07-2011, 15:24
parole sante...
ti consiglio di sovradimensionare il voltaggio per il load, e diminuire di uno step il llc (in modo da compensare l'aumento)

ho fatto delle prove ieri....passare in idle a x16 da 1V spaccato a 0.920V c'è un guadagno di 0.2W :D
che non ripagano assolutamente lo sbattimento di provare e provare.....

:ave:

Fede
02-07-2011, 15:28
perche in full la stabilita la si trova subito e in idle e negli stati intermedi che va in crash

se vuoi essere tranquillo lascialo a scaricare per 5\8 ore se non da bsod sei ok....
infatti il bsod me lo appioppa all' avvio, pur diventando perfettamente stabile dopo (se l'avvio lo passa, ovviamente)!
Adesso, seppure con vcore fixed questa cpu sia moolto fortunata, mi sembra molto piu' vicina a quelle della prima pagina, come tensioni.
Con vcore fixed (ovvero con i vari risparmi energetici disattivati) mi consente un 4600 con soli 0.02 di offset.
Con l'eist e il c1/c3 mi tocca salire a 0.105.
Bisognerebbe capire quanto, disattivato il solo Eist (lasciato attivo il c1), sia la differenza in termini di consumo.
Guadagnerei in prestazioni, permettendomi un 5.0 daily ad aria (magari tenendo attivo il controllo sull' ocp).

Fede
02-07-2011, 16:01
Gia' che ci sono:
quale voce del bios si occupa della variazione dinamica del moltiplicatore, in base alla temperatura raggiunta?
Sarebbe l'ideale per stare tranquilli in quasi tutte le circostanze.

abbath0666
02-07-2011, 17:04
intel speed step o EIST se non sbaglio..

brattak
02-07-2011, 17:57
infatti il bsod me lo appioppa all' avvio, pur diventando perfettamente stabile dopo (se l'avvio lo passa, ovviamente)!
Adesso, seppure con vcore fixed questa cpu sia moolto fortunata, mi sembra molto piu' vicina a quelle della prima pagina, come tensioni.
Con vcore fixed (ovvero con i vari risparmi energetici disattivati) mi consente un 4600 con soli 0.02 di offset.
Con l'eist e il c1/c3 mi tocca salire a 0.105.
Bisognerebbe capire quanto, disattivato il solo Eist (lasciato attivo il c1), sia la differenza in termini di consumo.
Guadagnerei in prestazioni, permettendomi un 5.0 daily ad aria (magari tenendo attivo il controllo sull' ocp).

in pratica e fortunata ? quanto chiede per i 4600 ? io levo solo il c3 come risparmio che causa bsod.......il c1 e eist sono attivi..adesso sto a 4200 con 1.19 con offset a -0.065 (oltre non posso andare perche segna rosso) e llc su regular (in pratica 1 nelle asrock) forse tiene anche con meno ma non posso scendere piu di cosi........

ZiP!
02-07-2011, 18:49
infatti il bsod me lo appioppa all' avvio, pur diventando perfettamente stabile dopo (se l'avvio lo passa, ovviamente)!
Adesso, seppure con vcore fixed questa cpu sia moolto fortunata, mi sembra molto piu' vicina a quelle della prima pagina, come tensioni.
Con vcore fixed (ovvero con i vari risparmi energetici disattivati) mi consente un 4600 con soli 0.02 di offset.
Con l'eist e il c1/c3 mi tocca salire a 0.105.
Bisognerebbe capire quanto, disattivato il solo Eist (lasciato attivo il c1), sia la differenza in termini di consumo.
Guadagnerei in prestazioni, permettendomi un 5.0 daily ad aria (magari tenendo attivo il controllo sull' ocp).

Qualcosa non quadra, se è fixed non può essere con offset..

devil_mcry
02-07-2011, 19:46
Qualcosa non quadra, se è fixed non può essere con offset..

già :\

Fede
02-07-2011, 20:49
Qualcosa non quadra, se è fixed non può essere con offset..

se non variano le tensioni e il moltiplicatore, ecco li che l'offset si comporta come un fixed!

maddens23
03-07-2011, 13:01
Raga, sto provando a OC il processore, ho un I7 2600k su asusP8p67deluxe, per ora sto sui 4.400 con core voltage impostato su 1.315 il resto su auto... che faccio?c'è qualcosa che devo cambiare?
....la temperatura nn sale oltre i 69° ho un H60 corsair per il raffeddamento...
Fatemi sapere tnks...

cincilleo
03-07-2011, 17:04
Raga ciao stasera volevo ordinare mobo+cpu 2600k...
Strabilianti i daily OC... Mi consigliate la mobo ho fatto anche un thread ma non mi calcola nessuno :(
Ero indeciso tra fatal1ty o p8p67 le versioni non mi importano non sono 60-70 euro che fanno la differenza ma li valgono tra le varie versioni?
performance, professionali, evo, pro bla bla

Dry Patrick
03-07-2011, 17:24
Raga ciao stasera volevo ordinare mobo+cpu 2600k...
Strabilianti i daily OC... Mi consigliate la mobo ho fatto anche un thread ma non mi calcola nessuno :(
Ero indeciso tra fatal1ty o p8p67 le versioni non mi importano non sono 60-70 euro che fanno la differenza ma li valgono tra le varie versioni?
performance, professionali, evo, pro bla bla

Dovresti chiedere nel topic per le configurazioni complete, comunque come vedi in prima pagina nel database, non è la scheda madre a fare la differenza sull' overclock. Io ti consiglierei la scheda madre su P67/Z68 (Unico prerequisito per fare overclock insieme ai processori "K") più economica che abbia le feature di cui bisogni.

cincilleo
03-07-2011, 17:26
Mi oriento sulla asrock fatal1ty performace... Per 108€ ho tutto quello che mi serve riguardo a feature e in overclock è addirittura prima sui 2600k :)

Fede
03-07-2011, 20:13
92 gradi...
ecco a quanto arriva con linx @ 5.00 daily.
Secondo voi siamo troppo troppo al limite?!
Basta non usare linx per non andare oltre gli 85 gradi (prime o simili).
Grazie mille
Fede

illidan2000
03-07-2011, 20:40
92 gradi...
ecco a quanto arriva con linx @ 5.00 daily.
Secondo voi siamo troppo troppo al limite?!
Basta non usare linx per non andare oltre gli 85 gradi (prime o simili).
Grazie mille
Fede

92 sono proprio troppi... un 80-83 sarebbero pure passabili (su linx), ma 92 non la terrei...

brattak
03-07-2011, 21:25
92 gradi...
ecco a quanto arriva con linx @ 5.00 daily.
Secondo voi siamo troppo troppo al limite?!
Basta non usare linx per non andare oltre gli 85 gradi (prime o simili).
Grazie mille
Fede

scusa fede ma 56 giga e una tua fissa o hai uno sli di 590 da pompare?

a parte tutto 92 sono oltre ......io gia non vado sopra i 60\65...........ad aria ovviamente.....sotto prime......in game max 57......se ci tieni alla cpu o la liquidi o scendi sui 4.5 e non e il voltaggio a scaldare ma la frequenza piu che altro........

riccardo68
03-07-2011, 21:28
scusa fede ma 56 giga e una tua fissa o hai uno sli di 590 da pompare?

a parte tutto 92 sono oltre ......io gia non vado sopra i 60\65...........ad aria ovviamente.....sotto prime......in game max 57......se ci tieni alla cpu o la liquidi o scendi sui 4.5 e non e il voltaggio a scaldare ma la frequenza piu che altro........

quoto, azz te ne fai di 5ghz per un daily.... soprattutto in estate

Fede
03-07-2011, 21:33
eh eh infatti era la cifra a fare gola...
vedo se riesco a gestire un 4.8, e male che vada scendo ancora ;)

riccardo68
03-07-2011, 21:34
eh eh infatti era la cifra a fare gola...
vedo se riesco a gestire un 4.8, e male che vada scendo ancora ;)

son sicuro che il freddo porta consiglio.... :D

Fede
03-07-2011, 21:35
son sicuro che il freddo porta consiglio.... :D

uh, poco ma sicuro.
Peccato davvero, perche' avessi ancora il liquido i 5.0 daily non me li levava proprio nessuno.
Che mostri che sono sti processori!

sosa
03-07-2011, 21:52
5 giga daily gaming ad aria servono a me , che uso simulazioni di guida cpu dipendete , ieri sera ho provato il mugello con gtr2 e 36 auto in pista ...:D
temp max 61 , volt 1.37 , si rompe qualcosa ?

riccardo68
03-07-2011, 21:57
5 giga daily gaming ad aria servono a me , che uso simulazioni di guida cpu dipendete , ieri sera ho provato il mugello con gtr2 e 36 auto in pista ...:D
temp max 61 , volt 1.37 , si rompe qualcosa ?

sputaci sopra..... :D

sosa
03-07-2011, 23:34
sputaci sopra..... :D

ciao Ricki , Costanzo e' riuscito a settare la M4E ?

Fede
04-07-2011, 08:30
alla fine ho optato per 4.65 Ghz, con soli 1.296 rilevati.
Stabile come una roccia, e con tmax (dopo 4 ore di linx) di 82 gradi col case chiuso.
Pc lasciato a scaricare stanotte, e trovato perfetto e gelato stamattina.
Ho impostato la ventola, regolata in pwm, a 0.75 pwm/°c
In questo modo ho il silenzio assoluto (si sente solo al superamento degli 80 gradi).
Le volte che devo divertirmi ,per bench o cazzeggio, ho salvato sul bios la configurazione @ 5.0 Ghz e @ 5.4 Ghz (senza HT).

Felicissimo, in poche parole!
Consuma in idle meno di 90w (wattmetro).
Il vecchio I7 920 (non parliamo del 980), non scendevano neppure a calci sotto i 160.


P.s: Impostate manualmente l'abilitazione dell' overvolt dei pll.
Lasciandolo su Auto, ottenevo sporadicamente bsod (124, 101), anche con vcore maggiori.
Dopo averlo forzato su "enabled", ho potuto guadagnare qualche centesimo di volt, a tutto beneficio delle temperature.

Fede
04-07-2011, 08:34
5 giga daily gaming ad aria servono a me , che uso simulazioni di guida cpu dipendete , ieri sera ho provato il mugello con gtr2 e 36 auto in pista ...:D
temp max 61 , volt 1.37 , si rompe qualcosa ?

ma disabilitare qualche core?!
Oppure levando l'ht, e mantenendo il turbo boost @ 5.0 ghz su un paio di core, dovresti essere a cavallo!
Magari lo tieni a 4.5 sui 4 core, 4.6 su 3, e 5.0 su due.
A meno che gtr2 non sia pesantemente multithreaded (ma ci credo poco).

riccardo68
04-07-2011, 09:08
ciao Ricki , Costanzo e' riuscito a settare la M4E ?

:asd: :asd: :asd: chiedilo a lui.....

Telstar
04-07-2011, 12:17
alla fine ho optato per 4.65 Ghz, con soli 1.296 rilevati.
Stabile come una roccia, e con tmax (dopo 4 ore di linx) di 82 gradi col case chiuso.

Hai fatto benissimo. In uso normale a quanto le temp?
Che mobo btw?

Artik73
04-07-2011, 14:09
scusate l'ot spudorato ma sto cercando un thread ufficile su questa:
Maximus IV Extreme cnoscete il link io non lo trovo saro' nabbo!!
scs ancora!!:stordita: :stordita:

Dono89
04-07-2011, 14:11
scusate l'ot spudorato ma sto cercando un thread ufficile su questa:
Maximus IV Extreme cnoscete il link io non lo trovo saro' nabbo!!
scs ancora!!:stordita: :stordita:

purtroppo non ci sono i thread ufficiali per ogni mobo, ad esempio per la mia p67 extreme4, si va direttamente sulla discussione asrock h67 e p67

Artik73
04-07-2011, 14:17
quindi su quale mi potrei orientare anche per avere a dare pareri su questo mostricciatolo...grazue e fine ot

Sniper88
04-07-2011, 14:24
Ragazzi, sono arrivate le Ram e le ho installate nel secondo e quarto banco. Ho acquistato le G.Skill --> F3-12800CL8-4GBXM.

http://www.rambazar.com/productimages/gskill_ddr3_xm_dual.jpg

Ho dovuto smontare la seconda ventola del Noctua NH-C14, purtroppo :( . Speriamo che ora non mi si scaldi troppo la CPU e, ovviamente, che non mi dia alcun problema.

Ora, per qualche giorno, lo testerò senza alcun Overclock. Ho settato solamente la Ram col proprio X.M.P :stordita: .

Nel caso avrò di nuovo qualche freeze o qualche avvio fallito con tanto di tabellina del cosiddetto Overclock Failed, cambierò scheda madre :cry: .

Aspetto consigli e, soprattutto, tanta consolazione :D

vvbbnn
04-07-2011, 14:33
Ragazzi, sono arrivate le Ram e le ho installate nel secondo e quarto banco. Ho acquistato le G.Skill --> F3-12800CL8-4GBXM.

http://www.rambazar.com/productimages/gskill_ddr3_xm_dual.jpg

Ho dovuto smontare la seconda ventola del Noctua NH-C14, purtroppo :( . Speriamo che ora non mi si scaldi troppo la CPU e, ovviamente, che non mi dia alcun problema.

Ora, per qualche giorno, lo testerò senza alcun Overclock. Ho settato solamente la Ram col proprio X.M.P :stordita: .

Nel caso avrò di nuovo qualche freeze o qualche avvio fallito con tanto di tabellina del cosiddetto Overclock Failed, cambierò scheda madre :cry: .

Aspetto consigli e, soprattutto, tanta consolazione :D

Hai provato a montare il dissi al contrario?
Ho anche io il c14 ma con le corsair vengeance, quindi belle alte, montando il dissi al contrario e le ram sugli slot 2 e 4 nn c'è bisogno di eliminare la seconda ventola.:D

Però ho la scheda madre diversa dalla tua adesso non so se la gigabite permette di girare il dissi..... provar nn nuoce...

Sniper88
04-07-2011, 14:53
Hai provato a montare il dissi al contrario?
Ho anche io il c14 ma con le corsair vengeance, quindi belle alte, montando il dissi al contrario e le ram sugli slot 2 e 4 nn c'è bisogno di eliminare la seconda ventola.:D

Però ho la scheda madre diversa dalla tua adesso non so se la gigabite permette di girare il dissi..... provar nn nuoce...

Ciao :D

Grazie per la risposta.

Al contrario, intendi con i "tubi" del dissipatore verso la scheda video, o verso l'alto?

Marco.lin0
04-07-2011, 14:54
Ragazzi, sono arrivate le Ram e le ho installate nel secondo e quarto banco. Ho acquistato le G.Skill --> F3-12800CL8-4GBXM.

http://www.rambazar.com/productimages/gskill_ddr3_xm_dual.jpg

Ho dovuto smontare la seconda ventola del Noctua NH-C14, purtroppo :( . Speriamo che ora non mi si scaldi troppo la CPU e, ovviamente, che non mi dia alcun problema.

Ora, per qualche giorno, lo testerò senza alcun Overclock. Ho settato solamente la Ram col proprio X.M.P :stordita: .

Nel caso avrò di nuovo qualche freeze o qualche avvio fallito con tanto di tabellina del cosiddetto Overclock Failed, cambierò scheda madre :cry: .

Aspetto consigli e, soprattutto, tanta consolazione :D

al posto che eliminare la ventola non puoi spostarla di qualceh aletta?
io ho fatto cosi

illidan2000
04-07-2011, 15:05
purtroppo non ci sono i thread ufficiali per ogni mobo, ad esempio per la mia p67 extreme4, si va direttamente sulla discussione asrock h67 e p67

già...e non molti utenti rispondono :(

Sniper88
04-07-2011, 15:39
al posto che eliminare la ventola non puoi spostarla di qualceh aletta?
io ho fatto cosi

No, Marcolino. Adesso ti faccio vedere.

http://review-images.clunk.org.uk/cooling/noctua/nh-c14/IMG_1420.jpg

Quei banchi di RAM, al contrario delle mie Ripjaws, sono leggermente più bassi. Ho provato a posizionare il noctua come nella foto, ma la ventola posteriore tocca. C'è da dire anche che, il sottoscritto, ha montato il tutto con estrema agitazione, per via dei suoi problemi che spera si siano risolti con questi due nuovi banchi.

Appena posso, faccio qualche altra prova, cambiando anche pasta termica e cercando una posizione "comoda" per il mio Noctua. Scatterò anche qualche foto, così da farvi capire meglio la mia situazione.

P.S. Approfitto per dirvi che ho aperto un nuovo Thread nella sezione delle Schede Video, in merito al mio prossimo acquisto. Aspetto anche lì i vostri preziosi consigli.

ZiP!
04-07-2011, 16:23
Hai provato a montare il dissi al contrario?
Ho anche io il c14 ma con le corsair vengeance, quindi belle alte, montando il dissi al contrario e le ram sugli slot 2 e 4 nn c'è bisogno di eliminare la seconda ventola.:D

Però ho la scheda madre diversa dalla tua adesso non so se la gigabite permette di girare il dissi..... provar nn nuoce...

Non è che potresti fare una foto?
Sono curioso perchè avevo cercato in giro e nessuno sembrava aver trovato il modo di montare la seconda ventola del c14 con le vengenace.
E forse a fine mese mi ritrovo ad avere la possibilità di cambiare dissipatore, al momento ero indeciso tra il c14 e il thermalright archon, con quest'ultimo al momento in vantaggio per evitare i problemi con le ram.

Marco.lin0
04-07-2011, 17:42
scusami,avevo capitop l'nh-d14...:muro:

Sniper88
04-07-2011, 18:27
scusami,avevo capitop l'nh-d14...:muro:

Ma ci mancherebbe, Marcolino! :p