View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"
Inchia raga complimenti...le state spremendo ste cpu eh? :)
K Reloaded
17-01-2011, 22:06
ci so no ci sono solo che non ho molto tempo (casini con il lavoro...) ma vi seguo sempre ;) il primo giorno che piove (visto che non lavoro quando piove ) lo stiracchio un po bene intanto boot a 5 giga ....1.42 :D
si vede cmq la differenza tra es e d2.......
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110117221444_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110117221444_Immagine.jpg)
Paolo, fai girare LINX (con linpack aggiornato) ... e dimmi ... :sofico:
Paolo, fai girare LINX (con linpack aggiornato) ... e dimmi ... :sofico:
Linx a 5ghz? :D
K Reloaded
17-01-2011, 22:08
Linx a 5ghz? :D
why not? ROFL!
ragazzi quanti gflops dovrei fare circa con linx col 2600k a 4,6 dopo aver installato l'sp1? ... indicativamente...
circa 56.000 e' normale o e' poco??
ragazzi quanti gflops dovrei fare circa con linx col 2600k a 4,6 dopo aver installato l'sp1? ... indicativamente...
circa 56.000 e' normale o e' poco??
Mi sa che col 2600k devi disabilitare l'HT
K Reloaded
17-01-2011, 22:38
http://img823.imageshack.us/img823/9216/5000a.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/5000a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
5K!
http://img823.imageshack.us/img823/9216/5000a.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/5000a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
5K!
Congratulazioni! ;)
Che bestie questi ES eh? :)
K Reloaded
17-01-2011, 22:41
Congratulazioni! ;)
Che bestie questi ES eh? :)
e figurati che non ho manco ottimizzato visto che la mainboard è particolarmente scontrosa e non ho più tanta voglia di perder tempo ... prima ho stoppato @ 1.38 16 loops di LINX convinto che non mi 'tirasse numeri' ... invece poi nn ne voleva più sapere ...
<Masquerade>
17-01-2011, 22:43
ma quindi gli ES esistono anche D2, pensavo di no!
cmq ottimo risultato, io me le scordo a 5ghz quelle temp! :asd:
...ma tu sei a liquido giusto? :D
ciauz
Antonioplay85
17-01-2011, 22:45
ragazzi sono rientrato da poco e ho letto le ultime pagine......:)
quindi possiamo dire uffialmente che il problema non c'è.....? :stordita:
lorenzo.90
17-01-2011, 22:46
http://img823.imageshack.us/img823/9216/5000a.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/5000a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
5K!
complimenti per i 5k
e per la tipa nello sfondo:sbav:
Dany16vTurbo
17-01-2011, 22:50
http://img823.imageshack.us/img823/9216/5000a.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/5000a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
5K!
Dissi? :O
K Reloaded
17-01-2011, 22:50
ma quindi gli ES esistono anche D2, pensavo di no!
cmq ottimo risultato, io me le scordo a 5ghz quelle temp! :asd:
...ma tu sei a liquido giusto? :D
ciauz
complimenti per i 5k
e per la tipa nello sfondo:sbav:
grazie, si liquido ... :)
Bingo Bongo
17-01-2011, 22:51
complimenti per i 5k
e per la tipa nello sfondo:sbav:
Quoto
Devo dire che K ha sempre desktop molto pudichi :D
NOOB4EVER
17-01-2011, 22:53
domani mi diverto con un 2600k su UD7 ,ES per la precisione vediamo con un NH D14 che cosa ne salta fuori :asd: se tira a bestia piazzo modo 920 e domnator e faccio la pazzia,la ud7 tiene solo 3 vga,la Marshal e' fuori? sry ma son poco appresso alle tecnologie ultimamente :D
K Reloaded
17-01-2011, 22:53
Quoto
Devo dire che K ha sempre desktop molto pudichi :D
:sofico: si fa quel che si può caro ... :)
<Masquerade>
17-01-2011, 22:55
Dissi? :O
dissi? con quelle temp? :asd:
<Masquerade>
17-01-2011, 22:57
grazie, si liquido ... :)
mhhhh..quasi quasi :) , se mi pigliano i 5 minuti me lo ordino anche io un kit a liquido :D
domani mi diverto con un 2600k su UD7 ,ES per la precisione vediamo con un NH D14 che cosa ne salta fuori :asd: se tira a bestia piazzo modo 920 e domnator e faccio la pazzia,la ud7 tiene solo 3 vga,la Marshal e' fuori? sry ma son poco appresso alle tecnologie ultimamente :D
lol , dai dai entra nel club anche te :sofico:
Dany16vTurbo
17-01-2011, 22:57
dissi? con quelle temp? :asd:
D14 + pc sul balcone :asd:
<Masquerade>
17-01-2011, 22:59
D14 + pc sul balcone :asd:
lol ma neanche secondo me... :asd:
poi mai dire mai, voglio vedere che cosa è capace di fare noob con un d14+ una cpu ES :asd:
maxmix65
17-01-2011, 23:00
domani mi diverto con un 2600k su UD7 ,ES per la precisione vediamo con un NH D14 che cosa ne salta fuori :asd: se tira a bestia piazzo modo 920 e domnator e faccio la pazzia,la ud7 tiene solo 3 vga,la Marshal e' fuori? sry ma son poco appresso alle tecnologie ultimamente :D
:D Complimenti ..Vedrai con giga ud7 ti troverai bene
domani mi diverto con un 2600k su UD7 ,ES per la precisione vediamo con un NH D14 che cosa ne salta fuori :asd: se tira a bestia piazzo modo 920 e domnator e faccio la pazzia,la ud7 tiene solo 3 vga,la Marshal e' fuori? sry ma son poco appresso alle tecnologie ultimamente :D
Aspetto tuoi commenti ( e temperature ) sull'abbinata 2600k-d14 :)
Che ram gli metterai?
io non ho capito ancora che ram bisogna abbinargli a queste cpu, se con 1,5v o vanno bene anche le 1,65v del p55
qualcuno sa rispondermi?
bertani8
17-01-2011, 23:10
D14 + pc sul balcone :asd:
si poi lo comandi in desktop remoto dal portatile :D .....secondo me se stai al nord con le temperature di questa notte non ti schiodi dai 30°
io non ho capito ancora che ram bisogna abbinargli a queste cpu, se con 1,5v o vanno bene anche le 1,65v del p55
qualcuno sa rispondermi?
leggi il qvl delle ram della tua scheda madre.
cmq Vengeance e Ripjaws-X sono nate per sandy bridge.
K Reloaded
17-01-2011, 23:50
pippata @ 5.2ghz (http://www.xtremehardware.it/forum/f13/thread_ufficiale_i3_i5_i7_sandy_bridge_lga_1155_a-22831/index12.html#post270237)
<Masquerade>
18-01-2011, 00:04
pippata @ 5.2ghz (http://www.xtremehardware.it/forum/f13/thread_ufficiale_i3_i5_i7_sandy_bridge_lga_1155_a-22831/index12.html#post270237)
buono, ma che ram usi?
io con delle banalissime 1600 c9, pippando @ 5200, ho fatto 7.192s.... mi chiedo con ram più spinte, tipo delle 2000, oppure delle 1600 c7, che tipo di miglioramento ci potrebbe essere :confused:
F1R3BL4D3
18-01-2011, 00:10
buono, ma che ram usi?
io con delle banalissime 1600 c9, pippando @ 5200, ho fatto 7.192s.... mi chiedo con ram più spinte, tipo delle 2000, oppure delle 1600 c7, che tipo di miglioramento ci potrebbe essere :confused:
Nello SPi ci son così tanti parametri che influenzano che non si finisce più. Si inizia dalle impostazioni generali, si arriva ai subtimings e si passa all'OS (e lì è un altro capitolo).
:D ma è comunque un'applicazione che vale solo come divertimento, :asd: non pensare minimamente all'idea di cambiare o comprare qualcosa per migliorare, sarebbe inutile.
<Masquerade>
18-01-2011, 00:12
cut
, :asd: non pensare minimamente all'idea di cambiare o comprare qualcosa per migliorare, sarebbe inutile.
ma lo so lo so :asd: alla fine tra le mie e quelle + costose, cambia una "pippa" con giochi ecc, e figurati se sto a cambiare le ram per sta cazzatina del super pi :asd: :asd:
la mia era solo una domanda per curiosità.. :D
F1R3BL4D3
18-01-2011, 00:22
VCCPLL: VCCPLL provides isolated power for internal processor PLLs...mmm....
The processor uses a differential clock to generate the processor core operating frequency, memory controller frequency, system agent frequencies, and other internal clocks. The processor core frequency is determined by multiplying the processor core ratio by the BCLK frequency. Clock multiplying within the processor is provided by an internal phase locked loop (PLL) that requires a constant frequency input, with exceptions for Spread Spectrum Clocking (SSC).
Direi che è abbastanza chiaro...
Fondamentalmente la frequenza del processore (quella visualizzata in CPU-Z, tanto per essere chiari) è data dal moltiplicatore e dalla frequenza del bclock (e la frequenza del bclock è generata all'interno del PCH grazie alla famosa serie di PLL integrati). Le altre frequenze vengono generate dal PLL integrato on-die nel processore che deve ricevere, per funzionare, una frequenza in ingresso costante. Per questo overvoltare il PLL interno apporta benefici alla stabilità, perché consente di generare le frequenze in maniera più stabile (e si parla di frequenze importanti per il funzionamento della CPU).
Il vCCPLL preso dalle tabelle del datasheet dovrebbe fare riferimento ai limiti del PLL integrato e sono solo due PIN, quindi effettivamente un overvolt di non si sa quanto non è propriamente salutare (in linea teorica).
EDIT: sempre più convinto che chi tocca il bclock vada a toccare il PLL principale (XCK_PLL) che controlla tutti gli altri 6 (DMI, PCI-E, SATA, USB, FDI e IGD), perché se così non fosse non ci sarebbero problemi.
Virgil90
18-01-2011, 00:41
Ragazzi forse tra qualche ora mi arrivano tutti i prezzi , Cpu 2600k , Asrock p67extreme 6 e Ram .... Non lo so ma forse sarò il primo nel forum ha postare test ecc con tale config, durante questi test mi sarebbe di grande aiuto poter essere in contatto con qualcuno di esperto qui nel gruppo per aiuti suggerimenti e tutto ciò che potrà servire alla causa!!! Vi aggiorno dmn sulla situazione arrivi!!!
Andrea deluxe
18-01-2011, 06:55
VCCPLL: VCCPLL provides isolated power for internal processor PLLs...mmm....
Direi che è abbastanza chiaro...
Fondamentalmente la frequenza del processore (quella visualizzata in CPU-Z, tanto per essere chiari) è data dal moltiplicatore e dalla frequenza del bclock (e la frequenza del bclock è generata all'interno del PCH grazie alla famosa serie di PLL integrati). Le altre frequenze vengono generate dal PLL integrato on-die nel processore che deve ricevere, per funzionare, una frequenza in ingresso costante. Per questo overvoltare il PLL interno apporta benefici alla stabilità, perché consente di generare le frequenze in maniera più stabile (e si parla di frequenze importanti per il funzionamento della CPU).
Il vCCPLL preso dalle tabelle del datasheet dovrebbe fare riferimento ai limiti del PLL integrato e sono solo due PIN, quindi effettivamente un overvolt di non si sa quanto non è propriamente salutare (in linea teorica).
EDIT: sempre più convinto che chi tocca il bclock vada a toccare il PLL principale (XCK_PLL) che controlla tutti gli altri 6 (DMI, PCI-E, SATA, USB, FDI e IGD), perché se così non fosse non ci sarebbero problemi.
spero che qualcuno misuri sto benedetto voltaggio....
su 2 pin..... poi bisogna capire che livello di amperaggio trasportano sti piedini...
bha vediamo se qualche pazzo lo misura...
ConteZero
18-01-2011, 07:21
VCCPLL: VCCPLL provides isolated power for internal processor PLLs...mmm....
Direi che è abbastanza chiaro...
Fondamentalmente la frequenza del processore (quella visualizzata in CPU-Z, tanto per essere chiari) è data dal moltiplicatore e dalla frequenza del bclock (e la frequenza del bclock è generata all'interno del PCH grazie alla famosa serie di PLL integrati). Le altre frequenze vengono generate dal PLL integrato on-die nel processore che deve ricevere, per funzionare, una frequenza in ingresso costante. Per questo overvoltare il PLL interno apporta benefici alla stabilità, perché consente di generare le frequenze in maniera più stabile (e si parla di frequenze importanti per il funzionamento della CPU).
Il vCCPLL preso dalle tabelle del datasheet dovrebbe fare riferimento ai limiti del PLL integrato e sono solo due PIN, quindi effettivamente un overvolt di non si sa quanto non è propriamente salutare (in linea teorica).
EDIT: sempre più convinto che chi tocca il bclock vada a toccare il PLL principale (XCK_PLL) che controlla tutti gli altri 6 (DMI, PCI-E, SATA, USB, FDI e IGD), perché se così non fosse non ci sarebbero problemi.
Sono dell'idea opposta.
Un PLL non ha un consumo che varia col carico di lavoro ma solo in funzione della frequenza d'esercizio.
Dubito che un PLL vada bene fino a 5GHz e cominci a piegarsi per mancanza d'energia a 5.2-5.3GHz.
Più facile che quando aumentano tutti gli altri voltaggi dentro al chip (Vcore) i segnali del PLL in proporzione diventino sempre più bassi, fino al punto che la CPU non riesce più ad "agganciarsi".
K Reloaded
18-01-2011, 10:27
buono, ma che ram usi?
io con delle banalissime 1600 c9, pippando @ 5200, ho fatto 7.192s.... mi chiedo con ram più spinte, tipo delle 2000, oppure delle 1600 c7, che tipo di miglioramento ci potrebbe essere :confused:
delle exceleram 1600mhz @ 1333 :) 1.5v
Andrea deluxe
18-01-2011, 11:12
Sono dell'idea opposta.
Un PLL non ha un consumo che varia col carico di lavoro ma solo in funzione della frequenza d'esercizio.
Dubito che un PLL vada bene fino a 5GHz e cominci a piegarsi per mancanza d'energia a 5.2-5.3GHz.
Più facile che quando aumentano tutti gli altri voltaggi dentro al chip (Vcore) i segnali del PLL in proporzione diventino sempre più bassi, fino al punto che la CPU non riesce più ad "agganciarsi".
In effetti il mancato boot a 5ghz potrebbe essere proprio dovuto ad una caduta di tensione...
appleroof
18-01-2011, 11:22
VCCPLL: VCCPLL provides isolated power for internal processor PLLs...mmm....
Direi che è abbastanza chiaro...
Fondamentalmente la frequenza del processore (quella visualizzata in CPU-Z, tanto per essere chiari) è data dal moltiplicatore e dalla frequenza del bclock (e la frequenza del bclock è generata all'interno del PCH grazie alla famosa serie di PLL integrati). Le altre frequenze vengono generate dal PLL integrato on-die nel processore che deve ricevere, per funzionare, una frequenza in ingresso costante. Per questo overvoltare il PLL interno apporta benefici alla stabilità, perché consente di generare le frequenze in maniera più stabile (e si parla di frequenze importanti per il funzionamento della CPU).
Il vCCPLL preso dalle tabelle del datasheet dovrebbe fare riferimento ai limiti del PLL integrato e sono solo due PIN, quindi effettivamente un overvolt di non si sa quanto non è propriamente salutare (in linea teorica).
EDIT: sempre più convinto che chi tocca il bclock vada a toccare il PLL principale (XCK_PLL) che controlla tutti gli altri 6 (DMI, PCI-E, SATA, USB, FDI e IGD), perché se così non fosse non ci sarebbero problemi.
Non capisco sé parli del cpu pll (quello che si può overvoltare al Max a 1.89) oppure del famigerato internal che la mia mobo non legge (enabled disabled o auto, per capirci)
maxmix65
18-01-2011, 11:22
Ragazzi forse tra qualche ora mi arrivano tutti i prezzi , Cpu 2600k , Asrock p67extreme 6 e Ram .... Non lo so ma forse sarò il primo nel forum ha postare test ecc con tale config, durante questi test mi sarebbe di grande aiuto poter essere in contatto con qualcuno di esperto qui nel gruppo per aiuti suggerimenti e tutto ciò che potrà servire alla causa!!! Vi aggiorno dmn sulla situazione arrivi!!!
:D Ok vedrai che ti aiuteranno ..se vuoi ce' anche la sezione dedicata ad Asrock p67
Bingo Bongo
18-01-2011, 11:27
Non capisco sé parli del cpu pll (quello che si può overvoltare al Max a 1.89) oppure del famigerato internal che la mia mobo non legge (enabled disabled o auto, per capirci)
Penso che quello che hai evidenziato sia "il famigerato internal" :D
wolfnyght
18-01-2011, 11:31
alura si sà qualcosa sui batch?
appleroof
18-01-2011, 11:32
Penso che quello che hai evidenziato sia "il famigerato internal" :D
Si ma vCCPLL dei due pin è quello da 1.89....:what:
Bingo Bongo
18-01-2011, 11:44
Si ma vCCPLL dei due pin è quello da 1.89....:what:
Scusa avevo capito ti riferissi a quello evidenziato nell'edit :D
si il VcPLL dovrebbe far riferimento a quello integrato on die, come detto da fire
Sono dell'idea opposta.
Un PLL non ha un consumo che varia col carico di lavoro ma solo in funzione della frequenza d'esercizio.
Dubito che un PLL vada bene fino a 5GHz e cominci a piegarsi per mancanza d'energia a 5.2-5.3GHz.
Più facile che quando aumentano tutti gli altri voltaggi dentro al chip (Vcore) i segnali del PLL in proporzione diventino sempre più bassi, fino al punto che la CPU non riesce più ad "agganciarsi".
Teoricamente neanche io mi trovo,
abbassare l'alimentazione del comparatore all'interno del ciclo dovrebbe consentirmi più libertà
di movimento sull'ampiezza del clock in ingresso ?
P.s.
Si dice aggancio perchè la frequenza d'ingresso s'aggancia a quella interna del PLL che imposti coi divisori
almeno a quello che mi ricordo, potrei aver detto una cazzata :D
NOOB4EVER
18-01-2011, 12:25
mhhhh..quasi quasi :) , se mi pigliano i 5 minuti me lo ordino anche io un kit a liquido :D
lol , dai dai entra nel club anche te :sofico:
solo se vedo miglioramenti sostanziali da 3ple sotto x58 a p67 :Prrr:
:D Complimenti ..Vedrai con giga ud7 ti troverai bene
lo spero,non e' mio il pc lo consegno ad un amico ma avro' modo di capire come si comporta questa nuovapiattaforma,avevamo preso le geilevo two che non entrano causa noctua ora mettero delle xms3 :)
Aspetto tuoi commenti ( e temperature ) sull'abbinata 2600k-d14 :)
Che ram gli metterai?
come sopra speriamo di aver trovato un bel ES :) ... per il resto il pc e' per navigare o cmq giochino da poco ma tanto per la soddisfazione di vedere che ne so un bel 5500 ad aria con meno di 1.45 :D
ciao ragazzi!
domanda: con un intel i7 2600,liscio,che vcore deve avere la cpu? nel senso: ieri ho montato il mio 2600 su asus p8p67 deluxe,e ho lasciato in automatico. ho visto che il vcore della cpu lo ha messo su 1.16 o 1.6,non mi ricordo bene ora..mi pare che di solito il sistema tende a mettere valori piu alti del necessario,con il risultato che quindi scalda di piu per niente..che dite?
<Masquerade>
18-01-2011, 12:47
delle exceleram 1600mhz @ 1333 :) 1.5v
ah ora si spiega il risultato
ciao ciao :)
solo se vedo miglioramenti sostanziali da 3ple sotto x58 a p67 :Prrr:
eh eh eh.
con un paio di vga in sli vola, a sentire andrea, con 3 :boh: ma la ud7 ha nf200 e quindi dovrebbe reggere benone anche tre schede :D
come sopra speriamo di aver trovato un bel ES :) ... per il resto il pc e' per navigare o cmq giochino da poco ma tanto per la soddisfazione di vedere che ne so un bel 5500 ad aria con meno di 1.45 :D
vai vai fai qualche numerone ;) :Perfido:
lorenzo.90
18-01-2011, 13:04
ciao ragazzi!
domanda: con un intel i7 2600,liscio,che vcore deve avere la cpu? nel senso: ieri ho montato il mio 2600 su asus p8p67 deluxe,e ho lasciato in automatico. ho visto che il vcore della cpu lo ha messo su 1.16 o 1.6,non mi ricordo bene ora..mi pare che di solito il sistema tende a mettere valori piu alti del necessario,con il risultato che quindi scalda di piu per niente..che dite?
penso sia 1.16 perchè a 1.6 la cpu frigge ormai:)
cmq non so darti indicazione bisogna aspettare i possessori d'i7 2600 per sentire che vcore vuole a 3.4
ConteZero
18-01-2011, 15:09
ciao ragazzi!
domanda: con un intel i7 2600,liscio,che vcore deve avere la cpu? nel senso: ieri ho montato il mio 2600 su asus p8p67 deluxe,e ho lasciato in automatico. ho visto che il vcore della cpu lo ha messo su 1.16 o 1.6,non mi ricordo bene ora..mi pare che di solito il sistema tende a mettere valori piu alti del necessario,con il risultato che quindi scalda di piu per niente..che dite?
A quel che leggo i Sandy Bridge con P67 "droppano" in positivo, cioè il Vcore tende a salire quando sono sotto sforzo (a meno di non disattivare una serie di funzionalità, come diceva Battrak).
Giovamas
18-01-2011, 15:11
leggi il qvl delle ram della tua scheda madre.
cmq Vengeance e Ripjaws-X sono nate per sandy bridge.
Ma le vengeance con il noctua non ci vanno proprio d'accordo.. han quei dissy enormi ed inutili.
e.greg.io
18-01-2011, 15:34
esiste per questi processori un analogo di k10stat (per i phenomII con molti sbloccato)?
un programma cioè per gestire automaticamente l'oc sulla base del carico sui cores; per chi non lo conoscesse consente fondamentalmente di impostare moltiplicatore e vcore per i vari pstate.
l'ht si può disabilitare solo da bios?
up
ragazzi per un uso gaming un i5-2500 può andar cmq bene o un i5-2500k con un leggero OC daily rende molto molto di piu?e un i7-2600 liscio come lo vedete?
K Reloaded
18-01-2011, 15:54
ragazzi per un uso gaming un i5-2500 può andar cmq bene o un i5-2500k con un leggero OC daily rende molto molto di piu?e un i7-2600 liscio come lo vedete?
il 2600 liscio mi sembra un'ottima CPU e considera che cmq anche le versioni lisce si possono clockare un pò ... ;)
K Reloaded
18-01-2011, 15:55
A quel che leggo i Sandy Bridge con P67 "droppano" in positivo, cioè il Vcore tende a salire quando sono sotto sforzo (a meno di non disattivare una serie di funzionalità, come diceva Battrak).
droopano positivo quando hai LLC settato al massimo ... :O
il 2600 liscio mi sembra un'ottima CPU e considera che cmq anche le versioni lisce si possono clockare un pò ... ;)
se ci abbino un Arctic frezzer 7pro, molto classico, mi garantisco anche quel minimo OC in un futuro con un 2600 liscio?
Enriko81
18-01-2011, 15:59
ragazzi per un uso gaming un i5-2500 può andar cmq bene o un i5-2500k con un leggero OC daily rende molto molto di piu?e un i7-2600 liscio come lo vedete?
per gaming senza oc 2400, per gaming con oc 2500k, per editing video 2600k.
Enriko81
18-01-2011, 16:01
se ci abbino un Arctic frezzer 7pro, molto classico, mi garantisco anche quel minimo OC in un futuro con un 2600 liscio?
non serve a niente occare per giocare in fhd. ti garantisce 400mhz. cioè quasi il nulla. se hai 290 euro per un 2600 fai lo sforzo e arrivi a 330 per il 2600k.
K Reloaded
18-01-2011, 16:01
se ci abbino un Arctic frezzer 7pro, molto classico, mi garantisco anche quel minimo OC in un futuro con un 2600 liscio?
direi di si, visto che queste cpu scaldano veramente poco ...
lorenzo.90
18-01-2011, 16:04
per gaming senza oc 2400, per gaming con oc 2500k, per editing video 2600k.
quoto
il 2600 per il gaming non ha molto senso, un 2500 a 4ghz basta e avanza:)
F1R3BL4D3
18-01-2011, 16:06
Non capisco sé parli del cpu pll (quello che si può overvoltare al Max a 1.89) oppure del famigerato internal che la mia mobo non legge (enabled disabled o auto, per capirci)
Ho parlato di entrambi. Quello che serve per la frequenza della CPU (che è la seconda parte sotto), quello che serve per le altre parti che è l'internal PLL (quello "famoso").
Sono dell'idea opposta.
Un PLL non ha un consumo che varia col carico di lavoro ma solo in funzione della frequenza d'esercizio.
Dubito che un PLL vada bene fino a 5GHz e cominci a piegarsi per mancanza d'energia a 5.2-5.3GHz.
Beh, quello è quello che c'è scritto nel datasheet Intel (la parte in inglese è copiata pari pari). Comunque io non ho parlato di consumo (quando mi riferivo all'overvolt), ma dell'incapacità del PLL di generare correttamente le frequenze arrivati ad un certo punto (frequenze che servono per le componenti interne).
Più facile che quando aumentano tutti gli altri voltaggi dentro al chip (Vcore) i segnali del PLL in proporzione diventino sempre più bassi, fino al punto che la CPU non riesce più ad "agganciarsi".
Parli sempre dell'Internal PLL? Beh, è plausibile, infatti non ho scritto niente in merito.
mhmh...sinceramente non faccio OC spinto xo per esempio sia il mio vecchio e8400 ed attuale q9550 li ho portati a @3.6ghz e @3.4Ghz rispettivamente senza fare troppo fatiche.
Non ho alcuna intenzione di perdere ore e ore di test e bench per occare una cpu quindi se c'è un OC facile come lo era per un e8400 o q9550 lo farei altrimenti lascerei perdere.
quindi riassumendo che mi consigliate? un 2400 costa 10 euri meno di un 2500 quindi andrei di 2500 liscio o 2600 liscio.....mhmhmh
un 2500 liscio arriva a 4Ghz? poi di ram 4 o 8gb?sempre per giocare eh
Enriko81
18-01-2011, 16:17
mhmh...sinceramente non faccio OC spinto xo per esempio sia il mio vecchio e8400 ed attuale q9550 li ho portati a @3.6ghz e @3.4Ghz rispettivamente senza fare troppo fatiche.
Non ho alcuna intenzione di perdere ore e ore di test e bench per occare una cpu quindi se c'è un OC facile come lo era per un e8400 o q9550 lo farei altrimenti lascerei perdere.
quindi riassumendo che mi consigliate? un 2400 costa 10 euri meno di un 2500 quindi andrei di 2500 liscio o 2600 liscio.....mhmhmh
un 2500 liscio arriva a 4Ghz? poi di ram 4 o 8gb?sempre per giocare eh
hai gia un q9550 a 3,4ghz. se cambi è solo per un tuo sfizio personale. in gaming guadagni ma solo sui giochi leggeri che non sono vga limited...
quindi o vai di oc pesante o sono soldi buttati per niente.
t consiglio il 2500k
ps: ram ddr3 1600Mhz 2x2GB
lorenzo.90
18-01-2011, 16:18
mhmh...sinceramente non faccio OC spinto xo per esempio sia il mio vecchio e8400 ed attuale q9550 li ho portati a @3.6ghz e @3.4Ghz rispettivamente senza fare troppo fatiche.
Non ho alcuna intenzione di perdere ore e ore di test e bench per occare una cpu quindi se c'è un OC facile come lo era per un e8400 o q9550 lo farei altrimenti lascerei perdere.
quindi riassumendo che mi consigliate? un 2400 costa 10 euri meno di un 2500 quindi andrei di 2500 liscio o 2600 liscio.....mhmhmh
un 2500 liscio arriva a 4Ghz? poi di ram 4 o 8gb?sempre per giocare eh
un 2500 liscio arriva a 3.8 se vengono sfruttati tutti i 4 core o a 4.1 se ne viene usato uno solo come puoi vedere da qui
http://www.tomshw.it/img_vedi.php?img=http://www.tomshw.it/files/2011/01/immagini/28819/limited-overclock.jpg
c'è un margine di oc di 400mhz
per la ram 4gb per giocare basta e anvanza;)
io sto aspettando che il 2500k si trovi nei negozi e sopratutto che si stabilizzi il prezzo
K Reloaded
18-01-2011, 16:22
mhmh...sinceramente non faccio OC spinto xo per esempio sia il mio vecchio e8400 ed attuale q9550 li ho portati a @3.6ghz e @3.4Ghz rispettivamente senza fare troppo fatiche.
Non ho alcuna intenzione di perdere ore e ore di test e bench per occare una cpu quindi se c'è un OC facile come lo era per un e8400 o q9550 lo farei altrimenti lascerei perdere.
quindi riassumendo che mi consigliate? un 2400 costa 10 euri meno di un 2500 quindi andrei di 2500 liscio o 2600 liscio.....mhmhmh
un 2500 liscio arriva a 4Ghz? poi di ram 4 o 8gb?sempre per giocare eh
http://www.clunk.org.uk/forums/overclocking/39184-p67-sandy-bridge-overclocking-guide-beginners.html#post110980
focustep81
18-01-2011, 16:28
chiedo, l'i7 2600k ha 2 diversi step? es e d1 o d2..bo.. semai qualè quello "meglio" per overclock???
K Reloaded
18-01-2011, 16:41
ehm .. nn è mica la sez. dedicata ai consigli per gli acquisti ... :O
hai ragione, edito
per tenere un 2500liscio in light OC può andar bene un asus p8p67 lisca o meglio la PRO?inoltre le ram devono essere a 1.5 o anche a 1.65 vanno bene?perche di quest'ultime la scelta è molto ma molto più ampia.
K Reloaded
18-01-2011, 16:56
hai ragione, edito
per tenere un 2500liscio in light OC può andar bene un asus p8p67 lisca o meglio la PRO?inoltre le ram devono essere a 1.5 o anche a 1.65 vanno bene?perche di quest'ultime la scelta è molto ma molto più ampia.
basta tranquillamente la liscia (domani pubblico una recensione su di essa) ;)
appleroof
18-01-2011, 17:33
Ho parlato di entrambi. Quello che serve per la frequenza della CPU (che è la seconda parte sotto), quello che serve per le altre parti che è l'internal PLL (quello "famoso").
cut
ecco, allora deduco che la storia del PLL "famoso" abilitato per migliorare l'oc dovrebbe essere una bufala, riguardando per lo più il bclock (che io come gli altri con i K lasciamo a 100), corretto?
l'altro invece secondo me và alzato: ieri (sempre 4.6ghz) ho provato prime95 e nonostante ore di linx RS crashava, fino a che ho alzato cpu pll su 1.85 (finora lasciato su auto) e ha fatto più di un'ora di prime stabile (poi ho provato pure 20 minuti di linx per gradire :D )
non so se gli altri hanno questo riscontro...
F1R3BL4D3
18-01-2011, 17:42
ecco, allora deduco che la storia del PLL "famoso" abilitato per migliorare l'oc dovrebbe essere una bufala, riguardando per lo più il bclock (che io come gli altri con i K lasciamo a 100), corretto?
No. Perché il bclock viene generato a monte, da uno dei PLL integrati nel PCH (che a sua volta risponde al PLL principale), è la seconda parte del post.
Il PLL integrato nella CPU serve per generare tutte le frequenze ausiliarie dei componenti integrati all'interno del processore.
mi sapete dire se le ram vanno a 1.5 o anche 1.65?
<Masquerade>
18-01-2011, 17:45
ecco, allora deduco che la storia del PLL "famoso" abilitato per migliorare l'oc dovrebbe essere una bufala, riguardando per lo più il bclock (che io come gli altri con i K lasciamo a 100), corretto?
apple a me sto pll mi pare che non serve a nulla, che lo lasci su auto o lo attivi o no, faccio sempre gli stessi risultati in oc :boh:
Bingo Bongo
18-01-2011, 18:00
No. Perché il bclock viene generato a monte, da uno dei PLL integrati nel PCH (che a sua volta risponde al PLL principale), è la seconda parte del post.
Il PLL integrato nella CPU serve per generare tutte le frequenze ausiliarie dei componenti integrati all'interno del processore.
Daccordo ma io leggo:
"The processor uses a differential clock to generate the processor core operating frequency, memory bla bla bla .... , and other internal frequency "
Quindi il PLL (moltiplicatore di freq. CPU) dovrebbe trovarsi on die giusto ?
E alzando l'alimentazione del PLL in pratica vado ad alzare l'alimentazione del commutatore che confronta le fasi, correggimi se sbaglio, che vantaggio ne traggo ?
Dovrei alzare sempre più il Vcore per avere commutazioni migliori e garantirmi più stabilità, o sbaglio ?
Allora perchè apple se overvolta stò PLL riesce ad ottenere stabilità a Vcore più bassi invece che più alti ? :D
minchia oh ma qua non lavora nessuno.......oppure siete tutti in ufficio ......mi sa che l unico che si fa il culo sono io......:cool:
F1R3BL4D3
18-01-2011, 18:09
Daccordo ma io leggo:
"The processor uses a differential clock to generate the processor core operating frequency, memory bla bla bla .... , and other internal frequency "
Quindi il PLL (moltiplicatore di freq. CPU) dovrebbe trovarsi on die giusto ?
E alzando l'alimentazione del PLL in pratica vado ad alzare l'alimentazione del commutatore che confronta le fasi, correggimi se sbaglio, che vantaggio ne traggo ?
Dovrei alzare sempre più il Vcore per avere commutazioni migliori e garantirmi più stabilità, o sbaglio ?
Allora perchè apple se overvolta stò PLL riesce ad ottenere stabilità a Vcore più bassi invece che più alti ? :D
Il fatto è che c'è il PLL on-die e i PLL integrati nel PCH. Per ottenere la frequenza della CPU fa così "The processor core frequency is determined by multiplying the processor core ratio by the BCLK frequency". Il bclock è generato a monte all'interno del PCH (dal suo PLL). Tu ti riferisci al PLL integrato on-die per ottenere le altre frequenze all'interno della logica della CPU?
appleroof
18-01-2011, 18:33
No. Perché il bclock viene generato a monte, da uno dei PLL integrati nel PCH (che a sua volta risponde al PLL principale), è la seconda parte del post.
Il PLL integrato nella CPU serve per generare tutte le frequenze ausiliarie dei componenti integrati all'interno del processore.
ma perchè allora sono rimasto stabile alzando cpu pll a 1.85, mentre l' "internal" in realtà sembra indifferente sull'oc (almeno fino a 4.8, max frequenza che ho provato finora)?
apple a me sto pll mi pare che non serve a nulla, che lo lasci su auto o lo attivi o no, faccio sempre gli stessi risultati in oc :boh:
infatti, nel dubbio per ora lo sto lasciando su auto
minchia oh ma qua non lavora nessuno.......oppure siete tutti in ufficio ......mi sa che l unico che si fa il culo sono io......:cool:
io sono tornato verso le sei, ma ho un desirehd con il quale mi connetto quando posso :D :sofico:
Bingo Bongo
18-01-2011, 18:36
Tu ti riferisci al PLL integrato on-die per ottenere le altre frequenze all'interno della logica della CPU?
Si, partivo dal presupposto che fosse lui a generare la frequenza della CPU (5GHz ad esempio).
Perchè da come ho capito il bclock gli arriva a 100MHz con una data ampiezza e con l'overclock, per dirla alla totò, non ci incentra niente.
In poche parole il PLL on die sarebbe il moltiplicatore su cui si va ad agire per modificare il clock della cpu 52x ad esempio per avere 5,2GHz abilitando i divisori
che servono all'interno di tale ciclo (52)
da qua partiva il mio ragionamento
ho detto qualche cavolata ? :D
<Masquerade>
18-01-2011, 18:47
infatti, nel dubbio per ora lo sto lasciando su auto
idem
ConteZero
18-01-2011, 18:51
The processor uses a differential clock to generate the processor core operating frequency, memory controller frequency, system agent frequencies, and other internal clocks. The processor core frequency is determined by multiplying the processor core ratio by the BCLK frequency. Clock multiplying within the processor is provided by an internal phase locked loop (PLL) that requires a constant frequency input, with exceptions for Spread Spectrum Clocking (SSC).
Il processore usa un clock differenziale per generale la frequenza operativa del core del processore, la frequenza del controller della memoria, la frequenza del system agent e tutti gli altri clock interni.
La frequenza del core del processore è determinata moltiplicando il BCLK per il moltiplicatore.
La moltiplicazione del clock all'interno del processore è fornita da un phase locked loop (PLL) integrato che richiede un segnale d'ingresso a frequenza costante, con l'eccezione dello Spread Spectrum Clocking (SSC).
"Differential" è "differenziale", "different" è "differente"... sono falsi cugini...
F1R3BL4D3
18-01-2011, 18:54
ma perchè allora sono rimasto stabile alzando cpu pll a 1.85, mentre l' "internal" in realtà sembra indifferente sull'oc (almeno fino a 4.8, max frequenza che ho provato finora)?
C'è da dire che non esiste il voltaggio magico. In più mi sa che 4.8 GHz sono ancora relativamente troppo bassi per sentire benefici.
Si, partivo dal presupposto che fosse lui a generare la frequenza della CPU (5GHz ad esempio).
Perchè da come ho capito il bclock gli arriva a 100MHz con una data ampiezza e con l'overclock, per dirla alla totò, non ci incentra niente.
In poche parole il PLL on die sarebbe il moltiplicatore su cui si va ad agire per modificare il clock della cpu 52x ad esempio per avere 5,2GHz abilitando i divisori
che servono all'interno di tale ciclo (52)
da qua partiva il mio ragionamento
ho detto qualche cavolata ? :D
Si, il PLL integrato svolge anche quella funzione ma non solo perché genera anche le frequenze per gli altri componenti (che poi erano quelli elencati lì, quindi IMC, SA, etc.)...
Ora bisogna vedere i due valori su cosa vanno ad agire (CPU PLL e Internal PLL).
Bingo Bongo
18-01-2011, 18:56
"Differential" è "differenziale", "different" è "differente"... sono falsi cugini... un differenziale è un moltiplicatore di clock : http://it.wikipedia.org/wiki/Amplificatore_differenziale
L'avevo capito :fagiano:
riflettevo su come over/undervoltare il PLL influisse sulla stabilità
Ora bisogna vedere i due valori su cosa vanno ad agire (CPU PLL e Internal PLL).
beh, in un pll l'unico componente che si becca la continua penso sia questo che ha citato Zero
http://it.wikipedia.org/wiki/Amplificatore_differenziale
a quello mi riferivo quando dicevo "il comparatore/commutatore" (tipicamente coppia differenziale o ECL)
ConteZero
18-01-2011, 19:03
Si, non badare alla cazzata che un differenziale è un amplificatore e non un moltiplicatore di clock (quello è il PLL).
appleroof
18-01-2011, 19:06
C'è da dire che non esiste il voltaggio magico.
cut
si questo lo so dai tempi ormai lontani dei primi oc :asd:
io intendevo capire se è più importante "Cpu pll" (alzando il quale -da auto- mi sono trovato satbile anche con prime95 oltre che con linx) o "internal pll overvoltage" che invece a me pare indifferente (forse per come dici tu perchè mi sono fermato a 4.8, ma Masquerade dice che non avverte differenze anche oltre i 5ghz, anche se una sessione di linx prolungata o prime prolungato o entrambi :D non so se li ha fatti oltre i 5ghz, forse ha solo bootato e fatto un superpi veloce, magari per essere RS dovrebbe abilitarlo...)
forse sono importanti entrambi (qui possono dire la loro quelli che hanno fatto ore di linx e prime95), ovviamente cerco di capirlo per me e per tutti gli nteressati :D
F1R3BL4D3
18-01-2011, 19:06
Ma non è tanto quello, il fatto è che pensavo che sembra ci siano due PLL distinti: CPU PLL e Internal PLL (se non ho capito male le diciture del bios MSI)...
appleroof
18-01-2011, 19:11
Ma non è tanto quello, il fatto è che pensavo che sembra ci siano due PLL distinti: CPU PLL e Internal PLL (se non ho capito male le diciture del bios MSI)...
è proprio così: sulla MSI si chiamano "cpu pll voltage" e (da un certo bios in poi) "internal cpu overvoltage"
<Masquerade>
18-01-2011, 19:13
si questo lo so dai tempi ormai lontani dei primi oc :asd:
io intendevo capire se è più importante "Cpu pll" (alzando il quale -da auto- mi sono trovato satbile anche con prime95 oltre che con linx) o "internal pll overvoltage" che invece a me pare indifferente (forse per come dici tu perchè mi sono fermato a 4.8, ma Masquerade dice che non avverte differenze anche oltre i 5ghz, anche se una sessione di linx prolungata o prime prolungato o entrambi :D non so se li ha fatti oltre i 5ghz, forse ha solo bootato e fatto un superpi veloce, magari per essere RS dovrebbe abilitarlo...)
forse sono importanti entrambi (qui possono dire la loro quelli che hanno fatto ore di linx e prime95), ovviamente cerco di capirlo per me e per tutti gli nteressati :D
apple io ho fatto fino a 4900 sotto linx i classici 20 cicli, ed anche 5ghz con 1.47v (ma solo 10 cicli) e provando "pll overvoltage" non è cambiato una mazza, poi oltre i 5ghz li ho usati solo per la pippa e per il cinebench
forse serve con test + prolungati... quando ho tempo proverò prime per un ora e passa
F1R3BL4D3
18-01-2011, 19:14
è proprio così: sulla MSI si chiamano "cpu pll voltage" e (da un certo bios in poi) "internal cpu overvoltage"
:D nel senso che ci sono due voci o che ha cambiato nome? (sul manuale ne riporta solo una).
Bingo Bongo
18-01-2011, 19:15
io intendevo capire se è più importante "Cpu pll" (alzando il quale -da auto- mi sono trovato satbile anche con prime95 oltre che con linx) o "internal pll overvoltage" che invece a me pare indifferente (forse per come dici tu perchè mi sono fermato a 4.8, ma Masquerade dice che non avverte differenze anche oltre i 5ghz, anche se una sessione di linx prolungata o prime prolungato o entrambi :D non so se li ha fatti oltre i 5ghz, forse ha solo bootato e fatto un superpi veloce, magari per essere RS dovrebbe abilitarlo...)
forse sono importanti entrambi (qui possono dire la loro quelli che hanno fatto ore di linx e prime95), ovviamente cerco di capirlo per me e per tutti gli nteressati :D
Allora forse "internal pll overvoltage" sarà il PLL del bclock e "Cpu PLL" il moltiplicatore della cpu
Quando occhi ti trovi più stabile alzando il CPU PLL quindi ?
ConteZero
18-01-2011, 19:16
Credo cambino nome, anche perché i diag.tool di ASRock (per citarne alcuni) permettono di conoscere istante per istante il Vpll mentre di Vint non si parla (al massimo c'è il Vcore).
appleroof
18-01-2011, 19:38
apple io ho fatto fino a 4900 sotto linx i classici 20 cicli, ed anche 5ghz con 1.47v (ma solo 10 cicli) e provando "pll overvoltage" non è cambiato una mazza, poi oltre i 5ghz li ho usati solo per la pippa e per il cinebench
forse serve con test + prolungati... quando ho tempo proverò prime per un ora e passa
ok non lo sapevo :)
:D nel senso che ci sono due voci o che ha cambiato nome? (sul manuale ne riporta solo una).
2 voci distinte
Allora forse "internal pll overvoltage" sarà il PLL del bclock e "Cpu PLL" il moltiplicatore della cpu
Quando occhi ti trovi più stabile alzando il CPU PLL quindi ?
con cpu pll, settabile a piacere (sono stabile mettendolo a 1.85 a 4.6ghz), internal pll è indifferente (non settabile con valori se non enable/disable/auto, adesso lo lascio su auto)
F1R3BL4D3
18-01-2011, 19:44
mmm ok.
Allora potrebbe essere come dice Bingo Bongo, dove l'internal PLL è riferito al PCH (alla fine li chiamano sempre internal, ma dipende dalla sede).
appleroof
18-01-2011, 19:49
mmm ok.
Allora potrebbe essere come dice Bingo Bongo, dove l'internal PLL è riferito al PCH (alla fine li chiamano sempre internal, ma dipende dalla sede).
....e quindi quello che conta in oc secondo me è CPU PLL, non internal (almeno secondo la terminologia msi)...
K Reloaded
18-01-2011, 19:51
ecco, allora deduco che la storia del PLL "famoso" abilitato per migliorare l'oc dovrebbe essere una bufala, riguardando per lo più il bclock (che io come gli altri con i K lasciamo a 100), corretto?
l'altro invece secondo me và alzato: ieri (sempre 4.6ghz) ho provato prime95 e nonostante ore di linx RS crashava, fino a che ho alzato cpu pll su 1.85 (finora lasciato su auto) e ha fatto più di un'ora di prime stabile (poi ho provato pure 20 minuti di linx per gradire :D )
non so se gli altri hanno questo riscontro...
non è assolutamente una bufala ... almeno da quello che ho visto io con i miei occhi ... questa voce è stata implementata nel BIOS della P8P67 nell'ultima release (beta) prima il 2600K sia sulla Burrage che su questa non ne voleva saper di salire oltre 4600mhz ... è dovuto a questo? io nn ho certezze ... ma nemmeno lo escluderei a priori :)
appleroof
18-01-2011, 19:54
non è assolutamente una bufala ... almeno da quello che ho visto io con i miei occhi ... questa voce è stata implementata nel BIOS della P8P67 nell'ultima release (beta) prima il 2600K sia sulla Burrage che su questa non ne voleva saper di salire oltre 4600mhz ... è dovuto a questo? io nn ho certezze ... ma nemmeno lo escluderei a priori :)
no hai ragione, sto cercando di capire partendo da quanto dicono i ragazzi leggendo il datasheet :)
forse oltre 4.6ghz sono importanti entrambi :boh:
K Reloaded
18-01-2011, 19:57
no hai ragione, sto cercando di capire partendo da quanto dicono i ragazzi leggendo il datasheet :)
forse oltre 4.6ghz sono importanti entrambi :boh:
guarda, quello che ti posso garantire è proprio questo ... sembrava d'avere l'unico ES wallato ... invece non è così ...
io penso questo: siamo agli inizi è tutto molto acerbo ed esperienza la dobbiamo far tutti (soprattutto i developers) ... quindi il miglior consiglio che si può dar alla gente che deve prendere mainboards è quello di nn spendere per mobo costose ora ...
Bingo Bongo
18-01-2011, 20:12
è quello di nn spendere per mobo costose ora ...
...e aspettare la classy :sbav:
K Reloaded
18-01-2011, 20:18
...e aspettare la classy :sbav:
io mi accontenterei di una SLI eVGA ... onestamente mobo da 300€ se nn si fanno cose 'speciali' (che a quanto sembra manco si possono fare qua sopra) nn merita ...
io avrei anche optato per una Asus M4X (visto che sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla M3X) ma ora è cmq troppo presto ... BIOS troppo ma troppo acerbi ...
appleroof
18-01-2011, 20:22
guarda, quello che ti posso garantire è proprio questo ... sembrava d'avere l'unico ES wallato ... invece non è così ...
io penso questo: siamo agli inizi è tutto molto acerbo ed esperienza la dobbiamo far tutti (soprattutto i developers) ... quindi il miglior consiglio che si può dar alla gente che deve prendere mainboards è quello di nn spendere per mobo costose ora ...
infatti la mia l'ho pagata 120 euro :D
cmq non mi torna una cosa: mi parli di ES wallato, ma l'internal pll overvoltage se non ricordo male "dice" che serviva solo per i d2 :what:
K Reloaded
18-01-2011, 20:23
infatti la mia l'ho pagata 120 euro :D
cmq non mi torna una cosa: mi parli di ES wallato, ma l'internal pll overvoltage se non ricordo male "dice" che serviva solo per i d2 :what:
infatti il mio ES è D2 ... :p
<Masquerade>
18-01-2011, 20:47
guarda, quello che ti posso garantire è proprio questo ... sembrava d'avere l'unico ES wallato ... invece non è così ...
io penso questo: siamo agli inizi è tutto molto acerbo ed esperienza la dobbiamo far tutti (soprattutto i developers) ...
mi auguro e credo che sia come dici tu, (visto che la piattaforma è nuovissima) che con il tempo ci saranno miglioramenti, io con la mia non li ho visti, però devo dire che non l'ho provata in oc con il primo bios, ma subito con il penultimo, quindi un paragone per dire se il bios ha migliorato la situazione non lo posso fare..
quindi il miglior consiglio che si può dar alla gente che deve prendere mainboards è quello di nn spendere per mobo costose ora ...
ma io neanche dopo, su un socket di fascia media come un p55 o p67 non ce li spenderci mai 250-300€ di mobo, a quel punto se ci devo cavare tutto sto grano, allora da 30 fo 31 e mi piglio una scheda X68 lga2011 , e dopo ci butto pure un 8 core.
appleroof
18-01-2011, 20:55
infatti il mio ES è D2 ... :p
pensavo che i d2 fossero solo i retail...:stordita:
cut
ma io neanche dopo, su un socket di fascia media come un p55 o p67 non ce li spenderci mai 250-300€ di mobo, a quel punto se ci devo cavare tutto sto grano, allora da 30 fo 31 e mi piglio una scheda X68 lga2011 , e dopo ci butto pure un 8 core.
quello se ivy bridge è compatibile 1155....:D
<Masquerade>
18-01-2011, 20:57
pensavo che i d2 fossero solo i retail...:stordita:
quello se ivy bridge è compatibile 1155....:D
ivy bridge uscirà sia per p67 che per X68, ma dubito che quello che finirà sul p67 sarà un 8core :sofico:
ConteZero
18-01-2011, 20:59
pensavo che i d2 fossero solo i retail...:stordita:
quello se ivy bridge è compatibile 1155....:D
Da 32 a 22 liberi 1/3 dello spazio, quindi se ti danno il 6c/12t puoi ringraziare :D
Tornando alle cose serie se qualcuno ha il pinout dettagliato del socket 1155 ci vuol poco a vedere se c'è questo famigerato voltaggio "internal".
ConteZero
18-01-2011, 21:12
Intanto ci sono diversi tipi di Vcc, c'è il rail per la CPU, quello per il system agent, e quello per i PLL (plurale) all'interno della CPU.
Pare quindi che i moltiplicatori interni siano alimentati tutti dallo stesso "rail" mentre il system agent (uncore ?) ha un rail d'alimentazione a parte.
Poi ci sono i pin per il rail della scheda grafica integrata, per le DDR3 e per l'I/O.
http://download.intel.com/design/processor/datashts/324641.pdf
A pagina 80 ci sono i range di voltaggio per i vari segnali, probabilmente aiutano a capire un po'meglio la situazione.
Il system agent (uncore) prende un typical di 0.925V, la DDR3 prende un typical di 1.5V, i PLL prendono un typical di 1.8V e l'I/O 1.05V.
L'unico altro voltaggio "in DC" presente è quello relativo al subset grafico (che varia da 0.25 a 1.52V).
K Reloaded
18-01-2011, 21:14
Intanto ci sono diversi tipi di Vcc, c'è il rail per la CPU, quello per il system agent, e quello per i PLL (plurale) all'interno della CPU.
Pare quindi che i moltiplicatori interni siano alimentati tutti dallo stesso "rail" mentre il system agent (uncore ?) ha un rail d'alimentazione a parte.
Poi ci sono i pin per il rail della scheda grafica integrata, per le DDR3 e per l'I/O.
esattamente il SA è totalmente a parte dal resto ...
http://images.anandtech.com/reviews/cpu/intel/sandybridge/arch/systemagent.jpg
appleroof
18-01-2011, 21:21
ivy bridge uscirà sia per p67 che per X68, ma dubito che quello che finirà sul p67 sarà un 8core :sofico:
chissà :Perfido:
Da 32 a 22 liberi 1/3 dello spazio, quindi se ti danno il 6c/12t puoi ringraziare :D
Tornando alle cose serie se qualcuno ha il pinout dettagliato del socket 1155 ci vuol poco a vedere se c'è questo famigerato voltaggio "internal".
tornando alle cose serie, aggiungo un'altra info dalle mie prove: se non metto "enable" su "internal CPU overvoltage" la cpu walla a 4.6ghz,
quindi ricapitolando (sempre dalle mie prove):
ci sono 2 voci relative al PLL voltage sulla mia mobo;
una si chiama "CPU PLL voltage", l'altra "Internal PLL overvoltage";
la prima si può settare "numericamente", la seconda solo su enable/disable/auto;
la prima, settata su 1.85v mi ha dato stabilità anche con prime95 fatto girare un'oretta e mezza (con la seconda su "auto"), dove prima finiva linx ma mi dava errore con prime95;
la seconda, se non metto su enable non boota nemmeno oltre i 4.6ghz
per ora è tutto :D
K Reloaded
18-01-2011, 21:22
chissà :Perfido:
tornando alle cose serie, aggiungo un'altra info dalle mie prove: se non metto "enable" su "internal CPU overvoltage" la cpu walla a 4.6ghz,
quindi ricapitolando (sempre dalle mie prove):
ci sono 2 voci relative al PLL voltage sulla mia mobo;
una si chiama "CPU PLL voltage", l'altra "Internal PLL overvoltage";
la prima si può settare "numericamente", la seconda solo su enable/disable/auto;
la prima, settata su 1.85v mi ha dato stabilità anche con prime95 fatto girare un'oretta e mezza (con la seconda su "auto"), dove prima finiva linx ma mi dava errore con prime95;
la seconda, se non metto su enable non boota nemmeno oltre i 4.6ghz
per ora è tutto :D
COME VOLEVASI DIMOSTRARE! esattamente, ma esattamente quello che succedeva a me!
Bingo Bongo
18-01-2011, 21:26
COME VOLEVASI DIMOSTRARE! esattamente, ma esattamente quello che succedeva a me!
Allora quello sarà il thermal throttling sicuro
<Masquerade>
18-01-2011, 21:27
chissà :Perfido:
:D
come ti ha detto l'altro utente, al massimo un 6 core:D
appleroof
18-01-2011, 21:29
COME VOLEVASI DIMOSTRARE! esattamente, ma esattamente quello che succedeva a me!
forse cominciamo a vederci chiaro :D
specifico che uso il bios 1.86 beta, che ha anche updatato un tale Intel ME firmware che ignoro cosa sia, prima con il bios 1.74 beta ma senza firmware updatato, non c'era il wall indipendentemente da come settavi "internal PLL overvoltage" (che già c'era, nell' 1.4 che ho trovato montato la voce non c'era proprio e wallava già a 4.4ghz)
Allora quello sarà il thermal throttling sicuro
c'è una voce apposita per questa, nella msi si chiama "overspeed protection"...
:D
come ti ha detto l'altro utente, al massimo un 6 core:D
si ma l'altro utente non lavora alla Intel, credo :ciapet:
K Reloaded
18-01-2011, 21:29
Allora quello sarà il thermal throttling sicuro
no, la protezione termica è un'altra cosa (intendi dire quella dei 65° che abbassa il moltiplicatore e il voltaggio almeno?) ..
The Doctor 77
18-01-2011, 21:30
COME VOLEVASI DIMOSTRARE! esattamente, ma esattamente quello che succedeva a me!
stessa conclusione a cui sono giunti su xtreme, in particolare su asus
sembra poi che, a differenza che con i nehalem, possa giovare mantenere attivi i risparmi energetici (C1E ed eist su tutti) per un'oc stabile
K Reloaded
18-01-2011, 21:32
forse cominciamo a vederci chiaro :D
specifico che uso il bios 1.86 beta, che ha anche updatato un tale Intel ME firmware che ignoro cosa sia, prima con il bios 1.74 beta ma senza firmware updatato, non c'era il wall indipendentemente da come settavi "internal PLL overvoltage" (che già c'era, nell' 1.4 che ho trovato montato la voce non c'era proprio e wallava già a 4.4ghz)
eh si ... mi fa piacere che hai confermato quanto da me visto e testato ... :) quindi essendo già in due le cose sono più chiare ...
in ogni caso con sti Beta è un pò un problema, per dirti nella review della P8P67 che pubblico domani, oltre a 1.53v nn gli potevo dare visto che mi entrava in protezione 'overvoltage' (c'è una voce da disabilitare e si chiama ANTI SURGE) nonostante avessi disabilitato la protezione ...
appleroof
18-01-2011, 21:32
stessa conclusione a cui sono giunti su xtreme, in particolare su asus
sembra poi che, a differenza che con i nehalem, possa giovare mantenere attivi i risparmi energetici (C1E ed eist su tutti) per un'oc stabile
mi è stato fatto notare però che questo è inutile, dal momento in cui setti il v-core fisso da bios...
<Masquerade>
18-01-2011, 21:32
si ma l'altro utente non lavora alla Intel, credo :ciapet:
anche questo è vero looll :asd:
appleroof
18-01-2011, 21:35
anche questo è vero looll :asd:
hehehehe :Perfido: :D
eh si ... mi fa piacere che hai confermato quanto da me visto e testato ... :) quindi essendo già in due le cose sono più chiare ...
in ogni caso con sti Beta è un pò un problema, per dirti nella review della P8P67 che pubblico domani, oltre a 1.53v nn gli potevo dare visto che mi entrava in protezione 'overvoltage' (c'è una voce da disabilitare e si chiama ANTI SURGE) nonostante avessi disabilitato la protezione ...
Si! credo che ste mobo siano uscite (un pò indipendentemente dalla marca) un pò troppo acerbe con i bios, forse "per colpa" dell'Efi chissà (anche se pure gigabyte ha rilasciato l'"internal PLL overvoltage" dopo mi pare, eppure non ha EFI)
cmq continuiamo a scambiarci pareri, così almeno facciamo chiarezza su come occare bene sti proci :)
K Reloaded
18-01-2011, 21:36
stessa conclusione a cui sono giunti su xtreme, in particolare su asus
sembra poi che, a differenza che con i nehalem, possa giovare mantenere attivi i risparmi energetici (C1E ed eist su tutti) per un'oc stabile
si, nei test che ho fatto sulla Burrage si, nella Asus onestamente non ho notato miglioramenti, anzi ho disabilitato tutto senza alcuna problematica ...
l'unica cosa che ci sarebbe ancora da capire è il vPLL alcuni su OCN sostengono che abbassarlo stabilizzi, altri su altri siti dicono che si può dargli anche 2v ...
Avrei voluto fare delle prove pure io con un'altra scheda (asrock) ma purtroppo non riesco a recuperare niente (mobo + cpu ).
Cmq discussione molto interessante...continuate così ;)
K Reloaded
18-01-2011, 21:38
Si! credo che ste mobo siano uscite (un pò indipendentemente dalla marca) un pò troppo acerbe con i bios, forse "per colpa" dell'Efi chissà (anche se pure gigabyte ha rilasciato l'"internal PLL overvoltage" dopo mi pare, eppure non ha EFI)
cmq continuiamo a scambiarci pareri, così almeno facciamo chiarezza su come occare bene sti proci :)
concordo, cmq certo, siam qua anche per questo ... :) ad ora ho avuto per le mani 4 mobo (2 P67 e 2 H67), e ti posso dire che c'è già stato qualche miglioramento, quindi come detto prima di spendere soldoni per una scheda madre è meglio accontentarsi una 'liscia' (che cmq è già sufficiente per un DU molto onesto) ;)
focustep81
18-01-2011, 21:44
gli i7 2600k hanno piu' step? sento di questo d2...
appleroof
18-01-2011, 21:44
Avrei voluto fare delle prove pure io con un'altra scheda (asrock) ma purtroppo non riesco a recuperare niente (mobo + cpu ).
Cmq discussione molto interessante...continuate così ;)
appena ti arriva, non c'è bisogno di dirlo, posta tutto quello che vuoi/puoi :)
concordo, cmq certo, siam qua anche per questo ... :) ad ora ho avuto per le mani 4 mobo (2 P67 e 2 H67), e ti posso dire che c'è già stato qualche miglioramento, quindi come detto prima di spendere soldoni per una scheda madre è meglio accontentarsi una 'liscia' (che cmq è già sufficiente per un DU molto onesto) ;)
io pure confido che col tempo e l'avvicendarsi dei vari bios (e anche con lo scambio di info tra utenti, chiaro) le cose miglioreranno, cmq quoto asolutamente sul discorso mobo economica, anche se poi qualche differenza (nella qualità delle fasi e quindi erogazione, imho, oltre che nelle solite differenze di dotazioni/bundle) in effetti c'è...
<Masquerade>
18-01-2011, 21:47
(che cmq è già sufficiente per un DU molto onesto) ;)
quoto, tipo questo:
http://i.imgur.com/hzkNkl.jpg (http://imgur.com/hzkNk)
ed è una semplice ud4..., non una UD7 o una M4F , ed anche con quella di apple sono sicuro che ci si possa fare altrettanto...
@apple per quanto tempo mi consigli di testarla sotto prime la cpu? te quanto ce l'hai tenuta?!
Bingo Bongo
18-01-2011, 21:49
io pure confido che col tempo e l'avvicendarsi dei vari bios (e anche con lo scambio di info tra utenti, chiaro) le cose miglioreranno, cmq quoto asolutamente sul discorso mobo economica, anche se poi qualche differenza (nella qualità delle fasi e quindi erogazione, imho, oltre che nelle solite differenze di dotazioni/bundle) in effetti c'è...
1) evga
2) giga/msi
2) asus
4) asrock
tra le più vendute concordi ?
quoto, tipo questo:
Aria o liquido ?
appleroof
18-01-2011, 21:52
quoto, tipo questo:
http://i.imgur.com/hzkNkl.jpg (http://imgur.com/hzkNk)
ed è una semplice ud4..., non una UD7 o una M4F , ed anche con quella di apple sono sicuro che ci si possa fare altrettanto...
@apple per quanto tempo mi consigli di testarla sotto prime la cpu? te quanto ce l'hai tenuta?!
hai una cpu ottima: la mia sta a quel voltaggio/temperature (con vdrop positivo, 1.32 in idle) ma a 4.6ghz, a 4.8 mi ci arriva almeno non 2 step in più della tua :)
cmq prime lo dovresti lasciare ore ed ore, io l'ho tenuto max un'oretta e mezza direi che con quel test è il minimo...
appleroof
18-01-2011, 21:54
1) evga
2) giga/msi
2) asus
4) asrock
tra le più vendute concordi ?
cut
da quanto vedo direi proprio di si, precisando però che non sono molto informato su evga p67 (ma in generale mi piace assssai quella marca :D )
<Masquerade>
18-01-2011, 21:58
hai una cpu ottima:
mah.. :D mi sembra nella media dei 2600K... sicuramente qualcuno potrà fare addirittura meglio , con un K culato o un ES :D
però per carità, già con questo risultato la reputo eccezionale, il 920 che avevo prima era una fornace già a 4ghz sotto linx :asd: :asd: :asd:
la mia sta a quel voltaggio/temperature (con vdrop positivo, 1.32 in idle) ma a 4.6ghz, a 4.8 mi ci arriva almeno non 2 step in più della tua :)
vediamo se con bios nuovi migliora la tua situazione, e cmq intanto i 4600 buttali via :sofico:
cmq prime lo dovresti lasciare ore ed ore, io l'ho tenuto max un'oretta e mezza direi che con quel test è il minimo...
proverò 1 ora e mezza anche io :D
<Masquerade>
18-01-2011, 22:02
Aria o liquido ?
aria:)
:.Luca.:
18-01-2011, 22:30
Scusate se vado leggermente off topic visto che è la discussione dei 2500/2600K, però volevo sapere...
Visto che mi sono stancato di fare la guerra con gli shop, anche se ero orientato su un 2500k stavo seriamente pensando di prendermi per il momento un 2500 liscio in attesa che passi un pò di tempo e la versione K diventi acquistabile un pò ovunque senza molti tira e molla... e a quel punto rivendere poi quello liscio...
Volevo sapere, il 2500 a quantosi può far salire di frequenza da tenere in daily?? ho sentito parlare di sto turbo mode che non ho capito bene che cos'è che lo porterebbe a 3.8ghz...
The Doctor 77
18-01-2011, 22:32
considerazioni interessanti
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=265398
pasqualaccio
18-01-2011, 22:35
quoto, tipo questo:
http://i.imgur.com/hzkNkl.jpg (http://imgur.com/hzkNk)
ed è una semplice ud4..., non una UD7 o una M4F , ed anche con quella di apple sono sicuro che ci si possa fare altrettanto...
@apple per quanto tempo mi consigli di testarla sotto prime la cpu? te quanto ce l'hai tenuta?!
stica! complimenti, batch? :)
Bingo Bongo
18-01-2011, 23:03
considerazioni interessanti
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=265398
Stà cosa è una guida completa,
imho utilissima
Grande il mio ES! :D
Testato stasera con asrock extreme6, dissi ifx-14..
Ecco un paio di screen velocissimi..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119000621_4700.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119000621_4700.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119000735_4800.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119000735_4800.jpg)
La foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119001019_19012011205.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119001019_19012011205.jpg)
Il bello che devo metterla ancora sotto il mio impianto a liquido (xspc 360, ek hf suptreme..) :)
Mi pare davvero ottima anche la mobo (16 + 2 fasi)..:)
lorenzo.90
18-01-2011, 23:19
Grande il mio ES! :D
Testato stasera con asrock extreme6, dissi ifx-14..
Ecco un paio di screen velocissimi..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119000621_4700.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119000621_4700.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119000735_4800.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119000735_4800.jpg)
La foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119001019_19012011205.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119001019_19012011205.jpg)
Il bello che devo metterla ancora sotto il mio impianto a liquido (xspc 360, ek hf suptreme..) :)
Mi pare davvero ottima anche la mobo (16 + 2 fasi)..:)
complimenti solo 59 in full, quel dissi bomba:D
pasqualaccio
18-01-2011, 23:20
Grande il mio ES! :D
Testato stasera con asrock extreme6, dissi ifx-14..
Ecco un paio di screen velocissimi..
Il bello che devo metterla ancora sotto il mio impianto a liquido (xspc 360, ek hf suptreme..) :)
Mi pare davvero ottima anche la mobo (16 + 2 fasi)..:)
gran bel procio e ti ringrazio per avermi tolto un grosso dubbio...l'ifx-14 monta sulla extreme6! :D
se puoi mi manderesti in pvt (per non inquinare il thread) una foto della extreme6+ifx-14 lato ram? grazie mille in anticipo
Grande il mio ES! :D
Testato stasera con asrock extreme6, dissi ifx-14..
Ecco un paio di screen velocissimi..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119000621_4700.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119000621_4700.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119000735_4800.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119000735_4800.jpg)
La foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119001019_19012011205.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119001019_19012011205.jpg)
Il bello che devo metterla ancora sotto il mio impianto a liquido (xspc 360, ek hf suptreme..) :)
Mi pare davvero ottima anche la mobo (16 + 2 fasi)..:)
fa quelle temp con l'ifx :eek: bono
ragazzi mi confermate che con mobo p67 si possono montare senza problemi ram a 1.65 di voltaggio?
appleroof
19-01-2011, 11:25
complimenti solo 59 in full, quel dissi bomba:D
Più che il dissi cmq ottimo è quel vcore che è eccezionale e che influisce sulle temo basse...cmq cpu eccellente in base a quanto ho visto :eek:
K Reloaded
19-01-2011, 11:46
ragazzi mi confermate che con mobo p67 si possono montare senza problemi ram a 1.65 di voltaggio?
'tranquillamente' non direi visto che il data sheet dice altro ... cmq per funzionare funzionano .. :)
Bingo Bongo
19-01-2011, 11:48
A proposito, margini di overclock delle ram ? sempre 10% ?
focustep81
19-01-2011, 11:49
Grande il mio ES! :D
Testato stasera con asrock extreme6, dissi ifx-14..
Ecco un paio di screen velocissimi..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119000621_4700.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119000621_4700.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119000735_4800.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119000735_4800.jpg)
La foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119001019_19012011205.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119001019_19012011205.jpg)
Il bello che devo metterla ancora sotto il mio impianto a liquido (xspc 360, ek hf suptreme..) :)
Mi pare davvero ottima anche la mobo (16 + 2 fasi)..:)
che ram hai? prima che monti liquido puoi vedere se sale a 5ghz.. te lo chiedo perche' ho il dubbio tra asrock extreme 6 e asus p8p67 pro/deluxe... te che dici??
Andrea deluxe
19-01-2011, 11:56
cmq prime95 e' molto violento con sandy..... peggio di linx...
Dark_Anima
19-01-2011, 11:58
che ram hai? prima che monti liquido puoi vedere se sale a 5ghz.. te lo chiedo perche' ho il dubbio tra asrock extreme 6 e asus p8p67 pro/deluxe... te che dici??
C'entra, per la maggior parte, la CPU.
Fidati che raggiunge i 5GHz, specie per il VCore che ha attualmente. :D
focustep81
19-01-2011, 12:04
C'entra, per la maggior parte, la CPU.
Fidati che raggiunge i 5GHz, specie per il VCore che ha attualmente. :D
Ho i dubbi sulla scheda madre... non so che acquistare... ci dice una cosa chi ne dice un altra... la asrock extreme 6 è valida..??? altrimenti per overclock sui 5ghz la p8p67 liscia o pro basta???
Bingo Bongo
19-01-2011, 12:07
cmq prime95 e' molto violento con sandy..... peggio di linx...
hai trovato temperature maggiori ?
K Reloaded
19-01-2011, 12:12
cmq prime95 e' molto violento con sandy..... peggio di linx...
hai provato linx con le ultimie librerie linpack? altrimenti nn funziona bene ...
Ho i dubbi sulla scheda madre... non so che acquistare... ci dice una cosa chi ne dice un altra... la asrock extreme 6 è valida..??? altrimenti per overclock sui 5ghz la p8p67 liscia o pro basta???
io andrei di extreme 6, ma a trovarla
K Reloaded
19-01-2011, 12:14
Ho i dubbi sulla scheda madre... non so che acquistare... ci dice una cosa chi ne dice un altra... la asrock extreme 6 è valida..??? altrimenti per overclock sui 5ghz la p8p67 liscia o pro basta???
la P8P67 liscia basta ed avanza, oggi pubblico la mia review e vedrai tu stesso (ma qualche pagg. addietro trovi già uno score)
focustep81
19-01-2011, 12:19
la P8P67 liscia basta ed avanza, oggi pubblico la mia review e vedrai tu stesso (ma qualche pagg. addietro trovi già uno score)
ok aspetto anche la tua, te che hai?
'tranquillamente' non direi visto che il data sheet dice altro ... cmq per funzionare funzionano .. :)
capito ma su cosa mi conviene andare?Io mi son sempre trovato bene con Corsair ma ad oggi il taglio minimo per le 1.5v è 2x4gb, quindi 8gb e mi sembra un pelino eccessivo mentre sulle 1.65v la scelta è ampia.
In alternativa ho visto le G.Skill come sono?a livello di Corsair?cl9 o cl8 poi?
che ram hai? prima che monti liquido puoi vedere se sale a 5ghz.. te lo chiedo perche' ho il dubbio tra asrock extreme 6 e asus p8p67 pro/deluxe... te che dici??
Mi dispiace, ma era una prova ultra veloce con componenti volanti..
Ho già smontato tutto..
Sabato se riesco integro tutto nel case con anche impianto a liquido..
X i 5 ghz ad aria non dovrebbero prorpio esserci problemi con questa cpu.. :)
Come ram ho le Corsair vegeance 1600 cl9 (2x4gb), ma non le ho ancora tirate (viaggiavano a 1333!).
Dicono che la p8p67 deluxe e la extreme 6 sostanzialmente si equivalgano.. stessa alimentazione (16 fasi +2 digi).. la p8p67 pro ha 12 + 2 fasi, è un pelino sotto, ma è ugualmente molto valida.. hai l'imbarazzo della scelta.. (conta che il 99% lo fa la cpu..);)
Andrea deluxe
19-01-2011, 13:16
prime 95 mi da 5° in piu nella modalita' maximum fpu stress...
PS: linx anche con le ultime librerie non scalda cosi tanto..
iscritto
2500k batch# L038A789
appena mi arriva la evo mi metto a testare
purtroppo credo che sia un crappy batch
mi postate i vostri per favore?:D
qwerty83
19-01-2011, 15:02
Ragazzi scusate l'intromissione nel thread ufficiale, una domanda, sto pensando di aggiornare il cuore del pc passando a I5.
Premesso che non mi interessa utilizzare 2 schede video, utilizzerei la già ottima 6870, ho dato un'occhiata ai listini, considerando che ho questo alimentatore: LC Power 6560T V2.0 MAX 560W
potrei aggiornare senza problemi a questi componenti?
- 4GB VData SoDimm PC8500 DDR3-1066Mhz 1x4GB
- Intel Core i5-2500K(3,3GHz/3,7Ghz) 6MB Skt1155
- Asus P8H67-M PRO Skt1155 4xDDR3 32nm
mirmeleon
19-01-2011, 15:13
Ragazzi scusate l'intromissione nel thread ufficiale, una domanda, sto pensando di aggiornare il cuore del pc passando a I5.
Premesso che non mi interessa utilizzare 2 schede video, utilizzerei la già ottima 6870, ho dato un'occhiata ai listini, considerando che ho questo alimentatore: LC Power 6560T V2.0 MAX 560W
potrei aggiornare senza problemi a questi componenti?
- 4GB VData SoDimm PC8500 DDR3-1066Mhz 1x4GB
- Intel Core i5-2500K(3,3GHz/3,7Ghz) 6MB Skt1155
- Asus P8H67-M PRO Skt1155 4xDDR3 32nm
Se prendi un i5 2500k, col molti sbloccato, è inutile poi andare prendere una mobo con chip H67 perchè non puoi overcloccarlo, quindi devi prenderne una col P67....
Poi le ram almeno da 1333 e non prendere kit da 4 x 1 perchè poi con appena 4Gb di ram saturi tutti gli slot....
:doh:
TheDarkAngel
19-01-2011, 15:16
Se prendi un i5 2500k, col molti sbloccato, è inutile poi andare prendere una mobo con chip H67 perchè non puoi overcloccarlo, quindi devi prenderne una col P67....
Poi le ram almeno da 1333 e non prendere kit da 4 x 1 perchè poi con appena 4Gb di ram saturi tutti gli slot....
:doh:
La cosa peggiore è che sono SoDimm e sulla mobo non ci vanno :asd:
qwerty83
19-01-2011, 15:25
Se prendi un i5 2500k, col molti sbloccato, è inutile poi andare prendere una mobo con chip H67 perchè non puoi overcloccarlo, quindi devi prenderne una col P67....
Poi le ram almeno da 1333 e non prendere kit da 4 x 1 perchè poi con appena 4Gb di ram saturi tutti gli slot....
:doh:
Ok grazie della dritta mi sto informando prima di acquistare proprio per evitare errori del genere... :D
quindi una di queste mobo sarebbe meglio, giusto?
costano tra i 100€ e i 130-140€
Gigabyte GA-P67A-UD3
Asrock P67 Extreme 4
Asrock P67 Pro3
poi ci sono le asus, però sono costosette, sui 160-200€ :mc:
cosa mi consigli?
per la ram meglio quindi un 2x2GB e 1600mhz, prendo appunti ;)
La cosa peggiore è che sono SoDimm e sulla mobo non ci vanno :asd:
ops ho sbagliato riga nel copia/incolla :doh:
ricapitolando mi oriento su:
- Kingston 2GBx2 DDR3 PC3-12800 1600Mhz-999 HyperX
- Intel Core i5-2500K(3,3GHz/3,7Ghz) 6MB Skt1155
- Gigabyte GA-P67A-UD3 CHIPSET P67
oppure Asrock P67 Extreme 4 o Asrock P67 Pro3, insomma con P67
mirmeleon
19-01-2011, 15:32
Ok grazie della dritta mi sto informando prima di acquistare proprio per evitare errori del genere... :D
quindi una di queste mobo sarebbe meglio, giusto?
costano tra i 100€ e i 130-140€
Gigabyte GA-P67A-UD3
Asrock P67 Extreme 4
Asrock P67 Pro3
poi ci sono le asus, però sono costosette, sui 160-200€ :mc:
cosa mi consigli?
per la ram meglio quindi un 2x2GB e 1600mhz, prendo appunti ;)
ops ho sbagliato riga nel copia/incolla :doh:
Ok, ricapitolando mi oriento su:
- Kingston 2GBx2 DDR3 PC3-12800 1600Mhz-999 HyperX
- Intel Core i5-2500K(3,3GHz/3,7Ghz) 6MB Skt1155
- Gigabyte GA-P67A-UD3 CHIPSET P67
oppure Asrock P67 Extreme 4 o Asrock P67 Pro3, insomma con P67
giusto?
Si con ram e cpu ci siamo! :) :)
Per la piastra sta un po a te ed alle marche che preferisci!
Io andrei su queste 3:
Asus P8P67 liscia, l'ho vista e non è male...
Asrock P67 Extreme 4, non male anch'essa!
La Pro3 non ti permette di fare un possibile SLI o Crossfire....
:D
mirmeleon
19-01-2011, 15:32
La cosa peggiore è che sono SoDimm e sulla mobo non ci vanno :asd:
Non c'ho fatto caso....:doh:
Ahahahahahahah :D :) :)
lorenzo.90
19-01-2011, 15:34
ricapitolando mi oriento su:
- Kingston 2GBx2 DDR3 PC3-12800 1600Mhz-999 HyperX
- Intel Core i5-2500K(3,3GHz/3,7Ghz) 6MB Skt1155
- Gigabyte GA-P67A-UD3 CHIPSET P67
oppure Asrock P67 Extreme 4 o Asrock P67 Pro3, insomma con P67
non è la discussione per gli acquisti questa ma spero non mi sgridino:D
cmq le ram hanno 1.65 di voltaggio, io non ho ancora capito se si possano mettere o meno, sarebbe meglio andare su ram a 1.50volt
la cpu e la mb vanno bene se non fai sli o crossfire;)
cmq le ram hanno 1.65 di voltaggio, io non ho ancora capito se si possano mettere o meno, sarebbe meglio andare su ram a 1.50volt
secondo me sarebbe meglio orientarsi su kit 1.5v, anche se non sembrano esserci problemi a 1.65v, ma non si sa mai alla lunga cosa può succedere, intel nel datasheet parla di massimo 1.57v, quindi mi baserei su questo dato per stare tranquillo:)
K Reloaded
19-01-2011, 16:20
ok aspetto anche la tua, te che hai?
capito ma su cosa mi conviene andare?Io mi son sempre trovato bene con Corsair ma ad oggi il taglio minimo per le 1.5v è 2x4gb, quindi 8gb e mi sembra un pelino eccessivo mentre sulle 1.65v la scelta è ampia.
In alternativa ho visto le G.Skill come sono?a livello di Corsair?cl9 o cl8 poi?
beh ma io nn faccio testo ragazzi ... :) potete tranquillamente rischiarvela magari downvoltando le RAM ... quello si senza problemi, altrimenti le lasciate a 1.65v ...
ricordo che nel caso precedente Intel ha rilasciato DUE data sheet, quindi non è per nulla escluso che tra un pò le 1.65v siano dichiarate compatibili ...
focustep81
19-01-2011, 16:33
Mi dispiace, ma era una prova ultra veloce con componenti volanti..
Ho già smontato tutto..
Sabato se riesco integro tutto nel case con anche impianto a liquido..
X i 5 ghz ad aria non dovrebbero prorpio esserci problemi con questa cpu.. :)
Come ram ho le Corsair vegeance 1600 cl9 (2x4gb), ma non le ho ancora tirate (viaggiavano a 1333!).
Dicono che la p8p67 deluxe e la extreme 6 sostanzialmente si equivalgano.. stessa alimentazione (16 fasi +2 digi).. la p8p67 pro ha 12 + 2 fasi, è un pelino sotto, ma è ugualmente molto valida.. hai l'imbarazzo della scelta.. (conta che il 99% lo fa la cpu..);)
quindi tu avresti asrock extreme 6+4x2gb corsair vegeance cl9 e l'i7 2600k... andro' di questa configurazione poiche' la deluxe costa un po' piu'... poi ho il noctua ndh-14 credo che stia al fresco
focustep81
19-01-2011, 19:05
:D
mah.. :D mi sembra nella media dei 2600K... sicuramente qualcuno potrà fare addirittura meglio , con un K culato o un ES :D
cut
:D
http://img821.imageshack.us/img821/8613/20110119194833.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/20110119194833.jpg/)
Mi sa che ci sono più 2600K ES che retail :asd:
Grande il mio ES! :D
Testato stasera con asrock extreme6, dissi ifx-14..
Ecco un paio di screen velocissimi..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119000621_4700.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119000621_4700.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119000735_4800.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119000735_4800.jpg)
La foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119001019_19012011205.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119001019_19012011205.jpg)
Il bello che devo metterla ancora sotto il mio impianto a liquido (xspc 360, ek hf suptreme..) :)
Mi pare davvero ottima anche la mobo (16 + 2 fasi)..:)
Pauroso!!!!
Branch?
cmq prime95 e' molto violento con sandy..... peggio di linx...
Per la stabilità che dici? Uguali oppure trovi differenze
:asd: Menomale che le Asrock facevano cagare eh? :asd: Domani arriva anche la mia Extreme 6...:sofico:
<Masquerade>
19-01-2011, 19:49
stica! complimenti, batch? :)
L042B074
Grande il mio ES! :D
Testato stasera con asrock extreme6, dissi ifx-14..
Ecco un paio di screen velocissimi..
cut
Il bello che devo metterla ancora sotto il mio impianto a liquido (xspc 360, ek hf suptreme..) :)
Mi pare davvero ottima anche la mobo (16 + 2 fasi)..:)
cpu ALIENA!! :eekk:
<Masquerade>
19-01-2011, 19:52
:D
http://img821.imageshack.us/img821/8613/20110119194833.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/20110119194833.jpg/)
Mi sa che ci sono più 2600K ES che retail :asd:
quoto :asd:
a raga ma quanto li avete pagati sti ES?
io su ebay ho visto un tipo che vendeva a 500€ ed a quel quel prezzo sinceramente :tie: :stordita:
focustep81
19-01-2011, 19:55
la asrock fatalyty 1155 è a livello della extreme 6??
Si i componenti sono uguali...però secondo me paghi 40€ in più per alcune cose non fondamentali.
Si i componenti sono uguali...però secondo me paghi 40€ in più per alcune cose non fondamentali.
colori più fighi e connessione IDE...per il resto è identica...
quoto :asd:
a raga ma quanto li avete pagati sti ES?
io su ebay ho visto un tipo che vendeva a 500€ ed a quel quel prezzo sinceramente :tie: :stordita:
300 euro..
:D
Mi sa che ci sono più 2600K ES che retail :asd:
Pauroso!!!!
Branch?
L028b052 (batch)
<Masquerade>
19-01-2011, 20:53
300 euro..
allora hai fatto l'affare :D
<Masquerade>
19-01-2011, 21:00
:ciapet:
eh si, quoto :asd: un bel :ciapet:
ConteZero
19-01-2011, 21:06
Io ho preso 4x4GB, la differenza di prezzo un po'si sente, ma con 16GB non dovrò più aggiornare (salvo cambio piattaforma) ed avere tutti i banchi identici (tipicamente i due blister 2x4GB saranno consecutivi o dello stesso batch) aiuta.
Just my 2 cents.
focustep81
19-01-2011, 21:30
Io ho preso 4x4GB, la differenza di prezzo un po'si sente, ma con 16GB non dovrò più aggiornare (salvo cambio piattaforma) ed avere tutti i banchi identici (tipicamente i due blister 2x4GB saranno consecutivi o dello stesso batch) aiuta.
Just my 2 cents.
16gb a mio avviso so inutili... meglio meno ma che fumino...
16gb a mio avviso so inutili... meglio meno ma che fumino...
a dire la verità anche 8gb... :asd: sempre che nn si faccia encoding pesante fotoritocco professionale ecc...
focustep81
19-01-2011, 21:42
a dire la verità anche 8gb... :asd: sempre che nn si faccia encoding pesante fotoritocco professionale ecc...
il gusto di averli!
focustep81
19-01-2011, 22:15
Grande il mio ES! :D
Testato stasera con asrock extreme6, dissi ifx-14..
Ecco un paio di screen velocissimi..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119000621_4700.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119000621_4700.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119000735_4800.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119000735_4800.jpg)
La foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119001019_19012011205.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119001019_19012011205.jpg)
Il bello che devo metterla ancora sotto il mio impianto a liquido (xspc 360, ek hf suptreme..) :)
Mi pare davvero ottima anche la mobo (16 + 2 fasi)..:)
Chiedo, al dissipatore gli danno fastidio le ram? si possono mettere negli altri slot sempre dello stesso colore?
quoto :asd:
a raga ma quanto li avete pagati sti ES?
io su ebay ho visto un tipo che vendeva a 500€ ed a quel quel prezzo sinceramente :tie: :stordita:
A me prezzo di 300€ per un D1 tra il mucchio e 375€ per un D1 selezionato (aka :ciapet:) ovviamente SS incluse.
I D0 li si può avere a "parecchio" meno, cioè 300€ (o quasi) la versione selezionata il problema dei D0 però sono due (anzi tre uno è un vantaggio)
1) 6MB di Cache L3
2) GPU come HD2000
3) Maggior OC e minor Volt vista la minor Cache L3 (duecento mhz li prendi sicuro)
Se vuoi il contatto pivitizza ;)
300 euro..
L028b052 (batch)
Si sono fuso, cmq abbiamo lo stesso batch
:ciapet:
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :sofico:
Chiedo, al dissipatore gli danno fastidio le ram? si possono mettere negli altri slot sempre dello stesso colore?
siamo un po' Ot qua..
Cmq con questo dissi le vegeance (alto profilo) si possono mettere solo negli slot bianchi (quelli + esterni..)..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119003500_19012011208.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119003500_19012011208.jpg)
come fate ad ottenere questi ES? :stordita:
focustep81
19-01-2011, 22:31
siamo un po' Ot qua..
Cmq con questo dissi le vegeance (alto profilo) si possono mettere solo negli slot bianchi (quelli + esterni..)..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119003500_19012011208.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119003500_19012011208.jpg)
ok grazie, kiuso ot:D
come fate ad ottenere questi ES? :stordita:
Fammi un bonifico e te lo dico :D
scherzo (però se vuoi l'iban te lo d'ho lo stesso) hai pvt ;)
mapoetti
20-01-2011, 04:14
siamo un po' Ot qua..
Cmq con questo dissi le vegeance (alto profilo) si possono mettere solo negli slot bianchi (quelli + esterni..)..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110119003500_19012011208.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110119003500_19012011208.jpg)
che dissi è ? pacetti ..mai visto una cosa cosi..
demonangel
20-01-2011, 05:18
Ci combatto un po'anch'io (è più corretto dire che ci combattevo)... e dipende un po'dai modelli... fare di tutta l'erba un fascio non ha molto senso.
Le asus son buone...diciamo pure così semmai...non affianchiamole alle Giga che sennò escon declassate! (assatanate di scossa) ... almen su x58...su p65 forse si livella maggiormente il divario!
Alex the DoG
20-01-2011, 13:16
Sto arrivando...
http://i55.tinypic.com/2nqwtuu.jpg
batch L042B074 ;)
Antonioplay85
20-01-2011, 13:18
auguri Alex....:)
Alex the DoG
20-01-2011, 13:20
auguri Alex....:)
grazie :D
ti aspetto tony ;)
Antonioplay85
20-01-2011, 13:28
prima o poi arriverò anch'io......:D ;)
Eccone un altro al completo... grrrr... :D
<Masquerade>
20-01-2011, 13:52
A me prezzo di 300€ per un D1 tra il mucchio e 375€ per un D1 selezionato (aka :ciapet:) ovviamente SS incluse.
I D0 li si può avere a "parecchio" meno, cioè 300€ (o quasi) la versione selezionata il problema dei D0 però sono due (anzi tre uno è un vantaggio)
1) 6MB di Cache L3
2) GPU come HD2000
3) Maggior OC e minor Volt vista la minor Cache L3 (duecento mhz li prendi sicuro)
Se vuoi il contatto pivitizza ;)
quando parti con i test?
ps: ti mando pvt M4R1IK!!
ciao!
APPENA ARRIVATA RAGA...ANCHE L' OCCHIO VUOLE LA SUA PARTE...:asd::D :cool: 2 foto al volo col cellulare, scusate la qualità...:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110120151444_20012011210.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110120151444_20012011210.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110120151540_20012011212.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110120151540_20012011212.jpg)
IN ATTESA DI CPU E POI DARò IL VIA ALLE DANZE...:asd:
ragazzi voglio aggiornare il sistema in firma per uso esclusivo Gaming, pensavo di passare a i5 2500/k , mobo p67 liscio ( asus p8p67), 2x2gb ddr3 1600 1.5v e poi andare giu di Crossfire ati5870 dato che ne possiedo gia una.
Dite che fa tanta differenza in gaming un i5 2500k@4.5Ghz ipotetici e un i5 2500 con il mini OC che permette (3.8/4.1Ghz)? è l'ultimo dubbio che mi è rimasto.
Virgil90
20-01-2011, 16:19
a me sn arrivati tutti i componenti ma sto ancora aspettando l adattatore per montare il mio zerotherm fz120 ....con il dissi intel stock nn ci provo per niente a fare dell oc!
focustep81
20-01-2011, 16:33
APPENA ARRIVATA RAGA...ANCHE L' OCCHIO VUOLE LA SUA PARTE...:asd::D :cool: 2 foto al volo col cellulare, scusate la qualità...:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110120151444_20012011210.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110120151444_20012011210.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110120151540_20012011212.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110120151540_20012011212.jpg)
IN ATTESA DI CPU E POI DARò IL VIA ALLE DANZE...:asd:
ti seguo...
quando parti con i test?
ps: ti mando pvt M4R1IK!!
ciao!
Quando quel maledetto di bartolini mi consegna la merce....
L'ho scritto anche nel thread della MSI P67A-GD65 purtroppo sono "congestionati" e fino a domani sicuramente nulla... Purtroppo per lavoro nn riesco ad andare al deposito....
Spero davvero che domani consegni.... :muro: :muro: :muro: :muro:
appleroof
20-01-2011, 17:58
Sto arrivando...
http://i55.tinypic.com/2nqwtuu.jpg
batch L042B074 ;)
ottimo :) hai montato?
Quando quel maledetto di bartolini mi consegna la merce....
L'ho scritto anche nel thread della MSI P67A-GD65 purtroppo sono "congestionati" e fino a domani sicuramente nulla... Purtroppo per lavoro nn riesco ad andare al deposito....
Spero davvero che domani consegni.... :muro: :muro: :muro: :muro:
ma che 2 @@ :rolleyes:
<Masquerade>
20-01-2011, 17:59
ma che 2 @@ :rolleyes:
quoto speriamo gli arrivi presto :fagiano: ;)
<Masquerade>
20-01-2011, 18:01
cut
IN ATTESA DI CPU E POI DARò IL VIA ALLE DANZE...:asd:
complimenti bella mobo!;)
Alex the DoG
20-01-2011, 18:02
quoto speriamo gli arrivi presto :fagiano: ;)
aspettiamo i result di marik con il suo es....
magari qualche scimmietta esce fuori :D
girovagando su google http://hwbot.org/forum/showthread.php?t=17067
stesso batch nostro ;)
appleroof
20-01-2011, 18:04
quoto speriamo gli arrivi presto :fagiano: ;)
azz se non sbaglio l'ha ordinato un tre settimane fa, a parte la curiosità di vedere come va mi identifico un pò...sarei già sotto casa del sig. Bartolini a bruciargli la macchina :asd:
complimenti bella mobo!;)
;)
Andrea deluxe
20-01-2011, 18:06
APPENA ARRIVATA RAGA...ANCHE L' OCCHIO VUOLE LA SUA PARTE...:asd::D :cool: 2 foto al volo col cellulare, scusate la qualità...:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110120151444_20012011210.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110120151444_20012011210.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110120151540_20012011212.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110120151540_20012011212.jpg)
IN ATTESA DI CPU E POI DARò IL VIA ALLE DANZE...:asd:
poi darai fuco al socket..... :asd:
buon divertimento.
appleroof
20-01-2011, 18:06
aspettiamo i result di marik con il suo es....
magari qualche scimmietta esce fuori :D
girovagando su google http://hwbot.org/forum/showthread.php?t=17067
stesso batch nostro ;)
:eek:
<Masquerade>
20-01-2011, 18:07
aspettiamo i result di marik con il suo es....
magari qualche scimmietta esce fuori :D
girovagando su google http://hwbot.org/forum/showthread.php?t=17067
stesso batch nostro ;)
ciauz, si ho visto che hai il mio stesso batch. vediamo se a te si occa ancora meglio, in quel caso, significa che la tua mobo, con i bios attuali è > alla mia UD4 per OC :D :mad:
il risultato su hwbot con la nostra stessa cpu è FANTASTICO!! :eekk:
<Masquerade>
20-01-2011, 18:08
azz se non sbaglio l'ha ordinato un tre settimane fa, a parte la curiosità di vedere come va mi identifico un pò...sarei già sotto casa del sig. Bartolini a bruciargli la macchina :asd:
quotone :D :D
poi darai fuco al socket..... :asd:
buon divertimento.
:asd: Socket Lotes Rulex...anche la piastra dietro al socket è targata Lotes...:cool: :cool: :cool::sofico:
appleroof
20-01-2011, 18:10
quotone :D :D
OT
libera pvt :D
/OT
Alex the DoG
20-01-2011, 18:10
ciauz, si ho visto che hai il mio stesso batch. vediamo se a te si occa ancora meglio, in quel caso, significa che la tua mobo, con i bios attuali è > alla mia UD4 per OC :D :mad:
il risultato su hwbot con la nostra stessa cpu è FANTASTICO!! :eekk:
sisi anche se i miei test iniziali saranno con dissi stock :O
fine prossima settimana inizio a liquidare :D
appleroof
20-01-2011, 18:10
:asd: Socket Lotes Rulex...anche la piastra dietro al socket è targata Lotes...:cool: :cool: :cool::sofico:
pare che solo la piastra è Lotes (pure le msi sono messe così) ma i skt li fà tutti Foxconn...
sisi anche se i miei test iniziali saranno con dissi stock :O
fine prossima settimana inizio a liquidare :D
vogliamo i 5ghz subito :O
pare che solo la piastra è Lotes (pure le msi sono messe così) ma i skt li fà tutti Foxconn...
vogliamo i 5ghz subito :O
no sul socket c'è scritto Lotes...:mbe:
appleroof
20-01-2011, 18:12
no sul socket c'è scritto Lotes...:mbe:
Andrea deluxe aveva postato un documento che affermava quanto ti ho riportato.... :boh:
<Masquerade>
20-01-2011, 18:14
no sul socket c'è scritto Lotes...:mbe:
il socket è sempre il solito ;)
apple svuotati!
Andrea deluxe aveva postato un documento che affermava quanto ti ho riportato.... :boh:
:asd: si così con quel documento si rincuora che la sua Giga nn ha il Lotes...:asd: Attendo questo documento...ma documentato da chi poi?:mbe:
<Masquerade>
20-01-2011, 18:16
fine prossima settimana inizio a liquidare :D
allora poi voglio vedere un 5.5-5.7ghz :cool: :sofico:
Alex the DoG
20-01-2011, 18:17
allora poi voglio vedere un 5.5-5.7ghz :cool: :sofico:
ahah ci si prova :stordita:
ma vi voglio tutti svegli in video chat :ciapet:
appleroof
20-01-2011, 18:21
il socket è sempre il solito ;)
apple svuotati!
okappa ;)
:asd: si così con quel documento si rincuora che la sua Giga nn ha il Lotes...:asd: Attendo questo documento...ma documentato da chi poi?:mbe:
una tale Intel se ricordo bene...adesso quando lo trovo te lo posto (mi pare fosse qui o sul tread ufficiale dei proci, puoi cercare pure tu stesso)
ahah ci si prova :stordita:
ma vi voglio tutti svegli in video chat :ciapet:
:D
in arrivo 2500k da liquidare e ud4 :D
Andrea deluxe
20-01-2011, 18:24
:asd: si così con quel documento si rincuora che la sua Giga nn ha il Lotes...:asd: Attendo questo documento...ma documentato da chi poi?:mbe:
intel....
http://www.abload.de/img/socket0m8r.png
Andrea deluxe
20-01-2011, 18:26
cmq per chiudere la questione socket,.,,,,
http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=en&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.bit-tech.net%2Fnews%2Fhardware%2F2011%2F01%2F20%2Fgigabyte-responds-to-lga1155-socket-issues%2F1%3Futm_source%3Dfeedburner%26utm_medium%3Dfeed%26utm_campaign%3DFeed%3A%2Bbit-tech%2Fall%2B%2528bit-tech.net%2Bfeed%2529&act=url
Un pò di fotozze...la qualità non è granchè ma si legge la scritta Lotes...poi comunque vorrei capire bene questa cosa del Lotes NON Lotes...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110120193846_20012011213.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110120193846_20012011213.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110120193922_20012011215.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110120193922_20012011215.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110120193947_20012011221.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110120193947_20012011221.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110120194016_20012011224.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110120194016_20012011224.jpg)
Sto sbavando per provare sto sistema...mi manca solo la cpu :muro: :muro: :muro:
Andrea deluxe
20-01-2011, 18:55
Un pò di fotozze...la qualità non è granchè ma si legge la scritta Lotes...poi comunque vorrei capire bene questa cosa del Lotes NON Lotes...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110120193846_20012011213.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110120193846_20012011213.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110120193922_20012011215.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110120193922_20012011215.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110120193947_20012011221.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110120193947_20012011221.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110120194016_20012011224.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110120194016_20012011224.jpg)
Sto sbavando per provare sto sistema...mi manca solo la cpu :muro: :muro: :muro:
quello che vedi lotes e' il sistema di ritenzione...
il coperchio stesso in plastica lo fa lotes..
ma il socket vero e proprio (con i piedini) e' foxconn per tutti....
capi!
quello che vedi lotes e' il sistema di ritenzione...
il coperchio stesso in plastica lo fa lotes..
ma il socket vero e proprio (con i piedini) e' foxconn per tutti....
capi!
beh l 'importante è che ci sia scritto LOTES :asd: Fa molta scena questa cosa...per il resto non mi preoccupo :asd: LOTES RULEX! :O
5746mhz con raffreddamento ad aria?
Pazzesco! :eek: :eek: :eek:
Che nervoso che mi viene pensando che ancora non sono riuscito ad ordinare niente!! :muro: :muro: :muro:
5746mhz con raffreddamento ad aria?
Pazzesco! :eek: :eek: :eek:
Che nervoso che mi viene pensando che ancora non sono riuscito ad ordinare niente!! :muro: :muro: :muro:
a chi lo dici! io sto aspettando che escono in tutti gli shop, ma ekay mi ha detto che li avranno a listino fra 7 giorni circa...
bertani8
20-01-2011, 19:50
a chi lo dici! io sto aspettando che escono in tutti gli shop, ma ekay mi ha detto che li avranno a listino fra 7 giorni circa...
...e in magazzino tra 70 !! :read:
Un pò di fotozze...la qualità non è granchè ma si legge la scritta Lotes...poi comunque vorrei capire bene questa cosa del Lotes NON Lotes...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110120193846_20012011213.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110120193846_20012011213.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110120193922_20012011215.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110120193922_20012011215.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110120193947_20012011221.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110120193947_20012011221.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110120194016_20012011224.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110120194016_20012011224.jpg)
Sto sbavando per provare sto sistema...mi manca solo la cpu :muro: :muro: :muro:
mi che brutta nelle rece sempre un po meno schifosa che dal vivo...
bertani8
20-01-2011, 20:02
mi che brutta nelle rece sempre un po meno schifosa che dal vivo...
Come anche Asus e Gigabyte comunque !!
Virgil90
20-01-2011, 20:14
mi che brutta nelle rece sempre un po meno schifosa che dal vivo...
ti faccio un po di concorrenza..:D adesso !!!
http://host.presenze.com/showpic-17513/img_0105.jpg
http://host.presenze.com/showpic-17515/img_0103.jpg
http://host.presenze.com/showpic-17516/img_0102.jpg
http://host.presenze.com/showpic-17517/img_0106.jpg
nn so come sono uscite !
appena mi arriva l adattatore per il dissipatore in firma inizierò con il mio oc!
mi che brutta nelle rece sempre un po meno schifosa che dal vivo...
Sarà anche brutta ma se rispetta le promesse ... :)
Andrea deluxe
20-01-2011, 20:20
2600k @ 4600mhz
http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110120210725_warhead 900.png
VS
980x @ 4600mhz
http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110120211003_nemesis.PNG
sli gtx 580 900/1800/2004
ehehe purtroppo non rispetta proprio niente le mobo p67 sono tutte piu o meno uguali e tutte dico tutte nessuna esclusa hanno una cosa in comune adesso dite tanto di asrock ma tra qualche giorno ci risentiamo......io sono sicuro che non ci sara piu tutto sto stupore ;)
mi che brutta nelle rece sempre un po meno schifosa che dal vivo...
si :asd: la tua MSI invece...sembra una mobo entry level di quelle proprio cagose già guardandola in forografie ad alta risuoluzione sulle recensioni, non oso immaginare dal vivo...:asd: E comunque sono le foto fatte col cellulare e con poca luce in camera che la rendono apparentemente diversa...poi conta la sostanza alla fine, il gusto visivo è personale e lascia il tempo che trova...
Sarà anche brutta ma se rispetta le promesse ... :)
ma hai visto la sua MSI? é un cesso ed ha avuto anche problemi, ora FORSE risolti... :asd:
si :asd: la tua MSI invece...sembra una mobo entry level di quelle proprio cagose già guardandola in forografie ad alta risuoluzione sulle recensioni, non oso immaginare dal vivo...:asd: E comunque sono le foto fatte col cellulare e con poca luce in camera che la rendono apparentemente diversa...poi conta la sostanza alla fine, il gusto visivo è personale e lascia il tempo che trova...
infatti ne riparliamo tra qualche giorno ......
ah il primo aggiornamento per le asrock h67 e uscito tra un po uscira anche per p67 ......:cool:
infatti ne riparliamo tra qualche giorno ......
ah il primo aggiornamento per le asrock h67 e uscito tra un po uscira anche per p67 ......:cool:
meglio così...:asd: Gli aggiornamenti sono sempre ben graditi... :O Sei offeso perchè non ho voluto prendere la tua MSI?Mi spiace ma avevo le mie ragioni, prima fra tutte riutilizzare il mio dissi 775...e poi quella MSI non mi piace per nulla...
bertani8
20-01-2011, 20:44
beh prendiamo tre shede:
Asus P5 WD H Deluxe
Asus Rampage formula
Asus P8P67
(le mie per intenderci)
Esteticamente siamo andati peggiorando....di brutto brutto :rolleyes:
speriasmo non sia peggiorata la qualità !!
beh prendiamo tre shede:
Asus P5 WD H Deluxe
Asus Rampage formula
Asus P8P67
Esteticamente siamo andati peggiorando....di brutto brutto :rolleyes:
no ma brattak lo fa per punzecchiare :asd: Oramai lo conosco bene...:banned: Neanche se fosse la migliore mobo al mondo lui lo ammetterebbe... :help:
bertani8
20-01-2011, 20:55
si daccordo...ma non confondiamo le prestazioni dei nuovi componenti con la qualità ....;)
La Asus P8P67 (che poi è l' unica p67 che posso giudicare perchè l' ho motata in ufficio) non mi sembra male come componenti, però il pcb marroncino e i dissipatori sono veramente penosi (per forma e materiale il colore nn è malaccio)
In ogni caso io non ho visto La Asrock P67 dal vivo, ma una P55: già avevano fatto un gran salto in avanti e mi aveva impressionato positivamente.
http://i.imgur.com/sGHIAl.jpg
http://www.asrock.com/mb/photo/P67%20Extreme6%28m%29.jpg
http://www.asrock.com/mb/photo/Angle/P67%20Extreme6%28m%29.jpg
Non c'è proprio storia...la MSI è proprio spartana...
semplice msi avendo fasi drmos non ha bisogno di molta ferraglia per raffreddare.....;)
In ogni caso io non ho visto La Asrock P67 dal vivo, ma una P55: già avevano fatto un gran salto in avanti e mi aveva impressionato positivamente.
ti assicuro che anche questa P67 trasmette sotto mano sensazioni di solidità assurde...poi il layout è molto ordinato e i condensatori dorati sono belli anche a vedersi...e poi ha una dotazione di connessioni esagerata per la fascia di prezzo cui è collocata...basti pensare che è una FATALITY senza una porta IDE e con colorazione meno sgargiante, per il resto delle componenti è tale e quale...e questo dice tutto...
focustep81
20-01-2011, 21:03
5746mhz con raffreddamento ad aria?
Pazzesco! :eek: :eek: :eek:
Che nervoso che mi viene pensando che ancora non sono riuscito ad ordinare niente!! :muro: :muro: :muro:
chi e dove?
semplice msi avendo fasi drmos non ha bisogno di molta ferraglia per raffreddare.....;)
siamo daccordo ma con quei dissipatori scarni sono andati proprio al risparmio :asd: Poi questo sbandieramento della bontà delle fasi drmos è ancora da verificare...a me sa di bufala pubblicitaria...:doh:
<Masquerade>
20-01-2011, 21:05
http://i.imgur.com/S9lXnl.jpg (http://imgur.com/S9lXn)
:cool: :cool: :cool:
socket burn rulez http://i.imgur.com/ptZzS.gif
scherzo :asd:
http://i.imgur.com/S9lXnl.jpg (http://imgur.com/S9lXn)
:cool: :cool: :cool:
socket burn rulez http://i.imgur.com/ptZzS.gif
scherzo :asd:
non è vero, molti hanno quella mobo e va da dio così come la ud7.
pasqualaccio
20-01-2011, 21:09
il fanboy asrock è qualcosa che non avrei mai immaginato di vedere :asd:
scherzo eh, grazie per il pvt kratos :D
<Masquerade>
20-01-2011, 21:09
non è vero, molti hanno quella mobo e va da dio così come la ud7.
lo so bene, l'ho scritto per scherzo ;)
Tutte quelle connessioni sata sono anche il motivo per cui all'inizio propendevo verso la Asrock...poi pian piano studiandomela per bene ho visto che c'è molta "sostanza" in questa scheda.
La giga per es ha solo 6 connessioni sata...veramente troppo poche.
Cmq Kratos sei uno stunz...già ti stai coccolando la Extreme ed io non l'ho neanche ordinata grrrrrr:boxe: :boxe:
ti assicuro che anche questa P67 trasmette sotto mano sensazioni di solidità assurde...poi il layout è molto ordinato e i condensatori dorati sono belli anche a vedersi...e poi ha una dotazione di connessioni esagerata per la fascia di prezzo cui è collocata...basti pensare che è una FATALITY senza una porta IDE e con colorazione meno sgargiante, per il resto delle componenti è tale e quale...e questo dice tutto...
poi quando ci esce la schiumetta ancor di piu....:asd: :asd: :asd:
siamo daccordo ma con quei dissipatori scarni sono andati proprio al risparmio :asd: Poi questo sbandieramento della bontà delle fasi drmos è ancora da verificare...a me sa di bufala pubblicitaria...:doh:
si bravo e una bufala come la mozzarella :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.