PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

Revolution89z
25-04-2011, 14:27
Ragazzi ho smanettato 1 altro pò portandolo a 4.2ghz stabile :D
http://img852.imageshack.us/img852/2401/90203870.th.jpg (http://img852.imageshack.us/i/90203870.jpg/)
Posso ritenerlo un daily OC?
PS: Domani si ordina un archon con 2 ventole :cool:
Up :stordita:

emanuele666
25-04-2011, 14:40
:p (4threads)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t90242_5500-pi1-4th.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/90242_5500-pi1-4th.png.html)

Pazzo :asd:

Posso ritenerlo un daily OC?

Devi essere soddisfatto tu, non noi :D

Revolution89z
25-04-2011, 14:42
Devi essere soddisfatto tu, non noi :D
Mi riferisco alle temperature :D

lorenzo.90
25-04-2011, 14:42
Up :stordita:

direi proprio di si:)

con l'archon potrai andare tranquillamente a 4.4/4.6ghz;)

le temp sono al limite ma vanno bene

Fra89gianico
25-04-2011, 14:57
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/downloading_tools_monitor_stresstest_tweak-23102/index2.html#post291067

prova questo.

ok con questo i gflops sono 97 :P
ho girato anche il radiatore con i tubi in basso e sostituito la pasta termica..
dopo 1 giro di linx ho avuto queste temperature..
http://img834.imageshack.us/img834/117/immagineaic.jpg

una domanda : perché io per settare il voltaggio posso solo agire sull'offset e mettere che sò -0,06 mentre gli altri hanno ste fixed,impostano il valore a piacere e hanno livelli sul llc? ho una asus p8p67 le

lorenzo.90
25-04-2011, 15:01
ok con questo i gflops sono 97 :P
ho girato anche il radiatore con i tubi in basso e sostituito la pasta termica..
dopo 1 giro di linx ho avuto queste temperature..
http://img834.imageshack.us/img834/117/immagineaic.jpg

una domanda : perché io per settare il voltaggio posso solo agire sull'offset e mettere che sò -0,06 mentre gli altri hanno ste fixed,impostano il valore a piacere e hanno livelli sul llc? ho una asus p8p67 le

anche la mia asus p8p67-m pro è così ha solo la modalità offset, forse la LE ha qualche funzione in meno per l'oc

SSLazio83
25-04-2011, 15:12
a quanto viene tirato un 2500k con questo dissy?

lorenzo.90
25-04-2011, 15:17
a quanto viene tirato un 2500k con questo dissy?

non ti so rispondere, mai montato

cmq è una ciofeca anche un normalissimo arctic freezer 13 è molto meglio

K Reloaded
25-04-2011, 15:21
ok con questo i gflops sono 97 :P
ho girato anche il radiatore con i tubi in basso e sostituito la pasta termica..
dopo 1 giro di linx ho avuto queste temperature..
http://img834.imageshack.us/img834/117/immagineaic.jpg

una domanda : perché io per settare il voltaggio posso solo agire sull'offset e mettere che sò -0,06 mentre gli altri hanno ste fixed,impostano il valore a piacere e hanno livelli sul llc? ho una asus p8p67 le

strano che anche a te l'aggiornamento delle librerie non ti faceva funzionare correttamente LINX, idem a me ... :)

ma sei sotto acqua? e hai quelle T? mi paiono un pò altine ... che impianto hai?

Fra89gianico
25-04-2011, 15:45
strano che anche a te l'aggiornamento delle librerie non ti faceva funzionare correttamente LINX, idem a me ... :)

ma sei sotto acqua? e hai quelle T? mi paiono un pò altine ... che impianto hai?

ho il corsair h 50
anche a me sembrano alte...tocco i 71°
comunque non capisco perché il vcore è 1,312 e poi mentre lavora linx si prende la libertà di andare a 1,344

facendo questo test ottengo questo punteggio..è da considerarsi normale?
http://3dmark.com/3dm11/1087797;jsessionid=1fy8oragysot?show_ads=true&page=%2F3dm11%2F1087797%3Fkey%3DL2qbQc7VD8ff0EMWByPfzdtNTz554q

K Reloaded
25-04-2011, 16:04
ho il corsair h 50
anche a me sembrano alte...tocco i 71°
comunque non capisco perché il vcore è 1,312 e poi mentre lavora linx si prende la libertà di andare a 1,344

facendo questo test ottengo questo punteggio..è da considerarsi normale?
http://3dmark.com/3dm11/1087797;jsessionid=1fy8oragysot?show_ads=true&page=%2F3dm11%2F1087797%3Fkey%3DL2qbQc7VD8ff0EMWByPfzdtNTz554q

quanto hai messo nel bios? 1.35v? cmq strano che droopi positivo ... a quanto hai il LLC?

Fra89gianico
25-04-2011, 16:11
quanto hai messo nel bios? 1.35v? cmq strano che droopi positivo ... a quanto hai il LLC?

ho la p8p67 le quindi l'ultimo bios è ancora il 1003..
molte opzioni non sono disponibili,non posso impostare il vcore..quello lo sceglie lui insomma io posso solo agire sull'offset mettendo -0,60

llc posso mettere: disabled,enabled,auto e basta...ho messo enabled

K Reloaded
25-04-2011, 16:19
ho la p8p67 le quindi l'ultimo bios è ancora il 1003..
molte opzioni non sono disponibili,non posso impostare il vcore..quello lo sceglie lui insomma io posso solo agire sull'offset mettendo -0,60

llc posso mettere: disabled,enabled,auto e basta...ho messo enabled

e com'è possibile che non puoi settare il vCC? io la ho recensita la P8 liscia e potevo metterci il vCC che volevo io ... :)

Fra89gianico
25-04-2011, 16:29
e com'è possibile che non puoi settare il vCC? io la ho recensita la P8 liscia e potevo metterci il vCC che volevo io ... :)

ho preso questo screen di un utente in rete, ma è simile al mio anzi identico se non per una parte..
http://img12.imageshack.us/img12/1725/p8p67le.jpg
tra cpu power management e dram voltage io ho questo

offser : -
cpu offset voltage: 0,06

penso di aver capito..posso impostarlo manualmente dal sistema operativo utilizzando il software asus..

http://img832.imageshack.us/img832/7392/20110125112428.jpg

K Reloaded
25-04-2011, 16:39
ho preso questo screen di un utente in rete, ma è simile al mio anzi identico se non per una parte..
http://img12.imageshack.us/img12/1725/p8p67le.jpg
tra cpu power management e dram voltage io ho questo

offser : -
cpu offset voltage: 0,06

penso di aver capito..posso impostarlo manualmente dal sistema operativo utilizzando il software asus..

http://img832.imageshack.us/img832/7392/20110125112428.jpg

si lo puoi anche modificare nel OS, ma stento a credere che non ci sia la possibilità di modificarlo nel BIOS, chiedi nel thread ufficiale della tua mobo ... (io ora non ho in casa una asus)

Fra89gianico
25-04-2011, 17:06
scusa non ho capito..devo modificare il cpu voltage o il vccio??

questa è la schermata da cui posso variare i valori..tu come dici di metterli per provare?
http://img546.imageshack.us/img546/908/immaginezc.jpg
ps:ogni tanto la cpu si abbassa a 34x solo mentre andava linx come mai?

K Reloaded
25-04-2011, 17:08
scusa non ho capito..devo modificare il cpu voltage o il vccio??

questa è la schermata da cui posso variare i valori..tu come dici di metterli per provare?
http://img546.imageshack.us/img546/908/immaginezc.jpg
ps:ogni tanto la cpu si abbassa a 34x solo mentre andava linx come mai?

ehm ... forse dovresti consultarti qualche guida su come clockare ... :)

illidan2000
25-04-2011, 18:28
complimenti a K Reloaded per i 5.5ghz!

kira@zero
25-04-2011, 18:31
complimenti a K Reloaded per i 5.5ghz!

Quoto sono 5400Mhz, come al solito non si smentisce :)

p.s. ti ho risposto al pm ;)

kira@zero
25-04-2011, 18:34
:p (4threads)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t90242_5500-pi1-4th.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/90242_5500-pi1-4th.png.html)

:eek: Con che mobo l'hai fatto?

Andrea deluxe
25-04-2011, 18:42
:eek: Con che mobo l'hai fatto?

vedo easytune aperto....

deduco gigabyte p67a-ud4-b3.....

quella col bios a manovella.... :asd:(citazione di un grande esperto hardware e software che lavora da 39 anni nel settore informatico....)

emanuele666
25-04-2011, 18:46
deduco gigabyte p67a-ud4-b3.....


:ave:

kira@zero
25-04-2011, 18:49
vedo easytune aperto....

deduco gigabyte p67a-ud4-b3.....

quella col bios a manovella.... :asd:(citazione di un grande esperto hardware e software che lavora da 39 anni nel settore informatico....)

A non ci avevo fatto proprio caso, allora ste giga vanno bene apparte il v droop ;)

K Reloaded
25-04-2011, 18:49
complimenti a K Reloaded per i 5.5ghz!

Quoto sono 5400Mhz, come al solito non si smentisce :)

p.s. ti ho risposto al pm ;)

:eek: Con che mobo l'hai fatto?

vedo easytune aperto....

deduco gigabyte p67a-ud4-b3.....

quella col bios a manovella.... :asd:(citazione di un grande esperto hardware e software che lavora da 39 anni nel settore informatico....)

:ave:

esattamente, Gigabyte UD4 ... solo che non posso più dargli corrente ... e mi droopa troppo ... :) altrimenti 5500 HT riuscirei anche a pipparli ...

kira@zero
25-04-2011, 18:50
:ave:

Anche tu ti sei convertito a Giga? ma non avevi la ROG?

kira@zero
25-04-2011, 18:51
esattamente, Gigabyte UD4 ... solo che non posso più dargli corrente ... e mi droopa troppo ... :) altrimenti 5500 HT riuscirei anche a pipparli ...

Avevo ragione :D

emanuele666
25-04-2011, 18:58
Anche tu ti sei convertito a Giga? ma non avevi la ROG?

Sempre avuto Asus. Le ultime erano due RoG (MIIF, MIIIF) ma una volta provato Giga...non si torna più indietro :O

K Reloaded
25-04-2011, 19:19
Sempre avuto Asus. Le ultime erano due RoG (MIIF, MIIIF) ma una volta provato Giga...non si torna più indietro :O

anch'io ho sempre avuto ROG (l'ultima la Extreme) e non mi sono mai lamentato, anzi devo ancora provarla una mobo solida come la M3E, però è anche vero che si parlava di una mobo che costava 300€ ... quindi bisognerebbe confrontarla con una UD7 per esempio ...

Revolution89z
25-04-2011, 19:24
Ragazzi non riesco ancora a stare stabile... dopo 150 cicli di linx passati con successo, oggi mentre navigavo BSOD con codice x124... proprio non capisco... :help: nel bios ho molti a 42x pll overvolt enabled turbo short e long 150 core current 150 vcore fixed 1.215 LLC1 risparmi tutti disattivati.. cosa faccio? provo a salire di VTT? :help:

emanuele666
25-04-2011, 19:32
anch'io ho sempre avuto ROG (l'ultima la Extreme) e non mi sono mai lamentato, anzi devo ancora provarla una mobo solida come la M3E, però è anche vero che si parlava di una mobo che costava 300€ ... quindi bisognerebbe confrontarla con una UD7 per esempio ...

Ma si, la mia era una battuta :) Pure io non ho mai avuto problemi con le RoG (ma nemmeno con Asus in generale). Poi la MIIIF (e ricordo anche la splendida MIIF sul 775) mi ha regalato grosse soddisfazioni. Però boh, sono rimasto piacevolmente colpito dalla UD4 quindi...W la Giga :stordita:

moli89.bg
25-04-2011, 19:33
Ladro :O

emanuele666
25-04-2011, 19:35
Ladro :O

http://i.imgur.com/0UdL6.gif

K Reloaded
25-04-2011, 19:35
Ragazzi non riesco ancora a stare stabile... dopo 150 cicli di linx passati con successo, oggi mentre navigavo BSOD con codice x124... proprio non capisco... :help: nel bios ho molti a 42x pll overvolt enabled turbo short e long 150 core current 150 vcore fixed 1.215 LLC1 risparmi tutti disattivati.. cosa faccio? provo a salire di VTT? :help:

il PLL Overvoltage non serve se nn superi 4600MHz ... sei sotto FIXED o OFFSET?

Ma si, la mia era una battuta :) Pure io non ho mai avuto problemi con le RoG (ma nemmeno con Asus in generale). Poi la MIIIF (e ricordo anche la splendida MIIF sul 775) mi ha regalato grosse soddisfazioni. Però boh, sono rimasto piacevolmente colpito dalla UD4 quindi...W la Giga :stordita:

:sofico: se la metti così non si discute!

Revolution89z
25-04-2011, 19:38
il PLL Overvoltage non serve se nn superi 4600MHz ... sei sotto FIXED o OFFSET?
Fixed, l'ho scritto :p Dici che possa essere quello? Ho citato tutti i valori che ho toccato, il resto li tengo tutti su auto :stordita:

K Reloaded
25-04-2011, 19:45
Fixed, l'ho scritto :p Dici che possa essere quello? Ho citato tutti i valori che ho toccato, il resto li tengo tutti su auto :stordita:

no, hai usato Linx aggiornato si?

cmq c'è un programmino che ti 'decripta' i bsod ... usalo ... può esserci qualche problematica di compatibilità con qualche driver o periferica ... succede ...

Revolution89z
25-04-2011, 19:48
no, hai usato Linx aggiornato si?

cmq c'è un programmino che ti 'decripta' i bsod ... usalo ... può esserci qualche problematica di compatibilità con qualche driver o periferica ... succede ...
Si ho usato linx aggiornato ( vedi link in firma ). Cmq mi potresti linkare questo programmino? :(
PS: leggendo la seconda guida nella home c'è una lista dei codici BSOD... x124 = aggiungi/rimuovi vcore o vtt :mbe: è veritiera?

K Reloaded
25-04-2011, 19:50
Si ho usato linx aggiornato ( vedi link in firma ). Cmq mi potresti linkare questo programmino? :(

eh nn mi ricordo, qualcuno lo aveva postato qua sul forum ... prova a fare un search ...;)

Revolution89z
25-04-2011, 19:53
PS: leggendo la seconda guida nella home c'è una lista dei codici BSOD... x124 = aggiungi/rimuovi vcore o vtt :mbe: è veritiera?
Riguardo a sta cosa invece?
EDIT: per il momento gli ho dato 1 altro po di vcore ( 1.240 idle 1.248 mid 1.256 full )... nel caso non mi dia + BSOD come vcore per i 4.2ghz sono nella norma?

illidan2000
25-04-2011, 19:59
Riguardo a sta cosa invece?
EDIT: per il momento gli ho dato 1 altro po di vcore ( 1.240 idle 1.248 mid 1.256 full )... nel caso non mi dia + BSOD come vcore per i 4.2ghz sono nella norma?

ma vtt non l'hai toccato proprio? alza...

Revolution89z
25-04-2011, 20:03
ma vtt non l'hai toccato proprio? alza...
per 1.215 di fixed vcore a quanto lo metto? Ora sta in auto ( 1.051 ), a quanto mi consigli di metterlo? 1.064, 1.077, 1.090? :stordita:
Se era problema di vcore o ram 150 cicli di linx a forza bruta col caxxo ke me li passava :asd: o sbaglio? :stordita:

Amph
25-04-2011, 20:46
se non hai overcloccato le ram(e non lo farei prima di avere un RS sulla cpu) lascerei stare tutto su auto tranne llc, vcore e il multi, gioca solo con questi...

Revolution89z
25-04-2011, 20:48
se non hai overcloccato le ram(e non lo farei prima di avere un RS sulla cpu) lascerei stare tutto su auto tranne llc, vcore e il mult, gioca solo con questi...
Le tengo come dice la casa... 1600mhz 7-8-7-20 1.65v...

illidan2000
25-04-2011, 20:57
per 1.215 di fixed vcore a quanto lo metto? Ora sta in auto ( 1.051 ), a quanto mi consigli di metterlo? 1.064, 1.077, 1.090? :stordita:
Se era problema di vcore o ram 150 cicli di linx a forza bruta col caxxo ke me li passava :asd: o sbaglio? :stordita:

io ho messo 1.1v, ma sto a 4.5ghz, 1.312v vcore
se vuoi dormire tranquillo, metti anche tu 1.1v e non ti preoccupi più... tanto fino a 1.2v può andare senza problemi

yakumat
25-04-2011, 20:59
Ragazzi ma il bsod Non è causato esclusivamente da il vcore vero?
Come capisco da cosa dipende l errore?
Poi un altra cosa, le ram impostate con profilo xmp non dovrebbero dare problemi giusto?

Amph
25-04-2011, 21:04
io ho messo 1.1v, ma sto a 4.5ghz, 1.312v vcore
se vuoi dormire tranquillo, metti anche tu 1.1v e non ti preoccupi più... tanto fino a 1.2v può andare senza problemi

io ho lasciato tutto a default tranne llc a 3 e il vcore su auto mi sta a 1,320; qualsiasi tentativo di andare sotto questo voltaggio mi risulta in bsod o errori

gprimiceri
25-04-2011, 21:15
Qualcuno usa la ASROCK P67 EXTREME 4 con Intel 2500K ?
Io riesco ad arrivare a 4.4Ghz con il dissi a torre Scythe Yasya.
Ci sono impostazioni particolari per andare oltre?

d_i_a_b_l_o_84
25-04-2011, 21:44
Ragazzi mi è appena tornata la mb dall'rma e ho rimontato tutto. Purtroppo non ho trascritto i dati con cui avevo impostato l'overclock a 4500 e adesso non riesco a bootare con quel clock.
Ho un i7 2600k, 2x4 corsair vengeance cl8, asrock fatal1ty.
Grazie per l'aiuto! :D

kira@zero
25-04-2011, 21:47
Ragazzi mi è appena tornata la mb dall'rma e ho rimontato tutto. Purtroppo non ho trascritto i dati con cui avevo impostato l'overclock a 4500 e adesso non riesco a bootare con quel clock.
Ho un i7 2600k, 2x4 corsair vengeance cl8, asrock fatal1ty.
Grazie per l'aiuto! :D

Come?:wtf:

d_i_a_b_l_o_84
25-04-2011, 21:57
Come?:wtf:

In pratica prima di spedire la mb per l'rma avevo un overclock a 4500. Purtroppo prima di smontare tutto non ho trascritto le impostazioni messe e adesso dopo aver rimontato tutto con la nuova mb non riesco a stare stabile a quella frequenza..addirittura non riesco proprio a bootare. (ovvio che a stock parte tutto)

walter89
25-04-2011, 22:40
ragazzi ma voi durante l'overclock disabilitate il turbo boost oppure no? :)

lorenzo.90
25-04-2011, 22:56
ragazzi ma voi durante l'overclock disabilitate il turbo boost oppure no? :)

io si lo tengo attivo, come pure i risparmi energetici

Nekym
26-04-2011, 00:04
In pratica prima di spedire la mb per l'rma avevo un overclock a 4500. Purtroppo prima di smontare tutto non ho trascritto le impostazioni messe e adesso dopo aver rimontato tutto con la nuova mb non riesco a stare stabile a quella frequenza..addirittura non riesco proprio a bootare. (ovvio che a stock parte tutto)

prova ad aggiornare il bios

Revolution89z
26-04-2011, 00:04
io ho messo 1.1v, ma sto a 4.5ghz, 1.312v vcore
se vuoi dormire tranquillo, metti anche tu 1.1v e non ti preoccupi più... tanto fino a 1.2v può andare senza problemi
L'ho messo come hai detto tu, speriamo bene :D I cicli linx passano sempre con 96 gflops circa di media a 4.2ghz vcore fixed 1.215v turbo short long e core current tutti e 3 a 150 pll overvolt enabled e tutti i risparmi disattivati :D Posso ritenermi soddisfatto? Poi appena arriva il silver arrow lo spremo di + :cool: Con il v8 il core + caldo arriva a 75° :muro:

EDIT: Ragazzi ma la home non si sistema +? :(

Revolution89z
26-04-2011, 08:42
Ecco qui bios e test:
http://img405.imageshack.us/img405/8332/80191445.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/80191445.jpg/)
http://img25.imageshack.us/img25/2682/s3000001r.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/s3000001r.jpg/)http://img825.imageshack.us/img825/4294/s3000002.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/s3000002.jpg/)http://img21.imageshack.us/img21/5945/s3000003w.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/s3000003w.jpg/)
Finalmente sono RS :O

illidan2000
26-04-2011, 08:59
L'ho messo come hai detto tu, speriamo bene :D I cicli linx passano sempre con 96 gflops circa di media a 4.2ghz vcore fixed 1.215v turbo short long e core current tutti e 3 a 150 pll overvolt enabled e tutti i risparmi disattivati :D Posso ritenermi soddisfatto? Poi appena arriva il silver arrow lo spremo di + :cool: Con il v8 il core + caldo arriva a 75° :muro:

EDIT: Ragazzi ma la home non si sistema +? :(

75 sotto linx sono pure pochi... potresti osare...

aaronne
26-04-2011, 09:41
:p (4threads)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t90242_5500-pi1-4th.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/90242_5500-pi1-4th.png.html)

:cincin: Ottimo cavolo! La mia non si schioda da 5.1 Ghz manco a 1,6v :mano:

Complimentissimi per la cpu sculata!
(se hai un'oretta di blend test, temperature permettendo, stimiamo quanto vogliono per un daily a 5 giagattoni, il mio sogno :D )

lorenzo.90
26-04-2011, 09:53
Ecco qui bios e test:
http://img405.imageshack.us/img405/8332/80191445.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/80191445.jpg/)
http://img25.imageshack.us/img25/2682/s3000001r.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/s3000001r.jpg/)http://img825.imageshack.us/img825/4294/s3000002.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/s3000002.jpg/)http://img21.imageshack.us/img21/5945/s3000003w.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/s3000003w.jpg/)
Finalmente sono RS :O

ottimo, ma a te il vcore mentre fai linx rimane stabile?

ertruffa
26-04-2011, 09:59
ragazzi ma voi consigliate di lasciare ht attivo o disablitarlo,io gioco col pc e vorrei stare stabile fra i 4.5-4.6.
grazie

lorenzo.90
26-04-2011, 10:07
ragazzi ma voi consigliate di lasciare ht attivo o disablitarlo,io gioco col pc e vorrei stare stabile fra i 4.5-4.6.
grazie

se levi l'ht perchè ti sei preso il 2600:doh: ?

cmq nei giochi l'ht è abbastanza inutile, senza ht scalda un pò meno

ertruffa
26-04-2011, 10:20
se levi l'ht perchè ti sei preso il 2600:doh: ?

cmq nei giochi l'ht è abbastanza inutile, senza ht scalda un pò meno

perche' al momento 4 bastano,poi domani non so se magari l'ht puo' tornare utile nel game.
poi ho scritto erroneamente solo gioco,ma col pc faccio anche altro....editing video anche se non moltissimo.:)

kira@zero
26-04-2011, 10:20
se levi l'ht perchè ti sei preso il 2600:doh: ?

cmq nei giochi l'ht è abbastanza inutile, senza ht scalda un pò meno

Mi dispiace ma con SB l'Ht nei giochi conta ;)

ertruffa
26-04-2011, 10:24
Mi dispiace ma con SB l'Ht nei giochi conta ;)

cioe' illuminami,io vengo dal 920 e l'ho sempre levato,qui che cambia:)

kira@zero
26-04-2011, 10:37
cioe' illuminami,io vengo dal 920 e l'ho sempre levato,qui che cambia:)

Anche io avevo un 920 un anno fà e quando giocavo l'HT lo levavo, ma dai test in giro ho visto che il 2600k nei giochi è migliore del 2500k anche se di poco ed è per l'HT, poi ho visto che tu sei a liquido quindi non avrai nessun problema ad arrivare a 4500/4600Mhz sicuramente potrai salire molto di più, e fidati in confrono al 920 come prestazioni anche per il fatto dello sli rimarrai a bocca aperta per le prestazioni, io ti posso dire che prima con uno sli di 285 con ilò 920 occato a 4000Mhz nel vantage facevo nel gpu score intorno ai 20500 punti con il mio 2500k occato sempre a 4000Mhz ne facevo 23000, senza contare che con il 920 ero al limite con le temp ed ora con il 2500k al limite con le temp sono a 5000Mhz ;)

ertruffa
26-04-2011, 10:45
Anche io avevo un 920 un anno fà e quando giocavo l'HT lo levavo, ma dai test in giro ho visto che il 2600k nei giochi è migliore del 2500k anche se di poco ed è per l'HT, poi ho visto che tu sei a liquido quindi non avrai nessun problema ad arrivare a 4500/4600Mhz sicuramente potrai salire molto di più, e fidati in confrono al 920 come prestazioni anche per il fatto dello sli rimarrai a bocca aperta per le prestazioni, io ti posso dire che prima con uno sli di 285 con ilò 920 occato a 4000Mhz nel vantage facevo nel gpu score intorno ai 20500 punti con il mio 2500k occato sempre a 4000Mhz ne facevo 23000, senza contare che con il 920 ero al limite con le temp ed ora con il 2500k al limite con le temp sono a 5000Mhz ;)

ok.comunque sono ad aria,al momento voglio trovare la stabilita' a 4.5-4.6 senza ht,ma il vcore massimo per ste cpu e' 1.380 giusto,e come temp.fino a dove mi posso spingere,ovviamente con linx-prime.
grazie

fedexxx84
26-04-2011, 10:45
secondo me è imputabile di più per i 2mb di cache in più sul 2600k che per l'ht ;)

emanuele666
26-04-2011, 10:45
Mi dispiace ma con SB l'Ht nei giochi conta ;)

E dove l'hai letta questa cosa? :mbe:

kira@zero
26-04-2011, 10:51
E dove l'hai letta questa cosa? :mbe:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_7.html

Al di la di questa recensione ce ne sono mille, l'ht del 2600k mi sembra attivo o sbaglio?

sickofitall
26-04-2011, 10:54
Anche io avevo un 920 un anno fà e quando giocavo l'HT lo levavo, ma dai test in giro ho visto che il 2600k nei giochi è migliore del 2500k anche se di poco ed è per l'HT, poi ho visto che tu sei a liquido quindi non avrai nessun problema ad arrivare a 4500/4600Mhz sicuramente potrai salire molto di più, e fidati in confrono al 920 come prestazioni anche per il fatto dello sli rimarrai a bocca aperta per le prestazioni, io ti posso dire che prima con uno sli di 285 con ilò 920 occato a 4000Mhz nel vantage facevo nel gpu score intorno ai 20500 punti con il mio 2500k occato sempre a 4000Mhz ne facevo 23000, senza contare che con il 920 ero al limite con le temp ed ora con il 2500k al limite con le temp sono a 5000Mhz ;)

E dove l'hai letta questa cosa? :mbe:

Quoto, hai un link di questi test? Quando ho provato il 2600k nei giochi non ho visto nessun tipo di miglioramento, ma solo un aumento delle temperature e più voltaggio per essere stabili, proprio come capita con x58

sickofitall
26-04-2011, 10:55
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_7.html

Al di la di questa recensione ce ne sono mille, l'ht del 2600k mi sembra attivo o sbaglio?

I test con giochi sono stati eseguiti utilizzando una scheda video NVIDIA GeForce GTX 480, in abbinamento ai driver NVIDIA Forceware 260.99 WHQL. Le specifiche tecniche prevedono clock della GPU di 700 MHz, 480 stream processors con frequenza di 1.401 MHz e 1.536 Mbytes di memoria video GDDR5 alla frequenza effettiva di 3.696 MHz abbinati a bus da 384bit di ampiezza. Le rilevazioni sono state eseguite alle risoluzioni video di 1280x1024 pixel, così da valutare scenari di utilizzo che siano maggiormente dipendenti dalla potenza di elaborazione della CPU.

Giocando in Fullhd il discorso è totalmente differente ;)

A 1280x1024 si è pesantemente cpu limited, quindi anche 100mhz fanno una bella differenza ;)

http://images.hardwarecanucks.com/image/mac/reviews/intel/sandybridge/chart24.jpg

kira@zero
26-04-2011, 10:57
Quoto, hai un link di questi test? Quando ho provato il 2600k nei giochi non ho visto nessun tipo di miglioramento, ma solo un aumento delle temperature e più voltaggio per essere stabili, proprio come capita con x58

Parli della differenza tra i due socket, oppure tra 2500k e 2600k?

sickofitall
26-04-2011, 11:04
Parli della differenza tra i due socket, oppure tra 2500k e 2600k?

Quel che volevo dire è che l'HT si comporta alla stessa maniera, sia su x58 sia su p67, porta vantaggi solamente nei programmi di lavoro o in quelli espressamente scritti per sfruttare tutti i core disponibili (e non sono molti)

Per un uso 70% gioco e 30% lavoro/web, secondo me un 2500k è la scelta migliore, con i soldi risparmiati salta fuori un d14 o un h70 :)

F1R3BL4D3
26-04-2011, 11:06
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_7.html

Al di la di questa recensione ce ne sono mille, l'ht del 2600k mi sembra attivo o sbaglio?

Ci sono anche 100 MHz e la cache di differenza. In più le differenze sono comunque risicate ed è quindi difficile attribuire il vantaggio ad un determinato componente.
Forse più che di vantaggio bisognerebbe dire che incide meno negativamente sulle prestazioni (quando non sfruttato correttamente).

kira@zero
26-04-2011, 11:07
Quel che volevo dire è che l'HT si comporta alla stessa maniera, sia su x58 sia su p67, porta vantaggi solamente nei programmi di lavoro o in quelli espressamente scritti per sfruttare tutti i core disponibili (e non sono molti)

Per un uso 70% gioco e 30% lavoro/web, secondo me un 2500k è la scelta migliore, con i soldi risparmiati salta fuori un d14 o un h70 :)

A me sembrava una gran differenza anche se tra i due ci corre 100Mhz :( comunque dai test che vedo in giro sul 2600k l'Ht è sempre attivo pure nei giochi

sickofitall
26-04-2011, 11:19
A me sembrava una gran differenza anche se tra i due ci corre 100Mhz :( comunque dai test che vedo in giro sul 2600k l'Ht è sempre attivo pure nei giochi

Chiaro, comunque se vuoi toglierti una curiosità prova a spegnerlo, apri un gioco e compara gli fps che ne escono (1920x1080 dettagli alti), vedrai che gli fps saranno gli stessi ;)

K Reloaded
26-04-2011, 11:25
:cincin: Ottimo cavolo! La mia non si schioda da 5.1 Ghz manco a 1,6v :mano:

Complimentissimi per la cpu sculata!
(se hai un'oretta di blend test, temperature permettendo, stimiamo quanto vogliono per un daily a 5 giagattoni, il mio sogno :D )

solido @ 1.46v sono arrivato a 4800 con Linx aggiornato ... per i 5000 sembra che ci sia uno 'scalino' non indifferente ...

kira@zero
26-04-2011, 11:28
Chiaro, comunque se vuoi toglierti una curiosità prova a spegnerlo, apri un gioco e compara gli fps che ne escono (1920x1080 dettagli alti), vedrai che gli fps saranno gli stessi ;)

:stordita:

ertruffa
26-04-2011, 11:30
solido @ 1.46v sono arrivato a 4800 con Linx aggiornato ... per i 5000 sembra che ci sia uno 'scalino' non indifferente ...

scusa ma per il dayli,il vcore massimo per ste cpu qual'e',1.380 ho sbaglio:confused:

sickofitall
26-04-2011, 11:31
scusa ma per il dayli,il vcore massimo per ste cpu qual'e',1.380 ho sbaglio:confused:

dovrebbe essere 1.40v ad aria e 1.45v a liquido

K Reloaded
26-04-2011, 11:31
scusa ma per il dayli,il vcore massimo per ste cpu qual'e',1.380 ho sbaglio:confused:

dovrebbe essere 1.40v ad aria e 1.45v a liquido

il data sheet mi pare dica 1.40v (ad aria aggiungo io) ... :)

ertruffa
26-04-2011, 11:37
dovrebbe essere 1.40v ad aria e 1.45v a liquido

il data sheet mi pare dica 1.40v (ad aria aggiungo io) ... :)

azz....allora piu' tardi levo l'ht e provo a salire fino al limite del vcore di sicurezza ad aria,vediamo dove arriva.
per le temp.che mi dite ovviamente con linx-prime sale di piu' quindi il limite reale in game quale dovrebbe essere.:)
grazie
p.s. vediamo se ho beccato una cpu:ciapet:

sickofitall
26-04-2011, 11:42
azz....allora piu' tardi levo l'ht e provo a salire fino al limite del vcore di sicurezza ad aria,vediamo dove arriva.
per le temp.che mi dite ovviamente con linx-prime sale di piu' quindi il limite reale in game quale dovrebbe essere.:)
grazie
p.s. vediamo se ho beccato una cpu:ciapet:

i 2600k arrivano praticamente tutti a 4.8, dopodichè c'è uno scalino che può essere superato attivando il pll overvoltage

La cpu che avevo io la tenevo a 4.8 con 1.33v circa (HT off), quindi in teoria dovresti arrivarci pure tu senza problemi e restando nei limiti

Se poi usi l'offset ancora meglio, così stressi la cpu solo quando è necessario

illidan2000
26-04-2011, 11:44
solido @ 1.46v sono arrivato a 4800 con Linx aggiornato ... per i 5000 sembra che ci sia uno 'scalino' non indifferente ...

come dissipi?
io sono indeciso se prendermi l'h70 di kira@zero

K Reloaded
26-04-2011, 11:46
come dissipi?
io sono indeciso se prendermi l'h70 di kira@zero

acqua ovviamente :)

F1R3BL4D3
26-04-2011, 11:48
il data sheet mi pare dica 1.40v (ad aria aggiungo io) ... :)

mmm no, nel datasheet è cambiata la tabella e non c'è più un valore univoco come prima.

lorenzo.90
26-04-2011, 11:55
Chiaro, comunque se vuoi toglierti una curiosità prova a spegnerlo, apri un gioco e compara gli fps che ne escono (1920x1080 dettagli alti), vedrai che gli fps saranno gli stessi ;)

quoto

l'ht non serve nei giochi, specialmente in risoluzioni fullhd

K Reloaded
26-04-2011, 11:55
mmm no, nel datasheet è cambiata la tabella e non c'è più un valore univoco come prima.

ah si? nn lo sapevo ... quant'è ora? hanno cambiato anche altri voltaggi? cmq è come volevasi dimostrare i data sheet sono 'work in progress' ...

Agilulfo
26-04-2011, 11:56
ciao sto provando questa cpu e come mobo ho una p8p67 pro

riesco a essere stabile alla frequenza desiderata.... 4800mhz

tuttavia SE overclocco dopo avere spento il pc e fatto una pausa di 1 minuto il puntatore del mouse al riavvio non da segni di vita (in genere i tasti si)

Se invece NON overclocc il problema non si prensenta...

magari dipende da qualche voltaggio che rimane fiacco all'avvio data la rischiesta di potenza? non so a voi è capitato mi sapreste aiutare?

il mouse è un sentinel advance USB

grazie a tutti

aaronne
26-04-2011, 12:14
mmm no, nel datasheet è cambiata la tabella e non c'è più un valore univoco come prima.

Dove?

:confused:

F1R3BL4D3
26-04-2011, 12:27
Dove?

:confused:

Volume 1 del Datasheet della serie Sandy Bridge.

ah si? nn lo sapevo ... quant'è ora? hanno cambiato anche altri voltaggi? cmq è come volevasi dimostrare i data sheet sono 'work in progress' ...

Aspetta, intendo cambiato rispetto alle serie precedenti (Bloomfield/Lynnfield), non che sia cambiato rispetto a quando è uscito Sandy Bridge.
Praticamente non si trova più il valore di vCC unico come prima ma solo il range di VID.

argun26
26-04-2011, 12:37
ho ritrovato il vecchio post di un'utente che e' stato cosi gentile con me:D

Originariamente inviato da Restless Dreams
Ieri mi son cimentato la prima volta nell'oc, ho messo 43 come max moltiplicatore a portato il blck a 101 mhz così da aver 4340 mhz circa e le ram a circa 2150 contro 2133 (gskill cas9)
Ho notato che quando è sotto carico la temperatura si alza notevolmente e passa dai circa 40° a oltre 60-65...picchi talvolta di 70... E forse troppo alta?
Come vcore con offset sto al max attorno ai 1,27.
Ho provato anche i 4,4 ghz ma inizio ad aver problemi di stabilità sotto win.

Ah dimenticavo come dissi ho il Blueorb2 che lo faccio girare a quasi 1000 rpm

che dite va bene?posso provare anche io?abbiamo la stesa configurazione:)

devil_mcry
26-04-2011, 12:37
Volume 1 del Datasheet della serie Sandy Bridge.



Aspetta, intendo cambiato rispetto alle serie precedenti (Bloomfield/Lynnfield), non che sia cambiato rispetto a quando è uscito Sandy Bridge.
Praticamente non si trova più il valore di vCC unico come prima ma solo il range di VID.


beh si
cmq 1.40v ad aria mi sembra ragionevole... in realtà poi dipende dalla temp, non è che scaldino molto, un 2500k con un buon dissi ad aria può osare di più

armandoss
26-04-2011, 12:40
Io ho un H50 con ventole al minimo (700rpm) e in full non supero i 64°C con 2600K@4.6Ghz. .

oggi ho pulito la pasta sulla cpu dato che ne avevo messa molta e spalmata su tutto il procio, dato che ho letto che ne va messa un chicco di riso...quindi ho pulito e msso una punta...attaccato la pompetta direttamente sull'alimentatore e...attenzione attenzione...dopo 4 minuti di lynx @4500 3 core a 74 gradi.

a sto punto l'unica cosa plausibile è che l'h70 è in qualche modo difettoso...capisco 70 dopo 35 cicli ma dopo 4 minuti non mi puoi andare a 74°:muro:

Fra89gianico
26-04-2011, 12:45
Mi sono letto un pò di cose e ho riprovato l'oc..
ho alcuni quesiti..perché quando la cpu raggiunge circa 72° il vcore si abbassa e il moltiplicatore si setta a 34x?

quando sta a 44x il v core varia da 1,336 in idle a 1,352 e 1,360 full..
quando si abbassa a 34 x in full varia da 1,208a 1,216..

Un'altra cosa..core temp segna un VID di 1,411 quando cpu-z segna un vcore di 1,360 è normale?
http://img155.imageshack.us/img155/4218/immaginekfd.jpg

llc enabled
pll ov enabled..
offset +0,05
turbo enabled
cpu ratio 34
turbo ratio 44
risparmi off

illidan2000
26-04-2011, 12:53
oggi ho pulito la pasta sulla cpu dato che ne avevo messa molta e spalmata su tutto il procio, dato che ho letto che ne va messa un chicco di riso...quindi ho pulito e msso una punta...attaccato la pompetta direttamente sull'alimentatore e...attenzione attenzione...dopo 4 minuti di lynx @4500 3 core a 74 gradi.

a sto punto l'unica cosa plausibile è che l'h70 è in qualche modo difettoso...capisco 70 dopo 35 cicli ma dopo 4 minuti non mi puoi andare a 74°:muro:

a quanti volt? io faccio 80° su linx...

K Reloaded
26-04-2011, 12:56
Volume 1 del Datasheet della serie Sandy Bridge.

Aspetta, intendo cambiato rispetto alle serie precedenti (Bloomfield/Lynnfield), non che sia cambiato rispetto a quando è uscito Sandy Bridge.
Praticamente non si trova più il valore di vCC unico come prima ma solo il range di VID.

ah OK :) questo lo sapevo ...

darthroy
26-04-2011, 13:01
Dubbissimo! Io ho il vcore settato fixed a 1.230v (sono a 4.2GHz), è meglio tenere l'LLC a livello 3 ed avere: in idle valori che oscillano tra 1.248v-1.232v; in full tra 1.232v-1.200v
...oppure "rischiare" un LLC a livello 2 con valori (minor vdrop): in idle tra 1.240v-1.248v ed in full tra 1.232v-1.240v ?
P.S. ma poi, soprattutto, il fatto che in idle i valori siano sempre superiori a quelli settati nel Bios è sintomo di qualche problema ? :help:

devil_mcry
26-04-2011, 13:03
Dubbissimo! Io ho il vcore settato fixed a 1.230v (sono a 4.2GHz), è meglio tenere l'LLC a livello 3 ed avere: in idle valori che oscillano tra 1.248v-1.232v; in full tra 1.232v-1.200v
...oppure "rischiare" un LLC a livello 2 con valori (minor vdrop): in idle tra 1.240v-1.248v ed in full tra 1.232v-1.240v ?
P.S. ma poi, soprattutto, il fatto che in idle i valori siano sempre superiori a quelli settati nel Bios è sintomo di qualche problema ? :help:

ma per livello due intendete ultra high?

Fra89gianico
26-04-2011, 13:05
Mi sono letto un pò di cose e ho riprovato l'oc..
ho alcuni quesiti..perché quando la cpu raggiunge circa 72° il vcore si abbassa e il moltiplicatore si setta a 34x?

quando sta a 44x il v core varia da 1,336 in idle a 1,352 e 1,360 full..
quando si abbassa a 34 x in full varia da 1,208a 1,216..

Un'altra cosa..core temp segna un VID di 1,411 quando cpu-z segna un vcore di 1,360 è normale?
http://img155.imageshack.us/img155/4218/immaginekfd.jpg

llc enabled
pll ov enabled..
offset +0,05
turbo enabled
cpu ratio 34
turbo ratio 44
risparmi off
http://img402.imageshack.us/img402/2920/immaginepd.jpg
per meglio vedere il cambiamento del vcore questo grafico lo rappresenta da quando starto linx a quando finisce il primo ciclo..

armandoss
26-04-2011, 13:06
a quanti volt? io faccio 80° su linx...

sto a 1.320 dato che di meno mi da errore schermatsa blu ecc..
tu stai a liquido?

illidan2000
26-04-2011, 13:18
sto a 1.320 dato che di meno mi da errore schermatsa blu ecc..
tu stai a liquido?

no, ho uno shythe mugen 2 rev.b
1.312v in full (offset +0.030v llc4)

fedexxx84
26-04-2011, 13:22
ragazzi che posizione sul wafer occupano le cpu più fortunate?
perchè se in caso dovessi procedere con l'ordine chiederei quella più fortunata, cioè gli ultimi 2 numeri sulla cpu come devono essere? dove si può anche leggere il codice che sta sulla cpu? vorrei chiedere questo favore quando lo acquisterò...
vorrei quella centrale che notoriamente è più fortunata ma che numero ha? 0 o 50? e dove si può leggere sulla scatola?

armandoss
26-04-2011, 13:23
no, ho uno shythe mugen 2 rev.b
1.312v in full (offset +0.030v llc4)
ok ma altri utenti col mio dissi fanno 7 gradi meno nella peggio ipotesi...
forse ho fatto oc a cazzo...stasera rivedrò qualche settaggio...ho una p8p67pro e già offset ed llc io mai toccati
metto solo (by all core) 45, voltaggio manuale su 1.320, setto ram a 1600 e stop.
nn ho ben capito il fatto di settare cpu ratio nel turbo e basta...
altrimenti provo a fare tutto dalla suite asus...senza entrare tutte le volte nel bios

darthroy
26-04-2011, 13:25
ma per livello due intendete ultra high?

Il livello 2 è il penultimo su 5 (dove il 5 è il più basso in intensità, nonchè settaggio di default); ma poi, il fatto che in idle il vcore sia più alto che da settaggio fixed è un problema?

lorenzo.90
26-04-2011, 13:37
ok ma altri utenti col mio dissi fanno 7 gradi meno nella peggio ipotesi...
forse ho fatto oc a cazzo...stasera rivedrò qualche settaggio...ho una p8p67pro e già offset ed llc io mai toccati
metto solo (by all core) 45, voltaggio manuale su 1.320, setto ram a 1600 e stop.
nn ho ben capito il fatto di settare cpu ratio nel turbo e basta...
altrimenti provo a fare tutto dalla suite asus...senza entrare tutte le volte nel bios

hai un 2500k?

cmq 1.32 per 45 vanno bene che temp fai?

edit. ho letto sopra si 74 gradi con l'h70 sono troppi io ne faccio 61 con il silver arrow a 4500 con 1.30v

illidan2000
26-04-2011, 13:45
ok ma altri utenti col mio dissi fanno 7 gradi meno nella peggio ipotesi...
forse ho fatto oc a cazzo...stasera rivedrò qualche settaggio...ho una p8p67pro e già offset ed llc io mai toccati
metto solo (by all core) 45, voltaggio manuale su 1.320, setto ram a 1600 e stop.
nn ho ben capito il fatto di settare cpu ratio nel turbo e basta...
altrimenti provo a fare tutto dalla suite asus...senza entrare tutte le volte nel bios

bisogna vedere se fanno lo stesso test. io mi sono sbattuto una settimana credendo di avere linx aggiornato e il service pack 1 di windows 7 e non era così, una volta formattato e messo win7 nativo con sp1 le temperature sono salite di 6-7°!

lorenzo.90
26-04-2011, 13:47
Mi sono letto un pò di cose e ho riprovato l'oc..
ho alcuni quesiti..perché quando la cpu raggiunge circa 72° il vcore si abbassa e il moltiplicatore si setta a 34x?

quando sta a 44x il v core varia da 1,336 in idle a 1,352 e 1,360 full..
quando si abbassa a 34 x in full varia da 1,208a 1,216..

Un'altra cosa..core temp segna un VID di 1,411 quando cpu-z segna un vcore di 1,360 è normale?
http://img155.imageshack.us/img155/4218/immaginekfd.jpg

llc enabled
pll ov enabled..
offset +0,05
turbo enabled
cpu ratio 34
turbo ratio 44
risparmi off
hai aumentato il tdp massimo della cpu?
hai disattivato la protezione termica della cpu?

altrimenti quando raggiunge il limite di tdp cala il moltiplicatore in automatico

Amph
26-04-2011, 13:51
hai un 2500k?

cmq 1.32 per 45 vanno bene che temp fai?

edit. ho letto sopra si 74 gradi con l'h70 sono troppi io ne faccio 61 con il silver arrow a 4500 con 1.30v

61 con prime95 suppongo? xche con lynx(aggiornato ovviamente) io sto sui 70 picco massimo con 23,5 tamb e vcore 1,320

lorenzo.90
26-04-2011, 13:53
61 con prime95 suppongo? xche con lynx(aggiornato ovviamente) io sto sui 70 picco massimo con 23,5 tamb e vcore 1,320

no 61 con linx aggiornato, temp ambiente 20

Fra89gianico
26-04-2011, 13:53
hai aumentato il tdp massimo della cpu?
hai disattivato la protezione termica della cpu?

altrimenti quando raggiunge il limite di tdp cala il moltiplicatore in automatico

si era il tdp...

ora ho provato senza il turbo ma soltanto impostando il cpu ratio 44..
risparmi ecc disattivati compreso tdp ecc..offset su auto..
llc e pll enabled..

metto il vcore da asus suite II a 1.095
(però cpu-z segna 1,328 perchè?)

armandoss
26-04-2011, 13:55
hai un 2500k?

cmq 1.32 per 45 vanno bene che temp fai?

edit. ho letto sopra si 74 gradi con l'h70 sono troppi io ne faccio 61 con il silver arrow a 4500 con 1.30v

è quello che dico anche io...ho usato lynx aggiornato..faccio 103gflops...
ma poi 71 73 dopo circa 3 minuti...è questo che è assurdo!!
bho che ne so forse è rotta la pompetta bho..ipotesi ormai ho provato di tutto dalla pasta a girare i tubi al verso delle ventole.

Amph
26-04-2011, 13:58
no 61 con linx aggiornato, temp ambiente 20

quel voltaggio è preso dal bios?

Fra89gianico
26-04-2011, 14:03
io non capisco.. il bios da un vattaggio..cpu-z un altro e core temp da un vid sempre superiore di circa 0,05

lorenzo.90
26-04-2011, 14:10
si era il tdp...

ora ho provato senza il turbo ma soltanto impostando il cpu ratio 44..
risparmi ecc disattivati compreso tdp ecc..offset su auto..
llc e pll enabled..

metto il vcore da asus suite II a 1.095
(però cpu-z segna 1,328 perchè?)

vdroop direi

lorenzo.90
26-04-2011, 14:11
quel voltaggio è preso dal bios?

no nel bios ho l'offset non ho il fixed, l'ho preso da cpu-z il vcore

fedexxx84
26-04-2011, 14:11
ragazzi che posizione sul wafer occupano le cpu più fortunate?
perchè se in caso dovessi procedere con l'ordine chiederei quella più fortunata, cioè gli ultimi 2 numeri sulla cpu come devono essere? dove si può anche leggere il codice che sta sulla cpu? vorrei chiedere questo favore quando lo acquisterò...
vorrei quella centrale che notoriamente è più fortunata ma che numero ha? 0 o 50? e dove si può leggere sulla scatola?

il batch deve finire per 00 ? o per 50? si può leggere il batch sulla confezione?

Amph
26-04-2011, 14:13
no nel bios ho l'offset non ho il fixed, l'ho preso da cpu-z il vcore

a quanto sei di offset?

cmq torna, xche io ho da cpuz un voltaggio di 1,336 + mettici i 3, 5 gradi di tamb...

Fra89gianico
26-04-2011, 14:15
vdroop direi

bello considerato che la mia scheda madre nel bios non ha la possibilità di settare il vdrop..

aaronne
26-04-2011, 14:20
61 con prime95 suppongo? xche con lynx(aggiornato ovviamente) io sto sui 70 picco massimo con 23,5 tamb e vcore 1,320

Sto uguale a te con 4500@1,34v(2500k) (offset +0,035; llc regular=0%) su noctua d14 con triventola e potenziometro a manetta:

prime95 temp max 61° (tamb 20/25)
linx aggiornato max72°(tamb 20/25)

in game sui 60° ma ci sono due 480gtx che alimentano il calore :)

Amph
26-04-2011, 14:21
a me segna 1,320 da bios poi su cpuz va dai 1,328 ai 1,344, llc su 3, io xo ho lasciato il vcore su auto, niente offset ne fixed, tanto con il fixed se non metto 1,350 non regge e con l'offset qualsiasi valore negativo risulta in bsod, e di aumentare non se ne parla...sembra che con la mia cpu se non do auto non va lol

lorenzo.90
26-04-2011, 14:24
a me segna 1,320 da bios poi su cpuz va dai 1,328 ai 1,344, llc su 3, io xo ho lasciato il vcore su auto, niente offset ne fixed, tanto con il fixed se non metto 1,350 non regge e con l'offset qualsiasi valore negativo risulta in bsod, e di aumentare non se ne parla...

http://img703.imageshack.us/img703/5678/catturasq.jpg (http://img703.imageshack.us/i/catturasq.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ecco

cmq mi fa incaz... che il vcore balla troppo da 1.288 a 1.304 durante il test

di offset sto a +0.005

ma poi capitano cose che non ho mai visto XD

se metto +0.005 varia da 1.288 a 1.304
se metto +0.010 varia da 1.304 a 1.320
se metto auto non ne parliamo arriva anche a 1.34

c'è avere un vcore fisso è impossibile con questa scheda per fortuna è solo temporanea

dovrei prendermi o la asus pro o la gigabyte ud4

ps. io llc l'ho disabilitato anche perchè non posso regolarlo ho solo enable e disable

F1R3BL4D3
26-04-2011, 14:24
io non capisco.. il bios da un vattaggio..cpu-z un altro e core temp da un vid sempre superiore di circa 0,05

Considera che VID e vCore sono cose diverse e bisogna vedere quanto sia affidabile Core Temp nel misurare il VID, perché fino a poco tempo fa erano valori non veritieri.

armandoss
26-04-2011, 15:04
raga domanda....ma quanto può incidere la temp della scheda video? tipo io ho una gtx580 sul primo slot appena sotto cpu...
magari potrei provare a mandare full al ventola della scheda video e riprovare a vedere se sto entro i 70 con lynx

lorenzo.90
26-04-2011, 15:06
raga domanda....ma quanto può incidere la temp della scheda video? tipo io ho una gtx580 sul primo slot appena sotto cpu...
magari potrei provare a mandare full al ventola della scheda video e riprovare a vedere se sto entro i 70 con lynx

se non stai giocando poco, non credo scaldi come un forno in idle la 580

armandoss
26-04-2011, 15:08
hehe era solo una teoria...dato che non ho molte altre prove da effettuare...se non farmi cambiare il dissi...magari senza poi risolvere.
in idle cmq temp dai 35/43...senza fare na mazza
a parte cheho visto review sul tubo dove stanna a 4500 sugli 80/ 82...case tutto open...forse non sono l'unico sulla terra

illidan2000
26-04-2011, 15:24
hehe era solo una teoria...dato che non ho molte altre prove da effettuare...se non farmi cambiare il dissi...magari senza poi risolvere.
in idle cmq temp dai 35/43...senza fare na mazza
a parte cheho visto review sul tubo dove stanna a 4500 sugli 80/ 82...case tutto open...forse non sono l'unico sulla terra

io l'ho messa sul secondo slot la scheda video, per far prender più aria al processore

Revolution89z
26-04-2011, 19:07
Ragazzi ho altre 2 domande per perfezionare il mio OC... Il livello LLC migliore qual'è? Io lo tengo su 1, è dannoso? Il valore "additional turbo voltage" lo lascio su auto oppure gli do 0?

devil_mcry
26-04-2011, 19:17
Il livello 2 è il penultimo su 5 (dove il 5 è il più basso in intensità, nonchè settaggio di default); ma poi, il fatto che in idle il vcore sia più alto che da settaggio fixed è un problema?

ma tu non hai tipo high ultra high extreme?

io lo tengo sul 2 allora

per la seconda parte, mica ho capito

se intendi sapere se è un problema che il voltaggio rimane sempre uguale anche in idle, non è un problema

illidan2000
26-04-2011, 19:33
il mio idle:

http://www.xtremeshack.com/immagine/t90419_idle.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/90419_idle.png.html)

darthroy
26-04-2011, 19:37
ma tu non hai tipo high ultra high extreme?

io lo tengo sul 2 allora

per la seconda parte, mica ho capito

se intendi sapere se è un problema che il voltaggio rimane sempre uguale anche in idle, non è un problema

No, sulle Asrock P67 (io ho la Extreme6) il CPU Load-Line Calibration se lasciato su default è settato su "auto", questo valore di default è il lv.5 ed è il più basso per intensità (dove il lv.1 è quello più alto); io ho deciso di settarlo su di un livello mediano (lv.3) anche in virtù di quello che ho letto un po' a destra e manca (un minimo di LLC infatti ci vuole sennò il vdrop si presenta in maniera troppo accentuata). Ora, il mio dubbio relativo alla seconda parte di domanda è questo: io ho il vcore fixed a 1.230v ma quando poi vado a vedere il valore che mi da CPU-Z rimango sorpreso dal fatto che in idle mi trovo 1.232v-1.248v ! Insomma mi trovo in idle con valori più alti di quelli settati da Bios; ora questa è un'anomalia? Ovviamente in full il vcore scende ad una forbice fra 1.232v e 1.200v con un vdrop max. (fra il mio settaggio fixed ed il valore minimo a cui scende il voltaggio) di 0,030 che spero non sia troppo elevato.

devil_mcry
26-04-2011, 19:41
No, sulle Asrock P67 (io ho la Extreme6) il CPU Load-Line Calibration se lasciato su default è settato su "auto", uesto valore di default è il lv.5 ed è il più basso per intensità (dove il lv.1 è quello più alto); io ho deciso di settarlo su di un livello mediano (lv.3) anche in virtù di quello che ho letto un po' a destra e manca (un minimo di LLC infatti ci vuole sennò il vdrop si presenta in maniera troppo accentuata). Ora, il mio dubbio relativo alla seconda parte di domanda è questo: io ho il vcore fixed a 1.230v ma quando poi vado a vedere il valore che mi da CPU-Z rimango sorpreso dal fatto che in idle mi trovo 1.232v-1.248v ! Insomma mi trovo in idle con valori più alti di quelli settati da Bios; ora questa è un'anomalia? Ovviamente in full il vcore scende ad una forbice fra 1.232v e 1.200v con un vdrop max. (fra il mio settaggio fixed ed il valore minimo a cui scende il voltaggio) di 0,030 che spero non sia troppo elevato.
vai tranquillo

apparte che quello che setti non è mai quello che viene davvero settato, anche se tipicamente c'è ne di meno

ma anche se in full andasse a 1.260v non avresti problemi

come si diceva tempo fa l'llc è pericoloso quando il vcore è troppo alto, perchè esce dal range del vid

darthroy
26-04-2011, 19:47
vai tranquillo

apparte che quello che setti non è mai quello che viene davvero settato, anche se tipicamente c'è ne di meno

ma anche se in full andasse a 1.260v non avresti problemi

come si diceva tempo fa l'llc è pericoloso quando il vcore è troppo alto, perchè esce dal range del vid

Prima di tutto ti ringrazio per la disponibilità! Allora per concludere il mio "quadro" ti scrivo miei valori di VID : in idle è fra 0.9907v e 1.0007v ed in ful sta in media sui 1.3611v; ora tenuto conto dei valori che ti ho scritto prima sono in media ?

devil_mcry
26-04-2011, 19:49
Prima di tutto ti ringrazio per la disponibilità! Allora per concludere il mio "quadro" ti scrivo miei valori di VID : in idle è fra 0.9907v e 1.0007v ed in ful sta in media sui 1.3611v; ora tenuto conto dei valori che ti ho scritto prima sono in media ?

1.3611 o 1.2611?

a 4.5ghz?

darthroy
26-04-2011, 20:04
1.3611 o 1.2611?

a 4.5ghz?

In full (durante il test di LinX) il VID si muove tra 1.3361v e 1.3611v (raramente c'è qualche picco a scendere ma in media i valori sono quelli); la CPU è settata a 4.2GHZ

devil_mcry
26-04-2011, 20:10
In full (durante il test di LinX) il VID si muove tra 1.3361v e 1.3611v (raramente c'è qualche picco a scendere ma in media i valori sono quelli); la CPU è settata a 4.2GHZ

capito

beh cmq con quel vcore puoi anche settare 4.4 sicuri...

darthroy
26-04-2011, 20:12
capito

beh cmq con quel vcore puoi anche settare 4.4 sicuri...

Se non ricordo male a 4.4 con quei settaggi (e vcore fixed a 1.230v) non passavo il test di LinX ma devo riprovare perchè adesso dopo qualche giorno di continui nuovi settaggi sto un po' perdendo la memoria storica! Cmq mi posso ritenere sicuro con quasti valori ?

devil_mcry
26-04-2011, 20:25
si tranquillo

Revolution89z
26-04-2011, 20:27
Ragazzi ho altre 2 domande per perfezionare il mio OC... Il livello LLC migliore qual'è? Io lo tengo su 1, è dannoso? Il valore "additional turbo voltage" lo lascio su auto oppure gli do 0?
up :D

lorenzo.90
26-04-2011, 20:36
devil volevo chiederti con la asus saber come ti trovi?

il mio venditore mi ha proposto quella per sostituirmi la mia asus p8p67-m pro, è una buona scheda?

in oc come sono i voltaggi?

devil_mcry
26-04-2011, 20:40
devil volevo chiederti con la asus saber come ti trovi?

il mio venditore mi ha proposto quella per sostituirmi la mia asus p8p67-m pro, è una buona scheda?

in oc come sono i voltaggi?

mi trovo bene

i voltaggi cosa intendi? dipende dalla cpu...

se nn devi aggiungere altri soldi cambiala a occhi chiusi, sopratutto in oc è molto meglio della tua

unica vera pecca, se me la passi, è la mancanza di un monitoraggio dei voltaggi, a quanto pare solo la m4e ne è dotata

lorenzo.90
26-04-2011, 20:45
mi trovo bene

i voltaggi cosa intendi? dipende dalla cpu...

se nn devi aggiungere altri soldi cambiala a occhi chiusi, sopratutto in oc è molto meglio della tua

unica vera pecca, se me la passi, è la mancanza di un monitoraggio dei voltaggi, a quanto pare solo la m4e ne è dotata

intendo come vdroop e stabilità del vcore

con la mia il vocre balla in un modo assurdo, nella tua se metti il vcore su fixed rimane stabile?

darthroy
26-04-2011, 20:58
si tranquillo

Ti ringrazio, sei stato gentilissimo

illidan2000
26-04-2011, 22:04
Perfettamente in linea con quanto da me affermato nella pagina precedente... come volevasi dimostrare sotto i 30-33°C non si può andare con un 2600K OC e una temperatura ambiente di circa 22°C.

Curiosità: in full load a 4.6Ghz (stabile) quanti gradi raggiungi ? (i miei valori li puoi vedere nella pagina precedente)

4.6stabili nn li ho ancora visti :D
4.5ghz stabili ho 80° sul core più caldo, mi pare 71° su quello più freddo.
(parlo di linx)

devil_mcry
26-04-2011, 22:13
intendo come vdroop e stabilità del vcore

con la mia il vocre balla in un modo assurdo, nella tua se metti il vcore su fixed rimane stabile?

uso l'offset

cmq ho 5 livelli di llc quindi immagino che qualcuno più o meno stabile ci sia

considera che come alimentazione la sabertooth ha 8 fasi (il massimo che usa asus sulle schede con digi+ vrm) con induttanze di alta qualità

sicuramente è 2 passi avanti alla tua, io la prenderei

non avendo provato la tua un paragone diretto non lo ho

sosa
26-04-2011, 22:30
http://www.xtremeshack.com/immagine/t90240_5400-pi.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/90240_5400-pi.png.html)

nn reagisce male la Gigabyte ... :p

si , ma devi affinare il v core :D
http://img857.imageshack.us/i/32m54.png/

Amph
26-04-2011, 22:32
up :D

metti 3, l'altro lascialo com'era

lorenzo.90
26-04-2011, 23:57
uso l'offset

cmq ho 5 livelli di llc quindi immagino che qualcuno più o meno stabile ci sia

considera che come alimentazione la sabertooth ha 8 fasi (il massimo che usa asus sulle schede con digi+ vrm) con induttanze di alta qualità

sicuramente è 2 passi avanti alla tua, io la prenderei

non avendo provato la tua un paragone diretto non lo ho

mentre fai linx il vcore varia molto?

con questa mi succede che mentre stressa al max la cpu il vcore cala, ad esempio va a 1.30 e mentre non stressa va a 1.33, ti succede?

devo prendere anche delle ram, le g.skill eco secondo te sono valide? ne ho sentito parlare molto bene

devil_mcry
27-04-2011, 00:08
mentre fai linx il vcore varia molto?

con questa mi succede che mentre stressa al max la cpu il vcore cala, ad esempio va a 1.30 e mentre non stressa va a 1.33, ti succede?

devo prendere anche delle ram, le g.skill eco secondo te sono valide? ne ho sentito parlare molto bene

ha la lan intel la saber?

si varia, ma se sto al vcore che ho sotto il cinebench direi che sale, quindi overshotta... mi verrebbe da dire che l'llc tende ad alzare il vcore più è sotto stress la cpu ( e infatti pensavo di abbassare il livello dell'llc perchè overshotta davvero tanto)

io le eco le reputo molto valide e sono nella lista delle ram supportate

si usa la intel

lorenzo.90
27-04-2011, 00:15
si varia, ma se sto al vcore che ho sotto il cinebench direi che sale, quindi overshotta... mi verrebbe da dire che l'llc tende ad alzare il vcore più è sotto stress la cpu ( e infatti pensavo di abbassare il livello dell'llc perchè overshotta davvero tanto)

io le eco le reputo molto valide e sono nella lista delle ram supportate

si usa la intel

ok

cmq la prendo, ero indeciso tra questa e la gigabyte ud4, però per la gigabyte devo aspettare molto allora vado su questa che cmq a livello di componentistica mi pare ottima

fakeboot te ne da?

Revolution89z
27-04-2011, 01:48
Ragazzi allora come LLC vado con 3? Ho appena trovato il voltaggio per l'LLC 3... Mi confermate che va bene usare il 3 oppure ne metto un'altro? :stordita:

K Reloaded
27-04-2011, 07:58
si , ma devi affinare il v core :D
http://img857.imageshack.us/i/32m54.png/

a cosa ti riferisci? :p

devil_mcry
27-04-2011, 11:36
ok

cmq la prendo, ero indeciso tra questa e la gigabyte ud4, però per la gigabyte devo aspettare molto allora vado su questa che cmq a livello di componentistica mi pare ottima

fakeboot te ne da?

raramente qualcuna
in teoria il bios + nuovo dovrebbe essere meglio

cmq me le fa principalmente quando tolgo la corrente e lo accendo appena rimessa

sosa
27-04-2011, 12:41
a cosa ti riferisci? :p

all'1.64 che hai dato per il 54x , il mio post e' fatto anche con 54x , forse e' l'ht ?

K Reloaded
27-04-2011, 12:46
all'1.64 che hai dato per il 54x , il mio post e' fatto anche con 54x , forse e' l'ht ?

chiaro :)

illidan2000
27-04-2011, 13:03
raramente qualcuna
in teoria il bios + nuovo dovrebbe essere meglio

cmq me le fa principalmente quando tolgo la corrente e lo accendo appena rimessa

su che mainboard è sto nuovo bios?

devil_mcry
27-04-2011, 13:08
sabertooth

Andrea deluxe
27-04-2011, 13:10
questa e' da LOL

http://www.xfastest.com/attachments/month_1104/1104272006cf02732077fc219e.jpg.thumb.jpg

http://www.xfastest.com/attachments/month_1104/1104272006946840d6dd84fc24.jpg.thumb.jpg

Z77/Z75/H77 Integrated USB 3.0

http://www.xfastest.com/viewthread.php?tid=60184&page=1&extra=#pid329159

devil_mcry
27-04-2011, 13:37
si ma si parla della prox generazione

era anche ora...

ertruffa
27-04-2011, 13:48
Perfettamente in linea con quanto da me affermato nella pagina precedente... come volevasi dimostrare sotto i 30-33°C non si può andare con un 2600K OC e una temperatura ambiente di circa 22°C.

Curiosità: in full load a 4.6Ghz (stabile) quanti gradi raggiungi ? (i miei valori li puoi vedere nella pagina precedente)

non s,o ma il mo ci va,pc acceso da 15 minuti.ht off non so se puo' influenzare la cosa.
http://s3.postimage.org/zwuo4ubo/idle.jpg (http://postimage.org/image/zwuo4ubo/)

illidan2000
27-04-2011, 13:54
non s,o ma il mo ci va,pc acceso da 15 minuti.ht off non so se puo' influenzare la cosa.
http://s3.postimage.org/zwuo4ubo/idle.jpg (http://postimage.org/image/zwuo4ubo/)

può essere... forse a freddo è così. provo anche io
ma a quanti volt?

ertruffa
27-04-2011, 13:56
può essere... forse a freddo è così. provo anche io
ma a quanti volt?

1.320.

yakumat
27-04-2011, 15:07
com'è che adesso, dopo 2 settimane che tutto andava liscio, ogni tanto il pc si riavvia da solo :mbe: ?

illidan2000
27-04-2011, 15:21
1.320.

fixed?

lorenzo.90
27-04-2011, 17:52
per chi interessa qua ho caricato IBT con i linpack aggiornati

http://www.multiupload.com/YZ021YTOK6

lorenzo.90
27-04-2011, 17:59
com'è che adesso, dopo 2 settimane che tutto andava liscio, ogni tanto il pc si riavvia da solo :mbe: ?

troppo poco vcore secondo me;)

argun26
27-04-2011, 18:06
ho ritrovato il vecchio post di un'utente che e' stato cosi gentile con me:D

Originariamente inviato da Restless Dreams
Ieri mi son cimentato la prima volta nell'oc, ho messo 43 come max moltiplicatore a portato il blck a 101 mhz così da aver 4340 mhz circa e le ram a circa 2150 contro 2133 (gskill cas9)
Ho notato che quando è sotto carico la temperatura si alza notevolmente e passa dai circa 40° a oltre 60-65...picchi talvolta di 70... E forse troppo alta?
Come vcore con offset sto al max attorno ai 1,27.
Ho provato anche i 4,4 ghz ma inizio ad aver problemi di stabilità sotto win.

Ah dimenticavo come dissi ho il Blueorb2 che lo faccio girare a quasi 1000 rpm

che dite va bene?posso provare anche io?abbiamo la stesa configurazione:)

up:D
nessuno mi aiuta?:(

ertruffa
27-04-2011, 19:38
per chi interessa qua ho caricato IBT con i linpack aggiornati

http://www.multiupload.com/YZ021YTOK6

provato
http://s2.postimage.org/1tb0d1zvo/ibt.jpg (http://postimage.org/image/1tb0d1zvo/)

Revolution89z
27-04-2011, 19:39
Ragazzi allora come LLC vado con 3? Ho appena trovato il voltaggio per l'LLC 3... Mi confermate che va bene usare il 3 oppure ne metto un'altro? :stordita:
up :stordita:

Zen9
27-04-2011, 19:57
Ciao a tutti sto testando un pò il pc, come valori comer sono?
bclk 100
turbo ratio by all core
by all cores 45
internal pll overvoltage disable
Memory frequency 1866
epu ppu power disabled
load line calibration hight
vrm frequency auto
phase control extreme
duty control extreme
cpu current capability 110
cpu voltage 1.25
dram voltage 1.57
vccsa auto
vccio 1.10000
cpu pll voltage1.80000
pch voltage auto

tutto ok o rischio di bruciare qualcosa???

Grazie

sinfoni
27-04-2011, 20:16
Ragazzi allora come LLC vado con 3? Ho appena trovato il voltaggio per l'LLC 3... Mi confermate che va bene usare il 3 oppure ne metto un'altro? :stordita:

Va bene LLC impostato su level 3, anzi ti consiglio di non superare in OC questo valore.

Revolution89z
27-04-2011, 20:19
Va bene LLC impostato su level 3, anzi ti consiglio di non superare in OC questo valore.
Ok, in full il voltaggio sta a 1.216v circa... è buono come voltaggio per 4.2ghz? Ovviamente tutto stabile con turbo 150 150 core current limit 150 pll overvolt tutti risparmi disattivati e spread spectrum off... il vcore da bios è su 1.255 fixed.

sinfoni
27-04-2011, 20:23
Ok, in full il voltaggio sta a 1.216v circa... è buono come voltaggio per 4.2ghz? Ovviamente tutto stabile con turbo 150 150 core current limit 150 pll overvolt tutti risparmi disattivati e spread spectrum off... il vcore da bios è su 1.255 fixed.

Lo Spread Spectrum lascialo su auto che è il valore di default se no hai fake boot all'avvio, in auto la scheda madre lo disabilita quando sei in OC.

Il turbo limit e core limit impostali a 250 come valori.... tranquillo non succede nulla, non raggiungerai mai quei wattaggi.

Il voltaggio per i 4,2 ghz non sà se è buono nel senso che ogni cpu fà storia a se, quindi se ti chiede tanto questo devi dargli, se hai possibilità di scendere prova .... in OC si deve lavorare a poco per fare gli affinamenti sta solo a te vedere quanto tempo ci vuoi perdere.

Revolution89z
27-04-2011, 20:48
Lo Spread Spectrum lascialo su auto che è il valore di default se no hai fake boot all'avvio, in auto la scheda madre lo disabilita quando sei in OC.

Il turbo limit e core limit impostali a 250 come valori.... tranquillo non succede nulla, non raggiungerai mai quei wattaggi.

Il voltaggio per i 4,2 ghz non sà se è buono nel senso che ogni cpu fà storia a se, quindi se ti chiede tanto questo devi dargli, se hai possibilità di scendere prova .... in OC si deve lavorare a poco per fare gli affinamenti sta solo a te vedere quanto tempo ci vuoi perdere.
250 mi sembra troppo per i 4.2ghz... cmq secondo te se rimetto lo spread spectrum su auto riesco anke a scendere di voltaggio? + di così non posso scendere altrimenti linx da errori o BSOD :D

lorenzo.90
27-04-2011, 20:50
250 mi sembra troppo per i 4.2ghz... cmq secondo te se rimetto lo spread spectrum su auto riesco anke a scendere di voltaggio? + di così non posso scendere altrimenti linx da errori o BSOD :D

lo spread spectrum non c'entra con il vcore, cmq mettilo su auto

se meno di così ti da errore sei al limite;)

sinfoni
27-04-2011, 20:57
+ di così non posso scendere altrimenti linx da errori o BSOD :D

Allora ti sei risposto da solo alla domanda di prima ;)

kira@zero
27-04-2011, 23:48
Allora ti sei risposto da solo alla domanda di prima ;)

Sei tornato nel paese azzurro :asd: trovato questo offset?

Zen9
28-04-2011, 00:42
Ciao a tutti sto testando un pò il pc, come valori comer sono?
bclk 100
turbo ratio by all core
by all cores 45
internal pll overvoltage disable
Memory frequency 1866
epu ppu power disabled
load line calibration hight
vrm frequency auto
phase control extreme
duty control extreme
cpu current capability 110
cpu voltage 1.25
dram voltage 1.57
vccsa auto
vccio 1.10000
cpu pll voltage1.80000
pch voltage auto

tutto ok o rischio di bruciare qualcosa???

Grazie

up

Revolution89z
28-04-2011, 01:45
up
Se i test vanno lisci e non hai BSOD sei a posto... i valori che hai dato sono nella norma anche se io abbasserei l'LLC. In full quanti v prende la cpu?
Cmq ho una domanda per i + esperti di me: il turbo limit short e long e il core current limit in base a cosa lo impostate? Qual'è il criterio? Cosa sarebbero? Scusate la domanda niubba :stordita: Ho messo l'LLC 3 con vcore fixed 1.255v e in full il voltaggio va sui 1.216v o poco meno... è tutto ok si? ( sto a 4.2ghz ) :stordita:

kira@zero
28-04-2011, 02:32
Se i test vanno lisci e non hai BSOD sei a posto... i valori che hai dato sono nella norma anche se io abbasserei l'LLC. In full quanti v prende la cpu?
Cmq ho una domanda per i + esperti di me: il turbo limit short e long e il core current limit in base a cosa lo impostate? Qual'è il criterio? Cosa sarebbero? Scusate la domanda niubba :stordita: Ho messo l'LLC 3 con vcore fixed 1.255v e in full il voltaggio va sui 1.216v o poco meno... è tutto ok si? ( sto a 4.2ghz ) :stordita:

Si sei apposto ;) , che hai le paranoie?

aquistar
28-04-2011, 09:28
iscritto

Zen9
28-04-2011, 09:48
Se i test vanno lisci e non hai BSOD sei a posto... i valori che hai dato sono nella norma anche se io abbasserei l'LLC. In full quanti v prende la cpu?
Cmq ho una domanda per i + esperti di me: il turbo limit short e long e il core current limit in base a cosa lo impostate? Qual'è il criterio? Cosa sarebbero? Scusate la domanda niubba :stordita: Ho messo l'LLC 3 con vcore fixed 1.255v e in full il voltaggio va sui 1.216v o poco meno... è tutto ok si? ( sto a 4.2ghz ) :stordita:

in idle sta 1.248, in full 1.224 (4.5) dici di abbassare llc?

devil_mcry
28-04-2011, 10:05
se ti è stabile no, io lo alzerei ancora lol

Zen9
28-04-2011, 10:08
se ti è stabile no, io lo alzerei ancora lol

si per il momento mi ha passato 20 cicli di linx e 4 ore di bc2, ora sotto con 150 cicli di linx, lo tengo su hight perchè altrimenti vdroppa troppo e non sono più stabile. per il resto?

ho modificato anche
phase control extreme
duty control extreme
cpu current capability 110

rimettendolo come di default, fatto bene o lascio come avevo settato?

devil_mcry
28-04-2011, 10:11
si per il momento mi ha passato 20 cicli di linx e 4 ore di bc2, ora sotto con 150 cicli di linx, lo tengo su hight perchè altrimenti vdroppa troppo e non sono più stabile. per il resto?

ho modificato anche
phase control extreme
duty control extreme
cpu current capability 110

rimettendolo come di default, fatto bene o lascio come avevo settato?

fai l'ultimo prime95

a me passava linx ma non prime95

cmq si, forse per l'oc il cpu current potevi lasciarlo a def ma va bene

Zen9
28-04-2011, 10:12
fai l'ultimo prime95

a me passava linx ma non prime95

cmq si, forse per l'oc il cpu current potevi lasciarlo a def ma va bene

ok grazie, ora vedo con prime95 hai il link per l'ultima versione? :D

devil_mcry
28-04-2011, 10:12
ok grazie, ora vedo con prime95 hai il link per l'ultima versione? :D

googla la trovi qui su hwupgrade tra i file

Zen9
28-04-2011, 10:21
googla la trovi qui su hwupgrade tra i file

ok, ho rimodificato il
cpu current capability
questi come li tengo come di default o così
phase control extreme
duty control extreme.

Grazie per l'aiuto :D

Ecco linx in azione :)

http://i.imgur.com/267K8l.jpg (http://imgur.com/267K8.jpg)

lorenzo.90
28-04-2011, 11:51
ok, ho rimodificato il
cpu current capability
questi come li tengo come di default o così
phase control extreme
duty control extreme.

Grazie per l'aiuto :D

Ecco linx in azione :)

http://i.imgur.com/267K8l.jpg (http://imgur.com/267K8.jpg)

se sei stabile a 1.216 a 4.5ghz hai una cpu culata direi:D

yakumat
28-04-2011, 11:53
troppo poco vcore secondo me;)

Sono già a 1.26 con @4.2...:confused:

Amph
28-04-2011, 11:57
benvenuto nel club delle cpu sfigate, senza 1,320 da bios non mi regge i 4500 :D

lorenzo.90
28-04-2011, 11:59
Sono già a 1.26 con @4.2...:confused:

ogni cpu fa storia a se, se si riavvia da solo al 90% è il vcore, alza di uno step tipo 1.27 e testalo nell'uso quotidiano;)

lorenzo.90
28-04-2011, 12:01
benvenuto nel club delle cpu sfigate, senza 1,320 da bios non mi regge i 4500 :D

ma sfigate non direi io credo sia nella media avere 1.28/1.32 per i 4.5

poi chiaro ci sono cpu culate che li beccano anche con meno di 1.24 ma sono casi limitati direi, almeno girando per i vari forum di oc

Nekym
28-04-2011, 12:08
io sono a 4.4ghz con 1.288 in offset e sono contento cosi giocando nn supero i 48 gradi con il mio silver arrow

Zen9
28-04-2011, 12:22
se sei stabile a 1.216 a 4.5ghz hai una cpu culata direi:D

direi di si :D

monkis
28-04-2011, 13:11
pure a me a 4500 mi servivano circa 1.320 ma solo per un fatto di impostazioni...
parlo di asus, mettere le fasi in extreme a cosa serve? io lasciandolo su optimized mi chiede meno vcore... provate

Amph
28-04-2011, 13:22
ma i miei 1,320 sono da bios, aprendo cpuz mi segna tra 1,328 e 1,344 che secondo me, è gia da cpu sfigata

devil_mcry
28-04-2011, 13:40
pure a me a 4500 mi servivano circa 1.320 ma solo per un fatto di impostazioni...
parlo di asus, mettere le fasi in extreme a cosa serve? io lasciandolo su optimized mi chiede meno vcore... provate

in teoria extreme dovrebbe usare tutte la fasi della scheda madre

monkis
28-04-2011, 13:51
in teoria extreme dovrebbe usare tutte la fasi della scheda madre

si ma come mai chiede anche piu' vcore? l ho testato con lynx aggiornato.
anche se non mi fido piu' di tanto di lynx visto che mi era capitato un bsod mentre utilizzavo il browser...
magari extreme aiuta per overclock molto alti oltre 5ghz :rolleyes:

devil_mcry
28-04-2011, 13:54
si ma come mai chiede anche piu' vcore? l ho testato con lynx aggiornato.
anche se non mi fido piu' di tanto di lynx visto che mi era capitato un bsod mentre utilizzavo il browser...
magari extreme aiuta per overclock molto alti oltre 5ghz :rolleyes:

in teoria usare più fasi dovrebbe offrire una tensione migliore di alimentazione, spegnendone hai un minor consumo

in generale non dovrebbe fare come dici tu ma non ho provato

poi apparte che si chiama LinX e non Lynx, c'è da dire 2 cose

overvolti via offset? se si sei in negativo? hai fatto almeno 3-4 ore di prime95?

Linx va bene ma non basta per decretare stabile il sistema, se poi hai una cpu fortunata e abbassi troppo l'offset in idle diventa instabile

monkis
28-04-2011, 14:03
mi sembra che l avevo provata con l offset quasi sicuramente..
non saprei comunque con le fasi in extreme era stabile sugli 1.320 a 4.5 con meno vcore si bloccava dopo i primissimi test di linx.
settandolo su optimized era stabile sotto i 1.300v punte max di 1.304

comunque non ho mai fatto ore di prime, preferisco usare qualcosa che stressa di piu' per meno tempo poi per il resto se non e' stabile non mi interessa rock solid, lo vedo in ore di gioco :)

devil_mcry
28-04-2011, 14:05
mi sembra che l avevo provata con l offset quasi sicuramente..
non saprei comunque con le fasi in extreme era stabile sugli 1.320 a 4.5 con meno vcore si bloccava dopo i primissimi test di linx.
settandolo su optimized era stabile sotto i 1.300v punte max di 1.304

comunque non ho mai fatto ore di prime, preferisco usare qualcosa che stressa di piu' per meno tempo poi per il resto se non e' stabile non mi interessa rock solid, lo vedo in ore di gioco :)

si ma il risultato sono solo bsod a random cosi ... e spesso minor efficienza

monkis
28-04-2011, 14:10
si ma il risultato sono solo bsod a random cosi ... e spesso minor efficienza

di bsod mi era capitato uno o due cosi' le prime volte che testavo.
minor efficienza magari in full fin ora nessun programma me l ha utilizzato con tutti i core all 100%
poi se non bastano 20 cicli e memoria all ne faro' di piu', ma ripeto non mi interessa rock solid a lasciare una giornata acceso il pc sotto stess :p

sinfoni
28-04-2011, 15:45
Sei tornato nel paese azzurro :asd: trovato questo offset?

E si tornato...

Mai più provato con l'offset... la mia cpu non ci và d'accordo :stordita:

Gui35
28-04-2011, 16:31
E si tornato...

Mai più provato con l'offset... la mia cpu non ci và d'accordo :stordita:

Io userò sicuramente l'offset ... e penso che andrò al max a 4,4ghz ... ho capito che di più non mi interessa ;)
Il tutto per il maggior risparmio energetico ... per questo mi interessa lo switch grafico dello Z68 :)

kira@zero
28-04-2011, 16:37
Io userò sicuramente l'offset ... e penso che andrò al max a 4,4ghz ... ho capito che di più non mi interessa ;)
Il tutto per il maggior risparmio energetico ... per questo mi interessa lo switch grafico dello Z68 :)

allora sta ud3 come và in oc? procede tutto bene?

Gui35
28-04-2011, 17:22
allora sta ud3 come và in oc? procede tutto bene?

Per ora non mi sto sbattendo per occare con la giga ... sono impegnato a "costruirmi" l'htpc/muletto :)
Se hai sottomano un i3-2100 fammi un fischio eh? :p

kira@zero
28-04-2011, 17:29
Per ora non mi sto sbattendo per occare con la giga ... sono impegnato a "costruirmi" l'htpc/muletto :)
Se hai sottomano un i3-2100 fammi un fischio eh? :p

Allora siamo in due a volerlo :D , cerchiamo un negozio che se le prendiamo due ci fà lo sconto :sofico: poco tempo fà sul mercatino c'era un tipo che lo vendeva a 50 euri, io la mobo poi ho preso la Asrock quella che costa meno di tutte le H61 quando arriva ti faccio sapere come và ;) hai deciso il case?

Gui35
28-04-2011, 17:45
Allora siamo in due a volerlo :D , cerchiamo un negozio che se le prendiamo due ci fà lo sconto :sofico: poco tempo fà sul mercatino c'era un tipo che lo vendeva a 50 euri, io la mobo poi ho preso la Asrock quella che costa meno di tutte le H61 quando arriva ti faccio sapere come và ;) hai deciso il case?

Appen arrivo a casa ti mando un pm ... ti dico solo che è una figata! :sofico:

kira@zero
28-04-2011, 17:47
Appen arrivo a casa ti mando un pm ... ti dico solo che è una figata! :sofico:

;)

darthroy
28-04-2011, 18:43
Io avevo trovato la stabilità a 4.2GHZ con 1.230v ma se con linX andava tutto bene , "sul campo" le cose si sono dimostrate diverse con continui crash di Crysis e così sono tornato al mio primo obiettivo ovvero i 4.4GHZ con un fixed di 1.290v. Così tutto va bene sia sul lato LinX che su quello Crysis (giocato 3 ore di seguito e tutto liscio); in idle mi varia dai 1.296 ai 1.312 ed in full si muove fra gli 1.272 ed i 1.256. In verità vorrei trovare un settaggio giusto con l'offset ma non ci riesco! Spero cmq che così la CPU sia preservata (ho letto in giro che fino ai 1.340/50v si va sul sicuro).

kira@zero
28-04-2011, 18:54
Io avevo trovato la stabilità a 4.2GHZ con 1.230v ma se con linX andava tutto bene , "sul campo" le cose si sono dimostrate diverse con continui crash di Crysis e così sono tornato al mio primo obiettivo ovvero i 4.4GHZ con un fixed di 1.290v. Così tutto va bene sia sul lato LinX che su quello Crysis (giocato 3 ore di seguito e tutto liscio); in idle mi varia dai 1.296 ai 1.312 ed in full si muove fra gli 1.272 ed i 1.256. In verità vorrei trovare un settaggio giusto con l'offset ma non ci riesco! Spero cmq che così la CPU sia preservata (ho letto in giro che fino ai 1.340/50v si va sul sicuro).

;) vai tranquillo fino a quel voltaggio se le temp sono buone

darthroy
28-04-2011, 18:55
;) vai tranquillo fino a quel voltaggio se le temp sono buone

Si si, sempre sotto i 69° :cool:

kira@zero
28-04-2011, 18:57
Si si, sempre sotto i 69° :cool:

Allora perfetto ;) , ricordati che i giochi vedi Crysis testano meglio la stabilità dei programmi tipo linx e prime95

darthroy
28-04-2011, 19:02
Allora perfetto ;) , ricordati che i giochi vedi Crysis testano meglio la stabilità dei programmi tipo linx e prime95

Eh, me ne sono accorto... XD

Giusto così, ma tu sotto l'Uefi di Asrock riesci a variare la % di velocità delle ventole? Io in verità vorrei abbassare un po' la CPU-Fan perchè fa un gran casino (e le temperature me lo permetterebbero) ma ogni variazione che faccio non mi porta a nessun "beneficio acustico", sembrano andare sempre allo stesso modo!

kira@zero
28-04-2011, 19:17
Eh, me ne sono accorto... XD

Giusto così, ma tu sotto l'Uefi di Asrock riesci a variare la % di velocità delle ventole? Io in verità vorrei abbassare un po' la CPU-Fan perchè fa un gran casino (e le temperature me lo permetterebbero) ma ogni variazione che faccio non mi porta a nessun "beneficio acustico", sembrano andare sempre allo stesso modo!

I regolo tutto tramite rebus quindi non ti saprei dire non ho provato sò solo che Asrock ha un controllo delle ventole penoso, prova ad usare il programma che puoi usare per occare da win li ho visto che c'è il controllo delle ventole alsa le temp da programma per far diminuire i giri dovrebbe funzionare ;)

darthroy
28-04-2011, 19:27
I regolo tutto tramite rebus quindi non ti saprei dire non ho provato sò solo che Asrock ha un controllo delle ventole penoso, prova ad usare il programma che puoi usare per occare da win li ho visto che c'è il controllo delle ventole alsa le temp da programma per far diminuire i giri dovrebbe funzionare ;)
Penso tu parli di Asrock Extreme Tuner; il problema è che cambio i valori ma poi non sento un riscontro (anche dopo aver riavviato). Bah me ne farò una ragione, sono altri i problemi :D

lorenzo.90
28-04-2011, 19:42
Allora perfetto ;) , ricordati che i giochi vedi Crysis testano meglio la stabilità dei programmi tipo linx e prime95

infatti io di linx faccio solo 20 cicli il test vero è bad company 2 per 3/4 ore:D

devo dire che tira di peso bc2, la cpu mi arriva a 52 gradi contro 62 di linx

CalegaR1
28-04-2011, 19:47
1.295 (bios) - 1.312 (cpu-z|idle) ~ 1.368 (cpu-z|full) |4600 Mhz (100.00&46) | liquido | MSI P67A-GD65 (B2) | 62-71-72-69 (linpack aggiornati) | W7 64b Ultimante | Screen (http://img830.imageshack.us/img830/5871/provaoc.jpg) CalegaR1

il menne
28-04-2011, 20:46
E'arrivato il cucciolo!!!! :D

http://img593.imageshack.us/img593/3605/sandybox.th.jpg (http://img593.imageshack.us/i/sandybox.jpg/)


Avete notizia di qualche batch fortunato oppure non conta una cippa???

Comunque questo è L105A938

Appena mi arriva L'Antec 920 dal dragone assemblo il tutto e ci si diverte! :D

sinfoni
28-04-2011, 20:49
Avete notizia di qualche batch fortunato oppure non conta una cippa???



Sembrerebbe che non conti una chippa... quindi in bocca al lupo :D

Wolfhang
28-04-2011, 20:51
E'arrivato il cucciolo!!!! :D

http://img593.imageshack.us/img593/3605/sandybox.th.jpg (http://img593.imageshack.us/i/sandybox.jpg/)


Avete notizia di qualche batch fortunato oppure non conta una cippa???

Comunque questo è L105A938

Appena mi arriva L'Antec 920 dal dragone assembo il tutto e ci si diverte! :D

non maltrattarlo troppo il piccolino, mi raccomando...:D

lorenzo.90
28-04-2011, 22:47
E'arrivato il cucciolo!!!! :D

http://img593.imageshack.us/img593/3605/sandybox.th.jpg (http://img593.imageshack.us/i/sandybox.jpg/)


Avete notizia di qualche batch fortunato oppure non conta una cippa???

Comunque questo è L105A938

Appena mi arriva L'Antec 920 dal dragone assemblo il tutto e ci si diverte! :D

gran bel dissi:sofico:

dacci dentro:D

ps. secondo voi le ram è meglio tenerle a 1600 6-8-6-21 o 1866 6-9-6-24 o 2133 9-10-9-27 ?

CalegaR1
29-04-2011, 00:12
gran bel dissi:sofico:

dacci dentro:D

ps. secondo voi le ram è meglio tenerle a 1600 6-8-6-21 o 1866 6-9-6-24 o 2133 9-10-9-27 ?

2133

Nekym
29-04-2011, 00:28
1866

Alfredjr
29-04-2011, 10:51
Attento ai timpani però... in modalità "extreme" (l'unica che gli permette di gareggiare con un H70) emette 72db (inutilizzabile). Ti posto un video così ti chiarisci le idee su quello che sto dicendo:

http://www.youtube.com/watch?v=L7CH_TwY3UM&feature=player_embedded

Dal minuto 2:00 in poi viene impostata la modalità "extreme" ... fatevi quattro risate :asd:

ehehe :sbonk:, ma dai, lo butterei fuori dalla finestra dopo 5 min :bsod:

illidan2000
29-04-2011, 10:53
I regolo tutto tramite rebus quindi non ti saprei dire non ho provato sò solo che Asrock ha un controllo delle ventole penoso, prova ad usare il programma che puoi usare per occare da win li ho visto che c'è il controllo delle ventole alsa le temp da programma per far diminuire i giri dovrebbe funzionare ;)

hai già venduto l'h70 :) ?

lorenzo.90
29-04-2011, 12:04
Attento ai timpani però... in modalità "extreme" (l'unica che gli permette di gareggiare con un H70) emette 72db (inutilizzabile). Ti posto un video così ti chiarisci le idee su quello che sto dicendo:

http://www.youtube.com/watch?v=L7CH_TwY3UM&feature=player_embedded

Dal minuto 2:00 in poi viene impostata la modalità "extreme" ... fatevi quattro risate :asd:

LoL ti prende il volo il pc ormai:D

il menne
29-04-2011, 14:48
Mah... secondo le recensioni che ho letto il 920 sarebbe leggermente migliore dell'h70, però siamo lì, ci correrà qualche grado. Il prezzo è uguale, l'antec mi piace di più esteticamente, inoltre è più nuovo, comprende un software di gestione ventole, ho optato per quello per queste ragioni.

Ma esiste una review dove sia confrontato con l'h70 ... ho letto solo alcune recensioni dove il confronto non c'era..... :confused:

( oddio siamo un poco ot... ma d'altronde deve raffreddare il mio 2600k .... )

Amph
29-04-2011, 20:15
cmq dipende anche dalla TAMB, anzi soprattutto dalla tamb... xche a 20 gradi il silver arrow ti regge tranquillamente anche i 4600 e oltre

per dirti che io con quasi 24(23,7) di tamb toccavo max i 70 a 4500 e 1,320di vcore

certo se parliamo di estati torride, allora non ti salvi con niente....(liquido a parte :D)

Vitto97
29-04-2011, 20:22
Ho una domanda da farvi, attualmente con il mio 2500k sto a 2600mhz con 1.35 di vcore in daily e a 4700mhz per benhc (ma non stabile).
La mia dissipazione è attualmente composto da:
Noctua NH-D14 con NF-P14 dowvoltata tramite ulna al centro
Noctua Nf-P12 in estrazione superiore downvoltata con ulna
Coolink swift 1200 120mm in estrazione posteriore
Cooler master 120mm immisisone anteriore

Case: CM Sorm Scout

Mi piacerebbe raggiungere i 5000/5100mhz per un bench. Mi avevavno detto che per non degradare la cpu avrei potuto mettere al centor dell'Nh-D14 una slip stream 140mm 1700rpm e a quel punto sul superiore ine strazione l'NF-P14 (non downlotata) e in immissione davanti l'NF-P12 (non downlotata) lasciando la coolink swift sul posteriore.
Secondo voi con una simile dissipazione è possibile raggiungere i 5000mhz senza degradare la cpu? Qualcun altro infatti mi ha detto che è rischioso, sarebbe optare per liquido o raffreddamenti estremi. voi che ne pensate? Grazie:)

il menne
29-04-2011, 20:32
Purtroppo in modalità "Silent" (che è l'unica utilizzabile visto il rumore assurdo generato dalla "Extreme") è di gran lunga inferiore all'H70:

http://www.legitreviews.com/images/reviews/1590/antec_h20_920_037.jpg

Per un 2600K@4.6Ghz già un H70 (oppure H50 biventola) sono al limite (te lo dico perchè li possiedo entrambi) nel senso che ti permettono di non oltrepassare i 70°C ma non puoi andare oltre i 4600Mhz (in realtà, nonostante qualcuno faccia il furbo a dire il contrario, anche un Silver Arrow sopra quella soglia inizia ad arrancare). La nostra CPU non deve superare i 72.6°C quindi quando fai le prove di OC regolati di conseguenza.

Hum.... ancora il mio ordine sul drgone è soperso.... pensate che sia meglio cambiare a favore dell'h70 ( prezzo identico ) o provare sto 920?????

Se ne legge di tutte e di più..... :confused:

sinfoni
29-04-2011, 20:35
Hum.... ancora il mio ordine sul drgone è soperso.... pensate che sia meglio cambiare a favore dell'h70 ( prezzo identico ) o provare sto 920?????

Se ne legge di tutte e di più..... :confused:

Meglio un dissi ad aria come si deve e non questi finti dissi a liquido...

il menne
29-04-2011, 20:39
Meglio un dissi ad aria come si deve e non questi finti dissi a liquido...

Mah a vedere i test van meglio anche del c14.... :confused:

sinfoni
29-04-2011, 20:42
Mah a vedere i test van meglio anche del c14.... :confused:

Un Silver Arrow o Archon a doppia ventola và sicuramente meglio di questi dissi a liquido...

Fine OT.

il menne
29-04-2011, 20:57
Un Silver Arrow o Archon a doppia ventola và sicuramente meglio di questi dissi a liquido...

Fine OT.

A fronte pure di un prezzo minore? Io in alcune rece non ho letto ciò... anzi..... :confused:

xbeatx
29-04-2011, 21:21
Hum.... ancora il mio ordine sul drgone è soperso.... pensate che sia meglio cambiare a favore dell'h70 ( prezzo identico ) o provare sto 920?????

Se ne legge di tutte e di più..... :confused:

l'unica differenza sta' nelle ventole scelte da corsair e antec ... il resto e' identico perche' l'OEM e' lo stesso.

il produttore reale e' questo http://www.asetek.com/

anch'io ti consiglio un buon dissipatore ad aria ... questi aggeggi valutali solo se hai poco spazio

argun26
29-04-2011, 21:33
allora,dietro il consiglio di un'anonimo utente:D ,ho provato a fare il mio primo overclock:
cpu ratio 42x
turbo power limit,entrambi i valori250 ,cosi come il core current limit
cpu v-core a 1,25 modalita fixed
ram profilo 1

il pc boota,ma linx mi da errore dopo 5 minuti...
auomento v-core?:confused:
grazie:)

Revolution89z
29-04-2011, 21:37
allora,dietro il consiglio di un'anonimo utente:D ,ho provato a fare il mio primo overclock:
cpu ratio 42x
turbo power limit,entrambi i valori250 ,cosi come il core current limit
cpu v-core a 1,25 modalita fixed
ram profilo 1

il pc boota,ma linx mi da errore dopo 5 minuti...
auomento v-core?:confused:
grazie:)
Si... llc a quanto? Che mobo è?

il menne
29-04-2011, 21:39
l'unica differenza sta' nelle ventole scelte da corsair e antec ... il resto e' identico perche' l'OEM e' lo stesso.

il produttore reale e' questo http://www.asetek.com/

anch'io ti consiglio un buon dissipatore ad aria ... questi aggeggi valutali solo se hai poco spazio

Buh, con un haf-x lo spazio direi che non mi manca..... ora mi avete messo i dubbi ... argh..... :D

sinfoni
29-04-2011, 21:42
allora,dietro il consiglio di un'anonimo utente:D ,ho provato a fare il mio primo overclock:
cpu ratio 42x
turbo power limit,entrambi i valori250 ,cosi come il core current limit
cpu v-core a 1,25 modalita fixed
ram profilo 1

il pc boota,ma linx mi da errore dopo 5 minuti...
auomento v-core?:confused:
grazie:)

Aumenta il V-core 1 step per volta (0,01) fin quando LinX e prime95 non dicono che sei stabile.

Se sei con LLC a level 3 in full load la momento dovresti avere 1,19v circa, la tua cpu per i 4,2 ghz evidentemente vuole un pò di più...

Revolution89z
29-04-2011, 21:43
ragazzi basta OT ogni pagina altrimenti qualke principiante ( come lo ero io ) brucia qualcosa :asd: :muro:

argun26
29-04-2011, 22:15
Aumenta il V-core 1 step per volta (0,01) fin quando LinX e prime95 non dicono che sei stabile.

Se sei con LLC a level 3 in full load la momento dovresti avere 1,19v circa, la tua cpu per i 4,2 ghz evidentemente vuole un pò di più...

grazie sinfoni,sempre molto gentile :D proverò a fare come hai detto
per teo che scrive:

Vorrei capire perchè alcuni di voi sono fissati con il Vcore FIXED; hanno inventato l'Offset che è la funzione più comoda del mondo perchè quando si trova la combinazione giusta ti permette di avere un Vcore in idle bassissimo (0.97/0.98) che sale di pari passo con il carico della CPU ed è oltretutto limitabile anche nel suo valore massimo... mah.

non credo ti riferissi a me,visto che sono un principiante:( ,ma se tu hai altri consiglio e modi di fare..ti ascolto volentieri
grazie;)

Revolution89z
29-04-2011, 22:18
Come si usa l'offset? Puoi darmi 1 rapida spiegazione? Io ora sto con fixed 1.255 ( full 1.216 idle 1.248/1.256 ) quindi a quanto dovrei metterlo l'offset? L'LLC livello 3 va bene lo stesso oppure devo cambiarlo?

kira@zero
29-04-2011, 22:19
Anche il mio H70 poverino è pietoso come dissi :asd:

http://img97.imageshack.us/img97/9615/4800mhzram1333.png (http://img97.imageshack.us/i/4800mhzram1333.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

lorenzo.90
29-04-2011, 22:21
A fronte pure di un prezzo minore? Io in alcune rece non ho letto ciò... anzi..... :confused:

io ho preso il silver arrow a 65spedito fai te:D

lorenzo.90
29-04-2011, 22:22
Anche il mio H70 poverino è pietoso come dissi :asd:

http://img97.imageshack.us/img97/9615/4800mhzram1333.png (http://img97.imageshack.us/i/4800mhzram1333.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

tu non fai test hai troppo poco vcore rispetto alle media:D

sinfoni
29-04-2011, 22:27
Vorrei capire perchè alcuni di voi sono fissati con il Vcore FIXED; hanno inventato l'Offset che è la funzione più comoda del mondo perchè quando si trova la combinazione giusta ti permette di avere un Vcore in idle bassissimo (0.97/0.98) che sale di pari passo con il carico della CPU ed è oltretutto limitabile anche nel suo valore massimo... mah.


Prima trova il vcore che ti dà stabilità in modalità fixed dopo di chè puoi cominciare a lavorare in modalità offset...
Anche il mio H70 poverino è pietoso come dissi :asd:


Senza offesa Kira... ma avresti quelle stesse temperature se non migliori con un Silver Arrow e/o Archon ;)

Revolution89z
29-04-2011, 22:29
Prima trova il vcore che ti dà stabilità in modalità fixed dopo di chè puoi cominciare a lavorare in modalità offset...
Mi puoi spiegare come lavorare? Ora sto fixed 1.255 stabile.

Amph
29-04-2011, 22:29
kira ma che tamb hai?

Amph
29-04-2011, 22:32
Quello che dici è vero ma tu hai un 2500K ed abbiamo già appurato che tra il 2500K e il 2600K, a parità di frequenza e Vcore, ci sono diversi gradi di differenza a sfavore del 2600K. I motivi sono palesi: il 2600K è una CPU decisamente più potente (basta vedere i benchmark) perchè ha 8 thread e più memoria cache di terzo livello.

Tutte le temperature che avevo postato nei miei interventi precedenti erano state rilevate con Tamb di 22°C (quindi molto simile alla tua) e se tu con il 2500K raggiungi i 70°C a 4.5Ghz converrai con me che alzando il clock di ulteriori 100Mhz si arriva facilmente al toccare il tetto massimo stabilito da Intel di 72,6°C (se poi aggiungi il fatto che io ho un 2600K i conti sono presto fatti). Poi ogni utente può decidere, al solo scopo di fare dei test temporanei, di spingersi oltre (sia con la frequenza che con i gradi) però lo fa a suo richio e pericolo e soprattutto sapendo fin dal principio di non poter tenere una configurazione del genere per un daily use.

Per farti un esempio: i primi giorni di test ho portato la CPU a 5Ghz (solo per prova e solo per poco tempo) ma la temperatura è salita ad 80°C (sotto IntelBurnTest a livello Maximum) e mai mi sognerei di rimettere la CPU in condizioni del genere... anche perchè, diciamocelo francamente, non serve proprio a niente. Abbiamo provato anche con il Silver Arrow (su un PC identico a quello da me appena assemblato) ed ha toccato le medesime temperature segno che con questo tipo di dissipazione (top di gamma ad aria oppure H70/H50 biventola) non è consigliabile un OC troppo spinto.

D'estate poi, come hai giustamente fatto notare anche tu, la situazione peggiora esponenzialmente ed aggiungo che, in quei frangenti, sarebbe anche opportuno evitare di usare LinX & C. data la facilità con cui la CPU raggiunge temperature stellari sotto quei software.

si... ma io raggiungo quella temp xche ho bisogno di 1,320 di vcore da bios che si trasformano in 1,344 su windows, se avessi la cpu di kira o sinfoni avrei temperature molto + basse

kira@zero
29-04-2011, 22:34
Prima trova il vcore che ti dà stabilità in modalità fixed dopo di chè puoi cominciare a lavorare in modalità offset...


Senza offesa Kira... ma avresti quelle stesse temperature se non migliori con un Silver Arrow e/o Archon ;)

Senza offesa sinfoni, la settimana scorsa ho provato l'Archon con la doppia ventola oltretutto (al di la del fatto che con la doppia ventola le temp si abbassano di all'incirca un grado in full) e ti dirro di più ti sbagli :doh:, oltretutto testati tutti e due con la solita piattaforma dopo 20 cicli di linx e come è finita la media dei core era 78 l'Archon e 76,5 l'h70 :stordita: