PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

kira@zero
29-04-2011, 22:37
kira ma che tamb hai?

Io ho la famosa tamb banchetto :asd: , all'incirca 19-20 gradi misurate con il termometro a parete ;)

Revolution89z
29-04-2011, 22:38
Ragazzi possiamo tornare IT? :stordita: Vorrei capire come lavorare di offset... ora sono stabile con vcore fixed 1.255 e LLC 3 ( full 1.216 idle 1.248/1.256 )

Amph
29-04-2011, 22:44
prova allora un -0.055 e vedi se ti da bsod/errore quindi scendi sali di conseguenza, too easy....

kira@zero
29-04-2011, 22:50
Forse volevi dire - 0.005 ?! L'offset a - 0.055 è un BSOD sicuro (per il semplice fatto che impostando il segno meno è già una fortuna non ottenere un Bsod al valore minimo consentito).

Dipende dalla cpu :ciapet: , io a 44x sono stabile a -0,095 level 5 e a 4600Mhz -0,075 level 5, che dici scusa :rolleyes:

lorenzo.90
29-04-2011, 22:51
Forse volevi dire - 0.005 ?! L'offset a - 0.055 è un BSOD sicuro (per il semplice fatto che impostando il segno meno è già una fortuna non ottenere un Bsod al valore minimo consentito).

0.055 è tanto, ma potrebbe anche reggere, io partirei da -0.020 e scendere

kira@zero
29-04-2011, 23:01
Tu sei un caso a parte... un alieno :D

Cmq mi sono appena reso conto che avete tutti le Asrock mentre io mi baso sui settaggi della Asus P8P67 Deluxe. Poi con il Level 5 (che da me si chiama impostazione Extreme cambia tutto)... il mio consiglio è di non andare oltre l'impostazione "high" (che per voi, se ho capito bene, corrisponde ad un Level 3). Una via crucis insomma.

No sbagli hai capito proprio l'opposto per Asrock Level 1 è LLC più alto fino ad arrivare a Level 5 che è il più basso level 3 e quello intermedio ;)

Tony.Montana
29-04-2011, 23:15
Come si usa l'offset? Puoi darmi 1 rapida spiegazione? Io ora sto con fixed 1.255 ( full 1.216 idle 1.248/1.256 ) quindi a quanto dovrei metterlo l'offset? L'LLC livello 3 va bene lo stesso oppure devo cambiarlo?

Se usi il fixed è meglio LLC 2.

Io avrei un problema.... alquanto strano. Con la asrock fatal1ty carico il profilo di overclock a 4.2 GHz con tutto il resto dei settaggi in automatico. Il voltaggio è di 1.312v in full, quindi esagerato per questa frequenza, ma non è questo il problema. Con linx su windows 7 32 bit ottengo 90 gflops, su windows 7 64 bit ottengo invece 60 gflops.... 30 in meno!! :confused: Non ricordo di avere avuto così pochi gflops in passato sul 64 bit, anzi, ebbi 111 GFlops con 4.0 GHz! Ed ora ho 60 con 4.2 GHz...

Mi linkate gentilmente linx super aggiornato? Così riprovo a fare i test...

EDIT: Ho settato i limiti di potenza della cpu a 200 anzichè auto ma i GFlops sono sempre 60.

lorenzo.90
29-04-2011, 23:27
Se usi il fixed è meglio LLC 2.

Io avrei un problema.... alquanto strano. Con la asrock fatal1ty carico il profilo di overclock a 4.2 GHz con tutto il resto dei settaggi in automatico. Il voltaggio è di 1.312v in full, quindi esagerato per questa frequenza, ma non è questo il problema. Con linx su windows 7 32 bit ottengo 90 gflops, su windows 7 64 bit ottengo invece 60 gflops.... 30 in meno!! :confused: Non ricordo di avere avuto così pochi gflops in passato sul 64 bit, anzi, ebbi 111 GFlops con 4.0 GHz! Ed ora ho 60 con 4.2 GHz...

Mi linkate gentilmente linx super aggiornato? Così riprovo a fare i test...

EDIT: Ho settato i limiti di potenza della cpu a 200 anzichè auto ma i GFlops sono sempre 60.

hai l'sp1 installato?

argun26
29-04-2011, 23:28
Si... llc a quanto? Che mobo è?


scusa,non avevo letto il tuo intervento...
ho una asrock xtreme 6:D
llc prima in auto,adesso a livello 3 va bene o lo metto al 2 come consiglia tony?
il v-core adesso a 1,26..domani provo ora vado a nanna:O
grazie a tutti:)

Tony.Montana
29-04-2011, 23:34
Ho provato con questo linx postato pochi giorni fa da K Reload: http://www.xtremehardware.it/forum/f...tml#post291067

e adesso mi fa 114 GFlops! Ma dico, fare un Linx 0.6.5 no eh? Dieci versioni diverse tutte sotto il nome di 0.6.4 :mbe:

lorenzo.90
29-04-2011, 23:37
Ho provato con questo linx postato pochi giorni fa da K Reload: http://www.xtremehardware.it/forum/f...tml#post291067

e adesso mi fa 114 GFlops! Ma dico, fare un Linx 0.6.5 no eh? Dieci versioni diverse tutte sotto il nome di 0.6.4 :mbe:

basta aggiornare i linpack, avevo visto un link online ma mo non lo trovo più

anche ibt stressa uguale basta metterci i linpack nuovi

eccolo http://software.intel.com/en-us/articles/intel-math-kernel-library-linpack-download/

lorenzo.90
29-04-2011, 23:46
Non ho ancora capito perchè con i 2500K il valore dei Gflop è sempre così alto. Io con un 2600K@4.6Ghz ne ho meno... mi sembra sui 108Gflop... sarà forse colpa dell'HT ?

esatto;)

kira@zero
30-04-2011, 00:03
:asd: Quindi non ero l'unico ad averlo inteso al contrario... da che pulpito mi è arrivata la critica allora!! :p

:rolleyes: Ola io ho detto aumentare nel senso numerico :)

Revolution89z
30-04-2011, 00:26
Ragazzi ho fatto altri test.... Dunque ora sto messo così: 42x pll overvolt enabled vcore offset -0.120v LLC 3 tutti i risparmi disattivati:
http://img638.imageshack.us/img638/1008/59152412.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/59152412.jpg/)
Cosa ne dite? :D

Vitto97
30-04-2011, 08:43
Ho una domanda da farvi, attualmente con il mio 2500k sto a 2600mhz con 1.35 di vcore in daily e a 4700mhz per benhc (ma non stabile).
La mia dissipazione è attualmente composto da:
Noctua NH-D14 con NF-P14 dowvoltata tramite ulna al centro
Noctua Nf-P12 in estrazione superiore downvoltata con ulna
Coolink swift 1200 120mm in estrazione posteriore
Cooler master 120mm immisisone anteriore

Case: CM Sorm Scout

Mi piacerebbe raggiungere i 5000/5100mhz per un bench. Mi avevavno detto che per non degradare la cpu avrei potuto mettere al centor dell'Nh-D14 una slip stream 140mm 1700rpm e a quel punto sul superiore ine strazione l'NF-P14 (non downlotata) e in immissione davanti l'NF-P12 (non downlotata) lasciando la coolink swift sul posteriore.
Secondo voi con una simile dissipazione è possibile raggiungere i 5000mhz senza degradare la cpu? Qualcun altro infatti mi ha detto che è rischioso, sarebbe optare per liquido o raffreddamenti estremi. voi che ne pensate? Grazie:)
:)

sinfoni
30-04-2011, 10:29
Senza offesa sinfoni, la settimana scorsa ho provato l'Archon con la doppia ventola oltretutto (al di la del fatto che con la doppia ventola le temp si abbassano di all'incirca un grado in full) e ti dirro di più ti sbagli :doh:, oltretutto testati tutti e due con la solita piattaforma dopo 20 cicli di linx e come è finita la media dei core era 78 l'Archon e 76,5 l'h70 :stordita:
E in cosa mi son sbagliato? Hai quai le stesse temperature del tuo H70 MODDATO.... quindi tranquillo che non mi offendo.
E ti dirò di più... non hai provato il Silver Arrow che è anche meglio dell'Archon, dove avresti ottenuto risultati migliori.
Se usi il fixed è meglio LLC 2.

.
Io non supererei LLC level 3
scusa,non avevo letto il tuo intervento...
ho una asrock xtreme 6:D
llc prima in auto,adesso a livello 3 va bene o lo metto al 2 come consiglia tony?
il v-core adesso a 1,26..domani provo ora vado a nanna:O
grazie a tutti:)
Lascialo a level 3

Amph
30-04-2011, 11:51
Forse volevi dire - 0.005 ?! L'offset a - 0.055 è un BSOD sicuro (per il semplice fatto che impostando il segno meno è già una fortuna non ottenere un Bsod al valore minimo consentito).

se lui con fixed 1,255 è stabile vuol dire che lo sara anche con offset -0,055, visto che quest'ultimo non fa altro che sottrarre voltaggio dall'impostazione automatica del vcore, che per 45x è circa 1,320..

non capisco cosa ci sia di complicato a lavorare con l'offset, semplicemente sottrae o aumenta il vcore in auto, + semplice di così.

Revolution89z
30-04-2011, 12:07
se lui con fixed 1,255 è stabile vuol dire che lo sara anche con offset -0,055, visto che quest'ultimo non fa altro che sottrarre voltaggio dall'impostazione automatica del vcore, che per 45x è circa 1,320..

non capisco cosa ci sia di complicato a lavorare con l'offset, semplicemente sottrae o aumenta il vcore in auto, + semplice di così.
Infatti sto con -0.110 a 42x :D Grazie del consiglio ;)

lorenzo.90
30-04-2011, 12:19
Infatti sto con -0.110 a 42x :D Grazie del consiglio ;)

l'importante è andare per step perchè un offset molto pesante può provare instabilità in idle;)

moli89.bg
30-04-2011, 12:20
Infatti sto con -0.110 a 42x :D Grazie del consiglio ;)

Idem :fagiano: (-0.115 per la precisione)

sinfoni
30-04-2011, 12:25
L'importante è capire come calcolare l'offset.

Ora se non ricordo male lo "0" dell'offset sarebbe il VID massimo che vedete su relatemp.
Quindi basta aprire realt temp, usare un programma come LinX per stressare la CPU e vedere il massimo VID raggiunto.
Il valore raggiunto è il vostro offset di base.

Andrea deluxe
30-04-2011, 12:37
2500K+Dissipatore Stock+San Ace 120= 5600mhz

http://www.youtube.com/watch?v=xmpWA_cKrUc

LOL

lorenzo.90
30-04-2011, 12:53
2500K+Dissipatore Stock+San Ace 120= 5600mhz

http://www.youtube.com/watch?v=xmpWA_cKrUc

LOL

le mie orecchie esploderebbero xD
vorrei mettere tre ventole del genere sul silver arrow ahaahah

emanuele666
30-04-2011, 12:55
2500K+Dissipatore Stock+San Ace 120= 5600mhz

http://www.youtube.com/watch?v=xmpWA_cKrUc

LOL

Ustia che burdèl :asd:

Vitto97
30-04-2011, 13:05
in pratica con quelle ventole è riuscito ad arrivare a 5600mhz ad aria? Senza degradare la cpu? Quasi quasi ci faccio un pensierino.... (ovviamente per bench)

lorenzo.90
30-04-2011, 13:25
in pratica con quelle ventole è riuscito ad arrivare a 5600mhz ad aria? Senza degradare la cpu? Quasi quasi ci faccio un pensierino.... (ovviamente per bench)

si ma con solo due core però:asd:

Dono89
30-04-2011, 13:35
ragazzi, per un oc di 4.5 ghz in day....meglio le 8 fasi della asrock o le 12 della asus evo?
grazie

devil_mcry
30-04-2011, 13:38
ragazzi, per un oc di 4.5 ghz in day....meglio le 8 fasi della asrock o le 12 della asus evo?
grazie

anche se l'asus ne ha solo 6 di fasi, 12 sono le coppie di mosfet e le induttanze, meglio l'asus

l'asrock penso usi fasi uguali a quelle che aveva prima asus sulla fascia normale

notare comunque che asus e asrock usano un microchip prodotto dalla stessa casa, ma non sono molto note le informazioni su quello usato da asrock

ps a che asrock ti riferisci? sei sicuro che siano davvero 8 fasi e non 4 splittate? perchè asrock usa un controller a 8 fasi al massimo ...

Vitto97
30-04-2011, 13:52
si ma con solo due core però:asd:

bhe però si mettesero su un dissipatore decente (non quello stock) dici che si potrebbe provare con tutti e quattro i core? Comunque mi pare che non siano disponibili in italia quelle ventole.

lorenzo.90
30-04-2011, 13:55
bhe però si mettesero su un dissipatore decente (non quello stock) dici che si potrebbe provare con tutti e quattro i core? Comunque mi pare che non siano disponibili in italia quelle ventole.

bisognerebbe provare ma dubito, perchè ha disabilitato i due core sfigati, con 4 core sei sopra 1.6v dubito si riesca ad aria

Vitto97
30-04-2011, 14:08
secondo voi con una buona ventola (qualcosa di simile a quella, che però si trovi in italia) si riece ad arrivare a 5000/5100 ad aria con tutti e quattro i core senza degradazioni della cpu? (Montando la ventola sull'NH-D14)

lorenzo.90
30-04-2011, 14:11
secondo voi con una buona ventola (qualcosa di simile a quella, che però si trovi in italia) si riece ad arrivare a 5000/5100 ad aria con tutti e quattro i core senza degradazioni della cpu? (Montando la ventola sull'NH-D14)

dipende dalla cpu, cmq prova e vedi a che temp arrivi, se stai entro gli 80 allora sei a posto

cmq con quelle ventole guadagni max 3/4 gradi

Vitto97
30-04-2011, 14:13
dipende dalla cpu, cmq prova e vedi a che temp arrivi, se stai entro gli 80 allora sei a posto

coome ventola cosa mi consigli? Io avevo sentito bene della slip stream 140mm 1700rpm ma magari c'è di meglio.

sinfoni
30-04-2011, 14:14
Meglio le Industry leading Digital 16+2 Phase Power Design della mia P8P67 Deluxe :Prrr:

Stesse che monta la mia ASRock :asd:

lorenzo.90
30-04-2011, 14:16
coome ventola cosa mi consigli? Io avevo sentito bene della slip stream 140mm 1700rpm ma magari c'è di meglio.

non sono esperto in materia, io ho le 140mm della thermalright con il silver arrow e sono fantastiche

cmq siamo ot meglio chiudere;)

devil_mcry
30-04-2011, 16:53
Stesse che monta la mia ASRock :asd:

hai una foto/link della tua con fasi in vista ad alta definizione? possibilmente con codici dei mosfet leggibili e driver ?

wolfnyght
30-04-2011, 17:21
Stesse che monta la mia ASRock :asd:

EDIT

scusatemi

argun26
30-04-2011, 19:27
E in cosa mi son sbagliato? Hai quai le stesse temperature del tuo H70 MODDATO.... quindi tranquillo che non mi offendo.
E ti dirò di più... non hai provato il Silver Arrow che è anche meglio dell'Archon, dove avresti ottenuto risultati migliori.

Io non supererei LLC level 3

Lascialo a level 3

allora ragazzi,penso di aver raggiunto il mio scopo:D
con i vostri consigli sono riuscito a fare prima 2 ore di linx,poi 3 di prime95 e altri 20 cicli di linx..senza alcun errore e temperature sotto i 60 gradi:)
penso sia ok giusto?ora che faccio?provo a salire o devo passare alla modalita offset,anche se non so a cosa serve ma l'ho sentita consigliare da voi e io mi fido:sofico:
graziee

Tony.Montana
30-04-2011, 19:39
se lui con fixed 1,255 è stabile vuol dire che lo sara anche con offset -0,055, visto che quest'ultimo non fa altro che sottrarre voltaggio dall'impostazione automatica del vcore, che per 45x è circa 1,320..

non capisco cosa ci sia di complicato a lavorare con l'offset, semplicemente sottrae o aumenta il vcore in auto, + semplice di così.

Il segno - sottrae il voltaggio quando il processore è meno carico e questo va bene, ma perchè è possibile anche aumentarlo? Ci sono anche offset con segno +, mi spieghereste meglio l'utilità?

lorenzo.90
30-04-2011, 20:47
Il segno - sottrae il voltaggio quando il processore è meno carico e questo va bene, ma perchè è possibile anche aumentarlo? Ci sono anche offset con segno +, mi spieghereste meglio l'utilità?

ma cosa c'è di difficile da capire?

ora ti faccio un esempio

la cpu in auto varia da 1.00(idle) a 1.20(full)

-se metti offset -0.100
avrai 0.90(in idle) e 1.100(full)

-se metti un offset di +0.100
avrai 1.100(idle) e 1.300(full)

non mi pare difficile il funzionamento, i valori me li sono inventati non so di preciso in auto di quanto varia, è per farti capire

richard99
30-04-2011, 21:23
ma cosa c'è di difficile da capire?

ora ti faccio un esempio

la cpu in auto varia da 1.00(idle) a 1.20(full)

-se metti offset -0.100
avrai 0.90(in idle) e 1.100(full)

-se metti un offset di +0.100
avrai 1.100(idle) e 1.300(full)

non mi pare difficile il funzionamento, i valori me li sono inventati non so di preciso in auto di quanto varia, è per farti capire

Ciao, guarda la difficoltà mia e credo di altri è esattamente questa. Come hai detto tu l'offset funziona così: Auto +/- 0,xx volt. Bene dato che quel Auto è un parametro variabile nel momento in cui imposti, per es., un offset di - 0,10 non sai se il voltaggio finale corrisponderà a 1,20 oppure a 1,30 oppure ancora a 1,25. Pertanto, per coloro che devono capire se un sistema può essere stabile o meno (ex-ante) risulta un po' difficile giudicare se offset -0,10 basterà o no e a che voltaggio esso corrisponderà.
Dal mio punto di vista, inoltre, non capisco perchè un settaggio con offset (per es. offset -0,05) può risultare migliore e più stabile di un settaggio fisso (per es. 1,28). Qualcuno mi sa dare indicazioni più precise al riguardo?
Grazie, ciao.

illidan2000
30-04-2011, 21:24
sono alla ricerca di un buon dissipatore per la mia cpu, che sostituisca degnamente il mio attuale mugen 2, che è silenziosissimo e molto performante. il problema è che è un pochino largo e mi tocca la ram se orientato orizzontalmente e mi copre il primo slot pci-express (1x) se messo verticalmente. stavo pensando ad un h70
il silver arrow forse ha lo stesso problema? chissà se ci stanno le vengeance sotto

Amph
30-04-2011, 21:44
non ci stanno, se hanno il dissi alto, e cmq dovrai spostare la ventola a sinistra

Andrea deluxe
30-04-2011, 22:04
sono alla ricerca di un buon dissipatore per la mia cpu, che sostituisca degnamente il mio attuale mugen 2, che è silenziosissimo e molto performante. il problema è che è un pochino largo e mi tocca la ram se orientato orizzontalmente e mi copre il primo slot pci-express (1x) se messo verticalmente. stavo pensando ad un h70
il silver arrow forse ha lo stesso problema? chissà se ci stanno le vengeance sotto

hr-02.....:O

sta tutto gia' studiato....

illidan2000
30-04-2011, 22:53
hr-02.....:O

sta tutto gia' studiato....

questo: http://www.nexthardware.com/recensioni/raffreddamento-aria/475/thermalright-hr-02_9.htm

?

tu l'hai già montato? pare di sì dalla sign/foto

Andrea deluxe
30-04-2011, 22:54
questo: http://www.nexthardware.com/recensioni/raffreddamento-aria/475/thermalright-hr-02_9.htm

?

tu l'hai già montato? pare di sì dalla sign...

yes sir..

Antonioplay85
30-04-2011, 22:55
questo: http://www.nexthardware.com/recensioni/raffreddamento-aria/475/thermalright-hr-02_9.htm

?

tu l'hai già montato? pare di sì dalla sign...

clicca sulla firma di andrea deluxe o guarda le mie foto.......:)

edit: mi hai anticipato.......lol

lorenzo.90
30-04-2011, 22:56
sono alla ricerca di un buon dissipatore per la mia cpu, che sostituisca degnamente il mio attuale mugen 2, che è silenziosissimo e molto performante. il problema è che è un pochino largo e mi tocca la ram se orientato orizzontalmente e mi copre il primo slot pci-express (1x) se messo verticalmente. stavo pensando ad un h70
il silver arrow forse ha lo stesso problema? chissà se ci stanno le vengeance sotto

le vegeance non ci stanno, ci stanno solo ram a basso profilo infatti ho preso le eco per quello:)

lorenzo.90
30-04-2011, 22:58
Ciao, guarda la difficoltà mia e credo di altri è esattamente questa. Come hai detto tu l'offset funziona così: Auto +/- 0,xx volt. Bene dato che quel Auto è un parametro variabile nel momento in cui imposti, per es., un offset di - 0,10 non sai se il voltaggio finale corrisponderà a 1,20 oppure a 1,30 oppure ancora a 1,25. Pertanto, per coloro che devono capire se un sistema può essere stabile o meno (ex-ante) risulta un po' difficile giudicare se offset -0,10 basterà o no e a che voltaggio esso corrisponderà.
Dal mio punto di vista, inoltre, non capisco perchè un settaggio con offset (per es. offset -0,05) può risultare migliore e più stabile di un settaggio fisso (per es. 1,28). Qualcuno mi sa dare indicazioni più precise al riguardo?
Grazie, ciao.

per capire in auto quanto voltaggio ci da bisogna fare delle prove, dipende dal vdroop della scheda, quindi per usare l'offset io ho fatto dei tentativi con relativi bsod:muro: ma alla fine lo trovi

l'offset se settato per avere un risultato analogo al fixed è stabile allo stesso modo

intanto ho provato a trovare il vcore per i 4,6
http://i.imgur.com/YYgEy.jpg

richard99
01-05-2011, 08:20
per capire in auto quanto voltaggio ci da bisogna fare delle prove, dipende dal vdroop della scheda, quindi per usare l'offset io ho fatto dei tentativi con relativi bsod:muro: ma alla fine lo trovi

l'offset se settato per avere un risultato analogo al fixed è stabile allo stesso modo

intanto ho provato a trovare il vcore per i 4,6
http://i.imgur.com/YYgEy.jpg

Boh, non so, avevo letto da qualche parte (forse proprio qui) che usando l'offset ti permettava di avere voltaggi generalmente più bassi che non ipostando il V fixed. Secondo te per una frequenza a 4,2-4,3 che voltaggio occorre? Non vorrei spingermi troppo in alto (diciamo sopra 1,30) sia per maggiore longevità della CPU, sia per non incrementare troppo i consumi.

terrornoize
01-05-2011, 08:34
Ieri per curiosità ho installato passware password recovery e ho provato a fare un attacco bruteforce combinato cpu+gpu ad un file protetto aes da 128bit.

Beh 5° in più sul core più caldo confronto al linx "cattivo"... :eek:

Il sistema era così massacrato che quasi non si riusciva a muovere il mouse... :asd:




E' un nuovo benchmark... :asd:

illidan2000
01-05-2011, 08:37
Ieri per curiosità ho installato passware password recovery e ho provato a fare un attacco bruteforce combinato cpu+gpu ad un file protetto aes da 128bit.

Beh 5° in più sul core più caldo confronto al linx "cattivo"... :eek:

Il sistema era così massacrato che quasi non si riusciva a muovere il mouse... :asd:




E' un nuovo benchmark... :asd:
5° in più? il mio fonde allora :D
devo provare la tecnica!

lorenzo.90
01-05-2011, 09:19
Boh, non so, avevo letto da qualche parte (forse proprio qui) che usando l'offset ti permettava di avere voltaggi generalmente più bassi che non ipostando il V fixed. Secondo te per una frequenza a 4,2-4,3 che voltaggio occorre? Non vorrei spingermi troppo in alto (diciamo sopra 1,30) sia per maggiore longevità della CPU, sia per non incrementare troppo i consumi.

tranquillo fino a 1.4v se hai temp sotto i 70 gradi sei a posto

io sto a 4.5 con 1.30v, secondo me è il daily ideale

da considerare poi che a bc2 non supero i 52 gradi e quindi ritengo sia una frequenza normale per questi sandy bridge, i problemi li puoi avere da 4.8 in su

a 4.3 dipende dalla cpu, la mia vuole 1.24/1.25

RoUge.boh
01-05-2011, 09:33
Ieri per curiosità ho installato passware password recovery e ho provato a fare un attacco bruteforce combinato cpu+gpu ad un file protetto aes da 128bit.

Beh 5° in più sul core più caldo confronto al linx "cattivo"... :eek:

Il sistema era così massacrato che quasi non si riusciva a muovere il mouse... :asd:




E' un nuovo benchmark... :asd:

penso che dipenda più dal fatto che le GPU erano in full anche loro e quindi buttavano aria calda e c'era aria calda che circolava nel case..

sinfoni
01-05-2011, 10:43
hai una foto/link della tua con fasi in vista ad alta definizione? possibilmente con codici dei mosfet leggibili e driver ?

Certo che.... no :D

Andrea deluxe
01-05-2011, 10:47
hai una foto/link della tua con fasi in vista ad alta definizione? possibilmente con codici dei mosfet leggibili e driver ?

http://www.overclockers.com/asrock-p67-extreme-6-motherboard-review/

non vedo driver dei mosfet.....

sono cieco o stanno dietro.... ?

sinfoni
01-05-2011, 11:10
http://www.overclockers.com/asrock-p67-extreme-6-motherboard-review/

non vedo driver dei mosfet.....

sono cieco o stanno dietro.... ?

Come sempre operativo :mano:

devil_mcry
01-05-2011, 13:02
http://www.overclockers.com/asrock-p67-extreme-6-motherboard-review/

non vedo driver dei mosfet.....

sono cieco o stanno dietro.... ?
si se guardi quella del retro si vedono

peccato che non si leggano le sigle di nessun componente

sinfoni tu puoi variare la frequenza di funzionamento delle fasi ? se si fino a quanto?

cmq i mosfet non sono uguali a quelli asus, e nemmeno il board layout, dubito siano le stesse fasi

http://i.punto-informatico.it/20110325/Dsc00676.jpg

per i condensatori so che quelli delle extreme sono japan 105° 2000hr life time, mentre asus ne usa sempre japan 105° ma 5000hr life time

K Reloaded
01-05-2011, 13:04
si se guardi quella del retro si vedono

peccato che non si leggano le sigle di nessun componente

sinfoni tu puoi variare la frequenza di funzionamento delle fasi ? se si fino a quanto?

cmq i mosfet non sono uguali a quelli asus, e nemmeno il board layout, dubito siano le stesse fasi

http://i.punto-informatico.it/20110325/Dsc00676.jpg

per i condensatori so che quelli delle extreme sono japan 105° 2000hr life time, mentre asus ne usa sempre japan 105° ma 5000hr life time

beh un minimo di differenza tra la componenstistica ci deve essere, altrimenti non si spigherebbe il prezzo abbordabilissimo delle asrock, che per altro stanno continuamente migliorando ;)

Dono89
01-05-2011, 13:22
ma scusatemi, al di la delle 3000ore in più un condensatore è un condensatore....

le fasi, sono fasi, poi magari la asus le ha più "definite" o che altro, ma sempre quello fanno.

Il prezzo contenuto delle asrock è contenuto relativamente....una p8p67 evo costa uguale ad una asrock extreme6 che anche di layout sono molto simili....
poi indubbiamente io stesso prenderei asus (se non per il socket 775 del mio dissi) però dire che asrock è leggermente più scadente dato il prezzo, personalmente mi trovo leggermente fuori parte.



Ps: ho visto/letto di molta gente passare dalla evo alla sabertooth....che TEORICAMENTE è di poco inferiore, se non per la ceramica, che vantaggi apporta?

devil_mcry
01-05-2011, 13:42
ma scusatemi, al di la delle 3000ore in più un condensatore è un condensatore....

le fasi, sono fasi, poi magari la asus le ha più "definite" o che altro, ma sempre quello fanno.

Il prezzo contenuto delle asrock è contenuto relativamente....una p8p67 evo costa uguale ad una asrock extreme6 che anche di layout sono molto simili....
poi indubbiamente io stesso prenderei asus (se non per il socket 775 del mio dissi) però dire che asrock è leggermente più scadente dato il prezzo, personalmente mi trovo leggermente fuori parte.



Ps: ho visto/letto di molta gente passare dalla evo alla sabertooth....che TEORICAMENTE è di poco inferiore, se non per la ceramica, che vantaggi apporta?


è un discorso pressapochista il tuo

le fasi alimentano sempre la cpu vero, ma migliori sono le fasi migliore è la qualità dell'alimentazione che ne riceve la cpu, e i benefici sono molti, minor calore della cpu, minor vcore richiesto ecc ecc

ora bisogna pesare la differenza tra le fasi, a volte sono minime, altre volte sono notevoli, esempio su 775 una gigabyte p45 ud3r con 6 fasi andava molto meglio di una maximus 2 formula che ne aveva 8 splittate, come mai? e ti parlo di 2 step di vcore in meno spesso a parità di cpu e resto del sistema...
non sono le 3000hr in + di vita dei condensatori asus a fare la differenza ma la frequenza di funzionamento (supponendo che le asrock non arrivino a 500khz che comunque è poco rispetto ad altre fasi da 1mhz) la bassa presenza di disturbi, quindi pochi picchi etc etc

poi per il discorso evo vs sabertooth, se parli di fasi di alimentazione non è cosi, la sabertooth usa 8 fasi, la evo ne ha 6, anche se vedi 12 induttanze i driver sono solo 6

senza considerare le induttanze che fanno abbastanza la differenza

se parli come features, si la sabertooth ha quelle 2-3cose in meno che sono la doppia lan, i pulsanti, il BT e uno slot pci-e

K Reloaded
01-05-2011, 14:30
quindi in teoria si potrebbe dargli sempre 'fondo scala' sulle fasi (nelle mobo che lo permettono) così da avere un segnale pulitissimo giusto?

richard99
01-05-2011, 14:40
ma scusatemi, al di la delle 3000ore in più un condensatore è un condensatore....

le fasi, sono fasi, poi magari la asus le ha più "definite" o che altro, ma sempre quello fanno.

Il prezzo contenuto delle asrock è contenuto relativamente....una p8p67 evo costa uguale ad una asrock extreme6 che anche di layout sono molto simili....
poi indubbiamente io stesso prenderei asus (se non per il socket 775 del mio dissi) però dire che asrock è leggermente più scadente dato il prezzo, personalmente mi trovo leggermente fuori parte.



Ps: ho visto/letto di molta gente passare dalla evo alla sabertooth....che TEORICAMENTE è di poco inferiore, se non per la ceramica, che vantaggi apporta?

Forse la qualità dei materiali fa la differenza? Parlavi di ceramica no, sappiamo tutti benissimo quali sono i pregi di questo materiale in termini di capacità di dissipare il calore e mantenere le componenti "fredde" o meno calde (basti pensare i freni carboceramici delle vetture super sportive).
Dicevi che le fasi fanno tutte la stessa cosa, esatto, anche gli pneumatici fanno tutti le stesse cose, ma di certo quelli da 50 euro sono ben diversi da quelli da 150 euro, certo magari in parte pagherai la marca, ma è altrettanto vero che il motivo di un prezzo superiore va ricercata anche nella qualità costruttiva e delle componenti che vanno a comporre quel pezzo. Ora, io non so se le Asrock siano sullo stesso livello delle Asus e non so dirti se il prezzo inferiore è sinomino di minore qualità dei componenti, un motivo certamente ci deve essere, perchè non credo che differenze di prezzo di 20-30-50 euro siano solo riconducibili al nome.

lorenzo.90
01-05-2011, 14:49
Forse la qualità dei materiali fa la differenza? Parlavi di ceramica no, sappiamo tutti benissimo quali sono i pregi di questo materiale in termini di capacità di dissipare il calore e mantenere le componenti "fredde" o meno calde (basti pensare i freni carboceramici delle vetture super sportive).
Dicevi che le fasi fanno tutte la stessa cosa, esatto, anche gli pneumatici fanno tutti le stesse cose, ma di certo quelli da 50 euro sono ben diversi da quelli da 150 euro, certo magari in parte pagherai la marca, ma è altrettanto vero che il motivo di un prezzo superiore va ricercata anche nella qualità costruttiva e delle componenti che vanno a comporre quel pezzo. Ora, io non so se le Asrock siano sullo stesso livello delle Asus e non so dirti se il prezzo inferiore è sinomino di minore qualità dei componenti, un motivo certamente ci deve essere, perchè non credo che differenze di prezzo di 20-30-50 euro siano solo riconducibili al nome.

non scordiamoci i 5 anni di garanzia della saber che secondo me sono molto importanti, infatti ho scelto quella per questo motivo

K Reloaded
01-05-2011, 14:53
non scordiamoci i 5 anni di garanzia della saber che secondo me sono molto importanti, infatti ho scelto quella per questo motivo

ma chi tiene una piastra 5 anni? :D

richard99
01-05-2011, 14:56
ma chi tiene una piastra 5 anni? :D

Eheehe... 5 anni forse no, ma mica tutti hanno la possibilità di spendere 500-600 euro ogni anno/anno e mezzo per rifarsi il pc (Mobo, CPU, GPU, SSD e quant'altro...). Io ho appena acquistato un nuovo pc dopo aver preso un notebook un anno e mezzo fa che non si è dimostrato molto all'altezza e sinceramente non vorrei fra due anni a dover rifare la macchina...

Amph
01-05-2011, 15:07
rifare tutto no, tipo l'ali e il case si tengono anche 5 anni, cambi quindi solo mobo cpu ram, che ti costano sui 250 euro(contando la vendita dei pezzi vecchi)

terrornoize
01-05-2011, 15:12
penso che dipenda più dal fatto che le GPU erano in full anche loro e quindi buttavano aria calda e c'era aria calda che circolava nel case..

No, anche con la gpu disabilitata arrivo a quelle temp, ho già provato... ;)

lorenzo.90
01-05-2011, 15:14
ma chi tiene una piastra 5 anni? :D

tutto di guadagnato, anche se la rivendi e poi preferisco la qualità alle cavolatine che ti danno con la evo

devil_mcry
01-05-2011, 15:40
ma chi tiene una piastra 5 anni? :D

non credo che la sabertooth in europa abbia 5 anni di garanzia

so che la ha in america

sinfoni
01-05-2011, 17:44
sinfoni tu puoi variare la frequenza di funzionamento delle fasi ? se si fino a quanto?


Mi sembra che non sia questa opzione nel bios :stordita:

devil_mcry
01-05-2011, 18:10
Mi sembra che non sia questa opzione nel bios :stordita:

uhm nn so, credo che le fasi siano diverse boh

Dry Patrick
01-05-2011, 18:12
Forse la qualità dei materiali fa la differenza? Parlavi di ceramica no, sappiamo tutti benissimo quali sono i pregi di questo materiale in termini di capacità di dissipare il calore e mantenere le componenti "fredde" o meno calde (basti pensare i freni carboceramici delle vetture super sportive).
Dicevi che le fasi fanno tutte la stessa cosa, esatto, anche gli pneumatici fanno tutti le stesse cose, ma di certo quelli da 50 euro sono ben diversi da quelli da 150 euro, certo magari in parte pagherai la marca, ma è altrettanto vero che il motivo di un prezzo superiore va ricercata anche nella qualità costruttiva e delle componenti che vanno a comporre quel pezzo. Ora, io non so se le Asrock siano sullo stesso livello delle Asus e non so dirti se il prezzo inferiore è sinomino di minore qualità dei componenti, un motivo certamente ci deve essere, perchè non credo che differenze di prezzo di 20-30-50 euro siano solo riconducibili al nome.

E' anche vero che il marketing è fondamentale in questo campo (Vedi ROG, G1.Killer, Fatal1ty, ecc) Voglio dire c'è chi è disposto a pagare 50€ per la stessa scheda extreme6 e P67 Pro Fatality... Quei 20/30€ di differenza ci possono stare benissimo senza pregiudicare nessuna caratteristica tecnica a mio avviso.

K Reloaded
01-05-2011, 18:23
uhm nn so, credo che le fasi siano diverse boh

cmq sulla UD4 ho visto che gli puoi dare fino a 42% in più il che equivale a quasi 750Khz? o sbaglio?

devil_mcry
01-05-2011, 18:26
E' anche vero che il marketing è fondamentale in questo campo (Vedi ROG, G1.Killer, Fatal1ty, ecc) Voglio dire c'è chi è disposto a pagare 50€ per la stessa scheda extreme6 e P67 Pro Fatality... Quei 20/30€ di differenza ci possono stare benissimo senza pregiudicare nessuna caratteristica tecnica a mio avviso.

la fatal1ty ha sensori e altre menate da smanettone in +, comunque il pcb tra la extreme6 e la deluxe è diverso, hanno le stesse features sostanzialmente ma l'alimentazione a giudicare dalle foto e i riscontri non credo sia digitale ibrida

cmq sulla UD4 ho visto che gli puoi dare fino a 42% in più il che equivale a quasi 750Khz? o sbaglio?

uhm penso di si però nn sono sicuro

i drmos da datasheet partono a lavorare da 500khz fino a 1mhz verifica

lorenzo.90
01-05-2011, 18:35
La differenza c'è e va ben oltre i condensatori. Ho evitato di intervenire dopo la prima provocazione di Sinfoni per evitare le solite battaglie Asus vs Asrock ma il confronto è stato già fatto più di una volta e sembra che gli "asrokkiani" perdano spesso la memoria.

@Sinfoni: la tua Asrock ha la LAN Intel ? Ha il Dual Processor dedicato all'analisi e alla variazione dei parametri relativi ai VRM? Hai controllato le sigle dei controller presenti sulla tua scheda confrontandoli con quelli della P8P67 Deluxe ?

P.s. Le Asrock top di gamma sono buone schede madri ma la qualità della componentistica Asus è superiore e lo scopo per il quale è stata creata la stessa Asrock era proprio quello di fornire un prodotto dalle buone prestazioni ad un costo contenuto di fronte alla casa madre (Asus appunto) che offriva prodotti al top caratterizzati però da un costo mediamente elevato. Compro Asus dagli anni '90 e non mi hanno mai lasciato a piedi... tutt'oggi quelle vecchie schede sono ancora perfettamente funzionanti.

quoto

cmq meglio chiudere siamo un pò ot:D

K Reloaded
01-05-2011, 18:42
La differenza c'è e va ben oltre i condensatori. Ho evitato di intervenire dopo la prima provocazione di Sinfoni per evitare le solite battaglie Asus vs Asrock ma il confronto è stato già fatto più di una volta e sembra che gli "asrokkiani" perdano spesso la memoria.

@Sinfoni: la tua Asrock ha la LAN Intel ? Ha il Dual Processor dedicato all'analisi e alla variazione dei parametri relativi ai VRM? Hai controllato le sigle dei controller presenti sulla tua scheda confrontandoli con quelli della P8P67 Deluxe ?

P.s. Le Asrock top di gamma sono buone schede madri ma la qualità della componentistica Asus è superiore e lo scopo per il quale è stata creata la stessa Asrock era proprio quello di fornire un prodotto dalle buone prestazioni ad un costo contenuto di fronte alla casa madre (Asus appunto) che offriva prodotti al top caratterizzati però da un costo mediamente elevato. Compro Asus dagli anni '90 e non mi hanno mai lasciato a piedi... tutt'oggi quelle vecchie schede sono ancora perfettamente funzionanti.

nn si discute ...

sinfoni
01-05-2011, 19:07
La differenza c'è e va ben oltre i condensatori. Ho evitato di intervenire dopo la prima provocazione di Sinfoni per evitare le solite battaglie Asus vs Asrock ma il confronto è stato già fatto più di una volta e sembra che gli "asrokkiani" perdano spesso la memoria.
Definire "Asrokkianino" a colui che ha alla prima ASRock mi sembra al quanto ridicolo ed eccessivo... come hai detto la mia era solo una provocazione visto le 16 fasi + 2 che monta niente di + e niente di -, ma non penso che potesse nascere una discussione del genere che per quanto "accesa" e cmq interessante, almeno si impara sempre qualcosa di nuovo da chi, appunto, ne sa di più... basterebbe essere meno polemini, che dici?

@Sinfoni: la tua Asrock ha la LAN Intel ? Ha il Dual Processor dedicato all'analisi e alla variazione dei parametri relativi ai VRM? Hai controllato le sigle dei controller presenti sulla tua scheda confrontandoli con quelli della P8P67 Deluxe ?


Onestamente non sò che LAN monti la mia, ma non sono un gamer incallito e quindi neanche mi pongo il problema...

... non sò se abbia il Dual Processor ecc. e qui ti chiedo a che serve?

... non ho controllato quando acquistai nessuna sigla e non feci nessun confronto perchè l'unica cosa che mi interessava era il bundle fornito e il parco connessione e per 140€ non c'era nessuna main che dava tutto quello che ad oggi offre le extreme6.
Che siano ottime le ASRock l'ho scoperto da poco, visto che è la prima volte che mi servo di questo marchio e sono contento della scelta.

devil_mcry
01-05-2011, 19:22
si ma sono i digi+ vrm che analizzano le fasi

il dual processor sarebbe il digi+ vrm insieme al tpu che però pare solo una cosa per fare l'oc automatico della cpu mi sa... cmq vabbe

siamo abb ot

sosa
01-05-2011, 22:35
nemmeno io avevo avuto una as , pero' devo dire che sta' scheda boota sempre , ed ancora non ho fatto un cmos (o qualcosa del genere :D)
a parte il fatto che le migliori performance su questo thread le ho viste su as ... sara' per le fasi di alimentazione piu' scarse :D

il menne
01-05-2011, 23:12
ma chi tiene una piastra 5 anni? :D

Hmmm-mmmm io sul mio secondo muletto ho una gloriosissima p4p800e-deluxe che rulla ancora come il primo giorno.... grande mobo, non le fan mica più così..... :D :cool:

RoUge.boh
01-05-2011, 23:15
Ragazzi torniamo IT
al mondo c'è una regalo "nessuno regala mai niente" e vero a volte si paga la marca ma se uno spende 50€ in più per una scheda sicuramente che lo usi o meno c'è qualche cosa in più.
le asrock per come le vedo io sono ottime schede ma non sono pregiate come ASUS/MSI/GYGA
ma alla fine della storia fai le stesse cose che fai con l'asus per un utente medio.

lorenzo.90
01-05-2011, 23:41
Ah si? Ti lancio una sfida... questa è la mia puntata (P8P67 Deluxe):

http://img813.imageshack.us/img813/935/2600kprovaoc2.jpg

:D

:eekk:

RoUge.boh
01-05-2011, 23:43
1.582 di voltaggio... sei w liquodo?

illidan2000
02-05-2011, 07:05
1.582 di voltaggio... sei w liquodo?

è chiaramente un suicide shot...

Amph
02-05-2011, 08:56
non credo ci sia tutta questa differenza nella qualità, dopotutto la disparità di prezzo è di soli 40 euro(mettine 20 per la marca)

e cmq...

http://www.youtube.com/watch?v=KmMJFQOFKus

sinfoni
02-05-2011, 09:15
non credo ci sia tutta questa differenza nella qualità, dopotutto la disparità di prezzo è di soli 40 euro(mettine 20 per la marca)

e cmq...

http://www.youtube.com/watch?v=KmMJFQOFKus

Addirittura 5,5ghz con la Extreme4 che ha "solo" 8 fasi :D .

Beh questo video parla chiaro sulla qualità ASRock ;)

illidan2000
02-05-2011, 09:24
Addirittura 5,5ghz con la Extreme4 che ha "solo" 8 fasi :D .

Beh questo video parla chiaro sulla qualità ASRock ;)

beh possiamo provare pure noi.... uno spi e si riavvia, che problema c'è?

devil_mcry
02-05-2011, 09:28
E che per queste cpu andrebbe bene anche una scheda di cartone fanno tutto loro lol

Dono89
02-05-2011, 09:29
E che per queste cpu andrebbe bene anche una scheda di cartone fanno tutto loro lol

beh è ottimo infatti!
così per un oc decente non occorre spendere quelle 150€

sinfoni
02-05-2011, 09:30
beh possiamo provare pure noi.... uno spi e si riavvia, che problema c'è?

Che non mi è mai interessato a fare a gara chi ce l'ha più lungo...

... senza poi contare che sono ad aria e non rischio la mia cpu per nulla.


Poi Ser teo ha un 2600K ed io un 2500K quindi non avrebbe senso :ciapet: ... quindi ti passo tranquillamente la palla, visto che si è dimostrato che anche la extreme4 può arrivare in alto :O

wolfnyght
02-05-2011, 09:41
http://www.youtube.com/user/theoverclockhole?feature=mhum#p/u/18/0VF5p4WYsYQ

bhe allora hihih qui con la msi gd65 mi son divertito ad usare solo 3 fasi di alimentazione ed ero over 5200 :oink:

illidan2000
02-05-2011, 10:30
è chiaramente un suicide shot...

Ah si? Ti lancio una sfida... questa è la mia puntata (P8P67 Deluxe):

http://img813.imageshack.us/img813/935/2600kprovaoc2.jpg

:D

beh possiamo provare pure noi.... uno spi e si riavvia, che problema c'è?

Che non mi è mai interessato a fare a gara chi ce l'ha più lungo...

... senza poi contare che sono ad aria e non rischio la mia cpu per nulla.


Poi Ser teo ha un 2600K ed io un 2500K quindi non avrebbe senso :ciapet: ... quindi ti passo tranquillamente la palla, visto che si è dimostrato che anche la extreme4 può arrivare in alto :O

sinceramente nemmeno a me è venuto in mente di farlo, ma si potrebbe...
@Sir.Teo: è fatto con ht off lo shot?

illidan2000
02-05-2011, 10:51
OFF

P.s. L'ha fatto anche un mio vicino con Silver Arrow (+ condizionatore puntato sulla scheda madre) ed ha ottenuto gli stessi identici risultati (stessa frequenza, Vcore e stesso risultato al SuperPi). Anche lui su P8P67 Deluxe e Corsair Vengeance.

bella questa del condizionatore... avrei pure io uno portatile, hihi

kira@zero
02-05-2011, 10:59
http://www.youtube.com/user/theoverclockhole?feature=mhum#p/u/18/0VF5p4WYsYQ

bhe allora hihih qui con la msi gd65 mi son divertito ad usare solo 3 fasi di alimentazione ed ero over 5200 :oink:

Non male :D , ma dimmi un pò alla fine l'hai fottuta?

sosa
02-05-2011, 11:38
Ah si? Ti lancio una sfida... questa è la mia puntata (P8P67 Deluxe):

http://img813.imageshack.us/img813/935/2600kprovaoc2.jpg

:D

Scusa ero andato a nanna , eccoti il mio http://img43.imageshack.us/i/37810020.png/

lorenzo.90
02-05-2011, 12:05
Scusa ero andato a nanna , eccoti il mio http://img43.imageshack.us/i/37810020.png/

appena mi arriva la saber provo pure io una sparata del genere:D

la cpu non si rovina per uno shot così vero?

devil_mcry
02-05-2011, 12:09
OFF

P.s. L'ha fatto anche un mio vicino con Silver Arrow (+ condizionatore puntato sulla scheda madre) ed ha ottenuto gli stessi identici risultati (stessa frequenza, Vcore e stesso risultato al SuperPi). Anche lui su P8P67 Deluxe e Corsair Vengeance.

ma cpu-z riporta 8 thread...

Amph
02-05-2011, 12:49
quando da bsod in idle è indice di vcore basso?

totonzio
02-05-2011, 12:58
quando da bsod in idle è indice di vcore basso?

dipende dall errore....

Amph
02-05-2011, 14:26
purtroppo stavo pranzando e quando mi son seduto nuovamente davanti al pc l'ho trovato spento, successivamente all'avvio mi chiede se voglio avviare win7 in modalita normale --->bsod; quindi nn saprei...

chiadoz
02-05-2011, 14:47
http://www.youtube.com/user/theoverclockhole?feature=mhum#p/u/18/0VF5p4WYsYQ

bhe allora hihih qui con la msi gd65 mi son divertito ad usare solo 3 fasi di alimentazione ed ero over 5200 :oink:
cè poco da fare è tornato il lupaccio...e si vede :sofico:

illidan2000
02-05-2011, 15:13
purtroppo stavo pranzando e quando mi son seduto nuovamente davanti al pc l'ho trovato spento, successivamente all'avvio mi chiede se voglio avviare win7 in modalita normale --->bsod; quindi nn saprei...

sicuramente non ha gradito che tu andassi a mangiare mentre lui stava a stecchetto...

devil_mcry
02-05-2011, 15:36
purtroppo stavo pranzando e quando mi son seduto nuovamente davanti al pc l'ho trovato spento, successivamente all'avvio mi chiede se voglio avviare win7 in modalita normale --->bsod; quindi nn saprei...

che stress test hai fatto?

cmq sto ritestando, ho cambiato l'llc da ultra high ad high, dato che overshotta che è una bellezza, ho dovuto ritarare anche l'offset che era troppo basso

vediamo, il vcore più o meno è rimasto invariato

Amph
02-05-2011, 15:46
sicuramente non ha gradito che tu andassi a mangiare mentre lui stava a stecchetto...

:D

che stress test hai fatto?

cmq sto ritestando, ho cambiato l'llc da ultra high ad high, dato che overshotta che è una bellezza, ho dovuto ritarare anche l'offset che era troppo basso

vediamo, il vcore più o meno è rimasto invariato



non l'ho stressato tanto(un ora di lynx, aggiornato ovviamente, e un po di prime), xo so gia che sotto 1,320 di vcore non regge, ho fatto + prove

ora sono a:

offset +0.010(qualsiasi offset negativo mi da errore o peggio ancora bsod)
llc level 3(dovrebbe essere l'high su asus)
pll voltage 1,709(ho letto in giro che in alcuni casi abbassandolo si guadagna stabilità)

il resto su auto

p.s. le ram lui me le metteva a 1333 io le ho impostate a 1600 (valore originario), puo essere questo?

devil_mcry
02-05-2011, 15:54
:D





non l'ho stressato tanto(un ora di lynx, aggiornato ovviamente, e un po di prime), xo so gia che sotto 1,320 di vcore non regge, ho fatto + prove

ora sono a:

offset +0.010(qualsiasi offset negativo mi da errore o peggio ancora bsod)
llc level 3(dovrebbe essere l'high su asus)
pll voltage 1,709(ho letto in giro che in alcuni casi abbassandolo si guadagna stabilità)

il resto su auto

p.s. le ram lui me le metteva a 1333 io le ho impostate a 1600 (valore originario), puo essere questo?

metti il pll a 1.8 lascia stare cosa dicono in giro
imposta a mano gli altri voltaggi

le ram se sono 1600 non sono loro, dai un po di vcore in + tanto non sono quei 10mv in + a fare la diff

Amph
02-05-2011, 15:58
si gli 0.010 di offset gli ho dati dopo il bsod, prima stavo su auto, vediamo se la smette di "bsoddare" in idle...

da bios mi segna 1,328 max

devil_mcry
02-05-2011, 16:09
si gli 0.010 di offset gli ho dati dopo il bsod, prima stavo su auto, vediamo se la smette di "bsoddare" in idle...

da bios mi segna 1,328 max

però curioso

in idle ha senso se bsodda nel momento in cui vai pesantemente a -0.0x v

ma altrimenti in idle dovrebbe essere ok

secondo me potrebbe essere il vpll, il fatto di abbassarlo è per far scaldare meno la cpu ma non vuol dire che poi va bene

monkis
02-05-2011, 16:36
ho avuto problemi di stabilita' giocando a dead space2, probabilmente perche' il gioco chiede requisiti bassi non a caso la vga me la utilizzava pochissimo.
comunque ve lo dico solo in caso puo' essere d aiuto.

avevo impostazione su offset, cpu ratio 42x (probabilmente era questo anche visto che o rimane a 42x o scende a 1600 minimo)
il gioco mi dava blocco completo del pc ogni tanto dovendo riavviare manualmente.
non sono riuscito a risolvere impostando un valore un pochino piu' alto di offset.
ho impostato vcore manuale e sembrava che non aveva problemi cosi' ma il vcore ballava ancora tremendamente anche su manual e mi dava lo stesso blocchi e bsod.
pensavo che era proprio la scheda, ho provato cpu corrent capability (che pensavo aiutasse poco e niente) messo al massimo 140%, e il vcore non balla piu' come prima, non ho fatto test in offset pero'.

comunque uso llc su extreme col vcore manuale e' unico modo per non fare in modo che il voltaggio si abbassi durante l utilizzo, e lo monitorato per molto tempo sia sotto stress che non ma non ci sono voltaggi di picco alti ma rimane normale, almeno credo che sia giusto cosi' il settaggio in manuale in offset mi sembra che e' li che dava colpi alti di vcore.

a mio parere credo di aver avuto problemi perche' ho impostato il cpu ratio direttamente a 42x quindi non mi passa a frequenza di default credo.

kira@zero
02-05-2011, 16:48
metti il pll a 1.8 lascia stare cosa dicono in giro
imposta a mano gli altri voltaggi

le ram se sono 1600 non sono loro, dai un po di vcore in + tanto non sono quei 10mv in + a fare la diff

Staraquoto

Amph
02-05-2011, 17:08
però curioso

in idle ha senso se bsodda nel momento in cui vai pesantemente a -0.0x v

ma altrimenti in idle dovrebbe essere ok

secondo me potrebbe essere il vpll, il fatto di abbassarlo è per far scaldare meno la cpu ma non vuol dire che poi va bene

si esatto l'avevo abbassato per far scaldare meno la cpu, o almeno cosi avevo letto su un altro forum(straniero), poi li parlavano anche di stabilità

adesso ho lasciato tutto su auto, non credo che modificare gli altri voltaggi oltre al vcore serva a molto(se non si occano le ram almeno...)

devil_mcry
02-05-2011, 17:35
Hai ragione era ON. Avevo provato anche un 102*55... forse in quel caso era OFF... ma non ho più gli screenshots per controllare. SuperPi cmq non dovrebbe essere influenzato da HT ON oppure OFF... anche perchè ho visto che non cambia niente.

Devo scappare... a domani.

cambia il vcore con cui boota

devil_mcry
02-05-2011, 18:41
ok il nuovo setting gli piace

K Reloaded
02-05-2011, 18:58
OFF

P.s. L'ha fatto anche un mio vicino con Silver Arrow (+ condizionatore puntato sulla scheda madre) ed ha ottenuto gli stessi identici risultati (stessa frequenza, Vcore e stesso risultato al SuperPi). Anche lui su P8P67 Deluxe e Corsair Vengeance.

ma su cpuz c'è scritto 8 threads ... :rolleyes:

devil_mcry
02-05-2011, 19:04
riflessione :

DA LLC ultra high e offset 20mV

A LLC high e offset 40mV

risultato, 1 step in meno di vcore, sotto prime95 scende a circa 1.344v minimi,

PRO vcore più stabile

CONTRO overshotta anche lui e comunque maggiore è il carico maggiore è l'overshoot

-.- ma ASus...

monkis
02-05-2011, 19:41
riflessione :

DA LLC ultra high e offset 20mV

A LLC high e offset 40mV

risultato, 1 step in meno di vcore, sotto prime95 scende a circa 1.344v minimi,

PRO vcore più stabile

CONTRO overshotta anche lui e comunque maggiore è il carico maggiore è l'overshoot

-.- ma ASus...

l ho notato pure io facendo test con l offset :(

Fdfuckup
02-05-2011, 21:06
1.37 |4700 (100x44) | D2 | liquido | Asus Sabertooth | 59 61 62 58 | Win7 x64 sp1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110502220051_4700Stabili.jpg) | Fdfuckup

Eccomi nel club.

Sto iniziando questi giorni a fare alcune prove in attesa di terminare l'impianto a liquido...

Dry Patrick
02-05-2011, 21:09
1.37 |4700 (100x44) | D2 | liquido | Asus Sabertooth | 59 61 62 58 | Win7 x64 sp1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110502220051_4700Stabili.jpg) | Fdfuckup

Eccomi nel club.

Sto iniziando questi giorni a fare alcune prove in attesa di terminare l'impianto a liquido...

Aggiorna Linx...

Revolution89z
02-05-2011, 21:11
1.37 |4700 (100x44) | D2 | liquido | Asus Sabertooth | 59 61 62 58 | Win7 x64 sp1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110502220051_4700Stabili.jpg) | Fdfuckup

Eccomi nel club.

Sto iniziando questi giorni a fare alcune prove in attesa di terminare l'impianto a liquido...
Usa linx aggiornato
EDIT: non avevo visto patrick :asd:

abbath0666
02-05-2011, 21:23
ragazzi,una gentilezza.. mi sapete spiegare cosè l'errore 0x00000135? ieri ho settato tutto perfettamente (almeno credo) e poco fa quando sono andato ad accendere il pc,mi ha dato questo bsod.... boh :mbe:

Dry Patrick
02-05-2011, 21:31
ragazzi,una gentilezza.. mi sapete spiegare cosè l'errore 0x00000135? ieri ho settato tutto perfettamente (almeno credo) e poco fa quando sono andato ad accendere il pc,mi ha dato questo bsod.... boh :mbe:

0xC0000135: UNABLE_TO_LOCATE_DLL
Windows attempted to load a DLL file and encountered some error condition. Among the many possible causes are that the file is missing or damaged, or that there is Registry corruption.

http://support.microsoft.com/?kbid=173309&sd=RMVP

http://aumha.org/a/stop.htm

abbath0666
02-05-2011, 21:39
e il 0x00000124? vcore? insufficente?

A13X
02-05-2011, 21:47
e il 0x00000124? vcore? insufficente?

si

abbath0666
02-05-2011, 21:52
questa ud4 z68 rispetto alla maximus che avevo prima sembra volere un offset di +0060 anzichè +0050,in poche parole se prima stavo a 1,288 in full,vuole piu' vcore ora. 1,308 per i 4600

abbath0666
02-05-2011, 22:02
mi permetto di postare una piccolo almanacco ai bsod http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=266589
utilissimo,se volete mettetelo in prima pagina.

lorenzo.90
03-05-2011, 00:07
1.37 |4700 (100x44) | D2 | liquido | Asus Sabertooth | 59 61 62 58 | Win7 x64 sp1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110502220051_4700Stabili.jpg) | Fdfuckup

Eccomi nel club.

Sto iniziando questi giorni a fare alcune prove in attesa di terminare l'impianto a liquido...

devi aggiornare linx così dice poco;)

http://software.intel.com/en-us/articles/intel-math-kernel-library-linpack-download/
qua trovi i linpack aggiornati

iorfader
03-05-2011, 10:09
finalmente ho preso queste ram nuove

G.Skill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.25 Voltage

spero siano compatibili con la p67 fatality e non rompano le balls

voi che ne dite?

moli89.bg
03-05-2011, 10:11
voi che ne dite?

Che almeno un 1866 cl7 1.50V ci vuole :read:

iorfader
03-05-2011, 10:16
Che almeno un 1866 cl7 1.50V ci vuole :read:

per fare che?:stordita: avevo le 2133mhz della gskill e rompevano le balle e basta con delle semplici xms3 a 1600mhz sale il procio da paura, poi hanno anche poco voltaggio quindi penso siano buone...bo aspettiamo gli altri:D

Amph
03-05-2011, 10:24
ma overcloccare le ram serve a qualcosa? nei giochi quanto si guadagna? niente suppongo...

Fdfuckup
03-05-2011, 10:27
devi aggiornare linx così dice poco;)

http://software.intel.com/en-us/articles/intel-math-kernel-library-linpack-download/
qua trovi i linpack aggiornati

Grazzzie, emh non lo trovavo :stordita:
Oggi ritesto il tutto aggiungendo un radiatore all'impianto, tanto per provare :sborone:

iorfader
03-05-2011, 11:05
ma overcloccare le ram serve a qualcosa? nei giochi quanto si guadagna? niente suppong...

non serve a niente con questi proci, io avevo preso delle superram che mi facevo crashare l'overclock, ed ora ho preso queste che sicuramente mi daranno soddisfazioni, perchè attualmente sto usando delle comunissime xms3 a 1600mhz e overclocco come un dannato senza nessun crash

comunque gentilmente mi dite qualcosa riguardo le ram?

K Reloaded
03-05-2011, 11:16
per fare che?:stordita: avevo le 2133mhz della gskill e rompevano le balle e basta con delle semplici xms3 a 1600mhz sale il procio da paura, poi hanno anche poco voltaggio quindi penso siano buone...bo aspettiamo gli altri:D

:asd: e tu nonostante avessi problematiche con le gskill sei andato a prenderne delle altre?

iorfader
03-05-2011, 11:21
:asd: e tu nonostante avessi problematiche con le gskill sei andato a prenderne delle altre?

si perchè ho pensato che fosse solo una questione di 4 moduli ora vediamo:sofico:

devil_mcry
03-05-2011, 11:27
:asd: e tu nonostante avessi problematiche con le gskill sei andato a prenderne delle altre?

le mie gskill roxano :D

iorfader
03-05-2011, 11:30
le mie gskill roxano :D

quali hai?

sinfoni
03-05-2011, 11:30
:asd: e tu nonostante avessi problematiche con le gskill sei andato a prenderne delle altre?

Più che altro ram che sono in specifica vedo :asd:

devil_mcry
03-05-2011, 11:33
quali hai?

gskill ripjaws 2000 cl9 1.6v con (almeno si presume) degli elpida BBSE

ora le tengo a 1866 cl9 1.57, ma tirano anche 8 8 8 a quel voltaggio stabili, diciamo che mi lascio sempre qualcosa da smanettare

in teoria vanno anche a 2133mhz 10 11 10 con 1.575v ma meglio tenerle buone

su nehalem a 1.6v facevo quasi 2100mhz 8 8 8 XD

iorfader
03-05-2011, 11:40
Più che altro ram che sono in specifica vedo :asd:

che vuoi dire con in specifica?

sinfoni
03-05-2011, 11:47
che vuoi dire con in specifica?

Vuol dire che SB supporta come da specifica Intel, ram con un voltaggio minimo di 1,42v e max 1,57v:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110503124542_2hnuosi.jpg

In prima pagina trovavi già la tabella in questione, bastava solo informarsi.

iorfader
03-05-2011, 11:48
Vuol dire che SB supporta come da specifica Intel, ram con un voltaggio minimo di 1,42v e max 1,57v:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110503124542_2hnuosi.jpg

In prima pagina trovavi già la tabella in questione, bastava solo informarsi.

:stordita: ok ora le cambio:sofico:

Revolution89z
03-05-2011, 11:51
Vuol dire che SB supporta come da specifica Intel, ram con un voltaggio minimo di 1,42v e max 1,57v:
Quindi io che le tengo ad 1.65v da 1 mese brucio qualcosa? :stordita:

totonzio
03-05-2011, 12:09
Quindi io che le tengo ad 1.65v da 1 mese brucio qualcosa? :stordita:

non bruci niente ma a lungo andare rovineresti il controller delle memorie :O

sinfoni
03-05-2011, 12:17
non bruci niente ma a lungo andare rovineresti il controller delle memorie :O

Esatto

iorfader
03-05-2011, 12:27
G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8


ho preso queste ora

voltaggio 1.5

K Reloaded
03-05-2011, 12:44
Quindi io che le tengo ad 1.65v da 1 mese brucio qualcosa? :stordita:

non bruci niente ma a lungo andare rovineresti il controller delle memorie :O

Esatto

cosa per altro tutta da verificare (il bug sul sata 3gb/s è stato verificato), e nonostante ciò ci sono parecchi produttori che commercializzano ram @ 1.65v compatibilissime con SNB ...

anche perchè bisognerebbe vedere come influisce il vDIMM sul System Agent (che ha un suo voltaggio specifico).

Gui35
03-05-2011, 12:57
G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8


ho preso queste ora

voltaggio 1.5

Io ho le Ripjaws-X 1600mhz c9 e le tengo a 1866mhz 9-10-9-27 1T a 1.575v senza problemi.

K Reloaded
03-05-2011, 13:06
Io ho le Ripjaws-X 1600mhz c9 e le tengo a 1866mhz 9-10-9-27 1T a 1.575v senza problemi.

si ma i moduli da 4GB sono rognosissimi da far salire ... meglio 4 da 2GB.

iorfader
03-05-2011, 13:07
Io ho le Ripjaws-X 1600mhz c9 e le tengo a 1866mhz 9-10-9-27 1T a 1.575v senza problemi.

ma a che pro? a me interessa stabilità in overclock

Gui35
03-05-2011, 13:12
ma a che pro? a me interessa stabilità in overclock

Se sei un overclocker ti interessa occare tutto ... anche l'hd se si potesse :D
Io prima ho trovato la stabilità della cpu ... poi sono passato alle ram e impostandole in quella maniera non ho avuto problemi ... neanche un bsod.
Se riesco a farle stare a 1866 perchè non farlo? :)

richard99
03-05-2011, 13:18
G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8


ho preso queste ora

voltaggio 1.5

Me too... Oltre ad essere super fighe dovrebbero andar da paura... Non vedo l'ora di provarle.

iorfader
03-05-2011, 13:21
Se sei un overclocker ti interessa occare tutto ... anche l'hd se si potesse :D
Io prima ho trovato la stabilità della cpu ... poi sono passato alle ram e impostandole in quella maniera non ho avuto problemi ... neanche un bsod.
Se riesco a farle stare a 1866 perchè non farlo? :)

be chiaramente vedremo:D

Dry Patrick
03-05-2011, 13:32
si ma i moduli da 4GB sono rognosissimi da far salire ... meglio 4 da 2GB.

ma a che pro? a me interessa stabilità in overclock

Me too... Oltre ad essere super fighe dovrebbero andar da paura... Non vedo l'ora di provarle.

the way is, G.Skill Eco, mi tengono 2133 con 1.5V ovviamente timing alti, ma penso di abbassarli senza troppe rogne con 1.57V. OPer evitare incompatibilità bisogna prendere subito kit da 4x2gb, io con due chit 2x2gb ho avuto qualche problemino con il primo bios della mia ud4, ora tutto liscio..

illidan2000
03-05-2011, 14:15
the way is, G.Skill Eco, mi tengono 2133 con 1.5V ovviamente timing alti, ma penso di abbassarli senza troppe rogne con 1.57V. OPer evitare incompatibilità bisogna prendere subito kit da 4x2gb, io con due chit 2x2gb ho avuto qualche problemino con il primo bios della mia ud4, ora tutto liscio..

ma la mobo non lavora meglio con soli due banchi anziché 4 banchi? (doppio dual channel)

KevinL
03-05-2011, 14:21
Io ho le Ripjaws-X 1600mhz c9 e le tengo a 1866mhz 9-10-9-27 1T a 1.575v senza problemi.
Allora anche per le RAM esistono esemplari più fortunati di altri!
Io ho le tue stesse ram, per essere stabile a 1866 devo impostarle a 10-10-10-27 1T, con 9 crasha...........:cry:

Dry Patrick
03-05-2011, 14:25
ma la mobo non lavora meglio con soli due banchi anziché 4 banchi? (doppio dual channel)

Allora ci sono pro e contro da entrambi le parti. Il pro di 2*4Gb è che sicuramente non hai problemi di incompatibilità come mi è successo con 4*2GB (Due kit da 2*2GB, non dovrebbe succedere con kit 4*2gb, strano ma vero confermato dall'assistenza g.skill). Per contro i moduli da 4GB in genere salgono meno di quelli da 2GB, sinceramente non so dire quale è la soluzione migliore... Per ora io con 4*2gb mi sto trovando bene 2133mhz con 1.5 V non credevo avrebbe nemmeno bootato...

darthroy
03-05-2011, 14:35
G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8


ho preso queste ora

voltaggio 1.5

Anche io ho queste, per il momento le tengo ai valori di fabbrica 1600 8-8-8-24 (già la mobo in automatico me le vedeva CL9) ma fra un po' vedrò di spingerle un po' :cool:

kira@zero
03-05-2011, 14:54
Allora ci sono pro e contro da entrsmbi le parti. Il pro di 2*4Gb è che sicuramente non hai problrmi di incompatibilità come mi è successo con 4*2GB (Due kit da 2*2GB, non dovrebbe succere con kit 4*2gb, strano ms vero confermato dall' assistenza g.skill). Per contro i moduli da 4GB in genere salgono meno di quelli da 2GB, sinceramente non so dire quale è la soluzione migliore... Per ora io con 4*2gb mi sto trovando bene 2133mhz con 1.5 V non credevo avesse nemmeno bootato...

Straquoto

iorfader
03-05-2011, 15:20
Anche io ho queste, per il momento le tengo ai valori di fabbrica 1600 8-8-8-24 (già la mobo in automatico me le vedeva CL9) ma fra un po' vedrò di spingerle un po' :cool:

imposta il profilo xmp per avere cl8:) non vedo l'ora che arrivino, comunque qualcuno di voi che è passato da ssd ultra megapowa a semplici hdd c'è?

ho bisogno che qualcuno capisca il mio dolore e sconforto:cry: (in attesa del nuovo ssd chiaramente:O

iorfader
03-05-2011, 15:56
Prova con un WD Caviar Black 2Tb (con partizione da 200Gb)... rimarrai stupito dalle prestazioni (soprattutto con i giochi). Ne sto per acquistare uno anch'io (da affiancare al C300) perchè sono rimasto sbalordito dopo averlo provato a casa di un amico. Lui ha un Vertex 3 240Gb come disco principale e il WD da 2Tb come secondario ed abbiamo fatto qualche test preliminare. Tralasciando i soliti benchmark abbiamo provato a spostare un .mkv da 21Gb dal Vertex 3 al WD con una media di 143Mb/s (è partito da 156Mb/s) e poi abbiamo avviato Stalker: COP prima dall'SSD e poi dal WD riscontrando una differenza minima nei tempi di caricamento dei livelli e nessuna differenza durante l'esecuzione del gioco.

Per coloro i quali ritenessero più opportuno installare i giochi su HDD meccanico consiglio assolutamente questo modello perchè sulla partizione da 200Gb da del filo da torcere (solo nei giochi... sia ben chiaro) ai migliori SSD.

vabbè i giochi caricano tutti + o meno uguali e alla fine non ci fai caso, io dico nel resto...seven ci mette una vita a partire, i programmi uguale...rimpiango il mio raid 0 di ssd:cry:

Amph
03-05-2011, 16:26
Anche io ho queste, per il momento le tengo ai valori di fabbrica 1600 8-8-8-24 (già la mobo in automatico me le vedeva CL9) ma fra un po' vedrò di spingerle un po' :cool:

credevo fossero 9-9-9, o almeno io ho quelle, e c'è scritto 9-9-9...

darthroy
03-05-2011, 16:44
credevo fossero 9-9-9, o almeno io ho quelle, e c'è scritto 9-9-9...

C'è sia la versione CL9 che quella CL8 ma a parte la latenza ed il colore che per cl9 è rosso e per cl8 azzurro (cmq da 9 a 8 poco cambia) sono identiche

Joseph Joestar
03-05-2011, 18:14
Prova con un WD Caviar Black 2Tb (con partizione da 200Gb)... rimarrai stupito dalle prestazioni (soprattutto con i giochi). Ne sto per acquistare uno anch'io (da affiancare al C300) perchè sono rimasto sbalordito dopo averlo provato a casa di un amico. Lui ha un Vertex 3 240Gb come disco principale e il WD da 2Tb come secondario ed abbiamo fatto qualche test preliminare. Tralasciando i soliti benchmark abbiamo provato a spostare un .mkv da 21Gb dal Vertex 3 al WD con una media di 143Mb/s (è partito da 156Mb/s) e poi abbiamo avviato Stalker: COP prima dall'SSD e poi dal WD riscontrando una differenza minima nei tempi di caricamento dei livelli e nessuna differenza durante l'esecuzione del gioco.

Per coloro i quali ritenessero più opportuno installare i giochi su HDD meccanico consiglio assolutamente questo modello perchè sulla partizione da 200Gb da del filo da torcere (solo nei giochi... sia ben chiaro) ai migliori SSD.

Quoto, io ho la versione da 1tb sata3 (ma penso sia uguale al sata2) con una partizione da 100gb per giochi e sistema. Per essere un meccanico è molto veloce.

Fdfuckup
03-05-2011, 20:06
1.37 |4700 (100x47) | D2 | liquido | Asus Sabertooth | 56 57 58 55 | Win7 x64 sp1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110503210318_4700Stabili2.jpg) | Fdfuckup
Aggiornato Linx, ora che vi dice? A me basta che sia RS, dei bench poco m'interessa... tanto che le ram sono a default...

A proposito, un suicide shot anche per me

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110503210547_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110503210547_01.jpg)

:Prrr:

Gui35
03-05-2011, 23:02
1.37 |4700 (100x47) | D2 | liquido | Asus Sabertooth | 56 57 58 55 | Win7 x64 sp1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110503210318_4700Stabili2.jpg) | Fdfuckup
Aggiornato Linx, ora che vi dice? A me basta che sia RS, dei bench poco m'interessa... tanto che le ram sono a default...

A proposito, un suicide shot anche per me

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110503210547_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110503210547_01.jpg)

:Prrr:

Scusami ma io da cpuz vedo 1.336 di vcore ... non 1.37 come hai messo nella stringa.

sosa
03-05-2011, 23:12
@ Fdfuckup : e perche' suicide , con 1.52 per qualche test non rompi niente ...
nel ' 1m la frequenza ram non conta , nel 32m si si
Comunque mi sa' che a prescindere dalle main i 2500 k rullano di brutto con pochi volt (s?) :D

Dry Patrick
04-05-2011, 00:38
1.37 |4700 (100x47) | D2 | liquido | Asus Sabertooth | 56 57 58 55 | Win7 x64 sp1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110503210318_4700Stabili2.jpg) | Fdfuckup
Aggiornato Linx, ora che vi dice? A me basta che sia RS, dei bench poco m'interessa... tanto che le ram sono a default...

A proposito, un suicide shot anche per me

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110503210547_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110503210547_01.jpg)

:Prrr:

Non mi tornava qualcosa, poi ho visto che sei a liquido è tutto è stato più chiaro!!
Comunque 2 cose, come temperature devi prendere le massime (58,62,61,..) e poi non sono un po alte per un impianto a liquido? Voglio dire con il mio Noctua sul banchetto faccio 10° in più, dopo tutto 1.336 è un voltaggio "basso"...

PS: da 20 cicli di LinX al RS ne passano di di test e uso quotidiano del PC...

kira@zero
04-05-2011, 00:55
Non mi tornava qualcosa, poi ho visto che sei a liquido è tutto è stato più chiaro!!
Comunque 2 cose, come temperature devi prendere le massime (58,62,61,..) e poi non sono un po alte per un impianto a liquido? Voglio dire con il mio Noctua sul banchetto faccio 10° in più, dopo tutto 1.336 è un voltaggio "basso"...

PS: da 20 cicli di LinX al RS ne passano di di test e uso quotidiano del PC...

Ho visto in giro che con il liquido non si guadagna molto con SB, tanta gente che prima era ad aria e poi ha messo il liquido e le temp gli si sono abbassate di all'incirca 5-6 gradi in full :stordita:

maranga1979
04-05-2011, 02:37
Ho visto in giro che con il liquido non si guadagna molto con SB, tanta gente che prima era ad aria e poi ha messo il liquido e le temp gli si sono abbassate di all'incirca 5-6 gradi in full :stordita:

perche sandy non scalda tantissimo,se poi usi i 2500 ancor meno...;)

kira@zero
04-05-2011, 05:43
perche sandy non scalda tantissimo,se poi usi i 2500 ancor meno...;)

Dipende sempre a che frequenza e a quale voltaggio :D ovviamente :sofico: p.s oggi mi arriva la pompa la vaschetta e il wb e poi monto, è quattro giorni che mi studio come montare il liquidozzo :stordita: per trovare una sistemazione a tutti i componenti ingaggerò un ingegniere della nasa :asd: tutto per colpa di questo banchetto del cavolo, speriam bene :stordita:

Gui35
04-05-2011, 08:58
Dipende sempre a che frequenza e a quale voltaggio :D ovviamente :sofico: p.s oggi mi arriva la pompa la vaschetta e il wb e poi monto, è quattro giorni che mi studio come montare il liquidozzo :stordita: per trovare una sistemazione a tutti i componenti ingaggerò un ingegniere della nasa :asd: tutto per colpa di questo banchetto del cavolo, speriam bene :stordita:

Ma lol sei finito col liquido? :D
Ed il tuo H70 moddato? Chi te l'ha fatto fare! :p

Fdfuckup
04-05-2011, 09:41
@Gui35: nella stringa ho messo il vcore impostato da bios, col vdrop è logicamente più basso

@sosa: non è molto da suicide, potevo darne di più lo so

@Dry Patrick: non so se le temp sono ok, mi devo informare, anche a me sembrano non proprio basse

Dry Patrick
04-05-2011, 11:43
@Gui35: nella stringa ho messo il vcore impostato da bios, col vdrop è logicamente più basso

@sosa: non è molto da suicide, potevo darne di più lo so

@Dry Patrick: non so se le temp sono ok, mi devo informare, anche a me sembrano non proprio basse

Madonna che Vdropp, gioca un po con il BIOS per limarlo!!

:.Luca.:
04-05-2011, 11:50
Ragazzi, un piccolo aiutino x favore...

Ho un 2500K che non capisco se è sfigato o cosa... x farlo andare a 4,3ghz in daily ero partito da 1.24 di vcore in idle (in full arrivava a 1.28) con i risparmi attivi ma nonostante passasse linx e prime mi continuava a dare bsod in game con errore 0x00000124...
Ora dopo svariate prove sono arrivato a dare 1.26v e in full arriva a 1.30v.. sembrava andare bene e non mi aveva + dato problemi... entre oggi mentre ero su just cause 2 da un oretta nuovamente bsod con quel maledetto errore, e tra l'altro non avevo nemmeno salvato.... grrrrr

Ma quanto cavolo devo dargli x reggere questa frequenza....?? :muro: non mi sembra x niente normale...

Le eco sono invece impostate a default con profilo xmp, quindi niente oc...

PS: I vcore sono rilevati cn cpuz...

K Reloaded
04-05-2011, 11:51
Ragazzi, un piccolo aiutino x favore...

Ho un 2500K che non capisco se è sfigato o cosa... x farlo andare a 4,3ghz in daily ero partito da 1.24 di vcore in idle con i risparmi attivi ma nonostante passasse linx e prime mi continuava a dare bsod in game con errore 0x00000124...
Ora sono arrivato a dare 1.26v e in full arriva a 1.30v.. sembrava andare bene e non mi aveva + dato problemi... entre oggi mentre ero su just cause 2 da un oretta nuovamente bsod con quel maledetto errore....

Ma quanto cavolo devo dargli x reggere questa frequenza....?? :muro: non mi sembra x niente normale...

PS: I vcore sono rilevati cn cpuz...

possono esserci delle problematiche interenti l'offset (se lo hai settato male) oppure delle periferiche/drivers che confliggono ...

:.Luca.:
04-05-2011, 11:59
possono esserci delle problematiche interenti l'offset (se lo hai settato male) oppure delle periferiche/drivers che confliggono ...

ma cosa sarebbe questo offset che ancora non l'ho capito... io ho settato solo il vcore...

gigioracing
04-05-2011, 12:04
bello questo thread

lorenzo.90
04-05-2011, 12:05
Ragazzi, un piccolo aiutino x favore...

Ho un 2500K che non capisco se è sfigato o cosa... x farlo andare a 4,3ghz in daily ero partito da 1.24 di vcore in idle (in full arrivava a 1.28) con i risparmi attivi ma nonostante passasse linx e prime mi continuava a dare bsod in game con errore 0x00000124...
Ora dopo svariate prove sono arrivato a dare 1.26v e in full arriva a 1.30v.. sembrava andare bene e non mi aveva + dato problemi... entre oggi mentre ero su just cause 2 da un oretta nuovamente bsod con quel maledetto errore, e tra l'altro non avevo nemmeno salvato.... grrrrr

Ma quanto cavolo devo dargli x reggere questa frequenza....?? :muro: non mi sembra x niente normale...

Le eco sono invece impostate a default con profilo xmp, quindi niente oc...

PS: I vcore sono rilevati cn cpuz...
1.30v per 4.3 sembra tanto, io ci sto a 4.5, ma potrebbe anche essere normale le ram sono a posto?

:.Luca.:
04-05-2011, 12:08
1.30v per 4.3 sembra tanto, io ci sto a 4.5, ma potrebbe anche essere normale le ram sono a posto?

le ram sono col profilo xmp abilitato, frequenza, voltaggio e timings di fabbrica...

lorenzo.90
04-05-2011, 12:09
le ram sono col profilo xmp abilitato, frequenza, voltaggio e timings di fabbrica...

strano che ti reggano a 1.35, di solito non reggono, prova a mettere 1.45 e vedi se da sempre bsod

cmq l'errore che hai scritto dovrebbe essere vcore

ps. io le imposterei manualmente senza profilo xmp

:.Luca.:
04-05-2011, 12:17
strano che ti reggano a 1.35, di solito non reggono, prova a mettere 1.45 e vedi se da sempre bsod

cmq l'errore che hai scritto dovrebbe essere vcore

ps. io le imposterei manualmente senza profilo xmp

ok eseguo...

Edit: fatto, mi sono accorto che con profilo xmp attivo il voltaggio sulle ram era di solo 1.32... che non fosse questo il problema visto che le danno x 1.35...? in ogni caso ora ho messo manualmente 1.36...

Anche se non mi convince quell'errore del bsod 0x00000124.. se non sbaglio si riferisce unicamente al vcore...

lorenzo.90
04-05-2011, 12:29
ok eseguo...

Edit: fatto, mi sono accorto che con profilo xmp attivo il voltaggio sulle ram era di solo 1.32... che non fosse questo il problema visto che le danno x 1.35...? in ogni caso ora ho messo manualmente 1.36...

Anche se non mi convince quell'errore del bsos 0x00000124.. se non sbaglio si riferisce unicamente al vcore...

si, però è per levare di mezzo la componente ram

cmq dagli 1.42 per levare ogni dubbio sulle ram, poi fai un pò di cicli in linx(20/30) e vedi se regge a 43x 1.30v, controlla con cpu-z che durante linx non scenda il vcore

:.Luca.:
04-05-2011, 13:09
si, però è per levare di mezzo la componente ram

cmq dagli 1.42 per levare ogni dubbio sulle ram, poi fai un pò di cicli in linx(20/30) e vedi se regge a 43x 1.30v, controlla con cpu-z che durante linx non scenda il vcore

fatto 20 cicli di linx, nessun errore, temperatura massima registrata 59°... vcore in full 1.296 su cpuz... bisogna vedere se tiene in game...

lorenzo.90
04-05-2011, 13:15
fatto 20 cicli di linx, nessun errore, temperatura massima registrata 59°... vcore in full 1.296 su cpuz... bisogna vedere se tiene in game...

bene, fai 2/3 ore di game;)

kira@zero
04-05-2011, 15:46
Ma lol sei finito col liquido? :D
Ed il tuo H70 moddato? Chi te l'ha fatto fare! :p

L'ho dato a mio fratello che ha venduto il suo H70 normale :D a liquido sono passato per sfizio :ciapet:

Simonxp
04-05-2011, 16:02
L'ho dato a mio fratello che ha venduto il suo H70 normale :D a liquido sono passato per sfizio :ciapet:

hai fatto bene non te ne pentirai! quando si fa il passo non si torna indietro piu'!

kira@zero
04-05-2011, 16:12
hai fatto bene non te ne pentirai! quando si fa il passo non si torna indietro piu'!

:D ci credo ;)

maranga1979
04-05-2011, 16:25
hai fatto bene non te ne pentirai! quando si fa il passo non si torna indietro piu'!


:stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

:D :D :D

moli89.bg
04-05-2011, 16:30
:stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

:D :D :D

Vabbè te sei un caso a parte :D oramai ogni giorno che guardo la tua firma vedo qualcosa di diverso :asd: :asd:

maranga1979
04-05-2011, 16:42
Vabbè te sei un caso a parte :D oramai ogni giorno che guardo la tua firma vedo qualcosa di diverso :asd: :asd:

:Prrr: :Prrr: :Prrr:

perche,che hai visto oggi di nuovo?:ciapet: :ciapet:

moli89.bg
04-05-2011, 16:54
:Prrr: :Prrr: :Prrr:

perche,che hai visto oggi di nuovo?:ciapet: :ciapet:

La 560 :O

(Perchè proprio la 560 poi me lo dovrai spiegare... :stordita:)

/OT

emanuele666
04-05-2011, 17:15
:Prrr: :Prrr: :Prrr:

perche,che hai visto oggi di nuovo?:ciapet: :ciapet:

E il Megashadow, 'ndo sta? :O

Si scherza, eh :p

maranga1979
04-05-2011, 17:30
E il Megashadow, 'ndo sta? :O

Si scherza, eh :p


;) ;) ;) ;)

heddie
04-05-2011, 17:48
Posto un bench di un mese e mezzo fà, sono ad aria.
P.s ho fatto 4 giri di cinebench e un occt di 30 minuti tutto regolare.
5300mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110504184716_signoresanto5300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110504184716_signoresanto5300.jpg)

Amph
04-05-2011, 19:22
Posto un bench di un mese e mezzo fà, sono ad aria.
P.s ho fatto 4 giri di cinebench e un occt di 30 minuti tutto regolare.
5300mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110504184716_signoresanto5300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110504184716_signoresanto5300.jpg)

sei a 1600 con 1,5 di vcore, cpu ultra sfigata vedo


























JK :asd:

rod666
04-05-2011, 19:27
Posto un bench di un mese e mezzo fà, sono ad aria.
P.s ho fatto 4 giri di cinebench e un occt di 30 minuti tutto regolare.
5300mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110504184716_signoresanto5300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110504184716_signoresanto5300.jpg)

Ottimo come daily! ;) :D

xcdegasp
04-05-2011, 19:57
Il segno - sottrae il voltaggio quando il processore è meno carico e questo va bene, ma perchè è possibile anche aumentarlo? Ci sono anche offset con segno +, mi spieghereste meglio l'utilità?

ti chiederei di modificare la firma perchè viola il Regolamento del Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php):
Signature

E' possibile inserire una signature personale che rispetti una delle seguenti forme:

massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum. L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel).


un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo).


La lunghezza della propria signature deve essere verificata alla risoluzione di 1024 pixel, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.

grazie :)

Joseph Joestar
04-05-2011, 20:10
Secondo voi come daily per un 2500k va bene 4.4ghz con 1.344 di vcore in idle (in full va a 1.320) e tutti i risparmi disabilitati? La cpu è sfigatella. Dovrei abbassare il molti e di conseguenza il vcore o lo tengo così? Tenete conto che parlo esclusivamente di daily use.

devil_mcry
04-05-2011, 20:15
Secondo voi come daily per un 2500k va bene 4.4ghz con 1.344 di vcore in idle (in full va a 1.320) e tutti i risparmi disabilitati? La cpu è sfigatella. Dovrei abbassare il molti e di conseguenza il vcore o lo tengo così? Tenete conto che parlo esclusivamente di daily use.

mah mi sa che è normale, magari con 1.344-1.36v minimi sei stabile a 4500 che è la media alla fine

io con 1.344 sono RS a 4500 con un i7, però leggo che quasi tutti stanno li, quelli sotto all'1.30v sono pochi

lorenzo.90
04-05-2011, 20:22
Secondo voi come daily per un 2500k va bene 4.4ghz con 1.344 di vcore in idle (in full va a 1.320) e tutti i risparmi disabilitati? La cpu è sfigatella. Dovrei abbassare il molti e di conseguenza il vcore o lo tengo così? Tenete conto che parlo esclusivamente di daily use.

fino 1.38/1.40 sei tranquillo come daily, io cmq ti consiglierei di usare l'offset e non il fixed

Amph
04-05-2011, 20:29
se fino a 1,38 si è tranquilli, quest' inverno provo i 4800 anche se credo che mi chiederà sopra gli 1,4(sfigata comè sta cpu :asd:)

Joseph Joestar
04-05-2011, 20:49
fino 1.38/1.40 sei tranquillo come daily, io cmq ti consiglierei di usare l'offset e non il fixed

Cioè attivare i risparmi? Io ho una gigabyte ud4-b3, quindi nel bios dovrei attivare c1e, c3/c6, eist? Ci sono anche le voci thermal monitor e bi-directional prochot che non sò cosa siano e sono ora messe su disabled. Attivo anche quelle?

lorenzo.90
04-05-2011, 21:05
Cioè attivare i risparmi? Io ho una gigabyte ud4-b3, quindi nel bios dovrei attivare c1e, c3/c6, eist? Ci sono anche le voci thermal monitor e bi-directional prochot che non sò cosa siano e sono ora messe su disabled. Attivo anche quelle?

i risparmi energetici mettili attivi, strozzano le prestazioni dell'hd da quel che ho capito

le seconde lasciale così

cmq intendo il vcore in modalità offset in modo che in idle sta su circa 1.00v e full 1.32

gianni1879
04-05-2011, 21:20
allura, se qualcun altro vuol prendere in possesso il thread, perchè l'autore non aggiorna. Cambiamo l'owner.

sosa
04-05-2011, 22:15
vai devil_mcry , giannuzzu offre il thread ;)

Gui35
04-05-2011, 22:48
vai devil_mcry , giannuzzu offre il thread ;)

Si 50€ a Gianni e ti puoi prendere il thread ... così mi ha detto in pvt! :asd:

P.s:ovviamente scherzo eh? :D

Revolution89z
04-05-2011, 22:48
Ragazzi oggi mi è arrivato il silver arrow che ho subito montato avendo 13° in meno rispetto al v8 :asd: Sto facendo già i primi test ed ora mi sono fermato a 4.5ghz e volevo kiedervi: per un daily OC qual'è il limite di voltaggio consigliato?

lorenzo.90
04-05-2011, 23:01
oc a 4.5ghz su Asus sabertooth vcore 1.180 da turbo evo, durante linx 1.288/1.304

http://img15.imageshack.us/img15/2959/fullav.jpg (http://img15.imageshack.us/i/fullav.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

sblantipodi
04-05-2011, 23:02
oc a 4.5ghz su Asus sabertooth

http://img15.imageshack.us/img15/2959/fullav.jpg (http://img15.imageshack.us/i/fullav.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

che dissi hai?

heddie
04-05-2011, 23:02
[QUOTE=Amph;35081246]sei a 1600 con 1,5 di vcore, cpu ultra sfigata vedo

ho l' impostazione che quando i core non sono sotto carico scende a 1.600mhz.
Se guardi il punteggio di cinebench t ene rendi conto a quanto era :D
p.s 1,5 di vcore a 1600 sono in rock solid siuro

heddie
04-05-2011, 23:04
Ottimo come daily! ;) :D

Si si ahahhaha
normalmente lo tengo a 4500 con 1.28 di vcore

lorenzo.90
04-05-2011, 23:04
che dissi hai?

silver arrow, temp ambiente 21 i sensori dei core devono essere cmq un pò sballati variano abbastanza diciamo sta quasi sempre sui 60

smoicol
04-05-2011, 23:12
ciao ragazzi, potete dirmiu come aggiornare linx con le nuove librerie?

lorenzo.90
04-05-2011, 23:14
ciao ragazzi, potete dirmiu come aggiornare linx con le nuove librerie?

http://www.multiupload.com/3C3LZ7VHWR

qua trovi la versione aggiornata;)

smoicol
04-05-2011, 23:18
http://www.multiupload.com/3C3LZ7VHWR

qua trovi la versione aggiornata;)

grazie

lorenzo.90
04-05-2011, 23:23
andrebbe messa in prima pagina:muro:

ragazzi su chi si propone per il thread?

smoicol
04-05-2011, 23:26
andrebbe messa in prima pagina:muro:

ragazzi su chi si propone per il thread?

fallo tu che sei molto attivo

devil_mcry
04-05-2011, 23:29
vai devil_mcry , giannuzzu offre il thread ;)

allura, se qualcun altro vuol prendere in possesso il thread, perchè l'autore non aggiorna. Cambiamo l'owner.

Si 50€ a Gianni e ti puoi prendere il thread ... così mi ha detto in pvt! :asd:

P.s:ovviamente scherzo eh? :D

eh no col cavolo :D

ho già preso in passato quello dell'i7 lynnfield, bellissima esperienza ma ora lascio il posto a voi giovani :D

dai qualcuno volenteroso :D

lorenzo.90
04-05-2011, 23:30
fallo tu che sei molto attivo

no:) ci sono persone più competenti, poi non ho una presenza costante

forza veterani fatevi avanti:D

Revolution89z
04-05-2011, 23:41
dai ragazzi voglio vedere quella home aggiornata :asd: ora che ho montato il silver arrow voglio spingermi nel lato oscuro dell'oc :sbav: :sbav:

devil_mcry
04-05-2011, 23:42
no:) ci sono persone più competenti, poi non ho una presenza costante

forza veterani fatevi avanti:D

beh, non è che servano grandi competenze :D basta saper fare un'impaginazione a modo, fare il reparto stringhe delle entry ordinate e mettere le faq che poi sono quelle che normalmente escono durante la discussione

io ci avevo fatto anche una bella guida, ma qui ci sono già due guide linkate una abbastanza valida

inoltre fare una guida per l'oc dei SB equivale a fare una guida per andare a pisciare tanto che è facile la cosa :D

con questo non intendo forzarti ma farlo presente ad altri avventurosi :D

smoicol
04-05-2011, 23:43
dai ragazzi voglio vedere quella home aggiornata :asd: ora che ho montato il silver arrow voglio spingermi nel lato oscuro dell'oc :sbav: :sbav:

secondo me per come stai in firma..............................goditi il pc

Revolution89z
04-05-2011, 23:44
inoltre fare una guida per l'oc dei SB equivale a fare una guida per andare a pisciare tanto che è facile la cosa :D
Per te lo è... ma per chi non ha fatto mai OC è come aprire il vaso di pandora :asd: :asd:

Dry Patrick
04-05-2011, 23:46
allura, se qualcun altro vuol prendere in possesso il thread, perchè l'autore non aggiorna. Cambiamo l'owner.

Se non è un problema, me ne occuperei io!

Revolution89z
04-05-2011, 23:47
Se non è un problema, me ne occuperei io!
voto per te :D

Ragazzi per un daily OC senza uccidere la cpu qual'è il voltaggio massimo? 1.38v? volevo fare un bel daily a 4.8ghz però vado oltre i 1.38v mi sa :stordita:

smoicol
04-05-2011, 23:48
Se non è un problema, me ne occuperei io!

quale problema è un onore

KevinL
05-05-2011, 06:40
Se non è un problema, me ne occuperei io!
Il mio voto ce l'hai!

gianni1879
05-05-2011, 10:03
Se non è un problema, me ne occuperei io!

ok l'accendiamo??

moli89.bg
05-05-2011, 10:04
Se non è un problema, me ne occuperei io!

Bella Patrick sei tutti noi, son sicuro che farai un ottimo lavoro! :cool:

Zen9
05-05-2011, 10:22
raga le ram in firma per mantenerle a 1866 le devo mettere a un voltaggio di 1.65V è pericoloso? :D

devil_mcry
05-05-2011, 10:35
raga le ram in firma per mantenerle a 1866 le devo mettere a un voltaggio di 1.65V è pericoloso? :D

sarebbe meglio evitare secondo me anche se i produttori di schede madri dicono di stare sotto agli 1.65v

Zen9
05-05-2011, 10:40
sarebbe meglio evitare secondo me anche se i produttori di schede madri dicono di stare sotto agli 1.65v

vebè allora le metto a 1600 1.57 :D
Grazie

Dry Patrick
05-05-2011, 10:56
ok l'accendiamo??

Ok, perfetto. Stasera cambio un po di cose con delle idee che avevo in mente, intanto se mi volete mandare i risultati in overclock via PM, con linx aggiornato, mi fate una cortesia, anche perchè è davvero tanto tempo che non si aggiorna la home!!

lorenzo.90
05-05-2011, 10:58
Ok, perfetto. Stasera cambio un po di cose con delle idee che avevo in mente, intanto se mi volete mandare i risultati in overclock via PM, con linx aggiornato, mi fate una cortesia, anche perchè è davvero tanto tempo che non si aggiorna la home!!

procedo;)

usiamo la stringa in prima pagina?

Fdfuckup
05-05-2011, 11:01
Il tempo di ribenchare e reinvio codice e screen :oink:
Si, stringa in homepage per i dati... o no?
Vai Patriiickkk!!! :D

devil_mcry
05-05-2011, 11:04
le stringhe se vuoi fare più categorie puoi prenderle da altri thread, cosi hai poca roba da adattare (giusto due cavolate)

gianni1879
05-05-2011, 11:13
se hai bisogno di altro mandami pvt. per ora ti ho riservato 3 post in prima pagina. Non ho cancellato ancora il vecchio post con i risultati

emanuele666
05-05-2011, 11:16
Ma che bello, quasi non ci credo :sofico: Vai Patrick :)

Dry Patrick
05-05-2011, 11:19
procedo;)

usiamo la stringa in prima pagina?

Il tempo di ribenchare e reinvio codice e screen :oink:
Si, stringa in homepage per i dati... o no?
Vai Patriiickkk!!! :D

le stringhe se vuoi fare più categorie puoi prenderle da altri thread, cosi hai poca roba da adattare (giusto due cavolate)
Allora per il momento utilizzate pure la vecchia stringa, adesso sono di frettissima, stasera faccio un po di cambiamenti. Per il momento ho finalmente messo i link ai software aggiornati (CPU-z 1.57.1 e LinX)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35084668&postcount=3

se hai bisogno di altro mandami pvt. per ora ti ho riservato 3 post in prima pagina. Non ho cancellato ancora il vecchio post con i risultati
Ok, per il momento lascia pure i vecchi post, stasera penso di aggiornare tutto. Grazie di tutto!!

deoiridh
05-05-2011, 11:52
pm inviato.

Ho come l'impressione che la tua cartella dei pm si riempirà parecchio :D

Revolution89z
05-05-2011, 12:13
pm inviato.

Ho come l'impressione che la tua cartella dei pm si riempirà parecchio :D
Che dissipatore hai? :stordita:

Joseph Joestar
05-05-2011, 12:13
i risparmi energetici mettili attivi, strozzano le prestazioni dell'hd da quel che ho capito

le seconde lasciale così

cmq intendo il vcore in modalità offset in modo che in idle sta su circa 1.00v e full 1.32


Per offset intendi ciò che gigabyte chiama dynamic vcore?

deoiridh
05-05-2011, 12:36
Che dissipatore hai? :stordita:

Sono a liquido, ho un ubris black sun, ma i sensori mi sa che sono sballati. Penso che la temp più reale sia quella del primo core.

Revolution89z
05-05-2011, 13:00
Ecco il mio daily OC :D
http://img192.imageshack.us/img192/9628/69636482.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/192/69636482.jpg/)
Come sono le temp? Sono 2 giorni ke tengo il pc acceso 24h su 24h e per il momento nessun crash o bsod dopo aver giocato crysis, crysis 2 e altri giochi :D

lorenzo.90
05-05-2011, 13:03
Ecco il mio daily OC :D
http://img192.imageshack.us/img192/9628/69636482.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/192/69636482.jpg/)
Come sono le temp? Sono 2 giorni ke tengo il pc acceso 24h su 24h e per il momento nessun crash o bsod dopo aver giocato crysis, crysis 2 e altri giochi :D

mi pare un ottimo daily;)

Revolution89z
05-05-2011, 13:15
dato che ho il pc quasi sempre acceso 24h su 24h mi consigliate di mettere i risparmi energetici? Quanto influiscono sulla bolletta? :asd:

lorenzo.90
05-05-2011, 13:24
dato che ho il pc quasi sempre acceso 24h su 24h mi consigliate di mettere i risparmi energetici? Quanto influiscono sulla bolletta? :asd:

io li tengo attivi

kira@zero
05-05-2011, 13:28
dato che ho il pc quasi sempre acceso 24h su 24h mi consigliate di mettere i risparmi energetici? Quanto influiscono sulla bolletta? :asd:

Io li tengo sempre attivi comunque anche disattivandoli non credo che la bolletta diminuisca tanto, poi mi potrei anche sbagliare è ;) comunque cosa ti costa tenerli attivi, già che non cambia nulla fallo no?

Revolution89z
05-05-2011, 13:31
Sui vekki quad con i risparmi attivi il sistema poteva diventare instabile, ma su questa piattaforma non lo so :stordita:

Joseph Joestar
05-05-2011, 13:33
Ho abilitato c1e, c3/c6 ed eist, ma tornando in windows ho notato che il molti scende a 16x (e fin qui tutto normale), ma cpu z mi segna in idle sempre 1.344 e a volte anche 1.356 in idle (cioè lo stesso di quando avevo i risparmi disabilitati). A questo punto non è meglio tenerli disabilitati. Scusate le troppe domande ma è la prima volta che clocco una cpu.