PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

moli89.bg
22-04-2011, 10:43
ti faccio sospendere...:eek:

voglio vedere il tuo procio a 4500....:O

1.308 :O oggi ti dico se RS o no.

Comunque non era la mobo...

illidan2000
22-04-2011, 11:25
Ho usato OCCT e Core Temp per misurarle... però quei gradi in più in idle mi puzzano. Vedo anche delle oscillazioni sui i primi due Core da 27°C a 33°C ma la media è sempre 33°C (perchè è il numero che rimane più costante). Non capisco proprio come possiate avere 25°C costanti... avete per caso messo il PC in un congelatore? :mbe:

usa linx aggiornato...

Andrea deluxe
22-04-2011, 11:27
1.308 :O oggi ti dico se RS o no.

Comunque non era la mobo...


please spiega via pvt......:)

K Reloaded
22-04-2011, 11:31
usa linx aggiornato...

quoto :)

illidan2000
22-04-2011, 11:36
Tu che temperature hai Illi ?

con Linx aggiornato e service pack1 di windows7 ho dovuto rivedere il mio overclock, alzando un po' il vcore.
è un test molto bastardo, mi dà 80° in full sul core più caldo.
le temperature tuttavia sono normali per quel tipo di test. in giro su internet ho visto di molto peggio, e non erano overclock estremi.
su prime95 infatti faccio 66-67°, (v.26.6), che stressa più di orthos credo

ora sono a 4.5ghz llc4, offset +0.030v = 1.312v in full
prima testavo allegramente a 1.28v, ma mi ero solo illuso di essere stabile (senza service pack1)

in idle però non ti so dire con precisione...

kira@zero
22-04-2011, 11:48
sono passato da llc5 a llc4. funziona esattamente al contrario, più è alto il livello, meno volt eroga. cmq il tuo consiglio è sensatissimo per ridurre le temperature, ma per ora lo testo per benino così. sono solo 0.032v in più se ci pensi, dalle mie prove precedenti, e soprattutto dal BSOD che mi ha dato prime, quindi, anche se è più caldo (sotto linx), forse è meglio dormire più sereni... :D)

Ieri erò un pò difuori ;) ho detto il contrario :D

illidan2000
22-04-2011, 11:50
Ieri erò un pò difuori ;) ho detto il contrario :D

cmq ieri mentre testavo mi si è impallato tutto per una quindicina di secondi.
già di sui linx ti rallenta il sistema come se avessi un 486, però là me la sono vista brutta (si muoveva solo il mouse). poi è andato avanti...

kira@zero
22-04-2011, 11:54
cmq ieri mentre testavo mi si è impallato tutto per una quindicina di secondi.
già di sui linx ti rallenta il sistema come se avessi un 486, però là me la sono vista brutta (si muoveva solo il mouse). poi è andato avanti...

Capita certe volte però 15 sec sono tanti :D, comunque se testi non fare altro conil pc ;)

darthroy
22-04-2011, 12:00
Chi mi da un parere su questi valori di test con LinX ?
http://img194.imageshack.us/i/testlinxa44ghzcpucorea1.jpg/

Durante il test il vcore segnalatomi da CPU_Z in full variava in media tra 1.248v, 1.256v e 1.264v (adesso in idle varia tra 1.296v e 1.304v) mentre le temperature sono arrivate max a 61°.
I valori che ho cambiato nell'Uefi-bios (da quelli di default) sono:
CPU a 44
Turbo boost Power Limit: Short duration P.L. 170_Long duration P.L. 150
Core Current Limit 180
CPU Core fixed a 1.285v
CPU Load-Line Calibration level 3
CPU PLL Voltage 1.849v (invece dei 1.832v di default, sembra dare un pizzico di stabilità in più)

Con la configurazione in firma sono in (giusta...) linea?

P.S. dopo parto con Prime 95!

kira@zero
22-04-2011, 12:16
Chi mi da un parere su questi valori di test con LinX ?
http://img194.imageshack.us/i/testlinxa44ghzcpucorea1.jpg/

Durante il test il vcore segnalatomi da CPU_Z in full variava in media tra 1.248v, 1.256v e 1.264v (adesso in idle varia tra 1.296v e 1.304v) mentre le temperature sono arrivate max a 61°.
I valori che ho cambiato nell'Uefi-bios (da quelli di default) sono:
CPU a 44
Turbo boost Power Limit: Short duration P.L. 170_Long duration P.L. 150
Core Current Limit 180
CPU Core fixed a 1.285v
CPU Load-Line Calibration level 3
CPU PLL Voltage 1.849v (invece dei 1.832v di default, sembra dare un pizzico di stabilità in più)

Con la configurazione in firma sono in (giusta...) linea?

P.S. dopo parto con Prime 95!

I valori di linx vanno bene le ram come le hai settate?

il vcore è normale che faccia così, con LLC settato level 3 c'è un bel pò di vdrop ;)

Ma da quanto è che occhi due giorni a fila :D

monkis
22-04-2011, 12:26
il supplemento di vcore da applicare al turbo e' meglio settarlo manualmente almeno il minimo indispensabile?

:rolleyes:

sblantipodi
22-04-2011, 12:26
io ho 3 2600 sotto mano a 4.2GHz @ 1.20V massimo, con il LLC su regular dopo il primo picco a 1.20V scendono a 1.160V,
mi domando come mai voi per soli 300MHz in più (4.5GHz) date quasi due decimi di volt in più per operare stabili.

sicuro che l'instabilità a 1.3V non sia data dalle ram e non dalla CPU?

BloodyTears
22-04-2011, 12:29
Io ho 33°C su tutti i core con ventola a 700rpm e Vcore 1.080 (altalenante)... dite che ho montato male il tutto... in effetti ho avuto problemi a montare la griglia di supporto.

Ma in full hai ottime temperature.

Che case hai?

Io ho un haf 922 con 3 ventole da 20 (front e lat in immissione e sup espulsione) e una da 120 posteriore sempre in espulsione.

Ventola del dissi ho messo una enermax apollish vegas che tengo sui 1000rpm

Amph
22-04-2011, 12:30
io ho 3 2600 sotto mano a 4.2GHz @ 1.20V massimo, con il LLC su regular dopo il primo picco a 1.20V scendono a 1.160V,
mi domando come mai voi per soli 300MHz in più (4.5GHz) date quasi due decimi di volt in più per operare stabili.

sicuro che l'instabilità a 1.3V non sia data dalle ram e non dalla CPU?

io per la stabilita a 4500 con 2500k xo, quindi per te è come avere 4600, ho bisogno di 1,300v, se vado sotto anche di 0,005 mi da errori

le ram sul bios, a default me le settava a 1300mhz io l'ho messe a 1600 come da specifica

BloodyTears
22-04-2011, 12:33
io ho 3 2600 sotto mano a 4.2GHz @ 1.20V massimo, con il LLC su regular dopo il primo picco a 1.20V scendono a 1.160V,
mi domando come mai voi per soli 300MHz in più (4.5GHz) date quasi due decimi di volt in più per operare stabili.

sicuro che l'instabilità a 1.3V non sia data dalle ram e non dalla CPU?

Il mio 2500K già a 4GH non riesce a starci stabile con quel voltaggio :muro:
stabile a 1.224, basta che calo di una frazione impercettibile e pum, si blocca tutto all'istante.

emanuele666
22-04-2011, 12:36
io ho 3 2600 sotto mano a 4.2GHz @ 1.20V massimo, con il LLC su regular dopo il primo picco a 1.20V scendono a 1.160V,
mi domando come mai voi per soli 300MHz in più (4.5GHz) date quasi due decimi di volt in più per operare stabili.

sicuro che l'instabilità a 1.3V non sia data dalle ram e non dalla CPU?

E che c'entra. Il vcore necessario per essere stabili mica aumenta in modo costante :fagiano: E poi dipende anche dal :ciapet:

Amph
22-04-2011, 12:44
ok il culo, xo se a lui 3 cpu reggono voltaggi bassi questo non è + culo, vuol dire che c'è qualcos'altro...cmq dovresti portare il 2600k alla stessa frequenza x fare un confronto diretto

kira@zero
22-04-2011, 12:45
E che c'entra. Il vcore necessario per essere stabili mica aumenta in modo costante :fagiano: E poi dipende anche dal :ciapet:

Quoto, comunque c'è da dire che tutti a fino a 4200Mhz solitamente hanno bisognio di vcore bassi ;)

moli89.bg
22-04-2011, 12:45
ok il culo, xo se a lui 3 cpu reggono voltaggi bassi questo non è + culo

Quoto, è (:ciapet:)³

kira@zero
22-04-2011, 12:47
ok il culo, xo se a lui 3 cpu reggono voltaggi bassi questo non è + culo, vuol dire che c'è qualcos'altro...cmq dovresti portare il 2600k alla stessa frequenza x fare un confronto diretto

credo che lui abbia 3 2600 lisci ;) , comunque se hai tempo prova anche tu a settare 4200Mhz e vedrai come scendi di vcore ;) raga c'è anche da dire che solitamente le cpu fatte prima sono più culate

darthroy
22-04-2011, 12:53
I valori di linx vanno bene le ram come le hai settate?

il vcore è normale che faccia così, con LLC settato level 3 c'è un bel pò di vdrop ;)

Ma da quanto è che occhi due giorni a fila :D

Hahaha, sono 3 gg che sto cercando di trovare il bandolo della matassa! Faccio la botta adesso per poi fregarmene in futuro :D
Le RAM sono delle G.Skill RipjawsX a 1600 CL8 1,5v (il bios me le vedeva CL9 così io le ho settate manualmente al loro livello di fabbrica 8-8-8-24).
Il vdrop è la differenza di valore in volt fra quello mostrato nel BIOS e quello rilevato da CPU-Z ? Dici che devo cambiare l'LLC ? A quanto dovrei metterlo?

Andrea deluxe
22-04-2011, 12:58
io ho 3 2600 sotto mano a 4.2GHz @ 1.20V massimo, con il LLC su regular dopo il primo picco a 1.20V scendono a 1.160V,
mi domando come mai voi per soli 300MHz in più (4.5GHz) date quasi due decimi di volt in più per operare stabili.

sicuro che l'instabilità a 1.3V non sia data dalle ram e non dalla CPU?

succede cio' che succedeva con i vecchi i7 920...

es:

3800 1.15
4000 1.232v

e' il silicio che raggiunge il limite.... e per andare oltre si deve overvoltare (non) proporzionalmente all'andamento della frequenza....

chi overclocca non si meraviglia di cio....

sblantipodi
22-04-2011, 13:01
E che c'entra. Il vcore necessario per essere stabili mica aumenta in modo costante :fagiano: E poi dipende anche dal :ciapet:

si ma se io reggo con 3 cpu 4.2GHz a 1.160V (picco a 1.2) con HT abilitato,
mi chiedevo come mai già a 4.5GHz voi aveste bisogno di 1.38V che pochi non sono.

Quoto, è (:ciapet:)³

credo che il motivo sia da ricercare in altro e non nel culo.

credo che lui abbia 3 2600 lisci ;) , comunque se hai tempo prova anche tu a settare 4200Mhz e vedrai come scendi di vcore ;) raga c'è anche da dire che solitamente le cpu fatte prima sono più culate

si sono 3 2600 lisci.

kira@zero
22-04-2011, 13:01
Hahaha, sono 3 gg che sto cercando di trovare il bandolo della matassa! Faccio la botta adesso per poi fregarmene in futuro :D
Le RAM sono delle G.Skill RipjawsX a 1600 CL8 1,5v (il bios me le vedeva CL9 così io le ho settate manualmente al loro livello di fabbrica 8-8-8-24).
Il vdrop è la differenza di valore in voltfra quello mostrato nel BIOS e quello rilevato da CPU-Z ? Dici che devo cambiare l'LLC ? A quanto dovrei metterlo?

LLc level 3 per il fixed va bene ;) se lo cambi devi risettare vcore, lavora su quello :) . Il vdrop in poche parole l'aumento e l'abbassamento di voltaggio,serve a proteggere il processore dagli spike (picchi) di tensione che si hanno durante le transizioni di carico della CPU cioè nel passaggio tra cpu idle e cpu full load e viceversa. Il vdrop serve a ridurre l'entità di tali spike di tensione ;)

kira@zero
22-04-2011, 13:03
succede cio' che succedeva con i vecchi i7 920...

es:

3800 1.15
4000 1.232v

e' il silicio che raggiunge il limite.... e per andare oltre si deve overvoltare (non) proporzionalmente all'andamento della frequenza....

chi overclocca non si meraviglia di cio....

Quotissimo è normale ;)

darthroy
22-04-2011, 13:06
LLc level 3 per il fixed va bene ;) se lo cambi devi risettare vcore, lavora su quello :) . Il vdrop in poche parole l'aumento e l'abbassamento di voltaggio,serve a proteggere il processore dagli spike (picchi) di tensione che si hanno durante le transizioni di carico della CPU cioè nel passaggio tra cpu idle e cpu full load e viceversa. Il vdrop serve a ridurre l'entità di tali spike di tensione ;)

Kira sembra tu sia diventato una mia vittima! Ti sto troppo stressando e mi scuso x questo! Ma una volta capito il tutto scomparirò XD

In sontanza mi dici che LLC lo dovrei abbassare (4-5) o alzare (2-1) ?

emanuele666
22-04-2011, 13:13
succede cio' che succedeva con i vecchi i7 920...

es:

3800 1.15
4000 1.232v

e' il silicio che raggiunge il limite.... e per andare oltre si deve overvoltare (non) proporzionalmente all'andamento della frequenza....

chi overclocca non si meraviglia di cio....

*

si ma se io reggo con 3 cpu 4.2GHz a 1.160V (picco a 1.2) con HT abilitato,
mi chiedevo come mai già a 4.5GHz voi aveste bisogno di 1.38V che pochi non sono..

(:ciapet:)³ (cit.)

Poi dipende cosa intendi con stabilità. Hai provato con Linx aggiornato?

sblantipodi
22-04-2011, 13:13
succede cio' che succedeva con i vecchi i7 920...

es:

3800 1.15
4000 1.232v

e' il silicio che raggiunge il limite.... e per andare oltre si deve overvoltare (non) proporzionalmente all'andamento della frequenza....

chi overclocca non si meraviglia di cio....

ma che c'entra, 3.8GHz su un 920 sono ben 1.2GHz di overclock, e 1.4GHz a 4GHz.
Qui parliamo di semplici 400 e 700MHz su CPU che reggono overclock molto più ampi e con una differenza di voltaggio doppia rispetto a quella da te riportata.

Vabbè non sono un esperto di elettronica quindi non lo so, tu invece vedo che sei "esperto" sia nel software che nell'hardware :D

kira@zero
22-04-2011, 13:16
Kira sembra tu sia diventato una mia vittima! Ti sto troppo stressando e mi scuso x questo! Ma una volta capito il tutto scomparirò XD

In sontanza mi dici che LLC lo dovrei abbassare (4-5) o alzare (2-1) ?

Tranquillo non stressi nessuno ;) , siamo su un Th di oc o sbaglio :sofico: e assolutamente non ti devi scusare di nulla. Senti sul fatto dell'LLC ci sono molti fattori contrastanti, poi c'è chi dice sia meglio level 2 chi 3 chi 4 per il fixed stò parlado ovviamente, io li ho provati tutti premetto che non sono un genio in oc ma alla fine per me LLc migliori sono il Level 2 e 3 quindi secondo me lo puoi tenere tranquillamente su Level 3 ;) , se ci riesci lima il più possibile il vcore

Andrea deluxe
22-04-2011, 13:18
ma che c'entra, 3.8GHz su un 920 sono ben 1.2GHz di overclock, e 1.4GHz a 4GHz.
Qui parliamo di semplici 400 e 700MHz su CPU che reggono overclock molto più ampi.

Vabbè non sono un esperto di elettronica quindi non lo so, tu invece vedo che sei "esperto" sia nel software che nell'hardware :D

tu offendi troppo...

cosa credi che non si capisce che c'e' qualcosa che non digerisci quando qualcuno scrive qualcosa che tu non reputi (non si puo' sapere tutto) possibile?

diventi.... come posso dire... geloso della sapienza altrui...

io non sono qui a vantarmi di cio' che so... infatti ho sempre la casella dei messaggi privati piena di messaggi dove mi vengono chiesti pareri e consigli....

tu sei l'unico che mi fa venire voglia di dire che ho studiato l'elettronica (sono un perito elettrotecnico) e lavoro nel settore informatico da 6 anni.....

se una cosa non la capisci, cerca di non essere offensivo e maleducato...

io overclocco dal 2001.... e non necessito di certo delle tue offese.

la prossima volta che sfotti ci vediamo sul lungomare di pescara e parliamo a 4 occhi, magari ti fidi di piu'......




PS: la parte sottolineata..... LOL stai proprio trollando.... chi ti ha mai parlato di software.....

la cosa che mi dispiace e' che sei pure bello grande (40 anni circa)
... ma ti comporti troppo male.....

kira@zero
22-04-2011, 13:19
ma che c'entra, 3.8GHz su un 920 sono ben 1.2GHz di overclock, e 1.4GHz a 4GHz.
Qui parliamo di semplici 400 e 700MHz su CPU che reggono overclock molto più ampi.

Vabbè non sono un esperto di elettronica quindi non lo so, tu invece vedo che sei "esperto" sia nel software che nell'hardware :D

Guarda che Andrea ti ha fatto la differenza da 3800Mhz 1.15v a 4000Mhz 1.232v, quindi :D

Andrea deluxe
22-04-2011, 13:23
Guarda che Andrea ti ha fatto la differenza da 3800Mhz 1.15v a 4000Mhz 1.232v, quindi :D

lascia stare va.....

darthroy
22-04-2011, 13:35
Tranquillo non stressi nessuno ;) , siamo su un Th di oc o sbaglio :sofico: e assolutamente non ti devi scusare di nulla. Senti sul fatto dell'LLC ci sono molti fattori contrastanti, poi c'è chi dice sia meglio level 2 chi 3 chi 4 per il fixed stò parlado ovviamente, io li ho provati tutti premetto che non sono un genio in oc ma alla fine per me LLc migliori sono il Level 2 e 3 quindi secondo me lo puoi tenere tranquillamente su Level 3 ;) , se ci riesci lima il più possibile il vcore

Dunque, io al momento ho il vcore in fixed a 1.285v (con LLC level3) ed in full vario in media tra 1.248v, 1.256v e 1.264v mentre in idle sto tra 1.296v e 1.304v. Stando così ho un vdrop evidente ma quale è il limite entro il quale mi devo tenere di divergenza fra i valori ? Se setto il valore sotto 1.285v perdo la stabilità sotto LinX, paradossalmente per evitare un vdrop elevato devo alzare il vcore oltre 1.285v? Mi dai un esempio di valore di vdrop accettabile di modo che mi possa basare su quelle proporzioni?

Mi è utile considerare il VID su Core Temp?

kira@zero
22-04-2011, 13:42
Dunque, io al momento ho il vcore in fixed a 1.285v (con LLC level3) ed in full vario in media tra 1.248v, 1.256v e 1.264v mentre in idle sto tra 1.296v e 1.304v. Stando così ho un vdrop evidente ma quale è il limite entro il quale mi devo tenere di divergenza fra i valori ? Se setto il valore sotto 1.285v perdo la stabilità sotto LinX, paradossalmente per evitare un vdrop elevato devo alzare il vcore oltre 1.285v? Mi dai un esempio di valore di vdrop accettabile di modo che mi possa basare su quelle proporzioni?

Il fatto è questo tu sai che ora sei stabile a 1,285v vcore level 3, sul vdrop ci sono molti pensieri contrastanti comunque è migliore un vdrop minimo, setta Level 2 il vdrop diminuisce, setta da bios sempre 1,285v vcore, il resto lascialo come lo hai settato tu, testa e poi vedrai che sicuramente dovrai abbassare il vcore. Prova ;)

kira@zero
22-04-2011, 13:43
edit

darthroy
22-04-2011, 13:49
Il fatto è questo tu sai che ora sei stabile a 1,285v vcore level 3, sul vdrop ci sono molti pensieri contrastanti comunque è migliore un vdrop minimo, setta Level 2 il vdrop diminuisce, setta da bios sempre 1,285v vcore, il resto lascialo come lo hai settato tu, testa e poi vedrai che sicuramente dovrai abbassare il vcore. Prova ;)

Ok sei gentilissimo ;)

illidan2000
22-04-2011, 14:10
succede cio' che succedeva con i vecchi i7 920...

es:

3800 1.15
4000 1.232v

e' il silicio che raggiunge il limite.... e per andare oltre si deve overvoltare (non) proporzionalmente all'andamento della frequenza....

chi overclocca non si meraviglia di cio....
quoto. da 4.4ghz in su serve un voltaggio spropositato...
si ma se io reggo con 3 cpu 4.2GHz a 1.160V (picco a 1.2) con HT abilitato,
mi chiedevo come mai già a 4.5GHz voi aveste bisogno di 1.38V che pochi non sono.



credo che il motivo sia da ricercare in altro e non nel culo.



si sono 3 2600 lisci.
ma anche i 2600 lisci sono overcloccabili così facilmente? pensavo avessero il moltiplicatore bloccato! (ovvero andassero max a 3.4ghz + 400 di boost = 3.8ghz).
cmq, se puoi, prova a cloccarli anche tu a 4.5ghz, vedi come si comportano
ma che c'entra, 3.8GHz su un 920 sono ben 1.2GHz di overclock, e 1.4GHz a 4GHz.
Qui parliamo di semplici 400 e 700MHz su CPU che reggono overclock molto più ampi e con una differenza di voltaggio doppia rispetto a quella da te riportata.

Vabbè non sono un esperto di elettronica quindi non lo so, tu invece vedo che sei "esperto" sia nel software che nell'hardware :D
il default di un i7 2600k è 3.4ghz, quindi a 4.5ghz sono ben 1100mhz. (a 4100 sono 700mhz). i conti non tornano!

devil_mcry
22-04-2011, 14:20
infatti i 2600 lisci in teoria oltre i 38x di cpu-ratio non dovrebbero andare e anche overcloccando il bclk non dovrebbe essere in grado di arrivare li dato che sono 110mhz di blck, il 41x è bloccato solo su 1 core

però poi il turbo dovrebbe farlo andare a 4.2 in effetti



i conti che fa lui comunque li fa in base al turbo, in effetti a def un 2600k in turbo va a 3800mhz con 4 core... mentre i 920 avevano un turbo abbastanza scarso, in multicore mi pare che non alzava niente a differenza di altri bloomfield e lynnfield

passare cmq da default a 4ghz in effetti è nulla, ad ogni modo sblantipodi, nemmeno il mio 2600k regge con meno di 1.33-1.34v e ti posso assicura che non è perchè non sono capace o è la mia prima cpu

tra l'altro ha un vid alto di suo

kira@zero
22-04-2011, 14:27
Come fai ad avere temperature così basse? Vedo che in Core Temp ti segna un VID di 0.99 mentre a me da 1.24 ... come hai fatto ad abbassarlo? C'è qualcosa che mi sfugge.

Core temp è sfasato :D

kira@zero
22-04-2011, 14:29
Ok sei gentilissimo ;)

Turbo boost Power Limit: Short duration P.L. 170_Long duration P.L. 150

settali a 180 180 ;)

darthroy
22-04-2011, 14:30
Come fai ad avere temperature così basse? Vedo che in Core Temp ti segna un VID di 0.99 mentre a me da 1.24 ... come hai fatto ad abbassarlo? C'è qualcosa che mi sfugge.

Infatti quelle sono le uniche che mi danno conforto :D
Cmq sono probabilmente dovute al fatto che nel mio case ci sono (tolto il dissipatore che è un noctua NH-D14) 4 ventole (2 in entrata-2 in estrazione d'aria) di cui 2 sono Noctua (NF-P12 e NF-S12B, che sono probabilmente fra le migliori in commercio). Aggiungi che io ho cmq il dissipatore che va in full sempre, dove invece leggo che molti lo hanno settato ad una percentuale bassa.

Per quanto riguarda il VID quello è il valore in idle (durante il full era ben più alto) ;)

darthroy
22-04-2011, 14:32
Turbo boost Power Limit: Short duration P.L. 170_Long duration P.L. 150

settali a 180 180 ;)

Obbedisco! (lascio il current limit a 180?)

kira@zero
22-04-2011, 14:35
Infatti quelle sono le uniche che mi danno conforto :D
Cmq sono probabilmente dovute al fatto che nel mio case ci sono (tolto il dissipatore che è un noctua NH-D14) ci sono 4 ventole (2 in entrata-2 in estrazione d'aria) di cui 2 sono Noctua (NF-P12 e NF-S12B, che sono probabilmente fra le migliori in commercio). Aggiungi che io ho cmq il dissipatore che va in full sempre, dove invece leggo che molti lo hanno settato ad una percentuale bassa.

NF-P12 e NF-S12B sono buone nel rapporto rumore/prestazioni, ma ce ne sono di migliori soprattutto guardando il loro prezzo

kira@zero
22-04-2011, 14:36
Obbedisco! (lascio il current limit a 180?)

Yes

illidan2000
22-04-2011, 14:36
Infatti quelle sono le uniche che mi danno conforto :D
Cmq sono probabilmente dovute al fatto che nel mio case ci sono (tolto il dissipatore che è un noctua NH-D14) 4 ventole (2 in entrata-2 in estrazione d'aria) di cui 2 sono Noctua (NF-P12 e NF-S12B, che sono probabilmente fra le migliori in commercio). Aggiungi che io ho cmq il dissipatore che va in full sempre, dove invece leggo che molti lo hanno settato ad una percentuale bassa.

Per quanto riguarda il VID quello è il valore in idle (durante il full era ben più alto) ;)

beh... anche il rumore sarà tosto...

darthroy
22-04-2011, 14:50
beh... anche il rumore sarà tosto...

E' una questione d'abitudine, cmq appena avrò trovato un minimo di sicurezza x l'overclock in corso abbasserò un pochetto la percentuale delle fan del dissipatore :)

Revolution89z
22-04-2011, 15:01
ragazzi rieccomi qua, ho impostato così da bios:
http://img196.imageshack.us/img196/6181/s3000054.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/s3000054.jpg/)http://img820.imageshack.us/img820/4826/s3000055.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/s3000055.jpg/)http://img607.imageshack.us/img607/3547/s3000056.th.jpg (http://img607.imageshack.us/i/s3000056.jpg/)
Voglio partire così per poi regolarmi con il vcore togliendo tutti i risparmi in modo da evitare sbalzi del moltiplicatore e un vcore eccessivo e quindi raggiungere magari un oc serio :D Solo che c'è un problema.... Metto 44x da bios, salvo e riavvio dopodichè entro in windows e cpu-x mi dice 34x!! Perkè? :confused: :confused: :confused:

illidan2000
22-04-2011, 15:04
E' una questione d'abitudine, cmq appena avrò trovato un minimo di sicurezza x l'overclock in corso abbasserò un pochetto la percentuale delle fan del dissipatore :)

a me dà fastidio anche il rumore degli hard disk ...hihi

darthroy
22-04-2011, 15:10
Turbo boost Power Limit: Short duration P.L. 170_Long duration P.L. 150

settali a 180 180 ;)

Con Turbo boost Power Limit Short duration P.L. 180 e Long duration P.L. 180 LinX mi ha dato errore al quarto ciclo :mc:

Revolution89z
22-04-2011, 15:27
ragazzi rieccomi qua, ho impostato così da bios:
http://img196.imageshack.us/img196/6181/s3000054.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/s3000054.jpg/)http://img820.imageshack.us/img820/4826/s3000055.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/s3000055.jpg/)http://img607.imageshack.us/img607/3547/s3000056.th.jpg (http://img607.imageshack.us/i/s3000056.jpg/)
Voglio partire così per poi regolarmi con il vcore togliendo tutti i risparmi in modo da evitare sbalzi del moltiplicatore e un vcore eccessivo e quindi raggiungere magari un oc serio :D Solo che c'è un problema.... Metto 44x da bios, salvo e riavvio dopodichè entro in windows e cpu-x mi dice 34x!! Perkè? :confused: :confused: :confused:

:help:

Amph
22-04-2011, 16:37
devi alzare il turbo boost long and short duration a 200

kira@zero
22-04-2011, 17:31
Con Turbo boost Power Limit Short duration P.L. 180 e Long duration P.L. 180 LinX mi ha dato errore al quarto ciclo :mc:

Ecco il fatto dei pochi gflops che non mi tornavano, la cpu andava sopra il limite di assorbimento che avevi impostato, il 2600k è voglioso allora in confronto al 2500k di brutto anche, sai che allora setta tutto a 200 200 200 e tagli la testa al toro, non ci hai fatto caso che calava il molti durante i test :) , allora vcore basso, infatti le tue temp dell'ultimo screen le ho viste ora erano troppo basse in confronto a prima, alza il vcore ;)

Revolution89z
22-04-2011, 17:45
devi alzare il turbo boost long and short duration a 200
Fatto e in windows sto sempre a 3.4ghz con molti messo a 44x da bios... :muro: :muro: :muro:

monkis
22-04-2011, 18:20
Ecco il fatto dei pochi gflops che non mi tornavano, la cpu andava sopra il limite di assorbimento che avevi impostato, il 2600k è voglioso allora in confronto al 2500k di brutto anche, sai che allora setta tutto a 200 200 200 e tagli la testa al toro, non ci hai fatto caso che calava il molti durante i test :) , allora vcore basso, infatti le tue temp dell'ultimo screen le ho viste ora erano troppo basse in confronto a prima, alza il vcore ;)

ma quei settaggi a cosa servono? sulla mia asus un po' diversa dalla vostra solo due opzioni posso metterle a 200 un altra va da 1 a 32

KevinL
22-04-2011, 18:49
Ecco il fatto dei pochi gflops che non mi tornavano, la cpu andava sopra il limite di assorbimento che avevi impostato, il 2600k è voglioso allora in confronto al 2500k di brutto anche, sai che allora setta tutto a 200 200 200 e tagli la testa al toro, non ci hai fatto caso che calava il molti durante i test :) , allora vcore basso, infatti le tue temp dell'ultimo screen le ho viste ora erano troppo basse in confronto a prima, alza il vcore ;)
Io con 2600k sto a 4500 e quelle impostazioni non le ho mai toccate, eppure in full con Linx non ho nessun problema, faccio 104 GF e la cpu sta sempre al 100% e non scende dai 4500.....

lorenzo.90
22-04-2011, 18:57
oggi mi è arrivato l'i5 2500k:D

per entrare nel club quanti cicli di linx, aggiornato, devo fare?

per ora ne ho fatti 20 a 4.5ghz con 1.304v

devo farne altri?

Amph
22-04-2011, 19:53
Fatto e in windows sto sempre a 3.4ghz con molti messo a 44x da bios... :muro: :muro: :muro:

non puo essere:

hai disabilitato TUTTI i C + trottling??


oggi mi è arrivato l'i5 2500k:D

per entrare nel club quanti cicli di linx, aggiornato, devo fare?

per ora ne ho fatti 20 a 4.5ghz con 1.304v

devo farne altri?

anche a me con quello stesso voltaggio regge 20 cicli(1 ora di lynx circa...)

cmq no abbassa il voltaggio

Revolution89z
22-04-2011, 19:55
non puo essere:

hai disabilitato TUTTI i C + trottling??
Come puoi vedere dalle 3 screen sopra ho disabilitato tutto e messo 200 200 e 200...

gianni1879
22-04-2011, 20:27
ma che c'entra, 3.8GHz su un 920 sono ben 1.2GHz di overclock, e 1.4GHz a 4GHz.
Qui parliamo di semplici 400 e 700MHz su CPU che reggono overclock molto più ampi e con una differenza di voltaggio doppia rispetto a quella da te riportata.

Vabbè non sono un esperto di elettronica quindi non lo so, tu invece vedo che sei "esperto" sia nel software che nell'hardware :D

Evitiamo polemiche ed attacchi personali senza nessun motivo???

3gg di sospensione

Amph
22-04-2011, 20:29
non saprei allora

illidan2000
22-04-2011, 20:42
Fatto e in windows sto sempre a 3.4ghz con molti messo a 44x da bios... :muro: :muro: :muro:

mi viene in mente solo una cosa che potresti fare:

- fai un bel reload delle impostazioni di default (guarda prima se hai l'ultimo bios, altrimenti aggiorna)
- metti un moltiplicatore basso, tipo 38-39, metti llc5 offset +0.025v

guarda la frequenza da più applicazioni
-cpuz
-realtemp
-asrock extreme tuner
- everest/aida64

Revolution89z
22-04-2011, 23:38
mi viene in mente solo una cosa che potresti fare:

- fai un bel reload delle impostazioni di default (guarda prima se hai l'ultimo bios, altrimenti aggiorna)
- metti un moltiplicatore basso, tipo 38-39, metti llc5 offset +0.025v

guarda la frequenza da più applicazioni
-cpuz
-realtemp
-asrock extreme tuner
- everest/aida64
ho provato come dici tu ma niente... poi ho provato cambiando solo lo speedstep da disabled a enabled e in windows vedo i 4,4ghz fissi... cosa cacchio è che sbaglio? :eek:

kira@zero
23-04-2011, 00:23
Io con 2600k sto a 4500 e quelle impostazioni non le ho mai toccate, eppure in full con Linx non ho nessun problema, faccio 104 GF e la cpu sta sempre al 100% e non scende dai 4500.....

Tu hai una Asus, noi stavamoo parlando di settare il bios Asrock, che è differente ;)

Revolution89z
23-04-2011, 00:46
Tu hai una Asus, noi stavamoo parlando di settare il bios Asrock, che è differente ;)
Sta asrock mi sta facendo solo innervosire.... quasi quasi me la vendo e passo a maximus IV extreme...

A13X
23-04-2011, 00:50
Stasera ho finalmente avuto unpaio di ore per spulciare il Bios e vedere se sto 2600K sale...ecco cosa ne è venuto fuori:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110423014340_5000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110423014340_5000.jpg)


http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110423014403_5100.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110423014403_5100.jpg)


Ovvio che son lontano anni luce dalla stabilità...mi son messo giusto a smanettare un pò.

LA scheda madre è un'ASUS P8P67 Deluxe...consigli da dare? Come vi sembrano quei voltaggi per quelle frequenze? Domani provo l'1.55 sulla cpu e vediamo fin dove riesco a spingerla.

:D

Revolution89z
23-04-2011, 00:51
Tu hai una Asus, noi stavamoo parlando di settare il bios Asrock, che è differente ;)
Ancora non so perchè ho scelto asrock e non asus... me li aspettavo tutti sti problemi nel fare un semplice OC... prendo la maximus IV extreme mi sa...

Revolution89z
23-04-2011, 00:52
Ovvio che son lontano anni luce dalla stabilità...mi son messo giusto a smanettare un pò.

LA scheda madre è un'ASUS P8P67 Deluxe...consigli da dare? Come vi sembrano quei voltaggi per quelle frequenze? Domani provo l'1.55 sulla cpu e vediamo fin dove riesco a spingerla.

:D
Che dissipatore monti? :mbe:

A13X
23-04-2011, 01:08
Che dissipatore monti? :mbe:

Questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110423020742_IMG_0711.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110423020742_IMG_0711.JPG)


:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Revolution89z
23-04-2011, 01:11
Questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110423020742_IMG_0711.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110423020742_IMG_0711.JPG)


:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

:fuck: :asd: Dopo aver visto le tue temperature con quel voltaggio ho deciso.... c'ho 300 euri da parte e mi faccio 1 bel liquido con radiatore triventola! :ciapet:

A13X
23-04-2011, 01:14
:fuck: :asd: Dopo aver visto le tue temperature con quel voltaggio ho deciso.... c'ho 300 euri da parte e mi faccio 1 bel liquido con radiatore triventola! :ciapet:

Valuta bene, io sono a liquido da una vita ormai....e non tornerei mai indietro.

E' pur vero che queste cpu, se non a voltaggi esasperati, vengono gestite abbastanza bene da un dissipatore ad aria di fascia alta.

Io, se dovessi partire da zero, ci penserei due volte prima di liquidare un Sandy Bridge.

;) ;)

maranga1979
23-04-2011, 01:18
esattamente!

il mio in firma ad esempio, boota a 5ghz con 1.52, non tanto distante da quello di a13x che è a liquido!!!

cio non toglie che il liquido è il liquido!!!:sofico: :sofico:

Revolution89z
23-04-2011, 01:18
Valuta bene, io sono a liquido da una vita ormai....e non tornerei mai indietro.

E' pur vero che queste cpu, se non a voltaggi esasperati, vengono gestite abbastanza bene da un dissipatore ad aria di fascia alta.

Io, se dovessi partire da zero, ci penserei due volte prima di liquidare un Sandy Bridge.

;) ;)
Ho un coolermaster v8 e provando a 4,5ghz con voltaggio in auto mi andava oltre i 75°... a cosa ti riferisci esattamente con il dire "ci penserei due volte?"

A13X
23-04-2011, 01:25
Ho un coolermaster v8 e provando a 4,5ghz con voltaggio in auto mi andava oltre i 75°... a cosa ti riferisci esattamente con il dire "ci penserei due volte?"

Che valuterei attentamente il passaggio ad un raffreddamento a liquido.

LA spesa non è indifferente..... :D

Poi devi decidere cosa fare della tua piataforma, che limiti raggiungere, se ti accontenti di un daily "umano".

Se devi tenere la cpu a 4,5 Ghz come facciamo quasi tutti....un impianto a liquido è sprecato. Se ti vuoi togliere lo sfizio di farti qualche giro over 5 Ghz ed hai qualche soldo da spendere....sei il benvenuto nel lato oscuro del cooling ;)

Revolution89z
23-04-2011, 03:39
Ragazzi, tornando alle mie tre foto
http://img196.imageshack.us/img196/6181/s3000054.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/s3000054.jpg/)http://img820.imageshack.us/img820/4826/s3000055.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/s3000055.jpg/)http://img607.imageshack.us/img607/3547/s3000056.th.jpg (http://img607.imageshack.us/i/s3000056.jpg/)
cosa mi consigliate di fare.... i turbo e core li ho messi tutti e 3 su 200 poi anche l'llc su auto ma niente... qualsiasi valore gli do al moltiplicatore in windows va a 34x. Help!! Già ho provato con i vari consigli di mettere llc offset ecc... ma niente... Un'altra domanda: leggendo in giro ho letto di disabilitare l'EIST, ma cos'è? scusate la domanda nabba :stordita:

Alex the DoG
23-04-2011, 09:06
A1EX mandami per pm la stringa del tuo OC che metto in classifica....
oggi o domani aggiorno il thread, chiunque voglia entrare in classi mi sendi per pm la stringa

illidan2000
23-04-2011, 10:12
Ragazzi, tornando alle mie tre foto
http://img196.imageshack.us/img196/6181/s3000054.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/s3000054.jpg/)http://img820.imageshack.us/img820/4826/s3000055.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/s3000055.jpg/)http://img607.imageshack.us/img607/3547/s3000056.th.jpg (http://img607.imageshack.us/i/s3000056.jpg/)
cosa mi consigliate di fare.... i turbo e core li ho messi tutti e 3 su 200 poi anche l'llc su auto ma niente... qualsiasi valore gli do al moltiplicatore in windows va a 34x. Help!! Già ho provato con i vari consigli di mettere llc offset ecc... ma niente... Un'altra domanda: leggendo in giro ho letto di disabilitare l'EIST, ma cos'è? scusate la domanda nabba :stordita:
ma il bios?
nn so che dire. attiva speed spectrum?
ma quel load bios cpu setting (prima voce) a default? puoi scegliere altro?

lorenzo.90
23-04-2011, 10:35
ecco qua il mio i5 2500k a 4.5ghz

http://img140.imageshack.us/img140/2212/catturavc.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/catturavc.jpg/)

va bene linx settato così?

Revolution89z
23-04-2011, 11:06
Devi attivare lo speedstep sennò non si alza il moltiplicatore (e non si abbassa neanche)
Ok fatto e ora va fisso a 45x... Ora come mi regolo con il voltaggio raga? fixed o offset? LLC a quanto lo metto? E soprattutto faccio 100gflops a 4,5ghz è normale? :confused:

Amph
23-04-2011, 11:17
level 3 per llc e prova con offset -0,025

Revolution89z
23-04-2011, 11:31
level 3 per llc e prova con offset -0,025
In base a quale criterio si sceglie il livello LLC? Cosa cambia tra i 5 livelli? :stordita:

monkis
23-04-2011, 11:37
ecco qua il mio i5 2500k a 4.5ghz

http://img140.imageshack.us/img140/2212/catturavc.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/catturavc.jpg/)

va bene linx settato così?

ciao che bios utilizzi e mi potresti dire anche quali settaggi usi per favore? :)

devil_mcry
23-04-2011, 11:50
In base a quale criterio si sceglie il livello LLC? Cosa cambia tra i 5 livelli? :stordita:
l'overshoot :muro:

emanuele666
23-04-2011, 11:51
l'overshoot :muro:

Su che Alex ha detto che aggiorna la home :O


...si spera :stordita:

devil_mcry
23-04-2011, 11:57
Su che Alex ha detto che aggiorna la home :O


...si spera :stordita:

no ma il :muro: questa volta non è perchè sia stato detto più volte

ma perchè è assurdo per me che funzioni in quel modo l'llc :rolleyes:

io lo tengo su ultra high perche mi fa comodo, la cpu praticamente non è mai overvoltata fino a quando non va in full, ma anche perchè non ho voglia

però è una cosa scema, perchè + il carico è pesante + quello alza un pelino il vcore

da 1.36 sotto il cinebench diventano 1.368 a prime95 e quasi 1.39 da cpu z come picco sotto linx nuovo

è una scemenza e va bene che è stabile a 1.36v senno magari passava linx e bsoddava in rendering...

cioè capisco overshottare di un paio di step ma questo alza proprio il vcore fino a 0.1v mi pare in extreme

lorenzo.90
23-04-2011, 12:06
ciao che bios utilizzi e mi potresti dire anche quali settaggi usi per favore? :)

Il bios è il 0708 non l'ho aggiornato

Per i parametri ti faccio le foto all'EFI, più tardi te le posto

Cmq sto lavorando in offset a -0.005

Alex the DoG
23-04-2011, 12:24
simonxp inserito nella speciale classifica suicide oc....
altri valorosi? :D

emanuele666
23-04-2011, 12:32
simonxp inserito nella speciale classifica suicide oc....
altri valorosi? :D

Aggiungi questo (http://www.megaupload.com/?d=6NFZCJ9F) collegamento in home (linx con linpack aggiornati)

devil_mcry
23-04-2011, 12:35
alex ti posso dire 2 cose senza che te la prendi?

le entry della prima pagina sono TUTTE copiate male, metti la formattazione, vedo che te le formattano e in prima pagina nn sono formattate

la prima pagina non è aggiornata

è pieno di entry (da quando bazzico qui) che non hai inserito, formattate correttamente

per gestire cosi male un thread e meglio non gestirlo guarda gli altri...

Amph
23-04-2011, 12:48
In base a quale criterio si sceglie il livello LLC? Cosa cambia tra i 5 livelli? :stordita:

che ti vdroppa di + con level 5

deoiridh
23-04-2011, 12:48
simonxp inserito nella speciale classifica suicide oc....
altri valorosi? :D

inviato pm con stringhe RS 4500 e un Superpi 32 Mb a 5100
(già postati tempo fa)

K Reloaded
23-04-2011, 13:08
rgazzi sto notando una cosa tra il Linx nuovo e quello vecchio ... c'è una differenza di 0.4/0.6v sul vCC ... :eek:

Fra89gianico
23-04-2011, 13:16
Ciao a tutti ho questo problema, ho overclockato da bios a 4,4 ghz ma non in tutti i software mi risulta la stessa frequenza.. posto uno screen dei vari test..
2 software riconoscono l'OC gli altri no..dopo l'OC non ho avuto miglioramenti in un render che ho fatto per testare prima e dopo..

http://img854.imageshack.us/img854/2521/testok.jpg

K Reloaded
23-04-2011, 13:19
mettete i thumbinails al posto di queste immagini gigantesche ... così spaginate completamente il forum ...

devil_mcry
23-04-2011, 13:21
rgazzi sto notando una cosa tra il Linx nuovo e quello vecchio ... c'è una differenza di 0.4/0.6v sul vCC ... :eek:

ecco perchè c'è tanta diff allora lol

Andrea deluxe
23-04-2011, 13:23
Ciao a tutti ho questo problema, ho overclockato da bios a 4,4 ghz ma non in tutti i software mi risulta la stessa frequenza.. posto uno screen dei vari test..
2 software riconoscono l'OC gli altri no..dopo l'OC non ho avuto miglioramenti in un render che ho fatto per testare prima e dopo..

http://img854.imageshack.us/img854/2521/testok.jpg

usa cpu-z


gli altri programmi vedono la cpu default perche non la rilevano bene.... sono dei fake.... lolll

K Reloaded
23-04-2011, 13:27
ecco perchè c'è tanta diff allora lol

ma anche di più ... mi da bsod in continuazione a 5000 e sono a 1.53v ora ...

devil_mcry
23-04-2011, 13:32
ma anche di più ... mi da bsod in continuazione a 5000 e sono a 1.53v ora ...

considerando che l'output è raddoppiato

lorenzo.90
23-04-2011, 13:33
ciao che bios utilizzi e mi potresti dire anche quali settaggi usi per favore? :)

ecco i parametri che ho nel bios

http://img94.imageshack.us/i/dsc4040.jpg/
http://img7.imageshack.us/i/dsc4039p.jpg/
http://img852.imageshack.us/i/dsc4041.jpg/

purtroppo secondo me la scheda non è proprio il massimo per l'oc, non ha neanche la possibilità di lavorare con vcore fisso e vdroppa parecchio, infatti è solo temporanea in quanto il mio venditore mi ha dato questa perchè la pro normale non è disponibile

Revolution89z
23-04-2011, 13:37
Ragazzi ho provato un pò con i 4ghz impostando così da bios:
http://img814.imageshack.us/img814/8979/s3000057.th.jpg (http://img814.imageshack.us/i/s3000057.jpg/)http://img132.imageshack.us/img132/412/s3000058.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/s3000058.jpg/)http://img15.imageshack.us/img15/2162/s3000059.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/s3000059.jpg/)
Ecco il risultato dei test:
FULL
http://img829.imageshack.us/img829/6660/ocfull.th.jpg (http://img829.imageshack.us/i/ocfull.jpg/)
IDLE
http://img155.imageshack.us/img155/7571/ocidle.th.jpg (http://img155.imageshack.us/i/ocidle.jpg/)
Che dite? :stordita: Come gflops vanno bene? :stordita:

Andrea deluxe
23-04-2011, 13:39
Ragazzi ho provato un pò con i 4ghz impostando così da bios:
http://img814.imageshack.us/img814/8979/s3000057.th.jpg (http://img814.imageshack.us/i/s3000057.jpg/)http://img132.imageshack.us/img132/412/s3000058.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/s3000058.jpg/)http://img15.imageshack.us/img15/2162/s3000059.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/s3000059.jpg/)
Ecco il risultato dei test:
FULL
http://img829.imageshack.us/img829/6660/ocfull.th.jpg (http://img829.imageshack.us/i/ocfull.jpg/)
IDLE
http://img155.imageshack.us/img155/7571/ocidle.th.jpg (http://img155.imageshack.us/i/ocidle.jpg/)
Che dite? :stordita: Come gflops vanno bene? :stordita:

disabilita lo speed step

disabilita il turbo

disabilita il pll internal overvoltage

metti il moltiplicatore a 45

metti 1.35v di v-core


riprova...

Revolution89z
23-04-2011, 13:40
disabilita lo speed step

disabilita il turbo

disabilita il pll internal overvoltage

metti il moltiplicatore a 45

metti 1.35v di v-core


riprova...
Se levo lo speedstep il molti resta fisso a 34x...

K Reloaded
23-04-2011, 13:40
considerando che l'output è raddoppiato

1.47v full load @ 4800 ... mica cavoli ... :sofico:

lorenzo.90
23-04-2011, 13:42
Ragazzi ho provato un pò con i 4ghz impostando così da bios:
http://img814.imageshack.us/img814/8979/s3000057.th.jpg (http://img814.imageshack.us/i/s3000057.jpg/)http://img132.imageshack.us/img132/412/s3000058.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/s3000058.jpg/)http://img15.imageshack.us/img15/2162/s3000059.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/s3000059.jpg/)
Ecco il risultato dei test:
FULL
http://img829.imageshack.us/img829/6660/ocfull.th.jpg (http://img829.imageshack.us/i/ocfull.jpg/)
IDLE
http://img155.imageshack.us/img155/7571/ocidle.th.jpg (http://img155.imageshack.us/i/ocidle.jpg/)
Che dite? :stordita: Come gflops vanno bene? :stordita:
direi buono, anche se io userei il vcore su offset, in idle ti andrebbe a 0.90v

prova i 4.5;)

ps. raga per DU voltaggio max consigliato è 1.35v?

Andrea deluxe
23-04-2011, 13:46
ps. raga per DU voltaggio max consigliato è 1.35v?

fino a 1,38 ok!

lorenzo.90
23-04-2011, 13:47
fino a 1,38 ok!

thx proverò a vedere con 1.38v dove arriva questo 2500:D

lorenzo.90
23-04-2011, 13:49
Spiegatemi sta cosa perchè non ci sto capendo niente: perchè a me in idle non scende sotto 1.040 ? Come fai a dirgli di scendere a 0.90 .... devo forse impostare l'Offset su - ?

esatto

se tieni la cpu a 4/4.2ghz poi dargli tranquillamente dell'offset a meno;)

quanto meno devi vedere testando con linx

Revolution89z
23-04-2011, 13:52
direi buono, anche se io userei il vcore su offset, in idle ti andrebbe a 0.90v

prova i 4.5;)

ps. raga per DU voltaggio max consigliato è 1.35v?
Vero ma poi in full load mi chiederebbe + voltaggio mi sa :D
Cmq ragazzi non capisco 1 cosa... ki mi dice leva lo speedstep ki mi dice di no... poi lo levo e sto fisso a 3.4ghz quando nel bios ho il molti a 40x... ma sta cosa come caxxo funziona? Solo a me fa così? :asd:

lorenzo.90
23-04-2011, 13:53
Vero ma poi in full load mi chiederebbe + voltaggio mi sa :D
Cmq ragazzi non capisco 1 cosa... ki mi dice leva lo speedstep ki mi dice di no... poi lo levo e sto fisso a 3.4ghz quando nel bios ho il molti a 40x... ma sta cosa come caxxo funziona? Solo a me fa così? :asd:

no regoli l'offset in modo da avere lo stesso voltaggio che hai in fixed

cmq lo speedstep io lo tengo attivo;)

Andrea deluxe
23-04-2011, 13:55
Vero ma poi in full load mi chiederebbe + voltaggio mi sa :D
Cmq ragazzi non capisco 1 cosa... ki mi dice leva lo speedstep ki mi dice di no... poi lo levo e sto fisso a 3.4ghz quando nel bios ho il molti a 40x... ma sta cosa come caxxo funziona? Solo a me fa così? :asd:

togli sia il turbo che lo speed step assieme..

Revolution89z
23-04-2011, 13:58
togli sia il turbo che lo speed step assieme..
http://img814.imageshack.us/img814/8979/s3000057.th.jpg (http://img814.imageshack.us/i/s3000057.jpg/)http://img132.imageshack.us/img132/412/s3000058.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/s3000058.jpg/)http://img15.imageshack.us/img15/2162/s3000059.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/s3000059.jpg/)
Intendi quello sotto speedstep? Posso mettere Auto oppure Manual... l'opzione disabled non esiste :stordita:

Andrea deluxe
23-04-2011, 14:05
http://img814.imageshack.us/img814/8979/s3000057.th.jpg (http://img814.imageshack.us/i/s3000057.jpg/)http://img132.imageshack.us/img132/412/s3000058.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/s3000058.jpg/)http://img15.imageshack.us/img15/2162/s3000059.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/s3000059.jpg/)
Intendi quello sotto speedstep? Posso mettere Auto oppure Manual... l'opzione disabled non esiste :stordita:

non conosco il bios asrock...

ma le regole di oc dicono di disabilitare il turbo i risparmi energetici (tutti)

se hai il load line calibration abilitalo e disabilita la voce add v-core turbo...

Revolution89z
23-04-2011, 14:09
non conosco il bios asrock...

ma le regole di oc dicono di disabilitare il turbo i risparmi energetici (tutti)

se hai il load line calibration abilitalo e disabilita la voce add v-core turbo...
Le voci disabled non ci stanno... forse devo dargli come valore lo 0? :confused: :stordita:

lorenzo.90
23-04-2011, 15:29
Nel mio caso (P8P67 Deluxe) se imposto il Vcore su Offset (per poter agire sui due parametri + e -) non posso impostare un Vcore fisso (come invece è possibile fare in "manual" ma in quel caso mi sparisce l'Offset). Tu come hai fatto? Ci vorrebbe un bello screenshot del tuo EFI.

no io infatti non ho il vcore fisso, in full sto a 1.288/1.296 e in idle a 0.96/0.98, per avere quel voltaggio sono andato per tentativi

questi sono i parametri che ho impostato
http://img94.imageshack.us/i/dsc4040.jpg/
http://img7.imageshack.us/i/dsc4039p.jpg/
http://img852.imageshack.us/i/dsc4041.jpg/

il mio bios ha meno opzioni delle asus normali, infatti ho provato a prendere i 5ghz ma sta scheda balla troppo con il vcore, aspetterò mi arrivi o la ud4 o la asus p8p67 pro

lorenzo.90
23-04-2011, 15:48
Sei stato gentilissimo... grazie. Sai che non avevo mai notato la voce "additional turbo voltage" ... adesso è tutto più chiaro. Tu hai settatto l'offset su - in modo da abbassare il Vcore in idle ma nello stesso tempo hai aumentato il voltaggio in fase "turbo" per mantenere cmq la stabilità operativa. L'unica cosa che non capisco è il perchè hai alzato il PCH e il VCCIO.

non l'ho alzato 1.05 è di default;)

armandoss
23-04-2011, 16:20
ragazzi scusate sto testando il mio procio a 4500 con dissi h70
ho temp di circa 66 gradi max con coretemp..uso linx ma ho nktato hce ho gflops sui 53000 circa...mentre vedo dai vostri screen che passate i 100000
ho gia scaricato la versione aggio del programma dato hce mi son letto tutto ma nada sto sempre su quei valori..uso win7 senza sp1
ps: le temp sono giuste x voi...ho visto in giro temp più basse con lo stesso dissi...tipo max 59 60 gradi
grazie ciao

Revolution89z
23-04-2011, 16:22
ragazzi scusate sto testando il mio procio a 4500 con dissi h70
ho temp di circa 66 gradi max con coretemp..uso linx ma ho nktato hce ho gflops sui 53000 circa...mentre vedo dai vostri screen che passate i 100000
ho gia scaricato la versione aggio del programma dato hce mi son letto tutto ma nada sto sempre su quei valori..uso win7 senza sp1
ps: le temp sono giuste x voi...ho visto in giro temp più basse con lo stesso dissi...tipo max 59 60 gradi
grazie ciao
E' da verificare se le temp che hai visto in giro sono con linx aggiornato ma ne dubito fortemente dato che io con un v8 e il 2600k a 4ghz con 1.170v fixed llc1 in full arrivo a 65° con linx aggiornato :)

armandoss
23-04-2011, 16:26
quindi le temp sono in linea per un h70 su oc a 4500?
cmq che posso fare per sti maledetti gflops?

lorenzo.90
23-04-2011, 16:27
ragazzi scusate sto testando il mio procio a 4500 con dissi h70
ho temp di circa 66 gradi max con coretemp..uso linx ma ho nktato hce ho gflops sui 53000 circa...mentre vedo dai vostri screen che passate i 100000
ho gia scaricato la versione aggio del programma dato hce mi son letto tutto ma nada sto sempre su quei valori..uso win7 senza sp1
ps: le temp sono giuste x voi...ho visto in giro temp più basse con lo stesso dissi...tipo max 59 60 gradi
grazie ciao

per i 100 e passa gflops devi avere l'sp1 se no nada

per le temp io faccio 60 sul core più caldo con il silver arrow e temp ambiente 20 gradi, linx aggiornato chiaramente;)

ps. che vcore hai a 4.5ghz? e che temp ambiente?

armandoss
23-04-2011, 16:31
quindi deduco che ho temp alte...65 su linx non aggio a liquido è troppo...
ho vcore a 1.290 forse meglio abbassarlo...mobo p8p67pro

lorenzo.90
23-04-2011, 16:37
quindi deduco che ho temp alte...65 su linx non aggio a liquido è troppo...
ho vcore a 1.290 forse meglio abbassarlo...mobo p8p67pro

il vocre è come il mio però io ho testato con linx aggiornato, prova a testare con linx aggiornato, se supera i 65 mi pare un pò troppo poi dipende sempre dalla temperatura ambiente

armandoss
23-04-2011, 16:43
a parte lynx ho fatto 10 cicli con intelburn test con impopstazione very high
temp max 66 min 63
cavolo! non se dove sbattere la testa..montato oggi sto h70...cioé le temp sono nei limiti ma non sono per me a livello di un dissi liquido

lorenzo.90
23-04-2011, 16:45
a parte lynx ho fatto 10 cicli con intelburn test con impopstazione very high
temp max 66 min 63
cavolo! non se dove sbattere la testa..montato oggi sto h70...cioé le temp sono nei limiti ma non sono per me a livello di un dissi liquido

in teoria dovrebbe essere al livello dei migliori dissi ad aria

ibt non so se sia affidabile

http://www.multiupload.com/T7U7W9WB8C qua puoi scaricare linx aggiornato

Revolution89z
23-04-2011, 16:46
a parte lynx ho fatto 10 cicli con intelburn test con impopstazione very high
temp max 66 min 63
cavolo! non se dove sbattere la testa..montato oggi sto h70...cioé le temp sono nei limiti ma non sono per me a livello di un dissi liquido
Se usi linx aggiornato ne fai circa 10° in + :)

armandoss
23-04-2011, 16:49
ergo sarei fottuto e fuori limiti...
gente con h70 nn passa i 60 cosi ho letto...
ho gia scqricato lynx aggiornato ma mi da gli stessi gflops

A13X
23-04-2011, 16:51
a parte lynx ho fatto 10 cicli con intelburn test con impopstazione very high
temp max 66 min 63
cavolo! non se dove sbattere la testa..montato oggi sto h70...cioé le temp sono nei limiti ma non sono per me a livello di un dissi liquido

Che temperatura ambiente hai? Come hai posizionato il radiatore?

lorenzo.90
23-04-2011, 16:51
ergo sarei fottuto e fuori limiti...
gente con h70 nn passa i 60 cosi ho letto...
ho gia scqricato lynx aggiornato ma mi da gli stessi gflops

devi installare l'sp1 in wondows 7

per l'h70 dipende che pasta usi, come l'hai montato e che ventole usi

armandoss
23-04-2011, 16:54
pasta la sua dato che ho letto che non è male. ventole le sue a max regime
montato con i tubi verso la paretedel case per farti capire...vanno forse in alto i tubi? case ho un corsair 600t

sto mettendo sp1

lorenzo.90
23-04-2011, 17:00
pasta la sua dato che ho letto che non è male. ventole le sue a max regime
montato con i tubi verso la paretedel case per farti capire...vanno forse in alto i tubi? case ho un corsair 600t

sto mettendo sp1

io li metterei in basso i tubi del radiatore;)

armandoss
23-04-2011, 17:03
mah alcuni dicono in basso altri in alto...cmq provo in basso e vediamo anche se dubito che mi scendano di quei 5 gradi le temp...

lorenzo.90
23-04-2011, 17:06
mah alcuni dicono in basso altri in alto...cmq provo in basso e vediamo anche se dubito che mi scendano di quei 5 gradi le temp...

non so, fai un pò di prove, il radiatore puoi anche metterlo con le ventole in uscita in alto come fanno qua http://www.hardocp.com/article/2010/08/05/corsair_h70_cpu_cooler_first_install/

mi pare cmq che la posizione più usata sia questa http://www.legitreviews.com/article/1395/5/

ps. un mio amico spostando il radiatore dell'h50 ha perso 5gradi, quindi fai diverse prove finchè non trovi la migliore, poi cmq dipende molto anche dalla temperatura della tua stanza

armandoss
23-04-2011, 17:20
sto finendo di intallare sp1 poi provo a mettere tubi verso basso...e vediamo
nel caso possono essere anche i sett di oc...

up: messo sp1 ed ora gflops sui 103 temp dai 63 a 68
provo a girare radiatore con tubi in basso

Alex the DoG
23-04-2011, 17:37
alex ti posso dire 2 cose senza che te la prendi?

le entry della prima pagina sono TUTTE copiate male, metti la formattazione, vedo che te le formattano e in prima pagina nn sono formattate

la prima pagina non è aggiornata

è pieno di entry (da quando bazzico qui) che non hai inserito, formattate correttamente

per gestire cosi male un thread e meglio non gestirlo guarda gli altri...

possibilmente in pm grazie... ai tempi parlai con l'admin di sezione, io iniziavo a buttar giù il club overclockers, non un thread ufficiale... poi altri mi avrebbero aiutato e non criticato :)
soluzioni e non critiche in pm sono accettatissime ;)

ps: per quanto riguarda le entry formattate correttamente, se possibile inviarle in pm, grazie

Alex the DoG
23-04-2011, 17:41
@simonxp: avrei bisogno dello screen per il suicide oc con le temp... grazie :)

devil_mcry
23-04-2011, 17:42
soluzioni ? guarda il mio sugli 860 870 875 e copialo nn so cosa dire ...

un thread quando lo apri lo gestisci da solo, non ti può aiutare nessuno...

Alex the DoG
23-04-2011, 17:44
soluzioni ? guarda il mio sugli 860 870 875 e copialo nn so cosa dire ...

si infatti stavo guardando proprio ora....
sei un grande :D proverò a seguire il tuo filo

armandoss
23-04-2011, 17:59
spostato i tubi verso il basso...temp full con lynx da 63 a 69
semplicemente il corsair h70 non vale niente.
fine della storia :cry: lo spacciano co e dissi che a 4500 ti rimame sui 60 circa ma son tutte favole ragazzi
quasi rimonto il mio zalman che faceva 3 gradi in piu ma un decio del rumore

darthroy
23-04-2011, 18:18
Ragazzi, qualcuno mi da un parere su questi valori di test (che poi ho passato)?
http://img692.imageshack.us/i/4200xoffset0030llclv3.jpg/

Ho ridimensionato il mio overclock ed adesso ho messo la CPU a 4.2GHZ con offset a -0,030 e LLC a lv.3.
Durante il test il vcore si mosso tra 3 valori (1.304v-1.296v-1.288v) ed adesso in idle i valori si muovono tra i 0.944v e 1.120v. Ora, avendo messo CPU in offset non so a quanto sia settata (presumo a default a 1.100v) ma in ogni caso penso di avere un vdrop troppo accentuato, me lo confermate?
E nel caso che cambio ?

armandoss
23-04-2011, 19:08
ultimo tentativo...chiedo quanto puo incidere il cambiare pasta termica? levo quella di default e metto una bella tosta

up: come non detto cambiato pasta termica ed ora in idle 30/41 e lynx mi spara 73 gradi.

penso di rompere tutto :(

devil_mcry
23-04-2011, 19:23
ultimo tentativo...chiedo quanto puo incidere il cambiare pasta termica? levo quella di default e metto una bella tosta

up: come non detto cambiato pasta termica ed ora in idle 30/41 e lynx mi spara 73 gradi.

penso di rompere tutto :(
di che dissipatore?

se dell'h70 poco niente qualche grado al max almeno che nn ha roba davvero pessima ma dubito

kira@zero
23-04-2011, 19:27
spostato i tubi verso il basso...temp full con lynx da 63 a 69
semplicemente il corsair h70 non vale niente.
fine della storia :cry: lo spacciano co e dissi che a 4500 ti rimame sui 60 circa ma son tutte favole ragazzi
quasi rimonto il mio zalman che faceva 3 gradi in piu ma un decio del rumore

Con quanti v di vcore scusa?

A13X
23-04-2011, 19:27
ultimo tentativo...chiedo quanto puo incidere il cambiare pasta termica? levo quella di default e metto una bella tosta

up: come non detto cambiato pasta termica ed ora in idle 30/41 e lynx mi spara 73 gradi.

penso di rompere tutto :(

temperatura ambiente?

armandoss
23-04-2011, 19:28
ora sto sui 1.280 @4500
temp da 69 a 73

temperatura ambienta non saprei ma credo sui 20 24 gradi

kira@zero
23-04-2011, 19:36
ora sto sui 1.280 @4500
temp da 69 a 73

Io ho un H70 modificato si ma al max la differenza con l'H70 standard è di 5-6 gradi, con quel vcore io stò a 4800Mhz dopo 20 cicli di linx al max arrivo a 60 gradi, strana questa cosà le viti le hai strette bene, poi è possibile che la tua cpu scaldi molto

armandoss
23-04-2011, 19:40
incredibile...quindi ho per forza la cpu buggata diciamo cosí
in effetti tutti stanno sui 60 con un h70
settaggi ssono influire? nel senso col mio vcore vai a 4800 quindi posso scendere e vedere ...anche se dubito cala 8 gradi

devil_mcry
23-04-2011, 19:46
Io ho un H70 modificato si ma al max la differenza con l'H70 standard è di 5-6 gradi, con quel vcore io stò a 4800Mhz dopo 20 cicli di linx al max arrivo a 60 gradi, strana questa cosà le viti le hai strette bene, poi è possibile che la tua cpu scaldi molto

incredibile...quindi ho per forza la cpu buggata diciamo cosí
in effetti tutti stanno sui 60 con un h70
settaggi ssono influire? nel senso col mio vcore vai a 4800 quindi posso scendere e vedere ...anche se dubito cala 8 gradi

kira tu hai un 2500k, lui ha un 2600k

magari da più volt
magari ha una tamb + alta

già solo l'ht fa quei gradi di diff

lorenzo.90
23-04-2011, 19:47
Io ho un H70 modificato si ma al max la differenza con l'H70 standard è di 5-6 gradi, con quel vcore io stò a 4800Mhz dopo 20 cicli di linx al max arrivo a 60 gradi, strana questa cosà le viti le hai strette bene, poi è possibile che la tua cpu scaldi molto

direi cpu culata, linux aggiornato con sp1?

armandoss
23-04-2011, 19:50
si lynx aggiornato

lorenzo.90
23-04-2011, 19:52
si lynx aggiornato

chiedevo a kira

cmq se hai un 2600 allora 66 gradi sono normalissimi

kira@zero
23-04-2011, 19:52
kira tu hai un 2500k, lui ha un 2600k

magari da più volt
magari ha una tamb + alta

già solo l'ht fa quei gradi di diff

13 gradi di differenza sono tantini :eek:

lorenzo.90
23-04-2011, 19:54
13 gradi di differenza sono tantini :eek:

si ma tu l'hai modificato e poi hai un 2500 che scalda meno e anche culato direi xD

kira@zero
23-04-2011, 19:55
direi cpu culata, linux aggiornato con sp1?

Certo che è aggiornato con il sp1, anche linx ovviamente ;) se dopo ho un pò di tempo posto lo screen ;)

devil_mcry
23-04-2011, 19:55
13 gradi di differenza sono tantini :eek:

sotto linpack? già i lynnfield sotto linpack facevano 8-9° di delta tra ht on e ht off

armandoss
23-04-2011, 19:55
infatti non sto sui 66 da quando ho messo pasta termica zalman sparo a 70 73
...ma forse è solo pazzia la mia hehe

kira@zero
23-04-2011, 19:56
si ma tu l'hai modificato e poi hai un 2500 che scalda meno

Tu quanto arrivi di temp max dopo 10 cicli di linx con il voltaggio che hai in firma?

lorenzo.90
23-04-2011, 19:57
infatti non sto sui 66 da quando ho messo pasta termica zalman sparo a 70 73
...ma forse è solo pazzia la mia hehe

la pasta cmq ci mette qualche giorno per andare a regime cmq 70 non mi pare una temp scandalosa

kira@zero
23-04-2011, 19:58
sotto linpack? già i lynnfield sotto linpack facevano 8-9° di delta tra ht on e ht off

allora convieni con me sul fatto che conta anche il silicio :)

lorenzo.90
23-04-2011, 19:59
Tu quanto arrivi di temp max dopo 10 cicli di linx con il voltaggio che hai in firma?

io 60 con temp ambiente 20

cmq vedendo il voltaggio che tieni a 4.4 capisco che hai una super cpu io lo sogno quel voltaggio mi sa XD

kira@zero
23-04-2011, 20:06
io 60 con temp ambiente 20

cmq vedendo il voltaggio che tieni a 4.4 capisco che hai una super cpu io lo sogno quel voltaggio mi sa XD

Allora ho ragione quando dico che il mio h70 è allo stesso livello di temp con il silver arrow su per giù ovviamente e pensa che oggi mi è venuta una mezza idea di prenderlo per provarlo, l'archon e il noctua d 14 l'ho già provati mi manca il silver arrow che scimmie strane che mi prendono :stordita:

lorenzo.90
23-04-2011, 20:09
Allora ho ragione quando dico che il mio h70 è allo stesso livello di temp con il silver arrow su per giù ovviamente e pensa che oggi mi è venuta una mezza idea di prenderlo per provarlo, l'archon e il noctua d 14 l'ho già provati mi manca il silver arrow che scimmie strane che mi prendono :stordita:

:D

se hai già moddato l'h70 non credo che il silver arrow possa fare meglio

armandoss
23-04-2011, 20:21
la pasta cmq ci mette qualche giorno per andare a regime cmq 70 non mi pare una temp scandalosa
non è scandalosa, chiedevo solo quanto può incidere uan pasta termica di diversa fattura :)
e poi ho core che nn salgono sopra i 65° e sarebbe perfetto..invece un paio che invece vanno anche 6 gradi più su

@kika il radiatore tu l'hai con tubi su o giù? in qualche forum ho letto che non c'entra na fava come sono i tubi...

lorenzo.90
23-04-2011, 20:25
non è scandalosa, chiedevo solo quanto può incidere uan pasta termica di diversa fattura :)

@kika il radiatore tu l'hai con tubi su o giù? in qualche forum ho letto che non c'entra na fava come sono i tubi...

2/3 gradi;)

devil_mcry
23-04-2011, 20:26
allora convieni con me sul fatto che conta anche il silicio :)

nessuna cpu scalda uguale

ma l'ht ammazza da solo

poi non avete lo stesso pc, non c'è la stessa tamb e lui da 1.30v tu probabilmente meno

armandoss
23-04-2011, 20:30
2/3 gradi;)

ah però pensavo meno...quasi allora è da provare anche una pasta top of the universe...hehe consigli? or aho messo la zalman zm-stg2 al posto di quella di default...
nn capisco sti 4/5 gradi di differenza tra i core :muro: :muro:

lorenzo.90
23-04-2011, 20:33
ah però pensavo meno...quasi allora è da provare anche una pasta top of the universe...hehe consigli? or aho messo la zalman zm-stg2 al posto di quella di default...
nn capisco sti 4/5 gradi di differenza tra i core :muro: :muro:

una delle migliori è la AC mx4

per i core è normale i sensori sballano io ho 10 gradi di differenza xD

armandoss
23-04-2011, 20:38
cmq sto lynx stressa con i controcazzi...nel senso con IBT dopo 4 cicli nn mi salgono sopra i 66°...
a stop punto sembra quasi tutto nella norma bene o male
al più prossimo ordine butto dentro la artic come pasta e gg :cool:

kira@zero
23-04-2011, 21:21
Ho fatto il test a 4800Mhz con le ram del mio nuovo Htpc che devo montare per vedere se regggevano a 1333 cl7 con 1,5v

http://img834.imageshack.us/img834/9615/4800mhzram1333.th.png (http://img834.imageshack.us/i/4800mhzram1333.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Gui35
23-04-2011, 21:27
Ho fatto il test a 4800Mhz con le ram del mio nuovo Htpc che devo montare per vedere se regggevano a 1333 cl7 con 1,5v

http://img834.imageshack.us/img834/9615/4800mhzram1333.th.png (http://img834.imageshack.us/i/4800mhzram1333.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Sei sculato di brutto ... mai viste temp e questo vcore per i 4,8ghz :eek:
Devi considerare che sei un'eccezione quindi non fare confronti con gli altri che ci rimangono male se no o pensano che c'è qualcosa di storto nelle loro configurazioni ;)

darthroy
23-04-2011, 21:30
Ho fatto il test a 4800Mhz con le ram del mio nuovo Htpc che devo montare per vedere se regggevano a 1333 cl7 con 1,5v

http://img834.imageshack.us/img834/9615/4800mhzram1333.th.png (http://img834.imageshack.us/i/4800mhzram1333.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Kira scusami posso chiederti un parere veloce? Io sembro essere stabile a 4.2Ghz con un fixed voltage di 1.250v; in idle CPU-Z mi da come valori 1.264v-1.256v mentre in full i valori si muovono fra 1.240v e 1.216v. Ora, il vdrop pensi sia accettabile o potrebbe essere dannoso ? Se provo con un vcore leggermente + basso di 1,250V (cosa che cmq dovrei provare) potrebbe diminuirmi il vdrop?

P.S. il Load Line Calibration ce l'ho impostato su lv.3 e non vorrei andare oltre
__________________

kira@zero
23-04-2011, 21:35
Sei sculato di brutto ... mai viste temp e questo vcore per i 4,8ghz :eek:
Devi considerare che sei un'eccezione quindi non fare confronti con gli altri che ci rimangono male se no o pensano che c'è qualcosa di storto nelle loro configurazioni ;)

:D si in effetti è :ciapet: , con le ram a 1333 dell'htpc fà pochi GF :) , promettono bene ste ram anche troppo per quello che l'ho pagate reggono 1333 cl 7 7 7 18 con 1,5v le vendono per 1600 cl 9 10 9 24 per 1,5v secondo me scendono molto di più con quei v ;) , p.s. hai guardato di quella roba?

kira@zero
23-04-2011, 21:37
Kira scusami posso chiederti un parere veloce? Io sembro essere stabile a 4.2Ghz con un fixed voltage di 1.250v; in idle CPU-Z mi da come valori 1.264v-1.256v mentre in full i valori si muovono fra 1.240v e 1.216v. Ora, il vdrop pensi sia accettabile o potrebbe essere dannoso ? Se provo con un vcore leggermente + basso di 1,250V (cosa che cmq dovrei provare) potrebbe diminuirmi il vdrop?

P.S. il Load Line Calibration ce l'ho impostato su lv.3 e non vorrei andare oltre
__________________

No tranquillo Level 3 per il fixed è perfetto, prova a scendere con il vcore ;)

darthroy
23-04-2011, 21:48
Sei sculato di brutto ... mai viste temp e questo vcore per i 4,8ghz :eek:
Devi considerare che sei un'eccezione quindi non fare confronti con gli altri che ci rimangono male se no o pensano che c'è qualcosa di storto nelle loro configurazioni ;)

Gui scusami, vedo che hai la mia stessa configurazione (2600k+extreme6) mi potresti dare qualche consiglio per un buon settaggio a 4.2Ghz ?

Gui35
23-04-2011, 22:12
Gui scusami, vedo che hai la mia stessa configurazione (2600k+extreme6) mi potresti dare qualche consiglio per un buon settaggio a 4.2Ghz ?

Sto uscendo ... domani ti dico meglio.
Considera che cmq i 4,2ghz li dovresti tenere tranquillamente con 1.23-1.25vcore.
Non è difficile occare con i sb ... tu che difficoltà stai incontrando?
A domani cmq ...

Amph
23-04-2011, 23:03
Ho fatto il test a 4800Mhz con le ram del mio nuovo Htpc che devo montare per vedere se regggevano a 1333 cl7 con 1,5v

http://img834.imageshack.us/img834/9615/4800mhzram1333.th.png (http://img834.imageshack.us/i/4800mhzram1333.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

con quel vcore, io la porterei tranquillamente sopra i 5000, per il daily

lorenzo.90
24-04-2011, 00:41
full

http://img20.imageshack.us/img20/3045/fullyq.jpg (http://img20.imageshack.us/i/fullyq.jpg/)

idle

http://img194.imageshack.us/img194/5128/idlel.jpg (http://img194.imageshack.us/i/idlel.jpg/)

il mio DU penso di averlo trovato, meno di così da errore linx

1.288v |4500Mhz (100&45) | D2 | Aria | Asus P8P67-M PRO | 48/54/53/60 | Windows 7 Ultimate 64bit | Screen (http://img20.imageshack.us/f/fullyq.jpg/) | lorenzo.90

Revolution89z
24-04-2011, 00:52
scaldano poco sti 2500k :mbe:

Gui35
24-04-2011, 01:33
il mio DU penso di averlo trovato, meno di così da errore linx



Penso che tu ti possa ritenere soddisfatto :)
Tra l'altro è bello sapere che in idle si consuma poco (offset mode :cool: )

armandoss
24-04-2011, 09:23
Tranquillo non disperarti... ci sono passato anch'io e la disperazione è inutile perchè è così per TUTTI. Io ho anche 10°C di differenza tra un core e l'altro. Pensa che vedendo i tuoi post sono andato su una vecchia recensione dei nostri Corsair e ho scoperto di aver tenuto i morsetti del 775 al posto degli altri adatti al 1156 (e quindi al 1155)... adesso ho capito perchè ho dovuto sforzare di brutto per farli entrare... Lunedì rismonto tutto e metto quelli giusti... e siamo al 4° tentativo con la MX-2 che è praticamente finita :muro:

lol ok ma se sono i sensori tarati diversi sui core forse quello sballato potrebbe pure essere quello più caldo...che alla fine è sempre lo stesso come è sempre uguale quello più basso, che sarebbe oure il top se sarebbe quello veritiero :oink:

moli89.bg
24-04-2011, 09:26
Buona pasqua a tutti! :fagiano:

emanuele666
24-04-2011, 09:33
Buona pasqua a tutti! :fagiano:

*

A13X
24-04-2011, 09:41
Buona Pasqua ragazzi :)

walter89
24-04-2011, 10:47
dove abiti al polo nord? :D

secondo me il sensore che fa fede è quello del core 3, perchè 20°C in idle sono praticamente impossibili a meno che tu non abbia 8°C dentro casa :sofico:

lorenzo.90
24-04-2011, 11:13
dove abiti al polo nord? :D

secondo me il sensore che fa fede è quello del core 3, perchè 20°C in idle sono praticamente impossibili a meno che tu non abbia 8°C dentro casa :sofico:
penso pure io, cmq in stanza ho 20 gradi, da dire che avevo le ventole del silver arrow al max anche in idle cmq i sensori di sta cpu sballano parecchio, io cmq prendo come riferimento la temp del core più alto;)

Buona pasqua a tutti

Revolution89z
24-04-2011, 12:18
We ragazzi ieri ho smanettato 1 pò e ho portato il processore a 4ghz in daily OC con fixed vcore a 1.165.... linx non mi dava mai problemi però ogni tanto con qualche applicazione 3d avevo BSOD con codice 0x00..A ovvero ( leggendo dalla guida ) aumentare il VTT, così ho aumentato il VTT e ora niente problemi :) Rischio qualcosa? Grazie e auguri!

lorenzo.90
24-04-2011, 14:22
http://img857.imageshack.us/img857/5553/catturan.jpg (http://img857.imageshack.us/i/catturan.jpg/)

questa differenza di temp tra hardware monitor, real temp e core temp è normale?

lorenzo.90
24-04-2011, 15:15
We ragazzi ieri ho smanettato 1 pò e ho portato il processore a 4ghz in daily OC con fixed vcore a 1.165.... linx non mi dava mai problemi però ogni tanto con qualche applicazione 3d avevo BSOD con codice 0x00..A ovvero ( leggendo dalla guida ) aumentare il VTT, così ho aumentato il VTT e ora niente problemi :) Rischio qualcosa? Grazie e auguri!

direi ottimo, io lo terrei cmq a 4.4/4.5 un 2600k

Amph
24-04-2011, 15:36
idem , anche se in realta all'inizio avevo intenzione di avere un daily di 4800, xo con la cpu che ho, che gia per il 45x mi richiede 1,320 di vcore, ho preferito abbandonare l'idea....avessi la cpu di Sinfoni la terrei a 5000 in daily altro che 4400 come la tiene lui :asd:

Revolution89z
24-04-2011, 17:50
Ragazzi ho trovato il programma che mette a dura prova sta cpu :asd: Giocate tutti a crysis2 per vedere se è davvero stabile... avevo passato i cicli di linx con 1.165 fixed ma giocando a crysis2 sono dovuto salire fino a 1.225 fixed per non avere BSOD o crash :eek: :eek: Acchiappo sempre CPU sfigate però :( :( :(

moli89.bg
24-04-2011, 18:00
Ragazzi ho trovato il programma che mette a dura prova sta cpu :asd: Giocate tutti a crysis2 per vedere se è davvero stabile... avevo passato i cicli di linx con 1.165 fixed ma giocando a crysis2 sono dovuto salire fino a 1.225 fixed per non avere BSOD o crash :eek: :eek: Acchiappo sempre CPU sfigate però :( :( :(

Bho, io ero RS con il linx aggiornato a 4200 e finora non sono incappato in nessun bsod, crysis 2 compreso :fagiano: e sto in dynamic, non che conti granchè ma direi che funziona bene...

Revolution89z
24-04-2011, 18:05
Mi sa che sono le ram oppure il VTT allora :|

moli89.bg
24-04-2011, 18:07
Mi sa che sono le ram oppure il VTT allora :|

Po' esse, la cpu tenderei ad escluderla se passa il linx cattivo.
Prova a rilassare i timings e vedi se si presentano ancora

Amph
24-04-2011, 18:24
c'è un gioco migliore di crysis2 per il test..... si chiama crysis :asd:

monkis
24-04-2011, 18:45
ma il vtt come si chiama sulle asus?

devil_mcry
24-04-2011, 18:55
ma il vtt come si chiama sulle asus?

vccio cm su tutte le mobo

vtt non esiste più

monkis
24-04-2011, 18:58
vccio cm su tutte le mobo

vtt non esiste più

perche' lo chiamano cosi' allora? :D
gia' mi ricordo con la 775 era il fsb termination voltage che lo chiamavano cosi' ma non vorrei sbagliarmi...

grazie!

emanuele666
24-04-2011, 19:00
Mi sa che sono le ram oppure il VTT allora :|

Hai fatto qualche oretta di P95 in blend? ^^

devil_mcry
24-04-2011, 19:04
perche' lo chiamano cosi' allora? :D
gia' mi ricordo con la 775 era il fsb termination voltage che lo chiamavano cosi' ma non vorrei sbagliarmi...

grazie!

perchè

http://www.nexthardware.com/news/processori-chipset/480/intel-wolfdale-45-nm-overclocking-e-vcore/immagini/oo_41447_export_html_m27f59a3f.jpg

nei datasheet dei core 2 duo era chiamato VTT, fsb termination voltage era il nome esteso

lo chiamano vtt perchè è il voltaggio che una volta era il vtt sui nehalem, o almeno quello che più gli assomiglia ma nn è il vtt

monkis
24-04-2011, 19:30
perchè

http://www.nexthardware.com/news/processori-chipset/480/intel-wolfdale-45-nm-overclocking-e-vcore/immagini/oo_41447_export_html_m27f59a3f.jpg

nei datasheet dei core 2 duo era chiamato VTT, fsb termination voltage era il nome esteso

lo chiamano vtt perchè è il voltaggio che una volta era il vtt sui nehalem, o almeno quello che più gli assomiglia ma nn è il vtt

capito grazie mille :D

Revolution89z
24-04-2011, 19:36
Hai fatto qualche oretta di P95 in blend? ^^
No ma sono le ram... ho provato a rimetterle al loro voltaggio stock ( 1.65v ) e niente + BSOD o crash di crysis 2... ora l'ho lasciato a fare 100 cicli di linx ( ne ha fatti già 40 circa :cool: ) rimettendo il voltaggio a 1.165 fixed ;)
EDIT: ma voi quando fate OC lasciate tutto su auto e smanettate con vcore e llc si? non è che devo smanettare anche da altre parti raga? scusate la domanda nabba :stordita:

darthroy
24-04-2011, 19:58
Io penso di aver trovato la stabilità (con LinX) con CPU a 4.2Ghz, vcore fixed a 1.230v, spread spectrum disabilitato e LLC a level 3. Oggi ho fatto 3 ore di Crysis settato al massimo ed è andato tutto liscio. L'unica cosa che vorrei capire meglio è quanto incida il mio vdrop sulla salute della CPU! Con vcore fixed a 1.230v ho in idle valori di 1.232v-1.248v ed in full altalene tra 1.224v e 1.200v. Il vdrop in questione è l'unica cosa che ancora non mi lascia "abbandonare" (finalmente) la questione overclock!

Revolution89z
24-04-2011, 20:47
Ragazzi uppo di nuovo la domanda fatta in precedenza con un'aggiunta :D
1) - Ma voi quando fate OC lasciate tutto su auto e smanettate con vcore e llc si? non è che devo smanettare anche da altre parti raga ( vtt ecc... )? scusate la domanda nabba :stordita:
2) - Con l'i7-2600k è possibile disabilitare lo speedstep senza che il procio scenda a 3.4ghz? Tengo tutti i risparmi disattivati il pll overvoltage enabled LLC 1 e vcore fixed a 1.165 però non posso disattivare lo speedstep altrimenti mi scende a 3.4ghz... sarà per caso legato all'HT? Cioè con l'HT attivato devo tenerlo per forza abilitato? :confused:
3) - Sostituendo il mio v8 con un Silver Arrow guadagnerei molto?

darthroy
24-04-2011, 22:03
Ragazzi uppo di nuovo la domanda fatta in precedenza con un'aggiunta :D
1) - Ma voi quando fate OC lasciate tutto su auto e smanettate con vcore e llc si? non è che devo smanettare anche da altre parti raga ( vtt ecc... )? scusate la domanda nabba :stordita:
2) - Con l'i7-2600k è possibile disabilitare lo speedstep senza che il procio scenda a 3.4ghz? Tengo tutti i risparmi disattivati il pll overvoltage enabled LLC 1 e vcore fixed a 1.165 però non posso disattivare lo speedstep altrimenti mi scende a 3.4ghz... sarà per caso legato all'HT? Cioè con l'HT attivato devo tenerlo per forza abilitato? :confused:
3) - Sostituendo il mio v8 con un Silver Arrow guadagnerei molto?

Io sono davvero l'ultimo del carro su questo forum ma se c'è una cosa di cui mi sono convinto è che il PLL Overvoltage sia inutile se nn si voglia arrivare almeno a 4.6GHz (sotto non da nessun vantaggio, anzi...) e soprattutto che non sia saggio tenere l'LLC a 1; ho letto da più parti che alla lunga può degradare la CPU (level 3 sembra la miglior soluzione per un vcore fixed). Prova un po' come ho fatto io: CPU a 42x , valori del Turbo (turbo boost power limit short e long) leggermente alzati così come il Core Current Limit (cerca di mantenere, per questi 3 valori, sempre le proporzioni del default però), Spread Spectrum disabilitato, vcore fixed a 1.230v e LLC a level3. Così dovresti essere stabile a 4.2GHz senza grossi rischi; l'unico valore da considerare è il leggero vdrop che però sembra essere una costante di qualsiasi settaggio.

Revolution89z
24-04-2011, 22:11
Io sono davvero l'ultimo del carro su questo forum ma se c'è una cosa di cui mi sono convinto è che il PLL Overvoltage è inutile se nn si vuole arrivare almeno a 4.6GHz (sotto non da nessun vantaggio) e soprattutto che non è saggio tenere l'LLC a 1; ho letto da più parti che alla lunga può degradare la CPU (level 3 sembra la miglior soluzione per un vcore fixed). Prova un po' come ho fatto io: CPU a 42x , valori del Turbo (turbo boost power limit short e long) leggermente alzati così come il Core Current Limit (cerca di mantenere, per questi 3 valori, sempre le proporzioni del default però), Spread Spectrum disabilitato, vcore fixed a 1.230v e LLC a level3. Così dovresti essere stabile a 4.2GHz senza grossi rischi; l'unico valore da considerare è il leggero vdrop che però sembra essere una costante di qualsiasi settaggio.
Allora dopo posto le foto del bios così mi date qualche altro consiglio :D

darthroy
24-04-2011, 22:17
Allora dopo posto le foto del bios così mi date qualche altro consiglio :D
Guarda, tu hai la Fatal1ty che è molto simile alla mia P67 Extreme6 perciò i settaggi dell'Uefi sono gli stessi (faccione di Fatal1ty escluso...) perciò lascia tutto in default al di fuori dei valori che ti ho scritto prima e prova un po'.
Ah, aggiorna il Bios se ne trovi uno nuovo sul sito di Asrock; te lo dico perchè io facendolo ho trovato i valori del turbo boost power limit e current limit aggiornati dalla precedente versione!

Revolution89z
24-04-2011, 22:30
Guarda, tu hai la Fatal1ty che è molto simile alla mia P67 Extreme6 perciò i settaggi dell'Uefi sono gli stessi (faccione di Fatal1ty escluso...) perciò lascia tutto in default al di fuori dei valori che ti ho scritto prima e prova un po'.
Ah, aggiorna il Bios se ne trovi uno nuovo sul sito di Asrock; te lo dico perchè io facendolo ho trovato i valori del turbo boost power limit e current limit aggiornati dalla precedente versione!
Ma se metto i valori turbo e core current a default dovrò regolarmi di nuovo con il vcore? :stordita:

monkis
24-04-2011, 22:40
neanche a me convince sta cosa dell llc da troppi picchi ho notato, poi sta cosa che in full diminuisce il voltaggio e negli usi normali va su il vcore bho :(
poi il vcore che si abbassa e si alza non si riesce a tenerlo fisso su un valore, sara' la mia p8p67? spero e credo di no...

altra cosa se mette le fasi in extreme mi dava subito bsod e mi chiedeva almeno 1.320 di vcore a 4.5 mentre normale su optimized va tranquillo sui 1.3 anche meno :rolleyes:

io per ora lo sto tenedo a 4.2 ma dalle prove che ho fatto con 4.5 lasciavo llc su regular 0% il minimo quindi, e agisco su offset - e additional turbo vcore voltage, si riusciva benissimo a portare il processore in idle su 0.8v circa e avere un voltaggio in full come si voglia.

mi lascia comunque perplesso sta cosa del voltaggio che fa su e giu e che solo in full con i test scende... qualche opzione che devo disattivare? o spero in qualche bios migliore.

darthroy
24-04-2011, 22:41
Ma se metto i valori turbo e core current a default dovrò regolarmi di nuovo con il vcore? :stordita:

Io i valori "turbo/core current limit" li ho lasciati a default...ma al nuovo default! Come ti ho detto con l'aggiornamento del Bios me li sono trovati aumentati (prima erano 118-95 sort-long e 150 di core curr.lim.); adesso non ricordo bene di quanto perchè dovrei chiudere il Pc ed al momento non posso perchè sto facendo delle masterizzazioni. Cmq domani te lo posso dire con precisione. Cmq con valori di vcore inferiori a 1.30v (e CPU a 4.2Ghz, ovvero un OV non certo esagerato) non dovresti farti questo problema.

il menne
24-04-2011, 22:43
doppia - problemi col browser, sorry.

il menne
24-04-2011, 22:44
Nel mentre attendo gli ultimi pezzi per assemblare il nuovo pc, inizio a fare un piano d'attacco!

Secondo vuo quale può essere un obiettivo realistico nel tirare un 2600k su maximus Iv extreme con l'antec kuhler h2o 920 ( in teoria dovrebbe essere un poco meglio del corasir h70 )?

A cosa posso puntare? Sparo alto oppure no? :D 5 giggi saranno troppi?

E per il daily? 4,5 giggi saranno troppi???? :D :D

darthroy
24-04-2011, 22:50
neanche a me convince sta cosa dell llc da troppi picchi ho notato, poi sta cosa che in full diminuisce il voltaggio e negli usi normali va su il vcore bho :(
poi il vcore che si abbassa e si alza non si riesce a tenerlo fisso su un valore, sara' la mia p8p67? spero e credo di no...

altra cosa se mette le fasi in extreme mi dava subito bsod e mi chiedeva almeno 1.320 di vcore a 4.5 mentre normale su optimized va tranquillo sui 1.3 anche meno :rolleyes:

io per ora lo sto tenedo a 4.2 ma dalle prove che ho fatto con 4.5 lasciavo llc su regular 0% il minimo quindi, e agisco su offset - e additional turbo vcore voltage, si riusciva benissimo a portare il processore in idle su 0.8v circa e avere un voltaggio in full come si voglia.

mi lascia comunque perplesso sta cosa del voltaggio che fa su e giu e che solo in full con i test scende... qualche opzione che devo disattivare? o spero in qualche bios migliore.

L'annoso problema del vdrop...sotto stress il valore del vcore scende per un calo di tensione e si allontana da quello settato di base; questo su e giù (se troppo elevato in termini di volt) può danneggiare la CPU. Purtroppo io nn ho ancora capito il "troppo elevato" quanto è...

monkis
24-04-2011, 22:57
L'annoso problema del vdrop...sotto stress il valore del vcore scende per un calo di tensione e si allontana da quello settato di base; questo su e giù (se troppo elevato in termini di volt) può danneggiare la CPU. Purtroppo io nn ho ancora capito il "troppo elevato" quanto è...

a me piu' che altro da fastidio che magari sto testando e si abbassa troppo.
ti faccio un esempio magari sto testando a 4.5 e sarei pure bello stabile sugli 1.280-1.288 invece il vcore va su fino 1.300 (1.320 addirittura quando rilascia il test che non e' in full) e si abbassa fino a 1.256 circa a volte.
va bene che si muove un pochettino ma cosi' e' una roba esagerata.

Fra89gianico
24-04-2011, 23:08
Ciao a tutti ho questo problema, ho overclockato da bios a 4,4 ghz ma non in tutti i software mi risulta la stessa frequenza.. posto uno screen dei vari test..
2 software riconoscono l'OC gli altri no..dopo l'OC non ho avuto miglioramenti in un render che ho fatto per testare prima e dopo..

http://img854.imageshack.us/img854/2521/testok.jpg

Domani provo a rifare l'oc perchè sono alle prime armi e non vorrei aver sbagliato qualcosa..secondo voi in questo screen si nota qualcosa di strano?
Ho una asus p8p67 LE e un h50

illidan2000
24-04-2011, 23:10
Nel mentre attendo gli ultimi pezzi per assemblare il nuovo pc, inizio a fare un piano d'attacco!

Secondo vuo quale può essere un obiettivo realistico nel tirare un 2600k su maximus Iv extreme con l'antec kuhler h2o 920 ( in teoria dovrebbe essere un poco meglio del corasir h70 )?

A cosa posso puntare? Sparo alto oppure no? :D 5 giggi saranno troppi?

E per il daily? 4,5 giggi saranno troppi???? :D :D

4.5ghz è un daily medio per questi processori.
se è sculato, puoi fare anche di meglio, dipende tutto dalle temperature.
io inizialmente mi ero illuso di tenerlo a 4.8ghz, ma poi ho visto che ci volevano troppi volt sul core con temperature altissime e ho rinunciato. ora sono a 4.5ghz e, sembra, stabile

illidan2000
24-04-2011, 23:14
Io sono davvero l'ultimo del carro su questo forum ma se c'è una cosa di cui mi sono convinto è che il PLL Overvoltage sia inutile se nn si voglia arrivare almeno a 4.6GHz (sotto non da nessun vantaggio, anzi...) e soprattutto che non sia saggio tenere l'LLC a 1; ho letto da più parti che alla lunga può degradare la CPU (level 3 sembra la miglior soluzione per un vcore fixed). Prova un po' come ho fatto io: CPU a 42x , valori del Turbo (turbo boost power limit short e long) leggermente alzati così come il Core Current Limit (cerca di mantenere, per questi 3 valori, sempre le proporzioni del default però), Spread Spectrum disabilitato, vcore fixed a 1.230v e LLC a level3. Così dovresti essere stabile a 4.2GHz senza grossi rischi; l'unico valore da considerare è il leggero vdrop che però sembra essere una costante di qualsiasi settaggio.

veramente si sconsigliavano gli LLC alti (4 e 5) per via della troppa oscillazione. io lo sto tenendo cmq a 4...
poi proverò anche a giocare con il PLL, visto che sono a 4.5 ghz, ma solo perché dà problemi la sospensione del pc attivandolo, altrimenti non vedo controindicazioni

Io penso di aver trovato la stabilità (con LinX) con CPU a 4.2Ghz, vcore fixed a 1.230v, spread spectrum disabilitato e LLC a level 3. Oggi ho fatto 3 ore di Crysis settato al massimo ed è andato tutto liscio. L'unica cosa che vorrei capire meglio è quanto incida il mio vdrop sulla salute della CPU! Con vcore fixed a 1.230v ho in idle valori di 1.232v-1.248v ed in full altalene tra 1.224v e 1.200v. Il vdrop in questione è l'unica cosa che ancora non mi lascia "abbandonare" (finalmente) la questione overclock!

mmh... hai un bellissimo dissipatore... forse sono ingordo io, ma se fossi in te, proverei ad alzare il voltaggio fino a 1.320v (fixed o non fixed) e arrivare almeno a 4.5ghz
poi dipende sempre dalle temperature, è ovvio

darthroy
24-04-2011, 23:14
a me piu' che altro da fastidio che magari sto testando e si abbassa troppo.
ti faccio un esempio magari sto testando a 4.5 e sarei pure bello stabile sugli 1.280-1.288 invece il vcore va su fino 1.300 (1.320 addirittura quando rilascia il test che non e' in full) e si abbassa fino a 1.256 circa a volte.
va bene che si muove un pochettino ma cosi' e' una roba esagerata.

A me con vcore fixed a 1.230v in idle mi varia da 1.232v a 1.248v ed in full varia da 1.232v a 1.200v; praticamente un vdrop di max 0,030...

darthroy
24-04-2011, 23:39
veramente si sconsigliavano gli LLC alti (4 e 5) per via della troppa oscillazione. io lo sto tenendo cmq a 4...
poi proverò anche a giocare con il PLL, visto che sono a 4.5 ghz, ma solo perché dà problemi la sospensione del pc attivandolo, altrimenti non vedo controindicazioni



mmh... hai un bellissimo dissipatore... forse sono ingordo io, ma se fossi in te, proverei ad alzare il voltaggio fino a 1.320v (fixed o non fixed) e arrivare almeno a 4.5ghz
poi dipende sempre dalle temperature, è ovvio

Onestamente penso che una differenza di 200/300hz non cambi chissà che cosa in termini di prestazioni a maggior ragione se ottenute al costo di una tensione vicina a quella limite; da 3.4GHz a 4.2Ghz penso sia uno step bastevole per il momento, poi in futuro magari passerò anche io al "Lato Ingordo della Forza" :D

kira@zero
24-04-2011, 23:52
Onestamente penso che una differenza di 200/300hz non cambi chissà che cosa in termini di prestazioni a maggior ragione se ottenute al costo di una tensione vicina a quella limite; da 3.4GHz a 4.2Ghz penso sia uno step bastevole per il momento, poi in futuro magari passerò anche io al "Lato Ingordo della Forza" :D

Quanto 5700Mhz :oink:

illidan2000
25-04-2011, 00:04
Onestamente penso che una differenza di 200/300hz non cambi chissà che cosa in termini di prestazioni a maggior ragione se ottenute al costo di una tensione vicina a quella limite; da 3.4GHz a 4.2Ghz penso sia uno step bastevole per il momento, poi in futuro magari passerò anche io al "Lato Ingordo della Forza" :D

1.32v mi sa che è lontano dal limite...

F1R3BL4D3
25-04-2011, 01:15
A cosa posso puntare? Sparo alto oppure no? :D 5 giggi saranno troppi?

Come shot si può fare ben oltre i 5 GHz, se no tanto vale...

L'annoso problema del vdrop...sotto stress il valore del vcore scende per un calo di tensione e si allontana da quello settato di base; questo su e giù (se troppo elevato in termini di volt) può danneggiare la CPU. Purtroppo io nn ho ancora capito il "troppo elevato" quanto è...

C'è da ricordare come il v-droop sia una condizione normale e da specifica. Tanto che la LLC di default è disabilitata, questo perché è Intel che ha deciso così in modo da evitare picchi di tensione verso la CPU. La riduzione del v-droop o il suo annullamento potrebbe invece creare proprio questi picchi che, con v-core alti, potrebbero danneggiare la CPU.

kira@zero
25-04-2011, 01:40
Come shot si può fare ben oltre i 5 GHz, se no tanto vale...



C'è da ricordare come il v-droop sia una condizione normale e da specifica. Tanto che la LLC di default è disabilitata, questo perché è Intel che ha deciso così in modo da evitare picchi di tensione verso la CPU. La riduzione del v-droop o il suo annullamento potrebbe invece creare proprio questi picchi che, con v-core alti, potrebbero danneggiare la CPU.

Quindi il v droop fino a che valore è accettabile in positivo e in negativo?

F1R3BL4D3
25-04-2011, 01:50
Quindi il v droop fino a che valore è accettabile in positivo e in negativo?

In positivo, teoricamente, mai. In negativo dipende, ma basterebbe vedere quanto è a default.

kira@zero
25-04-2011, 01:54
In positivo, teoricamente, mai. In negativo dipende, ma basterebbe vedere quanto è a default.

Se in default è 0,03v e in oc 0,04v va bene? sempre negativo ovviamente

F1R3BL4D3
25-04-2011, 02:05
Se in default è 0,03v e in oc 0,04v va bene? sempre negativo ovviamente

Si perché i picchi di tensione sarebbero contenuti. Sono picchi che non vengono visti dai software ma solo attraverso strumentazioni esterne.

kira@zero
25-04-2011, 02:10
Si perché i picchi di tensione sarebbero contenuti. Sono picchi che non vengono visti dai software ma solo attraverso strumentazioni esterne.

Allora perfetto, grazie F1R3BL4D3 ;)

F1R3BL4D3
25-04-2011, 02:21
Comunque la questione è semplice: il v-droop esiste da specifica e permette di non avere picchi o di averli sotto il vid max, alzando il vCC e applicando l'LLC i picchi potrebbero superare il vid max e danneggiare la CPU.
Poi che difficilmente possa accadere è un conto, ma è una questione da tenere in considerazione.

devil_mcry
25-04-2011, 09:01
Cm per il vdroop dipende anche dal vcore

Se si e a 1.35v e praticamente impossibile che superi l'1.52v
Ma anche a 1.40
Discorso molto diverso se si e vicini all1.50

Amph
25-04-2011, 09:13
4.5ghz è un daily medio per questi processori.
se è sculato, puoi fare anche di meglio, dipende tutto dalle temperature.
io inizialmente mi ero illuso di tenerlo a 4.8ghz, ma poi ho visto che ci volevano troppi volt sul core con temperature altissime e ho rinunciato. ora sono a 4.5ghz e, sembra, stabile

anche io volevo portarlo a 48x all'inizio, adesso sono a 1,32v(sembra RS), lascio passsare l'estate e poi magari lo occo fino a quei mhz, se mi regge con max 1,375 lo terrò in daily a quella frequenza altrimenti me ne torno a testa in giu ai miei 4500...

Fra89gianico
25-04-2011, 10:37
Ciao a tutti..volevo chiedervi una mano..sono al primo overclock e con il mio i7 2600k sono salito a 4,4 ghz..

La config è:asus p8p67 le, i7 2600k, 8gb ram 1600 mhz, h50, cooler master haf x

Per aver quell'oc ho semplicemente disattivato i risparmi energetici e il turbo, settato il rateo a 44 e messo offset - 0,1 se non ricordo male..questi sono i valori che ho
http://img545.imageshack.us/img545/3055/immaginens.jpg

Le temperature mi sembrano un pò alte o sbaglio? inoltre non riesco a diminuire il vcore altrimenti non parte il sistema operativo..eppure mi pare di aver visto screen di gente a 5 ghz con un vdrop di 1,08...

Se faccio partire linx le temperature schizzano su circa 65 gradi e spengo tutto perché non mi fido..che dite?:muro:

K Reloaded
25-04-2011, 10:41
Ciao a tutti..volevo chiedervi una mano..sono al primo overclock e con il mio i7 2600k sono salito a 4,4 ghz..

La config è:asus p8p67 le, i7 2600k, 8gb ram 1600 mhz, h50, cooler master haf x

Per aver quell'oc ho semplicemente disattivato i risparmi energetici e il turbo, settato il rateo a 44 e messo offset - 0,1 se non ricordo male..questi sono i valori che ho
http://img545.imageshack.us/img545/3055/immaginens.jpg

Le temperature mi sembrano un pò alte o sbaglio? inoltre non riesco a diminuire il vcore altrimenti non parte il sistema operativo..eppure mi pare di aver visto screen di gente a 5 ghz con un vdrop di 1,08...

Se faccio partire linx le temperature schizzano su circa 65 gradi e spengo tutto perché non mi fido..che dite?:muro:

puoi andare anche a 80° è normale ... solo che devi disattivare la proteziione TDP.

emanuele666
25-04-2011, 10:41
Ciao a tutti..volevo chiedervi una mano..sono al primo overclock e con il mio i7 2600k sono salito a 4,4 ghz..

La config è:asus p8p67 le, i7 2600k, 8gb ram 1600 mhz, h50, cooler master haf x

Per aver quell'oc ho semplicemente disattivato i risparmi energetici e il turbo, settato il rateo a 44 e messo offset - 0,1 se non ricordo male..questi sono i valori che ho
http://img545.imageshack.us/img545/3055/immaginens.jpg

Le temperature mi sembrano un pò alte o sbaglio? inoltre non riesco a diminuire il vcore altrimenti non parte il sistema operativo..eppure mi pare di aver visto screen di gente a 5 ghz con un vdrop di 1,08...

Se faccio partire linx le temperature schizzano su circa 65 gradi e spengo tutto perché non mi fido..che dite?:muro:

65° sotto Linx e con quel voltaggio sono pure pochi ;)

Fra89gianico
25-04-2011, 10:48
Quindi 35 in idle non sono tanti? con le ventole del h50 al massimo..
Poi l'ho montato con il radiatore in verticale e con i tubi in alto, consigliate di metterli in basso?
la ventola del radiatore deve aspirare dentro il case o tirate fuori aria?

non si può lavorare per abbassare il voltaggio?

Revolution89z
25-04-2011, 10:56
Ragazzi ho smanettato 1 altro pò portandolo a 4.2ghz stabile :D
http://img852.imageshack.us/img852/2401/90203870.th.jpg (http://img852.imageshack.us/i/90203870.jpg/)
Posso ritenerlo un daily OC?
PS: Domani si ordina un archon con 2 ventole :cool:

emanuele666
25-04-2011, 11:03
Quindi 35 in idle non sono tanti? con le ventole del h50 al massimo..
Poi l'ho montato con il radiatore in verticale e con i tubi in alto, consigliate di metterli in basso?
la ventola del radiatore deve aspirare dentro il case o tirate fuori aria?

non si può lavorare per abbassare il voltaggio?

Lascia perdere le temp in idle. Ciò che conta è il full ;)

Ho l'H70, il montaggio dovrebbe essere lo stesso. Io lo tengo con i tubi in basso e ventole che aspirano aria fresca dall'esterno.

Ogni cpu fa storia a se e non tutti sono :ciapet: (:mc:) quindi ci può stare che per 4400 ti serva quel vcore...il resto come lo hai impostato?

Amph
25-04-2011, 11:17
Ragazzi ho smanettato 1 altro pò portandolo a 4.2ghz stabile :D
http://img852.imageshack.us/img852/2401/90203870.th.jpg (http://img852.imageshack.us/i/90203870.jpg/)
Posso ritenerlo un daily OC?
PS: Domani si ordina un archon con 2 ventole :cool:

io lo porterei minimo a 4500, un 2600k non puo stare sotto il 45x

Fra89gianico
25-04-2011, 11:20
Lascia perdere le temp in idle. Ciò che conta è il full ;)

Ho l'H70, il montaggio dovrebbe essere lo stesso. Io lo tengo con i tubi in basso e ventole che aspirano aria fresca dall'esterno.

Ogni cpu fa storia a se e non tutti sono :ciapet: (:mc:) quindi ci può stare che per 4400 ti serva quel vcore...il resto come lo hai impostato?
Ho abbassato un pochino ancora il vcore..ora sta a 1,320

ai oc tuner: manual
bclk:100
pll overvolt:disabled
memory freq:auto
offset: -
cpu offset volt: 0,06
dram volt:1,55
vccio:auto=1,05
pch:auto=1,05
llc: enabled
cpu spread spectrum: auto
enhanced intel speedsteam: disabled
ppcl:auto
internal termal monitor:disabled
HT:disable
active core: all
limit cpuid maximum:enabled
execut disable bit: disabled
Intel virtualizzation: disable

Amph
25-04-2011, 11:26
lascia tutto com'era a default e cambia solo llc a 3 e il multi +vcore(anche se io ho lasciato su auto), too isi overcloccare i sandy

Fra89gianico
25-04-2011, 11:30
lascia tutto com'era a default e cambia solo llc a 3 e il multi +vcore(anche se io ho lasciato su auto), too isi overcloccare i sandy

dici a me? perché dovrei rimettere tutto di default? :O
comunque llc non posso metterlo a 3..ho solo auto,enabled e disabled..

comunque non sono bassi 63 gflops?
http://img809.imageshack.us/img809/1999/immagine2hp.jpg

K Reloaded
25-04-2011, 11:41
http://www.xtremeshack.com/immagine/t90240_5400-pi.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/90240_5400-pi.png.html)

nn reagisce male la Gigabyte ... :p

emanuele666
25-04-2011, 11:42
dici a me? perché dovrei rimettere tutto di default? :O
comunque llc non posso metterlo a 3..ho solo auto,enabled e disabled..

comunque non sono bassi 63 gflops?
http://img809.imageshack.us/img809/1999/immagine2hp.jpg

Usa questo (http://www.megaupload.com/?d=6NFZCJ9F) ;)

Gui35
25-04-2011, 11:45
http://www.xtremeshack.com/immagine/t90240_5400-pi.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/90240_5400-pi.png.html)

nn reagisce male la Gigabyte ... :p

Povera cpu .... 1.63v :D

K Reloaded
25-04-2011, 11:48
Povera cpu .... 1.63v :D

0.07v di droop ... fondoscala vCC della mainboard ... :sofico: cmq bootata anche a 5500, solo che subito dopo mi da bsod, servono volts (e quindi nuovo bios con fondoscala superiore :D)

Amph
25-04-2011, 11:49
dici a me? perché dovrei rimettere tutto di default? :O
comunque llc non posso metterlo a 3..ho solo auto,enabled e disabled..

comunque non sono bassi 63 gflops?
http://img809.imageshack.us/img809/1999/immagine2hp.jpg

strano mi pare che le asus avessero i livelli solo che vengono denominati(high, medium, normal, ecc...), cmq lascerei tutto a default tranne multi e vcore, i sandy si overcloccano da soli :D

Fra89gianico
25-04-2011, 11:57
Usa questo (http://www.megaupload.com/?d=6NFZCJ9F) ;)

sto usando proprio quello....

emanuele666
25-04-2011, 12:01
sto usando proprio quello....

sp1?

Fra89gianico
25-04-2011, 12:09
già.....

emanuele666
25-04-2011, 12:14
già.....

Cioè, hai installato il service pack di 7 e stai utilizzando linx aggiornato ma nonostante ciò ti fa così pochi GFlops? :S Sicuro di utilizzare esattamente quello postato da me (con linpack aggiornati)?

@K: ustia :eek:

K Reloaded
25-04-2011, 12:17
sto usando proprio quello....

http://www.xtremehardware.it/forum/f13/downloading_tools_monitor_stresstest_tweak-23102/index2.html#post291067

prova questo.

darthroy
25-04-2011, 12:30
Ragazzi ho bisogno di un parere su due possibili settaggi:

Premesso che il vcore è settato fixed a 1.230v (sono a 4.2GHz), è meglio tenere l'LLC a livello 3 ed avere: in idle valori che oscillano tra 1.248v-1.232v; in full tra 1.232v-1.200v
...oppure "rischiare" un LLC a livello 2 con valori (minor vdrop): in idle tra 1.240v-1.248v ed in full tra 1.232v-1.240v ?
P.S. ma poi, il fatto che in idle i valori siano sempre superiori a quelli settati nel Bios è sintomo di qualche problema????
:help:

argun26
25-04-2011, 13:01
salve ragazzi
in attesa che mi sostituiscano la mia scheda video difettosa:( ,provo a fare un pò di sano overclock con il mio bimbo:D

allora la mia configurazione e' questa:

Dissipatore CPU Scythe Katana 3
CPU Intel Core i5-2500K
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v
Scheda Madre Asrock P67 Extreme6 rev.B3


vorrei arrivare sui 4,2...4,3 niente di impegnativo insomma,ho letto e' molto facile arrivarci:) qualcuno mi da un piccolo aiuto?
grazie;)

K Reloaded
25-04-2011, 13:16
@K: ustia :eek:

:p (4threads)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t90242_5500-pi1-4th.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/90242_5500-pi1-4th.png.html)

lorenzo.90
25-04-2011, 13:24
:p (4threads)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t90242_5500-pi1-4th.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/90242_5500-pi1-4th.png.html)
:eek:
vuoi friggere la cpu:D