View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"
K Reloaded
17-05-2011, 15:42
http://www.xtremeshack.com/immagine/t93239_5400-pi32.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/93239_5400-pi32.png.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t93240_5500-pi1.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/93240_5500-pi1.png.html)
c'è da dire che ho provato 2 bios, il F6 (shots) e il F6c con questo droop:
F6 (originale):
LLC Disabled
1.600 bios
1.560 idle
1.488 full
LLC LVL5
1.600 bios
1.596 idle
1.536 full
LLC LVL7
1.600 bios
1.608 idle
1.596 full
morale: over il livello di LLC5 la mainboard overshotta ...
ma il vecchio bios ti dava problemi??
se non ti dava problemi reinstalla quello, io sono rimasto all'1.9 per questo motivo...
Putroppo con i vecchi bios fino all'1.B avevo spesso problemi di fake boot anche con le ram a default. Ora è dafult è rarissimo che accada (ma comunque non ancora impossibile), però sono più limitato in oc.
Dry Patrick
17-05-2011, 15:43
Daily:
1.344 | 4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48) | L0xxxxxxx, D2 | 59 68 71 66 | Noctua D14 trifan | Asus P8P67pro | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img862.imageshack.us/img862/6774/2500k48linx20loops.jpg)| aaronne
Spero sia formattato bene, a dopo per il batch, ciao
:)
:mad:
Non vedo il mio daily.. troppi gflops?!? :sofico:
Manca il modello della CPU, la frequenza è sbagliata, manca il batch, il nome del dissipatore è sbagliato, il nome della scheda madre è sbagliato, il voltaggio non corrisponde a quello nello screen, i GFlop invece sono ok! ;)
Rifatto per 28 cicli....
STRINGA DEFINITIVA PER DAYLI OVVIAMENTE
1.256 | 4291.0 Mhz (099.80 Mhz*43) | L049A796, D2 | 64 70 72 67 | Arctic Freezer 7 Pro Rev. 1 | ASRock P67 Extreme4 | Windows 7, 32Bit, SP1 | Screen (http://img62.imageshack.us/img62/1390/immaginevgx.png)| Dono89
Hummmm, forse hai lasciato il link allo screen vecchio?? Comunque non ti preoccupare quando vuoi con calma!! :)
Revolution89z
17-05-2011, 15:46
Manca il modello della CPU, la frequenza è sbagliata, manca il batch, il nome del dissipatore è sbagliato, il nome della scheda madre è sbagliato, il voltaggio non corrisponde a quello nello screen, i GFlop invece sono ok! ;)
ahahaahha xD
kira@zero
17-05-2011, 15:48
Manca il modello della CPU, la frequenza è sbagliata, manca il batch, il nome del dissipatore è sbagliato, il nome della scheda madre è sbagliato, il voltaggio non corrisponde a quello nello screen, i GFlop invece sono ok! ;)
Grazie!
Dry non potresti lasciare più daily use?
Manca il modello della CPU, la frequenza è sbagliata, manca il batch, il nome del dissipatore è sbagliato, il nome della scheda madre è sbagliato, il voltaggio non corrisponde a quello nello screen, i GFlop invece sono ok! ;)
Grazie!
Anche in prima pagina gli I5 2500k sono senza nome
La frequenza cambia ad ogni riavvio tra i 4800,02 e i 4800,10, strano l'offset è...:doh:
E come sarebbe il nome della mia scheda madre? (asustek:stordita: )
Il batch è scritto chiaramente nel post che verrà editato.:read:
Noctua NH-D14 trifan (ora va bene?)
Il voltaggio grazie al menga che non corrisponde, ho messo il massimo che ho letto da software, penso sia inutile mettere in full 1,32v quando invece ha dei picchi superiori
Detto cio'
:Prrr:
e grazie!
Dry Patrick
17-05-2011, 15:59
Anche in prima pagina gli I5 2500k sono senza nome
La frequenza cambia ad ogni riavvio tra i 4800,02 e i 4800,10, strano l'offset è...:doh:
E come sarebbe il nome della mia scheda madre? (asustek:stordita: )
Il batch è scritto chiaramente nel post che verrà editato.:read:
Noctua NH-D14 trifan (ora va bene?)
Il voltaggio grazie al menga che non corrisponde, ho messo il massimo che ho letto da software, penso sia inutile mettere in full 1,32v quando invece ha dei picchi superiori
Detto cio'
:Prrr:
e grazie!
Software indispensabili:
LinX (Linpack Aggiornati) (http://www.multiupload.com/3C3LZ7VHWR)
CPU-Z - 1.57.1 (http://dl.dropbox.com/u/4668167/cpuz_1.57.1.zip)
RealTemp - 3.67 (http://download318.mediafire.com/kj6q4ikikeog/n99nq4kn95u6i6a/RealTemp_367.zip)
Windows 7 - Service Pack 1 (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/learn-how-to-install-windows-7-service-pack-1-sp1)
Software utili:
Prime95 - 24.14 (http://www.techpowerup.com/downloads/114/Prime95_v24.14.html)
SuperPi - 1.1e (http://www.techpowerup.com/downloads/125/SuperPi_1.1e.html)
Per accedere al database "Daily Use" è necessario:
Disattivare tutte le opzioni di risparmio energetico dal BIOS (EIST, SpeedStep, C-State);
Disattivare la "Turbo mode" dal BIOS;
Preparare una schermata del vostro desktop con 20(*) cicli di LinX eseguiti correttamente e senza errori, affiancati da una schermata di CPU-Z indicante il voltaggio sotto carico del processore e a una di RealTemp, per tanto si consiglia di disabilitare i risparmi energetici, oppure di lanciare l'applicazione per più di 20 cicli ed eseguire la schermata dopo il completamento del 20°(*) ciclo.
Compilare una stringa seguendo la seguente formattazione:
Processore, HT | Voltaggio | Frequenza (BCLOK*Moltiplicatore) | Batch, Revision | Temperature dei Core rilevate con RealTemp | Dissipatore | Scheda Madre | Sistema Operativo, Bit, Versione, Service Pack | Screen (http://www.trallallerotrallalla.com)| Nickname
Processore, HT: Modello (i7 2600K, i5 2500K) ed eventuale stato dell'Hyper-Threading (Y, N);
Voltaggio: Voltaggio sotto carico espresso alla terza cifra decimale;
Frequenza (BCLOK*Moltiplicatore): Frequenza espressa alla prima cifra decimale;
Batch, Revision: il Batch e la revision le trovate incise sul vostro processore, o stampate sull'etichetta della scatola;
Temperature dei Core rilevate con RealTemp: Temperature nell'ordine di rilevamento;
Dissipatore: Marca e Modello, nel caso di raffreddamenti a liquido il nome del Waterblock;
Scheda Madre: Marca e Modello con eventuale Revision;
Nickname: Per chi lo desidera è possibile inserire il link al proprio profilo per essere eventualmente contattati con maggior facilità;
Per accedere al database "Suicide":
E' necessario fare quanto visto alla voce omologa "Daily Use" preparando una schermata del vostro desktop con al posto del test di LinX, un test di SuperPi.
Esempio di stringa compilata correttamente:
i7 2600K HT:Y | 1.320 | 4589.6 Mhz (99.80 Mhz*46) | L044B669 D2 | 58 61 62 59 | Scythe Mugen 2 | GIGABYTE P67A-UD4-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.trallallerotrallallà.com)| Dry Patrick
Inserimento stringa in classifica:
E possibile inserire la stringa postandola sulle pagine di questo topic. Ogni stringa non compilata correttamente non sarà inserita, vi prego pertanto di compilarla con attenzione e precisione in ogni sua parte.
In caso di vistosi ritardi di inserimento vi prego di comunicarmi la stringa tramite PM.
*Corretta esecuzione di LinX:
La durata del test è proporzionale al quantitativo di RAM dedicata al programma, selezionabile dall'apposita casella. Questa va impostata su "ALL" per sistemi che montano 4 Gb di RAM. Nel caso di quantitativi superiori (8 Gb) è possibile ridurre il numero di cicli a soli 10, così come nel caso di quantitativi inferiori di RAM (2 Gb) saranno necessari 40 cicli.
Mi sembra di aver lasciato poco spazio alle interpretazioni, giusto?
Dry non potresti lasciare più daily use?
Perdonami non ho capito cosa vuoi dire!
Edit: Sono un idiota, se vuoi inserire più di un daily, mandami la stringa specificando la cosa, vediamo di mettere un asterisco alla fine di fianco al nick o qualcosa del genere...
K Reloaded
17-05-2011, 16:04
i7 2600K HT:Y | 1.656 | 5388.0 Mhz (99.80 Mhz*54) | L036B125 D2 | 63 64 61 61 | Ybis Black Sun | GIGABYTE Z68X-UD4-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.xtremeshack.com/scheda/93239_5400-pi32.png.html)| KURTZ
per il suicide ... :D
kira@zero
17-05-2011, 16:04
Mi sembra di aver lasciato poco spazio alle interpretazioni, giusto?
Perdonami non ho capito cosa vuoi dire!
I vari daily use di ogni utente ;)
Dry Patrick
17-05-2011, 16:12
i7 2600K HT:Y | 1.656 | 5388.0 Mhz (99.80 Mhz*54) | L036B125, D2 | 63 64 61 61 | Ybis Black Sun | GIGABYTE Z68X-UD4-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.xtremeshack.com/scheda/93239_5400-pi32.png.html)| KURTZ
per il suicide ... :D
Aggiungo... Ma sto nick cos'è?
I vari daily use di ogni utente ;)
Ho editato sopra :)
K Reloaded
17-05-2011, 16:14
Aggiungo... Ma sto nick cos'è?
è il mio nick originale ... ;)
K Reloaded
17-05-2011, 16:24
Anche in prima pagina gli I5 2500k sono senza nome
La frequenza cambia ad ogni riavvio tra i 4800,02 e i 4800,10, strano l'offset è...:doh:
E come sarebbe il nome della mia scheda madre? (asustek:stordita: )
Il batch è scritto chiaramente nel post che verrà editato.:read:
Noctua NH-D14 trifan (ora va bene?)
Il voltaggio grazie al menga che non corrisponde, ho messo il massimo che ho letto da software, penso sia inutile mettere in full 1,32v quando invece ha dei picchi superiori
Detto cio'
:Prrr:
e grazie!
sui siti internazionali infatti che fanno? richiedono lo shot con LINX che corre (settato a 21 cicli) in modo da prendere sempre il voltaggio full load ... che è il dato reale.
sui siti internazionali infatti che fanno? richiedono lo shot con LINX che corre (settato a 21 cicli) in modo da prendere sempre il voltaggio full load ... che è il dato reale.
Io richiederei almeno 1 ora di linx altro che 20 run :asd: tant'è che io ho postato nel mio screen un RS da 1 ora e 20 min.:O
K Reloaded
17-05-2011, 16:51
Io richiederei almeno 1 ora di linx altro che 20 run :asd: tant'è che io ho postato nel mio screen un RS da 1 ora e 20 min.:O
si vabbè ma nn è una gara di 'endurance' ... alla fine è tutto indicativo.
Hummmm, forse hai lasciato il link allo screen vecchio?? Comunque non ti preoccupare quando vuoi con calma!! :)
Vero, son svelto eh!!!
sarà il troppo studio :stordita:
Ora l'ho controllata e ri-modificata :D
Certo che....bella palla aggiornare sempre tutto :rolleyes:
Non ti invidio....
Eccoti la mia finale con le ram ancora limate, ora non mi sale più niente :D
1.256 | 4291.0 Mhz (099.80 Mhz*43) | L049A796, D2 | 64 70 72 67 | Arctic Freezer 7 Pro Rev. 1 | ASRock P67 Extreme4 | Windows 7, 32Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/m/7/4487/sandy43.png)| Dono89
si vabbè ma nn è una gara di 'endurance' ... alla fine è tutto indicativo.
Vedi qual'è il fatto, che io non ho mica fatto lo stress test per mettere la stringa qui... la mia era solo per decretare una certa sicurezza sull'RS ed è quello che dovrebbero fare tutti.
Alla fine avere la stringa in prima pagina di un forum non mi porta nulla...
.... avere il sistema RS invece si. IHMO.;)
K Reloaded
17-05-2011, 16:58
Vedi qual'è il fatto, che io non ho mica fatto lo stress test per mettere la stringa qui... la mia era solo per decretare una certa sicurezza sull'RS ed è quello che dovrebbero fare tutti.
Alla fine avere la stringa in prima pagina di un forum non mi porta nulla...
.... avere il sistema RS invece si. IHMO.;)
certamente :D però i 21 cicli sono quelli richiesti su quasi tutti i siti, quindi ... :p
certamente :D però i 21 cicli sono quelli richiesti su quasi tutti i siti, quindi ... :p
... quindi qui ne chiediamo 20 :ciapet:
:asd:
Dry Patrick
17-05-2011, 17:06
Io richiederei almeno 1 ora di linx altro che 20 run :asd: tant'è che io ho postato nel mio screen un RS da 1 ora e 20 min.:O
Vedi qual'è il fatto, che io non ho mica fatto lo stress test per mettere la stringa qui... la mia era solo per decretare una certa sicurezza sull'RS ed è quello che dovrebbero fare tutti.
Alla fine avere la stringa in prima pagina di un forum non mi porta nulla...
.... avere il sistema RS invece si. IHMO.;)
Hai fatto solo bene, quoto tutto. :)
Vero, son svelto eh!!!
sarà il troppo studio :stordita:
Ora l'ho controllata e ri-modificata :D
Certo che....bella palla aggiornare sempre tutto :rolleyes:
Non ti invidio....
Eccoti la mia finale con le ram ancora limate, ora non mi sale più niente :D
1.256 | 4291.0 Mhz (099.80 Mhz*43) | L049A796, D2 | 64 70 72 67 | Arctic Freezer 7 Pro Rev. 1 | ASRock P67 Extreme4 | Windows 7, 32Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/m/7/4487/sandy43.png)| Dono89
Basta che mi passiate le stringhe ben compilate e io aggiorno tutto quello che volete!! :)
K Reloaded
17-05-2011, 17:10
... quindi qui ne chiediamo 20 :ciapet:
:asd:
si perchè nn rileviamo il full load ma l'idle di cpu-z ... :)
:D ma tu già ce l'hai e ti lamenti :D e solo che scalda un pochettino di più ;)
Non hai capito... qui abbiamo tolto il forno a microonde, ora scaldiamo tutto con il mio 2500K :asd:
si perchè nn rileviamo il full load ma l'idle di cpu-z ... :)
Ahhh ed io che pensavo che era lo sconto comitiva :Prrr:
Comunque era più logico far rilevare il risultato mentre il sistema era in full load così da non disabilitare i risparmi da bios...
Fabry1972
17-05-2011, 17:26
si perchè nn rileviamo il full load ma l'idle di cpu-z ... :)
Anche secondo me il voltaggio non dovrebbe esser preso da cpuz in idle.
Sarebbe piu' giusto rilevare quello rilevato da cpuz con linx in azione.
Tra le due rilevazioni ci puo' anche essere una significativa differenza.....
....e' solo la mia opinione..... :D
Dry Patrick
17-05-2011, 17:31
Non hai capito... qui abbiamo tolto il forno a microonde, ora scaldiamo tutto con il mio 2500K :asd:
Ahhh ed io che pensavo che era lo sconto comitiva :Prrr:
Comunque era più logico far rilevare il risultato mentre il sistema era in full load così da non disabilitare i risparmi da bios...
Anche secondo me il voltaggio non dovrebbe esser preso da cpuz in idle.
Sarebbe piu' giusto rilevare quello rilevato da cpuz con linx in azione.
Tra le due rilevazioni ci puo' anche essere una significativa differenza.....
....e' solo la mia opinione..... :D
Infatti c'è scritto proprio questo nel secondo post!! :)
ragazzi, ho notato una cosa, che in queste cpu, manco il batch conta :eek:
io e sinfoni abbiamo lo stesso identico, lui 100mhz in più e sopratutto quasi 0.1V in meno a suo favore.....ma l'oc, da che diavolo dipende allora con sandy??? :mbe:
DarkMage74
17-05-2011, 18:56
ragazzi, ho notato una cosa, che in queste cpu, manco il batch conta :eek:
io e sinfoni abbiamo lo stesso identico, lui 100mhz in più e sopratutto 0.1V in più a suo favore.....ma l'oc, da che diavolo dipende allora??? :mbe:
come sempre dal :ciapet:
come sempre dal :ciapet:
si va beh, ma mi è nuova che a miglior punto del wafer si può avere un oc peggiore :rolleyes:
ragazzi, ho notato una cosa, che in queste cpu, manco il batch conta :eek:
io e sinfoni abbiamo lo stesso identico, lui 100mhz in più e sopratutto quasi 0.1V in meno a suo favore.....ma l'oc, da che diavolo dipende allora con sandy??? :mbe:
Dai però entrambi abbiamo una cosa che ci accomuna , temperature alte :rolleyes:
emanuele666
17-05-2011, 19:18
Bhe, il mio è un ES eppure è tutto fuorché :ciapet:
K Reloaded
17-05-2011, 19:24
HT:Y | 1.476| 4789.0 MHz (099.80Mhz*48) | L036B125 D2 | 67 76 75 73 | Ybris Black Sun| GIGABYTE Z68X-UD4-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.xtremeshack.com/scheda/93283_4800-du.png.html)| KURTZ
daily use :D
emanuele666
17-05-2011, 19:28
HT:Y | 1.476| 4789.0 MHz (099.80Mhz*48) | L036B125 D2 | 67 76 75 73 | Ybris Black Sun| GIGABYTE Z68X-UD4-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.xtremeshack.com/scheda/93283_4800-du.png.html)| KURTZ
daily use :D
Ustia 1.476 in daily? :asd:
K Reloaded
17-05-2011, 19:38
Ustia 1.476 in daily? :asd:
why not? :D no fear here! :sofico: :cool:
why not? :D no fear here! :sofico: :cool:
Non ho ancora ben capito quale sia veramente il limite di voltaggio consigliato per il daily (non rispondetemi il più basso possibile...:Prrr: ).
Temperature permettendo, sfiorare o superare leggermente l'1.4 è pericoloso?
Anche perchè io faccio riferimento al full load rilevato con linx che stressa la cpu in un modo superiore a quanto avviene nell'uso reale...
Ferendinus
17-05-2011, 19:51
Se vi può essere utile la mia esperienza per capire da cosa dipende una certa differenza tra cpu e cpu anche dello stesso batch ve la scrivo.
Nel mio caso stessa cpu e stesse ram, prima con asrock extreme 6 5Gz con 1,480 v. Adesso con asusp p67 de luxe 5 ghz con 1.4v.
Questo mi fa pensare che con lo stesso voltaggio potrei ottenere diciamo un 100-200 mhz in più, ma non ho fatto ancora la prova. Magari nei prossimi giorni la farò o forse no in fondo mi frega poco. Prima ero in daily con 4.6 tutto in auto. Ora sono in daily a 4,8 con 1.33v e mi sta bene così.
Caio a tutti :-)
devil_mcry
17-05-2011, 19:54
Non ho ancora ben capito quale sia veramente il limite di voltaggio consigliato per il daily (non rispondetemi il più basso possibile...:Prrr: ).
Temperature permettendo, sfiorare o superare leggermente l'1.4 è pericoloso?
Anche perchè io faccio riferimento al full load rilevato con linx che stressa la cpu in un modo superiore a quanto avviene nell'uso reale...
intel li garantisce fino a 1.52v
quindi teoricamente sotto 1.52v facendo attenzione all'llc
il fatto è che a 1.52 scaldano come dei dannati immagino, lui è a liquido
a 1.4v probabilmente ci stai ancora ad aria con una cpu buona
K Reloaded
17-05-2011, 19:54
Non ho ancora ben capito quale sia veramente il limite di voltaggio consigliato per il daily (non rispondetemi il più basso possibile...:Prrr: ).
Temperature permettendo, sfiorare o superare leggermente l'1.4 è pericoloso?
Anche perchè io faccio riferimento al full load rilevato con linx che stressa la cpu in un modo superiore a quanto avviene nell'uso reale...
se nn ricordo male il data sheet indicava 1.45v ... ma forse sbaglio ...
Se vi può essere utile la mia esperienza per capire da cosa dipende una certa differenza tra cpu e cpu anche dello stesso batch ve la scrivo.
Nel mio caso stessa cpu e stesse ram, prima con asrock extreme 6 5Gz con 1,480 v. Adesso con asusp p67 de luxe 5 ghz con 1.4v.
Questo mi fa pensare che con lo stesso voltaggio potrei ottenere diciamo un 100-200 mhz in più, ma non ho fatto ancora la prova. Magari nei prossimi giorni la farò o forse no in fondo mi frega poco. Prima ero in daily con 4.6 tutto in auto. Ora sono in daily a 4,8 con 1.33v e mi sta bene così.
Caio a tutti :-)
Stavo pensando di sostituire la mia attuale msi con una extreme4...
Non cercavo miglioramenti in oc (sono abbastanza soddisfatto della mia...) ma volevo solo cambiare brand.
Dalle comparative non risultano differenze in overclock tra le varie mobo però se tanto mi da tanto forse mi conviene optare per asus...
Stavo pensando di sostituire la mia attuale msi con una extreme4...
Non cercavo miglioramenti in oc (sono abbastanza soddisfatto della mia...) ma volevo solo cambiare brand.
Dalle comparative non risultano differenze in overclock tra le varie mobo però se tanto mi da tanto forse mi conviene optare per asus...
asus....sabertooth spero???
senò lascia stare!
io ho una asrock extreme4 e tornassi indietro la prenderei senza pensarci mezzo secondo!!!
pagata 120€ nuova....è un best buy secondo me!!!
anche se...per 25€ forse si poteva tacagnare di meno e prendere le 16 fasi della extreme6
kira@zero
17-05-2011, 20:40
asus....sabertooth spero???
senò lascia stare!
io ho una asrock extreme4 e tornassi indietro la prenderei senza pensarci mezzo secondo!!!
pagata 120€ nuova....è un best buy secondo me!!!
anche se...per 25€ forse si poteva tacagnare di meno e prendere le 16 fasi della extreme6
Dalla msi alla extreme 4 io non ci penserei due volte a fare il cambio :rolleyes: anche la saber è buona ;)
Dry questa è la strinaga
i5 2500k | 1.265 | 4789.5 Mhz (99.80 Mhz*48) | L041C124 D2 | 48 51 51 47 | Ybris Eclipse LT | Asrock P67 Fatal1ty | Windows 7, 64Bit, Ultimate, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/233/4800mhz.png/)| kira@zero
ragazzi,temperature 69-73-74-69 in full load con linx sono accettabili per un daily?
kira@zero
17-05-2011, 21:02
ragazzi,temperature 69-73-74-69 in full load con linx sono accettabili per un daily?
Si, se sono con Linx aggiornato ;)
Si, se sono con Linx aggiornato ;)
ho linx(0.64)_10.3.3.006
sono ai miei primi oc,e guardando la prima pagina ho visto che la maggior parte setta il bus speed a 100.00 o 99.80 come mai? :)
ho linx(0.64)_10.3.3.006
sono ai miei primi oc,e guardando la prima pagina ho visto che la maggior parte setta il bus speed a 100.00 o 99.80 come mai? :)
il bus è settato a 100, poi chi più chi meno, difficilmente la mobo tiene 100
chi (come me) non ha voglia di troppi sbattimenti che tanto per 10mhz su oltre 4ghz non cambia nulla, lascia stare chi invece vuole i 100mhz allora setta magari da bios 100.2 per appianare la perdita.
con sandy bridge, non si sale con il bus come è sempre stato, ma solo con il moltiplicatore ;)
kira@zero
17-05-2011, 21:20
ho linx(0.64)_10.3.3.006
sono ai miei primi oc,e guardando la prima pagina ho visto che la maggior parte setta il bus speed a 100.00 o 99.80 come mai? :)
Che mobo hai? le Asrock p67 di base hanno all'incirca sui 99.80 BCLOK settando da bios 100 BCLOK, le altre mobo su auto è 100 BCLOK 100 BCLOK
ragazzi, nella sezione riguardante il voltaggio sulla mia asrock, c'è una voce:
power saving mode
enable o disable.
attualmente la ho disabilitata, mi dite per favore cos'è?
non è speed step o qualche cxe, sono tutti attivi, come lo spread spectrum!
non è nemmeno il limite in wat della cpu o quello termico, niente di tutto ciò, quei parametri sono sula voce avanzate, ma questa cos'è? :)
Che mobo hai? le Asrock p67 di base hanno all'incirca sui 99.80 BCLOK settando da bios 100 BCLOK, le altre mobo su auto è 100 BCLOK 100 BCLOK
ho una asus p8p67 deluxe
in auto ce l'ho a 103.00
kira@zero
17-05-2011, 21:35
ragazzi, nella sezione riguardante il voltaggio sulla mia asrock, c'è una voce:
power saving mode
enable o disable.
attualmente la ho disabilitata, mi dite per favore cos'è?
non è speed step o qualche cxe, sono tutti attivi, come lo spread spectrum!
non è nemmeno il limite in wat della cpu o quello termico, niente di tutto ciò, quei parametri sono sula voce avanzate, ma questa cos'è? :)
è sempre un controllo energetico io lo tengo su disable come se non lo tocchi, ho provato ad abilitarlo ma mi è sembrato che non cambiasse nulla :)
è sempre un controllo energetico io lo tengo su disable come se non lo tocchi, ho provato ad abilitarlo ma mi è sembrato che non cambiasse nulla :)
Io sulla mia Extreme 6 l'ho attivato insieme a tutti i risparmi ed al valore di vcore su OFFSET
Che mobo hai? le Asrock p67 di base hanno all'incirca sui 99.80 BCLOK settando da bios 100 BCLOK, le altre mobo su auto è 100 BCLOK 100 BCLOK
se disabiliti lo speed spectrum vai di 100 bclok ...
kira@zero
17-05-2011, 21:42
se disabiliti lo speed spectrum vai di 100 bclok ...
Mi ero dimeticato questo particolare ;)
kira@zero
17-05-2011, 21:43
Io sulla mia Extreme 6 l'ho attivato insieme a tutti i risparmi ed al valore di vcore su OFFSET
Ed hai notato cambiamenti?
Ed hai notato cambiamenti?
Assolutamente no , stabilissima!
Hanno fixato il "bug" dello spread spectrum?
Io sulla mia Extreme 6 l'ho attivato insieme a tutti i risparmi ed al valore di vcore su OFFSET
ho fatto qualche prova....abilitandolo, aumenta il tempo che la cpu sta a 0% nell'idle....io lo ridisabilito :)
ora provo con 100.00 e spread disabilitato..
un'altra domandina,i gflops cosa sono?i miei a 4.5 ghz stanno a 110,vedo da delle foto che molti salgono a 120-130 con l'i5
ora provo con 100.00 e spread disabilitato..
un'altra domandina,i gflops cosa sono?i miei a 4.5 ghz stanno a 110,vedo da delle foto che molti salgono a 120-130 con l'i5
i Flops vedili come il potere di calcolo di un hardware, in pratica, i conti che riesce a fare (ben diversi da cicli di clock)
se hai un sistema a 32bit -come me- vedrai che saranno leggermente più bassi rispetto la media se hai un 64bit saranno in linea con gli altri ;)
poi ci son le varie ottimizzazioni a registro, ma lasciamole stare quelle ;)
kira@zero
17-05-2011, 21:57
ora provo con 100.00 e spread disabilitato..
un'altra domandina,i gflops cosa sono?i miei a 4.5 ghz stanno a 110,vedo da delle foto che molti salgono a 120-130 con l'i5
I GF dipendono dalla frequenza della cpu, dalla frequenza della ram, dal quantitativo della ram, dal sistema in generale ;)
Dry Patrick
17-05-2011, 22:27
si va beh, ma mi è nuova che a miglior punto del wafer si può avere un oc peggiore :rolleyes:
Più sono vicini al centro più dovrebbero essere migliori, e da li che dovrebbero venire gli i7, mentre gli i5 dalla periferia...
HT:Y | 1.476| 4789.0 MHz (099.80Mhz*48) | L036B125 D2 | 67 76 75 73 | Ybris Black Sun| GIGABYTE Z68X-UD4-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.xtremeshack.com/scheda/93283_4800-du.png.html)| KURTZ
daily use :D
domanda, ma tu eri su P67A prima vero? notato cambiamenti su Z68X?
se nn ricordo male il data sheet indicava 1.45v ... ma forse sbaglio ...
In prima pagina tabella riassuntiva e link ai datasheet!
Dalla msi alla extreme 4 io non ci penserei due volte a fare il cambio :rolleyes: anche la saber è buona ;)
Dry questa è la strinaga
i5 2500k | 1.265 | 4789.5 Mhz (99.80 Mhz*48) | L041C124 D2 | 48 51 51 47 | Ybris Eclipse LT | Asrock P67 Fatal1ty | Windows 7, 64Bit, Ultimate, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/233/4800mhz.png/)| kira@zero
sisigonresignorsi! :)
kira@zero
17-05-2011, 22:55
sisigonresignorsi! :)
:fagiano:
ho fatto qualche prova....abilitandolo, aumenta il tempo che la cpu sta a 0% nell'idle....io lo ridisabilito :)
Ti puoi spiegare meglio? Non ho capito :confused:
Dry Patrick
18-05-2011, 00:28
Mi sono auto-aggiunto la stringa, dite che c'è conflitto di interesse? E' vecchia e ci devo ancora lavorare molto, oltre al fatto che mentre girava LinX stavo navigando e quindi i GFlop sono un bel po' ballerini...
1.344 | 4513.2 Mhz (100.30 Mhz*45) | L102B732, D2 | 62 69 70 64 | Noctua NH-D14 | Gigabyte P67A-UD4-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://drypatrick.altervista.org/gallery/albums/Computer/screen_003.png)| Dry Patrick
kira@zero
18-05-2011, 00:35
Mi sono auto-aggiunto la stringa, dite che c'è conflitto di interesse? E' vecchia e ci devo ancora lavorare molto, oltre al fatto che mentre girava LinX stavo navigando e quindi i GFlop sono un bel po' ballerini...
1.344 | 4513.2 Mhz (100.30 Mhz*45) | L102B732, D2 | 62 69 70 64 | Noctua NH-D14 | Gigabyte P67A-UD4-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://drypatrick.altervista.org/gallery/albums/Computer/screen_003.png)| Dry Patrick
A me sembra vada benone ;)
kira@zero
18-05-2011, 00:38
Dry ma io le volevo tutte e due le mie stringhe, non ne puoi mettere tutte e due? :(
Dry Patrick
18-05-2011, 00:45
Dry ma io le volevo tutte e due le mie stringhe, non ne puoi mettere tutte e due? :(
Certo che si può, fatto :)
Questa cosa rischia di portare a un po di confusione, comunque vediamo come evolve...
kira@zero
18-05-2011, 03:24
Certo che si può, fatto :)
Questa cosa rischia di portare a un po di confusione, comunque vediamo come evolve...
:stordita: grazie, se fosse un problema va bene una ;)
Gabryxx7
18-05-2011, 08:07
Ragazzi sto diventando pazzo!!
Allora il mio i5 2500k sembra non reggere i 4600 con 1,35 di vcore! ma penso più di sbagliare qualcosa nel bios, ho tolto tutti gli speed step, disabilitato il turbo le ram a 7-8-7-24 2t e 1,5v anche se non da specifica, e il procio molti 46 su tutti i core a 1,35v ma non riesco a fare più di 2 giri di linx!:( inoltre con il mio nh-d14 le temperature salgono fino a 69 gradi cosa ancora più fastidiosa... mi sapete dire voi le impostazioni del bios? tipo load line calibration? vrm frequency? phase control? vrm spread spectrum? duty control e cpu current capability? e i voltaggi apparte ram e cpu li devo lasciare su auto? :mc: forse devo aggiornare il bios? ho il 1204!
Ragazzi datemi una mano voi che siete sicuramente più esperti!!:(
Ragazzi sto diventando pazzo!!
Allora il mio i5 2500k sembra non reggere i 4600 con 1,35 di vcore! ma penso più di sbagliare qualcosa nel bios, ho tolto tutti gli speed step, disabilitato il turbo le ram a 7-8-7-24 2t e 1,5v anche se non da specifica, e il procio molti 46 su tutti i core a 1,35v ma non riesco a fare più di 2 giri di linx!:( inoltre con il mio nh-d14 le temperature salgono fino a 69 gradi cosa ancora più fastidiosa... mi sapete dire voi le impostazioni del bios? tipo load line calibration? vrm frequency? phase control? vrm spread spectrum? duty control e cpu current capability? e i voltaggi apparte ram e cpu li devo lasciare su auto? :mc: forse devo aggiornare il bios? ho il 1204!
Ragazzi datemi una mano voi che siete sicuramente più esperti!!:(
Hai una mobo diversa dalla mia quindi non posso aiutarti con i singoli settaggi...
L'unica cosa che posso dirti è che 69° sono invece una temp abbastanza contenuta con l'ultimo linx ad aria.
Magari non è la cpu il problema... prima di fare altre prove riporta le ram in specifica così puoi escludere che siano loro a darti il blue screen...
moli89.bg
18-05-2011, 10:03
Si ma non sta scritto da nessuna parte che tutti i 2500k devono reggere i 4600 con 1.35v... ogni cpu fa storia a sè...
Come può anche essere, giustamente, che il BSOD sia dovuto ad altro.
illidan2000
18-05-2011, 10:17
Ragazzi sto diventando pazzo!!
Allora il mio i5 2500k sembra non reggere i 4600 con 1,35 di vcore! ma penso più di sbagliare qualcosa nel bios, ho tolto tutti gli speed step, disabilitato il turbo le ram a 7-8-7-24 2t e 1,5v anche se non da specifica, e il procio molti 46 su tutti i core a 1,35v ma non riesco a fare più di 2 giri di linx!:( inoltre con il mio nh-d14 le temperature salgono fino a 69 gradi cosa ancora più fastidiosa... mi sapete dire voi le impostazioni del bios? tipo load line calibration? vrm frequency? phase control? vrm spread spectrum? duty control e cpu current capability? e i voltaggi apparte ram e cpu li devo lasciare su auto? :mc: forse devo aggiornare il bios? ho il 1204!
Ragazzi datemi una mano voi che siete sicuramente più esperti!!:(
prova ad aumentare il vtt (non so come si chiami sulla tua sk madre)
devil_mcry
18-05-2011, 10:19
Si ma non sta scritto da nessuna parte che tutti i 2500k devono reggere i 4600 con 1.35v... ogni cpu fa storia a sè...
Come può anche essere, giustamente, che il BSOD sia dovuto ad altro.
Infatti non capisco perché si e fissato con 1.35v
Danne 1.4 e vedi se va poi lima...
Hai temp basse tanto
K Reloaded
18-05-2011, 13:07
domanda, ma tu eri su P67A prima vero? notato cambiamenti su Z68X?
si, mah in realtà nulla, o perlomeno ora si può dargli più voltaggio ... diciamo che la Z68 si presta anche all'extreme, l'altra no.
sui siti internazionali infatti che fanno? richiedono lo shot con LINX che corre (settato a 21 cicli) in modo da prendere sempre il voltaggio full load ... che è il dato reale.
Anche così però non è detto che sia il v-core reale: se guardi la mia stringa, dallo screen noterai che sono a 1.304 in full durante l'esecuzione dell'11° ciclo di Linx, però in realtà il v-core oscillava tra 1.29 e 1.32, quindi se avessi "fotografato" lo screen quando ero ad 1.29 o ad 1.32 il v-core riportato nella stringa sarebbe diverso........ Secondo me bisognerebbe usare HWMonitor, che registra il v-core massimo raggiunto, in questo modo non ci potrebbero essere più dubbi.
Vedi qual'è il fatto, che io non ho mica fatto lo stress test per mettere la stringa qui... la mia era solo per decretare una certa sicurezza sull'RS ed è quello che dovrebbero fare tutti.
Alla fine avere la stringa in prima pagina di un forum non mi porta nulla...
.... avere il sistema RS invece si. IHMO.;)
Quoto, però si suppone che chiunque sia interessato alla stabilità, e quindi pubblichi la stringa dopo aver verificato di essere RS, non vedo che senso avrebbe il contrario, in teoria le stringhe dovrebbero servire a dare un'idea di come si comportano queste cpu in overclock a chi è interessato ......
Per "fare il figo" se mi passate il termine uno casomai vorrà essere inserito nell'elenco suicide...
devil_mcry
18-05-2011, 14:33
si, mah in realtà nulla, o perlomeno ora si può dargli più voltaggio ... diciamo che la Z68 si presta anche all'extreme, l'altra no.
si però c'è da dire che questa è uguale a una p67a ud5 piuttosto che alla ud4
per quello ne hai guadagnato
K Reloaded
18-05-2011, 15:01
Anche così però non è detto che sia il v-core reale: se guardi la mia stringa, dallo screen noterai che sono a 1.304 in full durante l'esecuzione dell'11° ciclo di Linx, però in realtà il v-core oscillava tra 1.29 e 1.32, quindi se avessi "fotografato" lo screen quando ero ad 1.29 o ad 1.32 il v-core riportato nella stringa sarebbe diverso........ Secondo me bisognerebbe usare HWMonitor, che registra il v-core massimo raggiunto, in questo modo non ci potrebbero essere più dubbi.
d'accordo, ma senza essere troppo puntigliosi basta shottare con linx che corre ... ;)
K Reloaded
18-05-2011, 15:02
si però c'è da dire che questa è uguale a una p67a ud5 piuttosto che alla ud4
per quello ne hai guadagnato
certo, è quello che intendevo.
devil_mcry
18-05-2011, 15:06
Anche così però non è detto che sia il v-core reale: se guardi la mia stringa, dallo screen noterai che sono a 1.304 in full durante l'esecuzione dell'11° ciclo di Linx, però in realtà il v-core oscillava tra 1.29 e 1.32, quindi se avessi "fotografato" lo screen quando ero ad 1.29 o ad 1.32 il v-core riportato nella stringa sarebbe diverso........ Secondo me bisognerebbe usare HWMonitor, che registra il v-core massimo raggiunto, in questo modo non ci potrebbero essere più dubbi.
Quoto, però si suppone che chiunque sia interessato alla stabilità, e quindi pubblichi la stringa dopo aver verificato di essere RS, non vedo che senso avrebbe il contrario, in teoria le stringhe dovrebbero servire a dare un'idea di come si comportano queste cpu in overclock a chi è interessato ......
Per "fare il figo" se mi passate il termine uno casomai vorrà essere inserito nell'elenco suicide...
il minimo al massimo !
se sei in full sotto linpack, il vcore rimane sempre al max valore, non va in idle, ma il voltaggio di stabilità è quello minimo, non quello massimo
nel senso, può anche essere che la cpu vari tra 1.29 e 1.32 usando il tuo esempio, ma se è stabile a 1.29v è quello il vcore d'interesse...
matrix83
18-05-2011, 15:14
Salve ragazzi. Finalmente ieri mi sono arrivati tutti i pezzi e ho subito iniziato a testare la capacità di OC del mio nuovo pc. Ho letto un pò di info in questo thread tuttavia ho ancora alcuni dubbi, principalmente per la paura di fare caxxate immense e rovinare tutto :D
Allora la mia conf principale è la seguente:
CPU 2600K
MOBO P8P67 Deluxe
DISSI Noctua NH-D14
RAM 2x4gb GSkill Ripjaw 1600
GPU ASUS GTX580 DirectCUII
HD SSD Vertex II
I settaggi base del BIOS sono i seguenti:
C1E/C3/C6: Auto
VRM: Manual a 350
Phase Control: Extreme
Duty Control: Extreme
LLC: Ultra High
HT: On
Intel Adaptive Thermal Monitor: Off
Speedstep & Turbo: Off
Ho fatto delle prove "generali" di OC di cui vi posto un paio di screen. Non fate caso al numero dei cicli per ora.
48x100 - Vcore 1.47 (a 1.45 andava in BSOD per vcore troppo basso)
http://img855.imageshack.us/img855/5059/catturaam.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/catturaam.jpg/)
46x100 - Vcore 1.4 (messo direttamente a 1.4 probabilmente posso ottenere lo stesso con vcore minore)
http://img64.imageshack.us/img64/702/cattura2g.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/cattura2g.jpg/)
Ora vorrei capire meglio in base a quali criteri decidere il mio daily use. Dò per scontato che il test a 4800 sia da eliminare in quanto arriva a temperature elevate. Calcolate anche che il Vcore l'ho impostato diretto basandomi su medie trovate in giro, e non salendo a poco a poco. Al massimo lo diminuirò a poco a poco una volta scelta la frequenza che vorrò tenere finchè non mi si impalla Linx.
A questo punto le domande:
1) Su che temperature devo andare massimo per scegliere una frequenza come daily use?
2) Ci sono altri settaggi nel BIOS che posso modificare per migliorare le cose?
3) In via generale come sembrano quegli screen? Allineati alla media?
Una volta sistemata la situazione CPU, potrò iniziare i test per OC RAM e GPU.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte :D
devil_mcry
18-05-2011, 15:18
Salve ragazzi. Finalmente ieri mi sono arrivati tutti i pezzi e ho subito iniziato a testare la capacità di OC del mio nuovo pc. Ho letto un pò di info in questo thread tuttavia ho ancora alcuni dubbi, principalmente per la paura di fare caxxate immense e rovinare tutto :D
Una volta sistemata la situazione CPU, potrò iniziare i test per OC RAM e GPU.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte :D
Per le temp, sotto linx, non ha molta importanza, diciamo che finchè rimani sotto ai 90° non mi preoccuperei, meglio comunque girare attorno agli 80 max, sotto linx
in d.u. vedi cosa capita sotto il 3dmark, perchè è piu o meno quella la situazione peggiore in cui puoi finire
per esperienza
in rendering scalda meno che sotto prime95
in gaming scalda perchè la gpu alza la temp del case, ma comunque non arrivi a valori esasperati
matrix83
18-05-2011, 15:40
Per le temp, sotto linx, non ha molta importanza, diciamo che finchè rimani sotto ai 90° non mi preoccuperei, meglio comunque girare attorno agli 80 max, sotto linx
in d.u. vedi cosa capita sotto il 3dmark, perchè è piu o meno quella la situazione peggiore in cui puoi finire
per esperienza
in rendering scalda meno che sotto prime95
in gaming scalda perchè la gpu alza la temp del case, ma comunque non arrivi a valori esasperati
Bene quindi se con 3dmark mi regge quel 4600 (che con linx mi segna ~78°) potrei anche usarla come daily?
In questo momento sto testando 4700@1.40, 6° ciclo ancora niente problemi e stesse temp del 4600.
Ma non è strano che se riesco a runnare 15 cicli di linx (in ALL con 8gb di ram) a 4700@1.40 me ne richieda _almeno_ 1.47 per andare a 4800? Cioè mi sembra tanto dover alzare 0.07 per 100 in più o no? Anche eprchè corrisponde a 10° in più, circa 88° sotto linx.
Gabryxx7
18-05-2011, 15:45
Allora grazie a tutti per le risposte! Ho provato anche 1,36 ma non passo comunque i 2 cicli di linx... per le temperature ho pensato potesse essere un pò di polvere nel case dato che 3 mesi fa non andava oltre i 58! le ram da specifica sono 7-8-7-24 2t a 1,35v ma io ho messo 1,5v per sicurezza, anche se ammetto di aver sempre avuto problemi con queste ram... qualcuno che ha una p8p67 può darmi una mano coi settaggi? non tanto dei voltaggi, per quello mi basta giocarci un pò, parlo degli altri settaggi!
Dry Patrick
18-05-2011, 15:53
Bene quindi se con 3dmark mi regge quel 4600 (che con linx mi segna ~78°) potrei anche usarla come daily?
In questo momento sto testando 4700@1.40, 6° ciclo ancora niente problemi e stesse temp del 4600.
Ma non è strano che se riesco a runnare 15 cicli di linx (in ALL con 8gb di ram) a 4700@1.40 me ne richieda _almeno_ 1.47 per andare a 4800? Cioè mi sembra tanto dover alzare 0.07 per 100 in più o no? Anche eprchè corrisponde a 10° in più, circa 88° sotto linx.
Buone temperature per un vcore così... Comunque proverei a stare più basso, diciamo sotto l' 1.4V...
matrix83
18-05-2011, 16:04
Buone temperature per un vcore così... Comunque proverei a stare più basso, diciamo sotto l' 1.4V...
Si infatti ho specificato che sono andato diretto a 1.4 per poi scendere in caso di stabilità finchè non si pianta XD Mi rimane però il dubbio di come mai mi richieda almeno 1.47 per andare da 4700 a 4800. A 4700 sto benchando in questo istante con 1.40 e ancora niente problemi. Considerato che forse posso abbassarlo ulteriormente il vcore, possibile che voglia almeno 1.47 per altri 100mhz?
Dry Patrick
18-05-2011, 16:45
Si infatti ho specificato che sono andato diretto a 1.4 per poi scendere in caso di stabilità finchè non si pianta XD Mi rimane però il dubbio di come mai mi richieda almeno 1.47 per andare da 4700 a 4800. A 4700 sto benchando in questo istante con 1.40 e ancora niente problemi. Considerato che forse posso abbassarlo ulteriormente il vcore, possibile che voglia almeno 1.47 per altri 100mhz?
Mai sentito dire che questi SB "murano" a 4.7 Ghz?? Si intende proprio il fatto che per passare quella barriera di 4.7 Ghz serve molto/troppo voltaggio!! :)
ti consigliavo di stare sotto gli 1.4V perchè chiedevi come scegliere il Daily Use, appunto con un voltaggio decente (1.35/1.4) ovviamente più e basso e meglio è, e tenendo sotto occhio le temperature!!
kira@zero
18-05-2011, 16:49
La mia Fatal1ty B2 è partita per l'RMA :cry: , ora monto la ASrock Asrock H61M-VS :sofico: la socket 1155 più scrausa che c'è :D che userò nel frattempo che la B2 faccia RMA, niente oc quindi :cry:
matrix83
18-05-2011, 16:59
Mai sentito dire che questi SB "murano" a 4.7 Ghz?? Si intende proprio il fatto che per passare quella barriera di 4.7 Ghz serve molto/troppo voltaggio!! :)
ti consigliavo di stare sotto gli 1.4V perchè chiedevi come scegliere il Daily Use, appunto con un voltaggio decente (1.35/1.4) ovviamente più e basso e meglio è, e tenendo sotto occhio le temperature!!
Ah ecco! Ora si spiega :P Comunque ora appurato il fatto che linx mi tiene 4700@1.40 ho iniziato a scendere, ma con 1.37 e 1.38 mi arriva bsod x101/x124. Ma i vari C1/3/6 nel bios mi cambiano qualcosa praticamente? Ora sto riprovando a 1.39, ma mi sa che alla fine mi tocca rimanere stu sti voltaggi per restare a 4700. Ce qualche altro voltaggio che potrei cambiare per migliorare le cose? Io per ora ho toccato solo il vcoer, anche perchè non ho la minima idea che cosa siano gli altri :P Che poi è tutto da vedere non appena avvio 3dmark11 e giochi vari se continua a reggerlo... Altrimenti mi toccherà rimanere a 4600 :P
Grazie per le delucidazioni comunque.
Dry Patrick
18-05-2011, 17:06
Ah ecco! Ora si spiega :P Comunque ora appurato il fatto che linx mi tiene 4700@1.40 ho iniziato a scendere, ma con 1.37 e 1.38 mi arriva bsod x101/x124. Ma i vari C1/3/6 nel bios mi cambiano qualcosa praticamente? Ora sto riprovando a 1.39, ma mi sa che alla fine mi tocca rimanere stu sti voltaggi per restare a 4700. Ce qualche altro voltaggio che potrei cambiare per migliorare le cose? Io per ora ho toccato solo il vcoer, anche perchè non ho la minima idea che cosa siano gli altri :P Che poi è tutto da vedere non appena avvio 3dmark11 e giochi vari se continua a reggerlo... Altrimenti mi toccherà rimanere a 4600 :P
Grazie per le delucidazioni comunque.
Non conosco la tua scheda madre, quindi non saprei dirti come muoverti. In prima pagina trovi diverse guide. Per i risparmi non cambia niente sotto carico, a riposo fanno scendere i moltiplicatori e i voltaggi se gli imposti tramite l' offset o il dynamic (Sempre in prima pagina concisa guida sulla cosa).
devil_mcry
18-05-2011, 17:31
Bene quindi se con 3dmark mi regge quel 4600 (che con linx mi segna ~78°) potrei anche usarla come daily?
In questo momento sto testando 4700@1.40, 6° ciclo ancora niente problemi e stesse temp del 4600.
Ma non è strano che se riesco a runnare 15 cicli di linx (in ALL con 8gb di ram) a 4700@1.40 me ne richieda _almeno_ 1.47 per andare a 4800? Cioè mi sembra tanto dover alzare 0.07 per 100 in più o no? Anche eprchè corrisponde a 10° in più, circa 88° sotto linx.
normale, piu o meno li hanno il gomito, chi piu chi meno
senno se fossero stati lineari saremmo a 5 tutti :D
se sei a 78° sotto linx vai sereno
mi stai facendo venir voglia di tirare i 4.7 pure a me :sofico:
il minimo al massimo !
se sei in full sotto linpack, il vcore rimane sempre al max valore, non va in idle, ma il voltaggio di stabilità è quello minimo, non quello massimo
nel senso, può anche essere che la cpu vari tra 1.29 e 1.32 usando il tuo esempio, ma se è stabile a 1.29v è quello il vcore d'interesse...
Si in effetti riflettendoci un attimo è così, ovviamente se non si inchioda quando scende a 1.29 vuol dire che quel v-core è sufficente...
matrix83
18-05-2011, 18:14
Niente per tenerlo a 4700 devo dargli per forza 1.4v. E' possibile che alzando leggermente il VCCIO possa runnare a Vcore piu basso? O è inutile provare? Ora inizio con un po di test con 3dmark e vediamo che succede.
devil_mcry
18-05-2011, 18:30
Niente per tenerlo a 4700 devo dargli per forza 1.4v. E' possibile che alzando leggermente il VCCIO possa runnare a Vcore piu basso? O è inutile provare? Ora inizio con un po di test con 3dmark e vediamo che succede.
beh se passa linx, prime95 tutto aggiornato, a 1.4v e 4700mhz mica è male !
matrix83
18-05-2011, 18:52
beh se passa linx, prime95 tutto aggiornato, a 1.4v e 4700mhz mica è male !
Si ma siamo sui 77° con linx in run. Va bene per daily use?
Ora ho portato le ram da 9-9-9 a 8-8-8 e sto runnando memtest. Lo lascio un pò, per ora niente problemi.
devil_mcry
18-05-2011, 19:03
sisi, tanto probabilmente normalmente al massimo arrivi sui 65°
N_E_O_72
18-05-2011, 21:33
Ho una Asrock P67 Extreme 4 con un 2500K che per il momento voglio portare a 4Ghz con la modifica delle sole seguenti voci:
Max Ratio 40 ; Short Duration Power Limit (W) 175 ; Long Duration Power Limit (W) 150 ; Spread Spectrum Disabled ; CPU Core Voltage Fixed Mode ; Fixed Voltage 1.130v ; CPU Load-Line Calibration Level 2
solo che, pur passando ore di Prime95 e LinX, alcune volte quando sto in Idle a 1600Mhz si riavvia o va in freeze.
Potreste darmi un aiuto, grazie! :help:
Si ma siamo sui 77° con linx in run. Va bene per daily use?
Ora ho portato le ram da 9-9-9 a 8-8-8 e sto runnando memtest. Lo lascio un pò, per ora niente problemi.
ma a liquido o aria? con wb quanti grade prende sotto stress in media? un 2500k a 5ghz?
balnazzar
18-05-2011, 22:34
Ragazzi, non vorrei beccare un cazziatone per OT, ma se mi consentite vorrei farvi una domanda riguardo ad una sorta di underclock..
Ho usato un 2400 per assemblare un htpc, ma e' assai sovrapotenziato per il suo compito...
Ora, stavo pensando di abbassare il TDP massimo nel BIOS. Due cose:
- Cosi' facendo posso/devo abbassare anche il voltaggio, oppure provvede la cpu ad undervoltarsi autonomamente?
- Quacuno ha condotto di questi esperimenti e puo' confermarmi una riduzione del consumo, multimetro alla mano? (Io non lo possiedo).
Grazie mille. :)
Dry Patrick
18-05-2011, 22:41
Ragazzi, non vorrei beccare un cazziatone per OT, ma se mi consentite vorrei farvi una domanda riguardo ad una sorta di underclock..
Ho usato un 2400 per assemblare un htpc, ma e' assai sovrapotenziato per il suo compito...
Ora, stavo pensando di abbassare il TDP massimo nel BIOS. Due cose:
- Cosi' facendo posso/devo abbassare anche il voltaggio, oppure provvede la cpu ad undervoltarsi autonomamente?
- Quacuno ha condotto di questi esperimenti e puo' confermarmi una riduzione del consumo, multimetro alla mano? (Io non lo possiedo).
Grazie mille. :)
Tranquillo sei molto più in topic di altri. Tecnicamente devi fare quello che facciamo per overclockare, ma abbassando il voltaggio, quindi assicurarti di avere il voltaggio sufficiente per andare in Full-load, e allo stesso tempo nel tuo caso forse la cosa più importante, il voltaggio sufficiente a reggere l'IDLE (Inattività del sistema). ovviamente il voltaggio lo devi tirare giù tu, agendo sul Vcore!!
Tranquillo sei molto più in topic di altri. Tecnicamente devi fare quello che facciamo per overclockare, ma abbassando il voltaggio, quindi assicurarti di avere il voltaggio sufficiente per andare in Full-load, e allo stesso tempo nel tuo caso forse la cosa più importante, il voltaggio sufficiente a reggere l'IDLE (Inattività del sistema). ovviamente il voltaggio lo devi tirare giù tu, agendo sul Vcore!!
confermo ed è la cosa più difficile...io con offset, proprio qualche minuto fa do dovuto leggermente alzarlo.
va a 50 cicli di lynx, 1 ora di prime e nel full 0 problemi, nell'idle invece, prima mentre installavo un gioco, righe e schermo nero.
Dry Patrick
18-05-2011, 22:53
Le prime cose che ti conviene fare forse sono disabilitare il turbo boost, in modo da cominciare a tenerlo sempre sotto controllo!!
La mia Fatal1ty B2 è partita per l'RMA :cry: , ora monto la ASrock Asrock H61M-VS :sofico: la socket 1155 più scrausa che c'è :D che userò nel frattempo che la B2 faccia RMA, niente oc quindi :cry:
pero' questo cambio di main fara' vedere le sostanziali differenze della bonta' della cpu o della main stessa , io prima prendo un'altra main senza fare rma e se non dovesse tenere il 5 giga in daily della main attuale la delego al mercatino :D
maranga1979
18-05-2011, 23:23
normale, piu o meno li hanno il gomito, chi piu chi meno
senno se fossero stati lineari saremmo a 5 tutti :D
se sei a 78° sotto linx vai sereno
mi stai facendo venir voglia di tirare i 4.7 pure a me :sofico:
dai devil,tirali sti 4.7 su,con quel popò di main che ti ritrovi!!!!:ciapet: :ciapet:
kira@zero
18-05-2011, 23:36
pero' questo cambio di main fara' vedere le sostanziali differenze della bonta' della cpu o della main stessa , io prima prendo un'altra main senza fare rma e se non dovesse tenere il 5 giga in daily della main attuale la delego al mercatino :D
se prendi la stessa main non combia nulla in oc ;), mi fà strano questo bios blu :D ora quando ho tempo andrò di downcolck :sofico:, la cosa più bella di questa mobo h61 è il bios :D non sono riuscito nemmeno ha mettere la mia asus directcuII non c'entra copre le porte sata :D :D :D , vado di grafica integrata :oink:
ragazzi, ma il turbo, come si disabilita???
a me da l'opzione di disabilitarlo solo se sto a x33, se lo aumento anche a x34 non mi da più l'opzione......ovviamente ultimo bios 1.7 sulla extreme4
matrix83
19-05-2011, 00:52
Bene ragazzi! Dopo prove e riprove, ho assestato il mio 2600K a 4700@1.40v e gli 8gb ripjaw da 9-9-9-24-2 (default) a 8-8-8-22-1, GPU Asus 580 DirectCU II ancora non toccata.
20 cicli linx (ALL con 8gb), un bel tot di tempo con prime e memtest, una decina di 3dmark fatti a ruota in conf extreme, nessun problema. Formattato e reinstallato win, con tutti i programmi vari (giusto per testare un uso generico, era vuoto ancora l'hd), nessun problema.
Temp durante linx 77-78°, durante 3dmark 65°, durante l'uso normale (tipo office/downloading/un po di finestre aperte) non ho superato i 35°.
Adesso devo solo vedere come va con videogiochi reali in esecuzione ma spero non cambi la cosa. Diciamo che dovrebbe essere il mio daily use :sperem:
Grazie a tutti per l'aiuto
Dry Patrick
19-05-2011, 01:17
Bene ragazzi! Dopo prove e riprove, ho assestato il mio 2600K a 4700@1.40v e gli 8gb ripjaw da 9-9-9-24-2 (default) a 8-8-8-22-1, GPU Asus 580 DirectCU II ancora non toccata.
20 cicli linx (ALL con 8gb), un bel tot di tempo con prime e memtest, una decina di 3dmark fatti a ruota in conf extreme, nessun problema. Formattato e reinstallato win, con tutti i programmi vari (giusto per testare un uso generico, era vuoto ancora l'hd), nessun problema.
Temp durante linx 77-78°, durante 3dmark 65°, durante l'uso normale (tipo office/downloading/un po di finestre aperte) non ho superato i 35°.
Adesso devo solo vedere come va con videogiochi reali in esecuzione ma spero non cambi la cosa. Diciamo che dovrebbe essere il mio daily use :sperem:
Grazie a tutti per l'aiuto
In IDLE che voltaggio hai?
balnazzar
19-05-2011, 09:27
Grazie mille per le risposte...
Per quanto riguarda il voltaggio, quali sono le linee guida? Intendo tipo clock -> vcore minimo.
Grazie ancora. :fagiano:
matrix83
19-05-2011, 09:52
In IDLE che voltaggio hai?
In IDLE (con un setup normale ovvero firefox/msn/skype/steam/xfire in bg) mi rimane a 1.400-1.408, ma forse per l'LLC a UltraHigh e il Phase e Duty Control entrambi ad Extreme. La frequenza sfarfalla tra 1600 e 4700. Sarà qualcosa nel bios bhù... Ho testato un paio di giochi per un paio di orette e non ho avuto problemi, ora ne sto provando uno un pò più pesante vediam...
illidan2000
19-05-2011, 10:04
In IDLE (con un setup normale ovvero firefox/msn/skype/steam/xfire in bg) mi rimane a 1.400-1.408, ma forse per l'LLC a UltraHigh e il Phase e Duty Control entrambi ad Extreme. La frequenza sfarfalla tra 1600 e 4700. Sarà qualcosa nel bios bhù... Ho testato un paio di giochi per un paio di orette e non ho avuto problemi, ora ne sto provando uno un pò più pesante vediam...
è il normale comportamento per il risparmio energetico... direi che è una buona cosa :)
è il normale comportamento per il risparmio energetico... direi che è una buona cosa :)
si è buona per corrente risparmiata, ma sarebbe meglio anche scendere a temperature diminuendo la tensione e usando quindi l'offset al posto del fixed...
illidan2000
19-05-2011, 10:15
si è buona per corrente risparmiata, ma sarebbe meglio anche scendere a temperature diminuendo la tensione e usando quindi l'offset al posto del fixed...
quoto. io sono stabile a 4.500 con 1.32->1.296vdrop. scende a 1600 1v
Dry Patrick
19-05-2011, 12:38
In IDLE (con un setup normale ovvero firefox/msn/skype/steam/xfire in bg) mi rimane a 1.400-1.408, ma forse per l'LLC a UltraHigh e il Phase e Duty Control entrambi ad Extreme. La frequenza sfarfalla tra 1600 e 4700. Sarà qualcosa nel bios bhù... Ho testato un paio di giochi per un paio di orette e non ho avuto problemi, ora ne sto provando uno un pò più pesante vediam...
gioca con Dynamic e Offset, non è il caso di tenerlo a 1.4 quando è in idle...
N_E_O_72
19-05-2011, 14:20
Ho una Asrock P67 Extreme 4 con un 2500K che per il momento voglio portare a 4Ghz con la modifica delle sole seguenti voci:
Max Ratio 40 ; Short Duration Power Limit (W) 175 ; Long Duration Power Limit (W) 150 ; Spread Spectrum Disabled ; CPU Core Voltage Fixed Mode ; Fixed Voltage 1.130v ; CPU Load-Line Calibration Level 2
solo che, pur passando ore di Prime95 e LinX, alcune volte quando sto in Idle a 1600Mhz si riavvia o va in freeze.
Potreste darmi un aiuto, grazie! :help:
UP!:cry: Attendo un vostro consiglio grazie...
Revolution89z
19-05-2011, 14:22
UP!:cry: Attendo un vostro consiglio grazie...
fai un load default settings poi metti LLC 3 short power e long power li puoi lasciare a default per i 4ghz e poi usa l'offset invece del fixed così in idle il vcore scende sotto l'1v. Per il momento metti solo 40x spread spectrum disabled LLC 3 offset - 0.100 e scendi piano piano ;)
Soulman84
19-05-2011, 15:15
lavoricchiando sulle ram...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110519161520_rammine.jpg
kira@zero
19-05-2011, 15:20
lavoricchiando sulle ram...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110519161520_rammine.jpg
Ciao, ma tu hai le mie stesse ram :) , che corsair GT hai?
Dry Patrick
19-05-2011, 15:21
lavoricchiando sulle ram...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110519161520_rammine.jpg
Quanto gli stai dando alle RAM? 1.65V?
Soulman84
19-05-2011, 15:22
CMG6GX3M3A2000C8 ;)
edit, ram a 1,75v ma solo per non essere limitato...
Fabry1972
19-05-2011, 15:31
Nuovo daily...
1.280 | 4500.0 Mhz (100 Mhz*45) | L044B723 D2 | 65 70 69 68 | Thermalright Archon | Asus P8P67 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img339.imageshack.us/img339/3764/4500okff.jpg)| Fabry1972
Dry... mi puoi aggiornare..... tnx....
Dry Patrick
19-05-2011, 15:33
Nuovo daily...
1.280 | 4500.0 Mhz (100 Mhz*45) | L044B723, D2 | 65 70 69 68 | Thermalright Archon | Asus P8P67 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img339.imageshack.us/img339/3764/4500okff.jpg)| Fabry1972
Dry... mi puoi aggiornare..... tnx....
ok
kira@zero
19-05-2011, 15:36
CMG6GX3M3A2000C8 ;)
edit, ram a 1,75v ma solo per non essere limitato...
ah ma allora no, tu hai quelle con il chip Elpida Hyper cavolo gran belle ram :sofico: , no io ho Corsair Dominator GT 2133MHz 2x2GB 9 10 9 24 rev 7.1 non mi ricordo la sigla precisa ;)
balnazzar
19-05-2011, 16:16
Ragazzi qualcuno di voi ha provato per caso le g.skill Sniper alimentate a 1.25V ?
A me piacciono molto e le vorrei prendere, ma mi preoccupa un po' la tensione non standard... :help: :rolleyes:
Soulman84
19-05-2011, 16:17
rev 7 vuol dire che sono powerchip..di sicuro si overcloccano molto più facilmente delle mie su questa piattaforma..con quelle ram i 2133cl 7-10-7-x dovrebbero essere non troppo difficili da prendere;)
Dry Patrick
19-05-2011, 16:19
Ragazzi qualcuno di voi ha provato per caso le g.skill Sniper alimentate a 1.25V ?
A me piacciono molto e le vorrei prendere, ma mi preoccupa un po' la tensione non standard... :help: :rolleyes:
Ho letto qualche recensione e sembrano piantate in OC... Ti consiglierei le ECO che ho preso io, salgono bene sia sulle recensioni che sul mio sistema, 2133 Mhz a 1.50V......
PS: stavo riflettendo sul problema del Cl7 sulle ECO... Effettivamente SB vuole una tensione compresa tra 1.43V e 1.57V per le ram... Può essere per questo che con 1.35 non ne voglia sapere del Cl7?
kira@zero
19-05-2011, 16:21
rev 7 vuol dire che sono powerchip..di sicuro si overcloccano molto più facilmente delle mie su questa piattaforma..con quelle ram i 2133cl 7-10-7-x dovrebbero essere non troppo difficili da prendere;)
Io con l'ultimo bios della mia Fatal1ty ero arrivato testando a 2133 6 10 6 22 con 1,575v non testandole, però ci ho giocato tranquillamente 3 orette a Shift 2
Soulman84
19-05-2011, 16:23
e non è per nulla male:D
in questo momento sto smadonnando per fare i 2133 cl7-7-7-21:sofico:
kira@zero
19-05-2011, 16:25
Ho letto qualche recensione e sembrano piantate in OC... Ti consiglierei le ECO che ho preso io, salgono bene sia sulle recensioni che sul mio sistema, 2133 Mhz a 1.50V......
PS: stavo riflettendo sul problema del Cl7 sulle ECO... Effettivamente SB vuole una tensione compresa tra 1.43V e 1.57V per le ram... Può essere per questo che con 1.35 non ne voglia sapere del Cl7?
Ma Dry tu che modello hai di preciso? 1600 Cl 7 8 7 4x2GB?
Dry Patrick
19-05-2011, 16:27
Ma Dry tu che modello hai di preciso? 1600 Cl 7 8 7 4x2GB?
C'è scritto in firma! :) G.SKILL F3-12800CL7D-8GBECO (http://www.gskill.com/products.php?index=247)
Flash News: Invertiti 2° e 3° Post...
kira@zero
19-05-2011, 16:34
e non è per nulla male:D
in questo momento sto smadonnando per fare i 2133 cl7-7-7-21:sofico:
Con quanti v?
kira@zero
19-05-2011, 16:42
C'è scritto in firma! :) G.SKILL F3-12800CL7D-8GBECO (http://www.gskill.com/products.php?index=247)
Flash News: Invertiti 2° e 3° Post...
Comunque lo fanno specialmente sui kit da 8gb che ci vuole un pochino più di v per farle essere stabili ai valori dichiarati, ti porto un esempio conosco due ragazzi che hanno montato su SB le nuove g.skill 2133 cl 8 10 8 24 1,65v, e per essere stabili a quella fraquenza e cl tutte e due (testate con due mobo differenti una Asus deluxe p67 e Extreme 6 p67) gli ci vuole 1,75v :stordita: quindi quello che dichiara la casa certe volte va preso con il :ciapet:
Dry Patrick
19-05-2011, 16:58
Comunque lo fanno specialmente sui kit da 8gb che ci vuole un pochino più di v per farle essere stabili ai valori dichiarati, ti porto un esempio conosco due ragazzi che hanno montato su SB le nuove g.skill 2133 cl 8 10 8 24 1,65v, e per essere stabili a quella fraquenza e cl tutte e due (testate con due mobo differenti una Asus deluxe p67 e Extreme 6 p67) gli ci vuole 1,75v :stordita: quindi quello che dichiara la casa certe volte va preso con il :ciapet:
Non lo so, ho letto che la cosa è abbastanza diffusa, io ho preso due kit 2*2Gb perchè erano disponibili solo quelli, poi ho visto che in fondo alla scheda c'era scritto che G.SKILL non assicura che montando due kit uguali si ottengano gli stessi risultati, la stessa assistenza dice di comprare kit unici 4*2gb, e che al limite le sostituiscono in RMA per un problema di incompatibilità dei kit (Anche se non capisco come sia possibile che due kit uguali con i seriali uno successivo all'altro possano essere incompatibili), dato che in effetti singolarmente i kit funzionano come dovrebbero. Ora quando ho visto che non tenevano il profilo XMP, sono andato in panico, e le volevo cambiare, poi ho aggiornato il BIOS e ho visto che in OC andavano da Dio, quindi non ti so dire se nel mio caso è un problema della scheda madre, o se è un problema del controller SB che vuole minimo 1.43V e che magari con un solo kit ce la fa anche con 1.35 e forse l' XMP dei kit 4*2Gb modifica qualche altro voltaggio... Per fortuna che le ho prese per overclockarle, e che con 1.5V mi tengono i 2133 Mhz :asd:...
Nel caso dei tuoi amici mi sarei alterato parecchio se avessi dovuto dare 1.75V... Mi sono alterato perchè non andavano con 1.35 figurati con 0.45V in più... (Alterato è un eufemismo)
balnazzar
19-05-2011, 17:09
Ho letto qualche recensione e sembrano piantate in OC... Ti consiglierei le ECO che ho preso io, salgono bene sia sulle recensioni che sul mio sistema, 2133 Mhz a 1.50V......
PS: stavo riflettendo sul problema del Cl7 sulle ECO... Effettivamente SB vuole una tensione compresa tra 1.43V e 1.57V per le ram... Può essere per questo che con 1.35 non ne voglia sapere del Cl7?
Uhm, io a dire il vero volevo tenerle a 1600 Mhz, piu' che altro mii attraevano per i dissipatori a basso profilo e la minor produzione di calore, vista la tensione bassa... Sto cercando di assemblare un sistema supersilenzioso e quindi il case sara' poco ventilato... (alim. fanless, dissi passivo, no video discreto, no dischi meccanici, solo 2 ssd... A dire il vero aspiro a un sistema senza parti in movimento).
Quello che mi interessava era principalemente che fossero ben compatibili... La mia asrock extreme 4 le supporta ufficialmente, ma sono un po' preoccupato per il fatto che le specifiche dei sandy raccomandano una tensione minima di alimentazione di 1.425V per le memorie... :muro:
Dry Patrick
19-05-2011, 17:13
Uhm, io a dire il vero volevo tenerle a 1600 Mhz, piu' che altro mii attraevano per i dissipatori a basso profilo e la minor produzione di calore, vista la tensione bassa... Sto cercando di assemblare un sistema supersilenzioso e quindi il case sara' poco ventilato... (alim. fanless, dissi passivo, no video discreto, no dischi meccanici, solo 2 ssd... A dire il vero aspiro a un sistema senza parti in movimento).
Quello che mi interessava era principalemente che fossero ben compatibili... La mia asrock extreme 4 le supporta ufficialmente, ma sono un po' preoccupato per il fatto che le specifiche dei sandy raccomandano una tensione minima di alimentazione di 1.425V per le memorie... :muro:
Allora vai tranquillo sulle Sniper, se non le devi OC, stai tranquillo! Come hai potuto vedere ti conviene andare su un kit da 2 moduli quindi 2*2Gb o 2*4Gb!!
Ma tutto questo non ha nulla a che vedere con l' O.C. Club però!! :D
balnazzar
19-05-2011, 17:17
Allora vai tranquillo sulle Sniper, se non le devi OC, stai tranquillo! Come hai potuto vedere ti conviene andare su un kit da 2 moduli quindi 2*2Gb o 2*4Gb!!
Ma tutto questo non ha nulla a che vedere con l' O.C. Club però!! :D
E' vero e chiedo scusa, ma il club raggruppa le persone piu' competenti! :cool:
Inoltre, ho intenzione di overclockare la cpu, il che giustifica la mia presenza qui, :D
Grazie ancora ;)
P.S.: vado su un 4x4gb (ho un sacco di macchine virtuali), per questo mi preoccupavo del surriscaldamento... I moduli stanno appiccicati...:stordita:
Dry Patrick
19-05-2011, 17:34
E' vero e chiedo scusa, ma il club raggruppa le persone piu' competenti! :cool:
Inoltre, ho intenzione di overclockare la cpu, il che giustifica la mia presenza qui, :D
Grazie ancora ;)
P.S.: vado su un 4x4gb (ho un sacco di macchine virtuali), per questo mi preoccupavo del surriscaldamento... I moduli stanno appiccicati...:stordita:
Io non me la sentirei di overclockare la CPU con un dissipatore Fan-less...
kira@zero
19-05-2011, 17:50
Non lo so, ho letto che la cosa è abbastanza diffusa, io ho preso due kit 2*2Gb perchè erano disponibili solo quelli, poi ho visto che in fondo alla scheda c'era scritto che G.SKILL non assicura che montando due kit uguali si ottengano gli stessi risultati, la stessa assistenza dice di comprare kit unici 4*2gb, e che al limite le sostituiscono in RMA per un problema di incompatibilità dei kit (Anche se non capisco come sia possibile che due kit uguali con i seriali uno successivo all'altro possano essere incompatibili), dato che in effetti singolarmente i kit funzionano come dovrebbero. Ora quando ho visto che non tenevano il profilo XMP, sono andato in panico, e le volevo cambiare, poi ho aggiornato il BIOS e ho visto che in OC andavano da Dio, quindi non ti so dire se nel mio caso è un problema della scheda madre, o se è un problema del controller SB che vuole minimo 1.43V e che magari con un solo kit ce la fa anche con 1.35 e forse l' XMP dei kit 4*2Gb modifica qualche altro voltaggio... Per fortuna che le ho prese per overclockarle, e che con 1.5V mi tengono i 2133 Mhz :asd:...
Nel caso dei tuoi amici mi sarei alterato parecchio se avessi dovuto dare 1.75V... Mi sono alterato perchè non andavano con 1.35 figurati con 0.45V in più... (Alterato è un eufemismo)
Non parlavo di eco parlavo di g.skill da 2133 cl8 con 1,65v cortificate SB ;) , e normale comunque che non ti reggono due kit di ram alla ferquenza e voltaggio che dichiarano silgolarmente devi dargli un pò di più v, questo lo fanno tutte le ram ;) tranquillo :)
balnazzar
19-05-2011, 18:09
Io non me la sentirei di overclockare la CPU con un dissipatore Fan-less...
Considera che precedentemente sono riuscito a tenere un phenom II 945 a 3.3 ghz, con uno scythe ninja2 senza ventola...
I SB sono mooolto piu' freschi dei phenomII. Certo, non pretendo di andare oltre i 3.8/4.0 ghz, alla tensione nominale. Questa volta il dissi sarebbe un mugen2...
Al limite potrei alimentare la ventola a 5V, va' :mc:
balnazzar
19-05-2011, 18:15
Non parlavo di eco parlavo di g.skill da 2133 cl8 con 1,65v cortificate SB ;) , e normale comunque che non ti reggono due kit di ram alla ferquenza e voltaggio che dichiarano silgolarmente devi dargli un pò di più v, questo lo fanno tutte le ram ;) tranquillo :)
Quindi secondo te io (che monto 4 banchi) potrei arrivare a 1.45v per delle memorie certificate 1.25v? Non corro il rischio di bruciarle? :mbe:
kira@zero
19-05-2011, 18:25
Quindi secondo te io (che monto 4 banchi) potrei arrivare a 1.45v per delle memorie certificate 1.25v? Non corro il rischio di bruciarle? :mbe:
Tu intendi le g.skill nuove? no non si dovrebbero bruciare :) , c'è solo un piccolo problema che non salgono bene :( , anche io le volevo prendere ma guardando un pò in giro ho visto su un sito americano un tipo che le aveva prese e si lamentava del fatto che non salivano :( poi comunque non è detto non tutte le ram si comportano nello stesso modo ;) , comunque io non mi sono fidato anche perchè poi costicchiano e preferisco andare su qualcosa di più sicuro, volevi delle ram velci ad un buon prezzo? quanti GB ti servono?
Dry Patrick
19-05-2011, 18:40
Considera che precedentemente sono riuscito a tenere un phenom II 945 a 3.3 ghz, con uno scythe ninja2 senza ventola...
I SB sono mooolto piu' freschi dei phenomII. Certo, non pretendo di andare oltre i 3.8/4.0 ghz, alla tensione nominale. Questa volta il dissi sarebbe un mugen2...
Al limite potrei alimentare la ventola a 5V, va' :mc:
Per un oc così modesto non prendere nemmeno un K allora, prendi un 2500/2400 liscio, e con il turbo arrivi a 3.7/3.8...
kira@zero
19-05-2011, 18:45
Per un oc così modesto non prendere nemmeno un K allora, prendi un 2500/2400 liscio, e con il turbo arrivi a 3.7/3.8...
Quoto e quei "10 euro" che risparmi tra un 2500 e un 2500k prenditi una ventola a bassa rotazione silenziosa :sofico:
maranga1979
19-05-2011, 18:53
Comunque lo fanno specialmente sui kit da 8gb che ci vuole un pochino più di v per farle essere stabili ai valori dichiarati, ti porto un esempio conosco due ragazzi che hanno montato su SB le nuove g.skill 2133 cl 8 10 8 24 1,65v, e per essere stabili a quella fraquenza e cl tutte e due (testate con due mobo differenti una Asus deluxe p67 e Extreme 6 p67) gli ci vuole 1,75v :stordita: quindi quello che dichiara la casa certe volte va preso con il :ciapet:
mah,io le mie g.skill 2133 cl 8-9-8-24 stanno a 1.60 e bene pure...:O :ciapet:
Soulman84
19-05-2011, 18:53
Con quanti v?
sempre 1,75v...tanto non sto lavorando per settings daily use...conta cmq che queste ram fanno 2000 7-7-6-18 con 1,65v memtest stabili su x58;)
l'1m cmq lo passo, adesso lavoro sul 32:D
http://www.xtremeshack.com/immagine/t93584_77721x1m.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/93584_77721x1m.jpg.html)
kira@zero
19-05-2011, 18:57
mah,io le mie g.skill 2133 cl 8-9-8-24 stanno a 1.60 e bene pure...:O :ciapet:
Mah io non ci credo :ciapet: :fagiano:
maranga1979
19-05-2011, 19:07
Mah io non ci credo :ciapet: :fagiano:
liberissimo!:D :D :D
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
kira@zero
19-05-2011, 19:21
liberissimo!:D :D :D
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Io comunque prima non ho parlato di tutti i modelli delle "g.skill" :O :ciapet:
moli89.bg
19-05-2011, 19:26
:fagiano:
balnazzar
19-05-2011, 19:54
Tu intendi le g.skill nuove? no non si dovrebbero bruciare :) , c'è solo un piccolo problema che non salgono bene :( , anche io le volevo prendere ma guardando un pò in giro ho visto su un sito americano un tipo che le aveva prese e si lamentava del fatto che non salivano :( poi comunque non è detto non tutte le ram si comportano nello stesso modo ;) , comunque io non mi sono fidato anche perchè poi costicchiano e preferisco andare su qualcosa di più sicuro, volevi delle ram velci ad un buon prezzo? quanti GB ti servono?
Dunque le g.skill sniper 1600mhz da 1.25V le pago 80 euro per 8 gb (2x4gb).. Tutto sommato un prezzo onesto... Quelle regolari da 1.5v non si trovano a meno di 70-75...
Pero' se hai da consigliare qualche altro buon prodotto, mi sara' utilissimo grazie :)
veltosaar
19-05-2011, 20:05
Qualcuno può farmi chiarezza sul voltaggio ram?
per x58 le specifiche erano di non andare assolutamente oltre 1,65.. e nessuno ci andava..
qui il valore ottimo è 1,50 con MASSIMO 1,55.. eppure tutti vanno sopra..
cosa è cambiato?
Revolution89z
19-05-2011, 20:14
Qualcuno può farmi chiarezza sul voltaggio ram?
per x58 le specifiche erano di non andare assolutamente oltre 1,65.. e nessuno ci andava..
qui il valore ottimo è 1,50 con MASSIMO 1,55.. eppure tutti vanno sopra..
cosa è cambiato?
Io tengo le ram in firma senza nessun problema anche se qualcuno mi ha detto che potrei avere problemi :what: :blah:
balnazzar
19-05-2011, 20:18
Per un oc così modesto non prendere nemmeno un K allora, prendi un 2500/2400 liscio, e con il turbo arrivi a 3.7/3.8...
Ormai ho preso il 2600k, me l'hanno proposto ad un prezzo che non si poteva rifiutare :D
Pero' ho anche un 2400 (htpc), che vorrei riuscire ad undercloccare, ma non ho ancora capito come fare (tutte le guide sono sull'overclock).
Mi sa che alla fine gli sopprimo due core dal bios... :-\
Revolution89z
19-05-2011, 20:19
Ormai ho preso il 2600k, me l'hanno proposto ad un prezzo che non si poteva rifiutare :D
Pero' ho anche un 2400 (htpc), che vorrei riuscire ad undercloccare, ma non ho ancora capito come fare (tutte le guide sono sull'overclock).
Mi sa che alla fine gli sopprimo due core dal bios... :-\
E' semplicemente un overclock al contrario... invece di mettere 40x metti 20x e diminuisci il voltaggio al limite necessario per la stabilità dello stesso :)
balnazzar
19-05-2011, 20:19
Io tengo le ram in firma senza nessun problema anche se qualcuno mi ha detto che potrei avere problemi :what: :blah:
Problemi di che genere?
Revolution89z
19-05-2011, 20:21
Problemi di che genere?
Perdita di stabilità oppure danneggiare il controller... ma fino ad'ora va tutto perfetto e liscio. In giro parekki le tengono a 1.65v e ancora non è successo nulla :D
Soulman84
19-05-2011, 20:30
il 32m mi ha fatto sudare..ma non è andato malaccio..forse riesco a scendere ancora qualcosina...
http://www.xtremeshack.com/immagine/t93667_78620.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/93667_78620.jpg.html)
ora non resta che cercare di mettere freq cpu e freq ram insieme...
N_E_O_72
19-05-2011, 20:55
fai un load default settings poi metti LLC 3 short power e long power li puoi lasciare a default per i 4ghz e poi usa l'offset invece del fixed così in idle il vcore scende sotto l'1v. Per il momento metti solo 40x spread spectrum disabled LLC 3 offset - 0.100 e scendi piano piano ;)
Grazie della risposta. Ora sono a - 0.140 e sotto LinX sono a 1.176 senza problemi anche se rispetto a prima ora la temp massima arriva a 64 gradi. Purtroppo non conosco un test per il processore in Idle, mi toccherà testarlo nell'utilizzo comune di internet e office. ;)
Revolution89z
19-05-2011, 21:06
Grazie della risposta. Ora sono a - 0.140 e sotto LinX sono a 1.176 senza problemi anche se rispetto a prima ora la temp massima arriva a 64 gradi. Purtroppo non conosco un test per il processore in Idle, mi toccherà testarlo nell'utilizzo comune di internet e office. ;)
Puoi scendere ancora di molto secondo me con il vcore... Per quanto riguarda la stabilità in idle se non è stabile con il vcore che gli dai ti darà bsod anke mentre navighi ( te lo dico per esperienza ). In caso di bsod ricordati sempre il codice ( le ultime tre cifre es: 101 ) in modo che se vieni qui sappiamo dove mettere mano :) Cmq le temperature sono + alte o + basse di prima?
balnazzar
19-05-2011, 21:11
Perdita di stabilità oppure danneggiare il controller... ma fino ad'ora va tutto perfetto e liscio. In giro parekki le tengono a 1.65v e ancora non è successo nulla :D
Uhm, se cerchi nei forum anglosassoni, c'e' anche chi le tiene a 1.7V, quindi credo che per il controller si possa stare abbastanza tranquilli...
Piu' che altro, le memorie che overvolt riescono a reggere prima di partire?
0.3v lo reggono?
Revolution89z
19-05-2011, 21:14
Uhm, se cerchi nei forum anglosassoni, c'e' anche chi le tiene a 1.7V, quindi credo che per il controller si possa stare abbastanza tranquilli...
Piu' che altro, le memorie che overvolt riescono a reggere prima di partire?
0.3v lo reggono?
Non saprei, non ho mai provato dato che così vanno + che bene :D
Dry Patrick
19-05-2011, 21:25
Uhm, se cerchi nei forum anglosassoni, c'e' anche chi le tiene a 1.7V, quindi credo che per il controller si possa stare abbastanza tranquilli...
Piu' che altro, le memorie che overvolt riescono a reggere prima di partire?
0.3v lo reggono?
Mai sentito parlare di ram bruciate... E comunque sono sotto garanzia a vita, diciamo che sono l'ultimo dei problemi...
N_E_O_72
19-05-2011, 21:48
Puoi scendere ancora di molto secondo me con il vcore... Per quanto riguarda la stabilità in idle se non è stabile con il vcore che gli dai ti darà bsod anke mentre navighi ( te lo dico per esperienza ). In caso di bsod ricordati sempre il codice ( le ultime tre cifre es: 101 ) in modo che se vieni qui sappiamo dove mettere mano :) Cmq le temperature sono + alte o + basse di prima?
Prima dando 1.28 fixed la temperatura era più bassa da 64 a 60 ed ero rs con LinX e Prime95 ma in Idle il più delle volte "freezava" senza permettermi di annotare il codice bsod. :(
Revolution89z
19-05-2011, 21:52
Prima dando 1.28 fixed la temperatura era più bassa da 64 a 60 ed ero rs con LinX e Prime95 ma in Idle il più delle volte "freezava" senza permettermi di annotare il codice bsod. :(
Ma sei sicuro? In genere quando si scende di vcore le temperature scendono :)
N_E_O_72
19-05-2011, 22:22
Ma sei sicuro? In genere quando si scende di vcore le temperature scendono :)
Non so come farmi perdonare:doh: Ho dimenticato un 1 nel precedente post; infatti in fixed avevo 1.128 e non 1.28 come erroneamente scritto, mentre in offset il massimo che ho ottenuto finora è - 150 e da cpuz con LinX 1.168 Ti ringrazio ancora una volta per la tua preziosa consulenza. :)
gigioracing
19-05-2011, 22:30
con queste nuove cpu si fa un macello di punti, e non mi sono neanche impegnato piu di tanto!!!
http://img263.imageshack.us/img263/718/gigioracing.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/gigioracing.jpg/)
Revolution89z
19-05-2011, 22:34
Non so come farmi perdonare:doh: Ho dimenticato un 1 nel precedente post; infatti in fixed avevo 1.128 e non 1.28 come erroneamente scritto, mentre in offset il massimo che ho ottenuto finora è - 150 e da cpuz con LinX 1.168 Ti ringrazio ancora una volta per la tua preziosa consulenza. :)
Puoi scendere ancora secondo me... prova a scendere il muro dell'1.10v
il 32m mi ha fatto sudare..ma non è andato malaccio..forse riesco a scendere ancora qualcosina...
http://www.xtremeshack.com/immagine/t93667_78620.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/93667_78620.jpg.html)
ora non resta che cercare di mettere freq cpu e freq ram insieme...
ho testato con ram a default http://imageshack.us/photo/my-images/198/5g32m.png/ , forse devi rivedere qualcosa ...
devil_mcry
19-05-2011, 23:14
Non so come farmi perdonare:doh: Ho dimenticato un 1 nel precedente post; infatti in fixed avevo 1.128 e non 1.28 come erroneamente scritto, mentre in offset il massimo che ho ottenuto finora è - 150 e da cpuz con LinX 1.168 Ti ringrazio ancora una volta per la tua preziosa consulenza. :)
scusa ti freeza in idle con 1.128v? mi pare strano ...
N_E_O_72
20-05-2011, 06:06
scusa ti freeza in idle con 1.128v? mi pare strano ...
Pare strano anche a me, ma come sapete bene ogni procio ha vita a sè. Avevo un E8500 che con vcore a default non saliva più di 375 mentre altri lo spingevano ben oltre :O Con questo 2500K a 4Ghz con fix 1.128 mi passa Linx e Prime95 ma non in Idle mentre in offset è stabile ma non posso scendere sotto 1.168 in CPUZ altrimenti non parte nemmeno Win :(
devil_mcry
20-05-2011, 08:08
ma lo speedstep è attivo?
N_E_O_72
20-05-2011, 08:40
ma lo speedstep è attivo?
Si:rolleyes:
devil_mcry
20-05-2011, 09:44
I c state? Non ha molto senso almeno che non hai i c state attivi e la mobo faccia casini
Soulman84
20-05-2011, 12:43
ho testato con ram a default http://imageshack.us/photo/my-images/198/5g32m.png/ , forse devi rivedere qualcosa ...
frequenza cpu a quanto?
edit ho visto..in effetti il tempo è lentuccio, ma dipende sicuramente da come è preparato il sistema operativo..sto ancora lavorando sull'ottimizzazione ed è probabile che abbia incasinato qualcosa..
balnazzar
20-05-2011, 15:02
Ragazzi, esiste un modo per forzare una cpu non K a tenere sempre la frequenza minima, indipendentemente dal carico di lavoro? (1600 mhz, quella dell'idle...)
Grazie..
kira@zero
20-05-2011, 15:14
Ragazzi, esiste un modo per forzare una cpu non K a tenere sempre la frequenza minima, indipendentemente dal carico di lavoro? (1600 mhz, quella dell'idle...)
Grazie..
Metti il molti da bios a 16x ;)
balnazzar
20-05-2011, 15:31
Metti il molti da bios a 16x ;)
Ma posso farlo anche per il non-k? Prima di provare preferisco chiedere, onde non combinare casini ;)
Grazie ancora..
Dry Patrick
20-05-2011, 15:42
Ma posso farlo anche per il non-k? Prima di provare preferisco chiedere, onde non combinare casini ;)
Grazie ancora..
Assolutamente si, i K hanno la peculiarità di avere il moltiplicatore di frequenza sbloccato verso l'alto. Quindi con i processori normali non puoi salire con la frequenza, ma nessuno ti vieta di scendere e ottimizzare i voltaggi!! :)
kira@zero
20-05-2011, 15:48
Assolutamente si, i K hanno la peculiarità di avere il moltiplicatore di frequenza sbloccato verso l'alto. Quindi con i processori normali non puoi salire con la frequenza, ma nessuno ti vieta di scendere e ottimizzare i voltaggi!! :)
Qotissimo :D
Dry Patrick
20-05-2011, 16:37
Ragazzi, le stringhe scarseggiano, datevi da fare!! :D
balnazzar
20-05-2011, 16:38
Ok, grazie a tutti :cool:
veltosaar
20-05-2011, 17:29
Secondo voi ci riesco a tenere la cpu in daily a 4,5 con i controlli di risparmio energetico attivi?
avevo intenzione di mettere speedstep attivo.. c-state attivo (auto) e load line calibration..
in questo modo in idle dovrebbe downcloccare e downvoltare..
CalegaR1
20-05-2011, 17:32
Secondo voi ci riesco a tenere la cpu in daily a 4,5 con i controlli di risparmio energetico attivi?
avevo intenzione di mettere speedstep attivo.. c-state attivo (auto) e load line calibration..
in questo modo in idle dovrebbe downcloccare e downvoltare..
1155 ama i risparmi energetici attivi...non inficiano le possibilità di overclock :)
io lo tenevo tranquillamente a 4.8, ma ho preferito scendere a 4.6 :D
CalegaR1
20-05-2011, 17:33
Ragazzi, le stringhe scarseggiano, datevi da fare!! :D
non ho voglia di guardare il batch :D
Dry Patrick
20-05-2011, 17:36
non ho voglia di guardare il batch :D
Ma dai è sulla scatola...:)
CalegaR1
20-05-2011, 17:43
Ma dai è sulla scatola...:)
devo ritrovarla...
TI PROMETTO che oggi o domani lo guarderò :D
Dry Patrick
20-05-2011, 17:48
devo ritrovarla...
TI PROMETTO che oggi o domani lo guarderò :D
:asd:
Wolfhang
20-05-2011, 17:57
Ma posso farlo anche per il non-k? Prima di provare preferisco chiedere, onde non combinare casini ;)
Grazie ancora..
forse, e dico forse, potrebbe essere necessario disabilitare anche il turbo
Dry Patrick
20-05-2011, 18:28
forse, e dico forse, potrebbe essere necessario disabilitare anche il turbo
Evidentemente si, anche perchè aggiunge dei moltiplicatori, partendo da quello massimo assegnato.
bluray93
20-05-2011, 20:33
salve a tutti,
ho appena assemblato il mio nuovo pc come potete vedere in firma ma, avendo fatto esperienza di oc solo con il vecchio socket 775, non vorrei sbagliare qualcosa. qualcuno mi sa dire da dove cominciare?
N_E_O_72
20-05-2011, 23:09
Sapreste dirmi se per l'oc di un 2500K a 4Ghz su di una ASRock Extreme 4 con i famosi "Digi Power Advanced V8 + 2 Power Phase" l'opzione dell'UEFI spread spectrum vada messa su AUTO oppure DISABILITATA. Vi chiedo questo perchè alcuni sostengono che a differenza delle vecchie MB a queste con P67 giovi l'abilitazione dello spread spectrum anche in oc. :cool:
L'unico effetto collaterale sarebbe che il Bus Speed da 100 passa a 99.8
Grazie e buona notte! :D
matrix83
20-05-2011, 23:19
Ragazzi dopo aver assestato per il d.u. il mio 2600K a 4700@1.40v (p8p67 dlx) ho provato a settare offset invece di manual nel bios, come mi avevate suggerito per non tenere sempre 1.4v fisso. Però mi da solo problemi... mi spiego meglio:
Se setto offset su Auto tutto va bene, il voltaggio scala in base ai Mhz invece di rimanere fisso, ma a pieno regime (4700Mhz) mi arriva a ben 1.56v!
Se invece cerco di inserire manualmente un offset mi va in BSOD (0x124) anche se a pieno regime gli eroga 1,4v pieni e non capisco perchè.
Poi non ho manco ben capito esattamente l'offset in base a cosa va dato, cioè io runnando normale (34x100) mi segna un voltaggio intorno agli 1,2 in auto, partendo da questo io gli ho messo un offset di +0,2, ma a pieno regime arriva comunque a 1.56v.
Se invece prendo in consderazione l'auto a 4700, mi indica esattametne 1.4v come se lo mettessi in manual... quindi offset 0?
Non ci sto capendo molto, cosa sbaglio?
Dry Patrick
20-05-2011, 23:46
Ragazzi dopo aver assestato per il d.u. il mio 2600K a 4700@1.40v (p8p67 dlx) ho provato a settare offset invece di manual nel bios, come mi avevate suggerito per non tenere sempre 1.4v fisso. Però mi da solo problemi... mi spiego meglio:
Se setto offset su Auto tutto va bene, il voltaggio scala in base ai Mhz invece di rimanere fisso, ma a pieno regime (4700Mhz) mi arriva a ben 1.56v!
Se invece cerco di inserire manualmente un offset mi va in BSOD (0x124) anche se a pieno regime gli eroga 1,4v pieni e non capisco perchè.
Poi non ho manco ben capito esattamente l'offset in base a cosa va dato, cioè io runnando normale (34x100) mi segna un voltaggio intorno agli 1,2 in auto, partendo da questo io gli ho messo un offset di +0,2, ma a pieno regime arriva comunque a 1.56v.
Se invece prendo in consderazione l'auto a 4700, mi indica esattametne 1.4v come se lo mettessi in manual... quindi offset 0?
Non ci sto capendo molto, cosa sbaglio?
Guida nel primo post, ;).
matrix83
21-05-2011, 01:12
Guida nel primo post, ;).
Si l'avevo gia letta... forse mi son spiegato male.
Caso 1: Se lascio il moltiplicatore da OC (47x) il Vcore che mi da in Auto è lo stesso del mio settato su Manual. Quindi offset = 0?
Caso 2: Se lascio il moltiplicatore a default (34x) e segnandomi il Vcore che mida (circa 1.2 non ricordo ora esattamente), quando vado a mettergli manualmente il mio +Offset (per arrivare a 1.4) lui comunque lo supera fino a 1.55 (preso da CPUZ) e anche con 1.55 comunque mi va in BSOD (0x124) sotto linx.
Se invece lascio Offset su Auto mi arriva come se lo settassi a mano a max 1.4, e mi scala se scendono i Mhz e niente BSOD tutto ok. Magari un prob nel bios che porta l'offset del caso 2 a superare gli 1,4? E' aggiornato comunque...
Revolution89z
21-05-2011, 04:07
ragazzi bsod con codice x101 significa che devo aumentare il vcore giusto?
devil_mcry
21-05-2011, 11:05
ragazzi bsod con codice x101 significa che devo aumentare il vcore giusto?
si
bluray93
21-05-2011, 12:21
salve a tutti,
ho appena assemblato il mio nuovo pc come potete vedere in firma ma, avendo fatto esperienza di oc solo con il vecchio socket 775, non vorrei sbagliare qualcosa. qualcuno mi sa dire da dove cominciare?
dai ragazzi, non ci capisco niente con il nuovo bios efi:(
Dry Patrick
21-05-2011, 12:25
Si l'avevo gia letta... forse mi son spiegato male.
Caso 1: Se lascio il moltiplicatore da OC (47x) il Vcore che mi da in Auto è lo stesso del mio settato su Manual. Quindi offset = 0?
Caso 2: Se lascio il moltiplicatore a default (34x) e segnandomi il Vcore che mida (circa 1.2 non ricordo ora esattamente), quando vado a mettergli manualmente il mio +Offset (per arrivare a 1.4) lui comunque lo supera fino a 1.55 (preso da CPUZ) e anche con 1.55 comunque mi va in BSOD (0x124) sotto linx.
Se invece lascio Offset su Auto mi arriva come se lo settassi a mano a max 1.4, e mi scala se scendono i Mhz e niente BSOD tutto ok. Magari un prob nel bios che porta l'offset del caso 2 a superare gli 1,4? E' aggiornato comunque...
E' un problema di tutte le schede madri, tu cosa hai? Dovresti provare a giocare con i livelli di LLC per risolvere...
Revolution89z
21-05-2011, 13:34
ragazzi le temperature iniziano a salire già in questi giorni :asd: le vedo dura per i 4.5ghz in estate qui al sud :asd: Mi sa proprio ke a breve scendo a 4.4ghz o meno :(
matrix83
21-05-2011, 15:50
E' un problema di tutte le schede madri, tu cosa hai? Dovresti provare a giocare con i livelli di LLC per risolvere....
P8P67 Deluxe - LLC Ultra High
Revolution89z
21-05-2011, 16:55
ragazzi una domandina un pò OT.. meglio un 2600k oppure il 980x? Mi è venuta la scimmia :mad:
moli89.bg
21-05-2011, 16:56
ragazzi una domandina un pò OT.. meglio un 2600k oppure il 980x? Mi è venuta la scimmia :mad:
No comment :asd:
Soulman84
21-05-2011, 16:57
dipende da cosa ci devi fare...nel multitasking il 980 è nettamente superiore...
Revolution89z
21-05-2011, 16:58
Nel gaming e nell'editing video ke mi dite?
Soulman84
21-05-2011, 16:59
gaming non è praticamente multitasking quindi le prestazioni sono più o meno simili...l'editing invece risente un bel pò del multicore, quindi il 980 è meglio...
moli89.bg
21-05-2011, 17:00
Nel gaming e nell'editing video ke mi dite?
2600k e 980 rispettivamente...
Hanno target diversi, imho non li puoi manco paragonare. Per non parlare della spesa, del procio in sè e prodotti connessi (mobo, ram, ecc)
kira@zero
21-05-2011, 18:57
ragazzi una domandina un pò OT.. meglio un 2600k oppure il 980x? Mi è venuta la scimmia :mad:
Due Xeon X5680 :fagiano:
dai ragazzi, non ci capisco niente con il nuovo bios efi:(
x45
1,300v
llc medium
turbo 200
finito
Revolution89z
21-05-2011, 22:10
Le temperature iniziano ad alzarsi con l'avvicinarsi dell'estate :muro: Che ne dite raga fino a quanti gradi posso arrivare sotto linx? Dovrò scendere di Mhz con l'arrivo dell'estate? :mc:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110521133842_OC.jpg
Ragazzi, esiste un modo per forzare una cpu non K a tenere sempre la frequenza minima, indipendentemente dal carico di lavoro? (1600 mhz, quella dell'idle...)
Grazie..
Installi l'AI suite e imposti l'epu su MAx Power Setting
bluray93
21-05-2011, 23:05
x45
1,300v
llc medium
turbo 200
finito
grazie dell'aiuto, perdonami l'ignoranza ma che vuol dire turbo 200?
Alfredjr
22-05-2011, 12:00
grazie dell'aiuto, perdonami l'ignoranza ma che vuol dire turbo 200?
Credo che si riferisca al "max total consumption" prima che il procio vada in protezione...
Revolution89z
22-05-2011, 12:33
grazie dell'aiuto, perdonami l'ignoranza ma che vuol dire turbo 200?
E' il wattaggio massimo che vuoi dare alla cpu. Esempio: hai il procio a 4.5ghz e rikiede 180w in full load, ma se hai quel valore imposato a 150 da 4.5ghz ti scende sui 4ghz o meno perkè è la frequenza/voltaggio max che può raggiungere con 150w. Almeno così so io :D
E' il wattaggio massimo che vuoi dare alla cpu. Esempio: hai il procio a 4.5ghz e rikiede 180w in full load, ma se hai quel valore imposato a 150 da 4.5ghz ti scende sui 4ghz o meno perkè è la frequenza/voltaggio max che può raggiungere con 150w. Almeno così so io :D
che voi sappiate esiste anche su bios gigabyte questa opzione? perchè sinceramente io sulla mia p67 ud7 non la trovo:confused:
bluray93
22-05-2011, 14:13
E' il wattaggio massimo che vuoi dare alla cpu. Esempio: hai il procio a 4.5ghz e rikiede 180w in full load, ma se hai quel valore imposato a 150 da 4.5ghz ti scende sui 4ghz o meno perkè è la frequenza/voltaggio max che può raggiungere con 150w. Almeno così so io :D
grazie infinite per la risposta!!
come si imposta sulla mia mobo??
veltosaar
22-05-2011, 15:32
Ragazzi ieri ho finito di assemblare il pc in firma..
2600k con sabertooth.
Ero molto esperto di x58.. ma con p67 ho fatto un overclock un pò approssimativo.. dato che ci sono delle cose che non conosco.
Ad ogni modo per testarne la stabilità, mi consigliate linx.
Dove lo trovo? che librerie devo aggiungere?
Esiste una versione già con le nuove versioni?
grazie..
moli89.bg
22-05-2011, 16:02
Sta tutto in prima pagina...
veltosaar
22-05-2011, 16:05
Sta tutto in prima pagina...
si linx cè ma mi avevano detto che c'ernao delle librerie intel da integrare..
moli89.bg
22-05-2011, 16:08
si linx cè ma mi avevano detto che c'ernao delle librerie intel da integrare..
Ti basta quello, c'è anche scritto, linpack aggiornati
Assicurati di avere installato l'SP1 di 7
veltosaar
22-05-2011, 16:17
Ti basta quello, c'è anche scritto, linpack aggiornati
Assicurati di avere installato l'SP1 di 7
perfetto..
grazie mille.
Altra domanda..
come mai in idle il mio voltaggio è più alto di quando è sottocarico?
Ho tolto tutti i sistemi di risparmio energetico..
ho messo load line calibration auto e cpu voltage in idle mi dà 1,35 e in full scende a 1,32.
DarkMage74
22-05-2011, 16:19
perfetto..
grazie mille.
Altra domanda..
come mai in idle il mio voltaggio è più alto di quando è sottocarico?
Ho tolto tutti i sistemi di risparmio energetico..
ho messo load line calibration auto e cpu voltage in idle mi dà 1,35 e in full scende a 1,32.
con i sandy i risparmi vanno attivati
veltosaar
22-05-2011, 16:22
con i sandy i risparmi vanno attivati
in prima pagina c'è scritto che per fare il risultato bisogna disattivarli.
Ad ogni modo x il daily che mi consigli?
speedstep attivo sicuro.
c-state metto auto o imposto tutto su on? (parlo di c1e, c3 e c6)
veltosaar
22-05-2011, 16:51
Allora sto esplorando questo meraviglioso mondo che è il P67.
Allora, se disattivo speedstep e quindi tutti i vari c-state, in idle il voltaggio è maggiore che in full (da 1,37 scende a 1,32) con loadline calibration su on.
Invece se attivo tuttti i risparmi energetici (tranne epu saving) ho in idle:
1600 mhz 0,96 volt
in full
4500mhz 1,28 volt
Ed è completamente stabile.
Che ne pensate?
kira@zero
22-05-2011, 17:04
Allora sto esplorando questo meraviglioso mondo che è il P67.
Allora, se disattivo speedstep e quindi tutti i vari c-state, in idle il voltaggio è maggiore che in full (da 1,37 scende a 1,32) con loadline calibration su on.
Invece se attivo tuttti i risparmi energetici (tranne epu saving) ho in idle:
1600 mhz 0,96 volt
in full
4500mhz 1,28 volt
Ed è completamente stabile.
Che ne pensate?
Se sei stabile sotto linx aggiornato hai fatto un paio di ore di prime 95 aggiornato e soprattutto lo hai testato per un pò con i giochi pesanti ;) , non male come risultato ricordati che per essere RS non è detto anche così che funzioni sono i voltaggi intermedi che portano BSOD. Detto questo se và bene ottima cpu ;)
bluray93
22-05-2011, 17:04
anche io ho una sabertooth e sono alle prime armi. mi diresti cosa intendi con loadline su on?
veltosaar
22-05-2011, 17:07
anche io ho una sabertooth e sono alle prime armi. mi diresti cosa intendi con loadline su on?
load line calibration ho messo auto.
veltosaar
22-05-2011, 17:08
Se sei stabile sotto linx aggiornato hai fatto un paio di ore di prime 95 aggiornato e soprattutto lo hai testato per un pò con i giochi pesanti ;) , non male come risultato ricordati che per essere RS non è detto anche così che funzioni sono i voltaggi intermedi che portano BSOD. Detto questo se và bene ottima cpu ;)
ho fatto 20 cicli con 4gb e 10 con all (viene circa 6gb) di linx.. e basta per ora.. :(
comunque ho molti valori su auto nel bios e la cosa non mi piace molto.
kira@zero
22-05-2011, 17:15
ho fatto 20 cicli con 4gb e 10 con all (viene circa 6gb) di linx.. e basta per ora.. :(
comunque ho molti valori su auto nel bios e la cosa non mi piace molto.
Le asus hanno un bel pò di setaggi da bios, io non ne sò molto ho una Fatal1ty bios completamente differente, al max devi sentire devil_mcry che ha una saber(perchè se non sbaglio tu hai una saber) sicuramente ti saprà aiutare molto bene ;)
veltosaar
22-05-2011, 17:27
Le asus hanno un bel pò di setaggi da bios, io non ne sò molto ho una Fatal1ty bios completamente differente, al max devi sentire devil_mcry che ha una saber(perchè se non sbaglio tu hai una saber) sicuramente ti saprà aiutare molto bene ;)
sei molto gentile lo stesso.
Per esempio ho
c3 report auto
c6 report auto
Intel virtualization disabled
per quanto riguarda c3 e c6 so cosa sono.. ma qui c'è c3\c6 report.. è la stessa cosa?
sono i risparmi energetici o solo il "report" sui sistemi energetici?
e intel virtualization!?!? cosa è? on o off?
Dry Patrick
22-05-2011, 17:30
che voi sappiate esiste anche su bios gigabyte questa opzione? perchè sinceramente io sulla mia p67 ud7 non la trovo:confused:
C'è su tutte le Mainboard, figuriamoci sulla UD7. :oink:
bluray93
22-05-2011, 17:42
e intel virtualization!?!? cosa è? on o off?
intel virtualization è una funzione della cpu che migliora le prestazioni del computer nel caso tu utilizzi un programma di virtualizzazione pc come virtualbox. lasciala disabilitata...
kira@zero
22-05-2011, 17:53
sei molto gentile lo stesso.
Per esempio ho
c3 report auto
c6 report auto
Intel virtualization disabled
per quanto riguarda c3 e c6 so cosa sono.. ma qui c'è c3\c6 report.. è la stessa cosa?
sono i risparmi energetici o solo il "report" sui sistemi energetici?
e intel virtualization!?!? cosa è? on o off?
I risparmi energetici lasciali tutti attivi ;) portano migliore stabilità, il fatto che nel Th c'è scritto di disattivarli vale solo per il test dei 20 cicli di Linx per la stringa ;) SB non funziona come i vecchi socket sul fatto dei risparmi energetici che andavano disabilitati qui disattivandolo certe volte portano in stabilità :)
veltosaar
22-05-2011, 18:19
I risparmi energetici lasciali tutti attivi ;) portano migliore stabilità, il fatto che nel Th c'è scritto di disattivarli vale solo per il test dei 20 cicli di Linx per la stringa ;) SB non funziona come i vecchi socket sul fatto dei risparmi energetici che andavano disabilitati qui disattivandolo certe volte portano in stabilità :)
Questo è il mio daily.. che ne pensate? (risparmi tutti attivi)
45x100mhz
in idle scende a 16x
http://img854.imageshack.us/img854/8470/immaginezvz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/immaginezvz.jpg/)
maranga1979
22-05-2011, 18:54
Questo è il mio daily.. che ne pensate? (risparmi tutti attivi)
45x100mhz
in idle scende a 16x
http://img854.imageshack.us/img854/8470/immaginezvz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/immaginezvz.jpg/)
2 core a 79gradi,un po troppo... scendi di vcore...;)
gigioracing
22-05-2011, 20:18
quanti gradi possono sopportare queste cpu? come tensione vedo che vi siate spinti fino a 1.6v quindi sembrano abbastanza robuste (come i vecchi i7 a 45nm)
maranga1979
22-05-2011, 20:43
io non andrei oltre i 75 per sicurezza,non si sa mai...
però senti anche altri che ne sanno moooolto piu di me!!:D
kira@zero
22-05-2011, 20:47
io non andrei oltre i 75 per sicurezza,non si sa mai...
però senti anche altri che ne sanno moooolto piu di me!!:D
Quoto, però se contiamo il fatto che se fai max 75 con linx in un uso normale giochi un pò di resering ecc.. al max le temp possono arrivare a 65 :sofico: , quindi con linx ci si può spingere ancora un pochino più su di 75 gradi, tipo sui 78/79 ;)
devil_mcry
22-05-2011, 20:59
Quoto, però se contiamo il fatto che se fai max 75 con linx in un uso normale giochi un pò di resering ecc.. al max le temp possono arrivare a 65 :sofico: , quindi con linx ci si può spingere ancora un pochino più su di 75 gradi, tipo sui 78/79 ;)
esatto ;)
c'è troppa fobia con ste temp!
stiamo parlando di linpack ragazzi..
veltosaar
22-05-2011, 22:55
Questo è il mio daily.. che ne pensate? (risparmi tutti attivi)
45x100mhz
in idle scende a 16x
http://img854.imageshack.us/img854/8470/immaginezvz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/immaginezvz.jpg/)
2 core a 79gradi,un po troppo... scendi di vcore...;)
esatto ;)
c'è troppa fobia con ste temp!
stiamo parlando di linpack ragazzi..
Il punto è che a me sembra molto strano avere 1 core a 70 gradi e 2 a 79.. non vi sembra strano?
BAH!
Devil tu che hai sabertooth puoi aiutarmi su un pò di domande?
ti dispiace?
kira@zero
22-05-2011, 23:00
Il punto è che a me sembra molto strano avere 1 core a 70 gradi e 2 a 79.. non vi sembra strano?
BAH!
Devil tu che hai sabertooth puoi aiutarmi su un pò di domande?
ti dispiace?
Normalissimo tranquillo ;) , il 2500k solitamente tra il core più caldo e quello più freddo ci sono dai 6 ai 10 gradi, e nei 2600k tra il core più freddo a quello più caldo ci sono sempre tra i 6 e i 10 gradi all'incirca però solitamente a differenza con il 2500k il 2600k ha due core che raggiungono il picco max, un discorso un pò contorto ma solitamente è così :sofico:
2 core a 79gradi,un po troppo... scendi di vcore...;)
e perche' ? se in gaming non passa 75 gradi si puo' sparare quello che vuole :O
cancella l'archon dalla firma visto che lo hai venduto , mi sa' che vai di antec 920 :D
veltosaar
22-05-2011, 23:27
Normalissimo tranquillo ;) , il 2500k solitamente tra il core più caldo e quello più freddo ci sono dai 6 ai 10 gradi, e nei 2600k tra il core più freddo a quello più caldo ci sono sempre tra i 6 e i 10 gradi all'incirca però solitamente a differenza con il 2500k il 2600k ha due core che raggiungono il picco max, un discorso un pò contorto ma solitamente è così :sofico:
Grande.. mi hai tranquillizzato. pensavo di aver messo male il dissipatore oppure la pasta termica.
maranga1979
23-05-2011, 05:10
e perche' ? se in gaming non passa 75 gradi si puo' sparare quello che vuole :O
cancella l'archon dalla firma visto che lo hai venduto , mi sa' che vai di antec 920 :D
e allora mettilo a 5ghz a 90 gradi,che ti devo dire....
è ovvio che ognuno fa cio che vuole della propria cpu,ma perche rischiare quando puoi star tranquillo? io a volte nonb capisco come ragionate qui....:doh:
cmq la firma la modificherò a tempo debito;)
demonangel
23-05-2011, 06:45
Procio in tiro :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110523074346_2600k4900Ram2133Prime.JPG
devil_mcry
23-05-2011, 07:46
Il punto è che a me sembra molto strano avere 1 core a 70 gradi e 2 a 79.. non vi sembra strano?
BAH!
Devil tu che hai sabertooth puoi aiutarmi su un pò di domande?
ti dispiace?
io personalmente ho 8° di delta, ma ho visto anche cpu con 12° di delta tra il piu caldo e il piu fresco
devil_mcry
23-05-2011, 07:51
e allora mettilo a 5ghz a 90 gradi,che ti devo dire....
è ovvio che ognuno fa cio che vuole della propria cpu,ma perche rischiare quando puoi star tranquillo? io a volte nonb capisco come ragionate qui....:doh:
cmq la firma la modificherò a tempo debito;)
perchè se intel garantisce un 24/7 a 72° e mezzo, è non entra in protezione fino a 100° (temperatura a cui dovrebbe andare in TT e non si spegne ancora) perchè bisognerebbe farsi pippe mentali se sotto linpack arriva a 79? il core più caldo poi...
ricordo che la tcase non è la temp del core più caldo e nemmeno la media delle temp dei sensori, è la temp presa all'esterno al centro dell'his, e molto probabilmente più bassa di quella letta dai sensori
rischiare è tenere la cpu a 100° in gaming, non a 80 sotto linpack che saranno 65 normalmente quando va male
rischiare è tenere i voltaggi in automatico perchè non si sa cosa si fa
rischiare è chiedere "mi date il settaggio per i 4500mhz" perchè non si ha voglia di leggere delle guide e capire 2 nozioni in croce ...
Per quanto riguarda le temperature, io con Linx, adesso che comincia a fare caldo arrivo a 78° su 2 core, giocando a Crysis 2 che dovrebbe essere pesantuccio non ho superato i 55°, è vero che ho una VGA scarsuccia che scalda poco, magari uno che ha 2 VGA in sli o crossfire scalderà di più, ma da li a raggiungere le temperature di Linx ce ne passa secondo me.
luchino89
23-05-2011, 09:00
Ragazzi mi potreste dire come settare l'offset e tutte le voci dei risparmi da disabilitare?
Vorrei tenere la cpu con molti 44x. Per poi testarlo va bene prime 95? LinX non riesco a farlo funzionare, non mi da nessun risultato anche dopo un'ora che l'ho messo a girare...
Ragazzi mi potreste dire come settare l'offset e tutte le voci dei risparmi da disabilitare?
Vorrei tenere la cpu con molti 44x. Per poi testarlo va bene prime 95? LinX non riesco a farlo funzionare, non mi da nessun risultato anche dopo un'ora che l'ho messo a girare...
I risparmi li puoi tranquillamente tenere abilitati, con Sandy Bridge funzionano bene, per l'offset devi andare un po' a tentativi, prima vedi a che voltaggio se stabile, poi prendendo come riferimento quello cerchi un valore di offset che ti porti a quel voltaggio. E' difficile dirti un valore preciso, perchè l'offset è influenzato anche da come hai impostato il Load Line Calibration.......
Per testare la stabilità Prime 95 va bene, lo fai andare per 3 orette, poi ovviamente devi vedere se sei stabile anche nel quotidiano, non sempre passare Prime o Linx ti mette al sicuro da crush nell'utilizzo quotidiano.
Ma Linx non riesci a farlo andare perche crusha? Se è così vuol dire che non sei stabile ovviamente..................
luchino89
23-05-2011, 10:36
I risparmi li puoi tranquillamente tenere abilitati, con Sandy Bridge funzionano bene, per l'offset devi andare un po' a tentativi, prima vedi a che voltaggio se stabile, poi prendendo come riferimento quello cerchi un valore di offset che ti porti a quel voltaggio. E' difficile dirti un valore preciso, perchè l'offset è influenzato anche da come hai impostato il Load Line Calibration.......
Per testare la stabilità Prime 95 va bene, lo fai andare per 3 orette, poi ovviamente devi vedere se sei stabile anche nel quotidiano, non sempre passare Prime o Linx ti mette al sicuro da crush nell'utilizzo quotidiano.
Ma Linx non riesci a farlo andare perche crusha? Se è così vuol dire che non sei stabile ovviamente..................
No Linx lo faccio partire ma continua a lampeggiare il tempo senza darmi nessun risultato anche dopo 2 ore che va. Vedo screen dove da risultati dopo mezz'ora, a me dopo 2 ore continua a lampeggiare il timer in alto senza darmi alcun risultato.
LLC lo imposto a level5?
veltosaar
23-05-2011, 11:27
Ok ad essere stabile sono stabilissimo.
Una sensazione è che il sistema parta come un diesel... cioè lentamente.. mi dà l'impressione di metterci tanto ad avviarsi per essere un 4500mhz..
non vorrei che sto troppo al limite con i volt.
Oppure che quando downclocca, downclocca troppo.
Vi ricordo infatti che scendo da 4500mhz addirittura a 1600mhz in idle..
troppo?
Revolution89z
23-05-2011, 11:30
Ok ad essere stabile sono stabilissimo.
Una sensazione è che il sistema parta come un diesel... cioè lentamente.. mi dà l'impressione di metterci tanto ad avviarsi per essere un 4500mhz..
non vorrei che sto troppo al limite con i volt.
Oppure che quando downclocca, downclocca troppo.
Vi ricordo infatti che scendo da 4500mhz addirittura a 1600mhz in idle..
troppo?
Tu ti fai troppe pippe :mbe: :asd: E' tutto normale... Riguardo all'avvio fatti un SSD :asd:
veltosaar
23-05-2011, 11:31
Tu ti fai troppe pippe :mbe: :asd: E' tutto normale... Riguardo all'avvio fatti un SSD :asd:
tu hai ragione.. ma siccome sono già 2 volte che riavvio e si blocca sulla schermata del logo della motherboard.. inizio a pensare che ci sia qualcosa che ancora non è perfetto.
moli89.bg
23-05-2011, 11:31
Tu ti fai troppe pippe :mbe: :asd: E' tutto normale... Riguardo all'avvio fatti un SSD :asd:
Ma mi sa che non è neanche l'unico qui dentro :asd:
Revolution89z
23-05-2011, 11:37
Ma mi sa che non è neanche l'unico qui dentro :asd:
:stordita: :stordita: :sofico:
Wolfhang
23-05-2011, 11:43
No Linx lo faccio partire ma continua a lampeggiare il tempo senza darmi nessun risultato anche dopo 2 ore che va. Vedo screen dove da risultati dopo mezz'ora, a me dopo 2 ore continua a lampeggiare il timer in alto senza darmi alcun risultato.
LLC lo imposto a level5?
tasto destro sull'icona di Lynx ed esegui come amministratore...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.