View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"
kira@zero
15-03-2011, 18:01
Che vuol dire?
Intendo quale frequenza usa? con quale vcore? se usa l'offset o il fixed? i settaggi che usa solitamente in oc per il delay use;)
Intendo quale frequenza usa? con quale vcore? se usa l'offset o il fixed? i settaggi che usa solitamente in oc per il delay use;)
Ah "daily" use ... scusa non avevo capito :p
Intendo quale frequenza usa? con quale vcore? se usa l'offset o il fixed? i settaggi che usa solitamente in oc per il delay use;)
Tutte cose che già sai :Prrr:
eternal346
17-03-2011, 02:18
ciao ragazzi oggi ho finalmente montato il pc,per ora sono a 4,1ghz,ho alzato solo il molti a 41 e basta il resto tutto su auto!qualcuno mi puo' elencare i parametri da modificare sulla p8p67 deluxe cosi' da potermi regolare...il mio obiettivo sono i 4,5ghz in daily use...grazie
ciao ragazzi oggi ho finalmente montato il pc,per ora sono a 4,1ghz,ho alzato solo il molti a 41 e basta il resto tutto su auto!qualcuno mi puo' elencare i parametri da modificare sulla p8p67 deluxe cosi' da potermi regolare...il mio obiettivo sono i 4,5ghz in daily use...grazie
E a noi? Sei O.T., prova "a leggere" questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2309183)
sblantipodi
17-03-2011, 10:57
ma se è vero che un 2600K può reggere tranquillamente i 1.34V e quindi circa 4.8GHz, perchè li vendono a ben 1.4GHz in meno? :D
ma se è vero che un 2600K può reggere tranquillamente i 1.34V e quindi circa 4.8GHz, perchè li vendono a ben 1.4GHz in meno? :D
Quale sarebbe il bello dell'oc allora? :)
Cmq lo fanno secondo me per abbassare le temp in modo che anche il dissi stock possa reggere.
sblantipodi
17-03-2011, 11:15
Quale sarebbe il bello dell'oc allora? :)
Cmq lo fanno secondo me per abbassare le temp in modo che anche il dissi stock possa reggere.
si ma un motivo oltre al lato temp deve esserci, non ci voglio credere che queste CPU siano capaci di lavorare ad 1GHz in più della frequenza stock senza problemi e con un aspettativa di vita simile alle versioni non cloccate.
On3sgh3p
17-03-2011, 11:47
si ma un motivo oltre al lato temp deve esserci, non ci voglio credere che queste CPU siano capaci di lavorare ad 1GHz in più della frequenza stock senza problemi e con un aspettativa di vita simile alle versioni non cloccate.
Ti ricordo che 2500k e 2600k sono versioni da extreme, quindi da OC, e cmq non sono le prime cpu INTEL che sono in grado lavorare a 1gHz ed oltre il loro stock.
vedasi 920, 2.66GHz, ce chi ci fa 2GHz+ in OC...:read: :read:
sblantipodi
17-03-2011, 13:42
Ti ricordo che 2500k e 2600k sono versioni da extreme, quindi da OC, e cmq non sono le prime cpu INTEL che sono in grado lavorare a 1gHz ed oltre il loro stock.
vedasi 920, 2.66GHz, ce chi ci fa 2GHz+ in OC...:read: :read:
si vabbè questo non significa niente, io parlo di longevità, non di overclock da +2GHz.
-----------------------
nessuno ha idea di quale sia il voltaggio medio visto sui 2600K?
Parliamo di 0.90V, di 1.160, di 1.200V, di 1.30V, di che voltaggi parliamo per CPU a default sotto massimo stress?
Alla fine abbiamo capito qual'è la temperatura massima consigliata da intel?
ciao ragazzi oggi ho finalmente montato il pc,per ora sono a 4,1ghz,ho alzato solo il molti a 41 e basta il resto tutto su auto!qualcuno mi puo' elencare i parametri da modificare sulla p8p67 deluxe cosi' da potermi regolare...il mio obiettivo sono i 4,5ghz in daily use...grazie
E a noi? Sei O.T., prova "a leggere" questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2309183)
scusa ma come si fa a parlare di overclock senza parlare di parametri della scheda madre?
tra l'altro sono interessato anch'io al discorso dell'offset, non è che ci abbia capito molto. esattamente che a che cosa / a quale tensione si riferisce?
eternal346
17-03-2011, 14:19
ciao ragazzi,posto qualche screen...per ora sono a 4500 con 1,310v impostati da bios e 1,304v stabili sotto sforzo da cpu-z con ram a 1600 a 1,5v e timing di fabbrica 7-8-7-24 1T
http://img607.imageshack.us/img607/6926/4500l.th.jpg (http://img607.imageshack.us/i/4500l.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img691.imageshack.us/img691/6381/immagineii.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/immagineii.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img269.imageshack.us/img269/4713/primeg.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/primeg.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
On3sgh3p
17-03-2011, 15:25
si vabbè questo non significa niente, io parlo di longevità, non di overclock da +2GHz.
-----------------------
nessuno ha idea di quale sia il voltaggio medio visto sui 2600K?
Parliamo di 0.90V, di 1.160, di 1.200V, di 1.30V, di che voltaggi parliamo per CPU a default sotto massimo stress?
Alla fine abbiamo capito qual'è la temperatura massima consigliata da intel?
io sto assemblando un pc con un 2500k, e, sbagliando mobo, avendo preso una h67, sto testando a default. fin ora regge linx con 100x34 0.996v reali sotto stress...
io sto assemblando un pc con un 2500k, e, sbagliando mobo, avendo preso una h67, sto testando a default. fin ora regge linx con 100x34 0.996v reali sotto stress...
A quest'ora senza oc ti starai mordendo le mani :)
Staresti a 5ghz come minimo! :p
On3sgh3p
17-03-2011, 17:53
A quest'ora senza oc ti starai mordendo le mani :)
Staresti a 5ghz come minimo! :p
brrrr!! verissimo :)
anche se quel pc lo usa la donna, appena le ho fatto capire che devo rismontarlo per il cambio mobo. hihihih
cmq secondo voi s tiene i 3.4ghz con 0.996v in full sotto linx, appena cambio mobo, quanto vorra' per i 4500Mhz classici?
potrebbe aiutarmi sapere con quanto reggono i vostri i 3.4Ghz... qualcuno ha provato?
sblantipodi
17-03-2011, 20:16
brrrr!! verissimo :)
anche se quel pc lo usa la donna, appena le ho fatto capire che devo rismontarlo per il cambio mobo. hihihih
cmq secondo voi s tiene i 3.4ghz con 0.996v in full sotto linx, appena cambio mobo, quanto vorra' per i 4500Mhz classici?
potrebbe aiutarmi sapere con quanto reggono i vostri i 3.4Ghz... qualcuno ha provato?
Il mio 2600 tiene i 3.5GHz (4 core attivi con turbo boost ma tutto a default) con 1.152V, un'alto 2600 che ho invece li tiene con 1.178, se abbasso, non sono stabile.
On3sgh3p
17-03-2011, 21:39
Il mio 2600 tiene i 3.5GHz (4 core attivi con turbo boost ma tutto a default) con 1.152V, un'alto 2600 che ho invece li tiene con 1.178, se abbasso, non sono stabile.
ed invece in oc come lo tieni?
sblantipodi
17-03-2011, 21:52
ed invece in oc come lo tieni?
non occo, però massimo posso farlo andare a 4.2GHz con 1.272V, è un 2600 liscio non K.
On3sgh3p
18-03-2011, 06:13
non occo, però massimo posso farlo andare a 4.2GHz con 1.272V, è un 2600 liscio non K.
capisco.. ma sali tanto di bclk? da quello che avevo capito è sconsiglianto spostarlo da 100.00...
@gui35, il tuo a default quanto vuole?
capisco.. ma sali tanto di bclk? da quello che avevo capito è sconsiglianto spostarlo da 100.00...
@gui35, il tuo a default quanto vuole?
Francamente non lo so ... ora lo tengo con vcore offset -0,005 e ho a 1,6ghz 0,98v e a 4,6ghz 1,32-1,34v (rispettivamente con prime95 e linx aggiornato)
Marcodj85
18-03-2011, 08:41
si ma un motivo oltre al lato temp deve esserci, non ci voglio credere che queste CPU siano capaci di lavorare ad 1GHz in più della frequenza stock senza problemi e con un aspettativa di vita simile alle versioni non cloccate.
beh non è proprio come la conti tu....ti dimentichi di altri processori che venivano cloccati mooolto + di questi...vedi i coreduo e2140-e2160 dove riuscivi a doppiare il clock senza il minimo problema.. oppure gli e8500 o pentium D945 ecc ci sono un sacco di processori nella storia intel che salivano + di questi come differenza di clock ovviamente e non come frequenza assoluta :)
si ma un motivo oltre al lato temp deve esserci, non ci voglio credere che queste CPU siano capaci di lavorare ad 1GHz in più della frequenza stock senza problemi e con un aspettativa di vita simile alle versioni non cloccate.
Io ho tenuto un P4 2800@3400 per 6 anni, ed è tuttora funzionante, viene da chiedersi perchè allora non li vendano già impostati con la frequenza massima; il motivi credo che siano più di uno:
- devono rispettare un certo livello di consumi;
- per andare a certe frequenze ci vuole un dissipatore after market più costoso e difficile da montare e quindi non adatto a tutti e sopratutto ai pc preassemblati;
- non tutte le CPU sono ugualmente fortunate, quindi devono venderti processori che ti assicurino la stabilità in ogni condizione, poi sta a te, se ne hai voglia, capacità ed interesse, cercare di trovare il massimo del rendimento;
- ultimo ma non ultimo, leggi di mercato, se ti vendessero cpu che vanno già al massimo e quindi non sono ulteriormente cloccabili, ne perderebbe il mercato legato all'overclock (mobo di fascia alta, sistemi di raffreddamento ecc)
K Reloaded
18-03-2011, 12:55
capisco.. ma sali tanto di bclk? da quello che avevo capito è sconsiglianto spostarlo da 100.00...
@gui35, il tuo a default quanto vuole?
nn è che sia sconsigliato, è che è difficilissimo solidificalo ... :)
On3sgh3p
18-03-2011, 13:17
nn è che sia sconsigliato, è che è difficilissimo solidificalo ... :)
ah ecco.. io cmq per ora sto solo guardando quel sistema, dato che niente OC :(
Mi scrivo anche io con 2500k + p8p67pro + 2x2 gskill 2133 ;)
Non vedo l ora mi arrivi tuttoooooooooo :P
Voglio i 5ghz liquido con ibris black sun
posso tentare i 6ghz? ci si arriva a liquido con un 2500k?!
praticamente hai la mia configurazione, cambia solo il 2600K :D
I 5ghz a liquido in daily dovrebbero essere fattibili, devi provare tu, ogni cpu è da scoprire facendo tentativi e test!
Io penso di sì, a meno che sia sfigatissima...
eternal346
18-03-2011, 18:55
anche se qui nessuno mi caga io ho tutto configurato a 4,8ghz e 1,305v impostati da bios con blck fisso a 100 e ram a 2133mhz 9-10-9-27 1T stabile con linx
http://img696.imageshack.us/img696/2066/linx481305.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/linx481305.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img7.imageshack.us/img7/8462/ram2133.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/ram2133.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
anche se qui nessuno mi caga io ho tutto configurato a 4,8ghz e 1,305v impostati da bios con blck fisso a 100 e ram a 2133mhz 9-10-9-27 1T stabile con linx
http://img696.imageshack.us/img696/2066/linx481305.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/linx481305.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img7.imageshack.us/img7/8462/ram2133.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/ram2133.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Complimenti ;)
maranga1979
18-03-2011, 20:57
anche se qui nessuno mi caga io ho tutto configurato a 4,8ghz e 1,305v impostati da bios con blck fisso a 100 e ram a 2133mhz 9-10-9-27 1T stabile con linx
http://img696.imageshack.us/img696/2066/linx481305.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/linx481305.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img7.imageshack.us/img7/8462/ram2133.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/ram2133.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
gran risultato,bella cpu!!!!
;)
kira@zero
18-03-2011, 21:04
anche se qui nessuno mi caga io ho tutto configurato a 4,8ghz e 1,305v impostati da bios con blck fisso a 100 e ram a 2133mhz 9-10-9-27 1T stabile con linx
http://img696.imageshack.us/img696/2066/linx481305.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/linx481305.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img7.imageshack.us/img7/8462/ram2133.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/ram2133.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Cavolo comunque queste asus vanno veramente bene ;)
richard99
18-03-2011, 21:31
anche se qui nessuno mi caga io ho tutto configurato a 4,8ghz e 1,305v impostati da bios con blck fisso a 100 e ram a 2133mhz 9-10-9-27 1T stabile con linx
Quindi ritieni di poter essere rock solid per un daily use? Beh, direi che quel voltaggio per quella frequenza non è proprio male. Mi vendi il tuo setup del bios? :)
Cmq fai un giro anche con PRIME95, che dicono stressare di più i sistemi SandyBridge, e facci sapere naturalmente. Ciao.
kira@zero
18-03-2011, 21:35
anche se qui nessuno mi caga io ho tutto configurato a 4,8ghz e 1,305v impostati da bios con blck fisso a 100 e ram a 2133mhz 9-10-9-27 1T stabile con linx
http://img696.imageshack.us/img696/2066/linx481305.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/linx481305.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img7.imageshack.us/img7/8462/ram2133.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/ram2133.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Aggiorna Linx, hai testato almeno un paio d'ore con prime95? con i giochi hai provato?
Sono in attesa di una combo 2500K, Asrock P67 Extreme4 rev.B3, Corsair Vengeance 1600 Mhz e Noctua NH-U12P SE2. Me la potrò levare qualche soddisfazione o è una config sbilanciata? (mi interessa spingere uso giochi, la tirata paura per puro gusto non fa per me :p)
kira@zero
18-03-2011, 22:13
Sono in attesa di una combo 2500K, Asrock P67 Extreme4 rev.B3, Corsair Vengeance 1600 Mhz e Noctua NH-U12P SE2. Me la potrò levare qualche soddisfazione o è una config sbilanciata? (mi interessa spingere uso giochi, la tirata paura per puro gusto non fa per me :p)
Ma io credo che sia una configurazione ottima io ho una Asrock Fatal1ty e và da dio, credimi la Asrock che hai scelo è ottima e qualità prezzo è eccezionale ;)
eternal346
19-03-2011, 14:28
ciao ragazzi la cpu non mi passava prime e ho dovuto alzare il vcore fino a 1,345 per essere a posto,testato per 4 ore e nessun errore comunque sono soddisfatto lo stesso e le temp sono ottime!in compenso ho portato le ram a 2133 con timing 9-10-9-27 1T....il pc vola con win 7 aggiornato al sp1....per ora mi fermo qui anche perche' devo farmi sostituire la mobo appena esce Z68!devo provare ancora con i giochi
Alex the DoG
20-03-2011, 11:29
http://img222.imageshack.us/img222/9067/screen45ghz122vcore.th.jpg (http://img222.imageshack.us/i/screen45ghz122vcore.jpg/)
sono sotto test per trovare il daily, a 4,5 con 1,22 da bios passo linx...
unico neo i gflops troppo bassi, forse devo aggiornare linx con le ultime librerie
http://img222.imageshack.us/img222/9067/screen45ghz122vcore.th.jpg (http://img222.imageshack.us/i/screen45ghz122vcore.jpg/)
sono sotto test per trovare il daily, a 4,5 con 1,22 da bios passo linx...
unico neo i gflops troppo bassi, forse devo aggiornare linx con le ultime librerie
Se linX non è aggiornato non è neanche affidabile nel decretare la stabilità del sistema...
...quindi aggiorna le librerie Linpack e ritesta (20 cicli sono pochi per decretare la stabilità per un daily).
richard99
20-03-2011, 11:43
Se linX non è aggiornato non è neanche affidabile nel decretare la stabilità del sistema...
...quindi aggiorna le librerie Linpack e ritesta (20 cicli sono pochi per decretare la stabilità per un daily).
Suggerirei anche un bel giro in Prime95... Poi facci sapere. Ciao.
K Reloaded
20-03-2011, 11:59
http://img222.imageshack.us/img222/9067/screen45ghz122vcore.th.jpg (http://img222.imageshack.us/i/screen45ghz122vcore.jpg/)
sono sotto test per trovare il daily, a 4,5 con 1,22 da bios passo linx...
unico neo i gflops troppo bassi, forse devo aggiornare linx con le ultime librerie
sicuro lo devi aggiornare ... :)
Se linX non è aggiornato non è neanche affidabile nel decretare la stabilità del sistema...
...quindi aggiorna le librerie Linpack e ritesta (20 cicli sono pochi per decretare la stabilità per un daily).
E in ogni caso seleziona quasi tutta la ram disponibile.
è da tanto che non overclocco, volevo chiedere:
si puo portare subito alla frequenza desiderata con il relativo voltaggio(tipo 4.200/ 1.300v)e poi cercare la stabilità partendo da quel punto o devo procedere con piccoli incrementi?
K Reloaded
20-03-2011, 12:08
è da tanto che non overclocco, volevo chiedere:
si puo portare subito alla frequenza desiderata con il relativo voltaggio(tipo 4.200/ 1.300v)e poi cercare la stabilità partendo da quel punto o devo procedere con piccoli incrementi?
certo che lo puoi fare ... poi ottimizzi ;)
Giovamas
20-03-2011, 12:10
anche se qui nessuno mi caga io ho tutto configurato a 4,8ghz e 1,305v impostati da bios con blck fisso a 100 e ram a 2133mhz 9-10-9-27 1T stabile con linx
Ottimo direi complimenti. a me ha chiesto 1.38. Pero' fai anche un giro in prime95
maranga1979
20-03-2011, 12:41
ammazza raga,che proci :ciapet: che avete!!!!!
solo il mio chiede 1,34 per i 4,5 rs??:( :(
mi sa che lo cambio.....:stordita:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110320134305_LinXOffset44ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110320134305_LinXOffset44ghz.jpg)
Peccato che questa CPU scalda come un forno!
ammazza raga,che proci :ciapet: che avete!!!!!
solo il mio chiede 1,34 per i 4,5 rs??:( :(
mi sa che lo cambio.....:stordita:
Il mio va come il tuo, quindi consolati! :sofico:
certo che lo puoi fare ... poi ottimizzi ;)
buono a sapersi, grazie :)
maranga1979
20-03-2011, 13:02
Il mio va come il tuo, quindi consolati! :sofico:
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
maranga1979
20-03-2011, 13:03
certo che lo puoi fare ... poi ottimizzi ;)
carissimo!;) consigli sull'ottimizzazione migliore per questi proci?:D
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
siamo in 3:cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
carissimo!;) consigli sull'ottimizzazione migliore per questi proci?:D
Installati windows 7 su una partizione, installi i vari driver, poi i vari programmi per l'oc e incomincia a testare.
Setti il moltiplicatore che ti interessa e decidi di dare un voltaggio nella speranza che booti.
Se boota riavvi rientri nel bios e abbassi un pò, questo fino a quando non fà il boot sul l'os. Così già capisci, in base al moltiplicatore, il suo limite.
Appena trovato il limite risali di poco e comincia a testare con i programmi vari (linX con linpak aggiornato và bene).;)
maranga1979
20-03-2011, 13:11
TI RINGRAZIO!
ma allora si lavora solo di moltiplicatore e v-core? tutto qui?
TI RINGRAZIO!
ma allora si lavora solo di moltiplicatore e v-core? tutto qui?
Si si lavora maggiormente di moltiplicatore e v-core, questo per daily "contenuti" 4,4/4,6 ghz. Se dei fare bench con frequenze + alte si devono toccare anche altri valori (VTT, PLL voltage ecc.)
ammazza raga,che proci :ciapet: che avete!!!!!
solo il mio chiede 1,34 per i 4,5 rs??:( :(
mi sa che lo cambio.....:stordita:
il mio va peggio del tuo :D :D
Andrea deluxe
20-03-2011, 13:46
ammazza raga,che proci :ciapet: che avete!!!!!
solo il mio chiede 1,34 per i 4,5 rs??:( :(
mi sa che lo cambio.....:stordita:
si pure il mio va come il tuo..
considera che la prova che non mi ha passato e' questa:
credevo di essere stabile a 4500 con 1.32, ma mi sono dovuto ricredere... dopo aver passato 7 ore di linx e 2 di prime95.....
ho deciso di far partire prime insieme a furmark in sli...
ebbene si ho avuto bluescreen con il finale 00124 (v-core insufficente) e quindi ho scoperto che 1.34 era il voltaggio giusto...
molti dicono di essere rock.... ma non lo sono...... :asd:
eternal346
20-03-2011, 13:46
ammazza raga,che proci :ciapet: che avete!!!!!
solo il mio chiede 1,34 per i 4,5 rs??:( :(
mi sa che lo cambio.....:stordita:
io sono a 4,8 rs con quel voltaggio!hai provato con meno volt e ad alzare il blck?
ammazza raga,che proci :ciapet: che avete!!!!!
solo il mio chiede 1,34 per i 4,5 rs??:( :(
mi sa che lo cambio.....:stordita:
Ehi, wait wait, che se hai già fatto prove in oc serio e riesce a fare più di 5,6ghz, te lo prendo io :D
Scrivimi pure in pvt per non inzozzare il thread :)
sblantipodi
20-03-2011, 14:56
si pure il mio va come il tuo..
considera che la prova che non mi ha passato e' questa:
credevo di essere stabile a 4500 con 1.32, ma mi sono dovuto ricredere... dopo aver passato 7 ore di linx e 2 di prime95.....
ho deciso di far partire prime insieme a furmark in sli...
ebbene si ho avuto bluescreen con il finale 00124 (v-core insufficente) e quindi ho scoperto che 1.34 era il voltaggio giusto...
molti dicono di essere rock.... ma non lo sono...... :asd:
hai tolto la "protezione" a furmark o lo hai messo liscio così com'è?
Giovamas
20-03-2011, 15:12
ammazza raga,che proci :ciapet: che avete!!!!!
solo il mio chiede 1,34 per i 4,5 rs??:( :(
mi sa che lo cambio.....:stordita:
si siamo in due mi sa.. ma comunque ho trovato il rock solid a 4.825 e mi va benissimo. Poi come dice Andrea_Deluxe.. il rs e' avere passato anche 8 ore di prime. io ad 1.35 facevo linx @4.8 ma presi un bsod in prime95. Guarda meglio un 4.5 sicuri che trovarsi con un bel video blu' nel bel mezzo di una sparatoria
Andrea deluxe
20-03-2011, 16:15
hai tolto la "protezione" a furmark o lo hai messo liscio così com'è?
liscio
Antonioplay85
20-03-2011, 16:19
molti dicono di essere rock.... ma non lo sono...... :asd:
:asd:
richard99
20-03-2011, 16:22
Installati windows 7 su una partizione, installi i vari driver, poi i vari programmi per l'oc e incomincia a testare.
Setti il moltiplicatore che ti interessa e decidi di dare un voltaggio nella speranza che booti.
Se boota riavvi rientri nel bios e abbassi un pò, questo fino a quando non fà il boot sul l'os. Così già capisci, in base al moltiplicatore, il suo limite.
Appena trovato il limite risali di poco e comincia a testare con i programmi vari (linX con linpak aggiornato và bene).;)
Fosse solo un problema voltaggio... e tutti gli altri parametri dove li mettiamo? LLC, VRM, offset e chi più ne ha più ne metta...
K Reloaded
20-03-2011, 17:00
carissimo!;) consigli sull'ottimizzazione migliore per questi proci?:D
beh c'è poco da fare in realtà ... se nn vuoi superare i 4600 manco ti serve abilitare il PLL interno ... più che altro ci sarebbe da 'giocare' con l'OFFSET per risparmiare energia ...
richard99
20-03-2011, 17:07
...
Peccato che questa CPU scalda come un forno!
Sei il primo che mi capita di trovare che dice scalda molto. Le temperature che hai mostrato tu, ma anche altri, mi sembrano invece tutto sommato basse...
ammazza raga,che proci :ciapet: che avete!!!!!
solo il mio chiede 1,34 per i 4,5 rs??:( :(
mi sa che lo cambio.....:stordita:
Il mio va come il tuo, quindi consolati! :sofico:
siamo in 3:cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
si pure il mio va come il tuo..
Be mi consolo anche io, vedo che siamo in parecchi a non avere cpu molto :ciapet: , anche io 4500 con v-core 1.34 (con offset)
sblantipodi
20-03-2011, 18:36
Be mi consolo anche io, vedo che siamo in parecchi a non avere cpu molto :ciapet: , anche io 4500 con v-core 1.34 (con offset)
ma l'offset lo lasciate su auto o lo fissate manualmente?
Be mi consolo anche io, vedo che siamo in parecchi a non avere cpu molto :ciapet: , anche io 4500 con v-core 1.34 (con offset)
Anche la mia CPU è lì lì :( ho messo offset + 0.040 e LLC regular
ma l'offset lo lasciate su auto o lo fissate manualmente?
Personalmente l'ho settato manualmente ;)
richard99
20-03-2011, 20:51
Scusate, ma ritenete che un 4,5Ghz @ 1,34v sia troppo come daily use? In termini ovviamente di longevità della CPU... Secondo me non è così basso e siccome sono molti che stanno lamentando sta cosa mi preoccupa un po', perchè se stare sotto 1,30v è solo una questione di culo, di CPU fortunata... not good.
se usi il pc principalmente per giocare, puoi startene a 4 giga, tanto la differenza tra questi ultimi e i 4,5 è veramente marginale...
Sei il primo che mi capita di trovare che dice scalda molto. Le temperature che hai mostrato tu, ma anche altri, mi sembrano invece tutto sommato basse...
Se consideri che gli altri hanno le mie stesse temperature con quasi li 0.1 volt in più sui core... converrai con me che la mia cpu è anomala.Fortunata si che regge i 4,4ghz con 1.192 (impostato su fixed il vcore), ma scalda parecchio e non ho un dissi da 4 soldi sotto il "cofano".
ma l'offset lo lasciate su auto o lo fissate manualmente?
Manualmente, se lo lasci in auto sale troppo, a me in auto con la cpu a 4500 saliva addirittura ad 1.39!!!
Scusate, ma ritenete che un 4,5Ghz @ 1,34v sia troppo come daily use? In termini ovviamente di longevità della CPU... Secondo me non è così basso e siccome sono molti che stanno lamentando sta cosa mi preoccupa un po', perchè se stare sotto 1,30v è solo una questione di culo, di CPU fortunata... not good.
In base alla maggior parte dei pareri che ho letto se si sta sotto 1.35 si dovrebbe poter dormire sonni tranquilli, ma alcuni dicono anche 1.38, in ogni caso usando l'offset il v-core sta per la maggior parte del tempo più basso rispetto al massimo, quindi in teoria no dovrebbero esserci proiblemi ad arrivare a 1.34.
sblantipodi
20-03-2011, 21:21
Scusate, ma ritenete che un 4,5Ghz @ 1,34v sia troppo come daily use? In termini ovviamente di longevità della CPU... Secondo me non è così basso e siccome sono molti che stanno lamentando sta cosa mi preoccupa un po', perchè se stare sotto 1,30v è solo una questione di culo, di CPU fortunata... not good.
non ti può rispondere nessuno con certezza, vediamo se fra un anno o due si iniziano a sentire i primi che lamentano problemi :D
con i vecchi proci si stava tranquillamente a 1,38 in daily(tantè che lo tengo a quel valore da 3 anni)
richard99
20-03-2011, 21:52
con i vecchi proci si stava tranquillamente a 1,38 in daily(tantè che lo tengo a quel valore da 3 anni)
ok, con i vecchi... ma è possibile comparare i vecchi con i nuovi? O meglio ha senso? visto che sono generazioni e architetture diverse di cpu?
non stavo comparando, ci stavo solo pensando...
non ti può rispondere nessuno con certezza, vediamo se fra un anno o due si iniziano a sentire i primi che lamentano problemi :D
Il ragionamento che ho fatto io è il seguente: di solito si dice che certi voltaggi si possono utilizzare, ma occasionalmente e non in daily, poi ci sono i voltaggi considerati sicuri da utilizzare in daily, ora da più parti si legge che 1.35 può essere tenuto in daily; se si usa l'offset però, 1.35 (per chi ha questo valore come massimo) viene raggiunto solo in alcuni casi, ma per la maggior parte del tempo si sta più bassi, quindi in teoria è meglio rispetto a chi imposta 1.35 manualmente, perchè in questo caso la cpu sta sempre a quel voltaggio. In teoria quindi, usando l'offset si dovrebbe poter stare più che tranquilli con 1.35 di v-core.
Non ho la certezza che il mio ragionamento sia corretto, ma per logica dovrebbe essere così.
sblantipodi
21-03-2011, 10:59
io cmq ancora non capisco come bloccare il voltaggio a 1.20V max su queste mobo usando l'offset.
io cmq ancora non capisco come bloccare il voltaggio a 1.20V max su queste mobo usando l'offset.
Se sei con asus e 2500k prova con offset -0.030 e llc su regular(0%)
io cmq ancora non capisco come bloccare il voltaggio a 1.20V max su queste mobo usando l'offset.
Da questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2309183&page=144 in avanti se ne è discusso, Brattak ha spiegato alcune cose riguardo l'offset, in ogni caso prova a fare come ti ha consigliato Aaronne, e poi vedi a che v-core arrivi, e ti regoli di conseguenza salendo o scendendo finchè non vedi che arriva al v-core che ti sei prefissato senza superarlo.
sblantipodi
21-03-2011, 12:17
Da questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2309183&page=144 in avanti se ne è discusso, Brattak ha spiegato alcune cose riguardo l'offset, in ogni caso prova a fare come ti ha consigliato Aaronne, e poi vedi a che v-core arrivi, e ti regoli di conseguenza salendo o scendendo.
Ok, il mio obbiettivo è quello di raggiungere (giusto per provare) i 4.2GHz con voltaggio di default.
IL voltaggio a default della mia CPU (2600 liscio) è di 1.160V sotto Linx 8 thread.
Una volta settato il moltiplicatore a 4.2GHz devo impostare l'offset a ben -0.060 per mantenere i 1.160V sotto linx.
Dite che un downvolt simile può provocare danni alla cpu?
La cosa non tanto positiva è che così facendo il vcore scende anche quando in idle a picchi minimi di 0.88V...
Che ne dite se rimango stabile?
Ok, il mio obbiettivo è quello di raggiungere (giusto per provare) i 4.2GHz con voltaggio di default.
IL voltaggio a default della mia CPU (2600 liscio) è di 1.160V sotto Linx 8 thread.
Una volta settato il moltiplicatore a 4.2GHz devo impostare l'offset a ben -0.060 per mantenere i 1.160V sotto linx.
Dite che un downvolt simile può provocare danni alla cpu?
La cosa non tanto positiva è che così facendo il vcore scende anche quando in idle a picchi minimi di 0.88V...
Che ne dite se rimango stabile?
In realtà secondo me non stai downvoltando nulla, se a default, con l'offset su auto raggiungevi 1.16, adesso lo hai impostato manualmente ma in pratica hai gli stessi voltaggi che avevi a default, quindi anche il voltaggio in idle dovrebbe essere lo stesso che avevi a default.......
Però qui ci addentriamo in discorsi un po' troppo specifici per le mie conoscenze, quindi spero che ti risponda Brattak o qualcun'altro dei più esperti!
sblantipodi
21-03-2011, 14:11
In realtà secondo me non stai downvoltando nulla, se a default, con l'offset su auto raggiungevi 1.16, adesso lo hai impostato manualmente ma in pratica hai gli stessi voltaggi che avevi a default, quindi anche il voltaggio in idle dovrebbe essere lo stesso che avevi a default.......
Però qui ci addentriamo in discorsi un po' troppo specifici per le mie conoscenze, quindi spero che ti risponda Brattak o qualcun'altro dei più esperti!
veramente adesso sono uguale a prima nel voltaggio massimo (1.160V) ma non nel voltaggio minimo, prima infatti non scendevo sotto 0.94V, adesso arrivo a 0.88V.
ma qualcuno che ha fatto qualche prova a liquido del 2500k?
maranga1979
22-03-2011, 00:18
sta storia dell'offset mi interessa parechhio,ci capisco ben poco pure io....
x il discorso liquido ,io ho provato con il mio, e come temp in idle erano pressoche identiche in full guadagni si, ma non son piu quelle differenze enormi che si avevano prima con le vecchie cpu i7!
K Reloaded
22-03-2011, 05:58
Ok, il mio obbiettivo è quello di raggiungere (giusto per provare) i 4.2GHz con voltaggio di default.
IL voltaggio a default della mia CPU (2600 liscio) è di 1.160V sotto Linx 8 thread.
Una volta settato il moltiplicatore a 4.2GHz devo impostare l'offset a ben -0.060 per mantenere i 1.160V sotto linx.
Dite che un downvolt simile può provocare danni alla cpu?
La cosa non tanto positiva è che così facendo il vcore scende anche quando in idle a picchi minimi di 0.88V...
Che ne dite se rimango stabile?
e che danni vuoi che provochi ... :) al limite se avrai bsod potresti corrompere il OS ...
On3sgh3p
22-03-2011, 07:16
ma qualcuno che ha fatto qualche prova a liquido del 2500k?
diciamo che l'ho liquidato, ma aspetto cambio mobo, per ora ho una h67, e l'unico oc a cui sono arrivato è 107x34 1,02v, ma lascia il tempo che trova...ovviamente temp max 42° sotto load
sblantipodi
22-03-2011, 10:17
e che danni vuoi che provochi ... :) al limite se avrai bsod potresti corrompere il OS ...
bah sai com'è non si sa mai :D
la cosa che più mi terrorizza è rimanere senza PC quando ho delle scadenze.o_O
K Reloaded
22-03-2011, 11:23
bah sai com'è non si sa mai :D
la cosa che più mi terrorizza è rimanere senza PC quando ho delle scedenze.o_O
vai tranquillo ... ;)
Alex the DoG
22-03-2011, 17:05
http://img202.imageshack.us/img202/5336/screen45ghz123vcore20li.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/screen45ghz123vcore20li.jpg/)
linx aggiornato con le ultime librerie, per il momento testo il daily
ram def
risparmi attivi
4/8 core
1,23 vcore
per ora ho fatto i 20 loop con 2gb di ram
stanotte lascio su all
Homer123Mitico
22-03-2011, 17:36
non vedo l'ora di prendere sta cpu
http://img202.imageshack.us/img202/5336/screen45ghz123vcore20li.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/screen45ghz123vcore20li.jpg/)
linx aggiornato con le ultime librerie, per il momento testo il daily
ram def
risparmi attivi
4/8 core
1,23 vcore
per ora ho fatto i 20 loop con 2gb di ram
stanotte lascio su all
:confused: Secondo me poca roba... e pochi volt sulla cpu
Sei sicuro di non avere niente in background a girare, o non hai aggiornato le librerie del linx, perchè il mio 2500k a 4,5ghz fa minimo 120gigaflops ogni loop,
ora sto a 4,7ghz a 1,344v e fa 123gigaflops..
K Reloaded
22-03-2011, 18:08
http://img202.imageshack.us/img202/5336/screen45ghz123vcore20li.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/screen45ghz123vcore20li.jpg/)
linx aggiornato con le ultime librerie, per il momento testo il daily
ram def
risparmi attivi
4/8 core
1,23 vcore
per ora ho fatto i 20 loop con 2gb di ram
stanotte lascio su all
:confused: Secondo me poca roba... e pochi volt sulla cpu
Sei sicuro di non avere niente in background a girare, o non hai aggiornato le librerie del linx, perchè il mio 2500k a 4,5ghz fa minimo 120gigaflops ogni loop,
ora sto a 4,7ghz a 1,344v e fa 123gigaflops..
ma l'HT nn ammazzava il gflops? o ricordo male io?
ma l'HT nn ammazzava il gflops? o ricordo male io?
certo te li dimezza quasi...ovvio con il 2500k si faccia 130gflops
K Reloaded
22-03-2011, 18:41
certo te li dimezza quasi...ovvio con il 2500k si faccia 130gflops
appunto, allora ricordavo bene :) e infatti gli scores di Alex sono in linea ...
On3sgh3p
22-03-2011, 18:43
ma l'HT nn ammazzava il gflops? o ricordo male io?
si, li ammazza.. infatti i test 2500k vs 2600k con ht attivo non sono comparabili...a meno che disabilitando ht nel 2600k...
Quei gflops per un 2600k sono molto buoni ... io faccio di meno :)
a 4,6ghz senza ht faccio 128gflops
Alex the DoG
22-03-2011, 22:18
Quei gflops per un 2600k sono molto buoni ... io faccio di meno :)
a 4,6ghz senza ht faccio 128gflops
giusto, i miei sono ht on e risparmi attivi, altrimenti non potrei considerarlo daily :)
poi se devo benchare disabilito tutto e fischio vicino ai 5,6 ;)
Alex the DoG
22-03-2011, 22:19
:confused: Secondo me poca roba... e pochi volt sulla cpu
Sei sicuro di non avere niente in background a girare, o non hai aggiornato le librerie del linx, perchè il mio 2500k a 4,5ghz fa minimo 120gigaflops ogni loop,
ora sto a 4,7ghz a 1,344v e fa 123gigaflops..
mi spiegheresti i pochi volta sulla cpu da cosa li deduci? dai gflops?
chronos86
22-03-2011, 23:45
Ragazzi volevo chiedervi, ho un 2600k, sto facendo un pò di test per OC daily use, stare a 4,5 ghz cpm Vid da CPUz 1,3 (in full sotto prime) può andare o tento di scendere ancora? per le temperature non ho nessun problema il corsair h70 fà il suo dovere
Alex the DoG
22-03-2011, 23:55
Ragazzi volevo chiedervi, ho un 2600k, sto facendo un pò di test per OC daily use, stare a 4,5 ghz cpm Vid da CPUz 1,3 (in full sotto prime) può andare o tento di scendere ancora? per le temperature non ho nessun problema il corsair h70 fà il suo dovere
cerca di limare qualcosina in basso...
sicuramente ce la farai ;)
Alex the DoG
22-03-2011, 23:56
http://img197.imageshack.us/img197/8384/screen45ghz120vcoreram1.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/screen45ghz120vcoreram1.jpg/)
nel frattempo:
HT off
Turbo off
risparmi attivi
ram @1866
Virgil90
23-03-2011, 00:08
consiglio oc cercasi!
configurazione "quella in firma"
cerco un daily sui 4,6ghz!
chronos86
23-03-2011, 00:20
i miei gflops fanno pena in confronto ai tuoi, sempre a size 16331 faccio 36 gflops non capisco il perchè...
Alex the DoG
23-03-2011, 00:28
i miei gflops fanno pena in confronto ai tuoi, sempre a size 16331 faccio 36 gflops non capisco il perchè...
aggiorna linx (http://www.mediafire.com/?2l2abql2b2bdunl) con le ultime librerie
Virgil90
23-03-2011, 00:31
daie alex rispondimi!!!!!!!
mi spiegheresti i pochi volta sulla cpu da cosa li deduci? dai gflops?
:stordita:
Non è che li deduco, se vuoi te li giustifico.. Dico che praticando overvolt e downclock sulle medesime frequenze, a parità di processi in background, benchando ti accorgi subito se ne hai dato di meno, o perlomeno, pure io sto con speedstep c1e etc., ma se gli do meno voltaggio lo score cpu ne risente(linx,vantage)
maranga1979
23-03-2011, 03:17
http://img197.imageshack.us/img197/8384/screen45ghz120vcoreram1.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/screen45ghz120vcoreram1.jpg/)
nel frattempo:
HT off
Turbo off
risparmi attivi
ram @1866
ammazza alex!!
voglio la tua cpu,me la vendi???:sofico: :sofico:
http://img197.imageshack.us/img197/8384/screen45ghz120vcoreram1.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/screen45ghz120vcoreram1.jpg/)
nel frattempo:
HT off
Turbo off
risparmi attivi
ram @1866
Si ma la ram mettila su "all" :)
E fatti tre orette di prime ... anche io ero stabile con linx (aggiornato) ma con prime ho dovuto alzare un paio di step.
Alex the DoG
23-03-2011, 08:32
Si ma la ram mettila su "all" :)
E fatti tre orette di prime ... anche io ero stabile con linx (aggiornato) ma con prime ho dovuto alzare un paio di step.
sisi ovvio :) oggi do 3 ore di prime, ma la sensazione è buona
stavo solo cercando lo step dal quale partire, mi piace godermi ogni singolo battito della cpu :D
oggi tiro per bene anche la ram, ho provato ad alzarle a 2000 alzando il bclk fino a 103, pare che andavano :)
K Reloaded
23-03-2011, 10:28
http://img197.imageshack.us/img197/8384/screen45ghz120vcoreram1.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/screen45ghz120vcoreram1.jpg/)
nel frattempo:
HT off
Turbo off
risparmi attivi
ram @1866
buono :)
consiglio oc cercasi!
configurazione "quella in firma"
cerco un daily sui 4,6ghz!
e che consiglio possiamo darti ... aumenta il moltiplicatore e il vCC ... :D
Virgil90
23-03-2011, 15:10
buono :)
e che consiglio possiamo darti ... aumenta il moltiplicatore e il vCC ... :D
si ma vorrei avere piu o meno delle basi su voltaggi ecc da provare poi ovviamente una volta che so dove devo lavorare cerco di aumentare pian piano....ultimamente sembravo stabile a 4,6 con vcore fixato a 1,30 ma poi stranamente ho iniziato ad avere di tanto in tanto ho notato delle temp alte che poi mi facevano avere delle schermate blu...
vorrei avere piu indicazioni su voltaggi cm impostarli ed anche su cosa devo tenere off opp on!
ps: attualmente ho ancora il bios 1,20 ma sto per montare l ultimo bios 1,60
Scusate, ma con un i7 2600K è complicato overcloccare un po' senza spingersi al limite (circa 4.2) ?
Mi pare di aver letto che basta cambiare il moltiplicatore e lasciare gli altri parametri su auto?
Si può fare questo anche con la mia scheda madre (msi ms-7673 ver 1.0 bug free), o solo con altre?
Renato
Joseph Joestar
23-03-2011, 15:49
Ma solo io ho la cpu più scrausa di tutte? Il mio 2500k per andare rock solid a 4.4 (4 ore di prime 95 e 10 cicli di linx con 8gb di ram) richiede pll enable e 1.34 vcore da bios, però cpu-z mi segna 1.32. Ho fatto un sacco di prove ma solo così riesco a essere stabile, per i 4.5 non ci punto proprio. Eppure ho una UD4!
Alex the DoG
23-03-2011, 17:14
per i più scettici:
http://img607.imageshack.us/img607/2801/screen45ghz122vcorehtof.th.jpg (http://img607.imageshack.us/i/screen45ghz122vcorehtof.jpg/)
ht off
risparmi off
ram @def
stanotte lascio su prime small ftt giusto? :D
Ma solo io ho la cpu più scrausa di tutte? Il mio 2500k per andare rock solid a 4.4 (4 ore di prime 95 e 10 cicli di linx con 8gb di ram) richiede pll enable e 1.34 vcore da bios, però cpu-z mi segna 1.32. Ho fatto un sacco di prove ma solo così riesco a essere stabile, per i 4.5 non ci punto proprio. Eppure ho una UD4!
Potevi avere anche un UD7 o una MIVE o Fatality, ma se la cpu è sfigata, ahimè, non ci sono santi che tengono.;)
per i più scettici:
http://img607.imageshack.us/img607/2801/screen45ghz122vcorehtof.th.jpg (http://img607.imageshack.us/i/screen45ghz122vcorehtof.jpg/)
ht off
risparmi off
ram @def
stanotte lascio su prime small ftt giusto? :D
Lascialo in Blend test che stressa maggiormente le ram .
Cmq io prima di fare prime95 3-4 ore di linX gliele farei ;)
maranga1979
23-03-2011, 21:38
per i più scettici:
http://img607.imageshack.us/img607/2801/screen45ghz122vcorehtof.th.jpg (http://img607.imageshack.us/i/screen45ghz122vcorehtof.jpg/)
ht off
risparmi off
ram @def
stanotte lascio su prime small ftt giusto? :D
io non sono scettico!!!:sofico: :sofico:
allora me la vedi o no??:ciapet: :ciapet:
Alex the DoG
23-03-2011, 22:06
io non sono scettico!!!:sofico: :sofico:
allora me la vedi o no??:ciapet: :ciapet:
ahahhaha appena riesco a benchare i 5,6
quelli li testo in gran segreto ;)
:ciapet:
K Reloaded
24-03-2011, 09:47
si ma vorrei avere piu o meno delle basi su voltaggi ecc da provare poi ovviamente una volta che so dove devo lavorare cerco di aumentare pian piano....ultimamente sembravo stabile a 4,6 con vcore fixato a 1,30 ma poi stranamente ho iniziato ad avere di tanto in tanto ho notato delle temp alte che poi mi facevano avere delle schermate blu...
vorrei avere piu indicazioni su voltaggi cm impostarli ed anche su cosa devo tenere off opp on!
ps: attualmente ho ancora il bios 1,20 ma sto per montare l ultimo bios 1,60
beh guarda a quanto reggono gli altri @ 4600 setti il vCC poco più su e inizi a scendere controllando di volta in volta la solidità ...
Scusate, ma con un i7 2600K è complicato overcloccare un po' senza spingersi al limite (circa 4.2) ?
Mi pare di aver letto che basta cambiare il moltiplicatore e lasciare gli altri parametri su auto?
Si può fare questo anche con la mia scheda madre (msi ms-7673 ver 1.0 bug free), o solo con altre?
Renatoin pratica si ...
eternal346
25-03-2011, 18:37
e normale fare 68/69gflops con un 2500k a 4,8ghz?
Se stai parlando del linx e non hai aggiornato le librerie..si! :) Buon risultato cmq
PS: i link li ha ripostati Alex poco più su bastava leggere se fosse
PPS:
OCCT nuovo Burn!
Scusate, ma con un i7 2600K è complicato overcloccare un po' senza spingersi al limite (circa 4.2) ?
Mi pare di aver letto che basta cambiare il moltiplicatore e lasciare gli altri parametri su auto?
Renato
ragazzi, capisco che sono cose trite e ritrite, però è la stessa domanda che mi pongo anche io, adesso con pazienza proverò anche a leggermi 100 pagine di thread.... ma se esistesse una "guida for dummies" non sarebbe male....
i7 2600k - asus p8p67 - 8gb ram
grazie mille
maranga1979
25-03-2011, 21:48
ahahhaha appena riesco a benchare i 5,6
quelli li testo in gran segreto ;)
:ciapet:
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
cattivo però....:mad: :mad: :D :D :D
cmq bella cpu, davvero!
la mia è na ciofeca...:stordita:
darighaz
26-03-2011, 09:02
Ciao stavo pensando di vendere il mio sistema 1366 in firma mobo,procio e ram per provare la serie Sandy bridge che dite ne vale la pena?
l'i7 930 in overclock non mi ha dato molta soddisfazione e volevo provare a cambiare in favore del i7 2500k,consigli?
Nautilu$
26-03-2011, 20:20
Non ti ha dato molte soddisfazioni?
Sei sicuro di aver fatto le cose per bene?
...ho visto dei 920 portati a ben oltre i 4Ghz....
P.S.: se io avessi un 920 non lo cambierei per un sandy....
....magari aspetterei altri ribassi per i 6core e poi lo metterei sul 1366! Senza dover cambiare anche la m/b (e "buttare" 1/3 della ram...).....
...così come io terrò ancora il mio sistema finchè non si parla di un 12 core a 5Ghz... :) (sui 300€ max)
...e dico sul serio!:
Io sono passato da un single-core 2,5Ghz a un dual stessa frequenza circa.... (più del doppio di prestazioni), e poi al six-core in firma (prestazioni quadruple dal dual...)....
..... IL CINEBENCH CHE HO IN FIRMA DEVE ALMENO RADDOPPIARE !!!! :)
Ciao stavo pensando di vendere il mio sistema 1366 in firma mobo,procio e ram per provare la serie Sandy bridge che dite ne vale la pena?
l'i7 930 in overclock non mi ha dato molta soddisfazione e volevo provare a cambiare in favore del i7 2500k,consigli?
Quoto la risposta che ti ha dato Nautilu$, tienitelo, non è certo un sistema obsoleto!
Hai il mio stesso case! Non se ne vedono tanti in giro!
On3sgh3p
26-03-2011, 21:24
Non ti ha dato molte soddisfazioni?
Sei sicuro di aver fatto le cose per bene?
...ho visto dei 920 portati a ben oltre i 4Ghz....
P.S.: se io avessi un 920 non lo cambierei per un sandy....
....magari aspetterei altri ribassi per i 6core e poi lo metterei sul 1366! Senza dover cambiare anche la m/b (e "buttare" 1/3 della ram...).....
...così come io terrò ancora il mio sistema finchè non si parla di un 12 core a 5Ghz... :) (sui 300€ max)
...e dico sul serio!:
Io sono passato da un single-core 2,5Ghz a un dual stessa frequenza circa.... (più del doppio di prestazioni), e poi al six-core in firma (prestazioni quadruple dal dual...)....
..... IL CINEBENCH CHE HO IN FIRMA DEVE ALMENO RADDOPPIARE !!!! :)
penso che per 12core a 300 euro, ne passera' di tempo....
cmq per il cinebench, non sono lontano dal doppio :
http://www.uptiki.com/images/2cdzgfzisgdc24vwu_thumb.jpg (http://www.uptiki.com/images/2cdzgfzisgdc24vwu.jpg)
Nautilu$
26-03-2011, 21:37
penso che per 12core a 300 euro, ne passera' di tempo....
Io parlo di 12core AMD! ;)
Un 12 core Intel costerebbe 2k€ anche tra 10 anni! :D
cmq per il cinebench, non sono lontano dal doppio :...
...maledetto! :D
Vabbè... io ho speso 180€... tu quanto?
Con il tuo PC#2 quanto sei riuscito a fare col Cinebench?
darighaz
27-03-2011, 09:28
Non ti ha dato molte soddisfazioni?
Sei sicuro di aver fatto le cose per bene?
...ho visto dei 920 portati a ben oltre i 4Ghz....
P.S.: se io avessi un 920 non lo cambierei per un sandy....
....magari aspetterei altri ribassi per i 6core e poi lo metterei sul 1366! Senza dover cambiare anche la m/b (e "buttare" 1/3 della ram...).....
...così come io terrò ancora il mio sistema finchè non si parla di un 12 core a 5Ghz... :) (sui 300€ max)
...e dico sul serio!:
Io sono passato da un single-core 2,5Ghz a un dual stessa frequenza circa.... (più del doppio di prestazioni), e poi al six-core in firma (prestazioni quadruple dal dual...)....
..... IL CINEBENCH CHE HO IN FIRMA DEVE ALMENO RADDOPPIARE !!!! :)
A dire la verità sono incuriosito sulla possibilita di portare un i7 sandy bridge a 5ghz.
Per quanto riguarda il mio i7 930 credo di essere stato alquanto sfortunato per quanto riguarda il processore non c'è verso di mandarlo oltre i 4Ghz senza andare oltre 1,35 di vcore.(piu di qualcuno sta a 4ghz con 1,30 di vcore con i 920 però)Ho fatto tutte le prove e adesso se ne sta a 3,8ghz a 1,32 di vcore.
Nautilu$
27-03-2011, 17:00
Quindi il mio 7,64 in firma non lo batti! :D olè!:D (ero indeciso se farmi proprio un 930 e "contorno", prima di decidere per l'X6...)
CalegaR1
27-03-2011, 18:04
Salve ragazzi,
ho un 2500k e sto effettuando test:
config:
2500k
MSI P67A-GD65
2x4Gb Corsair Vengeance (1600 cl9)
Ora...riesco a tenerlo a 4.8 ghz con 1.335 da bios (1.36 idle e 1.4 in full load...anche se qui oscilla su 1.392~1.408) e mi passa bench, test come ibt e prime anche per parecchio tempo e senza alcun problema.
I miei problemi arrivano in idle...dove ogni tanto (random e pocherrime volte), mi freeza o mi va in bsod con errore 124.
L'errore 124 riguarda il voltaggio, da quel che ricordo.
Ora, su alcune guide si parla anche di VCCIO oltre che di vcore.
Io "temo" che 1.36 sia "pochino" per 4.8 ghz e che - per assurdo - con un drop alto come quello che ho io sia molto più stabile in load che in idle.
Consigli?
Leggendo in giro pare che sia un problema legato all'I/O Voltage che, se troppo alto o troppo basso, da bsod...
Ero a 1.17...ho messo 1.15 e proviamo a vedere come butta!!!
Salve ragazzi,
ho un 2500k e sto effettuando test:
config:
2500k
MSI P67A-GD65
2x4Gb Corsair Vengeance (1600 cl9)
Ora...riesco a tenerlo a 4.8 ghz con 1.335 da bios (1.36 idle e 1.4 in full load...anche se qui oscilla su 1.392~1.408) e mi passa bench, test come ibt e prime anche per parecchio tempo e senza alcun problema.
I miei problemi arrivano in idle...dove ogni tanto (random e pocherrime volte), mi freeza o mi va in bsod con errore 124.
L'errore 124 riguarda il voltaggio, da quel che ricordo.
Ora, su alcune guide si parla anche di VCCIO oltre che di vcore.
Io "temo" che 1.36 sia "pochino" per 4.8 ghz e che - per assurdo - con un drop alto come quello che ho io sia molto più stabile in load che in idle.
Consigli?
Leggendo in giro pare che sia un problema legato all'I/O Voltage che, se troppo alto o troppo basso, da bsod...
Ero a 1.17...ho messo 1.15 e proviamo a vedere come butta!!!
stessi problemi, quando ero con la gd65
stabile a 1.296 full vdrop a 4.4, ho aumentato a 1.304, perchè in idle, dopo una serata di stress test/gaming e una nottata di download, mi è andato in bsod 124, mentre switchavo tra i dischi per spostare dei files
poi mi è partita la mobo... campi elisi... e non ho più potuto provare
comunque, mi pare che anche altri, con diverse mobo - forse smoicol? - hanno riscontrato bsod in idle, dopo aver passato tutti gli stress test
ti saprò dire di più, quando avrò la asus sotto mano
CalegaR1
28-03-2011, 10:14
allora rimango in attesa, per ora sono riuscito a riattivare tutti le feature per il consumo...a 1.6 ghz, 1.35 dovrebbero essere abbastanza...vediamo :D
On3sgh3p
28-03-2011, 10:28
Io parlo di 12core AMD! ;)
Un 12 core Intel costerebbe 2k€ anche tra 10 anni! :D
...maledetto! :D
Vabbè... io ho speso 180€... tu quanto?
Con il tuo PC#2 quanto sei riuscito a fare col Cinebench?
600EURI di cpu :) ma vendendo 920 e qualcos'altro alla fine spese 100..
Quindi il mio 7,64 in firma non lo batti! :D olè!:D (ero indeciso se farmi proprio un 930 e "contorno", prima di decidere per l'X6...)
col 920 @ 4600 Ht pero' arrivavo a 7.80pt se non ricordo male..
col pc2 non ho testato, anche xke devo cambiare mobo ...:muro:
K Reloaded
28-03-2011, 11:26
Salve ragazzi,
ho un 2500k e sto effettuando test:
config:
2500k
MSI P67A-GD65
2x4Gb Corsair Vengeance (1600 cl9)
Ora...riesco a tenerlo a 4.8 ghz con 1.335 da bios (1.36 idle e 1.4 in full load...anche se qui oscilla su 1.392~1.408) e mi passa bench, test come ibt e prime anche per parecchio tempo e senza alcun problema.
I miei problemi arrivano in idle...dove ogni tanto (random e pocherrime volte), mi freeza o mi va in bsod con errore 124.
L'errore 124 riguarda il voltaggio, da quel che ricordo.
Ora, su alcune guide si parla anche di VCCIO oltre che di vcore.
Io "temo" che 1.36 sia "pochino" per 4.8 ghz e che - per assurdo - con un drop alto come quello che ho io sia molto più stabile in load che in idle.
Consigli?
Leggendo in giro pare che sia un problema legato all'I/O Voltage che, se troppo alto o troppo basso, da bsod...
Ero a 1.17...ho messo 1.15 e proviamo a vedere come butta!!!
hai messo OFFSET?
Wolfhang
28-03-2011, 12:50
hai messo OFFSET?
purtroppo con la MSI non hai le impostazioni per l'offset :(
Alex the DoG
29-03-2011, 10:26
per un daily dite che è meglio agire sul molti o sul turbo?
esempio: lascio il molti a 34 e turbo 45 :rolleyes:
CalegaR1
29-03-2011, 11:08
per un daily dite che è meglio agire sul molti o sul turbo?
esempio: lascio il molti a 34 e turbo 45 :rolleyes:
bho guarda...io son andato su di multi...poi riesco a tenere tutti i risparmi attivi a 4.9 ghz...
Alex the DoG
29-03-2011, 11:55
bho guarda...io son andato su di multi...poi riesco a tenere tutti i risparmi attivi a 4.9 ghz...
i sandy con i risparmi attivi salgono meglio in oc al contrario delle passate architetture...
/ot gg per l'avatar :D
CalegaR1
29-03-2011, 14:01
i sandy con i risparmi attivi salgono meglio in oc al contrario delle passate architetture...
/ot gg per l'avatar :D
grazie :D
Comunque son tornato a 4.8...il drop mi permette di tenere i 4.9 senza problemi, ma devo farlo in carico...perché in idle mi scende talmente tanto che a 4.9 può fare bsod...spero nei prossimi bios MSI, almeno so che a 1.4 di cpu a 4.9 ci va :D
2500k Prime@5.1 ghz per 1,360v
:D
http://img171.imageshack.us/img171/2843/i52500kprime5x136v.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/i52500kprime5x136v.jpg/)
in realtà per farsi almeno 3/4 orette in stabilità mio servono 1,38v ma non ce lo metto finchè non vedo un datasheet aggiornato o fusioni(il vecchio consiglia 1,352v di max giusto?).
:O
E queste sono 7 orette (e relativo crash) di prime95 con 2500k a 4.500mhz x 1,31v
http://img819.imageshack.us/img819/2184/i52500kprimecrash45x131.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/i52500kprimecrash45x131.jpg/)
infatti ora sono a 1,342v :mad:
CalegaR1
29-03-2011, 14:20
2500k Prime@5.1 ghz per 1,360v
:D
http://img171.imageshack.us/img171/2843/i52500kprime5x136v.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/i52500kprime5x136v.jpg/)
in realtà per farsi almeno 3/4 orette in stabilità mio servono 1,38v ma non ce lo metto finchè non vedo un datasheet aggiornato o fusioni(il vecchio consiglia 1,352v di max giusto?).
il vecchio dice 1.52 max, su molti forum esteri danno 1.4 ad aria e 1.45 a liquido :)
Comunque, azz...1.38 per 5ghz...procio buono eh ;)
Ferendinus
29-03-2011, 16:07
Ciao Raga. Ho appena montato 2600K su Asrock extreme 6 con 8 giga di ram 1660 a 1.5 v, raffreddamento a liquido. Me la date una mano ad fare oc.
X adesso ho solo mess il molti a 46 e tutto a default. nessun problema ma il target è 5. Da dove inizio?
grazie
CalegaR1
29-03-2011, 16:08
ci sono le guide in prima pagina, leggi bene quelle per cominciare :)
Alex the DoG
29-03-2011, 16:17
Ciao Raga. Ho appena montato 2600K su Asrock extreme 6 con 8 giga di ram 1660 a 1.5 v, raffreddamento a liquido. Me la date una mano ad fare oc.
X adesso ho solo mess il molti a 46 e tutto a default. nessun problema ma il target è 5. Da dove inizio?
grazie
vcore e molti disabilitando i risparmi e il turbo, almeno per provare ad esser stabile a 5ghz.
comunque se a def tieni i 4,6 vuol dire che hai una bella cpu ;)
ma per caso intel, ha rivisto i voltaggi ram, ultimamente?
K Reloaded
29-03-2011, 19:03
ma per caso intel, ha rivisto i voltaggi ram, ultimamente?
no, ma nn ci sono problemi sino a 1.65v ;)
no, ma nn ci sono problemi sino a 1.65v ;)
boia... più che altro, per chi ha le eco :)
uffa... son in attesa della vga
ho provato a bootare la p8p67 pro con la cirrus logic pci :asd:
vedo il post bios, fino ai controller dischi, poi buio assoluto :cry:
comunque, fossero stati 8gb, avrie fatto un pensierino alle tue kingston in firma
Ciao Raga. Ho appena montato 2600K su Asrock extreme 6 con 8 giga di ram 1660 a 1.5 v, raffreddamento a liquido. Me la date una mano ad fare oc.
X adesso ho solo mess il molti a 46 e tutto a default. nessun problema ma il target è 5. Da dove inizio?
grazie
Occhio però, perchè se lasci tutto a default e alzi solo il moltiplicatore, il v-core sale parecchio, perchè a default è impostato Offset + AUTO, a me a 4500 saliva addirittura a 1.39, quando in realtà sono stabile a 1.34!
quindi conviene mettere il voltaggo manualmente e lasciare l' offset cosi comè?
Ferendinus
30-03-2011, 10:50
Il voltaggio reale applicato alla cpu si vede da cpu z giusto? Li in full è a 1.254
ma in core temp il vid è 1.33 più o meno. Non ho ancora fatto altro perchè ho formattato, rimesso programmi ecc. Ma ad ogni modo il target è 5 Ghz e il vcore anche se dovessi metterlo a 1.4 v non mi preoccuperebbe visto che sono a liquido.
Oggi pom vorrei provare a fare qualcosa ma non so da dove iniziare, vengo da un sistema 775 e questo bios è totalmente nuovo x me.
Sono già in difficoltà su come aumentare la tensione al processore
Cpu core voltage ha tre opzioni, Auto - Fixed mode - offset mode
Che faccio?
Alex the DoG
30-03-2011, 11:44
Il voltaggio reale applicato alla cpu si vede da cpu z giusto? Li in full è a 1.254
ma in core temp il vid è 1.33 più o meno. Non ho ancora fatto altro perchè ho formattato, rimesso programmi ecc. Ma ad ogni modo il target è 5 Ghz e il vcore anche se dovessi metterlo a 1.4 v non mi preoccuperebbe visto che sono a liquido.
Oggi pom vorrei provare a fare qualcosa ma non so da dove iniziare, vengo da un sistema 775 e questo bios è totalmente nuovo x me.
Sono già in difficoltà su come aumentare la tensione al processore
Cpu core voltage ha tre opzioni, Auto - Fixed mode - offset mode
Che faccio?
inizia col dare un'occhiata alle guide in prima pagina.... tanto per avre un'idea :)
Il voltaggio reale applicato alla cpu si vede da cpu z giusto? Li in full è a 1.254
ma in core temp il vid è 1.33 più o meno. Non ho ancora fatto altro perchè ho formattato, rimesso programmi ecc. Ma ad ogni modo il target è 5 Ghz e il vcore anche se dovessi metterlo a 1.4 v non mi preoccuperebbe visto che sono a liquido.
Oggi pom vorrei provare a fare qualcosa ma non so da dove iniziare, vengo da un sistema 775 e questo bios è totalmente nuovo x me.
Sono già in difficoltà su come aumentare la tensione al processore
Cpu core voltage ha tre opzioni, Auto - Fixed mode - offset mode
Che faccio?
Al momento lavora in modalità Fixed per trovare il vcore che ti rende stabile la cpu a 5 ghz in full load. Trovato questo devi lavorare, se vuoi, con l'offset.
L'offset, a differenza del fixed, fà lavorare il voltaggio in modo dinamico, quindi scala in base alla richiesta della cpu. Questo però comporta nel trovare il giusto voltaggio per ogni frequenza minima ed intermedia che la cpu ha.
Ferendinus
30-03-2011, 15:00
eccomi :-)
Alex non è che voglio il cocco già pulito, ma è che non ho molto tempo e qualche esperienza di pc ce l'ho per cui basta uno spunto per capire e partire tipo come ha fatto sinfoni :-)
Ho inziato con Fixed, molti a 50 e 1,40 v ma nisba. Per fare un rendering 3d ho dovuto mettere 1,46. Partito il sistema, programma 3d e rendering. Tutto sembra stabile, temperatura ampiamente entro i limiti con max su un core 55° significa che al massimo su un rendering di 3-4 ore può arrivare a 60.
Da cinebench (unico programma che uso per test visto che il mio pc è rivolto all'uso quasi esclusivo di Cinema 4D) ho guadagnato due punti rispetto a 4.6, il che tradotto in termini di tempo significa che lo stesso rendering a 4,6 ci ha messo 7,36" e a 5 7,02". Guadagnati 34 secondi su 7 minuti, non è molto ma neanche poco, ce da valutare.
I valori Cpu pll ecc li ho messi così come venivano indicato dal bios, se mi date una mano su questi ve ne sarei grato
Ciao :-)
CalegaR1
30-03-2011, 15:10
1.46 è un po tantino...
magari potresti trovare una via di mezzo a 4.8 :)
Io lo tengo a 4.8 con 1.4 di vcore in full (le msi droppano un sacco e ho 1.335 da bios...:rolleyes: )
Ferendinus
30-03-2011, 15:29
Beh visto che il guadagno ce ma è relativo, non hai tutti i torti Calega e dopo provo la tua configurazione. Però mi sarebbe piaciuto avere qualche info in più sugli altri valori e magari come dice sinfoni di provare il voltaggio dinamico dove i volt aumentano laddove sono necessari.
Cmq resto sintonizzato in attesa di altre dritte
CalegaR1
30-03-2011, 15:38
Beh visto che il guadagno ce ma è relativo, non hai tutti i torti Calega e dopo provo la tua configurazione. Però mi sarebbe piaciuto avere qualche info in più sugli altri valori e magari come dice sinfoni di provare il voltaggio dinamico dove i volt aumentano laddove sono necessari.
Cmq resto sintonizzato in attesa di altre dritte
guarda, io non sono un mostro di oc perché ho cominciato con il mio 1156 ma una cosa posso dirtela:
il 99% su sandy è dato dal vcore che gli dai da mangiare...io poi, come tanti altri, ho trovato maggior stabilità riabilitando i consumi energetici!! Il mio vecchio 750 se andavi oltre 3.6 potevi pure prendere l'EIST o lo Speedstep e metterli in cantina :D
Alex the DoG
30-03-2011, 16:56
guarda, io non sono un mostro di oc perché ho cominciato con il mio 1156 ma una cosa posso dirtela:
il 99% su sandy è dato dal vcore che gli dai da mangiare...io poi, come tanti altri, ho trovato maggior stabilità riabilitando i consumi energetici!! Il mio vecchio 750 se andavi oltre 3.6 potevi pure prendere l'EIST o lo Speedstep e metterli in cantina :D
q8, i risparmi energetici come detto da me in precedenza aiutano nella stabilità dell'oc.... molto di più che nelle precedenti piattaforme ;)
Ferendinus
30-03-2011, 18:31
Ok per oggi mi fermo quà con le prove, i 4,8 con 1,40 non li regge. Ho provato un po di offset ma non so quei livelli da 1 a 5 a che corrispondono e che incremento o decremento danno. Ora devo calibrare i monitor e devono stare accesi almeno per mezz'ora per cui stop.
Domani è un altro giorno e si vedrà :-)
Ciauzzz
CalegaR1
30-03-2011, 18:34
Ok per oggi mi fermo quà con le prove, i 4,8 con 1,40 non li regge. Ho provato un po di offset ma non so quei livelli da 1 a 5 a che corrispondono e che incremento o decremento danno. Ora devo calibrare i monitor e devono stare accesi almeno per mezz'ora per cui stop.
Domani è un altro giorno e si vedrà :-)
Ciauzzz
se non sbaglio le guide in prima pagina si riferiscono ad una mobo Asus, prova a guardare che se ricordo bene lo spiegava :)
raga scusate l OT meglio la asus p6p67 pro O la gigabyte p67a- ud4 ?
On3sgh3p
30-03-2011, 19:05
raga scusate l OT meglio la asus p6p67 pro O la gigabyte p67a- ud4 ?
io andrei di Asus, viste le fasi digitali a suo favore. :)
CalegaR1
30-03-2011, 19:06
io andrei di Asus, viste le fasi digitali a suo favore. :)
bho, io ho avuto Asus ma proverei Giga perché sono troppo curioso per non girarle tutte :D :D :D
On3sgh3p
30-03-2011, 19:21
bho, io ho avuto Asus ma proverei Giga perché sono troppo curioso per non girarle tutte :D :D :D
In ogni caso sono 2 ottime mobo sicuramente.. anche se io prenderei una p8p67 liscia piuttosto, risparmiando qualcosina rispetto alla pro, anche xke poi l'oc praticamente dipende dal :ciapet: della cpu...
CalegaR1
30-03-2011, 19:46
In ogni caso sono 2 ottime mobo sicuramente.. anche se io prenderei una p8p67 liscia piuttosto, risparmiando qualcosina rispetto alla pro, anche xke poi l'oc praticamente dipende dal :ciapet: della cpu...
se sandy poi...neanche hai da dire che la mobo cazzuta ti serve per l'fsb :p
bho, io ho avuto Asus ma proverei Giga perché sono troppo curioso per non girarle tutte :D :D :D
ho visto una review che la ud4 e 2600k 4.8ghz voleva 1.40v
p67..pro " " " 1.36v
non so se c entrano le fasi... però sicuramente asus :stordita:
CalegaR1
30-03-2011, 19:58
ho visto una review che la ud4 e 2600k 4.8ghz voleva 1.40v
p67..pro " " " 1.36v
non so se c entrano le fasi... però sicuramente asus :stordita:
una review non è legge ;)
Credimi, per lavoro scrivo per una rivista (non di pc) ma bisogna dare il giusto peso e considerare tante cose...sicuramente va bene per avere un'indicazione di massima...;) ;) ;)
Io sono sempre per il qualità-prezzo :D
una review non è legge ;)
Credimi, per lavoro scrivo per una rivista (non di pc) ma bisogna dare il giusto peso e considerare tante cose...sicuramente va bene per avere un'indicazione di massima...;) ;) ;)
Io sono sempre per il qualità-prezzo :D
Quoto il qualità prezzo e aggiungo un po' di culo, che non basta mai :ciapet:
visto che non tutto esce identico spiccicato
Quoto il qualità prezzo e aggiungo un po' di culo, che non basta mai :ciapet:
visto che non tutto esce identico spiccicato
155 vs 155 € :D quindi? culo ben poco visto che mi è anche morta la gtx480 ieri... :cry:
comunque anche per il bios efi (se non erro) preferisco asus... cpu il 2500k tanto per lo + serve per giochi e editing video.
a liquido i 6ghz sono fattibili??!
phill971
30-03-2011, 20:55
salve ragazzi..da martedi prossimo dovrei essere dei vostri...
ho preso il 2500k, mb asrock extreme 4, raffreddato da un shythe mugen 2 rev.b.
ho letto le due guida all'oc...ma ho trovato una cosa strana...sul primo c'è scritto di abilitare le voci, C1E,EIST,C3,C6,CPU THERMAL MONITOR
mentre nella guida definitiva c'è scritto:
C1E-DISABLE
EIST-DISABLE
C3, C6 States-DISABLE
CPU Thermal Monitor-DISABLE
allora...quale guida dovrei seguire?
richard99
30-03-2011, 20:57
raga scusate l OT meglio la asus p6p67 pro O la gigabyte p67a- ud4 ?
Mi aggiungo... E tra una Deluxe e una UD4? La differenza di prezzo c'è tutta ma ho sentito dire che la Gigabyte monta in genere componenti migliori. Cavolata? Voi tra le due cosa prenderesti? Mi piacerebbe un giudizio tecnico su entrambe, al di la delle features divese (e a vantaggio dell Asus Deluxe) che hanno. Grazie, ciao.
salve ragazzi..da martedi prossimo dovrei essere dei vostri...
ho preso il 2500k, mb asrock extreme 4, raffreddato da un shythe mugen 2 rev.b.
ho letto le due guida all'oc...ma ho trovato una cosa strana...sul primo c'è scritto di abilitare le voci, C1E,EIST,C3,C6,CPU THERMAL MONITOR
mentre nella guida definitiva c'è scritto:
C1E-DISABLE
EIST-DISABLE
C3, C6 States-DISABLE
CPU Thermal Monitor-DISABLE
allora...quale guida dovrei seguire?
In questa generazione i risparmi vanno lasciati attivi perchè sembra che rendano il sistema stabile... :stordita:
CalegaR1
30-03-2011, 22:02
155 vs 155 € :D quindi? culo ben poco visto che mi è anche morta la gtx480 ieri... :cry:
comunque anche per il bios efi (se non erro) preferisco asus... cpu il 2500k tanto per lo + serve per giochi e editing video.
a liquido i 6ghz sono fattibili??!
in daily scordateli.
A liquido normalmente si tira sui 4.8-5 ghz...dipende dalla mobo che hai...:)
ragazzi prima si parlava di fasi digitali.......sono in fase di decisione finale....
sul processore non ci sono dubbi 2500k
sulla mobo che dite?
asrock p67extreme4
oppure
asrock p67extreme6?
la asus ha le fasi digitali che pare vadano meglio, la asrock? lo stesso?
grazie anticipatamente ;)
K Reloaded
30-03-2011, 22:15
ragazzi prima si parlava di fasi digitali.......sono in fase di decisione finale....
sul processore non ci sono dubbi 2500k
sulla mobo che dite?
asrock p67extreme4
oppure
asrock p67extreme6?
la asus ha le fasi digitali che pare vadano meglio, la asrock? lo stesso?
grazie anticipatamente ;)
vai tranquillo anche di extreme4 ... nn ti preoccupare non ci sono differenze sostanziali e degne di nota ...
K Reloaded
30-03-2011, 22:16
salve ragazzi..da martedi prossimo dovrei essere dei vostri...
ho preso il 2500k, mb asrock extreme 4, raffreddato da un shythe mugen 2 rev.b.
ho letto le due guida all'oc...ma ho trovato una cosa strana...sul primo c'è scritto di abilitare le voci, C1E,EIST,C3,C6,CPU THERMAL MONITOR
mentre nella guida definitiva c'è scritto:
C1E-DISABLE
EIST-DISABLE
C3, C6 States-DISABLE
CPU Thermal Monitor-DISABLE
allora...quale guida dovrei seguire?
una volta trovato il rock solid abiliti tutti i risparmi e sei tranquillo ... ;)
NB. il TDP però è meglio disabilitarlo in quanto potrebbe partirti la protezione e quindi abbassarti la frequenza rispetto la T che raggiungi.
CalegaR1
30-03-2011, 22:16
ora io non so la differenza di prezzo, ma tra le 2 cambia solo il numero di fasi giusto??
io credo che la 4 potrebbe bastare, ma se arrivi tranquillamente alla 6 e la differenza non è molta...:fagiano:
piuttosto, non fare come molti che han preso MSI e son rimasti fregati da shop che propinano roba che non si sa da dove proviene...guarda i dealer ufficiali per l'italia sul sito!
K Reloaded
30-03-2011, 22:18
ho visto una review che la ud4 e 2600k 4.8ghz voleva 1.40v
p67..pro " " " 1.36v
non so se c entrano le fasi... però sicuramente asus :stordita:
io con la UD4 5000 li tenevo solido a 1.44v ... e le fasi della giga sono tra le migliori ... bisogna vedere quanto droopa e altre cose e soprattutto se la cpu è la stessa ...
ragazzi prima si parlava di fasi digitali.......sono in fase di decisione finale....
sul processore non ci sono dubbi 2500k
sulla mobo che dite?
asrock p67extreme4
oppure
asrock p67extreme6?
la asus ha le fasi digitali che pare vadano meglio, la asrock? lo stesso?
grazie anticipatamente ;)
Non ti fidi è :Prrr:
Vai di extreme4 come consigliato + volte ;)
K Reloaded
30-03-2011, 22:20
In ogni caso sono 2 ottime mobo sicuramente.. anche se io prenderei una p8p67 liscia piuttosto, risparmiando qualcosina rispetto alla pro, anche xke poi l'oc praticamente dipende dal :ciapet: della cpu...
la ho recensita, 5000 easily anche con questa, l'unica cosa è che è scarna di bundle ... ma per clockare basta ed avanza ... :read:
sinfoni, tutti qui eh :)
basta, deciso per la extreme4, però ragazzi, le fasi della asrock extreme4 sono digitali???
un voltaggio ALL'INCIRCA per i 4.3ghz??
CalegaR1
30-03-2011, 22:28
bho secondo me te la giri sull'1.20~1.25
io andrei di extreme 6, per soli 24 euro di differenza sulla chiave...
io direi di iniziare subito con un bel 1.25 x 4500, poi regoli di conseguenza.
CalegaR1
30-03-2011, 22:29
io andrei di extreme 6, per soli 24 euro di differenza sulla chiave...
si...sulla chiave, meglio la paura la fame e la vergogna che farsi "chiavare" :D
ma che cavolo sono sti sandy???
cioè, "rischio" di avere solo 1,2V per 4.3ghz??? :eek: :eek: :eek:
Gooooooooooood!!!
speriam bene!!!
comunque come dissi ho un freezer 7 pro, non voglio andare oltre i 4.3ghz, anche perchè poi dopo non è molto tangibile l'aumento prestazionale e rovinare una cpu per mandarla a simili frequenze, non è il massimo.....
ma che cavolo sono sti sandy???
cioè, "rischio" di avere solo 1,2V per 4.3ghz??? :eek: :eek: :eek:
Gooooooooooood!!!
speriam bene!!!
comunque come dissi ho un freezer 7 pro, non voglio andare oltre i 4.3ghz, anche perchè poi dopo non è molto tangibile l'aumento prestazionale e rovinare una cpu per mandarla a simili frequenze, non è il massimo.....
Io lo tengo con vcore offset ... in idle 1,6ghz con 0,98 vcore ... in full 4,6ghz con 1,328vcore ... direi davvero ottimo ;)
c'era un post di un utente, che diceva di non riscontrare particolari benefici(anzi che erano davvero marginali), superati i 4200
io cmq voglio i 4500 :D
Io lo tengo con vcore offset ... in idle 1,6ghz con 0,98 vcore ... in full 4,6ghz con 1,328vcore ... direi davvero ottimo ;)
con sandy sono non poco ignorante....cosa intendi con offset???
cmq, anche con c1e attivo, il voltaggio non diminuisce andrebbe messo su auto, ma su auto........facendo un 100x43/44 avrei tensioni in load altissime...
non capisco sinceramente la storia del 0.98V in idle :)
con sandy sono non poco ignorante....cosa intendi con offset???
cmq, anche con c1e attivo, il voltaggio non diminuisce andrebbe messo su auto, ma su auto........facendo un 100x43/44 avrei tensioni in load altissime...
non capisco sinceramente la storia del 0.98V in idle :)
In pratica è un vcore variabile ... a seconda dei vari moltiplicatori si ha un determinato vcore.
Io ho i risparmi tutti abilitati (come conviene fare con SB) e come ti ho detto in idle la cpu mi sta a 1,6ghz con 0,98 vcore.
Appena mi arriva la mobo B3 provo a perfezionare questo valore o abbassandolo o sistemando il Load Line Calibration (LLC)
gianni1879
31-03-2011, 08:25
raga scusate l OT meglio la asus p6p67 pro O la gigabyte p67a- ud4 ?
devi chiedere nelle apposite discussioni, non quì.
:cry: io sono ora alle prese con il pc appena montato
cpu i7 2600k
ram corsair vengeance cl9 1600mhz
mobo Asus p8p67 pro
E sto gia litigando con l'EFi Bios :fagiano: sarò pirla ma non riesco a capire come disabilitare il turbo (se è necessario, nella guida nel primo post sembrerebbe di si) ma soprattutto come aumentare il moltiplicatore:stordita:
Il resto lo devo lasciare tutto a default?
Per ora ho impostato il profilo in xmp sennò mi mandava le ram a 1333, come dissi ho un Archon e la temp in idle mi segna 41C°
devi chiedere nelle apposite discussioni, non quì.
chi meglio di chi occa sa quale è migliore... scusa l ot :) comunque ordinato la p8p67 ;)
:cry: io sono ora alle prese con il pc appena montato
E sto gia litigando con l'EFi Bios :fagiano: sarò pirla ma non riesco a capire come disabilitare il turbo (se è necessario, nella guida nel primo post sembrerebbe di si) ma soprattutto come aumentare il moltiplicatore:stordita:
Il resto lo devo lasciare tutto a default?
Per ora ho impostato il profilo in xmp sennò mi mandava le ram a 1333, come dissi ho un Archon e la temp in idle mi segna 41C°
Se disabiliti il turbo, la freq della cpu rimarrà inchiodata al molti 34x.
Il turbo è l'unica cosa che devi lasciare attiva. :)
Se disabiliti il turbo, la freq della cpu rimarrà inchiodata al molti 34x.
Il turbo è l'unica cosa che devi lasciare attiva. :)
ok, quindi, io ora ho messo il profilo su x.m.p., e ho modificato il cpu ratio a 40; così dovrebeb andare a 4ghz, no? Devo toccare altro?
Faccio tutte queste domande perchè finora avevo occato solo un Athlon XP e un Core2 Duo dove bastava settare l'fsb, il molti e il cpu voltage:stordita: ma qui vedo millemila opzioni:fagiano:
E' solo un'impressione perchè per te è una nuova architettura, in realtà sandy bridge è di una stupidità disarmante da clockare :asd:
Ormai scarto il processore, lo metto sulla mobo, metto il tolotto, verso l'azoto, 1,6v -10°c, moltiplicatore 55x e se non va vuol dire che fa schifo per i miei scopi, tempo impiegato per testarlo, 10minuti :D
Venendo al profilo xmp, per me son tutte cazzate che vanno anche a danneggiarti i componenti.
Settale tu a mano, come da specifica, poi buttale a 1,65v e inizia ad abbassare i timings, fai un bel memtest e vedi finchè sono stabili.
Cmq secondo me tirare i timings delle ram per un daily use non ha alcun senso... se ti va proprio di lusso, guadagnerai 1fps in qualche vecchio gioco dove la vga ti spara fuori 150fps.:mc:
ragazzi volevo un chiarimento... usare il 2600k con vcore 1.391-1.398 letto su cpuz per daily use è ok?? che temp massime si possono raggiungere per stare sicuri???
Alfredjr
01-04-2011, 20:43
ragazzi volevo un chiarimento... usare il 2600k con vcore 1.391-1.398 letto su cpuz per daily use è ok?? che temp massime si possono raggiungere per stare sicuri???
Ho la tua stessa mobo, in auto mi mette 1.362v e la max temp che ho visto con prime è stata di 68° sul core più caldo..
Io avevo provato a mettere la cpu a 4.6ghz e di vcore mi andava a 1.432v, ho provato con l'offset a -0.010 e mi crashava windows; comunque ho lanciato un render con Vray, quindi cpu al 100% e dopo 3 ore la cpu non è mai salita sopra i 63°c
sono riuscito ad impostare l'offset ma capita anche a me che va in crash, quindi pazienza non lo attivo tanto a 4.6 sto a 1.320volt stabile:D
oggi spingerò le ram vediamo un pò dove arrivano!!
E in che modo vorresti farlo visto che ci sono solo i valori preimpostati con salti di 300Mhz ? Se invece ti riferisci ai timings ti dico subito che è tempo perso perchè i guadagni prestazionali vanno dal trascurabile al nullo.
ho delle gskill eco 7-8-7-24 a 1,35volt. In daily mi sa che le usero a 1866 8-9-8-26.... se riesco in 1T con 1,530 volt ma oggi andavano anche a 2133 10-11-10-28 con 1.590 volt
focustep81
02-04-2011, 20:44
Giudicate Voi
http://www.hwproject.net/blog-news/prima-sessione-di-overclock-con-i7-2600k.html
Giudicate Voi
http://www.hwproject.net/blog-news/prima-sessione-di-overclock-con-i7-2600k.html
molti qui potrebbero fare meglio , ma la paura di fottere il procio incombe :D
http://img31.imageshack.us/i/73336129.png/
salve ragazzi, una curiosità:
sn ormai 2 anni che vado su i7 1366 e ho voluto attendere per vedere come vanno i 1155 prima di fare il passaggio! adesso sto iniziando a valutare seriamente un i7k o un i5k e non ho chiara una cosa sulle ram, ovvero che cavolo di voltaggio devono avere? negli shop danno dei kit specifici da 1.50v però sono tutti 1600mhz molto tranquilli, per delle ram da 2000mhz in su i volt sono sempre 1.65v! cosa devo prendere per avere la sicurezza di nn far danno sul procio?
grazie
F1R3BL4D3
03-04-2011, 00:19
salve ragazzi, una curiosità:
sn ormai 2 anni che vado su i7 1366 e ho voluto attendere per vedere come vanno i 1155 prima di fare il passaggio! adesso sto iniziando a valutare seriamente un i7k o un i5k e non ho chiara una cosa sulle ram, ovvero che cavolo di voltaggio devono avere? negli shop danno dei kit specifici da 1.50v però sono tutti 1600mhz molto tranquilli, per delle ram da 2000mhz in su i volt sono sempre 1.65v! cosa devo prendere per avere la sicurezza di nn far danno sul procio?
grazie
Funzionano anche RAM a 1.65V, Intel (non propriamente in via ufficiale) ha consigliato di utilizzare quelle con voltaggio a 1.50V che rimangono dentro le specifiche attuali. Considera che poi le RAM sono molto relative su questa piattaforma. Kit da 1600 MHz vanno più che bene e non limitano niente.
In più, cambiare i7 LGA1366 per un LGA1155 non è che sia una scelta propriamente consigliata, solo se guadagni bene dalla tua piattaforma se no ti conviene vedere un attimo come evolveranno le altre soluzioni.
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un'aiutino....montato tutto ieri sera ( 2500k+asus p8p67 evo ) ma sto tribulando con i voltaggi. Sono a 4800 stabile con 1.35 con volt cpu in manuale, vorrei tenere attivo offset ma se lo faccio in download il volt cpu mi va' a 1.5.....come posso limitare il volt a 1.35 con offset attivo?
Grazie e buona domenica.
Funzionano anche RAM a 1.65V, Intel (non propriamente in via ufficiale) ha consigliato di utilizzare quelle con voltaggio a 1.50V che rimangono dentro le specifiche attuali. Considera che poi le RAM sono molto relative su questa piattaforma. Kit da 1600 MHz vanno più che bene e non limitano niente.
In più, cambiare i7 LGA1366 per un LGA1155 non è che sia una scelta propriamente consigliata, solo se guadagni bene dalla tua piattaforma se no ti conviene vedere un attimo come evolveranno le altre soluzioni.
intanto grazie per la risp! ho visto che mediamente questi i7k vanno in dayli almeno intorno ai 4,2 in maniera extra easy con ht attivo. io con il mio a liquido tengo i 4ghz salire piu su diventa un casino con le temp e con i consumi e lo uso solo per i bench. per questo pensavo di fare il cambio. sembrano molto piu freddi dei 1366 e consumano meno... alla fine come prestazioni un 1366 a 4ghz e un 1155 a 4.2 o piu non penso siano diversi come prestazioni. tipo nei 3d mark vantage di cpu score come vanno? considera che il mio i7 non è un esacore ma un normale 940.
salve ragazzi tra pochi giorni sarò dei vostri:D :D
dunque vorrei trovare un'anima pia che mi spiega come fare per ottenere un "leggero" overclock,quali impostazioni base dovrei mettere...ho letto che arrivare a 4,4 mhz dovrebbe esser semplice e per me sarebbe gia ottimo:)
Dissipatore CPU Scythe Katana
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5
VGA MSI N560GTX-Ti TwinFrozr II/OC GeForce GTX 560 Core 880MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB
Scheda Madre Asrock P67 Extreme6 rev.B3
ciao ho un 2500k avrei bisogno un po' di consigli per cambiarli il dissipatore originale, per fare overclock naturalmente :D
io possiedo un ifx-14, ho visto che potrei acquistare un addattore al socket in questione solo che non voglio piu' rimontarlo.
perche'? il dissipatore secondo me e' troppo pesante e vedevo anche sulla vecchia mb come sforzava la scheda...
quindi o andrei con un dissipatore piu' piccolo meno ingombrante o un kit liquido.
come dissipatori ho adocchiato
thermalright hr-02
zalman cnps 9900 max
noctua nh-c14 (non e' propio a torre secondo voi sfrozera' quanto il ifx-14?)
altrimenti mi butto su un kit a liquido.
farmelo da 0 pensavo per ora no visto che e' la prima volta pensavo ad un kit ek waterblock.
il problema che adesso ho un caso antec 900 e non ho molto spazio quindi se vado con il monoventola, il kit e' ek waterblock h30 lt 120, potrei avere le stesse prestazioni dei dissipatori citati o anche meglio/peggio?
lorenzo.90
03-04-2011, 13:22
ciao ho un 2500k avrei bisogno un po' di consigli per cambiarli il dissipatore originale, per fare overclock naturalmente :D
io possiedo un ifx-14, ho visto che potrei acquistare un addattore al socket in questione solo che non voglio piu' rimontarlo.
perche'? il dissipatore secondo me e' troppo pesante e vedevo anche sulla vecchia mb come sforzava la scheda...
quindi o andrei con un dissipatore piu' piccolo meno ingombrante o un kit liquido.
come dissipatori ho adocchiato
thermalright hr-02
zalman cnps 9900 max
noctua nh-c14 (non e' propio a torre secondo voi sfrozera' quanto il ifx-14?)
altrimenti mi butto su un kit a liquido.
farmelo da 0 pensavo per ora no visto che e' la prima volta pensavo ad un kit ek waterblock.
il problema che adesso ho un caso antec 900 e non ho molto spazio quindi se vado con il monoventola, il kit e' ek waterblock h30 lt 120, potrei avere le stesse prestazioni dei dissipatori citati o anche meglio/peggio?
qui siamo ot, devi chiedere nella sezione raffreddamento, se hai paura del peso, l'hr-02 non lo vedo adatto
io cmq ti consiglio thermalright archon che se ci sta nel case, è alto 17cm, è una bestia in prestazioni e non da problemi con le ram
fine ot
F1R3BL4D3
03-04-2011, 13:26
intanto grazie per la risp! ho visto che mediamente questi i7k vanno in dayli almeno intorno ai 4,2 in maniera extra easy con ht attivo. io con il mio a liquido tengo i 4ghz salire piu su diventa un casino con le temp e con i consumi e lo uso solo per i bench. per questo pensavo di fare il cambio. sembrano molto piu freddi dei 1366 e consumano meno... alla fine come prestazioni un 1366 a 4ghz e un 1155 a 4.2 o piu non penso siano diversi come prestazioni. tipo nei 3d mark vantage di cpu score come vanno? considera che il mio i7 non è un esacore ma un normale 940.
Sicuramente hanno vantaggi per quanto riguarda temperature e facilità di salire in OC (è veramente banale come piattaforma, LGA1366 è decisamente più divertente) e sicuramente hanno prestazioni superiori essendo un'architettura nuova.
Il gap non è eclatante ma c'è, il fatto è che comunque hai già un'ottima piattaforma adesso e sono in uscita novità per AMD (da verificare) e Intel (da verificare), vero che nel mondo della tecnologia non è sempre la scelta migliore aspettare, ma in questo caso, io ci penserei bene.
Se avessi avuto un C2D o un C2Q, la cosa sarebbe stata decisamente diversa.
qui siamo ot, devi chiedere nella sezione raffreddamento, se hai paura del peso, l'hr-02 non lo vedo adatto
io cmq ti consiglio thermalright archon che se ci sta nel case, è alto 17cm, è una bestia in prestazioni e non da problemi con le ram
fine ot
scusate ho provveduto
Sicuramente hanno vantaggi per quanto riguarda temperature e facilità di salire in OC (è veramente banale come piattaforma, LGA1366 è decisamente più divertente) e sicuramente hanno prestazioni superiori essendo un'architettura nuova.
Il gap non è eclatante ma c'è, il fatto è che comunque hai già un'ottima piattaforma adesso e sono in uscita novità per AMD (da verificare) e Intel (da verificare), vero che nel mondo della tecnologia non è sempre la scelta migliore aspettare, ma in questo caso, io ci penserei bene.
Se avessi avuto un C2D o un C2Q, la cosa sarebbe stata decisamente diversa.
Si ho letto che la piattaforma in oc è a prova di scemo, troppo semplice e sembra che si perda proprio il gusto dell'oc!
però sai comè, quando prende la scimmia non c'e nulla da fare ed al momento sto combattendo con un gorilla che mi dice o 990x o piattaforma nuova, ma fancamente preferisco una piattaforma nuova anche perche con gli intel EE succede sempre che li paghi una cifra e li rivendi a veramente poco perdendoci troppo, mentre questa piattaforma nuova sarebbe un esperimento di un paio di mesi nell'attesa del intel lga2011 di luglio-agosto!
avevo pensato come mobo alla asus sabretooh p67 o cmq qualcosa del genere rimanendo in asus o gigabyte anche perche mi hanno detto tutti che per oc su questa piattaforma una mobo vale l'altra! ma l'unico dubbio restano le ram, non c'e nulla di significativo in giro se non le corsair Vengeance 1866 9-10-9-27 che non mi sembrano granchè...
io al momento ho 6gb di G.skill perfect storm 2133mhz con cui ho benchato anche a 2000cl6 però sono 6gb a 1,65 e se per il dayli non sono utilizzabili non me la rischio!
mi daresti un consiglio su delle belle ram da oc kit da 8gb preferibilmente budget max 200-250!
F1R3BL4D3
03-04-2011, 21:18
anche perche mi hanno detto tutti che per oc su questa piattaforma una mobo vale l'altra!
Fondamentalmente è vero...
ma l'unico dubbio restano le ram
Per le ram, considerando che hai il molti sbloccato per la CPU e lo stesso per le RAM (fino a 2133 MHz), puoi prendere quelle che vuoi di nuova generazione. Con quelle a 1600 MHz sei già più che a posto, già le Vegance 1866 MHz sono anche troppo, oltre son soldi buttati.
Non contano come su LGA1366. Qui si sale di moltiplicatore in entrambi i casi, quindi...
sblantipodi
03-04-2011, 22:35
Fondamentalmente è vero...
Per le ram, considerando che hai il molti sbloccato per la CPU e lo stesso per le RAM (fino a 2133 MHz), puoi prendere quelle che vuoi di nuova generazione. Con quelle a 1600 MHz sei già più che a posto, già le Vegance 1866 MHz sono anche troppo, oltre son soldi buttati.
Non contano come su LGA1366. Qui si sale di moltiplicatore in entrambi i casi, quindi...
per gli overclock spinti le fasi continuano a fare la differenza, uno dei motivi del perchè H67 non può fare overclock è proprio perchè è un chip budget con delle fasi studiate apposta per non superare i 95W.
non ci servono mobo da 200€ per avere delle fasi all'altezza dei 4.8/5GHz, ma non tutte le mobo possono arrivare a tali frequenze con semplicità.
per gli overclock spinti le fasi continuano a fare la differenza, uno dei motivi del perchè H67 non può fare overclock è proprio perchè è un chip budget con delle fasi studiate apposta per non superare i 95W.
non ci servono mobo da 200€ per avere delle fasi all'altezza dei 4.8/5GHz, ma non tutte le mobo possono arrivare a tali frequenze con semplicità.
sono a conoscenza del fatto che nn tutte le mobo vanno tanto su, ma considerando che gia la p67 pro di asus ha le fasi digitali penso che con la sabretooth nn si hanno problemi, al momento i problemi piu grandi sono beccare un procio che nn rompa col freddo, sembra sia difficile scendrre sotto i -30 con i sandybridge... cmq chiedo anche a te un consiglio per delle ram che vanno!
F1R3BL4D3
04-04-2011, 18:01
per gli overclock spinti le fasi continuano a fare la differenza, uno dei motivi del perchè H67 non può fare overclock è proprio perchè è un chip budget con delle fasi studiate apposta per non superare i 95W.
non ci servono mobo da 200€ per avere delle fasi all'altezza dei 4.8/5GHz, ma non tutte le mobo possono arrivare a tali frequenze con semplicità.
Si, ma ormai è praticamente tutto (un buon 95%) merito della CPU, tanto che (come ho già detto), ci si facevano i record di OC con Lynnfield e H55 (mATX Gigabyte) e con Sandy Bridge non è cambiata la questione.
Poi H67 ha comunque meno certificazioni rispetto a P67 e per questo costa di meno.
I produttori potrebbero tranquillamente mettere fasi su fasi su una MoBo con H67, ma non converrebbe perché andrebbero a consumare di più senza comunque fare OC (e non si fa OC perché ci sono meno certificazioni, che costano, facendo costare meno la MoBo).
Il PCH, di per sé, non fa nulla. Non è da lui che dipende il resto della MoBo, ma da chi ha pensato le varie certificazioni (Intel).
Poi 5 GHz non sono considerabili un OC estremo con Sandy Bridge. Lo era forse al tempo di E6600...
sblantipodi
04-04-2011, 19:09
Si, ma ormai è praticamente tutto (un buon 95%) merito della CPU, tanto che (come ho già detto), ci si facevano i record di OC con Lynnfield e H55 (mATX Gigabyte) e con Sandy Bridge non è cambiata la questione.
Poi H67 ha comunque meno certificazioni rispetto a P67 e per questo costa di meno.
I produttori potrebbero tranquillamente mettere fasi su fasi su una MoBo con H67, ma non converrebbe perché andrebbero a consumare di più senza comunque fare OC (e non si fa OC perché ci sono meno certificazioni, che costano, facendo costare meno la MoBo).
Il PCH, di per sé, non fa nulla. Non è da lui che dipende il resto della MoBo, ma da chi ha pensato le varie certificazioni (Intel).
Poi 5 GHz non sono considerabili un OC estremo con Sandy Bridge. Lo era forse al tempo di E6600...
non è così, una mobo che segue gli standard intel senza avere l'OC in mente tira fuori 95W dalle fasi e basta, 5GHz rappresentano un OC che richiede una progettazione delle fasi studiata per l'OC.
Una mobo non progettata per l'OC tira fuori 95W, 5GHz con 95W non si raggiungono, presto detto che le mobo devono nascere con l'OC in mente per raggiungere tali frequenze.
Che ormai anche una P8P67 liscia sia in grado di fare OC è un conto, ma che la mobo non conti nulla nell'OC non è corretto visto che le fasi devono essere in grado di fornire la corrente necessaria ad andare fuori specifica e devono fornirla nel migliore dei modi.
ti sei mai chiesto perchè molte mobo come le P8P67-M non hanno proprio il settaggio nel bios per modificare il vcore?
la risposta è semplice, le fasi non sono in grado di tirare fuori più di 95W.
non sto dicendo che bisogna spendere 300€ per una mobo per fare oc, sto solo dicendo che bisogna comprare una mobo che nasce come mobo da oc e che non tutte sono uguali anche per raggiungere discreti oc come i 5GHz.
ribadisco pure che c'è oc e oc, c'è chi raggiunge i 5.7GHz con sandy ma bisogna vedere come li raggiunge, magari con 2 core accesi senza HT.
5GHz con 4 core accesi e HT rimangono un discreto OC capace di mettere alla prova anche la mobo.
Ok non parliamo di stabilità verà e propria pero una p67 pro i suoi 5.5 giga se li tira:
http://hwbot.org/community/submission/2142648_scooter.jay_wprime_1024m_core_i7_2600k_2min_21sec_319ms
Poi il wprime 1024 è tosto come test...
non è così, una mobo che segue gli standard intel senza avere l'OC in mente tira fuori 95W dalle fasi e basta, 5GHz rappresentano un OC che richiede una progettazione delle fasi studiata per l'OC.
Una mobo non progettata per l'OC tira fuori 95W, 5GHz con 95W non si raggiungono, presto detto che le mobo devono nascere con l'OC in mente per raggiungere tali frequenze.............................
Ma c'è un modo per sapere quanti Watt sta tirando fuori la mobo? Non ho ben capito come funzioni sta cosa dei Watt, da qualche parte avevo letto che la mobo di default dovrebbe avere un limite che però si può alzare, io però sulla mia (P8p67 liscia) non ho trovato nessuna opzione riguardante i watt erogati:muro:
sblantipodi
04-04-2011, 21:48
Ok non parliamo di stabilità verà e propria pero una p67 pro i suoi 5.5 giga se li tira:
http://hwbot.org/community/submission/2142648_scooter.jay_wprime_1024m_core_i7_2600k_2min_21sec_319ms
Poi il wprime 1024 è tosto come test...
la pro è una mamma da overclock serio, io parlo delle mamme badget.
sblantipodi
04-04-2011, 21:59
Ma c'è un modo per sapere quanti Watt sta tirando fuori la mobo? Non ho ben capito come funzioni sta cosa dei Watt, da qualche parte avevo letto che la mobo di default dovrebbe avere un limite che però si può alzare, io però sulla mia (P8p67 liscia) non ho trovato nessuna opzione riguardante i watt erogati:muro:
non c'è un modo preciso per calcolare quanti watt succhia in un determinato momento, un 2600 ciuccia circa 95W se non overcloccato, wattaggio che sale parecchio quando la cpu viene overcloccata.
Io con il mio 2600 @ 4.2GHz con VCORE @ DEFAULT, consumo ben 15W in più rispetto al pc a frequenza originale e il mio è un overclock bassissimo che a malapena può essere considerato tale.
ovviamente quando sale il vcore sale parecchio anche il consumo, io ripeto che il vcore l'ho bloccato a voltaggi originali.
F1R3BL4D3
04-04-2011, 22:04
cut
Si, ma il concetto da cui nasce il fatto che la MoBo conta poco-nulla parte dalle soluzioni base che lo consentono. Prima di Lynnfield c'era una disparità ben più netta rispetto ad ora.
Ora come ora non servono soluzioni avanzate, basta il minimo sindacale. Con LGA2011 già sarà diverso, anche perché si vocifera che si potrà occare il bclock come un tempo.
Evangelion01
04-04-2011, 22:16
Raga, tra poco potrei essere dei vostri...:D
una curiosità : le ram in firma 1333, sono un limite per l' oc su sb?
sblantipodi
04-04-2011, 22:21
Si, ma il concetto da cui nasce il fatto che la MoBo conta poco-nulla parte dalle soluzioni base che lo consentono. Prima di Lynnfield c'era una disparità ben più netta rispetto ad ora.
Ora come ora non servono soluzioni avanzate, basta il minimo sindacale. Con LGA2011 già sarà diverso, anche perché si vocifera che si potrà occare il bclock come un tempo.
si ok diciamo la stessa cosa, "basta il minimo sindacale" era il riassunto corretto di quello che volevo dire. :)
quando uscirà LGA2011 se varrà la pena cambierò il mio sandy, ma io non faccio testo il bclock non lo toccherei ugualmente :)
Wolfhang
04-04-2011, 22:26
Raga, tra poco potrei essere dei vostri...:D
una curiosità : le ram in firma 1333, sono un limite per l' oc su sb?
assolutamente no, sali di moltiplicatore ;)
Un altra curiosità ragazzi, al momento di i7k o i5k ne esiste un solo step, il d2 o ce ne sono piu di uno?
scusate ma sono proprio disinformato sull'argomento SB!
maranga1979
05-04-2011, 01:16
Raga, tra poco potrei essere dei vostri...:D
una curiosità : le ram in firma 1333, sono un limite per l' oc su sb?
no però se passi a un kit 1600 è meglio no?:D
che vuol dire potrei??:D
su su che ti aspettiamo carissimo!;) ;)
Dry Patrick
05-04-2011, 09:48
Un altra curiosità ragazzi, al momento di i7k o i5k ne esiste un solo step, il d2 o ce ne sono piu di uno?
scusate ma sono proprio disinformato sull'argomento SB!
Ci sono gli ES, i D0 e i D2... In commercio dovrebbero esserci solo D2...
totonzio
05-04-2011, 12:24
qualcuno mi aiuta a venirne a capo? cpu-z mi mostra come core voltage 1.080 ma da bios ho impostato 1.375! la versione è la 1.57 e il pc è quello in firma :/
phill971
05-04-2011, 14:40
allleeeeee ragazziii e-k... mi ha spedito oggi i pezzi mancati!! da domani sono con voi con tutto l'occorrente....
ho letto gia le guide...
allora se non ho capito male...primo step
metto il vocre a 1.450 e poi salgo di molti di 1x alla volta fino a che non parte piu l'os, quando succede abbasso di uno il molti e son fino dove posso arrivare.questo con tutti gli "aiuti" disable
poi col molti ottenuto dal test precedente abbasso il v core fino al minimo che regge quel molti esatto?
poi al limite salgo anche di clock cercando di trovare un compromesso stabile
poi quando trovo il tutto...io vorrei arrivare ad un 4.5/4.6...attivo tutti gli "aiuti" cosi da rendere il tutto piu stabile...
ho capito tutto giusto?
franco77
05-04-2011, 15:59
salve a tutti, vi posto anche un mio test con la seguente configurazione: p8p67 pro, i7 2600k corsair dominator-gt 2000mhz ali. ocz 700w modulare 2 ocz ssd vertex 2 da 120 in raid 0...
ovviamente sto a liquido con un triventola
http://img860.imageshack.us/img860/7571/testcpu.th.png (http://img860.imageshack.us/i/testcpu.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
salve a tutti, vi posto anche un mio test con la seguente configurazione: p8p67 pro, i7 2600k corsair dominator-gt 2000mhz ali. ocz 700w modulare 2 ocz ssd vertex 2 da 120 in raid 0...
ovviamente sto a liquido con un triventola
http://img860.imageshack.us/img860/7571/testcpu.th.png (http://img860.imageshack.us/i/testcpu.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
bello davvero, come le hai messe le ram?
freq? timing?
faresti un cpu score del vantage, disabilitando il phisix per avere un idea della sola cpu?
totonzio
05-04-2011, 16:21
qualcuno mi aiuta a venirne a capo? cpu-z mi mostra come core voltage 1.080 ma da bios ho impostato 1.375! la versione è la 1.57 e il pc è quello in firma :/
http://img832.imageshack.us/i/immaginecp.png/
ho completato burn test dite che sono apposto?
franco77
05-04-2011, 16:28
bello davvero, come le hai messe le ram?
freq? timing?
faresti un cpu score del vantage, disabilitando il phisix per avere un idea della sola cpu?
ti metto cpu-z per le ram
http://img64.imageshack.us/img64/5341/ramed.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/ramed.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
richard99
05-04-2011, 17:17
qualcuno mi aiuta a venirne a capo? cpu-z mi mostra come core voltage 1.080 ma da bios ho impostato 1.375! la versione è la 1.57 e il pc è quello in firma :/
Ciao, onestamente non ne conosco le ragioni con certezza, ma so di sicuro che è un "problema" tipico delle Gigabyte. Sarei curioso comunque anch'io di capire come mai...
Qualcuno si spiega il recente e repentino aumento di prezzo del 2600K ? Settimana scorsa costava 244€ (su diversi shop) ed oggi è passato a 270€... trovo che sia un aumento di prezzo assurdo ed ingiustificato.
Eh, bella domanda. Anch'io ho avuto una spiacevole sorpresa, oggi vado a vedere un sito online famoso e ho visto che la I5 2500K è passata da 180/185 c.a (adesso non ricordo di preciso) a 199 Euro. E io che volevo aspettare per vedere se il prezzo scende ancora... Oltretutto, ho letto che anche le schede madri potrebbero da maggio avere un consistente rialzo nei listini prezzi, a causa di quanto successo in Giappone.
Non so se a questo punto non sia il caso di comprare...
ti metto cpu-z per le ram
http://img64.imageshack.us/img64/5341/ramed.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/ramed.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ok grazie pensavo avessi le dominator gt 2000 8-8-8-24, ma vedo che sono le 8-9-8... cmq se poi a tempo perso fai uno screen con il cpu score del vantage mi faaresti un bel favore, sono curioso di sapere come va rispetto ai 1366 questa cpu!
totonzio
06-04-2011, 12:28
Ciao, onestamente non ne conosco le ragioni con certezza, ma so di sicuro che è un "problema" tipico delle Gigabyte. Sarei curioso comunque anch'io di capire come mai...
cpu-z mi vede solo il vtt ed è anche giusto mentre il core voltage lo vedo meglio su easy tune 6! update a 4700 ghz intel burn test al massimo passed :D
in idle vedo un core voltage di 1.380 su bios lo impostato a 1.375 risparmi energetici attivi e vtt 1.080
http://img94.imageshack.us/i/idlef.png/
in full core voltage oscilla tra 1.368 e 1.356 non ho provato a scendere visto che a 3.800 ghz mentre faccio il burn mi da bsod vuole piu vcore.
temperature ottime non ho superato i 70° :D
http://img854.imageshack.us/i/fulls.png/
qual'è il massimo del vcore per un daily use? cosi mi oriento se salire ancora o rimanere cosi
phill971
06-04-2011, 15:29
ok arrivato tutto....stasera o domani comincio il montaggio!!!
sapete rispodere alla mia domanda di qualche post fa?grazie!!
bertani8
06-04-2011, 22:15
cpu-z mi vede solo il vtt ed è anche giusto mentre il core voltage lo vedo meglio su easy tune 6! update a 4700 ghz intel burn test al massimo passed :D
in idle vedo un core voltage di 1.380 su bios lo impostato a 1.375 risparmi energetici attivi e vtt 1.080
http://img94.imageshack.us/i/idlef.png/
in full core voltage oscilla tra 1.368 e 1.356 non ho provato a scendere visto che a 3.800 ghz mentre faccio il burn mi da bsod vuole piu vcore.
temperature ottime non ho superato i 70° :D
http://img854.imageshack.us/i/fulls.png/
qual'è il massimo del vcore per un daily use? cosi mi oriento se salire ancora o rimanere cosi
...secondo me sei ben orientato, visto che poi le temp. dovrebbero aumentare nel week end ..... quasi estive !! ;)
dj_andrea
07-04-2011, 03:34
eccomi nuovo .. dopo un po di casini ..
4.5 ghz con 1.25-26 di vcore sono normali ?? sembra stabile ora faccio un6-7 ore di linx
ecco le temp : idle http://img41.imageshack.us/img41/7963/idle126v45ghz2600kh70.jpg
full dopo 7 min
http://img846.imageshack.us/img846/9135/full126v45ghz2600kh70do.jpg
Corsair h70 con 2 noctua da 1300rpm (quelle dentro fanno troppo casino .. queste noctua fanno meno casino e sono simili ai 2000 come cfm) e case element v (montato sopra il radiatore difianco alla ventola da 200 , e dietro ho lasciato la ventola originale del case ... ottima soluzione ...) temp stanza 24.9 gradi
:)
dj_andrea
07-04-2011, 03:36
edit cancellate pure il post
dj_andrea
07-04-2011, 03:40
edit cancellate pure il post
dj_andrea
07-04-2011, 03:43
edit cancellate pure il post
maranga1979
07-04-2011, 04:37
eccomi nuovo .. dopo un po di casini ..
4.5 ghz con 1.25-26 di vcore sono normali ?? sembra stabile ora faccio un6-7 ore di linx
ecco le temp : idle http://img41.imageshack.us/img41/7963/idle126v45ghz2600kh70.jpg
full dopo 7 min
http://img846.imageshack.us/img846/9135/full126v45ghz2600kh70do.jpg
Corsair h70 con 2 noctua da 1300rpm (quelle dentro fanno troppo casino .. queste noctua fanno meno casino e sono simili ai 2000 come cfm) e case element v (montato sopra il radiatore difianco alla ventola da 200 , e dietro ho lasciato la ventola originale del case ... ottima soluzione ...) temp stanza 24.9 gradi
:)
sei messo molto bene direi!;)
kira@zero
07-04-2011, 12:03
eccomi nuovo .. dopo un po di casini ..
4.5 ghz con 1.25-26 di vcore sono normali ?? sembra stabile ora faccio un6-7 ore di linx
ecco le temp : idle http://img41.imageshack.us/img41/7963/idle126v45ghz2600kh70.jpg
full dopo 7 min
http://img846.imageshack.us/img846/9135/full126v45ghz2600kh70do.jpg
Corsair h70 con 2 noctua da 1300rpm (quelle dentro fanno troppo casino .. queste noctua fanno meno casino e sono simili ai 2000 come cfm) e case element v (montato sopra il radiatore difianco alla ventola da 200 , e dietro ho lasciato la ventola originale del case ... ottima soluzione ...) temp stanza 24.9 gradi
:)
Non male ;)
sblantipodi
07-04-2011, 12:05
eccomi nuovo .. dopo un po di casini ..
4.5 ghz con 1.25-26 di vcore sono normali ?? sembra stabile ora faccio un6-7 ore di linx
ecco le temp : idle http://img41.imageshack.us/img41/7963/idle126v45ghz2600kh70.jpg
full dopo 7 min
http://img846.imageshack.us/img846/9135/full126v45ghz2600kh70do.jpg
Corsair h70 con 2 noctua da 1300rpm (quelle dentro fanno troppo casino .. queste noctua fanno meno casino e sono simili ai 2000 come cfm) e case element v (montato sopra il radiatore difianco alla ventola da 200 , e dietro ho lasciato la ventola originale del case ... ottima soluzione ...) temp stanza 24.9 gradi
:)
aida sballa le temp sul tuo vertex 2, strano.
ma quelle temp sono in full load?
dj_andrea
07-04-2011, 12:34
ha retto 400 minuti linx e RS?
confermo le temp dopo 5 ore massima 65-66 su solo 2core il resto 58 64
ma quel vcore è corretto? ho una cpu fortunata'?:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.