PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

:.Luca.:
07-02-2011, 13:07
Io non supererei gli 80°C a pieno carico.Io già mi creo problemi a 64°C raggiunti :D

Ho cambiato pasta termica alla cpu mettendo la MX-3 ho limato qualcosa come 7°C che non sono pochi, però sono sempre alto confronto chi ha la cpu con le stesso mio volt. (1.24).

Questa situazione che sia linX che OCCT non sono affidabili mi lascia perplesso tant'è che adesso sto usando solo prime95 anche se questo è un programma datato...

... che ne pensate?

io ho messo la mx2 che mi pare differisca di si e no un grado dalla 3...

JL_Picard
07-02-2011, 13:13
Ragazzi, secondo voi x quanto riguarda la cpu con relative temperature e voltaggi, questo potrebbe essere un buon daily senza grosse pretese?
Se scendo col vcore mi crasha linx....

datemi un parere please...!

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207131129_43.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207131129_43.jpg)

E' pur vero che ogni processore fa storia a sè, però voltaggio e temperatura mi sembrano altini a quella frequenza...

Io ho completato linx (1h e 40 minuti, avendo 8Gb Ram) con questa situazione:
http://img843.imageshack.us/img843/8778/daily4400.jpg

Poichè nell'uso corrente mi ha dato una schermata blu, ho alzato il Vcore a 1,27 salendo di un paio di gradi di temperatura.

Ovviamente nell'uso corrente sto ben al di sotto.

La configurazione completa è quella in firma...

sinfoni
07-02-2011, 13:25
@JL-Pcard:

Complimenti per le temperature sono veramente basse soprattutto se confrontate con le mie.
A questo punto penso che ci siano CPU che scaldano maggiormente di altre a prescindere del v-core dato.
Io con 1.245 da bios ho temperature di circa 63°C con il mio Zerotherm Nirvana ( attacco pushpin)

Andrea deluxe
07-02-2011, 13:37
e' cosi!

minods
07-02-2011, 13:38
Mi spiegate sto OFFSET? In pratica impostando così anzichè in manuale la MOBO regola in automatico il v core in base alle esigenze della CPU? Ma se è così non si rischia che poi il v-core salga troppo?

l'offset lo regoli tu poi dipende dalla mobo comunque si parte dal v-core di default per poi salire insomma in parole povere se hai un v-core di default di 1,20v se metti l'offset a +0,100 avrai un v-core fianale a pieno carico di 1,3v e quando e a riposo la cpu insieme alla frequenza calano anke i volt spero sia stato kiaro:D a puoi fare anke l'inverso se hai un v-core diciamo sempre di 1,20 default se metti la spunta sul meno diciamo sempre a 0,100 il tuo v-core finale sara' 1,10v va be spero mi hai capito :mc:

sinfoni
07-02-2011, 13:47
e' cosi!

Scusami Andrea... è riferito a ciò che ho scritto io 1 post indietro?

Andrea deluxe
07-02-2011, 13:50
Scusami Andrea... è riferito a ciò che ho scritto io 1 post indietro?

si il calore dipende anche dal silicio.....

si possono conforntare le temperature con lo stesso dissipatore e tamb. solo se si conforntano gli stessi batch.

sinfoni
07-02-2011, 13:57
si il calore dipende anche dal silicio.....

si possono conforntare le temperature con lo stesso dissipatore e tamb. solo se si conforntano gli stessi batch.

Quindi fondamentalmente la mia cpu è sfigata visto che, si mi regge i 4,6ghz con 1,24 volt, ma nel frattempo ha temperature più alte della media.

Sai per caso quale sia precisamente la temperatura di sicurezza per un daily e in full load?

P.s: pensa se dovevo usare il dissipatore della intel :rolleyes:

Roddy
07-02-2011, 13:59
P.s: pensa se dovevo usare il dissipatore della intel :rolleyes:

Stai tranquillo che chi usa quello non overclocka! ;)

:.Luca.:
07-02-2011, 14:00
E' pur vero che ogni processore fa storia a sè, però voltaggio e temperatura mi sembrano altini a quella frequenza...

Io ho completato linx (1h e 40 minuti, avendo 8Gb Ram) con questa situazione:

Poichè nell'uso corrente mi ha dato una schermata blu, ho alzato il Vcore a 1,27 salendo di un paio di gradi di temperatura.

Ovviamente nell'uso corrente sto ben al di sotto.

La configurazione completa è quella in firma...

ho capito, probabilmente è la mia cpu che è un pò sfigatella, se abbasso il vcore di uno step, mi crasha... ho ancora un mezzo dubbio che possano essere le ram però mi pare strano...

Quindi fondamentalmente la mia cpu è sfigata visto che, si mi regge i 4,6ghz con 1,24 volt, ma nel frattempo ha temperature più alte della media.

Sai per caso quale sia precisamente la temperatura di sicurezza per un daily e in full load?

P.s: pensa se dovevo usare il dissipatore della intel :rolleyes:

beh io tanto sfigata non la definirei... azz

God of Volt
07-02-2011, 14:07
Tipica domanda da niubbo, anche se non mi reputo tale, nei confronti di sandy bridge non so come comportarmi..
Ho un i7 860 che arriva, con un H70, a massimo 4.5ghz con 1.52v, con temperature del tipo 95>99°C, visto che mi diverto parecchio a benchare, e che ho delle corsair gt dominator 2133, mi conviene passare ad un 2600k?

duda86
07-02-2011, 14:11
Quindi fondamentalmente la mia cpu è sfigata visto che, si mi regge i 4,6ghz con 1,24 volt, ma nel frattempo ha temperature più alte della media.

Sai per caso quale sia precisamente la temperatura di sicurezza per un daily e in full load?

P.s: pensa se dovevo usare il dissipatore della intel :rolleyes:

Sfigata non direi proprio, sale con meno vcore rispeto a molti altri 2500k. Al massimo passa al liquido serio e le temp non saranno più un problema :D

Giovamas
07-02-2011, 14:15
vabbe' mi sa quindi vedendo le vostre cpu che ho avuto un po' di sfiga.. io sto a 4.7Ghz@1.35 (con il pll ultra high mi schizza a 1.37 e per prendere i 4.9 stabili devo portare il voltaggio a 1.425) .. in ogni caso la cpu rimane abbastanza fredda. Misteri. Non me la prendo non puo andare sempre bene (il sedere l'ho avuto con la scheda video e mi basta) e comunque i 4.7 sono un buon risultato

Andrea deluxe
07-02-2011, 14:19
Quindi fondamentalmente la mia cpu è sfigata visto che, si mi regge i 4,6ghz con 1,24 volt, ma nel frattempo ha temperature più alte della media.

Sai per caso quale sia precisamente la temperatura di sicurezza per un daily e in full load?

P.s: pensa se dovevo usare il dissipatore della intel :rolleyes:

fino a 80° tranquillo

Jersy
07-02-2011, 14:21
io sono a 4600 senza aumentare niente.... solo il v-core... e ti consiglio pure a te di mondificare solo il v-core....

specie poi a 4200

hai perfettamente ragione! come si dice "la fretta è cattiva consigliera"
avendo poco tempo e non riuscendo a bootare a 4.2 (chissà che cosa avevo toccato..) ho letto qua e la e un sito mi inglese mi ha portato sulla cattiva strada.. stupido io che ho messo subito mano hai voltaggi, poi ho visto questo thread e mi sono iscritto subito per chiedere visto che come dicevo mi sembrava strano..

comunque con quei voltaggi ho fatto solo un paio di linx, è stato acceso 1 ora in totale tra tutto, non dovrei aver fatto danni.

ora seguendo i tuoi consigli ho impostato come segue.

cpu: 4.4

cpu features:
Real time ratio changes in os ENABLED
Cpu core enabled ALL
C1E DISABLE
EIST DISABLE
C3, C6 States DISABLE
CPU Thermal Monitor DISABLE

Voltaggi:
tutti AUTO
ho solo impostato Load line calibration ENABLED perchè dopo il primo boot che si è riavviato e dava che le impostazioni non corrispondevano al h/w (roba simile). con il bilanciamento del carico di tensione invece è partito, ma ho potuto fare solo una prova.

ram:
settate manualmente per corrispondere alle impostazioni di fabbrica 1600mhz 7-8-7-24 1t

al riavvio da bios segnalava
vcore 1.344
ram 1.556
ho fatto una prova sola in pausa pranzo con 10 round in linx ed è andato tutto a buon fine!
ho usato speedfan per le temperature ma mi procurerò altri programmi, comunque sembra ok 56° max mi sembra e i grafici dei core erano praticamente sovrapponibili solo uno era palesemente più alto degli altri ma seguiva lo stesso andamento.

mi sono segnato cosa dava cpu-z alla fine pc "fermo"
cpu 4390, moltiplicatore 44, bus 99.8, vcore 1.056 (?)

proverò poi i 4.6 e qualcosina sulle ram tra frequenza e timing, sempre senza toccare i voltaggi.

mirmeleon
07-02-2011, 14:31
Ulteriori conferme:
http://www.nexthardware.com/news/schede-madri/3316/i-chipset-intel-p67-e-h67-supporteranno-ivy-bridge.htm
:D

sinfoni
07-02-2011, 14:37
Stai tranquillo che chi usa quello non overclocka! ;)
Beh... non overclocca però la mia cpu e con il dissi a torre a default sempre 50°C mi toccava...quindi puoi immaginare con il dissi intel, senza considerare l'estate.xd



beh io tanto sfigata non la definirei... azz
Diciamo che ci sono 2 tipi di sfighe... cpu che non sale e vuole un v.core alto e cpu che scaldano molto a prescindere da quanto vcore si dà. io faccio parte della seconda categoria.
Sfigata non direi proprio, sale con meno vcore rispeto a molti altri 2500k. Al massimo passa al liquido serio e le temp non saranno più un problema :D
Naaa niente liquido per me, troppo complicato e troppa manutenzione. Poi sapere che gira dell'acqua vicino a dei componenti elettronici mi preoccupa.
fino a 80° tranquillo
Ottimo, almeno son tranquillo sotto questo punto di vista, anche se debbo appurare le temperature durante un normale utilizzo e magari in game.

Un altra domanda... sono quasi 2 ore che ho prime95 che gira e non ho errori, normalmente dopo quanto tempo si può decretare un rocksolid?

appleroof
07-02-2011, 14:40
Beh... non overclocca però la mia cpu e con il dissi a torre a default sempre 50°C mi toccava...quindi puoi immaginare con il dissi intel, senza considerare l'estate.xd

Diciamo che ci sono 2 tipi di sfighe... cpu che non sale e vuole un v.core alto e cpu che scaldano molto a prescindere da quanto vcore si dà. io faccio parte della seconda categoria.

Naaa niente liquido per me, troppo complicato e troppa manutenzione. Poi sapere che gira dell'acqua vicino a dei componenti elettronici mi preoccupa.

Ottimo, almeno son tranquillo sotto questo punto di vista, anche se debbo appurare le temperature durante un normale utilizzo e magari in game.

Un altra domanda... sono quasi 2 ore che ho prime95 che gira e non ho errori, normalmente dopo quanto tempo si può decretare un rocksolid?

2 giorni :D

cmq un paio di ore sono già un buon test, adesso passa al test definitivo: l'uso normale quotidiano che è il test migliore che ci possa essere :)

p.s.: cmq a parità di cpu io ho guadagnato ben 10° passando da un noctua 12 all'archon (contemporanemanete però ho preso il full tower, non so quanto possa influire, imho poco)

Roddy
07-02-2011, 14:51
Un altra domanda... sono quasi 2 ore che ho prime95 che gira e non ho errori, normalmente dopo quanto tempo si può decretare un rocksolid?

Già potresti lasciarlo così ma io ho avuto errori dopo 6,5 ore e un altro pelo di overvolt è stato necessario.

smoicol
07-02-2011, 15:04
Tipica domanda da niubbo, anche se non mi reputo tale, nei confronti di sandy bridge non so come comportarmi..
Ho un i7 860 che arriva, con un H70, a massimo 4.5ghz con 1.52v, con temperature del tipo 95>99°C, visto che mi diverto parecchio a benchare, e che ho delle corsair gt dominator 2133, mi conviene passare ad un 2600k?

no, non ti conviene e poi proprio le ram con 2600k non servono

smoicol
07-02-2011, 15:09
Quindi fondamentalmente la mia cpu è sfigata visto che, si mi regge i 4,6ghz con 1,24 volt, ma nel frattempo ha temperature più alte della media.

Sai per caso quale sia precisamente la temperatura di sicurezza per un daily e in full load?

P.s: pensa se dovevo usare il dissipatore della intel :rolleyes:

dire sfigata è sbagliato, io dico sempre che ogni cpu è storia a sè, inoltre in oc non sarà un missile, ma a 4600 il tuo vcore non mi sembra niente male, vabbè le temp sono quelle che sono, ma rientri nelle specifiche e sei ok, non c'è tanto da sbattere.

smoicol
07-02-2011, 15:10
Sfigata non direi proprio, sale con meno vcore rispeto a molti altri 2500k. Al massimo passa al liquido serio e le temp non saranno più un problema :D

quotone

smoicol
07-02-2011, 15:12
Già potresti lasciarlo così ma io ho avuto errori dopo 6,5 ore e un altro pelo di overvolt è stato necessario.

sarò fanatico ma io lo lascio girare anche 12\15 ore per poi definirmi RS

Jersy
07-02-2011, 15:29
Ulteriori conferme:
http://www.nexthardware.com/news/schede-madri/3316/i-chipset-intel-p67-e-h67-supporteranno-ivy-bridge.htm
:D

e questa è una stupenda notizia! :yeah:

Glass141
07-02-2011, 17:00
sarò fanatico ma io lo lascio girare anche 12\15 ore per poi definirmi RS

Io 30 minuti con Prime95 in modalita' Blend :D

Poi si passa all'uso quotidiano,in questa maniera mi sono sempre trovato bene con tutte le CPU avute :fagiano:

Non vedo la necessita' di stressare la CPU per cosi tanto tempo :stordita:

Magari passa ore nei vari test,per poi dare schermata blu in game,o mentre si naviga :O

:.Luca.:
07-02-2011, 17:06
e questa è una stupenda notizia! :yeah:

quotoneeeeeeeeee... sta cercando di farsi perdonare intel...

smoicol
07-02-2011, 17:09
Io 30 minuti con Prime95 in modalita' Blend :D

Poi si passa all'uso quotidiano,in questa maniera mi sono sempre trovato bene con tutte le CPU avute :fagiano:

Non vedo la necessita' di stressare la CPU per cosi tanto tempo :stordita:

Magari passa ore nei vari test,per poi dare schermata blu in game,o mentre si naviga :O

guarda son gusti, ognuno fà come vuole l'importante è trovare la stabilità

Glass141
07-02-2011, 17:40
Ma certo,non per nulla si chiamano "Personal Computer" ;)

kira@zero
07-02-2011, 17:45
Test stabile a 4600Mhz con 1,225v vcore impostazione Level 2 temperatura ambientale 19 gradi questa cpu è clamorosa

http://img833.imageshack.us/f/46001225vlevel2temperat.png/

temperature migliorabili c'ho sotto una pasta scadente Zalman troppo liquida

smoicol
07-02-2011, 17:49
Test stabile a 4600Mhz con 1,225v vcore impostazione Level 2 temperatura ambientale 19 gradi questa cpu è clamorosa

http://img833.imageshack.us/f/46001225vlevel2temperat.png/

temperature migliorabili c'ho sotto una pasta scadente Zalman troppo liquida

wow, temperature ottime, salirei a 4700/4800

kira@zero
07-02-2011, 17:53
wow, temperature ottime, salirei a 4700/4800

Quoto sarei tentato ma aspetto la pasta migliore ho ordinato la arctic cooling 5 ;) ,

sinfoni
07-02-2011, 17:57
Quoto sarei tentato ma aspetto la pasta migliore ho ordinato la arctic cooling 5 ;) ,

Prima facci vedere almeno 1 ora di Prima95 con quel voltaggio e frequenza :asd:

kira@zero
07-02-2011, 18:01
Prima facci vedere almeno 1 ora di Prima95 con quel voltaggio e frequenza :asd:

Dammi tempo ora lo sto provando con un pò di giochi poi quando ho tempo testo non ti preoccupare ;)

smoicol
07-02-2011, 18:04
Quoto sarei tentato ma aspetto la pasta migliore ho ordinato la arctic cooling 5 ;) ,

guarda che per altri 100 mhz puoi provare, non credo salgano cosi tanto le temp e poi tanto male quella pasta non è hai ottime temperature, provaaaaaa

brattak
07-02-2011, 18:42
guadagno prestazionale nel vantage passando da
i5\750@4 giga e 2 gtx 570 @900\1800\2000

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207194038_9001.063.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207194038_9001.063.jpg)

a 2600k @4.5 giga e 2 gtx 570 @900\1800\2000

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207193424_4500900.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207193424_4500900.jpg)

kira@zero
07-02-2011, 18:47
guarda che per altri 100 mhz puoi provare, non credo salgano cosi tanto le temp e poi tanto male quella pasta non è hai ottime temperature, provaaaaaa

4800 con vcore a 1,280v da perfezionare :D

http://img545.imageshack.us/f/4800128vvcorepullattivo.png/

kira@zero
07-02-2011, 18:55
guadagno prestazionale nel vantage passando da
i5\750@4 giga e 2 gtx 570 @900\1800\2000

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207194038_9001.063.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207194038_9001.063.jpg)

a 2600k @4.5 giga e 2 gtx 570 @900\1800\2000

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207193424_4500900.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207193424_4500900.jpg)

Impressionante ;)

smoicol
07-02-2011, 19:11
guadagno prestazionale nel vantage passando da
i5\750@4 giga e 2 gtx 570 @900\1800\2000

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207194038_9001.063.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207194038_9001.063.jpg)

a 2600k @4.5 giga e 2 gtx 570 @900\1800\2000

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207193424_4500900.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207193424_4500900.jpg)

wow
primo test da 110 a 126
secondo test da 117 a 127

grande sto strepitando come un pazzo in attesa della mobo, le mie 2 vga che numeri faranno?

smoicol
07-02-2011, 19:14
4800 con vcore a 1,280v da perfezionare :D

http://img545.imageshack.us/f/4800128vvcorepullattivo.png/

grande cpu

brattak
07-02-2011, 19:16
wow
primo test da 110 a 126
secondo test da 117 a 127

grande sto strepitando come un pazzo in attesa della mobo, le mie 2 vga che numeri faranno?

conta almeno 4\5 k in piu sul gpu score...a 4.5 .....a 4800 di piu....

dai l attesa e finita domani scendi in pista ;)

heddie
07-02-2011, 20:58
allora posto un po di bech fatti a 5200mhz con v core 1.450/1.464
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207215349_completomiodioo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207215349_completomiodioo.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207215611_ole.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207215611_ole.jpg)

voglio sottolineare che tutti i bench sono stati eseguiti con il primo tentativo di vcore :ciapet:
ho anche fatto 1 ora di crysis tutto perfetto
temperature massime 65 gradi
Per farvi vedere i voltaggi bassi ecco un overclock a 4900mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207221948_cavolo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207221948_cavolo.jpg)
ora sto facendo tutti i bench a 5200mhz e 1,420 di v core :Prrr:
mi sa che ho avuto leggermente sedere per con la cpu

ferro10
07-02-2011, 21:18
guadagno prestazionale nel vantage passando da
i5\750@4 giga e 2 gtx 570 @900\1800\2000

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207194038_9001.063.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207194038_9001.063.jpg)

a 2600k @4.5 giga e 2 gtx 570 @900\1800\2000

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207193424_4500900.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207193424_4500900.jpg)

credo che l'aumento di punti sulla gpu sia dovuto alla frequenza in più alta, rispetto alla potenza vera e propia della cpu.

in più c'è anke da considerare che sli è frequenza dipende infatti più sali con la cpu più avrai maggiori prestazioni.

The Doctor 77
07-02-2011, 21:58
allora posto un po di bech fatti a 5200mhz con v core 1.450/1.464

cut

voglio sottolineare che tutti i bench sono stati eseguiti con il primo tentativo di vcore :ciapet:
ho anche fatto 1 ora di crysis tutto perfetto
temperature massime 65 gradi
Per farvi vedere i voltaggi bassi ecco un overclock a 4900mhz

cut

ora sto facendo tutti i bench a 5200mhz e 1,420 di v core :Prrr:
mi sa che ho avuto leggermente sedere per con la cpu

4900 con 1.33-1-34 è ottimo, io ho fatto un tentativo a 1.355 ma ho avuto bsod

non voglio salire con i voltaggi finchè non viene chiarito ufficialmente, se mai lo faranno, qual è il vcore massimo per sb

adesso sono in daily a 4800@1.35

<Masquerade>
07-02-2011, 22:01
io sto @4800mhz con 1.38v, ma testati anche con prime95. perchè altrimenti testandolo con linx mi ci volevano solo 1.36v...

heddie
07-02-2011, 22:04
4900 con 1.33-1-34 è ottimo, io ho fatto un tentativo a 1.355 ma ho avuto bsod

non voglio salire con i voltaggi finchè non viene chiarito ufficialmente, se mai lo faranno, qual è il vcore massimo per sb

adesso sono in daily a 4800@1.35

gurda io ho fatto questo test a 5200mhz ho usato il pc 3 ore con bench giochi ecc, nessun problema, pero logicamente non lo tengo cosi ,giustamente finche non pubblicano i vcore limite.
tieni conto che io il procio lo tengo a defoult. :sofico:
sono molto soddifatto per la cpu e anche perche è sculata

The Doctor 77
07-02-2011, 22:13
gurda io ho fatto questo test a 5200mhz ho usato il pc 3 ore con bench giochi ecc nessun problema pero logicamente non lo tengo cosi giustamente finche non sono i vcore limite.
tieni conto che io il procio lo tengo a defoult. :sofico:
sono molto soddifatto per la cpu e anche perche è sculata

anche io ho lasciato attivi i risparmi ed impostato il voltaggio in offset mode, e ad ogni modo non posso lamentarmi neppure io, 4.8 con temp massime sotto linx di 65c con 8T, sotto liquido, è un gran bel daily

heddie
07-02-2011, 22:19
anche io ho lasciato attivi i risparmi ed impostato il voltaggio in offset mode, e ad ogni modo non posso lamentarmi neppure io, 4.8 con temp massime sotto linx di 65c con 8T, sotto liquido, è un gran bel daily

si si cavolo
sarei curioso di vedere la mia cpu a liquido come si comporterebbe
il voltaggio lo ho messo in manual

kira@zero
07-02-2011, 22:23
si si cavolo
sarei curioso di vedere la mia cpu a liquido come si comporterebbe
il voltaggio lo ho messo in manual

Scusa che bench hai?

heddie
07-02-2011, 22:25
cine bench, 3d marck, sandra, prime
ovviamente prima di postare ho fatto 5 cine bench di fila stessa cosa per 3 d mark

kira@zero
07-02-2011, 22:28
cine bench, 3d marck, sandra, prime
ovviamente prima di postare ho fatto 5 cine bench di fila stessa cosa per 3 d mark

Heddie il bench della cpu? :sofico:

heddie
07-02-2011, 22:31
Heddie il bench della cpu? :sofico:

mi sa che non ho capito :D
bench intendi programmi per testare la cpu o altro ...:p

kira@zero
07-02-2011, 22:36
mi sa che non ho capito :D
bench intendi programmi per testare la cpu o altro ...:p

Per intenderci sulla scatola della cpu c'è una sigla sull'etichetta bianca c'è varie scritte se leggi mi sembra in basso a destra c'è la scritta bench ....... , quello intendevo per identificare la tua cpu ;)

heddie
07-02-2011, 22:37
Per intenderci sulla scatola della cpu c'è una sigla sull'etichetta bianca c'è varie scritte se leggi mi sembra in basso a destra c'è la scritta bench ....... , quello intendevo per identificare la tua cpu ;)

ho la versione try guardo domani nella confezione s ec' è un etichetta con scritto quello che mi hai detto scusa s enon ho capito :p

kira@zero
07-02-2011, 22:42
ho la versione try guardo domani nella confezione s ec' è un etichetta con scritto quello che mi hai detto scusa s enon ho capito :p

Quando hai tempo ;) , comunque c'è varie scritte sulla scatola della cpu se leggi ad un certo punto c'è scritto bench e uuna sigla quella volevo sapere se non è di disturbo ok ;)

heddie
07-02-2011, 22:46
Quando hai tempo ;) , comunque c'è varie scritte sulla scatola della cpu se leggi ad un certo punto c'è scritto bench e uuna sigla quella volevo sapere se non è di disturbo ok ;)

ci sono andato a vedere ora ma non ho la confezione intel essendo una versione try cioè senza dissipatore e non c' è scritto niente solo intel core i7 2600k 3400mhz 8mb

brattak
07-02-2011, 22:47
si chiama batch non bench..........

kira@zero
07-02-2011, 22:51
si chiama batch non bench..........

O O c'hai ragione stai tranquillo però è :D

KevinL
08-02-2011, 08:15
l'offset lo regoli tu poi dipende dalla mobo comunque si parte dal v-core di default per poi salire insomma in parole povere se hai un v-core di default di 1,20v se metti l'offset a +0,100 avrai un v-core fianale a pieno carico di 1,3v e quando e a riposo la cpu insieme alla frequenza calano anke i volt spero sia stato kiaro:D a puoi fare anke l'inverso se hai un v-core diciamo sempre di 1,20 default se metti la spunta sul meno diciamo sempre a 0,100 il tuo v-core finale sara' 1,10v va be spero mi hai capito :mc:
Si sei stato abbastanza chiaro, grazie!
Una cosa non mi è chiara però: puoi decidere di impostare il v-core manualmente in modo che stia sempre ad un certo voltaggio anche quando è in idle, oppure usando l'offset fai in modo che quando ne ha bisogno arriva al massimo che hai impostato e quando è in idle torna a defualt? Ho capito bene?

Jersy
08-02-2011, 08:21
Sono a un "modesto" 4.4 rock solid come dicevo per limiti di tempo, ma soddisfatto pure io per ora, direi che ho ancora margine da come leggo nei vostri post, anche per il fatto che in full il picco di temperatura non è arrivato a 60°, mi sembra 57° (ho tolto quello scarso di speedfan e messo real temp come promesso :D ) tutto ciò senza toccare i voltaggi, ma con le impostazioni di qualche post fa (se qualcuno ha la ga-p67a).
La temperatura massima è stata rilevata tra l'aver finito il linx a 20 run con successo e giocato a metro2033 dettagli "molto alto" 1980 di risoluzione, senza nessun calo di prestazioni e devo dire, per chi ha dubbi quando passa da un'architettura all'altra, che io ho anche un q9450 @3800 e con la stessa vga gtx480soc la differenza in un gioco come metro2033 è parecchia ;)
Quando raggiungo un limite di configurazione troverò anche il tempo di postare i risultati.

heddie
08-02-2011, 09:16
Sta mattina sono stati presi i 5300mhz a 1.5 di v core temperature massime 80 gradi 7 giri con cine bench e 1 ora di occt tutto liscio
RIGOROSAMENTE AD ARIA :eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110208101436_signoresanto5300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110208101436_signoresanto5300.jpg)

NOOB4EVER
08-02-2011, 09:31
io sto @4800mhz con 1.38v, ma testati anche con prime95. perchè altrimenti testandolo con linx mi ci volevano solo 1.36v...
a quanto pare e' diverso rispetto ai nehalem,nel senso che se ti ricordi con i 920 etc.. linx portava ad uno stress maggiore di prime,lo dimostrano anche le temp :) lo usero' come test su tutti i nuovi sistemi,ma sinceramente non me la sento di consigliare ancora tale piattaforma con la storia delle sata2 :rolleyes:
Sta mattina sono stati presi i 5300mhz a 1.5 di v core temperature massime 80 gradi 7 giri con cine bench e 1 ora di occt tutto liscio
RIGOROSAMENTE AD ARIA :eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110208101436_signoresanto5300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110208101436_signoresanto5300.jpg)

direi che 1.5 e' un bel colpo per una 32nm...se e' per qualche bench nessun problema...in daily per un uso sicuro non andrei oltre gli 1.4 ( imho)

heddie
08-02-2011, 09:34
[QUOTE=NOOB4EVER;34398828]a quanto pare e' diverso rispetto ai nehalem,nel senso che se ti ricordi con i 920 etc.. linx portava ad uno stress maggiore di prime,lo dimostrano anche le temp :) lo usero' come test su tutti i nuovi sistemi,ma sinceramente non me la sento di consigliare ancora tale piattaforma con la storia delle sata2 :rolleyes:


direi che 1.5 e' un bel colpo per una 32nm...se e' per qualche bench nessun problema...in daily per un uso sicuro non andrei oltre gli 1.4 ( imho)[/
logico... è solo per riuscire ad arrivare al limite 5300 ad aria sono stupefacente ma a liquido 5500mhz sono fattibilissimi

kira@zero
08-02-2011, 14:44
Sta mattina sono stati presi i 5300mhz a 1.5 di v core temperature massime 80 gradi 7 giri con cine bench e 1 ora di occt tutto liscio
RIGOROSAMENTE AD ARIA :eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110208101436_signoresanto5300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110208101436_signoresanto5300.jpg)

Veramente ua bella cpu questa :eek:

Andrea deluxe
08-02-2011, 15:30
Sta mattina sono stati presi i 5300mhz a 1.5 di v core temperature massime 80 gradi 7 giri con cine bench e 1 ora di occt tutto liscio
RIGOROSAMENTE AD ARIA :eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110208101436_signoresanto5300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110208101436_signoresanto5300.jpg)

1.5v sono tanti.... occhio....

zampagol
08-02-2011, 15:35
1.5v sono tanti.... occhio....

Andrea ma tu che temp tieni sul tuo processore in full? :)

brattak
08-02-2011, 15:44
pompatina e sfondati i 40k

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110208163751_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110208163751_Immagine.jpg)

Roddy
08-02-2011, 15:56
Ecco il mio daily rock solid:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110208165407_4500ok.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110208165407_4500ok.JPG)

Non è una cpu molto fortunata da quello che vedo qua ma non è nemmeno da buttare.
Sono a liquido, temperatura ambiente di 20° e naturalmente con linx vuole meno volts.

Andrea deluxe
08-02-2011, 16:15
Andrea ma tu che temp tieni sul tuo processore in full? :)

65 con prime

Percoca
08-02-2011, 16:52
Ragazzi appena finito di montare. La mia situazione attuale è questa:

http://i52.tinypic.com/2gsizw1.jpg

Qualcuno che cortesemente mi dica dove mettere mani nel bios per iniziarlo ad usare almeno di default per poi iniziare con un po di oc.
Inoltre, dove si disattivano tutte le opzioni di risparmio energia?

brattak
08-02-2011, 16:59
vai nel 3d della tua mobo e chiedi
cmq e normale se metti linx o prime vedrai che la cpu skizza a 3.4 giga
con i sandy meglio lasciarli attivi i risparmi....

Vitto97
08-02-2011, 17:00
Domani finalmente mi arriverà la cpu! :) Ma per il case dovrò aspettare giovedì:(
Visto che non ne posso più di aspettare (:D ) vi chiedo: potrei montare il tutto senza case, appoggiandolo sulla scrivania così da incominciare a testare la nuova piattaforma o è una boiata incredibile e rischio di fare qualche disastro?:confused:

radio47fool
08-02-2011, 17:05
Domani finalmente mi arriverà la cpu! :) Ma per il case dovrò aspettare giovedì:(
Visto che non ne posso più di aspettare (:D ) vi chiedo: potrei montare il tutto senza case, appoggiandolo sulla scrivania così da incominciare a testare la nuova piattaforma o è una boiata incredibile e rischio di fare qualche disastro?:confused:

:muro: :muro: :muro:

brattak
08-02-2011, 17:10
Domani finalmente mi arriverà la cpu! :) Ma per il case dovrò aspettare giovedì:(
Visto che non ne posso più di aspettare (:D ) vi chiedo: potrei montare il tutto senza case, appoggiandolo sulla scrivania così da incominciare a testare la nuova piattaforma o è una boiata incredibile e rischio di fare qualche disastro?:confused:

certo metti la mobo su un libro o sulla sua scatola e via lho fatto centinaia di volte......;)

Vitto97
08-02-2011, 17:12
si be, non intendevo proprio a contatto sulla scrivania:D Se una scatola va bene userò quella.

sickofitall
08-02-2011, 17:13
Domani finalmente mi arriverà la cpu! :) Ma per il case dovrò aspettare giovedì:(
Visto che non ne posso più di aspettare (:D ) vi chiedo: potrei montare il tutto senza case, appoggiandolo sulla scrivania così da incominciare a testare la nuova piattaforma o è una boiata incredibile e rischio di fare qualche disastro?:confused:

si può fare tranquillamente

zampagol
08-02-2011, 18:19
65 con prime

ma a quanti volt e a che frequenze? :)

Andrea deluxe
08-02-2011, 18:22
ma a quanti volt e a che frequenze? :)

4600 1.32v

mirmeleon
08-02-2011, 18:43
Ivi bridge 22 nm a maggio:
http://hardware.hdblog.it/2011/02/08/intel-presentara-la-cpu-ivybridge-a-22nm-entro-maggio/
:D

KevinL
08-02-2011, 18:44
Finalmente mi è arrivato tutto!!!
Per montare il dissipatore (Noctua u12p se2) secondo voi mi conviene montarlo fuori dal case e poi inserire nel case la mobo con già cpu e dissi in modo da riuscire a montare le clip delle ventole senza impazzire? Oppure poi rischio di danneggiare la mobo sollevandola per infilarla nel case?

CoolBits
08-02-2011, 19:10
Ivi bridge 22 nm a maggio:
http://hardware.hdblog.it/2011/02/08/intel-presentara-la-cpu-ivybridge-a-22nm-entro-maggio/
:D

forse ma saranno comunque solo sample....la commercializzazione a fine anno inizio 2012

golftdi
08-02-2011, 19:26
trovato nuovo daily...
quella nella screen è una prova al volo ma regge prime e linx perfettamente...
sono indeciso tra 4,6x ht on a 1,32v o 50x ht off 1,44v...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110208202259_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110208202259_Untitled.jpg)

appleroof
08-02-2011, 19:31
trovato nuovo daily...
quella nella screen è una prova al volo ma regge prime e linx perfettamente...
sono indeciso tra 4,6x ht on a 1,32v o 50x ht off 1,44v...

questa (o 4.8 sotto 1.40, se ce la fai) perchè imho al di là dell' HT o meno, 1.44 in daily sono troppi...

sinfoni
08-02-2011, 19:41
Avevo letto che la intel sconsigliava di superare i 1,35volt massimi. Se questo fosse confermato molti Daily andrebbero rivisti :sofico:

Io stò testando i 4,2 ghz a 1,18 volt:D

golftdi
08-02-2011, 19:43
questa (o 4.8 sotto 1.40, se ce la fai) perchè imho al di là dell' HT o meno, 1.44 in daily sono troppi...

ops mi ero dimenticato lo screen...
ma se mettiamo ce la facessi con 48x con 1,40 e ht off...sarebbe meglio del 46x ht on 1,32?
mi scoccia disattivare l'ht per salire ma se lo tengo attivato m richiede troppo vcore e le temp salgono troppo...

brattak
08-02-2011, 19:50
fidati 4.6 a 1.32 con hyper on vanno benissimo ;)

golftdi
08-02-2011, 19:55
fidati 4.6 a 1.32 con hyper on vanno benissimo ;)

sto testando 4,8ghz ht off con 1,36v....
sempre indeciso...
edit 4,8 1,36 non regge...vabbè lasciamo perdere..stasera non ho tempo di provare troppo...magari domani ritento...per ora ritorno al 46x 1.32 ht on...

kira@zero
08-02-2011, 20:08
sto testando 4,8ghz ht off con 1,36v....
sempre indeciso...
edit 4,8 1,36 non regge...vabbè lasciamo perdere..stasera non ho tempo di provare troppo...magari domani ritento...per ora ritorno al 46x 1.32 ht on...

Io lo terrei a 1,32v a 46x ht on ;)

Percoca
08-02-2011, 20:18
Secondo voi il v core a 4 ghz intorno a quanto dovrebbe stare?

kira@zero
08-02-2011, 20:30
Secondo voi il v core a 4 ghz intorno a quanto dovrebbe stare?

Dipende dalla cpu credo da 1,16v ai 1,20v vcore in media, conta che a me regge a 44x a 1,225v sotto non ho mai provato quindi non saprei dirti ;)

Zappz
08-02-2011, 20:33
Ragazzi aiutatemi, ho appena montato il pc e sono un po' niubbo in queste cose... pero' non capisco perche' non mi prende i settaggi che metto nel bios... cioe' se metto la cpu da bios a 4000 per esempio quando arrivo a win mi ritrovo sempre 3400, dove sto sbagliando?

|ron
08-02-2011, 20:48
hai lasciato lo speedstep attivo forse? :)

heddie
08-02-2011, 20:49
1.5v sono tanti.... occhio....

era solo una prova tranquillo :p
per il resto basta e avanza a defoult:Prrr:

|ron
08-02-2011, 21:00
Dunque, 2600K anche per me su Asus P8P67 Pro, Noctua NH-U9B, Batch L042B076.
Fino ad ora sono riuscito ad arrivare al max a 5,3GHz benchabili, stabili al 32M e anche al Wprime1024 (che sfrutta tutti e 4 i core e anche l'HT) con 1,51v alla cpu, 1,25 al Vccsa e 1,2 al Vccio, 1,9 al PLL e 1,2 al PCH.
Purtroppo qualsiasi voltaggio io metta e qualsiasi moltiplicatore (e quindi BCLK) io selezioni, da qui in poi non c'è verso... non vuole superare i 5,3 perchè fa il POST ma al momento del BOOT si inchioda con il cursore lampeggiante.
Domenica avremo 30lt di azoto, vedremo se con un po' di freddo c'è verso di sbloccarlo oppure se c'è proprio un muro... :)

Percoca
08-02-2011, 21:14
Mettendo tutto di default con il voltaggio in automatico il vcore mi oscilla tra gli 1.18-1.19. è tanto secondo voi?
Come cpu ho il 2500K.

|ron
08-02-2011, 21:18
un'oscillazione di 0,01 non da alcun problema.
Se vuoi ridurla o eliminarla del tutto, devi agire sulla Load Line Calibration (se hai una asus si chiama così, altrimenti gli altri brand usano nomi simili, tipo Vdrop ecc...) e metterla da normal a high.
Però, agendo sul Drop con la calibrazione, hai sì un voltaggio più stabile (soprattuto quando sei in Full), però l'alimentazione della mobo è più stressata.
Dunque se non clocki ad azoto come nel mio caso, lascialo così com'è che vai bene ;)

Zappz
08-02-2011, 21:46
hai lasciato lo speedstep attivo forse? :)

in teoria l'ho disattivato, ma quando arrivo a win faccio partire cpu z e vedo la cpu a 1600...

Percoca
08-02-2011, 21:50
in teoria l'ho disattivato, ma quando arrivo a win faccio partire cpu z e vedo la cpu a 1600...
Non basta, devi disattivare anche C1e, C-state...

AlߥZ
08-02-2011, 21:54
In attesa del 2600K... mi iscrivo :D

Zappz
08-02-2011, 22:04
Non capisco se e' il bios o cpu z che mi prende per il :ciapet: ora mi vede il moltiplicatore giusto ma mi abbassa di conseguenza il bus per portarmelo comunque a 3400 :mad:

Ho proprio il dubbio che sia cpu z che mi dice una speed sbagliata, perche' con il molti a 44 il core in auto sale a 1.3 e linx mi dice 55 gflops... boh

Roddy
08-02-2011, 22:11
Non capisco se e' il bios o cpu z che mi prende per il :ciapet: ora mi vede il moltiplicatore giusto ma mi abbassa di conseguenza il bus per portarmelo comunque a 3400 :mad:

Ho proprio il dubbio che sia cpu z che mi dice una speed sbagliata, perche' con il molti a 44 il core in auto sale a 1.3 e linx mi dice 55 gflops... boh

Che versione hai di cpu-z?

Zappz
08-02-2011, 22:26
Che versione hai di cpu-z?

ho la 1.56

|ron
08-02-2011, 22:49
prova a vedere se con la 1.56 beta 3 ti risolve il problema, sempre se è una lettura errata :)
http://www.pctuner.net/download/scheda/4650/5/CPU-Z-1.56.3-Beta/

Zappz
08-02-2011, 23:03
prova a vedere se con la 1.56 beta 3 ti risolve il problema, sempre se è una lettura errata :)
http://www.pctuner.net/download/scheda/4650/5/CPU-Z-1.56.3-Beta/

Mitico con questo funziona sei un grande!!! :)

|ron
08-02-2011, 23:06
Figurati :)
Piuttosto, hai fatto qualche prova tirando il tuo procetto, che vedo è a liquido, dato che abbiamo praticamente la stessa mobo?
Riesci a superare i 5,3ghz, che sono il mio attuale limite?

Yoshi69
08-02-2011, 23:07
raga ho messo le ram fisse da bios a 1600 ma sia cpu-z che il programmino di asus mi scrive 667?chi ha ragione?come posso verificare in caso?

heddie
08-02-2011, 23:26
Figurati :)
Piuttosto, hai fatto qualche prova tirando il tuo procetto, che vedo è a liquido, dato che abbiamo praticamente la stessa mobo?
Riesci a superare i 5,3ghz, che sono il mio attuale limite?

sono riuscito a portarlo a 5400 mhz a 1.53 per 3 giri di cine bench pero le temperature arrivano massime a 85 mi fermo qua... tanto la soddisfazione me la sono tolta :D secondo me a liquido fanno paura

|ron
08-02-2011, 23:33
raga ho messo le ram fisse da bios a 1600 ma sia cpu-z che il programmino di asus mi scrive 667?chi ha ragione?come posso verificare in caso?

hai provato altri divisori per la ram oltre al 1600?
Inoltre, se già non lo stai usando, scarica anche tu cpu 1.56.3beta che ho linkato un paio di post più sopra ;)

sono riuscito a portarlo a 5400 mhz a 1.53 per 3 giri di cine bench pero le temperature arrivano massime a 85 mi fermo qua... tanto la soddisfazione me la sono tolta :D secondo me a liquido fanno paura

Cavoli, veramente ottimo procio, hai fatto bene a fermarti perchè non è tanto il voltaggio, quanto la temp altissima che raggiungono questi fornelletti, ad ucciderli.
Domenica lo metto sotto azoto liquido, vediamo innanzitutto se e di quanto si riesce a portarlo sotto zero, e quanto sarà il guadagno in frequenza... si spera almeno di prendere i 5,4ghz! :)

Zappz
09-02-2011, 08:31
Figurati :)
Piuttosto, hai fatto qualche prova tirando il tuo procetto, che vedo è a liquido, dato che abbiamo praticamente la stessa mobo?
Riesci a superare i 5,3ghz, che sono il mio attuale limite?

Scusa ti rispondo solo ora perche' ieri dopo che ha funzionato sono crollato a letto soddisfatto :D
Purtroppo il mio e' un raffreddamento a liquido veramente povero, praticamente e' come se fosse ad aria percio' di sicuro me li sogno i tuoi risultati...

Per ora il mio obbiettivo sono i 4,5 con il massimo della stabilita' e le temp piu' basse possibile per poter giocare senza problemi, poi se sono proprio fortunato punto per i 4,7 :)

P.S. Nelle poche prove che ho fatto ieri ho notato che se lascio i C state attivi quando la cpu e' in idle il moltiplicatore scende a 16x, per ora pensavo di tenerli così oppure mi consigliate di disattivarli?

Feitan
09-02-2011, 09:06
raga ho messo le ram fisse da bios a 1600 ma sia cpu-z che il programmino di asus mi scrive 667?chi ha ragione?come posso verificare in caso?

Anche io ho lo stesso problema. Ho scaricato anche cpu-z 1.56.3 beta, ma la dram freq è sui 800MHz. Da BIOS ho messo 1600. Che succede?

|ron
09-02-2011, 09:27
Scusa ti rispondo solo ora perche' ieri dopo che ha funzionato sono crollato a letto soddisfatto :D
Purtroppo il mio e' un raffreddamento a liquido veramente povero, praticamente e' come se fosse ad aria percio' di sicuro me li sogno i tuoi risultati...

Per ora il mio obbiettivo sono i 4,5 con il massimo della stabilita' e le temp piu' basse possibile per poter giocare senza problemi, poi se sono proprio fortunato punto per i 4,7 :)

P.S. Nelle poche prove che ho fatto ieri ho notato che se lascio i C state attivi quando la cpu e' in idle il moltiplicatore scende a 16x, per ora pensavo di tenerli così oppure mi consigliate di disattivarli?

Io ti direi di tenerli attivi, tanto in idle non serve a nessuno che stia a clock alti, anzi consuma solo di più...

Anche io ho lo stesso problema. Ho scaricato anche cpu-z 1.56.3 beta, ma la dram freq è sui 800MHz. Da BIOS ho messo 1600. Che succede?

Bhè nel tuo caso è giusto, 800x2 è esattamente il 1600 che hai impostato.

Yoshi69
09-02-2011, 09:32
hai provato altri divisori per la ram oltre al 1600?
Inoltre, se già non lo stai usando, scarica anche tu cpu 1.56.3beta che ho linkato un paio di post più sopra ;)



Cavoli, veramente ottimo procio, hai fatto bene a fermarti perchè non è tanto il voltaggio, quanto la temp altissima che raggiungono questi fornelletti, ad ucciderli.
Domenica lo metto sotto azoto liquido, vediamo innanzitutto se e di quanto si riesce a portarlo sotto zero, e quanto sarà il guadagno in frequenza... si spera almeno di prendere i 5,4ghz! :)

Grazie! ora tutto ok, 800mhz

Percoca
09-02-2011, 09:35
Mettendo tutto di default con il voltaggio in automatico il vcore mi oscilla tra gli 1.18-1.19. è tanto secondo voi?
Come cpu ho il 2500K.
UP

|ron
09-02-2011, 09:50
un'oscillazione di 0,01 non da alcun problema.
Se vuoi ridurla o eliminarla del tutto, devi agire sulla Load Line Calibration (se hai una asus si chiama così, altrimenti gli altri brand usano nomi simili, tipo Vdrop ecc...) e metterla da normal a high.
Però, agendo sul Drop con la calibrazione, hai sì un voltaggio più stabile (soprattuto quando sei in Full), però l'alimentazione della mobo è più stressata.
Dunque se non clocki ad azoto come nel mio caso, lascialo così com'è che vai bene ;)

Percoca, ti ho risposto subito dopo il tuo post :)
Mi auto-quoto qui sopra.

Percoca
09-02-2011, 09:55
Percoca, ti ho risposto subito dopo il tuo post :)
Mi auto-quoto qui sopra.
No vabbé ma a prescindere dall'oscillazione, volevo chiedere se questo voltaggio era adeguato a questa frequenza o dovevo abbassarlo :D

|ron
09-02-2011, 10:07
non capisco la domanda... è il voltaggio default, che stia a 1,19 o che tu lo metta a 1,1, cambia veramente pochissimo ai fini del consumo e del calore dissipato.
Per sapere di quanto puoi abbassarlo, devi procedere con dei giri a Lynx ad esempio, fino a quando vedi che diventa instabile.
Ogni procio fa a sè, quindi non si può sapere precisamente, senza provare ;)

heddie
09-02-2011, 10:27
Dato che ho la mattinanata esente da lavoro mi sono ingenato a capire quale fosse un rock solid con vcore perfetto.
Anticipo che questi sono test preliminari e ne dovro fare altri per definirmi rock solid...
La frequenza scelta è di 4900 mhz e vcore 1,336 (non ci credevo nemmeno io)
1 test 10 giri a cine bench
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209112338_olleeerocksolid.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209112338_olleeerocksolid.jpg)
Poi 1 ora di occt ovviamente ho chiuso e non ho salvato lo screen ma lo rifaccio
e poi 2 giri a 3d marck tutto liscio e 30 minuti di crysis
ultimo passaggio appena ho tempo 2 ore di linx e sono a cavallo
massima temperatura raggiunta 68 in occt
Credo di avere una cpu leggermente sculata.
Non so dirvi il batch perche ho montato gia la cpu (non ho voglia di smontare) ed è una versione try quindi senza custodia.
ps ho notato ora che il in wprime devo portare il v core a 1.355

Iceman69
09-02-2011, 11:21
Dato che ho la mattinanata esente da lavoro mi sono ingenato a capire quale fosse un rock solid con vcore perfetto.
Anticipo che questi sono test preliminari e ne dovro fare altri per definirmi rock solid...
La frequenza scelta è di 4900 mhz e vcore 1,336 (non ci credevo nemmeno io)
1 test 10 giri a cine bench
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209112338_olleeerocksolid.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209112338_olleeerocksolid.jpg)
Poi 1 ora di occt ovviamente ho chiuso e non ho salvato lo screen ma lo rifaccio
e poi 2 giri a 3d marck tutto liscio e 30 minuti di crysis
ultimo passaggio appena ho tempo 2 ore di linx e sono a cavallo
massima temperatura raggiunta 68 in occt
Credo di avere una cpu leggermente sculata.
Non so dirvi il batch perche ho montato gia la cpu (non ho voglia di smontare) ed è una versione try quindi senza custodia.
ps ho notato ora che il in wprime devo portare il v core a 1.355

Io sono nella tua stessa situazione, mi regge tutto anche a 1,34v, ma per Prime95 devo impostare 1,355v (a dire il vero imposto l'offset a -0,005, ma credo sia lo stesso) con LL calibration su High.

Comunque siamo nei limiti dichiarati da Intel per il raffreddamento ad aria, quindi ci è andata bene.

Percoca
09-02-2011, 11:39
non capisco la domanda... è il voltaggio default, che stia a 1,19 o che tu lo metta a 1,1, cambia veramente pochissimo ai fini del consumo e del calore dissipato.
Per sapere di quanto puoi abbassarlo, devi procedere con dei giri a Lynx ad esempio, fino a quando vedi che diventa instabile.
Ogni procio fa a sè, quindi non si può sapere precisamente, senza provare ;)
Perfetto!
Un altra cosa, secondo voi mettendolo a 4.0 ghz, il vcore intorno a quanto, più o meno, dovrebbe stare?

sinfoni
09-02-2011, 11:46
Perfetto!
Un altra cosa, secondo voi mettendolo a 4.0 ghz, il vcore intorno a quanto, più o meno, dovrebbe stare?
Devi scoprirlo tu perchè dipende solamente dalla cpu e ognuna fà storia a se.

Potresti provare con 1.2volt e testare con Prime95 per qualche ora.Dico prime95 perchè a mio avviso i test con linpack non riescono a constatare un rocksolid. Più volte testato con linx e occt ed ogni volta prime95 mi dava errore su un core.

Percoca
09-02-2011, 11:57
Devi scoprirlo tu perchè dipende solamente dalla cpu e ognuna fà storia a se.

Potresti provare con 1.2volt e testare con Prime95 per qualche ora.Dico prime95 perchè a mio avviso i test con linpack non riescono a constatare un rocksolid. Più volte testato con linx e occt ed ogni volta prime95 mi dava errore su un core.
Ma questi programmi dove posso trovarli? sono free o devo "comprarli"?

sinfoni
09-02-2011, 12:16
Ma questi programmi dove posso trovarli? sono free o devo "comprarli"?

Sono Free. Di prime95 c'è sia la versione a 32 bit che a 64, ovviamente usa quello corrispondente al tuo OS.

Percoca
09-02-2011, 12:30
L'HT conviene tenerlo on o off?

sinfoni
09-02-2011, 13:36
L'HT conviene tenerlo on o off?

Se ha il 2500K non hai HT :stordita:

Jersy
09-02-2011, 13:51
raga ho messo le ram fisse da bios a 1600 ma sia cpu-z che il programmino di asus mi scrive 667?chi ha ragione?come posso verificare in caso?

Non è successo solo a te, nei primi test che ho fatto mi dava sempre frequenza più basse, rispetto a qualsiasi divisore inserissi :eek:
Non ti so dire quale opzione specifica nel bios mi ha risolto il problema, ma c'è! ti posso suggerire di fare delle prove, hai magari toccato il voltaggio della ram?

Ad ogni modo come dicevo ho risolto anche questo problema e ora ho definitivamente scelto la seguente configurazione con il 2500k, per ora.. poichè mi va tutto e facendo 20 cicli di linx arrivo a 69° di picco massimo, i 70° non avendo necessità non li voglio superare, tanto quanto può andare questo procio lo avete già verificato :D

cpu 4.5 vcore 1.300v
ram 1866 8-9-8-24 1t 1.5v

Comunque in gioco, metro2033 e dead space 2, non arriva a 60° nel primo e sta meno di 50° nel secondo :eek: :eek:
Sono al lavoro se riesco stase posto già i bench ;)

Yoshi69
09-02-2011, 15:42
Non è successo solo a te, nei primi test che ho fatto mi dava sempre frequenza più basse, rispetto a qualsiasi divisore inserissi :eek:
Non ti so dire quale opzione specifica nel bios mi ha risolto il problema, ma c'è! ti posso suggerire di fare delle prove, hai magari toccato il voltaggio della ram?

Ad ogni modo come dicevo ho risolto anche questo problema e ora ho definitivamente scelto la seguente configurazione con il 2500k, per ora.. poichè mi va tutto e facendo 20 cicli di linx arrivo a 69° di picco massimo, i 70° non avendo necessità non li voglio superare, tanto quanto può andare questo procio lo avete già verificato :D

cpu 4.5 vcore 1.300v
ram 1866 8-9-8-24 1t 1.5v

Comunque in gioco, metro2033 e dead space 2, non arriva a 60° nel primo e sta meno di 50° nel secondo :eek: :eek:
Sono al lavoro se riesco stase posto già i bench ;)

Anche te con ram ECO?io per adesso lascio tutto a default, nel primo week end libero inzio la procedura di OC, cmq punto ai 4.5Ghz con vcore simili al tuo...

Vitto97
09-02-2011, 17:33
Leggero OT per quella questione del montaggio senza case che vi dicevo.
1)Come ad accenderlo se non ho il bottone power:confused:
2)Visto che il braccialetto antistatico mi arriva insieme al case nel frattempo è sufficiente toccare un calorifero?

Grazie:)

|ron
09-02-2011, 17:38
1) basta infilare un cacciavite o qualcosa di metallico, tra i due pin sulla mobo che si occupano di dare l'impulso per l'accensione
2) saranno 15 anni che smonto e rimonto pc, negli ultimi 5 anche per lavoro in un negozio, mai avuto nè usato un braccialetto antistatico... sono tutte "seghe mentali", se così si può dire :D
Cmq se vuoi essere più tranquillo, va bene anche toccare un calorifero :)

Vitto97
09-02-2011, 17:44
Ottimo, allora se tutto va bene domani pomeriggio sarò tra voi e mi lancerò subito in qualche test!:D

demonangel
09-02-2011, 19:27
Finalmente arrivata la CPU 2600k e tutto funzia :D :D

Qualcuno magnanimo, può indicarmi una configurazione a 4600mhz tanto da prendere spunto.

Ho la UD4 e sò che bisogna disabilitare power limit giusto? qualcuna sà il nome della voce?

demonangel
09-02-2011, 19:29
DOMANDONE....c'è una versione modificata di cpu-z per far rilevare il giusto voltaggio CPU? mi tocca di usare Easy tune per vedrlo corretto

demonangel
09-02-2011, 19:39
DOMANDONE....c'è una versione modificata di cpu-z per far rilevare il giusto voltaggio CPU? mi tocca di usare Easy tune per vedrlo corretto

EDIT...ho visto qualche pagina prima la versione beta3 di cpu-z funziona :)

Percoca
09-02-2011, 20:16
Ho provato a 4.0 ghz con 1.2 di vcore, appena lancio prime 95 dopo qualche secondo la temperatura già arriva a 70C° :O

EDIT: Scusate ma se disattivo lo speedstep disattivo automaticamente anche la turbo mode, ma, disattivando quest' ultima, come salgo con il moltiplicatore?

Vi posto delle foto, aiutatami a modificare i paramentri errati cortesemente:
http://i55.tinypic.com/2ptxjrs.jpg

http://i52.tinypic.com/2jcrgh.jpg

http://i52.tinypic.com/2qcp3cj.jpg

appleroof
09-02-2011, 22:11
Ho provato a 4.0 ghz con 1.2 di vcore, appena lancio prime 95 dopo qualche secondo la temperatura già arriva a 70C° :O

EDIT: Scusate ma se disattivo lo speedstep disattivo automaticamente anche la turbo mode, ma, disattivando quest' ultima, come salgo con il moltiplicatore?

Vi posto delle foto, aiutatami a modificare i paramentri errati cortesemente:
http://i55.tinypic.com/2ptxjrs.jpg

http://i52.tinypic.com/2jcrgh.jpg

http://i52.tinypic.com/2qcp3cj.jpg

Scusa ma che dissi usi?

Percoca
09-02-2011, 22:29
Scusa ma che dissi usi?
quello stock :asd:
ma a prescindere da questo, sul fatto dello speed che mi sapete dire a riguardo? Cioé come fate a cloccare con il turbo disattivato se il moltiplicatore "normale" massimo arriva a 33? '.'

Virgil90
10-02-2011, 01:18
raga ho un gran problema , da 3 giorni il pc nn mi rileva piu correttamente il lettore dvd , errore 39, ho gia provato le soluzioni proposte da microsoft , in particolare quella di elimanare 2 file in una data chiave di registro ....se lo faccio la periferica torna a funzionare , ma poi quando riavvio il pc , questo si blocca e per tornare a funzionare deve effettuare il ripristino del pc che mi fa tornare il problema ....

è un problema che ho da solo 3 gg e che nn riesco a risolvere , adesso che sto scrivendo mi è venuto in mente che magari le mie sata siano gia in BAMBA e quindi out, provo a spostare la periferica su sata 3!

appleroof
10-02-2011, 06:33
Leggero OT per quella questione del montaggio senza case che vi dicevo.
1)Come ad accenderlo se non ho il bottone power:confused:
2)Visto che il braccialetto antistatico mi arriva insieme al case nel frattempo è sufficiente toccare un calorifero?

Grazie:)

La gd65 ha il tasto power sulla mobo ;)

quello stock :asd:
ma a prescindere da questo, sul fatto dello speed che mi sapete dire a riguardo? Cioé come fate a cloccare con il turbo disattivato se il moltiplicatore "normale" massimo arriva a 33? '.'

Hai qualcosa che non va: il molti del tuo procio arriva ad oltre 50x...

raga ho un gran problema , da 3 giorni il pc nn mi rileva piu correttamente il lettore dvd , errore 39, ho gia provato le soluzioni proposte da microsoft , in particolare quella di elimanare 2 file in una data chiave di registro ....se lo faccio la periferica torna a funzionare , ma poi quando riavvio il pc , questo si blocca e per tornare a funzionare deve effettuare il ripristino del pc che mi fa tornare il problema ....

è un problema che ho da solo 3 gg e che nn riesco a risolvere , adesso che sto scrivendo mi è venuto in mente che magari le mie sata siano gia in BAMBA e quindi out, provo a spostare la periferica su sata 3!

Azz e meno male che ci volevano più di tre anni di uso intensivo :stordita:

Andrea deluxe
10-02-2011, 07:02
raga ho un gran problema , da 3 giorni il pc nn mi rileva piu correttamente il lettore dvd , errore 39, ho gia provato le soluzioni proposte da microsoft , in particolare quella di elimanare 2 file in una data chiave di registro ....se lo faccio la periferica torna a funzionare , ma poi quando riavvio il pc , questo si blocca e per tornare a funzionare deve effettuare il ripristino del pc che mi fa tornare il problema ....

è un problema che ho da solo 3 gg e che nn riesco a risolvere , adesso che sto scrivendo mi è venuto in mente che magari le mie sata siano gia in BAMBA e quindi out, provo a spostare la periferica su sata 3!

scusa ma che os usi?

se xp.... metti win 7...

Jersy
10-02-2011, 08:01
Anche te con ram ECO?io per adesso lascio tutto a default, nel primo week end libero inzio la procedura di OC, cmq punto ai 4.5Ghz con vcore simili al tuo...

si ho le eco 12800, credo allora che risolverai subito io non ho variato granchè nelle impostazioni del bios e si è risolto subito, ma appunto non riesco a capire da cosa sia dipeso :(

1) basta infilare un cacciavite o qualcosa di metallico, tra i due pin sulla mobo che si occupano di dare l'impulso per l'accensione
2) saranno 15 anni che smonto e rimonto pc, negli ultimi 5 anche per lavoro in un negozio, mai avuto nè usato un braccialetto antistatico... sono tutte "seghe mentali", se così si può dire :D
Cmq se vuoi essere più tranquillo, va bene anche toccare un calorifero :)

quoto "seghe mentali" :) ma attento se mai userai il cacciavite.. in questo caso sei fortunato, come dice appleroof la msi gd65 hai il tasto integrato ;)

demonangel
10-02-2011, 09:26
Eccomiiii

intanto mi son fatto la configurazione 4.5 ghz

è in linea? Sti proci non scaldan niente meeeee

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110210102513_4.5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110210102513_4.5.JPG)

Feitan
10-02-2011, 09:34
Finalmente arrivata la CPU 2600k e tutto funzia :D :D

Qualcuno magnanimo, può indicarmi una configurazione a 4600mhz tanto da prendere spunto.

Ho la UD4 e sò che bisogna disabilitare power limit giusto? qualcuna sà il nome della voce?

Da bravo neofita del campo quale sono...io ho impostato x46 al moltiplicatore e tutto il resto di default senza modifiche. Quasi tutto a posto, ho dovuto aumentare il vcore a 1.32 (che poi da cpu-z diventa 1.308V) per avere quello che per me è rock solid. E' tre gioni che il pc lavora in modo ininterrotto al 100% di cpu con HT attivo, temperature medie sui 55° ad aria.

Disattivare il power-limit? Forse andrea ci potrà aiutare su questo aspetto :)

Skyblug
10-02-2011, 09:53
Grande demonangel! Benvenuto nel club.. :)

Il pll overvoltage serve solo quando si superano i 47-48x..;)

Vitto97
10-02-2011, 09:56
si ho le eco 12800, credo allora che risolverai subito io non ho variato granchè nelle impostazioni del bios e si è risolto subito, ma appunto non riesco a capire da cosa sia dipeso :(



quoto "seghe mentali" :) ma attento se mai userai il cacciavite.. in questo caso sei fortunato, come dice appleroof la msi gd65 hai il tasto integrato ;)

Ho visto, comodo. ora speriamo solo che il corriere si sbrighi e non faccia il furbo come con l'ultima spedizione che non passa e mi porta il pacco 3 giorni dopo con l'avviso di essere passato 3 giorni prima (che casualmente non aveva lasciato nella cassetta della posta). E speriamo anche che l'influenza si calmi un po' così da poter assemblare il tutto

Roddy
10-02-2011, 09:58
Eccomiiii

intanto mi son fatto la configurazione 4.5 ghz

è in linea? Sti proci non scaldan niente meeeee

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110210102513_4.5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110210102513_4.5.JPG)

Testa con prime95 e vedi se regge ancora con quel vcore.

Percoca
10-02-2011, 10:26
Hai qualcosa che non va: il molti del tuo procio arriva ad oltre 50x...

Ma infatti con il turbo ci arriva è senza che arriva massimo a 33 '.'

sinfoni
10-02-2011, 10:35
Ma infatti con il turbo ci arriva è senza che arriva massimo a 33 '.'
Scusami, ma devi modificare proprio il valore si 33x e non i singoli core.

Jersy
10-02-2011, 10:38
Finalmente arrivata la CPU 2600k e tutto funzia :D :D

Qualcuno magnanimo, può indicarmi una configurazione a 4600mhz tanto da prendere spunto.

Ho la UD4 e sò che bisogna disabilitare power limit giusto? qualcuna sà il nome della voce?

io ho impostato ciò
cpu features:
Real time ratio changes in os - DISABLE
Inter Turbo Boost - DISABLE
Cpu Core Enabled - ALL
C1E - DISABLE
EIST - DISABLE
C3, C6 States - DISABLE
CPU Thermal Monitor - DISABLE
BI Directional Prochot - AUTO

nello specifico la voce Power Limit è sotto Intel Turbo Boost che per overclock va disabilitato e di conseguenza disattiva anche la funzione che tu cercavi

Rock solid a 4.5 :D spero ti aiuti ;)

Percoca
10-02-2011, 10:38
Scusami, ma devi modificare proprio il valore si 33x e non i singoli core.
Eh ma guarda qui:
http://i52.tinypic.com/2qcp3cj.jpg

Cpu ratio range: 16-33
Cpu current ratio: 33

Come lo alzo?! xD

sinfoni
10-02-2011, 10:42
Eh ma guarda qui:
http://i52.tinypic.com/2qcp3cj.jpg

Cpu ratio range: 16-33
Cpu current ratio: 33

Come lo alzo?! xD

Molto strano! Hai chiesto nel thread ufficiale della tua scheda madre?

Percoca
10-02-2011, 10:46
Molto strano! Hai chiesto nel thread ufficiale della tua scheda madre?
No di questa cosa specifica no.
Potrebbe essere un problema legato alla versione del bios? ho la prima :asd:

Mi faresti la cortesia di farmi una foto nel tuo bios per vedere come ti esce scritto a te?

mister-x
10-02-2011, 10:50
Eh ma guarda qui:
http://i52.tinypic.com/2qcp3cj.jpg

Cpu ratio range: 16-33
Cpu current ratio: 33

Come lo alzo?! xD
Senza turbo ON non si può overcloccare neanche i K! E' scritto su qualsiasi recensione dei sandybridge!
Se vuoi modificare il valore del molti lo devi fare dalla scheda ai tweaker e se non vuoi mettere i singoli molti per ogni core devi utilizzare il ratio che può essere controllato anche da OS.

Jersy
10-02-2011, 10:56
Senza turbo ON non si può overcloccare neanche i K! E' scritto su qualsiasi recensione dei sandybridge!
Se vuoi modificare il valore del molti lo devi fare dalla scheda ai tweaker e se non vuoi mettere i singoli molti per ogni core devi utilizzare il ratio che può essere controllato anche da OS.

:confused: stai dicendo che il turbo deve essere ON per fare oc?
il mio è disable come ho postato poco più su, cpu 4.5 ram 18.66 ;)

Percoca
10-02-2011, 10:59
Senza turbo ON non si può overcloccare neanche i K! E' scritto su qualsiasi recensione dei sandybridge!
Se vuoi modificare il valore del molti lo devi fare dalla scheda ai tweaker e se non vuoi mettere i singoli molti per ogni core devi utilizzare il ratio che può essere controllato anche da OS.
Eh ma guarda pure qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34089733&postcount=2

C'è scritto: "disattivare il Turbo mode da bios"
Quindi significa che si può occare senza turbo o sbaglio? '.'

sinfoni
10-02-2011, 11:02
No di questa cosa specifica no.
Potrebbe essere un problema legato alla versione del bios? ho la prima :asd:

Mi faresti la cortesia di farmi una foto nel tuo bios per vedere come ti esce scritto a te?
Al momento non posso farti una foto, ma io non ho asus ma ASRock e i bios sono totalmente diversi.
Da me si modifica il CPU ratio.

Senza turbo ON non si può overcloccare neanche i K! E' scritto su qualsiasi recensione dei sandybridge!
Se vuoi modificare il valore del molti lo devi fare dalla scheda ai tweaker e se non vuoi mettere i singoli molti per ogni core devi utilizzare il ratio che può essere controllato anche da OS.
Veramente non è così, tant'è che con la mia scheda madre quando metto il settaggio manuale la voce del turbo mode scompare e non è settabile.

Jersy
10-02-2011, 11:03
@Percoca
leggi il mio post sopra ;) si può mettere off anzi si DEVE! se fai oc a mano :read:

@sinfoni
esatto non è così! nella mia UD4 resta selezionabile comunque anche se metto io mano al ratio ma è da mettere off assolutamente in questi casi.
non so mister-x di quali recensioni parli, ma gli chiedevo chiarimenti, forse si è espresso male ;)

Percoca
10-02-2011, 11:05
leggi il mio post sopra ;) si può mettere off anzi si DEVE! se fai oc a mano :read:
Non capisco a me allora dove sia il problema...spero solo riguardi l'aggiornamento del bios

Jersy
10-02-2011, 11:09
Non capisco a me allora dove sia il problema...spero solo riguardi l'aggiornamento del bios

credo anche io sia quello, facci sapere :)

sinfoni
10-02-2011, 11:09
Non capisco a me allora dove sia il problema...spero solo riguardi l'aggiornamento del bios

Di sicuro il bios devi aggiornarlo, visto che i primi usciti non sono il massimo delle funzionalità e stabilità.

Percoca
10-02-2011, 11:11
In pratica dove ora c'è scritto "Cpu ratio range: 16-33" cosa ci dovrebbe essere?

EDIT: Ma occando con il turbo attivo cosa cambia?

Jersy
10-02-2011, 11:17
In pratica dove ora c'è scritto "Cpu ratio range: 16-33" cosa ci dovrebbe essere?

non conosco la tua asus io ho messo 45 dove tu hai CPU RATIO
comunque guardando la tuo foto non è che, essendo solo un informazione non modificabile, cpu ratio range 16-33 è appunto sbagliata perchè il bios non legge i dati veri? ma magari non è bloccante, hai provato ad aumentare il valore 33? ad ogni modo aggiornare il bios è consigliato nel tuo caso ;)

il turbo o lo usi o no.
occando a mano vuol dire non usarlo e puoi salire di più con le frequenze, quindi se la tua mobo come la mia non lo esclude già da solo quando metti tu mano al bios, è meglio toglierlo per evitare di attivarlo per sbaglio, cosa che andrebbe ad interferire coi parametri da te inseriti. ma se ti "ricordi" di non abilitarlo sostanzialmente non cambia nulla

Zappz
10-02-2011, 11:20
Eccomiiii

intanto mi son fatto la configurazione 4.5 ghz

è in linea? Sti proci non scaldan niente meeeee

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110210102513_4.5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110210102513_4.5.JPG)

Ma perche' da me, sempre con la cpu a 4.5, i gflops di linx sono 55? ho qualche problema? :confused:

Percoca
10-02-2011, 11:20
non conosco la tua asus io ho messo 45 dove tu hai CPU RATIO
comunque guardando la tuo foto non è che, essendo solo un informazione non modificabile, cpu ratio range 16-33 è appunto sbagliata perchè il bios non legge i dati veri? ma magari non è bloccante, hai provato ad aumentare il valore 33? ad ogni modo aggiornare il bios è consigliato nel tuo caso ;)
Sisi ho provato ma più di 33 non mi fa andare.
Comunque cosa cambia occando con il turbo?

mister-x
10-02-2011, 11:25
Sisi ho provato ma più di 33 non mi fa andare.
Comunque cosa cambia occando con il turbo?

Guardate che senza turbo non è possibile overcloccare!
Alcune mobo fanno alzare il cpu-ratio anche con turbo disattivato ma in realtà lo attivano e vanno ad incrementare il turbo ratio. Nelle asus questo non si fa direttamente da cpu-ratio ma da turbo ratio (mettendo controllabile da os) che permette di incrementare il ratio allo stesso valore per tutti i core. Il cpu-ratio sarebbe il massimo valore senza turbo (come scritto anche sul manuale) ed è limitato a 34 nel 2600k e 33 nel 2500k ma in alcune mb quando si seleziona "manual" viene per semplicità "mescolato" al turbo ratio e così si può incrementare il valore anche oltre (nelle asus ripeto questo si fa dal turbo ratio).

"As mentioned, there is no increasing the base multiplier. On this board, it is called the “Maximum Non-Turbo Ratio” and it tops out at 34. To overclock you must increase the turbo multipliers, of which there are four – one for each core. On other boards the base multiplier can be used instead. To keep results consistent across single- and multi- threaded benchmarks, I went with the same multiplier across all cores.What’s impressive is how far this thing went with relatively small voltage increase."

sinfoni
10-02-2011, 11:33
Guardate che senza turbo non è possibile overcloccare!
Alcune mobo fanno alzare il cpu-ratio anche con turbo disattivato ma in realtà lo attivano e vanno ad incrementare il turbo ratio. Nelle asus questo non si fa direttamente da cpu-ratio ma da turbo ratio (mettendo controllabile da os) che permette di incrementare il ratio allo stesso valore per tutti i core. Il cpu-ratio sarebbe il massimo valore senza turbo (come scritto anche sul manuale) ed è limitato a 34 nel 2600k e 33 nel 2500k ma in alcune mb quando si seleziona "manual" viene per semplicità "mescolato" al turbo ratio e così si può incrementare il valore anche oltre (nelle asus ripeto questo si fa dal turbo ratio).

"As mentioned, there is no increasing the base multiplier. On this board, it is called the “Maximum Non-Turbo Ratio” and it tops out at 34. To overclock you must increase the turbo multipliers, of which there are four – one for each core. On other boards the base multiplier can be used instead. To keep results consistent across single- and multi- threaded benchmarks, I went with the same multiplier across all cores.What’s impressive is how far this thing went with relatively small voltage increase."

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34382633&postcount=1690

Percoca
10-02-2011, 11:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34382633&postcount=1690
sbaglio o è attivo il turbo? '.'

Jersy
10-02-2011, 11:36
Guardate che senza turbo non è possibile overcloccare!
Alcune mobo fanno alzare il cpu-ratio anche con turbo disattivato ma in realtà lo attivano e vanno ad incrementare il turbo ratio. Nelle asus questo non si fa direttamente da cpu-ratio ma da turbo ratio (mettendo controllabile da os) che permette di incrementare il ratio allo stesso valore per tutti i core. Il cpu-ratio sarebbe il massimo valore senza turbo (come scritto anche sul manuale) ed è limitato a 34 nel 2600k e 33 nel 2500k.

"As mentioned, there is no increasing the base multiplier. On this board, it is called the “Maximum Non-Turbo Ratio” and it tops out at 34. To overclock you must increase the turbo multipliers, of which there are four – one for each core. On other boards the base multiplier can be used instead. To keep results consistent across single- and multi- threaded benchmarks, I went with the same multiplier across all cores.What’s impressive is how far this thing went with relatively small voltage increase."

be se in realtà lo attiva da sola non capisco perchè mi lasci scegliere on/off.
qui di seguito parlano di oc manuale su mobo come la mia:
The only thing that can help is with turbo mode you have the options to extend and set
maximum TDP and TDC

http://img543.imageshack.us/img543/9876/disableturbo.jpg

@percoca
ho modificato dopo il post sopra, a mio avviso è così la risposta
il turbo o lo usi o no.
occando a mano vuol dire non usarlo e puoi salire di più con le frequenze, quindi se la tua mobo come la mia non lo esclude già da solo quando metti tu mano al bios, è meglio toglierlo per evitare di attivarlo per sbaglio, cosa che andrebbe ad interferire coi parametri da te inseriti. ma se ti "ricordi" di non abilitarlo sostanzialmente non cambia nulla

tranne che puoi agire su dei parametri di voltaggio in + come detto nel testo quotato sopra

mister-x
10-02-2011, 11:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34382633&postcount=1690
Cosa dovrei vedere scusa?
L'unica cosa che vedo è che mettendo su manual come ti dicevo ti fa settare i parametri del turbo manualmente (segno che in realtà il turbo viene tenuto attivato anche se nn viene mostrato perchè altrimenti nn si può fare oc)

Percoca
10-02-2011, 11:40
Cosa dovrei vedere scusa?
L'unica cosa che vedo è che mettendo su manual come ti dicevo ti fa settare i parametri del turbo manualmente (segno che in realtà il turbo viene tenuto attivato anche se nn viene mostrato perchè altrimenti nn si può fare oc)
Però come mai nel secondo post dicono:
"disattivare turbo mode da bios"?
cioé significa che si può senza turbo '.' vai a dare un'occhiata cortesemente :)

mister-x
10-02-2011, 11:42
be se in realtà lo attiva da sola non capisco perchè mi lasci scegliere on/off.
Nello screen il turbo veramente è su auto cmq di giga non ne ho mai avuta una e non so con che logica è costruito il bios quindi non saprei darti un' opinione in merito. So solamente che come da specifiche intel l'oc è permesso solo attraverso la variazione del turbo ratio (che in alcune mobo è "mescolato" al cpu-ratio).

mister-x
10-02-2011, 11:44
Però come mai nel secondo post dicono:
"disattivare turbo mode da bios"?
cioé significa che si può senza turbo '.' vai a dare un'occhiata cortesemente :)
Perchè è un copia incolla del 3d sull'oc dei core i7 9xx :asd:
Apparte gli scherzi chiedi all'autore del 3d ;)

sinfoni
10-02-2011, 11:44
Cosa dovrei vedere scusa?
L'unica cosa che vedo è che mettendo su manual come ti dicevo ti fa settare i parametri del turbo manualmente (segno che in realtà il turbo viene tenuto attivato anche se nn viene mostrato perchè altrimenti nn si può fare oc)

Ma dove lo vedi il turbo?:mbe:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110210124212__20110220110206103510_Power_limit.jpg

Al massimo fà settare il limite di potenza (W) supportata chein ASRock deve essere messo ad un valore alto per non limitare l'OC.

Ma di Turbo non c'è traccia, cosa che invece vi è quando è tutto settato su auto.

E poi, nel link che ti ho postato c'era una domanda fatta a me dall'utente ed è molto chiara!

Edit, bios su auto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110210124659_03.jpg

In auto compare la voce.

Jersy
10-02-2011, 11:44
sbaglio o è attivo il turbo? '.'

be anche nella tua foto è enabled eppure non sali sopra i 33.
ripeto non conosco le asus con questi chipset ma sulle gigabyte come la mia ho potuto mettere disable (la foto nel post prima non è mia ma era per far vedere le voci di menu) se è attivo mi da delle opzioni i più ma il mio è disabilitato e salgo col cpu ratio.

Percoca
10-02-2011, 11:48
Ma dove lo vedi il turbo?:mbe:

O.o è impostato su manual e comunque il fatto che ti fa impostare quei parametri già significa che è attivo

be anche nella tua foto è enabled eppure non sali sopra i 33.

Nono con il turbo sale, non la vedi perché il moltiplicatore del turbo sta in un'altra pagina :asd:

mister-x
10-02-2011, 11:49
Ma dove lo vedi il turbo?:mbe:
Al massimo fà settare il limite di potenza (W) supportata chein ASRock deve essere messo ad un valore alto per non limitare l'OC.

Ma di Turbo non c'è traccia, cosa che invece vi è quando è tutto settato su auto.

E poi, nel link che ti ho postato c'era una domanda fatta a me dall'utente ed è molto chiara!
C'è scritto "turbo boost power limit" e ti fa mettere manual. In quel momento viene tolta l'opzione turbo boost perchè deve restare sempre attivo per fare oc!!
Mi spieghi che senso avrebbe settare il limite se poi non è attivo il turbo? :stordita:
In realtà è attivo solo che non viene visualizzato. ;)

sinfoni
10-02-2011, 11:50
O.o è impostato su manual e comunque il fatto che ti fa impostare quei parametri già significa che è attivo

Ancora? hopostato 2 img ed è chiaro che in OC non è attivo! Poi pensatela come volete che ve debbo dì...:D

mister-x
10-02-2011, 11:51
Nono con il turbo sale, non la vedi perché il moltiplicatore del turbo sta in un'altra pagina :asd:
Appunto nelle asus è detto turbo ratio e non viene mescolato al cpu-ratio per avere in più l'opzione che quando la cpu non usa il turbo puoi decidere la freq a cui vuoi che stia. Tutto qui ;)

kira@zero
10-02-2011, 12:29
Ancora? hopostato 2 img ed è chiaro che in OC non è attivo! Poi pensatela come volete che ve debbo dì...:D

Scusa mi potresti dire cortesemente dove lo vedi? :D e appare magicamente il PLL , allora queste 24 di prime95 le hai fatte? :Prrr:

minods
10-02-2011, 12:33
Ma perche' da me, sempre con la cpu a 4.5, i gflops di linx sono 55? ho qualche problema? :confused:

stessa cosa per me:muro:

kira@zero
10-02-2011, 12:38
stessa cosa per me:muro:

Con quanto vcore? quanta ram setti?

sinfoni
10-02-2011, 12:43
Scusa mi potresti dire cortesemente dove lo vedi?:D
E molto semplice... apri prime95 mentre se in overclock e setta solo lo stress ad 1 core e vedi se la frequenza è maggiore di quella impostata nel cpu ratio.
Se la frequenze del singolo core è invece quella del cpu ratio allora il turbo boost non è in funzione.;)


e appare magicamente il PLL , allora queste 24 di prime95 le hai fatte? :Prrr:

Sono a 6 ore circa con prime95 a 1,2volt a 4,4 ghz ;)

P.s: che intendi con "appare magicamente il PLL" ?

mister-x
10-02-2011, 12:50
E molto semplice... apri prime95 mentre se in overclock e setta solo lo stress ad 1 core e vedi se la frequenza è maggiore di quella impostata nel cpu ratio.
Se la frequenze del singolo core è invece quella del cpu ratio allora il turbo boost non è in funzione.;)



Sono a 6 ore circa con prime95 a 1,2volt a 4,4 ghz ;)

P.s: che intendi con "appare magicamente il PLL" ?
Non hai capito la freq sara' per forza quella del cpu-ratio (almeno se nn hai messo i molti per i singoli core) perché il turbo arriva alla freq impostata dal cpu ratio non è che va oltre come accade invece con la cpu a dafault. :)

Jersy
10-02-2011, 12:56
C'è scritto "turbo boost power limit" e ti fa mettere manual. In quel momento viene tolta l'opzione turbo boost perchè deve restare sempre attivo per fare oc!!
Mi spieghi che senso avrebbe settare il limite se poi non è attivo il turbo? :stordita:
In realtà è attivo solo che non viene visualizzato. ;)

Sarà proverò a documentarmi meglio appena ho tempo. Per ora resto comunque dell'idea che sia disabilitato avendo impostato:
Inter(R) Turbo Boost Tech. [DISABLE]
E' una voce a parte rispetto a CPU CLOCK RATIO e quindi non credo vengano "mescolati".
Ma potrei pensar male vedremo ;)

sinfoni
10-02-2011, 12:57
Non hai capito la freq sara' per forza quella del cpu-ratio (almeno se nn hai messo i molti per i singoli core) perché il turbo arriva alla freq impostata dal cpu ratio non è che va oltre come accade invece con la cpu a dafault. :)

Il turbo ha un suo funzionamento e le frequenze le raggiunge in base al numero di core usati.
Se è come dici tu, solo con 1 core dovrebbe arrivare al cpu ratio, invece qui si ci arrivi con tutti e 4 core oltre che con il singolo.
Quindi è come se il turbo boost non ci fosse e io per logica penso che non sia attivo . (il fatto che scompaia la voce nel bios è un ulteriore conferma).

kira@zero
10-02-2011, 13:06
E molto semplice... apri prime95 mentre se in overclock e setta solo lo stress ad 1 core e vedi se la frequenza è maggiore di quella impostata nel cpu ratio.
Se la frequenze del singolo core è invece quella del cpu ratio allora il turbo boost non è in funzione.;)



Sono a 6 ore circa con prime95 a 1,2volt a 4,4 ghz ;)

P.s: che intendi con "appare magicamente il PLL" ?

Guarda che stavo scherzando è :D e tu che mi rispondi anche:stordita:

Skyblug
10-02-2011, 13:06
In generale si può fare OC sia con turbo che senza..

Nelle Asrock, purtroppo, il turbo boost si disattiva automaticamente quando si cambia il "cpu ratio" da auto a manual..

Qua di seguito un autorevole articolo dove si analizzano i vantaggi di utilizzare il turbo boost in OC:

http://www.tomshardware.com/reviews/sandy-bridge-overclocking-efficiency,2850-4.html

Percoca
10-02-2011, 13:13
Allora ho aggiornato il bios e posso confermare quello che dice mister x.
Il cpu ratio lo posso adesso impostare a più di 33, solo che appena supero questo valore mi attiva automaticamente il turbo :)

mister-x
10-02-2011, 13:20
Il turbo ha un suo funzionamento e le frequenze le raggiunge in base al numero di core usati.
Se è come dici tu, solo con 1 core dovrebbe arrivare al cpu ratio, invece qui si ci arrivi con tutti e 4 core oltre che con il singolo.
Quindi è come se il turbo boost non ci fosse e io per logica penso che non sia attivo . (il fatto che scompaia la voce nel bios è un ulteriore conferma).
:muro: :muro: :muro:
Qundo imposti per esempio in cpu-ratio 44x significa che tutti i core vanno al max a 44 indipendentemente da quanti ne sono utilizzati (perchè il turbo è come se impostasse 44 per ogni core). Altrimenti puoi decidere di impostare a piacimento i molti per ogni core che viene utilizzato (es 44 per il 1° 43 per il 2° ecc in modo che quando utilizzi solo il 1° core avrai 4400mhz se ne utilizzi 2 4300 ecc). Solo nei non k il turbo resta fisso a +4 bins per il primo core e +2bins per il secondo e così via, nei k li puoi regolare e quando metti in cpu ratio 44x esempio non fai altro che mettere il turbo a tutti i core a 44.
Vabbè lasciamo perdere via...
Allora ho aggiornato il bios e posso confermare quello che dice mister x.
Il cpu ratio lo posso adesso impostare a più di 33, solo che appena supero questo valore mi attiva automaticamente il turbo :)
:mano:

sinfoni
10-02-2011, 13:33
:muro: :muro: :muro:
Qundo imposti per esempio in cpu-ratio 44x significa che tutti i core vanno al max a 44 :

Esattamente, solo che prima volevo dire questo è ho scritto altro.
Ora se dovesse entrare il turbo boost il moltiplicatore và oltre a quello impostato per l'utilizzi di 1-2-3 core.
Questo nell'ASRock non avviene perchè automaticamente si disattiva.
Lo ha anche detto un altro utente sopra.
Quindi si deduce che non è obbligatoria avere il turbo boost inserito per fare overclock, ma questo è solo dipeso dal marchio usato e/o bios.

Jersy
10-02-2011, 13:43
Allora ho aggiornato il bios e posso confermare quello che dice mister x.
Il cpu ratio lo posso adesso impostare a più di 33, solo che appena supero questo valore mi attiva automaticamente il turbo :)

resto dell'idea che è una limitazione delle asus
Inter(R) Turbo Boost Tech. [DISABLE]...
http://images.bit-tech.net/content_images/2011/01/how-to-overclock-the-intel-core-i5-2500k/ga-p67a-ud4-bios4.jpg

mister-x
10-02-2011, 13:56
Sarà proverò a documentarmi meglio appena ho tempo. Per ora resto comunque dell'idea che sia disabilitato avendo impostato:
Inter(R) Turbo Boost Tech. [DISABLE]
E' una voce a parte rispetto a CPU CLOCK RATIO e quindi non credo vengano "mescolati".
Ma potrei pensar male vedremo ;)
Esattamente, solo che prima volevo dire questo è ho scritto altro.
Ora se dovesse entrare il turbo boost il moltiplicatore và oltre a quello impostato per l'utilizzi di 1-2-3 core.
Questo nell'ASRock non avviene perchè automaticamente si disattiva.
Lo ha anche detto un altro utente sopra.
Quindi si deduce che non è obbligatoria avere il turbo boost inserito per fare overclock, ma questo è solo dipeso dal marchio usato e/o bios.
resto dell'idea che è una limitazione delle asus
Inter(R) Turbo Boost Tech. [DISABLE]...

Come ho già detto di giga non me ne intendo perchè non l'ho mai avuta però penso che quel turbo boost tech in OC indichi una funzione (come confermato dal link di Skyblug -> http://www.tomshardware.com/reviews/sandy-bridge-overclocking-efficiency,2850-4.html ) per il quale vengono incrementati i valori del molti oltre il valore di overclock come avviene a dafault (cioè 4x per 1 core 2x per 2 core 1x per 4 core). Questo nelle asus non c'è ma ti fanno scegliere i valori desiderati per ogni core. Quindi in definitiva sono due modi diversi di affrontare il problema.
Tuttavia la funzione intel turbo resta cmq attivo (anche se non viene mostrato) anche quando mettete semplicemente esempio 44x al cpu-ratio perchè altrimenti il molti massimo sarebbe 34x per il 2600k e 33 per il 2500k (come viene scritto anche in cpu-z).
Mi rendo conto che è un pò un casino da capire e da spiegare. Infatti tranne asus le altre case facilitano la cosa non mostrando più la voce (come asrock ma cmq lascia variare tutte le impostazioni relative al turbo segno che è attivo in realtà altrimenti non servirebbero a nulla) mentre nelle giga viene confusa con una funzione in più che permette di avere anche 4bins in + sul 1°core ecc oltre all'oc che cmq già di per se si basa sull'incremento del turbo ratio. A mio avviso è molto più logico e immediato l'approccio asus poi è quistione di abitudine. Spero di aver chiarito un pò. Altrimenti pace :D restate pure con le vostre convinzioni. :)

Percoca
10-02-2011, 14:04
Giusto per avere un'idea, a 4.5 ghz con intorno a che voltaggio dovrei stare per avere stabilità?

Jersy
10-02-2011, 14:41
Come ho già detto di giga non me ne intendo perchè non l'ho mai avuta però penso che quel turbo boost tech in OC indichi una funzione (come confermato dal link di Skyblug -> http://www.tomshardware.com/reviews/sandy-bridge-overclocking-efficiency,2850-4.html ) per il quale vengono incrementati i valori del molti oltre il valore di overclock come avviene a dafault (cioè 4x per 1 core 2x per 2 core 1x per 4 core). Questo nelle asus non c'è ma ti fanno scegliere i valori desiderati per ogni core. Quindi in definitiva sono due modi diversi di affrontare il problema.

Tutto possibile vero, è nuova come tecnologia e documentazione certa ve ne è poca, vedremo. Comunque nella immagine che ho postato come vedi potrei, mettendo TURBO TECH manual, impostare singolarmente i 4 core ;)

Giusto per avere un'idea, a 4.5 ghz con intorno a che voltaggio dovrei stare per avere stabilità?

con 4.5 io ho messo 1,300v stabilissimo nei test :) ma è una giga e esistono 2500k + fortunati o meno..
in genere vedo in giro 1,325-1,350 parti da quei valori poi scendi fino a trovare il tuo ;) buon oc!

maurocr17
10-02-2011, 14:48
raga ho fatto una sessione di linx con il mio 2600k a 4.5 con 1.35 di vcrore...non capisco xk mi fa 52 gf mentre vedo che altri utenti fanno oltre i 70gf?

mister-x
10-02-2011, 14:51
Tutto possibile vero, è nuova come tecnologia e documentazione certa ve ne è poca, vedremo. Comunque nella immagine che ho postato come vedi potrei, mettendo TURBO TECH manual, impostare singolarmente i 4 core ;)
Si appunto per questo in oc la funzione turbo com'è stata implementata dalla giga è un pò inutile a mio avviso visto che puoi mettere a tuo piacimento il molti per ogni core (ma così facendo utilizzi lo stesso il turbo anche se c'è scritto disabled che però è riferito in realtà all'altra funzione).

mister-x
10-02-2011, 14:54
raga ho fatto una sessione di linx con il mio 2600k a 4.5 con 1.35 di vcrore...non capisco xk mi fa 52 gf mentre vedo che altri utenti fanno oltre i 70gf?
dipende dalle ram... a quanto le hai? hai il sp1?

Jersy
10-02-2011, 15:15
Si appunto per questo in oc la funzione turbo com'è stata implementata dalla giga è un pò inutile a mio avviso visto che puoi mettere a tuo piacimento il molti per ogni core (ma così facendo utilizzi lo stesso il turbo anche se c'è scritto disabled che però è riferito in realtà all'altra funzione).

aspetta se metto disable mi blocca i parametri per i singoli core e posso fare solo cpu ratio, per abilitarlo o metto auto e setta tutti i core su auto oppure metto manual e intervengo io sui singoli.
è da capire cosa intenda con disable.. ma se si riferisse alla possibilità di variare tutti insieme oppure singolarmente allora non si chiamerebbe solo "inter(r) turbo boost tech.", anche perchè ho già aggiornato due bios, da f3 sono arrivato a f5 e la voce è sempre quella..

sinfoni
10-02-2011, 15:26
Daily Use ( con turbo boost non abilitato :asd:)::D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110210162435_44ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110210162435_44ghz.jpg)


:cool:

mister-x
10-02-2011, 15:27
aspetta se metto disable mi blocca i parametri per i singoli core e posso fare solo cpu ratio, per abilitarlo o metto auto e setta tutti i core su auto oppure metto manual e intervengo io sui singoli.
è da capire cosa intenda con disable.. ma se si riferisse alla possibilità di variare tutti insieme oppure singolarmente allora non si chiamerebbe solo "inter(r) turbo boost tech.", anche perchè ho già aggiornato due bios, da f3 sono arrivato a f5 e la voce è sempre quella..
Ah non sapevo esistesse anche manual sulla giga.. cmq così almeno ha più senso.
..penso che disabled come dici te intende che puoi dare un unico valore comune di turbo ratio a tutti i core dal cpu ratio. ;)

Virgil90
10-02-2011, 15:36
scusa ma che os usi?

se xp.... metti win 7...


nono uso w7 ultimate 64bit
!

nn riesco a capire perchè ho questo problema , se hai in mente una soluzione possiamo sentirci via mp

Zappz
10-02-2011, 15:39
raga ho fatto una sessione di linx con il mio 2600k a 4.5 con 1.35 di vcrore...non capisco xk mi fa 52 gf mentre vedo che altri utenti fanno oltre i 70gf?

anche io sono nella stessa situazione... a 4,5 sto a circa 55gf, boh...

le ram le ho a 1600 ed uso vista 64, dite che e' meglio usare win 7 con queste cpu nuove?

sinfoni
10-02-2011, 15:40
anche io sono nella stessa situazione... a 4,5 sto a circa 55gf, boh...

Provato a dare un pò più di v-core?

mister-x
10-02-2011, 15:42
anche io sono nella stessa situazione... a 4,5 sto a circa 55gf, boh...
Come si è potuto apprendere ormai molte pagine fa i gf di linx dipendono molto dalla freq delle ram e dal sp1 di win 7 che aumenta le performance.
Con le ram in firma e senza sp1 sei perfettamente in linea ;)

http://img191.imageshack.us/img191/8486/4500ok.th.png (http://img191.imageshack.us/i/4500ok.png/)

sinfoni
10-02-2011, 15:44
Come si è potuto apprendere ormai molte pagine fa i gf di linx dipendono molto dalla freq delle ram e dal sp1 di win 7 che aumenta le performance.
Con le ram in firma e senza sp1 sei perfettamente in linea ;)

Io ho le ram a 1600 da fabbrica, non ho l'sp1 e faccio circa 65Gflops a 4,5ghz con il 2500K, loro...

.... con il 2600K e HT su on dovrebbero farne di più. Quindi qualche problemino lo hanno IHMO.

sinfoni
10-02-2011, 15:46
le ram le ho a 1600 ed uso vista 64, dite che e' meglio usare win 7 con queste cpu nuove?

Potrebbe benissimo essere il sistema operativo, visto che molti di noi usano Windows 7.

mister-x
10-02-2011, 15:46
Io ho le ram a 1600 da fabbrica, non ho l'sp1 e faccio circa 65Gflops a 4,5ghz con il 2500K, loro...

.... con il 2600K e HT su on dovrebbero farne di più. Quindi qualche problemino lo hanno IHMO.
Si era sottointeso che dipende anche dall'ht e dalle librerie utilizzate. Con l'ht si fanno risultati peggiori perchè linx non lo digerisce molto. Provare per credere :)

maurocr17
10-02-2011, 15:57
dipende dalle ram... a quanto le hai? hai il sp1?

g.skill eco e nn ho installato il sp1

mister-x
10-02-2011, 15:59
g.skill eco e nn ho installato il sp1
Ht on come di default giusto? Se è così va bene :)

Jersy
10-02-2011, 15:59
g.skill eco e nn ho installato il sp1

pure io ho quelle più tardi ti do un parere ;)

mister-x
10-02-2011, 16:00
pure io ho quelle più tardi ti do un parere ;)
Per avere risultati confrontabili fateli con le stesse librerie (le ultime) -> http://software.intel.com/en-us/articles/intel-math-kernel-library-linpack-download/

sinfoni
10-02-2011, 16:14
Come si è potuto apprendere ormai molte pagine fa i gf di linx dipendono molto dalla freq delle ram e dal sp1 di win 7 che aumenta le performance.
Con le ram in firma e senza sp1 sei perfettamente in linea ;)

http://img191.imageshack.us/img191/8486/4500ok.th.png (http://img191.imageshack.us/i/4500ok.png/)

E' la tua cpu quella nell'Img?

mister-x
10-02-2011, 16:19
E' la tua cpu quella nell'Img?
Si :)
Ne avevo postate anche altre tempo fa..

sinfoni
10-02-2011, 16:21
Si :)
Ne avevo postate anche altre tempo fa..

Stavo notando le temperature che, come nel mio, per essere a 1,2v ha temperature alte.
Avevi l'HT abilitato? che dissipatore hai su?

mister-x
10-02-2011, 16:24
Stavo notando le temperature che, come nel mio, per essere a 1,2v ha temperature alte.
Avevi l'HT abilitato? che dissipatore hai su?
Si l'ht è abilitato come vedi da cpu-z che dice 8 thread ;)
Ho quello in firma al momento ma domani mi arriva l'archon :Prrr:

kira@zero
10-02-2011, 16:48
Si l'ht è abilitato come vedi da cpu-z che dice 8 thread ;)
Ho quello in firma al momento ma domani mi arriva l'archon :Prrr:

Non male questa cpu sale con poco vcore;)

sinfoni
10-02-2011, 17:02
Si l'ht è abilitato come vedi da cpu-z che dice 8 thread ;)
Ho quello in firma al momento ma domani mi arriva l'archon :Prrr:

Ottimo, sono curioso di vedere se hai un reale miglioramento :D

sinfoni
10-02-2011, 17:04
Non male questa cpu sale con poco vcore;)

Hai visto lo screen con prime95 a 1,19v 4.4ghz? :Prrr:

Ora si attende il tuo :asd:

kira@zero
10-02-2011, 17:05
Hai visto lo screen con prime95 a 1,19v 4.4ghz? :Prrr:

Ora si attende il tuo :asd:

Dove dove?:sofico:

sinfoni
10-02-2011, 17:07
Dove dove?:sofico:

Daily Use ( con turbo boost non abilitato :asd:)::D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110210162435_44ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110210162435_44ghz.jpg)


:cool:

:fiufiu:

demonangel
10-02-2011, 17:16
Grande demonangel! Benvenuto nel club.. :)

Il pll overvoltage serve solo quando si superano i 47-48x..;)

bien bien :)

demonangel
10-02-2011, 17:16
Testa con prime95 e vedi se regge ancora con quel vcore.

ok provo prime
:oink:

Zappz
10-02-2011, 17:17
Per avere risultati confrontabili fateli con le stesse librerie (le ultime) -> http://software.intel.com/en-us/articles/intel-math-kernel-library-linpack-download/

a cosa servono queste librerie? vanno installate?

cmq io al momento sono con vista 64, ma a questo punto provero' 7... La cpu gira a 4,5 con ht on e 1.275 di vcore... le ram sono a 1600 di default.

Con linx faccio 56gf costanti e le temperature massime stanno a 65°.

demonangel
10-02-2011, 17:19
io ho impostato ciò
cpu features:
Real time ratio changes in os - DISABLE
Inter Turbo Boost - DISABLE
Cpu Core Enabled - ALL
C1E - DISABLE
EIST - DISABLE
C3, C6 States - DISABLE
CPU Thermal Monitor - DISABLE
BI Directional Prochot - AUTO

nello specifico la voce Power Limit è sotto Intel Turbo Boost che per overclock va disabilitato e di conseguenza disattiva anche la funzione che tu cercavi

Rock solid a 4.5 :D spero ti aiuti ;)

Ottimo per l'indicazione Turbo Boost.
Ma anche eist function devo disabilitare? se la lascio almeno in idle scende di frequenza e voltaggio!

mister-x
10-02-2011, 17:19
Ottimo, sono curioso di vedere se hai un reale miglioramento :D
Punto a guadagnare 5 gradi in full.. speriamo.. :)

demonangel
10-02-2011, 17:22
Ma perche' da me, sempre con la cpu a 4.5, i gflops di linx sono 55? ho qualche problema? :confused:

Perchè ho le Ram a 2133! Se scendo a 1600 vedi che pure io crollo di gigaflop

kira@zero
10-02-2011, 17:28
:fiufiu:

Mah c'è qualcosa che non mi torna ;) , complimenti per la cpu limited :ave: se mi farà voglia testerò anche io restail fatto che è 4 giorno che la temgo come in firma quindi nessun problema credo ;)

mister-x
10-02-2011, 17:28
a cosa servono queste librerie? vanno installate?

cmq io al momento sono con vista 64, ma a questo punto provero' 7... La cpu gira a 4,5 con ht on e 1.275 di vcore... le ram sono a 1600 di default.

Con linx faccio 56gf costanti e le temperature massime stanno a 65°.

Sei perfettamente in linea con quel sistema e ht on non capisco perchè vuoi cambiare s.o.
Cmq ciò che trovi nella cartella del link che ti ho dato (le librerie linpack aggiornate) la scompatti nella cartella di linx 6.4 e avvii il prog.

sinfoni
10-02-2011, 17:46
Mah c'è qualcosa che non mi torna ;) , complimenti per la cpu limited :ave: se mi farà voglia testerò anche io restail fatto che è 4 giorno che la temgo come in firma quindi nessun problema credo ;)

Perchè cpu limited? ( non centra molto :sofico: ).

Penso che intendessi dire rocksolid :Prrr: . Non ho fatto 12 ore perchè mi seccava, ma già 7 ore di prime95 in modalità blend dà una buona certezza ;).
Poi ti dissi anche a te di fare almeno 4-6 ore o mi sbaglio?

kira@zero
10-02-2011, 17:55
Perchè cpu limited? ( non centra molto :sofico: ).

Penso che intendessi dire rocksolid :Prrr: . Non ho fatto 12 ore perchè mi seccava, ma già 7 ore di prime95 in modalità blend dà una buona certezza ;).
Poi ti dissi anche a te di fare almeno 4-6 ore o mi sbaglio?

Forse limited perchè sale poco vcore ;)

Alex the DoG
10-02-2011, 17:56
Perchè cpu limited? ( non centra molto :sofico: ).

Penso che intendessi dire rocksolid :Prrr: . Non ho fatto 12 ore perchè mi seccava, ma già 7 ore di prime95 in modalità blend dà una buona certezza ;).
Poi ti dissi anche a te di fare almeno 4-6 ore o mi sbaglio?

sinfoni, domani appena finisco di dare un'esame, aggiorno la classifica con le stringhe colorate e aggiorno il thread :Prrr:
non mi dimentico :D

sinfoni
10-02-2011, 18:17
sinfoni, domani appena finisco di dare un'esame, aggiorno la classifica con le stringhe colorate e aggiorno il thread :Prrr:
non mi dimentico :D

Ma allora sei ancora vivo :D ... mi stavo preoccupando seriamente :stordita:



:Prrr:


Dimenticavo... in bocca al lupo per l'esame ;)

sinfoni
10-02-2011, 18:19
Forse limited perchè sale poco vcore ;)

Cpu limited si dice e indica quando il processore non riesce più a star dietro alla vga e quindi vi è un crollo di FPS (prestazioni in generale).

Il v-core non sale... e la cpu che sale con poco v-core :D


;)

demonangel
10-02-2011, 18:21
sinfoni, domani appena finisco di dare un'esame, aggiorno la classifica con le stringhe colorate e aggiorno il thread :Prrr:
non mi dimentico :D

i sono parametrei da rispettare per entrar in classifica?:mbe:

sinfoni
10-02-2011, 18:24
i sono parametrei da rispettare per entrar in classifica?:mbe:

30 minuti di linX 0.6.4 settato all sulla memoria.

Poi postare screen con la stringa che trovi in prima pagina.

P.s: io avrei fatto 1 ora di prime95 per validare l'OC :sofico:

demonangel
10-02-2011, 18:27
30 minuti di linX 0.6.4 settato all sulla memoria.

Poi postare screen con la stringa che trovi in prima pagina.

P.s: io avrei fatto 1 ora di prime95 per validare l'OC :sofico:

Può sempre riaggiornare .... o 20 loop di linx o 1 ora di prime95...Su Overclock i7920 favano così :)

sinfoni
10-02-2011, 18:29
Può sempre riaggiornare .... o 20 loop di linx o 1 ora di prime95...Su Overclock i7920 favano così :)

Sono 20 loop di linX per chi ha 4gb di memoria, 10 per chi ne ha 8gb...

... il problema è che con SB il linckpack sembra non decretare un rocksolid. Prime95 riesce a stressare di più la cpu dando maggiore garanzia.

demonangel
10-02-2011, 18:38
Sono 20 loop di linX per chi ha 4gb di memoria, 10 per chi ne ha 8gb...

... il problema è che con SB il linckpack sembra non decretare un rocksolid. Prime95 riesce a stressare di più la cpu dando maggiore garanzia.

Lo sto notando! Infatti mentre scrivo son sotto prime95 e tira più di linx. Lo noto dal vcore cpu che vien spremuto facendolo scendere a 1.32v x 4500mhz. Sta reggendo...cmq in linx la prova al volo l'ho fatta con vcore spremuta a 1.34v 1.33v prime tira a bestia tirando come detto, giù il vcore a 1.32v :eek:

ferro10
10-02-2011, 18:44
Sono 20 loop di linX per chi ha 4gb di memoria, 10 per chi ne ha 8gb...

... il problema è che con SB il linckpack sembra non decretare un rocksolid. Prime95 riesce a stressare di più la cpu dando maggiore garanzia.

io non sono molto D'accordo...

per quanto mi riguarda linx la cpu la spreme decisamente di più di prime95. prendiamo per esempio il mio i7 se è stabile con linx 25cilci con mem usata al 70% mi tiene anke 3 ore di prime95 quindi.. :D

minods
10-02-2011, 18:46
ank'io ho lo stesso problema dei gflops ma e solo con linx con altri progrmmi ho visto ke le prestazioni aumentano in base alla fraquenza del procio ecco uno screen rock solid a 4.7ghz e ram a 1866mhz http://img130.imageshack.us/i/immaginehxc.jpg/

demonangel
10-02-2011, 18:47
io non sono molto D'accordo...

per quanto mi riguarda linx la cpu la spreme decisamente di più di prime95. il mio i7 se è stabile con linx 25cilci con mem usata al 70% mi tiene anke 3 ore di prime95 quindi.. :D

Hai ragione...con I7920 linx tira di più...ma col I72600k si ribalta la situazione e prime95 diventa più massacrante di linx :O

minods
10-02-2011, 18:50
Perchè ho le Ram a 2133! Se scendo a 1600 vedi che pure io crollo di gigaflop

non penso siano le ram ho provato anke con le ram a 1066mhz stessi gflops alla stessa frequenza secondo me e questione di ottimizazione di win 7

ferro10
10-02-2011, 18:50
Hai ragione...con I7920 linx tira di più...ma col I72600k si ribalta la situazione e prime95 diventa più massacrante di linx :O

allora mi sà propio che mi prendo un i5 2500k e via con i test :D

demonangel
10-02-2011, 19:13
non penso siano le ram ho provato anke con le ram a 1066mhz stessi gflops alla stessa frequenza secondo me e questione di ottimizazione di win 7

Bho...io se metto le ram a 1600 i gigaflop scendono vertiginosamente. :mbe:

demonangel
10-02-2011, 19:15
allora mi sà propio che mi prendo un i5 2500k e via con i test :D

Vai coi testttttt...certo che se non passi al 2600k...ti convien tener il 920 a 4200mhz HT ON

ferro10
10-02-2011, 19:20
Vai coi testttttt...certo che se non passi al 2600k...ti convien tener il 920 a 4200mhz HT ON

il pc non lo faccio pe me ;) ma i test si xD

Giovamas
10-02-2011, 19:29
Sono 20 loop di linX per chi ha 4gb di memoria, 10 per chi ne ha 8gb...

... il problema è che con SB il linckpack sembra non decretare un rocksolid. Prime95 riesce a stressare di più la cpu dando maggiore garanzia.

Io invece sono daccordo con te. A me è andato in bsod il prime95 (0x000124) con linx invece tutto ok. 20 cicli in all senza problemi. Credevo infatti di essere stabile ma poi dopo 3 ore di eco draconis DKS (stressa la cpu questo gioco.. nella versione gold c'è l'opzione multicore e secondo me è il gioco in circolazione che più stressa la cpu) presi un bsod. Con prime95 non andai oltre la mezzora senza il botto ed ho abbassato il clock e portato la ram a 1600.

PS complimenti per la tua bella cpu :)

demonangel
10-02-2011, 19:36
Ecco finito il test prime 95 1ora

Non è un golden chip :D

Posso esser messo in classifica? o devo fare linx (sul forum dicon che linx è meno affidabile)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110210203549_4.5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110210203549_4.5.JPG)

Giovamas
10-02-2011, 19:36
Può sempre riaggiornare .... o 20 loop di linx o 1 ora di prime95...Su Overclock i7920 favano così :)

per esperienza diretta meglio tutti e due:)

Gui35
10-02-2011, 19:49
Raga ma avete tutti messo il SP1? Si diceva che era anche questo ad aumentare i gflops

demonangel
10-02-2011, 20:13
Raga ma avete tutti messo il SP1? Si diceva che era anche questo ad aumentare i gflops

Si ho la Sp1 :)

:.Luca.:
10-02-2011, 20:33
ragazzi, qualcuno sa qualcosa del fatto che la frequenza della cpu su cpuz è sempre al massimo nonostante abbia lo speedstep abilitato da bios???
non riesco a capire il motivo.... e lo fa solo sotto oc (ho la cpu a 4,3)... con i settaggi a default lo speedstep va....

Nautilu$
10-02-2011, 20:47
ciao a tutti! Sono un intruso qui (basta vedere la mia firma) :) ma vi spiego perchè:
Sono capitato su questo thread per curiosità e sono andato a cercarmi un po' di vostri test per capire a che livello sono questi sandy 2500/2600.
Non ho cercato ancora molto, ma ho visto un po' di "risultati" fatti con LINX, visto che oltre a stressare la cpu, segna anche i GFLOPS, e quindi dovrebbe essere un metro di paragone sulla velocità.
Non riesco a capire il perchè del risultato trovato!
Con overclock dai 4,2 ai 4,5Ghz ho trovato tra i 55Gflops e circa 75 (per chi ha ram oltre 2000Mhz.
Ma come è possibile?
Io pensavo (dai test visti in rete) che un sandy 2600 di default fosse allo stesso livello del mio overcloccato a 4Ghz!
...e invece pare proprio di no!
Guardate qua:
http://img96.imageshack.us/img96/2966/confrontoh.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/confrontoh.jpg/)
Ho fatto un ciclo di Linx (giusto per uno screen per i GFLOPS) e io con "soli" 4Ghz raggiungo 77Gflops abbondanti!
E ho la ram a soli 1700Mhz! (cas6...vabbè...però....boh?)
C'è sicuramente una spiegazione, ma quale?
Cortesemente qualcuno di voi può fare un giro di Cinebench per avere un altro confronto?
Il mio lo vedete sullo stesso screen e i risultati sono segnati con le rispettive frequenze utilizzate.... a 4,2Ghz faccio 7,45punti

Mi scuso con chi di dovere se nei vari regolamenti ci fosse qualche limitazione e non si potesse parlare di altri proci o confrontarli... ma credo sia una cosa interessante!
Non mi spiego la cosa sul fatto di avere io 6 core e i sandy 4 (reali), perchè sappiamo tutti che un i7 920 (4 core) va come un X6 amd di pari frequenza!
Mi aiutate a capire? :confused: