View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"
totonzio
20-04-2011, 01:35
ragazzi io mi sono letto tutte le guide che avete postato fino ad ora sull'offset vcore ma non ho capito questo...:
1) qui non ho capito perchè se definisco l'offset rispetto al voltaggio che mi darebbe la mobo in voltaggio automatico (quindi offset = voltaggio dato da mobo - voltaggio a cui sono stabile a quella frequenza), in idle il vcore diminuirà ancora.
2) Che vantaggi dà definire un offset
3)a cosa serve LLC, e quale è la differenza tra vdrop e vdroop
1 perchè l offset non è altro che un risparmio energetico. calcola il vcore in base al moltiplicatore. sulla mia ud4 si chiama dynamic vcore.
2 i vantaggi sono minor consumi minor temperature in idle. se lo si usa per oc riduce il vdroop a 0 ,ma per il daily use è sconsigliato non avere vdroop sono fatti apposta cosi e per giunta dovrebbe dare continui bsod se settato male... togliendo i risparmi energetici il molti rimane fisso e di conseguenza anche il vcore permettendoti un buon oc con basso vcore e soprattuto stabile!
i miei test vcore normal per attivare l offset che equivale a 3.360v con vdrop 3.365v da easytune6 con procio a 4.500 ghz
(1.308/1.296v sono stabile senza risparmi energetici e offset attivo a -0.070)
(1.344v con risparmi energetici attivi e offset a -0.020 ma mi da bsod in idle)
(1.380/1.365v risparmi attivi e offset attivo settato a 0.000 max -0.005 l'unico che mi rende stabile con l offset senza bsod in idle)
(1.344v risparmi attivi senza offset con vdroop a 1.320 (-0.024v di vdroop) stabilissimo e nessun bsod da giorni)
(1.360v risparmi attivi senza offset sono RS 20 cicli di linx e 24 ore di prime small ftt priorità alta e memetest al 92% di utilizzo)
ho scelto la penultima configurazione semplicemente perchè lo uso in daily con il minor vcore... di fatto 1.380 in full è esagerato per il daily a 4.500ghz e con linx raggiungo temperature esagerate 78°)
3 llc serve per mandare costantemente la corrente alla cpu e ridurre il vdroop. per chi ha i livelli su llc l'offset lo lascerei perdere può essere utile solo a default o per oc da bench!
ricordo che tempo addietro sui 775 si usava la matita o lo stagno sulla resistenza per annullare la resistenza e far passare la corrente al massimo oppure di collegare un trimmer dove regolavi tu il vdroop a 0 modifiche hardware che erano valide solo per i bench e non per i daily use. (la resistenza riduce il passaggio di corrente trasformandola in calore. piccolo esempio hai 3.5v con una resistenza da 10 ohm sul positivo ti da 2.5v. mentre il trimmer è una resistenza variabile che ti permette di regolare la corrente tramite una vite)
vdrop è la differenza tra quello che setti e quello che effettivamente viene erogato.
vdroop è la differenza tra quello che c'è in idle e quello che c'è in full.
Tony.Montana
20-04-2011, 01:36
no dai 4ghz su queste cpu no
Vengo da un E6600 che poteva arrivarmi a 3600 MHz e nonostante ciò l'ho fatto funzionare sempre a 2.8 Ghz quindi leggerissimo overclock. Faccio il doppio passo generazionale e mi ritrovo tra le mani un quadcore nuovo nuovo a 3.3 GHz, caspita 4 GHz basteranno!! Poi se vorrò ulteriore potenza basterà uno schiocco delle dita ma per il momento ci sto soltanto giocando e non ci sono differenze tra 4 e 4.8 GHz, soltanto più consumo e più calore. Quindi lo tengo in daily a 4 GHz..... certo che però 1.16V sono un pò pochini.... forse hai ragione te devil mcry lo terrò a 4.2 GHz :ciapet:
Revolution89z
20-04-2011, 01:49
Ragazzi dove posso trovare una guida dettagliata su come fare OC su p67? :stordita: E' il mio primo i7 ( vengo dal q9550 ) e non vorrei fare danni al mio nuovo 2600k :asd: La mia mobo è una p67 qual'ora servisse questa info :stordita:
devil_mcry
20-04-2011, 08:22
Vengo da un E6600 che poteva arrivarmi a 3600 MHz e nonostante ciò l'ho fatto funzionare sempre a 2.8 Ghz quindi leggerissimo overclock. Faccio il doppio passo generazionale e mi ritrovo tra le mani un quadcore nuovo nuovo a 3.3 GHz, caspita 4 GHz basteranno!! Poi se vorrò ulteriore potenza basterà uno schiocco delle dita ma per il momento ci sto soltanto giocando e non ci sono differenze tra 4 e 4.8 GHz, soltanto più consumo e più calore. Quindi lo tengo in daily a 4 GHz..... certo che però 1.16V sono un pò pochini.... forse hai ragione te devil mcry lo terrò a 4.2 GHz :ciapet:
Si ma dopo i 3.3 c'e ancora il turbo :D anche io sono cobservativo per ora sto a 4.5 :p
Dry Patrick
20-04-2011, 08:40
Ragazzi dove posso trovare una guida dettagliata su come fare OC su p67? :stordita: E' il mio primo i7 ( vengo dal q9550 ) e non vorrei fare danni al mio nuovo 2600k :asd: La mia mobo è una p67 qual'ora servisse questa info :stordita:
Se non gli dai più di 1.38 V e le temperature di conseguenza stanno sotto i 70 °C non fai nessun danno ;)
Revolution89z
20-04-2011, 10:19
Se non gli dai più di 1.38 V e le temperature di conseguenza stanno sotto i 70 °C non fai nessun danno ;)
Quali sono i risparmi energetici da disabilitare in uefi per avere il moltiplicatore fisso e quindi un vcore costante? :stordita:
Dopo aver letto che un alto livello di LLC può portare ad un deterioramento precoce della cpu ho impostato il livello su medio (sulla ASRock si và da 1 a 5, io ho messo 3).
Questo ha comportato il cambiamento nella gestione dei voltaggio minimi e massimi, quindi ho dovuto ri-testare l'overclock che avevo impostato a 4,4 ghz.
Prima stavo a 4,4 ghz con 1,2 volt...
... adesso stò... beh vedete voi :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110420113811_44ghz1168v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110420113811_44ghz1168v.jpg)
linX è l'ultima versione e con linpack aggiornato, seven con SP1 ovviamente.
Unica differenza è solo nel bios aggiornato, quindi può essere che abbia portato questo "notevole" miglioramento :)
Che dire, a parte le temp. da fornetto sempre più soddisfatto da questa cpu.:oink:
non sono poi cosi buoni sti sandy, non puoi overcloccarli neanche del 30% tra un po...la cosa dei 32nm è + un male che un bene
preferivo i vecchi 65 nm, dei veri carrarmati, adesso mi sembra di guidare una gip con il lanciarazzi :asd:
m3talm0rph
20-04-2011, 11:35
Dopo aver letto che un alto livello di LLC può portare ad un deterioramento precoce della cpu ho impostato il livello su medio (sulla ASRock si và da 1 a 5, io ho messo 3).
Questo ha comportato il cambiamento nella gestione dei voltaggio minimi e massimi, quindi ho dovuto ri-testare l'overclock che avevo impostato a 4,4 ghz.
Prima stavo a 4,4 ghz con 1,2 volt...
... adesso stò... beh vedete voi :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110420113811_44ghz1168v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110420113811_44ghz1168v.jpg)
linX è l'ultima versione e con linpack aggiornato, seven con SP1 ovviamente.
Unica differenza è solo nel bios aggiornato, quindi può essere che abbia portato questo "notevole" miglioramento :)
Che dire, a parte le temp. da fornetto sempre più soddisfatto da questa cpu.:oink:
OTTIMO!
P.S. VA AGGIORNATA PER FORZA LA HOME!!!!
(come possiamo fare a contattare chi la ha realizzata?)
emanuele666
20-04-2011, 11:40
come possiamo fare a contattare chi la ha realizzata?
Pvt all'autore o segnalare ad un mod un possibile cambio ti timone (si accettano volontari) ^^
Revolution89z
20-04-2011, 11:41
Quali sono i risparmi energetici da disabilitare in uefi per avere il moltiplicatore fisso e quindi un vcore costante? :stordita:
up :stordita:
illidan2000
20-04-2011, 11:47
up :stordita:
devi andare nella sezione cpu del bios, disabilitando i c-states
Revolution89z
20-04-2011, 12:13
devi andare nella sezione cpu del bios, disabilitando i c-states
Ora tengo così:
Intel hyper threading technology ENABLED
Active processor cores ALL
Hardware prefetcher ENABLED
Adjacent cache line prefetch ENABLED
Enhanced halt state ( c1e ) DISABLED
Cpu c3 DISABLED
Cpu c6 DISABLED
Packade c state support AUTO
Cpu thermal throtting DISALED
Intel virtualization technology ENABLED
No-execute memory protection DISABLED
Devo modificare qualche altra cosa? :stordita:
illidan2000
20-04-2011, 13:08
Ora tengo così:
Intel hyper threading technology ENABLED
Active processor cores ALL
Hardware prefetcher ENABLED
Adjacent cache line prefetch ENABLED
Enhanced halt state ( c1e ) DISABLED
Cpu c3 DISABLED
Cpu c6 DISABLED
Packade c state support AUTO
Cpu thermal throtting DISALED
Intel virtualization technology ENABLED
No-execute memory protection DISABLED
Devo modificare qualche altra cosa? :stordita:
mah, non credo. ti si abbassa il moltiplicatore così?
Packade c state support AUTO -> DISABLED
K Reloaded
20-04-2011, 13:55
c'è anche la protezione TDP da disabilitare :)
Dry Patrick
20-04-2011, 14:01
Quali sono i risparmi energetici da disabilitare in uefi per avere il moltiplicatore fisso e quindi un vcore costante? :stordita:
Non ne ho idea di come si chiamino sulla tua scheda madre, di solito si capiscono però!!:)
ma alla fine serve o no disabilitare i risparmi?
K Reloaded
20-04-2011, 14:19
ma alla fine serve o no disabilitare i risparmi?
dipende da cosa vuoi fare ... :)
Dry Patrick
20-04-2011, 14:27
ma alla fine serve o no disabilitare i risparmi?
Se devi fare il record del mondo di OC si, se devi fare un daily use no...
Revolution89z
20-04-2011, 14:33
c'è anche la protezione TDP da disabilitare :)
Come si chiama nel bios? :asd:
cmq ho tolto lo speed step e il therm che limitavano l'oc, faccio meno gigaflop con quelli attivi(forse credo sia solo colpa del primo, il secondo ora non ricordo che cosa fa)
illidan2000
20-04-2011, 14:49
cmq ho tolto lo speed step e il therm che limitavano l'oc, faccio meno gigaflop con quelli attivi(forse credo sia solo colpa del primo, il secondo roa non ricordo che cosa fa)
quanti gflops in meno?
invece di 123000, mi fa 112000
Revolution89z
20-04-2011, 15:02
Ok ragazzi ho fatto delle foto così mi dite se tengo tutto configurato per un OC potente e stabile :D ( ovviamente parlo dei fastidiosi risparmi energetici ) :)
OC TWEAKER:
http://img130.imageshack.us/img130/7872/s3000038.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/s3000038.jpg/)http://img853.imageshack.us/img853/9298/s3000042.th.jpg (http://img853.imageshack.us/i/s3000042.jpg/)
CPU CONFIGURATION:
http://img857.imageshack.us/img857/153/s3000041.th.jpg (http://img857.imageshack.us/i/s3000041.jpg/)
C'è qualche altra funzione che devo abilitare/disabilitare?
CPU LOAD-LINE CALIBRATION lo lascio su auto?
Dai dai ke faccio i miei primi test su p67 :asd:
kira@zero
20-04-2011, 15:28
Ok ragazzi ho fatto delle foto così mi dite se tengo tutto configurato per un OC potente e stabile :D ( ovviamente parlo dei fastidiosi risparmi energetici ) :)
OC TWEAKER:
http://img130.imageshack.us/img130/7872/s3000038.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/s3000038.jpg/)http://img853.imageshack.us/img853/9298/s3000042.th.jpg (http://img853.imageshack.us/i/s3000042.jpg/)
CPU CONFIGURATION:
http://img857.imageshack.us/img857/153/s3000041.th.jpg (http://img857.imageshack.us/i/s3000041.jpg/)
C'è qualche altra funzione che devo abilitare/disabilitare?
CPU LOAD-LINE CALIBRATION lo lascio su auto?
Dai dai ke faccio i miei primi test su p67 :asd:
Ti dico con SB disattivare i risparmi energetici non serve a nulla e soprattutto con le ASRock, se le disattivi avrai solo temp più alte e consumi maggiori, a me pare anche che con i controlli disattivati sia più instabile in oc, quindi ;)
disattiva xo lo speed step
Revolution89z
20-04-2011, 15:43
disattiva xo lo speed step
Se lo disattivo in windows va a 3.4ghz :confused: Poi tenendolo attivato e lanciando linx il multi scende da 46 a 40 :confused:
cut
Kira hai visto il mio nuovo DU, quanto ho limato per i 4,4 ghz... te come stai messo?? :Prrr:
:fiufiu:
illidan2000
20-04-2011, 16:04
Se lo disattivo in windows va a 3.4ghz :confused: Poi tenendolo attivato e lanciando linx il multi scende da 46 a 40 :confused:
metti core current limit e turbo power limit a 200 (entrambi i valori che ti propone)
iorfader
20-04-2011, 16:11
ho scoperto finalmente qual'è il problema che non mi permette di overcloccare bene, sono le ram g-skill a 2133mhz...ora non so se è il fatto che sono 4 banchi o che sono a 2133mhz sta di fatto che ho montato delle corsair xms3 (2x2gb) e poi overcloccare a piacere senza errori di linx in all.
ancora però non ho capito perchè io arrivo a massimo 50 gflops...mi date un link del linkx che usate voi? perchè non è possibile sta cosa...faccio 50gflops a 4.4ghz:mbe:
comunque domani rimando indietro le ram e prendo altro. comunque fatemi sapere riguardo i gflops e se va disabilitato qualcosa da mobo
devil_mcry
20-04-2011, 16:13
4 banchi non aiutano
se le tieni poi a 2133 ancor meno, tra l'altro mi pare che sul manuale, ma non sono sicuro, è riportato che 4 banchi oltre i 1600mhz non funzionano
non ricordo se sono 1600 o 1866 boh
Kira hai visto il mio nuovo DU, quanto ho limato per i 4,4 ghz... te come stai messo?? :Prrr:
:fiufiu:
come diavolo fai ad avere solo 1,168 di v con 44x... a me servono 1,320 per 45x...boh
iorfader
20-04-2011, 16:31
4 banchi non aiutano
se le tieni poi a 2133 ancor meno, tra l'altro mi pare che sul manuale, ma non sono sicuro, è riportato che 4 banchi oltre i 1600mhz non funzionano
non ricordo se sono 1600 o 1866 boh
ormai lo so, ma invece riguardo i gflops?
devil_mcry
20-04-2011, 16:37
o non hai il linpack giusto oppure non hai l'sp1
altrimenti è possibile che è instabile, come face sui nehalem il linpack
illidan2000
20-04-2011, 16:37
ho scoperto finalmente qual'è il problema che non mi permette di overcloccare bene, sono le ram g-skill a 2133mhz...ora non so se è il fatto che sono 4 banchi o che sono a 2133mhz sta di fatto che ho montato delle corsair xms3 (2x2gb) e poi overcloccare a piacere senza errori di linx in all.
ancora però non ho capito perchè io arrivo a massimo 50 gflops...mi date un link del linkx che usate voi? perchè non è possibile sta cosa...faccio 50gflops a 4.4ghz:mbe:
comunque domani rimando indietro le ram e prendo altro. comunque fatemi sapere riguardo i gflops e se va disabilitato qualcosa da mobo
anche io faccio 50gflops a 4.5ghz.
hai win7 con il service pack1 ? hai aggiornato lynx?
se trovo il link lo posto
insomma alla fine cosa avete disabilitato sul bios? niente?
emanuele666
20-04-2011, 16:47
Qui (http://www.megaupload.com/?d=6NFZCJ9F) potete scaricare linx aggiornato ;)
Revolution89z
20-04-2011, 16:51
metti core current limit e turbo power limit a 200 (entrambi i valori che ti propone)
http://img713.imageshack.us/img713/4073/s3000043.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/s3000043.jpg/)
Disabilito speedstep poi metto core current limit 200 e turbo power quale valore modifico? :confused:
illidan2000
20-04-2011, 17:02
http://img713.imageshack.us/img713/4073/s3000043.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/s3000043.jpg/)
Disabilito speedstep poi metto core current limit 200 e turbo power quale valore modifico? :confused:
entrambi. mettili a 200
Revolution89z
20-04-2011, 17:09
entrambi. mettili a 200
Ok ora metto short e long a 200 current a 200 e provo 1 pò :D
Revolution89z
20-04-2011, 17:30
Ecco come ho impostato da bios ( multi a 40x invece di 45 ):
http://img852.imageshack.us/img852/6149/s3000044.th.jpg (http://img852.imageshack.us/i/s3000044.jpg/)http://img535.imageshack.us/img535/5232/s3000045.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/s3000045.jpg/)http://img862.imageshack.us/img862/2144/s3000046.th.jpg (http://img862.imageshack.us/i/s3000046.jpg/)
Avvio tutto entro in windows e magia la cpu a 3.4ghz fissi :confused: :confused: :confused:
come diavolo fai ad avere solo 1,168 di v con 44x... a me servono 1,320 per 45x...boh
Questo si chiama "manico" :asd:
kira@zero
20-04-2011, 18:42
Questo si chiama "manico" :asd:
C'è solo un piccolo difetto le temp ;) , sarebbe l'ora di montare un dissi serio :O
C'è solo un piccolo difetto le temp ;) , sarebbe l'ora di montare un dissi serio :O
C'è chi stà peggio di me...
... a 4,5 ghz con Noctua D-14 e quasi 75°C in full load :asd:.
Io mi sento graziato altro che :O
emanuele666
20-04-2011, 18:46
Questo si chiama "manico" :asd:
Te possino :ncomment:
C'è solo un piccolo difetto le temp ;) , sarebbe l'ora di montare un dissi serio :O
Alte? :confused:
kira@zero
20-04-2011, 18:47
C'è chi stà peggio di me...
... a 4,5 ghz con Noctua D-14 e quasi 75°C in full load :asd:.
Io mi sento graziato altro che :O
La tua cpu è ottima però fidati se ti avanzano 50 euri prendi l'Archon (qualità prezzo è il migliore in assoluto e come temp e il miglior dissi ad aria) e poi vedrai le temp come si abbassano
kira@zero
20-04-2011, 18:49
Te possino :ncomment:
Alte? :confused:
La mia cpu regge su per giù come la sua te lo può dire anche sinfoni, però io ho le temp all'incirca sui 10 gradi meno in confronto a lui con un h70 moddato
La tua cpu è ottima però fidati se ti avanzano 50 euri prendi l'Archon (qualità prezzo è il migliore in assoluto e come temp e il miglior dissi ad aria) e poi vedrai le temp come si abbassano
La mia cpu sarebbe da liquido serio, sai come salirebbe e che daily si potrebbe trovare?!?
Potrei venderla al migliore offerente :asd:
P.s: credimi ero li per li per prendere o l'archon o il Silver Arrow, ma poi ho pensato che mi bastano i 4,4 ghz e il mio dissi ancora tiene botta e ci sono affezzionato, lo presi nel febbraio del 2008 :D ed era uno dei migliori eh!
Te possino :ncomment:
Dai dai...ammetto che anche un pò di :ciapet: ci vuole eh! :D
Alte? :confused:
Per il voltaggio dato le temperature sono alte e il dissipatore che c'è montato non è proprio una schifezza, dissipa sopra i 150W.
La mia cpu regge su per giù come la sua te lo può dire anche sinfoni, però io ho le temp all'incirca sui 10 gradi meno in confronto a lui con un h70 moddato
Anche la tua è una bella cpu e secondo me ancora puoi limare il voltaggio (a proposito vai a vedere nel thread cosa ho postato per LLC) ed hai ottime temperature. Però sono convinto che la mia cmq scaldi di più ed anche con un buon dissi non sò quanto possa realmente recuperare, stento a credere di scendere di 10°C.:stordita:
kira@zero
20-04-2011, 18:59
La mia cpu sarebbe da liquido serio, sai come salirebbe e che daily si potrebbe trovare?!?
Potrei venderla al migliore offerente :asd:
P.s: credimi ero li per li per prendere o l'archon o il Silver Arrow, ma poi ho pensato che mi bastano i 4,4 ghz e il mio dissi ancora tiene botta e ci sono affezzionato, lo presi nel febbraio del 2008 :D ed era uno dei migliori eh!
Fai come vuoi ti ripeto la tua cpu è ottima e questo lo sai e lo sappiamo :D , cìè solo un fatto che ormai a forza di guardare screen ce ne siamo resi conto tutti c'è delle cpù che a 1,2v in full stanno a 70 gradi e altre che a 1,32v stanno a 65 gradi con lo stesso dissi, va bè poi conta anche la mobo come vdroppa ;) guarda Msi e Gigabyte chiedi a Gui quanto è dovuto salire dalla sua extreme 6 alla ud3 per essere stabile a 4600Mhz :D , p.s. io l'Arcon l'ho preso ieri per un amico e ti dirrò è veramente ottimo conta che lui prima aveva un noctua D 14(che era mio) e con l'archon messo su un i7 950 in full a 4000Mhz a guadagniato 5 gradi :eek: poi comunque stà a te valutare ;)
kira@zero
20-04-2011, 19:03
Dai dai...ammetto che anche un pò di :ciapet: ci vuole eh! :D
Per il voltaggio dato le temperature sono alte e il dissipatore che c'è montato non è proprio una schifezza, dissipa sopra i 150W.
Anche la tua è una bella cpu e secondo me ancora puoi limare il voltaggio (a proposito vai a vedere nel thread cosa ho postato per LLC) ed hai ottime temperature. Però sono convinto che la mia cmq scaldi di più ed anche con un buon dissi non sò quanto possa realmente recuperare, stento a credere di scendere di 10°C.:stordita:
Non credo che prendendo l'Archon potresti scendere 10 gradi, almeno che tu non abbia il dissi lappato a caz.. oppure storto però un pò guadagnieresti ;)
Comunque è una cpu limited la tua complimenti per il risultato ;)
kira@zero
20-04-2011, 19:12
Anche la tua è una bella cpu e secondo me ancora puoi limare il voltaggio (a proposito vai a vedere nel thread cosa ho postato per LLC) ed hai ottime temperature. Però sono convinto che la mia cmq scaldi di più ed anche con un buon dissi non sò quanto possa realmente recuperare, stento a credere di scendere di 10°C.:stordita:
Dove è?
Dove è?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34980001&postcount=2610
Questo si chiama "manico" :asd:
ma hai testato anche con qualche gioco?
per fortuna che anche se devo mettere + di 1.3 di vicore, ho cmq ottime temp, grazie a quel bestione del silver arrow :asd:
devil_mcry
20-04-2011, 20:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34980001&postcount=2610
sinfoni quella cosa è vera, ma vale solo per vcore alti
se uno sta a 1.20v o 1.30v prima di arrivare oltre a 1.52v ce ne passa...
si sconsiglia di usare l'llc se si ha un vcore troppo vicino alla soglia perchè la si sorpassa
cmq sulle asus l'llc più che limitare il vdroop alza il vcore -.-
ma hai testato anche con qualche gioco?
per fortuna che anche se devo mettere + di 1.3 di vicore, ho cmq ottime temp, grazie a quel bestione del silver arrow :asd:
Si ovviamente oltre ai test sintetici provo il sistema con i giochi e nell'uso normale e posso confermare che con quel voltaggio il mio sistema è stabile.Bella cpu :)
sinfoni quella cosa è vera, ma vale solo per vcore alti
se uno sta a 1.20v o 1.30v prima di arrivare oltre a 1.52v ce ne passa...
si sconsiglia di usare l'llc se si ha un vcore troppo vicino alla soglia perchè la si sorpassa
cmq sulle asus l'llc più che limitare il vdroop alza il vcore -.-
Interessante... stò cercando di approfondire il discorso, però a prescindere dall'esito, questo mi ha portato a lavorare sul mio sistema e a scoprire che la mia cpu era stabile anche con voltaggi più bassi di quanto lo tenessi.
ma quindi esistono veramente cpu sculate, credevo fosse una leggenda
ma adesso che settaggi hai sul bios?
certamente :)
è SEMPRE stato così....
Ragazzi, ma sui giochi -prendendo ovviamente i classici che lavorano molto con la cpu piuttosto che mettere tutto il carico sulla scheda video- quanto coviene overcloccare la cpu?
darthroy
20-04-2011, 21:03
Ragazzi dato che questa sera sul thread dedicato ad Asrock non c'è molto movimento faccio la stessa domanda qui (del resto la tematica è l'overclock): Io ho una Asrock P67 Extreme 6 e quando cambio la frequenza della CPU (sto provando a fare il mio primo overclock!) dopo aver ricaricato Windows non riesco a leggerla corretta. Sia su Core Temp che su CPU-Z (v.1.57.1) continuo sempre a leggere quella di default (che è 3.4GHZ essendo il processore un 2600k) e la cosa mi sembra assurda visto che quando avevo un Dual Core Duo con Cpu-z mi dava quella effettiva. L'unico modo che ho è quello di andare nell'Uefi e lì mi da la frequenza che effettivamente avevo impostato! E' normale o è una mia anomalia?
Il problema è che non so più a che frequanza sto andando, e per questo i miei tentativi di OC sono un po' bloccati :muro:
kira@zero
20-04-2011, 21:14
ma quindi esistono veramente cpu sculate, credevo fosse una leggenda
ma adesso che settaggi hai sul bios?
Io credo che lo tenga a 1,170/1,165v vcore con LLC Level 3 con il fixed naturalmente ;)
kira@zero
20-04-2011, 21:16
Ragazzi dato che questa sera sul thread dedicato ad Asrock non c'è molto movimento faccio la stessa domanda qui (del resto la tematica è l'overclock): Io ho una Asrock P67 Extreme 6 e quando cambio la frequenza della CPU (sto provando a fare il mio primo overclock!) dopo aver ricaricato Windows non riesco a leggerla corretta. Sia su Core Temp che su CPU-Z (v.1.57.1) continuo sempre a leggere quella di default (che è 3.4GHZ essendo il processore un 2600k) e la cosa mi sembra assurda visto che quando avevo un Dual Core Duo con Cpu-z mi dava quella effettiva. L'unico modo che ho è quello di andare nell'Uefi e lì mi da la frequenza che effettivamente avevo impostato! E' normale o è una mia anomalia?
Il problema è che non so più a che frequanza sto andando, e per questo i miei tentativi di OC sono un po' bloccati :muro:
Se stressi la cpu, cpuz te la segna la frequenza effettiva?
darthroy
20-04-2011, 21:24
Se stressi la cpu, cpuz te la segna la frequenza effettiva?
Questo è il problema...no! Ho fatto dei test con Intel Burn Test a livello maximum di stress con frequenza CPU default (3.4GHZ) e poi l'ho rifatto dopo aver overclockato (4.4GHZ usando l'overclock automatico) ed in effetti le temperature sono aumentate (la temp. massima è variata da 48° a 3.4 ai 60° con 4.4). Ma continuo a non vedere in windows con i vari programmi la frequenza "effetiva" ma solo quella di default.
la voce "core current limit = 150" cosa indica?
kira@zero
20-04-2011, 21:40
Questo è il problema...no! Ho fatto dei test con Intel Burn Test a livello maximum di stress con frequenza CPU default (3.4GHZ) e poi l'ho rifatto dopo aver overclockato (4.4GHZ usando l'overclock automatico) ed in effetti le temperature sono aumentate (la temp. massima è variata da 48° a 3.4 ai 60° con 4.4). Ma continuo a non vedere in windows con i vari programmi la frequenza "effetiva" ma solo quella di default.
Li hai impostati i valori Turbo current limit o qualcosa del genere a perlomeno 150 150? sono qui valori che stanno in auto su 118 95
illidan2000
20-04-2011, 21:58
la voce "core current limit = 150" cosa indica?
è la potenza massima che la scheda madre eroga alla cpu. è un fattore espresso in watt.
in pratica, se lo metti basso, tipo a 100 - 120, il processore non andrà mai al 100% o alla massima frequenza, poiché la corrente erogata ad essa è tenuta sotto controllo come freno al consumo energetico.
non ho capito perché ci sono due diverse voci, uan per core current limit e l'altra turbo core limit. a me frenava il turbo core limit una volta che il core current limit l'avevo impostato a 250.
poi ho impostato tutto a 250 e finalmente mi andava al 100% alla frq che ho impostato
io ho messo a 250 gli altri 2, ma il core current limit l'ho lasciato a default, dici che può incidere sulla stabilità?
poi altra cosa; turbo additional voltage a che serve?
illidan2000
20-04-2011, 22:27
io ho messo a 250 gli altri, 2 ma il core current limit l'ho lasciato a default, dici che può incidere sulla stabilità?
poi altra cosa; turbo additional voltage a che serve?
sulla stabilità non credo. tuttavia può sempre essere un limite...
additional voltage penso che siano volt supplementari, lascerei perdere
darthroy
20-04-2011, 22:34
Li hai impostati i valori Turbo current limit o qualcosa del genere a perlomeno 150 150? sono qui valori che stanno in auto su 118 95
Sai che nn lo so? adesso chiudo e vedo un po' :)
per l'i5 2500k a 4.4 ghz io ora sono in offset -0.060 ed llc ultra high .A quanto mi consigliate di impostare llc?auto, normal ,high ,ultra high,extreme
darthroy
20-04-2011, 23:06
Sai che nn lo so? adesso chiudo e vedo un po' :)
Allora ho visto e penso che il valore a cui fai riferimento fosse il "Core Current Limit" che però di default è settato a 150 .
Resta il fatto che ancora non riesco a leggere sotto windows la frequenza della CPU una volta overclockata... :mad:
Revolution89z
20-04-2011, 23:38
Ragazzi c'è qualcuno che ha la fatal1ty che mi aiuta a fare oc? E' la mia prima volta con p67 e non so dove sbattere la testa :mad: Vorrei raggiungere almeno i 4,5ghz dato che dissi e cpu permettono. help :stordita:
kira@zero
21-04-2011, 00:22
Allora ho visto e penso che il valore a cui fai riferimento fosse il "Core Current Limit" che però di default è settato a 150 .
Resta il fatto che ancora non riesco a leggere sotto windows la frequenza della CPU una volta overclockata... :mad:
No si chiama "turbo boost power limit" entra li vedrei due valori il primo 118 ed il secondo 95 settali tutti e due 180 180 e prova ;)
kira@zero
21-04-2011, 00:23
Ragazzi c'è qualcuno che ha la fatal1ty che mi aiuta a fare oc? E' la mia prima volta con p67 e non so dove sbattere la testa :mad: Vorrei raggiungere almeno i 4,5ghz dato che dissi e cpu permettono. help :stordita:
Hai un 2600k oppure 2500k? vuoi usare il fixed oppure l'offset?
Revolution89z
21-04-2011, 00:25
Hai un 2600k oppure 2500k? vuoi usare il fixed oppure l'offset?
2600k poi spiega riguardo al fixed e l'offset se puoi :asd: :stordita:
darthroy
21-04-2011, 00:29
Allora ho visto e penso che il valore a cui fai riferimento fosse il "Core Current Limit" che però di default è settato a 150 .
Resta il fatto che ancora non riesco a leggere sotto windows la frequenza della CPU una volta overclockata... :mad:
Non so come, non so perchè ma dopo continui riavvii adesso finalmente CPU-Z mi legge il moltiplicatore a x44 (4390...MHz) !
Ho usato l'overclock "preconfezionato" dalla Extreme6 che da un vcore di circa 1.34v ma ho settatoil CPU Voltage su offset a -0.035.
Ho iniziato a fare dei test e l'inizio sembra promettente; con Intel Burn Test settato a livello di stress maximum ho passato indenne il ciclo con temperature massime di 50°-55°_55°_52° per i 4 core e la cosa strana è che il core voltage in situazione di load a 100% è rimasto entro i 1.248 V !
Adesso sto testando il tutto con LinX e per il momento i risultati sembrano equivalenti... bah, mi sembra tutto troppo roseo...
kira@zero
21-04-2011, 00:37
2600k poi spiega riguardo al fixed e l'offset se puoi :asd: :stordita:
In poche parole il fixed fissi un vcore e quello rimane sempre, l'offset ti "fixa" un voltaggio per ogni X, esempio 16x 0,880v, 20x 0,920v, 24x 0,960v, 30x 1,002v, 36x 1,100v, 40x 1,190v ecc. Però usando l'offset puoi dare solo un valore ( lo vedi se setti offset) più basso è il offset messo e minore sarà il voltaggi massimi intermedi e minimi questo sempre in base a come setti LLC (level 1, 2, 3, 4, 5) LLC vale anche per il fixed ;)
kira@zero
21-04-2011, 00:39
Non so come, non so perchè ma dopo continui riavvii adesso finalmente CPU-Z mi legge il moltiplicatore a x44 (4390...MHz) !
Ho usato l'overclock "preconfezionato" dalla Extreme6 che da un vcore di circa 1.34v ma ho settatoil CPU Voltage su offset a -0.035.
Ho iniziato a fare dei test e l'inizio sembra promettente; con Intel Burn Test settato a livello di stress maximum ho passato indenne il ciclo con temperature massime di 50°-55°_55°_52° per i 4 core e la cosa strana è che il core voltage in situazione di load a 100% è rimasto entro i 1.248 V !
Adesso sto testando il tutto con LinX e per il momento i risultati sembrano equivalenti... bah, mi sembra tutto troppo roseo...
Devi testare con Linx aggiornato, Prime 95 aggiornato e soprattutto con i giochi ;)
Revolution89z
21-04-2011, 00:40
In poche parole il fixed fissi un vcore e quello rimane sempre, l'offset ti "fixa" un voltaggio per ogni X, esempio 16x 0,880v, 20x 0,920v, 24x 0,960v, 30x 1,002v, 36x 1,100v, 40x 1,190v ecc. Però usando l'offset puoi dare solo un valore ( lo vedi se setti offset) più basso è il offset messo e minore sarà il voltaggi massimi intermedi e minimi questo sempre in base a come setti LLC (level 1, 2, 3, 4, 5) LLC vale anche per il fixed ;)
Per avere un oc potente e stabile cosa useresti tu per i 4.5ghz ( almeno )? offset o fixed? E quale LLC?
kira@zero
21-04-2011, 00:45
Per avere un oc potente e stabile cosa useresti tu per i 4.5ghz ( almeno )? offset o fixed? E quale LLC?
Dipende da come è :ciapet: la tua cpu? io uso l'offset, comunque all'inizio ti consiglio di usare il fixed l'offset ci vuole un pò più di tempo per trovare la stabilità. Per 45x prova così, metti il turbo boost power limit 180 180, 45x, vcore fixed 1,28v, LLC Level 2 fai un test con linx aggiornato 20 cicli, se te li passa ok allora abbassi il voltaggio,oppure sali di v, miraccomando occhio alle temp, se non ti dovesse boottare attiva il PLL
Revolution89z
21-04-2011, 00:55
Dipende da come è :ciapet: la tua cpu? io uso l'offset, comunque all'inizio ti consiglio di usare il fixed l'offset ci vuole un pò più di tempo per trovare la stabilità. Per 45x prova così, metti il turbo boost power limit 180 180, 45x, vcore fixed 1,28v, LLC Level 2 fai un test con linx aggiornato 20 cicli, se te li passa ok allora abbassi il voltaggio,oppure sali di v, miraccomando occhio alle temp, se non ti dovesse boottare attiva il PLL
Se ti posto le foto del bios puoi dirmi cosa modificare parametro per parametro? Scusa se ti rompo il ca**o ma proprio non so cosa toccare :asd:
darthroy
21-04-2011, 00:57
Devi testare con Linx aggiornato, Prime 95 aggiornato e soprattutto con i giochi ;)
Sto testando con LinX 0.6.4, dovrebbe essere l'ultimo uscito; al momento sono quasi a 7 cicli e tutto OK con temperature max a 55° e vcore max a 1.240 :cool:
speriamo...
kira@zero
21-04-2011, 00:57
Se ti posto le foto del bios puoi dirmi cosa modificare parametro per parametro? Scusa se ti rompo il ca**o ma proprio non so cosa toccare :asd:
Tranquillo no problem ;)
Revolution89z
21-04-2011, 00:58
Tranquillo no problem ;)
:eek: Grazie :eek: Dammi 5 minuti e ti posto il bios con la faccia di quel noob di fatal1ty :boxe:
Seawolf87
21-04-2011, 01:03
rosico, volevo prendere l'archon per sostituire il mio vecchio freezer7 ma scopro che per pochi millimetri probabilmente non lo potrò montare :muro:
l'archon è alto 17cm e il mio coolermaster elite 330 è largo 18,9cm :muro:
darthroy
21-04-2011, 01:05
:eek: Grazie :eek: Dammi 5 minuti e ti posto il bios con la faccia di quel noob di fatal1ty :boxe:
Pensa che io la Fatal1ty non l'ho presa solo per non ritrovarmi la faccia di quel @#! sul Bios... :D
kira@zero
21-04-2011, 01:08
rosico, volevo prendere l'archon per sostituire il mio vecchio freezer7 ma scopro che per pochi millimetri probabilmente non lo potrò montare :muro:
l'archon è alto 17cm e il mio coolermaster elite 330 è largo 18,9cm :muro:
lima il case :asd:
Seawolf87
21-04-2011, 01:09
lima il case :asd:
ci sto pensando seriamente :D
Revolution89z
21-04-2011, 01:13
Ecco il mio bios:
http://img402.imageshack.us/img402/7681/s3000047.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/s3000047.jpg/)http://img856.imageshack.us/img856/5779/s3000048.th.jpg (http://img856.imageshack.us/i/s3000048.jpg/)http://img541.imageshack.us/img541/8738/s3000049.th.jpg (http://img541.imageshack.us/i/s3000049.jpg/)
Ora ditemi come fare un bell'oc almeno a 4.5ghz :D grazie :D :D :D
I risparmi energetici li devo disattivare? se si quali? :)
kira@zero
21-04-2011, 01:24
Ecco il mio bios:
http://img402.imageshack.us/img402/7681/s3000047.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/s3000047.jpg/)http://img856.imageshack.us/img856/5779/s3000048.th.jpg (http://img856.imageshack.us/i/s3000048.jpg/)http://img541.imageshack.us/img541/8738/s3000049.th.jpg (http://img541.imageshack.us/i/s3000049.jpg/)
Ora ditemi come fare un bell'oc almeno a 4.5ghz :D grazie :D :D :D
I risparmi energetici li devo disattivare? se si quali? :)
Cpu ratio setting 45x
turbo boost power limit 180 180
core current limit 180
cpu core voltage fixed 1,30v
cpu load line calibration Level 2
il resto in auto e le ram le setti da solo tanto...
testi (linx aggiornato max ram selezionabile, prime 95 e giochi pesanti) cosi dovrebbe andare se ti si blocca sul logo di win devi attivare il internal pll overvoltage e se non parte ancora il che sarebbe molto strano sali con il vcore, se è stabile cosi abassi il vcore
p.s. che ram hai?
Revolution89z
21-04-2011, 01:26
Cpu ratio setting 45x
turbo boost power limit 180 180
core current limit 180
cpu core voltage fixed 1,30v
cpu load line calibration Level 2
il resto in auto e le ram le setti da solo tanto...
testi (linx aggiornato max ram selezionabile, prime 95 e giochi pesanti) cosi dovrebbe andare se ti si blocca sul logo di win devi attivare il internal pll overvoltage e se non parte ancora il che sarebbe molto strano sali con il vcore, se è stabile cosi abassi il vcore
p.s. che ram hai?
ok vado :stordita:
kira@zero
21-04-2011, 01:26
ci sto pensando seriamente :D
Ne varrebbe la pena fidati ;)
kira@zero
21-04-2011, 01:28
ok vado :stordita:
miraccomando tieni sempre real temp o core temp attivi e controlla sempre le temp ;)
Revolution89z
21-04-2011, 01:30
miraccomando tieni sempre real temp o core temp attivi e controlla sempre le temp ;)
Ok sono in windows con i settaggi che mi hai detto tu, ora lancio linx.
kira@zero
21-04-2011, 01:34
Ok sono in windows con i settaggi che mi hai detto tu, ora lancio linx.
dopo aver trovato il giusto vcore con il fixed alla frequenza che vuoi tu, indicativamente hai i valori per poter lavorare sull'offset ;)
Revolution89z
21-04-2011, 01:36
dopo aver trovato il giusto vcore con il fixed alla frequenza che vuoi tu, indicativamente hai i valori per poter lavorare sull'offset ;)
Errore al primo ciclo :mad: Cosa faccio? Sto con i settaggi che hai detto tu :mad: Nelle pagine precedenti ho letto di impostare core current a 200 e turbo a 200 200... sarà quello? I risaprmi energetici li lascio attivi? :confused:
kira@zero
21-04-2011, 01:38
Errore al primo ciclo :mad: Cosa faccio? Sto con i settaggi che hai detto tu :mad: Nelle pagine precedenti ho letto di impostare core current a 200 e turbo a 200 200... sarà quello? I risaprmi energetici li lascio attivi? :confused:
internal pll overvoltage lo hai attivato?
Revolution89z
21-04-2011, 01:40
internal pll overvoltage lo hai attivato?
No, lo attivo?
kira@zero
21-04-2011, 01:41
Errore al primo ciclo :mad: Cosa faccio? Sto con i settaggi che hai detto tu :mad: Nelle pagine precedenti ho letto di impostare core current a 200 e turbo a 200 200... sarà quello? I risaprmi energetici li lascio attivi? :confused:
risaprmi energetici lasciali attivi fidati ;) core current a 200 e turbo a 200 200 come hai detto tu serve solo per alsare il limite di assorbimento massimo a 45x bastano 180 180 ;) , il problema è o vcore basso oppure devi attivare il Pll oppure le ram ;)
kira@zero
21-04-2011, 01:42
No, lo attivo?
Solitamente quando linx fà cosi sono le ram che ram hai voltaggio? oppure vcore basso, le temp come vanno? che dissi hai?
Revolution89z
21-04-2011, 01:45
Solitamente quando linx fà cosi sono le ram che ram hai voltaggio? oppure vcore basso, le temp come vanno? che dissi hai?
dominator 1600mhz 7-8-7-20 1.65v ( messe su profilo XMP ) temp massima 71° dissi v8 con akasa apache. Cmq ora provo con pll enabled.
kira@zero
21-04-2011, 01:53
dominator 1600mhz 7-8-7-20 1.65v ( messe su profilo XMP ) temp massima 71° dissi v8 con akasa apache. Cmq ora provo con pll enabled.
XMP non lo mettere le ram settale manualmente è meglio, occhio perchè quelle ram sono fuori specifica (intel dice di non superare con SB 1,575v) però c'è gente qui sul forum che le tiene tranquillamente a 1,65v anche perchè vendono le ram certificate SB vedi alcune G.skill a 1,65v, quindi stà a te decidere se tenerle a 1,65v ;) , comunque attiva il PLL se non và nemmeno in quel modo alza il vcore ;) occhio alle temp perchè intel dice di non superare 72,5 gradi ;)
Seawolf87
21-04-2011, 02:02
Ne varrebbe la pena fidati ;)
Eh lo so, oggi mi sono informato per bene e credo proprio che l'Archon sia la scelta migliore, maledetto case :doh:
kira@zero
21-04-2011, 02:11
Eh lo so, oggi mi sono informato per bene e credo proprio che l'Archon sia la scelta migliore, maledetto case :doh:
Se gli aggiungi la seconda ventola è il miglio dissiad aria che c'è come temperature, e il prezzo è ottimo per le sue prestazioni ;) lima lima ;)
no il migliore è il mio :read:
:asd:
apparte scherzi l'altro utente deve alzare il v core, prova a mettere su auto il vcore e LLC su 3 + pll voltage su 1,709 come ho fatto io, e disabilita lo speedstep, che a me abbassa i gigaflop su lynx, leva anche il thermal trottling, che ho letto essere controproducente per l'oc, lascia xo i risparmi.
Revolution89z
21-04-2011, 09:17
Ragazzi ma voi con cosa testate? linx 0.64 oppure il linx con i lynpack aggiornati? perchè gflops e temperature sono diversi tra i due... e vedo che nella pagina iniziale i test sono stati fatti con linx normale ( correggetemi se sbaglio ). Quali dei due uso? con linx aggiornato le temperature si alzano di circa 7 gradi :mbe:
Ragazzi ma voi con cosa testate? linx 0.64 oppure il linx con i lynpack aggiornati? perchè gflops e temperature sono diversi tra i due... e vedo che nella pagina iniziale i test sono stati fatti con linx normale ( correggetemi se sbaglio ). Quali dei due uso? con linx aggiornato le temperature si alzano di circa 7 gradi :mbe:
Utilizza Linx con le librerie aggiornate ;)
Revolution89z
21-04-2011, 09:28
Utilizza Linx con le librerie aggiornate ;)
Ok, allora addio 4,5ghz :mad:
moli89.bg
21-04-2011, 09:39
Ragazzi ma voi con cosa testate? linx 0.64 oppure il linx con i lynpack aggiornati? perchè gflops e temperature sono diversi tra i due... e vedo che nella pagina iniziale i test sono stati fatti con linx normale ( correggetemi se sbaglio ). Quali dei due uso? con linx aggiornato le temperature si alzano di circa 7 gradi :mbe:
La home oramai sta facendo la muffa..... :stordita:
Revolution89z
21-04-2011, 09:46
Ragazzi ma come caxxo è possibile che se levo lo speedstep la cpu non mi va oltre i 3,4ghz con moltiplicatore impostato da bios a 45? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
emanuele666
21-04-2011, 09:46
La home oramai sta facendo la muffa..... :stordita:
Quoto, è bella che andata http://i.imgur.com/3hE3l.gif
illidan2000
21-04-2011, 09:48
Ragazzi ma come caxxo è possibile che se levo lo speedstep la cpu non mi va oltre i 3,4ghz con moltiplicatore impostato da bios a 45? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
quando fai i test, usi cpuz e ti dice 3.4ghz?
Revolution89z
21-04-2011, 09:48
quando fai i test, usi cpuz e ti dice 3.4ghz?
Si :muro: :muro:
illidan2000
21-04-2011, 10:12
Si :muro: :muro:
posta anche te qualche schermata del bios va...
moli89.bg
21-04-2011, 10:13
Si :muro: :muro:
Non è che hai lasciato i valori di default del Turbo (con 1, 2 o 3 core utilizzati) ?
Revolution89z
21-04-2011, 10:20
Non è che hai lasciato i valori di default del Turbo (con 1, 2 o 3 core utilizzati) ?
No. ho messo molti a 45x turbo e core current 180/180/1 e 180
illidan2000
21-04-2011, 10:47
Io non ho disabilitato nulla nel Bios in quanto ritengo che tutte le funzioni implementate da Asus siano utili a contenere i consumi, a mantenere la massima stabilità e ad allungare la vita di tutto il sistema. Il 2600K (almeno nel mio caso) regge tranquillamente i 4.5Ghz senza dover intervenire su alcun parametro relativo ai VRM oppure ai risparmi energetici. Solo per i 5Ghz sono necessari alcuni ritocchi ma quella è una frequenza da benchmark... non certo da 24/7.
In CPU-Z mi passa da 1600Mhz in idle a 4500Mhz sotto carico... i 3.4Ghz non li ho mai letti se non nel post iniziale di boot. Ho anche provato ad agire sul BCLK scoprendo che il mio sample può operare stabilmente a 107Mhz ottenendo buoni incrementi di prestazioni nei vari test. Asus mi ha confermato (dopo oppurtuna interrogazione) che fino all'8% del BCLK non ci sono rischi per la CPU o per i componenti (sempre che ovviamente il proprio sample riesca a reggerli).
My two cents
concordo
solo che se modifichi il bclk purtroppo si ha fake boot..
ecco il mio daily 4400 Mhz v.core 1.288 offset -0.060 llc ultra high (ho provato con high ma ho avuto bsod) vrm 350 CPU Spread Spectrum disattivato e ho lasciato tutti gli altri risparmi energetici attivi http://img859.imageshack.us/i/immaginedi.png/
http://img199.imageshack.us/i/immagine1ru.png/
ho testato tutto 3 volte con prime per 5ore e 30min e le prime 2 volte con 50 cicli di linx l'ultima volta solo con 25 .tutto stabilissimo posso considerarmi rock solid
No. ho messo molti a 45x turbo e core current 180/180/1 e 180
lascia i risparmi attivi , metti vcore su auto e level 3 llc(o medio dipende dalla MB), poi disattiva trottling espeedstep
Io non ho disabilitato nulla nel Bios in quanto ritengo che tutte le funzioni implementate da Asus siano utili a contenere i consumi, a mantenere la massima stabilità e ad allungare la vita di tutto il sistema. Il 2600K (almeno nel mio caso) regge tranquillamente i 4.5Ghz senza dover intervenire su alcun parametro relativo ai VRM oppure ai risparmi energetici. Solo per i 5Ghz sono necessari alcuni ritocchi ma quella è una frequenza da benchmark... non certo da 24/7.
In CPU-Z mi passa da 1600Mhz in idle a 4500Mhz sotto carico... i 3.4Ghz non li ho mai letti se non nel post iniziale di boot. Ho anche provato ad agire sul BCLK scoprendo che il mio sample può operare stabilmente a 107Mhz ottenendo buoni incrementi di prestazioni nei vari test. Asus mi ha confermato (dopo oppurtuna interrogazione) che fino all'8% del BCLK non ci sono rischi per la CPU o per i componenti (sempre che ovviamente il proprio sample riesca a reggerli).
My two cents
non concordo, io per esempio se non toglievo lo speedstep ottenevo 10gigaflop in meno su lynx
poi se non metto llc su level 3 mi fa bsod anche con fixed a 1,35(invece con llc a level 3 mi regge 1,320vcore impostato su auto)... credo che ogni cpu abbia la sua storia da raccontare
Revolution89z
21-04-2011, 11:22
Ok ho iniziato a smanettare un pò e ho impostato da bios così ( il vcore è al limite, al di sotto errori con linx o BSOD ):
http://img841.imageshack.us/img841/7504/s3000051.th.jpg (http://img841.imageshack.us/i/s3000051.jpg/)http://img20.imageshack.us/img20/6752/s3000050.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/s3000050.jpg/)
Questi i risultati:
Full:
http://img811.imageshack.us/img811/1867/45ghzfull.th.jpg (http://img811.imageshack.us/i/45ghzfull.jpg/)
Idle:
http://img850.imageshack.us/img850/760/45ghzidle.th.jpg (http://img850.imageshack.us/i/45ghzidle.jpg/)
Sono ben accetti consigli :stordita:
emanuele666
21-04-2011, 11:45
Ok ho iniziato a smanettare un pò e ho impostato da bios così ( il vcore è al limite, al di sotto errori con linx o BSOD ):
http://img841.imageshack.us/img841/7504/s3000051.th.jpg (http://img841.imageshack.us/i/s3000051.jpg/)http://img20.imageshack.us/img20/6752/s3000050.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/s3000050.jpg/)
Questi i risultati:
Full:
http://img811.imageshack.us/img811/1867/45ghzfull.th.jpg (http://img811.imageshack.us/i/45ghzfull.jpg/)
Idle:
http://img850.imageshack.us/img850/760/45ghzidle.th.jpg (http://img850.imageshack.us/i/45ghzidle.jpg/)
Sono ben accetti consigli :stordita:
Sei al limite con le temp...
Che memorie usi? Il VDram è altino. Disattivando l'ht (sempre non sia indispensabile per te) puoi limare qualcosa e quindi guadagnare in voltaggi, temp e stabilità.
illidan2000
21-04-2011, 12:06
case poco areato....
le ram ha scritto:
dominator 1600mhz 7-8-7-20 1.65v ( messe su profilo XMP ) temp massima 71° dissi v8 con akasa apache. Cmq ora provo con pll enabled.
emanuele666
21-04-2011, 12:18
case poco areato....
le ram ha scritto:
Per la questione dissipazione meglio provvedere oppure trovare un compromesso rinunciando a qualche MHz o all'ht. Per le ram consiglio di rilassare un po' i timings per stare al di sotto di 1.6v.
Revolution89z
21-04-2011, 12:23
l'areazione del case penso sia nella norma... mi piace il pc silenzioso quindi tengo nel mio cosmos s 3 ventole da 120 in immissione ( 2 frontali 1 in basso ) a 1000rpm sotto rheobus e 4 in emissione ( 3 sopra 1 dietro ) sempre a 1000 rpm sotto rehobus. Ho provato anche con le ventole al massimo ma guadagno 2 gradi max. Se scendo di dram voltage riesco ad abbassare le temperature e il voltaggio della cpu? Il test nelle screen l'ho fatto con le ram a 1600mhz 7-8-7-20 1.65v impostando dal bios XMP ( sono le dominator cl7 ) :stordita:
emanuele666
21-04-2011, 12:36
l'areazione del case penso sia nella norma... mi piace il pc silenzioso quindi tengo nel mio cosmos s 3 ventole da 120 in immissione ( 2 frontali 1 in basso ) a 1000rpm sotto rheobus e 4 in emissione ( 3 sopra 1 dietro ) sempre a 1000 rpm sotto rehobus. Ho provato anche con le ventole al massimo ma guadagno 2 gradi max. Se scendo di dram voltage riesco ad abbassare le temperature e il voltaggio della cpu? Il test nelle screen l'ho fatto con le ram a 1600mhz 7-8-7-20 1.65v impostando dal bios XMP ( sono le dominator cl7 ) :stordita:
Il case e l'areazione sono ottimi. Non conosco bene il V8 e non so come si comporti con Sandy però le temp sono alte. Hai steso bene e correttamente la pasta? Per le ram ero rimasto che è meglio non superare 1.6v per un daily anche se in circolazione si trovano kit operanti a 1.65v e certificati 1155...boh.
Revolution89z
21-04-2011, 12:39
Il case e l'areazione sono ottimi. Non conosco bene il V8 e non so come si comporti con Sandy però le temp sono alte. Hai steso bene e correttamente la pasta? Per le ram ero rimasto che è meglio non superare 1.6v per un daily anche se in circolazione si trovano kit operanti a 1.65v e certificati 1155...boh.
Magari staccando e riattaccando + volte il dissi ( causa i fori particolari su questa mobo ) la pasta termica ke avevo applicato ( arctic silver 5 ) è andata a caxxi suoi... è possibile? Provo a togliere e rimetterla da capo? :stordita:
Sei al limite con le temp...
Che memorie usi? Il VDram è altino. Disattivando l'ht (sempre non sia indispensabile per te) puoi limare qualcosa e quindi guadagnare in voltaggi, temp e stabilità.
Concordo pienamente con quello che hai scritto, però scusami....uno che si fa un 2600k e spende quelle 80€ in più credo che l'abbia fatto esclusivamente per l'ht, senò che senso ha?
ti fai un 2500k e risparmi pure 80€ (che schifo non fanno :) )
kira@zero
21-04-2011, 12:59
Magari staccando e riattaccando + volte il dissi ( causa i fori particolari su questa mobo ) la pasta termica ke avevo applicato ( arctic silver 5 ) è andata a caxxi suoi... è possibile? Provo a togliere e rimetterla da capo? :stordita:
Rimetti la pasta va che è meglio, se stacchi e attacchi crei le bolle ;), occhio a voltaggio delle ram te l'ho detto ieri sera e le ram settale manualmente, resta il fatto che se abbassi il vdram non avrai temp minori, il Pll lo hai attivato? vcore lo hai provato ad abbassare?
emanuele666
21-04-2011, 13:02
Concordo pienamente con quello che hai scritto, però scusami....uno che si fa un 2600k e spende quelle 80€ in più credo che l'abbia fatto esclusivamente per l'ht, senò che senso ha?
ti fai un 2500k e risparmi pure 80€ (che schifo non fanno :) )
Verissimo però in qualche modo dovrà pur rimediare perchè imho a livello climatico è un po' fuori misura. A sto punto l'unica è scendere in frequenza.
@Revo: Prova a ristendere la pasta ;)
K Reloaded
21-04-2011, 13:19
Il case e l'areazione sono ottimi. Non conosco bene il V8 e non so come si comporti con Sandy però le temp sono alte. Hai steso bene e correttamente la pasta? Per le ram ero rimasto che è meglio non superare 1.6v per un daily anche se in circolazione si trovano kit operanti a 1.65v e certificati 1155...boh.
perchè il data sheet ha creato 'troppa paura' con questi voltaggi ... tutto qui.
illidan2000
21-04-2011, 13:37
Il case e l'areazione sono ottimi. Non conosco bene il V8 e non so come si comporti con Sandy però le temp sono alte. Hai steso bene e correttamente la pasta? Per le ram ero rimasto che è meglio non superare 1.6v per un daily anche se in circolazione si trovano kit operanti a 1.65v e certificati 1155...boh.
cmq sul primo core ha 68, sul secondo 79. sensore sballato?
kira@zero
21-04-2011, 13:41
cmq sul primo core ha 68, sul secondo 79. sensore sballato?
non è detto ne ho visti tanti fare così :stordita:
mi sa che è real temp ad essere sballato :asd:
kira@zero
21-04-2011, 13:52
mi sa che è real temp ad essere sballato :asd:
Comunque anche i socket 1366 e 1156 c'era differenza di temp tra i core :)
pure col mio ex q9550 775 :)
cmq ragazzi oggi mi è arrivato il bambino, finalmente ho un 2500k....mi manca solo la scheda madre
sti diavolo di z68....tanto finisce che mi faccio il p67 e mi becco pure l'aumento di maggio :D e mi ci sta pure bene.....
a proposito.....da un lato dovrei essere fortunato, è stato prodotto in malay, c'è chi diceva che è meglio...non si sa mai :D
però, ha le ultime 2 cifre del batch 94
non proprio ideale...speriamo bene!!!
kira@zero
21-04-2011, 14:01
pure col mio ex q9550 775 :)
cmq ragazzi oggi mi è arrivato il bambino, finalmente ho un 2500k....mi manca solo la scheda madre
sti diavolo di z68....tanto finisce che mi faccio il p67 e mi becco pure l'aumento di maggio :D e mi ci sta pure bene.....
a proposito.....da un lato dovrei essere fortunato, è stato prodotto in malay, c'è chi diceva che è meglio...non si sa mai :D
però, ha le ultime 2 cifre del batch 94
non proprio ideale...speriamo bene!!!
è tutta questione di :ciapet:
illidan2000
21-04-2011, 14:09
Comunque anche i socket 1366 e 1156 c'era differenza di temp tra i core :)
quindi si prende quello più alto? o si fa una media?
devil_mcry
21-04-2011, 14:13
quindi si prende quello più alto? o si fa una media?
se ne hai uno a 88 e tutti gli altri sono a 60 è probabile che sia quello a 88 sballato :D
cmq in generale la diff è minima più o meno è quella
io ad esempio ho un sensore molto freddo, mi da 9° in meno del sensore più caldo, però gli altri 2 sensori sono 3-4° in meno di quello
kira@zero
21-04-2011, 14:18
se ne hai uno a 88 e tutti gli altri sono a 60 è probabile che sia quello a 88 sballato :D
cmq in generale la diff è minima più o meno è quella
io ad esempio ho un sensore molto freddo, mi da 9° in meno del sensore più caldo, però gli altri 2 sensori sono 3-4° in meno di quello
Quoto anche a me fà così, comunque più sali di vcore e più vedi le differenza ;)
devil_mcry
21-04-2011, 14:28
Quoto anche a me fà così, comunque più sali di vcore e più vedi le differenza ;)
beh penso dipenda dalla temp più che dalla tensione tuttavia maggiore è la tensione maggiore è la temp quindi ... :D
nel senso, i sensori hanno un errore % sulla lettura (incertezza) e fin qui è normale
se uno sbaglia del +5% e l'altro del -5% (numeri a caso abbastanza in linea con il mio caso) a oc bassi e quindi basse temp sono abbastanza vicini
a 80° medi, vuol dire appunto trovarsi a 84° quasi la temp max e a 76 la minima ...
illidan2000
21-04-2011, 14:28
Quoto anche a me fà così, comunque più sali di vcore e più vedi le differenza ;)
e quindi quale prendi come riferimento per non sforare i 70-72°?
devil_mcry
21-04-2011, 14:31
e quindi quale prendi come riferimento per non sforare i 70-72°?
ma se parli sotto linx non guardare troppo quei 70-72°
basta che non ci arrivi tutti i giorni
vedi la media, la tcase è media ed esterna al die, se uno guarda quel 72.5° in maniera rigorosa, allora dovrebbe misurarla nello stesso modo
kira@zero
21-04-2011, 15:13
e quindi quale prendi come riferimento per non sforare i 70-72°?
Io solitamente faccio la media :)
Io prendo come riferimento il core più caldo. Ovvio che che prima valuto se quela valore possa essere più o meno reale o si tratta di un sensore sballato.
illidan2000
21-04-2011, 15:22
ma se parli sotto linx non guardare troppo quei 70-72°
basta che non ci arrivi tutti i giorni
vedi la media, la tcase è media ed esterna al die, se uno guarda quel 72.5° in maniera rigorosa, allora dovrebbe misurarla nello stesso modo
si, fortunatamente mi sto tenendo al di sotto dei 65 per ora, con win7 senza sp1 però...
Joseph Joestar
21-04-2011, 15:25
Per ora sono rock solid a 4.4ghz con 1.33 di vcore (cpu sfigatella) e tutti i risparmi disabilitati. Per stare così in daily conviene abilitare i risparmi o li tango così?
totonzio
21-04-2011, 15:41
Per ora sono rock solid a 4.4ghz con 1.33 di vcore (cpu sfigatella) e tutti i risparmi disabilitati. Per stare così in daily conviene abilitare i risparmi o li tango così?
attiva i risparmi per il daily use cosi consumi e scaldi meno in idle
illidan2000
21-04-2011, 15:41
Per ora sono rock solid a 4.4ghz con 1.33 di vcore (cpu sfigatella) e tutti i risparmi disabilitati. Per stare così in daily conviene abilitare i risparmi o li tango così?
abilita, abilita...
kira@zero
21-04-2011, 16:49
Che ve ne pare? offset -0,075 LLC level5? queste ram vanno che una meraviglia g.skill 2133 :D
http://img607.imageshack.us/img607/927/4600mhzoffset0075vlevel.th.png (http://img607.imageshack.us/i/4600mhzoffset0075vlevel.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
illidan2000
21-04-2011, 16:51
mettere l'anteprima invece che l'intera immagine?
cmq complimenti per vcore bassissimo e temperature pure
anche tu cpu sculata :D
sei sotto liquido?
mi stavo chiedendo, avere + giga di ram influisce sulla stabilita del oc? cioe con meno giga di ram si potrebbe tenere un vcore + basso? xche vedo che lui ha solo 4 giga
kira@zero
21-04-2011, 16:54
anche tu cpu sculata :D
sei sotto liquido?
No, ho un corsair H70 moddato, ventole tubi e lappatura con una normalissima MX-4 ;)
kira@zero
21-04-2011, 16:55
mettere l'anteprima invece che l'intera immagine?
edit risolto
come fai ad avere 52 in full :confused:
ah ma è un water cooling...
kira@zero
21-04-2011, 17:04
come fai ad avere 52 in full :confused:
Cpu :ciapet: , e il mio H70 e moddato a modino credo alla pari del tuo silver, anche perchè prima avevo anche un D 14 noctua e ad alte frequenza L'h7O moddato lo mangiava :D
Revolution89z
21-04-2011, 17:09
Rimetti la pasta va che è meglio, se stacchi e attacchi crei le bolle ;), occhio a voltaggio delle ram te l'ho detto ieri sera e le ram settale manualmente, resta il fatto che se abbassi il vdram non avrai temp minori, il Pll lo hai attivato? vcore lo hai provato ad abbassare?
Ho 2 paste sotto mano: la zalman ZM-STG1 ( quella con il pennellino ) e l'arctic silver 5. Quale mi consigliate di mettere? PS: Mi è arrivata la seconda scheda video quindi ho perso 1 pò di tempo con lo sli, stasera sul tardi smonto e rimetto la pasta termica partendo da 0 con la cpu :D Ah 1 altra domanda. Come mi consigliate di togliere la pasta? ( è la arctic silver 5 ora )
EDIT: Ora sto lavorando sulle ram così le metto ad 1.5v e tagliamo la testa al toro... ora sto 1.5v 8-8-8-24 1600mhz... Come testo se sono stabili? Sempre 20 cicli di linx? :stordita:
kira@zero
21-04-2011, 17:11
come fai ad avere 52 in full :confused:
ah ma è un water cooling...
Si e no, più no che si:D , è alla pari di un dissi ad aria di fascia alta nulla a che vedere con il liquido serio ;)
beh no.. non è alla pari, io quei gradi me li sogno :D
lo so che cmq non è come il liquido xo manco come un air
kira@zero
21-04-2011, 17:14
Ho 2 paste sotto mano: la zalman ZM-STG1 ( quella con il pennellino ) e l'arctic silver 5. Quale mi consigliate di mettere? PS: Mi è arrivata la seconda scheda video quindi ho perso 1 pò di tempo con lo sli, stasera sul tardi smonto e rimetto la pasta termica partendo da 0 con la cpu :D Ah 1 altra domanda. Come mi consigliate di togliere la pasta? ( è la arctic silver 5 ora )
EDIT: Ora sto lavorando sulle ram così le metto ad 1.5v e tagliamo la testa al toro... ora sto 1.5v 8-8-8-24 1600mhz... Come testo se sono stabili? Sempre 20 cicli di linx? :stordita:
Metti la l'arctic silver 5 non c'è paragone con la zalman è troppo liquida cola sembra acqua, per togliere la pasta basta uno panno dato che l'hai messa di recente ;)
kira@zero
21-04-2011, 17:17
beh no.. non è alla pari, io quei gradi me li sogno :D
lo so che cmq non è come il liquido xo manco come un air
Fidati non è solo il disssi è la cpu che è :ciapet: , e poi c'è da dire che in full al max arrivo a 1,227v a 4600Mhz, se setto 1,3v di vcore le faccio si sui 60 gradi ;)
si vero non avevo considerato che sono a 1,320 di vcore, con il tuo stesso vcore scenderei di brutto, cmq ho anche un 23,5 tamb ora
devil_mcry
21-04-2011, 17:21
Metti la l'arctic silver 5 non c'è paragone con la zalman è troppo liquida cola sembra acqua, per togliere la pasta basta uno panno dato che l'hai messa di recente ;)
e dov'è il problema se è liquida?
cmq AS5 e ZM-STG1 sono equivalenti in prestazioni, la zalman è però più facile da mettere
se vuoi un consiglio spendi 2 soldi e prendi una pasta termica moderna, che rende molto meglio di quelle due li, sono anni che non uso più l'AS5 non pensavo nemmeno ci fosse ancora gente che la usasse
illidan2000
21-04-2011, 17:23
beh no.. non è alla pari, io quei gradi me li sogno :D
lo so che cmq non è come il liquido xo manco come un air
non hai nemmeno 1.22 di vcore... per questo te li sogni...
e dov'è il problema se è liquida?
cmq AS5 e ZM-STG1 sono equivalenti in prestazioni, la zalman è però più facile da mettere
se vuoi un consiglio spendi 2 soldi e prendi una pasta termica moderna, che rende molto meglio di quelle due li, sono anni che non uso più l'AS5 non pensavo nemmeno ci fosse ancora gente che la usasse
ho ancora della zm-stg1 rimasta, prima che la finisco uso quella :D
quali sarebbero quelle moderne? che consigli?
kira@zero
21-04-2011, 17:23
e dov'è il problema se è liquida?
cmq AS5 e ZM-STG1 sono equivalenti in prestazioni, la zalman è però più facile da mettere
se vuoi un consiglio spendi 2 soldi e prendi una pasta termica moderna, che rende molto meglio di quelle due li, sono anni che non uso più l'AS5 non pensavo nemmeno ci fosse ancora gente che la usasse
Mha io l'ultima volta che lo usata la zalman l'ho dovuta rimettere 4 volte e troppo liquida sembra di spalmare l'acqua :)
devil_mcry
21-04-2011, 17:25
Mha io l'ultima volta che lo usata la zalman l'ho dovuta rimettere 4 volte e troppo liquida sembra di spalmare l'acqua :)
la pasta va messa bene, se prendi l'mx3 è talmente densa che sembra di spalmare cemento che si sta indurendo
cmq le prestazioni delle due paste sono uguali e la zalman è + facile da mettere conviene quella
considera che non ce ne vanno due litri sopra magari ne avevi messa troppa non so...
kira@zero
21-04-2011, 17:26
non hai nemmeno 1.22 di vcore... per questo te li sogni...
Quoto...
kira@zero
21-04-2011, 17:29
la pasta va messa bene, se prendi l'mx3 è talmente densa che sembra di spalmare cemento che si sta indurendo
cmq le prestazioni delle due paste sono uguali e la zalman è + facile da mettere conviene quella
considera che non ce ne vanno due litri sopra magari ne avevi messa troppa non so...
La prima volta che l'ho presa la zalman mi ci è voluto quasi un tubetto per capire quanta ne andava messa... ti dirò preferisco la MX-3 anche se è più dura, amo spalmare la pasta :D anche perchè con il mio H70 usando il metodo chicco di riso al centro non va bene
devil_mcry
21-04-2011, 17:32
non hai nemmeno 1.22 di vcore... per questo te li sogni...
ho ancora della zm-stg1 rimasta, prima che la finisco uso quella :D
quali sarebbero quelle moderne? che consigli?
ad oggi quella forse migliore è l'AC mx4, dalle tue dovrebbe avere una diff di un bel po di gradi
probabilmente 4-5° in meno ormai, considerando che la mx4 va circa 1° meglio della 3 che andava meglio circa 1° della 2 che andava meglio di un paio di gradi rispetto alla as5
devil_mcry
21-04-2011, 17:34
La prima volta che l'ho presa la zalman mi ci è voluto quasi un tubetto per capire quanta ne andava messa... ti dirò preferisco la MX-3 anche se è più dura, amo spalmare la pasta :D anche perchè con il mio H70 usando il metodo chicco di riso al centro non va bene
io la spalmo sempre a mano, ma la scorsa sett sono rimasto davvero irritato da come veniva
ti dico di paste ne ho provate diverse, la as5 era troppo papposa, non so come spiegarti ma non era omogenea secondo me, spalmandola andava bene poi però boh
la zerotherm t100 era molto valida, come spalmabilità, e andava un pelo meglio della as5
la prolimatech invece mi è piaciuta davvero molto, spalmabilissima e anche abbastanza buona, poco sotto la mx3
la mx3 era la migliore, ora prendo la mx4, ho ancora quasi tutta la 3 ma mi rompe abbastanza spalmarla
kira@zero
21-04-2011, 17:35
ad oggi quella forse migliore è l'AC mx4, dalle tue dovrebbe avere una diff di un bel po di gradi
probabilmente 4-5° in meno ormai, considerando che la mx4 va circa 1° meglio della 3 che andava meglio circa 1° della 2 che andava meglio di un paio di gradi rispetto alla as5
Mx4 è indubbiamente migliore della as5, il fatto è che se uno non lo sà in alcuni negozi la as5 costa di più della Mx4 e quindi la gente cosa fà :)
kira@zero
21-04-2011, 17:37
io la spalmo sempre a mano, ma la scorsa sett sono rimasto davvero irritato da come veniva
ti dico di paste ne ho provate diverse, la as5 era troppo papposa, non so come spiegarti ma non era omogenea secondo me, spalmandola andava bene poi però boh
la zerotherm t100 era molto valida, come spalmabilità, e andava un pelo meglio della as5
la prolimatech invece mi è piaciuta davvero molto, spalmabilissima e anche abbastanza buona, poco sotto la mx3
la mx3 era la migliore, ora prendo la mx4, ho ancora quasi tutta la 3 ma mi rompe abbastanza spalmarla
Comunque non credo che ci siano 4-5 gradi tra la mx4 e as5 sembrano un pò tantini p.s. anche la mx4 è durina da spalmare ;)
Revolution89z
21-04-2011, 17:45
Ragazzi come testo le ram? Ora ho fatto 20 cicli di linx con cpu a default senza errori... C'è qualcosa di meglio per testarle?
devil_mcry
21-04-2011, 17:47
Mx4 è indubbiamente migliore della as5, il fatto è che se uno non lo sà in alcuni negozi la as5 costa di più della Mx4 e quindi la gente cosa fà :)
Comunque non credo che ci siano 4-5 gradi tra la mx4 e as5 sembrano un pò tantini p.s. anche la mx4 è durina da spalmare ;)
si ma non come la mx3 !
cmq se vedi dalla mx4 alla mx2 ci sono 2 gradi buoni, ha provato un mio amico
la mx2 andava già molto meglio dell'AS5
poi vabbe dipende dalla temp, io considero su una temp in full intorno agli 80°
http://aphnetworks.com/reviews/arctic_cooling_mx_2
poi vabbe mettici anche un po di arrotondamento, magari e un grado e mezzo comunque c'è differenza. Cmq poi vabbe c'è da dire una cosa, le paste sono difficili da testare proprio perchè non c'è un metodo sicuro ripetibile di spalmarle, parliamo di talmente poca diff che si sfalsano subito le misure, ho visto alcune review dove la mx4 va peggio della 3 ad esempio
Che ve ne pare? offset -0,075 LLC level5? queste ram vanno che una meraviglia g.skill 2133 :D
http://img607.imageshack.us/img607/927/4600mhzoffset0075vlevel.th.png (http://img607.imageshack.us/i/4600mhzoffset0075vlevel.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
sbaglio o non è su "all" lynx?
darthroy
21-04-2011, 18:22
Ragazzi ho finalmente raggiunto un temporaneo (adesso parto con Prime 95) equilibrio a 4.4GHZ con 20 cicli superati di LinX. I settaggi che nell'Uefi ho modificato dal default sono questi :
CPU Ratio_manual_max Ratio 44
Internal PLL Overvoltage_enabled
Turbo Boost Power Limit_manual_Short Duration Power Limit 170, Long Duration Power Limit 150
Core Current Limit_180
CPU Core Voltage_fixed mode/fixed voltage 1.30v
CPU Load-Line Calibration_level3
Vi posto un'istantanea dei valori di CPU-Z, Core Temp e LinX a test finito :
http://img846.imageshack.us/i/testlinxa44settaggibios.jpg/
Cosa dite? Mi conviene limare qualcosa?
Revolution89z
21-04-2011, 18:32
Ho rimesso la pasta termica da capo e con la cpu a default e ram settate a 1600mhz 8-8-8-24 1.5v ho avuto questi risultati:
http://img13.imageshack.us/img13/6728/provamq.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/provamq.jpg/)
Ragazzi cmq io uso linx con lynpack aggiornato.... vedo che quasi tutti voi usate il linx vekkio.... grazie al caxxo ke fate meno di 50° in full :asd: xD anche io se uso linx normale non vado oltre i 46° a default :D :D
come v.core è un po altino cmq con i 4.4 nn hai bisogno dell overvoltage
darthroy
21-04-2011, 18:41
come v.core è un po altino cmq con i 4.4 nn hai bisogno dell overvoltage
Dici sia il caso che disabiliti l'internal PLL overvoltage?
Se lo faccio il vcore scende un po' ?
O cmq provo ad abbassarlo un pochetto nel fixed mode (sotto 1.30v)?
emanuele666
21-04-2011, 19:03
come v.core è un po altino cmq con i 4.4 nn hai bisogno dell overvoltage
Eh vcore altino...non tutti sono :ciapet:
emanuele666
21-04-2011, 19:07
grazie al caxxo ke fate meno di 50° in full :asd: xD anche io se uso linx normale non vado oltre i 46° a default :D :D
Lascia perdere la home page ^^
moli89.bg
21-04-2011, 19:07
Eh vcore altino...non tutti sono :ciapet:
:fagiano:
emanuele666
21-04-2011, 19:11
:fagiano:
http://i.imgur.com/RiYHG.png
Ho rimesso la pasta termica da capo e con la cpu a default e ram settate a 1600mhz 8-8-8-24 1.5v ho avuto questi risultati:
http://img13.imageshack.us/img13/6728/provamq.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/provamq.jpg/)
Ragazzi cmq io uso linx con lynpack aggiornato.... vedo che quasi tutti voi usate il linx vekkio.... grazie al caxxo ke fate meno di 50° in full :asd: xD anche io se uso linx normale non vado oltre i 46° a default :D :D
no io ho quello aggiornato ed inoltre con il size massimo di linx, 29000 e rotti
temp 68° con tamb 23,5 e vcore 1,320
illidan2000
21-04-2011, 19:22
no io ho quello aggiornato ed inoltre con il size massimo di linx, 29000 e rotti
temp 68° con tamb 23,5 e vcore 1,320
aggiornato pure io.
lynx mi dà errori ora. che fo?
http://img576.imageshack.us/img576/5486/errorsx.th.png (http://img576.imageshack.us/i/errorsx.png/)
senza service pack 1 ho fatto ore ed ore... ora non so come regolarmi, se dare più o meno volt
Andrea deluxe
21-04-2011, 19:25
aggiornato pure io.
lynx mi dà errori ora. che fo?
http://img576.imageshack.us/img576/5486/errorsx.th.png (http://img576.imageshack.us/i/errorsx.png/)
senza service pack 1 ho fatto ore ed ore... ora non so come regolarmi, se dare più o meno volt
piu' volt.
pero' dicci come sei messo.... (non fisicamente...asd=)
illidan2000
21-04-2011, 19:32
piu' volt.
pero' dicci come sei messo.... (non fisicamente...asd=)
4.5ghz
vtt 1.1v
vcore con offset a +0.025, cpuz dà 1.28v in full. anzi ora 1.272 mmmm
temp max è salita cmq con questo linx. prima non arrivava a 68, ora vedo dei 72-73
http://img861.imageshack.us/img861/6537/error2j.th.png (http://img861.imageshack.us/i/error2j.png/)
emanuele666
21-04-2011, 19:34
4.5ghz
vtt 1.1v
vcore con offset a +0.025, cpuz dà 1.28v in full. anzi ora 1.272 mmmm
http://img861.imageshack.us/img861/6537/error2j.th.png (http://img861.imageshack.us/i/error2j.png/)
Prova 1.3v
illidan2000
21-04-2011, 19:45
Prova 1.3v
salgo pochino pochino alla volta. cmq mi sembra di essere stabile
vorrei provare a piccoli steppini di 0.005v
o è da folli?
a me cpuz segna 1,320 con -0.010 e a te 1,270 con +0.025 :confused:
Andrea deluxe
21-04-2011, 19:51
salgo pochino pochino alla volta. cmq mi sembra di essere stabile
vorrei provare a piccoli steppini di 0.005v
o è da folli?
prova 1.36v cosi capisci subito se era il v-core---- poi scendi a 1.32v
emanuele666
21-04-2011, 19:51
salgo pochino pochino alla volta. cmq mi sembra di essere stabile
vorrei provare a piccoli steppini di 0.005v
o è da folli?
No, perchè da folli. Personalmente parto dall'alto verso il basso con i test ma va bene anche così ;)
illidan2000
21-04-2011, 19:53
a me cpuz segna 1,320 con -0.010 e a te 1,270 con +0.025 :confused:
sì perché ho llc a 5
ora provo con +0.040v, che è ben 0.015v in più di quanto io pensassi fosse stabile
Revolution89z
21-04-2011, 20:10
Ragazzi ho lanciato linx con tutto a default e questi sono i valori:
http://img13.imageshack.us/img13/6728/provamq.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/provamq.jpg/)
Sono nella norma? Le temperature come sono?
da quando il 2600k a default sta sui 3500? ricordavo x34 io
illidan2000
21-04-2011, 20:24
niente da fare... 7 min ed errore
kira@zero
21-04-2011, 20:28
sbaglio o non è su "all" lynx?
Sbagli è su all, 2600 e rotti di ram ho sempre un bel pò di applicazioni aperte ;)
kira@zero
21-04-2011, 20:29
niente da fare... 7 min ed errore
Se non ti passa linx aggiornato alza il vcore come ti dice Andrea ;)
illidan2000
21-04-2011, 20:32
Se non ti passa linx aggiornato alza il vcore come ti dice Andrea ;)
mi si alzano un bel po' le temp... sinceramente vorrei desistere e testare un po' con crysis 2. ho riabbassato a +0.030v. ho alzato le ram a 1.53v invece di 1.515v (1.5v di specifica)
edit: niente, ovviamente non era la ram. 7 min e stop. uff... mi preoccupano molto queste temperature. voi quanto avete sotto stress linx?
kira@zero
21-04-2011, 20:33
niente da fare... 7 min ed errore
con quali settaggi ti da errore? il PLL lo hai attivato?
kira@zero
21-04-2011, 20:39
mi si alzano un bel po' le temp... sinceramente vorrei desistere e testare un po' con crysis 2. ho riabbassato a +0.030v. ho alzato le ram a 1.53v invece di 1.515v (1.5v di specifica)
Se le ram sono in specifica non dovresti avere problemi, comunque avvolte le ram vogliono un pò di più di vSA, alza semmai uno step di VCCSA ;) , comunque dovrebbe essere il vcore basso :)
illidan2000
21-04-2011, 20:47
con quali settaggi ti da errore? il PLL lo hai attivato?
sì, sì. è attivo. posto asrock tuner:
http://img651.imageshack.us/img651/4009/tuner.th.png (http://img651.imageshack.us/i/tuner.png/)
e pensare che prima avevo alzato un po' di tutto. vccsa, pch... per poi tornare indietro di uno step.
tutta fatica inutile, testavo senza service pack. ora mi è cambiato tutto!
darthroy
21-04-2011, 20:55
Se non ti passa linx aggiornato alza il vcore come ti dice Andrea ;)
Ma come faccio a capire se sto testando con LinX "aggiornato"? E' lo 0.6.4 e questo lo so, come so dei linpack xeon aggiornati solo che non so se li sto usando! C'è qualche dato visivo per capire se si sta usando la versione aggiornata?
Per caso basta vedere se ti da problem size a 296etc e memory All a 672epassa ?
Revolution89z
21-04-2011, 20:56
Ma come faccio a capire se sto testando con LinX "aggiornato"? E' lo 0.6.4 e questo lo so, come so dei linpack xeon aggiornati solo che non so se li sto usando! C'è qualche dato visivo per capire se si sta usando la versione aggiornata?
Per caso basta vedere se ti da problem size a 296etc e memory All a 672epassa ?
Se fai 80 gflops o di + è con le librerie aggiornate.
illidan2000
21-04-2011, 20:56
Ma come faccio a capire se sto testando con LinX "aggiornato"? E' lo 0.6.4 e questo lo so, come so dei linpack xeon aggiornati solo che non so se li sto usando! C'è qualche dato visivo per capire se si sta usando la versione aggiornata?
Per caso basta vedere se ti da problem size a 296etc e memory All a 672epassa ?
linx è aggiornato se fai sui 100gflops (a 4.5ghz) ad ogni passaggio (80 a default)
kira@zero
21-04-2011, 20:58
Ma come faccio a capire se sto testando con LinX "aggiornato"? E' lo 0.6.4 e questo lo so, come so dei linpack xeon aggiornati solo che non so se li sto usando! C'è qualche dato visivo per capire se si sta usando la versione aggiornata?
Per caso basta vedere se ti da problem size a 296etc e memory All a 672epassa ?
Se è aggiornato senza HT a 4400Mhz ti fà intorno ai 110000 punti se non lo è te li fà intorno ai 65000 quasi la metà ;)
kira@zero
21-04-2011, 21:04
sì, sì. è attivo. posto asrock tuner:
http://img651.imageshack.us/img651/4009/tuner.th.png (http://img651.imageshack.us/i/tuner.png/)
e pensare che prima avevo alzato un po' di tutto. vccsa, pch... per poi tornare indietro di uno step.
tutta fatica inutile, testavo senza service pack. ora mi è cambiato tutto!
Sicuramente è il vcore basso, se le ram sono in specifica devono andare, vSA lo devi alzare solo per tirare le ram ;) , LLC va bene Level 5 per l'offset, gli altrivalori non li toccare ;) , il fatto è questo se vuoi essere stabile devi alzare il vcore oppre passi a 4400Mhz ;)
Revolution89z
21-04-2011, 21:05
Ragazzi ho una domanda un pò OT... voglio partire da 0 ad occare il procetto dato che voglio prima sistemare le dominator che ho. A default vanno 7-8-7-20 1.65v 1600mhz però mi è stato consigliato di non andare oltre le specifiche... Ora le tengo a 8-8-8-24 1.5v 1600mhz ma non so se sono stabili.... Ho fatto 20 cicli di linx con cpu tutto a default e non mi ha dato errori però volevo sapere se c'era un modo per testarle senza dover fare 20 cicli oppure un numero di cicli minimo per essere sicuro di essere stabile oppure un'altro programma per fare test di cui io non sono a conoscenza :) grazie :)
darthroy
21-04-2011, 21:06
Se è aggiornato senza HT a 4400Mhz ti fà intorno ai 110000 punti se non lo è te li fà intorno ai 65000 quasi la metà ;)
Abbiate pazienza, ma potreste dare uno sguardo allo screen che ho postato sotto (sto testando adesso)? Io gli 80 GFlops non li vedo neanche con il binocolo il max è 52! °______°
Deduco che non sto testando sulla versione aggiornata no ?
Ma come faccio allora ad aggiornarla? :muro:
E' frustrante sapere, nel caso, di aver perso ore a tenere inutilizzato il PC per nulla...
http://img163.imageshack.us/i/linx064.jpg/
devil_mcry
21-04-2011, 21:07
Ragazzi ho una domanda un pò OT... voglio partire da 0 ad occare il procetto dato che voglio prima sistemare le dominator che ho. A default vanno 7-8-7-20 1.65v 1600mhz però mi è stato consigliato di non andare oltre le specifiche... Ora le tengo a 8-8-8-24 1.5v 1600mhz ma non so se sono stabili.... Ho fatto 20 cicli di linx con cpu tutto a default e non mi ha dato errori però volevo sapere se c'era un modo per testarle senza dover fare 20 cicli oppure un numero di cicli minimo per essere sicuro di essere stabile oppure un'altro programma per fare test di cui io non sono a conoscenza :) grazie :)
memtest
kira@zero
21-04-2011, 21:11
Abbiate pazienza, ma potreste dare uno sguardo allo screen che ho postato sotto (sto testando adesso)? Io gli 80 GFlops non li vedo neanche con il binocolo il max è 52! °______°
Deduco che non sto testando sulla versione aggiornata no ?
Ma come faccio allora ad aggiornarla? :muro:
E' frustrante sapere, nel caso, di aver perso ore a tenere inutilizzato il PC per nulla...
http://img163.imageshack.us/i/linx064.jpg/
Se hai l'HT attivo è normale :) devi disattivare l'HT per vedere il doppio di Gigaflops :)
devil_mcry
21-04-2011, 21:14
Se hai l'HT attivo è normale :) devi disattivare l'HT per vedere il doppio di Gigaflops :)
ma che dici? io con l'ht a 4500mhz ne faccio 104 di gigaflops un i5 non credo faccia tanto più di 120 gigaflops a quella frequenza se li fa
sicuro non fa 200 gigaflops
Revolution89z
21-04-2011, 21:19
memtest
quale versione mi consigli? :stordita: Vedo che ce ne sono diverse :confused:
darthroy
21-04-2011, 21:19
Ok mi copro di ridicolo... COSA è l'HT???
Ed in ogni caso mi confermate che sto testando su una versione di LinX non aggiornata o può essere solo una questione di settaggi?
E nel caso sciagurato (...) come aggiorno correttamente per avere quella "buona" ? :confused:
kira@zero
21-04-2011, 21:20
ma che dici? io con l'ht a 4500mhz ne faccio 104 di gigaflops un i5 non credo faccia tanto più di 120 gigaflops a quella frequenza se li fa
sicuro non fa 200 gigaflops
Si mi sa che stasera stò dando di matto :stordita: tu fai 100 gf con HT attivo 45x? e con l'HT disattivato? p.s. prima volevo dire un pò di più non ill doppio
devil_mcry
21-04-2011, 21:21
Si mi sa che stasera stò dando di matto :stordita: tu fai 100 gf con HT attivo?
si 104 con ht attivo
la diff tra ht on è off è di 20-24 gigaflops a 5ghz
dove uno ne fa 115 circa, l'altro sui 138-140
Revolution89z
21-04-2011, 21:21
Ok mi copro di ridicolo... COSA è l'HT???
Ed in ogni caso mi confermate che sto testando su una versione di LinX non aggiornata o può essere solo una questione di settaggi?
E nel caso sciagurato (...) come aggiorno correttamente per avere quella "buona" ? :confused:
Da qui (http://www.multiupload.com/T7U7W9WB8C) scariki la versione aggiornata :)
devil_mcry
21-04-2011, 21:24
Ok mi copro di ridicolo... COSA è l'HT???
Ed in ogni caso mi confermate che sto testando su una versione di LinX non aggiornata o può essere solo una questione di settaggi?
E nel caso sciagurato (...) come aggiorno correttamente per avere quella "buona" ? :confused:
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
l'hyper threading, quello che fa la differenza tra un 2500k e un 2600k
quale versione mi consigli? :stordita: Vedo che ce ne sono diverse :confused:
http://hcidesign.com/memtest/
kira@zero
21-04-2011, 21:25
si 104 con ht attivo
la diff tra ht on è off è di 20-24 gigaflops a 5ghz
dove uno ne fa 115 circa, l'altro sui 138-140
e lo sapevo ma mi sò impallato :muro:
darthroy
21-04-2011, 21:51
e lo sapevo ma mi sò impallato :muro:
Scusami Kira ho appena passato indenne il test di LinX, potresti dare uno sguardo a questi valori e darmi un parere?
http://img193.imageshack.us/i/testlinxa44ghzcpucorea1.jpg/
I settaggi sono:
CPU a 44
Turbo boost Power Limit: Short duration P.L. 170 e Long duration P.L. 150
Core Current Limit 180
CPU Core fixed a 1.265v
CPU Load-Line Calibration level 3
CPU PLL Voltage 1.857v (invece dei 1.832v di default, ho letto che aiuta la stabilità)
Oltretutto io non so ancora se ho fatto il test con la versione aggiornata o no, dopo vado nell'Uefi e vedo se ho l'Hyper Threading attivato o meno perchè al momento davvero non lo so! Ma poi, in ogni caso, lo devo attivare o no?
devil_mcry
21-04-2011, 21:53
Scusami Kira ho appena passato indenne il test di LinX, potresti dare uno sguardo a questi valori e darmi un parere?
http://img193.imageshack.us/i/testlinxa44ghzcpucorea1.jpg/
I settaggi sono:
CPU a 44
Turbo boost Power Limit: Short duration P.L. 170 e Long duration P.L. 150
Core Current Limit 180
CPU Core fixed a 1.265v
CPU Load-Line Calibration level 3
CPU PLL Voltage 1.857v (invece dei 1.832v di default, ho letto che aiuta la stabilità)
Oltretutto io non so ancora se ho fatto il test con la versione aggiornata o no, dopo vado nell'Uefi e vedo se ho l'Hyper Threading attivato o meno perchè al momento davvero non lo so! Ma poi, in ogni caso, lo devo attivare o no?
quanti thread hai in cpuz ? :doh: :muro: è attivo, e linx è da aggiornare, o ti manca l'sp1
se lo disattivi, l'ht, tanto vale che prendevi un 2500k
kira@zero
21-04-2011, 22:00
quanti thread hai in cpuz ? :doh: :muro: è attivo, e linx è da aggiornare, o ti manca l'sp1
se lo disattivi, l'ht, tanto vale che prendevi un 2500k
Quototissimo ;) , lascia stare i modi di Devil ogni tento non è molto conprensivo ;)
darthroy
21-04-2011, 22:06
quanti thread hai in cpuz ? :doh: :muro: è attivo, e linx è da aggiornare, o ti manca l'sp1
se lo disattivi, l'ht, tanto vale che prendevi un 2500k
Ma guarda che io nn ho toccato mai quel parametro, se è disattivato lo era di suo! Dato che ho ripreso a fare il test con la versione di LinX aggiornata che prima mi hanno linkato ed alla fine del primo ciclo mi trovo 52.8476 GFlops penso che a questo punto stessi usando quello aggiornato anche prima. A questo punto penso sia proprio dovuto all'HT, ma ti ripeto che io non l'ho mai toccato. Cmq fra qualche minuto entro nel Bios e controllo.
In ogni caso potresti darmi anche tu un parere sui valori/settaggi che ho postato prima? Grazie per la pazienza... :)
kira@zero
21-04-2011, 22:09
Ma guarda che io nn ho toccato mai quel parametro, se è disattivato lo era di suo! Dato che ho ripreso a fare il test con la versione di LinX aggiornata che prima mi hanno linkato ed alla fine del primo ciclo mi trovo 52.8476 GFlops penso che a questo punto stessi usando quello aggiornato anche prima. A questo punto penso sia proprio dovuto all'HT, ma ti ripeto che io non l'ho mai toccato. Cmq fra qualche minuto entro nel Bios e controllo.
In ogni caso potresti darmi anche tu un parere sui valori/settaggi che ho postato prima? Grazie per la pazienza... :)
L' HT è attivo cioè lo hai già attivo :D , il Sp1 non ce l'hai però :D quindi per questo fai pochi GFLOPS
Turbo boost Power Limit settalo 180 180
devi testare anche con prime 95 aggiornato e soprattutto con i giochi pesanti
devil_mcry
21-04-2011, 22:16
Ma guarda che io nn ho toccato mai quel parametro, se è disattivato lo era di suo! Dato che ho ripreso a fare il test con la versione di LinX aggiornata che prima mi hanno linkato ed alla fine del primo ciclo mi trovo 52.8476 GFlops penso che a questo punto stessi usando quello aggiornato anche prima. A questo punto penso sia proprio dovuto all'HT, ma ti ripeto che io non l'ho mai toccato. Cmq fra qualche minuto entro nel Bios e controllo.
In ogni caso potresti darmi anche tu un parere sui valori/settaggi che ho postato prima? Grazie per la pazienza... :)
i power limit non dovrebbero essere un problema a quella frequenza, il vcore va bene, bisognerebbe vedere in full sotto linx a quanto arriva
il vpll puoi abbassarlo, aiuta si, ma tu sei basso di clock per ora puoi anche lasciarlo a default o tenerlo di uno o due step più alto
l'ht è attivo comunque, si vede dagli 8 thread di cpuz, se non ci fosse sarebbero 4 e avresti un 2500k per quello ho detto che se lo disattivi tanto vale che prendevi un 2500k, non ho detto che era off
fedexxx84
21-04-2011, 22:17
ragazzi se passassi dal mio q9550 tirato fino a 4.1 ghz ad un 2600k a 4.5 che incrementi avrei??? Sostanziali da giustificare la spesa???
darthroy
21-04-2011, 22:22
L' HT è attivo cioè lo hai già attivo :D , il Sp1 non ce l'hai però :D quindi per questo fai pochi GFLOPS
Turbo boost Power Limit settalo 180 180
devi testare anche con prime 95 aggiornato e soprattutto con i giochi pesanti
Infatti adesso torno dall'Uefi e l'HT è abilitato! Io mi rendo conto di apparire ridicolo ma è la prima volta che mi avventuro in un Bios e sono figuraccie che avevo già messo in conto di fare :D
Ora quando dici che il Sp1 non ce l'ho a cosa fai riferimento? Al valore Turbo Boost Power Limit (che adesso provvederò a settare a 180 180) che al momento ho settato a 170 150 ? Ma poi devo cambiare anche il Core Current Limit che avevo settato a 180 o posso lasciarlo così?
Ultima domanda, ma il test che ho postato prima con i valori di LinX che arrivavano max a 52.0566 GFlops è allora poco indicativo ?
devil_mcry
21-04-2011, 22:22
ragazzi se passassi dal mio q9550 tirato fino a 4.1 ghz ad un 2600k a 4.5 che incrementi avrei??? Sostanziali da giustificare la spesa???
dalle mie stime c'è circa un 25% in più di ipc, senza considerare l'HT, dal tuo a questo
devil_mcry
21-04-2011, 22:26
Infatti adesso torno dall'Uefi e l'HT è abilitato! Io mi rendo conto di apparire ridicolo ma è la prima volta che mi avventuro in un Bios e sono figuraccie che avevo già messo in conto di fare :D
Ora quando dici che il Sp1 non ce l'ho a cosa fai riferimento? Al valore Turbo Boost Power Limit (che adesso provvederò a settare a 180 180) che al momento ho settato a 170 150 ? Ma poi devo cambiare anche il Core Current Limit che avevo settato a 180 o posso lasciarlo così?
Ultima domanda, ma il test che ho postato prima con i valori di LinX che arrivavano max a 52.0566 GFlops è allora poco indicativo ?
l'sp1 faccio riferimento al service pack 1 di w7
linx nuovo gira al max solo con l'sp1 di w7, e solo con le ultime librerie del linpack
io cmq capisco non essere pratico del nuovo bios, ma scegliere un 2600k senza sapere cos'è l'ht lascia perplesso ...
cmq si è poco indicativo, stressa poco la cpu
kira@zero
21-04-2011, 22:32
Infatti adesso torno dall'Uefi e l'HT è abilitato! Io mi rendo conto di apparire ridicolo ma è la prima volta che mi avventuro in un Bios e sono figuraccie che avevo già messo in conto di fare :D
Ora quando dici che il Sp1 non ce l'ho a cosa fai riferimento? Al valore Turbo Boost Power Limit (che adesso provvederò a settare a 180 180) che al momento ho settato a 170 150 ? Ma poi devo cambiare anche il Core Current Limit che avevo settato a 180 o posso lasciarlo così?
Ultima domanda, ma il test che ho postato prima con i valori di LinX che arrivavano max a 52.0566 GFlops è allora poco indicativo ?
Turbo Boost Power Limit lo puoi lasciare anche come lo hai settato tu ti dicevo di metterlo a 180 180 se volevi fare oc estremi, sarebbe in poche parole il limite di assorbimeto massimo, tu hai win 7 64 bit ovviamente vai avedere se hai il sp1, lo trovi in pannello di controllo, sisteme sicurezza, sistema ;) lo deduciamo da i pochi GFLOPS che fai se hai linx aggiornato ;)
illidan2000
21-04-2011, 22:33
Infatti adesso torno dall'Uefi e l'HT è abilitato! Io mi rendo conto di apparire ridicolo ma è la prima volta che mi avventuro in un Bios e sono figuraccie che avevo già messo in conto di fare :D
Ora quando dici che il Sp1 non ce l'ho a cosa fai riferimento? Al valore Turbo Boost Power Limit (che adesso provvederò a settare a 180 180) che al momento ho settato a 170 150 ? Ma poi devo cambiare anche il Core Current Limit che avevo settato a 180 o posso lasciarlo così?
Ultima domanda, ma il test che ho postato prima con i valori di LinX che arrivavano max a 52.0566 GFlops è allora poco indicativo ?
non sai quanto ti capisco... mi sono intestardito a fare quel cavolo di Linx con soli 52gflops per giorni. è del tutto inutile.
cerca di aggiornare a windows 7 con service pack 1 e con il linx che ti hanno dato come link. avrai 100gflops e temperature molto più alte, che ti daranno il vero senso della stabilità (se passi linx ovviamente!)
io avevo un problemino con windows installare e ho dovuto formattare, mettendo la versione già comprensiva di sp1
Sicuramente è il vcore basso, se le ram sono in specifica devono andare, vSA lo devi alzare solo per tirare le ram ;) , LLC va bene Level 5 per l'offset, gli altrivalori non li toccare ;) , il fatto è questo se vuoi essere stabile devi alzare il vcore oppre passi a 4400Mhz ;)
ora ho messo LLC a 4, offset +0.030 (come prima).
il vcore è salito da 1.280v a 1.312v in full con la conseguenza che ora linx non mi si blocca più dopo i fatidici 7 min...
ps. con la vecchia impostazione ho avuto anche BSOD con prime95 nel frattempo...
unico inconveniente: temperature sotto linx prossime agli 80°
prime95: 66-67 sul core più caldo
Turbo Boost Power Limit lo puoi lasciare anche come lo hai settato tu ti dicevo di metterlo a 180 180 se volevi fare oc estremi, sarebbe in poche parole il limite di assorbimeto massimo, tu hai win 7 64 bit ovviamente vai avedere se hai il sp1, lo trovi in pannello di controllo, sisteme sicurezza, sistema ;) lo deduciamo da i pochi GFLOPS che fai se hai linx aggiornato ;)
purtroppo con il 2600k va alzato pure il Turbo Boost Power Limit, altrimenti anche a 4.5ghz non andrà mai al max (o di clock o di % utilizzo). testato personalmente...
il 2500k è più parsimonioso di watt
darthroy
21-04-2011, 22:35
l'sp1 faccio riferimento al service pack 1 di w7
linx nuovo gira al max solo con l'sp1 di w7, e solo con le ultime librerie del linpack
io cmq capisco non essere pratico del nuovo bios, ma scegliere un 2600k senza sapere cos'è l'ht lascia perplesso ...
cmq si è poco indicativo, stressa poco la cpu
Ho preso un 2600k perchè volevo (la differenza di prezzo dal 2500 era poca) fare "apprendistato" ed una volta finito potermi divertire ma non certo perchè avessi le conoscenze per poterlo sfruttare o capire da subito ;)
Ora, quando avete parlato di SP1 pensavo a qualche altro valore del Bios e non certo al service pack di Windows che naturalmente conosco; mi sembra cmq strano che non ci sia inquanto il PC ,benchè nuovo, è aggiornato a tutto quello che windows update mi ha segnalato. Cmq adesso controllo un po'.
Update : Ho negli aggiornamenti non ancora installati il Service Pack 1 ! Fino a qualche giorno fa non me lo segnalava, ma va bene così; adesso finalmente potrò usare per bene LinX e proseguire con i miei test (ancora dovevo iniziare con Prime 95!).
kira@zero
21-04-2011, 22:52
ora ho messo LLC a 4, offset +0.030 (come prima).
il vcore è salito da 1.280v a 1.312v in full con la conseguenza che ora linx non mi si blocca più dopo i fatidici 7 min...
ps. con la vecchia impostazione ho avuto anche BSOD con prime95 nel frattempo...
unico inconveniente: temperature sotto linx prossime agli 80°
prime95: 66-67 sul core più caldo
é normale se aumenti L'LLC da 3 a 4 aumenta anche il vcore max medio e min(con l'offset), il fatto è questo se vuoi essere stabile a 4500Mhz il settaggio vecchio di vcore non ti basta quindi devi salire oppure passi a 4400Mhz e limi il vcore e abbassi le temp, 80 gradi sono troppi, comunque ci stà che con il settaggio che hai messo ora sei stabile se si prova a passare a llc 4 +0,025 e poi +0,020;) , il problema è sicuramente il vcore...
darthroy
21-04-2011, 23:50
Dopo il tanto spasimato aggiornamento SP1 sono passato anche io al "Lato Oscuro della Forza"...che significa GFlops a 99/100 e...fatidico messaggio di errore di LinX a metà del secondo ciclo! Adesso sto provando con vcore ad 1.280 (so che probabilmente è ancora basso ma finchè mi blocca a meno di 10 minuti invece che ore posso anche andare a tocchettini...) :D
il supplemento di vcore da applicare al turbo e' meglio settarlo manualmente almeno il minimo indispensabile?
........................... 80 gradi sono troppi, comunque ci stà che con il settaggio che hai messo ora sei stabile se si prova a passare a llc 4 +0,025 e poi +0,020;) , il problema è sicuramente il vcore...
80° sono tanti, però è anche vero che difficilmente nell'utilizzo normale si raggiungono le temp di Linx, io con Linx librerie aggiornate sono arrivato a 76 (con le librerie vecchie non superavo i 70, ma faceva anche meno caldo), però nell'utilizzo normale non ho mai superato i 63°..............
darthroy
22-04-2011, 00:17
80° sono tanti, però è anche vero che difficilmente nell'utilizzo normale si raggiungono le temp di Linx, io con Linx librerie aggiornate sono arrivato a 76 (con le librerie vecchie non superavo i 70, ma faceva anche meno caldo), però nell'utilizzo normale non ho mai superato i 63°..............
Secondo la tua esperienza la temperatura max di un core, in media, dopo quanti cicli di LinX si presenta? Te lo chiedo perchè io al momento sono a 11 cicli (ancora senza errore...) e come temperatura massima ho raggiunto "appena" i 61° !
Revolution89z
22-04-2011, 01:06
@ kira@zero: Ho modificato il voltaggio delle ram ad 1.5v mantenendo a :ciapet: gli stessi timings a 1600mhz ovvero 7-8-7-20-1T! :D ( il tutto testato con memtest per 1 ora, e linx con la cpu a default ). Ora ragazzi chiedo a tutti voi un aiuto per fare un bell'overclock sulla mia fatal1ty :D Proprio non me la sento di lasciare questa cpu a default con uno sli di 560 oc :asd: :help:
Mi servirebbero delucidazioni riguardo l'LLC e i risparmi della cpu :) Come fate a scegliere il livello di LLC? Come funziona il vcore fixed e l'offset? I risparmi energetici li lascio attivi tranne quali? Vorrei fare un bell'oc grazie :D Non mandatemi a quel paese ma sono 1 pò pivello :mbe:
illidan2000
22-04-2011, 09:03
é normale se aumenti L'LLC da 3 a 4 aumenta anche il vcore max medio e min(con l'offset), il fatto è questo se vuoi essere stabile a 4500Mhz il settaggio vecchio di vcore non ti basta quindi devi salire oppure passi a 4400Mhz e limi il vcore e abbassi le temp, 80 gradi sono troppi, comunque ci stà che con il settaggio che hai messo ora sei stabile se si prova a passare a llc 4 +0,025 e poi +0,020;) , il problema è sicuramente il vcore...
sono passato da llc5 a llc4. funziona esattamente al contrario, più è alto il livello, meno volt eroga. cmq il tuo consiglio è sensatissimo per ridurre le temperature, ma per ora lo testo per benino così. sono solo 0.032v in più se ci pensi, dalle mie prove precedenti, e soprattutto dal BSOD che mi ha dato prime, quindi, anche se è più caldo (sotto linx), forse è meglio dormire più sereni... :D
80° sono tanti, però è anche vero che difficilmente nell'utilizzo normale si raggiungono le temp di Linx, io con Linx librerie aggiornate sono arrivato a 76 (con le librerie vecchie non superavo i 70, ma faceva anche meno caldo), però nell'utilizzo normale non ho mai superato i 63°..............
si, infatti prime nn arriva nemmeno a 68°
Dopo il tanto spasimato aggiornamento SP1 sono passato anche io al "Lato Oscuro della Forza"...che significa GFlops a 99/100 e...fatidico messaggio di errore di LinX a metà del secondo ciclo! Adesso sto provando con vcore ad 1.280 (so che probabilmente è ancora basso ma finchè mi blocca a meno di 10 minuti invece che ore posso anche andare a tocchettini...) :D
benvenuto del club dei centenari del gflop... testa testa... il secondo giro di linx è maledetto!!!
Secondo la tua esperienza la temperatura max di un core, in media, dopo quanti cicli di LinX si presenta? Te lo chiedo perchè io al momento sono a 11 cicli (ancora senza errore...) e come temperatura massima ho raggiunto "appena" i 61° !
una volta che supera il secondo va liscio pare. le temperature salgono e scendono ad ogni ciclo. dopo che ne hai fatti 30 di cicli, fai un paio d'ore di prime95 per essere sicuro della stabilità. anche qui, scarica l'ultima versione 26.6
@ kira@zero: Ho modificato il voltaggio delle ram ad 1.5v mantenendo a :ciapet: gli stessi timings a 1600mhz ovvero 7-8-7-20-1T! :D ( il tutto testato con memtest per 1 ora, e linx con la cpu a default ). Ora ragazzi chiedo a tutti voi un aiuto per fare un bell'overclock sulla mia fatal1ty :D Proprio non me la sento di lasciare questa cpu a default con uno sli di 560 oc :asd: :help:
Mi servirebbero delucidazioni riguardo l'LLC e i risparmi della cpu :) Come fate a scegliere il livello di LLC? Come funziona il vcore fixed e l'offset? I risparmi energetici li lascio attivi tranne quali? Vorrei fare un bell'oc grazie :D Non mandatemi a quel paese ma sono 1 pò pivello :mbe:
llc 5 è il livello più basso impostabile come vcore. prendi quello come riferimento iniziale, mettendo un +0.050v di offset e 4.4ghz.
in base a come si comportano i test sali o scendi di volt (se ti dà errore sali, se non ti danno errore scendi e ritesti...)
lorenzo.90
22-04-2011, 09:10
qualcuno può darmi il link per scaricare linx aggiornato?
ho cercato ma non lo trovo:(
Revolution89z
22-04-2011, 09:11
qualcuno può darmi il link per scaricare linx aggiornato?
ho cercato ma non lo trovo:(
Da qui (http://www.multiupload.com/T7U7W9WB8C) scariki la versione aggiornata :)
moli89.bg
22-04-2011, 09:11
qualcuno può darmi il link per scaricare linx aggiornato?
ho cercato ma non lo trovo:(
Qui (http://www.megaupload.com/?d=6NFZCJ9F) potete scaricare linx aggiornato ;)
*
lorenzo.90
22-04-2011, 09:12
Da qui (http://www.multiupload.com/T7U7W9WB8C) scariki la versione aggiornata :)
grazie mille:)
se solo venisse aggiornata la home:muro:
RoUge.boh
22-04-2011, 09:13
mi iscrivo mi dovrebbe arrivare tra poco un i5 2500k :D
terrornoize
22-04-2011, 10:12
Dovete provare il linx con oltre 42000 di problem size (solo per chi ha 16 gb di ram)... il procio si prende altri 5/6 gradi in più! :asd:
moli89.bg
22-04-2011, 10:20
Informazione: che temperature avete in idle e in full-load ? Ho letto un Forum straniero e tutti parlano di temperature bassissime alchè mi è venuto il dubbio di non aver installato bene il sistema di cooling/pasta termica.
Al momento ho:
33°C in IDLE
59°C in FULL
Su quel forum parlano di 24-25 °C in idle ed è per questo che mi è venuto il dubbio. Voi come siete messi?
Io al momento ho 23° nel case, dimmi te come si fa ad avere 24° sui core :fagiano:
Attualmente ho 26-25-22-29, chiaramente il terzo è sballato.
emanuele666
22-04-2011, 10:31
grazie mille:)
se solo venisse aggiornata la home:muro:
Alex the DoG se ci sei batti un colpo :stordita:
BloodyTears
22-04-2011, 10:31
Io al momento ho 23° nel case, dimmi te come si fa ad avere 24° sui core :fagiano:
Attualmente ho 26-25-22-29, chiaramente il terzo è sballato.
più o meno in idle ho anche io queste temperature, 24 - 22- 24- 28 con procio a 4GHz, con ventola del dissi a giri bassi.
terrornoize
22-04-2011, 10:34
28° su tutti i core a 4.5ghz con la ventola dell'archon a 7v.
moli89.bg
22-04-2011, 10:39
Io ho 33°C su tutti i core con ventola a 700rpm e Vcore 1.080 (altalenante)... dite che ho montato male il tutto... in effetti ho avuto problemi a montare la griglia di supporto.
Se le temp in full sono quelle che dici, assolutamente no ;)
Andrea deluxe
22-04-2011, 10:40
Se le temp in full sono quelle che dici, assolutamente no ;)
ti faccio sospendere...:eek:
voglio vedere il tuo procio a 4500....:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.