PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

lorenzo.90
05-05-2011, 14:00
Ho abilitato c1e, c3/c6 ed eist, ma tornando in windows ho notato che il molti scende a 16x (e fin qui tutto normale), ma cpu z mi segna in idle sempre 1.344 e a volte anche 1.356 in idle (cioè lo stesso di quando avevo i risparmi disabilitati). A questo punto non è meglio tenerli disabilitati. Scusate le troppe domande ma è la prima volta che clocco una cpu.

il vcore si abbassa se imposti l'offset nel bios

per i cstates io li terrei attivi
"In addition continued testing with the PPL option enabled and D2 or retail parts have shown some benefits to CStates being disabled when approaching, at or exceeding a 50x multiplier. An important note to keep in mind is that disabling CStates can considerably affect HD performance ( especially SATA6G ) Please keep this in mind when going for the highest level overclocks."

preso da un forum di oc di sandy bridge

Joseph Joestar
05-05-2011, 14:07
il vcore si abbassa se imposti l'offset nel bios

per i cstates io li terrei attivi
"In addition continued testing with the PPL option enabled and D2 or retail parts have shown some benefits to CStates being disabled when approaching, at or exceeding a 50x multiplier. An important note to keep in mind is that disabling CStates can considerably affect HD performance ( especially SATA6G ) Please keep this in mind when going for the highest level overclocks."

preso da un forum di oc di sandy bridge

Capito, comunque ho anche il pll overvoltage disabilitato. Per l'offset come lo imposto (scusa l'ingnoranza)?

lorenzo.90
05-05-2011, 14:10
Capito, comunque ho anche il pll overvoltage disabilitato. Per l'offset come lo imposto (scusa l'ingnoranza)?

il pll lo devi attivare se vedi che la cpu non regge, ma si parla di 4.7 in su almeno per la mia

per l'offset che scheda madre hai?

cmq dovresti avere nel bios un'opzione vcore mode dove poter selezionare o fixed o offset

lorenzo.90
05-05-2011, 14:15
Spiegami meglio questa cosa perchè non l'avevo mai sentita. Se ho capito bene usufruendo dei vari risparmi energetici messi a disposizione dal BIOS (cosa che ho sempre fatto e che faccio tutt'ora) le prestazioni dell'SSD sarebbero inferiori a quelle ottenibili con risparmi disabilitati (e quindi con più consumo energetico) ?

no l'inverso

disabilitando i cstates le prestazioni degli ssd diminuiscono, almeno così ho letto in un forum di oc, qua per l'esattezza http://hardforum.com/showthread.php?t=1578110

Bloodline Limit
05-05-2011, 14:54
domanda da ultra ignorante... come faccio a sapere se il vcore è torppo alto per la frequenza della cpu? devo fare prove diminuendolo di quanto per volta?

Fdfuckup
05-05-2011, 14:55
Trovato il daily definitivo: 4700@1.32v sotto stress.

Consiglio a tutti di provare a abbassare di quel 0.01/0.02 il vcore e di alzare un peletto il pll. A me ha aiutato molto, poi logicamente dipende dalla vostra cpu.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110505154355_4700Stabili3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110505154355_4700Stabili3.jpg)

P.s.: per chi ha Asus... Ma anche a voi durante la rullata di linx l'Asus Probe praticamente si inchioda se ci si clicca sopra? Pesantino e programmato coi piedi da quanto vedo :muro:

lorenzo.90
05-05-2011, 14:56
domanda da ultra ignorante... come faccio a sapere se il vcore è torppo alto per la frequenza della cpu? devo fare prove diminuendolo di quanto per volta?

uno step alla volta 0.01

Fdfuckup
05-05-2011, 14:56
domanda da ultra ignorante... come faccio a sapere se il vcore è torppo alto per la frequenza della cpu? devo fare prove diminuendolo di quanto per volta?

Esatto... puoi basarti sul voltaggi medi, però per trovare l'esatto valore non puoi far altro che abbassare/provare a piccoli step ;)

lorenzo.90
05-05-2011, 14:58
Trovato il daily definitivo: 4700@1.32v sotto stress.

Consiglio a tutti di provare a abbassare di quel 0.01/0.02 il vcore e di alzare un peletto il pll. A me ha aiutato molto, poi logicamente dipende dalla vostra cpu.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110505154355_4700Stabili3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110505154355_4700Stabili3.jpg)

P.s.: per chi ha Asus... Ma anche a voi durante la rullata di linx l'Asus Probe praticamente si inchioda se ci si clicca sopra? Pesantino e programmato coi piedi da quanto vedo :muro:

per curiosità quanto hai di pll?

Bloodline Limit
05-05-2011, 15:00
Esatto... puoi basarti sul voltaggi medi, però per trovare l'esatto valore non puoi far altro che abbassare/provare a piccoli step ;)

Grazie per le risposte, per quanto reiguarda la ram la lascio sempre a 1600 o conviene abbassarla a 1333? perche si fa cio'? :cool:

Fdfuckup
05-05-2011, 15:01
per curiosità quanto hai di pll?
Ho impostato 1.85v (in def è 1.80v).

lorenzo.90
05-05-2011, 15:02
Grazie per le risposte, per quanto reiguarda la ram la lascio sempre a 1600 o conviene abbassarla a 1333? perche si fa cio'? :cool:

per non avere dubbi sulla stabilità delle ram, prima si occa la cpu poi le ram;)

cmq se sono stabili a 1600 puoi benissimo tenerle a 1600

lorenzo.90
05-05-2011, 15:02
Ho impostato 1.85v (in def è 1.80v).

faccio subito una prova pure io;)

edit. non ho nessun miglioramento

Bloodline Limit
05-05-2011, 15:46
quando si puo considerare un vcore addatto al 'daily'? :muro:
insomma su quali valori bisogna rimanere?

lorenzo.90
05-05-2011, 15:51
quando si puo considerare un vcore addatto al 'daily'? :muro:
insomma su quali valori bisogna rimanere?

fino 1.38 sei tranquillo;)

Bloodline Limit
05-05-2011, 16:06
ok grazie mille, ogni tanto me ne scapperò con qualche domanda qua e la :D
dopo 1.38 si passa ad un consumo troppo elevato oppure pericoloso per la cpu?

Bloodline Limit
05-05-2011, 16:25
Sono arrivato a questo punto:

http://i56.tinypic.com/fjdxcl.jpg

cosa mi consigliate di fare?

C'è anche un'altra voce nel bios oltre a cpu core voltage ( manuale o auto ), ovvero cpu i/o voltage, che non ho toccato.

deoiridh
05-05-2011, 16:29
Bene, questo penso sia il mio definitivo daily, il massimo possibile con questo hardware:

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110505123106_LinXsandybridge4600screenHW20loops.jpg

il vcore oscilla tra 1,376 e 1,384. Da bios è impostato a 1,325. In idle è 1,360; per questo ho fatto ripartire linx dopo i 20 loops, altrimenti non si capiva il "vero" vcore
:p

deoiridh
05-05-2011, 16:32
cosa mi consigliate di fare?

Oltre a far vedere il resto dello sfondo :sofico: potresti vedere con LinX quanto e se sei stabile e a quali temperature.

Bloodline Limit
05-05-2011, 16:37
ahahu spettacolare la signorina Fox eh :D
Comunque ho messo il vcore a 1.36, perche li me lo segna a 1.336??
( cpu volt i/o in automatico )

deoiridh
05-05-2011, 16:40
ahahu spettacolare la signorina Fox eh :D
Comunque ho messo il vcore a 1.36, perche li me lo segna a 1.336??
( cpu volt i/o in automatico )

cpu i/o volt non ti interessa, salvo tu voglia andare oltre i 5 Ghz. Il vcore cambia secondo se la cpu è a pieno carico o no.

lorenzo.90
05-05-2011, 16:44
Bene, questo penso sia il mio definitivo daily, il massimo possibile con questo hardware:

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110505123106_LinXsandybridge4600screenHW20loops.jpg

il vcore oscilla tra 1,376 e 1,384. Da bios è impostato a 1,325. In idle è 1,360; per questo ho fatto ripartire linx dopo i 20 loops, altrimenti non si capiva il "vero" vcore
:p

direi buono;)

deoiridh
05-05-2011, 16:48
direi buono;)

Si si, anche se resta il cruccio delle temperature, se guardo i core "esterni" ho ancora margine, se guardo gli altri 2 ... no :rolleyes:

Comunque è pur sempre una soddisfazione far girare BOINC a 4,6 fisso (e giocare a bfbc2)

Bloodline Limit
05-05-2011, 16:59
RICAPITOLANDO :cool:
(i7 2600k)

4.7ghz con 1.365 di vcore, mentre voltaggio i/o automatico.

Test stress con linx tutto ok ( con vcore a 1.36 dopo il test mi faceva un bsod )

Le temperature quando tutti i core stavano al 100% di sforzo, solo alcuni core raggiungevano i 65°C, non oltre, il resto tutto piu basso.

L'unica cosa che non capisco è perche se io da bios imposto un vcore, esempio a 1.36 ( prima che facesse il bsod ) mentre linx testava le cpu al 100%, cpu-z mi segnava un vcore di 1.376 sotto massimo sforzo... ma scusa... io lo voglio a 1.36! :muro:

Sapreste dirmi il perchè? Grazie ma sto ancora alle prime armi :D

lorenzo.90
05-05-2011, 17:00
Si si, anche se resta il cruccio delle temperature, se guardo i core "esterni" ho ancora margine, se guardo gli altri 2 ... no :rolleyes:

Comunque è pur sempre una soddisfazione far girare BOINC a 4,6 fisso (e giocare a bfbc2)

io sto messo peggio a temp dei core a 4.5 ho 50/55/54/60

chiaramente sono tutti un pò sballati secondo me specialmente l'ultimo e il primo

lorenzo.90
05-05-2011, 17:01
RICAPITOLANDO :cool:
(i7 2600k)

4.7ghz con 1.365 di vcore, mentre voltaggio i/o automatico.

Test stress con linx tutto ok ( con vcore a 1.36 dopo il test mi faceva un bsod )

Le temperature quando tutti i core stavano al 100% di sforzo, solo alcuni core raggiungevano i 65°C, non oltre, il resto tutto piu basso.

L'unica cosa che non capisco è perche se io da bios imposto un vcore, esempio a 1.36 ( prima che facesse il bsod ) mentre linx testava le cpu al 100%, cpu-z mi segnava un vcore di 1.376 sotto massimo sforzo... ma scusa... io lo voglio a 1.36! :muro:

Sapreste dirmi il perchè? Grazie ma sto ancora alle prime armi :D
vdroop è normalissimo lo abbiamo tutti

Bloodline Limit
05-05-2011, 17:07
sarebbe sto vdroop? :p

se non sto capendo male.. il vcore che imposto da bios sarebbe un 'vcore medio' che puo oscillare un po sia per difetto che per eccesso, esatto?

deoiridh
05-05-2011, 17:08
RICAPITOLANDO

L'unica cosa che non capisco è perche se io da bios imposto un vcore, esempio a 1.36 ( prima che facesse il bsod ) mentre linx testava le cpu al 100%, cpu-z mi segnava un vcore di 1.376 sotto massimo sforzo... ma scusa... io lo voglio a 1.36! :muro:

Sapreste dirmi il perchè? Grazie ma sto ancora alle prime armi :D

Eh eh non avevo capito che avevi già testato :stordita:

La spiegazione sul vcore "dinamico" dipende dal modo di gestire l'alimentazione da parte delle schede madri. Alcune si comportano come la tua (e la mia) cioè aumentano il vcore impostato da bios per fargli reggere il carico sottosforzo, cioè quando ha + bisogno di corrente; altre invece fanno il contrario, partono da un vcore alto da bios per poi scendere.
Però quello che è importante è che la cpu lavori stabilmente a quel dato vcore.

Bloodline Limit
05-05-2011, 17:11
Eh eh non avevo capito che avevi già testato :stordita:

La spiegazione sul vcore "dinamico" dipende dal modo di gestire l'alimentazione da parte delle schede madri. Alcune si comportano come la tua (e la mia) cioè aumentano il vcore impostato da bios per fargli reggere il carico sottosforzo, cioè quando ha + bisogno di corrente; altre invece fanno il contrario, partono da un vcore alto da bios per poi scendere.
Però quello che è importante è che la cpu lavori stabilmente a quel dato vcore.

Grazie :)
Quindi l'ultimo mio post qua sopra... è esatto a quanto pare ahuaha :D

F1R3BL4D3
05-05-2011, 17:15
sarebbe sto vdroop? :p

se non sto capendo male.. il vcore che imposto da bios sarebbe un 'vcore medio' che puo oscillare un po sia per difetto che per eccesso, esatto?

In condizioni "normali" e a default (dove il v-droop control è disabilitato), il v-core sarà sempre affetto da una diminuzione.

deoiridh
05-05-2011, 17:16
@ bloodline limit: esatto

@ lorenzo90: io capisco che sono sballati dal fatto che ho il liquido, che a regime è sui 25 gradi, quindi è impossibile che abbia 3 core sotto quella soglia (in idle), quindi l'unico valido sembra essere il primo.

Bloodline Limit
05-05-2011, 17:18
ho capito la faccenda del vdroop... però ho appena notato che posso impostarlo come high vdroop e low vdroop, quindi volendo posso pure scegliere se partire dall'alto/basso con il vcore. ok :O

Bloodline Limit
05-05-2011, 17:40
Cosa strana... @4.6ghz ho messo vcore automatico perche ho riscontrato dei bsod.. solo che quando è sotto sforzo il vcore diminuisce, arrivando a 1.288, quando la cpu è semi inattiva sta a 1.32 mentre quando la cpu è a 0% sta a 1.344 .... cosa caaavolo vuol dire? non dovrebbero essere direttamente proporzionali vcore e stress cpu? ( dati i valori in automatico sopraelencati, a quale vcore più o meno corrisponderebbe se settato manualmente? )
elpH :muro:

Joseph Joestar
05-05-2011, 17:42
il pll lo devi attivare se vedi che la cpu non regge, ma si parla di 4.7 in su almeno per la mia

per l'offset che scheda madre hai?

cmq dovresti avere nel bios un'opzione vcore mode dove poter selezionare o fixed o offset

Ok, il pll è disabilitato tanto sono a 4.4 e sono rock solid (4 ore di prime 95+10 cicli di linx dato che ho 8 gb di ram).
L'opzione sull'offset da bios non la vedo. Ho una gigabyte p67a-ud4-b3.

lorenzo.90
05-05-2011, 17:44
Ok, il pll è disabilitato tanto sono a 4.4 e sono rock solid (4 ore di prime 95+10 cicli di linx dato che ho 8 gb di ram).
L'opzione sull'offset da bios non la vedo. Ho una gigabyte p67a-ud4-b3.

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://images.bit-tech.net/content_images/2011/01/how-to-overclock-the-intel-core-i5-2500k/ga-p67a-ud4-bios10.jpg&imgrefurl=http://www.tomshw.it/forum/overclock-generale/179989-oc-i7-2600k-ga-p67a-ud4-b3.html&usg=__pMkraLCiz6-69ORAYO-YWCNMz-M=&h=720&w=1280&sz=442&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=bvhquHCodxYC_M:&tbnh=110&tbnw=196&ei=ptPCTaL8BY3HsgaFsaGSAQ&prev=/search%3Fq%3Dgigabyte%2Bp67a-ud4-b3%2Bbios%26hl%3Dit%26sa%3DX%26biw%3D1680%26bih%3D935%26tbm%3Disch%26prmd%3Divnsfd&itbs=1&iact=hc&vpx=1182&vpy=268&dur=27&hovh=168&hovw=300&tx=119&ty=111&page=1&ndsp=40&ved=1t:429,r:14,s:0
dynaminc vcore, penso sia quella

devil_mcry
05-05-2011, 17:54
Cosa strana... @4.6ghz ho messo vcore automatico perche ho riscontrato dei bsod.. solo che quando è sotto sforzo il vcore diminuisce, arrivando a 1.288, quando la cpu è semi inattiva sta a 1.32 mentre quando la cpu è a 0% sta a 1.344 .... cosa caaavolo vuol dire? non dovrebbero essere direttamente proporzionali vcore e stress cpu? ( dati i valori in automatico sopraelencati, a quale vcore più o meno corrisponderebbe se settato manualmente? )
elpH :muro:

è il vdroop quello.

Revolution89z
05-05-2011, 18:55
Ragazzi ma con l'offset che voltaggio dovrei avere in idle? Mi sa che c'è qualcosa che non va... io in idle sto a 1.32v

moli89.bg
05-05-2011, 19:11
Ragazzi ma con l'offset che voltaggio dovrei avere in idle? Mi sa che c'è qualcosa che non va... io in idle sto a 1.32v

Dipende da quanto offset dai, e se in + o in -... La base di partenza penso sia 1V netto, io con -0.115 sto a 0.888.
Evidentemente sei in fixed. ;)

Revolution89z
05-05-2011, 19:14
Dipende da quanto offset dai, e se in + o in -... La base di partenza penso sia 1V netto, io con -0.115 sto a 0.888.
Evidentemente sei in fixed. ;)
No... c'ho offset -0.030. Ma devo attivare i risparmi per vedere il vcore scendere così?

golftdi
05-05-2011, 19:21
No... c'ho offset -0.030. Ma devo attivare i risparmi per vedere il vcore scendere così?

certo

moli89.bg
05-05-2011, 19:23
No... c'ho offset -0.030. Ma devo attivare i risparmi per vedere il vcore scendere così?

Bhe ovvio

Io ho tutto su Auto... :fagiano:

Revolution89z
05-05-2011, 21:21
Ok ho smanettato un pò mettendo i risparmi attivi. Ecco le foto di come ho configurato da bios:
http://img29.imageshack.us/img29/865/s3000004.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/s3000004.jpg/)http://img101.imageshack.us/img101/6853/s3000005.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/101/s3000005.jpg/)http://img863.imageshack.us/img863/5966/s3000006.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/863/s3000006.jpg/)
Questo è il test definitivo ( con vcore al limite ):
http://img34.imageshack.us/img34/6457/73604769.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/34/73604769.jpg/)
Vanno bene i valori che ho messo nel bios? Le temperature e il voltaggio in full load sono nella norma? :stordita:

lorenzo.90
05-05-2011, 21:22
4700:)
http://img18.imageshack.us/img18/4895/4700l.jpg (http://img18.imageshack.us/i/4700l.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

lorenzo.90
05-05-2011, 21:39
Ok ho smanettato un pò mettendo i risparmi attivi. Ecco le foto di come ho configurato da bios:
http://img29.imageshack.us/img29/865/s3000004.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/s3000004.jpg/)http://img101.imageshack.us/img101/6853/s3000005.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/101/s3000005.jpg/)http://img863.imageshack.us/img863/5966/s3000006.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/863/s3000006.jpg/)
Questo è il test definitivo ( con vcore al limite ):
http://img34.imageshack.us/img34/6457/73604769.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/34/73604769.jpg/)
Vanno bene i valori che ho messo nel bios? Le temperature e il voltaggio in full load sono nella norma? :stordita:

direi tutto ok

il c state ho letto che consigliano di metterlo su enable, non so cosa cambi da auto però

Revolution89z
05-05-2011, 21:41
ragazzi ma se levo l'hyper threading cosa cambia a livello di prestazioni? Secondo me se lo levo posso portarlo a 5ghz in daily senza problemi sia per questioni di temperature che di voltaggio. Che dite voi + esperti di me? :stordita:

lorenzo.90
05-05-2011, 21:43
ragazzi ma se levo l'hyper threading cosa cambia a livello di prestazioni? Secondo me se lo levo posso portarlo a 5ghz in daily senza problemi sia per questioni di temperature che di voltaggio. Che dite voi + esperti di me? :stordita:

se lo levi potevi prendere il 2500k:D

cmq perdi nell'editing video, le temp calano di 6/7 gradi

io cmq a 5ghz faccio 82 gradi preferisco i 4.7:D

Gui35
05-05-2011, 21:43
ragazzi ma se levo l'hyper threading cosa cambia a livello di prestazioni? Secondo me se lo levo posso portarlo a 5ghz in daily senza problemi sia per questioni di temperature che di voltaggio. Che dite voi + esperti di me? :stordita:

Che a quel punto potevi prendere un 2500k e risparmiare una 80ina di euro :D

Revolution89z
05-05-2011, 21:47
Ok ho capito, mi sto fermo così :D

lorenzo.90
05-05-2011, 21:49
Ok ho capito, mi sto fermo così :D

se vuoi prova ma ti dico già che io a 5ghz devo dargli 1.50v e mi pare troppo:D

quando a 4.7 ci sta con 1.36v

Dry Patrick
05-05-2011, 21:55
Spero vi piacciano i nuovi primi post!!

Ho aggiornato la stringa!!

lorenzo.90
05-05-2011, 21:58
Spero vi piacciano i nuovi primi post!!

Ho aggiornato la stringa!!

facciamo sempre 20cicli di linx?

ti faccio la stringa per i 4700

i5 2500K | 1.360 | 4700 Mhz (100 Mhz*47) | Batch L044B669 | Silver Arrow | ASUS Sabertooth p67 | 57 62 62 67 | Windows 7, 64Bit, Home Premium, SP1 | Screen (http://img849.imageshack.us/i/4700.jpg/)| Lorenzo.90

Edit corretta

Revolution89z
05-05-2011, 22:26
Il database per chi tiene i risparmi attivi no? :asd: skerzo eh :Prrr:

Dry Patrick
05-05-2011, 22:27
facciamo sempre 20cicli di linx?

ti faccio la stringa per i 4700

i5 2500K | 1.360 | 4700 Mhz (100 Mhz*47) | Batch L044B669 | Silver Arrow | ASUS Sabertooth p67 | 57 62 62 67 | Windows 7, 64Bit, Home Premium, SP1 | Screen (http://img849.imageshack.us/i/4700.jpg/)| Lorenzo.90

Edit corretta

Perfetta ;)

lorenzo.90
05-05-2011, 22:43
Perfetta ;)

ottimo

forza ragazzi sotto con le stringhe:D

kira@zero
05-05-2011, 22:58
Saluti al nostro nuovo amministratore di oc Dry Patrick

Possiamo postare? :sofico:

Revolution89z
05-05-2011, 23:12
ottimo

forza ragazzi sotto con le stringhe:D
Eh, mi sa che il 90% di noi tiene i risparmi attivi, quindi non possiamo partecipare al database :asd:

RoUge.boh
05-05-2011, 23:22
sto montando il pc..ma vedendo il dissi stock..mi e arrivata una depressione... devo ordinare appena avro i soldi un'antec 620 :sofico:

Gui35
05-05-2011, 23:36
sto montando il pc..ma vedendo il dissi stock..mi e arrivata una depressione... devo ordinare appena avro i soldi un'antec 620 :sofico:

Ma prenditi un Silver Arrow ... è una potenza :)

Revolution89z
06-05-2011, 00:27
Ma prenditi un Silver Arrow ... è una potenza :)
Da possessore non posso che quotare... Avevo un v8 fino a 3 giorni fa e potevo massimo stare a 4.2ghz con temperature un pò altine ( 75° o + ) mentre con il silver arrow 4.5ghz 1.32v temp massima 71° :D e le ventole non le ho messe come dovrebbero stare a causa delle mie ram :)

gigioracing
06-05-2011, 01:06
secondo me state un po esagerando,che vi servono 4.5 ghz i dayli?? usate qualche programma della nasa?


sono frequenze da benk. io il mio 2500k l ho tenuto sempre a 4ghz Vcore dafault e 4900mhz x 4 solo x i benk e brevi sessioni (5.1ghz x 2 sui benk vecchi)

il 2600k mi sa restera a default...

gigioracing
06-05-2011, 01:14
http://img684.imageshack.us/img684/4885/superp51ghz.jpg (http://img684.imageshack.us/i/superp51ghz.jpg/)

Nekym
06-05-2011, 02:24
per il daily use meglio aumentare il v.core ed impostare llc su high ,o avere un v.core piu basso impostando llc su ultra high?

Dry Patrick
06-05-2011, 03:25
secondo me state un po esagerando,che vi servono 4.5 ghz i dayli?? usate qualche programma della nasa?


sono frequenze da benk. io il mio 2500k l ho tenuto sempre a 4ghz Vcore dafault e 4900mhz x 4 solo x i benk e brevi sessioni (5.1ghz x 2 sui benk vecchi)

il 2600k mi sa restera a default...

Da possessore io a 4.5 Ghz ho notato una bella differenza rispetto a default...

lorenzo.90
06-05-2011, 08:20
Eh, mi sa che il 90% di noi tiene i risparmi attivi, quindi non possiamo partecipare al database :asd:

con sti risparmi energetici è ora di finirla, è una leggenda che riducono l'oc

su questi sendy è dimostrato che fino a 50/52x non influiscono minimamente sull'oc quindi a che serve disabilitarli?

fate le stringhe con i risparmi attivi;)

lorenzo.90
06-05-2011, 08:21
secondo me state un po esagerando,che vi servono 4.5 ghz i dayli?? usate qualche programma della nasa?


sono frequenze da benk. io il mio 2500k l ho tenuto sempre a 4ghz Vcore dafault e 4900mhz x 4 solo x i benk e brevi sessioni (5.1ghz x 2 sui benk vecchi)

il 2600k mi sa restera a default...

scusa ma se a 4700 non supero i 65gradi cosa me ne frega della frequenza alta?

ho preso un sandy proprio per questo:D

e poi apro una parentesi non è vero che nei giochi non c'è differenza, io prima avevo un x6 1055t, con questo sembra un altro pianeta, fps molto più stabili ma soprattutto a bc2 ne faccio di più pur avendo una scarsa 460

lorenzo.90
06-05-2011, 09:39
per il daily use meglio aumentare il v.core ed impostare llc su high ,o avere un v.core piu basso impostando llc su ultra high?

io a 4.5 llc non lo uso proprio, cmq lo terrei il più basso possibile

devil_mcry
06-05-2011, 09:57
secondo me state un po esagerando,che vi servono 4.5 ghz i dayli?? usate qualche programma della nasa?


sono frequenze da benk. io il mio 2500k l ho tenuto sempre a 4ghz Vcore dafault e 4900mhz x 4 solo x i benk e brevi sessioni (5.1ghz x 2 sui benk vecchi)

il 2600k mi sa restera a default...

si dice bench non benk, da benchmark

cmq quando una cpu va a 3.8 in turbo, overcloccarla a 4ghz è inutile, tanto vale non farlo... non è overclock

emanuele666
06-05-2011, 10:10
cmq quando una cpu va a 3.8 in turbo, overcloccarla a 4ghz è inutile, tanto vale non farlo... non è overclock

E dove sta scritto? Chi l'ha deciso? :mbe: Poi un conto è il tb, un altro è avere tutti i core a 4 gigi :fagiano:

devil_mcry
06-05-2011, 10:19
E dove sta scritto? Chi l'ha deciso? :mbe: Poi un conto è il tb, un altro è avere tutti i core a 4 gigi :fagiano:

tutti i core vanno in turbo a 3.8 sull'i7 :doh: :muro: :muro:
1 core solo supera i 4ghz

emanuele666
06-05-2011, 10:26
tutti i core vanno in turbo a 3.8 sull'i7 :doh: :muro: :muro:
1 core solo supera i 4ghz

Si ma io mi riferivo al fatto che ognuno decide come meglio crede quanto e come spremere la propria cpu. Non mi sembra sia mai stato scritto il manuale del 'perfetto overclocker' eh :rolleyes:

lorenzo.90
06-05-2011, 10:27
Si ma io mi riferivo al fatto che ognuno decide come meglio crede quanto e come spremere la propria cpu. Non mi sembra sia mai stato scritto il manuale del 'perfetto overclocker' eh :rolleyes:

chiaro, ma usare una cpu a vcore def a 4ghz non mi pare abbia molto senso dato che con quel vcore può andare molto oltre;)

gigioracing
06-05-2011, 10:35
quando vedro che i games cominceranno andare a scatti allora potro pensare a superare i 4ghz ... certo se uno fa rendering il discorso cambia,4 ghz è ancora poco...

Revolution89z
06-05-2011, 10:37
i7 2600K HT:SI | 1,320 | 4500 Mhz (99.80 Mhz*45) | D2 | Silver Arrow | Asrock Fatal1ty P67 | 62 72 70 64 | Windows 7 Ultimate x64 SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/34/73604769.jpg/) | Revolution89z
:D

lorenzo.90
06-05-2011, 10:39
i7 2600K HT:SI |1,320 | 4500 (99.80 Mhz*45) | D2 | Silver Arrow | Asrock Fatal1ty P67 | 62 72 70 64 | Windows 7 Ultimate x64 SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/34/73604769.jpg/) | Revolution89z
:D

bella:D

ps. io ora sto testando un pò con prime95 il vocre è lo stesso di linx me le temp sono 7/8 gradi inferiori, però ho letto in internet che è valido come test

devil_mcry
06-05-2011, 10:39
Si ma io mi riferivo al fatto che ognuno decide come meglio crede quanto e come spremere la propria cpu. Non mi sembra sia mai stato scritto il manuale del 'perfetto overclocker' eh :rolleyes:

no ma c'è sicuramente l'overclock inutile...

Revolution89z
06-05-2011, 10:41
bella:D

ps. io ora sto testando un pò con prime95 il vocre è lo stesso di linx me le temp sono 7/8 gradi inferiori, però ho letto in internet che è valido come test
Io mi fermo così in vista dell'estate, poi magari dopo l'estate si smanetta 1 altro pò e vedrò di farmi il liquidozzo :cool:

gigioracing
06-05-2011, 10:49
secondo me sul complessivo si vede piu differenza con 2 SSD in raid ,che con OC alla cpu, il limite ormai è quello, i dischi meccanici lenti...

emanuele666
06-05-2011, 10:53
no ma c'è sicuramente l'overclock inutile...

Punti di vista ;)

Amph
06-05-2011, 11:46
Io mi fermo così in vista dell'estate, poi magari dopo l'estate si smanetta 1 altro pò e vedrò di farmi il liquidozzo :cool:

nah non ti serve il liquido, d'inverno potrai andare direttamente a 4800

cmq che tamb hai? no xche io a 72 non ci sono mai arrivato(neanche dopo un ora di lynx aggiornato) ed ho quasi 24 di tamb...

ho anche 1,344 di vocre(da cpu-z) e la max temp è stata 70

Revolution89z
06-05-2011, 11:48
i7 2600K HT:SI | 1,320 | 4500 Mhz (99.80 Mhz*45) | D2 | Silver Arrow | Asrock Fatal1ty P67 | 62 72 70 64 | Windows 7 Ultimate x64 SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/34/73604769.jpg/) | Revolution89z
:D
Ragazzi ma la stringa la devo inviare tramite PM a patrick oppure basta scriverla qui?

Dry Patrick
06-05-2011, 11:51
con sti risparmi energetici è ora di finirla, è una leggenda che riducono l'oc

su questi sendy è dimostrato che fino a 50/52x non influiscono minimamente sull'oc quindi a che serve disabilitarli?

fate le stringhe con i risparmi attivi;)
I risparmi vanno disabilitati per fare la stringa, in modo da avere quella frequenza ben definita e quel voltaggio ben definito. Correggetemi se sbaglio.
i7 2600K HT:SI | 1,320 | 4500 Mhz (99.80 Mhz*45) | D2 | Silver Arrow | Asrock Fatal1ty P67 | 62 72 70 64 | Windows 7 Ultimate x64 SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/34/73604769.jpg/) | Revolution89z
:D

Perchè mai 99.80*45 dovrebbe fare 4500? :) Cerchiamo di essere più precisi!!

Revolution89z
06-05-2011, 11:58
I risparmi vanno disabilitati per fare la stringa, in modo da avere quella frequenza ben definita e quel voltaggio ben definito. Correggetemi se sbaglio.


Perchè mai 99.80*45 dovrebbe fare 4500? :) Cerchiamo di essere più precisi!!
:asd: scusa lol cmq io tengo i risparmi attivi, la mia stringa non vale sorry per la perdita di tempo :stordita:
EDIT: riguardo ai risparmi cambia solo che in idle la cpu riposa per bene e per chi ha quasi sempre il pc acceso come me risparmia qualcosina senza rinunciare a nulla però quando uso giochi ecc... L'unica cosa è che avendo i risparmi attivi il vcore in full è un pò + alto rispetto a chi non li tiene attivi ma la differenza è praticamente nulla

Dono89
06-05-2011, 12:05
I risparmi vanno disabilitati per fare la stringa, in modo da avere quella frequenza ben definita e quel voltaggio ben definito. Correggetemi se sbaglio.


non vuole essere una critica, però non capisco il motivo......

sulle vecchie piattaforme (775 per dirne una) un utente che spingeva oltre i 3ghz disabilitava per forza i vari risparmi perchè dava instabilità, se poi qualcuno (mai successo CREDO) li tenesse attivi e riusciva ad arrivare a certe soglie, tanto meglio per lui.

Ognuno che fa oc lo fa secondo la propria esperienza e il proprio modo di agire.
Io mi comporto diversamente da devil, che fa diversamente da revolutionz e così via (nomi a caso), poi ovvio che i parametri si aggirano tutti li, ma leggevo ieri di chi ha alzato il pll e diminuito il vcore e un'altro che l'ha alzato per abbassare il pll.

Se facciamo una regola di come agire allora imponiamo anche dei valori standard al pll, l'llc, il bclk e siamo a posto!
chi è ad aria tiene la cpu a 1.4V e vede quanto culo ha la cpu, oppure si fissa a x52 e si vede quanto vcore vuole per 1 ora di prime, ma questo PERSONALMENTE non è saper fare oc, ma vedere quant'è sculata una cpu, che è ben diverso da sapere perchè alzare un parametro piuttosto che un altro e dove intervenire.

Ovviamente, tutti personali pareri, nient'altro ;)

deoiridh
06-05-2011, 12:11
non vuole essere una critica, però non capisco il motivo......

sulle vecchie piattaforme (775 per dirne una) un utente che spingeva oltre i 3ghz disabilitava per forza i vari risparmi perchè dava instabilità, se poi qualcuno (mai successo CREDO) li tenesse attivi e riusciva ad arrivare a certe soglie, tanto meglio per lui.

Non proprio o meglio non SOLO. Lo screen con i risparmi disabilitati serviva (e serve) a certificare il Vcore effettivo o la frequenza effettiva che poi in caso di parità di frequenza stabiliva quale era il migliore (o + culato che dir si voglia).
In pratica: se ti metto uno screen con 20 loops di LinX terminati, e cpuZ con 1600 di frequenza, chi te lo dice che l'ho mandato a 4500?
Anche perchè di solito le classifiche di bench erano proprio tali, cioè riordinate in ordine decrescente di frequenza. Anche se poi premi non ci sono (qui).

esempio di uno dei migliori thread in tal senso: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27080904&postcount=4

Revolution89z
06-05-2011, 12:14
In pratica: se ti metto uno screen con 20 loops di LinX terminati, e cpuZ con 1600 di frequenza, chi te lo dice che l'ho mandato a 4500?
fai come ho fatto io, ovvero una screen mentre linx ti butta giù il sistema con la cpu in full load ;)
esempio di uno dei migliori thread in tal senso: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27080904&postcount=4
Io non leggo classifica ma database nella prima pagina ;)

Dono89
06-05-2011, 12:15
Non proprio o meglio non SOLO. Lo screen con i risparmi disabilitati serviva (e serve) a certificare il Vcore effettivo o la frequenza effettiva che poi in caso di parità di frequenza stabiliva quale era il migliore (o + culato che dir si voglia).
In pratica: se ti metto uno screen con 20 loops di LinX terminati, e cpuZ con 1600 di frequenza, chi te lo dice che l'ho mandato a 4500?
Anche perchè di solito le classifiche di bench erano proprio tali, cioè riordinate in ordine decrescente di frequenza. Anche se poi premi non ci sono (qui).

esempio di uno dei migliori thread in tal senso: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27080904&postcount=4

Ok, rimando la tesi a oggi pomeriggio :)


su questo non ci piove ed hai ragione, ma basta anche aprire programmi come aida64 (o everest) o qualcun altro simile per validare la frequenza massima...


@Revolution: no, perchè così non attesti che hai concluso 20 o 40 cicli di lynx ;)

emanuele666
06-05-2011, 12:16
Non proprio o meglio non SOLO. Lo screen con i risparmi disabilitati serviva (e serve) a certificare il Vcore effettivo o la frequenza effettiva che poi in caso di parità di frequenza stabiliva quale era il migliore (o + culato che dir si voglia).
In pratica: se ti metto uno screen con 20 loops di LinX terminati, e cpuZ con 1600 di frequenza, chi te lo dice che l'ho mandato a 4500?
Anche perchè di solito le classifiche di bench erano proprio tali, cioè riordinate in ordine decrescente di frequenza. Anche se poi premi non ci sono (qui).

esempio di uno dei migliori thread in tal senso: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27080904&postcount=4

A sto punto basterebbe lanciare un loop di Linx (o altro tool) dopo aver terminato i 20 del test di stabilità. In questo modo si possono tenere abilitati anche i risparmi.

Revolution89z
06-05-2011, 12:18
fai come ho fatto io, ovvero una screen mentre linx ti butta giù il sistema con la cpu in full load ;)
:read:

emanuele666
06-05-2011, 12:19
:read:

Ecco, non avevo letto :D

emanuele666
06-05-2011, 12:35
Ad ogni modo ecco il mio inutile daily :p

i7 2600K HT off | 1.245V | 4200MHz (100*42) | D0 (ES) | Corsair H70 | Gigabyte P67A-UD4-B3 | 55° 62° 63° 59° | Win 7 64 Bit Home Premium sp1 | Screen (http://i.imgur.com/kjvwD.jpg)| emanuele666

deoiridh
06-05-2011, 12:38
A sto punto basterebbe lanciare un loop di Linx (o altro tool) dopo aver terminato i 20 del test di stabilità. In questo modo si possono tenere abilitati anche i risparmi.

Si ma anche io ho fatto così, basta guardare il post apposito. Ma dicevo che il motivo era ANCHE quello, fare in modo che lo screen "certificasse" frequenza e voltaggio; poi ognuno si regola secondo le proprie conoscenze. Ad esempio fai un loop in più (21) e fai lo screen mentre lo esegue: quindi sono sempre superati con successo i 20 richiesti.

lorenzo.90
06-05-2011, 12:49
scusate è ma una volta finiti i 20cilci si rilancia un altro linx per mostrare il vcore effettivo che problema c'è?

non serve un tubo levare i risparmi energetici

Dry Patrick
06-05-2011, 13:53
Tutto quello che si sta dicendo negli ultimi 15 post, si eviterebbe disabilitando appunto i risparmi energetici, al solo fine di postare lo screenshot. Non ci sono altri motivi!!

Dry Patrick
06-05-2011, 14:00
Ad ogni modo ecco il mio inutile daily :p

i7 2600K HT off | 1.245V | 4200MHz (100*42) | D0 (ES) | Corsair H70 | Gigabyte P67A-UD4-B3 | 55° 62° 63° 59° | Win 7 64 Bit Home Premium sp1 | Screen (http://i.imgur.com/kjvwD.jpg)| emanuele666

Perchè inutile? Ma sopratutto tieni L'HT OFF in Daily??


Editata la stringa in prima pagina, così dovremmo avere una formattazione molto più sensata e ordinata.

emanuele666
06-05-2011, 14:04
Perchè inutile?


Era una battuta per ricollegarmi al discorso di stamattina.

Ma sopratutto tieni L'HT OFF in Daily??

Si.

Fdfuckup
06-05-2011, 14:08
Grande Patrick!

Raga, aggiungete il batch number alla stringa... cavoli, nessuno lo mette :asd:

Revolution89z
06-05-2011, 14:09
Grande Patrick!

Raga, aggiungete il batch number alla stringa... cavoli, nessuno lo mette :asd:
Come si vede? :asd: :stordita:

moli89.bg
06-05-2011, 14:11
Era una battuta per ricollegarmi al discorso di stamattina.

Che burlone che sei :stordita:

Come si vede? :asd: :stordita:
Inciso sull'HIS o sull'etichetta della scatola :fagiano:

Dry Patrick
06-05-2011, 14:13
Grande Patrick!

Raga, aggiungete il batch number alla stringa... cavoli, nessuno lo mette :asd:

Quoto, in più chi ha il raffreddamento a liquido, al posto di scrivere liquido, scriva il nome del Waterblock!!

moli89.bg
06-05-2011, 14:13
Quoto, in più chi ha il raffreddamento a liquido, al posto di scrivere liquido, scriva il nome del Waterblock!!

Ha poca importanza, ci sono troppi fattori e componenti in gioco, non basta mettere il nome del wubbo per una valutazione oggettiva dell'impianto ;)

emanuele666
06-05-2011, 14:15
Raga, aggiungete il batch number alla stringa... cavoli, nessuno lo mette :asd:

Cià che smonto il dissi apposta per quello :asd:

Che burlone che sei :stordita:

http://i.imgur.com/1aFja.gif

emanuele666
06-05-2011, 14:15
Ha poca importanza, ci sono troppi fattori e componenti in gioco, non basta mettere il nome del wubbo per una valutazione oggettiva dell'impianto ;)

* :O

Dry Patrick
06-05-2011, 14:31
Ha poca importanza, ci sono troppi fattori e componenti in gioco, non basta mettere il nome del wubbo per una valutazione oggettiva dell'impianto ;)

Sono pienamente d'accordo con te, così come per un dissipatore ad aria andrebbe valutato il case in cui è installato. Ma almeno c'è una base da cui partire, :).

emanuele666
06-05-2011, 14:33
Sono pienamente d'accordo con te, così come per un dissipatore ad aria andrebbe valutato il case in cui è installato. Ma almeno c'è una base da cui partire, :).

LoL mettiamo la firma intera e via :O

moli89.bg
06-05-2011, 14:35
LoL mettiamo la firma intera e via :O

Io almeno un piccolo sforzo l'avevo fatto :O

http://img845.imageshack.us/img845/7816/4200n0115.png

:Prrr:

emanuele666
06-05-2011, 14:38
Io almeno un piccolo sforzo l'avevo fatto :O

http://img845.imageshack.us/img845/7816/4200n0115.png

:Prrr:

Ma come sei avanti :O

deoiridh
06-05-2011, 14:59
uhhhh bello!
Complimenti dry patrick, ora hai diviso tra 2600K e 2500K.

Dunque, il batch e il wb degli screen dove si scrivono? Qui o in PM?
Intanto,

L044B693 è il batch

Ubris black sun il wb


E windows 7 è ovviamente con SP1

kira@zero
06-05-2011, 15:09
Quindi chi ha il liquido al posto di liquido deve mettere il wb? :stordita:

kira@zero
06-05-2011, 15:11
Io almeno un piccolo sforzo l'avevo fatto :O

http://img845.imageshack.us/img845/7816/4200n0115.png

:Prrr:

Hai pienato la schermata :sofico: :D

Bloodline Limit
06-05-2011, 15:13
4.2ghz con 1.225 di vcore, ci puo' stare? ( daily ) :\

kira@zero
06-05-2011, 15:15
4.2ghz con 1.225 di vcore, ci puo' stare? ( daily ) :\

Certo se ti basta ;)

Revolution89z
06-05-2011, 15:26
Aggiorno la mia stringa patrick :D
HT:SI | 1,320 | 4500 Mhz (100.00 Mhz*45) | L105A846, D2 | Silver Arrow | Asrock Fatal1ty P67 | 61 72 70 64 | Windows 7 Ultimate x64 SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/708/35305871.jpg/) | Revolution89z
Ho messo il bclk fisso a 100mhz e ho messo il batch ;)

Dry Patrick
06-05-2011, 15:55
Io almeno un piccolo sforzo l'avevo fatto :O

http://img845.imageshack.us/img845/7816/4200n0115.png

:Prrr:

Non mi hai mandato la stringa, giusto? Lo aggiungo al DB?

moli89.bg
06-05-2011, 15:58
Non mi hai mandato la stringa, giusto? Lo aggiungo al DB?

Vedrò di mandartela quando sarà completa, magari con i 4.5... Ora come ora non c'ho sbatti :fagiano: :asd:

Dry Patrick
06-05-2011, 16:01
Quindi chi ha il liquido al posto di liquido deve mettere il wb? :stordita:

Penso sia meglio rispetto al generico "Liquido". Poi nessuno vi obbliga!! :)

kira@zero
06-05-2011, 16:52
Questo va bene come Daily Use :D

http://img233.imageshack.us/img233/6734/4800mhz.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/233/4800mhz.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Fdfuckup
06-05-2011, 16:58
Questo va bene come Daily Use :D

http://img233.imageshack.us/img233/6734/4800mhz.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/233/4800mhz.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Che vcore da sturbo! Che sculed il tuo procetto :ciapet:

kira@zero
06-05-2011, 17:00
Che vcore da sturbo! Che sculed il tuo procetto :ciapet:

è si abbastanza :ciapet:

Revolution89z
06-05-2011, 17:01
Questo va bene come Daily Use :D

http://img233.imageshack.us/img233/6734/4800mhz.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/233/4800mhz.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
OMFG:eek: che :ciapet: !!!!

kira@zero
06-05-2011, 17:04
OMFG:eek: che :ciapet: !!!!

Se aumento l'LLC e metto il fixed mi regge con ancora meno vcore e temp più basse si ma di poco comunque :)

F1R3BL4D3
06-05-2011, 17:09
sulle vecchie piattaforme (775 per dirne una) un utente che spingeva oltre i 3ghz disabilitava per forza i vari risparmi perchè dava instabilità, se poi qualcuno (mai successo CREDO) li tenesse attivi e riusciva ad arrivare a certe soglie, tanto meglio per lui.

;) Ci si riusciva con le MoBo giuste (DFI per esempio, la sua gestione era ottimale).

Amph
06-05-2011, 19:45
è si abbastanza :ciapet:

io fossi in te lo terrei pure a 50x in daily use, non credo ti chiederà + di 1,380(anzi con questo voltaggio io andrei a 5200)

kira@zero
06-05-2011, 21:54
io fossi in te lo terrei pure a 50x in daily use, non credo ti chiederà + di 1,380(anzi con questo voltaggio io andrei a 5200)

Per 5000Mhz con il fixed vuole 1,3v sembra stabile, sto cercando l'offset :)

lorenzo.90
06-05-2011, 22:06
Per 5000Mhz con il fixed vuole 1,3v sembra stabile, sto cercando l'offset :)

con quel vcore è un insulto non tenerlo a 5ghz:D

bella cpu davvero;)

RoUge.boh
06-05-2011, 22:15
;) Ci si riusciva con le MoBo giuste (DFI per esempio, la sua gestione era ottimale).
Infatti per i risparmi si...io avevo Abit con il q6600 tutto abilitato mai avuto instabilità..

kira@zero:D :D

ragazzi con real temp devo fare il sensor testing?

kira@zero
06-05-2011, 22:17
con quel vcore è un insulto non tenerlo a 5ghz:D

bella cpu davvero;)

Infatti ora stò cercando l'offset ;)

lorenzo.90
06-05-2011, 22:20
Infatti ora stò ercando l'offset ;)

bravo:D

io cmq l'offset lo tengo a +0.010 e lavoro con l'atv additional turbo voltage

kira@zero
06-05-2011, 22:28
bravo:D

io cmq l'offset lo tengo a +0.010 e lavoro con l'atv additional turbo voltage

:D

Amph
06-05-2011, 22:31
ma dai ti tiene i 5000 con 1,3 lool, a questo punto portalo a 5500

quasi quasi mi compro la tua cpu, a quanto la vendi?:D

kira@zero
06-05-2011, 22:34
ma dai ti tiene i 5000 con 1,3 lool, a questo punto portalo a 5500

quasi quasi mi compro la tua cpu, a quanto la vendi?:D

Ho poco tempo per testare per bene :D , e poi se te le vendo con che gioco :sofico:

e poi limited :ciapet:

lorenzo.90
06-05-2011, 22:35
Ho poco tempo per testare per bene :D , e poi se te le vendo con che gioco :sofico:

e poi limited :ciapet:

ahaha io non la venderei mai una cpu così:sofico:

cmq sparati un super pi a 5.6:D

kira@zero
06-05-2011, 23:12
Questo è con 1,3v da bios ma sicuramente vuole qualcosina in più ora non ho tempo di testare ho dei problemini con la pompa :)

http://img827.imageshack.us/img827/8031/5000mhz.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/827/5000mhz.png/)

Bloodline Limit
06-05-2011, 23:18
Per cercare di mantenere un vcore basso, cosa bisogna cercare di bilanciare? :/

kira@zero
06-05-2011, 23:36
Per cercare di mantenere un vcore basso, cosa bisogna cercare di bilanciare? :/

:what:

maranga1979
06-05-2011, 23:37
Questo è con 1,3v da bios ma sicuramente vuole qualcosina in più ora non ho tempo di testare ho dei problemini con la pompa :)

http://img827.imageshack.us/img827/8031/5000mhz.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/827/5000mhz.png/)


:eek: :eek:

io andrei a 5.4 in daily... che cpu da record!!!:eek:

Matthew_811
06-05-2011, 23:40
Ciao,

Ho appena montato un I7 2600K su scheda madre MSI P67A-GD53 e RAM GSKill ECO 1,35v
il Codice BATCH della CPU è L101B55A, stepping D2

Volevo chiedervi, ma è normale che, a default, sotto carico mi passa a 3.5 GHz, anche col turbo disabilitato ? non dovrebbe stare a 3.4 ??

Come dissipatore ci ho messo uno Scythe Samurai ZZ, certo non un bestione di dissipatore, però sempre meglio del dissi stock.
le temperature in full Load sono sui 55° misurati con REALTEMP, troppi??

il dissipatore a toccarlo si scalda poco, forse è meglio de lo rismonto e dò una controllata sotto

maranga1979
06-05-2011, 23:44
Ciao,

Ho appena montato un I7 2600K su scheda madre MSI P67A-GD53 e RAM GSKill ECO 1,35v
il Codice BATCH della CPU è L101B55A, stepping D2

Volevo chiedervi, ma è normale che, a default, sotto carico mi passa a 3.5 GHz, anche col turbo disabilitato ? non dovrebbe stare a 3.4 ??

Come dissipatore ci ho messo uno Scythe Samurai ZZ, certo non un bestione di dissipatore, però sempre meglio del dissi stock.
le temperature in full Load sono sui 55° misurati con REALTEMP, troppi??

il dissipatore a toccarlo si scalda poco, forse è meglio de lo rismonto e dò una controllata sotto



se sei a default mi sembrano tantini.. però posso sbagliarmi;)

prova a poratre la cpu a 4.5ghz e riprova con linx ... occhio alle temp ,non superare i 75 gradi...

kira@zero
06-05-2011, 23:45
:eek: :eek:

io andrei a 5.4 in daily... che cpu da record!!!:eek:

Con un 240 slim e un ybris eclipse lt poi :D e la pompa :D :D :ciapet:

Revolution89z
06-05-2011, 23:48
se sei a default mi sembrano tantini.. però posso sbagliarmi;)

prova a poratre la cpu a 4.5ghz e riprova con linx ... occhio alle temp ,non superare i 75 gradi...
Io a 4.5ghz con il silver arrow vado a 72° max... spararlo direttamente a 4.5ghz mi sembra esagerato per quel dissi ;)

devil_mcry
07-05-2011, 00:06
Io a 4.5ghz con il silver arrow vado a 72° max... spararlo direttamente a 4.5ghz mi sembra esagerato per quel dissi ;)

che vcore?

Revolution89z
07-05-2011, 00:11
che vcore?
1.320v in full con il linx cattivo. vedi in firma :read:

devil_mcry
07-05-2011, 00:13
1.320v in full con il linx cattivo. vedi in firma :read:

allora tutto sommato le mie temp sono pure buone, con più volt (da 1.344 a 1.368 a seconda del vdroop che va su e giu) faccio come te a livello di temp sotto linx

ero preccupato :D, peccato che a queste temp i 4.7 me li scordo lol

Revolution89z
07-05-2011, 00:15
allora tutto sommato le mie temp sono pure buone, con più volt (da 1.344 a 1.368 a seconda del vdroop che va su e giu) faccio come te a livello di temp sotto linx

ero preccupato :D, peccato che a queste temp i 4.7 me li scordo lol
Se vogliamo salire dovremmo disattivare l'HT ma la cosa non avrebbe molto senso ;) Aspetto ke passi l'estate poi lo martello di nuovo ;)

Revolution89z
07-05-2011, 00:16
Cmq ragazzi non dite di andare subito ai 4.5ghz per i possessori del 2600k perkè con linx aggiornato e un dissi che non sia di fascia alta si va oltre gli 80° abbondanti ;)

devil_mcry
07-05-2011, 00:18
Se vogliamo salire dovremmo disattivare l'HT ma la cosa non avrebbe molto senso ;) Aspetto ke passi l'estate poi lo martello di nuovo ;)

io posso ancora mettere la 2° ventola al megahalems abbassando la temp di 2-3° mi pare

però anche se arrivo di nuovo sotto i 70° dubito che 200mhz li faccio con solo 5° in + :D

kira@zero
07-05-2011, 00:18
Cmq ragazzi non dite di andare subito ai 4.5ghz per i possessori del 2600k perkè con linx aggiornato e un dissi che non sia di fascia alta si va oltre gli 80° abbondanti ;)

dipende dalla cpu :ciapet:

hai fatto qualche test senza Ht?

kira@zero
07-05-2011, 00:19
io posso ancora mettere la 2° ventola al megahalems abbassando la temp di 2-3° mi pare

però anche se arrivo di nuovo sotto i 70° dubito che 200mhz li faccio con solo 5° in + :D

Ma 100Mhz forse sì :D

Revolution89z
07-05-2011, 00:20
dipende dalla cpu :ciapet:

hai fatto qualche test senza Ht?
No, non ancora. Mi passo prima 5 6 giorni 24h su 24h così giocando ecc... per assicurarmi che sono stabile al 100% poi faccio questi test. Sperando che non mi innamorerò della cpu senza ht... già so ke mi farà 10° in meno :asd: senza contare che chiederà sicuramente meno vcore

devil_mcry
07-05-2011, 00:24
No, non ancora. Mi passo prima 5 6 giorni 24h su 24h così giocando ecc... per assicurarmi che sono stabile al 100% poi faccio questi test. Sperando che non mi innamorerò della cpu senza ht... già so ke mi farà 10° in meno :asd: senza contare che chiederà sicuramente meno vcore

eh più o meno il delta è quello

Revolution89z
07-05-2011, 00:26
eh più o meno il delta è quello
E' che ora il mio silver arrow lo tengo così:
http://img821.imageshack.us/img821/6175/foto0053f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/foto0053f.jpg/)
Se potessi montare le ventole come dovrebbero stare scenderei qualke grado secondo voi? E' che non voglio cambiare le dominator :(

devil_mcry
07-05-2011, 00:28
E' che ora il mio silver arrow lo tengo così:
http://img821.imageshack.us/img821/6175/foto0053f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/foto0053f.jpg/)
Se potessi montare le ventole come dovrebbero stare scenderei qualke grado secondo voi? E' che non voglio cambiare le dominator :(
non so a me sta davanti, poi volendo posso aggiungerne una dietro ma ci tengo che sia abbastanza silenzioso percui...

kira@zero
07-05-2011, 00:33
E' che ora il mio silver arrow lo tengo così:
http://img821.imageshack.us/img821/6175/foto0053f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/foto0053f.jpg/)
Se potessi montare le ventole come dovrebbero stare scenderei qualke grado secondo voi? E' che non voglio cambiare le dominator :(

Ma quelle dominator il dissi sopra le lamelle per intendersi non si smontano? quela ventola da 120mm è in espulzione dal case? :confused:

Revolution89z
07-05-2011, 00:35
Ma quelle dominator il dissi sopra le lamelle per intendersi non si smontano? quela ventola da 120mm è in espulzione dal case? :confused:
Si potrebbereo togliere ma non voglio farlo :asd: cmq tutte e tre le ventole dirigono il flusso d'aria verso il posteriore del case :)

kira@zero
07-05-2011, 00:39
Si potrebbereo togliere ma non voglio farlo :asd: cmq tutte e tre le ventole dirigono il flusso d'aria verso il posteriore del case :)

E sti ca.. guadagni se smonti i dissini e metti quelle ventole come devono stare, non tanto ma guadagni ;) hai preticamente una "torretta" raffreddata solo in espulzione :doh: se smonti i un dissino e le sposti sul banco secondario le ram ci dovrebbe stare...

Revolution89z
07-05-2011, 02:29
E sti ca.. guadagni se smonti i dissini e metti quelle ventole come devono stare, non tanto ma guadagni ;) hai preticamente una "torretta" raffreddata solo in espulzione :doh: se smonti i un dissino e le sposti sul banco secondario le ram ci dovrebbe stare...
Ho messo le ventole come hai detto tu senza toccare le ram. Ho messo la ventola posteriore in immissione e ho cambiato la direzione delle ventole sul dissi. Temperature uguali :asd:

Matthew_811
07-05-2011, 06:29
Ma quindi ragazzi sti 55° gradi in FULL LOAD che ho a Default 3.5GHz sono normali con I7 2600k e uno Scythe Samurai ZZ ? pensavo che scaldasse meno, soprattutto considerando la scarsezza del dissipatore fornito di serie e il TDP di soli 95w mi aspettavo temperature migliori.

Il dissi fornito col 2600k differisce da quello fornito col Pentium G6950 soltanto per la base in RAME (Pure le ventole ho notato che sono identiche)

praticamente la cpu Intel di fascia più alta e quella di fascia più economica hanno pressappoco lo stesso dissi:mbe: :mbe:

devil_mcry
07-05-2011, 09:23
Ma quindi ragazzi sti 55° gradi in FULL LOAD che ho a Default 3.5GHz sono normali con I7 2600k e uno Scythe Samurai ZZ ? pensavo che scaldasse meno, soprattutto considerando la scarsezza del dissipatore fornito di serie e il TDP di soli 95w mi aspettavo temperature migliori.

Il dissi fornito col 2600k differisce da quello fornito col Pentium G6950 soltanto per la base in RAME (Pure le ventole ho notato che sono identiche)

praticamente la cpu Intel di fascia più alta e quella di fascia più economica hanno pressappoco lo stesso dissi:mbe: :mbe:

non scaldano tantissimo ma l'HT ammazza abbastanza in quanto a temp

cmq a default in turbo dovrebbe andare a 3800 non 3.5

Dono89
07-05-2011, 10:21
ragazzi scusate, MEDIAMENTE quanto ci vuole di tensione per un 2500k per 4.5GHz?
l'llc è migliore sul livello 3 (offset mode)


thank :)

Amph
07-05-2011, 10:23
Questo è con 1,3v da bios ma sicuramente vuole qualcosina in più ora non ho tempo di testare ho dei problemini con la pompa :)

http://img827.imageshack.us/img827/8031/5000mhz.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/827/5000mhz.png/)

credo tu abbia il famoso 57x


cmq a che vcore stai da bios?

RoUge.boh
07-05-2011, 10:30
credo tu abbia il famoso 57x


cmq a che vcore stai da bios?

Problemi alla pompa dell'H70 che problemi?:eek: :eek: :eek:

Nekym
07-05-2011, 10:40
ragazzi scusate, MEDIAMENTE quanto ci vuole di tensione per un 2500k per 4.5GHz?
l'llc è migliore sul livello 3 (offset mode)
thank :)
io in offset ho impostato llc a 4 con 3 ho picchi piu alti è ed molto piu ballerino va da 1.280 a 1.312 a 4.4ghz a liv 4 invece è sui 1.288 -1.296

moli89.bg
07-05-2011, 10:46
ragazzi scusate, MEDIAMENTE quanto ci vuole di tensione per un 2500k per 4.5GHz?
l'llc è migliore sul livello 3 (offset mode)


thank :)
1,30V ;)
Problemi alla pompa dell'H70 che problemi?:eek: :eek: :eek:

Ma chi? :confused:
kira non ha più l'h70

lorenzo.90
07-05-2011, 11:18
Cmq ragazzi non dite di andare subito ai 4.5ghz per i possessori del 2600k perkè con linx aggiornato e un dissi che non sia di fascia alta si va oltre gli 80° abbondanti ;)

cmq se usate prime95 trovate il rock solid cmq solo ci vuole molto più tempo, però le temp sono più basse di 7/8 gradi rispetto a linx

amici che fanno overclock a livello professionale mi hanno detto che è meglio prime95 per questi sandy

Revolution89z
07-05-2011, 11:20
cmq se usate prime95 trovate il rock solid cmq solo ci vuole molto più tempo, però le temp sono più basse di 7/8 gradi rispetto a linx

amici che fanno overclock a livello professionale mi hanno detto che è meglio prime95 per questi sandy
è meglio crysis 2 ;) :asd: Scalda anke bene la cpu :D

lorenzo.90
07-05-2011, 11:25
è meglio crysis 2 ;) :asd: Scalda anke bene la cpu :D

io uso BC2:asd:

su prime ho 59gradi su BC2 52 non siamo molto lontani:D

Revolution89z
07-05-2011, 11:26
io uso BC2:asd:

su prime ho 59gradi su BC2 52 non siamo molto lontani:D
Io su linx 70° e con crysis 2 65° :asd:

voyager 74656
07-05-2011, 11:27
salve, vorrei un info ho l'i7 2600k e pensavo di comprarmi come dissipatore il corsair h70 che ne dite?

lorenzo.90
07-05-2011, 11:29
salve, vorrei un info ho l'i7 2600k e pensavo di comprarmi come dissipatore il corsair h70 che ne dite?

se non vuoi problemi di spazio è ok

ma a 65spedito trovi il silver arrow io l'ho preferito all'h70, anche perchè a livello di rumorosità non c'è confronto l'h70 in full è una turbina:D

in alternativa c'è l'archon a 60€ che non da problemi con le ram ma è alto 17cm

Revolution89z
07-05-2011, 11:33
Ho guadagnato 2 gradi in full raga :D Solo ora mi sn accorto ke tutte e 7 le ventole nel case le tenevo a 1000rpm e non 1200 :mbe:

voyager 74656
07-05-2011, 11:34
ho pensato all'h70 xche dato ke ho la ventola laterale al case ho meno di 15cm dalla cpu.

moli89.bg
07-05-2011, 11:38
io uso BC2:asd:

su prime ho 59gradi su BC2 52 non siamo molto lontani:D

Io su linx 70° e con crysis 2 65° :asd:

Io ho 53° sotto linx e 52 sotto crysis2.... :D

lorenzo.90
07-05-2011, 11:38
ho pensato all'h70 xche dato ke ho la ventola laterale al case ho meno di 15cm dalla cpu.

se lasci la ventola allora è l'unica soluzione direi, però secondo me ha un prezzo spropositato per le prestazioni che ha, 80+sped quando il silver lo trovi a 65sped

io cmq la ventola laterale l'ho spostata nella posizione bassa nel mio cm690

RoUge.boh
07-05-2011, 11:52
ho pensato all'h70 xche dato ke ho la ventola laterale al case ho meno di 15cm dalla cpu.

Prenditi H60 e fallo biventola;) le prestazioni alla fien sono identiche all'H70.

ops mi sono perso un passaggio dove kira non ha più il suo H70 :D :D :D

voyager 74656
07-05-2011, 11:59
Quote:
Originariamente inviato da voyager 74656 Guarda i messaggi
ho pensato all'h70 xche dato ke ho la ventola laterale al case ho meno di 15cm dalla cpu.
se lasci la ventola allora è l'unica soluzione direi, però secondo me ha un prezzo spropositato per le prestazioni che ha, 80+sped quando il silver lo trovi a 65sped

io cmq la ventola laterale l'ho spostata nella posizione bassa nel mio cm690

l'h70 l'ho trovato a 73 +10 sped, poi considerando che mi devo prendere un'altra cosa sempre a quello shop evito il doppio ordine.. ma x l'oc? regge?

Dry Patrick
07-05-2011, 12:53
l'h70 l'ho trovato a 73 +10 sped, poi considerando che mi devo prendere un'altra cosa sempre a quello shop evito il doppio ordine.. ma x l'oc? regge?

Evitiamo di andare troppo OT... Comuqnue L' H70 è un dissipatore rumoroso, costoso e con prestazioni non di vertice. L' unica nota positiva è il fatto che occupa pochissimo spazio, ma a che pro?

Revolution89z
07-05-2011, 13:05
Patrick se posso permettermi di darti 1 consiglio: nel secondo post metti realtemp 3.67, cioè cambia il collegamento ipertestuale al sito ufficiale perkè c'è la 3.60 che non è aggiornata per i sandy bridge e non rileva la velocità effettiva mentre il 3.67 lo fa :D

Dry Patrick
07-05-2011, 13:14
Patrick se posso permettermi di darti 1 consiglio: nel secondo post metti realtemp 3.67, cioè cambia il collegamento ipertestuale al sito ufficiale perkè c'è la 3.60 che non è aggiornata per i sandy bridge e non rileva la velocità effettiva mentre il 3.67 lo fa :D

Assolutamente si, a volte mi fido ancora dei siti ufficiali, aggiorno subito, grazie del suggerimento!! :)

Aggiunti anche i link alle review, se avete altri sugerimenti sono molto ben accetti!!

RoUge.boh
07-05-2011, 13:25
Evitiamo di andare troppo OT... Comuqnue L' H70 è un dissipatore rumoroso, costoso e con prestazioni non di vertice. L' unica nota positiva è il fatto che occupa pochissimo spazio, ma a che pro?

Per chi vuole discutere dei dissi semi-liquido:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328028
questi dissi sono molto influenzati dal pescaggio di aria..se gli fai arrivare aria fredda hanno le stesse prestazione dei dissi top di gamma ad aria..

lorenzo.90
07-05-2011, 13:27
Per chi vuole discutere dei dissi semi-liquido:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328028
questi dissi sono molto influenzati dal pescaggio di aria..se gli fai arrivare aria fredda hanno le stesse prestazione dei dissi top di gamma ad aria..

penso che questo valga pure per i dissi ad aria:)

cmq quoto patrick poco più sopra

devil_mcry
07-05-2011, 14:18
io uso BC2:asd:

su prime ho 59gradi su BC2 52 non siamo molto lontani:D

Io su linx 70° e con crysis 2 65° :asd:

in game la tamb all'interno del case è superiore di solito... le gpu scaldano

lorenzo.90
07-05-2011, 15:43
in game la tamb all'interno del case è superiore di solito... le gpu scaldano

la mai 460 scalda a 48 gradi dubito ne risenta l'aria dentro al case, cmq ho un'ottima ventilazione;)

kira@zero
07-05-2011, 18:05
credo tu abbia il famoso 57x


cmq a che vcore stai da bios?

Qui 1,3v :)

kira@zero
07-05-2011, 18:08
1,30V ;)


Ma chi? :confused:
kira non ha più l'h70

Infatti ora kira è del club del liquido :D con un problema di microbolle nella pompa :( un H70 moddato ce l'ho sempre però

Wolfhang
07-05-2011, 18:11
Qui 1,3v :)

bella bestiolina...azz...:D

kira@zero
07-05-2011, 18:18
bella bestiolina...azz...:D

Grazie ma sinceramente la soddisfazione più bella è che regge 4400Mhz con 1,170v di vcore con temp sottozero :)

kira@zero
07-05-2011, 19:53
edit

maranga1979
07-05-2011, 22:15
raga, stasera mi son divertito ad aggiornare il bios della mia ASUS EVO con l'ultimo, il 1502. cosi ho ri-testato il mio 2600k sfigatissimo:)

leggendo in rete parecchi utenti da quando hanno installato il nuovo bios hanno ottenuto miglioramenti tangibili in oc,cosi incuriosito ho provato!

e devo dire che è vero! considerando cmq che la mia cpu fa schifo se non peggio, ho provato mille frequenze diverse, esono arrivato a ottenere un buon compromesso per la mia configurazione a livello cpu!

ecco a voi,ditemi che ne pensate:

http://upload.centerzone.it/images/03528671080325317214_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=03528671080325317214.jpg)

:D :D :D


faccio presente che prima col vecchio bios a 4.4ghz dovevo dare 1,33 di vcore,quindi al momento mi ritengo mooolto soddisfatto !!

domani provo a limare ancora,intanto accetto suggerimenti!!!

Revolution89z
07-05-2011, 22:29
fai passare almeno 30 cicli di linx e poi prova qualche gioco pesante per vedere che non ti dia bsod :)

kira@zero
07-05-2011, 22:35
raga, stasera mi son divertito ad aggiornare il bios della mia ASUS EVO con l'ultimo, il 1502. cosi ho ri-testato il mio 2600k sfigatissimo:)

leggendo in rete parecchi utenti da quando hanno installato il nuovo bios hanno ottenuto miglioramenti tangibili in oc,cosi incuriosito ho provato!

e devo dire che è vero! considerando cmq che la mia cpu fa schifo se non peggio, ho provato mille frequenze diverse, esono arrivato a ottenere un buon compromesso per la mia configurazione a livello cpu!

ecco a voi,ditemi che ne pensate:

http://upload.centerzone.it/images/03528671080325317214_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=03528671080325317214.jpg)

:D :D :D


faccio presente che prima col vecchio bios a 4.4ghz dovevo dare 1,33 di vcore,quindi al momento mi ritengo mooolto soddisfatto !!

domani provo a limare ancora,intanto accetto suggerimenti!!!

:stordita: Mha a me sinceramente non sembra proprio sfigato

maranga1979
07-05-2011, 22:40
fai passare almeno 30 cicli di linx e poi prova qualche gioco pesante per vedere che non ti dia bsod :)


a fare 30 cicli?? nono... mi va benissimo cosi, ho fatto anche 2 ore di crysis 2, e 1 ora di shifth 2, tutto ok.... non sono il tipo che fa 500 cicli o 24h di test per esser RS!:D :D

:stordita: Mha a me sinceramente non sembra proprio sfigato

grazie per il conforto carissimo, ma c'è di mooolto meglio...tieni conto che per 4.5 a 1.34 si pianta... :( e temp moolto piu alte,quindi 4.4 per questa cpu ,secondo me, è il max con temp accettabili;)

kira@zero
07-05-2011, 22:46
a fare 30 cicli?? nono... mi va benissimo cosi, ho fatto anche 2 ore di crysis 2, e 1 ora di shifth 2, tutto ok.... non sono il tipo che fa 500 cicli o 24h di test per esser RS!:D :D



grazie per il conforto carissimo, ma c'è di mooolto meglio...tieni conto che per 4.5 a 1.34 si pianta... :( e temp moolto piu alte,quindi 4.4 per questa cpu ,secondo me, è il max con temp accettabili;)

Sei sicurissimo?testi con l'offset o con il fixed? LLc come lo hai settato hai provato per caso a testare senza Ht? apparte il fatto che come ben sai l'ht nei giochi non conta niente di solito disattivando l'HT le temp calano 10 gradi ho visto però gente che levando l'Ht le temp gli sono calate anche di 12 gradi :sofico: . Cioè il fatto è questo lo sfrutti sempre l'HT? :stordita:

ovviamente con il liquido:ciapet:

maranga1979
07-05-2011, 23:31
Sei sicurissimo?testi con l'offset o con il fixed? LLc come lo hai settato hai provato per caso a testare senza Ht? apparte il fatto che come ben sai l'ht nei giochi non conta niente di solito disattivando l'HT le temp calano 10 gradi ho visto però gente che levando l'Ht le temp gli sono calate anche di 12 gradi :sofico: . Cioè il fatto è questo lo sfrutti sempre l'HT? :stordita:

ovviamente con il liquido:ciapet:


1 - sicurissimo!
2 - fixed! offset non so usarlo:stordita:
3 - ho un 2600k, disattivare l'ht è una bestemmia!;) allora tantovaleva prendere un 2500 come il tuo!:D

devil_mcry
07-05-2011, 23:37
Non e che il mio sia tanto meglio
Nel senso, con il mio penultimo bios vedo che ha bisogno di circa 1.328v per essere stabile
Ora abbondando un po lo tengo a 1.344v che e il min che raggiunge, sotto non va

maranga1979
07-05-2011, 23:43
Non e che il mio sia tanto meglio
Nel senso, con il mio penultimo bios vedo che ha bisogno di circa 1.328v per essere stabile
Ora abbondando un po lo tengo a 1.344v che e il min che raggiunge, sotto non va

ma sei anche tu a 4.4ghz? cmq ci sentiam di la ok?;)

kira@zero
07-05-2011, 23:44
1 - sicurissimo!
2 - fixed! offset non so usarlo:stordita:
3 - ho un 2600k, disattivare l'ht è una bestemmia!;) allora tantovaleva prendere un 2500 come il tuo!:D

Dopo tanti anni che fai oc non hai ancora imparato ad usare l'offset con SB :O , poi lo sai che quando si occa si rigira in tutte le salse la cpu :sofico:, non hai provato senza HT e poi che significato avrà tenere l'HT attivo quando uno gioca,

detto questo guarda da te proprio non me lo aspettavo :O :O :O

pps un 2500k come il mio la vedo dura

kira@zero
07-05-2011, 23:46
Non e che il mio sia tanto meglio
Nel senso, con il mio penultimo bios vedo che ha bisogno di circa 1.328v per essere stabile
Ora abbondando un po lo tengo a 1.344v che e il min che raggiunge, sotto non va

Devil comunque anche il tu 2600k è nella media, io non starei a guardare le cpu :ciapet:

devil_mcry
07-05-2011, 23:49
ma sei anche tu a 4.4ghz? cmq ci sentiam di la ok?;)

Ma va 4.5 a 1.344v ora
Non fosse per le temp salirei ancora di quei 100/200mhz :p

Cmq per ora va bene così magari con qualche update migliorano anche da me (in realtà non so se con il 150x migliora) e limo un pelo ancora
Vabbe che poi do sempre uno o due step in più del minimo con cui sono stabile in tutto per stare tranquillo

maranga1979
08-05-2011, 00:01
Ma va 4.5 a 1.344v ora
Non fosse per le temp salirei ancora di quei 100/200mhz :p

Cmq per ora va bene così magari con qualche update migliorano anche da me (in realtà non so se con il 150x migliora) e limo un pelo ancora
Vabbe che poi do sempre uno o due step in più del minimo con cui sono stabile in tutto per stare tranquillo

cavoli, allora è meglio del mio, io a 4.5 con 1.34 non reggo.. :cry: :cry:

devil_mcry
08-05-2011, 00:06
cavoli, allora è meglio del mio, io a 4.5 con 1.34 non reggo.. :cry: :cry:

io lo tengo a 1.344 esagerando un pochetto, senno anche con qualcosina meno è stabile (1.328v mi pare)

cmq vabbe magari a te ti ci va un paio di step in più non cambia molto

Revolution89z
08-05-2011, 00:29
Io sto ON da 2 giorni no stop giocando a crysis 2 crysis wars counter strike e cod :D A 4.5ghz per essere stabile al 100% la cpu prende 1.320/1.328v in full ( sto con i risparmi attivi, senza è stabile con 1.304v in full )

devil_mcry
08-05-2011, 00:53
Devil comunque anche il tu 2600k è nella media, io non starei a guardare le cpu :ciapet:

si lo so che è nella media, non pretendevo di avere culo per 3 volte di fila :( cmq meglio nella media che sfigato

kira@zero
08-05-2011, 00:58
si lo so che è nella media, non pretendevo di avere culo per 3 volte di fila :( cmq meglio nella media che sfigato

Be ovvio ;)

maranga1979
08-05-2011, 02:18
Dopo tanti anni che fai oc non hai ancora imparato ad usare l'offset con SB :O , poi lo sai che quando si occa si rigira in tutte le salse la cpu :sofico:, non hai provato senza HT e poi che significato avrà tenere l'HT attivo quando uno gioca,

detto questo guarda da te proprio non me lo aspettavo :O :O :O

pps un 2500k come il mio la vedo dura

ma che senso ha avere un 2600k se poi devo tenere HT OFF?? me lo spieghi??:muro: :muro:

ripeto,allora prendevo un 2500k,magari non culato come il tuo,pazienza, ma andava benissimo no... difficile da capire??:D :D

p.s.
il pc non lo uso solo per game...:ciapet:

kira@zero
08-05-2011, 02:24
ma che senso ha avere un 2600k se poi devo tenere HT OFF?? me lo spieghi??:muro: :muro:

ripeto,allora prendevo un 2500k,magari non culato come il tuo,pazienza, ma andava benissimo no... difficile da capire??:D :D

p.s.
il pc non lo uso solo per game...:ciapet:

Bha lasciamo perdere stasera non capisci :O :Prrr:

moli89.bg
08-05-2011, 09:37
ma che senso ha avere un 2600k se poi devo tenere HT OFF?? me lo spieghi??:muro: :muro:

ripeto,allora prendevo un 2500k,magari non culato come il tuo,pazienza, ma andava benissimo no... difficile da capire??:D :D

p.s.
il pc non lo uso solo per game...:ciapet:

Ma se sai che lo usi solo per giocare potevi prendere direttamente il 2500k e morta lì... :stordita:

Edit: sbajato, letto un "non" di troppo :fagiano:

devil_mcry
08-05-2011, 11:21
Bha lasciamo perdere stasera non capisci :O :Prrr:

ha ragione lui

poco importa se in gioco hai quel minimo peggioramento, uno non spende quasi 100€ in più per poi disabilitare la features che fa la differenza tra un 2500k o 2600k ...

Dono89
08-05-2011, 11:22
infatti disabilitare l'ht è da pazzi, pure anche solo per bench....
ti tenevi 80€ nel portafogli piuttosto!!!

ragazzi, la tensione del system agent, incide sull'oc e sul vcore (come fa anche il pll)

devil_mcry
08-05-2011, 11:29
infatti disabilitare l'ht è da pazzi, pure anche solo per bench....
ti tenevi 80€ nel portafogli piuttosto!!!

ragazzi, la tensione del system agent, incide sull'oc e sul vcore (come fa anche il pll)

è la tensione di una parte della cpu, controller pci-e memory controller e altri cazzilli ma in teoria non andrebbe toccata

Dono89
08-05-2011, 11:33
è la tensione di una parte della cpu, controller pci-e memory controller e altri cazzilli ma in teoria non andrebbe toccata

no no, cosa sia lo so è che collegando la cache con il ringbus dei core CREDEVO che influenzasse l'oc degli stessi, tutto qua.
il valore a cui andrebbe quindi lo lascio fisso a prescindere da quanto mi spingo, giusto???

il pll, inoltre, a massimo 4.3/4.5ghz anche lui lo lascio a default?

devil_mcry
08-05-2011, 11:40
no no, cosa sia lo so è che collegando la cache con il ringbus dei core CREDEVO che influenzasse l'oc degli stessi, tutto qua.
il valore a cui andrebbe quindi lo lascio fisso a prescindere da quanto mi spingo, giusto???

il pll, inoltre, sotto 4.3/4.5ghz anche lui lo lascio a default?
si, non c'è bisogno di toccarlo inoltre ha un margine limitatissimo di modifica
secondo alcuni quel valore è fisso e non va toccato, non porta inoltre benefici

il pll non da benefici a queste frequenze

cmq il ring bus e la L3 sono alimentati dal vcore

deoiridh
08-05-2011, 11:44
Sfatiamo un mito:
Con HT OFF io ho provato, ma aldilà di 6-7 gradi in meno su tutti i core, e di 125 GFlop al posto di 101, il Vcore è quasi lo stesso: per intenderci agli stessi Volt di 4600 HT ON non passa nemmeno 18" (si, esatto: diciotto secondi) di LinX a 4800. :mbe:
Quindi se devo disabilitare il HT per prendere (molto) meno di 200 MHz, o abbassare di 2 step il Vcore, è ovvio che non merita, fosse anche solo per giocare :sofico:
Secondo me Intel (forse) ha semplicemente selezionato meglio i 2500K ritenendo che fossero nella soglia di prezzo preferita dalla maggioranza degli OCers "medi" ( :oink: )

devil_mcry
08-05-2011, 11:48
Sfatiamo un mito:
Con HT OFF io ho provato, ma aldilà di 6-7 gradi in meno su tutti i core, e di 125 GFlop al posto di 101, il Vcore è quasi lo stesso: per intenderci agli stessi Volt di 4600 HT ON non passa nemmeno 18" (si, esatto: diciotto secondi) di LinX a 4800. :mbe:
Quindi se devo disabilitare il HT per prendere (molto) meno di 200 MHz, o abbassare di 2 step il Vcore, è ovvio che non merita, fosse anche solo per giocare :sofico:
Secondo me Intel (forse) ha semplicemente selezionato meglio i 2500K ritenendo che fossero nella soglia di prezzo preferita dalla maggioranza degli OCers "medi" ( :oink: )

di solito sono le cpu + care di intel ad andare più su

era cosi per gli e8600 e i q9650, per gli i7 8x0

ciò non toglie che ci sono cpu sculate anche tra i 2500k, c'è anche chi va a 4.6 con meno di 1.3v ho visto in giro con un 2600k

per il discorso on vs off, cambiano appunto un paio di step che ovviamente se ti danno 100mhz in + stabili è già tanto

Amph
08-05-2011, 11:50
di solito sono le cpu + care di intel ad andare più su

era cosi per gli e8600 e i q9650, per gli i7 8x0

ciò non toglie che ci sono cpu sculate anche tra i 2500k, c'è anche chi va a 4.6 con meno di 1.3v ho visto in giro con un 2600k

per il discorso on vs off, cambiano appunto un paio di step che ovviamente se ti danno 100mhz in + stabili è già tanto

si e c'è anche chi, con 1,3, prende i 50x :D

R3D
08-05-2011, 12:11
Ciao ragazzi, scusate se rompo di domenica e poco prima del GP-F1...:D
Ma ho appena finito di assemblare un nuovo PC da affiancare a quello in firma per i rendering anche questo!

E' un i7 2600K con 16Gb di ram e una scheda madre Asus P8P67 EVO Rev3.0!!!
Ecco a parte il nuovo mondo....il bios di questa scheda madre? ne vogliamo parlare???....oddio con queste schermate tutta grafica non ci capisco una mazza....non è possibile avere il buon vecchio stile BIOS???

Ma la cosa più importante....ma come si occano questi proci?...ho necessità di tenerlo almeno a 4Ghz in Daily.....ma ancora non sono riuscito a capire su cosa devo agire....mi avevano detto che la versione K ha il molti sbloccato come il mio 980x...e che avrei semplicemente potuto aumentare il moltiplicatore senza troppi sbattimenti....ma io non trovo il molti in questo bios!!!
Anzi a dirla tutta l'unica cosa che sono riuscito a fare è farlo partire a 3.6Ghz invece di 3.4.....!!!:eek:
Ho notato che anche RealTemp (ultima versione) scazza...almeno le temperature sono credibili...solo che non mi da la velocità del procio e altre info...come invece mi da qui sul 980x...anche CPU-z quando lo apro mi dice 1600Mhz....mah....ok lo speed step (che a me piace)...però sul 980x anche con speed step attivato...mi marca la massima velocità settata....non capisco proprio!!!

Qualcuno che mi possa aiutare di domenica?....dovrei lanciare un mega enorme rendering e vorrei che finisse entro domani pomeriggio (trattasi di un immagine a quasi 6000 pixel!!!)...

In pratica e parole povere....come devo fare????

Grazie mille!!!
Ciao.

keroro.90
08-05-2011, 12:28
Ciao ragazzi, scusate se rompo di domenica e poco prima del GP-F1...:D
Ma ho appena finito di assemblare un nuovo PC da affiancare a quello in firma per i rendering anche questo!

E' un i7 2600K con 16Gb di ram e una scheda madre Asus P8P67 EVO Rev3.0!!!
Ecco a parte il nuovo mondo....il bios di questa scheda madre? ne vogliamo parlare???....oddio con queste schermate tutta grafica non ci capisco una mazza....non è possibile avere il buon vecchio stile BIOS???

Ma la cosa più importante....ma come si occano questi proci?...ho necessità di tenerlo almeno a 4Ghz in Daily.....ma ancora non sono riuscito a capire su cosa devo agire....mi avevano detto che la versione K ha il molti sbloccato come il mio 980x...e che avrei semplicemente potuto aumentare il moltiplicatore senza troppi sbattimenti....ma io non trovo il molti in questo bios!!!
Anzi a dirla tutta l'unica cosa che sono riuscito a fare è farlo partire a 3.6Ghz invece di 3.4.....!!!:eek:
Ho notato che anche RealTemp (ultima versione) scazza...almeno le temperature sono credibili...solo che non mi da la velocità del procio e altre info...come invece mi da qui sul 980x...anche CPU-z quando lo apro mi dice 1600Mhz....mah....ok lo speed step (che a me piace)...però sul 980x anche con speed step attivato...mi marca la massima velocità settata....non capisco proprio!!!

Qualcuno che mi possa aiutare di domenica?....dovrei lanciare un mega enorme rendering e vorrei che finisse entro domani pomeriggio (trattasi di un immagine a quasi 6000 pixel!!!)...

In pratica e parole povere....come devo fare????

Grazie mille!!!
Ciao.

Per il BIOS, in alto a destra, seleziona advanced mode ed è piu o meno come il vecchio con un pelino di grafica in più...
Lo speedstep tienilo attivo, riduce i consumi e non ha effetti negativi....
Per prendere i 4ghz devi modificare i motliplicatori del turbo, By all cores (Ai tweaker, la prima schermata)...porta a 40x...voltaggio puoi tenerlo su auto e poi controlli le temperature....e caso mai scendi..
questa è la schermata del BIOS su cui devi agire, forse ha un po piu impostazioni...


http://www.xtremeshack.com/immagine/i90804_110429150425.jpg

lorenzo.90
08-05-2011, 12:46
Ciao ragazzi, scusate se rompo di domenica e poco prima del GP-F1...:D
Ma ho appena finito di assemblare un nuovo PC da affiancare a quello in firma per i rendering anche questo!

E' un i7 2600K con 16Gb di ram e una scheda madre Asus P8P67 EVO Rev3.0!!!
Ecco a parte il nuovo mondo....il bios di questa scheda madre? ne vogliamo parlare???....oddio con queste schermate tutta grafica non ci capisco una mazza....non è possibile avere il buon vecchio stile BIOS???

Ma la cosa più importante....ma come si occano questi proci?...ho necessità di tenerlo almeno a 4Ghz in Daily.....ma ancora non sono riuscito a capire su cosa devo agire....mi avevano detto che la versione K ha il molti sbloccato come il mio 980x...e che avrei semplicemente potuto aumentare il moltiplicatore senza troppi sbattimenti....ma io non trovo il molti in questo bios!!!
Anzi a dirla tutta l'unica cosa che sono riuscito a fare è farlo partire a 3.6Ghz invece di 3.4.....!!!:eek:
Ho notato che anche RealTemp (ultima versione) scazza...almeno le temperature sono credibili...solo che non mi da la velocità del procio e altre info...come invece mi da qui sul 980x...anche CPU-z quando lo apro mi dice 1600Mhz....mah....ok lo speed step (che a me piace)...però sul 980x anche con speed step attivato...mi marca la massima velocità settata....non capisco proprio!!!

Qualcuno che mi possa aiutare di domenica?....dovrei lanciare un mega enorme rendering e vorrei che finisse entro domani pomeriggio (trattasi di un immagine a quasi 6000 pixel!!!)...

In pratica e parole povere....come devo fare????

Grazie mille!!!
Ciao.

http://hardforum.com/showthread.php?t=1578110

guida di overclock per le asus

R3D
08-05-2011, 12:55
Ok si grazie in effetti in cinebench va meglio...nn capisco come faccio a verificare la velocità effettiva...non me la visualizza nessun programma...altra cosa sconcertante...è che ad ogni prova ottengo risultati troppo diversi come se a volte andasse a default è possibile?

emanuele666
08-05-2011, 13:35
infatti disabilitare l'ht è da pazzi, pure anche solo per bench....
ti tenevi 80€ nel portafogli piuttosto!!!


Credo di essere abbastanza sano di mente :O

devil_mcry
08-05-2011, 13:50
Credo di essere abbastanza sano di mente :O

ht off e cpu a 4.2 ghz ? :D :sofico:

emanuele666
08-05-2011, 14:02
ht off e cpu a 4.2 ghz ? :D :sofico:

Certo :O

Dono89
08-05-2011, 14:15
Certo :O

e ovviamente dirai che il guadagno c'è ancora rispetto un 2500k dati i 2mb di cache in più....
Va beh, contento te....

Bloodline Limit
08-05-2011, 14:16
scusate, oltre al vcore, che parametri bisogna settare per raggiungere una buona ( e magari alta ) frequenza in daily? cosa bisognerebbe attivare/disattivare?

emanuele666
08-05-2011, 14:23
e ovviamente dirai che il guadagno c'è ancora rispetto un 2500k dati i 2mb di cache in più....
Va beh, contento te....

E' un D0, quei 2MB di L3 non ce li ho. Inoltre l'ho pagato poco più di un 2500K ;)...ma poi saran cazzacci miei o no? :asd: Quando mi servirà realmente l'ht...

Revolution89z
08-05-2011, 14:35
Ragazzi ieri ho fatto un'editing video di circa 3gb... Ha fatto il video in pokissimi minuti :eek: :eek: Con il mio vekkio q9550 volavano le mezz'ore almeno :asd: Questo HT viaggia da paura :eek:

deoiridh
08-05-2011, 14:46
scusate, oltre al vcore, che parametri bisogna settare per raggiungere una buona ( e magari alta ) frequenza in daily? cosa bisognerebbe attivare/disattivare?

Innanzitutto devi rimuovere il blocco del TDP, poi tendenzialmente basta aumentare il moltiplicatore. Oltre una certa frequenza pare si debba alzare il PLL internal overvoltage, mentre gli altri Voltaggi servono soprattutto per Ram e bus di sistema. Quest'ultimo è però sconsigliato aumentarlo.

R3D
08-05-2011, 15:02
Rieccomi...ho seguito i vostri consigli e dopo alcune prove ho messo il moltiplicatore del turbo sul all Cores e a 44...è possibile che ad aria Real temp mi faccia segnare temperature inferiori ai 60 gradi sotto rendering e appena di 62/63 sotto linx??...inn ho neppure toccato il vcore che è in auto e quindi chissà a quanto...
Ho sempre dei dubbi su questo overclock...a me pare ballerino...cinebench segna punteggi molto diversi di volta in volta...altra cosa...in effetti il 980x va una bella fetta più veloce...e nn poco...

deoiridh
08-05-2011, 15:12
Di LinX devi avere non solo l'ultima versione, ma devi aggiornare le librerie in modo da avere il test più adatto ai Sandy, altrimenti non ti stressa: in pratica devi vedere circa 100 GigaFlops mentre è in esecuzione, altriementi vuol dire che è la versioen vecchia.
Sui voltaggi Auto, non è detto che siano male: d'altronde la Ram è svincolata e quindi per OC medi basta salire di molti e alzare il Vcore, se necessario.
Più che altro controlla da Bios di non avere attiva la protezione del TDP, altrimenti ti scala la frequenza appena arriva a 95W. Non so che voce ha sulla tua Mobo, ma dovrebbero essere riconoscibile dalle parole Power o Speed ecc. e di solito è espressa in Watt oppure in percentuale.

I Sandy in media scaldano piuttosto poco, sei a liquido anche su questo?

Bloodline Limit
08-05-2011, 15:18
Innanzitutto devi rimuovere il blocco del TDP, poi tendenzialmente basta aumentare il moltiplicatore. Oltre una certa frequenza pare si debba alzare il PLL internal overvoltage, mentre gli altri Voltaggi servono soprattutto per Ram e bus di sistema. Quest'ultimo è però sconsigliato aumentarlo.


il blocco tdp devo rimuoverlo a priori?
Il pll dopo quale frequenza bisogna alzarlo? e di quanto? grazie, sto imparando piano piano :cool:

deoiridh
08-05-2011, 15:25
il blocco tdp devo rimuoverlo a priori?
Il pll dopo quale frequenza bisogna alzarlo? e di quanto? grazie, sto imparando piano piano :cool:

Il blocco sulla potenza si è meglio toglierlo subito, perchè è facile superare i 95W: secondo RealTemp, io a 4,6 GHz con LinX arrivo a 128W: se non lo avessi disabilitato, mi manderebbe il procio più lentamente. Sui programmi normali in effetti rientro nel TDP anche a 4,6 GHz.
Il PLL overvoltage io l'ho abilitato, ma non ho una scala di valori, ma solo le opzioni Auto, Enabled, Disabled.
L'altro Pll che c'è, che scala da 1,70 a 1,80 invece non occorre alzarlo tranne il caso di incompatibilità Ram e bsod frequenti (sempre ad alte frequenze). Puoi guardare in prima pagina i Voltaggi consigliati: se noti sono tutti su Auto.

Bloodline Limit
08-05-2011, 15:28
Levando il tdp pero' non si parlerà più di daily...

A13X
08-05-2011, 15:31
Levando il tdp pero' non si parlerà più di daily...

perchè?

deoiridh
08-05-2011, 15:33
Levando il tdp pero' non si parlerà più di daily...

mmm no, sono 2 cose diverse: il TDP lo dà la Intel, Daily invece indica la possibilità del tuo Procio di stare in un certo modo a lungo: io partecipo ad esempio al calcolo distribuito, e anche ora ho gli 8 core al 100%, con 55° e così per tutto il tempo che mi va, perché in questa condizione il PC funziona bene, non è poi così sottosforzo, anche se consuma più di quanto ha previsto l'ing. Intel :sofico:
Ovvio che dipende da CPU a CPU quale sia il massimo Daily.

R3D
08-05-2011, 15:35
Di LinX devi avere non solo l'ultima versione, ma devi aggiornare le librerie in modo da avere il test più adatto ai Sandy, altrimenti non ti stressa: in pratica devi vedere circa 100 GigaFlops mentre è in esecuzione, altriementi vuol dire che è la versioen vecchia.
Sui voltaggi Auto, non è detto che siano male: d'altronde la Ram è svincolata e quindi per OC medi basta salire di molti e alzare il Vcore, se necessario.
Più che altro controlla da Bios di non avere attiva la protezione del TDP, altrimenti ti scala la frequenza appena arriva a 95W. Non so che voce ha sulla tua Mobo, ma dovrebbero essere riconoscibile dalle parole Power o Speed ecc. e di solito è espressa in Watt oppure in percentuale.

I Sandy in media scaldano piuttosto poco, sei a liquido anche su questo?

Ciao mi sa che hai ragione tu....durante Linx vedo 50GigaFlops....mentre RealTemp ultima versione non mi fas vedere quanto è in uso la CPU tenendo sempre la percentuale a 0.0% e la frequenza è segnata di ben 21352Mhz :p

In effetti ecco forse il motivo di prestazioni altalenanti...il TDP potrebbe essere quello il motivo di risultati strani....solo che al volo nel bios non mi sembra di aver visto qualcosa del genere....guardeò meglio stasera....per ora grazie mille!!
Ah dimenticavo...no in questo non sono a liquido ma ad aria con un Thermalright Silver Arrow con 3 ventole....quindi penso sia buono....ci vediamo stasera ciao e grazie per ora!!!

R3D

moli89.bg
08-05-2011, 15:50
Credo di essere abbastanza sano di mente :O
... :stordita:
E' un D0, quei 2MB di L3 non ce li ho. Inoltre l'ho pagato poco più di un 2500K ;)...ma poi saran cazzacci miei o no? :asd: Quando mi servirà realmente l'ht...
Quoto :O
Ragazzi ieri ho fatto un'editing video di circa 3gb... Ha fatto il video in pokissimi minuti :eek: :eek: Con il mio vekkio q9550 volavano le mezz'ore almeno :asd: Questo HT viaggia da paura :eek:
Con che software?
Le poche volte che mi serve fare una conversione non so mai cosa usare essendo niubbo in materia... :stordita:

emanuele666
08-05-2011, 16:01
... :stordita:

:O

Anyway, per puro sfizio (e perchè mi avete rotto i maroni :asd:) sto provando con ht abilitato e stessa freq. Per ora 6 step in più di vcore non bastano (errori o bs:ciapet:d). Vediam con 1.28 :fagiano:

Bloodline Limit
08-05-2011, 16:35
Gradirei un parere... ho un 2600k e quando faccio editing video, rendering... uso l'hyperthreading ed un leggero oc, mentre quando gioco ( cod4 per ora, niente di che) o sto un po piu sul pc, disattivo l'hyper. tenendo il processore a default 3.4ghz anche per consumare un po meno ( la frequenza per giocare basta ed avanza! )
Ho fatto un po di prove su quest'ultima con 20 cicli di linx. Sono arrivato ad essere stabile con un vcore di 1.06 ed il resto su auto.
Pensate sia un buon valore?
Grazie

moli89.bg
08-05-2011, 16:35
:O

Anyway, per puro sfizio (e perchè mi avete rotto i maroni :asd:) sto provando con ht abilitato e stessa freq. Per ora 6 step in più di vcore non bastano (errori o bs:ciapet:d). Vediam con 1.28 :fagiano:

...ma a sto punto vai per i 4500 ht off....... :fagiano: :stordita:

kira@zero
08-05-2011, 16:37
Io se avessi un 2600k testerei sia con Ht on che off se uno ha un pò di tempo perchè no, specialmente nei giochi lo disattiverei sempre e salirei di frequenza con il fatto dell'abbassamento delle temp :stordita:

emanuele666
08-05-2011, 16:44
...ma a sto punto vai per i 4500 ht off....... :fagiano: :stordita:

Dicono The Witcher 2 (:ave:) tragga beneficio dall'ht :fagiano: ......................dicono :stordita:

moli89.bg
08-05-2011, 16:48
Dicono The Witcher 2 (:ave:) tragga beneficio dall'ht :fagiano: ......................dicono :stordita:

Sempre più contento di aver preso il 2500k allora.... :fagiano:

emanuele666
08-05-2011, 16:51
Sempre più contento di aver preso il 2500k allora.... :fagiano:

'stardo :asd:

Joseph Joestar
08-05-2011, 16:59
E' normale come temp avere 35 gradi in idle su un 2500K? Come dissi ho un prolimatech megahalems con ventola che gira sotto i 1100rpm e sto a 1.344 di vcore.

moli89.bg
08-05-2011, 17:00
E' normale come temp avere 35 gradi in idle su un 2500K? Come dissi ho un prolimatech megahalems con ventola che gira sotto i 1100rpm e sto a 1.344 di vcore.

Certo...

kira@zero
08-05-2011, 17:01
Certo...

-Quoto indubbiamente ;)

devil_mcry
08-05-2011, 17:26
Dicono The Witcher 2 (:ave:) tragga beneficio dall'ht :fagiano: ......................dicono :stordita:

in teoria anche bbc2

emanuele666
08-05-2011, 17:31
in teoria anche bbc2

Vero :)

Anyway...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110508182738_42ht1866cl8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110508182738_42ht1866cl8.jpg)

:fagiano:

P.S: i GFlops con ht attivato diminuiscono :confused:

kira@zero
08-05-2011, 17:37
Vero :)

Anyway...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110508182738_42ht1866cl8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110508182738_42ht1866cl8.jpg)

:fagiano:

P.S: i GFlops con ht attivato diminuiscono :confused:

:asd:

moli89.bg
08-05-2011, 17:38
:asd:

:confused:

devil_mcry
08-05-2011, 17:39
Vero :)

Anyway...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110508182738_42ht1866cl8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110508182738_42ht1866cl8.jpg)

:fagiano:

P.S: i GFlops con ht attivato diminuiscono :confused:
si in quanto l'ht sul linpack ha un effetto negativo, dato che è un'ottimizzazione delle pipeline e non genera nuova potenza reale di computazione, se il sw è fatto per sfruttare al massimo la cpu l'ht ha in realtà un impatto negativo

nell'uso reale invece è un'altro paio di maniche

emanuele666
08-05-2011, 17:44
si in quanto l'ht sul linpack ha un effetto negativo, dato che è un'ottimizzazione delle pipeline e non genera nuova potenza reale di computazione, se il sw è fatto per sfruttare al massimo la cpu l'ht ha in realtà un impatto negativo

nell'uso reale invece è un'altro paio di maniche

Ah ok :)