View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"
mister-x
10-02-2011, 21:07
ciao a tutti! Sono un intruso qui (basta vedere la mia firma) :) ma vi spiego perchè:
Sono capitato su questo thread per curiosità e sono andato a cercarmi un po' di vostri test per capire a che livello sono questi sandy 2500/2600.
Non ho cercato ancora molto, ma ho visto un po' di "risultati" fatti con LINX, visto che oltre a stressare la cpu, segna anche i GFLOPS, e quindi dovrebbe essere un metro di paragone sulla velocità.
Non riesco a capire il perchè del risultato trovato!
Con overclock dai 4,2 ai 4,5Ghz ho trovato tra i 55Gflops e circa 75 (per chi ha ram oltre 2000Mhz.
Ma come è possibile?
Io pensavo (dai test visti in rete) che un sandy 2600 di default fosse allo stesso livello del mio overcloccato a 4Ghz!
...e invece pare proprio di no!
Guardate qua:
http://img96.imageshack.us/img96/2966/confrontoh.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/confrontoh.jpg/)
Ho fatto un ciclo di Linx (giusto per uno screen per i GFLOPS) e io con "soli" 4Ghz raggiungo 77Gflops abbondanti!
E ho la ram a soli 1700Mhz! (cas6...vabbè...però....boh?)
C'è sicuramente una spiegazione, ma quale?
Cortesemente qualcuno di voi può fare un giro di Cinebench per avere un altro confronto?
Il mio lo vedete sullo stesso screen e i risultati sono segnati con le rispettive frequenze utilizzate.... a 4,2Ghz faccio 7,45punti
Mi scuso con chi di dovere se nei vari regolamenti ci fosse qualche limitazione e non si potesse parlare di altri proci o confrontarli... ma credo sia una cosa interessante!
Non mi spiego la cosa sul fatto di avere io 6 core e i sandy 4 (reali), perchè sappiamo tutti che un i7 920 (4 core) va come un X6 amd di pari frequenza!
Mi aiutate a capire? :confused:
Ecco lo screen anche se è un pò vecchio con molto vcore e con risparmio energetico attivo..
Cmq è linX che sbarella ;)
http://img841.imageshack.us/img841/2651/cinebench4500.th.png (http://img841.imageshack.us/i/cinebench4500.png/)
Nautilu$
10-02-2011, 21:19
Ecco lo screen anche se è un pò vecchio con molto vcore e con risparmio energetico attivo..
Cmq è linX che sbarella ;)
Ah! beh, mi pareva! :D
Vabbè.....Linx va bene solo come stress-test!:)
E il 2600k di default in full quanto fa con Cinebench? Se stai sui 7,4 punti il paragone che immaginavo si rivelerà giusto: il mio deve avere il 25% in + di frequenza per stargli dietro. (Un 2600k in full sta a 3,4Ghz, vero?)
Vabbè... fino a fine anno sto bene così! ...poi si vedrà!
marcusbest86
10-02-2011, 21:24
ragazzi ho 4 gb di ram,conviene mettere win 7 64 bit o 32 bit?
mister-x
10-02-2011, 21:27
Ah! beh, mi pareva! :D
Vabbè.....Linx va bene solo come stress-test!:)
E il 2600k di default in full quanto fa con Cinebench? Se stai sui 7,4 punti il paragone che immaginavo si rivelerà giusto: il mio deve avere il 25% in + di frequenza per stargli dietro. (Un 2600k in full sta a 3,4Ghz, vero?)
Vabbè... fino a fine anno sto bene così! ...poi si vedrà!
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2681/overclock-con-processori-intel-sandy-bridge_3.html
In full a default con 4 core utilizzati sta a 3500 ;)
Giovamas
10-02-2011, 21:43
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2681/overclock-con-processori-intel-sandy-bridge_3.html
In full a default con 4 core utilizzati sta a 3500 ;)
Io non l'ho mai usato questo bench.. lo proverò! Secondo te un'ora di prime95 tutto ok può essere rappresentativa? o vado avanti? sta eseguendo gli fft 640 ora
mister-x
10-02-2011, 22:33
Io non l'ho mai usato questo bench.. lo proverò! Secondo te un'ora di prime95 tutto ok può essere rappresentativa? o vado avanti? sta eseguendo gli fft 640 ora
Più che vai avanti meglio è :D
Vabbè cmq normalmente è difficile che riuscirai a stressare la cpu come in un ora di prime o linx. Quindi direi che sei apposto.. magari tieni lo stesso oc per un pò di tempo e fai qualche test anche con AIDA e simili se vedi che non hai nessun problema allora puoi dire di essere rock solid ;)
Giovamas
10-02-2011, 22:42
Più che vai avanti meglio è :D
Vabbè cmq normalmente è difficile che riuscirai a stressare la cpu come in un ora di prime o linx. Quindi direi che sei apposto.. magari tieni lo stesso oc per un pò di tempo e fai qualche test anche con AIDA e simili se vedi che non hai nessun problema allora puoi dire di essere rock solid ;)
ok ora sono a 1:47 di esecuzione.. fa i 320k. aspetto ormai le due ore e poi a nanna Ho notato che per me i più pericolosi erano i large fft.. Le maledette trasformate di fourier!
Aida si lo provo domani. alla faccia dell'OC facile.. mi ha fatto più impazzire il SB del Nehalem! ma dovrei essere in dirittura d'arrivo
Grazie per le dritte toscano!:)
mister-x
10-02-2011, 22:46
ok ora sono a 1:47 di esecuzione.. fa i 320k. aspetto ormai le due ore e poi a nanna Ho notato che per me i più pericolosi erano i large fft.. Le maledette trasformate di fourier!
Aida si lo provo domani. alla faccia dell'OC facile.. mi ha fatto più impazzire il SB del Nehalem! ma dovrei essere in dirittura d'arrivo
Grazie per le dritte toscano!:)
A me invece mi sembrò molto più laborioso col nehalem..
Prego toscano! :D
abbath0666
10-02-2011, 22:49
che ve ne pare? http://img703.imageshack.us/img703/2651/immagine5d.th.png (http://img703.imageshack.us/i/immagine5d.png/) spero di riuscire a scendere ancora un pochetto il vcore..
mister-x
10-02-2011, 22:51
che ve ne pare? http://img703.imageshack.us/img703/2651/immagine5d.th.png (http://img703.imageshack.us/i/immagine5d.png/) spero di riuscire a scendere ancora un pochetto il vcore..
Ottimo anche le temperature.. che dissi usi?
Ecco finito il test prime 95 1ora
Non è un golden chip :D
Posso esser messo in classifica? o devo fare linx (sul forum dicon che linx è meno affidabile)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110210203549_4.5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110210203549_4.5.JPG)
E' parente del mio. ;)
Quale è il batch?
abbath0666
10-02-2011, 22:54
Ottimo anche le temperature.. che dissi usi?
H70 in push pull con 2 noctua, di norma piu' o meno,quanto posso scendere ancora con il vcore?
Giovamas
10-02-2011, 22:54
che ve ne pare? http://img703.imageshack.us/img703/2651/immagine5d.th.png (http://img703.imageshack.us/i/immagine5d.png/) spero di riuscire a scendere ancora un pochetto il vcore..
a me pare ottimo:) a quel v-core io non booto a 4,6Ghz
X Mister-x con il nehalem avevo una cpu più fortunata..non fu un problema prendere i 4Ghz. ma avere preso i 4.7Ghz con una sfigatella mi da soddisfazione :) Peccato che per i 4,8 mi chiede troppo v-core ed ho lasciato perdere
abbath0666
10-02-2011, 22:59
ti ringrazio,io sono newbissimo in oc,mai fatto prima ad ora, con sti sandy è semplicissimo :| devo vedere se riesco a scendere,voglio tirarlo un altro po',al limite vedere se riesco a fare 4800 sempre con questo voltaggio,ma la vedo dura..
mister-x
10-02-2011, 23:03
H70 in push pull con 2 noctua, di norma piu' o meno,quanto posso scendere ancora con il vcore?
Dipende da quanto è fortunata la cpu prova 1.26 ad esempio oppure prova a scendere step a step e se arrivi che linx ti da errore hai raggiunto il limite.. :D
ti ringrazio,io sono newbissimo in oc,mai fatto prima ad ora, con sti sandy è semplicissimo :| devo vedere se riesco a scendere,voglio tirarlo un altro po',al limite vedere se riesco a fare 4800 sempre con questo voltaggio,ma la vedo dura..
4.7 forse è fattibile ma 4.8 temo di no
X Mister-x con il nehalem avevo una cpu più fortunata..non fu un problema prendere i 4Ghz. ma avere preso i 4.7Ghz con una sfigatella mi da soddisfazione :) Peccato che per i 4,8 mi chiede troppo v-core ed ho lasciato perdere
Io no l'avevo abb sfigatella al contrario di ora :p
demonangel
10-02-2011, 23:05
che ve ne pare? http://img703.imageshack.us/img703/2651/immagine5d.th.png (http://img703.imageshack.us/i/immagine5d.png/) spero di riuscire a scendere ancora un pochetto il vcore..
splendida cpu :ciapet:
demonangel
10-02-2011, 23:06
E' parente del mio. ;)
Quale è il batch?
mannaggia...prima di metter la pasta non ho guardato il batch....:(
mannaggia...prima di metter la pasta non ho guardato il batch....:(
Se è boxed è scritto anche sulla scatola.
mister-x
10-02-2011, 23:08
mannaggia...prima di metter la pasta non ho guardato il batch....:(
E scritto anche nell'etichetta bianca sulla confezione ;)
F1R3BL4D3
10-02-2011, 23:14
Fregatene del batch. Serve a ben poco.
demonangel
10-02-2011, 23:44
Se è boxed è scritto anche sulla scatola.
è tray :)
bogie_89
10-02-2011, 23:55
salve a tutti a me invece è capitata una cpu abbastanza sfigatella -.-
ho un 2500k che mi tiene 4.2ghz a 1,20v e @defoult sono risucito a stare a 1.10v
a 4.5ghz invece sto a 1.29v mentre per salire mi chiede molto vcore in piu'!
a 4.8 ho dovuto mettere in automatico perchè non avevo coraggio di vedere a quanto bootava e sorpresa delle sorprese 1.45v xD
comunque se vi interessa ho un po di screen da postarvi se vi servono come informazione (sono tutti sulle temp e sui 3d mark vantage)
ot on:
ps: sapete mica quanto sia il voltaggio massimo applicabile alla 6950 sbloccata a 6970?
rispondetemi anche in privato se vi va
fine ot
Sei perfettamente in linea con quel sistema e ht on non capisco perchè vuoi cambiare s.o.
Cmq ciò che trovi nella cartella del link che ti ho dato (le librerie linpack aggiornate) la scompatti nella cartella di linx 6.4 e avvii il prog.
uff ho fatto tardi montando un pc per un amico.
comunque ecco il risultato di 20 run in linx con le librerie indicate da mister-x ;)
uso win 7 64bit no sp1
cpu 4500 ram 1866
cpu-z non indica il vcore corretto.. 1.300v
sono sotto i 70 GFlops.. 64!
http://img830.imageshack.us/img830/9807/testoc450211.th.jpg (http://img830.imageshack.us/i/testoc450211.jpg/)
cosa pensate delle temp. il 3° core fa molta differenza.. ho sempre il dubbio di non aver messo bene la pasta :D tra l'altro ho usato una pasta ceramica della cooler non una a base argento per "paura" di sbavature sul pcb..
salve a tutti a me invece è capitata una cpu abbastanza sfigatella -.-
ho un 2500k che mi tiene 4.2ghz a 1,20v e @defoult sono risucito a stare a 1.10v
a 4.5ghz invece sto a 1.29v mentre per salire mi chiede molto vcore in piu'!
a 4.8 ho dovuto mettere in automatico perchè non avevo coraggio di vedere a quanto bootava e sorpresa delle sorprese 1.45v xD
comunque se vi interessa ho un po di screen da postarvi se vi servono come informazione (sono tutti sulle temp e sui 3d mark vantage)
ot on:
ps: sapete mica quanto sia il voltaggio massimo applicabile alla 6950 sbloccata a 6970?
rispondetemi anche in privato se vi va
fine ot
non direi sfigatella, ora non ricordo i risultati di tutti ma se ti sta rock solid a 4.5 vcore 1.29 non è male. leggendo in giro normalmente ho visto che con quelle frequenze il vcrore oscilla tra 1.325-1.350, io sto a 1.300 e mi sento "fortunato" :D be diciamo che mi va bene ;)
abbath0666
11-02-2011, 00:14
ecco un altro screen,sono sceso di uno step sul voltaggio,e ho fatto un ora di prime95,devo ammettere pero' che prime stressa di piu' la cpu sul lato temp..
http://img163.imageshack.us/img163/5420/immagine6t.th.png (http://img163.imageshack.us/i/immagine6t.png/)
per il momento mi ritengo soddisfatto..
ecco un altro screen,sono sceso di uno step sul voltaggio,e ho fatto un ora di prime95,devo ammettere pero' che prime stressa di piu' la cpu sul lato temp..
http://img163.imageshack.us/img163/5420/immagine6t.th.png (http://img163.imageshack.us/i/immagine6t.png/)
per il momento mi ritengo soddisfatto..
E' veramente fortunata quella cpu...
E' veramente fortunata quella cpu...
credo anke la mia sia fortunata :D ecco uno screen a 4.6ghz a 1,24v ora provo prime 95http://img233.imageshack.us/img233/6052/quotidiano.th.jpg (http://img233.imageshack.us/i/quotidiano.jpg/)
Giovamas
11-02-2011, 08:02
Io no l'avevo abb sfigatella al contrario di ora :p
si ho visto che belva che hai! Complimenti:) (però io ti batto con la 580 eheheheh). Comunque i 2500k (D2) a prescindere dal voltaggio pare che wallano a 4.7/4.8Ghz.. non si passa ad aria a parte qualche esemplare. I 2600k non so. Per fortuna il D-14 rende buone anche le cpu sfigate
OT ma tu sei di Siena? si sta proprio vicini mi sa! Io so di Montevarchi
Giovamas
11-02-2011, 08:04
ti ringrazio,io sono newbissimo in oc,mai fatto prima ad ora, con sti sandy è semplicissimo :| devo vedere se riesco a scendere,voglio tirarlo un altro po',al limite vedere se riesco a fare 4800 sempre con questo voltaggio,ma la vedo dura..
Boh? io mi sono trovato meglio con il nehalem. Se vuoi raggiungere certe frequenze non è facile smanettare sul SB imho. Fino a 4.4/4.5 tutto ok. Poi inizia il difficile. Almeno a me è stato significativo per la stabilità il Prime95 più che il Linx.. con gli fft large il mio sistema andava in crisi di brutto
Complimenti per la tua cpu:)
arrivato il 2500k e asus evo!!!
finalmente!!!
bathc L046B582
qualcuno l'ha simile per avere un'idea di come va?
credo anke la mia sia fortunata :D ecco uno screen a 4.6ghz a 1,24v ora provo prime 95http://img233.imageshack.us/img233/6052/quotidiano.th.jpg (http://img233.imageshack.us/i/quotidiano.jpg/)
scusa una curiosità, ma il vcore è impostato manualmente da bios o hai settato auto e lo leggi da cpu-z?
Io ho trovato una condizione veramente stabile a 4,5 con 1.275 di vcore, l'unica cosa che non mi entusiasmano sono le temperature, con linx il core che scalda di piu' arriva anche a 68°... pensavo meglio con il corsair h70 :(
arrivato il 2500k e asus evo!!!
finalmente!!!
bathc L046B582
qualcuno l'ha simile per avere un'idea di come va?
stesso batch del mio , ho iniziato con 1.25v 4.5 giga con bios a default settando solo il vcore , moltiplicatore a 45 e settato le ram , 20 minuti di prime 95 (no error) con temp max 58 gradi , a breve formatto e riprovo magari un'oretta :D
scusa una curiosità, ma il vcore è impostato manualmente da bios o hai settato auto e lo leggi da cpu-z?
no e settato manualmente da bios
perfetto sto montando adesso con impianto a liquido, vediamo dove arriva sta bestiolina
devo dire ke a 4.7ghz col v-core auto mi da 1,29 in full stesso se lo setto a 4.6ghz , ho provato manualmente e sono sceso a 1,24v senza errori, ora sto testando i 4.6ghz a 1,20v senza ht linx mi e passato senza errori prime 95 mi ha crashato un core dopo 1 ora circa, ora sto testando a 1,21v con prime a breve vi posto i risultati
riesco a chiudere i un super pi a 5.2ghz con soli 1.44v http://img833.imageshack.us/img833/6766/superpia.jpg credo sia fortunata ma i 5.4ghz non li supera:muro:
e un 3d mark 2006 con a 5.0ghz con 1,415v http://img607.imageshack.us/img607/3714/5ghz.jpg quasi quasi me lo tengo in daly a 5ghz :D :D
Giovamas
11-02-2011, 11:33
Io non capisco.. a me richiede voltaggi alti per salire oltre i 4.6/4.7.. a 4.9 mi richiede anche 1.4/1.41 ma le temperature rimangono "basse" 67/68 su linx quasi come a 1.34/35.. sembra che richieda alti voltaggi ma ha un'ottima dissipazione. Ho provato anche con un altro dissy (ho anche un hyper 212della cm) e non cambia molto. Strana cpu..
Io ho trovato una condizione veramente stabile a 4,5 con 1.275 di vcore, l'unica cosa che non mi entusiasmano sono le temperature, con linx il core che scalda di piu' arriva anche a 68°... pensavo meglio con il corsair h70 :(
se ti può consolare anche il mio a 4.5 arriva a quelle temperature con un dissi noctua nf p12.
strano però, io sono a 1.300v avrei immaginato ci fosse più differenza di temperature fra noi due, va be pensavo anche di essere fortunato a stare sui 4.5ghz con soli 1.300v ma vedo che molti come te sono sotto.. be mi consola il fatto che le temperature sono quelle anche se vario di +0.5v ;)
Io non capisco.. a me richiede voltaggi alti per salire oltre i 4.6/4.7.. a 4.9 mi richiede anche 1.4/1.41 ma le temperature rimangono "basse" 67/68 su linx quasi come a 1.34/35.. sembra che richieda alti voltaggi ma ha un'ottima dissipazione. Ho provato anche con un altro dissy (ho anche un hyper 212della cm) e non cambia molto. Strana cpu..
già già come dicevo non capisco nemmeno io queste differenze, tanta gente ha meno volt ma le stesse temperature :mbe:
Io ho trovato una condizione veramente stabile a 4,5 con 1.275 di vcore, l'unica cosa che non mi entusiasmano sono le temperature, con linx il core che scalda di piu' arriva anche a 68°... pensavo meglio con il corsair h70 :(
be in effetti io a 4.6ghz non supero i 62° con l h50 con ventola originale
Secondo voi è normale che e 4 ghz con vcore a 1.16 non boota? '.'
Ho fatto girare Prime 95 per circa 50min col pc a default per vedere un po' le temperature, dopo 50min hanno toccato 48° su 2 core e 47° sugli altri 2, come sono? Posso provare un po' di overclock?
Purtroppo ho un po' di confusione in testa perchè sono rimasto indietro di qualche annetto............ vi prego chiaritemi i seguenti dubbi :cry: :
1) La voce CPU Ratio è sia sotto AiTweaker/CpuPowerManagement che sotto Advanced Menu/Cpu Configuration, quale devo modificare per alzare il moltiplicatore?
2) Il V-core conviene aumentarlo manualmente oppure aumentare l'offset?
3) L'OC tuner che trovo nella AISuite fa in modo che il sistema vada in overclock fino a trovare il proprio limite? Se fosse così sarebbe inutile overcloccare manualmente, non capisco.......
4) Il Turbo Ratio come devo impostarlo? Auto, By All Core, By Per Core?
5) L'Intel Adaptive Thermal Control è taglia la frequenza della CPU a 68° se non erro, conviene lasciarlo attivo per sicurezza?
Scusatemi per le tante domande ma non sto più nella pelle, voglio capire bene:muro: !!!!!!!!!!!
be in effetti io a 4.6ghz non supero i 62° con l h50 con ventola originale
Si infatti ho visto il tuo screen, pero' ho notato che anche in idle ho delle temp molto piu' alte che vanno dai 30° ai 35° a seconda del core...
maurocr17
11-02-2011, 12:33
raga pensate sia un problema quello dei gigaflop bassi(intorno a 55) in linx?
raga pensate sia un problema quello dei gigaflop bassi(intorno a 55) in linx?
fa una prova senza ht a 4.6ghz a me so passati da 52 con ht a 68 ht off ma non mi domandare il perke , dovrebbe essere il contrario bohhh
e un 3d mark 2006 con a 5.0ghz con 1,415v http://img607.imageshack.us/img607/3714/5ghz.jpg quasi quasi me lo tengo in daly a 5ghz :D :D
dunque sono ottimi risultati io non riesco a tenere il vcore così basso a 4.5
se posso ti consiglierei di aspettare a tenere il daily con vcore così alto perchè temperature e stabilità a parte non vi sono ancora indicazioni da intel sul range di voltaggio di queste cpu.. ;) io per ora mi fermo a 4.5 che "digerisce" tutto :D
fa una prova senza ht a 4.6ghz a me so passati da 52 con ht a 68 ht off ma non mi domandare il perke , dovrebbe essere il contrario bohhh
linx non gradisce ht anche se in realtà dovrebbe aiutare, l'ha scritto anche mister-x mi sembra
mister-x
11-02-2011, 14:05
si ho visto che belva che hai! Complimenti:) (però io ti batto con la 580 eheheheh). Comunque i 2500k (D2) a prescindere dal voltaggio pare che wallano a 4.7/4.8Ghz.. non si passa ad aria a parte qualche esemplare. I 2600k non so. Per fortuna il D-14 rende buone anche le cpu sfigate
OT ma tu sei di Siena? si sta proprio vicini mi sa! Io so di Montevarchi
Grazie ma non è merito mio ma del :ciapet:
Io sono di un paesino tra Firenze e Siena quindi si stiamo abb vicini ;)
Io non capisco.. a me richiede voltaggi alti per salire oltre i 4.6/4.7.. a 4.9 mi richiede anche 1.4/1.41 ma le temperature rimangono "basse" 67/68 su linx quasi come a 1.34/35.. sembra che richieda alti voltaggi ma ha un'ottima dissipazione. Ho provato anche con un altro dissy (ho anche un hyper 212della cm) e non cambia molto. Strana cpu.. Bè a 4.9 1.4v sono in media.. e il D14 fa davvero bene il suo sporco lavoro ;)
Hai provato con PLL enabled?
arrivato il 2500k e asus evo!!!
finalmente!!!
bathc L046B582
qualcuno l'ha simile per avere un'idea di come va?
Ottimo ;) http://hwbot.org/forum/showthread.php?t=16541
Secondo voi è normale che e 4 ghz con vcore a 1.16 non boota? '.'
UP
Ho fatto girare Prime 95 per circa 50min col pc a default per vedere un po' le temperature, dopo 50min hanno toccato 48° su 2 core e 47° sugli altri 2, come sono? Posso provare un po' di overclock?
Purtroppo ho un po' di confusione in testa perchè sono rimasto indietro di qualche annetto............ vi prego chiaritemi i seguenti dubbi :cry: :
1) La voce CPU Ratio è sia sotto AiTweaker/CpuPowerManagement che sotto Advanced Menu/Cpu Configuration, quale devo modificare per alzare il moltiplicatore?
modifica il primo, il secondo dovrebbe aggiornarsi di conseguenza
2) Il V-core conviene aumentarlo manualmente oppure aumentare l'offset?
manualmente è più stabile
3) L'OC tuner che trovo nella AISuite fa in modo che il sistema vada in overclock fino a trovare il proprio limite? Se fosse così sarebbe inutile overcloccare manualmente, non capisco.......
infatti! a mano puoi ottimizzare i parametri più accuratamente,quindi è meglio!!
4) Il Turbo Ratio come devo impostarlo? Auto, By All Core, By Per Core?
all core + stabile per overclock spinto
5) L'Intel Adaptive Thermal Control è taglia la frequenza della CPU a 68° se non erro, conviene lasciarlo attivo per sicurezza?
off! spento se fai overclock
Scusatemi per le tante domande ma non sto più nella pelle, voglio capire bene:muro: !!!!!!!!!!!
figurati siamo qui tutti per scambiarci informazioni a vicenda ;)
Originariamente inviato da Percoca Guarda i messaggi
Secondo voi è normale che e 4 ghz con vcore a 1.16 non boota? '.'
che CPU FEATURES hai impostato? tipo quelle che gestiscono di temperature e voltaggi è bene disabilitarle: C1E, THERMAL CONTROL ecc.
che CPU FEATURES hai impostato? tipo quelle che gestiscono di temperature e voltaggi è bene disabilitarle: C1E, THERMAL CONTROL ecc.
Tutte disabilitate :)
mister-x
11-02-2011, 14:19
Ho fatto girare Prime 95 per circa 50min col pc a default per vedere un po' le temperature, dopo 50min hanno toccato 48° su 2 core e 47° sugli altri 2, come sono? Posso provare un po' di overclock?
Purtroppo ho un po' di confusione in testa perchè sono rimasto indietro di qualche annetto............ vi prego chiaritemi i seguenti dubbi :cry: :
1) La voce CPU Ratio è sia sotto AiTweaker/CpuPowerManagement che sotto Advanced Menu/Cpu Configuration, quale devo modificare per alzare il moltiplicatore?
2) Il V-core conviene aumentarlo manualmente oppure aumentare l'offset?
3) L'OC tuner che trovo nella AISuite fa in modo che il sistema vada in overclock fino a trovare il proprio limite? Se fosse così sarebbe inutile overcloccare manualmente, non capisco.......
4) Il Turbo Ratio come devo impostarlo? Auto, By All Core, By Per Core?
5) L'Intel Adaptive Thermal Control è taglia la frequenza della CPU a 68° se non erro, conviene lasciarlo attivo per sicurezza?
Scusatemi per le tante domande ma non sto più nella pelle, voglio capire bene:muro: !!!!!!!!!!!
1-4) quella in cpu config devi lasciarla su Auto perchè si tratta del massimo molti senza turbo.. quello che devi modificare è il turbo ratio nella scheda ai tweaker mettendo By All Core per iniziare anche se alcuni consigliano by per core con tutti il medesimo valore
2) conviene l'offset perchè a riposo il volt scende però siccome non rispetta la somma v default + offstet parti col segno - e metti un valore tipo 0.15 per iniziare e vedi che voltaggio ti dice la mobo dopo il riavvio. Poi ti regoli di conseguenza con gli step.. per partire puoi fare anche manual per le prove
3) si ma aumenta il voltaggio in modo esagerato per la freq che raggiunge (almeno al momento anche se verrà migliorato con i prox bios) e poi aumenta anche il blck che io non toccherei inizialmente.
5) Se hai un buon dissi e non raggiungi mai quel valore allora si altrimenti può dar fastidio in oc.
Cmq molte di queste cose sono proprie della mobo quindi sarebbe meglio parlarne nel 3d apposta ;)
mister-x
11-02-2011, 14:24
UP
Nn è tanto normale secondo me.. posta un pò di impostazioni e vediamo se c'è qualcosa che nn va ;)
Tutte disabilitate :)
be se non è fra quelle fortunate è normale a mio avviso, poi dipende anche dalla mobo..
per la mia UD4 ho trovato utile questo reference:
Stock-4GHz on Stock VID
4.0-4.3GHz 1.300v-1.325v
4.3-4.5GHz 1.325v-1.375v
4.5-4.8GHz 1.375v-1.450v
ma vado meglio 4.5 a 1.300v rock solid
c'è da dire che se metti auto a 4ghz dovrebbe bootare da solo
mistre-x è più avezzo di me comunque quindi come dice posta le tue impostazioni ;)
mister-x
11-02-2011, 14:41
uff ho fatto tardi montando un pc per un amico.
comunque ecco il risultato di 20 run in linx con le librerie indicate da mister-x ;)
uso win 7 64bit no sp1
cpu 4500 ram 1866
cpu-z non indica il vcore corretto.. 1.300v
sono sotto i 70 GFlops.. 64!
http://img830.imageshack.us/img830/9807/testoc450211.th.jpg (http://img830.imageshack.us/i/testoc450211.jpg/)
cosa pensate delle temp. il 3° core fa molta differenza.. ho sempre il dubbio di non aver messo bene la pasta :D tra l'altro ho usato una pasta ceramica della cooler non una a base argento per "paura" di sbavature sul pcb..
I GF senza ht sono ok ;)
Le temp sono un pochino alte per i 4500 che dissi usi? ..dubito sia la pasta.
ah be! :)
uso un noctua nf p12 doppia ventola.. pare strano pure a me... con speed fan mi dava temperature più basse, ma pensavo fosse quello a sbagliarsi credendo che real temp sia più affidabile. domanda niubba, real temp è in versione portable però, può influire?
mister-x
11-02-2011, 14:54
ah be! :)
uso un noctua nf p12 doppia ventola.. pare strano pure a me... con speed fan mi dava temperature più basse, ma pensavo fosse quello a sbagliarsi credendo che real temp sia più affidabile. domanda niubba, real temp è in versione portable però, può influire?
Più che altro non è la versione beta per sandy.. prova con questo -> http://majorgeeks.com/Real_Temp_d6098.html
Cmq forse volevi dire NH-U12P perchè quella sigla è della ventola.
Nn è tanto normale secondo me.. posta un pò di impostazioni e vediamo se c'è qualcosa che nn va ;)
Adesso l'ho messo di default per vedere se c'è qualche problema, fino ad adesso non me l'ha fatto più lo scherzetto di non partire, penso proprio sia stato quel vcore troppo basso a causarmi il problema.
P.S. Qual'è il vcore stock del 2500k?
Più che altro non è la versione beta per sandy.. prova con questo -> http://majorgeeks.com/Real_Temp_d6098.html
Cmq forse volevi dire NH-U12P perchè quella sigla è della ventola.
ahahah scusa hai ragione! la fretta, sono al lavoro (ma non ditelo al mio capo ;) ) comunque questa sera provo grazie :)
mister-x
11-02-2011, 15:07
Adesso l'ho messo di default per vedere se c'è qualche problema, fino ad adesso non me l'ha fatto più lo scherzetto di non partire, penso proprio sia stato quel vcore troppo basso a causarmi il problema.
P.S. Qual'è il vcore stock del 2500k?
Da 1.16 a 1.18 mi pare.
Cmq se hai risolto allora può anche essere però a me il boot lo ha sempre fatto anche con voltaggi davvero minimi :boh:
ahahah scusa hai ragione! la fretta, sono al lavoro (ma non ditelo al mio capo ;) ) comunque questa sera provo grazie :)
:sofico: :banned: :D
Prego ;)
Adesso l'ho messo di default per vedere se c'è qualche problema, fino ad adesso non me l'ha fatto più lo scherzetto di non partire, penso proprio sia stato quel vcore troppo basso a causarmi il problema.
P.S. Qual'è il vcore stock del 2500k?
a saperlo. io dati ufficiali non ne ho visti, puoi vedere cosa imposta la tua mobo a defalut.. qualcuno smentisce? :)
Da 1.16 a 1.18 mi pare.
Cmq se hai risolto allora può anche essere però a me il boot lo ha sempre fatto anche con voltaggi davvero minimi :boh:
ecco appunto :D però confermo a me 4.5 bootava a 1.200 ma come vedi il rocksolid l'ho trovato a 1.300 e sono andato di passo in passo +0.01
Giovamas
11-02-2011, 15:09
Bè a 4.9 1.4v sono in media.. e il D14 fa davvero bene il suo sporco lavoro ;)
Hai provato con PLL enabled?
Provo stasera. Cerco di spiegarti la mia situazione. Per prime 95 devo stare ad 1.42v. 1.4 per 4.8Ghz. Per linx invece 1.4/1.41@4.9 ed 1.37@4.8. Sotto il mio wall dei 4.7 tranquillo a 1.33/34 e tutto ok. Il mio sandy è molto stressato dal prime95 large fft. Almeno per me, non so per gli altri. Ho notato che se passa il 768k e 1024k sta su per 2 ore senza problemi. Il bsod lo prendo tipicamente nei 1024 o dopo un'oretta nei 768k. Il mio bsod tipico era 0x000124 che è di solito l'nb/Ram. Spariti i bsod @4.7Ghz alzando leggermente il VCCIO (credo sia l'ex VTT). Ho provato i 4.8 e 4.9 quindi. Al voltaggio del 4.7 subito bsod su prime95. Alzato un po' il v-core e va bene. La cosa strana è che @1.42 scalda quasi quanto @1.35..Non supero i 69/70.. ma per il 90% del test sta non oltre i 67. In gioco la temperatura è invece molto bassa. Il d-14 è una belva certo comunque la mia cpu è molto strana...
PS OT qualche volta ci si becca va... io lavoro da Prada a levane!
mister-x
11-02-2011, 15:26
a saperlo. io dati ufficiali non ne ho visti, puoi vedere cosa imposta la tua mobo a defalut.. qualcuno smentisce? :)
ecco appunto :D però confermo a me 4.5 bootava a 1.200 ma come vedi il rocksolid l'ho trovato a 1.300 e sono andato di passo in passo +0.01
I dati ufficiali sono in prima pagina ;)
Provo stasera. Cerco di spiegarti la mia situazione. Per prime 95 devo stare ad 1.42v. 1.4 per 4.8Ghz. Per linx invece 1.4/1.41@4.9 ed 1.37@4.8. Sotto il mio wall dei 4.7 tranquillo a 1.33/34 e tutto ok. Il mio sandy è molto stressato dal prime95 large fft. Almeno per me, non so per gli altri. Ho notato che se passa il 768k e 1024k sta su per 2 ore senza problemi. Il bsod lo prendo tipicamente nei 1024 o dopo un'oretta nei 768k. Il mio bsod tipico era 0x000124 che è di solito l'nb/Ram. Spariti i bsod @4.7Ghz alzando leggermente il VCCIO (credo sia l'ex VTT). Ho provato i 4.8 e 4.9 quindi. Al voltaggio del 4.7 subito bsod su prime95. Alzato un po' il v-core e va bene. La cosa strana è che @1.42 scalda quasi quanto @1.35..Non supero i 69/70.. ma per il 90% del test sta non oltre i 67. In gioco la temperatura è invece molto bassa. Il d-14 è una belva certo comunque la mia cpu è molto strana...
PS OT qualche volta ci si becca va... io lavoro da Prada a levane!
Si in effetti la tua cpu soffre un pò del wall.. però il pll in teoria serve proprio per ovviare a questo problema quindi fai qualche prova. Per prime io non ho trovato una linearità di comportamento o almeno non l'ho notato.
Fammi sapere stasera che ci confrontiamo. A me arriva l'archon tra qualche ora :)
OT: Ci si trova a Radda :asd:
Ma orthos è buono per testare la stabilità del sistema?
mister-x
11-02-2011, 15:29
Ma orthos è buono per testare la stabilità del sistema?
Meglio OCCT come alternativa a prime e linx
sto provando il mio 2500k arrivato oggi, a 4,8 ghz sono stabile con prime con 1,36 e con 1,34 con linx.
pero' a 5ghz non riesco a bootare, alzando il vcore di molto, non mi ricordo cosa bisogna attivare sopra questa soglia, come scheda madre ho una asus evo. Mi puo' aiutare qualcuno?
2) conviene l'offset perchè a riposo il volt scende però siccome non rispetta la somma v default + offstet parti col segno - e metti un valore tipo 0.15 per iniziare e vedi che voltaggio ti dice la mobo dopo il riavvio. Poi ti regoli di conseguenza con gli step.. per partire puoi fare anche manual per le prove
Cmq molte di queste cose sono proprie della mobo quindi sarebbe meglio parlarne nel 3d apposta ;)
Si hai ragione, avevo chiesto anche nel 3d ufficiale della mobo, ma siccome stavo friggendo ho chiesto anche qua:D
Ultimissima cosa poi chiederò di la: se metto l'offset con segno meno non dovrebbe significare che il voltaggio da default può scendere fino al valore impostato? Invece per l'overclock non dovrebbe servire al contrario un voltaggio superiore a quello standard?
mister-x
11-02-2011, 16:27
sto provando il mio 2500k arrivato oggi, a 4,8 ghz sono stabile con prime con 1,36 e con 1,34 con linx.
pero' a 5ghz non riesco a bootare, alzando il vcore di molto, non mi ricordo cosa bisogna attivare sopra questa soglia, come scheda madre ho una asus evo. Mi puo' aiutare qualcuno?
Il PLL overvoltage ma c'è solo nei bios dal 1054 in poi..
Si hai ragione, avevo chiesto anche nel 3d ufficiale della mobo, ma siccome stavo friggendo ho chiesto anche qua:D
Ultimissima cosa poi chiederò di la: se metto l'offset con segno meno non dovrebbe significare che il voltaggio da default può scendere fino al valore impostato? Invece per l'overclock non dovrebbe servire al contrario un voltaggio superiore a quello standard?
C'è una forte differenza tra il valore impostato e quello applicato. Vedrai che se metti - avrai cmq un voltaggio superiore almeno in full. Il perchè ho tentato di spiegarlo qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34284801&postcount=319
[QUOTE=mister-x;34430602]Il PLL overvoltage ma c'è solo nei bios dal 1054 in poi..
ah ecco perchè non lo trovavo, aggiorno subito il bioso, ho il 0804 mi sembra
il pll voltage va aumentato?
mister-x
11-02-2011, 16:38
Il PLL overvoltage ma c'è solo nei bios dal 1054 in poi..
ah ecco perchè non lo trovavo, aggiorno subito il bioso, ho il 0804 mi sembra
il pll voltage va aumentato?
No il pll non va aumentato xchè non ha molta influenza devi solo abilitare (enabled) la voce pll overvoltage. Metti il 1204 ;)
Metti anche le fasi su extreme e anche il duty control. Per più info leggi qui -> http://hardforum.com//showthread.php?t=1578110
Ho letto, per me al momento è un po' complicato, comunque adesso provo a fare come mi hai detto, offset con segno - e 0.15; comunque prima ho fatto una prova portando la CPU a 4300 e lasciando l'offset come da default ossia segno + e AUTO e il voltaggio mi è arrivato a 1.3v sotto Prime 95, quindi lasciare tutto il voltaggio in AUTO potrebbe essere pericoloso perchè può salire senza controllo forse.....
Giovamas
11-02-2011, 16:40
I dati ufficiali sono in prima pagina ;)
Si in effetti la tua cpu soffre un pò del wall.. però il pll in teoria serve proprio per ovviare a questo problema quindi fai qualche prova. Per prime io non ho trovato una linearità di comportamento o almeno non l'ho notato.
Fammi sapere stasera che ci confrontiamo. A me arriva l'archon tra qualche ora :)
OT: Ci si trova a Radda :asd:
eheheh Ok.
Bel dissy anche l'archon. Provo con il pll e vedo. Tra me ed i 4.8Ghz è questione personale ormai. Però anche se con voltaggio alto ha chiuso un'ora di prime senza problemi. Quello che mi lascia un po' basito è che le temperature aumentano di pochissimo all'aumentare anche sensibile del voltaggio. Praticamente leggendo nel forum ed anche al di fuori ho le temperature che molti utenti hanno ad un voltaggio inferiore di 0.06/008 del mio. Proprio vero.. ogni cpu è storia a se..
mister-x
11-02-2011, 16:44
eheheh Ok.
Bel dissy anche l'archon. Provo con il pll e vedo. Tra me ed i 4.8Ghz è questione personale ormai. Però anche se con voltaggio alto ha chiuso un'ora di prime senza problemi. Quello che mi lascia un po' basito è che le temperature aumentano di pochissimo all'aumentare anche sensibile del voltaggio. Praticamente leggendo nel forum ed anche al di fuori ho le temperature che molti utenti hanno ad un voltaggio inferiore di 0.06/008 del mio. Proprio vero.. ogni cpu è storia a se..
;) Esatto perchè parecchia influenza sulle temp è data anche dalla freq.
Ho letto, per me al momento è un po' complicato, comunque adesso provo a fare come mi hai detto, offset con segno - e 0.15; comunque prima ho fatto una prova portando la CPU a 4300 e lasciando l'offset come da default ossia segno + e AUTO e il voltaggio mi è arrivato a 1.3v sotto Prime 95, quindi lasciare tutto il voltaggio in AUTO potrebbe essere pericoloso perchè può salire senza controllo forse.....
Si con auto spara un pò i volt..
Cmq io ho fatto un esempio poi devi valutare te se la tua cpu necessita di più volt..
mister-x
11-02-2011, 16:58
Lo scrivo anche qui..
ASUS ha rilasciato il suo Stability Benchmark Tool detto "ASUS PC Diagnostics" !!
Manuale -> http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/Motherboard_Diag_User_Guide.pdf
App -> http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ASUS_PC_Diagnostics_V110_XPVistaWin7.zip
WOW :sbav:
Andrea deluxe
11-02-2011, 16:59
http://www.techpowerup.com/140250/Intel-to-Start-Shipping-B3-Stepping-Cougar-Point-Chipset-from-February-14.html
Giovamas
11-02-2011, 17:10
http://www.techpowerup.com/140250/Intel-to-Start-Shipping-B3-Stepping-Cougar-Point-Chipset-from-February-14.html
Per San Valentino:asd: Speriamo in chiarezza per la sostituzione. Io spero che si passi direttamente da Asus, Giga..ecc e non dagli shop
;) Si con auto spara un pò i volt..
Cmq io ho fatto un esempio poi devi valutare te se la tua cpu necessita di più volt..
In pratica la procedura migliore per l'overclock dovrebbe essere di impostare il voltaggio manualmente con un valore fisso, poi una volta trovato il voltaggio necessario impostare l'offset in modo che il voltaggio arrivi al massimo a quello necessario; però se ad es. la mia CPU necessitasse di 1.3v per stare a 4400, come dovrei impostare l'offset?
bertani8
11-02-2011, 19:27
Lo scrivo anche qui..
ASUS ha rilasciato il suo Stability Benchmark Tool detto "ASUS PC Diagnostics" !!
Manuale -> http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/Motherboard_Diag_User_Guide.pdf
App -> http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ASUS_PC_Diagnostics_V110_XPVistaWin7.zip
WOW :sbav:
bello....temp max sotto test 42° a 4,5 ghz:D
ragazzi mi linkate dove scaricare prime95 aggiornato e tutto? ho cercato ma ho trovato 800 versioni diverse... :|
Provo stasera. Cerco di spiegarti la mia situazione. Per prime 95 devo stare ad 1.42v. 1.4 per 4.8Ghz. Per linx invece 1.4/1.41@4.9 ed 1.37@4.8. Sotto il mio wall dei 4.7 tranquillo a 1.33/34 e tutto ok. Il mio sandy è molto stressato dal prime95 large fft. Almeno per me, non so per gli altri. Ho notato che se passa il 768k e 1024k sta su per 2 ore senza problemi. Il bsod lo prendo tipicamente nei 1024 o dopo un'oretta nei 768k. Il mio bsod tipico era 0x000124 che è di solito l'nb/Ram. Spariti i bsod @4.7Ghz alzando leggermente il VCCIO (credo sia l'ex VTT). Ho provato i 4.8 e 4.9 quindi. Al voltaggio del 4.7 subito bsod su prime95. Alzato un po' il v-core e va bene. La cosa strana è che @1.42 scalda quasi quanto @1.35..Non supero i 69/70.. ma per il 90% del test sta non oltre i 67. In gioco la temperatura è invece molto bassa. Il d-14 è una belva certo comunque la mia cpu è molto strana...
PS OT qualche volta ci si becca va... io lavoro da Prada a levane!
Da quando ho messo il vccio a 1,1V non ho più avuto nessun bsod...solo questione di vcore per passare o meno prime95.
ragazzi mi linkate dove scaricare prime95 aggiornato e tutto? ho cercato ma ho trovato 800 versioni diverse... :|
Link (http://majorgeeks.com/Prime95_d4363.html)
E' fresca fresca...io avevo testato con la .4
Posto uno screen così mi dite che ve ne sembra:
http://img573.imageshack.us/i/screenku.jpg/
Su uno dei core si è verificato un errore, non so se sia accettabile o se sia segno di instabilità...................
Per il voltaggio inizialmente avevo provato a 1.28 ma non si avviava nemmeno, lasciandolo in AUTO oscilla tra 1.28 e 1.31, per un daily è troppo vero?
P.S. non so come mai non visualizza la miniatura, ma se cliccate col destro potete aprire il link.....
Scusatemi l'OT, ma il corsair h50/70 è compatibile con questo socket?
kira@zero
11-02-2011, 20:57
Scusatemi l'OT, ma il corsair h50/70 è compatibile con questo socket?
Yes vedi mia firma ;)
mister-x
11-02-2011, 21:14
Posto uno screen così mi dite che ve ne sembra:
http://img573.imageshack.us/i/screenku.jpg/
Su uno dei core si è verificato un errore, non so se sia accettabile o se sia segno di instabilità...................
Per il voltaggio inizialmente avevo provato a 1.28 ma non si avviava nemmeno, lasciandolo in AUTO oscilla tra 1.28 e 1.31, per un daily è troppo vero?
P.S. non so come mai non visualizza la miniatura, ma se cliccate col destro potete aprire il link.....
Non è poi così troppo se le temp sono buone però l'errore sul thread è segno d'instabilità quindi ancora non sei stabile.
In pratica la procedura migliore per l'overclock dovrebbe essere di impostare il voltaggio manualmente con un valore fisso, poi una volta trovato il voltaggio necessario impostare l'offset in modo che il voltaggio arrivi al massimo a quello necessario; però se ad es. la mia CPU necessitasse di 1.3v per stare a 4400, come dovrei impostare l'offset?
Purtroppo l'unico modo è fare delle prove con vari valori di offset fino a trovare lo stesso voltaggio del manual.
Per stasera posso essere soddisfatto! domani devo toccare il muro dei 5500mhz!<script src='http://img715.imageshack.us/shareable/?i=5450mhz.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img715.imageshack.us/img715/1415/5450mhz.jpg (http://img715.imageshack.us/i/5450mhz.jpg/)</noscript>
mister-x
11-02-2011, 21:56
Per stasera posso essere soddisfatto! domani devo toccare il muro dei 5500mhz!<script src='http://img715.imageshack.us/shareable/?i=5450mhz.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img715.imageshack.us/img715/1415/5450mhz.jpg (http://img715.imageshack.us/i/5450mhz.jpg/)</noscript>
Direi di si :) Complimenti :sofico:
Solo che non dovresti superare 1.55v secondo intel...
Ottima la Evo ehehe ;)
Non è poi così troppo se le temp sono buone però l'errore sul thread è segno d'instabilità quindi ancora non sei stabile.Purtroppo l'unico modo è fare delle prove con vari valori di offset fino a trovare lo stesso voltaggio del manual.
Però considerando che forse non è il caso di alzare ulteriormente il v-core, c'è qualche altra impostazione che posso modificare per essere stabile?
Finora ho solo aumentato il moltiplicatore e impostato le fasi su "optimized", per il resto ho lasciato tutto com'era.
mister-x
11-02-2011, 23:17
Però considerando che forse non è il caso di alzare ulteriormente il v-core, c'è qualche altra impostazione che posso modificare per essere stabile?
Finora ho solo aumentato il moltiplicatore e impostato le fasi su "optimized", per il resto ho lasciato tutto com'era.
Prova così -> http://hardforum.com//showpost.php?p=1036716421&postcount=2
Ovviamente lascia il molti come è adesso e non mettere 48x ..e anche il voltaggio come adesso. Non mettere llc su ultra high ma su medium o high e riduci di poco il vcore. Per il resto fai come c'è scritto.
F1R3BL4D3
11-02-2011, 23:19
Direi di si :) Complimenti :sofico:
Solo che non dovresti superare 1.55v secondo intel...
Ottima la Evo ehehe ;)
Finché si tratta di qualche bench...
mister-x
11-02-2011, 23:26
Finché si tratta di qualche bench...
Si si certo è vero :)
abbath0666
12-02-2011, 02:26
ragazzi chiedo venia per l'OT,ma chiedo a voi un consiglio che bene o male avete il mio stesso hw,ultimamente sto riscontrando un problema stranissimo e fastidioso. al boot dopo il POST e prima del logo di windows,mi rimane schermo nero con un "_" lampeggiante,non so dove sbattere la testa,ho letto in giro che puo' dipendere dal MBR ma non ci giurerei tanto,qualcuno sa dirmi qualcosa in merito? vi ringrazio!
abbath0666
12-02-2011, 06:50
dall'lcd poster sulla mb l'errore corrisponde a questo AE (legacy boot event)
spulciando in rete ho trovato questo (post 14) http://fi.hwbot.org/forum/showthread.php?t=16017&page=2
se qualcuno mi spiega il perchè gliene sarei grato.
ragazzi chiedo venia per l'OT,ma chiedo a voi un consiglio che bene o male avete il mio stesso hw,ultimamente sto riscontrando un problema stranissimo e fastidioso. al boot dopo il POST e prima del logo di windows,mi rimane schermo nero con un "_" lampeggiante,non so dove sbattere la testa,ho letto in giro che puo' dipendere dal MBR ma non ci giurerei tanto,qualcuno sa dirmi qualcosa in merito? vi ringrazio!
Lo fa anche a me per qualche secondo, poi però si avvia regolarmente
abbath0666
12-02-2011, 07:43
si quello lo fa anche a me,ma ci sono volte che rimane fisso,da quello che ho capito è che la cpu è sotto stress e non boota l'os,ho pensato a cio' o devo dargli piu' voltaggio,o scendere di frequenza a 4500 e mantenere lo stesso voltaggio..il problema è randomico a volte va a volte no.
Prova così -> http://hardforum.com//showpost.php?p=1036716421&postcount=2
Ovviamente lascia il molti come è adesso e non mettere 48x ..e anche il voltaggio come adesso. Non mettere llc su ultra high ma su medium o high e riduci di poco il vcore. Per il resto fai come c'è scritto.
Rieccomi qua, allora impostando i parametri del link, (LLC su high,VRM FREQUENCY su 350, FASI su Extreme) e mettendo in V-CORE su 1.295 crusha sia con Linx che con Prime 95, ho provato a lasciare il v-core su auto per vedere quanta corrente si prende, durante Linx mi arriva a 1.368;
Allora ho impostato:
LLC su medium,
VRM Frequency su AUTO,
FASI su Extreme
V-CORE sempre su Auto,
in questo modo il V-core oscilla tra 1.320 e 1.344, le temperature arrivano al massimo a 64° e Linx passa il test con 10times (ho 8gb di RAM), non ho ancora provato Prime 95.
Ad occhio e croce direi che il v-core dovrò tenerlo su 1.320 per stare a 4500.............
Giovamas
12-02-2011, 09:40
Rieccomi qua, allora impostando i parametri del link, (LLC su high,VRM FREQUENCY su 350, FASI su Extreme) e
Ad occhio e croce direi che il v-core dovrò tenerlo su 1.320 per stare a 4500.............
Se ti crasha che bsod ti da? A me l'auto sul vcc non mi piace. Prova a mettere anche l'LLC su high e la vrm a 370. @320 è buono se le temperature sono ok magari mettilo anche a 1.33 e fai un paio di ore di prime95 blend. se lo passa sei messo bene. :) Usa Prime 95 imho è l'unico test veritiero su sandy bridge. Non so perchè ma a me 4.8@1.36 mi passava tutti ma tutti i test..Ma dopo un bsod in game (quanto odio i bsod in game.. avevo appena vinto la battaglia con Baal in DKS e mi son preso un bsod) ed invece con prime95 ho fatto raccolta di bsod. la mia cpu non è fortunata .. richiede volt.. ma è "fredda" non so come mai quindi ho buon margine con i voltaggi.. Nei forum stranieri ho notato che il mio batch ha questa caratteristica. Io ho avuto buoni risultati alzando leggermente anche il Vccio credo sia il Vtt del nehalem
PS gran bel case complimentoni:) :)
Sto iniziando i primi test con il nuovo hardware: 2600k + p8p67 evo
Ho disattivato l'intel adaptive thermal monitor che se non ho capito male è la protezione termica oltre i 63/65 C!
I risparmi energetici li ho lasciati tutti attivi, ho impostato un vcore di 1.264 ed ho alzato il moltiplicatore a 42X!
Sto facendo una sessione di linx e sembra tutto stabile, però ho un paio di domande :)
Il moltiplicatore l'ho alzato dalla sezione Advance --> Cpu configuration -->CPU ratio!
Però se non ho capito male si poteva alzare il turbo ratio dalla sezione ai tweker, che differenza c'è tra i due metodi?
Tra un po' vi posto i risultati di linx ;)
Giovamas
12-02-2011, 09:57
Da quando ho messo il vccio a 1,1V non ho più avuto nessun bsod...solo questione di vcore per passare o meno prime95.
lo stesso vale per me. Ma 1.116. Non sono stato fortunato come te:) ma ora comincio ad essere contento.
Se ti crasha che bsod ti da? A me l'auto sul vcc non mi piace. Prova a mettere anche l'LLC su ultra high e la vrm a 370. @320 è buono se le temperature sono ok magari mettilo anche a 1.33 e fai un paio di ore di prime95 blend. se lo passa sei messo bene. :) Usa Prime 95 imho è l'unico test veritiero su sandy bridge. Non so perchè ma a me 4.8@1.36 mi passava tutti ma tutti i test..Ma dopo un bsod in game (quanto odio i bsod in game.. avevo appena vinto la battaglia con Baal in DKS e mi son preso un bsod) ed invece con prime95 ho fatto raccolta di bsod. la mia cpu non è fortunata .. richiede volt.. ma è "fredda" non so come mai quindi ho buon margine con i voltaggi.. Nei forum stranieri ho notato che il mio batch ha questa caratteristica. Io ho avuto buoni risultati alzando leggermente anche il Vccio credo sia il Vtt del nehalem
PS gran bel case complimentoni:) :)
Il bsod non so cosa sia, comunque quando crasha appare la schermata blu di errore hardware e poi si riavvia.
LCC l'avevo provato su HIGT e le VRAM su 350, ma ho fermato PRIME perchè il voltaggio del V-CORE arrivava ad 1.36 e pensavo che fosse troppo: sul mauale della scheda madre, per quanto riguarda i voltaggi, ci sono 4 fasce di richio, fascia nera (quella sicura), fascia gialla che arriva fino a 1.280 e dopo è già fascia viola (la terza), quindi pensavo che 1.36 fosse già rischioso...............
Ho provato nel frattempo Prime con v-core 1.320 ma crasha a differenza di Linx.
Proverei ad alzare ancora un po' il v-core ma ho il dubbio che sia pericoloso .........................
Per quanto riguarda il case, ne sono solo parzialmente soddisfatto: bello esteticamente, ottima ventilazione, spazioso, ma i frontalini da staccare per inserire ad es il masterizzatore sono delicatissimi, ne ho tolti 2 ed in entrambi i casi si è rotto uno dei dentini che li tiene fermi, cos' se dovrò rimetterli al loro posto perchè magari non userò più lo slot dovrò attaccarli con qualcosa, poi il buco sul retro che dovrebbe permettere di cambiare il dissipatore senza smontare la scheda madre in realtà non serve a nulla perchè metà socket resta coperto.....
Giovamas
12-02-2011, 10:13
Il bsod non so cosa sia, comunque quando crasha appare la schermata blu di errore hardware e poi si riavvia.
LCC l'avevo provato su HIGT e le VRAM su 350, ma ho fermato PRIME perchè il voltaggio del V-CORE arrivava ad 1.36 e pensavo che fosse troppo, sul mauale della scheda madre per quanto riguarda i voltaggi in fascia nera (quella sicura), fascia gialla che arriva fino a 1.280 e dopo è fascia viola, quindi pensavo che 1.36 fosse già rischioso...............
Ho provato nel frattempo Prime con v-core 1.320 ma crasha a differenza di Linx.
Proverei ad alzarea ancora un po' il voltaggio ma ho il dubbio che sia pericoloso................
Prova 1.33. Dipende dalla bontà della cpu. Io ne sono stato costretto altrimenti wallavo a 4.6 e non mi piaceva. Ma dipende dal tuo dissy eccetera. se a quel voltaggio o poco più sei stabile ti puoi fermare . BSOD = blue screen of dead. E' proprio quello. prime sembra bastardo dentro con i sandy Ti scrive 0x000124 o qualche altra cosa? se è uno 124 è al 90% il vtt ora vccio. Alza come dice Roddy il vccio @ 1.1. Hai come me una asus.. però questo è interessante:) http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=264847
Ora devo scappare facci sapere come procede. Ciao:)
Per stasera posso essere soddisfatto! domani devo toccare il muro dei 5500mhz!http://img715.imageshack.us/img715/1415/5450mhz.jpg (http://img715.imageshack.us/i/5450mhz.jpg/)
Simon, ti sei beccato veramente una buona cpu :)
Riesci a chiudere anche un 32M a quella frequenza?
Simon, ti sei beccato veramente una buona cpu :)
Riesci a chiudere anche un 32M a quella frequenza?
Adesso ci provo a chiudere a 32m ,sara' difficile pero'
intanto un daily a 5ghz! stabile con 20 cicli di linx, adesso provo con prime
http://img40.imageshack.us/img40/3082/daily5ghz.png (http://img40.imageshack.us/i/daily5ghz.png/)
Prova 1.33. Dipende dalla bontà della cpu. Io ne sono stato costretto altrimenti wallavo a 4.6 e non mi piaceva. Ma dipende dal tuo dissy eccetera. se a quel voltaggio o poco più sei stabile ti puoi fermare . BSOD = blue screen of dead. E' proprio quello. prime sembra bastardo dentro con i sandy Ti scrive 0x000124 o qualche altra cosa? se è uno 124 è al 90% il vtt ora vccio. Alza come dice Roddy il vccio @ 1.1. Hai come me una asus.. però questo è interessante:) http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=264847
Ora devo scappare facci sapere come procede. Ciao:)
Il prossimo Bsod cerco di guardare il codice, comunque sto Prime è davvero tosto, Linx passa a 4500, Prime crasha anche a 4400!
Leggendo la guida che mi hai linkato ho visto che dice che a 4500 il v-core a 1.35 è un buon voltaggio da usare in daily, ma dal bios risulta già tra i valori viola, quindi non capisco se è la mobo che è diciamo "troppo conservativa" oppure se è davvero pericoloso tenere quel voltaggio.........
Faccio altre prove e vi faccio sapere!
abbath0666
12-02-2011, 12:18
ragazzi chiedo venia per l'OT,ma chiedo a voi un consiglio che bene o male avete il mio stesso hw,ultimamente sto riscontrando un problema stranissimo e fastidioso. al boot dopo il POST e prima del logo di windows,mi rimane schermo nero con un "_" lampeggiante,non so dove sbattere la testa,ho letto in giro che puo' dipendere dal MBR ma non ci giurerei tanto,qualcuno sa dirmi qualcosa in merito? vi ringrazio!
dall'lcd poster sulla mb l'errore corrisponde a questo AE (legacy boot event)
spulciando in rete ho trovato questo (post 14) http://fi.hwbot.org/forum/showthread.php?t=16017&page=2
se qualcuno mi spiega il perchè gliene sarei grato.
si quello lo fa anche a me,ma ci sono volte che rimane fisso,da quello che ho capito è che la cpu è sotto stress e non boota l'os,ho pensato a cio' o devo dargli piu' voltaggio,o scendere di frequenza a 4500 e mantenere lo stesso voltaggio..il problema è randomico a volte va a volte no.
ragazzi mi serve una mano urgente,devo capire perchè.
Il prossimo Bsod cerco di guardare il codice, comunque sto Prime è davvero tosto, Linx passa a 4500, Prime crasha anche a 4400!
Leggendo la guida che mi hai linkato ho visto che dice che a 4500 il v-core a 1.35 è un buon voltaggio da usare in daily, ma dal bios risulta già tra i valori viola, quindi non capisco se è la mobo che è diciamo "troppo conservativa" oppure se è davvero pericoloso tenere quel voltaggio.........
Faccio altre prove e vi faccio sapere!
Il massimo voltaggio, da quello che si legge in rete, per il daily è di 1,35volt, oltre può essere pericoloso.
bertani8
12-02-2011, 12:59
ragazzi mi serve una mano urgente,devo capire perchè.
Secondo me hai qualcosa ch da fastidio alla sequenza di boot: potrebbe per esempio essere una penna usb una stampante usb ecc..prova a disattivare il boot da usb nel bios e ad impostare come prioritario il boot dell' hd con il SO ;)
Però siamo abbondantemente OT qui !!
appleroof
12-02-2011, 13:02
Il massimo voltaggio, da quello che si legge in rete, per il daily è di 1,35volt, oltre può essere pericoloso.
A me risulta 1.4....cmq il vid Max da datasheet è 1.55
A me risulta 1.4....cmq il vid Max da datasheet è 1.55
Nell'incertezza IO non supero gli 1,2 volt :asd: (Bastard inside :D )
F1R3BL4D3
12-02-2011, 14:00
A me risulta 1.4....cmq il vid Max da datasheet è 1.55
No. 1.52V.
No. 1.52V.
Dubito fortemente che sia il valore consigliato dalla intel per un ipotetico daily.
Se hai tempi dei 45nm si consigliava massiamo 1.45 non vedo come con i 32nm possa essere aumentato questo valore... al massimo diminuito. Resta solo da capire quale sia quello reale.
Finalmente (spero di non portarmi sfiga parlando troppo presto:cry: ) sto riuscendo a passare Prime 95 a 4500, é attivo da circa un'ora e mezza ed ha raggiunto FFT length 12k, le impostazioni sono:
LLC Medium;
VRM Frequency 350;
Fasi Extreme;
V CORE 1.345;
VCCIO 1.1;
Le temperature si aggirano sui 66/67 gradi una volta ha toccato 69, in alcuni momenti scendono a 63/65, la Thermal Protection non é mai scattata perché la frequenza non é mai scesa (non doveva scattare a 68 gradi?).
Quanto tempo devo ancora lasciare andare Prime 95 per considerarmi rock solid?
La mia intenzione sarebbe di salvarmi il profilo ed utilizzarlo quando devo fare dei lunghi rendering per velocizzarli un po', per il resto lo terrei a default per non consumare inutilmente corrente, tanto già a default é un missile; che dite sono impostazioni rischiose o possono andar bene?
Giovamas
12-02-2011, 14:37
Finalmente (spero di non portarmi sfiga parlando troppo presto:cry: ) sto riuscendo a passare Prime 95 a 4500, é attivo da circa un'ora e mezza ed ha raggiunto FFT length 12k, le impostazioni sono:
LLC Medium;
VRM Frequency 350;
Fasi Extreme;
V CORE 1.345;
VCCIO 1.1;
Il vccio infatti aiuta un po'. secondo me c'è di mezzo anche l'asus qui. Vediamo. Il v-core va bene. Hai una cpu tipo la mia ci devi lavorare su ma avrai ugualmente dei buoni risultati (certo non ai livelli di Mister_x o Sinfoni che han pescato il jolly).. Ho la sensazione che se passi i primi fft large sei ok. Ma si tratta solo di una sensazione. se non è un problema fallo almeno di due/tre ore. Comunque più lo fai è meglio è. Il tempo che perdi ora te lo ritrovi dopo.. nel non trovarti con un bel video blù nel bel mezzo di una sparatoria o di una quest incasinatissima in cui ovviamente non avevi salvato.
abbath0666
12-02-2011, 15:08
ragazzi è possibile che questo problema sia relativo al fatto che abbia settato male qualcosa nel bios? se leggete il link che vi ho dato qualche post fa l'utente spiega che quel problema tende anche ad indicare che la cpu è sotto sforzo e non boota difatti ho fatto la prova con un altro hd e mi da lo stesso problema. ho provato piu' o meno a mettere le opzioni di questo link http://hardforum.com//showpost.php?p=1036716421&postcount=2 io pero' sono a 4600 e per il vrm frequency o setto 300 o 350,ho optato per la seconda,il vcore per adesso l'ho lasciato su auto e in vdrop da cpuz sotto prime mi segna 1,312 mentre a default quasi 1,36... a quanto lo dovrei settare piu' o meno il vcore,strano pero' ho fatto vari test a 1,27 e li ho passati senza problemi,solo che mi compare questo maledetto _ lampeggiante,datemi una mano a risolvere,non ci sto capendo piu' niente.
F1R3BL4D3
12-02-2011, 15:44
Dubito fortemente che sia il valore consigliato dalla intel per un ipotetico daily.
Se hai tempi dei 45nm si consigliava massiamo 1.45 non vedo come con i 32nm possa essere aumentato questo valore... al massimo diminuito. Resta solo da capire quale sia quello reale.
Beh, la seconda cosa dipende anche da come evolve il processo produttivo. Mentre per la prima, quello è il VID Max.
mister-x
12-02-2011, 16:12
Ottimo, sono curioso di vedere se hai un reale miglioramento :D
L'Archon fa miracoli! :D
Questo è il risultato passando da Noctua NH-U12P SE2 con le 2 ventole da 120 Noctua a 1330rpm a Thermalright Archon con 1 ventola Thermalright TY-140 (Push) a 1200rpm + 1 ventola 120 Akasa Viper (Pull) a 1260rpm:
Nh-U12P
http://img687.imageshack.us/img687/8496/4800okoioioi.th.png (http://img687.imageshack.us/img687/8496/4800okoioioi.png)
Archon
http://img821.imageshack.us/img821/9135/48002okioiioi.th.png (http://img821.imageshack.us/img821/9135/48002okioiioi.png) -> http://img690.imageshack.us/img690/9052/329okkj.th.jpg (http://img690.imageshack.us/img690/9052/329okkj.jpg)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
In conclusione ho guadagnato 10° sulla massima e 8° sulla minima dei 4 core :D
Adesso posso andare a prendere i 4900 e poi tentare i 5000 ad aria :Prrr:
(in idle la cpu sta a 1600mhz con 0.992v :p)
abbath0666
12-02-2011, 16:15
datemi una mano:cry:
zampagol
12-02-2011, 16:23
L'Archon fa miracoli! :D
Questo è il risultato passando da Noctua NH-U12P SE2 con le 2 ventole da 120 Noctua a 1330rpm a Thermalright Archon con 1 ventola Thermalright TY-140 (Push) a 1200rpm + 1 ventola 120 Akasa Viper (Pull) a 1260rpm:
Nh-U12P
http://img687.imageshack.us/img687/8496/4800okoioioi.th.png (http://img687.imageshack.us/img687/8496/4800okoioioi.png)
Archon
http://img821.imageshack.us/img821/9135/48002okioiioi.th.png (http://img821.imageshack.us/img821/9135/48002okioiioi.png)
In conclusione ho guadagnato 10° sulla massima e 8° sulla minima dei 4 core :D
Adesso posso andare a prendere i 4900 e poi tentare i 5000 ad aria :Prrr:
(in idle la cpu sta a 1600mhz con 0.992v :p)
PS se lo sposti con le mani riesce a ruotare o è ben saldo?
ma nell'archon alla "vite" centrale sei riuscito con la chiave a fargli fare un giro?
abbath0666
12-02-2011, 16:31
L'Archon fa miracoli! :D
Questo è il risultato passando da Noctua NH-U12P SE2 con le 2 ventole da 120 Noctua a 1330rpm a Thermalright Archon con 1 ventola Thermalright TY-140 (Push) a 1200rpm + 1 ventola 120 Akasa Viper (Pull) a 1260rpm:
In conclusione ho guadagnato 10° sulla massima e 8° sulla minima dei 4 core :D
Adesso posso andare a prendere i 4900 e poi tentare i 5000 ad aria :Prrr:
(in idle la cpu sta a 1600mhz con 0.992v :p)
mister-x mi spieghi come ti fa a calare il voltaggio in idle? a me rimane fisso..
mister-x
12-02-2011, 16:31
PS se lo sposti con le mani riesce a ruotare o è ben saldo?
ma nell'archon alla "vite" centrale sei riuscito con la chiave a fargli fare un giro?
Si se lo tocco un pò di lato gira ma è normale perchè è una caratteristica dei thermalright avere la superfice convessa in modo da concentrare la pressione al centro.. è scritto anche nelle review ;)
La vite l'ho girata a metà circa ma non ho fatto un giro completo (+ o - mezzo giro) ma volendo va anche oltre :)
mister-x mi spieghi come ti fa a calare il voltaggio in idle? a me rimane fisso..
Con l'offset mode e attivando l'eist ma stai attento perchè l'offset è un pò complicato da usare cmq se leggi 3 pag fa circa l'ho spiegato ad un altro utente ;)
Il vccio infatti aiuta un po'. secondo me c'è di mezzo anche l'asus qui. Vediamo. Il v-core va bene. Hai una cpu tipo la mia ci devi lavorare su ma avrai ugualmente dei buoni risultati (certo non ai livelli di Mister_x o Sinfoni che han pescato il jolly).. Ho la sensazione che se passi i primi fft large sei ok. Ma si tratta solo di una sensazione. se non è un problema fallo almeno di due/tre ore. Comunque più lo fai è meglio è. Il tempo che perdi ora te lo ritrovi dopo.. nel non trovarti con un bel video blù nel bel mezzo di una sparatoria o di una quest incasinatissima in cui ovviamente non avevi salvato.
Purtroppo non appena ho scritto il precedente post il pc ha crashato stavolta senza BSOD ma solo riavviandosi, quindi in totale ho fatto circa 1 ora e mezza di Prime, ho notato però che durante il test, CPUZ mi rilevava un voltaggio di 1.280 - 1.300 invece di 1.345 come avevo impostato, non ci avevo dato peso dato che Prime proseguiva senza problemi.
Adesso sto riprovando lasciando invariate le impostazioni, che riporto qui sotto:
LLC Medium;
VRM Frequency 350;
Fasi Extreme;
V CORE 1.345;
VCCIO 1.1;
ma impostando il V CORE come da default, ossia OFFSET + AUTO, in questo caso il voltaggio rilevato da CPUZ oscilla tra 1.320 e 1.344, però Prime è attivo da 2 ore senza problemi.
A questo punto i casi sono 2, o CPUZ rileva un voltaggio inferiore rispetto a quello reale (impostato 1.345 rilevato 1.280-1.300) oppure al contrario il voltaggio fornito realmente alla CPU dalla MOBO è inferiore a quello che viene impostato, in quest'ultimo caso potrei tranquillamente lasciare il V-core in AUTO in quanto comunque arriverebbe a 1.344, se invece l'ipotesi corretta è la prima sono cavoli perchè vorrebbe dire che CPUZ rileva 1.344 ma in realtà sono più alto............... Non so se mi sono spiegato bene.......
bertani8
12-02-2011, 17:00
Con l'offset mode e attivando l'eist ma stai attento perchè l'offset è un pò complicato da usare cmq se leggi 3 pag fa circa l'ho spiegato ad un altro utente ;)
ma esattamente impostato come ? in+ o - e di quanto ? e il vcore ?
per def il vdrop dovrebbe essere negativo, ma poi funziona pure l' eist ?
@KevinL
si ti sei spiegato bene. Le situazione è che il vcore varia automaticamente con offset su auto.
volendolo impostare manualmente voglio capire come reagiscono i valori che ho specificato sopra
Giovamas
12-02-2011, 17:07
Si se lo tocco un pò di lato gira ma è normale perchè è una caratteristica dei thermalright avere la superfice convessa in modo da concentrare la pressione al centro.. è scritto anche nelle review ;)
La vite l'ho girata a metà circa ma non ho fatto un giro completo (+ o - mezzo giro) ma volendo va anche oltre :)
Ciao toscano! accetta i miei complimenti per il tuo sistema:) Te lo avevo detto che era buono anche se io sono un fan del D-14. Io sto entrando nella terza ora di prime 95 @4.8Ghz@1.38 con temp mai superiori a 67. fase dei 20k. Poi posto i results sperando di non avere blocchi. Niente male per un 2500k
Per kevinl: riprova con ultra high. Non sei lontano imho :)
@KevinL
si ti sei spiegato bene. Le situazione è che il vcore varia automaticamente con offset su auto.
volendolo impostare manualmente voglio capire come reagiscono i valori che ho specificato sopra
Si questo lo sapevo, il dubbio che avevo era sulla veridicità del v-core rilevato da CPUZ, avevo impostato il v-core manualmente su 1.345, ma durante Prime 95 CPUZ mi rilevava un v-core di 1.280, quindi vorrei capire se è la MOBO che da meno corrente rispetto a quella impostata oppure se è CPUZ che rileva un voltaggio inferiore a quello reale....
e un 3d mark 2006 con a 5.0ghz con 1,415v http://img607.imageshack.us/img607/3714/5ghz.jpg quasi quasi me lo tengo in daly a 5ghz :D :D
raga dite ke un daily del genere vado incontro a rischi con linx non supero i 72° in idle pero sto a 1600mhz con 1.028v
Mi accingo a voercloccare il mio 2500k ma non mi sono chiare alcune cose:
turbo boost e risparmi energetici li devo disattivare o no? Di preciso quali sono le voci da disattivare? Grazie:)
L'Archon fa miracoli! :D
Questo è il risultato passando da Noctua NH-U12P SE2 con le 2 ventole da 120 Noctua a 1330rpm a Thermalright Archon con 1 ventola Thermalright TY-140 (Push) a 1200rpm + 1 ventola 120 Akasa Viper (Pull) a 1260rpm:
Nh-U12P
http://img687.imageshack.us/img687/8496/4800okoioioi.th.png (http://img687.imageshack.us/img687/8496/4800okoioioi.png)
Archon
http://img821.imageshack.us/img821/9135/48002okioiioi.th.png (http://img821.imageshack.us/img821/9135/48002okioiioi.png) -> http://img690.imageshack.us/img690/9052/329okkj.th.jpg (http://img690.imageshack.us/img690/9052/329okkj.jpg)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
In conclusione ho guadagnato 10° sulla massima e 8° sulla minima dei 4 core :D
Adesso posso andare a prendere i 4900 e poi tentare i 5000 ad aria :Prrr:
(in idle la cpu sta a 1600mhz con 0.992v :p)
Eccellente... ma vedendo le recensioni, il mio dissipatore è all'altezza del Noctua D-14 :D .
Quindi presumo che non cambino le temperature da me cambiando dissi. Debbo solo montare il backplate a posto del pushpin attuale.
ryosaeba86
12-02-2011, 19:17
ragazzi per overclockers..una domanda stupidissima...visto che io nn sono esperto...ho un 2500 liscio...se voglio sempre tenerlo ala frequenza nominale di 3,3ghz senza che mi si abbassa a 1,6 quando nn faccio nulla...che opzione dal bios devo disabilitare??? se ho preso uno da 3,3 lo voglio sempre a 3,3:D
grazie a tutti
abbath0666
12-02-2011, 19:40
ho smanettato un po',sto cercando di usare l'offset..il - non mi riusciva a dare 1,275,ho impostato il + 0.20 e ora come voltaggio da cpuz stiamo li 1,27/1,28..solo un cosa non capisco,come mai da turbo evo mi da esattamente il doppio come voltaggio sulla cpu? da cpuz e core temp tutto nella norma :confused:
ragazzi qualcuno può spiegarmi le varie voci da abilitare/disabilitare?
Ho seguito una guida ma il risultato è stato che windows non partiva più e non a causa delle freq. o del voltaggio (prima reggevano benissimo) ma delle varie opzioni di risparmio/turbo ecc. che non ho capito se e quali devo disabilitare. Grazie!
p.s.: una bella guida in italiano su come overcloccare 2500k e 2600k non sarebbe male:D
Mi sa che se facciamo la classifica delle CPU più sfigate vinco io:cry:
Ho abbassato il moltiplicatore da x45 a x44 e neanche così riesco a superare le 2 ore di Prime 95, le impostazioni sono le stesse di prima a parte LCC su High anzichè su Medium:
LLC High;
VRM Frequency 350;
Fasi Extreme;
V CORE 1.340;
VCCIO 1.1;
Mi sa che ho beccato proprio un cpu sfigatissima..................... eppure con Linx ho superato il test a 4500 e con impostazioni più conservative......
Adesso proverò con LCC Ultra High, ma non vorrei esagerare e fare danni
EDIT: stavo facendo andare Prime 95 con tutto a default, tanto per fare una prova e non sono arrivato alle 2 ore che si è riavviato il PC!!!!!!!
A questo punto mi viene il dubbio che sia il programma ad avere qualche problema, come è possibile che non superi il test nemmeno a defalult?!?!? Tanto più che, come ho scritto sopra, Linx l'ho passato a 4500 con tutto il resto a default!!!
flesciato83
12-02-2011, 21:38
ciao a tutti,nn possiedo un le vostre cpu ma ci stavo facendo un pensiero.
nel attesa dela decisione vi faccio alcune domande.
io avrei intenzione di prendere un 2600k.
1 innanzi tutto qual e il v minimo e quel e quello massimo
2 che moltiplicatore ha
3 temperature minime e massime e se qualcuno e qualcuno mi dice qual e il termine massimo di oc piu o meno ad esempio gurdano i 7 9xx il limite siamo tra i 4-4.2 ghz
4 quanta differenza ce tra il mio pc che e in firma e una nuava
5 un consiglio per una bella mobo ovviamente Asus
6 nn ho ben capito il problema della degradazione dei sata e soprattutto e stata risolta
7 io sono a liquido mi serve una staffa nuova? ybris back sun.
8 i parametri che trovo adesso per oc per sok 1366 sono gli stessi del 1155 spiegandomi meglio si comportano nella stessa maniera?
momentaneamente e un idea pero avere info preferisco prima di comprare
ciao a tutti,nn possiedo un le vostre cpu ma ci stavo facendo un pensiero.
nel attesa dela decisione vi faccio alcune domande.
io avrei intenzione di prendere un 2600k.
1 innanzi tutto qual e il v minimo e quel e quello massimo
2 che moltiplicatore ha
3 temperature minime e massime e se qualcuno e qualcuno mi dice qual e il termine massimo di oc piu o meno ad esempio gurdano i 7 9xx il limite siamo tra i 4-4.2 ghz
4 quanta differenza ce tra il mio pc che e in firma e una nuava
5 un consiglio per una bella mobo ovviamente Asus
6 nn ho ben capito il problema della degradazione dei sata e soprattutto e stata risolta
7 io sono a liquido mi serve una staffa nuova? ybris back sun.
8 i parametri che trovo adesso per oc per sok 1366 sono gli stessi del 1155 spiegandomi meglio si comportano nella stessa maniera?
momentaneamente e un idea pero avere info preferisco prima di comprare
Posso rispondere solo a 2 delle tue domande:
4) Se hai un i7 950 non ti conviene assolutamente cambiarlo con un 2600k, se non per pure sfizio, la differenza, ammesso che ci sia sarebbe minima;
6)in pratica il chipset ha un difetto che porta, a quanto dicono nel giro di 3 anni, alla degradazione delle prestazioni, e nel peggiore dei casi al non funzionamento, delle 4 porte SATA2, le 2 porte SATA 3 e le eventuali altre porte non sono interessate dal difetto, al momento qualsiasi MOBO in commercio presenta il difetto, quelle fixate dovrebbero arrivare per aprile.
Eventuali altre domande ti conviene postarle nel 3D uffiiciale delle CPU o delle Schede madri, qui sei un po' OT mi sa.....
Mi sa che se facciamo la classifica delle CPU più sfigate vinco io:cry:
Ho abbassato il moltiplicatore da x45 a x44 e neanche così riesco a superare le 2 ore di Prime 95, le impostazioni sono le stesse di prima a parte LCC su High anzichè su Medium:
LLC High;
VRM Frequency 350;
Fasi Extreme;
V CORE 1.340;
VCCIO 1.1;
Mi sa che ho beccato proprio un cpu sfigatissima..................... eppure con Linx ho superato il test a 4500 e con impostazioni più conservative......
Adesso proverò con LCC Ultra High, ma non vorrei esagerare e fare danni
EDIT: stavo facendo andare Prime 95 con tutto a default, tanto per fare una prova e non sono arrivato alle 2 ore che si è riavviato il PC!!!!!!!
A questo punto mi viene il dubbio che sia il programma ad avere qualche problema, come è possibile che non superi il test nemmeno a defalult?!?!? Tanto più che, come ho scritto sopra, Linx l'ho passato a 4500 con tutto il resto a default!!!
La notte scorsa l'ho fatto andare per 7 ore senza errori per testare la ram a 1866. Ho impostato LCC Ultra High ma vrm frequency auto e vcore 1,345 per 4500 MHz.
mister-x
13-02-2011, 00:53
ragazzi è possibile che questo problema sia relativo al fatto che abbia settato male qualcosa nel bios? se leggete il link che vi ho dato qualche post fa l'utente spiega che quel problema tende anche ad indicare che la cpu è sotto sforzo e non boota difatti ho fatto la prova con un altro hd e mi da lo stesso problema. ho provato piu' o meno a mettere le opzioni di questo link http://hardforum.com//showpost.php?p=1036716421&postcount=2 io pero' sono a 4600 e per il vrm frequency o setto 300 o 350,ho optato per la seconda,il vcore per adesso l'ho lasciato su auto e in vdrop da cpuz sotto prime mi segna 1,312 mentre a default quasi 1,36... a quanto lo dovrei settare piu' o meno il vcore,strano pero' ho fatto vari test a 1,27 e li ho passati senza problemi,solo che mi compare questo maledetto _ lampeggiante,datemi una mano a risolvere,non ci sto capendo piu' niente.
Prima di tutto hai il bios 1204?
Alcuni hanno risolto il "_" andando nella scheda boot e mettendo manualmente come prima periferica di boot l'hd col S.O. cmq sia non è un problema di overclock.. te lo dovrebbe fare anche senza oc.
Per il vcore devi vedere te... se dici che con 1.27 hai passato molti test allora può essere un inizio.
ma esattamente impostato come ? in+ o - e di quanto ? e il vcore ?
per def il vdrop dovrebbe essere negativo, ma poi funziona pure l' eist ?
Con LLC su High e offset +0.05. (dal monitor del bios mi dice 1.20v).
Ma ogni cpu ha bisogno del suo voltaggio quindi ti servono a poco imho.
Si llc serve per diminuire il vdrop sotto stress e può essere utilizzato anche con l'eist che invece ti permette in idle di avere v molto contenuti.
Ciao toscano! accetta i miei complimenti per il tuo sistema:) Te lo avevo detto che era buono anche se io sono un fan del D-14. Io sto entrando nella terza ora di prime 95 @4.8Ghz@1.38 con temp mai superiori a 67. fase dei 20k. Poi posto i results sperando di non avere blocchi. Niente male per un 2500k
Grazie dei complimenti toscano :cincin:
Ottimo risultato anche il tuo ;) continua così che ci sei :)
EDIT: stavo facendo andare Prime 95 con tutto a default, tanto per fare una prova e non sono arrivato alle 2 ore che si è riavviato il PC!!!!!!!
A questo punto mi viene il dubbio che sia il programma ad avere qualche problema, come è possibile che non superi il test nemmeno a defalult?!?!? Tanto più che, come ho scritto sopra, Linx l'ho passato a 4500 con tutto il resto a default!!!
Se il sistema si riavvia da se anche a default temo tu abbia un problema per il quale il sistema va in protezione ad esempio a causa delle temp troppo elevate o per qualche impostazione errata o per un bug del prog. Non penso tu abbia la cpu che necessita di quel voltaggio per 44x. Cmq usa linx con la memoria utilizzata molto alta come prima prova per vedere se sei stabile. Poi semmai se tutto ok passi a prime e simili.
mister-x
13-02-2011, 01:09
ragazzi qualcuno può spiegarmi le varie voci da abilitare/disabilitare?
Ho seguito una guida ma il risultato è stato che windows non partiva più e non a causa delle freq. o del voltaggio (prima reggevano benissimo) ma delle varie opzioni di risparmio/turbo ecc. che non ho capito se e quali devo disabilitare. Grazie!
p.s.: una bella guida in italiano su come overcloccare 2500k e 2600k non sarebbe male:D
Disattiva l'epu se hai una asus e il resto dei risparmi energetici puoi tenerlo su auto o enabled come sono di default perchè a differenza delle piattaforme precedenti non hanno molta influenza.
Cmq io mi sono trovato meglio con eist e turbo enabled ...e C1E , C3 e C6 su Auto.
kira@zero
13-02-2011, 02:14
Disattiva l'epu se hai una asus e il resto dei risparmi energetici puoi tenerlo su auto o enabled come sono di default perchè a differenza delle piattaforme precedenti non hanno molta influenza.
Cmq io mi sono trovato meglio con eist e turbo enabled ...e C1E , C3 e C6 su Auto.
Quoto non c'è differenza di stabilità C1E , C3 e C6 se li disattivi
ok, grazie. Ma è normale che con 1.380 di vcore non riesca ancora a bootare a 4.5ghz?? O meglio il sistema si avvia ma win crasha durante l'avvio.
ok, grazie. Ma è normale che con 1.380 di vcore non riesca ancora a bootare a 4.5ghz?? O meglio il sistema si avvia ma win crasha durante l'avvio.
prova a rilassare le ram
Se il sistema si riavvia da se anche a default temo tu abbia un problema per il quale il sistema va in protezione ad esempio a causa delle temp troppo elevate o per qualche impostazione errata o per un bug del prog. Non penso tu abbia la cpu che necessita di quel voltaggio per 44x. Cmq usa linx con la memoria utilizzata molto alta come prima prova per vedere se sei stabile. Poi semmai se tutto ok passi a prime e simili.
Le temp. dei core a default non superano i 45° in full load, per il resto il BIOS era settato come tutto a default quindi non saprei quale possa essere la causa, ci sono più versioni diverse di Prime? Magari ne ho una che ha dei problemi.......
Linx l'avevo passato a 4500 (10times) però lasciando il V-Core a defaut e quindi si prendeva la corrente di cui aveva bisogno, da CPUZ il voltaggio oscillava tra 1.320 e 1.344. Stanotte prima di andare a dormire ho provato a mettere la CPU a 4300, LLC su medium, Fasi su Extreme, VCCIO su 1.1, VRM Freq. su 350 e V core su 1.330, ho avviato Linx con 15times e ram su all (si è preso circa 6.5GB su 8), stamattina purtroppo l'ho trovato riavviato........
Adesso faccio andare Linx con il PC tutto a default, per vedere che per caso non si ravvii anche così, che magari non ci sia quache problema hardware che dopo 2 ore di lavoro intensivo causi il riavvio, spero proprio di no, una CPU sfigata posso anche accettarla ma hardware difettoso mi vien da piangere:cry:
La notte scorsa l'ho fatto andare per 7 ore senza errori per testare la ram a 1866. Ho impostato LCC Ultra High ma vrm frequency auto e vcore 1,345 per 4500 MHz.
Mi puoi scrivere la verione di Prime che hai tu? La mia è la v.25.9.build 4, spero che il mio problema derivi da una versione di Prime con dei problemi piuttosto che da qualcosa di più grave.....
prova a rilassare le ram
In auto sono già passate da 7 a 9 di timings. Ma a più di 4.4ghz non c'è verso di farlo bootare, neanche a a 1.385! Mi sembra strano. Devo provare a rilassarle ulteriormente portandole a 10?
Giovamas
13-02-2011, 08:44
Mi sa che se facciamo la classifica delle CPU più sfigate vinco io:cry:
Ho abbassato il moltiplicatore da x45 a x44 e neanche così riesco a superare le 2 ore di Prime 95, le impostazioni sono le stesse di prima a parte LCC su High anzichè su Medium:
LLC High;
VRM Frequency 350;
Fasi Extreme;
V CORE 1.340;
VCCIO 1.1;
Mi sa che ho beccato proprio un cpu sfigatissima..................... eppure con Linx ho superato il test a 4500 e con impostazioni più conservative......
Adesso proverò con LCC Ultra High, ma non vorrei esagerare e fare danni
EDIT: stavo facendo andare Prime 95 con tutto a default, tanto per fare una prova e non sono arrivato alle 2 ore che si è riavviato il PC!!!!!!!
A questo punto mi viene il dubbio che sia il programma ad avere qualche problema, come è possibile che non superi il test nemmeno a defalult?!?!? Tanto più che, come ho scritto sopra, Linx l'ho passato a 4500 con tutto il resto a default!!!
http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=205. Hai scaricato questa?
che strano.. ..a default deve funzionare. Metti le ram in auto anche. Danni non le fai ed il programma è ok ti va in throttling male che vada e ti freeza o bsod. Hai la cpu come la mia.. un po' sfigata. Come sono le temp? La mia nella sua sfiga sta bassina con le temperature il che mi fa giocare con i voltaggi... comunque molti daily (parlo in generale) andrebbero rivisti con prime95 che è bastardo con i 2500k. dovrai ammattire con i settaggi. Si prova con ultra high e carico a 120/130% ne trarrai dei benefici. Ah poi metti le ram in auto ed isoli il problema.. se riavvia secondo me è il controller della ram che "svina"
Guarda.. mi ha chiuso linx ed i 1024k/8k di prime95 @1.45@5Ghz.. Ho spaccato il wall finalmente non sono poi tanti i 2500 a stare a 5ghz. Ok voltaggio alto e il rock ancora tutto da verificare non è certo un daily ma è una bella soddisfazione:cool:
che faticaccia e che sfiga però.. :rolleyes: con il nehalem avevo ammattito meno. Mi fermo e tengo il daily a 4.8 è uscito dead space 2!
http://img600.imageshack.us/img600/295/5ghl.th.jpg (http://img600.imageshack.us/i/5ghl.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Giovamas
13-02-2011, 08:58
In auto sono già passate da 7 a 9 di timings. Ma a più di 4.4ghz non c'è verso di farlo bootare, neanche a a 1.385! Mi sembra strano. Devo provare a rilassarle ulteriormente portandole a 10?
No. Metti il voltaggio delle ram da auto @1.5. 1.385 è tanta roba ti deve almeno bootare. Non conosco la tua mobo però.. dovresti avere qualcosa come LLC che dovresti mettere in enabled. Abilta anche le fasi a lavorare. Aspettiamo chi ha l'MSI
http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=205. Hai scaricato questa?
che strano.. ..a default deve funzionare. Metti le ram in auto anche. Danni non le fai ed il programma è ok ti va in throttling male che vada e ti freeza o bsod. Hai la cpu come la mia.. un po' sfigata. Come sono le temp? La mia nella sua sfiga sta bassina con le temperature il che mi fa giocare con i voltaggi... comunque molti daily (parlo in generale) andrebbero rivisti con prime95 che è bastardo con i 2500k. dovrai ammattire con i settaggi. Si prova con ultra high e carico a 120/130% ne trarrai dei benefici. Ah poi metti le ram in auto ed isoli il problema.. se riavvia secondo me è il controller della ram che "svina"
Guarda.. mi ha chiuso linx ed i 1024k/8k di prime95 @1.45@5Ghz.. Ho spaccato il wall finalmente non sono poi tanti i 2500 a stare a 5ghz. Ok voltaggio alto e il rock ancora tutto da verificare non è certo un daily ma è una bella soddisfazione:cool:
che faticaccia e che sfiga però.. :rolleyes: con il nehalem avevo ammattito meno. Mi fermo e tengo il daily a 4.8 è uscito dead space 2!
http://img600.imageshack.us/img600/295/5ghl.th.jpg (http://img600.imageshack.us/i/5ghl.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Io avevo la versione 25.9 di Prime, adesso provo con quella che mi hai indicato tu. Mi sono accorto che l'interruttore dell'EPU sulla scheda madre era su ON (sul manuale dice che di default dovrebbe stare su OFF), io lo disabilitavo da BIOS, adesso ho provato a mettere l'interruttore su OFF e riprovo a far andare Prime per vedere che succede.
Le RAM le ho impostate a 1600 ma non sono overcloccate, sono 2 moduli da 1600.
Bè se stai a 5ghz non è poi così sfigata la tua CPU!!!:ciapet:
Io mi accontenterei di stare a 4.5, anche perchè ho l'HT attivato che se non sbaglio limita un po' in overclock
Giovamas
13-02-2011, 10:13
Grazie dei complimenti toscano :cincin:
Ottimo risultato anche il tuo ;) continua così che ci sei :)
eheheh dai che hai pescato il jolly con la tua cpu:) :sofico: ed in fondo te lo meritavi dopo la sfiga del nehalem. Lunedì mi arriva dead space 2 e stoppo i lavori. 4.8Ghz è comunque un bel boost per un 2500k sfigatello
x KevinL.. sfigata rispetto a quel che si fede qua.. parlo ad esempio di Mister-X, Sinfoni, kira@zero.. Loro stanno a 4.8 @0.08v meno di me. La soddisfazione sta di arrivare ad un bel compromesso Volt/Mhz con quello che hai. Tra l'altro penso che anche la mobo ci metta del suo e con il nuovo bios o il chipset bug free migliorerà spero
No. Metti il voltaggio delle ram da auto @1.5. 1.385 è tanta roba ti deve almeno bootare. Non conosco la tua mobo però.. dovresti avere qualcosa come LLC che dovresti mettere in enabled. Abilta anche le fasi a lavorare. Aspettiamo chi ha l'MSI
mettedolo a 1.5 il voltaggio delle ram non cambia molto. A 1.375 mi era partito windows ma poi si è piantato nella schermata della password. A 1.380 e 1.385 non si avvia windows.
Ora provo a vedere se trovo quell'LLC e a metterlo su enabled se cambia qualcosa, poi ti faccio sapere.
edit: voci con quel nome non ne ho viste...
dannnnnny
13-02-2011, 11:15
ciao..questo e' il mio risultato...cpu a 1,39v..
http://img132.imageshack.us/img132/6677/immagineese.th.png (http://img132.imageshack.us/i/immagineese.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
eheheh dai che hai pescato il jolly con la tua cpu:) :sofico: ed in fondo te lo meritavi dopo la sfiga del nehalem. Lunedì mi arriva dead space 2 e stoppo i lavori. 4.8Ghz è comunque un bel boost per un 2500k sfigatello
x KevinL.. sfigata rispetto a quel che si fede qua.. parlo ad esempio di Mister-X, Sinfoni, kira@zero.. Loro stanno a 4.8 @0.08v meno di me. La soddisfazione sta di arrivare ad un bel compromesso Volt/Mhz con quello che hai. Tra l'altro penso che anche la mobo ci metta del suo e con il nuovo bios o il chipset bug free migliorerà spero
Io sto come te..4,8@1,38v con un 2600k...toscanaccio pure io...anzi maremmano...:D
Giovamas
13-02-2011, 12:34
Io sto come te..4,8@1,38v con un 2600k...toscanaccio pure io...anzi maremmano...:D
Che bella la maremma! Io sono del valdarno. siamo in diversi della zona qua! Beh poteva andare meglio ma anche peggio. Certo a vedere quel che hanno molti ragazzi qua c'è da rabbrividire .. ma 4.8Ghz è comunque tanta roba la 580 vola!!
niente da fare... ho messo tutto come consigliato nel topic della msi ma a 4.5ghz anche con 1.39 non parte windows.:( :(
Giovamas
13-02-2011, 12:44
niente da fare... ho messo tutto come consigliato nel topic della msi ma a 4.5ghz anche con 1.39 non parte windows.:( :(
Schermata blù o freeze? Se blù prova a dirmi il codice di errore.. 0x0000124? Uhm.. mi sa che hai avuto ancora più sfiga di me o KevinL. cerco anche io qualcosa nei forum stranieri. Io molte dritte le ho prese da là e da Bruce Willis (l'utente) ma ripeto non conosco la tua mobo.. c'è da ammattire sui settaggi. Prova ad alzare un po' i VCCio.
o non parte proprio win e lo schermo rimane nero o si blocca poco dopo l'inizio del processo di avvio. :( E io che speravo almeno un 4.6/4.7 in daily.....
Già con l'E6300 ero stato abbastanza sfigato che a causa delle ram oltre 2.69 non andava
Giovamas
13-02-2011, 13:07
o non parte proprio win e lo schermo rimane nero o si blocca poco dopo l'inizio del processo di avvio. :( E io che speravo almeno un 4.6/4.7 in daily.....
Già con l'E6300 ero stato abbastanza sfigato che a causa delle ram oltre 2.69 non andava
si ma lo schermo nero proprio non mi convince. Un clock eccessivo magari di fa schermi blù all'avvio .. ma lo schermo nero non mi piace. Non capisco imho non è la cpu. Ci vuole qualcuno più esperto di me. Puoi chiedere a Brattack o Appleproof nel forum della MSi se hanno qualche idea
Che bella la maremma! Io sono del valdarno. siamo in diversi della zona qua! Beh poteva andare meglio ma anche peggio. Certo a vedere quel che hanno molti ragazzi qua c'è da rabbrividire .. ma 4.8Ghz è comunque tanta roba la 580 vola!!
e ci credo che vola!!
io sono passato da un q9550 a 3,9 al 2600k...e lo sli di 480 viene spremuto al massimo! cavolo ora si che scalano bene...
Mi iscrivo anche io visto che ieri mi è arrivato il tutto.
Iniziata qualche prova in OC ;) Ora salgo man mano
http://img201.imageshack.us/img201/113/37001600.th.jpg (http://img201.imageshack.us/i/37001600.jpg/)
Update: che strano a 3.9Ghz mi dà stesse temperature di 3.7Ghz e và con lo stesso vcore :help:
http://img268.imageshack.us/img268/8614/3900j.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/3900j.jpg/)
Anche a 4.1Ghz il vcore rimane uguale (sempre 1.20V) :eek:
http://img821.imageshack.us/img821/1471/4100s.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/4100s.jpg/)
secondo voi è una cpu fortunata o sto' nella norma ?
EDIT:
ecco ora 4.3Ghz ma sono dovuto salire a 1.23Vcore.
http://img193.imageshack.us/img193/5118/4300xt.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/4300xt.jpg/)
4.4Ghz
http://img249.imageshack.us/img249/2228/4400ghz.th.jpg (http://img249.imageshack.us/i/4400ghz.jpg/)
4.5Ghz :D
http://img291.imageshack.us/img291/5183/4500k.th.jpg (http://img291.imageshack.us/i/4500k.jpg/)
4.7Ghz 6Gb DDR3 1600
http://img405.imageshack.us/img405/4895/4700l.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/4700l.jpg/)
Finalmente forse inzio a vedere la luce!!!!
Dopo aver spostato su OFF l'interruttore EPU sulla MOBO ho riprovato a far andare Linx con 15 cicli e tutta la RAM (ne ha presi 6.7 su 8)
COn L'EPU disattivata ho guadagnato circa 3-4 gradi di temperatura in full load, ho usato le seguenti impostazioni e sono riuscito finalmente a passare 15 cicli di LINX (finora ne avevo superati solo 10) a 4500:
V-Core 1.345;
VRM Freq. 350
LLC Ultra High;
VCCIO 1.1;
FASI Extreme.
http://img819.imageshack.us/img819/9323/immaginemr.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/immaginemr.jpg/)
http://img602.imageshack.us/img602/330/immagine3rs.th.jpg (http://img602.imageshack.us/i/immagine3rs.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Interrutore EPU:confused: e dove lo trovo? Non è che potrebbe aiutare anche me
Non so se c'è anche sulle MSI, io ho un'ASUS
Mi puoi scrivere la verione di Prime che hai tu? La mia è la v.25.9.build 4, spero che il mio problema derivi da una versione di Prime con dei problemi piuttosto che da qualcosa di più grave.....
L'ultima disponibile: 26.5 ;)
K Reloaded
13-02-2011, 14:17
L'ultima disponibile: 26.5 ;)
io ho la 26.3 per il 64bit ... :)
Non so se c'è anche sulle MSI, io ho un'ASUS
ho controllato, pare di no.
L'ultima disponibile: 26.5 ;)
io ho la 26.3 per il 64bit ... :)
Grazie!
io ho la 26.3 per il 64bit ... :)
La 26.5 esiste sia a 32 che a 64 bit.
K Reloaded
13-02-2011, 14:49
ciao..questo e' il mio risultato...cpu a 1,39v..
http://img132.imageshack.us/img132/6677/immagineese.th.png (http://img132.imageshack.us/i/immagineese.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
lo facciamo partire sto LINX? :D
K Reloaded
13-02-2011, 14:50
La 26.5 esiste sia a 32 che a 64 bit.
boh nn la trovo, anzi sul sito ufficiale son rimasti ancora più indietro ... hai un link diretto?
K Reloaded
13-02-2011, 14:51
Interrutore EPU:confused: e dove lo trovo? Non è che potrebbe aiutare anche me
io sto proprio ora recensendo la tua scheda madre ... hai messo l'ultimo bios per caso? hai visto che il massimo voltaggio sulla cpu è solo di 1.35v?
boh nn la trovo, anzi sul sito ufficiale son rimasti ancora più indietro ... hai un link diretto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34432678&postcount=2329
io sto proprio ora recensendo la tua scheda madre ... hai messo l'ultimo bios per caso? hai visto che il massimo voltaggio sulla cpu è solo di 1.35v?
L'ultimo bios l'ho messo (1.70). Com è possibile che sia solo 1.35 il max? Sono stabile 4.4ghz 1.37 testato con 1 ora di prim95 e 20 cicli di linx
ciao..questo e' il mio risultato...cpu a 1,39v..
http://img132.imageshack.us/img132/6677/immagineese.th.png (http://img132.imageshack.us/i/immagineese.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Come mai dall'immagine si vede che CPUZ segna VCORE 1.068, molto più basso di quello che hai impostato? Hai usato l'offset?
dannnnnny
13-02-2011, 15:34
ma non lo so...ho visto a anche altri utenti...quanti cicli di linx devo fare?
K Reloaded
13-02-2011, 15:42
L'ultimo bios l'ho messo (1.70). Com è possibile che sia solo 1.35 il max? Sono stabile 4.4ghz 1.37 testato con 1 ora di prim95 e 20 cicli di linx
mi riferisco al massimo settabile nel BIOS ... o mi sfugge qualcosa? :rolleyes:
http://img511.imageshack.us/img511/6593/4800du.th.png (http://img511.imageshack.us/i/4800du.png/)
K Reloaded
13-02-2011, 15:42
ma non lo so...ho visto a anche altri utenti...quanti cicli di linx devo fare?
diciamo 20 ... :)
K Reloaded
13-02-2011, 15:43
Come mai dall'immagine si vede che CPUZ segna VCORE 1.068, molto più basso di quello che hai impostato? Hai usato l'offset?
sono i risparmi energetici tenuti attivi ... ;)
Anche io ho i risparmi tenuti attivi, però se imposto un v-core manualmente, oscilla un po' ma senza mai allontanarsi tanto dal valore impostato.
K Reloaded
13-02-2011, 15:50
Anche io ho i risparmi tenuti attivi, però se imposto un v-core manualmente, oscilla un po' ma senza mai allontanarsi tanto dal valore impostato.
hai abilitato lo speedstep? nn è possibile, evidentemente qualcosa lo hai disabilitato, perchè se fosse tutto abilitato quella che hai visto è la normalità ... ;)
hai abilitato lo speedstep? nn è possibile, evidentemente qualcosa lo hai disabilitato, perchè se fosse tutto abilitato quella che hai visto è la normalità ... ;)
Anche a me succede... in idle la frequenza scende, ma il voltaggio rimane alto, mentre quando non ero in OC il voltaggio arriva sotto al volt.
Tu che hai utilizzato la Fatality ti sei accorto di questo "problema"?
K Reloaded
13-02-2011, 15:58
Anche a me succede... in idle la frequenza scende, ma il voltaggio rimane alto, mentre quando non ero in OC il voltaggio arriva sotto al volt.
Tu che hai utilizzato la Fatality ti sei accorto di questo "problema"?
onestamente non ci ho fatto proprio caso ... magari è la protezione del TDP a far si che il voltaggio cali ...
Anche a me succede... in idle la frequenza scende, ma il voltaggio rimane alto, mentre quando non ero in OC il voltaggio arriva sotto al volt.
Tu che hai utilizzato la Fatality ti sei accorto di questo "problema"?
Infatti a me succede così: se lascio il v-core come è a default (OFFSTE + AUTO) scende in idle di paripasso alla frequenza e risale in full load, ma se imposto il v-core su un valore fisso non scende più, probabilmente avrà usato l'offset invece del manual per il v-core
hai abilitato lo speedstep? nn è possibile, evidentemente qualcosa lo hai disabilitato, perchè se fosse tutto abilitato quella che hai visto è la normalità ... ;)
Ho tutto abilitato tranne l'EPU.
K Reloaded
13-02-2011, 16:02
Infatti a me succede così: se lascio il v-core come è a default (OFFSTE + AUTO) scende in idle di paripasso alla frequenza e risale in full load, ma se imposto il v-core su un valore fisso non scende più, probabilmente avrà usato l'offset invece del manual per il v-core
beh ma nn credo abbia clockato con il vCC su AUTO .... :O
onestamente non ci ho fatto proprio caso ... magari è la protezione del TDP a far si che il voltaggio cali ...
Peccato...
Infatti a me succede così: se lascio il v-core come è a default (OFFSTE + AUTO) scende in idle di paripasso alla frequenza e risale in full load, ma se imposto il v-core su un valore fisso non scende più, probabilmente avrà usato l'offset invece del manual per il v-core
Ho tutto abilitato tranne l'EPU.
... Dovrei provare questo offset, ma non ho ben capito come funzioni...
beh ma nn credo abbia clockato con il vCC su AUTO .... :O
In auto magari no, ma se ha impostato l'Offset con un dato valore, in teoria il v-core scende quando non serve e sale fino al valore impostato quando serve, è quello che vorrei fare anche io una volta trovata la stabilità, in modo da tenere il v-core basso quando non serve e risparmiare corrente, solo che non è facile trovare l'impostazione giusta per l'offset
beh ma nn credo abbia clockato con il vCC su AUTO .... :O
:stordita:
Ehm... il vCC equivale a .. ?
dannnnnny
13-02-2011, 16:07
ecco 20 cicli...;)
http://img268.imageshack.us/img268/843/linxs.th.png (http://img268.imageshack.us/i/linxs.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:stordita:
Ehm... il vCC equivale a .. ?
E' il V-core.
K Reloaded
13-02-2011, 16:09
In auto magari no, ma se ha impostato l'Offset con un dato valore, in teoria il v-core scende quando non serve e sale fino al valore impostato quando serve, è quello che vorrei fare anche io una volta trovata la stabilità, in modo da tenere il v-core basso quando non serve e risparmiare corrente, solo che non è facile trovare l'impostazione giusta per l'offset
beh si, sarebbe parecchio utile :)
:stordita:
Ehm... il vCC equivale a .. ?
vCORE :)
ecco 20 cicli...;)
http://img268.imageshack.us/img268/843/linxs.th.png (http://img268.imageshack.us/i/linxs.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
anche tu con l'offset abilitato?
dannnnnny
13-02-2011, 16:11
scusate l'ignoranza..sarebbe l'offset???
K Reloaded
13-02-2011, 16:12
scusate l'ignoranza..sarebbe l'offset???
rileggi poco + su .. :)
E' il V-core.
vCORE :)
anche tu con l'offset abilitato?
Ah ok... il v-core è settato manualmente, ma non in modalità offset.
Se velocemente qualcuno mi spiega il funzionamento di questa modalità provo a verificarne il comportamento della mia cpu :)
:cry: ecco 20 cicli...;)
http://img268.imageshack.us/img268/843/linxs.th.png (http://img268.imageshack.us/i/linxs.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Bè complimenti, hai un buona CPU a quanto pare!
Io sto testando in questo momento con Prime95, che è davvero un osso duro:cry: con Linx finalmente ce l'ho fatta!
zampagol
13-02-2011, 16:17
io grazie all'offset riesco ad utilizzare in overclock le funzioni C1E e C-STATE praticamente in idle sono a 1600mhz con 0.8XXv mentre in full a 4.8Ghz a 1.35v ;)
wolfnyght
13-02-2011, 16:17
:muro: :muro:
sto tirando pazzo
giuro!
4500 con 1,3v scarsi mi fà il wprime 1024 in scioltezza
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110213170820_wprime1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110213170820_wprime1.jpg)
adesso sto testando i 4600mhz con 1,31v sempre wprime 1024 e và
ho fatto prove a 4700 veloci e và
poi posso dargli anche 0,35v e non si muove + :muro:
Come cazz è possibile che 2 proci su 2 mi facciano la stessa storia? cioè al singolo mhz!
ho provato con molti x48 non arriva a winzoz con il 49-50-51-52-53-54-55!
arrivo alla schermata di caricamento di winzoz e una bella schermata blu
Son sceso di molti usando sia il x46 che il x45 arrivo come sempre per l'esattezza a 4737MHz massimo
Con e senza ht attivo cambia una fava:muro:
Posso capire che magari mura....ma 2 proci che con fino a 0,35v non si schiodano dalla medesima frequenza mi è impossibile concepirlo :muro:
:muro:
:muro:
Come mobo sto usando la sapphire p67 posso capire il bios immaturo (uno solo ne è uscito) ma così è troppo!:mad:
v-cpu vsa secondo voi se apro quel voltaggio?
Non sò più cosa fare è dalle 21 di ieri sera che ci sbatto la testa
(non ha tanti voltaggi da impostare tra le altre cose :( )
io grazie all'offset riesco ad utilizzare in overclock le funzioni C1E e C-STATE praticamente in idle sono a 1600mhz con 0.8XXv mentre in full a 4.8Ghz a 1.35v ;)
Mi puoi dire come lo hai impostato di preciso, io se tutto va bene dovrei stare a 4500 con 1.345, vorrei capire come impostarlo per arrivare a quel voltaggio senza superarlo
io grazie all'offset riesco ad utilizzare in overclock le funzioni C1E e C-STATE praticamente in idle sono a 1600mhz con 0.8XXv mentre in full a 4.8Ghz a 1.35v ;)
Ma come si regola questo offset?
zampagol
13-02-2011, 16:25
a quanto ho capito io, come al solito smanettando per ore, l'offset lo calcola sul vid max che andata ad impostare e dipende anche dalla load line calibration...
del tipo se il vostro vid max è 1.50v (tipo impostando il tdp a 300W) per avere 1.35v dovrete sottrarre -0.15v...dopo di che se il pc è stabile potrete impostare tutti i parametri per il consumo energetico (C1E, C-STATE), attenzione variando la LLC dovrete variare anche l'offset per rendere il sistema stabile ;)
PS fino a 4.8GHZ fregatevene del pll voltage io sono stabile anche con 1.70v a 4.8GHZ... il pll voltage abilitatelo solo over 4.6GHZ ;) prima vi aumenta solo le temp :)
zampagol
13-02-2011, 16:27
:muro: :muro:
sto tirando pazzo
giuro!
4500 con 1,3v scarsi mi fà il wprime 1024 in scioltezza
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110213170820_wprime1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110213170820_wprime1.jpg)
adesso sto testando i 4600mhz con 1,31v sempre wprime 1024 e và
ho fatto prove a 4700 veloci e và
poi posso dargli anche 0,35v e non si muove + :muro:
Come cazz è possibile che 2 proci su 2 mi facciano la stessa storia? cioè al singolo mhz!
ho provato con molti x48 non arriva a winzoz con il 49-50-51-52-53-54-55!
arrivo alla schermata di caricamento di winzoz e una bella schermata blu
Son sceso di molti usando sia il x46 che il x45 arrivo come sempre per l'esattezza a 4737MHz massimo
Con e senza ht attivo cambia una fava:muro:
Posso capire che magari mura....ma 2 proci che con fino a 0,35v non si schiodano dalla medesima frequenza mi è impossibile concepirlo :muro:
:muro:
:muro:
Come mobo sto usando la sapphire p67 posso capire il bios immaturo (uno solo ne è uscito) ma così è troppo!:mad:
v-cpu vsa secondo voi se apro quel voltaggio?
Non sò più cosa fare è dalle 21 di ieri sera che ci sbatto la testa
(non ha tanti voltaggi da impostare tra le altre cose :( )
puoi abilitare il pll voltage con questo bios? perchè se così non fosse e hai una cpu retail (D2) sulla maggior parte delle mobo non puoi andare oltre al molti 46-47X
K Reloaded
13-02-2011, 16:31
:muro: :muro:
sto tirando pazzo
giuro!
4500 con 1,3v scarsi mi fà il wprime 1024 in scioltezza
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110213170820_wprime1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110213170820_wprime1.jpg)
adesso sto testando i 4600mhz con 1,31v sempre wprime 1024 e và
ho fatto prove a 4700 veloci e và
poi posso dargli anche 0,35v e non si muove + :muro:
Come cazz è possibile che 2 proci su 2 mi facciano la stessa storia? cioè al singolo mhz!
ho provato con molti x48 non arriva a winzoz con il 49-50-51-52-53-54-55!
arrivo alla schermata di caricamento di winzoz e una bella schermata blu
Son sceso di molti usando sia il x46 che il x45 arrivo come sempre per l'esattezza a 4737MHz massimo
Con e senza ht attivo cambia una fava:muro:
Posso capire che magari mura....ma 2 proci che con fino a 0,35v non si schiodano dalla medesima frequenza mi è impossibile concepirlo :muro:
:muro:
:muro:
Come mobo sto usando la sapphire p67 posso capire il bios immaturo (uno solo ne è uscito) ma così è troppo!:mad:
v-cpu vsa secondo voi se apro quel voltaggio?
Non sò più cosa fare è dalle 21 di ieri sera che ci sbatto la testa
(non ha tanti voltaggi da impostare tra le altre cose :( )
hai abilitato il PLL Internal? sui D2 senza quello walli e nn ci son santi per schiodare la CPU ... :)
zampagol
13-02-2011, 16:45
hai abilitato il PLL Internal? sui D2 senza quello walli e nn ci son santi per schiodare la CPU ... :)
purtroppo credo essendo uscito solo un bios per quella mobo che non ci sia il pll internal voltage :(
wolfnyght
13-02-2011, 16:53
ho impostato il pll a 1,8v come specifiche intel :muro:
ah 4700 con 1,38v-core:muro: :muro:
tra un pò faccio 24 ore che ci son sopra
robe dell'altro mondo mai visto niente del genre dalla notte dei tempi che occo:muro:
e pensare che è un fulmine come prestazioni oltretutto:muro:
a quanto ho capito io, come al solito smanettando per ore, l'offset lo calcola sul vid max che andata ad impostare e dipende anche dalla load line calibration...
del tipo se il vostro vid max è 1.50v (tipo impostando il tdp a 300W) per avere 1.35v dovrete sottrarre -0.15v...dopo di che se il pc è stabile potrete impostare tutti i parametri per il consumo energetico (C1E, C-STATE), attenzione variando la LLC dovrete variare anche l'offset per rendere il sistema stabile ;)
PS fino a 4.8GHZ fregatevene del pll voltage io sono stabile anche con 1.70v a 4.8GHZ... il pll voltage abilitatelo solo over 4.6GHZ ;) prima vi aumenta solo le temp :)
E come si fa a sapere qual'è il proprio vid max? In pratica il voltaggio che mi è necessario è 1.345 e ho LLC si High, il mio vid max quale sarebbe?
zampagol
13-02-2011, 16:55
ho impostato il pll a 1,8v come specifiche intel :muro:
ah 4700 con 1,38v-core:muro: :muro:
tra un pò faccio 24 ore che ci son sopra
robe dell'altro mondo mai visto niente del genre dalla notte dei tempi che occo:muro:
e pensare che è un fulmine come prestazioni oltretutto:muro:
è sicuramente la mobo... non avranno implementato nel bios la voce PLL Internal Voltage, ha solo due valori Enable/Disable, senza quella si walla...
K Reloaded
13-02-2011, 16:56
purtroppo credo essendo uscito solo un bios per quella mobo che non ci sia il pll internal voltage :(
se nn c'è, nn clocka, questo è poco ma sicuro.
zampagol
13-02-2011, 16:56
E come si fa a sapere qual'è il proprio vid max?
lanci il linx o il prime apri core temp e vedi in full che vid ti segna, in base a quello io mi regolo (poi ovviamente si deve limare)...
K Reloaded
13-02-2011, 16:57
ho impostato il pll a 1,8v come specifiche intel :muro:
ah 4700 con 1,38v-core:muro: :muro:
tra un pò faccio 24 ore che ci son sopra
robe dell'altro mondo mai visto niente del genre dalla notte dei tempi che occo:muro:
e pensare che è un fulmine come prestazioni oltretutto:muro:
è sicuramente la mobo... non avranno implementato nel bios la voce PLL Internal Voltage, ha solo due valori Enable/Disable, senza quella si walla...
esattamente :) wolfy nn confondere le due cose ... son diverse ;)
wolfnyght
13-02-2011, 16:57
mo provo a dargli 1,85v pll
e vediamo un pò se cambia qualcosa :muro:
F1R3BL4D3
13-02-2011, 16:57
lanci il linx o il prime apri core temp e vedi in full che vid ti segna, in base a quello io mi regolo (poi ovviamente si deve limare)...
Beh, lì vedi il vcore, il VID lo puoi solo immaginare...
K Reloaded
13-02-2011, 16:58
mo provo a dargli 1,85v pll
e vediamo un pò se cambia qualcosa :muro:
wolfy, ripeto, nn cambia nulla, a te serve un altro settaggio bios ... ;)
Ciao a tutti, ho preso un i5 2500k tray, volevo sapere se potevo trattarlo in tutto e x tutto come un boxed oppure ha qalke handicap rispetto al boxed... Premetto ke farò un daily intorno ai 4-4,2 Ghz, nn di più... Grazie!
K Reloaded
13-02-2011, 17:00
Ciao a tutti, ho preso un i5 2500k tray, volevo sapere se potevo trattarlo in tutto e x tutto come un boxed oppure ha qalke handicap rispetto al boxed... Premetto ke farò un daily intorno ai 4-4,2 Ghz, nn di più... Grazie!
nessun problema ;)
lanci il linx o il prime apri core temp e vedi in full che vid ti segna, in base a quello io mi regolo (poi ovviamente si deve limare)...
Core Temp mi da il vid 1.361 a cui quindi dovrei sottrarre 1.345=0.016, quindi dovrei impostare OFFSET "-" 0.016 o il valore più vicino disponibile giusto?
Beh, lì vedi il vcore, il VID lo puoi solo immaginare...
Da Core Temp c'è una voce "vid"..................
zampagol
13-02-2011, 17:22
Core Temp mi da il vid 1.361 a cui quindi dovrei sottrarre 1.345=0.016, quindi dovrei impostare OFFSET "-" 0.016 o il valore più vicino disponibile giusto?
Da Core Temp c'è una voce "vid"..................
esattamente cmq tienilo a 0 perchè c'è sempre un minimo di vdropp...poi magari lo abbassi o alzi secondo la necessità...
Appena provato l'offset da bios... per lavorare il full load a 1.2 volt debbo impostarlo a -0-150, però così non arriva a bootare. Se imposto a -0.100 boot, ma in fullo load ho 1.27volt :(
Non ho provato a impostare il load calibration a level 5.. però ho capito che è meglio lavorare in fixed mode e tenermi il voltaggio in idle a 1,2volt :asd:
esattamente cmq tienilo a 0 perchè c'è sempre un minimo di vdropp...poi magari lo abbassi o alzi secondo la necessità...
Ok appena finirò di testare con Prime 95 (sono a circa 1 ora e 45min,) e sarò sicuro che il v-core è quello giusto provo, in pratica dovrò mettere
OFFSET "-" 0 ?
F1R3BL4D3
13-02-2011, 17:39
Da Core Temp c'è una voce "vid"..................
E quanto ti segna?
Più che altro non è la versione beta per sandy.. prova con questo -> http://majorgeeks.com/Real_Temp_d6098.html
Cmq forse volevi dire NH-U12P perchè quella sigla è della ventola.
ho provato con questa versioni di real temp ma sono sempre lì.. vedo che sei dovuto passare pure tua da noctua a Thermalright Archon per risultati migliori.. mi sa farò lo stesso :D
E quanto ti segna?
Il VID oscilla con coretemp su sandy bridge..:mbe:
F1R3BL4D3
13-02-2011, 17:51
Il VID oscilla con coretemp su sandy bridge..:mbe:
mmm "colpa del SVID". Ma viene visualizzato nell'apposito riquadro?
mmm "colpa del SVID". Ma viene visualizzato nell'apposito riquadro?
Alla voce VID viene visualizzato ma ti ripeto che oscilla... ho provato sotto LinX e massiamo è arrivato a 1,3611volt... a riposo scende a 1.28 circa
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110213185742_Immagine.jpg
F1R3BL4D3
13-02-2011, 18:04
Alla voce VID viene visualizzato ma ti ripeto che oscilla... ho provato sotto LinX e massiamo è arrivato a 1,3611volt... a riposo scende a 1.28 circa
Si, dovrebbe essere l'SVID che lavora determinando quei "salti".
Si, dovrebbe essere l'SVID che lavora determinando quei "salti".
Se non ricordo male una volta il VID indicava il voltaggio massimo applicabile per non rovinare la cpu...
...pensi che anche oggi lo si può ricavare dal valore dato a pieno carico? Il mio come detto segna 1,36volt...
F1R3BL4D3
13-02-2011, 18:11
Se non ricordo male una volta il VID indicava il voltaggio massimo applicabile per non rovinare la cpu...
No. Il VID è un identificativo di voltaggio applicato dal produttore (e non modificabile dall'utente). Il massimo voltaggio applicabile era il vCC Max. Però son cambiate parecchio le cose dal VID dell'era Core, si è passati al DVID (Digital VID) all'attuale SVID (Serial VID).
niente da fare:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ho aggornato il bios alla 1.8b come consigliatomi sul forum di msi ma niente! Oltre i 4.4ghz non vuole saperne di andare! Secondo voi qual è il problema? O beaccato la cpu più sfigata che hanno prodotto o (spero) è qualcos'altro?:(
zampagol
13-02-2011, 18:13
Se non ricordo male una volta il VID indicava il voltaggio massimo applicabile per non rovinare la cpu...
...pensi che anche oggi lo si può ricavare dal valore dato a pieno carico? Il mio come detto segna 1,36volt...
il Vid si può variare cambiando il tdp max, nella mia mobo è una sottovoce del turbo boost, a ogni vid max è impostata una temp limite (63°C) superata la quale avviene una diminuizione di frequenza in automatico (diminuisce il molty)
nella mia mobo funziona così poi nelle altre non so...
PS Impostando TDP 300W per non avere limitazioni di temperature il vid riportato è 1.5011v, di default è a 1.36v
Finalmente forse posso ritenermi rock solid a 4500, a quanto pare la fonte dei miei problemi era l'EPU, adesso Prime gira da circa 2 ore e mezza e le temperature non hanno mai superato i 66°.
http://img11.imageshack.us/img11/672/immaginebja.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/immaginebja.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Le mie impostazioni sono:
LLC High;
VRM freq. 350;
VCCIO 1.1;
V-core 1.345
PHASE Extreme
Per quanto mi riguarda posso ritenermi soddisfatto, non mi interessa andare oltre, adesso proverò a vedere se riesco ad impostare correttamente l'offset.
Ringrazio tutti per l'aiuto ricevuto, senza il quale sarei ancora li a sbattere la testa nei muri visto che l'ultimo PC che avevo overcloccato era un P4 di 6/7 anni fa:D !!!
Finalmente forse posso ritenermi rock solid a 4500, a quanto pare la fonte dei miei problemi era l'EPU, adesso Prime gira da circa 2 ore e mezza e le temperature non hanno mai superato i 66°.
http://img11.imageshack.us/img11/672/immaginebja.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/immaginebja.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Le mie impostazioni sono:
LLC High;
VRM freq. 350;
VCCIO 1.1;
V-core 1.345
PHASE Extreme
Per quanto mi riguarda posso ritenermi soddisfatto, non mi interessa andare oltre, adesso proverò a vedere se riesco ad impostare correttamente l'offset.
Ringrazio tutti per l'aiuto ricevuto, senza il quale sarei ancora li a sbattere la testa nei muri visto che l'ultimo PC che avevo overcloccato era un P4 di 6/7 anni fa:D !!!
ciao, secondo te con quel voltaggio puoi usarlo tranquillamente daily?
Inoltre cosa intendi con Phase Extreme? nel mio bios non credo di aver visto quell'opzione....
mister-x
13-02-2011, 18:38
eheheh dai che hai pescato il jolly con la tua cpu:) :sofico: ed in fondo te lo meritavi dopo la sfiga del nehalem. Lunedì mi arriva dead space 2 e stoppo i lavori. 4.8Ghz è comunque un bel boost per un 2500k sfigatello
x KevinL.. sfigata rispetto a quel che si fede qua.. parlo ad esempio di Mister-X, Sinfoni, kira@zero.. Loro stanno a 4.8 @0.08v meno di me. La soddisfazione sta di arrivare ad un bel compromesso Volt/Mhz con quello che hai. Tra l'altro penso che anche la mobo ci metta del suo e con il nuovo bios o il chipset bug free migliorerà spero
Ecco anche i 4900 con HT on ;)
http://img27.imageshack.us/img27/5541/4999ok.th.png (http://img27.imageshack.us/img27/5541/4999ok.png)
Le temp si sono alzate mediamente di 4° però dai 4800 (forse anche perchè la stanza è più calda)
ciao, secondo te con quel voltaggio puoi usarlo tranquillamente daily?
Inoltre cosa intendi con Phase Extreme? nel mio bios non credo di aver visto quell'opzione....
Avevo dubbi anche io sul V-core, ma da quanto ho letto sia qui che in altri siti, parrebbe che fino a 1.35 si possa stare tranquilli........ In ogni caso cerchero di travare la giusta impostazione dell'OFFSET in modo che il voltaggio massimo lo raggiunga solo in full load, quindi non in maniera permanente.
Phase Control è una voce che c'è nelle ASUS, non so se anche nelle altre, comunque in pratica serve a far lavorare più o meno fasi della MOBO, a quanto ho capito più fasi lavorano e più scende la temperatura ma aumenta il consumo di corrente (ma non sono sicuro di aver capito bene visto il mio inglese non eccelso:p )
Ecco anche i 4900 con HT on ;)
http://img27.imageshack.us/img27/5541/4999ok.th.png (http://img27.imageshack.us/img27/5541/4999ok.png)
Le temp si sono alzate mediamente di 4° però dai 4800 (forse anche perchè la stanza è più calda)
Hai un CPU da paura, hai anche un v-core non troppo alto a quanto pare! io con la mia me lo sogno!!!
mister-x
13-02-2011, 18:53
Hai un CPU da paura, hai anche un v-core non troppo alto a quanto pare! io con la mia me lo sogno!!!
Grazie :) Ci vuole :ciapet:
Cmq vedo che anche te hai finalmente trovato un buon daily ;)
Vedrai con i prox bios miglioreremo ancora :) (il prox è atteso per domani :cool: )
non per essere monotono ripetendo la stessa domanda, ma secondo voi c'è qualche possibilità di alzare questo 4.4 o mi son beccato proprio una cpu sfigata e devo rassegnarmi? Grazie
Grazie :) Ci vuole :ciapet:
Cmq vedo che anche te hai finalmente trovato un buon daily ;)
Vedrai con i prox bios miglioreremo ancora :) (il prox è atteso per domani :cool: )
Al momento sono ancora col BIOS originale, dici allora che mi conviene aggiornarlo?
Adesso ho impostato il VCORE OFFSET "-" 0.010, ho lanciato di nuovo Prime e vedo da CPUZ che oscilla sugli stessi valori a cui oscillava prima quando era impostato fisso su 1.345, quindi forse ho messo il valore giusto; però non capisco perchè il valore 1.345 nel bios è segnato tra quelli rossi mentre OFFSET - 0.010 che mi porta allo stesso voltaggio, è segnato addirittura in nero tra i valori supersicuri?!?!? Mi sa che hanno cioccato un po' con le "fasce di rischio" dei voltaggi! A questo punto potrei provare ad impostare l'OFFSET su -0.005 che dovrebbe portarmi ad un voltaggio più alto dell'attuale e provare a salire ancora con la CPU, tanto se son vaiori segnati in nero non dovrei correre rischi......
abbath0666
13-02-2011, 19:05
arieccomi qui,diciamo che mi sono quasi stabilizzato (dall'ultimo bios scaricato da hardforum,pare che mi richieda piu' voltaggio rispetto agl' 1,2750 dell'802) comunque ecco uno screen http://img16.imageshack.us/img16/6717/immagine10g.th.png (http://img16.imageshack.us/i/immagine10g.png/)
che ne dite? qui ho solo modificato il vcore, e alzato a 1.10 il vccio,la roba inerente alle fasi,non l'ho toccata.. qualcuno mi spiegherebbe per cortesia la funzione del llc?
arieccomi qui,diciamo che mi sono quasi stabilizzato (dall'ultimo bios scaricato da hardforum,pare che mi richieda piu' voltaggio rispetto agl' 1,2750 dell'802) comunque ecco uno screen http://img16.imageshack.us/img16/6717/immagine10g.th.png (http://img16.imageshack.us/i/immagine10g.png/)
che ne dite? qui ho solo modificato il vcore, e alzato a 1.10 il vccio,la roba inerente alle fasi,non l'ho toccata.. qualcuno mi spiegherebbe per cortesia la funzione del llc?
Per quello che ho capito l'LLC rende più stabile l'overclock, ma fa alzare le temperature, però attendi pareri di gente più esperta
Grazie all "illuminazione" di appleroof (Dio lo benedica), ho superato la maledetta barriera dei 4.4. Ora sono a 4.6ghz con 1.350 (anche se ho fatto solo 10 minuti di test). Ammetendo di passare il test sarebbe buono?
mister-x
13-02-2011, 19:44
Al momento sono ancora col BIOS originale, dici allora che mi conviene aggiornarlo?
Adesso ho impostato il VCORE OFFSET "-" 0.010, ho lanciato di nuovo Prime e vedo da CPUZ che oscilla sugli stessi valori a cui oscillava prima quando era impostato fisso su 1.345, quindi forse ho messo il valore giusto; però non capisco perchè il valore 1.345 nel bios è segnato tra quelli rossi mentre OFFSET - 0.010 che mi porta allo stesso voltaggio, è segnato addirittura in nero tra i valori supersicuri?!?!? Mi sa che hanno cioccato un po' con le "fasce di rischio" dei voltaggi! A questo punto potrei provare ad impostare l'OFFSET su -0.005 che dovrebbe portarmi ad un voltaggio più alto dell'attuale e provare a salire ancora con la CPU, tanto se son vaiori segnati in nero non dovrei correre rischi......
Si ti conviene aggiornare sicuramente.. ormai attendi il 1302.
I volori sono neri ma lascia perdere i colori che non sono assolutamente attendibili conta il voltaggio finale nel s.o. da cpu-z, aisuite, core temp ecc..
Per quello che ho capito l'LLC rende più stabile l'overclock, ma fa alzare le temperature, però attendi pareri di gente più esperta
LLC non fa aumentare le temperature anzi.. serve propiro per ridurre il voltaggio e il vdrop sotto stress quindi merita tenerlo almeno su medium o high. Però così facendo si va ad incrementare di un pò anche il voltaggio di base che quindi va ridotto leggermente quando è attivo il llc (+ il volore di llc è alto e più il volt di base aumenta).
LLC non fa aumentare le temperature anzi.. serve propiro per ridurre il voltaggio e il vdrop sotto stress quindi merita tenerlo almeno su medium o high. Però così facendo si va ad incrementare di un pò anche il voltaggio di base che quindi va ridotto leggermente quando è attivo il llc (+ il volore di llc è alto e più il volt di base aumenta).
Già che ti vedo ben esperto, ne approfitto:
le altre opzioni del DIG+VRM come è meglio tenerle? Io Ho LLC su HIGH, PHASE Control su Extreme e VRM Freq su 350, Current Capability e Duty Control l'ho lasciate a default,
arieccomi qui,diciamo che mi sono quasi stabilizzato (dall'ultimo bios scaricato da hardforum,pare che mi richieda piu' voltaggio rispetto agl' 1,2750 dell'802) comunque ecco uno screen http://img16.imageshack.us/img16/6717/immagine10g.th.png (http://img16.imageshack.us/i/immagine10g.png/)
che ne dite? qui ho solo modificato il vcore, e alzato a 1.10 il vccio,la roba inerente alle fasi,non l'ho toccata.. qualcuno mi spiegherebbe per cortesia la funzione del llc?
Anche questa cpu a :ciapet: è messa bene.
mister-x
13-02-2011, 20:35
ho provato con questa versioni di real temp ma sono sempre lì.. vedo che sei dovuto passare pure tua da noctua a Thermalright Archon per risultati migliori.. mi sa farò lo stesso :D
Ti merita se vuoi migliorare le temp. La differenza si nota decisamente come hai potuto vedere nella pag precedenti ;)
L'unica cosa devi avere un case piuttosto grande perchè è alto 171mm.
abbath0666
13-02-2011, 20:35
ti ringrazio,pero' il voltaggioè fisso,ora vorrei capire bene come usare l'offset,non c'ho quasi capito una mazza:D
ti ringrazio,pero' il voltaggioè fisso,ora vorrei capire bene come usare l'offset,non c'ho quasi capito una mazza:D
Io sono riuscito ad impostarlo grazie alle indicazioni di Zampagol, ho scaricato Core Temp, da li ho preso il valore di vid in full load (in idle si abbassa), il valore di offset è = a vid-Vcore e devi metterlo col segno - ad es. il mio vid è 1.361, il vcore che mi serve è 1.345, la differenza è 0.016, nell'impostare l'offset devi stare un po' largo perchè forse non è precisissimo, quindi ho impostato OFFSET "-" 0.005. Poi fai ripartire Prime o Linx o simili e verifiche da cpuz che il v-core non salga oltre il valore di prima, nel mio caso ha funzionato.
mister-x
13-02-2011, 20:44
ti ringrazio,pero' il voltaggioè fisso,ora vorrei capire bene come usare l'offset,non c'ho quasi capito una mazza:D
E' semplice nel tuo caso 1.288 lo devi ottenere mettendo offset + o - (più probabile meno con llc attivo) facendo delle prove. Non si può definirlo a priori perchè dipende da troppi fattori.
abbath0666
13-02-2011, 21:13
grazie ad entrambi :) solo una cosa non ho capito. il vid in full lo devo prendere con il voltaggio su auto,o sul voltaggio che ho impostato io ossia 1,28,perchè a 4600 in auto mi da 1,36 e ovviamente non mi va di tenerlo a questo voltaggio..
E' semplice nel tuo caso 1.288 lo devi ottenere mettendo offset + o - (più probabile meno con llc attivo) facendo delle prove. Non si può definirlo a priori perchè dipende da troppi fattori.
no , lo si puo' stabilire , sapendo il vid massimo che nel mio caso e' 1,3511 si sottraziona il v core in full che si vuole mantenere che nel mio caso e' 1.25 e rimane la differenza che si deve settare in offset che nel mio caso e' 0,10 messo in meno
il risultato nel mio caso e' x45 quindi 4.5 giga , in idle 0.88 ed in full 1.25 v :)
ragazzi non capisco che succede a questa cpu...... fino a 4.3Ghz passava tranquillamente 20 cicli di Linx con appena 1.20Vcore. Ma ora per raggiungere i 4.4Ghz gli devo dare fino a 1.3v e dopo 15 minuti di Linx mi comprare la schermata blu :eek:
è già il limite della cpu???? oppure sarà la ram? anche se fino a 4.3Ghz era stabilissimo.....
Sarà mica qualche settaggio sbagliato da bios? ecco lo stato attuale
http://img214.imageshack.us/img214/1554/bios1x.jpg http://img291.imageshack.us/img291/1903/bios2c.jpg
no , lo si puo' stabilire , sapendo il vid massimo che nel mio caso e' 1,3511 si sottraziona il v core in full che si vuole mantenere che nel mio caso e' 1.25 e rimane la differenza che si deve settare in offset che nel mio caso e' 0,10 messo in meno
il risultato nel mio caso e' x45 quindi 4.5 giga , in idle 0.88 ed in full 1.25 v :)
Anche io ho "lavorato" per tenere la cpu son l'offset e ci sono riuscito.:D
Da me però l'offset è a -0.90.. in idle ho 0.888 in full load 1.20volt, tutto questo a 44x.
Per arrivare a questo ho dovuto impostare il level a 5 come quando è in auto, quindi l'overclock con la ASRock ha 2 facciate in base a come si scegli la modalità di voltaggio della cpu.;)
ragazzi non capisco che succede a questa cpu...... fino a 4.3Ghz passava tranquillamente 20 cicli di Linx con appena 1.20Vcore. Ma ora per raggiungere i 4.4Ghz gli devo dare fino a 1.3v e dopo 15 minuti di Linx mi comprare la schermata blu :eek:
è già il limite della cpu???? oppure sarà la ram? anche se fino a 4.3Ghz era stabilissimo.....
Sarà mica qualche settaggio sbagliato da bios? ecco lo stato attuale
http://img214.imageshack.us/img214/1554/bios1x.jpg http://img291.imageshack.us/img291/1903/bios2c.jpg
Ti ho risposto nell'altro thread. Non fare crossposting. ;)
abbath0666
13-02-2011, 22:07
forse ci sono riuscito! ho impostato in offset -5,solo che anzichè di 1,28 mi scendeva a 1,25/26,allora ho abilitato llc su valore medium a 25% e ora in full sono a 1,280/1,288 direi che ci siamo:D
kira@zero
13-02-2011, 22:08
Anche io ho "lavorato" per tenere la cpu son l'offset e ci sono riuscito.:D
Da me però l'offset è a -0.90.. in idle ho 0.888 in full load 1.20volt, tutto questo a 44x.
Per arrivare a questo ho dovuto impostare il level a 5 come quando è in auto, quindi l'overclock con la ASRock ha 2 facciate in base a come si scegli la modalità di voltaggio della cpu.;)
Allora lo tieni con level 1 2 oppure 5 :wtf:
mister-x
13-02-2011, 22:08
no , lo si puo' stabilire , sapendo il vid massimo che nel mio caso e' 1,3511 si sottraziona il v core in full che si vuole mantenere che nel mio caso e' 1.25 e rimane la differenza che si deve settare in offset che nel mio caso e' 0,10 messo in meno
il risultato nel mio caso e' x45 quindi 4.5 giga , in idle 0.88 ed in full 1.25 v :)
In verità non è così semplice.. perché dipende da come hai impostato il llc che va ad aggiungere volt al voltaggio di base ma non sai quanto. E poi di llc ci sono 6 livelli ed ognuno aggiunge un voltaggio via via maggiore..
In più ci sarebbe anche l'additional turbo voltage da sottrarre eventualmente.. e cmq il risultato che ottieni nn è preciso ma devi un po' regolarti. Alla fine quindi fai prima a fare qualche prova imho.
Ecco il mio daily definitivo dopo aver settato anche le vengeance 1600C9:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110213234235_4500_1866_1T.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110213234235_4500_1866_1T.JPG)
Cambiamenti dal precedente step:
Ram @ 1866 9-11-9-27 1T 1,55V
Cpu internal PLL disabled
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.