PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

kira@zero
08-05-2011, 18:00
:confused:

volevo dire che linx agisce così se disattivi l'ht ti fà più GF che con l'Ht attivo :) infatti devil ha spiegato il motivo

moli89.bg
08-05-2011, 18:02
volevo dire che linx agisce così se disattivi l'ht ti fà più GF che con l'Ht attivo :)

Ah, bhe, con un ":asd:" s'era capito al volo direi :fagiano:

kira@zero
08-05-2011, 18:05
Ah, bhe, con un ":asd:" s'era capito al volo direi :fagiano:

C'hai ragione era solo una abbreviazione e poi raga è un pezzo che si sà sta cosa :Prrr: dai primi test con linx aggiornato, tu magari moli sei "nuovo" di questo Th ma emanuele666 no però magari gli era sfuggito questo fatto, scusatemi la prossima volta sarò più esplicito

emanuele666
08-05-2011, 18:11
C'hai ragione era solo una abbreviazione e poi raga è un pezzo che si sà sta cosa :Prrr: dai primi test con linx aggiornato

Ora lo so, e ho imparato anche cosa vuol dire ':asd:'. Thanks :O

tu magari moli sei "nuovo" di questo Th ma emanuele666 no però magari gli era sfuggito questo fatto, scusatemi la prossima volta sarò più esplicito

A si? :stordita: Ad ogni modo mica vi seguo sempre :fagiano:

kira@zero
08-05-2011, 18:19
Ora lo so, e ho imparato anche cosa vuol dire ':asd:'. Thanks :O



A si? :stordita: Ad ogni modo mica vi seguo sempre :fagiano:

Mettiamo in chiaro non volevo ne essere offonsivo ne prendere in giro, capita a tutti comunque di non sapere anche perchè sennò che ci stiamo a fare qui :)

kira@zero
08-05-2011, 18:21
edit

emanuele666
08-05-2011, 18:33
Mettiamo in chiaro non volevo ne essere offonsivo ne prendere in giro, capita a tutti comunque di non sapere anche perchè sennò che ci stiamo a fare qui :)

E chi si è offeso ;)

kira@zero
08-05-2011, 18:35
E chi si è offeso ;)

;) l'importante è questo, in conpenzo se l'è presa Moli :Prrr:

moli89.bg
08-05-2011, 19:12
;) l'importante è questo, in conpenzo se l'è presa Moli :Prrr:

Si, tanto :fagiano:

emanuele666
08-05-2011, 19:14
;) l'importante è questo, in conpenzo se l'è presa Moli :Prrr:

Si, tanto :fagiano:

http://i.imgur.com/bz319.gif

Bloodline Limit
08-05-2011, 20:17
Gradirei un parere... ho un 2600k e quando faccio editing video, rendering... uso l'hyperthreading ed un leggero oc, mentre quando gioco ( cod4 per ora, niente di che) o sto un po piu sul pc, disattivo l'hyper. tenendo il processore a default 3.4ghz anche per consumare un po meno ( la frequenza per giocare basta ed avanza! )
Ho fatto un po di prove su quest'ultima con 20 cicli di linx. Sono arrivato ad essere stabile con un vcore di 1.06 ed il resto su auto.
Pensate sia un buon valore?
Grazie
...

Revolution89z
08-05-2011, 20:19
...
Mi sembra assurdo 1.06 di vcore a 3.4ghz... posta qualke screen... due sono le cose: tieni i risparmi attivi e hai visto il vcore in idle, oppure sei più culato di kira :asd:
EDIT: cmq ragazzi devo fare un'ultima domanda... forse è un pò nabba ma dato che sono su questa piattaforma da poco + di una settimana e vengo dai 775 dove l'HT non si sapeva cosa fosse devo farla per forza: con HT attivato a 4.5ghz in confronto ad un 2500k a 4.5ghz senza HT le prestazioni sono minori nei giochi ma superiori nell'editing video e nel rendering? Con un 2600k a 4.5ghz HT ON ci impiego circo la metà del tempo rispetto ad un 2500k a 4.5ghz in editing video?

Bloodline Limit
08-05-2011, 20:46
Mi sembra assurdo 1.06 di vcore a 3.4ghz... posta qualke screen... due sono le cose: tieni i risparmi attivi e hai visto il vcore in idle, oppure sei più culato di kira :asd:
EDIT: cmq ragazzi devo fare un'ultima domanda... forse è un pò nabba ma dato che sono su questa piattaforma da poco + di una settimana e vengo dai 775 dove l'HT non si sapeva cosa fosse devo farla per forza: con HT attivato a 4.5ghz in confronto ad un 2500k a 4.5ghz senza HT le prestazioni sono minori nei giochi ma superiori nell'editing video e nel rendering? Con un 2600k a 4.5ghz HT ON ci impiego circo la metà del tempo rispetto ad un 2500k a 4.5ghz in editing video?

ahuah posto qualche screen! li faccio con linx 10 cicli (16gb ram) e cpu-z?

Revolution89z
08-05-2011, 20:55
ahuah posto qualche screen! li faccio con linx 10 cicli (16gb ram) e cpu-z?
Fai una screen mentre linx ti butta giù l'intero sistema :) anche un ciclo va bene, è per vedere il vcore effettivo in full load

Bloodline Limit
08-05-2011, 20:59
editato, screen errati

Bloodline Limit
08-05-2011, 21:00
vanno bene? Ripeto, sono ancora niubbetto riguardo l'overclock, ma sto cercando di imparare in fretta dato che mi sta intrigando :D

p.s.
le temperature sono sotto h70 a 1450rpm di media

Revolution89z
08-05-2011, 21:05
Stai sbagliando praticamente tutto.
1) Le foto metti le miniature ( sto dal portatile con ris 800x600 a lavoro :asd: )
2) Scarica linx aggiornato ( c'è nel secondo post il link diretto )
3) Scarica realtemp aggiornato ( 3.67 )
4) Per un test buono con linx devi mettere memory su "all"
Ora da bios tieni tutto su auto compreso il vcore?
La screen falla quando vedi il vcore massimo usato.
;)

devil_mcry
08-05-2011, 21:06
devi aggiornare il linpack e usare w7 sp1

Bloodline Limit
08-05-2011, 21:09
Stai sbagliando praticamente tutto.
1) Le foto metti le miniature ( sto dal portatile con ris 800x600 a lavoro :asd: )
2) Scarica linx aggiornato ( c'è nel secondo post il link diretto )
3) Scarica realtemp aggiornato ( 3.67 )
4) Per un test buono con linx devi mettere memory su "all"
Ora da bios tieni tutto su auto compreso il vcore?
La screen falla quando vedi il vcore massimo usato.
;)

:doh:
provvedo

Bloodline Limit
08-05-2011, 21:15
Stai sbagliando praticamente tutto.
1) Le foto metti le miniature ( sto dal portatile con ris 800x600 a lavoro :asd: )
2) Scarica linx aggiornato ( c'è nel secondo post il link diretto )
3) Scarica realtemp aggiornato ( 3.67 )
4) Per un test buono con linx devi mettere memory su "all"
Ora da bios tieni tutto su auto compreso il vcore?
La screen falla quando vedi il vcore massimo usato.
;)

Il vcore da bios l'ho messo ora a 1.065 mentre il resto tutto su auto.
Riprovo e riuppo.

Revolution89z
08-05-2011, 21:20
Il vcore da bios l'ho messo ora a 1.065 mentre il resto tutto su auto.
Riprovo e riuppo.
Poi dimmi anche ke mobo hai :)

Bloodline Limit
08-05-2011, 21:26
Edit, ora posto.

Bloodline Limit
08-05-2011, 21:35
Ho una MSI p67a-gd65 rev.B3

Vcore settato da bios a 1.065, il resto tutto automatico. Nonostante l'abbia messo a 1.065, per tutti i 10 minuti di linx a manetta su cpu-z ha segnato come massimale 1.056, sempre sempre. ( Minimo 1.032 )


http://img542.imageshack.us/img542/3728/idle.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/idle.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img543.imageshack.us/img543/8060/fullyo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/fullyo.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Il vcore in full loda, quando oscillava, andava da 1.045(non ricordo) circa a 1.056 come dal secondo screen

Natsu
08-05-2011, 21:37
iscritto, sandy bridge in arrivo :D

richard99
08-05-2011, 21:52
... mentre RealTemp ultima versione non mi fas vedere quanto è in uso la CPU tenendo sempre la percentuale a 0.0%...
Scarica RealTemp 3.67, anche se è in versione beta. Sul sito ufficiale c'è ancora la 3.60, che però ha quel bug da te descritto, me ne sono accorto anch'io ieri, giorno di battesimo del mio "piccolo" Sandy Bridge.
Ciao.

@Bloodline Limit: scusa, potresti per favore modificare i tuoi post mettendo le miniature delle immagini? Oltre a metterci na vita a caricare è un delirio visualizzare sta pagina così tutta scombinata. Ho una risoluzione di 1280 punti e non basta... TI RINGRAZIAMO TUTTI.

Bloodline Limit
08-05-2011, 22:04
ok provvedo, volete proprio le miniature :muro:

Revolution89z
08-05-2011, 22:06
ok provvedo, volete proprio le miniature :muro:
Come vcore direi ke è ottimo per quella frequenza. Cmq hai intenzione di lasciarlo così? Non vuoi fare OC? L'HT lo tieni disattivato? Che dissipatore monti?

Bloodline Limit
08-05-2011, 22:09
Come vcore direi ke è ottimo per quella frequenza. Cmq hai intenzione di lasciarlo così? Non vuoi fare OC? L'HT lo tieni disattivato? Che dissipatore monti?


Ho intenzione di lasciarlo cosi magari quelle volte che sto piu al pc o che gioco a titoli poco impegnativi ( vedi cod4 )


Quando faccio rendering o magari giochi molto pesanti sul 42' magari in 3d sblocco l'hyper e vorrei alzarlo a piu non posso :D magari con una buona frequenza ed un vcore non estremo. Certo pero' vorrei anche vedere come si comporta a 5ghz e passa, sempre se ci arriva :\

Revolution89z
08-05-2011, 22:14
Con il 2600k il massimo che si può ottenere come daily OC è 48x mi sa ( ma devi avere :ciapet: ) altrimenti superi gli 1.38v che per un daily è il limite consigliato. Ovviamente parlo di vcore frequenze e temperature con l'HT attivo. Poi se levi l'ht è da vedere se puoi andare oltre ma a quel punto non avrebbe senso... Cmq perkè tieni l'HT disattivato? A questo punto prendevi il 2500k e risparmiavi 80€ :eek:

Bloodline Limit
08-05-2011, 22:15
Con il 2600k il massimo che si può ottenere come daily OC è 48x mi sa ( ma devi avere :ciapet: ) altrimenti superi gli 1.38v che per un daily è il limite consigliato. Ovviamente parlo di vcore frequenze e temperature con l'HT attivo. Poi se levi l'ht è da vedere se puoi andare oltre ma a quel punto non avrebbe senso... Cmq perkè tieni l'HT disattivato? A questo punto prendevi il 2500k e risparmiavi 80€ :eek:

perchè consuma e scalda meno, poi penso che in questo modo potrei arrivare a frequenze maggiori ( intendo quando gioco ), mentre per il rendering e per futuri giochi che sfruttano l'hyper, lo attiverò

Revolution89z
08-05-2011, 22:18
perchè consuma e scalda meno, poi penso che in questo modo potrei arrivare a frequenze maggiori ( intendo quando gioco )
Se lo devi tenere a quella frequenza lo puoi attivare senza problema...
Ultimamente leggo troppe persone che hanno il 2600k come un 2500k... perkè spendere quasi 100€ in + e poi avere le prestazioni di un 2500k? Proprio non vi capisco! :muro: :muro:

Bloodline Limit
08-05-2011, 22:20
Se lo devi tenere a quella frequenza lo puoi attivare senza problema...
Ultimamente leggo troppe persone che hanno il 2600k come un 2500k... perkè spendere quasi 100€ in + e poi avere le prestazioni di un 2500k? Proprio non vi capisco! :muro: :muro:

perchè quando avrò bisogno dell'hyper lo attivo, azzo!

faccio rendering costantemente -__-

Revolution89z
08-05-2011, 22:23
perchè quando avrò bisogno dell'hyper lo attivo, azzo!

faccio rendering costantemente -__-
Quindi aiutami a capire... Tu in daily lo tieni senza HT poi quando fai rendering riavvii entri nel bios e attivi l'ht? :asd:

Bloodline Limit
08-05-2011, 22:24
e che ci vuole... quando sto al pc a giocare o lo lascio acceso svariate ore preferisco consumare poco

Revolution89z
08-05-2011, 22:28
e che ci vuole... quando sto al pc a giocare o lo lascio acceso svariate ore preferisco consumare poco
Basta ke lasci i risparmi attivi e il problema non si pone... io faccio così e in idle scende a 0.95v circa... solo con gioki come crysis 2 il vcore va in full ( vedi la screen in firma :read: )

Bloodline Limit
08-05-2011, 22:31
mmh risparmi attivi?

Revolution89z
08-05-2011, 22:33
mmh risparmi attivi?
Il moltiplicatore scende e sale a seconda del carico che ha la cpu... da 16x a 45x ( nel mio caso ) da 0.9xxv a 1.320v :) Io ho il pc acceso 24h su 24h in pratica :D

Bloodline Limit
08-05-2011, 22:38
ok ho provato, pero' quando va a x16 il vcore rimane a 1.032, come l'idle a x34 :mbe:

RoUge.boh
08-05-2011, 22:44
ok ho provato, pero' quando va a x16 il vcore rimane a 1.032, come l'idle a x34 :mbe:

se hai APS attivo il voltaggio non scende rimane fisso a 1.160 (almeno a me..)

Bloodline Limit
08-05-2011, 22:50
ho provato, non scende :\ abbiamo la stessa mobo

devil_mcry
08-05-2011, 22:52
sto thread sta diventando pieno di barzellette a quanto pare XD

va che scemi ad aver inventato i risparmi energetici alla intel, bastava disabilitare l'ht !

Bloodline Limit
08-05-2011, 22:56
non tutti sono informati come voi guru, evidentemente...
dato che il vcore a x16 non si abbassa, per ora del risparmio energetico dei famosi ingegneri intel, mi sta dando più fastidio che altro.

Matthew_811
08-05-2011, 23:00
Oggi ho finito di installare per bene la nuova piattaforma ed ho installato anche la mia Seconda VGA e configurato il crossfire.

Si tratta di un Crossfire di 5750 moddate e pesantemente overclokkate.

Dopo aver fatto qualche test, mi sono accorto che le prestazioni del comparto grafico sono stranamente inferiori rispetto a quando era montato sulla vecchia piattaforma Socket 775 con Chipset Intel X38.:mbe:, e che inoltre in certi casi mi si presentano fastidiosi problemi di stuttering:confused:

Nel 3DMark11, per esempio, ho stuttering specialmente nel secondo test, ed il GPU Score finale è più basso di 100 punti rispetto a prima. A cosa sarà dovuto ?

sò che con X38 avevo CROSSFIRE con PCI-Ex a banda piena 16x su tutte le VGA, mentre ora con P67 ho verificato di avere entrambe le VGA col PCI-Ex a 8X, ma possibile che c'entri qualcosa

qualuno ha avuto simili esperienze di stuttering?

RoUge.boh
08-05-2011, 23:02
ho provato, non scende :\ abbiamo la stessa mobo

Xke hai Cpu phase su APS mentre se fosse sulla gestione intel scende fino a 0.920 non capisco xo come APS dovrebbe far consumare meno..

Revolution89z
08-05-2011, 23:09
sto thread sta diventando pieno di barzellette a quanto pare XD

va che scemi ad aver inventato i risparmi energetici alla intel, bastava disabilitare l'ht !
ahaahahahah sei il mio idolo xDD

devil_mcry
08-05-2011, 23:09
non tutti sono informati come voi guru, evidentemente...
dato che il vcore a x16 non si abbassa, per ora del risparmio energetico dei famosi ingegneri intel, mi sta dando più fastidio che altro.

perchè avrai disabilitato il c1e oppure qualche casino con le fasi... funziona benissimo a tutti, io tengo attivi tutti i risparmi energetici della cpu, in idle consuma come a default...

Oggi ho finito di installare per bene la nuova piattaforma ed ho installato anche la mia Seconda VGA e configurato il crossfire.

Si tratta di un Crossfire di 5750 moddate e pesantemente overclokkate.

Dopo aver fatto qualche test, mi sono accorto che le prestazioni del comparto grafico sono stranamente inferiori rispetto a quando era montato sulla vecchia piattaforma Socket 775 con Chipset Intel X38.:mbe:, e che inoltre in certi casi mi si presentano fastidiosi problemi di stuttering:confused:

Nel 3DMark11, per esempio, ho stuttering specialmente nel secondo test, ed il GPU Score finale è più basso di 100 punti rispetto a prima. A cosa sarà dovuto ?

sò che con X38 avevo CROSSFIRE con PCI-Ex a banda piena 16x su tutte le VGA, mentre ora con P67 ho verificato di avere entrambe le VGA col PCI-Ex a 8X, ma possibile che c'entri qualcosa

qualuno ha avuto simili esperienze di stuttering?

la x38 se non erro era pci-e 1.1, questa essendo 2.0 dovrebbe offrirti praticamente la stessa banda, il problema non è sicuramente quello

hai già provato a reinstallare i driver? a me con l'hd4850 ogni tanto lo faceva

Revolution89z
08-05-2011, 23:11
non tutti sono informati come voi guru, evidentemente...
dato che il vcore a x16 non si abbassa, per ora del risparmio energetico dei famosi ingegneri intel, mi sta dando più fastidio che altro.
Studiati un pò il bios della mobo e informati non solo qui riguardo a quest'ultimo... io c'ho smanettato 2 settimane nel bios per trovare il perfetto OC e risparmiare corrente quando non serve la cpu a manetta :)

Revolution89z
08-05-2011, 23:13
Oggi ho finito di installare per bene la nuova piattaforma ed ho installato anche la mia Seconda VGA e configurato il crossfire.

Si tratta di un Crossfire di 5750 moddate e pesantemente overclokkate.

Dopo aver fatto qualche test, mi sono accorto che le prestazioni del comparto grafico sono stranamente inferiori rispetto a quando era montato sulla vecchia piattaforma Socket 775 con Chipset Intel X38.:mbe:, e che inoltre in certi casi mi si presentano fastidiosi problemi di stuttering:confused:

Nel 3DMark11, per esempio, ho stuttering specialmente nel secondo test, ed il GPU Score finale è più basso di 100 punti rispetto a prima. A cosa sarà dovuto ?

sò che con X38 avevo CROSSFIRE con PCI-Ex a banda piena 16x su tutte le VGA, mentre ora con P67 ho verificato di avere entrambe le VGA col PCI-Ex a 8X, ma possibile che c'entri qualcosa

qualuno ha avuto simili esperienze di stuttering?

Su 1155 lo sli/crossfire viaggia a 8x non di più ;) La differenza rispetto al 16x è nulla :) Sli/crossfire a 16x su 1155 per il momento non esiste :D

devil_mcry
08-05-2011, 23:17
errata corrige, era già 2.0 il pci-e dell'x38

comunque non è li il problema

Dry Patrick
09-05-2011, 00:32
Scarica RealTemp 3.67, anche se è in versione beta. Sul sito ufficiale c'è ancora la 3.60, che però ha quel bug da te descritto, me ne sono accorto anch'io ieri, giorno di battesimo del mio "piccolo" Sandy Bridge.
Ciao.

@Bloodline Limit: scusa, potresti per favore modificare i tuoi post mettendo le miniature delle immagini? Oltre a metterci na vita a caricare è un delirio visualizzare sta pagina così tutta scombinata. Ho una risoluzione di 1280 punti e non basta... TI RINGRAZIAMO TUTTI.
Il link per il download si RealTemp 3.67 è presente in prima pagina nel 2° post.
non tutti sono informati come voi guru, evidentemente...
dato che il vcore a x16 non si abbassa, per ora del risparmio energetico dei famosi ingegneri intel, mi sta dando più fastidio che altro.
Se hai modificato il voltaggio lavorando su fixed e non su auto o su offset è normale che il voltaggio non scenda in IDLE. A prescindere dai risparmi energetici.

kira@zero
09-05-2011, 00:39
Dry Patrick volendo posso tranquillamente mandarti la stringa con i test a varie frequenze? :stordita:

Revolution89z
09-05-2011, 00:54
Dry Patrick volendo posso tranquillamente mandarti la stringa con i test a varie frequenze? :stordita:
No senò muoriamo di invidia :ncomment: :ncomment: :asd: Ragazzi un piccolo OT: dato che ho accertato di essere RS ora ho abbassato il voltaggio delle ram x vedere se reggono in daily così come scritto in firma... 1.575 è il massimo dikiarato dall'intel giusto?

kira@zero
09-05-2011, 00:59
No senò muoriamo di invidia :ncomment: :ncomment: :asd: Ragazzi un piccolo OT: dato che ho accertato di essere RS ora ho abbassato il voltaggio delle ram x vedere se reggono in daily così come scritto in firma... 1.575 è il massimo dikiarato dall'intel giusto?

Si intel dice questo ;)

Dry Patrick
09-05-2011, 01:09
Dry Patrick volendo posso tranquillamente mandarti la stringa con i test a varie frequenze? :stordita:

DEVI mandarmi/postare la stringa :D
Se non lo fai tu, chi dovrebbe?


PS: dai via il banchetto? Niente più modding?? :( :)

Revolution89z
09-05-2011, 01:19
Si intel dice questo ;)
Niente... non reggono... Ragazzi mi consigliate delle ram belle performanti da associare al mio hardware in firma? ( mi raccomando non le g skill blu che ci tengo all'estetica )

kira@zero
09-05-2011, 01:50
DEVI mandarmi/postare la stringa :D
Se non lo fai tu, chi dovrebbe?


PS: dai via il banchetto? Niente più modding?? :( :)

Domani con calma le posto ;)

Non volevo mica moddare il lian li, ma il case nuovo che voglio prendere o banchetto oppure me lo faccio di sana pianta devo decidere :sofico:

Dry Patrick
09-05-2011, 01:54
Niente... non reggono... Ragazzi mi consigliate delle ram belle performanti da associare al mio hardware in firma? ( mi raccomando non le g skill blu che ci tengo all'estetica )

Le mie G.Skill Eco sono arrivate a 2133 con 1,5V e timing 10-11-10-27 abbassando diventavano instabili... Con 1,57 causa esami non ho nemmeno provato, l' impressione è che si possano clockare molto meglio...

Un ottimo compromesso prestazioni/costo/bellezza/zarrezza:D possono essere le
G.Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.25V

che si trovano sui 90€, però ho letto un po da pertutto che sono abbastanza piantate in OC...

Domani con calma le posto ;)

Non volevo mica moddare il lian li, ma il case nuovo che voglio prendere o banchetto oppure me lo faccio di sana pianta devo decidere :sofico:

Ottimo, se lo fai di sana pianta possiamo buttare giù un progetto insieme (Ho in mente delle ventole portanti)... Ora però siamo OT...

kira@zero
09-05-2011, 01:58
Niente... non reggono... Ragazzi mi consigliate delle ram belle performanti da associare al mio hardware in firma? ( mi raccomando non le g skill blu che ci tengo all'estetica )

Quanto puoi spendere? comunque le eco di Dry sono ottime per il prezzo occhio perchè io le ho provate sulla Fatal1ty e non le puoi tenere a 1,35v non vanno devi salire a 1,45v perlomeno, comunque reggono benissimo a 2133cl 10 con 1,5v ;)

Revolution89z
09-05-2011, 02:00
Quanto puoi spendere? comunque le eco di Dry sono ottime per il prezzo occhio perchè io le ho provate sulla Fatal1ty e non le puoi tenere a 1,35v non vanno devi salire a 1,45v perlomeno, comunque reggono benissimo a 2133cl 10 con 1,5v ;)
DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL9D-8GBXLD 2133MHz 8GB (2x4GB) CL9 con Fan
Ho visto queste qui che non sembrano essere male però resta il problema del voltaggio...

kira@zero
09-05-2011, 02:00
Le mie G.Skill Eco sono arrivate a 2133 con 1,5V e timing 10-11-10-27 abbassando diventavano instabili... Con 1,57 causa esami non ho nemmeno provato, l' impressione è che si possano clockare molto meglio...

Un ottimo compromesso prestazioni/costo/bellezza/zarrezza:D possono essere le
G.Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.25V

che si trovano sui 90€, però ho letto un po da pertutto che sono abbastanza piantate in OC...



Ottimo, se lo fai di sana pianta possiamo buttare giù un progetto insieme (Ho in mente delle ventole portanti)... Ora però siamo OT...

Io ci stò per il progetto insieme ;) , fine OT

kira@zero
09-05-2011, 02:07
DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL9D-8GBXLD 2133MHz 8GB (2x4GB) CL9 con Fan
Ho visto queste qui che non sembrano essere male però resta il problema del voltaggio...

è lo sò sono da 1,6v, comunque te lo dico non sono sicuro anche se sono certificate a 1,6v che reggono a 2133 con quelle latenze :) , ho parlato con gente che a le g.skill 2133cl7 1,65v e mi hanno detto tutti e due che per reggere in quel modo devi dare 1,72v perlomeno :( , poi ci stà che quelle vengono certificate a 2133 cl9 con 1,6v e reggono invece con 1,575v, fidati se vuoi le prestazioni pure spendendo poco compra le eco e se proprio non ti piace vederle compra un dissi per le fan sempre se ti piace ;) , a me per esempio no :)

Revolution89z
09-05-2011, 02:08
vabbè ho kiesto un parere nel thread della mia mobo :D scusate per l'OT :)

killeragosta90
09-05-2011, 02:10
ragazzi scusate la super mega ignoranza nel campo del overclock, ma è da pochissimo che ho assemblato il computer nuovo e solo oggi ho deciso di impostare nel bios il profilo X.M.P. per le mie memorie, facendo così però ho notato che si sono cambiati dei valori per la cpu (ho un i7 2600k) in automatico, ad esempio adesso mi sta sempre a 3800mhz e la cosa sinceramente non mi dispiace affatto, dato che dei risparmi energetici non mi frega più di tanto, però ho notato che il "Core Voltage" in CPU-Z è salito a 1.320v....non sarà un po' troppo per un daily use?? O.o


vi prego salvatemi da questo dubbio che non vorrei bruciare il processore appena preso :rolleyes:


EDIT: comunque nel bios invece mi segna "CPU Voltage" a 1.192....come mai? :wtf:

kira@zero
09-05-2011, 02:16
ragazzi scusate la super mega ignoranza nel campo del overclock, ma è da pochissimo che ho assemblato il computer nuovo e solo oggi ho deciso di impostare nel bios il profilo X.M.P. per le mie memorie, facendo così però ho notato che si sono cambiati dei valori per la cpu (ho un i7 2600k) in automatico, ad esempio adesso mi sta sempre a 3800mhz e la cosa sinceramente non mi dispiace affatto, dato che dei risparmi energetici non mi frega più di tanto, però ho notato che il "Core Voltage" in CPU-Z è salito a 1.320v....non sarà un po' troppo per un daily use?? O.o


vi prego salvatemi da questo dubbio che non vorrei bruciare il processore appena preso :rolleyes:


EDIT: comunque nel bios invece mi segna "CPU Voltage" a 1.192....come mai? :wtf:

Che mobo hai? hai aggiornato il bios?
Comunque i valori delle ram settale manualmente che è sempre meglio alcune mobo hanno dei problemi con XMP
comunque a 1,32v non bruci nulla di sicuro se le temp stanno in full sotto i 72 gradi

Dry Patrick
09-05-2011, 02:17
Quanto puoi spendere? comunque le eco di Dry sono ottime per il prezzo occhio perchè io le ho provate sulla Fatal1ty e non le puoi tenere a 1,35v non vanno devi salire a 1,45v perlomeno, comunque reggono benissimo a 2133cl 10 con 1,5v ;)
Dovrebbe essere un problema delle ram e non delle mainboard, è molto comune nel forum della g.skill... E sembra presentarsi solo con kit 4*2gb... Singolarmente a me vanno perfette in coppia il cl7 non esiste proprio...
DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL9D-8GBXLD 2133MHz 8GB (2x4GB) CL9 con Fan
Ho visto queste qui che non sembrano essere male però resta il problema del voltaggio...
Non esistono kit 2133mhz certificati con meno di 1,6 Volts, per questo ho preso le eco....
ragazzi scusate la super mega ignoranza nel campo del overclock, ma è da pochissimo che ho assemblato il computer nuovo e solo oggi ho deciso di impostare nel bios il profilo X.M.P. per le mie memorie, facendo così però ho notato che si sono cambiati dei valori per la cpu (ho un i7 2600k) in automatico, ad esempio adesso mi sta sempre a 3800mhz e la cosa sinceramente non mi dispiace affatto, dato che dei risparmi energetici non mi frega più di tanto, però ho notato che il "Core Voltage" in CPU-Z è salito a 1.320v....non sarà un po' troppo per un daily use?? O.o


vi prego salvatemi da questo dubbio che non vorrei bruciare il processore appena preso :rolleyes:


EDIT: comunque nel bios invece mi segna "CPU Voltage" a 1.192....come mai? :wtf:
Per prima cosa tranquillo che no nsi brucia ninete, 1.320 è ancora un voltaggio da daily use... Poi controlla per bene il bios, l' xmp delle ram non ha nulla a che vedere con il processore. Fai un bel clear cmos e prova a reimpostare solo l' xmp!!

kira@zero
09-05-2011, 02:27
Dovrebbe essere un problema delle ram e non delle mainboard, è molto comune nel forum della g.skill... E sembra presentarsi solo con kit 4*2gb... Singolarmente a me vanno perfette in coppia il cl7 non esiste proprio...

Io ne ho provate un kit singolo comunque è un problema ricorrente con Asrock sotto 1,4v e qualche cosa non vanno bene sono instabili comunque è colpa della mobo:sofico:

killeragosta90
09-05-2011, 02:34
Che mobo hai? hai aggiornato il bios?
Comunque i valori delle ram settale manualmente che è sempre meglio alcune mobo hanno dei problemi con XMP
ho la sabertooth p67 rev.b2, con bios aggiornato all'ultima versione (la 1502)
il fatto è che volevo vedere un attimo se e come funzionava il profilo X.M.P. senza dover stare a settare manualmente le memorie :rolleyes:

Per prima cosa tranquillo che no nsi brucia ninete, 1.320 è ancora un voltaggio da daily use... Poi controlla per bene il bios, l' xmp delle ram non ha nulla a che vedere con il processore. Fai un bel clear cmos e prova a reimpostare solo l' xmp!!
ah ok questo mi fa tirare un sospiro di solievo, pensavo fosse un voltaggio rischioso ^^
facendo un clear cmos e reimpostando solo l'xmp (anche prima era impostato solo quello, devo ancora fare dell'overclock) succede la stessa cosa, il core voltage va a 1.320, però ho notato che settando l'xmp nel bios compaiono delle opzioni in più, come ad esempio "Turbo Ratio" (che è settato su By All Cores (Can Adjust in OS)) e "Internal PLL Overvoltage" (che è settato su Auto), non ci capisco nulla :wtf:


P.S. comunque io il profilo xmp l'ho settato sul "Ai Overclock Turner", ho fatto bene oppure dovevo impostarlo da qualche altra parte?

Zen9
09-05-2011, 08:54
Ecco il mio daily:

I5 2500K | 1.24 | 4500Mhz (100*45) |3050A334| 58,62,61,60 | Thermalright Archon | Asus P8P67 Pro | Windows 7 X64 Ultimate Service Pack 1 | Screen (http://i.imgur.com/H0fLv.jpg)| Zen9

Dono89
09-05-2011, 09:05
Ecco il mio daily:

I5 2500K | 1.24 | 4500Mhz (BCLOK*Moltiplicatore) |3050A334| 58,62,61,60 | Thermalright Archon | Asus P8P67 | Windows 7 X64 Service Pack 1 | Screen (http://i.imgur.com/H0fLv.jpg)| Zen9

beato te!!!
dire che è buono è dire poco!!!

io punto di fare i 4.5 con 1.25V....speriamo di riuscirci

Matthew_811
09-05-2011, 11:49
la x38 se non erro era pci-e 1.1, questa essendo 2.0 dovrebbe offrirti praticamente la stessa banda, il problema non è sicuramente quello

hai già provato a reinstallare i driver? a me con l'hd4850 ogni tanto lo faceva

Si ho disinstallato e reinstallato più volte tutti i driver, però forse è dovuto al fatto che dopo aver cambiato piattaforma NON ho formattato :D Cioè ho cambiato CPU e Mainboard senza reinstallare il sistema operativo :D

A presto formatto e riprovo.

Le mie G.Skill Eco sono arrivate a 2133 con 1,5V e timing 10-11-10-27 abbassando diventavano instabili... Con 1,57 causa esami non ho nemmeno provato, l' impressione è che si possano clockare molto meglio...


Anche io ho le Gskill ECO kit da 4gb e le ho messe a 2133MHz 9-12-9-29-1T con 1,5v, però il sistema mi và di meno !
Ho prestazioni migliori se le metto a 1866 8-9-8-24-1T.

Revolution89z
09-05-2011, 11:57
@ matthew: è inutile che formatti, è tutto normale. Su 1155 lo sli/crossfire non va a + di 8x ;)

Matthew_811
09-05-2011, 12:09
@ matthew: è inutile che formatti, è tutto normale. Su 1155 lo sli/crossfire non va a + di 8x ;)

Il problema di fondo non è il PCI-EX a 8x, ma il fastidioso stuttering che riscontro in alcune applicazioni 3D e che prima non avevo.

Anche nei bench Le VGA mi vanno di meno rispetto a quando erano sulla vecchia piattaforma X38, proprio a causa di questo Stuttering:(

ammesso che l'8X del PCI non c'entri nulla, da che diavolo potrà dipendere?

Natsu
09-05-2011, 12:13
Ecco il mio daily:

I5 2500K | 1.24 | 4500Mhz (BCLOK*Moltiplicatore) |3050A334| 58,62,61,60 | Thermalright Archon | Asus P8P67 | Windows 7 X64 Service Pack 1 | Screen (http://i.imgur.com/H0fLv.jpg)| Zen9

ottimo, la tua P8P67 è una standard o una pro?

Revolution89z
09-05-2011, 12:16
Il problema di fondo non è il PCI-EX a 8x, ma il fastidioso stuttering che riscontro in alcune applicazioni 3D e che prima non avevo.

Anche nei bench Le VGA mi vanno di meno rispetto a quando erano sulla vecchia piattaforma X38, proprio a causa di questo Stuttering:(

ammesso che l'8X del PCI non c'entri nulla, da che diavolo potrà dipendere?
Hai gli stessi driver che avevi sulla vekkia piattaforma? Può essere anche un problema di driver...
Cmq lo stuttering non influisce sulle prestazioni ( non influisce sugli fps e quindi nei bench ), il fatto che il punteggio sia sceso è dovuto all'8x in quanto se sei sfigato perdi massimo il 10% delle prestazioni rispetto al 16x

Natsu
09-05-2011, 12:28
@ matthew: è inutile che formatti, è tutto normale. Su 1155 lo sli/crossfire non va a + di 8x ;)

sicuro che valga per ogni mobo?

Revolution89z
09-05-2011, 12:31
sicuro che valga per ogni mobo?
Si :)

moli89.bg
09-05-2011, 12:34
Si :)

Non per quelle con NF200 :fagiano:

Revolution89z
09-05-2011, 12:41
Non per quelle con NF200 :fagiano:
Illuminami... si legge ovunque ke il socket 1155 non supporta lo sli a 16x poi se tu hai qualche prototipo non lo so :asd: ma penso tu ti riferisca all'1366 ;)

illidan2000
09-05-2011, 12:57
Ecco il mio daily:

I5 2500K | 1.24 | 4500Mhz (BCLOK*Moltiplicatore) |3050A334| 58,62,61,60 | Thermalright Archon | Asus P8P67 | Windows 7 X64 Service Pack 1 | Screen (http://i.imgur.com/H0fLv.jpg)| Zen9

complimenti, cpu molto fortunata

sinfoni
09-05-2011, 13:07
i7 2500K | 1.168 | 4390.6 Mhz (99.80 Mhz*44) | XXXXXXXX D2 | 59 65 65 61 | Zerotherm Nirvana | Asrock P67 Extreme6 B3 | Windows 7, 64Bit, Ultimate, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110509141102_I52500K44ghz1168v.jpg)| Sinfoni

moli89.bg
09-05-2011, 13:17
Illuminami... si legge ovunque ke il socket 1155 non supporta lo sli a 16x poi se tu hai qualche prototipo non lo so :asd: ma penso tu ti riferisca all'1366 ;)

Giga UD7 e MSI Marshall ;)

<Masquerade>
09-05-2011, 13:21
Giga UD7 e MSI Marshall ;)

aggiungiamoci pure la maximus extreme 4 e la p8p67 WS revolution ;)

Dry Patrick
09-05-2011, 13:23
ho la sabertooth p67 rev.b2, con bios aggiornato all'ultima versione (la 1502)
il fatto è che volevo vedere un attimo se e come funzionava il profilo X.M.P. senza dover stare a settare manualmente le memorie :rolleyes:

ah ok questo mi fa tirare un sospiro di solievo, pensavo fosse un voltaggio rischioso ^^
facendo un clear cmos e reimpostando solo l'xmp (anche prima era impostato solo quello, devo ancora fare dell'overclock) succede la stessa cosa, il core voltage va a 1.320, però ho notato che settando l'xmp nel bios compaiono delle opzioni in più, come ad esempio "Turbo Ratio" (che è settato su By All Cores (Can Adjust in OS)) e "Internal PLL Overvoltage" (che è settato su Auto), non ci capisco nulla :wtf:


P.S. comunque io il profilo xmp l'ho settato sul "Ai Overclock Turner", ho fatto bene oppure dovevo impostarlo da qualche altra parte?
Non credo proprio che stai lavorando sul profilo XMP delle RAM, sai?
Giga UD7 e MSI Marshall ;)
Vb, con nf200 siamo tutti bravi.... :Prrr:

Dry Patrick
09-05-2011, 13:26
Ecco il mio daily:

I5 2500K | 1.24 | 4500Mhz (BCLOK*Moltiplicatore) |3050A334| 58,62,61,60 | Thermalright Archon | Asus P8P67 | Windows 7 X64 Service Pack 1 | Screen (http://i.imgur.com/H0fLv.jpg)| Zen9
Manca (BCLOK*Moltiplicatore) che posso anche scrivere io ma sopratutto manca la revision...
i7 2500K | 1.168 | 4390.6 Mhz (99.80 Mhz*44) | XXXXXXXX D2 | 59 65 65 61 | Zerotherm Nirvana | Asrock P67 Extreme6 B3 | Windows 7, 64Bit, Ultimate, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110509141102_I52500K44ghz1168v.jpg)| Sinfoni
Manca lo screen e manca il batch.

moli89.bg
09-05-2011, 13:26
aggiungiamoci pure la maximus extreme 4 e la p8p67 WS revolution ;)
Vero, ho detto le prime due che mi passavano per la capa :fagiano:
Vb, con nf200 siamo tutti bravi.... :Prrr:
Ehh lo so, era per rispondere a Revolution :)

sinfoni
09-05-2011, 13:28
..

Manca lo screen e manca il batch.

Lo screen c'è... il batch manca e penso che mancherà anche dopo :asd:

F1R3BL4D3
09-05-2011, 13:30
Illuminami... si legge ovunque ke il socket 1155 non supporta lo sli a 16x poi se tu hai qualche prototipo non lo so :asd: ma penso tu ti riferisca all'1366 ;)

Si riferisce al chip aggiuntivo nVidia NF200, che permette di ampliare le linee PCI-E. Questo però si scontra con il fatto che comunque al processore arrivano 16 linee PCI-E. Quindi non è una vera e propria soluzione.

Revolution89z
09-05-2011, 13:35
Si riferisce al chip aggiuntivo nVidia NF200, che permette di ampliare le linee PCI-E. Questo però si scontra con il fatto che comunque al processore arrivano 16 linee PCI-E. Quindi non è una vera e propria soluzione.
Da quello che ho letto fino ad oggi non c'è mobo 1155/p67 che consenta lo sli a x16/x16 poi ora non saprei, ma anche se ci fossero non spenderei 300 e rotti euri per avere un'incremento prestazionale nullo :asd: fine OT

Dry Patrick
09-05-2011, 13:38
Lo screen c'è... il batch manca e penso che mancherà anche dopo :asd:

Mi dava una pagina vuota prima, forse stavi editando mentre quotavo, infatti c'è la modifica alle 14.22 proprio mentre io ti quotavo...
Come mai non hai il batch metallo liquido come pasta termica? Comunque avete un paio di giorni per comunicarmi i dati mancanti alle stringhe, dopo di che le salvo sul pc e le levo dalla classifica, non capisco perchè se anche una sola persona comunica la stringa correttamente gli altri non debbano farlo.

richard99
09-05-2011, 13:40
i7 2500K | 1.168 | 4390.6 Mhz (99.80 Mhz*44) | XXXXXXXX D2 | 59 65 65 61 | Zerotherm Nirvana | Asrock P67 Extreme6 B3 | Windows 7, 64Bit, Ultimate, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110509141102_I52500K44ghz1168v.jpg)| Sinfoni

Wow, very good! Ottimo voltaggio, ottima frequenza (per quel voltaggio), ottime temperature (sotto 70 gradi direi che è molto buono no ragazzi?). Saresti quasi da copiare. Ciao.

moli89.bg
09-05-2011, 13:40
Da quello che ho letto fino ad oggi non c'è mobo 1155/p67 che consenta lo sli a x16/x16 poi ora non saprei, ma anche se ci fossero non spenderei 300 e rotti euri per avere un'incremento prestazionale nullo :asd: fine OT

Tu no (manco io) ma magari chi vuole un 3way si... :fagiano:

Siamo un filino OT però

<Masquerade>
09-05-2011, 13:41
Quindi non è una vera e propria soluzione.

che cosa?

invece è una soluzione che funziona: http://www.tomshardware.com/reviews/p67-gaming-3-way-sli-three-card-crossfire,2910-3.html

visto che con nf200 su p67 ci fai andare pure un tri sli. e ce lo fai andare bene.

illidan2000
09-05-2011, 13:43
i7 2500K | 1.168 | 4390.6 Mhz (99.80 Mhz*44) | XXXXXXXX D2 | 59 65 65 61 | Zerotherm Nirvana | Asrock P67 Extreme6 B3 | Windows 7, 64Bit, Ultimate, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110509141102_I52500K44ghz1168v.jpg)| Sinfoni

cavolo, anche tu vcore bassissimo. comincio a pensare che lo sfigato sono io... come hai messo il vpll?

sinfoni
09-05-2011, 13:48
Mi dava una pagina vuota prima, forse stavi editando mentre quotavo, infatti c'è la modifica alle 14.22 proprio mentre io ti quotavo...
Come mai non hai il batch metallo liquido come pasta termica?
Niente Batch perchè la cpu è sotto il dissi e la scatola è conservata bene :D ...però ho rintracciato la foto che postai mesi addietro quando la comprai:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34309688&postcount=1649

L049A796

Wow, very good! Ottimo voltaggio, ottima frequenza (per quel voltaggio), ottime temperature (sotto 70 gradi direi che è molto buono no ragazzi?). Saresti quasi da copiare. Ciao.
Si si ottima cpu, a parte le temperature che potrebbero anche essere più basse...

... la cpu migliore al momento la ha Kira@zero perchè la sua cpu oltre ad avere voltaggi bassi come la mia è una cpu fredda!
cavolo, anche tu vcore bassissimo. comincio a pensare che lo sfigato sono io... come hai messo il vpll?

vpll è come da default. Io ho solo agito sul moltiplicatore e voltaggio cpu il resto non li ho toccati ;)

F1R3BL4D3
09-05-2011, 13:51
che cosa?

invece è una soluzione che funziona: http://www.tomshardware.com/reviews/p67-gaming-3-way-sli-three-card-crossfire,2910-3.html

visto che con nf200 su p67 ci fai andare pure un tri sli. e ce lo fai andare bene.

In Tri-SLi ovvio! In SLi classico, no. Grazie del link, così non cerco neanche. Prova a vedere il quarto e il quinto risultato del primo grafico...
Certo che se si confronta P67 da solo (la piattaforma ovviamente), con i suoi 8X/8X/4X (e i 4X sono del PCH) c'è superiorità. Ma rispetto a soluzioni native è ben differente (considerando che X58 è di una generazione fa).

Per carità, si tratta di un modo come un altro per superare dei limiti che l'architettura ha (per scelta di chi l'ha prodotta).

richard99
09-05-2011, 13:58
Niente Batch perchè la cpu è sotto il dissi...
Si riesce a identificare dalla scatola magari oppure no?


Si si ottima cpu, a parte le temperature che potrebbero anche essere più basse...
che dissipatore hai?
Hai testato con il nuovo LinX vero? Almeno vedendo i GFlops dal tuo screen.

Dry Patrick
09-05-2011, 14:01
Ecco il mio daily:

I5 2500K | 1.24 | 4500Mhz (BCLOK*Moltiplicatore) |3050A334| 58,62,61,60 | Thermalright Archon | Asus P8P67 | Windows 7 X64 Service Pack 1 | Screen (http://i.imgur.com/H0fLv.jpg)| Zen9

Aggiungo anche la tua, comunicami appena possibile la Revision e la versione di Windows.
Niente Batch perchè la cpu è sotto il dissi e la scatola è conservata bene :D ...però ho rintracciato la foto che postai mesi addietro quando la comprai:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34309688&postcount=1649

L049A796


Si si ottima cpu, a parte le temperature che potrebbero anche essere più basse...

... la cpu migliore al momento la ha Kira@zero perchè la sua cpu oltre ad avere voltaggi bassi come la mia è una cpu fredda!


vpll è come da default. Io ho solo agito sul moltiplicatore e voltaggio cpu il resto non li ho toccati ;)
Ottimo.
Le temperature comunque sono in funzione dei voltaggi applicati.
Si riesce a identificare dalla scatola magari oppure no?


che dissipatore hai?
Hai testato con il nuovo LinX vero? Almeno vedendo i GFlops dal tuo screen.
Certo che si, è scritto anche in rima pagina!

Dono89
09-05-2011, 14:04
Si si ottima cpu, a parte le temperature che potrebbero anche essere più basse...

... la cpu migliore al momento la ha Kira@zero perchè la sua cpu oltre ad avere voltaggi bassi come la mia è una cpu fredda!


vpll è come da default. Io ho solo agito sul moltiplicatore e voltaggio cpu il resto non li ho toccati ;)

eh, peccato che hai un asrock, se avessi avuto un'asus pensa dove potevi arrivare..... :sofico:

cavolate a parte, OTTIMO risultato, spero con la extreme4 di avvicinarmi....
sei offset o fixed?

sinfoni
09-05-2011, 14:13
eh, peccato che hai un asrock, se avessi avuto un'asus pensa dove potevi arrivare..... :sofico:

cavolate a parte, OTTIMO risultato, spero con la extreme4 di avvicinarmi....
sei offset o fixed?

Sono in modalità Fixed. Il brutto di avere cpu troppo sculate è quello di non poter agire in modalità offset, in idle ho sempre Bsod e dopo un pò mi son seccato ed ho lasciato tutto così.

Credimi, la scheda madre con SB conta quanto il 2 di coppe a briscola... devi solo sperare di avere un CPU fortunata ;)

sinfoni
09-05-2011, 14:16
che dissipatore hai?
Hai testato con il nuovo LinX vero? Almeno vedendo i GFlops dal tuo screen.

Il dissipatore me lo porto da Febbraio 2008 :sofico: , è uno Zerotherm Nirvana che all'epoca era uno dei migliori dissi ad aria e che ancora oggi tiene botta :)

LinX aggiornato ovviamente e Seven con l'SP1 installato.

richard99
09-05-2011, 14:16
Ecco il mio daily:

I5 2500K | 1.24 | 4500Mhz (BCLOK*Moltiplicatore) |3050A334| 58,62,61,60 | Thermalright Archon | Asus P8P67 | Windows 7 X64 Service Pack 1 | Screen (http://i.imgur.com/H0fLv.jpg)| Zen9

Temperature imbarazzanti, ottimo voltaggio per 4,5 Ghz. :eek:
Immagino tu sia 100% rock solid no?
Devo copiarti... :muro:
Ciao grazie.

<Masquerade>
09-05-2011, 14:18
In Tri-SLi ovvio! In SLi classico, no. Grazie del link, così non cerco neanche. Prova a vedere il quarto e il quinto risultato del primo grafico...
Certo che se si confronta P67 da solo (la piattaforma ovviamente), con i suoi 8X/8X/4X (e i 4X sono del PCH) c'è superiorità. Ma rispetto a soluzioni native è ben differente (considerando che X58 è di una generazione fa).

Per carità, si tratta di un modo come un altro per superare dei limiti che l'architettura ha (per scelta di chi l'ha prodotta).


stavo pensando che quando uscirà il p77 ed ivy bridge, si potrà fare un tri sli anche senza chip aggiuntivi (che cmq funziona benissimo, ai livelli di x58 vedendo quella review).... dato che il pci-e 3.0 ha il doppio della banda del pci-2.0 ... quindi un 8x4x4x pci-e 3.0 su p77, sarà uguale ad un 16x8x8x pci-e 2.0 dei sys attuali

Dry Patrick
09-05-2011, 14:19
eh, peccato che hai un asrock, se avessi avuto un'asus pensa dove potevi arrivare..... :sofico:

cavolate a parte, OTTIMO risultato, spero con la extreme4 di avvicinarmi....
sei offset o fixed?

Conta talmente poco la scheda madre ormai...

kira@zero
09-05-2011, 14:24
i5 2500k | 1.265 | 4789.5 Mhz (99.80 Mhz*48) | L041C124 D2 | 48 51 51 47 | Ybris Eclipse LT | Asrock P67 Fatal1ty | Windows 7, 64Bit, Ultimate, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/233/4800mhz.png/)| kira@zero


va bene la stringa? :stordita:

emanuele666
09-05-2011, 14:24
Comunque avete un paio di giorni per comunicarmi i dati mancanti alle stringhe, dopo di che le salvo sul pc e le levo dalla classifica, non capisco perchè se anche una sola persona comunica la stringa correttamente gli altri non debbano farlo.

Il mio è un ES (niente scatola) e sinceramente non ho nessunissima voglia di smontare il dissi solo per leggere un numeretto :fagiano:

Zen9
09-05-2011, 14:34
ottimo, la tua P8P67 è una standard o una pro?

una pro perchè?

moli89.bg
09-05-2011, 14:35
Il mio è un ES (niente scatola) e sinceramente non ho nessunissima voglia di smontare il dissi solo per leggere un numeretto :fagiano:

Per me già cercare la scatola per leggere il numerino è una faticaccia... :stordita:

richard99
09-05-2011, 14:35
i5 2500k | 1.265 | 4789.5 Mhz (99.80 Mhz*48) | L041C124 D2 | 48 51 51 47 | Ybris Eclipse LT | Asrock P67 Fatal1ty | Windows 7, 64Bit, Ultimate, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/233/4800mhz.png/)| kira@zero


Ammazza Kira@Zero, che hai un turbojet al posto del pc??? Complimenti caspita!

Zen9
09-05-2011, 14:37
Manca (BCLOK*Moltiplicatore) che posso anche scrivere io ma sopratutto manca la revision...

Manca lo screen e manca il batch.

ok scusa, la revision dove posso trovarla? :D

Stringa modificata manca la revision

Zen9
09-05-2011, 14:38
Temperature imbarazzanti, ottimo voltaggio per 4,5 Ghz. :eek:
Immagino tu sia 100% rock solid no?
Devo copiarti... :muro:
Ciao grazie.

sisi 100%

kira@zero
09-05-2011, 14:40
Ammazza Kira@Zero, che hai un turbojet al posto del pc??? Complimenti caspita!

è si la cpu è un pò sfigatella lo sò :)

kira@zero
09-05-2011, 14:50
Per me già cercare la scatola per leggere il numerino è una faticaccia... :stordita:

Se vuoi ti presto la mia di scatola :ciapet:

sinfoni
09-05-2011, 14:52
Se vuoi ti presto la mia di scatola :ciapet:

Invece perchè non ci scambiamo le cpu :asd:? Hai ormai il liquido serio, la mia cpu sale ma vuole essere calmate nei bollenti spiriti a differenza della tua :Prrr:

kira@zero
09-05-2011, 14:57
Invece perchè non ci scambiamo le cpu :asd:? Hai ormai il liquido serio, la mia cpu sale ma vuole essere calmate nei bollenti spiriti a differenza della tua :Prrr:

Conta che la mia a 4400Mhz regge come a te con 1,168v quindi "ci sta" che la tua regga con gli stessi voltaggi della mia salendo ;)

p.s. le eco le ho riprovate poi sopra 1,475v non danno nessun problema di instabilità :sofico:

sinfoni
09-05-2011, 15:13
Conta che la mia a 4400Mhz regge come a te con 1,168v quindi "ci sta" che la tua regga con gli stessi voltaggi della mia salendo ;)
Voglio uno Screen di 1 ore e 20 min di linX a 1,16v per 4,4 ghz :Prrr: , se no non ci credo :asd:

p.s. le eco le ho riprovate poi sopra 1,475v non danno nessun problema di instabilità :sofico:

Ottimo, allora le possiamo consigliare ad altri, nella speranza che gli vada tutto bene :sofico:

moli89.bg
09-05-2011, 15:15
p.s. le eco le ho riprovate poi sopra 1,475v non danno nessun problema di instabilità :sofico:

Perchè dovrebbero dare instabilità? :stordita:

Io e altri le teniamo da sempre a 1.50V (chi a 1866, chi a 2133) e non fanno una grinza... :fagiano:

kira@zero
09-05-2011, 17:08
Perchè dovrebbero dare instabilità? :stordita:

Io e altri le teniamo da sempre a 1.50V (chi a 1866, chi a 2133) e non fanno una grinza... :fagiano:

è un discorzo di mobo Asrock (almeno sulla mia Fatal1ty) un mio amico su una Asus evo p67 gli vanno bene anche a 1,35v :stordita:

killeragosta90
09-05-2011, 17:46
Non credo proprio che stai lavorando sul profilo XMP delle RAM, sai?
ah! :doh: opssss

è per quello che mi si è overclockato anche la cpu? cioè le ram si sono overclockate però appunto si è modificata anche la frequenza e il voltaggio della cpu, prova a vedere se trovo un altara opzione per impostare il profilo xmp per le ram :muro:

xbeatx
09-05-2011, 19:28
hola

qualcuno sta usando le rjpiaws 2133 cl9 2x4gb?

e' uscito un kit con timings molto piu' rilassati ma medesima frequenza e prezzo decisamente inferiore (circa 50/60 euro meno)
http://www.gskill.com/products.php?index=397

sono CL11 a 1,5v

considerando che le CL9 hanno voltaggio 1,65 magari c'e' un po' di margine sul kit piu' economico aumentandone il voltaggio... i chip saranno gli stessi? mmmm boh
... se qualcuno riesce a scovare qualche review... io nn riesco a trovar nulla...
per cortesia evitare commenti del tipo "tanto su questa piattaforma tutte le ram sono uguali" ... mi servono 8gb di ram per necessita' ma nel contempo vorrei che ben figurassero quando ho voglia di benchare

Dry Patrick
09-05-2011, 19:43
i5 2500k | 1.265 | 4789.5 Mhz (99.80 Mhz*48) | L041C124 D2 | 48 51 51 47 | Ybris Eclipse LT | Asrock P67 Fatal1ty | Windows 7, 64Bit, Ultimate, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/233/4800mhz.png/)| kira@zero


va bene la stringa? :stordita:
Perfetta ;) Agiungo subito!!
Il mio è un ES (niente scatola) e sinceramente non ho nessunissima voglia di smontare il dissi solo per leggere un numeretto :fagiano:
Se non hai la scatola il discorso è ben diverso.
Per me già cercare la scatola per leggere il numerino è una faticaccia... :stordita:
Io tutte le scatole del PC le tengo in ordine nella scatola che mi hanno mandato per ogni evenienza.
ok scusa, la revision dove posso trovarla? :D

Stringa modificata manca la revision
E' tutto scritto nel primo post, la trovi come il batch su lla scatole e incisa sul processore.

kira@zero
09-05-2011, 19:46
Perfetta ;) Agiungo subito!!.

Quando ho un pò di tempo faccio quelle serie questa è robetta :oink: ;)

Dry Patrick
09-05-2011, 20:22
Quando ho un pò di tempo faccio quelle serie questa è robetta :oink: ;)

E' comunque assolutamente scandalosa :ciapet:

Gui35
09-05-2011, 20:31
E' comunque assolutamente scandalosa :ciapet:

Quoto :)
A me era capitato lo stesso con un Q6600 , mi avevano offerto un botto per quel processore ma non ho mai ceduto :)
Ti sono arrivate offerte per caso? :p

kira@zero
09-05-2011, 20:42
Quoto :)
A me era capitato lo stesso con un Q6600 , mi avevano offerto un botto per quel processore ma non ho mai ceduto :)
Ti sono arrivate offerte per caso? :p

:fiufiu:

runk
09-05-2011, 21:36
Salve a tutti...

mi son letto i vari thread su sandy bridge...vorrei capire una cosa che mi ha messo in dubbio: se ormai si va su solo di molty, ram spinte a cosa servono?

Joziu
09-05-2011, 23:04
Ciao a todos, domani arriva il pc nuovo nuovo. Avrò i5 2500k su mobo asus p8p67 pro e un dissi antec khuler 620.
Ho intenzione di andare subito a vedere che riesco a fare in oc... senza spingere troppo, solo per farmi anche una prima idea. Non ho mai fatto oc quindi volevo sapere due cose: una guida passo passo dove la trovo? Posso chiedere in questo 3d a voi?
E poi... È possibile andare a fare qualche tentativo su ubuntu? C'è qualche software che posso usare lì?
Benchmark più adatti da fare?
Ultima (promesso ... uhuh): in che misura pensate che vada a influire un oc ... mettiamo a 3.8 o 4.0 ghz sulla vita di questi processori? E i consumi?

Scusate la valanga di domande. Le posto che se no poi le dimentico... in caso rispondete poco a poco. :cool:

Ciaooo

devil_mcry
09-05-2011, 23:10
Ole lo sapevo che sarebbe arrivato chi si prefiggeva con target 3800mhz :D
Quella freq e quella che raggiunge normalmente in turbo quindi non e oc
Overcloccare da 3800 a 4000 nemmeno si sente nei bench a momenti...

Cmq cambi 2-3 cpu prima che quella muoia prematuramente ovviamente se fai le cose per bene

In effetti i nehalem si overcloccavano molto di più es da 2.8 a 3.9, che e più del 33%
qui anche passando da 3.4 a 4.5 in realtà l'oc passa reAlmente da 3.8 a 4.5 che e quasi niente...

kira@zero
09-05-2011, 23:18
Ole lo sapevo che sarebbe arrivato chi si prefiggeva con target 3800mhz :D
Quella freq e quella che raggiunge normalmente in turbo quindi non e oc
Overcloccare da 3800 a 4000 nemmeno si sente nei bench a momenti...

Cmq cambi 2-3 cpu prima che quella muoia prematuramente ovviamente se fai le cose per bene

In effetti i nehalem si overcloccavano molto di più es da 2.8 a 3.9, che e più del 33%
qui anche passando da 3.4 a 4.5 in realtà l'oc passa reAlmente da 3.8 a 4.5 che e quasi niente...

Quotissimo, lasciando stare i modi di Devil che sono scontrosi e burberi :Prrr: ma in fondo è un bravo ragazzo :sofico:

devil_mcry
09-05-2011, 23:29
Non volevo essere scontroso pero se si entra in un overclock club almeno conoscere il proprio hw non farebbe male diciamo, Cmq nn credo di esserlo stato
Poi Vabbe... Le cose si imparano ma le basi uno dovrebbe farsele da se credo

kira@zero
09-05-2011, 23:39
Non volevo essere scontroso pero se si entra in un overclock club almeno conoscere il proprio hw non farebbe male diciamo, Cmq nn credo di esserlo stato
Poi Vabbe... Le cose si imparano ma le basi uno dovrebbe farsele da se credo

Io stavo scherzando eh, non volevo creare nessun malumore ;) è solo che tu sei sempre così fiscale :sofico:

R3D
09-05-2011, 23:47
Ciao a tutti....facendo il punto della situazione, dopo i vostri consigli in questo momento il PC sta sotto render da ben 6 ore.
Parliamo di I7 2600K
Le impostazioni correnti al momento sono :

4600Mhz a 1.25Vcore

Temperature massime raggiunte 58°

Il render continua....ne avrà per almeno 2 giorni!!

Speriamo bene.............

Revolution89z
09-05-2011, 23:52
Ciao a tutti....facendo il punto della situazione, dopo i vostri consigli in questo momento il PC sta sotto render da ben 6 ore.
Parliamo di I7 2600K
Le impostazioni correnti al momento sono :

4600Mhz a 1.25Vcore

Temperature massime raggiunte 58°

Il render continua....ne avrà per almeno 2 giorni!!

Speriamo bene.............
:mbe: :eek: ecco un'altro con la cpu sculata :muro: HT on? Dissipatore?

R3D
09-05-2011, 23:59
Si HT tutto on.......mi pare che siano in molte le CPU che raggiungono questi risultati.....

Dimenticavo il dissi....è un Thermalright Silver Arrow con 3 ventole...

Revolution89z
10-05-2011, 00:12
Si HT tutto on.......mi pare che siano in molte le CPU che raggiungono questi risultati.....

Dimenticavo il dissi....è un Thermalright Silver Arrow con 3 ventole...
i 2600k ke stanno con quel voltaggio a quella frequenza sono rari... io a 4.5ghz ho bisogno di 1.320 in full load :muro: :muro:

R3D
10-05-2011, 00:17
Però....a dire il vero....non ho fatto molte prove...ho bisogno di fare questo lavoro e alla svelta....le cose sono andate così...ho provato a 4600 con 1.2 di vcore...ma dopo poco si è riavviato....così ho subito buttato 1.25 di vcore...ed è andato tutto bene....a dire il vero non mi aspettavo che andasse avanti per molto...invece fino ad almeno 1 ora fa andava ancora...ora non ho possibilità di verificare in quanto si trova in ufficio...ma è sotto torchio dalle 19:00 di stasera e 1 ora fa andava ancora....quindi....le premesse sono buone!!

Appena finisco questo lavoretto...provo i 4800mhz....ma penso che dovrò dare più di 1.3....vedremo!!!

Dry Patrick
10-05-2011, 01:36
Salve a tutti...

mi son letto i vari thread su sandy bridge...vorrei capire una cosa che mi ha messo in dubbio: se ormai si va su solo di molty, ram spinte a cosa servono?

Ciao a todos, domani arriva il pc nuovo nuovo. Avrò i5 2500k su mobo asus p8p67 pro e un dissi antec khuler 620.
Ho intenzione di andare subito a vedere che riesco a fare in oc... senza spingere troppo, solo per farmi anche una prima idea. Non ho mai fatto oc quindi volevo sapere due cose: una guida passo passo dove la trovo? Posso chiedere in questo 3d a voi?
E poi... È possibile andare a fare qualche tentativo su ubuntu? C'è qualche software che posso usare lì?
Benchmark più adatti da fare?
Ultima (promesso ... uhuh): in che misura pensate che vada a influire un oc ... mettiamo a 3.8 o 4.0 ghz sulla vita di questi processori? E i consumi?

Scusate la valanga di domande. Le posto che se no poi le dimentico... in caso rispondete poco a poco. :cool:

Ciaooo

Ho inserito qualche guida all'overclock nel primo post di questo treadh, spero possano esservi utili.

richard99
10-05-2011, 08:58
Però....a dire il vero....non ho fatto molte prove...ho bisogno di fare questo lavoro e alla svelta....le cose sono andate così...ho provato a 4600 con 1.2 di vcore...ma dopo poco si è riavviato....così ho subito buttato 1.25 di vcore...ed è andato tutto bene....a dire il vero non mi aspettavo che andasse avanti per molto...invece fino ad almeno 1 ora fa andava ancora...ora non ho possibilità di verificare in quanto si trova in ufficio...ma è sotto torchio dalle 19:00 di stasera e 1 ora fa andava ancora....quindi....le premesse sono buone!!

Appena finisco questo lavoretto...provo i 4800mhz....ma penso che dovrò dare più di 1.3....vedremo!!!

Vogliamo lo screen, screen screen... :)
Ma hai provato con il nuovo Linx? Cmq anche te una razza di :ciapet: da far invidia eh?

Ho inserito qualche guida all'overclock nel primo post di questo treadh, spero possano esservi utili.

Grazie, la aspettavamo tanto. Ciao.

Fdfuckup
10-05-2011, 10:46
Chiedo al grande capo Dry Patrick:

potresti specificare le linee guida per l'oc suicide? Potremmo fare uno spi 1M o 32M... non so ditemi voi.
Almeno se qualcuno brucia la cpu che abbia uno shot valido :asd:

Revolution89z
10-05-2011, 10:50
Ragazzi ma leggendo la stringhe nel database ho notato due 2500k a 4.7ghz ( Lorenzo.90 e Fdfuckup ) che hanno temperature strane... lorenzo con l'arrow fa 62° massimo e Fdfuckup con il liquido fa 68°???? Ma com'è possibile scusate :eek:

sinfoni
10-05-2011, 11:11
Ragazzi ma leggendo la stringhe nel database ho notato due 2500k a 4.7ghz ( Lorenzo.90 e Fdfuckup ) che hanno temperature strane... lorenzo con l'arrow fa 62° massimo e Fdfuckup con il liquido fa 68°???? Ma com'è possibile scusate :eek:

Scusami, ma cosa c'è da stupirsi?? Non sai che ogni cpu si comporta in modo differente ?? :rolleyes:

runk
10-05-2011, 11:12
Ho inserito qualche guida all'overclock nel primo post di questo treadh, spero possano esservi utili.

Ho letto, le ram vengono menzionate, ma non ho capito se esiste ancora quel rapporto di dipendenza che c'era "ai miei tempi" (939, conroe ecc).

Per overkloccare una cpu servivano ram di ottima fattura, altrimenti non si poteva salire (non tutti potevamo permetterci un extreme con molty sbloccato).

Quindi la mia domanda è: se acquisto un sandy bridge + P67, mi bastano queste per overcloccare?

sinfoni
10-05-2011, 11:12
Ho letto, le ram vengono menzionate, ma non ho capito se esiste ancora quel rapporto di dipendenza che c'era "ai miei tempi" (939, conroe ecc).

Per overkloccare una cpu servivano ram di ottima fattura, altrimenti non si poteva salire (non tutti potevamo permetterci un extreme con molty sbloccato).

Quindi la mia domanda è: se acquisto un sandy bridge + P67, mi bastano queste per overcloccare?

Le ram sono dissociate dall'OC della cpu...

Fdfuckup
10-05-2011, 11:31
Ragazzi ma leggendo la stringhe nel database ho notato due 2500k a 4.7ghz ( Lorenzo.90 e Fdfuckup ) che hanno temperature strane... lorenzo con l'arrow fa 62° massimo e Fdfuckup con il liquido fa 68°???? Ma com'è possibile scusate :eek:

E' possibilissimo, oltre alla cpu differente c'è da dire che il mio impianto è ancora incompleto. Manca infatti di un'altro radiatore che sto aspettando, quindi ho temp alte. Facendo una rapida prova, con un rad aggiuntivo dovrei avere temp. più basse di 7-8°C il full load.

E comunque in generale ho notato per questi Sandy Bridge che non c'è una grossa differenza fra liquido ed un buon dissi ad aria. Penso sia dato dal fatto che scaldano relativamente poco.

Revolution89z
10-05-2011, 11:35
Scusami, ma cosa c'è da stupirsi?? Non sai che ogni cpu si comporta in modo differente ?? :rolleyes:
Sono ancora un pò nabbo scusa lol... cmq leggendo Fdfuckup anche io sto per passare al liquido ma non pensavo ke su sandy il guadagno era di poco :muro: Vabbè do un tocco di "tamarragine" alla mia gaming station :cool:

Amph
10-05-2011, 11:51
+ che altro dovreste specificare le tamb, visto che non sono uguali per tutti

lorenzo.90
10-05-2011, 11:56
Ragazzi ma leggendo la stringhe nel database ho notato due 2500k a 4.7ghz ( Lorenzo.90 e Fdfuckup ) che hanno temperature strane... lorenzo con l'arrow fa 62° massimo e Fdfuckup con il liquido fa 68°???? Ma com'è possibile scusate :eek:

io cmq ho anche i sensori un pò sballati della cpu secondo me, se vedi il core più caldo segna 67, non se se sia quello da tenere come riferimento

Revolution89z
10-05-2011, 11:59
io cmq ho anche i sensori un pò sballati della cpu secondo me, se vedi il core più caldo segna 67, non se se sia quello da tenere come riferimento
Non l'avevo visto il 67 :doh: Scusate ragazzi... appena mi sveglio sono 1 fattone :stordita:

sinfoni
10-05-2011, 12:00
Non l'avevo visto il 67 :doh: Scusate ragazzi... appena mi sveglio sono 1 fattone :stordita:

:eek: :eek:

Revolution89z
10-05-2011, 12:02
:eek: :eek:
:asd: :asd: Lavoro fino alle 2 di notte o di +, concedetemelo :asd: :asd:

RoUge.boh
10-05-2011, 12:25
:asd: :asd: Lavoro fino alle 2 di notte o di +, concedetemelo :asd: :asd:

Hihi chissa che lavoro...cmq aspetto il dissi x stressare la cpu

Joziu
10-05-2011, 12:38
Non volevo essere scontroso pero se si entra in un overclock club almeno conoscere il proprio hw non farebbe male diciamo, Cmq nn credo di esserlo stato
Poi Vabbe... Le cose si imparano ma le basi uno dovrebbe farsele da se credo

:D :D :D

Ma che scontroso... ahah. Non sono molto informato, hai ragione. Non hai detto nulla di chè.

Spero di aver tempo di leggermi qualche guida... anche se per ora con l'uni sono con l'acqua alla gola.

Di base, solo per spiegarmi, ho capito che è molto facile fare oc su queste cpu e avendo il 2500k non avrebbe senso non "sfruttarne" le possibilità. Tra l'altro preferisco metterlo il prima possibile a lavorare bene, così da rendermi conto subito se ci sono problemi e se il dissi funge per come deve.

Il pc arriva oggi! :cool:

...Mi cpu es tu cpu!!! :sofico:

deoiridh
10-05-2011, 13:16
Ho inserito qualche guida all'overclock nel primo post di questo treadh, spero possano esservi utili.

Ben fatto. Utilissima quella bit-tech che in 4 paginette scarne racchiude però glossario (spiegazione voltaggi "strani") e le principali schede madri (msi-asus-gigabyte).

Matthew_811
10-05-2011, 14:27
Ho risolto i problemi di stuttering con CF su P67 a 8x di cui parlavo.
il sandy bridge e il Chipset P67 con la sua banda a 8x non c'entravano nulla, era un problema del Catalyst control center.

ora le 2 vga vanno come dovrebbero.

Domanda:

ho provato a mettere l' i7 2600k a 4,5GHz, è partito ed ho fatto diversi test, ma dopo circa una mezzoretta che benchavo mi si è piantato tutto con un bel BSOD BLU.

i voltaggi CPU I/O e SYSTEM AGENT come dovrei metterli per andare a 4.5GHz?? il Core lo tenevo a 1,3 Volt

devil_mcry
10-05-2011, 14:35
Ho risolto i problemi di stuttering con CF su P67 a 8x di cui parlavo.
il sandy bridge e il Chipset P67 con la sua banda a 8x non c'entravano nulla, era un problema del Catalyst control center.

ora le 2 vga vanno come dovrebbero.

Domanda:

ho provato a mettere l' i7 2600k a 4,5GHz, è partito ed ho fatto diversi test, ma dopo circa una mezzoretta che benchavo mi si è piantato tutto con un bel BSOD BLU.

i voltaggi CPU I/O e SYSTEM AGENT come dovrei metterli per andare a 4.5GHz?? il Core lo tenevo a 1,3 Volt
setta il vcore in modo che in full rimangano sempre circa 1.35v e riprova

vccio max 1.1v ma probabilmente anche a default vai, il system agent fixalo a default

è il vcore la tua rogna, in media i 4.5 li fanno con più di 1.30v, diciamo 1.35 circa guardando un po in giro

Dry Patrick
10-05-2011, 14:35
Chiedo al grande capo Dry Patrick:

potresti specificare le linee guida per l'oc suicide? Potremmo fare uno spi 1M o 32M... non so ditemi voi.
Almeno se qualcuno brucia la cpu che abbia uno shot valido :asd:
dovrebbe essere un suicidio, cosa vuoi specificare? Prendi la corda, fai il cappio, ecc?? :D
In questo caso penso proprio che chi lo fà deve assolutamente sapere cosa sta facendo e dove sta mettendo mani.
Ragazzi ma leggendo la stringhe nel database ho notato due 2500k a 4.7ghz ( Lorenzo.90 e Fdfuckup ) che hanno temperature strane... lorenzo con l'arrow fa 62° massimo e Fdfuckup con il liquido fa 68°???? Ma com'è possibile scusate :eek:
Le temperature in prima analisi sono correlate al voltaggio. Poi è quello che ripetiamo sempre, ogni CPU è diversa dalle altre, e l' OC va a :ciapet: e ormai tutto il resto del sistema conta poco e niente...
Ho letto, le ram vengono menzionate, ma non ho capito se esiste ancora quel rapporto di dipendenza che c'era "ai miei tempi" (939, conroe ecc).

Per overkloccare una cpu servivano ram di ottima fattura, altrimenti non si poteva salire (non tutti potevamo permetterci un extreme con molty sbloccato).

Quindi la mia domanda è: se acquisto un sandy bridge + P67, mi bastano queste per overcloccare?
Ti bastano anche le più scrause, basta che abbiano un voltaggio di 1,5V +o- 0,7V, come specificato nella documentazione Intel in prima pagina.
Ben fatto. Utilissima quella bit-tech che in 4 paginette scarne racchiude però glossario (spiegazione voltaggi "strani") e le principali schede madri (msi-asus-gigabyte).
Grazie, :).

Matthew_811
10-05-2011, 15:04
setta il vcore in modo che in full rimangano sempre circa 1.35v e riprova

vccio max 1.1v ma probabilmente anche a default vai, il system agent fixalo a default

è il vcore la tua rogna, in media i 4.5 li fanno con più di 1.30v, diciamo 1.35 circa guardando un po in giro


speravo e pensavo che ci volessero meno di 1,35v:(

praticamente con Vdefault queste CPU non vanno da nessuna parte, La mia ha un VDefault di 1,22V circa, dovre potrebbe mai andare con quel voltaggio ? 3.6Ghz??

Revolution89z
10-05-2011, 15:07
prova 1.32v. Sei con vcore fixed o offset? LLC come lo hai messo?

Fdfuckup
10-05-2011, 15:25
Per il suicide intendevo cosa bisogna far girare per validarlo... nel senso che sennò tanto vale fare uno shot di Cpu-z per la freq e basta

devil_mcry
10-05-2011, 15:47
speravo e pensavo che ci volessero meno di 1,35v:(

praticamente con Vdefault queste CPU non vanno da nessuna parte, La mia ha un VDefault di 1,22V circa, dovre potrebbe mai andare con quel voltaggio ? 3.6Ghz??

vabbe è un po diverso che in passato, a default va già a 3.8ghz in full load

cmq non ti fare problemi

Simonxp
10-05-2011, 15:54
Per il suicide intendevo cosa bisogna far girare per validarlo... nel senso che sennò tanto vale fare uno shot di Cpu-z per la freq e basta

io direi che basta un giro di superpi da 1mb, io ho l'ho fatto a 5450mhz, quando posso posto la stringa da mettere in prima pagina

Fabry1972
10-05-2011, 16:00
Finalmente e' arrivato anche il mio 2500K... che dire.... gran bella CPU....
Ho fatto qualche test per verificarne la bontà in overclock con prime 95, IBT, linx(0.64) e con 3dmark 2006/2011.
A 4200mhz è stabile a 1.170 v. impostato da bios (1.160 v. rilevati sotto stess).
A 4500mhz e' stabile a 1.245 v. impostati da bios (1.232 v. rilevati sotto stess).
Con le temperature non dovrei aver problemi visto che con IBT in full la CPU e' intorno ai 60°.
Per il daily e' troppo 1.245?????

Matthew_811
10-05-2011, 16:14
prova 1.32v. Sei con vcore fixed o offset? LLC come lo hai messo?

Mi prendi alla sprovvista, non so ancora cosa significa:D :D

cos'è LLC ? Il Vcore lo avevo impostato nel bios a 1,30v , ma non ho idea cosa sia Fixed o Offset :mbe: nel bios ho una voce che dice "High VROOP or LOW VDROOP" sarà quello ?

vabbe è un po diverso che in passato, a default va già a 3.8ghz in full load

cmq non ti fare problemi

Ah ma tanto, dopo essermi divertito con un pò di Overclock, per il Daily Use lo rimetterò sicuramente a Default :D

trovo che già a default sia fin troppo potente per quel che ci devo fare.

unico problema noioso è stato lo stuttering ma ora che è risolto posso godermi questo Sandy Bridge

kira@zero
10-05-2011, 16:37
Finalmente e' arrivato anche il mio 2500K... che dire.... gran bella CPU....
Ho fatto qualche test per verificarne la bontà in overclock con prime 95, IBT, linx(0.64) e con 3dmark 2006/2011.
A 4200mhz è stabile a 1.170 v. impostato da bios (1.160 v. rilevati sotto stess).
A 4500mhz e' stabile a 1.245 v. impostati da bios (1.232 v. rilevati sotto stess).
Con le temperature non dovrei aver problemi visto che con IBT in full la CPU e' intorno ai 60°.
Per il daily e' troppo 1.245?????

Ma direi proprio di no, per un daily si può benissimo arrivare fino a 1,35v tranquillamente anche un pò di più temperature permettendo ;)
Per testare hai usato Linx e Prime95 aggiornati?

Fabry1972
10-05-2011, 16:39
Linx l'ho scaricato aggiornato... mentre prime ne ho scaricato uno a caso....
dove lo trovo agg?????????
grazie

Dry Patrick
10-05-2011, 17:00
Per il suicide intendevo cosa bisogna far girare per validarlo... nel senso che sennò tanto vale fare uno shot di Cpu-z per la freq e basta
:) Oh scusami, vediamo di trovare qualcosa allora...
io direi che basta un giro di superpi da 1mb, io ho l'ho fatto a 5450mhz, quando posso posto la stringa da mettere in prima pagina
Direi che 1 mb è un po troppo poco, almeno 16 o anche 32 se no davvero basta solo CPU-Z...
Alllora io direi SuperPi da 32mb che non è il test più pesante del mondo, ok?

Aggiungo i link a SuperPi e Prime95...

kira@zero
10-05-2011, 17:08
:) Oh scusami, vediamo di trovare qualcosa allora...

Direi che 1 mb è un po troppo poco, almeno 16 o anche 32 se no davvero basta solo CPU-Z...
Alllora io direi SuperPi da 32mb che non è il test più pesante del mondo, ok?

Aggiungo i link a SuperPi e Prime95...


Hai levato la mia stringa :confused: :sofico:

emanuele666
10-05-2011, 17:56
HT:Y | 1.260 | 4200.0 Mhz (100.00 Mhz*42) | X000X000, ES | 63 71 72 67 | Corsair H70 | GIGABYTE P67A-UD4-B3 | Windows 7, Home Premium, 64bit, SP1 | Screen (http://i.imgur.com/hanaz.jpg)| emanuele666

Patrick cambiami pure la stringa in home con questa :p

F1R3BL4D3
10-05-2011, 18:00
:) Oh scusami, vediamo di trovare qualcosa allora...

Direi che 1 mb è un po troppo poco, almeno 16 o anche 32 se no davvero basta solo CPU-Z...
Alllora io direi SuperPi da 32mb che non è il test più pesante del mondo, ok?

Aggiungo i link a SuperPi e Prime95...

Non è molto "suicide" il SuperPi 32M però! Già richiede una buona dose di stabilità e quindi i risultati si abbassano di conseguenza. Se si vuole fare qualcosa di "suicide" al più l'1M o direttamente il validate da CPU-Z.

Dry Patrick
10-05-2011, 18:00
Hai levato la mia stringa :confused: :sofico:
Tornato tutto ok, giusto?
HT:Y | 1.260 | 4200.0 Mhz (100.00 Mhz*42) | X000X000, ES | 63 71 72 67 | Corsair H70 | GIGABYTE P67A-UD4-B3 | Windows 7, Home Premium, 64bit, SP1 | Screen (http://i.imgur.com/hanaz.jpg)| emanuele666

Patrick cambiami pure la stringa in home con questa :p

Che bella una formattazione fatta come si deve!!

woNd3R
10-05-2011, 20:49
Ma la differenza fra 2600k e 2600 sono 20 euro?

Mi sbaglio io per caso ?

Dono89
10-05-2011, 20:52
Ma la differenza fra 2600k e 2600 sono 20 euro?

Mi sbaglio io per caso ?

no, la differenza fra le versioni k e la intel stessa ha detto che sarebbe stata di 20/30$ che sarebbero 14/21€ indi per cui :D

Dry Patrick
10-05-2011, 21:08
no, la differenza fra le versioni k e la intel stessa ha detto che sarebbe stata di 20/30$ che sarebbero 14/21€ indi per cui :D

Veramente si parlava di 10$ che in italia sono magicamente diventati 20€ :D

Dono89
10-05-2011, 21:12
Veramente si parlava di 10$ che in italia sono magicamente diventati 20€ :D

beh 10$ sono poco meno di 7euro....non mi stupisce che si siano triplicati in Italia :)


comunque io sapevo fosse più alta la differenza, se è 10$ siam proprio un paese pessimo, ma cambiamo discorso per favore.....

deoiridh
10-05-2011, 23:30
Non è molto "suicide" il SuperPi 32M però! Già richiede una buona dose di stabilità e quindi i risultati si abbassano di conseguenza. Se si vuole fare qualcosa di "suicide" al più l'1M o direttamente il validate da CPU-Z.

Quoto, io ho messo il SuperPi 32, ma era un mio test "vediamo se regge" dopo aver fatto il SPI 1mb.
Per il suicide dovrebbe bastare il validate di cpu-Z e magari il superPi 1 MB, giusto per dare un indice di prestazioni.
Oppure si splitta tra 32 Mb e suicide "puro" con meno richiesta, ma poi diventa impegnativo per chi deve aggiornare.

Dry Patrick
10-05-2011, 23:35
Quoto, io ho messo il SuperPi 32, ma era un mio test "vediamo se regge" dopo aver fatto il SPI 1mb.
Per il suicide dovrebbe bastare il validate di cpu-Z e magari il superPi 1 MB, giusto per dare un indice di prestazioni.
Oppure si splitta tra 32 Mb e suicide "puro" con meno richiesta, ma poi diventa impegnativo per chi deve aggiornare.

Secondo me hai fatto bene con il 32 mb, voglio dire un minimo di lavoro bisogna darglielo in pasto!! Comunque troviamo un compromesso per regolamentare il "suicide", diteci i vostri pareri!

Edit: Sto pensando di spazzare via dalla stringa la versione di windows utilizzata, voglio dire, quanto può influire sull' OC? Cosa ne pensate?

Dry Patrick
11-05-2011, 10:50
Aggiunte slide e dettagli su P67 e Z68...

Matthew_811
11-05-2011, 11:00
Mi prendi alla sprovvista, non so ancora cosa significa:D :D

cos'è LLC ? Il Vcore lo avevo impostato nel bios a 1,30v , ma non ho idea cosa sia Fixed o Offset :mbe: nel bios ho una voce che dice "High VROOP or LOW VDROOP" sarà quello ?



mi riquoto.. qualcuno mi risponde?

th3w4ll
11-05-2011, 11:09
Salve.Posto qui,sperando di essere nella discussione giusta.Stamane ho flashato il bios della mia mobo alla versione 1.B0 e fin qui niente di anomalo.Accedo alla scheda overclocking per riportare il mio i5 a 4.5Ghz e utilizzo il profilo creato in precedenza.Con mio stupore noto che è scomparsa la voce Intel Turbo Boost e al suo posto c'è la voce EIST(Intel Speed Step).L'ho disabilitata,entro in Windows e noto da Cpu-z che il processore fa un po' come gli pare.Attivo linx per fare uno stress test e vedo che il processore(anche essendo usato al 100%)cambia il moltiplicatore tra 16,34 e 45 così come gli pare.Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?Potreste aiutarmi? :cry:

emanuele666
11-05-2011, 11:25
Aggiunte slide e dettagli su P67 e Z68...

Bravo, sta venendo proprio bene ^^

Per la stringa di Win lascerei solamente il tipo di OS con la distinzione 64/32 bit (es: Win 7 x64). Piuttosto sarebbe interessante, quando possibile, registrare la Tamb :)

Per il suicide quoto F1R3BL4D3, un validate (soprattutto quando ci si spinge oltre un certo limite) è più che sufficiente ;)

edit: Ah, visto che lo chiedono in molti, una 'miniguida' su come configurare il Dynamic da schiaffare in hp è ben accetta ^^

Dry Patrick
11-05-2011, 11:29
mi riquoto.. qualcuno mi risponde?
Fixed significa che imposti un voltaggio che non varia in base al carico del processore, se non per variazioni casuali.
Offset significa che rispetto al voltaggi oche darebbe in automatico, imposti un margine di volaggio posititvo o negativo...
Salve.Posto qui,sperando di essere nella discussione giusta.Stamane ho flashato il bios della mia mobo alla versione 1.B0 e fin qui niente di anomalo.Accedo alla scheda overclocking per riportare il mio i5 a 4.5Ghz e utilizzo il profilo creato in precedenza.Con mio stupore noto che è scomparsa la voce Intel Turbo Boost e al suo posto c'è la voce EIST(Intel Speed Step).L'ho disabilitata,entro in Windows e noto da Cpu-z che il processore fa un po' come gli pare.Attivo linx per fare uno stress test e vedo che il processore(anche essendo usato al 100%)cambia il moltiplicatore tra 16,34 e 45 così come gli pare.Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?Potreste aiutarmi? :cry:

Ti consiglio di rivolgerti in questo treadh:

2302008

Tuttavia in linea di massima quando si aggiorna il BIOS, non si dovrebbero ricaricare i vecchi profili....

Dry Patrick
11-05-2011, 11:33
Bravo, sta venendo proprio bene ^^

Per la stringa di Win lascerei solamente il tipo di OS con la distinzione 64/32 bit (es: Win 7 x64). Piuttosto sarebbe interessante, quando possibile, registrare la Tamb :)

Per il suicide quoto F1R3BL4D3, un validate (soprattutto quando ci si spinge oltre un certo limite) è più che sufficiente ;)

edit: Ah, visto che lo chiedono in molti, una 'miniguida' su come configurare il Dynamic da schiaffare in hp è ben accetta ^^

Grazie, nel treadh delle giga c'è un post cristallino sulla questione del Dynamic, ora lo linko!!
Per Win serve anche la distinzione del SP per eventuali set di istruzioni... Però la versione home, pro, premium, non cambia niente...

th3w4ll
11-05-2011, 11:36
2302008

Tuttavia in linea di massima quando si aggiorna il BIOS, non si dovrebbero ricaricare i vecchi profili....

grazie :D anche se comunque quello è il thread per la gd65,vado tranquillo? :D

moli89.bg
11-05-2011, 11:40
Grazie, nel treadh delle giga c'è un post cristallino sulla questione del Dynamic, ora lo linko!!
Per Win serve anche la distinzione del SP per eventuali set di istruzioni... Però la versione home, pro, premium, non cambia niente...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35045577&postcount=1231

Tiè! :fagiano:

Per la questione S.O. penso anch'io che abbreviare a "7 x64 sp1" et similia sia più che sufficiente

Dry Patrick
11-05-2011, 11:54
grazie :D anche se comunque quello è il thread per la gd65,vado tranquillo? :D
Sicuro ne sanno più di me, e più di tutti quelli che hanno altre schede madri.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35045577&postcount=1231

Tiè! :fagiano:

Per la questione S.O. penso anch'io che abbreviare a "7 x64 sp1" et similia sia più che sufficiente
Ti ringrazio, gentilissimo stavo cominciando a sclerare per trovarlo :D
Sentiamo qualche altro parere sulla versione del sistema operativo e vediamo di spazzarla via...

emanuele666
11-05-2011, 14:19
HT:Y | 1.536 | 5115,3 Mhz (100.30 Mhz*51) | X000X000, ES | ?? ?? ?? ?? | Corsair H70 | GIGABYTE P67A-UD4-B3 | Windows 7, 64bit, SP1 | Screen (http://i.imgur.com/c0Uy3.jpg)| emanuele666

:stordita:

On3sgh3p
11-05-2011, 14:26
HT:Y | 1.536 | 5115,3 Mhz (100.30 Mhz*51) | X000X000, ES | ?? ?? ?? ?? | Corsair H70 | GIGABYTE P67A-UD4-B3 | Windows 7, 64bit, SP1 | Screen (http://i.imgur.com/c0Uy3.jpg)| emanuele666

:stordita:

bella li LELE :) io spero di essere dei vostri non appena cambio mobo (PC #2) :muro:

emanuele666
11-05-2011, 14:31
bella li LELE :) io spero di essere dei vostri non appena cambio mobo (PC #2) :muro:

Nooooo, non ci posso credere, il boss è tra noi!!! :sofico: Tutto bene? :D

On3sgh3p
11-05-2011, 14:34
Nooooo, non ci posso credere, il boss è tra noi!!! :sofico: Tutto bene? :D


ehhehe ciao Caro, si tutto ok! come ti dicevo sono in attesa della nuova mobo sul Pc della donna :)

vedo se riesco a scambiarla con un altra xke con h67 niente OC praticamente..

cmq un bel result considerando HT attivo :)

emanuele666
11-05-2011, 14:46
ehhehe ciao Caro, si tutto ok! come ti dicevo sono in attesa della nuova mobo sul Pc della donna :)

vedo se riesco a scambiarla con un altra xke con h67 niente OC praticamente..

cmq un bel result considerando HT attivo :)

Bene bene :D

Thanks, è il mio daily :O ....scherzo ovviamente :asd: però che figata, non avevo mai toccato con mano i 5 gigi (e oltre) :eek:

On3sgh3p
11-05-2011, 15:09
Bene bene :D

Thanks, è il mio daily :O ....scherzo ovviamente :asd: però che figata, non avevo mai toccato con mano i 5 gigi (e oltre) :eek:

AHAHAH bella li, sti sandy rullano che è un piacere :)

a 4.2Ghz HT con quanto li tieni?

emanuele666
11-05-2011, 15:18
AHAHAH bella li, sti sandy rullano che è un piacere :)

a 4.2Ghz HT con quanto li tieni?

1.260V :(

Dry Patrick
11-05-2011, 15:27
HT:Y | 1.536 | 5115,3 Mhz (100.30 Mhz*51) | X000X000, ES | ?? ?? ?? ?? | Corsair H70 | GIGABYTE P67A-UD4-B3 | Windows 7, 64bit, SP1 | Screen (http://i.imgur.com/c0Uy3.jpg)| emanuele666

:stordita:

Formattazzione impeccabile, ;).

emanuele666
11-05-2011, 15:39
Formattazzione impeccabile, ;).

Nel caso ho lo screen esteso con real temp. Non l'ho incluso perchè non credo sia fondamentale per questo tipo di test. Ad ogni modo, se ti servono anche le temp è questo (http://i.imgur.com/YeN6q.jpg) :) Certo che il 32MB è un po' 'lunghetto' eh, per un suicide :stordita: Non vedi l'ora finisca per fare uno screen e ripristinare tutto :asd:

Dry Patrick
11-05-2011, 15:44
Nel caso ho lo screen esteso con real temp. Non l'ho incluso perchè non credo sia fondamentale per questo tipo di test. Ad ogni modo, se ti servono anche le temp è questo (http://i.imgur.com/YeN6q.jpg) :) Certo che il 32MB è un po' 'lunghetto' eh, per un suicide :stordita: Non vedi l'ora finisca per fare uno screen e ripristinare tutto :asd:

Mica male come temperature!

Joseph Joestar
11-05-2011, 15:51
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35045577&postcount=1231

Tiè! :fagiano:



Scusa se mi intrometto, ma per settare il dynamic su una UD4 devo riportare il molti a 33? Ora sono fixed con molti a 44 e vcore 1.350 da bios (in full cpuz mi da 1.320). In pratica devo ricominciare da capo l'overclock? Oppure così come sono metto il vcore su normal e poi imposto il dynamic?
Grazie e scusa, ma sono alle prime armi con i cloccaggi vari!

emanuele666
11-05-2011, 15:57
Mica male come temperature!

Ventole a pieni regimi :D In Daily le tengo downvoltate (amo il silenzio) :) C'è da dire che super PI è leggerino come test :stordita:

emanuele666
11-05-2011, 16:13
Scusa se mi intrometto, ma per settare il dynamic su una UD4 devo riportare il molti a 33? Ora sono fixed con molti a 44 e vcore 1.350 da bios (in full cpuz mi da 1.320). In pratica devo ricominciare da capo l'overclock? Oppure così come sono metto il vcore su normal e poi imposto il dynamic?
Grazie e scusa, ma sono alle prime armi con i cloccaggi vari!

Io ho fatto così. Ho impostato il molti a 42 e vcore su auto. Sono entrato in Win e sotto Linx con Cpuz ho rilevato 1.32 in full (1.34 idle). Ritorno nel bios, metto vcore su normal e per avere i miei 1.260 (gia testati RS in fixed) ho settato il dynamic a -0.06 (1.32-1.260) poi aggiustato a -0.085 perchè in full mi andava sopra tale valore. Parti dal valore calcolato con la sottrazione e limi fino a quando non trovi il valore giusto. Almeno...io ho fatto questo procedimento :stordita:

A13X
11-05-2011, 16:15
Toc toc

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110511160734_2600K_5000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110511160734_2600K_5000.jpg)


http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110511160750_2600K_5100.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110511160750_2600K_5100.jpg)


:D :D :D :D

moli89.bg
11-05-2011, 16:31
HT:Y | 1.536 | 5115,3 Mhz (100.30 Mhz*51) | X000X000, ES | ?? ?? ?? ?? | Corsair H70 | GIGABYTE P67A-UD4-B3 | Windows 7, 64bit, SP1 | Screen (http://i.imgur.com/c0Uy3.jpg)| emanuele666

:stordita:

:eek: :sbonk:

Ma bravo! :fagiano:

petercottero
11-05-2011, 16:34
edit

moli89.bg
11-05-2011, 16:37
Scusa se mi intrometto, ma per settare il dynamic su una UD4 devo riportare il molti a 33? Ora sono fixed con molti a 44 e vcore 1.350 da bios (in full cpuz mi da 1.320). In pratica devo ricominciare da capo l'overclock? Oppure così come sono metto il vcore su normal e poi imposto il dynamic?
Grazie e scusa, ma sono alle prime armi con i cloccaggi vari!

Metti il vcore su normal e resta a 44x... devi vedere che voltaggio hai in full (da cpuz) e da lì fare i dovuti adeguamenti in + o in - per raggiungere il voltaggio da te desiderato ;)

Joseph Joestar
11-05-2011, 16:50
Metti il vcore su normal e resta a 44x... devi vedere che voltaggio hai in full (da cpuz) e da lì fare i dovuti adeguamenti in + o in - per raggiungere il voltaggio da te desiderato ;)

Molte grazie:) , stasera provo tutto. In questo modo, se attivo anche i risparmi, dovrei avere vcore a minimo quando il molti è a 16 ed il valore che imposto tramite il dynamic quando sono in full a 44 vero?

emanuele666
11-05-2011, 16:54
Toc toc

:D :D :D :D

Bella! :D

:eek: :sbonk:

Ma bravo! :fagiano:

Vedo un bel 4,5GHz in sign :fagiano:

edit

http://www.youtube.com/watch?v=AkqN7V84VLk

:sbonk:

moli89.bg
11-05-2011, 16:59
Vedo un bel 4,5GHz in sign :fagiano:

Si, in sign :asd: ma per ora l'ho testato solo in fixed, prima di tenerlo in daily voglio sistemarmi anche con il dynamic :fagiano:

Tanto vedo io che 4.2 mica son da buttar via, anzi... :O
E poi tengo basse le temp :fagiano:

emanuele666
11-05-2011, 17:04
Si, in sign :asd: ma per ora l'ho testato solo in fixed, prima di tenerlo in daily voglio sistemarmi anche con il dynamic :fagiano:

Tanto vedo io che 4.2 mica son da buttar via, anzi... :O
E poi tengo basse le temp :fagiano:

Tu che puoi, sali :O...anche se credo cambi poco o niente da 4,2 a 4,5 :fagiano:

moli89.bg
11-05-2011, 17:07
Tu che puoi, sali :O...anche se credo cambi poco o niente da 4,2 a 4,5 :fagiano:

Per fa' che, per avere il punticino in più al bench di turno? :fagiano:
Sai bene che non me ne frega una cippa :asd:

Per ora non c'è gioco che abbia messo il difficoltà il sistema, quindi non vedo motivo di salire ulteriormente :stordita:
Il vantaggio dal liquido lo traggono maggiormente i miei timpani perchè si quietano le vga :oink:

emanuele666
11-05-2011, 17:10
Per fa' che, per avere il punticino in più al bench di turno? :fagiano:
Sai bene che non me ne frega una cippa :asd:


Idem :fagiano: Quindi lavora di bench e posta una bella stringa suicide...tu che puoi :O :Prrr:

moli89.bg
11-05-2011, 17:11
Idem :fagiano: Quindi lavora di bench e posta una bella stringa suicide...tu che puoi :O :Prrr:

Posso ma non ne ho voglia :Prrr:

kira@zero
11-05-2011, 17:55
Come siete fiscali :sofico:

Dry Patrick
11-05-2011, 19:30
Ventole a pieni regimi :D In Daily le tengo downvoltate (amo il silenzio) :) C'è da dire che super PI è leggerino come test :stordita:
Quello sicuramente ma hai ancora margine allora!!
Posso ma non ne ho voglia :Prrr:

E il batch non lo vuoi cercare, e la stringa non la vuoi fare, e il suicide non hai volgia... MA quanto sei pigro?? :D




anche io non ne ho voglia...

moli89.bg
11-05-2011, 19:56
E il batch non lo vuoi cercare, e la stringa non la vuoi fare, e il suicide non hai volgia... MA quanto sei pigro?? :D

<--- :O


:asd:

Dai prometto che per il weekend la stringuzza te la faccio :vicini:

emanuele666
11-05-2011, 20:03
<--- :O


:asd:

Dai prometto che per il weekend la stringuzza te la faccio :vicini:

Suicide, verso i 5000 e....oltre :O

Revolution89z
11-05-2011, 20:06
emanuele hai preso la saggia decisione di mettere l'ht on? :friend: :asd: Che temperature e ke voltaggio hai?

Dry Patrick
11-05-2011, 20:07
<--- :O


:asd:

Dai prometto che per il weekend la stringuzza te la faccio :vicini:

Bene, :Prrr:.

moli89.bg
11-05-2011, 20:13
emanuele hai preso la saggia decisione di mettere l'ht on? :friend: :asd: Che temperature e ke voltaggio hai?

Che le si fanno a fare le stringhe in home..... :asd:

Revolution89z
11-05-2011, 20:19
Che le si fanno a fare le stringhe in home..... :asd:
sry :D :D Cmq pensavo andasse meglio sto corsair H70 :mbe: praticamente ha le mie stesse temp però io sto con 300mhz in + e 0.060 di vcore in + :mbe:

Fdfuckup
11-05-2011, 20:21
Raga, per il suicide non è meglio abbuonare lo Spi da 1M?
Non vorrei friggere la cpu col 32M :hic:

@ Dry Patrick :
questo è il superpi corretto (v 1.5 mod) cambia il link -> http://www.techpowerup.com/downloads/366/Super_PI_Mod_v1.5.html

Fdfuckup
11-05-2011, 20:46
E' valido per il suicide? :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110511214445_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110511214445_02.jpg)

:eek: meno di 7 sec... come rullano sti Sandy :eek:

kira@zero
11-05-2011, 20:59
E' valido per il suicide? :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110511214445_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110511214445_02.jpg)

:eek: meno di 7 sec... come rullano sti Sandy :eek:

:cool: covolo non male :sofico: certo più che pctunerup ora li dovrebbero chiamare pctunerslow :D

Fdfuckup
11-05-2011, 21:18
Dai kiruccio, dagli una bella strizzatina al tuo amichetto... chissà dove arriva... dai dai dai :sbav:

kira@zero
11-05-2011, 21:44
Dai kiruccio, dagli una bella strizzatina al tuo amichetto... chissà dove arriva... dai dai dai :sbav:

C'hai ragione il problema è che ho poco tempo, in effetti le dovrei fare anche perchè credo che tra poche se ne andrà :(

Gui35
11-05-2011, 21:46
C'hai ragione il problema è che ho poco tempo, in effetti le dovrei fare anche perchè credo che tra poche se ne andrà :(

L'hai venduto? :asd:

kira@zero
11-05-2011, 21:50
L'hai venduto? :asd:

Credo di essere costretto a passare a x990/x980 devo solo trovarmi d'accordo con un amico, devo testare prima il suo x990 poi vedremo :(

Fdfuckup
11-05-2011, 21:53
Credo di essere costretto a passare a x990/x980 devo solo trovarmi d'accordo con un amico, devo testare prima il suo x990 poi vedremo :(
Nuuuuuuu, traditore!!!! :D
Peccato, non vedremo più i tuoi screen impossibili :fagiano:

kira@zero
11-05-2011, 21:56
Nuuuuuuu, traditore!!!! :D
Peccato, non vedremo più i tuoi screen impossibili :fagiano:

Dipende da come và x990, alla fine lavoro sempre con un 1090t occato a 4300Mhz fissi ;)

Gui35
11-05-2011, 21:58
Credo di essere costretto a passare a x990/x980 devo solo trovarmi d'accordo con un amico, devo testare prima il suo x990 poi vedremo :(

Ma scusa perchè costretto? Ti ha obbligato a darglielo? :D

kira@zero
11-05-2011, 22:04
Ma scusa perchè costretto? Ti ha obbligato a darglielo? :D

il fatto è che lui ci gioca e basta con x990 ed è rimasto a bocca aperta quando ha visto i test con il mio 2500k e mi ha detto LO VOGLIO :D ( io lo uso solo per giocare questo) ed ora stiamo trattando dato che dovrei portare il lavoro a casa e 5 pc sono troppi anche se sinceramente mi scoccia venderlo :(

emanuele666
12-05-2011, 11:12
sry :D :D Cmq pensavo andasse meglio sto corsair H70 :mbe: praticamente ha le mie stesse temp però io sto con 300mhz in + e 0.060 di vcore in + :mbe:

Come ben saprai ogni cpu fa storia a se (quindi salgono e scaldano in modo differente). Inoltre devi considerare diversi fattori quali rotazione, portata e pressione statica delle ventole (le mie Magma le tengo a 1000rpm), Tamb, areazione all'interno del case (il tuo Cosmos è sicuramente migliore del mio sotto questo aspetto). Calcola anche che il mio ES parte da frequenza stock di 3,1GHz...insomma non è così semplice tirare le conclusioni ;)

Raga, per il suicide non è meglio abbuonare lo Spi da 1M?
Non vorrei friggere la cpu col 32M :hic:


Quoto :fagiano:

E' valido per il suicide? :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110511214445_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110511214445_02.jpg)

:eek: meno di 7 sec... come rullano sti Sandy :eek:

Ustia :asd:

Dono89
12-05-2011, 11:19
kira, ma a livello di consumi non ti conviene, a livello di moltiplicatore sbloccato, non cambia e come prestazioni siamo li......le cose son due:

o ti da abbastanza di conguaglio
o lo prendi, lo vediamo nel mercatino a 500euro tra qualche giorno e ti fai 3 2500k :D

moli89.bg
12-05-2011, 11:25
kira pensace BBBBene... :fagiano:

Dono89
12-05-2011, 11:28
ragazzi, mi sa che l'avevo già chiesto....ma non lo trovo.

mi dite MEDIAMENTE (ovviamente escluse cpu fortunatissime cosa che non mi succederà) quanto Vcore ci vuole per 4.3ghz e 4.5ghz con un 2500k?
finalmente mi hanno spedito tutto e domani arriva.


grazie tante


ps:dissipato ad aria (finchè basta) da un freezer 7 pro

moli89.bg
12-05-2011, 11:44
MEDIAMENTEquanto Vcore ci vuole per 4.5ghz con un 2500k?

1.3

Dono89
12-05-2011, 11:57
1.3

sinceramente speravo un pò di meno :)
1.3 non è poi così basso, anche se si parla sempre di 4.5ghz!!!

le ram (Corsair XMS3 2x2gb ddr3 1600MHz CL9 1,5V) le imposto con profilo xmp?

CalegaR1
12-05-2011, 12:06
sinceramente speravo un pò di meno :)
1.3 non è poi così basso, anche se si parla sempre di 4.5ghz!!!

le ram (Corsair XMS3 2x2gb ddr3 1600MHz CL9 1,5V) le imposto con profilo xmp?

meglio manuale ;)

a volte il p67 si piglia male con l'xmp...

Dono89
12-05-2011, 12:08
oddio, son proprio niubbo su sb!!!

ma perchè con xmp non posso comunque impostare tensioni/frequenze/timing delle ram??? :eek:

CalegaR1
12-05-2011, 12:17
oddio, son proprio niubbo su sb!!!

ma perchè con xmp non posso comunque impostare tensioni/frequenze/timing delle ram??? :eek:

puoi, niente te lo vieta...

però la mia, con l'ultimo bios con cui avevo provato...mi metteva le mie vengeance a 1600 9-10-9-27 1.52v invece che 9-9-9-24 1.5 :)

Dono89
12-05-2011, 13:17
puoi, niente te lo vieta...

però la mia, con l'ultimo bios con cui avevo provato...mi metteva le mie vengeance a 1600 9-10-9-27 1.52v invece che 9-9-9-24 1.5 :)

scusami, ma se imposto l'xmp e poi lo setto io, a che pro andrebbe settato l'xmp?

da quanto sapevo, davano migliori prestazioni, ma se poi si risettano manualmente, a che pro impostare il profilo?

CalegaR1
12-05-2011, 13:56
scusami, ma se imposto l'xmp e poi lo setto io, a che pro andrebbe settato l'xmp?

da quanto sapevo, davano migliori prestazioni, ma se poi si risettano manualmente, a che pro impostare il profilo?

No aspetta...

a me dava problemi l'xmp che non leggeva correttamente i valori...quindi io ho messo i valori di targa per i fatti miei (poi sono andato a farci overclock e quindi amen) :D

Ora quasi tutte le mobo non dovrebbero avere più problemi...tu metti XMP e guarda se ti mette tutto giusto...poi vedi, mal che vada togli l'XMP e imposti tutto tu a mano ;)

Fdfuckup
12-05-2011, 14:21
i5 2500K | 1.585 | 5600 (100*56) | 3049A304, D2 | 44 61 46 61 | Ybris Black Sun | Asus Sabertooth P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 |[url="http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110511214445_02.jpg[/url]| Fdfuckup
Qualcuno mi inserisce il mio suicide? :cool:

Dry Patrick
12-05-2011, 14:28
i5 2500K | 1.585 | 5600 (100*56) | 3049A304, D2 | 44 61 46 61 | Ybris Black Sun | Asus Sabertooth P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 |[url="http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110511214445_02.jpg[/url]| Fdfuckup
Qualcuno mi inserisce il mio suicide? :cool:

Non accetto di essere definito qualcuno :mad:.



:Prrr:

Edit: stringa con formattazione pessima, comunque corretta ed inserita.

PS: per il suicide va bene qualsiasi test di SuperPi...

illidan2000
12-05-2011, 14:45
il fatto è che lui ci gioca e basta con x990 ed è rimasto a bocca aperta quando ha visto i test con il mio 2500k e mi ha detto LO VOGLIO :D ( io lo uso solo per giocare questo) ed ora stiamo trattando dato che dovrei portare il lavoro a casa e 5 pc sono troppi anche se sinceramente mi scoccia venderlo :(

fate scambio alla pari?

bluray93
12-05-2011, 15:53
salve a tutti,
sto per ordinare il mio nuovo sistema con sandy, mi chiedevo: ho scelto come scheda madre la p8p67 pro, se la cava in overclock? o sarebbe meglio spendere di più per una deluxe o per la sabertooth?

kira@zero
12-05-2011, 15:57
kira, ma a livello di consumi non ti conviene, a livello di moltiplicatore sbloccato, non cambia e come prestazioni siamo li......le cose son due:

o ti da abbastanza di conguaglio
o lo prendi, lo vediamo nel mercatino a 500euro tra qualche giorno e ti fai 3 2500k :D

A livello di redereng e programmi professionali di musica X990 si comporta meglio poi dipende sempre da come va in oc :stordita:

kira@zero
12-05-2011, 15:59
kira pensace BBBBene... :fagiano:

Raga non ho ancora deciso :) , voglio solo vedere le differenze ;)

iorfader
12-05-2011, 16:08
ho le ram nuove in mano, rpjaws 12800cl8d 2x4gb 1,5v e visto che stasera ci do dentro di overclock per testare le ram con la fatality, mi ricordate gentilmente come settare il vcore a default? io sono in cerca del RS quindi non dovrei intervenire sui vari risparmi energetici o sbaglio?

fatemi sapere, ora sto in 4.4 rs con delle xms3 1600mhz e voltaggio 1.65 (ma sono soltanto 4gb purtroppo) non ho voluto salire (e non cercherò di salire nemmeno) di + per via del dissy stock in attesa del liquido (entro 1 mesetto). però cercherò di trovare il minimo vcore possibile a 4.4ghz. perciò vai di tips & tricks:O

Dry Patrick
12-05-2011, 17:42
ho le ram nuove in mano, rpjaws 12800cl8d 2x4gb 1,5v e visto che stasera ci do dentro di overclock per testare le ram con la fatality, mi ricordate gentilmente come settare il vcore a default? io sono in cerca del RS quindi non dovrei intervenire sui vari risparmi energetici o sbaglio?

fatemi sapere, ora sto in 4.4 rs con delle xms3 1600mhz e voltaggio 1.65 (ma sono soltanto 4gb purtroppo) non ho voluto salire (e non cercherò di salire nemmeno) di + per via del dissy stock in attesa del liquido (entro 1 mesetto). però cercherò di trovare il minimo vcore possibile a 4.4ghz. perciò vai di tips & tricks:O

Ti salvi il profilo e Clear CMOS.

bluray93
12-05-2011, 20:14
salve a tutti,
sto per ordinare il mio nuovo sistema con sandy, mi chiedevo: ho scelto come scheda madre la p8p67 pro, se la cava in overclock? o sarebbe meglio spendere di più per una deluxe o per la sabertooth?

nessuno mi sa consigliare?

Dono89
12-05-2011, 20:17
nessuno mi sa consigliare?

la pro se non erro sta a 130, io andrei senza pensarci mezzo secondo di aggiungere 20€ e andare sulla sabertooth che è la scheda migliore per la fascia fino le 190€

CalegaR1
12-05-2011, 20:18
nessuno mi sa consigliare?
la pro va benissimo, è a mio avviso il top per i comuni mortali che guardano anche il prezzo ;)

Revolution89z
12-05-2011, 20:18
nessuno mi sa consigliare?
Sei parekkio OT. Cmq non è la skeda madre ke sale ma è la cpu... Alla fine quello che guardo io su una mobo per l'OC sono le fasi e i dissipatori del chipset. Ovviamente + fasi ha meglio è ma se non devi fare cose estreme va bene anke una mobo da 100€ :)