View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"
K Reloaded
23-02-2011, 14:45
se leggi più avanti nel thread vedrai che li hanno toccati quei voltaggi ... :)
K Reloaded
23-02-2011, 14:46
confermo anch'io sono rock solid a 4800, qualche post fa ho messo le immagini
certo, perchè il 2500K non ha l'HT ... :)
Con tutta la mia inserpienza mi permetto di contraddirti. A me il PLL overvoltage è stato fondamentale per passare i 4.4ghz. Senza quello non c'era verso di andare oltre 4400mhz, anche con i voltaggi più elevati (1.395).;)
Ovviamente cambia da cpu a cpu, però può essere che ci siano casi come il mio.
vitto97 non confondere il pll overvoltage che si abilita e disabilita con il pll voltage che si può settare e che a default è 1.80\1.83
se leggi più avanti nel thread vedrai che li hanno toccati quei voltaggi ... :)
Parlavo del VCCSA fisso che confermo a 4800 personalmente non ho dovuto toccare.
Per il resto gli aggiustamenti li ho fatti e ho scritto anche di quanto, compreso abilitare il PLL OVERVOLTAGE :stordita:
edit: Ah ecco il CPU PLL non l'ho toccato sta in auto a 1.8 (da bios)
comunque mi sembra stessimo dicendo le stesse cose ;)
Complimenti Alex the DoG, ottimo thread e soprattutto lo trovo molto utile come guida per i voltaggi.
vitto97 non confondere il pll overvoltage che si abilita e disabilita con il pll voltage che si può settare e che a default è 1.80\1.83
scusate, ho fatto un po' di confusione :angel:
Comunque con 1.15 di vtt non mi regge 2 ore di prime. Dici di andare a 1.17?
scusate, ho fatto un po' di confusione :angel:
Comunque con 1.15 di vtt non mi regge 2 ore di prime. Dici di andare a 1.17?
dimmi esattamente che fà
freeze, bsod, riavvio?
Complimenti Alex the DoG, ottimo thread e soprattutto lo trovo molto utile come guida per i voltaggi.
quoto
Alex the DoG
23-02-2011, 18:02
quoto
Grazie, veramente pensavo il contrario, ho potuto dedicare troppo poco tempo al thread, ma a giorni arriva l'impianto nuovo, mi metto sotto e strapazziamo questo k :D
qualsiasi integrazione al thread è ben accetta ragazzi, anche le critiche, purchè costruttive ;)
Grazie per la precisazione.
Quando la INTEL modificherà il suo DATASHEET UFFICIALE mi aggiornerò anche io e consiglierò quelli da specifica, come faccio adesso ne più e ne meno.
Quello che crede di saper tutto sei tu, visto che io mi baso solo sul DATASHEET INTEL e non sul primopincopallino che si presenta.
Vuoi dare i consigli? Dalli bene invece di dare consigli che possono danneggiare l'HW dell'utenti che chiedono.
Sono contento per loro e per te, ridere è importante nella vita e fà bene alla salute.;)
bravo allora vai a postare nella sezione processori invece che in quella overclock visto che la parola gia dice tutto.....
Grazie, veramente pensavo il contrario, ho potuto dedicare troppo poco tempo al thread, ma a giorni arriva l'impianto nuovo, mi metto sotto e strapazziamo questo k :D
qualsiasi integrazione al thread è ben accetta ragazzi, anche le critiche, purchè costruttive ;)
ciao alex ;)
dimmi esattamente che fà
freeze, bsod, riavvio?
ieri mi aveva retto 1 ora di prime, oggi sono uscito per due ore lasciando andare prime e al ritorno era in bsod
ieri mi aveva retto 1 ora di prime, oggi sono uscito per due ore lasciando andare prime e al ritorno era in bsod
alza il vcore di 2 step
bravo allora vai a postare nella sezione processori invece che in quella overclock visto che la parola gia dice tutto.....
Sei diventato moderatore di sezione? Non lo lo sapevo...
Questa è la sezione OC non suicidio HW, quindi se le persone chiedono come settare per un DAILY il sistema io dico e dirò la mia.
Se questo significa andare contro te o altri ben venga, ma almeno sò di aver dato un consiglio corretto verso la persone elencando i pro e contro e non dicendo metti questo ad 1.20 volt e prova...:rolleyes:
Al momento che avrò bisogno di aiuto io per un eventuale OC sò a chi e dove chiedere, sapendo di avere le giuste risposte date con cognizione di causa e non tanto per avere un risultato oltre passando determinati limiti.
Con questo concludo chiedendo all'autore del thread di mettere in prima pagina ciò che la intel specifica nel suo Datasheet Ufficiale, visto che quella attuale e stata scritta da un utente di un forum straniero che a valenza meno di 0.
Alex, ci sono anche io, per il database in prima pagina:
screens
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34482856&postcount=2694
1.250 | 4400 mhz (100*44) | D2 L050A864 | IFX-14 + (2x) NF-S12 | MSI P67A-GD65 | 57/57/59/59 | 7 Ultimate Update x64 | Screen (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34482856&postcount=2694) | egounix (daily)
vcore: 1.250, da bios, ma in idle sto a 1.256-1.264 (cpu-z), game 1.27-1.28, full 1.296
system agent: 0.965 (msi control center dà 0.970, mentre il bios 0.965)
vccio: 1.1
pch: 1.05
pll: 1.80
pll overvoltage: disable
thermal control: disable
turbo on: lockato a 44
speedstep e c-state: on
c1e: off
6h di prime in blend -> devo provare lo smallfft
linx 25 run ok
bsod: free -> non ha più crashato, per adesso... games provati (qualche ora ciascuno, non tutti i giorni): l4d2; bfbc2; monday night combat; magicka; natural selection 2
Sei diventato moderatore di sezione? Non lo lo sapevo...
Questa è la sezione OC non suicidio HW, quindi se le persone chiedono come settare per un DAILY il sistema io dico e dirò la mia.
Se questo significa andare contro te o altri ben venga, ma almeno sò di aver dato un consiglio corretto verso la persone elencando i pro e contro e non dicendo metti questo ad 1.20 volt e prova...:rolleyes:
Al momento che avrò bisogno di aiuto io per un eventuale OC sò a chi e dove chiedere, sapendo di avere le giuste risposte date con cognizione di causa e non tanto per avere un risultato oltre passando determinati limiti.
Con questo concludo chiedendo all'autore del thread di mettere in prima pagina ciò che la intel specifica nel suo Datasheet Ufficiale, visto che quella attuale e stata scritta da un utente di un forum straniero che a valenza meno di 0.
mah....secondo me non capisci veramente di cosa stiamo parlando.....:mbe:
quindi ti domando rispettando il datasheet intel rispetti la cpu
di conseguenza dovresti rispettare il datasheet (le specifiche) gskill che danno ram p67 a 1.6
di conseguenza dovresti rispettare il datasheet (le specifiche) dei produttori di schede madri che esplicitamente dicono che per avere il supporto alle ram 2133 bisogna dare 1.20\1.35 di vccio\vtt
spiegami sono curioso del perche quello intel e sacro e gli altri non contano...
Alex the DoG
23-02-2011, 22:53
ciao alex ;)
grande brattak ;)
@egounix: ho la stringa tua e di sinfoni, anche di altri utenti, le metto insieme e aggiorno la classifica il prima possibile ;)
@Alex the Dog: qual'è il thread per cui tutti ti hanno fatto i complimenti? Vorrei leggerlo ma non lo trovo........
Andrea deluxe
24-02-2011, 07:47
a qualcuno succede che superando un certo moltiplicatore intorno ai 47/48 ci siano problemi di boot con voltaggio simile?
del tipo 1.344v 4600 ok, mentre 1.368v 4700 no....?
Ciao :)
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
tu hai un 2500K ... il muro dei 4600 è riferito ai 2600K
ps. io per altro andavo su con il 2500K fino a 4800 ...
@Alex the Dog: qual'è il thread per cui tutti ti hanno fatto i complimenti? Vorrei leggerlo ma non lo trovo........
Mi auto quoto perchè mi sono accorto della gaffe:doh: !!!
Il thread è questo ovviamente, al mattino ho bisogno di qualche oretta per carburare, abbiate pazienza.....
Comunque mi complimento anche io per il thread che mi è servito per farmi molta cultura sull'argomento, grazie al contributo di molti di voi!
In effetti non si capiva se eri ironico :) ti capisco io sto aspettando il secondo caffè ;)
Comunque concordo grazie ad Alex the DoG e a tutti quelli che stanno collaborando la nebbia su questa nuova architettura si sta diradando :D
Una domanda per chi ha MOBO ASUS: qualcuno usa l'AI SUITE (che a me tra l'altro si inchioda tutti i momenti nonostante la patch) per impostare i profili di overclock?
Ieri l'ho aperta ed ho visto che mi da tutto a default, LLC, VRM Frequency, Phase Control ecc ecc, quando invece da BIOS sono impostate diversamente, poi da li potrei in teoria modificare i parametri e sempre in teoria riavviando dovrebbe applicarmeli, ma se mi rileva tutto a default quando invece non lo è mi vien da pensare che non funzioni..............
Alex the DoG
24-02-2011, 09:30
Una domanda per chi ha MOBO ASUS: qualcuno usa l'AI SUITE (che a me tra l'altro si inchioda tutti i momenti nonostante la patch) per impostare i profili di overclock?
Ieri l'ho aperta ed ho visto che mi da tutto a default, LLC, VRM Frequency, Phase Control ecc ecc, quando invece da BIOS sono impostate diversamente, poi da li potrei in teoria modificare i parametri e sempre in teoria riavviando dovrebbe applicarmeli, ma se mi rileva tutto a default quando invece non lo è mi vien da pensare che non funzioni..............
anche per la mia msi il programmino per oc, mi da tutto @def, ma appena imposto qualcosa e applico, mi prende tutte le modifiche :eek:
strano, non mi fido dell'oc via software :oink:
+ot
p.s. grazie a tutti per i ringraziamenti, ma non li merito, il thread va avanti grazie a voi tutti...
e come disse Morandi: "stiamo unitiiiiii" :D
-ot
gianni1879
24-02-2011, 09:37
Sinfoni e Brattak dateci un taglio netto a queste vostre polemiche, non va assolutamente bene
a qualcuno succede che superando un certo moltiplicatore intorno ai 47/48 ci siano problemi di boot con voltaggio simile?
del tipo 1.344v 4600 ok, mentre 1.368v 4700 no....?
ciao Andre, a me per andare a 4,8 mi serve 1,42 da bios che si trasforma in 1,38 1,392 in full...è cosi...con il ns batch appena superi i 4,6 vuole un botto di voltaggio in piu...
bonomork
24-02-2011, 10:31
Una domanda per chi ha MOBO ASUS: qualcuno usa l'AI SUITE (che a me tra l'altro si inchioda tutti i momenti nonostante la patch) per impostare i profili di overclock?
Ieri l'ho aperta ed ho visto che mi da tutto a default, LLC, VRM Frequency, Phase Control ecc ecc, quando invece da BIOS sono impostate diversamente, poi da li potrei in teoria modificare i parametri e sempre in teoria riavviando dovrebbe applicarmeli, ma se mi rileva tutto a default quando invece non lo è mi vien da pensare che non funzioni..............
quoto per ripresentare la domanda.. ma reputate necessario installare la suite?
Andrea deluxe
24-02-2011, 10:42
ciao Andre, a me per andare a 4,8 mi serve 1,42 da bios che si trasforma in 1,38 1,392 in full...è cosi...con il ns batch appena superi i 4,6 vuole un botto di voltaggio in piu...
attualmente ho un'altro batch...
quello come il tuo quando mettevo 4700 4800 anche con voltaggio basso partiva e mi dava errore sotto prime
mentre questo batch nuovo mi inchioda il bios se metto 4700 4800 con voltaggi bassi....
bha...
attualmente ho un'altro batch...
quello come il tuo quando mettevo 4700 4800 anche con voltaggio basso partiva e mi dava errore sotto prime
mentre questo batch nuovo mi inchioda il bios se metto 4700 4800 con voltaggi bassi....
bha...
che batch hai ora? quanto serve per essere stabile a 4,8?
Andrea deluxe
24-02-2011, 10:53
che batch hai ora? quanto serve per essere stabile a 4,8?
oltre ai volt mi serve il pll overvoltage
oltre ai volt mi serve il pll overvoltage
anche a me a 4,8 mi serve il pll overvoltage abilitato...
mi sai dire il batch che hai ora? scusa la scocciatura...:)
Andrea deluxe
24-02-2011, 11:14
anche a me a 4,8 mi serve il pll overvoltage abilitato...
mi sai dire il batch che hai ora? scusa la scocciatura...:)
ho dimenticato di fotografare la cpu....
cmq e' un 2600k tray recente.
sta sera vedo se riesco a recuperare il batch...
ho dimenticato di fotografare la cpu....
cmq e' un 2600k tray recente.
sta sera vedo se riesco a recuperare il batch...
thanks very mille!! a stasera!!
Andrea deluxe
24-02-2011, 11:29
thanks very mille!! a stasera!!
mi sa che vuole quasi 1.48v per i 5ghz...
mi sa che vuole quasi 1.48v per i 5ghz...
anche a me....1,48 da bios che diventano 1,4 in full...sempre a 5 ghz...
anche a me a 4,8 mi serve il pll overvoltage abilitato...
mi sai dire il batch che hai ora? scusa la scocciatura...:)
su scheda asus come si attiva il pll overvoltage ?
su scheda asus come si attiva il pll overvoltage ?
ciao, una curiosità: leggendo la tua firma, sei stabile a 5ghz senza pll overvoltage?
su scheda asus come si attiva il pll overvoltage ?
nel bios asus si chiama internal pll overvoltage...invece di auto metti enabled
Andrea deluxe
24-02-2011, 11:47
ciao, una curiosità: leggendo la tua firma, sei stabile a 5ghz senza pll overvoltage?
io vorrei vedere un prime95 2/3 ore...
ciao, una curiosità: leggendo la tua firma, sei stabile a 5ghz senza pll overvoltage?
purtroppo da quando ho installato le cuffie logitech g930 ed il mouse g700 non più :cry:
ho dovutoportare il sistema a 4,9Ghz per essere stabile
p.s. il pll overvoltage che voce è ? magari l'ho attivata (o forse no) ma non so come si chiami nel bios asus
purtroppo da quando ho installato le cuffie logitech g930 ed il mouse g700 non più :cry:
ho dovutoportare il sistema a 4,9Ghz per essere stabile
p.s. il pll overvoltage che voce è ? magari l'ho attivata (o forse no) ma non so come si chiami nel bios asus
leggere qualche post sopra no? ecco perchè non posto mai...tanto è inutile...nemmeno leggete...
leggere qualche post sopra no? ecco perchè non posto mai...tanto è inutile...nemmeno leggete...
io la voce internal pll overvoltage non la trovo! <.<
per quello chiedo...
io la voce internal pll overvoltage non la trovo! <.<
per quello chiedo...
http://img233.imageshack.us/i/cimg0443d.jpg/
On3sgh3p
24-02-2011, 12:40
Ciao ragazzi, in arrivo un 2500k, la media per l'oc, qual'è? il mio obbiettivo era sui 4800MHz, considerate che andra sotto liquido con un Black sun ed un rad biventola..
http://img233.imageshack.us/i/cimg0443d.jpg/
mi sa che non lo vedo perché ho impostato qualcosa in un altra voce che non mi fa vedere il moltiplicatore per ogni singolo core...
ANZI..GUARDANDO MEGLIO C'E' ( CHE FIGURA....:doh: ) , cmq era già enable ;)
praticamente io dopo la bclk/peg frequency ho direttamenti memory frequency
p.s. una mia curiosità: ma che senso avrebbe mettere un moltiplicatore diverso per core ?
mi sa che non lo vedo perché ho impostato qualcosa in un altra voce che non mi fa vedere il moltiplicatore per ogni singolo core...
ANZI..GUARDANDO MEGLIO C'E' ( CHE FIGURA....:doh: ) , cmq era già enable ;)
praticamente io dopo la bclk/peg frequency ho direttamenti memory frequency
p.s. una mia curiosità: ma che senso avrebbe mettere un moltiplicatore diverso per core ?
Non so cosa tu abbia settato perchè non ho una asus....per i moltiplicatori leggi:
http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/intel-core-i5-2500k-e--i7-2600k-su-chipset-p67:-analisi-e-prestazioni-delle-cpu-sandy-bridge-201101094621/3/
Andrea deluxe
24-02-2011, 13:17
la cosa divertente e' che se mi metto a sentire le discussioni su sto forum la mia cpu da 4600 1.344 e' sfigata...
se vado su xs incredibilmente e' normale...
:asd:
On3sgh3p
24-02-2011, 13:35
Ciao ragazzi, in arrivo un 2500k, la media per l'oc, qual'è? il mio obbiettivo era sui 4800MHz, considerate che andra sotto liquido con un Black sun ed un rad biventola..
up!
la cosa divertente e' che se mi metto a sentire le discussioni su sto forum la mia cpu da 4600 1.344 e' sfigata...
se vado su xs incredibilmente e' normale...
:asd:
mah.. a me non sembra sfigata... ma quindi una superiore alla media 4600 li fa con 1.2v?!?
Andrea deluxe
24-02-2011, 13:37
up!
mah.. a me non sembra sfigata... ma quindi una superiore alla media 4600 li fa con 1.2v?!?
ma su sto forum ti diro'.... ho visto cpu a 4600 con voltaggi bassi... tipo 1.22 1.25 1.27....
pero' non so se sono veri....
a me se non passa 7 ore di linx e altrettante di prime95.... non dico niente...
:asd:
cmq a 4,7 4,8 wallano tutte... oltre ci vuole pll internal overvoltage e alti v-core---
keroro.90
24-02-2011, 13:50
ma su sto forum ti diro'.... ho visto cpu a 4600 con voltaggi bassi... tipo 1.22 1.25 1.27....
pero' non so se sono veri....
a me se non passa 7 ore di linx e altrettante di prime95.... non dico niente...
:asd:
cmq a 4,7 4,8 wallano tutte... oltre ci vuole pll internal overvoltage e alti v-core---
se non vedi linx e una 20ina di cicli sei liberissimo di non credere...molto spesso tra bootare aprire cpu-z fare il validate e passare un po di ore di linx ne passano di volt...
On3sgh3p
24-02-2011, 13:54
ma su sto forum ti diro'.... ho visto cpu a 4600 con voltaggi bassi... tipo 1.22 1.25 1.27....
pero' non so se sono veri....
a me se non passa 7 ore di linx e altrettante di prime95.... non dico niente...
:asd:
cmq a 4,7 4,8 wallano tutte... oltre ci vuole pll internal overvoltage e alti v-core---
beh dai cmq anche 1.344v credo si è entro i limiti o no?
se non vedi linx e una 20ina di cicli sei liberissimo di non credere...molto spesso tra bootare aprire cpu-z fare il validate e passare un po di ore di linx ne passano di volt...
questo è vero.. ma infatti credo che nessuno lo possa negar :)
The Doctor 77
24-02-2011, 13:59
ma su sto forum ti diro'.... ho visto cpu a 4600 con voltaggi bassi... tipo 1.22 1.25 1.27....
pero' non so se sono veri....
a me se non passa 7 ore di linx e altrettante di prime95.... non dico niente...
:asd:
cmq a 4,7 4,8 wallano tutte... oltre ci vuole pll internal overvoltage e alti v-core---
ti sei imposto criteri molto restrittivi, io preferisco avere riscontro dall'utilizzo quotidiano, gaming in sostanza perchè non utilizzo applicativi che stressano la cpu; se riesco a giocare 2-3 ore senza problemi, non tocco più niente, linx lo utilizzo come primo step per capire se sono sulla buona strada ma al massimo gira mezz'ora, non di più.
su xtreme poi noto che abbondano parecchio col voltaggio, non si fanno troppi problemi... :asd:
ma su sto forum ti diro'.... ho visto cpu a 4600 con voltaggi bassi... tipo 1.22 1.25 1.27....
pero' non so se sono veri....
a me se non passa 7 ore di linx e altrettante di prime95.... non dico niente...
:asd:
cmq a 4,7 4,8 wallano tutte... oltre ci vuole pll internal overvoltage e alti v-core---
ciao
ti dirò anche la mia cpu credevo fosse sfigata, ma mi son ricreduto, purtroppo adesso con p67 anche chi non sa niente di oc parla come un veterano, poi quando si fanno uscire le magagne come è capitato a me passi per il primo incompetente, alla fine se sei RS lo sai solo tu perchè ce ne passa tra fare 20 passate di linx e diverse ore di prime e dopo tutto ciò non è detto che si è RS, invece in molti sostengono il contrario ma l'importante è avere le idee chiare di ciò che si vuole.
ma su sto forum ti diro'.... ho visto cpu a 4600 con voltaggi bassi... tipo 1.22 1.25 1.27....
pero' non so se sono veri....
a me se non passa 7 ore di linx e altrettante di prime95.... non dico niente...
:asd:
cmq a 4,7 4,8 wallano tutte... oltre ci vuole pll internal overvoltage e alti v-core---
quanto sono d'accordo...o sempre agli altri capitano le cpu fortunate...guarda che caso...
a me se non passa 7 ore di linx e altrettante di prime95.... non dico niente...
Quanto sono vere queste tue parole... lo dico sempre che ci vogliono parecchie ore per vedere se il sistema è stabile al 99% (99 perchè la certezza quando si và fuori specifica non la si ha mai), anche se preferisco su SB come test prime95 che linX o OCCT.
.
cmq a 4,7 4,8 wallano tutte... oltre ci vuole pll internal overvoltage e alti v-core---
Io ancora non ho mai provato oltre i 4,6ghz, quindi non so quando valla la mia cpu e che voltaggi avrà, il fatto è che non ho neanche premura di scoprirlo perchè con il mio dissi non riesco a mantenere temperature accettabili.
ciao raga , e' normale avere le temp. max a 77 gradi con linx sia a 1.36 vcore che ad 1.40 da bios a 100 x 50 , oppure e' real temp che scazza ???
ma su sto forum ti diro'.... ho visto cpu a 4600 con voltaggi bassi... tipo 1.22 1.25 1.27....
pero' non so se sono veri....
a me se non passa 7 ore di linx e altrettante di prime95.... non dico niente...
:asd:
cmq a 4,7 4,8 wallano tutte... oltre ci vuole pll internal overvoltage e alti v-core---
se dichiaro con quanto passo linx da bios, mi pare 1.23 o 1.235, credo di rientrare nelle sfigate pure io, se si passa un 4600 con 1.22
poi lanci prime95 e crasha subito, quindi tocca alzare a 1.250 da bios
poi con il drop, già a 1.23, mi pare si stia a 1.28
pace.. comunque chissene, tutto sommato avere un sistema abb silenzioso con temp di tutto rispetto, ti fa passare la scimmia del vcore
se dichiaro con quanto passo linx da bios, mi pare 1.23 o 1.235, credo di rientrare nelle sfigate pure io, se si passa un 4600 con 1.22
poi lanci prime95 e crasha subito, quindi tocca alzare a 1.250 da bios
poi con il drop, già a 1.23, mi pare si stia a 1.28
pace.. comunque chissene, tutto sommato avere un sistema abb silenzioso con temp di tutto rispetto, ti fa passare la scimmia del vcore
vero, ad un certo punto non si guarda più la frequenza ma il vcore, haaaaaaaa
ciao
ti dirò anche la mia cpu credevo fosse sfigata, ma mi son ricreduto, purtroppo adesso con p67 anche chi non sa niente di oc parla come un veterano, poi quando si fanno uscire le magagne come è capitato a me passi per il primo incompetente, alla fine se sei RS lo sai solo tu perchè ce ne passa tra fare 20 passate di linx e diverse ore di prime e dopo tutto ciò non è detto che si è RS, invece in molti sostengono il contrario ma l'importante è avere le idee chiare di ciò che si vuole.
e meno male....;)
luchino89
24-02-2011, 16:48
Ragazzi essendo la prima volta che faccio oc vorrei chiedervi un paio di cose :D
1- i controlli tipo C1 state, C6 ecc ecc li lascio attivi o li disabilito? Se si, quale devo disabilitare?
2- Il Load Calibration lo metto a Level 2 o Level 3?
3- Per iniziare posso mettere come moltiplicatore 40 e Vcore 1,12 giusto? Poi salgo di 1 col molti oppure posso salire subito fino a 4,4?
installato la sp1 di 7
59 gflops...
mah... saranno mica le ram a 1333 che mi segano i flops?
installato la sp1 di 7
59 gflops...
mah... saranno mica le ram a 1333 che mi segano i flops?
non credo idem anche a me
abbath0666
24-02-2011, 20:17
lo stesso vale per me..1866 59 gflops,una cosa ho notato,che alzando il vccio a 1,12/15 salgono.
lo stesso vale per me..1866 59 gflops,una cosa ho notato,che alzando il vccio a 1,12/15 salgono.
l'utente skarr, qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34535239&postcount=2259, fa 61-62gflops di picco
quando testai linx, anche io facevo sui 60-61
post sp1 ho lanciato un run, ma il primo è andato sui 59.3
forse continuando si arriverebbe sui 60, ma sui 61 dubito
demonangel
24-02-2011, 20:26
mi sa che vuole quasi 1.48v per i 5ghz...
Se hai ancora la Ud4 metti il bios f8b...aiuta per il boot ad alte frequenze
abbath0666
24-02-2011, 20:31
i gflops dipendono da piu' fattori, dall'imc, dalle ram e le latenze delle suddette.. credo che lui abbia cl7,tu invece?
demonangel
24-02-2011, 20:34
installato la sp1 di 7
59 gflops...
mah... saranno mica le ram a 1333 che mi segano i flops?
Con le 2133 tocchi 80gigaflop a 1600 scendi sui 68-70
non ho provato a 1333 ma sembra abbastanza reale il tuo 59 gigaflop
abbath0666
24-02-2011, 20:37
io a 1866 con le vengeance cl9 sto su i 59/60, secondo me qui c'entrano i CL piu' di altri fattori..
installato la sp1 di 7
59 gflops...
mah... saranno mica le ram a 1333 che mi segano i flops?
La Cpu a che frequenza sta?
La mia a 4,4 ghz fà 61Gflops :fagiano:
Io facevo 59, ora con sp1 57. Ram @ 1866 9-11-9-27 1T
La Cpu a che frequenza sta?
La mia a 4,4 ghz fà 61Gflops :fagiano:
sì, di picco li ho avuti anche io i 61 e probabilmente, oggi, se avessi lasciato runnare linx a 60-61... forse... ci sarei ri-arrivato
non è che sia la fine del mondo
è giusto per capire cosa sia la causa delle oscillazioni
il vccio ce l'ho a 1.1
pll a 1.80
system agent 0.965
pch 1.05
abbath0666
24-02-2011, 20:46
fate una prova,alzate il vccio a 1,12 e vedete quanto vi sale. le 2133 saranno aiutate dalla frequenza spinta piu' che i cl,ma scendendo di frequenza entrano in gioco i timings,secondo me. devo provare con le eco,poi vi faccio sapere.
demonangel
24-02-2011, 20:56
Io facevo 59, ora con sp1 57. Ram @ 1866 9-11-9-27 1T
Appena provato....pure io ho cas9 ma la frequenza alta delle RAM dà un super boost di gigaflop sta a 78 virgola qualcosa.
Rispetto a i7920 qui i timing contano il giusto...la frequenza è da privilegiare.
Qpi vtt 1.05
quoto per ripresentare la domanda.. ma reputate necessario installare la suite?
Io mi sa che la disinstallo e basta, mi sono pure accorto che alle volte crasha e mi ciuccia parecchie risorse, mi son trovato il pc a 4500 mentre navigavo su internet (dovrebbe starsene a 1600 quando non lo sfrutti) e poi era il processo relativo all'AIsuite che era impallato........
abbath0666
24-02-2011, 21:45
che versione del fix? dovrebbe essere uscita la 1.01.14 ...
un'oretta di game a 5.2 giga e 1.40v da bios :D continuo...
abbath0666
24-02-2011, 22:08
io rimarrei a 5ghz che tra l'altro è ottimo con quel voltaggio,e poi almeno rimane piu' fresca la cpu..
luchino89
24-02-2011, 22:15
http://img203.imageshack.us/img203/6411/prime40.th.png (http://img203.imageshack.us/i/prime40.png/)
Dopo un'oretta di Prime con 1.12v da Bios, sono buone le temp vero?
Una domanda: perchè nel bus mi segna 99.8 e non 100? Nel bios è impostato 100....
http://img203.imageshack.us/img203/6411/prime40.th.png (http://img203.imageshack.us/i/prime40.png/)
Dopo un'oretta di Prime con 1.12v da Bios, sono buone le temp vero?
Una domanda: perchè nel bus mi segna 99.8 e non 100? Nel bios è impostato 100....
Le temp sono ottime...sali sali.
Fai come ti ho detto, 4,4ghz 1.25 vcore.Se ti regge scendi col voltaggio ;)
luchino89
24-02-2011, 22:23
Le temp sono ottime...sali sali.
Fai come ti ho detto, 4,4ghz 1.25 vcore.Se ti regge scendi col voltaggio ;)
E domani provo così, grazie :D
E' sufficiente un'oretta di prime (poi testerò anche in game) oppure serve qualcosa in più?
E domani provo così, grazie :D
E' sufficiente un'oretta di prime (poi testerò anche in game) oppure serve qualcosa in più?
prime95 e game ;)
se ti passa 1 ora di prime, già vuol dire che sei sulla buona strada, però viste le temp, lascialo girare un bel po' d'ore, magari ti guardi un film o leggi un libro nel frattempo
io ne ho fatte solo 6, avrei lasciato volentieri 24h il pc a benchare, però, visti i precedenti problemi di bsod in game, mi son detto di testare il pc in daily
luchino89
24-02-2011, 22:39
prime95 e game ;)
se ti passa 1 ora di prime, già vuol dire che sei sulla buona strada, però viste le temp, lascialo girare un bel po' d'ore, magari ti guardi un film o leggi un libro nel frattempo
io ne ho fatte solo 6, avrei lasciato volentieri 24h il pc a benchare, però, visti i precedenti problemi di bsod in game, mi son detto di testare il pc in daily
stavo aprendo il bench di 3dmark06 quando ecco il mio primo bsod :mad:
esattamente il 124...
stavo aprendo il bench di 3dmark06 quando ecco il mio primo bsod :mad:
esattamente il 124...
eh
la piattaforma va testata bene
a me manca ancora lo smallfft e i vari 3dmark, che adesso non ho voglia di fare
alza di 1-2step il vcore e rilancialo
stavo aprendo il bench di 3dmark06 quando ecco il mio primo bsod :mad:
esattamente il 124...
Manca vcore...alzalo 1 o 2 step come ti ha suggerito ego.
Manca vcore...alzalo 1 o 2 step come ti ha suggerito ego.
pleonastico :O
tipico di un asrockiano :ciapet:
:asd:
luchino89
24-02-2011, 22:59
Manca vcore...alzalo 1 o 2 step come ti ha suggerito ego.
Alzato il vcore a 1.13 da bios e il bench è partito, ho guadagnato soli 2k portandolo a 4,0
Domani proverò a portarlo a 4,4 con vcore 1,25 facendo un'oretta di prime, bench dei 3dmark e poi un'oretta di gioco....
pleonastico :O
tipico di un asrockiano :ciapet:
:asd:
Guarda che è tutto il pomeriggio che ci sentiamo per pm...io gli avevo dato già il consiglio di provarlo a 4,4ghz ma lui si spaventava di fondere la cpu.
Egounix :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Guarda che è tutto il pomeriggio che ci sentiamo per pm...io gli avevo dato già il consiglio di provarlo a 4,4ghz ma lui si spaventava di fondere la cpu.
Egounix :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
beh ovvio, con quella scheda madre, avrei pure io paura... anche solo tenendolo a default :Prrr:
comunque ho visto che sulle asrock, a 4.4 tiene con meno di 1.250 di vcore da bios
partendo da lì, passata la paura delle temp, potrebbe vedere di limare
edit: vedo che hai fleshato la 6950 a 6970, occhio che sto sentendo dire in giro, e da molte parti, che si stan fottendo un po' di vga con quel metodo
wolfnyght
25-02-2011, 00:53
procio L040B313
mobo msi gd65
primi girettini ... si fò i 2d ed i vari 3d :) ad oltre 5600MHz ma vuole volt
http://www.worldwebagency.it/download/file.php?id=124
Mentre il secondo 2600k sta a 5200MHz e qualcosa rocco solid == con meno di 1,4v ma poi col caxxo che vuole salire:muro:
a 5giga ad aria poi i volt diventano ridicoli
mo lo testo a 5 giga rocco questo e lo metto in vendita su ebayone come testato a 5giga per daily@1.36 1,34v-core e vedo di prenderne un'altro sigh frega niente del daily potentissimo voglio benchare serio!
procio L040B313
mobo msi gd65
primi girettini ... si fò i 2d ed i vari 3d :) ad oltre 5600MHz ma vuole volt
http://www.worldwebagency.it/download/file.php?id=124
Mentre il secondo 2600k sta a 5200MHz e qualcosa rocco solid == con meno di 1,4v ma poi col caxxo che vuole salire:muro:
a 5giga ad aria poi i volt diventano ridicoli
mo lo testo a 5 giga rocco questo e lo metto in vendita su ebayone come testato a 5giga per daily@1.36 1,34v-core e vedo di prenderne un'altro sigh frega niente del daily potentissimo voglio benchare serio!
me cojons
dai, ti do il mio 2500k da sverginare e tu mi dai il tuo 2600k ormai in fin di vita :fagiano:
wolfnyght
25-02-2011, 01:48
asd bhe in fin di vita quello da 5200MHz da daily .... stralol!
ha forse 3 ore di funzionamento...
lo metto su ebay a 400 spedito garantito a 5giga ad aria e lo vendo in un nanosecondo stralol:oink: :oink:
L'altro anche se vuole volt non si tocca :oink: giammai!
tranne che gli altri 2 non siano meglio :) ma è difficile trovarli :(
che versione del fix? dovrebbe essere uscita la 1.01.14 ...
Si ho l'ultima versione, adesso sono riuscito ad installarlo, perchè tra le altre cose non si disinstallava, mi dava sempre il messaggio che l'unistaller aveva smesso di funzionare......
Ecco nuovi risultati che mi ha mandato l'utente "sosa" :)
http://img6.imageshack.us/img6/4535/test24.th.png (http://img6.imageshack.us/i/test24.png/)
http://img651.imageshack.us/img651/9681/prime136.th.png (http://img651.imageshack.us/i/prime136.png/)
http://img812.imageshack.us/img812/5527/53giga145.th.png (http://img812.imageshack.us/i/53giga145.png/)
asd bhe in fin di vita quello da 5200MHz da daily .... stralol!
ha forse 3 ore di funzionamento...
lo metto su ebay a 400 spedito garantito a 5giga ad aria e lo vendo in un nanosecondo stralol:oink: :oink:
L'altro anche se vuole volt non si tocca :oink: giammai!
tranne che gli altri 2 non siano meglio :) ma è difficile trovarli :(
Ma scusami come fai a "garantire" i 5ghz?
Magari chi lo prende sbaglia a settare qualcosa o ha la mobo o le ram che fanno le bizze.
Non è una polemica,è una domanda :)
P.s: i vari VTT e PCH Voltage come li hai impostati? E sei a liquido vero?
Ecco nuovi risultati che mi ha mandato l'utente "sosa" :)
http://img6.imageshack.us/img6/4535/test24.th.png (http://img6.imageshack.us/i/test24.png/)
http://img651.imageshack.us/img651/9681/prime136.th.png (http://img651.imageshack.us/i/prime136.png/)
http://img812.imageshack.us/img812/5527/53giga145.th.png (http://img812.imageshack.us/i/53giga145.png/)
Non manca un core in questo prime? :eek:
Sembra anche che abbia abilitato i risparmi, vedi il moltiplicatore, digli di provare a fare 2 ore di stress ;)
wolfnyght direi che dalla firma usa azoto :ave: temperature basse ok ma 1.4 a 5200 :mbe:
Lo screen da 5600 sei a 1.568v ma è solo un super-pi.. garantire è una parola grossa.. :)
Consiglio come hanno fatto con me, se volte diventare RS dovete usare prime95 per almeno 2 ore.
Io solo con linx ho postato dei voltaggi che non erano assolutamente sufficienti, ma non per "cattiveria" era il programma che mi forviava :muro: , infatti ho dovuto alzarli per fare il prime che ho in firma!
Ringrazio chi mi ha suggerito prime95 ;)
Alex the DoG
25-02-2011, 09:48
Non manca un core in questo prime? :eek:
Sembra anche che abbia abilitato i risparmi, vedi il moltiplicatore, digli di provare a fare 2 ore di stress ;)
wolfnyght direi che dalla firma usa azoto :ave: temperature basse ok ma 1.4 a 5200 :mbe:
Lo screen da 5600 sei a 1.568v ma è solo un super-pi.. garantire è una parola grossa.. :)
Consiglio come hanno fatto con me, se volte diventare RS dovete usare prime95 per almeno 2 ore.
Io solo con linx ho postato dei voltaggi che non erano assolutamente sufficienti, ma non per "cattiveria" era il programma che mi forviava :muro: , infatti ho dovuto alzarli per fare il prime che ho in firma!
Ringrazio chi mi ha suggerito prime95 ;)
azoto ;)
Buongiorno Alex :) ieri poi stavo provando anche per il database daily, chi ha suggerito prime95 ha proprio ragione, se non si usa quello si ha una parvenza di stabilità con pochissimi volt.
Una domanda: qualcuno ha notato se windows (uso 7 ULT 64bit) alzando il voltaggio PCH CORE (ho provato 1.1v) ha dei tempi maggiori di caricamento fra la conferma della password utente all'accesso e la comparsa del desktop?
Purtroppo a me capita, ho un ssd ocz e lasciando PCH CORE su auto questo caricamento dura un "nanosecondo", neanche lo vedi, mentre alzandolo mi ci vogliono 4/5 secondi prima di vedere il desktop ???
luchino89
25-02-2011, 10:54
Scusate ma è normale che in idle in cpu-z mi continui a segnare Core Speed: 3991.4 e Vcore: 1.128 (questo alcune volte oscilla fino a 1.136).
Nel bios ho impostato il molti x40 e il vcore a 1.13, ho lasciato tutti i risparmi attivi tranne il Cpu Thermal Throttling.
wolfnyght
25-02-2011, 11:30
azoto ;)
Il primo processore dissi ad aria Spire Gemini II
il secondo quello da oltre 5600MHz che vuole + volt invece per i 5200 era raffreddato da phase 3/4 di cv ma anche un impianto a liquido serio gli farebbe far le stesse frequenze.
Azoto su queste cpu serve a niente ;)
Riguardo ai test di stabilità, lasciatemi il tempo....
PS quello da oltre 5600 non fà solo il pippa 1m maquello da 32m wprime pifast 3d2006 3d vantage ...ecc.. ecc..:oink:
http://www.worldwebagency.it/download/file.php?id=125
Alex the DoG
25-02-2011, 11:40
Il primo processore dissi ad aria Spire Gemini II
il secondo quello da oltre 5600MHz che vuole + volt invece per i 5200 era raffreddato da phase 3/4 di cv ma anche un impianto a liquido serio gli farebbe far le stesse frequenze.
Azoto su queste cpu serve a niente ;)
Riguardo ai test di stabilità, lasciatemi il tempo....
PS quello da oltre 5600 non fà solo il pippa 1m maquello da 32m wprime pifast 3d2006 3d vantage ...ecc.. ecc..:oink:
http://www.worldwebagency.it/download/file.php?id=125
sorry, avevo letto male dillà :D
la mattina wallo :fagiano:
luchino89
25-02-2011, 12:41
Ragazzi ho impostato il molti a x44 da bios con 1.25v ma in cpu-z non mi rileva 44 ma scende a 42-43 a volte anche 40 come mai?
Ho tutti i risparmi attivi e settati il Load Calibration a level 2....
K Reloaded
25-02-2011, 12:43
Ragazzi ho impostato il molti a x44 da bios con 1.25v ma in cpu-z non mi rileva 44 ma scende a 42-43 a volte anche 40 come mai?
Ho tutti i risparmi attivi e settati il Load Calibration a level 2....
andrà in protezione TDP chissà ... prova a disabilitare e vedi ... ;)
luchino89
25-02-2011, 12:51
andrà in protezione TDP chissà ... prova a disabilitare e vedi ... ;)
Ho stoppato prime ed ecco che cpu-z mi segna 44 come molti.
Cosa devo disabilitare? Comunque il 44 me lo prende ma non quando è in esecuzione prime, lì scende a 40-41-42-43 ma non resta mai a 44 che io ho impostato da bios...
Ragazzi ho impostato il molti a x44 da bios con 1.25v ma in cpu-z non mi rileva 44 ma scende a 42-43 a volte anche 40 come mai?
Ho tutti i risparmi attivi e settati il Load Calibration a level 2....
Forse capisco male, hai tutti i risparmi attivi quindi anche il c1e?
Ho stoppato prime ed ecco che cpu-z mi segna 44 come molti.
Cosa devo disabilitare? Comunque il 44 me lo prende ma non quando è in esecuzione prime, lì scende a 40-41-42-43 ma non resta mai a 44 che io ho impostato da bios...
Vedi questa img:
http://www.pcbrain.it/images/stories/Asrock/P67_Extreme6/Bios/03.JPG
Devi modificare le 2 voci sotto a "Turbo boost power limit". Impostali entrambi a 180 come valore.
luchino89
25-02-2011, 13:03
Forse capisco male, hai tutti i risparmi attivi quindi anche il c1e?
si mi hanno detto di tenerli attivi, perchè?
Devo disabilitarli?
luchino89
25-02-2011, 13:04
Vedi questa img:
http://www.pcbrain.it/images/stories/Asrock/P67_Extreme6/Bios/03.JPG
Devi modificare le 2 voci sotto a "Turbo boost power limit". Impostali entrambi a 180 come valore.
Ecco questo non l'avevo modificato, ce l'avevo su auto.
Ecco questo non l'avevo modificato, ce l'avevo su auto.
Ma negli screen che ti avevo mandato non c'erano pure quei 2 valori modificati??
Per i risparmi li puoi lasciare tranquillamente attivi.
si mi hanno detto di tenerli attivi, perchè?
Devo disabilitarli?
Be si ti han detto così ci sarà un motivo. Comunque avevo letto male, ti scende in utilizzo non in idle.
Hai risolto togliendo il limite su TDP e TCD?
Ecco questo non l'avevo modificato, ce l'avevo su auto.
E' questo che ti porta in full load l'abbassamento del moltiplicatore e frequenze. Togliendo questo limite vedrai che non capiterà più ;)
ragazzi salve a tutti! lo zalman 9900 max com'è va con un 2500k, in oc intendo ??? temperature decenti ??? cosaa mi consigliate altrimenti sempre sui 50€ max di dissipatore ?
come scheda madre la asus p8p67 permette oc decenti in dayli ?? mi basterebbe 4ghz :D dite ci arrivo con 2500k + p8p67 + zalman 9900 max?
On3sgh3p
25-02-2011, 13:24
ragazzi salve a tutti! lo zalman 9900 max com'è va con un 2500k, in oc intendo ??? temperature decenti ??? cosaa mi consigliate altrimenti sempre sui 50€ max di dissipatore ?
come scheda madre la asus p8p67 permette oc decenti in dayli ?? mi basterebbe 4ghz :D dite ci arrivo con 2500k + p8p67 + zalman 9900 max?
queste CPU per fortuna non scaldano così tanto, a 4Ghz ce la fai ad occhi chiusi con lo zalman 9900...
queste CPU per fortuna non scaldano così tanto, a 4Ghz ce la fai ad occhi chiusi con lo zalman 9900...
Quoto...vai tranquillo! :)
Dovresti poter arrivare a 4,2-4,4ghz in scioltezza :cool:
Andrea deluxe
25-02-2011, 13:28
ragazzi salve a tutti! lo zalman 9900 max com'è va con un 2500k, in oc intendo ??? temperature decenti ??? cosaa mi consigliate altrimenti sempre sui 50€ max di dissipatore ?
come scheda madre la asus p8p67 permette oc decenti in dayli ?? mi basterebbe 4ghz :D dite ci arrivo con 2500k + p8p67 + zalman 9900 max?
4500 con 1.32v e il 9900 rimane pure freddo....
vcore aumentato a 1.260 da bios
ho beccato una 124 dopo una nottata di download
ho reinstallato un paio di giochi da steam
poi vado a reinstallare crysis, questo retail da dvd, finisco di patcharlo, vado a mettere le mod... e mentre bazzico tra i dischi... bsod 124
non mi dumpa nemmeno il file, rimane allo 0%
quindi ora scarto la sessione di prime95 di 6h
vado di daily e poi riproverò un 24h, visto che è stato acceso per molto
a 1.260 mi si sono alzati i valori intermedi e in full mo vedo -> edit: 1.304
cmq a 1.250 non ero rs
luchino89
25-02-2011, 14:14
E invece per il Bus Speed che segna 99.8 anzichè 100 cosa bisogna modificare nel bios? Nel bios è impostato a 100 ovviamente.
grazie ragazzi diamogli foho a sti processori! ziocan!
mi iscrivo anche io :) allora voi possessori aiutatemi a scegliere :) :) 1. pc per editing e giochi meglio 2500k o 2600k? 2. In oc quale sale di più? Li vale 100 euro in più il 2600k? 3. Scheda madre pensavo la p67 extreme4 o cosa consigliate max 150 euro? 4. Ram 4gb 2133mhz g.skill 80euro o 8gb 2000mhz x-team +25euro? Il tutto è da abbinare alla gtx480 a liquido più wb ybris black sun per cpu :) :) gentilmente gradirei qualche mess pvt con delucidazioni...
E invece per il Bus Speed che segna 99.8 anzichè 100 cosa bisogna modificare nel bios? Nel bios è impostato a 100 ovviamente.
Niente...purtroppo è normale per ora nelle Asrock.
Se disabiliti lo Spread Spectrum ti va a 100 esatti ma ti da il fake boot
luchino89
25-02-2011, 14:54
Niente...purtroppo è normale per ora nelle Asrock.
Se disabiliti lo Spread Spectrum ti va a 100 esatti ma ti da il fake boot
ok grazie, ora ho passato quasi 2 ore di linx ecco lo screen.
http://img691.imageshack.us/img691/5702/linx44.th.png (http://img691.imageshack.us/i/linx44.png/)
Ora provo un'oretta di BC2 se tutto fila liscio provo a portarlo a 4,6 con lo stesso vcore.
ok grazie, ora ho passato quasi 2 ore di linx ecco lo screen.
http://img691.imageshack.us/img691/5702/linx44.th.png (http://img691.imageshack.us/i/linx44.png/)
Ora provo un'oretta di BC2 se tutto fila liscio provo a portarlo a 4,6 con lo stesso vcore.
Il test è prime95... e 2 ore sono veramente poche, cerca di farne almeno 6 o 7 per avere una discreta affidabilità. Poi testa altre tante ore con linX o OCCT su linpack. Appena fatto ciò ti rimane il test più affidabile che sarebbe il tuo normale utilizzo, se anche qui non ha nessun problema ti puoi considerare RS.
Il test è prime95... e 2 ore sono veramente poche, cerca di farne almeno 6 o 7 per avere una discreta affidabilità. Poi testa altre tante ore con linX o OCCT su linpack. Appena fatto ciò ti rimane il test più affidabile che sarebbe il tuo normale utilizzo, se anche qui non ha nessun problema ti puoi considerare RS.
:cry:
cavolo... se a 1.260 o anche 1.270 non sono stabile a 4.4... :rolleyes:
mortacci
gaiser91
25-02-2011, 19:20
mi iscrivo anche io a questo thread da nuovo possessore di i7 2600k raffreddato con il noctua nh-d14 (che è persin troppo per quello che scalda;) )
ho fatto 6 ore di prime95 ed è stabile a 100*45 ad 1.26v con 59 gradi in full nel core piu caldo.
volevo provare a raggiungere i fatidici 5ghz.... oltre al vcore c'è qualche altro settaggio che da stabilita in overclock? chiaramente senza risparmi energetici attivi
mi iscrivo anche io a questo thread da nuovo possessore di i7 2600k raffreddato con il noctua nh-d14 (che è persin troppo per quello che scalda;) )
ho fatto 6 ore di prime95 ed è stabile a 100*45 ad 1.26v con 59 gradi in full nel core piu caldo.
volevo provare a raggiungere i fatidici 5ghz.... oltre al vcore c'è qualche altro settaggio che da stabilita in overclock? chiaramente senza risparmi energetici attivi
io ho il noctua d14 sul 2600k...ma per arrivare a 5ghz devo alzare trovvo il vcore...tant'è che mi scalda troppo -.- (ovvero arrivando a temperatura limite, per quasto sono passato a 4,9 Mhz)
:cry:
cavolo... se a 1.260 o anche 1.270 non sono stabile a 4.4... :rolleyes:
mortacci
Fino a 1,30 (per me) ad aria ci puoi andare tranquillamente... sono anche importanti le temperature, quindi regolati di conseguenza, visto che ho cvi sto cpu a 1.35volt scaldare meno della mia, potrebbe essere il tuo caso :D
mi iscrivo anche io a questo thread da nuovo possessore di i7 2600k raffreddato con il noctua nh-d14 (che è persin troppo per quello che scalda;) )
ho fatto 6 ore di prime95 ed è stabile a 100*45 ad 1.26v con 59 gradi in full nel core piu caldo.
volevo provare a raggiungere i fatidici 5ghz.... oltre al vcore c'è qualche altro settaggio che da stabilita in overclock? chiaramente senza risparmi energetici attivi
I risparmi li puoi lasciare anche attivi che non creano problemi su SB.
Puoi anche alzare all'occorrenza il VCCIO o VTT ma senza esagerare. (1.08volt il max stabilito dalla intel stessa).
Se c'è la voce " Internal PLL voltage" settalo su enable perchè normalmente queste cpu Wallano prima (4.6-4.8 ghz).
Tra breve proverò il nuovo 2600K, vediamo se questo supera i 5,3ghz.
Batch L101B381 :)
mi iscrivo anche io :) allora voi possessori aiutatemi a scegliere :) :) 1. pc per editing e giochi meglio 2500k o 2600k? 2. In oc quale sale di più? Li vale 100 euro in più il 2600k? 3. Scheda madre pensavo la p67 extreme4 o cosa consigliate max 150 euro? 4. Ram 4gb 2133mhz g.skill 80euro o 8gb 2000mhz x-team +25euro? Il tutto è da abbinare alla gtx480 a liquido più wb ybris black sun per cpu :) :) gentilmente gradirei qualche mess pvt con delucidazioni...
Non sei nella sezione giusta, quindi eventualmente posta la richiesta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138 ,
comunque in breve per videoediting sarebbe più indicato il 2600, però se non sei un professionista secondo me va benissimo anche il 2500, io proprio per quell'utilizzo, avevo deciso per il 2500k visto il prezzo notevolmente inferiore, poi mi sono lasciato tentare da un 2600k tray che ho trovato ad un prezzo buono, altrimenti avrei preso il 2500k.
luchino89
25-02-2011, 20:47
Il test è prime95... e 2 ore sono veramente poche, cerca di farne almeno 6 o 7 per avere una discreta affidabilità. Poi testa altre tante ore con linX o OCCT su linpack. Appena fatto ciò ti rimane il test più affidabile che sarebbe il tuo normale utilizzo, se anche qui non ha nessun problema ti puoi considerare RS.
si ho sbagliato prime95...
Su linx ho un problema, io lo faccio partire ma non mi esce mai nulla come risultato eppure vedo screen con cicli teminati in 5 minuti...
gaiser91
25-02-2011, 21:08
I risparmi li puoi lasciare anche attivi che non creano problemi su SB.
Puoi anche alzare all'occorrenza il VCCIO o VTT ma senza esagerare. (1.08volt il max stabilito dalla intel stessa).
Se c'è la voce " Internal PLL voltage" settalo su enable perchè normalmente queste cpu Wallano prima (4.6-4.8 ghz).
cmq l'impressione è che il 99% dell'overclock lo fa il vcore o almeno a me sembra così. secondo voi a quanto posso tirare il vcore per uso tipo game o benchmark? considerate che a 1.30v sono a 60 c di temperatura in full e che a 1.26v sono a 57-58
http://img41.imageshack.us/i/67560913.png/
kira@zero
25-02-2011, 23:54
http://img41.imageshack.us/i/67560913.png/
Non male questo screen :eek: , io non ci proverei a salire sopra 1,4v di vcore nemmeno per un boot però un bel risultato ;)
Fino a 1,30 (per me) ad aria ci puoi andare tranquillamente... sono anche importanti le temperature, quindi regolati di conseguenza, visto che ho cvi sto cpu a 1.35volt scaldare meno della mia, potrebbe essere il tuo caso :D
non, infatti non scalda na mazza
dopo la bsod, ho alzato il vcore e son andato a fare 2 prove con crysis, senza problemi, ma le temp son rimaste + o - quelle
@wolf: bella pippata con 3 fasi ;) ho messo il video pure sul mio profilo steam :p
Non male questo screen :eek: , io non ci proverei a salire sopra 1,4v di vcore nemmeno per un boot però un bel risultato ;)
ma perché non saliresti sopra 1,4 v di vcore?
cioè, perché vuoi stare per forza molto più in basso delle frequenze "tranquille" dette da intel (secondo la intel la zona rossa è sopra i 1,5v, e diventa pericoloso superando i 1,6v) ? ^^
Non male questo screen :eek: , io non ci proverei a salire sopra 1,4v di vcore nemmeno per un boot però un bel risultato ;)
il riskio di queste cpu non e tanto i voltaggi ma le temprature. ke poi se io ho una cpu fissa a 1,4v questa mi duri 7-8anni mentre quella tenuta a 1,25v ne duri 10 , ma ki se ne frega tanto qui un utente medio se vuol stare col pc sempre aggiornato come minimo ogni 3 anni cambia piattaforma:D
il riskio di queste cpu non e tanto i voltaggi ma le temprature. ke poi se io ho una cpu fissa a 1,4v questa mi duri 7-8anni mentre quella tenuta a 1,25v ne duri 10 , ma ki se ne frega tanto qui un utente medio se vuol stare col pc sempre aggiornato come minimo ogni 3 anni cambia piattaforma:D
meno, meno
si ho sbagliato prime95...
Su linx ho un problema, io lo faccio partire ma non mi esce mai nulla come risultato eppure vedo screen con cicli teminati in 5 minuti...
Non ti saprei dire del perchè non và Linx, puoi comunque usare a suo posto OCCT:
http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download
Quando fai il test imposta la modalità linpack.
cmq l'impressione è che il 99% dell'overclock lo fa il vcore o almeno a me sembra così. secondo voi a quanto posso tirare il vcore per uso tipo game o benchmark? considerate che a 1.30v sono a 60 c di temperatura in full e che a 1.26v sono a 57-58
Per come sono io oltre ad 1,30-1,35volt per un daily non andrei. Le tue tempo sono molto buone per il voltaggio dato quindi puoi salire anche un pò. Il limite da non superare, dicono, è di 80°C.
non, infatti non scalda na mazza
dopo la bsod, ho alzato il vcore e son andato a fare 2 prove con crysis, senza problemi, ma le temp son rimaste + o - quelle
Diciamo che non hai dato tanti volt la differenza è poca ed è normale che le temp non hanno avuto grande variazione.
Aggiorna al bios 1,80 ( se non ricordo male hai la MSI) che dicono risolva il problema del V-Drop positivo che ha.
luchino89
26-02-2011, 10:57
Non ti saprei dire del perchè non và Linx, puoi comunque usare a suo posto OCCT:
http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download
Quando fai il test imposta la modalità linpack.
Scaricato e fatto partire, ho messo modalità linpack da 1 ora.
Sono molto indeciso voglio acquistarlo pure io ma avendo un i7920 a 4 giga (3.8 d'estate) non so se valga la pena. Ho visto che la media di oc e' altissima e sinceramente vorrei andare sopra i 5giga ad aria. Che possibilità medie ci sono di raggiungerlo e quale e' la mobo piu' adatta (mi sembra di aver capito le asus)
thx e scusate se son un po ot
F1R3BL4D3
26-02-2011, 11:29
Sono molto indeciso voglio acquistarlo pure io ma avendo un i7920 a 4 giga (3.8 d'estate) non so se valga la pena. Ho visto che la media di oc e' altissima e sinceramente vorrei andare sopra i 5giga ad aria. Che possibilità medie ci sono di raggiungerlo e quale e' la mobo piu' adatta (mi sembra di aver capito le asus)
thx e scusate se son un po ot
IMHO non ti conviene. Aspetta almeno di vedere Bulldozer ed LGA2011 (quantomeno come dovrebbe essere), giusto per capire come si muoverà il mercato.
se non vedi linx e una 20ina di cicli sei liberissimo di non credere...molto spesso tra bootare aprire cpu-z fare il validate e passare un po di ore di linx ne passano di volt...
Aggiungo che secondo me, non si può essere sicuri dei voltaggi applicati, nemmeno con la schermata contenente CPUZ, per dimostrare davvero il voltaggio usato ci vorrebbe HWMonitor; se uno usa l'OFFSET "può barare" perchè il v-core oscilla parecchio e può salvare la schermata quando il v-core è un po' più basso, la schermata sotto dovrebbe far capire cosa intendo, si può vedere che CPUZ segna 1.312 di v-core, ma su HWMonitor risulta che durante il test con Prime95 (avviato da oltre 2 ore) la mia CPU, in qualche momento, ha avuto bisogno di 1.35, quindi in realtà la mia CPU per essere rock solid a 4500 ha bisogno di un v-core di 1.35, ma senza postare la schermata di HWMonitor potrei far credere di essere RS a 4500 con v-core 1.31; non che poi alla fine sia così importante, ma se si vuol essere precisi............
http://img826.imageshack.us/img826/6849/prime95e.th.jpg (http://img826.imageshack.us/i/prime95e.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
veltosaar
26-02-2011, 12:28
Solo per informazione.. Differenze tra i vari step?
luchino89
26-02-2011, 13:07
Un'ora di OCCT
http://img18.imageshack.us/img18/5180/occt44.th.png (http://img18.imageshack.us/i/occt44.png/)
Basto oppure dovevo farlo girare qualche ora in più?
Comunque credo di portare il molti a x46 con 1.26 di vcore e vedo come va....
Un'ora di OCCT
http://img18.imageshack.us/img18/5180/occt44.th.png (http://img18.imageshack.us/i/occt44.png/)
Basto oppure dovevo farlo girare qualche ora in più?
Comunque credo di portare il molti a x46 con 1.26 di vcore e vedo come va....
6 ore prime 95 e 6 do occt :D
Ovviamente prima stabilisci dove vuoi arrivare e poi affini e fai i test.
luchino89
26-02-2011, 13:22
6 ore prime 95 e 6 do occt :D
Ovviamente prima stabilisci dove vuoi arrivare e poi affini e fai i test.
Ma più che altro mi interessano le temperature, magari ora trovo un 4,4 rock solid (che terrò in estate) poi proverò a spingere più avanti, verso 4,6-4,8 dipende da che temperature raggiungo e dal vcore.
Quindi mi consigli 6 ore di prime95 e 6 di occt? Con occt in esecuzione non posso nemmeno utilizzare il pc che mi va lento :D
Ma più che altro mi interessano le temperature, magari ora trovo un 4,4 rock solid (che terrò in estate) poi proverò a spingere più avanti, verso 4,6-4,8 dipende da che temperature raggiungo e dal vcore.
Quindi mi consigli 6 ore di prime95 e 6 di occt? Con occt in esecuzione non posso nemmeno utilizzare il pc che mi va lento :D
Quando si fanno i test con questi programmi il pc non deve essere usato ;)
luchino89
26-02-2011, 13:26
Quando si fanno i test con questi programmi il pc non deve essere usato ;)
Mannaggia :muro:
Allora il portatile dovrà rendersi utile :D
IMHO non ti conviene. Aspetta almeno di vedere Bulldozer ed LGA2011 (quantomeno come dovrebbe essere), giusto per capire come si muoverà il mercato.
Il punto e' che e' sempre il solito discorso...aspetta e vedrai... io sto' applicando una filosofia diversa prendi la primizia e tienila un bel po (il 920 lo ho da day one e sono passati due anni circa. Per il bulldozer quando esce? mesi fine anno? troppo secondo me. avevo deciso di aspettare la nuova 1366 ma a quanto pare va a fine anno e non esiste aspettare cosi' tanto. Sicuramente non compro nulla sino a metà marzo o fino a che non escono le 1155 senza bug ma piu' di quello non credo di riuscire a resistere.
Il punto e' che e' sempre il solito discorso...aspetta e vedrai... io sto' applicando una filosofia diversa prendi la primizia e tienila un bel po (il 920 lo ho da day one e sono passati due anni circa. Per il bulldozer quando esce? mesi fine anno? troppo secondo me. avevo deciso di aspettare la nuova 1366 ma a quanto pare va a fine anno e non esiste aspettare cosi' tanto. Sicuramente non compro nulla sino a metà marzo o fino a che non escono le 1155 senza bug ma piu' di quello non credo di riuscire a resistere.
Voci di corridoio dicono che Bulldozer verrà svelato, almeno parzialmente, tra qualche gg al Cebit.
Che sia una cosa che verrà resa disponibile al pubblico o solo a pochi eletti non si sa, si può solo sperare di vedere qualche test prestazionale per farci capire :)
p.s: ciao Mattia!!!!
F1R3BL4D3
26-02-2011, 15:14
Il punto e' che e' sempre il solito discorso...aspetta e vedrai... io sto' applicando una filosofia diversa prendi la primizia e tienila un bel po (il 920 lo ho da day one e sono passati due anni circa. Per il bulldozer quando esce? mesi fine anno? troppo secondo me. avevo deciso di aspettare la nuova 1366 ma a quanto pare va a fine anno e non esiste aspettare cosi' tanto. Sicuramente non compro nulla sino a metà marzo o fino a che non escono le 1155 senza bug ma piu' di quello non credo di riuscire a resistere.
E' vero che c'è questa "regola generale" in informatica ma è anche vero che ci sono periodi più meno convenienti rispetto ad altri per cambiare. Soprattutto poi quando si ha già una buona base (e il 920 è sicuramente una buona base così come la piattaforma X58).
A metà Marzo forse potresti avere un quadro più chiaro di Bulldozer e di Ivy Bridge (e probabilmente anche di LGA2011), lì potrai forse decidere in maniera più oculata.
EDIT: ciao Iron! Ho visto la vostra cloccata su LGA1155, speriamo che il futuro sia più roseo per andare sotto zero.
Abbiamo trovato un 2600K da 5,6+ghz finalmente Mattia :D
Sarà più roseo sicuramente, forse già domani avremo qualche bench 2D da postare, stay tuned :D
F1R3BL4D3
26-02-2011, 16:23
Abbiamo trovato un 2600K da 5,6+ghz finalmente Mattia :D
Sarà più roseo sicuramente, forse già domani avremo qualche bench 2D da postare, stay tuned :D
Ottimo!
E' vero che c'è questa "regola generale" in informatica ma è anche vero che ci sono periodo più meno convenienti rispetto ad altri per cambiare. Soprattutto poi quando si ha già una buona base (e il 920 è sicuramente una buona base così come la piattaforma X58).
A metà Marzo forse potresti avere un quadro più chiaro di Bulldozer e di Ivy Bridge (e probabilmente anche di LGA2011), lì potrai forse decidere in maniera più oculata.
EDIT: ciao Iron! Ho visto la vostra cloccata su LGA1155, speriamo che il futuro sia più roseo per andare sotto zero.
Si dai sicuramente aspettero' sino a meta marzo...ma non di piu' :=)
wolfnyght
26-02-2011, 18:33
Abbiamo trovato un 2600K da 5,6+ghz finalmente Mattia :D
Sarà più roseo sicuramente, forse già domani avremo qualche bench 2D da postare, stay tuned :D
Bella li Iron!:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110226212744_580999.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110226212744_580999.jpg)
kira@zero
26-02-2011, 20:44
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110226212744_580999.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110226212744_580999.jpg)
...bene ;)
On3sgh3p
26-02-2011, 22:33
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110226212744_580999.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110226212744_580999.jpg)
bella li e bella VGA, credo tu sia ad aria, sicuramente non stock cooler, a liquido avrebbe fatto di più, per non parlare con il FREDDO :)
M**chia!
1.7v però... occhio al fritto misto! :)
http://www.xtremehardware.it/forum/images/smilies/sgrat.gif
:asd:
te sei pazzo..... 1,71 di vcore'???:sofico: :sofico: :sofico:
Di più la mobo non va :D
F1R3BL4D3
26-02-2011, 23:04
M**chia!
1.7v però... occhio al fritto misto! :)
Ma figurati...ci vuole ben altro.
Di più la mobo non va :D
E meno male! :D
Cmq a parte gli scherzi stai attento,hai un ottima cpu ;)
Prova a vedere anche quanto riesci a fare con voltaggi "umani" tipo 1.4v ... da daily insomma.
Dovresti arrivare sui 5ghz
Ma figurati...ci vuole ben altro.
Se lo dite voi :)
E meno male! :D
Cmq a parte gli scherzi stai attento,hai un ottima cpu ;)
Prova a vedere anche quanto riesci a fare con voltaggi "umani" tipo 1.4v ... da daily insomma.
Dovresti arrivare sui 5ghz
per il daily per ora va bene anche a default... il browser va veloce uguale :D
per i 3d ci penserò con calma devo attrezzarmi per abbassare un po' le temp :)
Più degli 1.7V di vcore mi sono preoccupato degli 1.65V che stavo tenendo sulle G.skill ripjawsX con vcore default...
Non è una bella cosa visto che sembra ci siano stati degli spiacevoli episodi...
tanto bene la mobo le carica con 1,65V anche a 1600 mhz, pur avendo negli SPD un profilo a 1.5V
fino ad oggi me ne ero infischiato, poi quando ho bootato a 5,7 ho iniziato ad avere qualche scrupolo... questa cpu ha ancora parecchio da dire, e non mi pare il caso di friggerla a default...
Con tutti questi gufoni in giro poi... :D
F1R3BL4D3
26-02-2011, 23:15
Se lo dite voi :)
Se sono episodi sporadici e per bench, con un minimo di cognizione non si fanno danni. Poi chiaro che l'episodio capita (visto su altre CPU), ma alla fine l'OC estremo è anche questo.
Già è stato tagliato di parecchio con Sandy Bridge, se poi non si può neanche alzare il vcore in maniera decente, saremmo proprio alla frutta.
maranga1979
26-02-2011, 23:50
raga,non capisco... premetto di essere niubbo di sandy...
ho messo cpu a 4,6ghz, con ram a 2133 cas 8 1t ... però con cpu-z mi dice che sono a 1,6 ghz... e sporadicamente va a 4,6!
che cavolo devo disattivare dal bios?? ho disattivato quasi tutto...
la config è in firma!!
chi è cosi gentile da aiutarmi?:help:
raga,non capisco... premetto di essere niubbo di sandy...
ho messo cpu a 4,6ghz, con ram a 2133 cas 8 1t ... però con cpu-z mi dice che sono a 1,6 ghz... e sporadicamente va a 4,6!
che cavolo devo disattivare dal bios?? ho disattivato quasi tutto...
la config è in firma!!
chi è cosi gentile da aiutarmi?:help:
E' lo speedstep...in idle ti rimane a 1.6...sotto sforzo ti va a 4.6
maranga1979
27-02-2011, 00:07
E' lo speedstep...in idle ti rimane a 1.6...sotto sforzo ti va a 4.6
lo posso disattivare?
quali altre voci posso disattivare?
ho messo cpu 46x , bclk 100, vcore 1,35 ...
lo posso disattivare?
quali altre voci posso disattivare?
ho messo cpu 46x , bclk 100, vcore 1,35 ...
Certo che lo puoi disattivare ... io per es lo lascio attivo,tanto quando ho bisogno sale a 4,6ghz da solo.
maranga1979
27-02-2011, 00:15
ho provato a disabilitarlo,ma il problema rimane.
che può essere? ora ho messo vcore a 1,33 .. sempre 4,6ghz ... ma da cpu-z mi dice sempre 1,6ghz:(
kira@zero
27-02-2011, 01:36
ho provato a disabilitarlo,ma il problema rimane.
che può essere? ora ho messo vcore a 1,33 .. sempre 4,6ghz ... ma da cpu-z mi dice sempre 1,6ghz:(
Apparte il fatto che con queste cpu non serve a niente disattivare i controlli energetici, comunque è normalissimo che faccia così tranquillo, per tenerlo fisso a 46x chiedi semmai ne th dell' asus p67 loro del bios sicuramente ne masticano, io ho una Fatal1ty quindi non ti saprei dire di preciso, comunque fidati non serve a nulla tenerlo poi fisso a 4600Mhz c'è solo maggiore consumo ;)
ho provato a disabilitarlo,ma il problema rimane.
che può essere? ora ho messo vcore a 1,33 .. sempre 4,6ghz ... ma da cpu-z mi dice sempre 1,6ghz:(
lascialo così Luca
i risparmi energetici in sandy non limitano affatto l'oc, anzi direi che potrebbero anche facilitarlo, almeno ad aria e a liquido
PS: ma guarda te dove devo venire a darti consigli :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110226212744_580999.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110226212744_580999.jpg)
http://img341.imageshack.us/f/vantageg.jpg/
http://img199.imageshack.us/i/3dmark2.jpg/
maranga1979
27-02-2011, 09:10
Apparte il fatto che con queste cpu non serve a niente disattivare i controlli energetici, comunque è normalissimo che faccia così tranquillo, per tenerlo fisso a 46x chiedi semmai ne th dell' asus p67 loro del bios sicuramente ne masticano, io ho una Fatal1ty quindi non ti saprei dire di preciso, comunque fidati non serve a nulla tenerlo poi fisso a 4600Mhz c'è solo maggiore consumo ;)
;) ;) ;)
ti ringrazio!!
lascialo così Luca
i risparmi energetici in sandy non limitano affatto l'oc, anzi direi che potrebbero anche facilitarlo, almeno ad aria e a liquido
PS: ma guarda te dove devo venire a darti consigli :D
:D :D :D :D
ok!!!!
CoolBits
27-02-2011, 09:51
sto facendo quelche test sulle ram e posso confermare i grossi problemi con le memorie basate su chip Elpida hyper, le mie dominator GT non vanno neanche a default, massima frequenza 1600Mhz si riescono a tirare i timings ma questo non basta a recuperare il gap con i PSC sparati a 2133 o più
http://thumbnails34.imagebam.com/12134/a37abe121333561.jpg (http://www.imagebam.com/image/a37abe121333561)
luchino89
27-02-2011, 09:53
Certo che lo puoi disattivare ... io per es lo lascio attivo,tanto quando ho bisogno sale a 4,6ghz da solo.
Che voce sarebbe questa che fa rimanere la cpu sempre al massimo?
@tutti: Per provare un rock solid è proprio necessario far girare 6 ore prime e 6 ore occt? Non bastano tipo 2 ore di uno e 2 dell'altro, più un paio di orette in game e poi operazioni giornaliere (navigazione ecc)?
The Doctor 77
27-02-2011, 10:27
Che voce sarebbe questa che fa rimanere la cpu sempre al massimo?
@tutti: Per provare un rock solid è proprio necessario far girare 6 ore prime e 6 ore occt? Non bastano tipo 2 ore di uno e 2 dell'altro, più un paio di orette in game e poi operazioni giornaliere (navigazione ecc)?
dipende dall'utilizzo che fai del pc, se ti serve anche per lavoro e devi lanciare applicazioni pesanti che stressano la cpu per ore, allora sarebbe meglio essere sicuri al 99% di essere rs, per evitare di avere un bsod nel bel mezzo del lavoro.
altrimenti puoi provare linx o prime per il tempo che reputi necessario per capire se il tuo oc possa reggere, e poi ti dedichi all'utilizzo quotidiano...se ti capitano in seguito bsod, intervieni a correggere
keroro.90
27-02-2011, 10:51
ho provato a disabilitarlo,ma il problema rimane.
che può essere? ora ho messo vcore a 1,33 .. sempre 4,6ghz ... ma da cpu-z mi dice sempre 1,6ghz:(
Non si riesce a disabilitare (almeno io su H67)
Si chiama Speedstep, ma disabilitandolo da bios e fissando il molti cpu al max a me resta attivo...
Devo leggere bene il manuale, ma tanto non è per nulla fastidioso e non lmita l'OC...
Che voce sarebbe questa che fa rimanere la cpu sempre al massimo?
@tutti: Per provare un rock solid è proprio necessario far girare 6 ore prime e 6 ore occt? Non bastano tipo 2 ore di uno e 2 dell'altro, più un paio di orette in game e poi operazioni giornaliere (navigazione ecc)?
Devi cercare di fissare il molti base a 33x..in base alla tua cpu...e provare a disabilitare lo speedstep...
Per la stabilita io ti consiglio 2/3h di prime95 mod.Blend per le ram+10cicli minimi di memtest da Boot e 50 cicli di Linx o IBT con 2048mb di memoria minimi...
Io faccio cosi e non ha mai avuto BSOD se ha passato tutti i test senza problemi..
Volendo puoi anche fare piu velocemente visto che prime95 blend e memtets sono simili., quindi:
10 giri di Memtest (3/4h) e 50 IBT con 2048 (1h)...
luchino89
27-02-2011, 11:04
Devi cercare di fissare il molti base a 33x..in base alla tua cpu...e provare a disabilitare lo speedstep...
Per la stabilita io ti consiglio 2/3h di prime95 mod.Blend per le ram+10cicli minimi di memtest da Boot e 50 cicli di Linx o IBT con 2048mb di memoria minimi...
Io faccio cosi e non ha mai avuto BSOD se ha passato tutti i test senza problemi..
Volendo puoi anche fare piu velocemente visto che prime95 blend e memtets sono simili., quindi:
10 giri di Memtest (3/4h) e 50 IBT con 2048 (1h)...
Ma se disabilito lo speedstep mi rimarrà sempre al massimo, per settare il molti base a x33 come devo fare?
IBT che è, mi hano consigliato di usare occt al posto di linx visto che quest'ultimo non mi da risultati, non so come mai.
si va be diciamo che non e proprio una cpu da 5.7ghz visto ke hai bottato con un solo core attivo
Lo è lo è, con sandy bridge se riesci a entrare in win, al 99% chiudi tutti i bench, se sali di solo 5mhz non riesci nemmeno a fare il boot... sono fatti così.
Probabilmente se mette 4 core attivi e HT attivo, perderà 10/20mhz a dir tanto :)
@leo: complimenti, mi iscrivo al tuo topic e seguo!!! ;)
scusate ho letto un po le "prime" pagine (intorno alla 20) ma c'era un po di confusione e non era molto chiaro, precisamente quali sarebbero le differenze tra i vari stepping del 2500k?
Non ci sono differenze, sono tutti stepping D2, forse i primissimi erano D1 ma saranno finiti da un bel pezzo :)
Che voce sarebbe questa che fa rimanere la cpu sempre al massimo?
@tutti: Per provare un rock solid è proprio necessario far girare 6 ore prime e 6 ore occt? Non bastano tipo 2 ore di uno e 2 dell'altro, più un paio di orette in game e poi operazioni giornaliere (navigazione ecc)?
Dai ti faccio lo sconto :sofico: , fai solo 8 ore di prima95 e niente OCCT :Prrr:
Non ci sono differenze, sono tutti stepping D2, forse i primissimi erano D1 ma saranno finiti da un bel pezzo :)
ah ok, avevo letto addirittura di stepping d0 :D
percaso si può trarre qualche informazione aggiuntiva dal batch number?
luchino89
27-02-2011, 13:26
Dai ti faccio lo sconto :sofico: , fai solo 8 ore di prima95 e niente OCCT :Prrr:
Più che altro ho letto di gente che terminava linx, prime ecc ecc e poi quando stava navigando ecco una bsod...
Più che altro ho letto di gente che terminava linx, prime ecc ecc e poi quando stava navigando ecco una bsod...
Il mio consiglio rimane il medesimo..
Ciao a tutti,
sto provando anche io a fare un pò di OC sul Sandy ma mi sono arenato nonostante i topic letti la marea di ottimi consigli letti quì.
Sembra che più di 44 come moltiplicatore non si riesca a salire in nessuna maniera. Stamattina ho aggiornato il BIOS alla 1024 (la 1053 è ancora beta) e tutti i tools Asus. So che l'OC serio non è da fare via Tweak Asus ma volevo fare il grosso con quello e poi finire con i mini settaggi in base alle Vs esperienze.
Niente da fare, arrivo a 4532 Mhz e poi BSOD, al riavvio mi fa salire ancora di uno step con il moltiplicatore ma l'ultimo accettato dal 3dmark06 prima di swampare è 44 e mi porta ad avere 19913 punti.
La cosa altresì strana è che cputemp vede 103,4mhz*34 lo stesso, cpuid mi dice 103,4*40 e ram a 827mhz (ho le 1600). Lunedì provo a rileggermi altri vs post ma non so più che pensare anche perchè sulle tabelle iniziali fino a 50 dovrebbe arrivare con 52-55 pericolo. La mia config è quella in firma.
Ciao a tutti,
sto provando anche io a fare un pò di OC sul Sandy ma mi sono arenato nonostante i topic letti la marea di ottimi consigli letti quì.
Sembra che più di 44 come moltiplicatore non si riesca a salire in nessuna maniera. Stamattina ho aggiornato il BIOS alla 1024 (la 1053 è ancora beta) e tutti i tools Asus. So che l'OC serio non è da fare via Tweak Asus ma volevo fare il grosso con quello e poi finire con i mini settaggi in base alle Vs esperienze.
Niente da fare, arrivo a 4532 Mhz e poi BSOD, al riavvio mi fa salire ancora di uno step con il moltiplicatore ma l'ultimo accettato dal 3dmark06 prima di swampare è 44 e mi porta ad avere 19913 punti.
La cosa altresì strana è che cputemp vede 103,4mhz*34 lo stesso, cpuid mi dice 103,4*40 e ram a 827mhz (ho le 1600). Lunedì provo a rileggermi altri vs post ma non so più che pensare anche perchè sulle tabelle iniziali fino a 50 dovrebbe arrivare con 52-55 pericolo. La mia config è quella in firma.
Nel thread asus un utente ha postato la configurazione dell'uefi per un oc moderato (44x) ... vacci a dare un'occhiata.
Nel thread asus un utente ha postato la configurazione dell'uefi per un oc moderato (44x) ... vacci a dare un'occhiata.
Ok, cerco subito. A 44x comunque vado tranquillo perchè volo per ore con FSX senza problemi.Grazie mille.
Ciao a tutti,
sto provando anche io a fare un pò di OC sul Sandy ma mi sono arenato nonostante i topic letti la marea di ottimi consigli letti quì.
Sembra che più di 44 come moltiplicatore non si riesca a salire in nessuna maniera. Stamattina ho aggiornato il BIOS alla 1024 (la 1053 è ancora beta) e tutti i tools Asus. So che l'OC serio non è da fare via Tweak Asus ma volevo fare il grosso con quello e poi finire con i mini settaggi in base alle Vs esperienze.
Niente da fare, arrivo a 4532 Mhz e poi BSOD, al riavvio mi fa salire ancora di uno step con il moltiplicatore ma l'ultimo accettato dal 3dmark06 prima di swampare è 44 e mi porta ad avere 19913 punti.
La cosa altresì strana è che cputemp vede 103,4mhz*34 lo stesso, cpuid mi dice 103,4*40 e ram a 827mhz (ho le 1600). Lunedì provo a rileggermi altri vs post ma non so più che pensare anche perchè sulle tabelle iniziali fino a 50 dovrebbe arrivare con 52-55 pericolo. La mia config è quella in firma.
lascia il bclk a 100mhz e da bios abilita il pll internal overvoltage. Sono due cose basilari in sandy bridge.
keroro.90
27-02-2011, 15:15
Ciao a tutti,
sto provando anche io a fare un pò di OC sul Sandy ma mi sono arenato nonostante i topic letti la marea di ottimi consigli letti quì.
Sembra che più di 44 come moltiplicatore non si riesca a salire in nessuna maniera. Stamattina ho aggiornato il BIOS alla 1024 (la 1053 è ancora beta) e tutti i tools Asus. So che l'OC serio non è da fare via Tweak Asus ma volevo fare il grosso con quello e poi finire con i mini settaggi in base alle Vs esperienze.
Niente da fare, arrivo a 4532 Mhz e poi BSOD, al riavvio mi fa salire ancora di uno step con il moltiplicatore ma l'ultimo accettato dal 3dmark06 prima di swampare è 44 e mi porta ad avere 19913 punti.
La cosa altresì strana è che cputemp vede 103,4mhz*34 lo stesso, cpuid mi dice 103,4*40 e ram a 827mhz (ho le 1600). Lunedì provo a rileggermi altri vs post ma non so più che pensare anche perchè sulle tabelle iniziali fino a 50 dovrebbe arrivare con 52-55 pericolo. La mia config è quella in firma.
lascia perdere il bclk, spesso è quello che crea il wall...sali solo di molti e v.core e pll all'inizio..
Lo è lo è, con sandy bridge se riesci a entrare in win, al 99% chiudi tutti i bench, se sali di solo 5mhz non riesci nemmeno a fare il boot... sono fatti così.
Probabilmente se mette 4 core attivi e HT attivo, perderà 10/20mhz a dir tanto :)@leo: complimenti, mi iscrivo al tuo topic e seguo!!! ;)
se lo dici tu voglio screen di quello ke affermi :D
gaiser91
27-02-2011, 17:18
se lo dici tu voglio screen di quello ke affermi :D
secondo me se entri in windows non è detto che è satbile nei bench ma se vuoi fare una cosa grossolana aumenti di 0.05 volt il vcore e sei stabile (o almeno mi capita di vedere che nel mio caso è cosi)
raga ho trovato un 2500k d1 che sta a 5ghz con 1.098v! È stata testata con una gigabyte p67 ud7! Però sul sito giga non trovo tra i processori nessun supporto per la versione d1 dite che probabilmente anche una msi p67 gd65 è in grado di supportare questa versione? Se qualcuno è di milano proviamo... Compro la cpu :)
demonangel
28-02-2011, 12:12
1.098v è un'errore di lettura di vecchi cpu-z ;)
1.098v è un'errore di lettura di vecchi cpu-z ;)
Assolutamente!
Quoto! ;)
gaiser91
28-02-2011, 12:39
cm a molti ho visto che dopo un certo limite il 2600k non sale piu abbastanza proporzionalemnte con il vcore, per esmpio a me è satbile a 1.26 con molti 45 ma per andare a molti 47devo salire fino a 1.35 senza neanche avere una completa stabilita, non mi lamento dei 4,5ghz pero noto un po strano questo comportamento
1.098v è un'errore di lettura di vecchi cpu-z ;)
Grazie mille! Ora chiedo nuovi screen
cm a molti ho visto che dopo un certo limite il 2600k non sale piu abbastanza proporzionalemnte con il vcore, per esmpio a me è satbile a 1.26 con molti 45 ma per andare a molti 47devo salire fino a 1.35 senza neanche avere una completa stabilita, non mi lamento dei 4,5ghz pero noto un po strano questo comportamento
E' normalissimo.. Tutte le cpu hanno un comportamento di questo tipo...
Fino a un certo limite l'aumento della frequenza è grossomodo proporzionale all'incremento del vcore..
Oltre a un certo vcore si perde tale linearità.
Dipende dalla bontà della cpu..
In parte dipende anche dal sistema di raffreddamento. Infatti bisogna tenere conto che a frequenze e vcore alti aumentano di parecchio le temperature.. Ciò determina un peggioramento del rapporto vcore/frequenza..
Nel tuo caso se il comportamento fosse lineare dovresti dargli: 1.26/45*47=1.316v che non è poi così distante dall'1.35.. :)
kira@zero
28-02-2011, 15:41
E' normalissimo.. Tutte le cpu hanno un comportamento di questo tipo...
Fino a un certo limite l'aumento della frequenza è grossomodo proporzionale all'incremento del vcore..
Oltre a un certo vcore si perde tale linearità.
Dipende dalla bontà della cpu..
In parte dipende anche dal sistema di raffreddamento. Infatti bisogna tenere conto che a frequenze e vcore alti aumentano di parecchio le temperature.. Ciò determina un peggioramento del rapporto vcore/frequenza..
Nel tuo caso se il comportamento fosse lineare dovresti dargli: 1.26/45*47=1.316v che non è poi così distante dall'1.35.. :)
Straquoto, al di la del fatto che in tutti i socket che ho provato in oc non ho mai trovato una cpu che salisse di linearmente nel rapporto frequenza/vcore
gaiser91
28-02-2011, 18:11
Straquoto, al di la del fatto che in tutti i socket che ho provato in oc non ho mai trovato una cpu che salisse di linearmente nel rapporto frequenza/vcore
non linearmente ma logaritmicamente si per esempio il mio vecchio i7 920 aveva un grafico vcore/blck che era una leggera curva ma non brusca
ma quindi le ram con quest processori si possono tenere anche a 1,65v?
kira@zero
28-02-2011, 23:35
non linearmente ma logaritmicamente si per esempio il mio vecchio i7 920 aveva un grafico vcore/blck che era una leggera curva ma non brusca
Mah resta comunque il fatto che ogni cpu fà storia a conto suo ;)
Ho riprovato come consigliato a lasciare 100mhz e andare su solo di moltiplicatore e Vcore. Va meglio ma la cosa anomala è che se lo faccio da SO tiene senza problemi e fino a 4.8GHz è andato tutto liscio. Peccato che una volta spento il pc, al riavvio la Mobo si pianta e si resetta ai valori di default rimettendo 43x come max moltiplicatore :mad: . Al momento sono costretto ad abbassare a mano il moltiplicatore prima di spegnerlo:muro:
Ormai il vantaggio di frame in fsx è minimo tra 4.4GHz e 4.8GHz non so quanto mi convenga insistere, era pura soddisfazione di passare i 20k al 3Dmark e vederlo sfruttato a dovere visto il dissipatore preso apposta :cry:
Andrea deluxe
01-03-2011, 06:56
Ho riprovato come consigliato a lasciare 100mhz e andare su solo di moltiplicatore e Vcore. Va meglio ma la cosa anomala è che se lo faccio da SO tiene senza problemi e fino a 4.8GHz è andato tutto liscio. Peccato che una volta spento il pc, al riavvio la Mobo si pianta e si resetta ai valori di default rimettendo 43x come max moltiplicatore :mad: . Al momento sono costretto ad abbassare a mano il moltiplicatore prima di spegnerlo:muro:
Ormai il vantaggio di frame in fsx è minimo tra 4.4GHz e 4.8GHz non so quanto mi convenga insistere, era pura soddisfazione di passare i 20k al 3Dmark e vederlo sfruttato a dovere visto il dissipatore preso apposta :cry:
metti 1.45v da bios con load line calibration attivo e vedrai che potrai tenere il procio a 4800...
ricorda il cpu pll internal overvoltage....
metti 1.45v da bios con load line calibration attivo e vedrai che potrai tenere il procio a 4800...
ricorda il cpu pll internal overvoltage....
Ok, stasera riprovo.
Credo che siano le memorie a dar noia a bloccare successivo avvio perchè lampeggia il led. Devo controllare la compatibilità nella lista asus.
luchino89
01-03-2011, 10:40
metti 1.45v da bios con load line calibration attivo e vedrai che potrai tenere il procio a 4800...
ricorda il cpu pll internal overvoltage....
Per salire sopra i 4,4 devo abilitare il pll internal voltage, ma poi devo modificare anche altri valori tipo VCCIO ecc?
Andrea deluxe
01-03-2011, 11:26
Per salire sopra i 4,4 devo abilitare il pll internal voltage, ma poi devo modificare anche altri valori tipo VCCIO ecc?
No!
solo pll internal e v-core
luchino89
01-03-2011, 12:27
No!
solo pll internal e v-core
Quindi mi basta modificare il Pll Internal Voltage su enabled e riesco a passare i 4,6 con un vcore accettabile?
Perchè ho letto una guida dove modificavano VCCIO e un altro valore...
Andrea deluxe
01-03-2011, 12:35
Quindi mi basta modificare il Pll Internal Voltage su enabled e riesco a passare i 4,6 con un vcore accettabile?
Perchè ho letto una guida dove modificavano VCCIO e un altro valore...
fa come ti dico... fidati..
kira@zero
01-03-2011, 12:39
Quindi mi basta modificare il Pll Internal Voltage su enabled e riesco a passare i 4,6 con un vcore accettabile?
Perchè ho letto una guida dove modificavano VCCIO e un altro valore...
Fai come ti ha detto Andrea deluxe, imposta però Level 2 oltre a quello che ti ha detto lui gli altri settaggi non li toccare ;)
kira@zero
01-03-2011, 12:41
fa come ti dico... fidati..
Comunque Andrea 1,45v per 4600mhz è un pò troppo :eek:
kira@zero
01-03-2011, 12:46
Quindi mi basta modificare il Pll Internal Voltage su enabled e riesco a passare i 4,6 con un vcore accettabile?
Perchè ho letto una guida dove modificavano VCCIO e un altro valore...
A 4400Mhzhai provato? con quanto vcore è stabile? Che bios hai?
Andrea deluxe
01-03-2011, 12:46
Comunque Andrea 1,45v per 4600mhz è un pò troppo :eek:
x 4800.... lui voleva arrivare li...
kira@zero
01-03-2011, 12:53
x 4800.... lui voleva arrivare li...
è allora si sale e poi lima il vcore ;),
Luchino occhio alle temperature con quel voltaggio Fai come ti ha detto Andrea vai a 1,45v e poi vedi se è stabile e scendi occhio alle temp però e ricordati che se metti Level2 hai vcore fisso a 1,45v
Ho trovato dei bios Asus nuovi che però non trovano riscontri nel sito Asus.
Qualcuno li ha già provati e possono aiutare?
- P8P67 (1305)
- P8P67 (1302)
- P8P67 (1253)
Asus ufficialmente è ferma alla 1204 che monto già ora.
Ho trovato dei bios Asus nuovi che però non trovano riscontri nel sito Asus.
Qualcuno li ha già provati e possono aiutare?
- P8P67 (1305)
- P8P67 (1302)
- P8P67 (1253)
Asus ufficialmente è ferma alla 1204 che monto già ora.
io ho il 1305 mi ci sto trovando bene pero ho notato ke non mi fa piu l'overclock da turbo-v ma tanto a me non serve XD
io ho il 1305 mi ci sto trovando bene pero ho notato ke non mi fa piu l'overclock da turbo-v ma tanto a me non serve XD
Ho notato dalla tua firma che hai l'OFFSET impostato a +0.115, a quanto ti arriva al massimo il v-core?
E' una curiosità, tanto per cercare di capire bene come si comporta sto Offset, io ad. es. a @4500 lo tengo a +0.005 e al massimo il v.core tocca 1.35.
EDIT: come non detto, sempre nella tua firma ho trovato la risposta......::p
Ho riprovato come consigliato a lasciare 100mhz e andare su solo di moltiplicatore e Vcore. Va meglio ma la cosa anomala è che se lo faccio da SO tiene senza problemi e fino a 4.8GHz è andato tutto liscio. Peccato che una volta spento il pc, al riavvio la Mobo si pianta e si resetta ai valori di default rimettendo 43x come max moltiplicatore :mad: . Al momento sono costretto ad abbassare a mano il moltiplicatore prima di spegnerlo:muro:
Ormai il vantaggio di frame in fsx è minimo tra 4.4GHz e 4.8GHz non so quanto mi convenga insistere, era pura soddisfazione di passare i 20k al 3Dmark e vederlo sfruttato a dovere visto il dissipatore preso apposta :cry:
ciao allora io ho la tua stessa mobo prova questi settaggi:
blk-----> 100x48
internal pll voltage-----> enable
epu-----> disable
llc----->high
vrm frequency-----> Manual
vrm frequency-----> 370
phase-----> standard
duty-----> T.probe
cpu current--------> 100%
cpu voltage------> off set
off set + 0.150 testalo poi si scende fidati
vcssa-----> Auto
vccio----->1,1v
cpu pll------>1.845
pch------->Auto
spread------->auto
risparmi energetici TUTTI attivi
Con questi settaggi dovresti avere un sistema stabile a 4.8ghz con in piu ke quando la cpu e in idle dovresti avere la frequenza a 1600mhz a 1,14-15v spero ti sia stato utile:D
Ho notato dalla tua firma che hai l'OFFSET impostato a +0.115, a quanto ti arriva al massimo il v-core?
E' una curiosità, tanto per cercare di capire bene come si comporta sto Offset, io ad. es. a @4500 lo tengo a +0.005 e al massimo il v.core tocca 1.35.
ce scritto in firma :D 1.387v
luchino89
01-03-2011, 15:43
A 4400Mhzhai provato? con quanto vcore è stabile? Che bios hai?
Ho il bios 1.50
Oggi ho fatto girare un paio di orette prime con molti x44 e ho abbassato il vcore a 1.245, ora ho fatto 3/4 d'ora di CodBO ed è filato tutto liscio; dopo testerò ancora un paio d'ore con occt e domani proverò ad abbassare il vcore ancora di 1-2 step.
K Reloaded
01-03-2011, 15:44
Ho il bios 1.50
Oggi ho fatto girare un paio di orette prime con molti x44 e ho abbassato il vcore a 1.245, ora ho fatto 3/4 d'ora di CodBO ed è filato tutto liscio; dopo testerò ancora un paio d'ore con occt e domani proverò ad abbassare il vcore ancora di 1-2 step.
prime95 e/o LINX ;)
prime95 e/o LINX ;)
Con librerie LinPack aggiornate, se no è come non fare nulla ;)
K Reloaded
01-03-2011, 15:54
Con librerie LinPack aggiornate, se no è come non fare nulla ;)
ovviamente :)
ps. ma IBT com'è da questo punto di vista? io sapevo che le librerie erano aggiornate ...
luchino89
01-03-2011, 15:59
Con librerie LinPack aggiornate, se no è come non fare nulla ;)
LinX non mi da nessun risultato, forse dovrò aggiornare queste librerie...
Come si aggiornano?
kira@zero
01-03-2011, 16:00
ovviamente :)
ps. ma IBT com'è da questo punto di vista? io sapevo che le librerie erano aggiornate ...
k un paio di domande, ma quante schede provi te?:oink: Di quelle che hai provate quale ti sembra la migliore? p.s. comunque IBT mi sembra anche a me che abbia le librerie aggiornate
K Reloaded
01-03-2011, 16:06
LinX non mi da nessun risultato, forse dovrò aggiornare queste librerie...
Come si aggiornano?
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/downloading_tools_monitor_stresstest_tweak-23102/
k un paio di domande, ma quante schede provi te?:oink: Di quelle che hai provate quale ti sembra la migliore? p.s. comunque IBT mi sembra anche a me che abbia le librerie aggiornate
oddio qualcuna la ho provata, e altre penso arriveranno prossimamente ... :p inutile dirti che la Fatal1ty è la migliore che ho visto sino ad ora ... ma tutto sommato, visto anche il prezzo, non è per nulla dispiaciuta la Asus liscia ... alla fine come si dice la differenza qua la fanno le CPU ... quindi la mobo la si prende quasi solo per il bundle (e alcune cose particolari come l'USB 3.0 della ASRock che effettivamente 'boosta' il controller)
ciao allora io ho la tua stessa mobo prova questi settaggi:
blk-----> 100x48
internal pll voltage-----> enable
epu-----> disable
llc----->high
vrm frequency-----> Manual
vrm frequency-----> 370
phase-----> standard
duty-----> T.probe
cpu current--------> 100%
cpu voltage------> off set
off set + 0.150 testalo poi si scende fidati
vcssa-----> Auto
vccio----->1,1v
cpu pll------>1.845
pch------->Auto
spread------->auto
risparmi energetici TUTTI attivi
Con questi settaggi dovresti avere un sistema stabile a 4.8ghz con in piu ke quando la cpu e in idle dovresti avere la frequenza a 1600mhz a 1,14-15v spero ti sia stato utile:D
Se non mi addormento in tange per i 70 orari appena arrivo a casa provo.
Grazie mille, ti farò sapere.
luchino89
01-03-2011, 16:17
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/downloading_tools_monitor_stresstest_tweak-23102/
Scaricato, ma quando avvio linx le temp non di alzano come quando uso prime (sono arrivato ai 54° a 1.245v) e anche nel controllo attività non mi segna l'utilizzo del 99% della cpu, è giusto così?
kira@zero
01-03-2011, 16:28
Scaricato, ma quando avvio linx le temp non di alzano come quando uso prime (sono arrivato ai 54° a 1.245v) e anche nel controllo attività non mi segna l'utilizzo del 99% della cpu, è giusto così?
Ma tu la voce da bios CPU Load line calibration come lo tieni? in Auto, level 1, level 2 level 3 level 4 o level 5?
K Reloaded
01-03-2011, 16:43
Scaricato, ma quando avvio linx le temp non di alzano come quando uso prime (sono arrivato ai 54° a 1.245v) e anche nel controllo attività non mi segna l'utilizzo del 99% della cpu, è giusto così?
no, ovviamente c'è qualcosa che nn va ... :O
kira@zero
01-03-2011, 16:55
no, ovviamente c'è qualcosa che nn va ... :O
Anche perchè Linx aggiornato le temp salgono in confronto a prime95 di allincirca 5 gradi :eek:
gaiser91
01-03-2011, 17:03
io non ho ancora capito cm funziona sto offset... cosa cambia impostare il valore per esempio da +0.050 a +0.115?
luchino89
01-03-2011, 17:22
Ma tu la voce da bios CPU Load line calibration come lo tieni? in Auto, level 1, level 2 level 3 level 4 o level 5?
Level 2
Ma Prime e occt funzionano, poichè le temp si alzano e mi segna 99% come utilizzo cpu mentre linx non mi funziona proprio, vorrei scoprire il perchè però...
:muro: :muro:
Dopo aver rinunciato ai 4.7ghz (qualche pagina indietro i miei tentativi) ho deciso di tornarmene bello tranquillo ai 4.6ghz con 1.35 di vcore. Ma non mi passa un'ora di prime! Allora salgo, prima 1.355 e poi 1.36 ma non vuole saperne. Allora metto in auto pll overvoltage e vdd ma ancora non vuole passare 1 ora di prime.
Come posso provare a settare i valori per riuscire a stare a 4.6ghz (che prima in qualche modo mi reggeva, avendo tutto in auto, ma ora non più).
The Doctor 77
01-03-2011, 17:28
:muro: :muro:
Dopo aver rinunciato ai 4.7ghz (qualche pagina indietro i miei tentativi) ho deciso di tornarmene bello tranquillo ai 4.6ghz con 1.35 di vcore. Ma non mi passa un'ora di prime! Allora salgo, prima 1.355 e poi 1.36 ma non vuole saperne. Allora metto in auto pll overvoltage e vdd ma ancora non vuole passare 1 ora di prime.
Come posso provare a settare i valori per riuscire a stare a 4.6ghz (che prima in qualche modo mi reggeva, avendo tutto in auto, ma ora non più).
rimetti tutto in auto e leggi i voltaggi che ti spara la mobo :D
rimetti tutto in auto e leggi i voltaggi che ti spara la mobo :D
se metto anche il vcore in auto me lo manda a 1.296 ma il sistema non si avvia.
La cosa strana è che prima con vcore a 1.35 e resto in auto mi passava 1 ora di prime mentre ora no.
gaiser91
01-03-2011, 17:57
rimetti tutto in auto e leggi i voltaggi che ti spara la mobo :D
a me se metto 100*47 è il procio che fra un po mi spara :D
The Doctor 77
01-03-2011, 18:03
io non ho ancora capito cm funziona sto offset... cosa cambia impostare il valore per esempio da +0.050 a +0.115?
ti si alza il voltaggio in full di 0.065 volts
per capire il valore esatto del voltaggio però devi andare per tentativi, a parità di llc, a meno che qualcuno non abbia scoperto qualche formuletta matematica
gaiser91
01-03-2011, 18:12
ti si alza il voltaggio in full di 0.065 volts
per capire il valore esatto del voltaggio però devi andare per tentativi, a parità di llc, a meno che qualcuno non abbia scoperto qualche formuletta matematica
ma quindi se imposto il valore di offset di + 0.1 e se per esempio il procio in idle è 1.10 in full sara 1.20?
se metto anche il vcore in auto me lo manda a 1.296 ma il sistema non si avvia.
La cosa strana è che prima con vcore a 1.35 e resto in auto mi passava 1 ora di prime mentre ora no.
cosa posso modificare per stabilizzarmi? Andare oltre di vcore mi sembra esagerato, considerando che prima a 1.35 reggeva!
The Doctor 77
01-03-2011, 18:35
ma quindi se imposto il valore di offset di + 0.1 e se per esempio il procio in idle è 1.10 in full sara 1.20?
no, il meccanismo non è così chiaro, pensavo anche io così inizialmente ma la realtà è diversa
+0.1, con llc su very high (penultimo livello) corrisponde a 1.35-1.36 in full, e 1 volt scarso in idle, se non ricordo male quello che ho impostato da bios
The Doctor 77
01-03-2011, 18:37
cosa posso modificare per stabilizzarmi? Andare oltre di vcore mi sembra esagerato, considerando che prima a 1.35 reggeva!
puoi alzare un pelo il vccio fino ad 1.1, ma il grosso lo fa il vcore come sempre
luchino89
01-03-2011, 18:41
Ma scusata invece che settarlo con l'Offset perchè non impostarlo direttamente manualmente? Non sarebbe meglio?
The Doctor 77
01-03-2011, 18:52
Ma scusata invece che settarlo con l'Offset perchè non impostarlo direttamente manualmente? Non sarebbe meglio?
perderesti il vantaggio di ridurre le temperature ed il consumo in idle, è abbastanza inutile tenere la cpu ad 1.3 a 1600MHz
luchino89
01-03-2011, 18:58
perderesti il vantaggio di ridurre le temperature ed il consumo in idle, è abbastanza inutile tenere la cpu ad 1.3 a 1600MHz
A me cpu-z però mi segnala sempre 4,4 Ghz anche in idle, non torna mai a 1,6...
Inoltre come devo impostarlo l'offset per un vcore di 1,245?
gaiser91
01-03-2011, 19:06
A me cpu-z però mi segnala sempre 4,4 Ghz anche in idle, non torna mai a 1,6...
Inoltre come devo impostarlo l'offset per un vcore di 1,245?
strano di solito appena il processore vede che c'è poco da lavorare si setta su 1600mhz magari hai settato qualcosa nel bios che non va
gaiser91
01-03-2011, 19:07
no, il meccanismo non è così chiaro, pensavo anche io così inizialmente ma la realtà è diversa
+0.1, con llc su very high (penultimo livello) corrisponde a 1.35-1.36 in full, e 1 volt scarso in idle, se non ricordo male quello che ho impostato da bios
sarebbe bello trovare una guida che spieghi come funziona l'offset
luchino89
01-03-2011, 19:12
strano di solito appena il processore vede che c'è poco da lavorare si setta su 1600mhz magari hai settato qualcosa nel bios che non va
avevo portato 2 voci a 180 (ora non ricordo il nome) come mi avevano consigliato, poichè quando eseguivo prime con molti x44, cpu-z mi segnava il molti a 41-42-43 ma mai a 44 quanto effettivamente avevo impostato io. Ora quello è a posto però ora non mi torna più a 16....
ciao allora io ho la tua stessa mobo prova questi settaggi:
Con questi settaggi dovresti avere un sistema stabile a 4.8ghz con in piu ke quando la cpu e in idle dovresti avere la frequenza a 1600mhz a 1,14-15v spero ti sia stato utile:D
Ti ringrazio ma niente da fare. Ho aggiornato il bios alla 1302 visto che dalla 1305 non si torna indietro.
Mi ha tenuto bene a 5ghz scarsi senza bsod e ma durante il 3d mark la cpu è arrivata a 89°C nonostante il noctua d14 ma fin li amen, tanto fsx è meno invasivo. però se faccio un boot a freddo addio. la mobo si inc@zza, si resetta 4 o 5 volte e si riparte da zero. secondo me le memorie che ho su non reggono e mandano tutto a remengo.
Sono delle kingstone khx1600c9ad3k2 e tengono fino a 1.65v ma appena escono dai 1600mhz ciaoooooooooooo.
la mia paura è di dire addio anche all'hd, ad ogni riavvio a freddo prende certe lecche che non mi piacciono per nulla.
no, il meccanismo non è così chiaro, pensavo anche io così inizialmente ma la realtà è diversa
+0.1, con llc su very high (penultimo livello) corrisponde a 1.35-1.36 in full, e 1 volt scarso in idle, se non ricordo male quello che ho impostato da bios
A me con LLC su High e OFFSET +0.005 mi sta in idle a 0.9 e in full ogni tanto tocca 1.35. Se mi arriva a 1.35 così, se lo impostassi come te a +0.1 mi dovrebbe schizzare ben più in alto di 1.36. In effetti non è proprio chiaro come funzioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.