PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40

K Reloaded
05-06-2011, 11:31
HT:Y | 1.456 | 4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48) | L036B125, D2 | 73 82 82 77 | Ybris Black Sun | ASRock P67 Performance | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.xtremeshack.com/scheda/95758_4800-du.png.html)| KURTZ

nuovo daily :D le T sono 'vergognose' ma bisogna considerare che siamo anche in estate :p

kira@zero
05-06-2011, 11:32
Troppo bassi i Gflops per quella frequenza. Alza il voltaggio che secondo me non sei per nulla stabile... con 1.18 di faccio vedere i 4,6 ghz con 5 run di linX con la mia ASRock :asd:

Un altra cosa.... evita imagshack e usa ques'altri host meno invasi e migliori:

http://www.postimage.org/
http://www.pctunerup.com/up/index.php

Grazie :Prrr:

1 Ti rivelo un mistero della vita da piattaforma a piattaforma cambiano i Gflops per le varie frequenze
2 Poi io mica ho detto di essere stabile :) ho solo detto che provetteva bene e poi anche se non reggesse così e ora non ho tempo di testare lo farò stanotte, gli basterebbe al max 0,01v in più che ti pensi :sofico:
3 uppo con che mi pare :Prrr:

Gui35
05-06-2011, 11:34
HT:Y | 1.456 | 4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48) | L036B125, D2 | 73 82 82 77 | Ybris Black Sun | ASRock P67 Performance | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.xtremeshack.com/scheda/95758_4800-du.png.html)| KURTZ

nuovo daily :D le T sono 'vergognose' ma bisogna considerare che siamo anche in estate :p

Addirittura con la Performance ... una delle Asrock più scarse :D

Dono89
05-06-2011, 11:39
Addirittura con la Performance ... una delle Asrock più scarse :D

la performance è una extreme4 con qualche aggeggio in più....avrei preferito una fatality o una extreme6.....cmq ragazzi credo che forse era il pll....mettendolo a 1.8V non ho più avuto problemi (ram @ 1866 10-10-9-24)

sinfoni
05-06-2011, 11:42
1 Ti rivelo un mistero della vita da piattaforma a piattaforma cambiano i Gflops per le varie frequenze
Interessante :sofico: , quindi le Gigabyte sono più lente? :asd:


2 Poi io mica ho detto di essere stabile :) ho solo detto che provetteva bene e poi anche se non reggesse così e ora non ho tempo di testare lo farò stanotte, gli basterebbe al max 0,01v in più che ti pensi :sofico:
Kira con 5 run mi sembra già troppo ottimistico anche dire "promette bene", poi se ti regge questo OC ottimo, ma io ho i miei dubbi.;)


3 uppo con che mi pare :Prrr:
Basta che eviti Imageshack che non si sopporta più, banner e pubblicità a tempesta!!:rolleyes:

Gui35
05-06-2011, 11:47
la performance è una extreme4 con qualche aggeggio in più....

La Performance è più "scarsa" delle Extreme 4 ... tra l'altro ha solo una pciex 2.0

jocker1993
05-06-2011, 11:47
;) io ho fatto un paio di test veloci con i vrm settati con un 20% in più mi sembra che porti benefici, prova a darci un occhio poi stasera ci riguardo ho poco tempo in questo periodo

a che servono i vrm, che sono?

K Reloaded
05-06-2011, 12:03
Addirittura con la Performance ... una delle Asrock più scarse :D

sarà, però credimi che come gestione LLC ASRock è ai massimi livelli.

golftdi
05-06-2011, 12:04
;) io ho fatto un paio di test veloci con i vrm settati con un 20% in più mi sembra che porti benefici, prova a darci un occhio poi stasera ci riguardo ho poco tempo in questo periodo

ok provo anche io un + 20%...cmq tienimi aggiornato se noti benefici...;)

jocker1993
05-06-2011, 12:06
ok provo anche io un + 20%...cmq tienimi aggiornato se noti benefici...;)

Illuminami sui vrm, per favore :help:

devil_mcry
05-06-2011, 12:11
Se ottengo BSOD, errori in Lynx, l'unico modo di rendere stabile il pc, eliminandoli, è salire di Core Voltage? o mi sono perso qualcos'altro? Al momento sono a provare 4400 con 1.325v sulla cpu, con 2500k
mmm in linea di massima si, puoi ritoccare verso l'alto di poco il vccio, ma se non hai ram molto spinte non serve
hai fissato a mano vpll, vccio, vssa? llc a che livello? che scheda hai?

HT:Y | 1.456 | 4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48) | L036B125, D2 | 73 82 82 77 | Ybris Black Sun | ASRock P67 Performance | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.xtremeshack.com/scheda/95758_4800-du.png.html)| KURTZ

nuovo daily :D le T sono 'vergognose' ma bisogna considerare che siamo anche in estate :p

oh finalmente qualche risultato con quella scheda :D :D

si le fasi asus sono digianalogiche :D
basta vedere come funzionano, non sono nè del tutto digitali nè del tutto analogiche.
non sono un esperto di hardware però mi piace comprarlo :)
tu invece mi sembra che parli tanto ma spieghi poco, come mai le asus chiedono meno corrente alle cpu per essere stabili anche se con PLL Overvoltage spento?
dai basta stai diventando ridicolo

Adesso visto che hai detto "basta vedere come funzionano" me lo spieghi

non solo, mi spieghi anche l'affermazione di prima "uniscono l'analogico al digitale" dove sarebbe il vantaggio di unire l'analogico al digitale

ps, le fasi ibride asus le usava già sulle p55 e non erano delle bestie
pps, le fasi asrock sono sempre "digitali" se stai a leggere cosa dice il produttore
ppps, sono talmente ottime che sulle maximus non vengono usate

jocker1993
05-06-2011, 12:15
mmm in linea di massima si, puoi ritoccare verso l'alto di poco il vccio, ma se non hai ram molto spinte non serve
hai fissato a mano vpll, vccio, vssa? llc a che livello? che scheda hai?

p8p67 Deluxe.

No a mano ho impostato solo il vcore. Lo sapevo che stavo sbagliando qualcosa. Le ram sono Corsair Dominator, 2x2 GB, 1600 MHz, cas 8. Il resto ehm, è tutto su auto :doh:

Perdonami, sono un povero niubbo :D provengo da un q8300, li le cose erano un tantino diverse!

devil_mcry
05-06-2011, 12:40
p8p67 Deluxe.

No a mano ho impostato solo il vcore. Lo sapevo che stavo sbagliando qualcosa. Le ram sono Corsair Dominator, 2x2 GB, 1600 MHz, cas 8. Il resto ehm, è tutto su auto :doh:

Perdonami, sono un povero niubbo :D provengo da un q8300, li le cose erano un tantino diverse!

beh anche la era da settare tutto a mano

cmq il vccio per 1600mhz è probabile che non necessiti di essere alzato, setta tutto a mano comunque
se hai llc in auto dovrebbe essere su ultra high

4400mhz con quel vcore è un po pochetto in effetti, molti sono già a 4500 stabili ...

fissa a mano tutti i voltaggi, metti le fasi della scheda in extreme (voce phase control) altrimenti non vengono usate tutte, non è necessario che vai a toccare la frequenza di funzionamento dei vrm e nemmeno il duty

Dono89
05-06-2011, 12:54
beh anche la era da settare tutto a mano


no, era molto peggio....c'era NB, SB, GTL, pll e via dicendo, qui metti quei 2-3 parametri e gli altri tutti da specifica, direi che si è semplificato non di poco :)

jocker1993
05-06-2011, 13:00
no, era molto peggio....c'era NB, SB, GTL, pll e via dicendo, qui metti quei 2-3 parametri e gli altri tutti da specifica, direi che si è semplificato non di poco :)

concordo, però era 2 anni fa :D poi mi sono fossilizzato Rock Solid ed ho dimenticato tutto come si fa -_-

jocker1993
05-06-2011, 13:01
beh anche la era da settare tutto a mano

cmq il vccio per 1600mhz è probabile che non necessiti di essere alzato, setta tutto a mano comunque
se hai llc in auto dovrebbe essere su ultra high

4400mhz con quel vcore è un po pochetto in effetti, molti sono già a 4500 stabili ...

fissa a mano tutti i voltaggi, metti le fasi della scheda in extreme (voce phase control) altrimenti non vengono usate tutte, non è necessario che vai a toccare la frequenza di funzionamento dei vrm e nemmeno il duty

ok, li setto a mano. Ma a che livello?

Phase Control meso su Extreme, per il momento

devil_mcry
05-06-2011, 13:17
ok, li setto a mano. Ma a che livello?

Phase Control meso su Extreme, per il momento

che cosa?

phase control devi lasciarlo su extreme per sempre, senno non vengono utilizzate tutte le fasi

llc mettilo o su high (moderato vdroop hai circa 0.02v di vdroop) o su ultra high (0 vdroop)

devil_mcry
05-06-2011, 13:30
vorrei aprire una piccola parentesi rispetto al datasheet in prima pagina, che è da intel, è corretto, ma è spesso letto male mi sa

ci stavo pensando ora

il datasheet dice, max 24/7 1.52v ok? per la cpu

verrebbe da pensare che 1.52v sia un voltaggio safety per il 24/7 a prima lettura
PERò, c'è un però, il datasheet intel riporta quei valori in base alle sue restrizioni, tra cui, importante, il vdroop

Non mi sono messo a cercare il valore del vdroop sul datasheet, ma senza llc le schede asus vdroopano tra 0.07 e 0.08v

in sostanza quell'1.52v diventano MASSIMI 1.45-1.44v da datasheet al netto del vdroop

magari ho detto una cosa ovvia a molti ma mi sembra che non è stata ancora detta e in prima lettura del datasheet io non ci avevo pensato

quindi mi verrebbe da dire che è meglio rimanere nell'1.40v per un 24/7

sblantipodi
05-06-2011, 13:30
edit, che forum :)

jocker1993
05-06-2011, 13:30
che cosa?

phase control devi lasciarlo su extreme per sempre, senno non vengono utilizzate tutte le fasi

llc mettilo o su high (moderato vdroop hai circa 0.02v di vdroop) o su ultra high (0 vdroop)

sisi volevo dire per sempre :D

ok, ora imposto anche llc su ultra high.

Altro da modificare?

devil_mcry
05-06-2011, 13:42
sisi volevo dire per sempre :D

ok, ora imposto anche llc su ultra high.

Altro da modificare?

beh imposta tutti i voltaggi a default, eccetto il vcore ovviamente
non c'è bisogno di alzare il vssa, il vccio al massimo portalo a 1.075 dall'1.05v def

il vdimm e i timing vedili tu i voltaggi di default per al cpu sono in prima pagina


pll 1.8v
vssa 0.925v
vccio 1.05v
vpch 1.05v

inizia da quello e prova


cmq confermo che in regular di asus ha un vdroop tra 0.07 e 0.08v pertanto... consideriamo il worst case, massimo a quanto pre è 1.44v in full ! da datasheet

kira@zero
05-06-2011, 14:08
Interessante :sofico: , quindi le Gigabyte sono più lente? :asd:


Kira con 5 run mi sembra già troppo ottimistico anche dire "promette bene", poi se ti regge questo OC ottimo, ma io ho i miei dubbi.;)


Basta che eviti Imageshack che non si sopporta più, banner e pubblicità a tempesta!!:rolleyes:

sinfoni nessuno ti ha detto che deiv prendere per forsa il gigabyte z68x ud4, la mia innazitutto è stata una scelta nettamente dettata dal fatto che ero curioso di provare una gigabyte con SB e quella che ho preso secondo me qualità/prezzo è la migliore, poi ti dico la verità alla fine che vada meglio oppure no della Fatal1ty nel rapporto frequenza/vcore alla fine me ne fregerebbe poco e niente anche perchè le differenze sarebbero ridotte anche se credo che smentiro questa cosa, poi voglio ricordarti una cosa io con la cpu che mi ritrovo potrei prendere anche la mobo che per essere stabile gli ci vuole anche 0,03v di più della Fatal1ty resterrebbe sempre una cpu limited...aah se rimonto le ram che uso solitamente ti faccio vedere i Gflops..

jocker1993
05-06-2011, 14:08
beh imposta tutti i voltaggi a default, eccetto il vcore ovviamente
non c'è bisogno di alzare il vssa, il vccio al massimo portalo a 1.075 dall'1.05v def

il vdimm e i timing vedili tu i voltaggi di default per al cpu sono in prima pagina


pll 1.8v
vssa 0.925v
vccio 1.05v
vpch 1.05v

inizia da quello e prova


cmq confermo che in regular di asus ha un vdroop tra 0.07 e 0.08v pertanto... consideriamo il worst case, massimo a quanto pre è 1.44v in full ! da datasheet

ok grazie. Ma quindi devo ripartire da frequenza base?
Oppure tengo quella che ho, poi provo a scendere dai voltaggi che ho ora? (intendo il vcore)

devil_mcry
05-06-2011, 14:59
ok grazie. Ma quindi devo ripartire da frequenza base?
Oppure tengo quella che ho, poi provo a scendere dai voltaggi che ho ora? (intendo il vcore)

Ma prova come stavi facendo prima e vedi se ora va

jocker1993
05-06-2011, 15:19
Ma prova come stavi facendo prima e vedi se ora va

ok ho impostato come mi hai detto :D mi fido ciecamente.

Ora dici che posso provare a scendere un pochino con il vcore?

brattak
05-06-2011, 15:31
sarà, però credimi che come gestione LLC ASRock è ai massimi livelli.

vorrei aprire una piccola parentesi rispetto al datasheet in prima pagina, che è da intel, è corretto, ma è spesso letto male mi sa

ci stavo pensando ora

il datasheet dice, max 24/7 1.52v ok? per la cpu

verrebbe da pensare che 1.52v sia un voltaggio safety per il 24/7 a prima lettura
PERò, c'è un però, il datasheet intel riporta quei valori in base alle sue restrizioni, tra cui, importante, il vdroop

Non mi sono messo a cercare il valore del vdroop sul datasheet, ma senza llc le schede asus vdroopano tra 0.07 e 0.08v

in sostanza quell'1.52v diventano MASSIMI 1.45-1.44v da datasheet al netto del vdroop

magari ho detto una cosa ovvia a molti ma mi sembra che non è stata ancora detta e in prima lettura del datasheet io non ci avevo pensato

quindi mi verrebbe da dire che è meglio rimanere nell'1.40v per un 24/7


mah io 1.40 in daily non lo vedo bene e molto , gia 1.32\1.35 vanno piu che bene anzi .....

devil_mcry
05-06-2011, 15:34
mah io 1.40 in daily non lo vedo bene e molto , gia 1.32\1.35 vanno piu che bene anzi .....

mah volendo... io lo tengo a 1.344v ma cmq cambia poco
cmq la maggior parte delle cpu in overclock normali vuole 1.32\1.35v

jocker1993
05-06-2011, 15:42
Ho provato a scendere con il vcore (sono a 4.5 GHz), da 1.36 a 1.35 e, niente, BSOD.

:mc:

A questo punto però mi è sorto un dubbio. 2 voci io non ho toccato nel bios.

1) VRM
2) Ram, voltaggi e frequenze.

Ciò che non ho capito è se devo PER FORZA overcloccare / overvoltare come è scritto nel post in prima pagina (http://imgur.com/BnaYc) le ram stesse per salire sulla CPU. Ovvero. Le mie ram a 1600, bastano? O pongono un tappo?

:mc:

kira@zero
05-06-2011, 16:01
Che dite 20 cicli bastano? sapete sono nuovo di questo forum e non vorrei sbagliarmi :)

http://img811.imageshack.us/img811/2234/4800mhzstringagiga.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/811/4800mhzstringagiga.png/)

jocker1993
05-06-2011, 16:07
Che dite 20 cicli bastano? sapete sono nuovo di questo forum e non vorrei sbagliarmi :)

http://img811.imageshack.us/img811/2234/4800mhzstringagiga.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/811/4800mhzstringagiga.png/)

direi di si -_-

senti, ma a parte le temperature (bassissime), come diamine fai ad avere 0.110 in meno di me di vcore, e 300 MHz in +? -_-

devil_mcry
05-06-2011, 16:07
Che dite 20 cicli bastano? sapete sono nuovo di questo forum e non vorrei sbagliarmi :)

http://img811.imageshack.us/img811/2234/4800mhzstringagiga.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/811/4800mhzstringagiga.png/)

in prima pagina vedo meno di 4800mhz a 1.265v. anche se cpu-z riposta 1.272v ma penso dipenda dal vdroop

hai migliorato quindi? 50mv in meno per più mhz non male ! :D

bel risultato, bella cpu... :)

Ho provato a scendere con il vcore (sono a 4.5 GHz), da 1.36 a 1.35 e, niente, BSOD.

:mc:

A questo punto però mi è sorto un dubbio. 2 voci io non ho toccato nel bios.

1) VRM
2) Ram, voltaggi e frequenze.

Ciò che non ho capito è se devo PER FORZA overcloccare / overvoltare come è scritto nel post in prima pagina (http://imgur.com/BnaYc) le ram stesse per salire sulla CPU. Ovvero. Le mie ram a 1600, bastano? O pongono un tappo?

:mc:

la frequenza dei vrm, o il duty non sono essenziali per un oc normale.
le ram non tappano

cosa hai impostato esattamente nel bios

jocker1993
05-06-2011, 16:08
in prima pagina vedo meno di 4800mhz a 1.265v. anche se cpu-z riposta 1.272v ma penso dipenda dal vdroop

hai migliorato quindi? :D

bel risultato, bella cpu... :)



la frequenza dei vrm, o il duty non sono essenziali per un oc normale.
le ram non tappano

cosa hai impostato esattamente nel bios

riavvio, faccio qualche screen, e ti faccio vedere

EDIT: Sto uplodando gli screen

kira@zero
05-06-2011, 16:11
in prima pagina vedo meno di 4800mhz a 1.265v. anche se cpu-z riposta 1.272v ma penso dipenda dal vdroop

hai migliorato quindi? :D

bel risultato, bella cpu... :)



la frequenza dei vrm, o il duty non sono essenziali per un oc normale.
le ram non tappano

cosa hai impostato esattamente nel bios

Grazie :asd: ma io lo sapevo già ;) , non volevo fare lo sborone e non avevo tempo nemmeno di testare oggi, però l'ho fatto così almeno qualcuno qui dentro smette di parlare a vanvera :Prrr:

Dono89
05-06-2011, 16:12
direi di si -_-

senti, ma a parte le temperature (bassissime), come diamine fai ad avere 0.110 in meno di me di vcore, e 300 MHz in +? -_-

sei nuovo, non prendere mai la cpu di kira e sinfoni come standard ;)


kira....c'è nell'aria un pò di sfottimento per caso? :D


Devil, 50mV in meno è tantissimo!!!

richard99
05-06-2011, 16:13
direi di si -_-

senti, ma a parte le temperature (bassissime), come diamine fai ad avere 0.110 in meno di me di vcore, e 300 MHz in +? -_-

Ma parliamo anche delle temperature invece... Come diamine fa ad avere quelle temperature a quelle frequenze? Sei ad azoto liquido?

jocker1993
05-06-2011, 16:16
Ma parliamo anche delle temperature invece... Come diamine fa ad avere quelle temperature a quelle frequenze? Sei ad azoto liquido?

considerando che SB fatica a funzionare ad Azoto, direi ha un ottimo liquido :D

richard99
05-06-2011, 16:22
considerando che SB fatica a funzionare ad Azoto, direi ha un ottimo liquido :D

direi che ha anche un bel... :ciapet:

jocker1993
05-06-2011, 16:24
la frequenza dei vrm, o il duty non sono essenziali per un oc normale.
le ram non tappano

cosa hai impostato esattamente nel bios


Finito di uplodare, ed eccoli *mi preparo a flame su flame nei miei confronti per impostazioni sbagliatissime :doh: *



1) http://imageshack.us/photo/my-images/190/110605170949.png/

2) http://imageshack.us/photo/my-images/51/110605171009.png/

3) http://imageshack.us/photo/my-images/109/110605171030.png/

4) http://imageshack.us/photo/my-images/685/110605171059.png/

5) http://imageshack.us/photo/my-images/716/110605171117.png/

6) http://imageshack.us/photo/my-images/109/110605171202.png/

7) http://imageshack.us/photo/my-images/31/110605171235.png/

kira@zero
05-06-2011, 16:25
sei nuovo, non prendere mai la cpu di kira e sinfoni come standard ;)


kira....c'è nell'aria un pò di sfottimento per caso? :D


Devil, 50mV in meno è tantissimo!!!

No alla fine non c'è nessuna presa di culo è solo che certe volte quando le cose non si sanno per certe bisognerebbe solo stare zitti e muti :asd:

aah @sinfoni lo screen l'ho fatto per te lo volevi non è vero :Prrr:

p.s. anche imageshack :ciapet:

devil_mcry
05-06-2011, 16:27
Grazie :asd: ma io lo sapevo già ;) , non volevo fare lo sborone e non avevo tempo nemmeno di testare oggi, però l'ho fatto così almeno qualcuno qui dentro smette di parlare a vanvera :Prrr:

sarei curioso di sentire cosa dice sblantipodi a tal proposito
per inciso leggendo qua e la, quelli che sono passati da asrock ad asus hanno recuperato un paio di step in media che sono meno di 20millivolt

qui siamo 50millivolt e non è poco... oltre al fatto che seppur di poco la frequenza è superiore

kira@zero
05-06-2011, 16:31
Ma parliamo anche delle temperature invece... Come diamine fa ad avere quelle temperature a quelle frequenze? Sei ad azoto liquido?

no ho il dissi stock della intel :asd: , sotto liquido ora ho un ek supreme hf acetal+nickel black con un rad tirventola phobya rev 1.2 con solo tre ventole in immissione è la cpu ragazzi che è culata e poi la frequenza è relativa con 1,26v di vcore quanto drovrà mai scaldare :ciapet:

devil_mcry
05-06-2011, 16:31
Finito di uplodare, ed eccoli *mi preparo a flame su flame nei miei confronti per impostazioni sbagliatissime :doh: *



1) http://imageshack.us/photo/my-images/190/110605170949.png/

2) http://imageshack.us/photo/my-images/51/110605171009.png/

3) http://imageshack.us/photo/my-images/109/110605171030.png/

4) http://imageshack.us/photo/my-images/685/110605171059.png/

5) http://imageshack.us/photo/my-images/716/110605171117.png/

6) http://imageshack.us/photo/my-images/109/110605171202.png/

7) http://imageshack.us/photo/my-images/31/110605171235.png/

Allora alcuni appunti
1.7v sulle ram è troppo toglilo subito, le ram da quanto sono? etichetta dico...

VRM fixed frequency, vedo che molti lo settano a 350hz, dovresti provarlo ma portalo a quel valore

il resto è tutto ok, disabilita in primo acchito l'epu power save, e metti su disabled l'internal pll che tanto non serve a nulla

poi se proprio linx non te lo passa, mi sa che necessita proprio di più volt

4.5 a 1.36 finiva i loop?

richard99
05-06-2011, 16:31
Finito di uplodare, ed eccoli *mi preparo a flame su flame nei miei confronti per impostazioni sbagliatissime :doh: *



1) http://imageshack.us/photo/my-images/190/110605170949.png/

2) http://imageshack.us/photo/my-images/51/110605171009.png/

3) http://imageshack.us/photo/my-images/109/110605171030.png/

4) http://imageshack.us/photo/my-images/685/110605171059.png/

5) http://imageshack.us/photo/my-images/716/110605171117.png/

6) http://imageshack.us/photo/my-images/109/110605171202.png/

7) http://imageshack.us/photo/my-images/31/110605171235.png/


Come mai il DRAM Voltage a 1.70? Non va messo in Auto o tutt'al più a 1.50?

richard99
05-06-2011, 16:34
Allora alcuni appunti
1.7v sulle ram è troppo toglilo subito, le ram da quanto sono? etichetta dico...


Devil, io sul mio bios, senza aver toccato nulla ho DRAM Voltage con valore di 1.60 e nel box bianco "Auto", è normale sta cosa??? In CPU-Z poi mi legge 1.50, non ci capisco una granchè e soprattutto vorrei evitare di far danni...

jocker1993
05-06-2011, 16:35
Allora alcuni appunti
1.7v sulle ram è troppo toglilo subito, le ram da quanto sono? etichetta dico...

VRM fixed frequency, vedo che molti lo settano a 350hz, dovresti provarlo ma portalo a quel valore

il resto è tutto ok, disabilita in primo acchito l'epu power save, e metti su disabled l'internal pll che tanto non serve a nulla

poi se proprio linx non te lo passa, mi sa che necessita proprio di più volt

4.5 a 1.36 finiva i loop?

Come mai il DRAM Voltage a 1.70? Non va messo in Auto o tutt'al più a 1.50?

sisi, le ram ora le riporto a 1.65, lo sono sempre state, e pensavo potessero migliorare le cose (su etichetta dice 1.65 a quei timing e frequenze)

ora provo 350 sul VRM e il resto

diciamo che scalda un botto, lo interrompo io quando arriva a 82° :S, però è stabilissimo in tutto il resto

kira@zero
05-06-2011, 16:35
sarei curioso di sentire cosa dice sblantipodi a tal proposito
per inciso leggendo qua e la, quelli che sono passati da asrock ad asus hanno recuperato un paio di step in media che sono meno di 20millivolt

qui siamo 50millivolt e non è poco... oltre al fatto che seppur di poco la frequenza è superiore

C'è anche da dire un altra cosa io con i vrm non ci ho spippolato più di tanto, quindi o per :ciapet: ho trovato il settaggio adatto subito oppure forse e dico
"forse" si può ancora migliorare :cool:

kira@zero
05-06-2011, 16:38
Devil, io sul mio bios, senza aver toccato nulla ho DRAM Voltage con valore di 1.60 e nel box bianco "Auto", è normale sta cosa??? In CPU-Z poi mi legge 1.50, non ci capisco una granchè e soprattutto vorrei evitare di far danni...

Certo che ci può stare ;)

devil_mcry
05-06-2011, 16:46
Come mai il DRAM Voltage a 1.70? Non va messo in Auto o tutt'al più a 1.50?

in auto no, lo setti a mano sempre
per il datasheet il valore è 1.50-1.575v, però anche con 1.65v in giro non hanno fatto danni, a diff. di nehalem dove con 1.70v killava le cpu già

Devil, io sul mio bios, senza aver toccato nulla ho DRAM Voltage con valore di 1.60 e nel box bianco "Auto", è normale sta cosa??? In CPU-Z poi mi legge 1.50, non ci capisco una granchè e soprattutto vorrei evitare di far danni...
tu da cpu-z non leggi il voltaggio applicato alle ram dalla mobo, ma le specifiche jedec/xmp dei tuoi moduli, sicuramente hai delle voci jedec che riportano 1.50v, ma dovresti avere delle xmp che dicono 1.60v visto che hanno quel voltaggio

sisi, le ram ora le riporto a 1.65, lo sono sempre state, e pensavo potessero migliorare le cose (su etichetta dice 1.65 a quei timing e frequenze)

ora provo 350 sul VRM e il resto

diciamo che scalda un botto, lo interrompo io quando arriva a 82° :S, però è stabilissimo in tutto il resto


fai andare prime95, l'ultima versione presa da hwfile per qualche ora monitorando le temp. dovrebbe scaldare meno (di molto anche quindi ti rende meno preoccupante le cose) ed è più qualitativo dell'andamento generale del sistema, fallo girare un paio di orette al max, viste le temp sei già al limite abbastanza, anche se non fosse stabile sarebbe comunque difficile salire ancora di voltaggio

considera che io nel caso peggiore, prima di limare i voltaggi, con 30 di tamb, o raggiunto quella temp sul core più caldo (in media era più bassa di 2-3°) sotto linx... ora ho abbassato abbastanza ritoccando un po i voltaggi

C'è anche da dire un altra cosa io con i vrm non ci ho spippolato più di tanto, quindi o per :ciapet: ho trovato il settaggio adatto subito oppure forse e dico
"forse" si può ancora migliorare :cool:

:D ottimo magari hai preso a culo il setting migliore :D cmq è già tanta roba

jocker1993
05-06-2011, 16:53
Diciamo anche che la cpu fan non è la migliore possibile, e mi rendo conto di aver fatto una stupidata a prenderla -_-

Noctua NH-U9B SE2

per venti euro in + prendevo la DH-14!

jocker1993
05-06-2011, 17:02
Proprio proprio NIENTE, meno di 1.360 mi da errore/BSOD....

richard99
05-06-2011, 17:11
in auto no, lo setti a mano sempre
per il datasheet il valore è 1.50-1.575v, però anche con 1.65v in giro non hanno fatto danni, a diff. di nehalem dove con 1.70v killava le cpu già...

tu da cpu-z non leggi il voltaggio applicato alle ram dalla mobo, ma le specifiche jedec/xmp dei tuoi moduli, sicuramente hai delle voci jedec che riportano 1.50v, ma dovresti avere delle xmp che dicono 1.60v visto che hanno quel voltaggio


Scusa, vuoi dirmi che avevo nel bios una impostazione (totalmente) cannata, quella del DRAM Voltage? Ma c***o, scusate ma se uno non ci mette il naso nel bios si trova a tenere (pur con RAM a 1.50) una impostazione di questo tipo:
DRAM Voltage ---> Valore indicato nel bios 1.60 ---> Box bianco Auto?

impostazione che non va bene??!?!? Cioè volete dirmi che stavo facendo andare delle RAM a 1.60, sebbene siano RAM da 1.5v e con datasheet che parla di voltaggio max 1.575?
Ma porca... Sta cosa non mi piace proprio per nulla!

devil_mcry
05-06-2011, 17:14
joker onestamente non so :| mi pare molto molto strano, almeno che non mi sia sfuggito qualcosa, hai una cpu molto sfortunata

Scusa, vuoi dirmi che avevo nel bios una impostazione (totalmente) cannata, quella del DRAM Voltage? Ma c***o, scusate ma se uno non ci mette il naso nel bios si trova a tenere (pur con RAM a 1.50) una impostazione di questo tipo:
DRAM Voltage ---> Valore indicato nel bios 1.60 ---> Box bianco Auto?

impostazione che non va bene??!?!? Cioè volete dirmi che stavo facendo andare delle RAM a 1.60, sebbene sia RAM da 1.5v?
Ma porca...

se ti indica 1.60v prima del settaggio vuol dire che più o meno ne sta applicando quelli, in realtà sono dell'ipotesi che sia settata a 1.575v

le tue ram che ram sono? i voltaggi in auto comunque è noto che non vanno lasciati...

richard99
05-06-2011, 17:20
joker onestamente non so :| mi pare molto molto strano, almeno che non mi sia sfuggito qualcosa, hai una cpu molto sfortunata



se ti indica 1.60v prima del settaggio vuol dire che più o meno ne sta applicando quelli, in realtà sono dell'ipotesi che sia settata a 1.575v

le tue ram che ram sono? i voltaggi in auto comunque è noto che non vanno lasciati...

la RAM in firma...
io trovo naturale che proprio perchè siano in Auto dovrebbero essere più sicuri e non farti andare i componenti fuori specifica! Vabbeh, vedrò di postare sti benedetti voltaggi onde evitare di far danni... :(

jocker1993
05-06-2011, 17:29
Grazie alla complicità delle 15 ventole del mio Antec 1200 al massimo (sigh, le mie orecchie) ho fatti i 20 cicli!

http://imageshack.us/photo/my-images/202/captureeu.png/

Però sono dovuto salire ancora, fino a 1.365 .................. sennò errori su errori

brattak
05-06-2011, 17:30
Grazie :asd: ma io lo sapevo già ;) , non volevo fare lo sborone e non avevo tempo nemmeno di testare oggi, però l'ho fatto così almeno qualcuno qui dentro smette di parlare a vanvera :Prrr:

:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

kira@zero
05-06-2011, 17:34
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

Mancavi tu ora siamo tutti :ciapet: oggi in fila proprio
:help: :help: :help:

Poi più che sborone mi sembra di aver dimostrato che la gigabyte z68x ud4 va bene nulla di più che la cpu fosse culata non c'era bisogno di dimostrarlo con questa mobo

sinfoni
05-06-2011, 18:07
No alla fine non c'è nessuna presa di culo è solo che certe volte quando le cose non si sanno per certe bisognerebbe solo stare zitti e muti :asd:

aah @sinfoni lo screen l'ho fatto per te lo volevi non è vero :Prrr:

p.s. anche imageshack :ciapet:

Non ho visto lo screen considerato che è con imageshack e mi rifiuto a priori... ma saranno i soliti 5 run :asd:

Mi fà piacere che hai migliorato... quando posterai 1 ora e 20 min di LinX come me potrai parlare, fino da allora non sono io quello che deve stare muto ;)

Sempre in simpatia ;)

devil_mcry
05-06-2011, 18:14
Non ho visto lo screen considerato che è con imageshack e mi rifiuto a priori... ma saranno i soliti 5 run :asd:

Mi fà piacere che hai migliorato... quando posterai 1 ora e 20 min di LinX come me potrai parlare, fino da allora non sono io quello che deve stare muto ;)

Sempre in simpatia ;)
no sono 20loop... come quelli in prima pagina che aveva fatto, stessi gigaflops
solo 50mv in meno e qualche mhz in più

c'è poco da girare intorno comunque, nelle stesse condizioni la diff c'è eccome...

devil_mcry
05-06-2011, 18:15
Grazie alla complicità delle 15 ventole del mio Antec 1200 al massimo (sigh, le mie orecchie) ho fatti i 20 cicli!

http://imageshack.us/photo/my-images/202/captureeu.png/

Però sono dovuto salire ancora, fino a 1.365 .................. sennò errori su errori

magari è solo molto sfortunato

richard99
05-06-2011, 18:25
Scusate, dato che mi è stato detto che tenere da Bios i settaggi in Auto non va bene, vi posto questi e se mi date l'ok stasera li modifico (dovrebbero essere tutti corretti perchè ho verificato il datasheet, sono incerto per il PCH Voltage):

DRAM Voltage: 1.50
VCCSA Voltage: 0.925
VCCIO Voltage: 1.05
CPU PLL Voltage: 1.80
PCH Voltage: 1.05

Tutti gli altri voltaggi che sono indicato al di sotto del PCH Voltage devono essere settati o si possono tenere in Auto?
Infine, tralasciando il DRAM Voltage, gli altri elencati devono comunque essere settati, anche qualora non si faccia overclock o possono essere mantenuti in Auto?
Fatemi sapere cortesemente... Grazie.

devil_mcry
05-06-2011, 18:31
Scusate, dato che mi è stato detto che tenere da Bios i settaggi in Auto non va bene, vi posto questi e se mi date l'ok stasera li modifico (dovrebbero essere tutti corretti perchè ho verificato il datasheet, sono incerto per il PCH Voltage):

DRAM Voltage: 1.50
VCCSA Voltage: 0.925
VCCIO Voltage: 1.05
CPU PLL Voltage: 1.80
PCH Voltage: 1.05

Tutti gli altri voltaggi che sono indicato al di sotto del PCH Voltage devono essere settati o si possono tenere in Auto?
Infine, tralasciando il DRAM Voltage, gli altri elencati devono comunque essere settati, anche qualora non si faccia overclock o possono essere mantenuti in Auto?
Fatemi sapere cortesemente... Grazie.

se non fai OC gli unici che possono andare a merende sono il vccsa, il vccio e il vdramm

perchè l'xmp modifica eventualmente quelli

cmq cosi sei a posto, sotto a quelli hai i REf mi pare, che sono un'altra cosa

Dono89
05-06-2011, 18:31
no sono 20loop... come quelli in prima pagina che aveva fatto, stessi gigaflops
solo 50mv in meno e qualche mhz in più

c'è poco da girare intorno comunque, nelle stesse condizioni la diff c'è eccome...

la differenza ci sarà anche, ma se quello che si dice è vero, non ha nemmeno il controllo dell'llc con offset, sinceramente preferisco gestirla meglio e magari spendere quei 20/30mv in più

sinfoni
05-06-2011, 18:32
no sono 20loop... come quelli in prima pagina che aveva fatto, stessi gigaflops
solo 50mv in meno e qualche mhz in più

c'è poco da girare intorno comunque, nelle stesse condizioni la diff c'è eccome...

Io parlo tra me e lui :p non per prima e dopo. ;)

Cmq c'è da precisare che l'ASRock setta a 99.8 il BLCK per questo i MHZ sono più bassi, bastava settare 101 manualmente e avrebbe avuto li stessi se non di + MHZ con il medesimo voltaggio.

Cmq sono sottigliezze e non discuto sulla qualità della Gigabyte, ma di certo non è che sia "così" più "avanti" dell'ASRock da quello che fino ad ora si è visto :O .

devil_mcry
05-06-2011, 18:34
Io parlo tra me e lui :p non per prima e dopo. ;)

Cmq c'è da precisare che l'ASRock setta a 99.8 il BLCK per questo i MHZ sono più bassi, bastava settare 101 manualmente e avrebbe avuto li stessi se non di + MHZ con il medesimo voltaggio.

Cmq sono sottigliezze e non discuto sulla qualità della Gigabyte, ma di certo non è che sia "così" più "avanti" dell'ASRock da quello che fino ad ora si è visto :O .
ma infatti non sono gli spiccioli in più che fanno la differenza, però era per dire che la frequenza non è più bassa

la differenza la fanno i 50mv in meno di vcore che da per mantenere la stessa frequenza, non sono pochi...

kira@zero
05-06-2011, 18:34
Non ho visto lo screen considerato che è con imageshack e mi rifiuto a priori... ma saranno i soliti 5 run :asd:

Mi fà piacere che hai migliorato... quando posterai 1 ora e 20 min di LinX come me potrai parlare, fino da allora non sono io quello che deve stare muto ;)

Sempre in simpatia ;)

Discutere con te è come sbattere la testa al muro, comunque per essere sicuri di essere stabili con un determinato voltaggio dovresti lanciare linx all'infinito , se vuoi venire a provarlo dimmelo quando vuoi ci facciamo 5-6 ore di giochi pesanti in fila almeno vedi se è RS ;)

Comunque sinfoni non è la prima volta che fai questi giochetti se ti facessi 1 ora e mezzo di linx mi dirresti che ne vuoi 3, ma alla fine non ho niente da dimostrare se non a me stesso se ho fatto bene oppure se va bene, ogniuno tanto fà e continerà a fare le sue scelte...

sinfoni
05-06-2011, 18:53
Discutere con te è come sbattere la testa al muro, comunque per essere sicuri di essere stabili con un determinato voltaggio dovresti lanciare linx all'infinito , se vuoi venire a provarlo dimmelo quando vuoi ci facciamo 5-6 ore di giochi pesanti in fila almeno vedi se è RS ;)

Comunque sinfoni non è la prima volta che fai questi giochetti se ti facessi 1 ora e mezzo di linx mi dirresti che ne vuoi 3, ma alla fine non ho niente da dimostrare se non a me stesso se ho fatto bene oppure se va bene, ogniuno tanto fà e continerà a fare le sue scelte...
Visto che la pensi così per me abbiamo pure finito di discutere.


Saluti

devil_mcry
05-06-2011, 19:00
tanto per non dire che è meglio :D?

cmq vabbe si scherzaaaaaaaaaaa

mamma mia come siete attaccati alle vostre cose, ma solo io trovo sempre il lato negativo di quello che compro invece che diventarne PR :P?

moli89.bg
05-06-2011, 19:08
Booooniii http://img99.imageshack.us/img99/6655/8irgc8zaqsk8hrxx36fnmy4re4.gif

kira@zero
05-06-2011, 19:09
Visto che la pensi così per me abbiamo pure finito di discutere.


Saluti

Come prima sfotti e poi scherzi Mha e se uno ti dimostra con i fatti le la prendi e non ti và mai bene... al di la del fatto che mi sembra di averti detto solamente che sei una testa dura ;) gurda che nessuno ti volev ao ffendere oppure trattarti male ;)
e non ho mi dette che la gigabyte che ho è migliore della Extreme 6 oppure della Fatal1ty, al di la del fatto che ho elencato tutti i pregi che ha e i difetti che ho riscontrato ;)
:Prrr: :Prrr: :Prrr:

jocker1993
05-06-2011, 19:15
oh ma state zitti voi due, quello a lamentarmi qui dovrei essere io, che per mettere 4.6 GHz, forse, FORSE, sono stabile a 1.390v :muro:

devil_mcry
05-06-2011, 19:16
oh ma state zitti voi due, quello a lamentarmi qui dovrei essere io, che per mettere 4.6 GHz, forse, FORSE, sono stabile a 1.390v :muro:

:|
ma perchè continui a salire di frequenza se nemmeno sei sicuro di aver stabilizzato la precedente?

poi scalda troppo

jocker1993
05-06-2011, 19:21
:|
ma perchè continui a salire di frequenza se nemmeno sei sicuro di aver stabilizzato la precedente?

poi scalda troppo

nono ora tutte ventole al max ho fatto 40 cicli di linx 4.5, e ora sta girando Prime95. Ho moddato il dissipatore, ho aggiunto superficie, ed ho perso 8 gradi in full load ;)

(2 heatpipe aggiuntivi saldati, superficie maggiorata, aggiunta una ventola in pull)

Ste powa
05-06-2011, 19:21
oh ma state zitti voi due, quello a lamentarmi qui dovrei essere io, che per mettere 4.6 GHz, forse, FORSE, sono stabile a 1.390v :muro:

e pensare che hai un 2500k e non un 2600k , in ogni caso mi sebra strano così alto :mbe:

jocker1993
05-06-2011, 19:23
e pensare che hai un 2500k e non un 2600k , in ogni caso mi sebra strano così alto :mbe:

non sei l'unico. Se hai tempo guarda alla pagina prima, ci sono le schermate del mio bios, dimmi se sai se c'è qualcosa di sbagliato :)

EDIT: Scusa non alla 382, ma alla 381

moli89.bg
05-06-2011, 19:24
nono ora tutte ventole al max ho fatto 40 cicli di linx 4.5, e ora sta girando Prime95. Ho moddato il dissipatore, ho aggiunto superficie, ed ho perso 8 gradi in full load ;)

(2 heatpipe aggiuntivi saldati, superficie maggiorata, aggiunta una ventola in pull)

Hai perso 8 gradi da linx a prime? :stordita:

RalphRichard
05-06-2011, 19:25
salve ragazzi...


vorrei overcloccare il 2500k. Mi consigliate tenermi il mio megahalmes rev. b o venderlo e metterci altri 40/45€ per prendermi uno migliore? non so tipo dh14, silver arrow...

jocker1993
05-06-2011, 19:26
Hai perso 8 gradi da linx a prime? :stordita:

no xP da Linx a Linx :D

da Linx a Prime circa 20

jocker1993
05-06-2011, 19:27
salve ragazzi...


vorrei overcloccare il 2500k. Mi consigliate tenermi il mio megahalmes rev. b o venderlo e metterci altri 40/45€ per prendermi uno migliore? non so tipo dh14, silver arrow...

Il DH 14 è ottimo, fai un upgrade ora, o ne rimarrai deluso dopo

richard99
05-06-2011, 19:51
se non fai OC gli unici che possono andare a merende sono il vccsa, il vccio e il vdramm

perchè l'xmp modifica eventualmente quelli

cmq cosi sei a posto, sotto a quelli hai i REf mi pare, che sono un'altra cosa

grazie, qua se non si parla di overclock more than 4,5Ghz nessuno ti caga. :)
ok, quindi i "ref" come dici tu, vanno settato o no? sia in OC sia senza... Dato che mi è stato detto che i voltaggi non vanno mai tenuti in Auto mi sono un po' preso male... Sto cercando su altri siti dato che qui le risposte spesso sono un optional.

jocker1993
05-06-2011, 19:53
Stabile dopo 2 ore di Prime95, 4.6 GHz, 1.390v

Però devo ASSOLUTAMENTE ridurre i voltaggi :(

illidan2000
05-06-2011, 19:54
la performance è una extreme4 con qualche aggeggio in più....avrei preferito una fatality o una extreme6.....cmq ragazzi credo che forse era il pll....mettendolo a 1.8V non ho più avuto problemi (ram @ 1866 10-10-9-24)

il mio problema era che fable 3 e homefront mi lasciavano le frequenze alte, abbassando i voltaggi... e ho messo fixed invece che offset
se tu hai risolto così, ok...

richard99
05-06-2011, 19:55
Il DH 14 è ottimo, fai un upgrade ora, o ne rimarrai deluso dopo

Confermo, dimensioni monstre e super efficienza. E' un gran bel dissy, gli altri non ti so dire, ma ti so dire per bene del Noctua...

jocker1993
05-06-2011, 19:57
Confermo, dimensioni monstre e super efficienza. E' un gran bel dissy, gli altri non ti so dire, ma ti so dire per bene del Noctua...

a te da problemi di sovrapposizione sui banchi ram?

Wolfhang
05-06-2011, 20:01
a te da problemi di sovrapposizione sui banchi ram?

la serie Ripjaws-X in altezza è compatibile con il D14

richard99
05-06-2011, 20:09
la serie Ripjaws-X in altezza è compatibile con il D14

confermo, ho solamente dovuto alzare un attimo la ventola esterna.

Dono89
05-06-2011, 20:18
il mio problema era che fable 3 e homefront mi lasciavano le frequenze alte, abbassando i voltaggi... e ho messo fixed invece che offset
se tu hai risolto così, ok...
se magari.....ho detto che PER IL MOMENTO sembra andare :D

ben diverso da aver risolto :D


@jocker:
piuttosto che impuntarti....hai controllato almeno se ti sta a 4.3ghz con massimo 1.35V?

devil_mcry
05-06-2011, 20:19
grazie, qua se non si parla di overclock more than 4,5Ghz nessuno ti caga. :)
ok, quindi i "ref" come dici tu, vanno settato o no? sia in OC sia senza... Dato che mi è stato detto che i voltaggi non vanno mai tenuti in Auto mi sono un po' preso male... Sto cercando su altri siti dato che qui le risposte spesso sono un optional.

no quelli puoi lasciarli in auto

il mio problema era che fable 3 e homefront mi lasciavano le frequenze alte, abbassando i voltaggi... e ho messo fixed invece che offset
se tu hai risolto così, ok...

mi pare strano perchè dovrebbe capitarti anche a default se fosse quello :\

Dono89
05-06-2011, 23:02
ricomparso questo dannato bsod 124....mentre mandavo la mail ad un amico mio....ora ho alzato i timing delle ram (sempre @1866) speriamo regga.....non le vorrei tenere a 1600:cry:

SingWolf
05-06-2011, 23:09
nono ora tutte ventole al max ho fatto 40 cicli di linx 4.5, e ora sta girando Prime95. Ho moddato il dissipatore, ho aggiunto superficie, ed ho perso 8 gradi in full load ;)

(2 heatpipe aggiuntivi saldati, superficie maggiorata, aggiunta una ventola in pull)

che hai combinato al dissi? :confused:

se hai preso 8° secondo me è solo perché prima lo avevi montato male ;)

foto :cool:

richard99
05-06-2011, 23:20
Altro screen.
Dopo aver impostato XMP profile e DRAM Voltage a 1.50

http://img860.imageshack.us/img860/6577/20110604233740ghz1192v.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/860/20110604233740ghz1192v.png/)

Alcune domande:
1. temperature, che dite?
2. il voltaggio da CPU-Z è 1.208, in full era 1.192 (in qualche occasione 1.200, da Bios 1.20v). Ho letto che uno scarso VDroop non è buona cosa. Che mi dite riguardo alla mia situazione?
3. vorrei ridurre voltaggio, magari con l'offset, a quanto mi consiglieresti di andare, prima in fixed e poi in offset?

Ciao grazie, notte.

Dry Patrick
05-06-2011, 23:23
i7 2600K HT:Y | 1.284 | 4411.3 Mhz (100.26 Mhz*44) | L101B622, D2 | 62 65 68 61 | Ybris Black Sun | GIGABYTE Z68X-UD5-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110604190913_Cattura.JPG)| SingWolf

direi che ci sono, che ne dite? :)
Mi dai il tuo batch perfavore?

HT:Y | 1.456 | 4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48) | L036B125, D2 | 73 82 82 77 | Ybris Black Sun | ASRock P67 Performance | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.xtremeshack.com/scheda/95758_4800-du.png.html)| KURTZ

nuovo daily :D le T sono 'vergognose' ma bisogna considerare che siamo anche in estate :p
Quelle temp a liquido e con il caldo che si fa sempre più sentire... Sei sicuro di volerlo tenere così?

devil_mcry
05-06-2011, 23:37
Altro screen.
Dopo aver impostato XMP profile e DRAM Voltage a 1.50

http://img860.imageshack.us/img860/6577/20110604233740ghz1192v.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/860/20110604233740ghz1192v.png/)

Alcune domande:
1. temperature, che dite?
2. il voltaggio da CPU-Z è 1.208, in full era 1.192 (in qualche occasione 1.200, da Bios 1.20v). Ho letto che uno scarso VDroop non è buona cosa. Che mi dite riguardo alla mia situazione?
3. vorrei ridurre voltaggio, magari con l'offset, a quanto mi consiglieresti di andare, prima in fixed e poi in offset?

Ciao grazie, notte.

ma non puoi lasciarlo cosi ? non scalda e stabile e non consuma nemmeno, 4ghz non sono un gran OC nn ci perderei troppo tempo

Dono89
05-06-2011, 23:44
ma non puoi lasciarlo cosi ? non scalda e stabile e non consuma nemmeno, 4ghz non sono un gran OC nn ci perderei troppo tempo

per 300mhz???
allora cos'ha occato a fare? :)

richard99
05-06-2011, 23:44
ma non puoi lasciarlo cosi ? non scalda e stabile e non consuma nemmeno

non capisco molto il senso della tua risposta. :)
Ragazzi, a differenza di voi sono poco esigente (al momento mi bastano 4,0 - 4,2 Ghz) e soprattutto poco esperto in tema di OC... Insomma, fate conto che voi siete professionisti, io un semplice dilettante ;)
Mi interessa solo sapere se secondo voi sono sulla buona strada. Domani magari vi posto le immagini del bios così magari mi date maggiori consigli o modifiche da apportare. Se riuscissi vorrei ridurre voltaggio e applicare offset.

SingWolf
05-06-2011, 23:45
Mi dai il tuo batch perfavore?


non ci ripensavo fosse anche sulla scatola :p

eccolo: L101B622

devil_mcry
05-06-2011, 23:46
non capisco molto il senso della tua risposta. :)
Ragazzi, a differenza di voi sono poco esigente (al momento mi bastano 4,0 - 4,2 Ghz) e soprattutto poco esperto in tema di OC... Insomma, fate conto che voi siete professionisti, io un semplice dilettante ;)
Mi interessa solo sapere se secondo voi sono sulla buona strada. Domani magari vi posto le immagini del bios così magari mi date maggiori consigli o modifiche da apportare. Se riuscissi vorrei ridurre voltaggio e applicare offset.

se hai messo i voltaggi a posto sei ok,
il vdroop va bene

l'offset se non lo hai impostato dall'inizio vuol dire rifare da capo tutto vedi a te se ti conviene

il voltaggio è basso, mi pare sotto al vid medio, non ha molto senso cercare di abbassarlo ancora, che vuol dire ore di stress test per niente, piuttosto sali di clock

nota che per verificare la stabilità non bastano 20 loop di linx...

richard99
05-06-2011, 23:47
per 300mhz???
allora cos'ha occato a fare? :)

bah, in realtà 3,7Ghz lo fa solo in turbo mode con un solo core attivo, cosa che praticamente non succede quasi mai. Quindi ribadisco ciò che ho detto qualche giorni fa, a me passare da 3,4 a 4,0 fa già la differenza.
Cmq, ragazzi, don't worried... prima di non arrivare sopra 4,5Ghz non me fo più vivo... ;)

Ciao notte.

devil_mcry
05-06-2011, 23:48
bah, in realtà 3,7Ghz lo fa solo in turbo mode con un solo core attivo, cosa che praticamente non succede quasi mai. Quindi ribadisco ciò che ho detto qualche giorni fa, a me passare da 3,4 a 4,0 fa già la differenza.

in realtà sulle asus arriva in turbo a 3800 su tutti i core... a default questo
e lo fanno quasi tutte le schede

EDIT per te 3700, io ho ragionato in base al mio 2600k

Roddy
05-06-2011, 23:49
ricomparso questo dannato bsod 124....mentre mandavo la mail ad un amico mio....ora ho alzato i timing delle ram (sempre @1866) speriamo regga.....non le vorrei tenere a 1600:cry:

Hai alzato contemporaneamente il vccio come ti avevo suggerito?

Dono89
05-06-2011, 23:51
Hai alzato contemporaneamente il vccio come ti avevo suggerito?

si, alzato vccio e vpll e niente....l'inculata è che ho formattato, installavo gli aggiornamenti e bsod

adesso mi da sempre errore negli aggiornamenti e dovrò RIformattare....che palle!!!

richard99
05-06-2011, 23:56
per 300mhz???
allora cos'ha occato a fare? :)

in realtà sulle asus arriva in turbo a 3800 su tutti i core... a default questo
e lo fanno quasi tutte le schede

EDIT per te 3700, io ho ragionato in base al mio 2600k

ho fatto almeno 5 test su LinX a frequenza default, mai visto 3,7Ghz... sempre 3,4Ghz... quindi o è una scheda baruccata...

devil_mcry
06-06-2011, 00:28
ho fatto almeno 5 test su LinX a frequenza default, mai visto 3,7Ghz... sempre 3,4Ghz... quindi o è una scheda baruccata...

nn so io nn ho una deluxe però la mia saber all'inizio ricordo che andava a 3800 su tutti i core, infatti avevo dovuto far qualche giro per farlo andare normale diciamo...

può essere che con i bios + recenti abbiano cambiato la cosa non saprei

Skyblug
06-06-2011, 09:12
@Dry Patrick

Ti sei dimenticato la mia stringa.. :cry: :)

Ecco la mia stringa.. :)

i7 2600k HT:Y | 1.256 | 4599.8 Mhz (100.00 Mhz*46) | L028b052, D1 | 55,61,57,51 | EK Supreme HF | ASUS P8P67 DELUXE b3| Windows 7, 64Bit, SP1| Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110526124359_4600_Linx__22tamb_rit.jpg)| Skyblug

sarei curioso di sentire cosa dice sblantipodi a tal proposito
per inciso leggendo qua e la, quelli che sono passati da asrock ad asus hanno recuperato un paio di step in media che sono meno di 20millivolt

qui siamo 50millivolt e non è poco... oltre al fatto che seppur di poco la frequenza è superiore

Ma scusate... correggetemi se sbaglio.. (forse non ho capito bene quale è lo screen di confronto a cui fa riferimento Devil..)
Se è quello che ho visto io, si tratterebbe di soli 5mv di differenza (1.265v -1.260v)(nemmeno uno step di vcore)..non 50 mv..!
Sarebbe un inezia..Rientrerebbe alla grande nell'errore di misurazione della mobo (che pure bisognerebbe tenere in conto, x differenze piccole, come scriveva anche Gianni..)..

jocker1993
06-06-2011, 09:33
che hai combinato al dissi? :confused:

se hai preso 8° secondo me è solo perché prima lo avevi montato male ;)

foto :cool:

al più presto, foto :D, appena mi torna dalla riparazione la compatta.

Cmq si, ho aggiunto due heatpipe di portatile, e superficie con tanti di http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1484

jocker1993
06-06-2011, 09:35
@Dry Patrick

Ti sei dimenticato la mia stringa.. :cry: :)





Ma scusate... correggetemi se sbaglio.. (forse non ho capito bene quale è lo screen di confronto a cui fa riferimento Devil..)
Se è quello che ho visto io, si tratterebbe di soli 5mv di differenza (1.265v -1.260v)(nemmeno uno step di vcore)..non 50 mv..!
Sarebbe un inezia..Rientrerebbe alla grande nell'errore di misurazione della mobo (che pure bisognerebbe tenere in conto, x differenze piccole, come scriveva anche Gianni..)..

Ciao, potresti mandarmi degli screen del tuo bios per vedere che config hai impostato? Io, a parità di frequenza, ho 140 mv in + Oo :mc:

edit: Screen, o per lo meno impostazioni dettagliate

grazie in anticipo

devil_mcry
06-06-2011, 09:35
@Dry Patrick

Ti sei dimenticato la mia stringa.. :cry: :)





Ma scusate... correggetemi se sbaglio.. (forse non ho capito bene quale è lo screen di confronto a cui fa riferimento Devil..)
Se è quello che ho visto io, si tratterebbe di soli 5mv di differenza (1.265v -1.260v)(nemmeno uno step di vcore)..non 50 mv..!
Sarebbe un inezia..Rientrerebbe alla grande nell'errore di misurazione della mobo (che pure bisognerebbe tenere in conto, x differenze piccole, come scriveva anche Gianni..)..
uhm hai ragione errore mio, 5mv in meno
cmq se consideri che dall'altra parte cpu-z mostra 1.272v e non 1.265v come in stringa, si vede che ogni tanto vdroppava... cmq si è vero ho letto male sorry :D 5mv è uno step più o meno

cmq potrebbe migliorare forse ma ho sbagliato :P

Skyblug
06-06-2011, 09:52
Ciao, potresti mandarmi degli screen del tuo bios per vedere che config hai impostato? Io, a parità di frequenza, ho 140 mv in + Oo :mc:

edit: Screen, o per lo meno impostazioni dettagliate

grazie in anticipo

Ciao!
Il vcore è settato in offset a -0.030.. Gli altri voltaggi sono tutti + o - a default (come puoi vedere nello screen in turboV evo).. Non c'è da aggiungere altro.. è solo questione di cpu :ciapet:

uhm hai ragione errore mio, 5mv in meno
cmq se consideri che dall'altra parte cpu-z mostra 1.272v e non 1.265v come in stringa, si vede che ogni tanto vdroppava... cmq si è vero ho letto male sorry :D 5mv è uno step più o meno

cmq potrebbe migliorare forse ma ho sbagliato :P

una svista capita a tutti..
..è cmq un miglioramento(seppur leggero) rispetto ad asrock..

Skyblug
06-06-2011, 10:15
A tutti quelli che hanno instabilità in offset mode:

1) Se con i risparmi energetici attivati la mobo vi abbassa il Vcore sui carichi single thread, provate a fare test prime 95 su 1 e 2 core.. (io ad esempio a 4600 ho 1.256v in full all cores e 1.20v full 1 core).. potreste scoprire che è lì l'instabilità..

2) Avete controllato la stabilità ai moltiplicatori intermedi con Sensor test di Real temp + prime 95? (lo so che nasce x verificare come scalano le temperature, ma può anche dare qualche indicazione sulle instabilità ai molti intermedi..)

devil_mcry
06-06-2011, 10:22
A tutti quelli che hanno instabilità in offset mode:

1) Se con i risparmi energetici attivati la mobo vi abbassa il Vcore sui carichi single thread, provate a fare test prime 95 su 1 e 2 core.. (io ad esempio a 4600 ho 1.256v in full all cores e 1.20v full 1 core).. potreste scoprire che è lì l'instabilità..

2) Avete controllato la stabilità ai moltiplicatori intermedi con Sensor test di Real temp + prime 95? (lo so che nasce x verificare come scalano le temperature, ma può anche dare qualche indicazione sulle instabilità ai molti intermedi..)

il problema è che i moltiplicatori intermedi sono instabili solo se si abbassa il vcore usando offset negativi

se invece si è alzato il vcore con l'offset, i moltiplicatori intermedi non possono essre instabili

illidan2000
06-06-2011, 10:29
se magari.....ho detto che PER IL MOMENTO sembra andare :D

ben diverso da aver risolto :D

prova a mettere in fixed come ho fatto io...

Skyblug
06-06-2011, 10:33
il problema è che i moltiplicatori intermedi sono instabili solo se si abbassa il vcore usando offset negativi

se invece si è alzato il vcore con l'offset, i moltiplicatori intermedi non possono essre instabili

Esatto.. con offset positivo il problema non si pone proprio.. giusta puntualizzazione!

Credo, però, che siano in parecchi ad aver settato l'offset in negativo..

Poi dipende dalla mobo: io, sempre a 4600, con asrock viaggiavo con offset -0.070v, con asus -0.030v...

Di certo, più il valore assoluto dell'offset (in negativo) è alto e più è probabile che si verifichino instabilità..

Skyblug
06-06-2011, 10:34
edit doppio

devil_mcry
06-06-2011, 10:34
Esatto.. con offset positivo il problema non si pone proprio.. giusta puntualizzazione!

Credo, però, che siano in parecchi ad aver settato l'offset in negativo..

Poi dipende dalla mobo: io, sempre a 4600, con asrock viaggiavo con offset -0.070v, con asus -0.030v...

Di certo, più il valore assoluto dell'offset negativo è alto e più è probabile che si verifichino instabilità..

cambia il contributo del turbo

cmq le cpu particolarmente sculate sono poche se vai a vedere, se prendi i d2 commerciali, la media è tra 1.30 e 1.36v a star larghi, con una buona concentrazione tra 1.32 e 1.34

si potrebbe ovviare la cosa, abbassando il contributo del turbo invece che togliendo offset...

Skyblug
06-06-2011, 10:41
Hai ragione.. forse mi sono abituato troppo bene con la mia cpu :D

Rimane il discorso della stabilità sui carichi single thread.. x me è stato fondamentale x trovare la stabilità totale nel du

jocker1993
06-06-2011, 10:45
il problema è che i moltiplicatori intermedi sono instabili solo se si abbassa il vcore usando offset negativi

se invece si è alzato il vcore con l'offset, i moltiplicatori intermedi non possono essre instabili

scusate ma non ho capito se usando l'offset potrei riuscire a ridurre i voltaggi (vcore specialmente)

Dry Patrick
06-06-2011, 10:52
@Dry Patrick

Ti sei dimenticato la mia stringa.. :cry: :)





Ma scusate... correggetemi se sbaglio.. (forse non ho capito bene quale è lo screen di confronto a cui fa riferimento Devil..)
Se è quello che ho visto io, si tratterebbe di soli 5mv di differenza (1.265v -1.260v)(nemmeno uno step di vcore)..non 50 mv..!
Sarebbe un inezia..Rientrerebbe alla grande nell'errore di misurazione della mobo (che pure bisognerebbe tenere in conto, x differenze piccole, come scriveva anche Gianni..)..
Non la ho dimenticata, sbaglio o hai il turbo attivo? Come vedi nel terzo post va disattivato...

devil_mcry
06-06-2011, 10:56
scusate ma non ho capito se usando l'offset potrei riuscire a ridurre i voltaggi (vcore specialmente)
nu, anzi ad alcuni sembra che ci voglia ancora più vcore, ma in teoria è uguale

Hai ragione.. forse mi sono abituato troppo bene con la mia cpu :D

Rimane il discorso della stabilità sui carichi single thread.. x me è stato fondamentale x trovare la stabilità totale nel du

si ma se tu diminuisci il contributo del turbo, in teoria non si dovrebbe abbassare in full a 1t, perchè è il turbo che si abbassa non il vcore ovviamente, inoltre non dovresti nemmeno avere problemi con gli intermedi

è da provare la cosa insomma

devil_mcry
06-06-2011, 10:57
Non la ho dimenticata, sbaglio o hai il turbo attivo? Come vedi nel terzo post va disattivato...

:| ma l'overclock su SB avviene via turbo ... una volta che setti i moltiplicatori e overcloccato e basta a quei valori

KevinL
06-06-2011, 11:05
salve ragazzi...


vorrei overcloccare il 2500k. Mi consigliate tenermi il mio megahalmes rev. b o venderlo e metterci altri 40/45€ per prendermi uno migliore? non so tipo dh14, silver arrow...
Guarda, io ho il dissi in firma, che più o meno dovrebbe avere prestazioni simili al tuo, di sicuro inferiori ai modelli più recenti tipo il D14, a 4500 va benissimo, certo che se volessi stare a 4800 probabilmente sarebbe insufficiente (non ho mai provato comunque); quindi secondo me, se ti interessano overclock spinti cambialo altrimenti se ti interessa stare a 4500/4600 lo terrei se fossi in te.
Alla disperata lo cambi in un secondo momento........

devil_mcry
06-06-2011, 11:08
Guarda, io ho il dissi in firma, che più o meno dovrebbe avere prestazioni simili al tuo, di sicuro inferiori ai modelli più recenti tipo il D14, a 4500 va benissimo, certo che se volessi stare a 4800 probabilmente sarebbe insufficiente (non ho mai provato comunque); quindi secondo me, se ti interessano overclock spinti cambialo altrimenti se ti interessa stare a 4500/4600 lo terrei se fossi in te.
Alla disperata lo cambi in un secondo momento........

lui ha un megahalems...

Dono89
06-06-2011, 11:11
avuto bsod 124 pure oggi.....a questo punto ho fatto un pò di test @ 1866 11-11-11-30

e c'è comunque guadagno rispetto 1600 9-9-9-24

perdo dai 10-10-10-27
200mb in read
0 in write
2000mb in copy
1,5ns in latenza....speriamo che almeno così regga, se vedo un altro x124 metto a default e tanti saluti! :muro:

Skyblug
06-06-2011, 11:12
nu, anzi ad alcuni sembra che ci voglia ancora più vcore, ma in teoria è uguale



si ma se tu diminuisci il contributo del turbo, in teoria non si dovrebbe abbassare in full a 1t, perchè è il turbo che si abbassa non il vcore ovviamente, inoltre non dovresti nemmeno avere problemi con gli intermedi

è da provare la cosa insomma

Non so se ho capito bene.. Intendi l' "additional turbo voltage"..
però non conosco molto quel parametro.. Se non ricordo male, con i bios vecchi si poteva solo aumentare e quindi non si potevano inserire valori negativi.. (da verificare..)
Al contrario potrebbe essere utile aumentarlo e nel contempo ridurre l'offset per avere il vcore in idle + basso (x ridurre i consumi..)

La riduzione del vcore nel full 1t lo ritengo positivo: con mia cpu regge 4600 1t full con 1.200v e 4600 8t full con 1.256v.. Calcolando che la maggior parte dei carichi sono 1 t raramante vedo il v core salire sopra gli 1.2v.. e sono a 4600! :D

KevinL
06-06-2011, 11:15
lui ha un megahalems...
Si infatti, se non erro come prestazioni dovrebbe essere simile al mio, grado più grado meno.......

devil_mcry
06-06-2011, 11:18
avuto bsod 124 pure oggi.....a questo punto ho fatto un pò di test @ 1866 11-11-11-30

e c'è comunque guadagno rispetto 1600 9-9-9-24

perdo dai 10-10-10-27
200mb in read
0 in write
2000mb in copy
1,5ns in latenza....speriamo che almeno così regga, se vedo un altro x124 metto a default e tanti saluti! :muro:

tieni tutto a default e passa un po di tempo cosi no? hai fatto memtest 4-500% e prime95 26 per 4 orette almeno?

Non so se ho capito bene.. Intendi l' "additional turbo voltage"..
però non conosco molto quel parametro.. Se non ricordo male, con i bios vecchi si poteva solo aumentare e quindi non si potevano inserire valori negativi.. (da verificare..)
Al contrario potrebbe essere utile aumentarlo e nel contempo ridurre l'offset per avere il vcore in idle + basso (x ridurre i consumi..)

La riduzione del vcore nel full 1t lo ritengo positivo: con mia cpu regge 4600 1t full con 1.200v e 4600 8t full con 1.256v.. Calcolando che la maggior parte dei carichi sono 1 t raramante vedo il v core salire sopra gli 1.2v.. e sono a 4600! :D

magari non si può portare a valori negativi, ma lo si può portare a 0 e togli già un bel po, mi pare 0.05v su asus ma non ne sono sicuro...

avere in idle il processore troppo basso vuol dire avere instabilità intermedia, fare 3000test
inoltre i c3/c6 states fanno consumare meno che lo speed step e il c1e, pertanto se non puoi tenerli attivi ora come ora, ti conviene di gran lunga cambiare direzione se guardi i consumi

ma è anche un fattore di comodità, per me ha molto più senso cosi che togliere tantissimo con l'offset

Skyblug
06-06-2011, 11:18
Non la ho dimenticata, sbaglio o hai il turbo attivo? Come vedi nel terzo post va disattivato...

Non saprei.. non capisco cosa intendi x turbo attivato.. io ho messo il molti x46 "by all cores".. il pc sia con carichi 1t che 8t va sempre a 4600.. ora non l'ho nemmeno sottomano..

devil_mcry
06-06-2011, 11:19
Si infatti, se non erro come prestazioni dovrebbe essere simile al mio, grado più grado meno.......

veramente il megahalems è più simile al dh14 che al tuo... sopratutto con 1-2 ventole
con le stesse ventole sia chiaro
il tuo noctua va circa come il mio vecchio zen fz120

Skyblug
06-06-2011, 11:27
tieni tutto a default e passa un po di tempo cosi no? hai fatto memtest 4-500% e prime95 26 per 4 orette almeno?



magari non si può portare a valori negativi, ma lo si può portare a 0 e togli già un bel po, mi pare 0.05v su asus ma non ne sono sicuro...

avere in idle il processore troppo basso vuol dire avere instabilità intermedia, fare 3000test
inoltre i c3/c6 states fanno consumare meno che lo speed step e il c1e, pertanto se non puoi tenerli attivi ora come ora, ti conviene di gran lunga cambiare direzione se guardi i consumi

ma è anche un fattore di comodità, per me ha molto più senso cosi che togliere tantissimo con l'offset

Sono d'accordo.. io dicevo in linea di principio..
la mia cpu in idle è a 0.940v e mi va benissimo così.. oltre a generare potenzialmente instabilità, aumentare troppo il salto del vcore tra idle e full potrebbe anche incrementare i picchi di tensione nei transienti.. Cosa magari da evitare a vcore elevati..

KevinL
06-06-2011, 11:41
veramente il megahalems è più simile al dh14 che al tuo... sopratutto con 1-2 ventole
con le stesse ventole sia chiaro
il tuo noctua va circa come il mio vecchio zen fz120
Be allora a maggior ragione, se è più performante del mio, il mio consiglio di tenerlo se non è interessato a overclock molto spinti non è un consiglio sbagliato tutto sommato.....

Amph
06-06-2011, 12:10
mi si è bloccato tutto mentre stavo guardando un video, dite che posso dare la colpa al oc? oppure è un problema software?

illidan2000
06-06-2011, 12:13
avuto bsod 124 pure oggi.....a questo punto ho fatto un pò di test @ 1866 11-11-11-30

e c'è comunque guadagno rispetto 1600 9-9-9-24

perdo dai 10-10-10-27
200mb in read
0 in write
2000mb in copy
1,5ns in latenza....speriamo che almeno così regga, se vedo un altro x124 metto a default e tanti saluti! :muro:

ma a vcore come stai messo?

killeragosta90
06-06-2011, 13:33
ragazzi con il mio i7 2600k e la mia sabertooth (con bios aggiornato all'ultima versione 1606), non riesco proprio a trovare stabilità neanche alzando il voltaggio a dismisura con 4400mhz, perché linx mi da errore, per cui stavo pensando, non è che devo disabilitare "CPU C1E", "CPU C3 Report" e "CPU C6 Report"?
Adesso li ho su "Auto", però pensavo portassero stabilità questi settaggi e non il contrario...(tutto il resto dovrebbe essere configurato alla perfezione, mi ha aiutato system shock)


vi prego aiutatemi, non ho stabilità neanche con 1.380v e 4500mhz :(

alakyr
06-06-2011, 13:46
io tengo il 2600k e la sabertooth come te e nel bios ho settato "CPU C1E" Enable mentre le 2 voci successive (CPU C3 Report CPU C6 Report) su disable e sto tranquillo a 4.5 ht on sui 1.312
come hai settato LLC, Phase Control e Duty Control?

Dono89
06-06-2011, 14:01
ma a vcore come stai messo?

offset -0.065V

in idle sto a posto (ero stabile pure con 0.888V e ora sto a 0.912V, l'offset così mi permette di abilitare l'llc più basso e avere meno volt in full)

come tensioni in carico @ 4.3ghz sto a 1.24/1.245V

killeragosta90
06-06-2011, 14:05
io tengo il 2600k e la sabertooth come te e nel bios ho settato "CPU C1E" Enable mentre le 2 voci successive (CPU C3 Report CPU C6 Report) su disable e sto tranquillo a 4.5 ht on sui 1.312
come hai settato LLC, Phase Control e Duty Control?
grazie mille per la risposta :)
allora LLC l'ho settato su High (ho provato anche su medium ma mi dava schermate blu, mentre su Ultra High mi dava comunque errore su linx ma scaldava di più)
Phase Control su Extreme e Duty Control su "C.Probe Control"

adesso sto provando con CPU C1E, CPU C3 Report e CPU C6 Report tutti su Disable, in caso funzionasse, provo con la tua configurazione (ma a che servono ste funzioni? Per il risparmio energetico?)

ma anche te la sabertoot l'hai aggiornata all'ultimo bios? (1606) ...non vorrei che fosse questo, perché non avendo mai provato l'overclock con la versione 1502 non saprei...

alakyr
06-06-2011, 14:09
grazie mille per la risposta :)
allora LLC l'ho settato su High (ho provato anche su medium ma mi dava schermate blu, mentre su Ultra High mi dava comunque errore su linx ma scaldava di più)
Phase Control su Extreme e Duty Control su "C.Probe Control"

adesso sto provando con CPU C1E, CPU C3 Report e CPU C6 Report tutti su Disable, in caso funzionasse, provo con la tua configurazione (ma a che servono ste funzioni? Per il risparmio energetico?)

ma anche te la sabertoot l'hai aggiornata all'ultimo bios? (1606) ...non vorrei che fosse questo, perché non avendo mai provato l'overclock con la versione 1502 non saprei...
si sono funzioni di risparmio energetico quelle...l'unica che ne vale la pena da tenere attiva è il C1E....comunque anche io ho il bios beta 1606

devil_mcry
06-06-2011, 14:35
Be allora a maggior ragione, se è più performante del mio, il mio consiglio di tenerlo se non è interessato a overclock molto spinti non è un consiglio sbagliato tutto sommato.....

sisi ma infatti non ho commentato quella cosa, anche dall'altra parte gli hanno dato il tuo stesso suggerimento...

Sono d'accordo.. io dicevo in linea di principio..
la mia cpu in idle è a 0.940v e mi va benissimo così.. oltre a generare potenzialmente instabilità, aumentare troppo il salto del vcore tra idle e full potrebbe anche incrementare i picchi di tensione nei transienti.. Cosa magari da evitare a vcore elevati..

certo poi ovvio ogni cpu e un caso a se bisogna vedere i vari casi

ragazzi con il mio i7 2600k e la mia sabertooth (con bios aggiornato all'ultima versione 1606), non riesco proprio a trovare stabilità neanche alzando il voltaggio a dismisura con 4400mhz, perché linx mi da errore, per cui stavo pensando, non è che devo disabilitare "CPU C1E", "CPU C3 Report" e "CPU C6 Report"?
Adesso li ho su "Auto", però pensavo portassero stabilità questi settaggi e non il contrario...(tutto il resto dovrebbe essere configurato alla perfezione, mi ha aiutato system shock)


vi prego aiutatemi, non ho stabilità neanche con 1.380v e 4500mhz :(

hai messo le fasi su extreme?
llc a che livello?

io tengo il 2600k e la sabertooth come te e nel bios ho settato "CPU C1E" Enable mentre le 2 voci successive (CPU C3 Report CPU C6 Report) su disable e sto tranquillo a 4.5 ht on sui 1.312
come hai settato LLC, Phase Control e Duty Control?

io ho tutto attivo :D non dovrebbe essere quella la causa, cmq non ho provato a limare piu di tanto.. mi sn fermato a 1.344v ma mi pare che la mia è meno fortunata della tua, non vorrei dire ma a 1.31v non era stabile ma non ricordo bene

illidan2000
06-06-2011, 14:39
offset -0.065V

in idle sto a posto (ero stabile pure con 0.888V e ora sto a 0.912V, l'offset così mi permette di abilitare l'llc più basso e avere meno volt in full)

come tensioni in carico @ 4.3ghz sto a 1.24/1.245V

non vorrei che pure tu fossi vittima del problema del poco vcore negli step intermedi, come si parlava nella pagina scorsa (che affligge offset con tensioni negative)

alakyr
06-06-2011, 14:41
sisi ma infatti non ho commentato quella cosa, anche dall'altra parte gli hanno dato il tuo stesso suggerimento...



certo poi ovvio ogni cpu e un caso a se bisogna vedere i vari casi



hai messo le fasi su extreme?
llc a che livello?



io ho tutto attivo :D non dovrebbe essere quella la causa, cmq non ho provato a limare piu di tanto.. mi sn fermato a 1.344v ma mi pare che la mia è meno fortunata della tua, non vorrei dire ma a 1.31v non era stabile ma non ricordo bene

il C3 report mi pare sia collegato allo sleep mentre il C6 ad errori nelle memorie...sono solo dei controlli tramite sistema operativo in qualsiasi caso mentre il C1E è quello che attiva le vere funzioni di risparmio energetico della cpu e visto che lo sleep lo odio e che se da problemi la memoria ti si blocca tutto le ho disattivate xD

devil_mcry
06-06-2011, 14:44
il C3 report mi pare sia collegato allo sleep mentre il C6 ad errori nelle memorie...sono solo dei controlli tramite sistema operativo in qualsiasi caso mentre il C1E è quello che attiva le vere funzioni di risparmio energetico della cpu e visto che lo sleep lo odio e che se da problemi la memoria ti si blocca tutto le ho disattivate xD

no sono risparmi avanzati, non ricordo bene ma uno può inibire parti della cpu, l'altro spegnerle proprio stasera ti riporto esattamente cosa dice il datasheet

cmq senza quei 2, su lynnfield, non andava il turbo ad esempio...

alakyr
06-06-2011, 14:54
no sono risparmi avanzati, non ricordo bene ma uno può inibire parti della cpu, l'altro spegnerle proprio stasera ti riporto esattamente cosa dice il datasheet

cmq senza quei 2, su lynnfield, non andava il turbo ad esempio...

ok come immaignavo stavo cannando...bhe il "non ricordo bene" lo avevo detto xD
comunque su sandy sono vitali o no? e soprattutto modificano la richiesta di voltaggio o cosa?

devil_mcry
06-06-2011, 15:15
ok come immaignavo stavo cannando...bhe il "non ricordo bene" lo avevo detto xD
comunque su sandy sono vitali o no? e soprattutto modificano la richiesta di voltaggio o cosa?

è un'argomento molto discusso
c'è chi dice che è meglio tenerli off (per motivi più che altro storici, ma se sto a guardare quello molti disabilitano anche features della cpu come il VT, l'HT e altro) e chi dice che su sandy averli on aiuti

ora io dal canto mio ho fatto questa riflessione, l'approccio dell'oc su sandy è mediante il turbo, quelle features servivano per il turbo, pertanto mi verrebbe da dire che sarebbe per logica meglio tenerle attive

di contro non ho nessuna prova che sia cosi, io da off a on non ho notato problemi, li ho sempre tenuti attivi

in passato su 1156 sempre off quindi non ho preconcetti :D

kira@zero
06-06-2011, 15:18
è un'argomento molto discusso
c'è chi dice che è meglio tenerli off (per motivi più che altro storici, ma se sto a guardare quello molti disabilitano anche features della cpu come il VT, l'HT e altro) e chi dice che su sandy averli on aiuti

ora io dal canto mio ho fatto questa riflessione, l'approccio dell'oc su sandy è mediante il turbo, quelle features servivano per il turbo, pertanto mi verrebbe da dire che sarebbe per logica meglio tenerle attive

di contro non ho nessuna prova che sia cosi, io da off a on non ho notato problemi, li ho sempre tenuti attivi

in passato su 1156 sempre off quindi non ho preconcetti :D

Quoto :D

killeragosta90
06-06-2011, 15:20
hai messo le fasi su extreme?
llc a che livello?
sisi le fasi sono su extreme, llc è su High....due giorni che provo giorno e notte con vari settaggi e niente, mi da sempre errore linx (quando gli pare, magari dopo 8 minuti, oppure dopo 70 minuti o anche dopo 20) :(

adesso provo ad attivare tutti i CPU C1E, CPU C3 Report e CPU C6 Report come hai fatto te :rolleyes: (i test per adesso li ho eseguti tutti con questi tre valori su "Auto" e una volta su "Disabled")

jocker1993
06-06-2011, 15:22
sisi le fasi sono su extreme, llc è su High....due giorni che provo giorno e notte con vari settaggi e niente, mi da sempre errore linx (quando gli pare, magari dopo 8 minuti, oppure dopo 70 minuti o anche dopo 20) :(

adesso provo ad attivare tutti i CPU C1E, CPU C3 Report e CPU C6 Report come hai fatto te :rolleyes: (i test per adesso li ho eseguti tutti con questi tre valori su "Auto" e una volta su "Disabled")

A me è succeso che lasciandoli su Auto, il sistema li lasciava disabilitati

killeragosta90
06-06-2011, 15:27
A me è succeso che lasciandoli su Auto, il sistema li lasciava disabilitati
mmm allora spero siano quelli che creano errore in linx, in fondo non ho mai provato a metterli su Enabled....vediamo che succede :rolleyes:

NiubboXp
06-06-2011, 15:53
fra poco mi arriverà il nuovo i7 2600k su mobo asrock z68 extreme 4... precisando che non ho mai fatto overclock in vita mia e che non voglio esagerare troppo (mi basterebbe poter avere 4ghz su tutti i core) potreste dirmi come devo fare?
inoltre quando il pc è in idle le frequenze scendono e tengono quindi temperature piu basse?

jocker1993
06-06-2011, 15:54
fra poco mi arriverà il nuovo i7 2600k su mobo asrock z68 extreme 4... precisando che non ho mai fatto overclock in vita mia e che non voglio esagerare troppo (mi basterebbe poter avere 4ghz su tutti i core) potreste dirmi come devo fare?
inoltre quando il pc è in idle le frequenze scendono e tengono quindi temperature piu basse?

eh va beh, quando ti arriva vediamo :D

cmq, si quando è in idle il voltaggio e le frequenze scendono, per meno consumi = meno calore

killeragosta90
06-06-2011, 15:56
niente anche così mi da errore su linx, non so più che fare :cry: ...mi tocca a provare 1.385? cioè cavolo 1.385v per 4500 mi sembrano una cosa incredibile....

kira@zero
06-06-2011, 16:01
fra poco mi arriverà il nuovo i7 2600k su mobo asrock z68 extreme 4... precisando che non ho mai fatto overclock in vita mia e che non voglio esagerare troppo (mi basterebbe poter avere 4ghz su tutti i core) potreste dirmi come devo fare?
inoltre quando il pc è in idle le frequenze scendono e tengono quindi temperature piu basse?

Bene è facile entri nel bios vai nella zona oc e setti
molti 40x
courrent... 250 250 250 (avvolte tu volessi ssalire in futuro di mhz)
LLc 5
offset -0.070 testi con linx e giochi e poi semmai cioè sicuramente scendi ancora -0.075 ecc

risparmi energetici TUTTI attivi e sotto offset così al variare della frequenza calano i v ;) semplice no :sofico:

NiubboXp
06-06-2011, 16:01
eh va beh, quando ti arriva vediamo :D

cmq, si quando è in idle il voltaggio e le frequenze scendono, per meno consumi = meno calore

ma no dai dammi qualche info ora, è difficile occare la cpu? bisogna "smanettare" nel uefi? bisogna cambiare piu balori e "bilanciare" le varie specifiche oppure per un basso ok tipo quello che serve a me si riesce a fare tutto facilmente rimanendo 100% stabili?

kira@zero
06-06-2011, 16:03
ma no dai dammi qualche info ora, è difficile occare la cpu? bisogna "smanettare" nel uefi? bisogna cambiare piu balori e "bilanciare" le varie specifiche oppure per un basso ok tipo quello che serve a me si riesce a fare tutto facilmente rimanendo 100% stabili?

Leggi sopra ;)

NiubboXp
06-06-2011, 16:05
grazie :)

kira@zero
06-06-2011, 16:09
grazie :)

Figurati, poi quando ti arriva noi siamo qui se hai bisogno ;)
Sb sono semplici da occare usi il molti vcore e poco più :sofico: avvolte è difficile essere stabili :stordita: comuque vai tranquillo ;)

jocker1993
06-06-2011, 16:17
grazie :)

EDIT: Scusate, post inutile

killeragosta90
06-06-2011, 16:29
niente anche così mi da errore su linx, non so più che fare :cry: ...mi tocca a provare 1.385? cioè cavolo 1.385v per 4500 mi sembrano una cosa incredibile....
nessuno a consigli da darmi? :(

jocker1993
06-06-2011, 16:32
niente anche così mi da errore su linx, non so più che fare :cry: ...mi tocca a provare 1.385? cioè cavolo 1.385v per 4500 mi sembrano una cosa incredibile....

non molto diverso dal mio ...
se va male, va male :(

OiNoMeD
06-06-2011, 16:43
nessuno a consigli da darmi? :(

provare quanto vcore serve per i 4400? e vedere come sei stabile li? tanto mi sembra che cerchi un daily più che uno score da bench.. 100MHz non cambiano la vita..

grean
06-06-2011, 16:48
Raga meglio p8z68 pro o p8p67 deluxe? Da abbinare a wb ybris e 2600 da tirare il collo!

devil_mcry
06-06-2011, 17:24
nessuno a consigli da darmi? :(

prova con i cstate attivi

prova con il bios 15xx anche se ho letto che il 16xx è buono

Raga meglio p8z68 pro o p8p67 deluxe? Da abbinare a wb ybris e 2600 da tirare il collo!

p8p67 sicuro
ha 2 fasi in più

la p8z68 ha 16 fasi (aka 8 vere) ma 4 (aka 2) sono destinate all'igp

inoltre non so se l'igp accesa aumenta le temp, ma a logica direi di si

roberto207
06-06-2011, 17:44
Ciao a tutti!
io la stabilità sul mio 2600k,p8p67 evo,l ho trovata a 4400 con vcore fissato a 1.304v,ho fatto due ore di prime95 small FFTs con temperature max 69 74 72 70 dissi noctua nh-u12p....ovviamento seguo con interesse il thread per migliorare e conoscere meglio l oc dato che sono alle prime armi!!

.. rOx ..
06-06-2011, 17:52
Per ora ho trovato il mio daily sia estivo che non cmq.

oc manual
4500mhz 1.24 in full e 0.944 Temp medie 65 60.
Offset - 0.040
load line regular
cpu 110%
ram 1866mhz v1.60

Penso sia decente.

roberto207
06-06-2011, 18:02
Qualche info in piu' sono ben accetti consigli...
blck 100
mem freq 1600
EIST enable
By all cores 44
pll enabled
epu disable

llc ultra high
vrm 350
pc extreme
dc extreme
cc 130%

vccsa standard marcata
vccio standard marcata
cpu pll standard marcata
pch standard marcata(ho scritto quello che dava in auto)
cpu ss disable

ht enabled cpu c1e disable

jocker1993
06-06-2011, 18:04
Ciao a tutti!
io la stabilità sul mio 2600k,p8p67 evo,l ho trovata a 4400 con vcore fissato a 1.304v,ho fatto due ore di prime95 small FFTs con temperature max 69 74 72 70 dissi noctua nh-u12p....ovviamento seguo con interesse il thread per migliorare e conoscere meglio l oc dato che sono alle prime armi!!

Qualche info in piu' sono ben accetti consigli...
blck 100
mem freq 1600
EIST enable
By all cores 44
pll enabled
epu disable

llc ultra high
vrm 350
pc extreme
dc extreme
cc 130%

vccsa standard marcata
vccio standard marcata
cpu pll standard marcata
pch standard marcata(ho scritto quello che dava in auto)
cpu ss disable

ht enabled cpu c1e disable

suppongo possa andare bene, :D a meno che te non voglia salire ancora col la frequenza

jocker1993
06-06-2011, 18:07
Raga ho bisogno di una mano per quanto riguarda le fasi di Idle.

E' normale che la CPU scali con core a caso (per esempio, primo core a 1600, secondo 4600, terzo 4600, quarto 1600) e il voltaggio indicato da cpu-z è sempre quello massimo?

In più, sono proprio dei flash, le riduzioni di frequenza, non durano che pochi secondi, anche con zero applicazioni aperte.

La cpu è stabilissima, si

EDIT: Il problema principale è che il voltaggio è SEMPRE quello

roberto207
06-06-2011, 18:08
grazie jocker!!guarda per il momento sono contento cosi anche perchè come temp sono al limite no??poi quest inverno tento di salire un altro po....cerco daily no bench comunque!

jocker1993
06-06-2011, 18:11
grazie jocker!!guarda per il momento sono contento cosi anche perchè come temp sono al limite no??poi quest inverno tento di salire un altro po....cerco daily no bench comunque!

considerando che stai facendo girare Prime95, penso te sia al limite di temp, si.
Per maggiore stabilità scarica e fai cicli con Linx, lo trovi in prima pagina, terzo post se non erro. Stai attento che scalda di più, però. Fino a 80 gradi sotto Linx dovrebbe andare bene

devil_mcry
06-06-2011, 18:11
Raga ho bisogno di una mano per quanto riguarda le fasi di Idle.

E' normale che la CPU scali con core a caso (per esempio, primo core a 1600, secondo 4600, terzo 4600, quarto 1600) e il voltaggio indicato da cpu-z è sempre quello massimo?

In più, sono proprio dei flash, le riduzioni di frequenza, non durano che pochi secondi, anche con zero applicazioni aperte.

La cpu è stabilissima, si

EDIT: Il problema principale è che il voltaggio è SEMPRE quello

se non hai settato il vcore con l'offset, come mi pare, si

jocker1993
06-06-2011, 18:13
se non hai settato il vcore con l'offset, come mi pare, si

-_- e te ne esci così ora? xP
a me serve downscaling, non voglio farlo morire giovane, già è sfigato di suo. Mi daresti due delucidazioni in merito?

EDIT: Intanto cerco in prima pagina etc

antonellapc
06-06-2011, 18:15
Ciao a tutti,
sto cercando il Daily estivo...ho testato la stbilità con 60 minuti di Linx e 2ore di prime95 (temperature leggermente più basse con prime)...
i test li ho fatti con una temperatura ambiente intorno ai 29 gradi...

ecco i risultati:

x43 vcore 1.245
http://img846.imageshack.us/img846/4681/431245.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/431245.jpg/)

x44 vcore 1.275
http://img12.imageshack.us/img12/8857/441275.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/441275.jpg/)

x45 vcore 1.310
http://img12.imageshack.us/img12/4933/451310.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/451310.jpg/)


ho provato anche con moltiplicatore a 46 e sono arrivata con vcore fino 1330 ma dopo 15min di linx schermata blu e la temperature del core2 era già a 75 °C

Penso che per adesso mi fermo sul 44 con vcore 1.275 che ne dite?
appartengo alla categoria degli sfortunati o sono nella media?

Nel bios ho lasciato quasi tutto di default tranne:

VDroop Control=Low VDroop
CPU Vcore= ......
C1e Support=Disabled (attivo dopo i test)
OverSpeed Protection=disabled
Long duration power limit=200
Short duration power limit=200
1-Core Ratio Limit=44
2-------------------=44
3-----------------------
4------------------------

Poi avevo qualche duppio su Extreme Memory Profile se va attivato o meno...
io ho provato ad attivarlo ma l' unica cosa che ho visto che cambia è che cpuz nella scheda memory mi legge Command Rate (CR) = 2T
invece con XMP disattivato mi legge 1T ???:confused:
Consigli per migliorare in qualcosa?
Volevo aggiungere anche io la stringa in prima pagina ma mi manca il codice quello sul processore...non ho la scatola (il mio processore non era boxato) e non penso che lo smonto a breve...:(

roberto207
06-06-2011, 18:17
considerando che stai facendo girare Prime95, penso te sia al limite di temp, si.
Per maggiore stabilità scarica e fai cicli con Linx, lo trovi in prima pagina, terzo post se non erro. Stai attento che scalda di più, però. Fino a 80 gradi sotto Linx dovrebbe andare bene

l ho provato ieri,ho fatto venti cicli velocemente effettivamente con linx aggiornato il core piu' caldo era a 78.....una domanda da profano,attivando c1e la cpu mi va a 1600 in idle ma facendo in continuo 1600 4400 non crea problemi col tempo?poi avendo il core fixato ci sono problemi?,avevo provato con l offset ma era instabile...

jocker1993
06-06-2011, 18:22
l ho provato ieri,ho fatto venti cicli velocemente effettivamente con linx aggiornato il core piu' caldo era a 78.....una domanda da profano,attivando c1e la cpu mi va a 1600 in idle ma facendo in continuo 1600 4400 non crea problemi col tempo?poi avendo il core fixato ci sono problemi,avevo provato con l offset ma era instabile...


no, non da problemi

Ciao a tutti,
sto cercando il Daily estivo...ho testato la stbilità con 60 minuti di Linx e 2ore di prime95 (temperature leggermente più basse con prime)...
i test li ho fatti con una temperatura ambiente intorno ai 29 gradi...

ecco i risultati:

x43 vcore 1.245
http://img846.imageshack.us/img846/4681/431245.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/431245.jpg/)

x44 vcore 1.275
http://img12.imageshack.us/img12/8857/441275.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/441275.jpg/)

x45 vcore 1.310
http://img12.imageshack.us/img12/4933/451310.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/451310.jpg/)


ho provato anche con moltiplicatore a 46 e sono arrivata con vcore fino 1330 ma dopo 15min di linx schermata blu e la temperature del core2 era già a 75 °C

Penso che per adesso mi fermo sul 44 con vcore 1.275 che ne dite?
appartengo alla categoria degli sfortunati o sono nella media?

Nel bios ho lasciato quasi tutto di default tranne:

VDroop Control=Low VDroop
CPU Vcore= ......
C1e Support=Disabled (attivo dopo i test)
OverSpeed Protection=disabled
Long duration power limit=200
Short duration power limit=200
1-Core Ratio Limit=44
2-------------------=44
3-----------------------
4------------------------

Poi avevo qualche duppio su Extreme Memory Profile se va attivato o meno...
io ho provato ad attivarlo ma l' unica cosa che ho visto che cambia è che cpuz nella scheda memory mi legge Command Rate (CR) = 2T
invece con XMP disattivato mi legge 1T ???:confused:
Consigli per migliorare in qualcosa?
Volevo aggiungere anche io la stringa in prima pagina ma mi manca il codice quello sul processore...non ho la scatola (il mio processore non era boxato) e non penso che lo smonto a breve...:(

Premettendo che non ho un 2600k, mi pare un processore buono. Se da schermate blu vuol dire che devi salire un pochino con il vcore.
XMP andrebbe attivato. 1t e 2t sono le modalità in cui nelle ram vengono letti i dati, i cosiddetti Command Rate. 1t corrisponde a prestazioni migliore ma maggiore instabilità in genere, rispetto a 2t. La differenza di prestazione però pare aggirarsi intorno al 10%. Sei sicura che ti cambia solo quel valore abilitando XMP? Nessun altro timing / frequenze?

jocker1993
06-06-2011, 18:58
Offset help, per favore :help: :mc:

kira@zero
06-06-2011, 20:08
Offset help, per favore :help: :mc:

LLc come lo hai impostato?

jocker1993
06-06-2011, 20:08
LLc come lo hai impostato?

al massimo del massimo, per vedere se ci capisco qualcosa (100%, Extreme)

roberto207
06-06-2011, 20:10
Qualcuno mi spiega perchè ho fatto un ora di linx aggiornato,due di prime 95 tutto stabile.....avvio cod bo due minuti e schermata blu....:muro:

Revolution89z
06-06-2011, 20:11
Qualcuno mi spiega perchè ho fatto un ora di linx aggiornato,due di prime 95 tutto stabile.....avvio cod bo due minuti e schermata blu....:muro:
Stai in offset vero? Alza di uno step il vcore :)

kira@zero
06-06-2011, 20:12
al massimo del massimo, per vedere se ci capisco qualcosa (100%, Extreme)

Quello ti conviene tenerlo su medium intanto ;) , tu ora stai usado il fixed no oppure sbaglio? con llc su extreme 1,39v di vcore per 4600Mhz?

jocker1993
06-06-2011, 20:15
Quello ti conviene tenerlo su medium intanto ;) , tu ora stai usado il fixed no oppure sbaglio? con llc su extreme 1,39v di vcore per 4600Mhz?

si, sto usando il fixed. con llc su extreme, 1,39v di vcore per 4600 Mhz, già

EDIT: Riavvio, e metto su medium, poi che devo fare?

kira@zero
06-06-2011, 20:17
si, sto usando il fixed. con llc su extreme, 1,39v di vcore per 4600 Mhz, già

EDIT: Riavvio, e metto su medium, poi che devo fare?

Aspetta se metti su medium per essere stabile devi alsare il vcore :sofico:

jocker1993
06-06-2011, 20:19
Aspetta se metti su medium per essere stabile devi alsare il vcore :sofico:

ancora alzare? oddio

roberto207
06-06-2011, 20:22
Stai in offset vero? Alza di uno step il vcore :)

no sono fixed...alzo lo stesso uno step?

Dono89
06-06-2011, 20:22
Qualcuno mi spiega perchè ho fatto un ora di linx aggiornato,due di prime 95 tutto stabile.....avvio cod bo due minuti e schermata blu....:muro:

perchè in offset (l'offset vero è questo, non con prime95 o linx dove c'è il carico al 100% fisso) occorre dare più tensione per gli step intermedi ;)

jocker1993
06-06-2011, 20:25
@Kira, ok, lascio LLC su Extreme, reputo inaccettabile salire ancora di vcore per sti 4.6 GHz, ora?

Revolution89z
06-06-2011, 20:28
no sono fixed...alzo lo stesso uno step?
L'LLC come lo tieni?

roberto207
06-06-2011, 20:30
L'LLC come lo tieni?
ultra high

Revolution89z
06-06-2011, 20:33
ultra high
Mettilo a medio e vedi se hai ancora bsod :) Se ti ridà bsod alza di 1 step il vcore senza toccare l'LLC. E' preferibile lasciarlo sempre a medio per i daily use. Se magari mi dici anke la mobo che hai ti aiutiamo meglio :)

jocker1993
06-06-2011, 20:33
Mettilo a medio e vedi se hai ancora bsod :) Se ti ridà bsod alza di 1 step il vcore senza toccare l'LLC. E' preferibile lasciarlo sempre a medio per i daily use. Se magari mi dici anke la mobo che hai ti aiutiamo meglio :)

Te ne sai niente di Offset? Si mi pare :D potresti darmi una mano?

kira@zero
06-06-2011, 20:34
@Kira, ok, lascio LLC su Extreme, reputo inaccettabile salire ancora di vcore per sti 4.6 GHz, ora?

Ti ripeto il bios della Asrock non lo conosco :) , non sò di preciso come si chiama l'opsone per settare l'offset :stordita: comunque devi trovate quel settaggio che imposta un vcore max sui 1,39v sicuramente con qualcosina di più ;)

jocker1993
06-06-2011, 20:34
Ti ripeto il bios della Asrock non lo conosco :) , non sò di preciso come si chiama l'opsone per settare l'offset :stordita: comunque devi trovate quel settaggio che imposta un vcore max sui 1,39v sicuramente con qualcosina di più ;)

l'opzione si chiama "offset". Il punto è che non ho capito come applicarlo. Devo impostare il voltaggio auto? Poi?

roberto207
06-06-2011, 20:36
Mettilo a medio e vedi se hai ancora bsod :) Se ti ridà bsod alza di 1 step il vcore senza toccare l'LLC. E' preferibile lasciarlo sempre a medio per i daily use. Se magari mi dici anke la mobo che hai ti aiutiamo meglio :)

grazie Rev!!ho una asus p8p67 evo

Revolution89z
06-06-2011, 20:37
Ti ripeto il bios della Asrock non lo conosco :) , non sò di preciso come si chiama l'opsone per settare l'offset :stordita: comunque devi trovate quel settaggio che imposta un vcore max sui 1,39v sicuramente con qualcosina di più ;)
:mbe: Ma non avevi la fatal1ty? :mbe:

Revolution89z
06-06-2011, 20:38
grazie Rev!!ho una asus p8p67 evo
Prova con l'llc così a medium e vedi si hai ancora bsod ;)

jocker1993
06-06-2011, 20:38
Prova con l'llc così a medium e vedi si hai ancora bsod ;)

perchè dici che in daily è meglio tenerlo su medio?

Revolution89z
06-06-2011, 20:39
Te ne sai niente di Offset? Si mi pare :D potresti darmi una mano?
Non so come si kiamano le opzioni per l'offset sull'asus mi spiace :( Aspetta qualcuno che usa l'offset su una mobo che abbia il bios come il tuo :)

Revolution89z
06-06-2011, 20:39
perchè dici che in daily è meglio tenerlo su medio?
Ho letto in giro e anche su questo forum che llc impostato su ultra high mette a dura prova la cpu :D

jocker1993
06-06-2011, 20:40
Ho letto in giro e anche su questo forum che llc impostato su ultra high mette a dura prova la cpu :D

ma scalda anche di più, o altro?

Dono89
06-06-2011, 20:40
Ti ripeto il bios della Asrock non lo conosco :) , non sò di preciso come si chiama l'opsone per settare l'offset :stordita: comunque devi trovate quel settaggio che imposta un vcore max sui 1,39v sicuramente con qualcosina di più ;)

:D :D :D

eggià....questi 5ghz con meno di 1.4V presi su una scheda non asrock
:D :D :D

comunque l'offset è offset e sotto scegli il dislivello rispetto l'auto

roberto207
06-06-2011, 20:40
Prova con l'llc così a medium e vedi si hai ancora bsod ;)

lascio sempre il vcore fixed?e devo rifare linx?abbi pazienza ma sono alle prime armi!;)

Revolution89z
06-06-2011, 20:45
lascio sempre il vcore fixed?e devo rifare linx?abbi pazienza ma sono alle prime armi!;)
Io come vedi in firma sono settimane che lo tengo con offset +0,005 e LLC medio senza alcun problema :cool: Tengo anke tutti i risparmi attivi e quindi con l'offset in idle a 1600mhz il voltaggio mi scende fino a 0.960v circa :oink: Ora non so come funziona sull'asus l'offset vedi un pò tu ( magari chiedi nel thread della mobo ) altrimenti lasci fixed e llc 3, poi ti fai 20 cicli di linx e poi provi giocando :)

antonellapc
06-06-2011, 21:09
Ciao a tutti,
sto cercando il Daily estivo...ho testato la stbilità con 60 minuti di Linx e 2ore di prime95 (temperature leggermente più basse con prime)...
i test li ho fatti con una temperatura ambiente intorno ai 29 gradi...

ecco i risultati:

x43 vcore 1.245
http://img846.imageshack.us/img846/4681/431245.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/431245.jpg/)

x44 vcore 1.275
http://img12.imageshack.us/img12/8857/441275.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/441275.jpg/)

x45 vcore 1.310
http://img12.imageshack.us/img12/4933/451310.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/451310.jpg/)


ho provato anche con moltiplicatore a 46 e sono arrivata con vcore fino 1330 ma dopo 15min di linx schermata blu e la temperature del core2 era già a 75 °C

Penso che per adesso mi fermo sul 44 con vcore 1.275 che ne dite?
appartengo alla categoria degli sfortunati o sono nella media?

Nel bios ho lasciato quasi tutto di default tranne:

VDroop Control=Low VDroop
CPU Vcore= ......
C1e Support=Disabled (attivo dopo i test)
OverSpeed Protection=disabled
Long duration power limit=200
Short duration power limit=200
1-Core Ratio Limit=44
2-------------------=44
3-----------------------
4------------------------

Poi avevo qualche duppio su Extreme Memory Profile se va attivato o meno...
io ho provato ad attivarlo ma l' unica cosa che ho visto che cambia è che cpuz nella scheda memory mi legge Command Rate (CR) = 2T
invece con XMP disattivato mi legge 1T ???:confused:
Consigli per migliorare in qualcosa?
Volevo aggiungere anche io la stringa in prima pagina ma mi manca il codice quello sul processore...non ho la scatola (il mio processore non era boxato) e non penso che lo smonto a breve...:(




Premettendo che non ho un 2600k, mi pare un processore buono. Se da schermate blu vuol dire che devi salire un pochino con il vcore.
XMP andrebbe attivato. 1t e 2t sono le modalità in cui nelle ram vengono letti i dati, i cosiddetti Command Rate. 1t corrisponde a prestazioni migliore ma maggiore instabilità in genere, rispetto a 2t. La differenza di prestazione però pare aggirarsi intorno al 10%. Sei sicura che ti cambia solo quel valore abilitando XMP? Nessun altro timing / frequenze?

Hai ragione jocker...
se passo xmp da disable a enable cambia
Command Rate da 1T a 2T
e Cycle Times (tRAS) da 28 a 24
e il resto tutto uguale...almeno da cpuz :confused:
potrei anche rimanere con xmp su disable e cambiare manualmente tRAS a 24 :confused:
che ne dici?

Per quando riguarda la schermata blu...so che dovrei alzare il vcore ma visto che con 1.330 arrivo già a 75 °C...penso che sperimenterò quando ci saranno temperature esterne più fredde...:D

poi una cosa strana...almeno cosi mi sembra....
imposto per esempio il vcore a 1245 e cpuz mi legge in idle vcore fisso 1.240 e in full inzia a variare...cioè scende 1.232...1.228...1236...ecc è normale? in idle non dovrebbe essere più basso?

roberto207
06-06-2011, 21:10
Io come vedi in firma sono settimane che lo tengo con offset +0,005 e LLC medio senza alcun problema :cool: Tengo anke tutti i risparmi attivi e quindi con l'offset in idle a 1600mhz il voltaggio mi scende fino a 0.960v circa :oink: Ora non so come funziona sull'asus l'offset vedi un pò tu ( magari chiedi nel thread della mobo ) altrimenti lasci fixed e llc 3, poi ti fai 20 cicli di linx e poi provi giocando :)

ho smanettato un po e alla fine ho attivato c1e in idle sta a 1600 con 1v in carico con l offset me lo porta a 1.304 che era il vecchio fixed 4400...bhe si guadagna molto il idle in termini di gradi!ho fatto giusto??poi vedro se è stabile..

Revolution89z
06-06-2011, 21:11
ho smanettato un po e alla fine ho attivato c1e in idle sta a 1600 con 1v in carico con l offset me lo porta a 1.304 che era il vecchio fixed 4400...bhe si guadagna molto il idle in termini di gradi!ho fatto giusto??poi vedro se è stabile..
Si però fai bene i test... Da fixed a offset con i risparmi attivi il vcore dovrebbe aumentare di un 0,030 circa. Almeno così è successo a me quando ho fatto il passo verso il risparmio :D

kira@zero
06-06-2011, 21:18
:mbe: Ma non avevi la fatal1ty? :mbe:

:sofico: :sofico: :sofico: scusate volevo dire Asus :sofico: :sofico: :sofico:

roberto207
06-06-2011, 21:19
Si però fai bene i test... Da fixed a offset con i risparmi attivi il vcore dovrebbe aumentare di un 0,030 circa. Almeno così è successo a me quando ho fatto il passo verso il risparmio :D
nel mio caso ho lasciato EISST disattivato ho attivato solo C1E il vcore non è aumentato è sceso a 1v in idle solo....spero di non aver sbagliato..:stordita:

Revolution89z
06-06-2011, 21:21
nel mio caso ho lasciato EISST disattivato ho attivato solo C1E il vcore non è aumentato è sceso a 1v in idle solo....spero di non aver sbagliato..:stordita:
Io gli unici valori ke ho toccato sono spread spectrum disabled, wattaggio massimo 200, vcore e llc :) il resto non l'ho proprio toccato :D

roberto207
06-06-2011, 21:26
Io gli unici valori ke ho toccato sono spread spectrum disabled, wattaggio massimo 200, vcore e llc :) il resto non l'ho proprio toccato :D

con quel eisst attivato mi sparava il vcore a 1.348 quindi l ho disattivato,come dicevo post indietro l unica mia fissa era il discorso che passare in continuo da 1600 a 4400 non nuoce al procio un salto cosi grande?alla lunga non degrada la cpu?saro ridicolo ma non vorrei fare danni..:D

Revolution89z
06-06-2011, 21:29
con quel eisst attivato mi sparava il vcore a 1.348 quindi l ho disattivato,come dicevo post indietro l unica mia fissa era il discorso che passare in continuo da 1600 a 4400 non nuoce al procio un salto cosi grande?alla lunga non degrada la cpu?saro ridicolo ma non vorrei fare danni..:D
Su SB il 90% lascia i risparmi attivi anche a 5ghz :asd:

kira@zero
06-06-2011, 21:42
con quel eisst attivato mi sparava il vcore a 1.348 quindi l ho disattivato,come dicevo post indietro l unica mia fissa era il discorso che passare in continuoda 1600 a 4400 non nuoce al procio un salto cosi grande?alla lunga non degrada la cpu?saro ridicolo ma non vorrei fare danni..:D

Ma anche no :)

jocker1993
06-06-2011, 22:16
Hai ragione jocker...
se passo xmp da disable a enable cambia
Command Rate da 1T a 2T
e Cycle Times (tRAS) da 28 a 24
e il resto tutto uguale...almeno da cpuz :confused:
potrei anche rimanere con xmp su disable e cambiare manualmente tRAS a 24 :confused:
che ne dici?

Per quando riguarda la schermata blu...so che dovrei alzare il vcore ma visto che con 1.330 arrivo già a 75 °C...penso che sperimenterò quando ci saranno temperature esterne più fredde...:D

poi una cosa strana...almeno cosi mi sembra....
imposto per esempio il vcore a 1245 e cpuz mi legge in idle vcore fisso 1.240 e in full inzia a variare...cioè scende 1.232...1.228...1236...ecc è normale? in idle non dovrebbe essere più basso?

Allora.

1) Per le ram non lo so, prova dei test con programmi tipo http://www.aida64.com/, con entrambe le config, e vedi quella che va meglio (in teoria la XMP, ma a questo punto non so).

2) Si, 75° è buono per fermarsi :)

3) Si chiama vdrop, ovvero il voltaggio scende in full, rispetto all'idle. NON è da confondere con il risparmio energetico, che infatti funziona come dici te (+ basso idle, + alto full). Non so dirti molto di + sul v drop, a parte che molte schede madri hanno funzioni " a + step " per ridurre + o - il v drop.

jocker1993
06-06-2011, 22:18
Ma una volta impostato un certo offset con una certa frequenza etc, è normale che voltaggi e frequenze saltino senza sosta da una parte all'altra, anche a pc completamente in idle?

EDIT: O comunque che non consideri come idle momenti in cui ci sono aperti solo il browser, cpu-z e real temp. Insomma, è come se nn capisse quando deve andarci xD

killeragosta90
06-06-2011, 22:33
ragazzi rieccomi dopo ore di test con linx e varie importazioni....ok adesso posso dirlo...O E' LINX CHE HA QUALCOSA CHE NON VA O IL MIO PROCESSORE E' DIFETTOSO!!
non è possibile che non tenga 4500mhz con 1.390v! va bene si, esistono le cpu sfortunate, ma qui mi pare si stia andando oltre sfortuna o fortuna, com'è possibile che linx giri anche per 70 minuti con vcore a 1.360v e che invece con 1.390v faccia errore dopo soli 15 minuti? poi invece ad esempio con 1.380v linx mi ha girato per 1 ora e mezza....cioè linx salta quando cavolo gli pare? non c'è una logica tipo: aumento voltaggio ---> aumenta tempo stabilità in linx

cioè per adesso non ho mai avuto schermate blu, crash o freeze durante windows (anche se devo ancora testarlo con applicazioni)...ho solo errori in linx, siamo sicuri della validità di questo programma? se provassi a testare con prime non sarebbe meglio? quante ore devo farlo girare per essere rock solid?

oppure non è che devo impostare il vcore su offset anziché su Manual? poi il Duty Control è giusto impostato su C.Probe Current?

jocker1993
06-06-2011, 22:43
ragazzi rieccomi dopo ore di test con linx e varie importazioni....ok adesso posso dirlo...O E' LINX CHE HA QUALCOSA CHE NON VA O IL MIO PROCESSORE E' DIFETTOSO!!
non è possibile che non tenga 4500mhz con 1.390v! va bene si, esistono le cpu sfortunate, ma qui mi pare si stia andando oltre sfortuna o fortuna, com'è possibile che linx giri anche per 70 minuti con vcore a 1.360v e che invece con 1.390v faccia errore dopo soli 15 minuti? poi invece ad esempio con 1.380v linx mi ha girato per 1 ora e mezza....cioè linx salta quando cavolo gli pare? non c'è una logica tipo: aumento voltaggio ---> aumenta tempo stabilità in linx

cioè per adesso non ho mai avuto schermate blu, crash o freeze durante windows (anche se devo ancora testarlo con applicazioni)...ho solo errori in linx, siamo sicuri della validità di questo programma? se provassi a testare con prime non sarebbe meglio? quante ore devo farlo girare per essere rock solid?

oppure non è che devo impostare il vcore su offset anziché su Manual? poi il Duty Control è giusto impostato su C.Probe Current?

temperature?

devil_mcry
06-06-2011, 22:46
ragazzi rieccomi dopo ore di test con linx e varie importazioni....ok adesso posso dirlo...O E' LINX CHE HA QUALCOSA CHE NON VA O IL MIO PROCESSORE E' DIFETTOSO!!
non è possibile che non tenga 4500mhz con 1.390v! va bene si, esistono le cpu sfortunate, ma qui mi pare si stia andando oltre sfortuna o fortuna, com'è possibile che linx giri anche per 70 minuti con vcore a 1.360v e che invece con 1.390v faccia errore dopo soli 15 minuti? poi invece ad esempio con 1.380v linx mi ha girato per 1 ora e mezza....cioè linx salta quando cavolo gli pare? non c'è una logica tipo: aumento voltaggio ---> aumenta tempo stabilità in linx

cioè per adesso non ho mai avuto schermate blu, crash o freeze durante windows (anche se devo ancora testarlo con applicazioni)...ho solo errori in linx, siamo sicuri della validità di questo programma? se provassi a testare con prime non sarebbe meglio? quante ore devo farlo girare per essere rock solid?

oppure non è che devo impostare il vcore su offset anziché su Manual? poi il Duty Control è giusto impostato su C.Probe Current?

no t probe, c probe current spara al massimo le fasi

cmq prova con il vcore fisso potrebbe volere meno voltaggi

hai fissato tutto a mano?

cmq caro killer, al tempo, ti parlo dei c2d, il mio bell'e8400 e0 voleva 0.1v in più della media per i 4ghz
ci ho perso tantissimo tempo cercando di autoconvincermi che qualcosa mi sfuggiva, ma era la cpu alla fine mi sono arreso...

te comunque prova

prova più che altro a giocare con la frequenza delle fasi

killeragosta90
06-06-2011, 23:19
temperature?
4500mhz con 1.390v con linx mi ha raggiunto il massimo di 68-75-72-69, considerando il voltaggio e il fatto che siamo in estate il mio zalman 9900 max è una delle poche cose buone :/
no t probe, c probe current spara al massimo le fasi

cmq prova con il vcore fisso potrebbe volere meno voltaggi

hai fissato tutto a mano?

cmq caro killer, al tempo, ti parlo dei c2d, il mio bell'e8400 e0 voleva 0.1v in più della media per i 4ghz
ci ho perso tantissimo tempo cercando di autoconvincermi che qualcosa mi sfuggiva, ma era la cpu alla fine mi sono arreso...

te comunque prova

prova più che altro a giocare con la frequenza delle fasi
ah cavolo! per cui è meglio se imposto t.probe? potrei avere una migliore stabilità o delle migliori temperature?

ehmm comme si fa a mettere il vcore fisso? :stordita: devi sapere che sono alle prime armi, quello che so l'ho imparato in questi due giorni grazie all'aiuto del gentilissimo system shock che mi ha aiutato (e mi sta aiutando) fino ad adesso, io altrimenti saprei poco nulla :rolleyes:

io per adesso il vcore l'ho impostato su manual e ho cambiato solo quel valore, il resto dei voltaggi e su auto, comunque per adesso la migliore stabilità l'ho avuta con 1.380 e 4500mhz, mi ha dato errore dopo ben 1 ora e mezza di linx, tant'è che pensavo di essere stabile dato che avevo bello che superato i 20 cicli (ma invece ho potuto verificare che 20 cicli non bastano per niente per verificare di essere rock solid)

mmm la frequenza delle fasi? come dovrei impostarla?

...spero di riuscire a raggiungere la stabilità a 4500mhz poi fa lo stesso se la mia cpu è sfortunatissima :(


P.S. comunque grazie mille dell'aiuto che mi stai dando!! sei sempre molto disponibile! :)

devil_mcry
06-06-2011, 23:25
4500mhz con 1.390v con linx mi sta a 68-75-72-69, considerando il voltaggio e il fatto che siamo in estate il mio zalman 9900 max è una delle poche cose buone :/

ah cavolo! per cui è meglio se imposto t.probe? potrei avere una migliore stabilità o delle migliori temperature?

ehmm comme si fa a mettere il vcore fisso? :stordita: devi sapere che sono alle prime armi, quello che so l'ho imparato in questi due giorni grazie all'aiuto del gentilissimo system shock che mi ha aiutato (e mi sta aiutando) fino ad adesso, io altrimenti saprei poco nulla :rolleyes:

io per adesso il vcore l'ho impostato su manual e ho cambiato solo quel valore, il resto dei voltaggi e su auto, comunque per adesso la migliore stabilità l'ho avuta con 1.380 e 4500mhz, mi ha dato errore dopo ben 1 ora e mezza di linx, tant'è che pensavo di essere stabile dato che avevo bello che superato i 20 cicli (ma invece ho potuto verificare che 20 cicli non bastano per niente per verificare di essere rock solid)

mmm la frequenza delle fasi? come dovrei impostarla?

...spero di riuscire a raggiungere la stabilità a 4500mhz poi fa lo stesso se la mia cpu è sfortunatissima :(


P.S. comunque grazie mille dell'aiuto che mi stai dando!! sei sempre molto disponibile! :)
ma mi sa che l'hai già in fisso, in idle si abbassa? se no direi che sei su fisso

cmq setta tutti i voltaggi (è l'abc)
leggiti le guide in prima pagina
aggiorna linx, perchè 20loop li fa in 20minuti non in 1 ora

la frequenza delle fasi devi provarla tu a pelle

l'unica cosa che ti posso dire per le fasi che è generica

su asus vanno in extreme senno non vengono usate tutte
in duty è meglio il t probe che monitorizza la temp delle fasi
in vrm frequency imposti la frequenza, ogni cpu ha la sua buona e ti da qualcosa, in teoria dal massimo al minimo non fa differenza

altro

l'internal pll non attivarlo a 4500mhz prima che ti venga in mente

kira@zero
06-06-2011, 23:28
4500mhz con 1.390v con linx mi ha raggiunto il massimo di 68-75-72-69, considerando il voltaggio e il fatto che siamo in estate il mio zalman 9900 max è una delle poche cose buone :/

ah cavolo! per cui è meglio se imposto t.probe? potrei avere una migliore stabilità o delle migliori temperature?

ehmm comme si fa a mettere il vcore fisso? :stordita: devi sapere che sono alle prime armi, quello che so l'ho imparato in questi due giorni grazie all'aiuto del gentilissimo system shock che mi ha aiutato (e mi sta aiutando) fino ad adesso, io altrimenti saprei poco nulla :rolleyes:

io per adesso il vcore l'ho impostato su manual e ho cambiato solo quel valore, il resto dei voltaggi e su auto, comunque per adesso la migliore stabilità l'ho avuta con 1.380 e 4500mhz, mi ha dato errore dopo ben 1 ora e mezza di linx, tant'è che pensavo di essere stabile dato che avevo bello che superato i 20 cicli (ma invece ho potuto verificare che 20 cicli non bastano per niente per verificare di essere rock solid)

mmm la frequenza delle fasi? come dovrei impostarla?

...spero di riuscire a raggiungere la stabilità a 4500mhz poi fa lo stesso se la mia cpu è sfortunatissima :(


P.S. comunque grazie mille dell'aiuto che mi stai dando!! sei sempre molto disponibile! :)

Scusa ma chi è che dice che con 20 cicli di linx sei rock solid?

solitamente e dico solitamente per essere RS si testa prima con linx e poi con prime95 aggiornato tipo perlomeno 2/3 ore epoi si testa con i giochi pesanti sono quelli che ti dichiarano "RS" comunque se passi linx e prime 95 aggiornati al max ti ci vuole 1/2 step in più per essere RS ;)

jocker1993
06-06-2011, 23:39
Fenomenale, con l'offset sono riuscito a limare 0.030 sui 4.5 :D Grazie a Devil e a tutti gli altri. Ora vediamo sto 4.6

jocker1993
06-06-2011, 23:40
ma mi sa che l'hai già in fisso, in idle si abbassa? se no direi che sei su fisso

cmq setta tutti i voltaggi (è l'abc)
leggiti le guide in prima pagina
aggiorna linx, perchè 20loop li fa in 20minuti non in 1 ora

la frequenza delle fasi devi provarla tu a pelle

l'unica cosa che ti posso dire per le fasi che è generica

su asus vanno in extreme senno non vengono usate tutte
in duty è meglio il t probe che monitorizza la temp delle fasi
in vrm frequency imposti la frequenza, ogni cpu ha la sua buona e ti da qualcosa, in teoria dal massimo al minimo non fa differenza

altro

l'internal pll non attivarlo a 4500mhz prima che ti venga in mente

Il numero di loop non dipende dalla dimensione della memoria impostata? Se avesse 16 GB? :Trollface:

Dono89
06-06-2011, 23:42
Fenomenale, con l'offset sono riuscito a limare 0.030 sui 4.5 :D Grazie a Devil e a tutti gli altri. Ora vediamo sto 4.6

mi spiace, ma avrai crash nel 2d.....l'offset vuole per forza una tensione più alta.


raga, ste ram mi fan dannare :mad:
tentiamo i 10-11-10-27 che ballons :muro: :muro: :muro:

se ottengo bsod 10-11-11-27 e se manco li andranno, tutto su 11-11-11-27 e poi vedrai che vanno per forza :D

jocker1993
06-06-2011, 23:44
mi spiace, ma avrai crash nel 2d.....l'offset vuole per forza una tensione più alta.


raga, ste ram mi fan dannare :mad:
tentiamo i 10-11-10-27 che ballons :muro: :muro: :muro:


ti odio per questa rivelazione :doh:

perchè 2d poi? dici i giochini in flash? xP

Dono89
06-06-2011, 23:45
ti odio per questa rivelazione :doh:

perchè 2d poi? dici i giochini in flash? xP

per le frequenze intermedie.....io, kira e company, quando siam passati da fixed a offset, abbiam dovuto incrementare (di poco eh) il vcore, è normale

comunque non capisco perchè ti ostini ad avere una frequenza così alta...per cosa ti serve eccetto bench(che li sarebbe bassa)???

jocker1993
06-06-2011, 23:46
per le frequenze intermedie.....io, kira e company, quando siam passati da fixed a offset, abbiam dovuto incrementare (di poco eh) il vcore, è normale

comunque non capisco perchè ti ostini ad avere una frequenza così alta...per cosa ti serve eccetto bench(che li sarebbe bassa)???

quanto è "poco"? dal momento che il mio è già alto di suo xP

jocker1993
06-06-2011, 23:49
Ehhhhhh beh, Questa è tutta la conoscenza dell'universo p8p67 in UN'UNICA PAGINA :D http://hardforum.com/showthread.php?t=1578110

kira@zero
06-06-2011, 23:51
per le frequenze intermedie.....io, kira e company, quando siam passati da fixed a offset, abbiam dovuto incrementare (di poco eh) il vcore, è normale

comunque non capisco perchè ti ostini ad avere una frequenza così alta...per cosa ti serve eccetto bench(che li sarebbe bassa)???

Comunque non è detto dipende come gestisce i valori dei vari voltaggi determinati alle varie frequenze Le mobo Asus ;) comunque ci stà che molto probabilmente il vcore max sotto offset si più alto per essere stabile :asd:

jocker1993
06-06-2011, 23:53
Comunque non è detto dipende come gestisce i valori dei vari voltaggi determinati alle varie frequenze Le mobo Asus ;) comunque ci stà che molto probabilmente il vcore max sotto offset si più alto per essere stabile :asd:

non capisco quale sia la differenza tra un gioco e LinX, o Prime95, a parte il fatti che questi usano di + la cpu...

Dono89
06-06-2011, 23:55
non capisco quale sia la differenza tra un gioco e LinX, o Prime95, a parte il fatti che questi usano di + la cpu...

che son programmi che fan cose differenti

linx equazioni differenziali (sistemi lineari)
prime trasformata di Fourier
giochi....vallo a capire :D

inoltre un gioco non da mai 100% fisso di carico alla cpu, andando a usare gli stadi in mezzo che potrebbero causare instabilità


Kira, diciamo che non è detto, ma c'è un buon 99% di probabilità che sia così :)

jocker1993
06-06-2011, 23:56
che son programmi che fan cose differenti

linx equazioni differenziali (sistemi lineari)
prime trasformata di Fourier
giochi....vallo a capire :D

inoltre un gioco non è mai da mai 100% fisso di carico alla cpu, andando a usare gli stadi in mezzo che potrebbero causare instabilità

in questo esatto momento sono stato colpito dalla sfiga. 196° ciclo di Linx, ERRORE :doh:

e via con l'incremento di offset di 0.005, sigh

kira@zero
06-06-2011, 23:56
non capisco quale sia la differenza tra un gioco e LinX, o Prime95, a parte il fatti che questi usano di + la cpu...

Un gioco sfrutta meglio la cpu perchè non la stressa sempre al max e poi sopratutto e ottimo per testare l'offset, perchè non sempre ha bisogno della max frequenza e il max "vcore" stressa la cpu con i vari voltaggi alle varie frequenze ;) ovviamente ti parlo di giochi di ultima generazione ;)

killeragosta90
07-06-2011, 00:18
ma mi sa che l'hai già in fisso, in idle si abbassa? se no direi che sei su fisso

cmq setta tutti i voltaggi (è l'abc)
leggiti le guide in prima pagina
aggiorna linx, perchè 20loop li fa in 20minuti non in 1 ora

la frequenza delle fasi devi provarla tu a pelle

l'unica cosa che ti posso dire per le fasi che è generica

su asus vanno in extreme senno non vengono usate tutte
in duty è meglio il t probe che monitorizza la temp delle fasi
in vrm frequency imposti la frequenza, ogni cpu ha la sua buona e ti da qualcosa, in teoria dal massimo al minimo non fa differenza

altro

l'internal pll non attivarlo a 4500mhz prima che ti venga in mente
mi sa di si, che è già sul fisso perchè in idle non si abbassa, apparte ogni tanto che lo vedo calare di 0.005v ma penso sia normale

infatti a me 20 loop me li fa in 70 minuti :confused: ...ma linx teoricamente l'ho già aggiornato (e pure windows 7 con relativo service pack) adesso però controllo meglio la versione di linx anche se son quasi sicuro, così mi guardo anche un po' le guide come mi hai suggerito

le fasi sono in extreme e in vrm frequency ho impostato un valore di 350, adesso imposto t.probe

l'internal PLL Overvoltage non va attivato a 4500mhz?? cavolo io l'ho attivato, devo disattivarlo? mi darebbe più stabilita? O.O

Scusa ma chi è che dice che con 20 cicli di linx sei rock solid?

solitamente e dico solitamente per essere RS si testa prima con linx e poi con prime95 aggiornato tipo perlomeno 2/3 ore epoi si testa con i giochi pesanti sono quelli che ti dichiarano "RS" comunque se passi linx e prime 95 aggiornati al max ti ci vuole 1/2 step in più per essere RS ;)
ok allora proverò così appena riesco a superare almeno 140 minuti di linx, invio prime 95 e poi crysis a palla xD (devo essere sicuro che sia Rock Solid il mio sistema, perchè faccio molto encoding (il computer può star acceso anche 18 ore di fila sotto encoding) e video editing abbastanza pesante)
Il numero di loop non dipende dalla dimensione della memoria impostata? Se avesse 16 GB? :Trollface:
ho 8 gb, è per questo che impiega tanto a eseguire i loop? :rolleyes: (la memoria ovviamente la imposto su "All")

Bi7hazard
07-06-2011, 00:22
Ho migliorato 1 pò il flusso d'aria e passato a 3 pin una ventola e beh, il test in full non l'ho ancora fatto ma in ide le temp sono molto buone, specie l'ultimo core

http://img98.imageshack.us/img98/9301/idetemp.png

oggi vedro di cominciare i primi test di Overclock

http://imageshack.us/g/35/asus6b.jpg/ <- foto

Cambiando come inizio i parametri in

AI Overclock: Manual
All Core: 42
Internal overvoltage: Disabled
Epu Power Saving: Disabled
Load Line Calib: Medium
Vram Frequency: 350
Duty Control: Extreme
Cpu Current Capabil: 120
Offset: -0.05
Dram Voltage: 1.65

che dite? Certo che se qualcuno cn la mia stessa mobo e frequenza di oc ( su per giu ) potesse passarmi le immi dei vari settaggi:sofico:

o magari le basi da cominciare, quali sono i parametri primari da cambiare da default per un x42 o x40

jocker1993
07-06-2011, 00:28
Ho migliorato 1 pò il flusso d'aria e passato a 3 pin una ventola e beh, il test in full non l'ho ancora fatto ma in ide le temp sono molto buone, specie l'ultimo core

http://img98.imageshack.us/img98/9301/idetemp.png

oggi vedro di cominciare i primi test di Overclock

http://imageshack.us/g/35/asus6b.jpg/ <- foto

Cambiando come inizio i parametri in

AI Overclock: Manual
All Core: 42
Internal overvoltage: Disabled
Epu Power Saving: Disabled
Load Line Calib: Medium
Vram Frequency: 350
Duty Control: Extreme
Cpu Current Capabil: 120
Offset: -0.05
Dram Voltage: 1.65

che dite? Certo che se qualcuno cn la mia stessa mobo e frequenza di oc ( su per giu ) potesse passarmi le immi dei vari settaggi:sofico:

o magari le basi da cominciare, quali sono i parametri primari da cambiare da default per un x42 o x40

Non mi sembra di vedere niente di assurdamente sbagliato, però ora sono stanchissimo xP, è tutto il giorno che lavoro qui in overclock
Doma cerco di darti una mano se hai bisogno.

mi sa di si, che è già sul fisso perchè in idle non si abbassa, apparte ogni tanto che lo vedo calare di 0.005v ma penso sia normale

infatti a me 20 loop me li fa in 70 minuti :confused: ...ma linx teoricamente l'ho già aggiornato (e pure windows 7 con relativo service pack) adesso però controllo meglio la versione di linx anche se son quasi sicuro, così mi guardo anche un po' le guide come mi hai suggerito

le fasi sono in extreme e in vrm frequency ho impostato un valore di 350, adesso imposto t.probe

l'internal PLL Overvoltage non va attivato a 4500mhz?? cavolo io l'ho attivato, devo disattivarlo? mi darebbe più stabilita? O.O


ok allora proverò così appena riesco a superare almeno 140 minuti di linx, invio prime 95 e poi crysis a palla xD (devo essere sicuro che sia Rock Solid il mio sistema, perchè faccio molto encoding (il computer può star acceso anche 18 ore di fila sotto encoding) e video editing abbastanza pesante)

ho 8 gb, è per questo che impiega tanto a eseguire i loop? :rolleyes: (la memoria ovviamente la imposto su "All")

lo sapevo lo sapevo :D, si, le dimensioni del "problema aritmetico" da risolvere aumentano, e aumentano i temp, guarda i primi post x + info.

Dry Patrick
07-06-2011, 00:35
Non so se ho capito bene.. Intendi l' "additional turbo voltage"..
però non conosco molto quel parametro.. Se non ricordo male, con i bios vecchi si poteva solo aumentare e quindi non si potevano inserire valori negativi.. (da verificare..)
Al contrario potrebbe essere utile aumentarlo e nel contempo ridurre l'offset per avere il vcore in idle + basso (x ridurre i consumi..)

La riduzione del vcore nel full 1t lo ritengo positivo: con mia cpu regge 4600 1t full con 1.200v e 4600 8t full con 1.256v.. Calcolando che la maggior parte dei carichi sono 1 t raramante vedo il v core salire sopra gli 1.2v.. e sono a 4600! :D

Non saprei.. non capisco cosa intendi x turbo attivato.. io ho messo il molti x46 "by all cores".. il pc sia con carichi 1t che 8t va sempre a 4600.. ora non l'ho nemmeno sottomano..

Hai l' Intel Turbo 2.0 attivo nel BIOS? E' nelle voci relative alla CPU.

killeragosta90
07-06-2011, 00:38
lo sapevo lo sapevo :D, si, le dimensioni del "problema aritmetico" da risolvere aumentano, e aumentano i temp, guarda i primi post x + info.
ah ecco un mistero risolto xD comunque avevo già dato un occhiata alla prima pagina, infatti per chi ha 8gb dice di fare 10 cicli, però non pensavo aumentasse il tempo ^^

P.S. infatti la versione di linx risulta essere aggiornata :)


adesso devo capire se l'internal PLL Overvoltage per 4500mhz va attivato oppure no :confused:

jocker1993
07-06-2011, 00:50
ah ecco un mistero risolto xD comunque avevo già dato un occhiata alla prima pagina, infatti per chi ha 8gb dice di fare 10 cicli, però non pensavo aumentasse il tempo ^^

P.S. infatti la versione di linx risulta essere aggiornata :)


adesso devo capire se l'internal PLL Overvoltage per 4500mhz va attivato oppure no :confused:

mi sa che va abilitato per i 4600-4800+

EDIT: Alla fine l'importante è che la cpu elabori un tot di dati. Al raddoppiare della ram l'ammontare di cicli necessari dimezza, per forza di cose. Se avessi 80 GB di ram, ne basterebbe uno :D

killeragosta90
07-06-2011, 01:14
mi sa che va abilitato per i 4600-4800+

EDIT: Alla fine l'importante è che la cpu elabori un tot di dati. Al raddoppiare della ram l'ammontare di cicli necessari dimezza, per forza di cose. Se avessi 80 GB di ram, ne basterebbe uno :D
allora sto sbagliando a lasciarlo attivo :stordita:

se mi fossi accontentato di 10 loop in linx a quest'ora avrei superato il test anche con 1.360v e 4500mhz, però non credo bastino :wtf:


ho appena testo red faction guerrilla (che teoricamente con il super evoluto motore fisico che ha dovrebbe sfruttare abbastanza la cpu, continavo ad abbattere edifici a cazzo xD), l'ho fatto andare per una ventina di minuti con 4500mhz e 1.380v, ed è andato tutto bene poi avviato l'ungine heaven e mi è venuta una schermata blu con l'errore "driver irql not less or equal", però non so se sia colpa dell'overclock :muro:

jocker1993
07-06-2011, 01:24
allora sto sbagliando a lasciarlo attivo :stordita:

se mi fossi accontentato di 10 loop in linx a quest'ora avrei superato il test anche con 1.360v e 4500mhz, però non credo bastino :wtf:


ho appena testo red faction guerrilla (che teoricamente con il super evoluto motore fisico che ha dovrebbe sfruttare abbastanza la cpu, continavo ad abbattere edifici a cazzo xD), l'ho fatto andare per una ventina di minuti con 4500mhz e 1.380v, ed è andato tutto bene poi avviato l'ungine heaven e mi è venuta una schermata blu con l'errore "driver irql not less or equal", però non so se sia colpa dell'overclock :muro:

non parliamo di loop, io ero tutto contento che ne aveva passati 150 di fila, ne avevo impostati 200, al 196° ha fatto errore .....

jocker1993
07-06-2011, 01:29
cmq raga sono contento di smentire che, con offset attivato, dopo 40 cicli di LinX, 4.6, 1.376 vcore, è stabile, anche giocando :D alleluya, ora fa tutto quel che mi serve!

1) Lavora bene;
2) Non scalda troppo se non sotto LinX;
3) Scala in voltaggio e altro in idle;
4) Sembra essere stabile: ora prima di riformattare tutto e impostare raid 0 etc, faccio un 12 ore su Prime95, e lavoro sulle ram, che li son capace :D

killeragosta90
07-06-2011, 02:27
non parliamo di loop, io ero tutto contento che ne aveva passati 150 di fila, ne avevo impostati 200, al 196° ha fatto errore .....
non sai quanto ti capisco :(

ormai facciamo parte della categoria con la cpu sfigatella, io di più però :D xD

alakyr
07-06-2011, 06:06
mi sa che va abilitato per i 4600-4800+


dal 47/48 in su dicono di attivarlo altrimenti bisogna alzare troppo i vcore....quindi se va senza è meglio :D


EDIT: Alla fine l'importante è che la cpu elabori un tot di dati. Al raddoppiare della ram l'ammontare di cicli necessari dimezza, per forza di cose. Se avessi 80 GB di ram, ne basterebbe uno :D

se avessi 80gb di ram un solo ciclo durerebbe qualcosa tipo 62minuti xD

Dono89
07-06-2011, 08:49
cmq raga sono contento di smentire che, con offset attivato, dopo 40 cicli di LinX, 4.6, 1.376 vcore, è stabile, anche giocando :D alleluya, ora fa tutto quel che mi serve!

1) Lavora bene;
2) Non scalda troppo se non sotto LinX;
3) Scala in voltaggio e altro in idle;
4) Sembra essere stabile: ora prima di riformattare tutto e impostare raid 0 etc, faccio un 12 ore su Prime95, e lavoro sulle ram, che li son capace :D

se ci giochi (e magari pure in fullhd...) che ci fai con 4.6ghz? a parte vederli contento su cpuz?

linx non contarlo come temp, già prime scalda molto meno. in offset ricordo che all'inizio io avevo problemi solo su video da youtube e musica con wmp.

l'offset da rogne su tutti gli stati eccetto lo stress.


Per il discorso della ram non è proprio così.....diciamo che aumenta "solo" la complessità del problema

illidan2000
07-06-2011, 09:08
se ci giochi (e magari pure in fullhd...) che ci fai con 4.6ghz? a parte vederli contento su cpuz?

linx non contarlo come temp, già prime scalda molto meno. in offset ricordo che all'inizio io avevo problemi solo su video da youtube e musica con wmp.

l'offset da rogne su tutti gli stati eccetto lo stress.


Per il discorso della ram non è proprio così.....diciamo che aumenta "solo" la complessità del problema

si, e aggiungo che la ram non dà valore aggiunto, poiché le migliorie overcloccando la ram sono risibili

Dono89
07-06-2011, 09:14
si, e aggiungo che la ram non dà valore aggiunto, poiché le migliorie overcloccando la ram sono risibili

embè, non mi romperei le palle a trovare i timing migliori per 1866 :D


a 11-11-11-27 pareva reggere alla grande, ora sono a 10-11-10-27 :)
se regge così avrò perso quei 0.5ns di latenza (tutto conta:D ) ma all'incirca i valori son tutti uguali.....

sperem :D




ps: passando da 1600@1866 ho preso 1Gflops su un oc moderato di 4.3ghz.....mi sa che un pò vuol dire...

Dry Patrick
07-06-2011, 09:20
se ci giochi (e magari pure in fullhd...) che ci fai con 4.6ghz? a parte vederli contento su cpuz?

linx non contarlo come temp, già prime scalda molto meno. in offset ricordo che all'inizio io avevo problemi solo su video da youtube e musica con wmp.

l'offset da rogne su tutti gli stati eccetto lo stress.


Per il discorso della ram non è proprio così.....diciamo che aumenta "solo" la complessità del problema

Dipende dalla scheda video, nel topic del GF110 si diceva come ci fosse un sensibile aumento di prestazioni fino ad almeno 4.2 Ghz, in termini di fps massimi e stabilità degli stessi sopratutto...

devil_mcry
07-06-2011, 09:20
mi sa di si, che è già sul fisso perchè in idle non si abbassa, apparte ogni tanto che lo vedo calare di 0.005v ma penso sia normale

infatti a me 20 loop me li fa in 70 minuti :confused: ...ma linx teoricamente l'ho già aggiornato (e pure windows 7 con relativo service pack) adesso però controllo meglio la versione di linx anche se son quasi sicuro, così mi guardo anche un po' le guide come mi hai suggerito

le fasi sono in extreme e in vrm frequency ho impostato un valore di 350, adesso imposto t.probe

l'internal PLL Overvoltage non va attivato a 4500mhz?? cavolo io l'ho attivato, devo disattivarlo? mi darebbe più stabilita? O.O


ok allora proverò così appena riesco a superare almeno 140 minuti di linx, invio prime 95 e poi crysis a palla xD (devo essere sicuro che sia Rock Solid il mio sistema, perchè faccio molto encoding (il computer può star acceso anche 18 ore di fila sotto encoding) e video editing abbastanza pesante)

ho 8 gb, è per questo che impiega tanto a eseguire i loop? :rolleyes: (la memoria ovviamente la imposto su "All")
quanti gigaflops fa a loop?

cmq + ram hai è durano però
l'internal pll nn serve, problemi non dovrebbe darne ma è inutile tenerlo attivo
Il numero di loop non dipende dalla dimensione della memoria impostata? Se avesse 16 GB? :Trollface:
vero ma la vedo un po improbabile come cosa lol

kira@zero
07-06-2011, 09:51
Raga mi potreste postare la pagina dei bsod?

Dono89
07-06-2011, 09:54
Raga mi potreste postare la pagina dei bsod?

eccotela kira:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35218455&postcount=6852


@patrick:
se a 4.2ghz si ottengono miglioramenti è solo a bassissime risoluzioni, non certo a 1080p

kira@zero
07-06-2011, 09:57
eccotela kira:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35218455&postcount=6852


@patrick:
se a 4.2ghz si ottengono miglioramenti è solo a bassissime risoluzioni, non certo a 1080p

Grazie mi dimentico sempre di salvarla :D è proprio di Devil a doppio :D
http://www.xtremehardware.it/forum/f133/bsod_blue_screen_death_capire_di_cosa_si_parla-24141/

devil_mcry
07-06-2011, 10:03
:Prrr: tnx

jocker1993
07-06-2011, 10:10
se ci giochi (e magari pure in fullhd...) che ci fai con 4.6ghz? a parte vederli contento su cpuz?

linx non contarlo come temp, già prime scalda molto meno. in offset ricordo che all'inizio io avevo problemi solo su video da youtube e musica con wmp.

l'offset da rogne su tutti gli stati eccetto lo stress.


Per il discorso della ram non è proprio così.....diciamo che aumenta "solo" la complessità del problema

come se le ddr2 non fossero complicate :P ora provo a sistemare i timing

Dry Patrick
07-06-2011, 10:10
eccotela kira:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35218455&postcount=6852


@patrick:
se a 4.2ghz si ottengono miglioramenti è solo a bassissime risoluzioni, non certo a 1080p

I benchmarck non tengono conto di diverse cose, ad esempio dei calcoli relativi all'inteliggenza artificiale. Poi parlo per esperienza personale, prova anche te e fammi sapere. Se i frame aumentano vuol dire che a default saresti CPU limited, o no?