PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

kira@zero
03-06-2011, 00:20
cioe? tipo il q-fan di asus ?

del controllo delle ventole intendi? si ha solo il contollo della cpu(che oltretutto avendo un impianto a liquido ho montato solo 5 ventole che ovviamente non le posso regolare con questa mobo) fa da quello che ci ho capito io, non mi sono messo a leggere il manuale :)

kira@zero
03-06-2011, 00:26
cioe? tipo il q-fan di asus ?

si cmq anche la mia asus è priva di un tot di voci nel bios che onestamente mi ha lasciato perplesso
mancano gli skew, mancano i ref voltage, che ad esempio le rog hanno. ok che la mia non è rog però è già un modello da oc...

la giga poi in più della mia ha il controllo dei voltaggi, che vabbe te con la fatal1ty avevi già ma...

in compenso ho una valanga di sensori di temperatura -.-

In effetti la rog è la più completa ma costa troppo :( , comunque ci stà prima che cambi socket che la provi :stordita: , la pecca che per me è grossa in questo mometo è il controllo delle ventole :( cavolo pure la ASrock pro3 ce l'ha :muro: , va beh ho capito alla fine se uno vuole la perfezione si prende il rebus ma uno come me che ne è sprovvisto al momento mi girano poi io voglio il silenzio e quindi sono costretto a prenderlo :)

devil_mcry
03-06-2011, 00:29
io onestamente non li ho mai utilizzati quei cosi, perchè hanno un transitorio sempre troppo lungo, ho fatto che mettere ventole low noise e via

rumore sempre al minimo

ma scusa se sei a liquido, che ventole hai? del case?

cmq la rog è una bastardata che fanno solo la extreme

per am3+ ad esempio sono state presentate

sabertooth fx990
crosshair 5 formula

la formula è poco più che una sabertooth ma ha il bios rog e non costa il 50% in + ...

kira@zero
03-06-2011, 00:36
io onestamente non li ho mai utilizzati quei cosi, perchè hanno un transitorio sempre troppo lungo, ho fatto che mettere ventole low noise e via

rumore sempre al minimo

ma scusa se sei a liquido, che ventole hai? del case?

cmq la rog è una bastardata che fanno solo la extreme

per am3+ ad esempio sono state presentate

sabertooth fx990
crosshair 5 formula

la formula è poco più che una sabertooth ma ha il bios rog e non costa il 50% in + ...

Bastardi si :O

oa ho montato due Aerocool Shark nere e due Enermax Apollish Vegas UCAPV12A-G tutte e 4 da 120mm nel rad e una Enermax Apollish Vegas 140mm sempre rossa montata sotto la mobo, da domani monto il triventola nuovo con solo 3 Aerocool Shark a led red 120mm e la Enermax Apollish Vegas 140mm rossa

le enermax sono regolabili con il loro potenziometro, le aerocool hanno solo il cavetto normale e una riduzione per il 3 pin a 7v infatti ora ho motato le riduzioni però quando testo metto tutto al max

devil_mcry
03-06-2011, 00:37
cmq mettiti sotto con sto bios non con le ventole :D

kira@zero
03-06-2011, 00:43
cmq mettiti sotto con sto bios non con le ventole :D

C'hai pienamente ragione ;) e sai io ero tentato di prendere la tu a di mobo per tutti quelle utility belline e poi diciamocelo a 140 euro la saber non è ottima di più :sofico: , domani ho giornat piena mi arriva il rad nuovo e devo montare anche i tubi quindi lol zero tempo :) aa e poi la pompa del liquido come la regolo ora è sempre al max :muro: via mi toccherà prendere il rebus fc5/fc6 oppure il touch vedremo :)

abbath0666
03-06-2011, 01:11
C'hai pienamente ragione ;) e sai io ero tentato di prendere la tu a di mobo per tutti quelle utility belline e poi diciamocelo a 140 euro la saber non è ottima di più :sofico: , domani ho giornat piena mi arriva il rad nuovo e devo montare anche i tubi quindi lol zero tempo :) aa e poi la pompa del liquido come la regolo ora è sempre al max :muro: via mi toccherà prendere il rebus fc5/fc6 oppure il touch vedremo :)

we ragazzo.. ti stai lamentando troppo della UD4 :nonsifa: guarda che non metto piu' in firma "powered by kira" eh! :D

SingWolf
03-06-2011, 01:13
ragazzi mi devo fidare di cpuz (ultima versione) o del bios per quanto riguarda il voltaggio?

impostando a 1.35 dal bios mi ritrovo con 1.11 su cpuz :confused:

abbath0666
03-06-2011, 01:13
comunque ho provato l'F7d attentamente,funziona alla grande,ero io che avevo impostato male qualcosa. e sono sceso anche con l'offset +0.030 a 4500 per un vcore di 1,27 :)

Dry Patrick
03-06-2011, 01:22
ragazzi mi devo fidare di cpuz (ultima versione) o del bios per quanto riguarda il voltaggio?

impostando a 1.35 dal bios mi ritrovo con 1.11 su cpuz :confused:

Normslissimo Vdropp, differenza tra voltaggio impostato e voltaggio reale rilevabile da CPU-Z... Comunque per sicurezza sei aggiornato all'ultima versione di CPU-Z? Dovrebbe essere quella che trovi nel terzo post di questo topic, la quale comunque funziona correttamente con tutte le schede madri... Che scheda hai?

SingWolf
03-06-2011, 01:28
Normslissimo Vdropp, differenza tra voltaggio impostato e voltaggio reale rilevabile da CPU-Z... Comunque per sicurezza sei aggiornato all'ultima versione di CPU-Z? Dovrebbe essere quella che trovi nel terzo post di questo topic, la quale comunque funziona correttamente con tutte le schede madri... Che scheda hai?

ho una Z68X-UD5 e l'ultima versione di cpuz, mi pare strano che sia RS a 4.4GHz con soli 1.11v...

Dry Patrick
03-06-2011, 01:30
ho una Z68X-UD5 e l'ultima versione di cpuz, mi pare strano che sia RS a 4.4GHz con soli 1.11v...

Che intendi per RS? Comunque si è strano, ma dall' altro topic ho visto che sei a liquido,ci potrebbe anche stare con un gran :ciapet: :asd:

SingWolf
03-06-2011, 01:35
Che intendi per RS? Comunque si è strano, ma dall' altro topic ho visto che sei a liquido,ci potrebbe anche stare con un gran :ciapet: :asd:

intendo Rock Solid, ok ci può stare ma mi pare strano che settando 1.34v da BIOS mi ritrovo con 1.11 su cpuz!

Dry Patrick
03-06-2011, 01:41
intendo Rock Solid, ok ci può stare ma mi pare strano che settando 1.34v da BIOS mi ritrovo con 1.11 su cpuz!

Io per definirmi RS farei girare 1/2 ore di Linx con Linpack aggiornati, Prime 95 per una decina d'ore per poi provare vari giochi dai simulatori molto dipendenti dalla CPU a Crysis & Co., oltre ovviamente a navigare, Youtube, facebook visione di film FullHD per valutare anche il comportamento in IDLE, intendiamo la stessa cosa?

Comunque le GB vdroppano parecchio, ci potrebbe stare questa differenza... Comuqnue non stai dando il voltaggio con l'offest vero? In IDLE quanto hai?

mapoetti
03-06-2011, 01:48
prime 95 per una decina d'ore :D

SingWolf
03-06-2011, 01:49
Io per definirmi RS farei girare 1/2 ore di Linx con Linpack aggiornati, Prime 95 per una decina d'ore per poi provare vari giochi dai simulatori molto dipendenti dalla CPU a Crysis & Co., oltre ovviamente a navigare, Youtube, facebook visione di film FullHD per valutare anche il comportamento in IDLE, intendiamo la stessa cosa?

Comunque le GB vdroppano parecchio, ci potrebbe stare questa differenza... Comuqnue non stai dando il voltaggio con l'offest vero? In IDLE quanto hai?

ho fatto girare 5 minuti linx (impostazioni di default) proprio perché mi sembra strano il voltaggio, con la vecchia EX58-Extreme non aveva tutto questo vdrop!

che intendi con offset?

in idle sempre 1.16 come in full

mapoetti
03-06-2011, 01:49
prime 95 per una decina d'ore :D
se il pc gli serve per gioco,non serve a nulla

SingWolf
03-06-2011, 01:55
ora lo sto facendo girare un pò di più, questa è la situazione:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110603025433_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110603025433_Cattura.JPG)

Revolution89z
03-06-2011, 01:58
ora lo sto facendo girare un pò di più, questa è la situazione:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110603025433_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110603025433_Cattura.JPG)
usa linx aggiornato :)

Dry Patrick
03-06-2011, 01:58
ora lo sto facendo girare un pò di più, questa è la situazione:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110603025433_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110603025433_Cattura.JPG)

Metti LinX nuovo, lo trovi in prima pagina, terzo post... Se già stai utilizzando quello vuol dire che ti manca il SP1 di Windows, lo trovi sempre nel terzo post. Non stai usando nemmeno CPU-Z aggiornato, leggo 1.57 passa all' 1.57.1, ancora una volta sempre disponibile nel terzo post, e lo leggerà correttamente ;)

Revolution89z
03-06-2011, 01:59
Metti LinX nuovo, lo trovi in prima pagina, terzo post... Se già stai utilizzando quello vuol dire che ti manca il SP1 di Windows, lo trovi sempre nel terzo post"
Ti ho anticipato :Prrr:

mapoetti
03-06-2011, 02:01
ora lo sto facendo girare un pò di più, questa è la situazione:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110603025433_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110603025433_Cattura.JPG)

se vuoi un consiglio...
se devi giocarci,installa crysis o battlefield o un gioco cosi "richiedoso" e se ci giochi per un pò di ore il pc è ok ;)
lascia perdere linx lux lox XD

buona notte ragazzi..

SingWolf
03-06-2011, 02:01
ma la 0.6.4 non è l'ultima? il service pack ce l'ho. ;)

Dry Patrick
03-06-2011, 02:02
Ti ho anticipato :Prrr:

Va bene, e io ti cancello la stringa nel database, così siamo pari. :asd:
Ovviamente scherzo!!

ma la 0.6.4 non è l'ultima? il service pack ce l'ho. ;)

Di LinX (Programma) si, dei Linpack (Librerie) no. Comuque il problema del voltaggio e di quella versione di CPU-Z, aggiornala.

kira@zero
03-06-2011, 02:04
comunque ho provato l'F7d attentamente,funziona alla grande,ero io che avevo impostato male qualcosa. e sono sceso anche con l'offset +0.030 a 4500 per un vcore di 1,27 :)

per ora stò usando l'f6 domani sera lo provo ;) io ora sono a 4600Mhz offset -0,095 e per ora và, non ho tempo di testare tanto stò testando le ram Exceleram Rippler nuove che erano dell'Htpc e non capisco perchè li mi danno errore e qui vanno domani el vendo ad un amico se anche a lui vanno, credo che la giga che ho nell'htpc non le digerisca :muro:

p.s. domani vai di liquidozzo citofonami ;)

Revolution89z
03-06-2011, 02:04
Va bene, e io ti cancello la stringa nel database, così siamo pari. :asd:
Ovviamente scherzo!!
:asd:
@wolf: se devi usare il pc solo per giocare lascia perdere linx come già ha detto patrick ma tieni sempre d'okkio le temperature :)

Dry Patrick
03-06-2011, 02:08
:asd:
@wolf: se devi usare il pc solo per giocare lascia perdere linx come già ha detto patrick ma tieni sempre d'okkio le temperature :)

Hai fatto confusione con i nick, io dico esattamente il contrario... Odio rifare i livelli o avere il PC instabile, anche perchè ci devo pure/sopratuto lavorare...

mapoetti
03-06-2011, 02:09
:asd:
@wolf: se devi usare il pc solo per giocare lascia perdere linx come già ha detto patrick ma tieni sempre d'okkio le temperature :)

lol,allora non sono cosi poi tanto ubriaco...:D

SingWolf
03-06-2011, 02:13
LinX e CpuZ aggiornati:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110603031236_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110603031236_Cattura.JPG)

Dry Patrick
03-06-2011, 02:19
LinX e CpuZ aggiornati:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110603031236_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110603031236_Cattura.JPG)

Notevole... Seleziona ALL per la ram occupata da LinX, e facci avere un altro screen!!

Kira, mi sa che non sei più il più :ciapet: del topic...

SingWolf
03-06-2011, 02:20
Notevole... Seleziona ALL per la ram occupata da LinX, e facci avere un altro screen!!

Kira, mi sa che non sei più il più :ciapet: del topic...

adesso sono a 13 min e nessun problema, interrompo e provo ALL ora :D

kira@zero
03-06-2011, 02:22
LinX e CpuZ aggiornati:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110603031236_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110603031236_Cattura.JPG)

Aggiorna anche real temp ;) , ho sentito il giro che cpu z agg non legge bene i valori di vcore delle z68x ud5 e ud7 comunque (io ho una z68x ud4 e fino a che non ho aggiornato il bios cpu z mi dava dei valori sballati di vcore quind occhio), anche perchè se guardi le tue temp è improbabilissimo che siano da 1,11v ;) , ti da bios cosa hai settato il molti a 44x e il vcore a? hai toccato per caso anche llc? che dissi hai?

Dry Patrick
03-06-2011, 02:22
adesso sono a 13 min e nessun problema, interrompo e provo ALL ora :D

Io non resisterei a farlo salire ancora!! Giusto per sicurezza puoi controllare il voltaggio con EasyTune6, quello lo rileva sicuramente bene, giusto per essere sicuri!

kira@zero
03-06-2011, 02:26
Io non resisterei a farlo salire ancora!! Giusto per sicurezza puoi controllare il voltaggio con EasyTune6, quello lo rileva sicuramente bene, giusto per essere sicuri!

Temp troppo alte per 1,1v si sarebbero temp da dissi intel :D , poi se setta 1,3v da bios che llc ha la ud5 per arrivare a 1,1v LOOL

SingWolf
03-06-2011, 02:29
Io non resisterei a farlo salire ancora!! Giusto per sicurezza puoi controllare il voltaggio con EasyTune6, quello lo rileva sicuramente bene, giusto per essere sicuri!

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110603032737_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110603032737_Cattura2.JPG)

mi ha dato errore in questo momento, però niente crash.

Temp troppo alte per 1,1v si sarebbero temp da dissi intel :D , poi se setta 1,3v da bios che llc ha la ud5 per arrivare a 1,1v LOOL

si infatti mi pare strano, secondo me scazza la lettura del voltaggio ;)

Dry Patrick
03-06-2011, 03:16
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110603032737_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110603032737_Cattura2.JPG)

mi ha dato errore in questo momento, però niente crash.



si infatti mi pare strano, secondo me scazza la lettura del voltaggio ;)

In effetti kira ha ragione, ma su che dissipatore sei? Perchè anche se fossero 1,3 non sarebbero temperature da liquido...

abbath0666
03-06-2011, 04:06
per ora stò usando l'f6 domani sera lo provo ;) io ora sono a 4600Mhz offset -0,095 e per ora và, non ho tempo di testare tanto stò testando le ram Exceleram Rippler nuove che erano dell'Htpc e non capisco perchè li mi danno errore e qui vanno domani el vendo ad un amico se anche a lui vanno, credo che la giga che ho nell'htpc non le digerisca :muro:

p.s. domani vai di liquidozzo citofonami ;)

che ti sei messo a fare i daily estivi :D non ti stare a preoccupare piu' di tanto per le ram,anche a me è successa la stessa identica cosa,il mese scorso ho testato delle trident,bene. sul mio fungevano,su quello di un amico no,e la cosa bella è che le mie sul suo non davano problemi,quindi è proprio una questione di compatibilità,o speri che esce un ipotetico bios miracoloso,oppure le vendi,che palle ste cose :muro: non vedo l'ora guarda,stavo nel letto tutto tranquillo,mi è salito lo sgrippo di riaccendere il pc solo per vedere dove si trovasse il pacco :sofico:

illidan2000
03-06-2011, 08:15
con sto caldo mi sa che dobbiamo rifarci tutti i test di stabilità... io ho bsod a gogo... da 4.5ghz, per sicurezza ho abbassato a 4 per il momento. ma pare il problema sia sulla ram (non c'è una ventola sopra)

sinfoni
03-06-2011, 09:00
no l'ho già detto prima che sicuramente a 1,22v non regge all 80% ci vuole sicuramente 1,23v per 4600Mhz comunque c'è da dire che finora va neanche un bsod ed è acceso dalle 12 di stamani , sinfoni certe volte mi fai innervosire :sofico: comunque la giga vdrooppa di più in confonto alla Fatal1ty, a e un altra cosa per essere stabile ci vuole su per giù uno 0,01v in più con giga almeno questo vedo

Niente, scarsa è questa gigabyte :asd:

Dono89
03-06-2011, 09:27
è stato un bene avere il bsod 124....non serve a niente alzare il vcore con quell'errore, io ho portato il vccIO da 1.051V @ 1.062V (variazione dell'1%, intel consiglia di stare sotto il +3%) e dato che c'ero ho provato ad abbassare l'llc in vista dell'estate dal livello 3 (5 è il massimo) al liv 4, e..........
tadan!

stabile con 16mV in meno e sotto offset mode....
pensavo che una mano me lo poteva dare il freezer rev2, invece.....era meglio il rev1, tensione più alta e temperature più fresche....assurdo


Patrick mi editi la stringa?
http://img819.imageshack.us/img819/5052/immaginesap.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/819/immaginesap.png/)



I5 2500k | 1.240V | 4290.6 Mhz (099.80 Mhz*43) | L049A796, D2 | 70 76 78 73 | Arctic Freezer 7 Pro Rev. 2 | ASRock P67 Extreme4 | Windows 7, 32Bit, SP1 | Screen (http://img819.imageshack.us/img819/5052/immaginesap.png)| Dono89

richard99
03-06-2011, 09:30
intendo Rock Solid, ok ci può stare ma mi pare strano che settando 1.34v da BIOS mi ritrovo con 1.11 su cpuz!

Scusate, ma non è perchè CPU-Z non legge bene il voltaggio sulle Gigabyte? Avevo letto da qualche parte che non indica il vero voltaggio... Poi magari mi sbaglio per carità...

richard99
03-06-2011, 09:40
.... http://img819.imageshack.us/img819/5052/immaginesap.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/819/immaginesap.png/)


come sono le temperature secondo voi? Non sono un po' altine, certo, poi in game non sarà mai a quei livelli, però...

Dono89
03-06-2011, 09:42
come sono le temperature secondo voi? Non sono un po' altine, certo, poi in game non sarà mai a quei livelli, però...

beh, calcola che servono per 10 minuti e stop!

poi sono pure in offset, adesso il core più caldo è 35 (il più fresco 28) quindi se è per test van più che bene!!!

ovviamente se nel gioco o resto avessi quelle temp, non le terrei di certo :)

richard99
03-06-2011, 09:51
... Di LinX (Programma) si, dei Linpack (Librerie) no.

Scusami, ho scaricato dal link in prima pagina LinX 0.6.4, esso contiene o no i Linpack aggiornati o devi scaricare qualcos'altro allora? Non ci sto capendo molto.

sinfoni
03-06-2011, 10:01
è stato un bene avere il bsod 124....non serve a niente alzare il vcore con quell'errore, io ho portato il vccIO da 1.051V @ 1.062V (variazione dell'1%, intel consiglia di stare sotto il +3%) e dato che c'ero ho provato ad abbassare l'llc in vista dell'estate dal livello 3 (5 è il massimo) al liv 2, e..........
tadan!

LLC lo hai alzato. I livello 5 è il minimo (disabilitato/auto ) a salire aumento l' llc e il massimo appunto è l'1.
Si consiglio di non superare il livello 3 per non avere picchi di tensione.

Dono89
03-06-2011, 10:19
LLC lo hai alzato. I livello 5 è il minimo (disabilitato/auto ) a salire aumento l' llc e il massimo appunto è l'1.
Si consiglio di non superare il livello 3 per non avere picchi di tensione.

hai ragione, infatti l'avevo messo a 4, ho controllato ora dal bios :D

illidan2000
03-06-2011, 10:20
LLC lo hai alzato. I livello 5 è il minimo (disabilitato/auto ) a salire aumento l' llc e il massimo appunto è l'1.
Si consiglio di non superare il livello 3 per non avere picchi di tensione.

io l'ho sempre tenuto a 4, tranne in questi giorni che sto facendo le prove per il daily estivo, visto che le impostazioni non reggono, l'ho alzato a 3

Dry Patrick
03-06-2011, 10:52
è stato un bene avere il bsod 124....non serve a niente alzare il vcore con quell'errore, io ho portato il vccIO da 1.051V @ 1.062V (variazione dell'1%, intel consiglia di stare sotto il +3%) e dato che c'ero ho provato ad abbassare l'llc in vista dell'estate dal livello 3 (5 è il massimo) al liv 4, e..........
tadan!

stabile con 16mV in meno e sotto offset mode....
pensavo che una mano me lo poteva dare il freezer rev2, invece.....era meglio il rev1, tensione più alta e temperature più fresche....assurdo


Patrick mi editi la stringa?
http://img819.imageshack.us/img819/5052/immaginesap.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/819/immaginesap.png/)



I5 2500k | 1.240V | 4290.6 Mhz (099.80 Mhz*43) | L049A796, D2 | 70 76 78 73 | Arctic Freezer 7 Pro Rev. 2 | ASRock P67 Extreme4 | Windows 7, 32Bit, SP1 | Screen (http://img819.imageshack.us/img819/5052/immaginesap.png)| Dono89
Ok...
Scusami, ho scaricato dal link in prima pagina LinX 0.6.4, esso contiene o no i Linpack aggiornati o devi scaricare qualcos'altro allora? Non ci sto capendo molto.

Software indispensabili:

LinX (Linpack Aggiornati) (http://www.multiupload.com/3C3LZ7VHWR)
CPU-Z - 1.57.1 (http://dl.dropbox.com/u/4668167/cpuz_1.57.1.zip)
RealTemp - 3.67 (http://download318.mediafire.com/kj6q4ikikeog/n99nq4kn95u6i6a/RealTemp_367.zip)
Windows 7 - Service Pack 1 (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/learn-how-to-install-windows-7-service-pack-1-sp1)

<Masquerade>
03-06-2011, 10:57
azz alte quelle temperature eh... considerando l'overclock,overvolt, ed il fatto che i5 non ha ht che fa scaldare di più la cpu. non è tanto buono quel dissipatore

KevinL
03-06-2011, 11:34
Leggo di un sacco di voi che abbassano l'overclock da 4500/4600 a 4000/4200 per via delle temperature estive, io a parte con Linx dove raggiungo 78°, nel quotidiano arrivo a 57° giocando a Crysis e a 67° facendo rendering di video in HD, finora non mi sono preoccupato delle temperature perchè mi sembravano tutto sommato accettabili, però a forza di leggere i vostri commenti mi sono venuti dei dubbi!!!
Considerando che i rendering possono durare anche 4 o 5 ore, cosa dite, temperature di 67° per 5 ore sono pericolose?

Dono89
03-06-2011, 11:37
Leggo di un sacco di voi che abbassano l'overclock da 4500/4600 a 4000/4200 per via delle temperature estive, io a parte con Linx dove raggiungo 78°, nel quotidiano arrivo a 57° giocando a Crysis e a 67° facendo rendering di video in HD, finora non mi sono preoccupato delle temperature perchè mi sembravano tutto sommato accettabili, però a forza di leggere i vostri commenti mi sono venuti dei dubbi!!!
Considerando che i rendering possono durare anche 4 o 5 ore, cosa dite, temperature di 67° per 5 ore sono pericolose?

non sono pericolose nemmeno se fossero 70°C vai tranquillo ;)

Poi è il solito discorso, lynx è lynx :)

devil_mcry
03-06-2011, 11:47
Poi è il solito discorso, lynx è lynx

Vero, non fosse che si chiama Linx :D

C'hai pienamente ragione ;) e sai io ero tentato di prendere la tu a di mobo per tutti quelle utility belline e poi diciamocelo a 140 euro la saber non è ottima di più :sofico: , domani ho giornat piena mi arriva il rad nuovo e devo montare anche i tubi quindi lol zero tempo :) aa e poi la pompa del liquido come la regolo ora è sempre al max :muro: via mi toccherà prendere il rebus fc5/fc6 oppure il touch vedremo :)

sisi, la mia ha un buon rapporto prestazioni prezzo, ma ad esempio il thermal radar non è usabile grazie a quei coglioni dell'asus lol -.-
cmq lavora molto sulla frequenza dei vrm anche, li dovresti avere importanti benefici ma devi fare delle prove perchè va un po da se

golftdi
03-06-2011, 11:50
Leggo di un sacco di voi che abbassano l'overclock da 4500/4600 a 4000/4200 per via delle temperature estive, io a parte con Linx dove raggiungo 78°, nel quotidiano arrivo a 57° giocando a Crysis e a 67° facendo rendering di video in HD, finora non mi sono preoccupato delle temperature perchè mi sembravano tutto sommato accettabili, però a forza di leggere i vostri commenti mi sono venuti dei dubbi!!!
Considerando che i rendering possono durare anche 4 o 5 ore, cosa dite, temperature di 67° per 5 ore sono pericolose?

guarda io ho abbassato da 4800 a 4500 per l'estate le temp giocando no salgono sopra i 65°..ma giocando diverse ore però...con tamb di 26,5° e considerando che lo sli di 480 scalda un botto...perciò stai sereno

KevinL
03-06-2011, 12:07
non sono pericolose nemmeno se fossero 70°C vai tranquillo ;)

Poi è il solito discorso, lynx è lynx :)

guarda io ho abbassato da 4800 a 4500 per l'estate le temp giocando no salgono sopra i 65°..ma giocando diverse ore però...con tamb di 26,5° e considerando che lo sli di 480 scalda un botto...perciò stai sereno
Grazie! Immaginavo ma a forza di leggere commenti mi erano venuti dei dubbi:D

SingWolf
03-06-2011, 12:13
In effetti kira ha ragione, ma su che dissipatore sei? Perchè anche se fossero 1,3 non sarebbero temperature da liquido...

risolto l'arcano è cpuz che scazza con la UD5:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110603033610_Cattura.JPG

alakyr
03-06-2011, 12:13
Vero, non fosse che si chiama Linx :D

lyinx vuol dire lince o è una linea di sangue vindictus di Vampiri il Requiem xDDD

fine OT :D

SingWolf
03-06-2011, 12:20
ma il bclk non è era bloccato su sandy bridge? :mbe:

Soulman84
03-06-2011, 12:22
no, non è bloccato..

Dry Patrick
03-06-2011, 12:22
risolto l'arcano è cpuz che scazza con la UD5:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110603033610_Cattura.JPG

E si te lo avevo detto che con ET6 avresti cicuramente visto il Vcore giusto... Evidentemente come all' uscita delle P67A, CPU-Z sulle Z68X non legge il Vcore ma qualche altro voltaggio (Probabilmente è il Vcco). Bisogna aspettare la nuova beta...

SingWolf
03-06-2011, 12:26
no, non è bloccato..

è meglio tenerlo a 100 o spingerlo un poco?

Soulman84
03-06-2011, 12:30
in daily io non lo tocco, non ne sento la necessità..quando faccio bench tendo invece a tirarlo più che posso, più che altro per avvantaggiare le ram a livello di frequenza;)

SingWolf
03-06-2011, 12:30
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110603133024_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110603133024_Cattura.JPG)

che ve ne pare? (sto stressando in questo momento) :p

SingWolf
03-06-2011, 12:31
in daily io non lo tocco, non ne sento la necessità..quando faccio bench tendo invece a tirarlo più che posso, più che altro per avvantaggiare le ram a livello di frequenza;)

;)

devil_mcry
03-06-2011, 12:32
è meglio tenerlo a 100 o spingerlo un poco?

non serve a niente modificarlo

però fino a 103 sei sereno

considera che era uso normale mettere il pci-e a 101 o 103 su tutte le schede madri vecchie

alakyr
03-06-2011, 12:34
è meglio tenerlo a 100 o spingerlo un poco?

non è che salga molgo facilmente...tenerlo a 100 e usare solo il multi è meglio mi sa...

SingWolf
03-06-2011, 12:35
non serve a niente modificarlo

però fino a 103 sei sereno

considera che era uso normale mettere il pci-e a 101 o 103 su tutte le schede madri vecchie

io sto parlando di bclk non della frequenza della pci-e!

cmq si sulle X58 aiutava a salire

Soulman84
03-06-2011, 12:36
beh non è così vero che alzarlo non serve a nulla..aumentare la frequenza del pci-ex può darti benefici sul 3d, specialmente col multi-gpu...
fino a 105mhz non ci sono problemi nel daily..su x58 io ho provato anche a dare 118mhz di pci-ex, generalmente sb si ferma intorno ai 105mhz di bclk e non ho mai visto nessuna cpu andare sopra i 110mhz..

singwolf su sb bclk e pci-express sono linkati, se modifichi il bclk sale anche il pci-ex

SingWolf
03-06-2011, 12:37
beh non è così vero che alzarlo non serve a nulla..aumentare la frequenza del pci-ex può darti benefici sul 3d, specialmente col multi-gpu...
fino a 105mhz non ci sono problemi nel daily..su x58 io ho provato anche a dare 118mhz di pci-ex, generalmente sb si ferma intorno ai 105mhz di bclk e non ho mai visto nessuna cpu andare sopra i 110mhz..

singwolf su sb bclk e pci-express sono linkati, se modifichi il bclk sale anche il pci-ex

ora è tutto chiaro ;)

alakyr
03-06-2011, 12:53
che benefici porta alzare il blck della pci-e? O.o

Soulman84
03-06-2011, 12:59
il bclk è una cosa, la frequenza pci-ex un'altra..su sb sono linkati quindi se alzi il bclk sale anche l'altro..i benefici li hai perchè alzando il bclk alzi la frequenza delle ram e aumentare la frequenza pci-ex fa aumentare la banda passante sul pci-ex con tutti i benefici che possono trarre le schede video, specie su questa piattaforma che a livello di linee pci-ex fa pena..

alakyr
03-06-2011, 13:04
mmm ora che ricordo sul mio vecchio e8400 avevo messo 101....su sb quanto è consigliabile? contando che sono su una saber con 560Ti?

<Masquerade>
03-06-2011, 13:08
mmm ora che ricordo sul mio vecchio e8400 avevo messo 101....su sb quanto è consigliabile? contando che sono su una saber con 560Ti?

lascia stare non serve ad un caxxo. portarlo da 100 a 101-102 la scheda video andrà uguale.

ciauz! ;)

kira@zero
03-06-2011, 13:18
Vero, non fosse che si chiama Linx :D



sisi, la mia ha un buon rapporto prestazioni prezzo, ma ad esempio il thermal radar non è usabile grazie a quei coglioni dell'asus lol -.-
cmq lavora molto sulla frequenza deivrm anche, li dovresti avere importanti benefici ma devi fare delle prove perchè va un po da se

Da dove si settano

Dry Patrick
03-06-2011, 13:22
lascia stare non serve ad un caxxo. portarlo da 100 a 101-102 la scheda video andrà uguale.

ciauz! ;)

Magari con uno SLI/XFire si riesce a guadagnare qualcosina, sempre rimanendo in un limite di sicurezza...

Dry Patrick
03-06-2011, 13:24
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110603133024_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110603133024_Cattura.JPG)

che ve ne pare? (sto stressando in questo momento) :p

Prova a limare il voltaggio... Oppure sali con le frequenze e vedi se tiene...

PS: metti memoria su "ALL" oppure su un quantitativo abbastanza elevato. Io non avendo il file di pagining, preferisco settare sempre manualmente 4 GB tondi tondi di ram in modo da avere un test sempre costante ad ogni riavvio.

<Masquerade>
03-06-2011, 13:25
Magari con uno SLI/XFire si riesce a guadagnare qualcosina, sempre rimanendo in un limite di sicurezza...

ma va bene anche senza forzare il bclk..che poi in oc tocca dargli anche + volt, almeno con il mio sys è così.

io poi per un periodo ci ho montato 2 580 ed il p67 andava benissimo, anche se era sli ad 8x8x, era in linea con un sys X58 16x16x (ed anche se vedi le review è così)

magari proprio se uno ci vuol benchare al max allora può guadagnare qualcosa.. ma altrimenti non ne vale la pena..

Dry Patrick
03-06-2011, 13:33
ma va bene anche senza forzare il bclk..che poi in oc tocca dargli anche + volt, almeno con il mio sys è così.

io poi per un periodo ci ho montato 2 580 ed il p67 andava benissimo, anche se era sli ad 8x8x, era in linea con un sys X58 16x16x (ed anche se vedi le review è così)

magari proprio se uno ci vuol benchare al max allora può guadagnare qualcosa.. ma altrimenti non ne vale la pena..

E' in linea anche migliore perchè Sandy scala meglio, ma quel 4/5% di cui si parla nelle differenze tra configurazioni 2x16 e 2x8 alla fine è colmabile con 4/5 Mhz in più sul Baseclock, poi ovvio sale tutto il sistema è può richiedere più volt avendo la frequenza sul processore più alta, magari abbassando di uno step il moltiplicatore è alzando leggermente il Baseclock si ottiene un compromesso migliore...

<Masquerade>
03-06-2011, 13:58
poi ovvio sale tutto il sistema è può richiedere più volt avendo la frequenza sul processore più alta, magari abbassando di uno step il moltiplicatore è alzando leggermente il Baseclock si ottiene un compromesso migliore...

beh prova a farlo sto test... e vedi con un clock simile della cpu.. quale delle 2 soluzioni è migliore, per voltaggi... se bclk + alto e molti più basso o il contrario!

devil_mcry
03-06-2011, 14:03
io sto parlando di bclk non della frequenza della pci-e!

cmq si sulle X58 aiutava a salire

:doh:



Da dove si settano
è non ricordo bene in quel bios dov'è la voce dovresti chiedere a K-reload
mi pare che lui mi disse che poteva settarlo fino a poco sotto 1mhz

kira@zero
03-06-2011, 14:12
:doh:




è non ricordo bene in quel bios dov'è la voce dovresti chiedere a K-reload
mi pare che lui mi disse che poteva settarlo fino a poco sotto 1mhz

Grazie ;) Devil stra gentile come sempre, cerco in giro se lo trovo ;)

devil_mcry
03-06-2011, 14:18
Grazie ;) Devil stra gentile come sempre, cerco in giro se lo trovo ;)

dovrebbe essere la voce


PWM Frequency Control

in advance cpu core function

ma aspetta altri feed

kira@zero
03-06-2011, 14:26
dovrebbe essere la voce


PWM Frequency Control

in advance cpu core function

ma aspetta altri feed

PWM Frequency Control ci ho gurdato lo posso settare da -24% a +42% in auto stà su 0, che dici è questo?:stordita:

devil_mcry
03-06-2011, 15:25
PWM Frequency Control ci ho gurdato lo posso settare da -24% a +42% in auto stà su 0, che dici è questo?:stordita:

potrebbe essere quella si, senti K-reload

variandola, se è quella, varia la frequenza dei vrm che dovrebbe portare dei miglioramenti o peggioramenti al vcore (a seconda di cosa fai)


non parlo di -0.1v ovviamente ma dovrebbe limare un po

SingWolf
03-06-2011, 17:27
:doh:

dai son 2 giorni che ho sandy bridge ;)

richard99
03-06-2011, 17:51
Salve,
ho appena eseguito 5 cicli di LinX (aggiornato) come Memory a 6.144MB alla frequenza di fabbrica per testare le capacità di dissipazione calore prima cimentarmi nell'overclock.
Ho ottenuto queste temperature:
45° - 45° - 50° - 45°

Secondo voi per un test a questa frequenza sono buone oppure no? Il terzo core è sempre circa un 10% più caldo degli altri.
Ciao grazie.

Dono89
03-06-2011, 18:56
altro bsod 124 e che cazz!!!!

non era quindi il VCCIO!!!
idee in merito? :mad:

Revolution89z
03-06-2011, 18:59
altro bsod 124 e che cazz!!!!

non era quindi il VCCIO!!!
idee in merito? :mad:
In che circostanza te lo da?
Cmq tempo fa anche io avevo spesso questo bsod 124 ed era causato dalle ram che avevo downvoltato mantenendo stessi timing e frequenze di 1.65v... Il vcore a quanto lo tieni? Ke cpu tieni 2500 o 2600?

Dono89
03-06-2011, 19:01
In che circostanza te lo da?
Cmq tempo fa anche io avevo spesso questo bsod 124 ed era causato dalle ram che avevo downvoltato mantenendo stessi timing e frequenze di 1.65v... Il vcore a quanto lo tieni? Ke cpu tieni 2500 o 2600?

sta tutto in firma :)

cmq solo mentre gioco, in nessun altra situazione (nessuna proprio....)
il vcore è offset -0.065V e con linx arriva a 1.24V nei giochi non so....come cpu ho una 2500k ;)

Revolution89z
03-06-2011, 19:05
sta tutto in firma :)

cmq solo mentre gioco, in nessun altra situazione (nessuna proprio....)
il vcore è offset -0.065V e con linx arriva a 1.24V nei giochi non so....come cpu ho una 2500k ;)
Prova a tenere le ram a default qualke giorno e vedi se ti da ancora bsod... se hai ancora bsod dai un altro 0.005 di offset e così via.. lascia perdere vccio ecc... Io tengo tutto a default con tutti i risparmi attivi... ho toccato solo il vcore con l'offset e sono stabile da 2 settimane ormai :)

<Masquerade>
03-06-2011, 19:08
dai son 2 giorni che ho sandy bridge ;)

ma presto diventerai un guru..... prevedo un super overlcock in arrivo :sborone: !! :Perfido:

Dono89
03-06-2011, 20:02
Prova a tenere le ram a default qualke giorno e vedi se ti da ancora bsod... se hai ancora bsod dai un altro 0.005 di offset e così via.. lascia perdere vccio ecc... Io tengo tutto a default con tutti i risparmi attivi... ho toccato solo il vcore con l'offset e sono stabile da 2 settimane ormai :)

thank :)

ora ho rimesso le ram a default....speriamo bene....1600 cl9 è un pò pessimo :D



non è che per caso quello che rompe è il pll??? sto come tensione a 1.75V :confused:

Soulman84
03-06-2011, 20:04
all'inizio il pll lo tenevo basso ma dava qualche instabilità..sulla mia cpu il valore migliore è 1,80v, che è quello di default

Revolution89z
03-06-2011, 20:06
thank :)

ora ho rimesso le ram a default....speriamo bene....1600 cl9 è un pò pessimo :D



non è che per caso quello che rompe è il pll??? sto come tensione a 1.75V :confused:
Non credo proprio. Come già detto sopra io ho tutto a default e non ho mai dovuto smadonnare per colpa di pll o vtt :D Cmq qualke mese fa mi hai aiutato tu con il q9550 e ora aiuto te. 1 a 1 palla al centro :asd:

Dono89
03-06-2011, 20:10
Non credo proprio. Come già detto sopra io ho tutto a default e non ho mai dovuto smadonnare per colpa di pll o vtt :D Cmq qualke mese fa mi hai aiutato tu con il q9550 e ora aiuto te. 1 a 1 palla al centro :asd:

davvero?
manco mi ricordo :D

mi fa piacere allora...aiutare fa sempre comodo :)
Il mio problema forse è diverso però......mi spiego.
giocando a crysis 2, bulletstorm e via dicendo, 0 problemi, solo con fallout new vegas, dopo circa 1 oretta di gioco, ho bsod.....che usi più ram degli altri??? :muro:



Soulman, 1.75V potrebbe incidere come valore basso creando instabilità???
l'ho leggermente abbassato perchè avevo letto in giro che aiutava a contribuire al calore della cpu e abbassandolo si limava di qualche grado....

Revolution89z
03-06-2011, 20:21
Per sapere di preciso dove mettere mano io overclocco sempre prima cpu e poi ram dopo ke sto 1 paio di settimane senza bsod. Inoltre sulla cpu è sempre meglio cambiare 1 valore alla volta lasciando gli altri a default e poi piano piano cambiarli se non ti piacciono a default :D Io ti consiglio di trovare la stabilità toccando solo il vcore per il momento ( con l'offset ) poi dopo qualche giorno che hai giocato senza problemi se proprio vuoi ritokki qualke altro valore e anke le ram. Io così faccio, poi vedi tu :D

bluray93
03-06-2011, 20:46
ma è normale che la cpu voglia meno vcore se imposto l'offset?
mi spiego meglio, con settaggio manuale a 1.37v sono instabile. con offset su +0.02 (cpu-z segna 1.37 volt) stabilissimo senza problemi...

SingWolf
03-06-2011, 21:02
ma presto diventerai un guru..... prevedo un super overlcock in arrivo :sborone: !! :Perfido:

appena ci prendo mano prendo il secchiello con il ghiaccio :sofico:

sosa
03-06-2011, 21:27
all'inizio il pll lo tenevo basso ma dava qualche instabilità..sulla mia cpu il valore migliore è 1,80v, che è quello di default

sisi , la ud4 tiene i 5 giga con valori di default oltre il vcore chiaramente , ho capito un po' il bios ed ora posso mandare la fataliti in rma e con l'accredito si va di vertex 3 , mo' vediamo questo ssd planet :D

Roddy
03-06-2011, 23:10
altro bsod 124 e che cazz!!!!

non era quindi il VCCIO!!!
idee in merito? :mad:

A quanto l'hai impostato?

Il pll lascialo a 1,80V

devil_mcry
03-06-2011, 23:25
si ma lui l'ha abbassato !

rimetti il pll a default, non capisco perchè vi ostinate ad abbassarlo per un guadagno minimo di temp

sulle guide trovate di abbassare il pll solo per abbassare le temp, ma spesso sono guide scritte da gente che bencha e non usa il pc 24/7

illidan2000
03-06-2011, 23:58
sta tutto in firma :)

cmq solo mentre gioco, in nessun altra situazione (nessuna proprio....)
il vcore è offset -0.065V e con linx arriva a 1.24V nei giochi non so....come cpu ho una 2500k ;)

io ho scoperto l'arcano. scommetto che stai giocando a fable III o a homeworld.
praticamente questi bruttissimi software (eufemismo), tengono alti i mhz mentre i volt scendono con l'offset!!!! (come se le frequenze si dovessero abbassare)
infatti in fixed voltage non c'è alcun problema!!! le ho pensate tutte, e poi, per caso, mentre homefront era minimizzato, ho visto i voltaggi e le frequenze e ho capito tutto!

anche io su desktop e test fila tutto liscio!

Roddy
04-06-2011, 00:05
si ma lui l'ha abbassato !



Intendevo come default, ho visto che l'ha portato a 1,75. ;)

kira@zero
04-06-2011, 00:33
raga ma andando sopra una certa frequenza con una z68x ud4 il internal pll va lasciato su auto oppure va attivato? perchè attivandolo la mobo ha fakeboot :stordita:

devil_mcry
04-06-2011, 00:39
raga ma andando sopra una certa frequenza con una z68x ud4 il internal pll va lasciato su auto oppure va attivato? perchè attivandolo la mobo ha fakeboot :stordita:

ma prima lo lasciavi in auto? io credo vada attivato anche perchè senno non so che fa...

kira@zero
04-06-2011, 00:49
ma prima lo lasciavi in auto? io credo vada attivato anche perchè senno non so che fa...

Sotto i 4800Mhz con la Fatal1ty non lo attivavo, però su Asrock si poteva solo attivare oppure disattivare, qui c'è auto attiva e disattiva LOL, la cosa strana è che fino a 4700Mhz vado tranquillo con i soliti vcore della Fatal1ty su per giù, quando passo a 4800Mhz arrivo in win tranquillo con il pll attivo e le lo stesso vcore della Fatal1ty e navigo tranquillo se lancio linx dopo 1 min bsod :D allora ho provato a salire di vcore di 0,01v per 5 volte fino a 0,05v in più ma nada sempre bsod dopo 1 min :D , allora credo che non sia il vcore, ma c'è qualche altro settaggio basso oppure Boh

devil_mcry
04-06-2011, 00:57
Sotto i 4800Mhz con la Fatal1ty non lo attivavo, però su Asrock si poteva solo attivare oppure disattivare, qui c'è auto attiva e disattiva LOL, la cosa strana è che fino a 4700Mhz vado tranquillo con i soliti vcore della Fatal1ty su per giù, quando passo a 4800Mhz arrivo in win tranquillo con il pll attivo e le lo stesso vcore della Fatal1ty e navigo tranquillo se lancio linx dopo 1 min bsod :D allora ho provato a salire di vcore di 0,01v per 5 volte fino a 0,05v in più ma nada sempre bsod dopo 1 min :D , allora credo che non sia il vcore, ma c'è qualche altro settaggio basso oppure Boh

su auto dovrebbe impostare, a discrezione sua, se attivarlo o meno
però intendo dire che fa cosa gli pare a lui, non so se lo attiva quando necessita

se mettendolo su auto ti fa fake boot mi sa che non lo attiva... almeno a naso
cmq aspetta k-reload che le sta provando un po tutte ste 1155 e ti saprà di sicuro dire meglio

con la frequenza dei vrm hai già smanettato ? sotto ai 4700 a questo punto...

kira@zero
04-06-2011, 01:05
su auto dovrebbe impostare, a discrezione sua, se attivarlo o meno
però intendo dire che fa cosa gli pare a lui, non so se lo attiva quando necessita

se mettendolo su auto ti fa fake boot mi sa che non lo attiva... almeno a naso
cmq aspetta k-reload che le sta provando un po tutte ste 1155 e ti saprà di sicuro dire meglio

con la frequenza dei vrm hai già smanettato ? sotto ai 4700 a questo punto...

Aspettavo conferma da un ragazzo prima di mettermi a smanettare con i vrm :) poi alla fine ho avuto poco tempo mi ci sono messo ora occare sono stato tutto il giorno a montare il liquido nuovo tubi e rad nuovo ho dovuto pulirlo, e poi per montare un triventola su questo case sono diventato matto, poi oltretutto le ram nuove dell'htpc appena prese mi danno bsod sulla ud4 vanno bene su quell'altra giga che ho su htpc non vanno :muro: cavolo le ho pagate un botto ed ora se continua così le vendo peccato perchè sono ottime :(

kira@zero
04-06-2011, 01:46
Risolto avevo il pll a 1,7 e rotti ma chi ce lo ha messo :muro: . edit senza pll attivato cioè lasciandolo su auto si blocca sul logo iniziale :) , ora funziona lol :D

umberto busso
04-06-2011, 07:56
http://img717.imageshack.us/img717/830/tempa.th.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/717/tempa.gif/)

ragazzi mi sapete dire se la temperatura va bene a pieno carico??
con linx arrivo sui 70 gradi
i5 2500k@4400 v1.310
dissipatore thermaltake jing
mobo:p8p67 derluxe
posso portare le ram a 1860 e scendere con le latenze??
grazie

illidan2000
04-06-2011, 08:59
http://img717.imageshack.us/img717/830/tempa.th.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/717/tempa.gif/)

ragazzi mi sapete dire se la temperatura va bene a pieno carico??
con linx arrivo sui 70 gradi
i5 2500k@4400 v1.310
dissipatore thermaltake jing
mobo:p8p67 derluxe
posso portare le ram a 1860 e scendere con le latenze??
grazie

temp ok.
per le ram, puoi solo provare... se sono 1600 cas9, cmq non penso reggano 1866 cas8... al limite 1866 cas9 oppure 1600 cas8. ovvio che devi alzare il voltaggio, possibilmente mantenendoti sotto 1.575 (ma anche 1.6...)

umberto busso
04-06-2011, 09:00
grazie provero,se le porto 1860 cosa puo succedere??

demonangel
04-06-2011, 09:12
sta tutto in firma :)

cmq solo mentre gioco, in nessun altra situazione (nessuna proprio....)
il vcore è offset -0.065V e con linx arriva a 1.24V nei giochi non so....come cpu ho una 2500k ;)

L'offset col segno - crea instabilità. settalo a +0.005 e regolati con le frequenze che ti consente.

.. rOx ..
04-06-2011, 09:20
L'offset col segno - crea instabilità. settalo a +0.005 e regolati con le frequenze che ti consente.

Io sono per il momento nella stessa situazione dell'utente a cui hai risposto.Sto provando giusto così al volo xkè non ho ancora il tempo di mettermi seriamente a salire e trovare la stabilità cmq x ora mai bsod.
2500K 4400mhz 1.28v in full e 0.950v perchè ho offset -0.020, però il vcore sbalza parekkio per i miei gusti, cioè non esiste così instabile, ho provato anche il load line ma se lo alzo alza anche il vcore ovviamente ora l'ho lasciato su regular però scazza cmq consigli per stabilizzare il vcore?

Skyblug
04-06-2011, 09:51
Ecco la mia stringa.. :)

i7 2600k HT:Y | 1.256 | 4599.8 Mhz (100.00 Mhz*46) | L028b052, D1 | 55,61,57,51 | EK Supreme HF | ASUS P8P67 DELUXE b3| Windows 7, 64Bit, SP1| Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110526124359_4600_Linx__22tamb_rit.jpg)| Skyblug

Dono89
04-06-2011, 10:10
ragazzi grazie a tutti!

l'offset non posso metterlo con il segno +, supererei i 1.35V per 4.3ghz e non mi pare molto il caso :)

ora provo a lasciare il pll a 1.8 e ram occate, poi pll basso e ram default, se non lo trovo manco così, disistallo il gioco :D


in effetti potrebbe essere quel discorso delle frequenze alte e voltaggi bassi, ma allora l'offset è un pacco....speriamo bene

demonangel
04-06-2011, 10:35
ragazzi grazie a tutti!

l'offset non posso metterlo con il segno +, supererei i 1.35V per 4.3ghz e non mi pare molto il caso :)

ora provo a lasciare il pll a 1.8 e ram occate, poi pll basso e ram default, se non lo trovo manco così, disistallo il gioco :D


in effetti potrebbe essere quel discorso delle frequenze alte e voltaggi bassi, ma allora l'offset è un pacco....speriamo bene

Dai non è proprio un pacco ^-^. Tieni presente che i voltaggi sono dinamici, quindi è meglio tenere un offset +0.005 per seguire le preimpostazioni di voltaggio alle varie frequenze. Metti semmai il load line su normal...e vedi come scende quel 1,35v in full sotto prime.

richard99
04-06-2011, 10:42
Ciao a tutti,
prima di iniziare vorrei chiedervi un paio di consigli per un leggero overclock a 4,0Ghz - 4,2Ghz (max) (per il momento).
In particolare vorrei sapere come mi consigliereste di settare i seguenti parametri (di fondamentali non me ne vengono in mente altri, ma accetto ulteriori consigli):
1. Internal PLL Overvoltage
2. LLC
3. VRM Frequency
4. Impostazione del profilo XMP per le RAM?
5. altri parametri da settare? O lasciare tutto il resto in auto?
6. voltaggio: con quanto posso iniziare? 1.18 - 1.20? Ovviamente partire un Fixed Manual per poi passare all'offset una volta visto che voltaggio mi tiene.
7. risparmi energetici ovviamente attivi e anche steedstep.

Grazie mille, ciao.
Riccardo

brattak
04-06-2011, 10:42
L'offset col segno - crea instabilità. settalo a +0.005 e regolati con le frequenze che ti consente.

e dove e scritto.....

ragazzi grazie a tutti!

l'offset non posso metterlo con il segno +, supererei i 1.35V per 4.3ghz e non mi pare molto il caso :)

ora provo a lasciare il pll a 1.8 e ram occate, poi pll basso e ram default, se non lo trovo manco così, disistallo il gioco :D


in effetti potrebbe essere quel discorso delle frequenze alte e voltaggi bassi, ma allora l'offset è un pacco....speriamo bene

4500 offset -0.050 llc su ultrahigh in full 1.26
4200 offset -0.060 (oltre segna rosso ....) llc su regular in full 1.20

se ti puo aiutare sono le mie impostazioni con la de luxe ....
ps io gioco sia a fable 3 che a homefront nessun crash o altro si la cpu lavora ma e normale...;)

Dono89
04-06-2011, 10:59
e dove e scritto.....



4500 offset -0.050 llc su ultrahigh in full 1.26
4200 offset -0.060 (oltre segna rosso ....) llc su regular in full 1.20

se ti puo aiutare sono le mie impostazioni con la de luxe ....
ps io gioco sia a fable 3 che a homefront nessun crash o altro si la cpu lavora ma e normale...;)

grazie!
però se metto l'llc un pò più alto di 4 che equivale a regular, mi arriva a 1.27V che è stabile in full, però do tensione inutile dato che la stessa stabilità la ho pure con 1.24V per 4.3ghz

cmq ho giocato un pò a new vegas....la cpu è stata sempre sotto il 20% e con le ram a default, tutto bene....... :rolleyes:

non vorrei che davvero fossero le ram....come le testo?
ho fatto 2 ore di prime in blend e tutto ok, memtest, lo stesso....

brattak
04-06-2011, 11:14
grazie!
però se metto l'llc un pò più alto di 4 che equivale a regular, mi arriva a 1.27V che è stabile in full, però do tensione inutile dato che la stessa stabilità la ho pure con 1.24V per 4.3ghz

cmq ho giocato un pò a new vegas....la cpu è stata sempre sotto il 20% e con le ram a default, tutto bene....... :rolleyes:

non vorrei che davvero fossero le ram....come le testo?
ho fatto 2 ore di prime in blend e tutto ok, memtest, lo stesso....

hai una asrock vero?
io quando avevo la fatality non riuscivo ad usare l offset mi dava bsod con le stesse impostazioni che uso ora con la de luxe.....

Dono89
04-06-2011, 11:17
hai una asrock vero?
io quando avevo la fatality non riuscivo ad usare l offset mi dava bsod con le stesse impostazioni che uso ora con la de luxe.....

no dai, non dirmi così' :D

cmq si, asrock extreme4 ;)

sinfoni
04-06-2011, 11:18
hai una asrock vero?
io quando avevo la fatality non riuscivo ad usare l offset mi dava bsod con le stesse impostazioni che uso ora con la de luxe.....

E come te lo spieghi questo?

Gui35
04-06-2011, 11:24
Io con la asrock Extreme 6 mai un problema .
Quando ho settato il vcore in offset era una favola.
Per questo la riprendo però in versione Z68.

kira@zero
04-06-2011, 11:26
Io con la asrock Extreme 6 mai un problema .
Quando ho settato il vcore in offset era una favola.
Per questo la riprendo però in versione Z68.

Quoto le asrock non danno nessun problema con l'offset segno - :rolleyes:

sinfoni
04-06-2011, 11:29
Io con l'offset in negativo non sono mai riuscito a trovare la stabilità, ma è anche vero che non ci ho perso molto tempo ed ho solo toccato pochi valori del bios, magari era qualcosa di "particolare" da settare... oppure dipende dalla cpu..

umberto busso
04-06-2011, 11:30
ragazzi portanto i5 2500k@4500 (100x45) v1.315
con linx mi arriva la temp fino 77 gradi??

sinfoni
04-06-2011, 11:31
ragazzi portanto i5 2500k@4500 (100x45) v1.315
con linx mi arriva la temp fino 77 gradi??

E noi come facciamo a saperlo?? Testa con linX e poi ci dici no? :D

Gui35
04-06-2011, 11:32
E noi come facciamo a saperlo?? Testa con linX e poi ci dici no? :D

:asd:

umberto busso
04-06-2011, 11:39
grazie :(

kira@zero
04-06-2011, 11:39
:asd:

Che fate rispondete in coppia, comunque secondo me voleva fare un affermazione :asd:

kira@zero
04-06-2011, 11:40
Io con l'offset in negativo non sono mai riuscito a trovare la stabilità, ma è anche vero che non ci ho perso molto tempo ed ho solo toccato pochi valori del bios, magari era qualcosa di "particolare" da settare... oppure dipende dalla cpu..

Perchè sei duro :mc:

sinfoni
04-06-2011, 11:46
grazie :(
Scusa Umberto, non era una presa in giro, ma veramente allora non ho ben capito il senso del tuo post.
Perchè sei duro :mc:

E' che mi secca fare prove e sputta**re un OS pulito, quando stò in modalità Fixed con 1,16v.:D
Se la mia cpu richiedeva voltaggi più alti probabilmente mi ci sarei applicato, ma così penso di non degradarla... e se dovesse capitare lo terrò a default, tanto ormai il pc lo uso solo per come player per ascoltare musica...

kira@zero
04-06-2011, 11:55
Scusa Umberto, non era una presa in giro, ma veramente allora non ho ben capito il senso del tuo post.


E' che mi secca fare prove e sputta**re un OS pulito, quando stò in modalità Fixed con 1,16v.:D
Se la mia cpu richiedeva voltaggi più alti probabilmente mi ci sarei applicato, ma così penso di non degradarla... e se dovesse capitare lo terrò a default, tanto ormai il pc lo uso solo per come player per ascoltare musica...

Beh allora tienila così :sofico:

devil_mcry
04-06-2011, 12:04
Risolto avevo il pll a 1,7 e rotti ma chi ce lo ha messo :muro: . edit senza pll attivato cioè lasciandolo su auto si blocca sul logo iniziale :) , ora funziona lol :D

ottimo :)

Scusa Umberto, non era una presa in giro, ma veramente allora non ho ben capito il senso del tuo post.


E' che mi secca fare prove e sputta**re un OS pulito, quando stò in modalità Fixed con 1,16v.:D
Se la mia cpu richiedeva voltaggi più alti probabilmente mi ci sarei applicato, ma così penso di non degradarla... e se dovesse capitare lo terrò a default, tanto ormai il pc lo uso solo per come player per ascoltare musica...

scusa ma 1.16v per quanti mhz?

kira@zero
04-06-2011, 12:09
ottimo :)



scusa ma 1.16v per quanti mhz?

Il suo regge come il mio 4400mhz ;) per l'esattezza 1,168v :) con il fixed e con l'offset sui 1,180v max

devil_mcry
04-06-2011, 12:10
Il suo regge come il mio 4400mhz ;) per l'esattezza 1,168v :)

ci credo che con l'offset non trova la stabilità... andrà a 0.9 se non meno in idle...

kira@zero
04-06-2011, 12:16
ci credo che con l'offset non trova la stabilità... andrà a 0.9 se non meno in idle...

Il mio a 1600mhz stava stabile intorno a 0.778v testato con linx aggiornato con il molti a 16x ;) , ovviamente ti parlo con la Fatal1ty con la Giga a 4400Mhz voltaggio max con l'offset sono a 1,21 / 1,2 e sotto stress 1,19v non sò se posso limare ancora con l'offset sicuramente con il fixed si ma così mmh la vedo buia forse non sò aumentando la frequenza delle fasi ma non credo che cambi nulla con quel voltaggio :)

.. rOx ..
04-06-2011, 12:45
Il mio a 1600mhz stava stabile intorno a 0.778v testato con linx aggiornato con il molti a 16x ;) , ovviamente ti parlo con la Fatal1ty con la Giga a 4400Mhz voltaggio max con l'offset sono a 1,21 / 1,2 e sotto stress 1,19v non sò se posso limare ancora con l'offset sicuramente con il fixed si ma così mmh la vedo buia forse non sò aumentando la frequenza delle fasi ma non credo che cambi nulla con quel voltaggio :)

Forse c'è qualcosa che mi è sfuggito facendo oc da 2 giorni e provando al volo la prima volta cn questi sandy, ma scusate nel bios si può mettere il vcore o manual e quindi resta così per sempre anke in idle (nn esiste prp) oppure l'offset mettendo appunto - qualcosa per far scendere quel voltaggio in full che la mobo imposta per quella determinata frequenza, quindi la tua frase:

"ll suo regge come il mio 4400mhz per l'esattezza 1,168v con il fixed e con l'offset sui 1,180v max"

Se mi spieghi come impostarlo te ne sarei grato. Grazie

devil_mcry
04-06-2011, 12:56
Il mio a 1600mhz stava stabile intorno a 0.778v testato con linx aggiornato con il molti a 16x ;) , ovviamente ti parlo con la Fatal1ty con la Giga a 4400Mhz voltaggio max con l'offset sono a 1,21 / 1,2 e sotto stress 1,19v non sò se posso limare ancora con l'offset sicuramente con il fixed si ma così mmh la vedo buia forse non sò aumentando la frequenza delle fasi ma non credo che cambi nulla con quel voltaggio :)

si ma anche a scendere tanto di vcore ci va culo :D
cmq in teoria i vrm potrebbero portare benefici anche ora, magari di 0.01 io proverei :D tanto ormai ... :D

sinfoni
04-06-2011, 13:15
si ma anche a scendere tanto di vcore ci va culo :D

Molto probabilmente la mia CPU non reggeva voltaggi così bassi e quindi mi dava Bsod che cmq erano sempre diversi se trovo le immagini li posto

kira@zero
04-06-2011, 13:16
Forse c'è qualcosa che mi è sfuggito facendo oc da 2 giorni e provando al volo la prima volta cn questi sandy, ma scusate nel bios si può mettere il vcore o manual e quindi resta così per sempre anke in idle (nn esiste prp) oppure l'offset mettendo appunto - qualcosa per far scendere quel voltaggio in full che la mobo imposta per quella determinata frequenza, quindi la tua frase:

"ll suo regge come il mio 4400mhz per l'esattezza 1,168v con il fixed e con l'offset sui 1,180v max"

Se mi spieghi come impostarlo te ne sarei grato. Grazie

Non sò cosa devi settare con Asus senti Devil sopra ;)

devil_mcry
04-06-2011, 13:20
non c'è niente da dire

in cpu voltage seleziona offset
in offset mode sign il segno a seconda di cosa vuole fare
in cpu offset voltage il valore di quanto vuole modificare il vcore...

kira@zero
04-06-2011, 13:23
si ma anche a scendere tanto di vcore ci va culo :D
cmq in teoria i vrm potrebbero portare benefici anche ora, magari di 0.01 io proverei :D tanto ormai ... :D

Comunque la differenza in che ho visto per ora tra la z68x ud4 e Fatal1ty a pari frequenza la giga vuole all'incirca sotto offset 0.01v/0.015v in più e poi hanno fatto una gran cappellata sotto offset non si può settare LLC:( , comunque ribadisco io ho provato solo con l'offset ci stà che con il fixed si possa limare qualcosa oppure spippolando con i vrm, comunque in teoria a cosa serve avere la frequenza delle fasi alte con poco vcore e frequenza?

Dono89
04-06-2011, 13:28
Comunque la differenza in che ho visto per ora tra la z68x ud4 e Fatal1ty a pari frequenza la giga vuole all'incirca sotto offset 0.01v/0.015v in più e poi hanno fatto una gran cappellata sotto offset non si può settare LLC:( , comunque ribadisco io ho provato solo con l'offset ci stà che con il fixed si possa limare qualcosa oppure spippolando con i vrm, comunque in teoria a cosa serve avere la frequenza delle fasi alte con poco vcore e frequenza?

parli della giga o della fatality???
si può settare con la mia extreme4 che è di fascia media, dubito non si possa fare con la fatality....

jocker1993
04-06-2011, 13:28
sto overcloccando il 2500k con una p8p67 Deluxe. Due domandone:

1) Perchè windows 7, nel pannello di controllo, nella voce Sistema, non mi dice che la frequenza è cambiata?

2) Perchè, anche solo a 3.6 ghz, l'Intel Speed Step non funziona? (ovviamente, da Bios, è abilitato!)

devil_mcry
04-06-2011, 13:30
Comunque la differenza in che ho visto per ora tra la z68x ud4 e Fatal1ty a pari frequenza la giga vuole all'incirca sotto offset 0.01v/0.015v in più e poi hanno fatto una gran cappellata sotto offset non si può settare LLC:( , comunque ribadisco io ho provato solo con l'offset ci stà che con il fixed si possa limare qualcosa oppure spippolando con i vrm, comunque in teoria a cosa serve avere la frequenza delle fasi alte con poco vcore e frequenza?

ma in teoria più la frequenza delle fasi è alta migliore è il controllo sul vcore
poi però non è detto che al max della frequenza hai la situazione migliore, perchè dipende dalla cpu

inoltre mi pare che al max della frequenza la corrente massima di output è un po minore, ma considerando che mi pare che i drmos che ha la ud4 sono da 35A l'uno, e ne hai 12... ne hai che basta

cmq sotto carico, sotto linx insomma rispetto a prima hai lo stesso vcore?

onestamente nn so perchè gigabyte abbia deciso di vincolare l'llc al vcore fisso, ma cmq considerando che ormai qui più nessuno usa llc strong (io sulla ud6 usavo il level 2, da 1.248v in idle saliva a 1.264v in full ;) ) e visto che gigabyte lo ha rivisto in modo che nessuno overshotti più l'ho abbassato pure io ma rimango perplesso sul senso

sinfoni
04-06-2011, 13:34
Ecco i Bsod che avevo con l'offset a -90 se non ricordo male:

http://s2.postimage.org/nuh310lvb/Foto0009.jpg (http://www.postimage.org/)
adult image hosting (http://www.postimage.org/)

http://s2.postimage.org/nuh4ojydn/Foto0016.jpg (http://www.postimage.org/)
image hosting service (http://www.postimage.org/)

devil_mcry
04-06-2011, 13:42
ma sinfoni probabilmente la tua cpu non gradisce scendere troppo di vcore in idle...

jocker1993
04-06-2011, 13:45
up :mc: !

sinfoni
04-06-2011, 13:59
ma sinfoni probabilmente la tua cpu non gradisce scendere troppo di vcore in idle...

Non saprei... di certo è che l'offset per me è problematico.

sblantipodi
04-06-2011, 14:10
ma sinfoni probabilmente la tua cpu non gradisce scendere troppo di vcore in idle...

-0.090V è decisamente troppo, è ovvio che si presentano bsod a quelle condizioni.

kira@zero
04-06-2011, 14:35
-0.090V è decisamente troppo, è ovvio che si presentano bsod a quelle condizioni.

Mha io con la Fatal1ty stavo a -0,095 infatti per 4400Mhz e non ho mai avuto nessun problema :) poi tu non hai una Asus come fai a dirlo?

kira@zero
04-06-2011, 14:36
parli della giga o della fatality???
si può settare con la mia extreme4 che è di fascia media, dubito non si possa fare con la fatality....

Della giga :)

jocker1993
04-06-2011, 14:40
nessuno ha una risposta per il problema sopra? -_-

kira@zero
04-06-2011, 14:41
ma in teoria più la frequenza delle fasi è alta migliore è il controllo sul vcore
poi però non è detto che al max della frequenza hai la situazione migliore, perchè dipende dalla cpu

inoltre mi pare che al max della frequenza la corrente massima di output è un po minore, ma considerando che mi pare che i drmos che ha la ud4 sono da 35A l'uno, e ne hai 12... ne hai che basta

cmq sotto carico, sotto linx insomma rispetto a prima hai lo stesso vcore?

onestamente nn so perchè gigabyte abbia deciso di vincolare l'llc al vcore fisso, ma cmq considerando che ormai qui più nessuno usa llc strong (io sulla ud6 usavo il level 2, da 1.248v in idle saliva a 1.264v in full ;) ) e visto che gigabyte lo ha rivisto in modo che nessuno overshotti più l'ho abbassato pure io ma rimango perplesso sul senso

No la giga comunque per ora da i test che ho fatto stà un pelo più alta ;) comunque sono sicuro che c'è il modo limare :)

kira@zero
04-06-2011, 14:43
sto overcloccando il 2500k con una p8p67 Deluxe. Due domandone:

1) Perchè windows 7, nel pannello di controllo, nella voce Sistema, non mi dice che la frequenza è cambiata?

2) Perchè, anche solo a 3.6 ghz, l'Intel Speed Step non funziona? (ovviamente, da Bios, è abilitato!)

1 è normale
2 come fai a dirlo?

jocker1993
04-06-2011, 14:47
1 è normale
2 come fai a dirlo?

1) grazie :)
2) cpuz non scala, semplicemente, anzichè saltare da 16x a XXx, sta semplicemente sempre al max moltiplicatore (in idle, ovviamente), e anche il voltaggio non cambia

kira@zero
04-06-2011, 14:53
1) grazie :)
2) cpuz non scala, semplicemente, anzichè saltare da 16x a XXx, sta semplicemente sempre al max moltiplicatore (in idle, ovviamente), e anche il voltaggio non cambia

Ok, non saprei che dirti, hai tutti i risparmi energetici attivi? non conosco bene il bios dell'Asus l'ho visto solo una volta e non ho mai aperto la zona oc ;)

jocker1993
04-06-2011, 14:55
Ok, non saprei che dirti, hai tutti i risparmi energetici attivi? non conosco bene il bios dell'Asus l'ho visto solo una volta e non ho mai aperto la zona oc ;)

stavo cercando su internet per ulteriori informazioni. Ora provo a guardare se è tutto attivo, si.

Per quanto riguarda il Turbo Boost, invece:

si disabilita automaticamente quando cambi il multi di base?

brattak
04-06-2011, 15:00
ma io ho gli stessi identici valori sia in offset che in manual (in full ovviamente) che e 1.26 per i 4.5 con 2600k e hyper on


ce da dire pero che con asus se metti offset negativo oltre 0.060 ti da valori rossi (damage cpu) e puoi solo scendere con le impostazioni dell load line calibration.......

strano che asrock a -0.095 non sia rosso....

jocker1993
04-06-2011, 15:22
Problema risolto (il 2500k non andava in speedstep). Scrivo qui la soluzione in caso possa interessare anche altri!

Praticamente sul bios Asus ci sono le impostazioni di C1, C6 etc... impostate su Auto. Per qualche motivo, overcloccando, l'Auto e considerato Disabled. Per risolvere basta impostare Enabled.

kira@zero
04-06-2011, 15:24
ma io ho gli stessi identici valori sia in offset che in manual (in full ovviamente) che e 1.26 per i 4.5 con 2600k e hyper on


ce da dire pero che con asus se metti offset negativo oltre 0.060 ti da valori rossi (damage cpu) e puoi solo scendere con le impostazioni dell load line calibration.......

strano che asrock a -0.095 non sia rosso....

dipende anche dal valore base che ti imposta asus di partenza, la Asrock e la giga sono differenti :stordita:

kira@zero
04-06-2011, 15:25
Problema risolto (il 2500k non andava in speedstep). Scrivo qui la soluzione in caso possa interessare anche altri!

Praticamente sul bios Asus ci sono le impostazioni di C1, C6 etc... impostate su Auto. Per qualche motivo, overcloccando, l'Auto e considerato Disabled. Per risolvere basta impostare Enabled.

Bene ;)

moli89.bg
04-06-2011, 15:27
-0.090V è decisamente troppo, è ovvio che si presentano bsod a quelle condizioni.

Ovvio non direi, io sto a -0.11 e finora nessun bsod imputabile alla cpu ;)

sblantipodi
04-06-2011, 15:28
Ovvio non direi, io sto a -0.11 e finora nessun bsod imputabile alla cpu ;)

-0.11 a che frequenze e che voltaggio raggiunge la CPU in idle?

moli89.bg
04-06-2011, 15:30
-0.11 a che frequenze e che voltaggio raggiunge la CPU in idle?

4.2 e 0.888

Solo per cpu con VID estremamente basso l'offset in negativo troppo spinto può rappresentare un problema

kira@zero
04-06-2011, 15:33
4.2 e 0.888

Solo per cpu con VID estremamente basso l'offset in negativo troppo spinto può rappresentare un problema

Ma che caz... sono queste, ma problema per cosa?:rolleyes:

moli89.bg
04-06-2011, 15:36
Ma che caz... sono queste, ma problema per cosa?:rolleyes:

Queste cosa? :stordita:

kira@zero
04-06-2011, 15:38
Queste cosa? :stordita:

Solo per cpu con VID estremamente basso l'offset in negativo troppo spinto può rappresentare un problema

:fagiano:

sblantipodi
04-06-2011, 15:41
4.2 e 0.888

Solo per cpu con VID estremamente basso l'offset in negativo troppo spinto può rappresentare un problema

strano, io a quella frequenza raggiungo i 0.888V con offset a -0.070V.

kira@zero
04-06-2011, 15:49
strano, io a quella frequenza raggiungo i 0.888V con offset a -0.070V.

Allora ti svelo il mistero tu hai una Asus e lui ha una gigabyte :sofico: e le asrock sono ancora differenti ti spiego meglio:
La Asrock Fatal1ty che avevo partiva da valore 0 come offset 1,28v SEMPRE almeno con llc5 quindi se io settavo -0,080 il vcore max era 1,20v lol
Con la gigabyte da quello che ho capito fino ad ora l'offset lo fai in base al valore di vcore max che ti imposta a detra che varia mi sembra al variare dei X che imposti oppure ha un valore fisso però non è come la Asrock che ha 1,28v

Capito :)

sblantipodi
04-06-2011, 15:53
Allora ti svelo il mistero tu hai una Asus e lui ha una gigabyte :sofico: e le asrock sono ancora differenti ti spiego meglio:
La Asrock Fatal1ty che avevo partiva da valore 0 come offset 1,28v SEMPRE almeno con llc5 quindi se io settavo -0,080 il vcore max era 1,20v lol
Con la gigabyte da quello che ho capito fino ad ora l'offset lo fai in base al valore di vcore max che ti imposta a detra che varia mi sembra al variare dei X che imposti oppure ha un valore fisso però non è come la Asrock che ha 1,28v

Capito :)

ah ok

fedexxx84
04-06-2011, 16:15
ragazzi per salire con i K conviene prendere ancora una p67 o prendere una z86? è vera la voce che con l'avanzare di z68 ci sarà un abbassamento di prezzi p67?

richard99
04-06-2011, 16:18
Scusate, sto cercando di settare le impostazioni in AI Tweaker. Ho selezionato Manual nel campo AI Overclock Tuner, turbo ratio By All cores,
poi ho provato a impostare il moltiplicatore in By All Cores (attualmente c'è auto), non appena inserisco il moltiplicatore e passo alla successiva opzione mi ritorna Auto. La stessa cosa accade quanto tento di inserire il voltaggio. Come mai? Come devo fare per consentire alle impostazioni di rimanere fisse dopo averle selezionate?
Grazie, ciao.

edit: risolvo, non utilizzavo le frecciette per muoversi ma solamente il mouse e quindi quando premevo sulla barra di scorrimento mi perdeva l'impostazione settata. Fra un po' posto i risultati del primo OC.

edit2: risultati del primo test a 4,0Ghz (scusate se non riesco a postare alcuna immagine ma sta arrivando il temporale e ho dovuto chiudere in fretta).
Il test è stato fatto con queste condizioni in LinX:
1. Memory: 6144
2. Runs: 5 times (per fare in fretta)
3. Tamb: 22.1 circa
4. Fan Profiles: ventole del case al massimo regime di rotazione, controllato con Lamptron FC6. Standard profile per le ventole del Noctua (immagino attorno al 60-70%).
Temperature:
CPU1 52° - CPU2 53° - CPU3 58° - CPU4 53° (tra i 7 e 8 gradi più alte rispetto al medesimo test di ieri a frequenza di fabbrica).
GFlops: 108.3318
Duration: 14m 22s. (-2m 2s rispetto al test di ieri).

Come vi sembrano le temperature per 4,0Ghz? Non mi convince molto il terzo core, 5° in più di tutti gli altri, che sia un attimo sballato?
Capitolo VCore:
Da Bios ho settato per iniziare Fixed 1.20. Da CPU-Z mi segnava in load 1.192/1.20, mentre in idle 1.208. Che ne dite? Non è un po' poco come VDroop?
Cosa mi consigliereste come offset voltage o eventualmente un fixed più basso?

totonzio
04-06-2011, 16:45
Scusate, sto cercando di settare le impostazioni in AI Tweaker. Ho selezionato Manual nel campo AI Overclock Tuner, turbo ratio By All cores,
poi ho provato a impostare il moltiplicatore in By All Cores (attualmente c'è auto), non appena inserisco il moltiplicatore e passo alla successiva opzione mi ritorna Auto. La stessa cosa accade quanto tento di inserire il voltaggio. Come mai? Come devo fare per consentire alle impostazioni di rimanere fisse dopo averle selezionate?
Grazie, ciao.
setta solo il moltiplicatore su all core il turbo lascialo su auto o disattivalo proprio :)

moli89.bg
04-06-2011, 16:52
Allora ti svelo il mistero tu hai una Asus e lui ha una gigabyte :sofico: e le asrock sono ancora differenti ti spiego meglio:
La Asrock Fatal1ty che avevo partiva da valore 0 come offset 1,28v SEMPRE almeno con llc5 quindi se io settavo -0,080 il vcore max era 1,20v lol
Con la gigabyte da quello che ho capito fino ad ora l'offset lo fai in base al valore di vcore max che ti imposta a detra che varia mi sembra al variare dei X che imposti oppure ha un valore fisso però non è come la Asrock che ha 1,28v

Capito :)

Ma non è che magari ogni cpu ha un voltaggio in idle (così come un VID) proprio?
Forse per quello con offset diversi raggiungiamo lo stesso voltaggio a 16x, il mio a default fa poco meno di 1v in idle, quindi i conti tornano...
No? :stordita:

kira@zero
04-06-2011, 17:09
Ma non è che magari ogni cpu ha un voltaggio in idle (così come un VID) proprio?
Forse per quello con offset diversi raggiungiamo lo stesso voltaggio a 16x, il mio a default fa poco meno di 1v in idle, quindi i conti tornano...
No? :stordita:

Questo non lo sò:fagiano: , però sul fatto delle mobo sono sicuro ;) io queste due le ho provate con la mia cpu la solita :sofico:

devil_mcry
04-06-2011, 17:10
ragazzi per salire con i K conviene prendere ancora una p67 o prendere una z86? è vera la voce che con l'avanzare di z68 ci sarà un abbassamento di prezzi p67?

non direi le z68 sono già in vendita e sono mediamente più care

dal punto di vista dell'oc nessuna differenza
dal punto di vista delle schede fai attenzione


mi spiego meglio, non è confermato ma parrebbe che ad esempio la nuova asus z68 deluxe abbia meno fasi della vecchia


infatti se guardi il sito riporta 12 fasi per la cpu e 4 per l'igp

ora sai benissimo, come è scritto sotto, che le fasi sono sdoppiate, però 12 fasi vuol dire 6, come le attuali p8p67 / pro / evo, mentre l'attuale deluxe ne usa 8 ...

è da vedere insomma cosa prendi

moli89.bg
04-06-2011, 17:12
Questo non lo sò:fagiano: , però sul fatto delle mobo sono sicuro ;) io queste due le ho provate con la mia cpu la solita :sofico:

Si si delle mobo ne ero al corrente, le giga se non sbaglio cambiano vcore normal in base al moltiplicatore e tu correggi quello :fagiano:

kira@zero
04-06-2011, 17:20
Si si delle mobo ne ero al corrente, le giga se non sbaglio cambiano vcore normal in base al moltiplicatore e tu correggi quello :fagiano:

:asd: allora zitto e mosca anche tu :fagiano:

moli89.bg
04-06-2011, 17:22
:asd: allora zitto e mosca anche tu :fagiano:

Però tutto ciò ancora non spiega l'instabilità di alcuni procioni in offset.... O sono io che non c'arrivo :fagiano:

kira@zero
04-06-2011, 17:23
non direi le z68 sono già in vendita e sono mediamente più care

dal punto di vista dell'oc nessuna differenza
dal punto di vista delle schede fai attenzione


mi spiego meglio, non è confermato ma parrebbe che ad esempio la nuova asus z68 deluxe abbia meno fasi della vecchia


infatti se guardi il sito riporta 12 fasi per la cpu e 4 per l'igp

ora sai benissimo, come è scritto sotto, che le fasi sono sdoppiate, però 12 fasi vuol dire 6, come le attuali p8p67 / pro / evo, mentre l'attuale deluxe ne usa 8 ...

è da vedere insomma cosa prendi

Quoto
basta però dare un occhio alla x68z ud4 costa meno della deluxe ed ha le fasi migliori e le frutta "meglio"

sblantipodi
04-06-2011, 17:24
Quoto
basta però dare un occhio alla x68z ud4 costa meno della deluxe ed ha le fasi migliori e le frutta "meglio"

che significa migliori e che significa che le sfrutta meglio?

kira@zero
04-06-2011, 17:27
Però tutto ciò ancora non spiega l'instabilità di alcuni procioni in offset.... O sono io che non c'arrivo :fagiano:

il fatto è semplice ci vule una cpu :ciapet: per reggere a 4500Mhz con poco vcore ma ci vuole ancora più culo a reggere a 1600Mhz con per esempio 0.790 ;) , poi entrano in giocho vari fattori come il fatto che le cpu non si occano con un vcore progressivo tipo 1,20v per 4000Mhz 1,22v per 4400Mhz 1,24v per 4600Mhz ecc non esiste questo quindi :sofico: , comunque i voltaggi che rendono instabili solitamente con l'offset sono quelli a fraquenze intermedie ;)

jocker1993
04-06-2011, 17:29
normale che faccia così pochi GFlop? Oo
Che ne dite delle temp?

http://imageshack.us/photo/my-images/121/captureav.png/

Le ram sono Corsair Dominator, 2x2 GB, 1600, cas 8

Dopo aver visto i vostri GFlop in prima pagina, 100 al minimo, mi sono preoccupato un pò!

richard99
04-06-2011, 17:34
normale che faccia così pochi GFlop? Oo
Che ne dite delle temp?

http://imageshack.us/photo/my-images/121/captureav.png/

Le ram sono Corsair Dominator, 2x2 GB, 1600, cas 8

Dopo aver visto i vostri GFlop in prima pagina, 100 al minimo, mi sono preoccupato un pò!

certo nel caso tu non abbia l'ultimo LinX con i linpack aggiornati.

Dono89
04-06-2011, 17:35
il fatto è semplice ci vule una cpu :ciapet: per reggere a 4500Mhz con poco vcore ma ci vuole ancora più culo a reggere a 1600Mhz con per esempio 0.790 ;) , poi entrano in giocho vari fattori come il fatto che le cpu non si occano con un vcore progressivo tipo 1,20v per 4000Mhz 1,22v per 4400Mhz 1,24v per 4600Mhz ecc non esiste questo quindi :sofico: , comunque i voltaggi che rendono instabili solitamente con l'offset sono quelli a fraquenze intermedie ;)

no beh, aspetta kira....magari non è lineare l'incremento e a frequenze più elevate vuole sempre più tensione, ma dubito che se una cpu vuole 1.25V per 4.3ghz, ne voglia uguale per 4.5 o anche 4.4

kira@zero
04-06-2011, 17:36
che significa migliori e che significa che le sfrutta meglio?

La asus deluxe ha 16 fasi splittate e quindi reali e come se ne avesse 8 e lavorano all'incirca sui 500, la gigabyte innanzitutto monta le fasi della msi che sono le migliori che possono lavorare da 500 a 1150 in auto vanno sui 750 normalmente ne usa 6 e quando è sotto carco ne usa 12 ;)

jocker1993
04-06-2011, 17:38
certo nel caso tu non abbia l'ultimo LinX con i linpack aggiornati.

mah, li ho scaricati dalla prima pagina del forum Oo

kira@zero
04-06-2011, 17:39
no beh, aspetta kira....magari non è lineare l'incremento e a frequenze più elevate vuole sempre più tensione, ma dubito che se una cpu vuole 1.25V per 4.3ghz, ne voglia uguale per 4.5 o anche 4.4

no no quello si, però anche il fatto di quando sali di frequenza in proporsione ne vuole sempre di più non è proprio vero ;) a me per esempio mi ci vuole più per salire da 4400Mhz a 4600Mhz che da 4600Mhz a 4800Mhz in proporzione :stordita:

Dono89
04-06-2011, 17:42
no no quello si, però anche il fatto di quando sali di frequenza in proporsione ne vuole sempre di più non è proprio vero ;) a me per esempio mi ci vuole più per salire da 4400Mhz a 4600Mhz che da 4600Mhz a 4800Mhz in proporzione :stordita:

allora qual'era il tuo discorso?
mica l'ho capito..... :)


@jocker1993: cosa c'è che non va nel tuo screen???
come massimo ci siamo, al massimo non hai tolto il limite della corrente (130% sulla asus 150 per la asrock) su turbo e sui core, però io faccio 96 senza antivirus ed è fisso, te fai di picco 90 con 100mhz in meno....su per giù siamo li!

jocker1993
04-06-2011, 17:45
allora qual'era il tuo discorso?
mica l'ho capito..... :)


@jocker1993: cosa c'è che non va nel tuo screen???
come massimo ci siamo, al massimo non hai tolto il limite della corrente (130% sulla asus 150 per la asrock) su turbo e sui core, però io faccio 96 senza antivirus ed è fisso, te fai di picco 90 con 100mhz in meno....su per giù siamo li!

picco si, ma era incostante fino a che non ho tolto il limite di frequenza su temperatura -.-' che pirla che sono.

Domandone niubbo. Posso impostare il limite corrente al max senza problemi?

sinfoni
04-06-2011, 17:46
Allora ti svelo il mistero tu hai una Asus e lui ha una gigabyte :sofico: e le asrock sono ancora differenti ti spiego meglio:
La Asrock Fatal1ty che avevo partiva da valore 0 come offset 1,28v SEMPRE almeno con llc5 quindi se io settavo -0,080 il vcore max era 1,20v lol
Con la gigabyte da quello che ho capito fino ad ora l'offset lo fai in base al valore di vcore max che ti imposta a detra che varia mi sembra al variare dei X che imposti oppure ha un valore fisso però non è come la Asrock che ha 1,28v

Capito :)

l'offset varia in base alla cpu e precisamente in base al suo VID massimo!
Quindi non centra nulla a quanto lo avevi tu con la ASRock ...kira ;)

Dono89
04-06-2011, 17:47
picco si, ma era incostante fino a che non ho tolto il limite di frequenza su temperatura -.-' che pirla che sono.

Domandone niubbo. Posso impostare il limite corrente al max senza problemi?

che relax scrivere sul forum tornato dal mare....pacchia assurda :D :D :D


a parte questa cazzata, ti dico solo che sulla asrock io sto a 160, quindi ;)

a me personalmente, su un 32bit è arrivato comunque al massimo a 123W quindi anche 140 dovrebbe avanzare

jocker1993
04-06-2011, 17:50
che relax scrivere sul forum tornato dal mare....pacchia assurda :D :D :D


a parte questa cazzata, ti dico solo che sulla asrock io sto a 160, quindi ;)

a me personalmente, su un 32bit è arrivato comunque al massimo a 123W quindi anche 140 dovrebbe avanzare

al momento ho impostato 130%, come limite max di corrente, vediamo come va

sblantipodi
04-06-2011, 17:51
La asus deluxe ha 16 fasi splittate e quindi reali e come se ne avesse 8 e lavorano all'incirca sui 500, la gigabyte innanzitutto monta le fasi della msi che sono le migliori che possono lavorare da 500 a 1150 in auto vanno sui 750 normalmente ne usa 6 e quando è sotto carco ne usa 12 ;)

che significa splittate e quindi reali 8?
a cosa servono delle fasi che salgono sopra i 500?

jocker1993
04-06-2011, 18:02
Domanda sul 2500k:

Ma io, la scheda grafica integrata nel processore, come diamine la posso usare?!

cioè, devo per forza avere una z68?!

SingWolf
04-06-2011, 18:12
i7 2600K HT:Y | 1.284 | 4411.3 Mhz (100.26 Mhz*44) | XXXXXXX D2 | 62 65 68 61 | Ybris Black Sun | GIGABYTE Z68X-UD5-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110604190913_Cattura.JPG)| SingWolf

direi che ci sono, che ne dite? :)

jocker1993
04-06-2011, 18:15
i7 2600K HT:Y | 1.284 | 4411.3 Mhz (100.26 Mhz*44) | XXXXXXX D2 | 62 65 68 61 | Ybris Black Sun | GIGABYTE Z68-UD5-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110604190913_Cattura.JPG)| SingWolf

direi che ci sono, che ne dite? :)

non male. è lo stesso rapporto Frequenza/Voltaggio che sto provando in questo momento. Come mai quel 100.26 cmq?

SingWolf
04-06-2011, 18:16
non male. è lo stesso rapporto Frequenza/Voltaggio che sto provando in questo momento. Come mai quel 100.26 cmq?

boh :D

Gui35
04-06-2011, 18:17
Domanda sul 2500k:

Ma io, la scheda grafica integrata nel processore, come diamine la posso usare?!

cioè, devo per forza avere una z68?!

Oppure con H67 ma li non puoi cloccare il procio :)

devil_mcry
04-06-2011, 18:19
Domanda sul 2500k:

Ma io, la scheda grafica integrata nel processore, come diamine la posso usare?!

cioè, devo per forza avere una z68?!

h67 o z68

che significa splittate e quindi reali 8?
a cosa servono delle fasi che salgono sopra i 500?

vuol dire che il microprocessore che controlla le fasi e in grado di gestire solo 8 fasi, a valle del microprocessore ci sono gli 8 driver che pilotano direttamente i mosfet

a questo punto ci sarebbero i mosfet di potenza, le fasi splittate da qui in poi hanno 2 gruppi di mosfet e 2 induttanze

dico gruppi perchè a seconda del tipo di fasi sono 2 o più però tipicamente sono 2 mosfet e 1 induttanza

asus per marketing e per abbassare le temp mette 4 mosfet e 2 induttanze appaiate ma le fasi sono 8, anche le asrock sono cosi, ma non da benefici dal punto di vista della qualità del segnale erogato

i DrMos integrano al loro interno i driver, il microprocessore ha una elettronica di corredo che permette di far funzionare in modo reale più di 8 fasi, tanto che arrivano fino a 24 sulla ud7

se vedi qualche pagina indietro c'è il tracciato delle 24 fasi di una ud7 e vedi che sono tutte spaiate

poi sono pippe, cmq se fino alla generazione scorsa i DrMOS erano montati solo su schede di fascia high end (quindi EVGA per le schede non classifield, dove li venivano impiegate fasi digitali che sono tutta un'altra roba, x58a ud9 e poche altre)

attualmente moltissime schede x79, dalle preview del computex, adottano MSI DrMOS

i DrMos hanno diversi vantaggi, il fatto di poter salire di frequenza, come le fasi prodotte da foxconn, permette di regolare in modo migliore la cooperazione tra cpu e fasi, dato che la richiesta di voltaggio parte dalla cpu non è le fasi che la "impongono"

In pratica regolando la frequenza operativa dei vrm si può potenzialmente abbassare il vcore, oppure rendere stabile una cpu che altrimenti non lo era (stabile non inteso come RS, ma per bench). E' una features poco usata per i livelli qui nel forum, però se ben settata può dar benefici

altra cosa, le fasi DrMos sono fredde, scaldano pochissimo è hanno un'efficienza molto alta rispetto alle normali

il vero svantaggio di gigabyte sotto quell'aspetto è il vdroop che in offset non è gestito in alcuno modo, mentre le altre lo tendono comunque a controllare, anche se tanto tempo fa un ragazzo mi disse che senza llc è con + volt, il suo i7 860 scaldava meno :| boh

jocker1993
04-06-2011, 18:35
h67 o z68


Oo, Quindi è inutile a meno che non abbia una delle suddette schede? Ottimo...

devil_mcry
04-06-2011, 18:46
Oo, Quindi è inutile a meno che non abbia una delle suddette schede? Ottimo...

si ma è palesemente detto e ridetto ovunque

già il fatto che la scheda non ha un'uscita video doveva farti scattare un campanello...

maranga1979
04-06-2011, 18:52
raga,un aiuto:

ho formattato, rimesso linx e scaricato il pacchetto delle librerie nuove in prima pagina.

il contenuto poi della cartella benchmark di esso l'ho copiato nella cartella di linx, ma facendo poi un test veloce di 10 run, i gflops sono sempre 55-60 e non 105-110...


come mai??

ho sp1 tutto aggiornato,sistema pulito rimesso da zero!:mbe: :mbe:

devil_mcry
04-06-2011, 18:58
raga,un aiuto:

ho formattato, rimesso linx e scaricato il pacchetto delle librerie nuove in prima pagina.

il contenuto poi della cartella benchmark di esso l'ho copiato nella cartella di linx, ma facendo poi un test veloce di 10 run, i gflops sono sempre 55-60 e non 105-110...


come mai??

ho sp1 tutto aggiornato,sistema pulito rimesso da zero!:mbe: :mbe:
hai provato a rifare il pacchetto di linx? i file si sono sostituiti? ti chiede di sostituire

fedexxx84
04-06-2011, 19:01
h67 o z68



vuol dire che il microprocessore che controlla le fasi e in grado di gestire solo 8 fasi, a valle del microprocessore ci sono gli 8 driver che pilotano direttamente i mosfet

a questo punto ci sarebbero i mosfet di potenza, le fasi splittate da qui in poi hanno 2 gruppi di mosfet e 2 induttanze

dico gruppi perchè a seconda del tipo di fasi sono 2 o più però tipicamente sono 2 mosfet e 1 induttanza

asus per marketing e per abbassare le temp mette 4 mosfet e 2 induttanze appaiate ma le fasi sono 8, anche le asrock sono cosi, ma non da benefici dal punto di vista della qualità del segnale erogato

i DrMos integrano al loro interno i driver, il microprocessore ha una elettronica di corredo che permette di far funzionare in modo reale più di 8 fasi, tanto che arrivano fino a 24 sulla ud7

se vedi qualche pagina indietro c'è il tracciato delle 24 fasi di una ud7 e vedi che sono tutte spaiate

poi sono pippe, cmq se fino alla generazione scorsa i DrMOS erano montati solo su schede di fascia high end (quindi EVGA per le schede non classifield, dove li venivano impiegate fasi digitali che sono tutta un'altra roba, x58a ud9 e poche altre)

attualmente moltissime schede x79, dalle preview del computex, adottano MSI DrMOS

i DrMos hanno diversi vantaggi, il fatto di poter salire di frequenza, come le fasi prodotte da foxconn, permette di regolare in modo migliore la cooperazione tra cpu e fasi, dato che la richiesta di voltaggio parte dalla cpu non è le fasi che la "impongono"

In pratica regolando la frequenza operativa dei vrm si può potenzialmente abbassare il vcore, oppure rendere stabile una cpu che altrimenti non lo era (stabile non inteso come RS, ma per bench). E' una features poco usata per i livelli qui nel forum, però se ben settata può dar benefici

altra cosa, le fasi DrMos sono fredde, scaldano pochissimo è hanno un'efficienza molto alta rispetto alle normali

il vero svantaggio di gigabyte sotto quell'aspetto è il vdroop che in offset non è gestito in alcuno modo, mentre le altre lo tendono comunque a controllare, anche se tanto tempo fa un ragazzo mi disse che senza llc è con + volt, il suo i7 860 scaldava meno :| boh

ma servono realmente se uno vuole un rs alto ma niente da bench? al momento che mobo consiglieresti per qualità/prezzo?

sblantipodi
04-06-2011, 19:09
h67 o z68



vuol dire che il microprocessore che controlla le fasi e in grado di gestire solo 8 fasi, a valle del microprocessore ci sono gli 8 driver che pilotano direttamente i mosfet

a questo punto ci sarebbero i mosfet di potenza, le fasi splittate da qui in poi hanno 2 gruppi di mosfet e 2 induttanze

dico gruppi perchè a seconda del tipo di fasi sono 2 o più però tipicamente sono 2 mosfet e 1 induttanza

asus per marketing e per abbassare le temp mette 4 mosfet e 2 induttanze appaiate ma le fasi sono 8, anche le asrock sono cosi, ma non da benefici dal punto di vista della qualità del segnale erogato

i DrMos integrano al loro interno i driver, il microprocessore ha una elettronica di corredo che permette di far funzionare in modo reale più di 8 fasi, tanto che arrivano fino a 24 sulla ud7

se vedi qualche pagina indietro c'è il tracciato delle 24 fasi di una ud7 e vedi che sono tutte spaiate

poi sono pippe, cmq se fino alla generazione scorsa i DrMOS erano montati solo su schede di fascia high end (quindi EVGA per le schede non classifield, dove li venivano impiegate fasi digitali che sono tutta un'altra roba, x58a ud9 e poche altre)

attualmente moltissime schede x79, dalle preview del computex, adottano MSI DrMOS

i DrMos hanno diversi vantaggi, il fatto di poter salire di frequenza, come le fasi prodotte da foxconn, permette di regolare in modo migliore la cooperazione tra cpu e fasi, dato che la richiesta di voltaggio parte dalla cpu non è le fasi che la "impongono"

In pratica regolando la frequenza operativa dei vrm si può potenzialmente abbassare il vcore, oppure rendere stabile una cpu che altrimenti non lo era (stabile non inteso come RS, ma per bench). E' una features poco usata per i livelli qui nel forum, però se ben settata può dar benefici

altra cosa, le fasi DrMos sono fredde, scaldano pochissimo è hanno un'efficienza molto alta rispetto alle normali

il vero svantaggio di gigabyte sotto quell'aspetto è il vdroop che in offset non è gestito in alcuno modo, mentre le altre lo tendono comunque a controllare, anche se tanto tempo fa un ragazzo mi disse che senza llc è con + volt, il suo i7 860 scaldava meno :| boh

ok, vantaggi reali? :D

maranga1979
04-06-2011, 20:05
hai provato a rifare il pacchetto di linx? i file si sono sostituiti? ti chiede di sostituire

rifatto 2 volte,mi chiede di sostituire 7 file...

Ste powa
04-06-2011, 20:11
h67 o z68



vuol dire che il microprocessore che controlla le fasi e in grado di gestire solo 8 fasi, a valle del microprocessore ci sono gli 8 driver che pilotano direttamente i mosfet

a questo punto ci sarebbero i mosfet di potenza, le fasi splittate da qui in poi hanno 2 gruppi di mosfet e 2 induttanze

dico gruppi perchè a seconda del tipo di fasi sono 2 o più però tipicamente sono 2 mosfet e 1 induttanza

asus per marketing e per abbassare le temp mette 4 mosfet e 2 induttanze appaiate ma le fasi sono 8, anche le asrock sono cosi, ma non da benefici dal punto di vista della qualità del segnale erogato

i DrMos integrano al loro interno i driver, il microprocessore ha una elettronica di corredo che permette di far funzionare in modo reale più di 8 fasi, tanto che arrivano fino a 24 sulla ud7

se vedi qualche pagina indietro c'è il tracciato delle 24 fasi di una ud7 e vedi che sono tutte spaiate

poi sono pippe, cmq se fino alla generazione scorsa i DrMOS erano montati solo su schede di fascia high end (quindi EVGA per le schede non classifield, dove li venivano impiegate fasi digitali che sono tutta un'altra roba, x58a ud9 e poche altre)

attualmente moltissime schede x79, dalle preview del computex, adottano MSI DrMOS

i DrMos hanno diversi vantaggi, il fatto di poter salire di frequenza, come le fasi prodotte da foxconn, permette di regolare in modo migliore la cooperazione tra cpu e fasi, dato che la richiesta di voltaggio parte dalla cpu non è le fasi che la "impongono"

In pratica regolando la frequenza operativa dei vrm si può potenzialmente abbassare il vcore, oppure rendere stabile una cpu che altrimenti non lo era (stabile non inteso come RS, ma per bench). E' una features poco usata per i livelli qui nel forum, però se ben settata può dar benefici

altra cosa, le fasi DrMos sono fredde, scaldano pochissimo è hanno un'efficienza molto alta rispetto alle normali

il vero svantaggio di gigabyte sotto quell'aspetto è il vdroop che in offset non è gestito in alcuno modo, mentre le altre lo tendono comunque a controllare, anche se tanto tempo fa un ragazzo mi disse che senza llc è con + volt, il suo i7 860 scaldava meno :| boh
credo che si possa dire la stessa cosa della mia msi : possiede anche essa i DrMos

devil_mcry
04-06-2011, 20:36
ma servono realmente se uno vuole un rs alto ma niente da bench? al momento che mobo consiglieresti per qualità/prezzo?

Mah per il nostro utilizzo una vale l'altra, al momento IO acquisterei o di nuovo la mia (sabertooth p67) oppure la z68x ud4

ok, vantaggi reali? :D

che cosa cambia tra avere un'alimentatore economico e uno di marca? il pc sta comunque acceso...

cmq impostando bene il bios dovrebbero dare risultati migliori delle fasi comuni, a parità di settaggi e llc

credo che si possa dire la stessa cosa della mia msi : possiede anche essa i DrMos

grazie al piffero, i DrMOS li ha inventati MSI, cmq le MSI da un punto di vista hw sono buone schede, dal punto di vista del bios sono una piaga
poi cmq le MSI spesso hanno poche fasi in virtu del fatto che i DrMos sono molto efficienti, e questo le penalizza un po




@maranga :( non ne ho idea :(

richard99
04-06-2011, 20:48
Scusate l'ignoranza, ma scaricando il file che c'è in prima pagina non si ha già la versione di LinX con le librerie aggiornate?
Non capisco come mai continuate a dire di copiare e sostituire i files all'interno della cartella... Io ho scaricato quello zip punto e basta.

devil_mcry
04-06-2011, 20:54
rifatto 2 volte,mi chiede di sostituire 7 file...

Scusate l'ignoranza, ma scaricando il file che c'è in prima pagina non si ha già la versione di LinX con le librerie aggiornate?
Non capisco come mai continuate a dire di copiare e sostituire i files all'interno della cartella... Io ho scaricato quello zip punto e basta.

quello in prima pagina mi pare aggiornato, cmq c'è da dire che a un può piacere saper cosa sta facendo :D

io me lo sono fatto da solo

maranga1979
04-06-2011, 21:03
[QUOTE=devil_mcry;35303240]quello in prima pagina mi pare aggiornato, cmq c'è da dire che a un può piacere saper cosa sta facendo :D


?? non ho capito devil:) cmq nada, non c'è verso azz...:muro: :muro: :muro:

devil_mcry
04-06-2011, 21:12
[QUOTE=devil_mcry;35303240]quello in prima pagina mi pare aggiornato, cmq c'è da dire che a un può piacere saper cosa sta facendo :D


?? non ho capito devil:) cmq nada, non c'è verso azz...:muro: :muro: :muro:

sei sicuro che l'sp1 sia installato? fai altri aggiornamenti vedi se dopo va non saprei...

brattak
04-06-2011, 21:45
cio non toglie che stessa cpu
1.28 su msi dr mos per i 4.5 giga
1.26 su asus split per i 4.5 giga
1.28 su fatality per i 4.5 giga

sempre stessa cpu




ps io ho scaricato il pacchetto linx in prima pagina e provato direttamente l eseguibile al suo interno 115 gigaflops.....

sblantipodi
04-06-2011, 22:01
cio non toglie che stessa cpu
1.28 su msi dr mos per i 4.5 giga
1.26 su asus split per i 4.5 giga
1.28 su fatality per i 4.5 giga

sempre stessa cpu

ps io ho scaricato il pacchetto linx in prima pagina e provato direttamente l eseguibile al suo interno 115 gigaflops.....

traete le conclusioni... asus è il top, gigabyte sta a ancora con i bios dell'era dei 480dx2@66MHz :D

che poi che senso ha paragonare le fasi della asus che sono digitali con quelle della ud4 che sono analogiche?

kira@zero
04-06-2011, 22:12
cio non toglie che stessa cpu
1.28 su msi dr mos per i 4.5 giga
1.26 su asus split per i 4.5 giga
1.28 su fatality per i 4.5 giga

sempre stessa cpu




ps io ho scaricato il pacchetto linx in prima pagina e provato direttamente l eseguibile al suo interno 115 gigaflops.....

La fatal1ty ha sempre 8 fasi reali :) differenti dalla asus, comunque brattak la tua msi reggeva quanto la fatal1ty, quella che ho provato io no :)

devil_mcry
04-06-2011, 23:07
traete le conclusioni... asus è il top, gigabyte sta a ancora con i bios dell'era dei 480dx2@66MHz :D

che poi che senso ha paragonare le fasi della asus che sono digitali con quelle della ud4 che sono analogiche?

Guarda su google le fasi delle x58 di dfi e delle classifield
Le fasi digitali vere e non ibride (come le Asus i drmos o quelle foxconn) non sono minimamente fatte così nemmeno c'e da confondersi


Tra l'altro io, cm molti altri appassionati di oc, preferirei mille volte un bios normale piuttosto che quella cagata di uefi che mi ritrovo sulla sabertooth

maranga1979
04-06-2011, 23:14
cio non toglie che stessa cpu
1.28 su msi dr mos per i 4.5 giga
1.26 su asus split per i 4.5 giga
1.28 su fatality per i 4.5 giga

sempre stessa cpu




ps io ho scaricato il pacchetto linx in prima pagina e provato direttamente l eseguibile al suo interno 115 gigaflops.....

ehm, dov'è l eseguibile al suo interno ??

non ho linx.exe, ho xeon32 o xeon64..:stordita:

richard99
04-06-2011, 23:15
Ciao,
ecco i risultati del primo test di OC con LinX. Ho settato da Bios 1.20v, CPU-Z mi ha dato 1.192 / 1.200 a seconda dei momenti, 1.208 che vedete è in idle appena terminato il test.
Cosa ne dite riguardo a temperature e altro, fatemi sapere. Domani se ho un po' più di tempo provo a fare 20 cicli.
Poi vorrei provare ad abbassare voltaggio, magari con un offset e tal riguardo accetto consigli.

http://img862.imageshack.us/img862/6250/20110604234040ghz1200v.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/862/20110604234040ghz1200v.jpg/)

Ciao grazie.

sblantipodi
04-06-2011, 23:31
Tra l'altro io, cm molti altri appassionati di oc, preferirei mille volte un bios normale piuttosto che quella cagata di uefi che mi ritrovo sulla sabertooth

lol
come lo spieghi allora che la stessa cpu su asus è più stabile con minor voltaggio?

brattak
04-06-2011, 23:31
ehm, dov'è l eseguibile al suo interno ??

non ho linx.exe, ho xeon32 o xeon64..:stordita:

si ma ce anche linx l estensione exe non la vedi ma e una applicazione...

devil_mcry
04-06-2011, 23:45
lol
come lo spieghi allora che la stessa cpu su asus è più stabile con minor voltaggio?

cosa centra l'uefi con le fasi, pensi sia li il potere nascosto?

premessa che molti hanno provato prima asrock e poi asus, e le fasi di asus sono indubbiamente migliori di quelle asrock che mi sanno tanto di quelle usate in precedenza da asus

le fasi di msi non sono paragonabili a quelle asus, innanzi tutto le fasi asus non sono in grado di erogare 35A a unità, senza diventare roventi

le fasi asus sono tecnologicamente più indietro, sia dal punto di vista funzionale (rumore generato, switch frequency etc) sia dal punto di vista costruttivo

le fasi asus non sono fasi digitali, le fasi digitali sono queste per la cronaca, visto che non lo sai

http://images.anandtech.com/galleries/414/volterra_large.jpg

Battrak aveva la msi gd65 mi pare, guarda l'apparato di alimentazione di quella scheda, le fasi per la cpu sono 6... e un super bios alle spalle

http://www.guru3d.com/imageview.php?image=28078

La gigabyte non applica llc in offset, sarebbe curioso vedere una asus nelle stesse condizioni, dato che a differenza della gigabyte ha llc molto più spinti, visto che in ultra high ha 0 vdroop, in extreme overshoota, in high vdrooppa come la gigabyte a livello 7...

maranga1979
04-06-2011, 23:51
cio non toglie che stessa cpu
1.28 su msi dr mos per i 4.5 giga
1.26 su asus split per i 4.5 giga
1.28 su fatality per i 4.5 giga

sempre stessa cpu




ps io ho scaricato il pacchetto linx in prima pagina e provato direttamente l eseguibile al suo interno 115 gigaflops.....


provato ma nada.... sempre 64gflop a 4.2!!

carissimo mi aiuti nella config della main msi prima che la butto dal balcone?:O

sblantipodi
04-06-2011, 23:54
cosa centra l'uefi con le fasi, pensi sia li il potere nascosto?

premessa che molti hanno provato prima asrock e poi asus, e le fasi di asus sono indubbiamente migliori di quelle asrock che mi sanno tanto di quelle usate in precedenza da asus

le fasi di msi non sono paragonabili a quelle asus, innanzi tutto le fasi asus non sono in grado di erogare 35A a unità, senza diventare roventi

le fasi asus sono tecnologicamente più indietro, sia dal punto di vista funzionale (rumore generato, switch frequency etc) sia dal punto di vista costruttivo

le fasi asus non sono fasi digitali, le fasi digitali sono queste per la cronaca, visto che non lo sai

http://images.anandtech.com/galleries/414/volterra_large.jpg

Battrak aveva la msi gd65 mi pare, guarda l'apparato di alimentazione di quella scheda, le fasi per la cpu sono 6... e un super bios alle spalle

http://www.guru3d.com/imageview.php?image=28078

parlavo di uefi perchè tu parlavi di innovazione su una scheda che usa bios medievali.

La gigabyte non applica llc in offset, sarebbe curioso vedere una asus nelle stesse condizioni, dato che a differenza della gigabyte ha llc molto più spinti, visto che in ultra high ha 0 vdroop, in extreme overshoota, in high vdrooppa come la gigabyte a livello 7...

io non sono d'accordo, le Digi+VRM di Asus sono eccelse, uniscono l'analogico al digitale, controllano i vdroop e poi bla bla bla, le chiacchiere se le porta il vento, con Asus le cpu sono più stabili ciucciando meno.

c'è parecchia gente su howardforum che ha avuto asus e altre mobo, stessa cpu con asus chiede meno corrente, chissà perchè. :rolleyes:

kira@zero
04-06-2011, 23:57
provato ma nada.... sempre 64gflop a 4.2!!

carissimo mi aiuti nella config della main msi prima che la butto dal balcone?:O

io opterei per la ultima opsione:asd: e ricordati che te la sei cercata tu :fagiano:

maranga1979
05-06-2011, 00:00
io opterei per la ultima opsione:asd: e ricordati che te la sei cercata tu :fagiano:

beh c'era un perche che non sai;)

e cmq non è che non va,solo che va configurata tutta dalla a alla z ... asus è 1000 volte piu semplice:Prrr:

Gui35
05-06-2011, 00:01
beh c'era un perche che non sai;)

e cmq non è che non va,solo che va configurata tutta dalla a alla z ... asus è 1000 volte piu semplice:Prrr:

Certo che te cambi hardware con una velocità impressionante! :D

maranga1979
05-06-2011, 00:02
Certo che te cambi hardware con una velocità impressionante! :D


;) ;)

amo cambiare!

:D

kira@zero
05-06-2011, 00:04
beh c'era un perche che non sai;)

e cmq non è che non va,solo che va configurata tutta dalla a alla z ... asus è 1000 volte piu semplice:Prrr:

IL perchè lo sò già :Prrr:

maranga1979
05-06-2011, 00:14
IL perchè lo sò già :Prrr:


mmm... non penso proprio...:O


brattakkkkkkkkkkkkkkk:rolleyes:

devil_mcry
05-06-2011, 00:46
io non sono d'accordo, le Digi+VRM di Asus sono eccelse, uniscono l'analogico al digitale, controllano i vdroop e poi bla bla bla, le chiacchiere se le porta il vento, con Asus le cpu sono più stabili ciucciando meno.

c'è parecchia gente su howardforum che ha avuto asus e altre mobo, stessa cpu con asus chiede meno corrente, chissà perchè. :rolleyes:

azz adesso sono diventate analogico e digitale :D? prima non erano solo digitali ?

corrente? al massimo tensione... cmq vabbe lasciamo stare, cmq non capisco come fai a dire che una roba è eccelsa quando mi sembra che ce ne capisci ben poco ... io non sarò un super ing elettronico del mit, ma almeno fasi digitali da analogiche le distinguo...

ma la vera domanda, cos'è howardforum? :|

sblantipodi
05-06-2011, 01:05
azz adesso sono diventate analogico e digitale :D? prima non erano solo digitali ?

corrente? al massimo tensione... cmq vabbe lasciamo stare, cmq non capisco come fai a dire che una roba è eccelsa quando mi sembra che ce ne capisci ben poco ... io non sarò un super ing elettronico del mit, ma almeno fasi digitali da analogiche le distinguo...

ma la vera domanda, cos'è howardforum? :|

si le fasi asus sono digianalogiche :D
basta vedere come funzionano, non sono nè del tutto digitali nè del tutto analogiche.
non sono un esperto di hardware però mi piace comprarlo :)
tu invece mi sembra che parli tanto ma spieghi poco, come mai le asus chiedono meno corrente alle cpu per essere stabili anche se con PLL Overvoltage spento?

kira@zero
05-06-2011, 01:35
stabile non stabile questo è il dilemma!? curoso di sapere se le giga z68x ud4 vanno? :ciapet: alla fine conta poco ma promette benissimo

http://img691.imageshack.us/img691/233/4800mhzgigabytebiosnuov.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/691/4800mhzgigabytebiosnuov.png/)

aggiornato all'ultimo bios beta spippolamento vrm, ci devo ancora lavorare senza vai :ciapet:

p.s. io la asus con SB non l'ho mai avuta con questa cpu...

SingWolf
05-06-2011, 02:06
io non sono d'accordo, le Digi+VRM di Asus sono eccelse, uniscono l'analogico al digitale, controllano i vdroop e poi bla bla bla, le chiacchiere se le porta il vento, con Asus le cpu sono più stabili ciucciando meno.

c'è parecchia gente su howardforum che ha avuto asus e altre mobo, stessa cpu con asus chiede meno corrente, chissà perchè. :rolleyes:

scusate se mi intrometto ma questa mi pare una grande c@**@t@ ;)

SingWolf
05-06-2011, 02:11
doppio

F1R3BL4D3
05-06-2011, 02:13
:what: Mi sono perso qualcosa?

Dopo AMD vs Intel, AMD (ex-ATi) vs nVidia, liquido vs. aria, etc. siamo arrivati a fasi X contro fasi Y?

A13X
05-06-2011, 08:56
:what: Mi sono perso qualcosa?

Dopo AMD vs Intel, AMD (ex-ATi) vs nVidia, liquido vs. aria, etc. siamo arrivati a fasi X contro fasi Y?


:D :D :D :D

COminciavano a mancare gli argomenti :D :D

Gui35
05-06-2011, 09:03
stabile non stabile questo è il dilemma!?
....


Vai vai testa ancora , 5 minuti di linx mi sembra un pò pochino :)
L'unica cosa sicura cmq è che con questa cpu hai avuto un :ciapet: assurdo :D

gianni1879
05-06-2011, 09:11
io non sono d'accordo, le Digi+VRM di Asus sono eccelse, uniscono l'analogico al digitale, controllano i vdroop e poi bla bla bla, le chiacchiere se le porta il vento, con Asus le cpu sono più stabili ciucciando meno.

c'è parecchia gente su howardforum che ha avuto asus e altre mobo, stessa cpu con asus chiede meno corrente, chissà perchè. :rolleyes:

prima di fare certe affermazioni, direi che è molto meglio che ti informi per bene, visto che pare non conosci l'argomento.
Devil ti ha spiegato anche in maniera semplice la differenza, che poi le asus vogliono meno volt (misurati da tester?) è un altro discorso che può dipendere da altri parametri +- secondari ed anche dell'ottimo bios che sono dotati.

Evita faccine inutili ed almeno il buon senso di capire che stai dicendo "fesserie"

richard99
05-06-2011, 09:25
stabile non stabile questo è il dilemma!? curoso di sapere se le giga z68x ud4 vanno? :ciapet: alla fine conta poco ma promette benissimo

http://img691.imageshack.us/img691/233/4800mhzgigabytebiosnuov.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/691/4800mhzgigabytebiosnuov.png/)

aggiornato all'ultimo bios beta spippolamento vrm, ci devo ancora lavorare senza vai :ciapet:

p.s. io la asus con SB non l'ho mai avuta con questa cpu...

:eek: :eek: :eek:
Ammazzo ahò!
Che temperature hai? Mica avrai fatto il test in una cella frigoriferia vero?
Come diavolo fai ad avere quelle temperature? Complimenti cavolo...

jocker1993
05-06-2011, 09:33
Se ottengo BSOD, errori in Lynx, l'unico modo di rendere stabile il pc, eliminandoli, è salire di Core Voltage? o mi sono perso qualcos'altro? Al momento sono a provare 4400 con 1.325v sulla cpu, con 2500k

jocker1993
05-06-2011, 09:38
stabile non stabile questo è il dilemma!? curoso di sapere se le giga z68x ud4 vanno? :ciapet: alla fine conta poco ma promette benissimo

http://img691.imageshack.us/img691/233/4800mhzgigabytebiosnuov.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/691/4800mhzgigabytebiosnuov.png/)

aggiornato all'ultimo bios beta spippolamento vrm, ci devo ancora lavorare senza vai :ciapet:

p.s. io la asus con SB non l'ho mai avuta con questa cpu...

si seriamente hai avuto :ciapet: <.<
io sono a 1.320, per i 4.400 MHz!

brattak
05-06-2011, 10:01
guarda anche io sono rimasto diciamo di merd.... quando ho visto che su asus riuscivo a tenere la stessa frequenza con minor voltaggio ,,,,,ma a parte questo msi ha delle fasi moolto migliori di asus questa e una cosa certa .....ora potrebbe essere che solo su asus sono riuscito a trovare il giusto offset su msi e asrock solo con vcore manual.........


maranga
dimmi se hai bisogno mandami un pm tranquillamente ora non ricordo bene tutto ma i paramatri dell oc sulla msi sono in prima pagina sul 3d ufficiale (scritti da me personalmente)

golftdi
05-06-2011, 10:08
stabile non stabile questo è il dilemma!? curoso di sapere se le giga z68x ud4 vanno? :ciapet: alla fine conta poco ma promette benissimo

http://img691.imageshack.us/img691/233/4800mhzgigabytebiosnuov.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/691/4800mhzgigabytebiosnuov.png/)

aggiornato all'ultimo bios beta spippolamento vrm, ci devo ancora lavorare senza vai :ciapet:

p.s. io la asus con SB non l'ho mai avuta con questa cpu...

ciao compaesano...hai lavorato sui vrm? a quanto l'hai settato? fammi sapere che cosi provo...:D

umberto busso
05-06-2011, 11:17
http://img707.imageshack.us/img707/4492/screenhunter01jun051213.th.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/707/screenhunter01jun051213.gif/)

che dite ragazzi??stabile senza bsod
fatto tutti test,piu' ho giocato x piu' di un ora con the witcher 2.:D

sinfoni
05-06-2011, 11:23
stabile non stabile questo è il dilemma!? curoso di sapere se le giga z68x ud4 vanno? :ciapet: alla fine conta poco ma promette benissimo

http://img691.imageshack.us/img691/233/4800mhzgigabytebiosnuov.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/691/4800mhzgigabytebiosnuov.png/)

aggiornato all'ultimo bios beta spippolamento vrm, ci devo ancora lavorare senza vai :ciapet:

p.s. io la asus con SB non l'ho mai avuta con questa cpu...
Troppo bassi i Gflops per quella frequenza. Alza il voltaggio che secondo me non sei per nulla stabile... con 1.18 di faccio vedere i 4,6 ghz con 5 run di linX con la mia ASRock :asd:

Un altra cosa.... evita imagshack e usa ques'altri host meno invasi e migliori:

http://www.postimage.org/
http://www.pctunerup.com/up/index.php

Grazie :Prrr:

kira@zero
05-06-2011, 11:23
Vai vai testa ancora , 5 minuti di linx mi sembra un pò pochino :)
L'unica cosa sicura cmq è che con questa cpu hai avuto un :ciapet: assurdo :D

lo sò da me che non bastano 5 min ;) non è la prima volta che testo con SB ;)

kira@zero
05-06-2011, 11:27
ciao compaesano...hai lavorato sui vrm? a quanto l'hai settato? fammi sapere che cosi provo...:D

;) io ho fatto un paio di test veloci con i vrm settati con un 20% in più mi sembra che porti benefici, prova a darci un occhio poi stasera ci riguardo ho poco tempo in questo periodo