View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"
Scusa oinomed ma se io overclockko solo alzando il numeratore devo per forza alzare anche il Vcore??
più che alzare devi impostarne uno tu cosiddetto "fixed" ossia un valore inserito da te dato che se lasci il parametro su AUTO la mobo di suo potrebbe dare troppo Vcore. Questo parametro è diverso per ognuno ed è quello che rende l'OC una pratica basata su "tentativi" diciamo che non te la cavi in mezz'ora. Potresti guardare che voltaggio da di default la tua mobo per il processore senza OC (tenendo conto che il valore in windows è leggermente minore rispetto a quello impostato da BIOS a causa del Vdrop) poi basandoti su questo dato impostarne uno tu di "prova" fare andare LinX (un programma che serve a stressare la CPU che trovi linkato in prima pagina) e se conclude 20 cicli senza errore puoi provare ad abbassare il Vcore per trovare il più basso possibile per la stabilità (per questo ti parlo di tentativi). Ora te l'ho spiegato in maniera abbastanza rozza e sommaria c'è gente qui dentro che ne sa a pacchi più di me e ti potrà dare i giusti consigli. una volta che hai sottomano i pezzi potrai iniziare subito a testare anche perchè ho tralasciato qualche opzione tipo CLL overvoltage che a seconda della mobo va abilitato o impostato su high.
guarda qui:
http://media.bestofmicro.com/0/T/289037/original/asrock_fatal1ty-p67-professional_bios1.png
c'è un esempio di bios di fatalyt1. non so che scheda madre hai, però le voci dovrebbero essere simili.
dove c'è impostato 500,500, 300. io ho messo 250,250,250
è il limite massimo di watt da dare alla cpu. di def pare sia messo a 100, 250 è per stare larghi. di solito mi pare mettano 150-180
come scheda madre ho una
ASUS P8P67 DELUXE
ma voci del geenre non ne vedo.. che possa essere il
CPU CURRENT CAPABILITY?
più che alzare devi impostarne uno tu cosiddetto "fixed" ossia un valore inserito da te dato che se lasci il parametro su AUTO la mobo di suo potrebbe dare troppo Vcore. Questo parametro è diverso per ognuno ed è quello che rende l'OC una pratica basata su "tentativi" diciamo che non te la cavi in mezz'ora. Potresti guardare che voltaggio da di default la tua mobo per il processore senza OC (tenendo conto che il valore in windows è leggermente minore rispetto a quello impostato da BIOS a causa del Vdrop) poi basandoti su questo dato impostarne uno tu di "prova" fare andare LinX (un programma che serve a stressare la CPU che trovi linkato in prima pagina) e se conclude 20 cicli senza errore puoi provare ad abbassare il Vcore per trovare il più basso possibile per la stabilità (per questo ti parlo di tentativi). Ora te l'ho spiegato in maniera abbastanza rozza e sommaria c'è gente qui dentro che ne sa a pacchi più di me e ti potrà dare i giusti consigli. una volta che hai sottomano i pezzi potrai iniziare subito a testare anche perchè ho tralasciato qualche opzione tipo CLL overvoltage che a seconda della mobo va abilitato o impostato su high.
parli del cosiddetto OFFSET? effettivamente io ho lasciato voltaggi della cpu su AUTO,pero non ho mai toccato il valore di OFFSET,perche non saprei come impostarlo...
parli del cosiddetto OFFSET? effettivamente io ho lasciato voltaggi della cpu su AUTO,pero non ho mai toccato il valore di OFFSET,perche non saprei come impostarlo...
L'OFFSET è quel valore di voltaggio che serve per dire che differenza c'è fra il voltaggio in idle e quello in full. è un valore che imposti tu una volta che hai trovato a che voltaggio è stabile il processore. ma ci sono pareri discordanti qui sul 3ad a riguardo quindi non mi sbilancio e attendo qualcuno che ne sappia più di me per consigliarti meglio ad esempio devil :)
richard99
10-06-2011, 14:16
L'OFFSET è quel valore di voltaggio che serve per dire che differenza c'è fra il voltaggio in idle e quello in full....
minchiata (perdona il termine goliardico) ;)
non è assolutamente quello l'OFFSET. Io in IDLE ho un voltaggio di 0.888 / 0.920, in load 1.232, e ho impostato l'offset a - 0.015, fa te...
L'offset è un parametro del bios che indica alla CPU un determinato Vcore "variabile" o dinamico che quindi varia in base alla % di carico della CPU (idle o load). Attivando l'offset mode c'è la possibilità:
- in idle di non far applicare alla CPU un voltaggio di 1.20 (esempio) per farla andare a soli 1,6Ghz (cosa che invece accade con il Fixed mode)
- in full di incrementare il voltaggio per raggiungere (in turbo mode, ovvero incrementando il moltiplicatore da 16x a 45x) la frequenza desiderata.
Come scegliere il valore dell'offset (per arrivare ad un certo voltaggio che è variabile) è spiegato mediante apposita guida nella prima pagina e comunque è ampiamente spiegato in numerose pagine addietro.
minchiata (perdona il termine gogliardico) ;)
non è assolutamente quello l'OFFSET. Io in IDLE ho un voltaggio di 0.888 / 0.920, in load 1.232, e ho impostato l'offset a - 0.015, fa te...
L'offset è un parametro del bios che indica alla CPU un determinato Vcore "variabile" o dinamico che quindi varia in base alla % di carico della CPU (idle o load). Attivando l'offset mode c'è la possibilità:
- in idle di non far applicare alla CPU un voltaggio di 1.20 (esempio) per farla andare a soli 1,6Ghz (cosa che invece accade con il Fixed mode)
- in full di incrementare il voltaggio per raggiungere (in turbo mode, ovvero incrementando il moltiplicatore da 16x a 45x) la frequenza desiderata.
Come scegliere il valore dell'offset (per arrivare ad un certo voltaggio che è variabile) è spiegato mediante apposita guida nella prima pagina e comunque è ampiamente spiegato in numerose pagine addietro.
chiedo venia :) quindi settando l'offset in base a che voltaggio scala o incrementa? quello fixed?
richard99
10-06-2011, 14:39
chiedo venia :) quindi settando l'offset in base a che voltaggio scala o incrementa? quello fixed?
no, non rispetto al fixed, che peraltro non setti. Dire Offset - 0.030 potrebbe voler dire un voltaggio di 1.20, 1.25 o di 1.28 o ancora 1.18, a seconda dei casi, della frequenza impostata (a frequenze maggiori, maggiori voltaggi) e di tutti gli altri parametri (LLC, VRM frequency...).
Come detto è un voltaggio variabile e non lo si conosce subito da Bios.
Vi consiglio questa "guida (http://www.anandtech.com/show/2404/5)" (leggete anche la pagina successiva) per capire come varia il voltaggio in una CPU moderna passando dalle fase di idle a quelle di load. Come potete vedere l'offset esprime la differenza di voltaggio tra CPU VID e l'Idle Voltage, il quale è a sua volta superiore al Load Voltage (la differenza è il cosiddetto VDroop).
Tra parentesi, dato che ci siamo. Il parametro LLC permette di ridurre il VDroop, ma comporta il rischio (soprattutto se si è alti voltaggi) che per effetto di questa cosa il Peak Voltage raggiunga o addirittura superi il CPU VID, con possibili danni alla CPU.
Ciao.
killeragosta90
10-06-2011, 14:58
Se le ram erano nuove, è possibilissimo che si siano rovinate (e non necessariamente per l'overclock).
Ritesta col memtest+ bootabile a default per almeno 6 ore di fila.
oddio spero di no, altrimenti giuro corsair ha chiuso con me :(
...però le ho testate per un oretta con 1t con memtest da botable e non mi hanno dato errori e il sistema è stabile (apparte linx che come al solito da errore)
le devo testare comunque a default? per default intendi il valore pre-impostato dal sistema? (1333 9-9-9-24?) :confused:
illidan2000
10-06-2011, 15:03
Capito!! Quindi non serve disabilitare il Turbo Boost??? Ma i tuoi valori che hai messo si possono settare su una Maximus IV Extreme???:D
bohhhhhhh... mi pare che là vada per percentuali... metti il max, mi pare 140%
Ieri ero in vena di smanettamenti, così giocando un po' con l'offset e l'additional turbo voltage ho abbassato l'offset da -0.005 a -0.040 e alzato rispettivamente l'additional turbo voltage di 0.036, il risutato è che in idle il voltaggio è sceso da 0.99 a 0.92/0.93!!!
Certo le prestazioni non cambiano però consumerà un po' meno......
Adesso continuerò a scendere di piccoli step fino al primo BSOD e vediamo dove arrivo!
Interessante test.. Sono curioso di sapere fino a quanto riesci a scendere senza BSOD.. :)
kira@zero
10-06-2011, 16:31
Interessante test.. Sono curioso di sapere fino a quanto riesci a scendere senza BSOD.. :)
Illuminami ma la tua cpu è un ES oppure un D1?
Illuminami ma la tua cpu è un ES oppure un D1?
Hola kira! :)
E' una D1.. Da quel che so sia le D0 che le D1 sono ES.. ;)
devil_mcry
10-06-2011, 17:03
Hola kira! :)
E' una D1.. Da quel che so sia le D0 che le D1 sono ES.. ;)
anche i D2 possono essere ES, cmq si D1 retail non esistono
abbath0666
10-06-2011, 17:28
mauh... io ho appena scoperto una cosa assurda,con prime95 ultima versione 64bit sono stabile a 1,27 a 4500( mi sono filato 24 ore di test,quindi credo che sia piu' che stabile sotto prime..)su linx manco per cavolo! 1,344 altrimenti con lo stesso voltaggio mi dava errore alla seconda passata,ho provato di tutto,vccio fino a 1,80 vcssa 0,930 vddr 1,57,niente da fare,linx 1,344,la cosa che mi lascia un po' infastidito è che siccome a 1,344 ho un offset di +100 il vcore in idle oscilla fra 1,040/0,960/0,970/1,040..francamente mi scoccia,non sarebbe possibile farlo stare con il vcore piu' basso possibile,in questo caso 0.960. ma non è che sono le ram il problema? bahh
Ieri ero in vena di smanettamenti, così giocando un po' con l'offset e l'additional turbo voltage ho abbassato l'offset da -0.005 a -0.040 e alzato rispettivamente l'additional turbo voltage di 0.036, il risutato è che in idle il voltaggio è sceso da 0.99 a 0.92/0.93!!!
Certo le prestazioni non cambiano però consumerà un po' meno......
Adesso continuerò a scendere di piccoli step fino al primo BSOD e vediamo dove arrivo!
ottimo ;)
non capisco cosa centri l'additional....io lo tengo a 0.004 (il minimo) -offset -0.065V-
devil_mcry
10-06-2011, 17:36
ottimo ;)
non capisco cosa centri l'additional....io lo tengo a 0.004 (il minimo)
edit
hai corretto :P? cmq l'additional è quello che da l'overshoot per il turbo
supponi di avere una cpu molto esosa di volt in oc, ma non vuoi overvoltare tanto con l'offset?
alzi poco l'offset, ma aumenti nel contempo quel valore
cosi facendo hai un offset basso ma in full mantieni i voltaggi precedenti
siccome a default la tua cpu era già stabile, lo rimane anche dopo in teoria
cmq è una scuola di pensiero puoi fare come vuoi
giocare con l'additional turbo, potrebbe aiutare cpu molto sculate che però non reggono offset tanto negativi perchè bsoddano in idle
abbath0666
10-06-2011, 17:50
bah :doh:
devil_mcry
10-06-2011, 17:53
mauh... io ho appena scoperto una cosa assurda,con prime95 ultima versione 64bit sono stabile a 1,27 a 4500( mi sono filato 24 ore di test,quindi credo che sia piu' che stabile sotto prime..)su linx manco per cavolo! 1,344 altrimenti con lo stesso voltaggio mi dava errore alla seconda passata,ho provato di tutto,vccio fino a 1,80 vcssa 0,930 vddr 1,57,niente da fare,linx 1,344,la cosa che mi lascia un po' infastidito è che siccome a 1,344 ho un offset di +100 il vcore in idle oscilla fra 1,040/0,960/0,970/1,040..francamente mi scoccia,non sarebbe possibile farlo stare con il vcore piu' basso possibile,in questo caso 0.960. ma non è che sono le ram il problema? bahh
uhm ma prime95 in blend? cmq linx è più pesante però onestamente non mi pare di aver incontrato tanta differenza
per le ram dubito al max prova a rilassarle vedi se migliora
kira@zero
10-06-2011, 18:00
mauh... io ho appena scoperto una cosa assurda,con prime95 ultima versione 64bit sono stabile a 1,27 a 4500( mi sono filato 24 ore di test,quindi credo che sia piu' che stabile sotto prime..)su linx manco per cavolo! 1,344 altrimenti con lo stesso voltaggio mi dava errore alla seconda passata,ho provato di tutto,vccio fino a 1,80 vcssa 0,930 vddr 1,57,niente da fare,linx 1,344,la cosa che mi lascia un po' infastidito è che siccome a 1,344 ho un offset di +100 il vcore in idle oscilla fra 1,040/0,960/0,970/1,040..francamente mi scoccia,non sarebbe possibile farlo stare con il vcore piu' basso possibile,in questo caso 0.960. ma non è che sono le ram il problema? bahh
Le ram non c'entrano nulla anche perchè sennò non ti dovrebbe passare 24 ore di prime95 agg, al max per essere sicuro che le ram siano stabili fatti un 1000% di mem test , il Pll lo lasci in auto ? se si per 4500Mhz disattivalo ;) , se alsi un pochino i vrm dovrebbe reggere con meno vcore max, comunque te lo dico almeno per me è così Prime95 anche quello aggiornato lo lascerei dove stà per SB dichiara una stabilità pari allo 0% ;) ed invece Linx agg. forse un 85%, poi un altra cosa ma tu per settare +100 a 45X che voltaggio ti dà di riferimento 1,27v ovviamente levando il vdroop da 1,37v sotto stress ti passa a 1,34v?:stordita:
Di quanto hai migliorato le temp dall'H70 al liquido?
abbath0666
10-06-2011, 18:06
prime 95 in blend (su auto) me lo passa senza problemi
linX per completare tutti i test deve stare a 1,344
a provato a metterle a 1600 con gli stessi timings (piu' rilassate di cosi'..) e ora sto testando,ma come cavolo è possibile,24 ore di prime 0 problemi,linx si blocca assurdo.. io ho proprio il dubbio che sia la ram :|
kira@zero
10-06-2011, 18:09
prime 95 in blend (su auto) me lo passa senza problemi
linX per completare tutti i test deve stare a 1,344
a provato a metterle a 1600 con gli stessi timings (piu' rilassate di cosi'..) e ora sto testando,ma come cavolo è possibile,24 ore di prime 0 problemi,linx si blocca assurdo.. io ho proprio il dubbio che sia la ram :|
Capita linx di solito se la è la ram si blocca all'incirca dopo 1 min :) , però non dovrebbe passare 24 ore di Prime :stordita:
devil_mcry
10-06-2011, 18:09
prime 95 in blend (su auto) me lo passa senza problemi
linX per completare tutti i test deve stare a 1,344
a provato a metterle a 1600 con gli stessi timings (piu' rilassate di cosi'..) e ora sto testando,ma come cavolo è possibile,24 ore di prime 0 problemi,linx si blocca assurdo.. io ho proprio il dubbio che sia la ram :|
considera che dovrebbe partire prima prime95 di linx per le ram
cmq linx sfrutta molto più l'alu di prime95 per quello hai discrepanze
alla fine i test sono complementari, in passato mi è spesso capitato di passare linx e non prime95 come di passare prime95 ma non linx
abbath0666
10-06-2011, 18:10
Le ram non c'entrano nulla anche perchè sennò non ti dovrebbe passare 24 ore di prime95 agg, al max per essere sicuro che le ram siano stabili fatti un 1000% di mem test , il Pll lo lasci in auto ? se si per 4500Mhz disattivalo ;) , se alsi un pochino i vrm dovrebbe reggere con meno vcore max, comunque te lo dico almeno per me è così Prime95 anche quello aggiornato lo lascerei dove stà per SB dichiara una stabilità pari allo 0% ;) ed invece Linx agg. forse un 85%, poi un altra cosa ma tu per settare +100 a 45X che voltaggio ti dà di riferimento 1,27v ovviamente levando il vdroop da 1,37v sotto stress ti passa a 1,34v?:stordita:
Di quanto hai migliorato le temp dall'H70 al liquido?
ciao kirozzo! guarda io se metto offset a +0.000 in full mi da 1,24. alzando l'offset a +0.030 ho un vcore di 1,27(prime stabile) ,alzandolo a +0.100 1.344 in full (linX stabile) non è tanto il problema degl'1,344v,è che in idle il voltaggio non mi piace,oscilla sempre da 0,970 a sopra gl'1,000,quello mi scazza parecchio
abbath0666
10-06-2011, 18:11
considera che dovrebbe partire prima prime95 di linx per le ram
cmq linx sfrutta molto più l'alu di prime95 per quello hai discrepanze
alla fine i test sono complementari, in passato mi è spesso capitato di passare linx e non prime95 come di passare prime95 ma non linx
what?!
devil_mcry
10-06-2011, 18:13
what?!
stressano diversamente una parte della cpu, quella che fa i conti, diciamola cosi
abbath0666
10-06-2011, 18:15
cosa mi rimane da fare per escludere ogni problema,quale test posso fare? calcolate che prime in blend (da auto) non me la usa tutta la ram. quindi presumo che controlla solamente la stabilita del processore,come devo settarlo per controllare anche la ram?
kira@zero
10-06-2011, 18:22
cosa mi rimane da fare per escludere ogni problema,quale test posso fare? calcolate che prime in blend (da auto) non me la usa tutta la ram. quindi presumo che controlla solamente la stabilita del processore,come devo settarlo per controllare anche la ram?
Fai mem test LOL per le ram e due duro :D
devil_mcry
10-06-2011, 18:22
cosa mi rimane da fare per escludere ogni problema,quale test posso fare? calcolate che prime in blend (da auto) non me la usa tutta la ram. quindi presumo che controlla solamente la stabilita del processore,come devo settarlo per controllare anche la ram?
è normale che non usa la ram
tuttavia se hai problemi di ram, non fai 24 ore di prime 95 anche se ne usasse solo metà
prime 95 è meno pesante per la cpu, la diff tra i due per me mi pare sia di 7° di temp
abbath0666
10-06-2011, 18:24
hihihihih :D cè qualche versione in particolare che devo usare?
kira@zero
10-06-2011, 18:26
hihihihih :D cè qualche versione in particolare che devo usare?
Se guardi un pò più in dieetro nelle pagine trovi quella postata da Devil che è da win, sennò c'è quella postata da Sinfoni cd boot che puoi fare anche tramite pennetta ;)
kira@zero
10-06-2011, 18:28
http://hcidesign.com/memtest/
Abbath una è questa :)
kira@zero
10-06-2011, 18:28
Ciao Kira... testa le ram da memtest bootabile da cd che è più affidabile di quello da OS.
http://www.memtest86.com/
E' molto semplice scarichi, masterizzi nel cd, setti nel bios il boot da dvd e lo avvi. Prova con un banco per volta per almeno 1 ora e vedi se hai errori.
Ed una è questa ;)
abbath0666
10-06-2011, 18:29
cd o sotto win? che faccio :stordita: ?
kira@zero
10-06-2011, 18:34
cd o sotto win? che faccio :stordita: ?
Forse quella da cd è più veritiera ma posso anche sbagliarmi :stordita: , io farei quella da win già che ci sei fai un 1000% con un banco e poi un 1000% con l'altro almeno vai sul sicuro e eviti anche che ci sia un banco fallato, tu hai solo due banchi di ram?
abbath0666
10-06-2011, 18:36
si solo 2 banchi,ok procedo,ma quanto dura il test?
kira@zero
10-06-2011, 18:37
Dry Patrick perchè non li metti in prima pagina questi due possono essere utili ;)
http://www.memtest86.com/
http://hcidesign.com/memtest/
kira@zero
10-06-2011, 18:37
si solo 2 banchi,ok procedo,ma quanto dura il test?
Un bel pò :sofico:
raga ho preso z68 gd80 e 2600k 54x (con wb ybris) da abbinare a gskill 2133mhz cl9
qualcuno che ha la simile configurazione? quanto salira' :P
abbath0666
10-06-2011, 18:55
Un bel pò :sofico:
:cry: io per adesso sto lanciando prima con allocazione di memoria massima,lo lascio macinare fino a domani,domani testo con memtest.
@grean.. la mb su sandy bridge non conta nulla,te lo dico io che avevo/ho la maximus ;)
quanto salira' :P
Dipende solo ed esclusivamente dal :ciapet:
EleKtroBliZz
10-06-2011, 19:51
chiedo venia :) quindi settando l'offset in base a che voltaggio scala o incrementa? quello fixed?
OiNoMeD vedi... che le cazzate le diciamo tutti pur essendo malinformato!!!:D
abbath0666
10-06-2011, 20:10
ma alcuni piu' di altri..:stordita:
Interessante test.. Sono curioso di sapere fino a quanto riesci a scendere senza BSOD.. :)
Con l'offset sono arrivato a -0.060, oltre non scendo perchè i valori sono segnati in rosso e non vorrei fare danni, anche se non so che danni si possano fare dando poco voltaggio, ma preferisco non rischiare; così in idle mi sta a 0.91 - 0.92basso, al contempo ho alzato l'additional turbo voltage a 0.060.
ottimo ;)
non capisco cosa centri l'additional....io lo tengo a 0.004 (il minimo) -offset -0.065V-
In pratica l'offset fa in modo che il voltaggio scenda e salga entro un determinato range, ad es, io con -0.005 andavo da 0.99 a 1.34, abbassando l'offset a -0.060 in idle è sceso da 0.99 a 0.91 ma scende anche in full e quindi ti trovi a non essere più stabile in full, aumentando l'additional turbo voltage riporti il voltaggio massimo al valore che ti serve.
Immagina tanto per fare un esempio che l'offset sia un coperta, se il letto è più largo della coperta, puoi tirarla da un lato o dall'altro ma un lato sarà sempre scoperto, l'additional turbo voltage è la seconda coperta che aggiungi per coprire tutto il letto, esempio molto banale ma che dovrebbe rendere l'idea!
richard99
10-06-2011, 21:41
Ho chiuso senza errori 20 cicli LinX con 6144MB di memoria.
Questi gli screens:
Dopo un ciclo (voltaggio in load)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110610223819_42Ghz1.232Offset-0.020_UnderLoad.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110610223819_42Ghz1.232Offset-0.020_UnderLoad.jpg)
Al termine dei 20cicli (voltaggio minimo in idle)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110610224013_42Ghz1.232Offset-0.020_Finished.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110610224013_42Ghz1.232Offset-0.020_Finished.jpg)
Stranamente (voi avete idea come mai?) ho ottenuto ben quasi 2 punti in meno di GFlops rispetto al test di ieri con Offset -0.015 (stasera l'ho eseguito a -0.020) e una durata del test superiore di circa 1 minuto: 53m 46s di ieri contro 54m28s di stasera.
Le temps mi sembrano molto buone (52/54/58/53), che ne dite? Il voltaggio in load è stato tra 1.224 e 1.232.
Ora sto provando Offset -0.025
Edit: niente, mi dà errrore porca miseria. Meno di -0.020 e 1.224 di voltaggi non riesco a scendere. Nel bios ho tenuto quasi tutti in auto, eccetto voltaggi e profilo XMP.
richard99
10-06-2011, 21:43
...
In pratica l'offset fa in modo che il voltaggio scenda e salga entro un determinato range, ad es, io con -0.005 andavo da 0.99 a 1.34, abbassando l'offset a -0.060 in idle è sceso da 0.99 a 0.91 ma scende anche in full e quindi ti trovi a non essere più stabile in full, aumentando l'additional turbo voltage riporti il voltaggio massimo al valore che ti serve.
Immagina tanto per fare un esempio che l'offset sia un coperta, se il letto è più largo della coperta, puoi tirarla da un lato o dall'altro ma un lato sarà sempre scoperto, l'additional turbo voltage è la seconda coperta che aggiungi per coprire tutto il letto, esempio molto banale ma che dovrebbe rendere l'idea!
Scusa, ma nel bios delle ASUS dove si trova questa funzione? se esiste ovviamente...
EleKtroBliZz
10-06-2011, 22:02
ma alcuni piu' di altri..:stordita:
what ??? :confused:
abbath0666
10-06-2011, 22:07
what ??? :confused:
lascia perdere..è meglio :rolleyes:
abbath0666
10-06-2011, 22:13
Ho chiuso senza errori 20 cicli LinX con 6144MB di memoria.
Questi gli screens:
Dopo un ciclo (voltaggio in load)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110610223819_42Ghz1.232Offset-0.020_UnderLoad.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110610223819_42Ghz1.232Offset-0.020_UnderLoad.jpg)
Al termine dei 20cicli (voltaggio minimo in idle)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110610224013_42Ghz1.232Offset-0.020_Finished.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110610224013_42Ghz1.232Offset-0.020_Finished.jpg)
Stranamente (voi avete idea come mai?) ho ottenuto ben quasi 2 punti in meno di GFlops rispetto al test di ieri con Offset -0.015 (stasera l'ho eseguito a -0.020) e una durata del test superiore di circa 1 minuto: 53m 46s di ieri contro 54m28s di stasera.
Le temps mi sembrano molto buone (52/54/58/53), che ne dite? Il voltaggio in load è stato tra 1.224 e 1.232.
Ora sto provando Offset -0.025
Edit: niente, mi dà errrore porca miseria. Meno di -0.020 e 1.224 di voltaggi non riesco a scendere. Nel bios ho tenuto quasi tutti in auto, eccetto voltaggi e profilo XMP.
guarda che è normale che piu' scendi di voltaggio piu' calano i gflops e piu' aumenta il tempo per finire un ciclo sotto linX,io proverei piu' che altro ad alzare leggermente i vccio,quello aiuta con i gflops (ricordati di non superare gl' 1.075) e comunque piu' cali con l'offset negativo,piu' scendi di voltaggio,è normale,scusa ma il dissipatore è quello stock intel? potrebbero essere meglio le temp per quel voltaggio,non fraintendere,non sono eccessive,ma se è il dissipatore intel è tutto normale :)
jocker1993
10-06-2011, 22:17
guarda che è normale che piu' scendi di voltaggio piu' calano i gflops e piu' aumenta il tempo per finire un ciclo sotto linX,io proverei piu' che altro ad alzare leggermente i vccio,quello aiuta con i gflops (ricordati di non superare gl' 1.075) e comunque piu' cali con l'offset negativo,piu' scendi di voltaggio,è normale,scusa ma il dissipatore è quello stock intel? potrebbero essere meglio le temp per quel voltaggio,non fraintendere,non sono eccessive,ma se è il dissipatore intel è tutto normale :)
le temp sono spettacolari, ed ha un Noctua NH-D14 -_-
Stranamente (voi avete idea come mai?) ho ottenuto ben quasi 2 punti in meno di GFlops rispetto al test di ieri con Offset -0.015 (stasera l'ho eseguito a -0.020) e una durata del test superiore di circa 1 minuto: 53m 46s di ieri contro 54m28s di stasera.
Avevo notato anche io, quando cercavo la stabilità in overclock, che a voltaggi troppo bassi scendevano i Gflops, secondo me potrebbe essere che se la cpu non riceve abbastanza corrente non rende al massimo, ma è una mia supposizione.......
Scusa, ma nel bios delle ASUS dove si trova questa funzione? se esiste ovviamente...
Anche io ho una Asus, devi andare in Cpu Power Management, lo trovi nella scheda Ai Tweaker e anche in Advanced mi pare
jocker1993
10-06-2011, 22:19
Avevo notato anche io, quando cercavo la stabilità in overclock, che a voltaggi troppo bassi scendevano i Gflops, secondo me potrebbe essere che se la cpu non riceve abbastanza corrente non rende al massimo, ma è una mia supposizione.......
Lo penso anche io
abbath0666
10-06-2011, 22:22
le temp sono spettacolari, ed ha un Noctua NH-D14 -_-
evitiamo di fare ste sparate saccentesche.. ci sono cpu che scaldano diversamente da altre, 58° sul core piu' caldo,a 4200 con 1,23 di vcore,io li vedo esagerati sopratutto se il dissipatore è d14,spettacolari.. e cosa succede se lo porta a 4600,4700?! per favore evitiamo di dire stupidagini,grazie!
jocker1993
10-06-2011, 22:23
evitiamo di fare ste sparate saccentesche.. ci sono cpu che scaldano diversamente da altre, 58° sul core piu' caldo,a 4200 con 1,23 di vcore,io li vedo esagerati sopratutto se il dissipatore è d14,spettacolari.. e cosa succede se lo porta a 4600,4700?! per favore evitiamo di dire stupidagini,grazie!
La temp non aumenta in maniera regolare :)
Argomentando: La temperatura e il voltaggio ( con la frequenza ) non formano una funzione direttamente proporzionale.
abbath0666
10-06-2011, 22:25
e tra l'altro per fare un esempio,il tuo con quel vcore e con quel dissipatore a paragone del suo,è piu' fresco.
abbath0666
10-06-2011, 22:26
La temp non aumenta in maniera regolare :)
argomenta meglio perchè cio' che hai scritto non vuol dire proprio niente.
illidan2000
10-06-2011, 22:29
evitiamo di fare ste sparate saccentesche.. ci sono cpu che scaldano diversamente da altre, 58° sul core piu' caldo,a 4200 con 1,23 di vcore,io li vedo esagerati sopratutto se il dissipatore è d14,spettacolari.. e cosa succede se lo porta a 4600,4700?! per favore evitiamo di dire stupidagini,grazie!
non vedo perché 1.23v dovrebbero essere esagerati a 4.2Ghz. ogni cpu fa storia a sè, non sono tutte sculate. la mia mi ha appena dato bsod a 4.4 1.27v
abbath0666
10-06-2011, 22:32
no non è quello il fatto,1,23 sono piu' che ottimi per 4.2,è la temperatura massima per quel voltaggio che mi preoccupa,secondo te a quanto arriverebbe se occasse ancora di piu',to' diciamo a 4,7 x 1,28/30 di vcore? 58° per me,con quel pochissimo voltaggio e quel dissi è troppo..pensavo avesse lo stock addirittura. guardate la cpu di sinfoni,stessa cosa :rolleyes: aggiungo,quando postate leggete attentamente cio' che gl'altri scrivono,non mi pare tanto difficile.
sblantipodi
10-06-2011, 22:35
Ho chiuso senza errori 20 cicli LinX con 6144MB di memoria.
Questi gli screens:
Dopo un ciclo (voltaggio in load)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110610223819_42Ghz1.232Offset-0.020_UnderLoad.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110610223819_42Ghz1.232Offset-0.020_UnderLoad.jpg)
Al termine dei 20cicli (voltaggio minimo in idle)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110610224013_42Ghz1.232Offset-0.020_Finished.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110610224013_42Ghz1.232Offset-0.020_Finished.jpg)
Stranamente (voi avete idea come mai?) ho ottenuto ben quasi 2 punti in meno di GFlops rispetto al test di ieri con Offset -0.015 (stasera l'ho eseguito a -0.020) e una durata del test superiore di circa 1 minuto: 53m 46s di ieri contro 54m28s di stasera.
Le temps mi sembrano molto buone (52/54/58/53), che ne dite? Il voltaggio in load è stato tra 1.224 e 1.232.
Ora sto provando Offset -0.025
Edit: niente, mi dà errrore porca miseria. Meno di -0.020 e 1.224 di voltaggi non riesco a scendere. Nel bios ho tenuto quasi tutti in auto, eccetto voltaggi e profilo XMP.
io su deluxe @ 4.2 con un 2600 ci vado con offset a -0.070 con volt-max prima del vdroop a 1.168V
abbath0666
10-06-2011, 22:36
La temp non aumenta in maniera regolare :)
Argomentando: La temperatura e il voltaggio ( con la frequenza ) non formano una funzione direttamente proporzionale.
lo quoto almeno non lo editi.
la temperatura è direttamente proporzionale a vcore e ogni cpu ne risente in modo diverso,ma il succo del discorso è quello,alzi il vcore le temp salgono,e non cè genio o santo che possa affermare il contrario :doh:
kira@zero
10-06-2011, 22:37
è tutto in base al silicio, altre che :ciapet:
richard99
10-06-2011, 22:38
evitiamo di fare ste sparate saccentesche.. ci sono cpu che scaldano diversamente da altre, 58° sul core piu' caldo,a 4200 con 1,23 di vcore,io li vedo esagerati sopratutto se il dissipatore è d14,spettacolari.. e cosa succede se lo porta a 4600,4700?! per favore evitiamo di dire stupidagini,grazie!
Premesso che a me non mi frega andare a 4,6Ghz o più...
A parte che 58° è sul core più caldo, se facciamo la media degli altre 3 siamo a 53° (forse)... quindi potrebbe essere un sensore del core poco attendibile se gli altri invece fanno dai 4 ai 7 gradi in meno.
Sinceramente ho visto in giro gente temperature abbondantemente sopra 70° per voltaggio e frequenze poco superiori.
Comunque, accetto il tuo commento negativo, mi interessano i pareri di tutti. ;)
abbath0666
10-06-2011, 22:41
Prova IntelBurnTest così tagli la testa al toro. Sono sufficienti 5 passate ad impostazione Maximum e 8 threads. Nel mio caso IBT privo di errori significa un sistema ultra stabile che da mesi (a 4.6Ghz) non mi da alcun problema nè in idle nè in full load.
P.s. Forse è il tuo liquid cooling che non regge Vcore superiori a 1.32 :Prrr: (scherzo ovviamente)
grazie sir teo ;) il problema è strano ma credo di essere riuscito a trovare la soluzione beh a 1,344 con il 360 e l'ek hf supreme non supero i 61° sul core piu' caldo :D a 1,272 non supero i 54!
kira@zero
10-06-2011, 22:42
o di cpu...
http://img838.imageshack.us/img838/1648/extremep.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/838/extremep.png/)
abbath0666
10-06-2011, 22:44
Premesso che a me non mi frega andare a 4,6Ghz o più...
A parte che 58° è sul core più caldo, se facciamo la media degli altre 3 siamo a 53° (forse)... quindi potrebbe essere un sensore del core poco attendibile se gli altri invece fanno dai 4 ai 7 gradi in meno.
Sinceramente ho visto in giro gente temperature abbondantemente sopra 70° per voltaggio e frequenze poco superiori.
Comunque, accetto il tuo commento negativo, mi interessano i pareri di tutti. ;)
i sensori non sballano non ti preoccupare,a volte si ma è difficile,sono tarati a posta per non farti fondere la cpu,a modo loro dovranno essere precisi,il mio non è un commento negativo,ma un parere oggettivo su un dato di fatto,anzi sono stato fin troppo gentile a dirtelo,per quella discrepanza di gradi fra core,no non ti preoccupare è normale durante i test un core puo' essere piu' sfruttato di un altro in base ai calcoli che deve svolgere.
richard99
10-06-2011, 22:44
io su deluxe @ 4.2 con un 2600 ci vado con offset a -0.070 con volt-max prima del vdroop a 1.2V
e vabbeh, allora avrò una CPU del c***o...
abbath0666
10-06-2011, 22:46
o di cpu...
http://img838.imageshack.us/img838/1648/extremep.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/838/extremep.png/)
tu neanche ci dovresti stare qui... pussa via :asd:
richard99
10-06-2011, 22:46
... anzi sono stato fin troppo gentile a dirtelo...
complimenti allora per la tua gentilezza.
abbath0666
10-06-2011, 22:47
e vabbeh, allora avrò una CPU del c***o...
spero che sinfoni mi perdoni :asd: ma se la tua è di ..... la sua cosè ? guarda che temperature che ha con quel vcore..
kira@zero
10-06-2011, 22:47
tu neanche ci dovresti stare qui... pussa via :asd:
Infatti se tutto va bene Lunedì provi il nuovo 2600k D1 :oink: :oink: :oink: se và come dovrebbe è mio :sofico:
abbath0666
10-06-2011, 22:48
complimenti allora per la tua gentilezza.
guarda che sto scherzando,non prenderla a male.. quanto siete permalosi :ciapet:
abbath0666
10-06-2011, 22:49
Infatti se tutto va bene Lunedì provi il nuovo 2600k D1 :oink: :oink: :oink: se và come dovrebbe è mio :sofico:
lo posso dire che sei una merda vero? :D sei una merda :asd: (detto con affetto)
kira@zero
10-06-2011, 22:51
lo posso dire che sei una merda vero? :D sei una merda :asd: (detto con affetto)
Perchè? :ciapet: comunque prima vado a provarlo poi vediamo :sofico:
comunque con SB funziona veramente così più la cpu è vecchia è meglio và solitamente è così :sofico:
abbath0666
10-06-2011, 22:53
se lo trovo pure io ci faccio un pensierino peccato che sia veramente difficili trovarli :doh:
kira@zero
10-06-2011, 22:53
complimenti allora per la tua gentilezza.
richard non te la prenderew abbath è fatto così è un burlone scherza sempre ;) , comunque le temp per 1,23v non sono male anzi ;)
kira@zero
10-06-2011, 22:56
se lo trovo pure io ci faccio un pensierino peccato che sia veramente difficili trovarli :doh:
Aspetto qualche screen con la nuova config a liquido eh!? che aspetti a postare :fagiano: se aspetti ancora le temp arrivano a 35 di tamb e dopo loool
richard99
10-06-2011, 22:58
scusate, c'è qualcuno per favore con freq 4,2Ghz (stabile) per confronto Vcore e temperature (ecco magari evitiamo dissipatori a liquido...).
Vorrei capire quanto sfigato sono rispetto alla media... :)
abbath0666
10-06-2011, 22:59
richard non te la prenderew abbath è fatto così è un burlone scherza sempre ;) , comunque le temp per 1,23v non sono male anzi ;)
sono un incompreso :boh: beh male nel senso maligno o nel piu' funesto non sono ovvio,al limite ricontrollerei l'impronta del dissipatore.. oh fra impianti a liquido vaschette e wb sono diventato fanatico delle impronte :asd:
abbath0666
10-06-2011, 23:00
scusate, c'è qualcuno per favore con freq 4,2Ghz (stabile) per confronto Vcore e temperature (ecco magari evitiamo dissipatori a liquido...).
Vorrei capire quanto sfigato sono rispetto alla media... :)
guarda in prima pagina,cè una classifica e da li puoi farti 2 conti,comunque per precisare..non è sfigata la tua cpu,controlla l'impronta come ti ho detto e vedi che sia fissato bene il dissi;)
abbath0666
10-06-2011, 23:01
Aspetto qualche screen con la nuova config a liquido eh!? che aspetti a postare :fagiano: se aspetti ancora le temp arrivano a 35 di tamb e dopo loool
sto affinando :Perfido: voglio fare bella figura :asd:
kira@zero
10-06-2011, 23:05
sto affinando :Perfido: voglio fare bella figura :asd:
Vuoi fare una bella figura mavava :ciapet: vogliamo gli screen
richard99
10-06-2011, 23:10
guarda in prima pagina,cè una classifica e da li puoi farti 2 conti,comunque per precisare..non è sfigata la tua cpu,controlla l'impronta come ti ho detto e vedi che sia fissato bene il dissi;)
grazie, provo anche se confrontare un OC a frequenze diverse per vedere voltaggi e temperature non ha molto senso (a mio avviso), visto che queste tre variabili non vanno di pari passo in modo proporzionale...
riguardo alla pasta termica, lasciamo perdere, non c'ho mai capito una sega di quanta ne va messa, come va messa e se l'impronta è buona o no... quindi evito di rifare de novo la procedura.
kira@zero
10-06-2011, 23:11
scusate, c'è qualcuno per favore con freq 4,2Ghz (stabile) per confronto Vcore e temperature (ecco magari evitiamo dissipatori a liquido...).
Vorrei capire quanto sfigato sono rispetto alla media... :)
Allora io ti ripeto per la seconda volta che quelle temp per quel voltaggio per giunta con quel dissipatore sono ottime e te lo dice uno che ha SB da quando è uscito in Italia, capito!? :stordita:
kira@zero
10-06-2011, 23:12
guarda in prima pagina,cè una classifica e da li puoi farti 2 conti,comunque per precisare..non è sfigata la tua cpu,controlla l'impronta come ti ho detto e vedi che sia fissato bene il dissi;)
Su quali basi dici che ha delle temp del cavolo ma stiamo scherxzando? :mbe:
abbath0666
10-06-2011, 23:15
Su quali basi dici che ha delle temp del cavolo ma stiamo scherxzando? :mbe:
ho detto solo che con quel pochissimo vcore per quella frequenza e con quel dissi quasi 60° su un core mi sembravano tantini,il che mi ha lasciato pensare che probabilmente non abbia messo bene o il dissi o la pasta,niente di insensato insomma.. :D bisognerebbe vedere se con un ipotetico 4700 a 1,30 (se regge) che temp ha con quel dissipatore..:what:
kira@zero
10-06-2011, 23:19
ho detto solo che con quel pochissimo vcore per quella frequenza e con quel dissi quasi 60° su un core mi sembravano tantini,il che mi ha lasciato pensare che probabilmente non abbia messo bene o il dissi o la pasta,niente di insensato insomma.. :D
Mah io guardando un pò in giro mi sembra che vadano bene le temp alorìtretutto mi sembrano più basse della media guardando il vcore :asd: tu hai mai fatto un test con 1,23v con l'h70 possibilmente senza HT che temp avevi?
kira@zero
10-06-2011, 23:24
ho detto solo che con quel pochissimo vcore per quella frequenza e con quel dissi quasi 60° su un core mi sembravano tantini,il che mi ha lasciato pensare che probabilmente non abbia messo bene o il dissi o la pasta,niente di insensato insomma.. :D bisognerebbe vedere se con un ipotetico 4700 a 1,30 (se regge) che temp ha con quel dissipatore..:what:
Fino a 1,25v gli SB non scaldano niente è sopra 1,30/1,32v che incominciano ad essere in crisi i dissi top ad aria, io il mio con il mio liquidozzo lo mando in crisi a 1,45/1,47v aahh con linx aggiornato intendiamoci e con una tamb di 27 gradi ;)
abbath0666
10-06-2011, 23:25
Mah io guardando un pò in giro mi sembra che vadano bene le temp alorìtretutto mi sembrano più basse della media guardando il vcore :asd: tu hai mai fatto un test con 1,23v con l'h70 possibilmente senza HT che temp avevi?
ad 1,23 mai provato con h70, guarda io l'ho provato quando avevo il dubbio che ci volessero 1,344 e le temperature erano davvero orride :asd: sono calato di quasi 20° con il liquido :oink:
abbath0666
10-06-2011, 23:26
Fino a 1,25v gli SB non scaldano niente è sopra 1,30/1,32v che incominciano ad essere in crisi i dissi top ad aria, io il mio con il mio liquidozzo lo mando in crisi a 1,45/1,47v aahh con linx aggiornato intendiamoci e con una tamb di 27 gradi ;)
stessa cosa che ho constatato anche io,comunque dipende sopratutto da cpu a cpu sta cosa,tu che conosci sinfoni sai di cosa sto parlando :D
kira@zero
10-06-2011, 23:31
ad 1,23 mai provato con h70, guarda io l'ho provato quando avevo il dubbio che ci volessero 1,344 e le temperature erano davvero orride :asd: sono calato di quasi 20° con il liquido :oink:
Io non ho potuto fare un confronto diretto tra l'H70 moddato che avevo ed il liquido quindi non ti saprei dire quanto sono calato anche perchè ora l'h70 l'ho montato sul 1090t con cui lavoro e nel 2500k ce lo avevo montato di inverno :stordita: e non ho manco voglia di metterm asmontalo anche perchè il 1090t ce l'ho acceso sempre e non posso staccarlo :stordita: , comunque 20 sono tantini :fagiano:
abbath0666
10-06-2011, 23:36
Io non ho potuto fare un confronto diretto tra l'H70 moddato che avevo ed il liquido quindi non ti saprei dire quanto sono calato anche perchè ora l'h70 l'ho montato sul 1090t con cui lavoro e nel 2500k ce lo avevo montato di inverno :stordita: e non ho manco voglia di metterm asmontalo anche perchè il 1090t ce l'ho acceso sempre e non posso staccarlo :stordita: , comunque 20 sono tantini :fagiano:
è probabile che era il mio h70 che faceva schifo :asd:
kira@zero
10-06-2011, 23:37
stessa cosa che ho constatato anche io,comunque dipende sopratutto da cpu a cpu sta cosa,tu che conosci sinfoni sai di cosa sto parlando :D
Sinfoni ha una gran bella cpu :stordita: su per giù và come la mia nel rapporto frequenza/vcore, il problema è che la sua scalda parecchio infatti a 1,168v ha già delle temp molto alte per quel vcore, se dasse retta a me cambierebbe dissi ma non vuole...non sò se anche cambiasse dissi quanto potrebbe guadagniare :stordita: comunque con un liquido di medio//buono guadagnierebbe un bel pò secondo me con le temp :)
killeragosta90
10-06-2011, 23:59
prime 95 in blend (su auto) me lo passa senza problemi
linX per completare tutti i test deve stare a 1,344
a provato a metterle a 1600 con gli stessi timings (piu' rilassate di cosi'..) e ora sto testando,ma come cavolo è possibile,24 ore di prime 0 problemi,linx si blocca assurdo.. io ho proprio il dubbio che sia la ram :|
succede anche a me....io linx l'ho mandato a ca**re, le ho provate tutte anche ad alzare il vcore fino a 1.390v per 4500 mhz ma non me lo passava comunque, così l'ho reimpostato a 1.380v e il sistema è stabilissimo anche se non passa linx (le ram mi è bastato mettere il cas su t1 e adesso non fanno più errori su memtest per cui escludo possano essere quelle)
errore o non errore in linx, il sistema è stabile, mi basta questo :)
abbath0666
11-06-2011, 00:11
ora provo memtest e vediamo,cosi' escludiamo ogni dubbio,poi una volta che ho escluso anche memtest,formattone sp1 driver aggiornati e basta, e via con i test. secondo me linX ha qualche problema,è impossibile una cosa del genere,beh impossibile in informatica e oc è semplicemente... possibile! oh mio dio un paradosso :asd:
Fabry1972
11-06-2011, 08:00
scusate, c'è qualcuno per favore con freq 4,2Ghz (stabile) per confronto Vcore e temperature (ecco magari evitiamo dissipatori a liquido...).
Vorrei capire quanto sfigato sono rispetto alla media... :)
Ecco.... con temperatura ambiente 26.3 e PC infilato nel mobiletto portacomputer(non c'e' molta areazione):
http://img52.imageshack.us/img52/4403/2500ktemp.jpg
Scheda video 31° in ilde e 50° in full.
Giocando temperature max CPU 50°....
illidan2000
11-06-2011, 08:24
ottimo...
Revolution89z
11-06-2011, 10:25
Kira! Kira! Mi è venuta la pelle d'oca a leggere quelle tre parole che ti ho messo in grassetto... correggi please.
uahauahahahaha :asd: :ahahah: kira xD
illidan2000
11-06-2011, 10:58
errore BSOD 1e, tcp.sys, vi è mai capitato?
Marco.lin0
11-06-2011, 11:51
ragazzi,ho un problemone su un 2500k..
lo tenevo oc a 4.5,stamattina accendo a rimane finno a 1600,in idle sempre..
ho provato a metter tutto a default ma cmq rimane al clock dell'idle..
mi son bruciato la cpu? help :muro:
devil_mcry
11-06-2011, 13:00
errore BSOD 1e, tcp.sys, vi è mai capitato?
dai + vcore, prova cosi
ragazzi,ho un problemone su un 2500k..
lo tenevo oc a 4.5,stamattina accendo a rimane finno a 1600,in idle sempre..
ho provato a metter tutto a default ma cmq rimane al clock dell'idle..
mi son bruciato la cpu? help :muro:
Non è che hai attivato per sbaglio l'epu su Max power setting da bios o tramite l'ai suite?
Marco.lin0
11-06-2011, 14:44
Non è che hai attivato per sbaglio l'epu su Max power setting da bios o tramite l'ai suite?
:doh:
ho appena smontato tutto e rimontato..cavolo era l'epu che non so come era su auto..
quante ne sai kevin
grazie :D
abbath0666
11-06-2011, 16:19
ragazzi..la prossima "K" che vedo in una frase,vi giuro che vengo a casa vostra e mentre dormite vi pianto un piccone nel cervello :)
Fabry1972
11-06-2011, 16:24
piccone nel cervello???? ke e' successo????? :D :D :D :D :D
abbath0666
11-06-2011, 16:29
piccone nel cervello???? ke e' successo????? :D :D :D :D :D
è successo che solo i rincoglioniti usano le "cappa" per scrivere,hanno caratteri illimitati e usano le cappa... vi darei fuoco,e se non bastasse via di fosforo bianco.
Fabry1972
11-06-2011, 16:34
:D :muro: sono i ragazzini che usano la K.... perdoniamoli....
abbath0666
11-06-2011, 16:35
naaa...fosforo bianco :mad:
naaa...fosforo bianco :mad:
OK :D
richard99
11-06-2011, 16:47
è successo che solo i rincoglioniti usano le "cappa" per scrivere,hanno caratteri illimitati e usano le cappa... vi darei fuoco,e se non bastasse via di fosforo bianco.
quoto, salvo il discorso di dare fuoco e del fosforo bianco... :)
è bene che la gente qui:
1) impari a SCRIVERE IN ITALIANO e se non lo sa fare che impari a farlo! ;)
Ho visto tanti di quei strafalcioni da far pena.
2) non utilizzi quelle miserie di abbreviazioni che si usano negli SMS per far prima e per risparmiare caratteri perchè sennò il messaggio viene troppo lungo. Lasciamo quest'altra miseria ai "buteleti" (ovvero da ragazzini) delle medie e delle superiori...
richard99
11-06-2011, 16:51
:D :muro: sono i ragazzini che usano la K.... perdoniamoli....
se sono ragazzini e scrivono con i piedi è meglio che invece di frequentare il forum vadano a giocare a carte all'oratorio...
kira@zero
11-06-2011, 16:57
Kira! Kira! Mi è venuta la pelle d'oca a leggere quelle tre parole che ti ho messo in grassetto... correggi please.
:ciapet: :ciapet: i sò maremmano e scrivo come voglio :sofico:
p.s. non edito proprio un bel niente, ormai l'ho scritto e stà li
kira@zero
11-06-2011, 16:58
uahauahahahaha :asd: :ahahah: kira xD
Leggi sopra e fai un giretto qui :ciapet:
richard99
11-06-2011, 17:05
:ciapet: :ciapet: i sò maremmano e scrivo come voglio :sofico:
Kira, noi ti perdoniamo perchè sei quello con la CPU più :ciapet: e con i risultati dei tuoi test dai sempre un gran spettacolo! :)
kira@zero
11-06-2011, 17:08
Kira, noi ti perdoniamo perchè sei quello con la CPU più :ciapet: e con i risultati dei tuoi test dai sempre un gran spettacolo! :)
Perdoniamo per cosa scusa?
:doh:
ho appena smontato tutto e rimontato..cavolo era l'epu che non so come era su auto..
quante ne sai kevin
grazie :D
:D di niente figurati!
abbath0666
11-06-2011, 17:45
si riferisce a quel messaggio :D comunque la maremma spacca \m/
spero che sinfoni mi perdoni :asd: ma se la tua è di ..... la sua cosè ? guarda che temperature che ha con quel vcore..
stessa cosa che ho constatato anche io,comunque dipende sopratutto da cpu a cpu sta cosa,tu che conosci sinfoni sai di cosa sto parlando :D
Sinfoni ha una gran bella cpu :stordita: su per giù và come la mia nel rapporto frequenza/vcore, il problema è che la sua scalda parecchio infatti a 1,168v ha già delle temp molto alte per quel vcore, se dasse retta a me cambierebbe dissi ma non vuole...non sò se anche cambiasse dissi quanto potrebbe guadagniare :stordita: comunque con un liquido di medio//buono guadagnierebbe un bel pò secondo me con le temp :)
Ecco perchè ieri notte mi fischiavano le orecchie :D . Maledetti :asd:
Che volete dalla mia cpu "sfigata", eh? :asd:
Ragazzi qualcuno ha fatto girare l'ultima versione di Prime95 (26.6 NO BETA)?
kira@zero
11-06-2011, 18:19
Ecco perchè ieri notte mi fischiavano le orecchie :D . Maledetti :asd:
Che volete dalla mia cpu "sfigata", eh? :asd:
E la tua cpu sarebbe sfigata è!? :asd: :sbonk:
kira@zero
11-06-2011, 18:21
si riferisce a quel messaggio :D comunque la maremma spacca \m/
i ke tu dici? i ke tu voi? :sbonk:
questi screen quando arrivano?
devil_mcry
11-06-2011, 23:29
sa facciamo un po di terrorismo psicologico va :D
allora tempo fa era uscita online, come max vcore per sandy bridge, il valore (da intel forse) di max 1.38v d.u. non so se ricordate
quel valore sembra essere incoerente con il datasheet il problema è il vdroop
per specifiche intel, il vdroop è di quasi 0.12v (provate a mettere su regular e vedete che capita)
con 1.52v (non ho provato io direttamente) si arriva sui 1.39v circa
a questo punto è chiaro che è tassativamente categorico cercare di rimanere sotto a 1.4v
torna anche la ragione dei degradi di xs mi sa...
F1R3BL4D3
11-06-2011, 23:44
Però sarebbe diverso da tutti gli altri datasheet e situazioni. Non è impossibile ma è da approfondire ancora.
devil_mcry
11-06-2011, 23:52
Però sarebbe diverso da tutti gli altri datasheet e situazioni. Non è impossibile ma è da approfondire ancora.
vero però F1R3 ci sono un paio di punti bui che me lo fanno pensare
premessa il voltaggi specifici e corretti sarebbero
1.52v VID, without LLC (according to specs) is 1.476v idle, 1.416v medium load, and 1.392v maximum load
Il fatto è che per Intel quei voltaggi sarebbero da interpretare in base al vdroop, ricordo tra l'altro che intel cambio il datasheet dei lynnfield portando il vcore da 1.52 a 1.40v mi pare, magari per lo stesso motivo
e spiegherebbe in modo razionale quell'1.38v trapelato
altro appunto, su XS ho seguito un po di cpu degradate, in realtà apparte uno che ha pensato fosse figo dare 1.51v di vccio, le altre avevano in comune voltaggi tra 1.45 e 1.50v
boh non ne ho idea, alla fine i 32nm sono più sensibili e delicati dei vecchi 45, forse pur sbagliando a leggere il datasheet è sempre andato bene
tra l'altro spiegherebbe, se fosse cambiato, anche il motivo per cui i penryn avevano specifiche elettriche più basse dei lynnfield/bloomfield come vcore
non so potrebbe essere
F1R3BL4D3
12-06-2011, 00:03
Beh, se lo dicono alcuni utenti è un conto (mi fiderei giusto di uno o due in tutto il web), se lo dice Intel è un'altra storia. Quella frase non è da datasheet, giusto?
Da dove l'ha estratta chi l'ha scritta?
Secondo quanto leggo dal datasheet Intel (vecchia versione, ma dovrebbe essere indifferente), l'importante è stare dentro i limiti reali. In più 1,52V è il VID Max non il vCC Max.
devil_mcry
12-06-2011, 00:21
Beh, se lo dicono alcuni utenti è un conto (mi fiderei giusto di uno o due in tutto il web), se lo dice Intel è un'altra storia. Quella frase non è da datasheet, giusto?
Da dove l'ha estratta chi l'ha scritta?
Secondo quanto leggo dal datasheet Intel (vecchia versione, ma dovrebbe essere indifferente), l'importante è stare dentro i limiti reali. In più 1,52V è il VID Max non il vCC Max.
no quella frase l'ha scritta uno, in base alle specifiche del vdroop
fonte http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271284-Share-your-degradation-reports-on-the-2500K-2600K&p=4867546&viewfull=1#post4867546
tolto tutto quello che scrive di contorno, condivisibile o meno, quei numeri sopra dovrebbero essere giusti
in effetti in full vdroopa su regular di circa 0.12v quindi non credo ci sia molto errore
1.38v invece è un numero che ho letto da più parti, dato come "da intel" e che suppongo sia apparso in una di quelle guide sull'oc fatte dai produttori ma non so io non l'ho trovato, pure ieri me l'ha ripetuto uno qui sul forum (che lascia il tempo che trova) ma ragionando sul range vid potrebbe essere pure quasi giusto
il fatto inoltre che si parli di vid e non più di vcc fa pensare, in quanto il vid è il voltaggio che la cpu può avere di default, che tipicamente è accompagnato dal vdroop, però a questo punto il vcc max che fine ha fatto? non lo trovo
tipo sui penryn ricordo, se non sbaglio che era definito il range del vid fino a 1.3625v mi pare, e il vcc max, fino a 1.45v
ad ogni modo rimane il problema che effettivamente, cpu che hanno girato in full per più tempo a 1.45+ volt, si sono degradate ... da li è partito il sospetto
F1R3BL4D3
12-06-2011, 00:46
Il vCC Max non c'è più mentre è rimasto il VID Max. Poi ci sono stati casi in passato di degradazione particolare, come i Wolfdale C0, che perdevano circa 0,016V a parità di condizioni pur stando dentro ai parametri specificati, giusto per citare il caso forse più "famoso".
Purtroppo le specifiche VRD 12 non si trovano come PDF (o almeno io non le ho trovate), quindi rimango comunque dubbioso finché non avrò letto direttamente cosa è scritto.
roberto207
12-06-2011, 10:44
Buongiorno a tutti!dopo tanti problemi di temperatura credo di aver trovato il mio daily... 4.2 con 1.238vcore cambiata la pasta,messa un antec formula 7 nano diamante,ventola da 92 sul fianco di fronte al dissi.ho sparato un linx aggiornato problem size 30325 memory 7040,20times me l'ha chiuso senza errori temp max 60 67 68 65...cosa dite credo posso andare bene no?
richard99
12-06-2011, 11:30
Buongiorno a tutti!dopo tanti problemi di temperatura credo di aver trovato il mio daily... 4.2 con 1.238vcore cambiata la pasta,messa un antec formula 7 nano diamante,ventola da 92 sul fianco di fronte al dissi.ho sparato un linx aggiornato problem size 30325 memory 7040,20times me l'ha chiuso senza errori temp max 60 67 68 65...cosa dite credo posso andare bene no?
Ciao, se ti interessa io a 4,2Ghz con VCore tra 1.224 e 1.232 in load ho queste temperature: 51/54/58/53. Vero che ho anche un Noctua NH-D14, un po' più performante del tuo e un voltaggio leggermente più basso.
Comunque, per la cronaca, mi è stato detto che 58° a quel voltaggio e frequenza sono troppi, curioso di vedere adesso i commenti sulle tue temperature... Per me sono un po' altine (media 65°), ma non pericolose sia chiaro, ma tieni comunque presente che non sarai mai a quelle temperature nella quotidianità delle cose. Anche utilizzando software che sono CPU intensive sarai più basso di almeno 5 gradi.
Ciao.
roberto207
12-06-2011, 11:53
ma tu hai un 2500k,forse non è la stessa cosa...prima stavo a 4.4 con 1.31v e sotto linx arrivavo a 82°c :eek: ora sono riuscito ad avere queste temperature,di meglio non riesco anche perchè sul dissi ho solo una ventola in aspirazione in quanto la seconda,immissione per capirci,mi batte sulla ram quindi nada...sono riuscito ad ovviare in qualche maniera con quella sul fianco del case(thermaltake soprano dx) che per fortuna è giusta di fronte il dissi ad un centimetro,i numeri per trovarne una da 10 anzichè le classiche da 25 di larghezza in quanto non stavano dato la vicinanza del fianco al dissi :doh:
richard99
12-06-2011, 12:03
ma tu hai un 2500k,forse non è la stessa cosa...prima stavo a 4.4 con 1.31v e sotto linx arrivavo a 82°c :eek: ora sono riuscito ad avere queste temperature,di meglio non riesco anche perchè sul dissi ho solo una ventola in aspirazione in quanto la seconda,immissione per capirci,mi batte sulla ram quindi nada...sono riuscito ad ovviare in qualche maniera con quella sul fianco del case(thermaltake soprano dx) che per fortuna è giusta di fronte il dissi ad un centimetro,i numeri per trovarne una da 10 anzichè le classiche da 25 di larghezza in quanto non stavano dato la vicinanza del fianco al dissi :doh:
Ah, scusa, non avevo visto che hai il 2600K, il test l'hai fatto con HT attivo?
roberto207
12-06-2011, 12:07
Ah, scusa, non avevo visto che hai il 2600K, il test l'hai fatto con HT attivo?
Tranqui!si con ht attivo!!
devil_mcry
12-06-2011, 12:52
Il vCC Max non c'è più mentre è rimasto il VID Max. Poi ci sono stati casi in passato di degradazione particolare, come i Wolfdale C0, che perdevano circa 0,016V a parità di condizioni pur stando dentro ai parametri specificati, giusto per citare il caso forse più "famoso".
Purtroppo le specifiche VRD 12 non si trovano come PDF (o almeno io non le ho trovate), quindi rimango comunque dubbioso finché non avrò letto direttamente cosa è scritto.
si dei wolfdale ci sono "cascato" anche io, però la cosa strana e che li non si parla di 0.016v e basta, nel senso dopo quel peggioramento nei wolfdale finiva li
a leggere alcuni di quelli c'è un degrado costante fino alla rottura in certe condizioni
cmq non vorrei che il vcc max sia effettivamente inferiore a al vid in questo caso, a differenza del passato, proprio per la questione del vdroop
una cosa è sicura, una cpu con vid a 1.52v in full rimane sotto all'1.4v...
si dei wolfdale ci sono "cascato" anche io, però la cosa strana e che li non si parla di 0.016v e basta, nel senso dopo quel peggioramento nei wolfdale finiva li
a leggere alcuni di quelli c'è un degrado costante fino alla rottura in certe condizioni
cmq non vorrei che il vcc max sia effettivamente inferiore a al vid in questo caso, a differenza del passato, proprio per la questione del vdroop
una cosa è sicura, una cpu con vid a 1.52v in full rimane sotto all'1.4v...
Sto seguendo questo argomento che hai proposto, ma non mi sono chiare alcune cose: l'importante sarebbe stare sotto 1,38 già calcolato il vdroop? Ossia è possibile impostare un vcore più elevato purché in full si stia sotto 1.38?
Altra cosa: sto vid cosa rappresenta? Io sotto linx ho un vid rilevato da real temp di 1.45 pero in realtà sono a 1.31 circa, durante altri utilizzi il vid è molto più basso......
Buongiorno a tutti!dopo tanti problemi di temperatura credo di aver trovato il mio daily... 4.2 con 1.238vcore cambiata la pasta,messa un antec formula 7 nano diamante,ventola da 92 sul fianco di fronte al dissi.ho sparato un linx aggiornato problem size 30325 memory 7040,20times me l'ha chiuso senza errori temp max 60 67 68 65...cosa dite credo posso andare bene no?
Non hai la possibilità di mettere il dissi in verticale? Io ho il tuo stesso dissi in verticale con 2 ventole e a 4500 sotto linx arrivo a 78 ma non supero gli 80, in verticale non dovrebbe darti problemi con le RAM a meno che tu abbia 4 banchi
Wolfhang
12-06-2011, 13:30
si dei wolfdale ci sono "cascato" anche io, però la cosa strana e che li non si parla di 0.016v e basta, nel senso dopo quel peggioramento nei wolfdale finiva li
a leggere alcuni di quelli c'è un degrado costante fino alla rottura in certe condizioni
cmq non vorrei che il vcc max sia effettivamente inferiore a al vid in questo caso, a differenza del passato, proprio per la questione del vdroop
una cosa è sicura, una cpu con vid a 1.52v in full rimane sotto all'1.4v...
il fatto è che non tutte le mobo si comportano allo stesso modo, le MSI ad esempio vdrooppano in positivo
roberto207
12-06-2011, 13:32
Non hai la possibilità di mettere il dissi in verticale? Io ho il tuo stesso dissi in verticale con 2 ventole e a 4500 sotto linx arrivo a 78 ma non supero gli 80, in verticale non dovrebbe darti problemi con le RAM a meno che tu abbia 4 banchi
è proprio in verticale!!mi batte la ventola da 12 sul dissi delle vengeance :muro:
edit:aspetta,ho due banchi sullo slot nero,se li sposto sullo slot blu??starebbe ma mi hanno detto che devono stare sul nero se ho due banchi!!confermi?
devil_mcry
12-06-2011, 13:44
Sto seguendo questo argomento che hai proposto, ma non mi sono chiare alcune cose: l'importante sarebbe stare sotto 1,38 già calcolato il vdroop? Ossia è possibile impostare un vcore più elevato purché in full si stia sotto 1.38?
Altra cosa: sto vid cosa rappresenta? Io sotto linx ho un vid rilevato da real temp di 1.45 pero in realtà sono a 1.31 circa, durante altri utilizzi il vid è molto più basso......
quell'1.4-1.38 sarebbe il voltaggio finito
il vid è il voltaggio che la cpu può avere di default, vuol dire che intel potenzialmente potrebbe vendere un sandy bridge a 1.52v
però siccome è a default si considera, credo, a default anche la scheda madre, e allora le specifiche intel prevedono un tot di vdroop
se tu prendi la tua scheda e togli l'llc, il vdroop e di 0.12v circa
roberto207
12-06-2011, 13:51
Ragazzi adesso ho un dubbio,ma sulla p67 evo dove devo mettere le ram?slot nero o blue?ho due banchi vengeance 2*4 1600c8
devil_mcry
12-06-2011, 14:08
il fatto è che non tutte le mobo si comportano allo stesso modo, le MSI ad esempio vdrooppano in positivo
senza llc le specifiche sono quelle imposte da intel
cmq le msi sono le uniche schede da quello che ho visto che hanno dei problemi a rispettare le specifiche intel
infatti il vdroop non è da specifica per quelle ( non so se per tutte )
Ragazzi adesso ho un dubbio,ma sulla p67 evo dove devo mettere le ram?slot nero o blue?ho due banchi vengeance 2*4 1600c8
2 banchi vanno sugli slot blu, e spiegato anche sul manuale, così risolvi anche il problema del dissi !!!
quell'1.4-1.38 sarebbe il voltaggio finito
il vid è il voltaggio che la cpu può avere di default, vuol dire che intel potenzialmente potrebbe vendere un sandy bridge a 1.52v
però siccome è a default si considera, credo, a default anche la scheda madre, e allora le specifiche intel prevedono un tot di vdroop
se tu prendi la tua scheda e togli l'llc, il vdroop e di 0.12v circa
Quindi il vid che leggo con real temp e che varia a seconda del carico della cpu, sarebbe il voltaggio che raggiungerei in tali condizioni e a tale frequenza se lasciassi i voltaggi tutti in auto?
abbath0666
12-06-2011, 15:27
Ciao, se ti interessa io a 4,2Ghz con VCore tra 1.224 e 1.232 in load ho queste temperature: 51/54/58/53. Vero che ho anche un Noctua NH-D14, un po' più performante del tuo e un voltaggio leggermente più basso.
Comunque, per la cronaca, mi è stato detto che 58° a quel voltaggio e frequenza sono troppi, curioso di vedere adesso i commenti sulle tue temperature... Per me sono un po' altine (media 65°), ma non pericolose sia chiaro, ma tieni comunque presente che non sarai mai a quelle temperature nella quotidianità delle cose. Anche utilizzando software che sono CPU intensive sarai più basso di almeno 5 gradi.
Ciao.
noto una vena polemica in cio' che dici o mi sbaglio? io riconfermo cio' che ho detto :) flamma e sarai flambato :asd:
kira@zero
12-06-2011, 15:32
noto una vena polemica in cio' che dici o mi sbaglio? io riconfermo cio' che ho detto :) flamma e sarai flambato :asd:
Poche chiacchere e più screen :asd:
abbath0666
12-06-2011, 15:38
hihihihih comunque ho testato le ram kira,gl'ho fatto sorbire un 2200% 0 errori,formattato,reinstallato il necessario,la situazione è questa con prime sono stabile a 1,272 con linX a 1,332 ora sta all'ottavo giro di linX e le temp massime fino ad ora sono: 57°-65°-66°-64° non male direi guardando la media ;) domani con calma posto un po' di screen :)
ps: con ibt,il massimo vcore richiesto è di meno rispetto a linX,1,308 e lo termina senza problema.
richard99
12-06-2011, 15:52
noto una vena polemica in cio' che dici o mi sbaglio? io riconfermo cio' che ho detto :) flamma e sarai flambato :asd:
assolutamente, riporto quello che mi hai detto... ;)
e ribadisco che rimango in attesa di leggere i commenti vostri sulle temps dell'altro nostro amico che ha chiesto un vostro consiglio...
devil_mcry
12-06-2011, 16:58
Quindi il vid che leggo con real temp e che varia a seconda del carico della cpu, sarebbe il voltaggio che raggiungerei in tali condizioni e a tale frequenza se lasciassi i voltaggi tutti in auto?
onestamente, non lo so
con nehalem non era possibile leggere il vid, non so se con sandy hanno risolto
devil_mcry
12-06-2011, 16:59
hihihihih comunque ho testato le ram kira,gl'ho fatto sorbire un 2200% 0 errori,formattato,reinstallato il necessario,la situazione è questa con prime sono stabile a 1,272 con linX a 1,332 ora sta all'ottavo giro di linX e le temp massime fino ad ora sono: 57°-65°-66°-64° non male direi guardando la media ;) domani con calma posto un po' di screen :)
ps: con ibt,il massimo vcore richiesto è di meno rispetto a linX,1,308 e lo termina senza problema.
perdonami, sicuramente l'hai già detto ma io l'ho perso
che cpu hai?
1.332v per un 2600k a 4.5ghz non sono malvagi
Sto iniziando ad overclocckare :D
Per ora ho solo aumentato il molti a 42 e impostato il vcore a 1,250.
Mi termina 10 sessioni di linx correttamente con 96 gflops.
Mi conviene provare ad aumentare ulteriormente il molti oppure inizio ad affinare il vcore? :D
Ah, il cpu current capability l ho impostato al 120%, va bene?
Ho visto che nel bios c'è un opzione chiamata "additional turbo volt" e nella descrizione dice che sono i volt in + che la mobo eroga alla mobo durante l utilizzo del turbo. Pensavo: ma se come vcore metto in manual il voltaggio che uso in idle(0,976v) e metto 0,3v in quell opzione, non funziona lo stesso come un dynamic voltage?
abbath0666
12-06-2011, 19:27
perdonami, sicuramente l'hai già detto ma io l'ho perso
che cpu hai?
1.332v per un 2600k a 4.5ghz non sono malvagi
2600k comunque non ha retto,gli ci vogliono 1,344 altrimenti bsodda
devil_mcry
12-06-2011, 19:29
2600k comunque non ha retto,gli ci vogliono 1,344 altrimenti bsodda
uhm beh dai sei nella media, anche il mio più o meno chiede quel voltaggio, ma devo ancora provare a limare
Ciao a tutti...sono niubbo ed ho una domanda tale da porvi... per cui non lapidatemi ed abbiate pazienza :Prrr:
Definireste fortunello, nella norma o sfigatello un i5-2500k portato a 4.3ghz (103x42) che ha un vcore al di sotto di 1.3 (per la precisione, picco per un istante di 1.304 ma sempre sotto per il resto del test)?
abbath0666
12-06-2011, 19:33
a me andrebbe bene anche cosi',l'unica cosa che mi infastidisce è siccome sono in offset per ovvie ragioni,a +100 il vcore oscilla da sopra l'1v,diciamo che in idle è molto dinamico come vcore e non mi và.. esiste qualcosa che possa fare per abbassare ulteriormente il vcore o stabilizzarlo in idle? in fixed non è possibile una cosa del genere?
devil_mcry
12-06-2011, 19:42
a me andrebbe bene anche cosi',l'unica cosa che mi infastidisce è siccome sono in offset per ovvie ragioni,a +100 il vcore oscilla da sopra l'1v,diciamo che in idle è molto dinamico come vcore e non mi và.. esiste qualcosa che possa fare per abbassare ulteriormente il vcore o stabilizzarlo in idle? in fixed non è possibile una cosa del genere?
alza di più l'overshot del turbo
abbath0666
12-06-2011, 19:51
quale voce ha sulla gigabyte?
abbath0666
12-06-2011, 19:58
Ciao a tutti...sono niubbo ed ho una domanda tale da porvi... per cui non lapidatemi ed abbiate pazienza :Prrr:
Definireste fortunello, nella norma o sfigatello un i5-2500k portato a 4.3ghz (103x42) che ha un vcore al di sotto di 1.3 (per la precisione, picco per un istante di 1.304 ma sempre sotto per il resto del test)?
perchè alzare il blck? su p67/z68?
devil_mcry
12-06-2011, 20:03
quale voce ha sulla gigabyte?
non so come si chiama cmq cerca un voltaggio relativo al turbo
abbath0666
12-06-2011, 20:04
tipo turbo limit amps?
Definireste fortunello, nella norma o sfigatello un i5-2500k portato a 4.3ghz (103x42) che ha un vcore al di sotto di 1.3 (per la precisione, picco per un istante di 1.304 ma sempre sotto per il resto del test)?
nella media.
perchè alzare il blck? su p67/z68?
Non ho una risposta da darti... ho voluto mettere alla prova il sistema di overclock del software asus (ho una p8p67)...ed ha fatto tutto lui :)
Non è una configurazione definitiva, volevo solo sapere se ho beccato una cpu potenzialmente buonina o se son stato sfortunato :)
nella media.
grazie della risposta ;)
abbath0666
12-06-2011, 20:24
chi ha una gigabyte puo' dirmi come funziona sta storia dell'overshot?
devil_mcry
12-06-2011, 20:31
non è quella la voce
forse l'hanno messa solo su asrock e asus
abbath0666
12-06-2011, 20:36
turbo limit watts?
devil_mcry
12-06-2011, 20:43
ma no sull'asus mi pare si chiami additional turbo voltage
abbath0666
12-06-2011, 20:54
per la rilevazione del vcore(sulle gigabyte..),cosè piu' affidabile,cpuz o aida64?
devil_mcry
12-06-2011, 21:27
per la rilevazione del vcore(sulle gigabyte..),cosè piu' affidabile,cpuz o aida64?
il tool gigabyte mi sa, cpuz nn so se è già ok con le z68
kira@zero
12-06-2011, 21:33
per la rilevazione del vcore(sulle gigabyte..),cosè piu' affidabile,cpuz o aida64?
Cpu z che è in prima pagina và bene ;)
abbath0666
12-06-2011, 22:51
grazie kira :) comunque io cpu-z lo vedo alquanto ballerino sulle gigabyte,a riguardo avevo letto una discussione pochi giorni fa dove si parlava proprio di questo.. a boh :D
sblantipodi
12-06-2011, 22:58
grazie kira :) comunque io cpu-z lo vedo alquanto ballerino sulle gigabyte,a riguardo avevo letto una discussione pochi giorni fa dove si parlava proprio di questo.. a boh :D
non è cpuz che è ballerino ma il vcore sulle giga che lo è.
kira@zero
12-06-2011, 23:07
grazie kira :) comunque io cpu-z lo vedo alquanto ballerino sulle gigabyte,a riguardo avevo letto una discussione pochi giorni fa dove si parlava proprio di questo.. a boh :D
Io credo che vada bene qunto setti da bios e che valori ti da cpu z sotto stress?
abbath0666
12-06-2011, 23:12
diciamo che ho trovato un compromesso,piu' che altro è una mia paranoia,a 4500 sotto linX sono stabile a 1,344v (sotto prime 1,27:rolleyes: ) per ottenere quel vcore,da bios come ti ho detto devo settare un +100,in idle sta l' 1v (1.040,certe volte 1,12 bahhh) ora sono a 4.4 con 1.308 stabile sotto linX,ora che l'ho detto mi crasherà di sicuro :asd:
abbath0666
12-06-2011, 23:18
non è cpuz che è ballerino ma il vcore sulle giga che lo è.
guarda se ne parla dappertutto,basta leggere un po' di articoli su xs & co,cpu-z sulle gigabyte non funziona a dovere.
kira@zero
12-06-2011, 23:19
diciamo che ho trovato un compromesso,piu' che altro è una mia paranoia,a 4500 sotto linX sono stabile a 1,344v (sotto prime 1,27:rolleyes: ) per ottenere quel vcore,da bios come ti ho detto devo settare un +100,in idlesta l' 1v (1.040,certe volte 1,12 bahhh) ora sono a 4.4 con 1.308 stabile sotto linX,ora che l'ho detto mi crasherà di sicuro :asd:
è normale che sia "ballerino" così ;)
abbath0666
12-06-2011, 23:22
è normale che sia "ballerino" così ;)
si ma a me scassa tenerlo sopra l'1v in idle,mi piace piu' a riposo tipo 0.940 (e tanto rimane) secondo me è quel +100 che gli rompe :/
io con la z68x ud4 riesco a tenere il 2600k a 4500 in offset in idle a 0,780v 0,840v e in full a 1,28v...forse riesco a limare qualcosa ma provo domani....ho provato a smanettare con i vrm ma mi sembra che il voltaggio richiesto sia sempre lo stesso...Kira te hai notato miglioramenti? hai settato qualche valore in particolare?
PS hai risolto con gli hdd?
_andrea_
13-06-2011, 08:28
Salve a tutti,
scusate se scrivo qui ma sicuramente siete più adatti voi a rispondere alla mia domanda!
Sono indeciso sull'acquisto tra una p8p67 Deluxe e una giga z68 ud4, io vorrei prendere la prima perchè più completa (e sopratutto perchè può tenere llc con l'offset senza soffrire del vdrop). Ho letto un po' di pagine ma non ce l'ho fatta a leggere tutto, qual è la migliore a livello di oc? L'asus dovrebbe essere più "solida" come scheda! Premetto che dello smart response e della gpu integrata non me ne servo assolutamente! Grazie in anticipo!
abbath0666
13-06-2011, 09:20
io con la z68x ud4 riesco a tenere il 2600k a 4500 in offset in idle a 0,780v 0,840v e in full a 1,28v...forse riesco a limare qualcosa ma provo domani....ho provato a smanettare con i vrm ma mi sembra che il voltaggio richiesto sia sempre lo stesso...Kira te hai notato miglioramenti? hai settato qualche valore in particolare?
PS hai risolto con gli hdd?
we golf,purtroppo dipende tutto dalla cpu e dal voltaggio che richiede,l'offset cambia appunto da cpu a cpu..sinceramente non so se affidarmi al voltaggio richiesto da prime 1,27 a 4500,o quello di linX.. è strano comunque che ogni programma richieda un vocre diverso,stessa cosa con ibt,3 programmi 3 vcore bah
we golf,purtroppo dipende tutto dalla cpu e dal voltaggio che richiede,l'offset cambia appunto da cpu a cpu..sinceramente non so se affidarmi al voltaggio richiesto da prime 1,27 a 4500,o quello di linX.. è strano comunque che ogni programma richieda un vocre diverso,stessa cosa con ibt,3 programmi 3 vcore bah
ibt usa le librerie di linx ma se usi ibt 2.50 le librerie sono vecchie...io per esempio uso ibt e poi aggiorno io le librerie mettendo le ultime...cosi non cambia niente da linx...cmq a me regge prime con 1,27 e ibt aggiornato con 1,28...e faccio 105-106 gflops...eh si, ogni cpu è una storia a se...cmq mi pare un po tanta la differenza di vcore richiesta da prime e da linx..cmq lascialo al voltaggio richiesto da linx...almeno stai sicuro che non hai problemi...
abbath0666
13-06-2011, 09:33
per i vrm,il settaggio è pwm frequency control? devo cercar di affinare il piu' possibile...
per i vrm,il settaggio è pwm frequency control? devo cercar di affinare il piu' possibile...
yes...come lo hai settato te?
abbath0666
13-06-2011, 10:08
sinceramente non l'ho mai settato,l'ho lasciato su auto,quindi in teoria,potrei provare a d abbassare il vcore,e alzare quel settaggio? a boh,mi ci butto un po' vedo che riesco a fare :)
sinceramente non l'ho mai settato,l'ho lasciato su auto,quindi in teoria,potrei provare a d abbassare il vcore,e alzare quel settaggio? a boh,mi ci butto un po' vedo che riesco a fare :)
proprio cosi...abbassi un pelo il vcore e alzi quello...fammi sapere se a te migliora la situazione e a quanto lo hai settato il pwm...:)
Sto provando a impostare l'offset per il daily, in fixed sono stabile a 4500 con 1,21 V per arrivare a questo voltaggio devo impostare l'oofset a -0,130 ma è in rosso, è pericoloso? :D
Sto provando a impostare l'offset per il daily, in fixed sono stabile a 4500 con 1,21 V per arrivare a questo voltaggio devo impostare l'oofset a -0,130 ma è in rosso, è pericoloso? :D
macchè pericoloso...basta che regge davvero a 1,21v...
siccome me lo dava rosso mi sono preoccupato, grazie :D
altra limatina...in prime stabile a 1,26 e in linx a 1,27v...ancora con il pwm frequency su auto...
Matthew_811
13-06-2011, 11:05
Ciao,
Mi è arrivata la scheda madre nuova (Gigabyte Z68X-UD3H) in sostituzione della P67A-GD53 (MSI) l'ho montata e ho notato diverse stranezze, seppur positive:
Il Socket LGA 1155 è di un altra marca, NON è il solito "LOTES", e la CPU si fissa con meno forza a differenza dell'altra mainboard (Dove occorreva una certa forza sulla levetta)
Le temperature, a parità di voltaggi e frequenze, sono più basse di almeno 4°, questo nonostante l'afa di ieri:rolleyes: , ed inoltre sono più "omogenee" (prima c'erano sempre almeno 7° di differenza fra il core più caldo ed il più freddo, ora invece solo 3-4°)
Peraltro su questa scheda la CPU è stabile anche con meno voltaggio di prima, il 2600K mi tiene i 4.2GHz HT ATTIVO a soli 1,22v sotto carico:mbe:
a frequenza Default 3.4GHz HT ATTIVO può andare fino con soli 1,04v senza problemi
Eppure è strano perchè come Sezione di alimentazione la MSI mi era sembrata superiore, ha 2 fasi in più e componenti military class:rolleyes:
devil_mcry
13-06-2011, 11:08
Ciao,
Mi è arrivata la scheda madre nuova (Gigabyte Z68X-UD3H) in sostituzione della P67A-GD53 (MSI) l'ho montata e ho notato diverse stranezze, seppur positive:
Il Socket LGA 1155 è di un altra marca, NON è il solito "LOTES", e la CPU si fissa con meno forza a differenza dell'altra mainboard (Dove occorreva una certa forza sulla levetta)
Le temperature, a parità di voltaggi e frequenze, sono più basse di almeno 4°, questo nonostante l'afa di ieri:rolleyes: , ed inoltre sono più "omogenee" (prima c'erano sempre almeno 7° di differenza fra il core più caldo ed il più freddo, ora invece solo 3-4°)
Peraltro su questa scheda la CPU è stabile anche con meno voltaggio di prima, il 2600K mi tiene i 4.2GHz HT ATTIVO a soli 1,22v sotto carico:mbe:
a frequenza Default 3.4GHz HT ATTIVO può andare fino con soli 1,04v senza problemi
Eppure è strano perchè come Sezione di alimentazione la MSI mi era sembrata superiore, ha 2 fasi in più e componenti military class:rolleyes:
è foxconn quasi di sicuro
abbath0666
13-06-2011, 11:23
Ciao,
Mi è arrivata la scheda madre nuova (Gigabyte Z68X-UD3H) in sostituzione della P67A-GD53 (MSI) l'ho montata e ho notato diverse stranezze, seppur positive:
Il Socket LGA 1155 è di un altra marca, NON è il solito "LOTES", e la CPU si fissa con meno forza a differenza dell'altra mainboard (Dove occorreva una certa forza sulla levetta)
Le temperature, a parità di voltaggi e frequenze, sono più basse di almeno 4°, questo nonostante l'afa di ieri:rolleyes: , ed inoltre sono più "omogenee" (prima c'erano sempre almeno 7° di differenza fra il core più caldo ed il più freddo, ora invece solo 3-4°)
Peraltro su questa scheda la CPU è stabile anche con meno voltaggio di prima, il 2600K mi tiene i 4.2GHz HT ATTIVO a soli 1,22v sotto carico:mbe:
a frequenza Default 3.4GHz HT ATTIVO può andare fino con soli 1,04v senza problemi
Eppure è strano perchè come Sezione di alimentazione la MSI mi era sembrata superiore, ha 2 fasi in più e componenti military class:rolleyes:
con cosa l'hai stressato il sistema? :rolleyes: io controllerei meglio..
macchè pericoloso...basta che regge davvero a 1,21v...
Però se sotto -0.060 è segnato in rosso un motivo ci sarà!!!
Io anche non sono sceso sotto quel valore
Però se sotto -0.060 è segnato in rosso un motivo ci sarà!!!
Io anche non sono sceso sotto quel valore
di cosa ti preoccupi scusa? regge il sistema sia in idle sia in full? bene...non vedo dove sia il problema....
keroro.90
13-06-2011, 11:52
Ciao,
Mi è arrivata la scheda madre nuova (Gigabyte Z68X-UD3H) in sostituzione della P67A-GD53 (MSI) l'ho montata e ho notato diverse stranezze, seppur positive:
Il Socket LGA 1155 è di un altra marca, NON è il solito "LOTES", e la CPU si fissa con meno forza a differenza dell'altra mainboard (Dove occorreva una certa forza sulla levetta)
Le temperature, a parità di voltaggi e frequenze, sono più basse di almeno 4°, questo nonostante l'afa di ieri:rolleyes: , ed inoltre sono più "omogenee" (prima c'erano sempre almeno 7° di differenza fra il core più caldo ed il più freddo, ora invece solo 3-4°)
Peraltro su questa scheda la CPU è stabile anche con meno voltaggio di prima, il 2600K mi tiene i 4.2GHz HT ATTIVO a soli 1,22v sotto carico:mbe:
a frequenza Default 3.4GHz HT ATTIVO può andare fino con soli 1,04v senza problemi
Eppure è strano perchè come Sezione di alimentazione la MSI mi era sembrata superiore, ha 2 fasi in più e componenti military class:rolleyes:
Puo essere benissimo....
Probabilmente c'è piu qualita nel controllo delle fasi di alimentazione...
kira@zero
13-06-2011, 13:00
io con la z68x ud4 riesco a tenere il 2600k a 4500 in offset in idle a 0,780v 0,840v e in full a 1,28v...forse riesco a limare qualcosa ma provo domani....ho provato a smanettare con i vrm ma mi sembra che il voltaggio richiesto sia sempre lo stesso...Kira te hai notato miglioramenti? hai settato qualche valore in particolare?
PS hai risolto con gli hdd?
Ciao ;) , con i vrm sono riuscito a limare 50mv e non è male per niente ora il valore preciso non me lo ricordo non ho quel pc qui con me comunque un 20% in più ;)
per gli hd non ho avuto tempo di provare in questi giorni ma comunque credo di aver trovato cosa è che non va...
SingWolf
13-06-2011, 13:12
Cpu z che è in prima pagina và bene ;)
a me non funge bene con la giga! ;)
non è cpuz che è ballerino ma il vcore sulle giga che lo è.
ma per favore... :help:
kira@zero
13-06-2011, 13:15
a me non funge bene con la giga! ;)
ma per favore... :help:
Tu hai la z68x ud5 vero? ma il programmino della giga te lo rileva bene si :stordita:
Matthew_811
13-06-2011, 13:35
Tu hai la z68x ud5 vero? ma il programmino della giga te lo rileva bene si :stordita:
Quoto anche io.
Ho la Giga Z68X-UD3H e CPU-Z mi rileva il voltaggio QPI/VTT invece del VCORE.
Per il Vcore devo vedere con l'utility della gigabyte ET6
Devo fare qualche altro test perchè pure nel mio caso ottengo overclock a voltaggi inferiori rispetto a prima, c'è da indagare
kira@zero
13-06-2011, 13:40
Quoto anche io.
Ho la Giga Z68X-UD3H e CPU-Z mi rileva il voltaggio QPI/VTT invece del VCORE.
Per il Vcore devo vedere con l'utility della gigabyte ET6
Devo fare qualche altro test perchè pure nel mio caso ottengo overclock a voltaggi inferiori rispetto a prima, c'è da indagare
Mah io ho provato quello che è in prima agina e a me funziona in una z68x ud4 :stordita: mi da gli stessi valori di ET6
Ciao ;) , con i vrm sono riuscito a limare 50mv e non è male per niente ora il valore preciso non me lo ricordo non ho quel pc qui con me comunque un 20% in più ;)
per gli hd non ho avuto tempo di provare in questi giorni ma comunque credo di aver trovato cosa è che non va...
Grazie kira...alla prossima...:D
Sto iniziando ad overclocckare :D
Per ora ho solo aumentato il molti a 42 e impostato il vcore a 1,250.
Mi termina 10 sessioni di linx correttamente con 96 gflops.
Mi conviene provare ad aumentare ulteriormente il molti oppure inizio ad affinare il vcore? :D
Ah, il cpu current capability l ho impostato al 120%, va bene?
Ho visto che nel bios c'è un opzione chiamata "additional turbo volt" e nella descrizione dice che sono i volt in + che la mobo eroga alla mobo durante l utilizzo del turbo. Pensavo: ma se come vcore metto in manual il voltaggio che uso in idle(0,976v) e metto 0,3v in quell opzione, non funziona lo stesso come un dynamic voltage?
Up
Bi7hazard
13-06-2011, 21:55
Ragazzuoli sto cominciando ad occare.. ed ecco le prime problematiche " se possono definirsi tale"
Praticamente l'ho settato per i 4.2 GHZ ma lui lo spinge a 4.430 :eek:
http://img143.imageshack.us/img143/3871/13062011412.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/13062011412.jpg/)http://img714.imageshack.us/img714/9410/13062011414.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/13062011414.jpg/)
http://img402.imageshack.us/img402/8052/ocnot.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/ocnot.jpg/)
Ho sbajato qualcosa?
jocker1993
13-06-2011, 22:01
Ragazzuoli sto cominciando ad occare.. ed ecco le prime problematiche " se possono definirsi tale"
Praticamente l'ho settato per i 4.2 GHZ ma lui lo spinge a 4.4 :eek:
http://img143.imageshack.us/img143/3871/13062011412.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/13062011412.jpg/)http://img714.imageshack.us/img714/9410/13062011414.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/13062011414.jpg/)
http://img402.imageshack.us/img402/8052/ocnot.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/ocnot.jpg/)
Ho sbajato qualcosa?
ovvio... hai il blck a 103 mhz
jocker1993
13-06-2011, 22:01
Up
metterei 130%
Bi7hazard
13-06-2011, 22:05
ovvio... hai il blck a 103 mhz
Possibile? Dal Bios stava a 100 -.- ora vedo :D grazie!
Sto provando a impostare l'offset per il daily, in fixed sono stabile a 4500 con 1,21 V per arrivare a questo voltaggio devo impostare l'oofset a -0,130 ma è in rosso, è pericoloso? :D
macchè pericoloso...basta che regge davvero a 1,21v...
siccome me lo dava rosso mi sono preoccupato, grazie :D
Però se sotto -0.060 è segnato in rosso un motivo ci sarà!!!
Io anche non sono sceso sotto quel valore
e infatti e giusto se e rosso un motivo ce
se vuoi scendere con il voltaggio senza passare i 0,060 metti llc su regular o normal....(piu basso e meno voltaggio ti da...) ;)
e infatti e giusto se e rosso un motivo ce
se vuoi scendere con il voltaggio senza passare i 0,060 metti llc su regular o normal....(piu basso e meno voltaggio ti da...) ;)
grazie, finalmente una spiegazione con soluzione :D
Bi7hazard
13-06-2011, 23:46
Più il voltaggio è inferiore più il processore dovrebbe scaldare meno o sbaglio?
scusate la niubbiataggine
e che ora le temperature sembrano DECISAMENTE più basse, vabbeh che prima giocava in automatico cn il v-core e non e che fosse il massimo...
xo in ide con +3% è sceso fino a
23 22 23 18
contro i
28 27 28 17 che li però il carico era vicino allo 0
maranga1979
13-06-2011, 23:51
stasera mi son divertito un po raga,che ne dite?
SUICIDE OC I7 2600K
i7 2600K HT:Y | 1.68 (da bios 1.65) | 5400.1 Mhz (100.0 Mhz*54) | 3102C367 D2 | 68 72 65 60 | ek supreme hf plexy | MSI P67A GD-55 | Windows 7, 64Bit, SP1 |[http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110614005042_5.4ghzi72600ksuicideoc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110614005042_5.4ghzi72600ksuicideoc.jpg)] Screen [/url]| Maranga1979
Quote:
maranga1979
14-06-2011, 00:07
ehm..... dry perdonami, ma non ho mai creato una stringa...
ho uplodato il risultato con l'host di pctuner, ma poi su quale voce devo cliccare per copiare la stringa delle 4 che ci sono?
e di preciso dove va messa la stringa??
kira@zero
14-06-2011, 00:34
edit
kira@zero
14-06-2011, 00:37
stasera mi son divertito un po raga,che ne dite?
SUICIDE OC I7 2600K
i7 2600K HT:Y | 1.68 (da bios 1.65) | 5400.1 Mhz (100.0 Mhz*54) | 3102C367 D2 | 68 72 65 60 | ek supreme hf plexy | MSI P67A GD-55 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen ([http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110614005042_5.4ghzi72600ksuicideoc.jpg] Screen [/url]|)| Maranga1979
Quote:
Così duro ;)
maranga1979
14-06-2011, 00:39
Così duro ;)
cosi come?? di preciso dove va inserito il link? e soprattutto quale dei 4 proposti da pctuner...
se clicco su screen non mi apre nulla!:muro:
SingWolf
14-06-2011, 00:52
Più il voltaggio è inferiore più il processore dovrebbe scaldare meno o sbaglio?
scusate la niubbiataggine
e che ora le temperature sembrano DECISAMENTE più basse, vabbeh che prima giocava in automatico cn il v-core e non e che fosse il massimo...
xo in ide con +3% è sceso fino a
23 22 23 18
contro i
28 27 28 17 che li però il carico era vicino allo 0
con che guardi le temperature? temp della stanza?
cmq io farei affidamento a quelle in full ;)
SingWolf
14-06-2011, 00:58
stasera mi son divertito un po raga,che ne dite?
SUICIDE OC I7 2600K
i7 2600K HT:Y | 1.68 (da bios 1.65) | 5400.1 Mhz (100.0 Mhz*54) | 3102C367 D2 | 68 72 65 60 | ek supreme hf plexy | MSI P67A GD-55 | Windows 7, 64Bit, SP1 |[http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110614005042_5.4ghzi72600ksuicideoc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110614005042_5.4ghzi72600ksuicideoc.jpg)] Screen [/url]| Maranga1979
Quote:
spingete tutti e 4 i core o solo uno?
Bi7hazard
14-06-2011, 01:05
con che guardi le temperature? temp della stanza?
cmq io farei affidamento a quelle in full ;)
real temp, ma anche Core Temp, HWMonitor, Everest.. Coincidono su per giu.
http://img17.imageshack.us/img17/7025/idetemp2.jpg
le temp della stanza non saprei, ma non si gela come la scorsa serata di cui ho ottenuto temp di 6 o 7 gradi ben + alte, oltretutto ora i core sono più vicini.
e si, devo vedere le temp in full ma come minimo mi ruba 35min per 10 cicli linx
poi se metto un 95% di ram va bene lo stesso no?
http://img32.imageshack.us/img32/4711/full3800linx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/full3800linx.jpg/)
Questo era il precedente con settaggi di default.
edit: 02.31
ho provato un test di 5 cicli, nessun errore
http://img11.imageshack.us/img11/9880/full4200linx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/full4200linx.jpg/)
il voltaggio se non ricordo male è salito a 1 massimo di 1.302v una media di 1.280 - 1.296 sicuramente potrei scendere di più ma prima e meglio fare 10 test..
Wolfhang
14-06-2011, 03:25
stasera mi son divertito un po raga,che ne dite?
SUICIDE OC I7 2600K
i7 2600K HT:Y | 1.68 (da bios 1.65) | 5400.1 Mhz (100.0 Mhz*54) | 3102C367 D2 | 68 72 65 60 | ek supreme hf plexy | MSI P67A GD-55 | Windows 7, 64Bit, SP1 |[http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110614005042_5.4ghzi72600ksuicideoc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110614005042_5.4ghzi72600ksuicideoc.jpg)] Screen [/url]| Maranga1979
Quote:
vedo che ci stai dando dentro...:D
Dry Patrick
14-06-2011, 07:35
io con la z68x ud4 riesco a tenere il 2600k a 4500 in offset in idle a 0,780v 0,840v e in full a 1,28v...forse riesco a limare qualcosa ma provo domani....ho provato a smanettare con i vrm ma mi sembra che il voltaggio richiesto sia sempre lo stesso...Kira te hai notato miglioramenti? hai settato qualche valore in particolare?
PS hai risolto con gli hdd?
domanda, come fai ad avere il voltaggio in IDLE così basso? io sono con 1.332 in full e sotto 0.960 non va in IDLE...
Ciao ;) , con i vrm sono riuscito a limare 50mv e non è male per niente ora il valore preciso non me lo ricordo non ho quel pc qui con me comunque un 20% in più ;)
per gli hd non ho avuto tempo di provare in questi giorni ma comunque credo di aver trovato cosa è che non va...
Cosa intendi con i VRM??
Ragazzuoli sto cominciando ad occare.. ed ecco le prime problematiche " se possono definirsi tale"
Praticamente l'ho settato per i 4.2 GHZ ma lui lo spinge a 4.430 :eek:
http://img143.imageshack.us/img143/3871/13062011412.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/13062011412.jpg/)http://img714.imageshack.us/img714/9410/13062011414.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/13062011414.jpg/)
http://img402.imageshack.us/img402/8052/ocnot.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/ocnot.jpg/)
Ho sbajato qualcosa?
Si, "Sabajato" non è italiano.
stasera mi son divertito un po raga,che ne dite?
SUICIDE OC I7 2600K
i7 2600K HT:Y | 1.68 (da bios 1.65) | 5400.1 Mhz (100.0 Mhz*54) | 3102C367 D2 | 68 72 65 60 | ek supreme hf plexy | MSI P67A GD-55 | Windows 7, 64Bit, SP1 |[ Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110614005042_5.4ghzi72600ksuicideoc.jpg)| Maranga1979
Quote:
ehm..... dry perdonami, ma non ho mai creato una stringa...
ho uplodato il risultato con l'host di pctuner, ma poi su quale voce devo cliccare per copiare la stringa delle 4 che ci sono?
e di preciso dove va messa la stringa??
No non ti perdono.
Bi7hazard
14-06-2011, 07:56
Si, "Sabajato" non è italiano.
Ho sbajato qualcosa?
Neanche "Sa"bajato se è per questo, se non altro la j l'ho voluta ;)
domanda, come fai ad avere il voltaggio in IDLE così basso? io sono con 1.332 in full e sotto 0.960 non va in IDLE...
Cosa intendi con i VRM??
Si, "Sabajato" non è italiano.
No non ti perdono.
a me va in automatico cosi in basso...ho settato l'offset e in full mi va a 1,27 e in idle scende fino a 0,76...mi faceva cosi anche quando avevo la p67a ud4...non so se possa dipendere dalla cpu...ah ovviamente tutti i risparmi e speedstep attivi...
abbath0666
14-06-2011, 12:57
hai uno screen recente per caso?
hai uno screen recente per caso?
oggi pomeriggio lo posto...uomo di poca fede...:D
abbath0666
14-06-2011, 13:06
perchè di poca fede? volevo solo vedere a quanto sei arrivato,visto che è da un bel po' che non posti nulla :p
abbath0666
14-06-2011, 13:15
Si, "Sabajato" non è italiano..
http://img200.imageshack.us/img200/4774/doublefacepalmiv.jpg
perchè di poca fede? volevo solo vedere a quanto sei arrivato,visto che è da un bel po' che non posti nulla :p
scherzavo...:D
diciamo che mi manca il tempo...è oggi posto solo perchè mi sono preso 2 giorni di ferie...se no nada lavoro nada dinero...
idle
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t2542_idle.jpg (http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i2542_idle.jpg)
passaggio veloce con ibt aggiornato con le ultime librerie...solo per far vedere il voltaggio in full...oscilla tra 1,27 e 1,28
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t2543_full45ghz.jpg (http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i2543_full45ghz.jpg)
devil_mcry
14-06-2011, 17:27
idle
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t2542_idle.jpg (http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i2542_idle.jpg)
passaggio veloce con ibt aggiornato con le ultime librerie...solo per far vedere il voltaggio in full...oscilla tra 1,27 e 1,28
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t2543_full45ghz.jpg (http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i2543_full45ghz.jpg)
mica male come voltaggio cmq è da vedere a fine test. anche prime95 26.6 lo passi?
mica male come voltaggio cmq è da vedere a fine test. anche prime95 26.6 lo passi?
si prime lo passa con 1,27...
kira@zero
14-06-2011, 17:50
si prime lo passa con 1,27...
Come fà a calarti così tanto? :stordita: golft quanto hai impostato di offset per 45X?
Come fà a calarti così tanto? :stordita: golft quanto hai impostato di offset per 45X?
-0,01V...boh non lo so..forse dipende dalla cpu..cmq me lo faceva anche con la p67 ud4..
kira@zero
14-06-2011, 18:07
-0,01V...boh non lo so..forse dipende dalla cpu..cmq me lo faceva anche con la p67 ud4..
Sempre con quella cpu anche sulla ud4 p67?:stordita:
io per esempio sulla Fatal1ty non mi ricordo per quale frequenza e offset avevo 0,760/0,780v
ma con la giga z68x ud4 di ora il vcore min che ho visto è 0,800/0810v c'è da dire che non ho mai fatto test sotto 4700Mhz :stordita: dovrei provare a 44x/45x con l'offset per vedere se riesco a scendere fino lì :stordita:
conta che il mio 2500k regge a 4800Mhz con offset -0,110 con voltaggio di partenza 1,375v quindi sui 1,26v come da screen poche pagine fà :)
Gran bella cpu se scende così tanto 0,780v è tanta roba lol
roberto207
14-06-2011, 18:07
Volevo ringraziare KevinL per il consiglio su slot ram....messe sul blue,doppia ventola originale noctua sul dissi e.....la musica è cambiata di brutto,4.2 co 1.276v in offset un ora di linx aggiornato e temp massima 68°c ;) Grazie:read:
maranga1979
14-06-2011, 18:22
spingete tutti e 4 i core o solo uno?
tutti e 4.... come si fa per 1 o 2??
vedo che ci stai dando dentro...:D
eh caro,grazie anche ai tuoi consigli e soprattutto quelli di brattak!:sofico:
No non ti perdono.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
dryyyyyyyyyy :help: :help: :help: :help: me lo sistemi tu???;)
Sempre con quella cpu anche sulla ud4 p67?:stordita:
io per esempio sulla Fatal1ty non mi ricordo per quale frequenza e offset avevo 0,760/0,780v
ma con la giga z68x ud4 di ora il vcore min che ho visto è 0,800/0810v c'è da dire che non ho mai fatto test sotto 4700Mhz :stordita: dovrei provare a 44x/45x con l'offset per vedere se riesco a scendere fino lì :stordita:
conta che il mio 2500k regge a 4800Mhz con offset -0,110 con voltaggio di partenza 1,375v quindi sui 1,26v come da screen poche pagine fà :)
Gran bella cpu se scende così tanto 0,780v è tanta roba lol
di cpu ne ho cambiate 2...
mi pare che anche a 4800 scendesse a 0,80 in idle...ora però con queste temp ho dovuto abbassare a 4500...si anche con la p67 ud4 stavo cosi...uguale uguale...secondo me se provi la tua cpu a 45x scendi anche te a meno di 0,80v in idle...cmq scende anche di meno rispetto a quello che vedi nello screen che ho fatto...scende fino a 0,712v...:fagiano: ovviamente non sempre ma qualche volta l'ho visto..
vabbè con la tua cpu non c'è storia...ma anche questa rulla bene...
di cpu ne ho cambiate 2...
golf,
ti è arrivata la mia risposta in mp?
golf,
ti è arrivata la mia risposta in mp?
risposto in pm..sorry..
kira@zero
14-06-2011, 20:43
tutti e 4.... come si fa per 1 o 2??
eh caro,grazie anche ai tuoi consigli e soprattutto quelli di brattak!:sofico:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
dryyyyyyyyyy :help: :help: :help: :help: me lo sistemi tu???;)
Dry ha già sistemato ;)
iscritto, intanto sto giocando un pò con il 2500k appena arrivato
ho provato subito 4.5 a 1.34v e non ha avuto problemi, ora sto scendendo di voltaggio gradualmente
purtroppo ho avuto problemi con la mobo per quanto riguarda le ram quindi per precauzione le ho lasciate a 1333, quando troverò settaggi buoni e stabili per la cpu ci rimetto mano
btw cpuz non mi rileva il voltaggio corretto in full load, continua a segnare 1.040v, qualche idea?
kira@zero
15-06-2011, 02:12
iscritto, intanto sto giocando un pò con il 2500k appena arrivato
ho provato subito 4.5 a 1.34v e non ha avuto problemi, ora sto scendendo di voltaggio gradualmente
purtroppo ho avuto problemi con la mobo per quanto riguarda le ram quindi per precauzione le ho lasciate a 1333, quando troverò settaggi buoni e stabili per la cpu ci rimetto mano
btw cpuz non mi rileva il voltaggio corretto in full load, continua a segnare 1.040v, qualche idea?
Anche io ho la tua stessa mobo, prova con cpu z che è qui in prima pagina e aggiorna il bios con l'ultimo beta uscito ;)
Dry Patrick
15-06-2011, 06:07
tutti e 4.... come si fa per 1 o 2??
eh caro,grazie anche ai tuoi consigli e soprattutto quelli di brattak!:sofico:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
dryyyyyyyyyy :help: :help: :help: :help: me lo sistemi tu???;)
Ma lo ho già fatto quando ti ho risposto, era ovviamente ironica la cosa! :)
Volevo ringraziare KevinL per il consiglio su slot ram....messe sul blue,doppia ventola originale noctua sul dissi e.....la musica è cambiata di brutto,4.2 co 1.276v in offset un ora di linx aggiornato e temp massima 68°c ;) Grazie:read:
Ottimo!! Adesso allora puoi provare a salire, secondo me a 4500 ci puoi arrivare benissimo , oltre forse il nostro dissi comincia ad essere inadeguato...
Bi7hazard
15-06-2011, 06:37
HT:Y | 1.288 | 4200.0 Mhz (100.00 Mhz*42) | L044B690, D2 | 67 74 74 66 | Noctua NH-U9B SE2 | Asus P8P67 Deluxe B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img841.imageshack.us/img841/9282/full4200linx20cicli.jpg) | Bi7hazard
Credo che lo terrò come Daily anche se al 11esimo ciclo è uscito 1 "simpatico mess"
Warning
+3.3v 0.48 V
che significa? Che non ha tenuto il V-core per quel attimo? Comunque poi non è successo niente, tutto stabile pare... apparte il mio gatto che nel ultima mezzora l'ho trovato sopra il case con conseguente aumento di 1 grado sui proci centrali, altrimenti probabilmente sarebbero stati a 73, ahem
settaggi:
http://img143.imageshack.us/img143/3871/13062011412.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/13062011412.jpg/)http://img714.imageshack.us/img714/9410/13062011414.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/13062011414.jpg/)
K Reloaded
15-06-2011, 09:34
Anche io ho la tua stessa mobo, prova con cpu z che è qui in prima pagina e aggiorna il bios con l'ultimo beta uscito ;)
credo dobbiate usare la 1.57.1 :)
raga aggregato anche io con hw in firma questa sera un pò di test :) :) :)
raga, lunedì si passa da un freezer 7 pro a freezer 13 pro (o meglio freezer xtreme? :))
speriamo di riuscire a prendere i 4.5ghz e stare a temperature più tranquille, che con questo caldo :muro:
devil_mcry
15-06-2011, 09:57
HT:Y | 1.288 | 4200.0 Mhz (100.00 Mhz*42) | L044B690, D2 | 67 74 74 66 | Noctua NH-U9B SE2 | Asus P8P67 Deluxe B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img841.imageshack.us/img841/9282/full4200linx20cicli.jpg) | Bi7hazard
Credo che lo terrò come Daily anche se al 11esimo ciclo è uscito 1 "simpatico mess"
Warning
+3.3v 0.48 V
che significa? Che non ha tenuto il V-core per quel attimo? Comunque poi non è successo niente, tutto stabile pare... apparte il mio gatto che nel ultima mezzora l'ho trovato sopra il case con conseguente aumento di 1 grado sui proci centrali, altrimenti probabilmente sarebbero stati a 73, ahem
settaggi:
http://img143.imageshack.us/img143/3871/13062011412.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/13062011412.jpg/)http://img714.imageshack.us/img714/9410/13062011414.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/13062011414.jpg/)
ma dall'aisuite 2
?
se si fregatene è il tool che scazza, avrà letto male il voltaggio dell'alimentatore
Bi7hazard
15-06-2011, 09:57
raga, lunedì si passa da un freezer 7 pro a freezer 13 pro (o meglio freezer xtreme? :))
speriamo di riuscire a prendere i 4.5ghz e stare a temperature più tranquille, che con questo caldo :muro:
il bello e che da me sembra ancora inverno, tengo a ricordare che non siamo ancora in piena estate... :stordita:
K Reloaded
15-06-2011, 09:58
raga aggregato anche io con hw in firma questa sera un pò di test :) :) :)
buona fortuna con la MSI ... ;)
Bi7hazard
15-06-2011, 10:02
ma dall'aisuite 2
?
se si fregatene è il tool che scazza, avrà letto male il voltaggio dell'alimentatore
Credo di si, anche xkè in effetti Linx non ha rilevato problemi e si, AI Suite II era attivo in background
l'immagine si presentava cosi
http://img163.imageshack.us/img163/7962/warningam.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/warningam.jpg/)
devil_mcry
15-06-2011, 10:04
fregatene
apparte che se l'ali fosse davvero crollato a 0.48v ti si sarebbe spento tutto quasi di sicuro, o si sarebbe piantato
cmq l'AI suite 2 è la cosa più buggata del mondo, praticamente inutile
io pure l'ho tolta a malincuore, in quanto non posso più usare il thermal radar della scheda, ma a te averla o no non cambia nulla, usa altri tool migliori
Bi7hazard
15-06-2011, 10:22
fregatene
apparte che se l'ali fosse davvero crollato a 0.48v ti si sarebbe spento tutto quasi di sicuro, o si sarebbe piantato
cmq l'AI suite 2 è la cosa più buggata del mondo, praticamente inutile
io pure l'ho tolta a malincuore, in quanto non posso più usare il thermal radar della scheda, ma a te averla o no non cambia nulla, usa altri tool migliori
Sembrava strano, sopratutto colpire l'ali che beh non a caso ne ho scelto uno di qualità aka Corsair Professional Series Gold Ax750 80plus gold
chissa se anche Real Temp ha caxxeggiato, mi segnava 1.3761 vid 1 pò insolito visto la differenza con quella di CpuZ, a chi dare ragione? :confused:
http://img860.imageshack.us/img860/1461/realtempmax.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/860/realtempmax.jpg/)
illidan2000
15-06-2011, 10:37
Credo di si, anche xkè in effetti Linx non ha rilevato problemi e si, AI Suite II era attivo in background
l'immagine si presentava cosi
http://img163.imageshack.us/img163/7962/warningam.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/warningam.jpg/)
penso che AI suite faccia più danni che altro. meglio disinstallarlo IMHO
Sembrava strano, sopratutto colpire l'ali che beh non a caso ne ho scelto uno di qualità aka Corsair Professional Series Gold Ax750 80plus gold
chissa se anche Real Temp ha caxxeggiato, mi segnava 1.3761 vid 1 pò insolito visto la differenza con quella di CpuZ, a chi dare ragione? :confused:
http://img860.imageshack.us/img860/1461/realtempmax.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/860/realtempmax.jpg/)
Real temp rileva il vid non il vcore, il vid è sempre più alto del vcore, ma quello che conta è il vcore. Non mi chiedere cosa sia il vid che di preciso non l'ho ancora capito!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.