PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

Alex the DoG
31-01-2011, 12:12
y :stordita:

brattak ha detto che, le ultime msi, montano direttamente l'1.5
spero che, la mia, monti il 1.4, che volevo provare un po' di cose
ho anche un dannato tester, ma non so usarlo XD :muro:
attaccandolo, potrei essere sicuro del voltaggio

ma hai fatto un giro di linx/prime, per vedere se è stabile in quel modo?

cmq 1.22 a 4.59, a riposto, in stress ti dovrebbe alzare ad 1.27 o 1.32 o sbaglio?
la mia 890gx si comporta così: 1.22v circa e poi pian piano arriva su 1.248


io ho preso una delle ultime msi è montava 1.4, sicuramente sotto stress il vcore si alzerà, attendo il liquido e poi sapremo :)

marcoprofeti
31-01-2011, 12:49
ragazzi aiutatemi, con la config in firma ho tolto tutte le impostazioni sul risparmio energetico da bios e ora la cpu mi rimane fissa a 3.9 ghz sul desktop e a seconda del turbo sale al max fino a 4.2 ghz, il tutto a 1.12v di vcore con temperture sul dektop di 28 gradi, adesso il dubbio è...conviene o no aumentare il blck freq. oppure no? si richia di bruciare cpu o mobo a lungo andare??

appleroof
31-01-2011, 12:57
ragazzi aiutatemi, con la config in firma ho tolto tutte le impostazioni sul risparmio energetico da bios e ora la cpu mi rimane fissa a 3.9 ghz sul desktop e a seconda del turbo sale al max fino a 4.2 ghz, il tutto a 1.12v di vcore con temperture sul dektop di 28 gradi, adesso il dubbio è...conviene o no aumentare il blck freq. oppure no? si richia di bruciare cpu o mobo a lungo andare??

più che altro il rischio è che (parlo di daily, non bench) ti saltino gli hdd, oltre a poter avere instabilità sulla vga...il gioco non vale la candela, purtroppo a questo giro o si prendono i K oppure ci si accontenta di un blandissimo oc..

appleroof
31-01-2011, 13:40
http://img809.imageshack.us/img809/66/screen46ghz1224vcore.th.jpg (http://img809.imageshack.us/i/screen46ghz1224vcore.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

la situazione migliora, sempre stock cooled :D

infatti si vede dalle temp a riposo :D

ad ogni modo il fatto che booti a quella frequenza/v-core è già qualcosa: il mio se non gli do almeno 1.28 da bios non botta proprio, a 4.6, non ti dico poi per essere RS...:stordita:

y :stordita:

brattak ha detto che, le ultime msi, montano direttamente l'1.5
spero che, la mia, monti il 1.4, che volevo provare un po' di cose
ho anche un dannato tester, ma non so usarlo XD :muro:
attaccandolo, potrei essere sicuro del voltaggio

ma hai fatto un giro di linx/prime, per vedere se è stabile in quel modo?

cmq 1.22 a 4.59, a riposto, in stress ti dovrebbe alzare ad 1.27 o 1.32 o sbaglio?
la mia 890gx si comporta così: 1.22v circa e poi pian piano arriva su 1.248

1.27 circa sotto linx/prime95

Alex the DoG
31-01-2011, 13:47
infatti si vede dalle temp a riposo :D

ad ogni modo il fatto che booti a quella frequenza/v-core è già qualcosa: il mio se non gli do almeno 1.28 da bios non botta proprio, a 4.6, non ti dico poi per essere RS...:stordita:



1.27 circa sotto linx/prime95



si apple... sto aspettando di buttare il dissi stock dalla finestra...
comunque quel vcore mi fa ben sperare per quando andrò a stressarlo seriamente.. :stordita:

Virgil90
31-01-2011, 14:01
si apple... sto aspettando di buttare il dissi stock dalla finestra...
comunque quel vcore mi fa ben sperare per quando andrò a stressarlo seriamente.. :stordita:

perche nn vieni su msn che proviamo a vedere cm sale il mio....con lo zerotherm!!!?

Antonioplay85
31-01-2011, 16:22
http://img809.imageshack.us/img809/66/screen46ghz1224vcore.th.jpg (http://img809.imageshack.us/i/screen46ghz1224vcore.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

la situazione migliora, sempre stock cooled :D

wau......con dissi stock......:)

duda86
31-01-2011, 17:06
non so se dobbiamo preoccuparci :stordita:

http://www.engadget.com/2011/01/31/intel-finds-sandy-bridge-chipset-design-flaw-shipments-stopped/

la notizia parla di un "difetto" che degrada i sata, qualcuno ha info maggiori?

egounix
31-01-2011, 19:12
infatti si vede dalle temp a riposo :D

ad ogni modo il fatto che booti a quella frequenza/v-core è già qualcosa: il mio se non gli do almeno 1.28 da bios non botta proprio, a 4.6, non ti dico poi per essere RS...:stordita:



1.27 circa sotto linx/prime95

ah ecco, alza di uno step
non ho mai avuto risposte certe
no, perchè la mia asrock fa "doppietta", come già detto al 50% alza di uno step - dopo tot secondi -, per poi alzare di nuovo al 100%

ora, cmq ricordo, sempre brattak ha detto, che i valori vcore bios/cpuz etc.. a lui corrispondevano

l'arrivo del mio 2500k è previsto:
-per il 4
-per l'11
-per il 20

a sto giro... s'arriva a marzo
avrò il tempo di farmi aiutare a capire come usare il tester
niubbo inside

Virgil90
01-02-2011, 02:09
http://host.presenze.com/thumb-19588.jpg (http://host.presenze.com/showpic-19588/i7_2600k_46ghz_140vcore.jpg)

provato 25min sotto linx , 4,6ghz fixato il vcore a 1,40 , nessun errore ma ho notato durante il test che il vcore oscillava da 1,288 ad un max di 1,356

temp max 65° sotto linx

hypertrad off

ram lasciate in def


in giornata proverò con vcore 1,35 ...

consigli???

Krato§
01-02-2011, 02:14
devi testare tutta la ram così il test dura di più ed ha senso...clicca il pulsante ALL vicino ai MB della ram e occhio alle oscillazioni dei GFLOP, se vedi scendono troppo significa che la cpu arranca e devi alzare il voltaggio di qualche step...vedo dallo screen che i GFLOP scendono un pò nel tuo caso...probabile che se testi tutta la ram diventi instabile il test e ti dia errori oppure calino i GFLOP...prova...;)

Iceman69
01-02-2011, 10:26
Ho uno strano fenomeno, passo un'ora di linx a 4.8 con solo 1,32v da bios, ma mi capita che se lo lascio acceso a scaricare o navigo su internet si riavvia da solo.
Potrebbero essere le RAM, riciclate dalla mia precedente piattaforma X58, sulla quale però non hanno mai dato problemi?

Le tengo a 1333 con 1,575v, anche se sono OCZ certificate 1600 8-8-8-24 con 1,65v.

Le sto provando un po' tutte, ma quando penso non ci siano più broblemi zac parte la schermata blu, e magari soto solo navigando in internet.

sacd
01-02-2011, 12:59
non so se dobbiamo preoccuparci :stordita:

http://www.engadget.com/2011/01/31/intel-finds-sandy-bridge-chipset-design-flaw-shipments-stopped/

la notizia parla di un "difetto" che degrada i sata, qualcuno ha info maggiori?

Visto che la notizia è su tutti i siti direi di sì.....

Simonxp
01-02-2011, 13:03
mi sa che stanno ritirando le schede madri gia' sulla chiave non sono piu' disponibili tutte le schede madri 1155
Per fortuna che non ho ancora acquistato, lo stavo facendo proprio oggi...

ultras77
01-02-2011, 13:03
mi sa che stanno ritirando le schede madri gia' sulla chiave non sono piu' disponibili tutte le schede madri 1155
Per fortuna che non ho ancora acquistato, lo stavo facendo proprio oggi...
idem

Virgil90
01-02-2011, 13:04
http://host.presenze.com/thumb-19635.jpg (http://host.presenze.com/showpic-19635/test.jpg)


fatto cm detto dall utente sopra! all ram .....peccato che volevo che durasse solo 20min invece è andato avanti per oltre 34min....

credo di poter abbassare il vcore e ripetere il test....cosa consigliate? porto il vcore a 1,30 faccio il test e confronto ...?

lucio-magno
01-02-2011, 15:37
mi sa che stanno ritirando le schede madri gia' sulla chiave non sono piu' disponibili tutte le schede madri 1155
Per fortuna che non ho ancora acquistato, lo stavo facendo proprio oggi...

Infatti ! Mi stavo ancora informando in giro su cosa, come e dove acquistare, per fortuna sono andato con calma. Uff. Vabbe mi sa che per ora abbandono il progetto.

minods
01-02-2011, 16:39
cpu fortunata... ma in firma hai messo 4,7 ghz vcore @def.... non è proprio def :D

come no e in auto! il v-core non lo toccato

Alex the DoG
01-02-2011, 16:49
come no e in auto! il v-core non lo toccato

allora devi dire vcore @ auto e non vcore @ def, perchè a 4,7 se fosse a def non booteresti ;)

The Doctor 77
01-02-2011, 18:52
Nuovo DU, probabilmente migliorabile

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110201195135_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110201195135_Immagine.jpg)


Sotto liquido

bertani8
01-02-2011, 20:59
bello !! così chi ha sb se lo tiene e nessun altro potrà averlo ? figo :D

Alex the DoG
01-02-2011, 22:34
bello !! così chi ha sb se lo tiene e nessun altro potrà averlo ? figo :D

scusa in che senso? :fagiano:

Alex the DoG
01-02-2011, 22:35
Nuovo DU, probabilmente migliorabile

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110201195135_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110201195135_Immagine.jpg)


Sotto liquido

appena finisci di trovare il tuo du, riempi la stringa in prima pagina che ti inserisco in classifica... ;)

bertani8
01-02-2011, 22:38
scusa in che senso? :fagiano:

Per lo meno finchè non le rimetteranno in commercio

Alex the DoG
01-02-2011, 22:46
Per lo meno finchè non le rimetteranno in commercio

ah intendevi le mobo... beh si, speriamo bene che non si autoditruggano le nostre

bertani8
01-02-2011, 22:56
hyo chiuso un PI a 7,9 :oink:

marcoprofeti
02-02-2011, 00:18
Ragazzi datemi una mano, la config. è in firma, riesco a tenere le ram a 1600 mhz @1.57v e il molti max @42X con 3900 mhz su tutti e 4 i core... il tutto con 1.12v di voltaggio, ecco un test con linx ad all ram:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110202011419_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110202011419_Immagine.jpg)

a questo punto volevo chiedervi, voltaggio cpu e temperature vi sembrano buoni?? mi conviene tenerlo così o posso tirarlo ancora più su (chiaramente tramite bclk visto che di molti non posso piu salire...) cosa mi consigliate??

bertani8
02-02-2011, 11:56
Ragazzi datemi una mano, la config. è in firma, riesco a tenere le ram a 1600 mhz @1.57v e il molti max @42X con 3900 mhz su tutti e 4 i core... il tutto con 1.12v di voltaggio, ecco un test con linx ad all ram:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110202011419_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110202011419_Immagine.jpg)

a questo punto volevo chiedervi, voltaggio cpu e temperature vi sembrano buoni?? mi conviene tenerlo così o posso tirarlo ancora più su (chiaramente tramite bclk visto che di molti non posso piu salire...) cosa mi consigliate??

Nel bios Asus trovi una funzione "OC Tuner" settandola dopo il riavvio del pc, il bclk viene settato a 103...dovresti così superare i 4 ghz e avere un ceerto incremento sulla bandwitch delle ram. Secondo me si può fare anzi, concordo
con Asus che sia il blck migliore ;) (vds per es. i gflops in Linx)

Ps: il vcore nel tuo screen è settato su auto o a manina ?

marcoprofeti
02-02-2011, 12:15
a mano è settato, che te ne pare?? considera che le ram lavorerebbero a 1.65v e io le ho messe a 1.57v, se metto il bclk a 103 non rischio che non mi reggano le ram@ 1.57?? in ogni caso se aumento il bclk mi sa che dovrò aumentare anche il vcore vero??? mi hanno detto che alzare il bclk comporta bruciare gli hd nel lungo periodo, corrisponde a vero o no??

JL_Picard
02-02-2011, 16:49
Ciao Alex.

Puoi aggiungere il mio

1.255v |4400Mhz (99.8x44) | D2 | Air | Asrock Extreme6 | 45/51/52/52 | 7 HP Sp1 64bit | Screen (http://img843.imageshack.us/img843/8778/daily4400.jpg) | JL_Picard

PS: la ventola dello Zalman 9900 Max è downvoltata.

Alex the DoG
02-02-2011, 16:58
Ciao Alex.

Puoi aggiungere il mio

1.255v |4400Mhz (99.8x44) | D2 | Air | Asrock Extreme6 | 45/51/52/52 | 7 HP Sp1 64bit | Screen (http://img843.imageshack.us/img843/8778/daily4400.jpg) | JL_Picard

PS: la ventola dello Zalman 9900 Max è downvoltata.


fatto ;)
prossima settimana metto i colori per benino :)

appleroof
02-02-2011, 17:01
fatto ;)
prossima settimana metto i colori per benino :)

posso proporre che chi ha 8gb di ram metta 10 cicli di linx al posto di 20 come chi ne ha 4? Sennò il test dura una vita...

Alex the DoG
02-02-2011, 17:04
posso proporre che chi ha 8gb di ram metta 10 cicli di linx al posto di 20 come chi ne ha 4? Sennò il test dura una vita...

proponi proponi. ;)
volevo dirlo io ma poi mi linciavano :oink:
siamo nella stessa barca

appleroof
02-02-2011, 17:06
proponi proponi. ;)
volevo dirlo io ma poi mi linciavano :oink:
siamo nella stessa barca

be no dai perchè, mi sembra assolutamente ragionevole alla fine quello che conta di quel test è la durata, per vedere se sei RS, e quindi fare 10 cicli con 8 giga di ram più o meno eguaglia farne 20 con 4 giga, come tempo...

allora deciso, magari mettilo nel primo post come avvertenza :)

Feitan
02-02-2011, 17:25
be no dai perchè, mi sembra assolutamente ragionevole alla fine quello che conta di quel test è la durata, per vedere se sei RS, e quindi fare 10 cicli con 8 giga di ram più o meno eguaglia farne 20 con 4 giga, come tempo...

allora deciso, magari mettilo nel primo post come avvertenza :)

allora io che ho 16Gb di ram posso farne solo 5? Per completarne 4 mi c'è voluta un'ora :D

JL_Picard
02-02-2011, 18:06
fatto ;)
prossima settimana metto i colori per benino :)

Grazie. Volendo puoi aggiungere che è una configurazione "daily"?
(sono arrivato anche a 4600, ma voleva troppi Volt...)

proponi proponi. ;)
volevo dirlo io ma poi mi linciavano :oink:
siamo nella stessa barca

Non vale!! potevate deciderlo prima...
Sapete quante volte ho eseguito il test completo? :mad:

Vabbè... ormai è andata... :D

appleroof
02-02-2011, 18:29
allora io che ho 16Gb di ram posso farne solo 5? Per completarne 4 mi c'è voluta un'ora :D

:eek: :stordita:

Felle
02-02-2011, 19:42
ma se uso queste ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-14900CL8D-4GBXM 1866MHz 4GB (2x2GB) CL8-9-8-24 Per Sandy Bridge 1.6v che vanno a 1.6v rovino qualcosa??? in totale ho preso due kit quindi 8 GB .... 4 banchi da 2GB l'uno

Dry Patrick
02-02-2011, 19:47
ma se uso queste ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-14900CL8D-4GBXM 1866MHz 4GB (2x2GB) CL8-9-8-24 Per Sandy Bridge 1.6v che vanno a 1.6v rovino qualcosa??? in totale ho preso due kit quindi 8 GB .... 4 banchi da 2GB l'uno

No, gli fanno bene... Scherzi a parte il limite è di 1,57V come ripetuto migliai di volte in questo topic... :)

Roddy
02-02-2011, 20:05
Ho appena constatato che, pur essendo stabile con un'ora di linx o ibt, con prime95 e le stesse impostazioni non passo i 2 minuti di test! :cry:

Ludus
02-02-2011, 20:42
Nuovo DU, probabilmente migliorabile

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110201195135_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110201195135_Immagine.jpg)


Sotto liquido

che programma è la barra che hai in basso ?

The Doctor 77
02-02-2011, 20:49
che programma è la barra che hai in basso ?

rocketdock

Roddy
02-02-2011, 21:02
Ho appena constatato che, pur essendo stabile con un'ora di linx o ibt, con prime95 e le stesse impostazioni non passo i 2 minuti di test! :cry:

Con PLL cpu overvolt su enabled sono arrivato a 20 minuti di prime95 prima dell'errore. E' un passo avanti ma ancora non ci siamo proprio.
Nuovo DU, probabilmente migliorabile

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110201195135_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110201195135_Immagine.jpg)


Sotto liquido

Puoi postare i tuoi settaggi relativi a fasi, turbo e voltaggi?

kira@zero
02-02-2011, 21:03
rocketdock

Che versione è la 1.3.5?

The Doctor 77
02-02-2011, 21:11
Che versione è la 1.3.5?

si

Con PLL cpu overvolt su enabled sono arrivato a 20 minuti di prime95 prima dell'errore. E' un passo avanti ma ancora non ci siamo proprio.


Puoi postare i tuoi settaggi relativi a fasi, turbo e voltaggi?

Phase Control e Duty Control su Extreme, VRM Spread Spectrum attivo, LLC Ultra High, Vcore in Offset -0.015 (1.32 in full load e 0.99 in idle), ho impostato solo il vdram a 1.5, il resto è a default

Speedstep, C1E e Turbo attivi

Iceman69
02-02-2011, 21:18
si



Phase Control e Duty Control su Extreme, VRM Spread Spectrum attivo, LLC Ultra High, Vcore in Offset -0.015 (1.32 in full load e 0.99 in idle), ho impostato solo il vdram a 1.5, il resto è a default

Speedstep, C1E e Turbo attivi

Ho i tuoi stessi voltaggi, ma in idle mi scende solo la frequenza del processore e non il voltaggio :mbe: , l'unica cosa che ho di diverso è che il voltaggio non lo setto come offset, ma come valore. Potrebbe essere questo?

The Doctor 77
02-02-2011, 21:31
Ho i tuoi stessi voltaggi, ma in idle mi scende solo la frequenza del processore e non il voltaggio :mbe: , l'unica cosa che ho di diverso è che il voltaggio non lo setto come offset, ma come valore. Potrebbe essere questo?

si devi impostarlo in offset perchè adatti il voltaggio alla frequenza

appleroof
02-02-2011, 21:32
Ho i tuoi stessi voltaggi, ma in idle mi scende solo la frequenza del processore e non il voltaggio :mbe: , l'unica cosa che ho di diverso è che il voltaggio non lo setto come offset, ma come valore. Potrebbe essere questo?

Ho un'asus p55 e lì settando offset scendeva.il voltaggio direi che è quello

Edit preceduto

Felle
02-02-2011, 21:35
No, gli fanno bene... Scherzi a parte il limite è di 1,57V come ripetuto migliai di volte in questo topic... :)

quindi è sconsigliato farle lavorare a 1.6v? ....... ma se metto 1.57v reggono lo stesso i 1866MHz 8-9-8-24? chiedo informazioni al riguardo perchè mi arriva la cpu soltanto martedi prossimo :(

The Doctor 77
02-02-2011, 21:40
quindi è sconsigliato farle lavorare a 1.6v? ....... ma se metto 1.57v reggono lo stesso i 1866MHz 8-9-8-24? chiedo informazioni al riguardo perchè mi arriva la cpu soltanto martedi prossimo :(

prova

duda86
02-02-2011, 23:04
Qualcuno può aiutarmi a capire se e quanto si può alzare il blck, sapevo che era impossibile alzarlo oltre 105 mediamente, ma testando ho notavo che portandolo a 102 e abbassando il moltiplicatore da 45 a 44 riesco a limare un pò sul vid della cpu. Giocando quindi con il blck fino a 102-103 si possono fare danni ?

Roddy
02-02-2011, 23:11
Qualcuno può aiutarmi a capire se e quanto si può alzare il blck, sapevo che era impossibile alzarlo oltre 105 mediamente, ma testando ho notavo che portandolo a 102 e abbassando il moltiplicatore da 45 a 44 riesco a limare un pò sul vid della cpu. Giocando quindi con il blck fino a 102-103 si possono fare danni ?

Sulla precedente piattaforma 1366 in mio possesso anche solo 1 MHz in più sul pci-e mi comprometteva le prestazioni delle porte usb 3.0: dato che il blck influenza questo parametro penso che il problema si possa ripresentare anche con sk 1155. Non posso però assicurarlo perchè non ho provato.

Roddy
02-02-2011, 23:18
Con PLL cpu overvolt su enabled sono arrivato a 20 minuti di prime95 prima dell'errore. E' un passo avanti ma ancora non ci siamo proprio.



Ho capito che la mia cpu è assetata di volts, questa volta la fortuna non mi ha assistito. :(

Con 1,37V di vcore e 1,825V di Vpll finalmente mi ha passato più di un'ora di prime95 a 4600 MHz. Sono un po' troppi per i miei gusti anche perchè le temperature sfioravano i 65° a liquido.

Sotto test adesso 4500 MHz...

P.S.: Naturalmente voglio sottolineare che linx lo passa molto più agevolmente (in media a parità di vcore con 100 MHz in più).

Ludus
02-02-2011, 23:34
rocketdock

grazie :)

bertani8
03-02-2011, 00:10
Ho capito che la mia cpu è assetata di volts, questa volta la fortuna non mi ha assistito. :(

Con 1,37V di vcore e 1,825V di Vpll finalmente mi ha passato più di un'ora di prime95 a 4600 MHz. Sono un po' troppi per i miei gusti anche perchè le temperature sfioravano i 65° a liquido.

Sotto test adesso 4500 MHz...

P.S.: Naturalmente voglio sottolineare che linx lo passa molto più agevolmente (in media a parità di vcore con 100 MHz in più).

Quoto, 4600 Mhz su linx tutto ok ... 4500 Mhz sono il miglior compromesso.
Ma qaunti Gflops fate con linx ?

ConteZero
03-02-2011, 03:26
L'installazione ed il boot "via UEFI" funzionano ?

http://technet.microsoft.com/en-us/library/dd744321%28WS.10%29.aspx

Quanto ci si guadagna in boot time ?

ConteZero
03-02-2011, 03:40
Boot stile UEFI: http://www.youtube.com/watch?v=wTswHM5CCsQ

appleroof
03-02-2011, 07:09
Boot stile UEFI: http://www.youtube.com/watch?v=wTswHM5CCsQ

Guarda, a me bootava già così velocemente sin dall'inizio, lo scrissi pure nel tread ufficiale, ma non ho fatto alcuna procedura particolare manualmente, ho solo settato normalmente l'ssd come primo boot e basta....

ConteZero
03-02-2011, 07:50
Guarda, a me bootava già così velocemente sin dall'inizio, lo scrissi pure nel tread ufficiale, ma non ho fatto alcuna procedura particolare manualmente, ho solo settato normalmente l'ssd come primo boot e basta....

A seconda dell'implementazione può darsi che hai installato lo stack EFI senza accorgertene.
Da BIOS il disco ti appare come "UEFI boot" ?
Se così non fosse "passando" ad UEFI potresti "risparmiare" altri 6-7 secondi...

Alex the DoG
03-02-2011, 08:26
A seconda dell'implementazione può darsi che hai installato lo stack EFI senza accorgertene.
Da BIOS il disco ti appare come "UEFI boot" ?
Se così non fosse "passando" ad UEFI potresti "risparmiare" altri 6-7 secondi...

+ot :)
ssd settato come ahci, per passare a uefi?
-ot


ragazzi appena arrivate ad un daily accettabile, postatemi le stringhe per la classifica, grazie ;)

ConteZero
03-02-2011, 08:53
+ot :)
ssd settato come ahci, per passare a uefi?
-ot


ragazzi appena arrivate ad un daily accettabile, postatemi le stringhe per la classifica, grazie ;)

A quel che ho letto si...

Roddy
03-02-2011, 11:05
L'installazione ed il boot "via UEFI" funzionano ?

http://technet.microsoft.com/en-us/library/dd744321%28WS.10%29.aspx

Quanto ci si guadagna in boot time ?

Interessante, l'opzione mi sembra che nelle asus compaia quando si tenta di uscire dal bios. C'è da capire se basta il dvd di windows inserito nel lettore per far partire questa modalità d'installazione.

ConteZero
03-02-2011, 11:09
Interessante, l'opzione mi sembra che nelle asus compaia quando si tenta di uscire dal bios. C'è da capire se basta il dvd di windows inserito nel lettore per far partire questa modalità d'installazione.

Si,il link al technet spiega anche come fare... c'è il file per avviare il setup "via UEFI" direttamente sul DVD, basta avviare quello (dovrebbe partire in automatico, ma si può anche specificare il bootfile via prompt dalla shell di UEFI stesso).

appleroof
03-02-2011, 15:26
Ok, ecco il mio daily:

1.320 |4600 mhz (100*46) | D2 | Aria | MSI P67A-GD65 | 57/61/65/57 | 7 64 bit | Screen (http://i.imgur.com/cwNdL.jpg) | appleroof

bus
03-02-2011, 16:28
Si,il link al technet spiega anche come fare... c'è il file per avviare il setup "via UEFI" direttamente sul DVD, basta avviare quello (dovrebbe partire in automatico, ma si può anche specificare il bootfile via prompt dalla shell di UEFI stesso).

In attesa di montare il pc, chi ha già una mobo efi e 7 sa spiegare come fare?
Dal link che hai postato ho capito poco, dice di avviare l'install quando si è nel bios efi, giusto?
C'è magari un topic più adatto in cui parlarne? Visto che domenica o al più tardi lunedi assemblo tutto mi piacerebbe installare l'O.S. sfruttando tutti i vantaggi possibili dell'HW.

ConteZero
03-02-2011, 16:39
In attesa di montare il pc, chi ha già una mobo efi e 7 sa spiegare come fare?
Dal link che hai postato ho capito poco, dice di avviare l'install quando si è nel bios efi, giusto?
C'è magari un topic più adatto in cui parlarne? Visto che domenica o al più tardi lunedi assemblo tutto mi piacerebbe installare l'O.S. sfruttando tutti i vantaggi possibili dell'HW.
Io la piastra con bios UEFI ce l'ho, ma il processore lo vedrò solo dopo giorno 14...

The Doctor 77
03-02-2011, 19:41
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110203203650_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110203203650_Immagine.jpg)

Sinceramente non ho voglia di tenerlo un'ora e mezza a manetta, così mi basta

Adesso vediamo se è effettivamente stabile anche con gaming, applicazioni, etc.

bus
03-02-2011, 20:07
Io la piastra con bios UEFI ce l'ho, ma il processore lo vedrò solo dopo giorno 14...

Monterò il tutto prima io quindi :)
Oggi sono partiti dallo shop SSD, VGA e WIN che se va tutto bene arrivano domani e nel fine settimana, impegni permettendo, inizio l'assemblaggio.

Questo boot in efi non capisco se si avvia automaticamente o meno..boh

Andrea deluxe
03-02-2011, 20:12
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110203203650_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110203203650_Immagine.jpg)

Sinceramente non ho voglia di tenerlo un'ora e mezza a manetta, così mi basta

Adesso vediamo se è effettivamente stabile anche con gaming, applicazioni, etc.

a linx con quei setting scazzava a 55minuti....

e con prime95 in 20minuti....

The Doctor 77
03-02-2011, 20:21
a linx con quei setting scazzava a 55minuti....

e con prime95 in 20minuti....

20 minuti ci può stare, provo prime

però non sono ossessionato dai test di lunga durata, se nell'utilizzo quotidiano non ho crash, freeze o bsod, per me può andare

heddie
03-02-2011, 21:14
raga vi chiedo una cosa ho finito di montare tutto oggi una asus p67pro e un 2600k ho iprovato a istallare ai suite 2 pero non me lo fa installare sono andato nel sito asus ho scaricato la patch ma non me la fa scaricare lo stesso, mi sapete dare qualche consiglio.

egounix
03-02-2011, 22:56
club 2500K
batch: L050A864

Gui35
03-02-2011, 23:17
club 2500K
batch: L050A864

Un ragazzo con il tuo stesso batch

http://www.abload.de/image.php?img=image82b7h6.jpg

Vedendo il desktop presumo che sia a liquido cmq :)

egounix
03-02-2011, 23:22
Un ragazzo con il tuo stesso batch

http://www.abload.de/image.php?img=image82b7h6.jpg

Vedendo il desktop presumo che sia a liquido cmq :)

thx

5ghz a 1.368
come li vedete?

appena potrò, montero un ifx-14 con arctic mx2
dissipatore usato, non lappato, ma planare
+ 2 noctua NF-S12
tutto preso da un amico
anche se questo mi ha consigliato ventole con cfm "importanti" [per citare mio zio], ma amo il silenzio... indi per cui...

LINK 4.6 a 1.248 con thermalright hr-02 (http://www.hardwareluxx.de/community/16235170-post1559.html)

kira@zero
03-02-2011, 23:26
Che ne pensate di questo batch L041C124 2500K ?

Gui35
03-02-2011, 23:29
thx

5ghz a 1.368
come li vedete?

appena potrò, montero un ifx-14 con arctic mx2
dissipatore usato, non lappato, ma planare
+ 2 noctua NF-S12
tutto preso da un amico
anche se questo mi ha consigliato ventole con cfm "importanti" [per citare mio zio], ma amo il silenzio... indi per cui...

Davvero buoni...considerando che dovrebbe reggere 4,8 con 1.32v al max...sarebbe un daily con i fiocchi :)
(vabbè che con quelle temperature forse si potrebbe tenere pure così :p )

Io aspetto di vedere come va il mio 2600k ... se è fortunello quando si tratterà di fare il cambio di mobo potrei optare per un bell'impiantino a liquido :ciapet:

Gui35
03-02-2011, 23:32
Che ne pensate di questo batch L041C124 2500K ?

Che anche col tuo batch si raggiungono risultati niente male

http://www.overclock.net/intel-cpus/914262-official-sandy-bridge-5ghz-club-35.html

Per 5ghz 1.332vcore ... direi ottimo!

egounix
03-02-2011, 23:36
Davvero buoni...considerando che dovrebbe reggere 4,8 con 1.32v al max...sarebbe un daily con i fiocchi :)
(vabbè che con quelle temperature forse si potrebbe tenere pure così :p )

Io aspetto di vedere come va il mio 2600k ... se è fortunello quando si tratterà di fare il cambio di mobo potrei optare per un bell'impiantino a liquido :ciapet:

mi accontento anche di meno, 4.2-4.4-4.6 :D
comunque io dovrò vedere con la gd65, perchè vdroppa di 0,05 in alto
vedrem

Che anche col tuo batch si raggiungono risultati niente male

http://www.overclock.net/intel-cpus/914262-official-sandy-bridge-5ghz-club-35.html

Per 5ghz 1.332vcore ... direi ottimo!

stica...
bella

kira@zero
03-02-2011, 23:39
Mmh e questo?

http://www.overclock.net/intel-motherboards/912219-asrock-p67-extreme4-3.html

:D

kira@zero
03-02-2011, 23:41
mi accontento anche di meno, 4.2-4.4-4.6 :D
comunque io dovrò vedere con la gd65, perchè vdroppa di 0,05 in alto
vedrem



stica...
bella


a 1,32v 4.2-4,4 non è un pò poco?

egounix
03-02-2011, 23:45
a 1,32v 4.2-4,4 non è un pò poco?

:confused:

a 1.32, con il tuo batch, se non ho visto male, fanno 5ghz

io pensavo di tenere il 2500k a 4.2 o 4.4 su 1.2, come daily... cmq non si sa mai, arrivassi più in alto, restando sotto 1.3... non sarebbe male

kira@zero
03-02-2011, 23:48
:confused:

a 1.32, con il tuo batch, se non ho visto male, fanno 5ghz

io pensavo di tenere il 2500k a 4.2 o 4.4 su 1.2, come daily... cmq non si sa mai, arrivassi più in alto, restando sotto 1.3... non sarebbe male


Io non ho fatto molti test per ora ma con 1,25v regge a 4600 con le ram a 2133 cl 9 10 9 24 con 1,56v non male è :D ? e poi devo provare ancora a calare con i voltaggi :D se regge ancora più basso fà paura :D

Iceman69
03-02-2011, 23:50
raga vi chiedo una cosa ho finito di montare tutto oggi una asus p67pro e un 2600k ho iprovato a istallare ai suite 2 pero non me lo fa installare sono andato nel sito asus ho scaricato la patch ma non me la fa scaricare lo stesso, mi sapete dare qualche consiglio.

IO ho dovuto lanciare due volte la patch per farlo funzionare, prova anche tu....

Roddy
04-02-2011, 00:34
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110203203650_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110203203650_Immagine.jpg)

Sinceramente non ho voglia di tenerlo un'ora e mezza a manetta, così mi basta

Adesso vediamo se è effettivamente stabile anche con gaming, applicazioni, etc.

Sembra molto più fortunato del mio però prova prime95 impostato in manuale con almeno il 60% di memoria da utilizzare: un paio d'orette e non ti crasha più niente :D .

kira@zero
04-02-2011, 01:11
Un piccolo test a 4400mhz vcore 1,185v ram 2133 9 10 9 9 24 1,56v

http://img143.imageshack.us/f/40001185vram21339910241.png/

pasta termica di m...

heddie
04-02-2011, 07:15
[QUOTE=Iceman69;34366510]IO ho dovuto lanciare due volte la patch per farlo funzionare, prova anche tu.
ma la patch come funziona esattamente? io la scarico appena la lancio mi compare una finestra che dice: riavvio il pc ....... faccio ok e si riavvia.

Iceman69
04-02-2011, 07:26
[QUOTE=Iceman69;34366510]IO ho dovuto lanciare due volte la patch per farlo funzionare, prova anche tu.
ma la patch come funziona esattamente? io la scarico appena la lancio mi compare una finestra che dice: riavvio il pc ....... faccio ok e si riavvia.

Io ho fatto così: la ho lanciata (ho riavviato), poi ho provato ad installare l'Aisuite e niente, la ho rilanciata e sono riuscito ad installare l'Aisuite.

Certo che fare un utility per la propria scheda madre che non si installa è da fessi forti.

Iceman69
04-02-2011, 07:38
Sembra molto più fortunato del mio però prova prime95 impostato in manuale con almeno il 60% di memoria da utilizzare: un paio d'orette e non ti crasha più niente :D .

Non è detto, ieri sera ho fatto girare Prime95 per 6 ore, poi ho navigato per un po' in internet ed ho visto un file ed è arrivata la schermata blu ...

Sincerame non so cosa pensare, ho letto che potrebbe essere un problema di Win7 e di come usa certi indirizzi di memoria, ho provato ad installare la patch della Microsoft, vediamo se funziona ...

heddie
04-02-2011, 10:02
[QUOTE=heddie;34367000]

Io ho fatto così: la ho lanciata (ho riavviato), poi ho provato ad installare l'Aisuite e niente, la ho rilanciata e sono riuscito ad installare l'Aisuite.

Certo che fare un utility per la propria scheda madre che non si installa è da fessi forti.

fatto 3 volte ma niente è sempre a installare e a riavviare, non ho parole

Roddy
04-02-2011, 10:33
Non è detto, ieri sera ho fatto girare Prime95 per 6 ore, poi ho navigato per un po' in internet ed ho visto un file ed è arrivata la schermata blu ...

Sincerame non so cosa pensare, ho letto che potrebbe essere un problema di Win7 e di come usa certi indirizzi di memoria, ho provato ad installare la patch della Microsoft, vediamo se funziona ...

BDOS CODES:
Here is a list of Common BDOS Errors and what to do to get rid of them; these suggestions are from trial and error, and many BDOSes from hundreds of hours of overclocking. I have gotten many of these BDOSes and checked them out (tried to cause them) and I have modified that list, here it is.
BSOD Codes
0x124 = add/remove vcore or QPI/VTT voltage (usually Vcore, once it was QPI/VTT)
0x101 = add more vcore
0x50 = RAM timings/Frequency add DDR3 voltage or add QPI/VTT
0x1E = add more vcore
0x3B = add more vcore
0xD1 = add QPI/VTT voltage
“0x9C = QPI/VTT most likely, but increasing vcore has helped in some instances”
0X109 = add DDR3 voltage
0x0A = add QPI/VTT voltage

Io ho avuto il sesto e l'ultimo tipo: ho alzato il VCCIO a 1,1V e non si è più presentato! ;)



fatto 3 volte ma niente è sempre a installare e a riavviare, non ho parole

Io ho installato prima la patch, mi ha chiesto di riavviare, l'ho fatto e poi AI suite 2 si è installato al primo colpo. Naturalmente non ho provato subito ad installare ai suite senza patch...

abbath0666
04-02-2011, 12:42
ragazzi mi serve una mano perchè non sò dove sbattere la testa,sarò che non sono molto avvezzo all'oc..in pratica ieri ho montato tutto,una maximus iv e 2600k,ok volevo fare una cosa tranquilla,4,2ghz daily,vado nei settaggi della cpu e imposto il moltiplicatore a 42,metto un voltaggio di 1,30 (per il momento) setto ram a 1600 e i relativi timings e voltaggio.. torno sotto windows e cpuz mi dice chiaramente che la cpu sempre a 3,4 sta :mbe: o sono scemo io o non ci riesco,ci stanno una marea di opzioni nel bios che ti ci scemunisci :D gentilmente,mi potreste dare una manina a far andare sto procio a 4,2 in ht ovviamente.grazie mille :)

kira@zero
04-02-2011, 13:00
ragazzi mi serve una mano perchè non sò dove sbattere la testa,sarò che non sono molto avvezzo all'oc..in pratica ieri ho montato tutto,una maximus iv e 2600k,ok volevo fare una cosa tranquilla,4,2ghz daily,vado nei settaggi della cpu e imposto il moltiplicatore a 42,metto un voltaggio di 1,30 (per il momento) setto ram a 1600 e i relativi timings e voltaggio.. torno sotto windows e cpuz mi dice chiaramente che la cpu sempre a 3,4 sta :mbe: o sono scemo io o non ci riesco,ci stanno una marea di opzioni nel bios che ti ci scemunisci :D gentilmente,mi potreste dare una manina a far andare sto procio a 4,2 in ht ovviamente.grazie mille :)

Hai provato a settare il moltiplicatore con il vcore in auto?

abbath0666
04-02-2011, 13:04
no kira sinceramente no..io ho disattivato il turbo core e i risparmi energetici,per moltiplicatore intendi il cpu ratio sotto cpu,oppure il blck? guarda non so',se mi puoi dire cosa dovrei mettere direttamente per un 4,2 daily te ne sarei grato,davvero!

abbath0666
04-02-2011, 13:13
la cosa strana,è che se entro nel bios mi dice.. target cpu speed 4,2

entro in windows e cpuz mi dice..core speed 3400 multiplier x34.0 bus speed 100 :mbe:

kira@zero
04-02-2011, 13:15
no kira sinceramente no..io ho disattivato il turbo core e i risparmi energetici,per moltiplicatore intendi il cpu ratio sotto cpu,oppure il blck? guarda non so',se mi puoi dire cosa dovrei mettere direttamente per un 4,2 daily te ne sarei grato,davvero!

Ma se disattivi il turbocore non può salire ed i risparmi energetici lasciali tutti in auto per ora sale meglio a mio avviso, in non ho la rog quidi sicuramente le voci da bios saranno un pò differenti, setta le ram poi lascia tutto in auto tranne una voce che si chiama cpu ratio setting almeno sulla mia scheda si chiama così e la metti a 44 se vuoi 4400Mhz

minods
04-02-2011, 13:27
allora devi dire vcore @ auto e non vcore @ def, perchè a 4,7 se fosse a def non booteresti ;)

boh non so ke vuoi dire :muro: comunque il v-core della cpu e lo stesso sia quando sto a 3.4ghz sia quando sto a 4.7ghz quindi per me o default o auto e la stessa cosa non lo tocco metto solo il molti a 47 per intenderci:ciapet:

kira@zero
04-02-2011, 13:30
la cosa strana,è che se entro nel bios mi dice.. target cpu speed 4,2

entro in windows e cpuz mi dice..core speed 3400 multiplier x34.0 bus speed 100 :mbe:

Ma anche se fai i test della cpu ti rimane a 3400, poi dovresti averedue voci che sono tipo turbo boost power limit e core current limit le devi aumentare oppure disattivare perchè indicano il voltaggio max dopo quello entra in protezione e si abbassa la cpu occhio alle temp miraccomando è, che dissi hai?

kira@zero
04-02-2011, 13:37
boh non so ke vuoi dire :muro: comunque il v-core della cpu e lo stesso sia quando sto a 3.4ghz sia quando sto a 4.7ghz quindi per me o default o auto e la stessa cosa non lo tocco metto solo il molti a 47 per intenderci:ciapet:

Si comunque resta in auto e sicuramente non è il solito vcore di quando stà in default te lo aumenta con valori impostati dipende dalla scheda comunque occhio perchè sicuramente a quella frequenza è possibile che abbia bisogno di meno vcore se lo tieni così le temp aumentano, io ho provato con molti a 44 a 46 a 42 e a 48 e il vcore se lo lascio in auto me lo mette sempre a 1,28v e non va bene perchè a 4400Mhz la mia cpu ha bisogno di solo 1,185v e a 4600Mhz ha bisogno di solo 1,21v quindi minori temp che in auto capito ;) ?

abbath0666
04-02-2011, 16:33
Ma anche se fai i test della cpu ti rimane a 3400, poi dovresti averedue voci che sono tipo turbo boost power limit e core current limit le devi aumentare oppure disattivare perchè indicano il voltaggio max dopo quello entra in protezione e si abbassa la cpu occhio alle temp miraccomando è, che dissi hai?

non ho capito se è una domanda o un affermazione,io dimmi solo come devo impostare il bios perchè se no qui non ne esco piu'.. ti ringrazio.

abbath0666
04-02-2011, 17:16
ora è successa n'altra cosa strana,o quasi..installata ai suite,andato nel bios,impostato turbo core a x42 su tutti i core,e mi vede correttamente la frequenza..me la spiegate sta cosa :mbe:

kira@zero
04-02-2011, 17:16
tutto in auto, tranne le ram le setti come vuoi, se vuoi 4200Mhz molti del turbo a 42 e vcore in auto poi dovresti come ti ho detto disabilitare se si può il blocchi dei voltaggi oppure aumentarli e anche i blocchi delle temperature se ce l'ha (miraccomando occhio alle temperature) come ti ho postato sopra, ti ripeto non ho una rog io quindi il bios sicuramente è un pò differente prova a postarlo così riusciamo ad aiutarti meglio ;) , era una domanda quella di prima si..

abbath0666
04-02-2011, 17:30
un attimo che posto tutti gli screen..in miniatura :D

http://img97.imageshack.us/img97/7841/110204182422.th.png (http://img97.imageshack.us/i/110204182422.png/) http://img690.imageshack.us/img690/1946/110204182412.th.png (http://img690.imageshack.us/i/110204182412.png/) http://img152.imageshack.us/img152/2921/110204182354.th.png (http://img152.imageshack.us/i/110204182354.png/) http://img708.imageshack.us/img708/4247/110204182258.th.png (http://img708.imageshack.us/i/110204182258.png/) http://img706.imageshack.us/img706/9084/110204182227.th.png (http://img706.imageshack.us/i/110204182227.png/) ecco qua

celimat
04-02-2011, 18:04
dite che può andare bene cosi per uso giornaliero?

http://www.helise.net/pc4600.jpg

kira@zero
04-02-2011, 18:36
http://img52.imageshack.us/f/44001185vram21339910241.png/
Come li vedete

ConteZero
04-02-2011, 19:45
http://img98.imageshack.us/i/44001185vram21339910241.png/
http://img209.imageshack.us/i/44001168v.png/

Come li vedete

Non li vediamo :D

Correggi il post...

http://img98.imageshack.us/i/44001185vram21339910241.png

Gui35
04-02-2011, 19:51
http://img98.imageshack.us/i/44001185vram21339910241.png/
http://img209.imageshack.us/i/44001168v.png/

Come li vedete

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110204205104_12.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110204205104_12.jpg)


:D

kira@zero
04-02-2011, 20:10
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110204205104_12.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110204205104_12.jpg)


:D

Voi non li vedete e io non sono buono a postarli :D

Questo? http://img52.imageshack.us/f/44001185vram21339910241.png/

Roddy
04-02-2011, 20:12
dite che può andare bene cosi per uso giornaliero?

cut

ma l'hai testato in maniera approfondita (linx o prime95) ?

http://img52.imageshack.us/f/44001185vram21339910241.png/
Come li vedete

Odio imageshack.us, ultimamente è strapieno di banner e pubblicità e per zoomare le immagini perde un'eternità.

duda86
04-02-2011, 20:14
Voi non li vedete e io non sono buono a postarli :D

Questo? http://img52.imageshack.us/f/44001185vram21339910241.png/

Bella cpu davvero, se riesci a passare anche prime95 con quel vcore è davvero ottima. Io per quelle frequenze devo dare almeno 1.280 da bios

kira@zero
04-02-2011, 20:15
Ora quando ho un pò di tempo mi ci metto per bene a fare test

http://img20.imageshack.us/g/44001168v.png/

kira@zero
04-02-2011, 20:17
A 4400 a questa cpu gli ci vuole pochissimo vcore a 4600 ho appena iniziato i test comunque promette benissimo :sofico:

heddie
04-02-2011, 20:20
Ragazzi vi chiedo una cosa a voi il bios quando lo selezionate va fluido, cio[ nel senso che va a scatti parlo della ausus io ho quella in firma grazie

celimat
04-02-2011, 20:21
ma l'hai testato in maniera approfondita (linx o prime95) ?




credo di si...ho fatto circa 1h30 di prime95
e le temperature sempre sotto a 60

kira@zero
04-02-2011, 20:22
credo di si...ho fatto circa 1h30 di prime95
e le temperature sempre sotto a 60

Che dissi hai?

celimat
04-02-2011, 20:24
noctua

celimat
04-02-2011, 20:25
noctua doppia ventola 12 e 14..quello gigantesco

kira@zero
04-02-2011, 20:34
noctua doppia ventola 12 e 14..quello gigantesco

Ok ottimo dissi ma è troppo grande copre tutto ;) io infatti ce lo avevo e l'ho cambiato subito, ha me piace vedere tutto e il d14 copria tutto e poi era un problema con le ram, però va benissimo

abbath0666
04-02-2011, 20:45
cosa mi dite degli screen che ho postato prima,un altra cosa, per quella frequenza,quanto potrei dargli di voltaggio al procio,per ora sto a 1,22 4,2ghz

duda86
04-02-2011, 20:45
Test a 4400 vcore 1.280

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110204214441_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110204214441_Immagine.jpg)

Adesso vediamo di limare un pò sul vcore

kira@zero
04-02-2011, 20:50
Test a 4400 vcore 1.280

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110204214441_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110204214441_Immagine.jpg)

Adesso vediamo di limare un pò sul vcore

Sei sotto liquido serio vero? perche quel vcore con quelle temp :sofico:

duda86
04-02-2011, 20:51
essì triventola xspc + mcp655 + ybris black sun, temp ambiente 19

kira@zero
04-02-2011, 20:54
cosa mi dite degli screen che ho postato prima,un altra cosa, per quella frequenza,quanto potrei dargli di voltaggio al procio,per ora sto a 1,22 4,2ghz

Ora è stabile tutto ok va bene si? comunque meno vcore gli dai e meglio è, se hai fatto i test e sei stabile prova a scendere di vcore prova a 1,21v 1,20v se regge ;)

abbath0666
04-02-2011, 20:57
Ora è stabile tutto ok va bene si? comunque meno vcore gli dai e meglio è, se hai fatto i test e sei stabile prova a scendere di vcore prova a 1,21v 1,20v se regge ;)

si si stabilissimo,sto sotto linx da 40 minuti ed è tutto ok,una cosa..ma i risparmi energetici conviene tenerli attivi(compreso speed step),non è meglio?

kira@zero
04-02-2011, 21:25
si si stabilissimo,sto sotto linx da 40 minuti ed è tutto ok,una cosa..ma i risparmi energetici conviene tenerli attivi(compreso speed step),non è meglio?

io non ho visto nessuna differenza disattivandoli e poi se li teni attivi le temp stanno più basse in un uso normale quindi ;)

mirmeleon
04-02-2011, 21:52
Non so se è già stata postata comunque:
http://www.fudzilla.com/processors/item/21765-ivy-bridge-22nm-works-with-h67-and-p67
:D

heddie
04-02-2011, 21:57
ragazzi vi posto il mio primo bench con il 2600k ( non ho fatto altre prove sono andato impostando tutto alla prima con il v core sono sicuro che riesco a scendere ancora un poco)
ecco la foto
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110204225512_caruccio.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110204225512_caruccio.jpg)

p.s ho una asus pro ma anche a voi il bios efi va un po a scatti?

F1R3BL4D3
04-02-2011, 22:00
Non so se è già stata postata comunque:
http://www.fudzilla.com/processors/item/21765-ivy-bridge-22nm-works-with-h67-and-p67
:D

:rotfl: loro che avevano detto che non sarebbe stato compatibile...ne dicono una e poi dicono l'opposto, sicuramente prima o poi ci azzeccano...

Bingo Bongo
04-02-2011, 22:04
Credibilità pari a 0... manco sui rumors si mette daccordo

heddie
04-02-2011, 22:24
non si vede riposto come è?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110204232335_ghghg.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110204232335_ghghg.jpg)

Roddy
04-02-2011, 22:30
credo di si...ho fatto circa 1h30 di prime95
e le temperature sempre sotto a 60

Complimenti per la cpu, molto migliore della mia! Stavolta mi è andata male... :(
Puoi postare tutti valori che hai usato nel bios?

celimat
04-02-2011, 23:14
Complimenti per la cpu, molto migliore della mia! Stavolta mi è andata male... :(
Puoi postare tutti valori che hai usato nel bios?

solo molti a 46x
solo vcore manuale
(questa sera ho giocato a iracing parecchio e funziona tutto alla grandissima. temperature procio mai sopra i 43)


domanda
quando non viene utilizzato, si porta a circa 1600
Se volessi tenerlo sempre a 4600, quale parametro deve modificare nel bios?

kira@zero
04-02-2011, 23:16
non si vede riposto come è?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110204232335_ghghg.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110204232335_ghghg.jpg)

Hai provato a scendere un pò con il vcore?

heddie
04-02-2011, 23:18
Hai provato a scendere un pò con il vcore?

sono arrivato a 1,24 non so come sia hahahh pero ora vado a dormire com eè comunque?

kira@zero
04-02-2011, 23:20
solo molti a 46x
solo vcore manuale
(questa sera ho giocato a iracing parecchio e funziona tutto alla grandissima. temperature procio mai sopra i 43)


domanda
quando non viene utilizzato, si porta a circa 1600
Se volessi tenerlo sempre a 4600, quale parametro deve modificare nel bios?

Sono postati in prima pagina comunque (EIST/SpeedStep, C1e, C-state) ;)

heddie
04-02-2011, 23:20
sono arrivato a 1,24 non so come sia hahahh pero ora vado a dormire com eè comunque?

sto tenedo il processore a defoult a 1,1 di vcore va bene?

lican72
05-02-2011, 01:59
ho appena ordinato questo upgrade:

CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge tray

Scheda Madre Asus P8H67 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 ATX

Dissipatore CPU Alpenföhn Sella Intel 1155/1156/775 AMD AM3/AM2+

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3 WD1002FAEX

RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 CMX4GX3M2A1600C9 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9

VGA Asus EAH5670/DI/1GD5 Radeon HD 5670 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB VGA DVI-I HDMI

Masterizzatore Interno Blu-Ray LG BH10LS30 10x BR/DVD/CD Sata Bulk nero


vorrei un vostro parere e consiglio su questi componenti anche se già so che la scheda madre non è il top, volevo appunto sapere le differenze principali tra le h67 e le p67 e voi cosa mi consigliate grazie.

ConteZero
05-02-2011, 06:13
ho appena ordinato questo upgrade:

CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge tray

Scheda Madre Asus P8H67 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 ATX

Dissipatore CPU Alpenföhn Sella Intel 1155/1156/775 AMD AM3/AM2+

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3 WD1002FAEX

RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 CMX4GX3M2A1600C9 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9

VGA Asus EAH5670/DI/1GD5 Radeon HD 5670 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB VGA DVI-I HDMI

Masterizzatore Interno Blu-Ray LG BH10LS30 10x BR/DVD/CD Sata Bulk nero


vorrei un vostro parere e consiglio su questi componenti anche se già so che la scheda madre non è il top, volevo appunto sapere le differenze principali tra le h67 e le p67 e voi cosa mi consigliate grazie.

H67 non permette di cambiare il moltiplicatore, quindi il tuo 2600K lo userai come un 2600 liscio.

appleroof
05-02-2011, 08:47
ho appena ordinato questo upgrade:

CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge tray

Scheda Madre Asus P8H67 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 ATX

Dissipatore CPU Alpenföhn Sella Intel 1155/1156/775 AMD AM3/AM2+

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3 WD1002FAEX

RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 CMX4GX3M2A1600C9 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9

VGA Asus EAH5670/DI/1GD5 Radeon HD 5670 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB VGA DVI-I HDMI

Masterizzatore Interno Blu-Ray LG BH10LS30 10x BR/DVD/CD Sata Bulk nero


vorrei un vostro parere e consiglio su questi componenti anche se già so che la scheda madre non è il top, volevo appunto sapere le differenze principali tra le h67 e le p67 e voi cosa mi consigliate grazie.

inutile perchè più costoso abbinare un processore della serie K ad un chipset h67, per i motivi già spiegati da contezero

cambia la mobo con una p67 (se vuoi sfruttare il molti sbloccato della serie K e quindi overcloccare) oppure il processore con un 2600 liscio (se invece vuoi tenere il processore a default, oppure occarlo poco)

Gui35
05-02-2011, 10:06
Come già detto da Conte e Apple quella che hai fatto non è una configurazione ottimale.
Io sarei andato con un 2500 liscio ... davvero buono e avresti risparmiato 120€.

The Doctor 77
05-02-2011, 10:48
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110205114643_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110205114643_Immagine2.jpg)

Da bios vcore 1.35

Gui35
05-02-2011, 10:50
Si sale col daily ;)
Ottimo risultato :cool:

heddie
05-02-2011, 11:27
io dopo ieri ho provato a tirare un po è il primo tentativo quindi credo di riuscire a livellare il vcore in basso
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110205122538_cavolo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110205122538_cavolo.jpg)

non ho capito perche appena arrivo in window il procio senza essere sotto carico è a 1.400ghz appena va sotto carico arriva a 4900 mhz comunque direi che la cpu è fortunella per il pochissimo che la ho testata

bertani8
05-02-2011, 11:42
nessuno ha fatto test fruttando quei 5 mhz di incremento sul blck ?
da quello che ho potuto vedere si hanno notevoli incrementi sui gflops e
credo anche un pò di vcore in meno a pari frequanza

celimat
05-02-2011, 11:56
questa guida mi pare semplice e ben fatta...
http://www.clunk.org.uk/forums/overclocking/39184-p67-sandy-bridge-overclocking-guide-beginners.html

Giovamas
05-02-2011, 12:05
nessuno ha fatto test fruttando quei 5 mhz di incremento sul blck ?
da quello che ho potuto vedere si hanno notevoli incrementi sui gflops e
credo anche un pò di vcore in meno a pari frequanza

ciao. Io l'ho messo a 100,3 cosi' per provare. In effetti mi pare che aumentino i gflops. Il v-core rimane lo stesso invece almeno a me.

Gui35
05-02-2011, 12:12
nessuno ha fatto test fruttando quei 5 mhz di incremento sul blck ?
da quello che ho potuto vedere si hanno notevoli incrementi sui gflops e
credo anche un pò di vcore in meno a pari frequanza

Si ma da quanto ho letto porta molta instabilità aumentare il blck ... non ho visto nessuno a 105.

Roddy
05-02-2011, 12:16
Chi aumenta il blck controlli se c'è un calo di performance delle periferiche usb 3.0.
Su x58 il calo era evidente.

zampagol
05-02-2011, 12:51
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110205134938_4.5GHZRS.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110205134938_4.5GHZRS.jpg)

Gui35
05-02-2011, 12:59
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110205134938_4.5GHZRS.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110205134938_4.5GHZRS.jpg)

Mamma mia davvero ottimo!!!
Ma come hai fatto per avere tutti quei gflops???

zampagol
05-02-2011, 13:24
non so se è merito del service pack che ti fa recuperare gflops o delle ram a 2133 :confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110205142429_4.8GHZ.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110205142429_4.8GHZ.jpg)

Gui35
05-02-2011, 13:32
non so se è merito del service pack che ti fa recuperare gflops o delle ram a 2133 :confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110205142429_4.8GHZ.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110205142429_4.8GHZ.jpg)

Sempre meglio...non vedo l'ora di avere il sistema sotto mano!
Ma sei a liquido?

zampagol
05-02-2011, 14:29
Sempre meglio...non vedo l'ora di avere il sistema sotto mano!
Ma sei a liquido?
no purtroppo sono ad aria e questo mi limita :(

Gui35
05-02-2011, 14:34
no purtroppo sono ad aria e questo mi limita :(

Visti i risultati non direi più di tanto...vai alla grandissima!

heddie
05-02-2011, 14:42
io dopo ieri ho provato a tirare un po è il primo tentativo quindi credo di riuscire a livellare il vcore in basso
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110205122538_cavolo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110205122538_cavolo.jpg)

non ho capito perche appena arrivo in window il procio senza essere sotto carico è a 1.400ghz appena va sotto carico arriva a 4900 mhz comunque direi che la cpu è fortunella per il pochissimo che la ho testata

come è ?

Gui35
05-02-2011, 14:47
Fai uno screen con Linx e Realtemp aperto così vediamo :)

heddie
05-02-2011, 15:13
Fai uno screen con Linx e Realtemp aperto così vediamo :)

domani posto. bench sai mica perche quando entro nel bios mi va a scatti e il mause non funge? c' è qualche impostazione ?

minods
05-02-2011, 15:33
non so se è merito del service pack che ti fa recuperare gflops o delle ram a 2133 :confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110205142429_4.8GHZ.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110205142429_4.8GHZ.jpg)

raga scusate l ot ma e uscito il sp1 x seven se e si qualcuno mi da il link per aggiornare grazie parlo sempre tutto originale

zampagol
05-02-2011, 15:44
raga scusate l ot ma e uscito il sp1 x seven se e si qualcuno mi da il link per aggiornare grazie parlo sempre tutto originale
no, ufficialmente non è uscita, solo le beta sempre con qualche problema...

Gui35
05-02-2011, 15:46
domani posto. bench sai mica perche quando entro nel bios mi va a scatti e il mause non funge? c' è qualche impostazione ?

Si capita che ci sono problemi a volte con il mouse.Se vai nel thread ufficiale Asus mi sembra che anche altri hanno avuto lo stesso problema.
Hai provato ad aggiornare con l'ultimo bios disponibile?


raga scusate l ot ma e uscito il sp1 x seven se e si qualcuno mi da il link per aggiornare grazie parlo sempre tutto originale

Se fai una googlata lo trovi subito.
Ancora è semi-ufficiale.

abbath0666
05-02-2011, 16:51
ragazzi un informazione.. ma è normale che in oc se vado in stand by non mi si "risveglia" sto riscontrando questo problema,mentre se metto tutto in auto nessun problema. :mbe:

Feitan
05-02-2011, 17:25
Son dovuto passare da x46 a x 45 perchè ogni 36 ore (circa) di funzionamento al 100% di cpu il sistema mi va in crash con conseguente schermata blu. Dall'altro della mia ignoranza ho provato a cambiare il BCLK a 102.6 così da rimanere a 4.6GHz. Dite che il sistema resti poco stabile lo stesso?

The Doctor 77
05-02-2011, 17:31
Son dovuto passare da x46 a x 45 perchè ogni 36 ore (circa) di funzionamento al 100% di cpu il sistema mi va in crash con conseguente schermata blu. Dall'altro della mia ignoranza ho provato a cambiare il BCLK a 102.6 così da rimanere a 4.6GHz. Dite che il sistema resti poco stabile lo stesso?

mah io sono totalmente contrario a stress test di questa durata, la stabilità la verifichi soprattutto nell'utilizzo quotidiano

ad esempio io ho dovuto ritoccare il voltaggio a 1.355 e un altro paio di parametri a 4.8 perchè ho avuto crash e bsod in bad company ed in call of duty, sperando che basti...

abbath0666
05-02-2011, 17:40
gentilmente mi potete dire/provare se in oc entrando in stand-by avete problemi al resume? è importante,grazie.

Feitan
05-02-2011, 17:45
[QUOTE=The Doctor 77;34379948]mah io sono totalmente contrario a stress test di questa durata, la stabilità la verifichi soprattutto nell'utilizzo quotidiano [QUOTE]

Putroppo è l'uso quotidiano che devo fare io, non è per test, ma per lavoro. Mi è venuto però un dubbio: la schermata blu che appare parla di un problema hardware che si è verificato e consigliava di rimuovere i componenti e riavviare il sistema. E' dovuto all'overcloking?

Iceman69
05-02-2011, 17:49
Forse le temperature sono troppo alte per un daily, ma è stabilissimo ed i voltaggi sono contenuti:

http://i56.tinypic.com/51sdj9.jpg

A 4700 riesco a tenerlo a 1,28v e 64 C°, ma ci sto ancora lavorando...

abbath0666
05-02-2011, 17:51
ragazzi..chi è in oc potrebbe provare a mandare in stand-by e vedere se ci sono problemi al resume..mi serve questa informazione urgentemente.

kira@zero
05-02-2011, 17:59
Non male 4600 con 1,23v vcore è :D

http://img692.imageshack.us/f/4600123v.png/

golftdi
05-02-2011, 18:02
Forse le temperature sono troppo alte per un daily, ma è stabilissimo ed i voltaggi sono contenuti:

http://i56.tinypic.com/51sdj9.jpg

A 4700 riesco a tenerlo a 1,28v e 64 C°, ma ci sto ancora lavorando...

perchè tieni l'ht off?

kira@zero
05-02-2011, 18:07
ragazzi..chi è in oc potrebbe provare a mandare in stand-by e vedere se ci sono problemi al resume..mi serve questa informazione urgentemente.

abbath0666, c'ho provato io 2 volte in oc a 4600 a me funziona perfettamente, forse la tua mobo a ancora i bios acerbi

Visualvortex
05-02-2011, 18:11
ragazzi..chi è in oc potrebbe provare a mandare in stand-by e vedere se ci sono problemi al resume..mi serve questa informazione urgentemente.

avuto saltuariamente problemi col vecchio bios, con l'ultimo rilasciato un pò meno... ma ho comunque preferito disattivare lo stand by. :D

Iceman69
05-02-2011, 18:33
perchè tieni l'ht off?

Perchè in alcune applicazioni, leggi giochi, mi fa diminuire le prestazioni ...

abbath0666
05-02-2011, 18:38
a sto punto non escluderei che sono proprio le mie ram "gskill eco" mi sa che avevate ragione al riguardo,credo che prendero' un kit sandy bridge...

The Doctor 77
05-02-2011, 18:45
Putroppo è l'uso quotidiano che devo fare io, non è per test, ma per lavoro. Mi è venuto però un dubbio: la schermata blu che appare parla di un problema hardware che si è verificato e consigliava di rimuovere i componenti e riavviare il sistema. E' dovuto all'overcloking?

devi dare un'occhiata al codice del bsod

Andrea deluxe
05-02-2011, 18:56
a sto punto non escluderei che sono proprio le mie ram "gskill eco" mi sa che avevate ragione al riguardo,credo che prendero' un kit sandy bridge...

assolutamente no.

dipende dalla sk madre e dalle sue impostazioni..

le eco sono 100% compatibili con sandybridge.

appleroof
05-02-2011, 18:57
Forse le temperature sono troppo alte per un daily, ma è stabilissimo ed i voltaggi sono contenuti:

cut

A 4700 riesco a tenerlo a 1,28v e 64 C°, ma ci sto ancora lavorando...

i migliori overclockers che ho letto consigliano di non superare gli 80° quindi secondo me sei a posto, considerando anche e sopratutto che quasi mai nell'uso normale raggiungerai le temp di linx

appleroof
05-02-2011, 18:58
a sto punto non escluderei che sono proprio le mie ram "gskill eco" mi sa che avevate ragione al riguardo,credo che prendero' un kit sandy bridge...

a parte che secondo me ha ragione andreadeluxe, per vedere se hai un kit difettoso sparagli una mezz'oretta di memetest e se lo supera stai sicuro che non è quello il problema

Andrea deluxe
05-02-2011, 19:02
a parte che secondo me ha ragione andreadeluxe, per vedere se hai un kit difettoso sparagli una mezz'oretta di memetest e se lo supera stai sicuro che non è quello il problema

infatti....

non e' mica la prima volta che in oc si hanno problemi con lo stand-by....

zampagol
05-02-2011, 19:06
Ecco un altro screen RS, mi fermo qua, fin quando non avrò un nuovo dissipatore :) probabilmente è stabile anche con meno volts:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110205200927_4.9Ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110205200927_4.9Ghz.jpg)
@appleroof che temp ti tiene l'archon sotto linx?

PS non terrò questo profilo per il daily ma uno più soft ;)

The Doctor 77
05-02-2011, 19:09
ma qualcuno è riuscito a scoprire perchè intel non ha indicato un max vcore nel datasheet?

dobbiamo fare noi i test? :mbe:

zampagol
05-02-2011, 19:11
ma qualcuno è riuscito a scoprire perchè intel non ha indicato un max vcore nel datasheet?

dobbiamo fare noi i test? :mbe:
dovrebbe essere 1.35v

The Doctor 77
05-02-2011, 19:14
dovrebbe essere 1.35v

l'ho letto anche io ma non c'è un dato ufficiale a riguardo

abbath0666
05-02-2011, 19:18
infatti....

non e' mica la prima volta che in oc si hanno problemi con lo stand-by....

le ram funzionano perfettamente,ho fatto svariati test nessun errore,anche con linx. sta di fatto che non funzionano a specifica ossia 1,35,ma a 1,50 come voltaggio minimo da bios,allora si funzionano. un altra cosa che mi sta molto infastidendo,è che molte volte dopo il boot,prima di caricare windows mi da il _ lampeggiante e a volte sono costretto a forzare lo spegnimento. e altra cosa lo stand by funziona tranquillamente se le ram stanno a 1333 su auto.

golftdi
05-02-2011, 19:20
infatti....

non e' mica la prima volta che in oc si hanno problemi con lo stand-by....

andre che dici
4,9ghz ht off con 1,45 da bios...si trasforma in 1,416 in full load...
temp decisamente ottime..quasi come quando sta a 4,6ghz ht on...
che si fa? sono indeciso...

Andrea deluxe
05-02-2011, 19:20
le ram funzionano perfettamente,ho fatto svariati test nessun errore,anche con linx. sta di fatto che non funzionano a specifica ossia 1,35,ma a 1,50 come voltaggio minimo da bios,allora si funzionano. un altra cosa che mi sta molto infastidendo,è che molte volte dopo il boot,prima di caricare windows mi da il _ lampeggiante e a volte sono costretto a forzare lo spegnimento.

ma perche non metti in firma i componenti...

magari ti possiamo aituare meglio...

mainboard... versione bios... etc....

Andrea deluxe
05-02-2011, 19:22
andre che dici
4,9ghz ht off con 1,45 da bios...si trasforma in 1,416 in full load...
temp decisamente ottime..quasi come quando sta a 4,6ghz ht on...
che si fa? sono indeciso...

bello^

io sto testando ht off.... ho risolto pure con l4d...

quasi quasi... 4900... ottimo....

cmq in giro ci sta un batch magico....

abbath0666
05-02-2011, 19:24
ma perche non metti in firma i componenti...

magari ti possiamo aituare meglio...

mainboard... versione bios... etc....

scrivo qui direttamente i componenti,anche per farla breve(altrimenti mi parte mezz'ora per aggiustare la firma) :D

asus maximus iv extreme bios 901
intel 2600k
H70
8gb g.skill eco
tutto su sata 3 e marvell

se imposto tutto su auto da bios,lo stand by funge. :|

golftdi
05-02-2011, 19:25
bello^

io sto testando ht off.... ho risolto pure con l4d...

quasi quasi... 4900... ottimo....

cmq in giro ci sta un batch magico....

a quanto stai con ht off? sia di clock che di volt....
qual è sto batch magico???:D

Andrea deluxe
05-02-2011, 19:28
a quanto stai con ht off? sia di clock che di volt....
qual è sto batch magico???:D

L045

cmq sto con gli stessi volt.... ma con ht off la cpu sta bene anche senza dissipatore... LOL

Andrea deluxe
05-02-2011, 19:29
scrivo qui direttamente i componenti,anche per farla breve(altrimenti mi parte mezz'ora per aggiustare la firma) :D

asus maximus iv extreme bios 901
intel 2600k
H70
8gb g.skill eco
tutto su sata 3 e marvell

se imposto tutto su auto da bios,lo stand by funge. :|

resetta il bios.

riparti.

carica il profilo xmp.

lascia tutti i risparmi energetici attivi (tipo c1e eist etc)

modifica il moltiplicatore, vcore e riprova.

golftdi
05-02-2011, 19:32
L045

cmq sto con gli stessi volt.... ma con ht off la cpu sta bene anche senza dissipatore... LOL

:D
magari a trovarlo sto L045....
cmq prova i 4,9...
si hai ragione...a 4,6 disabilitando l'ht e mantendo gli stessi volt la cpu è più fresca di una birra ghiacciata!!!

lican72
05-02-2011, 19:38
vorrei un consiglio per l'acquisto di una mb 1155 per il procio i7 2006k visto che per ora ho una mb con chipset h67 e non posso sfruttare a pieno l'overclok vorrei sapere quale scheda mi consigliate per qualità prezzo con p67 anche se aspetterò fine marzo visto il bug riscontrato da intel.

abbath0666
05-02-2011, 19:39
resetta il bios.

riparti.

carica il profilo xmp.

lascia tutti i risparmi energetici attivi (tipo c1e eist etc)

modifica il moltiplicatore, vcore e riprova.

provato a modificare xmp,non boota schermo nero.. per farle andare devo usare un minimo di 1,50

messo 46 il moltiplicatore
1,32 v core

parte,ora provo a mandare in stand by.

Andrea deluxe
05-02-2011, 19:41
provato a modificare xmp,non boota schermo nero.. per farle andare devo usare un minimo di 1,50

messo 46 il moltiplicatore
1,32 v core

parte,ora provo a mandare in stand by.

ok 1,5...

metti pure 1,35v sulla cpu

Andrea deluxe
05-02-2011, 19:43
vorrei un consiglio per l'acquisto di una mb 1155 per il procio i7 2006k visto che per ora ho una mb con chipset h67 e non posso sfruttare a pieno l'overclok vorrei sapere quale scheda mi consigliate per qualità prezzo con p67 anche se aspetterò fine marzo visto il bug riscontrato da intel.

p67a-ud4
p67-gd65
p8p67-evo

abbath0666
05-02-2011, 19:43
standby nada, spegnimento forzato di nuovo :|

Andrea deluxe
05-02-2011, 19:46
standby nada, spegnimento forzato di nuovo :|

cerca sia su extremesystem che su google:

maximus IV stanby problem

adesso devo scappare...

smoicol
05-02-2011, 19:49
standby nada, spegnimento forzato di nuovo :|

sto leggendo la discussione, mi sembra un problema di bios e non di ram.

Iceman69
05-02-2011, 19:53
Dopo varie prove ho scoperto dedotto che la mia CPU non ama i moltiplicatori pari, è stabilissimo a 4700 con solo 1,26, a 4900 con 1,36, ma non ne vuol sapere di essere stabile a 4800.

Mi era capitata una cosa analoga con i7 930, non credevo si potesse riproporre pari pari con l'i7 2600...

abbath0666
05-02-2011, 19:55
grazie andrea provero' a cercare ;)

smoicol,sicuramente sarà di bios poco maturo,ma ho appena fatto una ricerca sul manuale della mb e le mie eco cl7,sotto la dicitura voltaggio sono le uniche in cui non viene riportato il voltaggio - e secondo me questa cosa/incompatibilità influenza lo stand by...

kira@zero
05-02-2011, 23:55
sto leggendo la discussione, mi sembra un problema di bios e non di ram.

Straquoto :read:

kira@zero
06-02-2011, 00:03
Raga una domanda ma è possibile che se a 4400 sono stabilissimo con 1,170v vcore temp max linx dopo 20 min 51 gradi e a 4600 sono stabilissimo con 1,220v vcore temp max linx dopo 20 min 54 gradi, ma se provo a 4700 anche con 1,32v vcore non sono stabile? contate che mi fa il boot a 4700 anche da 1,250v ed io ho provato fino a 1,320v e mi si blocca sempre nel solito punto quando mi appare il logo di wind 7. Mi sembra strano che a 4400 e a 4600 a questa cpu gli ci voglia così poco vcore e poi a 4700 ne voglia così tanto voi che dite?

F1R3BL4D3
06-02-2011, 00:34
Si, certo che è possibile.

abbath0666
06-02-2011, 00:38
Straquoto :read:

quoto anche io a questo punto.ho fatto il downgrade di bios alla release precedente della 901,e il problema non si presenta :rolleyes:

Iceman69
06-02-2011, 09:41
Raga una domanda ma è possibile che se a 4400 sono stabilissimo con 1,170v vcore temp max linx dopo 20 min 51 gradi e a 4600 sono stabilissimo con 1,220v vcore temp max linx dopo 20 min 54 gradi, ma se provo a 4700 anche con 1,32v vcore non sono stabile? contate che mi fa il boot a 4700 anche da 1,250v ed io ho provato fino a 1,320v e mi si blocca sempre nel solito punto quando mi appare il logo di wind 7. Mi sembra strano che a 4400 e a 4600 a questa cpu gli ci voglia così poco vcore e poi a 4700 ne voglia così tanto voi che dite?

A me non vanno i moltiplicatori pari, magari a te non vanno i dispari, prova a usare il moltiplicatore x48, ma ad abbassare il BLCK a 98, io ora sto provando il molti x49 con il BLCK a 98 e va senza problemi a 4800 con 1,3v, mentre con molti x48 mi si blocca anche con 1,35v.

Gui35
06-02-2011, 09:43
A me non vanno i moltiplicatori pari, magari a te non vanno i dispari, prova a usare il moltiplicatore x48, ma ad abbassare il BLCK a 98, io ora sto provando il molti x49 con il BLCK a 98 e va senza problemi a 4800 con 1,3v, mentre con molti x48 mi si blocca anche con 1,35v.

Ma quindi nel tuo caso abbassando il blck va meglio??

sinfoni
06-02-2011, 11:45
Ancora da affinare i voltaggi (in basso :sofico: ), ma al momento posto questo screen:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110206124257_46ghz1.22v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110206124257_46ghz1.22v.jpg)

Dopo cerco di sistemare la stringa per la prima pagina .

appleroof
06-02-2011, 12:12
Raga una domanda ma è possibile che se a 4400 sono stabilissimo con 1,170v vcore temp max linx dopo 20 min 51 gradi e a 4600 sono stabilissimo con 1,220v vcore temp max linx dopo 20 min 54 gradi, ma se provo a 4700 anche con 1,32v vcore non sono stabile? contate che mi fa il boot a 4700 anche da 1,250v ed io ho provato fino a 1,320v e mi si blocca sempre nel solito punto quando mi appare il logo di wind 7. Mi sembra strano che a 4400 e a 4600 a questa cpu gli ci voglia così poco vcore e poi a 4700 ne voglia così tanto voi che dite?

come è stato detto è possibilissimo, la mia da 4.4 a 4.6 si accontenta di poco v-core in più, mentre per settarla a 4.8 in proporzione ne vuole molto di più

cmq, se non l'hai già fatto setta cpu internal overvoltage su enable, dopo i 4.6ghz

appleroof
06-02-2011, 12:13
Ancora da affinare i voltaggi (in basso :sofico: ), ma al momento posto questo screen:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110206124257_46ghz1.22v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110206124257_46ghz1.22v.jpg)

Dopo cerco di sistemare la stringa per la prima pagina .

ottimo risultato, se lo confronto con la mia :eek:

non oso immaginare cosa faresti con l'archon, visto che mi tiene un pò meno delle tue temp dopo quasi un'ora di linx, sempre 4.6ghz ma con v-core 1.32 (1-36 con droppone)

zampagol
06-02-2011, 12:27
ottimo risultato, se lo confronto con la mia :eek:

non oso immaginare cosa faresti con l'archon, visto che mi tiene un pò meno delle tue temp dopo quasi un'ora di linx, sempre 4.6ghz ma con v-core 1.32 (1-36 con droppone)

mi sapresti dire esattamente in full (linx) che temp ti tiene l'archon? :)

The Doctor 77
06-02-2011, 12:57
sono giunto alla conclusione che i programmi di stress test con questa configurazione non garantiscono per nulla la stabilità, ieri ho fatto un'ora e passa di linx a 4800@1.355, ho passato ungine, 3dmark, superi da 32, etc. ma prima ho avuto crash in call of duty dopo qualche minuto.

tornando a 4700@1.325 ho giocato un'oretta adesso senza problemi

magari anche la mia non digerisce i moltiplicatori pari, probabilmente farò qualche prova a 4900

appleroof
06-02-2011, 13:25
mi sapresti dire esattamente in full (linx) che temp ti tiene l'archon? :)

ecco http://i.imgur.com/cwNdL.jpg

tieni presente che la mia mobo vroppa in positivo, spesso durante quel test saliva anche a 1.36 di v-core

sono giunto alla conclusione che i programmi di stress test con questa configurazione non garantiscono per nulla la stabilità, ieri ho fatto un'ora e passa di linx a 4800@1.355, ho passato ungine, 3dmark, superi da 32, etc. ma prima ho avuto crash in call of duty dopo qualche minuto.

tornando a 4700@1.325 ho giocato un'oretta adesso senza problemi

magari anche la mia non digerisce i moltiplicatori pari, probabilmente farò qualche prova a 4900

io pure ci sono passato, ho trovato la massima stabilità solo facendo pure quasi tre ore di prime95 in modalità blend

smoicol
06-02-2011, 13:26
quoto anche io a questo punto.ho fatto il downgrade di bios alla release precedente della 901,e il problema non si presenta :rolleyes:

le tue eco le ho provate e non potevano essere loro il problema, ottime ram, anche con 1.338 reggono le frequenze a default, con 1.50 ti puoi divertire tantissimo, comunque sono felice che hai risolto.

smoicol
06-02-2011, 13:28
sono giunto alla conclusione che i programmi di stress test con questa configurazione non garantiscono per nulla la stabilità, ieri ho fatto un'ora e passa di linx a 4800@1.355, ho passato ungine, 3dmark, superi da 32, etc. ma prima ho avuto crash in call of duty dopo qualche minuto.

tornando a 4700@1.325 ho giocato un'oretta adesso senza problemi

magari anche la mia non digerisce i moltiplicatori pari, probabilmente farò qualche prova a 4900

forse con un pò più di vcore risolvevi, ma la vga era a default?

sinfoni
06-02-2011, 13:32
ottimo risultato, se lo confronto con la mia :eek:

non oso immaginare cosa faresti con l'archon, visto che mi tiene un pò meno delle tue temp dopo quasi un'ora di linx, sempre 4.6ghz ma con v-core 1.32 (1-36 con droppone)

Il mio dissipatore non è quelloi stock intel, ma ben si uno Zertotherm Nirvana.Ora il problema è:

La cpu scalda molto di suo a prescindere dal volt.

o

L'adattatore 1156 push pin fà poco pressione sulla cpu

o

Messa male la pasta termica.

Onestamente non saprei quale delle ipotesi pensare:stordita:

appleroof
06-02-2011, 13:34
Il mio dissipatore non è quelloi stock intel, ma ben si uno Zertotherm Nirvana.Ora il problema è:

La cpu scalda molto di suo a prescindere dal volt.

o

L'adattatore 1156 push pin fà poco pressione sulla cpu

o

Messa male la pasta termica.

Onestamente non saprei quale delle ipotesi pensare:stordita:

si le temp sono davvero eccessive per quel v-ore/freq ,non lo sono in assoluto però :)

cmq mi torna in mente quell'articolo -non ricordo la testata- on-line che all'uscita dei SB presagiva la fine del mercato dei dissi after-market :stordita:

smoicol
06-02-2011, 13:39
io ritengo che è la cpu che è calda, non è questione di dissipatore, si ok si possono sempre recuperare 3\4 gradi, ma se provi a default sotto linx che temperature arriva e le confronti con gli altri sempre a default puoi già capire se è più calda.

sinfoni
06-02-2011, 13:42
1,22 |4600mhz (100*46) | L049A796 | Zerotherm Nirvana | ASRock P67 Extreme6 | 58-65-65-62 | Windows 7 ultimate 64bit | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110206124257_46ghz1.22v.jpg)| Sinfoni

appleroof
06-02-2011, 13:48
io ritengo che è la cpu che è calda, non è questione di dissipatore, si ok si possono sempre recuperare 3\4 gradi, ma se provi a default sotto linx che temperature arriva e le confronti con gli altri sempre a default puoi già capire se è più calda.

da quello che ho visto in giro (basta googlare alla fine), con con quel v-core/freq. ed un dissi di quella classe dovrebbe avere meno temp, nulla di tragico ma insomma..

sinfoni
06-02-2011, 14:20
da quello che ho visto in giro (basta googlare alla fine), con con quel v-core/freq. ed un dissi di quella classe dovrebbe avere meno temp, nulla di tragico ma insomma..

A default con linX la mia cpu mi dava 54°C come temp massima. Sono temperature anche per me altine per il dissi che ho, però ci sono casi in cui la cpu scalda parecchio di suo a prescindere da cosa ci sia montato sopra.
Per capirlo dovrei fare delle prove, cambiare pasta ecc. ma al momento mi secca.
In idle stò come temp a 29-30°C

smoicol
06-02-2011, 14:36
A default con linX la mia cpu mi dava 54°C come temp massima. Sono temperature anche per me altine per il dissi che ho, però ci sono casi in cui la cpu scalda parecchio di suo a prescindere da cosa ci sia montato sopra.
Per capirlo dovrei fare delle prove, cambiare pasta ecc. ma al momento mi secca.
In idle stò come temp a 29-30°C

io dico che alla fine è pur vero che hai temperature altine, ma non sono preokkupanti, inoltre lavorandoci un pò puoi sempre migliorare.

egounix
06-02-2011, 14:42
o i pushpins ti hanno fatto un aggancio fake, oppure in verticale - sempre per via dei pushpins -, il dissi fa un brutto gioco

putroppo mi sono convinto ad aspettare staffe/pasta e soprattutto case - per non stare a rismontare il tutto -, se no avrei provato anche io con il dissi stock

kira@zero
06-02-2011, 15:31
1,22 |4600mhz (100*46) | L049A796 | Zerotherm Nirvana | ASRock P67 Extreme6 | 58-65-65-62 | Windows 7 ultimate 64bit | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110206124257_46ghz1.22v.jpg)| Sinfoni

Sono decisamente troppo alte io con la tua solita frequenza e il tuo solito voltaggio faccio circa 9-10 gradi meno, io la ricontrollerei la pasta termica ;)

:.Luca.:
06-02-2011, 18:18
Ragazzi, avevo un paio di domandine da porvi...
Ho cominciato a occare il 2500k, stavo provando a tenerlo a 4,5ghz... sono partito da un voltaggio di 1.34 da bios x poi arrivare a 1.295, però nonostante passi 20 cicli di linx, dopo un pò che cazzeggio su win mi da una schermata blu e devo riavviare... ma quando fa così vuol dire che non gli basta il vcore?
Adesso l'ho messo a 4.3ghz con 1.280 da bios e non mi ha più dato quella schermata blu...

kira@zero
06-02-2011, 18:24
Ragazzi, avevo un paio di domandine da porvi...
Ho cominciato a occare il 2500k, stavo provando a tenerlo a 4,5ghz... sono partito da un voltaggio di 1.34 da bios x poi arrivare a 1.295, però nonostante passi 20 cicli di linx, dopo un pò che cazzeggio su win mi da una schermata blu e devo riavviare... ma quando fa così vuol dire che non gli basta il vcore?
Adesso l'ho messo a 4.3ghz con 1.280 da bios e non mi ha più dato quella schermata blu...

Luca il pull voltage lo hai abilitato?

:.Luca.:
06-02-2011, 18:31
Luca il pull voltage lo hai abilitato?


no ho toccato solo il vcore, le altre impostazioni sono a default... cosa sarebbe sto pull voltage, ho una msi..

sinfoni
06-02-2011, 19:33
Sono decisamente troppo alte io con la tua solita frequenza e il tuo solito voltaggio faccio circa 9-10 gradi meno, io la ricontrollerei la pasta termica ;)

Ho capito... domani se riesco smonto il dissi e cambio pasta termica. A questo giro ho su la zalman STG, domani provo la MX-3 con il solito chicco di riso al centro cpu.

sinfoni
06-02-2011, 19:35
Luca il pull voltage lo hai abilitato?

Io il PLL l'ho lasciato disabilitato. Cosa implica questo valore?

Grazie

focustep81
06-02-2011, 19:40
qualcuno mi sa dire che tipo di ram (modello) sono queste con il quale questo matto ha portato il 2600k a 5,7ghz???

http://hwbot.org/forum/showthread.php?t=17532

kira@zero
06-02-2011, 20:28
Io il PLL l'ho lasciato disabilitato. Cosa implica questo valore?

Grazie

Il PLL stabilizza la tenzione e rende più stabile in oc io per esempio per salire sopra 47x ho dovuto per forza attivarlo perva anche tu sinfoni vedrai che sopra 47x devi attivarlo io fino a 46x non ho avuto nessun problema infatti ora sono a 4600Mhz con 1,220 vcore se volessi metterlo a 4700Mhz senza attivare il pull nemmeno con 1,36v di vcore sarei stabile invece a con il pull attivo a 4900 Mhz ho pippato con 1,30v vcore, ci siamo capiti?;)

kira@zero
06-02-2011, 20:31
no ho toccato solo il vcore, le altre impostazioni sono a default... cosa sarebbe sto pull voltage, ho una msi..

Dai un occhio al bios ci dovrebbe essere Pull e qualche cosa ora io il bios della msi non ce l'ho presente quindi non sò di preciso come ci sia scritto

sinfoni
06-02-2011, 20:44
Il PLL stabilizza la tenzione e rende più stabile in oc io per esempio per salire sopra 47x ho dovuto per forza attivarlo perva anche tu sinfoni vedrai che sopra 47x devi attivarlo io fino a 46x non ho avuto nessun problema infatti ora sono a 4600Mhz con 1,220 vcore se volessi metterlo a 4700Mhz senza attivare il pull nemmeno con 1,36v di vcore sarei stabile invece a con il pull attivo a 4900 Mhz ho pippato con 1,30v vcore, ci siamo capiti?;)

Ho capito... ma al momento che mi regge a 1.22v i 4,6ghz non ha seno abilitarlo, giusto?

Comunque abbiamo 2 belle cpu. :D

P.s: tu a che livello hai impostato il load calibration? io ad 1.

kira@zero
06-02-2011, 21:25
Ho capito... ma al momento che mi regge a 1.22v i 4,6ghz non ha seno abilitarlo, giusto?

Comunque abbiamo 2 belle cpu. :D

P.s: tu a che livello hai impostato il load calibration? io ad 1.

Si propio due belle cpu :D , comunque credo di no anche io a 4600 non ho bisogno di abilitarlo ma se salgo si, non l'ho toccato quindi level 5 ci sono dei guadagni scendendo apparte gli step di voltaggio

sinfoni
06-02-2011, 21:37
Si propio due belle cpu :D , comunque credo di no anche io a 4600 non ho bisogno di abilitarlo ma se salgo si, non l'ho toccato quindi level 5 ci sono dei guadagni scendendo apparte gli step di voltaggio

Non l'ho capita questa frase.
Io ho notato che se lascio il level 5 il v.drop negativo è veramente elevato, questo porta a dare un valore del bios elevato come 1.28.(valore che ho in idle ma nn in full dove scende a 1.180).

Man mano che alzo questo valore il V-drop negativo diminuisce.

Cmq per non adare OT trovi tutto nel thread delle ASRock.

sickofitall
06-02-2011, 23:21
bella cpu sinfoni, io sto limando per tenere i 4.8 stabili, sembra che meno di 1.296 non riesco a scendere...

comunque sia linx sia ibt non riescono a dare un'indicazione veritiera al 100% sulla stabilità del sistema, perchè impostando 1.28v linx funzionava mentre appena ho aperto il blend di prime, il pc si è inchiodato :stordita:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110207001729_2600k.jpg

zampagol
06-02-2011, 23:41
bella cpu sinfoni, io sto limando per tenere i 4.8 stabili, sembra che meno di 1.296 non riesco a scendere...

comunque sia linx sia ibt non riescono a dare un'indicazione veritiera al 100% sulla stabilità del sistema, perchè impostando 1.28v linx funzionava mentre appena ho aperto il blend di prime, il pc si è inchiodato :stordita:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110207001729_2600k.jpg
che parametri hai modificato per raggiungere questo risultato? oltre vcore e pll voltage su enable :)

sickofitall
06-02-2011, 23:53
che parametri hai modificato per raggiungere questo risultato? oltre vcore e pll voltage su enable :)

pll voltage l'ho lasciato su auto, e l'internal cpu pll overvoltage è disattivato

ho spento tutti i risparmi energetici, il turbo e l'HT, ed ho solo alzato il vcore


il pll overvoltage mi serve solo quando supero il 48x di moltiplicatore

Roddy
07-02-2011, 00:05
comunque sia linx sia ibt non riescono a dare un'indicazione veritiera al 100% sulla stabilità del sistema, perchè impostando 1.28v linx funzionava mentre appena ho aperto il blend di prime, il pc si è inchiodato :stordita:


L'avevo già sottolineato qualche post fa... :)

sickofitall
07-02-2011, 00:06
L'avevo già sottolineato qualche post fa... :)

pardon, non l'avevo letto :p

abbath0666
07-02-2011, 00:35
che ve ne pare? http://img189.imageshack.us/img189/8100/immagine2wc.th.png (http://img189.imageshack.us/i/immagine2wc.png/)

Gui35
07-02-2011, 07:09
che ve ne pare? http://img189.imageshack.us/img189/8100/immagine2wc.th.png (http://img189.imageshack.us/i/immagine2wc.png/)

Le temp non sono male ma il vcore è un pò altino rispetto a quello che si è visto in giro.

sinfoni
07-02-2011, 09:44
bella cpu sinfoni, io sto limando per tenere i 4.8 stabili, sembra che meno di 1.296 non riesco a scendere...

comunque sia linx sia ibt non riescono a dare un'indicazione veritiera al 100% sulla stabilità del sistema, perchè impostando 1.28v linx funzionava mentre appena ho aperto il blend di prime, il pc si è inchiodato :stordita:



Grazie :)

Io ho provato prime95 in blend e dopo 30 min 1 core aveva smesso di funzionare, almeno questo mi diceva il programma.
Che significa?:stordita:

Poi ieri ho fatto 4 ore di OCCT in linpack e non ho avuto errori o blocchi di sorta, il sistema sembra stabile ma non ho installato anche giochi per poterlo provare sul campo.

sickofitall
07-02-2011, 09:54
Grazie :)

Io ho provato prime95 in blend e dopo 30 min 1 core aveva smesso di funzionare, almeno questo mi diceva il programma.
Che significa?:stordita:

Poi ieri ho fatto 4 ore di OCCT in linpack e non ho avuto errori o blocchi di sorta, il sistema sembra stabile ma non ho installato anche giochi per poterlo provare sul campo.

quando fa così vuol dire che gli manca un pelo di vcore, prova ad alzare di 0.02v

Da quel che visto linpack e occt non sono molto affidabili, o almeno non del tutto

Roddy
07-02-2011, 10:36
quando fa così vuol dire che gli manca un pelo di vcore, prova ad alzare di 0.02v

Da quel che visto linpack e occt non sono molto affidabili, o almeno non del tutto

Quoto e gli errori successivi (ad essere pignoli :) ) compaiono dopo circa 6 ore.
Ma già superando l'ora si è stabili realmente.

Jersy
07-02-2011, 10:56
Salve a tutti! mi iscrivo!!

E colgo l'occasione per chiedere suggerimenti ;)
ho da poco acquistato:
cpu 2500k
mobo gigabyte GA-P67A-UD4
ram g.skill 12800cl7eco 4gb

Sono arrivato a 4.2 sul procio con ram a 1600 7-8-7-24 1t, ram in default in pratica, usando i voltaggi:
vcore 1.28
vtt 1.12
system agent voltage (VCCSA) 1.30
sdram voltage AUTO
Senza fare troppe prove, quindi sono migliorabili.

Comunque questa configurazione ha fatto 20 round in linx, temperature massime 52°, ma siccome di base il VCCSA sta a 0.9v mi sembra di averlo alzato troppo, o no?
cosa ne pensate in generale, perchè vorrei arrivare a 4.4ghz almeno (uso un nocuta NH-U12P), tengo questi voltaggi?
Ho anche letto in giro che con questi nuovi socket non vi è molta incidenza in gaming alzando la frequenza delle ram, magari devo puntare di più ad abbassare i CL?

KevinL
07-02-2011, 11:28
se è solo per daily use e per gaming non sono 200 Mhz che fanno la differenza, per tanto così portalo a 4.6 e dovresti stare su 1.30 /1.28 di v.core.

Altrimenti vai di offset almeno in idle consumi un pochino meno e la cpu ti dura un pò di più,.. :D
Mi spiegate sto OFFSET? In pratica impostando così anzichè in manuale la MOBO regola in automatico il v core in base alle esigenze della CPU? Ma se è così non si rischia che poi il v-core salga troppo?

Andrea deluxe
07-02-2011, 11:39
Salve a tutti! mi iscrivo!!

E colgo l'occasione per chiedere suggerimenti ;)
ho da poco acquistato:
cpu 2500k
mobo gigabyte GA-P67A-UD4
ram g.skill 12800cl7eco 4gb

Sono arrivato a 4.2 sul procio con ram a 1600 7-8-7-24 1t, ram in default in pratica, usando i voltaggi:
vcore 1.28
vtt 1.12
system agent voltage (VCCSA) 1.30
sdram voltage AUTO
Senza fare troppe prove, quindi sono migliorabili.

Comunque questa configurazione ha fatto 20 round in linx, temperature massime 52°, ma siccome di base il VCCSA sta a 0.9v mi sembra di averlo alzato troppo, o no?
cosa ne pensate in generale, perchè vorrei arrivare a 4.4ghz almeno (uso un nocuta NH-U12P), tengo questi voltaggi?
Ho anche letto in giro che con questi nuovi socket non vi è molta incidenza in gaming alzando la frequenza delle ram, magari devo puntare di più ad abbassare i CL?

io sono a 4600 senza aumentare niente.... solo il v-core... e ti consiglio pure a te di mondificare solo il v-core....

specie poi a 4200

:.Luca.:
07-02-2011, 12:13
Ragazzi, secondo voi x quanto riguarda la cpu con relative temperature e voltaggi, questo potrebbe essere un buon daily senza grosse pretese?
Se scendo col vcore mi crasha linx....

datemi un parere please...!

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207131129_43.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207131129_43.jpg)

Andrea deluxe
07-02-2011, 12:18
Ragazzi, secondo voi x quanto riguarda la cpu con relative temperature e voltaggi, questo potrebbe essere un buon daily senza grosse pretese?
Se scendo col vcore mi crasha linx....

datemi un parere please...!

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207131129_43.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207131129_43.jpg)

secondo me devi:

impostare il vcore a 1.35v e mettere il moltiplicatore a 46x

:.Luca.:
07-02-2011, 12:24
secondo me devi:

impostare il vcore a 1.35v e mettere il moltiplicatore a 46x

cavoli così alto??? ma non scalda troppo poi??? quanto è la temperatura massima di sicurezza x queste cpu???

sinfoni
07-02-2011, 12:55
cavoli così alto??? ma non scalda troppo poi??? quanto è la temperatura massima di sicurezza x queste cpu???

Io non supererei gli 80°C a pieno carico.Io già mi creo problemi a 64°C raggiunti :D

Ho cambiato pasta termica alla cpu mettendo la MX-3 ho limato qualcosa come 7°C che non sono pochi, però sono sempre alto confronto chi ha la cpu con le stesso mio volt. (1.24).

Questa situazione che sia linX che OCCT non sono affidabili mi lascia perplesso tant'è che adesso sto usando solo prime95 anche se questo è un programma datato...

... che ne pensate?