PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

Gui35
13-02-2011, 23:16
Ecco il mio daily definitivo dopo aver settato anche le vengeance 1600C9:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110213234235_4500_1866_1T.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110213234235_4500_1866_1T.JPG)

Cambiamenti dal precedente step:

Ram @ 1866 9-11-9-27 1T 1,55V
Cpu internal PLL disabled

Io ho trovato il mio daily (in attesa di avere altro tempo) a 4,4ghz e mi posso ritenere soddisfatto.
Pure io ho messo delle ram 1600 c9 a 1866 9-10-9-27 a 1.575v

Cmq qui si vedono tutti i settaggi :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34447658&postcount=1835

Roddy
13-02-2011, 23:24
Io ho trovato il mio daily (in attesa di avere altro tempo) a 4,4ghz e mi posso ritenere soddisfatto.
Pure io ho messo delle ram 1600 c9 a 1866 9-1099-27 a 1.575v

Cmq qui si vedono tutti i settaggi :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34447658&postcount=1835

Se non l'hai fatta...fai una bella passata di prime95! In caso positivo, a quel voltaggio, anche la tua sarebbe una bella cpu.

Gui35
13-02-2011, 23:27
Se non l'hai fatta...fai una bella passata di prime95! In caso positivo, a quel voltaggio, anche la tua sarebbe una bella cpu.

Appena ho tempo la faccio...spero di riuscire in settimana :)

sosa
13-02-2011, 23:37
In verità non è così semplice.. perché dipende da come hai impostato il llc che va ad aggiungere volt al voltaggio di base ma non sai quanto. E poi di llc ci sono 6 livelli ed ognuno aggiunge un voltaggio via via maggiore..
In più ci sarebbe anche l'additional turbo voltage da sottrarre eventualmente.. e cmq il risultato che ottieni nn è preciso ma devi un po' regolarti. Alla fine quindi fai prima a fare qualche prova imho.

il turbo e' in disable in quanto da bios di default , ho cambiato solo il 45x , vcore 1.25 , offset 0,1 meno , settato le ram alla loro frequenza , provato i vari livelli di llc ed ho scelto il 2
totale operazione 15 minuti circa :)

minods
14-02-2011, 07:48
Anche questa cpu a :ciapet: è messa bene.

e ke dire della mia nessuno ne parla eppure sono l'unico ke a 4.6ghz sto a 1.24v lol:cry: http://img233.imageshack.us/i/quotidiano.jpg/

Wolfhang
14-02-2011, 07:57
e ke dire della mia nessuno ne parla eppure sono l'unico ke a 4.6ghz sto a 1.24v lol:cry: http://img233.imageshack.us/i/quotidiano.jpg/

ottimo, spero proprio mi arrivi una CPU come la tua...;)

Gui35
14-02-2011, 08:11
e ke dire della mia nessuno ne parla eppure sono l'unico ke a 4.6ghz sto a 1.24v lol:cry: http://img233.imageshack.us/i/quotidiano.jpg/

I risparmi li hai lasciati attivati o disattivati?
Dallo screen non si vede bene,hai soli 2gb di ram? (mi sembra che così sia impostato su linx)

Jersy
14-02-2011, 08:24
Vedo che ora si discute di offset.
A vostro parere è meglio che il vid subisca questi sbalzi mentre è in utilizzo, oppure come sto facendo io con due sistemi operativi uno per game e uno per altro affiancati da due differenti profili di oc salvati nel bios.
Tanto per cambiare sistema devo riavviare e fare un "salto" nel bios non mi costa nulla :D

KevinL
14-02-2011, 09:07
e ke dire della mia nessuno ne parla eppure sono l'unico ke a 4.6ghz sto a 1.24v lol:cry: http://img233.imageshack.us/i/quotidiano.jpg/
Un per procio anche il tuo! per curiosità, l'HT l'hai lasciato attivato oppure lo hai disabilitato?

sinfoni
14-02-2011, 09:12
Allora lo tieni con level 1 2 oppure 5 :wtf:

Il discorso è un pò più complicato...

... sei fai OC con modalità fixed meglio level 1 o 2, in modalità offset a level 5.


Cmq io sono tornato in modalità Fixed perchè non riesco a tenere il voltaggio a 1,2volt senza abbassare di molto l'offset.Un valore molto basso porta instabilità in idle perchè scende troppo e quindi si hanno bsod e blocchi.
La modalità offset può andare bene chi tiene la cpu a voltaggi di 1,25 ed oltre, con la mia cpu che tiene i 4,4ghz a 1,2 è un problema.Credevo di esserci riuscito, ma alla fine sotto stress il voltaggi è parecchio più alto.

minods
14-02-2011, 09:32
Un per procio anche il tuo! per curiosità, l'HT l'hai lasciato attivato oppure lo hai disabilitato?

e abilitato ho 4gb e risp energetici attivi comunque sto provando i 5.0ghz ht off a 1,37v e ram a 2133 a 1,53v e devo dire ke sembra stabile http://img25.imageshack.us/i/immagine8r.jpg/

Simonxp
14-02-2011, 11:03
e abilitato ho 4gb e risp energetici attivi comunque sto provando i 5.0ghz ht off a 1,37v e ram a 2133 a 1,53v e devo dire ke sembra stabile http://img25.imageshack.us/i/immagine8r.jpg/

Prova a testare la stabilita' con prime, io con linx ero stabile con un certo voltaggio e con prime gli ho dovuto alzare almeno 4-5 incrementi di vcore per essere stabile 2 ore di prime

minods
14-02-2011, 11:13
Prova a testare la stabilita' con prime, io con linx ero stabile con un certo voltaggio e con prime gli ho dovuto alzare almeno 4-5 incrementi di vcore per essere stabile 2 ore di prime

quanti v gli hai dato per essere stabile a 5ghz? comunque 20 cicli di linx me li ha chiusi , poi provo prime, le ram mi stanno sorprendendo soddisfattissimo per un kit da 70€ tengono i 2133mhz ottimo! nelle rece delle ram non andavano oltre i 2000mhz

Wolfhang
14-02-2011, 11:22
quanti v gli hai dato per essere stabile a 5ghz? comunque 20 cicli di linx me li ha chiusi , poi provo prime, le ram mi stanno sorprendendo soddisfattissimo per un kit da 70€ tengono i 2133mhz ottimo! nelle rece delle ram non andavano oltre i 2000mhz


a che voltaggio??

minods
14-02-2011, 11:23
a che voltaggio??

1,37v per la cpu e 1,53v per le ram

KevinL
14-02-2011, 12:26
1,37v per la cpu e 1,53v per le ram
Sarò io troppo prudente e anche poco esperto:p , ma a me 1.37 mi fa un po' paura......... io mi sono fermato a 4500 e 1.345v

maddog83
14-02-2011, 12:45
Ciao Ragazzi!
Da pochi giorni ho finito di assemblare il pc che ho in firma, ed ho deciso di cimentarmi con l'overclock, esperienza del tutto nuova per me.
Per ora sto a 4.2 con v.core 1.28 e risp energetici disattivati. Le temperature massime registrate dopo 2h15min di Prime95 in modalità Large FFT's sono state: 52 58 55 53.
Che ne dite?
Le ram invece mi stanno facendo andare di matto:muro:
Carico il profilo della casa 7-8-7-24 1.6V 1600mhzin auto ma la Cas è a 8.Provo a settarla in manuale e non si riavvia il pc se non premo ok durante il boot, vanificando tutto in quanto la scheda madre mi resetta i timings default 9-9-9-27 a 1.5v 1600mhz.:mad:

Jersy
14-02-2011, 13:39
Vedo che ora si discute di offset.
A vostro parere è meglio che il vid subisca questi sbalzi mentre è in utilizzo, oppure come sto facendo io con due sistemi operativi uno per game e uno per altro affiancati da due differenti profili di oc salvati nel bios.
Tanto per cambiare sistema devo riavviare e fare un "salto" nel bios non mi costa nulla :D

Ok c#####a ho confuso l'offset con una funzione tipo c1e che alza e abbassa la frequenza, ma questo agisce in "aiuto" sul voltaggio corretto?
Quindi se ho capito ti permette di impostare un vcore minore rispetto al vid?
Ho dato un occhio veloce al bios e ho fatto partire un breve linx, ho ipostato llc su enabled e Dynamic Vocre (credo appunto sia l'offset) Auto, il voltaggio passa da 1.300 a 1.308, purtroppo sul parametro llc ho solo auto enabled e disable, non so come impostare gli eventuali livelli llc di questa mobo (ga-p67-ud4).
Quindi dovrei agire su parametro Dynamic Vcore impostandolo manualmente, per provare a bootare con un vcore minore? (ora boota lo stesso ma poi non è stabile)
Questo dopo aver letto il vid corretto in full load, che programma consigliate, Core Temp?

Roddy
14-02-2011, 13:43
e ke dire della mia nessuno ne parla eppure sono l'unico ke a 4.6ghz sto a 1.24v lol:cry: http://img233.imageshack.us/i/quotidiano.jpg/

Non farmi rosicare dai! :cry:

P.S.: se la vendi fammi un fischio!!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Simonxp
14-02-2011, 13:44
quanti v gli hai dato per essere stabile a 5ghz? comunque 20 cicli di linx me li ha chiusi , poi provo prime, le ram mi stanno sorprendendo soddisfattissimo per un kit da 70€ tengono i 2133mhz ottimo! nelle rece delle ram non andavano oltre i 2000mhz

allora a 5ghz ho passato linx a 1,42v, ma ancora non l'ho testato bene con prime, comunque vedrai che ci vorra' almeno1,44 1,45, adesso lo sto testando a 4,6ghz, sono stabile con 2 ore di prime a 1,28v

minods
14-02-2011, 13:46
Ciao Ragazzi!
Da pochi giorni ho finito di assemblare il pc che ho in firma, ed ho deciso di cimentarmi con l'overclock, esperienza del tutto nuova per me.
Per ora sto a 4.2 con v.core 1.28 e risp energetici disattivati. Le temperature massime registrate dopo 2h15min di Prime95 in modalità Large FFT's sono state: 52 58 55 53.
Che ne dite?
Le ram invece mi stanno facendo andare di matto:muro:
Carico il profilo della casa 7-8-7-24 1.6V 1600mhzin auto ma la Cas è a 8.Provo a settarla in manuale e non si riavvia il pc se non premo ok durante il boot, vanificando tutto in quanto la scheda madre mi resetta i timings default 9-9-9-27 a 1.5v 1600mhz.:mad:

stai attento al 1,6v delle ram le prime cpu sandy sono morte proprio per questo per poca informazione mettile a 1333mhz con gli stessi cl e prova ad 1,55v.

KevinL
14-02-2011, 14:02
Questo dopo aver letto il vid corretto in full load, che programma consigliate, Core Temp?
Io ho usato Core Temp

mirmeleon
14-02-2011, 14:09
Piccolo OT:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=20506&What=News&tt=Intel+conferma+l%B4esistenza+del+chipset+Z68+per+SandyBridge

Jersy
14-02-2011, 14:36
Piccolo OT:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=20506&What=News&tt=Intel+conferma+l%B4esistenza+del+chipset+Z68+per+SandyBridge

Grazie, comunque non introducono niente che mi interessi (parere personale) :D se non che il bug sataII si riferisca al supporto a AHCI..
Per quello che dicevo mi sapete aiutare invece, prima intendevo chiedere quindi se l'offset in base a quanto ho capito è utile e non dannoso, tipo funzioni c1e? o non viene usato solo per provare a SPREMERE di più la cpu? anzi serve proprio ad aiutarla giusto. Mai usata in passato :muro:

demonangel
14-02-2011, 16:21
Primi test

Su P67A-Ud4

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110214172031_2600k4500Ram2133.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110214172031_2600k4500Ram2133.JPG)

demonangel
14-02-2011, 16:44
Test a 4700

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110214174443_2600k4700Ram2133.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110214174443_2600k4700Ram2133.JPG)

golftdi
14-02-2011, 16:52
Test a 4700

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110214174443_2600k4700Ram2133.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110214174443_2600k4700Ram2133.JPG)

avevo visto pure io un 2600k con il tuo batch e cercavo proprio qualcuno che lo provasse..ho visto però che è piu assetato di vcore del mio quindi lascio perdere...io con 1,38 ci sto a 4,8...avendo la tua stessa mb, quanto vcore hai settato dal bios?

K Reloaded
14-02-2011, 17:38
Un per procio anche il tuo! per curiosità, l'HT l'hai lasciato attivato oppure lo hai disabilitato?

è attivo, lo desumi da cpu-z ... :)

abbath0666
14-02-2011, 17:49
e ke dire della mia nessuno ne parla eppure sono l'unico ke a 4.6ghz sto a 1.24v lol:cry: http://img233.imageshack.us/i/quotidiano.jpg/

oooh poverino :( si sente escluso...:asd:

sinfoni
14-02-2011, 18:37
e ke dire della mia nessuno ne parla eppure sono l'unico ke a 4.6ghz sto a 1.24v lol:cry: http://img233.imageshack.us/i/quotidiano.jpg/

Vogliamo almeno 2 ore di prime95 :Prrr:

demonangel
14-02-2011, 18:38
avevo visto pure io un 2600k con il tuo batch e cercavo proprio qualcuno che lo provasse..ho visto però che è piu assetato di vcore del mio quindi lascio perdere...io con 1,38 ci sto a 4,8...avendo la tua stessa mb, quanto vcore hai settato dal bios?

Ho settato 1.42 da bios.
Felice di esserti stato utile per i riferimenti abbeveraggio voltaggio :D

golftdi
14-02-2011, 18:51
Ho settato 1.42 da bios.
Felice di esserti stato utile per i riferimenti abbeveraggio voltaggio :D

ok grazie...io con 1.42 da bios riesco a stare a 4,8...ma l'hai attivato il pll overvoltage? prova ad abilitarlo e vedi se tieni i 4,8 con 1,42 da bios...

<Masquerade>
14-02-2011, 18:52
ok grazie...io con 1.42 da bios riesco a stare a 4,8...ma l'hai attivato il pll overvoltage? prova ad abilitarlo e vedi se tieni i 4,8 con 1,42 da bios...

ci stai stabile anche con prime? o solo con linx? ;)

bertani8
14-02-2011, 18:53
Test a 4700

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110214174443_2600k4700Ram2133.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110214174443_2600k4700Ram2133.JPG)

Ho settato 1.42 da bios.
Felice di esserti stato utile per i riferimenti abbeveraggio voltaggio :D

:eek: ....oddio è il mio batch

demonangel
14-02-2011, 18:55
ci stai stabile anche con prime? o solo con linx? ;)

Hai ragione...dovrò fare i test di prime...ma li ci vuole ameno 1 ora e volefo prima farmi un'idea......arriverò pure io al prime spaccaproci :D

demonangel
14-02-2011, 18:57
ok grazie...io con 1.42 da bios riesco a stare a 4,8...ma l'hai attivato il pll overvoltage? prova ad abilitarlo e vedi se tieni i 4,8 con 1,42 da bios...

Si è attivo....ma ora rifaccio dei test con le ram più rilassate, secondo me potro abbassare i voltaggi del procio.

CMQ ora i test li faccio a 4.8 così hai un'idea...;)

demonangel
14-02-2011, 18:57
ok grazie...io con 1.42 da bios riesco a stare a 4,8...ma l'hai attivato il pll overvoltage? prova ad abilitarlo e vedi se tieni i 4,8 con 1,42 da bios...

Si è attivo....ma ora rifaccio dei test con le ram più rilassate, secondo me potro abbassare i voltaggi del procio.

CMQ ora i test li faccio a 4.8 così hai un'idea...;)

demonangel
14-02-2011, 18:57
:eek: ....oddio è il mio batch

E ti è già arrivato ? hai fatto test? :eek:

golftdi
14-02-2011, 19:02
ci stai stabile anche con prime? o solo con linx? ;)

direi sopratutto con prime95...linx lo sto usando sempre meno...anzi uso IBT...che tanto è la stessa cosa..ma mi piace di piu...

golftdi
14-02-2011, 19:03
Si è attivo....ma ora rifaccio dei test con le ram più rilassate, secondo me potro abbassare i voltaggi del procio.

CMQ ora i test li faccio a 4.8 così hai un'idea...;)

prova prova....che se il tuo batch si rivela migliore del mio me lo prendo...:D

demonangel
14-02-2011, 19:21
prova prova....che se il tuo batch si rivela migliore del mio me lo prendo...:D

Stiamo migliorando bene bene

Su dinamic Vcore ho settato +0.03v

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110214202049_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110214202049_Cattura.JPG)

golftdi
14-02-2011, 19:40
Stiamo migliorando bene bene

Su dinamic Vcore ho settato +0.03v

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110214202049_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110214202049_Cattura.JPG)

quindi hai messo il vcore su normal e poi messo +0,03?
puoi usare CPU-Z per vedere il vcore? mi sembra piu attendibile...a me Aida scazza un po...

minods
14-02-2011, 19:43
oooh poverino :( si sente escluso...:asd:

tira quelle ram ke vanno da dio :D

bertani8
14-02-2011, 20:03
E ti è già arrivato ? hai fatto test? :eek:

Si si, son tre settimane che l' ho montato, l' ho piazzato a 100 x 45 tutto su auto e non l' ho più toccato.....però se mi dici che sale bene allora mi dò da fare :D

demonangel
14-02-2011, 20:10
Si si, son tre settimane che l' ho montato, l' ho piazzato a 100 x 45 tutto su auto e non l' ho più toccato.....però se mi dici che sale bene allora mi dò da fare :D

Ecco qui il miglior voltaggio che ho trovato.
Son sceso a +0.02v nel dinamic vcore.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110214210955_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110214210955_Cattura2.JPG)

mo voglio ritestare i 4.5ghz che almen mi faccio un'idea più precisa coi vari test del forum

bertani8
14-02-2011, 20:14
Io non voglio rinunciare ai risparmi energetici e al vcore ridotto in idle, per questo lascio tutto su auto. In vero non ho ancora capito se è possibile gestire questa diminuzione pure impostado il vcore a mano.

bus
14-02-2011, 20:18
Gente, posto il mio primo screen relativo all'overclock. Come temperature(massime dato che ho preso lo screen a test finito) e settaggi di LinX dite che ci siamo?


http://img843.imageshack.us/img843/2678/overclock.jpg


Ho fatto fare tutto in automatico alla mobo, ho solo spostato manualmente il moltiplicatore dai 42 che mi aveva messo la P8P67EVO a 44 e basta.

Il Vcore sotto carico, che nello screen non si vede, varia da 1.288 a 1.304.

demonangel
14-02-2011, 20:22
Lascio la parola a chi ha più dimestichezza col 2500k. Cmq fino agli 80 gradi sei sempre al sicuro con sti proci

egounix
14-02-2011, 20:28
4.4ghz
1.2vcore (real 1.232, drop linx full a 1.264)
pll 1.80
cpu i/o 1.05
system agent 0.945 (real 0.94)
spread disable
low vdrop
pch 1.05 auto (azzo è?)
c-state enable - no limit
execute bit disable
turbo disable
phase control disable
pll overvoltage disable
hpet disable

54°-56°-57°-57°

ifx-14 rovinato, non lappato, qualche rigo alla base, sporco sulle alette
2 x noctua nf-s12 al massimo
arctic mx 2, un filo

glops: 60.4529 peak


bho... che ne dite per ora?
edit: :cry: bsod al 20simo run
peccato

0x00000124 -> dove era quella guida per le bsod dovute all'oc?

thx

KevinL
14-02-2011, 20:44
Hai ragione...dovrò fare i test di prime...ma li ci vuole ameno 1 ora e volefo prima farmi un'idea......arriverò pure io al prime spaccaproci :D
Fai anche 2 ore, io un'ora la passavo sempre ma poi mi si inchiodava tra un'ora e mezza e 2 ore (prima di trovare le giuste impostazioni).

demonangel
14-02-2011, 21:01
Confermo che per i 4500 ci vogliono 1.29v

Allor mi sa che mi metto al lavore sulla configurazione 4.800. Bisogna ottimizzare le ram...voglio dei GIGAFLOP in linx:)

demonangel
14-02-2011, 21:02
Fai anche 2 ore, io un'ora la passavo sempre ma poi mi si inchiodava tra un'ora e mezza e 2 ore (prima di trovare le giuste impostazioni).

Terrò presente le 2ore ;)

Jersy
14-02-2011, 21:13
Ho ancora dubbi dovuti a cosa ho letto a come diavolo ragiona il bios della mia gigabyte :eek: di cui avevo già parlato per altro con mister-x (che ringrazio delle risposte).
Magari a molti non frega ma posto questi test per avere opinioni almeno da chi ha una mobo simile e forse per aiutarsi a vicenda, grazie.

con easy tune istallato sono riuscito a capire come varia il vcore ma non comprendo il funzionamento, il moltiplicatore di riferimento in tutti i test è sempre stato 45:

1) l.l.c. enabled - vcore normal - dynamic vcore auto: vcore iniziale 1.356 a linx avviato 1.344, temperatura max 71

2) l.l.c. enabled - vcore 1.300 - dynamic (spento non si può settare): il vcore all'avvio era 1.320 facendo partire linx stava quasi sempre a 1.296, temperatura max 67

3) l.l.c. auto o disable - vcore doveva essere su normal se impostavo 1.320 preso dal test precedente non avevo stabilità - dynamic ho provato valori fra auto -0.01 e -0.03 ma non noto differenze nei valori in utilizzo(?): il vcore all'avvio era 1.332 facendo partire linx stava quasi sempre a 1.284, temperatura max 68

Ora stacco dal pc ma devo provare l.l.c. auto e vcore auto, l'impostazione migliore attualmente parrebbe la seconda ma mi sfugge il criterio di tutto ciò.. e come impstare un valore fisso di vcore. buona serata

bertani8
14-02-2011, 21:19
Confermo che per i 4500 ci vogliono 1.29v

Allor mi sa che mi metto al lavore sulla configurazione 4.800. Bisogna ottimizzare le ram...voglio dei GIGAFLOP in linx:)

Comunque 4500 mhz sono il miglior compromesso tra volt/temp e prestazioni

demonangel
14-02-2011, 21:27
Ho ancora dubbi dovuti a cosa ho letto a come diavolo ragiona il bios della mia gigabyte :eek: di cui avevo già parlato per altro con mister-x (che ringrazio delle risposte).
Magari a molti non frega ma posto questi test per avere opinioni almeno da chi ha una mobo simile e forse per aiutarsi a vicenda, grazie.

con easy tune istallato sono riuscito a capire come varia il vcore ma non comprendo il funzionamento, il moltiplicatore di riferimento in tutti i test è sempre stato 45:

1) l.l.c. enabled - vcore normal - dynamic vcore auto: vcore iniziale 1.356 a linx avviato 1.344, temperatura max 71

2) l.l.c. enabled - vcore 1.300 - dynamic (spento non si può settare): il vcore all'avvio era 1.320 facendo partire linx stava quasi sempre a 1.296, temperatura max 67

3) l.l.c. auto o disable - vcore doveva essere su normal se impostavo 1.320 preso dal test precedente non avevo stabilità - dynamic ho provato valori fra auto -0.01 e -0.03 ma non noto differenze nei valori in utilizzo(?): il vcore all'avvio era 1.332 facendo partire linx stava quasi sempre a 1.284, temperatura max 68

Ora stacco dal pc ma devo provare l.l.c. auto e vcore auto, l'impostazione migliore attualmente parrebbe la seconda ma mi sfugge il criterio di tutto ciò.. e come impstare un valore fisso di vcore. buona serata

Tra winzoz e il bios, meno softwar ho meglio stò per l'overclock! Quindi easy tune l'ho disinstallato e setto solo da bios.

il LLC serve unicamente a diminuire la differenza di voltaggio che si crea, da quando il procio è in tiro, rispetto a quando sta rilassato. Vedi i tuoi vari esempi di come cambia il voltaggio quando fai partire linx

Zappz
14-02-2011, 21:40
Io non voglio rinunciare ai risparmi energetici e al vcore ridotto in idle, per questo lascio tutto su auto. In vero non ho ancora capito se è possibile gestire questa diminuzione pure impostado il vcore a mano.

Idem, alla fine ho rimesso il vcore su auto ed abilitato i C states in attesa di capire bene come funziona l'offset... (in auto mi setta il vcore a 1.288)


P.s. ma fare l'OC alle ram porta qualche effettivo vantaggio?

demonangel
14-02-2011, 21:40
Comunque 4500 mhz sono il miglior compromesso tra volt/temp e prestazioni

Si ma la scimmietta che mi ha tto prender sto procio, vuole i 4800 con ram a 2133 e oltretutto vuole scender a 1.38v work in progres

sosa
14-02-2011, 21:43
Comunque 4500 mhz sono il miglior compromesso tra volt/temp e prestazioni

sono d'accordo , come daily non e' male :D

Jersy
14-02-2011, 21:54
Tra winzoz e il bios, meno softwar ho meglio stò per l'overclock! Quindi easy tune l'ho disinstallato e setto solo da bios.

il LLC serve unicamente a diminuire la differenza di voltaggio che si crea, da quando il procio è in tiro, rispetto a quando sta rilassato. Vedi i tuoi vari esempi di come cambia il voltaggio quando fai partire linx

grazie! ti chiedo: ma easy tune posso usarlo anche solo per le letture e per impostare la velocità della ventola in base alla temperatura, se uso tutte le schede tranne la tuner?
o c'è un programma che puoi indicarmi, con cpu-z non avevo valori reali di vcore, da fisso tipo 1.085.
le impostazioni le ho date da bios e le rispetta sembra leggendo la scheda memory di cpu-z sono a 1866 con 8-9-8-24 1t e il processore anche in real temp segna 4500 (circa).
ok quindi LLC serve a diminuire il vcore perfetto, avevo capito il contrario :muro: però impostando come nel mio secondo test vcore 1.300 su windows all'avvio segna 1.320 (in utilizzo scende come dici) e da bios all'avvio mi rileva 1.308 controllato ora :confused:

demonangel
14-02-2011, 21:57
grazie! ti chiedo: ma easy tune posso usarlo anche solo per le letture e per impostare la velocità della ventola in base alla temperatura, se uso tutte le schede tranne la tuner?
o c'è un programma che puoi indicarmi, con cpu-z non avevo valori reali di vcore, da fisso tipo 1.085.
le impostazioni le ho date da bios e le rispetta sembra leggendo la scheda memory di cpu-z sono a 1866 con 8-9-8-24 1t e il processore anche in real temp segna 4500 (circa).
ok quindi LLC serve a diminuire il vcore perfetto, avevo capito il contrario :muro: però impostando come nel mio secondo test vcore 1.300 su windows all'avvio segna 1.320 (in utilizzo scende come dici) e da bios all'avvio mi rileva 1.308 controllato ora :confused:

Scusa ma hai la Gigabyte Ud7 Ud5 o Ud4?

demonangel
14-02-2011, 21:58
grazie! ti chiedo: ma easy tune posso usarlo anche solo per le letture e per impostare la velocità della ventola in base alla temperatura, se uso tutte le schede tranne la tuner?
o c'è un programma che puoi indicarmi, con cpu-z non avevo valori reali di vcore, da fisso tipo 1.085.
le impostazioni le ho date da bios e le rispetta sembra leggendo la scheda memory di cpu-z sono a 1866 con 8-9-8-24 1t e il processore anche in real temp segna 4500 (circa).
ok quindi LLC serve a diminuire il vcore perfetto, avevo capito il contrario :muro: però impostando come nel mio secondo test vcore 1.300 su windows all'avvio segna 1.320 (in utilizzo scende come dici) e da bios all'avvio mi rileva 1.308 controllato ora :confused:

Usa CPUz 1563 questa versione ti vede i valori reali ;)

Jersy
14-02-2011, 22:00
Scusa ma hai la Gigabyte Ud7 Ud5 o Ud4?

hai ragione l'avevo scritto post prima e ho dimenticato di riscriverlo chiaro :D
come la tua p67a-ud4
ah grazie per la dritta cpuz ora lo cerco ;)

demonangel
14-02-2011, 22:05
hai ragione l'avevo scritto post prima e ho dimenticato di riscriverlo chiaro :D
come la tua p67a-ud4
ah grazie per la dritta cpuz ora lo cerco ;)

ok ricontrolla i voltaggi con questo cpuz!
Se metti da bios 1.30 dovresti entrar in windows a 1.28 e scender a 1.26 in full load +o- così col LLC attivo

Jersy
14-02-2011, 22:09
ok ricontrolla i voltaggi con questo cpuz!
Se metti da bios 1.30 dovresti entrar in windows a 1.28 e scender a 1.26 in full load +o- così col LLC attivo

trovato era una beta io ho scaricato al 1.56 :rolleyes: riavvio per impostare e far prove ;)

egounix
14-02-2011, 22:12
eccomi

linx concluso = http://img59.imageshack.us/img59/3789/442500k.th.png (http://img59.imageshack.us/i/442500k.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

qui in full 1.272, in avvio con linx = http://img41.imageshack.us/img41/3500/442500k2.th.png (http://img41.imageshack.us/i/442500k2.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Jersy
14-02-2011, 22:26
trovato era una beta io ho scaricato al 1.56 :rolleyes: riavvio per impostare e far prove ;)

dunque con LLC enabled mi da quei valori "strani" che ti dicevo anche con cpu-z, l'ho messo su auto e legge come dici tu 1.29, vcore ho messo 1.300 appunto e il resto dei voltaggi su auto, ma partito linx l'ho visto calare a 1.284 e poi a 1.236 e win mi ha dato schermata blu :eek:

demonangel
14-02-2011, 22:30
Test a 4700

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110214174443_2600k4700Ram2133.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110214174443_2600k4700Ram2133.JPG)

Ed ecco che son riuscito a portar il procio a 4.8Ghz sempre con 1.38v
Ram 2133mhz finalmente i Gigaflop

Sono molto soddisfatto di questo Batch

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110214233044_Cattura3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110214233044_Cattura3.JPG)

demonangel
14-02-2011, 22:32
dunque con LLC enabled mi da quei valori "strani" che ti dicevo anche con cpu-z, l'ho messo su auto e legge come dici tu 1.29, vcore ho messo 1.300 appunto e il resto dei voltaggi su auto, ma partito linx l'ho visto calare a 1.284 e poi a 1.236 e win mi ha dato schermata blu :eek:

Il Load Line Calibration devi metterlo su ENABLE, è lunico modo per non farti crollare i voltaggi ed evitar la schermata blu

Jersy
14-02-2011, 22:33
Ed ecco che son riuscito a portar il procio a 4.8Ghz sempre con 1.38v
Ram 2133mhz finalmente i Gigaflop

Sono molto soddisfatto di questo Batch

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110214233044_Cattura3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110214233044_Cattura3.JPG)

beato te :) io ho un 2500k se non l'avevo riscritto ma non credo influisca su quel problema che ho illustrato, tu che bios hai sulla mobo? io ho aggiornato da q-flash a f5 inizialmente avevo f3

edit: ok ma enabled mi da qui valori più alti di vcore 1.320 in partenza

demonangel
14-02-2011, 22:41
beato te :) io ho un 2500k se non l'avevo riscritto ma non credo influisca su quel problema che ho illustrato, tu che bios hai sulla mobo? io ho aggiornato da q-flash a f5 inizialmente avevo f3

edit: ok ma enabled mi da qui valori più alti di vcore 1.320 in partenza

Sei parecchio indietro col bios
Aggiornalo subito:D all'F8b è beta ma è il migliore fra tutti quelli che ho testato.

scaricalo qui http://www.station-drivers.com/page/gigabyte/ga-p67a-ud4.htm

Jersy
14-02-2011, 22:43
Sei parecchio indietro col bios
Aggiornalo subito:D all'F8b è beta ma è il migliore fra tutti quelli che ho testato.

scaricalo qui http://www.station-drivers.com/page/gigabyte/ga-p67a-ud4.htm

ah ecco :D avevo provato una settimana fa dal sito gigabyte la versione f6 ma mi dava invalid bios e non lo caricava :confused: provo questo subito :cincin:

demonangel
14-02-2011, 22:46
ah ecco :D avevo provato una settimana fa dal sito gigabyte la versione f6 ma mi dava invalid bios e non lo caricava :confused: provo questo subito :cincin:

Usa il programmino @bios della gigabyte funziona da dio! ho sempre usato il qflash del bios...ma il programmino funziona e ora uso quello

è sempre nel link che ti ho dato

Jersy
14-02-2011, 23:41
Usa il programmino @bios della gigabyte funziona da dio! ho sempre usato il qflash del bios...ma il programmino funziona e ora uso quello

è sempre nel link che ti ho dato

grande si ora che hanno senso i voltaggi, come dici tu con LLC ENABLED ;)
unico dubbio ho fatto una prova veloce e linx ha dato schermata blu ma quasi a 3 min e non subito, ho visto una nuova voce sul pll overvoltage, va su AUTO? per le ram salendo io sono arrivato a 18.66 non dovrei dare qualcosa al vtt? prima impostavo 1.080 ora avevo lasciato auto

lantony
14-02-2011, 23:50
che ne dite di questo risultato?


http://img201.imageshack.us/img201/2337/4600.th.jpg (http://img201.imageshack.us/i/4600.jpg/)

Roddy
14-02-2011, 23:54
che ne dite di questo risultato?


http://img201.imageshack.us/img201/2337/4600.th.jpg (http://img201.imageshack.us/i/4600.jpg/)

Non male, sarebbe un buon daily.

bertani8
15-02-2011, 00:25
Ed ecco che son riuscito a portar il procio a 4.8Ghz sempre con 1.38v
Ram 2133mhz finalmente i Gigaflop

Sono molto soddisfatto di questo Batch

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110214233044_Cattura3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110214233044_Cattura3.JPG)

:D

lantony
15-02-2011, 06:17
Non male, sarebbe un buon daily.

sì ma 4.6Ghz con 1.32v come daily potrei stare tranquillo? forse meglio 4.5Ghz con 1.30

:D

1.38v??? :eek: sei un folle :D

Gui35
15-02-2011, 07:10
Ma alla fine i gflops su linx aumentano con l'aumentare della frequenza della ram?
PErchè non riesco a capire perchè anche se occo a 4,8ghz con ram 1866 c9 non mi schiodo da 60-62 :confused:

Giovamas
15-02-2011, 07:24
1.38v??? :eek: sei un folle :D

ehehe ha il mio batch e di Golftdi credo. Ed i 4.8 si beccano almeno a 1.38. Comunque la cpu non è caldissima è una caratteristica di questo batch.. sarà forse il silicio.. fatto sta che scalda poco. E' un buon risultato.

Gui35 hai messo l'1T nella ram? ti dovrebbe fare 66/67 a 4.8

Giovamas
15-02-2011, 07:27
Ed ecco che son riuscito a portar il procio a 4.8Ghz sempre con 1.38v
Ram 2133mhz finalmente i Gigaflop

Sono molto soddisfatto di questo Batch


bella lì! Complimenti soprattutto per le ram le mia da 1866 non si schiodano! Pensa che invece le mie vecchie team group@1.65 me le prendevano i 2133 ma le ho vendute. Ti do un consiglio.. porta il blck a 100.3 o anche 100.5 e trarrai benefici. Prova dovresti avere il mio batch

Gui35
15-02-2011, 07:56
ehehe ha il mio batch e di Golftdi credo. Ed i 4.8 si beccano almeno a 1.38. Comunque la cpu non è caldissima è una caratteristica di questo batch.. sarà forse il silicio.. fatto sta che scalda poco. E' un buon risultato.

Gui35 hai messo l'1T nella ram? ti dovrebbe fare 66/67 a 4.8

Oggi provo a fare una prova (scusate il gioco di parole ma sono a lavoro) veloce a pranzo se posso...ma se ricordo bene quella cifra non l'ho mai raggiunta.
E si,le ram sono 1866 9-10-9-27 1N

riccardo68
15-02-2011, 08:11
Direi che sono soddisfatto del mio 2600k con batch L051
Lo tengo in daily a 4200 mhz con 1,18vcore e le ram a 2133mhz come vedete dallo screen qui sotto

http://img156.imageshack.us/f/3d062600ka4800mhz.png/

Roddy
15-02-2011, 08:34
sì ma 4.6Ghz con 1.32v come daily potrei stare tranquillo? forse meglio 4.5Ghz con 1.30



Non è ancora un voltaggio alto e hai un consumo superiore di soli 10 watt.

KevinL
15-02-2011, 09:31
A proposito di Watt, esiste un modo per calcolare quanto consuma la propria CPU in ovelclock? Sarebbe interessante capire fino a quanto conviene spingere la CPU in base al rapporto consumi/prestazioni......

Jersy
15-02-2011, 09:52
grande si ora che hanno senso i voltaggi, come dici tu con LLC ENABLED ;)
unico dubbio ho fatto una prova veloce e linx ha dato schermata blu ma quasi a 3 min e non subito, ho visto una nuova voce sul pll overvoltage, va su AUTO? per le ram salendo io sono arrivato a 18.66 non dovrei dare qualcosa al vtt? prima impostavo 1.080 ora avevo lasciato auto

Perfetto risultato ottenuto! ringrazio infinitamente demonangel!! :)
Grazie anche al bios che mi hai indicato le impostazioni avevano più senso, infatti non capivo proprio perchè con LLC il vcore era maggiore di quello impostato, dannato bios obsoleto :rolleyes:

Dunque ho potuto fare una prova dopo quel "crash".. pll overvoltage non andava impostato auto ma proprio su disable, il vtt stando con con ram a 1866 l'ho messo a 1.080v (default 1.050), ed ecco gli screen:

in corso si vede la cpu e il vcore che oscillava tra 1.284-1.296v

http://img511.imageshack.us/img511/3877/20110215023621.th.jpg (http://img511.imageshack.us/i/20110215023621.jpg/)

test concluso si vede la frequenza ram

http://img198.imageshack.us/img198/4451/20110215023713.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/20110215023713.jpg/)

Per ora sono soddisfatto! attendo il nuovo dissipatore archon per provare i 4.8 :cool:
Le ram ero già riuscito a portarle a 2128 ma mi sembra di salire troppo con i cl 9-10-9-28 1T.. che dite non è meglio come sono impostate nell'immagine finale del test?

golftdi
15-02-2011, 10:09
ehehe ha il mio batch e di Golftdi credo. Ed i 4.8 si beccano almeno a 1.38. Comunque la cpu non è caldissima è una caratteristica di questo batch.. sarà forse il silicio.. fatto sta che scalda poco. E' un buon risultato.

Gui35 hai messo l'1T nella ram? ti dovrebbe fare 66/67 a 4.8

Ti quoto...io non so te ma ho il batch l039...e cmq vuole forse un po più di vcore del normale ma le temp sono sempre ottime...considera che tenendolo a 4,6 a 1,32v arriva max a 60-61 gradozzi sotto prime..tenendolo a 4,8 a 1,38v arriva max a 70-72 sotto prime...

focustep81
15-02-2011, 12:00
A proposito di Watt, esiste un modo per calcolare quanto consuma la propria CPU in ovelclock? Sarebbe interessante capire fino a quanto conviene spingere la CPU in base al rapporto consumi/prestazioni......

io mi so comprato questo,

http://cgi.ebay.it/amperometro-misuratore-corrente-elettrica-consumo-watts-/160383264215?pt=Attrezzature_e_strumentazione&hash=item25579665d7


mi dice il consumo totale, ma nel tuo caso vedi da stock il consumo e poi saledo vedi di quanto aumenta il consumo...

KevinL
15-02-2011, 12:16
Grazie!

Roddy
15-02-2011, 13:10
io mi so comprato questo,

http://cgi.ebay.it/amperometro-misuratore-corrente-elettrica-consumo-watts-/160383264215?pt=Attrezzature_e_strumentazione&hash=item25579665d7


mi dice il consumo totale, ma nel tuo caso vedi da stock il consumo e poi saledo vedi di quanto aumenta il consumo...

Proprio in base a quel "consumometro" ho parlato di 10w in più.

flaco84
15-02-2011, 16:53
ottimo questo post appena riesco a beccare una scheda madre e farmi il set sandy overclokkizzo tutto

minods
15-02-2011, 18:02
Ragazzi e vai ho sforato i 32000pt al 3dmark 06 con una sola 5870 http://img199.imageshack.us/img199/810/3dmark2.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/3dmark2.jpg/) se vi puo essere utile ho messo llc high, phase exreme, t.probe extreme , cpu currenty 110% , offset + 0.080mv le ram a 1,36v, ho chiuso un 3dmark06 a 5.210mhz con ol v-core che oscillava tra 1,34 e 1,41v sono soddisfatto:D

demonangel
15-02-2011, 18:11
sì ma 4.6Ghz con 1.32v come daily potrei stare tranquillo? forse meglio 4.5Ghz con 1.30



1.38v??? :eek: sei un folle :D

Ma noooo...temperature permettendo sei nei parametri intel fino a 1,5v che non è di manica larga

demonangel
15-02-2011, 18:17
bella lì! Complimenti soprattutto per le ram le mia da 1866 non si schiodano! Pensa che invece le mie vecchie team group@1.65 me le prendevano i 2133 ma le ho vendute. Ti do un consiglio.. porta il blck a 100.3 o anche 100.5 e trarrai benefici. Prova dovresti avere il mio batch

Grazie...ma hai scritto bene in firma? Hai il 2500K? se così fosse i batch son sicuramente diversi. Sai ho messo già il bclk a 100.2 da bios...così in winzoz mi segna 100 tondi tondi

demonangel
15-02-2011, 18:22
Perfetto risultato ottenuto! ringrazio infinitamente demonangel!! :)
Grazie anche al bios che mi hai indicato le impostazioni avevano più senso, infatti non capivo proprio perchè con LLC il vcore era maggiore di quello impostato, dannato bios obsoleto :rolleyes:

Dunque ho potuto fare una prova dopo quel "crash".. pll overvoltage non andava impostato auto ma proprio su disable, il vtt stando con con ram a 1866 l'ho messo a 1.080v (default 1.050), ed ecco gli screen:

in corso si vede la cpu e il vcore che oscillava tra 1.284-1.296v

http://img511.imageshack.us/img511/3877/20110215023621.th.jpg (http://img511.imageshack.us/i/20110215023621.jpg/)

test concluso si vede la frequenza ram

http://img198.imageshack.us/img198/4451/20110215023713.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/20110215023713.jpg/)

Per ora sono soddisfatto! attendo il nuovo dissipatore archon per provare i 4.8 :cool:
Le ram ero già riuscito a portarle a 2128 ma mi sembra di salire troppo con i cl 9-10-9-28 1T.. che dite non è meglio come sono impostate nell'immagine finale del test?

bene bene ti vogliamo lanciato :D

demonangel
15-02-2011, 18:27
Ti quoto...io non so te ma ho il batch l039...e cmq vuole forse un po più di vcore del normale ma le temp sono sempre ottime...considera che tenendolo a 4,6 a 1,32v arriva max a 60-61 gradozzi sotto prime..tenendolo a 4,8 a 1,38v arriva max a 70-72 sotto prime...

Ottime temperature voltaggio RAM? per i 2133 servono 1.62v

Giovamas
15-02-2011, 18:27
Grazie...ma hai scritto bene in firma? Hai il 2500K? se così fosse i batch son sicuramente diversi. Sai ho messo già il bclk a 100.2 da bios...così in winzoz mi segna 100 tondi tondi

Già e questo è il primo effetto. Si ho 2500 si sono sicuramente diversi ma credo che siano con caratteristiche affini. A breve voglio mettere la prolimech come pasta quindi smonto e controllo. . Hanno bisogno di vcore ma non scaldano molto

golftdi
15-02-2011, 19:13
Ottime temperature voltaggio RAM? per i 2133 servono 1.62v

le ram devo ancora provare a portarle a 2133...per ora sto a 1866...le ram mi stanno a 1,5 ora come ora...

abbath0666
15-02-2011, 19:26
a che timings stai a 1866?

golftdi
15-02-2011, 19:27
a che timings stai a 1866?

9-9-9-24-1t

demonangel
15-02-2011, 20:17
9-9-9-24-1t

Testerò anche io la configurazione 1866...come dire,,,tu sali io scendo

Gui35
15-02-2011, 21:29
Ecco qui uno screen raga

http://img443.imageshack.us/img443/3821/52809392.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/52809392.jpg/)

Qualcuno mi sa spiegare perchè nonostante io abbia impostato 4,8ghz e ram a 1866mhz faccia solo 58gflops?
Ed ho pure messo il sp1 :muro: :muro:

Aggiornamento :
secondo ciclo di lynx e i gflops sono diventati 53!! Non lo riesco proprio a capire :(

lantony
15-02-2011, 21:51
qui si sale ancora :D


4.7Ghz 6Gb DDR3 1600
http://img405.imageshack.us/img405/4895/4700l.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/4700l.jpg/)

Roddy
15-02-2011, 21:52
Ecco qui uno screen raga

http://img443.imageshack.us/img443/3821/52809392.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/52809392.jpg/)

Qualcuno mi sa spiegare perchè nonostante io abbia impostato 4,8ghz e ram a 1866mhz faccia solo 58gflops?
Ed ho pure messo il sp1 :muro: :muro:

Aggiornamento :
secondo ciclo di lynx e i gflops sono diventati 53!! Non lo riesco proprio a capire :(

Hai usato il pc mentre facevi andare linx?

lantony
15-02-2011, 21:55
edit

Gui35
15-02-2011, 21:59
Hai usato il pc mentre facevi andare linx?

Si,ma non durante il primo ciclo...e cmq sono tutti uguali dopo il primo.

http://img52.imageshack.us/img52/8418/linx48.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/linx48.jpg/)

Simonxp
16-02-2011, 07:52
Io ho trovato il daily ottimale a 4,6ghz, con li vcore a 1,296 che mi ha fatto tranquillamente 4 ore e mezzo di prime, quindi si puo' dire che sia rock solid, pero' nonostante cio' ho avuto un paio di bsod, allora ho pensato di aumentare prima il vccio e poi il vcore, ma ogni tanto , magari in idle senza fare niente mi fa un bsod e in full load invece prime nn mi da errori.
Allora le mie impostazioni sono:
Load line calibration: high
vcore su offset - 0,010 (in idle fa 0,968 e in full da 1,296 a 1,304) (con vcore manual a 1,288 ero rock solid con 2 ore di prime)
vccio ho provato a tenerlo in auto(mi da 1,050) e fisso fino a 1,087, adesso provero' a mettere un fisso a 1,1
Cosa puo' essere che mi da questi bsod?

Skyblug
16-02-2011, 09:11
@Simonxp

Prova a dare un occhio a questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2316755&page=21

Zappz
16-02-2011, 09:36
Cmq il vcore con questo offset e' un gran casino... io alla fine ho messo tutto su auto e solo il molti a x45 in questo modo non mi ha mai dato errori pero' con cpu-z vedo il vcore che si fa dei viaggi assurdi...

Roddy
16-02-2011, 09:40
Io ho trovato il daily ottimale a 4,6ghz, con li vcore a 1,296 che mi ha fatto tranquillamente 4 ore e mezzo di prime, quindi si puo' dire che sia rock solid, pero' nonostante cio' ho avuto un paio di bsod, allora ho pensato di aumentare prima il vccio e poi il vcore, ma ogni tanto , magari in idle senza fare niente mi fa un bsod e in full load invece prime nn mi da errori.
Allora le mie impostazioni sono:
Load line calibration: high
vcore su offset - 0,010 (in idle fa 0,968 e in full da 1,296 a 1,304) (con vcore manual a 1,288 ero rock solid con 2 ore di prime)
vccio ho provato a tenerlo in auto(mi da 1,050) e fisso fino a 1,087, adesso provero' a mettere un fisso a 1,1
Cosa puo' essere che mi da questi bsod?

Che codice hai col bsod? Io non ne ho più avuti con vccio @ 1,1V.

KevinL
16-02-2011, 09:51
Io ho trovato il daily ottimale a 4,6ghz, con li vcore a 1,296 che mi ha fatto tranquillamente 4 ore e mezzo di prime, quindi si puo' dire che sia rock solid, pero' nonostante cio' ho avuto un paio di bsod, allora ho pensato di aumentare prima il vccio e poi il vcore, ma ogni tanto , magari in idle senza fare niente mi fa un bsod e in full load invece prime nn mi da errori.
Allora le mie impostazioni sono:
Load line calibration: high
vcore su offset - 0,010 (in idle fa 0,968 e in full da 1,296 a 1,304) (con vcore manual a 1,288 ero rock solid con 2 ore di prime)
vccio ho provato a tenerlo in auto(mi da 1,050) e fisso fino a 1,087, adesso provero' a mettere un fisso a 1,1
Cosa puo' essere che mi da questi bsod?
E' successo anche a me, BSOD in idle dopo aver impostato l'offset, a quanto pare se si imposta un offset troppo basso, il v-core in idle può scendere troppo e farti crushare il sistema.
Io in base ai calcoli che mi ero fatto, avevo impostato l'offset "-" 0.010, adesso l'ho messo a "-" 0.005 e pare che il problema sia risolto, certo facendo così in teoria può salire un 0.005 i più quando è in full load, però non credo sia un gran problema, perchè in full load non i sta 24h/24h.

Simonxp
16-02-2011, 10:16
[QUOTE=Roddy;34466846]Che codice hai col bsod? Io non ne ho più avuti con vccio @ 1,1V.[/QUOT


ho avuto 0x0124 eil 0x0d1 che dice di aumentare il vcore o il vtt

adesso provo ad alternanza aumentando di uno scatto alla volta fino che non ottengo piu' bsod. Comunque il link che mi hanno postato prima è interessante;

Simonxp
16-02-2011, 10:17
E' successo anche a me, BSOD in idle dopo aver impostato l'offset, a quanto pare se si imposta un offset troppo basso, il v-core in idle può scendere troppo e farti crushare il sistema.
Io in base ai calcoli che mi ero fatto, avevo impostato l'offset "-" 0.010, adesso l'ho messo a "-" 0.005 e pare che il problema sia risolto, certo facendo così in teoria può salire un 0.005 i più quando è in full load, però non credo sia un gran problema, perchè in full load non i sta 24h/24h.

tratto da un altro thread:

guardate che l'offset è un casino davvero perchè succede che la cpu per ogni % di carico ha un determinato moltiplicatore e voltaggio settato...ora overclockando tramite offset succede che per una determinata frequenza c'è un vid massimo impostato, tipo 4.8GHZ vid 1.46v...
ora ipotizzando che la nostra cpu normalmente in full è stabile a 4.8ghz con 1.36v quindi -0.100v ciò è vero per il massimo moltiplicatore (48X), ma per i molty intermedi potrebbe non esserlo e quindi essere instabile a carico medio ma essere Rock Solid in full load con prime...
Cioè il voffset non agisce solo sul valore max del vcore ma anche su quelli dei moltiplicatori intermedi.

Esempio 4.8GHZ Vid 1.46v vari step con voffset -0.100v:

0% 16X 0.85v (stabile)
20% 20X 0.90v (stabile
40% 34X 1.00v (stabile)
60% 40x 1.10v (non stabile)
80-100% 48x 1.36v (stabile)

così ci ritroviamo che quando la cpu è a un carico medio crash, per cui dobbiamo aumentare l'offset es. di 0.02v in modo da stabilizzare anche il molty 40X

PS tutti i valori sono puramente indicativi

Jersy
16-02-2011, 10:31
E' successo anche a me, BSOD in idle dopo aver impostato l'offset, a quanto pare se si imposta un offset troppo basso, il v-core in idle può scendere troppo e farti crushare il sistema.
Io in base ai calcoli che mi ero fatto, avevo impostato l'offset "-" 0.010, adesso l'ho messo a "-" 0.005 e pare che il problema sia risolto, certo facendo così in teoria può salire un 0.005 i più quando è in full load, però non credo sia un gran problema, perchè in full load non i sta 24h/24h.

Mi sfugge una cosa ma se con -0.005 in full può salire di 0.005, non è meglio di quando lo avevi impostato a -0.010.
Con -0.005 avrai in idle vcore più alto ma anche più basso in full, premetto che non ne so ma sembra così da come hai scritto.

KevinL
16-02-2011, 10:51
tratto da un altro thread:

guardate che l'offset è un casino davvero perchè succede che la cpu per ogni % di carico ha un determinato moltiplicatore e voltaggio settato...ora overclockando tramite offset succede che per una determinata frequenza c'è un vid massimo impostato, tipo 4.8GHZ vid 1.46v...
ora ipotizzando che la nostra cpu normalmente in full è stabile a 4.8ghz con 1.36v quindi -0.100v ciò è vero per il massimo moltiplicatore (48X), ma per i molty intermedi potrebbe non esserlo e quindi essere instabile a carico medio ma essere Rock Solid in full load con prime...
Cioè il voffset non agisce solo sul valore max del vcore ma anche su quelli dei moltiplicatori intermedi.

Esempio 4.8GHZ Vid 1.46v vari step con voffset -0.100v:

0% 16X 0.85v (stabile)
20% 20X 0.90v (stabile
40% 34X 1.00v (stabile)
60% 40x 1.10v (non stabile)
80-100% 48x 1.36v (stabile)

così ci ritroviamo che quando la cpu è a un carico medio crash, per cui dobbiamo aumentare l'offset es. di 0.02v in modo da stabilizzare anche il molty 40X

PS tutti i valori sono puramente indicativi
Si infatti, è un po' un casino sto offset, anche l'ho capita come te, in pratica bisogna fare un po' di prove per trovare il valore giusto, però se lo si trova secondo me è molto meglio che impostare il v-core fisso, perchè nella maggioranza del tempo in cui il pc è acceso il v-core rimane più basso rispetto ad averlo impostato fisso, e quindi si dovrebbe avere un risparmio di corrente e una minor usura della CPU in teoria


Mi sfugge una cosa ma se con -0.005 in full può salire di 0.005, non è meglio di quando lo avevi impostato a -0.010.
Con -0.005 avrai in idle vcore più alto ma anche più basso in full, premetto che non ne so ma sembra così da come hai scritto.
Non è proprio così, per quel poco che son riuscito a capire, se imposti ad es -0.010 il v-core sale al massimo ad un valore uguale al VID-0.010, se imposti ad es. +0.010 il v-core sale al massimo ad un valore uguale al VID+0.010.
Il fatto di avere dei BOSD quando non si è in full load dovrebbe dipendere da quanto spiegato poco sopra da Simonxp. Questo è quello che mi è parso di capire, ma non sono espertissimo e sto OFFSET è un po' un mistero in effetti!

Simonxp
16-02-2011, 11:01
Si infatti, è un po' un casino sto offset, anche l'ho capita come te, in pratica bisogna fare un po' di prove per trovare il valore giusto, però se lo si trova secondo me è molto meglio che impostare il v-core fisso, perchè nella maggioranza del tempo in cui il pc è acceso il v-core rimane più basso rispetto ad averlo impostato fisso, e quindi si dovrebbe avere un risparmio di corrente e una minor usura della CPU in teoria



Non è proprio così, per quel poco che son riuscito a capire, se imposti ad es -0.010 il v-core sale al massimo ad un valore uguale al VID-0.010, se imposti ad es. +0.010 il v-core sale al massimo ad un valore uguale al VID+0.010.
Il fatto di avere dei BOSD quando non si è in full load dovrebbe dipendere da quanto spiegato poco sopra da Simonxp. Questo è quello che mi è parso di capire, ma non sono espertissimo e sto OFFSET è un po' un mistero in effetti!

no non l'ho spiegato io, l'ho copiato da un altro thread dove parlavano di questo, ma è quello che avevo intuito anche io... praticamente se io sono rock solid a 1,28 a 4,6ghz con vcore fisso, con offset non è sicuro che sia RS anche trovando il valore giusto in modo che ti arrivi a 1,28v (v max in caso di full), come nel mio caso, e dovresti addizzionare piu' vcore in modo che alle frequenze medie sia stabile ugualmente senza darti bsod.
Certamente è meglio usare l'OFFSET in modo che la cpu stia piu' fresca possibile a riposo e in modo da non usurarla precocemente e in modo di salvare corrente..

mister-x
16-02-2011, 11:04
tratto da un altro thread:

guardate che l'offset è un casino davvero perchè succede che la cpu per ogni % di carico ha un determinato moltiplicatore e voltaggio settato...ora overclockando tramite offset succede che per una determinata frequenza c'è un vid massimo impostato, tipo 4.8GHZ vid 1.46v...
ora ipotizzando che la nostra cpu normalmente in full è stabile a 4.8ghz con 1.36v quindi -0.100v ciò è vero per il massimo moltiplicatore (48X), ma per i molty intermedi potrebbe non esserlo e quindi essere instabile a carico medio ma essere Rock Solid in full load con prime...
Cioè il voffset non agisce solo sul valore max del vcore ma anche su quelli dei moltiplicatori intermedi.

Esempio 4.8GHZ Vid 1.46v vari step con voffset -0.100v:

0% 16X 0.85v (stabile)
20% 20X 0.90v (stabile
40% 34X 1.00v (stabile)
60% 40x 1.10v (non stabile)
80-100% 48x 1.36v (stabile)

così ci ritroviamo che quando la cpu è a un carico medio crash, per cui dobbiamo aumentare l'offset es. di 0.02v in modo da stabilizzare anche il molty 40X

PS tutti i valori sono puramente indicativi
Ma sei sicuro che per ogni % di carico ha un determinato moltiplicatore? :confused:
Un det. voltaggio si ma il molti va sempre al max impostato se non hai messo valori diversi per ogni core. (come del resto avviene anche col voltaggio manuale)
Almeno a me succede così ed ho sempre utilizzato l'offset in oc.

KevinL
16-02-2011, 11:08
no non l'ho spiegato io, l'ho copiato da un altro thread dove parlavano di questo, ma è quello che avevo intuito anche io... praticamente se io sono rock solid a 1,28 a 4,6ghz con vcore fisso, con offset non è sicuro che sia RS anche trovando il valore giusto in modo che ti arrivi a 1,28v (v max in caso di full), come nel mio caso, e dovresti addizzionare piu' vcore in modo che alle frequenze medie sia stabile ugualmente senza darti bsod.
Certamente è meglio usare l'OFFSET in modo che la cpu stia piu' fresca possibile a riposo e in modo da non usurarla precocemente e in modo di salvare corrente..
Si infatti in base al vcore mi sarebbe servito avevo impostato l'offset a -0.010, ma poi l'ho dovuto alzare a -0.005 perchè altrimenti non ero stabile.

Simonxp
16-02-2011, 11:08
Ma sei sicuro che per ogni % di carico ha un determinato moltiplicatore? :confused:
Un det. voltaggio si ma il molti va sempre al max impostato se non hai messo valori diversi per ogni core. (come del resto avviene anche col voltaggio manuale)
Almeno a me succede così ed ho sempre utilizzato l'offset in oc.

questi sono degli esempi presi da quello che aveva scritto un altro tizio in un thread, non sono veritieri è solo un esempio, io pero' ho notato che usando il tool della intel per monitorare il turbo, non sempre mi va a 4,6ghz, ma anche step intermedi, e sara' influenzato al carico di lavoro, non so..

KevinL
16-02-2011, 11:15
Ma sei sicuro che per ogni % di carico ha un determinato moltiplicatore? :confused:
Un det. voltaggio si ma il molti va sempre al max impostato se non hai messo valori diversi per ogni core. (come del resto avviene anche col voltaggio manuale)
Almeno a me succede così ed ho sempre utilizzato l'offset in oc.
A me il molti quando non sono in full load scende fino a x16

Jersy
16-02-2011, 11:16
Si infatti, è un po' un casino sto offset, anche l'ho capita come te, in pratica bisogna fare un po' di prove per trovare il valore giusto, però se lo si trova secondo me è molto meglio che impostare il v-core fisso, perchè nella maggioranza del tempo in cui il pc è acceso il v-core rimane più basso rispetto ad averlo impostato fisso, e quindi si dovrebbe avere un risparmio di corrente e una minor usura della CPU in teoria

Non è proprio così, per quel poco che son riuscito a capire, se imposti ad es -0.010 il v-core sale al massimo ad un valore uguale al VID-0.010, se imposti ad es. +0.010 il v-core sale al massimo ad un valore uguale al VID+0.010.
Il fatto di avere dei BOSD quando non si è in full load dovrebbe dipendere da quanto spiegato poco sopra da Simonxp. Questo è quello che mi è parso di capire, ma non sono espertissimo e sto OFFSET è un po' un mistero in effetti!

Si ha senso è l'indicazione del valore di vcore massimo rispetto al vid, quindi -0.005 di vcore è più vicino al vid, che gli è superiore, dando come risultato un valore maggiore rispetto a vid-0.01, ok ora è chiaro ;)
Sono d'accordo meglio dinamico che fisso, per abbassare consumi e temperature in base al carico, ottenendo un prolungamento della vita del procio.
Per ora ho potuto far prove solo per regolare LLC enabled con vcore a 1.300, così quest'ultimo non resta fisso ma oscilla fra 1.284 e 1.296 in base al carico.
Ora devo provare a studiare come impostare il paramentro dynamic vcore, queste sono impostazioni del mio bios ma si può capire a cosa si riferiscano :)

mister-x
16-02-2011, 11:18
questi sono degli esempi presi da quello che aveva scritto un altro tizio in un thread, non sono veritieri è solo un esempio, io pero' ho notato che usando il tool della intel per monitorare il turbo, non sempre mi va a 4,6ghz, ma anche step intermedi, e sara' influenzato al carico di lavoro, non so..
Col tool intel non ho provato ma cpu-z segna sempre il max valore di molti e così anche tutti gl'altri software tipo Aida. Quindi secondo me è il monitor intel che magari essendo la versione per i core i7 8xx e 9xx non supporta ancora bene le nuove cpu (visto che è turbo boost 2.0) almeno in oc. Poi può darsi che sia come dici te.. ma non mi fiderei troppo di quel prog.
A me il molti quando non sono in full load scende fino a x16
Si anche a me ma da 16 poi passa al max impostato da bios senza gli intermedi per poi tornare a 16 in idle. (imho)

Jersy
16-02-2011, 11:18
A me il molti quando non sono in full load scende fino a x16

ma questo vuol dire avere c1e attivato

Simonxp
16-02-2011, 11:22
Col tool intel non ho provato ma cpu-z segna sempre il max valore di molti e così anche tutti gl'altri software tipo Aida. Quindi secondo me è il monitor intel che magari essendo la versione per i core i7 8xx e 9xx non supporta ancora bene le nuove cpu (visto che è turbo boost 2.0) almeno in oc. Poi può darsi che sia come dici te.. ma non mi fiderei troppo di quel prog.

Si anche a me ma da 16 poi passa al max impostato da bios senza gli intermedi per poi tornare a 16 in idle. (imho)

si puo' darsi che non ci sia tanto da fidarsi di quel programma, pero' altrimenti non mi spiego questi bsod che non vengono dal full (testato con 4ore e mezzo di prime senza errori)ma applicazioni come internet, o addirittura in fase di spegnimento del sistema.

mister-x
16-02-2011, 11:29
si puo' darsi che non ci sia tanto da fidarsi di quel programma, pero' altrimenti non mi spiego questi bsod che non vengono dal full (testato con 4ore e mezzo di prime senza errori)ma applicazioni come internet, o addirittura in fase di spegnimento del sistema.
Avevi installato la patch microsoft?

2. If you are receiving random BSOD (Blue Screen of Death) under Windows 7 OS without any warning at stock or what appears to be stable OC settings, please download the following patch from Microsoft to have the problem fixed (98% fix rate): This hotfix will be in SP1.
http://support.microsoft.com/kb/979444

Iceman69
16-02-2011, 11:33
Cmq il vcore con questo offset e' un gran casino... io alla fine ho messo tutto su auto e solo il molti a x45 in questo modo non mi ha mai dato errori pero' con cpu-z vedo il vcore che si fa dei viaggi assurdi...

Guarda che se lo lasci in auto ti manda il vcore a 1,6v e fondi tutto, io te lo sconsiglio vivamente, poi vedi tu.
Sicuramente avrai anche temperature altissime se provi un linx...

Jersy
16-02-2011, 11:39
Guarda che se lo lasci in auto ti manda il vcore a 1,6v e fondi tutto, io te lo sconsiglio vivamente, poi vedi tu.
Sicuramente avrai anche temperature altissime se provi un linx...

= vita breve della cpu :D concordo non mollare! ho avuto problemi pure io ma con i suggerimenti ottenuti sto progredendo ;)

Zappz
16-02-2011, 12:11
Guarda che se lo lasci in auto ti manda il vcore a 1,6v e fondi tutto, io te lo sconsiglio vivamente, poi vedi tu.
Sicuramente avrai anche temperature altissime se provi un linx...

Si infatti avevo la paranoia delle temperature, pero' sotto linx guardando da cpu-z il vcore sale al massimo a 1.296 e le temp massime sono a 65°.
In ogni caso mi piacerebbe ottimizzare il tutto, pero' veramente fatico a capire come impostare il vcore e offset vari...

KevinL
16-02-2011, 12:23
Si infatti avevo la paranoia delle temperature, pero' sotto linx guardando da cpu-z il vcore sale al massimo a 1.296 e le temp massime sono a 65°.
In ogni caso mi piacerebbe ottimizzare il tutto, pero' veramente fatico a capire come impostare il vcore e offset vari...
Se ti sta a x45 con tutto in auto, ed il vcore ti sale al massimo a 1.296 potresti provare a impostare il v-core fisso a 1.296 (forse dovrai mettere 1.300), poi fai un bel po di test e se li supera provi ad impostare l'offset in modo da raggiungere quel voltaggio e non superarlo.
Anche io mi sono trovato super spaesato all'inizio, perchè provenivo da un P4, ma poi grazie ad un sacco di consigli ricevuti in questa discussione sono riuscito, ci vuole solo un po' di pazienza!!

bus
16-02-2011, 12:50
stessa situazione mia. Con oc tuner mi ha impostato 42x di molti, ho messo 44x con il resto su auto e sotto carico oscilla tra 1.288 e 1.304.
se imposto il vcore senza offset mi resterebbe fisso anche in idle oppure no? Avevo letto anche del VCCio che forse influenza l'idle

bus
16-02-2011, 12:51
doppio, sorry

smoicol
16-02-2011, 13:46
Avevi installato la patch microsoft?

2. If you are receiving random BSOD (Blue Screen of Death) under Windows 7 OS without any warning at stock or what appears to be stable OC settings, please download the following patch from Microsoft to have the problem fixed (98% fix rate): This hotfix will be in SP1.
http://support.microsoft.com/kb/979444

ho lo stesso problema, dici che con sp1 si risolve?

Gui35
16-02-2011, 14:47
Aggiornamento...

4,7ghz vcore idle 1.328 vcore full 1.312

http://img833.imageshack.us/img833/6818/47ghzb.th.jpg (http://img833.imageshack.us/i/47ghzb.jpg/)

Come temp credo che siano abbastanza buone.
Più tardi se posso posto le modifiche fatte nel bios.

Roddy
16-02-2011, 15:15
Aggiornamento...

4,7ghz vcore idle 1.328 vcore full 1.312

http://img833.imageshack.us/img833/6818/47ghzb.th.jpg (http://img833.imageshack.us/i/47ghzb.jpg/)

Come temp credo che siano abbastanza buone.
Più tardi se posso posto le modifiche fatte nel bios.

Ma hai alzato volontariamente il pll a 1,89V?

sinfoni
16-02-2011, 15:44
Ma hai alzato volontariamente il pll a 1,89V?

Effettivamente 1,89v sul PLL è un valore limite, anzi il massimo consentito da datasheet intel.
Anche il VTT è un valore più elevato.

Torno a dire che i valori non si devono lasciare in auto perchè la scheda madre in OC si comporta come vuole... meglio che me li vado a settare anche io manualmente va...:D

Gui35
16-02-2011, 16:31
Effettivamente 1,89v sul PLL è un valore limite, anzi il massimo consentito da datasheet intel.
Anche il VTT è un valore più elevato.

Torno a dire che i valori non si devono lasciare in auto perchè la scheda madre in OC si comporta come vuole... meglio che me li vado a settare anche io manualmente va...:D

Si li ho alzati io volontariamente...prima di farlo ho seguito un pò di discussioni...il VTT da 1,05 a 1,10 e il PLL a 1,89 come si vede.
Cmq sono entro i limiti del Datasheet (che di solito sono moooolto restrittivi!)

demonangel
16-02-2011, 17:06
ma questo vuol dire avere c1e attivato

Basta avere eist function attivo è il molti scende...il c1 non serve na mazza:D

smoicol
16-02-2011, 17:42
si puo' darsi che non ci sia tanto da fidarsi di quel programma, pero' altrimenti non mi spiego questi bsod che non vengono dal full (testato con 4ore e mezzo di prime senza errori)ma applicazioni come internet, o addirittura in fase di spegnimento del sistema.

ciao ho il tuo stesso problema, per caso hai risolto?

ho passato 8 ore di prime95 e poi quando stavo navigando bsod

Roddy
16-02-2011, 17:43
Si li ho alzati io volontariamente...prima di farlo ho seguito un pò di discussioni...il VTT da 1,05 a 1,10 e il PLL a 1,89 come si vede.
Cmq sono entro i limiti del Datasheet (che di solito sono moooolto restrittivi!)

Io ho sempre saputo che il Vpll molto tirato è pericoloso per la salute della cpu, anche nel breve periodo. Non ti regge con meno?

K Reloaded
16-02-2011, 17:48
Io ho sempre saputo che il Vpll molto tirato è pericoloso per la salute della cpu, anche nel breve periodo. Non ti regge con meno?

il vPLL su questa piattaforma conta poco ... :)

Gui35
16-02-2011, 17:54
Io ho sempre saputo che il Vpll molto tirato è pericoloso per la salute della cpu, anche nel breve periodo. Non ti regge con meno?

Purtroppo sono prove molto veloci...anche ora per es sto lavorando...ora proverò a scendere col pll magari provando pure prime95.
Vediamo se stasera posso che non sono a casa ( lo lascio "lavorare")

kira@zero
16-02-2011, 17:55
il vPLL su questa piattaforma conta poco ... :)

k và meglio il 1.50 allora?

K Reloaded
16-02-2011, 17:56
k và meglio il 1.50 allora?

nn ho ancora provato, al momento mi sto dilettando a testare SSD ... :D appena ho un attimo vedo ... :)

kira@zero
16-02-2011, 17:59
nn ho ancora provato, al momento mi sto dilettando a testare SSD ... :D appena ho un attimo vedo ... :)

Fà i numeri quel ssd figuriamoci in raid :D com mettilo và meglio ;)

lantony
16-02-2011, 18:28
Effettivamente 1,89v sul PLL è un valore limite, anzi il massimo consentito da datasheet intel.
Anche il VTT è un valore più elevato.

Torno a dire che i valori non si devono lasciare in auto perchè la scheda madre in OC si comporta come vuole... meglio che me li vado a settare anche io manualmente va...:D

io il PLL l'ho sempre lasciato a default (1.80v) e anche il PCH (in auto a 1.056)come conviene settarlo per non incorrere in rischi? Per ora ho giocato solo su vcore, vdimm e vccio (che lascio sempre su 1.1v)

appleroof
16-02-2011, 18:31
ho un 2500k D1 che a parità di frequenza (4.6ghz) vuole 1.28 di vcore contro 1.32 del D2 che ho, ma walla appunto a 4.6ghz, non vorrei sia la mobo, se risolvo è ovvio che mi tengo il D1 (e forse me lo tengo a prescindere :D )

sinfoni
16-02-2011, 18:31
io il PLL l'ho sempre lasciato a default (1.80v) e anche il PCH (in auto a 1.056)come conviene settarlo per non incorrere in rischi? Per ora ho giocato solo su vcore, vdimm e vccio (che lascio sempre su 1.1v)

Come da tabella che dovrebbe stare in prima pagina ::O


http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110216193059_20110119162519_datasheet.jpg

lantony
16-02-2011, 18:42
Come da tabella che dovrebbe stare in prima pagina ::O


http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110216193059_20110119162519_datasheet.jpg

si l'avevo vista ma dov'è il PCH ? inoltre il VCCIO io l'ho a 1.10v ma dalle specifiche sembra il massimo sia 1.07/1.08, voi come lo impostate in caso di overclock daily ?

The Doctor 77
16-02-2011, 19:14
si l'avevo vista ma dov'è il PCH ? inoltre il VCCIO io l'ho a 1.10v ma dalle specifiche sembra il massimo sia 1.07/1.08, voi come lo impostate in caso di overclock daily ?

vccio 1.1
vpll 1.75

sinfoni
16-02-2011, 19:27
si l'avevo vista ma dov'è il PCH ? inoltre il VCCIO io l'ho a 1.10v ma dalle specifiche sembra il massimo sia 1.07/1.08, voi come lo impostate in caso di overclock daily ?

Io nel bios non ho il VCCIO, quindi non ti saprei dire a quanto stia. Per gli altri voltaggi ... :

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110216202603_AXTU.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110216202603_AXTU.jpg)

Impostati manualmente dal bios.

Roddy
16-02-2011, 19:29
Io nel bios non ho il VCCIO, quindi non ti saprei dire a quanto stia. Per gli altri voltaggi ... :

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110216202603_AXTU.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110216202603_AXTU.jpg)

Impostati manualmente dal bios.

E' il VTT.

sinfoni
16-02-2011, 19:38
E' il VTT.

:D Non lo sapevo Sorry.
Cmq dall'img lo si vede ed è a 1.05 da bios, quindi ampiamente nel range del datasheet.

Roddy
16-02-2011, 19:50
:D Non lo sapevo Sorry.
Cmq dall'img lo si vede ed è a 1.05 da bios, quindi ampiamente nel range del datasheet.

E' solo il Vpll che mi sembrava alto infatti ;)

Zappz
16-02-2011, 19:53
ragazzi che programma si puo' usare per vedere come imposta tutti questi voltaggi?

sinfoni
16-02-2011, 20:09
E' solo il Vpll che mi sembrava alto infatti ;)
E' a 1,83volt... non mi sembra alto. Il max consigliato dall'intel è 1,89v.

Comunque nel bios non mi dà troppa scelta, o il voltaggio e parecchio + basso oppure parecchi + alto e fuori specifica, quindi son costretto a tenerlo a 1,83v.
ragazzi che programma si puo' usare per vedere come imposta tutti questi voltaggi?

Io ho usato il programma ASRock. Dovresti vedere se asus ne ha fatto uno per la tua main.

Roddy
16-02-2011, 20:51
E' a 1,83volt... non mi sembra alto. Il max consigliato dall'intel è 1,89v.

Comunque nel bios non mi dà troppa scelta, o il voltaggio e parecchio + basso oppure parecchi + alto e fuori specifica, quindi son costretto a tenerlo a 1,83v.



Era il valore 1,89 troppo alto, adesso va bene. Io lo tengo a 1,81 ma solo per precauzione dato che regge ugualmente anche a default a 1,80.

Simonxp
16-02-2011, 21:54
Ho fatto delle prove con un wattimetro e ho fatto una tabella per farvi un'idea dei consumi del sandy 2500k in overclock.
I test sono stati fatti con il computer in firma e per testare il full è stato usato linx, con tutti i risparmi attivi e il vcore in offset tranne il test a 4600mhz senza risparmi attivati come specificato e vcore manuale
http://img593.imageshack.us/img593/6838/graficox.jpg (http://img593.imageshack.us/i/graficox.jpg/)

Simonxp
16-02-2011, 21:56
ciao ho il tuo stesso problema, per caso hai risolto?

ho passato 8 ore di prime95 e poi quando stavo navigando bsod

sembra abbia risolto il problema alzando a 1,093 il vccio e a -0,05 in offset il vcore (in full 1,304)

KevinL
17-02-2011, 07:09
Ho fatto delle prove con un wattimetro e ho fatto una tabella per farvi un'idea dei consumi del sandy 2500k in overclock.
I test sono stati fatti con il computer in firma e per testare il full è stato usato linx, con tutti i risparmi attivi e il vcore in offset tranne il test a 4600mhz senza risparmi attivati come specificato e vcore manuale
http://img593.imageshack.us/img593/6838/graficox.jpg (http://img593.imageshack.us/i/graficox.jpg/)
Molto interessante, era una cosa che avrei voluto fare, ma non avevo il "wattometro", sarebbe interessante sapere anche i consumi a 4500 e a 4600 con i risparmi energetici attivati.
Comunque vedendo il consumo a 4600 senza risparmi attivi parrebbe che questi abbiano effetto solo quando il pc è in idle e non full load, cosa in effetti logica dato che in full c'è bisogno di tutte le risorse.
In pratica coi risparm attivi e OFFSET in idle consuma sempre uguale anche con overclock spinti, ottimo direi!

appleroof
17-02-2011, 07:26
Ho fatto delle prove con un wattimetro e ho fatto una tabella per farvi un'idea dei consumi del sandy 2500k in overclock.
I test sono stati fatti con il computer in firma e per testare il full è stato usato linx, con tutti i risparmi attivi e il vcore in offset tranne il test a 4600mhz senza risparmi attivati come specificato e vcore manuale
http://img593.imageshack.us/img593/6838/graficox.jpg (http://img593.imageshack.us/i/graficox.jpg/)

ottimo, davvero utile grazie ;)

smoicol
17-02-2011, 07:35
Ho fatto delle prove con un wattimetro e ho fatto una tabella per farvi un'idea dei consumi del sandy 2500k in overclock.
I test sono stati fatti con il computer in firma e per testare il full è stato usato linx, con tutti i risparmi attivi e il vcore in offset tranne il test a 4600mhz senza risparmi attivati come specificato e vcore manuale
http://img593.imageshack.us/img593/6838/graficox.jpg (http://img593.imageshack.us/i/graficox.jpg/)

ottimo lavoro, e grazie per la risposta, se puoi fai una guida per come settare l'offset, io non l'ho ancora capito.

Simonxp
17-02-2011, 07:44
ottimo, davvero utile grazie ;)

Grazie! magari si puo' mettere in prima pagina, a parte che mi sono scordato di mettere la voce blu (idle) e la voce rossa (full).
Stavo pensando che si puo' fare anche una classifica di suicide overclock con uno screen di superpi.

Simonxp
17-02-2011, 07:51
ottimo lavoro, e grazie per la risposta, se puoi fai una guida per come settare l'offset, io non l'ho ancora capito.

grazie, guarda appena ho finito di scrivere nel post di ieri sera, ho lanciato bioshock2 e ho preso 3-4 bsod uno dietro l'altro, aumentando ancora di 2 step l'offset, sono arrivato a + 0,05 e 1,1 do vccio. A sto punto ho provato a tornare al vcore fisso e a 1,288 e ho giocato tranquillamente, mentre con l'offset impostato a + 0,05 il vcore arriva in full a 1,32.. non capisco veramente cosa gli dia fastidio.. appena giungo alla conclusione ti faccio sapere

maddog83
17-02-2011, 08:31
Ragazzi ma è alto come voltaggio 1.35 con freq 4.44ghz?

Ho disattivato i risparmi ed il turbo, l'offset è su auto, la ram a 1600 1.6v cl7-8-7-24, il resto a default.

Ieri ho provato a scendere a 1.34 sempre a 4.44ghz, ma dopo una ventina di minuti mi va in bsod e mi tocca reinstallare nuovamente l'aggiornamento al bios f6.

K Reloaded
17-02-2011, 10:17
Ragazzi ma è alto come voltaggio 1.35 con freq 4.44ghz?

Ho disattivato i risparmi ed il turbo, l'offset è su auto, la ram a 1600 1.6v cl7-8-7-24, il resto a default.

Ieri ho provato a scendere a 1.34 sempre a 4.44ghz, ma dopo una ventina di minuti mi va in bsod e mi tocca reinstallare nuovamente l'aggiornamento al bios f6.

si, è abbastanza alto ... :) ma se la CPU è sfortunata c'è poco da fare ....

maddog83
17-02-2011, 10:24
Quindi dici che ho la cpu sfigata?!:(
Dimenticavo, utilizzo prime95 per effettuare i test in modalità large FFTs con 8 Number of torture test threads to run.
Quindi come daily a 1.35 non va bene?
Suggerimenti?

Roddy
17-02-2011, 10:55
Quindi dici che ho la cpu sfigata?!:(
Dimenticavo, utilizzo prime95 per effettuare i test in modalità large FFTs con 8 Number of torture test threads to run.
Quindi come daily a 1.35 non va bene?
Suggerimenti?

Perchè sali anche col bclk? Potrebbe essere anche questo il motivo del vcore "alto".
Fai delle prove a 44X e 45X ma bclk a 100.

K Reloaded
17-02-2011, 11:31
Quindi dici che ho la cpu sfigata?!:(
Dimenticavo, utilizzo prime95 per effettuare i test in modalità large FFTs con 8 Number of torture test threads to run.
Quindi come daily a 1.35 non va bene?
Suggerimenti?

oddio, dipende anche dalle T che hai ... considera che il data sheet intel suggerisce max 1.4v quindi ci stai dentro alla grande se è per quello ... +ttosto quello che intendevo dir io è che 1.35v per quella frequenza mi par alto rispetto a quanto visto in giro sino ad ora ... tutto qua ;)

sinfoni
17-02-2011, 11:34
oddio, dipende anche dalle T che hai ... considera che il data sheet intel suggerisce max 1.4v quindi ci stai dentro alla grande se è per quello ... +ttosto quello che intendevo dir io è che 1.35v per quella frequenza mi par alto rispetto a quanto visto in giro sino ad ora ... tutto qua ;)
In quale pagina del Dasheet lo specifica?

Grazie :)

maddog83
17-02-2011, 13:51
Perchè sali anche col bclk? Potrebbe essere anche questo il motivo del vcore "alto".
Fai delle prove a 44X e 45X ma bclk a 100.

Infatti non salgo con il bclk, è settato a 100.
Le temperature massime sono state 63° sul core due e tre sugli altri 60 c.a.
Potrebbe stare così in daily?:confused:

Per caso può essere un problema di SO, ho letto che c'è una patch da scaricare per evitare schermate blu.
Come settate il resto, mi rivolgo in particolare a chi ha schede Gigabyte.
Potreste postare i settaggi del Bios? Grazie!!!:rolleyes:

Roddy
17-02-2011, 13:59
Infatti non salgo con il bclk, è settato a 100.
Le temperature massime sono state 63° sul core due e tre sugli altri 60 c.a.
Potrebbe stare così in daily?:confused:

Per caso può essere un problema di SO, ho letto che c'è una patch da scaricare per evitare schermate blu.
Come settate il resto, mi rivolgo in particolare a chi ha schede Gigabyte.
Potreste postare i settaggi del Bios? Grazie!!!:rolleyes:

Ma prima hai parlato di 4,44 GHz: col bclk a 100 dovresti stare a 4400 MHz tondi...
Prova a metterlo a 99.8

KevinL
17-02-2011, 14:06
Anche a me in auto il blck mi sta leggermente sopra 100, (100,qualosa) infatti se imposto il molti ad es a x45 cpuz mi dice che sto a 4515, per stare a 4444 dovrebbe essere a 101, non so è normale che oscilli fino a 101 da solo, nel caso forse ti conviene impostarlo manualmente in modo che stia a 100

maddog83
17-02-2011, 14:09
Ma prima hai parlato di 4,44 GHz: col bclk a 100 dovresti stare a 4400 MHz tondi...
Prova a metterlo a 99.8

No, sono un minch..ne, :rolleyes: il moltiplicatore è a 44x, quindi freq a 4.40ghz, il bclk ti confermo è a 100.

smoicol
17-02-2011, 15:16
Infatti non salgo con il bclk, è settato a 100.
Le temperature massime sono state 63° sul core due e tre sugli altri 60 c.a.
Potrebbe stare così in daily?:confused:

Per caso può essere un problema di SO, ho letto che c'è una patch da scaricare per evitare schermate blu.
Come settate il resto, mi rivolgo in particolare a chi ha schede Gigabyte.
Potreste postare i settaggi del Bios? Grazie!!!:rolleyes:

secondo me per dayli use sei ok
temperature e voltaggi, certo se riesci a calare il vcore anche di uno step è ancora meglio

Jersy
17-02-2011, 15:25
arrivato l'archon! è stato subito amore :D

http://img684.imageshack.us/img684/8113/30957064.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/30957064.jpg/)

http://img405.imageshack.us/img405/1470/endvu.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/endvu.jpg/)

linx:
cpu 4800
vcore 1.362-1.38
bclk 100
ram 2133
gflops 68
temp max 64

grazie delle dritte, utile questa discussione ;)

smoicol
17-02-2011, 15:36
arrivato l'archon! è stato subito amore :D

http://img684.imageshack.us/img684/8113/30957064.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/30957064.jpg/)

http://img405.imageshack.us/img405/1470/endvu.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/endvu.jpg/)

linx:
cpu 4800
vcore 1.362-1.38
bclk 100
ram 2133
gflops 68
temp max 64

grazie delle dritte, utile questa discussione ;)

mica tanto se non hai letto che devi passare almeno 2 ore di prime95 per dichiararti stabile, linx non è affidabile al 100% con sandy.

Jersy
17-02-2011, 15:39
mica tanto se non hai letto che devi passare almeno 2 ore di prime95 per dichiararti stabile, linx non è affidabile al 100% con sandy.

farò anche prime appena tempo, grazie comunque a chi mi è stato di aiuto e scusa

maddog83
17-02-2011, 15:44
:rolleyes: secondo me per dayli use sei ok
temperature e voltaggi, certo se riesci a calare il vcore anche di uno step è ancora meglio

Ok, vediamo di calare a 1.345, ma penso sia già al limite max così com'è. Comunque per i detentori di motherboard Gigabyte se postate i vostri settaggi bios...potrebbe
essere utile per tutti!:)

Ps: il load line l'ho impostato su auto, dite che sia il caso di metterlo su standard? o su lvl1 o 2?

Qualcuno sa spiegarmi cosa sia il prochot? l

smoicol
17-02-2011, 15:47
:rolleyes:

Ok, vediamo di calare a 1.345, ma penso sia già al limite max così com'è. Comunque per i detentori di motherboard Gigabyte se postate i vostri settaggi bios...potrebbe
essere utile per tutti!:)

Ps: il load line l'ho impostato su auto, dite che sia il caso di metterlo su standard? o su lvl1 o 2?

Qualcuno sa spiegarmi cosa sia il prochot? l

guarda che sono 3gg che cerco di limare i vari voltaggi, ho quasi finito, è uno sporco lavoro ma serve per preservare l'hw

smoicol
17-02-2011, 15:49
farò anche prime appena tempo, grazie comunque a chi mi è stato di aiuto e scusa

controlla le temp quando fai girare prime95, io uso la vers. 25.11

egounix
17-02-2011, 16:13
arrivato l'archon! è stato subito amore :D

http://img684.imageshack.us/img684/8113/30957064.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/30957064.jpg/)

http://img405.imageshack.us/img405/1470/endvu.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/endvu.jpg/)

linx:
cpu 4800
vcore 1.362-1.38
bclk 100
ram 2133
gflops 68
temp max 64

grazie delle dritte, utile questa discussione ;)

niente male davvero sto archon, lo stavo puntando
poi più in là si vedrà

ps: gli screen a 4.4 che ho passato, pagine fa, non sono attendibili non ero rs

ora sto 4.4 con:
vcore: idle 1.248, medium drop in + a 1.256-1.260, full linx a 1.280
run 25 di linx li passo, per adesso non crasha più in game, ho alzato un po' il vcore e mi è rimasto il massimo a 1.280, mentre i medi sono alzati di uno step
dovrò poi provare prime95

cmq con l'ifx, rovinicchiato, e 2 noctua, al max ho visto un 57° su un core

altri settaggi:
pll 1.80
pch 1.05
vccio 1.1
system agent mi pare o 0.945 o 0.965
turbo on
c-state on
c1e off
pll overvoltage, mi pare disable
eup disable
phase control, disable

smoicol
17-02-2011, 16:17
niente male davvero sto archon, lo stavo puntando
poi più in là si vedrà

ps: gli screen a 4.4 che ho passato, pagine fa, non sono attendibili non ero rs

ora sto 4.4 con:
vcore: idle 1.248, medium drop in + a 1.256-1.260, full linx a 1.280
run 25 di linx li passo, per adesso non crasha più in game, ho alzato un po' il vcore e mi è rimasto il massimo a 1.280, mentre i medi sono alzati di uno step
dovrò poi provare prime95

cmq con l'ifx, rovinicchiato, e 2 noctua, al max ho visto un 57° su un core

ifx è un signor dissi, io con un ultra120 ho tenuto a bada 2600k a 4900 per 8 ore sotto prime per poi passare a liquido e veder calare di soli 10 gradi le temperature, questo per dirti che alcuni dissipatori rendono.

Roddy
17-02-2011, 16:42
controlla le temp quando fai girare prime95, io uso la vers. 25.11

Usate l'ultima versione che è la più ottimizzata per le nuove cpu.

maddog83
17-02-2011, 19:02
guarda che sono 3gg che cerco di limare i vari voltaggi, ho quasi finito, è uno sporco lavoro ma serve per preservare l'hw

Si, bè lo sto scoprendo a furia di bsod e crash vari. La cosa che più mi da fastidio è che non riesco ad abbassare a meno di 1.35 il voltaggio. Penso che la mia cpu sia veramente sfigata.
Mi consolo con le temperature a c.a. 63 gradi sotto prime95, che,considerando il voltaggio non sono particolarmente alte.:)

Il load line come lo imposto?

Ah dimenticavo, qual'è la versione di cpu-z che mi permette di visualizzare correttamente i voltaggi? Il mio da sempre 1.08V...magari!:D

demonangel
17-02-2011, 19:06
E' tempo di partire col test prime:D l'ultima che ho trovato è la versione 265

egounix
17-02-2011, 19:20
ifx è un signor dissi, io con un ultra120 ho tenuto a bada 2600k a 4900 per 8 ore sotto prime per poi passare a liquido e veder calare di soli 10 gradi le temperature, questo per dirti che alcuni dissipatori rendono.

sono quasi a 3 ore con prime adesso (test iniziato alle 17.32)
ho dovuto alzare a 1.245 il vcore
in full prime95 vado a 1.296, mentre prima stavo a 1.28, ma neanche a 1.288 era stabile

adesso va e ho temp di: 55-54-56-56

in idle e in game dovrei stare su 1.256-1.260 o qualcosa di più, ma non a 1.296

ho messo in modalità blend, 4 threads, prime95 64 bit ultima rev

a fine mese dovrebbe arrivare un'altra 5870, spero bastino 4.4ghz, che di alzare e rifare tutti i test non me va proprio :stordita:

intanto devo dire che in game, su bfbc2 60 fissi con cali di 55
mentre con il 955be avevo molti più cali e ben al di sotto dei 50
se regge così, per me va più che bene


edit, domanda 1: perchè, con alcuni tipi di calcoli, la cpu inizia come a stridere? il suono è come un fischio o qualcosa che stride, e non la smette finchè non ha finito il calcolo?

domanda 2: sapete come mai, 3 threads vanno quasi in contemporanea, mentre uno rimane sempre indietro di 2 calcoli?

thx

bonomork
17-02-2011, 19:20
qualcuno ha un link serio dove si spiega la differenza tra step D1 e D2 per favore. ho letto pareri contrastanti

keroro.90
17-02-2011, 20:21
edit, domanda 1: perchè, con alcuni tipi di calcoli, la cpu inizia come a stridere? il suono è come un fischio o qualcosa che stride, e non la smette finchè non ha finito il calcolo?


anche a me lo fa sotto bench, forse è l'almentatore...

On3sgh3p
17-02-2011, 20:44
Ciao ragazzi, due piccoli dubbi riguardo al sandy, volevo sapere se il skt 1155 è compatibile con il 1156, xke ho come wubbo un Ybris black sun che vorrei mettergli.. leggendo in giro è ok, ma gradirei una conferma anche a parte vostra :)

L'altro dubbio è se come voltaggio per le DDR3, è meglio andare sui 1.5v o se quelle a 1.65v sono già a limite..

grazie :=)

|ron
17-02-2011, 21:01
i fori sono identici, quindi tranquillo.
Per quanto riguarda le ddr3, in che senso limite? io ho dato 2,1v ad esempio per qualche bench :)

smoicol
17-02-2011, 21:59
sono quasi a 3 ore con prime adesso (test iniziato alle 17.32)
ho dovuto alzare a 1.245 il vcore
in full prime95 vado a 1.296, mentre prima stavo a 1.28, ma neanche a 1.288 era stabile

adesso va e ho temp di: 55-54-56-56

in idle e in game dovrei stare su 1.256-1.260 o qualcosa di più, ma non a 1.296

ho messo in modalità blend, 4 threads, prime95 64 bit ultima rev

a fine mese dovrebbe arrivare un'altra 5870, spero bastino 4.4ghz, che di alzare e rifare tutti i test non me va proprio :stordita:

intanto devo dire che in game, su bfbc2 60 fissi con cali di 55
mentre con il 955be avevo molti più cali e ben al di sotto dei 50
se regge così, per me va più che bene


edit, domanda 1: perchè, con alcuni tipi di calcoli, la cpu inizia come a stridere? il suono è come un fischio o qualcosa che stride, e non la smette finchè non ha finito il calcolo?

domanda 2: sapete come mai, 3 threads vanno quasi in contemporanea, mentre uno rimane sempre indietro di 2 calcoli?

thx

ciao ottimo direi, quello è il voltaggio giusto per non avere bsod a sorpresa, i 4.4 credo che ti bastano per il cross che vuoi fare, ma se puoi vai di 4.5 4.6 tanto sia di temp che di vcore sei ok, anche a me sotto stress la cpu fa suoni strani, come se il test la spremesse al max, ma lo ha sempre fatto con molte cpu che ho avuto, per cui niente di preoccupante, anche a me la cpu sotto prime non lavora con i core in modo lineare ed anche qui posso dirti che è nella norma.

smoicol
17-02-2011, 22:05
E' tempo di partire col test prime:D l'ultima che ho trovato è la versione 265

io ho finito poco fà 4h belle tirate, ho modificato il mio liquido e montato meglio il wb, adesso in idle son passato da 21° a 18° in full da 67° a 58° ah dimenticavo ho pulito il rad che faceva pena.
alla fine il mio dayli è 48x100 con 1.368 ram 6 8 6 24 1t 1.50v vtt 1.103 pch 1.106 e pll 1.832

egounix
17-02-2011, 22:06
ciao ottimo direi, quello è il voltaggio giusto per non avere bsod a sorpresa, i 4.4 credo che ti bastano per il cross che vuoi fare, ma se puoi vai di 4.5 4.6 tanto sia di temp che di vcore sei ok, anche a me sotto stress la cpu fa suoni strani, come se il test la spremesse al max, ma lo ha sempre fatto con molte cpu che ho avuto, per cui niente di preoccupante, anche a me la cpu sotto prime non lavora con i core in modo lineare ed anche qui posso dirti che è nella norma.

ah ok, grande, grazie
ora son quasi 5 30 che lavora

57-57-59-59° è arrivato

ho il primo worker sempre più indietro :eek: lol
comunque se è tutto normale, va bene :p

smoicol
17-02-2011, 22:08
ah ok, grande, grazie
ora son quasi 5 30 che lavora

57-57-59-59° è arrivato

ho il primo worker sempre più indietro :eek: lol
comunque se è tutto normale, va bene :p

grande io mi son fermato a 4h tieni duro o decidi di fermare il test??

skerzi a parte sei ok

demonangel
17-02-2011, 22:18
1)Che voltaggio posso tenere per il system agent voltage ? dà benefici?

2)E il Pch a quanto, e a che serve?

Sto lavorando sulla stabilità in prime! il vcore và bene quello di linx 1.38v 4800 ma le ram son più noiose a 2133 mi tocca metter mano sul Qpi/vtt

Gui35
17-02-2011, 22:19
io ho finito poco fà 4h belle tirate, ho modificato il mio liquido e montato meglio il wb, adesso in idle son passato da 21° a 18° in full da 67° a 58° ah dimenticavo ho pulito il rad che faceva pena.
alla fine il mio dayli è 48x100 con 1.368 ram 6 8 6 24 1t 1.50v vtt 1.103 pch 1.106 e pll 1.832

Smoi se ti è possibile fai una foto delle impostazioni bios complete ... premi F12 e ti salva lo screen sulla chiavetta.
Mi interesserebbe capire alcuni settaggi che hai messo :)
Tnx ;)

sinfoni
17-02-2011, 22:21
Ciao ragazzi, due piccoli dubbi riguardo al sandy, volevo sapere se il skt 1155 è compatibile con il 1156, xke ho come wubbo un Ybris black sun che vorrei mettergli.. leggendo in giro è ok, ma gradirei una conferma anche a parte vostra :)

L'altro dubbio è se come voltaggio per le DDR3, è meglio andare sui 1.5v o se quelle a 1.65v sono già a limite..

grazie :=)

Si 1155 ha li stessi fori dell'1156 quindi non ci sono problemi.

Le ddr3 da datasheet intel non debbono superare i 1,57 volt, quindi ti consiglio di prendere ram con massimo questo voltaggio onde evitare di friggere la cpu.:D

egounix
17-02-2011, 22:26
grande io mi son fermato a 4h tieni duro o decidi di fermare il test??

skerzi a parte sei ok

sarei tentato di tenerlo così fino a domani mattina, siamo quasi a 6H
ma tanto, a me, i test che mi interessano, son quelli fatti in daily use: game, internet etc...
penso di fermare arrivato alle 6H

immagine 1: http://img691.imageshack.us/img691/415/442500krsidle.th.png (http://img691.imageshack.us/i/442500krsidle.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) voltaggio in idle

immagine 2 full: http://img545.imageshack.us/img545/2259/442500krs.th.png (http://img545.imageshack.us/i/442500krs.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) -> ha abbassato il voltaggio, sono a 1.296 in full prime

smoicol
17-02-2011, 22:36
Smoi se ti è possibile fai una foto delle impostazioni bios complete ... premi F12 e ti salva lo screen sulla chiavetta.
Mi interesserebbe capire alcuni settaggi che hai messo :)
Tnx ;)

certo li posto nel thread

Gui35
17-02-2011, 22:53
certo li posto nel thread

Oki tnx ;)

duda86
18-02-2011, 00:30
Ciao ragazzi, due piccoli dubbi riguardo al sandy, volevo sapere se il skt 1155 è compatibile con il 1156, xke ho come wubbo un Ybris black sun che vorrei mettergli.. leggendo in giro è ok, ma gradirei una conferma anche a parte vostra :)

L'altro dubbio è se come voltaggio per le DDR3, è meglio andare sui 1.5v o se quelle a 1.65v sono già a limite..

grazie :=)

ciao onesghep, ti confermo che il black sun è compatibilissimo con 1155, lo uso sul mio i5 2500k :)

kira@zero
18-02-2011, 02:21
Raga nessuno ha notato delle anomalie nel funzionamento del VID di real temp 3.67, perchè a me mi segna molto di più (se io fisso da bios il valore max e il programmino della scheda madre e cpuid mi danno quello che imposto io) è completamente sballato o sbaglio? :doh:

maddog83
18-02-2011, 06:29
Smoi se ti è possibile fai una foto delle impostazioni bios complete ... premi F12 e ti salva lo screen sulla chiavetta.
Mi interesserebbe capire alcuni settaggi che hai messo :)
Tnx ;)

Ma questo vale per tutte le schede madri?

Ho le ram settate a 1.6V, dite che potrebbero fare danni? :cool:

demonangel
18-02-2011, 07:25
Ma questo vale per tutte le schede madri?

Ho le ram settate a 1.6V, dite che potrebbero fare danni? :cool:

Pure io ho le ram a 1.6v come da profilo memorie, e sono certificate Sandy;) direi no problem

demonangel
18-02-2011, 07:26
1)Che voltaggio posso tenere per il system agent voltage ? dà benefici?

2)E il Pch a quanto, e a che serve?

Sto lavorando sulla stabilità in prime! il vcore và bene quello di linx 1.38v 4800 ma le ram son più noiose a 2133 mi tocca metter mano sul Qpi/vtt

Up

Zappz
18-02-2011, 07:46
io ho finito poco fà 4h belle tirate, ho modificato il mio liquido e montato meglio il wb, adesso in idle son passato da 21° a 18° in full da 67° a 58° ah dimenticavo ho pulito il rad che faceva pena.
alla fine il mio dayli è 48x100 con 1.368 ram 6 8 6 24 1t 1.50v vtt 1.103 pch 1.106 e pll 1.832

io in idle ho 31°, forse per questo che gia' a 4500 sto a 65° :sofico:

On3sgh3p
18-02-2011, 07:55
Si 1155 ha li stessi fori dell'1156 quindi non ci sono problemi.

Le ddr3 da datasheet intel non debbono superare i 1,57 volt, quindi ti consiglio di prendere ram con massimo questo voltaggio onde evitare di friggere la cpu.:D
ciao onesghep, ti confermo che il black sun è compatibilissimo con 1155, lo uso sul mio i5 2500k :)
Bene, un pensiero in meno per dissipare la bestiolina..
Pure io ho le ram a 1.6v come da profilo memorie, e sono certificate Sandy;) direi no problem

hmmm ho chiesto a voi, xke pensavo di prendere delle ram scrause con voltaggio 1.5v ed avere margine fino a 1.6v..

invece per quanto riguarda i fratelli minori, tipo il 2400 come OC ma max moltiplicatore 38, giusto? considerando che il bclk è sconsigliable spostarlo da 100.. praticamente non si va da nessuna parte.. :(

maddog83
18-02-2011, 08:11
Pure io ho le ram a 1.6v come da profilo memorie, e sono certificate Sandy;) direi no problem

Bene, thanks! :)

Senti, ho visto che hai la Gigabyte, non è che puoi mandarmi i tuoi settaggi del Bios, così li confronto con i miei! Non mi rassegno al fatto che per andare stabile a 4.4 devo voltare a 1.35...cazz...la!

|ron
18-02-2011, 10:07
O_o ma perchè tutti avete questa fissa delle specifiche intel da 1,65v?
Sono cazzate, anche su 1366 non si poteva andare oltre gli 1,65, però per clockare le tenevamo sempre a 2,1 e non è esploso nessun procio.
Se le ram stanno a 1,6/1,7 o 1,8, non correte alcun problema, anzi magari riuscite a stabilizzarle ad una frequenza più alta (infatti ci sono alcuni kit che venivano venduti e come voltaggio default avevano 2v, poi con i7 è arrivata 'sta moda dell'1.65 perchè l'ha detto intel :asd:).

Jersy
18-02-2011, 10:33
controlla le temp quando fai girare prime95, io uso la vers. 25.11

può andare?

http://img4.imageshack.us/img4/8278/20110218012313.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/20110218012313.jpg/)

http://img52.imageshack.us/img52/5789/20110218012321.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/20110218012321.jpg/)

Temperature ok!
Ho dovuto aggiungere qualcosina al vcore, ma in compenso ho abbassato i timing :D
Hho usato prime95 25.11 pure io:

cpu 4800
vcore 1.392
bclk 100
ram 2133 8-10-8-28 1t
gflops 68 provati con linx
temp max 65 dopo 2 ore di prime

per chi vuole sapere qualcosa sulle gigabyte, io ho usato il dynamic vcore e non valori fissi ;)

Jersy
18-02-2011, 10:38
1)Che voltaggio posso tenere per il system agent voltage ? dà benefici?

2)E il Pch a quanto, e a che serve?

Sto lavorando sulla stabilità in prime! il vcore và bene quello di linx 1.38v 4800 ma le ram son più noiose a 2133 mi tocca metter mano sul Qpi/vtt

i primi due non li ho toccati e come vedi mi va bene ;) il vtt se sali di ram è impossibile non toccarlo, io 2133 a 1.1v ciao :)

KevinL
18-02-2011, 10:40
@ron: secondo me se Intel dice che il voltaggio della RAM non deve superare 1.57 un motivo ci sarà pure, poi che nel breve periodo un voltaggio superiore non faccia danni può anche essere, ma nel lungo periodo molto probabilmente riduce la vita della CPU.
E' vero che qui la maggior parte cambiano PC ogni volta che esce una nuova piattaforma, ma esiste anche gente (io sono di quelli) che usa il pc per scopi diversi dai videogame e lo cambia più raramente, io ad es conto di farmelo durare 4 o 5 annetti; sei davvero sicuro che tenendo le RAM a 1.65v o più nell'arco di 5 anni non sorgano problemi?

Simonxp
18-02-2011, 10:41
O_o ma perchè tutti avete questa fissa delle specifiche intel da 1,65v?
Sono cazzate, anche su 1366 non si poteva andare oltre gli 1,65, però per clockare le tenevamo sempre a 2,1 e non è esploso nessun procio.
Se le ram stanno a 1,6/1,7 o 1,8, non correte alcun problema, anzi magari riuscite a stabilizzarle ad una frequenza più alta (infatti ci sono alcuni kit che venivano venduti e come voltaggio default avevano 2v, poi con i7 è arrivata 'sta moda dell'1.65 perchè l'ha detto intel :asd:).

non è una fissa, se nelle specifiche della cpu c'è scritto che le ram non vanno settate a piu' di 1,57v ci sara' un motivo, visto che il memory controller è integrato nella cpu e non piu' nella mb come una volta. Se tieni i voltaggi piu' alti di quelli massimi che ti dice la intel magari non la bruci subito ma lentamente si deteriora... io preferisco non rischiare

Simonxp
18-02-2011, 10:42
@ron: secondo me se Intel dice che il voltaggio della RAM non deve superare 1.57 un motivo ci sarà pure, poi che nel breve periodo un voltaggio superiore non faccia danni può anche essere, ma nel lungo periodo molto probabilmente riduce la vita della CPU.
E' vero che qui la maggior parte cambiano PC ogni volta che esce una nuova piattaforma, ma esiste anche gente (io sono di quelli) che usa il pc per scopi diversi dai videogame e lo cambia più raramente, io ad es conto di farmelo durare 4 o 5 annetti; sei davvero sicuro che tenendo le RAM a 1.65v o più nell'arco di 5 anni non sorgano problemi?

quoto!

Jersy
18-02-2011, 10:44
O_o ma perchè tutti avete questa fissa delle specifiche intel da 1,65v?
Sono cazzate, anche su 1366 non si poteva andare oltre gli 1,65, però per clockare le tenevamo sempre a 2,1 e non è esploso nessun procio.
Se le ram stanno a 1,6/1,7 o 1,8, non correte alcun problema, anzi magari riuscite a stabilizzarle ad una frequenza più alta (infatti ci sono alcuni kit che venivano venduti e come voltaggio default avevano 2v, poi con i7 è arrivata 'sta moda dell'1.65 perchè l'ha detto intel :asd:).

quoto

Zappz
18-02-2011, 10:52
può andare?

Temperature ok!
Ho dovuto aggiungere qualcosina al vcore, ma in compenso ho abbassato i timing :D
Hho usato prime95 25.11 pure io:

cpu 4800
vcore 1.392
bclk 100
ram 2133 8-10-8-28 1t
gflops 68 provati con linx
temp max 65 dopo 2 ore di prime

per chi vuole sapere qualcosa sulle gigabyte, io ho usato il dynamic vcore e non valori fissi ;)

Le temperature sono ottime! io ho le tue stesse temp pero' a 4,5... :(

maddog83
18-02-2011, 10:58
può andare?

http://img4.imageshack.us/img4/8278/20110218012313.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/20110218012313.jpg/)

http://img52.imageshack.us/img52/5789/20110218012321.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/20110218012321.jpg/)

Temperature ok!
Ho dovuto aggiungere qualcosina al vcore, ma in compenso ho abbassato i timing :D
Hho usato prime95 25.11 pure io:

cpu 4800
vcore 1.392
bclk 100
ram 2133 8-10-8-28 1t
gflops 68 provati con linx
temp max 65 dopo 2 ore di prime

per chi vuole sapere qualcosa sulle gigabyte, io ho usato il dynamic vcore e non valori fissi ;)

Quindi, quando dici di usare il dynamic vcore intendi che lasci il voltaggio in auto?!:confused:

Poi, per vedere in real time il voltaggio che cambia, quale ver di cpu-z devo utilizzare? Il mio da fisso 1.08, palesemente sbagliato!

Jersy
18-02-2011, 11:00
Le temperature sono ottime! io ho le tue stesse temp pero' a 4,5... :(

lo penso anch'io, il dissipatore nuovo fa miracoli :) thermalright archon!
Anche perchè a 65° vi è arrivata una sola cpu (come succede a tutti facendo test) una sola volta e per pochi istanti, è davvero un ottimo dissipatore, mi sento di consigliarlo ;)
Considerate però la ventola da 140 e la conseguente maggiore larghezza delle lamelle, sulla mia mobo ci sta tranquillamente ma ho dovuto spostare di un canale le ram :rolleyes:

Jersy
18-02-2011, 11:04
Quindi, quando dici di usare il dynamic vcore intendi che lasci il voltaggio in auto?!:confused:

Poi, per vedere in real time il voltaggio che cambia, quale ver di cpu-z devo utilizzare? Il mio da fisso 1.08, palesemente sbagliato!

Voltaggio non auto ma normal
considera che quando stavo a 4500 lo impostavo a mano e solo con LLC.
Si il tuo problema è la versione di cpu-z, usa 1.56.3 è una beta dell'ultima ufficiale che trovi sul sito CPUID (http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.56.3-setup-en.exe) ;)

Zappz
18-02-2011, 11:18
lo penso anch'io, il dissipatore nuovo fa miracoli :) thermalright archon!
Anche perchè a 65° vi è arrivata una sola cpu (come succede a tutti facendo test) una sola volta e per pochi istanti, è davvero un ottimo dissipatore, mi sento di consigliarlo ;)
Considerate però la ventola da 140 e la conseguente maggiore larghezza delle lamelle, sulla mia mobo ci sta tranquillamente ma ho dovuto spostare di un canale le ram :rolleyes:

Anche io max 65° pero' a 4,5 e vcore in auto con picchi di 1,296 max, inizio a pensare che il mio H70 sia nato male... :D

luchino89
18-02-2011, 11:19
Ragazzi sto provando a far girare Linx ma non mi da nessun risultato...
Prima era passata un'ora e 40 minuti e niente con run 25 volte. Ora sto provando con run 3 volte ma niente ancora, come si usa?

|ron
18-02-2011, 11:26
non è una fissa, se nelle specifiche della cpu c'è scritto che le ram non vanno settate a piu' di 1,57v ci sara' un motivo, visto che il memory controller è integrato nella cpu e non piu' nella mb come una volta. Se tieni i voltaggi piu' alti di quelli massimi che ti dice la intel magari non la bruci subito ma lentamente si deteriora... io preferisco non rischiare

Allora, qui hai un po' di confusione.
Il voltaggio alla ram, è il voltaggio alla ram, quindi al max ti si bruciano quelle.
Per bruciare il memory controller, devi dare volts al Vccsa e al Vccio (almeno nel bios asus si chiamano così.
Su 1366 dovevi dare volts al Qpi.
Il limite che dava intel era semplicemente perchè non bisognava superare gli 0,5v di differenza tra il voltaggio alla ram e quello al QPI, altrimenti quest'ultimo si prendeva direttamente lo stesso voltaggio delle ram.
Quindi se il qpi di default stava a 1,15v, le ram al max potevano stare a 1,65.
Se tu avessi impostato 1,7, il qpi sarebbe schizzato a 1,7v che è roba da raffreddamnento ad azoto liquido e non ad aria.
Si risolveva semplicemente portando il Vqpi a 1,4v ad esempio, così le ram potevano salire fino a 1,9 senza problemi.
Con sandy bridge non esiste questo problema, i due voltaggi non sono legati in alcun modo, potete mettere quello che vi pare :)

maddog83
18-02-2011, 11:36
Voltaggio non auto ma normal
considera che quando stavo a 4500 lo impostavo a mano e solo con LLC.
Si il tuo problema è la versione di cpu-z, usa 1.56.3 è una beta dell'ultima ufficiale che trovi sul sito CPUID (http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.56.3-setup-en.exe) ;)

Ok, allora scarico questa vers.
A quanto impostavi il volt.? LLC come lo settavi?

Quest'ultimo l'ho impostato standard.

Jersy
18-02-2011, 11:44
Anche io max 65° pero' a 4,5 e vcore in auto con picchi di 1,296 max, inizio a pensare che il mio H70 sia nato male... :D

uguale a me! quando stavo a 4500 con il vecchio dissipatore :D

Allora, qui hai un po' di confusione.
Il voltaggio alla ram, è il voltaggio alla ram, quindi al max ti si bruciano quelle.
Per bruciare il memory controller, devi dare volts al Vccsa e al Vccio (almeno nel bios asus si chiamano così.
Su 1366 dovevi dare volts al Qpi.
Il limite che dava intel era semplicemente perchè non bisognava superare gli 0,5v di differenza tra il voltaggio alla ram e quello al QPI, altrimenti quest'ultimo si prendeva direttamente lo stesso voltaggio delle ram.
Quindi se il qpi di default stava a 1,15v, le ram al max potevano stare a 1,65.
Se tu avessi impostato 1,7, il qpi sarebbe schizzato a 1,7v che è roba da raffreddamnento ad azoto liquido e non ad aria.
Si risolveva semplicemente portando il Vqpi a 1,4v ad esempio, così le ram potevano salire fino a 1,9 senza problemi.
Con sandy bridge non esiste questo problema, i due voltaggi non sono legati in alcun modo, potete mettere quello che vi pare :)

straquoto

Ok, allora scarico questa vers.
A quanto impostavi il volt.? LLC come lo settavi?

Quest'ultimo l'ho impostato standard.

LLC enabled per forza, vcore stavo a 1.300 in bios, ma in utilizzo come scritto sopra nel primo quote stava più basso proprio grazia al llc arrivava massimo a 1.29

mister-x
18-02-2011, 12:26
lo penso anch'io, il dissipatore nuovo fa miracoli :) thermalright archon!
Anche perchè a 65° vi è arrivata una sola cpu (come succede a tutti facendo test) una sola volta e per pochi istanti, è davvero un ottimo dissipatore, mi sento di consigliarlo ;)
Considerate però la ventola da 140 e la conseguente maggiore larghezza delle lamelle, sulla mia mobo ci sta tranquillamente ma ho dovuto spostare di un canale le ram :rolleyes:
Hai 2 ventole in push-pull?
Che pasta hai usato?
Hai girato la vite centrale per la pressione?
Il dissi gira se lo tocchi lateralmente?
Grazie :)

maddog83
18-02-2011, 13:22
Voltaggio non auto ma normal
considera che quando stavo a 4500 lo impostavo a mano e solo con LLC.
Si il tuo problema è la versione di cpu-z, usa 1.56.3 è una beta dell'ultima ufficiale che trovi sul sito CPUID (http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.56.3-setup-en.exe) ;)

Grande,scaricato,ora funonzia! Comunque più passa il tempo e meno ci capisco.
Quando setto io il voltaggio da bios a 1.34 con molti a 44x, mi crascia tutto. Ora che ho messo come mi hai suggerito tu, il vcore in normal, su cpu-z mi da voltaggio( sotto prime 95) a 1.285 come picco massimo,e temperature max 62 gradi.:stordita:
Il load line lo posso settare su auto, su standard o su lvl1 o lvl 2, che faccio? Per ora l'ho settato su normal...

bonomork
18-02-2011, 14:04
Hai 2 ventole in push-pull?
Che pasta hai usato?
Hai girato la vite centrale per la pressione?
Il dissi gira se lo tocchi lateralmente?
Grazie :)

l' archon è arrivatoooo, lo ritiro tra poco!

Jersy
18-02-2011, 14:15
Hai 2 ventole in push-pull?
Che pasta hai usato?
Hai girato la vite centrale per la pressione?
Il dissi gira se lo tocchi lateralmente?
Grazie :)

2 ventole, la sua pasta, la vite di pressione girata poco più di metà fino a 70 lbs non mi fido.. a parte che lo scrivono nel manuale.. devo toccarlo forte e si sposta di pochissimo, ma questo l'ho notato anche in altri dissipatori deve essere un pò di "gioco" voluto, i risultati del temperature parlano e visto che li loggo pure, sbalzi strani non ve ne sono stati, quindi direi che si monta così :D

Grande,scaricato,ora funonzia! Comunque più passa il tempo e meno ci capisco.
Quando setto io il voltaggio da bios a 1.34 con molti a 44x, mi crascia tutto. Ora che ho messo come mi hai suggerito tu, il vcore in normal, su cpu-z mi da voltaggio( sotto prime 95) a 1.285 come picco massimo,e temperature max 62 gradi.:stordita:
Il load line lo posso settare su auto, su standard o su lvl1 o lvl 2, che faccio? Per ora l'ho settato su normal...

Prego me lo hanno indicato pure a me ;)
Be un buon risultato, dunque non so cosa avevi messo in tutti i settaggi ma con 1.34 e senza il giusto llc scende di parecchio il voltaggio in fase di utilizzo e questo prime non lo gradisce..
Occhio comunque a vcore normal, si vede dai valori che hai tu e io no, che i bios fra le nostre schede sono diversi, LLC è importante settarlo bene!
Comunque lv2 è per overclock più spinti del tuo io starei su standard se è rock solid bene se no prova lv1, dopo aver trovato il valore ottimale di vcore però

maddog83
18-02-2011, 14:39
2 ventole, la sua pasta, la vite di pressione girata poco più di metà fino a 70 lbs non mi fido.. a parte che lo scrivono nel manuale.. devo toccarlo forte e si sposta di pochissimo, ma questo l'ho notato anche in altri dissipatori deve essere un pò di "gioco" voluto, i risultati del temperature parlano e visto che li loggo pure, sbalzi strani non ve ne sono stati, quindi direi che si monta così :D



Prego me lo hanno indicato pure a me ;)
Be un buon risultato, dunque non so cosa avevi messo in tutti i settaggi ma con 1.34 e senza il giusto llc scende di parecchio il voltaggio in fase di utilizzo e questo prime non lo gradisce..
Occhio comunque a vcore normal, si vede dai valori che hai tu e io no, che i bios fra le nostre schede sono diversi, LLC è importante settarlo bene!
Comunque lv2 è per overclock più spinti del tuo io starei su standard se è rock solid bene se no prova lv1, dopo aver trovato il valore ottimale di vcore però

Ok,per ora sono sotto prime 95 da quasi 2 ore(max temp 63,vcore 1.284) con llc standard e sembrerebbe funzionare, facendo corna...
Quello che non capisco è questo vcore, come posso fare? Lo lascio così su normal, lo metto su auto...considera che su normal posso agire anche sul dynamic vcore(dvid),ma non ho idea a che serva e come impostarlo...:fagiano:

maddog83
18-02-2011, 14:49
Ho appena finito di far girare prime dopo due ore abbondanti.
Appena l'ho chiuso le temp sono scese a c.a. 32/35 gradi senza risp energetici, quindi freq sempre a 4.4, ma non mi spiego come faccia ad alzarsi il voltaggio indicato su cpu-z a 1.344, se durante prime indicava max 1.284!:cry:

Jersy
18-02-2011, 14:49
Ok,per ora sono sotto prime 95 da quasi 2 ore(max temp 63,vcore 1.284) con llc standard e sembrerebbe funzionare, facendo corna...
Quello che non capisco è questo vcore, come posso fare? Lo lascio così su normal, lo metto su auto...considera che su normal posso agire anche sul dynamic vcore(dvid),ma non ho idea a che serva e come impostarlo...:fagiano:

si infatti, vcore su auto non ti permette di utilizzare il dvid.
dunque come dicevo: per stare a 4400 non userei il dynamic+normal se imposti bene llc, dovresti provare a dare un valore tra il vid che vedi con core temp e 1.284 che sembra il valore minimo stabile, a occhio e per esperienza (pur poca che sia su sandybridge) proverei 1300 massimo con LLC lv1 ;) Bravo tieni sempre d'occhio le temperature!

EDIT con queste impostazioni su mobo gigabyte il vcore funziona così, in quest'architettura con LLC il valore in idle è più alto. Ci sono i risparmi........... però come vedi le temperature van bene così, perchè il processore è a basso carico e il vcore serve solo a tenerlo attivo.
Potresti, ma qui sorgono le difficoltà che dicevi per capire come configurarlo, vedendo da bios che vcore ti imposta automaticamente lasciandolo su normal, purchè sia maggiore del valore che ti permette le stabilità, provare ad associargli un dynamic negativo...
Io a 4800 ho non riesco perchè ho un vcore normal troppo basso, quindi in partenza devo aumentarlo per poi scendere in utilizzo.

maddog83
18-02-2011, 15:37
si infatti, vcore su auto non ti permette di utilizzare il dvid.
dunque come dicevo: per stare a 4400 non userei il dynamic+normal se imposti bene llc, dovresti provare a dare un valore tra il vid che vedi con core temp e 1.284 che sembra il valore minimo stabile, a occhio e per esperienza (pur poca che sia su sandybridge) proverei 1300 massimo con LLC lv1 ;) Bravo tieni sempre d'occhio le temperature!

EDIT con queste impostazioni su mobo gigabyte il vcore funziona così, in quest'architettura con LLC il valore in idle è più alto. Ci sono i risparmi........... però come vedi le temperature van bene così, perchè il processore è a basso carico e il vcore serve solo a tenerlo attivo.
Potresti, ma qui sorgono le difficoltà che dicevi per capire come configurarlo, vedendo da bios che vcore ti imposta automaticamente lasciandolo su normal, purchè sia maggiore del valore che ti permette le stabilità, provare ad associargli un dynamic negativo...
Io a 4800 ho non riesco perchè ho un vcore normal troppo basso, quindi in partenza devo aumentarlo per poi scendere in utilizzo.

Ho iniziato un test prime con queste impost.: vcore 1.30, llc lvl1.
Risultati per ora sotto stress:tem max che salgono a 66, e voltaggio da cpu-z tra 1.332 e 1.344max. Stoppando prime volt a 1.32.
Lasciando vcore normal le temp sono più basse sotto stress prime ed anche i volt a 1.284.Chiudendo prime, in questo caso, come ti dicevo primail volt è 1.344. Apparentemente meglio la configurazione con vcore normal o sbaglio?
Se aumento il voltaggio?

Jersy
18-02-2011, 15:48
Ho iniziato un test prime con queste impost.: vcore 1.30, llc lvl1.
Risultati per ora sotto stress:tem max che salgono a 66, e voltaggio da cpu-z tra 1.332 e 1.344max. Stoppando prime volt a 1.32.
Lasciando vcore normal le temp sono più basse sotto stress prime ed anche i volt a 1.284.Chiudendo prime, in questo caso, come ti dicevo primail volt è 1.344. Apparentemente meglio la configurazione con vcore normal o sbaglio?
Se aumento il voltaggio?

Come dicevo io ho solo enabled, che a questo punto per ciò che dici, vale come il tuo standard.
Ma visto che invece il lv1 ti porta un aumento dovresti provare ad abbassare il vcore, facendo due calcoli su i dati che hai rilevato, per avvicinarti a 1.284, ma stando un poco sopra per sicurezza tipo 1.29 e poi valutare ;)

smoicol
18-02-2011, 15:48
a forza di quotarvi su delle cose scontate perchè siamo nel thread overclocking ok, ma se lo frequento poco è proprio perchè l'estremo non va daccordo con l'hw e ci sono concetti che col tempo si dimenticano e ad un certo punto anche intel diventa incompetente.
mah

Jersy
18-02-2011, 15:55
a forza di quotarvi su delle cose scontate perchè siamo nel thread overclocking ok, ma se lo frequento poco è proprio perchè l'estremo non va daccordo con l'hw e ci sono concetti che col tempo si dimenticano e ad un certo punto anche intel diventa incompetente.
mah

..è per questo che dal 2006 ho scritto solo un centinaio di messaggi.. buona serata, maddog83 spero sistemi i tuoi problemi ;)

maddog83
18-02-2011, 16:04
..è per questo che dal 2006 ho scritto solo un centinaio di messaggi.. buona serata, maddog83 spero sistemi i tuoi problemi ;)

Grazie Jersy,sei stato gentilissimo ed ultra paziente!:)
Provo ad abbassare un altro pò il vcore e vediamo. Ti farò sapere comunque!:p
Buona serata!

golftdi
18-02-2011, 16:27
può andare?

http://img4.imageshack.us/img4/8278/20110218012313.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/20110218012313.jpg/)

http://img52.imageshack.us/img52/5789/20110218012321.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/20110218012321.jpg/)

Temperature ok!
Ho dovuto aggiungere qualcosina al vcore, ma in compenso ho abbassato i timing :D
Hho usato prime95 25.11 pure io:

cpu 4800
vcore 1.392
bclk 100
ram 2133 8-10-8-28 1t
gflops 68 provati con linx
temp max 65 dopo 2 ore di prime

per chi vuole sapere qualcosa sulle gigabyte, io ho usato il dynamic vcore e non valori fissi ;)

come hai impostato il vcore? hai messo normal e su dynamic quanto hai messo?

demonangel
18-02-2011, 16:28
Bene, thanks! :)

Senti, ho visto che hai la Gigabyte, non è che puoi mandarmi i tuoi settaggi del Bios, così li confronto con i miei! Non mi rassegno al fatto che per andare stabile a 4.4 devo voltare a 1.35...cazz...la!

Mi son rimesso sotto test in prime. dopo i primi risultati ti aggiorno. és. sto usando i profili giga per le memorie, quelli gskill non mi convincono

demonangel
18-02-2011, 16:36
può andare?

http://img4.imageshack.us/img4/8278/20110218012313.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/20110218012313.jpg/)

http://img52.imageshack.us/img52/5789/20110218012321.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/20110218012321.jpg/)

Temperature ok!
Ho dovuto aggiungere qualcosina al vcore, ma in compenso ho abbassato i timing :D
Hho usato prime95 25.11 pure io:

cpu 4800
vcore 1.392
bclk 100
ram 2133 8-10-8-28 1t
gflops 68 provati con linx
temp max 65 dopo 2 ore di prime

per chi vuole sapere qualcosa sulle gigabyte, io ho usato il dynamic vcore e non valori fissi ;)

Bravissimo...voltaggio Ram? che modello hai? hai usato il profilo delle memorie o quello giagabyte?

demonangel
18-02-2011, 16:38
i primi due non li ho toccati e come vedi mi va bene ;) il vtt se sali di ram è impossibile non toccarlo, io 2133 a 1.1v ciao :)

Infatti mi toccherà, mo lavoro solo su procio...poi passerò alle ram

demonangel
18-02-2011, 16:54
Le temperature sono ottime! io ho le tue stesse temp pero' a 4,5... :(

Per forza...hai 8 core anzichè 4 dei suoi ;)

smoicol
18-02-2011, 16:59
x demonangel
ciao io ho notato una cosa, dopo ore di prime, in game ho freeze, capita la stessa cosa a te? adesso non so da dove partire per capire, con le vecchie piattaforme, prime per me era la garanzia di stabilità, qui sembra tempo perso.

egounix
18-02-2011, 17:21
x demonangel
ciao io ho notato una cosa, dopo ore di prime, in game ho freeze, capita la stessa cosa a te? adesso non so da dove partire per capire, con le vecchie piattaforme, prime per me era la garanzia di stabilità, qui sembra tempo perso.

ti freeza in game?
a me dava bsod con errore 124, voltaggio basso
ho alzato a 1.280 e non è più crashato in game
su prime, è stato richiesto 1.296 con la conseguenza d'avere valori più alti, come minimi e medi

per testare la piattaforma, meglio apps e game, anche con 6h di prime, ancora non son sicuro di essere rs
le bsod le avevo in l4d2: ho visto, l'uso cpu, aggirarsi al 50-55%

@demonangel: se non c'è qualche messaggio, sotto il tuo ultimo, edita e quota entro il tuo ultimo messaggio, che così non si allunga troppo il thread. thx :)

On3sgh3p
18-02-2011, 17:41
Ciao raga prenotata la GA-PH67-UD3 in abbinamento ad un 2500k, come si comporta in OC?

ho risparmiato sulle ram, delle 1333 cl9 1.5v.. budget ridotto al momento :)

The Doctor 77
18-02-2011, 18:12
ti freeza in game?
a me dava bsod con errore 124, voltaggio basso
ho alzato a 1.280 e non è più crashato in game
su prime, è stato richiesto 1.296 con la conseguenza d'avere valori più alti, come minimi e medi

per testare la piattaforma, meglio apps e game, anche con 6h di prime, ancora non son sicuro di essere rs
le bsod le avevo in l4d2: ho visto, l'uso cpu, aggirarsi al 50-55%

@demonangel: se non c'è qualche messaggio, sotto il tuo ultimo, edita e quota entro il tuo ultimo messaggio, che così non si allunga troppo il thread. thx :)

124 può essere legato anche al vtt, o vccio per sandy

io dopo averlo portato ad 1.1 non ho più avuto bsod in game, che mi sembra l'ambito più stressante per questa piattaforma

passare linx e prime (per quante ore poi...) è condizione necessaria ma non sufficiente per essere stabili

demonangel
18-02-2011, 18:33
x demonangel
ciao io ho notato una cosa, dopo ore di prime, in game ho freeze, capita la stessa cosa a te? adesso non so da dove partire per capire, con le vecchie piattaforme, prime per me era la garanzia di stabilità, qui sembra tempo perso.

smoicol....usi giga o asus? non mi si presenta il problema...ma sembra che i risparmi su asus non siano perfetti...a frequenze intermedie (quindi non apalla come in prime) i rapporti coi voltaggi non sono ottimizzati.

demonangel
18-02-2011, 18:35
ti freeza in game?
a me dava bsod con errore 124, voltaggio basso
ho alzato a 1.280 e non è più crashato in game
su prime, è stato richiesto 1.296 con la conseguenza d'avere valori più alti, come minimi e medi

per testare la piattaforma, meglio apps e game, anche con 6h di prime, ancora non son sicuro di essere rs
le bsod le avevo in l4d2: ho visto, l'uso cpu, aggirarsi al 50-55%

@demonangel: se non c'è qualche messaggio, sotto il tuo ultimo, edita e quota entro il tuo ultimo messaggio, che così non si allunga troppo il thread. thx :)

:confused: mmmm :)

demonangel
18-02-2011, 18:37
Ciao raga prenotata la GA-PH67-UD3 in abbinamento ad un 2500k, come si comporta in OC?

ho risparmiato sulle ram, delle 1333 cl9 1.5v.. budget ridotto al momento :)

direi quasi all'osso....ma scusa hai il 920 ... te cucchi un 2600k o ti ritrovi con meno prestazioni :O

demonangel
18-02-2011, 18:42
I7 2600k Batch LB51B145 4700@1.34v con Prime :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110218194129_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110218194129_Cattura.JPG)

egounix
18-02-2011, 18:44
124 può essere legato anche al vtt, o vccio per sandy

io dopo averlo portato ad 1.1 non ho più avuto bsod in game, che mi sembra l'ambito più stressante per questa piattaforma

passare linx e prime (per quante ore poi...) è condizione necessaria ma non sufficiente per essere stabili

no, infatti
ho il vccio a 1.1, alzai un pelo il vcore e non bsoddai più in game a 1.280 come max (con i medi su 1.24 - 1.256)
poi però con prime mi crashava a ruota, sino a che non alzai fino a 1.296 di max, con medi maggiori

il vtt sarebbe il pch o il pll?
comunque:
pch a 1.05
pll 1.80

The Doctor 77
18-02-2011, 18:51
no, infatti
ho il vccio a 1.1, alzai un pelo il vcore e non bsoddai più in game a 1.280 come max (con i medi su 1.24 - 1.256)
poi però con prime mi crashava a ruota, sino a che non alzai fino a 1.296 di max, con medi maggiori

il vtt sarebbe il pch o il pll?
comunque:
pch a 1.05
pll 1.80

il vtt è il vqpi su 1366, equivalente al vccio su 1155

io non ho toccato il pch, ho invece abbassato il vpll ad 1.75