PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40

Dono89
07-06-2011, 10:12
I benchmarck non tengono conto di diverse cose, ad esempio dei calcoli relativi all'inteliggenza artificiale. Poi parlo per esperienza personale, prova anche te e fammi sapere. Se i frame aumentano vuol dire che a default saresti CPU limited, o no?

questa non me la dovevi dire.....stavo programmando in c++ con le opencv.....

mi sa che il programmino per la laurea attende un oretta e testo gli fps appena caricata la partita di crysis 2 a

x38
x40
x43

vediamo ;)

Dry Patrick
07-06-2011, 10:12
Grazie mi dimentico sempre di salvarla :D è proprio di Devil a doppio :D
http://www.xtremehardware.it/forum/f133/bsod_blue_screen_death_capire_di_cosa_si_parla-24141/

Aggiunto anche il post di devil_mcry in prima pagina (Sperando di aver fatto cosa gradita), che si aggiunge al link dove sono riportati TUTTI gli "stop code"

Dry Patrick
07-06-2011, 10:14
questa non me la dovevi dire.....stavo programmando in c++ con le opencv.....

mi sa che il programmino per la laurea attende un oretta e testo gli fps appena caricata la partita di crysis 2 a

x38
x40
x43

vediamo ;)

Ne discutevamo proprio in merito a Crysis 2, che è molto dipendente dalla CPU nonostante sia un FPS, proprio per l'IA, ma lascia perdere i bench, gioca 5 minuti e monitora i frame con inspector, o afterburner...

kira@zero
07-06-2011, 10:15
:Prrr: tnx

Ormai sei in ballo stanotte mi ha dato due bsod in fila 0x9C prima e poi appena avviato il pc 0x3B, praticamente stavo testando con linx a 5100Mhz ed avevo anche occato le ram con dei valori differenti dal solito e nel frattempo dato che avevo appena messo Kaspersky pure e stavo facendo gli aggiornamenti, durante che linx era lanciato K pure mi chiesto il riavvio e io ho riavviato ed il pc. Dopo sono entrato io win k pure mi dava errore e dopo un poco bsod, poi dopo risono entrato un win con gli stessi sett e bosd di nuovo allora ho levato k pure ed ora niente bsod...possibile che era k?

kira@zero
07-06-2011, 10:17
Aggiunto anche il post di devil_mcry in prima pagina (Sperando di aver fatto cosa gradita), che si aggiunge al link dove sono riportati TUTTI gli "stop code"

era l'ora :Prrr: sennè tutte le volte mi ci vuole una vita per trovarlo :Prrr:

Dono89
07-06-2011, 10:37
questa non me la dovevi dire.....stavo programmando in c++ con le opencv.....

mi sa che il programmino per la laurea attende un oretta e testo gli fps appena caricata la partita di crysis 2 a

x38
x40
x43

vediamo ;)

ho fatto alla "dicotomico" testando subito x38 e x43 poi capirete perchè x40 manco l'ho provato


PREMESSO CHE IO HO UNA 6870 FLASHATA @ BLACK EDITION:

http://gpuz.techpowerup.com/11/06/07/fy9.png



I risultati sono questi:

2500k @ 3.8ghz 93.75 FPS
2500k @ 4.3ghz 93.79 FPS

forse la gtx570 scala meglio :)

Dry Patrick
07-06-2011, 10:40
ho fatto alla "dicotomico" testando subito x38 e x43 poi capirete perchè x40 manco l'ho provato


PREMESSO CHE IO HO UNA 6870 FLASHATA @ BLACK EDITION:

http://gpuz.techpowerup.com/11/06/07/fy9.png



I risultati sono questi:

2500k @ 3.8ghz 93.75 FPS
2500k @ 4.3ghz 93.79 FPS

forse la gtx570 scala meglio :)

Ma questo è un benchmarck oppure hai provato a giocare? Comunque si da una 6870 alla 570 c'è una bella differenza...

Dono89
07-06-2011, 10:41
Ma questo è un benchmarck oppure hai provato a giocare?

no no, benchmark ho ritenuto testasse meglio, il gioco è molto più lineare

kira@zero
07-06-2011, 10:42
ho fatto alla "dicotomico" testando subito x38 e x43 poi capirete perchè x40 manco l'ho provato


PREMESSO CHE IO HO UNA 6870 FLASHATA @ BLACK EDITION:

http://gpuz.techpowerup.com/11/06/07/fy9.png



I risultati sono questi:

2500k @ 3.8ghz 93.75 FPS
2500k @ 4.3ghz 93.79 FPS

forse la gtx570 scala meglio :)

Mah ti dirro anche nel vantage testato in full e non anche da 3700Mhz a 5100Mhz non c'è gran differenza con una 570 ma con lo sli la differenza la fà e come la frequenza :asd:

Dry Patrick
07-06-2011, 10:43
no no, benchmark ho ritenuto testasse meglio, il gioco è molto più lineare

Ma se ti ho detto che dai banchmarck non si vedono le differenze perchè non ci sono ad esempio i calcoli relativi all' IA, ma solo una serie di movimenti preimpostati?

devil_mcry
07-06-2011, 10:48
Aggiunto anche il post di devil_mcry in prima pagina (Sperando di aver fatto cosa gradita), che si aggiunge al link dove sono riportati TUTTI gli "stop code"
tnx spero sia utile :D

Ormai sei in ballo stanotte mi ha dato due bsod in fila 0x9C prima e poi appena avviato il pc 0x3B, praticamente stavo testando con linx a 5100Mhz ed avevo anche occato le ram con dei valori differenti dal solito e nel frattempo dato che avevo appena messo Kaspersky pure e stavo facendo gli aggiornamenti, durante che linx era lanciato K pure mi chiesto il riavvio e io ho riavviato ed il pc. Dopo sono entrato io win k pure mi dava errore e dopo un poco bsod, poi dopo risono entrato un win con gli stessi sett e bosd di nuovo allora ho levato k pure ed ora niente bsod...possibile che era k?
mah aggiornare durante linx mi sa di folle
cmq programmi che mandano in bsod l'os ne ho già visti quindi non mi stupirei

su google hai trovato altri casi di bsod by kaspe? io non l'ho mai usato googlando però ho trovato diversi feed anche se non troppo recenti

cmq per inciso, quei codici bsod appaiono tipicamente in quelle situazioni di oc ma non sono ovviamente indicati by MS come "poco qpi/vtt o vcore :D"

ad esempio il punkbuster + audio realtek + una buona dose di sfiga = bsod 124 anche se il sistema è stabile... o persino a default

la bsod 124 pensa che sarebbe per un errore generico dell'hw...

illidan2000
07-06-2011, 10:48
embè, non mi romperei le palle a trovare i timing migliori per 1866 :D


a 11-11-11-27 pareva reggere alla grande, ora sono a 10-11-10-27 :)
se regge così avrò perso quei 0.5ns di latenza (tutto conta:D ) ma all'incirca i valori son tutti uguali.....

sperem :D




ps: passando da 1600@1866 ho preso 1Gflops su un oc moderato di 4.3ghz.....mi sa che un pò vuol dire...

si ma magari sei passato da 94 a 95 gflops. 1%?

jocker1993
07-06-2011, 10:50
Ma se ti ho detto che dai banchmarck non si vedono le differenze perchè non ci sono ad esempio i calcoli relativi all' IA, ma solo una serie di movimenti preimpostati?

Secondo me i calcoli preimpostati ci sono solo nel video prerenderizzati

illidan2000
07-06-2011, 10:50
Ormai sei in ballo stanotte mi ha dato due bsod in fila 0x9C prima e poi appena avviato il pc 0x3B, praticamente stavo testando con linx a 5100Mhz ed avevo anche occato le ram con dei valori differenti dal solito e nel frattempo dato che avevo appena messo Kaspersky pure e stavo facendo gli aggiornamenti, durante che linx era lanciato K pure mi chiesto il riavvio e io ho riavviato ed il pc. Dopo sono entrato io win k pure mi dava errore e dopo un poco bsod, poi dopo risono entrato un win con gli stessi sett e bosd di nuovo allora ho levato k pure ed ora niente bsod...possibile che era k?

scusa, ma cos'è K? sempre kaspersky?

jocker1993
07-06-2011, 11:13
Raga problemino. Sto giocando a Starcraft II, e lagga (= pochi fps, fps drop improvvisi senza motivo etc). Prima non lo faceva, penso sia una questione di cpu instabile, possibile?

EDIT: Dovrei overvoltare ancora un pochino?

alakyr
07-06-2011, 11:16
Sto giocando a Starcraft II, e lagga (= pochi fps, fps drop improvvisi senza motivo etc)

laggare è quando la connessione fa cilecca...per visa del ping elevato...quello è semplice scattare xD

kira@zero
07-06-2011, 11:21
tnx spero sia utile :D


mah aggiornare durante linx mi sa di folle
cmq programmi che mandano in bsod l'os ne ho già visti quindi non mi stupirei

su google hai trovato altri casi di bsod by kaspe? io non l'ho mai usato googlando però ho trovato diversi feed anche se non troppo recenti

cmq per inciso, quei codici bsod appaiono tipicamente in quelle situazioni di oc ma non sono ovviamente indicati by MS come "poco qpi/vtt o vcore :D"

ad esempio il punkbuster + audio realtek + una buona dose di sfiga = bsod 124 anche se il sistema è stabile... o persino a default

la bsod 124 pensa che sarebbe per un errore generico dell'hw...

:stordita: levato k pure tutto perfetto ora và senza nessun problema, nessun bsod, forse sarà che ieri sera c'era un mio amico in casa e tutte le volte che viene lui bsod :sofico: , ed infatti e chiamato come soprannome bsod che stai certo tutte le volte che viene lui persino a default hai bsod lol
grazie Devil ;)

jocker1993
07-06-2011, 11:24
laggare è quando la connessione fa cilecca...per visa del ping elevato...quello è semplice scattare xD

si quel che è, a me serve capire se potrebbe essere quello il problema

devil_mcry
07-06-2011, 11:38
:stordita: levato k pure tutto perfetto ora và senza nessun problema, nessun bsod, forse sarà che ieri sera c'era un mio amico in casa e tutte le volte che viene lui bsod :sofico: , ed infatti e chiamato come soprannome bsod che stai certo tutte le volte che viene lui persino a default hai bsod lol
grazie Devil ;)

certo che cmq 5100mhz lol :D

la tua è una cpu da WR ne sono sicuro lol

roberto207
07-06-2011, 11:43
ragazzi inanzitutto volevo ringraziarvi per i consigli!alla fine sono passato all offset con i risparmi attivi,idle 1600 con 1.028v carico 4400 con 1.304v sotto prime....l offset l ho impostato a +0.020 pero' aprendo qualche applicazione vedo punte di 1.352v con cpuz,solo sotto prime sono stabile a 1.304...è normale ???poi una domanda il pll overvoltage è su enable mi consigliate di disattivarlo per un dayly a 4400??....cosi come sono messo il sistema è molto stabile lo noto dal fatto che aprendo il 3d vantage prima mi dava errore mentre analizzava il sistema mentre ora si avvia liscio...datemi qulache rassicurazione su quelle punte a 1.352 ;)

illidan2000
07-06-2011, 11:52
ragazzi inanzitutto volevo ringraziarvi per i consigli!alla fine sono passato all offset con i risparmi attivi,idle 1600 con 1.028v carico 4400 con 1.304v sotto prime....l offset l ho impostato a +0.020 pero' aprendo qualche applicazione vedo punte di 1.352v con cpuz,solo sotto prime sono stabile a 1.304...è normale ???poi una domanda il pll overvoltage è su enable mi consigliate di disattivarlo per un dayly a 4400??....cosi come sono messo il sistema è molto stabile lo noto dal fatto che aprendo il 3d vantage prima mi dava errore mentre analizzava il sistema mentre ora si avvia liscio...datemi qulache rassicurazione su quelle punte a 1.352 ;)

1.352 è un voltaggio molto basso rispetto al massimo possibile in daily. dipende tutto dalle temperature che hai...
llc come è impostato?

roberto207
07-06-2011, 11:56
1.352 è un voltaggio molto basso rispetto al massimo possibile in daily. dipende tutto dalle temperature che hai...
llc come è impostato?

llc su medium..temp in idle a 1600 29medie a 4400 sui 40 sotto linx aggiornato passo sui 75-76 c....

kira@zero
07-06-2011, 11:58
certo che cmq 5100mhz lol :D

la tua è una cpu da WR ne sono sicuro lol

:Prrr:

Revolution89z
07-06-2011, 12:21
ragazzi inanzitutto volevo ringraziarvi per i consigli!alla fine sono passato all offset con i risparmi attivi,idle 1600 con 1.028v carico 4400 con 1.304v sotto prime....l offset l ho impostato a +0.020 pero' aprendo qualche applicazione vedo punte di 1.352v con cpuz,solo sotto prime sono stabile a 1.304...è normale ???poi una domanda il pll overvoltage è su enable mi consigliate di disattivarlo per un dayly a 4400??....cosi come sono messo il sistema è molto stabile lo noto dal fatto che aprendo il 3d vantage prima mi dava errore mentre analizzava il sistema mentre ora si avvia liscio...datemi qulache rassicurazione su quelle punte a 1.352 ;)
Che processore è? 2500k o 2600k? Puoi dirmi il voltaggio sotto linx in full?

Joseph Joestar
07-06-2011, 12:28
Salve a tutti, avrei bisogno di un aiutino sull'overclock estivo:D . Con un 2500k sono fixed a 4.2 con vcore 1.248 (in full) da cpuz e 1.275 da bios, non superando mai i 70 gradi. In idle sono a 1.272 con temp 42-40-38-39. Tenendo conto che da me fa molto caldo può andare? Come faccio ad abilitare l'offset per calare il molti in idle? Per ora ho tutto a def tranne llc su enabled, molti a 42 e tutti i risparmi disabled.

alakyr
07-06-2011, 12:32
ho provato ad attivare il C3 e C6 report e appena caricato bsod di prepotenza...asd

jocker1993
07-06-2011, 12:38
:Prrr:

azz, le cpu da record sono così sballate di solito che crepano prima dell'anno di vita -_- buona fortuna

jocker1993
07-06-2011, 12:39
Salve a tutti, avrei bisogno di un aiutino sull'overclock estivo:D . Con un 2500k sono fixed a 4.2 con vcore 1.248 (in full) da cpuz e 1.275 da bios, non superando mai i 70 gradi. In idle sono a 1.272 con temp 42-40-38-39. Tenendo conto che da me fa molto caldo può andare? Come faccio ad abilitare l'offset per calare il molti in idle? Per ora ho tutto a def tranne llc su enabled, molti a 42 e tutti i risparmi disabled.

che scheda madre hai? Temperature in full? Le idle sono poco indicative

ho provato ad attivare il C3 e C6 report e appena caricato bsod di prepotenza...asd

Quindi dici che consuma di più in full? o che?

kira@zero
07-06-2011, 12:52
azz, le cpu da record sono così sballate di solito che crepano prima dell'anno di vita -_- buona fortuna

Non credo proprio che ci arrivi comunque la dò via prima...:incazzed: poi anche se fosse te ne frega qualcosa te?

jocker1993
07-06-2011, 12:54
Non credo proprio che ci arrivi comunque la dò via prima...:incazzed: poi anche se fosse te ne frega qualcosa te?

oh :D permaloso, stavo scherzando (spero)

kira@zero
07-06-2011, 12:56
oh :D permaloso, stavo scherzando (spero)

Anche io, comunque per la tua affermazione sei :banned:

Joseph Joestar
07-06-2011, 13:14
che scheda madre hai? Temperature in full? Le idle sono poco indicative

Gigabyte P67A-ud4-b3. In full ho tutti e 4 i core sotto i 70.

alakyr
07-06-2011, 13:44
Quindi dici che consuma di più in full? o che?

non ho controllato il codice del bsod che ho intravisto a malapena la schermata blu e il pc riavviarsi...comunque mi sembra strano essendo dei risparmi energetici O.o

jocker1993
07-06-2011, 14:12
non ho controllato il codice del bsod che ho intravisto a malapena la schermata blu e il pc riavviarsi...comunque mi sembra strano essendo dei risparmi energetici O.o

Già Oo

Cmq raga ora sto provando a fare il test per mettere la stringa in prima pagina, ma possibile che totalizzo al max 86-90 GFlop? I ragazzi in prima pagina con la mia stessa cpu e frequenza ne fanno 120-130 Oo :help: :help:

EDIT: Woho, Senior Member xP

alakyr
07-06-2011, 14:18
Cmq raga ora sto provando a fare il test per mettere la stringa in prima pagina, ma possibile che totalizzo al max 86-90 GFlop? I ragazzi in prima pagina con la mia stessa cpu e frequenza ne fanno 120-130 Oo :help: :help:

EDIT: Woho, Senior Member xP

aggiorna linx...trovi l'ultima versione in prima pagina

jocker1993
07-06-2011, 14:20
aggiorna linx...trovi l'ultima versione in prima pagina

è aggiornato

jocker1993
07-06-2011, 14:29
Niente, non mi stacco da 78-82 GFlops..... :winner:
Eppure a parità di MB e frequenze, qui sul forum ne fanno 40 in più...

Dono89
07-06-2011, 14:34
Niente, non mi stacco da 78-82 GFlops..... :winner:
Eppure a parità di MB e frequenze, qui sul forum ne fanno 40 in più...

hai 32bit o 64bit?
tolto la protezione termica?
tolto il limite di corrente?

jocker1993
07-06-2011, 14:35
hai 32bit o 64bit?
tolto la protezione termica?
tolto il limite di corrente?

64 bit. Sono al 130% su corrente, protezione termica tolta

EDIT: YOOH :D Problema risolto togliendo la proteziona termica, che ci tengo a precisare, io avevo tolto, ma lei è tornato li da sola ç_ç

EDIT2: Non è cambiato ASSOLUTAMENTE niente -_-, anzi è addirittuta sceso il numero di GFlop

killeragosta90
07-06-2011, 14:40
qual è il settaggio per togliere il limite di corrente?

comunque ragazzi secondo voi va bene il primo crysis per testare la cpu in game? o devo scaricarmi il demo del 2?

alla fine sto tenendo 4500mhz a 1.380v anche se linx mi da errore...

Dry Patrick
07-06-2011, 14:46
qual è il settaggio per togliere il limite di corrente?

comunque ragazzi secondo voi va bene il primo crysis per testare la cpu in game? o devo scaricarmi il demo del 2?

alla fine sto tenendo 4500mhz a 1.380v anche se linx mi da errore...

Abbassare di uno step la frequenza?

illidan2000
07-06-2011, 15:05
64 bit. Sono al 130% su corrente, protezione termica tolta

EDIT: YOOH :D Problema risolto togliendo la proteziona termica, che ci tengo a precisare, io avevo tolto, ma lei è tornato li da sola ç_ç

EDIT2: Non è cambiato ASSOLUTAMENTE niente -_-, anzi è addirittuta sceso il numero di GFlop

metti 200% su corrente et simili

jocker1993
07-06-2011, 15:07
metti 200% su corrente et simili

il massimo è 140%, però è "rosso"

EDIT: Le ho provate tutte, ma più di 90 GFlop non li tira fuori, sigh

aaronne
07-06-2011, 15:18
il massimo è 140%, però è "rosso"

EDIT: Le ho provate tutte, ma più di 90 GFlop non li tira fuori, sigh

Hai anche il sp1 su seven?

killeragosta90
07-06-2011, 15:18
Abbassare di uno step la frequenza?
preferisco di no, non tanto per un fatto di prestazioni ma più che altro perché non la voglio dar vinta al processore, poi ho preso tutti questi componenti con l'intenzione di arrivare a 4500mhz, altrimenti non avrei speso tanti soldi per un dissipatore di fascia alta se mi fossi accontentato di frequenze più basse...

illidan2000
07-06-2011, 15:44
La temperatura in idle va bene (29°C) ma in Full è veramente troppo alta per soli 4.4Ghz (76°C). Il tuo problema è il picco di Vcore che non ha senso tenerlo a 1.35v alla tua attuale frequenza. A differenza di quello che ti ha detto Illi per me 1.35v su SB sono eccessivi visto che il 90% dei 2600K regge senza problemi i 4.5Ghz a 1.30-1.31v.

Detto questo prova ad intervenire sull' Additional Turbo Voltage limitandolo a 0.005. In questo modo non avresti voltaggi superiori a 1.309 (visto che sotto Prime hai detto di avere 1.304). Fai una prova e facci sapere.

si, in media reggono a 1.31v (almeno il mio). ma forse il suo è più sfigato...
hai provato a mettere 4.5ghz e vedere se gira?
la temp dipende da troppi fattori 76° non sono pochi, ma sarebbe utile anche sapere come sta messo su prime95. linx si sa che scaldicchia

cmq ora io ho abbassato a 4.4ghz in vista dell'estate e messo in fixed mode, come ho scritto nelle pagine precedenti a causa di strani bsod in game, provocati da essi stessi (frequenze che non si abbassano con l'abbassarsi del vcore, offset che non funziona...), le temperature mi si sono abbassate drasticamente

preferisco di no, non tanto per un fatto di prestazioni ma più che altro perché non la voglio dar vinta al processore, poi ho preso tutti questi componenti con l'intenzione di arrivare a 4500mhz, altrimenti non avrei speso tanti soldi per un dissipatore di fascia alta se mi fossi accontentato di frequenze più basse...

che dissipatore hai?

il massimo è 140%, però è "rosso"

EDIT: Le ho provate tutte, ma più di 90 GFlop non li tira fuori, sigh

controlla un po' su realtemp che frequenza ti dà, o altre utiliti della mainboard (è quella in sign, asus p8p67 deluxe?). cmq metti 140%. io sull'asrock extreme 4 ho messo 180 ovunque

roberto207
07-06-2011, 15:49
Che processore è? 2500k o 2600k? Puoi dirmi il voltaggio sotto linx in full?
2600k sotto linx in full oscilla tra 1.296 e 1.304...non capisco perchè aprendo un applicazione tipo 3d mark alla scansione del sistema schizza a 1.352 sotto carico massimo non sale piu' di 1.304...:muro:

jocker1993
07-06-2011, 15:52
si, in media reggono a 1.31v (almeno il mio). ma forse il suo è più sfigato...
hai provato a mettere 4.5ghz e vedere se gira?
la temp dipende da troppi fattori 76° non sono pochi, ma sarebbe utile anche sapere come sta messo su prime95. linx si sa che scaldicchia

cmq ora io ho abbassato a 4.4ghz in vista dell'estate e messo in fixed mode, come ho scritto nelle pagine precedenti a causa di strani bsod in game, provocati da essi stessi (frequenze che non si abbassano con l'abbassarsi del vcore, offset che non funziona...), le temperature mi si sono abbassate drasticamente



che dissipatore hai?



controlla un po' su realtemp che frequenza ti dà, o altre utiliti della mainboard (è quella in sign, asus p8p67 deluxe?). cmq metti 140%. io sull'asrock extreme 4 ho messo 180 ovunque

si è quella in firma

Dono89
07-06-2011, 15:57
veramente sono i 2500k che a 4.5ghz vogliono mediamente 1.3V e a 4.2/4.3ghz i 1.25V (infatti io sto perfettamente in regola, 1.24V @ 4.3 e 1.295@4.5V)

per i 2600k ht on, siamo sempre sui 0.05V in più, quindi 1.3V @ 4.2/4.3ghz e 1.35V @ 4.5ghz


questa è una media eh!!!
kira e sinfoni non compresi :D

killeragosta90
07-06-2011, 16:04
che dissipatore hai?

uno zalman cnps 9900 max, che è l'unica cosa che per adesso mi sta dando un minimo di soddisfazioni, mi fa stare il processore occato a 4500 e 1.380v (llc high) con linx alle temperature massime di 68-73-71-69...

roberto207
07-06-2011, 16:16
ma scusate io non capisco una cosa,se prima ero vcore fix a 1.304 ora ho messo offset +0.020 quindi non posso segnare piu' il vcore nel bios,ma questo offset si somma a cosa?al vcore che gestisce in automatico la cpu??abbiate pazienza ma non ci do piu' fuori..:cry:

Dono89
07-06-2011, 16:21
ma scusate io non capisco una cosa,se prima ero vcore fix a 1.304 ora ho messo offset +0.020 quindi non posso segnare piu' il vcore nel bios,ma questo offset si somma a cosa?al vcore che gestisce in automatico la cpu??abbiate pazienza ma non ci do piu' fuori..:cry:

esattamente :)

se vuoi un consiglio.....te fai tutte le prove in fixed.
trovi AD ESEMPIO che al tuo oc vuole 1.35V in modalità fixed.
metti in auto
e vedi che con la stessa frequenza imposta da solo AD ESEMPIO 1.4V

bene, te fai 1.4-1.35=0.05V
in questo caso negativo.

quindi, bios, offset, -0.05 (solitamente vuole 1/2 tacchette in più quindi di tensione, quindi magari sarà -0.045V)

alakyr
07-06-2011, 16:47
EDIT: Le ho provate tutte, ma più di 90 GFlop non li tira fuori, sigh

non è che le tue ram sono difettose? :asd:

comunque su 2600k con HT attivato resta sui 102/104 come media...per avere valori tipo 110/120 e più devi disattivare l'ht che linx non ci va tanto a genio xD

roberto207
07-06-2011, 16:49
esattamente :)

se vuoi un consiglio.....te fai tutte le prove in fixed.
trovi AD ESEMPIO che al tuo oc vuole 1.35V in modalità fixed.
metti in auto
e vedi che con la stessa frequenza imposta da solo AD ESEMPIO 1.4V

bene, te fai 1.4-1.35=0.05V
in questo caso negativo.

quindi, bios, offset, -0.05 (solitamente vuole 1/2 tacchette in più quindi di tensione, quindi magari sarà -0.045V)
Grazie mille dono!!come avevo chiesto post indietro il pll overvoltage per 4400 lo lascio attivo?il vrm lo fixato a 350 tutto giusto?

Dono89
07-06-2011, 16:51
Grazie mille dono!!come avevo chiesto post indietro il pll overvoltage per 4400 lo lascio attivo?il vrm lo fixato a 350 tutto giusto?

il pll overvoltage alza solo le temperature per frequenze così "basse"
paradossalmente riducendo quindi l'oc per alta temperatura, quindi disattivalo per 2 motivi :D

il vrm se non dico cazzate è la frequenza delle fasi, qui l'esperto in materia è devil, non io :)
comunque 350mhz possono cmq andare bene, non so quanti benefici reali avresti nel metterle a 500mhz

Noctophobia
07-06-2011, 16:53
Con il mugen2 che temperature avete sui 4.5ghz in load/idle? trovo le mie leggermente alte, anche senza oc sto sui 60°...

killeragosta90
07-06-2011, 16:54
ragazzi ho da poco avviato prime 95, è la prima volta che lo avvio, ho selezionato "Small FTPs", ho fatto bene?

ma quando si conclude il test? devo stopparlo io?
e gli eventuali errori dove vengono visualizzati/segnati? o.o

jocker1993
07-06-2011, 17:01
non è che le tue ram sono difettose? :asd:

comunque su 2600k con HT attivato resta sui 102/104 come media...per avere valori tipo 110/120 e più devi disattivare l'ht che linx non ci va tanto a genio xD

Finalmente, ho capito cosa non andava, ed ho fatto 118 GFLOP. Sai cosa non andava? La scheda audio integrata, perchè tutti, TUTTI sanno che disattivando la scheda audio integrata guadagni l'80% di prestazioni in più, Oo, cose assurde che capitano :oink:
Ti rendi conto, disabilito LA SCHEDA AUDIO INTEGRATA e via, tutto funziona a meraviglia... Perchè non la quinta porta usb dall'alto, o la seconda porta di rete, la prossima volta?

Ecco la mia stringa, finalmente! :eek:


1.368 | 4400.0 Mhz (100.00 Mhz*44) | L103A880, D2 | 68 73 75 76 | Noctua NH-U9B SE2 | Asus P8P67 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/593/guidooverclock.png/)| Jocker1993


.

jocker1993
07-06-2011, 17:03
Con il mugen2 che temperature avete sui 4.5ghz in load/idle? trovo le mie leggermente alte, anche senza oc sto sui 60°...

60° in load o idle?

jocker1993
07-06-2011, 17:03
ragazzi ho da poco avviato prime 95, è la prima volta che lo avvio, ho selezionato "Small FTPs", ho fatto bene?

ma quando si conclude il test? devo stopparlo io?
e gli eventuali errori dove vengono visualizzati/segnati? o.o

Io faccio Blend, di solito. Se fa errore, diventa rosso anzichè verde, e lampeggia e fa cose strane, lo capisci (oltre a fermarsi)

alakyr
07-06-2011, 17:07
il vrm se non dico cazzate è la frequenza delle fasi, qui l'esperto in materia è devil, non io :)
comunque 350mhz possono cmq andare bene, non so quanti benefici reali avresti nel metterle a 500mhz

avevo già chiesto io a devil e ha detto che la cosa dipendeva da scheda madre a scheda madre...comunque io l'avevo settata a 350, successivamente quello che mi aveva detto devil le ho messe su auto con lo spread disattivato e ho guadagnato 1/2 gigaflops su linx...

Finalmente, ho capito cosa non andava, ed ho fatto 118 GFLOP. Sai cosa non andava? La scheda audio integrata, perchè tutti, TUTTI sanno che disattivando la scheda audio integrata guadagni l'80% di prestazioni in più, Oo, cose assurde che capitano :oink:
Ti rendi conto, disabilito LA SCHEDA AUDIO INTEGRATA e via, tutto funziona a meraviglia... Perchè non la quinta porta usb dall'alto, o la seconda porta di rete, la prossima volta?


questa non la sapevo...quindi se io disattivo la mia con lo stesso voltaggio riesco a portare la cpu a 4.9? xDDDD

jocker1993
07-06-2011, 17:07
avevo già chiesto io a devil e ha detto che la cosa dipendeva da scheda madre a scheda madre...comunque io l'avevo settata a 350, successivamente quello che mi aveva detto devil le ho messe su auto con lo spread disattivato e ho guadagnato 1/2 gigaflops su linx...



questa non la sapevo...quindi se io disattivo la mia con lo stesso voltaggio riesco a portare la cpu a 4.9? xDDDD

Secondo me se disattivi tutte le porte usb, e anche le firewire, ti sale fino a 5.8 con voltaggio stock

devil_mcry
07-06-2011, 17:09
avevo già chiesto io a devil e ha detto che la cosa dipendeva da scheda madre a scheda madre...comunque io l'avevo settata a 350, successivamente quello che mi aveva detto devil le ho messe su auto con lo spread disattivato e ho guadagnato 1/2 gigaflops su linx...



questa non la sapevo...quindi se io disattivo la mia con lo stesso voltaggio riesco a portare la cpu a 4.9? xDDDD

si dipende dalla scheda madre e dalla cpu, però a oc relativamente bassi è un di più, tanto grossi problemi non se ne incontrano, comunque io piuttosto che settare un valore a caso (350) cercherei il migliore per il sistema facendo un po di prove a campione

@jocker1993, io ho una xonar ma mi suona parecchio strana la cosa

alakyr
07-06-2011, 17:09
Secondo me se disattivi tutte le porte usb, e anche le firewire, ti sale fino a 5.8 con voltaggio stock

io ho disattivato tutto...pure le sata3 con chip marvel e le usb3...l'unica cosa attiva sulla mobba è la scheda audio col pannello frontale, che appena trovo uno sdoppiatore con jack 3.5 (delle cuffie insomma) tolgo pure quello così attacco dietro sia cuffie che stereo

jocker1993
07-06-2011, 17:16
si dipende dalla scheda madre e dalla cpu, però a oc relativamente bassi è un di più, tanto grossi problemi non se ne incontrano, comunque io piuttosto che settare un valore a caso (350) cercherei il migliore per il sistema facendo un po di prove a campione

@jocker1993, io ho una xonar ma mi suona parecchio strana la cosa

guarda anche a me. Sono andato ad esclusione ed è stato l'unico modo per sistemare. Tanto ho un bose su USB, non mi serve la scheda con i jack 3.5

Dry Patrick
07-06-2011, 17:18
preferisco di no, non tanto per un fatto di prestazioni ma più che altro perché non la voglio dar vinta al processore, poi ho preso tutti questi componenti con l'intenzione di arrivare a 4500mhz, altrimenti non avrei speso tanti soldi per un dissipatore di fascia alta se mi fossi accontentato di frequenze più basse...
Allora alza un pochino il voltaggio, visto che hai un dissipatore che ti permette di dormire tranquillo.
Finalmente, ho capito cosa non andava, ed ho fatto 118 GFLOP. Sai cosa non andava? La scheda audio integrata, perchè tutti, TUTTI sanno che disattivando la scheda audio integrata guadagni l'80% di prestazioni in più, Oo, cose assurde che capitano :oink:
Ti rendi conto, disabilito LA SCHEDA AUDIO INTEGRATA e via, tutto funziona a meraviglia... Perchè non la quinta porta usb dall'alto, o la seconda porta di rete, la prossima volta?

Ecco la mia stringa, finalmente! :eek:


1.368 | 4400.0 Mhz (100.00 Mhz*44) | L103A880, D2 | 68 73 75 76 | Noctua NH-U9B SE2 | Asus P8P67 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/593/guidooverclock.png/)| Jocker1993


.

io ho disattivato tutto...pure le sata3 con chip marvel e le usb3...l'unica cosa attiva sulla mobba è la scheda audio col pannello frontale, che appena trovo uno sdoppiatore con jack 3.5 (delle cuffie insomma) tolgo pure quello così attacco dietro sia cuffie che stereo
Capito perchè sono avverso ad un certo produttore? Comunque da aspirante audiofilo quale sono, io lascerei stare gli sdoppiatori d'uscita. O attacchi a due uscite separate, così il chip switcha le due porte e non hai perdita di segnale, oppure colleghi le cuffie allo stereo e lo stereo all' uscita della scheda madre, dovresti avere un uscita non amplificata.

killeragosta90
07-06-2011, 17:32
Io faccio Blend, di solito. Se fa errore, diventa rosso anzichè verde, e lampeggia e fa cose strane, lo capisci (oltre a fermarsi)
ok allora per adesso non ci sono errori (è passata già più di un ora), però quanto dura il test? devo stopparlo io?


@Dry Patrick
mmm ma non è che poi è un po' troppo 1.390 per un dayli use?

jocker1993
07-06-2011, 17:35
ok allora per adesso non ci sono errori (è passata già più di un ora), però quanto dura il test? devo stopparlo io?


@Dry Patrick
mmm ma non è che è un po' troppo 1.390 per un dayli use?

Non dovresti avere problemi, se usi l'offset, così scala durante l'uso.

Il test lo fai quanto vuoi te :D quando vuoi fermarlo, chiudilo. Prova 6 ore, se puoi. Cmq, quando lo chiudi stai attento che nn vada nella barra delle applicazioni vicino all'orologio, sennò poi ti chiederai perchè ottieni così pochi fps giocando :D

Noctophobia
07-06-2011, 17:40
60° in load o idle?


Load, con oc a 4.5ghz e 1.35V se ricordo bene sta sui 78...

In idle gira sui 40°, poi dopo aver fatto overclock lo speedstep sparisce anche se è attivato e non capisco perché, vengo da un q9550 e questo mi sembra un'altro mondo XD

jocker1993
07-06-2011, 17:46
Load, con oc a 4.5ghz e 1.35V se ricordo bene sta sui 78...

In idle gira sui 40°, poi dopo aver fatto overclock lo speedstep sparisce anche se è attivato e non capisco perché, vengo da un q9550 e questo mi sembra un'altro mondo XD

quello è incasinatissimo, lo so, devi lavorare sull'offset. Cerca in prima pagina per maggiori informazioni

Noctophobia
07-06-2011, 18:02
quello è incasinatissimo, lo so, devi lavorare sull'offset. Cerca in prima pagina per maggiori informazioni

Ho letto in giro ora ho messo a posto, per le temperature sono messe bene? ho un i7 2600k dato che mi ero dimenticato, però di temperature in giro trovo solo gente con dissipazione a liquido o con il noctua, di mugen2 non ne riesco a trovare :stordita:

kira@zero
07-06-2011, 18:04
Raga ma nello specifico questo bsod a cosa corrisponde 0x00000024? :confused:

devil_mcry
07-06-2011, 18:07
0x00000024: NTFS_FILE_SYSTEM
A problem occurred within NTFS.SYS, the driver file that allows the system
to read and write to NTFS file system drives. There may be a physical
problem with the disk, or an Interrupt Request Packet (IRP) may be
corrupted. Other common causes include heavy hard drive fragmentation, heavy
file I/O, problems with some types of drive-mirroring software, or some
antivirus software. I suggest running ChkDsk or ScanDisk as a first step;
then disable all file system filters such as virus scanners, firewall
software, or backup utilities. Check the file properties of NTFS.SYS to
ensure it matches the current OS or SP version. Update all disk, tape
backup, CD-ROM, or removable device drivers to the most current versions.

trovato questo

jocker1993
07-06-2011, 18:15
0x00000024: NTFS_FILE_SYSTEM
A problem occurred within NTFS.SYS, the driver file that allows the system
to read and write to NTFS file system drives. There may be a physical
problem with the disk, or an Interrupt Request Packet (IRP) may be
corrupted. Other common causes include heavy hard drive fragmentation, heavy file I/O, problems with some types of drive-mirroring software, or some antivirus software. I suggest running ChkDsk or ScanDisk as a first step; then disable all file system filters such as virus scanners, firewall
software, or backup utilities. Check the file properties of NTFS.SYS to
ensure it matches the current OS or SP version. Update all disk, tape
backup, CD-ROM, or removable device drivers to the most current versions.

trovato questo

Kaspersky?

kira@zero
07-06-2011, 18:24
trovato questo

Grazie Devil ;) allora questo k pure rompe e poi come :stordita: , comunque questo è l'HTpc credevo fossero le ram occate che mi davano errore infatti mem test non lo passavano e mi dava bsod 1A allora ho settato le ram con i valori predefiniti ed ora mi da questo altro bsod :muro: , tanto ora ho scaricato bluesceenview e tutti i bsod sono quello che ho linkato prima, antivirus del cavolo :muro:

alakyr
07-06-2011, 18:29
Capito perchè sono avverso ad un certo produttore? Comunque da aspirante audiofilo quale sono, io lascerei stare gli sdoppiatori d'uscita. O attacchi a due uscite separate, così il chip switcha le due porte e non hai perdita di segnale, oppure colleghi le cuffie allo stereo e lo stereo all' uscita della scheda madre, dovresti avere un uscita non amplificata.

non ho capito il collegamento...comunque per cuffie intendevo cuffie con microfono...

roberto207
07-06-2011, 18:41
raga...un oretta di dirt3..core piu' caldo 68°c....mi sembrano tantini...

Joseph Joestar
07-06-2011, 18:50
Salve a tutti, avrei bisogno di un aiutino sull'overclock estivo:D . Con un 2500k sono fixed a 4.2 con vcore 1.248 (in full) da cpuz e 1.275 da bios, non superando mai i 70 gradi. In idle sono a 1.272 con temp 42-40-38-39. Tenendo conto che da me fa molto caldo può andare? Come faccio ad abilitare l'offset per calare il molti in idle? Per ora ho tutto a def tranne llc su enabled, molti a 42 e tutti i risparmi disabled.

Raga scusate la ripetizione ma potreste darmi una mano?

Dono89
07-06-2011, 18:57
Quindi non sono compreso neanch'io (e neanche Illidan ma potrei aggiungerne altri alla lista). Il mio 2600K tiene i 4.6Ghz a 1.32v e i 4.5Ghz a 1.30v e così anche quelli di altri due miei diretti conoscenti ai quali ho assemblato il PC.


che discorsi sono :rolleyes:

non è una regola, come non è una regola che ci vogliano sotto 1.2v per stare sopra 4.4ghz eppure ci sono cpu che lo fanno, io ho fatto un discorso generale che ci vogliono circa 0.05V tutto qui, poi ovvio che c'è chi è sfigato e chi sculato, ma questa è un'altra storia.

Dry Patrick
07-06-2011, 18:58
raga...un oretta di dirt3..core piu' caldo 68°c....mi sembrano tantini...
Non sono troppissimi... Quanti volts?
Raga scusate la ripetizione ma potreste darmi una mano?

Sei su fixed?

Joseph Joestar
07-06-2011, 18:59
Non sono troppissimi... Quanti volts?


Sei su fixed?

Si fixed a 1.275 da bios. In full ho 1.248 da cpuz e tutti i core sono sui 66-69 gradi. Come mobo ho una p67a ud4 b3.

P.S. ho sbagliato quote :-)

Dry Patrick
07-06-2011, 19:25
Si fixed a 1.275 da bios. In full ho 1.248 da cpuz e tutti i core sono sui 66-69 gradi. Come mobo ho una p67a ud4 b3.

P.S. ho sbagliato quote :-)

Basta che imposti lo stesso voltaggio in full con l'offset. Metti il voltaggio su normal e imposti l'offset!!

Joseph Joestar
07-06-2011, 19:32
Basta che imposti lo stesso voltaggio in full con l'offset. Metti il voltaggio su normal e imposti l'offset!!

Quindi devo sottrarre al vcore che mi dà in normal da bios la differenza tra quest'ultimo e il mio vcore in full in fixed? Quale valore di vcore devo tenere in conto? Per capirci da bios mi dà un valore a sinistra e uno a destra.
I risparmi invece ora li ho su disabled, li lascio così?
Scusa per le 1000 domande!

Dry Patrick
07-06-2011, 19:37
Quindi devo sottrarre al vcore che mi dà in normal da bios la differenza tra quest'ultimo e il mio vcore in full in fixed? Quale valore di vcore devo tenere in conto? Per capirci da bios mi dà un valore a sinistra e uno a destra.
I risparmi invece che ora ho su disabled li lascio così?
Scusa per le 1000 domande!
Devi fare un po di prove, preparati a un po di BSOD... Metti il dynamic su "0" e prova quanto ti da in full load... Da li ci sarà un margine del Vdrop (Differenza tra quanto impostato e quanto rilevato). Se non va bene lo vari sempre dal valore del Dynamic. Per il votlaggio necessario in full, aspetta qualche secondo dopo l'avvio di LinX. Il Vcore raggiungera progressivamente il voltaggio massimo!!

Con il fatto che la CPU sarà più fredda in IDLE dovresti riuscire a limare qualcosina dal voltaggio per il full

Joseph Joestar
07-06-2011, 19:45
Devi fare un po di prove, preparati a un po di BSOD... Metti il dynamic su "0" e prova quanto ti da in full load... Da li ci sarà un margine del Vdrop (Differenza tra quanto impostato e quanto rilevato). Se non va bene lo vari sempre dal valore del Dynamic. Per il votlaggio necessario in full, aspetta qualche secondo dopo l'avvio di LinX. Il Vcore raggiungera progressivamente il voltaggio massimo!!

Con il fatto che la CPU sarà più fredda in IDLE dovresti riuscire a limare qualcosina dal voltaggio per il full

Capito, quindi l'offset si imposta con la differenza tra il vcore che ti dà in auto (in full) e quello testato su fixed (in full anche questo).

Dry Patrick
07-06-2011, 20:11
Capito, quindi l'offset si imposta con la differenza tra il vcore che ti dà in auto (in full) e quello testato su fixed (in full anche questo).

Rispetto al fixed non ti so dire, non ho mai provato, ritengo molto pericoloso dare il voltaggio del full continuamente al processore.

kira@zero
07-06-2011, 20:50
Questo è il limite di temp e vcore per un daily per questa cpu :stordita:

http://img838.imageshack.us/img838/1648/extremep.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/838/extremep.png/)

Gui35
07-06-2011, 20:58
Questo è il limite di temp e vcore per un daily per questa cpu :stordita:


Nno riesci a salire ancora? Anche impostando 1.6 di vcore?
Ci starebbe un bel 57x :)

Per curiosità con la Fatal1ty a quanto sei arrivato?

kira@zero
07-06-2011, 20:59
Nno riesci a salire ancora? Anche impostando 1.6 di vcore?
Ci starebbe un bel 57x :)

Per curiosità con la Fatal1ty a quanto sei arrivato?

No non con provato con vcore sopra 1,42v questo è per un daily use

Con la Fatal1ty simo su per giù lì...

non ho mai provato a boottare sopra 53x e con più di 1,42v..non saprei dirti

devil_mcry
07-06-2011, 21:01
Questo è il limite di temp e vcore per un daily per questa cpu :stordita:

http://img838.imageshack.us/img838/1648/extremep.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/838/extremep.png/)

:friend: poverino :D

cmq tanta roba :D 5300mhz lol bella bella cpu

Gui35
07-06-2011, 21:02
No non con provato con vcore sopra 1,42v questo è per un daily use

ehehe 5,3ghz per daily ... folle :p

Dai spara una botta a 57x magari con un bel superpi 1m ... vediamo a quanto arriva ;)

kira@zero
07-06-2011, 21:02
:friend: poverino :D

cmq tanta roba :D 5300mhz lol bella bella cpu

Ragazzi stò provando di daily non di quanto bootta al max :)

kira@zero
07-06-2011, 21:03
ehehe 5,3ghz per daily ... folle :p

Dai spara una botta a 57x magari con un bel superpi 1m ... vediamo a quanto arriva ;)

Ora vò a cena dopo se ho un pochino di tempo ci provo ;)

devil_mcry
07-06-2011, 21:19
magari fosse cosi anche la mia :D

A13X
07-06-2011, 21:22
Questo è il limite di temp e vcore per un daily per questa cpu :stordita:

http://img838.imageshack.us/img838/1648/extremep.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/838/extremep.png/)

scndaloso :oink: :oink: :oink:

Dono89
07-06-2011, 21:24
magari fosse cosi anche la mia :D

we non rompere te che almeno sei stabile :D

basta e avanza la mia che crea bsod 124 senza motivo :muro:

devil_mcry
07-06-2011, 21:25
we non rompere te che almeno sei stabile :D

basta e avanza la mia che crea bsod 124 senza motivo :muro:

uhm lol vero anche quello

hai risolto alla fine?

Dry Patrick
07-06-2011, 21:48
we non rompere te che almeno sei stabile :D

basta e avanza la mia che crea bsod 124 senza motivo :muro:

Allora ultimamente anche a me dava BSOD in continuazione, mi sono rotto e ho formattato... tra sistema sporco e probabilmente qualche virus l'instabilità era sempre dietro l'angolo, anche a default. Ora sembra tutto nella norma, devo ricominciare i miei test. Ti consiglierei di formattare anche a te se proprio non riesci a capire dove sia l'instabilità potrebbe essere al di fuori dell' OC...

jocker1993
07-06-2011, 21:49
Allora ultimamente anche a me dava BSOD in continuazione, mi sono rotto e ho formattato... tra sistema sporco e probabilmente qualche virus l'instabilità era sempre dietro l'angolo, anche a default. Ora sembra tutto nella norma, devo ricominciare i miei test. Ti consiglierei di formattare anche a te se proprio non riesci a capire dove sia l'instabilità potrebbe essere al di fuori dell' OC...

ahah a lui BSOD mentre installava Windows 7 :D

EDIT: Serio, a default? Oo

devil_mcry
07-06-2011, 21:52
Allora ultimamente anche a me dava BSOD in continuazione, mi sono rotto e ho formattato... tra sistema sporco e probabilmente qualche virus l'instabilità era sempre dietro l'angolo, anche a default. Ora sembra tutto nella norma, devo ricominciare i miei test. Ti consiglierei di formattare anche a te se proprio non riesci a capire dove sia l'instabilità potrebbe essere al di fuori dell' OC...

a default :|?
da quanto hai formattato ?

jocker1993
07-06-2011, 22:01
Scusate, ma a parte tutto, secondo voi ha senso che la Intel venda delle CPU fatte appositamente per l'overclock, senza poi garanzia su NESSUN overvolt o overclock?

KevinL
07-06-2011, 22:28
controlla un po' su realtemp che frequenza ti dà, o altre utiliti della mainboard (è quella in sign, asus p8p67 deluxe?). cmq metti 140%. io sull'asrock extreme 4 ho messo 180 ovunque

Non è che state parlando di due cose diverse? Uno del Current Capability e l'altro del limite di watt? Tanto per essere sicuri prima che qualcuno faccia dei danni....... Perché credo che il Current Capability a 140% sia un po' troppo per il daily......

jocker1993
07-06-2011, 22:32
Non è che state parlando di due cose diverse? Uno del Current Capability e l'altro del limite di watt? Tanto per essere sicuri prima che qualcuno faccia dei danni....... Perché credo che il Current Capability a 140% sia un po' troppo per il daily......

io al momento sono a 130%, dici che è troppo?

EDIT: Poi scusa, ma il limite è il limite, se non sali di frequenze / voltaggi non lo raggiungi, o no?

sosa
07-06-2011, 22:39
ciao raga , ho messo il case in orizzontale e ho poggiato il dissi senza viti con rinforzino di pasta termica sia al processsore che al dissipatore , risultato abbassando vcore e moltiplicatore ho potuto sopperire all'arrivo di quello che mi necesssita , pensavo di fare una caxxata invece questo e' il risultato dopo un'ora di game http://imageshack.us/photo/my-images/808/dissipoggiato.png/
:eek:

Dono89
07-06-2011, 23:16
uhm lol vero anche quello

hai risolto alla fine?

sembra e sottolineo sembra di si.

ho cambiato i timing da 10-10-10-24 @ 10-11-10-27 e sembra andare meglio....2 ore di fallout e tutto ok (unico gioco che dava rogne) in idle finora tutto ok.
speriamo regga, prima di tutto però, dato che non mi costava nulla, ho formattato in ogni caso ;)



Allora ultimamente anche a me dava BSOD in continuazione, mi sono rotto e ho formattato... tra sistema sporco e probabilmente qualche virus l'instabilità era sempre dietro l'angolo, anche a default. Ora sembra tutto nella norma, devo ricominciare i miei test. Ti consiglierei di formattare anche a te se proprio non riesci a capire dove sia l'instabilità potrebbe essere al di fuori dell' OC...
Leggi sopra, ti ho preceduto :D

Dry Patrick
07-06-2011, 23:19
a default :|?
da quanto hai formattato ?
Fatto tutto ieri notte...
Scusate, ma a parte tutto, secondo voi ha senso che la Intel venda delle CPU fatte appositamente per l'overclock, senza poi garanzia su NESSUN overvolt o overclock?
Perchè tu glielo dici che lo hai overclockato in caso di problemi?

Joseph Joestar
08-06-2011, 00:13
Rispetto al fixed non ti so dire, non ho mai provato, ritengo molto pericoloso dare il voltaggio del full continuamente al processore.

No ma io intendevo con i risparmi attivi, così in idle scende sia il vcore che il molti.

Dry Patrick
08-06-2011, 00:27
No ma io intendevo con i risparmi attivi, così in idle scende sia il vcore che il molti.

I risparmi non centrano nulla. Quelli servono per diminuire ancora di più il voltaggio rispetto al "Normal" che già di per se scala tra IDLE e Full Load. Quindi a te non resta che impostare quanto ti serve in più o in meno rispetto a quello che darebbe la scheda madre in full load, e questo lo fai tramite il Dynamic sulle GB o Offset sulle Asus...

killeragosta90
08-06-2011, 00:53
ok eccomi dopo ore ore e ore di test (5 per la precisione)...e non so se posso ancora dirlo ma sembrerebbe che il mio sistema sia stabile a 4500mhz e 1.380 di vcore fixed :D

ho testato 2 ore di prime, vari bench per la cpu, un paio per la gpu, ho avviato internet, ho ascoltato musica, ho avviato video in full hd 60 fps e ho giocato a crysis (il primo capitolo va bene per testare? dovrebbe essere più pesante del secondo) per poco più di 2 ore.....e non mi è mai comparso nessun errore, nessuna schermata blu, tutto è risultato stabile :)

l'unico programma che mi da "problemi" è linx, stoppandosi a caxxo di cane per errore....a sto punto mi chiedo per l'ennesima volta, siamo sicuri della validità di questo programma?

KevinL
08-06-2011, 06:30
io al momento sono a 130%, dici che è troppo?

EDIT: Poi scusa, ma il limite è il limite, se non sali di frequenze / voltaggi non lo raggiungi, o no?

Si si certo, non avevo capito che volevii trovare il limite, pensavo parlaste di daily e dai vostri commenti mi pareva che faceste riferimento a 2 impostazioni diverse il CCC e le 2 voci che limitano i watt

Dono89
08-06-2011, 08:51
ragazzi scusate, ma è possibile???
IDLE
http://img830.imageshack.us/img830/4475/immagineerr.png (http://imageshack.us/photo/my-images/830/immagineerr.png/)

LOAD
http://img824.imageshack.us/img824/7520/immagineflj.png (http://imageshack.us/photo/my-images/824/immagineflj.png/)


Preciso che sono come si vede in idle con aperto solo visual studio c++ mentre in full con linx
ma mi sembra assurdo consumi così poco la cpu :eek:
E paradossalmente ci sono 113W di differenza da idle a load...mi sa un pò troppo non trovate???

o forse 6W in idle non è reale....che dite?

Dry Patrick
08-06-2011, 08:53
ragazzi scusate, ma è possibile???
IDLE
http://img830.imageshack.us/img830/4475/immagineerr.png (http://imageshack.us/photo/my-images/830/immagineerr.png/)

LOAD
http://img824.imageshack.us/img824/7520/immagineflj.png (http://imageshack.us/photo/my-images/824/immagineflj.png/)


Preciso che sono come si vede in idle con aperto solo visual studio c++ mentre in full con linx
ma mi sembra assurdo consumi così poco la cpu :eek:
E paradossalmente ci sono 113W di differenza da idle a load...mi sa un pò troppo non trovate???

o forse 6W in idle non è reale....che dite?

E' fin troppo preciso... http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_3.html

Dono89
08-06-2011, 08:57
E' fin troppo preciso... http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_3.html

i 120W è troppo :D

dai 6W non si era mai visto :eek: :eek: :eek:

devil_mcry
08-06-2011, 09:00
sembra e sottolineo sembra di si.

ho cambiato i timing da 10-10-10-24 @ 10-11-10-27 e sembra andare meglio....2 ore di fallout e tutto ok (unico gioco che dava rogne) in idle finora tutto ok.
speriamo regga, prima di tutto però, dato che non mi costava nulla, ho formattato in ogni caso ;)




Leggi sopra, ti ho preceduto :D

se sono i timing delle ram, allora mi sa che ancora non sei stabile perchè la differenza e minima, inoltre per prendere bsod dovevano essere molto instabili...

Dono89
08-06-2011, 09:32
se sono i timing delle ram, allora mi sa che ancora non sei stabile perchè la differenza e minima, inoltre per prendere bsod dovevano essere molto instabili...

anche io l'ho vista come te, però su molti siti se ci si fa caso, le ram con latenze basse (1600 cl7 1866 cl8 ecc...) alzano il tRCD (2° numero) per poter abbassare gli altri....


magari così regge, se invece non tiene, metto 1866 11-11-11-30 e li devo essere stabile per forza :)

devil_mcry
08-06-2011, 09:36
anche io l'ho vista come te, però su molti siti se ci si fa caso, le ram con latenze basse (1600 cl7 1866 cl8 ecc...) alzano il tRCD (2° numero) per poter abbassare gli altri....


magari così regge, se invece non tiene, metto 1866 11-11-11-30 e li devo essere stabile per forza :)

perchè molte ram di fascia alta erano bbse e i bbse non reggevano il trcd basso
non solo i bbse ovviamente, e una cosa normale per molti kit

inoltre più e basso il cl piu si tende ad alzare il trcd per compensare

esempio le mie ram reggevano i 7 9 8 a 2ghz e gli 8 8 8 (su nehalem)

cmq prova memtest

http://hcidesign.com/memtest/

Ferendinus
08-06-2011, 09:53
ok eccomi dopo ore ore e ore di test (5 per la precisione)...e non so se posso ancora dirlo ma sembrerebbe che il mio sistema sia stabile a 4500mhz e 1.380 di vcore fixed :D

ho testato 2 ore di prime, vari bench per la cpu, un paio per la gpu, ho avviato internet, ho ascoltato musica, ho avviato video in full hd 60 fps e ho giocato a crysis (il primo capitolo va bene per testare? dovrebbe essere più pesante del secondo) per poco più di 2 ore.....e non mi è mai comparso nessun errore, nessuna schermata blu, tutto è risultato stabile :)

l'unico programma che mi da "problemi" è linx, stoppandosi a caxxo di cane per errore....a sto punto mi chiedo per l'ennesima volta, siamo sicuri della validità di questo programma?

Beh sta solo a te prenderlo o meno in considerazione...
Io me ne sono sempre sbattuto allegramente di questi programmi
torturatori. Per me il sistema è stabile se mi fa i rendering 3d e tutto
il resto senza problemi.
Poi se il "linx di turno" non gira... ma chisseneimpipa :D

Dono89
08-06-2011, 09:56
perchè molte ram di fascia alta erano bbse e i bbse non reggevano il trcd basso
non solo i bbse ovviamente, e una cosa normale per molti kit

inoltre più e basso il cl piu si tende ad alzare il trcd per compensare

esempio le mie ram reggevano i 7 9 8 a 2ghz e gli 8 8 8 (su nehalem)

cmq prova memtest

http://hcidesign.com/memtest/

grazie 1000 devil;)


solo che....FINO AD ORA, non hanno dato alcun problema, ho dovuto avviare 2 istanze da 1.3g l'una, così mi ha consigliato il programma....

http://img594.imageshack.us/img594/9421/57599831.png (http://imageshack.us/photo/my-images/594/57599831.png/)




ora sono a 103-107 e nessun problema.....se queste sono ok.....dici che posso provare a stare a 10-10-10-27?
ps:quando finisce? :)

jocker1993
08-06-2011, 10:18
Perchè tu glielo dici che lo hai overclockato in caso di problemi?

Ovviamente no, pensavo ci fosse un qualche registro interno che tiene conto, magari, della massima frequenza / voltaggio raggiunta dal processore. Piuttosto irrealistico, magari, ma possibile

jocker1993
08-06-2011, 10:22
ragazzi scusate, ma è possibile???
IDLE
http://img830.imageshack.us/img830/4475/immagineerr.png (http://imageshack.us/photo/my-images/830/immagineerr.png/)

LOAD
http://img824.imageshack.us/img824/7520/immagineflj.png (http://imageshack.us/photo/my-images/824/immagineflj.png/)


Preciso che sono come si vede in idle con aperto solo visual studio c++ mentre in full con linx
ma mi sembra assurdo consumi così poco la cpu :eek:
E paradossalmente ci sono 113W di differenza da idle a load...mi sa un pò troppo non trovate???

o forse 6W in idle non è reale....che dite?

Io sono nella stessa situazione, in idle e full.

ok eccomi dopo ore ore e ore di test (5 per la precisione)...e non so se posso ancora dirlo ma sembrerebbe che il mio sistema sia stabile a 4500mhz e 1.380 di vcore fixed :D

ho testato 2 ore di prime, vari bench per la cpu, un paio per la gpu, ho avviato internet, ho ascoltato musica, ho avviato video in full hd 60 fps e ho giocato a crysis (il primo capitolo va bene per testare? dovrebbe essere più pesante del secondo) per poco più di 2 ore.....e non mi è mai comparso nessun errore, nessuna schermata blu, tutto è risultato stabile :)

l'unico programma che mi da "problemi" è linx, stoppandosi a caxxo di cane per errore....a sto punto mi chiedo per l'ennesima volta, siamo sicuri della validità di questo programma?

Gli altri programmi, evidentemente, non usano la cpu al 100% per X minuti, come fa Lynx. Probabilmente non riceve abbastanza correnter per un uso del genere, e genera errori.

grazie 1000 devil;)


solo che....FINO AD ORA, non hanno dato alcun problema, ho dovuto avviare 2 istanze da 1.3g l'una, così mi ha consigliato il programma....

http://img594.imageshack.us/img594/9421/57599831.png (http://imageshack.us/photo/my-images/594/57599831.png/)




ora sono a 103-107 e nessun problema.....se queste sono ok.....dici che posso provare a stare a 10-10-10-27?
ps:quando finisce? :)


Sicuro che non finisce quando ti da errore?

jocker1993
08-06-2011, 10:23
Nessuno che qui usa uno Zalman 9700 sul 2500k?

Dono89
08-06-2011, 10:24
Io sono nella stessa situazione, in idle e full.


Sicuro che non finisce quando ti da errore?

mi sa un pò improbabile che con 120mv in più e 100mhz di più hai la stessa potenza richiesta in load.


sinceramente non so quando finisce, qua abbiam passato il 300% :rolleyes:
non vorrei che fosse tipo prime95

jocker1993
08-06-2011, 10:26
mi sa un pò improbabile che con 120mv in più e 100mhz di più hai la stessa potenza richiesta in load.


sinceramente non so quando finisce, qua abbiam passato il 300% :rolleyes:
non vorrei che fosse tipo prime95

Oppure come, http://www.memtest.org/, che va avanti quanto vuoi

Io ho sempre usato quello, così non è nemmeno necessario rovinare l'installazione di Windows per testare le ram

jocker1993
08-06-2011, 10:30
Io odio Skype. Ho passato tutto il pomeriggio di ieri pensando che i suoi crash fossero dovuto all'overclock / voltaggio sbagliato del mio 2500k.....

devil_mcry
08-06-2011, 10:46
allora memtest che ho linkato io (ed e quello che uso, io ho la versione premium) funziona cosi

il test al 100% da un quadro parziale della situazione
al 1000% si ha la verifica completa, io di solito mi fermo al 5-600%

si possono aprire anche più istanze e io di solito arrivo ad avere 3.99gb di ram allocata su win

Skyblug
08-06-2011, 11:19
Hai l' Intel Turbo 2.0 attivo nel BIOS? E' nelle voci relative alla CPU.

Ciao Dry Patrick! Continuo a non capire la tua obiezione..
Cmq ho controllato il bios e c'è una sola voce relativa al turbo: "Turbo Mode" nel menu "Cpu power managment".. ma se disattivo quella voce non posso nemmeno overclockare la cpu!
Ma cosa hai notato di anomalo nel mio screen? E' x caso il widget intel? Tra l'altro c'è anche il task manager aperto a fugare ogni dubbio..
Forse tu hai una giga che ha un bios assai diverso rispetto alla asus.. ;)

i7 2600k HT:Y | 1.256 | 4599.8 Mhz (100.00 Mhz*46) | L028b052, D1 | 55,61,57,51 | EK Supreme HF | ASUS P8P67 DELUXE b3| Windows 7, 64Bit, SP1| Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110526124359_4600_Linx__22tamb_rit.jpg)| Skyblug

jocker1993
08-06-2011, 11:21
Ciao Dry Patrick! Continuo a non capire la tua obiezione..
Cmq ho controllato il bios e c'è una sola voce relativa al turbo: "Turbo Mode" nel menu "Cpu power managment".. ma se disattivo quella voce non posso nemmeno overclockare la cpu!
Ma cosa hai notato di anomalo nel mio screen? E' x caso il widget intel? Tra l'altro c'è anche il task manager aperto a fugare ogni dubbio..
Forse tu hai una giga che ha un bios assai diverso rispetto alla asus.. ;)

i7 2600k HT:Y | 1.256 | 4599.8 Mhz (100.00 Mhz*46) | L028b052, D1 | 55,61,57,51 | EK Supreme HF | ASUS P8P67 DELUXE b3| Windows 7, 64Bit, SP1| Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110526124359_4600_Linx__22tamb_rit.jpg)| Skyblug

Come si chiama quel Widget? :D lo voglio

devil_mcry
08-06-2011, 11:22
Ciao Dry Patrick! Continuo a non capire la tua obiezione..
Cmq ho controllato il bios e c'è una sola voce relativa al turbo: "Turbo Mode" nel menu "Cpu power managment".. ma se disattivo quella voce non posso nemmeno overclockare la cpu!
Ma cosa hai notato di anomalo nel mio screen? E' x caso il widget intel? Tra l'altro c'è anche il task manager aperto a fugare ogni dubbio..
Forse tu hai una giga che ha un bios assai diverso rispetto alla asus.. ;)

i7 2600k HT:Y | 1.256 | 4599.8 Mhz (100.00 Mhz*46) | L028b052, D1 | 55,61,57,51 | EK Supreme HF | ASUS P8P67 DELUXE b3| Windows 7, 64Bit, SP1| Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110526124359_4600_Linx__22tamb_rit.jpg)| Skyblug

sono perplesso anche io dalla sua domanda :mbe:
l'oc sui sandy avviene unicamente mediante turbo
detto questo immagino che il suo dubbio derivi dal fatto che ha una gigabyte se non erro
nel bios gigabyte questa cosa è "mascherata" infatti loro possono agire sul cpu ratio ma questo in realta forza il turbo

Skyblug
08-06-2011, 11:26
Come si chiama quel Widget? :D lo voglio

http://www.intel.com/support/processors/sb/CS-031038.htm :)

jocker1993
08-06-2011, 11:27
http://www.intel.com/support/processors/sb/CS-031038.htm :)

grazie!

killeragosta90
08-06-2011, 12:58
Perchè tu glielo dici che lo hai overclockato in caso di problemi?
ma allora io potrei bruciarla volontariamente per farmela sostituire?? *_*

jocker1993
08-06-2011, 13:05
ma allora io potrei bruciarla volontariamente per farmela sostituire?? *_*

Si e poi se vedono che lo hai fatto te? A sto punto vendilo su Ebay :D

(parlo da possessore di una cpu sfigatissima)

killeragosta90
08-06-2011, 13:18
Si e poi se vedono che lo hai fatto te? A sto punto vendilo su Ebay :D

(parlo da possessore di una cpu sfigatissima)
in quel caso mi "inchiappettano" xD

si comunque avevo una mezza idea di venderlo su e"baia", tanto è nuovo, ha la sua confezione perfetta e ha perfino ancora i sigilli sulla scatola....però penso che ci perderei sempre è comunque dato che l'ho acquistato nuovo ancora mesi fa a 240 euro, piuttosto aspetto quelli nuovi :stordita:

Bi7hazard
08-06-2011, 15:23
Non mi sembra di vedere niente di assurdamente sbagliato, però ora sono stanchissimo xP, è tutto il giorno che lavoro qui in overclock
Doma cerco di darti una mano se hai bisogno.

Dispongo dello stesso dissi che monti su l'unica differenza è l'i7 e giusto l'ht scalda 1 pizzico di più. Comunque vorrei portarlo a 4.2ghz non oltre e togliergli questo auto vcore che ciuccia troppo voltaggio con il turbo.

Le temp ide si abbassano molto di più da quanto ho ottimizzato 1 pò il ciclo d'aria, prima non scendevano sotto i 23 24

http://img806.imageshack.us/img806/8426/asus1.th.jpg (http://img806.imageshack.us/i/asus1.jpg/)http://img339.imageshack.us/img339/1172/asus3.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/asus3.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/6239/asus4m.th.jpg (http://img703.imageshack.us/i/asus4m.jpg/)http://img7.imageshack.us/img7/9518/asus2d.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/asus2d.jpg/)

Thanks D:

rexcat
08-06-2011, 15:33
...e si comincia... :)
Ciao a tutti, mi è arrivato oggi un bel 2600k su P8P67 deluxe e vorrei overcloccare(all inizio sul leggero, tipo 4.2/4.3, poi visto che sono a liquido andiamo giù pesante :D )
Premetto che vi seguo da un po, ma non ho ancora ben capito come funziona il nuovo overclock, o meglio, non riesco a muovermi bene con le varie impostazioni dell' EFI..
Mi potete dare un infarinatura sulle impostazioni da tenere abilitate/disabilitate, quelle in auto, etc etc?
Grazie :D

ps. ah, inoltre vorrei non stare sempre in full, quindi se ho ben capito dovrei lasciare lo speedstep e il c1e attivi e impostare il voltaggio cpu su offset, no?
Come lo faccio lo sblocco della corrente alla cpu? Con l impostazione del cpu current capability?

grean
08-06-2011, 15:34
Ot qualcuno mi invia pvt dove trovo la z68XP ud4 in vendita? non eiesco a trovarlaaaa..

kira@zero
08-06-2011, 15:46
Raga anche io voglio mem test quello da win? dove è non lo trovo? :stordita:

devil_mcry
08-06-2011, 15:47
Raga anche io voglio mem test quello da win? dove è non lo trovo? :stordita:

http://hcidesign.com/memtest/

kira@zero
08-06-2011, 15:53
http://hcidesign.com/memtest/

Grazie Devil Sei sta gentile ;)

Dry Patrick
08-06-2011, 16:30
ahah a lui BSOD mentre installava Windows 7 :D

EDIT: Serio, a default? Oo
Si ma adesso è passata tutto ;)
Ovviamente no, pensavo ci fosse un qualche registro interno che tiene conto, magari, della massima frequenza / voltaggio raggiunta dal processore. Piuttosto irrealistico, magari, ma possibile
Non esiste nulla di tutto questo.
Ciao Dry Patrick! Continuo a non capire la tua obiezione..
Cmq ho controllato il bios e c'è una sola voce relativa al turbo: "Turbo Mode" nel menu "Cpu power managment".. ma se disattivo quella voce non posso nemmeno overclockare la cpu!
Ma cosa hai notato di anomalo nel mio screen? E' x caso il widget intel? Tra l'altro c'è anche il task manager aperto a fugare ogni dubbio..
Forse tu hai una giga che ha un bios assai diverso rispetto alla asus.. ;)

i7 2600k HT:Y | 1.256 | 4599.8 Mhz (100.00 Mhz*46) | L028b052, D1 | 55,61,57,51 | EK Supreme HF | ASUS P8P67 DELUXE b3| Windows 7, 64Bit, SP1| Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110526124359_4600_Linx__22tamb_rit.jpg)| Skyblug
Essattamente, per questo ti ho chiesto se avevi il turbo abilitato o meno...
sono perplesso anche io dalla sua domanda :mbe:
l'oc sui sandy avviene unicamente mediante turbo
detto questo immagino che il suo dubbio derivi dal fatto che ha una gigabyte se non erro
nel bios gigabyte questa cosa è "mascherata" infatti loro possono agire sul cpu ratio ma questo in realta forza il turbo

Esattamente, non funziona così sul resto delle schede madri?

devil_mcry
08-06-2011, 16:32
Si ma adesso è passata tutto ;)

Non esiste nulla di tutto questo.

Essattamente, per questo ti ho chiesto se avevi il turbo abilitato o meno...


Esattamente, non funziona così sul resto delle schede madri?

no, l'overclock avviene mediante turbo ratio, si overclocca solo con il turbo
su asus devi alzare il moltiplicatore del turbo, gigabyte invece mostra i moltiplicatori del turbo come cpu ratio

http://www.bitcity.it/immagini/approfondimenti/2011/01/04/302/intel-sandy-bridge-novita-a-tutto-campo-16.jpg

gluvocio
08-06-2011, 16:44
io ho una p8p67 pro. quando imposto il turbo + alto su un solo core non mi viene attivato da windows. Qualcuno di voi ci riesce ?

kira@zero
08-06-2011, 16:44
no, l'overclock avviene mediante turbo ratio, si overclocca solo con il turbo
su asus devi alzare il moltiplicatore del turbo, gigabyte invece mostra i moltiplicatori del turbo come cpu ratio

http://www.bitcity.it/immagini/approfondimenti/2011/01/04/302/intel-sandy-bridge-novita-a-tutto-campo-16.jpg

Io nella z68x ud4 ho settato solo il cpu ratio X quanto voglio poi volendo posso settare anche i vari core singolrmente anche se le lascio su auto però se meto il cpu ratio per esempio su 48x e vado a modificare i core singolarmente il min che mi fà impostare è 48x lol, questo bios giga è completissimo ha solo una pecca niente LLC con l'offset :( , ma per il resto non fà una piega :sofico:

Dry Patrick
08-06-2011, 16:50
Io nella z68x ud4 ho settato solo il cpu ratio X quanto voglio poi volendo posso settare anche i vari core singolrmente anche se le lascio su auto però se meto il cpu ratio per esempio su 48x e vado a modificare i core singolarmente il min che mi fà impostare è 48x lol, questo bios giga è completissimo ha solo una pecca niente LLC con l'offset :( , ma per il resto non fà una piega :sofico:

Non posso che quotare...

Skyblug
08-06-2011, 17:41
io ho una p8p67 pro. quando imposto il turbo + alto su un solo core non mi viene attivato da windows. Qualcuno di voi ci riesce ?

Hai il bios aggiornato? Io con la deluxe e bios 1503 avevo provato ad impostare il turbo differenziato a seconda del numero di t (44-43-42-41 ad es. ) e funzionava.. Proprio x quello avevo installato il famoso widget turbo di Intel.. Infatti Cpu-z con turbo differenziato non mostrava il reale moltiplcatore (se non ricordo male)..

devil_mcry
08-06-2011, 17:48
Hai il bios aggiornato? Io con la deluxe e bios 1503 avevo provato ad impostare il turbo differenziato a seconda del numero di t (44-43-42-41 ad es. ) e funzionava.. Proprio x quello avevo installato il famoso widget turbo di Intel.. Infatti Cpu-z con turbo differenziato non mostrava il reale moltiplcatore (se non ricordo male)..

cpuz mostra sempre il moltiplicatore del core 0, ma cliccando con il dx e cambiando il core vedi le specifiche degli altri 3

Skyblug
08-06-2011, 17:56
Le sai tutte Devil! :D

devil_mcry
08-06-2011, 18:07
Le sai tutte Devil! :D

:P

gluvocio
08-06-2011, 19:17
è il bios che ho io. farò un po' di prove col cpuz come dice devil :)

brattak
08-06-2011, 21:06
no, l'overclock avviene mediante turbo ratio, si overclocca solo con il turbo
su asus devi alzare il moltiplicatore del turbo, gigabyte invece mostra i moltiplicatori del turbo come cpu ratio

http://www.bitcity.it/immagini/approfondimenti/2011/01/04/302/intel-sandy-bridge-novita-a-tutto-campo-16.jpg

anche su msi p67 la voce si chiama cpu ratio e non fa riferimento al turbo anche se ovviamente alzando il ratio si alza il turbo.......

Dono89
08-06-2011, 21:09
ragazzi, ma una cosa:

se da bios imposto x45 ad esempio, i 4.5ghz sono su tutti e 4 i core, oppure sono 4.5sul singolo?

roberto207
08-06-2011, 21:13
io continuo ad avere grossi problemi di temperature...ho abbassato l offset fino -0.005 vcore massimo 1.332 sotto prime temp massima 74 comincio a giocare registro 78°c....a questo punto credo sia la phantom che mi fa da forno all interno del case...ho una ventola da 12 frontale in immissione una da 12 retro in espulsione piu' una da 8 sempre in espulsione,domani monto un altra da 92 sul fianco in immissione giusto davanti il dissi e vedo altrimenti ributto tutto a default...sono scoraggiato...:cry:

Revolution89z
08-06-2011, 21:16
io continuo ad avere grossi problemi di temperature...ho abbassato l offset fino -0.005 vcore massimo 1.332 sotto prime temp massima 74 comincio a giocare registro 78°c....a questo punto credo sia la phantom che mi fa da forno all interno del case...ho una ventola da 12 frontale in immissione una da 12 retro in espulsione piu' una da 8 sempre in espulsione,domani monto un altra da 92 sul fianco in immissione giusto davanti il dissi e vedo altrimenti ributto tutto a default...sono scoraggiato...:cry:
Che dissi e che frequenza?

roberto207
08-06-2011, 21:18
Che dissi e che frequenza?
noctua nh-u12p a 4400

kira@zero
08-06-2011, 21:18
ragazzi, ma una cosa:

se da bios imposto x45 ad esempio, i 4.5ghz sono su tutti e 4 i core, oppure sono 4.5sul singolo?

Tutti brodo :sofico:

Revolution89z
08-06-2011, 21:24
noctua nh-u12p a 4400
Credo che quel dissi possa fare di meglio... provato a dargli una pulita oppure a cambiare la pasta termica? Se lo hai fatto già mi sa che quel dissi non ce la fa... cmq i test falli con linx e tieniti entro i 75°. Ad okkio per avere 74° sotto prime con lix sfori gli 80 di sicuro... Hai due ventole sul dissi oppure una? Io ho dovuto cambiare il v8 con il silver arrow perkè ero nella stessa situazione ma penso che il tuo dissi possa fare leggermente meglio del v8 :)

brattak
08-06-2011, 21:25
Ciao Dry Patrick! Continuo a non capire la tua obiezione..
Cmq ho controllato il bios e c'è una sola voce relativa al turbo: "Turbo Mode" nel menu "Cpu power managment".. ma se disattivo quella voce non posso nemmeno overclockare la cpu!
Ma cosa hai notato di anomalo nel mio screen? E' x caso il widget intel? Tra l'altro c'è anche il task manager aperto a fugare ogni dubbio..
Forse tu hai una giga che ha un bios assai diverso rispetto alla asus.. ;)

i7 2600k HT:Y | 1.256 | 4599.8 Mhz (100.00 Mhz*46) | L028b052, D1 | 55,61,57,51 | EK Supreme HF | ASUS P8P67 DELUXE b3| Windows 7, 64Bit, SP1| Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110526124359_4600_Linx__22tamb_rit.jpg)| Skyblug

ecco il fratello del mio 2600k ...stesso batch oc simile (il tuo un po meglio ma sei a liquido...);)

roberto207
08-06-2011, 21:34
Credo che quel dissi possa fare di meglio... provato a dargli una pulita oppure a cambiare la pasta termica? Se lo hai fatto già mi sa che quel dissi non ce la fa... cmq i test falli con linx e tieniti entro i 75°. Ad okkio per avere 74° sotto prime con lix sfori gli 80 di sicuro... Hai due ventole sul dissi oppure una? Io ho dovuto cambiare il v8 con il silver arrow perkè ero nella stessa situazione ma penso che il tuo dissi possa fare leggermente meglio del v8 :)

guarda ventole ne ho solo una sul dissi perchè la seconda batte sulla ram...quindi ho solo l "aspirazione" dalle alette del dissi....comunque io penso sia la vga che mi butta su cosi le temp in gioco dato che la phantom l aria calda la spara dentro il case e non fuori come ero abituato prima con l asus 275...con linx aggiornato non supero i 78°c...:muro:

Revolution89z
08-06-2011, 21:39
guarda ventole ne ho solo una sul dissi perchè la seconda batte sulla ram...quindi ho solo l "aspirazione" dalle alette del dissi....comunque io penso sia la vga che mi butta su cosi le temp in gioco dato che la phantom l aria calda la spara dentro il case e non fuori come ero abituato prima con l asus 275...con linx aggiornato non supero i 78°c...:muro:
Allora le temp sono normali, per il tuo potenziale di dissipazione... scendi di frequenza ;) max 4.2ghz :)

devil_mcry
08-06-2011, 21:51
ragazzi, ma una cosa:

se da bios imposto x45 ad esempio, i 4.5ghz sono su tutti e 4 i core, oppure sono 4.5sul singolo?

tutti e 4 ma puoi specificare

Revolution89z
08-06-2011, 21:53
ragazzi, ma una cosa:

se da bios imposto x45 ad esempio, i 4.5ghz sono su tutti e 4 i core, oppure sono 4.5sul singolo?
C'è proprio la specifica opzione dove puoi scegliere quanti core usare a 4.5ghz... 1 2 3 o 4 core :D
EDIT: scusa devil ancora non avevo letto la tua risposta :D

KevinL
08-06-2011, 22:05
Hai il bios aggiornato? Io con la deluxe e bios 1503 avevo provato ad impostare il turbo differenziato a seconda del numero di t (44-43-42-41 ad es. ) e funzionava.. Proprio x quello avevo installato il famoso widget turbo di Intel.. Infatti Cpu-z con turbo differenziato non mostrava il reale moltiplcatore (se non ricordo male)..

cpuz mostra sempre il moltiplicatore del core 0, ma cliccando con il dx e cambiando il core vedi le specifiche degli altri 3
Io ho il bios 1305 e anche impostando moltiplicatori differenti raggiunge sempre la stessa frequenza anche quando lavora un core solo, lo fa anche con impostazioni di default, col bios precedente invece il sistema funzionava correttamente

Allora le temp sono normali, per il tuo potenziale di dissipazione... scendi di frequenza ;) max 4.2ghz :)
Io ho lo stesso dissi e a 4500 i 78 gradi li raggiungo solo con linx adesso che fa caldo. Nel quotidiano non ho mai superato i 67 anche con rendering pesanti dove la cpu scalda più che nei giochi . Non è che sarà stato montato male o stesa male la pasta?

Revolution89z
08-06-2011, 22:08
Io ho lo stesso dissi e 78 gradi li raggiungo solo con linx adesso che fa caldo. Nel quotidiano non ho mai superato i 67 anche con rendering pesanti dove la cpu scalda più che nei giochi . Non è che sarà stato montato male o stesa male la pasta?
Ha detto che è tutto ok... Cmq la ventola mancante può giustificare quei 4° circa di differenza... poi il resto dipende anche dalla tamb e dalla aerazione del case ;)

devil_mcry
08-06-2011, 22:41
Io ho il bios 1305 e anche impostando moltiplicatori differenti raggiunge sempre la stessa frequenza anche quando lavora un core solo, lo fa anche con impostazioni di default, col bios precedente invece il sistema funzionava correttamente


Io ho lo stesso dissi e a 4500 i 78 gradi li raggiungo solo con linx adesso che fa caldo. Nel quotidiano non ho mai superato i 67 anche con rendering pesanti dove la cpu scalda più che nei giochi . Non è che sarà stato montato male o stesa male la pasta?

anche a me con il 1305 a default va sempre a 3800 su 4core

jocker1993
08-06-2011, 22:42
Per quel che sappiamo per ora, c'è differenza tra le varie revisioni del 2500k?
Mi ricordo per esempio del Q6600, tra G0 e B3 c'era una differenza abissale, tutta a vantaggio della prima.

Qui si ripropone tra D1 e D2? O devono uscire versioni migliori?

devil_mcry
08-06-2011, 22:45
Per quel che sappiamo per ora, c'è differenza tra le varie revisioni del 2500k?
Mi ricordo per esempio del Q6600, tra G0 e B3 c'era una differenza abissale, tutta a vantaggio della prima.

Qui si ripropone tra D1 e D2? O devono uscire versioni migliori?

c'è solo D2, il D1 era ES

jocker1993
08-06-2011, 22:48
c'è solo D2, il D1 era ES

ES?

devil_mcry
08-06-2011, 22:59
ES?

Engineering Sample, non sono in vendita

kira@zero
08-06-2011, 23:02
I D1 solitamente vanno meglio ma non si trovano solo usati :sofico: infatti io stò contrattando per un D1 2600k vediam..:fiufiu:

abbath0666
09-06-2011, 00:05
I D1 solitamente vanno meglio ma non si trovano solo usati :sofico: infatti io stò contrattando per un D1 2600k vediam..:fiufiu:

e tu che ci devi fare con un 2600k es ?! non ti basta il 2500k "chiulo edition" ? :sofico:

Revolution89z
09-06-2011, 00:16
e tu che ci devi fare con un 2600k es ?! non ti basta il 2500k "chiulo edition" ? :sofico:
:asd:

kira@zero
09-06-2011, 01:17
e tu che ci devi fare con un 2600k es ?! non ti basta il 2500k "chiulo edition" ? :sofico:

Se tutto và come deve andare arriva :ciapet:

kira@zero
09-06-2011, 01:18
:asd:

lo vui eh?

Revolution89z
09-06-2011, 01:28
lo vui eh?
Cosa? La cpu oppure il :ciapet: ? :asd:

Skyblug
09-06-2011, 08:35
ecco il fratello del mio 2600k ...stesso batch oc simile (il tuo un po meglio ma sei a liquido...);)

Allora complimenti x la tua ottima cpu brattak! :D

Cosa? La cpu oppure il :ciapet: ? :asd:

lol :asd:

Lanzus
09-06-2011, 14:54
Ciao a tutti ! Ho una domanda riguardo a Linx e Prime.

Ho appena montato un H60 sulla conf in firma e va tutto benissimo. Ma noto una notevole differenza di temperatura tra Linx e Prime

Se a 4.5 ghz con prime non supero i 65 gradi con linx a "maximum" arrivo a 74/75 gradi con picchi al core piu caldo di 77 gradi il che mi preoccupa parecchio. Non riesco a capacitarmi di questa enorme differenza di numeri (10 gradi in piu per linx ... sono tantissimi)

alakyr
09-06-2011, 15:05
linx è nettamente più pesante perchè stressa moltissimo anche la ram...

Lanzus
09-06-2011, 15:07
linx è nettamente più pesante perchè stressa moltissimo anche la ram...

Immaginavo visto che la quantita massima di stess di prime sono 1.6 gb di ram ... pochini ...

Ma quindi come mi devo comportare ? Io il pc lo utilizzo per lo piu' per il gaming, tenerlo a 4.5 in queste conduzioni si puo' considerare "sicuro" ?

Dono89
09-06-2011, 15:09
Immaginavo visto che la quantita massima di stess di prime sono 1.6 gb di ram ... pochini ...

Ma quindi come mi devo comportare ? Io il pc lo utilizzo per lo piu' per il gaming, tenerlo a 4.5 in queste conduzioni si puo' considerare "sicuro" ?

70°C con linx???
avoglia se stai sicuro...calcola che prime è CIRCA 8/9 °C in meno di linx, che già prime è abbastanza alto.

però se giochi c'è il contributo della vga a scaldare, diciamo che in game dovresti stare sulla cpu 4/5°C in meno di prime.....fai un pò te se va bene....direi che va alla grande ;)

Lanzus
09-06-2011, 15:23
70°C con linx???
avoglia se stai sicuro...calcola che prime è CIRCA 8/9 °C in meno di linx, che già prime è abbastanza alto.

però se giochi c'è il contributo della vga a scaldare, diciamo che in game dovresti stare sulla cpu 4/5°C in meno di prime.....fai un pò te se va bene....direi che va alla grande ;)

A 4.5ghz con linx sfioro gli 80 gradi. Sono tantini ... con prime sto a 64/65 gradi.

Sono indeciso se tenere un daily a 4.2 o a 4.5 ... Non riesco a levarmi dalla testa i 78 gradi con linx :mc:

Dono89
09-06-2011, 15:26
A 4.5ghz con linx sfioro gli 80 gradi. Sono tantini ... con prime sto a 64/65 gradi.

Sono indeciso se tenere un daily a 4.2 o a 4.5 ... Non riesco a levarmi dalla testa i 78 gradi con linx :mc:

scusa eh, ma cosa ci fai con il pc che hai bisogno di un oc così elevato?

Lanzus
09-06-2011, 15:31
scusa eh, ma cosa ci fai con il pc che hai bisogno di un oc così elevato?

Ma infatti non è reale neccessita è solo la volonta di capire ed imparare qualcosa di nuovo piu' che altro. :)

Cmq alla fine mi sono deciso a tenere i 4.2 ghz Rock solid con un alto margine di temp ... cosi sono sicuro di nn avere mai e poi mai problemi ;)

Dono89
09-06-2011, 15:33
Ma infatti non è reale neccessita è solo la volonta di capire ed imparare qualcosa di nuovo piu' che altro. :)

Cmq alla fine mi sono deciso a tenere i 4.2 ghz Rock solid con un alto margine di temp ... cosi sono sicuro di nn avere mai e poi mai problemi ;)

beh se al massimo ci giochi, come me :D
tieni i 4.3ghz e stai più che a posto ;)

tanto ti serve solo per non essere cpulimited no....vedrai che a quella frequenza nemmeno con una 6990 saresti limitato ;)

kira@zero
09-06-2011, 15:34
A 4.5ghz con linx sfioro gli 80 gradi. Sono tantini ... con prime sto a 64/65 gradi.

Sono indeciso se tenere un daily a 4.2 o a 4.5 ... Non riesco a levarmi dalla testa i 78 gradi con linx :mc:

Contando il fatto che 78 gradi con linx non sono tantissimi poi siamo in estate e conta anche il fatto che giocando e in uso odierno non supereresti mai 65 gradi dove è il problema? e poi se proprio ti volessi scendere perchè passeresti da 45x a 42x prova a questo punto 44x oppure 43x?

OiNoMeD
09-06-2011, 15:46
beh se al massimo ci giochi, come me :D
tieni i 4.3ghz e stai più che a posto ;)

tanto ti serve solo per non essere cpulimited no....vedrai che a quella frequenza nemmeno con una 6990 saresti limitato ;)

io ho optato per i 4.2, sia perchè di più non lo vedo necessario per il mio utilizzo sia perchè la mia cpu non è troppo fortunata come voltaggi..

alakyr
09-06-2011, 15:53
io su linx i core pià caldi vanno sui 73...mentre gioco raggiungono a malapena i 60...

KevinL
09-06-2011, 16:10
A 4.5ghz con linx sfioro gli 80 gradi. Sono tantini ... con prime sto a 64/65 gradi.

Sono indeciso se tenere un daily a 4.2 o a 4.5 ... Non riesco a levarmi dalla testa i 78 gradi con linx :mc:
Hai più o meno le mie temperature con linx, vedrai che nel quotidiano sarai molto più basso

devil_mcry
09-06-2011, 16:27
Hai più o meno le mie temperature con linx, vedrai che nel quotidiano sarai molto più basso

esatto

linx è poco attendibili per il riscontro delle temp, nel senso da il limite massimo superiore

OiNoMeD
09-06-2011, 17:08
http://img29.imageshack.us/img29/9304/stable4200.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/stable4200.jpg/)

questo è il settaggio stabile che ho ora e ho deciso di utilizzare visto che la mia cpu non è da WR :mad:
volevo sapere ora che ho trovato la stabilità che tipo di opzioni potrei implementare: considerando che ho tutte le opzioni di risparmio energetico su AUTO. Mi conviene impostare un offset o addirittura manualmente i 4 step del Turbo? sotto carico il Vcore è 1.272.

kira@zero
09-06-2011, 18:15
esatto

linx è poco attendibili per il riscontro delle temp, nel senso da il limite massimo superiore

Devil l'errore 0x1A è le ram sicuramente vero? oggi ho fato il mem test un banco mi è arrivato al 1800% e l'altro 1 errore dopo 46%, ho riprovato a fare un giro di mem test con il banco che mi sembra fallato ed ora è al 400% tutto ok, tu che dici? :stordita:

KevinL
09-06-2011, 18:16
Ieri ero in vena di smanettamenti, così giocando un po' con l'offset e l'additional turbo voltage ho abbassato l'offset da -0.005 a -0.040 e alzato rispettivamente l'additional turbo voltage di 0.036, il risutato è che in idle il voltaggio è sceso da 0.99 a 0.92/0.93!!!
Certo le prestazioni non cambiano però consumerà un po' meno......
Adesso continuerò a scendere di piccoli step fino al primo BSOD e vediamo dove arrivo!

devil_mcry
09-06-2011, 18:27
Devil l'errore 0x1A è le ram sicuramente vero? oggi ho fato il mem test un banco mi è arrivato al 1800% e l'altro 1 errore dopo 46%, ho riprovato a fare un giro di mem test con il banco che mi sembra fallato ed ora è al 400% tutto ok, tu che dici? :stordita:

uhm si è molto probabile che sia quello, ma solo 1 errore di numero?

le ram le hai molto spinte? perchè per esperienza è capitato in passato che su sistemi con ram molto spinte, ddr2 o ddr3 che sia, usciva 1 errore randomico a % molto diverse imputato al MC

ora qui il MC non è gestibile (almeno cosi pare) ma se hai le ram molto spinte potrebbe essere che fatica lo stesso... però mi fa strano perchè da come dici ho capito che hai usato un banco per volta... sarebbe troppo poco

prova a fare piu volte memtest cmq quel codice di bsod dovrebbe uscire solo se hai problemi alle ram, oppure qualcosa che fa casino alla ram via sw

jocker1993
09-06-2011, 18:30
Devil l'errore 0x1A è le ram sicuramente vero? oggi ho fato il mem test un banco mi è arrivato al 1800% e l'altro 1 errore dopo 46%, ho riprovato a fare un giro di mem test con il banco che mi sembra fallato ed ora è al 400% tutto ok, tu che dici? :stordita:

Prova anche http://www.memtest.org/, per conferma aggiuntiva.

Cmq si. Un errore solo, non importa :)

devil_mcry
09-06-2011, 18:32
Prova anche http://www.memtest.org/, per conferma aggiuntiva.

Cmq si. Un errore solo, non importa :)

quel memtest li non vale niente, io ci ho fatto tipo 1 ora e mezza senza errori per prendere bsod appena in windows :D a causa delle ram instabili

cmq provare male non fa

jocker1993
09-06-2011, 18:38
quel memtest li non vale niente, io ci ho fatto tipo 1 ora e mezza senza errori per prendere bsod appena in windows :D a causa delle ram instabili

cmq provare male non fa

mah a me ha sempre funzionato benissimo :< mi hai distrutto un mito :cry:

devil_mcry
09-06-2011, 18:42
mah a me ha sempre funzionato benissimo :< mi hai distrutto un mito :cry:

:D hai mai avuto un reale problema però :D?
cmq non so a me ha dato problemi, nel senso, non li ha trovati, lo usano molti perchè è free e va da boot, quello di hcidesign bisogna pagarlo (io purtroppo ho solo la versione a 32bit :muro: :muro: :muro: :muro: quella a 64bit me la vogliono far pagare di nuovo )

kira@zero
09-06-2011, 18:42
uhm si è molto probabile che sia quello, ma solo 1 errore di numero?

le ram le hai molto spinte? perchè per esperienza è capitato in passato che su sistemi con ram molto spinte, ddr2 o ddr3 che sia, usciva 1 errore randomico a % molto diverse imputato al MC

ora qui il MC non è gestibile (almeno cosi pare) ma se hai le ram molto spinte potrebbe essere che fatica lo stesso... però mi fa strano perchè da come dici ho capito che hai usato un banco per volta... sarebbe troppo poco

prova a fare piu volte memtest cmq quel codice di bsod dovrebbe uscire solo se hai problemi alle ram, oppure qualcosa che fa casino alla ram via sw

Ora le stò provano con il 2500k settate a 1866 cl 7 7 7 20 con 1,65v nada errori e bsod come le metto nell'Htpc a 1600 cl 9 9 9 24 con 1,50v da specifica da dei bsod sempre il solito anche se le meto a 1,575v :muro: un banco passa il mem test l'altro no sia settando xmp che non, ora sembra che quello fallato vada :stordita: boh , ste ram le avevo prese per provare e vanno da dio per quello che costano però non arrivano alle prestazioni delle corsair gt che ho sotto il 2500k e le volevo mettere nell'htpc nada de nada non le digerisce :muro: , al max provo a formattare :stordita:

devil_mcry
09-06-2011, 18:49
Ora le stò provano con il 2500k settate a 1866 cl 7 7 7 20 con 1,65v nada errori e bsod come le metto nell'Htpc a 1600 cl 9 9 9 24 con 1,50v da specifica da dei bsod sempre il solito anche se le meto a 1,575v :muro: un banco passa il mem test l'altro no sia settando xmp che non, ora sembra che quello fallato vada :stordita: boh , ste ram le avevo prese per provare e vanno da dio per quello che costano però non arrivano alle prestazioni delle corsair gt che ho sotto il 2500k e le volevo mettere nell'htpc nada de nada non le digerisce :muro: , al max provo a formattare :stordita:

mi sa che un banco e rotto

kira@zero
09-06-2011, 18:52
mi sa che un banco e rotto

è la stessa cosa che penso io il fatto è che ora è al 800% e nada errori :mbe: mha

devil_mcry
09-06-2011, 18:57
è la stessa cosa che penso io il fatto è che ora è al 800% e nada errori :mbe: mha

ma l'errore te lo da a random con un banco solo o con 2 installati?
sulla stessa scheda, con le dominator va, con queste no mi pare di aver capito, è giusto?

kira@zero
09-06-2011, 19:19
ma l'errore te lo da a random con un banco solo o con 2 installati?
sulla stessa scheda, con le dominator va, con queste no mi pare di aver capito, è giusto?

No la giga dove ho il 2500k vanno come le dominator gt, sull'altra mobo le dominator vanno e le altre mi danno errore su un solo banco :muro: che oltretutto ora il banco che credevo fallato e già a 1900% e nada erori boh :mbe:

devil_mcry
09-06-2011, 19:30
No la giga dove ho il 2500k vanno come le dominator gt, sull'altra mobo le dominator vanno e le altre mi danno errore su un solo banco :muro: che oltretutto ora il banco che credevo fallato e già a 1900% e nada erori boh :mbe:

azz bella rogna
detta cosi ti direi "ram di sicuro"
ma di contro non trovando errori è dura...

davvero :muro:

l'unica è vedere altri test, c'è memtest free e mi pare un certo goldmem o una cosa del genere, però questo so che da tanti falsi positivi...

oltretutto al 1000% il test sarebbe "finito"

sinfoni
09-06-2011, 19:33
No la giga dove ho il 2500k vanno come le dominator gt, sull'altra mobo le dominator vanno e le altre mi danno errore su un solo banco :muro: che oltretutto ora il banco che credevo fallato e già a 1900% e nada erori boh :mbe:

Ciao Kira... testa le ram da memtest bootabile da cd che è più affidabile di quello da OS.

http://www.memtest86.com/

E' molto semplice scarichi, masterizzi nel cd, setti nel bios il boot da dvd e lo avvi. Prova con un banco per volta per almeno 1 ora e vedi se hai errori.

kira@zero
09-06-2011, 19:46
Ciao Kira... testa le ram da memtest bootabile da cd che è più affidabile di quello da OS.

http://www.memtest86.com/

E' molto semplice scarichi, masterizzi nel cd, setti nel bios il boot da dvd e lo avvi. Prova con un banco per volta per almeno 1 ora e vedi se hai errori.

Grazie sinfoni ;) , è quello che solitamente uso io, ora vedrò un pò al max testo con questo devo trovare un pò di tempo ho un bel pò di cose da fare :muro: ci mancava questa oltretutto nel pc con cui scarico e stà sempre acceso deve essere stabilissimo....
grazie a tutti raga dell'aiuto ;)

rexcat
09-06-2011, 19:46
Raga mi cimento a fare l overclock sul mio 2600k, non molto pesante.
Come funziona il discorso offset? non ho ben capito..in pratica il voltaggio idle è diverso dal full no? come imposto? :stordita:

richard99
09-06-2011, 21:25
Salve ragazzi. Allora vi presento i risultati di alcuni test fattia 4,2Ghz, sperando che qualcuno non mi dica che è troppo poco come quando ero a 4,0Ghz.

Allora ieri sera test con Offset - 0.015, XMP profile, resto lasciato tutto in auto.
LinX 20 cicli con memoria 6144MB concluso dopo 53m 47s, GFlops 115.7090 temperature 52/54/58/54, Vcore in load 1.232 - 1.24

Oggi ho provato a portare l'Offset a - 0.030 lasciando invariato tutto il resto rispetto a ieri: LinX errore dopo 5m27s (a proposito, non riesco a capire che tipo di errore vero? no BSOD).

Modifica nel BIOS in questo senso: Offset - 0.020, VRM Freq MANUAL, VRM Fixed freq mode 300, Phase control: Extreme.
Tutto bene fino praticamente alla fine, quando avevo praticamente concluso LinX error a 26m56s, Vcore in load 1.224 - 1.232, temperature 52/55/59/54.
Possibile che non riesco ad abbassare un pochino ancora il voltaggio?
Cosa mi consigliereste per un 4,2Ghz?

EleKtroBliZz
09-06-2011, 21:30
Salve ragazzi. Allora vi presento i risultati di alcuni test fattia 4,2Ghz, sperando che qualcuno non mi dica che è troppo poco come quando ero a 4,0Ghz.

Allora ieri sera test con Offset - 0.015, XMP profile, resto lasciato tutto in auto.
LinX 20 cicli con memoria 6144MB concluso dopo 53m 47s, GFlops 115.7090 temperature 52/54/58/54, Vcore in load 1.232 - 1.24

Oggi ho provato a portare l'Offset a - 0.030 lasciando invariato tutto il resto rispetto a ieri: LinX errore dopo 5m27s (a proposito, non riesco a capire che tipo di errore vero? no BSOD).

Modifica nel BIOS in questo senso: Offset - 0.020, VRM Freq MANUAL, VRM Fixed freq mode 300, Phase control: Extreme.
Tutto bene fino praticamente alla fine, quando avevo praticamente concluso LinX error a 26m56s, Vcore in load 1.224 - 1.232, temperature 52/55/59/54.
Possibile che non riesco ad abbassare un pochino ancora il voltaggio?
Cosa mi consigliereste per un 4,2Ghz?

Che versione di BIOS hai???

richard99
09-06-2011, 21:35
Che versione di BIOS hai???

1502

jocker1993
09-06-2011, 21:40
1502

Aggiorna, aggiorna. A me è servito a ridurre i voltaggi, di poco, ma li ho ridotti

richard99
09-06-2011, 21:46
Aggiorna, aggiorna. A me è servito a ridurre i voltaggi, di poco, ma li ho ridotti

Ti avevo risposto oggi pome sull'altro forum della ASUS P67 perchè ho visto che hai riportato una riduzione di voltaggio nel passaggio. Ma come cavolo fai ad avere offset - 0.06? almeno, se non ricordo. A me giù a - 0.02 dà problemi...
Cmq preferisco evitare, almeno per il momento il flash del bios...

Secondo settato nello specifico i vari voltaggi di VCCSA, VCCIO, CPU PLL Voltage e PCH si dà più stabilità o no?
Riguardo al PCH avevo letto che il default è a 1.05, ma quando accedo al BIOS mi dà sempre valori più alti. E' il caso di lasciarlo in Auto, di portarlo a 1.05 o cosa?

EleKtroBliZz
09-06-2011, 21:47
Salve ragazzi. Allora vi presento i risultati di alcuni test fattia 4,2Ghz, sperando che qualcuno non mi dica che è troppo poco come quando ero a 4,0Ghz.

Allora ieri sera test con Offset - 0.015, XMP profile, resto lasciato tutto in auto.
LinX 20 cicli con memoria 6144MB concluso dopo 53m 47s, GFlops 115.7090 temperature 52/54/58/54, Vcore in load 1.232 - 1.24

Oggi ho provato a portare l'Offset a - 0.030 lasciando invariato tutto il resto rispetto a ieri: LinX errore dopo 5m27s (a proposito, non riesco a capire che tipo di errore vero? no BSOD).

Modifica nel BIOS in questo senso: Offset - 0.020, VRM Freq MANUAL, VRM Fixed freq mode 300, Phase control: Extreme.
Tutto bene fino praticamente alla fine, quando avevo praticamente concluso LinX error a 26m56s, Vcore in load 1.224 - 1.232, temperature 52/55/59/54.
Possibile che non riesco ad abbassare un pochino ancora il voltaggio?
Cosa mi consigliereste per un 4,2Ghz?

Mi sembra strano questo errore al 5m27s..sicuro che sia uscita la scritta NO BSOD :confused: Hai deselezionato alcuni settaggi durante i cicli???

jocker1993
09-06-2011, 21:52
Alzando i VRM posso ridurre i voltaggi? C'è un "limite sicuro" per alzarli?

EleKtroBliZz
09-06-2011, 21:58
Alzando i VRM posso ridurre i voltaggi? C'è un "limite sicuro" per alzarli?

Non conosco quante fasi per il controllo dei voltaggi :( !!!

richard99
09-06-2011, 22:09
Mi sembra strano questo errore al 5m27s..sicuro che sia uscita la scritta NO BSOD :confused: Hai deselezionato alcuni settaggi durante i cicli???

scusa mi sono espresso un po male. Intendevo dire che mi ha segnalato errore LinX, ma nessun BSOD (ancora).
Perchè dici che è strano l'errore a 5m27s? Troppo presto forse...?
Cmq no, non ho toccato nulla mentre girava.

EleKtroBliZz
09-06-2011, 22:23
scusa mi sono espresso un po male. Intendevo dire che mi ha segnalato errore LinX, ma nessun BSOD (ancora).
Perchè dici che è strano l'errore a 5m27s? Troppo presto forse...?
Cmq no, non ho toccato nulla mentre girava.

Bhe si in effetti è troppo presto per riscontrare un errore LinX dopo soli 5m!!! Prova a sforzarlo di più segnando sempre la media dei minuti in cui fallisci così da stabilire se è propenso proseguire con ulteriori settaggi da BIOS o rimanere e migliorare il 4.2 Ghz :D Spero di essere stato chiaro !

richard99
09-06-2011, 22:34
Bhe si in effetti è troppo presto per riscontrare un errore LinX dopo soli 5m!!! Prova a sforzarlo di più segnando sempre la media dei minuti in cui fallisci così da stabilire se è propenso proseguire con ulteriori settaggi da BIOS o rimanere e migliorare il 4.2 Ghz :D Spero di essere stato chiaro !

Cavoli, passando da Offset - 0.015 a - 0.020 mi ha dato errore proprio alla fine, vuol dire che sono proprio border line allora, oltretto avendo anche settato il VRM. Non posso però credere che non scendo a meno di -0.015.
In linea generale comunque un Vcore under load a 1.232/1.24 per 4,2Ghz come lo giudichereste? 'Na m***a? :)

devil_mcry
09-06-2011, 22:34
Alzando i VRM posso ridurre i voltaggi? C'è un "limite sicuro" per alzarli?

con la frequenza adeguata potresti avere un miglioramento ma non è detto
in teoria anche a 500hz, non ci sono problemi, apparte che le fasi scaldano di più

Roddy
09-06-2011, 23:05
'Na m***a? :)

Non direi proprio.

killeragosta90
10-06-2011, 05:37
ragazzi ho scoperto una cosa....sto facendo un test con memtest86 e ho trovato 3 errori!! può essere questa la causa del perchè non riuscivo mai (e tutt'ora non sono mai riuscito) a passare lo stress test di linx???? :eek:

cavolo però queste ram (8gb corsair vengenace 1600 cl8) appena acquistate le ho testate con memtest86 alla frequenza e latenze "originali" e non mi avevano dato nessunissimo errore!! io non ho fatto altro che riportarle alla corretta frequenza di funzionameto, ossia 1600 con relative latenze 8-8-8-24 e 1.5v, perchè non passano il test? :muro:

comunque se alla frequenza "originale" non mi trova errori dubito siano difettose (anche perchè sarebbe da oscar, perchè ho già preso due moduli difettosi, sempre stessa marca e modello, queste le ho comperate nuove, poi le altre che erano difettose mi davano anche a frequenze originali una cosa come 50.000 errori in 3 minuti di test, infatti in windows cerano bsod a manetta xD)


che mi consiglite di fare? :rolleyes:


EDIT: ho provato a lasciate la frequenza 1600 e le stesse latenze 8-8-8-24 ho cabiato solo command rate e l'ho impostato su 1t e niente più errori!! O.o ma a 1t non dovrebbe fornire prestazioni ma ridurre la stabilità in overclock e non?
prima mi aveva trovato una ventina di errori nel primo test e nel secondo ne stava tovando altri già dall'inizio (e prima era impostato su 2t), adesso invece che ho impostato ad 1t sono gìà quasi alla fine del secondo test e 0 errori! :D (gli faccio fare ancora 2 test per sicurezza)
dite che erano le ram a non farmi passare il test con linx?

Leo81
10-06-2011, 07:59
ciao raga
avirei bisogno di un chiarimento: ho

INTEL 2600
ASUS P8P67 DELUXE
VENGEANCE 1600

quando faccio test con lynx, da CPU-Z , nella voce multiplier mi viene fuori 39, mentre io da bios ho impostato 42 come moltiplicatore, e 102 come frequenza, quindi dovrebbe arrivare a 4280 mhz.come mai invece si ferma a 39? sbaglio qualche voce nel bios?

EleKtroBliZz
10-06-2011, 08:04
Cavoli, passando da Offset - 0.015 a - 0.020 mi ha dato errore proprio alla fine, vuol dire che sono proprio border line allora, oltretto avendo anche settato il VRM. Non posso però credere che non scendo a meno di -0.015.
In linea generale comunque un Vcore under load a 1.232/1.24 per 4,2Ghz come lo giudichereste? 'Na m***a? :)

Di sicuro avrai un un po di watt in piu da sostenere con l'alimentatore...devi stare attento a non superare le fasce alte della temperatura!!!:D

EleKtroBliZz
10-06-2011, 08:17
:D ciao raga
avirei bisogno di un chiarimento: ho

INTEL 2600
ASUS P8P67 DELUXE
VENGEANCE 1600

quando faccio test con lynx, da CPU-Z , nella voce multiplier mi viene fuori 39, mentre io da bios ho impostato 42 come moltiplicatore, e 102 come frequenza, quindi dovrebbe arrivare a 4280 mhz.come mai invece si ferma a 39? sbaglio qualche voce nel bios?

Si hai sbagliato un settaggio, pure io una volta ho overclockato ma su cpu-z mi segnava il mhz di base perchè avrei dovuto disattivare quell'opzione del BIOS che indica che in idle mi segnava 2.8 ma sforzandolo invece 3.6 come impostato!!! Solo che non mi ricordo l'opzione vado nel BIOS e torno!!!

EleKtroBliZz
10-06-2011, 08:26
ragazzi ho scoperto una cosa....sto facendo un test con memtest86 e ho trovato 3 errori!! può essere questa la causa del perchè non riuscivo mai (e tutt'ora non sono mai riuscito) a passare lo stress test di linx???? :eek:

cavolo però queste ram (8gb corsair vengenace 1600 cl8) appena acquistate le ho testate con memtest86 alla frequenza e latenze "originali" e non mi avevano dato nessunissimo errore!! io non ho fatto altro che riportarle alla corretta frequenza di funzionameto, ossia 1600 con relative latenze 8-8-8-24 e 1.5v, perchè non passano il test? :muro:

comunque se alla frequenza "originale" non mi trova errori dubito siano difettose (anche perchè sarebbe da oscar, perchè ho già preso due moduli difettosi, sempre stessa marca e modello, queste le ho comperate nuove, poi le altre che erano difettose mi davano anche a frequenze originali una cosa come 50.000 errori in 3 minuti di test, infatti in windows cerano bsod a manetta xD)


che mi consiglite di fare? :rolleyes:


EDIT: ho provato a lasciate la frequenza 1600 e le stesse latenze 8-8-8-24 ho cabiato solo command rate e l'ho impostato su 1t e niente più errori!! O.o ma a 1t non dovrebbe fornire prestazioni ma ridurre la stabilità in overclock e non?
prima mi aveva trovato una ventina di errori nel primo test e nel secondo ne stava tovando altri già dall'inizio (e prima era impostato su 2t), adesso invece che ho impostato ad 1t sono gìà quasi alla fine del secondo test e 0 errori! :D (gli faccio fare ancora 2 test per sicurezza)
dite che erano le ram a non farmi passare il test con linx?
Mmmm..bhe si, puo darsi che il sistema abbia avvertito un malfunzionamento nelle tue RAM da sbloccare i cicli...da come ho capito le tue RAM sono "infettate" da overclock :D . Se facciamo la comparazione di 2 ram :
1)Overlockata e poi abbassata a default originale
2)Gia a default originale
credo che quest'ultima funzioni "meglio" della prima ma non credo che cesserebbero di funzionare del tutto. Diamine sono Corsair..:confused:

richard99
10-06-2011, 08:30
Di sicuro avrai un un po di watt in piu da sostenere con l'alimentatore...devi stare attento a non superare le fasce alte della temperatura!!!:D

Non ho capito molto il discorso dei watt. Per le temps no problem, sono stato sotto 60°, con il core più caldo 59°, con gli altri meno di 54°.

EleKtroBliZz
10-06-2011, 08:36
Non ho capito molto il discorso dei watt. Per le temps no problem, sono stato sotto 60°, con il core più caldo 59°, con gli altri meno di 54°.

Dicevo che quando fai oc sia alzano sia le temperature che i watt che devono supportare gli alimentatori.
Ad.Esmp :Il mio computer consuma 470w e io prendo un alimentatore da 500/550.
Ecco però quando si overclockka si alzano anche i watt del sistema e devi accertarti che i watt del sistema siano inferiori a quelli supportati dall'alimentatore!!!:D Guarda ti do un link in cui puoi vedere con i tuo occhi quanti watt consumi : http://www.antec.outervision.com/
E' un calcolatore di watt !!! Enjoy :D

richard99
10-06-2011, 08:47
Dicevo che quando fai oc sia alzano sia le temperature che i watt che devono supportare gli alimentatori.
Ad.Esmp :Il mio computer consuma 470w e io prendo un alimentatore da 500/550.
Ecco però quando si overclockka si alzano anche i watt del sistema e devi accertarti che i watt del sistema siano inferiori a quelli supportati dall'alimentatore!!!:D Guarda ti do un link in cui puoi vedere con i tuo occhi quanti watt consumi : http://www.antec.outervision.com/
E' un calcolatore di watt !!! Enjoy :D

Ah ok, beh, da quel punto di vista non dovrei avere problemi con l'ali in firma, dubito di consumare già oltre 700W per un modesto overclock a 4,2Ghz...

Telstar
10-06-2011, 08:49
ragazzi ho scoperto una cosa....sto facendo un test con memtest86 e ho trovato 3 errori!! può essere questa la causa del perchè non riuscivo mai (e tutt'ora non sono mai riuscito) a passare lo stress test di linx???? :eek:

cavolo però queste ram (8gb corsair vengenace 1600 cl8) appena acquistate le ho testate con memtest86 alla frequenza e latenze "originali" e non mi avevano dato nessunissimo errore!! io non ho fatto altro che riportarle alla corretta frequenza di funzionameto, ossia 1600 con relative latenze 8-8-8-24 e 1.5v, perchè non passano il test? :muro:

comunque se alla frequenza "originale" non mi trova errori dubito siano difettose (anche perchè sarebbe da oscar, perchè ho già preso due moduli difettosi, sempre stessa marca e modello, queste le ho comperate nuove, poi le altre che erano difettose mi davano anche a frequenze originali una cosa come 50.000 errori in 3 minuti di test, infatti in windows cerano bsod a manetta xD)


che mi consiglite di fare? :rolleyes:


EDIT: ho provato a lasciate la frequenza 1600 e le stesse latenze 8-8-8-24 ho cabiato solo command rate e l'ho impostato su 1t e niente più errori!! O.o ma a 1t non dovrebbe fornire prestazioni ma ridurre la stabilità in overclock e non?
prima mi aveva trovato una ventina di errori nel primo test e nel secondo ne stava tovando altri già dall'inizio (e prima era impostato su 2t), adesso invece che ho impostato ad 1t sono gìà quasi alla fine del secondo test e 0 errori! :D (gli faccio fare ancora 2 test per sicurezza)
dite che erano le ram a non farmi passare il test con linx?

Se le ram erano nuove, è possibilissimo che si siano rovinate (e non necessariamente per l'overclock).
Ritesta col memtest+ bootabile a default per almeno 6 ore di fila.

EleKtroBliZz
10-06-2011, 10:07
Ah ok, beh, da quel punto di vista non dovrei avere problemi con l'ali in firma, dubito di consumare già oltre 700W per un modesto overclock a 4,2Ghz...

Bene allora sei Ok con l'ali..vedi se nei giorni seguenti le temps rimarranno le stesse o si alzeranno ancora di più..bhe credo che a 4.2 sia normale un 56-57°. Bho vedi te che riesci a fare!!!:D

Leo81
10-06-2011, 10:09
ragazzi avrei bisogno di chiarimenti.

allora,illustro la situazione:

- ho un amico con un 2500k, con impostato da bios il molti a 44, e quando fa test con cpu sotto stress, da cpu-z il MOLTIPLIC risulta 44

- io ho un intel 2600 liscio, e da bios ho impostato come molti 42, pero se faccio test della cpu, sotto stress cpu-z mi da come MOLTIPLIC 39 e non 42.

in linea teorica, il 39 è giusto,perche il moltiplicatore a 42 dovrebbe usarlo solo in modalita turbo boost e quindi per un solo core, pero perche allora il 2500k tiene il 44? cioe ha sempre il turbo boost attivo su tutti e 4 i core? se si, col 2600 cio non è possibile? o cè una voce da bios che devo modificare?

EleKtroBliZz
10-06-2011, 10:57
ragazzi avrei bisogno di chiarimenti.

allora,illustro la situazione:

- ho un amico con un 2500k, con impostato da bios il molti a 44, e quando fa test con cpu sotto stress, da cpu-z il MOLTIPLIC risulta 44

- io ho un intel 2600 liscio, e da bios ho impostato come molti 42, pero se faccio test della cpu, sotto stress cpu-z mi da come MOLTIPLIC 39 e non 42.

in linea teorica, il 39 è giusto,perche il moltiplicatore a 42 dovrebbe usarlo solo in modalita turbo boost e quindi per un solo core, pero perche allora il 2500k tiene il 44? cioe ha sempre il turbo boost attivo su tutti e 4 i core? se si, col 2600 cio non è possibile? o cè una voce da bios che devo modificare?

Se il 2500K ha il 4.4 in idle vuol dire che ha disattivato il "turbo boost" cosa che non hai fatto tu infatti a te esce il 4.2 solo sotto stress! Allora io ti consiglio:
- Vai nel BIOS e disattiva la voce turbo boost ---> ( ENABLED)!!!!

illidan2000
10-06-2011, 11:12
ciao raga
avirei bisogno di un chiarimento: ho

INTEL 2600
ASUS P8P67 DELUXE
VENGEANCE 1600

quando faccio test con lynx, da CPU-Z , nella voce multiplier mi viene fuori 39, mentre io da bios ho impostato 42 come moltiplicatore, e 102 come frequenza, quindi dovrebbe arrivare a 4280 mhz.come mai invece si ferma a 39? sbaglio qualche voce nel bios?

hai lo stesso problema che avevo io all'inizio, quando cominciai a cloccare queste cpu. devi impostare il core current (anche del turbo), ad un valore elevato, altrimenti la mainboard limita la potenza max erogata

Se il 2500K ha il 4.4 in idle vuol dire che ha disattivato il "turbo boost" cosa che non hai fatto tu infatti a te esce il 4.2 solo sotto stress! Allora io ti consiglio:
- Vai nel BIOS e disattiva la voce turbo boost ---> ( ENABLED)!!!!
Turbo boost provoca sblazi di Ghz che dopo tempo potrebbero recare danni alla CPU!!! Spero che sia stato chiaro !!:D :D :D

no, non è quello. in idle la cpu non dà il max della potenza, quindi servono pochi watt e va a 4.4ghz, mentre in full è a pieno regime ed è limitata da quelle impostazioni del bios di cui parlavo prima

Leo81
10-06-2011, 11:24
Se il 2500K ha il 4.4 in idle vuol dire che ha disattivato il "turbo boost" cosa che non hai fatto tu infatti a te esce il 4.2 solo sotto stress! Allora io ti consiglio:
- Vai nel BIOS e disattiva la voce turbo boost ---> ( ENABLED)!!!!
Turbo boost provoca sblazi di Ghz che dopo tempo potrebbero recare danni alla CPU!!! Spero che sia stato chiaro !!:D :D :D


an ecco spiegato!!!ma quindi chi fa overclock di base disabilita il TURBO BOOST?? è questo l inghippo che non sapevo? in pratica col turbo boost disattivato o tutti i core vanno a palla, o tutti al minimo,no?

hai lo stesso problema che avevo io all'inizio, quando cominciai a cloccare queste cpu. devi impostare il core current (anche del turbo), ad un valore elevato, altrimenti la mainboard limita la potenza max erogata



no, non è quello. in idle la cpu non dà il max della potenza, quindi servono pochi watt e va a 4.4ghz, mentre in full è a pieno regime ed è limitata da quelle impostazioni del bios di cui parlavo prima

nel bios la voce core current qualè? tu x esempio come l hai impostata?

illidan2000
10-06-2011, 11:42
nel bios la voce core current qualè? tu x esempio come l hai impostata?

guarda qui:
http://media.bestofmicro.com/0/T/289037/original/asrock_fatal1ty-p67-professional_bios1.png

c'è un esempio di bios di fatalyt1. non so che scheda madre hai, però le voci dovrebbero essere simili.
dove c'è impostato 500,500, 300. io ho messo 250,250,250
è il limite massimo di watt da dare alla cpu. di def pare sia messo a 100, 250 è per stare larghi. di solito mi pare mettano 150-180

EleKtroBliZz
10-06-2011, 11:44
hai lo stesso problema che avevo io all'inizio, quando cominciai a cloccare queste cpu. devi impostare il core current (anche del turbo), ad un valore elevato, altrimenti la mainboard limita la potenza max erogata



no, non è quello. in idle la cpu non dà il max della potenza, quindi servono pochi watt e va a 4.4ghz, mentre in full è a pieno regime ed è limitata da quelle impostazioni del bios di cui parlavo prima

Sisi lo so che in idle la CPU non dà il massimo della potenza per questo dicevo che disabilitando il turbo boost di sicuro avrebbe avuto il bus core della CPU desiderato cioè il 4.2 Ghz !!
Sto fatto del core current non l'ho capito!! Nè il valore che dovrei alzare nè che cosa comporta!!:confused:

costanzo1967
10-06-2011, 11:46
Salve vorrei efettuare un Overclocking al Mio Processore:

INTEL
Processore Core i7-2600K (Sandy Bridge) Quad-Core 3,40 Ghz con
moltiplicatore sbloccato GPU integrata HD 3000 socket LGA 1155 Boxato

Montato Sulla Motherboard:

ASUS
Motherboard MAXIMUS IV EXTREME Rev. B3 Socket LGA 1155 chipset
Intel P67 ATX

Con Ram Installata:

RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB)

Dissipatore Processore Installato:

Noctua Dissipatore NH-D14


Sistema Operativo Installato:

Windows 7 Ultimate Versione completa

Attualmete il Processore e configurato a 3,40 Ghz e vorrei efettuare un
Overclocking del processore 4,5 Ghz... Onestamente non so come si possa efetture un Overclocking, e non ho nessuna esperienza di questo tipo.

Qualcuno puo darmi indicazioni su cosa fare e come fare ?

Saluti,

Roberto.

EleKtroBliZz
10-06-2011, 11:52
Salve vorrei efettuare un Overclocking al Mio Processore:

INTEL
Processore Core i7-2600K (Sandy Bridge) Quad-Core 3,40 Ghz con
moltiplicatore sbloccato GPU integrata HD 3000 socket LGA 1155 Boxato

Montato Sulla Motherboard:

ASUS
Motherboard MAXIMUS IV EXTREME Rev. B3 Socket LGA 1155 chipset
Intel P67 ATX

Con Ram Installata:

RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB)

Dissipatore Processore Installato:

Noctua Dissipatore NH-D14


Sistema Operativo Installato:

Windows 7 Ultimate Versione completa

Attualmete il Processore e configurato a 3,40 Ghz e vorrei efettuare un
Overclocking del processore 4,5 Ghz... Onestamente non so come si possa efetture un Overclocking, e non ho nessuna esperienza di questo tipo.

Qualcuno puo darmi indicazioni su cosa fare e come fare ?

Saluti,

Roberto.

Ciao Roberto!! Allora siamo in due!!! Tra una settimana assemblerò gli stessi IDENTICI hardare che hai sopraelencato!!!! Perciò mi associo al tuo post in cerca di risposte visto che a breve appena mi arriva il nuovo Pc mi metterò ad overcklockare!!!:D

EleKtroBliZz
10-06-2011, 11:53
guarda qui:
http://media.bestofmicro.com/0/T/289037/original/asrock_fatal1ty-p67-professional_bios1.png

c'è un esempio di bios di fatalyt1. non so che scheda madre hai, però le voci dovrebbero essere simili.
dove c'è impostato 500,500, 300. io ho messo 250,250,250
è il limite massimo di watt da dare alla cpu. di def pare sia messo a 100, 250 è per stare larghi. di solito mi pare mettano 150-180

Capito!! Quindi non serve disabilitare il Turbo Boost??? Ma i tuoi valori che hai messo si possono settare su una Maximus IV Extreme???:D

F1R3BL4D3
10-06-2011, 11:58
Turbo boost provoca sblazi di Ghz che dopo tempo potrebbero recare danni alla CPU!!! Spero che sia stato chiaro !!:D :D :D

:confused: WUT?

OiNoMeD
10-06-2011, 12:03
:confused: WUT?
quoto

elektro cerca di non fare disinformazione.. il post prima fai il guru dell'OC quello dopo dici che ti deve arrivare ancora la configurazione e chiedi consigli a riguardo..

costanzo1967
10-06-2011, 12:10
Ciao Roberto!! Allora siamo in due!!! Tra una settimana assemblerò gli stessi IDENTICI hardare che hai sopraelencato!!!! Perciò mi associo al tuo post in cerca di risposte visto che a breve appena mi arriva il nuovo Pc mi metterò ad overcklockare!!!:D

Ciao,
Spero in qualche Aiuto perche onestamente non so da che parte iniziare.

Roberto.

devil_mcry
10-06-2011, 12:12
Se il 2500K ha il 4.4 in idle vuol dire che ha disattivato il "turbo boost" cosa che non hai fatto tu infatti a te esce il 4.2 solo sotto stress! Allora io ti consiglio:
- Vai nel BIOS e disattiva la voce turbo boost ---> ( ENABLED)!!!!
Turbo boost provoca sblazi di Ghz che dopo tempo potrebbero recare danni alla CPU!!! Spero che sia stato chiaro !!:D :D :D

edita sto commento prima che qualcuno lo legga e creda a ste cazzate... poi edito questo post almeno non ne rimane quasi traccia

disinformazione totale


an ecco spiegato!!!ma quindi chi fa overclock di base disabilita il TURBO BOOST?? è questo l inghippo che non sapevo? in pratica col turbo boost disattivato o tutti i core vanno a palla, o tutti al minimo,no?



nel bios la voce core current qualè? tu x esempio come l hai impostata?

l'overclock su sandy bridge avviene tramite il moltiplicatore del turbo. no turbo = no oc, almeno che non hai una gigabyte e forse msi dove maschera la cosa.

il turbo va attivo per il turbo

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2681/slide_3.png

OiNoMeD
10-06-2011, 12:13
Ciao,
Mi accontento di Poco Mi basta 4.5 Ghz e per me sarebbe un Successo enorme visto che fino ad un mese fa` non sapevo cosa fosse volesse dire assemblare un PcStation da Casa.

Roberto.

In prima pagina c'è QUESTA (http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2011/01/07/how-to-overclock-the-intel-core-i5-2500k/1) guida e nonostante non ci sia la tua mobo è elencata un'altra asus che dovrebbe avere un bios simile, se te la cavi un po' con l'inglese o con google translate puoi iniziare a smanettare seguendola ti spiega le basi dell'overclock su piattaforma Sandy Bridge che si basa appunto sul turbo boost.

abbath0666
10-06-2011, 12:15
edita sto commento prima che qualcuno lo legga e creda a ste cazzate... poi edito questo post almeno non ne rimane quasi traccia

disinformazione totale

:doh: io sta gente non la sopporto parlano a vanvera e non ne sanno una fava :banned:

EleKtroBliZz
10-06-2011, 12:16
quoto

elektro cerca di non fare disinformazione.. il post prima fai il guru dell'OC quello dopo dici che ti deve arrivare ancora la configurazione e chiedi consigli a riguardo..

oinomed il turbo boost non c'è mica solo nella CPU che mi deve arrivare!!!
Ho avuto modo di testarlo con altre cpu, e qua nessuno cerca di fare il GURU della situazione!!! Ho fatto confusione sulla temperatura dei core inutilizzati dalla CPU

costanzo1967
10-06-2011, 12:23
In prima pagina c'è QUESTA (http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2011/01/07/how-to-overclock-the-intel-core-i5-2500k/1) guida e nonostante non ci sia la tua mobo è elencata un'altra asus che dovrebbe avere un bios simile, se te la cavi un po' con l'inglese o con google translate puoi iniziare a smanettare seguendola ti spiega le basi dell'overclock su piattaforma Sandy Bridge che si basa appunto sul turbo boost.

Ciao,
Grazie per la risposta... all`inglese preferisco lo Spagnolo Donne Comprese... onestamente anche se leggo quello che mi hai segnalato non comprendo cosa voglia dire.

Per Prima cosa dovrei capire i limiti Min e Max della Mia MoBo e del Mio Processore e poi mi avveturerei ad efettuare qualche test.

Tra le altre cose sembra ma non ne sono certo, che la Scheda MAXIMUS IV EXTREME, possa anche efettuare un Overclocking remotato da un Netbook... Ma come riportato non conosco niente di tutto questo.

la cosa che mi stupisce che non si sia ancora aperto un Thread ufficiale per questa Scheda.


Roberto.

OiNoMeD
10-06-2011, 12:25
oinomed il turbo boost non c'è mica solo nella CPU che mi deve arrivare!!!
Ho avuto modo di testarlo con altre cpu, e qua nessuno cerca di fare il GURU della situazione!!! Ho fatto confusione sulla temperatura dei core inutilizzati dalla CPU

:confused: mi pare che questo sia il 3ad dei Sandy Bridge o sbaglio? e tu affermi che il turbo boost (tecnologia implementata dalla stessa intel) sia dannoso per la cpu o sbaglio?

OiNoMeD
10-06-2011, 12:33
Ciao,
Grazie per la risposta... all`inglese preferisco lo Spagnolo Donne Comprese... onestamente anche se leggo quello che mi hai segnalato non comprendo cosa voglia dire.

Per Prima cosa dovrei capire i limiti Min e Max della Mia MoBo e del Mio Processore e poi mi avveturerei ad efettuare qualche test.

Tra le altre cose sembra ma non ne sono certo, che la Scheda MAXIMUS IV EXTREME, possa anche efettuare un Overclocking remotato da un Netbook... Ma come riportato non conosco niente di tutto questo.

la cosa che mi stupisce che non si sia ancora aperto un Thread ufficiale per questa Scheda.


Roberto.

Allora la tua mobo è una mobo High-End ossia una delle migliori sulla piazza (forse ha anche troppe opzioni nel bios per uno che si avvicina al mondo dell'OC) il controllo remoto di cui parli tu è il ROG Connect (http://www.youtube.com/watch?v=K1ylLBvAzEo) ossia una porta USB posta nel pannello posteriore della mobo che ti consente di collegare un portatile per effettuare cambiamenti al BIOS (anche con pc acceso in ambiente OS se non erro).
Detto ciò non dovresti avere LIMITI ne per un componente ne per l'altro. 4500 MHz è una frequenza facilmente raggiungibile unica cosa a seconda della "bontà" del processore sarà necessario un voltaggio minore o maggiore per raggiungere tale frequenza. Magari all'inizio potresti provare con una frequenza minore ad esempio 4200 o 4300 e vedere un po' come funziona per poi spingerti più in alto.
Per fartela molto semplice su questa piattaforma l'overclock consiste nell'alzare il Moltiplicatore della CPU per raggiungere la frequenza desiderata. Essendo il Base clock 100 MHz a molti 40=4000MHz 45=4500MHz e via dicendo. All'inizio puoi tenere tutti i parametri su Auto eccezion fatta per il Vcore che devi impostare tu, poichè di norma lasciato su AUTO eroga un voltaggio di gran lunga maggiore rispetto a quello realmente necessario (e qui si che alla lunga danneggi la CPU).

EleKtroBliZz
10-06-2011, 12:39
:confused: mi pare che questo sia il 3ad dei Sandy Bridge o sbaglio? e tu affermi che il turbo boost (tecnologia implementata dalla stessa intel) sia dannoso per la cpu o sbaglio?

Si affermo di essere stato malinformato perchè letto post (non di hwupgrade) in cui il sottoscritto aveva lo stesso problema e mi avevano consigliato di disabilitare il Turbo Boost perche dicevano che questa nuova tecnologia della Intel disabilitava i core inutilizzati e aumentava la frequenza di quelli utilizzati, ma nel frattempo i core inutilizzati alimentavano più del dovuto che corrompeva la regolarità del consumo energetico e del riscaldamento!!
E io sono andato avanti con questa convinzione...

EleKtroBliZz
10-06-2011, 12:47
Allora la tua mobo è una mobo High-End ossia una delle migliori sulla piazza (forse ha anche troppe opzioni nel bios per uno che si avvicina al mondo dell'OC) il controllo remoto di cui parli tu è il ROG Connect (http://www.youtube.com/watch?v=K1ylLBvAzEo) ossia una porta USB posta nel pannello posteriore della mobo che ti consente di collegare un portatile per effettuare cambiamenti al BIOS (anche con pc acceso in ambiente OS se non erro).
Detto ciò non dovresti avere LIMITI ne per un componente ne per l'altro. 4500 MHz è una frequenza facilmente raggiungibile unica cosa a seconda della "bontà" del processore sarà necessario un voltaggio minore o maggiore per raggiungere tale frequenza. Magari all'inizio potresti provare con una frequenza minore ad esempio 4200 o 4300 e vedere un po' come funziona per poi spingerti più in alto.
Per fartela molto semplice su questa piattaforma l'overclock consiste nell'alzare il Moltiplicatore della CPU per raggiungere la frequenza desiderata. Essendo il Base clock 100 MHz a molti 40=4000MHz 45=4500MHz e via dicendo. All'inizio puoi tenere tutti i parametri su Auto eccezion fatta per il Vcore che devi impostare tu, poichè di norma lasciato su AUTO eroga un voltaggio di gran lunga maggiore rispetto a quello realmente necessario (e qui si che alla lunga danneggi la CPU).

Scusa oinomed ma se io overclockko solo alzando il numeratore devo per forza alzare anche il Vcore??

costanzo1967
10-06-2011, 12:50
Allora la tua mobo è una mobo High-End ossia una delle migliori sulla piazza (forse ha anche troppe opzioni nel bios per uno che si avvicina al mondo dell'OC) il controllo remoto di cui parli tu è il ROG Connect (http://www.youtube.com/watch?v=K1ylLBvAzEo) ossia una porta USB posta nel pannello posteriore della mobo che ti consente di collegare un portatile per effettuare cambiamenti al BIOS (anche con pc acceso in ambiente OS se non erro).
Detto ciò non dovresti avere LIMITI ne per un componente ne per l'altro. 4500 MHz è una frequenza facilmente raggiungibile unica cosa a seconda della "bontà" del processore sarà necessario un voltaggio minore o maggiore per raggiungere tale frequenza. Magari all'inizio potresti provare con una frequenza minore ad esempio 4200 o 4300 e vedere un po' come funziona per poi spingerti più in alto.
Per fartela molto semplice su questa piattaforma l'overclock consiste nell'alzare il Moltiplicatore della CPU per raggiungere la frequenza desiderata. Essendo il Base clock 100 MHz a molti 40=4000MHz 45=4500MHz e via dicendo. All'inizio puoi tenere tutti i parametri su Auto eccezion fatta per il Vcore che devi impostare tu, poichè di norma lasciato su AUTO eroga un voltaggio di gran lunga maggiore rispetto a quello realmente necessario (e qui si che alla lunga danneggi la CPU).

Ciao,
Quando Parli di ( Vcore ) intendi dire " Vcore MOS Volt.Control " ?
Vedo dal manuale che la tensione Varia da 6Vcc fino a 10.5 Vcc

Come andrebbe gestita questa Funzione ?

Roberto.