View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"
Va bene questa stringa?
i7 2600K HT:Y | 1.256 | 4200 Mhz (100 Mhz*42) | L102B387 D2 | 56 64 65 60 | Corsair H50 | MSI P67A-GD65 | Windows 7, 64Bit, Ultimate, SP1 | Screen (http://i56.tinypic.com/50k4tu.jpg)| rod666
Revolution89z
12-05-2011, 20:27
Va bene questa stringa?
i7 2600K HT:Y | 1.256 | 4200 Mhz (100 Mhz*42) | L102B387 D2 | 56 64 65 60 | Corsair H50 | MSI P67A-GD65 | Windows 7, 64Bit, Ultimate, SP1 | Screen (http://i56.tinypic.com/50k4tu.jpg)| rod666
Fino ad'ora non ho visto neanke un 2600k sculato ke strano :mbe: Sono tutti sfigati? xD
iorfader
12-05-2011, 20:30
Ti salvi il profilo e Clear CMOS.
ma che cavolo significa?:rolleyes:
Fino ad'ora non ho visto neanke un 2600k sculato ke strano :mbe: Sono tutti sfigati? xD
beh, non mi sembra così pessimo....oggi mi è stato riferito che mediamente (quindi parlando di diverse cpu) un 2500k sta a 4.5ghz con 1.3V
ora, se un 2500k che è (eccetto i 2mb di cache che in oc danno fastidio) un 2600k senza ht, tanto sfigata questa cpu non mi sembra, vuole 50mv in meno per 300mhz di scarto :mbe:
ma che cavolo significa?:rolleyes:
che ti scrivi su un foglio i valori dati e fai un Ccmos
devil_mcry
12-05-2011, 20:31
vabbe io ne ho visti 2 di 2500k fortunati il resto cambia poco... cmq tra ht maggiore cache presumo che vogliano per forza + volt
iorfader
12-05-2011, 20:34
beh, non mi sembra così pessimo....oggi mi è stato riferito che mediamente (quindi parlando di diverse cpu) un 2500k sta a 4.5ghz con 1.3V
ora, se un 2500k che è (eccetto i 2mb di cache che in oc danno fastidio) un 2600k senza ht, tanto sfigata questa cpu non mi sembra, vuole 50mv in meno per 300mhz di scarto :mbe:
che ti scrivi su un foglio i valori dati e fai un Ccmos
ma che valori? non potete spigare meglio?
Revolution89z
12-05-2011, 20:34
vabbe io ne ho visti 2 di 2500k fortunati il resto cambia poco... cmq tra ht maggiore cache presumo che vogliano per forza + volt
Infatti io non l'ho paragonato al 2500k con i voltaggi, ho solo detto che non ne ho visti di sculati... cioè bene o male stiamo tutti li a voltaggio 4.2ghz sui 1.25v e 4.5ghz sui 1.32v anzi qualcuno lo tiene sfigatello :asd:
devil_mcry
12-05-2011, 20:38
Infatti io non l'ho paragonato al 2500k con i voltaggi, ho solo detto che non ne ho visti di sculati... cioè bene o male stiamo tutti li a voltaggio 4.2ghz sui 1.25v e 4.5ghz sui 1.32v anzi qualcuno lo tiene sfigatello :asd:
beh considera che anche su 1156, mentre i 750 oscillavano molto come "bonta" i 860 erano tutti abbastanza vicini
tra il + sfigato e il migliore, inizialmente, c'era tipo 0.03v di delta massimo, ma spesso si riduceva a 0.02
guardavi i 750 passavi da cpu che volevano 1.36v a cpu che ne richiedevano 1.26
Fino ad'ora non ho visto neanke un 2600k sculato ke strano :mbe: Sono tutti sfigati? xD
Infatti, per fare i 4500 devo impostare 1,3V da bios che corrispondono a 1,36 sotto carico (rilevati da cpu-z)...
Quindi ho deciso di tenere i 4200 che per me sono il miglior compromesso per il daily, considerando poi che così ho temp circa 10° più basse sotto carico...
Revolution89z
12-05-2011, 20:40
è che io vengo da 775 ( q9550 ) è li non c'era nulla di scontato... anzi ogni cpu andava letteralmente a caxxi suoi lol
devil_mcry
12-05-2011, 20:41
Infatti, per fare i 4500 devo impostare 1,3V da bios che corrispondono a 1,36 sotto carico (rilevati da cpu-z)...
Quindi ho deciso di tenere i 4200 che per me sono il miglior compromesso per il daily, considerando poi che così ho temp circa 10° più basse sotto carico...
Il mio regge con 1.344v MINIMI durate stress test, ma non ho provato a limare ancora
comunque per chi ha ASus ho trovato un paio di cose sull'llc
ALLORA
Extreme overshoota di 0.03-0.04v
Ultra high non ha overshoot tra idle e full
high ha un pelo di vdroop, mi pare 0.02v
in auto setta ultra high
è che io vengo da 775 ( q9550 ) è li non c'era nulla di scontato... anzi ogni cpu andava letteralmente a caxxi suoi lol
lo stesso io :)
però mi sa un pò strano come dice devil che la discrepanza (diciamolo) tra culo e sfiga, consista in soli 0.02V a pari frequenze.
Voglio dire, una cpu che è al centro del wafer, difficilmente ha una richiesta di tensione di così poca differenza
Extreme overshoota di 0.03-0.04v
Ultra high non ha overshoot tra idle e full
high ha un pelo di vdroop, mi pare 0.02v
in auto setta ultra high
sai per caso extreme a cosa equivalga su asrock?
1 o 5?
Revolution89z
12-05-2011, 20:48
sai per caso extreme a cosa equivalga su asrock?
1 o 5?
Io uso level 3, dicono sia il migliore da usare su asrock perkè usando per esempio llc 1 puoi avere problemi oppure instabilità, però ripeto, sono voci di corridoio... Io ora sto con offset -0.015 a 4.5ghz e tutti i risparmi attivi :)
Dry Patrick
12-05-2011, 21:02
Va bene questa stringa?
i7 2600K HT:Y | 1.256 | 4200 Mhz (100 Mhz*42) | L102B387 D2 | 56 64 65 60 | Corsair H50 | MSI P67A-GD65 | Windows 7, 64Bit, Ultimate, SP1 | Screen (http://i56.tinypic.com/50k4tu.jpg)| rod666
Non vedo scritto 4200 nello screenshot... Correggo io...
Revolution89z
12-05-2011, 21:04
Non vedo scritto 4200 nello screenshot... Correggo io...
pignolo :Prrr: :asd:
Dry Patrick
12-05-2011, 21:06
pignolo :Prrr: :asd:
Assolutamente :O
Comunque, accontentarsi di 4,2 Ghz... Voglio dire stiamo parlando di 2-300 Mhz più del Turbo...
Assolutamente :O
Comunque, accontentarsi di 4,2 Ghz... Voglio dire stiamo parlando di 2-300 Mhz più del Turbo...
no....li è sul singolo core, qui è per tutti 4
Revolution89z
12-05-2011, 21:10
Assolutamente :O
Comunque, accontentarsi di 4,2 Ghz... Voglio dire stiamo parlando di 2-300 Mhz più del Turbo...
Sul 2600k la differenza c'è fidati... per farti l'esempio con 3d vantage a default mi faceva circa 95000 operazioni mentre a 4.2ghz ne faceva 116000 o più... A mio avviso dai 4.2ghz in su la differenza è minima ma cmq con i 4.2ghz ci sono prestazioni maggiori di circa il 20% ;)
Dry Patrick
12-05-2011, 21:11
no....li è sul singolo core, qui è per tutti 4
Questo mi era chiaro, ma la potenzialità del precessore è ben altra...
Questo mi era chiaro, ma la potenzialità del precessore è ben altra...
Beh però sai... come ho detto c'è anche altro da considerare...
Per esempio, la differenza prestazionale tra 4200 e 4500 vale 10° in più in full load? Tanto più con l'avvicinarsi del calore estivo?
devil_mcry
12-05-2011, 21:52
lo stesso io :)
però mi sa un pò strano come dice devil che la discrepanza (diciamolo) tra culo e sfiga, consista in soli 0.02V a pari frequenze.
Voglio dire, una cpu che è al centro del wafer, difficilmente ha una richiesta di tensione di così poca differenza
sai per caso extreme a cosa equivalga su asrock?
1 o 5?
1 ma le fasi asrock sono diverse, cambia il microprocessore e forse anche i mosfet, potrebbe essere che il comportamento per voi è diverso, se trovo vi dico
moli89.bg
12-05-2011, 22:18
no....li è sul singolo core, qui è per tutti 4
Sbagliato, il turbo fino a 38x è su tutti i core...
Dry Patrick
13-05-2011, 00:28
Beh però sai... come ho detto c'è anche altro da considerare...
Per esempio, la differenza prestazionale tra 4200 e 4500 vale 10° in più in full load? Tanto più con l'avvicinarsi del calore estivo?
E quei 0,4 Ghz in più valgono il costo aggiuntivo della scheda madre, dissipatore, case adeguatamente areato, alimentatore, ecc??
iorfader
13-05-2011, 06:31
purtroppo anche io di vcore sto come voi:( alla fine mi sono scocciato, ed ho messo il turbo a livello 3 (4.6ghz della asrock) e stamattina ho messo linx a girare per 12/13 ore e vediamo se le ram reggono;) il test semplice di linx non ha fatto errori, vediamo in all se ne fa. quindi a tutti i possessori di fatality consigli 2x4gb a 1600mhz, il resto lasciatelo stare.
passando alle cose serie, visto che presto mi sbarazzo della fatality, in termini di overclock ci sono grandi miglioramenti?
devil_mcry
13-05-2011, 08:01
E quei 0,4 Ghz in più valgono il costo aggiuntivo della scheda madre, dissipatore, case adeguatamente areato, alimentatore, ecc??
Ohhh finalmente qualcuno che la pensa come me :D
purtroppo anche io di vcore sto come voi:( alla fine mi sono scocciato, ed ho messo il turbo a livello 3 (4.6ghz della asrock) e stamattina ho messo linx a girare per 12/13 ore e vediamo se le ram reggono;) il test semplice di linx non ha fatto errori, vediamo in all se ne fa. quindi a tutti i possessori di fatality consigli 2x4gb a 1600mhz, il resto lasciatelo stare.
passando alle cose serie, visto che presto mi sbarazzo della fatality, in termini di overclock ci sono grandi miglioramenti?
Ma che scheda hai preso?
illidan2000
13-05-2011, 08:34
E quei 0,4 Ghz in più valgono il costo aggiuntivo della scheda madre, dissipatore, case adeguatamente areato, alimentatore, ecc??
sì
Fabry1972
13-05-2011, 08:54
ieri ho scoperto una cosa singolare....
Sul Pc ho 2 partizioni cin intallato Win7, in una a 32bit e nell'altra a 64 bit....
Entrambi gli operativi sono puliti, appena intrallati e aggiornati(compreso il SP1).
La cosa strana risiede nel fatto che con il 32 bit sono rock solid (Linx, IBT e prime95) a 4200mhz con una voltaggio pari a 1.170, mentre con il 64 bit sono rock solid a 1.210 volt.
La cosa mi sembra assurda... secondo voi e' normale?????
CalegaR1
13-05-2011, 09:33
ieri ho scoperto una cosa singolare....
Sul Pc ho 2 partizioni cin intallato Win7, in una a 32bit e nell'altra a 64 bit....
Entrambi gli operativi sono puliti, appena intrallati e aggiornati(compreso il SP1).
La cosa strana risiede nel fatto che con il 32 bit sono rock solid (Linx, IBT e prime95) a 4200mhz con una voltaggio pari a 1.170, mentre con il 64 bit sono rock solid a 1.210 volt.
La cosa mi sembra assurda... secondo voi e' normale?????
Non mi pare nulla di strano...a 64 bit usi dei set di istruzioni differenti e sicuramente quando ti trovi ad usare la cpu al massimo con le istruzioni a 64 bit, il carico che deve sopportare è maggiore
iorfader
13-05-2011, 09:51
Ohhh finalmente qualcuno che la pensa come me :D
Ma che scheda hai preso?
ho la fatality
emanuele666
13-05-2011, 10:09
Sbagliato, il turbo fino a 38x è su tutti i core...
Ma non era?
1 core 3.8GHz
2 cores 3.7Ghz
3 cores 3.6 GHz
4 cores 3.5GHz
:wtf:
Dry Patrick
13-05-2011, 10:13
purtroppo anche io di vcore sto come voi:( alla fine mi sono scocciato, ed ho messo il turbo a livello 3 (4.6ghz della asrock) e stamattina ho messo linx a girare per 12/13 ore e vediamo se le ram reggono;) il test semplice di linx non ha fatto errori, vediamo in all se ne fa. quindi a tutti i possessori di fatality consigli 2x4gb a 1600mhz, il resto lasciatelo stare.
passando alle cose serie, visto che presto mi sbarazzo della fatality, in termini di overclock ci sono grandi miglioramenti?
Perdonami, se uno gli vuole mettere un modulo da 1866, 2133 cosa dovrebbe succedere?
Fabry1972
13-05-2011, 10:13
Non mi pare nulla di strano...a 64 bit usi dei set di istruzioni differenti e sicuramente quando ti trovi ad usare la cpu al massimo con le istruzioni a 64 bit, il carico che deve sopportare è maggiore
Beata ignoranza....:D non lo immaginavo....
iorfader
13-05-2011, 11:50
Perdonami, se uno gli vuole mettere un modulo da 1866, 2133 cosa dovrebbe succedere?
non regge nessun overclock:) io le avevo se ricordi a 2133mhz 4x2gb e davano 1 sacco di problemi
Revolution89z
13-05-2011, 11:53
non regge nessun overclock:) io le avevo se ricordi a 2133mhz 4x2gb e davano 1 sacco di problemi
magari non regge i 4 moduli ma 2 a 2133 non dovrebbe dare alcun problema... E' un problema risaputo dal vekkio 775 ke delle ram messe in OC su 4 slot danno al 70% problemi su tutte le mobo... Al di sopra di certe frequenze meglio avere solo 2 moduli ;)
Dry Patrick
13-05-2011, 12:00
non regge nessun overclock:) io le avevo se ricordi a 2133mhz 4x2gb e davano 1 sacco di problemi
Questo non vuol dire che non si possano istallare kit certificati a frequenze superiori. Significa che il kit in questione non reggeva l'OC.
magari non regge i 4 moduli ma 2 a 2133 non dovrebbe dare alcun problema... E' un problema risaputo dal vekkio 775 ke delle ram messe in OC su 4 slot danno al 70% problemi su tutte le mobo... Al di sopra di certe frequenze meglio avere solo 2 moduli ;)
Io ho le ram così e le ho tenute a 2133 Mhz con 1,5V 10-11-10-27-1T., non so quanto possa essere merito della scheda madre o delle RAM stesse...
da quando ho montato l'ssd mi da ogni tanto uno bsod con codice 0x0000003B
prima avevo trovato la cpu rs da qualche mese senza mai uno bsod
cosa indica il 3B?
Revolution89z
13-05-2011, 12:03
Io ho le ram così e le ho tenute a 2133 Mhz con 1,5V 10-11-10-27-1T., non so quanto possa essere merito della scheda madre o delle RAM stesse...
4 moduli a 2133mhz?
iorfader
13-05-2011, 12:11
4 moduli a 2133mhz?
si appunto è chiaramente grazie alla mobo se gli va. la fatality non ce la fa...
Revolution89z
13-05-2011, 12:19
si appunto è chiaramente grazie alla mobo se gli va. la fatality non ce la fa...
Si questo è ovvio... diciamo che oltre alle cpu sculate ci vogliono anke le skede madri sculate :asd:
iorfader
13-05-2011, 12:21
Si questo è ovvio... diciamo che oltre alle cpu sculate ci vogliono anke le skede madri sculate :asd:
io presto prendo la maximus 4 insieme al liquido e vediamo 1 po
E quei 0,4 Ghz in più valgono il costo aggiuntivo della scheda madre, dissipatore, case adeguatamente areato, alimentatore, ecc??
Scusa non ho capito...:mbe:
Con cpu a default oppure cloccata il dissipatore, il case e l'alimentatore sarebbero comunque gli stessi.
Non è che li comprati apposta per fare i 4200; è che con la cpu si va a culo e con quella che mi è capitata per avere temperature decenti devo accontentarmi. :boh:
Bench a parte, nel daily tra un 4200 a 65° max e un 4500 a 75° tenderei a preferire il primo.
Se poi sbaglio e mi dite che, dandogli 1,3V (che poi corrispondono a 1,35-1,36V letti da cpu-z) e raggiungendo 75° con linx, posso comunque star tranquillo allora il discorso cambia e mi adopero per ottimizzare un daily più spinto... ;)
Dry Patrick
13-05-2011, 12:28
da quando ho montato l'ssd mi da ogni tanto uno bsod con codice 0x0000003B
prima avevo trovato la cpu rs da qualche mese senza mai uno bsod
cosa indica il 3B?
Significa che sicuramente non sei RS, lo si usa troppo in fretta questo aggettivo...
Forse ti può essere utile questa pagina:
http://pcsupport.about.com/od/findbyerrormessage/tp/stop_error_list.htm
La aggiungo nel primo post...
4 moduli a 2133mhz?
Si...
Dry Patrick
13-05-2011, 12:31
io presto prendo la maximus 4 insieme al liquido e vediamo 1 po
Piuttosto cambia processore a rotta di collo finchè non ne trovi uno :ciapet:, con la maximus non cambierà la situazione...
emanuele666
13-05-2011, 12:34
Scusa non ho capito...:mbe:
Con cpu a default oppure cloccata il dissipatore, il case e l'alimentatore sarebbero comunque gli stessi.
Non è che li comprati apposta per fare i 4200; è che con la cpu si va a culo e con quella che mi è capitata per avere temperature decenti devo accontentarmi. :boh:
Bench a parte, nel daily tra un 4200 a 65° max e un 4500 a 75° tenderei a preferire il primo.
Se poi sbaglio e mi dite che, dandogli 1,3V (che poi corrispondono a 1,35-1,36V letti da cpu-z) e raggiungendo 75° con linx, posso comunque star tranquillo allora il discorso cambia e mi adopero per ottimizzare un daily più spinto... ;)
Tieni il 4200 ;)
Dry Patrick
13-05-2011, 12:35
Scusa non ho capito...:mbe:
Con cpu a default oppure cloccata il dissipatore, il case e l'alimentatore sarebbero comunque gli stessi.
Non è che li comprati apposta per fare i 4200; è che con la cpu si va a culo e con quella che mi è capitata per avere temperature decenti devo accontentarmi. :boh:
Bench a parte, nel daily tra un 4200 a 65° max e un 4500 a 75° tenderei a preferire il primo.
Se poi sbaglio e mi dite che, dandogli 1,3V (che poi corrispondono a 1,35-1,36V letti da cpu-z) e raggiungendo 75° con linx, posso comunque star tranquillo allora il discorso cambia e mi adopero per ottimizzare un daily più spinto... ;)
Io ho comprato tutti i componenti considerando dei margini aggiuntivi per l'overclock... 100W sull'alimentatore, l' NH-D14 al posto di uno più piccino, ecc. Poi comunque si parla di temperature sotto LinX, e di un voltaggio di 1,25V nel tuo caso, che è veramente basso!! Se hai temperature alte prova a controllare se il dissipatore è ok, se la pasta termica è ben spalmata ecc, perchè secondo me hai molto margine ancora sul processore!!
Significa che sicuramente non sei RS, lo si usa troppo in fretta questo aggettivo...
Forse ti può essere utile questa pagina:
http://pcsupport.about.com/od/findbyerrormessage/tp/stop_error_list.htm
La aggiungo nel primo post...
Si...
si certo ho capito che non sono rs, ma nn riesco a capire il problema dopo che per 2 mesi abbondanti con queste impostazioni nn ho mai avuto nessun bsod, e adesso casualmente dopo l'installazione del disco ssd ogni tanto mi capita, magari 1 volta al giorno, oppure a volte non me lo da per niente in una giornata... adesso provo ad incrementare qualche valore uno alla volta fino che nn lo fa piu', iniziando dal vcore e dal vccio
dimenticavo succede solo in idle mentre navigo o sta a riposo, io gioco anceh dopo 2-3 ore di crysis2 mai nessun problema
moli89.bg
13-05-2011, 12:37
Tieni il 4200 ;)
Q8 :O
Wolfhang
13-05-2011, 12:37
Beh però sai... come ho detto c'è anche altro da considerare...
Per esempio, la differenza prestazionale tra 4200 e 4500 vale 10° in più in full load? Tanto più con l'avvicinarsi del calore estivo?
prova a lasciare tutto in auto e cambiare solo i moltiplicatori del turbo a 42-43-44-45 come ho fatto io, ti dovresti ritrovare con un voltaggio massimo in full a 4200 di circa 1,26V con tutti i core impegnati, negli altri casi il voltaggio sarà regolato in continuità in base ai core impegnati è sarà logicamente più basso, fino ad arrivare al minimo di 0,89 in idle a 1600Mhz
Io ho comprato tutti i componenti considerando dei margini aggiuntivi per l'overclock... 100W sull'alimentatore, l' NH-D14 al posto di uno più piccino, ecc. Poi comunque si parla di temperature sotto LinX, e di un voltaggio di 1,25V nel tuo caso, che è veramente basso!! Se hai temperature alte prova a controllare se il dissipatore è ok, se la pasta termica è ben spalmata ecc, perchè secondo me hai molto margine ancora sul processore!!
Io invece sono passato da P55 a P67 tenendo tutto uguale tranne ovviamente cpu, mobo e poi, più tardi, ram (ma solo perchè volevo avere 8GB invece di 4 :sofico: ).
A occhio non dovrebbe essere un problema di dissipatore perché i 65° in full mi sembrano adeguati con un h50.
Eppoi a occhio le temperature sembrano salire proporzionalmente all'aumento del voltaggio e del clock.
Comunque proverò a riapplicare la pasta e fare qualche test così mi tolgo ogni dubbio e sto sereno...;)
prova a lasciare tutto in auto e cambiare solo i moltiplicatori del turbo a 42-43-44-45 come ho fatto io, ti dovresti ritrovare con un voltaggio massimo in full a 4200 di circa 1,26V con tutti i core impegnati, negli altri casi il voltaggio sarà regolato in continuità in base ai core impegnati è sarà logicamente più basso, fino ad arrivare al minimo di 0,89 in idle a 1600Mhz
Quindi come dici tu la cpu va a 42x con 4 core, 43 con 3, 44 con 2 e 45 con 1?
A sto punto non è male come soluzione...
Praticamente se io lancio 1, 2, 3 o 4 istanze che so... di super pi poi da cpu-z dovrei vedere i clock di cui sopra con i relativi voltaggi?
Dry Patrick
13-05-2011, 13:03
si certo ho capito che non sono rs, ma nn riesco a capire il problema dopo che per 2 mesi abbondanti con queste impostazioni nn ho mai avuto nessun bsod, e adesso casualmente dopo l'installazione del disco ssd ogni tanto mi capita, magari 1 volta al giorno, oppure a volte non me lo da per niente in una giornata... adesso provo ad incrementare qualche valore uno alla volta fino che nn lo fa piu', iniziando dal vcore e dal vccio
dimenticavo succede solo in idle mentre navigo o sta a riposo, io gioco anceh dopo 2-3 ore di crysis2 mai nessun problema
E' proprio il contrario di quello che si intende per RS!! E il fatto che si palesino questi inconvenienti dopo 1 mese o più è proprio il motivo per il quale mi stupisco del fatto che molti dicano di essere rock solid velocemente...
Il problema è che sicuramente in IDLE ti si abbassa troppo il Vcore (Vdropp), quindi devi cercare di controllare meglio le variazioni del voltaggio tra full e idle. Ti consiglio di chiedere nel topic della tua scheda madre, le impostazioni da modificare hanno un nome diverso per ogni scheda. Al limite ti può essere utile la spiegazione su Offset e Dynamic che trovi tra le guide nel primo post!
Io invece sono passato da P55 a P67 tenendo tutto uguale tranne ovviamente cpu, mobo e poi, più tardi, ram (ma solo perchè volevo avere 8GB invece di 4 :sofico: ).
A occhio non dovrebbe essere un problema di dissipatore perché i 65° in full mi sembrano adeguati con un h50.
Eppoi a occhio le temperature sembrano salire proporzionalmente all'aumento del voltaggio e del clock.
Comunque proverò a riapplicare la pasta e fare qualche test così mi tolgo ogni dubbio e sto sereno...;)
Assolutamente, sono direttamente proporzionali al voltaggio usato dal processore. Comunque quello che volevo dire, è solo che secondo me c'è ancora margine, poi ognuno è libero ti tenerlo al voltaggi oche vuole con le frequenze che vuole :).
Dry Patrick
13-05-2011, 13:05
Quindi come dici tu la cpu va a 42x con 4 core, 43 con 3, 44 con 2 e 45 con 1?
A sto punto non è male come soluzione...
Praticamente se io lancio 1, 2, 3 o 4 istanze che so... di super pi poi da cpu-z dovrei vedere i clock di cui sopra con i relativi voltaggi?
Questa è un altra ottima soluzione per sfruttare a pieno il processore, su TomsHW hanno portato un 2600k a 5 Ghz in questo modo, quando prima si erano fermati a 4,7. Ricordati di riabilitare il turbo se lo vuoi fare!!
Wolfhang
13-05-2011, 13:09
Quindi come dici tu la cpu va a 42x con 4 core, 43 con 3, 44 con 2 e 45 con 1?
A sto punto non è male come soluzione...
Praticamente se io lancio 1, 2, 3 o 4 istanze che so... di super pi poi da cpu-z dovrei vedere i clock di cui sopra con i relativi voltaggi?
esattamente...io ho provato anche a scalare di un altro moltiplicatore ma purtroppo non và, dovendo lasciare tutto in auto...ma mi và benissimo lo stesso...
CalegaR1
13-05-2011, 13:11
si certo ho capito che non sono rs, ma nn riesco a capire il problema dopo che per 2 mesi abbondanti con queste impostazioni nn ho mai avuto nessun bsod, e adesso casualmente dopo l'installazione del disco ssd ogni tanto mi capita, magari 1 volta al giorno, oppure a volte non me lo da per niente in una giornata... adesso provo ad incrementare qualche valore uno alla volta fino che nn lo fa piu', iniziando dal vcore e dal vccio
dimenticavo succede solo in idle mentre navigo o sta a riposo, io gioco anceh dopo 2-3 ore di crysis2 mai nessun problema
e allora è proprio colpa del drop che hai tra full e idle...
hai vcore giusto in load, ma al limite in idle...dai 1 step di vcore in più, o regola l'offset se la tua scheda madre lo permette! ;)
Bloodline Limit
13-05-2011, 13:20
scusate ma non riesco a capire una cosa... se tengo il procio a default, come intel l'ha fatto.... :\ mi oscilla da x16 0.99 vcore a x35 con 1.2 di vcore, mentre se ad esempio lo porto a 4.2ghz con 1.24 di vcore, questo rimane stabile senza che vada a x16 quando è in idle. Non ho toccato alcuna impostazione... come mai? cosa devo abilitare/disabilitare? tencs
CalegaR1
13-05-2011, 13:21
scusate ma non riesco a capire una cosa... se tengo il procio a default, come intel l'ha fatto.... :\ mi oscilla da x16 0.99 vcore a x35 con 1.2 di vcore, mentre se ad esempio lo porto a 4.2ghz con 1.24 di vcore, questo rimane stabile senza che vada a x16 quando è in idle. Non ho toccato alcuna impostazione... come mai? cosa devo abilitare/disabilitare? tencs
hai disattivato i risparmi energetici!
riattivali pure, con sandy bridge li puoi tenere attivati ;)
e anzi, te li consiglio ;)
Bloodline Limit
13-05-2011, 13:24
da pannello di controllo è già su 'bilanciato' :muro:
qualcosa da bios altrimenti?
CalegaR1
13-05-2011, 13:27
da pannello di controllo è già su 'bilanciato' :muro:
qualcosa da bios altrimenti?
certo, vai da bios a riattivare i risparmi ;)
Bloodline Limit
13-05-2011, 13:32
L'ho fatto, solo che quando va a x16 mi tiene sempre la frequenza del x42!
Ho attivato la voce c1e
(il c-state consigliate di tenerlo attivo o no? se non erro quell'opzione che spegne proprio i core se non vengono utilizzati...)
e allora è proprio colpa del drop che hai tra full e idle...
hai vcore giusto in load, ma al limite in idle...dai 1 step di vcore in più, o regola l'offset se la tua scheda madre lo permette! ;)
io ho impostazioni su offset, e prima con llc su high (valore 3 su 5) (che secondo me ha il miglior compremesso di vdrop) e offset +0,10 sono stato stabile con tutti i test (linx,prime,3dmark,ecc ecc) e ho finito tantissimi giochi nell'arco di due mesi mai avuto un problema, adesso mi ritrovo da qualche settimana (ho installato l'ssd ma nn penso sia quello)che ogni tanto mi da bsod, ma solo in idle, anche con + 0,15 su offset, adesso provo a +0,20 e se necessario +0,25, se nn cambia la situazione bisogna che provero' con il vccio o qualcosaltro, le ram intanto le ho rilassate, le avevo a 1600 7-7-7-21 a 1,57v.
NN vorrei che nell'arco di mesi le cpu piano piano si deteriorano e hanno bisogno sempre di maggior voltaggio, mi sembra strano perchè poi la mia cpu è stata sempre a liquido dal primo giorno e non passa i 60 gradi nei test piu' ostici
RoUge.boh
13-05-2011, 13:49
certo, vai da bios a riattivare i risparmi ;)
calega tu cosa usi APS oppure gestione intel? visto che abbiamo la stessa scheda..:D
Bloodline Limit
13-05-2011, 13:50
calega tu cosa usi APS oppure gestione intel? visto che abbiamo la stessa scheda..:D
anche io ho la gd65 :muro: però quando va a x16 mi tiene sempre il vcore del x42 :muro:
perchèèèèèèèèèèè
Wolfhang
13-05-2011, 13:57
anche io ho la gd65 :muro: però quando va a x16 mi tiene sempre il vcore del x42 :muro:
perchèèèèèèèèèèè
é normale quando il Vcore viene impostato manualmente...
Bloodline Limit
13-05-2011, 13:59
é normale quando il Vcore viene impostato manualmente...
allora che senso ha mettere il risparmio energetico? tanto vale tenerlo sempre a x42... o sbaglio?
Wolfhang
13-05-2011, 14:00
allora che senso ha mettere il risparmio energetico? tanto vale tenerlo sempre a x42... o sbaglio?
il risparmio energetico funziona con il Vcore in auto...
Bloodline Limit
13-05-2011, 14:03
il risparmio energetico funziona con il Vcore in auto...
buono a sapersi... qualche pagina piu dietro due spacconcelli dicevano che attivando i risparmi si abbassava anche il vcore in idle... e pensare che se la ridevano tra di loro :rolleyes:
RoUge.boh
13-05-2011, 14:12
buono a sapersi... qualche pagina piu dietro due spacconcelli dicevano che attivando i risparmi si abbassava anche il vcore in idle... e pensare che se la ridevano tra di loro :rolleyes:
se noti anche se attivi APS il Vcore non scende ma scende il moltiplicatore ;) e vedi le 6 fasi fisse, ma msi afferma che consumi di meno..ma non capisco come...:muro:
deoiridh
13-05-2011, 14:29
se noti anche se attivi APS il Vcore non scende ma scende il moltiplicatore ;) e vedi le 6 fasi fisse, ma msi afferma che consumi di meno..ma non capisco come...:muro:
Anche se il Vcore non scende, immagino che a 4600 piuttosto che 1600 la CPU consumi di più, almeno nel senso che se è occupato del ad es. 7%, la sua differenza dovrebbe esserci in termini di Watt/Ampere ecc. anche se il voltaggio erogato rimane lo stesso.
Idem per l'APS che immagino spenga cose che quello Intel magari non spenge o non può spengere.
Soulman84
13-05-2011, 17:29
primo giro con la config nuova..devo ancora prendere confidenza soprattutto con le ram, ma già non mi pare male:)
2500k | 1,356v | 4613Mhz (100.3MhzX46) | L046B079T, D2 | 61 68 71 66| Noctua NH-D14 | Gigabyte P67 UD4 B3 | Windows 7 ultimate 64 bit |Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110513182645_4.6rs.jpeg)| Soulman84
moli89.bg
13-05-2011, 17:32
Usa il linx aggiornato :fagiano:
Soulman84
13-05-2011, 17:33
io ho scaricato quello che c'era in prima pagina:confused:
moli89.bg
13-05-2011, 17:35
io ho scaricato quello che c'era in prima pagina:confused:
Uhm, i GFlops son bassini, dovresti farne circa il doppio a quella frequenza
Soulman84
13-05-2011, 17:44
hai ragione..boh potrebbe essere il s.o. un pò sminchiato, non ho formattato al cambio di piattaforma..domani pomeriggio piallo tutto e vediamo se con un 7 fresco le cose migliorano:)
illidan2000
13-05-2011, 17:50
hai ragione..boh potrebbe essere il s.o. un pò sminchiato, non ho formattato al cambio di piattaforma..domani pomeriggio piallo tutto e vediamo se con un 7 fresco le cose migliorano:)
quello in prima pagina, ma con i linpack aggiornati?
hai un windows 7 con service pack 1 o liscio? (conta moltissimo avere i service pack 1)
Soulman84
13-05-2011, 17:53
svelato l'arcano..non ho l'sp1..e si che pensavo di averlo:D
Dry Patrick
13-05-2011, 18:15
primo giro con la config nuova..devo ancora prendere confidenza soprattutto con le ram, ma già non mi pare male:)
2500k | 1,356v | 4613Mhz (100.3MhzX46) | L046B079T, D2 | 61 68 71 66| Noctua NH-D14 | Gigabyte P67 UD4 B3 | Windows 7 ultimate 64 bit |Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110513182645_4.6rs.jpeg)| Soulman84
svelato l'arcano..non ho l'sp1..e si che pensavo di averlo:D
Ok, allora riesci a rifarci la stringa ben formattata, con L'SP1?? Perché come ti hanno detto il processore sotto Seven SP0 non viene sfruttato come dovrebbe!!
Soulman84
13-05-2011, 18:33
adesso formatto e nei prox giorni riposto i risultati;)
Dry Patrick
13-05-2011, 18:48
adesso formatto e nei prox giorni riposto i risultati;)
Per il SP1, se vuoi, c'è il link in prima pagina!!
emanuele666
13-05-2011, 18:58
Ma che bello un Lecchese :D
ragazzi ho appena montato il tutto!
mi dite per favore come mettere il lynx aggiornato?
l'ho scaricato quello postato in 2o3 pagina, l'ho avviato e tutto, ma mi da solo 65GF a default....grazie
(ovviamente win 7 32bit sp1)
moli89.bg
13-05-2011, 19:18
Ma che bello un Lecchese :D
Lecco http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar174052_26.gif
ragazzi ho appena montato il tutto!
mi dite per favore come mettere il lynx aggiornato?
l'ho scaricato quello postato in 2o3 pagina, l'ho avviato e tutto, ma mi da solo 65GF a default....grazie
(ovviamente win 7 32bit sp1)
Perchè in seconda e terza pagina e non in prima? :confused:
Soulman84
13-05-2011, 19:19
Ma che bello un Lecchese :D
Lecco http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar174052_26.gif
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Perchè in seconda e terza pagina e non in prima? :confused:
Perchè il materiale di download è nella 2° pagina, non nella prima!
moli89.bg
13-05-2011, 19:21
Perchè il materiale di download è nella 2° pagina, non nella prima!
Tu hai un post per pagina? :stordita:
I download sono al secondo post...
emanuele666
13-05-2011, 19:23
Lecco http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar174052_26.gif
:oink:
Soulman84
13-05-2011, 19:24
ma sei di Lecco Lecco? :D magari ci si becca qualche volta, abbiamo anche la stessa mobo:)
ho appena finito di formattare, installo tutto l'ambaradan e poi rifaccio linx:D :D
Tu hai un post per pagina? :stordita:
I download sono al secondo post...
e vabbè, intendevo quello :)
cmq ho fatto 5 cicli a 4.3ghz con 1.25V, ma mi da 70GF
troppo poco...come diavolo si aggiornano? :D
moli89.bg
13-05-2011, 19:27
e vabbè, intendevo quello :)
cmq ho fatto 5 cicli a 4.3ghz con 1.25V, ma mi da 70GF
troppo poco...come diavolo si aggiornano? :D
Ma non c'è nulla da aggiornare, scarichi, scompatti, lanci, e ti godi lo spettacolo.... :stordita:
emanuele666
13-05-2011, 19:34
ma sei di Lecco Lecco? :D magari ci si becca qualche volta, abbiamo anche la stessa mobo:)
Siamo pure coscritti :p Comunque sono di Calolziocorte :)
kira@zero
13-05-2011, 20:06
Ho deciso non me ne vado, rimango :sofico:
Andrea deluxe
13-05-2011, 20:40
senza neanche provare meno v-core, ho sparato a 1.344v il 2500k sul muletto.....:O
la media di volt per 4500mhz sui 2500k e' piu' bassa rispetto ai 2600k?
kira@zero
13-05-2011, 20:51
senza neanche provare meno v-core, ho sparato a 1.344v il 2500k sul muletto.....:O
la media di volt per 4500mhz sui 2500k e' piu' bassa rispetto ai 2600k?
Bha indubbiamente si ;) contando il fatto che tu con il 2600k hai l'HT, che domanda fai oggi sei impazzito?:sofico:
Revolution89z
13-05-2011, 20:53
che domanda fai oggi sei impazzito?:sofico:
:asd: :asd:
Bloodline Limit
13-05-2011, 21:12
i7 2600k con hypert. attivo stabile a x35 con 1.07 di vcore, come vi sembra? :asd:
Andrea deluxe
13-05-2011, 21:24
Bha indubbiamente si ;) contando il fatto che tu con il 2600k hai l'HT, che domanda fai oggi sei impazzito?:sofico:
Mi sono spiegato male... LOL
volevo sapere a quanto stava le media per i 4500 con i 2500k..... mi risparmio 78 ore di prime 95.....:O
kira@zero
13-05-2011, 21:39
Mi sono spiegato male... LOL
volevo sapere a quanto stava le media per i 4500 con i 2500k..... mi risparmio 78 ore di prime 95.....:O
Vai con 1,32v e poi scendi, credo che la media sia intorno a 1,28v per 4500Mhz se non sbaglio la giga vdroopa un pò sempre se hai la giga ;)
Andrea deluxe
13-05-2011, 21:41
Vai con 1,32v e poi scendi, credo che la media sia intorno a 1,28v per 4500Mhz se non sbaglio la giga vdroopa un pò sempre se hai la giga ;)
ok
ne ho 2
una sul principale con 2600k e una sul muletto con 2500k....
kira@zero
13-05-2011, 21:45
ok
ne ho 2
una sul principale con 2600k e una sul muletto con 2500k....
Comunque se è :ciapet: scende sotto i 1,27v e vai di scimmia :sofico: :oink:
illidan2000
13-05-2011, 22:06
Comunque se è :ciapet: scende sotto i 1,27v e vai di scimmia :sofico: :oink:
ma alla fine l'hai tenuto il 2600k? l'altro come è al confronto?
kira@zero
13-05-2011, 22:25
ma alla fine l'hai tenuto il 2600k? l'altro come è al confronto?
Il 2500k si :D , partendo solo dal fatto che con quello che costa nuovo x990 ce ne compro 5 di 2500k, il gioco non vale la candela contando il fatto che dovevo comprare 200 euro di ram :D , non ho fatto test diretti tra i due ho testato solo quanto poteva salire con un Archon , poi comunque alla fine ho optato per tenere il 2500k che ho al di la del fatto che quel x990 più di 4300Mhz non saliva ovviamente con vcore accettabile, quindi ho deciso di tenermi il 2500k per giocare e 1090t per lavoro, senza nessun rimpianto ovviamente :sofico:
illidan2000
13-05-2011, 22:42
Il 2500k si :D , partendo solo dal fatto che con quello che costa nuovo x990 ce ne compro 5 di 2500k, il gioco non vale la candela contando il fatto che dovevo comprare 200 euro di ram :D , non ho fatto test diretti tra i due ho testato solo quanto poteva salire con un Archon , poi comunque alla fine ho optato per tenere il 2500k che ho al di la del fatto che quel x990 più di 4300Mhz non saliva ovviamente con vcore accettabile, quindi ho deciso di tenermi il 2500k per giocare e 1090t per lavoro, senza nessun rimpianto ovviamente :sofico:
già 4 core sono sovra-abbondanti per giocare, 6 sono del tutto inutili... hai fatto bene...
ma quanto voleva?
kira@zero
13-05-2011, 22:58
già 4 core sono sovra-abbondanti per giocare, 6 sono del tutto inutili... hai fatto bene...
ma quanto voleva?
Hai pm
Dry Patrick
14-05-2011, 00:25
senza neanche provare meno v-core, ho sparato a 1.344v il 2500k sul muletto.....:O
la media di volt per 4500mhz sui 2500k e' piu' bassa rispetto ai 2600k?
Welcome back mr. Deluxe!!
ragazzi ho appena montato il tutto!
mi dite per favore come mettere il lynx aggiornato?
l'ho scaricato quello postato in 2o3 pagina, l'ho avviato e tutto, ma mi da solo 65GF a default....grazie
(ovviamente win 7 32bit sp1)
Perchè il materiale di download è nella 2° pagina, non nella prima!
e vabbè, intendevo quello :)
cmq ho fatto 5 cicli a 4.3ghz con 1.25V, ma mi da 70GF
troppo poco...come diavolo si aggiornano? :D
Il materiale da scaricare è nel secondo post della prima pagina. Come ti è stato detto scarichi, scompatti e vai. L'unico problema potrebbero essere i 32bit del tuo sistema.
i7 2600k con hypert. attivo stabile a x35 con 1.07 di vcore, come vi sembra? :asd:
Uno spreco?
devil_mcry
14-05-2011, 00:27
Uno spreco?
:D :asd: :asd: :asd: :asd: come downcloccare senza nemmeno rendersene conto XD
cmq vabbe quoto
Revolution89z
14-05-2011, 01:15
Uno spreco?
Bella patrick :asd: :ahahah:
emanuele666
14-05-2011, 07:33
Uno spreco?
Questa volta quoto pure io :O
A tal proposito mi è venuta in mente una cosa (gia sperimentata nel oc club dei 'Penryn Quad'). Se facessimo una sezione del tipo "minimo voltaggio per frequenza default"? ^^
@ default, senza aver toccato nulla, durante il carico, il 2500k mio passa dai 0.8V@ 1.6ghz fino a 1.08V @3.3ghz
direi che no è poi così male.....forse un pò di fattore :ciapet: mi è arrivato 1 volta...
Bloodline Limit
14-05-2011, 11:28
per gli 'uno spreco' :rolleyes: avendo un procio capace di tenere quella frequenza con tale voltaggio, ovviamente non lo tengo a default, ovviamente.. pieno di volpi qua dentro ;)
emanuele666
14-05-2011, 11:46
per gli 'uno spreco' :rolleyes: avendo un procio capace di tenere quella frequenza con tale voltaggio, ovviamente non lo tengo a default, ovviamente.. pieno di volpi qua dentro ;)
Ue, preso male :D
ragazzi, mi serve il vostro aiuto.
sono stabile a 4.3ghz con 1.26V sia lynx (poi posterò screen) prime e via dicendo, solo che lo sono solo con fixed.
Mi spiego meglio, con fixed la tensione quella è e quella rimane, mettendo offset e attivando i risparmi, la tensione scende così come la frequenza mentre -ad esempio- sono su msn o nel forum.
Tutto va bene per un'oretta, poi magari apro la posta con thunderbird e mi si freeza, non con bsod, ma proprio righe verticali e poi schermo nero e l'unica via è il tasto accensione.
Son partito da offset -0.9 e va bene solo nello stess (llc a 3) poi però per avere un idle che mi duri un pò e sembra sia stabile, ho dovuto mettere a -0.7V di offset.....avete consigli in merito? grazie
ps:aggiornato il bios della p67 extreme4 con la versione 1.7
o mi tengo l'offset o abbasso il voltaggio....ergo tengo l'offset :D
ecco la mia stringa:
I5 2500k| 1.264V | 4291MHz (99.8*43) | L049A796, D2 | MAX 67-73-74-70 | Arctic freezer 7 pro rev1 | Asrock p67 extreme4 | Win 7, 32Bit, Ultimate, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/64/immaginehf.png/)| Dono89
kira@zero
14-05-2011, 16:15
ragazzi, mi serve il vostro aiuto.
sono stabile a 4.3ghz con 1.26V sia lynx (poi posterò screen) prime e via dicendo, solo che lo sono solo con fixed.
Mi spiego meglio, con fixed la tensione quella è e quella rimane, mettendo offset e attivando i risparmi, la tensione scende così come la frequenza mentre -ad esempio- sono su msn o nel forum.
Tutto va bene per un'oretta, poi magari apro la posta con thunderbird e mi si freeza, non con bsod, ma proprio righe verticali e poi schermo nero e l'unica via è il tasto accensione.
Son partito da offset -0.9 e va bene solo nello stess (llc a 3) poi però per avere un idle che mi duri un pò e sembra sia stabile, ho dovuto mettere a -0.7V di offset.....avete consigli in merito? grazie
ps:aggiornato il bios della p67 extreme4 con la versione 1.7
E normale che con il fixed ti regga con meno vcore in confronto al vcore max dell'offset ;) , se non ti regge devi salire di offset sono sempe i voltaggi intermedi che fregano ;)
E normale che con il fixed ti regga con meno vcore in confronto al vcore max dell'offset ;) , se non ti regge devi salire di offset sono sempe i voltaggi intermedi che fregano ;)
infatti sto diavolo di offset in load mi fa avere anche temperature più alte, ma va beh, ci guadagno (e non poco) in situazioni come ora:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1818614
Soulman84
14-05-2011, 16:45
oggi ho avuto poco tempo per lavorare sul daily, ma in compenso ho fatto un paio di test sulla max frequenza e mi sono concentrato un pò sulle ram..ho ancora un sacco di lavoro da fare per migliorare:D
i7 2500K | 1.536 | 5315.8 Mhz (100.3 Mhz x 53) | L046B079T D2 | - - - - | Noctua NH-D14 | GIGABYTE P67A-UD4-B3 | Windows xp, 32Bit, professional, SP3 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110514174408_spi1m.JPG)| Soulman84
kira@zero
14-05-2011, 16:50
infatti sto diavolo di offset in load mi fa avere anche temperature più alte, ma va beh, ci guadagno (e non poco) in situazioni come ora:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1818614
è normale vcore max più alto ;) , io testo sempre con l'offset anche il risultato che ho in prima pagina è fatto con l'offset ;)
kira@zero
14-05-2011, 16:51
oggi ho avuto poco tempo per lavorare sul daily, ma in compenso ho fatto un paio di test sulla max frequenza e mi sono concentrato un pò sulle ram..ho ancora un sacco di lavoro da fare per migliorare:D
i7 2500K | 1.536 | 5315.8 Mhz (100.3 Mhz x 53) | L046B079T D2 | - - - - | Noctua NH-D14 | GIGABYTE P67A-UD4-B3 | Windows xp, 32Bit, professional, SP3 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110514174408_spi1m.JPG)| Soulman84
Complimenti bella cpu :cool:
è normale vcore max più alto ;) , io testo sempre con l'offset anche il risultato che ho in prima pagina è fatto con l'offset ;)
ah, credevo di essere l'unico...cioè, credevo di ottenere quei risultati perchè il voltaggio era su offset e voi in fixed, invece è la cpu mia che è sfigata :D
kira@zero
14-05-2011, 16:59
ah, credevo di essere l'unico...cioè, credevo di ottenere quei risultati perchè il voltaggio era su offset e voi in fixed, invece è la cpu mia che è sfigata :D
Io il fixed non lo uso proprio più, ora ovviamente se dovrò fare qualche test Suicide pesante allora sì :D
per la cpu un pò sfigata capita pensa che io avevo un i7 860 l'ho venduto per prendere un 875k nuovo per il fatto del molti sbloccato che alla fine questo ultimo si è rivelato peggio come cpu XD, certe volte mi prendono delle scimmie inutili
emanuele666
14-05-2011, 17:43
oggi ho avuto poco tempo per lavorare sul daily, ma in compenso ho fatto un paio di test sulla max frequenza e mi sono concentrato un pò sulle ram..ho ancora un sacco di lavoro da fare per migliorare:D
i7 2500K | 1.536 | 5315.8 Mhz (100.3 Mhz x 53) | L046B079T D2 | - - - - | Noctua NH-D14 | GIGABYTE P67A-UD4-B3 | Windows xp, 32Bit, professional, SP3 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110514174408_spi1m.JPG)| Soulman84
Ehhhh, noi Lecchesi :O Complimenti :p
Ciao, volevo postare anche io la stringa del mio daily, allora ho disabilitato il turbo mode, l'epu i c1 c3 e 6 e lo speedstep, ho fatto partire linx , stranamente però la cpu non sta al 100% e i Gflop sono passati dai soliti 104000 circa a 78000 circa.
Sembra che vada in protezione e linx si fermi pur se la cpu rimane comunque a 4500.
Ho rimesso tutto come prima, riabilitanto turbo, speedstep ecc ecc e linx torna a funzionare regolarmente, ossia cpu sempre al 100% e Gflop di nuovo a 104000 circa. Da cosa potrebbe dipendere? Avrò disabilitato qualcosa che dovevo lasciare attivo?
ragazzi,qualche consiglio per un neofita con i5 2500k e asus p8p67 deluxe?
keroro.90
14-05-2011, 22:10
ragazzi,qualche consiglio per un neofita con i5 2500k e asus p8p67 deluxe?
Buon divertimento......è tutto molto semplice, puoi usare anche l'oc automatico e poi limare il v.core...
lorenzo.90
15-05-2011, 09:29
Buon divertimento......è tutto molto semplice, puoi usare anche l'oc automatico e poi limare il v.core...
sconsiglio fortemente l'oc automatico a me dava fakeboot a palla
vai a 4.5 per iniziare, voltaggio di partenza 1.30 fai 20 cicli di linx aggiornato e vedi se tiene
a 4.5 puoi lasciare tutto il resto su auto, puoi impostare llc su medium io lo tengo così, per il vcore metti in offset e prova con -0.020 non ricordo che voltaggio avrai in windows bisogna vedere il vdroop
sconsiglio fortemente l'oc automatico a me dava fakeboot a palla
vai a 4.5 per iniziare, voltaggio di partenza 1.30 fai 20 cicli di linx aggiornato e vedi se tiene
a 4.5 puoi lasciare tutto il resto su auto, puoi impostare llc su medium io lo tengo così, per il vcore metti in offset e prova con -0.020 non ricordo che voltaggio avrai in windows bisogna vedere il vdroop
4.5 per iniziare???
scherzi spero :p
io cercherei la stabilità a 4.3ghz che alla fine è il rapporto migliore!
guardate voi stessa l'efficienza:
http://media.bestofmicro.com/S/T/278381/original/efficiency_chart.png
(con una scala nelle ordinate più elevata)
http://media.bestofmicro.com/S/U/278382/original/efficiency_chart_0_scale.png
Nel grafico da come massimo 4.5 perchè con cinebench e altri sw simili, anche aumentando i consumi, migliora sensibilmente il tempo, per me e molti altri che giocano e non fanno usi simili a rendering, il rapporto migliore per me e chi come me non usa certo programmi è ovviamente 4.3ghz perchè dell'incremento di consumo non appiana la discrepanza con un miglior tempo di cocnlusione del lavoro!!!
Guardate voi stessi i consumi.....
Idle:
http://media.bestofmicro.com/T/5/278393/original/power_psu_idle.png
Load:
http://media.bestofmicro.com/T/6/278394/original/power_psu_load.png
Ora, è uscita la gtx 470 che consumava circa 30w più del dovuto, commenti giustamente negativi a non finire, ci sono i sandy che sono i processori mai prodotti meglio, da 4.3 a 4.5 ci sono 24W di delta e tutti a puntare ai 4.5 e anche oltre per il daily.....non ha molto senso :)
cmq cavolo, tra tutti i componenti che mi potevano andare di culo, dove sono fortunato? sulle ram :doh:
le ho portate da 1.5V 9-9-9-24 1T @ 1.5V 8-8-8-20 1T senza battere ciglio
va beh, teniamoci questi cl8
lorenzo.90
15-05-2011, 09:46
4.5 per iniziare???
scherzi spero :p
io cercherei la stabilità a 4.3ghz che alla fine è il rapporto migliore!
guardate voi stessa l'efficienza:
http://media.bestofmicro.com/S/T/278381/original/efficiency_chart.png
(con una scala nelle ordinate più elevata)
http://media.bestofmicro.com/S/U/278382/original/efficiency_chart_0_scale.png
Nel grafico da come massimo 4.5 perchè con cinebench e altri sw simili, anche aumentando i consumi, migliora sensibilmente il tempo, per me e molti altri che giocano e non fanno usi simili a rendering, il rapporto migliore è 4.3!!!
cmq cavolo, tra tutti i componenti che mi potevano andare di culo, dove sono fortunato? sulle ram :doh:
le ho portate da 1.5V 9-9-9-24 1T @ 1.5V 8-8-8-20 1T senza battere ciglio
va beh, teniamoci questi cl8
se vuoi fare un oc che si rispetti su questi devi partire da 4.5 secondo me:D
e poi io guardo le temperature, a 4.5 non supero i 60 quindi ci sarebbe il margine per andare a 5.0 ma poi la mia cpu chiede troppo vcore
e cmq il discorso sull'efficienza è un pò ridicolo se guardi il grafico la variazione è praticamente nulla:D
il bello di queste cpu è proprio questo
se vuoi fare un oc che si rispetti su questi devi partire da 4.5 secondo me:D
e poi io guardo le temperature, a 4.5 non supero i 60 quindi ci sarebbe il margine per andare a 5.0 ma poi la mia cpu chiede troppo vcore
e cmq il discorso sull'efficienza è un pò ridicolo se guardi il grafico la variazione è praticamente nulla:D
il bello di queste cpu è proprio questo
nulla???
ma se passati i 4.5 va giù a picchetto!!!
ho inserito cmq anche quelli dei consumi per una migliore valutaizone
lorenzo.90
15-05-2011, 09:57
nulla???
ma se passati i 4.5 va giù a picchetto!!!
ho inserito cmq anche quelli dei consumi per una migliore valutaizone
poi uno fa quello che vuole, cmq per me il daily migliore sono i 4.5, sono cmq d'accordo nel fatto che un daily a 4.8 non serve a na mazza;)
per i consumi sono normalissimi anche a 4.6, devi anche considerare che quei consumi non li hai neanche sotto crysis, cmq dipende molto anche dal vcore
poi uno fa quello che vuole, cmq per me il daily migliore sono i 4.5, sono cmq d'accordo nel fatto che un daily a 4.8 non serve a na mazza;)
per i consumi sono normalissimi anche a 4.6, devi anche considerare che quei consumi non li hai neanche sotto crysis
no no ma io non parlo di consumi alti, io dico che se si può risparmiare 30W in soli 200mhz non ha molto senso andare a 4.5, tutto qui
lorenzo.90
15-05-2011, 10:03
no no ma io non parlo di consumi alti, io dico che se si può risparmiare 30W in soli 200mhz non ha molto senso andare a 4.5, tutto qui
si anche quello è vero però 30watt in full si riducono a poco nell'uso normale
cmq ora voglio fare una prova, dato che ho un wattometro vedo la differenza tra 4.3 e 4.5 sò curioso:D
edit.
testato ora:
-4.5 vcore 1.29 consumo sistema 170w(picco max)
-4.3 vcore 1.25 consumo sistema 158(picco max)
nel mio caso c'è pochissima differenza, non vorrei che nel fare i test abbiano sparato il vcore senza limarlo
si anche quello è vero però 30watt in full si riducono a poco nell'uso normale
cmq ora voglio fare una prova, dato che ho un wattometro vedo la differenza tra 4.3 e 4.5 sò curioso:D
edit.
testato ora:
-4.5 vcore 1.29 consumo sistema 170w(picco max)
-4.3 vcore 1.25 consumo sistema 158(picco max)
nel mio caso c'è pochissima differenza, non vorrei che nel fare i test abbiano sparato il vcore senza limarlo
no no, occhio, i grafici sono relativi ad un 2600k con ht on!!!
Magari voleva più tensione e richiede più corrente!!!
nel tuo caso, con tensioni abbastanza limate, 12W, metti nella media 15W
grazie per il test, ma resto della mia idea, 15W sono inutili da consumare così
lorenzo.90
15-05-2011, 10:39
no no, occhio, i grafici sono relativi ad un 2600k con ht on!!!
Magari voleva più tensione e richiede più corrente!!!
nel tuo caso, con tensioni abbastanza limate, 12W, metti nella media 15W
grazie per il test, ma resto della mia idea, 15W sono inutili da consumare così
si vero ma sono convinto che che sono stati larghi con il vcore
a 4.7 vcore 1.36 faccio 186W, l'aumento è costante il bello è questo e non esponenziale
cmq si credo che nell'uso normale non si notino 200mhz di differenza;)
devil_mcry
15-05-2011, 10:54
nulla???
ma se passati i 4.5 va giù a picchetto!!!
ho inserito cmq anche quelli dei consumi per una migliore valutaizone
non credo fosse stabile la cpu di toms dopo i 4500
ricordo che il vcore era troppo poco piu alto per i clock superiori a 4500mhz
Dry Patrick
15-05-2011, 11:16
Ciao, volevo postare anche io la stringa del mio daily, allora ho disabilitato il turbo mode, l'epu i c1 c3 e 6 e lo speedstep, ho fatto partire linx , stranamente però la cpu non sta al 100% e i Gflop sono passati dai soliti 104000 circa a 78000 circa.
Sembra che vada in protezione e linx si fermi pur se la cpu rimane comunque a 4500.
Ho rimesso tutto come prima, riabilitanto turbo, speedstep ecc ecc e linx torna a funzionare regolarmente, ossia cpu sempre al 100% e Gflop di nuovo a 104000 circa. Da cosa potrebbe dipendere? Avrò disabilitato qualcosa che dovevo lasciare attivo?
C'è una voce sul massimo assorbimento del processore credo, o su una protezione che arriva ad una certa temperatura. Devi disabilitarla, probabilmente solo con LinX te ne accorgi!!
non credo fosse stabile la cpu di toms dopo i 4500
ricordo che il vcore era troppo poco piu alto per i clock superiori a 4500mhz
No beh, considera anche che quello era il consumo in full, dipende ovviamente anche dalla gpu...
C'è una voce sul massimo assorbimento del processore credo, o su una protezione che arriva ad una certa temperatura. Devi disabilitarla, probabilmente solo con LinX te ne accorgi!!
anche perchè come mena lynx nessuno lo fa....
patrick mi aggiungi in lista? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35152460&postcount=6431
Soulman84
15-05-2011, 12:29
ho migliorato un pochino..così ho anche provato un pò come si comporta il bus..
i7 2500K | 1.584 | 5339 Mhz (106.8 Mhz x 50) | L046B079T D2 | ?? ?? ?? ?? | Noctua NH-D14 | GIGABYTE P67A-UD4-B3 | Windows xp, 32Bit, professional, SP3 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110515131632_bus.JPG)| Soulman84
C'è una voce sul massimo assorbimento del processore credo, o su una protezione che arriva ad una certa temperatura. Devi disabilitarla, probabilmente solo con LinX te ne accorgi!!
Si ma se lascio i risparmi il turbo e lo speedstep attivi linx gira normalmente il problema si verifica se disabilito tutto come richiesto in prima pagina: le temp salgono di qualche grado in più rispetto al solito e forse parte la protezione.
deoiridh
15-05-2011, 17:45
i7 2600K HT:Y | 1.576 | 5200.3 Mhz (100.00 Mhz*52) | L044B693 D2 | xx xx xx xx | Ybris Black Sun | MSI P67A-GD55-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110515184047_Superpi1megaa5200.jpg)| deoiridh
Ovviamente un suicide con SuperPi 1 mb. HT ON
Aggiorno il mio daily:
i7 2600K HT:Y | 1.352 | 4400,0 Mhz (100 Mhz*42) | L102B387 D2 | 65 72 73 69 | Corsair H50 | MSI P67A-GD65 | Windows 7, 64Bit, Ultimate, SP1 | Screen (http://i56.tinypic.com/24xoxer.jpg)| rod666
Però ho sempre gli stessi dubbi...
Con 4200 ho 64° di temperatura max e, visto quanto scritto qualche post più su, non so se tenere i 4400 o lavorare sui 4300.
Vorrei trovare il giusto compromesso tra mhz e temperature...
Ho già smontato l'h50 e riapplicato per bene la mx-4 quindi non è il dissi che non funziona ma proprio la cpu che sopra una certa soglia ha bisogno di quel voltaggio in più che alza le temperature in full.
Consigli?
devil_mcry
15-05-2011, 20:06
ma mettilo a 4400
quante paranoie vi state facendo :mbe: :confused: ?
ma mettilo a 4400
quante paranoie vi state facendo :mbe: :confused: ?
Nessuna paranoia...:rolleyes:
Anzi tutte ste prove, test, ecc... sono un passatempo per me.
Appurato che la mia cpu non è di quelle fortunate vorrei comunque raggiungere un risultato.
E se non può essere un daily spinto (quelli da 4500 in sù...), vorrei che fosse almeno il miglior compromesso tra temp e frequenza...
Soulman84
15-05-2011, 20:34
sinceramente visto che hai uno SLI più tiri la cpu e meno sei cpu limited..conviene che stai sui 4.4ghz;)
devil_mcry
15-05-2011, 20:36
Nessuna paranoia...:rolleyes:
Anzi tutte ste prove, test, ecc... sono un passatempo per me.
Appurato che la mia cpu non è di quelle fortunate vorrei comunque raggiungere un risultato.
E se non può essere un daily spinto (quelli da 4500 in sù...), vorrei che fosse almeno il miglior compromesso tra temp e frequenza...
scusa ma 4500mhz quanti volt vuole? hai un 2600k non un 2500k...
sinceramente visto che hai uno SLI più tiri la cpu e meno sei cpu limited..conviene che stai sui 4.4ghz;)
In full hd, e specialmente quando gioco col 3D attivato, non credo di essere cpu limited neanche a default...
Soulman84
15-05-2011, 20:39
io non ne sono così sicuro..full hd non è una risoluzione così alta come credi..ma puoi verificarlo tu stesso facendo delle prove;)
scusa ma 4500mhz quanti volt vuole? hai un 2600k non un 2500k...
Lo so che i 2600K chiedono più voltaggio dei 2500k; io devo dargli 1,3 da bios (un solo step più giù e non conclude i 10 cicli di linx) che su cpu-z corrispondono a 1,36 circa in full load.
Ma non è questo il problema, è che le temp arrivano a 75-76° e, non so..., sotto i 75 mi sento più sicuro...
devil_mcry
15-05-2011, 20:42
Lo so che i 2600K chiedono più voltaggio dei 2500k; io devo dargli 1,3 da bios (un solo step più giù e non conclude i 10 cicli di linx) che su cpu-z corrispondono a 1,36 circa.
Ma non è questo il problema, è che le temp arrivano a 75-76° e, non so..., sotto i 75 mi sento più sicuro...
guarda che puoi tenerlo a 4.5 senza noie...
1.36v sono più o meno in media
75° sotto linx non sono un problema.
guarda che puoi tenerlo a 4.5 senza noie...
1.36v sono più o meno in media
75° sotto linx non sono un problema.
Quoto! Anche io adesso che fa caldo arrivo a 76 sotto linx ma nell'utilizzo quotidiano nn supero mai i 60/62
Fra pochi min posto il mio daily sono al 9 ciclo di linx
guarda che puoi tenerlo a 4.5 senza noie...
1.36v sono più o meno in media
75° sotto linx non sono un problema.
Ok vedrò di rifare il linx per lo screen allora...
ragazzi,ho provato ad overclockare un i5 2500k con l'auto tune della scheda madre(p8p67 deluxe) ma dopo un po mi rifiuta l'o.c. e si rimette di default.
ho provato ad ockarlo dal bios con la guida in prima pagina..
la domanda che volevo farvi è che dal bios non riesco ad impostare il clock in modo tale che quanto non lavori,vada meno(tipo 1600mhz-3300mhz come in default).
ci sono problemi a tenerlo sempre occkato?(es. 4300mhz)
I7 2600k, HT: Y| 1,304 | 4500,1 (100mhz*45) |L051A863, D2 | 70 76 78 73 | NOCTUA U12P SE2 | ASUS P8P67 LISCIA |WINDOWS 7, 64BIT, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/683/immaginedem.jpg/)| Kevinl
Ecco il mio daily.
Ciao
ragazzi,ho provato ad overclockare un i5 2500k con l'auto tune della scheda madre(p8p67 deluxe) ma dopo un po mi rifiuta l'o.c. e si rimette di default.
ho provato ad ockarlo dal bios con la guida in prima pagina..
la domanda che volevo farvi è che dal bios non riesco ad impostare il clock in modo tale che quanto non lavori,vada meno(tipo 1600mhz-3300mhz come in default).
ci sono problemi a tenerlo sempre occkato?(es. 4300mhz)
no, tranquillo, nessun problema.
è strano però!
non diventa dinamico nemmeno abilitanto lo speed step, c1/c6 ecc???
no, tranquillo, nessun problema.
è strano però!
non diventa dinamico nemmeno abilitanto lo speed step, c1/c6 ecc???
mhm..nella guida li disabilitava :)
http://images.bit-tech.net/content_images/2011/01/how-to-overclock-the-intel-core-i5-2500k/p8p67-bios3.jpg
Dry Patrick
15-05-2011, 23:04
No beh, considera anche che quello era il consumo in full, dipende ovviamente anche dalla gpu...
anche perchè come mena lynx nessuno lo fa....
patrick mi aggiungi in lista? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35152460&postcount=6431
Aggiunto.
ho migliorato un pochino..così ho anche provato un pò come si comporta il bus..
i7 2500K | 1.584 | 5339 Mhz (106.8 Mhz x 50) | L046B079T D2 | ?? ?? ?? ?? | Noctua NH-D14 | GIGABYTE P67A-UD4-B3 | Windows xp, 32Bit, professional, SP3 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110515131632_bus.JPG)| Soulman84
Aggiornato. Anche se 17 2500K mi ha confuso parecchio!! :D
Si ma se lascio i risparmi il turbo e lo speedstep attivi linx gira normalmente il problema si verifica se disabilito tutto come richiesto in prima pagina: le temp salgono di qualche grado in più rispetto al solito e forse parte la protezione.
Evidentemente si, controlla quel settaggio sul massimo assorbimento del processore, dovresti risolvere!
i7 2600K HT:Y | 1.576 | 5200.3 Mhz (100.00 Mhz*52) | L044B693 D2 | xx xx xx xx | Ybris Black Sun | MSI P67A-GD55-B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110515184047_Superpi1megaa5200.jpg)| deoiridh
Ovviamente un suicide con SuperPi 1 mb. HT ON
ti ho risposto al PM, per favore evitiamo di mandare la stringa sia per PM sia sul topic. Altrimenti faccio una confusione pazzesca! :)
Aggiorno il mio daily:
i7 2600K HT:Y | 1.352 | 4400,0 Mhz (100 Mhz*42) | L102B387 D2 | 65 72 73 69 | Corsair H50 | MSI P67A-GD65 | Windows 7, 64Bit, Ultimate, SP1 | Screen (http://i56.tinypic.com/24xoxer.jpg)| rod666
Però ho sempre gli stessi dubbi...
Con 4200 ho 64° di temperatura max e, visto quanto scritto qualche post più su, non so se tenere i 4400 o lavorare sui 4300.
Vorrei trovare il giusto compromesso tra mhz e temperature...
Ho già smontato l'h50 e riapplicato per bene la mx-4 quindi non è il dissi che non funziona ma proprio la cpu che sopra una certa soglia ha bisogno di quel voltaggio in più che alza le temperature in full.
Consigli?
Aggiornato, a me piace più del vecchio!!
In full hd, e specialmente quando gioco col 3D attivato, non credo di essere cpu limited neanche a default...
Sul topic dell GF110 parlavamo di come si possa essere CPU limited anche con una sola 580, i bench sintetici servono a poco e niente per valutare un processore in game, io stesso a 4.5 Ghz non dovrei avere nessun miglioramento prestazionale in gioco, e invece con Crysis ad esempio o un frame rate decisamente più stabile ma comunque mi accorgo della differenza. Con una configurazione multi scheda poi, non ne parliamo...
mhm..nella guida li disabilitava :)
http://images.bit-tech.net/content_images/2011/01/how-to-overclock-the-intel-core-i5-2500k/p8p67-bios3.jpg
Disabilitare i risparmi serve solo per postare comodamente lo screen dell'OC, per il resto conviene attivarli
Screen e stringa 4500Mhz:
http://i56.tinypic.com/5yu6xd.jpg
i7 2600K HT:Y | 1.368 | 4500,3 Mhz (100 Mhz*42) | L102B387 D2 | 66 74 75 70 | Corsair H50 | MSI P67A-GD65 | Windows 7, 64Bit, Ultimate, SP1 | Screen (http://i52.tinypic.com/2a7y6nm.jpg)| rod666
Aggiornato, a me piace più del vecchio!!
Ops...!!! L'hai appena aggiornato e già te ne propongo un altro, scusa... :D
Dry Patrick
15-05-2011, 23:11
Screen e stringa 4500Mhz:
http://i52.tinypic.com/2a7y6nm.jpg
i7 2600K HT:Y | 1.368 | 4500,3 Mhz (100 Mhz*42) | L102B387 D2 | 66 74 75 70 | Corsair H50 | MSI P67A-GD65 | Windows 7, 64Bit, Ultimate, SP1 | Screen (http://i52.tinypic.com/2a7y6nm.jpg)| rod666
Ops...!!! L'hai appena aggiornato e già te ne propongo un altro, scusa... :D
Non ti preoccupare, basta che la stringa sia compilata correttamente (Anche se mancano i decimali delle frequenze e il moltiplicatore era 42!!:mad: :mad: :Prrr: )
Corretto e aggiornato ;)
Per favore ridimensiona lo screen qui nel topic, altrimenti si ridimensiona tutto il forum!!
Non ti preoccupare, basta che la stringa sia compilata correttamente (Anche se mancano i decimali delle frequenze e il moltiplicatore era 42!!:mad: :mad: :Prrr: )
Hai ragione scusa tanto :doh:
Per favore ridimensiona lo screen qui nel topic, altrimenti si ridimensiona tutto il forum!!
Va bene così? Sennò lo tolgo tanto c'è la stringa...
gigioracing
15-05-2011, 23:31
ROD666 ma hai il dissi stock? mi sembrano alte le temp . io appena tocco i 60 gradi gia mi preoccupo:(
Dry Patrick
15-05-2011, 23:34
Hai ragione scusa tanto :doh:
Va bene così? Sennò lo tolgo tanto c'è la stringa...
Perfetto, grazie!
ROD666 ma hai il dissi stock? mi sembrano alte le temp . io appena tocco i 60 gradi gia mi preoccupo:(
LinX è LinX, 70° sotto sforzo vuol dire che in daily use non si raggiungeranno mai tali valori...
gigioracing
15-05-2011, 23:36
ah ok . io di solito uso wprime 1024m con 4 - 8 thread attivi
Revolution89z
15-05-2011, 23:45
LinX è LinX, 70° sotto sforzo vuol dire che in daily use non si raggiungeranno mai tali valori...
Io con vantage ci arrivo quasi :asd: Ma forse perkè lo sli mi scalda un pokino la tamb :D
Dry Patrick
15-05-2011, 23:53
Io con vantage ci arrivo quasi :asd: Ma forse perkè lo sli mi scalda un pokino la tamb :D
Per lo SLI sempre meglio le reference...
ROD666 ma hai il dissi stock? mi sembrano alte le temp . io appena tocco i 60 gradi gia mi preoccupo:(
No, ho un H50 con due akasa apache in estrazione e non credo il dissi sia un problema.
Ho anche fatto una lappatura quasi a specchio e riapplicato per bene la pasta (AC MX-4).
E' l'ultimo linx che stressa in maniera particolare la cpu, poi ogni procio fa storia a sè e si vede che il mio è abbastanza "caloroso"...
Comunque le temp mi sembrano in linea con quelle degli altri...
gentilmente qualcuno mi chiarisce se su SB l'eist abilitato fa anche da Thermal2/Thermal throttling o quanto altro...cioé: taglia la frequenza ad una determinata temperatura? Oppure (parlo di mobo h67) potrebbe esserci una voce specifica per questa funzione? Ed ultima: può essere impostata la soglia di temperatura/tdp ?
denghiù
ps
ehm...mi son sbagliato, qui avete tutti almeno una p67....confuso con il thread generico, vabe' esperienza col bios ne avete ugualmente, se no passo di là :D
Dry Patrick
16-05-2011, 10:19
I7 2600k, HT Y| 1.304 | 4500 100*45 |L051A863, D2 | 70/76/78/73 | NOCTUA U12P SE2 | ASUS P8P67 LISCIA |WINDOWS 7 64BIT, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/683/immaginedem.jpg/)| Kevinl
Ecco il mio daily.
Ciao
Continua ad essere formattata male.
Continua ad essere formattata male.
L'ho modificata, mi pare che adesso sia corretta :)
Dry Patrick
16-05-2011, 11:02
I7 2600k, HT: Y| 1,304 | 4500,1 (100mhz*45) |L051A863, D2 | 70 76 78 73 | NOCTUA U12P SE2 | ASUS P8P67 LISCIA |WINDOWS 7, 64BIT, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/683/immaginedem.jpg/)| Kevinl
Ecco il mio daily.
Ciao
L'ho modificata, mi pare che adesso sia corretta :)
allora ti faccio vedere le differenze tra una stringa ben formattata e una formattata male.
I7 2600k, HT: Y| 1.040 | 4500.1 Mhz (100.00 Mhz*45) |L051A863, D2 | 70 76 78 73 | Noctua NH-U12P | Asus P8P67 |Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/683/immaginedem.jpg/)| Kevinl
Ora l'ho corretta io, però è l'ultima volta che lo faccio. Nel primo post scritto chiaramente come le stringhe mal compilate non verranno inserite.
Patrick senza ammazzarmi, puoi editare la mia stringa con questa?
sono riuscito a diminuire leggermente la tensione e abbastanza le temperature della cpu.....
grazie :D
1.256 | 4291 Mhz (099.80 Mhz*43) | L049A796, D2 | 63 70 71 66 | Arctic freezer 7 Pro Rev. 1 | ASrock p67 extreme4 | Windows 7, 32Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/696/immagine2jh.png/)| Dono89
Certo!
Certo!
Grazie tante!
ho poi editato il post solamente perchè ho occato le ram da 1600 cl9 @ 1866 cl10, solo che mi da semplicemente 1GF nel lynx quindi nemmeno riposto lo screen, grazie tante :)
Colgo l'occasione per fare una domanda,dato che di ram non ne so tante;
ovviamente fra 1866 cl10 a 1600 cl9 a parità di voltaggio sono di gran lunga preferibili le prime, però, cos'è che le rovina, solo la tensione?
Lo chiedo perchè le mie corsair xms3 da "originali" 1600 cl9 1.5V mi reggono sia:
1866 10-10-10-27 1.5V
che
1600 cl8-8-8-20 1.5V
quindi anche se alzo la frequenza anche andando fuori specifica costruttiva non succede niente dato che la tensione è sempre 1.5V come dalla casa?
Grazie a tutti :)
Dry Patrick
16-05-2011, 11:38
Grazie tante!
ho poi editato il post solamente perchè ho occato le ram da 1600 cl9 @ 1866 cl10, solo che mi da semplicemente 1GF nel lynx quindi nemmeno riposto lo screen, grazie tante :)
Colgo l'occasione per fare una domanda,dato che di ram non ne so tante;
ovviamente fra 1866 cl10 a 1600 cl9 a parità di voltaggio sono di gran lunga preferibili le prime, però, cos'è che le rovina, solo la tensione?
Lo chiedo perchè le mie corsair xms3 da "originali" 1600 cl9 1.5V mi reggono sia:
1866 10-10-10-27 1.5V
che
1600 cl8-8-8-20 1.5V
quindi anche se alzo la frequenza anche andando fuori specifica costruttiva non succede niente dato che la tensione è sempre 1.5V come dalla casa?
Grazie a tutti :)
Prova a limare ancora un po, e a controllare la piena stabilità del sistema, quindi non solo in full-load, così poi aggiorniamo nuovamente con il daily definitivo...
Prova a limare ancora un po, e a controllare la piena stabilità del sistema, quindi non solo in full-load, così poi aggiorniamo nuovamente con il daily definitivo...
eh, purtroppo come offset sono al minimo!
-0.08V di più mi si ferma al 16° loop, quindi direi che il limite è quello per la mia cpu, 1.25v a 4.3ghz
credevo che le ram influenzassero poco, invece a mio avviso spremere 1GF in più dalla cpu, male male non è!!!
la frequenza sono felicissimo di lavorare a 1866, spero solo di rosicchiare qualcosa nei timing, magari dagli attuali 10-10-10-27 @ 9-10-10-24
ora testo :)
cmq mi confermate che rovina solo il voltaggio e non una maggiore frequenza? (anche se misa strano dato che passa cmq più corrente)
Dry Patrick
16-05-2011, 11:54
eh, purtroppo come offset sono al minimo!
-0.08V di più mi si ferma al 16° loop, quindi direi che il limite è quello per la mia cpu, 1.25v a 4.3ghz
credevo che le ram influenzassero poco, invece a mio avviso spremere 1GF in più dalla cpu, male male non è!!!
la frequenza sono felicissimo di lavorare a 1866, spero solo di rosicchiare qualcosa nei timing, magari dagli attuali 10-10-10-27 @ 9-10-10-24
ora testo :)
cmq mi confermate che rovina solo il voltaggio e non una maggiore frequenza? (anche se misa strano dato che passa cmq più corrente)
assolutamente, le ram possono salire molto, il problema è il voltaggio supportato dal controller sito nel processore. Io con le mie ram da 1600 a 2133 limando i timing ho guadagnato 4 GFlop... :sofico: Però erano diventate instabili...
I7 2600k, HT: Y| 1.040 | 4500.1 Mhz (100.00 Mhz*45) |L051A863, D2 | 70 76 78 73 | Noctua NH-U12P | Asus P8P67 |Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/683/immaginedem.jpg/)| Kevinl
Muhahaha....!!! Hai sbagliato anche tu.... :Prrr:
La tensione è 1.304 altrimenti sarebbe una cpu ultrasculata...
beh, fa sempre comodo più potere di calcolo :D
ora dato che solo le ram sono in dubbio, ho provato a cambiare i timing (sempre frequenza 1866 a 1.5V) però nisba.... 9-10-10-24 manco mi è partito e ho fatto un CMOS.
con 10-10-10-24 invece va e sta facendo già 10 minuti di P95 (migliore per le sole ram in blend).
Volevo sapere una cosa però!
il primo e ultimo valore indicano i cicli per l'indirizzamento in riga e colonna, ma i due valori in mezzo???
moli89.bg
16-05-2011, 12:01
Muhahaha....!!! Hai sbagliato anche tu.... :Prrr:
Non vedevi l'ora ammettilo :asd:
Non vedevi l'ora ammettilo :asd:
Lo ammetto :D
Sia chiaro ovviamente che scherzo e ringrazio Dry Patrick per lo sbattimento nel seguire il thread...:mano:
Dry Patrick
16-05-2011, 12:09
Muhahaha....!!! Hai sbagliato anche tu.... :Prrr:
La tensione è 1.304 altrimenti sarebbe una cpu ultrasculata...
Non vedevi l'ora ammettilo :asd:
Lo ammetto :D
Sia chiaro ovviamente che scherzo e ringrazio Dry Patrick per lo sbattimento nel seguire il thread...:mano:
Vi cancello tutti dal database, e cancello anche tutti gli altri!! :mad:
No, non è vero sto scherzando, vado a correggere va... :D
A furia di editare stringhe l'altra volta ne ho eliminata una senza accorgermene :asd:
Comunque rompo sulla formattazione perchè voglio che il database sia ben leggibile e chiaro, se andate a vedere in prima pagina si legge tutto al volo, così si possono fare varie considerazioni su sistemi di raffreddamento, schede madri, batch, in funzione degli OC raggiunti. Purtroppo la tabellazione dopo i dissipatori va a farsi benedire dato che tra dissipatori e schede madri tutti hanno una lunghezza diversa...
gigioracing
16-05-2011, 12:10
beh, fa sempre comodo più potere di calcolo :D
ora dato che solo le ram sono in dubbio, ho provato a cambiare i timing (sempre frequenza 1866 a 1.5V) però nisba.... 9-10-10-24 manco mi è partito e ho fatto un CMOS.
con 10-10-10-24 invece va e sta facendo già 10 minuti di P95 (migliore per le sole ram in blend).
Volevo sapere una cosa però!
il primo e ultimo valore indicano i cicli per l'indirizzamento in riga e colonna, ma i due valori in mezzo???
prova ad aumentare la tensione . io a 1.65v sono 9-9-9-24 2133mhz
prova ad aumentare la tensione . io a 1.65v sono 9-9-9-24 2133mhz
ti ringrazio, ma su sandy meglio non toccare il vccsa o vdram il primo gestisce i vari controller e il ringbus, il secondo il mem controller, sai com'è :D
cmq mi sono fermato da 1600 9-9-9-24 1.5V @ 1866 10-10-10-24 1.5V
direi che sono supersoddisfatto!!!
pensare che queste ram le ho pagate 39€ 4gb e sono pure corsair xms3.
Vado meno impostando il profilo xmp (extreme....:mc: )
gigioracing
16-05-2011, 12:17
ti ringrazio, ma su sandy meglio non toccare il vccsa o vdram il primo gestisce i vari controller e il ringbus, il secondo il mem controller, sai com'è :D
cmq mi sono fermato da 1600 9-9-9-24 1.5V @ 1866 10-10-10-24 1.5V
direi che sono supersoddisfatto!!!
pensare che queste ram le ho pagate 39€ 4gb e sono pure corsair xms3.
Vado meno impostando il profilo xmp (extreme....:mc: )
tienile a 1600 allora con latenze piu basse. dici che fondo tutto??
Dry Patrick
16-05-2011, 12:18
prova ad aumentare la tensione . io a 1.65v sono 9-9-9-24 2133mhz
Il limite per questa piattaforma è 1.57V. Fin li si può senza problemi...
Vi cancello tutti dal database, e cancello anche tutti gli altri!! :mad:
No, non è vero sto scherzando, vado a correggere va... :D
A furia di editare stringhe l'altra volta ne ho eliminata una senza accorgermene :asd:
Intanto mi scuso per i numerosi errori :ave:, però hai sbagliato 2 volte, non è 1.340 ma 1.304:D !
Ciao
Dry Patrick
16-05-2011, 12:36
Intanto mi scuso per i numerosi errori :ave:, però hai sbagliato 2 volte, non è 1.340 ma 1.304:D !
Ciao
Sei diventato pignolo anche tu? :D Ora dovrebbe essere tutto ok, controllate un po tutti le vostre stringhe, non vorrei aver fatto altri errori simili!! :)
moli89.bg
16-05-2011, 12:40
Sei diventato pignolo anche tu? :D Ora dovrebbe essere tutto ok, controllate un po tutti le vostre stringhe, non vorrei aver fatto altri errori simili!! :)
Nessun errore con me ;)
:asd:
emanuele666
16-05-2011, 13:57
Nessun errore con me ;)
:asd:
http://i.imgur.com/PbgKp.gif
Soulman84
16-05-2011, 14:41
altro giro, altro miglioramento:D
i5 2500K | 1.608 | 5397.3 Mhz (105.80 Mhz*51) | L046B079T D2 | 00 00 00 00 | Noctua NH-D14 | GIGABYTE P67A-UD4-B3 | Windows xp, 32Bit, professional, SP3 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110516153036_spi1m.JPG)| Soulman84
emanuele666
16-05-2011, 14:59
altro giro, altro miglioramento:D
i5 2500K | 1.608 | 5397.3 Mhz (105.80 Mhz*51) | L046B079T D2 | 00 00 00 00 | Noctua NH-D14 | GIGABYTE P67A-UD4-B3 | Windows xp, 32Bit, professional, SP3 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110516153036_spi1m.JPG)| Soulman84
Con questo ritmo fai andare in crisi Patrick a sovrascriverti le stringhe :asd: Ottimo comunque. Quando ho tempo provo pure io a salire senza ht. Oltre i 5100 è dura per me :fagiano:
Soulman84
16-05-2011, 15:08
per un pò adesso credo che non proverò..o almeno non migliorerò la frequenza cpu, adesso c'è da lavorare sulle ram per farle andare oltre i 2k a latenze decenti...e poi preparare il tutto per il sotto zero:sofico:
per un pò adesso credo che non proverò..o almeno non migliorerò la frequenza cpu, adesso c'è da lavorare sulle ram per farle andare oltre i 2k a latenze decenti...e poi preparare il tutto per il sotto zero:sofico:
beh, tenerle a 2133 sarebbe un ottimo traguardo!!!
e cmq, ho fatto un pò di bench personali, le latenze incidono meno ancora di quanto dimostrato nella review di questo sito.
CON AIDA64, le mie
@ 1600 cl9
45.4 ns
@ 1600 cl8
43.9ns
@ 1866 cl10
42.3ns
morale della favola.....
vorrei tentare alle mie 1600 cl9 di mandarle a 2133 cl11 o cl12 tanto per quel che cambia, senza mai muovermi dai 1.5V
Per il momento sono a 1866 10-10-10-24
le 1600cl9 da nuove sono il miglior rapporto prezzo prestazioni, ma se si portano a 1866 cl10 si guadagna 1GF sulla cpu.....schifo schifo non fa
Soulman84
16-05-2011, 16:38
nel daily non serve ad una mazza..tant'è che le ram le tengo a 1600 cl7 con 1,40v...a me serve che salgano per questioni di bench...con moltiplicatore ram più alto ho un pò di problemi, riesco a stare sui 2133 ma cl8-9-8-24 quando le mie ram su altre piattaforme fanno i 2100 cl7-8-7-20 senza troppi problemi..
ma lo sapevo già che le mie ram hanno dei chip che non vanno troppo d'accordo con p67..devo mettermi a lavorare sui sub-timings..
nel daily non serve ad una mazza..tant'è che le ram le tengo a 1600 cl7 con 1,40v...a me serve che salgano per questioni di bench...con moltiplicatore ram più alto ho un pò di problemi, riesco a stare sui 2133 ma cl8-9-8-24 quando le mie ram su altre piattaforme fanno i 2100 cl7-8-7-20 senza troppi problemi..
ma lo sapevo già che le mie ram hanno dei chip che non vanno troppo d'accordo con p67..devo mettermi a lavorare sui sub-timings..
mi dici per favore (che non ho trovato niente a riguardo) a cosa servono i timing in mezzo?
il cl sono i cicli per la riga della matrice.
l'ultimo per la colonna (alto perchè tanto la successione poi va a righe)
e quelli in mezzo?
cmq nel dayli cambia...io ho guadagnato pure con il Superpi
Soulman84
16-05-2011, 16:44
spiegati meglio perchè non ho mica capito cosa vuoi sapere...
nel daily cambia in modo marginale, il miglior compromesso rimane 1600 cl7...ovvio che nel superpi cambia, visto che è molto suscettibile sia all'aumento di frequenza che alla diminuzione dei timing..
spiegati meglio perchè non ho mica capito cosa vuoi sapere...
nel daily cambia in modo marginale, il miglior compromesso rimane 1600 cl7...ovvio che nel superpi cambia, visto che è molto suscettibile sia all'aumento di frequenza che alla diminuzione dei timing..
credo che il miglior compromesso sia 1866 cl9 caso mai :)
comunque vorrei sapere a cosa servono e dove incidono i timing centrali.
quelli in grassetto per intenderci:
10-10-10-24
La ram ha un'organizzazione a matrice.
e ogni bit corrisponde all'indirizzo espresso da riga e colonna della matrice, e per "raggiungerlo" ci vogliono ncicli.
Il primo termine (blu) indicano i cicli per raggiungere la riga della matrice
L'ultimo (meno importante in verde) serve per la colonna, a chi dice che era meglio farlo come per la riga la risp secca è NO!
perchè trovata la colonna, poi usano un sistema che va avanti a righe, quindi in parole povere, dopo il primo accesso, conta solo il CL, quindi il primo termine, ecco perchè è così importante il CL.
Non so però i due termini in mezzo a cosa servano e perchè solitamente, il penultimo è più alto del secondo.
Soulman84
16-05-2011, 17:00
1600 cl7 è una frequenza normalissima che la maggior parte dei kit di ram, anche non costosi, raggiungono senza troppi problemi..e hai più banda che a 1866 cl9..
non ti so spiegare il funzionamento dei timing centrali se non citandoti le definizioni di wikipedia:
Row Address to Column Address Delay TRCD The number of clock cycles required between the opening of a row of memory and accessing columns within it. The time to read the first bit of memory from a DRAM without an active row is TRCD + CL.
Row Precharge Time TRP The number of clock cycles required between the issuing of the precharge command and opening the next row. The time to read the first bit of memory from a DRAM with the wrong row open is TRP + TRCD + CL.
nei kit nuovi di ram il trcd è più alto perchè i chip che montano sono più suscettibili al cambiamento di questo timing, rilassandolo salgono molto di più di frequenza...
oooooooook
perfeto grazie tante ;)
non servono a na mazza:)
kira@zero
16-05-2011, 17:46
5100Mhz è troppo come daily use? :ciapet:
http://img709.imageshack.us/img709/1782/5100mhzok.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/709/5100mhzok.png/)
Wolfhang
16-05-2011, 18:07
5100Mhz è troppo come daily use? :ciapet:
http://img709.imageshack.us/img709/1782/5100mhzok.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/709/5100mhzok.png/)
continua pure a fare lo sborooone....:D
Dry Patrick
16-05-2011, 18:09
altro giro, altro miglioramento:D
i5 2500K | 1.608 | 5397.3 Mhz (105.80 Mhz*51) | L046B079T D2 | 00 00 00 00 | Noctua NH-D14 | GIGABYTE P67A-UD4-B3 | Windows xp, 32Bit, professional, SP3 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110516153036_spi1m.JPG)| Soulman84
Aggiornato.
Con questo ritmo fai andare in crisi Patrick a sovrascriverti le stringhe :asd: Ottimo comunque. Quando ho tempo provo pure io a salire senza ht. Oltre i 5100 è dura per me :fagiano:
Ma figurati basta che siano ben formattate e non ci metto nulla ad aggiornare!!
5100Mhz è troppo come daily use? :ciapet:
http://img709.imageshack.us/img709/1782/5100mhzok.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/709/5100mhzok.png/)
M A D O N N A S A N T A ! ! ! :D
kira@zero
16-05-2011, 18:13
i5 2500K | 1.340 | 5088.52 Mhz (99.80 Mhz*51) | L041C124, D2 | 51 54 56 53 | Ybris Eclipse LT | ASRock Fatal1ty P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/709/5100mhzok.png/)| kira@zero
AA Daily use :cool: sempre se vuoi
kira@zero
16-05-2011, 18:14
continua pure a fare lo sborooone....:D
è tutta colpa della cpu :sofico:
kira@zero
16-05-2011, 18:17
Aggiornato.
Ma figurati basta che siano ben formattate e non ci metto nulla ad aggiornare!!
M A D O N N A S A N T A ! ! ! :D
Dry io non ci posso fare nulla, il problema è che per farla andare fuori temp devo andare parecchio fuori specifica con i v :D
Dry Patrick
16-05-2011, 18:22
i5 2500K | 1.340 | 5088.52 Mhz (99.80 Mhz*51) | L041C124, D2 | 51 54 56 53 | Ybris Eclipse LT | ASRock Fatal1ty P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/709/5100mhzok.png/)| kira@zero
AA Daily use :cool: sempre se vuoi
Ci mancherebbe!
che cpu stupenda:sbavvv:
Io ho un piccolo problemino con le ram, cioè a causa delo schifoso bios della mobo per tirarle da 1600 cl7 a 1866 cl 9 e riuscire a far avviare il sistema devo aumentare il voltaggio fino a 1.594! Mentre con dei vecchi bios riuscivo a non toccare il voltaggio e stare a 1866 cl 7(anche se partiva una volta ogni tanto, ma era sempre meglio che ora dove senza toccare il voltaggio non parte proprio!). Per dei bench è fattibile? E volendo potrei azzardami a salire ancora (andando quindi come voltaggio oltre 1.6) o è troppo rischioso? E soprattutto è conveniente in termini di prestazioni, soprattutto al super pi? Grazie
Dry Patrick
16-05-2011, 18:33
che cpu stupenda:sbavvv:
Io ho un piccolo problemino con le ram, cioè a causa delo schifoso bios della mobo per tirarle da 1600 cl7 a 1866 cl 9 e riuscire a far avviare il sistema devo aumentare il voltaggio fino a 1.594! Mentre con dei vecchi bios riuscivo a non toccare il voltaggio e stare a 1866 cl 7(anche se partiva una volta ogni tanto, ma era sempre meglio che ora dove senza toccare il voltaggio non parte proprio!). Per dei bench è fattibile? E volendo potrei azzardami a salire ancora (andando quindi come voltaggio oltre 1.6) o è troppo rischioso? E soprattutto è conveniente in termini di prestazioni, soprattutto al super pi? Grazie
Ma non è un problema di BIOS, il problema è che hanno abbassato la specifica a 1.5 V e molti produttori hanno downvoltato i kit che prima vendevano a 1.65, quindi il margine è risicato...
Wolfhang
16-05-2011, 18:57
che cpu stupenda:sbavvv:
Io ho un piccolo problemino con le ram, cioè a causa delo schifoso bios della mobo per tirarle da 1600 cl7 a 1866 cl 9 e riuscire a far avviare il sistema devo aumentare il voltaggio fino a 1.594! Mentre con dei vecchi bios riuscivo a non toccare il voltaggio e stare a 1866 cl 7(anche se partiva una volta ogni tanto, ma era sempre meglio che ora dove senza toccare il voltaggio non parte proprio!). Per dei bench è fattibile? E volendo potrei azzardami a salire ancora (andando quindi come voltaggio oltre 1.6) o è troppo rischioso? E soprattutto è conveniente in termini di prestazioni, soprattutto al super pi? Grazie
ma il vecchio bios ti dava problemi??
se non ti dava problemi reinstalla quello, io sono rimasto all'1.9 per questo motivo...
emanuele666
16-05-2011, 18:59
5100Mhz è troppo come daily use? :ciapet:
http://img709.imageshack.us/img709/1782/5100mhzok.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/709/5100mhzok.png/)
Te possino :asd:
Soulman84
16-05-2011, 19:11
si ma fino 1,65v non ci sono comunque problemi..è un voltaggio che non danneggia ne i moduli ram ne la cpu..
Anche se l'attuale mobo non è malaccio, stavo pensando di sostituirla con una Z68 (asrock extreme4) un po' perché attraverso compravendite varie non ci spenderei troppo, un po' perché a occhio il bios e il maggior numero di fasi della asrock sembrano consentire un tuning più fine in overclock. Voi che dite?
Qui sono un po' off topic ma chiedo lo stesso :D :mi sembra di aver letto in giro che Z68 limita un pochino le prestazioni grafiche, sapete se è vero?
Grazie
Anche se l'attuale mobo non è malaccio, stavo pensando di sostituirla con una Z68 (asrock extreme4) un po' perché attraverso compravendite varie non ci spenderei troppo, un po' perché a occhio il bios e il maggior numero di fasi della asrock sembrano consentire un tuning più fine in overclock. Voi che dite?
Qui sono un po' off topic ma chiedo lo stesso :D :mi sembra di aver letto in giro che Z68 limita un pochino le prestazioni grafiche, sapete se è vero?
Grazie
da possessore di p67 extreme4 ti posso dire che è una scheda fantastica, anche se sinceramente non so quanto ti convenga il salto.....personalmente la cambierei solo se mi facessi una sabertooth!!!
da possessore di p67 extreme4 ti posso dire che è una scheda fantastica, anche se sinceramente non so quanto ti convenga il salto.....personalmente la cambierei solo se mi facessi una sabertooth!!!
Beh... non è da escludere che possa anche semplicemente cambiare per un'altra p67...
La gd65 non é male però l'usabilità del bios é davvero tremenda. Poi per il resto è ok.
Della extreme4 mi piaceva anche la possibilità di avere le usb 3 sul frontale; tu però dici che la cambieresti con la sabertooth.
Mi dici anche il perché?
Beh... non è da escludere che possa anche semplicemente cambiare per un'altra p67...
La gd65 non é male però l'usabilità del bios é davvero tremenda. Poi per il resto è ok.
Della extreme4 mi piaceva anche la possibilità di avere le usb 3 sul frontale; tu però dici che la cambieresti con la sabertooth.
Mi dici anche il perché?
cosa che farei anche io....una z68 extreme4 non la prenderei nemmeno se me la dessero a gratis per la mia p67 extreme4
Il bios della msi non lo conosco, ma so per certo che quello della asrock è OTTIMO
le 3 usb frontali piacevano anche a me, ma ti dico solo che sul mio case (un haf 912 plus) non sono stato in grado di metterle...valuta te!!!
La cambierei con la sabertooth semplicemente perchè la mobo ho testato davvero che non vuol dire niente per l'oc di sandy, ora sto addirittura con offset a -0.08!!!
quindi, tanto andare su schede che almeno hanno i dissi in ceramica che dissipano non poco, tutte le altre cazzate (fasi digitali, chip vrm, e features inutili) vengono meno.
5100Mhz è troppo come daily use? :ciapet:
http://img709.imageshack.us/img709/1782/5100mhzok.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/709/5100mhzok.png/)
Vendilo su EBAY al prezzo del SIX core :asd:
kira@zero
16-05-2011, 21:50
Te possino :asd:
:winner: :ciapet: nessuno mi ha dato la bambolina :nono:
kira@zero
16-05-2011, 21:51
Vendilo su EBAY al prezzo del SIX core :asd:
:asd: in compenozo ho fottuto un banco di ram oggi :D
5100Mhz è troppo come daily use? :ciapet:
http://img709.imageshack.us/img709/1782/5100mhzok.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/709/5100mhzok.png/)
Davvero... quella cpu ha qualcosa di soprannaturale... :ave:
Dry Patrick
16-05-2011, 23:41
:winner: :ciapet: nessuno mi ha dato la bambolina :nono:
Stavo riflettendo sul fatto che se provi un suicide, saresti limitato dal moltiplicatore a *57...
gigioracing
16-05-2011, 23:54
cosa che farei anche io....una z68 extreme4 non la prenderei nemmeno se me la dessero a gratis per la mia p67 extreme4
Il bios della msi non lo conosco, ma so per certo che quello della asrock è OTTIMO
le 3 usb frontali piacevano anche a me, ma ti dico solo che sul mio case (un haf 912 plus) non sono stato in grado di metterle...valuta te!!!
La cambierei con la sabertooth semplicemente perchè la mobo ho testato davvero che non vuol dire niente per l'oc di sandy, ora sto addirittura con offset a -0.08!!!
quindi, tanto andare su schede che almeno hanno i dissi in ceramica che dissipano non poco, tutte le altre cazzate (fasi digitali, chip vrm, e features inutili) vengono meno.
io con le USB 3.0 non ho visto un granche di differenza...
gigioracing
16-05-2011, 23:55
Davvero... quella cpu ha qualcosa di soprannaturale... :ave:
boia che temp,ma sei a liquido. io con il mio EX 2500k davo 1.45v x essere sbabile a 5ghz !!!!!!!
io con le USB 3.0 non ho visto un granche di differenza...
montato finalmente :D
è pure carino esteticamente, peccato abbia le scritte blu, e il case con i led rossi, ma va beh....
comunque non noti differenza solo perchè i dispositivi collegati non saturano la banda.
collega un vertex3 al sata2 o sata3 poi mi ridici :)
gigioracing
17-05-2011, 00:06
be allora si:D
x le usb ho comprato da poco un HD esterno 500gb usb 3.0 ma ninete, in effetti dentro ce un disco meccanico vecchia concezione.
x quanto riguarda il 2600k , il tempo di modificare il waterblock e collocare bene i due radiatori BIventola e vediamo se riesco a schiodare sta cpu oltre i 5ghz
kira@zero
17-05-2011, 00:18
Stavo riflettendo sul fatto che se provi un suicide, saresti limitato dal moltiplicatore a *57...
La Fatal1ty arriva a 60x, quando trovo un poco di tempo provo ;)
Dry Patrick
17-05-2011, 07:43
montato finalmente :D
è pure carino esteticamente, peccato abbia le scritte blu, e il case con i led rossi, ma va beh....
comunque non noti differenza solo perchè i dispositivi collegati non saturano la banda.
collega un vertex3 al sata2 o sata3 poi mi ridici :)
FOLLIA!!! SCELLERATEZZA!! :Prrr:
La Fatal1ty arriva a 60x, quando trovo un poco di tempo provo ;)
Ecco già a *60 non sono sicurissimo che ci arrivi... Non è vero con 1.5V ce la fai... :asd:
Patrick ho la stringa definitiva...
poi non rompo più :D
grazie :D
1.256V | 4291 MHz (099.80 Mhz*43) | L049A796, D2 | 64 71 73 68 | Arctic freezer 7 Pro Rev. 1 | Asrock p67 extreme4 | Windows 7, 32Bit, SP1 | Screen (http://img62.imageshack.us/img62/1390/immaginevgx.png)| Dono89
Dry Patrick
17-05-2011, 07:51
Patrick ho la stringa definitiva...
poi non rompo più :D
grazie :D
1.256V | 4291 MHz (099.80 Mhz*43) | L049A796, D2 | 64 71 73 68 | Arctic freezer 7 Pro Rev. 1 | Asrock p67 extreme4 | Windows 7, 32Bit, SP1 | Screen (http://img62.imageshack.us/img62/1390/immaginevgx.png)| Dono89
Non rompi! :Prrr:
Problema: non sei su ALL con la memoria... Mi serve uno screen con il test su ALL!! :)
Non rompi! :Prrr:
Problema: non sei su ALL con la memoria... Mi serve uno screen con il test su ALL!! :)
era su all patrick :eek:
Anche nel test precedente, seleziono all, poi successivamente non me lo seleziona durante il test, ma lo esegue comunque
gianni1879
17-05-2011, 08:11
i5 2500K | 1.340 | 5088.52 Mhz (99.80 Mhz*51) | L041C124, D2 | 51 54 56 53 | Ybris Eclipse LT | ASRock Fatal1ty P67 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://imageshack.us/f/709/5100mhzok.png/)| kira@zero
AA Daily use :cool: sempre se vuoi
:eek:
che brutta cpu :D
emanuele666
17-05-2011, 08:30
:winner: :ciapet: nessuno mi ha dato la bambolina :nono:
E' tutta tua :O
http://i.imgur.com/Ro61Z.jpg
Patrick ho la stringa definitiva...
poi non rompo più :D
grazie :D
1.256V | 4291 MHz (099.80 Mhz*43) | L049A796, D2 | 64 71 73 68 | Arctic freezer 7 Pro Rev. 1 | Asrock p67 extreme4 | Windows 7, 32Bit, SP1 | Screen (http://img62.imageshack.us/img62/1390/immaginevgx.png)| Dono89
Ottimo daily ;) Certo che 13 minuti di Linx...
moli89.bg
17-05-2011, 08:39
Ottimo daily ;) Certo che 13 minuti di Linx...
Più che altro non capisco come mai RealTemp abbia registrato le temperature massime 11 minuti prima dello screen, e a solo 3 minuti dall'inizio del test... :confused:
Più che altro non capisco come mai RealTemp abbia registrato le temperature massime 11 minuti prima dello screen, e a solo 3 minuti dall'inizio del test... :confused:
:eek:
e secondo te
:eek:
perchè se setti il controllo della fan a 1 ti accorgi che parte dopo, quindi è ovvio che le temp più alte siano all'inizio dove la ventola sta sui 1100rpm, alla fine no di sicuro dato che cil transitorio è finito e arrivano a 2000fissi!
Lo screen l'ho fatto alla fine, è ovvio che le temp max non sono quelle all'ultimo minuto
@emanuele:
in effetti sono pochi, lo so, ma non è colpa mia, io ho messo all e selezionato 25cicli, tutto qui.
kira cmq ha impiegato solo 2 min in più avendo oltretutto un 64bit
moli89.bg
17-05-2011, 08:51
:eek:
e secondo te
:eek:
perchè se setti il controllo della fan a 1 ti accorgi che parte dopo, quindi è ovvio che le temp più alte siano all'inizio dove la ventola sta sui 1100rpm, alla fine no di sicuro dato che cil transitorio è finito e arrivano a 2000fissi!
Lo screen l'ho fatto alla fine, è ovvio che le temp max non sono quelle all'ultimo minuto
Ah, ok, non lo sapevo :fagiano:
Inoltre la parola PWM è sparita dal mio vocabolario da parecchio tempo :D
Ah, ok, non lo sapevo :fagiano:
Inoltre la parola PWM è sparita dal mio vocabolario da parecchio tempo :D
beh come dissi ho ancora il freezer, è pwm ;)
Dry Patrick
17-05-2011, 11:44
era su all patrick :eek:
Anche nel test precedente, seleziono all, poi successivamente non me lo seleziona durante il test, ma lo esegue comunque
Controlla accuratamente, perchè non è normale che duri così poco... Tipo io lancio il test con 4gb pieni e l'altro giorno al 23° ciclo mentre stavo per fare lo screen mi ha dato errore, capisci che ci ha messo una mezz'oretta buona a completarlo...
Controlla accuratamente, perchè non è normale che duri così poco... Tipo io lancio il test con 4gb pieni e l'altro giorno al 23° ciclo mentre stavo per fare lo screen mi ha dato errore, capisci che ci ha messo una mezz'oretta buona a completarlo...
sinceramente non capisco il perchè....prendendo alcuni 2500k
kira 15' 36"
Lorenzo.90 17' 20"
Simonxp 14' 06"
da me per 30secondi in meno di simon trovate anomalie :D
Dry Patrick
17-05-2011, 11:53
sinceramente non capisco il perchè....prendendo alcuni 2500k
kira 15' 36"
Lorenzo.90 17' 20"
Simonxp 14' 06"
da me per 30secondi in meno di simon trovate anomalie :D
Sinceramente non ci avevo fatto caso agli altri, dico solo che non è un test attendibile in primo luogo per te che potresti ritrovarti un sistema instabile!!
Nessuno sta facendo il processo a nessuno sia chiaro!
Sinceramente non ci avevo fatto caso agli altri, dico solo che non è un test attendibile in primo luogo per te che potresti ritrovarti un sistema instabile!!
Nessuno sta facendo il processo a nessuno sia chiaro!
si si, infatti si fa per parlare (mentre aspetto che sia calda la piadina :) )
dico solo che le anomalie non le ho solo io, comunque ne ho fatto partire uno da 30loop, SELEZIONANDO PRELIMINARMENTE all, così al 28/29 loop faccio lo screen ;)
Daily:
1.344 | 4800.0 Mhz (100.00 Mhz*48) | L0xxxxxxx, D2 | 59 68 71 66 | Noctua D14 trifan | Asus P8P67pro | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img862.imageshack.us/img862/6774/2500k48linx20loops.jpg)| aaronne
Spero sia formattato bene, a dopo per il batch, ciao
:)
emanuele666
17-05-2011, 12:12
si si, infatti si fa per parlare (mentre aspetto che sia calda la piadina :) )
dico solo che le anomalie non le ho solo io, comunque ne ho fatto partire uno da 30loop, SELEZIONANDO PRELIMINARMENTE all, così al 28/29 loop faccio lo screen ;)
No ma a livello di 'database oc' va bene però come dice Patrick meglio prendere con le pinze questa presunta stabilità :) Ti consiglio qualche oretta di P95 ;)
illidan2000
17-05-2011, 12:15
sinceramente non capisco il perchè....prendendo alcuni 2500k
kira 15' 36"
Lorenzo.90 17' 20"
Simonxp 14' 06"
da me per 30secondi in meno di simon trovate anomalie :D
secondo me ci sono altri processi che girano su windows.un antivirus, boh...
Gabryxx7
17-05-2011, 12:17
Ciao a tutti!:D Ho un problema... oggi volevo postarvi uno screen del mio 2500k a 4600 con 1,35 in daily, ma non capisco perchè su linx i miei Gflops sono solo 61 contro i 120 e anche oltre di altri...:( Qualcuno sa dirmi perchè? Disabilitati tutti i risparmi energetici, ho windows 7 x64 SP1 e le ram a 1866 1,5v cosa sbaglio?:muro: :muro:
Dry Patrick
17-05-2011, 12:19
Ciao a tutti!:D Ho un problema... oggi volevo postarvi uno screen del mio 2500k a 4600 con 1,35 in daily, ma non capisco perchè su linx i miei Gflops sono solo 61 contro i 120 e anche oltre di altri...:( Qualcuno sa dirmi perchè? Disabilitati tutti i risparmi energetici, ho windows 7 x64 SP1 e le ram a 1866 1,5v cosa sbaglio?:muro: :muro:
LinX vecchio, scarica il nuovo lo trovi in prima pagina nel secondo post ;)
Fabry1972
17-05-2011, 12:20
vediam se e' giusta....
1.224 | 4300.2 Mhz (100 Mhz*43) | L044B723 D2 | 63 67 65 66 | Termalright Archon | ASUS P8P67 DELUXE | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img844.imageshack.us/img844/4487/4300rs.jpg)| Fabry1972
Questo sarà il mio daily estivo.....
Dry Patrick
17-05-2011, 12:26
vediam se e' giusta....
1.224 | 4300.2 Mhz (100 Mhz*43) | L044B723 D2 | 63 67 65 66 | Termalright Archon | ASUS P8P67 DELUXE | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen (http://img844.imageshack.us/img844/4487/4300rs.jpg)| Fabry1972
Questo sarà il mio daily estivo.....
Il processore è quello in firma devo supporre? Qualche maiuscola di troppo e un paio di decimali che mancano, ma va bene...
Fabry1972
17-05-2011, 12:35
:rolleyes: ...sorry....
Dry Patrick
17-05-2011, 12:39
:rolleyes: ...sorry....
Aggiunto al DB!! :)
:eek:
che brutta cpu :D
Proprio orrenda...
... non la vorrei neanche regalata :ops: :ops2:
Controlla accuratamente, perchè non è normale che duri così poco... Tipo io lancio il test con 4gb pieni e l'altro giorno al 23° ciclo mentre stavo per fare lo screen mi ha dato errore, capisci che ci ha messo una mezz'oretta buona a completarlo...
Rifatto per 28 cicli....
STRINGA DEFINITIVA PER DAYLI OVVIAMENTE
1.256 | 4291.0 Mhz (099.80 Mhz*43) | L049A796, D2 | 64 70 72 67 | Arctic Freezer 7 Pro Rev. 1 | ASRock P67 Extreme4 | Windows 7, 32Bit, SP1 | Screen (http://img62.imageshack.us/img62/1390/immaginevgx.png)| Dono89
Aggiunto al DB!! :)
:mad:
Non vedo il mio daily.. troppi gflops?!? :sofico:
kira@zero
17-05-2011, 15:38
:eek:
che brutta cpu :D
Grazie ;) tutto merito della cpu
kira@zero
17-05-2011, 15:38
E' tutta tua :O
http://i.imgur.com/Ro61Z.jpg
Ottimo daily ;) Certo che 13 minuti di Linx...
Questa volevo :sofico: :sofico: :sofico:
kira@zero
17-05-2011, 15:40
Proprio orrenda...
... non la vorrei neanche regalata :ops: :ops2:
:D ma tu già ce l'hai e ti lamenti :D e solo che scalda un pochettino di più ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.