PDA

View Full Version : Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

duda86
25-01-2011, 17:06
Noooo.......TC mi ha appena comunicato che l'arrivo dei 2500k previsto per il 28 è stato posticipato a data da definirsi...uff...e mi ha detto che è gia il secondo ritardo...sti maledetti "K" sono introvabili...ufff

Pensa che io ho la cpu da oltre 7 giorni e sto ancora aspettando mobo e ram da bpm -.-"

Con liquido e 580 gtx ad aspettare trepidanti :(

The Doctor 77
25-01-2011, 18:06
Sono dei vostri con un bel 2600K su Deluxe e Vengeance 1600 CL8

sto cercando il minimo vcore per un 4500, però devo dire che scaldano abbastanza, a 1.28 sono a 76°C sotto linx con un H70 (in attesa del vero liquido), oppure sono io che ho steso male la pasta...

egounix
25-01-2011, 18:12
Sono dei vostri con un bel 2600K su Deluxe e Vengeance 1600 CL8

sto cercando il minimo vcore per un 4500, però devo dire che scaldano abbastanza, a 1.28 sono a 76°C sotto linx con un H70 (in attesa del vero liquido), oppure sono io che ho steso male la pasta...

parlo da profano, ma mi è sembrato di vedere temp più basse a 1.28 :/ - con dissi ad aria, sullo stesso livello dell'h70, magari un po' migliori, ma non di 10° -
ma la pasta, già non era applicata sull'h70?
l'aria, la prendi da fuori, oppure prendi quella dentro il case, la spari sul radiatore e consecutivamente fuori?

c'è un user che ha la p67a-gd65, un 2x00k e l'hydro70... se leggi, batti un colpo e rispondi ;)

lorenzo.90
25-01-2011, 18:13
Sono dei vostri con un bel 2600K su Deluxe e Vengeance 1600 CL8

sto cercando il minimo vcore per un 4500, però devo dire che scaldano abbastanza, a 1.28 sono a 76°C sotto linx con un H70 (in attesa del vero liquido), oppure sono io che ho steso male la pasta...

mmm mi pare alta come temp

in giro vedo dei 2600 a 4.6 che con dissi ad aria stanno sotto 70

appleroof
25-01-2011, 18:18
mmm mi pare alta come temp

in giro vedo dei 2600 a 4.6 che con dissi ad aria stanno sotto 70

quoto, per quella freq/vcore è decisamente alta, direi che ha montato male il dissi o c'è qualcos'altro che non và...

mister-x
25-01-2011, 19:02
Sono dei vostri con un bel 2600K su Deluxe e Vengeance 1600 CL8

sto cercando il minimo vcore per un 4500, però devo dire che scaldano abbastanza, a 1.28 sono a 76°C sotto linx con un H70 (in attesa del vero liquido), oppure sono io che ho steso male la pasta...
Ottima scelta dei componenti ;)
Per le temp concordo con gl'altri.. hai sicuramente qualche problema soprattutto perchè conta molto anche la freq nelle temp e a 4500 76° sono un pò troppi con 1.28v

nicop84
25-01-2011, 19:12
secondo me per game il 2500k è il miglior acquisto anche nel rapporto prezzo/prestazioni...

Straquoto per il game indubbiamente il 2500k ;)

Quoto.. e poi sale molto bene

grazie mille a tutti;)
allora se deciderò di cambiare mi butterò senz'altro sul 2500k, magari come caleranno ben bene i prezzi, tanto non ho fretta, per ora il sistema che ho tiene testa a tutti i giochi, a parte la vga che sicuramente su alcuni giochi non posso tirare il massimo del massimo, però mi accontento sen'zaltro;)
e chissà magari con il cambio del resto del sistema ci sarà un'altra sorellina a far compagnia:p

The Doctor 77
25-01-2011, 19:12
parlo da profano, ma mi è sembrato di vedere temp più basse a 1.28 :/ - con dissi ad aria, sullo stesso livello dell'h70, magari un po' migliori, ma non di 10° -
ma la pasta, già non era applicata sull'h70?
l'aria, la prendi da fuori, oppure prendi quella dentro il case, la spari sul radiatore e consecutivamente fuori?

c'è un user che ha la p67a-gd65, un 2x00k e l'hydro70... se leggi, batti un colpo e rispondi ;)

la pasta l'ho riapplicata perchè ho smontato l'h70 dal 920 che avevo su prima, il flusso d'aria è da dentro a fuori

grazie a tutti per le risposte, ora smonto e ricontrollo

egounix
25-01-2011, 19:46
la pasta l'ho riapplicata perchè ho smontato l'h70 dal 920 che avevo su prima, il flusso d'aria è da dentro a fuori

grazie a tutti per le risposte, ora smonto e ricontrollo

se non hai un buon flusso di aria fredda all'interno, come consigliato da corsair, è meglio invertire il flusso
-aria fredda da fuori
-aria calda all'interno ed altra vendola per l'espulsione di questa (in alto, di lato, frontale)
se il case ha dei fori frontali, non serve manco una ventola
almeno io nell'rc690 in modalità ALL IN (tutte ventole che sparano in dentro, tranne posteriore che espelle) ho l'aria che esce frontalmente ed anche da dove può

l'hydro70, nelle rece, fa 72° in full mi pare, sotto stress, però con vcore più altro
come confermano gli altri, son temp un po' anomale
ricontrolla e... bencha bencha bencha sto K :)

Visualvortex
25-01-2011, 22:03
Stasera ho fatto un pò di prove con sandy su un 2600k (vedi firma)

@4600 ho trovato una certa stabilità con un v.core di 1.30 (1.32 da bios)


Devo ammettere che son riuscito a portarlo anche a 1.28 di v.core (1.30 da bios) alzando un pò il PLL, ma non trovando più gli screen e non avendo voglia di smanettarci ancora tenete come buoni gli screen zippati :D

@4800 non riesco a scendere sotto 1.38 di v.core, a 1.36 alzando il pll è stabile, riesco a lanciare un paio di render con Artlantis, Maxwell Render o Vray senza problemi, anche cinebench non da problemi, ma sotto Linx da errore, quindi, con 1.36 di v.core non è da considerarsi un Oc completamente stabile.

Per le temp, direi che essendo ad aria non mi posso lamentare, testando 4800 non sale sopra i 68 ° mentre a 4600 guardate pure gli screen, parlano da soli :D

Direi che c'è da divertirsi con ste sandy, anche se non mi ha dato le stesse soddisfazioni del 980x, la trovo una cpu molto valida ;)

Ah ovviamente devo ringraziare Max aka Kimi (che bazzica su sto forum) se son riuscito a tirar fuori qualche bell'oc, :Prrr: :D

http://img3.imageshack.us/img3/347/4600130vcore.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/4600130vcore.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://www.megaupload.com/?d=A21EYR90 (1 link a tutti gli screen .zip)

http://www.2shared.com/file/IGYXzklM/Visualvortexi72600k.html (2nd link a tutti gli screen .zip)

http://img228.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=4600130vcorefine.jpg (web Player)

The Doctor 77
25-01-2011, 22:10
se non hai un buon flusso di aria fredda all'interno, come consigliato da corsair, è meglio invertire il flusso
-aria fredda da fuori
-aria calda all'interno ed altra vendola per l'espulsione di questa (in alto, di lato, frontale)
se il case ha dei fori frontali, non serve manco una ventola
almeno io nell'rc690 in modalità ALL IN (tutte ventole che sparano in dentro, tranne posteriore che espelle) ho l'aria che esce frontalmente ed anche da dove può

l'hydro70, nelle rece, fa 72° in full mi pare, sotto stress, però con vcore più altro
come confermano gli altri, son temp un po' anomale
ricontrolla e... bencha bencha bencha sto K :)

ho cambiato la pasta (l'impronta comunque era molto buona), ma la sostanza non cambia di molto

per ora vado avanti così, aspetto i componenti del liquido e poi spero di cambiare musica, comunque proverò a raffreddare uno dei due nuovi radiatori invertendo il flusso delle ventole

sickofitall
26-01-2011, 14:36
finalmente ho montato il tutto, stasera si comincia a macinare :oink:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110126152540_IMG_1407.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110126152754_sandy.jpg

Yoshi69
26-01-2011, 15:14
ragazzi lo shop da cui ho ordinato i vari pezzi mi ha appena comunicato che la AsRock Extreme 6 non è disponibile e mi ha proposto in sostituzione o la Asus P8P67Evo o la MSI p67a-GD65, voi che fareste?
...mi ero convinto sulla asrock ma adesso sono punto e a capo...

Grazie

GIAN.B
26-01-2011, 15:28
finalmente ho montato il tutto, stasera si comincia a macinare :oink:


Hai un D0 Andrea....molto curioso di vedere se con la UD7 si fermano a 5 Ghz...:)

nicop84
26-01-2011, 15:42
Hai un D0 Andrea....molto curioso di vedere se con la UD7 si fermano a 5 Ghz...:)

perche quali sono le versioni uscite fin'ora?
e qual'è la migliore?

GIAN.B
26-01-2011, 15:44
perche quali sono le versioni uscite fin'ora?
e qual'è la migliore?

D0 , D1 , D2...la migliore non sò ma di solito è consigliabile avere l'ultima anche se non è detto. Si dice comunque che i D0 e i D1 salgano di più...

Krato§
26-01-2011, 16:32
Scusate ma il TURBO MODE POWER LIMIT se impostato su MANUAL abilita 2 opzioni che vengono espresse in WATT, come andrebbero settati questi 2 valori?

Yoshi69
26-01-2011, 16:41
ragazzi lo shop da cui ho ordinato i vari pezzi mi ha appena comunicato che la AsRock Extreme 6 non è disponibile e mi ha proposto in sostituzione o la Asus P8P67Evo o la MSI p67a-GD65, voi che fareste?
...mi ero convinto sulla asrock ma adesso sono punto e a capo...

Grazie

nessuno che può aiutarmi?

ConteZero
26-01-2011, 16:41
Scusate ma il TURBO MODE POWER LIMIT se impostato su MANUAL abilita 2 opzioni che vengono espresse in WATT, come andrebbero settati questi 2 valori?

Come si chiamano ?

Dovrebbero essere i valori di potenza massima erogati.

L'energia trasferita alla CPU infatti và in watt (approssimando alla continua W = V x A) e le CPU mano a mano che le "stiri" cominciano a drenare sempre più corrente.
Se i VRML ti tengono "fisso" il voltaggio aumentando la velocità di clock (e quindi l'assorbimento di corrente) trasferisci più "energia" al processore, portando la CPU a dover gestire molta potenza (il limite "di specifica" è il TDP) e quindi scaldare parecchio.

Quelli dovrebbero essere dei valori che ti permettono d'impostare dei "cap", tipo "manda 1.35V, ma in ogni caso non superare i 105W", per evitare che l'eccesso "energetico" porti a bruciare la CPU.

Considera che "in specifica" 2500 e 2600 hanno un TDP di 95W.

Krato§
26-01-2011, 16:44
Come si chiamano ?

Dovrebbero essere i valori di potenza massima erogati.

L'energia trasferita alla CPU infatti và in watt (approssimando alla continua W = V x A) e le CPU mano a mano che le "stiri" cominciano a drenare sempre più corrente.
Se i VRML ti tengono "fisso" il voltaggio aumentando l'assorbimento di corrente trasferisci più "energia" al processore, portando la CPU a bruciare molta energia (il limite "di specifica" è il TDP) e quindi scaldare.

Quelli dovrebbero essere dei valori che ti permettono d'impostare dei "cap", tipo "manda 1.35V, ma in ogni caso non superare i 105W", per evitare che l'eccesso "energetico" porti a bruciare la CPU.

si beh queste cose le so bene, cmq allo stato attuale come vcore sotto carico ho circa 1,17v/1.18v...non ricordo i nomi delle opzioni, appena riavvio entro in windows e ti scrivo i nomi...sono in ogni caso 2 valori MAX E MIN da impostare...ma dici che se li imposto manualmente mi modificano il vcore in windows?

Krato§
26-01-2011, 16:45
nessuno che può aiutarmi?

prendi quella che ti convince di più...anche i rapporto alle connessioni che ti servono e al prezzo...

Yoshi69
26-01-2011, 17:08
prendi quella che ti convince di più...anche i rapporto alle connessioni che ti servono e al prezzo...

eh avevo perso la asrock proprio per la dotazione e le 16+2 fasi, però pare introvabile quindi alle fine ho optato per la asus che cmq è sempre una garanzia...

smoicol
26-01-2011, 17:25
poi decido, probabilmente uno dei due lo vendo


http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110125171637_IMG_1406.JPG

in arrivo

Krato§
26-01-2011, 17:30
Come si chiamano ?

Dovrebbero essere i valori di potenza massima erogati.


Considera che "in specifica" 2500 e 2600 hanno un TDP di 95W.

Allora i valori si chiamano:

SHORT DURATION POWER LIMIT (W): 118
LONG DURATION POWER LIMIT (W): 95------>questo dovrebbe essere il TDP massimo
LONG DURATION MAINTEINED (Sec.): 1

mmmmmmmm

sickofitall
26-01-2011, 17:30
in arrivo

buongustaio :O

smoicol
26-01-2011, 17:33
buongustaio :O

molto, non sò quanto possano dare in più le 2 linee pci-ex 16x in sli, hai la minima idea?

Dry Patrick
26-01-2011, 17:34
2500K is Coming... :Perfido:

Andrea deluxe
26-01-2011, 17:36
buongustaio :O

O ma quanto ti fai attendere?
:asd:

sickofitall
26-01-2011, 17:39
molto, non sò quanto possano dare in più le 2 linee pci-ex 16x in sli, hai la minima idea?

poca cosa, di solito chi sceglie il top di gamma lo fa per il potenziale in oc :oink:

O ma quanto ti fai attendere?
:asd:

taci vah, che in 2 ore ho smontato l'impianto a liquido, mangiato e poi rimontato il tutto....

son riuscito ad accendere il pc giusto per installare i driver del chipset :asd:

stasera si comincia :)

Alex the DoG
26-01-2011, 17:39
tutto pronto al montaggio.....
inizio ore 22:00 perchè sono in attesa del monitor :eek:

ConteZero
26-01-2011, 17:40
Allora i valori si chiamano:

SHORT DURATION POWER LIMIT (W): 118
LONG DURATION POWER LIMIT (W): 95------>questo dovrebbe essere il TDP massimo
LONG DURATION MAINTEINED (Sec.): 1

mmmmmmmm

"SHORT DURATION POWER LIMIT" è la potenza massima "istantanea" o "di picco".

Gli altri due sono invece i valori di "picco" sostenuti per (voce 3) secondi.

smoicol
26-01-2011, 17:48
poca cosa, di solito chi sceglie il top di gamma lo fa per il potenziale in oc :oink:


quel poca cosa stà per un 1 o 2% ?
come potenziale di oc non credo che cambi molto, alla fine è più la cpu che deve essere culata, beh poi se la mobo ti permette di dare meno volt con un'alimentazione migliore è tutto guadagnato.

maxmix65
26-01-2011, 17:52
"SHORT DURATION POWER LIMIT" è la potenza massima "istantanea" o "di picco".

Gli altri due sono invece i valori di "picco" sostenuti per (voce 3) secondi.

:D Esatto modificando questi parametri riesci a far salire di + la cpu ..ma occhio se sei ad aria meglio non esagerare.. ti conviene provarla con i parametri prefissati dall'asrock poi se non sei soddisfatto li modifichi...
ma poi a te non interessano ste cose si parla di bench quindi non ti servono a nulla giusto??'

Andrea deluxe
26-01-2011, 18:03
tutto pronto al montaggio.....
inizio ore 22:00 perchè sono in attesa del monitor :eek:

Un 120hz?

Krato§
26-01-2011, 18:12
:D Esatto modificando questi parametri riesci a far salire di + la cpu ..ma occhio se sei ad aria meglio non esagerare.. ti conviene provarla con i parametri prefissati dall'asrock poi se non sei soddisfatto li modifichi...
ma poi a te non interessano ste cose si parla di bench quindi non ti servono a nulla giusto??'

a parte il fatto che sono con un i5 2300...era solo per informazione...

Krato§
26-01-2011, 18:13
"SHORT DURATION POWER LIMIT" è la potenza massima "istantanea" o "di picco".

Gli altri due sono invece i valori di "picco" sostenuti per (voce 3) secondi.

quindi se li aumento che vantaggi ho?Immagino che con un 2300 sia inutile...

K Reloaded
26-01-2011, 18:21
Allora i valori si chiamano:

SHORT DURATION POWER LIMIT (W): 118
LONG DURATION POWER LIMIT (W): 95------>questo dovrebbe essere il TDP massimo
LONG DURATION MAINTEINED (Sec.): 1

mmmmmmmm

su che mobo? :p

NB. arrivata oggi la Fatal1ty ... ragazzi DE-FI-NI-TI-VA! :cool: :cool:

Krato§
26-01-2011, 18:25
su che mobo? :p

NB. arrivata oggi la Fatal1ty ... ragazzi DE-FI-NI-TI-VA! :cool: :cool:

:D ASROCK EXTREME 6...praticamente uguale alla tua...se guardi nel bios avrai anche tu quelle voci...fammi sapere ;)

sickofitall
26-01-2011, 18:31
su che mobo? :p

NB. arrivata oggi la Fatal1ty ... ragazzi DE-FI-NI-TI-VA! :cool: :cool:

vogliamo le foto :O

abbath0666
26-01-2011, 18:33
io sto aspettando solo il 2600k la mb è già arrivata,ho tutto montato dentro al case,cambiato anch'esso perchè non ci stava la mb :D

K Reloaded
26-01-2011, 18:36
:D ASROCK EXTREME 6...praticamente uguale alla tua...se guardi nel bios avrai anche tu quelle voci...fammi sapere ;)

vogliamo le foto :O

devo recensirla nei prossimi giorni (e la metto sotto liquido) :p

Giovamas
26-01-2011, 18:38
eh avevo perso la asrock proprio per la dotazione e le 16+2 fasi, però pare introvabile quindi alle fine ho optato per la asus che cmq è sempre una garanzia...

Preparati a moccolare un po' ma è una gran scheda (con bios ancora acerbi).. ci sentiamo nel thread io ho la pro:)

kira@zero
26-01-2011, 18:41
devo recensirla nei prossimi giorni (e la metto sotto liquido) :p

Anche io la mia Fatal1ty la vorrei mettere sotto liquido serio ;) , diccelo semmai quando hai finitola racenzione :D

K Reloaded
26-01-2011, 18:46
Anche io la mia Fatal1ty la vorrei mettere sotto liquido serio ;) , diccelo semmai quando hai finitola racenzione :D

beh guarda da come vanno ste cpu un liquido come i controcavoli non ci sta proprio male, anzi ... siamo sui 5000 DU ... :D

Visualvortex
26-01-2011, 18:49
Conf.da bios per > 4609

Ai overclock Tuner: Manual
BCLK Freq : 100.2

Turbo ratio: By all Cores (46)

Internal PLL Overvoltage Enabled

Epu Power: Disabled

LLC: Ultra High

VRM freq: Auto

Phase control: Extreme
Duty Control: Extreme

CPU current capability: 110 %

CPU V.: 1.315 (Bios) rilevato su cpuZ 1.304

CPU PLL: 1.800

________

CPU ratio: 46

Intel speedStep tech: Enabled
Turbo mode: Enabled

Turbo Mode parameters:

Long duration Power limit: 255
Long Duration Maintained: 32
Short Duration Power Limit: 255
Additional Turbo V. : Auto

Primary Plane Current Limit: 1023.875

_______

Sotto advanced:

CPU ratio sempre 46

Intel Adaptive Th. Monitor : disabled
Hyper T.: Enabled

Active processor Cores: All

Limit Cpuid Max: Disabled

Execute disable Bit: Disable

Intel Virt. Tech. : Disabled

Enhanc Intel Speedstep (come prima): enabled

C1E: disabled

C3: disabled

C6: disabled








http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110126193652_1.31vcoreover4600PLL1.8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110126193652_1.31vcoreover4600PLL1.8.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110126193728_46001.30-pll181875cinecpuztemp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110126193728_46001.30-pll181875cinecpuztemp.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110126193827_46001.30vcore2nd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110126193827_46001.30vcore2nd.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110126193900_46001.30vcore2ndb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110126193900_46001.30vcore2ndb.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110126193946_46001.30vcore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110126193946_46001.30vcore.JPG)


http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110126194009_46001.30vcorefine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110126194009_46001.30vcorefine.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110126194054_4648.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110126194054_4648.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110126194128_4800vcore1.38.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110126194128_4800vcore1.38.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110126194154_4800vcore1.40.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110126194154_4800vcore1.40.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110126194215_5000vcore1.40.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110126194215_5000vcore1.40.JPG)


Purtroppo a 5000 crasha sotto linx :mbe: :doh: devo mettermi dietro a smanettare nel bios per vedere se riesco a mantenerlo stabile senza alzare troppo il v.core :D

K Reloaded
26-01-2011, 18:54
strano che crasha a 5000 ... io li ho chiusi con una facilità estrema ... stai usando l'ultimo LINX?

Visualvortex
26-01-2011, 19:00
Potrebbe anche essere Linx, non sono sciuro di aver usato l'ultima versione :doh: ho provato a lanciare qualche render con Maxwell render, Artlantis e Vray e regge benissimo, faccio altre prove e ti dico :D

Krato§
26-01-2011, 19:14
Turbo Mode parameters:

Long duration Power limit: 255
Long Duration Maintained: 32
Short Duration Power Limit: 255
Additional Turbo V. : Auto



in base a cosa hai settato questi parametri?

bertani8
26-01-2011, 19:24
strano che crasha a 5000 ... io li ho chiusi con una facilità estrema ... stai usando l'ultimo LINX?

Ciao K ho letto che ti è arrivata la Asrock Fatal1ty che dovrai recensire:
com' è ? puoi anticiparci qualche tua impressione cos' ì a prima vista ?

sacd
26-01-2011, 19:57
Qualcuno lo avrà provabilmente verificato, ma a parità di frequenza rispetto ad un Lynnfield a parità di clock, quanto è più veloce un 2500 e in che programmi si avvantaggia maggiormente?
Il 2600 con l'HT vede solo miglioramente rispetto al 2500 o in qualche applicazione si ha un calo di prestazioni?

dadoo
26-01-2011, 20:16
Entro nel club...............
2600k Thermalright mux 120
P67 extreme 4
ciao a tutti
http://img197.imageshack.us/img197/9531/i74800.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/i74800.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Gui35
26-01-2011, 20:33
Entro nel club...............
2600k Thermalright mux 120
P67 extreme 4
ciao a tutti
http://img197.imageshack.us/img197/9531/i74800.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/i74800.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Davvero un bell'ingresso :)
Posta anche qualche screen delle temperature ;)

sickofitall
26-01-2011, 20:33
sono in linea? sto usando linx scaricato da xhw, quello con le librerie aggiornate

sto incontrando qualche difficoltà nel leggere il vcore e la frequenza, suggerimenti?

http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110126213009_bho.png

Visualvortex
26-01-2011, 20:44
Entro nel club...............
2600k Thermalright mux 120
P67 extreme 4
ciao a tutti
http://img197.imageshack.us/img197/9531/i74800.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/i74800.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



Azz 4800 con un v.core così basso? :D mi faresti un favore? metti giù tutti i parametri da bios? giusto epr avere un raffronto ;)

Grazie :)

brattak
26-01-2011, 20:47
ma non per dire ma ame sembra strano che il linx uppato su xs sia aggiornato visto se leggete l autore l ultima modifica al post lha fatta nel 2009......

K Reloaded
26-01-2011, 20:49
Ciao K ho letto che ti è arrivata la Asrock Fatal1ty che dovrai recensire:
com' è ? puoi anticiparci qualche tua impressione cos' ì a prima vista ?

ciao caro, micidiale nn ti dico altro, completissima ... ha anche un bundle per le usb 3.0 ... siamo a livelli di ROG ... :)

K Reloaded
26-01-2011, 20:50
Qualcuno lo avrà provabilmente verificato, ma a parità di frequenza rispetto ad un Lynnfield a parità di clock, quanto è più veloce un 2500 e in che programmi si avvantaggia maggiormente?
Il 2600 con l'HT vede solo miglioramente rispetto al 2500 o in qualche applicazione si ha un calo di prestazioni?

http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/intel-core-i5-2500k-e--i7-2600k-su-chipset-p67:-analisi-e-prestazioni-delle-cpu-sandy-bridge-201101094621/

Visualvortex
26-01-2011, 20:51
Comunque 1.334 di vcore ora che ci penso...per un OC di 4800Mhz mi sembra esageratamente basso, fin troppo.. puoi avere una cpu veramente fortunata ma con quel V.core ti mura moltooo prima... :rolleyes:

qualche dubbio sulla veridicità di quel test ce l'ho ma tantè :D

dadoo
26-01-2011, 20:58
Comunque 1.334 di vcore ora che ci penso...per un OC di 4800Mhz mi sembra esageratamente basso, fin troppo.. puoi avere una cpu veramente fortunata ma con quel V.core ti mura moltooo prima... :rolleyes:

qualche dubbio sulla veridicità di quel test ce l'ho ma tantè :D

Core voltage messo su offset +0,05 e load line calibration level 4
comunque a 4600 è stabilissimo con 1.26v

smoicol
26-01-2011, 21:02
Core voltage messo su offset +0,05 e load line calibration level 4
comunque a 4600 è stabilissimo con 1.26v

ottimo, che temperature hai in full?

mister-x
26-01-2011, 21:02
Comunque 1.334 di vcore ora che ci penso...per un OC di 4800Mhz mi sembra esageratamente basso, fin troppo.. puoi avere una cpu veramente fortunata ma con quel V.core ti mura moltooo prima... :rolleyes:

qualche dubbio sulla veridicità di quel test ce l'ho ma tantè :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34276935&postcount=1472 :D
Dipende tutto dalla bontà del procio ;)
Il suo screen è sicuramente vero :)

Visualvortex
26-01-2011, 21:03
Core voltage messo su offset +0,05 e load line calibration level 4
comunque a 4600 è stabilissimo con 1.26v

lo sò che è un pò lunga come cosa, mi posti modello MB e specifiche da bios voce per voce? :D

mi faresti un grandissimo favore :doh: :D

smoicol
26-01-2011, 21:04
sono in linea? sto usando linx scaricato da xhw, quello con le librerie aggiornate

sto incontrando qualche difficoltà nel leggere il vcore e la frequenza, suggerimenti?

http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110126213009_bho.png

sick quelle nel gadget sono le temp in full?

Gui35
26-01-2011, 21:07
A me sembrano molto bassi i gflops mostrati da linx :rolleyes:

appleroof
26-01-2011, 21:09
sono in linea? sto usando linx scaricato da xhw, quello con le librerie aggiornate

sto incontrando qualche difficoltà nel leggere il vcore e la frequenza, suggerimenti?

http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110126213009_bho.png

Vcore in linea con la frequenza, da quanto ho visto finora, ma gflops bassi, hai qualcosa che non và...

mister-x
26-01-2011, 21:13
C1E: disabled

C3: disabled

C6: disabled

Tienili abilitati perchè su disable peggiorano decisamente le prestazoni dei sata. :read:
"It is NOT advised to make adjustments to Cstates as this can considerably affect hard drive throughput performance ( especially SATA6G SSD or Sandforce 2 based SSD ). It is recommended that all CPU power configuration states be left on their default parameters. Overclocking tests have shown internally no increase in multiplier scaling when adjusting these values. * under special cases with high multi capable CPUs and synthetic high load applications ( Linx, Prime, Occt ) it may required C states to be disabled. This has generally only been confirmed for some 51-54 multi capable CPU’s."

"In addition continued testing with the PPL option enabled and D2 or retail parts have shown some benefits to CStates being disabled when approaching, at or exceeding a 50x multiplier. An important note to keep in mind is that disabling CStates can considerably affect HD performance ( especially SATA6G ) Please keep this in mind when going for the highest level overclocks."
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1578110

appleroof
26-01-2011, 21:18
Tienili abilitati perchè su disable peggiorano decisamente le prestazoni dei sata. :read:
"It is NOT advised to make adjustments to Cstates as this can considerably affect hard drive throughput performance ( especially SATA6G SSD or Sandforce 2 based SSD ). It is recommended that all CPU power configuration states be left on their default parameters. Overclocking tests have shown internally no increase in multiplier scaling when adjusting these values. * under special cases with high multi capable CPUs and synthetic high load applications ( Linx, Prime, Occt ) it may required C states to be disabled. This has generally only been confirmed for some 51-54 multi capable CPU’s."

"In addition continued testing with the PPL option enabled and D2 or retail parts have shown some benefits to CStates being disabled when approaching, at or exceeding a 50x multiplier. An important note to keep in mind is that disabling CStates can considerably affect HD performance ( especially SATA6G ) Please keep this in mind when going for the highest level overclocks."
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1578110

Questa poi...ma ci sono prove di quanto si afferma...?

mister-x
26-01-2011, 21:19
Questa poi...ma ci sono prove di quanto si afferma...?
Io l'ho sperimentato di persona... in oc se metto su disable i Cstate l'avvio di win è decisamente più lento ;)

focustep81
26-01-2011, 21:22
Io l'ho sperimentato di persona... in oc se metto su disable i Cstate l'avvio di win è decisamente più lento ;)

ho notato la tua configurazione, che faro' uguale a parte la scheda madre in pro, con quel sistema a che frequenza stabile hai portato il 2600k? grazie

appleroof
26-01-2011, 21:23
Io l'ho sperimentato di persona... in oc se metto su disable i Cstate l'avvio di win è decisamente più lento ;)

Non ho notato quanto dici però proverò per curiosità

P.s.: cmq ottimo post quello che hai postato

mister-x
26-01-2011, 21:26
ho notato la tua configurazione, che faro' uguale a parte la scheda madre in pro, con quel sistema a che frequenza stabile hai portato il 2600k? grazie
Pochi post più sopra..

http://img14.imageshack.us/img14/1969/4800ok.th.png (http://img14.imageshack.us/img14/1969/4800ok.png)

Non ho notato quanto dici però proverò per curiosità

P.s.: cmq ottimo post quello che hai postato

Grazie :)
Io l'ho notato prima di sapere che dipendeva da quello infatti non riuscivo a spiegarmi perchè il caricamento fosse più lungo le prime volte che provavo in OC.. :)

dadoo
26-01-2011, 21:26
lo sò che è un pò lunga come cosa, mi posti modello MB e specifiche da bios voce per voce? :D

mi faresti un grandissimo favore :doh: :D

che esigente....... comunque come già detto main asrock p67 extreme 4
e schermate bios:
http://img231.imageshack.us/img231/6243/110126221418.th.jpg (http://img231.imageshack.us/i/110126221418.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img442.imageshack.us/img442/1253/110126221441.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/110126221441.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Visualvortex
26-01-2011, 21:28
Grazie dadoo :D

appleroof
26-01-2011, 21:32
che esigente....... comunque come già detto main asrock p67 extreme 4
e schermate bios:
http://img231.imageshack.us/img231/6243/110126221418.th.jpg (http://img231.imageshack.us/i/110126221418.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img442.imageshack.us/img442/1253/110126221441.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/110126221441.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Bella schedina la.extreme 4, sé non trovavo l'attuale al prezzo di offerta era fortemente candidata per me ;)

sinfoni
26-01-2011, 21:35
che esigente....... comunque come già detto main asrock p67 extreme 4
e schermate bios:


http://img442.imageshack.us/img442/1253/110126221441.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/110126221441.jpg/)


Ho visto che in questa schermata hai lasciato molti parametri su auto come il PLL ecc, per sicurezza non è meglio mettere il valore consigliato prima che la main di sua spontanea volontà le spari in alto con tutti i contro..? :D

dadoo
26-01-2011, 21:38
Ho visto che in questa schermata hai lasciato molti parametri su auto come il PLL, per sicurezza non è meglio mettere il valore consigliato prima che la main di sua spontanea volontà le speri in alto con tutti i contro..? :D

in auto mette già i valori di default, quindi va bene cosi.....
comunque bella scheda con il print screen da bios su usb ;)

Skyblug
26-01-2011, 21:38
Comunque 1.334 di vcore ora che ci penso...per un OC di 4800Mhz mi sembra esageratamente basso, fin troppo.. puoi avere una cpu veramente fortunata ma con quel V.core ti mura moltooo prima... :rolleyes:

qualche dubbio sulla veridicità di quel test ce l'ho ma tantè :D

possibilissimo...

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201101/20110126223420_4700_liquido3.jpg)

4700 1.25v (raffreddamento a liquido top level 17° tamb) , i 4900 li faccio con 1.31 vcore..

Mobo asrock extreme6.. cpu d1 ES..

smoicol
26-01-2011, 21:42
possibilissimo...

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201101/20110126223420_4700_liquido3.jpg)

4700 1.25v (raffreddamento a liquido top level 17° tamb) , i 4900 li faccio con 1.31 vcore..

Mobo asrock extreme6.. cpu d1 ES..

a parte la mobo che è ottima, hai una gran bella cpu, veramente incredibile, complimenti, se possibile vorrei vedere a 4900 che temperature in full hai.

Visualvortex
26-01-2011, 21:42
Dadoo ti adoro :D oddio vabbe cmq a parte il ti adoro :mbe:

settando il bios come da screen son riuscito almeno a fare il boot a 1.30 Vcore a 4800 :D :D :D :D

muahaha...ok ora prova del 9 con linx ;)

sinfoni
26-01-2011, 21:44
in auto mette già i valori di default, quindi va bene cosi.....
comunque bella scheda con il print screen da bios su usb ;)

E si, bella scheda questa asrock.

Comunque non sarei così certo che in auto setta il valore più basso o consigliato...

... prova a metterli in manuale e a testare il sistema per vedere se sei stabile.

smoicol
26-01-2011, 21:45
Dadoo ti adoro :D oddio vabbe cmq a parte il ti adoro :mbe:

settando il bios come da screen son riuscito almeno a fare il boot a 1.30 Vcore a 4800 :D :D :D :D

muahaha...ok ora prova del 9 con linx ;)

poi ci fai capire quale voci non ti facevano fare il boot

dadoo
26-01-2011, 21:50
E si, bella scheda questa asrock.

Comunque non sarei così certo che in auto setta il valore più basso o consigliato...

... prova a metterli in manuale e a testare il sistema per vedere se sei stabile.

se guardi la schermata del bios vedi che a fianco del settaggio auto c'è il valore numerico corrispondente, e sono corretti ;) ;)

Visualvortex
26-01-2011, 21:54
Niente ho dovuto ritornare sui miei passi, a 4600 massimo che riesco è 1.28 di vcore :(

Visualvortex
26-01-2011, 21:59
poi ci fai capire quale voci non ti facevano fare il boot

Disattivato intel speed step e settando LLC liv 4 mi è bastato epr dare più stabilità all'OC, anche a 4.6 mi ha fatto guadagnare qualcosina sul v.core

sinfoni
26-01-2011, 21:59
se guardi la schermata del bios vedi che a fianco del settaggio auto c'è il valore numerico corrispondente, e sono corretti ;) ;)

Ti credo.... però se fai la prova che conferma il tutto non è meglio? ;)

sickofitall
26-01-2011, 22:07
Vcore in linea con la frequenza, da quanto ho visto finora, ma gflops bassi, hai qualcosa che non và...

forse ho risolto, ho messo le ram a specifica (prima stavano in auto a 1333) e i gflops sono saliti decisamente :)

http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110126230555_5100.png

Gui35
26-01-2011, 22:12
Già va meglio ma quanto vcore gli hai sparato? :D

Visualvortex
26-01-2011, 22:18
c'è scritto vicino alle temp (penso sia quello) 1.39 circa

Gui35
26-01-2011, 22:27
c'è scritto vicino alle temp (penso sia quello) 1.39 circa

Sotto 1.4v per 5,1ghz?
Complimentoni :D

smoicol
26-01-2011, 22:29
forse ho risolto, ho messo le ram a specifica (prima stavano in auto a 1333) e i gflops sono saliti decisamente :)

http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110126230555_5100.png

wow voglio screen con lo sli adesso

GIAN.B
26-01-2011, 22:29
forse ho risolto, ho messo le ram a specifica (prima stavano in auto a 1333) e i gflops sono saliti decisamente :)



Risultati praticamente identici al mio D1 anche nelle temp....forse io qualcosa in meno di vcore tipo 1,36-1,37 :)

kira@zero
26-01-2011, 22:52
forse ho risolto, ho messo le ram a specifica (prima stavano in auto a 1333) e i gflops sono saliti decisamente :)

http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110126230555_5100.png

Complimentissimi :D

Andrea deluxe
27-01-2011, 00:15
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4721776&postcount=473

Wuillyc2
27-01-2011, 08:08
Complimenti ragazzi, vanno davvere bene questi nuovi processori!

ConteZero
27-01-2011, 08:21
Complimenti Intel, vanno davvere bene questi nuovi processori!

Fixed.
Noi abbiamo solo il culo di poterceli permettere :D

minods
27-01-2011, 10:27
Comunque 1.334 di vcore ora che ci penso...per un OC di 4800Mhz mi sembra esageratamente basso, fin troppo.. puoi avere una cpu veramente fortunata ma con quel V.core ti mura moltooo prima... :rolleyes:

qualche dubbio sulla veridicità di quel test ce l'ho ma tantè :D

io a 4.7ghz ce lo a v-core di default stabilissimohttp://img6.imageshack.us/img6/5281/86948959.jpg

Visualvortex
27-01-2011, 10:41
io a 4.7ghz ce lo a v-core di default stabilissimohttp://img6.imageshack.us/img6/5281/86948959.jpg

Linx :D

minods
27-01-2011, 10:49
Linx :D

6 come san tommaso :D eccoti linxhttp://img408.imageshack.us/img408/3238/linx2.jpg

caurusapulus
27-01-2011, 10:50
Ragazzi una cortesia: quando postate le immagini, se sono più grandi di 1024x800 per piacere mettetele in thumbnail!
Io navigo a 1280x800 dal notebook e spagina tutto :cry:

minods
27-01-2011, 10:51
questo e mentre faceva il testhttp://img840.imageshack.us/img840/7120/linxe.jpg

minods
27-01-2011, 10:51
Ragazzi una cortesia: quando postate le immagini, se sono più grandi di 1024x800 per piacere mettetele in thumbnail!
Io navigo a 1280x800 dal notebook e spagina tutto :cry:

sry!! come si fa per ridimensionarle?

caurusapulus
27-01-2011, 10:54
sry!! come si fa per ridimensionarle?

Basta che prendi la voce "forum thumbnail" al posto di prendere l'url diretto e ti esce così:
http://img821.imageshack.us/img821/7120/linxe.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/linxe.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Andrea deluxe
27-01-2011, 10:57
a belli....

per essere stabili dovete passare almeno 3 ore di linx e 2 ore di prime 95 sia blend che small fft.....

altrimenti non le postate nemmeno....

sinfoni
27-01-2011, 10:58
Per essere a 4,7 ghz avete GF bassi :stordita:

minods
27-01-2011, 11:03
omg da come lo dici mi sa ke a 4.6ghz gli devi dare piu di 1.35v hahahaha comunque apparte gli skerzi gli ho fatto un test veloce veloce per far vedere ke non crasha ieri lo stressato proprio con prime95 3 ore circa nessun crash

minods
27-01-2011, 11:04
Per essere a 4,7 ghz avete GF bassi :stordita:

si saranno i programmi incompatibili con queste cpu ancora freske freske

caurusapulus
27-01-2011, 11:07
si saranno i programmi incompatibili con queste cpu ancora freske freske

Mhh guarda che c'è un utente che ha postato poco prima di te un linx a 5ghz e fa 10GFlop di più (tu fai 43.8 lui 57 e spicci)... cosa che non si spiega con 300mhz di differenza.

minods
27-01-2011, 11:10
Mhh guarda che c'è un utente che ha postato poco prima di te un linx a 5ghz e fa 10GFlop di più (tu fai 43.8 lui 57 e spicci)... cosa che non si spiega con 300mhz di differenza.


era a 5.1ghz comunque provero ank'io a quella frequenza per fare un controllo e poi posto cosi capiamo il perke

minods
27-01-2011, 11:21
provato a 5.1ghz giusto per vedere i gflops infati ce qualcosa ke non va o ce qualke patch per linx o boh qualcuno sa cosa potrebbe essere?http://img3.imageshack.us/img3/6018/linx3.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/linx3.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

marcusbest86
27-01-2011, 11:22
Mhh guarda che c'è un utente che ha postato poco prima di te un linx a 5ghz e fa 10GFlop di più (tu fai 43.8 lui 57 e spicci)... cosa che non si spiega con 300mhz di differenza.

forse avrà avuro il SP1 di win7 installato e l'altro no

golftdi
27-01-2011, 11:52
provato a 5.1ghz giusto per vedere i gflops infati ce qualcosa ke non va o ce qualke patch per linx o boh qualcuno sa cosa potrebbe essere?http://img3.imageshack.us/img3/6018/linx3.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/linx3.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

C'hai le ram a 1333, portale a 1600 e vedrai che salgono i GF

JL_Picard
27-01-2011, 11:55
Per essere a 4,7 ghz avete GF bassi :stordita:

si saranno i programmi incompatibili con queste cpu ancora freske freske

credo dipenda dal Sp1

Queste i miei valori a default

Default (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34260566&postcount=782)

ed in Overclock @ 4.6 Ghz

Overclock (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34261493&postcount=826)

Come vedi rispettivamente 47 e 66 GFlops

MALACARNE
27-01-2011, 11:56
hai le ram a 1333.

infatti:
forse ho risolto, ho messo le ram a specifica (prima stavano in auto a 1333) e i gflops sono saliti decisamente :)

http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110126230555_5100.png

minods
27-01-2011, 12:53
ok ora provo ma le mie sono ddr3 1600mhz cl8 ad 1,65v dite ke reggono con 1,5v o posso dargli 1,65v?

Gui35
27-01-2011, 13:01
ok ora provo ma le mie sono ddr3 1600mhz cl8 ad 1,65v dite ke reggono con 1,5v o posso dargli 1,65v?

Massimo voltaggio che ti consiglierei è 1.57v
Prova a 1600 al limite rilassi i timings...fai 9-9-9-24 (oppure 9-10-9-27 se non va ancora)

minods
27-01-2011, 13:41
niente a 1600mhz non vanno proprio saro costretto a tenerle a 1333

Visualvortex
27-01-2011, 14:25
Sarà anche una richiesta delle palle, lunga e noisa :D ma sarebbe interessante che ognuno postasse il proprio bios, con i vari settaggi :p

sickofitall
27-01-2011, 14:42
Oggi ho messo la cpu retail, oltre 4.8 non mi fa andare, c'è un blocco sconosciuto ed il pc risulta parecchio instabile (da 4.9 in su)

per i 4.8 ho impostato 1.35 da bios con llc attivo, ma cpuz sembra leggere correttamente solo i valori da 1.35v a 1.39v, e non ne capisco il motivo :confused:

minods
27-01-2011, 15:17
Oggi ho messo la cpu retail, oltre 4.8 non mi fa andare, c'è un blocco sconosciuto ed il pc risulta parecchio instabile (da 4.9 in su)

per i 4.8 ho impostato 1.35 da bios con llc attivo, ma cpuz sembra leggere correttamente solo i valori da 1.35v a 1.39v, e non ne capisco il motivo :confused:

alza cpu pll a 1,875v e prova

Bingo Bongo
27-01-2011, 15:37
Prova anche ad abilitare l'overvolt del pll intrerno al southbrige, dovrebbe essere una cosa tipo "internal pll overvoltage" non ti dovrebbe consentire di modificare nessuna tensione

lucio-magno
27-01-2011, 15:52
Salve, non conosco molto bene le nuove arrivate (cpu), ma avendo visto che arrivano quasi tranquille sui 5ghz volevo chiedere della cose veloci (piu che altro di carattere economico), per sapere se rientro nel budjet ed informarmi bene su un eventuale acquisto.

1. C'è bisogno di ram spinte per portarli a 5ghz ?
2. Dissipatori ad aria non troppo espansivi bastano per tenerle a temperature accettabile ? es frezer xtreame
3. C'è bisogno di schede madri costose per portarli a quelle frequenze ?
4. Si possono tenere per un uso normale a quelle frequenze senza avere danni a lungo termine ?
5. considerando di spremere un 2500k e un i7 930 al massimo ad aria, quanto va il primo piu dell'altro (in media) ? e come consumi ?

Grazie, forse chiedo troppo, se nessuno risponde posso anche capire. :)

Dry Patrick
27-01-2011, 16:05
Salve, non conosco molto bene le nuove arrivate (cpu), ma avendo visto che arrivano quasi tranquille sui 5ghz volevo chiedere della cose veloci (piu che altro di carattere economico), per sapere se rientro nel budjet ed informarmi bene su un eventuale acquisto.

1. C'è bisogno di ram spinte per portarli a 5ghz ?
2. Dissipatori ad aria non troppo espansivi bastano per tenerle a temperature accettabile ? es frezer xtreame
3. C'è bisogno di schede madri costose per portarli a quelle frequenze ?
4. Si possono tenere per un uso normale a quelle frequenze senza avere danni a lungo termine ?
5. considerando di spremere un 2500k e un i7 930 al massimo ad aria, quanto va il primo piu dell'altro (in media) ? e come consumi ?

Grazie, forse chiedo troppo, se nessuno risponde posso anche capire. :)

1) No, basta che siano a 1,5 Volt max 1,57V
2) dovrebbero, non scaldano molto grazieai 32 nm
3) No, una Asrock extreme4, una UD4 bastano, forse non per i 5 Ghz ma giù di li...
4) Basta non darli voltaggi assurdi (1,3V max)
5) al massimo ad aria dovresti stare sui 4,6 - 4,8 di più a secondo del :ciapet:

Per consumi e prestazioni c'è l'articolo nella sezione dedicata ai processori del sito.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_index.html

Ma per budjet intendevi questo (http://www.modelflight.regheath.com/mf035/images/budjet2.jpg)? :asd:

duda86
27-01-2011, 16:06
Salve, non conosco molto bene le nuove arrivate (cpu), ma avendo visto che arrivano quasi tranquille sui 5ghz volevo chiedere della cose veloci (piu che altro di carattere economico), per sapere se rientro nel budjet ed informarmi bene su un eventuale acquisto.

1. C'è bisogno di ram spinte per portarli a 5ghz ?
2. Dissipatori ad aria non troppo espansivi bastano per tenerle a temperature accettabile ? es frezer xtreame
3. C'è bisogno di schede madri costose per portarli a quelle frequenze ?
4. Si possono tenere per un uso normale a quelle frequenze senza avere danni a lungo termine ?
5. considerando di spremere un 2500k e un i7 930 al massimo ad aria, quanto va il primo piu dell'altro (in media) ? e come consumi ?

Grazie, forse chiedo troppo, se nessuno risponde posso anche capire. :)

1) le ram non influiscono sull'overclock ma almeno delle 1600mhz cl7 sono consigliabili
2) con un dissipatore di fascia media riuscirai sicuramente a tenerlo sui 4.4ghz
3) su questo socket la mainboard conta davvero poco l'importante è avere una p67
4) l'utilizzo dei componenti fuori specifica accorcia sempre la vita del componente stesso, se fai un overclock moderato mantenendoti al di sotto di 1,4v la cpu avrà vita lunga
5) il 2500k da 4.4 a 5.0 in base alla fortuna della cpu e il 930 da 3.5 a 4.2 sempre in base alla fortuna, ma al posto tuo considererei 2500k e 2600k in base a ciò che ne farai, se vuoi un pc da gioco vai di 2500k se invece ti occorre per encoding spinto e anche gaming allora il 2600k è la scelta giusta

K Reloaded
27-01-2011, 16:11
forse avrà avuro il SP1 di win7 installato e l'altro no

facile che sia così ... :)

Dry Patrick
27-01-2011, 16:33
facile che sia così ... :)

Ma questo SP1 è un fantasma? Non riesco a trovare informazioni ne sul sito italiano, ne su quello globale di Microsoft... dove posso documentarmi? Perdonate il mio OT, ma vorrei utilizzare subito il mio nuovo processore con il SO aggiornato, visto che ne incrementa le prestazioni...

focustep81
27-01-2011, 16:42
piccolo OT se mi permettete... scusate ma tra la asrock fatality e la asrock extreme 6 cè differenza? e delle 2 con la p8p67 pro qualè meglio per overclock?

minods
27-01-2011, 16:57
piccolo OT se mi permettete... scusate ma tra la asrock fatality e la asrock extreme 6 cè differenza? e delle 2 con la p8p67 pro qualè meglio per overclock?

vai di p8p67 liscia mi ci sto trovando bene!

duda86
27-01-2011, 17:00
piccolo OT se mi permettete... scusate ma tra la asrock fatality e la asrock extreme 6 cè differenza? e delle 2 con la p8p67 pro qualè meglio per overclock?

Credo sia stato detto molte volte tra reviews e la pagine del thread, l'oc è legato quasi esclusivamente alla fortuna della cpu.

kira@zero
27-01-2011, 17:03
Raga ma con il 2600 liscio le ram si possono cloccare?

pax87
27-01-2011, 17:03
1.272 |4.4GHz (100*44) | D2 | aria silver arrow | p8p67 evo | 53 58 61 53 | 7 64 pro | Screen (http://img218.imageshack.us/f/44daily.jpg/) | pax87 (daily)

e il daily è fatto!!
(mi insospettisce tanta differenza di :D temperatura fra i core...magari nel wekend controllo se la pasta è messa bene, il sitema di fissaggio del silver è un pò ostico!)

Krato§
27-01-2011, 17:50
Forse sono un pelo off topic con la mia cpu, ma anche in undervolt questi proci si comportano bene...:D :cool:

dato che ho trovato le impostazioni ideali delle mie rammazze, anche se proverò a scendere ancora col voltaggio, sto cercando il limite del vcore in basso della mia cpu i5 2300, visto che finirà su un mulazzo con H67 a basso consumo :D Guardate il vcore in idle coi risparmi di energia attivi :asd: Adesso ho lanciato linx ed il vcore in full load è di 1.048v/1.064v@3300mhz :D Dissipatore STOCK INTEL :D :D Queste impostazioni accoppiate alla GSKILL ECO settate a 1333mhz 6-6-6 1.35v su mobo H67 (che dovrebbe supportare)e GPU Intel undervoltata anch' essa, mi faranno avere un pc potente ma allo stesso tempo che non consuma un caiser, quindi un mulo tutto fare :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110127184053_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110127184053_Cattura.JPG)


IN ATTESA DI 2500K PER INIZIARE A FARE SUL SERIO...:Perfido:

Immelmann
27-01-2011, 19:51
Ragazzi, mi trovo di fronte a una scimmia di acquisto :D

Parto da un Q6600 e ho sopra un Noctua Nh Dh 14 :cool:

Stavo valutando entrambi i k ( differenza 100€), con lo scopo di occare.
La mia domanda, era sapere quanto si riesce a farli salire in daily, perchè mi servirebbe un pc per fare della analisi di strutture per edifici civili per la tesi (premetto che il programma che dovrò usare gira in Single Core :muro: :muro: e lavora in Ram ) solo che viste le analisi che devo fare potrebbero durare anche uno o due giorni in cui il procio starebbe a palla su un core.

Poi il mio professore vorrebbe in un secondo momento analisi con un altro programma che mi lavora su Hard Disk, o meglio sulla cartella in cui si trova il file da lavorare il che mi permetterebbe di lavorare con un ramdisk (in un primo momento pensavo a un 8 Gb 1333 da eventualmente incrementare).

Quindi scusatemi per l'OT, ma sto valutando di spendere questi dindini e dato che ho un buon dissy mi chiedevo quanto potessi sfruttare il nuovo procio sotto stress pesante. Oltretutto stavo leggendo che si parlava di alcune versioni diverse se non ho capito male, ma non ho trovato nulla per capire quale fosse quella migliore da spremere

Grazie

lucio-magno
28-01-2011, 00:11
1) No, basta che siano a 1,5 Volt max 1,57V
2) dovrebbero, non scaldano molto grazieai 32 nm
3) No, una Asrock extreme4, una UD4 bastano, forse non per i 5 Ghz ma giù di li...
4) Basta non darli voltaggi assurdi (1,3V max)
5) al massimo ad aria dovresti stare sui 4,6 - 4,8 di più a secondo del :ciapet:

Per consumi e prestazioni c'è l'articolo nella sezione dedicata ai processori del sito.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_index.html

Ma per budjet intendevi questo (http://www.modelflight.regheath.com/mf035/images/budjet2.jpg)? :asd:

Grazie e . . .


1) le ram non influiscono sull'overclock ma almeno delle 1600mhz cl7 sono consigliabili
2) con un dissipatore di fascia media riuscirai sicuramente a tenerlo sui 4.4ghz
3) su questo socket la mainboard conta davvero poco l'importante è avere una p67
4) l'utilizzo dei componenti fuori specifica accorcia sempre la vita del componente stesso, se fai un overclock moderato mantenendoti al di sotto di 1,4v la cpu avrà vita lunga
5) il 2500k da 4.4 a 5.0 in base alla fortuna della cpu e il 930 da 3.5 a 4.2 sempre in base alla fortuna, ma al posto tuo considererei 2500k e 2600k in base a ciò che ne farai, se vuoi un pc da gioco vai di 2500k se invece ti occorre per encoding spinto e anche gaming allora il 2600k è la scelta giusta

. . . ancora grazie,

gentilissimi :)

Immelmann
28-01-2011, 07:39
Io mi ritengo soddisfatto dei quote fatti lucio-magno. quindi puhnterò su un 2600k da spingere per benino, ma aspetto che ste cpu sia un pò più presenti sul mercato

Feitan
28-01-2011, 09:48
Ciao, scusate la mia ignoranza, ma per fare un OC del 2600k devo disabilitare l'hyper threading? Io ho bisogno di lavorare su 8 core....

Andrea deluxe
28-01-2011, 09:50
Ciao, scusate la mia ignoranza, ma per fare un OC del 2600k devo disabilitare l'hyper threading? Io ho bisogno di lavorare su 8 core....

no.....

Feitan
28-01-2011, 09:58
no.....
Fantastico, grazie. i7-2600k, UD4 e ram in arrivo, da stasera si prova!

sickofitall
28-01-2011, 10:08
Ieri sera son riuscito a superare il muro dei 4.8ghz, per il momento 5ghz con 1.43v in bios

ho provato con 5.1ghz ma con 1.47v non risulta stabile ma mi ha fatto arrivare a windows senza problemi

Giovamas
28-01-2011, 10:41
Ieri sera son riuscito a superare il muro dei 4.8ghz, per il momento 5ghz con 1.43v in bios



Ciao :) anche tu quindi ti walla a 4.8. In effetti anche a me ha chiuso linx a 5Ghz a quel voltaggio ed ho un 2500k. Ma mi sono spaventato mi sembravano tanti 1.43.. e quindi ho riportato a 4.6Ghz@1.32 che era il mio obiettivo. Però le temperature erano buone grazie al d-14.

sickofitall
28-01-2011, 10:49
Ciao :) anche tu quindi ti walla a 4.8. In effetti anche a me ha chiuso linx a 5Ghz a quel voltaggio ed ho un 2500k. Ma mi sono spaventato mi sembravano tanti 1.43.. e quindi ho riportato a 4.6Ghz@1.32 che era il mio obiettivo. Però le temperature erano buone grazie al d-14.

Leggendo in giro sembra che la quasi totalità delle cpu walla a 4.8, limite superabile attivando l'internal cpu pll overvoltage

Però poi quando si arriva ai 5ghz il voltaggio tende ad alzarsi troppo, per fortuna non ho problemi di temperatura perchè sono sotto liquido :)

Comunque tieni presente che i 2500k non hanno HT, quindi per essere stabili ad una certa frequenza di sicuro vogliono meno voltaggio e generano anche meno calore, come succede al mio precedente i7 920:

ad aria
-4.2ghz ht on 1.31v
-4.2ghz ht off 1.26v e -8° di temperatura sotto stress

K Reloaded
28-01-2011, 10:53
Ma questo SP1 è un fantasma? Non riesco a trovare informazioni ne sul sito italiano, ne su quello globale di Microsoft... dove posso documentarmi? Perdonate il mio OT, ma vorrei utilizzare subito il mio nuovo processore con il SO aggiornato, visto che ne incrementa le prestazioni...

nn lo trovi semplicemente perchè è ancora in fase di developing ... :) infatti è RC ...

Giovamas
28-01-2011, 11:21
Leggendo in giro sembra che la quasi totalità delle cpu walla a 4.8, limite superabile attivando l'internal cpu pll overvoltage


Grazie per le info.. si parla di un 2% di cpu che non wallano.. Boh? la mia cpu è veramente tosta però walla niente da fare. Il calore non è un grosso problema nemmeno per me, il mammuth d14 è inferiore solo al liquido imho. Ho messo poi la Antec su consiglio di Andrea_deluxe come pasta ed ho guadagnato anche qualcosa. Grazie per la dritta dell pll overvoltage. L'avevo scoperto ieri sera.. Non ci sto capendo nulla nei nuovi bios. Tutti i test erano ok ma poi ho provato a giocare a Moha 2010 senza il pll overvoltage.. per un'ora tutto ok poi bsod 0x0014 in faccia durante una sparatoria con i ceceni... Odio i bsod durante le sparatorie! Con il pll @4.8 no problem e cpu @1.38. Però a volte salta su in modo preoccupante e l'ho vista anche a 1.42. Ma temp sempre decenti. Ora la tengo a 4.6 ed è fredda. Il fine settimana vado avanti con i test.

Alex the DoG
28-01-2011, 11:51
1.272 |4.4GHz (100*44) | D2 | aria silver arrow | p8p67 evo | 53 58 61 53 | 7 64 pro | Screen (http://img218.imageshack.us/f/44daily.jpg/) | pax87 (daily)

e il daily è fatto!!
(mi insospettisce tanta differenza di :D temperatura fra i core...magari nel wekend controllo se la pasta è messa bene, il sitema di fissaggio del silver è un pò ostico!)

ti inserisco in classifica appena rientro a casa....
prepara anche una stringa con oc spinto :D

Alex the DoG
28-01-2011, 12:16
http://i52.tinypic.com/xas1h1.jpg

vcore su auto
100x43
dissi stock in attesa di liquido
consigliatemi qualche impostazione da provare su :)

Yoshi69
28-01-2011, 13:10
vcore su auto
100x43
dissi stock in attesa di liquido
consigliatemi qualche impostazione da provare su :)

ridimensiona la foto se non vuoi essere linciato in piazza:D

Gui35
28-01-2011, 13:40
Raga oggi ho preso il bimbo :)

http://img19.imageshack.us/img19/6026/p1000476e.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/p1000476e.jpg/)http://img823.imageshack.us/img823/3309/p1000481m.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/p1000481m.jpg/)

Per il resto dovrò attendere almeno una settimana :(
Per curiosità qualcuno ha il mio stesso batch?

sickofitall
28-01-2011, 14:07
linx 5.1ghz 1.39v ht off

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110128151038_5.1rev2.jpg


Per curiosità qualcuno ha il mio stesso batch?

Non ho lo stesso batch ma ci vado molto vicino :asd:

L042b076

zampagol
28-01-2011, 14:11
Non ho lo stesso batch ma ci vado molto vicino :asd:

L042b076

mi è arrivato lo stesso batch tuo come sale? :)

PS Al 074 ho visto fare numeri interessanti ;)

sinfoni
28-01-2011, 14:21
Il mio è questo, ma come si capiva se la cpu è buona o no?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110128152113_Foto0186.jpg

Bingo Bongo
28-01-2011, 14:25
Il mio è questo, ma come si capiva se la cpu è buona o no?

penso criteri oggettivi non ce ne siano
Devi vedere chi ha il tuo stesso batch quanto è fortunato :D

zampagol
28-01-2011, 14:25
dipende dal batch però anch'esso è molto indicativo, in quanto l'overclock varia da cpu a cpu, comunque il tuo batch è abbastanza nuovo non credo ce ne siano molti in giro...

sickofitall
28-01-2011, 14:29
mi è arrivato lo stesso batch tuo come sale? :)

PS Al 074 ho visto fare numeri interessanti ;)

5ghz ht on ci arriva di sicuro (con voltaggio attorno a 1.44v)
5.1ghz ht off con 1.39v

se sei ad aria meglio togliere 200mhz da quei valori ;)

poi dipende dalle temp, se stai attorno ai 70-75° puoi anche restare a 5.1 :D

sinfoni
28-01-2011, 14:33
Per sapere se è buono in OC o no mi tocca aspettare la scheda madre e la ram.
Comunque se non ricordo male le ultime 2 cifre dovrebbero indicare la "posizione" del wafer nel silicio originario e il mio non è molto vicino al centro.

Il mio vecchio E8400 era un 22 e saliva da paura con voltaggi bassi, mi stava quasi a 4,3 ghz con 1,29v.:sofico:

Gui35
28-01-2011, 14:50
mi è arrivato lo stesso batch tuo come sale? :)

PS Al 074 ho visto fare numeri interessanti ;)

Ottime notizie allora...speriamo!
Non vedo l'ora di metterlo sotto torchio! :D
Cmq stasera mi documento sulle cpu con il mio batch su internet...tanto di tempo ne ho purtroppo :p

Giovamas
28-01-2011, 15:29
Per sapere se è buono in OC o no mi tocca aspettare la scheda madre e la ram.
Comunque se non ricordo male le ultime 2 cifre dovrebbero indicare la "posizione" del wafer nel silicio originario e il mio non è molto vicino al centro.

Il mio vecchio E8400 era un 22 e saliva da paura con voltaggi bassi, mi stava quasi a 4,3 ghz con 1,29v.:sofico:

Hai la mia serie. E' buona:) .. preparati ad infrangerti sul wall e smanettare per i voltaggi ma è veramente buona. Forse il miglior cpu che ho avuto. Sale come niente fosse

GIAN.B
28-01-2011, 15:42
Hai la mia serie. E' buona:) .. preparati ad infrangerti sul wall e smanettare per i voltaggi ma è veramente buona. Forse il miglior cpu che ho avuto. Sale come niente fosse

In Unione Sovietica in questo periodo è l'ideale per benchare...:D :D

Giovamas
28-01-2011, 15:47
In Unione Sovietica in questo periodo è l'ideale per benchare...:D :D

:D :D hai scoperto il mio segreto!!

appleroof
28-01-2011, 16:19
forse ho risolto, ho messo le ram a specifica (prima stavano in auto a 1333) e i gflops sono saliti decisamente :)

http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110126230555_5100.png

sono sempre relativamente bassi i gflops, ecco cosa faccio io a 4.7ghz:

http://i.imgur.com/C4WBs.png (http://imgur.com/C4WBs)

non ho il sp1, le ram forse fanno la differenza, io le tengo a 1866, tu?

Andrea deluxe
28-01-2011, 16:27
sono sempre relativamente bassi i gflops, ecco cosa faccio io a 4.7ghz:

http://i.imgur.com/C4WBs.png (http://imgur.com/C4WBs)

non ho il sp1, le ram forse fanno la differenza, io le tengo a 1866, tu?

e' l'ht che fa calare i gflop di linx

infatti io con sp1 e ht off facevo 130gflop

appleroof
28-01-2011, 16:30
e' l'ht che fa calare i gflop di linx

infatti io con sp1 e ht off facevo 130gflop

ah ok, ecco la spiegazione, quindi nulla di preoccupante ;)

Andrea deluxe
28-01-2011, 16:34
ah ok, ecco la spiegazione, quindi nulla di preoccupante ;)

ieri stavo provando senza ht ed alcuni giochi mi davano buone sensazioni....

poi una partitella a L4D 1 e inizia a scattare in alcuni punti...

rimetto l'ht e torna tutto perfetto....

bha

sickofitall
28-01-2011, 16:37
sono sempre relativamente bassi i gflops, ecco cosa faccio io a 4.7ghz:

non ho il sp1, le ram forse fanno la differenza, io le tengo a 1866, tu?

e' l'ht che fa calare i gflop di linx

infatti io con sp1 e ht off facevo 130gflop

ah ok, ecco la spiegazione, quindi nulla di preoccupante ;)

esattamente, l'hyper threading è
http://teknolover.altervista.org/_altervista_ht/cagata_pazzesca_byZap.gif

ovviamente mi riferisco ai giochi ;)

appleroof
28-01-2011, 16:41
ieri stavo provando senza ht ed alcuni giochi mi davano buone sensazioni....

poi una partitella a L4D 1 e inizia a scattare in alcuni punti...

rimetto l'ht e torna tutto perfetto....

bha

azz, però sta cosa non l'avevo mai sentita... :what:

esattamente, l'hyper threading è
http://teknolover.altervista.org/_altervista_ht/cagata_pazzesca_byZap.gif

ovviamente mi riferisco ai giochi ;)

:asd: :asd: :asd:

io prenderò un 8 core solo quando saranno tutti fisici :D (non facendo rendering/editing se non a livello molto casuale)

sickofitall
28-01-2011, 16:54
io prenderò un 8 core solo quando i giochi li supporteranno :D (non facendo rendering/editing se non a livello molto casuale)

fixed :O

appleroof
28-01-2011, 16:59
fixed :O

in effetti...:D

cmq rimane che hw è meglio di sw :O :cool:

ConteZero
28-01-2011, 18:28
azz, però sta cosa non l'avevo mai sentita... :what:



:asd: :asd: :asd:

io prenderò un 8 core solo quando saranno tutti fisici :D (non facendo rendering/editing se non a livello molto casuale)

Sono fisici, almeno in parte... alcune unità d'esecuzione sono sdoppiate nei processori MT (mi pare che Intel disse che il supporto HT richiedeva un incremento del 20-30% sul die size di "roba extra").

Siccome non ci sono due diverse serie di litografie invece pensa che i 2500 hanno un "pezzo" "spento" a forza (due se consideriamo anche il blocco di 2MB di cache).


Poi, giusto per capire... dire che sono "SW" è una bestemmia... un "processore software" è quel che hai se metti una VM e gli spari X CPU :asd:

Yoshi69
28-01-2011, 18:32
ragazzi ho trovato un i7-2600k Tray, oltre al fatto che è senza dissy stock può cambiare altro?

Dry Patrick
28-01-2011, 18:36
ragazzi ho trovato un i7-2600k Tray, oltre al fatto che è senza dissy stock può cambiare altro?

Dovrebbe essere coperto da un solo anno di garanzia... Meglio prenderli Boxed...

sinfoni
28-01-2011, 18:58
Hai la mia serie. E' buona:) .. preparati ad infrangerti sul wall e smanettare per i voltaggi ma è veramente buona. Forse il miglior cpu che ho avuto. Sale come niente fosse

Buono a sapersi :D

Mi sfuggono però i tuoi risultati, hai qualche benche e daily use da postare? In firma leggo un eccellente 4,8 ghz :sofico:

Gui35
28-01-2011, 19:18
Dovrebbe essere coperto da un solo anno di garanzia... Meglio prenderli Boxed...

Quoto...il boxed ha 3 anni di garanzia...praticamente tutto il tempo che spero di fare con questo procio :)

appleroof
28-01-2011, 19:25
Sono fisici, almeno in parte... alcune unità d'esecuzione sono sdoppiate nei processori MT (mi pare che Intel disse che il supporto HT richiedeva un incremento del 20-30% sul die size di "roba extra").

Siccome non ci sono due diverse serie di litografie invece pensa che i 2500 hanno un "pezzo" "spento" a forza (due se consideriamo anche il blocco di 2MB di cache).


Poi, giusto per capire... dire che sono "SW" è una bestemmia... un "processore software" è quel che hai se metti una VM e gli spari X CPU :asd:

ohhhh...prima di tutto la precisione :O

pensavo si capisse quanto ho affermato, anche perchè non è necessariamente l'ingegnere l'autore/destinatario dei post in questo forum :asd:

cmq lo ribadisco, non sono 8 core "veri", tutti identici agli altri, poi la frittata si può girare come si vuole, ma sempre di uova è fatta :asd:

aggiungo solo che per l'uso che volevo dire che faccio io (internet, office e game per il 95% ) l'HT è solo deleterio, visto che se non altro comporta un esborso non indifferente per dare (in quegli ambiti) un beneficio praticamente pari a zero :)

ConteZero
28-01-2011, 19:39
ohhhh...prima di tutto la precisione :O

pensavo si capisse quanto ho affermato, anche perchè non è necessariamente l'ingegnere l'autore/destinatario dei post in questo forum :asd:

cmq lo ribadisco, non sono 8 core "veri", tutti identici agli altri, poi la frittata si può girare come si vuole, ma sempre di uova è fatta :asd:

aggiungo solo che per l'uso che volevo dire che faccio io (internet, office e game per il 95% ) l'HT è solo deleterio, visto che se non altro comporta un esborso non indifferente per dare (in quegli ambiti) un beneficio praticamente pari a zero :)

A chi hai dato dell'ingegnere ??? :( :asd:

appleroof
28-01-2011, 19:45
A chi hai dato dell'ingegnere ??? :( :asd:

a nessuno in particolare, appunto ;)

Giovamas
28-01-2011, 20:31
Buono a sapersi :D

Mi sfuggono però i tuoi risultati, hai qualche benche e daily use da postare? In firma leggo un eccellente 4,8 ghz :sofico:

Sono stato fino ad adesso alle prese con i talebani e ceceni di Medal of Honor 2010 :D Ora sto facendo girare il linx. Pazienta e ti faccio uno screen anche del 3dmark.

Dry Patrick
28-01-2011, 21:12
Sono stato fino ad adesso alle prese con i talebani e ceceni di Medal of Honor 2010 :D Ora sto facendo girare il linx. Pazienta e ti faccio uno screen anche del 3dmark.

Così lo ammazzi!!

Visualvortex
28-01-2011, 21:38
c'è da chiamare il WWF delle CPU :D :doh:

Giovamas
28-01-2011, 21:40
c'è da chiamare il WWF delle CPU :D :doh:
CPU rumena! E' tosta!:D
Il linx ha quasi finito .. mancano le ultime 4 iterazioni

kira@zero
28-01-2011, 21:43
CPU rumena! E' tosta!:D
Il linx ha quasi finito .. mancano le ultime 4 iterazioni

Quanto vcore a 4800? le temp come sono che step è un d2?;)

Visualvortex
28-01-2011, 21:43
Loool :D si magari dopo posto uno screen pure io va...tanto a V.core ho capito che qui c'avete tutti un culo spaventoso :D sta ciipiiuuu mi sta facendo soffrire :mbe: :Prrr:

Roddy
28-01-2011, 21:48
Provate ad installare boinc e iscrivetevi al progetto rosetta.
Se la vostra cpu passa più di un giorno a macinare work units sfruttando tutti i core (+ HT se l'abilitate) siete veramente rock solid.
Naturalmente potete continuare a lavorare e ad usare il pc (magari non giocando) ma contemporaneamente contribuirete a dare una mano alla scienza. ;)

P.S.: ho avuto modo di vedere coi miei occhi che una cpu perfettamente stabile con linx non lo era con boinc+rosetta...voleva più vcore.

Visualvortex
28-01-2011, 22:15
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110128230718_oc.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110128230718_oc.JPG)

Piccola prova, premetto che ho sottomano delle ram un pò sfigatelle, anzi un pò tanto... settimana prossima dovrei sostituirle con qualcosina di più "interessante" :D
Poi con l'ultimo bios, ho dovuto portare il v.core leggermente sopra 1.30, speriamo che con la prossima release si riesca a guadagnare qualcosa

devo provare senza HT attivo... vedremo anche perchè a parità di frequenza, in fase di rendering l'HT attivo da un boost prestazionale superiore :rolleyes:

ps: ora come ora ho http://www.corsair.com/memory-3/vengeance/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c9.html

a breve dovrebbero arrivare http://www.corsair.com/memory-3/vengeance/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1866c9.html

Giovamas
28-01-2011, 22:26
Buono a sapersi :D

Mi sfuggono però i tuoi risultati, hai qualche benche e daily use da postare? In firma leggo un eccellente 4,8 ghz :sofico:

ciao :) ecco i result della cpu transilvana.
Questo il linx
http://img29.imageshack.us/img29/373/linxf.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/linxf.jpg/)

ed il 3dmark con la physic attivata

http://img510.imageshack.us/img510/3766/3dmarksb.th.jpg (http://img510.imageshack.us/i/3dmarksb.jpg/)

x Visualvortex hai una bella cpu :)
x Kira domani influenza permettendo lavorerò sui voltaggi. Con PLL cpu overvoltage. Step D2 e da bios @1.4 ma non mi pare che abbia problemi anche @1.385 e LLC su ultra high. Comunque in gioco le temperature sono basse buon dissy in D-14

Dry Patrick
28-01-2011, 22:34
Provate ad installare boinc e iscrivetevi al progetto rosetta.
Se la vostra cpu passa più di un giorno a macinare work units sfruttando tutti i core (+ HT se l'abilitate) siete veramente rock solid.
Naturalmente potete continuare a lavorare e ad usare il pc (magari non giocando) ma contemporaneamente contribuirete a dare una mano alla scienza. ;)

P.S.: ho avuto modo di vedere coi miei occhi che una cpu perfettamente stabile con linx non lo era con boinc+rosetta...voleva più vcore.

Questo potrebbe essere un modo intelligente di testare le cpu... :mano:

Visualvortex
28-01-2011, 22:35
Hehe se guardi bene qui c'è gente con cpu messe molto meglio, oggi ho toccato i 5360 con HT disattivato, e 1.38 di v.core, voglio vedere fin dove si spinge sta bambina :D

Giovamas
28-01-2011, 22:38
Hehe se guardi bene qui c'è gente con cpu messe molto meglio, oggi ho toccato i 5360 con HT disattivato, e 1.38 di v.core, voglio vedere fin dove si spinge sta bambina :D

beh con quel v-core io ci faccio 4.8 me li sogno i tuoi numeri. La mia walla a 4.8 nulla da fare. Vediamo un po' se liquidare.. ma dai sono contento è una roccia

Visualvortex
28-01-2011, 22:44
Prova a disattivare HT, parti da 1.4 di v.core da bios (dovrebbe essere 1.388 da cpu z), metti le ram a 1333, cas 9-9-9-24 1n, controlla di avere Epu disattivato, LLC su extreme (lv 5) phase extreme, duty extreme e CPU current ca. a 130%, disattiva intel speed step.

Prova così, poi alzi il v.core uno step per volta

Roddy
28-01-2011, 22:44
Questo potrebbe essere un modo intelligente di testare le cpu... :mano:

Lo è, ma soprattutto è affidabile. :D

Giovamas
28-01-2011, 22:50
Prova a disattivare HT, parti da 1.4 di v.core da bios (dovrebbe essere 1.388 da cpu z), metti le ram a 1333, cas 9-9-9-24 1n, controlla di avere Epu disattivato, LLC su extreme (lv 5) phase extreme, duty extreme e CPU current ca. a 130%, disattiva intel speed step.

Prova così, poi alzi il v.core uno step per volta

ok. domani provo influenza permettendo:) Mi pare una buona cpu anche la mia

bertani8
29-01-2011, 02:17
Ragazzi ci sono anch'io !! :D

Alex the DoG
29-01-2011, 03:30
http://img339.imageshack.us/img339/7079/screen51ghz139vcore.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/screen51ghz139vcore.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


stock cooling
ht off
:oink:

Gui35
29-01-2011, 07:04
http://img339.imageshack.us/img339/7079/screen51ghz139vcore.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/screen51ghz139vcore.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


stock cooling
ht off
:oink:

Stai attento però....53° in idle :(

appleroof
29-01-2011, 07:44
http://img339.imageshack.us/img339/7079/screen51ghz139vcore.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/screen51ghz139vcore.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


stock cooling
ht off
:oink:

bella, a questo punto sei obbligato a prendere un bel dissi performante :D

Alex the DoG
29-01-2011, 09:12
Stai attento però....53° in idle :(

avevo dato una passata di linx :D
prossima settimana passo dal dragone ;)

sinfoni
29-01-2011, 10:37
ciao :) ecco i result della cpu transilvana.
Questo il linx
http://img29.imageshack.us/img29/373/linxf.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/linxf.jpg/)



Azz, se posso pemettermi questa cpu è un pò sfigatella :stordita:

1.4v per 4.8 ghz sono molti e come DU io non supererei l'1.3v:stordita:

Speriamo che la mia cpu sia più fortuna :D

Alex the DoG
29-01-2011, 10:40
Azz, se posso pemettermi questa cpu è un pò sfigatella :stordita:

1.4v per 4.8 ghz sono molti e come DU io non supererei l'1.3v:stordita:

Speriamo che la mia cpu sia più fortuna :D

sfigatella non direi :eek:

sinfoni
29-01-2011, 10:53
sfigatella non direi :eek:

Confronto a quello che si è visto sino ad ora si :D

Cmq mi interessava sapere quanto stà di voltaggio con 4,5/4,6 ghz :oink:

duda86
29-01-2011, 11:53
Azz, se posso pemettermi questa cpu è un pò sfigatella :stordita:

1.4v per 4.8 ghz sono molti e come DU io non supererei l'1.3v:stordita:

Speriamo che la mia cpu sia più fortuna :D

Conta che su questo thread ci sono molti ES che ovviamente spingono meglio

Giovamas
29-01-2011, 12:43
Azz, se posso pemettermi questa cpu è un pò sfigatella :stordita:

1.4v per 4.8 ghz sono molti e come DU io non supererei l'1.3v:stordita:

Speriamo che la mia cpu sia più fortuna :D

Dai si difende.. comunque pare reggere anche a 1.365. Almeno il linx l'ha concluso. Ci devo lavorare. Il d-14 da ampi margini

sinfoni
29-01-2011, 12:46
Dai si difende.. comunque pare reggere anche a 1.365. Almeno il linx l'ha concluso. Ci devo lavorare. Il d-14 da ampi margini

Ecco! Già 1.36v per i 4.8ghz è da ottima CPU.

Si deduce che prima hai solo provato una voltaggio di sicurezza senza affinamenti.

Rimango allora in attesa di atri screen ;)

Giovamas
29-01-2011, 13:01
Ecco! Già 1.36v per i 4.8ghz è da ottima CPU.

Si deduce che prima hai solo provato una voltaggio di sicurezza senza affinamenti.

Rimango allora in attesa di atri screen ;)
eh si .. odio i bsod.. e con il noctua le temp sono ok. So di essere rs a 4.8 @1.4 non posso che migliorare. anche @4.9 va bene ho visto. Ma va anche a 5Ghz ma non posto screen se non ho sicurezza del rs daily use:) ti faccio sapere. Comunque sono cpu eccezionali i 2500k!

kira@zero
29-01-2011, 13:07
eh si .. odio i bsod.. e con il noctua le temp sono ok. So di essere rs a 4.8 @1.4 non posso che migliorare. anche @4.9 va bene ho visto. Ma va anche a 5Ghz ma non posto screen se non ho sicurezza del rs daily use:) ti faccio sapere. Comunque sono cpu eccezionali i 2500k!

Bella cpu complimentoni compagno Toscano ;)

Giovamas
29-01-2011, 13:09
Ecco! Già 1.36v per i 4.8ghz è da ottima CPU.

Si deduce che prima hai solo provato una voltaggio di sicurezza senza affinamenti.

Rimango allora in attesa di atri screen ;)


ecco qua.. piano piano la rumena esce fuori.... la cpu mi sa che è buona sono io come si dice in toscana che un' so bono:D .. linx veloce comunque buon segno
ora devo uscire per lavoro. a volte vorrei overclockare gli utenti invece dle 2500k
http://img203.imageshack.us/img203/2432/meglio.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/meglio.jpg/)

Giovamas
29-01-2011, 13:10
Bella cpu complimentoni compagno Toscano ;)
grazie tavarish :)

kira@zero
29-01-2011, 13:10
Comunque da quello che vedo in media il 2600k per salire gli ci vuole meno vcore di un 2500k o sbaglio?

Giovamas
29-01-2011, 13:15
Comunque da quello che vedo in media il 2600k per salire gli ci vuole meno vcore di un 2500k o sbaglio?
no non sbagli. l'ho letto anche in rete. Ci vuole meno core

kira@zero
29-01-2011, 13:17
no non sbagli. l'ho letto anche in rete. Ci vuole meno core

Strana sta cosa :eek: va be tanto la differenza è minima quindi :p

Giovamas
29-01-2011, 13:22
Strana sta cosa :eek: va be tanto la differenza è minima quindi :p

boh? forse con bios più maturi... quella della mia asus è tutto fuorchè maturo. Non si può che migliorare è una bella mobo

Dry Patrick
29-01-2011, 13:23
Comunque da quello che vedo in media il 2600k per salire gli ci vuole meno vcore di un 2500k o sbaglio?

no non sbagli. l'ho letto anche in rete. Ci vuole meno core

Veramente io sapevo il contrario, con 200Mhz a avore del 2500k a parità di vcore... Sono ancora troppo pochi quelli che si vedono in giro comunque...

Giovamas
29-01-2011, 13:26
Veramente io sapevo il contrario, con 200Mhz a avore del 2500k a parità di vcore... Sono ancora troppo pochi quelli che si vedono in giro comunque...
E' quello che sapevo anche io.. ma ora è troppo presto per dare dati precisi. Comunque 4.8Ghz è una bella botta sono arcicontento (lo ero @1.4 figurati @1.36).

kira@zero
29-01-2011, 13:26
Veramente io sapevo il contrario, con 200Mhz a avore del 2500k a parità di vcore... Sono ancora troppo pochi quelli che si vedono in giro comunque...

mah anche se il 2600k ha l'ht off?

sinfoni
29-01-2011, 13:33
ecco qua.. piano piano la rumena esce fuori.... la cpu mi sa che è buona sono io come si dice in toscana che un' so bono:D .. linx veloce comunque buon segno
ora devo uscire per lavoro. a volte vorrei overclockare gli utenti invece dle 2500k
http://img203.imageshack.us/img203/2432/meglio.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/meglio.jpg/)

Ottimo...anche se non si capisce bene a che X hai impostato la cpu.

Se riesci a fare li stampo poco prima che rientra in IDLE sarebbe meglio :p

Giovamas
29-01-2011, 13:43
ok. qui durante l'esecuzione

http://img703.imageshack.us/img703/6040/workinga.th.jpg (http://img703.imageshack.us/i/workinga.jpg/)

Dry Patrick
29-01-2011, 13:48
mah anche se il 2600k ha l'ht off?
Oltre l' HT il 2600K ha 2mb di cache in più, e sembrava imputabile proprio a questo aspetto il maggior riscaldamento e quindi la maggior instabilità. Se ci fai caso ci sono sempre 6-7°C a favore del 2500K...
E' quello che sapevo anche io.. ma ora è troppo presto per dare dati precisi. Comunque 4.8Ghz è una bella botta sono arcicontento (lo ero @1.4 figurati @1.36).
Questo sicuramente... :asd:

bertani8
29-01-2011, 14:26
Real temp ver 3.60 mi propone un tjmax a 98°. E' corretto ?
grazie

appleroof
29-01-2011, 15:12
raga con l'archon (ed il case nuovo) a parità di impo di oc ho guadagnato 10° :eek: :eek:

sblantipodi
29-01-2011, 15:19
Real temp ver 3.60 mi propone un tjmax a 98°. E' corretto ?
grazie

dicono che il tcase è di 72.

kira@zero
29-01-2011, 15:32
raga con l'archon (ed il case nuovo) a parità di impo di oc ho guadagnato 10° :eek: :eek:

Che case e che dissi avei prima?

appleroof
29-01-2011, 16:13
Che case e che dissi avei prima?

cm690 (quello vecchio) e noctua NH-U12P SE (che è tornato a raffreddare il 750, dentro al CM690 :D )

ad ogni modo devo aggiungere per maggiore confronto che quando ho smontato il dissi, l'impronta della pasta non era ottimale anzi tutt'altro, avevo usato la zalman con il pennellino, si stende benissimo ma credo sia troppo "liquida"

adesso ho messo la pasta thermalright che ho torvato nella confezione (più densa, in effetti), avevo anche del metallo liquido collaboratory ma mi pare che la base dell'archon sia in rame, e cmq nel dubbio non ho voluto rischiare

duda86
29-01-2011, 16:27
Piccolo test con ud4 e 2500k, con cpu sotto liquido e vid 1.37

http://img824.imageshack.us/img824/9422/immaginejrx.th.jpg (http://img824.imageshack.us/i/immaginejrx.jpg/)

kira@zero
29-01-2011, 17:16
Piccolo test con ud4 e 2500k, con cpu sotto liquido e vid 1.37

http://img824.imageshack.us/img824/9422/immaginejrx.th.jpg (http://img824.imageshack.us/i/immaginejrx.jpg/)

Che kit a liquido hai? mi sembra ottimo :D

duda86
29-01-2011, 18:00
Che kit a liquido hai? mi sembra ottimo :D

triventola xspc + mcp 655 condito da un ybris black sun, pasta termina artic 5

kira@zero
29-01-2011, 18:32
triventola xspc + mcp 655 condito da un ybris black sun, pasta termina artic 5

complimentoni ma si vede dalle temp

bertani8
29-01-2011, 19:23
dicono che il tcase è di 72.

La cpu è impressionante.
Ho settato il motiplicatore a x 46 e ho lasciato tutto il resto su auto
(proprio tutto): il vcore passa da 0,8xx a ~ 1,350 e le temperature sotto linx
nonhanno superato i 61° (con real temp impostato a tjmax 100°).
Pensare che volevo tenerlo in daily a 4,2 ghz .... oddio non è che mi è capitata una cpu fortunella ?!!


CPU-Z dice che è un D2 e il Batch sulla scatolaè L039B155T

appleroof
29-01-2011, 19:27
La cpu è impressionante.
Ho settato il motiplicatore a x 46 e ho lasciato tutto il resto su auto
(proprio tutto): il vcore passa da 0,8xx a ~ 1,350 e le temperature sotto linx
nonhanno superato i 61° (con real temp impostato a tjmax 100°).
Pensare che volevo tenerlo in daily a 4,2 ghz .... oddio non è che mi è capitata una cpu fortunella ?!!


CPU-Z dice che è un D2 e il Batch sulla scatolaè L039B155T

be no il v-core è in media per quella frequenza...piuttosto è ottimo che riesci ad avere il v-core in auto, sopratutto se lo abbini ai risparmi attivi

bertani8
29-01-2011, 19:34
be no il v-core è in media per quella frequenza...piuttosto è ottimo che riesci ad avere il v-core in auto, sopratutto se lo abbini ai risparmi attivi

Si si è tutto su auto....io quasi quasi provo a salire ancora lasciando tutto su auto (compreso la protezione che riduce il molti in caso si superino i 63°): che poi secondo mè anche nel game non capitera quasi mai. Che dici ? secondo me ha pure un senso !!
Comuqnue dalle mie esperienze passate di solito settando il vcore manualemente si dovrebbe riuscire a limare sensibilmente rispetto alle impostazioni automatiche, sarà così anche con SB credo. Le temperature sono incredibili.

appleroof
29-01-2011, 19:53
Si si è tutto su auto....io quasi quasi provo a salire ancora lasciando tutto su auto (compreso la protezione che riduce il molti in caso si superino i 63°): che poi secondo mè anche nel game non capitera quasi mai. Che dici ? secondo me ha pure un senso !!
Comuqnue dalle mie esperienze passate di solito settando il vcore manualemente si dovrebbe riuscire a limare sensibilmente rispetto alle impostazioni automatiche, sarà così anche con SB credo. Le temperature sono incredibili.

la protezione la leverei, è vero che in game ben difficilmente superi i 63° (io ad esempio ho avuto max 51° su un core oggi -proprio a 4.6ghz, 1.33 vcore-, giocando per un'oretta e mezza) ma proprio per questo la toglierei e sarei tranquillo di non avere eventuali strani cali di performance a random, nel caso in cui (magari di estate) supererebbe i 63°, dai "migliori" forum stranieri leggo di stare entro gli 80° per sicurezza, per cui facendo una media prudenziale, direi che nessun core debba superare i 75° max

quanto al settare manualmente, la cosa strana (visto che le impo automatiche delle mobo sono in effetti sempre esagerate :D) è che ha beccato il v-core che mediamente vedo per i 4.6ghz, e quindi potresti vedere di limare qualcosa e/o salire di frequenza a parità di v-core

Zildjian
29-01-2011, 22:30
Quanto pensate si possa spingere un i5 2500k con dissi box (senza rischiare con le temperature), avendo una Gigabyte P67-UD4 e queste ram?

DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-4GBXM 1600MHz 4GB (2x2GB) CL7-8-7-24

sblantipodi
30-01-2011, 00:34
Si si è tutto su auto....io quasi quasi provo a salire ancora lasciando tutto su auto (compreso la protezione che riduce il molti in caso si superino i 63°): che poi secondo mè anche nel game non capitera quasi mai. Che dici ? secondo me ha pure un senso !!
Comuqnue dalle mie esperienze passate di solito settando il vcore manualemente si dovrebbe riuscire a limare sensibilmente rispetto alle impostazioni automatiche, sarà così anche con SB credo. Le temperature sono incredibili.

questa non la sapevo, superati i 63° la cpu si downclocca a moltiplicatore massimo secondo le frequenze originali?

bertani8
30-01-2011, 01:11
questa non la sapevo, superati i 63° la cpu si downclocca a moltiplicatore massimo secondo le frequenze originali?

oddio, pare che sia così, per ora però non ho ancora verificato direttamente. Non credo che torni alla frequenza originale, ma
dovrebbe ridursi il necessario per rimanere entro quelle temperature. Visto le temperature sotto linx si può anche lasciare no ?

Bingo Bongo
30-01-2011, 01:14
questa non la sapevo, superati i 63° la cpu si downclocca a moltiplicatore massimo secondo le frequenze originali?

si, è quello il throttling

Dry Patrick
30-01-2011, 08:04
questa non la sapevo, superati i 63° la cpu si downclocca a moltiplicatore massimo secondo le frequenze originali?

Ma la protezione non entra a 73°C?? E non ti avevo informato già io di questo? :confused:

minods
30-01-2011, 10:22
La cpu è impressionante.
Ho settato il motiplicatore a x 46 e ho lasciato tutto il resto su auto
(proprio tutto): il vcore passa da 0,8xx a ~ 1,350 e le temperature sotto linx
nonhanno superato i 61° (con real temp impostato a tjmax 100°).
Pensare che volevo tenerlo in daily a 4,2 ghz .... oddio non è che mi è capitata una cpu fortunella ?!!


CPU-Z dice che è un D2 e il Batch sulla scatolaè L039B155T


tutto ok il mio arriva a 4.7ghz tutto in auto ma il v-core non arriva a 1.35v al massimo sotto prime95 lo visto arrivare ad 1.31 altrimenti si mantiene sui 1,28 - 1,30v

Alex the DoG
30-01-2011, 10:28
tutto ok il mio arriva a 4.7ghz tutto in auto ma il v-core non arriva a 1.35v al massimo sotto prime95 lo visto arrivare ad 1.31 altrimenti si mantiene sui 1,28 - 1,30v

cpu fortunata... ma in firma hai messo 4,7 ghz vcore @def.... non è proprio def :D

demonangel
30-01-2011, 11:16
ero indeciso tra:

-DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-14900CL8D-4GBXM 1866MHz 4GB (2x2GB) 8-9-8- 24-2N

ho optato per le seconde quelle da 1866MHz le ritengo più sensate visto i tempi di accesso, tra l'altro costano pure di più........ erano meglio quelle a 2133Mhz che costavano qualcosina in meno??? :mc:

Bhe ho preso queste... -DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL9D-4GBXL 2133MHz 4GB (2x2GB) 9-11-9- 28-2N

Tanto avranno pure i profili xmp per 1866 e 1600

Giovamas
30-01-2011, 11:23
Io credo di avere beccato il daily use. Dopo due ore di gioco nessun problema (Ego draconis dragon saga gold). la tengo @1.365@4.8Ghz. Non fortunatissima ma sicuramente sopra la media leggendo in internet. La cosa strana è che a livello di temperature siamo sui livelli di quando la tenevo ad 1.4 (2 gradi meno di media, non tanto). Per me la mobo fa in questo senzo qualche magheggio comunque sono molto soddisfatto:).

Visualvortex
30-01-2011, 11:30
se è solo per daily use e per gaming non sono 200 Mhz che fanno la differenza, per tanto così portalo a 4.6 e dovresti stare su 1.30 /1.28 di v.core.

Altrimenti vai di offset almeno in idle consumi un pochino meno e la cpu ti dura un pò di più,.. :D

Alex the DoG
30-01-2011, 11:57
se è solo per daily use e per gaming non sono 200 Mhz che fanno la differenza, per tanto così portalo a 4.6 e dovresti stare su 1.30 /1.28 di v.core.

Altrimenti vai di offset almeno in idle consumi un pochino meno e la cpu ti dura un pò di più,.. :D

giustissimo, bisogna cercare il DU che offra il maggior incremento prestazionale col minimo vcore, poi per i bench il discorso cambia....
pensate che ieri stavo per fondere la cpu col dissi stock, solo perchè non riesco ad aspettare il benedetto liquido :)

Andrea deluxe
30-01-2011, 12:01
Bhe ho preso queste... -DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL9D-4GBXL 2133MHz 4GB (2x2GB) 9-11-9- 28-2N

Tanto avranno pure i profili xmp per 1866 e 1600

hai aggiornato il firmware dei tuoi ssd intel...

migliorano la velocita' di rilevamento in fase di boot quando sono collegati alle porte sata3.

bertani8
30-01-2011, 13:47
.

bertani8
30-01-2011, 14:06
ragazzi cosa usate per misurare le temperature dei core ?

appleroof
30-01-2011, 14:09
hai aggiornato il firmware dei tuoi ssd intel...

migliorano la velocita' di rilevamento in fase di boot quando sono collegati alle porte sata3.

a me pare migliorato a 360°...

ragazzi cosa usate per misurare le temperature dei core ?

core temp oppure real temp

bertani8
30-01-2011, 14:31
però real temp differisce da aida64 :boh:

ruky
30-01-2011, 15:28
scusatemi mi togliete un dubbio ho il 2500k asus p8p67 evo dentro al pc a77f ben ventilato tutte le ventole al max e dissi stok eppure letemperature mi sembrano alte ho cambiato pure la pasta oggi con l'artic silver e si aggira dai 32 hai 36 in idle possibile ho ricontrollato anche il dissi se era attaccato bene

sblantipodi
30-01-2011, 16:42
Ma la protezione non entra a 73°C?? E non ti avevo informato già io di questo? :confused:

si ma io sono come san tommaso, infatti non ti ho creduto :D
sembrerebbe infatti che con le cpu occate il moltiplicatori inizi a throttlare già da 63°

tarty88
30-01-2011, 16:53
Bona raga sono dei VOSTRI!!!

Ordinato:

- i5-2500k
- AsRock P67 Extreme 6
- G.Skill ECO 2x2gb 1600 cl7 1.35v
- Noctua NH-U12P SE2

Che ne dite?ho scazzato qualcosa?

Perchè prendere le eco? io ho preso queste g.skill (http://www.gskill.com/products.php?index=351&c1=&c2=), nn dovrebbero essere meglio?

Andrea deluxe
30-01-2011, 22:35
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=4727103#post4727103

Alex the DoG
31-01-2011, 00:12
http://img809.imageshack.us/img809/66/screen46ghz1224vcore.th.jpg (http://img809.imageshack.us/i/screen46ghz1224vcore.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

la situazione migliora, sempre stock cooled :D

egounix
31-01-2011, 11:36
http://img809.imageshack.us/img809/66/screen46ghz1224vcore.th.jpg (http://img809.imageshack.us/i/screen46ghz1224vcore.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

la situazione migliora, sempre stock cooled :D

fake
photoshoppato
dissi stock a 4.6 con 1.22 e con quella schifezza di gd65 :asd:

ottimo lavoro man :O

ma con il vdrop della msi, come stai messo?
io ho trovato un ifx-14, ordino le staffe di montaggio... e speriamo un giorno arrivi il procio T_T

Alex the DoG
31-01-2011, 11:45
fake
photoshoppato
dissi stock a 4.6 con 1.22 e con quella schifezza di gd65 :asd:

ottimo lavoro man :O

ma con il vdrop della msi, come stai messo?
io ho trovato un ifx-14, ordino le staffe di montaggio... e speriamo un giorno arrivi il procio T_T

(photoshop non so nemmeno utilizzarlo :) )
spero che intendevi esser ironico :D
per il v-drop, per quanto esso sia v-drop positivo, mi costringe a rientrare 2 volte nel bios per controllare i reali voltaggi bios/cpu-z.
niente di insormontabile insomma ;) considerando che monto ancora l'1.4

egounix
31-01-2011, 11:54
(photoshop non so nemmeno utilizzarlo :) )
spero che intendevi esser ironico :D
per il v-drop, per quanto esso sia v-drop positivo, mi costringe a rientrare 2 volte nel bios per controllare i reali voltaggi bios/cpu-z.
niente di insormontabile insomma ;) considerando che monto ancora l'1.4

y :stordita:

brattak ha detto che, le ultime msi, montano direttamente l'1.5
spero che, la mia, monti il 1.4, che volevo provare un po' di cose
ho anche un dannato tester, ma non so usarlo XD :muro:
attaccandolo, potrei essere sicuro del voltaggio

ma hai fatto un giro di linx/prime, per vedere se è stabile in quel modo?

cmq 1.22 a 4.59, a riposto, in stress ti dovrebbe alzare ad 1.27 o 1.32 o sbaglio?
la mia 890gx si comporta così: 1.22v circa e poi pian piano arriva su 1.248