PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell XPS M1530


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

sussulimano
18-02-2008, 10:23
grazie :D ..... è l'ultima cosa che mi rimane da reinstallare

gianluca_1986
18-02-2008, 11:16
Salve ho creato una guida per avere sul portatile DMD + Windows XP + Vista + Linux...ovviamente è valida anche per installare due S.O.....se vi sembra interessante potreste inserirla nella prima pag del 3d?

LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21127659&postcount=61)

ottimo, io sul vecchio dell(vostro 1500), avevo piallato tutto x fare spazio al triboot, ma se la procedura funziona a dovere lascio anche il cmd, tanto ho il 200gb, e di storage esterno arrivo a quasi 1 tb, direi che 200gb solo x i sistemi operativi possano bastare!

andreafitta
18-02-2008, 13:36
si è normale, lo devi infialare almeno al 80% prima che te lo prenda :Prrr: :Prrr:

N.B. per i mod, stimo parlando del lettore DVD slot-in:oink:

ah ok. comunque se è necessario lo infilo anche tutto, se la partner gradisce ::rotfl: :oink: (ah la partner è la lettera dell'unità del cd/dvd eh, cosa pensavate??? :D)

kaspar76
18-02-2008, 13:41
devi scaricare il bugfix per i Dell

http://www.pbus-167.com/nhc/nhc.htm#anchor_download

BUGFIX!


If you have a Dell notebook or problems with the above version please use this bugfix version.

http://www.p35-forum.de/files/nhc_2.0_pre_release_06_dell.zip


Grazie...fatto...:D

PeterGriffin
18-02-2008, 13:50
Arrivato!! :D

allora alcune considerazioni...

- schermo: io l'ho preso 1440x900 e mi è arrivato l'LG > perfetto, nessun dead pixel :fagiano:
- tastiera: nessuna bombatura dei tasti da f5 a f11 ;)
- nessun graffio o segno particolare, meno male và...
- hd: ho preso quello a 7200rpm ed è molto silenzioso...
- lettore dvd: il cd è un pò macchinoso ad entrare ma funziona bene
- nella confezione c'era tutto, le cuffie vanno da dio e si sente benissimo, c'è pure il panno per pulire lo schermo tappezzato con la scritta xps molto bello..
- casse: nulla di che, non si sente male ma nemmeno benissimo...

per la parte prestazionale meglio aspettare per ora :D

in conclusione direi che sono pienamente soddisfatto, ne avevo sentite di tutti i colori e a me è andata bene...addirittura avevo ordinato anche un inspiron e anche quelllo tutto perfetto :sofico:

Mike1976
18-02-2008, 13:51
Mi è arrivato da pochi giorni. Al momento sono estremamente soddisfatto, sia per la qualità dei componenti (LCD in primis) sia per l'assemblaggio fatto veramente a regola d'arte. In settimana comunque posterò una breve recensione .

Una cosa: quando il note è acceso, avverto costantemente una vibrazione trasmessa allo chassis dall'hard-disk (almeno ritengo che si tratti dell'HD). Monto il modello Seagate 7200rpm. Chiedo: è normale? Si può limitare o eliminare? Magari potrebbe essere una qualche funzionalità "nascosta" di Vista che costringe l'HD a macinare anche quando non ce ne sarebbe bisogno.

insane74
18-02-2008, 14:06
Mi è arrivato da pochi giorni. Al momento sono estremamente soddisfatto, sia per la qualità dei componenti (LCD in primis) sia per l'assemblaggio fatto veramente a regola d'arte. In settimana comunque posterò una breve recensione .

Una cosa: quando il note è acceso, avverto costantemente una vibrazione trasmessa allo chassis dall'hard-disk (almeno ritengo che si tratti dell'HD). Monto il modello Seagate 7200rpm. Chiedo: è normale? Si può limitare o eliminare? Magari potrebbe essere una qualche funzionalità "nascosta" di Vista che costringe l'HD a macinare anche quando non ce ne sarebbe bisogno.

oltre ai soliti servizi di vista (indicizzazione, ecc ecc), se non sbaglio qualcuno ha risolto modificando un parametro nel bios: c'è una voce relativa alla silenzionsità/rumorosità del disco. basta mettere su "performance" e il "clack" che si sente spesso dovrebbe sparire.
se invece la vibrazione è "costante"... beh, il case è in metallo e trasmette molto le vibrazioni... l'hd gira praticamente sempre... :stordita:

PISOLOMAU
18-02-2008, 14:18
Ragazzi qualcuno mi fa sta prova? Costa nulla, 1 minuto :fagiano:
Scaricate questo piccolo tool GPUz, è un eseguibile e non installa nulla.

http://www.hwupgrade.it/download/file/3440.html

che temperatura vi indica per la GPU nvidia? Postate una schermata del secondo TAB,

Grazie

Mi permetto di uppare...

Se qualcuno fosse così gentile... Devo scoprire la reale temperatura della GPU,

Please :help:

PISOLOMAU
18-02-2008, 14:25
oltre ai soliti servizi di vista (indicizzazione, ecc ecc), se non sbaglio qualcuno ha risolto modificando un parametro nel bios: c'è una voce relativa alla silenzionsità/rumorosità del disco. basta mettere su "performance" e il "clack" che si sente spesso dovrebbe sparire.
se invece la vibrazione è "costante"... beh, il case è in metallo e trasmette molto le vibrazioni... l'hd gira praticamente sempre... :stordita:

Purtroppo il disco a 7200 rpm trasmette più vibrazioni di quello a 5400, lo chassis metallico, sebbene più robusto e migliore nel dissipare il calore, ha come svantaggio quello di trasmettere meglio le vibrazioni.

sei sicuro che da bios si possa modificare questa voce?? :confused:

tonotek
18-02-2008, 14:28
Purtroppo il disco a 7200 rpm trasmette più vibrazioni di quello a 5400, lo chassis metallico, sebbene più robusto e migliore nel dissipare il calore, ha come svantaggio quello di trasmettere meglio le vibrazioni.

sei sicuro che da bios si possa modificare questa voce?? :confused:

si la funzione c'è confermo...

Januarius
18-02-2008, 14:30
Mi permetto di uppare...

Se qualcuno fosse così gentile... Devo scoprire la reale temperatura della GPU,

Please :help:

allora in idle 54° la ventola parte a 64° ciauz

PISOLOMAU
18-02-2008, 14:53
allora in idle 54° la ventola parte a 64° ciauz

Ma che programma hai usato per vedere la temperatura della GPU (stò parlando della scheda grafica, non della CPU)?

SimoxTa
18-02-2008, 14:57
Ma che programma hai usato per vedere la temperatura della GPU (stò parlando della scheda grafica, non della CPU)?

Usa GPU-Z dovrebbe andare più che bene ;)

akuna_matata
18-02-2008, 15:00
Che figata!!! Arrivata per pranzo la bestiolina! In perfetto orario, non c'è che dire, 18/02 dissero e 18/02 fù!!!

Abituato al mio vecchio aspire del 2004 con procio AMD che faceva anche da scalderino per i piedi devo dire che questo è una favola.

Lo schermo lo identifica come LPLDF00, dovrebbe essere LG penso....boh!

Ho reinstallato Vista poichè stavo cercando di togliere qualche software inutile o che uso con altre versioni come mcafee ma mi è andato in palla e ho risitemato il tutto col dvd di ripristino. Ma se voglio personalizzare l'installazione come faccio?

PISOLOMAU
18-02-2008, 15:01
si la funzione c'è confermo...


ok, stassera controllo...

grazie

PISOLOMAU
18-02-2008, 15:09
Usa GPU-Z dovrebbe andare più che bene ;)

l'ho usato e mi da 64°C sempre... mi pare troppo, volevo sapere che temperatura vi indica a voi, in idle dopo 10 minuti di accensione.

SimoxTa
18-02-2008, 15:11
l'ho usato e mi da 64°C sempre... mi pare troppo, volevo sapere che temperatura vi indica a voi, in idle dopo 10 minuti di accensione.

A me segna 54-56°C in idle e arriva fino a 74-76°C°C in overclock sotto carico pieno. @ Default non supera i 68-70°C sotto sforzo

LK_Gandalf_
18-02-2008, 15:12
Ragazzi ma possibile che nessuno si interessa a questo problema? Chiedo a tutti i possessori del portatile se sentite anche voi il leggero fischio ad alta frequenza che viene dal lato sinistro (immagino il processore), noto come CPU whine. Per ascoltarlo provate ad avvicinarvi alla tastiera possdibilmente con un ambiente abbastanza silenzioso intorno.
I particolari nel messaggio che ho quotato.
Grazie :) non mi sembra una cosa secondaria, raccogliamo qualche statistica.

Ragazzi, che ne dite se parliamo del CPU whine? In pratica dovrebbe essere un sibilo, abbastanza acuto, che emette la cpu (è un problema di tutti i santaRosa se non ho capito male?) soprattutto quando è a riposo.

Io personalmente mi sono accorto che, ovviamente col dovuto silenzio intorno (meglio provare nelle ore notturne), sento un "bip" intermittente e non regolare sotto forma di sibilo, molto somigliante alla cpu whine. premetto che non è fortissimo, però...

Per capire di cosa si parla, metto un paio di video:
1) http://it.youtube.com/watch?v=n1Pmqy4T8JM
qui è un m1330 e la cpu whine è fortissima, ma è buono per capire di che rumore si tratta
2) http://it.youtube.com/watch?v=MuTRp2F0zRI
qui è un Hp, e la cpuwhine si sente bene a partire dal 25° secondo

Vorrei capire se è un problema di un po' tutti che come ho letto dipende dalla Intel o dalla scheda madre, o se è solo mio e quindi dovrei provare a contattare il servizio tecnico per una sostituzione. (che vorrei evitare visto che funziona tutto bene)

e soprattutto, ci sono dei programmi per fare dei test e verificare che questo sibilo sia davvero un problema della cpu?

EDIT: Ho installato rmclock, (seguendo queste indicazioni (http://forum.notebookreview.com/archive/index.php/t-165029.html)), ho disabilitato il C4 ed effettivamente noto che il sibilo si riduce di tantissimo e di fatto scompare. devo dedurre che allora il mio pc soffre davvero di cpu whine? :(

SimoxTa
18-02-2008, 15:20
Ragazzi ma possibile che nessuno si interessa a questo problema? Chiedo a tutti i possessori del portatile se sentite anche voi il leggero fischio ad alta frequenza che viene dal lato sinistro (immagino il processore), noto come CPU whine. Per ascoltarlo provate ad avvicinarvi alla tastiera possdibilmente con un ambiente abbastanza silenzioso intorno.
I particolari nel messaggio che ho quotato.
Grazie :) non mi sembra una cosa secondaria, raccogliamo qualche statistica.


Io non ho nessun tipo di fischio.

T7500 Stepping B Revision G0

La mainboard è la seguente:

0XR148 Revision C0 (Bios A6)

PISOLOMAU
18-02-2008, 15:28
A me segna 54-56°C in idle e arriva fino a 74-76°C°C in overclock sotto carico pieno. @ Default non supera i 68-70°C sotto sforzo

come mai a me dopo cinque minuti segna 64°C??

mentre I8kfan dice 46°C


http://img99.imageshack.us/img99/5691/gputempch5.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

LK_Gandalf_
18-02-2008, 16:05
aggiornamento sulla cpu whine: ho chiamato il supporto tecnico, l'operatore prima mi ha fatto impostare l'hard disk a QUIET dal bios, ma come prevedevo non era questa la soluzione. Poi mi ha fatto scaricare la ultima release del bios dal sito dell (A05) e quindi ho effettuato il downgrade dalla A06 che è di fabbrica.

Il problema non si è risolto. Secondo lui dipende dal fatto che le frequenze diventano sempre più elevate e i produttori per risparmiare sui costi non badano troppo all'isolamento acustico, etc...
Ora ha segnato il mio caso e ha detto che quando (e Se, aggiungo io) i tecnici di laboratorio troveranno una soluzione mi invieranno il tecnico con i componenti da sostituire.

Ma visto che a quanto pare è un problema irrisolvibile, che dipende da Intel, dubito che succederà qualcosa! :( :(
Con RMclock il problema si riduce fino a sparire, ma non so che implicazioni può avere sulla cpu (si tratta di Disabilitare il C4 mode, non so cosa sia di preciso).
Nessuno sa qualcos altro di questa cosa? devo chiedere anche nel forum delle cpu?

akuna_matata
18-02-2008, 16:27
Ho reinstallato tutto senza le va....te della preinstallazione da parte di Dell.
Pero...in gestione dispositivi ho 3 bei triangolini gialli sooto "altri dispositivi" indicati come "periferica sistema di base" ma non riesco a capire quali driver devo aggiornare...

sat333
18-02-2008, 16:27
aggiornamento sulla cpu whine: ho chiamato il supporto tecnico, l'operatore prima mi ha fatto impostare l'hard disk a QUIET dal bios, ma come prevedevo non era questa la soluzione. Poi mi ha fatto scaricare la ultima release del bios dal sito dell (A05) e quindi ho effettuato il downgrade dalla A06 che è di fabbrica.

Il problema non si è risolto. Secondo lui dipende dal fatto che le frequenze diventano sempre più elevate e i produttori per risparmiare sui costi non badano troppo all'isolamento acustico, etc...
Ora ha segnato il mio caso e ha detto che quando (e Se, aggiungo io) i tecnici di laboratorio troveranno una soluzione mi invieranno il tecnico con i componenti da sostituire.

Ma visto che a quanto pare è un problema irrisolvibile, che dipende da Intel, dubito che succederà qualcosa! :( :(
Con RMclock il problema si riduce fino a sparire, ma non so che implicazioni può avere sulla cpu (si tratta di Disabilitare il C4 mode, non so cosa sia di preciso).
Nessuno sa qualcos altro di questa cosa? devo chiedere anche nel forum delle cpu?

La modalità C4 gestisce le funzioni di risparmio energetico della CPU, in particolare quando la cache di secondo livello è disattivata.

Io credo che anche sostituendo la mb, il "problema rimane", visto che a quanto pare è un difetto comuni ad altri pc con uguale processore. In pratica è il processore.

insane74
18-02-2008, 16:37
Ho reinstallato tutto senza le va....te della preinstallazione da parte di Dell.
Pero...in gestione dispositivi ho 3 bei triangolini gialli sooto "altri dispositivi" indicati come "periferica sistema di base" ma non riesco a capire quali driver devo aggiornare...

anche io formattone e reinstallazione.
basta andare sul sito della dell, area download, indicare il modello e scaricare tutti gli exe relativi al proprio hw e poi installarli in sequenza.

tonotek
18-02-2008, 16:38
Ho reinstallato tutto senza le va....te della preinstallazione da parte di Dell.
Pero...in gestione dispositivi ho 3 bei triangolini gialli sooto "altri dispositivi" indicati come "periferica sistema di base" ma non riesco a capire quali driver devo aggiornare...
xp o vista?

akuna_matata
18-02-2008, 16:52
xp o vista?

Ho reinstallato Vista 32 ma non riesco a capire che tipo di dispositivi non sono installati, mi indica Periferica sistema di base e come dettaglio BUS PCI 3, dispositivo 9, funzione 3, l'altro funzione 2 e poi funzione 4. Ho appena sistemato il lettore impronte scaricando il driver dal sito Dell ma questi non saprei come fare perchè nn so cosa sono...

SimoxTa
18-02-2008, 16:53
Ho reinstallato tutto senza le va....te della preinstallazione da parte di Dell.
Pero...in gestione dispositivi ho 3 bei triangolini gialli sooto "altri dispositivi" indicati come "periferica sistema di base" ma non riesco a capire quali driver devo aggiornare...

Per la prima volta torna utile il sistema dis egnalazione errori di windows, apri quello e controlla cosa ti dice :) io sto aggiornato con i 150mb di update che mi ha rifilato ma le periferiche le ha trovate tutte da solo.

EDIT/ADD: sto aggiornando, mancano ancora 20mb di updates e mi e rimasta per ora una componente di base, ha rilevato tutto, dalla webcam al lettore biometrico (ho messo solo i driver dovrò scoprire come farlo funzionare senza appllicazione)

Sto gia iniziando a ridere con i 35 processi di vista contro gli 85 dell'installazione di Dell.

I tasti a sfioramento funzionano senza applicazioni di terze parti, il lettore di card idem, giusto il wifi catcher (che ptorebbe essere la componente di base) per ora non viene rilevato, il resto TUTTO.

tonotek
18-02-2008, 17:02
Ho reinstallato Vista 32 ma non riesco a capire che tipo di dispositivi non sono installati, mi indica Periferica sistema di base e come dettaglio BUS PCI 3, dispositivo 9, funzione 3, l'altro funzione 2 e poi funzione 4. Ho appena sistemato il lettore impronte scaricando il driver dal sito Dell ma questi non saprei come fare perchè nn so cosa sono...

Scheda audio, scheda video, lettore di schede di memoria sono tutti installati col dvd dei driver?

SimoxTa
18-02-2008, 17:11
Scheda audio, scheda video, lettore di schede di memoria sono tutti installati col dvd dei driver?

Rettifico, ha rilevato TUTTO da solo webcam compreso :)

Ora devo capire come far funzionare il lettore biometrico senza suite di programmi, sperando in una integrazione nella shell di windows..

Sistog
18-02-2008, 17:17
Rettifico, ha rilevato TUTTO da solo webcam compreso :)

Ora devo capire come far funzionare il lettore biometrico senza suite di programmi, sperando in una integrazione nella shell di windows..

Io ho installato tutti i driver e sono a 44 processi, anche quelli non essenziali tipo controllo temperature, messenger, sidebar,... però funziona tutto alla grande.. impronte digitali.. wifi catcher.. ecc..

kurapika
18-02-2008, 17:24
aggiornamento sulla cpu whine: ho chiamato il supporto tecnico, l'operatore prima mi ha fatto impostare l'hard disk a QUIET dal bios, ma come prevedevo non era questa la soluzione. Poi mi ha fatto scaricare la ultima release del bios dal sito dell (A05) e quindi ho effettuato il downgrade dalla A06 che è di fabbrica.

Il problema non si è risolto. Secondo lui dipende dal fatto che le frequenze diventano sempre più elevate e i produttori per risparmiare sui costi non badano troppo all'isolamento acustico, etc...
Ora ha segnato il mio caso e ha detto che quando (e Se, aggiungo io) i tecnici di laboratorio troveranno una soluzione mi invieranno il tecnico con i componenti da sostituire.

Ma visto che a quanto pare è un problema irrisolvibile, che dipende da Intel, dubito che succederà qualcosa! :( :(
Con RMclock il problema si riduce fino a sparire, ma non so che implicazioni può avere sulla cpu (si tratta di Disabilitare il C4 mode, non so cosa sia di preciso).
Nessuno sa qualcos altro di questa cosa? devo chieder e anche nel forum delle cpu?

io ho il fratellino minore(il 1330:D )e ho il problema del sibilo!
appena arrivato sembravano non esserci problemi,o al massimo lo sentivo piano e sporadicamente!ora però si è fatto più intenso e continuo,soprattutto quando sono su prestazioni elevate e a corrente!(strano perchè dovrebbe essere il contrario!)
il punto è che certi utenti lo sentono poco o per niente(sarà per l'età?),io invece lo sento,e anche parecchio!
rmclock non mi ha risolto molto,anzi su 4 volte che l'ho usato 3 volte mi ha impallato tutto ed ho dovuto spegnere forzatamente il note!
il tecnico mi ha detto di richiamare domani perchè non gli andava il sistema....vedremo un po'!
quel che è certo è che questa cosa va risolta in qualche modo,perchè questo sibilo mi sta infastidendo veramente tanto!

SimoxTa
18-02-2008, 17:51
Io ho installato tutti i driver e sono a 44 processi, anche quelli non essenziali tipo controllo temperature, messenger, sidebar,... però funziona tutto alla grande.. impronte digitali.. wifi catcher.. ecc..

Per le impronte digitali e il wifi catcher su che applicativi ti sei appoggiato?

rab87
18-02-2008, 17:51
per quanto riguarda la tastiera mi mandano un tecnico a casa

ma hanno proposto anche a te di dettarti passo passo la procedura per smontare la tast e di spostare il cavetto ke la gonfia nella guida da cui è uscito?? mi richiamano domani, sn indeciso se farlo o no... dicono tt in garanzia e se s rompe qlc pezzettino d plastica te lo rimandano...

tanto è solo qstn di tempo, prima o poi lo devo scoperchiare ^^ :sofico: quasi quasi

Sistog
18-02-2008, 18:09
Per le impronte digitali e il wifi catcher su che applicativi ti sei appoggiato?

Wificatcher è quickset.. ma sto sviluppando il corrispondente freeware e standalone in c#.. :) per le impronte digitali quello fornito.. ma ho disattivato tutti i servizi che ha messo tranne quello per il login

akuna_matata
18-02-2008, 18:10
Fatto! Ho lanciato gli aggiornamenti di Vista e mi ha configurato tutto!
Quasi quasi faccio l'upgrade a vista 64...
Ora smanetto un po. L'unica cosa a cui non ho fatto caso è il lettore dvd slot-in a cui non tengo particolarmente, lo avrei preferito normale.

SimoxTa
18-02-2008, 18:20
Wificatcher è quickset.. ma sto sviluppando il corrispondente freeware e standalone in c#.. :)

ti sto gia amando :D


per le impronte digitali quello fornito.. ma ho disattivato tutti i servizi che ha messo tranne quello per il login

Io ci sto smanettando ora, ho trovaot i file a cui fa riferimento per la skin, vedrò di procvare a disegnare qualcosa più "vista Style" :P

lucadue
18-02-2008, 20:33
raga ho fatto attenzione se avevo il sibilo ma sul mio nn si sente assolutamente nulla.. zero :confused:

meglio cosi

lucadue
18-02-2008, 20:36
chi mi dice come impostare l'accesso a windows vista oltre k con la password anche con il lettore impronte?

tonotek
18-02-2008, 20:47
chi mi dice come impostare l'accesso a windows vista oltre k con la password anche con il lettore impronte?

avvii winvista
passi il dito sul lettore
segui le istruzioni...
Simple clean fantastic!

akuna_matata
18-02-2008, 21:23
Scusate che firewall e antivirus usate sotto vista 64?

zanna21
19-02-2008, 00:20
se volessi installare i nuovi driver dell'nvidia per l'8600gt come faccio? perchè dal sito nvidia mi dice che devo scaricarli dal sito della dell però lì sono driver vecchi e ne sono usciti già di nuovi...

Charlesc
19-02-2008, 07:24
Ciao ragazzi, mi doveva arrivare ieri, ma fatalità: sono uscito per mezz'ora (per un caffè al bar e le sigarette) ed in quel momento è arrivato!::doh: (che sfiga)

Mi arriva oggi alle 12 circa....fremo....vi racconterò del primo approccio.

So che nel forum c'è, ma non mi ricordo dove e lo richiedo: come si fa a capire che schermo è???

ed è sicuro il lettore biometrico?e se si rompe si rimane fregati se lo si imposta per l'accesso?? e se vengo rapito dalla cia/dal governo/dai terroristi e mi tolgono le impronte che faccio???:D

Ciao!

lucadue
19-02-2008, 07:41
avvii winvista
passi il dito sul lettore
segui le istruzioni...
Simple clean fantastic!

fatto ma all'avvio di vista c'e sl la password

gianluca_1986
19-02-2008, 08:53
Ciao ragazzi, mi doveva arrivare ieri, ma fatalità: sono uscito per mezz'ora (per un caffè al bar e le sigarette) ed in quel momento è arrivato!::doh: (che sfiga)

Mi arriva oggi alle 12 circa....fremo....vi racconterò del primo approccio.

So che nel forum c'è, ma non mi ricordo dove e lo richiedo: come si fa a capire che schermo è???

ed è sicuro il lettore biometrico?e se si rompe si rimane fregati se lo si imposta per l'accesso?? e se vengo rapito dalla cia/dal governo/dai terroristi e mi tolgono le impronte che faccio???:D

Ciao!
c'è un tool apposta fato da un utente del forum,ma non ricordo a ke pagina è stato postato,dai un'okkiata in prima pagina!
se volessi installare i nuovi driver dell'nvidia per l'8600gt come faccio? perchè dal sito nvidia mi dice che devo scaricarli dal sito della dell però lì sono driver vecchi e ne sono usciti già di nuovi...
devi mettere i driver moddati,è ovvio che quelli nvidia originali on vadano, è un laptop!;)

insane74
19-02-2008, 08:59
ieri sera ho controllato bene anch'io la tastiera...
effettivamente è leggermente bombata in corrispondenza dei tasti F6-F9... :cry:
mi sa che appena trovo il coraggio provo a smontarlo x vedere se si può fare qualcosa.
di sicuro non mi metto lì a tirare in ballo l'assistenza, dato che il "problema" è lieve.
peccato, è l'unico difetto! :muro:

akuna_matata
19-02-2008, 09:22
ciao...mi sache ho fatto un c....ta! Ho installato PMagic su vista 64 per ridimensionare una partizione, mi ha corretto degli errori (secondo il software) ma al successivo riavvio il SO non parte più, neanche con l'opzione di recuperare l'ultimo riavvio, esce una schermata blu per un decimo di secondo e poi si riavvia:muro: . Cercando di reinstallare Vista mi vede la partizione principale come non allocata ma non permette di allocarla dandomi errore. Su quella partizione però sono riuscito a vedere che sono presenti le directory. Come faccio a recuperare il tutto? :doh:
O a reinstallare. C'è qualche problema nel MBR?
:muro: :muro: :muro: :muro:

gianluca_1986
19-02-2008, 09:26
ciao...mi sache ho fatto un c....ta! Ho installato PMagic su vista 64 per ridimensionare una partizione, mi ha corretto degli errori (secondo il software) ma al successivo riavvio il SO non parte più, neanche con l'opzione di recuperare l'ultimo riavvio, esce una schermata blu per un decimo di secondo e poi si riavvia:muro: . Cercando di reinstallare Vista mi vede la partizione principale come non allocata ma non permette di allocarla dandomi errore. Su quella partizione però sono riuscito a vedere che sono presenti le directory. Come faccio a recuperare il tutto? :doh:
O a reinstallare. C'è qualche problema nel MBR?
:muro: :muro: :muro: :muro:

è risaputo ke partition magic su vista dà solo problemi!
non potevi usare le utility integrate? sono una belle poche cose ke funzionano bene su vista!
prova a fare un recupero della config. d'avvio usando il dvd di vista(ripristina avvio), altrimenti ci vuole un bel format purtroppo!

insane74
19-02-2008, 09:31
ciao...mi sache ho fatto un c....ta! Ho installato PMagic su vista 64 per ridimensionare una partizione, mi ha corretto degli errori (secondo il software) ma al successivo riavvio il SO non parte più, neanche con l'opzione di recuperare l'ultimo riavvio, esce una schermata blu per un decimo di secondo e poi si riavvia:muro: . Cercando di reinstallare Vista mi vede la partizione principale come non allocata ma non permette di allocarla dandomi errore. Su quella partizione però sono riuscito a vedere che sono presenti le directory. Come faccio a recuperare il tutto? :doh:
O a reinstallare. C'è qualche problema nel MBR?
:muro: :muro: :muro: :muro:

"gparted" o "acronis disk director suite".
partition magic è da evitare come la peste.

Octopus80
19-02-2008, 09:34
Ciao a tutti...sono un nuovo della zona ;)

Sto per acquistare un XPS 1530 questa e' la proposta del commerciale(la stessa identica ke ho trovato da solo sul sito!!!):

N02X5309
XPS M1530 (PRODUCT) RED CORE 2 DUO T7500 2.20GHz,800,4M
Display 15.4" WXGA+ Widescreen (1440x900) TFT with Truelife
Fingerprint Reader Biometric for XPS M1530 (PRODUCT) RED
Sconto 200 Euro iva esc.
Crimson Red XPS M1530 (PRODUCT) RED & 2.0mp camera for CCFL Display
Documentation Italian XPS M1530
Ship Accessories Italian XPS M1530 - Power Cord
Resource DVD XPS M1530 - (Diagnostics & Drivers)
Memory Dual Channel 3.0GB (1X2GB + 1X1GB) 667 MHz DDR2 SDRAM
Hard Drive 250GB Serial ATA (5400RPM)
8xDVD+/-RW Slim Slot-Load Drive, including SW
AC Adapter 90W - 3 Pin
Battery XPS Primary 6-cell 56WHr Li-Ion
Custodia non inclusa
Graphics Card 256MB NVIDIA GeForce Go 8600M GT
Dell Travel Remote control
Modem Not Included
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card,
Internal Keyboard Italian (QWERTY)
Italian - Vista Ultimate (32Bit OS) - (PRODUCT RED)
Italiano Microsoft Works 8.0 con CD di ripristino
Dell Support Center 2.0
Italian - Adobe Reader 8.1
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD)
3 Year Consumer XPS Premium Hardware Support
Base Warranty - 1 Year XPS Premium Hardware Support No Accidental Damage Support
** Vista introduction Online Training (30 Days)
prezzo totale 1,272.00

Qlk ha qlk consiglio da darmi prima di confermare l'ordine???
Ho letto un po' tutti i post ;) ma non ho capito bene il discorso del coupon...posso ottenere sconti maggiori "contrattando" con il commerciale???

aspetto vostri consigli!!! ciauuuu

akuna_matata
19-02-2008, 09:48
"gparted" o "acronis disk director suite".
partition magic è da evitare come la peste.
Eh si ora lo so purtroppo. Ma come faccio a recuperare la partizione? Con il DVD di Vista con prompt comandi mi legge solo quella da 10 gb.

Dovrei allocare la partizione più grande, con quale software?

:mc:

gianluca_1986
19-02-2008, 09:51
Eh si ora lo so purtroppo. Ma come faccio a recuperare la partizione? Con il DVD di Vista con prompt comandi mi legge solo quella da 10 gb.

Dovrei allocare la partizione più grande, con quale software?

:mc:
hai provato a fare il ripristino dell'avvio col dvd di vista? è una funzione che trovi subito appena avvii col dvd di vista, se non và così dvi formattare e addio dati...
fai sempre un backup quando si fanno lavori su partizioni o mbr!!!!!
io x una cazzata del genere ci ho perso 150gb di dati,tra cui 2-3 di documenti molto importanti:muro: :muro: :muro:

insane74
19-02-2008, 10:00
Eh si ora lo so purtroppo. Ma come faccio a recuperare la partizione? Con il DVD di Vista con prompt comandi mi legge solo quella da 10 gb.

Dovrei allocare la partizione più grande, con quale software?

:mc:

puoi provare con acronis, altrimenti servono sw del tipo "restorator" (o un nome simile... con google si trovano un bel pò di link per sw di recupero dati).
bello sbattimento...
era capitato anche a me con pm e per quello l'ho buttato via! :mad:

akuna_matata
19-02-2008, 10:48
hai provato a fare il ripristino dell'avvio col dvd di vista? è una funzione che trovi subito appena avvii col dvd di vista, se non và così dvi formattare e addio dati...
fai sempre un backup quando si fanno lavori su partizioni o mbr!!!!!
io x una cazzata del genere ci ho perso 150gb di dati,tra cui 2-3 di documenti molto importanti:muro: :muro: :muro:

Si ho provato, mi vede lo spazio allocato ma non mi permette di formattare, la partizione creata dalla Dell, boot mi pare si chiami, da 10 gb la vede e la riconosce. Cercherò un software da bootare da cd per ripristinarla. Andava tutto così bene....

Charlesc
19-02-2008, 11:25
[QUOTE=Qlk ha qlk consiglio da darmi prima di confermare l'ordine???
Ho letto un po' tutti i post ma non ho capito bene il discorso del coupon...posso ottenere sconti maggiori "contrattando" con il commerciale???[/QUOTE]

Ciao, a me sta per arrivare a momenti....la configurazione è uguale alla mia tranne che l'HD (io l'ho preso da 7200rpm) e la batteria (io l'ho ordinata a 9 celle).
- L'hard disk da 7200 rpm mi è stato consigliato vivamente in questo forum (anche se ho visto alcuni grafici che mostrano che in sostanza non cambia nulla)
- La batteria a 9 celle l'ho presa perchè così sta sollevato e facilita l'uso della tastiera....ed ovviamente perchè dura di più.
Comq la tua è una buona confifurazione...poi dipennde sempre cosa ci fai col pc....

superclaude
19-02-2008, 11:42
Ciao ragazzi, mi doveva arrivare ieri, ma fatalità: sono uscito per mezz'ora (per un caffè al bar e le sigarette) ed in quel momento è arrivato!::doh: (che sfiga)

Mi arriva oggi alle 12 circa....fremo....vi racconterò del primo approccio.

So che nel forum c'è, ma non mi ricordo dove e lo richiedo: come si fa a capire che schermo è???

Ciao!

per riconoscere il monitor andate in: Computer>>Pannello di controllo>>Gestione dispositivi>>Schermi>>Monitor generico plug and play>>Propietà>>Dettagli e dove c'è scritto Descrizione del dispositivo selezionate ID Hardware.
Li comparirà la sigla del display!!
__________________

tonotek
19-02-2008, 11:52
fatto ma all'avvio di vista c'e sl la password

ok all'avvio passa il dito e se sbagli ti appare l'errore a monitor oppure fa il login!

tonotek
19-02-2008, 11:53
ok all'avvio passa il dito e se sbagli ti appare l'errore a monitor oppure fa il login!

senza riavviare premi il tasto windows+L così ti fa rifare il login e passa il dito sul lettore!

DomCaruso
19-02-2008, 11:55
ciao, volevo sapere se voi riuscite a connettervi bene ad internet utilizzando la scheda intel N-tecnology.
per la prima volta sto provando a connettermi tramite wireless ma la linea cade sempre, e non è colpa del router perchè ad esempio il wii e gli altri pc sono correttamente connessi

come mai?

sussulimano
19-02-2008, 14:16
a rendere la tastiera bombata non è un cavo fuoriuscito dalla propria sede........è proprio la zona sottostante alla tastiera a presentare questa curvatura......il tecnico non ha potuto fare nulla....ora devo decidere se kiedere la sostituzione( con il rischio che mi capiti una macchina con problemi ben + rilevanti) o tenermi questa......

lecci
19-02-2008, 14:19
Raga ma solo il mio dell da prob per masterizzare i dvd -R (con i +R sembra che vada tutto ok...)... Sto usando nero...

turyddu
19-02-2008, 14:29
a rendere la tastiera bombata non è un cavo fuoriuscito dalla propria sede........è proprio la zona sottostante alla tastiera a presentare questa curvatura......il tecnico non ha potuto fare nulla....ora devo decidere se kiedere la sostituzione( con il rischio che mi capiti una macchina con problemi ben + rilevanti) o tenermi questa......

CHE COSA???? oddio... un trauma...
non si può proprio sistemare allora?
tu hai il 1440? che problemi ti dovresti aspettare scusa? qui a parte degli schermi di difetti ricorrenti c'è solo sta tastiera bombata...

sussulimano
19-02-2008, 14:35
CHE COSA???? oddio... un trauma...
non si può proprio sistemare allora?
tu hai il 1440? che problemi ti dovresti aspettare scusa? qui a parte degli schermi di difetti ricorrenti c'è solo sta tastiera bombata...

problemi peggiori come uno schermo schifoso( per fortuna ora ho un lg), oppure la cover in alluminio che si macchia etc......

gianluca_1986
19-02-2008, 14:38
scrivo anche di quà solo x far presente ke il pc è arrivato, e sotto gli aspetti "tecnici" è perfetto: assemblaggio,tastiera,monitor e lettore impronte

Octopus80
19-02-2008, 14:48
problemi peggiori come uno schermo schifoso( per fortuna ora ho un lg), oppure la cover in alluminio che si macchia etc......

mmm certo ke se leggo tutte queste cose mi passa la voglio di prendere un DELL... questa e' la mia esperienza diretta con Dell, ma non ho capito una cosa...una volta fatto l'ordine devo pregare che mi arrivi un pc decente? ...se pago 1300euro con una garanzia di 3 anni poi mi aspetto di avere una makkina funzionante e senza DIFETTI di fabbrica per 3 anni!!!

vi prego rispondetemi con onesta'...alla fine conviene comprare Dell o no?
i miei dubbi derivano dal fatto ke sto comprando il pc con Dell italia ma attualmente lavoro in francia, quindi quando mi arrivera' il pc in italia in realta' me lo faro' portare ancora "vergine" qui' in francia ma se a quel punto devo combattere con l'assistenza francese perke' di SICURO il pc arrivera', con +/- grandi/piccoli difetti mi passa la voglia perke' cmq non parlo bene francese!!!

altra questione...mi ha appena kiamato il commerciale della Dell...gli ho kiesto uno sconto di coupon ma non ne vuole sapere...e' sufficiente insistere o c'e' poco da fare?

LK_Gandalf_
19-02-2008, 15:04
Eh bella domanda, sull'assistenza francese sec me devi chiedere al tuo commerciale come ti dovrai comportare in caso di problemi ;)

Cmq non farti impressionare, la maggior parte degli utenti non ha rilevato difetti, e ovviamente sul forum scrivono tutti coloro che hanno problemi.
Il mio portatile è perfetto in tutto, eccetto il leggero sibilo che però è un problema mondiale delle cpu Intel a quanto pare, e riguarda qualsiasi produttore. Anche se ancora non ho capito come sia possibile una cosa del genere.

gianluca_1986
19-02-2008, 15:11
Eh bella domanda, sull'assistenza francese sec me devi chiedere al tuo commerciale come ti dovrai comportare in caso di problemi ;)

Cmq non farti impressionare, la maggior parte degli utenti non ha rilevato difetti, e ovviamente sul forum scrivono tutti coloro che hanno problemi.
Il mio portatile è perfetto in tutto, eccetto il leggero sibilo che però è un problema mondiale delle cpu Intel a quanto pare, e riguarda qualsiasi produttore. Anche se ancora non ho capito come sia possibile una cosa del genere.

siamo in due strasoddisfatti!

Octopus80
19-02-2008, 15:14
siamo in due strasoddisfatti!

ok questo mi rincuora ma...per il discorso del coupon??? ho letto ke molti hanno avuto lo sconto del 10%... il commerciale(in realta' e' una ragazza) mi ha detto ke non me lo puo' fare ma in realta' non mi sembrava molto convinta!!!

turyddu
19-02-2008, 15:20
ok questo mi rincuora ma...per il discorso del coupon??? ho letto ke molti hanno avuto lo sconto del 10%... il commerciale(in realta' e' una ragazza) mi ha detto ke non me lo puo' fare ma in realta' non mi sembrava molto convinta!!!

effettivamente siamo in tantissimo strasoddisfatti... i difetti risaltano sempre... l'assistenza è al top... l'unico problema è che si è messa a montare schermi samsung penosi, che non riesce a sostituire perchè mancano gl lg a quella risoluzione... tutto il resto, eventualmente è sempre stato prontamente ripristinato (macchie o danni) oppure ti cambiano il pc in una settimana...

uff... io mi ci sono affezionato! possibile che non si possa sostituire la tastiera per risolvere? quasi quasi mi tengo la bombatura... è quasi piacevole....

coupon non te ne può mettere perchè non ne stanno girando... perciò l'unica cosa che puoi spuntare è una batteria, una borsa, +ram, gadget o estensioni di ganzanzia

PISOLOMAU
19-02-2008, 15:21
vi prego rispondetemi con onesta'...alla fine conviene comprare Dell o no?


si, assolutamente! Ovviamente quello che leggi qua è la punta dell'iceberg, la parte sommersa è fatta da utenti più che soddisfatti.

I problemi che leggi sono veramente minimi, a parte alcuni casi di sfiga cronica :D , la macchina è veramente ben fatta ed ha ben pochi rivali per rapporto qualità/prezzo.

gianluca_1986
19-02-2008, 15:21
ok questo mi rincuora ma...per il discorso del coupon??? ho letto ke molti hanno avuto lo sconto del 10%... il commerciale(in realta' e' una ragazza) mi ha detto ke non me lo puo' fare ma in realta' non mi sembrava molto convinta!!!

se il coupon è valido DEVE inserirtelo, digli ke se non te lo prende cambi commerciale o lo ordini via internet!
mamma ke rompicojo&&&&&&i ke sono sti commerciali!
c'è un buono?
si!
e allora non rompete le balle e fateci sto sconto!!!!!! :D

Ikozzo
19-02-2008, 15:34
se il coupon è valido DEVE inserirtelo, digli ke se non te lo prende cambi commerciale o lo ordini via internet!
mamma ke rompicojo&&&&&&i ke sono sti commerciali!
c'è un buono?
si!
e allora non rompete le balle e fateci sto sconto!!!!!! :D

Non c'è nessun buono, il coupon è scaduto a Gennaio.
E' ovvio che la commerciale non può aiutarlo.

E non è neanche detto che a tutti si mettano a fare sconti o regalare gadget.
Non ti sta bene? Cambia commerciale, ma non è detto che verrai trattato meglio :p

@Octopus80
Tutti i computer, di qualsiasi azienda, potrebbero presentare difetti.
La garanzia non assicura la mancanza di difetti, ma l'assistenza e la soluzione gratuita di eventuali problemi ;)

PISOLOMAU
19-02-2008, 15:42
Il mio portatile è perfetto in tutto, eccetto il leggero sibilo che però è un problema mondiale delle cpu Intel a quanto pare, e riguarda qualsiasi produttore. Anche se ancora non ho capito come sia possibile una cosa del genere.

a volte sembra di sentirlo anche a me, ma non faccio testo perchè per un incidente in immersione mi sono giocato le membrane timpaniche e, pur sentendoci bene, soffro di acufeni (sibili e ronzii continui) per cui non faccio testo. Ieri sera ero a batteria e ho fatto sentire il pc a mio figlio (11 anni) che riferisce di non sentire nulla. Forse le condizioni in cui lo fa dipendono anche da fattori sconosciuti.
In ogni caso essendo un problema della piattaforma Intel, Dell non è responsabile fino in fondo. Se compri un Turion sei apposto :fagiano:

LK_Gandalf_
19-02-2008, 15:56
eh beh :p però insomma, la Intel è leader mondiale nelle cpu e produce milioni di pezzi co nquesto problema? boh...
Cmq per sentirlo bisogna concentrarsi abbastanza, è una frequenza insolitamente alta e quindi finchè non ci fai caso non la senti. Ma io una volta capito che era quella se c'è silenzio la sento benissimo...

Rgaazzi, chi ha installato (k)ubuntu a 64bit? Si trovano tutti i drivers?

Riguardo antivirus e firewall: Vorrei togliere McAfee, fa cagare ed è incontrollabile. Io metterei avg o avast come antivirus gratuiti, e come firewall? con cosa consigliate di sostituirli? Programmi free preferibilmente ;)

turyddu
19-02-2008, 16:09
acufene o no, giovani o vecchi, frequenze alte o basse... il sibilo si sente... se c'è è udibile, e anche molto... se vi sforzate troppo per sentirlo, vuol dire che state esagerando con la paranoia... e ci sono portatili che si fanno sentire anche con il rumore attorno e musica o film... perciò io non mi lamenterei...
il mio dell ancora non s'è mai fatto sentire, mentre il fujitzu accanto come stacco la corrente parte il gridolino....
e godetevi il mostro senza cercare paranoie... provatele a spendere su un acer 1300 euri... vediamo se siete ancora così pignoli...

PISOLOMAU
19-02-2008, 16:10
Riguardo antivirus e firewall: Vorrei togliere McAfee, fa cagare ed è incontrollabile. Io metterei avg o avast come antivirus gratuiti, e come firewall? con cosa consigliate di sostituirli? Programmi free preferibilmente ;)

non mettere Avast, da problemi con Vista (cerca nel forum)

Meglio in assoluto Avira, è gratis, leggero e nn rompe i OO a Vista.

Per il firewall io uso quello hw del router e ho lasciato attivo quello di vista.

perchè dici che Mcafee fa cag...re?

kurapika
19-02-2008, 16:12
eh beh :p però insomma, la Intel è leader mondiale nelle cpu e produce milioni di pezzi co nquesto problema? boh...
Cmq per sentirlo bisogna concentrarsi abbastanza, è una frequenza insolitamente alta e quindi finchè non ci fai caso non la senti. Ma io una volta capito che era quella se c'è silenzio la sento benissimo...



non so perchè,ma dopo 4-5 giorni di rodaggio del note il sibilo è aumentato!
adesso soprattutto dopo 2-3 ore di uso e a prestazioni elevate lo sento proprio bene!
il supporto tecnico mi ha detto che la rev della mia motherboard è l'ultima,quindi conviene aspettare una nuova rev!
in ogni caso se il sibilo dovesse aumentare manderanno cmq un tecnico a cambiarla,perchè magari la mia è sfigata!
speriamo bene!

gianluca_1986
19-02-2008, 16:13
Non c'è nessun buono, il coupon è scaduto a Gennaio.
E' ovvio che la commerciale non può aiutarlo.

E non è neanche detto che a tutti si mettano a fare sconti o regalare gadget.
Non ti sta bene? Cambia commerciale, ma non è detto che verrai trattato meglio :p

@Octopus80
Tutti i computer, di qualsiasi azienda, potrebbero presentare difetti.
La garanzia non assicura la mancanza di difetti, ma l'assistenza e la soluzione gratuita di eventuali problemi ;)

infatti io ho scritto SE IL BUONO E' VALIDO
altrimenti è ovvio ke se è scaduto ci si attacca al tram!:D

Charlesc
19-02-2008, 16:32
Alle 14 mi è stato consegnato..... avevano detto alle 12.15, alle 12.20 ho chiamato il tipo dell' UPS e mi ha detto che fra mezz'ora era a casa mia. In quel lasso di tempo speravo: speravo che non fosse un monitor samsung del c---o, speravo che non facesse rumori strani,...speravo che fosse in stato ottimale....
Monitor LPLDF00 (credo sia lg no?) si vede bene!
Nessun rumore....

Appena l'ho aperto ho chiamato mia madre e siamo rimasti per 5 minuti ad ammirarlo: che eleganza ragazzi! (ho scelto il black). Tastiera fichissima,intuitiva e pesata bene...Schermo molto buono: dico solo che il mio crt 17" Lg Flatron sembra impolverato e vecchio al confronto (mi sa che dovrò cambiarlo).... . La web cam pensavo peggio da quello che si dice in giro, non è male. Soddisfatto soddisfatto e soddisfatto!

Passiamo alle critiche (anche se sono poco rilevanti):
1) i tasti del volume devo premerli con decisione affinchè funzionino e il sistema risponde lentamente(questo non vale per gli altri tasti e per il muto). Anche a voi sono così?

2) i pulsanti del tuch pad sono troppo morbidi...sembra quasi di sprofondare nel pc quando li schiacci. è anche a voi così?

4)il panno per pulire lo schermo non era nel pacco...che pacco!

3) Vista non l'avevo mai usato, ma mi fa un po' cacare.....troppo lento, mi fa addormentare con tutte quelle dissolvenze...sembra apatico!

Premetto che l'ho usato poco, sono le prime impresisoni ed ho passato tutto il tempo per collegarlo al mio pc fisso e non ci sono riuscito:muro:
GIUDIZIO FINALE, ANZI PREGIUDIZIO: 8....ANZI 8,5

Ah, un'altra cosa che driver sono installati? devo installare qualcosa in più che non c'è?

Ciao!

Charlesc
19-02-2008, 16:37
mmm certo ke se leggo tutte queste cose mi passa la voglio di prendere un DELL... questa e' la mia esperienza diretta con Dell, ma non ho capito una cosa...una volta fatto l'ordine devo pregare che mi arrivi un pc decente? ...se pago 1300euro con una garanzia di 3 anni poi mi aspetto di avere una makkina funzionante e senza DIFETTI di fabbrica per 3 anni!!!

vi prego rispondetemi con onesta'...alla fine conviene comprare Dell o no?
i miei dubbi derivano dal fatto ke sto comprando il pc con Dell italia ma attualmente lavoro in francia, quindi quando mi arrivera' il pc in italia in realta' me lo faro' portare ancora "vergine" qui' in francia ma se a quel punto devo combattere con l'assistenza francese perke' di SICURO il pc arrivera', con +/- grandi/piccoli difetti mi passa la voglia perke' cmq non parlo bene francese!!!

altra questione...mi ha appena kiamato il commerciale della Dell...gli ho kiesto uno sconto di coupon ma non ne vuole sapere...e' sufficiente insistere o c'e' poco da fare?

So che in Francia e in inghilterra (e forse in germania) c'è unauna catena ceh vende tecnologia di qualità...ora non mi viene il nome, te lo dirò così potresti prenderlo direttamente là...magari qui qualcuno si ricorda.
(so che può essere fuori dal topic questa risp, ma volevo solo dare un consiglio)

superclaude
19-02-2008, 17:03
Piccolo aggiornamento riguardo al mio problema delle macchie sul poggiapolsi...
(giorno 1) Ho chiamato l'assistenza e ho segnalato il problema, l'operatrice gentilissima ha aperto la segnalazione e ha detto che avrebbe consultato la fabbrica per sapere se facevano la sostituzione o la riparazione.
(giorno 2) L'operatrice mi ha riferito che in fabbrica stanno facendo le verifiche riguardo al mio problema, e che verrò ricontattato da un tecnico che mi farà sapere se effettueranno la sostituzione del poggiapolsi o dell'intero computer.
Vi farò sapere come evolveranno le cose , comunque a parte questo piccolo problema sono veramente soddisfatto, il computer è bellissimo e funziona a meraviglia, e nonostante il problema che ho avuto alla fine credo che si sistemerà tutto con pochissimi disagi!;) ;)

Redrama
19-02-2008, 17:10
Riguardo antivirus e firewall: Vorrei togliere McAfee, fa cagare ed è incontrollabile. Io metterei avg o avast come antivirus gratuiti, e come firewall? con cosa consigliate di sostituirli? Programmi free preferibilmente ;)

Come antivirus direi "Antivir" tutta la vita, è il migliore free. Pensa che ultimamente mi ero preso l'amvo.exe (un trojan maledetto che si passa via pendrive!) e Avast non riusciva manco a cancellarlo. Metto su Antivir e puff... Debellato!
Come firewall io sono per il vecchio e rodato Zone Alarm che però con la versione dal sito ufficiale da problemi di compatibilità con Vista, mentre ho trovato una versione su un altro sito che va da dio anche con Vista.

Per il resto mi state facendo venire tutti un ansia pazzesca con ste storie di tastiere bombate e sibili della cpu (robe che fortunatamente per ora non ho riscontrato sul mio Dell). Sto dicendo con affetto cmq, anche perchè qui a scrivere sono sempre i soliti e mi sto quasi affezionando! ;) :Prrr:

LK_Gandalf_
19-02-2008, 17:18
perchè dici che Mcafee fa cag...re?

Ok proverò Avira, grazie ;) McAfee mi fa casini pazzeschi, non so cosa combina con le porte. ma se apro skype mi blocca la connesiione ad esempio, idem con emule, etc...e poi non è controllabile bene, se disattivi una cosa ti rompe le balle per sempre...uff :D ma tra un po' su linux non dovrò più farci caso.

non so perchè,ma dopo 4-5 giorni di rodaggio del note il sibilo è aumentato!
adesso soprattutto dopo 2-3 ore di uso e a prestazioni elevate lo sento proprio bene!
il supporto tecnico mi ha detto che la rev della mia motherboard è l'ultima,quindi conviene aspettare una nuova rev!
in ogni caso se il sibilo dovesse aumentare manderanno cmq un tecnico a cambiarla,perchè magari la mia è sfigata!
speriamo bene!

Si fammi sapere cosa ti dicono!! A me hanno fatto fare telefonicamente il downgrade dal bios A06 al A05, ma non è cambiato nulla. Hann osegnato il caso e eventualmente mi ricontatteranno, ma dubito trovino una soluzione. Ho tenuto la A05 èperchè l 'unica disponibile sul sito dell, e secondo l'operatore è quella più stabile.
tu che cpu hai? io ho la T7250

@Redrama: non preoccuparti, fa venire la paranoia perchè sul forum ognuno tira fuori un problema, ma sta sicvuro che capiterebbe con qualsiasi produttore di pc :D pensate se per tutti sti problemini dovessimo portare il pc nei centri assistenza e aspettare settimane....con Dell vengono a casa, sono fantastici.

turyddu
19-02-2008, 17:25
Monitor LPLDF00 (credo sia lg no?) si vede bene!
Nessun rumore....

Appena l'ho aperto ho chiamato mia madre e siamo rimasti per 5 minuti ad ammirarlo: che eleganza ragazzi!

Passiamo alle critiche (anche se sono poco rilevanti):
1) i tasti del volume devo premerli con decisione affinchè funzionino e il sistema risponde lentamente(questo non vale per gli altri tasti e per il muto). Anche a voi sono così?

2) i pulsanti del tuch pad sono troppo morbidi...sembra quasi di sprofondare nel pc quando li schiacci. è anche a voi così?

4)il panno per pulire lo schermo non era nel pacco...che pacco!

3) Vista non l'avevo mai usato, ma mi fa un po' cacare.....troppo lento, mi fa addormentare con tutte quelle dissolvenze...sembra apatico!

Ciao!

si è lg

anche io e la mia ragazza 2 minuti fissi a rigirarlo e toccarlo... troppo catartico

i tasti del volume rispondono subito, ma se lo tieni premuto dopo mezzo secondo comincia ad aumentare la velocità di esecuzione del comando (premere a ripetizione è lento...) non c'è bisogno di esercitare forza

il touch pad è così... meglio il tocco o mouse esterno... alla fine diventa gradevole anche

il panno nenache a me c'era nel pacco... non è quel gran pacco...

visto che vista è normale che sia ammorbante (io impazzisco co tutti sti permessi)

akuna_matata
19-02-2008, 17:31
Come antivirus direi "Antivir" tutta la vita, è il migliore free. Pensa che ultimamente mi ero preso l'amvo.exe (un trojan maledetto che si passa via pendrive!) e Avast non riusciva manco a cancellarlo. Metto su Antivir e puff... Debellato!
Come firewall io sono per il vecchio e rodato Zone Alarm che però con la versione dal sito ufficiale da problemi di compatibilità con Vista, mentre ho trovato una versione su un altro sito che va da dio anche con Vista.


Sto scaricando AVG fino ad ora ha sempre fatto egregiamente il suo lavoro.
Che versione di ZA hai installato? Eppoi io ci ho il 64 bit di vista non so se va, sto scaricando Comodo ma non l'ho mai usato.

Redrama
19-02-2008, 18:11
Sto scaricando AVG fino ad ora ha sempre fatto egregiamente il suo lavoro.
Che versione di ZA hai installato? Eppoi io ci ho il 64 bit di vista non so se va, sto scaricando Comodo ma non l'ho mai usato.

Si anche a me Avast aveva funzionato bene fino a quel momento e pensavo fosse il migliore, poi però ho scoperto i suoi limiti... Cmq non sono l'unico a dire che Antivir sia il migliore free ora come ora. A pagamento invece Kaspersky.

La versione di Zone Alarm compatibile con Vista invece l'ho trovato su download.com, e so che sembrerà strano perchè nel titolo c'è scritto solo windows 2000/xp ma quella va, mentre quella sul sito ufficiale no! Link (http://www.download.com/ZoneAlarm-Firewall-Windows-2000-XP-/3000-10435_4-10039884.html?tag=lst-2)
Se vedi anche nei commenti c'è qualcuno che dice "only for vista"... :stordita:

kurapika
19-02-2008, 18:36
Si fammi sapere cosa ti dicono!! A me hanno fatto fare telefonicamente il downgrade dal bios A06 al A05, ma non è cambiato nulla. Hann osegnato il caso e eventualmente mi ricontatteranno, ma dubito trovino una soluzione. Ho tenuto la A05 èperchè l 'unica disponibile sul sito dell, e secondo l'operatore è quella più stabile.
tu che cpu hai? io ho la T7250



conta che Io ho il 1330,quindi alcune cose come il bios sono diverse!cmq ho un T7500 e la sheda madre è una rev A04!il bios è invece A09!
sigh...padre e figlio affetti dalla stessa malattia....che storia triste!:D

Sistog
19-02-2008, 18:45
Ragazzi ma sono solo io a non usare firewall e antivirus?? non ne ho mai usato uno in 4 anni e non ho mai avuto nessun problema.. :) Non mi sembrano cose così fondamentali...una persona con un po di esperienza di pc sa benissimo cosa e come evitare.. secondo me sono, non dico inutili, ma sicuramente non indispensabili...

Mike1976
19-02-2008, 18:53
La configurazione di Vista che prepara Dell sul notebook ho notato che si mangia allegramente quasi 1GB di memoria non appena termina lo start-up della macchina.

Questo consumo abnorme di memoria e' un problema di Vista (e non ci si può far niente) oppure è possibile abbattere qualche servizio/processo in background per ridurre il consumo di memoria.
E' vero che ci sono 3GB, ma buttarne via quasi uno solo per avviare il s.o. mi sembra un'esagerazione....:muro:

Redrama
19-02-2008, 19:11
Ragazzi ma sono solo io a non usare firewall e antivirus?? non ne ho mai usato uno in 4 anni e non ho mai avuto nessun problema.. :) Non mi sembrano cose così fondamentali...una persona con un po di esperienza di pc sa benissimo cosa e come evitare.. secondo me sono, non dico inutili, ma sicuramente non indispensabili...

Non sono mica tanto convinto di quello che hai detto... Certo dipende da che sistema usi, browser, che uso fai del pc, se è collegato in rete, ecc...

Però dimmi come potresti ad esempio evitare senza antivirus un trojan che prendi da una chiavetta altrui, da una pagina web o da un file scaricato da emule. Pura curiosità... :stordita:

Sistog
19-02-2008, 19:32
Vista, IE7, ci faccio un sacco di cose.. studio, lavoro, monto video, programmo, web a manetta, sincronizzo con PPC e con il nokia, ecc... Lo vedi già subito dal sito se è affidabile o no.. emule quelle poche volte che lo uso scarico roba che so cos'è e quindi non ho problemi... al massimo se proprio mi capita di prendere qualcosa lo levo a mano o faccio un programma per levarlo.. :):D

SimoxTa
19-02-2008, 19:40
Ho messo vista ultimate in inglese, sono riuscito a isntallare TUTTE le periferiche senza software aggiuntivi escluso il lettore biometrico. per il bluetooth c'e da scaricare una patch apposita e poi va che e un piacere.

Al momento ho 34 processi con vista e sta volando parecchio, devo ancora tweakarlo :D (so divrebbe arrivare sui 26-28)

Per ora ho provato solo company of heroes e gira a dettaglio medio alto senza patch per le DX10, appena provo altro vi dico :oink:

Sistog
19-02-2008, 20:18
perchè in inglese?? la patch bluetooth cioè i driver?? cmq anche la versione fornita in DVD dalla DELL riconosce tutto in automatico senza software aggiuntivi.. l'unica cosa è il lettore d'impronte, ma quello puoi installarlo e disattivarlo subito dopo, almeno così rimane il login tramite impronte...

Cosa serve arrivare a 26-28 disattivando tutto?? a questo punto installavi la starter edition ed era uguale... perchè togliere tutte le funzioni?

enum
19-02-2008, 20:35
La configurazione di Vista che prepara Dell sul notebook ho notato che si mangia allegramente quasi 1GB di memoria non appena termina lo start-up della macchina.

Questo consumo abnorme di memoria e' un problema di Vista (e non ci si può far niente) oppure è possibile abbattere qualche servizio/processo in background per ridurre il consumo di memoria.
E' vero che ci sono 3GB, ma buttarne via quasi uno solo per avviare il s.o. mi sembra un'esagerazione....:muro:

Mi hanno detto che è possibile ottimizzare vista, tramite un comando propio all' interno di vista stesso, ma non avendolo non so dove sia esattamente.
Qualcuno lo sà????:rolleyes: :rolleyes:

SimoxTa
19-02-2008, 20:42
perchè in inglese?? la patch bluetooth cioè i driver?? cmq anche la versione fornita in DVD dalla DELL riconosce tutto in automatico senza software aggiuntivi.. l'unica cosa è il lettore d'impronte, ma quello puoi installarlo e disattivarlo subito dopo, almeno così rimane il login tramite impronte...

Cosa serve arrivare a 26-28 disattivando tutto?? a questo punto installavi la starter edition ed era uguale... perchè togliere tutte le funzioni?

In inglese per 4 semplici motivi:

- Ho una licenza MSDN per lingua inglese
- Mi tengo allenato con l'inglese
- Non ha problemi nè tagli col controllo vocale del pc (che non esiste nella versione italiana in lingua italiana)
- Generalmente gli update escono prima ;)

per il tweakarlo, beh leva i gadget dell'ultimate, il BITS e qualche altra cosa e hai si una home premium, con però in più il Remote Desktop Connection come Server e non solo come Client, cosa per me essenziale :)

smilzomail
19-02-2008, 21:01
Alle 14 mi è stato consegnato..... avevano detto alle 12.15, alle 12.20 ho chiamato il tipo dell' UPS e mi ha detto che fra mezz'ora era a casa mia. In quel lasso di tempo speravo:

Dai! Addirittura quelli di UPS ti hanno chiamato?

Ma ti eri già messo d'accordo con loro?

A me arriva domani, ho cercato il numero della filiale che me lo deve consegnare (Pisa), ma non c'è stato verso, UPS stessa mi ha detto che ha solo il numero di Fax delle sue filiali (??????????????????....bah)

Ma guarda te se uno deve stare tutto il giorno in casa per avere un pc!!!!

SimoxTa
19-02-2008, 21:06
, ma quello puoi installarlo e disattivarlo subito dopo, almeno così rimane il login tramite impronte...

Cosa intendi?

A me per esmepio del criptare i documenti con le impronte o abilitare il biomenu non mi interessa, esiste un modo per levarlo? (escludendo di eliminare a mano il menu contestuale col tasto destro)

Sistog
19-02-2008, 21:23
Cosa intendi?

A me per esmepio del criptare i documenti con le impronte o abilitare il biomenu non mi interessa, esiste un modo per levarlo? (escludendo di eliminare a mano il menu contestuale col tasto destro)

io ho installato quello sul cd e poi ho disabilitato nel registro HKLM\ecc...
"C:\Program Files\Fingerprint Reader Suite\launcher.exe" /startup
cosi disattivi il menu al passaggio del dito (e purtroppo la possibilità di criptare i documenti).. personalmente lo tengo disattivato e quando ho necessita di criptare, avvio, cripto e poi chiudo...

LK_Gandalf_
19-02-2008, 21:38
la sera il sibilo si sente molto e inizia a dare anche fastidio sinceramente...dal momento che dubito che potrann orisolvere in qualche modo se dipende davvero dalle cpu Intel, secondo voi posso chiedere qualche compensazione al commerciale per questa cosa? :muro:

turyddu
19-02-2008, 21:52
cmq cominciano a montare la versione A07 del bios
saranno modifiche minori...
sia a me che al 2 di mapuns...

(ps, tra poco ikozzo pubblicherà le sue foto... sono agghiaccianti per chi ha il 1680!!!)

gianluca_1986
19-02-2008, 21:55
la sera il sibilo si sente molto e inizia a dare anche fastidio sinceramente...dal momento che dubito che potrann orisolvere in qualche modo se dipende davvero dalle cpu Intel, secondo voi posso chiedere qualche compensazione al commerciale per questa cosa? :muro:
non penso,depende da intel,è un problema a livello di progettazione...
cmq tentar non nuoce!
cmq cominciano a montare la versione A07 del bios
saranno modifiche minori...
sia a me che al 2 di mapuns...

(ps, tra poco ikozzo pubblicherà le sue foto... sono agghiaccianti per chi ha il 1680!!!)

idem, anche il mio arrivato oggi ha la A07,
già ke ci sono, qualcuno ha sotto mano il link del tool x la verifica del monitor?seguo i vari thread da qnd sono nati ogni giorno,ma come sempre quando hai bisogno di qualcosa non la trovi mai!!!!
EDIT:
come non detto,ho cercato tutti i mex di sistog e ho risolto!

LK_Gandalf_
19-02-2008, 22:02
non penso,depende da intel,è un problema a livello di progettazione...
cmq tentar non nuoce!

Anche tu ce l'hai?

gianluca_1986
19-02-2008, 22:05
Anche tu ce l'hai?

fortunatamente no,e ho 21 quasi 22 anni,quindi dovrei sentirlo
sono in cucina da solo con la tele spenta,sento solo il rumore dell'hd e ogni tanto della ventola.
il mio vecchio vostro1500 ne soffriva ma poco,quindi so ke tipo di rumore è,cmq il mio xps ne è esente,x fortuna :D

zanna21
19-02-2008, 22:55
[QUOTE

devi mettere i driver moddati,è ovvio che quelli nvidia originali on vadano, è un laptop!;)[/QUOTE]

e dove posso trovarli i driver moddati? c'è qualcuno che li ha già installati per sapere se funzionano?

Ikozzo
19-02-2008, 23:14
Fotografie dei monitor Samsung (a sinistra) ed LG (a destra) - Risoluzione 1680*1050 WSXGA+ (by mapuns)

http://img155.imageshack.us/img155/1921/14171621pw7.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=14171621pw7.jpg) http://img89.imageshack.us/img89/4166/92780858tx3.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=92780858tx3.jpg) http://img407.imageshack.us/img407/5448/centraleec8.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=centraleec8.jpg) http://img407.imageshack.us/img407/9420/centraleflashgl7.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=centraleflashgl7.jpg) http://img407.imageshack.us/img407/2721/sxsamsungdxlgjg7.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=sxsamsungdxlgjg7.jpg)

http://img155.imageshack.us/img155/9625/samsungvslglc5.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=samsungvslglc5.jpg) http://img89.imageshack.us/img89/564/sxsamsungdxlgaltoay8.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=sxsamsungdxlgaltoay8.jpg) http://img155.imageshack.us/img155/3198/vistalateralelgyh3.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=vistalateralelgyh3.jpg) http://img155.imageshack.us/img155/199/vistalateralesamsungvslcf6.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=vistalateralesamsungvslcf6.jpg) http://img407.imageshack.us/img407/5557/vistalateralesamsungne5.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=vistalateralesamsungne5.jpg)

gianluca_1986
19-02-2008, 23:25
e dove posso trovarli i driver moddati? c'è qualcuno che li ha già installati per sapere se funzionano?

vai su laptopvideo2go e scarica gli ultimi più l'inf già moddato,lo sostituisci all'originale e lanci il setup.da 2 anni uso laptop e ho usato SEMPRE driver moddati...fidati ke vanno meglio degli originali!

zanna21
19-02-2008, 23:47
è possibile che alcune pagine web con supporto java si blocchino?

Ikozzo
20-02-2008, 00:31
vai su laptopvideo2go e scarica gli ultimi più l'inf già moddato,lo sostituisci all'originale e lanci il setup.da 2 anni uso laptop e ho usato SEMPRE driver moddati...fidati ke vanno meglio degli originali!

Ho appena testato, con i driver 167.45 ho avuto un incremento di ben 127 punti, rispetto a quelli installati da Dell, con 3DMark 2006 ;)

insane74
20-02-2008, 07:30
ho un problema con il wifi: se mi collego al router in sing, usa sempre la "g" e mai la "n".
perché?
tutto sembra correttamente configurato, segnale 100%, ma si collega sempre a 54Mbs... :muro: :muro: :muro: :muro:

gianluca_1986
20-02-2008, 07:38
ho un problema con il wifi: se mi collego al router in sing, usa sempre la "g" e mai la "n".
perché?
tutto sembra correttamente configurato, segnale 100%, ma si collega sempre a 54Mbs... :muro: :muro: :muro: :muro:

controlla le configurazioni del router e della scheda wi fi...sicuramente il problema è li... Prova a impostare su entrambi SOLO n come protocollo(di default è impostato bgn quindi lui usa quella ke ritiene vada meglio)

insane74
20-02-2008, 07:42
controlla le configurazioni del router e della scheda wi fi...sicuramente il problema è li... Prova a impostare su entrambi SOLO n come protocollo(di default è impostato bgn quindi lui usa quella ke ritiene vada meglio)

ho già provato.
solo che sul router c'è l'impostazione "solo n", mentre in windows vista... no! (a meno che io sia cecato...)

ho provato a collegarmi anche da suse, ma nel network manager mi dice "speed unknow" quindi (da niubbo) non so a che velocità s'è collegato.

mi girano perché ho preso router "n" e nas proprio per poter usare la connessione wifi "comodamente seduto sul divano", ma con la "g" divento vecchio a copiare/accedere ai file sul nas!!! :muro: :cry:

insane74
20-02-2008, 07:48
mi rispondo da solo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19710342&postcount=65
a quanto pare ci sono dei problemi col firmware se si cerca di usare la "n"...
che culo...
e dire che l'ho preso proprio per quello... :muro: :muro: :muro: :muro:

gianluca_1986
20-02-2008, 08:01
mi rispondo da solo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19710342&postcount=65
a quanto pare ci sono dei problemi col firmware se si cerca di usare la "n"...
che culo...
e dire che l'ho preso proprio per quello... :muro: :muro: :muro: :muro:

cazzo ma ke sfiga! Hai provato a dare un'occhiata x eventuali aggiornamenti del firmware? Beh xò un lato positivo c'è: il problema è noto,quindi dato ke chi compra quel router è solo x l'N, quelli della dlink si daranno una svegliata x sistemare le cose! Almeno spero, x te e tutti quelli ke l'han comprato!

lecci
20-02-2008, 08:05
Raga.. ribadisco... solo io ho problemi nel masterizzare i dvd-R?? Li scrive ma poi non si leggono... Con i +R sembra che funzioni tutto... Ho provato anche a cambiare marche e diminuire la velox... Io uso nero su win XP... qualcuno con lo stesso prob? O con soluzioni?

insane74
20-02-2008, 08:06
cazzo ma ke sfiga! Hai provato a dare un'occhiata x eventuali aggiornamenti del firmware? Beh xò un lato positivo c'è: il problema è noto,quindi dato ke chi compra quel router è solo x l'N, quelli della dlink si daranno una svegliata x sistemare le cose! Almeno spero, x te e tutti quelli ke l'han comprato!

si, ho già l'ultimo firmware.
seguendo quel tread è saltato fuori che l'ultimo firmware beta dovrebbe supportare il draft n 2.0 e quindi "forse" risolvere il problema.
sperem... :muro: :rolleyes:

sat333
20-02-2008, 08:12
Scusate se mi "intrometto" ho il fratellino di questo pc (1330) e volevo chiederti quali driver scaricare da laptopvideo2go, non riesco a capire tra le varie versioni per vista 32bit quale faccia al caso mio, qualcuno più esperto di me in ciò che mi dia un suggerimento?

Grazie :)

gianluca_1986
20-02-2008, 08:28
Scusate se mi "intrometto" ho il fratellino di questo pc (1330) e volevo chiederti quali driver scaricare da laptopvideo2go, non riesco a capire tra le varie versioni per vista 32bit quale faccia al caso mio, qualcuno più esperto di me in ciò che mi dia un suggerimento?

Grazie :)

innanzitutto ke scheda hai? Dovrebbe essere la 8400 se nn sbaglio... Prova gli ultimi o i penultimi.a me e molti altri sul forum funzionano bene...ricordati sempre del file da moddare!

Athy79
20-02-2008, 08:44
vai su laptopvideo2go e scarica gli ultimi più l'inf già moddato,lo sostituisci all'originale e lanci il setup.da 2 anni uso laptop e ho usato SEMPRE driver moddati...fidati ke vanno meglio degli originali!

Scusate ragazzi..qualcuno potrebbe mettere il Link con i driver della scheda video più aggiornati per l'xps (ho installato xp home edition)..ho provato su laptopvideo2go ma non sono riuscito a trovarli..
GRAZIE

Akeryone
20-02-2008, 08:50
Prima impressione ottima!
Non mi sembra ci sia niente che nn vada! la bombatura su tasti funzione si nota solo se si usa una "livella"
Al momento altamente soddisfatto! vi faccio sapere altro banchmark e vari in questi gironi! Domande? :D

gianluca_1986
20-02-2008, 08:59
Scusate ragazzi..qualcuno potrebbe mettere il Link con i driver della scheda video più aggiornati per l'xps (ho installato xp home edition)..ho provato su laptopvideo2go ma non sono riuscito a trovarli..
GRAZIE

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17514

ci ho messo 15 secondi a trovare il link, dai ragazzi usate ogni tanto il tastino cerca del forum o google... :muro: :muro: :muro:

sat333
20-02-2008, 09:10
innanzitutto ke scheda hai? Dovrebbe essere la 8400 se nn sbaglio... Prova gli ultimi o i penultimi.a me e molti altri sul forum funzionano bene...ricordati sempre del file da moddare!

Intanto grazie per la risposta, la scheda è la 8400M GS, quello che non capisco è perchè in alcuni c'è una spunta verde mentre in altri no, per questo ero indeciso su quale versione prendere.

gianluca_1986
20-02-2008, 09:19
Intanto grazie per la risposta, la scheda è la 8400M GS, quello che non capisco è perchè in alcuni c'è una spunta verde mentre in altri no, per questo ero indeciso su quale versione prendere.

Scusate ragazzi..qualcuno potrebbe mettere il Link con i driver della scheda video più aggiornati per l'xps (ho installato xp home edition)..ho provato su laptopvideo2go ma non sono riuscito a trovarli..
GRAZIE

se volete evitarvi sbattimenti vari scaricatevi questi:
sono ottimizzati x i laptop dell e non hanno bisogno di modifiche!
XP:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17431
Vista:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17348

EDIT:
già che ci sono,posto lo screen di hdtune:
http://img181.imageshack.us/img181/7953/hdtunenl0.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=hdtunenl0.jpg)

rab87
20-02-2008, 09:43
allora, ultimi aggiornamenti: chi avesse il problema della tastiera [che si risolve facilmente] è il cavo stesso della tastiera [tipo fascetta piatta] che facendo una piega sotto la tast, la solleva facendole da leva. smontarla è una boiata e non si corre nessun rischio. :D
Per quel che riguarda il touchpad oggi viene il tecnico e mi sostituisce tutto il palmrest. Che assistenza però!!! :eek: A mezza giornata dalla mail mi telefonano e il giorno dopo già un tecnico a domicilio... veramente assurdo!! i prodotti perfetti non esistono e non potranno esistere, ma l'assistenza è davvero da 10 stelle...

una domanda: qualcuno di voi sulla bestiola ha su qualche programma di drive virtuali, tipo daemon o alcohol? nessun problema? mmm :mbe:

insane74
20-02-2008, 09:47
allora, ultimi aggiornamenti: chi avesse il problema della tastiera [che si risolve facilmente] è il cavo stesso della tastiera [tipo fascetta piatta] che facendo una piega sotto la tast, la solleva facendole da leva. smontarla è una boiata e non si corre nessun rischio. :D
Per quel che riguarda il touchpad oggi viene il tecnico e mi sostituisce tutto il palmrest. Che assistenza però!!! :eek: A mezza giornata dalla mail mi telefonano e il giorno dopo già un tecnico a domicilio... veramente assurdo!! i prodotti perfetti non esistono e non potranno esistere, ma l'assistenza è davvero da 10 stelle...

una domanda: qualcuno di voi sulla bestiola ha su qualche programma di drive virtuali, tipo daemon o alcohol? nessun problema? mmm :mbe:

io ieri sera ho provato a smontarla ma non sono riuscito! :muro: e ho pure fatto danno "segnando" (x fortuna leggermente) le plastiche della cover superiore! :muro: :cry: :muro:

seguendo il manuale, ho tolto la batteria, tolto le 3 viti, girato il portatile e...
non sono riuscito ad aprire/togliere la parte nera (quella con i vari tasti/controlli)! come cavolo si fa?
sono riuscito a sfilare le due "clip" argentate ai lati, ma la parte nera no! :mc:

kaspar76
20-02-2008, 09:51
utilizzo daemon senza problemi...

rab87
20-02-2008, 10:18
io ieri sera ho provato a smontarla ma non sono riuscito! :muro: e ho pure fatto danno "segnando" (x fortuna leggermente) le plastiche della cover superiore! :muro: :cry: :muro:

seguendo il manuale, ho tolto la batteria, tolto le 3 viti, girato il portatile e...
non sono riuscito ad aprire/togliere la parte nera (quella con i vari tasti/controlli)! come cavolo si fa?
sono riuscito a sfilare le due "clip" argentate ai lati, ma la parte nera no! :mc:

ah, c'è scritto sul manuale??? cmq la parte nera lì vien via tutta a incastro devi essere delicatissimo... parti facendo leva con un cacciavitino piatto sui bordi dove hai tolto le clip e poi pian piano staccala dagli incastri... è facile dove c'è la voragine lasciata dalla batteria perchè puoi spingere da sotto con la mano direttamente, un pò + difficile dove c'è lo sfogo dell'aria, li se ci fai caso ci sono 3 piccoli segnetti nella separazione delle 2 superfici, per fare leva e toglierlo... comunque vien via senza problemi occhio a non segnarlo!!

rab87
20-02-2008, 10:20
utilizzo daemon senza problemi...

azz a me si pianta al "attendero prego" e non va + avanti, iniziavo a pensare fosse un problema di incompatibilità hardware... avrò tolto allora qualke servizio essenziale??

dimenticavo.. ma con vista??
mi diresti x favore che versione di daemon hai? :D :D

kaspar76
20-02-2008, 10:21
utilizzo l'ultima..presa dal web...

insane74
20-02-2008, 10:30
ah, c'è scritto sul manuale??? cmq la parte nera lì vien via tutta a incastro devi essere delicatissimo... parti facendo leva con un cacciavitino piatto sui bordi dove hai tolto le clip e poi pian piano staccala dagli incastri... è facile dove c'è la voragine lasciata dalla batteria perchè puoi spingere da sotto con la mano direttamente, un pò + difficile dove c'è lo sfogo dell'aria, li se ci fai caso ci sono 3 piccoli segnetti nella separazione delle 2 superfici, per fare leva e toglierlo... comunque vien via senza problemi occhio a non segnarlo!!

guarda, ti ringrazio, ma dopo il "danno" di ieri sera lascio la tastiera così e me ne frego.
son troppo inc@zzato per averlo rovinato! :cry:

PISOLOMAU
20-02-2008, 11:15
Domanda sondaggio per tutti i possessori del XPS 1530 utilizzato con VISTA

Per spegnere la macchina utilizzata l'ibernazione od arresta sistema?

Il mio tasto in start, spegni computer era di fabbrica impostato su ibernazione..

Fabryce
20-02-2008, 11:34
Domanda sondaggio per tutti i possessori del XPS 1530 utilizzato con VISTA

Per spegnere la macchina utilizzata l'ibernazione od arresta sistema?

Il mio tasto in start, spegni computer era di fabbrica impostato su ibernazione..

Io utilizzo arresta sistema..

anche il mio era impostato su ibernazione, ma l'ho cambiato in arresta il sistema..

Mike1976
20-02-2008, 11:36
Per spegnere la macchina utilizzata l'ibernazione od arresta sistema?

Uso la modalità Ibernazione: lo shutdown ed il riavvio sono notevolmente più rapidi. E' chiaro che se per un qualsiasi motivo vuoi ripartire da una situazione "pulita", allora devi effettuare un riavvio "regolare".

5atchmo
20-02-2008, 11:47
Uso la modalità Ibernazione: lo shutdown ed il riavvio sono notevolmente più rapidi. E' chiaro che se per un qualsiasi motivo vuoi ripartire da una situazione "pulita", allora devi effettuare un riavvio "regolare".

... e la sospensione? a nessuno sono capitati malfunzionamenti al riavvio?

Mark1988
20-02-2008, 12:00
ciao a tutti.. volevo un informazione.. sulla prima pagina del 3d c'è scritto che la schea di rete è da 10/100 mbps.. ma se in vista vado in gestione attività mi da come velocità 1gbps.. quindi vuol dire che sopporta anche la gigabit ethernet? giusto???:confused:

Kurogane
20-02-2008, 12:14
Salve, ad un mio amico gli è arrivato questo portatile e ne è rimasto soddisfatto. Le uniche cose strane sono:
- Ad ogni accensione del pc winVista gli chiede di installare qualcosa, ieri la webcam, oggi il dell support, domani chissà che...
- Non c'è un pannello x configurare la scheda audio? Sembra che ci sia solo quella di win di default e basta :confused:

zanna21
20-02-2008, 13:32
se volete evitarvi sbattimenti vari scaricatevi questi:
sono ottimizzati x i laptop dell e non hanno bisogno di modifiche!
XP:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17431
Vista:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17348

EDIT:
già che ci sono,posto lo screen di hdtune:
http://img181.imageshack.us/img181/7953/hdtunenl0.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=hdtunenl0.jpg)

ma questi sono per la 8600m gt?

zanna21
20-02-2008, 13:38
volevo sapere anche quali sono i driver migliori da scaricare sempre per l'8600m gt?
visto che uno sono apposta per i dell e gli altri no.

http://www.laptopvideo2go.com/forum/...howtopic=17348

http://www.laptopvideo2go.com/forum/...howtopic=175

PISOLOMAU
20-02-2008, 14:25
ho provato a settare nel BIOS il disco in "perfomance" prima era in bypass, ma non è cambiato molto.... Fruscia e frulla sempre in continuazione :mad:

A stò punto credo che dipenda da Vista, anche se non ho capito come mai stressa cosi le OO agli HD....mah :confused:

PISOLOMAU
20-02-2008, 14:27
..dimenticavo, ho piallato mcafee e installato Avira..

Mi sembra che ora ci sia meno ram impegnata (circa 200 mb in meno) ora sto a 0,98 gb impegnati.

qazam86
20-02-2008, 15:22
Salve a tutti, giorni fa andando a sbirciare nei vari tool preinstallati dalla dell mi sono imbattuto nel Dell Support Center.
Seguendo il percorso Guida automatica-Risoluzione dei problemi-Analisi automatizzate si è avviato il modulo Dell PC Checkup che mi schiedeva se volevo avviare la scansione del sistema. Al termine di questa mi viene visualizzato il seguente risultato: "Test di accuratezza RTC della scheda di sistema: Non riuscito:szRTCAccuracyTestFailed - Il test di sicurezza non è riuscito." All'interno dell'errore mi appare un pulsante con su scritto "visualizza" e che mi rimanda alla pagina online dell'assistenza della dell alla quale ho fatto ad oggi ben due segnalazioni senza ricevere alcuna risposta. Qualcuno di voi ha questo problema o sa a cosa si riferisce questo errore? Premetto che comunque il pc sembra funzionare perfettamente...

PISOLOMAU
20-02-2008, 15:37
Salve a tutti, giorni fa andando a sbirciare nei vari tool preinstallati dalla dell mi sono imbattuto nel Dell Support Center.
Seguendo il percorso Guida automatica-Risoluzione dei problemi-Analisi automatizzate si è avviato il modulo Dell PC Checkup che mi schiedeva se volevo avviare la scansione del sistema. Al termine di questa mi viene visualizzato il seguente risultato: "Test di accuratezza RTC della scheda di sistema: Non riuscito:szRTCAccuracyTestFailed - Il test di sicurezza non è riuscito." All'interno dell'errore mi appare un pulsante con su scritto "visualizza" e che mi rimanda alla pagina online dell'assistenza della dell alla quale ho fatto ad oggi ben due segnalazioni senza ricevere alcuna risposta. Qualcuno di voi ha questo problema o sa a cosa si riferisce questo errore? Premetto che comunque il pc sembra funzionare perfettamente...

l'errore è comune a tutti quelli che l'hanno fatto

lascia stare tutta fuffa inutile....:rolleyes:

qazam86
20-02-2008, 16:12
Meno male, quindi non devo preoccuparmi più di tanto... chissà se è un errore del programma o davvero della configurazione hardware, io non so minimamente in cosa consista questo test, cercherò info... certo che comunque quelli della Dell potrebbero anche degnarsi di rispondere! Vabè meglio così continuo ad essere elice del mio acquisto :D

Kurogane
20-02-2008, 17:16
Nessuno sa dirmi come far apparire il pannello di impostazioni avanzate della scheda audio che non sia quella di windows?

Sistog
20-02-2008, 18:32
Domanda sondaggio per tutti i possessori del XPS 1530 utilizzato con VISTA

Per spegnere la macchina utilizzata l'ibernazione od arresta sistema?

Il mio tasto in start, spegni computer era di fabbrica impostato su ibernazione..

Personalmente spegno e accendo ogni volta.. si spegne subito e si accende in 50 sec più o meno.. quando iberno invece ci mette almeno 1 minuto per salvare la ram sul disco..

PISOLOMAU
20-02-2008, 18:33
Nessuno sa dirmi come far apparire il pannello di impostazioni avanzate della scheda audio che non sia quella di windows?

semplicemente non esiste....l'unica possibilità stà nel pannello di controllo, audio e sigmatel audio...

oppure tasto destro sull'icona altoparlante nella tray.

superclaude
20-02-2008, 18:36
Qualcuno sa come si fà con vista, per impostare solo il protocollo N sulla scheda wireless?

DomCaruso
20-02-2008, 19:03
ciao, volevo sapere se a voi emule adunanza da problemi, a me continua a bloccarsi, e non riesco a capire perchè!

Lukez
20-02-2008, 19:16
Ciao a tutti
Volevo sapere se si può aggiornale la ram con moduli da 800mhz di frequenza invece dei 667mhz

LK_Gandalf_
20-02-2008, 20:42
PROMEMORIA GENERALE: Quando avete link o informazioni utili PER TUTTI, inviatele via messaggio privato ad Ikozzo in modo che possa inserirle nella prima pagina. Grazie :)

fortunatamente no,e ho 21 quasi 22 anni,quindi dovrei sentirlo
sono in cucina da solo con la tele spenta,sento solo il rumore dell'hd e ogni tanto della ventola.
il mio vecchio vostro1500 ne soffriva ma poco,quindi so ke tipo di rumore è,cmq il mio xps ne è esente,x fortuna :D

Ok, però non capisco una cosa allora....qua tutti dicono che è un difetto di progettazione, è la intel, etc...ma non ha senso questa cosa, allora perchè ad alcuni lo fa e ad altri no?? io e te abbiamo stesso pc e stessa cpu ad esempio...
voglio solo capire se devo lamentarmi di più con Dell e pretendere la sostituzione della cpu/scheda madre o chissà cosa.


una domanda: qualcuno di voi sulla bestiola ha su qualche programma di drive virtuali, tipo daemon o alcohol? nessun problema? mmm :mbe:

Daemon tool scaricato ieri dal sito ufficiale, funziona benissimo ;)


Domanda sondaggio per tutti i possessori del XPS 1530 utilizzato con VISTA

Per spegnere la macchina utilizzata l'ibernazione od arresta sistema?

Arresto del sistema, non mi serve usare l'ibernazione ;)

Giampy1966
20-02-2008, 21:03
Meno male, quindi non devo preoccuparmi più di tanto... chissà se è un errore del programma o davvero della configurazione hardware, io non so minimamente in cosa consista questo test, cercherò info... certo che comunque quelli della Dell potrebbero anche degnarsi di rispondere! Vabè meglio così continuo ad essere elice del mio acquisto :D

A me l'assistenza ha detto che si tratta di un problema del software di controllo!

turyddu
20-02-2008, 21:50
ciao, volevo sapere se a voi emule adunanza da problemi, a me continua a bloccarsi, e non riesco a capire perchè!
forse perchè va in conflitto con le autorizzazioni del defender... fallo esegure in modalità amministratore, e magari anche in compatibilità di windows Xp (:rolleyes: ) come mi manca... cmq cerco anche io le ottimizzazioni per adunanza oltre queste... biogna cercare sul forum di adunanza...

Ciao a tutti
Volevo sapere se si può aggiornale la ram con moduli da 800mhz di frequenza invece dei 667mhz

no... santa rosa non lo vuole... bastave cercare nel 3d .... supporta fino al max di 667...
domani faccio l'ultimo esame, poi mi metto a lavorare un po su un wiki... sarà una versione allargata della prima pagina del trhead...

Ikozzo
20-02-2008, 21:57
Personalmente spegno e accendo ogni volta.. si spegne subito e si accende in 50 sec più o meno.. quando iberno invece ci mette almeno 1 minuto per salvare la ram sul disco..

Pure io lo spengo, da ieri invece sto provando l'ibernazione visto che anche Microsoft la consiglia.

ciao, volevo sapere se a voi emule adunanza da problemi, a me continua a bloccarsi, e non riesco a capire perchè!

Non credo sia il posto giusto per parlarne :p


Ok, però non capisco una cosa allora....qua tutti dicono che è un difetto di progettazione, è la intel, etc...ma non ha senso questa cosa, allora perchè ad alcuni lo fa e ad altri no?? io e te abbiamo stesso pc e stessa cpu ad esempio...
voglio solo capire se devo lamentarmi di più con Dell e pretendere la sostituzione della cpu/scheda madre o chissà cosa.


Sai che ieri sentivo pure io un fastidioso sibilo?
Ho notato che smetteva se scorrevo la rotellina del mouse in una pagina web. Ora sto usando il notebook che dovrò restituire, per cui non approfondisco il problema, con il nuovo farò più attenzione :)

insane74
20-02-2008, 22:07
qualcuno di voi ha provato ad installare opensuse 10.3?
l'ho installato appena arrivato il portatile e ha riconosciuto praticamente tutto l'hw, per fortuna.
ora che mi hanno attivato l'adsl (finalmente! 2 anni collegato col cellulare in hsdpa... non ne potevo più!) ho aggiornato tutto, driver nvidia inclusi (169.09), installato compiz-fusion e... ma quanto va lento?????
prima dell'aggiornamento il sistema mi sembrava reattivo ecc ecc, ma dopo l'aggiornamento e l'installazione di compiz... sembra di avere tra le mani un 386!!!!
tutto lentissimo e scattosissimo!
il mio desktop (ubuntu 7.10 coi driver originali + xgl) in confronto è una scheggia!
qualche suggerimento?

LK_Gandalf_
20-02-2008, 22:23
io so che opensuse è più pesante come sistema operativo. Prova a installare ubuntu e vedi un po', mi sembra strano che compiz vada lento con un computer di questo tipo...

insane74
20-02-2008, 22:30
io so che opensuse è più pesante come sistema operativo. Prova a installare ubuntu e vedi un po', mi sembra strano che compiz vada lento con un computer di questo tipo...

guarda, sul fisso ho provato ubuntu, opensuse, fedora e mandriva senza notare differenze "eclatanti" nell'uso.
alla fine mi son trovato meglio con suse e l'ho installato al volo!
ora ho trovato qualche "hint" per editare xorg... ci provo e poi vediamo!

LK_Gandalf_
20-02-2008, 22:40
io domani dovrei fare il formattone, installerò Kubuntu 7.10 poi ti faccio sapere compiz come va ;) Tieni presente il topic nella mia firma, meglio non intasare il thread ufficiale.

zanna21
20-02-2008, 23:24
non riesco ad installare i driver moddati dell'nvidia 174.12, mi potreste spiegare bene la procedura da fare?
quando cerco di installarlo mi dice che c'è bisogno della versione xp e non vista.

turyddu
21-02-2008, 07:24
non riesco ad installare i driver moddati dell'nvidia 174.12, mi potreste spiegare bene la procedura da fare?
quando cerco di installarlo mi dice che c'è bisogno della versione xp e non vista.

bè anche a me diceva che avevo bisogno di vista 32 bit... cosa che avevo... ho rinunciato, lanciato il windows update e tra i facoltativi risultava l'aggiornamento per la scheda video...
ed è andata così...

insane74
21-02-2008, 07:57
guarda, sul fisso ho provato ubuntu, opensuse, fedora e mandriva senza notare differenze "eclatanti" nell'uso.
alla fine mi son trovato meglio con suse e l'ho installato al volo!
ora ho trovato qualche "hint" per editare xorg... ci provo e poi vediamo!

mi autoquoto: ho trovato questa guida http://www.danielemori.it/?p=21 dove si spiega che il problema è dovuto alla gestione delle frequenze (quindi un problema dei driver) della gpu...
stasera provo e vediamo se si risolve.

LK_Gandalf_
21-02-2008, 09:13
ragazzi questo messaggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20909342&postcount=36)mi ha inquietato un po'....

Noi stiamo tutti formattando e installando anche altri sistemi, ma siam otutti sicuri che non ci sono problemi con la garanzia dopo? Teoricamente non decade, ok, però se si guasta un componente non potrebbero dire che si è rotto perchè stavo usando linux o ho fatto prove strane?

Kurogane
21-02-2008, 09:38
semplicemente non esiste....l'unica possibilità stà nel pannello di controllo, audio e sigmatel audio...

oppure tasto destro sull'icona altoparlante nella tray.

Strano, guardando altri thread ho letto che si possono usare driver moddati che permettono di attivarlo :confused: qualcuno ne sa niente?

Jzen
21-02-2008, 09:48
Ieri mi è arrivato il pupo...
Ikozzo mettimi nella lista...
Appena avrò un po' più di tempo scriverò qualcosa di utile...magari una mini-recensione o ditemi voi cosa preferite...
Per ora sembra tutto a posto, profuma come un'automobile nuova....
l'unica cosa è il touchpad che trovo piuttosto impreciso e con sensibilità discutibile.... non so se è un difetto di fabbricazione (o di funzionamento) risolvibile, o se devo abituarmi ad usarlo così...
Display LG :)

PISOLOMAU
21-02-2008, 10:03
l'unica cosa è il touchpad che trovo piuttosto impreciso e con sensibilità discutibile.... non so se è un difetto di fabbricazione (o di funzionamento) risolvibile, o se devo abituarmi ad usarlo così...
Display LG :)

ci stò litigando anche io :mad: è lento anche alla massima velocità, i pulsanti sprofondano e ogni tanto se ne va per fatti suoi, spero che sia una questione di driver e che sistemino.....

Jzen
21-02-2008, 10:07
ci stò litigando anche io :mad: è lento anche alla massima velocità, i pulsanti sprofondano e ogni tanto se ne va per fatti suoi, spero che sia una questione di driver e che sistemino.....

Anche a te le barre di scorrimento sono decisamente imprecise?
I pulsanti molli non credo siano cmq un problema di driver ;) ma tutto sommato non voglio nemmeno il martello pneumatico per premerli...anche perché io uso soprattutto il touch come click...
Tu non hai provato a sentire Dell?

Sistog
21-02-2008, 10:09
ci stò litigando anche io :mad: è lento anche alla massima velocità, i pulsanti sprofondano e ogni tanto se ne va per fatti suoi, spero che sia una questione di driver e che sistemino.....

Anche io avevo lo stesso problema dopo il format di vista... quando ho reinstallato i dirver del touchpad però è tornato tutto a posto... :)

Jzen
21-02-2008, 10:12
Anche io avevo lo stesso problema dopo il format di vista... quando ho reinstallato i dirver del touchpad però è tornato tutto a posto... :)

Lo sospettavo... proverò :)
tks

Charlesc
21-02-2008, 10:14
Dai! Addirittura quelli di UPS ti hanno chiamato?

Ma ti eri già messo d'accordo con loro?

A me arriva domani, ho cercato il numero della filiale che me lo deve consegnare (Pisa), ma non c'è stato verso, UPS stessa mi ha detto che ha solo il numero di Fax delle sue filiali (??????????????????....bah)

Ma guarda te se uno deve stare tutto il giorno in casa per avere un pc!!!!

Il numero me lo ha lasciato quello dell'UPS nella cassetta della posta perchè a casa non ha trovato nessuno....solo così lo sono riuscito ad avere....so però che con SDA e DHL riesci ad avere il numero di tel (spesso paghi tipo 60cent al min + scatto alla risposta....)

akuna_matata
21-02-2008, 10:19
Finalmente, la bestiolina sembra funzionare anche dopo l'aggiornamento a Vista 64. Ieri ho chiamato l'assistenza Dell che, sebbene non tenuti, mi hanno aiutato a reinstallare il SO per il problema che avevo "creato" con le partizioni! Molto gentili e disponibili, complimenti Dell!!!

Mi devo ancora abituare a Visa ed anche allo schermo USharp, troppo lucido per i miei gusti, ma va bene.

Ora vorrei aggiornare la ram a 4 gb, se poi qualcuno vuole i 2 moduli da 1 gb che ho attualmente sulla macchina no prob.

Avete pensato di inserire la Turbo Flash Memory? Cosa ne dite conviene?

Ora è meglio che vado a lavorare, ho già perso troppo tempo.

Bye :Prrr:

Sistog
21-02-2008, 10:33
Ora vorrei aggiornare la ram a 4 gb, se poi qualcuno vuole i 2 moduli da 1 gb che ho attualmente sulla macchina no prob.

Così gratis?? io io io io!! :)

kurapika
21-02-2008, 10:35
5% di sconto !

5% di sconto sugli Inspiron e XPS per ordini superiori a 899€ utilizzando questo codice RH11GBD?Q?FG18. Fino al 26 febbraio!

PISOLOMAU
21-02-2008, 10:38
Anche io avevo lo stesso problema dopo il format di vista... quando ho reinstallato i dirver del touchpad però è tornato tutto a posto... :)

basta reinstallare i driver?

vanno bene questi?

http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R166314&SystemID=XPS_M1530&servicetag=&os=WLH&osl=it&deviceid=14029&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=17&fileid=224627

Octopus80
21-02-2008, 10:40
Non c'è nessun buono, il coupon è scaduto a Gennaio.


Grazie a tutti per le risposte...ora il discorso del coupon e' chiaro :D
Ieri ho contattato il commerciale via mail per kiedergli info sull'assistenza in francia ed ho tentato di strappargli una borsa in omaggio ma...NESSUNA RISPOSTA!!! secondo voi e' normale? mi consigliate di cambiare commerciale? avete il numero di un commerciale ke vi ha seguito? io vorrei confermare l'ordine prima possibile!!! perke' ho bisogno di avere il pc con una certa urgenza...vorrei farlo con un commerciale solo per tentare di avere la priorita' perke' ne ho davvero bisogno ;)


PS spero di esser fuori Topic :muro:

Jzen
21-02-2008, 11:01
Grazie a tutti per le risposte...ora il discorso del coupon e' chiaro :D
Ieri ho contattato il commerciale via mail per kiedergli info sull'assistenza in francia ed ho tentato di strappargli una borsa in omaggio ma...NESSUNA RISPOSTA!!! secondo voi e' normale? mi consigliate di cambiare commerciale? avete il numero di un commerciale ke vi ha seguito? io vorrei confermare l'ordine prima possibile!!! perke' ho bisogno di avere il pc con una certa urgenza...vorrei farlo con un commerciale solo per tentare di avere la priorita' perke' ne ho davvero bisogno ;)


PS spero di esser fuori Topic :muro:

Forse intendevi dire di sperare di NON esser fuori topic...perché in effetti lo sei ;)
E' più un argomento da Café....
Ti rispondo LI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21197288&posted=1#post21197288)...

Teo_JaM
21-02-2008, 11:58
Ciao a tutti,

Da ieri sono anch'io diventato possessore dell'xps m1530 :D :D
(processore 2.4GHz, 4GBram, display 1680x1050 LG, hd 200gb 720rpm)

Il display e' ottimo, c'e' solo un leggerissimo alone luminoso in basso ma che in pratica risulta visibile solo al buoi e con schermo completamete nero (all'avvio).

Avrei pero' un piccolo dubbio sull'hd... lo sento spesso "grattare", fa crrrr crrr quasi sempre quando e' in funzione, e anche impostandolo a quiet da bios la situazione non cambia... e' normale come cosa?

Infine, altra domanda, c'e' in giro per le innumerevoli pagine del thread qualche mini tutorial su come ottimizzare vista? (non ho la forza di leggerlo tutto :P)
Tipo rimuovere la paranoica richiesta di conferma per ogni azione di configurazione, rimappare il tasto di shutdown in modo che spenga invece di ibernare, fargli vedere tutti i 4 giga di ram (me ne vede solo 3 e mezzo... so del limite dei sistemi a 32 bit ma so che ci dovrebbe essere un sistema per farglieli vedere comunwue tutti), ecc..


Ultimo neo... mi hanno messo l'adesivino intel centrino, invece di core duo.... argh... quando l'ho tirato fuori dalla scatola mi stava venendo un colpo :D

PISOLOMAU
21-02-2008, 12:25
Avrei pero' un piccolo dubbio sull'hd... lo sento spesso "grattare", fa crrrr crrr quasi sempre quando e' in funzione, e anche impostandolo a quiet da bios la situazione non cambia... e' normale come cosa?

con il 7200 rpm è normale, fa più rumore della norma degli HD a 5400, poi Vista lo fa lavorare a manetta, specie se hai installato AV, programmi nuovi, file nuovi. Sono le operazioni di indicizzazione, manutenzione disco e prefetch. Tutto normale.



1)Tipo rimuovere la paranoica richiesta di conferma per ogni azione di configurazione, 2)rimappare il tasto di shutdown in modo che spenga invece di ibernare, 3)fargli vedere tutti i 4 giga di ram (me ne vede solo 3 e mezzo... so del limite dei sistemi a 32 bit ma so che ci dovrebbe essere un sistema per farglieli vedere comunwue tutti), ecc..
Ultimo neo... 4)mi hanno messo l'adesivino intel centrino, invece di core duo.... argh... quando l'ho tirato fuori dalla scatola mi stava venendo un colpo :D

1) disabilità l'UAC, ma non te lo consiglio
2) vai nel pannello di controllo nelle opzioni risparmio di energia, trova la funzione che regola l'effetto del tasto di spegnimento, chusura coperchio ecc.
3) installa il SP1 di Vista
4) è la certificazione che tutta la piattaforma è Centrino, il core 2 duo è solo per il processore

Teo_JaM
21-02-2008, 13:35
Grazie mille delle delucidazioni....

A proposito dell'uac: da anni uso xp come utente normale avviando l'admin solo quando mi serve... e vorrei fare lo stesso su vista, solo che se avvio l'admin e' per fare solamente operazioni che lui considera pericolose e mi chiede conferma ogni 30 secondi... :D

prin
21-02-2008, 14:12
Ciao a tutti!
Sono anch'io un neo possessore (strasoddisfatto) dell'xps m1530.
Secondo il mio modesto parere il computer è molto bello, direi quasi affascinante ed assemblato molto accuratamente. Il monitor è ottimo.
L'ho avuto in 3 settimane.

Ho però alcune curiosità da chiedere:
- il sintonizzatore tv usb pubblicizzato anche nel sito Dell non c'è fra la mia dotazione. E' normale?

- è normale che la banda (verificata con speed test) sia quasi la metà (2,3 Mbit invece di 4,7) del mio pc fisso (con XP) collegato allo stesso router? Ovviamente la prova l'ho effettuata collegando alternativamente l'uno e l'altro nella stessa porta.

- Quali applicazioni ad avvio automatico posso disabilitare tranquillamente? Forse sono queste che assorbono banda?

Grazie anticipatamente per l'attenzione :)

LK_Gandalf_
21-02-2008, 15:40
ragazzi questo messaggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20909342&postcount=36)mi ha inquietato un po'....

Noi stiamo tutti formattando e installando anche altri sistemi, ma siam otutti sicuri che non ci sono problemi con la garanzia dopo? Teoricamente non decade, ok, però se si guasta un componente non potrebbero dire che si è rotto perchè stavo usando linux o ho fatto prove strane?

up :P

vittorio44
21-02-2008, 18:45
ciao a tutti sn anch'io un possessore dell' xps m 1530 la mia configurazione è:
vittorio44(T7700 - 1280*800 WXGA - 4Gb Ram - 8600GT - HD 200Gb 7200 rpm - Batteria 9 celle - Wifi N)
non ho riscontrato problemi fino ad oggi...eccetto la mancanza di 0.5 gb di ram nn letti da windows vista.:D

Sistog
21-02-2008, 18:55
ciao a tutti sn anch'io un possessore dell' xps m 1530 la mia configurazione è:
vittorio44(T7700 - 1280*800 WXGA - 4Gb Ram - 8600GT - HD 200Gb 7200 rpm - Batteria 9 celle - Wifi N)
non ho riscontrato problemi fino ad oggi...eccetto la mancanza di 0.5 gb di ram nn letti da windows vista.:D

Finalmente uno dei pochi che non si lamenta.. :) (scherzo, molti di voi hanno ragione ha lamentarsi, ma lasciamo stare questo discorso..) Ho una domanda.. tu hai la batteria da 9 ma come te lo hanno spedito?? era dentro alla custodia?? ci sta con quella da 9??

ondansr
21-02-2008, 18:57
Finalmente, la bestiolina sembra funzionare anche dopo l'aggiornamento a Vista 64. Ieri ho chiamato l'assistenza Dell che, sebbene non tenuti, mi hanno aiutato a reinstallare il SO per il problema che avevo "creato" con le partizioni! Molto gentili e disponibili, complimenti Dell!!!

Mi devo ancora abituare a Visa ed anche allo schermo USharp, troppo lucido per i miei gusti, ma va bene.

Ora vorrei aggiornare la ram a 4 gb, se poi qualcuno vuole i 2 moduli da 1 gb che ho attualmente sulla macchina no prob.

Avete pensato di inserire la Turbo Flash Memory? Cosa ne dite conviene?

Ora è meglio che vado a lavorare, ho già perso troppo tempo.

Bye :Prrr:

Ciao, volevo pure io mettere vista 64 bit ma mi sono fermato dal farlo perchè non sapevo dove poter trovare i driver dato che non penso funzionino quelli dati da dell con il vista 32 bit. Tu come hai fatto?? Avresti modo di mandarmi il pacchetto dei drivers che tu hai usato?? Ti funzionano tutte le periferiche o hai dovuto rinuniciare a qualcosa??

gianluca_1986
21-02-2008, 18:59
Finalmente uno dei pochi che non si lamenta.. :) (scherzo, molti di voi hanno ragione ha lamentarsi, ma lasciamo stare questo discorso..) Ho una domanda.. tu hai la batteria da 9 ma come te lo hanno spedito?? era dentro alla custodia?? ci sta con quella da 9??

anche io ho la batteria da 9 e ci sta perfettamente dentro la custodia,xò va infilato il pc dalla parte in basso + sottile,altrimenti non ci stà ;)

akuna_matata
21-02-2008, 19:25
Ciao, volevo pure io mettere vista 64 bit ma mi sono fermato dal farlo perchè non sapevo dove poter trovare i driver dato che non penso funzionino quelli dati da dell con il vista 32 bit. Tu come hai fatto?? Avresti modo di mandarmi il pacchetto dei drivers che tu hai usato?? Ti funzionano tutte le periferiche o hai dovuto rinuniciare a qualcosa??

Allora...sul sito Dell li trovi, vanno bene la maggior parte del 1330.

Per il SO ho ordinato il DVD di aggiornamento pagato 4,76 euro e ho fatto l'upgrade a Vista 64, con lo stesso seriale che trovi dietro il note. Per alcuni aggiornamenti ho lasciato fare al SO che li ha installati da internet. Quello per il lettore di impronte mi ha dato problemi allora sono andato sul sito della UPEK e gli ho scaricati. Certo alcuni software come mozilla o zone alarm che usavo non sono ancora pronti per i 64 bit ma presto lo saranno e comunque alternative ne trovi a iosa.

Appena riesco aggiorno la macchina a 4 gb, costo 90 euro. Solo che mi rimarranno i due moduli da 1 gb.

Sistog
21-02-2008, 19:36
Appena riesco aggiorno la macchina a 4 gb, costo 90 euro. Solo che mi rimarranno i due moduli da 1 gb.

Come e dove li hai pagati così poco?? a me serve solo un modulo da 2 gb...

akuna_matata
21-02-2008, 19:39
Come e dove li hai pagati così poco?? a me serve solo un modulo da 2 gb...


Nexths li aveva a 41 ma sono terminati, essedi mi pare a 48, della Corsair

climberbarba
21-02-2008, 20:45
Ieri ho ricevuto il "dellino"....troppo contento
e qui finisco se no mi bannate....

Xò penso sia la sede giusta per chiedere:
- che pacchetto di sicurezza consigliate:
1)antivirus ( McAfee me lo ricordo rognoso e pesante per cui se mi date un alternativa grazie...e non ultimo si può eliminare?)
2) firewall quello di vista puo' andare bene o c'è qualcosa di diverso ecc...
3) altro ? ditemi Voi

grazie a tutti per l'attenzione....
:p

Akeryone
21-02-2008, 21:44
ragazzi anche a me è nata la macchia sotto la tastiera dopo 2 o 3 ore di utilizzo! per me è na fesseria ma dato ke è in garanzia chiamo? non vorrei che magari se lo tengono o cose del genere! se casomai mi danno uno nuovo queso che ho adesso se lo riprendono quando portano l altro! ke peccato per il resto è na bomba! uff! vediamo domani che succede!

climberbarba
21-02-2008, 21:54
ragazzi anche a me è nata la macchia sotto la tastiera dopo 2 o 3 ore di utilizzo! per me è na fesseria ma dato ke è in garanzia chiamo? non vorrei che magari se lo tengono o cose del genere! se casomai mi danno uno nuovo queso che ho adesso se lo riprendono quando portano l altro! ke peccato per il resto è na bomba! uff! vediamo domani che succede!

Ci sono alcune info su quest'argomento su questa discussione, ma secondo me non avessi voglia di parlarci con i commerciali della Dell xò vuoi avere un chiarimento ed esprimere il tuo pensiero, usa il form della pagina d'assistenza

Akeryone
21-02-2008, 22:42
con l utility allegata alla discussione mi riporta per lo schermo

LG
LPLDF00
risoluzione 1280x800 WXGA

è un baco dello scriipt o è proprio il monitor ? sarebbe il secondo difetto dato che l ho preso a WXGA+

3d mark totalizzato 4300 punti a 1280x800 di risoluzione... non sono pratico ancora ma mi sembra in linea co gli altri!

Sistog
22-02-2008, 08:53
con l utility allegata alla discussione mi riporta per lo schermo

LG
LPLDF00
risoluzione 1280x800 WXGA

è un baco dello scriipt o è proprio il monitor ? sarebbe il secondo difetto dato che l ho preso a WXGA+

3d mark totalizzato 4300 punti a 1280x800 di risoluzione... non sono pratico ancora ma mi sembra in linea co gli altri!

Se riesci a impostare in windows la risoluzione 1440x900 allora ho toppato qualcosa da qualche parte, altrimenti se non riesci ha toppato la dell... spero per te di aver toppato io.. :) cmq fammi sapere.. al massimo poi lo sistemo..

insane74
22-02-2008, 09:51
qualcuno l'ha installato?
dal sito della dell non trovo info su eventuali migliorie...:confused:

EDIT: come non detto: "Improve Penryn CPU support"... praticamente inutile, no?

Akeryone
22-02-2008, 10:02
Se riesci a impostare in windows la risoluzione 1440x900 allora ho toppato qualcosa da qualche parte, altrimenti se non riesci ha toppato la dell... spero per te di aver toppato io.. :) cmq fammi sapere.. al massimo poi lo sistemo..

risulta gia' essere a 1440x900 dalle proprieta' di windows! cmq dovrebbe essere la sigla del monitor a far fede giusto?

gianluca_1986
22-02-2008, 10:17
qualcuno l'ha installato?
dal sito della dell non trovo info su eventuali migliorie...:confused:

EDIT: come non detto: "Improve Penryn CPU support"... praticamente inutile, no?

boh a me è arrivato il pc martedì con già il bios A07.
problemi 0, x ora

Sistog
22-02-2008, 10:38
risulta gia' essere a 1440x900 dalle proprieta' di windows! cmq dovrebbe essere la sigla del monitor a far fede giusto?

Si, l'LG è giusto ed è anche uno dei migliori monitor che ti poteva capitare..
Allora è quello che hai ordinato.. probabilmente mi sono dimenticato un ; da qualche parte nel codice.. dopo controllo e vedo cosa non va.. cmq grazie per le info, mi state aiutando a sistemare i miei programmi...

Sistog
22-02-2008, 10:46
boh a me è arrivato il pc martedì con già il bios A07.
problemi 0, x ora

Ma se è aggiunto il supporto per i Penryn vuol dire che si possono montare sui nostri M1530... :)

Jzen
22-02-2008, 10:56
Sto riuscendo ad assaggiare il dellino un po' x volta alla sera, dopo il lavoro e dopo che ho messo a nanna mia figlia (altrimenti altro che problemi con l'assistenza e la garanzia :D :fagiano: )

Dunque, ieri sera alla seconda occhiata ho notato che anche io ho la tastiera leggermente bombata...l'ho notato a occhio e verificato appoggiando un righello (passandolo dal centro all'esterno si nota un dislivello di qualche millimetro...)
Ho poi levato la pellicola protettiva dal pannello di alluminio alla base della tastiera attorno al touchpad... e in controluce si notano le impronte... dubito sia il famoso problema delle macchie... c'è da dire che non l'ho usato ancora molto...
Rimane certo il problema del touchpad con sensibilità e fluidità scarsine. Ho provato a reinstallare il driver (scaricato dal sito Dell e guarda caso mi dice che è già quello corrente), ma non mi pare sia migliorato un granché...
E devo ancora fare la prova della chiusura del coperchio....

So che son dettagli e magari delle caxxatine, ma vorrei esser soddisfatto in pieno e non avere dei sassolini, anche se minuscoli, nelle scarpe.

- tastiera leggeremente bombata
- touchpad non ben funzionante
- impronte sulla base

Che dite? sento l'assistenza? son cose risolvibili da un tecnico credo... si tratterebbe di una sostituzione e di un ri-assemblamento

tra l'altro devo sentire la commerciale per la fattura...dopo quanto la mandano??
e la garanzia? non c'è un certificato ... è con la fattura suppongo

EDIT: dimenticavo una cosa...anche a voi si scalda molto nella zona sotto il touchpad?

Perfavore83
22-02-2008, 10:57
Ma se è aggiunto il supporto per i Penryn vuol dire che si possono montare sui nostri M1530... :)

Ragazzi, volevo sapere una cosa, ma la scheda video 8600 da 256 come si comporta con i giochi? Tipo PES 2008? Perchè ero indeciso se aspettare le nuove schede video....

insane74
22-02-2008, 11:01
Ragazzi, volevo sapere una cosa, ma la scheda video 8600 da 256 come si comporta con i giochi? Tipo PES 2008? Perchè ero indeciso se aspettare le nuove schede video....

non so pes, ma ho giocato a warhammer 40000 dawn of war a 1680x1050 tutto al max e a flatout2 a 1680x1050 tutto al max.

conflict denied ops va bene a 1280x800.

altri non ne ho ancora provati.

Perfavore83
22-02-2008, 11:05
non so pes, ma ho giocato a warhammer 40000 dawn of war a 1680x1050 tutto al max e a flatout2 a 1680x1050 tutto al max.

conflict denied ops va bene a 1280x800.

altri non ne ho ancora provati.

Quindi sembrerebbe andare molto bene...anche perchè ho visto che per ora con 1000 euro ti arriva a casa. Mi sembra un ottimo prezzo no?

Sistog
22-02-2008, 11:09
Ragazzi, volevo sapere una cosa, ma la scheda video 8600 da 256 come si comporta con i giochi? Tipo PES 2008? Perchè ero indeciso se aspettare le nuove schede video....

Per ora ho provato un po di giochi tipo NFSPS che a tutto al massimo mi fa sui 50fps.. :) più che buono direi.. COD4 che quello va benissimo.. l'unico su cui scatticchiava era Gothic 3... ma penso fosse per il processore... cmq PES non ti da assolutissimamente problemi.. è uno dei giochi + leggeri..

Perfavore83
22-02-2008, 11:26
Ragazzi, mi consigliate l'acquisto o aspetto ancora?

superclaude
22-02-2008, 11:28
qualcuno l'ha installato?
dal sito della dell non trovo info su eventuali migliorie...:confused:

EDIT: come non detto: "Improve Penryn CPU support"... praticamente inutile, no?


Io sul sito non la trovo questa versione, da dove si può scaricare?

insane74
22-02-2008, 11:30
Io sul sito non la trovo questa versione, da dove si può scaricare?

su, dai, non è mica difficile! ;)
download diretto: http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R177315&SystemID=XPS_M1530&servicetag=&os=WLH&osl=it&deviceid=14338&devlib=0&typecnt=0&vercnt=2&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=1&fileid=241210

elenco download disponibili: http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&l=it&s=gen&ServiceTag=&SystemID=XPS_M1530&os=WLH&osl=it&catid=&impid=

Teo_JaM
22-02-2008, 11:33
Rimane certo il problema del touchpad con sensibilità e fluidità scarsine. Ho provato a reinstallare il driver (scaricato dal sito Dell e guarda caso mi dice che è già quello corrente), ma non mi pare sia migliorato un granché...
E devo ancora fare la prova della chiusura del coperchio....


sensibilita' e fluidita' del mouse possono essere configurate da pannello di controllo sotto le prorpieta' del mouse... hai gia' provato? anche a me all'inizio funzionava a singhiozzo, ma poi ho guardato la configurazione e aveva la sensibilita' impostata al minimo...

la prova chiusura coperchio cosa sarebbe?

ps: io ho notato ieri sera che il guscio esterno del mio coperchio, in corrispondenza della webcam, non e' ben agganciato con la parte interna, e appoggiando il dito si sente la plastichina che fa "clac clac" e si muove leggerissimamente...

Jzen
22-02-2008, 11:38
sensibilita' e fluidita' del mouse possono essere configurate da pannello di controllo sotto le prorpieta' del mouse... hai gia' provato? anche a me all'inizio funzionava a singhiozzo, ma poi ho guardato la configurazione e aveva la sensibilita' impostata al minimo...

la prova chiusura coperchio cosa sarebbe?

ps: io ho notato ieri sera che il guscio esterno del mio coperchio, in corrispondenza della webcam, non e' ben agganciato con la parte interna, e appoggiando il dito si sente la plastichina che fa "clac clac" e si muove leggerissimamente...

Sì ho provato a modificare le proprietà del mouse... non è ancora a livelli decenti...se aumento la sensibilità poi mi va a scatti, come se la sensibilità mi regolasse solo l'accelerazione...

Prova del coperchio? Imposta che a coperchio chiuso non faccia nulla e poi prova a chiudere il coperchio, quando lo riapri dicci cosa fa il touchpad e come si comporta il cursore (se n'è già parlato in questo thread)

Teo_JaM
22-02-2008, 11:43
Sì ho provato a modificare le proprietà del mouse... non è ancora a livelli decenti...se aumento la sensibilità poi mi va a scatti, come se la sensibilità mi regolasse solo l'accelerazione...

ah... no il mio funziona bene da quel punto di vista...


Prova del coperchio? Imposta che a coperchio chiuso non faccia nulla e poi prova a chiudere il coperchio, quando lo riapri dicci cosa fa il touchpad e come si comporta il cursore (se n'è già parlato in questo thread)

capito... in effetti ho notato che in questo caso alla riapertura il touchpad non risponde per qualche secondo...

ps: il thread l'ho iniziato a leggere da poco e non ho letto tutto, solo le prime e le ultime pagine :P

PISOLOMAU
22-02-2008, 12:14
qualcuno ha installato il nuovo BIOS A07? Migliorie? Va fatto?

Altra domanda, come si fa a non far partire in automatico la google sidebar??

Secondo voi e meglio la google sidebar o la sidebar di Vista?

kaspar76
22-02-2008, 12:28
Ma sui driver DELL il bios A07 non è scaricabile.....

rab87
22-02-2008, 12:28
Sì ho provato a modificare le proprietà del mouse... non è ancora a livelli decenti...se aumento la sensibilità poi mi va a scatti, come se la sensibilità mi regolasse solo l'accelerazione...

Prova del coperchio? Imposta che a coperchio chiuso non faccia nulla e poi prova a chiudere il coperchio, quando lo riapri dicci cosa fa il touchpad e come si comporta il cursore (se n'è già parlato in questo thread)

allora, visto che se ne parla ed ero stato io a tirar in ballo il problema del touch vi aggiorno... il gg dopo la mia mail è arrivato il tecnico dell a casa [puntualissimo, x ora all'assistenza darei 10 stelle :D ] e mi ha sostituito il palmrest come richiesto dal consulente telefonico con cui ho parlato [che mi aveva aiutato a riparar la testiera] ipotizzando fosse un difetto fisico del touchpad [tra l'altro il tecnico ha sistemato anche la bombatura della tast, dovuto ad una piega sbagliata della piattina sotto la tastiera stessa]. ma nn è così, il problema si ripresenta anche col nuovo touch :( e lì è iniziata l'indagine x capire cosa fosse, e m han detto tra l'altro che è un difetto a loro sconosciuto... telefonando a non so chi il tecnico ha iniziato un escalation di circa 1 oretta dopo di che, non avendo risolto il problema, :( ed avendo capito che non dipendeva assolutamente dai driver [presentandosi anche in modalità provvisoria], ha detto ke il difetto è in priorità ed è in mano agli ingengeri, probabilmente mi cambieranno la mobo [sempre a domicilio] oppure mi sostituiranno il pc x indagarci su facendo lo swapdisk. in un paio di giorni mi han detto che mi faran sapere qualcosa. :mbe: sperem!! è +ttosto fastidioso..

nessun altro ha il problema?? [cmq il touch nn è che nn risponde x qualche secondo, impazzisce proprio x qualche minuto!]

cmq se il touchpad vi sembra poco sensibile provate a mettere sensibilità al max o al min [mi pare ke ci siaa un errore di traduzione, io lo sento molto + sensibile al minimo], e disattivate il touchcheck!! [sarebbe quello che previene click accidentali] o mettetelo al minimo, x me ha aiutato molto :D

PISOLOMAU
22-02-2008, 13:28
Ma sui driver DELL il bios A07 non è scaricabile.....

certo che si può, io l'ho fatto :p

kaspar76
22-02-2008, 13:40
vero...ma ieri pomeriggio non c'era...cmq mi sembra solo un aggiornamento dedicato ai penryn...qualcuno ne sa di piu'??

Sistog
22-02-2008, 14:20
vero...ma ieri pomeriggio non c'era...cmq mi sembra solo un aggiornamento dedicato ai penryn...qualcuno ne sa di piu'??

E' solo un aggiornamento per rendere compatibile i Penryn.. altrimenti è un aggiornamento inutile questo.. Serve solo a chi vuole aggiornare il processore..

Athy79
22-02-2008, 14:31
Scusate qualcuno è riuscito a risolvere il problema del wi-fi??io ho la intel 4965 AGN cn xp e mi si disconnette in continuazione...
GRAZIE

Ikozzo
22-02-2008, 15:31
Scusate qualcuno è riuscito a risolvere il problema del wi-fi??io ho la intel 4965 AGN cn xp e mi si disconnette in continuazione...
GRAZIE

Io non ho alcun problema con il wifi, ma ho windows vista.
Così imparate a cambiare SO :p :Prrr:

taz81
22-02-2008, 15:32
secondo voi come si comporta questa scheda 8600gt per lavorare con
3dstudio MAX? lo so che ci vorrebbe una 8800 ma se non avessi i 2000 euro da spendere per un portatile, me lo consigliate questo xps1530? qualcuno di voi lo ha usato con programmi di grafica e modellazione 3d? l'unica pecca è l'uscita DVI che manca, ma ha la HDMI?
e poi lo schermo 1280x800 è a LED? cosa sono i 220nits? che monitor consigliate?

MODIFICA: un'altra cosa: non arriva il dvd originale di vista, giusto? ma solo un disco di ripristino? c'è la licenza di vista cmq? (intendo la targhetta con il numero seriale). poi...c'è una partizione di ripristino su c:? come è partizionato il disco appena lo accendete?

Athy79
22-02-2008, 16:04
Io non ho alcun problema con il wifi, ma ho windows vista.
Così imparate a cambiare SO :p :Prrr:

Ho messo l'xp perchè avevo un Home edition acquistato e perchè molti mi hanno sconsigliato Vista,anche alla luce del fatto che ancora pare nn sia uscito il SP1...secondo te/voi è meglio installarci sopra Vista e tutto si risolve???inoltre avevo paura per alcuni giochi e programmi come ad ex Zone Alarm..

insane74
22-02-2008, 16:04
secondo voi come si comporta questa scheda 8600gt per lavorare con
3dstudio MAX? lo so che ci vorrebbe una 8800 ma se non avessi i 2000 euro da spendere per un portatile, me lo consigliate questo xps1530? qualcuno di voi lo ha usato con programmi di grafica e modellazione 3d? l'unica pecca è l'uscita DVI che manca, ma ha la HDMI?
e poi lo schermo 1280x800 è a LED? cosa sono i 220nits? che monitor consigliate?

MODIFICA: un'altra cosa: non arriva il dvd originale di vista, giusto? ma solo un disco di ripristino? c'è la licenza di vista cmq? (intendo la targhetta con il numero seriale). poi...c'è una partizione di ripristino su c:? come è partizionato il disco appena lo accendete?


arriva il dvd con vista originale.
sotto il portatile c'è l'adesivo col seriale.
c'è la partizione di ripristino, una con Dell Media Direct e una con utility della dell (credo sempre x analisi e/o ripristino).

nessuno degli schermi del 1530, per ora, è del tipo LED.
io ho il 1680x1050 (fortunatamente è un lg: i samsung di questa risoluzione a quanto dicono sono penosi) e mi ci trovo strabene.

x la scheda video, ho provato solo un pò di gaming e il portatile mi sembra "tiri" come (o addirittura di +!) del mio desktop (amd64x2@4400 + ati x1900xt).
non ho provato programmi di grafica però.

Oni69
22-02-2008, 16:05
ho provato a settare nel BIOS il disco in "perfomance" prima era in bypass, ma non è cambiato molto.... Fruscia e frulla sempre in continuazione :mad:

A stò punto credo che dipenda da Vista, anche se non ho capito come mai stressa cosi le OO agli HD....mah :confused:

per tiutti quelli che sono così disturbati dal casino dell'hd..la soluzione(parziale) è abbastanza semplice:

click destro sull'icona dell'hd-->proprietà--->togliete l'indicizzazione.....vedrete che frullerà mooolto molto meno...magari disabilitate anche qualche processo inutile..

x il 7200 rpm..direi che è normalissimo che faccia un po di rumore no?:D

insane74
22-02-2008, 16:06
Ho messo l'xp perchè avevo un Home edition acquistato e perchè molti mi hanno sconsigliato Vista,anche alla luce del fatto che ancora pare nn sia uscito il SP1...secondo te/voi è meglio installarci sopra Vista e tutto si risolve???inoltre avevo paura per alcuni giochi e programmi come ad ex Zone Alarm..

mah... visto che sempre + giochi sono "per vista"... che senso ha mettere xp x i giochi? a livello di performance ormai il divario è minimo e ovviamente può solo migliorare (a favore di vista).

io non sono un fan di vista (infatti uso opensuse! :p ), ma è molto meglio di xp!

cmq uso sia vista che opensuse con il router in sign e nessun problema riscontrato con il wi-fi.

taz81
22-02-2008, 16:23
arriva il dvd con vista originale.
sotto il portatile c'è l'adesivo col seriale.
c'è la partizione di ripristino, una con Dell Media Direct e una con utility della dell (credo sempre x analisi e/o ripristino).



ma non sarebbe pià giusto spazzare tutto e installare vista da capo? che cosa servono quelle partizioni di ripristino se t danno il dvd con vista?mi potresti dire in Gbyte lo spazio di ciascuna partizione?

insane74
22-02-2008, 16:29
ma non sarebbe pià giusto spazzare tutto e installare vista da capo? che cosa servono quelle partizioni di ripristino se t danno il dvd con vista?mi potresti dire in Gbyte lo spazio di ciascuna partizione?

infatti io ho zappato, reinstallato vista + opensuse.
anche perché il pc ti arriva pieno di "inutility" che pesano senza "dare di +".

se non ricordo male, 10gb di partizione di ripristino, 2,5gb di media direct, 118mb di utility e il resto x vista.

Ikozzo
22-02-2008, 16:44
Ho messo l'xp perchè avevo un Home edition acquistato e perchè molti mi hanno sconsigliato Vista,anche alla luce del fatto che ancora pare nn sia uscito il SP1...secondo te/voi è meglio installarci sopra Vista e tutto si risolve???inoltre avevo paura per alcuni giochi e programmi come ad ex Zone Alarm..

Molti sconsigliano Vista, ma l'hanno provato?
Si, indubbiamente XP è più veloce, ma è un SO destinato a scomparire nel tempo, perchè fare un downgrade?
Lo capisco solo per chi utilizza software non compatibili con Vista, ma parlo di programmi per professionisti, non Zone Alarm :)

Io non posso garantirti che con Vista il problema si risolva, ma anche i tecnici Dell non ti offrirebbero assistenza con XP.
I driver Dell sono infatti per Vista ed a me, ti ripeto, va una scheggia (tocchiamoci va :D ).

I giochi non vanno?
Non mi pare, ma ho provato titolo abbastanza recenti.

Ikozzo
22-02-2008, 16:44
ma non sarebbe pià giusto spazzare tutto e installare vista da capo? che cosa servono quelle partizioni di ripristino se t danno il dvd con vista?mi potresti dire in Gbyte lo spazio di ciascuna partizione?

In prima pagina c'è il partizionamento di un disco da 250 Gb, con tanto di immagine.
Leggere ogni tanto :Prrr: :Prrr: :D

johnnyfer88
22-02-2008, 17:14
Salve Gente!
Non ho intenzione di rompere troppo :D , ma:

1 - ho fatto il preventivo su internet e non ci sono gli Hard Disk 7200 rpm... Com'è 'sta storia, a me serve un 7200!

2 - non mi è chiaro se montano tutti l'Audigy di serie, o solo alcuni, o nessuno...

Edit: dimenticavo, il lettore è double layer?

Grazie, conto su di voi!

PISOLOMAU
22-02-2008, 18:00
ma nessuno ha festeggiato??

Pagina 100 :D

Vista è di gran lunga meglio di XP, specie su di una macchina come questa, vale la pena di spendere qualche giorno per provarlo almeno.

Il mio va come una scheggia e grazie alla indicizzazione ed al super prefetch i programmi e i file si aprono a razzo. Inoltre faccio tutto con più facilità.

Certo venendo da xp si resta un pò spaesati ma è veramente questione di abitudine e di pazienza.

Il disco frulla e mi fa compagnia, ormai ci ho fatto l'abitudine e non lo sento più :p

akuna_matata
22-02-2008, 18:18
Ciao ho fatto vedere il mio notebook ad un'amica e ne è rimasta entusiasta, probabilmente lo prenderà anche lei. L'unico suo dubbio è il sistema operativo, lei vorrebbe continuare ad utilizzare XP, al massimo XP a 64 bit solo se aumenta la memoria a 4 gb.

Qualcuno ha fatto un downgrade riuscito, con la configurazione di tutti i drivers?

Grazie :D

Sistog
22-02-2008, 18:20
Passato il limite dei 7000 con il nostro XPS... :) si arriva anche a 7500 a voler stra fare secondo me..
http://img142.imageshack.us/img142/9814/overclock2pg2.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=overclock2pg2.jpg)

Nel mio screen sono arrivato fino a 7132...

fregghy
22-02-2008, 18:46
Ciao PISOLOMAU e scusa la mia ignoranza...ome si effettua l'indicizzazione?E il superprefetch?Ti ringrazio anticipatamente.

fregghy
22-02-2008, 18:59
Ciao PISOLOMAU e scusa la mia ignoranza...ome si effettua l'indicizzazione?E il superprefetch?Ti ringrazio anticipatamente.

PISOLOMAU
22-02-2008, 19:15
Ciao PISOLOMAU e scusa la mia ignoranza...ome si effettua l'indicizzazione?E il superprefetch?Ti ringrazio anticipatamente.

sono attivati di default in Vista, li fa da solo...:cool:

Bruffandino
22-02-2008, 19:22
Anch'io ho sperimentato qualche problema col touchpad, e credo anche di aver capito qual'è la causa.. ho notato che impazzisce dopo che il pc è stato acceso con lo schermo chiuso per un po di tempo.
Quando lo schermo è chiuso se notate poi il poggiapolsi e il touchpad saranno un po più caldi del normale. Ho letto su altri forum che alcuni touchpad impazziscono se sono troppo caldi .. quindi quando è caldo lui e tutto intorno ha qualche problema.. infatti dopo aver aperto lo schermo dopo qualche minuto il tutto si raffredda e il touchpad torna a funzionare..

fregghy
22-02-2008, 19:30
Grazie mille per la spiegazione. Te lo chiedevo perchè non mi sembrava velocissimo nel caricamento e già ero entrato in paranoia per acquistare dell'altra RAM...

climberbarba
22-02-2008, 19:37
Ieri ho ricevuto il "dellino"....troppo contento
e qui finisco se no mi bannate....

Xò penso sia la sede giusta per chiedere:
- che pacchetto di sicurezza consigliate:
1)antivirus ( McAfee me lo ricordo rognoso e pesante per cui se mi date un alternativa grazie...e non ultimo si può eliminare?)
2) firewall quello di vista puo' andare bene o c'è qualcosa di diverso ecc...
3) altro ? ditemi Voi

grazie a tutti per l'attenzione....
:p

Mi aiutate?

insane74
22-02-2008, 19:57
Mi aiutate?

allora, io ho fatto:
- formattone necessario x togliere la "fuffa".
- reinstallato vista (e opensuse)
- installato avg (ottimo antivirus free)
- firewall integrato di vista (dato che ho quello sul router che fa il lavoro duro).
- altro? cosa?

Ikozzo
22-02-2008, 20:12
Per le domande su Vista c'è un'apposita sezione sul forum, ossia questa (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=127).

Non sono domande strettamente connesse al notebook, per cui qui sono OT :)

climberbarba
22-02-2008, 22:25
allora, io ho fatto:
- formattone necessario x togliere la "fuffa".
- reinstallato vista (e opensuse)
- installato avg (ottimo antivirus free)
- firewall integrato di vista (dato che ho quello sul router che fa il lavoro duro).
- altro? cosa?


AVG? valido ora provo a darci un'occhiata
il pacchetto della ZoneAllarm ? Sai qualcosa pare ... conversazioni da macchinetta del caffè, sia valido?

Grazie per la dritta

climberbarba
22-02-2008, 22:41
AVG? valido ora provo a darci un'occhiata
il pacchetto della ZoneAllarm ? Sai qualcosa pare ... conversazioni da macchinetta del caffè, sia valido?

Grazie per la dritta

penso di aver trovato la discussione giusta:
:D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476319&highlight=pacchetto+sicurezza)

rab87
23-02-2008, 00:04
Anch'io ho sperimentato qualche problema col touchpad, e credo anche di aver capito qual'è la causa.. ho notato che impazzisce dopo che il pc è stato acceso con lo schermo chiuso per un po di tempo.
Quando lo schermo è chiuso se notate poi il poggiapolsi e il touchpad saranno un po più caldi del normale. Ho letto su altri forum che alcuni touchpad impazziscono se sono troppo caldi .. quindi quando è caldo lui e tutto intorno ha qualche problema.. infatti dopo aver aperto lo schermo dopo qualche minuto il tutto si raffredda e il touchpad torna a funzionare..

lo fa anche a te il burlone col touch?? :p
cmq x la tua ipotesi è una delle prime cose che ho pensato e escluso, perchè se ci fai caso il touchpad e tutto il palmrest se gli fai fare un pò d stress al pc [tipo qualche gioco cattivo o sessioni di bench] noterai con facilità che raggiungono temperature sensibilmene superiori a quella che puoi sentire quando lo riapri, e cmq infatti ci sono modi che sbloccano il touch anche subito senza aspettare, quindi escluderei la temperatura. :rolleyes: è + un problema a livello di gestione hardware della macchina stessa o ho ipotizzato un qualche problema magnetico [infatti il sensore per capire se il guscio è kiuso è una calamita, che tra l'altro serve a chiuderlo e tenerlo chiuso del tutto, che s trova subito a sinistra del touchpad . :confused: tra l'altro il touchpad su ke fenomeno i basa? temperatura del dito? corrente statica? pressione?

bohh lascio agli ingegneri dell il compito di trovar la soluzione, che giustifichino un imbarazzante stipendio!! :D :D :D :D

CronoX
23-02-2008, 00:12
http://www.yimpme.com/blogs/article2.php

8600m gt ==> 8600m gts

che ne dite?!:D

Ricky78
23-02-2008, 01:28
Quando uscirà con i nuovi processori Penryn?

La 8600GT quando la cambieranno con una 8700?


Grazie

fegipa
23-02-2008, 12:28
Per quanto riguarda i Penryn non so perchè non si stiano dando una mossa; tra l'altro pare che sugli shop stranieri alcuni modelli siano già disponibili con Penryn.

Per quanto riguarda la scheda video direi piuttosto, quando monteranno la 9500m che essendo prodotta a 65nm consuma meno e può essere overcloccata per andare di più di una 8700 (che è una 8600 overcloccata).

kaspar76
23-02-2008, 12:39
Passato il limite dei 7000 con il nostro XPS... :) si arriva anche a 7500 a voler stra fare secondo me..
http://img142.imageshack.us/img142/9814/overclock2pg2.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=overclock2pg2.jpg)

Nel mio screen sono arrivato fino a 7132...

Ciao...che modifiche hai fatto??

X-hide
23-02-2008, 12:49
mi potreste dire il punteggio vista della 8600gt? sia quello relativo alle prestazioni aero, sia quello relativo alla memoria video

Ricky78
23-02-2008, 13:06
Per quanto riguarda la scheda video direi piuttosto, quando monteranno la 9500m che essendo prodotta a 65nm consuma meno e può essere overcloccata per andare di più di una 8700 (che è una 8600 overcloccata).
Mi sa che non la cambiano la 8600GT, vero?

CronoX
23-02-2008, 14:23
strano che nessuno abbia cagato il link per ftrasformare la 8600 da gt a gts...bah...vabbè...sa:rolleyes: luti

PiccoloGOKU
23-02-2008, 14:25
dai crono non fare così, io me lo sono messo nei preferiti! :)

Mark1988
23-02-2008, 14:57
Ciao a tutti.. volevo chedervi un'informazione.. ho un problema con vista.. quando provo a installare i driver della scheda video scaricati dal sito nvidia oppure i driver del bluetooth scaricati dal sito della dell mi dice che essi sono compatibili solo con il so vista 32 bit..:muro: ho provato anche a installare i driver dal cd dei driver ma mi da sempre lo stesso problema.. il fatto è che io ho installato vista home premium 32 bit e quindi non riesco a capire come mai mi da quel tipo di errore.. il computer mi è arrivato con dei driver mancanti e al supporto dell non mi sanno dare risposta.. premetto che non sono molto pratico di driver e cose del genere.. siccome fino a martedì rientro ancora nei tempi del diritto di recesso, secondo voi mi conviene mandargli indietro il pc e ordinarne poi uno nuovo?? l'unico problema è che ho accettato la licenza del SO.. questo fatto mi creerà qualche problema??:help: :help:

non vorrei che il supporto dell tirasse x le lunghe.. perchè poi se esco dal recesso devo x forza tenermi questo notebook..


Grazie anticipatamente a tutti quelle persone che mi risponderanno..:) :)

spero di non essere fuori topic...:stordita: :stordita:

rab87
23-02-2008, 16:21
qualcuno sul dellino ha provato colin dirt anche solo il demo??? come è possibile che anche a 1024x640 con impostazioni scarse non vada fluido???? cos'ha quel gioco una maledizione???????? :mbe: prob di driver?? o il gioco è davvero pesantissimo?? :mc:

gianluca_1986
23-02-2008, 19:10
strano che nessuno abbia cagato il link per ftrasformare la 8600 da gt a gts...bah...vabbè...sa:rolleyes: luti

io l'ho notato eccome,ma io mi moddo gli .inf per far apparire 8800m GTX,quindi in automatico avere un id diverso, a me non serve...
però sarebbe utile x tutti i rompiXXXXXXXX, che dopo migliaia di post IDENTICI,e risposte ancor + IDENTICHE,chiede ancora:xke i driver del sito nvidia non vanno sulla mia geforce mobile?????
da oggi chiunque lo chiederà, lo spedirò dritto dritto al tuo post! :D

CronoX
23-02-2008, 19:20
ma l'xps ha la gddr3?!

gianluca_1986
23-02-2008, 20:00
ma l'xps ha la gddr3?!

yesssss e se dai un'occhiata al topic del contest 3dmark vedrai ke ho passato i 7500,sotto vista
direi che sotto xp gli 8000 si possono raggiungere,magari con driver migliori e un pelo di oc in +