PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell XPS M1530


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

asdefo
15-04-2008, 00:07
beh si ovvio... ho una 8600 che regge frequenze da paura e non la sfrutto???
3D HI mode è FISSO a 700/1450/960 invece di 475/950/700...ovviamente quando non uso applicazioni 3d rimangono invariate le freq 3D LOW e 2D
praticamente quando serve veramente potenza la mia piccola diventa peggio di una 8700M GT...

scusa, ma che driver video usi? con quelli ufficiali scaricati dal sito della Dell io mi posso cambiare solo le prime due impostazioni con Vista. :muro:

asdefo
15-04-2008, 02:11
Si può mettere l'arctic silver in caso di problemi invece della pasta originale?

Qui trovi la recensione/confronto del top delle paste termiche:
http://www.obengware.com/uji/zalmanzm-stg1.htm

Zalman stg1 vs artic Silver 5, nel caso servisse. Leggendo in giro sul web inoltre, trovo parecchi casi di pad termici che piu' che dissipare calore lo isolano, generando l'effetto fornelletto. Forse il mistero sta tutto li'. Forse. :)

Ricky78
15-04-2008, 02:35
Qui trovi la recensione/confronto del top delle paste termiche:
http://www.obengware.com/uji/zalmanzm-stg1.htm

Grazie...


Leggendo in giro sul web inoltre, trovo parecchi casi di pad termici che piu' che dissipare calore lo isolano, generando l'effetto fornelletto. Forse il mistero sta tutto li'. Forse. :)
Eggià... imho, da assemblatore e modder, è questo al 99%

AMD K75
15-04-2008, 04:33
Ll'hard disk che ho preso, 200GB 7200, è "Free Fall Sensor".
Nel caso in cui il portatile cada la testina di lettura/scrittura viene retratta e non incide e rovina irrimediabilmente i piatti.

Vedo che si deve attivare però... :eek:
Qualcuno che parla bene l'inglese sa darmi lumi?

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=238148


Grazie :)

sephiroth_85
15-04-2008, 06:51
ciao, personalmente possiedo il 1680x1050 e lo trovo abbastanza scomodo a causa delle dimensioni eccessivamente piccole delle scritte.. figuriamoci un full HD! l'ideale secondo me sarebbe un 1440 o proprio al limite un 1680 entrambi rigorosamente LED!

si ma tu x cosa lo adoperi ? a me con 3dstudio mi andrebbe benissimo e idem con final cut e shake

gianluca_1986
15-04-2008, 07:26
ALT ALT ALT
non fate confusione x nulla...
ma il tuo T8300 (e il vecchio T7500) non lo hai aperto per metterci tu nessuna pasta termica, vero?
non ancora
che roba e' il pad termico?
x quel che ne sò è una spece di placchetta che si mettetra cpu/gpu e dissipatore, nel mio vecchio acer gemstone era di colore fucsia e sembrava di gomma/plastica...infatti sembrava inutile se non dannosa...
Scusate ma come si vedono i film con 1440x900 LG?da dio
Si vede l'illuminazione delle lampade?
no
Il nero è nero?

si
Scusate spiegate anche ai profani di che parlate... come arriva il portatile? Con che pasta?
Come si arriva alla cpu?
Si rischia di rompere qualcosa o è agevole?
Si può mettere l'arctic silver in caso di problemi invece della pasta originale?
Grazie :)
non si rischia nulla,basta sapere quello che si fà...qualsiasi pasta termica è migliore di quella che mettono loro

x la diff. di 20° è normale...avrò lanciato itunes o qualcosa di pesante...col 3d mark addirittura passa da 30-40 a 70-80 quindi figurati...
il fatto che poi in 10 secondi torni bassa,beh sono giorni e giorni che vi dico che a me la ventola sta accesa poco ma non mi credete!!!!
non so che altro dirvi...fatemi voi eventuali domande

asdefo
15-04-2008, 09:15
fatemi voi eventuali domande

quando lo apri per sapere se dentro c'e' pad o la pasta termica? :D

io ieri ho fatto cmq altre prove e, per mettere il punto finale, mi pare che in genere la ventolina del T8300 sia comunque meno rumorosa di quella del T7500 (nel senso che gira per 1'40" in ambo i laptop ma nel T8300 gira a regimi un po' piu' bassi per la temperatura inferiore e si sente meno). Sono cmq andato a orecchio visto che non riesco a trovare un programma capace di pescare i dati numerici del sensore integrato.

lucadue
15-04-2008, 09:34
avrei intenzione di mettere xp sul mio portatile ma ho un problema

nella guida dice

APPLICAZIONI DELL:
Le applicazioni dell "fondamentali", almeno per me, sono:
DELL quickset (10Mb)
DELL QuickCam (148Mb)
DELL UpekFingerSuite (10Mb)

pero nella lista dai driver xp dal support center nn esistono file con questi nomi sapete dirmi con precisione quali sono?

grazie:)

gianluca_1986
15-04-2008, 09:47
quando lo apri per sapere se dentro c'e' pad o la pasta termica? :D

io ieri ho fatto cmq altre prove e, per mettere il punto finale, mi pare che in genere la ventolina del T8300 sia comunque meno rumorosa di quella del T7500 (nel senso che gira per 1'40" in ambo i laptop ma nel T8300 gira a regimi un po' piu' bassi per la temperatura inferiore e si sente meno). Sono cmq andato a orecchio visto che non riesco a trovare un programma capace di pescare i dati numerici del sensore integrato.

se usi ik8fangui ti dà il regime di rotazione esatto della ventola, come vedi anche dai miei log...comunque non penso che ci sia il pad termico come lo intendo io, ci sarà il solito strato sottile di pasta tipico delle cpu boxed...
appena recupero le foto del mio vecchio gemstone le posto così capite cosa intendo x pad

EDIT: trovate... andate su google e cercate 5920, il primo link punta alla recensione scritta da me + altri 2 ragazzi del forum di HW fatta x notebookitalia.it, e tutte le foto che trovate sono state fatte dal sottoscritto (a parte i test di everest fatti da una altro utente)
se guardate la foto col note aperto, noterete intorno alla vga dei quadratini azzurri, quelli sono i pad che erano montati sui chip di memoria vram della gpu, mentre sulla gpu vera e propria ce c'era uno viola-fucsia, spesso mezzo mm e gommoso, che ho odiato dal primo momento ritenendolo inutile (sti diavoli non potevano far combaciare gpu e dissi invece che mettere sti "spessori" da falegname??? :muro: :muro: :muro: )

comunque se volete info sui dell vi assicuro che sul Vostro 1500 e sull'XPS con T7500 non c'è nessun pad ,a solo il solito strato di pasta preinserito da mamma intel, o chi fà x lei... testato personalmente sul vio ex Vostro e sul XPS fatto prendere a un'amico...

NetBios:P
15-04-2008, 09:54
lo sbalzo e' possibile. Semplicemente vuol dire che hai fatto partire un'applicazione che sta stressando il processore.
Mah, sarà come dici tu... A me sembra comunque strano che in un secondo di orologio la temperatura passi da 65 a 53 gradi (12 gradi di differenza in un secondo netto non sono assolutamente pochi).


Anzi, due domande: ma a parte gianluca che pare essere in possesso del processore del pinguino reale, tanto e' freddo, gli altri possessori di T7500 e di T8300 che rilevano? anche a voi la ventola si accende ogni 6-8 minuti semplicemente navigando su internet in siti casuali?
Io ho il T7500 e la ventola parte ogni 5 minuti circa, e resta accesa per 1'40".

gianluca_1986
15-04-2008, 10:00
Mah, sarà come dici tu... A me sembra comunque strano che in un secondo di orologio la temperatura passi da 65 a 53 gradi (12 gradi di differenza in un secondo netto non sono assolutamente pochi).


Io ho il T7500 e la ventola parte ogni 5 minuti circa, e resta accesa per 1'40".

non ci credi? ok appena ho tempo lancio un 3d mark a pc appena acceso e vedrai che la temperatura passa da 25-30 a 70 in meno di 3 secondi e appena chiudo riscende altrettanto velocemente... se vuoi faccio pure un video con l'N95... ma ragazzi vi ho postato pure il log!!! non capisco cosa c'è da credere o no... è così stop... cosa me ne frega a me di dire una cosa x un'altra...
anche a qualcuno la temp della cpu non supera mai i 70 invece a me passa gli 80,cos'è allora dovrei dare del bugiardo pure a lui???? suvvia.... :muro: :muro: :muro:

NetBios:P
15-04-2008, 10:11
non ci credi? ok appena ho tempo lancio un 3d mark a pc appena acceso e vedrai che la temperatura passa da 25-30 a 70 in meno di 3 secondi e appena chiudo riscende altrettanto velocemente... se vuoi faccio pure un video con l'N95... ma ragazzi vi ho postato pure il log!!! non capisco cosa c'è da credere o no... è così stop... cosa me ne frega a me di dire una cosa x un'altra...
anche a qualcuno la temp della cpu non supera mai i 70 invece a me passa gli 80,cos'è allora dovrei dare del bugiardo pure a lui???? suvvia.... :muro: :muro: :muro:
io ho semplicemente detto che secondo me è strano che ci sia uno sbalzo di 12gradi in un secondo, non ho detto che è non ti credo...
può essere, ciò non toglie che mi sembri strano :P

asdefo
15-04-2008, 10:21
Mah, sarà come dici tu... A me sembra comunque strano che in un secondo di orologio la temperatura passi da 65 a 53 gradi (12 gradi di differenza in un secondo netto non sono assolutamente pochi).

Io ho il T7500 e la ventola parte ogni 5 minuti circa, e resta accesa per 1'40".

Il passaggio di 12 gradi e' possibile. Semplicemente vuol dire che c'e' stato uno sbalzo di corrente notevole in un breve intervallo di tempo. Se il sensore funziona con la termocoppia registra gli assorbimenti di potenza e li trasforma in differenze di temperature, ma mi fermo qui perche' non sono un ingegnere elettronico e temo di dire cazzate. Quel che succede, appunto, quando avvii un'applicazione e il processore si trova a pompar di brutto da un secondo all'altro (poi smette di pompare e hai discesa rapida in senso opposto). Proprio per evitare i picchi impulsivi il piu' possibileo io setto il timestep a 2, 3 o 5 secondi anziche' 1 come di default :p

Grazie cmq per i dati sulla ventolina. Ma a parte Gianluca c'e' qualche altro possessore di T8300 che puo' dirci cosa registra lui?

gianluca_1986
15-04-2008, 10:33
proprio ora ho acceso il pc, ho lanciato i tool di monitoring e ho lanciato 2 volte il test cpu del 3dmark06 x qualche secondo e in mezzo ai 2 ho rilanciato il test chiudendolo però prima che iniziasse l'esecuzione (praticamente l'ho chiuso mentre caricava i dati)
ci sono postati i log e ho fatto pure uno stamp del programma...
spero che la questione sia chiusa una volta x tutte...se non ci credete sono fatti vostri...io intanto tra un pò cambio pasta termica quindi potrà andare solo in meglio...
ora torno a lavorare che di tempo ne ho già perso abbastanza...:incazzed:

EDIT: non aveva preso il link, comunque lo screen lo trovate qui:
http://img219.imageshack.us/img219/8431/cpuql3.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=cpuql3.jpg)

PISOLOMAU
15-04-2008, 11:27
Avrei una domanda per gli esperti di schede grafiche Nvidia

sul XPS devo collegare un proiettore LCD esterno in formato 4:3 con risoluzione 1024 x 768 inferiore allo schermo del laptop che ha risoluzione 1440x900 quindi in formato 16:10

nel pannello di controllo nVidia ci sono 3 possibilità per visualizzare immagini su di un secondo monitor:

1. un solo monitor singolo che funziona
2. uguale modalità di visione per monitor e proiettore (clone)
3. dual view (monitor esteso) configurazione indipendente uno dall'altro

http://img292.imageshack.us/img292/1536/senzatitolo1np2.jpg

Ho la necessità di vedere sul monitor del note in contemporanea quello che proietto con l'LCD esterno ma:

A. se utilizzo l'opzione 1 non è ovviamente possibile, perchè il note si oscura

B. se utilizzo l'opzione 2 la visione è distorta, in quanto utilizzando una risoluzione e un formato non nativi per il note, anche sull'lcd esterno appare distorta

c. non resta che utilizzare l'opzione 3, ma il monitor esteso non mi serve in questo caso (vorrei vedere le stesse cose su entrambi i monitor...)

esiste una soluzione ho non ho speranza??

Help me :|

asdefo
15-04-2008, 11:33
sul XPS devo collegare un proiettore LCD esterno in formato 4:3 con risoluzione 1024 x 768 inferiore allo schermo del laptop che ha risoluzione 1440x900 quindi in formato 16:10|

setta in clone e metti la risoluzione del laptop a 1024x768. Si vedra' sgranato ma almeno non ti da' problemi (provato e funzionante per vedere un divx sul mio televisiore 26") :cool:
in piu' direi che devi aggiornare i driver. Io con quelli ufficiali di mamma dell o molte piu' opzioni di quelle che elenchi tu, compresa l'utilissima possibilita' di non ridimensionare lo schermo qualora il rapporto video non corrisponda allo schermo (in pratica, il 1024x768 si vede con due alette nere e non stretchato).


edit: a te che sei possessore del T7500, ogni quanto tempo parte la ventolina? :)

skeep
15-04-2008, 11:39
Ciao ragazzi,
mi consigliereste l'acquisto del Display TFT widescreen WUXGA (1920 x 1200) o lo ritenete troppo per un 15,4"? Prendendo il Bluray avrebbe dei vantaggi giusto?

asdefo
15-04-2008, 11:42
Ciao ragazzi,
mi consigliereste l'acquisto del Display TFT widescreen WUXGA (1920 x 1200) o lo ritenete troppo per un 15,4"? Prendendo il Bluray avrebbe die vantaggi giusto?

Dipende da cosa ci devi fare. Se fai grafica, CAD o ti serve un sacco di spazio per il menu' dei tools puo' valerne la pena. Senno' son 200euro buttati, basta e avanza il 1440x900.

sul blueray stessa cosa, se vuoi l'ultimo modello solo perche' e' ultimo e non perche' ti serve espressamente, son soldi buttati.

Est®emo
15-04-2008, 11:44
avrei intenzione di mettere xp sul mio portatile ma ho un problema

nella guida dice

APPLICAZIONI DELL:
Le applicazioni dell "fondamentali", almeno per me, sono:
DELL quickset (10Mb)
DELL QuickCam (148Mb)
DELL UpekFingerSuite (10Mb)

pero nella lista dai driver xp dal support center nn esistono file con questi nomi sapete dirmi con precisione quali sono?

grazie:)

ciao, è stato pubblicato un wiki su cui reperire i driver per win xp (e non solo) qui (http://xps1530.wikispaces.com/Drivers)

skeep
15-04-2008, 11:51
Dipende da cosa ci devi fare. Se fai grafica, CAD o ti serve un sacco di spazio per il menu' dei tools puo' valerne la pena. Senno' son 200euro buttati, basta e avanza il 1440x900.

sul blueray stessa cosa, se vuoi l'ultimo modello solo perche' e' ultimo e non perche' ti serve espressamente, son soldi buttati.
Grazie mille, credo non siano così indispensabili bluray e WUXGA allora, visto che perlopiù uso il pc per sviluppare...
Invece sul discorso T9500 al posto del T9300 e Vista Ultimate al posto del Premium cosa mi dici? Ne vale la pena?
Sto aspettando risposta dalla commerciale perchè sul sito non posso selezionare l'HD 7200rpm e per la batteri aaggiuntiva...

asdefo
15-04-2008, 11:56
Grazie mille, credo non siano così indispensabili bluray e WUXGA allora, visto che perlopiù uso il pc per sviluppare...
Invece sul discorso T9500 al posto del T9300 e Vista Ultimate al posto del Premium cosa mi dici? Ne vale la pena?
Sto aspettando risposta dalla commerciale perchè sul sito non posso selezionare l'HD 7200rpm e per la batteri aaggiuntiva...

stessa cosa. Se ti serve potenza a tutti i costi allora vai di T9500 e Vista Ultimate. Se no, il T9300 e Vista Home Premium bastano e avanzano. La differenza e' cosi' contenuta che, qualora avessi problemi a far girare qualcosa col T9300, stai pur certo che il T9500 cambiera' poco o nulla.

Est®emo
15-04-2008, 12:00
si ma tu x cosa lo adoperi ? a me con 3dstudio mi andrebbe benissimo e idem con final cut e shake

vabeh, se hai esigenze particolari allora è un altro discorso, però, per un uso normale e con caratteri standard lo trovo eccessivo

Ikozzo
15-04-2008, 12:15
Ciao ragazzi,
mi consigliereste l'acquisto del Display TFT widescreen WUXGA (1920 x 1200) o lo ritenete troppo per un 15,4"? Prendendo il Bluray avrebbe dei vantaggi giusto?

Per me è decisamente troppo, io a quella risoluzione ho difficoltà con un 17".
Ho una vista perfetta, ma non vedo perchè doverla affaticare inutilmente con una risoluzione così elevata.

sephiroth_85
15-04-2008, 12:22
Ciao ragazzi,
mi consigliereste l'acquisto del Display TFT widescreen WUXGA (1920 x 1200) o lo ritenete troppo per un 15,4"? Prendendo il Bluray avrebbe dei vantaggi giusto?

su un 15" no io prenderei il 1920x1200 x usarlo in 3dstudio,xsi, final cut, shake, e after effect , ma x un uso comune di tutti giorni e scomodo, idem x vedere un film secondo me

PISOLOMAU
15-04-2008, 12:34
.......
in piu' direi che devi aggiornare i driver. Io con quelli ufficiali di mamma dell o molte piu' opzioni di quelle che elenchi tu, compresa l'utilissima possibilita' di non ridimensionare lo schermo qualora il rapporto video non corrisponda allo schermo (in pratica, il 1024x768 si vede con due alette nere e non stretchato).


Grazie della risposta...
ma io i driver non li ho toccati ho quelli di mamma Dell che mi hanno spedito con il Note. Che driver dovrei usare :confused: Mi dai una dritta?

mi potresti anche postare uno screen stamp del tuo pannello?

edit: a te che sei possessore del T7500, ogni quanto tempo parte la ventolina? :)

allora, in pratica quando la ventola parte sta in funzione cira 60 - 70 sec, e parte ogni 4-5 minuti, questo in modalità bilanciata e usando firefox con vari tab aperti.

Però devo dirti che non m sono mai messo a cronometrare esattamente, per cui prendi tutto con benficio di inventario

Core temp mi da una temperatura minima di 45-49 °C con punte di 65-70°C mentre la GPU (misurata però con i8kfangui31) stà sempre sui 63 °C, ma tieni presente che non uso giochi o grafica 3d

La ventola gira sempre a 3080 rpm, quando è in funzione.

In ogni caso non definirei la mia macchina rumorosa, tutt'altro, tieni presente che io la uso prevalentemente alla sera, nel silenzio quasi totale, e la ventola anche quando parte non mi infastidisce. Quando lascio la macchina in idle senza fare nulla, la ventola la sento molto raramente, direi ogni 15-20 minuti e gira sempre per circa 1 minuto o poco più.

Secondo me dovresti accettare il fatto che macchine con tale potenza a bordo non possono fare di meglio, prima avevo un Asus di fascia alta molto meno potente, ma la ventola era sempre accesa e mi dava piuttosto noia, preferisco di gran lunga questo.

Io fossi in te mi terrei il 7500, considerato che ha una cache maggiore del t8300.

Gpessa
15-04-2008, 13:11
Allora arrivato il dell.
Che fortuna...
- Schermo 1680x1050 MARCA LG (io ho avuto entrambi i modelli e la differenza c'è ma nn è abissale com si dice)
- Masterizzatore di quelli buoni, nn ricordo, TEAC se non sbaglio (questo fa meno casino rispetto al precedente)
- Hard Disk silenzioso, anche qui ne esistono di diversi tipi, quello precedente era uno scandalo faceva un rumore pazzesco.

Unico neo. Possibile che abbia la parte in alluminio che si macchia facilmente?? Idee in proposito? Nessuno ha riscontrato questo problema?

GP

sephiroth_85
15-04-2008, 13:20
tra poco faccio ordine telefonico

mi sapete dire la durata della batteria a pieno carico e a uso normale di quella da 6 celle e quella da 9?

Ricky78
15-04-2008, 13:32
Unico neo. Possibile che abbia la parte in alluminio che si macchia facilmente?? Idee in proposito? Nessuno ha riscontrato questo problema?

GP
Spera che le macchie ti vengano via altrimenti te lo devi far cambiare... :stordita:

asdefo
15-04-2008, 14:45
ora torno a lavorare che di tempo ne ho già perso abbastanza...:incazzed:

EDIT: non aveva preso il link, comunque lo screen lo trovate qui:
http://img219.imageshack.us/img219/8431/cpuql3.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=cpuql3.jpg)

grazie gianluca, sei un eroe :D

vedo che la tua CPU si assesta a 39gradi. Siccome ik8fan scazza le temperature della CPU di 5gradi rispetto a coretemp (lo sto vedendo in diretta mentre scrivo) vuol dire che la temperatura del tuo T8300 e' stabile sui 45 gradi, contro i 50 ravvisati sul mio. 5 gradi in meno, dunque che fanno assai la differenza e che teoricamente potrebbero benissimo essere il risultato di una buona pasta termica (si ravvisano differenze di quest'ordine tra gli utilizzatori della zalman).

in pratica, invece, boh? :D
che temperature riportano gli altri T8300 di questo blog?

elecim
15-04-2008, 14:45
@gianluca che driver usi x l'overclock? usi xp o vista?

Ricky78
15-04-2008, 15:06
@gianluca che driver usi x l'overclock? usi xp o vista?

Da screenshot usa Vista... come programma penso Rivatuner visto che l'icona sul desktop

sephiroth_85
15-04-2008, 15:15
ordinato :D :D :D :D :D

XPS M1530 (PRODUCT) RED CORE 2 DUO T8100 2.10GHz,800,3M
15.4" Widescreen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLife
Memory Dual Channel 3.0GB (1X2GB + 1X1GB) 667 MHz DDR2 SDRAM 1 S
Hard Drive 200GB Free Fall Sensor (7200RPM)
Battery XPS Primary 9-cell 85WHr Li-Ion

Totale 1,316.70

thewebsurfer
15-04-2008, 15:21
ordinato :D :D :D :D :D

XPS M1530 (PRODUCT) RED CORE 2 DUO T8100 2.10GHz,800,3M
15.4" Widescreen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLife
Memory Dual Channel 3.0GB (1X2GB + 1X1GB) 667 MHz DDR2 SDRAM 1 S
Hard Drive 200GB Free Fall Sensor (7200RPM)
Battery XPS Primary 9-cell 85WHr Li-Ion

Totale 1,316.70

caspita vuoi fare da cavia sul nuovo monitor o ti sei già informato sul pannello?:stordita:

lucadue
15-04-2008, 15:27
raga dove trovo il quick set di dell per win xp?

Giaigio
15-04-2008, 15:30
raga dove trovo il quick set di dell per win xp?
Prova a guradare sul sito dell sotto xps da 13'

Est®emo
15-04-2008, 15:30
raga dove trovo il quick set di dell per win xp?

qui (http://xps1530.wikispaces.com/Drivers)

AMD K75
15-04-2008, 15:35
Dell Notebook System Software
A che serve? Cosa farebbe?

Per Vista 64?

Grazie :)

frinaldi
15-04-2008, 15:59
Ciao a tutti!
Sono "nuovo" del forum e vi scrivo per chiedervi qualcosa riguardo al mio xps.
Ho un xps 1530 ricevuto appena 6 giorni fa e piano piano mi sto abituando a vista e al suo formalismo, ma devo dire che dopo un po di scetticismo mi ci sto trovando abbastanza bene.
Il problema cmq nn è questo...infatti a darmi problemi, purtroppo, è il Media Direct. Il fatto è che stamattina probabilmente per sbaglio ho "acceso" il pc dal pulsante sbagliato (quello di media direct ovviamente, che con tanto spazio proprio affianco a quello dell'accensione dovevano metterlo) in pratica c'è stato un tentativo di avvio di media direct interrotto da un errore di caricamento dell'HD concluso con un bell'errore a pagina blu (ma quanto sono simpatiche,nn dite?)....vabè sta di fatto che se dopo questa schermata, spengo il pc a crudo e riaccendo correttamente dal pulsantone ON il pc cerca di farmi ripartire sto benedetto media direct....pum---> Errore Schermata Blu di nuovo!!!
allora mi sn fatto furbo e ho detto: adesso avvio media direct dal suo pulsante e vediamo che succede: ta-taaaa mi avvia Vista!!!!!! (dopodicchè il pc si riaccende correttamente dal suo tasto e l'errore blu nn si ripresenta a meno che nn mi venga la malaugurata idea di avviare media direct)

secondo voi funziona tutto alla meraviglia (cioè è tutto come previsto dalla dell) o c'è qualcosa che non va? dovrei contattarli secondo voi?
grazie a tutti anticipatamente

skeep
15-04-2008, 16:12
su un 15" no io prenderei il 1920x1200 x usarlo in 3dstudio,xsi, final cut, shake, e after effect , ma x un uso comune di tutti giorni e scomodo, idem x vedere un film secondo me
cavoli, sul notebook che uso per lavoro c'è impostata una risoluzione 1600x1200 per cui non credo che mi troverei male con il WUXGA... ci faccio un pensierino...

sephiroth_85
15-04-2008, 16:47
caspita vuoi fare da cavia sul nuovo monitor o ti sei già informato sul pannello?:stordita:


l'ho detto mi serve monitor grande x lavorare bene:D, il fisso è un 22 e come monitor secondario il 50 fullhd della tv

AMD K75
15-04-2008, 16:51
Dell Notebook System Software
A che serve? Cosa farebbe?

Per Vista 64?

Grazie :)

Che mi dite? :)

thewebsurfer
15-04-2008, 17:01
l'ho detto mi serve monitor grande x lavorare bene:D, il fisso è un 22 e come monitor secondario il 50 fullhd della tv

mmm..lavori alla pixar?

sephiroth_85
15-04-2008, 17:06
mmm..lavori alla pixar?

magari... ma conosco kyle balda (che lavora alla pixar) di persona che viene spesso qui in italia a fare corsi di 3d.:)

Tiger982
15-04-2008, 17:23
Ciao a tutti!
Sono "nuovo" del forum e vi scrivo per chiedervi qualcosa riguardo al mio xps.
Ho un xps 1530 ricevuto appena 6 giorni fa e piano piano mi sto abituando a vista e al suo formalismo, ma devo dire che dopo un po di scetticismo mi ci sto trovando abbastanza bene.
Il problema cmq nn è questo...infatti a darmi problemi, purtroppo, è il Media Direct. Il fatto è che stamattina probabilmente per sbaglio ho "acceso" il pc dal pulsante sbagliato (quello di media direct ovviamente, che con tanto spazio proprio affianco a quello dell'accensione dovevano metterlo) in pratica c'è stato un tentativo di avvio di media direct interrotto da un errore di caricamento dell'HD concluso con un bell'errore a pagina blu (ma quanto sono simpatiche,nn dite?)....vabè sta di fatto che se dopo questa schermata, spengo il pc a crudo e riaccendo correttamente dal pulsantone ON il pc cerca di farmi ripartire sto benedetto media direct....pum---> Errore Schermata Blu di nuovo!!!
allora mi sn fatto furbo e ho detto: adesso avvio media direct dal suo pulsante e vediamo che succede: ta-taaaa mi avvia Vista!!!!!! (dopodicchè il pc si riaccende correttamente dal suo tasto e l'errore blu nn si ripresenta a meno che nn mi venga la malaugurata idea di avviare media direct)

secondo voi funziona tutto alla meraviglia (cioè è tutto come previsto dalla dell) o c'è qualcosa che non va? dovrei contattarli secondo voi?
grazie a tutti anticipatamente


Normale sicuramente non è...ma attendiamo i pareri di chi ha già avuto questo problema.

C'erano utenti che avevano lamentato questo problema ma non ricordo la soluzione...aspettiamo fiduciosi ;)

Giaigio
15-04-2008, 18:57
Per quanto riguarda il monitor a 1680 per fare 3d va alla grande di piu perdi diotrie inutilmente.
uso 3ds zbrush after di piu e veramente esagerato poi tutto imho ovviamente

:: Marco ::
15-04-2008, 19:26
Ciao a tutti!
Sono "nuovo" del forum e vi scrivo per chiedervi qualcosa riguardo al mio xps.
Ho un xps 1530 ricevuto appena 6 giorni fa e piano piano mi sto abituando a vista e al suo formalismo, ma devo dire che dopo un po di scetticismo mi ci sto trovando abbastanza bene.
Il problema cmq nn è questo...infatti a darmi problemi, purtroppo, è il Media Direct. Il fatto è che stamattina probabilmente per sbaglio ho "acceso" il pc dal pulsante sbagliato (quello di media direct ovviamente, che con tanto spazio proprio affianco a quello dell'accensione dovevano metterlo) in pratica c'è stato un tentativo di avvio di media direct interrotto da un errore di caricamento dell'HD concluso con un bell'errore a pagina blu (ma quanto sono simpatiche,nn dite?)....vabè sta di fatto che se dopo questa schermata, spengo il pc a crudo e riaccendo correttamente dal pulsantone ON il pc cerca di farmi ripartire sto benedetto media direct....pum---> Errore Schermata Blu di nuovo!!!
allora mi sn fatto furbo e ho detto: adesso avvio media direct dal suo pulsante e vediamo che succede: ta-taaaa mi avvia Vista!!!!!! (dopodicchè il pc si riaccende correttamente dal suo tasto e l'errore blu nn si ripresenta a meno che nn mi venga la malaugurata idea di avviare media direct)

secondo voi funziona tutto alla meraviglia (cioè è tutto come previsto dalla dell) o c'è qualcosa che non va? dovrei contattarli secondo voi?
grazie a tutti anticipatamente
non credo tu abbia problemi hardware, anche a me a fa tribolare il mediadirect quando ho reinstallato vista.

ti consiglio di fare così: disinstalla il media direct da windows poi riavvia e reinstallalo. dopodichè avvialo da win e installa l'aggiornamento per il media direct (ti verrà richiesto se segui la procedura guidata). spegnedo il pc e avviando con il tasto media direct il programma dovrebbe funzionare....

se poi non usi il media direct puoi anche lasciare tutto com'è :D

se chiami dell probabilmente ti mandano un tecnico che ti cambia la mainboard e il disco (a me dissero così)... ma ti ripeto, non penso sia quello il probelma ;)

Ricky78
15-04-2008, 19:36
se chiami dell probabilmente ti mandano un tecnico che ti cambia la mainboard e il disco (a me dissero così)... ma ti ripeto, non penso sia quello il probelma ;)

:eek:

Che c'entra col fatto che non funzioni se si reinstalla Vista??

asdefo
15-04-2008, 20:08
Cari tutti, cari T7500 e cari T8300

oggi ho testato il T8300 di un amico svedese, con tanto di Vista in svedese (un'esperienza mistica :D).

Ebbene, la temperatura della CPU era allineata con quella del mio T8300. Dopo aver runnato completamente 3dmark per scaldare per bene il sistema mi sono messo a navigare su siti pesanti come corriere.it e repubblica.it. Temperature CPU: coretemp segnava 50 gradi, ik8fan 45 esattamente come sul mio T8300. Una strana differenza invece sul versante GPU: le temperature misurate con Rivatuner mi davano un bias di 5 gradi. Nel senso che se nel mio T8300 la ventolina attacca quando la GPU arriva a 66 gradi e stacca con la GPU a 56, nel caso del T8300 "svedese" le temperature registrate era 70 e 60 gradi rispettivamente (ik8fan le canna alla grand). Va da se' che - se non e' un accrocco del termostato - avere una temperatura mediamente piu' alta fa guadagnare qualche minutino nella frequenza di accensione della ventolina.

Domanda: qualcuno sa come si controllano le temperature di accensione e spegnimento della ventolina? Sul bios non v'e' traccia. :muro:

Ma ora il punto vero: la ventolina. :eek:
Ebbene, ho scoperto che sia nel T7500 che nel T8300 in mio possesso la ventolina e' estremamente rumorosa. Nel T8300 "svedese" invece faticavo a sentirla anche al secondo livello di rumore (solitamente e' spenta, quando raffreddate per uso normale con il websurfing la ventola si accende al primo livello con 3000rpm, piu' stressate la CPU e' piu' gli rpm salgono, per andare a livello due e tre).

Il mio amico svedese ha paragonato la mia ventolina all'aspirapolvere. In effetti la differenza nelle prestazioni meccaniche era abissale. Se pensate che il vostro T7500 sia rumoroso, credo basti chiamare mamma Dell e farsi cambiare la ventolina, sia sul T7500 che sul T8300. Personalmente penso che il processo a 65 o 45 nm entri in gioco piu' nella potenza assorbita (e quindi nella durata della batteria, 20' in piu' per il T8300) che non calore generato e nella frequenza di accensione della ventolina. In ogni caso, le differenze sono assai contenute come riportato da me nei precedenti test. Sulle temperature riportate da gianluca invece - almeno 5 gradi in meno sia del mio T8300 che del T8300 svedese - onestamente non ho spiegazioni se non che gianluca ha avuto un estremo culo nel beccare una CPU eccezionalmente fredda :D

Ricky78
15-04-2008, 20:19
E' USCITO IL SERVICE PACK 1 DI VISTA IN ITALIANO!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870


X chi ha s.o. 64bit sull' XPS 1530:

se formattate ditemi se è ancora necessario cercare driver per chipset e wireless... o se fa tutto il pacchetto di aggiornamento.
Fatemi sapere se

Axion
15-04-2008, 20:25
SOno indeciso sull'acquisto di un portatile Dell, questi XPS sembrerebbero ottimi, ma non mi danno l'opportunità di non pagare la scheda video che non utilizzerei!
A me interessa infatti solo l'aspetto esteriore del portatile [gli xps nn sono male] e la potenza di calcolo in genere, ma non applicata a videogiochi di sorta! Cosa mi consigliate?

thewebsurfer
15-04-2008, 20:30
SOno indeciso sull'acquisto di un portatile Dell, questi XPS sembrerebbero ottimi, ma non mi danno l'opportunità di non pagare la scheda video che non utilizzerei!
A me interessa infatti solo l'aspetto esteriore del portatile [gli xps nn sono male] e la potenza di calcolo in genere, ma non applicata a videogiochi di sorta! Cosa mi consigliate?

lo stesso xps lo fanno pure 13,3" (con scheda integrata) e monitor led
se non stressa un 13,3...buttati:stordita:

Axion
15-04-2008, 20:32
francamente non saprei come potrei trovarmici...penso che da 15 a 13 cambi parecchio la situazione...anche se in casa potrei tranquillamente attaccarci un monitor!

Ho riletto ora...monitor led?Ovvero?

thewebsurfer
15-04-2008, 20:35
francamente non saprei come potrei trovarmici...penso che da 15 a 13 cambi parecchio la situazione...anche se in casa potrei tranquillamente attaccarci un monitor!

Ho riletto ora...monitor led?Ovvero?


intendevo retroilluminazione a led bianchi

-consumi minori rispetto ad un monitor normale
-hai presente quell'alone chiaro solitamente nella parte bassa che si trova in molti monitor lcd dovuto alla lampada?qua te lo scordi
-miglior fedeltà dei colori (dicono...)

tirando le somme è sicuramente molto meglio di un normale lcd..ma non è un miracolo:D

Axion
15-04-2008, 20:45
bè vedo che però costa anche parecchio di più XD
Io lo dovrei utilizzarlo "solo" 4 mesetti che vado in USA, poi teoricamente lo prenderebbe il mi babbo [e a lui per comodità attaccherei schermo,tastiera etc..] percui nn saprei! Magari lo convinco e me lo tengo:stordita:
Ha altri pregi/difetti rispetto al modello 15'' che tu sappia?

gianluca_1986
15-04-2008, 20:58
Sulle temperature riportate da gianluca invece - 5 gradi in meno il mio T8300 e il T8300 svedese - onestamente non ho spiegazioni se non che gianluca ha avuto un estremo culo nel beccare una CPU eccezionalmente fredda :D

ah boh... quello col 7500 lo odiavo perchè ero abituato al silenzio assoluto del Vostro 1500, invece l'xps col t7500 aveva la ventolina accesa spesso come a voi...con questo sembra essermi andata meglio...
in ogni caso culo o non culo appena ho tempo smonto tutto e do una bella passata di pasta artic tipo quella che uso sui server...non mi dite da dove arriva xche non lo so(me la procura il mio fornitore)...xò vi assicuro che è ottima...migliore di un paio di ° anche della artic silver...
così vi farò avere anche le foto in anteprima del gioiellino fatto a pezzi...

thewebsurfer
15-04-2008, 21:06
bè vedo che però costa anche parecchio di più XD
Io lo dovrei utilizzarlo "solo" 4 mesetti che vado in USA, poi teoricamente lo prenderebbe il mi babbo [e a lui per comodità attaccherei schermo,tastiera etc..] percui nn saprei! Magari lo convinco e me lo tengo:stordita:
Ha altri pregi/difetti rispetto al modello 15'' che tu sappia?


ti ho risposto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22037373&posted=1#post22037373)

qui solo discussioni tecniche sul 1530:)

asdefo
15-04-2008, 21:10
in ogni caso culo o non culo appena ho tempo smonto tutto e do una bella passata di pasta artic tipo quella che uso sui server...non mi dite da dove arriva xche non lo so(me la procura il mio fornitore)...xò vi assicuro che è ottima...migliore di un paio di ° anche della artic silver...
così vi farò avere anche le foto in anteprima del gioiellino fatto a pezzi...

ottimo :kiss:

sapresti dirmi il nome esatto della pasta artic a cui ti riferisci? cosi' provo a cercarla nei negozi :D

gioda69
15-04-2008, 21:15
ciao, è stato pubblicato un wiki su cui reperire i driver per win xp ....

Perdonate l'ignoranza ma questi driver per XP sono per XP x32 o x64?

Grazie

thewebsurfer
15-04-2008, 21:21
Perdonate l'ignoranza ma questi driver per XP sono per XP x32 o x64?

Grazie

sono per x86 (32 bit):)
aspettiamo ancora cavie che accettino di testare su loro stessi l'effetto di winxp x64 (leggi: ancora nessuno si è messo a cercare i driver:stordita: )

sephiroth_85
15-04-2008, 21:24
sono per x86 (32 bit):)
aspettiamo ancora cavie che accettino di testare su loro stessi l'effetto di winxp x64 (leggi: ancora nessuno si è messo a cercare i driver:stordita: )

nn per dire ma tra xp64 e vista64 preferisco vista, ha piu driver e meno problemi di xp64

gioda69
15-04-2008, 21:31
Un'ultima domanda ..prima di passare all'istallazione di XP professional su di un HD vergine.
Per creare 2 partizioni devo usare il cd di dell (mi sembra si chiami dell media direct) o devo usare altri programmi?

Grazie

Ricky78
15-04-2008, 22:02
Un'ultima domanda ..prima di passare all'istallazione di XP professional su di un HD vergine.
Per creare 2 partizioni devo usare il cd di dell (mi sembra si chiami dell media direct) o devo usare altri programmi?

Grazie

C'è qualche utility che fornisce Dell per modificare le partizioni in Vista ed eventualmente cancellarne qualcuna?

Sono 4: s.o., dati, media direct e... la quarta?
Si può cancellare quest'ultima?


Grazie :)

CronoX
15-04-2008, 22:24
C'è qualche utility che fornisce Dell per modificare le partizioni in Vista ed eventualmente cancellarne qualcuna?

Sono 4: s.o., dati, media direct e... la quarta?
Si può cancellare quest'ultima?


Grazie :)

non esistono utility del genere,la quarta è di recupero (in caso di errori)

Ricky78
15-04-2008, 22:32
non esistono utility del genere,la quarta è di recupero (in caso di errori)
Ma se si formatta e reinstalla Vista serve la quarta?

Che mi dite riguardo ciò che ha postato l'utente:


Dell Notebook System Software
A che serve? Cosa farebbe?

Per Vista 64?

fight
16-04-2008, 08:26
Ciao a tutti, spero sia la sezione giusta.
Finalmente ho ordinato il mio Dell xps 1530 il giorno 7 aprile. Non vedo l'ora che arrivi!:) :)
Purtroppo la data di consegna prevista è il 13/05/2008:muro: :muro:
Ma questa data che danno è indicativa o la rispettano in genere, nel senso che in teoria potrebbe anche essere pronto prima.
Inoltre volevo chiedervi ma sul sito dove si legge lo stato dell'ordine, ci sta una barra dove dice fase2: preproduzione ma poi sotto sta scritto l'ordine è in produzione. Di quale mi devo fidare?

asdefo
16-04-2008, 08:44
Ma se si formatta e reinstalla Vista serve la quarta?

Che mi dite riguardo ciò che ha postato l'utente:

Dell Notebook System Software dovrebbe servire, secondo Dell, a tenere il sistema aggiornato e funzionante. Secondo me non serve a una cippa. :D

Ricky78
16-04-2008, 09:18
Dell Notebook System Software dovrebbe servire, secondo Dell, a tenere il sistema aggiornato e funzionante. Secondo me non serve a una cippa. :D

Aggiornato:

Se uno mette Vista 64, visto che non c'è una sezione per il download di driver per questo s.o. non aggiornerà mai no?


Funzionante: in che senso, che fa??

:: Marco ::
16-04-2008, 09:24
Un'ultima domanda ..prima di passare all'istallazione di XP professional su di un HD vergine.
Per creare 2 partizioni devo usare il cd di dell (mi sembra si chiami dell media direct) o devo usare altri programmi?

Grazie

se vuoi installare il media direct devi usare il cd fornito con il pc per creare le partizioni, poi installare l's.o. e completare l'installazione del madia direct da windows (sempre col cd).

se non vuoi mettere il media direct puoi usare direttamente il cd di xp per partizionare l'hard disk nuovo.

ps: c'è un errore nella tua firma hai scritto 4 mega di ram invece che 4 giga :p

:: Marco ::
16-04-2008, 09:26
:eek:

Che c'entra col fatto che non funzioni se si reinstalla Vista??

beh secondo loro su un sistema funzionante il media direct non dovrebbe dare problemi, quindi ti dicono che potrebbe essere l'hardware e te lo cambiano :D

asdefo
16-04-2008, 09:55
Aggiornato:

Se uno mette Vista 64, visto che non c'è una sezione per il download di driver per questo s.o. non aggiornerà mai no?


Funzionante: in che senso, che fa??

non ne ho idea di come funzioni. Non installa una GUI ne' un doc ne' niente. Usarlo e' un balzo della fede.

gioda69
16-04-2008, 10:02
se vuoi installare il media direct devi usare il cd fornito con il pc p.....
ps: c'è un errore nella tua firma ..... :p

Grazie dei consigli ...

elecim
16-04-2008, 10:14
@gianluca che driver usi x l'overclock? usi xp o vista?
non è che spieghi a tutti come fai ad ottenere quelle frequenze bomba? =)

Ricky78
16-04-2008, 10:27
@gianluca che driver usi x l'overclock? usi xp o vista?
non è che spieghi a tutti come fai ad ottenere quelle frequenze bomba? =)

Non c'entrano i driver, il s.o.... semmai l'aver avuto fortuna con l'hw...

elecim
16-04-2008, 10:32
ma l'hw non è uguale per tutti??
l'unico modo in cui sono riuscito a fare OC è stato moddando la 8600m gt in GTS ma i risultati erano davvero penosi

asdefo
16-04-2008, 10:36
ma l'hw non è uguale per tutti??
l'unico modo in cui sono riuscito a fare OC è stato moddando la 8600m gt in GTS ma i risultati erano davvero penosi

driver originali dell. Usa rivatuner per l'overclock. Io ho ottenuto facilissimamente il sistema su 600/1200/850 e ho guadagnato il 20-25%. Piu' in la' non ho provato perche' non mi interessa il gaming spinto.:D

Ricky78
16-04-2008, 10:41
ma l'hw non è uguale per tutti??
Sì ma poi ogni componente in informatica è più o meno fortunata...
La fortuna è data dal riuscire a discostarsi dalle frequenze di funzionamento standard senza che insorgano problematiche.

PISOLOMAU
16-04-2008, 10:42
Volevo fare un piccolo sondaggio

mi dite che versione dei driver video nvidia forceware avete installato sul sistema?

Potete vederlo dal pannello di controllo nvidia in basso a sinistra cliccate sulla scritta blu "informazioni sistema"

io ho installato i 156.63 del nov 2007

:: Marco ::
16-04-2008, 11:01
Volevo fare un piccolo sondaggio

mi dite che versione dei driver video nvidia forceware avete installato sul sistema?

Potete vederlo dal pannello di controllo nvidia in basso a sinistra cliccate sulla scritta blu "informazioni sistema"

io ho installato i 156.63 del nov 2007

174.44

li trovi su laptopvideo2go.com

elecim
16-04-2008, 11:16
sto testando su vista i 171.16, finalmente sono riuscito a salire le frequenze con rivatuner =)
ora faccio un po di test

Ricky78
16-04-2008, 11:22
edit

PISOLOMAU
16-04-2008, 11:26
174.44

li trovi su laptopvideo2go.com

domanda...

dato che con ATI ho avuto brutte esperienze di aggiornamenti driver (in pratica se non spazzolavi tutto dei precedenti driver con apposito tool e disinstalli i vecchi semplicemente, installando poi i nuovi, andava tutto a donnine di malaffare....:mad: )

..per nvidia è sufficiente:
1. scaricare i driver e moddare da laptopvideo2go
2. lanciare l'eseguibile setup.exe

...e basta?

Ricky78
16-04-2008, 11:31
Bene... mi è arrivato con un merdosissimo monitor 1440x900 AU Optronics AUO2077
Tra l'altro sul monitor non c'era alcuna pellicola protettiva.
1) Mi confermate che doveva esserci qualche pellicola su monitor o in qualche parte del portatile da rimuovere?

Inoltre appena ho attaccato l'alimentatore a 3 poli ho preso la scossa (leggera) appoggiando le mani sul metallo attorno alla tastiera. :mad: :mad:
Il pulsante sx del touchpad non va.

2) Ho fatto anche l'estensione della garanzia a 4 anni: non dovrei avere un foglio o qualcosa su cui è riportato?


E' sicuramente un reso.
Infatti dal momento dell'ordine mi è passato da Fase 1 a fase 5 nel firo di 24 ore...
Adesso lo rimando indietro subito.

3) Mi dite come devo comportarmi per rimandarlo indietro ad averne un altro senza spendere s.s.?


Grazie.

asdefo
16-04-2008, 12:21
Bene... mi è arrivato con un merdosissimo monitor 1440x900 AU Optronics AUO2077
Tra l'altro sul monitor non c'era alcuna pellicola protettiva.
1) Mi confermate che doveva esserci qualche pellicola su monitor o in qualche parte del portatile da rimuovere?

Inoltre appena ho attaccato l'alimentatore a 3 poli ho preso la scossa (leggera) appoggiando le mani sul metallo attorno alla tastiera. :mad: :mad:
Il pulsante sx del touchpad non va.

2) Ho fatto anche l'estensione della garanzia a 4 anni: non dovrei avere un foglio o qualcosa su cui è riportato?


E' sicuramente un reso.
Infatti dal momento dell'ordine mi è passato da Fase 1 a fase 5 nel firo di 24 ore...
Adesso lo rimando indietro subito.

3) Mi dite come devo comportarmi per rimandarlo indietro ad averne un altro senza spendere s.s.?


Grazie.

1) no.
2) boh?
3) chiama il support center e digli quello che hai scritto.

zetman.82
16-04-2008, 12:22
ma modificare i driver influisce sulla durata della batteria?
in pratica:

con wireless attaccata - impostazione windows risparmio energetico

batteria a 6 celle - office, e internet explorer, firefox, msn e skype, possiede una durata di 2 ore e 20 minuti

batteria a 9 celle - stesso utilizzo di cui sopra 4 ore e 5 minuti.

senza wireless attaccata - impostazione windows risparmio energetico

batteria a 6 celle - 3 ore 07 minuti

batteria a 9 celle - 4 ore 21 minuti

per cui... moddando i driver, ottengo una riduzione di prestazione delle batterie, oppure, non mi influisce?

thanks at all

satrax82
16-04-2008, 12:33
Bene... mi è arrivato con un merdosissimo monitor 1440x900 AU Optronics AUO2077
Tra l'altro sul monitor non c'era alcuna pellicola protettiva.
1) Mi confermate che doveva esserci qualche pellicola su monitor o in qualche parte del portatile da rimuovere?

Inoltre appena ho attaccato l'alimentatore a 3 poli ho preso la scossa (leggera) appoggiando le mani sul metallo attorno alla tastiera. :mad: :mad:
Il pulsante sx del touchpad non va.

2) Ho fatto anche l'estensione della garanzia a 4 anni: non dovrei avere un foglio o qualcosa su cui è riportato?


E' sicuramente un reso.
Infatti dal momento dell'ordine mi è passato da Fase 1 a fase 5 nel firo di 24 ore...
Adesso lo rimando indietro subito.

3) Mi dite come devo comportarmi per rimandarlo indietro ad averne un altro senza spendere s.s.?


Grazie.


innanzitutto condognanze e benvenuto nel club degli xpsfigati.

Allora non penso sia un reso poichè in Polonia e Irlanda si produce. Chiama il supporto tecnico per il recesso, verrà un corriere a casa tua a ritirarlo per consegnarlo a coventry(GB).

Nel mio caso è stato ritirato una settimana fa arrivato a coventry lunedi' e ancora aspetto un loro segno di vita per l'accredito intanto ieri mi ha chiamato un tipo del supporto implorandomi di non dar loro un giudizio negativo nel questionario di valutazione che ricevero' a giorni.

asdefo
16-04-2008, 12:45
174.44

li trovi su laptopvideo2go.com

scusa, ma io su laptopvideo2go vedo che l'ultima versione e' la 169.09. Sai darmi il link?

Ricky78
16-04-2008, 12:50
innanzitutto condognanze e benvenuto nel club degli xpsfigati.

Allora non penso sia un reso poichè in Polonia e Irlanda si produce. Chiama il supporto tecnico per il recesso, verrà un corriere a casa tua a ritirarlo per consegnarlo a coventry(GB).

Nel mio caso è stato ritirato una settimana fa arrivato a coventry lunedi' e ancora aspetto un loro segno di vita per l'accredito intanto ieri mi ha chiamato un tipo del supporto implorandomi di non dar loro un giudizio negativo nel questionario di valutazione che ricevero' a giorni.

Io non voglio recedere... voglio che me ne inviino uno "normale" con monitor decente (LG), senza che prenda la scossa se attacco l'alimentatore (a 3 pin) all'impianto di casa nuovo di pacca e super a norma con messa a terra etc... e con il tasto sx del touchpad che non scazzi 1 volta sì e l'altra pure.


p.s.
Tu che problemi hai avuto?

asdefo
16-04-2008, 12:56
raga', me lo sapete dare un consiglio?

ora ho in mano il T7500 e il T8300. Il T8300 pero' soffre di cpuwhine, mentre il T7500 no. :doh:

Ambedue hanno la ventolina casinara. Alla Dell mi dicono che si offrono di metter mano alla ventolina ma una altro T8300 non me lo mandano (ehm :rolleyes: )

Mi dicono che dei sopracitati devo sceglierne uno e loro mi spediranno un tecnico a lavorare sull'altro. Che dite? T8300 con cpuwhine? o T7500 silenzioso?

satrax82
16-04-2008, 12:58
Io non voglio recedere... voglio che me ne inviino uno "normale" con monitor decente (LG), senza che prenda la scossa se attacco l'alimentatore (a 3 pin) all'impianto di casa nuovo di pacca e super a norma con messa a terra etc... e con il tasto sx del touchpad che non scazzi 1 volta sì e l'altra pure.


guarda a me han sostituito quasi tutto: scheda madre(ricondizionata), alimentatore e LCD (arrivato con un LG con luminosità non uniforme) e di recesso neanche a parlarne. Dopo tale sostituzione CPU e GPU raggiungevano temperature elevatissime poichè i pad termici si era giustamente rovinati e l'LCD LG faceva piu' schifo, un'altro intervento tecnico per sostituire il cooler mentre per lo schermo per loro era tutto normale senza contare che alcuni tasti a sfioramento dovevo premerli a fondo (con annessi scricchiolii) per farli andare

Ricky78
16-04-2008, 12:59
raga', me lo sapete dare un consiglio?

ora ho in mano il T7500 e il T8300. Il T8300 pero' soffre di cpuwhine, mentre il T7500 no. :doh:

Ambedue hanno la ventolina casinara. Alla Dell mi dicono che si offrono di metter mano alla ventolina ma una altro T8300 non me lo mandano (ehm :rolleyes: )

Mi dicono che dei sopracitati devo sceglierne uno e loro mi spediranno un tecnico a lavorare sull'altro. Che dite? T8300 con cpuwhine? o T7500 silenzioso?

Vai di 7500.
Tra l'altro è quello che ti dava meno problemi anche nei giochi

Ricky78
16-04-2008, 13:02
guarda a me han sostituito quasi tutto: scheda madre(ricondizionata), alimentatore e LCD (arrivato con un LG con luminosità non uniforme) e di recesso neanche a parlarne. Dopo tale sostituzione CPU e GPU raggiungevano temperature elevatissime poichè i pad termici si era giustamente rovinati e l'LCD LG faceva piu' schifo, un'altro intervento tecnico per sostituire il cooler mentre per lo schermo per loro era tutto normale senza contare che alcuni tasti a sfioramento dovevo premerli a fondo (con annessi scricchiolii) per farli andare

Vedi di non ascoltare il tecnico e di dare un giudizio negativo quando ti arriverà il questionario: quello lo leggeranno i manager.
Non far la cazzata di pensar di fare un favore a Tizio o a Caio quando invece hai in mano forse l'unico strumento per farli migliorare ulteriormente.

Comunque si sa che i prodotti devono essere sostituiti... metterci le pezze porta quasi mai a nulla di buono.

PISOLOMAU
16-04-2008, 13:07
scusa, ma io su laptopvideo2go vedo che l'ultima versione e' la 169.09. Sai darmi il link?


http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18049

ciao:p

asdefo
16-04-2008, 13:07
Vai di 7500.
Tra l'altro è quello che ti dava meno problemi anche nei giochi

solo oblivion :p

ma winxp supporta i famigerati stati C3 e C4 a basso consumo per la CPU? (quelli che causano il cpuwhine per intenderci)

zetman.82
16-04-2008, 13:09
scusa, ma io su laptopvideo2go vedo che l'ultima versione e' la 169.09. Sai darmi il link?

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18208
è l'ultimo driver, che per ora puoi scaricare da laptopvideo2go

sephiroth_85
16-04-2008, 13:24
ho letto che modificando la 8600gt in gts si ha un fillrate da 3.6 a 7.2 qualcuno l'ha fatta???

posto link

http://www.yimpme.com/blogs/article2.php

Est®emo
16-04-2008, 13:25
Bene... mi è arrivato con un merdosissimo monitor 1440x900 AU Optronics AUO2077
Tra l'altro sul monitor non c'era alcuna pellicola protettiva.
1) Mi confermate che doveva esserci qualche pellicola su monitor o in qualche parte del portatile da rimuovere?

Inoltre appena ho attaccato l'alimentatore a 3 poli ho preso la scossa (leggera) appoggiando le mani sul metallo attorno alla tastiera. :mad: :mad:
Il pulsante sx del touchpad non va.

2) Ho fatto anche l'estensione della garanzia a 4 anni: non dovrei avere un foglio o qualcosa su cui è riportato?


E' sicuramente un reso.
Infatti dal momento dell'ordine mi è passato da Fase 1 a fase 5 nel firo di 24 ore...
Adesso lo rimando indietro subito.

3) Mi dite come devo comportarmi per rimandarlo indietro ad averne un altro senza spendere s.s.?


Grazie.

ciao, secondo me il tuo xps è nella norma a parte il monitor ovviamente su cui purtroppo sei stato sfortunato..
il pulsante sx del touchpad dev'essere abilitato da software per andare, lo schermo giunge senza nessuna pellicola protettiva. Per quanto riguarda invece il discorso della scossa ti garantisco che usando il portatile in ufficio sento un leggero formicolio sulla parte superiore argentata in alluminio quando collegato all'alimentatore mentre a casa, stesse condizioni non si sente niente! Addirittura qualche volta è dipeso anche dalla ciabatta... :doh:

Ricky78
16-04-2008, 13:38
il pulsante sx del touchpad dev'essere abilitato da software per andare, lo schermo giunge senza nessuna pellicola protettiva. Per quanto riguarda invece il discorso della scossa ti garantisco che usando il portatile in ufficio sento un leggero formicolio sulla parte superiore argentata in alluminio quando collegato all'alimentatore mentre a casa, stesse condizioni non si sente niente! Addirittura qualche volta è dipeso anche dalla ciabatta... :doh:

Il pulsante sx a volte va ed altre no... dunque non è quello.
La scossa non è normale che ci sia: ho un impianto elettrico nuovo di pacca e super a norma con messa a terra e contromazzi.
Ho provato sia con che senza ciabatta... inoltre l'ho attaccato anche al gruppo di continuità e stessa storia.

Il monitor è indecente. Addirittura i caratteri sono sfuocati tanto fa cacare.
Per non parlare dei colori... è come se ne avesse 65000 non 16 milioni...
Io così non me lo tengo, mi dispiace.

asdefo
16-04-2008, 13:50
Il monitor è indecente. Addirittura i caratteri sono sfuocati tanto fa cacare.
Per non parlare dei colori... è come se ne avesse 65000 non 16 milioni...
Io così non me lo tengo, mi dispiace.

chiama la dell e cerca di essere convincente. Io cosi' gli ho strappato la sostituzione di un T7500 con un T8300 senza pagare una lira. Al support center piu' spesso conviene accontentare il cliente che non battibeccare con lui all'infinito (con Telecom, Vodafone e compagni e' diverso ma questa e' un'altra storia :rolleyes: )

PISOLOMAU
16-04-2008, 13:55
domanda...

dato che con ATI ho avuto brutte esperienze di aggiornamenti driver (in pratica se non spazzolavi tutto dei precedenti driver con apposito tool e disinstalli i vecchi semplicemente, installando poi i nuovi, andava tutto a donnine di malaffare....:mad: )

..per nvidia è sufficiente:
1. scaricare i driver e moddare da laptopvideo2go
2. lanciare l'eseguibile setup.exe

...e basta?

UPPINO :stordita: :stordita:

sussulimano
16-04-2008, 14:00
domanda di natura tecnica.....se mantengo la luminosità del monitor al massimo non c'è problema,ma non appena la diminuisco anche di una sola tacca compare un "suono elettrico" provenire dalla zona dei tasti a sfioramento.......potete verificare se lo fa anche a voi???grazie mille :)

sussulimano
16-04-2008, 14:03
UPPINO :stordita: :stordita:
basta disinstallare il vecchio driver da windows e poi seguire questa guida
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11997

Ricky78
16-04-2008, 14:05
Per chi ha l'LG.

Quando accendete il portatile e compare la schermata nera del caricamento del s.o. avete la lampada in basso che si vede e proietta luce bianca?

Provate con la massima luminosità.

Grazie

PISOLOMAU
16-04-2008, 14:29
Per chi ha l'LG.

Quando accendete il portatile e compare la schermata nera del caricamento del s.o. avete la lampada in basso che si vede e proietta luce bianca?

Provate con la massima luminosità.

Grazie

SI, è normale in tutti i portatili molto luminosi come l'xps, in avvio le lampade sono portate al massimo e si nota questo alone bianco in basso. Non lo considero un difetto anche perchè nella normale visione di immagini e filmati non si nota

var
16-04-2008, 14:30
ragazzi non so se sia stato già scritto, ma oggi è stato rilasciato il Service Pack 1 per Vista (http://punto-informatico.it/2257310/PI/News/Vista-SP1--ora-anche-in-italiano/p.aspx) in italiano e ora i 4 GB di RAM vengono letti tutti dal sistema.

saluti

PISOLOMAU
16-04-2008, 14:38
basta disinstallare il vecchio driver da windows e poi seguire questa guida
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11997

ma nella guida non dice di disinstallare i driver precedenti, da dove si disinstallano?

Nel file scaricato c'è un file setup.exe, non è meglio utilizzare quello invece che la procedura descritta nel link?

gianluca_1986
16-04-2008, 15:28
ho letto che modificando la 8600gt in gts si ha un fillrate da 3.6 a 7.2 qualcuno l'ha fatta???

posto link

http://www.yimpme.com/blogs/article2.php
si io ma non aumenta niente...leggi in fondo e troverai pure il mio commento...la mod va bene solo x evitarsi gli sbattimenti del file .inf, tutto qui...
ma nella guida non dice di disinstallare i driver precedenti, da dove si disinstallano?

Nel file scaricato c'è un file setup.exe, non è meglio utilizzare quello invece che la procedura descritta nel link?
disinstalla da control panel e unistall program...o in italiano pannello di controllo e disinstallazione applicazioni...dopodiche riavvii e fai partire il setup dei nuovi driver...
attualmente uso gli ultimi cioè i 174.85 e vanno da dio...

@riky78:
si la leggera sfocatura su sfondo bianco è normale...
mi spiace dirlo ma penso pure io che sia un reso...a me su entrambi c'èra la pellicola trasparente sul palmrest d'alluminio...
x essere sicuro controlla la parte nera dove c'è il pulsante d'accensione...è talmente bastarda che solo a guardarla si graffia...e da li vedi subito se è nuovo nuovo...ma a pensarci bene potrebbero anche averla cambiata dato che in 30secondi la si smonta :doh:

Ricky78
16-04-2008, 15:47
SI, è normale in tutti i portatili molto luminosi come l'xps, in avvio le lampade sono portate al massimo e si nota questo alone bianco in basso. Non lo considero un difetto anche perchè nella normale visione di immagini e filmati non si nota

Non solo in avvio... è costante.


riky78:
si la leggera sfocatura su sfondo bianco è normale...
mi spiace dirlo ma penso pure io che sia un reso...a me su entrambi c'èra la pellicola trasparente sul palmrest d'alluminio... :doh:
Nessuna pellicola trasparente sul palmrest.
Sicuro che ci fosse?


Ho telefonato alla commerciale la quale mi ha reindirizzato all'assistenza tecnica e mi hanno detto che non se ne parla di sostituirlo... al massimo mi hanno detto di recedere se non voglio che venga un tecnico per sostituirmi il monitor con uno che potrebbe essere identico (stesso Optronics).
Tra l'altro leggo di persone che si sono ritrovate con componenti ricondizionate...

Assurdo se si considera:

1) Che la busta dell'alimentatore era aperta e non sigillata (aperta da chi???)
2) Manca la pellicola sul palmrest
3) Ho la scossa elettrica se attacco l'alimentatore (con o senza ciabatta, con o senza gruppo di continuità, a casa mia con impianto elettrico NUOVO o in ufficio)
4) Ha un monitor davvero indecente: ho scaricato delle foto e anche con monitor Acer che vendono ai supermercati si vedono meglio...
Per non parlare dell'angolo di visuale... se si mette uno sfondo uniforme si vede che a sx, se si è con la testa centrati sullo schermo, è più luminoso mentre al cento e a dx meno... si devi spostare la testa sul bordo dx dello schermo per avere uniformità...

Leggendo poi di persone che ricevono portatili sostitutivi per una ventolina che si accende con più frequenza... (senza mancar di rispetto a nessuno... ognuno ha le proprie esigenze...)

Ricky78
16-04-2008, 15:48
ragazzi non so se sia stato già scritto, ma oggi è stato rilasciato il Service Pack 1 per Vista (http://punto-informatico.it/2257310/PI/News/Vista-SP1--ora-anche-in-italiano/p.aspx) in italiano e ora i 4 GB di RAM vengono letti tutti dal sistema.

saluti

Ma non sfruttati. Serve il 64 bit per reindirizzare più di 2 GB a processo :)

zetman.82
16-04-2008, 15:50
ma modificare i driver influisce sulla durata della batteria?
in pratica:

con wireless attaccata - impostazione windows risparmio energetico

batteria a 6 celle - office, e internet explorer, firefox, msn e skype, possiede una durata di 2 ore e 20 minuti

batteria a 9 celle - stesso utilizzo di cui sopra 4 ore e 5 minuti.

senza wireless attaccata - impostazione windows risparmio energetico

batteria a 6 celle - 3 ore 07 minuti

batteria a 9 celle - 4 ore 21 minuti

per cui... moddando i driver, ottengo una riduzione di prestazione delle batterie, oppure, non mi influisce?

thanks at all

ora sono in fase di test con il sp1 installato... per ora con la batteria da 9 celle e i driver video modificati, con impostazioni risparmo energetico, risulta che con la wireless attaccata mi dice che la batteria mi durerà 4:19, appena mi si scarica, vi farò sapere...

AshesOfTime
16-04-2008, 15:53
Salve a tutti.

Andrò subito al punto.

Dell XPS 1530 pagato con bonifico il 26 marzo, entrato in preproduzione il 29 e in produzione venerdi scorso. Consegnato un'oretta fa. Anche io ho il monitor Optronics e il mio non è sicuramente un reso. Evidentemente la pacchia dei LG in 1440x900 si è conclusa. E qui viene il bello... la cosa che presumibilmente vi sconvolgerà... :) Abituato ad un fisso di 7 anni fa con un monitor Daewoo a tubo catodico 1024x768 io l'Optronics non lo trovo male. Provvederò nei prossimi giorni a confrontarlo con monitor di altri portatili per capire se le vostre esigenze sono nettamente superiori alle mie o se invece semplicemente non mi accorgo della qualità scadente del monitor perché non ho termini di paragone...

L'intento di questo messaggio comunque è quello di "tranquillizzare" gli eventuali recenti possessori di XPS con monitor Optronics sul fatto che non si tratta necessariamente di un reso (il mio ha ancora la plastica sul palmrest...)

Ciao a tutti!

Ricky78
16-04-2008, 16:01
L'intento di questo messaggio comunque è quello di "tranquillizzare" gli eventuali recenti possessori di XPS con monitor Optronics sul fatto che non si tratta necessariamente di un reso (il mio ha ancora la plastica sul palmrest...)

Ciao a tutti!
Il mio no... più tutte le cose evidenziate


Dell XPS 1530 pagato con bonifico il 26 marzo, entrato in preproduzione il 29 e in produzione venerdi scorso. Consegnato un'oretta fa. Anche io ho il monitor Optronics e il mio non è sicuramente un reso. Evidentemente la pacchia dei LG in 1440x900 si è conclusa. E qui viene il bello... la cosa che presumibilmente vi sconvolgerà... :) Abituato ad un fisso di 7 anni fa con un monitor Daewoo a tubo catodico 1024x768 io l'Optronics non lo trovo male.
Ok... mi sembra evidente che non hai esigenze "standard". :)
Poi nel mio caso ancora peggio: se lo usi per fare grafica che fai?
Vai da un cliente che ti dà delle foto o gli proponi delle elaborazioni dove a video non puoi far capire la resa per via di una scala cromatica riprodotta indecente?!

Ti assicuro che gli Acer da € 100 sono migliori.
Fai un giro nei vari Euronics etc. :)

asdefo
16-04-2008, 16:02
Nessuna pellicola trasparente sul palmrest.
Sicuro che ci fosse?

su ambo i notebook che ho ricevuto io c'era.

Leggendo poi di persone che ricevono portatili sostitutivi per una ventolina che si accende con più frequenza... (senza mancar di rispetto a nessuno... ognuno ha le proprie esigenze...)

:D

ti svelo un segreto: ho fatto chiamare il support center alla mia ragazza. Bello essere donna ;)

AshesOfTime
16-04-2008, 16:05
Vedete, il punto è che mi sento un alieno...perché da quello che ho letto a proposito del monitor che possiedo mi aspettavo qualcosa di "peggio". Quindi a questo punto non so più che pensare :) : Avrei bisogno di vedere un LG

Ricky78
16-04-2008, 16:09
Vedete, il punto è che mi sento un alieno...perché da quello che ho letto a proposito del monitor che possiedo mi aspettavo qualcosa di "peggio". Quindi a questo punto non so più che pensare :) : Avrei bisogno di vedere un LG

Se tu non hai particolari esigenze non impelagarti...

Ed_Bunker
16-04-2008, 16:23
Gradirei sapere se la qualita' della tastiera e della "corsa" dei singoli tasti di questo portatile e' paragonabile a quella degli Hp linea business e dei Lenovo.
Qualcuno di voi ha avuto modo di fare un "paragone" ?

La tastiera appare molto solida o presenta delle flessioni ?

:: Marco ::
16-04-2008, 16:28
basta disinstallare il vecchio driver da windows e poi seguire questa guida
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11997

esatto ;)

Ricky78
16-04-2008, 17:23
Chiedo a chi ha LG: anche voi avete un bianco azzurrastro e dei colori tendenti al freddo?
Tipico dei monitor freddi...

Ho provato a disinstallare i driver video e a mettere gli ultimi e a fare le varie regolazioni (luminosità, contrasto, brillantezza digitale, gamma) ma rimane...

satrax82
16-04-2008, 17:41
Chiedo a chi ha LG: anche voi avete un bianco azzurrastro e dei colori tendenti al freddo?
Tipico dei monitor freddi...

Ho provato a disinstallare i driver video e a mettere gli ultimi e a fare le varie regolazioni (luminosità, contrasto, brillantezza digitale, gamma) ma rimane...

vuoi un consiglio, prova a confrontarlo con altri lcd di un centro commerciale non pensando che l'LG sia qualcosa di speciale perchè non lo è.

PISOLOMAU
16-04-2008, 17:51
dirò la mia, ma non scannatemi :D

1) questione monitor

io ho un LG/Philips e ne sono super contento, nel senso che anche paragonato a fianco di un Mac Book pro a led da 2500 euro fa la sua porca figura ed è molto luminoso, con una resa cromatica buona, ma sono anche un fotografo e quando faccio dei lavori importanti non mi sognerei mai di utilizzare un portatile e il suo schermo, anche se calibrato, perchè sono e resteranno inadatti a questo scopo.

Lo collego al mio monitor del fisso se proprio voglio avere una buona resa cromatica e una idea un minimo fedele del risultato che avrò in stampa.

Credetemi che di monitor per portatili ne ho fatti passare tanti, tutti di fascia alta e altissima, ma tutti inadatti al ritocco fotografico, specie quelli con finitura glossy.

Quello del mio xps io lo ritengo molto ma molto buono e decisamente sopra la media.

AUO è uno dei maggiori produttori al mondo di LCD. Alcuni monitor professionali (Eizo e Lacie) utilizzano pannelli LCD di questo produttore, che finiscono su prodotti che costano al pubblico 2 volte il nostro XPS. Ma devo riconoscere che quello utilizzato sul Dell è stato oggetto di numerose critiche e che LG è decisamente meglio, come angolo di visuale e uniformità di illuminazione.

Nel 3d dei monitor si parla ampiamente di questo e se prima era quasi sicuro avere un LG ordinando il monitor a 1440, adesso hanno ricominciato ad utilizzare di nuovo altri pannelli.

Se il pannello non piace non resta che il recesso, dato che il prodotto è comunque conforme...

Come in tutte le cose della vita "va a culo" :ciapet:

2) Aspetto esteriore
la DELL è una ditta seria, ma produce in siti diversi e la qualità e un pò diversa, anche qui va a ciapet. Il mio XPS veniva dalla Polonia ed era assemblato in modo perfetto. Aveva plastiche intonse e protette ovunque da un pellicola adesiva, persino sui due loghi DELL della cerniera del coperchio (verificate!!), sul palmrest e sul monitor. L'ho controllato con la lente di ingrandimento e non aveva un graffio. Tutto era imballato in modo impeccabile e tutto era sigillato.

Per cui questo è lo standard qualitativo di DELL, se vi risulta inferiore LAMENTATEVI cortesemente ma con decisione, è nel vostro diritto essere soddisfatti ed interesse di DELL avere clienti soddidfatti. I vostri soldi erano buoni ed anticipati, il prodotto lo deve essere altrettanto. Non temete che in DELL leggono il nostro forum. L'importante è essere sempre obiettivi e gentili nell'esporre le proprie ragioni, cercando di mettersi anche nei panni dell'interlocutore.

Ricky78
16-04-2008, 17:53
vuoi un consiglio, prova a confrontarlo con altri lcd di un centro commerciale non pensando che l'LG sia qualcosa di speciale perchè non lo è.

Ci manca solo che stia qua ad andare nei centri commerciali, accendere i portatili, mettere impostazioni di colore, luminosità etc. e di fianco il mio per fare una comparativa...

satrax82
16-04-2008, 17:59
Ci manca solo che stia qua ad andare nei centri commerciali, accendere i portatili, mettere impostazioni di colore, luminosità etc. e di fianco il mio per fare una comparativa...

beh ma lamentarsi perchè non è un LG non mi sembra sensato, se la Dell ha deciso di montare gli AUO anche per il 1440 forse è perchè son stati risolti alcuni problemi

Ricky78
16-04-2008, 18:12
beh ma lamentarsi perchè non è un LG non mi sembra sensato, se la Dell ha deciso di montare gli AUO anche per il 1440 forse è perchè son stati risolti alcuni problemi

Sì... perchè sei ottimista :D
In realtà o gli costano meno o hanno da mettere sul mercato fondi di magazzino o resi in vista dell'arrivo di quelli coi led.

Questa la differenza di colori con un Samsung 19" 1280x1024 TNT (colori meno belli ma respons time basso: i monitor dei videogiocatori, insomma) e non PVA (quelli con miglior colori ma che creano scie se si gioca):
Parlo di colori e del bianco azzurrino... o del porfido blu... lascia stare la risoluzione... che anche qui ci sarebbe MOLTO da dire... visto che nella migliore delle ipotesi sembra un 1280X800 tanto è scarso.

Dell con Auo 1440x900:

http://img365.imageshack.us/img365/2820/2jpgdj2.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=2jpgdj2.jpg)

Samsung TNT 19":

http://img366.imageshack.us/img366/7162/45720789sl3.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=45720789sl3.jpg)

Pertanto non parlo a sproposito...
Se volete vi do il file sorgente e fate una foto Macro e vediamo come si vede sull'LG...


p.s.
Poi non sono l'unico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22044817&posted=1#post22044817

thewebsurfer
16-04-2008, 18:33
cmq dalle 5 la ventola l'ho sentita una sola volta:)

ora so testando la batteria (che oscilla sempre di 3 quarti d'ora, nel senso che un momento da' 2 ore, l'attimo dopo 2 e 45...boh) ora vedo un pò realmente quanto fa

ho notato una bombatura sopra i pulsanti del media direct ed un'altra tra i tasselli inferiori in corrispondenza di quello più grande (quello ad L)

mi sa tanto che sti operai polacchi si drogano..:D

SimoxTa
16-04-2008, 19:09
ti svelo un segreto: ho fatto chiamare il support center alla mia ragazza. Bello essere donna ;)


Io sono un ometto e oggi pomeriggio il tecnico è arrivato puntuale uguale :D dopo la telefonata di ieri in cui dichiaravo che secondo me la ventola stava facendo un concerto :cry:


Peccato che dopo la sostituzione di mainboard e dissipatore il problema non si sia risolto (anzi la temperatura media del portatile si è alzata di 2°C però la scheda video si overclocka 30mhz in più reggendo rock solid :ciapet: per cui ritelefonatina al servizio assistenza e vediamo che altro pezzo (ricondizionato purtroppo, tant'è che non mancherò di farlo notare), decidono di cambiarmi, tra l'altro oggi il tecnico vedendo che sull'heatpipe c'era già la pasta termica, mi ha regalato i blocchetti sostitutivi nel caso si presentassero problemi, chiaramente pur avendoli sostitutiti (e sono spessi la metà di quelli già installati) la situazione non è cambiata :(

Tuttavia non sono demoralizzato, domani scatta la telefonata e vediamo cosa mi raccontano

asdefo
16-04-2008, 19:16
Io sono un ometto e oggi pomeriggio il tecnico è arrivato puntuale uguale :D dopo la telefonata di ieri in cui dichiaravo che secondo me la ventola stava facendo un concerto :cry:


Peccato che dopo la sostituzione di mainboard e dissipatore il problema non si sia risolto (anzi la temperatura media del portatile si è alzata di 2°C però la scheda video si overclocka 30mhz in più reggendo rock solid :ciapet: per cui ritelefonatina al servizio assistenza e vediamo che altro pezzo (ricondizionato purtroppo, tant'è che non mancherò di farlo notare), decidono di cambiarmi, tra l'altro oggi il tecnico vedendo che sull'heatpipe c'era già la pasta termica, mi ha regalato i blocchetti sostitutivi nel caso si presentassero problemi, chiaramente pur avendoli sostitutiti (e sono spessi la metà di quelli già installati) la situazione non è cambiata :(

Tuttavia non sono demoralizzato, domani scatta la telefonata e vediamo cosa mi raccontano

scusa, ma se la ventola fa il concerto perche' non ti cambiano semplicemente la ventola? dal confronto tra il mio T8300 e quello di un mio amico svedese si evinceva chiaramente come le frequenze di accensione della ventolina erano le stesse, solo che la mia e' un'aspirapolvere, la sua praticamente non si sente. A che serve cambiar la mainboard e il dissipatore? :mc:

SimoxTa
16-04-2008, 19:50
scusa, ma se la ventola fa il concerto perche' non ti cambiano semplicemente la ventola? dal confronto tra il mio T8300 e quello di un mio amico svedese si evinceva chiaramente come le frequenze di accensione della ventolina erano le stesse, solo che la mia e' un'aspirapolvere, la sua praticamente non si sente. A che serve cambiar la mainboard e il dissipatore? :mc:

Chiedilo alla signorina del servizio assistenza :D inizierò a fare i rebus, per farmi cambiare lo schermo dichiarerò che la webcam si e rotta :fagiano:

persino il tecnico mi ha detto che secondo lui poteva essere 3 cose: il chipset (che faceva partire la ventola quando non doveva), il processore in se che poteva scaldare troppo e di conseguenza la ventola partiva a sproposito, oppure la ventola in se (che è attaccata all'heatpipe e su cui non era distribuita bene la pasta termoconduttiva.
Ora il chipset me l'ha cambiato con la mobo, la ventola me l'ha cambiata col dissipatore, non resta anche che il processore :D Hanno ancora scorte di T7500 o TRISTEMENTE ( :ciapet: ) dovrò passare a un T8300? (Anzi, si permettono anche di usare processori refurbished oppure almeno in quello sono dignitosi? )

Ricky78
16-04-2008, 19:51
Rimasti interdetti per le foto? :D :mad:

superclaude
16-04-2008, 20:35
Ho appena installato il sp1 di vista,
vede tutti i 4 giga, ma se guardo su Everest
in memoria fisica totale vede solo 3,5 gb:rolleyes: :rolleyes:
Come mai?:muro: :muro:

gianluca_1986
16-04-2008, 20:45
Ho appena installato il sp1 di vista,
vede tutti i 4 giga, ma se guardo su Everest
in memoria fisica totale vede solo 3,5 gb:rolleyes: :rolleyes:
Come mai?:muro: :muro:

è normale...è stato detto un milione di volte che QUALSIASI sistema a 32 bit (a parte i server grazie al PAE) non riesce a indirizzare + di 3 giga e mezzo di ram...
con vista SP1 hanno fatto finta di far vedere che legge 4 giga ma in realtà non cambia nulla...

thewebsurfer
16-04-2008, 20:55
Rimasti interdetti per le foto? :D :mad:

colori meno vivi...è chiaro

quando ho chiamato la commerciale le ho detto "aiuto!il portatile il rosso lo vede rosa shocking, non è che mi avete dato un portatile gay?"

gioda69
16-04-2008, 21:21
HELP.
Ho appena acquistato per il mio nuovo dell 1530 un HD 160 GB 7200 rpm della fujitsu.

Ho selezionato ATA dal Bios , disattivando la flash cache, ho usato il dell media direct per creare 2 partizioni. TUTTO OK

Metto il cd di XP .. carica ..poi mi chiede di installare XP e mi dice che non c'è l'HD.

Come è possibile? Dal Bios l'HD viene letto (infatti mi indica che è da 160 GB) e con media direct mi dice che le partizioni sono create.

Puo' dipendere dall'attacco differente dei due HD? (vedi foto allegata ..scusate la qualità, il dell è verde chiaro, il fujitsu verde scuro)

Grazie dei consigli, attendo con ansia

sephiroth_85
16-04-2008, 21:40
ti chiede di istallare i driver sata?

gioda69
16-04-2008, 21:48
Incredibila ma dopo tante prove è partito, ora sta formattando la partizione da me indicata per installare XP.
Ne apprfitto per un'altra domanda.
Nei vari forum su l'installazione di XP leggo:
"Finita l'installazione di Windows, fate partire il file 7kim06wwATAtoSATA.exe....... Accedete al bios di nuovo, cioè in quella riguardante l'hard disk e selezione AHCI e riavviate"

ma perdonate la domanda stupida, ma da dove lo faccio partire il file 7kim06wwATAtoSATA.exe? Tutti i driver he ho scaricato, li ho messi su cd ...Che devo fare, accedo a XP e poi lancio il file?

Grazie

Ricky78
16-04-2008, 23:46
Sì... perchè sei ottimista :D
In realtà o gli costano meno o hanno da mettere sul mercato fondi di magazzino o resi in vista dell'arrivo di quelli coi led.

Questa la differenza di colori con un Samsung 19" 1280x1024 TNT (colori meno belli ma respons time basso: i monitor dei videogiocatori, insomma) e non PVA (quelli con miglior colori ma che creano scie se si gioca):
Parlo di colori e del bianco azzurrino... o del porfido blu... lascia stare la risoluzione... che anche qui ci sarebbe MOLTO da dire... visto che nella migliore delle ipotesi sembra un 1280X800 tanto è scarso.

Dell con Auo 1440x900:

http://img365.imageshack.us/img365/2820/2jpgdj2.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=2jpgdj2.jpg)

Samsung TNT 19":

http://img366.imageshack.us/img366/7162/45720789sl3.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=45720789sl3.jpg)

Pertanto non parlo a sproposito...
Se volete vi do il file sorgente e fate una foto Macro e vediamo come si vede sull'LG...


p.s.
Poi non sono l'unico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22044817&posted=1#post22044817

Mi rispondereste?
Chi ha un LG vede il bianco bluastro come da miei screenshots?

Inoltre ho il touchpad che impazzisce... ho aggiornato all'ultimo Bios A08 ma non cambia nulla...
Solitamente che cambia l'omino dell'assistenza quando c'è il problema touchpad?

elecim
17-04-2008, 08:08
ciao raga ho notato una cosa strana
le temperature della cpu sono salite...mentre nei giorni scorsi la temperatura media si aggirava intorno ai 40-42 gradi, adesso in media è 51-53
come è possibile??

altra cosa
con la batteria prendo la scossa ogni tanto toccando la parte sinistra (penso dove c'è l'hard disk), capita anche a voi?

asdefo
17-04-2008, 09:03
Inoltre ho il touchpad che impazzisce... ho aggiornato all'ultimo Bios A08 ma non cambia nulla...

in che senso impazzisce?

asdefo
17-04-2008, 09:06
ciao raga ho notato una cosa strana
le temperature della cpu sono salite...mentre nei giorni scorsi la temperatura media si aggirava intorno ai 40-42 gradi, adesso in media è 51-53
come è possibile??

altra cosa
con la batteria prendo la scossa ogni tanto toccando la parte sinistra (penso dove c'è l'hard disk), capita anche a voi?

cerchiamo di non farci prendere dagli isterismi, perche' qua oramai pare che i laptop dell siano un concentrato di problemi.
50 gradi e' la temperature media che misuro io sul mio T8300 a regime (con Coretemp o Everest). Da quel che so, finora solo gianluca registra temperature inferiori.

sulla scossa no, a me non capita.

Ricky78
17-04-2008, 10:02
in che senso impazzisce?

Nel senso che anche se muovo le dita sopra il puntatore va per i cavoli suoi...
Sapete come l'assistenza risolveva il problema?

AMD K75
17-04-2008, 12:00
Vorrei formattare e provare a mettere Vista 64 senza Media Direct: per far funzionare i pulsanti a sfiornamento che driver si deve mettere? :stordita:

PISOLOMAU
17-04-2008, 12:09
Il SP1 di Vista non viene rilevato da WU su pc che, come il nostro Dell, ha installato driver per la scheda audio Sigmatel

Vedi articolo sul sito Microsoft a

http://support.microsoft.com/?kbid=948343

e anche IDT che ora è proprietaria di Sigmatel

http://www.idt.com/?app=knowledgebase&contentID=4836&parentID=4836&parentPath=1210-3638-3639-4836

in particolare:

Per garantire che l'aggiornamento venga completato in modo corretto, Windows Update non offrirà temporaneamente Windows Vista SP1 ai sistemi in cui sono installati i seguenti driver di dispositivo. In alcuni casi tali driver sono problematici in computer basati su Windows Vista quando si effettua l'aggiornamento a Windows Vista SP1. Per risolvere il problema e consentire a Windows Update di offrire Windows Vista SP1, è sufficiente installare i driver di dispositivo aggiornati.

Driver audio

SigmaTel
• Per computer basati su x86: Sthda.sys - versione 5.10.5762.0 o precedente
• Per computer basati su x64: Sthda64.sys - versione 5.10.5762.0 o precedente
SigmaTel
• Per computer basati su x86: Stwrt.sys - versione 6.10.5511.0 o precedente
• Per computer basati su x64: Stwrt64.sys - versione 6.10.5511.0 o precedente

qualcuno ha risolto??? :confused:

NetBios:P
17-04-2008, 12:43
Il SP1 di Vista non viene rilevato da WU su pc che, come il nostro Dell, ha installato driver per la scheda audio Sigmatel
qualcuno ha risolto??? :confused:
Ci sono anche i driver del fingerprint reader della Upek che contribuiscono al problema...
Sul sito UPEK ci sono driver aggiornati (anche se non so se fidarmi, non vorrei facessero casino, e oltretutto sul sito Dell non mi pare che ci siano i driver del fingerprint, ma solo il programma...o sbaglio?), mentre per i SigmaTel bisogna aspettare per forza quelli del produttore del laptop, e chissà quando arriveranno.
La soluzione più semplice è scaricare la versione stand-alone del SP1 e installarla così anziche tramite windows Update.
Link:
SP1 Vista 32bit (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=f559842a-9c9b-4579-b64a-09146a0ba746&DisplayLang=it)
SP1 Vista 64bit (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=86d267bd-dfcd-47cf-aa76-dc0626dcdf10&DisplayLang=it)
In alternativa dovresti disinstallare i driver che creano conflitto, aggiornare al SP1 e poi reinstallarli di nuovo.
Quando torno a casa dall'università provo a installare tramite stand-alone e poi saprò dire qualcosa ;)

PISOLOMAU
17-04-2008, 12:55
Ci sono anche i driver del fingerprint reader della Upek che contribuiscono al problema...
Sul sito UPEK ci sono driver aggiornati (anche se non so se fidarmi, non vorrei facessero casino, e oltretutto sul sito Dell non mi pare che ci siano i driver del fingerprint, ma solo il programma...o sbaglio?), mentre per i SigmaTel bisogna aspettare per forza quelli del produttore del laptop, e chissà quando arriveranno.
La soluzione più semplice è scaricare la versione stand-alone del SP1 e installarla così anziche tramite windows Update.
Link:
SP1 Vista 32bit (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=f559842a-9c9b-4579-b64a-09146a0ba746&DisplayLang=it)
SP1 Vista 64bit (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=86d267bd-dfcd-47cf-aa76-dc0626dcdf10&DisplayLang=it)
In alternativa dovresti disinstallare i driver che creano conflitto, aggiornare al SP1 e poi reinstallarli di nuovo.
Quando torno a casa dall'università provo a installare tramite stand-alone e poi saprò dire qualcosa ;)

....ok grazie.

non ho fretta di installare il SP1, il mio sistema va che è una meraviglia e non vorrei incasinarmi.

però faccio una considerazione: possibile che DELL e Microsoft (che son culo e camicia) non abbiano saputo prevedere sto casino???

Io spero che presto DELL rilasci aggiornamenti per i driver incriminati, non ho nessuna voglia di scaricarmi un paccone da 500 e passa mega, quando con WU (che ho sempre eseguito regolarmente) mi basterebbe installare un aggiornamento di 60 mega....:mbe:

PiccoloGOKU
17-04-2008, 13:05
ho scaricato e installato manualmente il service pack ieri sera e non ho avuto nessun problema di driver, funziona tutto come prima :)

SimoxTa
17-04-2008, 13:12
Ci sono anche i driver del fingerprint reader della Upek che contribuiscono al problema...
Sul sito UPEK ci sono driver aggiornati (anche se non so se fidarmi, non vorrei facessero casino, e oltretutto sul sito Dell non mi pare che ci siano i driver del fingerprint, ma solo il programma...o sbaglio?), mentre per i SigmaTel bisogna aspettare per forza quelli del produttore del laptop, e chissà quando arriveranno.
La soluzione più semplice è scaricare la versione stand-alone del SP1 e installarla così anziche tramite windows Update.
Link:
SP1 Vista 32bit (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=f559842a-9c9b-4579-b64a-09146a0ba746&DisplayLang=it)
SP1 Vista 64bit (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=86d267bd-dfcd-47cf-aa76-dc0626dcdf10&DisplayLang=it)
In alternativa dovresti disinstallare i driver che creano conflitto, aggiornare al SP1 e poi reinstallarli di nuovo.
Quando torno a casa dall'università provo a installare tramite stand-alone e poi saprò dire qualcosa ;)

Io ho entrambi installati e la SP1 in inglese, funziona tutto che è una meraviglia, semplicemente i driver audio li ho installati DOPO la Sp1 :9 quelli del sensore biometrico invece prima

b3r53rk
17-04-2008, 13:12
ho scaricato e installato manualmente il service pack ieri sera e non ho avuto nessun problema di driver, funziona tutto come prima :)

Identica procedura, nessun problema nemmeno io, tutto liscio e ok!:sofico:

PISOLOMAU
17-04-2008, 13:22
ho scaricato e installato manualmente il service pack ieri sera e non ho avuto nessun problema di driver, funziona tutto come prima :)

ti sei scaricato il paccone da 500 mb?

Ma avevi fatto tutti gli aggiornamenti di WU?

Quindi i driver incriminati impediscono solo la visibilità di SP1 in WU non la sua reale installazione?

Ikozzo
17-04-2008, 13:26
Anche io ho problemi.
Ho aggiornato senza problemi i driver del sensore biometrico, ho disinstallato quelli sigmatel, ma WU continua a non trovarmi il SP1.

Oggi pomeriggio ci riprovo :)

Ricky78
17-04-2008, 13:32
Ci sono anche i driver del fingerprint reader della Upek che contribuiscono al problema...
Sul sito UPEK ci sono driver aggiornati (anche se non so se fidarmi, non vorrei facessero casino, e oltretutto sul sito Dell non mi pare che ci siano i driver del fingerprint, ma solo il programma...o sbaglio?), mentre per i SigmaTel bisogna aspettare per forza quelli del produttore del laptop, e chissà quando arriveranno.
La soluzione più semplice è scaricare la versione stand-alone del SP1 e installarla così anziche tramite windows Update.
Link:
SP1 Vista 32bit (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=f559842a-9c9b-4579-b64a-09146a0ba746&DisplayLang=it)
SP1 Vista 64bit (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=86d267bd-dfcd-47cf-aa76-dc0626dcdf10&DisplayLang=it)
In alternativa dovresti disinstallare i driver che creano conflitto, aggiornare al SP1 e poi reinstallarli di nuovo.
Quando torno a casa dall'università provo a installare tramite stand-alone e poi saprò dire qualcosa ;)

Per chi volesse sistemare diversi bugs del Fingerprint è disponibile un aggiornamento (che contiene driver sia per Vista 32 che 64) della Suite da 5.6 a 5.8 dal costo di $ 15...
Vi do il link per farvelo scaricare:

http://www.upek.com/support/downloads/psql_winqual/psql_upgrade.asp

PISOLOMAU
17-04-2008, 13:33
Anche io ho problemi.
Ho aggiornato senza problemi i driver del sensore biometrico, ho disinstallato quelli sigmatel, ma WU continua a non trovarmi il SP1.

Oggi pomeriggio ci riprovo :)

che driver sigmatel avevi installato?

io ho installati questi

Proprietà periferica:
Descrizione driver SigmaTel High Definition Audio CODEC
Data del driver 13/09/2007
Versione driver 6.10.0.5614
Fornitore del driver SigmaTel


per UPEK dove li hai trovati?

io ho installati questi

Proprietà periferica:
Descrizione driver TouchChip Fingerprint Coprocessor
Data del driver 10/03/2007
Versione driver 1.9.2.93
Fornitore del driver UPEK

Ikozzo
17-04-2008, 13:43
che driver sigmatel avevi installato?

io ho installati questi

Proprietà periferica:
Descrizione driver SigmaTel High Definition Audio CODEC
Data del driver 13/09/2007
Versione driver 6.10.0.5614
Fornitore del driver SigmaTel


per UPEK dove li hai trovati?

io ho installati questi

Proprietà periferica:
Descrizione driver TouchChip Fingerprint Coprocessor
Data del driver 10/03/2007
Versione driver 1.9.2.93
Fornitore del driver UPEK

Sigmatel dal sito Dell, versione 6.10.0.5609 - 07/09/2007

UPEK scaricati dal sito ufficiale (http://www.upek.com/support/downloads/), versione 1.9.2.111 - 30/01/2008

albyzaf
17-04-2008, 13:51
ciao a tutti.
domani mattina ho intenzioni di telefonare alla dell per ordinare un xps 1530. sarei intenzionato ad optare per una config abbastanza standard.
-vista business
-intel t8300
-2gb ram
-supporto 1 anno
-monitor 1440x900

ci sono elementi importanti di cui devo essere a conoscenza prima di ordinare?
ho letto di clienti insoddisfatti degli schermi, potrei chiedere esplicitamente un lg?
oppure l'arrivo di pc "usati", dei rigenerati... altri problemi noti?

ho gia' avuto esperienza con la dell e mi e' sembrata un azienda seria e affidabile,tanto da averla consigliata ad amici e colleghi. non vorrei ricredemi!

grazie

Ikozzo
17-04-2008, 13:59
ciao a tutti.
[cut]


Per queste domande c'è il Cafè (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665419), qui solo discussioni tecniche.

Non puoi comunque chiedere la marca del monitor, fosse possibile l'avremmo fatto tutti :)

alez86
17-04-2008, 15:12
oddio adesso salta fuori pure la scossa:bsod:

mi sà che finche non mi arriva a casa, non lo leggo + il forum:boh:

thewebsurfer
17-04-2008, 15:14
oddio adesso salta fuori pure la scossa:bsod:

mi sà che finche non mi arriva a casa, non lo leggo + il forum:boh:

saggia decisione:D
quando ti arriva?
sto facendo un sondaggio monitor:doh:

Borbone
17-04-2008, 15:21
In america è ora disponibile anche il display da 15,4" a led (1440x900)!!! Qualcuno ha info tecniche su questo nuovo display??

alez86
17-04-2008, 15:33
saggia decisione:D
quando ti arriva?
sto facendo un sondaggio monitor:doh:

Data dell'ordine: 12/04/2008
Data di consegna prevista (entro la data specificata): 15/05/2008

:sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

Ricky78
17-04-2008, 15:48
Ragazzi,
ho formattato il s.o. come dato da Dell e reinstallato Vista.
Ora probabilmente manca qualcosa (driver) e l'hard disk ogni tanto, a diff. di prima, fa "clank".
Sapete dirmi che cosa devo mettere?


Grazie

thewebsurfer
17-04-2008, 16:10
Ragazzi,
ho formattato il s.o. come dato da Dell e reinstallato Vista.
Ora probabilmente manca qualcosa (driver) e l'hard disk ogni tanto, a diff. di prima, fa "clank".
Sapete dirmi che cosa devo mettere?


Grazie


pure a me ha fatto clack una volta..mi sa che semplicemente non l'ha mai fatto prima che formattassi non c'entrano i driver..
che indici di vista hai?
hai provato a fare il 3dmark06?

PISOLOMAU
17-04-2008, 16:11
Ragazzi,
ho formattato il s.o. come dato da Dell e reinstallato Vista.
Ora probabilmente manca qualcosa (driver) e l'hard disk ogni tanto, a diff. di prima, fa "clank".
Sapete dirmi che cosa devo mettere?


Grazie

è normale il "clank", è il parcheggio delle testine quando il disco va in stand by

se hai il seagate da 7200 rpm e 200 gb è anche un bel clank, è il rumore che più mi sta sulle OO :mad: insieme al suo frullare continuo.....

pintea
17-04-2008, 16:12
Il mio hard disk (Samsung 320JI) fa sempre così click/clanck ogni 5-10 min. Mi da fastidio e ho deciso di cambiarlo... lunedi mi arriva un HDD TOSHIBA. Spero che fa meno rumore.
Ho letto su internet che questo "clank" e normale, però mi pare che e un suono molto alto.

Qui e un forum in inglese dove si parla di questo rumore: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=198016

LK_Gandalf_
17-04-2008, 16:47
Possibile a nessuno importa niente? E' una cosa che dovrebbe aiutare tutti, un po' di collaborazione.
Vorrei segnalare a tutti che è stato creato il wiki pubblico per il nostro portatile.

http://xps1530.wikispaces.com/

Vi prego di iscrivervi e contribuire, ognuno un poco, ad inserire tutte le informazioni che emergono dalle discussioni qui sul forum, in modo da non disperderle nelle ormai quasi 200 pagine di forum.
:) Scrivete senza problemi, se non sapete come formattare bene il testo provvederà poi qualcun altro. L'importante è inserire le informazioni.

thewebsurfer
17-04-2008, 16:52
HD TUNE 2.55
sul toshiba 320GB

minimum: 29.4
maximum: 65.4
Average: 49.7

Access Time: 18.6ms
Burst: 91.3
cpu usage: 3.6%

Ricky78
17-04-2008, 17:01
pure a me ha fatto clack una volta..mi sa che semplicemente non l'ha mai fatto prima che formattassi non c'entrano i driver..

Ragazzi... sicuramente si tratta della formattazione e c'è da trovare qualche utility che Dell mette nel portatile così come lo dà...
Ho usato il notebook 24 h in assoluto silenzio e no lo ha mai fatto.
Ora ho partizionato differentemente l'hard disk (C: 44GB ed il restante D:) formattato, installato Vista e mi fa clanck ogni volta che carica qualcosa con una frequenza di un clanck ogni 10 secondi...

Sembrerà strano ma è così... so che sembra non aver senso ma non sono pazzo...

thewebsurfer
17-04-2008, 17:04
...

ok ma mò vuoi postare o no gli indici di vista, hdtune e 3dmark06?;)

asdefo
17-04-2008, 17:34
Ora ho partizionato differentemente l'hard disk (C: 44GB ed il restante D:) formattato, installato Vista e mi fa clanck ogni volta che carica qualcosa con una frequenza di un clanck ogni 10 secondi...

mah, oggettivamente mi sembra difficile. Formatta ed installa il sistema minimale (driver motherboard, video, wireless e se vuoi per l'hard disk mettici il turbo memory - che installa l'intel matrix storage se non erro). Aggiorna Vista via windows update e solo allora comincia a fare le tue prove. Far le prove su sistemi non perfettamente installati serve solo a farsi venire l'esaurimento nervoso. ;)

asdefo
17-04-2008, 17:36
oddio adesso salta fuori pure la scossa:bsod:

mi sà che finche non mi arriva a casa, non lo leggo + il forum:boh:

saggia idea :D

ma quando ti dovrebbe arrivare?

elecim
17-04-2008, 17:40
OPINIONI
ciao raga non vorrei sembrare esagerato, però avendo qualche perplessità sull'assemblaggio volevo sapere se anche i vostri xps sono assemblati come il mio
guardate le foto e commentate please

http://img329.imageshack.us/img329/272/dsc02748hj0.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=dsc02748hj0.jpg)
http://img394.imageshack.us/img394/184/dsc02754rb7.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=dsc02754rb7.jpg)

PiccoloGOKU
17-04-2008, 17:44
ti sei scaricato il paccone da 500 mb?

Ma avevi fatto tutti gli aggiornamenti di WU?

Quindi i driver incriminati impediscono solo la visibilità di SP1 in WU non la sua reale installazione?

avevo vista aggiornato con WU, ho scaricato il paccone da 500MB e l'ho installato in meno di tre quarti d'ora: è andato tutto liscio!

satrax82
17-04-2008, 18:04
OPINIONI
ciao raga non vorrei sembrare esagerato, però avendo qualche perplessità sull'assemblaggio volevo sapere se anche i vostri xps sono assemblati come il mio
guardate le foto e commentate please

http://img329.imageshack.us/img329/272/dsc02748hj0.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=dsc02748hj0.jpg)
http://img394.imageshack.us/img394/184/dsc02754rb7.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=dsc02754rb7.jpg)

foto 1: devi far pressione per incastrare la mascherina
foto 2: anche nel mio (che ho reso) c'era una imperfezione nel "canale"

elecim
17-04-2008, 18:16
ho provato a fare pressione ma non si incastra =(
che mi consigliate???

asdefo
17-04-2008, 18:24
ho provato a fare pressione ma non si incastra =(
che mi consigliate???

chiama l'assistenza tecnica. Io ho fatto cosi' per il rigonfiamento della tastiera e m'han mandato un tecnico in 24 ore. Sempre che tu possa aspettare tanto :D

:: Marco ::
17-04-2008, 18:35
ho scaricato e installato manualmente il service pack ieri sera e non ho avuto nessun problema di driver, funziona tutto come prima :)

.

gianluca_1986
17-04-2008, 18:53
cerchiamo di non farci prendere dagli isterismi, perche' qua oramai pare che i laptop dell siano un concentrato di problemi.
50 gradi e' la temperature media che misuro io sul mio T8300 a regime (con Coretemp o Everest). Da quel che so, finora solo gianluca registra temperature inferiori.

sulla scossa no, a me non capita.
infatti...50° sono normale...cosa pretendete da una cpu che viaggia a 2400mhz su un laptop????pure la mia che sembra essere fortunata sta sui 40-45 mica a 20!!!!
Il SP1 di Vista non viene rilevato da WU su pc che, come il nostro Dell, ha installato driver per la scheda audio Sigmatel

Vedi articolo sul sito Microsoft a

http://support.microsoft.com/?kbid=948343

e anche IDT che ora è proprietaria di Sigmatel

http://www.idt.com/?app=knowledgebase&contentID=4836&parentID=4836&parentPath=1210-3638-3639-4836

in particolare:

Per garantire che l'aggiornamento venga completato in modo corretto, Windows Update non offrirà temporaneamente Windows Vista SP1 ai sistemi in cui sono installati i seguenti driver di dispositivo. In alcuni casi tali driver sono problematici in computer basati su Windows Vista quando si effettua l'aggiornamento a Windows Vista SP1. Per risolvere il problema e consentire a Windows Update di offrire Windows Vista SP1, è sufficiente installare i driver di dispositivo aggiornati.

Driver audio

SigmaTel
• Per computer basati su x86: Sthda.sys - versione 5.10.5762.0 o precedente
• Per computer basati su x64: Sthda64.sys - versione 5.10.5762.0 o precedente
SigmaTel
• Per computer basati su x86: Stwrt.sys - versione 6.10.5511.0 o precedente
• Per computer basati su x64: Stwrt64.sys - versione 6.10.5511.0 o precedente

qualcuno ha risolto??? :confused:
a me tutto liscio.avevo su quei driver e da win update mi ha rilevato l'sp1 e ne ha scaricati 70 mb circa...
prima (sett scorsa) invece l'avevo installato io a mano (versione RTM e pure li tutto ok,sempre con quei driver)
mah, oggettivamente mi sembra difficile. Formatta ed installa il sistema minimale (driver motherboard, video, wireless e se vuoi per l'hard disk mettici il turbo memory - che installa l'intel matrix storage se non erro). Aggiorna Vista via windows update e solo allora comincia a fare le tue prove. Far le prove su sistemi non perfettamente installati serve solo a farsi venire l'esaurimento nervoso. ;)
beh posso darti i miei se interessano:

vista:
cpu 5,3
ram 5,1
graphics 5,9
gaming graphics 5,7
hd 5,3

hd tune
33,5 min
65,5 max
52,5 average
14,5 access time
96,9 burst rate
3,8 cpu usage

3dmark06 vista 1024x768:
7858 con pp off oppure 7000 e qualcosina con pp on

asdefo
17-04-2008, 19:04
3dmark06 vista 1024x768:
7858 con pp off oppure 7000 e qualcosina con pp on

mizzica! cos'e' pp? :confused:

inoltre, ti ha dato quei valori overclockando? perche' sul mio T8300 a me dava risultati inferiori (perfettamente collimanti con il T8300 del mio amico svedese, tra l'altro).

gianluca_1986
17-04-2008, 19:10
mizzica! cos'e' pp? :confused:

inoltre, ti ha dato quei valori overclockando? perche' sul mio T8300 a me dava risultati inferiori (perfettamente collimanti con il T8300 del mio amico svedese, tra l'altro).

beh certo che in OC!!!!
8000 senza overclock li fà FORSE la 8800m di certo non la 8600!!!!!
beh i valori a cosa ti riferisci? il cpu score mi sembra in linea :mbe:

thewebsurfer
17-04-2008, 19:14
beh certo che in OC!!!!
8000 senza overclock li fà FORSE la 8800m di certo non la 8600!!!!!
beh i valori a cosa ti riferisci? il cpu score mi sembra in linea :mbe:

bè non esageriamo...la 8800 supera tranquillissimamente i 10k:stordita:

asdefo
17-04-2008, 19:17
beh certo che in OC!!!!
8000 senza overclock li fà FORSE la 8800m di certo non la 8600!!!!!
beh i valori a cosa ti riferisci? il cpu score mi sembra in linea :mbe:

mi riferivo ai valori di 3dmark06.

btw, cos'e' il pp on/off a cui facevi riferimento?

gianluca_1986
17-04-2008, 19:36
bè non esageriamo...la 8800 supera tranquillissimamente i 10k:stordita:
si ma non la 8800 mobile!!!! :D
mi riferivo ai valori di 3dmark06.

btw, cos'e' il pp on/off a cui facevi riferimento?
il post processing...si trova nelle impostazioni avanzate del 3dmark...
tempo fà avevamo iniziato un contest a che raggiungeva il risultato + alto al 3dmark06...se qualcuno ne ha voglia si può riprenderlo...
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1673441)

Gpessa
17-04-2008, 20:10
mah, oggettivamente mi sembra difficile. Formatta ed installa il sistema minimale (driver motherboard, video, wireless e se vuoi per l'hard disk mettici il turbo memory - che installa l'intel matrix storage se non erro). Aggiorna Vista via windows update e solo allora comincia a fare le tue prove. Far le prove su sistemi non perfettamente installati serve solo a farsi venire l'esaurimento nervoso. ;)

Pure a me fa spesso sto cavolo di Clank. Ma solo quando sembra non far nulla. Stanotte lo sentivo Clancare come un idiota cavolo.
Non vorrei fosse il disco che sta a morire, è arrivato 3 gg fa sto PC però cavolo.

Se poi lo cambiamo ci arrivano per certo i dischi di ricmabio che han in italia e che son rumorosissimi al contrario di quelli montati.

SimoxTa
17-04-2008, 20:13
devo ancora capire perchè a parità di FSB, ram che lavorano sempre a 667, le ram su chi ha un penryn le valuta 5.1 e su chi ha un merom 4.8...mah

elecim
17-04-2008, 20:18
a me faceva qst "CLANK" dopo aver reinstallato vista, rimettendo XP non l'ha più fatto...potrebbe essere l'indicizzazione

PISOLOMAU
17-04-2008, 20:19
Ragazzi... sicuramente si tratta della formattazione e c'è da trovare qualche utility che Dell mette nel portatile così come lo dà...
Ho usato il notebook 24 h in assoluto silenzio e no lo ha mai fatto.
Ora ho partizionato differentemente l'hard disk (C: 44GB ed il restante D:) formattato, installato Vista e mi fa clanck ogni volta che carica qualcosa con una frequenza di un clanck ogni 10 secondi...

Sembrerà strano ma è così... so che sembra non aver senso ma non sono pazzo...

prova a guardare nel bios, dovrebbe esserci una opzione di risparmio energetico sul disco, metti max performance o qualcosa di simile...

ciaoo

P.s. ma poi lo tieni il note o fai il recesso??

Ricky78
17-04-2008, 23:09
opzione di risparmio energetico sul disco, metti max performance o qualcosa di simile...
Sicuro sia questo?

Ma come mai non lo si deve abilitare con Vista fornito da Dell?



P.s. ma poi lo tieni il note o fai il recesso??

Io non lo tengo...

thewebsurfer
17-04-2008, 23:12
Sicuro sia questo?

Ma come mai non lo si deve abilitare con Vista fornito da Dell?

Io non lo tengo...

io aspetto che arrivi a qualcuno di questo forum..se arriva solo qualche LG mi "indispettisco" alquanto;)

hai notato altre imperfezioni?il tasto wifi ti balla?

superclaude
17-04-2008, 23:15
io aspetto che arrivi a qualcuno di questo forum..se arriva solo qualche LG mi "indispettisco" alquanto;)

hai notato altre imperfezioni?il tasto wifi ti balla?

Si il tasto wi fi balla a tutti!

thewebsurfer
17-04-2008, 23:19
Si il tasto wi fi balla a tutti!

vabbè...allora io non ho nessuna altro difetto se non quello del monitor

a voler essere pignoli mi pare che il palmrest sulla parte sinistra non combaci bene...ogni volta che faccio un pò di pressione sento con un clack plasticoso.....ma penso sia abbastanza trascurabile come dettaglio...
se non fosse per quel caxo di monitor ora starei tranquillissimo...:muro: :muro:

Ricky78
18-04-2008, 03:19
vabbè...allora io non ho nessuna altro difetto se non quello del monitor

a voler essere pignoli mi pare che il palmrest sulla parte sinistra non combaci bene...ogni volta che faccio un pò di pressione sento con un clack plasticoso.....ma penso sia abbastanza trascurabile come dettaglio...
se non fosse per quel caxo di monitor ora starei tranquillissimo...:muro: :muro:

Al punteggio di Vista faccio i tuoi stessi risultati.
Per cambiare il monitor si può chiedere di sostituirlo...
Il fatto è che io ho altri problemi e dovrebbero cambiarmi quasi tutto l'hw.
Quindi l'unica è recedere, per me.


Comuqnue con Vista 64 è MOLTO più veloce...

Ricky78
18-04-2008, 03:27
Con il media direct non vanno i film in DivX ho visto... non è possibile mettergli i codec se si guarda da dentro Windows?

AMD K75
18-04-2008, 04:31
Ma se uno riceve un portatile che è difettoso e glielo cambiano poi quando gli arriva il secondo ed ha uno schermo indecente ha ancora i 10 gg. del diritto di recesso?

Nicchiuz
18-04-2008, 09:00
Salve a tutti da questo mercoledi sono uno dei vostri, diventando possessore di un XPS!

Purtroppo però fino ad ora ho avuto pochissimo tempo per dedicarmici...!!

Avrei cmq una domanda tecnica, leggendo il forum molti, pur mantenendo Vista hanno dedciso di reinstallarlo completamente, io sinceramente mi risparmierei la cosa, vorrei tuttavia razionalizzare un po' le partizioni di default impostate dalla Dell, per questo avrei bisogno mi indicaste, anche linkandola, la proceura da seguire per tale operazione. (cercando ho trovato solo link dove si indicavano procedure per l'installazione di altri OS in sostituzione o in aggiunta a Vista).

Gradirei avere anche qualsiasi consiglio in merito, in particolare anche su come ripartire le partizioni!!

Vorrei mantenere il Media Direct...

Grazie a tutti :D

asdefo
18-04-2008, 10:24
Comuqnue con Vista 64 è MOLTO più veloce...

puoi essere piu' preciso? mi interessa :cool:

elecim
18-04-2008, 10:34
OPINIONI
ciao raga non vorrei sembrare esagerato, però avendo qualche perplessità sull'assemblaggio volevo sapere se anche i vostri xps sono assemblati come il mio
guardate le foto e commentate please

http://img329.imageshack.us/img329/272/dsc02748hj0.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=dsc02748hj0.jpg)
http://img394.imageshack.us/img394/184/dsc02754rb7.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=dsc02754rb7.jpg)

ho appena contattato l'assistenza...dovrebbero mandarmi un tecnico la prossima settimana...speriamo bene

skeep
18-04-2008, 10:38
Scusate ragazzi,
forse è una domanda che è stata già fatta...
Ho letto informazioni confuse in merito all'unità ottica Blu-Ray montata sul Dell XPS M1530, sapete dirmi con certezza se legge soltanto i Blu-Ray o li masterizza anche?
Grazie.

en®
18-04-2008, 11:19
come siamo con l'upgrade hardware?

cosa si può montare?

le versioni con T7500, posso metterci il X9000?

per il X9100, e il QX9300?

sulle schede video invece, ci rassegnamo alla 8600GT o si può parlare anche di altre?

sulla ram, che frequenza supporta al max?

Faber83
18-04-2008, 11:48
ciao a tutti, esiste qualche guida in italiano su come riformattare e reinstallare vista sul 1530?
grazie!

sephiroth_85
18-04-2008, 12:01
come siamo con l'upgrade hardware?

cosa si può montare?

le versioni con T7500, posso metterci il X9000?

per il X9100, e il QX9300?

sulle schede video invece, ci rassegnamo alla 8600GT o si può parlare anche di altre?

sulla ram, che frequenza supporta al max?

www.dell.it area privati e fai il configuratore ... x ora solo la 8600m gt

sephiroth_85
18-04-2008, 12:02
ciao a tutti, esiste qualche guida in italiano su come riformattare e reinstallare vista sul 1530?
grazie!

leggere la prima pagina no?

Faber83
18-04-2008, 12:06
già letta...ho chiesto GENTILMENTE se ci fosse una guida in ITALIANO...se non sbaglio in prima pagina c'è solo quella in inglese ("Formattare Vista con MEdia Direct (da recensire)")

sephiroth_85
18-04-2008, 12:13
già letta...ho chiesto GENTILMENTE se ci fosse una guida in ITALIANO...se non sbaglio in prima pagina c'è solo quella in inglese ("Formattare Vista con MEdia Direct (da recensire)")

http://inspiron1520.pbwiki.com/Installare+Windows+Vista

superclaude
18-04-2008, 12:16
già letta...ho chiesto GENTILMENTE se ci fosse una guida in ITALIANO...se non sbaglio in prima pagina c'è solo quella in inglese ("Formattare Vista con MEdia Direct (da recensire)")

Metti il dvd del media direct, scegli l'opzione 1 mi pare e ti partizioni l'hd come preferisci, finito questa operazione metti il dvd di vista e installi il SO.
Dopo aver installato Vista rimetti il dvd di DMD e completi l'installazione.
e alla fine rimetti tutti i vari driver.
Spero di esssere stato abastanza chiaro!:D

superclaude
18-04-2008, 12:18
http://inspiron1520.pbwiki.com/Installare+Windows+Vista


Scusa ma quì spiega solo come installare Vista senza il DMD

NetBios:P
18-04-2008, 12:22
Sono riuscito a installare il SP1 solo stamattina, cmq sembra andare tutto bene per ora...
Avevo detto che davo notizie e lo faccio :P

en®
18-04-2008, 12:26
www.dell.it area privati e fai il configuratore ... x ora solo la 8600m gt

a livello tecnico però è impossibile che solo quei componenti siano supportati, non parliamo mica di un PowerPC G3..

sarebbe interessante sapere nel bios quali processori siano previsti, la mandata del T7500 sicuramente supporta T7200 e T7800, ma non vedo incompatibilità con i penryn

per la gpu vale ancora di più questo discorso

Ricky78
18-04-2008, 12:43
puoi essere piu' preciso? mi interessa :cool:

Il sistema con Vista 64 e 4 GB di ram è più performante... più reattivo.
Ci mette meno ad accedere ai files e ad aprirli... :)

Ho utilizzato questa guida per i driver:

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=236361


:)

AMD K75
18-04-2008, 12:50
Ma se uno riceve un portatile che è difettoso e glielo cambiano poi quando gli arriva il secondo ed ha uno schermo indecente ha ancora i 10 gg. del diritto di recesso?

up

Ikozzo
18-04-2008, 13:15
già letta...ho chiesto GENTILMENTE se ci fosse una guida in ITALIANO...se non sbaglio in prima pagina c'è solo quella in inglese ("Formattare Vista con MEdia Direct (da recensire)")

Esiste ed è presente nel manuale che allegano al portatile, ma vedo che per tutti è sconosciuto :p

thewebsurfer
18-04-2008, 14:01
dove lo trovo il file per flashare il bios?
non mi era mai capitato fin'ora...ma proprio ora ho chiuso lo schermo..riaperto e il mouse non risponde bene al touch.. 2-3 min e ancora si deve riprendere....:muro:

gioda69
18-04-2008, 14:03
Grazie a tutti i post trovati su questo magnifico forum, ho installato XP e tutto funziona bene.
Ho solo un problema con il microfono. L'audio funziona bene, anche se all'avvio , la musichetta di windows ha un breve "eco", che subito sparisce.
Quando da pannello di controllo vado a settare il microfono, una volta registrato il brano di prova, quando me lo fa risentire, si incanta e c'è un elevatissimo rumore di fondo.
Come driver ho installato R171789 - SIGMATEL STAC 92XX C-Major HD Audio Driver.
Ho provato ad installare il driver XP per l'XPS 1330, l'R177846, ma non me lo ha accettato.
Consigli? cosa posso fare?
Grazie

Ricky78
18-04-2008, 14:09
dove lo trovo il file per flashare il bios?
non mi era mai capitato fin'ora...ma proprio ora ho chiuso lo schermo..riaperto e il mouse non risponde bene al touch.. 2-3 min e ancora si deve riprendere....:muro:

Sotto Bios...

http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ServiceTag=&SystemID=XPS_M1530&os=WLH&osl=it&catid=&impid=

Nal caso ti rimanga il problema prova a formattare.

thewebsurfer
18-04-2008, 14:12
.

allora hai deciso che fare?
per il recesso devi sborsare altri 36euroz...
e cmq è molto probabile che ti arrivi un altro AUO se rifai l'ordine....

asdefo
18-04-2008, 15:34
up

no.

rab87
18-04-2008, 16:08
ciao a tutti...
x il fronte audio cm va?? siccome ho preso delle cuffie nuove ho notato che si sente un fruscio mica da ridere! ma ci sono dei driver + aggiornati di quelli del sito x l'audio? xkè da ql ke sembra il produttore della scheda audio è stato acquisito da un altra compagnia... emmò??

c'è qualke soluzione x fruscii di fondo in cuffia? :mbe:

PiccoloGOKU
18-04-2008, 17:03
io mi sono rassegnato a questa merda di fruscio... sinceramente l'ipotesi di acquistare una scheda audio dedicata non mi attira molto, quindi......:muro:

asdefo
18-04-2008, 17:14
io mi sono rassegnato a questa merda di fruscio... sinceramente l'ipotesi di acquistare una scheda audio dedicata non mi attira molto, quindi......:muro:

non vorrei dire cazzate, ma mi pare di avere letto in rete che il fruscio fosse dovuto ad un'eccessiva qualita' delle cuffie in rispetto all'uscita audio. In pratica, provate a downgradare le cuffie (e sappiatemi dire su funzia). :p

PiccoloGOKU
18-04-2008, 17:18
finora ho provato ad usare il notebook con un bel paio di cuffie grosse e due paia di auricolari.

con le cuffie l'audio è quasi decente, ma il fruscio è insopportabile :doh:

con gli auricolari in dotazione l'audio fa cagare a 360° :doh:

con gli auricolari sony del mio lettore mp3 iniziamo a ragionare giusto un po', ma il fruoscio è fin troppo evidente :doh:

auricolari di bassa qualità non ne possiedo per fortuna, non fa per me questa soluzione, anche perchè il fruscio si sentirebbe lo stesso (anche se un po' meno, a quanto dite....)

rab87
18-04-2008, 17:19
non vorrei dire cazzate, ma mi pare di avere letto in rete che il fruscio fosse dovuto ad un'eccessiva qualita' delle cuffie in rispetto all'uscita audio. In pratica, provate a downgradare le cuffie (e sappiatemi dire su funzia). :p

grr in ql caso penso proprio ke terrò il fruscio, ci manca solo ke x sentire bene devo sentire male [pure il gioco d parole...] :muro:

ma driver niente? nessun pc ke abbia lo stesso chip audio da cui prendere i driver??

asdefo
18-04-2008, 18:10
auricolari di bassa qualità non ne possiedo per fortuna, non fa per me questa soluzione, anche perchè il fruscio si sentirebbe lo stesso (anche se un po' meno, a quanto dite....)

stasera provo il confronto tra le cuffie in dotazione, le cuffie dell'ipod e il cuffione+microfono comprato a 5euri al supermercato. Magari si sente meglio su quest'ultimo :D

asdefo
18-04-2008, 18:16
Qualcuno ha provato a installare linux sull'XPS? io ho provato con opensuse 10.3 ma non riesco ad abilitare le frequenze dinamiche del processore (cpufreq, in pratica e' l'equivalente di Intel SpeedStep per Windows).

Qualcuno ha testato (con successo) qualche distribuzione di linux?

sephiroth_85
18-04-2008, 18:44
io mi sono rassegnato a questa merda di fruscio... sinceramente l'ipotesi di acquistare una scheda audio dedicata non mi attira molto, quindi......:muro:

guarda ti dico sopra il pc fisso che uso audio integrato (mobo p5bdelxue) e sopra il portatile di mia sorella , con le x300 fa il fruscio di continuo, con le sony da 5euro nulla, e fa il frusio anche con le cuffie 5.1 quindi che son costate 130 euro.

Ricky78
18-04-2008, 18:48
allora hai deciso che fare?
per il recesso devi sborsare altri 36euroz...
e cmq è molto probabile che ti arrivi un altro AUO se rifai l'ordine....

Allora spendo i € 36
Questa è la prima ed ultima volta che acquisto un Dell

AMD K75
18-04-2008, 18:50
no.

Ma scusate se ne mandano un secondo articolo perchè il primo è fallato e non conforme il diritto di recesso dovrebbe esserci anche per il secondo nel momento in cui arriva...

PiccoloGOKU
18-04-2008, 18:50
beh ovvio, il fruscio è generato dalla sorgente... le cuffie possono solo farlo notare in modo più o meno evidente, ma c'è sempre :muro:

rab87
18-04-2008, 18:54
x il temuto fruscio, secondo i + esperti di elettrica/elettronica/informatica/suono, può essere dovuto/risolvibile a livello driver? prima d caricare windows fruscio nn se ne sente... :mbe:

PiccoloGOKU
18-04-2008, 19:02
dubito che sia risolvibile a livello di driver, secondo me in primis fa cagare il chip sigmatel, poi tutti i cablaggi audio saranno soggetti a millemila interferenze prima di arrivare al jack di uscita.....

secondo me prima del caricamento di windows non si sente nulla perchè la periferica non è ancora attivata dai driver, probabilmente è come se fosse disconnessa.. magari qualcuno che ne sa più di me può dare una spiegazione migliore.....:Prrr: :sofico:

zetman.82
18-04-2008, 19:19
Qualcuno ha provato a installare linux sull'XPS? io ho provato con opensuse 10.3 ma non riesco ad abilitare le frequenze dinamiche del processore (cpufreq, in pratica e' l'equivalente di Intel SpeedStep per Windows).

Qualcuno ha testato (con successo) qualche distribuzione di linux?

premetto che non sono andato nello specifico, ma ho installato la versione beta di ubuntu 8.04, e mi ha riconosciuto tutto quanto, ho avuto un problemino con la scheda video al inizio, ma ho risolto con successo dopo 5 secondi, scaricando un altro programino che mi cancellava i driver che mi aveva installato lui, e mi installa in automatico gli ultimi, permettendomi di far funzionare gli effetti grafici, ovvero di abilitare il 3d

gianluca_1986
18-04-2008, 19:21
se vi può interessare...a mio cugino che aveva un compaq abbastanza vecchiotto tipo con l'athlon 3000+, ho risolto il problema collegando l'alimentatore senza la massa,cioè solo fase e neutro...so ke non è il massimo,ma x lo meno il fruscio è sparito... magari fate una prova pure voi...x il fruscio io sull'xps non sento nulla, ne con le sue cuffie creative ne con quelle dell'ipod(ke ritendo pessime, peggio di quelle da 5€ del supermercato, IMHO), ne con le Sennheiser CX500...
:)

asdefo
18-04-2008, 19:26
Ma scusate se ne mandano un secondo articolo perchè il primo è fallato e non conforme il diritto di recesso dovrebbe esserci anche per il secondo nel momento in cui arriva...

no. sono 14 gg e basta. non e' che ogni volta che ti cambiano o sostituiscono un pezzo il countdown ricomincia. Poi puoi far leva sul support center, ma a titolo di legge son 14 gg e bon.

NeroAzzurro
18-04-2008, 19:54
no. sono 14 gg e basta. non e' che ogni volta che ti cambiano o sostituiscono un pezzo il countdown ricomincia. Poi puoi far leva sul support center, ma a titolo di legge son 14 gg e bon.

per dell 10 giorni lavorativi non 14

cmq con il recesso si ha diritto ad altri 10 giorni

cat81
18-04-2008, 20:07
Ho letto sul forum internazionale che 3 Gb di RAM sono praticamente una minchiata visto che la velocità di accesso è dimezzata rispetto alla configurazione a 2 o 4 Gb.
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=187778&page=101

Se è vero, dite che conviene passare a 2+2Gb al più presto?
In quel caso conviene mettere subito il Vista a 64bit in prospettiva futura?

E il DVD di VIsta 64 bit è per caso incluso nel pacco di DELL oppure bisogna procurarselo in altri modi (fermo restando che si può utilizzare la licenza del 32 bit)?


non vedo l'ora che sia lunedì... e speriamo bene per schermo, assemblaggio e tutto il resto!!!:cool:

AMD K75
18-04-2008, 20:08
per dell 10 giorni lavorativi non 14

cmq con il recesso si ha diritto ad altri 10 giorni

Quindi se me ne inviano un secondo per problemi del primo si hanno altri 10 gg.?

thewebsurfer
18-04-2008, 20:10
Quindi se me ne inviano un secondo per problemi del primo si hanno altri 10 gg.?

è logico che sia così
c'è gente che nella speranza di beccare un buon pannello ha effettuato il recesso 2-3 volte...:stordita:

a chi ha detto di no: per favore non date notizie false rischiando di confondere ulteriormente gli utenti in questo mare di notizie:)

PiccoloGOKU
18-04-2008, 20:13
Ho letto sul forum internazionale che 3 Gb di RAM sono praticamente una minchiata visto che la velocità di accesso è dimezzata rispetto alla configurazione a 2 o 4 Gb.
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=187778&page=101

proprio per questo motivo ho optato per i 4GB pur avendo vista 32bit, tanto comunque è mia intenzione passare ai 64bit in un futuro non troppo lontano :ciapet:

AMD K75
18-04-2008, 20:13
è logico che sia così
c'è gente che nella speranza di beccare un buon pannello ha effettuato il recesso 2-3 volte...:stordita:

a chi ha detto di no: per favore non date notizie false rischiando di confondere ulteriormente gli utenti in questo mare di notizie:)

Non ho capito... si hanno o no sti 10 gg. dopo che ne arriva un secondo?

sephiroth_85
18-04-2008, 20:33
Non ho capito... si hanno o no sti 10 gg. dopo che ne arriva un secondo?

si

satrax82
18-04-2008, 20:51
Allora spendo i € 36
Questa è la prima ed ultima volta che acquisto un Dell

chiama il supporto tecnico e gli dici che alcune zone dello schermo presentano delle macchie e vedi che te lo sostituiscono. Quando arriva il tecnico vedi subito dall'etchetta posta dietro l'LCD se è un LG Philips

P.S. sostituiscono solo lo schermo non tutta la parte superiore


su notebookreview un tipo è soddisfatto del nuovo AUO e paragonandolo all'LG lo considera uguale e forse addirittura migliore

Ricky78
18-04-2008, 20:55
chiama il supporto tecnico e gli dici che alcune zone dello schermo presentano delle macchie e vedi che te lo sostituiscono. Quando arriva il tecnico vedi subito dall'etchetta posta dietro l'LCD se è un LG Philips

P.S. sostituiscono solo lo schermo non tutta la parte superiore

Ok... ma leggendo indietro ed altri forum vedo che arrivano sempre con dei Samsung...

Poi mai mi arrivasse con un monitor non LG che gli dico?
Torni con un altro non lo monta?

satrax82
18-04-2008, 20:57
Ok... ma leggendo indietro ed altri forum vedo che arrivano sempre con dei Samsung...

Poi mai mi arrivasse con un monitor non LG che gli dico?
Torni con un altro non lo monta?

il 1440 è quasi di sicuro un LG, a me han sostituito un LG leggermente granuloso con un ulteriore LG, peccato che questultimo faceva piu' schifo del primo in quanto a luminosità e angolo verticale

thewebsurfer
18-04-2008, 20:59
chiama il supporto tecnico e gli dici che alcune zone dello schermo presentano delle macchie e vedi che te lo sostituiscono. Quando arriva il tecnico vedi subito dall'etchetta posta dietro l'LCD se è un LG Philips

P.S. sostituiscono solo lo schermo non tutta la parte superiore


su notebookreview un tipo è soddisfatto del nuovo AUO e paragonandolo all'LG lo considera uguale e forse addirittura migliore

non è che mi hai letto nel pensiero?:)
avevo intenzione di ripagare la scorrettezza di Dell convincendo il supporto tecnico di qualche malfunzionamento..
anche xke da quando chiamo per questo monitor tra commerciale, customer care e supporto tecnico fin'ora da parte loro è stata tutta una presa per il culo generale e arrampicamenti sugli specchi me manco questo alla mia destra ha mai fatto-> :mc:
così, come ho già chiesto senza avere risposta, dici che se li convinco di un malfunzionamento mi mandano il tecnico a cambiare solo il monitor??
come faccio a vedere se ha un LG per effettuare il cambio?


edit: dimenticavo: ho anch'io il timore che il sostituto sia peggiore di quello che già ho, in quanto ora ho luminosità abbastanza uniforme, angolo di visuale scarsino ma normale..
i colori sono slavati ma questo è solitamente un problema tipico dei monitor glare..
il mio timore è appunto che questi AUO che abbiamo io e ricky siano buoni quasi quanto, se non meglio, dei vostri LG
non è che c'è qualcuno di napoli/salerno con questo laptop così facciamo un confronto e metto a riposare la mia anima?:D

satrax82
18-04-2008, 21:04
così, come ho già chiesto senza avere risposta, dici che se li convinco di un malfunzionamento mi mandano il tecnico a cambiare solo il monitor??
come faccio a vedere se ha un LG per effettuare il cambio?

Io ho semplicemente detto che in alcune zone il bianco aveva un colore simil "sabbia" e il giorno dopo è arrivato un tecnico con un LCD "nudo e crudo" con appiccicata nella parte posteriore un'etichetta LG Philips. Penso non sia possibile richiedere un LG ma cmq la probabilità di riceverlo per il 1440 è molto alta

gianluca_1986
18-04-2008, 21:07
ragazzi quindi non interessa a nessuno il famoso contest 3dmark sul 1530???
dai io ho appena fatto un punteggio esagerato...possibile che nessuno overclocka sta bomba di portatile??? :D
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22085643#post22085643)

Ricky78
18-04-2008, 21:08
il mio timore è appunto che questi AUO che abbiamo io e ricky siano buoni quasi quanto, se non meglio, dei vostri LG
non è che c'è qualcuno di napoli/salerno con questo laptop così facciamo un confronto e metto a riposare la mia anima?:D

Beh... proprio per capire questo ho proposto un modo MOLTO semplice.
Di mettere a pieno schermo questa foto e di fare una foto MACRO senza Flash, al buio, con mano ferma (in modo che non manchi definizione per il movimento della mano) per capirlo:

http://img63.imageshack.us/img63/9195/immagine063nu8.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=immagine063nu8.jpg)

A chi ha un LG chiedo di scaricare la foto nelle dimensioni originali e di farne una come le mie...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665419&page=88


:)

Ricky78
18-04-2008, 21:13
il 1440 è quasi di sicuro un LG, a me han sostituito un LG leggermente granuloso con un ulteriore LG, peccato che questultimo faceva piu' schifo del primo in quanto a luminosità e angolo verticale

Appunto... la prova di sopra è dunque fondamentale per capire se conviene rischiare di cambiare il monitor o no...
Proprio perchè poi anche se è LG c'è il rischio che si tratti di un rigenerato

C'è qualche buona anima che può darci una mano?

Sarei infinitamente grato :)

jafet
18-04-2008, 21:18
consiglio di parlarne nel thread sui monitor, trovi il collegamento in prima pagina!

Ricky78
18-04-2008, 21:46
consiglio di parlarne nel thread sui monitor, trovi il collegamento in prima pagina!

Ok... però se qualcuno che è qua e che non è la (e ce ne sono diversi) fa questa prova gliene saremmo grati...
Parlo anche a nome degli altri possessori :)

sephiroth_85
18-04-2008, 21:54
ragazzi quindi non interessa a nessuno il famoso contest 3dmark sul 1530???
dai io ho appena fatto un punteggio esagerato...possibile che nessuno overclocka sta bomba di portatile??? :D
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22085643#post22085643)


appena mi arriva :D

Nicchiuz
18-04-2008, 22:14
Salve a tutti da questo mercoledi sono uno dei vostri, diventando possessore di un XPS!

Purtroppo però fino ad ora ho avuto pochissimo tempo per dedicarmici...!!

Avrei cmq una domanda tecnica, leggendo il forum molti, pur mantenendo Vista hanno dedciso di reinstallarlo completamente, io sinceramente mi risparmierei la cosa, vorrei tuttavia razionalizzare un po' le partizioni di default impostate dalla Dell, per questo avrei bisogno mi indicaste, anche linkandola, la proceura da seguire per tale operazione. (cercando ho trovato solo link dove si indicavano procedure per l'installazione di altri OS in sostituzione o in aggiunta a Vista).

Gradirei avere anche qualsiasi consiglio in merito, in particolare anche su come ripartire le partizioni!!

Vorrei mantenere il Media Direct...

Grazie a tutti :D

riproporrei le mie domande, ho bisogno di aiuto :p

gioda69
18-04-2008, 22:30
Ho lanciato, per curiosità, 3Dmark 2003 ed ho fatto 13726.
Ma cosa vuole dire?

thewebsurfer
19-04-2008, 00:36
toglietemi una curiosità (se la reputate spam siete liberi di non farlo)

ho notato che col mio laptop le stripe a basso contrasto (bande diagonali) sullo sfondo del sito in sign vengono quasi completamente "tagliate fuori" (ovviamente non mi riferisco a qulle scure sfumate ai lati del body, ma nello sfondo vero e proprio)..
qualche possessore dell'LG può dirmi se riesce o no a vederle e in che misura?:)

PiccoloGOKU
19-04-2008, 00:43
non ho capito cosa intendi...... :eek:

thewebsurfer
19-04-2008, 00:54
non ho capito cosa intendi...... :eek:

http://www.nabbaitalia.it/stamp.jpg
apri il sito e dimmi come vedi le righe diagonali che ci sono ai lati nella parte bianca (se le vedi)..sono molto molto chiare..

mi spiego: ho notato che il mio AUO praticamente "taglia" delle tonalità..:(