View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell XPS M1530
PiccoloGOKU
13-12-2008, 11:37
il file è uno solo e si applica a quei 5 modelli diversi di hard disk, vai tranquillo
adrian85
13-12-2008, 11:38
scusate la mia ignoranza,ma come faccio a sapere la marca del mio hd?
PiccoloGOKU
13-12-2008, 11:41
cavolo il mio è un Seagate ST9200420AS e non rientra tra i modelli indicati nell'aggiornamento del firmware...
i modelli citati sono tutti con la G finale, che starebbe a indicare i modelli provvisti del free-fall sensor...
pazienza mi terrò il clack....... :rolleyes:
scusate la mia ignoranza,ma come faccio a sapere la marca del mio hd?
Mi aggiungo anche io a questa domanda, speriamo che qualcuno risponda :help:
PiccoloGOKU
13-12-2008, 12:06
scaricate questo programmino
http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
e vedete cosa vi dice in corrispondenza dell'hard disk
adrian85
13-12-2008, 12:19
da me c'è scritto WDC WD32 00BEVT-75ZCT....che marca è?
PiccoloGOKU
13-12-2008, 12:43
western digital
http://i36.tinypic.com/166hz0y.jpg
Bò io continuo a non capire
thewebsurfer
13-12-2008, 14:27
ragà spero che questa cosa degli artefatti in windows scompaia da sola senò il laptop rischia seriamente di fare un volo dal balcone:muro:
altra cosa:
domanda che ho fatto già un paio di volte e non vorrei trovarmi impreparato lunedi che mi arriva il dellone 27" (:D)
come diavolo si attiva l'audio via hdmi con xp?
qualcuno è riuscito a aggiornare il firm dell'hard disk? ma scusate volendo posso avviare il boot da chiavetta usb o da sd card?? come si fa? [così magari lo aggiorno da li e non da cd che non mi funziona] :mbe:
qualcuno è riuscito a aggiornare il firm dell'hard disk? ma scusate volendo posso avviare il boot da chiavetta usb o da sd card?? come si fa? [così magari lo aggiorno da li e non da cd che non mi funziona] :mbe:
Il problema è capire che diamine di hd abbiamo :mbe: e quindi se è applicabile
PiccoloGOKU
13-12-2008, 14:43
scaricate questo programmino
http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
e vedete cosa vi dice in corrispondenza dell'hard disk
nell'archivio del firmware c'è un immagine .iso da masterizzare, non credo che ci sia molto da aggiungere... :D
Ho un grave problema: io ho formattato il mio XPS 1530 appena preso, non ho piallato il Media direct e fino adesso tutto ok... Ora 5 min fa per sbaglio ho cliccato il tasto "Media direct" per sbaglio per accenderlo ed qui sono iniziati i problemi: ora anche se spengo il pc quando lo accendo parte sempre il media direct (che tra l'altro si pianta ad una schermata celeste) e non riesco più ad accedere a windows!! Cosa devo fare? Aiutatemi, per favore, è urgente!! Lì ho archiviato file molto importanti!!
Avvia in modalità provvisoria,
oppure prova con il disco del sistema operativo e la console di ripristino.
Cosa dovrei ripristinare? Il MBR?
Il problema è più grave del previsto... Praticamente accedendo in modalità provvisoria il PC si pianta con schermata blu e tra i sistemi operativi installati mi appare "Windows XP EMBEDDED" o qualcosa del genere... E' normale?
LOL, problema risolto!! Praticamente ho prfemuto da 0 di nuovo il tasto con la casetta ed è partito Windows normalmente... Ragazzi, che strizza!! :D
Però....:confused: :help: :D
Però....:confused: :help: :D
Ad essere sincero il perchè non l'ho capito neppure io... Ma mi sto pentendo di non averlo piallato com efaci a suo tempo con il Dell in firma...
Cmq ho aggiornato il BIOS alla versione A12... Che miglioramenti ci sono?
LOL, problema risolto!! Praticamente ho prfemuto da 0 di nuovo il tasto con la casetta ed è partito Windows normalmente... Ragazzi, che strizza!! :D
Successe anche a me, chiamai l'assistenza e mi cambiarono tutta la parte dei bottoncini
Successe anche a me, chiamai l'assistenza e mi cambiarono tutta la parte dei bottoncini
Ora pare che sia normale... Tutto ok... :)
giannimesa
15-12-2008, 13:27
miticoooo....!!! Aggiornamento Stamane arriva il tecnico DELL mi sostituisce il monitor e mi mette un LG...
Netta la distinzione con quello precedente non ha più quell'effetto sabbia ed è più luminoso, non si inscurisce ai lati... insomma :stordita: :ciapet: yessssss
Consiglio a tutti il monitor LG!!!!
(master)
15-12-2008, 16:29
ho aggiornato i driver... ma Far Cry 2 mi va meglio in directX9.. in directX 10 non è fluido.
alex4988
16-12-2008, 14:52
RAgazzi volevo segnalare anke a voi questo stranissimo bug k ho riscontrato usando rmclock...In pratica dopo averlo settato e avergli detto di mantenere delle frequenze attorno agli 800mhz x core quando uso la batteria puntualmente dopo una 20 ina di min il processo di rmclock schizza al 100% aumentando così il consumo...Io ci ho fatto caso oggi xk ero su youtube a vedere dei video e mi sn iniziati a scattare allora ho detto ma come può essere...Apro il task manager e scopro k la cpu stava perennemente al 100%...La versione da me utilizzata è l'ultima k si trova sul sito web...
Qlc'altro di voi ha riscontrato lo stesso problema con il medesimo programma?
Gandalf 82
16-12-2008, 15:33
2) nel reinstallare una cosa sola si rifiuta di andare: il bluetooth! in pratica quando si lancia il setup dei driver compare una finestrella che dice "premere fn + F2 o accendere ..." (non ricordo come chiama lo switch che accende wifi e bluetooth). ho provato entrabe le soluzioni ma rimane li senza far niente! prima del formattone andava, quindi credo che dipenda da altro. suggerimenti?
Anche io ho questo problema, ho provato la soluzione di far partire l'exe dalla cartella 32bit e dare annulla quando chiede di premere fn+F2 e sono riuscito ad installare il software ma quando ci clicco per attivare la periferica bluetooth mi dice periferica non trovata verificare che sia connessa e correttamente accesa.
Naturalmente la periferica da bios è accesa e prima del format funzionava correttamente. Avete idea di come si possa risolvere?
ELIOGABALO
16-12-2008, 16:42
ragà spero che questa cosa degli artefatti in windows scompaia da sola senò il laptop rischia seriamente di fare un volo dal balcone:muro:
altra cosa:
domanda che ho fatto già un paio di volte e non vorrei trovarmi impreparato lunedi che mi arriva il dellone 27" (:D)
come diavolo si attiva l'audio via hdmi con xp?
fattela cambiare, chiama assistenza, e digli di questo problema, controlla anche le temperature, ti fanno chiamare il giorno dopo dal tecnico, vi mettete d'accordo, viene e ti cambia mobo+ video, semmai digli che ha anche temperature alte cosi ti cambia anche il disippatore. fatto ciò tira un format metti tutti i driver nuovi e bios aggiornati dal sito dell.
non possono non fartelo ho appena chiamato e l'estensione effettiva è di 5 anni sui componenti video.
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/estensione-di-garanzia-per-alcuni-notebook-dell_26228.html
http://en.community.dell.com/blogs/direct2dell/archive/2008/08/18/nvidia-gpu-update-dell-to-offer-warranty-enhancement-to-all-affected-customers-worldwide.aspx
(master)
16-12-2008, 17:50
che dite, aggiorno il bios da A05 a A09 ? è da fare?
A voi Hwmonitor quanto vi dà di temperatura della gpu?
Senza fare nulla la temp è a 80° :eek:
Mi pare strano così elevata..
che dite, aggiorno il bios da A05 a A09 ? è da fare?
aggiorna alla a12
thewebsurfer
16-12-2008, 19:25
A voi Hwmonitor quanto vi dà di temperatura della gpu?
Senza fare nulla la temp è a 80° :eek:
Mi pare strano così elevata..
a me da quasi un mese mi hanno sostituito il laptop..e col nuovo sembra che ci sia un muro a 70°..non va più avanti:D:D
di solito giochicchio a nfs undercover a dettagli medio-alti..ieri è arrivato a 72°..mi sono quasi tranquillizzato ..pensavo che oltre i 70° il sensore si bloccasse:D
credo sia il freddo, ma cmq fa piacere:stordita:
A voi Hwmonitor quanto vi dà di temperatura della gpu?
Senza fare nulla la temp è a 80° :eek:
Mi pare strano così elevata..
Io giocando a Cod2 per 20-30 minuti raggiungo i 109-110°.
E per la Dell finchè non si brucia è tutto normale...
Da considerare che d'estate arrivavo a 103°.
Io giocando a Cod2 per 20-30 minuti raggiungo i 109-110°.
E per la Dell finchè non si brucia è tutto normale...
Da considerare che d'estate arrivavo a 103°.
Sicuro che hai le prese d'aria pulite?
Ciao ragazzi!...vorrei avere un parere da voi!
Ho installato PerformanceTest 7, che esegue vari test per verificare le prestazione del notebook, e, nella schermata principale, mi da le seguenti info:
http://img340.imageshack.us/img340/7551/catturavb6.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=catturavb6.jpg)
secondo voi è corretto che il BUS SPEED sia a 200 mhz?!?...a me semba un pò poco!
Grazie!
gianluca_1986
17-12-2008, 10:21
Ciao ragazzi!...vorrei avere un parere da voi!
Ho installato PerformanceTest 7, che esegue vari test per verificare le prestazione del notebook, e, nella schermata principale, mi da le seguenti info:
http://img340.imageshack.us/img340/7551/catturavb6.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=catturavb6.jpg)
secondo voi è corretto che il BUS SPEED sia a 200 mhz?!?...a me semba un pò poco!
Grazie!
certo che è giusto!
il bus intel quad pumped è 200mhz per quella cpu
infatti 200*12(il moltiplicatore) danno i 2,4 ghz...
ottima quella cpu! l'avevo pure io sul mio xps
certo che è giusto!
il bus intel quad pumped è 200mhz per quella cpu
infatti 200*12(il moltiplicatore) danno i 2,4 ghz...
ottima quella cpu! l'avevo pure io sul mio xps
Grazie!...l'ignoranza è una brutta bestia!!! :D
gianluca_1986
17-12-2008, 11:35
Grazie!...l'ignoranza è una brutta bestia!!! :D
va beh uno mica può sapere tutto fino all'ultimo dettaglio! :D
io con l'informatica ci lavoro ed è la mia passione...quindi sn abbastanza preparato ;)
(master)
17-12-2008, 14:17
aggiorna alla a12
fatto, grazie.
@Gandalf 82
Il problema con il modulo bluetooth e il downgrade a xp è noto alla dell :rolleyes:
C'è un link ufficiale alla guida (http://support.euro.dell.com/support/topics/global.aspx/support/dsn/en/document?c=it&dl=false&l=it&s=gen&docid=3EFBECE8A968058CE040A68F5A285925&doclang=en&cs=) per risolvere il "problema" :D
A suo tempo anche io ho avuto quel piccolo inconveniente e proposi la soluzione (dopo giorni e giorni di ricerche! :mc:) a tutti con un post, ma i curatori del wiki non la inserirono mai...:muro:
Spero ti sia utile il mio intervento! ^^
Fammi sapere! :D
Gandalf 82
17-12-2008, 20:52
@Gandalf 82
Il problema con il modulo bluetooth e il downgrade a xp è noto alla dell :rolleyes:
C'è un link ufficiale alla guida (http://support.euro.dell.com/support/topics/global.aspx/support/dsn/en/document?c=it&dl=false&l=it&s=gen&docid=3EFBECE8A968058CE040A68F5A285925&doclang=en&cs=) per risolvere il "problema" :D
A suo tempo anche io ho avuto quel piccolo inconveniente e proposi la soluzione (dopo giorni e giorni di ricerche! :mc:) a tutti con un post, ma i curatori del wiki non la inserirono mai...:muro:
Spero ti sia utile il mio intervento! ^^
Fammi sapere! :D
Grazie.
Per la verità avevo gia risolto con una patch simile sempre della dell, ma vorrei specificare per quelli a cui può succedere in futuro che non è un problema di downgrade a xp perchè si presenta anche con vista, semplicemente si manifesta quando prima di formattare si è spenta la scheda tramite driver bluetooth. Comunque è facilmente risolvibile con la patch linkata :)
Si, è esatto! :)
Anche se a me è successo perché avevo semplicemente dimenticato lo switch delle interfacce radio su OFF! Gh! :doh:
L'importante è aver risolto! :D
io non riesco a far funzionare le cuffie bluetooth che mi ero fatto arrivare con il portatile (marchiate dell) ....
sono arrivato a farle riconoscere ma non sento l' audio.
(master)
18-12-2008, 14:01
io per natale volevo comprarmi delle casse bluetooth, qualcuno ha qualche consiglio?
alex4988
18-12-2008, 15:22
RAgazzi volevo segnalare anke a voi questo stranissimo bug k ho riscontrato usando rmclock...In pratica dopo averlo settato e avergli detto di mantenere delle frequenze attorno agli 800mhz x core quando uso la batteria puntualmente dopo una 20 ina di min il processo di rmclock schizza al 100% aumentando così il consumo...Io ci ho fatto caso oggi xk ero su youtube a vedere dei video e mi sn iniziati a scattare allora ho detto ma come può essere...Apro il task manager e scopro k la cpu stava perennemente al 100%...La versione da me utilizzata è l'ultima k si trova sul sito web...
Qlc'altro di voi ha riscontrato lo stesso problema con il medesimo programma?
mi riquoto xk nn riesco a risolvere il problema e volevo sapere se qlc'uno di voi ha già avuto gli stessi problemi e potrebbe aiutarmi...
thewebsurfer
18-12-2008, 16:46
mi riquoto xk nn riesco a risolvere il problema e volevo sapere se qlc'uno di voi ha già avuto gli stessi problemi e potrebbe aiutarmi...
anche a me ogni tanto si ingrippa lo speedstep e rimane a 100%:help:
edit: rileggendo bene mi correggo..non è quello che succede a me..a me letteralmente si "ingrippa lo speedstep" nel senso che il core rimane a 2.4mhz fisso(t9300), così come FID e VID al massimo
ora mi fai venire il dubbio che questo problema sia dovuto proprio al processo rmclock che va a 100%..non ci ho mai fatto caso..la prox volta che capita vedo
RedLine_24_12
18-12-2008, 21:36
ciao a tutti!
ho appena ordinato il mio XPS 1530 (Product Red)..
son esperto di desktop e mi intendo di OC e Hardware desktop ma è il mio primo portatile e non conosco bene l'hardware per i mobile quindi avrei un paio di domande...
anzitutto voelvo chiedere se il T8100 occato a 2,4GHz equivale in tutto e per tutto (anche la temperatura) al T8300 ... ho visto che intel apparte la frequenza di funzionamento non da differenze tra le due CPU ...
Poi volevo chiedere se potevo montare sul XPS 1530 della RAM a 800MHZ visto che di serie ha le 667MHZ (non so che mobo abbia e siccome ultimamente ho molto da fare non ho tempo di cercare tutte le info)
e per sicurezza (anche se credo di sapere già con una certa sicurezza che non si può) se è possibile cambiare VGA nel notebook (ad esempio mettendo una GF 9600M GT)
inoltre volevo chiedere quanto ci si possa spingere in OC con un notebook del genere per via delle temperature .. la cpu regge i 2,4GHz senza friggere? e la VGA (8600GT) di quanto si può occare in media? L'overclock lo attiverei solo quando so di utilizzare l'XPS x giocare e quindi attaccato alla corrente elettrica..
grazie a tutti, ciao!
ciao a tutti!
ho appena ordinato il mio XPS 1530 (Product Red)..
son esperto di desktop e mi intendo di OC e Hardware desktop ma è il mio primo portatile e non conosco bene l'hardware per i mobile quindi avrei un paio di domande...
anzitutto voelvo chiedere se il T8100 occato a 2,4GHz equivale in tutto e per tutto (anche la temperatura) al T8300 ... ho visto che intel apparte la frequenza di funzionamento non da differenze tra le due CPU ...
Poi volevo chiedere se potevo montare sul XPS 1530 della RAM a 800MHZ visto che di serie ha le 667MHZ (non so che mobo abbia e siccome ultimamente ho molto da fare non ho tempo di cercare tutte le info)
e per sicurezza (anche se credo di sapere già con una certa sicurezza che non si può) se è possibile cambiare VGA nel notebook (ad esempio mettendo una GF 9600M GT)
inoltre volevo chiedere quanto ci si possa spingere in OC con un notebook del genere per via delle temperature .. la cpu regge i 2,4GHz senza friggere? e la VGA (8600GT) di quanto si può occare in media? L'overclock lo attiverei solo quando so di utilizzare l'XPS x giocare e quindi attaccato alla corrente elettrica..
grazie a tutti, ciao!
La vga non la puoi cabiare...ma la puoi occare bene...occhio alle temperature però!! La cpu so che ci può downcoccare ma non credo sia permesso l'overclock..la cpu la puoi cambiare e puoi mettere fino alla t 9500 (la t9600 è una serie nuova non supportata) e 2 proci della serie x9** ma non ricordo quali...è inutile mettere la ram a 800 mhz tanto vengono downcloccate a 667... magari una cosa furba sarebbe metterne 8gb di ram se usi sistemi operativi x64 e uso intenso di rendering. L'ultimo bios (l'a12) li supporta.
Per migliorare questo pc puoi quindi mettere un t9500 occare la vga, mettere 8gb di ram, mettere un hd ssd di ultima generazione e penso basta.
RedLine_24_12
18-12-2008, 22:26
La vga non la puoi cabiare...ma la puoi occare bene...occhio alle temperature però!! La cpu so che ci può downcoccare ma non credo sia permesso l'overclock..la cpu la puoi cambiare e puoi mettere fino alla t 9500 (la t9600 è una serie nuova non supportata) e 2 proci della serie x9** ma non ricordo quali...è inutile mettere la ram a 800 mhz tanto vengono downcloccate a 667... magari una cosa furba sarebbe metterne 8gb di ram se usi sistemi operativi x64 e uso intenso di rendering. L'ultimo bios (l'a12) li supporta.
Per migliorare questo pc puoi quindi mettere un t9500 occare la vga, mettere 8gb di ram, mettere un hd ssd di ultima generazione e penso basta.
sicuro che non si possa occare? e non ci sia modo di togliere questo blocco? è un peccato .. le 2 cpu che dicevo sono identiche e occano di poco raggiungevo i livelli tel T8300 che è discreto .. non penso proprio che cambierò CPU visto che ho appena ordianto il pc .. sennò lo mettevo da subito..
la ram invece viene limitata a 667MHZ dal procio o è la mobo che non regge 800MHz? .. sarebbe bello poter sfruttare 800MHz .. al limite poi aumento la ram a 8Gb anche se probabilmente olte a vista installerò anche xp e in quel caso ne verranno visti solo 3,7Gb...
l'SSD non lo prendo sicuramente xk troppo poco capienti, troppo costodi e troppi problemi .. se mai prendo un bel Seagate Barracuda da 10000 giri e 250Gb .. con HDD esterno da 320Gb per i file ..
per quanto riguarda la VGA sapresti dirmi quanto OC regge in genere? ovviamente so che dipende da tante cose .. fra cui anche fortuna di baccare un modello che scaldi poco.. ma siccome prima di riceverlo passeranno altre 2 settimane sarebbe interessante sapere + o - quanto oc si riesca a fare senza esagerare e rischiare troppo ...
dimenticavo, qualcuno sa se si può utilizzare il pulsante media direct da spento anche se formatto e installo xp? da quanto ho letto il software si trova su una partizione apparte e a meno di non toccare quella partizione non dovrebbe succedere nulla ma qualcuno ha provato a usare media direct da pc spento avendo su XP ?
grazie
giannimesa
19-12-2008, 00:55
Ciao a tutti.
Premetto che non ci avevo mai giocato prima, oggi per la prima volta mi installo il caro e buon vecchio enemy territory su VISTA.
Da poco ho inserito i driver della laptop2go (gli ultimi).
Ho aggiornato il bios al più recente A12.
La lettura delle temperature con speedfan in idle è :
gpu 73°
cpu0 58°
cpu1 58°
dopo una sessione di gioco di qualche decina di minuti... (credo 30 minuti)
ho i seguenti valori ALLARMANTI!!!! :
GPU 114°
cpu0 94°
cpu1 94°
che posso fare??? non è che sento tanto ventole andare...e speedfan non riconosce le varie ventole per verificarne il variare del regime di rotazione... help mee!:sob: :help:
alex4988
19-12-2008, 09:22
anche a me ogni tanto si ingrippa lo speedstep e rimane a 100%:help:
edit: rileggendo bene mi correggo..non è quello che succede a me..a me letteralmente si "ingrippa lo speedstep" nel senso che il core rimane a 2.4mhz fisso(t9300), così come FID e VID al massimo
ora mi fai venire il dubbio che questo problema sia dovuto proprio al processo rmclock che va a 100%..non ci ho mai fatto caso..la prox volta che capita vedo
Controlla x bene sul task manager e fammi sapere perfavore...
alex4988
19-12-2008, 09:28
sicuro che non si possa occare? e non ci sia modo di togliere questo blocco? è un peccato .. le 2 cpu che dicevo sono identiche e occano di poco raggiungevo i livelli tel T8300 che è discreto .. non penso proprio che cambierò CPU visto che ho appena ordianto il pc .. sennò lo mettevo da subito..
la ram invece viene limitata a 667MHZ dal procio o è la mobo che non regge 800MHz? .. sarebbe bello poter sfruttare 800MHz .. al limite poi aumento la ram a 8Gb anche se probabilmente olte a vista installerò anche xp e in quel caso ne verranno visti solo 3,7Gb...
l'SSD non lo prendo sicuramente xk troppo poco capienti, troppo costodi e troppi problemi .. se mai prendo un bel Seagate Barracuda da 10000 giri e 250Gb .. con HDD esterno da 320Gb per i file ..
per quanto riguarda la VGA sapresti dirmi quanto OC regge in genere? ovviamente so che dipende da tante cose .. fra cui anche fortuna di baccare un modello che scaldi poco.. ma siccome prima di riceverlo passeranno altre 2 settimane sarebbe interessante sapere + o - quanto oc si riesca a fare senza esagerare e rischiare troppo ...
dimenticavo, qualcuno sa se si può utilizzare il pulsante media direct da spento anche se formatto e installo xp? da quanto ho letto il software si trova su una partizione apparte e a meno di non toccare quella partizione non dovrebbe succedere nulla ma qualcuno ha provato a usare media direct da pc spento avendo su XP ?
grazie
Ciao allora io ho sotto 2 stecche ocz da 2gb 800mhz e sn state downclokkate a 667 x i limiti del chipset....X l'Oc la vedo dura xk ti deve capitare il portatile davvero fortunato in temperature qui in molti già in idle hanno la cpu a 65 gradi dubito k tu riesca ad occarlo se nn con un gran colpo di culo...
Io personalmente il pulsante media direct ci ho messo su ubuntu x esigenze di lavoro ma credo k nn avrai problemi a mettere su xp...Xò stai attento xk a differenza di linux xp nn ti fa scegliere dove scrivere l'mbr quindi dovrai fare una procedura di questo tipo:cancelli l'mbr di xp e rimetti quello di vista...Avvi vista butti dentro il cd dmd(dell media directory) e gli dai il comando x dirgli k il tasto dmd deve avviare la partizione X...
Nn dovrebbe essere complicato ma se vuoi un consiglio metti sotto xp e linux k di sicuro nn te ne pentirai!!!
RedLine_24_12
19-12-2008, 12:45
Ciao allora io ho sotto 2 stecche ocz da 2gb 800mhz e sn state downclokkate a 667 x i limiti del chipset....X l'Oc la vedo dura xk ti deve capitare il portatile davvero fortunato in temperature qui in molti già in idle hanno la cpu a 65 gradi dubito k tu riesca ad occarlo se nn con un gran colpo di culo...
Io personalmente il pulsante media direct ci ho messo su ubuntu x esigenze di lavoro ma credo k nn avrai problemi a mettere su xp...Xò stai attento xk a differenza di linux xp nn ti fa scegliere dove scrivere l'mbr quindi dovrai fare una procedura di questo tipo:cancelli l'mbr di xp e rimetti quello di vista...Avvi vista butti dentro il cd dmd(dell media directory) e gli dai il comando x dirgli k il tasto dmd deve avviare la partizione X...
Nn dovrebbe essere complicato ma se vuoi un consiglio metti sotto xp e linux k di sicuro nn te ne pentirai!!!
grazie per le info!
per quanto riguarda il pulsante media direct non sapevo che si potesse fare questo tipo di cose (metterci xp o linux su quella partizione e avviarla con il pulsante) .. ionteressante .. quello che intendevo io era se sulla partizione primaria toglievo vista e mettevo xp se funzionasse ancora il media direct senza il boot del pc (per vedere filmati eccetera senza bootare) ma penso di si a questo punto perche sembrerebbe che quella partizione sia completamente indipendente .. o sbaglio?
cmq se è così magari metto xp sul pulsante media direct che dovrebbe essere comodo
immagino che le temperature siano un problema sui notebook ... ma non sono ancora sicuro del fatto che sia un problema portare il T8100 al livello del T8300 ... se veramente non ci sono diferenze fra le due CPU il T8300 ha già di fabbrica una temp più alta del T8100 .. e l'XPS può montare anche il T8300 (per 60€ in più)..che ne dite? mi sbaglio?
alex4988
19-12-2008, 14:29
grazie per le info!
per quanto riguarda il pulsante media direct non sapevo che si potesse fare questo tipo di cose (metterci xp o linux su quella partizione e avviarla con il pulsante) .. ionteressante .. quello che intendevo io era se sulla partizione primaria toglievo vista e mettevo xp se funzionasse ancora il media direct senza il boot del pc (per vedere filmati eccetera senza bootare) ma penso di si a questo punto perche sembrerebbe che quella partizione sia completamente indipendente .. o sbaglio?
cmq se è così magari metto xp sul pulsante media direct che dovrebbe essere comodo
immagino che le temperature siano un problema sui notebook ... ma non sono ancora sicuro del fatto che sia un problema portare il T8100 al livello del T8300 ... se veramente non ci sono diferenze fra le due CPU il T8300 ha già di fabbrica una temp più alta del T8100 .. e l'XPS può montare anche il T8300 (per 60€ in più)..che ne dite? mi sbaglio?
il t8300 lo ho sotto io...k dire gran bel procio devo dire k nn sento di certo la mancanza di ghz quando lavoro con orcad o adobe premier...Cmq devo dire k il tuo ragionamento calza a pennello se nn fosse x il fattore temperature e chassis...Considera k nn hai sotto un thermalright u120 k ti dissipa tt il calore...Cmq secondo me c'è la fai ma io fossi in te metterei un cooler sotto al portatile ogni volta k lo accendo con la corrente elettrica...
X il dmd nn lo ho mai visto...ritengo sia più utile accendere il portatile e avviare il film k tanto cambia ben poco ma queste sono scelte k ognuno fà a seconda delle proprie esigenze...Considera k xp se lo ottimizzi a dovere si avvia in meno di 40 sec...E scusa se mi permetto ma x quanto mi faccia schifo winzozz preferisco essere dentro ad un qlc k assomigli ad un sistema operativo piuttosto k ad una interfaccia dove i codec devo pure integrarli...
edit:
domanda ma 400mhz in totale guadagnati ti cambiano la vita?parliamoci onestamente quali sono i programmi ad oggi k sfruttano tt questa potenza in maniera concreta?lasciamo perdere i giochi dove al massimo guadagneresti dai 3 ai 5 fps ma in termini di appz chi usa tt quel popò di cpu?Secondo me nn ti conviene occarlo e rischiarci di rimandarlo alla dell x 400 mhz...
(master)
19-12-2008, 19:28
sono usciti i 180.84.1 DOX
thewebsurfer
19-12-2008, 19:35
sono usciti i 180.84.1 DOX
io dopo aver avuto gravi problemi di artefatti (e qualche crash) con i 180.84 e 180.70 (se non sbaglio)
mi tengo caramente per un pò i miei 180.48 e mango a cagare i driver beta
RedLine_24_12
19-12-2008, 19:40
il t8300 lo ho sotto io...k dire gran bel procio devo dire k nn sento di certo la mancanza di ghz quando lavoro con orcad o adobe premier...Cmq devo dire k il tuo ragionamento calza a pennello se nn fosse x il fattore temperature e chassis...Considera k nn hai sotto un thermalright u120 k ti dissipa tt il calore...Cmq secondo me c'è la fai ma io fossi in te metterei un cooler sotto al portatile ogni volta k lo accendo con la corrente elettrica...
X il dmd nn lo ho mai visto...ritengo sia più utile accendere il portatile e avviare il film k tanto cambia ben poco ma queste sono scelte k ognuno fà a seconda delle proprie esigenze...Considera k xp se lo ottimizzi a dovere si avvia in meno di 40 sec...E scusa se mi permetto ma x quanto mi faccia schifo winzozz preferisco essere dentro ad un qlc k assomigli ad un sistema operativo piuttosto k ad una interfaccia dove i codec devo pure integrarli...
edit:
domanda ma 400mhz in totale guadagnati ti cambiano la vita?parliamoci onestamente quali sono i programmi ad oggi k sfruttano tt questa potenza in maniera concreta?lasciamo perdere i giochi dove al massimo guadagneresti dai 3 ai 5 fps ma in termini di appz chi usa tt quel popò di cpu?Secondo me nn ti conviene occarlo e rischiarci di rimandarlo alla dell x 400 mhz...
beh, per quanto riguarda la potenza di calcolo qualche differenza c'è...
e la noti anche se usi varie applicazioni simultanee (ad esempio io con Photoshop CS3 + Flash Professional 8 + Mircosoft Visual Developer)
e poi 5 FPS in più in certi giochi non fanno male .. Giusto per rendere l'idea .. il T8300 fa 1M di SuperPi in 21 secondi ... il T8100 in 23 secondi ..
se lo occo a 2,4GHz mi ci mette quanto ci mette il mio QuadCore Q6600 ..
però a questo punto mi chiedo come faccia il T8300 ad avere la stessa temperatura in IDLE del T8100 che sta a 400MHz in meno essendo in pratica la stessa CPU .. mi puzza ...
(master)
19-12-2008, 20:01
quali driver video consigliate di mettere? non ci capisco + niente..
thewebsurfer
19-12-2008, 20:13
beh, per quanto riguarda la potenza di calcolo qualche differenza c'è...
e la noti anche se usi varie applicazioni simultanee (ad esempio io con Photoshop CS3 + Flash Professional 8 + Mircosoft Visual Developer)
e poi 5 FPS in più in certi giochi non fanno male .. Giusto per rendere l'idea .. il T8300 fa 1M di SuperPi in 21 secondi ... il T8100 in 23 secondi ..
se lo occo a 2,4GHz mi ci mette quanto ci mette il mio QuadCore Q6600 ..
però a questo punto mi chiedo come faccia il T8300 ad avere la stessa temperatura in IDLE del T8100 che sta a 400MHz in meno essendo in pratica la stessa CPU .. mi puzza ...
giusto per sapere..:)
come si overclocca il procio?
ronaldovieri
19-12-2008, 21:12
Ciao a tutti.
Premetto che non ci avevo mai giocato prima, oggi per la prima volta mi installo il caro e buon vecchio enemy territory su VISTA.
Da poco ho inserito i driver della laptop2go (gli ultimi).
Ho aggiornato il bios al più recente A12.
La lettura delle temperature con speedfan in idle è :
gpu 73°
cpu0 58°
cpu1 58°
dopo una sessione di gioco di qualche decina di minuti... (credo 30 minuti)
ho i seguenti valori ALLARMANTI!!!! :
GPU 114°
cpu0 94°
cpu1 94°
che posso fare??? non è che sento tanto ventole andare...e speedfan non riconosce le varie ventole per verificarne il variare del regime di rotazione... help mee!:sob: :help:
dicesi fornetto :asd:
cmq prova ad alzarlo per fargli prendre piu aria ma cmq quelle temperature non sono normali
quando gioco al massimo mi arriva a 75-80 la gpu
Sicuro che hai le prese d'aria pulite?
Le ho pulite ed ho effettivamente guadagnato qualcosa, ma 98° rimangono eccessivi.
Ciao a tutti.
Premetto che non ci avevo mai giocato prima, oggi per la prima volta mi installo il caro e buon vecchio enemy territory su VISTA.
Da poco ho inserito i driver della laptop2go (gli ultimi).
Ho aggiornato il bios al più recente A12.
La lettura delle temperature con speedfan in idle è :
gpu 73°
cpu0 58°
cpu1 58°
dopo una sessione di gioco di qualche decina di minuti... (credo 30 minuti)
ho i seguenti valori ALLARMANTI!!!! :
GPU 114°
cpu0 94°
cpu1 94°
che posso fare??? non è che sento tanto ventole andare...e speedfan non riconosce le varie ventole per verificarne il variare del regime di rotazione... help mee!:sob: :help:
Pulire le prese d'aria fa guadagnare qualcosa, per il resto qua la mano collega di temperature :D
La Dell, dopo alcuni inutili interventi sul mio pc (con pezzi riciclati), ha detto che non intende fare altro perchè il problema non sussiste, il notebook funziona lo stesso.
alex4988
19-12-2008, 22:03
Ciao a tutti.
Premetto che non ci avevo mai giocato prima, oggi per la prima volta mi installo il caro e buon vecchio enemy territory su VISTA.
Da poco ho inserito i driver della laptop2go (gli ultimi).
Ho aggiornato il bios al più recente A12.
La lettura delle temperature con speedfan in idle è :
gpu 73°
cpu0 58°
cpu1 58°
dopo una sessione di gioco di qualche decina di minuti... (credo 30 minuti)
ho i seguenti valori ALLARMANTI!!!! :
GPU 114°
cpu0 94°
cpu1 94°
che posso fare??? non è che sento tanto ventole andare...e speedfan non riconosce le varie ventole per verificarne il variare del regime di rotazione... help mee!:sob: :help:
se te la senti potresti aprire il portatile e cambiare la pasta termica e prima di questo sicuramente dai una pulizia alle ventole k nn fa mai male...E poi se proprio vuoi un consiglio comprati un notecooler...
PiccoloGOKU
20-12-2008, 00:59
però a questo punto mi chiedo come faccia il T8300 ad avere la stessa temperatura in IDLE del T8100 che sta a 400MHz in meno essendo in pratica la stessa CPU .. mi puzza ...
Dipende dal processo produttivo delle CPU: i die litografati al centro dei wafer sono più fortunati di quelli litografati sulla periferia di quest'ultimo per via delle impurezze presenti nel silicio microcristallino.
È tutto regolare, vai tranquillo! :D
Poi se ci pensi lo stesso discorso vale per tutte le famiglie di CPU: quelle per i notebook tipicamente hanno TDP allineati a 35W (serie Txxxx) e 25W (serie Pxxxx) pur avendo frequenze di clock differenti.
Se sono stato poco comprensibile chiedi pure spiegazioni, effettivamente a quest'ora le mie capacità sono leggermente annebbiate dal sonno... e dalla birra... :oink:
thewebsurfer
20-12-2008, 01:07
Le ho pulite ed ho effettivamente guadagnato qualcosa, ma 98° rimangono eccessivi.
Pulire le prese d'aria fa guadagnare qualcosa, per il resto qua la mano collega di temperature :D
La Dell, dopo alcuni inutili interventi sul mio pc (con pezzi riciclati), ha detto che non intende fare altro perchè il problema non sussiste, il notebook funziona lo stesso.
ikozzo tu ricordi che anch'io ero in gara per il record delle temperature?:D
col laptop sostitutivo non ho speranze di concorrere:(
fin'ora non sono arrivato mai dico mai sopra i 73°rivatuner :stordita: (c'è da dire xò che il laptop è abbastanza vicino alla finestra ed in questi giorni fa un freddo cane)
(master)
20-12-2008, 02:12
quali driver video consigliate di mettere? non ci capisco + niente..
alex4988
20-12-2008, 09:02
fin'ora non sono arrivato mai dico mai sopra i 73°rivatuner :stordita: (c'è da dire xò che il laptop è abbastanza vicino alla finestra ed in questi giorni fa un freddo cane)
in sostanza tu giochi coll portatile vicino alla finestra aperta e col giubbotto e i guanti addosso?:D se è così sei veramente un fenomeno :D...:sofico:
quali driver video consigliate di mettere? non ci capisco + niente..
io ho sotto i 178.24 e devo dirti k sono una cannonata xò ho sentito molti di qua k tengono i 180.24 senza problemi...
beh, per quanto riguarda la potenza di calcolo qualche differenza c'è...
e la noti anche se usi varie applicazioni simultanee (ad esempio io con Photoshop CS3 + Flash Professional 8 + Mircosoft Visual Developer)
e poi 5 FPS in più in certi giochi non fanno male .. Giusto per rendere l'idea .. il T8300 fa 1M di SuperPi in 21 secondi ... il T8100 in 23 secondi ..
se lo occo a 2,4GHz mi ci mette quanto ci mette il mio QuadCore Q6600 ..
però a questo punto mi chiedo come faccia il T8300 ad avere la stessa temperatura in IDLE del T8100 che sta a 400MHz in meno essendo in pratica la stessa CPU .. mi puzza ...
in compenso il t9000 il superpi da 1M lo fa in 16.084 secondi!!!
kliffoth
20-12-2008, 11:53
quali driver video consigliate di mettere? non ci capisco + niente..
bho... io tengo i 177.83 e non li cambio fino a che vanno...insomma non mi va di aggiornare ad ogni versione e soprattutto non mi va di fare il beta tester per nVidia.
Ai tempi pure loro erano beta, ma li preferii a versioni che laptoptogo dava "non certificate"
Poi se fate un salto sul sito di nVidia scoprirete una novità: CI SONO I DRIVER UFFICIALI PER LAPTOP
NB non vanno con i Vostro
gianluca_1986
20-12-2008, 12:07
scusate ma forse mi sono perso qualcosa sul discorso 8100vs 8300....
chi è quel folle che intende overclockare la cpu?
ma soprattutto... IN CHE MODO?????
mica ha il molti sbloccato!!!!
e che io sappia, non si può agire neppure a livello di clock generator per modificare l'FBS!!!
giannimesa
20-12-2008, 13:13
grazie a tutti ragazzi, ma mi sono accorto che la temperatura elevata era da imputarsi alla posizione del portatile:
ora la temperatura della GPU non va oltre i 70° :D :D
In pratica era appoggiato su un tavolo con una tovaglia leggera, questa veniva risucchiata dall'aspiratore subendo un'effetto "ventosa". In questo modo tappava completamente l'aspirazione d'aria fresca... per cui andavo su di temp.... :p :p
Oggi comunque provo a fare un qualche tipo di benchmark... 3dmark?? o che mi consigliate?? Mi sembra che il 3dmark "normale" mi desse dei problemi con la risoluzione 1440x900
thewebsurfer
20-12-2008, 13:32
in sostanza tu giochi coll portatile vicino alla finestra aperta e col giubbotto e i guanti addosso?:D se è così sei veramente un fenomeno :D...:sofico:
puahaha:D
ho la finestra un pò socchiusa niente di più (non certo per raffreddare il laptop :stordita: )
(master)
20-12-2008, 14:31
Poi se fate un salto sul sito di nVidia scoprirete una novità: CI SONO I DRIVER UFFICIALI PER LAPTOP
sono BETA
sono BETA
io li ho installati (assieme all'aggiornamento bios A12) ma non c'è né PhysX, né Cuda per Photoshop CS4...
thewebsurfer
20-12-2008, 14:51
io li ho installati (assieme all'aggiornamento bios A12) ma non c'è né PhysX, né Cuda per Photoshop CS4...
per caso tu sai come attivare l'accelerazione 3d per photoshop cs4 (o verificare che ci sia)? prima quando lo avviavo mi avvertiva sempre che c'era la possibilità di accelerazione 3d (quindi mi faceva capire che non era attiva), ora il messaggio non mi esce più ma non so se sia attiva o meno..
(master)
20-12-2008, 15:00
io li ho installati (assieme all'aggiornamento bios A12) ma non c'è né PhysX, né Cuda per Photoshop CS4...
physx io so che è a parte.
http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22328
per caso tu sai come attivare l'accelerazione 3d per photoshop cs4 (o verificare che ci sia)? prima quando lo avviavo mi avvertiva sempre che c'era la possibilità di accelerazione 3d (quindi mi faceva capire che non era attiva), ora il messaggio non mi esce più ma non so se sia attiva o meno..
Dipende tutto da quando questi dannati driver decidono di collaborare con Photoshop... e neanche questi ultimi lo fanno...
thewebsurfer
20-12-2008, 15:13
Dipende tutto da quando questi dannati driver decidono di collaborare con Photoshop... e neanche questi ultimi lo fanno...
dici che attualmente non fungono con nessun driver???
mi pare di aver letto sul forum di laptopvideo2go che a qlc funziona...:confused:
cmq.. è una mia impressione o alla adobe si sono basati un pò troppo su questa accelerazione per photoshop?ripeto che io non credo di averla attiva, infatti photoshop è indecentemente lento anche nel refresh durante il drag di un oggetto:mbe:
quasi quasi rimetto il cs3 e aspetto tempi migliori
kliffoth
20-12-2008, 16:03
sono BETA
credo sia beta il servizio... comunque i driver vengono da fonte ufficiale
OutOfMind
20-12-2008, 17:59
Qualcuno di voi ha installato questi driver modificati?
http://laptopvideo2go.com/drivers/vista/179.28
Oppure è meglio installare i 179.28 scaricati dal sito ufficiale Nvidia?
http://www.nvidia.com/object/geforce_notebook_winvista_179.28_beta.html
dici che attualmente non fungono con nessun driver???
mi pare di aver letto sul forum di laptopvideo2go che a qlc funziona...:confused:
Beh, se funziona funziona parecchio male...
cmq.. è una mia impressione o alla adobe si sono basati un pò troppo su questa accelerazione per photoshop?ripeto che io non credo di averla attiva, infatti photoshop è indecentemente lento anche nel refresh durante il drag di un oggetto:mbe:
quasi quasi rimetto il cs3 e aspetto tempi migliori
Questo lo credo anch'io... ma credo sia stata un'uscita prematura questa CS4 perche anche il media encoder per esportare i filmati da Premiere fa parecchio casino...
(master)
21-12-2008, 05:22
Qualcuno di voi ha installato questi driver modificati?
http://laptopvideo2go.com/drivers/vista/179.28
Oppure è meglio installare i 179.28 scaricati dal sito ufficiale Nvidia?
http://www.nvidia.com/object/geforce_notebook_winvista_179.28_beta.html
io ho messo i 179.28 del sito nVidia, e vaffanculo.
io ho messo i 179.28 del sito nVidia, e vaffanculo.
Come vanno?
alex4988
21-12-2008, 09:55
io ho messo i 179.28 del sito nVidia, e vaffanculo.
si ma sn beta...X quanto possano essere ottimizzati x i notebook nn mi fiderei mai a mettere un driver beta...
PiccoloGOKU
21-12-2008, 14:42
si ma sn beta...X quanto possano essere ottimizzati x i notebook nn mi fiderei mai a mettere un driver beta...
io uso driver beta da una vita e non ho mai avuto problemi gravi... cioè se qualcosa non andava per il verso giusto non ci vuole un cavolo a installare altri driver, non capisco tutto questo allarmismo..:mbe:
io uso driver beta da una vita e non ho mai avuto problemi gravi... cioè se qualcosa non andava per il verso giusto non ci vuole un cavolo a installare altri driver, non capisco tutto questo allarmismo..:mbe:
idem... cmq questi beta sono abbastanza decenti. Spero che quelli finali risolvano le poche pecche presenti in queste. Cmq per chi ha installato i 179.28 ricordo che c'è un aggiornamento del bios (A12) da installare prima dei driver...
flashsone
21-12-2008, 16:20
.. Cmq per chi ha installato i 179.28 ricordo che c'è un aggiornamento del bios (A12) da installare prima dei driver...
Esiste una lista con descrizione di tutti gli aggiornamenti presenti in questo aggiornamento(A12)?
Esiste una lista con descrizione di tutti gli aggiornamenti presenti in questo aggiornamento(A12)?
a quanto leggo sul sito della Dell solo:
1.1. Added enhancement for Wifi sniffer function.
Infatti al momento non so se aggiornare o meno
a quanto leggo sul sito della Dell solo:
1.1. Added enhancement for Wifi sniffer function.
Infatti al momento non so se aggiornare o meno
Cmq credo che se lo propone nVidia è perchè va a controllare ancora una volta la ventola del sistema di raffreddamento (della GPU)...
whatisthematrix
21-12-2008, 16:44
Come funziona la garanzia del mio XPS (è la 1YR XPS PREMIUM WARRANTY SUPPORT - PRIOR )?. Da quanto ho capito dovrebbe venire un tecnico direttamente a casa e operare in tempo reale. mmmm, sembra troppo bello per essere vero :)
In particolare il mio problema è nella mb: mi capita di attaccare una perifica USB ed inpallare il sistema, oltre a qualche BSOD di troppo. Anche la ventola fa un pò di casino ultimamente :(
altro problema: il tasto 1 SCROCCHIA. ok, non è gravissimo ammetto!
infine il display, davvero pessimo :( (id hardware: default_monitor, evidentemente il produttore si è vergognato troppo ad immettere il proprio marchio), per dire:
http://img132.imageshack.us/img132/6417/34575327sa0.png (http://imageshack.us)
Qui dovrebbero esserci tre gradazioni di sfondo, prima del tag <?php (bianco), dopo (giallino) e in corrispondenza del tag (giallino + scuro). tra il bianco e il giallino non noto alcuna differenza con il display frontale, inclinandolo si nota invece.
Ho qualche possibilità di farmelo sostituire? magari con un LG :fagiano:
vabbè, discorso display apparte, quali sono i tempi per l' arrivo del tecnico a casa e riparazione (almeno la motherboard è da sostituire..) ?
(master)
21-12-2008, 16:53
Come vanno?
sembra che vadano bene.. ho provato i vari DOX ecc, ma pescando dal sito nVidia mi sento + tranquillo.
cmq, se avete proposte migliori, dite pure.. tu per esempio Alex..
(non sono sarcastico, dico sul serio)
eclipse85
21-12-2008, 17:02
infine il display, davvero pessimo :( (id hardware: default_monitor, evidentemente il produttore si è vergognato troppo ad immettere il proprio marchio)
Che risoluzione è il pannello?
whatisthematrix
21-12-2008, 17:15
Che risoluzione è il pannello?
il classico:
DISPLAY 15.4" WXGA (1280X800) WITH TRUEL
e mi verrebbe da chiedere: ma TRUELIFE starebbe per.... ?? :mad: :mad: :mad:
Voialtri come la disinguete la differenza tra il bianco e il giallino dell' immagine che ho postato? cmq di questo ne ho scritto sull' apposito thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25535783#post25535783
PiccoloGOKU
21-12-2008, 17:41
Io non vedo differenza a meno che non inclino parecchio il display....
kliffoth
21-12-2008, 19:51
idem... cmq questi beta sono abbastanza decenti. Spero che quelli finali risolvano le poche pecche presenti in queste. Cmq per chi ha installato i 179.28 ricordo che c'è un aggiornamento del bios (A12) da installare prima dei driver...
cioè ... devi per forza mettere il BIOS A12???
io non vorrei muovermi dall' A08, perchè tutti i successivi contengono il fastidioso aumento effetto collaterale della rotazione a manetta della ventola
Devo dire che io ho messo su il bios A012 da quando è uscito e non ho problemi con la rumorosità della ventola, per ora secondo me è il miglior bios
Buon giorno a tutti, mi sono appena iscritto al forum ed ho una domanda a voi sicuramente piu' esperti di me, ho scaricato i nuovi driver per gli hd dal sito Dell ed ho creato un cd dall'immagine iso che ho trovato nella cartella generata dal file autoinstallante. Ora però non so come proseguire, ho provatoa rebootare dal cd ma non succede niente...secondo voi come si procede per l'aggiornamento dei driver( o forse meglio chiamarli firmware?)...grazie
OutOfMind
22-12-2008, 14:55
Io ieri ho installato dal sito laptopvideo2go i driver 181.00, ho giocato con un pò con diversi giochi e devo dire tutto bene, poi in fin dei conti dov'è ke si nota se determinati driver sono migliori o peggiori di altri?
Però devo dire ke sono cambiate alcune cose, ad esempio nn ho più il pannello nvidia nel menu del pulsante destro del mouse sul desktop e poi andando in impostazioni schermo adesso ho questa situazione:
http://img352.imageshack.us/img352/1187/immaginetb5.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=immaginetb5.jpg)
Che dite?
alex4988
22-12-2008, 20:35
sembra che vadano bene.. ho provato i vari DOX ecc, ma pescando dal sito nVidia mi sento + tranquillo.
cmq, se avete proposte migliori, dite pure.. tu per esempio Alex..
(non sono sarcastico, dico sul serio)
io come ho detto in precedenza i beta nn li metterei mai sopratutto k tt le volte k li ho messi ho avuto problemi(schermate blu e altre cavolate...)finchè nn usciranno i driver certificati nvidia e nn beta mi terrò i miei 178,24 k alla fine rendono e sn stra stabili...Alla fine oramai dalla nostra sk video potete rosikkiare ancora 2 o 3 fps e ovviamente i fix per i giochi k usciranno x il resto secondo me nn guadagnerete altro...Io uso il portatile molto sotto linux poichè x esigenze di lavoro sono costretto ad usarlo e lì i driver sn veramente pessimi almeno quelli ufficiali...
Cmq altro discorso ragazzi k di voi ha rmclock configurato davvero bene e k nn gli manda il processo al 100% sul task manager dopo una decina di minuti?Perchè io sn riuscito a trovare un'ottimo assetto peccato k dopo una decina di minuti il processo di rmclock schizzi al 100% rallentando tt il sistema...Se avete una idea di come sistemare questo incoveniente anke se credo sia un bug nel codice del programma...Idee?
Mi capita spesso con emule adunanza che mi si riavvii il pc >_< qualcun' altro ha avuto lo stesso problema ed ha risolto in qualche modo?
raga sapete dirmi dv posso trovare gli ultimi driver video x 8600m gt rilasciati da dell per winzozz xp 32 bit?
alex4988
23-12-2008, 08:52
Mi capita spesso con emule adunanza che mi si riavvii il pc >_< qualcun' altro ha avuto lo stesso problema ed ha risolto in qualche modo?
Io uso adunanza sul pc fisso di casa e qlc volta sul portatile ma nn mi è mai successo nulla...Tengo a precisare k sul portatile lo accendo giusto giusto quei 2 o 3 min x scambiare dei file con amici quindi nn saprei dirti...
raga sapete dirmi dv posso trovare gli ultimi driver video x 8600m gt rilasciati da dell per winzozz xp 32 bit?
dal sito dell dovresti andare a scaricare quelli del m1330 che dovrebbero esserci pure per xp....
Raga qualcuno di voi ha richiesto il rimborso della licenza?se si mi dice quanto gli hanno rimborsato perfavore...
Salve a tutti!
Ho questo modello di HD nel mio XPS M1530, da qualche giorno ogni tanto "squittisce" oppure, ancora più raramente, emette un rumore strano come se i piattelli sfregassero contro qualcosa di metallico (il suono sembra come quello del disco di una mola... :mbe: )...la cosa mi ha preoccupato non poco!! :muro:
Ho testato più volte il disco con HD Tune e il programma mi dice che non ci sono errori! Purtroppo Hd Tune non mi fa vedere lo stato della diagnostica S.M.A.R.T per questo disco e sul sito toshiba non sono riuscito a trovare una utility ufficiale... :doh:
Cosa ne pensate? Voi cosa mi consigliate?
Conoscete qualche utility che controlli lo stato della diagnostica S.M.A.R.T?
E' il caso di chiamare la dell e magari chiedere una sostituzione? :muro:
Grazie a tutti in anticipo! :)
buziobello
23-12-2008, 18:26
Se io installo una versione di XP moddata con nlite alla quale sono stati aggiunti i drivers SATA, devo comunque seguire passo passo la guida di Est®emo oppure posso direttamente installare i vari drivers delle periferiche hardware?
alex4988
23-12-2008, 22:46
Se io installo una versione di XP moddata con nlite alla quale sono stati aggiunti i drivers SATA, devo comunque seguire passo passo la guida di Est®emo oppure posso direttamente installare i vari drivers delle periferiche hardware?
Mi sembra che ci sia in giro un file rar di 30 mb circa con dentro tt i driver sata...Cmq sia io ho preso una bellissima relese fatta da un certo "blackmod" e poi gli ho buttato dentro il mio serial e devo dire k è una bomba...E' stra leggero e ha pure uxtheme pacciato nel caso ti piacesse moddare il desktop...
buziobello
23-12-2008, 23:31
Io vorrei installare la ice XP v4.1 di greifi grishnak, ma credo che dovrò seguire passo passo la guida di Est®emo, dato che mi pare non siano integrati i driver sata...
Speriamo bene :)
alex4988
24-12-2008, 09:40
Io vorrei installare la ice XP v4.1 di greifi grishnak, ma credo che dovrò seguire passo passo la guida di Est®emo, dato che mi pare non siano integrati i driver sata...
Speriamo bene :)
esperienze personali con ice xp mi hanno portato a cestinarlo xk la 4.0 hanno danneggiato in modo inequivocabile il core di sistema nella 4.1 nn hanno integrato i sata driver(quindi nn riuscirai mai ad installarlo)...Insomma è bravo x carità fà delle mod stupende ma è un bel pò sbadato...Questo è quello k ho notato io con le versioni k ti ho elencato sopra...X il momento la migliore k ho testato è la blackmod k è di cilindrico74 se vuoi in pvt ti invio il link...
buziobello
24-12-2008, 13:49
L'ultima versione uscita è la 4.1 che ha implementato una "multinstallazione", ovvero puoi scegliere 4 tipi differenti di installazione, con o senza drivers SATA e/o programmini e ottimizzazioni varie. L'ho appena installata con i driver sata ed è andato tutto liscio :), non ho dovuto cambiare nulla nel bios (a parte ovviamente il boot da cd).
Piuttosto, sto riscontrando dei problemi con la connessione wireless. Ho un router Netgear DG384GT 108Mb/s e la scheda di rete del notebook è la intel wireless n che era appena uscita un anno fa. Ho dovuto disattivare la modalità n da pannello di controllo ---> gestione risorse perchè altrimenti mi continuava a sconnetersi/riconnettersi ogni 3 minuti. Adesso che ho disattivato la modalità n sembra essere tutto tornato funzionante (uso ovviamente l'intel proset per gestire le reti, ma anche usando winzozz aveva lo stesso problema). Con Vista questo non accadeva... A cosa è dovuto? Forse che sotto XP la wireless n non funziona a dovere?
(master)
24-12-2008, 15:12
io una volta, se giocavo con la batteria, i giochi scattavano, perchè ovviamente il powermizer faceva il suo lavoro.
ora, dopo che ho provato vari driver, ma alla fine sono tornato a quelli ufficiali, il powermizer sembra non fungere +. Anche a batteria i giochi vanno lisci.
Volevo riaccenderlo sto benedetto coso, almeno per guadagnare un pò di batteria quando ho l'alimentazione staccata.
Ho già provato con il powermizer switch... ho messo OFF su A/C e ON su Battery.... ho riavviato ma tutto è come descritto sopra...
suggerimenti?
Quote:
Originariamente inviato da g4mb4ro
raga sapete dirmi dv posso trovare gli ultimi driver video x 8600m gt rilasciati da dell per winzozz xp 32 bit?
dal sito dell dovresti andare a scaricare quelli del m1330 che dovrebbero esserci pure per xp....
non ci sono per xp, only vista :(
Abdujaparov
25-12-2008, 08:20
Ciao a tutti,
ho intenzione di installare windows vista a 64bit i driver per questo modello di portatile esistono tutti?
Qualcuno ha provato?
Grazie a tutti, ciao ciao.
sisi adesso c'è tutto per vista 64
alex4988
25-12-2008, 11:27
L'ultima versione uscita è la 4.1
io parlavo della 4.1 elite quella da 700mb tanto x intenderci...
edit:
stavo controllando e la 4.1 multiboot nn è uscita quindi tu hai installato la v4 quella con il core danneggiato...
whatisthematrix
25-12-2008, 15:22
Aiuto :( :( :( :(
Temo di dovermi avvalere della garanzia :( :( :(
Più che altro vorrei sapere i tempi e sopratutto se è possibile che venga un tecnico e ripari direttamente a casa il pc?
Ultimamente inizio ad avere dubbi sulla tastiera, il tasto 1 e l' ALT non si comportano benissimo. Non che sia grave però ogni tanto mi scappa qualche errore :(
Magari poi mi cambiasse il display, uno di quelli di qualità scadente senza nome.
Infine ho anche il problema che capita che collegando una periferica USB il pc si impalli, quindi andrebbe cambiata tutta la MB..
sintetizzo: chi ha avuto esperienze con l' assistenza PREMIUM Dell, può dirci com'è andata?
(master)
25-12-2008, 15:39
io una volta, se giocavo con la batteria, i giochi scattavano, perchè ovviamente il powermizer faceva il suo lavoro.
ora, dopo che ho provato vari driver, ma alla fine sono tornato a quelli ufficiali, il powermizer sembra non fungere +. Anche a batteria i giochi vanno lisci.
Volevo riaccenderlo sto benedetto coso, almeno per guadagnare un pò di batteria quando ho l'alimentazione staccata.
Ho già provato con il powermizer switch... ho messo OFF su A/C e ON su Battery.... ho riavviato ma tutto è come descritto sopra...
suggerimenti?
flashsone
25-12-2008, 16:08
io una volta, se giocavo con la batteria, i giochi scattavano, perchè ovviamente il powermizer faceva il suo lavoro.
ora, dopo che ho provato vari driver, ma alla fine sono tornato a quelli ufficiali, il powermizer sembra non fungere +. Anche a batteria i giochi vanno lisci.
Volevo riaccenderlo sto benedetto coso, almeno per guadagnare un pò di batteria quando ho l'alimentazione staccata.
Ho già provato con il powermizer switch... ho messo OFF su A/C e ON su Battery.... ho riavviato ma tutto è come descritto sopra...
suggerimenti?
prova così:
Apri il registro di configurazione (regedit) e vai a questo indirizzo:
\HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video\{**codice identificativo Nvidia**}\0000\
Cerca la voce "PerfLevelSrc" e cambia il valore finale con "3333", questo dovrebbe riattivare il powermizer.
Gandalf 82
25-12-2008, 17:00
qualcuno su windows xp è riuscito ad utilizzare l'uscita hdmi con l'audio?
buziobello
25-12-2008, 21:27
io parlavo della 4.1 elite quella da 700mb tanto x intenderci...
edit:
stavo controllando e la 4.1 multiboot nn è uscita quindi tu hai installato la v4 quella con il core danneggiato...
Definisci danneggiato per favore
PS: Buon Natale a tutti !
alex4988
25-12-2008, 23:39
Definisci danneggiato per favore
PS: Buon Natale a tutti !
Ti mando il tt in pvt poichè qua se posto il link verrei bannato...
(master)
26-12-2008, 17:40
prova così:
Apri il registro di configurazione (regedit) e vai a questo indirizzo:
\HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video\{**codice identificativo Nvidia**}\0000\
Cerca la voce "PerfLevelSrc" e cambia il valore finale con "3333", questo dovrebbe riattivare il powermizer.
innanzitutto grazie.
ma purtroppo la risposta è negativa.
ho fatto come hai detto, ho riavviato il pc ma il powermizer resta disattivato, sia a batteria che a corrente...
innanzitutto grazie.
ma purtroppo la risposta è negativa.
ho fatto come hai detto, ho riavviato il pc ma il powermizer resta disattivato, sia a batteria che a corrente...
Devi usare il powermizer switch presente negli ultimi driver firmati dox... funziona con tutti i driver e permetti di attivare e disattivare a piacimento il powermizer
(master)
27-12-2008, 03:06
Devi usare il powermizer switch presente negli ultimi driver firmati dox... funziona con tutti i driver e permetti di attivare e disattivare a piacimento il powermizer
ho già provato anche con quello.
(master)
27-12-2008, 03:07
Devi usare il powermizer switch presente negli ultimi driver firmati dox... funziona con tutti i driver e permetti di attivare e disattivare a piacimento il powermizer
ho già provato anche con quello.
giannimesa
27-12-2008, 04:00
Aiuto :( :( :( :(
Temo di dovermi avvalere della garanzia :( :( :(
Più che altro vorrei sapere i tempi e sopratutto se è possibile che venga un tecnico e ripari direttamente a casa il pc?
Ultimamente inizio ad avere dubbi sulla tastiera, il tasto 1 e l' ALT non si comportano benissimo. Non che sia grave però ogni tanto mi scappa qualche errore :(
Magari poi mi cambiasse il display, uno di quelli di qualità scadente senza nome.
Infine ho anche il problema che capita che collegando una periferica USB il pc si impalli, quindi andrebbe cambiata tutta la MB..
sintetizzo: chi ha avuto esperienze con l' assistenza PREMIUM Dell, può dirci com'è andata?
non ho la premium... o meglio si, ma ho quella entro 2gg lavorativi... comunque fidati se hai un problema tecnici te lo risolvono la garanzia dell è una "garanzia" telefona al tecnico e facci sapere come và...
A me ad esempio quando avevo un difetto sul pc me l'hanno cambiato portandomene un'altro e lasciandomelo una settimana per fare il "travaso" dei dati e sw... solo dopo sono passati a ritirare quello difettato...
Per il monitor è abbastanza un terno al lotto... una lacuna dell'xps.
sephiroth_85
27-12-2008, 08:53
io ho chiamato la premium dell ho dato il codice del portatile sarebbe venuto un tecnico questo lunedi ma io non potevo hanno lasciato la pratica aperta e mi vengono a sostituire mobo e batteria appena finiscono le feste. perchè la mia disponibilità è solo il vennerdi in 48 ore il tecnico è a casa quindi chiamerò il martedi cosi il venerdi puo essere a casa mia a modificarmi il tutto ^^
quando chiami ti chiedono anche se hai altri problemi. oltre a quelli piu evidenti. forse mi cambiano anche la parte superiore esterna perchè ha perso colore. poi vedrà il tecnico intanto mi ha detto che avrebbero mandato anche il coperchio.
Abdujaparov
27-12-2008, 09:42
Ciao a tutti,
ho installato windows vista a 64bit e devo dire che mi sembra sia più veloce rispetto a vista 32bit bo non so se è impressione o probabilmente sfrutta meglio i 4 giga di ram.
Per il resto mi sembra vada senza problemi. Ho trovato i driver di tutte le periferiche solo che non riesco a far funzionare la webcam.
Ho installato skype ma se provo a far funzionare la webcam trovo una lista di 3 webcam le provo tutte ma nessuna delle tre va.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Grazie, ciao ciao.
Ciao a tutti,
ho installato windows vista a 64bit e devo dire che mi sembra sia più veloce rispetto a vista 32bit bo non so se è impressione o probabilmente sfrutta meglio i 4 giga di ram.
Per il resto mi sembra vada senza problemi. Ho trovato i driver di tutte le periferiche solo che non riesco a far funzionare la webcam.
Ho installato skype ma se provo a far funzionare la webcam trovo una lista di 3 webcam le provo tutte ma nessuna delle tre va.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Grazie, ciao ciao.
I driver li hai presi tutti dal sito Dell?
alex4988
27-12-2008, 10:26
sintetizzo: chi ha avuto esperienze con l' assistenza PREMIUM Dell, può dirci com'è andata?
è l'unica assistenza dopo quelle di sony ed apple k ho visto funzionare veramente bene e senza fare discussioni x cambiare un pezzo...A me hanno cambiato la batteria senza battere ciglio mi hanno prima consegnato la batteria e dopo 2 o 3 gg si sn portati via quella vecchai...Nulla a che dire impeccabile...Infatti io appena mi scade la rinnovo xk un servizio così efficente vale la pena pagarlo...
Abdujaparov
27-12-2008, 12:01
I driver li hai presi tutti dal sito Dell?
Credo di si, per la webcam ho trovato solo il programma dell webcam manager, i driver della webcam quali sono?
Sono inclusi con i driver audio? Perchè quelli non li ho installati dato che vista mi aveva trovato l'audio da solo.
Grazie, ciao ciao.
:: Marco ::
27-12-2008, 12:51
Credo di si, per la webcam ho trovato solo il programma dell webcam manager, i driver della webcam quali sono?
Sono inclusi con i driver audio? Perchè quelli non li ho installati dato che vista mi aveva trovato l'audio da solo.
Grazie, ciao ciao.
la webcam vista la installa da solo come l'audio, non sono necessari driver (così come per il bluetooh). ;)
Mi pare che sull' XPS di mio fratello ho dovuto installarla (ha VISTA SP1 32bit)... Ma l'ho formattato un paio di mesi fa... Ora non ricordo di preciso...
Abdujaparov
27-12-2008, 13:31
Mi pare che sull' XPS di mio fratello ho dovuto installarla (ha VISTA SP1 32bit)... Ma l'ho formattato un paio di mesi fa... Ora non ricordo di preciso...
Cosa ha installato per la webcam?
Grazie, ciao ciao.
:: Marco ::
27-12-2008, 14:03
Mi pare che sull' XPS di mio fratello ho dovuto installarla (ha VISTA SP1 32bit)... Ma l'ho formattato un paio di mesi fa... Ora non ricordo di preciso...
basta lanciare windows update! :)
Abdujaparov
27-12-2008, 14:14
basta lanciare windows update! :)
Ho aggiornato i driver della webcam ed ora sembra andare senza problemi.
Grazie, ciao ciao.
Salve a tutti....
premetto che non ho (ovviamente) letto tutte le migliaia di pagine nei vari thread dedciati a questo notebook, però ho cercato in tutti i modi a me noti risposte ai miei quesiti senza trovare risposte ...
Veniamo al dunque..
Giorno 22 mi è arrivato l'oggetto in questione (monitor WSXGA+ SEC3350, HDD 500Gb, T9300, ecc....). Tra le varie "dotazioni" trovo anche il Travel remote. Dopo aver smanettato un po' giungo ad una consclusione che vorrei mi confermaste:
Il TLC non serve ad un ca..o perchè non c'è la porta IrDA??? mi sono bevuto io il cervello o se lo sono bevuti quelli della Dell che danno in dotazione un TLC su un NB senza IrDA?
Diciamo che ancora non ho avuto modo di contattatrli, ma appena posso (domani) telefono... anche perchè il CD del Works mi è giunto in 2 pezzi!!! (sulla sua busta sigillata :confused: ), ma due pezzi non "metà", ma due pezzi uno spicchio e tutto il resto....va beh, questo conta poco sul mio quesito.
Cmq, gentilmente, qualcuno può chiarirmi questa cosa??? Grazie....
:(
Salve a tutti....
premetto che non ho (ovviamente) letto tutte le migliaia di pagine nei vari thread dedciati a questo notebook, però ho cercato in tutti i modi a me noti risposte ai miei quesiti senza trovare risposte ...
Veniamo al dunque..
Giorno 22 mi è arrivato l'oggetto in questione (monitor WSXGA+ SEC3350, HDD 500Gb, T9300, ecc....). Tra le varie "dotazioni" trovo anche il Travel remote. Dopo aver smanettato un po' giungo ad una consclusione che vorrei mi confermaste:
Il TLC non serve ad un ca..o perchè non c'è la porta IrDA??? mi sono bevuto io il cervello o se lo sono bevuti quelli della Dell che danno in dotazione un TLC su un NB senza IrDA?
Diciamo che ancora non ho avuto modo di contattatrli, ma appena posso (domani) telefono... anche perchè il CD del Works mi è giunto in 2 pezzi!!! (sulla sua busta sigillata :confused: ), ma due pezzi non "metà", ma due pezzi uno spicchio e tutto il resto....va beh, questo conta poco sul mio quesito.
Cmq, gentilmente, qualcuno può chiarirmi questa cosa??? Grazie....
:(
Non è così...c'è la porta irda è è accanto al lettore di schede...è una porta a sola ricezione quindi non figura nelle periferiche di sistema. Prova a mettere la batteria nel telecomando in maniera giusta.
Bene...grazie della risposta....
Io la batteria l'ho messa correttamente, ma non c'è verso!!
Non so' più come procedere.
:muro:
alex4988
28-12-2008, 12:43
Bene...grazie della risposta....
Io la batteria l'ho messa correttamente, ma non c'è verso!!
Non so' più come procedere.
:muro:
k so utilizzi?Il telecomando con k appz lo usi(funziona da per tt xò x iniziare provalo con wmp)...
Domandone:
Raga ma se la batteria è carica al 100% e la lascio attaccata al pc quando sono sotto rete elettrica, c'è pericolo k si usuri o è come se l'avessi staccata dal pc?Xk io fino ad ora quando uso la corrente elettrica la stacco sempre e ovviamente gli faccio sempre fare il suo solito ciclo carica e scarica(fino a circa l'8%)Consigli???
Il SO è quello suo standard (Vista Home Premium)...
Ho provato con i due SW che dovrebbero andare, e cioè, Media Direct e Media Center , ma nessuno dei due ha funzionato.
Per quanto riguarda la batteria, anche io faccio come te... se sono attaccato alla rete levo la batteria.
Io la batteria la tengo sempre attaccata anche perchè in teoria non dovrebbe rovinarsi visto che le nuove batterie anche se sono cariche non ricevono continuamente delle micro-cariche
k so utilizzi?Il telecomando con k appz lo usi(funziona da per tt xò x iniziare provalo con wmp)...
Domandone:
Raga ma se la batteria è carica al 100% e la lascio attaccata al pc quando sono sotto rete elettrica, c'è pericolo k si usuri o è come se l'avessi staccata dal pc?Xk io fino ad ora quando uso la corrente elettrica la stacco sempre e ovviamente gli faccio sempre fare il suo solito ciclo carica e scarica(fino a circa l'8%)Consigli???
edita la firma..... è fuori regolamento :read:
alex4988
Come ti hanno già forse segnalato hai la signature fuori regolamento; sono al massimo 3 righe di testo a 1024*768
Sei pregato di sistemarla al più presto..
whatisthematrix
29-12-2008, 11:20
Ma il vostro notebook non dondola un pò quando lo usate senza batteria?
Spesso la levo se sono in mobilità ma con necessità del trasformatore. (tra l' altro: perchè è così grosso??? quelli acer sono la metà!)
alex4988
29-12-2008, 12:14
edita la firma..... è fuori regolamento :read:
già fatto tranquilli :D...Bastava un messaggio privato nn un invito a nozze:D
alex4988
29-12-2008, 12:16
Ma il vostro notebook non dondola un pò quando lo usate senza batteria?
Spesso la levo se sono in mobilità ma con necessità del trasformatore. (tra l' altro: perchè è così grosso??? quelli acer sono la metà!)
si a tt è normale sotto la batteria c'è uno dei piedini k sorregge il pc...Io stavo pensando di mettere un mio gommino ovviare qnd nn c'è la batteria
Ciao a tutti,volevo sapere se qualquno di voi ha mai acquistato una intel turbo per questo pc e se secondo voi conviene acquistarla.
Grande raga sul sito nvidia ci sn i 179.28 xp 32bit per notebook e vanno che è una meraviglia, cod 4 mi gira a bomba senza rallentamenti con risoluzione massima :D
sephiroth_85
29-12-2008, 13:25
Ciao a tutti,volevo sapere se qualquno di voi ha mai acquistato una intel turbo per questo pc e se secondo voi conviene acquistarla.
io uso una penna usb per il readyboost e mi trovo benissimo è piu veloce.
Ma il vostro notebook non dondola un pò quando lo usate senza batteria?
Spesso la levo se sono in mobilità ma con necessità del trasformatore. (tra l' altro: perchè è così grosso??? quelli acer sono la metà!)
Si, dondola a tutti senza batteria. Puoi mettere un piccolo pezzo di carta e risolvi, in ogni caso potevano pensarci alla Dell.
si a tt è normale sotto la batteria c'è uno dei piedini k sorregge il pc...Io stavo pensando di mettere un mio gommino ovviare qnd nn c'è la batteria
alex, potresti scrivere in italiano? Tutto è diverso da tt, che è diverso da k, quando è diverso da qnd, ecc...
Grazie :)
alex4988
29-12-2008, 18:26
alex, potresti scrivere in italiano? Tutto è diverso da tt, che è diverso da k, quando è diverso da qnd, ecc...
Grazie :)
k :D :D
Domandone:
Raga ma se la batteria è carica al 100% e la lascio attaccata al pc quando sono sotto rete elettrica, c'è pericolo k si usuri o è come se l'avessi staccata dal pc?Xk io fino ad ora quando uso la corrente elettrica la stacco sempre e ovviamente gli faccio sempre fare il suo solito ciclo carica e scarica(fino a circa l'8%)Consigli???
mi riquoto su su raga...
Il SO è quello suo standard (Vista Home Premium)...
Ho provato con i due SW che dovrebbero andare, e cioè, Media Direct e Media Center , ma nessuno dei due ha funzionato.
Per quanto riguarda la batteria, anche io faccio come te... se sono attaccato alla rete levo la batteria.
Ciao! Anch'io ho il telecomando... Guarda, mi è da subito funzionato senza nessun problema, e funziona con tutto...divx, mp3..ecc... Non devi installare nulla..è tutto già installato.. forse non va proprio il tuo telecomando.
Riguardo la batteria, invece, ho letto diverse opinioni a rigurardo, e alla fine mi sono fatto l'idea che conviene lasciarla attaccata alla corrente, perchè non dovrebbe essere in continua carica.
Buone feste a tutti!
(master)
29-12-2008, 19:07
io sono sempre attaccato alla corrente con la batteria collegata (come tutti).
il telecomando ce l'ho, funziona, ma quando mai lo si usa?? boh è li nella sua fessura, e bene che sta :-D
sta minchia di powermizer boh, non va più.... sarà questione di drivers?
Ho cambiato la batteria, questa è made in japan :D
max capacity 57700 mWh contro i 43000 di quella precedente (da RightMark)
ciau
OutOfMind
30-12-2008, 18:35
Chi di voi sta usando i driver 179.28 per la 8600? Qualcuno ha installato ed usa gli ultimissimi 181.00? Quali conviene usare?
thewebsurfer
30-12-2008, 18:44
Chi di voi sta usando i driver 179.28 per la 8600? Qualcuno ha installato ed usa gli ultimissimi 181.00? Quali conviene usare?
io sto usando i 176.88 che sono gli ultimi prima della serie 18x, che non so xke sono sfortunati sulla mia macchina:stordita:
ps: cmq con nessun driver sono riuscito a far girare foscìop cs4 con l'accelerazione:mbe:
chi ne sa qlc?
OutOfMind
30-12-2008, 18:53
io sto usando i 176.88 che sono gli ultimi prima della serie 18x, che non so xke sono sfortunati sulla mia macchina:stordita:
ps: cmq con nessun driver sono riuscito a far girare foscìop cs4 con l'accelerazione:mbe:
chi ne sa qlc?
Ma nn hai provato ad installare i nuovi driver per vedere se cambia qualke cosa? Riguardo a foscìop cs4 nn so cosa sia :stordita:
Stavo pensando di dare una spinta alla 8600 con rivatuner solo per i giochi, qualcuno consiglia qualche settaggio particolare?
Nn so a ki di voi capita, ma a volte sento provenire un BIIIPPPP dall'HD, mi devo preoccupare di qualke cosa forse?
thewebsurfer
30-12-2008, 19:16
Ma nn hai provato ad installare i nuovi driver per vedere se cambia qualke cosa? Riguardo a foscìop cs4 nn so cosa sia :stordita:
Stavo pensando di dare una spinta alla 8600 con rivatuner solo per i giochi, qualcuno consiglia qualche settaggio particolare?
Nn so a ki di voi capita, ma a volte sento provenire un BIIIPPPP dall'HD, mi devo preoccupare di qualke cosa forse?
-certo li ho provati gli 18x, ma con i 181.00 non riuscivo a raggiungere i 1920x1200 dello schermo esterno e con i 180.xx (quelli ottimizzati per gta 4) craschavo di continuo senza contare gli artefatti in windows
-per fotoscìop intendevo photoshop cs4, che utilizza l'accelerazione 3d:)
-l'hd non fa BIIIP:stordita: semmai è il cicalino del pc che fa bip
OutOfMind
30-12-2008, 19:26
-certo li ho provati gli 18x, ma con i 181.00 non riuscivo a raggiungere i 1920x1200 dello schermo esterno e con i 180.xx (quelli ottimizzati per gta 4) craschavo di continuo senza contare gli artefatti in windows
-per fotoscìop intendevo photoshop cs4, che utilizza l'accelerazione 3d:)
-l'hd non fa BIIIP:stordita: semmai è il cicalino del pc che fa bip
In effetti anke io crashavo in continuazione con GTA IV ed i driver 180.xx, ma nn so quali scegliere o possano essere migliori fra i 181 ed i 179.28, magari qualcuno sa consigliarmi......
Per photoshop scusa ma nn avevo capito, dato ke nn è campo mio nn lo conosco proprio.....
nn so cosa sia se il cicalino o l'HD so solo ke lo sento provenire dall'HD e nn so cosa significhi, all'inizio nn lo ha mai fatto solo ultimamente lo fa, x questo devo preoccuparmi?
alex4988
30-12-2008, 19:40
Ho cambiato la batteria, questa è made in japan :D
max capacity 57700 mWh contro i 43000 di quella precedente (da RightMark)
ciau
qnt la hai pagata?
thewebsurfer
30-12-2008, 19:43
Ho cambiato la batteria, questa è made in japan :D
max capacity 57700 mWh contro i 43000 di quella precedente (da RightMark)
ciau
per "max capacity" intendi "Fully charged capacity" vero?
non è che la precedente era più piccola, era solo usurata :)
(master)
31-12-2008, 05:07
ma anche il vostro interruttore del wi-fi è un pò ballerino?
OutOfMind
31-12-2008, 11:51
Raga ieri è successa una cosa strana, ho avviato un programma ke credevo fosse un tipo di programma ed invece mi ha scombussolato tutto, in pratica mi avrebbe cambiato qualke cosa riguardo a SSID e il mio account è cambiato, adesso appena lo accendo compare il desktop di quando si ha reinstallato windows, tutto pulito e vuoto ma i programmi vecchi sono tutti installati, la mia cartella utente con tutti i miei dati nn è più accessibile, nn posso accede come amministratore, insomma tutto bloccato, nn posso fare nulla del vecchio utente, qualcuno di voi capisce cosami è successo? sono connesso con il mio account ma nn è il mio vecchio account, cioè una cosa insolita, ma la mia rabbia è ke ripristinerei tutto da capo se solo nn avessi dei dati da dover salvare ke però nn posso xkè come detto la cartella del mio account nn è accessibile.:help:
PS:si anke il bottoncino del mio WIFI è un po ballerino
sephiroth_85
31-12-2008, 11:53
ma anche il vostro interruttore del wi-fi è un pò ballerino?
si
per "max capacity" intendi "Fully charged capacity" vero?
non è che la precedente era più piccola, era solo usurata :)
ciao
io ho la sensazione che fosse così già d subito.
Poi comunque se in sei mesi un usura del genere è normale sono proprio batterie del piffero :eek:
buon anno !
thewebsurfer
01-01-2009, 14:18
ciao
io ho la sensazione che fosse così già d subito.
Poi comunque se in sei mesi un usura del genere è normale sono proprio batterie del piffero :eek:
buon anno !
certo che è normale se la usi almeno 1 volta a settimana senza accorgimenti sulla sua salvaguardia, anzi è anche poco.
cmq quanto l'hai pagata e dove?alla voce "manufacturer" che c'è scritto?
whatisthematrix
01-01-2009, 21:09
Ma sarà successo qualcosa alla scheda wifi/bluetoot??
Praticamente agendo con l' apposite leva sul lato dx non accaded nulla ne si accende il led blu del wifi/bluetooth.
Se avvio da pannello di controllo l' intel proset wireless tool e lancio le statistiche mi fallisce il 'test hardware' (e gli altri).
Se provo a reinstallare il driver (R140135), mi chiede di attivare il bluetooh quando comunque è attivato..
Da gestione dispositivi sotto schede di rete mi vede solo la scheda ethernet... tutto lascia pensare che la scheda wireless abbia fuso, no?
sephiroth_85
01-01-2009, 21:16
a qualcuno serve un t8100? ho comprato il t9500 :D
(master)
01-01-2009, 21:22
Ma sarà successo qualcosa alla scheda wifi/bluetoot??
Praticamente agendo con l' apposite leva sul lato dx non accaded nulla ne si accende il led blu del wifi/bluetooth.
Se avvio da pannello di controllo l' intel proset wireless tool e lancio le statistiche mi fallisce il 'test hardware' (e gli altri).
Se provo a reinstallare il driver (R140135), mi chiede di attivare il bluetooh quando comunque è attivato..
Da gestione dispositivi sotto schede di rete mi vede solo la scheda ethernet... tutto lascia pensare che la scheda wireless abbia fuso, no?
in effetti...
LK_Gandalf_
01-01-2009, 23:17
ciao ragazzi, pensavo di formattare in questi giorni e rifare il triplo boot windows xp, vista, linux (il mio os principale). Ci sono novità rispetto alla guida che venne fuori verso aprile 2008?
La guida è la numero 1 qui riportata sul wiki: http://xps1530.wikispaces.com/Guide
Purtroppo nessuno più ha aggiornato il wiki riportanto le informazioni man mano aggiornate, e qui non è certo pensabile di rileggersi centinana di post... queso sistema dei therad ufficiali va rivisto secondo me, ma lasciamo stare mi lamento a vuoto :)
alex4988
02-01-2009, 12:26
ciao ragazzi, pensavo di formattare in questi giorni e rifare il triplo boot windows xp, vista, linux (il mio os principale). Ci sono novità rispetto alla guida che venne fuori verso aprile 2008?
La guida è la numero 1 qui riportata sul wiki: http://xps1530.wikispaces.com/Guide
Purtroppo nessuno più ha aggiornato il wiki riportanto le informazioni man mano aggiornate, e qui non è certo pensabile di rileggersi centinana di post... queso sistema dei therad ufficiali va rivisto secondo me, ma lasciamo stare mi lamento a vuoto :)
io ho una guida in pdf fatta molto bene da un'altro utente k ho già passato a qualcuno di qst forum(mi scuso ma nn ricordo il nick...)...Io onestamente tramite questa guida sono riuscito a mettere xp e linux al contrario di quando ho seguito la guida di wiki dove ho sempre fallito l'installazione...Nel caso x k la volesse posso inviarla tramite email(inviatemela in pm e provvedo)...
Girasole84
02-01-2009, 13:34
CIao
Scusate ma come si chiama il tool per vedere la carica della batteria?
@Girasole84
Di programmi per vedere la carica della batteria ce ne sono diversi...
Se ti interessa anche la possibilità di "Undervoltare" la tua CPU e monitorare le temperature del processore oltre al controllare la carica della batteria prova ad usare RightMark CPU Clock Utility (http://cpu.rightmark.org/)
Se può interessare a qualcuno, vi lascio i link per le guide al "Undervolting"
GUIDA 1 ENG (http://www.overclock.net/laptops-notebook-computers/308654-undervolt-laptop-guide-intel-c2d-t7500.html)
GUIDA 2 ENG (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=235824)
GUIDA 3 ITA (http://notebookitalia.it/guida-all-uso-di-rmclock.html)
Anche qui sul forum c'è una guida all'uso di RM Clock ma è un po' vecchia...
RM non riesco ad installarlo per via di vista 64 :(
LK_Gandalf_
02-01-2009, 22:37
io ho una guida in pdf fatta molto bene da un'altro utente k ho già passato a qualcuno di qst forum(mi scuso ma nn ricordo il nick...)...Io onestamente tramite questa guida sono riuscito a mettere xp e linux al contrario di quando ho seguito la guida di wiki dove ho sempre fallito l'installazione...Nel caso x k la volesse posso inviarla tramite email(inviatemela in pm e provvedo)...
sarebbe più utile renderla pubblica magari, correggendo quella del wiki. Se puoi inviamela ;) Comunque quella guida fu testata da diversi utenti all'epoca e nessuno ebbe problemi, me compreso, utilizzo da allora il triplo boot. Più che altro mi interesserebbe sapere se in questi mesi sono stati raccolti dei driver più aggiornati per windows XP!
thewebsurfer
02-01-2009, 22:43
sarebbe più utile renderla pubblica magari, correggendo quella del wiki. Se puoi inviamela ;) Comunque quella guida fu testata da diversi utenti all'epoca e nessuno ebbe problemi, me compreso, utilizzo da allora il triplo boot. Più che altro mi interesserebbe sapere se in questi mesi sono stati raccolti dei driver più aggiornati per windows XP!
la differenza che ho notato tra quella nuova e quella del wiki è sul fatto che nella vecchia se non sbaglio non è ben specificato dove installare il grub (bootloader) di ubuntu(ma può essere che io a suo tempo non lessi bene:stordita: ), così l'incauto utente la installa nella partizione predefinita di windows e non in quella di ubuntu, facendo fallire l'operazione tasto casetta:D
alex4988
03-01-2009, 22:43
la differenza che ho notato tra quella nuova e quella del wiki è sul fatto che nella vecchia se non sbaglio non è ben specificato dove installare il grub (bootloader) di ubuntu(ma può essere che io a suo tempo non lessi bene:stordita: ), così l'incauto utente la installa nella partizione predefinita di windows e non in quella di ubuntu, facendo fallire l'operazione tasto casetta:D
ecco a chi la passai...Ti ha funzionato alla fine?
thewebsurfer
03-01-2009, 22:57
ecco a chi la passai...Ti ha funzionato alla fine?
bè..il consiglio che mi viene da dare a tutti è staremolto attenti quando si opera sul file del cd dell:stordita: , io sbagliai a mettere il numero della partizione principale (dimenticandomi di avere la partizione invisibile "mbr" n°0)e ho perso una giornata a reinstallare tutto:muro: (e sono cmq rimasto con la tabella delle partizioni bella corrotta)
quando ho un pò di tempo riprovo cmq, per ora non posso confermare niente:fagiano:
Nietzsche
03-01-2009, 23:19
ciao! spero di non andare Ot... vorrei comprare un monitor esterno per quando uso l'xps in casa, e pensavo a un dell da 23' (l'SP2309W o l'S2309W). Avendo risoluzioni native ovviamente molto alte (rispettivamente 2048*1152 e 1920*1080) mi chiedevo se la 8600m gt supportasse tali risoluzioni... ovvio che non penso di giocare a quelle risoluzioni, ma per gli usi "normali" (navigazione, word, films, ecc) ci sarebbero problemi? grazissime per eventuali risposte (sto impazzendo per decidermi su cosa acquistare :( )
PS sul sito nvidia tra le specifiche tecniche della 8600m gt ho trovato questo: "Un’uscita Dual Link DVI per l'uso di display digitali a schermo piatto a risoluzioni massime di 2560 x 1600 , ma non so come tradurlo in termini concreti :-/
thewebsurfer
03-01-2009, 23:41
ciao! spero di non andare Ot... vorrei comprare un monitor esterno per quando uso l'xps in casa, e pensavo a un dell da 23' (l'SP2309W o l'S2309W). Avendo risoluzioni native ovviamente molto alte (rispettivamente 2048*1152 e 1920*1080) mi chiedevo se la 8600m gt supportasse tali risoluzioni... ovvio che non penso di giocare a quelle risoluzioni, ma per gli usi "normali" (navigazione, word, films, ecc) ci sarebbero problemi? grazissime per eventuali risposte (sto impazzendo per decidermi su cosa acquistare :( )
PS sul sito nvidia tra le specifiche tecniche della 8600m gt ho trovato questo: "Un’uscita Dual Link DVI per l'uso di display digitali a schermo piatto a risoluzioni massime di 2560 x 1600 , ma non so come tradurlo in termini concreti :-/
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25674415&postcount=6449
;)
Nietzsche
04-01-2009, 08:57
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25674415&postcount=6449
;)
Sei stato gentilissimo!!!
alex4988
04-01-2009, 10:58
bè..il consiglio che mi viene da dare a tutti è staremolto attenti quando si opera sul file del cd dell:stordita: , io sbagliai a mettere il numero della partizione principale (dimenticandomi di avere la partizione invisibile "mbr" n°0)e ho perso una giornata a reinstallare tutto:muro: (e sono cmq rimasto con la tabella delle partizioni bella corrotta)
Gran bella nabbata con tt rispetto ovviamente :D :D :D
@heli
Per VISTA 64bit devi installare un driver "con la firma" per far funzionare RM Clock.
Il driver si chiama "RTCore64.sys" ed è con tanto di firma digitale per VISTA.
Lo trovi QUI (http://www.megaupload.com/it/?d=VV555VLV) o QUI (http://www.flipfire.net/download/rtcore64.zip). (Il primo link l'ho creato io nel caso il secondo non funzionasse :D ).
Una volta scaricato il file ti basta estrarlo nella cartella di RM Clock e sostituire il file già esistente.
N.B.
Il driver è SOLO per VISTA 64bit, per XP a 64bit il driver è già incluso nel programma.
Spero di essere stato chiaro e di aiuto! :)
:: Marco ::
04-01-2009, 13:41
com'è andata a finire per l'estensione della garanzia di 1 anno causo diffetto di fabbrica della gpu? devo fare qualcosa? ce l'ho o non ce l'ho? :stordita:
buziobello
06-01-2009, 17:12
Avrei un paio di domande per gli esperti :)
In questo momento ho una multi installazione con MD/XP/ubuntu (con partizione di swap). Anzitutto, la partizione di swap per ubuntu in che posizione la dovrei mettere? Prima o dopo il SO? Il mio HD (250Gb) è partizionato in questa maniera ora come ora:
1) MD primaria 2Gb
2) XP primaria 25 Gb
3) Dati estesa 146 Gb
4) swap ~4 gb
5) linux primaria (credo) ~30
6) dati condivisi tra linux e XP ~27 Gb
7) partizione eisa di MD
Forse le partizioni 4 e 5 sono invertite, dovrei controllare.
In ogni caso, vorrei rifare tutto da capo perchè voglio passare ad un'altra distribuzione di linux e tornare a vista o provare la beta di seven (non credo che di questa se ne possa parlare, in caso ditemi). Devo reinstallare anche il MD oppure mi basta cancellare le partizioni di XP e linux e ripartizionare il tutto?
qual è il modo migliore per estendere la garanzia premium? e soprattutto quanto viene a costare? sul sito non sono riuscito a recuperare questa info :confused:
grazie
certo che è normale se la usi almeno 1 volta a settimana senza accorgimenti sulla sua salvaguardia, anzi è anche poco.
cmq quanto l'hai pagata e dove?alla voce "manufacturer" che c'è scritto?
non l'ho pagata, me l'hanno cambiata in garanzia!
prima era made in cina o korea, adesso è made japan :) adesso è sanyo prima non so...
adrian85
07-01-2009, 13:35
qual è il modo migliore per estendere la garanzia premium? e soprattutto quanto viene a costare? sul sito non sono riuscito a recuperare questa info :confused:
grazie
sarei molto interessato anche io...
mattiast
07-01-2009, 20:57
buonasera a tutti, mi sono appena iscritto e già vi rompo le scatole con le domande...
sarei intenzionato all'acquisto del suddetto portatile. sarebbe anche la prima volta che mi butto su DELL. ero bello e lanciato, felice e impaziente... poi mi sono imbattuto nel forum. sto praticamente leggendo tutto quello che avete scritto su questo pc e più passano le pagine più mi rendo conto che sia meglio non continuare a sfogliarle.
brevemente: ma con sto xps c'è da fidarsi o no?
1) la cosa che mi ha fatto veramente tremare è la storia del monitor. ma succede anche ora o era limitato a qualche mese fa? io punterei alla risoluzione più alta (WUXGA-TFT-Display (1920 x 1200) mit TrueLife™), ma a sto punto non so se valga la pena di rischiare a prendere un prodotto per cui c'è (buona?) probabilità che non sia come me lo aspetti.
2) e poi le gpu fallate? le temperature elevate? anche qua c'è poco da essere tranquilli. dovrebbero essere casi limitati a quanto leggo... ma quanto limitati?
3) ho letto anche delle ventole e dell'hd rumorosi. che significa? che la ventola è praticamente sempre accesa e l'hd finirà con l'essere più fastidioso di una pendola? se sono in biblioteca rischio di essere preso a librate in testa?
4) come sopra si parla anche del dvd molesto. fa veramente così pena? il blue-ray com'è?
ringrazio chi mi risponderà e mi scuso per questi dubbi-pre-acquisto... ma sono solito informarmi bene prima di comprare qualcosa.
Dal momento che la garanzia premium (12 mesi) del mio M1530 era in scadenza lo scorso primo gennaio, a fine dicembre ho compilato l'apposito form sul sito Dell per l'estensione di garanzia. Oggi ho ricevuto l'email con la seguente offerta da parte della commerciale Dell:
3Yr Basic Warranty - Next Business Day: 123 Euro + IVA (totale 147,60 Euro)
Dal momento che la spesa non mi è sembrata eccessiva (l'estensione per il mio nuovo MacBook che ha affiancato da qualche settimana il Dell costa circa il doppio) ho accettato l'offerta... Questa è la mia esperienza in merito all'estensione di garanzia... ;)
(master)
07-01-2009, 22:24
buonasera a tutti, mi sono appena iscritto e già vi rompo le scatole con le domande...
sarei intenzionato all'acquisto del suddetto portatile. sarebbe anche la prima volta che mi butto su DELL. ero bello e lanciato, felice e impaziente... poi mi sono imbattuto nel forum. sto praticamente leggendo tutto quello che avete scritto su questo pc e più passano le pagine più mi rendo conto che sia meglio non continuare a sfogliarle.
brevemente: ma con sto xps c'è da fidarsi o no?
1) la cosa che mi ha fatto veramente tremare è la storia del monitor. ma succede anche ora o era limitato a qualche mese fa? io punterei alla risoluzione più alta (WUXGA-TFT-Display (1920 x 1200) mit TrueLife™), ma a sto punto non so se valga la pena di rischiare a prendere un prodotto per cui c'è (buona?) probabilità che non sia come me lo aspetti.
2) e poi le gpu fallate? le temperature elevate? anche qua c'è poco da essere tranquilli. dovrebbero essere casi limitati a quanto leggo... ma quanto limitati?
3) ho letto anche delle ventole e dell'hd rumorosi. che significa? che la ventola è praticamente sempre accesa e l'hd finirà con l'essere più fastidioso di una pendola? se sono in biblioteca rischio di essere preso a librate in testa?
4) come sopra si parla anche del dvd molesto. fa veramente così pena? il blue-ray com'è?
ringrazio chi mi risponderà e mi scuso per questi dubbi-pre-acquisto... ma sono solito informarmi bene prima di comprare qualcosa.
anche dopo che hai guardato il TG pensi che non è il caso di uscire più di casa, ma tantè...
Girasole84
07-01-2009, 22:38
ehi gente!
vi ricordate che la dell stava aumentando la garanzia di un anno a tutti o possessori di notebook con GPU Nvidia? bene io telefonai a suo tempo per saperne di più e oggi mi è arrivata sta mail:
Gentile sig. Pallino,
La presente per notificarLe le modalità secondo cui Dell dà un anno in più di garanzia.
La condizione principale è, previa diagnosi del nostro servizio tecnico telefonico, aver stabilito che c'è un problema alla scheda video che dovrà chiaramente essere quella specificata nel blog ufficiale Dell nei sistemi ivi elencati.
Le porgo cordiali saluti
Claudio Mura
Dell | Business Operations
Gestionnaire Customer Care Italy Consumer
Phone +39 02 696 821 14
quindi devo farmi vedere il portatile da un Tecnico o basta che gli dica che ho la GPU difettosa anche se per ora non sono sorti problemi (il pc ha solo 2 mesi)?
let's keep on moving
questa l'ho ripresa da un mio vecchio post che feci quando venne fuori la srtoria delle gpu difettose e si parlava di estensione di garanzia...la discussione non fu portata avanti ma visto che qualcuno l'ha tirata fuori posto i miei risultati. a voi i commenti
PS: io dopo questa mail non ho piu fatto ne ricevuto niente...
mattiast
08-01-2009, 08:15
anche dopo che hai guardato il TG pensi che non è il caso di uscire più di casa, ma tantè...
quantomeno il tg non lo paghi... sai com'è ;)
alex4988
08-01-2009, 08:41
buonasera a tutti, mi sono appena iscritto e già vi rompo le scatole con le domande...
sarei intenzionato all'acquisto del suddetto portatile. sarebbe anche la prima volta che mi butto su DELL. ero bello e lanciato, felice e impaziente... poi mi sono imbattuto nel forum. sto praticamente leggendo tutto quello che avete scritto su questo pc e più passano le pagine più mi rendo conto che sia meglio non continuare a sfogliarle.
brevemente: ma con sto xps c'è da fidarsi o no?
1) la cosa che mi ha fatto veramente tremare è la storia del monitor. ma succede anche ora o era limitato a qualche mese fa? io punterei alla risoluzione più alta (WUXGA-TFT-Display (1920 x 1200) mit TrueLife™), ma a sto punto non so se valga la pena di rischiare a prendere un prodotto per cui c'è (buona?) probabilità che non sia come me lo aspetti.
2) e poi le gpu fallate? le temperature elevate? anche qua c'è poco da essere tranquilli. dovrebbero essere casi limitati a quanto leggo... ma quanto limitati?
3) ho letto anche delle ventole e dell'hd rumorosi. che significa? che la ventola è praticamente sempre accesa e l'hd finirà con l'essere più fastidioso di una pendola? se sono in biblioteca rischio di essere preso a librate in testa?
4) come sopra si parla anche del dvd molesto. fa veramente così pena? il blue-ray com'è?
ringrazio chi mi risponderà e mi scuso per questi dubbi-pre-acquisto... ma sono solito informarmi bene prima di comprare qualcosa.
ti rispondo x punti:
1)io ho lo schermo più fortunato di questa serie(l'lg da 1440x900) e devo dirti k nn ho avuto nessun tipo di problema...
2)io ti parlo del mio xk sò k c'è molta altra gente k mi farebbe l'autopsia da vivo se provo solo a dire k tt le gpu nn scaldano...Ma ti dico io dopo 5 ore di sessione in l2 la gpu era a 62 gradi(quando gioco solitamente rialzo il portatile)...nel caso avrai problemi basta sostituire la pasta termica in molti casi ha fatto miracoli!!!
3)La ventola si accende poche volte ma quando giochi sarà un continuo ma è un portatile in qualke modo deve dissipare pure il fisso ha le sue ventole!!!
4)il dvd funziona stra bene si è vero un pò di casino in uscita del dvd lo fà ma nn è cosìfastidioso...
In sostanza io sostengo di aver in mano un'ottima macchina che x il momento nn mi ha mai deluso ne a livello di garanzia(l'assistenza dell è da 10 e lode!!!)ne a livello di prestazioni...
Gli unici due difetti grossi a livello di struttura invece potremmo dire k sono le 2 porte usb posizionate vicino all'alimentatore se vuoi mettere una chiave un pelo più grande devi usare la singola posta dall'altra parte dello chassis...E poi il piedino k è posto sotto la batteria e quando sei senza balla un'attimo ma puoi risolvere mettendo un piedino in silicone(li vendono in ferramenta a circa 2 euro...).
buonasera a tutti, mi sono appena iscritto e già vi rompo le scatole con le domande...
sarei intenzionato all'acquisto del suddetto portatile. sarebbe anche la prima volta che mi butto su DELL. ero bello e lanciato, felice e impaziente... poi mi sono imbattuto nel forum. sto praticamente leggendo tutto quello che avete scritto su questo pc e più passano le pagine più mi rendo conto che sia meglio non continuare a sfogliarle.
brevemente: ma con sto xps c'è da fidarsi o no?
1) la cosa che mi ha fatto veramente tremare è la storia del monitor. ma succede anche ora o era limitato a qualche mese fa? io punterei alla risoluzione più alta (WUXGA-TFT-Display (1920 x 1200) mit TrueLife™), ma a sto punto non so se valga la pena di rischiare a prendere un prodotto per cui c'è (buona?) probabilità che non sia come me lo aspetti.
2) e poi le gpu fallate? le temperature elevate? anche qua c'è poco da essere tranquilli. dovrebbero essere casi limitati a quanto leggo... ma quanto limitati?
3) ho letto anche delle ventole e dell'hd rumorosi. che significa? che la ventola è praticamente sempre accesa e l'hd finirà con l'essere più fastidioso di una pendola? se sono in biblioteca rischio di essere preso a librate in testa?
4) come sopra si parla anche del dvd molesto. fa veramente così pena? il blue-ray com'è?
ringrazio chi mi risponderà e mi scuso per questi dubbi-pre-acquisto... ma sono solito informarmi bene prima di comprare qualcosa.
Ha qualche difetto come tutti i portatile sulla faccia della terra, questi difetti non sono assolutamente una costante, prova a chiedere fra tutti gli utenti quante sono state le gpu difettose, a parte chiacchiere riprese da altri siti o "per sentito dire" sono veramente pochi quelli che hanno avuto problemi. Riguardo il discorso monitor in alcuni casi sono stati cambiati ecc ecc... Insomma io ce l'ho da agosto e di questi problemi neanche la puzza, ho solo avuto un piccolo problema col bios, ma tutto risolto. Direi che sono pienamente soddisfatto...è poi è veramente una scheggia! :sofico:
mattiast
08-01-2009, 08:55
grazie 1000 a chi mi ha risposto... sono in parte più tranquillo.
ho appena visto che sono usciti anche i 2 nuovi modelli di xps: lo Studio XPS 13 e Studio XPS 16... adesso valuterò anche loro.
BlackSparrow
08-01-2009, 10:50
Ciao a tutti...
Sono in procinto di cambiare portatile e sto aspettando di conoscere le caratteristiche dei nuovi modelli xps...:help:
Se qualcuno è a conoscenza delle specifiche tecniche (in particolare del nuovo 1640) e mi può far sapere gli sarò grato.
Grazie per la disponibilità.
Buona giornata a tutti!
kliffoth
08-01-2009, 11:05
brevemente: ma con sto xps c'è da fidarsi o no?
1) la cosa che mi ha fatto veramente tremare è la storia del monitor. ma succede anche ora o era limitato a qualche mese fa? io punterei alla risoluzione più alta (WUXGA-TFT-Display (1920 x 1200) mit TrueLife™), ma a sto punto non so se valga la pena di rischiare a prendere un prodotto per cui c'è (buona?) probabilità che non sia come me lo aspetti.
2) e poi le gpu fallate? le temperature elevate? anche qua c'è poco da essere tranquilli. dovrebbero essere casi limitati a quanto leggo... ma quanto limitati?
3) ho letto anche delle ventole e dell'hd rumorosi. che significa? che la ventola è praticamente sempre accesa e l'hd finirà con l'essere più fastidioso di una pendola? se sono in biblioteca rischio di essere preso a librate in testa?
4) come sopra si parla anche del dvd molesto. fa veramente così pena? il blue-ray com'è?
1
Per i monitor non mi risultano miglioramenti.
In realta' prenderesti un prodotto che e' come te lo aspetti, visto che i monitor sono mediamente di basso livello
2
le GPU sono un misterioso capitolo con eventuale responsabilita' di nVidia non di DELL (con HP, Acer o chiunque altro stessa situazione)
3
io lo ritengo rumoroso il giusto: non dimenticare che e' un portatile un poco "pompato" rispetto alla media, e quindi consumi e ventolame non sono ai minimi. L'importante e' fare un acquisto informato e ponderato in base alle proprie necessita' (se io non avessi avuto il laptop come unico mezzo di svago oltre che di lavoro avrei preso il13", ad esempio).
Non temere non ti prenderanno a librate: alcuni vecchi Acer sono turbine (pero' ti sentiranno)
4
io non masterizzo mai: compro HD esterni (durano di piu e costano meno dei supporti ottici).
Se vedo un film ..bhe un po' rumoroso lo e'
La mia unita' e' Optiarc
CONSIDERAZIONI GENERALI
Nonostante un orrido monitor (davvero di merda, non mi stanchero' mai di dirlo), sono molto soddisfatto del mio acquisto.
Come dicevo ho fatto un acquisto informato, e quindi sapevo che un portatie che strizza l'occhio al gioco non puo' avere una batteria che dura 10 giorni.
Tuttavia io sconsiglio l'acquisto di questo modello ora.
Spiego il perche'.
Quando lo presi lo scorso aprile il mercato non offriva soluzioni tanto prestanti allo stesso prezzo (merito credo del sistema di vendita DELL: paghi prima e non hanno da mettere in conto le giacenze in magazzino).Per le schede video, oggi la serie 9 DDR2 va come la nostra 8600 GT DDR3, alcune proposte hanno anche Montevina, che non e' un deciso passo avanti rispetto ai Penrn, ma e' pur sempre piu' nuovo.
Insomma oggi c'e' scelta in questa fascia di prezzo
A favore del DELL XPS m1530 rimane un buon assemblaggio generale e l'uso dell'alluminio che a me piace molto.
Infine se ti vuoi orientare su DELL (di cui -monitor a parte - sono estremamente soddisfatto) e se puoi aspettare, ti ricordo che i nuovi XPS dovrebbero saltare fuori presto (DOVREBBERO)
Infine ricordo che DELL mi ha fornito di un CD di installazione di Windows, un valore aggiunto non da poco
Il tutto ovviamente e' soggettivo ed e' riferito alla mia esperienza
PS
Ho visto gli XPS studio
...boh ottimo il chip AMD, ma M86 e' "vecchio" (c'era gia' lo scorso anno)
Personalmente non mi piace il 16" (gia' il 15 mi pare grosso)
Altro non posso dire perche' li ho appena visti
Ha qualche difetto come tutti i portatile sulla faccia della terra, questi difetti non sono assolutamente una costante, prova a chiedere fra tutti gli utenti quante sono state le gpu difettose, a parte chiacchiere riprese da altri siti o "per sentito dire" sono veramente pochi quelli che hanno avuto problemi. Riguardo il discorso monitor in alcuni casi sono stati cambiati ecc ecc... Insomma io ce l'ho da agosto e di questi problemi neanche la puzza, ho solo avuto un piccolo problema col bios, ma tutto risolto. Direi che sono pienamente soddisfatto...è poi è veramente una scheggia! :sofico:
C'è da dire che a quei pochi sfortunati con la gpu difettosa non hanno risolto il problema, Dell dopo averci provato ha iniziato a fare orecchie da mercante :)
E quando cambiano i pezzi al 99,99% sono refurbished.
Assistenza superiore a tutti per velocità di intervento, ma i tecnici che vengono a casa non sono sempre all'altezza.
1) la cosa che mi ha fatto veramente tremare è la storia del monitor. ma succede anche ora o era limitato a qualche mese fa? io punterei alla risoluzione più alta (WUXGA-TFT-Display (1920 x 1200) mit TrueLife™), ma a sto punto non so se valga la pena di rischiare a prendere un prodotto per cui c'è (buona?) probabilità che non sia come me lo aspetti.
2) e poi le gpu fallate? le temperature elevate? anche qua c'è poco da essere tranquilli. dovrebbero essere casi limitati a quanto leggo... ma quanto limitati?
3) ho letto anche delle ventole e dell'hd rumorosi. che significa? che la ventola è praticamente sempre accesa e l'hd finirà con l'essere più fastidioso di una pendola? se sono in biblioteca rischio di essere preso a librate in testa?
4) come sopra si parla anche del dvd molesto. fa veramente così pena? il blue-ray com'è?
allora:
1) si i monitor non sono un gran che...io ho un 1280x800 samsung e devo dire, anche se molti l'hanno stroncato, che è sufficiente (dipende sopratutto da cosa uno è abituato io avevo prima un 1024x768 nel vecchio portatile asus che in confronto faceva schifo)...comunque ci dovrebbe essere una discussione solo sui monitor dell'xps li ti sapranno dire com'è il 1920
2) quello della gpu come detto da qualcuno non è colpa di dell ma di nvidia comunque da poco ho letto che nvidia ha fornito un rimedio alle aziende
http://notebookitalia.it/schede-grafiche-nvidia-non-fallate-4240.html
3) l'hd si sente un pochino ma solo quello a 7200rpm penso che quello 5400rpm sia più silenzioso...naturalmente se vuoi massime prestazioni nei portatili devi andare di compromessi non puoi avere la 8600m gt e viaggiare tranquillo in silenzio senza far salire le temperature, è questione di scelte se vuoi un computer silenzioso che non scalda ha sbagliato portatile, se ne vuoi invece uno silenzioso che non scalda con cui poter giocare alla maggior parte dei giochi bhe allora è impossibile al momento...e come avere la ferrari e pretendere che consumi poca benzina...
4) il lettore dvd funziona benissimo masterizza benissimo fa un leggero rumore quando togli il dvd ma se ci lamentiamo per queste cose siamo proprio alla frutta
In sostanza come dice qualcuno un anno fa quando è uscito era il computer più prestante tra tutti i concorrenti con un buonissimo compromesso rumore/calore/prestazioni nessuno lo batteva, adesso sinceramente c'è di meglio in giro...tutto questo naturalmente se cerchi prestazioni su un computer se ti serve solo per andare in biblioteca a studiare cambia portatile...
per quanto riguarda i nuovi studio xps sono una fusione non sono i veri successori dell'xps1530 e 1330 per quelli bisogna ancora aspettare
adrian85
08-01-2009, 14:00
come si fa a vedere se la gpu è difettosa e quindi chiedere un anno in + di garanzia?
mattiast
08-01-2009, 14:15
1
Per i monitor non mi risultano miglioramenti.
In realta' prenderesti un prodotto che e' come te lo aspetti, visto che i monitor sono mediamente di basso livello
speravo in una soluzione visto che il problema persiste da ormai un anno. male.
Quando lo presi lo scorso aprile il mercato non offriva soluzioni tanto prestanti allo stesso prezzo (merito credo del sistema di vendita DELL: paghi prima e non hanno da mettere in conto le giacenze in magazzino).Per le schede video, oggi la serie 9 DDR2 va come la nostra 8600 GT DDR3, alcune proposte hanno anche Montevina, che non e' un deciso passo avanti rispetto ai Penrn, ma e' pur sempre piu' nuovo.
Insomma oggi c'e' scelta in questa fascia di prezzo
eh, conclusioni a cui sono giunto anche io. mi sembra che sono rimasti un po' addormentati sulle schede grafiche e sui processori (quantomeno x la serie P). a guardarsi in giro effettivamente di roba ce n'è... ma il problema è che la risoluzione è quasi per tutti fissata a 1280x800. io puntavo su qualcosa di più. sono 3 anni che ho un HP con risoluzione 1280x768 e sono letteralmente stufo. troppo scrolling verticale.
4) il lettore dvd funziona benissimo masterizza benissimo fa un leggero rumore quando togli il dvd ma se ci lamentiamo per queste cose siamo proprio alla frutta
infatti mi sembrava strano potesse essere una ciofeca. del rumore di caricamento non mi interessa. basta che sia valido.
mah... sono proprio perplesso. tuttavia le vostre risposte in parte mi tranquillizzano sui problemi. in fin dei conti il più fastidioso è quello del monitor. :rolleyes:
BlackSparrow
08-01-2009, 14:32
Sono finalmente a disposizione le caratteristiche dei nuovi studio xps...!
http://www1.euro.dell.com/content/products/category.aspx/xpsnb?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ref=homepg
Qualcuno sa darmi qualche informazione in più sulla scheda video?
Ciao!
Girasole84
08-01-2009, 14:45
come si fa a vedere se la gpu è difettosa e quindi chiedere un anno in + di garanzia?
io ho mandato una mail e mi hanno risposto. la mail di risposta l'ho messa qualche post piu su du questo...però non si capisce cosa devi fare... se devi chiamare un tecnico a casa oppure boh...
io ho mandato una mail e mi hanno risposto. la mail di risposta l'ho messa qualche post piu su du questo...però non si capisce cosa devi fare... se devi chiamare un tecnico a casa oppure boh...
Ecco un link: http://en.community.dell.com/blogs/direct2dell/archive/2008/08/18/nvidia-gpu-update-dell-to-offer-warranty-enhancement-to-all-affected-customers-worldwide.aspx
Sbaglio o secondo questo post abbiamo un anno di garanzia in più?
E' ora di muoversi, io sono tra quelli che registrano le temperature più elevate :)
adrian85
08-01-2009, 16:02
Ecco un link: http://en.community.dell.com/blogs/direct2dell/archive/2008/08/18/nvidia-gpu-update-dell-to-offer-warranty-enhancement-to-all-affected-customers-worldwide.aspx
Sbaglio o secondo questo post abbiamo un anno di garanzia in più?
E' ora di muoversi, io sono tra quelli che registrano le temperature più elevate :)
io non ho capito una cosa,ma tutti abbiamo le gpu difettose o è solo un problema di alcuni?e se chiamiamo ce la estendono senza problemi?
scusate la mia ignoranza in materia...
io non ho capito una cosa,ma tutti abbiamo le gpu difettose o è solo un problema di alcuni?e se chiamiamo ce la estendono senza problemi?
scusate la mia ignoranza in materia...
tutte le gpu sono fallate però su qualcuna il problema si è già fatto sentire su altre ancora no e non si sa se verrà mai fuori...la mia gpu infatti sembra funzionare benissimo...
da quello che ho capito io tutti hanno la garanzia di un anno gratis in più solo e ripeto solo per eventuali problemi con le gpu fallate...quindi una volta che controllano che è davvero un problema della gpu ti cambiano gratis il pezzo...
praticamente per usufruire dell'anno di garanzia in più non bisogna fare niente solo telefonare eventualmente quando il problema esce fuori
LK_Gandalf_
08-01-2009, 19:02
ma a me sembra ovvio che leggendo un forum si ci scoraggi, sfido chiunque a entrare in qualsiasi topic ufficiale e trovare solo commenti positivi. E' ovvio che la gente che scrive su un forum quasi sicuramente è perchè ha problemi, e costituisce comunque una estrema minoranza statistica. lasciamo stare il fatto che la maggior parte degli utenti compra computer nei magazzini e non bada allo schermo, ai rumorini, al calore e di conseguenza non riporterà mai i suoi problemi su un forum. Noi siamo un'eccezione minoritaria.
Oggi i componenti dei pc sono tutti di fabbricazione taiwanese, salvo pochi pezzi, e la qualità in generale è diminuita. Non ha più senso dire "compro un sony", o un asus, o un toshiba, e credere di avere il 100% di affidabilità.
Io oggi, a mio parere, preferisco comprare un computer che mi offre valore aggiunto: garanzia, assistenza eccellente e veloce. Se si rompe qualcosa voglio assistenza in fretta, senza dover spedire le cose chissà dove e ricevere computer più rotti di prima. Se arriva un pc con dei difetti chiamo e me lo vengono a riparare.
Non penso che in questo campo ci sia qualcosa migliore di Dell, che in più garantisce una qualità costruttiva certo non inferiore, ma medio-alta rispetto ai concorrenti da centri commerciali.
io e 3 miei amici abbiamo avuto un acer e si sono tutti rotti nel giro di 2 anni, la mia ragazza ha preso un HP e dopo 1 anno e un mese è saltata la scheda madre, mia cugina ha un Mac e gli si sono distrutti i colori dello schermo dopo poco.
Le marche ormai contano poco second me, meglio puntare su garanzia e servizi.
adrian85
08-01-2009, 19:46
tutte le gpu sono fallate però su qualcuna il problema si è già fatto sentire su altre ancora no e non si sa se verrà mai fuori...la mia gpu infatti sembra funzionare benissimo...
da quello che ho capito io tutti hanno la garanzia di un anno gratis in più solo e ripeto solo per eventuali problemi con le gpu fallate...quindi una volta che controllano che è davvero un problema della gpu ti cambiano gratis il pezzo...
praticamente per usufruire dell'anno di garanzia in più non bisogna fare niente solo telefonare eventualmente quando il problema esce fuori
grazie della risposta....come faccio a notare se comincia a dare problemi?solo sulle temperature?
adrian85
08-01-2009, 20:26
edit
grazie della risposta....come faccio a notare se comincia a dare problemi?solo sulle temperature?
Temperature, linee sullo schermo, riavvii improvvisi.
Se non hai problemi è inutile trovarli :D
Confermo quanto scritto da Kè1530, la garanzia aggiuntiva copre solo la scheda video e non le altre periferiche.
:: Marco ::
08-01-2009, 20:52
com'è andata a finire per l'estensione della garanzia di 1 anno causo diffetto di fabbrica della gpu? devo fare qualcosa? ce l'ho o non ce l'ho? :stordita:
:(
thewebsurfer
08-01-2009, 21:00
:(
è automatica, ma chiama per accertartene..ma solo per il fatto che a me il tizio del servizio tecnico mi ha detto che io ho 2 anni di estenzione sulla scheda video, praticamente 3 su tutto + 2 sulla scheda video:D
:: Marco ::
08-01-2009, 22:01
è automatica, ma chiama per accertartene..ma solo per il fatto che a me il tizio del servizio tecnico mi ha detto che io ho 2 anni di estenzione sulla scheda video, praticamente 3 su tutto + 2 sulla scheda video:D
che io sappia è saldata sulla piastra madre
kliffoth
09-01-2009, 08:36
mah... sono proprio perplesso. tuttavia le vostre risposte in parte mi tranquillizzano sui problemi. in fin dei conti il più fastidioso è quello del monitor. :rolleyes:
Purtroppo anche i nuovi XPS studio montano un m86 AMD..ottimo chip, ma anche AMD ha appena rilasciato la serie 4xxx mobile (ovviamente nessuno se ne occupa pare).
Io in centri commerciali ho visto anche Asus e hp con risoluzione 1440x900 (sono in Sizzera ora..ma credo sia lo stesso da noi)
Poi a parte tutto a me avere il cd di windows e sapere di avere una buona assistenza fa piacere.
Come spesso dico i portatili sono strani, e possono lasciarti a piedi al'improvviso.
Credo che anche Gandalf abbia ragione quando dice che piu' o meno c'e' stato un livellamento dei vari marchi, pero' le singole serie sono molto diverse: ad esempio tra l'inspiron (DELL) che uso in ufficio e l'XPS non c'e' paragone
Ultime 2 note
io ho scelto di proposito un hd da 5400 per avere piu' affidabilita' (teorica...ma dovrebbe essere, visto che e' piu' lento). nonstante tutto poi lo trovo ottimo.
Per curiosita' vai su
http://www.tomshw.it/comparativa_hard_disk_mobile.php
e vedi che ci sono piacevoli scoperte con le performances tra 5400 e 7200
Dove realmente lo vedo lento e' in installazione, non in uso
DELL monta un buon hd...cambiano i modelli ma non sono ciofeche
il dvd (optiarc) e' un poco rumoroso, pero' avendo l'audio in cuffia o guardando un film con 2 speakers lo sento poco. credo che lo chassis amplifichi un poco il rumore...io ci posso convivere comunque
LK_Gandalf_
09-01-2009, 10:45
a proposito, i vecchi utenti ricorderanno il problema del forte fruscio che si sentiva quando si utilizzavano auricolari/cuffie, risolto egregiamente direi con i driver/bios rilasciati da Dell per windows vista. Su xp anche mi sembra che il problema sia poco rilevante.
Questo però ovviamente non aiuta chi utilizza Linux, sapete se in questi mesi qualcuno ha trovato una soluzione?
cacchione
10-01-2009, 10:40
Da un momento all' altro l' icona della batteria mi segnala "batteria collegata ma non in carica": la batteria non si ricarica ma rimane fissa alla sua percentuale.
Che fare??? sembra proprio un problema hardware!! mi chiedo se della batteria o del pc, o forse ancora dell' alimentatore.
Ora non ricordo una cosa: la garanzia della batteria è di un anno o 6 mesi?
Sempre a riguardo della garanzia: non si sa quanto costa l' estensione post acquisto da 1 a 3 anni?
Tra l' altro riporto la mia esperienza con l' assistenza: tutto perfetto: il tecnico in un paio d'ore ha sostituito scheda madre (per un problema con una porta usb che qualche volta causava un freeze del sistema), tastiera (l' 1 si inceppava) e display lcd (ora ho un lg :cool: )
Da un momento all' altro l' icona della batteria mi segnala "batteria collegata ma non in carica": la batteria non si ricarica ma rimane fissa alla sua percentuale.
Che fare??? sembra proprio un problema hardware!! mi chiedo se della batteria o del pc, o forse ancora dell' alimentatore.
Ora non ricordo una cosa: la garanzia della batteria è di un anno o 6 mesi?
Sempre a riguardo della garanzia: non si sa quanto costa l' estensione post acquisto da 1 a 3 anni?
Tra l' altro riporto la mia esperienza con l' assistenza: tutto perfetto: il tecnico in un paio d'ore ha sostituito scheda madre (per un problema con una porta usb che qualche volta causava un freeze del sistema), tastiera (l' 1 si inceppava) e display lcd (ora ho un lg :cool: )
La garanzia per la batteria è di 6 mesi, per estendere da 1 a 3 anni dovresti trovare delle info sul sito
cacchione
10-01-2009, 12:48
La garanzia per la batteria è di 6 mesi, per estendere da 1 a 3 anni dovresti trovare delle info sul sito
prezzi dettagliati sulle estensioni non ce ne sono, c'è un modulo per fare richiesta. L' ho compilato, vediamo cosa mi dicono...
piuttosto, vorrei capire se il problema "batteria collegata ma non in carica" sia proprio della batteria o del pc. come fare visto che non ho un' altra batteria?
la batteria cmq funziona per alimentare il pc, funziona anche l' indicatore di carica luminoso, semplicemente non riesce a ricaricarsi...
a proposito, i vecchi utenti ricorderanno il problema del forte fruscio che si sentiva quando si utilizzavano auricolari/cuffie, risolto egregiamente direi con i driver/bios rilasciati da Dell per windows vista. Su xp anche mi sembra che il problema sia poco rilevante.
Questo però ovviamente non aiuta chi utilizza Linux, sapete se in questi mesi qualcuno ha trovato una soluzione?
mmm io il bios l'ho aggiornato e il fruscio c'è ancora, che altro driver devo mettere? a novembre ho messo gli ultimi che ci sono sul sito :confused:
Salve ragazzi,
da qualche giorno ho ordinato il buon caro XPS 1530 (potenziato!)
Di seguito incollo le caratteristiche ecc ecc.
L'unico svantaggio è che prima di 3 settimane non lo avro'!!!!!!! :D
Sto già valutando il fatto di scaricarmi tutto tutto per quanto riguarda il passaggio da Vista (che odio con tutto il cuore) ad Xp che va molto meglio soprattutto con una configurazione come quella che ho scelto ecc ecc..
ME LO CONSIGLIATE QUESTO PASSAGGIO?
Oppure mi tengo il pessimo Vista facendoci qualche magheggio tipo come consigliano anche qui:
http://www.airdave.it/10-trucchi-veloci-che-possono-fare-un’enorme-differenza-nell’esecuzione-di-vista-154/
Il mio utilizzo è totale:
videomontaggio (Sony Vegas principalmente),
photoshop,
creazione web, editor html, flash ecc..
raramente giochi..
CIAO GRAZIE!
Ecco la mia configurazione :read:
N01X5303
XPS M1530 CORE 2 DUO T9300 2.50GHz,800,6M
Display 15.4" WXGA+ Widescreen (1440x900) TFT with Truelife
Fingerprint Reader Biometric with BLACK accent
Sconto 150 Euro
CCFL backcover blue & 2.0mp camera
Resource DVD XPS M1530 - (Diagnostics & Drivers)
Documentation Italian XPS M1530
Ship Accessories Italian XPS M1530 - Power Cord
Memoria doppio canale da 4.0GB (2x2048) 667 MHz DDR2 SDRAM
Hard Drive: 320GB Free Fall Sensor (7200RPM)
8xDVD+/-RW Slim Slot-Load Drive, including SW
AC Adapter 90W - 3 Pin
Battery XPS Primary 9-cell 85WHr Li-Ion
Targus 15.4" Mode Messenger Bag Anthracite - 'Designed for Dell'
Graphics Card 256MB NVIDIA GeForce Go 8600M GT
Dell Travel Remote control
Modem Not Included
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module
Wireless Dell 1395 (802.b/g) Mini Card For European
Dell Black 5-Button Bluetooth Travel Mouse
Internal Keyboard Italian (QWERTY)
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery
DVD
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express,
Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
Dell Support Center 2.0
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD)
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support
No Warranty Upgrade
Inspiron Order - Italy
Salve ragazzi,
da qualche giorno ho ordinato il buon caro XPS 1530 (potenziato!)
Di seguito incollo le caratteristiche ecc ecc.
L'unico svantaggio è che prima di 3 settimane non lo avro'!!!!!!! :D
Sto già valutando il fatto di scaricarmi tutto tutto per quanto riguarda il passaggio da Vista (che odio con tutto il cuore) ad Xp che va molto meglio soprattutto con una configurazione come quella che ho scelto ecc ecc..
ME LO CONSIGLIATE QUESTO PASSAGGIO?
Oppure mi tengo il pessimo Vista facendoci qualche magheggio tipo come consigliano anche qui:
http://www.airdave.it/10-trucchi-veloci-che-possono-fare-un’enorme-differenza-nell’esecuzione-di-vista-154/
Il mio utilizzo è totale:
videomontaggio (Sony Vegas principalmente),
photoshop,
creazione web, editor html, flash ecc..
raramente giochi..
CIAO GRAZIE!
Guarda io ti direi di tenere vista (fatti una iso personalizzata con vlite,dove levi le cose PER TE inutili tipo supporto tablet pc e altro):asd::asd:
vai tranquillo che nn sentirai la mancanza di xp
Sto già valutando il fatto di scaricarmi tutto tutto per quanto riguarda il passaggio da Vista (che odio con tutto il cuore) ad Xp che va molto meglio soprattutto con una configurazione come quella che ho scelto ecc ecc..
ME LO CONSIGLIATE QUESTO PASSAGGIO?
Assolutamente no.
Siamo nel 2009, Vista ha risolto da tempo i suoi problemi.
Io non tornerei mai a XP.
Hai un bolide e credi davvero che il pc andrà lento?
Non servirà fare nessun "magheggio", ma solo disinstallare ciò che non ti serve (o reinstallare Vista pulito) :)
thewebsurfer
10-01-2009, 17:32
Assolutamente no.
Siamo nel 2009, Vista ha risolto da tempo i suoi problemi.
Io non tornerei mai a XP.
Hai un bolide e credi davvero che il pc andrà lento?
Non servirà fare nessun "magheggio", ma solo disinstallare ciò che non ti serve (o reinstallare Vista pulito) :)
io non sarei così assolutista..
è vero che Vista ha "servizi" innovativi rispetto ad XP (prefetch, deframmentazione perenne) che forse col nostro hardware vanno a braccetto, ma è un dato di fatto che Xp è più leggero di Vista:)
ma forse io sono un pò di parte, da quando ho il laptop ho installato xp e mai più tolto..
quello che è fastidioso di vista è che nel tentativo di rendere il so ancora più userfriendly, hanno introdotto cose che forse potrebbero risultare fastidiose a conti fatti..
uno su tutti secondo me è la gestione delle connessione wifi e wired, non è possibile che ci siano 4-5 finestre di gestione diverse
inoltre con le decine di programmi all'avvio che ho (tra futili come objectdock, e utili come il webserver che da solo occupa 150MB di ram) me li sogno i 35sec di boot che ho ora, se montassi Vista
alex4988
10-01-2009, 18:54
Assolutamente no.
Siamo nel 2009, Vista ha risolto da tempo i suoi problemi.
Io non tornerei mai a XP.
Hai un bolide e credi davvero che il pc andrà lento?
Non servirà fare nessun "magheggio", ma solo disinstallare ciò che non ti serve (o reinstallare Vista pulito) :)
Curiosità da uno k vista ha solo cercato di metterlo da parte ma ora mi state convincendo(e detto da uno k usa linux da 9 anni è pericoloso:D)...Premetto k ora ho xp e ovviamente ubuntu sotto al mio...Vorrei sapere da voi k usate vista(immagino la versione da 64bit se no nn avrebbe senso metterlo)è stabile il sistema?con aero attivo avete problemi?Avete da consigliare una mod pulita di vista?
Grazie mille x le info...
(master)
11-01-2009, 06:05
notate per caso un rigonfiamento che parte dai tasti F5 fino F10 circa, sulla tastiera? fateci caso....
io non sarei così assolutista..
è vero che Vista ha "servizi" innovativi rispetto ad XP (prefetch, deframmentazione perenne) che forse col nostro hardware vanno a braccetto, ma è un dato di fatto che Xp è più leggero di Vista:)
ma forse io sono un pò di parte, da quando ho il laptop ho installato xp e mai più tolto..
quello che è fastidioso di vista è che nel tentativo di rendere il so ancora più userfriendly, hanno introdotto cose che forse potrebbero risultare fastidiose a conti fatti..
uno su tutti secondo me è la gestione delle connessione wifi e wired, non è possibile che ci siano 4-5 finestre di gestione diverse
inoltre con le decine di programmi all'avvio che ho (tra futili come objectdock, e utili come il webserver che da solo occupa 150MB di ram) me li sogno i 35sec di boot che ho ora, se montassi Vista
Se alcuni servizi di Vista non ti vanno bene puoi tranquillamente disattivarli. Io non critico affatto XP, non capisco piuttosto gli utenti che dicono "Vista fa schifo" senza averlo provato.
E per provato intendo per almeno due settimane, non due ore.
Io non ho il benchè minimo problema con Vista, nè il sistema è lento o pesante.
Curiosità da uno k vista ha solo cercato di metterlo da parte ma ora mi state convincendo(e detto da uno k usa linux da 9 anni è pericoloso:D)...Premetto k ora ho xp e ovviamente ubuntu sotto al mio...Vorrei sapere da voi k usate vista(immagino la versione da 64bit se no nn avrebbe senso metterlo)è stabile il sistema?con aero attivo avete problemi?Avete da consigliare una mod pulita di vista?
Grazie mille x le info...
In primis ti ricordo che siamo in Italia e la lingua è l'italiano, non stai scrivendo un sms alla tua morosa :D
Io ho la versione a 32bit, pazienza per i 500 MB di ram sprecati, mi trovo benissimo. Al prossimo format vedrò di mettere il 64bit, ma solo se il mio seriale risulterà valido, non ho voglia di installare un SO piratato :)
Non posso quindi aiutarti, ti posso solo dire che il sistema è più che stabile, anche con Aero attivo.
Mod pulita di Vista? :confused: Io ho utilizzato il cd Dell, che fornisce Vista già pulito :)
notate per caso un rigonfiamento che parte dai tasti F5 fino F10 circa, sulla tastiera? fateci caso....
E' capitato a diversi utenti, chiama l'assistenza per risolvere il problema.
thewebsurfer
11-01-2009, 14:38
ultimamente sento spesso il classico suono di quando si scollega una penna usb, per poi sentire quello di quando si ricollega..
quasi a farmi capire che c'è un componente che si scollega e ricollega continuamente...
da quale elenco eventi di windows posso capire cosa diavolo è che causa il suono?
kliffoth
12-01-2009, 08:38
Salve ragazzi,
da qualche giorno ho ordinato il buon caro XPS 1530 (potenziato!)
Di seguito incollo le caratteristiche ecc ecc.
L'unico svantaggio è che prima di 3 settimane non lo avro'!!!!!!! :D
Sto già valutando il fatto di scaricarmi tutto tutto per quanto riguarda il passaggio da Vista (che odio con tutto il cuore) ad Xp che va molto meglio soprattutto con una configurazione come quella che ho scelto ecc ecc..
ME LO CONSIGLIATE QUESTO PASSAGGIO?
Oppure mi tengo il pessimo Vista facendoci qualche magheggio tipo come consigliano anche qui:
http://www.airdave.it/10-trucchi-veloci-che-possono-fare-un’enorme-differenza-nell’esecuzione-di-vista-154/
Siccome suppongo che tu abbia una tua testa, non affidarti a giudizi di altri: usa Vista per un poco (possibilmente a mente serena e senza preconcetti) e vedi come ti trovi.
Io amai XP al primo sguardo (quando tutti diceva che il '98 era piu' leggero), e mi sono ritrovato Vista senza averlo voluto, e anzi con fastidio.
Tuttavia dopo mesi di uso non rimpiango niente.
Non so da dove vengano le leggende su questo SO (NB ho avuto un SO pietoso, Me, e quello era davvero pietoso, salvo il riconoscimento delle chiavette USB senza driver, quindi non sono uno che non vede le cose).
La storia della leggerezza e' relativa: Vista richiede un hardware elevato, ma le prestazioni, anche con 2 GB di ram non sono affatto inferiori ad XP.
Soprattutto dopo molte ore di uso continuato non si nota un rallentameno generale come in XP.
Anche altre leggende sono sulle ottimizzazioni DA FARE: non c'e' niente che DEVI fare, solo la normale gestione dei servizi che si faceva anche con XP:
io ho spento l'indicizzazione perche' non voglio far frullare l'hd e perche' so bene dove tengo le mie cose, ma se a te preme di piu' il risultato veloce della ricerca lasciala;
ho spento tutto il centro sicurezza (operazione da fare con attenzione perche' richiede un passaggio delicato)
ho spento ad esempio il supporto tablet PC
...e altro
ma non sono cose DA FARE perche' te lo dice il primo cog..one su un forum sono cose che tu decidi se vuoi fare o meno in base ance alle tue esigenze.
Poi lascia Vista lavorare per un paio di settimane, perche' all'inizio e' lentino.
Un difetto che gli ho trovato e' nel tempo necesario all'accensione, soprattutto con la 64 bit...ma forse dipende dal firewall comodo, o dai driver video non "ufficiali" (vista dice qualcosa in proposito ma finche' tutto va non mi frega).
Infine mi piace molto la versione a 64 bit.
Ripeto lascia perdere i sapientoni: usa le informazioni in rete per avere una idea, ma poi valuta te.
Poi molti parlano male a prescidere, quindi Linux e' sempre buono, Apple e' sempre innovativo, open e' sempre sinonimo di prodotto migliore e piu' sicuro, gli italiani sono solo quelli "pizza spaghetti e mandolino", i cinesi sono bassi (ma dove??) etc etc
LK_Gandalf_
12-01-2009, 10:58
Sto già valutando il fatto di scaricarmi tutto tutto per quanto riguarda il passaggio da Vista (che odio con tutto il cuore) ad Xp che va molto meglio soprattutto con una configurazione come quella che ho scelto ecc ecc..
ME LO CONSIGLIATE QUESTO PASSAGGIO?
Io ho 3 sistemi operativi: xp, vista e linux, quindi penso di poterti dare un giudizio empirico. Ho utilizzato più di un mese Vista. Uso felicemente linux il 95% del mio tempo, windows ormai lo utilizzo solo per un videogame e un programma per creare slideshow. Quindi li ho potuti testare tutti e tre. Inutile dirti che linux su questo portatile è stupendo, riconoscimento hardware perfetto e prestazioni che ti dimentichi con gli altri sistemi. Ma se usi software precisi dovresti trovare le alternative.
Passiamo a Microsoft, ti dico solo una cosa: se è vero che Vista non è questo schifo come si dice in giro, non è neanche vero come qualcuno ha detto che ti fa dimenticare XP.
Tu lavori in grafica se ho letto bene. Pochi giorni fa ho installato Corel Videostudio 12 su Vista e su XP, stesso cd. L'installazione su vista è durata circa il doppio di XP, e la velocità di avvio del programma il triplo. Su Vista il programma (stesso cd!) freeza su alcune funzioni, tipo quando vuoi creare il menu del dvd. Su xp funziona tutto a perfezione. Inutile dirti che la lentezza di vista rispetto a XP è evidentissima. Lo puoi ottimizzare ma non posso dirti quanto migliora la situazione perchè non l'ho testato.
L'unico motivo per tenere una partizione con Vista per me è il fatto che è l'unico supportato da Dell, è che ha alcune cose interessanti come maggiore riconoscimento automatico delle periferiche, graficamente è davvero ben fatto, e sembra essere più sicuro da virus e roba varia. Ma se devi lavorare XP non ha nulla in meno e ti offre più prestazioni e pulizia.
Al limite vai anche tu con un triplo boot :D
mmm io il bios l'ho aggiornato e il fruscio c'è ancora, che altro driver devo mettere? a novembre ho messo gli ultimi che ci sono sul sito :confused:
hai aggiornato i driver audio? Poi dipende tu cosa intendi per fruscio, se è una cosa leggerissima e trascurabile allora quella c'è ancora, ma io sento una differenza abissale tra il fruscio di linux e quello di Vista con gli ultimi driver Dell! Io ho bios A12
Salve a tutti...
Credo di aver risolto il problema temperature..
Prima avevo temperature sotto sforzo che arrivavano a 100° per la gpu etc..
Mi sono accorto che c'è una ventola sotto, in corrispondenza della scritta xps sopra.. lasciandola libera (non appoggiandola da nessuna parte) le temperature sono adesso di 70° sotto sforzo della gpu... mi sembra un calo considerevole
ecco la ventola..
http://img264.imageshack.us/img264/3764/dsc01287ch7.jpg
thewebsurfer
12-01-2009, 13:47
...
tutti sanno che se sollevi la parte posteriore del laptop le temperature calano :)
esistono anche degli strani aggeggi chiamati cooling dock:stordita:
tutti sanno che se sollevi la parte posteriore del laptop le temperature calano :)
esistono anche degli strani aggeggi chiamati cooling dock:stordita:
Se tutti lo sanno allora perchè tutto il casino sulle temperature?
L'unica cosa è che sono proprio posizionate male le ventole e non ci si può fà niente..
thewebsurfer
12-01-2009, 13:52
Se tutti lo sanno allora perchè tutto il casino sulle temperature?
L'unica cosa è che sono proprio posizionate male le ventole e non ci si può fà niente..
no è il modello di scheda video che scalda..
e non stiamo neanche messi male
pensa un pò agli acer gemstone che stanno messi peggio di noi a temperature..col 30-35% di prestazioni in meno dovute alla ddr2:)
edit: qualcuno sa dirmi se sono usciti nuovi driver per la sk audio (win xp)?non li ho mai aggiornati, e forse il problema che ho (via hdmi sento solo i canali sx e dx) è per i driver
alex4988
12-01-2009, 20:04
tutti sanno che se sollevi la parte posteriore del laptop le temperature calano :)
esistono anche degli strani aggeggi chiamati cooling dock:stordita:
no dai nn farlo cadere dalle nuvole povero...
Cmq la foto del suo portatile si nota un bel grumolo di polvere sulla vetola...O è un riflesso?
Stavo pensando di dare una spinta alla 8600 con rivatuner solo per i giochi, qualcuno consiglia qualche settaggio particolare?
io attualmente uso 600-1200-900
il primo si riferisce al core clock, il secondo allo shader e il terzo alla frequenza delle memorie, sono sicuro che si può spingere ancora un pochetto :)
Francis^
13-01-2009, 00:05
Per quanto riguarda il discorso temperature, io fino alla settimana scorsa arrivavo anche a picchi di 105°, poi è venuto il tecnico a casa (per cambio display e MB) e mi ha fatto vedere che la ventola era completamente intasata dalla polvere,la pià classica "lanetta",
mi ha spiegato come smontarla e come ripulirla e ora sono sempre sotto gli 80° anche con sessioni di gioco (GTA IV) prolungate-
Provate anche voi magari a pulire la ventola con un pò di aria spray o smontandola proprio e poi fate un test. Ciao ciao
adrian85
13-01-2009, 07:39
Per quanto riguarda il discorso temperature, io fino alla settimana scorsa arrivavo anche a picchi di 105°, poi è venuto il tecnico a casa (per cambio display e MB) e mi ha fatto vedere che la ventola era completamente intasata dalla polvere,la pià classica "lanetta",
mi ha spiegato come smontarla e come ripulirla e ora sono sempre sotto gli 80° anche con sessioni di gioco (GTA IV) prolungate-
Provate anche voi magari a pulire la ventola con un pò di aria spray o smontandola proprio e poi fate un test. Ciao ciao
riesci a spiegarlo velocemente come si smonta?
riesci a spiegarlo velocemente come si smonta?
è facilissimo, dovete con un cacciavite a stella piccolo smontare le 5 viti che tengono la placchetta su cui è attaccato il serial di vista, li sotto c'è la ventola e già se gli date una soffiata con il compressore è ok, però se fate come me è meglio, smontate le viti che tengono le heatsink (quelle di rame) togliete con dell'alcool o dell'acetone la pasta vecchia solamente dal processore e dalla scheda video (sia sui chip che sulle heatsink) e mettetici una pasta professionale tipo quelle all'argento, occhio a non sbavare però, l'argento conduce e se vi casca poco fiuori dal chip rischiate di bruciare tutto! Le mie temperature son o eccellenti adesso! con i giochi non vado mai oltre i 70 gradi
alex4988
13-01-2009, 16:26
è facilissimo, dovete con un cacciavite a stella piccolo smontare le 5 viti che tengono la placchetta su cui è attaccato il serial di vista, li sotto c'è la ventola e già se gli date una soffiata con il compressore è ok, però se fate come me è meglio, smontate le viti che tengono le heatsink (quelle di rame) togliete con dell'alcool o dell'acetone la pasta vecchia solamente dal processore e dalla scheda video (sia sui chip che sulle heatsink) e mettetici una pasta professionale tipo quelle all'argento, occhio a non sbavare però, l'argento conduce e se vi casca poco fiuori dal chip rischiate di bruciare tutto! Le mie temperature son o eccellenti adesso! con i giochi non vado mai oltre i 70 gradi
hai spiegato tt in modo corretto ma aggiungo una cosa sul cambio di pasta...NON TOGLIETE MAI QUELLA SPECIE DI PASTA TERMICA ROSA FUNGE DA SPESSORE SE LO LEVATE NN FA CONTATTO CON IL CHIPSET
hai spiegato tt in modo corretto ma aggiungo una cosa sul cambio di pasta...NON TOGLIETE MAI QUELLA SPECIE DI PASTA TERMICA ROSA FUNGE DA SPESSORE SE LO LEVATE NN FA CONTATTO CON IL CHIPSET
Più che pasta è un pad termico, una specie di spugnetta color rosa.
E concordo, non va assolutamente toccata ;)
romand700
13-01-2009, 19:35
Salve,
premessa che mi sono letto la maggior parte del thread.. Sono nuovo.. Mi è arrivato oggi questo mostriciattolo...Che dire.. Lo sto ancora testando..
A parte la fessuma leggermente (1/2 millimetri circa) tra monitor e corpo PC per il resto mi sembra un bell'attrezzo.
Ne vengo da un ASUS Lamborghini (niente male)..
Vengo al dunque... Sento raschiare leggermente l'HARD DISK. Questo avviene ogni tot secondi. E' normale la cosa?
Dico questo perchè ad esempio in fatto di HARD DISK il mio ASUS non presenta di questi rumori all'HARD DISK..
Grazie anticipatamente...
alex4988
13-01-2009, 20:14
Più che pasta è un pad termico, una specie di spugnetta color rosa.
E concordo, non va assolutamente toccata ;)
ecco bravo non mi veniva in mente il nome corretto :D
Salve,
premessa che mi sono letto la maggior parte del thread.. Sono nuovo.. Mi è arrivato oggi questo mostriciattolo...Che dire.. Lo sto ancora testando..
A parte la fessuma leggermente (1/2 millimetri circa) tra monitor e corpo PC per il resto mi sembra un bell'attrezzo.
Ne vengo da un ASUS Lamborghini (niente male)..
Vengo al dunque... Sento raschiare leggermente l'HARD DISK. Questo avviene ogni tot secondi. E' normale la cosa?
Dico questo perchè ad esempio in fatto di HARD DISK il mio ASUS non presenta di questi rumori all'HARD DISK..
Grazie anticipatamente...
ascolta puoi infornirci il modello dell'hd...Cmq sia sul sito dell ci sn alcuni firmware x alcuni tipi di hard disk prova a verificare se c'è pure il tuo nel caso k nn ci sia posta qua il modello...
PS:
x vedere la sigla del tuo hd scarica hdtune
ciao a tutti :D
sono anche io un possessore di questo portatile...
come hw ho il t7500 e nVidia 8600M GT
la ventola va quasi di continuo e quando gioco tende a scaldarsi molto..
attualmente le temperature in idle (acceso da un bel po' però) con hw monitor si aggirano su 44-58 (CPU) e 57-68 (GPU).
indicativamente otterrei un buon miglioramento cambiando la pasta termica?
e poi avrei intenzione di comprare un dissipatore per notebook e precisamente il notepal infinite che mi è sembrato buono leggendo i commenti nella discussione..
grazie mille a chi risponde ;) :D
cacchione
14-01-2009, 16:16
Dopo aver sperimentato l' ottimo servizio di garanzia stavo pensando di estenderla.
I prezzi ad ora sono di 120 per altri 2 anni (3 in tutto) e 140 per altri 3 (4). La tipa del servizio commerciale mi dice che questi prezzi sono validi solo per questa settimana, ok in parte è il solito trucco per spingere all' acquisto di impulso, ma cmq sono molto convenienti, no? La configurazione sul sito ora l' estensione di 2 anni costa 150 euro.
In realtà stavo pensando di tenere il pc scoperto fino a quando non si presenta un problema, è possibile fare l' estensione anche dopo la scedenza del primo anno! (E' anche vero che sicuramente non lo terrò per altri 2-3 anni).
Che voi sappiate è possibile che ci siano offerte più convenienti di quelle attuali? In particolare per i 2 anni. E' possibile rimediare dei buoni sconto?
edit: mi è arrivata l' offerta via mail, solo a riguardo dell' estensione di 2 anni, che in realtà è di 129.6 eur. Scopro anche che tra l' ordine e l' attivazione intercorre una settimana.
alex4988
14-01-2009, 18:19
edit: mi è arrivata l' offerta via mail, solo a riguardo dell' estensione di 2 anni, che in realtà è di 129.6 eur. Scopro anche che tra l' ordine e l' attivazione intercorre una settimana.
la stessa offerta me la fecero a me circa 1 mesetto fa...I prezzi rimangono quelli... io stavo cercando tramite un'amico di ottenere degli sconti...tra pochi giorni ne saprò di più...
Per quanto riguarda il discorso temperature, io fino alla settimana scorsa arrivavo anche a picchi di 105°, poi è venuto il tecnico a casa (per cambio display e MB) e mi ha fatto vedere che la ventola era completamente intasata dalla polvere,la pià classica "lanetta",
mi ha spiegato come smontarla
quando fai questa operazione cambia anche la pasta termica, quando ho tolto quella schifezza che c'era prima e ne ho messo una di marca ho guadagnato qualche grado, che non dispiace mai :D
ciao a tutti :D
sono anche io un possessore di questo portatile...
come hw ho il t7500 e nVidia 8600M GT
la ventola va quasi di continuo e quando gioco tende a scaldarsi molto..
attualmente le temperature in idle (acceso da un bel po' però) con hw monitor si aggirano su 44-58 (CPU) e 57-68 (GPU).
indicativamente otterrei un buon miglioramento cambiando la pasta termica?
e poi avrei intenzione di comprare un dissipatore per notebook e precisamente il notepal infinite che mi è sembrato buono leggendo i commenti nella discussione..
grazie mille a chi risponde ;) :D
tempo fa avevo fatto qualche test, e avevo perso qualche grado ma purtroppo non mi ricordo quanti erano, dovresti frugare nelle pagine precedenti per dati più precisi :mc: :mc:
char6676
15-01-2009, 08:09
buondì a tutti...
sl per curiosità...ma è possibile che dopo soli 7 mesi di utilizzo...quando faccio per controllare lo stato di carica mi consiglia di ordinare un'altra batteria ?!?!?
cioè...è vero che si è ridotto di tanto l'autonomia....però mi sembra strano che abbia perso la sua capacità di carica in così poco tempo...
e le batterie nuove non costano neanche poco...tant'è che se la dovrò comprare punterò sicuramente su una 9 celle...
adrian85
15-01-2009, 11:38
buondì a tutti...
sl per curiosità...ma è possibile che dopo soli 7 mesi di utilizzo...quando faccio per controllare lo stato di carica mi consiglia di ordinare un'altra batteria ?!?!?
cioè...è vero che si è ridotto di tanto l'autonomia....però mi sembra strano che abbia perso la sua capacità di carica in così poco tempo...
e le batterie nuove non costano neanche poco...tant'è che se la dovrò comprare punterò sicuramente su una 9 celle...
scusa la mia ignoranza come si controlla lo stato di carica?c'è un'applicazione dell?
char6676
15-01-2009, 11:39
scusa la mia ignoranza come si controlla lo stato di carica?c'è un'applicazione dell?
fn+f3 oppure usi rmclock e ne valuti lo stato di salute nelle info della batteria ;)
alex4988
15-01-2009, 16:53
buondì a tutti...
sl per curiosità...ma è possibile che dopo soli 7 mesi di utilizzo...quando faccio per controllare lo stato di carica mi consiglia di ordinare un'altra batteria ?!?!?
cioè...è vero che si è ridotto di tanto l'autonomia....però mi sembra strano che abbia perso la sua capacità di carica in così poco tempo...
e le batterie nuove non costano neanche poco...tant'è che se la dovrò comprare punterò sicuramente su una 9 celle...
purtroppo rimangono pur sempre batterie e bisogna saperle usare nel modo corretto x tenerle in forma e x nn rischiare di buttarle via dopo pochi mesi...Io consiglio sempre di caricare e scaricare sempre la batteria e qnd collego il portatile alla rete elettrica levo la batteria...In questo modo di sicuro allunghi la vita e l'autonomia della tua batteria...Ovvio k se la si lascia sempre attaccata al portatile alla fine la rovini e ti ritrovi una batteria inutilizzabile...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.