PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell XPS M1530


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

Flash85
31-08-2008, 10:33
C'è qualcuno che può aiutarmi a ripritinare la partizione recovery del pc che ho in firma? Dopo aver formattato il pc è andata persa e se possibile ripristinarla mi farebbe comodo!

kliffoth
31-08-2008, 10:39
Mai avuto problemi... e neppure gli altri che hanno fatto l'upgrade :stordita:

Non è che hai messo Vista, fatto gli aggiornamento, scaricato i driver del lettore delle memory card dall'update senza accorgertene e poi hai messo sopra anche i driver della Dell?
Perchè altrimenti è conseguenza di quello...

Fai una cosa per essere sicuro al 100%: formatta, installa Vista 64 SP1, aggiornalo e metti driver del chipset, della scheda video, della scheda audio, del wireless etc. e poi programmi vari.

Ti dico di aggiornare perchè in automatico ti scarica i driver per il card reader... ;)
Così sei sicuro di non aver problemi

no no ho selezionato personalmente i download
poi ho un altro problema ...non mi prende piu bene il wifi...sospetto sia un download di microsoft
ho rimesso la 32 e va tutto ok

Blueschneider
31-08-2008, 11:05
Sto cercando una batteria 9 celle per il dellino. Qualcuno mi saprebbe dire il codice della batteria? (quella a 6 delle del mio dell è TK330 giusto per intendersi).
Sono stufo nei viaggi in treno di rimanere senza batteria proprio alla fine dei film! :D

PiccoloGOKU
31-08-2008, 11:07
Sto cercando una batteria 9 celle per il dellino. Qualcuno mi saprebbe dire il codice della batteria? (quella a 6 delle del mio dell è TK330 giusto per intendersi).
Sono stufo nei viaggi in treno di rimanere senza batteria proprio alla fine dei film! :D

possibile che la batteria da 6 celle non ti dura per la visione di un film intero? :mbe:
che accorgimenti utilizzi quando vedi film a batteria?

Blueschneider
31-08-2008, 11:15
Uso il tastino media center, leggo il film da una memory card così non frulla l'hard disk. Non va bene? Il wireless è spento. Luminosità super bassa.

Potrebbe dipendere dal fatto che utilizzo VLC in media center al posto del lettore standard? Mah!

PiccoloGOKU
31-08-2008, 11:34
vlc non lo conosco ma dubito che sia colpa sua la bassa durata della batteria..
praticamente quante ore riesci a tenere acceso il pc?
imposti il profilo "risparmio di energia"?

thewebsurfer
31-08-2008, 12:01
C'è qualcuno che può aiutarmi a ripritinare la partizione recovery del pc che ho in firma? Dopo aver formattato il pc è andata persa e se possibile ripristinarla mi farebbe comodo!

http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk

thewebsurfer
31-08-2008, 12:03
Sto cercando una batteria 9 celle per il dellino. Qualcuno mi saprebbe dire il codice della batteria? (quella a 6 delle del mio dell è TK330 giusto per intendersi).
Sono stufo nei viaggi in treno di rimanere senza batteria proprio alla fine dei film! :D

ma dai:mbe:
a meno che tu non sia appassionato di quei polpettoni polacchi di 6 ore è assurdo che non riesci a vedere un film

Blueschneider
31-08-2008, 12:14
Cosa hai contro i polpettoni polacchi?? :D
A parte gli scherzi i film sono standard.
Non accedo a windows per vedere i film, uso l'altra partizione. Non credo sia possibile impostare un qualche settaggio di risparmio o quant'altro.
Proverò ad usare il normale S.O. A bassa energia, ma credevo che il massimo risparmio si avesse utilizzando Dell Media Center (se è questo il nome).
Altre idee? Voi riuscite a vedervi il film intero?

Ricky78
31-08-2008, 12:21
Cosa hai contro i polpettoni polacchi?? :D
A parte gli scherzi i film sono standard.
Non accedo a windows per vedere i film, uso l'altra partizione. Non credo sia possibile impostare un qualche settaggio di risparmio o quant'altro.
Proverò ad usare il normale S.O. A bassa energia, ma credevo che il massimo risparmio si avesse utilizzando Dell Media Center (se è questo il nome).
Altre idee? Voi riuscite a vedervi il film intero?

Devi abbassare la luminosità... probabilmente hai il monitor al massimo... :)


Se vuoi provare con Windows... disabilita Defender, Indicizzazione e Wireless... altrimenti al 100% ti dura ancora meno...



p.s.
Tra l'altro proverei ad abbassare i voltaggi come consigliato da PiccoloGoku...

Blueschneider
31-08-2008, 12:26
Uso il tastino media center, leggo il film da una memory card così non frulla l'hard disk. Non va bene? ll wireless è spento. Luminosità super bassa.

Potrebbe dipendere dal fatto che utilizzo VLC in media center al posto del lettore standard? Mah!

No no, uso qualsiasi accorgimento possibile, anche la bassa luminosità. Meno luminoso di così non si setta nemmeno..:mbe:

kliffoth
31-08-2008, 17:13
sto smadonnando non poco con vista 64...alla fine ho rimesso il 32.
Tutto sembra ok, ma ho due problemi.

uno piccolo: non mi va il lettore di card
uno grosso: ho meno segnale col wifi...non so spiegare ma non riesco a connettermi tranne in alcuni casi. Io prendo una rete non protetta, quindi il segnale non è eccellente, ma con vista 64 non riesco, mentre altrimenti non ho problemi.

Avete una lista di nuovi drivers??

thewebsurfer
31-08-2008, 17:22
[QUOTE=Ricky78;23889231]Devi abbassare la luminosità... probabilmente hai il monitor al massimo... :)
[QUOTE]

anche col monitor al max c'è qualcosa che non va se la batteria non dura 1e30..

a me dura più di 1 ora giocando

thewebsurfer
31-08-2008, 22:49
Il tuo non è un problema di frequenze... ma di driver o di monitor...
Prima avevi sto problema?

Prova a cambiare driver... e metti Vista una volta per tutte... :)

ho provato rapidamente con Vista,
in effetti non sembra esserci, anche se ho provato a muovere le finestre, non ho provato giochi:D

kliffoth
01-09-2008, 10:55
sto venendo a capo dei miei problemi con vista 64...credo di avere preso un file per il chipset non corretto...eppure lo riconosceva!! (io ho preso quello dal sito intel...una vers.piu' aggiornata di quella di ricky78...mah)
al momeno pare tutto ok, ricevevo solo all'accensione un messggio dal DELL Quickset circa il fatto che il wifi non e' del tipo adatto alla rete, quindi mi chiedeva se volevo cambiarlo o no.
Scegliendo di cambiarlo non succede niente (dice solo che il wifi e' stato spostato da b/g a ...e non mette niente) e si riproponeva
Dopo che detto di no mi sa che non torna piu' all'avvio.

Per il resto pare tutto ok (una volta sola ho provato anche il card reader, pare a posto, ma non si puo' dire per un solo successo) e di conflitti non sembrano essercene.

Sapete indicarmi qualche utility di Vista per un controllo del sistema (specifico wifi) ??? ho visto che c'e' parecchi a roba ma non so scegliere.

Conviene forse entrare nel registro eventi?

kliffoth
01-09-2008, 11:21
Ah, comunque sospetto che la causa della perdita' di potenza del segnale wifi sia un aggiornamento Microsoft: oa non ho installato quello relativo ad ie7.

...mi pare strano, comunque verifico a breve

labodj
01-09-2008, 14:06
Dopo che il tecnico mi è venuto a sostituire la scheda madre non mi ha rimesso nessuna pasta termica allora io ho smontato il note ho ripulito i residui della vecchia zalman stg1 e la ho rimessa...ho chiuso...ma le temperature sono alte in confronto a prima..il tecnico mi ha detto che non avrei dovuto usare pasta termica ma pad termici e me ne ha lasciato uno...che faccio monto il pad?? (il problema del calore è sprattutto legato alla scheda video...che sta sempre tra 1 60 e i 70 gradi con il normale utilizzo di windows in modalità 2d...

cosa dite?? cosa faccio??

PiccoloGOKU
01-09-2008, 14:18
che io sappia il pad va usato solo sul chipset perchè non si trova allo stesso livello di cpu e gpu, quindi la sola pasta termoconduttiva non è sufficiente a fare da spessore per il contatto tra chip e dissipatore...

labodj
01-09-2008, 14:21
ma allora cosa devo fare?? downvolting?? sul t9300 non credo sia così efficace... i margini di downvolt sono risicati

PiccoloGOKU
01-09-2008, 14:24
boh... tu la pasta l'hai messa solo su cpu e gpu? sul chipset che ci sta? pasta o pad?

thewebsurfer
01-09-2008, 14:34
...



nessuno ha pensato di dirgli che tra 60 e 70 sono temp normali per il 2d?

labodj
01-09-2008, 14:39
nessuno ha pensato di dirgli che tra 60 e 70 sono temp normali per il 2d?

prima mi stava tra 55 e 60 e la ventola cosi non attaccava...ora c'è sto rumore sempre in mezzo alle p***e... e con il bios A09 meno che con lo A08

PiccoloGOKU
01-09-2008, 14:47
prima mi stava tra 55 e 60 e la ventola cosi non attaccava...ora c'è sto rumore sempre in mezzo alle p***e... e con il bios A09 meno che con lo A08

edit: ma a cosa ti riferisci? cpu o gpu?

kliffoth
01-09-2008, 17:49
Sentite amato popolo, ma per i codec video in ambiente 64 bit?

ho appurato che possono coesistere codec a 32 e 64 bit...c'è utilità nell'avere entrambi???

io di solito sono per i k-lite (non userò mai vlc), ma ho visto che esistono i Vista Codec x64 components che mi dite?

Sapete di player 64 bit? (a parte Vista Media Player)


Sinceramente penso di installare sia i 32 sia i 64 di k-lite...faccio bene?
E come appurare quale codec usa il player? (so che di default il WMP è settato a 32, anche con SO a 64)

Datemi una guida, un link....vedete voi

ringrazio anticipatamente

labodj
01-09-2008, 19:11
edit: ma a cosa ti riferisci? cpu o gpu?

gpu...:)

Ricky78
01-09-2008, 21:22
Sentite amato popolo, ma per i codec video in ambiente 64 bit?

ho appurato che possono coesistere codec a 32 e 64 bit...c'è utilità nell'avere entrambi???

io di solito sono per i k-lite (non userò mai vlc), ma ho visto che esistono i Vista Codec x64 components che mi dite?

Sapete di player 64 bit? (a parte Vista Media Player)


Sinceramente penso di installare sia i 32 sia i 64 di k-lite...faccio bene?
E come appurare quale codec usa il player? (so che di default il WMP è settato a 32, anche con SO a 64)

Datemi una guida, un link....vedete voi

ringrazio anticipatamente

Io ho messo Vista Codec x64 components per avere la preview dei film...

In quanto come player, dopo tante prove basate sulla resa qualitativa video ed audio, ho scelto Media Player Classic Home Cinema (nella versione a 32 bit) che ha al suo interno pure TUTTI i codec necessari.
Ho provato a mettere anche la versione da 64bit ma mi creava artefatti... quindi ti consiglio di usare la 32 che è perfetta!!

E' gratuito e lo scarichi da qui:

http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=170561


Una volta lanciato il film fai tasto dx del mouse e abilita in Options-->Output l' "EVR", chiudi il film e riaprilo e per i film in HD (720p e 1080p) dovresti avere la accelerazione video e non più l'utilizzo del processore che dovrebbe rimanere fermo tra l'1 ed il 4% di utilizzo...
Per vedere se ti va, fai ancora tast dx del mouse-->Filters--->MPC Video Decoder e vedi se compare così:

http://img384.imageshack.us/img384/1620/senzatitolo1fl5.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1fl5.jpg)

L'accelerazione video non va con i Divx normali... ma solo con gli HD

PiccoloGOKU
02-09-2008, 00:10
gpu...:)

ah beh allora è quasi normale! a me oscilla tra i 55 e i 67 gradi sotto windows in 2D! :D

Blueschneider
02-09-2008, 09:01
Ok, downvoltato con rmclock, settato al minimo con batteria. Visto il film.
Ma che senso ha mi chiedo una partizione multimediale che comunque consuma oiù energia? Si potrà mettere anche li rmclock? Vedrò...

PiccoloGOKU
02-09-2008, 09:26
quella partizione multimediale non vale un ca22o...
quanta differenza di durata hai riscontrato usando vista e rmclock con tutti i parametri di risparmio energetico attivo? e scommetto che il pc scaldava anche molto meno.... :D

kliffoth
02-09-2008, 09:51
Io ho messo Vista Codec x64 components per avere la preview dei film...

In quanto come player, dopo tante prove basate sulla resa qualitativa video ed audio, ho scelto Media Player Classic Home Cinema (nella versione a 32 bit) che ha al suo interno pure TUTTI i codec necessari.
Ho provato a mettere anche la versione da 64bit ma mi creava artefatti... quindi ti consiglio di usare la 32 che è perfetta!!

E' gratuito e lo scarichi da qui:

http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=170561


Una volta lanciato il film fai tasto dx del mouse e abilita in Options-->Output l' "EVR", chiudi il film e riaprilo e per i film in HD (720p e 1080p) dovresti avere la accelerazione video e non più l'utilizzo del processore che dovrebbe rimanere fermo tra l'1 ed il 4% di utilizzo...
Per vedere se ti va, fai ancora tast dx del mouse-->Filters--->MPC Video Decoder e vedi se compare così:

http://img384.imageshack.us/img384/1620/senzatitolo1fl5.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1fl5.jpg)

L'accelerazione video non va con i Divx normali... ma solo con gli HD

Cavolo!!! pensavo il media player home cinema fosse solo player (ecco cosa succede a fare di fretta)
io ho messo il Vista Codec Package a 32 bit e il Components a 64 bit perche' e' scritto che sono 100% compatibili...ed infatti si installano a meraviglia e vanno da dio.
Tuttavia ho aggiunto il Media Player Home Cinema a 64 bit (release 604, l'ultima stabile, seguendo i link dalla pagina di VCP...le altre non lo sono).

Pero' se il Media Player Classic Home Cinema ha dei codec devo subito disinstallarlo, altrimenti rischio conflitti!!! (ma in soli 2.9 Mb ci sono pure i codec :confused: :confused: )

giusto?

A sto punto tengo VCP e Components

thewebsurfer
02-09-2008, 12:01
quando regolo il volume principale da windows sento un bip fastidiosissimo..
somiglia al cicalino dei pc desktop, che xò passa dalle casse e quindi è molto forte..

come si toglie?:fagiano:

ps: anche quando emule mi segnala che non c'è spazio sull'hd fa quel bip

PiccoloGOKU
02-09-2008, 12:04
se non ho capito male dovrebbe essere questa cosa qui:

proprietà audio\ riproduzione\ altoparlanti\ livelli\ altoparlante pc\ metti al minimo

thewebsurfer
02-09-2008, 12:10
se non ho capito male dovrebbe essere questa cosa qui:

proprietà audio\ riproduzione\ altoparlanti\ livelli\ altoparlante pc\ metti al minimo

cos'è proprietà audio?:fagiano:
ho xp
devo andare nelle proprietà della scheda o di win?


edit: nel controllo volume di win ho trovato il controllo di "altoparlante pc": è quello:D

heli
02-09-2008, 13:19
VIDEOLAN >>>> tutti i software video

permette preview etc etc ... potentissimo e soprattutto gratis :)

kliffoth
02-09-2008, 13:21
VIDEOLAN >>>> tutti i software video

permette preview etc etc ... potentissimo e soprattutto gratis :)

non mi e' mai piaciuto VLC, e comunque rispetto a VCP e components si integra molto meno in Vista (e' la prima volta che li uso, vengo da anni felici con k-lite...ma vanno da dio)
Poi il components (a 64 bit) permette di avviare media player a 32 o 64 a piacimento...insomma sono sorpreso
Ora attendo con ansia cosa mi dira' ricky78 circa il Media Player Classic Home Cinema etc etc..

PS sono tutti gratis i softwares citati

Blueschneider
02-09-2008, 16:35
quella partizione multimediale non vale un ca22o...
quanta differenza di durata hai riscontrato usando vista e rmclock con tutti i parametri di risparmio energetico attivo? e scommetto che il pc scaldava anche molto meno.... :D

già già scaldava molto meno..
Inoltre in generale con rmclock ora il mio Dellino consuma veramente meno..
La maggior parte del tempo, per navigazione e scrittura

la cpu sta a 800 mhz con 0.85 v (cioè una pippa).
Giusto per mi sono pure downcloccato la scheda in 2d (85 core 170 shaders 80 memoria).

Forse mi sbatto pure a downcloccare il low power 3d perchè quando apro un film partono quei settaggi.

Ma esiste qualcosa per downvoltare la GPU? :D

:: Marco ::
02-09-2008, 18:57
potete dirmi per favore quanti secondi impiega il vostro sistema ad avviare il media direct da spento?

perché a me dopo l'ultimo format ci mette quasi 30 secondi prima di essere usabile...

grazie.

gianluca_1986
02-09-2008, 20:06
già già scaldava molto meno..
Inoltre in generale con rmclock ora il mio Dellino consuma veramente meno..
La maggior parte del tempo, per navigazione e scrittura

la cpu sta a 800 mhz con 0.85 v (cioè una pippa).
Giusto per mi sono pure downcloccato la scheda in 2d (85 core 170 shaders 80 memoria).

Forse mi sbatto pure a downcloccare il low power 3d perchè quando apro un film partono quei settaggi.

Ma esiste qualcosa per downvoltare la GPU? :D

purtroppo no
il bios dell'XPS blocca ogni tentativo di mod del vbios tramite nibito co.

Ricky78
03-09-2008, 01:07
Ora attendo con ansia cosa mi dira' ricky78 circa il Media Player Classic Home Cinema etc etc..


Ti sconsiglio di usare la versione a 64 bit... :)
Crea artefatti rispetto alla versione a 32 bit (poco supportata dagli sviluppatori??) e all'atto pratico non serve a NULLA...
Se con i film in HD va l'accelerazione grafica della scheda video a che serve un player a 64 bit?
Comunque l'occupazione della cpu scende tra l'1-4% rispetto al 40% di un film 720p senza accelerazione...
Per i film Full HD (1080p) l'accelerazione grafica è obbligatoria o con la sola cpu andranno sempre a scatti o l'audio/video saranno in asincrono.

aisha2006
03-09-2008, 06:42
Mi è arrivato l'XPS m1530 proprio ieri :D non c'è che dire,bello,elegante,e soprattutto cosa che ho notato da subito....schermo da paura! sono andata a controllare ed è un LG (che fortuna :D )
l'unica cosa è che mettendo un dvx non so come mai ma la visualizzazione non va a tutto schermo,cioè,impostandolo io dal menù del lettore dvx o media player va tutto ok,ma la risoluzione è orribile....
non so come fare :eek:
aiuto!!!!!!!!:cry:

kliffoth
03-09-2008, 09:00
potete dirmi per favore quanti secondi impiega il vostro sistema ad avviare il media direct da spento?

perché a me dopo l'ultimo format ci mette quasi 30 secondi prima di essere usabile...

grazie.

Fallo fuori...tanto si incasinera' presto da solo

kliffoth
03-09-2008, 09:03
Una curiosita':
dopo aver installato la versione 64 bit, ho avuto dei cambi nell'indice prestazioni

il procio (T8100) e' passato da 5.1 a 5.0
ma la RAM (4GB) da 5.1 a 5.9 !!!

E' possibile che il rilascio del mezzo giga permetta al dual channel di esprimersi al meglio? ok per il procio, ma quasi un punto in RAM e' tanto!

i valori sono
cpu 5.0
ram 5.9
aero 5.9
gpu 5.5
hd 5.4

oppure c'e' qualcosa che non va nel mio vista??? (sono piu' propenso verso questa possibilita' che verso un positivo incremento delle prestazioni

gianluca_1986
03-09-2008, 12:26
Una curiosita':
dopo aver installato la versione 64 bit, ho avuto dei cambi nell'indice prestazioni

il procio (T8100) e' passato da 5.1 a 5.0
ma la RAM (4GB) da 5.1 a 5.9 !!!

E' possibile che il rilascio del mezzo giga permetta al dual channel di esprimersi al meglio? ok per il procio, ma quasi un punto in RAM e' tanto!

i valori sono
cpu 5.0
ram 5.9
aero 5.9
gpu 5.5
hd 5.4

oppure c'e' qualcosa che non va nel mio vista??? (sono piu' propenso verso questa possibilita' che verso un positivo incremento delle prestazioni

è cazzuto quel punteggio!
pure io ho 5,9 con vista 32bit

PISOLOMAU
03-09-2008, 12:42
:p m che ve ne frega di quel punteggio? Non vale una cippa... anche perchè non si capisce bene cosa misura e, soprattutto, come...

kliffoth
03-09-2008, 14:04
la mia era solo curiosita', so bene che il punteggio vale quel che vale

@gianluca_1986
ma che ca..o di ram hai tu??? perche' pure io avrei dovuti avere avere lo stesso valore in vista 32...o no?

EDIT
è cazzuto quel punteggio!
pure io ho 5,9 con vista 32bit

ho visto la tua ram...ma hai comperato a parte 4 GB di DDR 800??? ma se la mobo riconosce fino a 667 che vantaggio hai?

the_bestest
03-09-2008, 14:38
Se avete 4 gb di RAM è possibile che il punteggio sia più alto con i 64 bit perchè li vede tutti.

Romolox
03-09-2008, 15:09
ragazzi....vedete se con questo prog:

http://www.thesycon.de/dpclat/dpclat.exe


riscontrate problemi nella gestioni dei flussi audio -video in tempo reale....


tipo nel caso che usiate il notebook per incisioni live...a volte nell'inicisione si sentono dei click...cosa molta fastidiosa e che dipende dalla scheda audio....

Le sigmatel di dell della linea precedente a santarosa e altri .... portano sti problemi....

kliffoth
03-09-2008, 15:21
Le sigmatel di dell della linea precedente a santarosa e altri .... portano sti problemi....

forse dico una scemenza perche' non sono molto competente, ma hai provato magari col driver di vista invece che col Sigmatel?

gianluca_1986
03-09-2008, 15:57
si ho su le 800mhz che ovviamente vengono viste a 667,ma a cas 4 quindi il 25% in meno di latenza
comunque anche quando avevo quelle originali ogni tanto i punteggi cambiavano tra un format e l'altro, quindi fregatene bellamente

Romolox
03-09-2008, 16:59
no non è questione di scheda audio... fa la stessa cosa anche con la scheda esterna... pure se disabilito quella interna... non è questione di drivers...
Fate una prova dai!

1..2..3..VIAAA
03-09-2008, 17:21
ragazzi, sto per acquistare anche io un 1530. Ma ho letto in giro che a settimane esce il nuovo 1530....e' vero? Ne sapete qualcosa?

the_bestest
03-09-2008, 17:35
Oggi ho chiesto ancora all'assistenza vendite, non ne sanno nulla. Sembra che Montevian non metterà mai piede su questo modello e sembra che la scheda video non verrà mai cambiata. Sembra anche che lo schermo con illuminazione a Led che si trova negli USA non arriverà mai.

1..2..3..VIAAA
03-09-2008, 17:50
Oggi ho chiesto ancora all'assistenza vendite, non ne sanno nulla. Sembra che Montevian non metterà mai piede su questo modello e sembra che la scheda video non verrà mai cambiata. Sembra anche che lo schermo con illuminazione a Led che si trova negli USA non arriverà mai.

quindi mi conviene prendere questo???

thewebsurfer
03-09-2008, 18:18
Oggi ho chiesto ancora all'assistenza vendite, non ne sanno nulla. Sembra che Montevian non metterà mai piede su questo modello e sembra che la scheda video non verrà mai cambiata. Sembra anche che lo schermo con illuminazione a Led che si trova negli USA non arriverà mai.

non c'era una news da qualche parte che affermava l'esatto contrario?

othersite
03-09-2008, 23:19
era presente una news che affermava che Dell avrebbe introdotto Montevina tra Ottobre e Novembre 2008... raffrancatevi ragazzi, se vi serve ora vi conviene prendere quello che c'è, io penso che cercherò qualcosa in germania, dopotutto pare che solo in Italia non ci siano ancora le memorie DDR3 sui portatili Centrino2, sembra che l'italia sia composta da gente meno esigente, se osservate vi accorgerete che molti modelli esteri equivalenti ai nostri hanno monitor migliori e processori più veloci, non è una regola ma per HP, Samsung, Sony e Asus è così :rolleyes:
Ieri ho visto un HP DV5 1005el, il monitor era quasi identico al Toshiba, cioè uno dei più scarsi.. purtroppo Sony e Acer (gemstone blue) sono ancora le migliori, mentre lo stesso modello all'estero lo vendono con monitor wsxga+ acclamato dalle riviste.. :muro:

Ricky78
04-09-2008, 01:57
Ieri ho visto un HP DV5 1005el, il monitor era quasi identico al Toshiba, cioè uno dei più scarsi.. purtroppo Sony e Acer (gemstone blue) sono ancora le migliori, mentre lo stesso modello all'estero lo vendono con monitor wsxga+ acclamato dalle riviste.. :muro:

Ti ricordo che i monitor Toshiba (parlo della serie Satellite A300) sono degli LG a 1280x800... :D

Non li definirei "scarsi"... :D :D visto quello che ci si ritrova con gli XPS...

zanna21
04-09-2008, 08:53
ciao a tutti ho bisogno di un aiuto, ho appena reistallato il sistema operativo con il disco di rispristino della dell però al riavvio non mi riconosce il lettore di schede di memoria ed il biometric. dove prendo i driver e poi dove prendo il programma per il biometric?

grazie mille

SimoxTa
04-09-2008, 12:29
Scusate il crossposting, però visto che il cafè viene meno seguito che il thread ufficiale faccio che postarlo anche qui:

Apro un mezzo OT, secondo quanto riportato da Engadget in questa news

http://www.engadget.com/2008/09/04/dells-inspiron-mini-9-pops-official/

Chiunque acquisti un modello tra xps 1530, xps 1330 e studio 15 potrà acquistare il nuovo mini inspiron, concorrente dell'EEEPC a 99€

Ora se qualcuno di voi ha intenzione di comprarlo (e non e interessato alla promozione), può contattarmi in PM per accordarci, in quanto sfrutterei la possibilità, chiaramente pagando anticipatamente il portatile all'acquirente, SS comprese :)

kliffoth
04-09-2008, 12:48
quindi mi conviene prendere questo???

la roadmap e' qui
http://notebookitalia.it/dell-xps-studio-13-15-e-16-a-novembre-3121.html

io credo che il portatile vada preso quando serve: se puoi aspettare aspetta, sempre, nella peggiore delle ipotesi risparmi un poco sul modello da te scelto (di solito) altrimenti prendi

1..2..3..VIAAA
04-09-2008, 13:00
la roadmap e' qui
http://notebookitalia.it/dell-xps-studio-13-15-e-16-a-novembre-3121.html

io credo che il portatile vada preso quando serve: se puoi aspettare aspetta, sempre, nella peggiore delle ipotesi risparmi un poco sul modello da te scelto (di solito) altrimenti prendi

beh ti ringrazio del link. Mi sono convinto ad aspettare...alla fine si tratta di aspettare due tre mesi.

othersite
04-09-2008, 13:35
Ti ricordo che i monitor Toshiba (parlo della serie Satellite A300) sono degli LG a 1280x800... :D

Non li definirei "scarsi"... :D :D visto quello che ci si ritrova con gli XPS...

no caro, quello era un sec ;) ho controllato... stesso monitor di un Asus pro57, credo che tu ti riferisca agli A200 che montavano LG-philips.. con la nuova serie hanno adottato solo samsung sec... anche perchè all'epoca in cui ho receduto il 1530m stavo guardando l'alternativa e non ho subito preso un toshiba perchè montava anch'esso un sec...

1..2..3..VIAAA
04-09-2008, 13:40
no caro, quello era un sec ;) ho controllato... stesso monitor di un Asus pro57, credo che tu ti riferisca agli A200 che montavano LG-philips.. con la nuova serie hanno adottato solo samsung sec... anche perchè all'epoca in cui ho receduto il 1530m stavo guardando l'alternativa e non ho subito preso un toshiba perchè montava anch'esso un sec...

come hai fatto a rescindere??? si puo' fare?

kliffoth
04-09-2008, 14:12
come hai fatto a rescindere??? si puo' fare?

mmm non prenderla a male, ma forse queste sono domande da fare nel cafe':
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665419

qui ci dovrebbero essere questioni piu' tecniche (ma brevissimi OT, sempre a tema XPS sono tollerati)

Nel cafe' invece e' consentito anche un OT completo e si parla di tutte le altre questioni sull'XPS (leggi primo post): geniale idea un forum cosi strutturato.

PS hai il diritto di recesso in accordo con la legge italiana sulla vendita per corrispondenza (solo se acquisti come privato non come aziendale)

othersite
04-09-2008, 14:17
come hai fatto a rescindere??? si puo' fare?

beh semplicemente rescindono dal contratto per insoddisfazione del prodotto, la cui dichiarazione precede il recesso del prodotto entro 8gg.. io avevo chiesto di modificare il prodotto inserendo un monitor di risoluzione più bassa, invece mi hanno consigliato di recedere perchè la modifica non era possibile...

PS: hai ragione kliffoth, scusate l'OT

Ricky78
04-09-2008, 14:55
no caro, quello era un sec ;) ho controllato... stesso monitor di un Asus pro57, credo che tu ti riferisca agli A200 che montavano LG-philips.. con la nuova serie hanno adottato solo samsung sec... anche perchè all'epoca in cui ho receduto il 1530m stavo guardando l'alternativa e non ho subito preso un toshiba perchè montava anch'esso un sec...

No no... sono andato personalmente alla Mediaworld ed ho controllato... proprio perchè anche io ho fatto il recesso dell'XPS M1530
e cercavo alternative... A300 al 1000%.

Possibile che anche loro adesso facciano il balzello dei monitor :stordita:

jp1987
05-09-2008, 21:30
la roadmap e' qui
http://notebookitalia.it/dell-xps-studio-13-15-e-16-a-novembre-3121.html

io credo che il portatile vada preso quando serve: se puoi aspettare aspetta, sempre, nella peggiore delle ipotesi risparmi un poco sul modello da te scelto (di solito) altrimenti prendi



wow! sono fantastici!!! :D la risposta ai nuovi Dell Latitude x la linea XPS ;)

Kanon di Gemini
06-09-2008, 08:40
ciao ragazzi ho un problema con il lettore di schede. Ho inserito una memory stick con adattatore ma non accade assolutamente nulla. I driver li ho installati. Come faccio ad accedervi? Grazie

adrian85
06-09-2008, 09:25
Salve a tutti....ho comprato un xps da tre settimane e sono già un paio di volte che all'accensione mi esce un errore che dice che l'alimentatore potrebbe non funzionare....in realta quando metto continua l'alimentatore funziona benissimo....è successo anche a voi?:mc: :mc:

cimabue
06-09-2008, 10:35
Buongiorno a tutti,

Ho attualmete esigenza di acquistare un notebook e la mia scelta è caduta su questo dell M1530.

Ho configurato un note che risponderebbe alle mie esigenze ed ora vorrei chiedere a chi sa più di me qualcosa riguardo i componenti;

1) La piattaforma attuale del notebook è ancora Santa Rosa? ho letto nella road map postata sopra che da settembre sarebbe stata implementata quella nuova (mendocino?), è già così? (per intenderci, è un centrino due?)
2) Lo schermo scelto è WUXGA (1920x1200); è secondo voi valido?, adatto all'alta definizione?

Grazie a tutti e buona giornata.

manu84
06-09-2008, 10:45
Salve a tutti....ho comprato un xps da tre settimane e sono già un paio di volte che all'accensione mi esce un errore che dice che l'alimentatore potrebbe non funzionare....in realta quando metto continua l'alimentatore funziona benissimo....è successo anche a voi?:mc: :mc:

Mi è successo, mi è bastato staccare e riattacare la batteria. Cmq se non risolvi contatta l'assistenza

adrian85
06-09-2008, 11:03
Mi è successo, mi è bastato staccare e riattacare la batteria. Cmq se non risolvi contatta l'assistenza

ti è successo solo una volta?anche io ho staccato e riattaccato e tutto è andato bene....vorrei solo capire a cosa è dovuto e se il caso di premere il tasto per non far ricomparire + il mess.....

Ricky78
06-09-2008, 16:36
Buongiorno a tutti,

Grazie a tutti e buona giornata.
Incomincia a leggere le ultime 20-30 pagine... le cose sono state dette e ridette e ancora dette.
Fai "fatica", visto che è qualcosa che serve a te, e leggi un po' e ai dubbi eventuali che ti sorgeranno avrai le ulteriori risposte.
Ciao :)

Leon87
06-09-2008, 21:03
avendo letto il problema della scheda video, ho controllato lo stato della garanzia ed è ancora di 1 anno... sapete come posso contattare la dell ???

manu84
07-09-2008, 11:58
ti è successo solo una volta?anche io ho staccato e riattaccato e tutto è andato bene....vorrei solo capire a cosa è dovuto e se il caso di premere il tasto per non far ricomparire + il mess.....

Mi è successo solo una volta, se il messaggio non ricompare è tutto ok

gabriele84
08-09-2008, 09:04
Ragazzi come dobbiamo fare per farci estendere la garanzia gratuitamente?

vittorio44
08-09-2008, 10:13
salve ragazzi qualcuno a fatto il download dei driver x la scheda video sul sito della dell messi il 18/08/2008 7.15.11, volevo sapere com'erano ....io ho la versione 177.35...che mi consigliate?

Colo17
08-09-2008, 12:19
Ciao a tutti

vorrei farvi una domanda scema: se io acquistassi questo pc, posso formattarlo inserendo il CD DI XP e premendo f8 all' inizio?

Scusate ma non posseggo un pc con vista e non so se comporta ploblemi il passaggio da VISTA (che mi dicono sia meno performante di xp) ad XP appunto.

Altra cosa: so che ci sono partizioni già predisposte: posso piallare media direct e tenere quali?

Scusate le domande, mi sono letto le ultime pagine ma non ho capito benissimo la questione.

ultima cosa: i driver nel cd di ripristino sono cmq compatibili con XP anche se viene montato vista dal produttore?

grazie x la pazienza!:)
ciao

kliffoth
08-09-2008, 12:50
Ciao a tutti

vorrei farvi una domanda scema: se io acquistassi questo pc, posso formattarlo inserendo il CD DI XP e premendo f8 all' inizio?

Scusate ma non posseggo un pc con vista e non so se comporta ploblemi il passaggio da VISTA (che mi dicono sia meno performante di xp) ad XP appunto.

Altra cosa: so che ci sono partizioni già predisposte: posso piallare media direct e tenere quali?

Scusate le domande, mi sono letto le ultime pagine ma non ho capito benissimo la questione.

ultima cosa: i driver nel cd di ripristino sono cmq compatibili con XP anche se viene montato vista dal produttore?

grazie x la pazienza!:)
ciao

Pur non avendo xp penso di poterti aiutare suggerendoti di guardare la prima pagina del forum e di seguire il link del WIKI, dove troverai una sezione con le guide per installare diversi sistemi operativi.

Piallare Media Direct e' saggio.
Io personalmente ho fatto le partizioni col tool di Vista (rognoso e poco intuitivo nelle schermate ma alla fine il suo lavoro lo fa...ma a te non interessa, comunque poi usare qualunque software per il partizionamento, credo lo stesso fdisk di xp)

flashsone
09-09-2008, 10:43
Domanda: posso montare un processore Penryn P9500 in un XPS 1530 acquistato in maggio?

Ricky78
09-09-2008, 10:55
Ragazzi,
ho un amico con un XPS1530 tedesco che ha l'ali che termina con una presa Schuko... ed è scomodo con un adattatore di spina...

Esiste la possibilità di acquistare da qualche parte un finale come il nostro per questo ali??

gabriele84
09-09-2008, 11:07
io ho il cavo del caricatore coi tre buchi ma che razza di cavo è? tecnicamente parlando

Ricky78
09-09-2008, 11:38
io ho il cavo del caricatore coi tre buchi ma che razza di cavo è? tecnicamente parlando

..e si trova da qualche parte per poterlo sostituire?
Tipo negozi di elettronica?

flashsone
09-09-2008, 12:08
..e si trova da qualche parte per poterlo sostituire?
Tipo negozi di elettronica?

La parte di cavo che si attacca al trasformatore ha un connettore personalizzato da Dell, non si trova ingiro. Per me, tre sono le possibili scelte da fare:
1. chiami Dell e chiedi se te ne spedisce uno.
2. cerchi in Ebay.
3. tagli la parte finale, dove sta' la spina schuko, e ci attacchi una comune spina a tre poli acquistabile in un qualsiasi negozio di elettronica.

Ricky78
09-09-2008, 13:21
La parte di cavo che si attacca al trasformatore ha un connettore personalizzato da Dell, non si trova ingiro. Per me, tre sono le possibili scelte da fare:
1. chiami Dell e chiedi se te ne spedisce uno.
2. cerchi in Ebay.
Ho cercato in Ebay ma non mi sembra ci sia...

La Dell l'avevo chiamata per via dell'Inspiron della mia ragazza perchè ha la spina a 2 poli (senza messa a terra) ma mi hanno detto che non spediscono... :rolleyes:

Ricky78
10-09-2008, 00:21
Il fatto che viene pubblicizzato in home page di hwupgrade... che "Centrino 2 ha 2 volte la potenza del segnale wireless..." è vero in virtù di cosa...?

Per via della scheda Wireless N o che altro? :stordita:

Girasole84
10-09-2008, 15:45
ehi gente!

vi ricordate che la dell stava aumentando la garanzia di un anno a tutti o possessori di notebook con GPU Nvidia? bene io telefonai a suo tempo per saperne di più e oggi mi è arrivata sta mail:

Gentile sig. Pallino,

La presente per notificarLe le modalità secondo cui Dell dà un anno in più di garanzia.
La condizione principale è, previa diagnosi del nostro servizio tecnico telefonico, aver stabilito che c'è un problema alla scheda video che dovrà chiaramente essere quella specificata nel blog ufficiale Dell nei sistemi ivi elencati.

Le porgo cordiali saluti

Claudio Mura
Dell | Business Operations
Gestionnaire Customer Care Italy Consumer
Phone +39 02 696 821 14


quindi devo farmi vedere il portatile da un Tecnico o basta che gli dica che ho la GPU difettosa anche se per ora non sono sorti problemi (il pc ha solo 2 mesi)?

let's keep on moving

RI-RI-UP

ancora non si è chiarita sta cosa...

flashsone
10-09-2008, 16:59
RI-RI-UP

ancora non si è chiarita sta cosa...

Ti hanno risposto, hai 1 anno in di garanzia in piu' sulla gpu. Non hai bisogno di chiamare un tecnico Dell per confermare che la tua scheda video fa parte di quelle che posso avere problemi, lo sanno gia'!
Le notizie dicono che Nvidia risarcirà 200 dollari per ogni scheda video baccata!

robygr
10-09-2008, 21:50
ragazzi ho una domanda per voi..

chiamando l'ufficio vendite quanto sconto possono fare?

sarei intenzionato a comprare il modello base del 1530, più che sufficiente per navigare..

a che prezzo posso arrivare per essere buono come preventivo?

perchè il 1330 è in offerta a 699€ da me:mad:

satrax82
11-09-2008, 08:07
noto dei problemi di scrolling in firefox con i driver nvidia 177.XX e in gpu-z vedo che il powermizer switcha in 3d anche con utilizzo base, anche a voi succede?

Girasole84
11-09-2008, 14:30
Ti hanno risposto, hai 1 anno in di garanzia in piu' sulla gpu. Non hai bisogno di chiamare un tecnico Dell per confermare che la tua scheda video fa parte di quelle che posso avere problemi, lo sanno gia'!
Le notizie dicono che Nvidia risarcirà 200 dollari per ogni scheda video baccata!

...La condizione principale è, previa diagnosi del nostro servizio tecnico telefonico, aver stabilito che c'è un problema alla scheda video...

è questo che mi è oscuro...con questa lettera non mi hanno detto specificatamente che ho un anno in più.

cmq consiglio a tutti di chiamare la dell e farsi aumentare la garanzia.

Ricky78
11-09-2008, 17:46
Ragazzi, dopo 4 recessi dell'XPS, alla fine è andata... :)

Anche se ho dovuto cambiato note...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24065452&posted=1#post24065452

PiccoloGOKU
11-09-2008, 23:00
ahh che cacchio finalmente ce l'hai fatta!!!!!!! :D
beh e rulla questo studio? scalda e fa casino come i nostri xps? :cool:

thewebsurfer
12-09-2008, 01:41
scusate mi è venuto un pò un dubbio:mbe:

nelle info della batteria di rm clock
ho notato la voce full charged capacity molto inferiore alla "nominale"


..quando stacco la corrente passa da quello strano 114.7% (57.720mWh)direttamente ad un 99.x% (49.xxx mWh)

a voi come sono quei valori?

gabriele84
12-09-2008, 11:37
Ciao ragazzi,
in merito alla richiesta del dvd di Vista a 64 bit per il nostro Dellino, il sistema online della Microsoft non riconosce i nostri Product Key. Ho inviato una mail all'assistenza Microsoft che mi ha risposto che per i prodotti OEM occorre rivolgersi direttamente al fornitore del PC e quindi a Dell.
Ho inoltrato l'email di risposta al mio commerciale...vediamo cosa risponde.
Vi tengo aggiornati.

Nel frattempo vorrei chiedervi,
ma qualcuno di voi ha richiesto il DVD a 64 bit?

totinoo
12-09-2008, 16:02
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816910

per i possessori di 8600 e 8400

io ho chiamato dell ma dice che il 1520 non ha questo problema perchè ben areato.. solo che il problema non e' di surriscaldamento ma semplicemnte legato al ciclo freddo--caldo-- freddo prodotto dall'accensione e dallo spegnimento..
cmq ho comrpato 4 anni di garanzia cosi sto tranquillo.
magari provo a richiamare per avere info...

NVIDIA, class action in arrivo per le GPU fallate
http://punto-informatico.it/2402139/PI/News/nvidia-class-action-arrivo-gpu-fallate.aspx

thewebsurfer
12-09-2008, 17:18
io ho chiamato dell ma dice che il 1520 non ha questo problema perchè ben areato

intendi l'inspiron 1520 o hai sbagliato a scrivere e intendi l'xps?
in effetti l'inspiron non figura tra i prodotti fallati...boh

:: Marco ::
12-09-2008, 19:04
ma qualcuno di voi ha richiesto il DVD a 64 bit?
io sì, prima a ms con stessa tua risposta, poi a dell che mi ha risposto di no... cioè se volevo mi rimandavano quello a 32 bit

cmq... ho usato un altro cd (che ha pure l'sp1 integrato), il seriale lo prende lo stesso (io la ultimate) e si attiva per telefonando a ms con il sistema automatico.

Ricky78
12-09-2008, 20:34
ahh che cacchio finalmente ce l'hai fatta!!!!!!! :D
beh e rulla questo studio? scalda e fa casino come i nostri xps? :cool:

Rullare non so dirti... sto ancora formattando e reinstallando tutto.

Ma il monitor è MOLTO bello... tutto un altro pianeta rispetto ai mer..si AUO e Samsung :rolleyes:

thewebsurfer
12-09-2008, 20:41
nessuno si degna di fare la prova che ho chiesto??:Prrr:

thewebsurfer
12-09-2008, 23:31
intanto aggiornamento dei record di ik8fan:cool:

KaarotTuri
13-09-2008, 11:50
Non ho capito bene, io ho preso il mio xps a febbraio con 3 anni di garanzia.
Visto che in pratica non lo ho mai stressato con i giochi ed ho temperature nella media degli xps definiti non caldi (gpu stando su internet e word in modalità dinamica al max 67° poi attacca la ventola e fa caldo per ora a roma)per ora di difetti grafici non ne ho mai visti.
Tuttavia se ho capito bene se chiamo la dell e gli dico che ho l'xps avrò la garanzia della gpu portata da 3 a 4 anni?
Mi spiegate bene per favore.

PiccoloGOKU
13-09-2008, 12:01
intanto aggiornamento dei record di ik8fan:cool:

ciao caro ascoltami bene perchè questa è una cosa importante:
lancia contemporaneamente quella schifezza di ik8fan e hwmonitor, poi fai partire orthos e poi anche un bel 3dmark, diciamo che metti sotto stress il pc per una mezz'ora in totale...
poi vai a vedere le temperature MASSIME della gpu (e credo anche della cpu) rilevate da entrambi i programmi, noterai una leggera discordanza di diversi gradi tra l'uno e l'altro.
morale della favola: hwmonitor ti segna la temperatura vera, che è più bassa di quella segnata da ik8fan!!
quella schifezza di programma ha una proporzionalità non lineare con il sensore di temperatura!!
provo a spiegarmi:
1) entrambi i programmi segnano 50 gradi in idle in un certo momento
2) decidi di mettere sotto stress la macchina e la temperatura reale arriva a 65 gradi
3) hwmonitor (che è affidabile) ti segnerà roba tipo 64-65-66
4) ik8fan ti segnerà un valore sballato tipo 70-72 gradi (per esempio), cioè circa 6 gradi in più.
5) continuando a torturare il pc la temperatura reale sale a 80 gradi
6) hwmonitor ti segnerà ancora una volta una temperatura giusta, oscillante tra i 79 e gli 81 gradi
7) ik8fan invece segnerà ben oltre i 90 gradi, ovvero con uno scarto non più di 6 gradi ma di oltre 10.

ik8fan non è adatto al nostro xps, mettetevelo bene in testa!!
il mio ragionamento è ampiamente confermato dall'utilizzo combinato di altri programmi tipo coretemp, realtemp, rivatuner e gpu-z

onestamente thewebsurfer tu sei l'unico che conosco che abbia superato certe soglie di temperatura importanti con ik8fan, così ho provato a usarlo anche io e all'improvviso mi sono spaventato a vedere le mie temperature schizzare oltre i 90 gradi e ho fatto una serie la serie di test che ho scritto qui sopra.

spero di aver fatto una cosa utile non solo per te, e mi raccomando riportami i risultati delle tue prove ok?

saluti! :D


ps io ho il bios A08 che secondo me è er mejo!!

thewebsurfer
13-09-2008, 13:44
..

è già stato chiarito che ik8fan è leggermente sballato :)
come programma affidabile uso rivatuner, che più volte ho visto che segna temperature esattamente uguali a diversi programmi(gpuz e altri che non ricordo ora), quindi mi fido.
e quando ik8fan ha avuto quel picco rivatuner segnava 96..cmq non mi sembra una cosa umana..

c'è da dire che ho avviato un gioco dopo una sessione di stress della cpu, quindi la temp interna è partita già al di sopra del normale.



ps qualcuno può aiutarmi a capire xke rmclock mi da quel valore strano sulla batteria?oltretutto il valore full charged capacity è sceso ulteriormente!!ora sta a 47475!

Siligio
13-09-2008, 14:40
salve ragazzi!!!
io oggi ho preso con grande soddisfazione questo note a 499 euro (perchè il carre**** della romanina sta svuotando per ristrutturazione tutto) con 3gb di ram, 8400 gs, t5550 (ma non ne sono certo)......lo devo ancora accendere dato che ho poco tempo da dedicarci perchè ho un esame al conservatorio dopo domani....vi faro' sapere!!!!
ciao!

PS:
possibile che non ci sia lo slot express card pur avendo il telecomando piatto in dotazione che andrebbe infilato in questo slot????
mi sembra quasi saldato.....non si muove e non c'è il solito pulsantino al lato dello slot....

dovella
14-09-2008, 08:34
ragà ma quanti slot di Ram abbiano nel xps ?? 2 ?

qualcuno di voi ha cambiato la ram con 2+2 gb ??

gianluca_1986
14-09-2008, 18:07
2 slot in tutto
io ho messo 2 banchi da 2gb 800 cas4, che ovviamente vanno a 667

thewebsurfer
14-09-2008, 18:23
..



anche tu mi ignori sulla richiesta delle info sulla batteria su rmclock?:cry: :ciapet:

gianluca_1986
14-09-2008, 19:16
anche tu mi ignori sulla richiesta delle info sulla batteria su rmclock?:cry: :ciapet:

sorry ma sono tornato oggi da formentera e avevo 10 gg di decine di topic da leggere,mi sà che qualcosa mi è sfuggito
ora non ce l'ho installato,appena ho 1 minuto prendo e controllo ok?
byez

EDIT:
stessi valori tuoi,solo che il mio sta caricando,quindi è al 58%
quando è al 100% ti faccio sapere

thewebsurfer
14-09-2008, 20:26
sorry ma sono tornato oggi da formentera e avevo 10 gg di decine di topic da leggere,mi sà che qualcosa mi è sfuggito
ora non ce l'ho installato,appena ho 1 minuto prendo e controllo ok?
byez

EDIT:
stessi valori tuoi,solo che il mio sta caricando,quindi è al 58%
quando è al 100% ti faccio sapere

quello che mi interessa puoi vederlo anche in fase di caricamento
fully charged capacity
quando ho postato la prima volta il dubbio su questo valore avevo 50.000mWh circa...quel pomeriggio feci scaricare completamente la batteria ed ora mi da 47.475!


il problema è veramente serio xke il portatile non mi raggiunge più le 3 ore di autonomia! praticamente non mi serve a niente portarlo all'uni

gianluca_1986
14-09-2008, 21:10
questo è a full charge
non ho la minima idea se sia cambiato o no da aprile quando l'ho comprato,tieni conto che lo uso in ufficio 9 ore al gg + 3-4 a casa, sempre sotto 220v
a batteria l'avrò usato si e no 20 volte max

http://img140.imageshack.us/img140/5959/rmclockra3.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=rmclockra3.jpg)

thewebsurfer
14-09-2008, 21:25
questo è a full charge
non ho la minima idea se sia cambiato o no da aprile quando l'ho comprato,tieni conto che lo uso in ufficio 9 ore al gg + 3-4 a casa, sempre sotto 220v
a batteria l'avrò usato si e no 20 volte max

http://img140.imageshack.us/img140/5959/rmclockra3.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=rmclockra3.jpg)

ecco.. tu hai 52.000 di fully charged capacity (praticamente è l'autonomia reale, infatti se hai notato staccando la corrente passa da quello strano 109.5% a 99.x%..)
io ho 47.000!

gianluca_1986
14-09-2008, 21:37
ecco.. tu hai 52.000 di fully charged capacity (praticamente è l'autonomia reale, infatti se hai notato staccando la corrente passa da quello strano 109.5% a 99.x%..)
io ho 47.000!

ah boh...a me i valori sembrano giusti
quando stacco và a 99% giustamente
se quello che dicono è vero dovrei avere la batteria già rovinata,usando il pc sempre a 220v,ma secondo me sono tutte bufale,infatti una batteria una volta carica viene usata solo come "ups",quindi non và avanti all'infinito a caricarsi,tantopiù con quelle nuove al litio
prova a sentire l'assistenza e digli che la battieria non tiene + una mazza e vedi che ti dicono

thewebsurfer
14-09-2008, 21:40
ah boh...a me i valori sembrano giusti
quando stacco và a 99% giustamente
se quello che dicono è vero dovrei avere la batteria già rovinata,usando il pc sempre a 220v,ma secondo me sono tutte bufale,infatti una batteria una volta carica viene usata solo come "ups",quindi non và avanti all'infinito a caricarsi,tantopiù con quelle nuove al litio
prova a sentire l'assistenza e digli che la battieria non tiene + una mazza e vedi che ti dicono

certo che chiamo la garanzia..
qua sembra che sono io che voglio la perfezione:rolleyes:
ho chiamato la garanzia per i tasti media direct e non si è risolto niente, per lo schermo e nn si è risolto niente, per il touchpad e si è risolto..ma ora ho un palmrest che attira la polvere a km di distanza:muro:

gianluca_1986
14-09-2008, 21:46
usalo come aspirapolvere allora!!!!
no dai scherzo...sto solo cercando di sdrammatizzare...
senti che ti dicono,perchè c'è qualcosa che non và!
ma tu come lo usi il pc? intendo batteria/220v

PiccoloGOKU
14-09-2008, 21:48
batteria carica e alimentatore collegato

http://img137.imageshack.us/img137/112/batteriaxpsky6.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=batteriaxpsky6.jpg)


batteria carica e alimentatore scollegato 5 secondi prima dello screenshot

http://img139.imageshack.us/img139/2663/batteriaxps2rx1.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=batteriaxps2rx1.jpg)

io uso il pc quasi sempre attaccato alla corrente, mi capita 2-3 volte al mese di andare a batteria..... da fine febbraio che l'ho comprato sarà andato a batteria non più di 15 volte se non ricordo male, e comunque quasi sempre mi capitava di esaurirla, quasi mai l'ho lasciata a metà...

bye!

thewebsurfer
14-09-2008, 22:08
..


ok praticamente state tutti meglio di me (almeno 5000mWh)
goku ce l'ha da febbraio:muro:

io la batteria cmq la uso più o meno con la vostra frequenza anche se per tutto maggio l'ho scaricata quasi completamente almeno 3 volte a settimana.

PiccoloGOKU
14-09-2008, 22:13
non so che dirti... senti ma praticamente l'autonomia di quanto ti è calata?
io per quanto mi riguarda ho solo riscontrato aumenti di autonomai nella mia esperienza, ma solo perchè sono stato più oculato a gestire il consumo del portatile sacrificando parecchio le performance.... :O ...e magari tra qualche mese questo non basterà più a sfondare le 2 ore e mezza piene che ho adesso..... :rolleyes:

cacchione
14-09-2008, 23:02
Sto ripristinando il mio dell XPS 1530. Solitamente nei miei pc ho due partizioni: software (la prima e più veloce) e dati.
Quale software posso utilizzare per partizionare preservando la partizione da 3 giga (di cui 1.2 occupati) del dell media direct ?

KaarotTuri
15-09-2008, 08:40
:D se il palmrest ti attira così tanto la polvere credo proprioche ci sia qualche piccola tensione elettrica nella parte in alluminio e quindi attira la polvere.

Potrei Scommetterci, prendi un tester e vedi se è a 0volt

thewebsurfer
15-09-2008, 10:53
:D se il palmrest ti attira così tanto la polvere credo proprioche ci sia qualche piccola tensione elettrica nella parte in alluminio e quindi attira la polvere.

Potrei Scommetterci, prendi un tester e vedi se è a 0volt

mi spiego..:D
non è che attira la polvere.. è che quando mi è stato cambiato mi è stato dato uno con una superficie leggermente "porosa" ..con questo non voglio dire che c'ha i buchi..ma si sente che è più ruvida e fastidiosa al tocco di una normale..
la porosità appunto raccoglie polvere..
praticamente se mi bagno leggermente un dito e lo passo sul palmrest l'acqua si fa grigia:mbe:

KaarotTuri
15-09-2008, 13:44
ah ok ok, adesso capisco.

Allora non so cosa dirti.

Al massimo visto che hai il palmrest già arato e che il pc da buon xps è caldo.... prova a piantargli qualche piantina di banana :D :Prrr:

djbill
15-09-2008, 13:44
Ho intenzione di mettere Windows Vista x64 perchè con la versione a 32-bit 3ds max crasha spesso quando deve fare render pesanti (e sfruttare i 4GB in dotazione non è male...) Il mio problema sono i driver e le utility date con il portatile. A parte i driver video a 64 bit che recupero da station driver qualcuno ha la lista con tutti i download per il sistema a 64-bit visto che sul sito della dell non c'è nulla?

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che risponderanno...

djbill
15-09-2008, 13:49
Sto ripristinando il mio dell XPS 1530. Solitamente nei miei pc ho due partizioni: software (la prima e più veloce) e dati.
Quale software posso utilizzare per partizionare preservando la partizione da 3 giga (di cui 1.2 occupati) del dell media direct ?

Puoi usare questo:

http://www.acronis.com/homecomputing/products/diskdirector/

Però ti dico subito che in passato m'ha dato diversi problemi su un fisso HP del tipo, dopo una ripartizione del disco al riavvio non partiva nulla perchè erano "saltate" tutte le partizioni... Ti consiglio di fare un bel backup completo prima di mettere le mani alle partizioni con questo programma...

cacchione
15-09-2008, 14:27
Puoi usare questo:

http://www.acronis.com/homecomputing/products/diskdirector/

Però ti dico subito che in passato m'ha dato diversi problemi su un fisso HP del tipo, dopo una ripartizione del disco al riavvio non partiva nulla perchè erano "saltate" tutte le partizioni... Ti consiglio di fare un bel backup completo prima di mettere le mani alle partizioni con questo programma...

In effetti vorrei evitare che mi facesse casini, anche perchè già è uno sbattimento il ripristino, figuriamoci se qualcosa va storto.. non ho sentito parlare benissimo dell' acronis, si leggono brutte storie :(
Altre alternative? con partition magic e xp mi sono sempre trovato benissimo!

djbill
15-09-2008, 14:31
In effetti vorrei evitare che mi facesse casini, anche perchè già è uno sbattimento il ripristino, figuriamoci se qualcosa va storto.. non ho sentito parlare benissimo dell' acronis, si leggono brutte storie :(
Altre alternative? con partition magic e xp mi sono sempre trovato benissimo!

Io uso il True Image 11 per il backup e funziona bene... (ma diciamo che questo programma non fa al caso tuo...)

thewebsurfer
15-09-2008, 14:34
..

Paragon Partition Manager

cmq qualunque programma che agisce a basso livello (e per la gestione delle partizioni si scende più di quello che può sembrare:) ) può fare guai

Uther Pendragon®
15-09-2008, 16:01
scusate ho due domande:

1) sono indeciso se installare il nuovo Bios A09, nonostante sia consigliato dal Dell Support Center.

2) come posso fare per ripristinare Dell Media Direct se ho reinstallato l'so?

grazie

djbill
15-09-2008, 16:20
scusate ho due domande:

1) sono indeciso se installare il nuovo Bios A09, nonostante sia consigliato dal Dell Support Center.

grazie

Ti rispondo alla prima domanda: io l'ho installato aggiornandolo dalla versione A06 ed è andato tutto liscio come l'olio...

Uther Pendragon®
15-09-2008, 16:27
Ti rispondo alla prima domanda: io l'ho installato aggiornandolo dalla versione A06 ed è andato tutto liscio come l'olio...

hai notato un'aumento della rumorosità delle ventole? o di altre cose antipatiche...

djbill
15-09-2008, 18:14
hai notato un'aumento della rumorosità delle ventole? o di altre cose antipatiche...

Sinceramente aumento della rumorosità no, ma tendono a partire un po' prima... Ma la cosa non mi cambia più di tanto... (tanto un render dura minimo 3 ore ;) )

Ricky78
15-09-2008, 19:33
Ragazzi...
C'è qualcuno di voi che masterizza con Nero?

Anche voi se provate a fare un CD ed impostate la velocità massima (24X) questa poi cambia durante la masterizzazione?
A me parte a 24X, poi scende a 12X e poi risale a 15, 17, 21, 22 e chiude a 24X.
E' normale?

djbill
15-09-2008, 19:36
Ragazzi...
C'è qualcuno di voi che masterizza con Nero?

Anche voi se provate a fare un CD ed impostate la velocità massima (24X) questa poi cambia durante la masterizzazione?
A me parte a 24X, poi scende a 12X e poi risale a 15, 17, 21, 22 e chiude a 24X.
E' normale?

Che masterizzatore hai? E su che supporto stai tentando di masterizzare?

Ricky78
15-09-2008, 19:38
Che masterizzatore hai? E su che supporto stai tentando di masterizzare?


Masterizzatore TSST TS-T633A

Il supporto è un TDK... è la seconda volta che lo fa... imho è "normale" coi portatili

djbill
15-09-2008, 19:43
Masterizzatore TSST TS-T633A

Il supporto è un TDK... è la seconda volta che lo fa... imho è "normale" coi portatili

controlla se il buffer resta sempre al 100% o si svuota...

manu84
15-09-2008, 19:46
scusate ho due domande:

1) sono indeciso se installare il nuovo Bios A09, nonostante sia consigliato dal Dell Support Center.

2) come posso fare per ripristinare Dell Media Direct se ho reinstallato l'so?

grazie

io sono passato dalla versione 08 alla 09 perchè era consigliata, anche nella 08 cmq la ventola si accendeva di frequente, cmq non dà nessun fastidio e almeno così sto sicuro che non mi si fonde il pc

Uther Pendragon®
15-09-2008, 19:49
io sono passato dalla versione 08 alla 09 perchè era consigliata, anche nella 08 cmq la ventola si accendeva di frequente, cmq non dà nessun fastidio e almeno così sto sicuro che non mi si fonde il pc

grazie ;)

per il Dell media direct o come cavolo si chiama nessun consiglio?

p.s. dimenticavo, ma anche a voi ogni tanto scatta la testina del disco con il classico sclack? a me lo ha sempre fatto :(

Ricky78
15-09-2008, 19:49
controlla se il buffer resta sempre al 100% o si svuota...

Sempre pieno... e scrive correttamente...

djbill
15-09-2008, 19:56
Sempre pieno... e scrive correttamente...

Versione di Nero? L'ultima che son riuscito ad installare (e funziona correttamente) è la 8.3.2.1 mentre la 8.3.6.0 causa errori con l'installer... Cmq hai un log di nero?

djbill
15-09-2008, 19:58
grazie ;)

per il Dell media direct o come cavolo si chiama nessun consiglio?

p.s. dimenticavo, ma anche a voi ogni tanto scatta la testina del disco con il classico sclack? a me lo ha sempre fatto :(

Dovresti avere il cd per effettuare l'installazione... Te lo danno in dotazione col portatile...

djbill
15-09-2008, 19:59
Ho intenzione di mettere Windows Vista x64 perchè con la versione a 32-bit 3ds max crasha spesso quando deve fare render pesanti (e sfruttare i 4GB in dotazione non è male...) Il mio problema sono i driver e le utility date con il portatile. A parte i driver video a 64 bit che recupero da station driver qualcuno ha la lista con tutti i download per il sistema a 64-bit visto che sul sito della dell non c'è nulla?

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che risponderanno...

Nessuno ha Vista x64 con i relativi driver?

manu84
15-09-2008, 19:59
grazie ;)

per il Dell media direct o come cavolo si chiama nessun consiglio?

p.s. dimenticavo, ma anche a voi ogni tanto scatta la testina del disco con il classico sclack? a me lo ha sempre fatto :(

Riguardo il MD non so risponderti, poi sto sclack non l'ho mai sentito :D

rab87
15-09-2008, 21:05
p.s. dimenticavo, ma anche a voi ogni tanto scatta la testina del disco con il classico sclack? a me lo ha sempre fatto :(

si è normale, come già detto in passato è il rumore di parcheggio rapido della testina, se proprio nn lo sopporti lo disabiliti con Notebook Hardware Control [dell bugfix] mettendo performance sotto la scheda del profilo hard disk, ma consumerà un pochino d +...

ma la voce "memory temp" di i8kfan che cosa sarebbe? sto cercando di capire cosa mi porta allo spegnimento del pc per surriscaldamento alla minima operazione grafica, ma suppongo sia la gpu... il mio dubbio è ke i8k mi vede la gpu a temperature non superiori a 60-70°C quando in stress ma memory anke a 100, mentre hardware analizer arriva subito la gpu a un centinaio di gradi... di chi fidarsi?
poi dall'ultima, ennesima, sostituzione della mobo [fatta da un cane tra l'altro che ha fatto mille errori] ho evidenti problemi di temperature anke in idle, con la ventola che non si spegne praticamente mai e appena apro un gioco o un'applicazione impegnativa arriva anche a 4500 rpm e sembra un elicottero.... difetto della mobo o problema di dissipazione?? :muro:

un'altra cosa, sapete quanto costa e come si fa per il prolungamento della garanzia on-site oltre il primo anno?

EDIT: problema di dissipazione, infatti ho notato che una delle due viti del dissipatore della gpu ha la sede sulla scheda madre spezzata, e quindi il dissi non tocca alla perfezione sul core, infatti premendo manualmente l'heatsink sopra la gpu la temperatura scende istantaneamente di una 15ina d gradi e la ventola smette d tuonare... chiamerò l'ennesima sostituzione della mobo [sarà la 5^.......]

Ricky78
15-09-2008, 22:56
Versione di Nero? la 8.3.6.0

Questa... provo a disinstallarla...

aaronne
16-09-2008, 14:59
Questo è lo screen della 9 celle...

:D Quasi il doppio :D

http://img155.imageshack.us/img155/5732/9cellbatteryinfosg9.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=9cellbatteryinfosg9.jpg)

Appena arrivo a casa edito e aggiungo la batteria normale, datata 03/08 e usata relativamente di più di questa.quella da 6 celle



Ecco quella da 6 celle e mi sebra che i valori siano allineati ai vostri

http://img219.imageshack.us/img219/6403/6cellbatteryinfoer4.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=6cellbatteryinfoer4.jpg)

aaronne
16-09-2008, 15:12
scusate ho due domande:

1) sono indeciso se installare il nuovo Bios A09, nonostante sia consigliato dal Dell Support Center.

2) come posso fare per ripristinare Dell Media Direct se ho reinstallato l'so?

grazie


Ciao, parti dal pressupposto che se non hai lasciato inalterate le partizioni (nascoste e non) non potrai più ripristinarlo ma dovrai eseguire una nuova installazione...
Se hai Vista ecco il link di mamma Dell:
http://support.euro.dell.com/support/topics/global.aspx/support/dsn/en/document?c=it&dl=false&l=it&s=gen&docid=3082DAC1D7384CD5E040A68F5B2814A2&doclang=en&cs=

Invece se sei con XP:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13586185&postcount=3392

PoooooL
16-09-2008, 17:26
la sett scorsa mi hanno sostituito la scheda madre quindi prima ho fatto un backup dell'hd.
Il tecnico del negozio dove ho fatto la copia dei dati ha partizionato così:
C:40gb D:106gb
adesso praticamente tutta la massa di dati personali li ho piazzati su D lasciando praticamente C solo x windows. Inoltre ogni download che siano mp3 o programmi vanno su D visto che C è praticamente pieno (+o-6gb liberi)
Stringendo, volevo chiedere se il grado di sicuezza tra i 2 drive è uguale oppure se è meglio uno rispetto all'altro x i dati + importanti.
ancora, volevo provare a partizionare senza dover formattare per aumentare C a spese di D. Avrebbe avuto senso o sarebbe stato solo un rischio?
scusate la logorraggine

thewebsurfer
16-09-2008, 17:55
..


io ho notato che i vostri "voltage" sono inferiori io sto sempre sui 12.76xx V
può essere che questo mezzo volt medio in più abbia influito nel tempo...boh

PiccoloGOKU
16-09-2008, 18:58
la tensione di alimentazione di 12.xx volt tende a diminuire di qualche decimo di volt quando è richiesto un grosso carico di corrente, cioè quando il pc è sotto sforzo.
non mi preoccuperei più di tanto per uno scarto così piccolo su quella tensione, tanto più che tutti i componenti installati sulla mobo funzionano a pochi volt e sono controllati da circuiti di alimentazione e protezione abbastanza evoluti ;)

Ricky78
17-09-2008, 01:44
Ok

sephiroth_85
17-09-2008, 06:45
Ragazzi...
la mia sfiga è immensa... :muro: :muro:

Misa mi sè bruciato un subpixel?? :muro: :muro:

Rimane giallo/verde con sfonsi scuri mentre con quelli chiari è ok...

Ho provato a massaggiarlo ma niente... devo andare di recesso??
Non posso far nulla?

un metodo c'e ma è rischioso molto rischioso e rischi di averne molti altri

gianluca_1986
17-09-2008, 07:06
Ragazzi...
la mia sfiga è immensa... :muro: :muro:

Misa mi sè bruciato un subpixel?? :muro: :muro:

Rimane giallo/verde con sfonsi scuri mentre con quelli chiari è ok...

Ho provato a massaggiarlo ma niente... devo andare di recesso??
Non posso far nulla?

x un solo pixel non puoi fare nessun recesso...la dell non copre i monitor con garanzia Zero Dot Pixel (tipo alcuni asus)
quindi mi sa (purtroppo x te) che c'è ben poco da fare

Ricky78
17-09-2008, 07:46
edit

Jackal84
17-09-2008, 23:05
Salve ragazzi, forse è già stato chiesto...
Ci sono news riguardanti gli XPS con Centrino2? Leggevo in giro che la presentazione è da qui a poco...

Grazie :)

Ricky78
18-09-2008, 01:04
Salve ragazzi, forse è già stato chiesto...
Ci sono news riguardanti gli XPS con Centrino2? Leggevo in giro che la presentazione è da qui a poco...

Grazie :)

Novembre

Uther Pendragon®
18-09-2008, 08:09
Ciao, parti dal pressupposto che se non hai lasciato inalterate le partizioni (nascoste e non) non potrai più ripristinarlo ma dovrai eseguire una nuova installazione...
Se hai Vista ecco il link di mamma Dell:
http://support.euro.dell.com/support/topics/global.aspx/support/dsn/en/document?c=it&dl=false&l=it&s=gen&docid=3082DAC1D7384CD5E040A68F5B2814A2&doclang=en&cs=

Invece se sei con XP:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13586185&postcount=3392

grazie mille, non ho toccato la partizione di MD.... ma ho partizionato il disco in 2 parti... :(

Uther Pendragon®
18-09-2008, 08:38
si è normale, come già detto in passato è il rumore di parcheggio rapido della testina, se proprio nn lo sopporti lo disabiliti con Notebook Hardware Control [dell bugfix] mettendo performance sotto la scheda del profilo hard disk, ma consumerà un pochino d +...


immagino che il software non mi funzioni su vista xchè non ho il .net 2.0?

PiccoloGOKU
18-09-2008, 13:09
mortacci!!!!
stavo allegramente giocando a far cry quando all'improvviso è successa una tragedia:
1) la scena si è praticamente bloccata
2) quando riprendeva veniva renderizzata con un sacco di quadratini bianchi a random
3) chiuso di corsa il gioco sono arrivato sul desktop con questi dannati quadratini che insistevano
4) ho notato un triangolo giallo nel system tray, cliccando è apparsa la notifica: il driver nonricordocomesichiama della scheda video ha generato un errore! :eek:

ho riavviato ed eccomi qua, tutto apparentemente a posto.. cazzo cazzo cazzo vuoi vedere che il famigerato chip G84 comincia a mietere vittime?? :mad: :muro:
fanculo la vga arriva al max a 72 gradi, com'è possibile???:doh:

Ricky78
18-09-2008, 13:29
Ma no... prova a disinstallare i driver, a riavviare in modalità provvisioria, pulisci con Driver Cleaner Pro gli ultimi files non disinstallati, riavvia e mettine di altri...

Se con altri 2-3 si ripete... prova con un bel formattone.
Se ancora hai il problema allora preoccupati

PiccoloGOKU
18-09-2008, 13:53
ho una buona esperienza in fatto di overclock di schede nvidia da desktop, e certi artefatti si vedevano in condizioni di clock troppo elevati o raffreddamento non adeguato al calore prodotto dal chip video.
adesso provvedo ad aggiornare i driver e a rimettere quel dannato bios A09, vediamo se la situazione cambia... però che palle, con questi driver e questa configurazione ho giocato ore e ore a far cry e altri giochi anche ad agosto con temperature da panico, e ora mi arriva questo problema del cavolo!!! :mad:

totinoo
18-09-2008, 13:59
a me il dirver della scheda video va in errore spesso...

PiccoloGOKU
18-09-2008, 14:02
non è solo roba di errore (tra l'altro mai avuto prima), si tratta di visualizzazione andata totalmente in panico, artefatti a morire...... ma pooooooorc!!!!!!!! :muro:

djbill
18-09-2008, 14:31
a me il dirver della scheda video va in errore spesso...

idem... spacialmente con autocad 2009 con AA 16xQ

PiccoloGOKU
18-09-2008, 14:38
ok ho aggiornato i driver e il bios, adesso faccio un po' di test sempre con far cry e vediamo cosa succede... speriamo che sia solo una rogna a livello di software e alla fine me la cavo con un semplice format, io col pc ci lavoro e mi serve un casino anche all'università! :eek:

djbill
18-09-2008, 14:40
io col pc ci lavoro e mi serve un casino anche all'università! :eek:

e allora non giocare a far cry... :D

PiccoloGOKU
18-09-2008, 15:46
col cacchio, finalmente ho un pc dove far cry gira alla grande e non me lo devo giocare?? :D
cmq la situazione adesso è tranquilla, mi sa tanto che si tratta di una minchiata a livello di software.....
far cry ha retto oltre un'ora con driver nuovi e bios nuovo, ho interrotto ora per venire a controllare il forum..
e adesso ritorno a giocare, vi faccio sapere come va a finire! :D

Ricky78
18-09-2008, 18:53
col cacchio, finalmente ho un pc dove far cry gira alla grande e non me lo devo giocare?? :D
cmq la situazione adesso è tranquilla, mi sa tanto che si tratta di una minchiata a livello di software.....
far cry ha retto oltre un'ora con driver nuovi e bios nuovo, ho interrotto ora per venire a controllare il forum..
e adesso ritorno a giocare, vi faccio sapere come va a finire! :D

Te l'ho detto :)

Ascolta sempre il vecchio e buon Ricky :D

PiccoloGOKU
18-09-2008, 19:13
per fortuna ho risolto, però che spavento!!!!
quasi quasi rimetto il bios vecchio, questo qui ha già rotto i maroni con la ventolina malefica!! non ho avuto problemi per tutta l'estate, ora che stanno parecchi gradi in meno non credo che mi darà problemi......
cmq mi rendo conto che sto chiedendo troppo a questo maledetto xps, in realtà avrei bisogno di un desktop e un notebook più piccolo solo per la mobilità... dannati pochi soldi... :muro:

djbill
18-09-2008, 19:17
quasi quasi rimetto il bios vecchio, questo qui ha già rotto i maroni con la ventolina malefica!!

non credo si possa downgradare il bios... (anche se a dir la verità non l'ho mai fatto...)

PiccoloGOKU
18-09-2008, 19:22
eccomi qua, è la seconda volta che lo faccio senza alcun problema ;)

Ricky78
18-09-2008, 20:04
eccomi qua, è la seconda volta che lo faccio senza alcun problema ;)

Ma dove prendi le release precedenti? :)

PiccoloGOKU
18-09-2008, 22:37
semplice, non le cancello!!!!!:D
ho ricevuto il notebook con la A07 se non ricordo male, o forse era la A06? :confused:
fatto sta che ho inavvertitamente conservato la A08 e me la tengo cara cara, tanto alla fine non cambia una mazza in termini di temperature dalla A09, quest'ultima è solo una mazzata nelle palle per quanto rumore fa la ventola quasi sempre accesa!!! :muro:

zichichi
19-09-2008, 09:38
semplice, non le cancello!!!!!:D
ho ricevuto il notebook con la A07 se non ricordo male, o forse era la A06? :confused:
fatto sta che ho inavvertitamente conservato la A08 e me la tengo cara cara, tanto alla fine non cambia una mazza in termini di temperature dalla A09, quest'ultima è solo una mazzata nelle palle per quanto rumore fa la ventola quasi sempre accesa!!! :muro:


non è che saresti così gentile da mandarmi il bios A08? sta ventola mi ha rotto le balls... :D

PiccoloGOKU
19-09-2008, 09:41
ecco qua

http://www.maidireoverclock.net/public/1530_A08.EXE

zichichi
19-09-2008, 12:16
ecco qua

http://www.maidireoverclock.net/public/1530_A08.EXE

Grazie :)

cacchione
19-09-2008, 13:15
com'è andato il downgrade A90->A80 ?

PiccoloGOKU
19-09-2008, 13:44
alla grande, e l'ho già fatto due volte... andate tranquilli

Fabryce
19-09-2008, 13:46
Anch'io sto pensando di mettere l'A08..

Aspetto notizie..

edit: ora guardo se metterlo..

Fabryce
19-09-2008, 13:57
Comunque non so è già stato segnalato..

Mamma Dell ha rilasciato nuovi driver per la scheda video.. sono aggiornati ai 175.97 quindi recentissimi

heli
19-09-2008, 14:10
Comunque non so è già stato segnalato..

Mamma Dell ha rilasciato nuovi driver per la scheda video.. sono aggiornati ai 175.97 quindi recentissimi

hmmm immagino che non si trovino per vista 64bit :(

djbill
19-09-2008, 14:14
hmmm immagino che non si trovino per vista 64bit :(

se andate su station driver (http://www.station-drivers.com/page/nvidia%20geforce%20go.htm) trovate driver più recenti di quelli del sito della dell e anche a 64-bit.

p.s. consigliato un adblock prima di aprire il sito...

Fabryce
19-09-2008, 14:17
se andate su station driver (http://www.station-drivers.com/page/nvidia%20geforce%20go.htm) trovate driver più recenti di quelli del sito della dell e anche a 64-bit.

p.s. consigliato un adblock prima di aprire il sito...

Anch'io vado su quel sito però ogni tanto mi danno errore i files scaricati...

djbill
19-09-2008, 14:18
Anch'io vado su quel sito però ogni tanto mi danno errore i files scaricati...

non tutti sono perfetti... però gli ultimi che hanno rilasciato sono buoni...

PiccoloGOKU
19-09-2008, 14:18
per i driver video l'unica scelta affidabile è questa

http://www.laptopvideo2go.com/

Fabryce
19-09-2008, 14:38
per i driver video l'unica scelta affidabile è questa

http://www.laptopvideo2go.com/

ok ma quelli rilasciati dalla dell sono più recenti.. in questo sito ci sono i 175.45, i dell sono i 175.97

PiccoloGOKU
19-09-2008, 16:25
in realtà bastava guardare un po' più a destra.... :D

http://img246.imageshack.us/img246/5153/latestdriversob1.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=latestdriversob1.jpg)

djbill
19-09-2008, 16:28
in realtà bastava guardare un po' più a destra.... :D

http://img246.imageshack.us/img246/5153/latestdriversob1.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=latestdriversob1.jpg)

:mbe: a me quelli sembrano i driver per le schede video dei desktop, se li hanno riadattati modificando l'inf anche per le schede mobile avrei qualche timore ad installarli...

PiccoloGOKU
19-09-2008, 16:40
io li uso da sempre sul mio xps, e non sono l'unico......

djbill
19-09-2008, 16:44
ma basta scaricare il pacchetto e modificare il l'inf oppure c'è dell'altro?

manu84
19-09-2008, 20:31
Dopo una pagina di post mica ho capito quale driver devo installare :D

PiccoloGOKU
19-09-2008, 20:33
basta scaricare il pacchetto e modificare il l'inf

:D

manu84
20-09-2008, 07:36
ma basta scaricare il pacchetto e modificare il l'inf oppure c'è dell'altro?

Scusami come va modificato l'inf? Cioè quali operazioni dovrei fare di preciso?
Grazie

thewebsurfer
20-09-2008, 09:48
Scusami come va modificato l'inf? Cioè quali operazioni dovrei fare di preciso?
Grazie

scusate non ho capito xke volete modificare l'inf
laptpotvideo2go non vi piace?:confused:

manu84
20-09-2008, 09:52
Ma c'è un modo per facilitare la vita ad un utente medio che non necessariamente sa tutta sta roba di informatica?

Non basta mettere il link della pagina e scrivere semplicemente "clicca lì"?
Cioè non appena si posta un link si "degenera" sempre in discussioni del tipo "secondo me è meglio quello...no secondo me invece meglio questo...quello fa crash...quell'altro fa blop ecc ecc"

Non è una critica, visto che ci sono molti utenti medi come me che vorrebbero solo tenere un minimo aggiornato il proprio sistema e niente di più

manu84
20-09-2008, 09:57
Per esempio se vado sui dettagli della mia scheda video leggo:
Versione driver 7.15.11.7597

Bene, la domanda semplice è: tengo questi o no?
Se non li devono tenere quelli attualmente installati vanno disinstallati o semplicemente ci installo sopra quelli nuovi?

Grazie

lucadue
20-09-2008, 12:16
quali sono le differenze in termini di prestazioni tra il T8300 e il T9300?

sephiroth_85
20-09-2008, 12:45
quali sono le differenze in termini di prestazioni tra il T8300 e il T9300?



la chace e qualche mhz in piu se non sbaglio. con le istruzioni alle sse4 x il t9300 se non ricordo male.

lucadue
20-09-2008, 13:09
ma in termini pratici si nota questa differenza?

thewebsurfer
20-09-2008, 13:11
ma in termini pratici si nota questa differenza?

no.
se per termini pratici poi intendi quella cagata degli indici di vista allora è un altro discorso:D

thewebsurfer
20-09-2008, 13:12
Per esempio se vado sui dettagli della mia scheda video leggo:
Versione driver 7.15.11.7597

Bene, la domanda semplice è: tengo questi o no?
Se non li devono tenere quelli attualmente installati vanno disinstallati o semplicemente ci installo sopra quelli nuovi?

Grazie

se non ricordo male significa che hai i 175.97..va bene così:)

sephiroth_85
20-09-2008, 13:22
no.
se per termini pratici poi intendi quella cagata degli indici di vista allora è un altro discorso:D

se renderizzi si in ambienti normali da utente medio no.

djbill
20-09-2008, 14:51
se renderizzi si in ambienti normali da utente medio no.

esattamente... dipende sempre da quello che devi fare...

PiccoloGOKU
21-09-2008, 12:18
allora facciamo il punto della situazione riguardo il problema che ho avuto l'altro giorno con far cry:
data la mia esperienza passata in ambito desktop ero convinto che quel casino fosse stato causato da un problema hardware (artefatti simili a quelli della mia vecchia geforce overcloccata a manetta) ma in realtà non era così!
ho formattato e ho approfittato per mettere la versione di vista 64 bit sfruttando tranquillamente la mia licenza ultimate, ho installato senza problemi tutti i driver a 64 bit e finora posso affermare che il mio xps va che è una bellezza! :cool:
per precauzione ho giocato abbastanza a far cry, tutto regolare..
poi ho lanciato qualche serie di 3dmark 2006 a varie risoluzioni per sovraccaricare maggiormente prima la cpu e poi la gpu senza il minimo artefatto o problema di stabilità...
che dire, aveva ragione ricky78 a dire che era solo un problema software!! meglio così! :D

djbill
21-09-2008, 12:22
ho formattato e ho approfittato per mettere la versione di vista 64 bit sfruttando tranquillamente la mia licenza ultimate, ho installato senza problemi tutti i driver a 64 bit e finora posso affermare che il mio xps va che è una bellezza! :cool:

Dove hai recuperato i driver e le utility?

PiccoloGOKU
21-09-2008, 12:25
nella pagina di supporo dell'XPS M1330 è possibile scaricare tutti i driver per vista 64, e vai tranquillo che sono tutti compatibili con il 1530 perchè hanno esattamente lo stesso hardware dentro :P

djbill
21-09-2008, 12:27
nella pagina di supporo dell'XPS M1330 è possibile scaricare tutti i driver per vista 64, e vai tranquillo che sono tutti compatibili con il 1530 perchè hanno esattamente lo stesso hardware dentro :P

ah ok... quelli li avevo già scaricati :D Pensavo ci fosse stato un pacchetto apposito per il 1530...

labodj
21-09-2008, 17:42
Ho provato diversi driver ma non sono mai riuscito a far funzionare quella maledettsa svideo...mi da sempre schermo nero...ieri ho provato 5 versioni dei driver e ho provatio ad abilitare l'uscita ma niente sempre e comunque nero... c'è qualcuno di voi che ha una versione dei driver che èermette l'uscita s-video??

thewebsurfer
21-09-2008, 17:47
Ho provato diversi driver ma non sono mai riuscito a far funzionare quella maledettsa svideo...mi da sempre schermo nero...ieri ho provato 5 versioni dei driver e ho provatio ad abilitare l'uscita ma niente sempre e comunque nero... c'è qualcuno di voi che ha una versione dei driver che èermette l'uscita s-video??

vuoi usare un crt o un lcd?
mai nella mia vita sono riuscito ad usare come schermo secondario una tv crt:)

djbill
21-09-2008, 18:02
Ho provato diversi driver ma non sono mai riuscito a far funzionare quella maledettsa svideo...mi da sempre schermo nero...ieri ho provato 5 versioni dei driver e ho provatio ad abilitare l'uscita ma niente sempre e comunque nero... c'è qualcuno di voi che ha una versione dei driver che èermette l'uscita s-video??

non puoi semplificarti la vita con l'HDMI?

cacchione
21-09-2008, 18:53
Che voi sappiate è possibile usare il finghertip come pass da bios all' accensione del pc senza passare quindi dal sistema operativo?

djbill
21-09-2008, 18:57
Che voi sappiate è possibile usare il finghertip come pass da bios all' accensione del pc senza passare quindi dal sistema operativo?

non credo... il fingerprint reader ha bisogno di driver e di suite per funzionare altrimenti è una macchia nera sul portatile...

PiccoloGOKU
21-09-2008, 19:15
non credo... il fingerprinte ha bisogno di driver e di suite per funzionare altrimenti è una macchia nera sul portatile...
esatto.

dal bios si può solo impostare una password all'avvio se non sbaglio

gabriele84
21-09-2008, 21:15
sai come si fa per beneficiare dell'estensione?
grazie.

saluti


quoto...ragazzi ho contattato l'assistenza per quanto riguarda l'estensione gratuita causa gpu nvidia difettose, ma ancora non mi hanno fatto sapere niente. Qualcuno ha ricevuto notizie precise?

djbill
21-09-2008, 21:23
quoto...ragazzi ho contattato l'assistenza per quanto riguarda l'estensione gratuita causa gpu nvidia difettose, ma ancora non mi hanno fatto sapere niente. Qualcuno ha ricevuto notizie precise?

io avevo letto su una news (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/estensione-di-garanzia-per-alcuni-notebook-dell_26228.html) di questo sito che la estensione della garanzia era automatica, ma sul sito dell i giorni della scadenza della garanzia son sempre gli stessi... Prova a ricontattare telefonicamente la dell e facci sapere...

Ricky78
21-09-2008, 21:55
@PiccloGoku

Tu hai smontato il note per cambiare la pasta...
Sai per cortesia dirmi come i 3 cavi antenna sono collegati alla scheda wireless intel?

Cioè... quale colore è associato all'uscita 1, 2 e 3 della scheda?

gianluca_1986
21-09-2008, 22:13
esatto.

dal bios si può solo impostare una password all'avvio se non sbaglio
purtroppo no:muro:
la Dell di mer---a ha messo un fingerprint che fà pena
quello acer è decisamente meglio,sia come qualità sia perchè si può usare come tpm vero e proprio, quindi anche da bios
@PiccloGoku

Tu hai smontato il note per cambiare la pasta...
Sai per cortesia dirmi come i 3 cavi antenna sono collegati alla scheda wireless intel?

Cioè... quale colore è associato all'uscita 1, 2 e 3 della scheda?

ho smontato pure io oggi, me lo dicevi 5 ora fà....:muro:

djbill
21-09-2008, 22:21
purtroppo no:muro:
la Dell di mer---a ha messo un fingerprint che fà pena
quello acer è decisamente meglio,sia come qualità sia perchè si può usare come tpm vero e proprio, quindi anche da bios


Con i driver e la suite aggiornati ripesttivamente alla versione 2.12 e 5.8 l'upek funziona veramente bene... con la 5.6 a volte non voleva saperne di prendere l'impronta. Con la versione aggiornata il pollice lo prende sempre mentre per l'indice ogni mese bisogna aggiornalo (del resto il pollice è l'unica impronta che non si modifica nel tempo...)

@gianluca_1986

...hai overcloccato il processore dell'XPS?

PiccoloGOKU
21-09-2008, 22:29
@PiccloGoku

Tu hai smontato il note per cambiare la pasta...
Sai per cortesia dirmi come i 3 cavi antenna sono collegati alla scheda wireless intel?

Cioè... quale colore è associato all'uscita 1, 2 e 3 della scheda?

veramente ho smontato i pannelli di sotto al notebook qualche settimana fa ma non per cambiare la pasta, solo per curiosare un po'... e soprattutto non l'ho detto a nessuno! :D
per quanto riguarda i cavi ti faccio sapere domani, magari scatto una foto prima di riaccendere il notebook ;)

ps: l'ultima versione di protector suite della upek (5.8.2) è perfetta, da quando l'ho messa non ha mai mancato un rilevamento di impronta! :read:

gianluca_1986
21-09-2008, 22:38
si si avete ragione,ma avete mai provato il lettore che montano sui pc acer serie professionali???
non intendo ovviamente i gemstone o quelli da supermercato;)
beh io ne ho a decine in ufficio,e posso dire con certezza che siamo quasi ai livelli di ibm-lenovo o hp
il fatto poi che il fingerprint Dell non funzioni a livello hw e bios, cioè come TPM, per me già in partenza è da bocciare!
che senso ha una protezione solo a livello di SO???
prendo un bel cd live linux e nel giro di 30 secondi resetto tutte le password possibili e immaginabili, e ciao ciao lettore di impronte:D

PiccoloGOKU
21-09-2008, 22:44
che senso ha una protezione solo a livello di SO???
prendo un bel cd live linux e nel giro di 30 secondi resetto tutte le password possibili e immaginabili, e ciao ciao lettore di impronte:D

perfettamente d'accordo con te, ma si tratta di un pc destinato al segmento consumer..
io stesso se avessi avuto esigenze particolari di sicuro non avrei preso questo xps ma avrei scelto una soluzione dotata di sistemi di sicurezza degni di questo nome :D

gianluca_1986
21-09-2008, 23:19
perfettamente d'accordo con te, ma si tratta di un pc destinato al segmento consumer..
io stesso se avessi avuto esigenze particolari di sicuro non avrei preso questo xps ma avrei scelto una soluzione dotata di sistemi di sicurezza degni di questo nome :D

si si certo
ma era solo questione di sforzarsi un pò di più
pure gli acer consumer hanno il fingerprint che funzione via bios,magari non quelli business,ma di sicuro è dura da mandare giù che un acer da 800€ da questo punto di vista si comporti meglio del nostro xps no?

djbill
21-09-2008, 23:24
si si certo
ma era solo questione di sforzarsi un pò di più
pure gli acer consumer hanno il fingerprint che funzione via bios,magari non quelli business,ma di sicuro è dura da mandare giù che un acer da 800€ da questo punto di vista si comporti meglio del nostro xps no?

decisamente... anche se vedo molta gente all'università che comincia ad avere i lettori d'impronta nei portatili e certe scene sono alquanto divertenti:
ad ogni accensione del computer si domanda cos'è quella finestra che compare ad ogni avvio (l'esercitazione e l'inserimento delle impronte) oppure perchè ci sono due account su windows :D figurati se sanno cos'è e come si fa a mettere una password da bios (sempre se hanno idea di cos'è un bios...) Detto questo è ovvio che più feature ci sono meglio è, cmq credo sia una feature che si possa aggiungere via firmware se la Dell lo volesse.

P.s. mi dici se hai overcloccato il processore dell'XPS? :D

fight
22-09-2008, 08:15
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi se anche a voi questo portatile ha dato il mio stesso problema. Praticamente dopo circa 3 mesi di utilizzo il taso invio ha iniziato a scricchiolare!!! Il tasto funziona perfettamente, ma visto che invio si usa di frequente, è molto fastidioso questo rumorino del cavolo.
Qualcuno ha avuto un problema analogo? Se si some l'avete risolto? Posso far valere la garanzia in questo caso?
Grazie a tutti in aticipo.

kliffoth
22-09-2008, 10:10
Con i driver e la suite aggiornati ripesttivamente alla versione 2.12 e 5.8 l'upek funziona veramente bene... con la 5.6 a volte non voleva saperne di prendere l'impronta. Con la versione aggiornata il pollice lo prende sempre mentre per l'indice ogni mese bisogna aggiornalo (del resto il pollice è l'unica impronta che non si modifica nel tempo...)

Premesso che non ho mai usato il fingerprint (ma mi riprometto di farlo), perche' hai messo sia i driver che la suite?
Io ho installato la sola suite, contiene (mi pare) anche i driver.

Oppure mi consigli di mettere entrambi?
Nel caso: installo ora i driver o disinstallo la suite e intallo prima i soli driver e poi la suite in questione?

Ma ripeto credo basti la sola 5.8, visto che in gestione periferiche mi riconosce tutto...pero' informarsi non guasta

PS, l'ho scritto anche nel cafe': dopo mesi ho fatto una prova di gioco. 10 ore filate a FEAR...tutto perfetto tranne un crash (BSDO - errore di protezione) intorno alla ottava ora mentre switchavo tra gioco e finestre di word...ci sta insomma (dite che lunghe sessioni facciano male??). Ci tengo poi a dire che il palmrest era caldo ma non bollente...insomma tutto normale

gianluca_1986
22-09-2008, 10:27
decisamente... anche se vedo molta gente all'università che comincia ad avere i lettori d'impronta nei portatili e certe scene sono alquanto divertenti:
ad ogni accensione del computer si domanda cos'è quella finestra che compare ad ogni avvio (l'esercitazione e l'inserimento delle impronte) oppure perchè ci sono due account su windows :D figurati se sanno cos'è e come si fa a mettere una password da bios (sempre se hanno idea di cos'è un bios...) Detto questo è ovvio che più feature ci sono meglio è, cmq credo sia una feature che si possa aggiungere via firmware se la Dell lo volesse.

P.s. mi dici se hai overcloccato il processore dell'XPS? :D
purtroppo quello che manca è il supporto al TPM, difficile da aggiungere successivamente
x la questione capacità e competenza beh, io sono diplomato come perito informatico, faccio il system admin di lavoro,e quando gente laureata o con mille certificazioni (che sembra conoscano windows meglio di bill gates) vengono da me a chiedere perchè e percome certe cose non funzionano, fidati che mi tolgo delle belle soddisfazioni a dire: ma come?tu che sei laurato e supermega certificato non sai queste cose?????

per la cpu, scusa mi ero scordato di dirtelo nel post precedente, no non l'ho overclockata, sui portatili è praticamente impossibile, non avendo i clockgenerator disponibili
l'unica via è quella di usare cpu extreme, che hanno il molti sbloccato,ma non sò in che modo si possa fare l'OC, in teoria dovrebbe essere via bios come sui desktop,ma non avendo mai provato non lo so di preciso
quello che ho fatto invece è overclockare a bomba la vga, quello si
e mi sono divertito e non poco, a passare gli 8000 punti al 3dmark 06 (a 1024)
oltre che ovviamente a giocare con tutto a palla con qualsiasi gioco (crysis escluso, OVVIAMENTE:D )
Premesso che non ho mai usato il fingerprint (ma mi riprometto di farlo), perche' hai messo sia i driver che la suite?
Io ho installato la sola suite, contiene (mi pare) anche i driver.

Oppure mi consigli di mettere entrambi?
Nel caso: installo ora i driver o disinstallo la suite e intallo prima i soli driver e poi la suite in questione?

Ma ripeto credo basti la sola 5.8, visto che in gestione periferiche mi riconosce tutto...pero' informarsi non guasta

PS, l'ho scritto anche nel cafe': dopo mesi ho fatto una prova di gioco. 10 ore filate a FEAR...tutto perfetto tranne un crash (BSDO - errore di protezione) intorno alla ottava ora mentre switchavo tra gioco e finestre di word...ci sta insomma (dite che lunghe sessioni facciano male??)
mah io ho messo invece solo i driver
quello che mi serve è semplicemente un modo veloce per fare login, avendo il pc in dominio, e avendo impostato il log off ogni 2 minuti
della suite sinceramente non ne sento il bisogno, ma la funzione di salvataggio password a molti può tornare utile
io personalmente le password deboli,tipo quelle dei forum & co le tengo su firefox, mentre quelle importanti come posta dominio e banche varie sono solo nella mia testolina;)

per le 10 ore a fear, vai tranquillo, preoccupati solo di eventuali ripercussioni fisiche tue, non si sà mai che dopo 10 ore ti si scatenino istinti omicidi o di distruzione per imitare le imprese della "povera bimba"
pure io ci passavo ore e ora (magari non 10 di fila) ma a livello di pc mai un problema
purtroppo i driver nvidia non sono la perfezione, e se ogni tanto saltano è normale, purtroppo

labodj
22-09-2008, 13:10
vuoi usare un crt o un lcd?
mai nella mia vita sono riuscito ad usare come schermo secondario una tv crt:)

Devo usare un monitor tradizionale a tubo catodico con scart... non posso usare l'hdmi e questi driver non vogliono sapere di funzionare!!!

manu84
22-09-2008, 20:07
Io a Crysis se imposto le prestazioni massime della macchina (chiudendo tutte le applicazioni) e setto i dettagli massimi ci riesco a giocare lo stesso ma ogni tanto va un pochino a tratti , quindi preferisco lasciarne un pò al massimo e un pò a livello medio

NetBios:P
23-09-2008, 14:42
io avevo letto su una news (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/estensione-di-garanzia-per-alcuni-notebook-dell_26228.html) di questo sito che la estensione della garanzia era automatica, ma sul sito dell i giorni della scadenza della garanzia son sempre gli stessi... Prova a ricontattare telefonicamente la dell e facci sapere...
Ho sentito la Dell qualche giorno fa: i termini di garanzia "standard" non vengono modificati giacchè la nuova garanzia viene applicata solo per problemi/difetti legati alla GPU.
É una cosa che avviene in automatico sui sistemi dell'assistenza, quindi noi non la "vediamo".
Ma tranquilli che in base al service tag della macchina sono in grado di risalire a che scheda video monta e quindi sapere se la garanzia è estesa o meno ;)

djbill
23-09-2008, 14:48
Ho sentito la Dell qualche giorno fa: i termini di garanzia "standard" non vengono modificati giacchè la nuova garanzia viene applicata solo per problemi/difetti legati alla GPU.
É una cosa che avviene in automatico sui sistemi dell'assistenza, quindi noi non la "vediamo".
Ma tranquilli che in base al service tag della macchina sono in grado di risalire a che scheda video monta e quindi sapere se la garanzia è estesa o meno ;)

Speriamo che al momento dell'eventuale guasto (e qua tocco ferro...:fiufiu: ) se lo ricordino... Forse non è segnato nel sito perchè questa estensione non copre tutto il pc ma solo la GPU...

flashsone
23-09-2008, 15:50
Speriamo che al momento dell'eventuale guasto (e qua tocco ferro...:fiufiu: ) se lo ricordino... Forse non è segnato nel sito perchè questa estensione non copre tutto il pc ma solo la GPU...

Allora hanno un bel lavoro da fare dato che la GPU è integrata alla scheda madre. E poi, a vuoi sta' bene che vi sostituiscano un GPU bruciata con una identica, forse nuova, e che ha lo stesso problema?

djbill
23-09-2008, 15:53
Allora hanno un bel lavoro da fare dato che la GPU è integrata alla scheda madre. E poi, a vuoi sta' bene che vi sostituiscano un GPU bruciata con una identica, forse nuova, e che ha lo stesso problema?

Spero che nvidia abbia immesso sul mercato gpu con il problema risolto... e che dell non monti i fondi di magazzino...

mapuns
23-09-2008, 20:10
ciao ragazzi... sono incappato in una bella rogna...

quando provo a masterizzare dei cd/dvd di qualsiasi genere... dati, musica ecc. dopo qualche secondo dall'inizio della masterizzazione mi da errore e si blocca... l'errore sarebbe: Problema di calibrazione della corrente. Ho pensato si trattasse del software, e allora vai di disinstallazione e reinstallazione: NIENTE... provo a cambiare software: NIENTE provo a disinstallare e reinstallare i driver del masterizzatore (TEAC) : NIENTE e tra un riavvio e un altro mi è spuntata una pagina nera in inglese, nella quale c'era scritto che l'alimentatore non era sufficientemente potente per il pc in uso... e allora stacca l'alimentazione, stacca la batteria (100%carica), ricollega tutto e: NIENTE!!!

Domani chiamo l'assistenza e vediamo cosa mi dicono!!! che palle!!

PiccoloGOKU
23-09-2008, 21:55
raga un piccolo aggiornamento sulle temperature.... :D

temperatura ambiente: circa 21°
piano d'appoggio: scrivania con lastra di vetro, notebook rialzato da dietro di circa 1 centimetro
funzionamento con alimentatore

appena acceso comincio a navigare con firefox ascoltando un po' di musica col winamp:
la ventola parte per la prima volta dopo ben 25 minuti (!!!) e resta accesa giusto un paio di minuti come al solito...
dopodichè resta spenta ancora per altri 20 minuti circa per ripetere la stessa storia all'infinito.....

rispetto a quando l'ho acquistato a fine febbraio 2008 adesso è più caldo, nonostante ciò il notebook ha delle temperature mostruosamente più basse in tutte le situazioni, e per questo posso solo ringraziare RMClock, non potrei più farne a meno!!!! :ave:

settato ad hoc permette di avere il massimo delle prestazioni solo quando ce n'è bisogno:

http://img392.imageshack.us/img392/1668/rmclockbw1.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=rmclockbw1.jpg)http://img392.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

per il resto va sempre così:

http://img55.imageshack.us/img55/4231/rmclock2mj5.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=rmclock2mj5.jpg)http://img55.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

lo consiglio vivamente a tutti quelli che hanno problemi di temperature, è veramente un toccasana: sulla cpu (esperienza col mio merom) si perdono istantaneamente circa DIECI GRADI in ogni condizione di carico operativo.
per quanto riguarda i penryn non si guadagna tantissimo, l'ho provato sull'xps di un mio amico (T9300 2.5GHz) e in pratica non ho visto grosse variazioni...

in conclusione finchè si naviga o si usa il pc solo come macchina da scrivere e mp3 player non si superano MAI i 68 gradi con la gpu e i 65 gradi con la cpu.. fantastico.......:cool:

thewebsurfer
23-09-2008, 22:04
..

se mi dicessi cosa hai fatto sul t9300 sarei ben lieto di postare i risultati
io oltre a FID 6.0 e VID 0.9500 non posso andare..
come si sblocca l'undervoltaggio?

PiccoloGOKU
23-09-2008, 22:11
prima cosa da fare:

http://img90.imageshack.us/img90/70/rmclocksetting1cd7.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=rmclocksetting1cd7.jpg)http://img90.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

per il resto vai sulla pagina indicata nello screen qui sotto e clicca su default setting, dovrebbe andare...
come ultima cosa devi devi abilitare lo stato SuperLFM impostando il moltiplicatore minimo e il voltaggio minimo (se non è stato già fatto dal programma):

http://img396.imageshack.us/img396/1944/rmclocksetting2st9.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=rmclocksetting2st9.jpg)http://img396.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

ad essere sincero i voltaggi standard del penryn non li conosco, e non so neanche se quelli impostabili da rmclock possono essere inferiori rispetto appunto a questi standard...
poi se provi ad abbassarli tu anche di poco (rispetto a quelli proposti da rmclock) quasi sicuramente andrai incontro a BSOD, quindi occhio eh! ;)
mi raccomando a testare un po' con orthos, che non si sa mai..... :D

lucadue
24-09-2008, 11:25
ragazzi io sul mio dell ho il bios A07 consigliate di aggiornare? ci sono dei miglioramenti con le nuove versioni?

thewebsurfer
24-09-2008, 11:34
[QUOTE=PiccoloGOKU;24255481..[/QUOTE]


grazie ma tutte cose già fatte..
in effetti mi riferivo proprio a scendere oltre quelle standard di rmclock..
non so dove lessi che si può fare coi penryn

lucadue
24-09-2008, 11:42
ragazzi io sul mio dell ho il bios A07 consigliate di aggiornare? ci sono dei miglioramenti con le nuove versioni?

:help:

PISOLOMAU
24-09-2008, 14:14
:help:

metti la A08, ma non la A09

Differenze comunque, tra 08 e 07 non le ho notate...

PISOLOMAU
24-09-2008, 14:15
prima cosa da fare:

http://img90.imageshack.us/img90/70/rmclocksetting1cd7.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=rmclocksetting1cd7.jpg)http://img90.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

per il resto vai sulla pagina indicata nello screen qui sotto e clicca su default setting, dovrebbe andare...
come ultima cosa devi devi abilitare lo stato SuperLFM impostando il moltiplicatore minimo e il voltaggio minimo (se non è stato già fatto dal programma):

http://img396.imageshack.us/img396/1944/rmclocksetting2st9.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=rmclocksetting2st9.jpg)http://img396.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

ad essere sincero i voltaggi standard del penryn non li conosco, e non so neanche se quelli impostabili da rmclock possono essere inferiori rispetto appunto a questi standard...
poi se provi ad abbassarli tu anche di poco (rispetto a quelli proposti da rmclock) quasi sicuramente andrai incontro a BSOD, quindi occhio eh! ;)
mi raccomando a testare un po' con orthos, che non si sa mai..... :D

ma come ca...o si fa a mettere in avvio automatico rmc?? A me chiede ogni volta il permesso l'uac..... :muro:

lucadue
24-09-2008, 14:34
metti la A08, ma non la A09

Differenze comunque, tra 08 e 07 non le ho notate...

allora mi sa k evito di aggiornare tanto non mi da problemi quindi evito di rischiare...

invece la A09 come mai la sconsigliate? un mio amico ha appena ordinato tale notebook dite k avre la A09?

PISOLOMAU
24-09-2008, 14:59
allora, regola GENERALE (per me, voi fate come volete...:D )

Se la macchina funziona bene, non avete difetti evidenti e non avete aggiornato o toccato l'HW.....non aggiornate il BIOS!

Io sulle mie macchine, se non toccavo l'HW, non ho mai aggiornato il bios.

Sui portatili i bios se nascono bene e senza evidenti bug, durano per la vita della macchina.

Lo A09 ti fa andare a palla le ventole, l'hanno fatto per il problema nVidia, lassa sta...tanto la scheda se deve morire muore lo stesso. Con lo A09 magari muore dopo e fuori garanzia.....

....come dice Andreotti, "...a pensar male è peccato, ma a volte ci si piglia...:banned: "

lucadue
24-09-2008, 15:04
grazie.. allora resto alla mia A07 tanto non da problemi... le ventole a palla mi darebbero fastidio..

ancora una domanda... xk montano ancora la 8600m gt e non una della nuova serie?

Deskmat
24-09-2008, 15:04
Novità su qualche nuovo driver per il touch pad e per il fingerprint (magari che supporti FF3)?

djbill
24-09-2008, 15:08
Novità su qualche nuovo driver per il touch pad e per il fingerprint (magari che supporti FF3)? Per il fingerprint c'è la suite alla versione 5.8... per il touchpad sul sito della dell non c' nulla.

PISOLOMAU
24-09-2008, 15:15
grazie.. allora resto alla mia A07 tanto non da problemi... le ventole a palla mi darebbero fastidio..

ancora una domanda... xk montano ancora la 8600m gt e non una della nuova serie?


...dovranno finire le scorte :sofico:

Deskmat
24-09-2008, 15:50
Per il fingerprint c'è la suite alla versione 5.8... per il touchpad sul sito della dell non c' nulla.

Ma devo comprarla o posso aggiornare la versione esistente?

djbill
24-09-2008, 16:08
Ma devo comprarla o posso aggiornare la versione esistente?

la aggiorni da una versione esistente... se cerchi nella discussione ci sono i link pronti per la versione a 32 e a 64-bit...

adrian85
24-09-2008, 18:11
ciao,
ho preso da poco un xps1530 e ora mi esce un errore del tipo error cod 2000-0142
se vado sul sistema mi dice che l'A6PZCXN8 IDE Controller non funziona correttamente?
cos'è successo?nn mi dite che si è rotto l'hardisk vi prego....sono lunghi i tempi di assistenza?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

djbill
24-09-2008, 18:17
ciao,
ho preso da poco un xps1530 e ora mi esce un errore del tipo error cod 2000-0142
se vado sul sistema mi dice che l'A6PZCXN8 IDE Controller non funziona correttamente?
cos'è successo?nn mi dite che si è rotto l'hardisk vi prego....

Puoi darci uno screen dell'errore (a patto che non sia una BSOD)

sono lunghi i tempi di assistenza?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Credo che se chiami il centro assistenza in 24-48 ore hai il problema risolto...

adrian85
24-09-2008, 18:51
Puoi darci uno screen dell'errore (a patto che non sia una BSOD)



Credo che se chiami il centro assistenza in 24-48 ore hai il problema risolto...

il messaggio di errore mi dice
error code 0142
Msg: error code 2000-0142
Msg: Hard Drive 1- self test unsuccessful. status 79.


che numero mi conviene chiamare?perchè ce ne sono 3...