View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell XPS M1530
kliffoth
10-08-2012, 15:01
certo che ti piace complicarti la vita eh? :)
due momentus in raid? già sono hard disk che danno un po' di problemi (vedi il thread)..e tu li vuoi mettere in raid? e dove poi? su un desktop, dove hai tutto lo spazio che vuoi?? :D
sul desktop la scelta migliore è un ssd per programmi e SO e un hard disk meccanico per lo storage
già...di logica è così, ma io sono un privato con mentalità aziendale: temo l'affidabilità degli ssd (che per inciso non hanno ancora un file system dedicato).
Se un ssd si corrompe addio dati, non si può fare nulla.
Veramente la mia idea era di fare uno storage collegato al router per tutti i pc di casa, poi sul mio un hd (o ssd) per il SO, programmi e giochi e uno per lo storage.
PS comunque l'idea di mettere dischi da 2.5" in un desktop non è stupida: viene consigliato anche su Silent PC, e considera che il form factor di alcuni dischi enterprise è proprio 2.5".
Il discorso sarebbe molto lungo e troppo off topic.
Che portatile il nostro XPS!! 4 anni e ancora va da dio (ed ha il monitor 16:10!!!)
thewebsurfer
10-08-2012, 15:45
temo l'affidabilità degli ssd (che per inciso non hanno ancora un file system dedicato).
Se un ssd si corrompe addio dati, non si può fare nulla.
Veramente la mia idea era di fare uno storage collegato al router per tutti i pc di casa, poi sul mio un hd (o ssd) per il SO, programmi e giochi e uno per lo storage.
l'affidabilità degli ssd è ormai molto buona (cmq esistono i backup eh :) ) ormai un ssd 128gb in utilizzo medio teoricamente dura oltre 4-6 anni, in pratica ancora di più (durata che raddoppia con i modelli da 256gb e così via per i tagli più grandi) e cmq, a fine vita, il ssd entra in modalità read only, che ti permette di salvare tutto tranquillamente.
tutti gli ssd sono 2,5", nei desktop infatti si usa staffa di supporto apposita.
gli ssd sono una rivoluzione, se avessi preso un ssd per il nostro xps, pure con tutti i limiti di chipset e col sata2, non avresti creduto ai tuoi occhi :sofico:
io ormai quando metto mano ad un pc con disco meccanico mi scendono le scatole a terra a vedere i tempi di boot e reattività generale..:sofico:
giusto per darti un'idea seppur vaga: se hai la suite adobe cs6 installata sull'xps, prova a fare un .bat che avvia photosgop, dreamweaver, indesign ed after effects assieme, ho appena misurato e ci ha messo 30 secondi a fare tutto :D
kliffoth
10-08-2012, 22:17
l'affidabilità degli ssd è ormai molto buona (cmq esistono i backup eh :) ) ormai un ssd 128gb in utilizzo medio teoricamente dura oltre 4-6 anni, in pratica ancora di più (durata che raddoppia con i modelli da 256gb e così via per i tagli più grandi) e cmq, a fine vita, il ssd entra in modalità read only, che ti permette di salvare tutto tranquillamente.
tutti gli ssd sono 2,5", nei desktop infatti si usa staffa di supporto apposita.
gli ssd sono una rivoluzione, se avessi preso un ssd per il nostro xps, pure con tutti i limiti di chipset e col sata2, non avresti creduto ai tuoi occhi :sofico:
io ormai quando metto mano ad un pc con disco meccanico mi scendono le scatole a terra a vedere i tempi di boot e reattività generale..:sofico:
giusto per darti un'idea seppur vaga: se hai la suite adobe cs6 installata sull'xps, prova a fare un .bat che avvia photosgop, dreamweaver, indesign ed after effects assieme, ho appena misurato e ci ha messo 30 secondi a fare tutto :D
azz
comunque da ottobre-novembre il laptop verrà usato molto di rado (praticamente solo per le analisi delle partite di scacchi mentre e se sono in torneo ed eventualmente durante le vacanze)...ed effettivamente sul desktop un pensiero allo ssd ce lo sto facendo
kliffoth
11-08-2012, 15:57
Ma il BIOS A12 conviene metterlo o no?
thewebsurfer
11-08-2012, 16:14
Ma il BIOS A12 conviene metterlo o no?
non lo so.. io ho cambiato la mobo in garanzia e mi hanno montato una già con a12..
kliffoth
12-08-2012, 22:22
Ho applicato la pasta termica: ho coperto i due processori e ne ho messa un pelo sui dissipatori.
Non vedo differenze rispetto a prima, anzi mi pare sia peggio. Quanto tempo occorre perchè faccia effetto?
NB la pasta zalman stg2 è molto densa, comunuqe non ho visto cole.
Mi consigliate di verificare l'impronta del dissipatore?
thewebsurfer
12-08-2012, 22:42
Ho applicato la pasta termica: ho coperto i due processori e ne ho messa un pelo sui dissipatori.
Non vedo differenze rispetto a prima, anzi mi pare sia peggio. Quanto tempo occorre perchè faccia effetto?
NB la pasta zalman stg2 è molto densa, comunuqe non ho visto cole.
Mi consigliate di verificare l'impronta del dissipatore?
coperto i processori? la pasta applicata deve essere poca (giusto uno strato sottilissimo sui 2 chip e un po' sul pad (mi pare che metto)), per fare ciò basta spremere una goccia al centro del chip, così quando vai a montare il dissipatore si spalma da solo.. altrimenti va a finire che da 'cappa'.
valuta che cmq siamo ad agosto e le temperature alte sono la norma, se hai pulito ventola e radiatore, hai cambiato la pasta, ma ancora hai problemi (quali?) non so che dirti..
kliffoth
12-08-2012, 22:45
mi ero scordato di riattaccare la ventola.
ora però mi viene il dubbio che ne ho messa un po' troppo: quando ho rialzato il dissipatore (la pasta era liquida) ne ho rimessa un pelino.
Faccio così: aspetto e vedo tra qualche giorno.
oppure mi conviene pulire e rimettere?
Ma che temperature ci dovrebbero essere?
EDIT: La ventola gira un poco, ho 3 pagine internet aperte e con Speccy ho
CPU 35
GPU 55
mobo 45
thewebsurfer
12-08-2012, 22:56
preciso non lo so, ma finché stai sotto gli 80 non vedo di che preoccuparsi..
kliffoth
12-08-2012, 23:23
Sono in ansia...come ho detto vedo per un po' di giorni poi al limite pulisco tutto e riapplico meno pasta (intanto la ventola è partita proprio)
ho letto che ad esempio la arctic silver 5 vuole dalle 200 alle 200 ore di funzionamento per assestarsi....sarà cosi pure per la mia (spero)
grazie per l'assistenza, thewebsurfer
thewebsurfer
12-08-2012, 23:29
Sono in ansia...come ho detto vedo per un po' di giorni poi al limite pulisco tutto e riapplico meno pasta
ho letto che ad esempio la arctic silver 5 vuole dalle 200 alle 200 ore di funzionamento per assestarsi....sarà cosi pure per la mia (spero)
grazie per l'assistenza, thewebsurfer
aspetta :D ora non ti mettere a togliere la pasta..
semmai dai una pulita se proprio hai esagerato (anche a dissipatore montato), la pasta dovrebbe stare solo sui chip (i quadrati, per capirci) non dovrebbe sbavare eccessivamente sulla scheda madre tutto intorno (anche se ci va un po' non fa niente)
non c'è bisogno di stare in ansia, fissando il dissipatore hai automaticamente spalmato la pasta quanto basta, quindi è pressoché impossibile che il dissipatore non riesca a lavorare bene.
ma anche se fosse, la possibilità di danni al laptop è moooolto remota, arrivato alla temperatura critica il laptop si spegne, mica fonde :D
kliffoth
12-08-2012, 23:36
aspetta :D ora non ti mettere a togliere la pasta..
semmai dai una pulita se proprio hai esagerato (anche a dissipatore montato), la pasta dovrebbe stare solo sui chip (i quadrati, per capirci) non dovrebbe sbavare eccessivamente sulla scheda madre tutto intorno (anche se ci va un po' non fa niente)
ma no, a dissipatore montato non si vede nulla.
alzandolo c'è un poco di colatura intorno al chip (ma non mi preoccupo perchè la pasta che ho messo è dielettrica).
La mia paura è che siccome le superfici sono piane, si formi uno strato spesso
Ora la ventola gira che si sente...ecco si è appena spenta dopo una decina di minuti (ora va al minimo)
sempre speccy:
CPU 37
GPU 56
mobo 44
thewebsurfer
12-08-2012, 23:58
sempre speccy:
CPU 37
GPU 56
mobo 44
le temp sono ottime stai tranquillo
Devilman1975
21-09-2012, 14:03
Ciao a tutti, sono interessato anche io ha montare un SSD (visto i commenti positivi di chi lo ha gia fatto) e volevo comprare qualcosa che poi mi potesse sevire in un eventuale nuovo notebook. Cosa devo guardare x la compatibilità?
Io vorrei metterci un Intel 520 180GB, qualcuno sa se è compatibile?
Poi visto che ci sono ho notato che dello stesso ce ne sono piu di un tipo, ho trovato queste 3 sigle:
SSDSC2CW180A310
SSDSC2BW180A301
SSDSC2CW180A3K5
e non riesco a capire che differenza ci sia.... Qualcuno può instradarmi nella direzione giusta?
thewebsurfer
21-09-2012, 14:11
Ciao a tutti, sono interessato anche io ha montare un SSD (visto i commenti positivi di chi lo ha gia fatto) e volevo comprare qualcosa che poi mi potesse sevire in un eventuale nuovo notebook. Cosa devo guardare x la compatibilità?
Io vorrei metterci un Intel 520 180GB, qualcuno sa se è compatibile?
Poi visto che ci sono ho notato che dello stesso ce ne sono piu di un tipo, ho trovato queste 3 sigle:
SSDSC2CW180A310
SSDSC2BW180A301
SSDSC2CW180A3K5
e non riesco a capire che differenza ci sia.... Qualcuno può instradarmi nella direzione giusta?
beh ti conviene postare sul thread del ssd per info specifiche.
per la compatibilità, a meno di bug, è sicuro che il laptop supporta il ssd, solo andrà un po' più lento per il sata2
Devilman1975
21-09-2012, 14:17
Grazie! Ho visto che poche pagine fa c'era un link per la discussione sugli ssd... vado a cercarlo! Visto che mi hai risposto al volo ti faccio una domanda da profano con tanta fantasia e poca voglia di riformattare un pc... Secondo te posso copiare tutto il contenuto del mio hd sull SSD e successimamente montarlo e accenderlo?
Phantom II
30-12-2012, 13:31
Ciao a tutti.
Ho un M1530 che non si accende. Quando premo il pulsante power si sente girare la ventola per qualche secondo, s'illuminano i tasti a sfioramento poi il laptop non da alcun segno di vita.
Ho rimosso batteria, ram e disco fisso ma non è cambiato nulla fatta eccezione per per i led di caps e num lock che lampeggiano a intermittenza.
Dite che la scheda madre del portatile è andata?
Devilman1975
30-12-2012, 15:04
Ciao a tutti.
Ho un M1530 che non si accende. Quando premo il pulsante power si sente girare la ventola per qualche secondo, s'illuminano i tasti a sfioramento poi il laptop non da alcun segno di vita.
Ho rimosso batteria, ram e disco fisso ma non è cambiato nulla fatta eccezione per per i led di caps e num lock che lampeggiano a intermittenza.
Dite che la scheda madre del portatile è andata?
Direi scheda video, che poi è tutt'uno con la scheda madre... mi dispiace ma è una cosa seria e se non sei in garanzia ti ci vogliono dai 600 agli 800€
Conta che oltre il preiodo di garanzia che hai pagato devi aggiungere 2 anni per la garanzia aggiunta da nvidia/dell per un problema congenito riconosciuto per la 8600m ddr3, se rientri te lo sistemano gratis....
Ciao a tutti.
Ho un M1530 che non si accende. Quando premo il pulsante power si sente girare la ventola per qualche secondo, s'illuminano i tasti a sfioramento poi il laptop non da alcun segno di vita.
Ho rimosso batteria, ram e disco fisso ma non è cambiato nulla fatta eccezione per per i led di caps e num lock che lampeggiano a intermittenza.
Dite che la scheda madre del portatile è andata?
come dice l'amico devilman sotto direi vga andata. controlla scadenza delal garanzia e dell dovrebbe dare un ulteriore anno ( non due come dice devilman) per il proglema alla vga. se vuoi farla riparare da qualceh laboratorio sono un 80€. (desoldering e bga completo.)
Devilman1975
30-12-2012, 22:41
Quando è successo a me (1 anno e 8 mesi dopo la scadenza della garanzia) mi hanno riparato ugualmente il pc.
thewebsurfer
30-12-2012, 22:49
I miei 3 anni erano scaduti e 3anni e meno di un mese la sk video va al creatore, quindi rientravo nell'estensione di 1 anno.
io credo che facendo la voce grossa con l'assistenza qualcosa la si ottiene, anche se si è fuori copertura.
Dopotutto il cliente si deve avvalere sul distributore (dell) e non sul produttore (nvidia).
se abbiamo acquistato un prodotto con tasso di failure molto alto, che loro lo sapessero o no, è buona norma occuparsi della cosa, a prescindere dalla garanzia.
Phantom II
31-12-2012, 12:05
Ciao ragazzi, grazie delle informazioni, proverò a informarmi meglio in merito alla garanzia che comunque è sicuramente scaduta da un pezzo.
Alla peggio pensavo, comunque, di acquistare una scheda madre su ebay e sostituirla nel laptop per conto mio.
Phantom II
31-12-2012, 12:27
Come pensavo, la garanzia è scaduta il 31/05/2009.
Dopo più di 3 anni, mi sembra improbabile che la riparazione possa essere eseguita da Dell senza addebiti, voi che ne pensate?
thewebsurfer
31-12-2012, 12:41
Come pensavo, la garanzia è scaduta il 31/05/2009.
Dopo più di 3 anni, mi sembra improbabile che la riparazione possa essere eseguita da Dell senza addebiti, voi che ne pensate?
beh ad un'occhiata veloce sembra che diversi shop la vendano e costa abbastanza poco sui 100$..valuta cmq se sei in grado di fare l'operazione perchè anche con tutti i video-guida è l'operazione più "invasiva" che si può fare al laptop
beh ad un'occhiata veloce sembra che diversi shop la vendano e costa abbastanza poco sui 100$..valuta cmq se sei in grado di fare l'operazione perchè anche con tutti i video-guida è l'operazione più "invasiva" che si può fare al laptop
Quoto, io andrei di massima per la sostutuzione della system board, se uno non è pratico basta che quando disassembla si metta le viti su un foglio scrivendo sotto ai vari "gruppetti" da dove provengono.
Comunque per esperienza diretta, i Dell sono praticissimi da smontare, a volte qualche cavetto va messo bene-bene per evitare rigonfiamenti... mai come i Sony, ma il top del top sono i MacBook dal 2009 in su. Preferirei una freccia nel ginocchio.... :D
Phantom II
31-12-2012, 13:27
beh ad un'occhiata veloce sembra che diversi shop la vendano e costa abbastanza poco sui 100$..valuta cmq se sei in grado di fare l'operazione perchè anche con tutti i video-guida è l'operazione più "invasiva" che si può fare al laptop
Essendo del mestiere sono abituato a certe operazioni :)
Secondo voi, dati i problemi che hanno afflitto questo portatile, è preferibile acquistare un ricambio nuovo, oppure un ricondizionato basta e avanza?
Phantom II
20-01-2013, 11:43
Ho sostituito la scheda e il portatile è tornato a funzionare :)
Ho sostituito la scheda e il portatile è tornato a funzionare :)
Se è possibile saperlo, quanti dragoni d'oro hai dovuto scucire? :)
Phantom II
20-01-2013, 13:45
La scheda è costata 95€, la dogana me ne ha scuciti altri 25, non ho capito bene per quale motivo.
La scheda è costata 95€, la dogana me ne ha scuciti altri 25, non ho capito bene per quale motivo.
Beh dai (dogana a parte) è stato un costo più che accessibile.
Presa negli states o da HK?
Phantom II
20-01-2013, 14:51
L'ho presa a Hong Kong. Vista la spesa ne è valsa indubbiamente la pena.
SuperMarioCar
20-01-2013, 17:23
Ciao a tutti,
ho riasumato un M1730 che non usavo da molti anni, lo trovo inspiegabilmente lento e con diversi problemi, potete darmi una mano sui driver migliori ?
La configurazione è :
Vista Busines 32
2 8700 M GT Sli Driver Video 8.15.11.8621 del 16/6/2009
4GB Ram
T8300
Andiamo con i vari problemi:
1) Ora ho Internet Explorer 8 se lo sostituisco con il 9 non visualizzo più nulla, solo pagine bainche ed anche la guida di windows ed i gadget desktop retano invisibili, è sicuramente un problema di driver video, ma COME POSSO INSTALLARE driver nVidia generici che non mi riconoscono le schede in SLI ?
2) Quali driver video usare ?
3) La scheda di rete montata è una Wireless 1505 Draft 802.11n WLAN Mini-Card Desktops con driver del 2007 se vado sul sito Dell non trovo driver più recenti, cosa devo cercare ed installare? Ora è veramente lentissima a scarica, messo il Notebook di fianco ad un Vaio di qualche anno fa connessi allo stesso router sul M1730 ho solo una tacchetta di segnale, mentre l' altro è pieno :-(
Come lo ottimizzo, perchè è così lento ?
Ciao e grazie a tutti.
SuperMario
HellGauss
23-01-2013, 08:12
@SuperMarioCar
Prova a formattare, se puoi. Nella maggior parte dei casi quando formatto un pc ci si ritrova con un pc nuovo.
Se non puoi formattare, per i driver, vedi se cambia la situazione usando quelli di default scaricabili dal sito (sono molto vecchi ma sicuramente stabili per il tuo pc)
Inoltre con 'lento' intendi lento nella navigazione o lento nel sistema?
patanfrana
23-01-2013, 08:38
Ieri finalmente ho montato un Samsung 840 ed installato Windows 7 su questo portatile, che finalmente è tornato ad essere veloce. :D
SuperMarioCar
23-01-2013, 09:09
@SuperMarioCar
Prova a formattare, se puoi. Nella maggior parte dei casi quando formatto un pc ci si ritrova con un pc nuovo.
Se non puoi formattare, per i driver, vedi se cambia la situazione usando quelli di default scaricabili dal sito (sono molto vecchi ma sicuramente stabili per il tuo pc)
Inoltre con 'lento' intendi lento nella navigazione o lento nel sistema?
E' lento nel download e in generale da la sensazione di essere poco reattivo.
Mi accorgo ora di aver sbagliato 3D questo è del 1530 e non del 1730 :-( Scusate.
Ciao a tutti.
Ho un M1530 che non si accende. Quando premo il pulsante power si sente girare la ventola per qualche secondo, s'illuminano i tasti a sfioramento poi il laptop non da alcun segno di vita.
Ho rimosso batteria, ram e disco fisso ma non è cambiato nulla fatta eccezione per per i led di caps e num lock che lampeggiano a intermittenza.
Dite che la scheda madre del portatile è andata?
Ciao,
ho lo stesso identico problema...di punto in bianco mi ha abbandonata :cry:
Ho letto che tu hai risolto cambiando la scheda madre.
Vorrei provare anch'io, visto che l'ho portato in un centro riparazioni e in una settimana non mi hanno dato notizie, se non che sono poco fiduciosi per il recupero.
Io non sono affatto pratica, ma penso che se l'alternativa è buttarlo via, un tentativo lo posso fare anche perchè ci sono affezionata.
Sto guardando un video su you tube e non mi sembra un'operazione impossibile.
Mi potresti dire dove hai comprato la mobo?
Io ho un xps 1530m, con un t9300, 3gb di ram e la nvidia 8600gt
Grazie per l'aiuto
vedo molti pareri positivi riguardo gli ssd, quello che mi premeva sapere era come cambia il mobo non tanto in boot e prestazioni ma in rumorosità e temperature... l'ho sempre considerato troppo rumoroso e caldo .... (75-80 gradi in sessioni di gioco .. per arrivare anche a 90 ... cambiata varie volte pasta termica)
thewebsurfer
31-05-2013, 11:54
vedo molti pareri positivi riguardo gli ssd, quello che mi premeva sapere era come cambia il mobo non tanto in boot e prestazioni ma in rumorosità e temperature... l'ho sempre considerato troppo rumoroso e caldo .... (75-80 gradi in sessioni di gioco .. per arrivare anche a 90 ... cambiata varie volte pasta termica)
come ho ripetuto decine di volte oltre la pasta va pulito bene e a fondo il dissipatore (devi aprire pure il box della ventola e pulire il radiatore)
per la rumorosità..il ssd ha la stessa rumorosità di una penna usb.
heli se vuoi dai una letta alla guida sugli ssd che ho scritto in firma... :)
vedo che in molti lamentano problemi di vga andata, e mi fa alquanto strano dato che quando avevo l'm1530 avevo anche overcloccato la gpu di un bel pò restando ocme temperature ingame a max 75°...... poi l'hovenduto ad un amico che lo usa da 2 anni circa e gli va perfetto. giusto due mesi fa gli ho dato uan ripulita al dissipatore e viaggia che è uan belleza. non è che a voi si è fritto perchè mancavano i gommini distanziatori sotto il notebook, oppure lo avete poggiato sopra superfici morbide che hanno fatto da tappo all'aspirazioen dell'aria? :mc:
Mah, io l'ho quasi sempre usato appoggiato sul tavolo, tranne quando guardavo i film a letto.:cool:
Comunque ho sempre fatto attenzione, pulendo anche il dissipatore.
Poi non so se il danno sia dovuto al calore, ma ha smesso di funzionare improvvisamente, dopo 5 anni, senza che prima ci fosse nessun segnale di sofferenza.:muro:
char6676
20-08-2013, 20:11
Ciao a tutti,
purtroppo ieri il mio lettore dvd ha deciso di smettere di funzionare...
Infatti non riesce a far uscire il dvd che ho inserito, oltre a non leggerlo proprio...
Or ora sono riuscito a "convincerlo" ad uscire...ma al successivo inserimento ero punto e a capo, con qualsiasi dvd...
Stavo pensando di "sostituirlo" con uno slot che consenta di inserire un altro hd al suo interno, qualcuno è pratico di ciò? ha qualche componente\negozio da consigliare ?
Grazie :)
thewebsurfer
20-08-2013, 20:26
Ciao a tutti,
purtroppo ieri il mio lettore dvd ha deciso di smettere di funzionare...
Infatti non riesce a far uscire il dvd che ho inserito, oltre a non leggerlo proprio...
Or ora sono riuscito a "convincerlo" ad uscire...ma al successivo inserimento ero punto e a capo, con qualsiasi dvd...
Stavo pensando di "sostituirlo" con uno slot che consenta di inserire un altro hd al suo interno, qualcuno è pratico di ciò? ha qualche componente\negozio da consigliare ?
Grazie :)
è molto pratico :) anche il mio lettore è molto difettoso, i cd non si incagliano mai, ma il masterizzatore/lettore fa sempre i capricci non legge e non scrive bene, è diventato analfabeta con la vecchiaia in pratica :D
non mi pesa perché saranno svariati mesi che non uso un cd.
il fatto da valutare è che cambiare quella parte è un'operazione invasiva: praticamente devi smontarlo del tutto il laptop:stordita:
ma se hai un ssd come primo hd è veramente l'ideale togliere il lettore dvd e montare un hd per lo storage (se a te non serve il lettore dvd)
char6676
21-08-2013, 07:35
è molto pratico :) anche il mio lettore è molto difettoso, i cd non si incagliano mai, ma il masterizzatore/lettore fa sempre i capricci non legge e non scrive bene, è diventato analfabeta con la vecchiaia in pratica :D
non mi pesa perché saranno svariati mesi che non uso un cd.
il fatto da valutare è che cambiare quella parte è un'operazione invasiva: praticamente devi smontarlo del tutto il laptop:stordita:
ma se hai un ssd come primo hd è veramente l'ideale togliere il lettore dvd e montare un hd per lo storage (se a te non serve il lettore dvd)
L'intenzione era proprio quella di prendere una ssd di piccolo taglio come hd primario e mettere l'altro come storage :)
Il lettore dvd ormai lo uso poco o nulla, solo che ormai è del tutto fuori uso...non legge più niente e non scrive niente, oltre a non sputare più fuori il cd :(
Sì, ho visto che devo praticamente smontare tutto il portatile...ma sono uno smanettone e spero di porre le giuste precauzioni :)
Hai idea di dove possa comprare il pezzo da inserire al posto del lettore ?
Ragazzi vi sarei grato se poteste sciogliermi questo dubbio:
il nostro XPS 1530 è compatibile con i moduli msata?
il modulo Flash Cache Module che al principio veniva venduto assieme al notebook ha le stesse dimensioni e piedinatura di un ssd msata.
Sarebbe possibile secondo voi usufruire sia del un disco meccanico da 2.5" che del disco ssd msata contemporaneamente? :)
come ho ripetuto decine di volte oltre la pasta va pulito bene e a fondo il dissipatore (devi aprire pure il box della ventola e pulire il radiatore)
per la rumorosità..il ssd ha la stessa rumorosità di una penna usb.
oltre all' ssd mi sono comprato anche tutto un notebook nuovo ... :) santech m68 (ssd 250 gb - i7 4800 - 16gb ram - amd hd 8970m 4gb)
volevo fare un upgrade con un alienware più che altro per l' assistenza dell che considero ottima ... però non lo fatturavano come ditta a meno di perdere lo sconto applicato (contenti loro hanno perso un cliente). Mi spiace solo non aver rotto di + le scatole all' assistenza per l' xps 1530m che arriva anche sopra i 90° come temperature ... inaccettabili per un notebook... appena pulivo ventola (aperta) e cambio paste termiche si fermava sui 70° ...
OutOfMind
15-03-2014, 14:22
Salve a tutti, dopo anni di onorato servizio, oggi il mio xps mi ha lasciato, ma non del tutto, però vorrei bene capire cosa sia successo così da valutare una possibile riparazione o se lasciarlo perdere....
utilizzo in dual boot win 7 e linux mint 13.... stavo utilizzando linux quando ad un tratto tutto si è bloccato e lo schermo è diventato come nella foto qui sotto....
http://i58.tinypic.com/vci3c.jpg
spengo tenendo premuto il tasto accensione e riprovo ad accenderlo, ma non compare nemmeno la schermata di bios della DELL, schermo tutto nero, allora lo rispengo stacco l'alimentazione e lo lascio un pò fermo... riavvio più tardi questa volta compare la schermata della DELL provo ad avviare prima windows e poi linux ma con entrambi dopo pochi secondi il sistema si blocca e lo schermo si guasta come nella foto sopra...
l'HD è funzionante al 100% xkè l'ho staccato e collegato in usb ad un altro pc e funziona perfettamente....
quindi si è guastato qualche cosa di più serio, non credo sia il display, a sto punto però non so se sia la scheda madre, la ram o il processore?
qualcuno mi sa dire cosa sia successo?
Grazie
thewebsurfer
15-03-2014, 14:58
utilizzo in dual boot win 7 e linux mint 13.... stavo utilizzando linux quando ad un tratto tutto si è bloccato e lo schermo è diventato come nella foto qui sotto....
http://i58.tinypic.com/vci3c.jpg
bad news for you..io penso proprio sia la scheda video.
ti allego la foto di quando la mia scheda partì per una vita migliore.
anche se la tua situazione è diversa è molto probabile (praticamente certo) che sia per la stessa ragione.
una scheda madre sostitutiva costa circa 60+ss (rapida ricerca sul web, può essere che i negozi affidabili siano un po' più costosi)..se non vuoi cambiare il laptop (a questo punto più per affetto che altro..) e se sei in grado, puoi anche azzardare la sostituzione seguendo le guide sul web.
ps: la coincidenza strana con te è che io uso sempre windows, quando partì la scheda video stavo ultimando la configurazione di ubuntu dopo l'installazione.. complotto:sofico:
PiccoloGOKU
15-03-2014, 16:30
Ciao, confermo che si tratta della scheda video, è capitato anche a me lo scorso agosto.
In preda allo scoramento aspettai quasi due settimane prima di contattare l'assistenza DELL, ero molto contrariato perché solo pochi mesi prima avevo fatto un mega upgrade della CPU e della RAM (Core 2 Extreme X9000 + 8GB).
Ho risolto pagando una trentina di euro, tecnico a casa, scheda madre ricondizionata, pc resuscitato. Il costo così basso è venuto fuori perché DELL mi ha voluto bene, dopo 11 mesi dall'acquisto iniziale (febbraio 2008) comprai anche 3 anni di garanzia aggiuntiva, comunque scaduti al momento del danno (agosto 2013) ma mai sfruttati per altre evenienze.
Pur essendo molto pratico in lavori DIY con apparecchi elettronici, vedendo il lavoro del tecnico ho pensato subito di aver fatto la scelta giusta nel chiamare l'assistenza piuttosto che cercare una scheda madre sul web.
Lo stesso tecnico ha avuto difficoltà affermando che il nostro M1530 è in assoluto uno dei notebook più cacacazzi da smontare e rimontare senza smadonnare.
Il mio XPS oggi ha 6 anni e 1 mese, adeguatamente raffreddato con un NOTEPAL U2 penso che reggerà ancora per molto considerando che ormai non lo uso più per giocare ma solo per lavorare.
Fossi in te una chiamata all'assistenza la farei... In bocca al lupo! :D
thewebsurfer
15-03-2014, 16:54
piccologoku non ho capito se feb 2008 è la data di acquisto o rinnovo garanzia..
io ogni caso sei al corrente dell'anno extra di garanzia per questo laptop vero? e quindi dopo 4 anni di garanzia ti si è rotto dopo un paio di mesi? che roba...:muro:
a me dopo i 3 anni di garanzia si è rotto dopo 1 mese, fortunatamente rientravo nell'anno di garanzia extra per le geforce
outofmind come dice goku prova a sentire l'assistenza e vedi che propongono..cioè se è veramente 30euri ti conviene..
anche se dubito facciano uscire il tecnico e prendano i ricambi per una cifra simile ora, che mi pare che le politiche di garanzia dell siano un po' cambiate..
PiccoloGOKU
15-03-2014, 17:10
Probabilmente sono stato un po' confusionario:
Febbraio 2008 - acquisto notebook
Gennaio 2009 - acquisto 3 anni aggiuntivi di garanzia (scadenza febbraio 2012)
Agosto 2013 - esplosione scheda video
Sono al corrente del problema delle GPU nVidia e ho fatto leva proprio su quello quando ho chiamato l'assistenza tecnica DELL.
In effetti il tizio al telefono, il solito indiano estremamente gentile e preparato, è rimasto quasi stupito dalla longevità del mio M1350...:sofico:
dell offre un ulteriore anno di copertura per il difetto delle gpu dalla scadenza delal garanzia stessa.
Probabilmente sono stato un po' confusionario:
Febbraio 2008 - acquisto notebook
Gennaio 2009 - acquisto 3 anni aggiuntivi di garanzia (scadenza febbraio 2012)
Agosto 2013 - esplosione scheda video
Sono al corrente del problema delle GPU nVidia e ho fatto leva proprio su quello quando ho chiamato l'assistenza tecnica DELL.
In effetti il tizio al telefono, il solito indiano estremamente gentile e preparato, è rimasto quasi stupito dalla longevità del mio M1350...:sofico:
OutOfMind
15-03-2014, 20:08
Grazie ragazzi x l'aiuto nel capire il problema e anche se avevo capito k si potesse trattare della GPU non volevo crederci :-[
Cmq come avete anche voi detto ormai non si ci può giocare più anche se ogni tanto di rado mi facevo una partitella a un vecchio titolo, vabbe ormai era dedicato a linux come utilizzo desktop e download, x fortuna non mi trovo del tutto a piedi, ho il notebook di mia moglie k anche non è nuovissimo più o meno ha lo stesso hardware però in quanto a utilizzo è stato sfruttato poco quindi credo k tireró con questo x ora.....
X quanto riguarda l'assistenza io vivo in Germania ma all'epoca dell'acquisto ero in Italia.... Ma ormai nn penso valga la pena ripararlo..... Credo di aver causato io il danno, ogni tanto lo aprivo x pulirlo dalla polvere nella ventola ma ultimamente non lo facevo da tempo e oggi dopo il fatto l'ho aperto e mi sono reso conto della parecchia polvere accumulata, allora ho pensato k si potesse essere surriscaldato almeno questo credo io....
Ma sostituire solo la GPU non è possibile? Bisogna x forza cambiare la motherboard? Xke se cosi fosse a meno k non trovi online il ricambio nuovo a poco non penso lo riparerò
thewebsurfer
15-03-2014, 20:12
X quanto riguarda l'assistenza io vivo in Germania ma all'epoca dell'acquisto ero in Italia.... Ma ormai nn penso valga la pena ripararlo..... Credo di aver causato io il danno, ogni tanto lo aprivo x pulirlo dalla polvere nella ventola ma ultimamente non lo facevo da tempo e oggi dopo il fatto l'ho aperto e mi sono reso conto della parecchia polvere accumulata, allora ho pensato k si potesse essere surriscaldato almeno questo credo io....
con tutta probabilità la scheda video sarebbe morta cmq.
in ogni caso goku pur fuori garanzia se l'è cavata con un costo ridicolo, senza contare che ha avuto il tecnico che ha fatto il lavoro.
fare una chiamata all'assistenza (anche tedesca) non costa nulla.
chiaramente bisogna cambiare tutta la mobo perché il chip video è saldato.
OutOfMind
15-03-2014, 20:28
Ho guardato su eBay e le mobo o le riparazioni si aggirano tutte sopra le 100€ vediamo in questi giorni magari provo a chiamare l'assistenza ma qui in Germania ve lo dico non si scomodano x nulla.... Con molta probabilità riciclero l'HD come esterno la RAM se è la stessa la userò x fare un upgrade al Asus f3gs di mia moglie ed il resto k rimane lo metterò su eBay chissà possa servire a qualcuno
thewebsurfer
15-03-2014, 20:50
Ho guardato su eBay e le mobo o le riparazioni si aggirano tutte sopra le 100€ vediamo in questi giorni magari provo a chiamare l'assistenza ma qui in Germania ve lo dico non si scomodano x nulla.... Con molta probabilità riciclero l'HD come esterno la RAM se è la stessa la userò x fare un upgrade al Asus f3gs di mia moglie ed il resto k rimane lo metterò su eBay chissà possa servire a qualcuno
il blocco da 2GB puoi sempre spedirlo a me se non ti serve :sofico:
PiccoloGOKU
16-03-2014, 15:55
dell offre un ulteriore anno di copertura per il difetto delle gpu dalla scadenza delal garanzia stessa.
Sì ma a me l'ulteriore anno di garanzia era comunque scaduto a febbraio 2013, a me la GPU si è squagliata ad agosto 2013 :D
il blocco da 2GB puoi sempre spedirlo a me se non ti serve :sofico:
Se vuoi ho ancora qui sulla mia scrivania la coppia di DDR2 Samsung 2x2GB che ho messo da parte dopo l'upgrade :D
thewebsurfer
16-03-2014, 19:01
Se vuoi ho ancora qui sulla mia scrivania la coppia di DDR2 Samsung 2x2GB che ho messo da parte dopo l'upgrade :D
io ho 3gb, non penso che con 4 gb avrei un gran salto prestazionale..quindi spendere qualcosa per questo upgrade non mi pare ne valga la pena, aspetto qualche anima buona che mi regali il blocco da 2gb da un laptop che non serve più :)
OutOfMind
17-03-2014, 17:43
io ho preso entrambi i blocchi da 2gb della samsung del mio defunto dell e li ho messi nel asus di mia moglie che montava 3gb, differenze? inesistenti a mio parere :/
thewebsurfer
17-03-2014, 19:56
io ho preso entrambi i blocchi da 2gb della samsung del mio defunto dell e li ho messi nel asus di mia moglie che montava 3gb, differenze? inesistenti a mio parere :/
infatti come ho detto è una spesa che non vale la candela, se qualcuno vuole regalarmi il blocco da 2gb che non usa è ben accetto, altrimenti rimango con 3gb :D
a maggior ragione se il laptop ha un ssd. essendo la memoria virtuale su ssd le differenze si noterebbero solo usando programmi pesanti (photoshop "intensivo" o aftereffects, dove ogni GB di ram è prezioso)
OutOfMind
31-03-2014, 12:43
Salve di nuovo ragazzi, in questi giorni ho pensato di creare un piccolo htpc con i pezzi k posso reperire dal defunto dell....
dunque volevo chiedervi se esiste una motherboard nella quale posso inserire il processore t9300 del XPS in quanto penso sia ancora buono e poi piazzarci la ram e il suo HD per poi abbinarci una vga nvidia decente per far girare bene xbmc su linux..... pareri a riguardo?
grazie
thewebsurfer
31-03-2014, 14:10
Salve di nuovo ragazzi, in questi giorni ho pensato di creare un piccolo htpc con i pezzi k posso reperire dal defunto dell....
dunque volevo chiedervi se esiste una motherboard nella quale posso inserire il processore t9300 del XPS in quanto penso sia ancora buono e poi piazzarci la ram e il suo HD per poi abbinarci una vga nvidia decente per far girare bene xbmc su linux..... pareri a riguardo?
grazie
non penso proprio ti convenga, per recuperare solo un processore andresti a comprare una motherboard con socket molto vecchio.
ormai con 2-300 euro prendi un htpc completo ed attuale.
dato che non hai niente da perdere fossi in te mi cimenterei in uno dei tanti reset della scheda video casalinghi che girano sul web e tentare di salvare il laptop :D
https://www.youtube.com/watch?v=Y3h0Tt2cWBs
questo è fatto col phone, ma ce ne sono molti con la fiamma ossidrica
OutOfMind
31-03-2014, 14:22
Beh anche se socket vecchio per quello k mi serve va bene, invece di spendere 100€ x un cubietruck ad esempio, dato che lo voglio usare solo come htpc, posso recuperare questo processore k è ancora abbastanza potente e in più ram HD e fare un htpc più serio di un cubie truck e con meno spesa, fin ora dalle mie ricerche ho trovato solo queste 2 MB
http://pcupgrade.co.uk/productdetails.asp?ProductID=5763&categoryid=259
http://www.tekheads.co.uk/product/-ASRock-P4I945GC-SndVid-PCI-e-Socket-478-mATX-Motherboard_26499.html
tutto sembra combaciare, socket ram ecc unico dubbio è che avendo una intel integrata come vga, nn saprei se posso collegarci una piccola nvidia che abbia uscita HDMI
thewebsurfer
31-03-2014, 14:36
Beh anche se socket vecchio per quello k mi serve va bene, invece di spendere 100€ x un cubietruck ad esempio, dato che lo voglio usare solo come htpc, posso recuperare questo processore k è ancora abbastanza potente e in più ram HD e fare un htpc più serio di un cubie truck e con meno spesa, fin ora dalle mie ricerche ho trovato solo queste 2 MB
http://pcupgrade.co.uk/productdetails.asp?ProductID=5763&categoryid=259
http://www.tekheads.co.uk/product/-ASRock-P4I945GC-SndVid-PCI-e-Socket-478-mATX-Motherboard_26499.html
tutto sembra combaciare, socket ram ecc unico dubbio è che avendo una intel integrata come vga, nn saprei se posso collegarci una piccola nvidia che abbia uscita HDMI
non sono così sicuro che quei socket siano compatibili.
in ogni caso, una volta che avrei sciolto il dubbio sul procio, essendo mobo desktop non vedo perché tu non possa collegare qualunque scheda video tu voglia su pciexpress
OutOfMind
31-03-2014, 14:41
Beh è un dubbio che ho io, nn so se possa andare in conflitto con la vga integrata o altre cose di cui nn sono a conoscenza :p
cmq nn so come potrei fare per levarmi il dubbio, magari apro una discussione nella sezione motherboard :stordita:
thewebsurfer
31-03-2014, 14:44
Beh è un dubbio che ho io, nn so se possa andare in conflitto con la vga integrata o altre cose di cui nn sono a conoscenza :p
cmq nn so come potrei fare per levarmi il dubbio, magari apro una discussione nella sezione motherboard :stordita:
scusami ma quale sarebbe la scheda video integrata? non ci stiamo capendo allora :)
vuoi usare una mobo nuova giusto? la geforce rimane sulla scheda vecchia, mica è nel processore..:D
OutOfMind
31-03-2014, 14:53
Nella scheda tecnica di quella ASRock sul sito io leggo:
On-Board Video: Intel Graphics Media Accelerator 950
io mio intento è quello di prelevare il T9300 dalla MB del defunto dell e piazzarlo sulla nuova MB che comprerei e poi collegarci in PCI una scheda nuova nvidia che abbia uscita HDMI e non grossi consumi così avrei un ottimo htpc....
io mio dubbio è quello k se la nvidia k collegerei in PCI possa andare in contrasto con la vga integrata nella nuova MB.....
o forse è solo una pippa k mi creo io
cmq rimane sempre il dubbio sul procio....
un'altra cosa, guardando bene l'immagine di quella mobo, gli slot per la ram non coincidono, le nostre ram sono 200pin mentre quelli della mobo sono più grandi..... devo cercare un'altra mobo
thewebsurfer
31-03-2014, 15:03
io mio dubbio è quello k se la nvidia k collegerei in PCI possa andare in contrasto con la vga integrata nella nuova MB.....
o forse è solo una pippa k mi creo io
beh penso proprio di no, la mobo ha pciexp 16x apposta per la scheda video.
rimane la questione del procio, il T9300 che abbiamo è una versione mobile, bisognerebbe assicurarsi bene su questo punto prima di prendere la mobo.
edit: ora leggo della ram: ovviamente la ram laptop è So-dimm, diversa da quella per desktop.
ma a questo punto non ti conviene comprare una motherboard per Dell xps 1530 e poi decidi se riesumare il laptop o fare il tuo htpc con quella?
OutOfMind
31-03-2014, 15:09
Ci avevo pensato, ma su ebay trovo tutte mobo o usate o ricondizionate e non mi fido, poi cmq costano sopra le 100€ e nessuna di queste ha la 8600gt come la avevo io ma hanno la 8600gs.... a pensarci con la stessa spesa o meno, compro mobo e vga nuove e cmq la vga sarebbe molto più potente di una 8600gt del nostro dell....
quindi se il mio procio si può montare su una MB diversa sarebbe molto migliore la cosa....
thewebsurfer
31-03-2014, 15:18
quindi se il mio procio si può montare su una MB diversa sarebbe molto migliore la cosa....
è questo il problema, cerchi una scheda madre che sia compatibile col procio e con la ram..io penso sia difficile, sempre se esiste.
OutOfMind
31-03-2014, 15:26
Esiste :D
http://www.ibase.com.tw/mi945.htm
thewebsurfer
31-03-2014, 15:40
Esiste :D
http://www.ibase.com.tw/mi945.htm
beh ha pure ram So-dimm ddr2, ma rimango dubbioso sul socket.
ma ha pcexp 1x, non so che scheda video puoi recuperare..
quanto costa questa?
OutOfMind
31-03-2014, 15:47
Nn c'è prezzo è gratis :D
no non lo so, dovrei mandare un mail di richiesta..... ma sembra un grosso produttore dell'oriente e dubito venda a privati.... cmq continuando a cercare sono usciti altri siti con parecchi costruttori di queste piccole board, nelle descrizioni c'è scritto che sono sono per processori M cioè mobile per notebook, quindi penso sono giuste x quello k voglio fare.... ora le guardo bene, ma nessuno ha i prezzi, devo richiederli....
cmq nn penso siano economiche, su un sito ho trovato ad esempio una MSI Fuzzy 945GME1 a 240$ è il primo prezzo k trovo ma è out of stock e cmq se stanno tutte cosi son care....
va k lista
http://www.mp3car.com/general-hardware-discussion/106509-core-duo-core-2-duo-mini-itx-boards.html
pmt.arch
03-05-2014, 20:33
Salve a tutti.
Avrei bisogno di un parere. Ho un XPS M1530, acquistato nel 2009, che da circa un mese presenta una serie di difetti al monitor.
Inizialmente, dopo qualche tempo dall'accensione la parte sinistra del monitor 'sfumava', divenenendo leggermente più scura.
A questo da qualche giorno si è sostituito un altro difetto: l'immagine all'interno del monitor e oscurata per intero e in modo uniforme, nel senso che da molto vicino s'intravede il desktop, per lo meno le parti più chiare, ma nell'insieme è notte! Se provo a chiudere e riaprire il coperchio ritorna la visibilità per un certo momento, salvo poi oscurarsi di nuovo.
Collegato a monitor esterno non mi dà nessuno di questi problemi, tanto che lo uso per disegnare senza problemi.
Al momento, con gli attuali chiari di luna, non posso permettermi la spesa per una macchina nuova, quindi sarei orientato alla riparazione.
Domanda: Si tratta del monitor (la cui sostituzione potrei farla io stesso) o di qualcosa di più complicato?
Un grazie anticipato a chi potrà aiutarmi!
Paolo.
thewebsurfer
03-05-2014, 20:47
Salve a tutti.
Avrei bisogno di un parere. Ho un XPS M1530, acquistato nel 2009, che da circa un mese presenta una serie di difetti al monitor.
Inizialmente, dopo qualche tempo dall'accensione la parte sinistra del monitor 'sfumava', divenenendo leggermente più scura.
A questo da qualche giorno si è sostituito un altro difetto: l'immagine all'interno del monitor e oscurata per intero e in modo uniforme, nel senso che da molto vicino s'intravede il desktop, per lo meno le parti più chiare, ma nell'insieme è notte! Se provo a chiudere e riaprire il coperchio ritorna la visibilità per un certo momento, salvo poi oscurarsi di nuovo.
Collegato a monitor esterno non mi dà nessuno di questi problemi, tanto che lo uso per disegnare senza problemi.
Al momento, con gli attuali chiari di luna, non posso permettermi la spesa per una macchina nuova, quindi sarei orientato alla riparazione.
Domanda: Si tratta del monitor (la cui sostituzione potrei farla io stesso) o di qualcosa di più complicato?
Un grazie anticipato a chi potrà aiutarmi!
Paolo.
se con schermo esterno va tutto bene non è la scheda video, credo sia la lampada che fa le bizze, quindi ti conviene cambiare il monitor, ma credo che non ne uscirai per poco meno di 100euro.
pmt.arch
04-05-2014, 11:21
Grazie!
Salve a tutti.
Avrei bisogno di un parere. Ho un XPS M1530, acquistato nel 2009, che da circa un mese presenta una serie di difetti al monitor.
Inizialmente, dopo qualche tempo dall'accensione la parte sinistra del monitor 'sfumava', divenenendo leggermente più scura.
A questo da qualche giorno si è sostituito un altro difetto: l'immagine all'interno del monitor e oscurata per intero e in modo uniforme, nel senso che da molto vicino s'intravede il desktop, per lo meno le parti più chiare, ma nell'insieme è notte! Se provo a chiudere e riaprire il coperchio ritorna la visibilità per un certo momento, salvo poi oscurarsi di nuovo.
Collegato a monitor esterno non mi dà nessuno di questi problemi, tanto che lo uso per disegnare senza problemi.
Al momento, con gli attuali chiari di luna, non posso permettermi la spesa per una macchina nuova, quindi sarei orientato alla riparazione.
Domanda: Si tratta del monitor (la cui sostituzione potrei farla io stesso) o di qualcosa di più complicato?
Un grazie anticipato a chi potrà aiutarmi!
Paolo.
al 99% problema di lampade ccfl che mandano inverter in protezione.
cambia la lampada e dovresti risolvere. (non è facilisismo ma con un pò di impegno ci si riesce) oppure con poco prendi un lcd usato e via.
monitor usato se non fullhd sui 40€ te la cavi.
hotmauro76
12-05-2014, 16:54
Salve, ho un problema col mio dell xps M1530 che non riesco a risolvere. In pratica ho aggiornato il bios A012 e dopo questo la batteria non carica più..è scesa al 0% e mi dice collegata ma non in carica. E' una batteria cmq vecchia ormai(il notebook ha quasi 6 anni di vita) che teneva la carica per poco meno che un oretta. Adesso volevo tornare ad un precedente bios ma dopo che lo scarico dal sito dell non me lo fa partire xchè mi segnala sempre che la batteria deve stare almeno al 10%. Ho provato anche col DOS, come suggerito su un sito, ma mi chiede sempre la stessa cosa. NOn so come fare a fare un roll-back del bios. Ho provato ad entrare nel bios ma non vedo nessuna voce per fare un defaul. Potreste aiutarmi? :muro: Grazie!! :)
kliffoth
12-05-2014, 17:38
Salve, ho un problema col mio dell xps M1530 che non riesco a risolvere. In pratica ho aggiornato il bios A012 e dopo questo la batteria non carica più..è scesa al 0% e mi dice collegata ma non in carica. E' una batteria cmq vecchia ormai(il notebook ha quasi 6 anni di vita) che teneva la carica per poco meno che un oretta. Adesso volevo tornare ad un precedente bios ma dopo che lo scarico dal sito dell non me lo fa partire xchè mi segnala sempre che la batteria deve stare almeno al 10%. Ho provato anche col DOS, come suggerito su un sito, ma mi chiede sempre la stessa cosa. NOn so come fare a fare un roll-back del bios. Ho provato ad entrare nel bios ma non vedo nessuna voce per fare un defaul. Potreste aiutarmi? :muro: Grazie!! :)
Io pure provai il BIOS A012, lo tenni per pochissimo tempo prima di tornare indietro a causa del rumore delle ventole ... non ricordo se la batteria mi morì proprio in quel mentre, ma mi hai messo un dubbio, visto che non mi durò neanche un anno e si annichilì quasi di punto in bianco.
Faccio ricerche
hotmauro76
12-05-2014, 19:58
Il problema è che oltre alla batteria..sto cavolo di bios mi sta dando un sacco di problemi anche alla scheda nvidia. E non so come fare un roll-back del bios con la batteria a terra :mad:
Ragazzi, qualcuno di voi ha installato sul notebook in questione Windows 8.1? Vorrei sapere se i drivers per Vista, disponibili sul sito ufficiale di Dell, funzionano con il sistema operativo appena citato... grazie! :)
OutOfMind
15-05-2014, 19:39
scusa eh ma i driver per vista funzionano per il suddetto sistema, non vedo come potrebbero andare su 8.1 che è un'altra cosa, come per il 7 ci vogliono quelli per il 7
PiccoloGOKU
15-05-2014, 20:59
Vai tranquillo, io ho installato sia Windows 8 che Windows 8.1 fin dalla loro uscita, zero problemi con i driver! L'unica mia accortezza è stata quella di mettere i driver nVidia e dei driver particolari per il touchpad per farlo andare un po' meglio!
Ciao!
scusa eh ma i driver per vista funzionano per il suddetto sistema, non vedo come potrebbero andare su 8.1 che è un'altra cosa, come per il 7 ci vogliono quelli per il 7
Su Windows 7 i driver di vista andavano, i kernel sono in grosso modo identici.
Vai tranquillo, io ho installato sia Windows 8 che Windows 8.1 fin dalla loro uscita, zero problemi con i driver! L'unica mia accortezza è stata quella di mettere i driver nVidia e dei driver particolari per il touchpad per farlo andare un po' meglio!
Ciao!
Ciao! :)
Mi daresti gentilmente i link per i drivers aggiuntivi di cui parli? Per il resto, quindi, hai fatto semplicemente l'installazione dell'OS e ha riconosciuto tutto?
PiccoloGOKU
18-05-2014, 22:00
Ciao, il link per i driver del touchpad ALPS sono questi:
http://www.dell.com/support/drivers/us/en/19/driverdetails?driverid=FGG85
Mi ci son trovato bene con le regolazioni aggiuntive rispetto al driver standard di Windows.
In più tra i miei appunti ho trovato questi driver per il lettore di schede RICOH:
http://www.dell.com/support/drivers/us/en/19/DriverDetails?driverId=JX27M
Per il resto, ripeto a parte i driver nVIDIA, ho lasciato fare a Windows Update e sto assolutamente in pace con il resto dell'hardware.
Spero di esserti stato utile! :D
Marcello
Ciao, il link per i driver del touchpad ALPS sono questi:
http://www.dell.com/support/drivers/us/en/19/driverdetails?driverid=FGG85
Mi ci son trovato bene con le regolazioni aggiuntive rispetto al driver standard di Windows.
In più tra i miei appunti ho trovato questi driver per il lettore di schede RICOH:
http://www.dell.com/support/drivers/us/en/19/DriverDetails?driverId=JX27M
Per il resto, ripeto a parte i driver nVIDIA, ho lasciato fare a Windows Update e sto assolutamente in pace con il resto dell'hardware.
Spero di esserti stato utile! :D
Marcello
Grazie tante... in giornata metterò Windows 8.1 sul notebook allora. P.S. Dal punto di vista prestazionale cosa mi dici?
PiccoloGOKU
19-05-2014, 13:21
Va forte, per me a parità di hardware va più forte di Windows 7!
Per la cronaca il mio XPS è stato leggermente aggiornato un paio di anni fa quando avevo ancora W7...
CPU Intel Core 2 Extreme X9000 (2.8GHz, 6MB cache)
RAM 8GB DDR2
HD WD Scorpio Black 750GB 7200RPM
Ciao :D
kliffoth
19-05-2014, 21:17
Va forte, per me a parità di hardware va più forte di Windows 7!
Per la cronaca il mio XPS è stato leggermente aggiornato un paio di anni fa quando avevo ancora W7...
CPU Intel Core 2 Extreme X9000 (2.8GHz, 6MB cache)
RAM 8GB DDR2
HD WD Scorpio Black 750GB 7200RPM
Ciao :D
AZZ!!! A me lo scorpio black rendeva il palmrest una griglia per cottura! soprattutto in game era davvero drammatico ...per non dire del rumore.
Fu una esperienza traumatica, alla fine seguii i consigli del sempre valido silentcpcreview e presi un Hitachi Travelstar 5K500.B 500GB (http://www.silentpcreview.com/article29-page2.html).
Il portatile è rinato: decisamente più lento in avvio, ma poi prestazioni virtualmente identiche durante l'uso, e soprattutto rumorosità nella norma (il caro XPS 1530 non è mai stato famoso per la silenziosità) e temperature umane.
Ovviamente il valore dell'hardware è tale per cui non ha senso pensare ad un SSD (oltre al fatto che ora lo uso per cose per cui un SSD è proprio sconsigliato)
PiccoloGOKU
19-05-2014, 22:06
La silenziosità può essere sacrificata entro certi limiti, alle performance non potevo rinunciare!
Per ridurre rumore e temperature ho optato per un CoolerMaster Notepal U2, pensa che senza attaccare le ventole ho risolto tutti i miei problemi! Le attacco solo quando gioco (cioè mai) o quando lavoro pesante con le foto su Lightroom. Con un hard disk più lento mi sarei ammazzato, non ho preso un SSD solo per il costo e la scarsa capacità, senza contare il fatto che lavora parecchie ore al giorno.
Sai che soddisfazioni, un notebook comprato nel febbraio del 2008 che con una spesa minima di upgrade riesce a cacare in testa ancora a un sacco di notebook attuali? Certe cose non hanno prezzo!!!!!!! :sofico:
kliffoth
20-05-2014, 08:01
La silenziosità può essere sacrificata entro certi limiti, alle performance non potevo rinunciare!
Per ridurre rumore e temperature ho optato per un CoolerMaster Notepal U2, pensa che senza attaccare le ventole ho risolto tutti i miei problemi! Le attacco solo quando gioco (cioè mai) o quando lavoro pesante con le foto su Lightroom. Con un hard disk più lento mi sarei ammazzato, non ho preso un SSD solo per il costo e la scarsa capacità, senza contare il fatto che lavora parecchie ore al giorno.
Sai che soddisfazioni, un notebook comprato nel febbraio del 2008 che con una spesa minima di upgrade riesce a cacare in testa ancora a un sacco di notebook attuali? Certe cose non hanno prezzo!!!!!!! :sofico:
Sul notebook niente da dire, ottimo.
Abbiamo solo un diverso modo di utilizzarlo
thewebsurfer
23-05-2014, 18:21
ragazzi gran problema, spero sia risolvibile: da giorni vedi l'icona della batteria "collegata ma non in carica".
Rmclock mi dice che rimane ancora 44000mWh su 57700mWh..praticamente oltre la metà...quindi non è certo esaurita..
qualche info?
PiccoloGOKU
23-05-2014, 18:29
Da quanti anni hai questa batteria?
A me tecnicamente avrebbe circa 6,5 anni di età e già da metà della sua vita si è plafonata su 1/3 della capacità iniziale.
Suppongo tu abbia già fatto le solite prove di spegnere tutto e lasciare scollegata la batteria per un po', cicli più o meno completi di carica/scarica...
Facci sapere ;)
thewebsurfer
23-05-2014, 18:42
Da quanti anni hai questa batteria?
A me tecnicamente avrebbe circa 6,5 anni di età e già da metà della sua vita si è plafonata su 1/3 della capacità iniziale.
Suppongo tu abbia già fatto le solite prove di spegnere tutto e lasciare scollegata la batteria per un po', cicli più o meno completi di carica/scarica...
Facci sapere ;)
non si tratta di capacità totale, come ho detto tiene ancora bene (cmq sicuramente ha più di 3 anni).
è che proprio il led della batteria rimane spento.
l'alimentatore non è originale, mi viene il dubbio che mi abbia fulminato qualche circuito..
PiccoloGOKU
23-05-2014, 23:29
Rmclock mi dice che rimane ancora 44000mWh su 57700mWh..
Scusami se insisto, ma questo dato è quello sulla capacità di carica della batteria.
Ti allego uno screenshot di hwmonitor del mio pc appena staccato dalla corrente, puoi notare che la capacità attuale è poco meno rispetto a quella residua. È questo il motivo per cui ora mi dura circa 40 minuti rispetto alle 3 ore e passa dei tempi d'oro.
Facci caso, a me la capacità è esattamente 1/3 rispetto a quella totale, segno che 4 celle su 6 sono andate all'inferno e ne restano solo due a tenere su la baracca.
Nel tuo caso invece sembra essere partita solo 1 su 6, il dato è identico al mio di qualche anno fa.
Magari ti sei giocato il circuito interno di ricarica della batteria con l'alimentatore non originale o semplicemente è questione di usura/sfiga!
thewebsurfer
24-05-2014, 00:50
credo che stiamo parlando della stessa cosa, oppure ancora non ho capito che intendi..
il mio 44000mWh è proprio il valore fully charged capacity, solo che tu lo vedi con hwmonitor e io con rmclock :)
ho notato che scollegando e ricollegando il cavo dal laptop per 1-2 secondi il led della batteria rimane acceso e l'icona batteria di windows indica batteria in carica..
thewebsurfer
24-05-2014, 01:04
ragazzi mi sono riletto qualche post più su posto giusto per continuare quel discorso, (sperando sempre di risolvere la questione batteria) come avrò detto decine di volte con un ssd il laptop rinasce.
per qualunque tipo di utilizzo, forse per pochissime eccezioni può essere ancora conveniente il disco meccanico.
Con ssd e un processore tutto sommato ancora decente non sento ancora il bisogno di passare ad altro, ed essendo un professionista dell'it l'utilizzo è mediamente intensivo.
Si sente -molto- il bisogno di ram in più giusto quando lavoro su file di photoshop > 600mb o Aftereffect, per il resto va ottimamente in tutti gli ambiti.
non penso proprio ti convenga, per recuperare solo un processore andresti a comprare una motherboard con socket molto vecchio.
ormai con 2-300 euro prendi un htpc completo ed attuale.
dato che non hai niente da perdere fossi in te mi cimenterei in uno dei tanti reset della scheda video casalinghi che girano sul web e tentare di salvare il laptop :D
https://www.youtube.com/watch?v=Y3h0Tt2cWBs
questo è fatto col phone, ma ce ne sono molti con la fiamma ossidrica
Ho provato col phon e.... funziona!:eek:
Avevo il mio dell nel cassetto dall'anno scorso e non mi decidevo sul da farsi.
L'altro giorno è morto il mac del mio ragazzo e io ho ripensato di sostituire la scheda madre del mio così da poterlo usare come muletto.
Beh, ho trovato questo post e ci ho provato :D
Non so quanto resisterà, intanto c'è qualche anima pia fra di voi che mi aiuta a comperare una mobo adatta e dal giusto rapporto qualità prezzo?
Io ho un xps 1530m, con un t9300, 3gb di ram e la nvidia 8600gt
Grazie
Ho provato col phon e.... funziona!:eek:
Avevo il mio dell nel cassetto dall'anno scorso e non mi decidevo sul da farsi.
L'altro giorno è morto il mac del mio ragazzo e io ho ripensato di sostituire la scheda madre del mio così da poterlo usare come muletto.
Beh, ho trovato questo post e ci ho provato :D
Non so quanto resisterà, intanto c'è qualche anima pia fra di voi che mi aiuta a comperare una mobo adatta e dal giusto rapporto qualità prezzo?
Io ho un xps 1530m, con un t9300, 3gb di ram e la nvidia 8600gt
Grazie
se hai usato phon per capelli, credo il fix sia momentaneo.
mai cmq usare la torcia, si brucia tutto.
se il tuo pc è morto perchè avevi otturato la parte aspeirante o per la troppa polvere, con un reflow può darsi che ti dura un pò, mentre se è morto senza motico al max 3-4 mesi e il problema si ripresenta.
thewebsurfer
04-10-2014, 00:11
salve ragazzi, io ancora non ne voglio sapere di cambiare laptop, insisto e resisto :D
solo che ultimamente mi pare che scaldi un po' più del solito, ho anche fatto la solita pulizia ma era abbastanza pulito e quindi ho risolto poco..quello che ho notato è che ormai quella specie di pad spesso circa 1mm su uno dei 3 chip si è praticamente dissolto..qualcuno l'ha mai cambiato e sa precisamente cosa cercare?
PiccoloGOKU
04-10-2014, 00:22
Ciao websurfer, anche il mio resiste ancora da febbraio 2008, non lo mollo neanche dopo i vari upgrade e la resurrezione dell'estate scorsa... :D
Ascolta, sulla CPU (sostituita con un X9000) ho messo a suo tempo della pasta termoconduttiva mentre sulla dannatissima GPU ho avuto cura di lasciare il pad originale quando ho messo mani.
Il motivo è semplice: lo spessore del pad è necessario in quanto la gpu e il dissipatore non combaciano come dovrebbero. Se il pad si è assottigliato, pulisci tutto al meglio e cambialo con uno nuovo, ne trovi a bizzeffe sul web!
A proposito, per combattere in modo efficace ed elegante la questione del calore ho scelto un Cooler Master Notepal U2 Plus.
Prontamente buttate nel cesso le sottili ventoline 80mm originali (rumore da turbina aeronautica) le ho sostituite con una generosa da 120mm più silenziosa che chiaramente fa molta più aria.
Spero di esserti stato utile!
Marcello
edit: sono andato a rivedere le foto dell'intervento, in effetti il chip che sfasa il livello non è né la CPU e neanche la GPU, si tratta del chip della scheda madre!
Ad ogni modo la sostanza non cambia, pasta termoconduttiva su CPU e GPU che stanno a livello, pad nuovo sul terzo chip!
thewebsurfer
04-10-2014, 00:30
Ciao websurfer, anche il mio resiste ancora da febbraio 2008, non lo mollo neanche dopo i vari upgrade e la resurrezione dell'estate scorsa... :D
Ascolta, sulla CPU (sostituita con un X9000) ho messo a suo tempo della pasta termoconduttiva mentre sulla dannatissima GPU ho avuto cura di lasciare il pad originale quando ho messo mani.
Il motivo è semplice: lo spessore del pad è necessario in quanto la gpu e il dissipatore non combaciano come dovrebbero. Se il pad si è assottigliato, pulisci tutto al meglio e cambialo con uno nuovo, ne trovi a bizzeffe sul web!
A proposito, per combattere in modo efficace ed elegante la questione del calore ho scelto un Cooler Master Notepal U2 Plus.
Prontamente buttate nel cesso le sottili ventoline 80mm originali (rumore da turbina aeronautica) le ho sostituite con una generosa da 120mm più silenziosa che chiaramente fa molta più aria.
Spero di esserti stato utile!
Marcello
edit: sono andato a rivedere le foto dell'intervento, in effetti il chip che sfasa il livello non è né la CPU e neanche la GPU, si tratta del chip della scheda madre!
Ad ogni modo la sostanza non cambia, pasta termoconduttiva su CPU e GPU che stanno a livello, pad nuovo sul terzo chip!
quindi uno spessore termoconduttivo qualunque va bene?
il dubbio è quello..
ad esempio ci sono questi
http://www.amazon.it/3M-Y9448B-termo-conduttivo-40x40mm/dp/B00A1DY5ES/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1412379041&sr=8-3&keywords=Pad+Termico
ma più che pad mi sembra quella pasta termoconduttiva solida adesiva che poi col calore si scioglie..
poi ci sono questi
http://www.amazon.it/gp/product/B00H3CTXRE/ref=s9_simh_gw_p23_d0_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=18WVN2R2DJJDJJMKW5PX&pf_rd_t=101&pf_rd_p=451015207&pf_rd_i=426865031
ma 1.5mm forse è troppo..
boh..
cmq in realtà il laptop non ha mai scaldato moltissimo (se non quando è ostruito dalla polvere)..quindi il bisogno di un cooling pad non l'ho mai sentito..è anche vero che non gioco col pc da anni..
PiccoloGOKU
04-10-2014, 00:35
Beh io la base di raffreddamento l'ho dovuta prendere per due semplici motivi: ho montato la CPU più grossa che fosse compatibile col notebook (http://ark.intel.com/it/products/34443/Intel-Core2-Extreme-Processor-X9000-6M-Cache-2_80-GHz-800-MHz-FSB) e poi mi si è suicidato dopo qualche mese... Sostituzione scheda madre e acquisto Notepal U2, questo dannato XPS va ancora come un treno :sofico:
Per lo spessore del pad termoconduttivo ti direi che se Dell ha messo uno qualsiasi, andrà bene un altro pad qualsiasi per sostituirlo! Piuttosto avrebbero potuto curare meglio la conformazione del sistema heat pipe per far combaciare tutto come si deve....... :doh:
PiccoloGOKU
04-10-2014, 00:38
Ho visto i link, roba già cercata e visionata quando ho letto il tuo primo post :D
A questo punto prendi il pad più spesso, il materiale di cui è composto è volutamente malleabile quindi si adatterà grazie alla pressione del sistema heatpipe durante il montaggio.
Magari però valuta prima ad occhio l'entità dello spessore: se è meno di un millimetro meglio scegliere il pad più sottile perché con uno troppo spesso rischieresti l'isolamento termico piuttosto che la conduttività termica non so se mi spiego.......... :sofico:
edit: aspetta aspetta i pad SODIAL sono in rame, questo è molto pericoloso se "spalmandosi" tra il chip e il dissipatore dovesse andare a finire dove non dovrebbe, tipo sulle terminazioni di qualche contatto... sai cosa significherebbe, vero?
thewebsurfer
04-10-2014, 00:42
Ho visto i link, roba già cercata e visionata quando ho letto il tuo primo post :D
A questo punto prendi il pad più spesso, il materiale di cui è composto è volutamente malleabile quindi si adatterà grazie alla pressione del sistema heatpipe durante il montaggio.
Magari però valuta prima ad occhio l'entità dello spessore: se è meno di un millimetro meglio scegliere il pad più sottile perché con uno troppo spesso rischieresti l'isolamento termico piuttosto che la conduttività termica non so se mi spiego.......... :sofico:
mi sa che piuttosto che rischiare a comprare online (anche se i due link che ho postato hanno spedizione gratuita:mbe: 3 euri con spedizione gratuita?:confused: ) vado in un negozio e lo compro, come facevano gli antichi.
Buongiorno a tutti,
Possiedo anche io il suddetto notebook e ultimamente da un mese mi si ripresenta (una volta si e una no) un problema!
Praticamente quando vado ad accendere il pc a volta lo schermo non ne vuole sapere di funzionare, sento partire le ventole (e anche il classico rumore di accensione) ma lo schermo zero, non fa nulla! Quindi devo spegnere il pc, togliere qualsiasi collegamento e lasciarlo lì per un paio di giorni..
Noto che questo succede prevalentemente quando lascio il pc acceso e chiudo solo lo schermo!
Nessuno di voi può aiutarmi?
Buongiorno a tutti,
Possiedo anche io il suddetto notebook e ultimamente da un mese mi si ripresenta (una volta si e una no) un problema!
Praticamente quando vado ad accendere il pc a volta lo schermo non ne vuole sapere di funzionare, sento partire le ventole (e anche il classico rumore di accensione) ma lo schermo zero, non fa nulla! Quindi devo spegnere il pc, togliere qualsiasi collegamento e lasciarlo lì per un paio di giorni..
Noto che questo succede prevalentemente quando lascio il pc acceso e chiudo solo lo schermo!
Nessuno di voi può aiutarmi?
Potrebbe trattarsi di un problema di temperatura... bisognerebbe fare un tentativo con la pulizia della ventola...
Ho già pulito la ventola un mese fa (quello che potevo fare senza togliere nulla) ma niente..
thewebsurfer
11-12-2014, 17:39
molto probabile la scheda video che sta esalando gli ultimi respiri, nel tuo caso la sintomatologia è la difficoltà ad attivare il monitor aprendo il coperchio..prognosi infausta
Buongiorno a tutti,
Possiedo anche io il suddetto notebook e ultimamente da un mese mi si ripresenta (una volta si e una no) un problema!
Praticamente quando vado ad accendere il pc a volta lo schermo non ne vuole sapere di funzionare, sento partire le ventole (e anche il classico rumore di accensione) ma lo schermo zero, non fa nulla! Quindi devo spegnere il pc, togliere qualsiasi collegamento e lasciarlo lì per un paio di giorni..
Noto che questo succede prevalentemente quando lascio il pc acceso e chiudo solo lo schermo!
Nessuno di voi può aiutarmi?
il notebook quando non parte emette qualche lampeggio ? controlla caps lock ecc ecc se lampeggiano o si accendono in modo diverso
C'è modo di postare un piccolo video illustrativo?
Quando accendo il pc sento la ventola partire, il classico rumore di accensione, e come ogni accensione parte con la scia di luci blu (affianco al tasto di accensione per capirsi).
Solo che solitamente il rumore della ventola partiva in crescendo fino all'accensione dello schermo ma ora no...
cicerone5
20-04-2015, 13:54
Anche io problema simile. Avvi il pc ma rimane lo schermo sul blu scuro. In realtà si sente anche l'audio e windows si avvia quindi credo sia un problema della scheda video integrata. Devo provare a collegarlo a un altro monitor. Sapete se è possibile decidere con quale scheda video avviarsi?
thewebsurfer
20-04-2015, 19:13
Anche io problema simile. Avvi il pc ma rimane lo schermo sul blu scuro. In realtà si sente anche l'audio e windows si avvia quindi credo sia un problema della scheda video integrata. Devo provare a collegarlo a un altro monitor. Sapete se è possibile decidere con quale scheda video avviarsi?
questo laptop non ha due schede.
A chi ha questo problema di visualizzazione, potete provare a collegarlo ad uno monitor esterno, se ci sono problemi anche lì, è la scheda video che sta partendo.
purtroppo è molto probabile che il problema sia questo.
anche il mio resiste, anche se la scheda video è un pò che fa le bizze.
:D
è che per l'uso che ne faccio non saprei con cosa sostituirlo :mbe::confused:
come hardware non è peggio dei notebook che trovi oggi a 200-300€ ..
thewebsurfer
27-06-2015, 17:59
anche il mio resiste, anche se la scheda video è un pò che fa le bizze.
:D
è che per l'uso che ne faccio non saprei con cosa sostituirlo :mbe::confused:
come hardware non è peggio dei notebook che trovi oggi a 200-300€ ..
il core2duo T9300 ha prestazioni simili al Core i3.
La geforce 8600M gt simile ad una geforce discreta di fascia bassa.
Un laptop del genere costa almeno 400-450€.
Prendendo un laptop da 300€ non noterai differenze per navigazione e utilizzo medio, ma vedresti grandi differenze in qualunque gioco anche vecchio e nella riproduzione video hd (una sk video discreta è sempre meglio di una integrata nella cpu)
maniglia
19-11-2015, 20:38
Buona sera siccome non sono molto pratico di sostituzioni varie, vorrei dare una marcia in più al mio nb sostituendo l'hdd in dotazione con un ssd, magari un samsung 850 evo. Sapete dirmi se ci sono problemi di compatibilità ovvero non si sfrutterebbe la velocità di cui è capace il ssd da me scelto? Questa è la mia configurazione : cpu T8100, 4 gb di ram, geforce 8600m gt. Grazie
thewebsurfer
19-11-2015, 21:08
Buona sera siccome non sono molto pratico di sostituzioni varie, vorrei dare una marcia in più al mio nb sostituendo l'hdd in dotazione con un ssd, magari un samsung 850 evo. Sapete dirmi se ci sono problemi di compatibilità ovvero non si sfrutterebbe la velocità di cui è capace il ssd da me scelto? Questa è la mia configurazione : cpu T8100, 4 gb di ram, geforce 8600m gt. Grazie
non ci sono problemi di compatibilità, solo che essendo il laptop sata2 non sfrutti tutta la velocità sequenziale dell'ssd che è sata3.
Ma all'atto pratico in utilizzo medio ti interessa poco la velocità sequenziale.
Monta un ssd e vedrai che ti si aprirà un mondo nuovo :D
maniglia
19-11-2015, 21:51
non ci sono problemi di compatibilità, solo che essendo il laptop sata2 non sfrutti tutta la velocità sequenziale dell'ssd che è sata3.
Ma all'atto pratico in utilizzo medio ti interessa poco la velocità sequenziale.
Monta un ssd e vedrai che ti si aprirà un mondo nuovo :D
Grazie per la celere risposta....ed io, tanto celermente, vado ad alleggerire il mio conto corrente:yeah:
Buonasera a tutti,
anch'io felice possessore di questo NB e non volendolo mandare in pensione ho installato Windows 10.
Devo dire tutto riconosciuto alla perfezione solo che mi fa un difetto con il WiFi, ovvero al primo avvio da spento non aggancia la rete, nell'elenco la vedo ma se tento di collegarmi non ne vuole sapere.
Riavvio il NB e si aggancia da solo.
Cosa può essere?
Qualcuno ha messo Windows 10?
Buonasera a tutti,
anch'io felice possessore di questo NB e non volendolo mandare in pensione ho installato Windows 10.
Devo dire tutto riconosciuto alla perfezione solo che mi fa un difetto con il WiFi, ovvero al primo avvio da spento non aggancia la rete, nell'elenco la vedo ma se tento di collegarmi non ne vuole sapere.
Riavvio il NB e si aggancia da solo.
Cosa può essere?
Qualcuno ha messo Windows 10?
Identico problema anche io.
Identico problema anche io.
Io ero indeciso.. alla fine ho tenuto W7, credo che W10 sia un pò troppo pesante almeno per il mio...
so che ci sono dei problemi a livello di SO, quindi il dell è innocente :)
thewebsurfer
05-08-2016, 22:08
siamo quasi a 500 pagine e 10k post :D
Gandalf 82
06-08-2016, 08:40
Buonasera a tutti,
anch'io felice possessore di questo NB e non volendolo mandare in pensione ho installato Windows 10.
Devo dire tutto riconosciuto alla perfezione solo che mi fa un difetto con il WiFi, ovvero al primo avvio da spento non aggancia la rete, nell'elenco la vedo ma se tento di collegarmi non ne vuole sapere.
Riavvio il NB e si aggancia da solo.
Cosa può essere?
Qualcuno ha messo Windows 10?
Questo problema si risolve facilmente, basta creare uno script che ad ogni login disabilita e poi riabilita la scheda e tutto funziona alla perfezione.
CARVASIN
01-11-2017, 13:36
Ciao a tutti
Stavo cercando il thread sul modello m1330 ma non l'ho trovato...
Sto aggiornando il vecchio portatile di mio padre (un xps m1330 del 2007 credo...non ricordo più) e volevo sapere se è possibile montarci sopra un classico disco SSD sata3. Capisco che non verrà sfruttato a dovere ma vorrei essere sicuro di non buttare i soldi.
Grazie e scusate per l'up del thread.
Ciao!
thewebsurfer
01-11-2017, 17:41
Ciao a tutti
Stavo cercando il thread sul modello m1330 ma non l'ho trovato...
Sto aggiornando il vecchio portatile di mio padre (un xps m1330 del 2007 credo...non ricordo più) e volevo sapere se è possibile montarci sopra un classico disco SSD sata3. Capisco che non verrà sfruttato a dovere ma vorrei essere sicuro di non buttare i soldi.
Grazie e scusate per l'up del thread.
Ciao!
certo che può essere montato, vai tranquillo che anche in sata2 la differenza di vede
CARVASIN
01-11-2017, 18:04
certo che può essere montato, vai tranquillo che anche in sata2 la differenza di vede
Grazie. Mi è sorta un'altra domanda visto che, cercando tra le specifiche, non ho trovato risposta: è un 2,5" o un 1,8" come dimensioni?
thewebsurfer
01-11-2017, 18:13
Grazie. Mi è sorta un'altra domanda visto che, cercando tra le specifiche, non ho trovato risposta: è un 2,5" o un 1,8" come dimensioni?
sono quasi sicuro che sia un 2,5", ma sarebbe meglio fare ulteriori ricerche.
ovviamente potresti anche svitare quel paio di viti e controllare da solo :D
dal video sembra un 2,5
https://www.youtube.com/watch?v=Ihhpvrh69zk
Buonasera, vorrei montare un SSD che sistema operativo piu' recente mi consigliate per la piena compatibilità?
thewebsurfer
07-01-2019, 18:34
Buonasera, vorrei montare un SSD che sistema operativo piu' recente mi consigliate per la piena compatibilità?
io ho win7, ma sono quasi sicuro che i driver siano compatibili con win10, qualcuno conferma?
Vedo che ancora qualcuno resiste come me con questo laptop dopo 10 anni :D
io ho win7, ma sono quasi sicuro che i driver siano compatibili con win10, qualcuno conferma?
Vedo che ancora qualcuno resiste come me con questo laptop dopo 10 anni :D
Provo windows 7, non vorrei esagerare :D
32bit o 64 bit?
thewebsurfer
07-01-2019, 18:44
Provo windows 7, non vorrei esagerare :D
32bit o 64 bit?
64, vai tranquillo
64, vai tranquillo
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.