View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell XPS M1530
intanto mi risponderesti?:D
ho windows 7 gratis per gli studenti e quindi ne vorrei approfittare...
allora io ho messo windows 7 64bit ormai da due settimane, tutto bene:
i driver principali li prende come già suggerito tramite windows update,
gli unici che ti devi scaricare sono quelli per il lettore di schede (io ho installato quelli che ci sono nel sito della dell che erano per vista 64 bit, funzionano tranquillamente)
per il lettore di impronte digitali (anche qui ho preso la versione che avevo con vista e funzionano benissimo)e quelli della scheda video se li vuoi aggiornati senò li trova anche questi con windows update...
per altre info chiedi pure
eccoci, mi hanno telefonato (cmq, la Dell per assistenza è la migliore) e, data la mancanza di GeForce 8600M GT, mi sostituiranno il mio XPS M1530 preso nel dicembre 2007 (arrivato gennaio 08) con uno Studio XPS 16 di pari livello, se non superiore ovviamente.
la configurazione del mio attuale XPS M1530:
CPU core DUO T7500 @ 2.20ghz 2mb
GPU GeForce 8600M GT 256mb
RAM 2GB
HDD 160 GB 7.200 rpm
Schermo 1280x800 WXGA TrueLife 15.4"
Batteria 9 celle
la configurazione dello Studio XPS 16:
CPU core i7 720QM @ 1.6ghz 6mb
GPU ATI Radeon HD 4670 1GB
RAM 3GB
HDD 250GB (Free Fall Sensor(?)) 7.200rpm
Schermo RGBLED FullHD 1080p Truelife 16"
Batteria 9 celle
le mie preoccupazioni sono:
1- 16 pollici, ho paura che sia un computer troppo grosso; avete detto che 15 o 16 cambia solo la dimensione della cornice, allora resterei su un 16.... però boh....:(
2- schermo fullHD: le alte risoluzioni non portano a dover giocare i giochi a risoluzioni appunto alte, e magari riducendo le prestazioni?
3- la scheda video è buona? o per lo meno pari ad una 8600M GT ?
4- il processore va bene l'i7 o è meglio restare su un Duo? mi avrebbe messo il 2.80ghz...... tenendo conto anche dei consumi.
wow beato te...
1 - tra 15,4 e 16 non c'è tanta differenza però diventa più pesante 2,7 contro 3 kg
2 - puoi abbassare la risoluzione tranquillamente anche se non è mai l'ideale, ma dovresti avere lo stesso una buona resa
3 - non ne sono molto sicuro ma dovrebbe essere sullo stesso livello, poi se quel gb è ddr3 ancora meglio
4 - io prenderei a occhi chiusi i7, che se non sbaglio, se è il modello 720QM, si può far arrivare a 2,8ghz tranquillamente
per i consumi non saprei sorry
Ragazzi, dopo qualche gg di prova ecco finalmente i driver in italiano per Win XP 32 bit!
Li ho testati personalmente e funzionano molto bene e non precludono nessuna funzionalità rispetto a quelli ufficiali per Vista :D !
Qui sotto riporto i vari link presso cui scaricare singolarmente tutti i driver, basterà cliccare sulla freccetta in basso a sinistra del box che compare nella finestra! Prima di procedere consiglio di dare un'occhiata al file "guida".
Wireless AGN (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-6136LipDNytQOxO54EeQEnh1RxfgUhHz)
Driver WebCam Dell (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-7773t2huI2DzxFEKpc2KEApPCVlYKHxu)
SIGMATEL STAC 92XX C-Major HD Audio Driver (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-1573OHMgA5HDaPEhHiKrs5X796ZIv952)
TouchPad (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-3174R4DrVGs4TY06OlfVoVFzS3SsEYWI)
Controller 10/100 Ethernet (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-3885zcPplnJ3P9nrZKVGwbiAe0ACgSO4)
BlueTooth (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-5346ffjhIGClbr9DNJ4dMIBE3vugBIoP)
Dell QuickSet Application (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-90880jUvhi7D4zpWG9XdiIlQImPkRhOY)
Intel mobile Chipset driver (OS Tutti) (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-7069KnxS1FvoT45UJ39SuxaDrZxZT0Yr)
Memory Card Reader (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-9338UPrhMxi2qQ5J1E0By09akS1IxsQi)
Protector Suite (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-0066k9ikwsTdbKRqAVSJQDSFvIGd4Tqz)
Intel Matrix Storage Manager (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-0766SecmoWoz6FZf1u3RAWh3yv756CES)
Nvidia Driver 167.58 (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-1497C3yXHlo1YOHZrM6WFRRple4pg1mI)
7kim06wwATAtoSATA (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-2870EvNkiHGto8adzvgWKUkLICM57u8R)
Guida (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-4142acYzjrUvaPru5L57AEpQfIBHoKPA)
1530_A08 Aggiornamento Bios (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-5834VrrM9GN0Eo6ci4eda9oYiKc7ja4w)
Chiedo per favore se ikozzo li posta in prima pagina.
Buona smanettata a tutti!!!!
:sofico:
Tutti i link non sono più attivi, c'è qualcuno che li puo reuppare.
Comunque Grazie
Tutti i link non sono più attivi, c'è qualcuno che li puo reuppare.
Comunque Grazie
Ma perchè non lio prendi dal sito della Dell :confused:
ciao a tutti,
possiedo (ovviamente) un dellm1530 comprato più di un anno fa.
Circa un mese fa ho dovuto cambiare la batteria perchè quella originale non ricaricava più.
Ora Vista continua a dirmi che il mio hdd si sta rompendo, di fare un backup urgente, e di cambiare il prima possibile l'hard disk appunto.
Ora le mie domande sono le seguenti:
1. L'avviso è attendibile? Cioè a breve mi si romperà l'hard disk?
2. Che hdd ci monto? Ho visto che comprarlo da dell costa uno sproposito. Voi avete suggerimenti?
3. Eventualmente come devo smontarlo fisicamente l'hdd? Dove è l'accesso al disco? Devo smontare tutto?
Grazie
thewebsurfer
07-12-2009, 15:27
fai una scansione con hdtune, e controlla se effettivamente ci sono settori danneggiati, cmq l'hd è estremamente facile da smontare si trova in basso a sinistra, basta svitare le quattro viti e estrarlo
l'ho scaricato.
delle varie opzioni cosa devo fare?
Ho notato che in healt mi visualizza in rosso la sezione 5 reallocated sector count e mi dice che lo healt status è fallito.
eventualmente dovessi cambiare hdd cosa mi consigli di prendere?
thewebsurfer
07-12-2009, 16:19
l'ho scaricato.
delle varie opzioni cosa devo fare?
Ho notato che in healt mi visualizza in rosso la sezione 5 reallocated sector count e mi dice che lo healt status è fallito.
eventualmente dovessi cambiare hdd cosa mi consigli di prendere?
devi fare la scansione in "error scan", 3-4 quadrati rossi sono indice di un hd che sta per morire.
probabilmente è un cattivo segno quel messaggio in health, vuol dire (ipotizzo) che 5 settori sono stati segnati come danneggiati.
per l'acquisto non saprei consigliarti, informati un pò sul web su quali sono i 2,5" 7200rpm con miglior rapporto prestazioni/prezzo
sì infatti stavo facendo proprio quella scansione.
ci mette molto.
cmq mi ha già trovato 2 blocchi rossi con 0,1 % di blocchi danneggiati sul totale.
dopo ti dico in totale quanti me ne ha trovati
grazie!
ho fatto il test e ho molti blocchi danneggiati.
a questo punto devo cambiare l'hdd.
qualcuno sa darmi qualche consiglio?
thewebsurfer
07-12-2009, 20:29
ho fatto il test e ho molti blocchi danneggiati.
a questo punto devo cambiare l'hdd.
qualcuno sa darmi qualche consiglio?
ti ripeto di informarti bene su un hd 2,5" particolarmente economico e veloce, qui tra l'altro sei offtopic..non c'è un hd che "è più compatibile"
di un altro con questo laptop, sono tutti uguali, ciò che cambia -a parità di rpm- è appunto la velocità di lettura/scrittura e accesso (e il prezzo...)
se dovessi cambiare hd e avessi disponibilità economica mi informerei anche sui ssd se non sbaglio ultimamente ne sono usciti di prestanti ed economici :)
è vero hai ragione.
adesso mi guardo un po in giro per gli hdd.
pensavo che qualcuno avesse già cambiato hdd per questo pc ma siamo off topic.
grazie dell'aiuto.
un'altra cosa:
ho notato che quando porto il dell a casa , ove ho una connessione wi-fi, appena accedo a internet la rete comincia ad avere problemi.
si sconnettono gli altri pc, il mio non va bene in internet, è lenta la connesisone.
A volte devo addirittura riavviare il router o riavviare il mio pc.
lo fa solo con il dell.
secondo voi da cosa può dipendere?
in ufficio non ho nessun problema invece.
sephiroth_85
08-12-2009, 11:16
arghhh stanotte l'hd si è riscaldato troppo e l'alluminio si è deformato. domani devo chiamare subito la dell sperando che mi sostituiscano la scocca.
arghhh stanotte l'hd si è riscaldato troppo e l'alluminio si è deformato. domani devo chiamare subito la dell sperando che mi sostituiscano la scocca.
puoi postare un paio di foto??:confused:
sephiroth_85
09-12-2009, 09:38
mi stanno aprendo pratica x sostituzione scocca alluminio.
thewebsurfer
09-12-2009, 13:31
arghhh stanotte l'hd si è riscaldato troppo e l'alluminio si è deformato. domani devo chiamare subito la dell sperando che mi sostituiscano la scocca.
:mbe:
neanche quando avevo la ventola completamente intasata dalla polvere e il laptop aveva una temperatura interna di 100 e esterna poco meno (non potevo toccare il palmrest talmente scottava) mi è successa una cosa del genere.
mi sembra veramente assurdo anche perchè ovviamente non sono a diretto contatto. foto:stordita:
è vero hai ragione.
adesso mi guardo un po in giro per gli hdd.
pensavo che qualcuno avesse già cambiato hdd per questo pc ma siamo off topic.
grazie dell'aiuto.
un'altra cosa:
ho notato che quando porto il dell a casa , ove ho una connessione wi-fi, appena accedo a internet la rete comincia ad avere problemi.
si sconnettono gli altri pc, il mio non va bene in internet, è lenta la connesisone.
A volte devo addirittura riavviare il router o riavviare il mio pc.
lo fa solo con il dell.
secondo voi da cosa può dipendere?
in ufficio non ho nessun problema invece.
qualcuno sa darmi qualche indicazione?
e' un problema inerente al dell secondo voi?
vittorio44
11-12-2009, 11:57
ciao a tt....ho installato windows 7 sull' xps...e tt ok..una meraviglia e nessun problema.
L'unica cosa è ke nn ho + attivo il bluetooth...qualcuno sà come reinstallarlo?
Francis^
11-12-2009, 18:56
Ciao, anche io a suo tempo avevo avuto il problema del Bt.
in genere questo casino succede se quando hai formattato il Bt era disattivato e quindi il nuovo SO non riesce a vederlo e quindi non cerca nemmeno i drivers e non te li fa nemmeno installare, però per ovviare a questo problema dell ha messo a disposizione un tool molto comodo
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R159805&formatcnt=1&libid=0&fileid=213714
lo trovi a questo indirizzo, consente di accendere la scheda Bt e poi puoi installarci qualsiasi cosa.
Spero di esserti stato d'aiuto.
ciao ciao
OutOfMind
11-12-2009, 19:27
Io appena acquistai questo notebook, la cosa k subito mi sembrò molto strana fu il prezzo, molto ma molto inferiore alla concorrenza, ricordo k lo stesso pc con la mia configurazione all'epoca era un asus G1 del valore di quasi 900€ rispetto al prezzo k pagai per il mio dell..... sicuramente il prezzo è stato molto vantaggioso, però dopo breve tempo sono usciti fuori i difetti, adesso ci manca poco k debba ricomprarmi un pc, la batteria è partita, l'HD se ne sta andando, il lettore DVD è quasi morto, la scocca comincia a fare capricci..... ma al giorno d'oggi voi lo ricomprereste un dell??
Se usano ancora la stessa politica del risparmio io NO!
thewebsurfer
11-12-2009, 19:38
..
scusami ma sei stato sfortunato tu:)
anch'io problemi ne ho avuti e risolti (batteria e touchpad) oltre al noto problema dei monitor, dopo +o- due anni di utilizzo credo che io possa affermare che l'acquisto è stato ottimo, la scheda video è sicuramente più che buona (mai avuti problemi), procio che non ha mai arrancato in niente e distacca di molto tutto il resto dei pc sia laptop che desktop che ho solitamente sottomano.
rimane il fatto che noi l'abbiamo comprato ad un prezzo conveniente due anni fa circa, ma da allora il prezzo è rimasto invariato:mbe:
chi cura i prezzi sul sito Dell italia credo debba essere sbattuto a calci fuori, suoi laptop i prezzi sono assurdi ma rimangono credibili, sui monitor sono autentiche barzellette....fino al 250% del prezzo USA
Io sono assolutamente soddisfatto dell'acquisto anche se qualche problemino me l'ha dato (cuscinetto della ventola partito e caricabatterie un pò farlocco ma comunque funzionante, quindi ora ne ho 2) ma sono sciocchezze e poi estesi la garanzia a 4 anni quindi sto con le spalle coperte ancora per molto :sofico:
Servizio clienti telefonico eccezionale e m'hanno sempre tirato fuori da guai che ho combinato :help:
Nessun problema con XP, Vista e 7...penso che può bastare per dire che sono soddisfatto :)
vittorio44
11-12-2009, 20:44
Ciao, anche io a suo tempo avevo avuto il problema del Bt.
in genere questo casino succede se quando hai formattato il Bt era disattivato e quindi il nuovo SO non riesce a vederlo e quindi non cerca nemmeno i drivers e non te li fa nemmeno installare, però per ovviare a questo problema dell ha messo a disposizione un tool molto comodo
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R159805&formatcnt=1&libid=0&fileid=213714
lo trovi a questo indirizzo, consente di accendere la scheda Bt e poi puoi installarci qualsiasi cosa.
Spero di esserti stato d'aiuto.
ciao ciao
ciao grazie x link...ho windows 7 a 64 bit e nn credo che vada bene ...infatti ho provato e niente da fare...hai qlk altra idea?....o qualcuno sa come poterlo attivare.
non è ke ne faccia un uso spoderato e impotante ma può risultare utile a volte usare il bluetooth...grazie
Salve a tutti....nn seguo in modo assiduo questo thread, ma partendo dalla pag 1 nn vedo un link (sez "supporto tecnico") sulla guida all'installazione del win7 ....qlc mi può aiutare a trovare il rif !??!?
thanks a lot to mutch!
;)))
Salve a tutti....nn seguo in modo assiduo questo thread, ma partendo dalla pag 1 nn vedo un link (sez "supporto tecnico") sulla guida all'installazione del win7 ....qlc mi può aiutare a trovare il rif !??!?
thanks a lot to mutch!
;)))
Guarda forse non c'è nessun link perchè è facilissimo :D
Infili il cd e fa tutto da solo, anche i driver li aggiorna in modo automatico windows update tranne 2 o 3 che devi prendere dal sito Dell (quelli di Vista per intenderci) :)
Menomale....ci sn prob con il BT mi sembra di aver intravisto tra le righe..o sbaglio?!!
altri bug?!?!?
Ma quali bug?!?
Win7 riconosce senza problemi il bt
vittorio44
13-12-2009, 20:36
ok.. risolto, installato il BT, cn windows 7 64 bit!...grazie ottimo il ink suggeritomi x accendere il BT, durante l'installazione dei drivers quando chiede di accendere la scheda utilizzare il download.
ciao a tutti,
ho un philips lcd con cui, dopo aver collegato l'XPS tramite il cavetto HDMI, non riesco a sentire l'audio.
Ho provato un pò di tutto ma niente, :muro:
una cosa interessante è che da pannello di controllo, nell'uscita hdmi la barrettina del volume si muove, segno che il pc manda l'audio in uscita, però sulla tv vedo solo il video...
solo poche volte sono riuscito a far passare anche l'audio ma abbastanza per caso.. :D
qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
limbux88
14-12-2009, 09:39
ragasasi io ho un bel problemino...sono un felice possessore di questo gioellino...solo che da quando sono passato a 7 x64 ho problemi di wi-fi...a random, ogni circa mezz'ora, mi si inchioda la connessione wi-fi, come se non avessi linea...ma la linea c'è eccome...secondo voi è un problema di driver?
anche io ho lo stesso identico problema.
inoltre non solo si stacca il mio ma anche altri della rete .
questo farebbe pensare ad un problema del router ma non sembra sia così perchè solo con il mio pc da questi problemi.
limbux88
14-12-2009, 10:48
anche io ho lo stesso identico problema.
inoltre non solo si stacca il mio ma anche altri della rete .
questo farebbe pensare ad un problema del router ma non sembra sia così perchè solo con il mio pc da questi problemi.
già già....e poi ho provato in 4 case diverse...vi prego, help me!!! XD
infatti assurda questa cosa della rete wireless.
magari bisogna provare con un nuovo driver di rete.
hai fastweb per caso?
limbux88
14-12-2009, 11:02
infatti assurda questa cosa della rete wireless.
magari bisogna provare con un nuovo driver di rete.
hai fastweb per caso?
eh si...anche tu? comunque ho già cambiato diversi driver...con 7 x86 no problem...
cioè con windows 7 non ti da problemi?
non ho capito.
limbux88
14-12-2009, 11:14
cioè con windows 7 non ti da problemi?
non ho capito.
con windows 7 a 32 bit non ho problemi...quando sono passato a 64 bit sono iniziate le storie...
a me lo da proprio con w7 32bit invece!
limbux88
14-12-2009, 11:26
a me lo da proprio con w7 32bit invece!
allora siam proprio messi bene... -_-"
Questa cosa confermerebbe comunque che sembra sia un problema di driver.
se a te sul 32 va e a me no.
e sul 64 a te non va.
no?
limbux88
14-12-2009, 11:34
Questa cosa confermerebbe comunque che sembra sia un problema di driver.
se a te sul 32 va e a me no.
e sul 64 a te non va.
no?
a confermare la tesi dei driver c'è il fatto che io il pc lo ho da un anno...e non ha mai dato problemi...2 settimane fa ho cambiato OS e sono nella cacca...
proverò a formattare sperando nella grazia divina...
a me l'ha sempre fatto.
sia con vista che con windows 7.
era porpio per quello che volevo provare a mettere seven..ma non ha funzionato.
mi piacerebbe sapere se siamo in questa situazione in molti.
Cmq potrebbe anche essere un problema legato agli ip di fastweb no?
limbux88
14-12-2009, 13:03
a me l'ha sempre fatto.
sia con vista che con windows 7.
era porpio per quello che volevo provare a mettere seven..ma non ha funzionato.
mi piacerebbe sapere se siamo in questa situazione in molti.
Cmq potrebbe anche essere un problema legato agli ip di fastweb no?
dubito...dato che ho altri 3 pc sempre connessi che vanno tranquillamente...
kliffoth
14-12-2009, 13:17
a me l'ha sempre fatto.
sia con vista che con windows 7.
era porpio per quello che volevo provare a mettere seven..ma non ha funzionato.
mi piacerebbe sapere se siamo in questa situazione in molti.
Cmq potrebbe anche essere un problema legato agli ip di fastweb no?
A me lo ha fatto con vista 64 dopo aver messo il SP2, ma basta scaricare il driver della scheda wifi dal sito microsoft.
limbux88
14-12-2009, 13:22
seven li scarica da solo i driver...e per altro ne ho provate tre versioni:
1) driver scaricati automaticamente da win 7
2) driver dal sito della dell per vista x64
3) driver dal sito della dell per lo studio 1645 per win 7 x64
beh è vero che sul sito intel c'è una versione del driver più aggiornata:
13.0.0.107 !!
non l'avevo vista.
stasera provo se per caso risolve il problema.
grazie
limbux88
14-12-2009, 13:33
azz se mi dai il link li metto su subito!!! :D
http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Wireless+Networking&ProductLine=Intel%C2%AE+WiFi+Products&ProductProduct=Intel%C2%AE+Wireless+WiFi+Link+4965AGN
da qui selezioni il tuo OS e lo scarichi
limbux88
14-12-2009, 13:38
aspe ma...io ho la dell wi-fi 1395...è la stessa scheda rimarchiata o è tutt'altro?
:EDIT: come produttore dei driver mi segna Broadcom
cicerone5
15-12-2009, 09:54
Ragazzi leggo che alcuni di voi stanno provando W7 e siccome ci sto facendo un pensierino vorrei chiedervi come vi trovate e se secondo voi c'è un aumento delle prestazioni.
Mi piacerebbe passare dal Vista 32 bit al W7 a 64bit per portarmi a 4GB di RAM, secondo voi ne vale la pena?
secondo me sì.
finalmente sembra che ms abbia fatto un sistema operativo almeno decente.
non mi sembra abbia particolari problemi sul nostro portatile.
lo sto testando da circa una settimana.
cicerone5
15-12-2009, 10:24
Tu Bittio che versione di W7 hai?
Nel caso è sufficente fare l'aggiornamento o di deve installare da zero.
Io ce l'ho su già da diversi mesi con la versione RTM e mi ci trovo molto bene :)
adrian85
18-12-2009, 15:06
Ciao a tutti,
ho installato w7 e volevo chiedervi dove posso trovare i driver per visualizzare sul desktop i tasti funzione....
help
Anch'io vorrei provare Windows 7 ma mi chiedevo....
Qualcuno ha trovato i cd/dvd di installazione nella scatola? Perché io non li ho trovati....
e vorrei averli prima di installare un'altra versione di windows...
Anch'io vorrei provare Windows 7 ma mi chiedevo....
Qualcuno ha trovato i cd/dvd di installazione nella scatola? Perché io non li ho trovati....
e vorrei averli prima di installare un'altra versione di windows...
Se parli del cd di installazione di Vista quello era nella scatola, strano che tu non lo abbia :confused: :mbe:
Ah.. quindi a me manca.
vabbè.. tanto di sicuro non installerò ancora vista.. o xp o 7... Mi piacerebbe provare 7 ma ho diverso software che gira solo su xp
ciao grazie x link...ho windows 7 a 64 bit e nn credo che vada bene ...infatti ho provato e niente da fare...hai qlk altra idea?....o qualcuno sa come poterlo attivare.
non è ke ne faccia un uso spoderato e impotante ma può risultare utile a volte usare il bluetooth...grazie
ciao, io ho utilizzato quelli per vista x64 presi direttamente dal sito dell, sembrano riconoscere tutto e funzionare bene.
ciao!
primo problema con windows 7 ... la scheda audio ...
fino ad oggi credevo fosse tutto apposto visto che non da problemi in riproduzione ma li da in registrazione ... windows 7 usa i suoi driver quindi riconosce un high definition audio ... e non sigmatel ... il microfono non va :(
qualche soluzione? ho provato centinaia di driver sigmatel diversi ma non me li installa.
primo problema con windows 7 ... la scheda audio ...
fino ad oggi credevo fosse tutto apposto visto che non da problemi in riproduzione ma li da in registrazione ... windows 7 usa i suoi driver quindi riconosce un high definition audio ... e non sigmatel ... il microfono non va :(
qualche soluzione? ho provato centinaia di driver sigmatel diversi ma non me li installa.
:rolleyes: A me funziona
Io ho installato QUESTI (http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&releaseid=R190517&SystemID=XPS_M1530&servicetag=&os=WV64&osl=en&deviceid=8907&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=3&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=261467), senza mettere quelli del WinUpdate.
La periferica me la riconosce come in figura.
http://img258.imageshack.us/img258/1299/sigmatelaudio.jpg
Funziona tutto perfettamente (mic array, riproduzione, registrazione, gestione jack), anche se non ho provato l'HDMI perchè non ho un televisore con questo ingresso... :S
Ma dal pannello di gestione dell'audio riconosce le due periferiche...quindi dovrebbe andare anche l'HDMI. ^^
http://img248.imageshack.us/img248/4190/gestaudio.jpg
Spero ti sia di aiuto! \^^
scusate ragazzi ho il suddetto portatile e mi serve una delucidazione tecnica... questo notebook monta un chipset per la gestione del lettore schede Ricoh R5C833 da quanto ho letto cercando in giro confermate?
Volevo sapere se questo chipset controlla anche la scheda pcmcia.
ciao.
Oggi ho fatto un danno, credo di aver scaricato un software bastardo....adesso nonmi vanno più ne la tastiera ne il mause.
carica tutto ma non riesco a muovermi.
ho provato a far partire tramite modalità provvisoria ma nada.
ho fatto la diagnostica ma fino al primo stage niente.
non ditemi che l'unica uscita è la formattazione!
qualche scorciatoia in modo tale da far partire l'antivirus.
ovviamente le offese sono ben accette, in certi casi...
ho la garanzia, ma credo sia inutile, vero?!
ciao grazie
Ciao!
Non disperare, si trova sempre il modo di risolvere! ^^
Se hai dati importanti da salvare su DVD o su un HD esterno puoi usare una qualsiasi distribuzione linux da avviare tramite chiavetta usb. ^^
Su questo sito trovi tutte le istruzioni per usare la distro linux che più ti piace: http://www.pendrivelinux.com/
Ho usato diverse volte Ubuntu per salvare i dati più importanti, per esempio quando vista si rifiuta di partire dopo un defrag con l'utility di win. :muro:
Un'altra soluzione potrebbe essere quella di usare ClamWin, Norman Malware Cleaner sotto windows, eseguendoli sempre da chiavetta usb, magari sfruttando l'autorun. (E' solo un'idea, visto che hai tastiera e mouse inutilizzabili e non so che Sistema Operativo usi...se usi vista al 99% lo UAC non ti farà eseguire nulla!! :doh: )
Comunque io preferisco usare Linux su pendrive poichè, se configuri la Lan, puoi installare un antivirus aggiornato per controllare i tuoi dischi o qualsiasi altro programma faccia al caso tuo con un paio di click. ^^
Facci sapere come hai risolto! ^^/
Ciao!
grazie nihavel, gentilissimo. I tuoi consigli saranno comunque memorizzati.
Oggi, per la fretta e per l'impossibilità di vedere eventuali risposte vostre, ho prima chiamato un tecnico dell, tanto per chiedere 2 dritte per formattare.
Fortunatamente avevo creato una partizione dedicata solo a Vista, per cui ho risolto reistallando (essendo abbastanza Gnorri e insicuro temevo di dover formattare tutto). Ovviamente tra impostazioni di mesi e alcuni programmi,qualcosa è andata persa, ma è giusto così, va da punizione! Al dawnload selvaggio per un pò dico no!
La mia è stata una mossa assolutamente stupida.
Non entro nel merito ma mi limito a dirvi il nome del prodotto che mi ha creato il problema: BOX_KTR_v2.5A
Non è un software, ma un applicazione per dare ad un particolare software una particolare possibilità.
Citerei la pagina web da cui mi sono fatto fregare ma evito.
P
salve ragazzi ma a voi per estendere la garanzia di 2 anni quanto vi hanno chiesto???
Salve, perdonate se è un problema noto o eventuali errori ma scrivo da un telefonino.. ho un grosso problema con un dell xps m1530 comprato a gennaio 2008: ho riavviato e non si accende più il monitor!! Leggendo in qualche modo sul forum fi un test avviandolo tenendo premuta la d si accende e vedo dei colori, ma alla normale accensione resta tuto nero!! Cosa posso fare?? Aiuto!!
Salve, perdonate se è un problema noto o eventuali errori ma scrivo da un telefonino.. ho un grosso problema con un dell xps m1530 comprato a gennaio 2008: ho riavviato e non si accende più il monitor!! Leggendo in qualche modo sul forum fi un test avviandolo tenendo premuta la d si accende e vedo dei colori, ma alla normale accensione resta tuto nero!! Cosa posso fare?? Aiuto!!
guarda forse abbiamo lo stesso problema il mio monitor però per qualche minuto rimane acceso poi si spegne e riesco a farlo ripartire solo chiudendo lo schermo, ma dopo qualche secondo stessa cosa (inoltre anche io l'avevo comprato a gennaio 2008)...nel mio caso è partito l'inverter e di conseguenza mi devono cambiare tutto il monitor, penso che anche a te sia successo lo stesso...chiama l'assistenza al più presto
Il problema è che all'epoca non presi l'estensione di garanzia e quindi l'anno standard è scaduto.. ho letto da qualche parte che dati i casi di schede video fallate la dell offrì un'estensione di 12 mesi gratuita che nel mio caso scadrebbe però il 17 sempre se rientrassi.. qualcuno conosce altri dettagli in merito? O almeno il numero telefonico del servizio di assistenza dell italia, cosi domattina chiamo? Grazie!
Numeri di telefono: http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/dellcare/it/byphone_prod?c=it&l=it&s=gen
Il problema è che all'epoca non presi l'estensione di garanzia e quindi l'anno standard è scaduto.. ho letto da qualche parte che dati i casi di schede video fallate la dell offrì un'estensione di 12 mesi gratuita che nel mio caso scadrebbe però il 17 sempre se rientrassi.. qualcuno conosce altri dettagli in merito? O almeno il numero telefonico del servizio di assistenza dell italia, cosi domattina chiamo? Grazie!
l'estensione riguarda solo casi di problemi alla gpu dovuti alla scheda nvidia quindi nel tuo caso non vale...
Salve, perdonate se è un problema noto o eventuali errori ma scrivo da un telefonino.. ho un grosso problema con un dell xps m1530 comprato a gennaio 2008: ho riavviato e non si accende più il monitor!! Leggendo in qualche modo sul forum fi un test avviandolo tenendo premuta la d si accende e vedo dei colori, ma alla normale accensione resta tuto nero!! Cosa posso fare?? Aiuto!!
Potrebbe essere andato in corto il magnete che regola lo spegnimento del lid quando lo abbassi (è una piastrina banalissima che però a circuito chiuso scollega il monitor). Il suono lo senti? (per esempio quello di login a windows)
http://support.dell.com/support/edocs/systems/xpsM1530/en/SM/hawkea10.jpg
Nell'immagine qui sopra c'e il magnete gemello che dovrebbe andare a chiudere regolarmente il circuito è nella cornice del monitor vicino alla cam.
La parte che invece interessa te, dovrebbe essere vicino al touchpad.
Per evitare di farti strisciare in giro un magnete (anche perchè non c'e la certezza che sia quello e proprio bene al pc non fa :P), ti suggerisco di provare a collegare il pc a un monitor esterno che in linea teorica dovrebbe vedersi in automatico, provare a cambiare le impostazioni di risparmio energetico una volta entrato nel sistema ("cosa fare quando si abbassa il coperchio") e vedere se da segni di vita.
Se il problema persiste probabilmente è qualcosa di ahimè più grave, anche se il fatto che comunque ti mostri i colori è un buon segno.
Prova in seconda istanza a lanciare il dvd di diagnostica di Dell.
sephiroth_85
21-02-2010, 22:46
piccola domanda funziona il q9100 su questo portatile ?
Raga il software mi dà la batteria alla fine del suo ciclo di vita, per ora si carica fino al 100% ma dura pochissimo, mi consigliate qualche batteria che non costi una cifra come quella originale? Che tra l'altro non è che sia sta gran cosa giacchè dopo manco due anni, di cui l'ultimo con poco uso, mi è morta?
thewebsurfer
25-02-2010, 14:37
piccola domanda funziona il q9100 su questo portatile ?
io ho preso come esempio il mio processore T9300 che ha package Micro-FCPGA, dato che il Q9100 ha lo stesso package non vedo perché non possa funzionare. Ma ci sono diversi punti in dubbio: il q9100 ha TDP maggiore, VID maggiore e FSB maggiore
sephiroth_85
25-02-2010, 16:47
io ho preso come esempio il mio processore T9300 che ha package Micro-FCPGA, dato che il Q9100 ha lo stesso package non vedo perché non possa funzionare. Ma ci sono diversi punti in dubbio: il q9100 ha TDP maggiore, VID maggiore e FSB maggiore
si sto attualmente con un t9500 ma devo upgradare. proprio xke a fsb piu alto ho dei dubbi visto che il t9500 a fsb a 800
thewebsurfer
25-02-2010, 17:09
si sto attualmente con un t9500 ma devo upgradare. proprio xke a fsb piu alto ho dei dubbi visto che il t9500 a fsb a 800
dipende dalla mobo, questa è un dettaglio tecnico che forse neanche il supporto tecnico sa darti.
cmq ricordo che un tizio del forum sul 1330 montò un X9100 (se non sbaglio)
il mio 1530 mi da un paio di problemi "noiosetti"
1- il monitor comincia a fare delle brutte "righe" quando è inclinato in una certa posizione. Ed è un difetto abbastanza ripetibile. Non è grave ma ho paura che peggiori... dite che mi conviene farlo cambiare? E che spiegazione devo dare?
2- Quando attacco il pc alla tv con cavo HDMI l'audio non si sente. Magari funziona all'inizio ma poi quando comincio a switchare il monitor tra pc e tv non si sente più e non c'è verso... Imposto l'uscita audio su hdmi come predefinita, vedo anche la barrettina dell'audio che "funziona" ma dalla tv non si sente niente... non so se è un problema H/W o S/W
qualcuno ha (o ha avuto) problemi simili? :muro:
grazie
PS ho la garanzia di altri tre anni per fortuna (meno male che l'ho estesa) :)
:: Marco ::
30-03-2010, 18:54
installato seven, nessun problema riscontrato per ora :)
PiccoloGOKU
31-03-2010, 13:38
installato seven 64 bit dal 6 agosto 2009, fila liscio ancora oggi come il primo giorno :)
Uttobene
01-04-2010, 23:46
Salve a tutti, ho un problema con l'hdmi del mio xps m1530: avendo acquistato da poco un tv lcd sony bravia 40bx400, ho provato a connetterlo all'ingresso HDMI. Come risultato nessun segno di vita da parte del tv.
Dal pannello di controllo Nvidia si vede che il sony lo vede, identificandolo come "sony tv", ma sul tv rimane schermata nera con la scritta "hdmi 1". Ho provato con tutte le porte del tv, che sono 4, ma niente.
Ho aggiornato i driver della scheda, una 8600m gt, adesso ho la versione 197.16.
Inoltre, stesso pc, stesso cavo, collegato ad un'altro televisore hdmi funziona alla perfezione.....non so più che fare! infine, collegando il pc al sony bravia con la vga funziona perfettamente.
Aspetto aiuto da qualcuno competente, grazie
LK_Gandalf_
02-04-2010, 14:42
che casino sto thread è diventato illeggibile, dove sono i responsabili?...cmq a me è arrivato il Dell, tutto bene, spedizione circa 20 giorni. Installo linux presto e se riesco faccio sapere come è andata.
:: Marco ::
04-04-2010, 08:58
ho provato la protectro suite 2009 della UPEK e non è niente male... quasi quasi me la compro. prima volevo sapere se conoscete valide alternative che testerei volentieri. Grazie.
Marcel349
05-04-2010, 22:45
il mio 1530 mi da un paio di problemi "noiosetti"
1- il monitor comincia a fare delle brutte "righe" quando è inclinato in una certa posizione. Ed è un difetto abbastanza ripetibile. Non è grave ma ho paura che peggiori... dite che mi conviene farlo cambiare? E che spiegazione devo dare?
2- Quando attacco il pc alla tv con cavo HDMI l'audio non si sente. Magari funziona all'inizio ma poi quando comincio a switchare il monitor tra pc e tv non si sente più e non c'è verso... Imposto l'uscita audio su hdmi come predefinita, vedo anche la barrettina dell'audio che "funziona" ma dalla tv non si sente niente... non so se è un problema H/W o S/W
qualcuno ha (o ha avuto) problemi simili? :muro:
grazie
PS ho la garanzia di altri tre anni per fortuna (meno male che l'ho estesa) :)
Io non posso dirti molto...se non che da quando ho aggiornato i driver ai 197.16 WHQL sul mio Dell Studio XPS 1340 (Win 7 64bit) collegato a TV Sony tramite HDMI l'audio si sente solo dalle casse del PC e non più dalla TV... :muro:
ho chiamato l'assistenza:
- problema 1: audio hdmi
mi hanno detto che se attivo la visualizzazione solo su tv l'audio non si sente perchè in realtà il pc non vede la tv come periferica ma come schermo principale. L'audio si sente solo se vedo sia schermo che tv (tasto fn+F8 una volta sola). Per fare una cosa fatta bene bisogna impostare schermo principale/secondario dal menù "schermo", ma non ho ancora avuto l'occasione di provare se così funzia.
- problema 2: ogni tanto muovendo lo schermo comparivano delle righe sul video. Scollegato e ricollegato il collettore sotto la tastiera e il problema per ora sembra risolto (incrociamo le dita :stordita: )
- problema 3:
temperatura GPU sopra i 100°C! Sembra che se non va in crash il pc è tutto ok, anche se, parole del tecnico, "è strano che vada sopra i 100°C".
- problema 4:
tre giorni fa il pc muore e non si accende più dopo un banale hybernate (problema motherboard). Meno male che avevo esteso la garanzia percoò mi hanno cambiato la MoBo. E' rigenerata ma facendo una rapida diagnostica sembra tutto ok... speriamo bene!
PiccoloGOKU
09-04-2010, 09:53
ho chiamato l'assistenza:
- problema 1: audio hdmi
mi hanno detto che se attivo la visualizzazione solo su tv l'audio non si sente perchè in realtà il pc non vede la tv come periferica ma come schermo principale. L'audio si sente solo se vedo sia schermo che tv (tasto fn+F8 una volta sola). Per fare una cosa fatta bene bisogna impostare schermo principale/secondario dal menù "schermo", ma non ho ancora avuto l'occasione di provare se così funzia.
devi cambiare il dispositivo predefinito di output audio, io ho risolto così a prescindere dalle modalità di visualizzazione di schermo/tv
http://img714.imageshack.us/img714/7017/nuovo1e.jpg
thewebsurfer
09-04-2010, 10:06
- problema 3:
temperatura GPU sopra i 100°C! Sembra che se non va in crash il pc è tutto ok, anche se, parole del tecnico, "è strano che vada sopra i 100°C".
ovviamente non è normale,
hai provato, come dico sempre, a pulire tutto il dissipatore?e cioè ventola e radiatore (devi aprire il box nero)
da quanto ho scoperto la quantità di polvere che si accumula e i benefici che se ne traggono in termini di temperatura lo faccio ogni 3-4 mesi
Impostare l'uscita HDMI come predefinito lo so fare, ma non funziona se porto il video tutto sulla tv! A dire la verità poi non funzia più nemmeno se ritorno alla modalità schermo pc+tv...:confused:
per la pulizia quando me lo hanno fatto smontare per controllare il cavetto ho pulito la ventola... adesso va un pò meglio, soprattutto quanto lo tengo sul supporto rialzato
LK_Gandalf_
21-04-2010, 12:56
Rgaazzi vi ricordo che esiste sempre il wiki dedicato a questo portatile, se qualche nuovo utente di buona volontà vuole dargli un'aggiornatina in base alle informazioni venute fuori in questi mesi, ben venga! http://xps1530.wikispaces.com/:)
c'è qlc ke mi sa dire il rang di temp della gpu...io in utilizzo di navigazione internet ho 60° ed attacca la ventola....ho pulito il dissi ed ho recuperato gli altri dati ma la gpu scalda ancora...
ragazzi sicuramente ne è stato discusso in 450 pp di forum ma nn trovo facilmente i post a riguardo.....ho un 8600m 256 mb e prima nn scaldava così tanto...nn ho fatto un controllo prima di ora x fare un paragone di temp, ma ora dopo pulizia ed aver rialzato il pc dietro, la ventola attacca a 60° e stacca a 52°, ma senza dover lavorare gran ke...e sono sicuro ke prima nn lo faceva (l'ho preso d'estate con temp + alte di ora e nn attaccava mai la ventola!)
vorrei sapere da qlc se navigando in internet (quindi pagine normali senza video o altro ) la temp sale cmq a 60°?!!?!
...grazie!
thewebsurfer
22-04-2010, 13:14
ragazzi sicuramente ne è stato discusso in 450 pp di forum ma nn trovo facilmente i post a riguardo.....ho un 8600m 256 mb e prima nn scaldava così tanto...nn ho fatto un controllo prima di ora x fare un paragone di temp, ma ora dopo pulizia ed aver rialzato il pc dietro, la ventola attacca a 60° e stacca a 52°, ma senza dover lavorare gran ke...e sono sicuro ke prima nn lo faceva (l'ho preso d'estate con temp + alte di ora e nn attaccava mai la ventola!)
vorrei sapere da qlc se navigando in internet (quindi pagine normali senza video o altro ) la temp sale cmq a 60°?!!?!
...grazie!
probabilmente è la polvere nel radiatore, basterebbe leggere i miei post passati dove qualcuno chiede spiegazioni sulle temperature.
se ti senti in grado apri il laptop e l'impianto di dissipazione, la polvere non si deposita solo sulla ventola, ma sulla bocca del radiatore
come ho scritto sopra il radia e ventola con convogliatore sono egregiamente puliti da ieri....kiedo il range di temp della gpu xkè se sono fuori con le temp allora o c'è un prog di sistema nella gestione della gpu (quindi farei una reinstallazione di tutto) oppure la pasta termoconduttiva ha peso le sue caratteristike meccanike e va sostituita (il pc a giugno ha 2 anni)...anke se mi sembrastrano xkè la cpu e northbridge sono a temp basse...nat sapppiamo tutti ke quando devono mettere la pasta di fabbrica sono mooooolto parsimoniosi!
;)))
voglio solo aggiungere (x avvalorare il mio buon lav fatto sulla pulizia del dissi) ke le altre temp (core 0 e 1 e north) sono rispettivamente 34-40,34-40,40...quindi immagino ke il prob sia un altro...
Dovendo cambiare la batteria del portatile, dove mi consigliate di comprarla?
Quanti soldi dovrò aspettarmi di sborsare? :(
PiccoloGOKU
28-04-2010, 09:17
Ricambi originali Dell, preparati a un esborso di un centinaio di euro su per giù.
Ti sconsiglio di prendere roba della concorrenza per questioni di sicurezza, affidabilità, durata e garanzia della batteria.
Bye! :)
si ma infatti volevo evitare la batteria originale, ho già visto i prezzi e non sono disposto a spendere così tanto..
su ebay e su amazon ho visto un bel pò di batterie compatibili.. come vanno? le consigliate? avete qualche modello particolare da consigliare?
johnnyfer88
30-04-2010, 17:42
Ragazzi, mi si è bruciata la scheda madre ed il computer non si accende più. Devo assolutamente estrarre il dvd che è nel lettore, ma che non posso espellere tramite il relativo tasto e neanche in altri modi vista l'assenza di una modalità di espulsione di emergenza. Il pc non risponde ad alcun comando dei tasti... Sapete come si faccia a smontare l'unità?
Se sapete vi chiedo di rispondermi al più presto, è estremamente urgente...
Grazie!
OutOfMind
01-05-2010, 19:49
si ma infatti volevo evitare la batteria originale, ho già visto i prezzi e non sono disposto a spendere così tanto..
su ebay e su amazon ho visto un bel pò di batterie compatibili.. come vanno? le consigliate? avete qualche modello particolare da consigliare?
Prendi un modello concorrenziale su ebay, tanto x quanto la paghi, anke se dura poco non avrai speso una cifra..... pensa k la batt del mio dell mi è durata scarso 1anno e mezzo :mad:
Cmq nn ne ho acquistato un'altra xkè nn mi sto trovando a dover avere bisogno di batteria.....
Ciao a tutti,
come scritto in firma, anche io sono possessore di questo notebook.
Da poco sono passato a Winzozz 7 ma ho un problemino con le porte usb: sembra che le due porte a sinistra siano un po' sfatte...
In pratica, ho da poco acquistato un HD esterno e va bene tranne quando lo collego ad una delle porte a sinistra (all'"hub" doppio), in cui 9 volte su 10 mi dice: "Dispositivo non riconosciuto".
Quando lo collego all'unica porta USB che c'è destra, tutto ok...
In "Gestione dispositivi" vedo che sono visibili circa 8 hub usb, 6 delle quali non USB2: devo aggiornare forzatamente i drivers? Dove li posso trovare?
Oppure devo forzare a mano l'utilizzo di quelli che sono già presenti nel sistema operativo?
Grazie
adrian85
22-05-2010, 07:40
Ciao a tutti,
ho un piccolo (per modo di dire...) problemino con il portatile, la scheda video di botto ha ceduto e ho sono rimasto a piedi...volevo chiedervi, è vero che sulla scheda video ci sono 2 anni di garanzia????
io ricordavo così e leggendo in giro pare sia confermata la notizia...
http://en.community.dell.com/dell-blogs/b/direct2dell/archive/2008/09/12/nvidia-gpu-update-limited-warranty-enhancement-details.aspx
la mia schda video è una 8600
thewebsurfer
22-05-2010, 13:08
Ciao a tutti,
ho un piccolo (per modo di dire...) problemino con il portatile, la scheda video di botto ha ceduto e ho sono rimasto a piedi...volevo chiedervi, è vero che sulla scheda video ci sono 2 anni di garanzia????
io ricordavo così e leggendo in giro pare sia confermata la notizia...
http://en.community.dell.com/dell-blogs/b/direct2dell/archive/2008/09/12/nvidia-gpu-update-limited-warranty-enhancement-details.aspx
la mia schda video è una 8600
la garanzia sulla scheda video è di +2 anni rispetto a quella che hai acquistato
adrian85
23-05-2010, 12:21
la garanzia sulla scheda video è di +2 anni rispetto a quella che hai acquistato
visto che il pc ha un anno e mezzo dovrebbe essere in garanzia allora...speriamo non facciano storie al call center....
adrian85
26-05-2010, 20:19
scheda madre cambiata per la scheda video ma il tizio era un disastro....ora ho il problema che tasti multimediali non mi funzionano, spero sia un problema di drivere, sapete quali sono?????
monto windows 7...
scheda madre cambiata per la scheda video ma il tizio era un disastro....ora ho il problema che tasti multimediali non mi funzionano, spero sia un problema di drivere, sapete quali sono?????
monto windows 7...
li trovi qui:
http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R252338&formatcnt=0&libid=0&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&source=-1&fileid=369100
Non sono esattamente per l'xps 1530 ma vanno da dio e hanno una reattività e grafica migliore... Sono sia per 32 che 64bit...
thewebsurfer
26-05-2010, 21:38
scheda madre cambiata per la scheda video ma il tizio era un disastro....ora ho il problema che tasti multimediali non mi funzionano, spero sia un problema di drivere, sapete quali sono?????
monto windows 7...
una volta rimontato devi controllare bene se tutto funge ancora webcam, lettore impronte,tasti multimedia (soprattutto dopo un'operazione 'invasiva' del genere:stordita: )
non è inusuale che il tecnico dimendichi di collegare qualcosa, d'altra parte sono molti i cavi
ora non si accendono neanche?il tecnico ha dimenticato di collegare il cavo alla mobo, semplice
potresti effettuare l'operazione anche da solo, ma la barra nera va tutta ad incastro e quindi se non sai bene che fare rischi di spaccare qualche pezzettino
adrian85
26-05-2010, 22:00
li trovi qui:
http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R252338&formatcnt=0&libid=0&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&source=-1&fileid=369100
Non sono esattamente per l'xps 1530 ma vanno da dio e hanno una reattività e grafica migliore... Sono sia per 32 che 64bit...
non mi fungono ufff....mi sa che quel cretino di un tecnico mi ha combinato qualche casino nella sostituzione della scheda madre....
Ciao a tutti,
ho messo un cd rom dentro il lettore e adesso quando provo ad avvviarlo durante il boot si spenge??
cosa puo' essere?
non riesco nenache ad espellere il disco! come posso fare per levarlo manualmente?
Salve,
purtroppo il mio xps1530 stamattina ha deciso di non accendersi più. E' completamente morto (sia con alimentazione da rete che con batteria). E' fuori garanzia :(
Come mi consigliate di procedere ?
Quanto costa l'estensione ?
Domani chiamo all'assistenza e vediamo cosa mi dicono.
Ho il sospetto che sia andata la scheda madre...non si accende nessuna spia. (l'alimentatore e la batteria sono ok, ho provato a spostare le ram e nel frattempo ho salvato i dati presenti sul disco).
Ho parlato con l'assistenza. La scheda madre è andata e sono in attesa di un preventivo che prevede la sostituzione della stessa on-site.
L'estensione della garanzia di due anni (dalla data di scadenza della precedente) dovrebbe stare sui 130€ ma non credo proprio che poi dell faccia ricadere l'intervento della sostituzione della scheda in garanzia...
Inizio a vedere sulla baia...a questo punto ritengo che la sostituzione "fai da te" sia da prendere in considerazione
qualcuno ha provato i nuovi driver video 258.96 ?
char6676
21-07-2010, 07:56
Buondì a tutti,
l'altro giorno ho notato che quando vado per chiudere il coperchio del portatile...lo schermo tende ad "impazzire" un po'...
per farvi capire...l'immagine sullo schermo mi si presenta così...
http://img838.imageshack.us/img838/3508/img0422.th.jpg (http://img838.imageshack.us/i/img0422.jpg/)
Lo fà ogni tanto quando vado a chiudere il coperchio...
dite che è il caso di fare una telefonatina (visto che sn ancora in garanzia) o "aspetto" che peggiori (visto che per forza di cose seguirà la legge di murphy) ?
thewebsurfer
21-07-2010, 13:13
Buondì a tutti,
l'altro giorno ho notato che quando vado per chiudere il coperchio del portatile...lo schermo tende ad "impazzire" un po'...
per farvi capire...l'immagine sullo schermo mi si presenta così...
http://img838.imageshack.us/img838/3508/img0422.th.jpg (http://img838.imageshack.us/i/img0422.jpg/)
Lo fà ogni tanto quando vado a chiudere il coperchio...
dite che è il caso di fare una telefonatina (visto che sn ancora in garanzia) o "aspetto" che peggiori (visto che per forza di cose seguirà la legge di murphy) ?
prova i driver video ufficiali, non andare a scovare qualche versione strana su laptopvideo2go
char6676
21-07-2010, 13:55
prova i driver video ufficiali, non andare a scovare qualche versione strana su laptopvideo2go
mmm tu dici che sia problemi di driver?
perchè nell'uso quotidiano (e anche con i giochi) , mai dato un solo problema.
Il problema è presente solo quando vado per richiudere il portatile...
cmq proverò i driver ufficiali.
Tnx per il consiglio
Arrivato il preventivo per la riparazione della scheda madre fuori garanzia. Credo però che posterò la cifra nella sezione humor se ne esiste una :D :rolleyes:
thewebsurfer
23-07-2010, 15:54
Arrivato il preventivo per la riparazione della scheda madre fuori garanzia. Credo però che posterò la cifra nella sezione humor se ne esiste una :D :rolleyes:
dai spara:)
cmq ci sono vari siti che vendono pezzi di ricambio, informati un pò..
ovviamente poi devi informarti anche su un negozio che ti effettuerebbe la riparazione..
No prob...mando a prendere una scheda sulla baia e la monto io. Tra le altre cose c'è il manuale di servizio che è abbastanza dettagliato ;) Con 100-150€ me la cavo.
dai spara:)
...
Fatti una risata:
408€ ivato :doh:
deciso di fare il prolungamento della garanzia!!!
+3 anni di pro support xps a 216,00 € con tecnico che ti viene a casa :D
col mio vecchio inspiron 9300 poco dopo che l' avevo rinnovata mi hanno cambiato scheda video, scheda madre, monitor ed un banco di memoria ... meglio stare tranquilli, visto che mi hanno già cambiato una volta l' hard disk.
NetBios:P
28-07-2010, 08:45
Ciao,
stavo pensando di sostituire il pannello LCD del mio XPS M1530 (il tipico 1280x800) con uno di risoluzione più alta (almeno 1440x900 se non uno FullHD) e possibilmente con la retroilluminazione a LED.
Partendo dal presupposto che non ho idea di quanto possa costare ed è una cosa che la Dell non fa nemmeno se pagata (e sinceramente non capisco perchè), qualcuno mi sa dare qualche consiglio sui pezzi che dovrei comprare in modo da poterli cercare e farmi un'idea del costo?
Grazie mille.
Avevo una mezza idea di dare una pulita sotto la tastiera del mio Dell visto che negli anni qualcosa sotto ci rimane, tra capelli, polvere e cose varie.
Sapete se si può e se è facile smontarlo per pulirlo all'interno? Ci sono cose a cui devo stare attento o che dovrei sapere prima di farlo?
Qualcuno di voi ha già provato?
grazie
thewebsurfer
18-08-2010, 14:16
Avevo una mezza idea di dare una pulita sotto la tastiera del mio Dell visto che negli anni qualcosa sotto ci rimane, tra capelli, polvere e cose varie.
Sapete se si può e se è facile smontarlo per pulirlo all'interno? Ci sono cose a cui devo stare attento o che dovrei sapere prima di farlo?
Qualcuno di voi ha già provato?
grazie
mi pare di ricordare che per smontare la tastiera devi prima smontare la mascherina nera superiore, e quella è piena di incastri e rischi di romperla se non sai dove fare pressione..
Avevo una mezza idea di dare una pulita sotto la tastiera del mio Dell visto che negli anni qualcosa sotto ci rimane, tra capelli, polvere e cose varie.
Sapete se si può e se è facile smontarlo per pulirlo all'interno? Ci sono cose a cui devo stare attento o che dovrei sapere prima di farlo?
Qualcuno di voi ha già provato?
grazie
Se vuoi pulire sotto i tasti non ti serve a nulla staccare la tastiera in quanto è ermetica sotto ogni tastino... ne so qualcosa visto che l' anno scorso ci ho rovesciato una birra sopra. Il giorno dopo tutti i tasti si appiccicavano ed ho dovuto staccarli e lavarli uno ad uno, col terrore di romperli ma sono molto resistenti. Aiuta magari togliere la mascherina davanti per togliere i primi tastini comunque.
L' ho visto aprire 2 volte per sostituzione hard disk e casse e non è molto complicato se vuoi fare una pulizia più approfondita, per staccare solo la tastiera devi rimuovere la mascherina e 2 vitine sul davanti ed è questione di 5 minuti; se ti scarichi il manuale spiegano bene come fare comunque.
ciao a tutti, qualcuno di voi ssa se si può fare un upgrade della 8600 ? e con cosa sarebbe compatibile?
thewebsurfer
24-08-2010, 23:01
ciao a tutti, qualcuno di voi ssa se si può fare un upgrade della 8600 ? e con cosa sarebbe compatibile?
no
NetBios:P
29-08-2010, 08:19
Ciao,
stavo pensando di sostituire il pannello LCD del mio XPS M1530 (il tipico 1280x800) con uno di risoluzione più alta (almeno 1440x900 se non uno FullHD) e possibilmente con la retroilluminazione a LED.
Partendo dal presupposto che non ho idea di quanto possa costare ed è una cosa che la Dell non fa nemmeno se pagata (e sinceramente non capisco perchè), qualcuno mi sa dare qualche consiglio sui pezzi che dovrei comprare in modo da poterli cercare e farmi un'idea del costo?
Grazie mille.
UP
thewebsurfer
29-08-2010, 12:16
UP
guarda che non tutti i monitor per laptop sono compatibili tra loro:mbe: , non credo si possa fare quello che dici, non ti resta che informarti da qualche negoziante ben preparato per trovare (se esiste) un monitor compatibile.
è probabile che qualche altro modello Dell monti monitor simili, ma chi lo può sapere?
inoltre rischi parecchio, soprattutto se prendi il monitor usato.
sono rimasto di stucco quando un mio amico prese un monitor usato (dichiarato come funzionante e testato) per il suo dell x300 e, dopo averlo montato, la sua scheda madre è partita. non chiedermi come ma poi è riuscita a sistemarla ma ha sprecato tempo e denaro!
ciao a tutti
ho appena installato win 7 64bit! non è stato difficile, la maggior parte dei driver li ha trovati da se tuttavia...
-quando collego il telefono via BT non mi prende il driver, anche se funziona tutto ugualmente (e quindi ci convivo senza problemi)
-mi rimane un dispositivo sistema di base senza driver che non so cosa sia... ho anche installato gran parte dei driver dal sito dell ma sta voce resta (mi mancano solo i driver del chipset, ahci... ma quelli sono già rilevati)
-il lettore di impronte!!! funziona ma non riesco a configurarlo per usarlo all'accesso di windows!! ho scaricato la protector suite 2009 con gli ultimi driver ma niente... era l'unica cosa utile del lettore di impronte!!
qualcuno mi aiuta almeno per il punto 3??? i primi due non mi danno noie e ci convivo senza problemi ma sta cosa del fingerprint è seccante!
grazie
edit come non detto :D ho riavviato e pare funzionare
Jammed_Death
31-08-2010, 14:58
ciao, mi hanno appena passato questo portatile per dargli un'occhiata perchè non si avvia...praticamente premo il tasto di accensione e si spegne subito senza segni di vita...se invece tolgo corrente e batteria e poi provo ad accendere solo con alimentazione parte anche la ventola della vga ma si rispegne subito e nessun segnale...ho provato ad attaccare un monitor esterno, non cambia niente...
bruciato qualcosa?
thewebsurfer
31-08-2010, 15:16
UP
ricordandomi che era disponibile con risoluzione fullhd da tempo e se non sbaglio in usa era possibile acquistare la versione led forse quello che chiedi non è impossibile
ho trovato questa guida per te
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/237481-guide-replace-your-dell-xps-m1530-screen.html
ora dovresti verificare se esiste un monitor led fullhd, perché mi pare di capire che era stato distribuita la versione led del solo 1440x900. rimane il fatto che dovresti trovare un sito affidabile di ricambi per acquistarlo, ricordando che alcune versioni del monitor di questo laptop erano di scarsa qualità (soprattutto quella ad alta risoluzione).
http://www.nvidiasettlement.com/index.html
praticamente ci sono delle schede nvidia difettose che girano anche sui nostri begli xps 1530 ... che sia il caso di chiamare l' assistenza tecnica? il mio pc tende ad andare in freeze a volte a random senza cause particolari, potrebbe essere un sintomo mi sa ...
char6676
30-09-2010, 22:36
http://www.nvidiasettlement.com/index.html
praticamente ci sono delle schede nvidia difettose che girano anche sui nostri begli xps 1530 ... che sia il caso di chiamare l' assistenza tecnica? il mio pc tende ad andare in freeze a volte a random senza cause particolari, potrebbe essere un sintomo mi sa ...
mmm, non è solo per i pc comprati in USA ?
:confused:
thewebsurfer
30-09-2010, 22:58
http://www.nvidiasettlement.com/index.html
praticamente ci sono delle schede nvidia difettose che girano anche sui nostri begli xps 1530 ... che sia il caso di chiamare l' assistenza tecnica? il mio pc tende ad andare in freeze a volte a random senza cause particolari, potrebbe essere un sintomo mi sa ...
mi pare di capire che sia il problema delle geforce mobili già reso noto da anni, molti produttori hanno preso provvedimenti, dell ha allungato la garanzia di 1 o 2 anni rispetto a quella pagata (solo per la scheda video, ossia per problemi video)
cmq in tanto tempo non ricordo di aver letto in questo forum possessori di questo laptop con la scheda fusa, succede più agli xps 1330, che soffrono di 'sbalzi' di temperatura maggiori essendo più piccoli.
ragazzi sto smontando il portatile per venderlo a pezzi, mentre lo smontato mi sono accorto che nel back batteria c'è un lettore di sim.. è montato su tutti indiscriminatamente? il controller è un accessorio aggiuntivo? è integrato nella scheda madre?
GRAZIE :)
PS: per caso a qualcuno interessa un lcd 15.4" LG 14400*900 per questo portatile? sono uno dei tanti a cui si è dissaldata la 8600gt e lo devo vendere a pezzi... nel caso mandatemi pm :)
sephiroth_85
02-10-2010, 19:27
si è integrato in tutti ma il modulo si vende a parte.
paslelxi
10-10-2010, 16:16
mmm tu dici che sia problemi di driver?
perchè nell'uso quotidiano (e anche con i giochi) , mai dato un solo problema.
Il problema è presente solo quando vado per richiudere il portatile...
cmq proverò i driver ufficiali.
Tnx per il consiglio
raga, io sto avendo problemi con gli ultimi videogames...ho provato sia pes 2011, fifa 2011 e nba 2k11 che poi sono quasi gli unici a cui gioco, e praticamente mi vanno in slow motion....se provo invece per dire nba 2k10 mi va abbastanza bene con qualche piccolo scattino, ma fluido..
io avevo aggiornato i driver alla versione di luglio 2010 rilasciati da nvidia per i notebook con la 8600 gt...
provo a togliere antivirus, programmi in back, pulire il disco, etc...ma nada mi vanno sempre lenti lenti...(anche mettendo al minimo dettaglio e risoluzione :()
come si puo' fare?..nessuno di voi ha ralentamenti??
sephiroth_85
10-10-2010, 16:25
[QUOTE=paslelxi;33323907
come si puo' fare?..nessuno di voi ha ralentamenti??[/QUOTE]
anchio con ff14
paslelxi
10-10-2010, 16:30
anchio con ff14
non è un po strano da un'anno all'altro??,...hmhmhm:confused:
cioè boh, anche minimizzando al max i settaggi i giochi vanno in slow, e dopo pochi secondi riprendono normali, per poi ri-rallentarsi...così diventa tutti ingiocabile?!?!:muro:
driver più aggiornati di quelli rilasciati da nvidia non ce ne sono...
il sito dell riporta driver del 2008 :rolleyes:
sephiroth_85
10-10-2010, 16:32
non è un po strano da un'anno all'altro??,...hmhmhm:confused:
cioè boh, anche minimizzando al max i settaggi i giochi vanno in slow, e dopo pochi secondi riprendono normali, per poi ri-rallentarsi...così diventa tutti ingiocabile?!?!:muro:
driver più aggiornati di quelli rilasciati da nvidia non ce ne sono...
il sito dell riporta driver del 2008 :rolleyes:
esatto nvidia ha smesso di aggiornare i driver x portatili qualche mese fa T_T.. . cod2 mi gira che una favola e ff14 va talmente lento che dopo mezzora di slowmotion mi passa la voglia di giocare online.
paslelxi
10-10-2010, 16:36
esatto nvidia ha smesso di aggiornare i driver x portatili qualche mese fa T_T.. . cod2 mi gira che una favola e ff14 va talmente lento che dopo mezzora di slowmotion mi passa la voglia di giocare online.
:doh: ...pero' che palleeee:muro:
io avevo call of duty 4 e andava una favola...ma pure bioshock
ma la cosa strana è che cmq imposti la risoluzione e i livelli di dettaglio, restano questi intervalli lunghi di slow motion che distruggono la giocabilità :(
io penso che sto pc qua dovrebbe garantire al minimo dettaglio una giocabilità fluida:mad:
:doh: ...pero' che palleeee:muro:
io avevo call of duty 4 e andava una favola...ma pure bioshock
ma la cosa strana è che cmq imposti la risoluzione e i livelli di dettaglio, restano questi intervalli lunghi di slow motion che distruggono la giocabilità :(
io penso che sto pc qua dovrebbe garantire al minimo dettaglio una giocabilità fluida:mad:
Non ho capito se gli intervalli di "slow motion" compaiono durante la partita o e un modo elegante per dire che il gioco scatta sempre.
Nel primo caso è il downclock della scheda, nel secondo è la "scheda" che comunque ha i suoi anni.
Personalmente gioco a settlers 7 senza grossi problemi sempre con la scheda un po' tirata, ma a CoD4 ho sempre giocato fluido senza throttle della scheda ;)
sephiroth_85
10-10-2010, 21:12
Non ho capito se gli intervalli di "slow motion" compaiono durante la partita o e un modo elegante per dire che il gioco scatta sempre.
Nel primo caso è il downclock della scheda, nel secondo è la "scheda" che comunque ha i suoi anni.
Personalmente gioco a settlers 7 senza grossi problemi sempre con la scheda un po' tirata, ma a CoD4 ho sempre giocato fluido senza throttle della scheda ;)
si gioca a slow per tutto il tempo. avra anche i suoi anni . ma non è possibile che un gioco del 2010 a 640x480 senza nullo attivo scatti.
PiccoloGOKU
11-10-2010, 00:35
in passato con F.E.A.R ho avuto problemi del genere a qualsiasi risoluzione e qualsiasi livello di dettaglio... sapete come ho risolto? fissando la frequenza della cpu (avete letto bene cpu, non gpu) al massimo tramite rmclock!
praticamente la frequenza a volte non saliva al max contestualmente al carico di lavoro corrente e il risultato era quello di giochi in slow-motion perenne!!
provate e vedete un po' se riuscite a risolvere così!
bye!:)
sephiroth_85
11-10-2010, 07:08
ieri ho provato con i driver beta e avevo aumentato di qualche fps. poi ho oc la scheda video con rivatuner. mettendo
core a 505
shared a 1010
e ram 750
e ff14 era molto piu giocabile.
ieri ho provato con i driver beta e avevo aumentato di qualche fps. poi ho oc la scheda video con rivatuner. mettendo
core a 505
shared a 1010
e ram 750
e ff14 era molto piu giocabile.
I driver beta nuovi (i 260) una volta provati mi restituivano spesso e sovente dei BSOD, così sono tornato ai 258. Come OC, puoi tirare ancora quella scheda :)
Appena finisco di formattare, provo a mettere qualche titolo ultimo grido e vedo come si comporta!
paslelxi
11-10-2010, 15:19
I driver beta nuovi (i 260) una volta provati mi restituivano spesso e sovente dei BSOD, così sono tornato ai 258. Come OC, puoi tirare ancora quella scheda :)
Appena finisco di formattare, provo a mettere qualche titolo ultimo grido e vedo come si comporta!
fatemi sapere come va allora...
kliffoth
12-10-2010, 13:57
Comincio ad avere noie con l'hd
chiamerò la garanzia, ma nel caso, va bene un qualunque hd o c'è una lista?
PS per i giochi: i driver ti danno qualche frame, ma niente di più
Magari invece di dare fuoco al portatile con l'OC perchè non controlllate prima i requisiti minimi di quei titoli?
COmunque mi sembra normale che dopo anni il note inizi a perdere terreno
thewebsurfer
12-10-2010, 14:15
Comincio ad avere noie con l'hd
chiamerò la garanzia, ma nel caso, va bene un qualunque hd o c'è una lista?
certo che va bene qualunque hard disk.
visto che si parla di oc posto le frequenze di oc stabile che provai molto tempo fa (per curiosità, io non ci gioco col pc :))
594/1242/972
i driver ti danno qualche frame, ma niente di più
Magari invece di dare fuoco al portatile con l'OC perchè non controlllate prima i requisiti minimi di quei titoli?
Verissimo, però credo stia al buon senso di chiunque perseguire il meglio senza rischiare di danneggiare il notebook. Per la cronaca io a 675/1550/800 non vado sopra gli 89°C in gaming pesante (2-3 ore). In più ho downvoltato il processore via ThrottleStop in modo da non caricare troppo l'heatpipe unico. Vedrò di realizzare un video con un po' di ragguagli (che poi sono adattabili a qualsiasi PC/config).
Aprendo un piccolo OT, a distanza di 2 anni e mezzo posso dire che il PC regge ancora degnamente contro la concorrenza e ora come ora l'unico PC a solleticarmi la sostituzione, oltre all'Envy 15 (che tanto in Italia non c'e), è il rumor del futuro XPS 15 ;)
sephiroth_85
12-10-2010, 19:13
certo che va bene qualunque hard disk.
visto che si parla di oc posto le frequenze di oc stabile che provai molto tempo fa (per curiosità, io non ci gioco col pc :))
594/1242/972
proverò subito se il mio li regge :D
sephiroth_85
13-10-2010, 13:58
regge benissimo, leggermente meno scattoso. rmclock non mi funge chi sa aiutarmi ? uso win 7 64bit
Ciao a tutti, volevo provare un leggero overclock... che valori consigliate per non esagerare e rischiare? su windows 7 ci sono problemi?
Chiedo aiuto ai più esperti:
ho cambiato l'hard disk del mio M1530 e reinstallato tutto. Ora se infilo un dvd nel lettore cerca di leggerlo e dopo poco me lo sputa fuori (anche originali) mentre altri li legge normalmente... Che cosa è successo??
Ho un TEAC DVD+-RW DVW28SLC (versione driver 6.0.6002.18005). Può dipendere dal fatto che ho aggiornato pure il bios? Ho la versione A12 ora.
Non so che fare...
thewebsurfer
14-10-2010, 21:00
Aprendo un piccolo OT, a distanza di 2 anni e mezzo posso dire che il PC regge ancora degnamente contro la concorrenza e ora come ora l'unico PC a solleticarmi la sostituzione, oltre all'Envy 15 (che tanto in Italia non c'e), è il rumor del futuro XPS 15 ;)
da quando abbiamo comprato questo laptop noi io credo che dell si sia bevuta il cervello a volte per il design, a volte per i prezzi
hanno sotterrato la serie ultrasottile coi prezzi folli, hanno semi-sotterrato la serie sxps con un design e una tastiera che non convince al 100%, per il resto si sono limitati ad alimentare la serie cheap e consumer degli studio e inspiron che non fanno notizia tra gli esperti.
dopo l'esperienza più che ottima con questo, non so proprio se prenderei un dell, attualmente non esiste niente di lontanamente papabile
sephiroth_85
14-10-2010, 21:27
da quando abbiamo comprato questo laptop noi io credo che dell si sia bevuta il cervello a volte per il design, a volte per i prezzi
hanno sotterrato la serie ultrasottile coi prezzi folli, hanno semi-sotterrato la serie sxps con un design e una tastiera che non convince al 100%, per il resto si sono limitati ad alimentare la serie cheap e consumer degli studio e inspiron che non fanno notizia tra gli esperti.
dopo l'esperienza più che ottima con questo, non so proprio se prenderei un dell, attualmente non esiste niente di lontanamente papabile
ti do pienamente raggione in tutto. non trovo ancora un degno portatile che possa mandare in pensione questo. 3 anni e non mi son mai pentito dell'aquisto.
Chiedo aiuto ai più esperti:
ho cambiato l'hard disk del mio M1530 e reinstallato tutto. Ora se infilo un dvd nel lettore cerca di leggerlo e dopo poco me lo sputa fuori (anche originali) mentre altri li legge normalmente... Che cosa è successo??
Ho un TEAC DVD+-RW DVW28SLC (versione driver 6.0.6002.18005). Può dipendere dal fatto che ho aggiornato pure il bios? Ho la versione A12 ora.
Non so che fare...
Nessuno ha mai riscontrato questo problema?
Che versione di bios avete voi?
sephiroth_85
14-10-2010, 21:37
Nessuno ha mai riscontrato questo problema?
Che versione di bios avete voi?
la 12 ma mai questo problema.
no ma la cosa divertente è che non mi legge soprattutto alcuni dvd originali, tipo i videogames, tra l'altro anche alcuni che avevo già installato prima di formattare e non mi avevano mai dato problemi...
A I U T O!
kliffoth
15-10-2010, 20:53
ti do pienamente raggione in tutto. non trovo ancora un degno portatile che possa mandare in pensione questo. 3 anni e non mi son mai pentito dell'aquisto.
IDEM per me
uniche pecche la batteria di fabbrica decisamente oscena (il mio è senza ora) e il monitor poco meno che osceno.
Per il resto è eccellente, ed io lo uso come unico PC, per cui è acceso ogni giorno 7-8 ore.
PS che Hard disk consigliate per il portatile?
io quelli a 7200 rpm non so se convengono per via del calore, per cui penso di restare sui 5400 rpm.
Detto questo se avete proposte scrivete
...e devo ancora chiedere se è in garanzia la cosa (credo di si tra l'altro)
sephiroth_85
15-10-2010, 22:13
mai provato un 5400, quando avevo il fisso stavo con uno scsi da 15k e passare a 7200 è stato un trauma per me. non oso immaginare avere un 5400. infatti sto aspettando che scendano i prezzi degli ssd da puntare a 1 di quelli.
Il mio alimentatore emette uno strano bip bip (e non funziona).
E' arrivata la sua ora? :D
sephiroth_85
16-10-2010, 08:54
Il mio alimentatore emette uno strano bip bip (e non funziona).
E' arrivata la sua ora? :D
penso di si chiama assistenza se hai garanzia che sostituiscono
kliffoth
16-10-2010, 21:21
Sentite, alla prima pagina del thread si dice che l'HD è un SATA II.
vedendo dal sito DELL (http://accessories.euro.dell.com/sna/productlisting.aspx?c=it&category_id=5694&cs=itbsdt1&l=it) si parla genericamente di SATA.
E' tutto ok?
E' meglio un Seagate o un WD?
io pensavo ad uno di questi due
http://accessories.euro.dell.com/sna/category.aspx?c=it&category_id=5704&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd&nf=29094~0~137365,~3~2702&~ck=anav&navla=~3~2702
cicerone5
19-10-2010, 17:47
Ciao ragazzi,
vorrei chiedervi un consiglio sul potenziamento della Ram
Io ho 2 Gb e con windows 7 sono abbastanza soddisfatto ma vorrei mettere 4 Gb e passare al 64 bit per poter lavorare più tranquillamente con foto e video.
Mi dite se secondo voi vale la pena e quale ram acquistare?
sull'hd vi posso dire che il nuovo momentus xt da 500 gb è molto perfomante ma costicchia (130-140 euro sulla baia). Io l'ho montato da meno di una settimana con 7 pro 64 bit e mi soddisfa molto per velocità. Il calore a livello di poggiapolsi è lo stesso, solo a volte quando appoggio il pc ad una base che amplifica il suono si sente il ronzio dell'hd.
Sulle ram io monto hynix 4 gb prelevate da un hp, vanno da Dio, prima avevo 3 gb montati originariamente da Dell.
Ripeto le affermazioni di altri, gran bell pc da battaglia, molto soddisfatto del mio affare, unica pecca la batteria dalla morte rapida.
ciao a tutti.
volevo pompare un pò il mio Xps.
Ho vista home premium
sistema 32 bit con 3 gb di ram.
usando diversi programmi come autocad, photoshop e sketchup nello stesso momento arrivo a volte a non poter lavorare perchè ho "memoria virtuale insufficente".
a questo punto decido di passare a 7 a 64 bit (upgrade vantaggioso per studenti) e aumentare la ram da 3 a 4gb.
arrivando al punto, volevo chiedervi se posso montare ram a 800mhz (le mie sono a 667mhz). oppure tenere il banco da 2gb a 667 e comprarne solo una da 2gb a 800 (ma credo di aver letto a proposito che abbasserei le prestazione delle 800).
la differenza di spesa tra 667 e 800 è circa di 20 euro: per i programmi che uso io sapreste dirmi se i 20 euro spesi in più sono un investimento?
grazie a tutti
thewebsurfer
26-10-2010, 15:47
la differenza di spesa tra 667 e 800 è circa di 20 euro: per i programmi che uso io sapreste dirmi se i 20 euro spesi in più sono un investimento?
grazie a tutti
questo non so dirtelo, ma sappi che questo laptop supporta fino a 8GB di ram con bios aggiornato, quindi in teoria potresti ancora aumentare. e ovviamente puoi aumentare la memoria virtuale dalle impostazioni di windows
vado a memoria ma mi sembra che il chipset 965 express supporti memorie fino a 667 ergo anche se monti delle 800 (come io ho) andrebbero comunque a 667. Quando riavvierò il pc vado sul bios e ti faccio sapere.
Gli 8 gb secondo me sono eccessivi e troppo costosi per quanto offrono!
questo non so dirtelo, ma sappi che questo laptop supporta fino a 8GB di ram con bios aggiornato, quindi in teoria potresti ancora aumentare. e ovviamente puoi aumentare la memoria virtuale dalle impostazioni di windows
grazie delle risposte veloci.
Per aumentare la memoria virtuale di windows: ora ho un allocamento di 3300 gb circa. Sapete darmi un range iniziale e massimo all'interno del quale stare?
non sapevo di questa possibilità, grazie.
incide il fatto che la partizione C: praticamente solo per Vista, è libera solo di circa 3-4gb? non mi spiego 15gb in uso per vista....
io prima di cambiare hd avevo 1 gb libero su vista su 250 gb e girava normalmente, non penso incida!
thewebsurfer
26-10-2010, 17:21
incide il fatto che la partizione C: praticamente solo per Vista, è libera solo di circa 3-4gb? non mi spiego 15gb in uso per vista....
certo che incide, ma poi come fai a lavorare con 3-4GB liberi? un file medio di photoshop può occupare anche 10GB di spazio fisico per lavorare.
10-15GB liberi sono il minimo.
il range della memoria virtuale non esiste, puoi aumentarla quanto vuoi.
l'importante è avere l'hard disk ordinato: deframmentazione efficiente e SO libero da amenità che rallentano,
potresti anche informarti se conviene mettere il file di 'swap' su penna usb (ovviamente che abbia una velocità decente)
certo che incide, ma poi come fai a lavorare con 3-4GB liberi? un file medio di photoshop può occupare anche 10GB di spazio fisico per lavorare.
10-15GB liberi sono il minimo.
il range della memoria virtuale non esiste, puoi aumentarla quanto vuoi.
l'importante è avere l'hard disk ordinato: deframmentazione efficiente e SO libero da amenità che rallentano
Porca vacca!!! immaginavo.
infatti noto adesso, dopo aver aumentato la memoria virtuale che la suonata è la stessa. Aumento ancora.
Colpa mia, ho fatto una partizione per vista solo di 30gb.
immagino che una soluzione reale sia l'aumento dello spazio della partizione. (cambio hard disk)
torno alla domanda iniziale.
posso passare da vista a 32bit a seven a 64 solo con un'installazione pulita, giustoo? non posso quindi mantenere nulla di ciò che ho sull'Harddisk?
E mantenere un banco ram di 2 gb 667 e montarne uno di 2Gb 800? non se puede, giusto?!
grazie ancora
Il mio alimentatore emette uno strano bip bip (e non funziona).
E' arrivata la sua ora? :D
é praticamente spirato.
ha fatto così anche il mio ex caricatore
sul banco da 667 e da 800 si può fare, il più veloce si regola automaticamente alla velocità del più lento quindi andranno entrambe le memorie a 667 mhz
:: Marco ::
26-10-2010, 18:08
ho un T9300 montato su questo notebook, come os uso seven 64 bit.
ho scaricato windows xp mode e windows virtual pc, ma quando li lancio esce un avviso che dice che la virtualizzazione hardware (supportata dal procio) è disattivata. Ho gurdato nel bios ma non c'è traccia di opzioni relative alle funzioni di virtualizzazione del processore... come caspita la attivo 'sta virtualizzazione hardware?? :help:
grazie :)
thewebsurfer
26-10-2010, 19:17
torno alla domanda iniziale.
posso passare da vista a 32bit a seven a 64 solo con un'installazione pulita, giustoo? non posso quindi mantenere nulla di ciò che ho sull'Harddisk?
E mantenere un banco ram di 2 gb 667 e montarne uno di 2Gb 800? non se puede, giusto?!
grazie ancora
per hard disk intendi partizione giusto?:stordita:
credo (non ne sono sicuro ma quasi) che il passaggio da vista x86 a seven x64 implichi la
formattazione
per la ram come ti hanno detto funzioneranno tutte a 667, ma ti conviene sempre fare una prova della compatibilità in negozio
per hard disk intendi partizione giusto?:stordita:
credo (non ne sono sicuro ma quasi) che il passaggio da vista x86 a seven x64 implichi la
formattazione
per la ram come ti hanno detto funzioneranno tutte a 667, ma ti conviene sempre fare una prova della compatibilità in negozio
si si certo intendevo partizione.
bene, grazie davvero.
ho un T9300 montato su questo notebook, come os uso seven 64 bit.
ho scaricato windows xp mode e windows virtual pc, ma quando li lancio esce un avviso che dice che la virtualizzazione hardware (supportata dal procio) è disattivata. Ho gurdato nel bios ma non c'è traccia di opzioni relative alle funzioni di virtualizzazione del processore... come caspita la attivo 'sta virtualizzazione hardware?? :help:
grazie :)
Versione del BIOS ? io ho la A12 e la virtualizzazione è attivabile :)
:: Marco ::
27-10-2010, 16:28
anche io ho la A12 dove si trova l'opzione? Grazie
POST BEHAVIOR-->VIRTUALIZATION-->ENABLED ;)
:: Marco ::
27-10-2010, 18:23
POST BEHAVIOR-->VIRTUALIZATION-->ENABLED ;)
Grazie! :)
piottocentino
17-11-2010, 15:19
Ciao a tutti,
ho questo problema:
quando ho comprato il notebook avevo installato ubuntu xp vista e mediadirect seguendo la guida postata in prima pagina.
Dopo 2/3 anni di lavoro ha proprio bisogno di un format, ma vorrei togliere la partizione di xp e di ubuntu che non li uso praticamente mai.
Ho provato a formattare da vista, mi fa cancellare le partizioni ma non mi fa creare una partizione una nello spazio non allocato. Mi spiego meglio, ho eliminato la partizione da 30 gb di xp e quella da 30 gb di vista, ma non mi creare una partizione da 60gb unica. Ho provato anche da xp e da linux con l'applicazione dedicata alle partizioni ma non sono riuscito a fare nulla.
inoltre c'è la partizione con i documenti che non vorrei eliminare...
In prima pagina c'è un link relativo alla installazione di vista pulito eliminando le partizioni ma non si apre?
grazie!!!
marco
il mio 1530 mi da un paio di problemi "noiosetti"
1- il monitor comincia a fare delle brutte "righe" quando è inclinato in una certa posizione. Ed è un difetto abbastanza ripetibile. Non è grave ma ho paura che peggiori... dite che mi conviene farlo cambiare? E che spiegazione devo dare?
qualcuno ha (o ha avuto) problemi simili? :muro:
grazie
PS ho la garanzia di altri tre anni per fortuna (meno male che l'ho estesa) :)
IO ho lo stesso problema... Ma non ho la garanzia, ho fatto il test per l'hardware e mi dice che fallisce il test LCD inverter.
In più ho un altro problema sempre quando inclino lo schermo o quando si muove il pc. mi compare sempre un fastidioso messaggio di notifica che mi dice che l'harware usb non funziona correttamente che è disconnesso.. :muro:
A questo punto credo o che siano i cavi del monitor o qualche altra cosa inerente
Qualcuno mi puo dare info su come si puo risolvere? Oppure qualche guida dove si spiega come si smonta la parte per raggiungere questi cavi per controllarli?
:help: è da un po che sto andando avant cosi.. ma ora la situazione è diventata insostenibile
grazie cmq.
Ho risolto trovando le guide per lo smontaggio sul sito della dell, ho smontato le cover di plastica e ho visto che muovendo dei cavi si presentava quel problema di sfarfallamento. li ho fissati meglio ho richiuso il tutto, e ora sembra andare,
Per il discorso del dispositivo usb installato ma che non funziona correttamente, ho semplicemente disattivato la notifica delle periferiche usb non funzionanti e ho risolto anche quello, così mi posso rilassare un po. Ogni 3 secondi netti usciva fuori quell'avviso :muro:
Credo che sia il lettore biometrico, e ringraziando il cielo è la cosa che non mi interessa niente che funzioni o no :Prrr:
Dato che il pc per l'uso che ne faccio io, funziona , non mi interessa indagare oltre :ciapet:
Ciao a tutti
PeterGriffin
08-12-2010, 20:46
da quando ho formattato ho un problema con i giochi...qualsiasi gioco, anche un Trackmania a dettagli bassi mi scatta fastidiosamente, oppure mi va fluido e in alcuni momenti scatta molto. I driver installati sono gli ultimi Nvidia quindi non penso dipenda dalla scheda video...Nemmeno cambiando i settaggi dell'alimentazione da basso consumo a alte prestazioni noto cambiamenti, è come se fosse costantemente a basso consumo...Da cosa può dipendere?
ciao e grazie
ragazzi quali drivers considerate migliori per scheda video utilizzando windows 7 a 64 bit?
OutOfMind
25-12-2010, 16:36
A tutti coloro k usano Win 7 64 bit.....
L'ho installato da qualche giorno.... ma non mi sta lasciando molto contento.... non è molto veloce e a volte si rallenta moltissimo..... capita k mentre installo un gioco o un programma e contemporaneamente navigo con firefox o chrome si quasi blocchi..... ma capita lo stesso anche a voi o solo a me?
voi come vi trovate?
salve a tutti,
dopo qualche tempo, la mia batteria a 9 celle mi garantisce circa 40 minuti di autonomia e vorrei acquistarne un'altra. il problema è che non è più disponibile (almeno sullo store italiano).
cosa mi consigliate? conoscete alternative valide per le batterie Dell?
grazie. :)
saluti
salve a tutti,
dopo qualche tempo, la mia batteria a 9 celle mi garantisce circa 40 minuti di autonomia e vorrei acquistarne un'altra. il problema è che non è più disponibile (almeno sullo store italiano).
cosa mi consigliate? conoscete alternative valide per le batterie Dell?
grazie. :)
saluti
hai preso poi qualcosa? Io stavo vedendo una Duracell ma è solo da 6 celle con un costo non proibitivo..
Devilman1975
17-01-2011, 13:22
Io ho una 9 celle mai usata che mi regalò la Dell 3 anni fa, se siete interessati la posso vendere.
Devilman1975
17-01-2011, 16:50
Sinceramente non so quanto possa valere, dimmi tu... Se poi tu fossi vicino alla mia zona (cesena FC) sarebbe ancora meglio cosi te la do in mano e mi evito di spedirla! Cmq ho un post pay e in qualche modo si fa....
LK_Gandalf_
25-01-2011, 21:10
Ciao a tutti, dopo 3 anni mi sta per scadere la garanzia...il mio dellino ha sempre funzionato perfettamente, non l'ho mai aperto in questi 3 anni. Avrei voluto soltanto provare a pulire e cambiare pasta termica, così giusto per rinnovarla (non ho problemi di calore), ma la pasta è secca e per timore di rompere qualcosa ho lasciato stare.
Comunque, dato che a breve scade la garanzia stavo pensando che forse è il caso di chiamare l'assistenza e tirar fuori alcuni dubbi, in particolare:
- batteria: ho usato raramente il pc a batteria, nonostante ciò windows da qualche mese mi dice che la batteria sta perdendo funzionalità e dovrei contattare l'assistenza.
Domanda: è vero che la batteria non rientra nei componenti in garanzia?
- cpu whine: ogni tanto, per fortuna raramente, sento che la cpu emette un sibilo (vecchia storia degli intel di un po' di anni fa, io ho il T7250) quando lavora ad una certa frequenza. Da quel che so non è un problema serio ma piuttosto legato all'eventuale fastidio del rumore (non da poco se è tutto silenzioso). Ma visto che ci sono...secondo voi conviene farlo presente nella speranza che cambino cpu/scheda madre? Mi conviene farla cambiare visto che 3 anni ha funzionato bene?
- monitor! Da un po' di mesi ormai mi sto rendendo conto che il monitor ha perso parte della luminosità iniziale. E' normale? Si tratta delle lampade? C'è un modo di "testare" la funzionalità del monitor in modo da poter chiedere la sostituzione?
Grazie :)
sephiroth_85
25-01-2011, 22:11
A tutti coloro k usano Win 7 64 bit.....
L'ho installato da qualche giorno.... ma non mi sta lasciando molto contento.... non è molto veloce e a volte si rallenta moltissimo..... capita k mentre installo un gioco o un programma e contemporaneamente navigo con firefox o chrome si quasi blocchi..... ma capita lo stesso anche a voi o solo a me?
voi come vi trovate?
strano io quando avevo l'xps con win7 mai avuto problemi.
LK_Gandalf_
31-01-2011, 10:34
Se può essere utile a qualcuno:
- batteria: la garanzia vale solo un anno, anche se acquistate l'estensione di garanzia Dell.
- cpu whine: la Dell Italia considera il problema come caratteristica di alcuni modelli di cpu, e al momento non autorizza la sostituzione con altri modelli di cpu. Non lo ha fatto in questi 3 anni quindi dubito lo faccia prossimamente...
Comunque ho avuto l'impressione che insistendo si riesce ad ottenere un intervento tecnico per provare almeno la sostituzione con un modello uguale, e poi altro fino a (si spera) risoluzione del problema.
Però il tecnico mi ha sconsigliato di intraprendere questa strada, dato che il pc ha già 3 anni, funziona benissimo, il problema è minimo nel mio caso e si presenta solo su windows quando è in pausa e se c'è silenzio.
- monitor: non c'è un test per testare la funzionalità delle lampade, ma effettivamente negli anni avevano perso parecchia potenza. Il tecnico mi ha sostituito il pannello, da LG a LG, ed ora è accecante! Se vi capita una cosa simile e volete accertarvi della effettiva differenza, in fase di accensione quando lo schermo è nero fate caso all'alone bianco che le lampade nuove producono.
Unica pecca, mi sono reso conto solo dopo che era andato via il tecnico che il nuovo pannello è più lucido rispetto al vecchio e riflette...non so se è perchè non hanno più schermi di ricambio opaco, oppure se è il vecchio che negli anni aveva perso lucidità. In ogni caso non ho molta voglia di ricontattare l'assistenza e chiedere la sostituzione con un modello opaco...magari mi rifilano un modello usato :stordita:
salve ragazzi....il mio portatile è andato.
ho chiamato l'assistenza dice che è da sostituire la motherboard. mi stanno inviando il preventivo ma non credo sarà meno di 300€, volevo aggirare con il fai da te sicuramente risparmio solo che la DELL non vende ricambi. volevo sapere da voi magari un sito serio (anche estero) dove acquistare il ricambio a un prezzo decente...(sulla baia si parla di poco + di 100€).
anche eventualmente accorgimenti sul lavoro.
grazie mille.
scrivo qua perchè non mi sembra il caso di aprire in nuovo thread.
:D
LK_Gandalf_
31-01-2011, 22:23
Perchè non estendi la garanzia e poi richiedi l'intervento? A me l'assistenza Dell disse che si poteva estendere anche dopo la scadenza...unico limite totale 5 anni di copertura.
Ma parli sul serio? È scaduta da un Po...
Anche a me a luglio 2010 partì la scheda madre a garanzia scaduta (più dietro nello stesso 3d puoi leggere la cifra esorbitante richiesta da Dell :eek: )
Ho risolto sostituendo la mobo da me ed adesso il dell è perfetto ;)
Ordinai il pezzo sulla baia da un venditore usa (tra l'altro me la spedirono difettosa e dovetti richiedere la sostituzione...alla fine comunque tutto ok)
Se decidi per la sostituzione fatta in casa consiglio di scaricare il manuale di servizio ;)
Anche a me a luglio 2010 partì la scheda madre a garanzia scaduta (più dietro nello stesso 3d puoi leggere la cifra esorbitante richiesta da Dell :eek: )
Ho risolto sostituendo la mobo da me ed adesso il dell è perfetto ;)
Ordinai il pezzo sulla baia da un venditore usa (tra l'altro me la spedirono difettosa e dovetti richiedere la sostituzione...alla fine comunque tutto ok)
Se decidi per la sostituzione fatta in casa consiglio di scaricare il manuale di servizio ;)
bene grazie.....senti siccome vedo che dagli states trovo il prezzo minore, siamo sicuri che non pago nessn tipo di dogana?!
altra cosa...dove trovo il manuale di servizio?!
Grazie :)
Per il manuale clikka qui (http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/xpsM1530/en/SM/HawkeSM0_H.zip) ;)
siamo sicuri che non pago nessn tipo di dogana?!
Questo purtroppo nessuno può garantirlo! Ti consiglio di fare due conti cercando di vedere se l'acquisto risulta conveniente malgrado le spese doganali (iva, diritti postali, etc...per la scheda madre intorno al 25% del valore dichiarato. Consulta il sito della dogana per dettagli ;)).
Innanzitutto grazie mille!
Ultimo quesito:so che questo pc monta diversi modelli di motherboard, come faccio a non sbagliare acquistando?
In effetti esistono diverse sigle che indicano tuttavia lo stesso modello di motherboard (quella che è mi arrivò aveva una sigla diversa da quella sostituita).
Adesso non ho sottomano l'elenco delle sigle +/- completo che avevo ricostruito a suo tempo ma l'unica cosa a cui dovresti stare attento è se si tratta di system board con video M8400 o M8600!
Con la m8600 trovi ad esempio schede con sigla mu715, f125f e altre.
Con la m8400 trovi RU477, f124f e altre (di solito naturalmente più economiche)
Se sei "pronto" puoi anche pensare di smontare la scheda e leggere la sigla dalla tua cercando di recuperare un modello analogo;) Considera però che per leggere questa benedetta sigla ti tocca praticamente smontare tutto! :muro:
Ciao!
Io so che io mio pc ha la NVIDIA 8600..quindi ci vogliono le prime...bene siete stati molto gentili! Grazie ancora...
l' altro giorno m' hanno sostituito la motherboard in garanzia, dovuta al fatto dei frequenti freeze di sistema che si verificavano a random :D
Ho fatto richiesta per l'aggiornamento della garanzia ma non mi hanno ancora risposto...cmq io preventivo...558€...:eek:
zichichi
11-02-2011, 10:50
Ciao a tutti,
oggi mi se è rotto il carica batteria del mio dell 1530. Vado in negozio e prendo un trust 1580 che risulta compatibile con il dell 1530 come da specifiche del loro sito. Inserisco il connettere corretto, imposto il volt a 19.5 e accendo il notebook. Schermata del bios che mi avvisa che l'adattatore connesso non è riconosciuto. Morale dalla favola: il portatile si alimenta ma non carica la batteria. E che palleeee....56€ persi. Avere suggerimenti in merito? Grazie.
giannimesa
15-02-2011, 21:20
@zichichi:
non saprei, io ho avuto lo stesso problema con quello originale e me l'hanno cambiato in garanzia. Ora funziona perfettamente. Agttento potrebbe essere anche un problema di scheda madre.
CIAO A TUTTI:
scrivo perché ho un problema con il mio XPS1530 con NVIDIA M8600 GT
Attualmente ho installato dual boot con Windows 7 e Ubuntu 10.4.
Ho un grosso problema nel connettere una televesione con il pc con il cavo S-video.
Con il laptop di un mio amico funziona alla perfezione, con il mio no. :-( Quindi non è un problema di TV ne cavo ne connettori. Ne windows 7, è lo stesso fornitoci dall'università.
Speravo che con ubuntu potesse andare diversamente ma men che meno...
L'unica cosa che sono riuscito a concludere è ottenere un'uscita 640x480 in B/N.
Mentre testato con il PC del mio amico raggiunge 1024x768 ovviamente a colori.
Sarà qualcosa a che fare con DRIVER windows 7 o mia scheda video? A qualcuno succede lo stesso?
Grazieee!
@zichichi:
non saprei, io ho avuto lo stesso problema con quello originale e me l'hanno cambiato in garanzia. Ora funziona perfettamente. Agttento potrebbe essere anche un problema di scheda madre.
CIAO A TUTTI:
scrivo perché ho un problema con il mio XPS1530 con NVIDIA M8600 GT
Attualmente ho installato dual boot con Windows 7 e Ubuntu 10.4.
Ho un grosso problema nel connettere una televesione con il pc con il cavo S-video.
Con il laptop di un mio amico funziona alla perfezione, con il mio no. :-( Quindi non è un problema di TV ne cavo ne connettori. Ne windows 7, è lo stesso fornitoci dall'università.
Speravo che con ubuntu potesse andare diversamente ma men che meno...
L'unica cosa che sono riuscito a concludere è ottenere un'uscita 640x480 in B/N.
Mentre testato con il PC del mio amico raggiunge 1024x768 ovviamente a colori.
Sarà qualcosa a che fare con DRIVER windows 7 o mia scheda video? A qualcuno succede lo stesso?
Grazieee!
cambia TV ed usa HDMI ... tutto un altro mondo ... un cavo unico, passa audio-video e anche alta definizione.
giannimesa
17-02-2011, 14:23
cambia TV ed usa HDMI ... tutto un altro mondo ... un cavo unico, passa audio-video e anche alta definizione.
non ci sono soluzioni più economiche e ... ?
La TV mi serve solo per guardare film su un monitor più grande di quello del laptop. Grazie
backstage_fds
24-02-2011, 19:15
ciao a tutti.
Qualche domandina.
Dove posso trovare i drivers per windows sette del lettore di memory card??
Poi avevo in mente di espandere la ram, ne vale la pena??
Uso Windows 7 x64 e SnowLeopard in dual boot.
Vorrei portarla a 8Gb.
Mi dite cosa dovrei acquistare per non avere problemi di incompatibilita'??
Grazie
backstage_fds
25-02-2011, 16:03
Ho letto, qualche pagina addietro, che anche se supporta solo 4Gb di ram
se ne possono installare anche 8Gb di ddr2 667 mhz. Confermate??
backstage_fds
13-03-2011, 17:54
spero almeno questa volta in una risposta.
Da ieri il mio Dell non da piu' segni di vita.
Lo accendo ma due secondi esatti e non fa piu' nulla.
L'hd sembra funzionare.
Il display diventa nero. Ho provato a connettere un monitor esterno ma niente. Quindi non e' il display.
Alla schermata Dell non ci arrivo.
Cosa puo essere partita?? La Mb?? La scheda video o il bios??
LK_Gandalf_
13-03-2011, 19:11
Windows 7 mi pare non sia ufficialmente supportato da Dell, quindi non troverai i drivers sul sito, ma prova a cercare su quello statunitense.
Riguardo il tuo problema mi pare proprio che la scheda madre sia partita...se sei in garanzia chiama subito l'assistenza tecnica. Se non sei in garanzia, fossi in te, chiamerei e chiederei quanto costa estenderla (fino a 5 anni dall'acquisto del pc è possibile estenderla), dopodichè a garanzia ri-attivata chiederai l'intervento.
Di olio e la mono...per me era quella..chiama l'assistenza ti fanno il test e il preventivo...poi se vuoi ripari...io farò da me :d
backstage_fds
13-03-2011, 19:29
@LK_Gandalf_
Grazie infinite.
No, non e' piu in garanzia.
Ha poco piu di tre anni e, a dire il vero, per come l'ho usato mi meraviglio che sia resistito.
Credi che si possa fare ad estendere la garanzia e poi ripararlo??
Immaginando potesse essere la mb ho visto in giro e non si trova a meno di 180 euro.
Quindi a sto punto meglio estendere la garanzia.
Poi, dovessero farlo, cosa accadrebbe?? Cambiano la MB solo o cosa?
Avendo installato sul portatile Seven e anche Snow Leopard
devo chiaramente dare il laptop pulito, giusto?
backstage_fds
14-03-2011, 18:55
Confermata la Mb bruciata.
Nessuna possibilità di estendere la garanzia per poi riparare.
Costo dell'operazione 235 euro oltre iva. Me cojoni.
Qualcuno ha idea di quanto possa valere venderlo così com'é?
Il prezzo della motherboard è sui 120€...non dovresti avere difficoltà a trovarne su questa cifra ;)
Se decidi di non ripararlo probabilmente ti conviene vendere i singoli pezzi....
backstage_fds
15-03-2011, 09:09
@ytse,
A quel prezzo non rigenerata la prenderei ma non si trova.
andrea9000
17-03-2011, 13:45
scusate avrei la possibilità di prendere un xps 15 i7 2630QM + GT 540m scermo 1366X768 ecc... e un vaio eb 15 con i3 370m bluray e ati hd 5650 xblack 1366X768 con la differenza di max 150€ (in più per il dell xps). Ora essendo un ex possessore di alienware m11x e vaio s13 so che lo schermo xblack vaio è tutta un altra storia. Ma vorrei gentilmente un consiglio da voi lo schermo dell'xps 15 1366X768 com'è? Si avvicina al vaio o non c'è paragone come colori, qualità del nero, contrasto ecc...? lo schermo conta molto per me...
grazie per le risposte
kliffoth
03-04-2011, 18:56
scusate avrei la possibilità di prendere un xps 15 i7 2630QM + GT 540m scermo 1366X768 ecc... e un vaio eb 15 con i3 370m bluray e ati hd 5650 xblack 1366X768 con la differenza di max 150€ (in più per il dell xps). Ora essendo un ex possessore di alienware m11x e vaio s13 so che lo schermo xblack vaio è tutta un altra storia. Ma vorrei gentilmente un consiglio da voi lo schermo dell'xps 15 1366X768 com'è? Si avvicina al vaio o non c'è paragone come colori, qualità del nero, contrasto ecc...? lo schermo conta molto per me...
grazie per le risposte
Deviandare sul forum di quel portatile.
Questo è il DELL XPS m1530, con monitor da 16:10 (sia sempre lode a Dio per questo)
kliffoth
03-04-2011, 18:59
- monitor: non c'è un test per testare la funzionalità delle lampade, ma effettivamente negli anni avevano perso parecchia potenza. Il tecnico mi ha sostituito il pannello, da LG a LG, ed ora è accecante! Se vi capita una cosa simile e volete accertarvi della effettiva differenza, in fase di accensione quando lo schermo è nero fate caso all'alone bianco che le lampade nuove producono.
Unica pecca, mi sono reso conto solo dopo che era andato via il tecnico che il nuovo pannello è più lucido rispetto al vecchio e riflette...non so se è perchè non hanno più schermi di ricambio opaco, oppure se è il vecchio che negli anni aveva perso lucidità. In ogni caso non ho molta voglia di ricontattare l'assistenza e chiedere la sostituzione con un modello opaco...magari mi rifilano un modello usato :stordita:
Quanto ti è costato il monitor?
La mia garanzia scade ad aprile 2012 (devo controllare...no ho ora sottomano la ricevuta), ci rientra vero?
Lo chiedo perchè pure il mio inizia a soffrire, e piuttosto che prendere un nuovo portatile con schermo 16:9 mi tengo questo fino alla finedei tempi
ciao a tutti.
volevo chiedervi se era possibile sostituire il processore del mio xps (t8300) con uno più potente.
e nel caso fosse possibile quali siano le specifiche da tenere in mente per la sua ricerca.
grazie e ciao
Devilman1975
11-04-2011, 13:57
Ciao a tutti, da qualche settimana il mio 1530 va da schifo... dopo poco che l'ho acceso parte la ventola a tutta velocità e il pc va lentissimo come se fosse bloccato. Soprattutto la scheda grafica rende veramente poco saltando e scattando anche al piu semplice videogame!!
Qualcuno ha avuto questo problema? Consigli?
Grazi
Albi
thewebsurfer
11-04-2011, 14:02
Ciao a tutti, da qualche settimana il mio 1530 va da schifo... dopo poco che l'ho acceso parte la ventola a tutta velocità e il pc va lentissimo come se fosse bloccato. Soprattutto la scheda grafica rende veramente poco saltando e scattando anche al piu semplice videogame!!
Qualcuno ha avuto questo problema? Consigli?
Grazi
Albi
probabilmente è la ventola completamente ostruita
Devilman1975
11-04-2011, 14:13
Grazie per la velocità della risposta...
Allora ricapitolando scenerare sopra la tastiera non va bene (mi capita spesso che mi lobotomizzo davanti allo schermo) e smontare e pulire la ventola...
Non sono molto bravo nelle cose pretiche ma proverò cmq xche cosi è inusabile!
Se tutto va bene scrivo tra mezzora... senno un minuto di silenzio per un onorevole Xps defunto!!! ahahahha
Ciao
thewebsurfer
11-04-2011, 14:41
Grazie per la velocità della risposta...
Allora ricapitolando scenerare sopra la tastiera non va bene (mi capita spesso che mi lobotomizzo davanti allo schermo) e smontare e pulire la ventola...
Non sono molto bravo nelle cose pretiche ma proverò cmq xche cosi è inusabile!
Se tutto va bene scrivo tra mezzora... senno un minuto di silenzio per un onorevole Xps defunto!!! ahahahha
Ciao
che vuol dire scenerare?:stordita:
cmq per pulire il radiatore devi smontare anche l'involucro della ventola, si tratta solo di fare attenzione alla pasta termoconduttiva e di svitare viti, ma se non sei in grado lascia stare
Devilman1975
11-04-2011, 15:52
Scenerare vuol dire far cadere la cenere delle sigarette sulla tastiera... :)
Mi hai preceduto, ho appunto smontato e verificato che sulla ventola o dintorni non c'è polvere e mi chiedevo se occorreva guardare proprio dove mi hai appena detto (l'involucro della ventola) perche rimontando non è cambiato nulla; mentre scrivo e sono connesso con un semplice explorer la ventola sta girando a missile e tutto il pc va pianissimo!!
La butto li, non è che dipende dal sistema operativo? dopo un anno (scatuta la garanzia) ho installato XP, anche se per 3 anni è andato tutto bene potrebbe col tempo dare problemi? A me sembra che il pc vada sempre limitato come se andasse sempre in risparmio energia...
thewebsurfer
11-04-2011, 16:13
beh se è il sistema operativo (e sono 3 anni che non formatti) è ora di formattare, perché può essere di tutto..
sei sicuro di aver pulito bene il radiatore?
Devilman1975
11-04-2011, 16:44
Non era sporco, ho dato due spinte alla ventola ma tutto era pulito!
Provo a smontare quel supporto che copre la ventola o prima formatto?
thewebsurfer
11-04-2011, 16:54
Non era sporco, ho dato due spinte alla ventola ma tutto era pulito!
Provo a smontare quel supporto che copre la ventola o prima formatto?
due spinte alla ventola?ma scusa se ti trovi a smontare mezzo laptop tanto vale fare le cose per bene no?:stordita:
ti ho detto dall'inizio che il problema può essere il radiatore, quel coso di ferro montato insieme all'involucro della ventola..per pulirlo per bene devi aprire l'involucro nero della ventola e dare una passata con l'aria compressa tra le 'doghe' del radiatore..lo spazio tra l'una e l'altra è poco, e spesso la polvere si fa così compressa che sembra quasi solidificarsi
Devilman1975
11-04-2011, 17:13
Ok, pulisco bene il radiatore e vedo se riesco a risparmiarmi una formattazione o peggio :)
Farò sapere Ciao e per ora grazie!
Si possono definire affidabili i servizi di riparazione motherboard che ci sono sulla baia?
marcoddio
13-04-2011, 14:40
il mio xps m1530 non si avvia. Premendo il tasto di accensione si accendono i tasti touch del controllo multimediale lo schermo resta nero e lampeggia il tasto del bloc maiusc. Che tipo di problema è? Stamattina funzionava benissimo e ora nn piu
Xps 1530
CPU: T9300 @2.5ghz
nvidia GT 8600m
Devilman1975
14-04-2011, 18:16
Rieccomi... dopo aver formattato e aver messo win 7 mi sembra che la ventola si sia calmata! Spero di tenerlo ancora un pò sto bellissimo pc...
E' stato un ottimo acquisto! ;) Ce l'ho da 3 anni e ho esteso la garanzia per altri 2 anni. Ne vale davvero la pena: mi si è rotta la scheda madre e me l'hanno sostituita il giorno dopo, ho avuto noie con l'alimentatore e mi hanno spedito una nuovo alimentatore e poi sostituito di nuovo la scheda madre, servizio clienti gentilissimo tanto che l'operatore mi ha chiamato per sapere se avevo ancora problemi a distanza di uno due giorni dagli interventi! Sono stati questi piccoli inconvenienti e la qualità del supporto a convincermi di rinnovare la garanzia, ora il pc è come nuovo! :D Quando dovro sostituire il portatile, sicuramente la mia scelta ricadrà su un dell! ;)
char6676
17-05-2011, 10:03
Ciao a tutti,
è da un po' di tempo che stavo pensando di sostituire il lettore cd e mettere al suo posto un hdd caddy (o come cavolo si chiama) per ospitare un secondo hd...
qlcno ha esperienze in merito ?
Ciao a tutti,
è da un po' di tempo che stavo pensando di sostituire il lettore cd e mettere al suo posto un hdd caddy (o come cavolo si chiama) per ospitare un secondo hd...
qlcno ha esperienze in merito ?
c'è qualcuno che lo ha fatto nel thread del nuovo xps... prova a chiedere di la... altrimenti prendi un momentus xt
char6676
27-05-2011, 22:58
c'è qualcuno che lo ha fatto nel thread del nuovo xps... prova a chiedere di la... altrimenti prendi un momentus xt
ti ringrazio ;)
per caso qlcno ha anche preso una batteria prodotta da terzi ?
perchè voglia di spendere 150€ per una batteria dell...nn ne ho...
se avete consigli a riguardo, sn ben accetti.
Grazie a tutti.
ti ringrazio ;)
per caso qlcno ha anche preso una batteria prodotta da terzi ?
perchè voglia di spendere 150€ per una batteria dell...nn ne ho...
se avete consigli a riguardo, sn ben accetti.
Grazie a tutti.
prova la duracell http://www.duracelldirect.it/portatile-laptop-notebook/dell/xps-m1530-batteria-alimentatore-caricabatterie.html
Qualcuno ha fatto un'upgrade del processore sul 1530?
Io vorrei passare a qualcuno della serie T9XXX o T8XXX, avete consigli in merito?
Ho visto un pò su ebay ma vogliono ancora tanto per questi processori...
Qualcuno ha fatto un'upgrade del processore sul 1530?
Io vorrei passare a qualcuno della serie T9XXX o T8XXX, avete consigli in merito?
Ho visto un pò su ebay ma vogliono ancora tanto per questi processori...
credi davvero che cambi qualcosa col processore? quale hai? io ho un 7700 e cmq il collo di bottiglia è SEMPRE l'hdd, l'upgrade che ti consiglierei è un bell SSD oppure di sostituire il cd con uno slot hdd e andare in doppio creando un ibrido... o se vuoi provare prendere un seagate momentus xt
Canemacchina
20-06-2011, 15:43
ho questo pc e vorrei installarci windows 7.
Per formattare a cosa devo stare attento? come faccio a far partire la formattazione senza perdere tutti i driver?
thewebsurfer
20-06-2011, 15:52
ho questo pc e vorrei installarci windows 7.
Per formattare a cosa devo stare attento? come faccio a far partire la formattazione senza perdere tutti i driver?
parti da win vista? se si basta aggiornare e non formattare
piuttosto qualcuno mi dice se vale la pena installare win 7 x64 anche con 3GB di ram?
Canemacchina
20-06-2011, 15:55
parti da win vista? se si basta aggiornare e non formattare
piuttosto qualcuno mi dice se vale la pena installare win 7 x64 anche con 3GB di ram?
si parto da Vista.
la motivazione non è solo il passaggio a 7, ma anche pulire il pc da molta immondizia. va bene lo stesso l'aggiornamento?
e c'è una guida a riguardo? da dove si fa? bios o altro?
thewebsurfer
20-06-2011, 16:03
si parto da Vista.
la motivazione non è solo il passaggio a 7, ma anche pulire il pc da molta immondizia. va bene lo stesso l'aggiornamento?
e c'è una guida a riguardo? da dove si fa? bios o altro?
beh de vuoi dare una pulita forse ti conviene approfittare e formattare, i driver da cercare sono pochi.
ma mi sa che dalle tue parole non sai bene cosa fare o sbaglio?fatti aiutare da qualcuno che lo sa fare..
Canemacchina
20-06-2011, 16:05
beh de vuoi dare una pulita forse ti conviene approfittare e formattare, i driver da cercare sono pochi.
ma mi sa che dalle tue parole non sai bene cosa fare o sbaglio?fatti aiutare da qualcuno che lo sa fare..
tendenzialmente so formattare. unico problema è che con i portatili ho sempre paura di cancellare i driver o partizioni e doverli ricercare uno ad uno. Mi è capitato una volta e siccome il pc non è mio vorrei essere sicuro dei passaggi..
formatto normalmente e poi installo manualmente i driver? o c'è un modo per tutelare i driver stessi?
più che altro la questione di fondo è questa. come formattare senza perdere i driver se si può. o se devo formattare tutto e poi installarli (parlo di scheda video, porte usb e tutto il resto)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.