View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell XPS M1530
ragazzi qualcuno tra voi sa parlarmi del consumo della batteria mettendolo in stand by , ovvero chiudendo solo il coperchio ???
La chiusura del lid non implica lo standby. Puoi impostarlo come ti pare: in modo che non succeda niente, in modo che vada in stand-by, in ibernazione o arresto del sistema.
La chiusura del lid non implica lo standby. Puoi impostarlo come ti pare: in modo che non succeda niente, in modo che vada in stand-by, in ibernazione o arresto del sistema.
di default quando si reinstalla il sistema
la chiusura del lid implica lo standby
all'apertura ci si ritrova nel log in,
so benissimo che si modifica ogni paramentro non ti preoccupare, ;)
vorrei solo sapere quanto dura lo standby .
PISOLOMAU
14-05-2008, 09:52
Peace and love :)
State buoni se potete....:p
Allora, per rispondere al simpatico Ricky che ha animato il 3D con tanta passione, posso dire di non fare molto affidamento sugli schermi a led. Ho avuto modo di vedere quello del macbook pro, vicino al mio per una comparativa e devo dire che preferisco il mio. I led hanno l'innegabile vantaggio di consumare molto meno e di avere una maggiore uniformità di illuminazione, ma come resa finale io continuoa a preferire la schermo classico. Forse è una tecnologia ancora un pò acerba.
Perchè non provi un XPS da 13" con lo schermo a led?
P.S.
faccio diverse serate (proiezioni di audio visivi) presso circoli fotografici, CAI e biblioteche e tutti restano ammirati dal mio XPS e dalla qualità del suo schermo, pertanto credo che tanto scarso non sia....:Prrr:
Il rosso del coperchio poi fa sempre la sua porca figura :ciapet:
Peace and love :)
State buoni se potete....:p
:friend:
Peace and love :)
State buoni se potete....:p
Allora, per rispondere al simpatico Ricky che ha animato il 3D con tanta passione, posso dire di non fare molto affidamento sugli schermi a led. Ho avuto modo di vedere quello del macbook pro, vicino al mio per una comparativa e devo dire che preferisco il mio. I led hanno l'innegabile vantaggio di consumare molto meno e di avere una maggiore uniformità di illuminazione, ma come resa finale io continuoa a preferire la schermo classico. Forse è una tecnologia ancora un pò acerba.
Perchè non provi un XPS da 13" con lo schermo a led?
P.S.
faccio diverse serate (proiezioni di audio visivi) presso circoli fotografici, CAI e biblioteche e tutti restano ammirati dal mio XPS e dalla qualità del suo schermo, pertanto credo che tanto scarso non sia....:Prrr:
Il rosso del coperchio poi fa sempre la sua porca figura :ciapet:
insomma nessuno sa dirmi quanto dura la batteria in standby ???
insomma nessuno sa dirmi quanto dura la batteria in standby ???
Se nessuno risponde, probabilmente vuol dire che nessuno lo sa.
Se sei così interessato tieni il notebook in standby e vedi quanto dura. Se poi ne hai voglia condividi l'informazione con il forum altrimenti nada.
PISOLOMAU
14-05-2008, 11:27
insomma nessuno sa dirmi quanto dura la batteria in standby ???
nunzo,
mai usato lo standby, io uso l'ibernazione o spengo tutto, ma il coperchio l'ho disattivato (si spegne solo o schermo).
gadducci
14-05-2008, 11:40
ordinato xps speriamo bene :))
ordinato xps speriamo bene :))
auguri!!!
e mi raccomando il format al day one ;)
@pisolomau
:)
Beh... dalla foto della comparativa tra LG e Led mi sembra decisamente meglio da tutti i punti di vista il led... anche per gli angoli di visione...
Lo dice chi li ha entrambi:
LG a sx Led sulla dx:
http://img364.imageshack.us/img364/4179/img0270xq0.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=img0270xq0.jpg)
http://img104.imageshack.us/img104/7532/59160022qx5.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=59160022qx5.jpg)
http://img48.imageshack.us/img48/8800/71162239tm2.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=71162239tm2.jpg)
gadducci
14-05-2008, 13:03
dovella dici subito di eliminare windozz vista :)
La chiusura del lid non implica lo standby. Puoi impostarlo come ti pare: in modo che non succeda niente, in modo che vada in stand-by, in ibernazione o arresto del sistema.
ecco di default com è
http://i25.tinypic.com/sdfntg.jpg
ronaldovieri
14-05-2008, 13:22
succede qualcosa se tengo il portatile inclinato ?:D
succede qualcosa se tengo il portatile inclinato ?:D
si non vedi il monitor
succede qualcosa se tengo il portatile inclinato ?:D
e' piu' performante. Gli elettroni sentono la gravita' ed accelerano all'interno dei circuiti, migliorando le prestazioni del tuo hardware. Provato all'epoca dei modem a 14400 baud, molti dicono funzioni :asd:
ronaldovieri
14-05-2008, 14:03
infatti noto un aumento spaventoso di velocità:O
Se vi può interessare ho aperto un argomento sulla sospensione di Vista (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22446528#post22446528)
thewebsurfer
14-05-2008, 14:23
e' piu' performante. Gli elettroni sentono la gravita' ed accelerano all'interno dei circuiti, migliorando le prestazioni del tuo hardware. Provato all'epoca dei modem a 14400 baud, molti dicono funzioni :asd:
grazie della dritta:eek:
ma se lo tengo inclinato e poi gli elettroni li spingo a mano è ancora meglio?
Forse è il caso che degli elettroni, se proprio non potete farne a meno, ne parlate in un altro thread :)
PiccoloGOKU
14-05-2008, 16:28
ragazzi qualcuno tra voi sa parlarmi del consumo della batteria mettendolo in stand by , ovvero chiudendo solo il coperchio ???
mi è capitato di dimenticarlo in queste condizioni per 3-4 ore, la batteria era ancora carica come l'avevo lasciata io, al max avrà perso un 2-3%...
ciao ciao!
mi è capitato di dimenticarlo in queste condizioni per 3-4 ore, la batteria era ancora carica come l'avevo lasciata io, al max avrà perso un 2-3%...
ciao ciao!
ti ringrazio dell osservazione
nel sito ufficiale di supportoMicrosoft avevo letto
che ogni ora la batteria si consuma del 1 max 2% però ad un certo punto entra in ibernazione.
in 2 giorni era ibernato? (anche se ovviamente è modificabile il tempo per l hybernate)
PiccoloGOKU
14-05-2008, 16:37
guarda non so che dirti, ho l'ho lasciato chiuso senza spegnerlo per sbaglio, non è stata una cosa voluta..... di solito lo spengo proprio...
bye! :D
guarda non so che dirti, ho l'ho lasciato chiuso senza spegnerlo per sbaglio, non è stata una cosa voluta..... di solito lo spengo proprio...
bye! :D
non fai proprio bene bene
guarda qui, (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1743156)
perdici 2 minuti leggilo
ps.
per tutti quelli che hanno vista ma ogni tanto necessitano di XP , non fate partizioni e boot vari
Virtualizzatelo GRATIS e su tutte le versioni di Vista (http://dovellas.spaces.live.com/blog/cns!B957C4A398135A12!1007.entry)
PiccoloGOKU
14-05-2008, 16:47
non fai proprio bene bene
guarda qui, (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1743156)
perdici 2 minuti leggilo
chi l'ha detto che non faccio bene? cosa ci sarebbe di sbagliato in quello che faccio?
poi conosco già tutte quelle cose che ti sei preso premura di scrivere in quel post, mi sono informato quando ho acquistato il mio XPS...
chi l'ha detto che non faccio bene? cosa ci sarebbe di sbagliato in quello che faccio?
poi conosco già tutte quelle cose che ti sei preso premura di scrivere in quel post, mi sono informato quando ho acquistato il mio XPS...
una regola precisa non ce , ma PLS leggi bene i consigli
PiccoloGOKU
14-05-2008, 16:57
non ho ancora capito cosa c'è di sbagliato in quello che faccio.... sentiamo... :D
ecco di default com è
Di default dopo che reinstalli Vista probabilmente.. in ogni caso non si ragiona mai "per default", l'ACPI può essere configurato in vari modi senza considerare che anche secondo la combinazione di risparmio energetico varia tutto (Anche sul sito dell c'è una combinazione di risparmio energetico "ottimizzata").
Di default dopo che reinstalli Vista probabilmente.. in ogni caso non si ragiona mai "per default", l'ACPI può essere configurato in vari modi senza considerare che anche secondo la combinazione di risparmio energetico varia tutto (Anche sul sito dell c'è una combinazione di risparmio energetico "ottimizzata").
ti ho postato anche lo screen, ma in genere è sempre cosi,
chiudi il coperchio e va in Sleep
mi pare normale!!
@PiccoloGOKU
perdici 2 minuti,, leggi un attimo il link che ti ho postato
Devilman1975
14-05-2008, 17:30
ps.
per tutti quelli che hanno vista ma ogni tanto necessitano di XP , non fate partizioni e boot vari
Virtualizzatelo GRATIS e su tutte le versioni di Vista (http://dovellas.spaces.live.com/blog/cns!B957C4A398135A12!1007.entry)
Molto interessante... non ho capito bene però cosa devo fare.. C'è scritto Fate prima il Download di Virtual PC qui ed è un download di 30MB
poi dice che si puo scegliere tra IE/ e IE6 ( che sono di 434MB) mi dai un illuminata? grazie...
Molto interessante... non ho capito bene però cosa devo fare.. C'è scritto Fate prima il Download di Virtual PC qui ed è un download di 30MB
poi dice che si puo scegliere tra IE/ e IE6 ( che sono di 434MB) mi dai un illuminata? grazie...
scaricati tutti e 2 i file è ovvio :D :D
1) virtual PC
2) Xp gia montato e licenziato per noi vista user
poi con IE 6 se ne hai la necessità(alcune banche funzionano ancora solo con ie 6)
Devilman1975
14-05-2008, 17:57
...ho capito, non era poi così difficile ... :stordita:
Devilman1975
14-05-2008, 18:04
..a me proprio ora mi sta scaricando il SPK1 di vista... poi monto subito la macchina virtuale così posso riutilizzare (spero) i miei programmi in DX7.....
PiccoloGOKU
14-05-2008, 19:37
@PiccoloGOKU
perdici 2 minuti,, leggi un attimo il link che ti ho postato
aò sei capatosta, l'ho letto e comunque erano cose che consocevo già... conosco bene la differenza tra standby, spegnimento e ibernazione, mi dici dove sbaglio??
Quando è consigliabile spegnere il computer?
Spegnere il computer solo se è necessario installare o riparare l'hardware, ad esempio installare un nuovo disco rigido, una scheda video o aggiungere memoria (RAM).
Spegnere il computer se è necessario eseguire una delle operazioni seguenti:
• Riparare l'hardware.
• Installare un nuovo disco rigido o una scheda video.
• Aggiungere memoria.
Quando si installa hardware o si aggiunge memoria, attenersi sempre alle istruzioni del produttore.
È inoltre consigliabile spegnere il computer se non si desidera che si riattivi per l'esecuzione di un'attività pianificata o se si prevede di non utilizzarlo per diversi giorni.
aò sei capatosta, l'ho letto e comunque erano cose che consocevo già... conosco bene la differenza tra standby, spegnimento e ibernazione, mi dici dove sbaglio??
La spiegazione di Dovella la leggi nel post sopra, la spiegazione "reale" (o cmq più veritiera) è che in fase di boot viene ciucciata più batteria rispetto a un ripristino da sospensione/ibernazione pertanto ti mangi autonomia per niente (non so quantificarti però quanto perdi diciamo).
scusate ma tra quelli che hanno installato ubuntu nessuno ha notato dei piccoli rallentamenti/effetti scattosi?!
io ho da poco installato hardy e compiz fusion mi va a scatti quando uso animazioni come massimizzare/minimizzare finestre e qualche altro... sul mio vecchio desktop invece gira tutto fluido... ho scoperto che disattivando dal manager di compiz il windows decorator il sistema ritorna normale, ma così facendo non ho il decoratore attivo... non credo che sia colpa della scheda video che mi sembra più che sufficiente per far girare compiz... qualcuno può darmi una mano?! grazie...
eclipse85
14-05-2008, 21:06
scusate ma tra quelli che hanno installato ubuntu nessuno ha notato dei piccoli rallentamenti/effetti scattosi?!
io ho da poco installato hardy e compiz fusion mi va a scatti quando uso animazioni come massimizzare/minimizzare finestre e qualche altro... sul mio vecchio desktop invece gira tutto fluido... ho scoperto che disattivando dal manager di compiz il windows decorator il sistema ritorna normale, ma così facendo non ho il decoratore attivo... non credo che sia colpa della scheda video che mi sembra più che sufficiente per far girare compiz... qualcuno può darmi una mano?! grazie...
Ho notato lo stesso problema, ma pensavo fossero paranoie mie.
Se risolvi fammi sapere ;)
secondo me sono i driver Nvidia acerbi per linux.
a me addirittura frezzava, mi lasciava le scie come out of memory.
però provate a chiedere nella sezione linux
eclipse85
14-05-2008, 21:12
secondo me sono i driver Nvidia acerbi per linux.
a me addirittura frezzava, mi lasciava le scie come out of memory.
E te pareva che non doveva arrivare lo stipendiato da Microsoft ad insinuare che i driver che NVidia rilascia per linux sono acerbi :D
ragà i tempi di ricarica completa quali sono ????
@eclipse85
beh, allora se non sono i driver linux è una merda che dici ??
eclipse85
14-05-2008, 22:36
beh, allora se non sono i driver linux è una merda che dici ??
Si infatti, linux è una merda, Microsoft invece è figo.
Usate tutti Vista che è un sistema stupendo, osannato e innalzato da utenti e critica :D :D
Non piratate XP, virtualizzatelo gratuitamente!
Non scaricate Vista dal mulo, ordinatelo da Microsoft per soli 13 euro!
Ma dai per cortesia...
EDIT: Ahh, dimenticavo: avete visto che col messenger c'è anche la TV :D :D ?
La spiegazione di Dovella la leggi nel post sopra, la spiegazione "reale" (o cmq più veritiera) è che in fase di boot viene ciucciata più batteria rispetto a un ripristino da sospensione/ibernazione pertanto ti mangi autonomia per niente (non so quantificarti però quanto perdi diciamo).
Sì solo che se iberni sempre il sistema si rallenta e ad alcuni, dopo riavvi da ibernazione, "sbiella"... (vedasi persone nel thread "Vista non va spento!!" nella sezione Windows Vista).
Ci metterò più tempo a caricare ed energia elettrica ma preferisco fargli fare una accensione sempre "pulita".
othersite
14-05-2008, 23:14
Si infatti, linux è una merda, Microsoft invece è figo.
Usate tutti Vista che è un sistema stupendo, osannato e innalzato da utenti e critica :D :D
Non piratate XP, virtualizzatelo gratuitamente!
Non scaricate Vista dal mulo, ordinatelo da Microsoft per soli 13 euro!
Ma dai per cortesia...
EDIT: Ahh, dimenticavo: avete visto che col messenger c'è anche la TV :D :D ?
:D :D MITTICCO!
superclaude
15-05-2008, 00:23
A proposito vado un po OT
Io ho xp originale vecchio cd senza service pack
Leggendo che potevo ordinare dal sito microsoft una copia con il sp2 incuso a solo 8 euro, l'ho ordinata e mi è arrivata oggi (visto che è originale ci tenevo ad avere una copia no masterizzata)
Ho anche formattato, e sta cavola di copia che mi hanno mandato non fa il boot.
Quindi ho dovuto fare il tutto da una copia masterizzata, quella l'ho usata in seguito per fare degli aggiornamenti, ma io il sp 2 l'avevo già.
Quindi a che cavolo serve? :mad: :mad: :mad:
8 euro buttati!!:muro: :muro:
PiccoloGOKU
15-05-2008, 01:04
La spiegazione di Dovella la leggi nel post sopra, la spiegazione "reale" (o cmq più veritiera) è che in fase di boot viene ciucciata più batteria rispetto a un ripristino da sospensione/ibernazione pertanto ti mangi autonomia per niente (non so quantificarti però quanto perdi diciamo).
la spiegazione di dovella è totalmente inutile perchè quelle cose le sapevo già, le ho rilette nel post che ha segnalato ma alla fine non è stato capace di dirmi quale sarebbe il mio errore... cosa c'è di sbagliato ad avviare e fare shutdown una o due volte al giorno? :D
Sì solo che se iberni sempre il sistema si rallenta e ad alcuni, dopo riavvi da ibernazione, "sbiella"... (vedasi persone nel thread "Vista non va spento!!" nella sezione Windows Vista).
Ci metterò più tempo a caricare ed energia elettrica ma preferisco fargli fare una accensione sempre "pulita".
non ho altro da aggiungere, è stato detto tutto....
continuerò ad accendere e spegnere il pc come ho sempre fatto finora, anche perchè l'ibernazione in fin dei conti si prende lo stesso tempo di un avvio pulito..... :sofico: .....al contrario dello standby che si attiva alla chiusura del monitor che sembra funzionare bene....
adios :oink:
Si infatti, linux è una merda, Microsoft invece è figo.
Usate tutti Vista che è un sistema stupendo, osannato e innalzato da utenti e critica :D :D
Non piratate XP, virtualizzatelo gratuitamente!
Non scaricate Vista dal mulo, ordinatelo da Microsoft per soli 13 euro!
Ma dai per cortesia...
EDIT: Ahh, dimenticavo: avete visto che col messenger c'è anche la TV :D :D ?
Standing Ovation :D
A proposito vado un po OT
Io ho xp originale vecchio cd senza service pack
Leggendo che potevo ordinare dal sito microsoft una copia con il sp2 incuso a solo 8 euro, l'ho ordinata e mi è arrivata oggi (visto che è originale ci tenevo ad avere una copia no masterizzata)
Ho anche formattato, e sta cavola di copia che mi hanno mandato non fa il boot.
Quindi ho dovuto fare il tutto da una copia masterizzata, quella l'ho usata in seguito per fare degli aggiornamenti, ma io il sp 2 l'avevo già.
Quindi a che cavolo serve? :mad: :mad: :mad:
8 euro buttati!!:muro: :muro:
pardon , come potrebbe SP2 fare un Boot da sata se non è supportato di sorgente? dovresti aggiungere i driver con Nlite.
ps. SP2 è abbastanza anzianotto,
[QUOTE=PiccoloGOKU;22454958]la spiegazione di dovella è totalmente inutile perchè quelle cose le sapevo già, le ho rilette nel post che ha segnalato ma alla fine non è stato capace di dirmi quale sarebbe il mio errore... cosa c'è di sbagliato ad avviare e fare shutdown una o due volte al giorno? :D
http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/ani-phoenix-points.gif
Allora
Prima di tutto non ho detto che tu sbaglio, le mie parole sono state
quello che fai non è proprio corretto!!!!
poi
Ad ogni ibernazione e ad ogni ripresa post ibernazione il sistema consuma un TOT di batteria,
Adesso bisogna ben capire se è convenevole spegnere e riaccendere , ibernare e riprendere o lasciare il notebook in sospensione anche 3 giorni per quanto riguarda il consumo .
Per quanto riguarda le perfeormance
la ripresa post sospensione è immediata
la ripresa post ibernazione e di 15 sec.
l avvio diretto da spegnimento con Vista pulito (anche con 100 software ma pulito) e di 45 sec.
per quanto riguarda i problemi d ibernazioni che la gente aveva segnalato nella sezione Vista posso confermarti che sono problemi sempre legati gia ad un cattivo set up del sistema, in ogni caso il post ibernazione riporta il sistema in modo identico e preciso a come lo avevi lasciato con gli stessi software aperti.
Chiarita l idea??
spero di si
PISOLOMAU
15-05-2008, 08:58
Nella tua guida per installare il sistema VISTA pulito, non fai menzione dei driver AHCI.
Nella guida postata sul Viki
http://xps1530.wikispaces.com/Guide
che ho tradotto da un articolo su Notebook review, si trova questa nota
nota per AHCI: i nuovi sistemi Dell, sono settati per lavorare in modalità AHCI che garantisce un incremento delle performance del 15%. In molti casi il driver AHCI deve essere installato durante il processo iniziale di installazione. Coloro che non lo installassero, troverebbe che il loro sistema potrebbe BSOD oppure interrompersi durante l’installazione e trovar notificato “Completamento processo di installazione”. Il driver per il proprio sistema si trova sia sul disco dei drivers che arriva col portatile, oppure all’indirizzo www.dell.com, nella sezione drivers. Scaricatelo oppure caricatelo su un drive USB o su un disco; l’USB è preferibile ma è importante che lo espandiate sul supporto dove lo avete copiato. In alcuni modelli il driver AHCI viene installato insieme al driver del chipset
Questi driver tu li hai caricati? Oppure hai fatto in altro modo?
grazie
Nella tua guida per installare il sistema VISTA pulito, non fai menzione dei driver AHCI.
Nella guida postata sul Viki
http://xps1530.wikispaces.com/Guide
che ho tradotto da un articolo su Notebook review, si trova questa nota
nota per AHCI: i nuovi sistemi Dell, sono settati per lavorare in modalità AHCI che garantisce un incremento delle performance del 15%. In molti casi il driver AHCI deve essere installato durante il processo iniziale di installazione. Coloro che non lo installassero, troverebbe che il loro sistema potrebbe BSOD oppure interrompersi durante l’installazione e trovar notificato “Completamento processo di installazione”. Il driver per il proprio sistema si trova sia sul disco dei drivers che arriva col portatile, oppure all’indirizzo www.dell.com, nella sezione drivers. Scaricatelo oppure caricatelo su un drive USB o su un disco; l’USB è preferibile ma è importante che lo espandiate sul supporto dove lo avete copiato. In alcuni modelli il driver AHCI viene installato insieme al driver del chipset
Questi driver tu li hai caricati? Oppure hai fatto in altro modo?
grazie
no non ho caricato assolutamente nulla,
Io ho usato il dvd di Vista with sp1 by Microsoft.
però parlando con chi aveva gia un xps 1530 mi ha confermato che anche senza l sp1 è stato possibile effettuare il mio tipo d installazione.
Forse il bsod era dovuto a chi lasciava le partizioni separate senza usare il cd dell media connect ??
io ho rimosso TUTTO
PiccoloGOKU
15-05-2008, 09:26
[QUOTE]
http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/ani-phoenix-points.gif
Allora
Prima di tutto non ho detto che tu sbaglio, le mie parole sono state
quello che fai non è proprio corretto!!!!
poi
Ad ogni ibernazione e ad ogni ripresa post ibernazione il sistema consuma un TOT di batteria,
Adesso bisogna ben capire se è convenevole spegnere e riaccendere , ibernare e riprendere o lasciare il notebook in sospensione anche 3 giorni per quanto riguarda il consumo .
Per quanto riguarda le perfeormance
la ripresa post sospensione è immediata
la ripresa post ibernazione e di 15 sec.
l avvio diretto da spegnimento con Vista pulito (anche con 100 software ma pulito) e di 45 sec.
per quanto riguarda i problemi d ibernazioni che la gente aveva segnalato nella sezione Vista posso confermarti che sono problemi sempre legati gia ad un cattivo set up del sistema, in ogni caso il post ibernazione riporta il sistema in modo identico e preciso a come lo avevi lasciato con gli stessi software aperti.
Chiarita l idea??
spero di si
c'è bisogno di scaldarsi così tanto? non sei capace di argomentare le tue tesi senza usare certi toni?
visto che neanche tu hai le idee chiare sul consumo con la ripresa del sistema tra i vari stati di sospensione, ibernazione eccetera, perchè non fai tu delle prove come si deve e ci porti LA VERITA'?
così faremo tutti come te per evitare di perdere quello scarso 1% di batteria...
Quindi ho dovuto fare il tutto da una copia masterizzata, quella l'ho usata in seguito per fare degli aggiornamenti, ma io il sp 2 l'avevo già.
hai per caso provato ad installare l'SP3? ho letto che in rari casi da' problemi.
PISOLOMAU
15-05-2008, 09:50
no non ho caricato assolutamente nulla,
Io ho usato il dvd di Vista with sp1 by Microsoft.
però parlando con chi aveva gia un xps 1530 mi ha confermato che anche senza l sp1 è stato possibile effettuare il mio tipo d installazione.
Forse il bsod era dovuto a chi lasciava le partizioni separate senza usare il cd dell media connect ??
io ho rimosso TUTTO
potresti verificare nel BIOS se l'AHCI è attivo?
potresti verificare nel BIOS se l'AHCI è attivo?
Con Vista 64 è attivo... comunque il driver AHCI viene installato con il driver del chipset... ;)
IL_mante
15-05-2008, 10:19
http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/ani-phoenix-points.gif
Allora
Prima di tutto non ho detto che tu sbaglio, le mie parole sono state
quello che fai non è proprio corretto!!!!
poi
Ad ogni ibernazione e ad ogni ripresa post ibernazione il sistema consuma un TOT di batteria,
Adesso bisogna ben capire se è convenevole spegnere e riaccendere , ibernare e riprendere o lasciare il notebook in sospensione anche 3 giorni per quanto riguarda il consumo .
Per quanto riguarda le perfeormance
la ripresa post sospensione è immediata
la ripresa post ibernazione e di 15 sec.
l avvio diretto da spegnimento con Vista pulito (anche con 100 software ma pulito) e di 45 sec.
per quanto riguarda i problemi d ibernazioni che la gente aveva segnalato nella sezione Vista posso confermarti che sono problemi sempre legati gia ad un cattivo set up del sistema, in ogni caso il post ibernazione riporta il sistema in modo identico e preciso a come lo avevi lasciato con gli stessi software aperti.
Chiarita l idea??
spero di si
primo chi sei tu per usare un tono del genere e per dare la colpa a qualcuno che spegne il computer invece di ibernarlo... cos'è se vedi uno che usa linux gli spari? sarai anche un esperto di vista, non lo metto in dubbio, ma come persona proprio non ci siamo...:nono:
secondo me sono i driver Nvidia acerbi per linux.
a me addirittura frezzava, mi lasciava le scie come out of memory.
però provate a chiedere nella sezione linux
scusa perché per linux bisogna andare nel 3d appostito quando tu è da un sacco che inquini il thread tecnico parlando di vista, di come ottimizzare, di cosa fare?? anche per vista c'è un thread apposta, perché non vai di la a parlare di software? in prima pagina è scritto a CARATTERI CUBITALI:read: che questo è un thread tecnico... quindi ben vengano discussioni su problemi del portatile, non su consigli software... visto che sei così esperto perché non apri un thread apposito e parli di vista sul xps?:mbe:
Si infatti, linux è una merda, Microsoft invece è figo.
Usate tutti Vista che è un sistema stupendo, osannato e innalzato da utenti e critica :D :D
Non piratate XP, virtualizzatelo gratuitamente!
Non scaricate Vista dal mulo, ordinatelo da Microsoft per soli 13 euro!
Ma dai per cortesia...
EDIT: Ahh, dimenticavo: avete visto che col messenger c'è anche la TV :D :D ?
come non quotare...:D
primo chi sei tu per usare un tono del genere e per dare la colpa a qualcuno che spegne il computer invece di ibernarlo... cos'è se vedi uno che usa linux gli spari? sarai anche un esperto di vista, non lo metto in dubbio, ma come persona proprio non ci siamo...:nono:
Lui è il Gran Manager di sto gran azzo... :D
Non solo fa ridere nella sezione di Vista... ma adesso mette pure le animazioni del Gran Capo qui... Che BUFFONE :doh:
PISOLOMAU
15-05-2008, 10:39
BONI...state boni....
PISOLOMAU
15-05-2008, 10:46
Con Vista 64 è attivo... comunque il driver AHCI viene installato con il driver del chipset... ;)
quindi nella procedura postata sul Viki c'è una imprecisione? I driver del chipset li ha già Vista o bisogna installarli?
quindi nella procedura postata sul Viki c'è una imprecisione? I driver del chipset li ha già Vista o bisogna installarli?
Ho provato la procedura postata su Notebook review (durante la fase di installazione di Vista con chiavetta Usb... ma mi diceva che c'era un errore e di contattare il produttore del driver... Intel...)...
So solo che le prestazioni sono quelle della prima pagina per il mio ex hard disk... e sono migliori di quando Dell te lo fornisce...
Installando i driver del chipset, per primo viene messo un "driver AHCI".
Penso che poi funzioni senza far le procedure che dicevano...
Ho provato a chiedere ad un consulente DELL quando metteranno gli schermi LED sul xps m1530, visto che in US ci sono già da un mese...
Mi ha risposto che non hanno novità in questo senso per almeno 2 mesi. (non mi convince molto..)
Qualcuno ha informazioni più dettagliate?
Potrebbe essere vero... come no...
Quelli non sanno niente... nemmeno che monitor monta la fabbrica al momento... figurarsi quando quelli gli arriveranno...
Poi il commerciale vuole vendere... ricorda.
Non vorrei che lo compro ora e tra una settimana esce lo schermo LED..
Una settimana proprio no... però questa è l'informatica...
Se aspetti poi non compri più nulla... uscirà sempre qualcos'altro poco dopo...
Dipende se l'hai bisogno subito o se puoi aspettare.
Io avessi avuto un monitor LG me lo sarei tenuto stretto.
Purtroppo ho dovuto recedere visto che i due monitor (Auo e Samsung) erano quasi da Dash...
La Dell mi sta facendo impazzire: non sono capaci di procedere al ritiro dei loro computer... :doh:
E' una settimana che mi dicono che "oggi dovrebbe arrivare il corriere" e puntualmente nessuno arriva... lasciandomi a casa ad aspettare per giornate intere inutilmente.
Tralasciamo il fatto che SE mi chiamano ciò avviene alle 15 del pomeriggio del giorno stesso... col corriere che potrebbe essere passato prima o comunque con il cliente che deve fiondarsi a casa ad aspettarlo...
Il bello è che ho beccato il corriere in giro e mi ha detto che a lui non hanno ancora dato nessuna bolla...
Pertanto traete voi le conclusioni...
superclaude
15-05-2008, 11:19
hai per caso provato ad installare l'SP3? ho letto che in rari casi da' problemi.
GTià installato 2 volte e va benissimo.
Mi da anche l'impressione che il sistema diventi anche um poco più performante!
@ Dovella
Scusami, ma col consiglio che mi hai dato non ci ho capito una mazza
Ma microsoft, non poteva mandarmi un cd con sp2 bootabile?
Mica tutti quelli che formattano sono geni o programmatori!
Il sp3 ancora non lo fornisce in cd, quindi???
Be 8 euro buttati!
superclaude
15-05-2008, 11:21
La Dell mi sta facendo impazzire: non sono capaci di procedere al ritiro dei loro computer... :doh:
E' una settimana che mi dicono che "oggi dovrebbe arrivare il corriere" e puntualmente nessuno arriva... lasciandomi a casa ad aspettare per giornate intere inutilmente.
Tralasciamo il fatto che SE mi chiamano ciò avviene alle 15 del pomeriggio del giorno stesso... col corriere che potrebbe essere passato prima o comunque con il cliente che deve fiondarsi a casa ad aspettarlo...
Il bello è che ho beccato il corriere in giro e mi ha detto che a lui non hanno ancora dato nessuna bolla...
Pertanto traete voi le conclusioni...
Dovresti avere un numero , chiama ups e informati,
se la Dell non ti da chiarimenti fottitene, se il corriere arriva e non trova nessuno ti lascia un avviso con scritto che passerà l'indomani alla stessa ora, x 3 volte in totale!
PISOLOMAU
15-05-2008, 11:27
Installando i driver del chipset, per primo viene messo un "driver AHCI".
Penso che poi funzioni senza far le procedure che dicevano...
il driver Vista 32 bit del chipset è questo?
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R166187&SystemID=XPS_M1530&servicetag=&os=WLH&osl=it&deviceid=1134&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=27&fileid=224383
Che risoluzione avevi preso?
Cosa significa Dash?
Come hai capito la marca del monitor?
Grazie
1440x900.
Tanto cambia poco.
Leggi tutto il thread... come abbiamo fatto noi.
Anche se basta andare dietro di 20 pagine per farsi un'idea.
Che risoluzione avevi preso?
Cosa significa Dash?
Grazie
Fustino, detersivo, catalogo a premi.
In sostanza na schifezza
La marca guarda la prima pagina del topic, se è un LG l'ID lo vedi dalle impostaizoni avanzate dello schermo se non lo vedo è un Samsung o un AUO :)
il driver Vista 32 bit del chipset è questo?
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R166187&SystemID=XPS_M1530&servicetag=&os=WLH&osl=it&deviceid=1134&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=27&fileid=224383
Quello è v8.2.0.1014
L'ultimo, v8.3.1.1009, è questo:
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=816&OSFullName=Windows+Vista*+Home+Premium%2C+32-bit+version&lang=eng&strOSs=153&submit=Go%21
Scarica il primo dei due files e poi lo szippi mettendo il tutto in una cartella.
Poi lanci l'eseguibile. ;)
p.s.
Ah, va che è il primo driver da mettere dopo aver formattato e messo il SP1... poi driver video, touchpad etc.
Sconsiglio di mettere il driver Sigmatel che crea solo problemi col SP1 e non cambia assolutamente NULLA rispetto al driver generico HQ Audio di Microsoft che mette già di suo...
Sconsiglio di mettere il driver Sigmatel che crea solo problemi col SP1 e non cambia assolutamente NULLA rispetto al driver generico HQ Audio di Microsoft che mette già di suo...
Quello default di Microsoft NON riconosce il microfono ambientale della Webcam, pertanto installate quello Sigmatel, ma non da Windows Update :)
Quello default di Microsoft NON riconosce il microfono ambientale della Webcam, pertanto installate quello Sigmatel, ma non da Windows Update :)
Sicuro?
Effettivamente la webcam è l'unica cosa che non ho provato... :)
A me dava problemi l'audio Sigmatel... installato chiaramente dopo il SP1.
Ogni tanto crashava e quando si andava nelle impostazioni impazziva...
E' anche per quello che la Microsoft non consente il download del SP1 da Windows Update se si ha installato quel driver.
Possibile che la Sigmatel non aggiorni questo driver?! :doh:
Tra l'altro non fornisce driver direttamente... a quanto sembra non c'è una sezione per il download...
Bisogna inondarli di email al loro supporto:
http://www.sigmatel.com/support/
support@sigmatel.com
Anche per il driver a 64 bit...
Sicuro?
Effettivamente la webcam è l'unica cosa che non ho provato... :)
A me dava problemi l'audio Sigmatel... installato chiaramente dopo il SP1.
Ogni tanto crashava e quando si andava nelle impostazioni impazziva...
E' anche per quello che la Microsoft non consente il download del SP1 da Windows Update se si ha installato quel driver.
Possibile che la Sigmatel non aggiorni questo driver?! :doh:
Tra l'altro non fornisce driver direttamente... a quanto sembra non c'è una sezione per il download...
Bisogna inondarli di email al loro supporto:
http://www.sigmatel.com/support/
support@sigmatel.com
Anche per il driver a 64 bit...
Ti porto l'esempio della mia esperienza personale, l'ho scoeprto leggendo sul forum di notebook review.
Per il discorso driver in sè, il problema è semplice, la Sigmatel è stata acquisita da un'altra società, di cui Windows Update fornisce un driver, il problema e che questo driver non fa assolutamente funzionare la scheda audio, pertanto per ora consiglio di scaricare quelli dal sito Dell, pur non essendo aggiornatissimi sono gli unici che ho trovato funzionanti al 100% :)
Sicuro?
Effettivamente la webcam è l'unica cosa che non ho provato... :)
A me dava problemi l'audio Sigmatel... installato chiaramente dopo il SP1.
Ogni tanto crashava e quando si andava nelle impostazioni impazziva...
E' anche per quello che la Microsoft non consente il download del SP1 da Windows Update se si ha installato quel driver.
Possibile che la Sigmatel non aggiorni questo driver?! :doh:
Tra l'altro non fornisce driver direttamente... a quanto sembra non c'è una sezione per il download...
Bisogna inondarli di email al loro supporto:
http://www.sigmatel.com/support/
support@sigmatel.com
Anche per il driver a 64 bit...
manco io ho provato ma non credo.
Appena vado a casa proverò subito a cantare all'alba vincerò e vi faccio sapere
.
A me non faceva scaricare nulla WIndows Update con Vista 64...
PISOLOMAU
15-05-2008, 12:30
Grazie SimoxTa, grazie Ricky
Ho corretto la guida:
http://xps1530.wikispaces.com/Guide
verificate per cortesia se ho scritto giusto.
:read:
manco io ho provato ma non credo.
Appena vado a casa proverò subito a cantare all'alba vincerò e vi faccio sapere
Anche tu Vista 64?
@Pisolomau
Sembra di sì ;)
e la prossima volta prima di fare casino...
passate dal professore
http://i31.tinypic.com/r9k4n7.png
i driver funzionano perfettamente, dovete solo selezionare la periferica nella configurazione che sia messenger o altro.
(in pratica sono riconosciuti 2 microfoni, 1 e quello esterno che possiamo collegare alla porta e l altro e quello della webcam, bisogna selezionarlo :D :D :D )
regards
@PISOLOMAU
e la mia guida non l hai messa?
ed ecco arrivare un altro sconto!!
http://i29.tinypic.com/2lu2dxk.jpg
Dell mandami i soldi che facciamo prima.
PISOLOMAU
15-05-2008, 13:35
@PISOLOMAU
e la mia guida non l hai messa?
caro prof. Dovella
Il Viki è libero, ognuno ci infila quello che vuole. Ti iscrivi e procedi ad inserire la tua guida. In cambio avrai la gratitudine eterna degli uTonti come me :fagiano:
caro prof. Dovella
Il Viki è libero, ognuno ci infila quello che vuole. Ti iscrivi e procedi ad inserire la tua guida. In cambio avrai la gratitudine eterna degli uTonti come me :fagiano:
no pensavo fosse una cosa tua personale .
quindi la devo postare io?
dai postala tu nella tua pagina !!
PISOLOMAU
15-05-2008, 14:32
no pensavo fosse una cosa tua personale .
quindi la devo postare io?
dai postala tu nella tua pagina !!
ci ho messo il LINK, dato che non posso fare un copia incolla, perderei tutte le immagini...
e la prossima volta prima di fare casino...
passate dal professore
i driver funzionano perfettamente, dovete solo selezionare la periferica nella configurazione che sia messenger o altro.
(in pratica sono riconosciuti 2 microfoni, 1 e quello esterno che possiamo collegare alla porta e l altro e quello della webcam, bisogna selezionarlo :D :D :D )
regards
@PISOLOMAU
e la mia guida non l hai messa?
ed ecco arrivare un altro sconto!!
@ Dovella:
Non ho capito a chi è riferito (nel mio caso ti posso postare senza problemi che su Vista Ultimate in inglese non viene rilevato il microfono della webcam ma solo il jack-in per l'esterno (tanto che CoD4 crasha all'avvio come faceva sul mio desktop per l'assenza analoga del micr)
@ Ricky: personalmente ho utilizzato solo Vista 32 e ti posso dire che mi si è presentato l'update dopo aver fatto installare a windows i suoi driver per l'alta definizione audio, installando quelli sigmatel dal sito dell l'update si WU sparisce :) (O è stato rimosso evidentemente per i problemi che causava)
@ Dovella:
Non ho capito a chi è riferito (nel mio caso ti posso postare senza problemi che su Vista Ultimate in inglese non viene rilevato il microfono della webcam ma solo il jack-in per l'esterno (tanto che CoD4 crasha all'avvio come faceva sul mio desktop per l'assenza analoga del micr)
@ Ricky: personalmente ho utilizzato solo Vista 32 e ti posso dire che mi si è presentato l'update dopo aver fatto installare a windows i suoi driver per l'alta definizione audio, installando quelli sigmatel dal sito dell l'update si WU sparisce :) (O è stato rimosso evidentemente per i problemi che causava)
anch io ho vista Ultimate English MUI pack Italiano , e ti dico che funziona.
aspe che passo sul portatile e ti faccio fare un test da uno screen.
lo dovevi mettere qui come predefinito
http://i27.tinypic.com/300el2a.jpg
funziona al 100%
superclaude
15-05-2008, 14:51
anch io ho vista Ultimate English MUI pack Italiano , e ti dico che funziona.
aspe che passo sul portatile e ti faccio fare un test da uno screen.
Ma allora Objection eri tu???
da 100 post in 3 giorni è sparito e adesso sei comparso tu!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ma allora Objection eri tu???
da 100 post in 3 giorni è sparito e adesso sei comparso tu!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
e mio cugino,
sa che se sto io, è inutile il suo intervento.
Abbiamo bene o male lo stesso ed identico hardware in tutto.
ad ogni modo un consiglio
non sono stato capace di togliere comodamente lo sportellino per infilarci il telecomando.
un po mi cago sotto di forzare,
consigli ?? Tips??
:D
lo dovevi mettere qui come predefinito
http://i27.tinypic.com/300el2a.jpg
funziona al 100%
Guarda se vuoi ti screenno facendo un Rollback del driver fornito da Microsoft come IDT High Definition Codec, che non solo non rileva i microfoni, ma disabilita tutto l'audio proprio perchè non è il driver corretto eppure arriva da WU, ora se recupero il DVD di vista cerco di rimettere il codec presp1 per i driver e ti faccio vedere che non c'e il microfono esterno ;)
Allo stesso modo della webcam che viene riconosciuta ma senza l'applicazione e il pacchetto di driver specifico scaricato da WU non è utilizzabile, o i driver del lettore biometrico che lo rendono inutilizzabile senza applicazione :)
Tieni conto che uso Windows in inglese con un seriale MSDN ma la ISO e una RTM, quindi non eslcudo che in release superiori abbiano fixato i driver audio e che cio che non vedo io, tu lo veda :)
PiccoloGOKU
15-05-2008, 14:56
lo sportellino non è altro che una dummy card, si espelle spingendola all'interno come le penne tic-tac, non so se mi sono spiegato....
...mio cuggino mio cuggino.. mio cuggino è preoccupante, e parla coi rutti! CIAO COME VA!? :help:
superclaude
15-05-2008, 14:58
e mio cugino,
sa che se sto io, è inutile il suo intervento.
Abbiamo bene o male lo stesso ed identico hardware in tutto.
ad ogni modo un consiglio
non sono stato capace di togliere comodamente lo sportellino per infilarci il telecomando.
un po mi cago sotto di forzare,
consigli ?? Tips??
:D
Azz ti perdi in un bicchiere d'acqua!
Schiaccia la plastichetta esistente, fino a quando non fa lo scatto, e poi la estrai.
Tipo la clips delle penne per intenderci
Azz ti perdi in un bicchiere d'acqua!
Schiaccia la plastichetta esistente, fino a quando non fa lo scatto, e poi la estrai.
Tipo la clips delle penne per intenderci
ci tengo al perfezionismo , basterebbe rompere quel pezzo per schifare l intero PC :D :D
per questo mi cago sotto di fare danni, meglio chiedere ;)
THX ora provo
PiccoloGOKU
15-05-2008, 15:01
e comunque c'è scritto anche nel libretto di istruzioni... stessa storia per la dummy card inserita nel lettore di schedine di memoria ;)
e comunque c'è scritto anche nel libretto di istruzioni... stessa storia per la dummy card inserita nel lettore di schedine di memoria ;)
:D THX
@Dovella
Non ho capito...
Fai che uso MSN Messenger (sì sì... hai capito bene, Microsoft... :D :D A proposito... digli di velocizzare lo scambio dati e la velocità dei frame con le webcam che va a scatti anche con la mia Quickcam Pro 9000, a differenza di Skype... :D ): lascio il driver generico Windows HQ Quality Audio installato col SP1 di Cista 64 e che faccio per far funzionare il microfono?
Grazie mille ;)
@Dovella
Non ho capito...
Fai che uso MSN Messenger (sì sì... hai capito bene, Microsoft... :D :D A proposito... digli di velocizzare lo scambio dati e la velocità dei frame con le webcam che va a scatti anche con la mia Quickcam Pro 9000, a differenza di Skype... :D ): lascio il driver generico Windows HQ Quality Audio installato col SP1 di Cista 64 e che faccio per far funzionare il microfono?
Grazie mille ;)
i video a scatti ?? ma hai settato 60 fps ??
cmq
1) http://i28.tinypic.com/rkvcs4.png
2) http://i25.tinypic.com/1494048.png
per oggi basta tutorial :D
avevo mezza giornata libera a lavoro :D :D
avevo
Grazie mille...
Così ho aggiornata anche la guida in prima pagina per Vista 64:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22098409&postcount=3823
i video a scatti ?? ma hai settato 60 fps ??
60 fps dove?
In MSN non c'è niente...
E nelle impostazioni della webcam non c'è... ma comunque fino a quando mi collego a msn messenger vedo perfettamente... come se mi stessi riprendendo con la telecamera... anche a 640x480 rulla a manetta la webcam (per forza... è la migliore che ci sia al momento e la più costosa... :doh: )
Quando incomincia la chat e l'altro risponde, invece, poi va a scatti...
Ho come Adsl Fastweb con 1MB di upload e pure gli altri a cui mi collego... o Alice 20 mega...
Grazie mille...
Così ho aggiornata anche la guida in prima pagina per Vista 64:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22098409&postcount=3823
60 fps dove?
In MSN non c'è niente...
E nelle impostazioni della webcam non c'è... ma comunque fino a quando mi collego a msn messenger vedo perfettamente... come se mi stessi riprendendo con la telecamera... anche a 640x480 rulla a manetta la webcam (per forza... è la migliore che ci sia al momento e la più costosa... :doh: )
Quando incomincia la chat e l'altro risponde, invece, poi va a scatti...
Ho come Adsl Fastweb con 1MB di upload e pure gli altri a cui mi collego... o Alice 20 mega...
ce ce 60 fps
e parlo di quella integrata nel Dell.
Con Vista 64 è attivo... comunque il driver AHCI viene installato con il driver del chipset... ;)
si infatti io ho formattato ma nella configurazione di sistema c'è lo stesso
volevo segnalare che da uando ho installato il driver (scaricabile sul sito della DELL)
http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ServiceTag=&SystemID=XPS_M1530&os=WLH&osl=it&catid=&impid=
Intel_multi-device_A05_R164259 (quello per (R) Wireless WiFi Link 4965AGN)
navigare su internet è 1000 volte più veloce :D
non l'avevo messo eheh :ciapet:
comunque lo dico nel caso ci fosse qualche altro imbranato come me
bye
Update
Dovella Vs. Dell
Dopo aver aperto un reclamo a Dell per non avermi fornito Vista With SP1 in un XPs 1530 al 12 Maggio ,
ricevo la chiamata di un tenico però era femmina quindi era una tecnica (per indebolirmi , internerirmi?? niente da fare )) :D
descriverò la telefonata cosi..
d= dovella
t= Tecnico\a
T) Salve la chiamo per la Mail che lei ha inviato , adesso gliela leggo cosi risolviamo i problemi in modo progressivo
D) Non ce bisogno la ricordo a memoria
T) Bene allora lei qui mi dice che i software preinstallati danneggiano il PC mentre io le garantisco..
D)Stop , non mi garantisca nulla sennò prendo nota
T) Mica possiamo dare i PC a nuovi utenti che non abbiano un software che li metta in condizione di poter sfruttare al meglio il PC??
D)Bene allora devo parlare, (schiarisco la voce) Mi ascolti per quanto mi riguarda a me dispiace proprio per i nuovi user o i meno esperti perchè per quanto mi riguarda un conto è un software e un altro conto è il bloatware, lei mi va ad installare un google desktop sostituendo la sidebar di Windows per quale ragione? m installa una google toolbar desktop che va in conflitto col search di Windows che gia di suo fa un degno lavoro per quale ragione? Chi le dice che io avrei voluto MC fee come antivirus? chi le dice che io volevo un antivirus visto che l ho deselezionato al momento dell acquisto? avete installato Roxio ed ho pagato all inclused la suite Roxio , motivo? WMP gia mi masterizza i cd , i video cd i dvd cosi come Movie Maker e Windows DVD Maker, per quanto riguarda i photoalbum abbiamo gia la suite Live Photo che di suo crea delle presentazioni fantastiche da masterizzare su DVD, per masterizzare poi una ISO non ce bisogno di un software da 10 giga ma basta imageburn che è 400kb, e masterizza sicuramente meglio di Roxio in piu è GRATIS, ma non mi fermo qui .. per
T) SI ma aspetti
D)No non aspetto , vi preoccupate di offrire il miglior hardware ai clienti anche se le dico a priori che in alcuni casi (e non il mio fortunatamente) state consegnando dei monitor samsung che manco gli OLPC montano , per quale ragione? ma non voglio manco sapere la risposta perchè gia la conosco , avete stretto una partnershop con Nvidia ed ovviamente unabella 8600 Gt nel notebook ci sta piu che bene , ma perchè non vi occupate poi anche di stringere un accordo per il rilascio dei driver e dobbiamo usare strade alterne per tenerli aggiornati e chiaramente un aggiornamento in alcuni casi mostra perfomance maggiori fino al 40% , per chi gia aveva acquistato un XPS o qualsiasi altro prodotto Dell simile (tanto cambia quasi solo la scocca) montate una scheda audio che maledettamente anche se compatibile con SP1 non ha i driver firmati per consentire agli User un aggiornamento ad SP1 , per quale ragione quando fate i contratti non vi preoccupate anche del supporto driver di un prodotto?
T)Senta ha ragione io capisco però non so come spiegarle,,,ma quindi lei cosa ci chiede di preciso?
D) voglio il dvd di Vista OEM Home Premium che ho pagato With SP1 e non la vecchia versione , mi avete consegnato il PC il 12 Maggio ed è giusto e leggittimo ricevere Vista With SP1
T) Ma guardi che non ce ancora!!
d)Vuole scherzare?
T)Ma è uscito da un mese!!
D)Per i Retail , non per gli OEM per voi era disponibile il 4 Feb
T) Si ma in 5 Lingue
D) No in 36 lingue, in 5 lingue per le retail è disponibile dal 18 Marzo
t)Vabè ma a lei basta solo il dvd?
D) Mi vuole dare altro?
T) no no , quindi se le mando il appena disponibile per lei è tutto apposto?
D)Per ora si
T) D accordo allora restiamo cosi, non appena disponibile le invieremo Vista With SP1, ma è sicuro che Microsoft li ha prodotti??
D) Credo di si visto che gia ne sono in possesso
T) E quindi..
D) No ! non utilizzerò quello o meglio gia lo sto utilizzando e siccome aveo 3 Licenze disponibili ed è una Ultimate , me ne avete fatto bruciare 1 inutilmente visto che spettava a voi fornirmi il CD e sopratutto l installazione ai poveri disgrazati user , non a me che so come fare!!
Migliorate anche i servizi software altrimenti per voi i costi tecnici saranno triplicati, quanto vi costa chiamarmi al cellulare? quanto vi costa mandarmi il CD, e quanto vi sarebbe costato un intero supporto per un installazione magari da un ragazzo o anziano meno capace? fate un cumulo di tutti questi costi e vi dimostro che per voi è piu convenevole scogliere il legame col bloatware che fare assistenza.
t) d accordo la ringrazio
D) Grazie a lei ,
T)Buona serata
d)anche a lei
:ahahah:
http://i256.photobucket.com/albums/hh178/Aladale/Buttons/closed.gif
si infatti io ho formattato ma nella configurazione di sistema c'è lo stesso
volevo segnalare che da uando ho installato il driver (scaricabile sul sito della DELL)
http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ServiceTag=&SystemID=XPS_M1530&os=WLH&osl=it&catid=&impid=
Intel_multi-device_A05_R164259 (quello per (R) Wireless WiFi Link 4965AGN)
navigare su internet è 1000 volte più veloce :D
non l'avevo messo eheh :ciapet:
comunque lo dico nel caso ci fosse qualche altro imbranato come me
bye
non ce bisogno se installi pulito te lo da Windows Update, senza manco prenderlo da Dell.
L unico driver che devi installare tu è illettore d impronte, e chiaramente l update della s video.
il resto è tutto riconosciuto al meglio
e mio cugino,
sa che se sto io, è inutile il suo intervento.
Abbiamo bene o male lo stesso ed identico hardware in tutto.
I dubbi sono + che legittimi,il cugino ha lo stesso tuo hardware,vuole comprare il tuo stesso pc,se posta lui non posti te,si chiama "Objection" e te hai come avatar Phoenix Wright (questa probabilmente non la capiranno in molti),sono tutte casualità?
I dubbi sono + che legittimi,il cugino ha lo stesso tuo hardware,vuole comprare il tuo stesso pc,se posta lui non posti te,si chiama "Objection" e te hai come avatar Phoenix Wright (questa probabilmente non la capiranno in molti),sono tutte casualità?
storia che avevo sottovalutato, e sarò chiaro
mio cugino o meglio uno dei miei cugini ed io abbiamo la stessa ed identica passione, spesso ci convinciamo a vicenda su cosa comprare, (anche per le console )
nel 99% delle cose la pensiamo alla stessa maniera , il tempo per vederci non è troppo anche se non abitiamo lontani.
Poi ce un altro cugino che fa parte della banda rivale, ovvero i mela user e quando capita in mezzo a noi .............vabè..
mo mio cugino aveva cominciato ed io ho finito!! e sto pure continuando.
in questi giorni l avrò sentito 3 volte, sopratutto per il set up XPS.
chiusa parentesi ora e pronobis.:banned:
eclipse85
15-05-2008, 21:53
mo mio cugino aveva cominciato ed io ho finito!! e sto pure continuando.
in questi giorni l avrò sentito 3 volte, sopratutto per il set up XPS.
La banda di cuggggini alla conquista del forum :sofico:
eclipse85
15-05-2008, 23:05
Per problemi con i monitor (ex. Samsung granulosi) parliamone qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22470130)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22470130 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22470130#post22470130)
Update
Dovella Vs. Dell
Dopo aver aperto un reclamo a Dell per non avermi fornito Vista With SP1 in un XPs 1530 al 12 Maggio ,
ricevo la chiamata di un tenico però era femmina quindi era una tecnica (per indebolirmi , internerirmi?? niente da fare )) :D
descriverò la telefonata cosi..
d= dovella
t= Tecnico\a
T) Salve la chiamo per la Mail che lei ha inviato , adesso gliela leggo cosi risolviamo i problemi in modo progressivo
D) Non ce bisogno la ricordo a memoria
T) Bene allora lei qui mi dice che i software preinstallati danneggiano il PC mentre io le garantisco..
D)Stop , non mi garantisca nulla sennò prendo nota
T) Mica possiamo dare i PC a nuovi utenti che non abbiano un software che li metta in condizione di poter sfruttare al meglio il PC??
D)Bene allora devo parlare, (schiarisco la voce) Mi ascolti per quanto mi riguarda a me dispiace proprio per i nuovi user o i meno esperti perchè per quanto mi riguarda un conto è un software e un altro conto è il bloatware, lei mi va ad installare un google desktop sostituendo la sidebar di Windows per quale ragione? m installa una google toolbar desktop che va in conflitto col search di Windows che gia di suo fa un degno lavoro per quale ragione? Chi le dice che io avrei voluto MC fee come antivirus? chi le dice che io volevo un antivirus visto che l ho deselezionato al momento dell acquisto? avete installato Roxio ed ho pagato all inclused la suite Roxio , motivo? WMP gia mi masterizza i cd , i video cd i dvd cosi come Movie Maker e Windows DVD Maker, per quanto riguarda i photoalbum abbiamo gia la suite Live Photo che di suo crea delle presentazioni fantastiche da masterizzare su DVD, per masterizzare poi una ISO non ce bisogno di un software da 10 giga ma basta imageburn che è 400kb, e masterizza sicuramente meglio di Roxio in piu è GRATIS, ma non mi fermo qui .. per
T) SI ma aspetti
D)No non aspetto , vi preoccupate di offrire il miglior hardware ai clienti anche se le dico a priori che in alcuni casi (e non il mio fortunatamente) state consegnando dei monitor samsung che manco gli OLPC montano , per quale ragione? ma non voglio manco sapere la risposta perchè gia la conosco , avete stretto una partnershop con Nvidia ed ovviamente unabella 8600 Gt nel notebook ci sta piu che bene , ma perchè non vi occupate poi anche di stringere un accordo per il rilascio dei driver e dobbiamo usare strade alterne per tenerli aggiornati e chiaramente un aggiornamento in alcuni casi mostra perfomance maggiori fino al 40% , per chi gia aveva acquistato un XPS o qualsiasi altro prodotto Dell simile (tanto cambia quasi solo la scocca) montate una scheda audio che maledettamente anche se compatibile con SP1 non ha i driver firmati per consentire agli User un aggiornamento ad SP1 , per quale ragione quando fate i contratti non vi preoccupate anche del supporto driver di un prodotto?
T)Senta ha ragione io capisco però non so come spiegarle,,,ma quindi lei cosa ci chiede di preciso?
D) voglio il dvd di Vista OEM Home Premium che ho pagato With SP1 e non la vecchia versione , mi avete consegnato il PC il 12 Maggio ed è giusto e leggittimo ricevere Vista With SP1
T) Ma guardi che non ce ancora!!
d)Vuole scherzare?
T)Ma è uscito da un mese!!
D)Per i Retail , non per gli OEM per voi era disponibile il 4 Feb
T) Si ma in 5 Lingue
D) No in 36 lingue, in 5 lingue per le retail è disponibile dal 18 Marzo
t)Vabè ma a lei basta solo il dvd?
D) Mi vuole dare altro?
T) no no , quindi se le mando il appena disponibile per lei è tutto apposto?
D)Per ora si
T) D accordo allora restiamo cosi, non appena disponibile le invieremo Vista With SP1, ma è sicuro che Microsoft li ha prodotti??
D) Credo di si visto che gia ne sono in possesso
T) E quindi..
D) No ! non utilizzerò quello o meglio gia lo sto utilizzando e siccome aveo 3 Licenze disponibili ed è una Ultimate , me ne avete fatto bruciare 1 inutilmente visto che spettava a voi fornirmi il CD e sopratutto l installazione ai poveri disgrazati user , non a me che so come fare!!
Migliorate anche i servizi software altrimenti per voi i costi tecnici saranno triplicati, quanto vi costa chiamarmi al cellulare? quanto vi costa mandarmi il CD, e quanto vi sarebbe costato un intero supporto per un installazione magari da un ragazzo o anziano meno capace? fate un cumulo di tutti questi costi e vi dimostro che per voi è piu convenevole scogliere il legame col bloatware che fare assistenza.
t) d accordo la ringrazio
D) Grazie a lei ,
T)Buona serata
d)anche a lei
:ahahah:
http://i256.photobucket.com/albums/hh178/Aladale/Buttons/closed.gif
domanda:
ora ti senti più virile?
sprizzi competenza da tutti i pori però forse non hai considerato una cosa:
con chi stavi parlando? con Michael Dell? con l'omino che ha messo i cd nella scatola? su.. siamo seri.. l'assistenza tecnica ripara le macchine (e i tecnici della dell per la mia personale esperienza posso dire che sono sempre gentili e cercano di aiutare a risolvere i problemi) quindi andrebbe chiamata per AGGIUSTARE un pc.. ti faccio un paragone molto meno informatico...
oggi ordini una bellissima 500 fiat, ti arriva nuova fiammante ma anzichè essere del nero metallizzato che avevi ordinato è marrone opaco.. cosa fai? vai in un officina autorizzata fiat e dici: io ho chiesto la macchina nera, so che le vernici le hai, cambiami colore! oppure vai al concessionario e dici che non era quello che avevi chiesto?
se il tecnico che ti ha chiamato ti ha detto che non c'era disponibilità di quello che chiedevi ha fatto già troppo per te, se hai un agente commerciale che ti aveva promesso i cd del SP1 avresti dovuto chiedere a lui perchè non ti è stato inviato, oppure chiedere al servizio clienti.
non dico che bisogna passare sopra a certe cose, ne che non ci si debba lamentare se si ha qualcosa di diverso da quello richiesto con una spesa di non pochi soldi, però non si può avere ragione a tutti i costi.. anche per quello che riguarda le applicazioni preinstallate sulla macchina (argomento sul quale sono d'accordo con te) cosa può fare un tecnico? non decide certo lui quello che dell installa sulle macchine.. io ho avuto lo stesso problema e mi sono fatto guidare alla formattazione e reinstallazione da zero e ora la macchina è sicuramente più performante.. ma come su dell questo succede anche su altre macchine.. ho un hp compaq nx7300 (pc da battaglia) con un giga di ram e su installato di fabbrica windows vista, norton antivirus e tante altre schifezze.. hai idea del trauma che sia avere una macchina con un celeron m a 1,73GHz con un giga di ram e anche solo vista e norton attivi? ma non è che mi lamento con l'assistenza tecnica hp.. hanno accordi commerciali con microsoft e symantec quindi installano i loro prodotti. se non li voglio sono libero di eliminarli.. se li voglio ci sono.. se poi a te (come andava bene a me il prezzo dell'hp) per le specifiche HW che aveva la macchina il prezzo era ok hai pagato con cognizione di causa.
lamentarsi a posteriori (per il sw preinstallato) quando ti si offre anche un aiuto per reinstallare da zero il sistema operativo (avendolo pulito) non è motivo di cui vantarsi su un forum facendo vedere a tutti che sei bravo a intimidire una persona che cerca di venirti incontro senza neanche farla parlare..
ora ti chiedo: mettiti per un secondo dall'altro lato del telefono, sii sincero, e dimmi... cosa ti saresti risposto?
lamentarci è sicuramente un nostro diritto come clienti che hanno pagato fior fior di quattrini per dei pc, ma bisogna lamentarsi quando la lamentela ha un senso, e sopratutto nei luoghi di competenza... anche perchè, se io cliente con la macchina che mi è arrivata da 10 giorni e non si accende più chiamo il supporto tecnico e resto 10 minuti in attesa perchè ci sono persone che si lamentano perchè c'è mcaffe installato sul pc, a mio modo di vedere il tuo problema non esiste..
senza rancore,
lEg0l4z
kliffoth
16-05-2008, 00:05
Questo luogo è per questioni tecniche, non per Vista...già il Cafè neanche andrebbe bene, ma qui no proprio
SE SI INQUINA TROPPO IL FORUM DIVENTA ILLEGIBILE E QUINDI POCO FREQUENTATO....CHIUDERA' E NON POTRAI PIU' PARLARE DI VISTA CON UN CERTO NUMERO DI UTENTI.
Vai contro i tuoi stessi interessi così facendo, DOVELLA
ce ce 60 fps
e parlo di quella integrata nel Dell.
Scusa?
Io parlo di altre webcam (delle migliori come la Logitech QuickCam Pro 9000) dove a default c'è 30 o 60 fps e poi quando ci si collega con Msn va a scatti... ovvero a 15 fps o poco più... per quella m...a di programma... :rolleyes:
domanda:
ora ti senti più virile?
sprizzi competenza da tutti i pori però forse non hai considerato una cosa:
con chi stavi parlando? con Michael Dell? con l'omino che ha messo i cd nella scatola? su.. siamo seri.. l'assistenza tecnica ripara le macchine (e i tecnici della dell per la mia personale esperienza posso dire che sono sempre gentili e cercano di aiutare a risolvere i problemi) quindi andrebbe chiamata per AGGIUSTARE un pc.. ti faccio un paragone molto meno informatico...
oggi ordini una bellissima 500 fiat, ti arriva nuova fiammante ma anzichè essere del nero metallizzato che avevi ordinato è marrone opaco.. cosa fai? vai in un officina autorizzata fiat e dici: io ho chiesto la macchina nera, so che le vernici le hai, cambiami colore! oppure vai al concessionario e dici che non era quello che avevi chiesto?
se il tecnico che ti ha chiamato ti ha detto che non c'era disponibilità di quello che chiedevi ha fatto già troppo per te, se hai un agente commerciale che ti aveva promesso i cd del SP1 avresti dovuto chiedere a lui perchè non ti è stato inviato, oppure chiedere al servizio clienti.
non dico che bisogna passare sopra a certe cose, ne che non ci si debba lamentare se si ha qualcosa di diverso da quello richiesto con una spesa di non pochi soldi, però non si può avere ragione a tutti i costi.. anche per quello che riguarda le applicazioni preinstallate sulla macchina (argomento sul quale sono d'accordo con te) cosa può fare un tecnico? non decide certo lui quello che dell installa sulle macchine.. io ho avuto lo stesso problema e mi sono fatto guidare alla formattazione e reinstallazione da zero e ora la macchina è sicuramente più performante.. ma come su dell questo succede anche su altre macchine.. ho un hp compaq nx7300 (pc da battaglia) con un giga di ram e su installato di fabbrica windows vista, norton antivirus e tante altre schifezze.. hai idea del trauma che sia avere una macchina con un celeron m a 1,73GHz con un giga di ram e anche solo vista e norton attivi? ma non è che mi lamento con l'assistenza tecnica hp.. hanno accordi commerciali con microsoft e symantec quindi installano i loro prodotti. se non li voglio sono libero di eliminarli.. se li voglio ci sono.. se poi a te (come andava bene a me il prezzo dell'hp) per le specifiche HW che aveva la macchina il prezzo era ok hai pagato con cognizione di causa.
lamentarsi a posteriori (per il sw preinstallato) quando ti si offre anche un aiuto per reinstallare da zero il sistema operativo (avendolo pulito) non è motivo di cui vantarsi su un forum facendo vedere a tutti che sei bravo a intimidire una persona che cerca di venirti incontro senza neanche farla parlare..
ora ti chiedo: mettiti per un secondo dall'altro lato del telefono, sii sincero, e dimmi... cosa ti saresti risposto?
lamentarci è sicuramente un nostro diritto come clienti che hanno pagato fior fior di quattrini per dei pc, ma bisogna lamentarsi quando la lamentela ha un senso, e sopratutto nei luoghi di competenza... anche perchè, se io cliente con la macchina che mi è arrivata da 10 giorni e non si accende più chiamo il supporto tecnico e resto 10 minuti in attesa perchè ci sono persone che si lamentano perchè c'è mcaffe installato sul pc, a mio modo di vedere il tuo problema non esiste..
senza rancore,
lEg0l4z
vuoi la mia??
Ho avuto un buon monitor
Avevo gia SP1 e per giunta Ultimate
secondo te in realtà , quel discorso l ho fatto per me?
Ciao a tutti! vorrei un consiglio..
Ho 3gb di ram sul mio xps e mi piacerebbe portarli a 4! ho letto che le kingston sono compatibili con il 1530.....ma se acquisto una kingston da 2gb e la sostituisco al modulo da 1gb funziona tutto? qualcuno ha provato? non vorrei dover cambiare anche quello da 2 già presente nel pc!
Seconda domanda: qualcuno sà se esistono delle memorie più performanti, di altre marche etc. compatibili con xps1530? non è possibile metterne con banda superiore ai 667 mhz?
grazie mille! spero che qualcuno mi risponda presto! (devo cambiarle entro 5/6 gg :muro: )
edit: scusate, ma i nuovi proci a 45nm sono compatibili con la scheda madre degli xps vecchi che montavano i 65nm? thankiù
edit ancora :) : ho visto che le corsair da 2gb costano solamente 40€! andranno bene? :o
Ciao a tutti! vorrei un consiglio..
Ho 3gb di ram sul mio xps e mi piacerebbe portarli a 4! ho letto che le kingston sono compatibili con il 1530.....ma se acquisto una kingston da 2gb e la sostituisco al modulo da 1gb funziona tutto? qualcuno ha provato? non vorrei dover cambiare anche quello da 2 già presente nel pc!
Seconda domanda: qualcuno sà se esistono delle memorie più performanti, di altre marche etc. compatibili con xps1530? non è possibile metterne con banda superiore ai 667 mhz?
grazie mille! spero che qualcuno mi risponda presto! (devo cambiarle entro 5/6 gg :muro: )
edit: scusate, ma i nuovi proci a 45nm sono compatibili con la scheda madre degli xps vecchi che montavano i 65nm? thankiù
edit ancora :) : ho visto che le corsair da 2gb costano solamente 40€! andranno bene? :o
1) usi un sistema operativo a 64 bit? necessiti realmente di tanta ram? Usi ancora il sistema per come Dell te lo ha confezionato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1742113)??
2) detto questo Scaricati CPU Z (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=862&url=1&t=MTIxMDkyMjQyOQ==) controlla il tipo di ram che usi e prendilo con le stesse caratteristiche, perchè anche se compri ram migliore cmq dopo viene adattato alla frequenza minore.
Esatto uso vista 64! e cmq appena mi è arrivato il pc l'ho formattato senza nemmeno accenderlo (cioè scusate..senza avviarlo :)) per personalizzarlo e velocizzarlo x bene! :D
viene adattata a frequenza minore a causa della motherboard che supporta solo 667 mhz? prenderò 667 allora! Quello che mi interesserebbe sapere è se le corsair SoDIMM 2GB DDR2 667Mhz (PC5300) (questo è il codice del pezzo:VS2GSDS667D2) sono compatibili! 40€ contro 54€ se ne devo accattare 2 banchi, non è poco!
Ora scarico cpuz e controllo ty! sarebbe cmq meglio avere qualche riscontro con qualcuno che se ne intende più di me! tanto x essere più sicuro :)
edit: effettivamente la corsair ha le stesse latenze di quella montata nel mio pc in questo momento (5-5-5-15)...dovrebbe quindi essere compatibile..vero? qualcuno può confermare? thanks :)
Ciao a tutti! vorrei un consiglio..
Ho 3gb di ram sul mio xps e mi piacerebbe portarli a 4! ho letto che le kingston sono compatibili con il 1530.....ma se acquisto una kingston da 2gb e la sostituisco al modulo da 1gb funziona tutto? qualcuno ha provato? non vorrei dover cambiare anche quello da 2 già presente nel pc!
Seconda domanda: qualcuno sà se esistono delle memorie più performanti, di altre marche etc. compatibili con xps1530? non è possibile metterne con banda superiore ai 667 mhz?
grazie mille! spero che qualcuno mi risponda presto! (devo cambiarle entro 5/6 gg :muro: )
edit: scusate, ma i nuovi proci a 45nm sono compatibili con la scheda madre degli xps vecchi che montavano i 65nm? thankiù
edit ancora :) : ho visto che le corsair da 2gb costano solamente 40€! andranno bene? :o
ti linko la scheda con le caratteristiche tecniche del pc direttamente dal sito Dell così puoi toglierti anche altre curiosità e avere le specifiche supportate
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/xpsM1530/it/OM/specs.htm#wp685748
se non sai come fare di seguito anche come montare la ram
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/xpsM1530/it/OM/parts.htm#wp15065
spulciati bele tutta la parte di documentazione sul sito (c'è pure l'intero service manual in inglese) ci trovi tanta roba interessante :read:
@dovella
vuoi la mia??
Ho avuto un buon monitor
Avevo gia SP1 e per giunta Ultimate
tradotto: hai chiamato solo per protestare senza averne un reale bisogno? complimenti, rispetti il lavoro delle altre persone! considerando poi che SP1 è scaricabile gratuitamente da internet e che se per incompatibilità software sei in grado di reinstallare da solo il sistema operativo da zero non fingerti l'eroe di turno che chiama per il bene degli altri, su...
secondo te in realtà , quel discorso l ho fatto per me?
guarda, io ho lavorato in un assistenza telefonica e forse per questo riesco a capire meglio di te come funziona la cosa.. chi ti risponde al telefono è un dipendente della società, l'ultimo in basso nella piramide gerarchica. deve attenersi alle direttive che arrivano dall'alto, ma siccome è una persona come quella che sta dall'altra parte del telefono cerca di mettersi nei suoi panni e fare il tutto nei limiti che sono concessi (a meno che non becchi direttamente quello che ti mura direttamente perchè non gli frega nulla dei tuoi problemi, sopratutto se non può farci niente.. ma personalmente in dell non mi è mai capitato, questione di culo forse :D ) quindi ripeto, il tuo pc funzionava correttamente e al massimo per lamentare incongruenze con quello pattuito dovevi chiamare il customer care.. non voglio fare una critica gratuita (come quella che hai fatto tu a quella povera ragazza) ma dirti qualcosa di costruttivo, almeno la prossima volta ci pensi un po di più e magari chiami pure il numero giusto ;)
scusate l'ot, non lo faccio più :Prrr:
ti linko la scheda con le caratteristiche tecniche del pc direttamente dal sito Dell così puoi toglierti anche altre curiosità e avere le specifiche supportate
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/xpsM1530/it/OM/specs.htm#wp685748
se non sai come fare di seguito anche come montare la ram
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/xpsM1530/it/OM/parts.htm#wp15065
spulciati bele tutta la parte di documentazione sul sito (c'è pure l'intero service manual in inglese) ci trovi tanta roba interessante :read:
Grazie mille! mi hai tolto molti dubbi! quindi deduco che se volessi montare un 45nm usl mio xps non sarebbe un problema!
resta cmq il fatto della memoria cosrsair...non vorrei comprarla per niente!
grazie di tutto cmq!
Grazie mille! mi hai tolto molti dubbi! quindi deduco che se volessi montare un 45nm sul mio xps non sarebbe un problema!
resta cmq il fatto della memoria cosrsair...non vorrei comprarla per niente!
grazie di tutto cmq!
edit: scusate, doppio post...problemini col sito! cancellate pure!
Grazie mille! mi hai tolto molti dubbi! quindi deduco che se volessi montare un 45nm usl mio xps non sarebbe un problema!
resta cmq il fatto della memoria cosrsair...non vorrei comprarla per niente!
grazie di tutto cmq!
consiglio personale:
piuttosto che cambiare processore cambia direttamente il pc.. avrebbe senso cambiare processore se hai magari un celeron e la macchina supporta un core 2 duo, ma spendere tanti soldi per cambiarlo e fare un casino che la metà basta per sostituire il processore non ne vale la pena anche perchè spendi tanti soldi e hai un aumento effettivo di prestazioni irrisorio a seconda del processore che hai montato in fase di acquisto, a quel punto quando quello, con i 4 giga di ram e vista 64, non ti permetterà di avere le prestazioni che vuoi non risolverai cambiando solo cpu ma dovrai sostituire anche scheda video (che sarà diventata obsoleta per i giochi di nuova generazione) e ram (a frequenza più alta, che però non sono supportate dalla scheda madre :muro: ) quindi a quel punto vai su ebay, vendi il 1530 e ti compri il prossimo :P
consiglio personale:
piuttosto che cambiare processore cambia direttamente il pc.. avrebbe senso cambiare processore se hai magari un celeron e la macchina supporta un core 2 duo, ma spendere tanti soldi per cambiarlo e fare un casino che la metà basta per sostituire il processore non ne vale la pena anche perchè spendi tanti soldi e hai un aumento effettivo di prestazioni irrisorio a seconda del processore che hai montato in fase di acquisto, a quel punto quando quello, con i 4 giga di ram e vista 64, non ti permetterà di avere le prestazioni che vuoi non risolverai cambiando solo cpu ma dovrai sostituire anche scheda video (che sarà diventata obsoleta per i giochi di nuova generazione) e ram (a frequenza più alta, che però non sono supportate dalla scheda madre :muro: ) quindi a quel punto vai su ebay, vendi il 1530 e ti compri il prossimo :P
già hai ragione! la domanda del processore era solo una curiosità più che altro! quello che farò in realtà sarà soltanto l'upgrade alla ram..sperando di non spendere 80€ e scoprire che le CORSAIR non funzionano! :doh:
se rispettano quelle specifiche sul link che ti ho dato devi avere una sfiga cosmica perchè non funzioni :Prrr: ti direi pure di stare tranquillo.. e male che vada c'è eBay pure per rivendere quelle :D
char6676
16-05-2008, 10:48
ciao a tutti,
dopo quasi 3 settimane di uso del portatile...sn veramente soddisfatto...
una piccola nota...ho aggiornato i driver nvida alla versione 175.63...
ed ho notato una differenza rispetto a quelli precedentemente installati...
infatti se metto massime prestazioni (portatile alimentato a batteria), con la vers precedente, la scheda video ci dava dentro...
con questi nuovi invece...la scheda video nn và come dovrebbe...e sn obbligato ad attaccarlo alla rete elettrica...
è normale? perchè mi pare strana questa differenza di prestazioni tra il prima e il dopo...
hai aggiornato solo i driver della scheda video? non è che per caso hai fatto qualche aggiornamento di windows o del quickset che ti ha cambiato delle impostazioni di risparmio energetico?
@dovella
tradotto: hai chiamato solo per protestare senza averne un reale bisogno? complimenti, rispetti il lavoro delle altre persone! considerando poi che SP1 è scaricabile gratuitamente da internet e che se per incompatibilità software sei in grado di reinstallare da solo il sistema operativo da zero non fingerti l'eroe di turno che chiama per il bene degli altri, su...
Meriti una risposta visto che da solo non ci arrivi.
1) Pensare solo per se stessi significa l Italia politico di oggi o meglio fino a ieri da domani non saprei.
2) Non mi sta bene vedere un mucchio di persone
non capaci di comprendere i danni che subiscono all acquisto di un pc SIMILE e non per l hardware , ma per come viene gestito il software.
3) La partnership che Dell ha con chi gli produce i componenti audio non ha fatto si che gli utenti medi non ricevessere SP1 da Windows Update , e tutt'ora ancora migliaia di user grazie a Dell non hanno SP1, scaricare piu di 500 mb dalla rete per chi non ha un adsl sai cosa significa? sai cosa significa per chi ha una linea a consumo e non una flat?
4)Assistendo molte persone nella sezione vista ho avuto modo di riprendere tantissime persone per i conflitti software creati da queste pessime installazioni , e secondo te per chi non si barcamena nemmeno nei forum che pc si trova a casa? come lavora? credi che tutti siano capaci di fare un nuovo set up subito e far funzionare tutto?
concludo dicendo ,
E vero che ho Vista Ultima sp1 inclused con 3 licenze , ma eppure vero che ho sprecata una licenza per questo XPS visto che non ho solo questo come PC.
e tecnicamente a priori ti dico che installando SP1 dopo VIsta non ti da le stesse performance di quello inclused.
Quindi evita di sindacarmi , ho postato la notizia per molti che avevano seguito la faccenda all inizio e questa è la conclusione.
Potrebbero risparmiare migliaia di euro in telefonate ed assistenze varie se e solo se si degnassero di fare installazioni corrette e pulite dall inizio, forse guadagnerebbero 50 euro in meno per ogni PC , ma avrebbero dei clienti molto piu soddisfatti del sistema e del computer con con SOLDI hanno pagato!
cmq ho ottenuto il DVD con SP1 inclused ù§(che ho pagato) dall ultimo dipendente della scala gerarchica pronto a dichiarar balle pur di portare il risultato, ma ha trovato un user preparato al 150%.
stammi bene
millevolte
16-05-2008, 11:05
ciao a tutti ... secondo voi meglio hd a 5400 320GB o 7200 200GB ....c'è veramente una notevole differenza in prestazione con il 7200 giri??
grazie
ciao a tutti ... secondo voi meglio hd a 5400 320GB o 7200 200GB ....c'è veramente una notevole differenza in prestazione con il 7200 giri??
grazie
un parere personale... secondo me no, sia nei giochi che in windows non ho notato particolari differenze...
certo, se dopo usi i vari programmi che ti fanno vedere anche le + piccole differenze si:rolleyes:
gianluca_1986
16-05-2008, 11:55
ciao a tutti ... secondo voi meglio hd a 5400 320GB o 7200 200GB ....c'è veramente una notevole differenza in prestazione con il 7200 giri??
grazie
senza dubbio il 7200 è più veloce,ma se a te serve spazio e non hai hd esterni punta sul 320
@dovella:
finora me ne sono stato fuori anche se avrei voluto dire quello che pensavo rischiando il ban
1° questo non è il 3d di vista nè la sezione SO
2° di guide su vista e su come ottimizzare il sistema ce ne sono a migliaia su internet e a decine pure SU QUESTO FORUM
3° il problema del software installato sull'XPS è un problema che è vecchio tanto quanto i laptop, c'è sempre stato e sempre ci sarà
4° sai a quelli della Dell (i dirigenti e i top manager intendo) quanto gliene può fregare che dovella sia incazzato xchè non si è trovato l'SP1?
5° ci sono decine di persone che si sono lamentate dei tuoi atteggiamenti e delle tue risposte che non c'entrano una mazza con il 3d, non è il caso di dargli retta?
6° non c'è bisogno di scrivere un post ogni 10 minuti solo per far vedere che ci sei
7° se si và avanti così il 3d va a putt..... e se poi viene chiuso chi ci rimette non sei tu ma tutti quelli che cercano info su questo pc (e non su vista)
senza dubbio il 7200 è più veloce,ma se a te serve spazio e non hai hd esterni punta sul 320
@dovella:
finora me ne sono stato fuori anche se avrei voluto dire quello che pensavo rischiando il ban
1° questo non è il 3d di vista nè la sezione SO
2° di guide su vista e su come ottimizzare il sistema ce ne sono a migliaia su internet e a decine pure SU QUESTO FORUM
3° il problema del software installato sull'XPS è un problema che è vecchio tanto quanto i laptop, c'è sempre stato e sempre ci sarà
4° sai a quelli della Dell (i dirigenti e i top manager intendo) quanto gliene può fregare che dovella sia incazzato xchè non si è trovato l'SP1?
5° ci sono decine di persone che si sono lamentate dei tuoi atteggiamenti e delle tue risposte che non c'entrano una mazza con il 3d, non è il caso di dargli retta?
6° non c'è bisogno di scrivere un post ogni 10 minuti solo per far vedere che ci sei
7° se si và avanti così il 3d va a putt..... e se poi viene chiuso chi ci rimette non sei tu ma tutti quelli che cercano info su questo pc (e non su vista)
1) Se avresti seguito il theard visto che avevo sollevato il problema all inizio per correttezza ho postato anche la conclusione.
2) L XPS te lo consegnano con Ubuntu o OSX?
3) Il theard è tecnico a 360 gradi , cosi come i problemi legati all audio legati al download senza driver risolti o altro chiarito in anticipo per chi tecnico non è!
4) Dovreste imparare ad ignorare le parti di un theard a voi non interessate piuttosto che portarle all esasperazione.
5) per me la discussione finisce qui se vuoi continuala da solo
1) Se avresti seguito il theard visto che avevo sollevato il problema all inizio per correttezza ho postato anche la conclusione.
2) L XPS te lo consegnano con Ubuntu o OSX?
3) Il theard è tecnico a 360 gradi , cosi come i problemi legati all audio legati al download senza driver risolti o altro chiarito in anticipo per chi tecnico non è!
4) Dovreste imparare ad ignorare le parti di un theard a voi non interessate piuttosto che portarle all esasperazione.
5) per me la discussione finisce qui se vuoi continuala da solo
ti quoto!
...pensa te...adesso ci sono pure le persone che si incazzano perchè uno si interessa ai problemi del portatile sia che essi siano hw o software...bha...
l'italiano è proprio di natura un rompiballe a 360 gradi^^
cmq io lo sto aspettando l'xps 1530 red product ma è una settimana che è in pre produzione!! cakkio il 1525 della mia ragazza l'hanno evaso in un lampo....uffa!
piccolo OT
qualcuno che ha questo laptop con un procio potente tipo 8300, ha per caso provato racedriver GRID la demo? sembra un gioco molto ottimizzato vorrei giocarlo con il laptop collegato in hdmi al mio 32 pollici hdready a 1366x768^^
e visto che ci sono, avete provato qualche film in HD rippato, collegandolo semrpe via hdmi al televisore?
i driver pure video HD con l'8600 che monta sto pc si attivano con i file .mkv?
uffa chissà quanto mi fanno aspettare per sto xps!
eclipse85
16-05-2008, 13:29
Io ho un 250GB 5400 rpm, scambio volentieri con un 200 a 7200 (+ mio conguaglietto ovviamente :D )
E vero che ho Vista Ultima sp1 inclused con 3 licenze , ma eppure vero che ho sprecata una licenza per questo XPS visto che non ho solo questo come PC.
Ma come.. tanto esperto, il prof.dovella che si pavoneggia e spara sentenze a destra e manca qui e su altri forum.. e poi dici d'aver sprecato una licenza? Magari potevi anche guardare sotto il notebook, c'è un adesivo con un codice strano che magari potrebbe tornarti utile per le prossime volte.
Per quanto riguarda la questione assistenza tecnica, mi sa che hai beccato una santa ad ascoltarti perché qualcun'altro ti avrebbe mandato a quel paese senza nemmeno perdere tempo. Tra l'altro loro non sono tenuti a darti SP1.. prova a guardare l'ordine o la fattura di acquisto se lo trovi menzionato da qualche parte allora tanto di cappello hai pienamente ragione in caso contrario STFU.
gianluca_1986
16-05-2008, 13:43
ti quoto!
...pensa te...adesso ci sono pure le persone che si incazzano perchè uno si interessa ai problemi del portatile sia che essi siano hw o software...bha...
l'italiano è proprio di natura un rompiballe a 360 gradi^^
--cut--
poi quando il 3d verrà chiuso perchè il 90% dei messaggi è off topic ne riparliamo
io faccio il sistemista,so come funziona un pc, una rete, un qualsiasi sistema operativo, il 99% dei miei post sono per rispondere a delle domande fatte da altri, se lo chiudessero non sarebbe un problema dato che l'xps già ce l'ho e pure ottimizzato, quindi di ogni cosa letta qui che riguarda vista me ne frego altamente, dato che già la sò.
e comunque io il 3d lo seguo da quando è stato creato, non da 10 giorni, quindi so bene quello che dico
poi oh, se a voi sta bene così contenti voi contenti tutti
char6676
16-05-2008, 13:43
hai aggiornato solo i driver della scheda video? non è che per caso hai fatto qualche aggiornamento di windows o del quickset che ti ha cambiato delle impostazioni di risparmio energetico?
no, ho aggiornato solo i driver della schda video...nient'altro....boh...
PISOLOMAU
16-05-2008, 13:57
Domanda sui driver della scheda video
Io ho ancora quelli originali forniti con il pc. Non gioco e non mi interessa quindi avere più FPS, ma al contrario vorrei avere più autonomia quando vado a batteria.
Le versioni moddate hanno qualche vantaggio in questi termini (alcuno so che addiritura disabilitano l'optimizer) o è il contrario?
no, ho aggiornato solo i driver della schda video...nient'altro....boh...
prova a scaricare un'altra versione dei driver certe volte con le versioni anche appena uscite ci sono dei problemini
millevolte
16-05-2008, 14:35
qualcuno usa l'xps per audio editing? con cubase 4?
gianluca_1986
16-05-2008, 14:43
Domanda sui driver della scheda video
Io ho ancora quelli originali forniti con il pc. Non gioco e non mi interessa quindi avere più FPS, ma al contrario vorrei avere più autonomia quando vado a batteria.
Le versioni moddate hanno qualche vantaggio in questi termini (alcuno so che addiritura disabilitano l'optimizer) o è il contrario?
finalmente un post serio e pertinente al 3d :D
guarda ti dirò se non ti interessano le prestazioni coi game puoi provare i 175.12 che a me hanno abilitato in modo egregio il powermizer:
praticamente se usi il pc per navigare/office ecc ecc funziona tranquillamente in modalità 2d,se poi imposti il risparmio energetico su "bilanciato" di autonomia ne avrai a volonà
altrimenti vedi sul sito dell gli ultimi usciti,così sei sicuro al 100% da eventuali incompatibilità
Domanda sui driver della scheda video
Io ho ancora quelli originali forniti con il pc. Non gioco e non mi interessa quindi avere più FPS, ma al contrario vorrei avere più autonomia quando vado a batteria.
Le versioni moddate hanno qualche vantaggio in questi termini (alcuno so che addiritura disabilitano l'optimizer) o è il contrario?
manco io gioco con l xps, ma i driver vanno aggiornati cmq per mille ragione,
e ti costa 5 minuti farlo
Ma come.. tanto esperto, il prof.dovella che si pavoneggia e spara sentenze a destra e manca qui e su altri forum.. e poi dici d'aver sprecato una licenza? Magari potevi anche guardare sotto il notebook, c'è un adesivo con un codice strano che magari potrebbe tornarti utile per le prossime volte.
Per quanto riguarda la questione assistenza tecnica, mi sa che hai beccato una santa ad ascoltarti perché qualcun'altro ti avrebbe mandato a quel paese senza nemmeno perdere tempo. Tra l'altro loro non sono tenuti a darti SP1.. prova a guardare l'ordine o la fattura di acquisto se lo trovi menzionato da qualche parte allora tanto di cappello hai pienamente ragione in caso contrario STFU.
che sia l ultima mia risposta inerente al sistema e a questa situazione.
La mia licenza XPS è Vista home Premium.
il mio DVD di Vista sp1 è Ultimate English, e con la MUI Pack diventa Italiano,
non avrei potuto installare da quel DVD un Home premium ITA.
Per il resto il tuo commento non mi sfiora ne intendo prolungare la questione,
qualcuno usa l'xps per audio editing? con cubase 4?
Se è perchè hai problemi con cubase dai un occhiata qui (http://www.steinberg.net/1044+M52087573ab0.html)
zetman.82
16-05-2008, 15:37
Domanda sui driver della scheda video
Io ho ancora quelli originali forniti con il pc. Non gioco e non mi interessa quindi avere più FPS, ma al contrario vorrei avere più autonomia quando vado a batteria.
Le versioni moddate hanno qualche vantaggio in questi termini (alcuno so che addiritura disabilitano l'optimizer) o è il contrario?
io non ho avuto nessun problema, ho fatto i test, prima e dopo aver installato i drivers mod. 4 ore con una batteria da 9 celle, con la wireless attaccata, e 2 e 20 con quella a 6 celle, sempre con la wireless attaccata. (ovviamente in entrambi i momenti stavo semplicemente navigando o guardando la posta con outlook)
millevolte
16-05-2008, 15:55
Se è perchè hai problemi con cubase dai un occhiata qui (http://www.steinberg.net/1044+M52087573ab0.html)
sto ordinando il portatile ...e mi interessava capire se il winzoz vista ultimate preinstallato(che non ho ancora capito se dell ti da anche il supporto per l'installazione a 64 bit o solo a 32 bit)dà problemi .. o è stabile... ... in piu se il disco a 7200 giri è veramente piu performante... e che chipset è stato usato per la firewire...
grazie a tutti
sto ordinando il portatile ...e mi interessava capire se il winzoz vista ultimate preinstallato(che non ho ancora capito se dell ti da anche il supporto per l'installazione a 64 bit o solo a 32 bit)dà problemi .. o è stabile... ... in piu se il disco a 7200 giri è veramente piu performante... e che chipset è stato usato per la firewire...
grazie a tutti
vallo a domandare agli esperti nella seziona Vista
qui si parla di Dell xps 1530
sorry
gianluca_1986
16-05-2008, 16:42
sto ordinando il portatile ...e mi interessava capire se il winzoz vista ultimate preinstallato(che non ho ancora capito se dell ti da anche il supporto per l'installazione a 64 bit o solo a 32 bit)dà problemi .. o è stabile... ... in piu se il disco a 7200 giri è veramente piu performante... e che chipset è stato usato per la firewire...
grazie a tutti
il supporto Dell al 64 bit scordatelo, comunque i driver ci sono
il 7200 è più performante ma la misura non si può esprimere in % o in secondi
chipset firewire purtroppo nn ti sò aiutare
ciao a tutti. ieri mi è arrivato l'XPS.
per parecchio ho letto il vostro forum ascoltando varie impressioni.
volevo chiedere a riguardo un paio di cose che mi sembrano strane.
la ventolina sta accesa spessissimoe dico spessissimo, indicativamente per 4-5 minuti per fermarsi per 1-2.
inoltre nella zona dell'attacco dello spinotto sento dei continui cigolii....credo sia l'hard disk! e' normale tutto questo?
scusate la mia ignoranza tecnica
vi ringrazio già
dimenticavo.....mi è arrivato con tutti i driver installati e senza cuffie......
sentivo parlare di rigirare i recessi....cosa dite, è il mio fortunato caso?!
ciao a tutti. ieri mi è arrivato l'XPS.
per parecchio ho letto il vostro forum ascoltando varie impressioni.
volevo chiedere a riguardo un paio di cose che mi sembrano strane.
la ventolina sta accesa spessissimoe dico spessissimo, indicativamente per 4-5 minuti per fermarsi per 1-2.
se non erro qualcuno aveva avuto i tuoi stessi problemi qui. Mi pare che bastasse cambiare i driver e mettere gli ultimi forceware per andare a posto. Se scorri indietro il forum, i link sono stati postati non piu' di 20 pagina fa, credo.
se non erro qualcuno aveva avuto i tuoi stessi problemi qui. Mi pare che bastasse cambiare i driver e mettere gli ultimi forceware per andare a posto. Se scorri indietro il forum, i link sono stati postati non piu' di 20 pagina fa, credo.
grande, grazie mille.
controllo subito
LK_Gandalf_
16-05-2008, 17:12
ormai non seguo più il thread, anche perchè si fanno le stesse domande ogni giorno....però segnalo per l'ennesima volta che esiste il wiki, un modo intelligente per mantenere in ordine e tutte le info utili su questo portatile, senza doverle ricercare in 250 pagine di thread pieno di messaggi off topic. E' per tutti, vecchi e nuovi utenti.
Purtroppo su decine di utenti sta collaborando solo Pisolomau,. Perchè noi italiani dobbiamo sempre disperdere quel poco che sappiamo e fare confusione su tutto?
Ricordo come e cosa fare: qualsiasi informazione utile che viene fuori qui sul forum, COPIA/INCOLLA sul wiki. Tutto qui.. Ci vogliono 2 secondi ma nessuno lo fa.
Se non sapete come formattare, in che sezione inserirle, etc... copiatele semplicemente così come sono in questa pagina:
http://xps1530.wikispaces.com/Lavagna
Ovviamente l'unica cosa che richiede è una registrazione veloce:
- http://www.wikispaces.com/ inserite i 3 dati
- attivate account via email
- aprite http://xps1530.wikispaces.com e richiedete il JOIN. Io controllo ogni paio di giorni, e aggiungo le richieste pendenti.
Il wiki è lì, è di tutti e non lo cura nessuno da solo, ma tutti insieme.
dimenticavo.....mi è arrivato con tutti i driver installati e senza cuffie......
sentivo parlare di rigirare i recessi....cosa dite, è il mio fortunato caso?!
che vuol dire "rigirare i recessi" ?:confused:
che vuol dire "rigirare i recessi" ?:confused:
Intendeva sicuramente parlare di riciclaggio di RESI provenienti da clienti insoddisfatti.
Non tutti sono puntigliosi o addirittura maniacali, pertanto se un notebook non arriva "perfetto" (il che non necessariamente deve ricalcare solo l'estetica ma anche le performance p.e. ) col diritto di recesso loro si riprendono il portatile e lo girano/possono girare a un altro cliente sperando che l'altro sia più babbo :)
Non so dirti se a norma di legge sia vietato, visto che un reso è potenzialmente equiparabile al nuovo, però ogni tanto succede...
intendevo proprio dire quello.
io non voglio esagerare ed essere troppo maniacale e usufruire del diritto di recesso, ma anche passare da "babbo" non mi va.
comunque adesso controllo se il problema si può risolvere con i driver di cui ho sentito parlare.
intendevo proprio dire quello.
io non voglio esagerare ed essere troppo maniacale e usufruire del diritto di recesso, ma anche passare da "babbo" non mi va.
comunque adesso controllo se il problema si può risolvere con i driver di cui ho sentito parlare.
la mancanza delle cuffie non e' un buon segno. Telefona per chiedere spiegazioni o invii, le cuffie sono in dotazione standard.
Pero' fossi in te non mi impunterei sul fatto che sia un recesso o meno, basta che funzioni. Poi se il precedente proprietario l'ha rifiutato poco importa. Conosco gente schizzata che rifiuta i laptop perche' "la webcam integrata mi ingrassa troppo" :doh: (giuro che e' vera)
la mancanza delle cuffie non e' un buon segno. Telefona per chiedere spiegazioni o invii, le cuffie sono in dotazione standard.
Pero' fossi in te non mi impunterei sul fatto che sia un recesso o meno, basta che funzioni. Poi se il precedente proprietario l'ha rifiutato poco importa. Conosco gente schizzata che rifiuta i laptop perche' "la webcam integrata mi ingrassa troppo" :doh: (giuro che e' vera)
no, sicuramente non mi impunterò. e di sicuro non recederò (magari a me la webcam mi ingrassasse:D)
ma dici che il problema di ventola e ticchettio si riescono a risolvere? magari chiamando l'assistenza?!
danno parecchio fastidio, più della mancanza delle cuffie.
no, sicuramente non mi impunterò. e di sicuro non recederò (magari a me la webcam mi ingrassasse:D)
ma dici che il problema di ventola e ticchettio si riescono a risolvere? magari chiamando l'assistenza?!
danno parecchio fastidio, più della mancanza delle cuffie.
Secondo me ti conviene chiamare l'assistenza. Poi a seconda di quel che succede, fossi in te non scarterei a priori l'idea di recedere. Se i problemi sono veniali ci puoi anche passare sopra, se invece sono pesanti allora valuta bene se tenerti un notebook (pagato soldi buoni) che ti fa incacchiare ogni volta che lo usi. Qui e' soggettivo, dipende da che uso ne devi fare e quanto fastidio ti danno i problemi, qualora non fosse possibile risolverli.
Ma i drivers forniti dalla Dell non prevedono alcun sistema di risparmio energetico? Il powermizer non lo trovo, nè trovo i drivers per gli aggiornamenti poichè quelli del sito nVidia non vanno bene. Dove li scaricate voi? Grazie
Ma i drivers forniti dalla Dell non prevedono alcun sistema di risparmio energetico? Il powermizer non lo trovo, nè trovo i drivers per gli aggiornamenti poichè quelli del sito nVidia non vanno bene. Dove li scaricate voi? Grazie
Il powermizer su Windows vista è integrato nelle policy di risparmio energetico gestite da vista, pertanto cambiando quelle automaticamente cambiate la resa e i consumi della scheda :)
Avrei alcune domande :) :
1) Per il WiiMax esiste qualche scheda mini-pci da mettere nel portatile?
2-3) Il Centrino 2 quando dovrebbe uscire?
L'Intel Turbo Memory sarà presente o si dovrà prendere uan scheda mini-pci come con gli attuali Penryn?
Grazie :)
Avrei alcune domande :) :
1) Per il WiiMax esiste qualche scheda mini-pci da mettere nel portatile?
2-3) Il Centrino 2 quando dovrebbe uscire?
L'Intel Turbo Memory sarà presente o si dovrà prendere uan scheda mini-pci come con gli attuali Penryn?
Grazie :)
1- esistono ma non sono ancora molto diffuse, ad occhio potrei pensare che necessiti anche di un'antenna diversa da integrare nel portatile
(esempio http://www.wavesat.com/products/mini-pci.html )
2- Giugno, dovrebbe trattarsi sempre di un modulo a parte che però potrà raggiungere i 2gb di dimensione massima contrariamente a ora dove il limite è fissato a 1gb
PISOLOMAU
16-05-2008, 22:42
questa sera, misteriosamente e senza che io abbia toccato nulla o aggiornato alcunchè, in WU è apparso SP1!! Dopo essermi chiesto per diverse settimane ma perchè c@xxo wu non mi propone SP1 ....ecchilo qua...Bah!! Sta microzoft del menga mi stupisce sempre più :rolleyes:
Che faccio installo? Qualcuno con XPS e sp1 ha avuto problemi?
PISOLOMAU
16-05-2008, 22:57
finalmente un post serio e pertinente al 3d :D
guarda ti dirò se non ti interessano le prestazioni coi game puoi provare i 175.12 che a me hanno abilitato in modo egregio il powermizer:
praticamente se usi il pc per navigare/office ecc ecc funziona tranquillamente in modalità 2d,se poi imposti il risparmio energetico su "bilanciato" di autonomia ne avrai a volonà
altrimenti vedi sul sito dell gli ultimi usciti,così sei sicuro al 100% da eventuali incompatibilità
grazie Gianluca. Ma come cappero lo vedi sto powermizer? dalle frequenze della GPU?
a me GPU-Z da questi dati
http://img207.imageshack.us/img207/151/catturaeo4.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://img207.imageshack.us/img207/4245/cattura1dp1.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
A qualcuno è successo di non riuscire a fare download di file da internet perchè dice che non sei autorizzato? tra l'altro dice di farlo nella cartella personale ma anche li poi da errore... poi faccio il log off, rientro e torna tutto a posto... è piuttosto fastidiosa come cosa, :mad:
uso firefox...
edit: in generale quando mi succede questo anche i programmi tipo il cpuz non riescono a trovare l'HW dandomi messaggio di errore
grazie Gianluca. Ma come cappero lo vedi sto powermizer? dalle frequenze della GPU?
a me GPU-Z da questi dati
E' normale il Powermizer su vista lo visualizzate solo come gap di frequenze, la GPU attraversa 3 stadi, 2d, low 3d e 3d performance.
Nel primo stadio la GPU sta a 169/100, nel secondo a un valore intermedio che non ricordo e nel terzo a 475/700, più di quello non potete vedere con vista di default :)
Altrettanto normale che tu su GPU-Z non veda la frequenza degli shader con quei driver :)
poi quando il 3d verrà chiuso perchè il 90% dei messaggi è off topic ne riparliamo
io faccio il sistemista,so come funziona un pc, una rete, un qualsiasi sistema operativo, il 99% dei miei post sono per rispondere a delle domande fatte da altri, se lo chiudessero non sarebbe un problema dato che l'xps già ce l'ho e pure ottimizzato, quindi di ogni cosa letta qui che riguarda vista me ne frego altamente, dato che già la sò.
e comunque io il 3d lo seguo da quando è stato creato, non da 10 giorni, quindi so bene quello che dico
poi oh, se a voi sta bene così contenti voi contenti tutti
se è per questo sono un programmatore e di pc me ne intendo neanche io avrei bisogno del 3d...che vuoldire..io ad esempio non ho ancora l'XPS mi deve arrivare quindi faccio domande perchè non c'è ho in mano ma cmq è giusto anche parlare del SO anche se non in dettaglio perchè ottimizzarlo vale per ogni sistema e sulla rete ci sono già abbastanza guide semplici cmq tranquillo tutto risolto^^
e che mi è presa la voglia spasmodica di averlo cakkio devo vedermi finalmente i film in hd sul mio 32 pollici samsung e con il bambinetto XPS me li godo alla grande!
PISOLOMAU
16-05-2008, 23:40
gentile, ma hai parlato in arabo :D
mi basta sapere che sto optimizer funziona, e lo vedo dalle frequenze che sono basse (169/100) giusto?
Il mio scopo è la durata della batteria.
gentile, ma hai parlato in arabo :D
mi basta sapere che sto optimizer funziona, e lo vedo dalle frequenze che sono basse (169/100) giusto?
Il mio scopo è la durata della batteria.
Se vuoi proprio aumentare al massimo puoi downcloccare un pochino le frequenze, ovviamente a discapito delle prestazioni.. Comunque le varie possibilità per aumentare la durata della batteria sono tantissime, una delle cose che consuma di più è il monitor. bisognerebbe utilizzare in maniera ottimale la funzione di smartdimmer della scheda video. io ho i 174.93 e non sembra funzionare.. ho meglio, mi abbassa la luminosità al minimo dopo 1 minuto che non lo utilizzo, ma quando muovo il mouse o schiaccio i tasti la luminosità rimane al minimo e non torna come prima.
gentile, ma hai parlato in arabo :D
mi basta sapere che sto optimizer funziona, e lo vedo dalle frequenze che sono basse (169/100) giusto?
Il mio scopo è la durata della batteria.
Per funzionare funziona, potrai constatare anche tu che le frequenze cambiano appena lanci una applicazione 3d per poi tornare a basso regime, comunque come afferma sistog il vero problema dell'autonomia è dato dalla luminosità dello schermo, nonostante tu possa downclockare la scheda (e nemmeno su tutti i driver purtroppo), per avere un incremento evidente della batteria dovrai giocare molto sulla luminosità del pannello.
Personalmente con batteria a 6 celle, wifi acceso, luminosità al minimo in ambito office (web surfing, msn, qualche documento e poco altro) sono arrivato a 3h-3h30 prima che il pc chiedesse il time out.
PISOLOMAU
17-05-2008, 09:54
Ok, grazie per le risposte. Anche io arrivo intorno alle 3 ore con la sei celle e in modalità bilanciato.
tra l'altro la potenza anche in questo stato è ampiamente sufficiente per i miei usi, a riprova della bontà della macchina..;)
NetBios:P
17-05-2008, 10:45
le frequenze cambiano appena lanci una applicazione 3d per poi tornare a basso regime
A me questo funziona sui profili "Prestazioni Elevate" e "Consigliato da Dell".
Su "Risparmio Energia" invece, e la cosa è assai strana dato che dovrebbe essere quello che privilegia il risparmio energetico, appunto, se lancio un'applicazione che manda le frequenze della GPU al massimo poi non scendono più nemmeno se non sto facendo nulla. Credo che sia un problema dei driver (mi pare 159.69, sono quelli che vengono aggiornati da WindowsUpdate), ma volevo sapere se qualcuno ha notato la stessa stranezza...
A me questo funziona sui profili "Prestazioni Elevate" e "Consigliato da Dell".
Su "Risparmio Energia" invece, e la cosa è assai strana dato che dovrebbe essere quello che privilegia il risparmio energetico, appunto, se lancio un'applicazione che manda le frequenze della GPU al massimo poi non scendono più nemmeno se non sto facendo nulla. Credo che sia un problema dei driver (mi pare 159.69, sono quelli che vengono aggiornati da WindowsUpdate), ma volevo sapere se qualcuno ha notato la stessa stranezza...
Guarda, a scanso di equivoci ti dico che vedendo tutte le periferiche funzionare senza l'ausilio di software di terzi, ho installato la macchina pulita pulita, per cui non ho idea a cosa corrisponda il "consigliato da Dell", sicuramente potrebbe però essere anche un problema di driver, prova ad aggiornare e vedere se la situazione rimane identica :)
NetBios:P
17-05-2008, 11:07
Guarda, a scanso di equivoci ti dico che vedendo tutte le periferiche funzionare senza l'ausilio di software di terzi, ho installato la macchina pulita pulita, per cui non ho idea a cosa corrisponda il "consigliato da Dell", sicuramente potrebbe però essere anche un problema di driver, prova ad aggiornare e vedere se la situazione rimane identica :)
Il "Consigliato da Dell" è come il "Bilanciato", più o meno...
Ma non è lui che crea problemi, il problema ce l'ho col profilo "Risparmio Energia"...
Per i driver spero che Dell rilasci a breve quelli aggiornati perchè preferirei evitare di usare quelli moddati :)
Il "Consigliato da Dell" è come il "Bilanciato", più o meno...
Ma non è lui che crea problemi, il problema ce l'ho col profilo "Risparmio Energia"...
Per i driver spero che Dell rilasci a breve quelli aggiornati perchè preferirei evitare di usare quelli moddati :)
Esistono release superiori "originali" a quelli proposti da dell sul loro sito.
Per originali intendo che l'INF è rilasciato direttamente da Dell anche se il driver non è certificato WHQL. La fonte è sempre Laptopvideo2go :)
Per quanto riguarda il risparmio energetico le cause possono essere 2, o i driver effettivamente, oppure il programma di dell (lo stesso che ti modifica il profilo in "consigliato da dell" che fa l'override anche degli altri profili (ossia imposta cosa gli pare e piace anche se tu selezioni un profilo a basso consumo).
Prova a cambiare driver, se la situazione non cambia disinstalla il quickset (mi pare sia quello che gestisce anche i profili energetici :) )
zetman.82
17-05-2008, 11:51
ma come fatte ad avere la batteria a 6 celle utilizzandolo con il wireless, e normalmente con office e internet, quindi senza l'utilizzo di programmi che sfruttano la grafica? io in questa configurazione ho con il risparmio energetico (power saver) 2:20 a 3 non ci arrivo...
ma come fatte ad avere la batteria a 6 celle utilizzandolo con il wireless, e normalmente con office e internet, quindi senza l'utilizzo di programmi che sfruttano la grafica? io in questa configurazione ho con il risparmio energetico (power saver) 2:20 a 3 non ci arrivo...
Beh una componente può essere sicuramente la distanza dall'access point per quanto concerne strettamente il il consumo del wireless, per quanto riguarda il resto dell'hardware credo sia un po' soggettivo in funzione dell'utilizzo (per assurdo chi switcha tra piu programmi costantemente durerà un po' di meno rispetto a chi magari si focalizza sulla stessa pagina per N minuti.
Cmq se la batteria è nuova è normale che tenda a durare leggermente meno rispetto alle altre, con qualche ciclo di carica/scarica dovrebbe migliorare l'autonomia :)
gianluca_1986
17-05-2008, 13:13
se è per questo sono un programmatore e di pc me ne intendo neanche io avrei bisogno del 3d...che vuoldire..io ad esempio non ho ancora l'XPS mi deve arrivare quindi faccio domande perchè non c'è ho in mano ma cmq è giusto anche parlare del SO anche se non in dettaglio perchè ottimizzarlo vale per ogni sistema e sulla rete ci sono già abbastanza guide semplici cmq tranquillo tutto risolto^^
e che mi è presa la voglia spasmodica di averlo cakkio devo vedermi finalmente i film in hd sul mio 32 pollici samsung e con il bambinetto XPS me li godo alla grande!
;)
gentile, ma hai parlato in arabo :D
mi basta sapere che sto optimizer funziona, e lo vedo dalle frequenze che sono basse (169/100) giusto?
Il mio scopo è la durata della batteria.
ragazzi quanti post sul risparmio energetico!!!
diciamo che è inutile dilungarmi dato che ogni cosa che hanno detto simoxta e sistog sono giuste... quindi maxi-quoto tutto... :D
sephiroth_85
17-05-2008, 13:52
io non ho problemi di batteria ho preso quella da nove celle e ogni volta che faccio roma lanciano 4h di autobus con 3dstudio max ( che renderizza) e mediaplayer ci faccio il viaggio e ci sto a casa collegato x un'oretta quindi mi dura sulle 5 h
ciao a tutti,
sono diventato da poco proprietario di questo fantastico dell.
Nel pacco che mi è arrivato pero non sono presenti le cuffie e il porta cd, come descritto nel prima pagina. è possibile che ultimamente hanno tolto dal pacchetto questi optional?
ciao a tutti,
sono diventato da poco proprietario di questo fantastico dell.
Nel pacco che mi è arrivato pero non sono presenti le cuffie e il porta cd, come descritto nel prima pagina. è possibile che ultimamente hanno tolto dal pacchetto questi optional?
Puoi dirci che display hai avuto ? Inoltre che risoluzione hai preso ?
la risoluzione è 1440 x 900. il pannello non lo so ma si vede bene...
eclipse85
17-05-2008, 15:39
Una domanda...
a voi non gracchiano gli speakers (sugli alti) a volume massimo ?
Una domanda...
a voi non gracchiano gli speakers (sugli alti) a volume massimo ?
Sì... fanno pena gli speaker.
Ma è comune su tutti i portatile...
O si attaccano delle casse o si va di cuffie...
Io ho acquistato queste cuffie semiprofessionali che suonano da dio e si trovano sui € 75...
http://www.sennheiserusa.com/newsite/productdetail.asp?transid=500266
Danno anche l'appoggia cuffie che è comodissimo... non credevo...
Foto (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=935166)
Ho anche preso la scheda audio X-Fi Extreme Audio per Notebook...
eclipse85
17-05-2008, 16:45
Sì... fanno pena gli speaker.
Ma è comune su tutti i portatile...
O si attaccano delle casse o si va di cuffie...
Io ho acquistato queste cuffie semiprofessionali che suonano da dio e si trovano sui € 75...
http://www.sennheiserusa.com/newsite/productdetail.asp?transid=500266
Ho anche preso la scheda audio X-Fi Extreme Audio per Notebook...
Io non ne capisco molto di audio, però ho notato che gli auricolari inclusi non fanno per niente schifo!
a me è arrivato con tutto già installato!
è normale?!!! vabè, senza cuffie e porta cd
a me è arrivato con tutto già installato!
è normale?!!! vabè, senza cuffie e porta cd
come me....
comunque vorrei sapere da chi ha installato xp se ci sono dei miglioramenti di prestazione
scusate, io sono davvero negato x queste cose e avrei bisogno di una mano.
come ho già accennato ieri ho un problema credo non indifferente.
ora, col solo utilizzo di internet e la copia di documenti con una pendrive, la ventola resta accesa x minuti, tanti, anche 5.
inoltre, credo l'hard disk(nella zona dello spinotto di corrente), girando fà sempre un cigolio davvero fastidioso, continuo.
asdefo ieri mi ha accennato alla possibilità di risolvere con dei driver forcewere.
chiedevo se c'è qualche buon anima che potesse spiegarmi dove recuperare i driver e le fasi per intervenire.
ripeto, non sono esperto, è meglio se mi rivolgo ad un tecnico?
grazie
A me che è arrivato l'8 maggio nella confezione sono uscite anche le cuffie e il portaCD (entrambi chiusi in cellophan), fossi in chi non li ha ricevuti mi lamenterei con il servizio clienti. Le due cose in sè sono delle fesserie, ma se la mancanza di questi oggetti è sintomo di ritrovarsi nelle mani un XPS derivante da un recesso, io mi farei sentire eccome!
A me che è arrivato l'8 maggio nella confezione sono uscite anche le cuffie e il portaCD (entrambi chiusi in cellophan), fossi in chi non li ha ricevuti mi lamenterei con il servizio clienti. Le due cose in sè sono delle fesserie, ma se la mancanza di questi oggetti è sintomo di ritrovarsi nelle mani un XPS derivante da un recesso, io mi farei sentire eccome!
...manderò un'email
a me è arrivato senza cuffie e porta cd
Non vorrei che con i nuovi non li mettessero...
...manderò un'email
Telefona... all'assistenza post vendita.
Il numero è 02 696 82 114
secondo voi il tichettio è normale? e che tutto fosse già installato?
secondo voi il tichettio è normale? e che tutto fosse già installato?
Quale ticchettio?!
Cosa c'era di installato?
A me che è arrivato l'8 maggio nella confezione sono uscite anche le cuffie e il portaCD (entrambi chiusi in cellophan), fossi in chi non li ha ricevuti mi lamenterei con il servizio clienti. Le due cose in sè sono delle fesserie, ma se la mancanza di questi oggetti è sintomo di ritrovarsi nelle mani un XPS derivante da un recesso, io mi farei sentire eccome!
si anche a me sono arrivate le stesse cose, anche se poi non le useròle cuffiette , anzi ancora le devo aprire
come me....
comunque vorrei sapere da chi ha installato xp se ci sono dei miglioramenti di prestazione
se vuoi avere miglioramenti delle prestazioni, anzi se vuoi prestazioni
segui passo passo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1742113)
superclaude
17-05-2008, 20:19
secondo voi il tichettio è normale? e che tutto fosse già installato?
Credo che intendi il clank delle testine quando Vista indicizza, se è quello vedrai che lo farà sempre meno.
Attenzione!
Quando si da un reso , il pc non va direttamente alla fabbrica, ma presso un tale che si chiama Simon Slater Syncreon Tecnology Coventry UK
Io penso che in questa ditta qualcuno una piccola revisione almeno la faccia!:rolleyes:
come me....
comunque vorrei sapere da chi ha installato xp se ci sono dei miglioramenti di prestazione
domanda difficile a rispondersi. Dipende dalle applicazioni che usi. Io a Vista preferisco XP e ho montato quest'ultimo, per il resto l'unico confronto "diretto" che ho fatto e' stato con Oblivion. Su Vista (reinstallato pulito ed ottimizzato) ottenevo 10 FPS in meno di XP.
Ciao ragazzi!...volevo avere un parere da voi su questo sistema, sono molto combattuto, ma il prezzo è una bomba!!!
XPS M1530
Base:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T8300 (2,40 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB)
Sistema operativo:
Windows Vista® Home Premium autentico
Servizi di supporto:
1 anno di garanzia base
Scelta colori:
Blu notte e webcam da 2 megapixel per display CCFL
LCD:
Display Widescreen™ WXGA (1280x800) TFT (220 nit) da 15,4" con TrueLife™
Biometric Identification:
Lettore di impronte biometrico con inserti neri
Memoria:
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Disco rigido:
Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
Scheda grafica:
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
Unità ottica:
Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale:
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Sintonizzatori TV:
Telecomando da viaggio Dell™
Bluetooth:
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati - Eur
Connettività wireless:
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa - Core 2 Duo Processors
Software Microsoft:
Microsoft® Works 9.0, italiana
Totale 1.099,00 €
Con una serie di sconti, tra cui uno valido fino al 21 Maggio, arriva a questo prezzo 881,15 €
Veramente allettante, vero!?!?...cosa ne pensate?
Se avete qualche consiglio sulla scelta di alcuni particolari (monitor, HD, ecc...), non esitate a dirmelo! :-)
Grazie!
Quale ticchettio?!
Cosa c'era di installato?
l'ho acceso e tutto era già installato, tutti i driver che arrivano col "pacco":)
cavolo, non sò cosa sia il cigolio, ma non mi fa venire in mente un "clank",
sembra un disco che gratta continuamente....e poi sta ventola, accesa spessissimo e senza chissa quale applicazione in uso. dite che si possono risolvere queste cose? :help:
sephiroth_85
18-05-2008, 11:22
l'ho acceso e tutto era già installato, tutti i driver che arrivano col "pacco":)
cavolo, non sò cosa sia il cigolio, ma non mi fa venire in mente un "clank",
sembra un disco che gratta continuamente....e poi sta ventola, accesa spessissimo e senza chissa quale applicazione in uso. dite che si possono risolvere queste cose? :help:
è stato ripetuto mille volte il clank è normale è l'hd che ha il free fall sensor
x la ventola cambia la pasta. vuol dire che non c'e.
ragà ma a voi la sensibilità del microfono com è??
non parlo di volume che si puo alzare o abbassare,
intendo proprio a livello disensibilità.
PiccoloGOKU
18-05-2008, 11:29
a me funziona bene, quale sarebbe il tuo problema?
a me funziona bene, quale sarebbe il tuo problema?
allora se ci passo il dito sopra il microfono il volume va subito in alto, ma se parlo da lontano nel test il simbolo del volume non si alza.
quindi mi sa che devo parlare a tono.
devo provare dopo perchè ce il bebè che ora dorme.
superclaude
18-05-2008, 12:07
Valido fino al 21 Maggio
8D1LXJDTN43J1L
ieri notte ho trovato un modo per far stare veramente zitta la ventola sul mio xps!
è stato sufficiente impostare così RMClock e magicamente il clock minimo della cpu si abbassa in idle fino a 800MHz!
http://img509.imageshack.us/img509/5427/rmclockmf1.jpg
raga veramente in un'ora che sto al pc a navigare in internet e con adobe reader aperto la ventola non è partita neache una sola volta! no ci credo! :eek:
in pratica questa modalità SuperLFM abilita il moltiplicatore 4x anche se viene scritto 8x, infatti ho verificato con diversi programmini che la frequenza effettiva scende fino a 800MHz! spettacolo ho trovato la soluzione al mio problema della ventola che partiva ogni 10 minuti!!!!! :D
qualcuno mi dice dove trovo l'RMclock?
qualcuno mi dice dove trovo l'RMclock?
http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml
(bastava scrivere rmclock su google e selezionare il primo link)
allora se ci passo il dito sopra il microfono il volume va subito in alto, ma se parlo da lontano nel test il simbolo del volume non si alza.
quindi mi sa che devo parlare a tono.
Sarà mica per via del driver generico invece del Sigmatel... fai una prova... so che ha poca probabilità di essere quello... ma comunque potrebbe...
http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml
(bastava scrivere rmclock su google e selezionare il primo link)
pensavo fosse un'impostazione del computer da cercare nelle cofigurazioni varie.:doh: :fagiano:
grazie asdefo
domanda difficile a rispondersi. Dipende dalle applicazioni che usi. Io a Vista preferisco XP e ho montato quest'ultimo, per il resto l'unico confronto "diretto" che ho fatto e' stato con Oblivion. Su Vista (reinstallato pulito ed ottimizzato) ottenevo 10 FPS in meno di XP.
io uso autocad, photoshop 3d studio max e maxwell principalmente.....
Puoi dirci tutta la conf che hai scelto?
non ho scelto nessun optional in particolare se ti riferisce a quello
sephiroth_85
18-05-2008, 13:33
io uso autocad, photoshop 3d studio max e maxwell principalmente.....
ciao hai x caso final render? che versione di 3ds?
Sarà mica per via del driver generico invece del Sigmatel... fai una prova... so che ha poca probabilità di essere quello... ma comunque potrebbe...
ok ho effettuato tutti i testi,
non ti preoccpare i driver sono perfetti,
il problema è banale ma non posso risolverlo io quindi ho scritto gia la Mail all assistenza.
il microfono interno non è ben allineato con le 2 fessure accanto alla webcam , basterebbe rimuovere la plastica griga per fare l allineamento
passando il dito sui fori il microfono va subito al massimo quindi sarà sceso un pochettino in qualche lato,
è una banalità ma preferisco che sia un tecnico a riallineare microfono e fessura ;)
ps. ma viene il tecnico a casa oppure si spedisce il prodotto??
Ciao ragazzi!...volevo avere un parere da voi su questo sistema, sono molto combattuto, ma il prezzo è una bomba!!!
XPS M1530
Base:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T8300 (2,40 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB)
Sistema operativo:
Windows Vista® Home Premium autentico
Servizi di supporto:
1 anno di garanzia base
Scelta colori:
Blu notte e webcam da 2 megapixel per display CCFL
LCD:
Display Widescreen™ WXGA (1280x800) TFT (220 nit) da 15,4" con TrueLife™
Biometric Identification:
Lettore di impronte biometrico con inserti neri
Memoria:
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Disco rigido:
Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
Scheda grafica:
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
Unità ottica:
Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale:
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Sintonizzatori TV:
Telecomando da viaggio Dell™
Bluetooth:
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati - Eur
Connettività wireless:
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa - Core 2 Duo Processors
Software Microsoft:
Microsoft® Works 9.0, italiana
Totale 1.099,00 €
Con una serie di sconti, tra cui uno valido fino al 21 Maggio, arriva a questo prezzo 881,15 €
Veramente allettante, vero!?!?...cosa ne pensate?
Se avete qualche consiglio sulla scelta di alcuni particolari (monitor, HD, ecc...), non esitate a dirmelo! :-)
Grazie!
Nessuna opinione!...dai non siate timidi!!! :D
PiccoloGOKU
18-05-2008, 14:09
qualcuno mi dice dove trovo l'RMclock?
ho scoperto sulla mia pelle che è un programma inutile per questo pc, la gestione del risparmio energetico funziona alla grande da sola ;)
Nessuna opinione!...dai non siate timidi!!! :D
prendilo con lo schermo 1440x900. Cosi' hai la massima possibilita' che ti arrivi uno schermo LG. Pare che con le altre risoluzioni si rischino monitor Samsung e AUO che in questo forum hanno trovato parecchi detrattori (pare a ragione).
ho scoperto sulla mia pelle che è un programma inutile per questo pc, la gestione del risparmio energetico funziona alla grande da sola ;)
concordo. A parer mio RMclock e' utile solo per disabilitare i salti della CPU agli stati C3 e C4 che originano il tanto vituperato cpuwhine.
LK_Gandalf_
18-05-2008, 14:29
ragazzi ho bisogno di un parere. Osservate le vostre cerniere del monitor: la parte tondeggiante, sia a destra che a sinistra, si discotsa un po' dalla parte di plastica nera (uella cone le casse audio)? Se le muovete si muovo un po' o sono super fisse?
ho scoperto sulla mia pelle che è un programma inutile per questo pc, la gestione del risparmio energetico funziona alla grande da sola ;)
però ho letto su questo forum che con RMclock si può intervenire in modo da far partire meno la ventola, che come ho detto, parte spessissimo.
magari insieme alla sostituzione della termopasta riuscivo a risolvere qualcosa.
azz, sembra il mio vecchio amilo D1845....il fornetto:D
PiccoloGOKU
18-05-2008, 14:36
se riesci ad ottenere un risultato degno di nota facci sapere, può sempre tornarci utile ;)
ragazzi ho bisogno di un parere. Osservate le vostre cerniere del monitor: la parte tondeggiante, sia a destra che a sinistra, si discotsa un po' dalla parte di plastica nera (uella cone le casse audio)? Se le muovete si muovo un po' o sono super fisse?
si discosta. Se spingo si muovono un pochino.
prendilo con lo schermo 1440x900. Cosi' hai la massima possibilita' che ti arrivi uno schermo LG. Pare che con le altre risoluzioni si rischino monitor Samsung e AUO che in questo forum hanno trovato parecchi detrattori (pare a ragione).
Grazie!
però ho letto su questo forum che con RMclock si può intervenire in modo da far partire meno la ventola, che come ho detto, parte spessissimo.
magari insieme alla sostituzione della termopasta riuscivo a risolvere qualcosa.
azz, sembra il mio vecchio amilo D1845....il fornetto:D
non ricordo se sei quello a cui la ventola parte per 6 minutii ogni 2 minuti di inattivita'. Se e' cosi' cambia i driver video, se il problema persiste chiama Dell. Le frequenze normali di accensione delle ventolina sono di 1-1.5 minuti di accesione ogni 7-8 minuti di silenzio (navigando su internet, alimentazione a rete). A parte il caso di Gianluca che ha la CPU piu' fredda del pianeta e la ventolina non gli parte mai :asd:
sephiroth_85
18-05-2008, 14:47
ragazzi ho bisogno di un parere. Osservate le vostre cerniere del monitor: la parte tondeggiante, sia a destra che a sinistra, si discotsa un po' dalla parte di plastica nera (uella cone le casse audio)? Se le muovete si muovo un po' o sono super fisse?
rimane fisso
si discosta. Se spingo si muovono un pochino.
si discosta, ma rimane fisso, anche troppo visto che per aprire il portatile devo usare due mani altrimenti si solleva da sotto .. :eek:
ok ho effettuato tutti i testi,
non ti preoccpare i driver sono perfetti,
il problema è banale ma non posso risolverlo io quindi ho scritto gia la Mail all assistenza.
il microfono interno non è ben allineato con le 2 fessure accanto alla webcam , basterebbe rimuovere la plastica griga per fare l allineamento
passando il dito sui fori il microfono va subito al massimo quindi sarà sceso un pochettino in qualche lato,
è una banalità ma preferisco che sia un tecnico a riallineare microfono e fessura ;)
ps. ma viene il tecnico a casa oppure si spedisce il prodotto??
up... il tecnico^ ??
zetman.82
18-05-2008, 15:42
ok ho effettuato tutti i testi,
non ti preoccpare i driver sono perfetti,
il problema è banale ma non posso risolverlo io quindi ho scritto gia la Mail all assistenza.
il microfono interno non è ben allineato con le 2 fessure accanto alla webcam , basterebbe rimuovere la plastica griga per fare l allineamento
passando il dito sui fori il microfono va subito al massimo quindi sarà sceso un pochettino in qualche lato,
è una banalità ma preferisco che sia un tecnico a riallineare microfono e fessura ;)
ps. ma viene il tecnico a casa oppure si spedisce il prodotto??
up... il tecnico^ ??
vengono a casa tua, non devi spedire nulla di nulla
non ricordo se sei quello a cui la ventola parte per 6 minutii ogni 2 minuti di inattivita'. Se e' cosi' cambia i driver video, se il problema persiste chiama Dell. Le frequenze normali di accensione delle ventolina sono di 1-1.5 minuti di accesione ogni 7-8 minuti di silenzio (navigando su internet, alimentazione a rete). A parte il caso di Gianluca che ha la CPU piu' fredda del pianeta e la ventolina non gli parte mai :asd:
si, sono io.
sai dirmi che driver dovrei installare di quelli forniti da dell?
scusa davvero la mia ignoranza, ma basta cambiare i driver o bisogna intervenire su altro. per intenderci, basta scaricare e a tutto si risolve?
LK_Gandalf_
18-05-2008, 15:51
Grazie ad asdefo, sepiroth85, e cat81 per le risposte :) io ho il portatile da vari mesi, ma oggi chissà perchè ho notato questo scostamento, e non ricordavo se era normale.
Per fisso intendete la "durezza" con cui scorre la cerniera nell'aprire e chiudere il laptop?
si discosta, ma rimane fisso, anche troppo visto che per aprire il portatile devo usare due mani altrimenti si solleva da sotto .. :eek:
Si si quello lo fa a tutti, ma ormai è un problema di praticamente qualsiasi laptop. Diventando sempre più leggeri, lo fanno tutti, e non saprei che soluzione adottare.
Forse si potrebbe progettare che l'apertura, fino a 90 gradi, fa pochissima resistenza, dopo si indurisce, in modo che il monitor stia ben fermo. Ma boh...:)
[QUOTE=dovella;22502174]
vengono a casa tua, non devi spedire nulla di nulla
grazie infinite, allora dovrò portarmi l xps a lavoro perchè e li che me lo son fatto recapitare.
Nessuna opinione!...dai non siate timidi!!! :D
ma non c'è bisogno dell'opinone nostra per capire che a questo prezzo NON esiste concorrenza! l'ho preso identico al tuo al tuo stesso prezzo!^^
basta che ti fai un giro online e vedrai che per avere le stesse caratteristiche del nostro xps devi prendere un pc da 1200€!
si, sono io.
sai dirmi che driver dovrei installare di quelli forniti da dell?
scusa davvero la mia ignoranza, ma basta cambiare i driver o bisogna intervenire su altro. per intenderci, basta scaricare e a tutto si risolve?
Parlo dei driver video.
qui trovi i driver che ti servono (forceware, non dimenticare il modded inf che trovi sempre sullo stesso sito)
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=88
disinstalla i vecchi, installa i nuovi e tutto dovrebbe andare a posto. Se no chiama Dell, i soldini che hai sborsato in fase d'acquisto coprono anche l'assistenza. Che Dell si sudi quei soldi visto che li chiede, gli utenti non sono certo pagati per fare i betatester ad oltranza.
thewebsurfer
18-05-2008, 16:26
[QUOTE=zetman.82;22502539]
grazie infinite, allora dovrò portarmi l xps a lavoro perchè e li che me lo son fatto recapitare.
il tecnico viene ovunque tu gli dica di venire quando ti chiama, a prescindere dall'indirizzo di recapito:)
Grazie ad asdefo, sepiroth85, e cat81 per le risposte :) io ho il portatile da vari mesi, ma oggi chissà perchè ho notato questo scostamento, e non ricordavo se era normale.
Per fisso intendete la "durezza" con cui scorre la cerniera nell'aprire e chiudere il laptop?
Si si quello lo fa a tutti, ma ormai è un problema di praticamente qualsiasi laptop. Diventando sempre più leggeri, lo fanno tutti, e non saprei che soluzione adottare.
Forse si potrebbe progettare che l'apertura, fino a 90 gradi, fa pochissima resistenza, dopo si indurisce, in modo che il monitor stia ben fermo. Ma boh...:)
il macbook da 13'' della mia ragazza non lo fa, rimane incollato al tavolo, ha solo una resistenza minore, quanto basta per non farlo alzare insomma
altra cosa che proprio non mi piace sono le ditate che rimangono sulla parte esterna del "coperchio"
il macbook da 13'' della mia ragazza non lo fa, rimane incollato al tavolo, ha solo una resistenza minore, quanto basta per non farlo alzare insomma
altra cosa che proprio non mi piace sono le ditate che rimangono sulla parte esterna del "coperchio"
miiiii :D
Raga...quanti giorni passano, più o meno, dal momento dell'ordine alla consegna!...più ci penso e più ho voglia di farmelo!!! :p
superclaude
18-05-2008, 17:37
altra cosa che proprio non mi piace sono le ditate che rimangono sulla parte esterna del "coperchio"
Coperchio???
Intendi il coperchio nero, rosso o blu?
Se è quello è normale, conosci qualche materiale che non si sporchi toccandolo?
Basta prendere uno straccio con un po di detergente e sparisce tutto!
Mamma mia che pretese assurde che di hanno a volte!!!:rolleyes:
Parlo dei driver video.
qui trovi i driver che ti servono (forceware, non dimenticare il modded inf che trovi sempre sullo stesso sito)
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=88
disinstalla i vecchi, installa i nuovi e tutto dovrebbe andare a posto. Se no chiama Dell, i soldini che hai sborsato in fase d'acquisto coprono anche l'assistenza. Che Dell si sudi quei soldi visto che li chiede, gli utenti non sono certo pagati per fare i betatester ad oltranza.
non credo di essere in grado, manco riesco a capire che driver di quelli del link devo scaricare. Poi disinstallare i vecchi.....farei solo danni. Avrei bisogno di una spiegazione passo passo di quello da fare, ma non chiedo tanto.
credo chiamerò subito l'assistenza domani.
ti ringrazio molto
non credo di essere in grado, manco riesco a capire che driver di quelli del link devo scaricare. Poi disinstallare i vecchi.....farei solo danni. Avrei bisogno di una spiegazione passo passo di quello da fare, ma non chiedo tanto.
Disintallare i driver video e' facile, lo fai dall'elenco delle applicazioni installate.
Installare i nuovi e' facile: scarica i driver che ti servono (gli ultimi, a seconda che tu abbia Vista o XP, 32 o 64 bit - se sei utente base e' Vista-32bit). Per installare i nuovi driver segui la procedura che si trova in homepage dei vari forum che ti ho linkato prima.
Fatto questo hai finito.
Disintallare i driver video e' facile, lo fai dall'elenco delle applicazioni installate.
Installare i nuovi e' facile: scarica i driver che ti servono (gli ultimi, a seconda che tu abbia Vista o XP, 32 o 64 bit - se sei utente base e' Vista-32bit). Per installare i nuovi driver segui la procedura che si trova in homepage dei vari forum che ti ho linkato prima.
Fatto questo hai finito.
mmmmmh.....mi lancio, dai provo
grazie ancora
<ragazzi io ho 2 problemi il primo è l'antivirus mc afee che interferisce su tutto e rallenta tutto ogni volta mi chiede se permetto questo o quello ,ma non c'è un altro antivirus free per vista quale è il migliore<???E poi ho messo su rivatuner le frequenze in hi 3d 700(core)/1400(shader)/720(mem),setto di applicarre i settaggi allo startup,a parte che ogni volta mc afee mi chiede se consento a rivatuner l'eseguibile,come faccio a sapere se effettivamente quei settaggi sono veritieri o non rimane a default?
<ragazzi io ho 2 problemi il primo è l'antivirus mc afee che interferisce su tutto e rallenta tutto ogni volta mi chiede se permetto questo o quello ,ma non c'è un altro antivirus free per vista quale è il migliore<???E poi ho messo su rivatuner le frequenze in hi 3d 700(core)/1400(shader)/720(mem),setto di applicarre i settaggi allo startup,a parte che ogni volta mc afee mi chiede se consento a rivatuner l'eseguibile,come faccio a sapere se effettivamente quei settaggi sono veritieri o non rimane a default?
qualsiasi antivirus e' meglio di mcafee :D io personalmente uso avira.
Per le frequenze installare rivatuner.
Disintallare i driver video e' facile, lo fai dall'elenco delle applicazioni installate.
Installare i nuovi e' facile: scarica i driver che ti servono (gli ultimi, a seconda che tu abbia Vista o XP, 32 o 64 bit - se sei utente base e' Vista-32bit). Per installare i nuovi driver segui la procedura che si trova in homepage dei vari forum che ti ho linkato prima.
Fatto questo hai finito.
-pannello di controllo;
-sistema e manutenzione;
-gestione dispositivi;
-schede video;
-Nvidia GeForce 8400M GS;
-drivers;
-disinstalla
giusto?
-pannello di controllo;
-sistema e manutenzione;
-gestione dispositivi;
-schede video;
-Nvidia GeForce 8400M GS;
-drivers;
-disinstalla
giusto?
giusto, ma passiamo in privato senno' ci spelano :)
ciao hai x caso final render? che versione di 3ds?
uso ila versione 6, ma ormai per creare file 3d uso esclusivmente rhinoceros....
no intendevo cpu, ram, hd...
XPS M1530 CORE 2 DUO T8300 2.40GHz,800,3M 1 S
N0515358 1 S
Display 15.4" WXGA+ Widescreen (1440x900) TFT with Truelife 1 S
Fingerprint Reader Biometric with BLACK accent 1 S
Money Off 50 Euro 1 S
CCFL backcover black & 2.0mp camera 1 S
Ship Accessories Italian XPS M1530 - Power Cord 1 S
Resource DVD XPS M1530 - (Diagnostics & Drivers) 1 S
Documentation Italian XPS M1530 1 S
Memory Dual Channel 4.0GB (2x2048) 667 MHz DDR2 SDRAM 1 S
Hard Drive 320GB SATA (5400rpm) 1 S
8xDVD+/-RW Slim Slot-Load Drive, including SW 1 S
AC Adapter 90W - 3 Pin 1 S
Battery XPS Primary 6-cell 56WHr Li-Ion 1 S
Not Included Carry Case 1 S
Graphics Card 256MB NVIDIA GeForce Go 8600M GT 1 S
Dell Travel Remote control 1 S
Modem Not Included 1 S
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR 1 S
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module 1 S
Internal Keyboard Italian (QWERTY) 1 S
Italian - Vista Home Premium (32Bit OS) 1 S
Italian Microsoft Works 9.0 (Word Processor, Database) with Recovery CD 1 S
Italian - Adobe Reader 8.1 1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support
qualsiasi antivirus e' meglio di mcafee :D io personalmente uso avira.
Per le frequenze installare rivatuner.
Ok grazie,ma ho installato Rivatuner e settato le frequenze,come faccio a essere sicuro che al riavvio le mantiene o torna a default>? c'èun programma cheme lo indica?Ho settato 700/1400/720
Ok grazie,ma ho installato Rivatuner e settato le frequenze,come faccio a essere sicuro che al riavvio le mantiene o torna a default>? c'èun programma cheme lo indica?Ho settato 700/1400/720
con rivatuner modifichi anche le frequenze, e puoi impostare le modifiche automaticamente in fase di riavvio. Poi se non ti fidi controlli con rivatuner stesso.
PISOLOMAU
18-05-2008, 20:30
questa sera, misteriosamente e senza che io abbia toccato nulla o aggiornato alcunchè, in WU è apparso SP1!! Dopo essermi chiesto per diverse settimane ma perchè c@xxo wu non mi propone SP1 ....ecchilo qua...Bah!! Sta microzoft del menga mi stupisce sempre più :rolleyes:
Che faccio installo? Qualcuno con XPS e sp1 ha avuto problemi?
up
Qualcuno ha installato SP1?
zetman.82
18-05-2008, 20:37
up
Qualcuno ha installato SP1?
nessun problema, me lo ha installato in automatico wu
PISOLOMAU
18-05-2008, 21:04
nessun problema, me lo ha installato in automatico wu
hai notato differenze rispetto a prima? velocità, accensione spegnimento, copia dei files?
zetman.82
18-05-2008, 23:09
è sicuramente più reattivo in tutto
LK_Gandalf_
18-05-2008, 23:12
il macbook da 13'' della mia ragazza non lo fa, rimane incollato al tavolo, ha solo una resistenza minore, quanto basta per non farlo alzare insomma
altra cosa che proprio non mi piace sono le ditate che rimangono sulla parte esterna del "coperchio"
Si si quello lo fa a tutti, ma ormai è un problema di praticamente qualsiasi laptop.
:D E ci mancherebbe, visto che spendi un paio di centinaia di euro in più solo per il marchio.
è sicuramente più reattivo in tutto
all inizio avrai un assestamento di 10 giorni, per questo e non solo era meglio all inclused ;)
:D E ci mancherebbe, visto che spendi un paio di centinaia di euro in più solo per il marchio.
se gli XPS a qualcuno hanno dato dei problemi, i Mac Book sono stati il problema.
Ikozzo mi aggiungi in prima pagina?
xps m1530-schermo 1440x900 LG-t8300-4 gb ram-8600m gt 700/1400/1440-hd 200 gb 7200-wireless N-batteria 6 celle
3dmark 2006 5628 dopo aver tolto Mc Afee e company:D ...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080519113525_3dmark2006.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080519113525_3dmark2006.jpg)
Per chi volesse un consiglio ,è un signor portatile,non l'ho neanche ottimizzato a dovere...
Ikozzo mi aggiungi in prima pagina?
xps m1530-schermo 1440x900 LG-t8300-4 gb ram-8600m gt 700/1400/1440-hd 200 gb 7200-wireless N-batteria 6 celle
3dmark 2006 5628 dopo aver tolto Mc Afee e company:D ...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080519113525_3dmark2006.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080519113525_3dmark2006.jpg)
Per chi volesse un consiglio ,è un signor portatile,non l'ho neanche ottimizzato a dovere...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1673441 :D
Necrophagist
19-05-2008, 11:17
Ma dove si può acquistare questo portatile??? Non ci sono dei punti vendita in italia??? Rispondete, vi prego :cry:
Ma dove si può acquistare questo portatile??? Non ci sono dei punti vendita in italia??? Rispondete, vi prego :cry:
Carrefour è l'unica che li commercializza, ma il 1530 non c'e, solo il 1330 e l'inspiron 1720 :)
Necrophagist
19-05-2008, 11:37
Carrefour è l'unica che li commercializza, ma il 1530 non c'e, solo il 1330 e l'inspiron 1720 :)
Non so come ringraziarti... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.