View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell XPS M1530
thewebsurfer
25-04-2008, 14:38
scusate ora ho notato che con le cuffie creative anch'io sento il fruscio..abbastanza pesante...
non mi interessa nulla in quanto uso il laptop con i 3 minijack attaccati dell'home theater e non sento niente....
ma giusto per sapere...com'è andato a finire questo problema?qualcuno l'ha risolto?
ho reistallato vista... gentilmente qualcuno mi può dire cosa sono le 3 periferiche sistema di base tra i dispositivi sconosciuti??
escluse bluetooth wireless lettore impronte e scheda di rete....
ahi ahi.. gia' vedo problemi. Fossi in te lo manderei indietro in garanzia :D
qualcuno ha dato una piccola overcloccata alla scheda video e mi saprebbe aiutare? :D
installa rivatuner. Io ho portato la scheda a 600/1200/850 in due minuti, e' semplicissimo da usare. Guadagno del 20-25% su Oblivion. :sofico:
stop non disattivate NIENTE!!!!!!!!!!!!!
l indicizzazione viene eseguita solo nei momenti "morti" del PC
non disattivate defender ne altro semmai
Se potete , avete speso tanti soldi
Acquistate ONE CARE (http://onecare.live.com/?mkt=it-it)
disattivando qualsiasi funzione di Vista non ne guadagnerete in performance , e non farete altro che rovinare il sistema a lungo termine
piuttosto imparate ad usarlo al meglio passate nella sezione Vista (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=127) in caso di dubbi.
Ps. se non volete spedere i soldi per One Care trovate Avira
lasciate a casa tutti gli altri antivirus per Vista che non è XP.
Completamente in disaccordo. :)
Ho avuto un sacco di problemi con l'indicizzazione (sempre hard disk che frullava) e Defender... e su più sistemi.
E non sono l'unico... un sacco di gente proprio nella sezione Windows Vista si è stufata di parlare a proposito... e pure io.
Purtroppo però ci sono i funboy che insistono...
Molto meglio ora senza questi due.
Il sistema è più veloce, reattivo e non scassa le balle con l'hard disk.
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole.
scusate ora ho notato che con le cuffie creative anch'io sento il fruscio..abbastanza pesante...
non mi interessa nulla in quanto uso il laptop con i 3 minijack attaccati dell'home theater e non sento niente....
ma giusto per sapere...com'è andato a finire questo problema?qualcuno l'ha risolto?
Non c'è niente da fare... purtroppo è il tallone d'Achille dei portatili, o quantomeno di molti non studiati specificamente per tale utilizzo (audio).
Quindi si va di scheda audio esterna.
Io ho ordinato questa che si mette nello slot Express Card.
Costo: € 80
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=16642
thewebsurfer
25-04-2008, 19:05
Non c'è niente da fare... purtroppo è il tallone d'Achille dei portatili, o quantomeno di molti non studiati specificamente per tale utilizzo (audio).
Quindi si va di scheda audio esterna.
Io ho ordinato questa che si mette nello slot Express Card.
Costo: € 80
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=16642
vabbè era solo una curiosità..avrei comprato anch'io una scheda esterna se non avessi scoperto in modo del tutto casuale che i 3 minijck avanti possono essere usati come front/laterali/posteriori ...dopo che in chat Dell un tecnico mi aveva detto che non era possibile:mbe:
:: Marco ::
25-04-2008, 19:56
Anche a me non li metteva quelli...
Scarica gli ultimi: 174.94
E per il control panel c'è un altro sw. che scarichi a parte (nel thread vi è il link) ed installi solo la voce "Performance"...
io ho installato senza i problemi i driver scaricati da laptopvideo2to, li ho messi dopo avere formattato. li sto usando e funzionano benissimo.
io ho installato senza i problemi i driver scaricati da laptopvideo2to, li ho messi dopo avere formattato. li sto usando e funzionano benissimo.
Sì... perchè usi Vista 32... :)
Qui si parla di Vista 64.
La versione 64 bit dei 174.74 non li si riesce ad installare.
Mentre si riesce con gli ultimi 174.94 sempre WHQL, sempre da laptopvideo2to...
Oggi ho fatto un giro nei centri commerciali dove espongono i portatili...
Beh... devo dire che non c'era un solo monitor che avesse non uniformità di illuminazione come invece c'è sul mio AUO... a sto punto mi sa che è un mio problema...
Per qualità di immagine, invece, ho visto un Toshiba Satellite (da € 700...) e degli Acer (sui € 900) che erano migliori...
Fate Vobis :stordita:
up :fagiano:
ahi ahi.. gia' vedo problemi. Fossi in te lo manderei indietro in garanzia :D
ma che stai a dì!!!:D
tutto risolto erano i card reader...
non ingigantiamo i problemi:sofico:
per quanto riguarda i driver ero io che ero un noob e non avevo aggiunto il file inf modificato ne letto la guida...:doh:
tutto ok
:: Marco ::
26-04-2008, 08:57
up :fagiano:
io ho l'LG e mi sembra ottimo.
comunque confermo che lo schermo AUO che mi è arrivato è un signor schermo... :eek:
c'è qualche metodo oggettivo e non soggettivo x verificarne la qualità??
thewebsurfer
26-04-2008, 13:23
comunque confermo che lo schermo AUO che mi è arrivato è un signor schermo... :eek:
c'è qualche metodo oggettivo e non soggettivo x verificarne la qualità??
fai una schermata bianca con paint e vedi se trovi delle piccole sfumature scure in basso ai 2 lati
ciao a tutti
una piccola domanda
volevo cambiare il modulo wifi con una dell 1390 mini pci express...è molto difficile da montare? devo smontare tutto il pc o basta svitare qualche vite?
Completamente in disaccordo. :)
Ho avuto un sacco di problemi con l'indicizzazione (sempre hard disk che frullava) e Defender... e su più sistemi.
E non sono l'unico... un sacco di gente proprio nella sezione Windows Vista si è stufata di parlare a proposito... e pure io.
Purtroppo però ci sono i funboy che insistono...
Molto meglio ora senza questi due.
Il sistema è più veloce, reattivo e non scassa le balle con l'hard disk.
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole.
Assolutamente falso!!!!!!!
i vostri casini sono creati dagli antivirus INUTILI!!!
PS. nella sezione Vista ci sto io, fammi vedere il topic dove la gente si è stufata di rispondere a questo proposito!!!
purtroppo sarà difficile mentalizzarvi che Vista non è XP e fino a quando volete farne un uso Like XP vi troverete sempre male !!
LK_Gandalf_
26-04-2008, 15:31
allora ho formattato e reinstallato tutto come indicato nella procedura che ho linkato qualche post fa, quella in ingelse per intenderci...
Ora quando avvio il DellMediaDirect a PC spento premendo il tasto della casina mi parte la procedura automatica di configurazione ma poi mi si blocca su una schermata bianco-azzurrina... qualcuno sa spiegarmi da cosa dipende? devo riformattare per la terza volta?
Sbaglio in qualcosa??
Io ho formattato da un paio di mesi, ma non ho ancora lanciato il dell media direct...sinceramente me ne ero dimnenticato. Ho letto che però il problema più comune è che fatica a trovare le infromazioni sulle partizioni. Magaro è quello.
C'era anche qualche indicazione, ma purtroppo è stata persa nelle 200 pagine di thread, vedi se la trovi.
Invito nuovamente a registrarvi e inserire tutte le informazioni utili nel wiki: http://xps1530.wikispaces.com
non costa niente, e aiuta tutti. Grazie :)
Soprattutto qualcuno volenteroso che faccia una breve sintesi del problema surriscaldamento, e posti le informazioni sul wiki, grazie.
Assolutamente falso!!!!!!!
i vostri casini sono creati dagli antivirus INUTILI!!!
PS. nella sezione Vista ci sto io, fammi vedere il topic dove la gente si è stufata di rispondere a questo proposito!!!
purtroppo sarà difficile mentalizzarvi che Vista non è XP e fino a quando volete farne un uso Like XP vi troverete sempre male !!
Non è vero!!
Lo fa anche senza antivirus!!
Anche se non metti niente!!
E non solo a me... ma a decine e decine di persone (basta andare e leggere un po' di thread nella sezione "Windows Vista" per rendersene conto!)
Come hanno risolto? Disabilitando l'indicizzazione ed il Defender (quest'ultimo o del tutto o impostando le scansioni su settimanali e non quotidiane, come di default...)
Come me ne sono accorto?
Con l'hard disk raptor che fa molto rumore ad ogni accesso... con gli altri hard disk od il 7200 del portatile non me ne sarei mai accorto!!
E l'esser abituato ad XP non c'entra niente!
fai una schermata bianca con paint e vedi se trovi delle piccole sfumature scure in basso ai 2 lati
web... tu ce le hai sul tuo?
comunque confermo che lo schermo AUO che mi è arrivato è un signor schermo... :eek:
c'è qualche metodo oggettivo e non soggettivo x verificarne la qualità??
Ciao :)
oltre ad uno sfondo completamente bianco apri Explorer.
Per intenderci, così:
http://img148.imageshack.us/img148/2117/47059192gj3.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=47059192gj3.jpg)
Nel mio caso, vedi la differenza di illuminazione tra centro-sx e dx... e la noti anche sotto nella barra grigia dove sulla dx c'è scritto "Internet Modalità protetta: disattivata".
Fai una foto così (una Macro senza luce nell'ambiente e flash) e poi postala :)
Salve sono una new entry sto per fare l'ordine per l' m1530 XPS con le seguenti caratteristiche:
processore 8300
schermo wxsga+1440x900(speriamo bene vista l'aria che tirA:rolleyes: ...)
hd 250GB 7200 rpm
4 gb di ram
geforce 8600m gt
chassis colore blu
garanzia 1 anno
praticamente con l'offerta sul web con sconto di 100 € e lo sconto aggiuntivo del 10% mi verrebbe 929 € spedizione inclusa,ma devo ancora contrattare il disco da 7200:D
Cosa ve ne sembra di questa configurazione?una domanda lo chassis è blu scuro o piu' chiaro? consigliatemi e speriamo bene
thewebsurfer
26-04-2008, 16:29
web... tu ce le hai sul tuo?
no...su quello sostitutivo che mi volevano dare si xò....
scusate mi ero dimenticato di precisare:stordita:
si aveva l'impressione che la luce della lampada dal basso non arrivasse ai lati dello schermo e si avevano due fascie scure
allego foto per chiarire quello che dico...(ovviamente questa è fatta in photoshop, il display aveva sfumature meno marcate)
thewebsurfer
26-04-2008, 16:33
.
thewebsurfer
26-04-2008, 18:07
secondo voi è possibile in qualche modo aumentare la velocità della ventola e quindi diminuire i tempi in cui è attiva?
PiccoloGOKU
26-04-2008, 18:15
che io sappia è possibile governare la velocità di rotazione delle ventole tramite appositi software... quindi.... si potrebbe provare...:mbe:
thewebsurfer
26-04-2008, 18:38
che io sappia è possibile governare la velocità di rotazione delle ventole tramite appositi software... quindi.... si potrebbe provare...:mbe:
e la faccina che significa?
non condividi l'idea?:)
edit: minkia ho giocato 10 min a trackmania united e la gpu è arrivata a 71°, la ventola ha raggiunto un regime che non avevo mai stentito..tipo elicottero
c'è da dire xò che appena chiuso il gioco in 2 minuti la gpu è tornata a 58°
NetBios:P
26-04-2008, 19:46
Usando PC Wizard 2008 ho scoperto che la scheda video ha tre stati di funzionamento:
Standard 2D : GPU: 169 MHz - Memory: 100 MHz
3D Performance : GPU: 475 MHz - Memory: 702 MHz
3D Low Power : GPU: 275 MHz - Memory: 301 MHz
Qualcuno sa come vengono gestite? Dinamicamente forse?
In principio pensavo che fossero relative alle modalità di risparmio energetico (rispettivamente: "Risparmio energetico" - "Consigliato da Dell" - "Prestazioni Elevate"), ma poi monitorandole con GPU-Z mi sono accorto che cambiano e anche quando si è a batteria senza fare praticamente nulla le frequenze spesso non sono sul minimo...
Qualcuno ne sa qualcosa?
frinaldi
26-04-2008, 19:46
Ciao ragazzi...vorrei farvi alcune domande xk da "niubbo" ho riscontrato alcuni problemini sul mio xps ma diciamo che non so come comportarmi:
1) non riesco a capire come disinstallare media direct xk vorrei reinstallarlo in quanto mi da alcuni problemi, nel senso che se a pc spento avvio il media direct, si impalla su pagina blu d'errore
2) ogni tanto dall'hd si sente provenire un rumore "stak" come se si staccassero i dischi....è normale?o dannoso?avevo letto da qualche parte che nel bios bastava impostare le max performance x rimuovere "il problema" ma l'ho fatto e non cambia niente
3)in accensione il pc si dimostra particolarmente lento nel caricamento di vista...una volta data la psw ci mette quasi 2 minuti per caricare tutto, e sinceramente il tutto sarebbe skype hamachi vnc e kaspersky (piu qlk altra cavolata).....ho provato a deframmmentare 3 volte ma nn è cambiato nulla....sapete aiutarmi?
grazie mille anticipatamente e un saluto al forum
2) ogni tanto dall'hd si sente provenire un rumore "stak" come se si staccassero i dischi....è normale?o dannoso?avevo letto da qualche parte che nel bios bastava impostare le max performance x rimuovere "il problema" ma l'ho fatto e non cambia niente
Cavolo pure a me sto clack nn è sparito
PiccoloGOKU
26-04-2008, 20:00
e la faccina che significa?
non condividi l'idea?:)
edit: minkia ho giocato 10 min a trackmania united e la gpu è arrivata a 71°, la ventola ha raggiunto un regime che non avevo mai stentito..tipo elicottero
c'è da dire xò che appena chiuso il gioco in 2 minuti la gpu è tornata a 58°
certo che condivido, sarebbe da provare! però.... sinceramente io preferisco sentire la ventolina un po' di più per pochi secondi ogni 5 minuti che non a un regime più alto per tutto il tempo....:sofico:
caro inoltre dovresti provare unreal tournament 3, finora è stato il gioco che mi ha veramente smontato il pc più di ogni altro, la ventola ha raggiunto regimi di rotazione da paura!! un po' meno rumore con unreal tournament 2004 e trackmania nations forever, anche se le temperature arrivavano intorno agli 80° e passa..........:D
thewebsurfer
26-04-2008, 20:20
certo che condivido, sarebbe da provare! però.... sinceramente io preferisco sentire la ventolina un po' di più per pochi secondi ogni 5 minuti che non a un regime più alto per tutto il tempo....:sofico:
caro inoltre dovresti provare unreal tournament 3, finora è stato il gioco che mi ha veramente smontato il pc più di ogni altro, la ventola ha raggiunto regimi di rotazione da paura!! un po' meno rumore con unreal tournament 2004 e trackmania nations forever, anche se le temperature arrivavano intorno agli 80° e passa..........:D
ma xke ?trackmania stressa così tanto la gpu? ricordo che ci giocavo sul desk con la geforce fx5200:stordita: vabbè che non ricordo a quale giocavo... di sicuro non era united
per gli altri giochi..valuta tu quanto sono tagliato per giocare...mi scoccio perfino ad aspettare che si installino:stordita:
aspetto solo gta4 come gioco...sperando che ci giri:doh:
PiccoloGOKU
26-04-2008, 20:44
ma xke ?trackmania stressa così tanto la gpu? ricordo che ci giocavo sul desk con la geforce fx5200:stordita: vabbè che non ricordo a quale giocavo... di sicuro non era united
per gli altri giochi..valuta tu quanto sono tagliato per giocare...mi scoccio perfino ad aspettare che si installino:stordita:
aspetto solo gta4 come gioco...sperando che ci giri:doh:
forse mi sono espresso male... allora:
trackmania nations unlimited mi ha mandato la gpu oltre gli 80° e le ventole andavano abbastanza forte
unreal tournament 3 non so a che temperature mi ha mandato cpu e gpu ma la ventolina andava a velocità astronomiche mai sentite prima...:sofico:
cacchio e ho anche il notebook sollevato da dietro per fargli prendere più aria e stare più comodo con i polsi.....:D
thewebsurfer
26-04-2008, 20:49
forse mi sono espresso male... allora:
trackmania nations unlimited mi ha mandato la gpu oltre gli 80° e le ventole andavano abbastanza forte
unreal tournament 3 non so a che temperature mi ha mandato cpu e gpu ma la ventolina andava a velocità astronomiche mai sentite prima...:sofico:
cacchio e ho anche il notebook sollevato da dietro per fargli prendere più aria e stare più comodo con i polsi.....:D
avevo capito:mbe: :)
volevo solo dire che non pensavo che trackmania fosse così pesante..inoltre mi dici che non è neanche il massimo...:doh:
PiccoloGOKU
26-04-2008, 20:51
avevo capito:mbe: :)
volevo solo dire che non pensavo che trackmania fosse così pesante..inoltre mi dici che non è neanche il massimo...:doh:
trackmania nations forever è pesantuccio se lo carichi di effetti speciali eh....:read:
UT3 non ne parliamo.....
cmq di cosa ti lamenti? è normale che un notebook sotto sforzo estremo scalda parecchio, quale sarebbe il problema??:stordita:
:confused: Salve sono una new entry sto per fare l'ordine per l' m1530 XPS con le seguenti caratteristiche:
processore 8300
schermo wxsga+1440x900(speriamo bene vista l'aria che tirA:rolleyes: ...)
hd 250GB 7200 rpm
4 gb di ram
geforce 8600m gt
chassis colore blu
garanzia 1 anno
praticamente con l'offerta sul web con sconto di 100 € e lo sconto aggiuntivo del 10% mi verrebbe 929 € spedizione inclusa,ma devo ancora contrattare il disco da 7200:D
Cosa ve ne sembra di questa configurazione?una domanda lo chassis è blu scuro o piu' chiaro? consigliatemi e speriamo bene
RIVOLTO ALLA PERSONA CHE HA CREATO IL WIKI:
PURTROPPO NON ESISTONO I DIRITTI DI AUTORE MA IL BUON SENSO DOVREBBE BASTARE,SPECIE QUANDO SI TRATTA DI UN FORUM,DOVE LA GENTE SI AIUTA E SI SOSTIENTE A VICENDA.STO PARLANDO DI QUESTO:
http://xps1530.wikispaces.com/Dell_media_direct
OVVERO LA GUIDA SUL TASTO CASETTA CON VISTA E UBUNTU,COPIATA DAL MIO WIKI.
CERTO NON AVREI DETTO NULLA SE FOSSE STATA CITATA LA FONTE,SOPRATUTTO PER IL RISPETTO DELLA PERSONA CHE HA FATTO LA GUIDA,jackgavra:
http://inspiron1520.pbwiki.com/Tasto+casetta+per+Ubuntu+e+accensione+per+Vista
PREGO IL GESTORE DEL WIKI DI ELIMINARE LA GUIDA E METTERE UN SEMPLICE LINK AL MIO WIKI,GRAZIE.
frinaldi
26-04-2008, 23:31
Ciao ragazzi...vorrei farvi alcune domande xk da "niubbo" ho riscontrato alcuni problemini sul mio xps ma diciamo che non so come comportarmi:
1) non riesco a capire come disinstallare media direct xk vorrei reinstallarlo in quanto mi da alcuni problemi, nel senso che se a pc spento avvio il media direct, si impalla su pagina blu d'errore
2) ogni tanto dall'hd si sente provenire un rumore "stak" come se si staccassero i dischi....è normale?o dannoso?avevo letto da qualche parte che nel bios bastava impostare le max performance x rimuovere "il problema" ma l'ho fatto e non cambia niente
3)in accensione il pc si dimostra particolarmente lento nel caricamento di vista...una volta data la psw ci mette quasi 2 minuti per caricare tutto, e sinceramente il tutto sarebbe skype hamachi vnc e kaspersky (piu qlk altra cavolata).....ho provato a deframmmentare 3 volte ma nn è cambiato nulla....sapete aiutarmi?
grazie mille anticipatamente e un saluto al forum
up
Avevo letto in giro che con il seriale di Vista 32 bit dato da Dell si potesse anche installare Vista 64 bit.
E' vero o devo comprare una nuova licenza per Vista 64??
Magari chi è passato al 64 bit mi sapà rispondere...
:confused:
Se tu avessi letto in prima pagina, avresti capito che qui ci occupiamo solo di argomenti strettamente tecnici.
Per tutto il resto c'è il thread "Cafè", il cui link è anch'esso nel primo post della prima pagina :)
Avevo letto in giro che con il seriale di Vista 32 bit dato da Dell si potesse anche installare Vista 64 bit.
E' vero o devo comprare una nuova licenza per Vista 64??
Magari chi è passato al 64 bit mi sapà rispondere...
Si, il seriale è valido per entrambe le versioni.
Ovviamente puoi usarne una alla volta e non il 32bit su un notebook ed il 64bit su un altro :p
RIVOLTO ALLA PERSONA CHE HA CREATO IL WIKI:
PURTROPPO NON ESISTONO I DIRITTI DI AUTORE MA IL BUON SENSO DOVREBBE BASTARE,SPECIE QUANDO SI TRATTA DI UN FORUM,DOVE LA GENTE SI AIUTA E SI SOSTIENTE A VICENDA.STO PARLANDO DI QUESTO:
http://xps1530.wikispaces.com/Dell_media_direct
OVVERO LA GUIDA SUL TASTO CASETTA CON VISTA E UBUNTU,COPIATA DAL MIO WIKI.
CERTO NON AVREI DETTO NULLA SE FOSSE STATA CITATA LA FONTE,SOPRATUTTO PER IL RISPETTO DELLA PERSONA CHE HA FATTO LA GUIDA,jackgavra:
http://inspiron1520.pbwiki.com/Tasto+casetta+per+Ubuntu+e+accensione+per+Vista
PREGO IL GESTORE DEL WIKI DI ELIMINARE LA GUIDA E METTERE UN SEMPLICE LINK AL MIO WIKI,GRAZIE.
ikozzo non so se sei tu il gestore del wiki,credo di si visto che il primo post è il tuo....come mai ignori il mio post?!devo scriverlo più grande!?
Forse, se ti calmi un attimino, posso risponderti.
Mi spiace carissimo, ma non gestisco affatto il wiki, quindi puoi scriverlo anche in grassetto, a caratteri cubitali e con i neon :D
@Cronox
Chi ha scritto il wiki è LK_Gandalf_
Quindi ora che lo sai non inquinare più i due thread.
Grazie :)
Ragazzi,
oggi ho preso per € 79,99 la scheda audio Express Card "Creative X-Fi Extreme Audio Notebook" e vi devo dire che è davvero ottima...
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=16642&nav=-1&listby=
Soprattutto per il software (io lo uso in Vista 64) che a differenza dell'integrata permette di rendere più pieno e cristallino il suono e c'è l'equalizzatore, il surround ed il Crystalizer.
Inoltre è possibile utilizzare gli altoparlanti del notebook... e non c'è assolutamente alcun conflitto con la Sigmatel.
Certo si devono avere poi anche delle cuffie (ho provato con delle semiprofessionali della Grado) o delle casse buone per poter apprezzare il miglioramento.
Nella confezione ci sono anche degli auricolari (di modesta qualità questi) con microfono integrato (a mo' di quelli per i cellulari) che ritengo importanti in quanto mi serviranno per fare videochiamate con Skype o MSN senza che vi siano echi di ritorno per via delle casse... ed una custodia in pelle per la scheda stessa nel caso non la si utilizzi o la si debba trasportare.
Non è vero!!
Lo fa anche senza antivirus!!
Anche se non metti niente!!
E non solo a me... ma a decine e decine di persone (basta andare e leggere un po' di thread nella sezione "Windows Vista" per rendersene conto!)
Come hanno risolto? Disabilitando l'indicizzazione ed il Defender (quest'ultimo o del tutto o impostando le scansioni su settimanali e non quotidiane, come di default...)
Come me ne sono accorto?
Con l'hard disk raptor che fa molto rumore ad ogni accesso... con gli altri hard disk od il 7200 del portatile non me ne sarei mai accorto!!
E l'esser abituato ad XP non c'entra niente!
Allora tu non hai capito, nella sezione Vista ci sto io!!!
Vista indicizza quando il sistema è inattivo,
una volta terminata la prima indicizzazione sarà minimissima e di breve durata nelle volte successive , sempre solo quando il sistema è inattivo (mentre ti fai la doccia, lo lasci acceso se vai a prendere le sigarette etc)
per quanto riguarda gli antivirus
I nomi da usare per Vista solo solo 2 (io non uso antivirus)
OneCare
Avira
non usate altro che vi servirà solo a rovinare il sistema!
usando one care il firewall di VIsta va ad integrarsi e noterete la scansione dei file ogni 4 giorni al riavvio ,ma attenzione se IBERNATE il sistema invece dello spegnimento state pur certi che la scansione non partirà.
inattivando l indicizzazione non farete altro che rendere piu veloce subito il sistema ma sicuramente molto piu lento a breve distanza in piu molto probabilmente andrete incontro a problemi durante gli aggiornamenti.
SP1 vi è comparso da Windows Update? installato?
RIVOLTO ALLA PERSONA CHE HA CREATO IL WIKI:
PURTROPPO NON ESISTONO I DIRITTI DI AUTORE MA IL BUON SENSO DOVREBBE BASTARE,SPECIE QUANDO SI TRATTA DI UN FORUM,DOVE LA GENTE SI AIUTA E SI SOSTIENTE A VICENDA.STO PARLANDO DI QUESTO:
http://xps1530.wikispaces.com/Dell_media_direct
OVVERO LA GUIDA SUL TASTO CASETTA CON VISTA E UBUNTU,COPIATA DAL MIO WIKI.
CERTO NON AVREI DETTO NULLA SE FOSSE STATA CITATA LA FONTE,SOPRATUTTO PER IL RISPETTO DELLA PERSONA CHE HA FATTO LA GUIDA,jackgavra:
http://inspiron1520.pbwiki.com/Tasto+casetta+per+Ubuntu+e+accensione+per+Vista
PREGO IL GESTORE DEL WIKI DI ELIMINARE LA GUIDA E METTERE UN SEMPLICE LINK AL MIO WIKI,GRAZIE. .!!!!!
ciao a tutti
una piccola domanda
volevo cambiare il modulo wifi con una dell 1390 mini pci express...è molto difficile da montare? devo smontare tutto il pc o basta svitare qualche vite?
qualcuno può risp??
grazie
superclaude
27-04-2008, 12:22
qualcuno può risp??
grazie
Scusa ma perchè vuoi andare in peggio?:eek: :eek:
Riguardo al tuo problema non saprei aiutarti mi dispiace
frinaldi
27-04-2008, 12:57
riquoto....
"Ciao ragazzi...vorrei farvi alcune domande xk da "niubbo" ho riscontrato alcuni problemini sul mio xps ma diciamo che non so come comportarmi:
1) non riesco a capire come disinstallare media direct xk vorrei reinstallarlo in quanto mi da alcuni problemi, nel senso che se a pc spento avvio il media direct, si impalla su pagina blu d'errore
2) ogni tanto dall'hd si sente provenire un rumore "stak" come se si staccassero i dischi....è normale?o dannoso?avevo letto da qualche parte che nel bios bastava impostare le max performance x rimuovere "il problema" ma l'ho fatto e non cambia niente
3)in accensione il pc si dimostra particolarmente lento nel caricamento di vista...una volta data la psw ci mette quasi 2 minuti per caricare tutto, e sinceramente il tutto sarebbe skype hamachi vnc e kaspersky (piu qlk altra cavolata).....ho provato a deframmmentare 3 volte ma nn è cambiato nulla....sapete aiutarmi?
grazie mille anticipatamente e un saluto al forum"
Qualcuno puo darmi una mano x favore almeno con le prime due domande? :(
IL_mante
27-04-2008, 15:23
riquoto....
"Ciao ragazzi...vorrei farvi alcune domande xk da "niubbo" ho riscontrato alcuni problemini sul mio xps ma diciamo che non so come comportarmi:
1) non riesco a capire come disinstallare media direct xk vorrei reinstallarlo in quanto mi da alcuni problemi, nel senso che se a pc spento avvio il media direct, si impalla su pagina blu d'errore
2) ogni tanto dall'hd si sente provenire un rumore "stak" come se si staccassero i dischi....è normale?o dannoso?avevo letto da qualche parte che nel bios bastava impostare le max performance x rimuovere "il problema" ma l'ho fatto e non cambia niente
3)in accensione il pc si dimostra particolarmente lento nel caricamento di vista...una volta data la psw ci mette quasi 2 minuti per caricare tutto, e sinceramente il tutto sarebbe skype hamachi vnc e kaspersky (piu qlk altra cavolata).....ho provato a deframmmentare 3 volte ma nn è cambiato nulla....sapete aiutarmi?
grazie mille anticipatamente e un saluto al forum"
Qualcuno puo darmi una mano x favore almeno con le prime due domande? :(
ti rispondo per quelo poco che ne so...
1) non puoi "disinstallare" media direct perché non è un semplice programma del s.o., funziona quasi come un vero e proprio mini sistema operativo a se stante, infatti risiede in una partizione dedicata del disco.. se proprio non ti funzia mi sa che l'unica cosa che puoi fare è spianare la partizione del media direct e rimetterlo (ma non so dirti se puoi mantenere intatto vista e programmi):rolleyes: (meglio comunque asp una risposta da un esperto..):p
2)per questo non so che dirti..:D (non posseggo ancora l'xps:) )
3)hai provato ad ottimizzare vista? se vai nella parte del forum dedicata a vista trovi guide efficaci.. e comunque se ce l'hai da poco tempo è normale che sia lento, nei primi momenti di vita vista si "adegua" (passatemi il termine) al proprietario... vedrai che tra un po di tempo filerà più liscio... una ottimizzata al s.o. dovresti farla comunque...
ah.. vero che hai reistallato vista daccapo quando l'hai ricevuto? senno almeno il 50% dei rallentamenti è dovuto a programmini preinstallati..:mbe:
frinaldi
27-04-2008, 15:39
sisi fatto xk volevo le due partizioni una x vista e programmi e l'altra x il resto.....infatti non capisco xk ormai nn le facciano le due partizioni prima di metterci su il s.o.
grazie cmq ^^
IL_mante
27-04-2008, 16:11
sisi fatto xk volevo le due partizioni una x vista e programmi e l'altra x il resto.....infatti non capisco xk ormai nn le facciano le due partizioni prima di metterci su il s.o.
grazie cmq ^^
allora mi sa che è per quello che non ti va il media direct..
teoricamente per farlo funzionare bene dovresti:
1- mettere media direct
2- mettere vista (o il s.o. che più ti va:D )
3- confermare media direct con cd in vista
se hai seguito questa procedura e ancora non ti va allora mi arrendo..:cry:
ripeto non essendo ancora possessore del xps non posso spingermi oltre in spiegazioni...:help:
frinaldi
27-04-2008, 16:31
E allora è x quello k non funziona, xk ho reinstallato soltanto vista...vabé vedrò di fare a meno di media direct! :D grazie mille ancora x l'aiuto!!! ;)
Allora tu non hai capito, nella sezione Vista ci sto io!!!
Vista indicizza quando il sistema è inattivo,
una volta terminata la prima indicizzazione sarà minimissima e di breve durata nelle volte successive , sempre solo quando il sistema è inattivo (mentre ti fai la doccia, lo lasci acceso se vai a prendere le sigarette etc)
per quanto riguarda gli antivirus
I nomi da usare per Vista solo solo 2 (io non uso antivirus)
OneCare
Avira
non usate altro che vi servirà solo a rovinare il sistema!
usando one care il firewall di VIsta va ad integrarsi e noterete la scansione dei file ogni 4 giorni al riavvio ,ma attenzione se IBERNATE il sistema invece dello spegnimento state pur certi che la scansione non partirà.
inattivando l indicizzazione non farete altro che rendere piu veloce subito il sistema ma sicuramente molto piu lento a breve distanza in piu molto probabilmente andrete incontro a problemi durante gli aggiornamenti.
SP1 vi è comparso da Windows Update? installato?
Non diciamo cose non del tutto vere...
Lo so che ci sei tu nella sezione Windows Vista ed infatti dietro ai tuoi consigli ho perso due mesi inutilmente...
Tu ti intestardisci a continuare a dire che "Vista è perfetto..." "...gli utenti non capiscono una sega e sono abituati ad XP...".
Magari le parole testuali non erano quelle ma il senso sì...
Ed insisti di mettere Avira... l'ho fatto... e con quello non vi è stata la benchè minima differenza rispetto a Kaspersky.
Detto ciò ho detto tutto.
Proprio perchè il problema non è quello... (chiaro... si devono saper impostare gli antivirus altrimenti possono essere causa di diversi rallentamenti o problematiche).
Ho pure formattato, lasciato il sistema senza alcun antivirus per due settimane (e senza nuove installazioni) e ancora frullava ad ogni riavvio.
Ho risolto tutti i miei malanni, RIPETO PER L'ULTIMA VOLTA (dando retta alle decine e decine di altri utenti contro cui sei solito intestardirti perchè non fanno quello che tu dici... e che pure loro hanno risolto il "frullare" del disco rigido), disattivando Defender e l'indicizzazione.
L'indicizzazione, sulla carta, c'è scritto che funziona nei tempi morti... nella realtà non è così.
Se si va a vedere c'è scritto "Indicizzazione completata" in pannello di controllo--> Opzioni di indicizzazione ma nella realtà l'hard disk frulla... Disattivandola, invece, tutto torna alla quiete.
Come faccio ad avere comunque i vantaggi dell'indicizzazione in tempo reale nonostante l'abbia disattivata (mai interessasse)?
Semplice: ho installato tutto, lasciandola attiva, dopo due gg. l'ho disattivata...
Se uno mette nuovi files e programmi?
La riattiva, la fa ripartire ex novo e finita la disattiva nuovamente...
Chiuso.
grazie ora contatto il creatore del wiki
Ragazzi,
oggi ho preso per € 79,99 la scheda audio Express Card "Creative X-Fi Extreme Audio Notebook" e vi devo dire che è davvero ottima...
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=16642&nav=-1&listby=
Soprattutto per il software (io lo uso in Vista 64) che a differenza dell'integrata permette di rendere più pieno e cristallino il suono e c'è l'equalizzatore, il surround ed il Crystalizer.
Inoltre è possibile utilizzare gli altoparlanti del notebook... e non c'è assolutamente alcun conflitto con la Sigmatel.
Certo si devono avere poi anche delle cuffie (ho provato con delle semiprofessionali della Grado) o delle casse buone per poter apprezzare il miglioramento.
Nella confezione ci sono anche degli auricolari (di modesta qualità questi) con microfono integrato (a mo' di quelli per i cellulari) che ritengo importanti in quanto mi serviranno per fare videochiamate con Skype o MSN senza che vi siano echi di ritorno per via delle casse... ed una custodia in pelle per la scheda stessa nel caso non la si utilizzi o la si debba trasportare.
Ho guardato un DivX con audio AC3 (5.1 impostato in VLC Media Player) con le cuffie semiprofessionali e devo dire che è davvero ottimo l'audio...
Non noto differenze con la mia X-Fi Elite Pro, sinceramente...
€ 79 strameritati
PiccoloGOKU
27-04-2008, 20:44
ricky sono contento per il tuo acquisto, magari in futuro se il prezzo sarà più abbordabile potrei farci un pensierino anche io....
senti ma questa x-fi ha anche la possibilità di equalizzare l'audio? che altre regolazioni?
non ho mai avuto a che fare con una x-fi, provengo da 9 anni di utilizzo di una soubd blaster live! :sofico:
Ho pure formattato, lasciato il sistema senza alcun antivirus per due settimane (e senza nuove installazioni) e ancora frullava ad ogni riavvio.
personalmente ho reistallato vista dall cd dato da dell. E devo dire che non frulla in ogni momento come sul vista che avevo prima nel pc fisso anzi non me ne sono ancora accorto. Solo che quello era un "altro" cd di vista
non è che frulla qualche versione che funziona male?? bho questa originale data da dell non fà una piega e l'indicizzazzione è attivata. Prima era veramente insopportabile.
:confused: :confused: :confused:
personalmente ho reistallato vista dall cd dato da dell. E devo dire che non frulla in ogni momento come sul vista che avevo prima nel pc fisso anzi non me ne sono ancora accorto. Solo che quello era un "altro" cd di vista
non è che frulla qualche versione che funziona male?? bho questa originale data da dell non fà una piega e l'indicizzazzione è attivata. Prima era veramente insopportabile.
:confused: :confused: :confused:
Non so dirti se Dell abbia fatto qualche personalizzazione...
Utilizzo la versione Ultimate fornita da Microsoft.
Sai come me ne sono accorto del frullare sul nostro portatile visto che non me ne rendevo conto in quanto l'hd è MOLTO silenzioso?
Con l'utility HD Tune 2.55 che misura le performance del disco...
Queste le performance prima di disattivare l'indicizzazione (s.o senza programmi o file installati da 1 settimana).
Il transfer rate minimo da una media di 29-30 MB di un sistema "normale" passa in alcuni momenti a 2 MB...:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200804/20080422054659_HDTune_Benchmark_ST9200420ASG.png
ricky sono contento per il tuo acquisto, magari in futuro se il prezzo sarà più abbordabile potrei farci un pensierino anche io....
senti ma questa x-fi ha anche la possibilità di equalizzare l'audio? che altre regolazioni?
non ho mai avuto a che fare con una x-fi, provengo da 9 anni di utilizzo di una soubd blaster live! :sofico:
Difficile il prezzo cali... ed è già MOLTO econonomica...
Lo dicono tutte le review.
Certo che ha l'equalizzatore personalizzabile oltre a profili già preesistenti che possono essere caricati... ma quello è il meno... ha l'effetto surround che va con le cuffie o anche con sole due casse (sembra di essere al cinema per l'effetto che crea)... il Crystalizer (che rende i suoni più pieni e caldi... soprattutto si nota con gli mp3 o i film) ed anche a volume alto non si hanno distorsioni (con ottime casse e cuffie. Io ho utilizzato delle cuffie Grado SR60 da € 150 http://www.gradolabs.com/frameset_main.htm ).
Davvero pensavo ad un acquisto deludente per via di alcune recensioni ma invece devo dire che non rimpiango la mia Elite Pro da € 380 che ho sul desktop...
PiccoloGOKU
28-04-2008, 09:12
bene bene bene.. senti un po' ma di quanto sporge dal notebook questa scheda? finchè si usa come desktop replacement non dà fastidio sulla scrivania?
Nicchiuz
28-04-2008, 09:20
E allora è x quello k non funziona, xk ho reinstallato soltanto vista...vabé vedrò di fare a meno di media direct! :D grazie mille ancora x l'aiuto!!! ;)
Ti leggo solo ora....
Anche io ho avuto il tuo stesso problema con il Media Direct!
Allora anche io volevo reinstallare solo Vista creando due partizioni e mantenendo il Media Direct e mi sono ritrovato il tuo stesso problema!
Ho risolto grazie al prezioso consiglio di un utente del forum Cafè di cui al momento purtroppo non ricordo il nome, ma che ringrazio nuovamente!!
Come già anticipato da altri dovrai reinstallare tutto riformatando il sistema, quindi salva quello che devi salvare!
La procedura a cui ho fatto riferimento è questa :http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=157838&highlight=media+direct Se decidi di fare come me seguila passo passo nei particolari!!
In ogni caso il problema del Media Direct si risolve così: nella fase iniziale inserito il disco del media direct e una volta bootato il sistema con il cd/dvd, ti partirà una procedura guidata che prima formatterà l'HD, poi ti chiederà se sul sitstema vuoi una partizione unica o vuoi crearne una seconda.
Tu seleziona l'opzione 1, e crea una sola partizione!
Segui il resto della procedura e vedrai che il Dell Media direct ti funzionerà!!
Consiglio: scarica tutti i driver aggiornati per l'xps 1530 che trovi sul sito Dell e installa quelli!
Io non ho avuto alcun problema!
kliffoth
28-04-2008, 09:40
Inoltre è possibile utilizzare gli altoparlanti del notebook... e non c'è assolutamente alcun conflitto con la Sigmatel.
Ma il chip sigmatel si puo spegnere da bios??
PISOLOMAU
28-04-2008, 09:41
riquoto....
"Ciao ragazzi...vorrei farvi alcune domande xk da "niubbo" ho riscontrato alcuni problemini sul mio xps ma diciamo che non so come comportarmi:
1) non riesco a capire come disinstallare media direct xk vorrei reinstallarlo in quanto mi da alcuni problemi, nel senso che se a pc spento avvio il media direct, si impalla su pagina blu d'errore
2) ogni tanto dall'hd si sente provenire un rumore "stak" come se si staccassero i dischi....è normale?o dannoso?avevo letto da qualche parte che nel bios bastava impostare le max performance x rimuovere "il problema" ma l'ho fatto e non cambia niente
3)in accensione il pc si dimostra particolarmente lento nel caricamento di vista...una volta data la psw ci mette quasi 2 minuti per caricare tutto, e sinceramente il tutto sarebbe skype hamachi vnc e kaspersky (piu qlk altra cavolata).....ho provato a deframmmentare 3 volte ma nn è cambiato nulla....sapete aiutarmi?
grazie mille anticipatamente e un saluto al forum"
Qualcuno puo darmi una mano x favore almeno con le prime due domande? :(
1) devi usare il cd fornito da Dell, fai partire il pc con quello inserito, formatta la partizione e installa il MD, nel manuale è spiegato bene.
2)è tutto normale, i moderni HD per notebook hanno un meccanismo di risparmio energetico, nei momenti di non attività, le testine vengono parcheggiate, il rumore che senti simile ad un clank, è proprio il parcheggio delle testine in zona sicura. Questo avviene anche in caso di colpi o movimenti bruschi del pc, per evitare che si danneggino i dischi.
3) la causa potrebbe essere la presenza di alcuni programmi come google desktop e la side bar di google, prova a disattivarli. Anche qualche AV o programma che ricerca aggiornamenti sul web possono causare quel comportamento. Hai provato ad usare l'ibernazione invece che arrestare il pc?
Se hai Roxio questo installa un pallosissimo programma che ricerca aggiornamenti sul web, io l'ho levato perchè mi incasinava l'avvio.
PISOLOMAU
28-04-2008, 09:56
SP1 vi è comparso da Windows Update? installato?
:mad: macchè!!
Sui Dell c'è un conflitto di driver tra SP1 e Uptek (lettore biometrico) e la scheda audio Sigmatel.
Purtroppo non esistono driver più aggiornati e WU non propone nulla....
PiccoloGOKU
28-04-2008, 10:10
ma scusate che motivo c'è di aspettare windows update??? scaricatevi il paccone da 500 mega e passa la paura!!!!:confused: :confused:
PISOLOMAU
28-04-2008, 10:28
ma scusate che motivo c'è di aspettare windows update??? scaricatevi il paccone da 500 mega e passa la paura!!!!:confused: :confused:
Ti riporto quello che ho già espresso qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730622&page=5
Io, da ignorante informatico, faccio solo un semplice ragionamento, ditemi se sbaglio:
se Wu non propone il SP1 perchè rileva dei driver sul sistema incompatibili con lo stesso, non si dovrebbe aggirare il problema scaricando 544 mb di SP1!!
Infatti, una volta installato forzatamente, questo può creare problemi, altrimenti non mi spiego perchè M$ abbia messo in piedi un sistema "intelligente" come WU per poi fare tutto sto casino.
Inoltre, perchè mai sobbarcarsi il download di 500 e passa mega (mica bruscolini, soprattutto per chi non ha linee veloci o flat) quando con "soli 64 mb" si risolve il problema?? :muro:
Secondo la mia personale opinione M$ avrebbe dovuto fornire un tool che facesse una pre diagnosi, indicando poi quali driver fanno casino e dare indicazioni in merito.
Hexaae hai perfettamente ragione! Il mio PC con Vista liscio ha sempre funzionato a meraviglia, mai un intoppo, veloce e stabile, è per quello che c'ho una scazza terribile a metter su stò SP1....:doh:
Ma poi i reali vantaggi del Sp1 quali sono?
PiccoloGOKU
28-04-2008, 10:43
se Wu non propone il SP1 perchè rileva dei driver sul sistema incompatibili con lo stesso, non si dovrebbe aggirare il problema scaricando 544 mb di SP1!!
Infatti, una volta installato forzatamente, questo può creare problemi, altrimenti non mi spiego perchè M$ abbia messo in piedi un sistema "intelligente" come WU per poi fare tutto sto casino.
a me wu non ha mai proposto il download del service pack, ecco perchè ho scaricato il paccone e l'ho installato manualmente.
sarà stato culo, ma non ho avuto nessun problema con nessun driver... driver che prima dell'installazione del service pack erano stati aggiornati da me all'ultima versione disponibile...
a questo punto non so che dirti, se vista ti va bene senza service pack tienitelo così com'è e passa la paura! :D
PISOLOMAU
28-04-2008, 10:55
a me wu non ha mai proposto il download del service pack, ecco perchè ho scaricato il paccone e l'ho installato manualmente.
sarà stato culo, ma non ho avuto nessun problema con nessun driver... driver che prima dell'installazione del service pack erano stati aggiornati da me all'ultima versione disponibile...
a questo punto non so che dirti, se vista ti va bene senza service pack tienitelo così com'è e passa la paura! :D
mi dici che modello (data e revisione) di driver hai installato per lettore biometrico (Uptek) e scheda audio?
i miei sono questi
...anche a me non dava l'aggiornamento via WU.
Ho provato un paio di volte a disinstallare i driver audio e del lettore di impronte, ma niente.
Sul sito Upek però ci sono dei driver più aggiornati rispetto a quelli del sito dell. Ho installato quelli, ho riavviato -> ancora niente.
Allora mi sono ricordato di aver toccato dei servizi di vista disabilitandoli, li ho riabilitati tutti. Ho riavviato e non me lo dava ancora.
Allora ho disattivato i driver audio, ho riavviato e magicamente il WU mi ha dato il sp1 (dopo 3 "controllo aggiornamenti") :D
Ora non so chi di voi abbia toccato qualche servizio di vista, però fossi in voi farei un controllo.... e installerei i driver della upek dal loro sito.
Attenzione : sul sito danno a pagamento la SUITE di gestione del lettore, ma i driver sono gratis. Sono solo un po difficili da trovare sul sito, provo a fare una ricerca nella mia cronologia e vi posto il link...
PISOLOMAU
28-04-2008, 11:08
Allora ho disattivato i driver audio, ho riavviato e magicamente il WU mi ha dato il sp1 (dopo 3 "controllo aggiornamenti") :D
come hai fatto a "disattivare" i driver audio? e poi dopo che hai installato il SP1 come hai fatto? In teoria quei driver nn sono compatibili con SP1...
i driver UPEK sono questi?
http://www.upek.com/support/downloads/drivers/windows.asp
PiccoloGOKU
28-04-2008, 11:34
mi dici che modello (data e revisione) di driver hai installato per lettore biometrico (Uptek) e scheda audio?
per l'audio mi risultano questi driver
SigmaTel - 07/09/2007 - 6.10.0.5609
anche se prima di installare il service pack avevo installato questi qui:
SIGMATEL STAC 92XX C-Major HD Audio - 11/12/2007 - 6.10.0.5609 (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R167855&SystemID=XPS_M1530&servicetag=2ZZFH3J&os=WLH&osl=it&deviceid=8907&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=3&fileid=227514)
in ogni caso visto che funziona tutto bene, direi che va bene così! (a parte il solito dannato fruscio...)
per i driver del lettore biometrico risultano queste info
UPEK - 10/03/2007 - 1.9.2.93
questi driver non li ho mai aggiornati, presumo siano gli stessi che ho trovato preinstallati nel pc quando l'ho ricevuto a fine febbraio.
anche il software protector suite è quello che ho trovato preinstallato a fine febbraio, versione 5.6.2 build 3447
e ripeto, funziona tutto bene.... bye!
a me wu non ha mai proposto il download del service pack, ecco perchè ho scaricato il paccone e l'ho installato manualmente.
sarà stato culo, ma non ho avuto nessun problema con nessun driver... driver che prima dell'installazione del service pack erano stati aggiornati da me all'ultima versione disponibile...
a questo punto non so che dirti, se vista ti va bene senza service pack tienitelo così com'è e passa la paura! :D
pure x me nessun problema... solo che ho lasciato i driver audio che gli ha assegnato vista. ho fatto bene??:mbe:
Non so dirti se Dell abbia fatto qualche personalizzazione...
ah comunque il cd che dell ci ha dato trattasi di vista home premium 32bit pulito, infatti quando l'ho istallato mi aspettavo di vedere scritte dell dapertutto invece sono rimasto piacevolmente sorpreso:sofico:
ecco il bench del mio toshiba 320gb 5400
se lo volete mettere in prima pag visto che non c'è....:D
http://img505.imageshack.us/img505/4082/immagineun3.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=immagineun3.jpg)
scusate il doppio....
gianluca_1986
28-04-2008, 12:26
:mad: macchè!!
Sui Dell c'è un conflitto di driver tra SP1 e Uptek (lettore biometrico) e la scheda audio Sigmatel.
Purtroppo non esistono driver più aggiornati e WU non propone nulla....
a me su due xps me l'ha rilevato tranquillamente,driver audio ho gli ultimi del sito dell, driver biometrici gli ultimi del sito upek
ah comunque il cd che dell ci ha dato trattasi di vista home premium 32bit pulito, infatti quando l'ho istallato mi aspettavo di vedere scritte dell dapertutto invece sono rimasto piacevolmente sorpreso:sofico:
ecco il bench del mio toshiba 320gb 5400
se lo volete mettere in prima pag visto che non c'è....:D
http://img505.imageshack.us/img505/4082/immagineun3.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=immagineun3.jpg)
scusate il doppio....
si il dvd è full e pulito,fortunatamente!!!!
l'hd viaggia veramente bene, peccato per l'access time tipico dei 5400rpm:muro:
PISOLOMAU
28-04-2008, 12:38
a me su due xps me l'ha rilevato tranquillamente,driver audio ho gli ultimi del sito dell, driver biometrici gli ultimi del sito upek
Grazie!
Allora il problema potrebbe essere solo dei driver upek, visto che i driver audio del sito dell sono antecedenti a quelli che ho installato io sul XPS...
Per installare i driver UPEK che procedura hai utilizzato?
come hai fatto a "disattivare" i driver audio? e poi dopo che hai installato il SP1 come hai fatto? In teoria quei driver nn sono compatibili con SP1...
i driver UPEK sono questi?
http://www.upek.com/support/downloads/drivers/windows.asp
Si i driver UPEK sono quelli, mi pare...
per disinstallare i dirvers audio basta che vai nella gestione delle perifieriche e PRIMA disattivi la periferica audio, POI disinstalli i drivers. Al riavvio il portatile installerà automaticamente dei driver AUDIO standard, diversi dai precedenti.
Dopo l'installazione del sp1 ho reinstallato i driver audio scaricandoli dal sito dell (li trovi anche sul cd di risorse fornito col notebook)
Comunque anch'io sono dell'idea che se WU non da l'aggiornamento, è meglio non rischiare con il pacco da 500mb...
Dai un occhio anche ai servizi attivi... non si sa mai!
in bocca al lupo!
gianluca_1986
28-04-2008, 13:49
Grazie!
Allora il problema potrebbe essere solo dei driver upek, visto che i driver audio del sito dell sono antecedenti a quelli che ho installato io sul XPS...
Per installare i driver UPEK che procedura hai utilizzato?
nulla ho semplicemente scaricato da QUI (http://www.upek.com/support/downloads/psql_winqual/psql_upgrade.asp) la versione completa della suite 5.8 ed è funzionato tutto al volo
EDIT:
quelli che hai indicato tu prima sono semplicemente i driver,mentre quelli che intendo io comprendono pure tutta la suite per salvare password ecc ecc
come hai fatto a "disattivare" i driver audio? e poi dopo che hai installato il SP1 come hai fatto? In teoria quei driver nn sono compatibili con SP1...
i driver UPEK sono questi?
http://www.upek.com/support/downloads/drivers/windows.asp
Ascolta , se lo hanno fatto gli altri col tuo stesso PC , fallo anche tu l update
In sintesi
Windows Update rilascia SP1 solo quando i driver fondamentali al corretto funzionamento del sistema sono certificati per SP1
La certificazione dei driver avviene attraverso i test che molto spesso tardano ad arrivare , ma questo non dipende da Microsoft ma nel vostro caso dal produttore del vostro hardware che sia chipset audio o lettore d impronti.
Di conseguenza se disinstallate per un attimo queste 2 periferiche vi dimostro che magicamente da windows update vi compare SP1
e magari subito dopo aver installato sp1 potete far riconoscere a windows update le vostre periferiche precedentemente disinstallate.
Quindi se gli altri user con lo stesso hardware non hanno avuti problemi di conflitti hardware dopo il pacco di 500 mb non vedo alcuna ragione per coi dovreste attendere .
Buon download
io non ho avuto problemi a installare l'SP1 da WU tutto liscio come l'olio i driver che ho sono tutti presenti nel sito dell quindi non è questione di driver aggiornati o no...anche quelli per il lettore di impronte digitali li ho presi dal sito dell e mi funziona tutto alla grande come prima
bene bene bene.. senti un po' ma di quanto sporge dal notebook questa scheda? finchè si usa come desktop replacement non dà fastidio sulla scrivania?
Un 3 cm.
Fastidio? No assolutamente
raga' sto pensando di prendermi questo nuovo xps
ci sono difetti ancora nn risolti? o nuove problematiche?
pure x me nessun problema... solo che ho lasciato i driver audio che gli ha assegnato vista. ho fatto bene??:mbe:
Sì... non cambia nulla... :)
PISOLOMAU
28-04-2008, 14:24
nulla ho semplicemente scaricato da QUI (http://www.upek.com/support/downloads/psql_winqual/psql_upgrade.asp) la versione completa della suite 5.8 ed è funzionato tutto al volo
scusa, ma questa non era la famosa suite a pagamento??:confused:
nulla ho semplicemente scaricato da QUI (http://www.upek.com/support/downloads/psql_winqual/psql_upgrade.asp) la versione completa della suite 5.8 ed è funzionato tutto al volo
Chissà chi ha dato quel link... :D ;)
Mettete questo driver le impronte... e togliete il driver Sigmatel che non serve a niente... tanto Vista ne installa un High QUality generico che fa la stessa cosa e che funziona col SP1.
scusa, ma questa non era la famosa suite a pagamento??:confused:
Sì... ma tu scarica... :D
PISOLOMAU
28-04-2008, 14:34
Sì... ma tu scarica... :D
come scarico... e chi paga??
Spiega please, o ti stacco il pelo da gatto e quelle cose tonde che non ti ha levato la tua ragazza per la storia dell'avvocatura :D :D
gianluca_1986
28-04-2008, 14:58
sorry ricky ma non ricordavo avessi postato pure tu il link, io l'ho trovato su mircopctalk...
sinceramente non sò se sia un bug del loro sito o sia un link segreto, stà di fatto che da lì si scarica la suite completa...soprattutto a quel link non viene menzionato nulla di un possibile pagamento...quindi giù tutti a scaricare!!!! :D
LK_Gandalf_
28-04-2008, 15:02
Potete segnalare il link e la procedura sul wiki? Sennò tra 2 giorni è già sepolto nel thread....grazie.
http://xps1530.wikispaces.com/Lavagna
Vi invito a copiare anche una domanda e una risposta, non bisogna per forza inserire solo guide intere. Iscrivetevi tutti, e dopo aver letto il forum ricopiate qualcosa di utile, bastano 2 minuti.
Grazie
Salve a tutti...vorrei chiedere un grande favore a chi se ne intende..
Premetto di avere un dell xps1530 con la 8600 256mb ddr3...ora, vorei overcloccare un po la scheda video. Ho letto che qualcuno ha avuto addirittura 8000 punti nei test! Essendo quasi completamente estraneo alla materia, vorrei qualche consiglio:
che driver usare per cloccare con vista 32 bit? programma: rivatuner è ok? qual'è la temperatura da non superare assolutamente?
un grazie anticipato a chi risponderà..se magari qualcuno volesse darmi qualche dritta in più di quelle che ho chiesto, ne sarei grato.
(se non ho postato nella sezione giusta, chiedo venia)
l'hd viaggia veramente bene, peccato per l'access time tipico dei 5400rpm:muro:
e vabè che pretendi...:rolleyes:
fra un pò comunque intendo sostituirlo con un 7200 e usare il 320gb come hd esterno, che è stracomodo senza alimentazione;)
superclaude
28-04-2008, 16:41
come hai fatto a "disattivare" i driver audio? e poi dopo che hai installato il SP1 come hai fatto? In teoria quei driver nn sono compatibili con SP1...
i driver UPEK sono questi?
http://www.upek.com/support/downloads/drivers/windows.asp
Io ho disinstallato i driver del lettore biometrico scaricati dal sito upek, lo trovavo meno sensibile e poco reattivo.
Con i driver forniti da Dell va che è una meraviglia!:D
Per l'aggiornamento al SP1, non ho aspettato windows update, ma ho scaricato tutto il malloppone e non ho avuto nessun problema.:D
gianluca_1986
28-04-2008, 17:01
Io ho disinstallato i driver del lettore biometrico scaricati dal sito upek, lo trovavo meno sensibile e poco reattivo.
Con i driver forniti da Dell va che è una meraviglia!:D
Per l'aggiornamento al SP1, non ho aspettato windows update, ma ho scaricato tutto il malloppone e non ho avuto nessun problema.:D
e vabè che pretendi...:rolleyes:
strano...a me non ha dato questi problemi, li sto usando da una settimana e faccio in media 5-6 "passate" al giorno :)
fra un pò comunque intendo sostituirlo con un 7200 e usare il 320gb come hd esterno, che è stracomodo senza alimentazione;)
ottima scelta,320 esterni sono una manna in un 2,5 pollici...spazio e leggerezza... ;)
OutOfMind
28-04-2008, 17:59
Editato e spostasto nella sezione più consona, cmq complimenti ottimo thread ;)
@OutOfMind
Edita il tuo post e mettilo qua che questo thread (come da prima pagina) è tecnico e non un "consigli per gli acquisti" ;)
Vieni qui che invece si parla proprio anche di quello:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665419&page=103
sephiroth_85
28-04-2008, 19:20
chi prova il nuovo 3dmark vantage?
mauros22
28-04-2008, 19:22
ciao c' è qualcuno che mi può aiutare?devo ordinarlo anche io xps 1530 e devo fare il bonifico bancario e non ci capisco niente.come devo procedere?qualcuno che l' ha gia fatto:help: grazie
drusillax89
28-04-2008, 19:48
ciao volevo un consiglio...sto per acquistare l'xps sono indecisa sul tipo di hd da prendere!!ho saputo che esistono 2 hd da 160gb (7200rpm) e uno di questi è più scarso dell'altro (quello fujistu è più scarso di molto rispetto a quello hitachi) e vorrei sapere se è lo stesso per quello da 200gb (7200rpm) che vorrei prendere io!!grazie :confused:
thewebsurfer
28-04-2008, 19:51
a chi ha messo xp:
c'è modo di usare il bluetooth col programma di gestione di win (quindi installando solo i driver) senza quella cagata di programma proprietario che tra l'altro mi mette un'icona sul desk che non si può togliere??
bella lì
oggi dopo l'aggiornamento di ieri sera ho la CPU a palla da venti minuti buoni... :muro:
senza contare mcafee che rompe le palle con la sua registrazione...
comunque.... è normale che quando schiaccio il tastino di media direct (quello con la casina per intenderci) si avvia comunque windows? :help: :help:
gianluca_1986
28-04-2008, 19:58
ciao volevo un consiglio...sto per acquistare l'xps sono indecisa sul tipo di hd da prendere!!ho saputo che esistono 2 hd da 160gb (7200rpm) e uno di questi è più scarso dell'altro (quello fujistu è più scarso di molto rispetto a quello hitachi) e vorrei sapere se è lo stesso per quello da 200gb (7200rpm) che vorrei prendere io!!grazie :confused:
no quelli da 200 sono o seagate o hitachi,e sono praticamente identici, li ho avuti entrambi e coi bench ci sono differenze nell'ordine dell'1-2%...quindi acquista ad occhi chiusi
OutOfMind
28-04-2008, 20:01
@OutOfMind
Edita il tuo post e mettilo qua che questo thread (come da prima pagina) è tecnico e non un "consigli per gli acquisti" ;)
Vieni qui che invece si parla proprio anche di quello:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665419&page=103
Scusatemi, non sapevo della differenza, posterò sul link consigliatomi.
drusillax89
28-04-2008, 20:02
no quelli da 200 sono o seagate o hitachi,e sono praticamente identici, li ho avuti entrambi e coi bench ci sono differenze nell'ordine dell'1-2%...quindi acquista ad occhi chiusi
scusa ma toglimi un curiosità ma quanti dell hai avuto ed hai??:D :D
cmq grazie per la risposta!
OutOfMind
28-04-2008, 20:13
Ma toglietemi una curiosità è possibile acquistare un dell privo di SO o al limite con l'XP? Xkè io vista non lo voglio per niente, lo odio:mad:
gianluca_1986
28-04-2008, 20:14
scusa ma toglimi un curiosità ma quanti dell hai avuto ed hai??:D :D
cmq grazie per la risposta!
1 dell Vostro da ottobre fino a febbraio, un xps da gennaio a marzo e un'altro da un mese a sta parte
EDIT:
Ma toglietemi una curiosità è possibile acquistare un dell privo di SO o al limite con l'XP? Xkè io vista non lo voglio per niente, lo odio:mad:
no, purtroppo l'xps si può prendere solo con vista
drusillax89
28-04-2008, 20:28
1 dell Vostro da ottobre fino a febbraio, un xps da gennaio a marzo e un'altro da un mese a sta parte
come mai tutti questi cambi??che differenze ci sono tra questi??
gianluca_1986
28-04-2008, 20:39
come mai tutti questi cambi??che differenze ci sono tra questi??
beh ho la passione x l'informatica ed è pure il mio lavoro...quindi telefoni e pc ne cambio 2 3 all'anno...differenza tra i due xps che ho avuto nessuna a parte hd 320vs200 e cpu 8300vs7500
uno è il mio l'altro della lady...
invece il Vostro è il modello di fascia media...stesse caratteristiche dell'XPS(tra vga con ddr3), ma prezzo inferiore e aspetto esteriore meno sboronico...
in sostanza il Vostro è + "serio", l'XPS è troppo figo!!!!
superclaude
28-04-2008, 21:28
Ok ragazzi...
come vi avevo anticipato qualche giorno fa ho cambiato la pasta termica ai vari processori...
In questa foto vediamo come appare il dissipatore, le freccette rosse indicano le viti che dobbiamo svitare per togliere il tutto.
http://img396.imageshack.us/img396/7299/img0041modlq8.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=img0041modlq8.jpg)
Svitiamo tutte le viti con la freccetta (sono 7 in totale), dopodichè facciamo leggermente leva con un cacciavite perchè il dissipatore è leggermente attaccato.
Una volta staccato sfiliamo il tutto, facendo attenzione al filo della ventola.(io l'ho lasciato attaccato onde evitare di combinare casini).
Ecco come appare il dissipatore con la loro favolosa pasta termica!:cry:
http://img411.imageshack.us/img411/5067/img0043dw1.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=img0043dw1.jpg)
E poi ci credo che la ventola parte ogni 3x2 bleahhh!!!
Fatto questo puliamo bene il dissipatore e i processori. (io ho grattato con l'unghia:D :D :D , perchè usando altro si rischia di segnare sia il rame che i processori.alla fine ho dato una passata al tutto con un batufolo di cotone imbevuto di alcool.:cincin::cincin:
Una volta che abbiamo lucidato il tutto, possiamo applicare la nostra pasta termica.
Io ho usato la Zalman stg1, che a quanto pare è il meglio che possiamo trovare in commercio, ed è anche molto facile da applicare, visto che è fornita di un comodo pennellino.
come da istruzioni l'ho applicata sia sul dissipatore che sui processori.
se notate bene sul piano bianco del tavolo, c'è una cosa strana grigia grattuggiata, questa è la sottospecie di pasta vecchia che ho rimosso.:banned: :banned:
http://img238.imageshack.us/img238/6280/img0053hj4.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=img0053hj4.jpg)
Adesso possiamo rimontare il tutto, infiliamo per prima cosa la parte della ventola,e poi sistemiamo bene il dissipatore, facendolo aderire bene ai vari processori e chip, e centrando bene i fori delle viti.
Riavvitiamo il tutto alternando piccoli giri sulle varie viti, fino a quando non saranno tutte strette completamente.
Adesso possiamo chiudere il tutto e goderci finalmente il nostro XPS:D :D :D
devo essere sincero, non ho monitorato perfettamente le temperature prima di eseguire il tutto.
Ma devo dire che all'accensione 2 gradi in meno li abbia guadagnati e sembra anche che la ventola parti meno frequentemente.:D :D :D
Comunque le istruzioni dicono che il tutto abbia bisogno di una settimana circa per assestarsi completamente, staremo a vedere!:D :D
Spero di essere stato abbastanza chiaro (anche se a me sembra una guida molto incasinata:D )e di avere fatto tutto nel migliore dei modi!
Se qualcuno ha qualche suggerimento in proposito si faccia avanti!
PS. Volevo aggiungere qualche immagine in più, ma non me lo permette.
IMPORTANTE!!!
SE AVETE INTENZIONE DI CAMBIARE LA PASTA TERMICA, NON RIMUOVETE QUELLA SPECIE DI PASTA TERMICA ROSA SUL CHIPSET, FA DA SPESSORE E SENZA DI QUELLA IL DISSIPATORE EFFETTIVAMENTE NON TOCCA!!!
gianluca_1986
28-04-2008, 21:47
Ok ragazzi...
come vi avevo anticipato qualche giorno fa ho cambiato la pasta termica ai vari processori...
In questa foto vediamo come appare il dissipatore, le freccette rosse indicano le viti che dobbiamo svitare per togliere il tutto.
http://img396.imageshack.us/img396/7299/img0041modlq8.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=img0041modlq8.jpg)
Svitiamo tutte le viti con la freccetta (sono 7 in totale), dopodichè facciamo leggermente leva con un cacciavite perchè il dissipatore è leggermente attaccato.
Una volta staccato sfiliamo il tutto, facendo attenzione al filo della ventola.(io l'ho lasciato attaccato onde evitare di combinare casini).
Ecco come appare il dissipatore con la loro favolosa pasta termica!:cry
http://img411.imageshack.us/img411/5067/img0043dw1.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=img0043dw1.jpg)
E poi ci credo che la ventola parte ogni 3x2 bleahhh!!!
Fatto questo puliamo bene il dissipatore e i processori. (io ho grattato con l'unghia:D :D :D , perchè usando altro si rischia di segnare sia il rame che i processori.alla fine ho dato una passata al tutto con un batufolo di cotone imbevuto di alcool.:cincin::cincin:
Una volta che abbiamo lucidato il tutto, possiamo applicare la nostra pasta termica.
Io ho usato la Zalman stg1, che a quanto pare è il meglio che possiamo trovare in commercio, ed è anche molto facile da applicare, visto che è fornita di un comodo pennellino.
come da istruzioni l'ho applicata sia sul dissipatore che sui processori.
se notate bene sul piano bianco del tavolo, c'è una cosa strana grigia grattuggiata, questa è la sottospecie di pasta vecchia che ho rimosso.:banned: :banned:
http://img238.imageshack.us/img238/6280/img0053hj4.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=img0053hj4.jpg)
Adesso possiamo rimontare il tutto, infiliamo per prima cosa la parte della ventola,e poi sistemiamo bene il dissipatore, facendolo aderire bene ai vari processori e chip, e centrando bene i fori delle viti.
Riavvitiamo il tutto alternando piccoli giri sulle varie viti, fino a quando non saranno tutte strette completamente.
Adesso possiamo chiudere il tutto e goderci finalmente il nostro XPS:D :D :D
devo essere sincero, non ho monitorato perfettamente le temperature prima di eseguire il tutto.
Ma devo dire che all'accensione 2 gradi in meno li abbia guadagnati e sembra anche che la ventola parti meno frequentemente.:D :D :D
Comunque le istruzioni dicono che il tutto abbia bisogno di una settimana circa per assestarsi completamente, staremo a vedere!:D :D
Spero di essere stato abbastanza chiaro (anche se a me sembra una guida molto incasinata:D )e di avere fatto tutto nel migliore dei modi!
Se qualcuno ha qualche suggerimento in proposito si faccia avanti!
SEMPLICEMENTE PERFETTO... nient'altro da aggiungere...ottima guida, semplice e completa...
PiccoloGOKU
28-04-2008, 22:09
superclaude hai fatto davvero un bel lavoro, complimenti!
attendo i nuovi rilievi delle temperature quando si sarà assestata la pasta!! :)
in ogni caso la differenza più apprezzabile si va a ricercare con il sistema sotto sforzo, cioè quando si mette al limite il sistema di raffreddamento!!
se all'avvio credi di aver guadagnato già 2 gradi direi che sotto sforzo si potrebbe trovare una differenza maggiore rispetto alla pasta standard! :D
LK_Gandalf_
28-04-2008, 22:24
e vabè che pretendi...:rolleyes:
fra un pò comunque intendo sostituirlo con un 7200 e usare il 320gb come hd esterno, che è stracomodo senza alimentazione;)
Scusa, che intendi con usarlo come esterno? Usi un box esterno? ti posso chiedere un consiglio? A me è uscito un fujitsu 250gb a 5400 da Dell, che cmq non mi dà problemi, è silenzioso e non fa nessun rumore strano, ma come prestazioni pare sia inferiore alle altre marche (non posso confermarlo).
Bravissimo superclaude!!! :)
kliffoth
28-04-2008, 23:08
Quindi la pasta va messa su tutti e tre i chip??
... certo che 2 gradi qui 2 li...sono abbastanza
thewebsurfer
28-04-2008, 23:13
Scusa, che intendi con usarlo come esterno? Usi un box esterno? ti posso chiedere un consiglio? A me è uscito un fujitsu 250gb a 5400 da Dell, che cmq non mi dà problemi, è silenzioso e non fa nessun rumore strano, ma come prestazioni pare sia inferiore alle altre marche (non posso confermarlo).
scommetto che non sai dell'esistenza di questo aggeggio...:D
http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=13737
thewebsurfer
28-04-2008, 23:13
.
superclaude
28-04-2008, 23:24
superclaude hai fatto davvero un bel lavoro, complimenti!
attendo i nuovi rilievi delle temperature quando si sarà assestata la pasta!! :)
in ogni caso la differenza più apprezzabile si va a ricercare con il sistema sotto sforzo, cioè quando si mette al limite il sistema di raffreddamento!!
se all'avvio credi di aver guadagnato già 2 gradi direi che sotto sforzo si potrebbe trovare una differenza maggiore rispetto alla pasta standard! :D
Solitamente ci mette un bel po di tempo prima che parta la ventola, ma una volta che inizia, parte spesso e volentieri.
Come prima impressione mi sembra che parta molto meno.
Considera che io lo uso più che altro per navigare, per le applicazioni più stressanti uso il pc di casa.
superclaude
28-04-2008, 23:28
Quindi la pasta va messa su tutti e tre i chip??
... certo che 2 gradi qui 2 li...sono abbastanza
Si va messa su tutti e tre i chip.
Considerando la spesa non eccessiva per la pasta (10 euro), e considerando la porcheria che mette mamma Dell, vale sicuramente la pena fare questo lavoretto!:D
kliffoth
28-04-2008, 23:32
Invalida la garanzia?
L'alcool sui processori si può??? (Io ho sempre messo la pasta su CPU nuove quindi non so)
Io sono preoccupato perchè sarebbe il mio primo intervento su un portatile...e sul primo portatile!!! (ancora in preproduzione).
Comunque mi pare si proceda come sui desktop
superclaude
28-04-2008, 23:38
Invalida la garanzia?
Io sono preoccupato perchè sarebbe il mio primo intervento su un portatile...e sul primo portatile!!! (ancora in preproduzione).
Comunque mi pare si proceda come sui desktop
Non so se invalida la garanzia ma non credo.
So per certo che più che bene non le può fare!:D
Comunque è una stronzata farlo , credimi!:sofico: :sofico: :sofico:
Ragazzi faccio una domanda concisa ma diretta.
ero intenzionato a prendere questo note.
Mettendo 4 gb di ram il processo da 2.50 GhZ...insomma spendendoci un pò di euro.
Ne vale la pena? chi lo ha lo consiglia?
No perchè ero intenzionato a prendere un vaio ma leggendo il thread me ne vedo bene...ora anche qui ne leggo di cotte e di crude.:rolleyes: :confused: :mbe:
l'assistenza e l'acquisto on line è affidabile?
ringrazio a chi mi risponderà....devo decidere in pochi giorni :)
Si va messa su tutti e tre i chip.
Considerando la spesa non eccessiva per la pasta (10 euro), e considerando la porcheria che mette mamma Dell, vale sicuramente la pena fare questo lavoretto!:D
Con che programma hai monitorato le temperature?
Visto lo spessore che crea il pad utilizzato da Dell e il minimo spessore che una ottima pasta necessita per condurre, non è che se non si sta attenti si rischia che i dissipatori una volta rimontati non facciano più contatto...?
Ragazzi faccio una domanda concisa ma diretta.
ero intenzionato a prendere questo note.
Mettendo 4 gb di ram il processo da 2.50 GhZ...insomma spendendoci un pò di euro.
Ne vale la pena? chi lo ha lo consiglia?
No perchè ero intenzionato a prendere un vaio ma leggendo il thread me ne vedo bene...ora anche qui ne leggo di cotte e di crude.:rolleyes: :confused: :mbe:
l'assistenza e l'acquisto on line è affidabile?
ringrazio a chi mi risponderà....devo decidere in pochi giorni :)
Ricordiamo per l'ennesima volta che non si deve scrivere qui per i consigli sugli acquisti ma nel Cafè:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22227133&posted=1#post22227133
Prima di postare in un thread di buona prassi si leggono le regole presenti nella prima pagina e le ultime, dove ciò è stata ribadito ad altri utenti.
Questo è un thread tecnico.
superclaude
29-04-2008, 11:37
Con che programma hai monitorato le temperature?
Visto lo spessore che crea il pad utilizzato da Dell e il minimo spessore che una ottima pasta necessita per condurre, non è che se non si sta attenti si rischia che i dissipatori una volta rimontati non facciano più contatto...?
Everest
Il pad Dell lo usa solo sul 3° chip , non so se sia il northbridge o cosa.
Il dissipatore è flessibile e a occhio sembra che faccia contatto.
Sul procio e sulla gpu il dissy fa contatto perfettamente.
Comunque non sarebbe male che qualche temerario seguisse il mio esempio!:D :D
Dai Ricky fatti sotto, poi c'è Gianluca_1986 che a quanto pare ne sa più di me!
Dai forza fatevi sotto!
Windows Update rilascia SP1 solo quando i driver fondamentali al corretto funzionamento del sistema sono certificati per SP1
La certificazione dei driver avviene attraverso i test che molto spesso tardano ad arrivare , ma questo non dipende da Microsoft ma nel vostro caso dal produttore del vostro hardware che sia chipset audio o lettore d impronti.
Stronzate. Su un notebook acer Extensa 5510 è partita l'installazione di SP1 in automatico tramite windows update e magicamente alla fine dell'upgrade la scheda audio non funzionava più.
gianluca_1986
29-04-2008, 11:44
Everest
Il pad Dell lo usa solo sul 3° chip , non so se sia il northbridge o cosa.
Il dissipatore è flessibile e a occhio sembra che faccia contatto.
Sul procio e sulla gpu il dissy fa contatto perfettamente.
Comunque non sarebbe male che qualche temerario seguisse il mio esempio!:D :D
Dai Ricky fatti sotto, poi c'è Gianluca_1986 che a quanto pare ne sa più di me!
Dai forza fatevi sotto!
io il note l'avevo già smontato in effetti,solo che non avevo con me la pasta termica....
appena ho tempo porto il pc in ufficio e procedo...però quel pad sul chipset penso di lasciarlo,vedendo lo spessore mi sembra eccessivo x poter essere sostituito dalla pasta e basta
superclaude
29-04-2008, 11:50
io il note l'avevo già smontato in effetti,solo che non avevo con me la pasta termica....
appena ho tempo porto il pc in ufficio e procedo...però quel pad sul chipset penso di lasciarlo,vedendo lo spessore mi sembra eccessivo x poter essere sostituito dalla pasta e basta
E' superschiacciato..
secondo te che chipset è?
Appena ho temo provo a fare passare un filo o qualcosa per vedere se fa contatto o meno, ripeto a vederlo sembra che faccia contatto bene.
gianluca_1986
29-04-2008, 12:25
E' superschiacciato..
secondo te che chipset è?
Appena ho temo provo a fare passare un filo o qualcosa per vedere se fa contatto o meno, ripeto a vederlo sembra che faccia contatto bene.
è il 965 mobile, il chipset della motherboard
anche perchè tolti cpu e vga, è l'unico componente in grado di produrre abbastanza calore da necessitare di dissipazione...
PISOLOMAU
29-04-2008, 16:07
Superclaude hai tutta la mia ammirazione io non c'ho il coraggio :p
Comunque, sarò stato fortunato o il mio polacco (o cinese, indonesiano, coreano) era particolarmente bravo, ma se navigo e basta o faccio attività leggere, la mia ventola non parte quasi mai! Ero anche un pò preouccupato, tantè che mi sono scaricato superpi e invece li va su di giri alla grande ;)
Per darvi un idea, nelle 2 ore e 40 di durata della batteria, mentre spaparanzato sul divano in pelle umana mi leggevo le ultime news sugli iMac appena usciti, ieri sera mi è partita solo 3 volte.
gianluca_1986
29-04-2008, 16:29
Superclaude hai tutta la mia ammirazione io non c'ho il coraggio :p
Comunque, sarò stato fortunato o il mio polacco (o cinese, indonesiano, coreano) era particolarmente bravo, ma se navigo e basta o faccio attività leggere, la mia ventola non parte quasi mai! Ero anche un pò preouccupato, tantè che mi sono scaricato superpi e invece li va su di giri alla grande ;)
Per darvi un idea, nelle 2 ore e 40 di durata della batteria, mentre spaparanzato sul divano in pelle umana mi leggevo le ultime news sugli iMac appena usciti, ieri sera mi è partita solo 3 volte.
beh allora non sono l'unico ke non soffre di questi problemi, addirittura tu col 7500...
è proprio vero che a sto punto si và a fortuna nel trovare il pc con assemblaggio/componenti riusciti meglio...
PISOLOMAU
29-04-2008, 16:55
beh allora non sono l'unico ke non soffre di questi problemi, addirittura tu col 7500...
è proprio vero che a sto punto si và a fortuna nel trovare il pc con assemblaggio/componenti riusciti meglio...
VERISSIMO!! :ciapet:
vado OT
Adesso spero lo stesso con l'iMac, ultimamente zio Jobs ne ha combinata qualcuna e i mac non sono più quelli di una volta :D
vedo che hai un Air....;)
Cosa ne pensi dei nuovi iMac? Hanno già Montevina (o quasi) con ram a 800MHz e FSB a 1066 MHz, sono indeciso se prendere quello da 24" con ATI 2600 o la 8800.
gianluca_1986
29-04-2008, 17:04
VERISSIMO!! :ciapet:
vado OT
Adesso spero lo stesso con l'iMac, ultimamente zio Jobs ne ha combinata qualcuna e i mac non sono più quelli di una volta :D
vedo che hai un Air....;)
Cosa ne pensi dei nuovi iMac? Hanno già Montevina (o quasi) con ram a 800MHz e FSB a 1066 MHz, sono indeciso se prendere quello da 24" con ATI 2600 o la 8800.
ti ho risp in PM
Se parliamo di computer alimentato a batteria è normale che la ventola parta poche volte.
I test vanno fatti con l'alimentatore :p
marco8888
29-04-2008, 22:28
salve,
ho da febbraio un m1530, ma solo ora mi ho tempo da dedicare al mio portatile, e per uno ke non ha seguito dall'inizio il topic e' difficile integrarsi...
cmq leggendo un po alcuni post precedenti, ho notato ke molti si lamentano dello schermo, anche il mio notebook, secondo me, non ha un buon rendimento di schermo, ma non so che schermo sia, vado su gestione dispositivi-->schermi--> poi trovo monitor generico non plug and play --> dettagli--> id hardware e leggo MONITOR|Default_Monitor
ho provato pure a leggerlo con everest, ma nulla :( sbaglio il percorso, o dove si vede?:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
inoltre si puo' solo modificare la luminosita' o anche altro?
altra domanda: facendo i test mi da errore nel "test di accuratezza RTC della scheda di sistema", COSA SIGNIFICA?
cmq tuttavia sono molto soddisfatto delle prestazioni del mio portatile, a parte della qualita' dello schermo....
fatemi sapere, grazie :D
Come sapete ho in AUO e voglio venire a capo del mio problema (se di ciò si tratta).
La parte sx, come ben si vede, è più luminosa della parte dx:
http://img247.imageshack.us/img247/8852/img0186yb6.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=img0186yb6.jpg)
Aprendo una foto, si nota come il bianco a sx della foto sia bianco mentre alla dx della stessa questo sia decisamente meno lucido (dal vivo non è grigio scuro come sembra ma semmai grigio chiaro).
http://img247.imageshack.us/img247/1407/img0187vp5.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=img0187vp5.jpg)
Vorrei avere delle foto comparative (identiche) da chi ha monitor AUO per farmi un'idea...
N.B
Le foto vi chiedo di farle con la massima luminosità dello schermo
Grazie
N.B.
Le foto vi chiedo di farle con la massima luminosità dello schermo impostata e con i seguenti valori nel pannello di controllo nVidia:
Luminosità 55
Brillantezza digitale 65
Contrasto 67
Gamma 39
Grazie
potrebbe fare lo stesso test anche qualcuno con uno schermo LG?? tanto per capire quanto sono buoni questi schermi...:rolleyes:
Scusa, che intendi con usarlo come esterno? Usi un box esterno? ti posso chiedere un consiglio? A me è uscito un fujitsu 250gb a 5400 da Dell, che cmq non mi dà problemi, è silenzioso e non fa nessun rumore strano, ma come prestazioni pare sia inferiore alle altre marche (non posso confermarlo).
si intendevo un box esterno da 2.5"
x quanto riguarda il tuo hd se non ti da alcun problema non vedo xkè dovresti cambiarlo;)
Io lo cambio in quanto mi serve un altro hd esterno, così unisco l'utile al dilettevole:D
PiccoloGOKU
30-04-2008, 00:33
potrebbe fare lo stesso test anche qualcuno con uno schermo LG?? tanto per capire quanto sono buoni questi schermi...:rolleyes:
il mio schermo LG con i valori indicati da ricky fa letteralmente cagare, il contrasto è troppo elevato e vengono mangiati un sacco di mezzitoni!! e poi è un pugno nell'occhio!:muro:
mentre invece lasciando tutto a default trovo che l'immagine, pur essendo decisamente fredda rispetto ad un buon crt, è complessivamente gradevole da guardare. infatti io non mi lamento del mio LG....
gianluca_1986
30-04-2008, 06:52
il mio schermo LG con i valori indicati da ricky fa letteralmente cagare, il contrasto è troppo elevato e vengono mangiati un sacco di mezzitoni!! e poi è un pugno nell'occhio!:muro:
mentre invece lasciando tutto a default trovo che l'immagine, pur essendo decisamente fredda rispetto ad un buon crt, è complessivamente gradevole da guardare. infatti io non mi lamento del mio LG....
prova a impostare solo il valore della Brillantezza digitale a 20-25, vedrai che diventerà spettacolare e si avvicinerà molto ai sony vaio come bellezza...
sono anni che hanno introdotto questa caratteristica nei driver nvidia e l'ho sempre utilizzata, pure sul crt
l'immagine cambia completamente...
Fate la fatica di fare ste foto però... altrimenti si parla sempre di aria fritta.
I due casi di sopra da me postati...
Pagina di explorer bianca ed una foto non apieno schermo con il bianco ai lati :)
PiccoloGOKU
30-04-2008, 09:42
Pagina di explorer bianca ed una foto non apieno schermo con il bianco ai lati :)
inutile che faccio questa foto, l'illuminazione è uniforme, te lo posso garantire...
l'unica situazione in cui l'illuminazione non è uniforme è nel caso in cui vedo un film in formato 16:9 che mi costringe a tenere le bande nere sopra e sotto l'immagine: la banda inferiore è più luminosa di quella superiore, ma mi pare che sia sintomatico dei display lcd, quindi....
e tornando sulla brillantezza digitale l'ho sempre odiata sia sul crt che e soprattutto su questo lcd, è veramente fastidiosa perchè falsa i colori.... boh de gustibus!! :sofico:
PiccoloGOKU
30-04-2008, 10:40
ieri notte ho trovato un modo per far stare veramente zitta la ventola sul mio xps!
è stato sufficiente impostare così RMClock e magicamente il clock minimo della cpu si abbassa in idle fino a 800MHz!
http://img509.imageshack.us/img509/5427/rmclockmf1.jpg
raga veramente in un'ora che sto al pc a navigare in internet e con adobe reader aperto la ventola non è partita neache una sola volta! no ci credo! :eek:
in pratica questa modalità SuperLFM abilita il moltiplicatore 4x anche se viene scritto 8x, infatti ho verificato con diversi programmini che la frequenza effettiva scende fino a 800MHz! spettacolo ho trovato la soluzione al mio problema della ventola che partiva ogni 10 minuti!!!!! :D
inutile che faccio questa foto, l'illuminazione è uniforme, te lo posso garantire...
l'unica situazione in cui l'illuminazione non è uniforme è nel caso in cui vedo un film in formato 16:9 che mi costringe a tenere le bande nere sopra e sotto l'immagine: la banda inferiore è più luminosa di quella superiore, ma mi pare che sia sintomatico dei display lcd, quindi....
e tornando sulla brillantezza digitale l'ho sempre odiata sia sul crt che e soprattutto su questo lcd, è veramente fastidiosa perchè falsa i colori.... boh de gustibus!! :sofico:
Le foto sono 2...
Una della pagina di explorer bianca (per vedere l'uniformità d'illuminazione) e l'altra con una foto non a piena pagina con le bande bianche ai lati.
Qualcuno le può fare?
Mi serve uno con AUO e l'altro con LG WXGA+
PiccoloGOKU
30-04-2008, 11:04
non ho la macchina fotografica a portata di mano, ce l'ha mia sorella.. ma ti posso assicurare che a me l'illuminazione su sfondo bianco è uniforme, l'occhio non nota alcuna imperfezione visibile.
piuttosto è a schermo nero che le cose cambiano un po': nell'angolo inferiore sinistro c'è un alone sfumato che sarà al max 2x2 centimetri un po' più chiaro, ma è davvero un'inezia se si pensa che lo schermo completamente nero non lo vedo MAI, tranne per quei pochi secondi durante il caricamento del sistema operativo o di un gioco...
spero di esserti stato utile, bye!
ciao a tutti
una piccola domanda
volevo cambiare il modulo wifi con una dell 1390 mini pci express...è molto difficile da montare? devo smontare tutto il pc o basta svitare qualche vite?
risolto =)
OPINIONI
ciao raga non vorrei sembrare esagerato, però avendo qualche perplessità sull'assemblaggio volevo sapere se anche i vostri xps sono assemblati come il mio
guardate le foto e commentate please
http://img329.imageshack.us/img329/272/dsc02748hj0.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=dsc02748hj0.jpg)
http://img394.imageshack.us/img394/184/dsc02754rb7.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=dsc02754rb7.jpg)
giusto per segnalarvi che è venuto oggi il tecnico e mi ha risolto entrambi i problemi sostituendomi le plastiche della parte superiore del notebook.
le vecchie plastiche erano assemblate con i piedi...erano proprio evidenti le forzature.
bye
giusto per segnalarvi che è venuto oggi il tecnico e mi ha risolto entrambi i problemi sostituendomi le plastiche della parte superiore del notebook.
le vecchie plastiche erano assemblate con i piedi...erano proprio evidenti le forzature.
bye
Non è che ci fai qualche foto del monitor?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22243811&postcount=4152
:)
thewebsurfer
30-04-2008, 14:04
il mio schermo LG con i valori indicati da ricky fa letteralmente cagare, il contrasto è troppo elevato e vengono mangiati un sacco di mezzitoni!! e poi è un pugno nell'occhio!:muro:
mentre invece lasciando tutto a default trovo che l'immagine, pur essendo decisamente fredda rispetto ad un buon crt, è complessivamente gradevole da guardare. infatti io non mi lamento del mio LG....
intendete questi valori?
Luminosità: 45
Brillantezza digitale: 55
Contrasto: 90
Gamma: 44
è logico che il contrasto a 90 è assurdo:) ...lasciando il contrasto a 50 noti lo stesso che taglia le tonalità?
Everest
Il pad Dell lo usa solo sul 3° chip , non so se sia il northbridge o cosa.
Il dissipatore è flessibile e a occhio sembra che faccia contatto.
Sul procio e sulla gpu il dissy fa contatto perfettamente.
Comunque non sarebbe male che qualche temerario seguisse il mio esempio!:D :D
Dai Ricky fatti sotto, poi c'è Gianluca_1986 che a quanto pare ne sa più di me!
Dai forza fatevi sotto!
Mentre ero su MSN con gianluca ieri stavo facendo esattamente la cosa e il pad termico si è strappato :D (quando si chiama culo). Ora vedo cosa inventarmi, io ho il sospetto che non tocchi, sopratutto che i punti di tensione siano troppo lontani per applicarci una forza (il più vicino è la vite nera isolata che monta diretto sullo chassis)
Cmq come monitoraggio delle temperature ho notato che:
Se prima sotto overclock arrivavo a 78°C (con la prima mainboard e i pad dell) ora con questa scheda arrivo a 84 sempre con la zalman, sono cambiati i driver e il dissipatore però sticazzi 6°C non sono pochi. In compenso in Idle su entrambe le GPU avevo e tutt'ora ho 59°C quindi non capisco da dove generi più calore
thewebsurfer
30-04-2008, 14:10
ieri notte ho trovato un modo per far stare veramente zitta la ventola sul mio xps!
è stato sufficiente impostare così RMClock e magicamente il clock minimo della cpu si abbassa in idle fino a 800MHz!
http://img509.imageshack.us/img509/5427/rmclockmf1.jpg
raga veramente in un'ora che sto al pc a navigare in internet e con adobe reader aperto la ventola non è partita neache una sola volta! no ci credo! :eek:
in pratica questa modalità SuperLFM abilita il moltiplicatore 4x anche se viene scritto 8x, infatti ho verificato con diversi programmini che la frequenza effettiva scende fino a 800MHz! spettacolo ho trovato la soluzione al mio problema della ventola che partiva ogni 10 minuti!!!!! :D
ehm...ti sorprenderò ma sarebbe successo lo stesso anche senza installare rmclock..:stordita:
l'hai notato solo ora xke rmclock ti fa vedere il clock della cpu in tempo reale
la tecnologia si chiama Intel SpeedStep (http://it.wikipedia.org/wiki/SpeedStep)..praticamente gli stati intermedi di rmclock già li avevi:D
marco8888
30-04-2008, 14:10
ho notato ke molti si lamentano dello schermo, anche il mio notebook, secondo me, non ha un buon rendimento di schermo, ma non so che schermo sia, vado su gestione dispositivi-->schermi--> poi trovo monitor generico non plug and play --> dettagli--> id hardware e leggo MONITOR|Default_Monitor
ho provato pure a leggerlo con everest, ma nulla sbaglio il percorso, o dove si vede?
inoltre si puo' solo modificare la luminosita' o anche altro?
chi mi puo' rispondere please....grazie ;)
Capita una cosa strana.
Vado nel sito della Dell
seleziono XPSTM M1530 e trovo le 4 offerte proposte:
Inizio dalla prima e imposto la personalizzazione, faccio le medesime scelte per le altre 2 esclusa l'ultima che ha il blu ray.
Mi da 3 prezzi diversi, il primo sui 1210 il secondo sui 1180 il terzo sui 1400.
Capisco il terzo che e' RED (anche se onestamente lo reputo esagerato, 200 euro in piu' motivandolo con un'operazione umanitaria a favore della lotta all'aids. Se volgiamo poi fare i conti in tasca vediamo che i soldi devoluti son poi 80+50 .. e i 70 che rimangono dove vanno a finire ? di scocca rossa ? o di pubblicita' e marketing ? non capisco..).
Non capisco gli altri 2 che montano la STESSA componentistica perche' abbiano quel margine di differenza, anche considerando che c'e' una cosntistica di 50 per il primo, e 100 per il secondo...
non capisco.....
(spero di essere stato sufficientemente chiaro)
:doh:
ho notato ke molti si lamentano dello schermo, anche il mio notebook, secondo me, non ha un buon rendimento di schermo, ma non so che schermo sia, vado su gestione dispositivi-->schermi--> poi trovo monitor generico non plug and play --> dettagli--> id hardware e leggo MONITOR|Default_Monitor
ho provato pure a leggerlo con everest, ma nulla sbaglio il percorso, o dove si vede?
inoltre si puo' solo modificare la luminosita' o anche altro?
chi mi puo' rispondere please....grazie ;)
scarica e installa "astra32"
ho notato ke molti si lamentano dello schermo, anche il mio notebook, secondo me, non ha un buon rendimento di schermo, ma non so che schermo sia, vado su gestione dispositivi-->schermi--> poi trovo monitor generico non plug and play --> dettagli--> id hardware e leggo MONITOR|Default_Monitor
ho provato pure a leggerlo con everest, ma nulla sbaglio il percorso, o dove si vede?
inoltre si puo' solo modificare la luminosita' o anche altro?
chi mi puo' rispondere please....grazie ;)
In prima pagina ci sono le istruzioni per conoscere la marca del monitor.
E' opportuno leggere sempre i primi post del thread ufficiale.
Capita una cosa strana.
Vado nel sito della Dell
seleziono XPSTM M1530 e trovo le 4 offerte proposte:
Discorsi da non fare qui.
Per favore, leggete la prima pagina!
I post non tecnici devono essere scritti sul thread Cafè (link ovviamente in prima pagina :D )
intendete questi valori?
Luminosità: 45
Brillantezza digitale: 55
Contrasto: 90
Gamma: 44
è logico che il contrasto a 90 è assurdo:) ...lasciando il contrasto a 50 noti lo stesso che taglia le tonalità?
No...
Luminosità 55
Brillantezza digitale 65
Contrasto 67
Gamma 39
Ragazzi io aspetto foto ma qua si parla e basta senza far capire agli altri (vedasi posto sopra di marco 8888)...
ho notato ke molti si lamentano dello schermo, anche il mio notebook, secondo me, non ha un buon rendimento di schermo
Questo vuol dir tutto e niente allo stesso tempo... facciamo foto identiche e poi postiamole.
Così si capisce di che si parla e i differenti scostamenti di valutazione di ciascuno: ciò che per me è mancanza di uniformità di illuminazione può essere considerata invece uniforme da altri meno accorti, ad es...
Non è che ci fai qualche foto del monitor?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22243811&postcount=4152
:)
pannello LG 1440 x 900 si vede benissimo
http://img521.imageshack.us/img521/3329/dsc02788xj1.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=dsc02788xj1.jpg)
http://img177.imageshack.us/img177/3216/30042008047jd9.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=30042008047jd9.jpg)
Pannello 1280*800 Samsung
Brightness - 45%
Digital Vibrance - 55%
Contrast - 45%
Image Sharpening - NONE
Gamma - 45%
PiccoloGOKU
30-04-2008, 15:14
No...
Luminosità 55
Brillantezza digitale 65
Contrasto 67
Gamma 39
lo dico senza mezzi termini: con queste regolazioni la visualizzazione fa proprio cagare sul mio LG...... le impostazioni di fabbrica sono perfette, non trovo la necessità di spostare manco di un punto nessun valore come fate voi...... :mc:
cioè con quei valori il nero non è più nero, diventa grigio, fa schifo... il rosso spara a morire e si perdono un sacco di mezzitoni... inutile che faccio le foto, fidati del mio giudizio!:read:
in quanto alla tecnologia speedstep non so perchè ma immaginavo che anche senza rmclock funzionava così... evidentemente ho usato male rmclock finora perchè solo da ieri notte ho visto il clock sotto i 1200MHz!! :D
lo dico senza mezzi termini: con queste regolazioni la visualizzazione fa proprio cagare sul mio LG...... le impostazioni di fabbrica sono perfette, non trovo la necessità di spostare manco di un punto nessun valore come fate voi...... :mc:
cioè con quei valori il nero non è più nero, diventa grigio, fa schifo... il rosso spara a morire e si perdono un sacco di mezzitoni... inutile che faccio le foto, fidati del mio giudizio!:read:
Ho fatto fare la prova alla mia ragazza che ha un inspiron 1520 con un pannello LG sopra ed effettivamente anche lei mi ha confermato che viene male agli occhi a guardare, in compenso sul mio pannello, riuscissi a contrastare un po' meno (volendo anche abbassando la luminosità dello schermo) sarei praticamente a posto, non ho pretese particolari, il pannello LG l'ho visto, si vede che è meglio ma comunque acnhe con il mio mi reputo "nella media" (quando c'era gente che sparava a zero anche su questo :ciapet: )
thewebsurfer
30-04-2008, 15:32
ho notato ke molti si lamentano dello schermo, anche il mio notebook, ...
Questo vuol dir tutto e niente allo stesso tempo... facciamo foto identiche e poi postiamole.
Così si capisce di che si parla e i differenti scostamenti di valutazione di ciascuno: ciò che per me è mancanza di uniformità di illuminazione può essere considerata invece uniforme da altri meno accorti, ad es...
ricky xke mi quoti i post pezzotti?:stordita:
quando ho letto "originariamente inviato da thewebsurfer" pensavo di essermi ricretinito e non ricordarmi di averlo scritto quel post:D
ricky xke mi quoti i post pezzotti?:stordita:
quando ho letto "originariamente inviato da thewebsurfer" pensavo di essermi ricretinito e non ricordarmi di averlo scritto quel post:D
Ops scusa... ho sbagliato :doh:
Corretto :)
lo dico senza mezzi termini: con queste regolazioni la visualizzazione fa proprio cagare sul mio LG...... le impostazioni di fabbrica sono perfette, non trovo la necessità di spostare manco di un punto nessun valore come fate voi...... :mc:
Infatti i miei valori li ho messi per chi ha l'AUO... ogni monitor ha i propri settaggi... ;)
pannello LG 1440 x 900 si vede benissimo
http://img521.imageshack.us/img521/3329/dsc02788xj1.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=dsc02788xj1.jpg)
Quando ti è arrivato il note?
Mi sembra ottimo
http://img177.imageshack.us/img177/3216/30042008047jd9.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=30042008047jd9.jpg)
Pannello 1280*800 Samsung
Mi sa che hai qualche problema col monitor... in basso a sx hai una sfumatura grigio-rossa come se la lampada non funzionasse bene in quel punto.
E' la foto o è davvero così?
Mi sa che hai qualche problema col monitor... in basso a sx hai una sfumatura grigio-rossa come se la lampada non funzionasse bene in quel punto.
E' la foto o è davvero così?
La intravedo a malapena (e solo dalla foto tra l'altro, dal vivo probabilmente per l'esposizione non salta all'occhio), potrebbe essere data dal continuo smonta e rismonta del tecnico di questi giorni?
La foto del reply precedente era fatta con un N95, ora sono fatte tutte con una Nikon Coolpix 880
http://img177.imageshack.us/img177/4034/dscn0979vk2.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=dscn0979vk2.jpg) http://img222.imageshack.us/img222/8817/dscn0988ux6.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=dscn0988ux6.jpg) http://img177.imageshack.us/img177/4410/dscn0989po4.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=dscn0989po4.jpg)
Tra le altre foto fatte in tempi non sospetti (sempre con N95) questa: (l'altro portatile è un HP DV6700)
http://img264.imageshack.us/img264/871/11022008077oa4.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=11022008077oa4.jpg)
Non fatele coi cell che falsano tutto.
Il monitor, se è come da foto sopra, sembra a posto anche se MOLTO sfuocate in quanto non hai selezionato la funzione macro...
Se vedi un'ombratura rossastra sicuramente è difettoso...
Non fatele coi cell che falsano tutto.
Il monitor, se è come da foto sopra, sembra a posto anche se MOLTO sfuocate in quanto non hai selezionato la funzione macro...
Se vedi un'ombratura rossastra sicuramente è difettoso...
Ho passato 40 min a cercare di non farmi tremare le mani :D Porta pazienza, la fotografia non è proprio il mio campo, provo a impostare la modalità macro (cosa che avevo fatto sul cell :P ) e posto un risultato.
Tremolino JOE colpisce ancora ma dovrebbe andare meglio:
http://img177.imageshack.us/img177/6643/dscn0990cn1.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=dscn0990cn1.jpg)
Ho passato 40 min a cercare di non farmi tremare le mani :D Porta pazienza, la fotografia non è proprio il mio campo, provo a impostare la modalità macro (cosa che avevo fatto sul cell :P ) e posto un risultato.
Non c'entra il tremolio... la messa a fuoco con la modalità macro cambia perchè si può fare sotto il metro e mezzo di distanza...
Con la modalità normale viene per forza sfuocata.
Se hai impostato lo schermo al massimo dell'illuminazione mi sembra che sia uniforme.
Non c'entra il tremolio... la messa a fuoco con la modalità macro cambia perchè si può fare sotto il metro e mezzo di distanza...
Con la modalità normale viene per forza sfuocata.
Se hai impostato lo schermo al massimo dell'illuminazione mi sembra che sia uniforme.
Luminosità al massimo e ambiente buio ;)
marco8888
30-04-2008, 20:11
Originariamente inviato da Ikozzo:
In prima pagina ci sono le istruzioni per conoscere la marca del monitor.
E' opportuno leggere sempre i primi post del thread ufficiale.
infatti ho letto prima di postare, ma seguendo quelle info non ho trovato ancora la marca....
Originariamente inviato da Ricky78:
Questo vuol dir tutto e niente allo stesso tempo... facciamo foto identiche e poi postiamole.
Così si capisce di che si parla e i differenti scostamenti di valutazione di ciascuno: ciò che per me è mancanza di uniformità di illuminazione può essere considerata invece uniforme da altri meno accorti, ad es...
la mia insoddisfazione e' la mancanza di luminosita', aumentando al massimo la luminosita' e' sempre molto scuro a confronto di altri portatili...
@elecim:
ho scaricato astra, e anche questo non mi trova nulla...
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/593243Immagine.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=593243Immagine.jpg')
mentre leggendo le info tramite pannello di controllo:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/492635Immagine1.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=492635Immagine1.jpg')
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/786629Immagine22.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=786629Immagine22.jpg')
come devo fare per sapere che tipo di monitor ho...aiuto!!!!:help: :help: :help: :help:
inoltre io riesco solo a modificare la luminosita', ma sento che voi modificate anche altro, come fate?!?!:help: :help: :help: :help: :help:
infatti ho letto prima di postare, ma seguendo quelle info non ho trovato ancora la marca....
la mia insoddisfazione e' la mancanza di luminosita', aumentando al massimo la luminosita' e' sempre molto scuro a confronto di altri portatili...se ci riesco presto postero delle foto...
@elecim:
ho scaricato astra, e anche questo non mi trova nulla...
come devo fare per sapere che tipo di monitor ho...aiuto!!!!:help: :help: :help: :help:
inoltre io riesco solo a modificare la luminosita', ma sento che voi modificate anche altro, come fate?!?!:help: :help: :help: :help: :help:
Il resto si modifica attraverso il pannello di controllo Nvidia, per rilevare la marca del monitor onestamente non ricordo che programma usato, ma per esempio ti posso dire che se si trattasse di LG (WXGA) si vedrebbe dall'hardware ID perchè sull'inspiron della mia ragazza non ho fatto nessuna fatica a leggerlo :)
marco8888
30-04-2008, 20:26
@SimoxTa:
ho modificato il post mio precedente, mettendo delle immagini di cio' ke visualizzo...
infatti vado su id hardware...ma non trovo nulla, o sbaglio qualche passaggio?!!? :help: :help: :muro: :muro: :muro:
@SimoxTa:
ho modificato il post mio precedente, mettendo delle immagini di cio' ke visualizzo...
infatti vado su id hardware...ma non trovo nulla, o sbaglio qualche passaggio?!!? :help: :help: :muro: :muro: :muro:
Hai un pannello 1280*800?
Se si, al 99% hai un SEC3358, ossia un Samsung.
L'unico programma che è stato capace di riconoscere questo monitor è SoftMMCS.
Il link è proprio nella prima pagina che dici di aver già letto :p
Tutto giusto :stordita:
Prova a fare l'update di Vista o a reinstallarlo...
C'è qualcosa che non torna... il monitor lo deve identificare...
Reinstallare Vista?
Masochista!! :D
I Samsung SEC3358 sono tutti identificati in quel modo, non c'è nulla che non torna :p
superclaude
30-04-2008, 21:26
Ok ragazzi...
come vi avevo anticipato qualche giorno fa ho cambiato la pasta termica ai vari processori...
In questa foto vediamo come appare il dissipatore, le freccette rosse indicano le viti che dobbiamo svitare per togliere il tutto.
http://img396.imageshack.us/img396/7299/img0041modlq8.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=img0041modlq8.jpg)
Svitiamo tutte le viti con la freccetta (sono 7 in totale), dopodichè facciamo leggermente leva con un cacciavite perchè il dissipatore è leggermente attaccato.
Una volta staccato sfiliamo il tutto, facendo attenzione al filo della ventola.(io l'ho lasciato attaccato onde evitare di combinare casini).
Ecco come appare il dissipatore con la loro favolosa pasta termica!:cry:
http://img411.imageshack.us/img411/5067/img0043dw1.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=img0043dw1.jpg)
E poi ci credo che la ventola parte ogni 3x2 bleahhh!!!
Fatto questo puliamo bene il dissipatore e i processori. (io ho grattato con l'unghia:D :D :D , perchè usando altro si rischia di segnare sia il rame che i processori.alla fine ho dato una passata al tutto con un batufolo di cotone imbevuto di alcool.:cincin::cincin:
Una volta che abbiamo lucidato il tutto, possiamo applicare la nostra pasta termica.
Io ho usato la Zalman stg1, che a quanto pare è il meglio che possiamo trovare in commercio, ed è anche molto facile da applicare, visto che è fornita di un comodo pennellino.
come da istruzioni l'ho applicata sia sul dissipatore che sui processori.
se notate bene sul piano bianco del tavolo, c'è una cosa strana grigia grattuggiata, questa è la sottospecie di pasta vecchia che ho rimosso.:banned: :banned:
http://img238.imageshack.us/img238/6280/img0053hj4.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=img0053hj4.jpg)
Adesso possiamo rimontare il tutto, infiliamo per prima cosa la parte della ventola,e poi sistemiamo bene il dissipatore, facendolo aderire bene ai vari processori e chip, e centrando bene i fori delle viti.
Riavvitiamo il tutto alternando piccoli giri sulle varie viti, fino a quando non saranno tutte strette completamente.
Adesso possiamo chiudere il tutto e goderci finalmente il nostro XPS:D :D :D
devo essere sincero, non ho monitorato perfettamente le temperature prima di eseguire il tutto.
Ma devo dire che all'accensione 2 gradi in meno li abbia guadagnati e sembra anche che la ventola parti meno frequentemente.:D :D :D
Comunque le istruzioni dicono che il tutto abbia bisogno di una settimana circa per assestarsi completamente, staremo a vedere!:D :D
Spero di essere stato abbastanza chiaro (anche se a me sembra una guida molto incasinata:D )e di avere fatto tutto nel migliore dei modi!
Se qualcuno ha qualche suggerimento in proposito si faccia avanti!
PS. Volevo aggiungere qualche immagine in più, ma non me lo permette.
IMPORTANTE!!!
SE AVETE INTENZIONE DI CAMBIARE LA PASTA TERMICA, NON RIMUOVETE QUELLA SPECIE DI PASTA TERMICA ROSA SUL CHIPSET, FA DA SPESSORE E SENZA DI QUELLA IL DISSIPATORE EFFETTIVAMENTE NON TOCCA!!!
edit
superclaude
30-04-2008, 21:26
Come suggerito da Gianluca sono andato a controllare se il chipset aderiva al dissipatore...:muro:
Mi sono accorto che effettivamente quell'intruglio rosa messo dalla Dell è indispensabile!
Per fortuna ho pensato bene di conservarlo e sono riuscito ad applicarlo nuovamente.:ciapet:
Per il resto va tutto bene!:D
marco8888
30-04-2008, 21:45
Hai un pannello 1280*800?
Se si, al 99% hai un SEC3358, ossia un Samsung.
L'unico programma che è stato capace di riconoscere questo monitor è SoftMMCS.
Il link è proprio nella prima pagina che dici di aver già letto :p
vabbe, pensavo che valeva una dei suddetti programmi, e avevo optato per everest, ma invece li dovevo prova tutti e 3 :mad: sorry!
cmq si ho un 1280*800
a proposito, avendo fatto questa grande cazzata di prendere uno schermo mini:stordita: , si puo' in futuro cambiarlo con un altro + grande di risoluzione?
superclaude
30-04-2008, 21:46
Per Ricky...
Tieni!
Non ti sopporto più!!:D :D :D:Prrr: :Prrr:
http://img219.imageshack.us/img219/5913/img0058cp1.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=img0058cp1.jpg)
http://img403.imageshack.us/img403/3827/mod61bu9.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=mod61bu9.jpg)
http://img219.imageshack.us/img219/7119/img0061iz9.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=img0061iz9.jpg)
Che te ne pare?
gianluca_1986
30-04-2008, 22:00
Come suggerito da Gianluca sono andato a controllare se il chipset aderiva al dissipatore...:muro:
Mi sono accorto che effettivamente quell'intruglio rosa messo dalla Dell è indispensabile!
Per fortuna ho pensato bene di conservarlo e sono riuscito ad applicarlo nuovamente.:ciapet:
Per il resto va tutto bene!:D
infatti mi sembrava strano che la pasta riuscisse a coprire tale spessore...meglio così...pensa se l'avevi buttato...c'era il rischio che friggevi il chipset... :D :D :D
Come suggerito da Gianluca sono andato a controllare se il chipset aderiva al dissipatore...:muro:
Mi sono accorto che effettivamente quell'intruglio rosa messo dalla Dell è indispensabile!
Il mio dubbio aveva dunque senso :D
Per Ricky...
Tieni!
Non ti sopporto più!!:D :D :D:Prrr: :Prrr:
Che te ne pare?
Ottimo... :muro: :muro:
superclaude
30-04-2008, 22:35
Il mio dubbio aveva dunque senso :D
Ottimo... :muro: :muro:
Te lo dicevo che beccavi una sola!!!:D :D :D
Scherzo ovviamente!:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Te lo dicevo che beccavi una sola!!!:D :D :D
Anche io scherzo...
:fuck: :D
ciao a tutti,
volevo sapere se anche a voi capita di avere la CPU al 100% con Vista e comunque un carico per la CPU che presenta spesso dei picchi elevati, anche al 80-90%.
io ho tolto mcafee e messo avira, per il resto è come è arrivato e comunque prima era anche peggio... :(
mediamente la CPU sta attorno al 20-30% con messenger e firefox aperti, ma come dicevo molto spesso ha dei picchi, ad esempio quando carico un pagina,
poi le percentuali dei due processori non sempre sono simmetriche, ci sono dei momenti in cui uno lavora mediamente il doppio dell'altro! almeno secondo quanto mi dice il gadget "all CPU meter" :confused:
insomma vorrei avere un confronto con qualcuno per capire se c'è qualcosa da sistemare sul mio XPS :D
è normale? :help:
LK_Gandalf_
01-05-2008, 01:38
Comunicato del Partito numero #1 :D
ragazzi una ramanzina: NESSUNO si sta degnando di dedicare 2 minuti al wiki, eppure non costa niente, basta un copia/incolla delle informazioni dal forum a lì, anche senza sistemarla, qualcuno lo farà dopo.
Io da solo non vado avanti, ho solo registrato il dominio, ho inserito già molte informazioni, come la guida per cambiare pasta termica, le guide per installare i vari sistemi operativi, e sono sistemate rispette a quelle trovate sul forum. Però c'è ancora molto da agigungere, ma se non collaborano tutti si ferma tutto lì.
Direi peggio per tutti, prima o poi sto thread sparirà e addio informazioni. Voglio vedere a fare una ricerca in 300 pagine di commenti...:mbe: :mbe: :muro: :muro:
http://xps1530.wikispaces.com/
Registratevi, 2 secondi, e chiedete il Join. Al max in 24h controllo e vi aggiungo ai membri.
Comunicato del Partito numero #1 :D
ragazzi una ramanzina: NESSUNO si sta degnando di dedicare 2 minuti al wiki, eppure non costa niente, basta un copia/incolla delle informazioni dal forum a lì, anche senza sistemarla, qualcuno lo farà dopo.
Io da solo non vado avanti, ho solo registrato il dominio, ho inserito già molte informazioni, come la guida per cambiare pasta termica, le guide per installare i vari sistemi operativi, e sono sistemate rispette a quelle trovate sul forum. Però c'è ancora molto da agigungere, ma se non collaborano tutti si ferma tutto lì.
Direi peggio per tutti, prima o poi sto thread sparirà e addio informazioni. Voglio vedere a fare una ricerca in 300 pagine di commenti...:mbe: :mbe: :muro: :muro:
http://xps1530.wikispaces.com/
Registratevi, 2 secondi, e chiedete il Join. Al max in 24h controllo e vi aggiungo ai membri.
Lodevole iniziativa :)
Però devo dire che la lettura di quel wiki non è che invogli molto... sia dal punto di vista grafico che dei contenuti...
Tra l'altro non si ringrazia nemmeno chi fornisce i link:
http://xps1530.wikispaces.com/Windows_Vista
:D ;)
non ci credi? ok appena ho tempo lancio un 3d mark a pc appena acceso e vedrai che la temperatura passa da 25-30 a 70 in meno di 3 secondi e appena chiudo riscende altrettanto velocemente... se vuoi faccio pure un video con l'N95... ma ragazzi vi ho postato pure il log!!! non capisco cosa c'è da credere o no... è così stop... cosa me ne frega a me di dire una cosa x un'altra...
anche a qualcuno la temp della cpu non supera mai i 70 invece a me passa gli 80,cos'è allora dovrei dare del bugiardo pure a lui???? suvvia.... :muro: :muro: :muro:
Ciao per te che sei un esperto ,secondo te la differenza tra l'8300 e il 9300 si fara' sentire e in che applicazioni?nell'uso normale,nei giochi?
gianluca_1986
01-05-2008, 10:20
Ciao per te che sei un esperto ,secondo te la differenza tra l'8300 e il 9300 si fara' sentire e in che applicazioni?nell'uso normale,nei giochi?
secondo me no...solo se fai montaggio e rendering video o nei benchmark noterai la differenza...ho fatto un confronto con il pc di un amico: quadcore con la bellezza di 12mb di cache,gli ho prestato il mio laptop x una mattina e alla fine mi ha detto che nell'uso normale (office, internet, msn, itunes) non nota la benchè minima differenza...certo sul fronte rendering / montaggio video / giochi è un'altra storia...ma il suo è un quad a 3ghz e col quadruplo della mia cache emonta 2 8800gt!!!!
secondo me il t8300 è il miglior compromesso, poi se uno ha soldi da spendere ben vengano t9300 o addirittura t9500
ho avuto prima dell'8300 pure il t7500(2,2ghz e 4mb cache) e il t7250(2ghz e 2mb cache)
differenze nell'uso quotidiano? zero...conta molto di pù ottimizzare il sistema ed eliminare tutto ciò che non serve, piuttosto che 200mhz in + o 2 mb di cache
othersite
01-05-2008, 10:40
Per caso qualcuno ha fatto delle macro sui monitor wsxga 1680x1050 del proprio dell? vorrei farmi un'idea
infatti è vista che rallenta tutto tantissimo,cosa potrei eliminare oltre il defender el'indicizzazione(ma come si disabilita la seconda??)per accelerare il sistema? e di crysis che mi dici?riesci a giocarlo con quali limitazioni?
gianluca_1986
01-05-2008, 13:48
infatti è vista che rallenta tutto tantissimo,cosa potrei eliminare oltre il defender el'indicizzazione(ma come si disabilita la seconda??)per accelerare il sistema? e di crysis che mi dici?riesci a giocarlo con quali limitazioni?
vai in pannello di controllo->sistema->indicizzazione
ma non rallenta nulla,parte solo quando nn stai facendo nulla d impegnativo
x giocare metti xp
lord_metal_mark
01-05-2008, 17:12
ciao a tutti! sono nuovo di questo forum .. dopo aver letto tutte o quasi le 211 pagine ho preso un xps anch io ..
cosa ne pensate???????
XPS M1530 CORE 2 DUO T9300 2.50GHz,800,6M
N04X5307
Display 15.4" WXGA+ Widescreen (1440x900) TFT with Truelife
Fingerprint Reader Biometric with BLACK accent
CCFL backcover blue & 2.0mp camera
Memory Dual Channel 4.0GB (2x2048) 667 MHz DDR2 SDRAM
Hard Drive 320GB SATA (5400rpm)
8xDVD+/-RW Slim Slot-Load Drive, including SW
AC Adapter 90W - 3 Pin
Battery XPS Primary 6-cell 56WHr Li-Ion
Targus Campus Notebook Backpack XL - Compatible with up to 17" screen Laptops
Graphics Card 256MB NVIDIA GeForce Go 8600M GT
Dell Travel Remote control
Modem Not Included
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module
Italian - Logitech - MX3200 - Cordless - Desktop
Internal Keyboard Italian (QWERTY)
Italian - Vista Home Premium (32Bit OS)
Bluetooth Stereo Headset
pagato 1201 (senza iva 1001)..
VI RINGRAZIO DI CUORE PERCHE' MI AVETE FATTO RISPARMIARE 250€€€€€
che ne pensate della bestiolina???
Quando ti è arrivato il note?
Mi sembra ottimo
9 aprile
Ciao ragazzi,
sono intenzionato a prendere anche io un XPS (qualche post fa avevo descritto la configurazione) purtroppo il mese scorso non ho potuto approfittare del coupon o di ulteriore sconti per scarsità di fondi.
Sapete se ci sono coupon per il mese di maggio o qualche sconto particolare?
Volevo attendere l'eventuale ingresso dei monitor a LED ma non posso più attendere..
sephiroth_85
02-05-2008, 10:35
Ciao ragazzi,
sono intenzionato a prendere anche io un XPS (qualche post fa avevo descritto la configurazione) purtroppo il mese scorso non ho potuto approfittare del coupon o di ulteriore sconti per scarsità di fondi.
Sapete se ci sono coupon per il mese di maggio o qualche sconto particolare?
Volevo attendere l'eventuale ingresso dei monitor a LED ma non posso più attendere..
tra una 10 di giorni dovrebbero rimandare il coupon ora mi è arrivato quello del 5% ma non vale x gli xps
marco8888
02-05-2008, 11:25
raga', ho scaricato service pack 1 per vista, non con windows update, ma manualmente, e devo dire che e' un molto meglio come prestazioni, anche con i giochi e applicazioni pesanti, ma ci mette un po di piu' a caricare all'inizio, quando accendi il portatile...
pero' ora in basso a destra non ho piu' il simbolo di quanto e' carica la batteria, dove lo posso vedere!?!?!? :doh:
:help:
e inoltre anche il simbolo dell'audio non c'e' piu', ma funziona.
gianluca_1986
02-05-2008, 11:36
raga', ho scaricato service pack 1 per vista, non con windows update, ma manualmente, e devo dire che e' un molto meglio come prestazioni, anche con i giochi e applicazioni pesanti, ma ci mette un po di piu' a caricare all'inizio, quando accendi il portatile...
pero' ora in basso a destra non ho piu' il simbolo di quanto e' carica la batteria, dove lo posso vedere!?!?!? :doh:
:help:
e inoltre anche il simbolo dell'audio non c'e' piu', ma funziona.
tasto dx sulla barra di windows, vai nel tab area di notifica,selezioni ciò che vuoi
marco8888
02-05-2008, 12:59
gianlu'
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/100231Immaginre.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=100231Immaginre.jpg')
qui intendi? non me le fa selezionare:muro: :muro: :muro:
ora ke mi hai fatto andare qui vedo che non posso neanche selezionare Rete, ma cmq funziona(ora sto con la lan attaccata, spero che anche con il wireless funzioni).
che posso fare, almeno per vedere la carica della battery!!!!:help: :help: :help:
gianluca_1986
02-05-2008, 13:05
gianlu'
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/100231Immaginre.jpg ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=100231Immaginre.jpg')
qui intendi? non me le fa selezionare:muro: :muro: :muro:
ora ke mi hai fatto andare qui vedo che non posso neanche selezionare Rete, ma cmq funziona(ora sto con la lan attaccata, spero che anche con il wireless funzioni).
che posso fare, almeno per vedere la carica della battery!!!!:help: :help: :help:
forse questo ti può aiutare:
link (http://blogs.sysadmin.it/redrain/archive/2008/03/29/vista-ripristinare-icone-audio-e-rete-nella-tray.aspx)
sephiroth_85
02-05-2008, 13:08
hanno aggiunto il colore pink sull'xps in america tra qualche giorno anche in italia
marco8888
02-05-2008, 13:57
forse questo ti può aiutare:
link (http://blogs.sysadmin.it/redrain/archive/2008/03/29/vista-ripristinare-icone-audio-e-rete-nella-tray.aspx)
grazie mille gianlu'...
ora e' tornato come prima ;);)
LK_Gandalf_
02-05-2008, 14:00
Lodevole iniziativa :)
Però devo dire che la lettura di quel wiki non è che invogli molto... sia dal punto di vista grafico che dei contenuti...
Tra l'altro non si ringrazia nemmeno chi fornisce i link:
http://xps1530.wikispaces.com/Windows_Vista
:D ;)
Dove possibile è sempre stato riportato l'autore, basta vedere altre pagine. Purtroppo per brevi informazioni e risposte prese a caso dal forum non è sempre facile segnare l'autore. Se si collabora però si possono modificare tutte le pagine, e correggere tutti gli errori. il wiki non è gestito solo da me, ed è ancora in lavorazione, perciò non si garantisce niente.
La grafica del wiki non dipende da me, siamo stati un mese ad aspettare che qualcuno proponesse un sito invano, alla fine si è deciso per quello che era semplicemente comodo e gratuito. Pazienza, l'importante sono i contenuti :)
P.S. Ci sono due nuovi membri del wiki, quando li ho ammessi il provider ha segnalato che non hanno attivato la propria email e quindi dovrebbero controllare la posta elettronica prima di poter modificare il wiki ;)
thewebsurfer
02-05-2008, 14:23
altro intervento tecnico per sostituzione monitor:
altro AUO...questa volta la luminosità era buona...ma prima di fare i salti di gioia ho aperto paint con una schermata bianca e sembrava che sul display avessero messo mezzo kg di sabbia: grainy scandaloso(finalmente l'ho visto dal vero):muro:
risultato: ho fatto rimettere di nuovo quello originale (per la seconda volta) ed è stato aperto un caso di insoddisfazione cliente
_______________________________
almeno la mascherina bombata me l'hanno sostituita:stordita:
edit: i tasti del media direct hanno bisogno di molta più pressione di prima per essere attivati!!!ma che ca**o
ragazzi per quanto riguarda il bluetooth, ho scaricato i driver e il pc mi vede il cellulare.
Solo che non posso prelevare i files, su risorse del computer è rappresentato con una cartella con 0 files dentro... E' un nokia, serve la pc suite oppure devo fare qualche altra cosa??:confused:
ragazzi ho l'ennesimo problema, spero d ricevere + attenzione dell'ultima volta ^^ :rolleyes:
mi hanno appena sostituito mobo e hdd quindi ho reinstallato win e tutti i driver [lasciando fuori il mediadirect che non userò mai], ma non riesco proprio a installare il bluetooth... è normale ke l'installazione mi dica di accendere l'antenna con fn+f2 oppure accendendo lo switch ma se lo faccio nn vede niente? [non si accende nemmeno il led del bluetooth] eppure da bios è impostato l'interruttore x wifi+blue...
cosa sbaglio? c'è qlc patch? il tecnico s è dimenticato di collegarmi il cavetto del bluetooth :eek: :eek: :eek: ?
:help: grzzz
IL_mante
02-05-2008, 19:19
domandina...:p
qualcuno lo ha preso con il disco ssd? ho visto che il disco normale si può sfilare dal portatile molto comodamente con le viti e volevo sapere se anche per l'unità ssd era lo stesso, così me lo prendo con il disco normale e poi gli attacco un ssd, comprandolo a parte (se esistono da 2.5...) dovrebbe costare molto meno che 600€ così schizzo nell'iperspazio!!!!!!!:sbav: :sbav:
marco8888
02-05-2008, 21:25
forse questo ti può aiutare:
link (http://blogs.sysadmin.it/redrain/archive/2008/03/29/vista-ripristinare-icone-audio-e-rete-nella-tray.aspx)
prima avevo detto che avevo sistemato, ma non e' cosi',
perche quando riavvio ritornano i due file del registro e dovrei rifare ogni volta l'operazione di toglierli, cm posso fare per non far avviare piu' quei due file del registro? oppure cm posso vedere le 3 icone(soprattutto quella della batteria ) in basso a destra? o come vedere anche in altro modo lo stato della batteria?
objection
03-05-2008, 09:10
Salve ragazzi , ieri ho ordinato il mio Dell XPS 1530 , con una bella 8600 GT ed il resto l ho lasciato tutto di default per come l offerta veniva proposta, anzi ho aggiunto anche il bluetooth. il mio ordine si trova alla fase 4 spero arrivi presto :D :D!!!
Avrei alcune domande sintetiche per non aver compreso bene qualche dettaglio anche leggendo il primo post.
Siccome ho sempre amato i desktop questo è il mio primo notebook ,
in genere il primo set up del sistema operativo lo faccio io proprio per avere delle performance idonee alle mie esigenze ora sicuramente quando arriverà l xps ci saranno dei software inutili con delle trial etc,
volendo formattare per reinstallare Vista mi pare di capire che non è possibile farlo nel metodo tradizionale e canonico ma bisogna usare un CD media direct ? ho visto grosso modo questa guida in inglese (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=157838&highlight=media+direct) ma non l ho ben compresa.
Qualcuno tra voi ha provato ad eliminare tutte le partizioni ed installare Vista in modo pulito ? ci sono problemi ? a cosa serve questo Media DIrect?
Grazie
sephiroth_85
03-05-2008, 09:14
Salve ragazzi , ieri ho ordinato il mio Dell XPS 1530 , con una bella 8600 GT ed il resto l ho lasciato tutto di default per come l offerta veniva proposta, anzi ho aggiunto anche il bluetooth. il mio ordine si trova alla fase 4 spero arrivi presto :D :D!!!
Avrei alcune domande sintetiche per non aver compreso bene qualche dettaglio anche leggendo il primo post.
Siccome ho sempre amato i desktop questo è il mio primo notebook ,
in genere il primo set up del sistema operativo lo faccio io proprio per avere delle performance idonee alle mie esigenze ora sicuramente quando arriverà l xps ci saranno dei software inutili con delle trial etc,
volendo formattare per reinstallare Vista mi pare di capire che non è possibile farlo nel metodo tradizionale e canonico ma bisogna usare un CD media direct ? ho visto grosso modo questa guida in inglese (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=157838&highlight=media+direct) ma non l ho ben compresa.
Qualcuno tra voi ha provato ad eliminare tutte le partizioni ed installare Vista in modo pulito ? ci sono problemi ? a cosa serve questo Media DIrect?
Grazie
leggere qualche pagina prima no?
guardare il primo post no?
controllare i collegamenti sui link esterni no?
objection
03-05-2008, 09:16
leggere qualche pagina prima no?
guardare il primo post no?
controllare i collegamenti sui link esterni no?
tu leggere mio post no??
ho letto i primi topic e non ce nulla di preciso tranne che parlare di Xp che poco m interessa, sinceramente ho installato tanti notebook con Xp o Vista di amici e parenti e non ho mai avuto problemi.
Adesso e la prima volta che vedo un noteb. (mi pare di capire) ci siano problemi nel set up pulito.
qualcuno puo confermare, leggere piu di 212 pagine è dura
THX
sephiroth_85
03-05-2008, 09:17
http://inspiron1520.pbwiki.com/Installare+Windows+Vista
http://xps1530.wikispaces.com/
objection
03-05-2008, 09:19
edit non x te dovevo postare in cafè
ok vengo in cafè
sephiroth_85
03-05-2008, 09:26
il media direct serve x accedere alla parte proprietaria dell x vedere film immagini e musica senza entrare in windows. quindi tempo molto piu veloce.
objection
03-05-2008, 09:28
il media direct serve x accedere alla parte proprietaria dell x vedere film immagini e musica senza entrare in windows. quindi tempo molto piu veloce.
a beh per quello preferisco media center :D
Vista per me non ha segreti ne problemi,
l unica cosa che io non ho compreso
è possibile fare un set up pulito formattando a tappeto ???
ci sono problemi durante il set up ??
grazie
sephiroth_85
03-05-2008, 09:31
a beh per quello preferisco media center :D
Vista per me non ha segreti ne problemi,
l unica cosa che io non ho compreso
è possibile fare un set up pulito formattando a tappeto ???
ci sono problemi durante il set up ??
grazie
guarda io mi troverei meglio con il media direct perchè cosi non booto vista, mi durerebbe di piu la batteria e non mi carica processi inutili.
objection
03-05-2008, 09:43
guarda io mi troverei meglio con il media direct perchè cosi non booto vista, mi durerebbe di piu la batteria e non mi carica processi inutili.
beh non credo, considerando che ho in share per tutta la casa i video da Media Center, e poi
per quel che riguarda l ottimizzazione precisa di Vista io non ho problemi, per questo mi serve un nuovo set up,
una volta che fai un nuovo set up dal menu start
msconfig , ti vai a togliere tutte le inutility aggiunte come ad esempio
Adobe reader, itunes con tutti i suoi processi, e tutta una serie di file inutili che s inseriscono dopo il set up di ogni singolo software usato.
dopodichè tutto il resto delle impostazioni devono essere lasciate di default perchè si azzerano in funzione all uso.
per questo mi serve capire, si può radere al suolo tutto eliminando ogni partizione oppure ci sono problemi poi durante il set up di Vista?
ci sono problemi con weird storage controller ???
ho vosto questa procedura
Place MediaDirect 3.3 in drive;
Restart/Hit F12 at initial screen/One time boot/Boot Dvd;
Follow instructions to change your partitions. This will delete everything. (Note, I got my system to accept two partitions which are the 3Gb MediaDirect partition and the main partition but sometimes you will have no choice but to go with 3;
When it says, remove MD3 disk and replace with your Vista disk;
Restart/hit F12 at initial screen/one time boot/Boot DVD;
When "press any key when ready" comes up make sure you press this right away. On mine, if you dont in the first few seconds there will be no reaction;
Follow the instructions/select complete install and, in the select partition screen, click bottom left to install the AHCI driver, insert the driver medium and direct it to the file which will say AHCI. There may be two files identified, ensure you select the AHCI driver. Once you have completed installing the driver, select correct partition to install Vista on;
On completion and windows is running, reinsert MediaDirect 3;
Run "DellKit" and press enter to complete installation of MediaDirect;
Change disk to your 'Drivers and Utilities' Disk and install 'Dell Resource Application;
Let it open and press extract for all that are checked. Install them. (note: Dont reboot after each installation of appropriate driver or it will take forever.);
Look at the unchecked drivers carefully. NOTE: There are a few that may be unchecked that are on your system. For example, my fingerprint reader doesnt come up checked as well as Quikset but they are there; and
Go to the Dell website/support/drivers and downloads and enter your service tag. Look for drivers that arent on your disk. I am aware that there are a few such as a DVD update.
NetBios:P
03-05-2008, 10:20
ragazzi per quanto riguarda il bluetooth, ho scaricato i driver e il pc mi vede il cellulare.
Solo che non posso prelevare i files, su risorse del computer è rappresentato con una cartella con 0 files dentro... E' un nokia, serve la pc suite oppure devo fare qualche altra cosa??:confused:
Io ho installato PC Suite e così funziona perfettamente: credo che sia necessario installarlo per poter gestire il dispositivo come se fosse una "chiavetta"(in pratica, installare i driver appropriati), altrimenti dovresti mandare manualmente ogni file che vuoi trasferire dal cell al pc, e la cosa saebbe ben poco comoda... ;)
ragazzi ho l'ennesimo problema, spero d ricevere + attenzione dell'ultima volta ^^ :rolleyes:
mi hanno appena sostituito mobo e hdd quindi ho reinstallato win e tutti i driver [lasciando fuori il mediadirect che non userò mai], ma non riesco proprio a installare il bluetooth... è normale ke l'installazione mi dica di accendere l'antenna con fn+f2 oppure accendendo lo switch ma se lo faccio nn vede niente? [non si accende nemmeno il led del bluetooth] eppure da bios è impostato l'interruttore x wifi+blue...
cosa sbaglio? c'è qlc patch? il tecnico s è dimenticato di collegarmi il cavetto del bluetooth :eek: :eek: :eek: ?
:help: grzzz
Bastava cercare con attenzione tra i post precedenti: vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21140356&highlight=bluetooth#post21140356) :)
Il mio hard disk (Samsung 320JI) fa sempre così click/clanck ogni 5-10 min. Mi da fastidio e ho deciso di cambiarlo... lunedi mi arriva un HDD TOSHIBA. Spero che fa meno rumore.
Ho letto su internet che questo "clank" e normale, però mi pare che e un suono molto alto.
Qui e un forum in inglese dove si parla di questo rumore: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=198016
ma mi sembra di aver letto, anche sul forum dell'inspiron, che dipende dal risparmio energetico, c'è un modo per disattivarlo? e soprattutto poi sparisce davvero il clank? quanluno ha già provato? :confused:
Bastava cercare con attenzione tra i post precedenti: vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21140356&highlight=bluetooth#post21140356) :)
Grazie! :) proverò anke se potevano far le cose meglio ^^
e dire ke ho provato a cercare nel thread ma nn avevo trovato nulla d utile... :stordita:
ma mi sembra di aver letto, anche sul forum dell'inspiron, che dipende dal risparmio energetico, c'è un modo per disattivarlo? e soprattutto poi sparisce davvero il clank? quanluno ha già provato? :confused:
si che c'è il modo: è il rumore di parcheggio delle testine. come già detto, si può provare a mettere "performance" sul hdd da bios ma non risolve sempre, oppure col il programma notebook hardware control, sotto il profilo dell'hard disk mettere "max performance (256)". ma penso che questo significhi un minor risparmio energetico. del programma ci vuole la versione bugfix per dell... :rolleyes:
objection
03-05-2008, 10:53
mi pare di capire che forse nessuno di voi ha mai raso al suolo l HD del XPS 1530 ??
facendo un installazione pulita di Vista??
PISOLOMAU
03-05-2008, 10:54
si che c'è il modo: è il rumore di parcheggio delle testine. come già detto, si può provare a mettere "performance" sul hdd da bios ma non risolve sempre, oppure col il programma notebook hardware control, sotto il profilo dell'hard disk mettere "max performance (256)". ma penso che questo significhi un minor risparmio energetico. del programma ci vuole la versione bugfix per dell... :rolleyes:
no è inutile, quel clang è normale e non lo elimini, poi risulterebbe dannoso alla lunga, se tutti gli HD per portatili sono progettati così ci sarà un motivo. Poi suvvia non è così fastidioso, forse le prime volte ma poi non ci si fa più caso ;)
mi pare di capire che forse nessuno di voi ha mai raso al suolo l HD del XPS 1530 ??
facendo un installazione pulita di Vista??
Scusami ma affermi d'aver fatto installazioni ad amici, parenti e conoscenti e ti stai bloccando male per un notebook? Hai detto che non ti serve media direct?
Partiziona l'hard disk e installa il sistema operativo che più ti aggrada.
mi pare di capire che forse nessuno di voi ha mai raso al suolo l HD del XPS 1530 ??
facendo un installazione pulita di Vista??
sono stato appena costretto per sostituzione hdd, ma non è che sia così un impresa eh ^^ :D
objection
03-05-2008, 11:09
Scusami ma affermi d'aver fatto installazioni ad amici, parenti e conoscenti e ti stai bloccando male per un notebook? Hai detto che non ti serve media direct?
Partiziona l'hard disk e installa il sistema operativo che più ti aggrada.
non ho il notebook tra le mani perchè adesso il mio si trova alla fase 4 , pronto per la spedizione.
ho installato notebook e desktop di tutte le marche, ma tra le mani un dell non mi è mai capitato.
voglio solo capire se è vero che non posso eliminare ogni partizione per installare in modo pulito Vista.
mi era capitato di leggere questo in un forum
"Those XPS have a weird storage controller, so the procedure to install from a retail Vista DVD is somehow complex. I eventually found this one (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=157838) that, if followed to the letter , will produce the expected results. Then it's Dell support page visit time to get all the proper drivers. "
per quel che mi riguarda ho sempre eseguito un set up brillanete boot ando il disco del sistema cancellando ogni partizione format veloce e via col set up.
e mi piacerebbe capire se la stessa procedura vale anche per l xps o devo per forza preservare la partizione originaria DELL
Syrius II
03-05-2008, 11:14
Vi prego aiutatemi!
Qualcuno di voi sa quando inizieranno a configurare i monitor led??
Sono mesi che voglio devo comprare un notebook, e ormai ho tirato avanti col muletto fino ad adesso...ma mi serve!!!!:muro: :muro: :muro:
zetman.82
03-05-2008, 11:21
Vi prego aiutatemi!
Qualcuno di voi sa quando inizieranno a configurare i monitor led??
Sono mesi che voglio devo comprare un notebook, e ormai ho tirato avanti col muletto fino ad adesso...ma mi serve!!!!:muro: :muro: :muro:
bè, se non riesci più ad aspettare.... comprati il caro e buon Xps :O ;)
e pensa, che quando uscirà quello, ci sarà una nuova tecnologia che ti piacerà di più!
dipende sempre da quanto ti serve a te il computer.
Ciao ciao
zetman.82
03-05-2008, 11:23
mi pare di capire che forse nessuno di voi ha mai raso al suolo l HD del XPS 1530 ??
facendo un installazione pulita di Vista??
c'è gente, che ha reinstallato completamente da capo il SO mettendo da capo tutto quanto. Prova a leggerti i vecchi 3d e troverai chi l'ha fatto... :P
:: Marco ::
03-05-2008, 11:34
non ho il notebook tra le mani perchè adesso il mio si trova alla fase 4 , pronto per la spedizione.
ho installato notebook e desktop di tutte le marche, ma tra le mani un dell non mi è mai capitato.
voglio solo capire se è vero che non posso eliminare ogni partizione per installare in modo pulito Vista.
mi era capitato di leggere questo in un forum
"Those XPS have a weird storage controller, so the procedure to install from a retail Vista DVD is somehow complex. I eventually found this one (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=157838) that, if followed to the letter , will produce the expected results. Then it's Dell support page visit time to get all the proper drivers. "
per quel che mi riguarda ho sempre eseguito un set up brillanete boot ando il disco del sistema cancellando ogni partizione format veloce e via col set up.
e mi piacerebbe capire se la stessa procedura vale anche per l xps o devo per forza preservare la partizione originaria DELL
no se vuoi togliere il media direct puoi farlo, metti il cd di vista, cancelli le partizioni e le rifai come ti pare...
superclaude
03-05-2008, 11:35
non ho il notebook tra le mani perchè adesso il mio si trova alla fase 4 , pronto per la spedizione.
ho installato notebook e desktop di tutte le marche, ma tra le mani un dell non mi è mai capitato.
voglio solo capire se è vero che non posso eliminare ogni partizione per installare in modo pulito Vista.
mi era capitato di leggere questo in un forum
"Those XPS have a weird storage controller, so the procedure to install from a retail Vista DVD is somehow complex. I eventually found this one (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=157838) that, if followed to the letter , will produce the expected results. Then it's Dell support page visit time to get all the proper drivers. "
per quel che mi riguarda ho sempre eseguito un set up brillanete boot ando il disco del sistema cancellando ogni partizione format veloce e via col set up.
e mi piacerebbe capire se la stessa procedura vale anche per l xps o devo per forza preservare la partizione originaria DELL
Hai il dvd del sistema operativo e quello dei driver, puoi partizionare come ti pare. Se vuoi mettere il Dell media direct, inserisci per primo il dvd di dmd, scegli l'opzione che più ti piace per partizionare, metti il dvd di vista e quando finita l'installazione, rimetti il dvd di Dmd e alla fine tutti i driver.
Spero di essere stato abbastanza chiaro:D
no è inutile, quel clang è normale e non lo elimini, poi risulterebbe dannoso alla lunga, se tutti gli HD per portatili sono progettati così ci sarà un motivo. Poi suvvia non è così fastidioso, forse le prime volte ma poi non ci si fa più caso ;)
ho provato a mettere performance nel bios, vediamo che succede :)
ma l'indirizzo è questo?
http://www.p35-forum.de/files/nhc_2.0_pre_release_06_dell.zip
sephiroth_85
03-05-2008, 11:36
si puo istallare il turbo memory di intel? e se si fino a che capacità? ho trovato una scheda a 8 euro
objection
03-05-2008, 11:41
Hai il dvd del sistema operativo e quello dei driver, puoi partizionare come ti pare. Se vuoi mettere il Dell media direct, inserisci per primo il dvd di dmd, scegli l'opzione che più ti piace per partizionare, metti il dvd di vista e quando finita l'installazione, rimetti il dvd di Dmd e alla fine tutti i driver.
Spero di essere stato abbastanza chiaro:D
ok grazie era questo che volevo sapere,
ma la cosa che non comprendo e perchè tutti parlate di partizioni §:D
Ciao a tutti! Spero che questa sia la sezione giusta.
Finalmente è arrivato il tanto atteso, portatile, da appena un giorno sono un possessore di un dell xps1530.
Do subito un voto secco: 9! Il voto non è 10 poichè purtroppo lo chermo (1440x900) è un po' granuloso, difetto che in genrale non crea problemi tranne nel momento in cui si vanno a vedere delle foto! Per il resto il computer è perfetto, molto bello per quanto riguarda il design, inoltre almeno per il momento mi sembfra anche molto silenzioso, con i programmi per uffico la ventola parte molto di rado.
Volevo chiedere una cosa, l'hd che ho scelto è di 320Gb, è normale che il windows mi riconosca 285 Gb più 10 Gb della partizione Recovery? DOve è finito il resto della memoria? Mi devo preoccupare?
Se avete altre domande da farmi sul portatile sono qui non esisitate.
objection
03-05-2008, 12:25
Ciao a tutti! Spero che questa sia la sezione giusta.
Finalmente è arrivato il tanto atteso, portatile, da appena un giorno sono un possessore di un dell xps1530.
Do subito un voto secco: 9! Il voto non è 10 poichè purtroppo lo chermo (1440x900) è un po' granuloso, difetto che in genrale non crea problemi tranne nel momento in cui si vanno a vedere delle foto! Per il resto il computer è perfetto, molto bello per quanto riguarda il design, inoltre almeno per il momento mi sembfra anche molto silenzioso, con i programmi per uffico la ventola parte molto di rado.
Volevo chiedere una cosa, l'hd che ho scelto è di 320Gb, è normale che il windows mi riconosca 285 Gb più 10 Gb della partizione Recovery? DOve è finito il resto della memoria? Mi devo preoccupare?
Se avete altre domande da farmi sul portatile sono qui non esisitate.
si è cosi
sephiroth_85
03-05-2008, 12:28
sto comprando un 9300 mi sa che mi vendo 8100 se prendo il 9300 fuori mano
il 9300 mi viene 180 euro
e il 9500 260euro so indeciso fra i due
Ciao a tutti! Spero che questa sia la sezione giusta.
Finalmente è arrivato il tanto atteso, portatile, da appena un giorno sono un possessore di un dell xps1530.
Do subito un voto secco: 9! Il voto non è 10 poichè purtroppo lo chermo (1440x900) è un po' granuloso, difetto che in genrale non crea problemi tranne nel momento in cui si vanno a vedere delle foto!
Marca monitor?
Vai in Pannello di controllo--> Sistema--> Impostazioni di sistema avanzate--> Hardware--> Gestione dispositivi--> Schermi--> Monitor Plug and Play (fai doppio click col mouse) --> Dettagli--> ID Hardware
due discussioni di msn aperte e cpu fissa al 30%, con picchi al 50%
sto meditando di mettere xp...
:muro:
actarus68
03-05-2008, 13:14
Hai il dvd del sistema operativo e quello dei driver, puoi partizionare come ti pare. Se vuoi mettere il Dell media direct, inserisci per primo il dvd di dmd, scegli l'opzione che più ti piace per partizionare, metti il dvd di vista e quando finita l'installazione, rimetti il dvd di Dmd e alla fine tutti i driver.
Spero di essere stato abbastanza chiaro:D
Sono interessato anche io all'argomento in particolare sapete spiegarmi a cosa serve questo Dell media direct? é meglio installarlo o no?
PiccoloGOKU
03-05-2008, 13:23
due discussioni di msn aperte e cpu fissa al 30%, con picchi al 50%
sto meditando di mettere xp...
:muro:
scusa e quale sarebbe il problema?
hai verificato che quel 30-50% è tutto dovuto a msn o è cumulativo dei vari processi attivi?
ci lamentiamo perchè la cpu viene usata? pazzesco..... :sofico:
e comunque non sarà colpa di msn! io con msn, winamp, adobe reader e ff con varie tab aperte oscillo tra il 20 e il 30 % totale di utilizzo della cpu! controlla che non ci siano altri processi attivi ;)
objection
03-05-2008, 13:23
due discussioni di msn aperte e cpu fissa al 30%, con picchi al 50%
sto meditando di mettere xp...
:muro:
No signore!!!!!
devi meditare di fare quello che io ho detto qualche pagina fa.
Devi reinstallare tu il sistema PULITO!!!!!!!!!!!
No signore!!!!!
devi meditare di fare quello che io ho detto qualche pagina fa.
Devi reinstallare tu il sistema PULITO!!!!!!!!!!!
il mio amico con le stesse cose aperte ma ocn XP aveva un 2%...
è tutto il pomeriggioche scanna sopra il 30%,
ho il computer nuovo ma va più lento del vecchio P4 fisso che avevo prima!
ho fatto una videochiamata e mi scattava tutto, voce e video, ma si può??????
posso mettere XP e vista pulito insieme ma non so se ne vale la pena...
preferisco mettere Xp o rimettere vista aspettando in nuovo SO della microsoft...
però devo reinstallare tutto
che palline :muro:
due discussioni di msn aperte e cpu fissa al 30%, con picchi al 50%
sto meditando di mettere xp...
:muro:
Controllato i processi nel task manager?
Magari hai qualche prog. che toglie risorse e non serve a nulla...
Hai formattato e reinstallato Vista (da altro DVD) senza la fuffa di Dell dentro?
Comunque si sa che con 3 MB di cache L2 la cpu lavora decisamente di più per fare le stesse operazioni... anche se mi sembra assurdo che ti stia sul 30%... a meno che tu stia usando la webcam e allora è giustificato...
Controllato i processi nel task manager?
Magari hai qualche prog. che toglie risorse e non serve a nulla...
Hai formattato e reinstallato Vista (da altro DVD) senza la fuffa di Dell dentro?
Comunque si sa che con 3 MB di cache L2 la cpu lavora molto di più... anche se mi sembra assurdo che ti stia sul 30%... a meno che tu stia usando la webcam e allora è giustificato...
no... con la webacam era sparato al 100% anche se ieri non lo faceva, sta più basso, adesso sono al 10%, si è tranquillizzato :D
però non si può continuare così, pensavo di risparmiare tempo non reinstallandolo,
ma scusa quale sarebbe la fuffa di DELL secondo te? non posso disinstallarla e amen? Poi comunque se reinstallo vista ci rimetterei dentro le stesse cose che ho adesso no?
non so se provare a reinstallare vista oppure andare dritto su XP.. :confused:
Sono interessato anche io all'argomento in particolare sapete spiegarmi a cosa serve questo Dell media direct? é meglio installarlo o no?
Se sei interessato allora vai in prima pagina, leggila, fai una ricerca nel thread col tasto "cerca nella discussione" e troverai almeno una ventina di pagine sull'argomento... solo in questo thread.
.
O reinstalli o ogni discussione diventa inutile... se reinstalli ed hai lo stesso problema (ma al 99% no) allora siamo qui... :)
Però dobbiano escludere le cose una alla volta...
Di preciso non so dirti che ci metta dentro la Dell... fatto sta che formattando e reinstallando Vista con SP1 a me va che è un piacere rispetto a prima...
O reinstalli o ogni discussione diventa inutile... se reinstalli ed hai lo stesso problema (ma al 99% no) allora siamo qui...
Di preciso non so dirti che ci mettano dentro... fatto sta che formattando e reinstallando Vista con SP1 a me schizza...
sicuramente hai ragione, mi fido :)
quiindi tu mi consigli di provare a tenere vista?
cmq mi ero fatto una partizione F da 120Gb partendo dal disco C, quindi potrei tenere tutte le mie cose e i dati su quella partizione e reinstallare su C
tu che procedura mi consigli? se seguo quella della dell e reinstallo il media direct riformatta tutto l'hd giusto? e io non vorrei perdere le cose che ci ho messo su,visto il tempo che si sono stato dietro questa settimana per trasferire i file
sicuramente hai ragione, mi fido :)
quiindi tu mi consigli di provare a tenere vista?
cmq mi ero fatto una partizione F da 120Gb partendo dal disco C, quindi potrei tenere tutte le mie cose e i dati su quella partizione e reinstallare su C
tu che procedura mi consigli? se seguo quella della dell e reinstallo il media direct riformatta tutto l'hd giusto? e io non vorrei perdere le cose che ci ho messo su,visto il tempo che si sono stato dietro questa settimana per trasferire i file
Guarda... io avevo proprio formattato e ricostruito le partizioni col DVD di Vista per essere sicuro che la partizione C: fosse davvero fisicamente la prima partizione creata sull'hard disk poichè come Dell mi ha dato il portatile la prima era la partizione di Recovery...
Come capirlo sul tuo se è già la prima o meno?
Basta mettere il DVD di Vista e vedere se C: compare al primo posto nell'elenco delle partizioni...
La prima partizione creata si trova sull'esterno del piatto e pertanto è più veloce l'accesso ed il trasferimento dei dati.
Nel mio caso non mi interessa il Media Direct e non so dirti: io punto alla qualità e mi guardo i film (DVD o DivX) con VLC Media Player (palyer gratuito ma migliori di PoerDVD, imho) dove ho audio Dolby Surround, equalizzatore audio e tutti i settings per il video... per non parlare della modifica ai colori per il video che ho fatto nel pannello di controllo nVidia nella relativa voce e che non hai se non entri in Windows...)
Ho fatto due partizioni: C: da 40GB e D: da 140 per i dati...
objection
03-05-2008, 15:19
O reinstalli o ogni discussione diventa inutile... se reinstalli ed hai lo stesso problema (ma al 99% no) allora siamo qui... :)
Però dobbiano escludere le cose una alla volta...
Di preciso non so dirti che ci metta dentro la Dell... fatto sta che formattando e reinstallando Vista con SP1 a me va che è un piacere rispetto a prima...
fa una cosa
il problema della CPU al 99% da quando con precisione è nato? hai per caso dei lettori di memory card in usb?
fammi gli screen di quanto ti chiedo
scrivi msconfig nel menu start in avvio fammi gli screen di tutti i file che hai al boot.
premi ctrl alt can
fammi uno screen di tutti i processi aperti e fammi vedere qual è che assorbe precisamente.
poi prova a scollegare una per volta le tue periferiche esterne USB e vedi se ad un certo punto questo affanno della tua cpu si ferma.
ultimamente hai reinstallato qualche driver in particolare?
ps. una volta corretto e magari reinstallato il tuo PC a quello del tuo amico gli fai un m@@@@ con l hardware che hai
objection
03-05-2008, 15:30
Guarda... io avevo proprio formattato e ricostruito le partizioni col DVD di Vista per essere sicuro che la partizione C: fosse davvero fisicamente la prima partizione creata sull'hard disk poichè come Dell mi ha dato il portatile la prima era la partizione di Recovery...
Come capirlo sul tuo se è già la prima o meno?
Basta mettere il DVD di Vista e vedere se C: compare al primo posto nell'elenco delle partizioni...
La prima partizione creata si trova sull'esterno del piatto e pertanto è più veloce l'accesso ed il trasferimento dei dati.
Nel mio caso non mi interessa il Media Direct e non so dirti: io punto alla qualità e mi guardo i film (DVD o DivX) con VLC Media Player (palyer gratuito ma migliori di PoerDVD, imho) dove ho audio Dolby Surround, equalizzatore audio e tutti i settings per il video... per non parlare della modifica ai colori per il video che ho fatto nel pannello di controllo nVidia nella relativa voce e che non hai se non entri in Windows...)
Ho fatto due partizioni: C: da 40GB e D: da 140 per i dati...
Mi spiace ma no nè proprio cosi,
Ultimamente ho fatto dei test con VLC e dovo dire che sono rimasto profondamente deluso dallo streaming di questo software che per anni ho utilizzando privandomi dei pacchetti codec.
Oggi ho cambiato idea , ascolta me prova cosi..
installa i VCP codec (http://www.majorgeeks.com/download.php?det=5326) (avrai un errore al primo set up per Via della lingua del tuo sistema ignoralo e continua)
adesso puoi cominciare a vedere tutti i video in Windows media player senza alcun tipo di problema , in più ti appariranno tutte le thumbnail (le preview) dei film nelle cartelle.
comincia a configurare ed ottimizzare anche Windows Media Center che con l uscita video (o HDMI) può tornarti estremamente comodo magari quando porti il pc a casa di qualcuno fai una figura da figo!!!
Mi spiace ma no nè proprio cosi,
Ultimamente ho fatto dei test con VLC e dovo dire che sono rimasto profondamente deluso dallo streaming di questo software che per anni ho utilizzando privandomi dei pacchetti codec.
Mi dispiace per te ma è OTTIMO, è gratuito (a differenza degli altri) ed IMHO è decisamente migliore dei vari PowerDVD (in questi giorni ho provato l'ultimo PowerDVD 8 Ultra...).
p.s.
MAI con Media Player :D
Davvero il peggior player sulla faccia della terra...
Le preview ci sono anche con VLC...
objection
03-05-2008, 15:45
Mi dispiace per te ma è OTTIMO, è gratuito (a differenza degli altri) ed IMHO è decisamente migliore dei vari PowerDVD (in questi giorni ho provato l'ultimo PowerDVD 8 Ultra...).
p.s.
MAI con Media Player :D
Davvero il peggior player sulla faccia della terra...
Le preview ci sono anche con VLC...
No guarda, ascoltami bene
VLC ha la maggior parte dei codec integrato nel software e di per se non è male , anzi.
Però installando il pacchetto codec che ti ho dato io Windows Media Player diventa superiore, io non uso ne mai userò nessun power dvd e cavolate simili, molti non sanno che tanti software che vanno ad installare in modo secondario anche windows di per se esegue le stesse operazioni e anche meglio.
allora prova ad installare i VCP e comincia ad usare Media Pleyer che è integrato, leggero e IMHO gia l hai pagato!
e vedi che da li puoi anche poi crearti i tuoi CD, DVD , e non solo!
i codec poi sono fondamentali per la corretta visualizzazione di ogni video ed ogni formato quindi ad ogni modo per avere una macchina brillante li dev installare, e questo vale per tutti qui non solo per te.
lo streaming di cuoi prima ti parlavoo è riferito al fatto che usando video che principalmente risiedono in un altro server (lasciando libero l hd ) con VLC la resa è PESSIMA.
PLS prova non ti costa nulla poi passi di qua e mi fai sapere.
Media Player è il migliore ma pochi sanno plasmare un PC prima dell uso! ;)
fa una cosa
il problema della CPU al 99% da quando con precisione è nato? hai per caso dei lettori di memory card in usb?
fammi gli screen di quanto ti chiedo
scrivi msconfig nel menu start in avvio fammi gli screen di tutti i file che hai al boot.
premi ctrl alt can
fammi uno screen di tutti i processi aperti e fammi vedere qual è che assorbe precisamente.
poi prova a scollegare una per volta le tue periferiche esterne USB e vedi se ad un certo punto questo affanno della tua cpu si ferma.
ultimamente hai reinstallato qualche driver in particolare?
allora i sintomi sono:
- La CPU è molto suscettibile, appena apro una finestra, faccio un print, faccio qualsiasi cosa schizza alle stelle, per poi tornare a posto.Comunque la CPU lavora sempre e comunque, se non faccio proprio niente arria anche a stare sotto il 10% ma dura poco... comunque è molto ma molto variabile, va a momenti, ma mediamente lavoro con 20-30% e ho aperto firefox e l'esplora risorse...
La ventola chiaramante è quasi sempre accesa dato questo carico della cpu (questo lo penso io)
- La connessione è molto lenta, con praticamente tutti i siti, da virgilio ai giochini i mmorpg...e anche questo forum! A volte non mi carica nemmeno la pagina a causa del tempo di attesa eccessivo (uso firefox). Con metin 2 ho addirittura dei problemi di stabilità, dopo un pò mi scollega addirittura dal server...
APPLICAZIONI
Il pc l'ho tenuto come mi è arrivato, ho fatto solo una partizione F con acronis. Poi dopo qualche giorno ho disinstallato mcafee che rompeva è ho messo avira come antivirus, tenendo come firewall quello di Vista. Poi al suo posto ho messo comodo pensando che fosse un problema di firewall appunto, ma non è cambiato nulla. Come estensioni di firefox non ho niente di particolare a parte quello anti script, ma anche provando a toglierlo non cambia niente... in ogni caso li avevo anche sull'xp, di nuovo non ho niente che non abbia già provato sul pc fisso di prima.
Ho messo il SP1 settimana scorsa scaricando il file da 500Mb dal sito, non ho notato significativi miglioramenti
l'indicizzazione è ridotta a poche cartelle decise da me e comunque me la da come completata, ho un pacchetto di google ma è disabilitata l'indicizzazione.
ho installato (più o meno nell'ordine):
- winiso, winrar, winzip
- dc++ e adunanza
- programma per giocare a metin2
- office 2003
- sp1
- nero 8, nokia pcsuite (l'ultimo)
- divXOSplayer, winamp, vlc, cdex,mp3cutter
- photoshop e un programma cazzuto per fare le icone
- pes 6, football manager 2008
- ...nient'altro!
per gli screen li ho fatti mentre la cpu era circa a 80% (poi è schizzata a 100 per un pò), adesso vedo se riesco a metterli da qualche parte... scusate ma non sono molto pratico
domanda... se dovessi reinstallare tutto io posso mantenere una partizione e ripartizionare il resto dell'HD con il cd della dell?
http://img187.imageshack.us/img187/4733/print1bs8.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=print1bs8.jpg)
qui si vede come la cpu lavori a palla mentre l'aplicazione con % di CPU più alta non vada oltre il 7%, non vi lasciate ingannare dalla cartella office2007, ho provato a installarlo solo per vedere com'era poi l'ho tolto :)
http://img329.imageshack.us/img329/1129/print2ag7.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=print2ag7.jpg)
edit:mentre scrivevo la CPU è rimasta costantemente a 20% e anche per caricare le foto ho dovuto fare diversi tentativi .. ma al contrario per scaricare dal mulo non ho problemi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.