PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell XPS M1530


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

:: Marco ::
31-03-2008, 22:54
tranquillo il rumore è normalissimo nella norma di tutti i lettori a slot...dura talmente poco che non è il caso fare i pignoli

ma io sono pignolo :D a parte gli scherzi, che mi dite di questo tsst? masterizza bene?

Ikozzo
31-03-2008, 23:06
ma io sono pignolo :D a parte gli scherzi, che mi dite di questo tsst? masterizza bene?

Domanda: l'hai provato? Masterizza bene? :D
Io ho un TEAC e mi ha fallito ben tre volte la masterizzazione di un file in overburn (704 MB) con supporti diversi.

Ho notato inoltre che impiega tantissimo tempo ad arrivare alla velocità di masterizzazione impostata.
Metto 16x, ma fino ad oltre il 50% resta a 10x (misurati con Nero).

Tutto il resto è ok :)

piottocentino
31-03-2008, 23:19
un portatile che si sente (e non poco) ogni 5' scarsi è per me un problema.

P.S. ho il pc da più di un mese, non se ne parla di recesso ovviamente.

io nn ho capito se il sistema di raffreddamento del t7500 è diverso dalla serie T8xx e t9xx, perche il mio anche con la ventola in funzione nn fa casino...
voglio dire, io di notte lo lascio sul letto in download, la superficie nn dissipa e la ventola attacca ogni 7/8min...eppure a me nn da fastidio... a sto punto o la mia soglia del rumore è piu alta della vostra o i vostri fanno piu casino del mio (T8100)... oppure devo andare dall'otorino:muro:

asdefo
31-03-2008, 23:22
io nn ho capito se il sistema di raffreddamento del t7500 è diverso dalla serie T8xx e t9xx, perche il mio anche con la ventola in funzione nn fa casino...
voglio dire, io di notte lo lascio sul letto in download, la superficie nn dissipa e la ventola attacca ogni 7/8min...eppure a me nn da fastidio... a sto punto o la mia soglia del rumore è piu alta della vostra o i vostri fanno piu casino del mio (T8100)... oppure devo andare dall'otorino:muro:

Si vede che noi abbiamo le orecchie piu' grandi :sofico:

Ikozzo
01-04-2008, 00:09
Serata di test, questi i risultati.

http://img148.imageshack.us/img148/9004/testxpsdx0.jpg

Cronometrati con il cellulare, questi sono dati oggettivi.
Penoso il comportamento a prestazioni massime :p

asdefo
01-04-2008, 00:13
Serata di test, questi i risultati.
http://img148.imageshack.us/img148/9004/testxpsdx0.jpg
Cronometrati con il cellulare, questi sono dati oggettivi.
Penoso il comportamento a prestazioni massime :p

Scusa, ma i tempi di ventola accesa mi sembrano lunghini. A me non si accende mai per piu' di 1'30" di fila (al massimo) e i tempi con ventola spenta non vanno mai sotto i 6-7 minuti.

Ikozzo
01-04-2008, 00:15
Scusa, ma i tempi di ventola accesa mi sembrano lunghini. A me non si accende mai per piu' di 1'30" di fila (al massimo) e i tempi con ventola spenta non vanno mai sotto i 6-7 minuti.

Secondo te perchè chiedo di fare un test?
Io l'ho fatto e quelli sono i risultati oggettivi, o il cronometro è rotto :)

asdefo
01-04-2008, 00:18
Secondo te perchè chiedo di fare un test?
Io l'ho fatto e quelli sono i risultati oggettivi, o il cronometro è rotto :)

Che sistema operativo? Vista o XP?

Ikozzo
01-04-2008, 00:21
Che sistema operativo? Vista o XP?

Vista ovviamente, altrimenti alla Dell avrebbero accusato il SO :p
Ho letto che a qualcuno avevano scritto di installare un software, io sono pronto a farlo e rifare i test.

Aspetto prima però che qualcuno faccia almeno un test come il mio, anche in una sola modalità ;)

asdefo
01-04-2008, 00:27
Vista ovviamente, altrimenti alla Dell avrebbero accusato il SO :p
Ho letto che a qualcuno avevano scritto di installare un software, io sono pronto a farlo e rifare i test.

Aspetto prima però che qualcuno faccia almeno un test come il mio, anche in una sola modalità ;)

A me il tecnico ha indicato questa procedura per vedere se tutto e' ok. Te la copio/incollo, magari a te serve a qualcosa (io ho XP, ma non vedo differenze nella ventolina rispetto a Vista). Il tecnico ha dato la colpa al fatto che io non ho installato il Dell™ Notebook System Software, ma secondo me e' una cazzata. :mc:

Anyway, ecco qua:

After a clean installation of the Microsoft® Windows Vista™ operating system, you must install the following drivers / software packages:

Dell™ Notebook System Software
Intel® Mobile Chipset Driver
Mobile Intel® GMA X3100 Video Controller
NVIDIA® GeForce® 8400M GS Video Controller
Ricoh® R5C833 Media Card Controller
Fingerprint Reader Driver
Intel Flash Cache Logic Chip (Intel Turbo Memory)
Marvell Yukon 88E8055 PCI-E Fast Ethernet
Wireless driver (if applicable)
Camera driver (if applicable)
IDT® STAC 9205 Audio Driver
Modem driver
Dell Touch Pad Driver
Bluetooth® driver and stack

To run diags, turn the system off. Then press FN and the on/off button when starting your system - by doing this this will start the system in the diagnostic mode. After about 10 mins, you'll be asked if you want to run further memory tests - decline. Next, you'll be faced with a menu screen - either with 2 or 4 options. If you have 2, choose 'Test System'. Then you'll be presented with the menu with 4 options. Choose 'Extended Test'.

Ricky78
01-04-2008, 00:40
Serata di test, questi i risultati.

http://img148.imageshack.us/img148/9004/testxpsdx0.jpg

Cronometrati con il cellulare, questi sono dati oggettivi.
Penoso il comportamento a prestazioni massime :p

Va che se quelli sono i tempi in cui rimane accesa la ventola hai qualcosa che non va... io pensavo che si trattasse di 20-30 secondi max 1 minuto alla volta...

Tiger982
01-04-2008, 01:19
sono in attesa (ansiosa) del mio xps 1530 con processore t9500

non appena mi arriva vi do conferma sui dati delle ventole.

a tutti coloro che si lamentano del rumore del t7500, vorrei solo dire che è normale è sempre un processore vecchio stampo. con i 65nm i circuiti sono stati rivisti e chiaramente surriscaldano molto meno.

c'è un proverbio che dice: come spendi, così mangi.....

thewebsurfer
01-04-2008, 01:24
sono in attesa (ansiosa) del mio xps 1530 con processore t9500

non appena mi arriva vi do conferma sui dati delle ventole.

a tutti coloro che si lamentano del rumore del t7500, vorrei solo dire che è normale è sempre un processore vecchio stampo. con i 65nm i circuiti sono stati rivisti e chiaramente surriscaldano molto meno.

c'è un proverbio che dice: come spendi, così mangi.....

intendi 45?:stordita:

cmq è vero..io avrei preferito una 9500gs piuttosto che una 8600..le prestazioni sono uguali e scalda molto meno...ma non si può avere tutto..:rolleyes:
xke hai preso un T9500?secondo te ne vale la pena spendere 370€ per 100mhz in più?

gianluca_1986
01-04-2008, 06:59
secondo te non è 45nm o 65 la differenza?:mbe:
no perchè il t7250 è 65nm e scalda poco, il t7500 e t7700 scaldano tanto
il t8300 scalda poco, il t9300 e il t9500 scaldano di +, anche se a 45nm,quindi la mia teoria trova conferma+ si sale con mhz e cache, + aumenta il calore,e fino a un certo punto è tollerabile,oltre non ne vale + la pena
Parla per te, pliz. Io col portatile ci lavoro e la ventolina me la devo subire almeno 8 ore al giorno. Il portatile che avevo prima era un asus che girava costantemente all'impazzata e negli ultimi mesi ho rischiato parecchi esaurimenti nervosi (prova a tenere un phon costantemente acceso mentre fai lavori di concetto e vedrai che ridere). All'inizio il mio vecchio ASUS era abbastanza silenzioso. Negli ultimi mesi invece, anche downclockato e con le ventoline pulitissime, era un turbine costante. Vai a sapere perche'. Non vorrei che il trend si ripetesse con questo Dell: di semi-esaurimenti nervosi ne ho avuti abbastanza.

edit: no, il macbook non lo posso comperare. I programmi che uso per lavoro esistono solo sotto windows (ahime')
beh i macbook pro penultima serie ad esempio scaldavano come se non di più del mio ex-gemstone (soprannominato fornelletto)
x l'asus penso sia un problema di pasta termica che si è seccata

Athy79
01-04-2008, 08:27
Buongiorno ragazzi,
oltre i driver di blacklevel (ho avuto moltissimi con i driver wi-fi Intel N inseriti da black!!) per xp nè esistono altri?se sì qualcuno può cortesemente inserire il o i link?
grazie

smilzomail
01-04-2008, 08:48
Sono sotto tesi quindi non ho il tempo/forza mentale di fare test, riporto quindi al volo la mia esperienza...

Per adesso ho vista, e con un uso "base" del pc (word+emule+messenger) la ventola si accendo MOLTO spesso (anche ogni minuto)...
Quando gioco è un elicottero...

Ora per me il rumore in se nn è un problema enorme, quello che invece un po mi infastidisce è la quantità di calore che sputa: praticamente è impossibile tenerlo sulle gambe pena la lessatura della coscia sinistra... e non è una figura retorica, davvero più di 10 min sulle gambe non riesco a tenerlo...

La cosa buona è che se mi si rompe il phon posso far partire Bioshok e usare il pc:D

Mi consigliate un programma affidabile per controllare le temperature? Entro quali valori la temperatura può dirsi "corretta"?

Oh, per il resto va abbestia (oddio...apparte le interferenze sull'uscita VGA) ma penso che questa cosa abbia senso segnalarla, ok?

PISOLOMAU
01-04-2008, 08:55
No, nessuna sega mentale e non parliamo per sentito dire.
Io ho un T7500, la ventola parte in media ogni 5' scarsi (testati) e si sente (sono 3080 rpm).
Io non sono solito ascoltare musica, nè vivo in un ambiente rumoroso, per cui lo sento eccome.

E' uno splendido computer, l'ho elogiato tante volte, ma ciò non toglie che possa lamentarmi del rumore.
Ho preso un notebook proprio per avere un computer più silenzioso.

Su 41' la ventola resta accesa circa 18', quasi la metà del tempo!!!
Il tutto impostando la modalità a basso consumo.

Se a te va bene non c'è problema, nessuno ti ha detto che devi lamentarti, ma piantatela nel dire che siamo esagerati.
E' stato fatto un test con tanto di cronometro, a me non sembra che il notebook faccia rumore, io l'ho constatato :)

Ikozzo hai ragione, devi sollecitare Dell per la soluzione, non è normale. Io ho la macchina identica alla tua e la uso spesso a batteria alla sera nel completo silenzio e la ventola parte ogni 5-6 minuti ma resta accesa massimo 1-2 minuti. Alimentato a corrente fa più o meno uguale, salvo che parte più spesso perchè il moltiplicatore è libero di far salire di frequesnza la CPU.

Prova a monitorare l'uso dei due core della cpu e vedi se per caso c'è qualche programma in background che ti manda la cpu al 100% anche per poco tempo, questo potrebbe essere la causa. Spesso sono gli antivirus che fanno questo.

In ogni caso anche quando la ventola parte il rumore non è eccessivo, è più il calore che disturba. Anche il disco a 7200 giri può contribuire all'umento delle temperature.

Un altra imputata potrebbe essere la GPU dato che il sistema di dissipamento CPU-GPU è gestito da un unico heat pipe.

asdefo
01-04-2008, 09:01
a tutti coloro che si lamentano del rumore del t7500, vorrei solo dire che è normale è sempre un processore vecchio stampo. con i 65nm i circuiti sono stati rivisti e chiaramente surriscaldano molto meno.
c'è un proverbio che dice: come spendi, così mangi.....

Inizialmente il T8300 era disponibile solo per piccole medie aziende. Fosse stato disponibile per tutti lo avrei preso. Ora, a meno di un mese di distanza, Dell lo rende disponibile a tutti, stesso prezzo del T7500. Potevano dirlo subito, cosi' mi sento - come dire - un tantino preso per i fondelli. Non e' che per comperare un laptop posso aspettare processori e prezzi all'infinito, io col laptop ci lavoro e ne avevo urgente bisogno.

Inoltre, sul versante rumore, prima dell'acquisto ho letto 140 pagine di questo forum e pacchi di recensioni. NON UNO che facesse notare come la ventola attacca ogni 5-6 minuti e quanto rompa le balle. Al massimo si parlava di ventola che attacca e, si', fa un poco di rumore ma avviene comunque di rado (!!!) Complimenti vivissimi a tutti quelli che, sempre a posteriori, la sanno lunga.

PISOLOMAU
01-04-2008, 09:02
Leggendo i post notavo che un paio di persone hanno dei problemi quando utlizzano un monitor esterno...a quanto sembra la causa è l'uscita vga vicina alla presa dell'alimentatore...
Sempre leggendo i post, un terzo utente dice che con qualsiasi periferica esterna (video-plasma-vproiettore) non ha problemi

Cari utenti che avete già a disposizione il 1530, e avete la possibilità di usare un monitor esterno..potreste dire la vostra?

Grazie mille


Problema Monitor esterno


Ieri ho collegato il mio Samsung 17" LCD e settato la scheda video per utilizzare solo il montor esterno alla risoluzione nativa del monitor (1280 x 1024). Sia a batteria che a corrente, i caratteri erano poco nitidi ma soprattutto c'era un fastidioso effetto refresh su sfondi scuri.

Ma poi mi sono ricordato di un caso analogo e inftti ho risolto portando la frequenza di refresh del monitor esterno da 60 hz a 75 hz e magicamente tutto si è sistemato.

Quindi sia con alimentazione a corrente che a batteria il mio monitor esterno funziona perfettamente!

asdefo
01-04-2008, 09:07
Un altra imputata potrebbe essere la GPU dato che il sistema di dissipamento CPU-GPU è gestito da un unico heat pipe.

Qualcuno ha provato a downclockare la scheda video dell'M1530? Risultati?

gianluca_1986
01-04-2008, 09:26
Qualcuno ha provato a downclockare la scheda video dell'M1530? Risultati?
poco o nulla, a me @ default o al max dell'overclock la differenza di temp è di pochi gradi, quindi è proprio la 8600 che scalda, e se unita al 7500 è peggio

PISOLOMAU
01-04-2008, 09:44
NON UNO che facesse notare come la ventola attacca ogni 5-6 minuti e quanto rompa le balle. Al massimo si parlava di ventola che attacca e, si', fa un poco di rumore ma avviene comunque di rado (!!!) Complimenti vivissimi a tutti quelli che, sempre a posteriori, la sanno lunga.


...e io lo ribadisco ancora adesso, io non ho problemi. La mia ventola la sento a mala pena e quando funziona non mi da fastidio. Sarò sordo.

Anche tutti gli altri difetti che dovevano essere presenti non li ho (tastiera bombata, sibili, monitor esterno, schermo di cacca, audio gracchiante) che ci vuoi fare? Va a kulo.

Est®emo
01-04-2008, 09:56
Ho avuto modo di provare un HP con il T7500 ed anche lì la ventola parte molto frequentemente.
Per me però è inaccettabile che la ventola parta così spesso.

Chiedo per favore a chi ha un T9300 o un T8300 di fare un test con l'alimentatore attaccato, dicendomi con esattezza ogni quanto tempo parte la ventola e quanto resta in funzione impostando la modalità "Risparmio energetico".

Un test come ho fatto in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21679443&postcount=2785
Ovviamente con un uso normale, navigazione ed Office, se giocate non vale :D

Voglio parlare con un tecnico Dell ed avere più informazioni possibili.

ciao, ho avuto sia un xps con T7700 che poi ho recesso che uno con T9300 che è la mia attuale macchina.. e beh, non so dirti ogni quanto esattamente parta la ventola ma ti posso assicurare che col primo partiva spessissimo mentre adesso col nuovo procio davvero non si sente mai! effettivamente c'è una bella differenza.

Ikozzo
01-04-2008, 10:00
Sono sotto tesi quindi non ho il tempo/forza mentale di fare test, riporto quindi al volo la mia esperienza...

Per adesso ho vista, e con un uso "base" del pc (word+emule+messenger) la ventola si accendo MOLTO spesso (anche ogni minuto)...
Quando gioco è un elicottero...

Ora per me il rumore in se nn è un problema enorme, quello che invece un po mi infastidisce è la quantità di calore che sputa: praticamente è impossibile tenerlo sulle gambe pena la lessatura della coscia sinistra... e non è una figura retorica, davvero più di 10 min sulle gambe non riesco a tenerlo...


Ogni minuto? E quanto resta accesa?
Sei messo peggio di me? :D

Quando gioco uso le cuffie altrimenti non sento niente, è davvero un elicottero.. :(

Anche il mio scalda abbastanza, ma lo tengo sempre sulla scrivania.

Ikozzo hai ragione, devi sollecitare Dell per la soluzione, non è normale. Io ho la macchina identica alla tua e la uso spesso a batteria alla sera nel completo silenzio e la ventola parte ogni 5-6 minuti ma resta accesa massimo 1-2 minuti. Alimentato a corrente fa più o meno uguale, salvo che parte più spesso perchè il moltiplicatore è libero di far salire di frequesnza la CPU.

Prova a monitorare l'uso dei due core della cpu e vedi se per caso c'è qualche programma in background che ti manda la cpu al 100% anche per poco tempo, questo potrebbe essere la causa. Spesso sono gli antivirus che fanno questo.

In ogni caso anche quando la ventola parte il rumore non è eccessivo, è più il calore che disturba. Anche il disco a 7200 giri può contribuire all'umento delle temperature.

Un altra imputata potrebbe essere la GPU dato che il sistema di dissipamento CPU-GPU è gestito da un unico heat pipe.

Se lo uso a batteria i tempi di accensione sono decisamente più accettabili, ma io lo tengo sempre con l'alimentatore visto che lo uso al posto del desktop e non devo spostarlo quasi mai.

Avevo già pensato ai processi in background, ho provato anche a disabilitare diversi servizi senza alcun risultato.
Per il disco io ho un 5400 rpm :p

Inizialmente il T8300 era disponibile solo per piccole medie aziende. Fosse stato disponibile per tutti lo avrei preso. Ora, a meno di un mese di distanza, Dell lo rende disponibile a tutti, stesso prezzo del T7500. Potevano dirlo subito, cosi' mi sento - come dire - un tantino preso per i fondelli. Non e' che per comperare un laptop posso aspettare processori e prezzi all'infinito, io col laptop ci lavoro e ne avevo urgente bisogno.

Inoltre, sul versante rumore, prima dell'acquisto ho letto 140 pagine di questo forum e pacchi di recensioni. NON UNO che facesse notare come la ventola attacca ogni 5-6 minuti e quanto rompa le balle. Al massimo si parlava di ventola che attacca e, si', fa un poco di rumore ma avviene comunque di rado (!!!) Complimenti vivissimi a tutti quelli che, sempre a posteriori, la sanno lunga.

Hai chiamato e chiesto di mettere il T8300 anche da privato?
Solitamente al telefono si può tutto :)

Per quanto riguarda la politica dei prezzi è così e non solo per Dell, è colpa dell'informatica che svaluta le macchine già nel momento che fai l'acquisto :D
Con Dell la cosa è più evidente perchè puoi personalizzare il pc, con le altre marche sei costretto ad aspettare che escano nuovi modelli.

Non mi piace la tua frase sui complimenti, non siamo il supporto tecnico Dell e non siamo obbligati a scrivere nulla.
Prenditela piuttosto con chi ha "inquinato" il thread e continua a farlo postando preventivi e domande non tecniche :)

Gpessa
01-04-2008, 10:07
Ecco la mia storia.


Mercoledì 26: arrivato il computer. Aveva un problema al lettore impronte e il media center non si avviava.
Giovedì 27: chiamo assistenza
Venerdì 28 mattino: il tecnico sostituisce scheda madre, piastra con lettore impronte e disco. Il problema sembra risolto. Purtropo avevo un appuntamento e son dovuto scappare di casa.
Venerdì 28 sera: mi accorgo che il problema al media direct si è ripresentato, mio accorgo che il disco montato è molto più rumoroso di quello prima in dotazione, mi accorgo che il poggia polsi sostituito non è per il mio dell XPS1530 versione normale ma quello per la versione RED che prevedere un antiestetico logo.
Lunedì 31: chiamo l'assistenza, nessuno sà cosa fare, non san risolvere il problema, vogliono sostiuire nuovamente tutti i componneti. QUESTO L'HO CAPITO DOPO 3, DICO 3 ORE DI TELEFONATE
Chiedo la restituzione del denaro e l'acquisto di un nuovo laptop uguale e mi comunicano che dovrò lasciare 25 euro di spese per il recesso e l'ordine potrà essere fatto tra 10 gg (così scadranno i coupon). Chiedo le stesse condizioni di vendita ma nulla.


VI SEMBRA IL MODO DI COMPORTARSI?
Sottolineo comunque la cordialità del personale (qausi sempre almeno).
Però non è il modo di agire.
Che consigliate. Il bello è che spenderei pure meno denaro acquistandolo ora dopo una settimana.

Aggiornamento: mi tocca pure pagare i 30 € (e non 25€) di spese di spedizione.

DELL BRUCIA TRA LE FIAMME DELL'INFERNO!!!!!
MA COME SI PUO' GESTIRE UN'AZIENDA COSI' ?

Est®emo
01-04-2008, 10:17
Aggiornamento: mi tocca pure pagare i 30 € (e non 25€) di spese di spedizione.

DELL BRUCIA TRA LE FIAMME DELL'INFERNO!!!!!
MA COME SI PUO' GESTIRE UN'AZIENDA COSI' ?

i 30€ sono per le spese di spedizione

Gpessa
01-04-2008, 10:21
i 30€ sono per le spese di spedizione

Sicuro, le pagherei.
COme è sicuro che terrei il PC se DELL riuscisse a sistemarmelo e non dovessi formattare ogni qual volta premo il pulsante mediadirect

Ricky78
01-04-2008, 10:38
Stavo dando un'occhiata all'audio...
Visto che è pessimo quello di serie che ne dite di questa scheda audio Creative X-Fi per Notebook?

http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=16642&nav=-1&listby=

Qua una rece:

http://www.tomshw.it/video.php?guide=20080116

Che ne pensate?

asdefo
01-04-2008, 10:38
Hai chiamato e chiesto di mettere il T8300 anche da privato?Solitamente al telefono si può tutto :)

Non mi piace la tua frase sui complimenti, non siamo il supporto tecnico Dell e non siamo obbligati a scrivere nulla.
Prenditela piuttosto con chi ha "inquinato" il thread e continua a farlo postando preventivi e domande non tecniche :)

All'epoca era impossibile. T8300 solo per le aziende, regole aziendali. Come oggi e' impossibile swappare un T7500 con un altro modello. Al massimo, mi danno un altro T7500 (perche', secondo loro, non e' semplicemente possibile che la ventola parte cosi' spesso di default) :mc:

Pardon per la frase, non ce l'avevo con questo forum, quanto con i recensori di hardware tanto professionali che dimorano sulla rete. Da buoni professionisti, non hanno saputo far notare un siffatto trascurabile dettagli come la frequenza di accensione della ventolina. :doh:

Anyway, se la Dell non mi cambia il pc, oltre a perdere un cliente, risolvo con un laptop cooler della Zalman (il Nc 1000 par ottimo) e bon. E la prossima volta solo MacBook, almeno sai quello che prendi e non devi sbatterti con trabocchetti di ogni tipo.

PiccoloGOKU
01-04-2008, 10:50
Ora per me il rumore in se nn è un problema enorme, quello che invece un po mi infastidisce è la quantità di calore che sputa: praticamente è impossibile tenerlo sulle gambe pena la lessatura della coscia sinistra... e non è una figura retorica, davvero più di 10 min sulle gambe non riesco a tenerlo...

beh sulla sinistra del notebook ci sta l'hard disk, la scheda video e la cpu, è normale che scaldi abbastanza...
piuttosto mi chiedo come fai a tenerlo sulle ginocchia senza tappare con la gamba sinistra la griglia di aerazione inferiore...:mbe: se blocchi quel passaggio per l'aria è normale che il notebook arrivi a temperature infernali anche con la ventola sempre al massimo (visto che non riesce a raffreddare...)

cmq il mio xps con il T7500 non mette spesso in funzione la ventola, non so che dirvi... ogni tanto parte così all'improvviso, ma non gira mai al massimo e si ferma dopo meno di un minuto.... poi quando gioco è normale che va sparata come un elicottero, ma credo che questa cosa valga per qualsiasi notebook:Prrr:

satrax82
01-04-2008, 11:22
qualcuno sa dirmi come far entrare il telecomando nello slot expresscard, l'entrata è bloccata e non vedo nessun tasto per aprirla

Ikozzo
01-04-2008, 11:26
qualcuno sa dirmi come far entrare il telecomando nello slot expresscard, l'entrata è bloccata e non vedo nessun tasto per aprirla

Devi semplicemente premere verso l'interno e viene espulsa :)

ataru_m2003
01-04-2008, 11:35
Il cavo del monitor è ok (attaccato ad un altro pc funziona correttamente). Il problema è proprio l'alimentazione visto che quando scollego il cavo il difetto scompare...

Makkepalle:stordita:

esattamente il mio stesso problema...
soluzioni?
la dell che dice?
qualcuno l'ha contattata?

ataru_m2003
01-04-2008, 11:40
Problema Monitor esterno


Ieri ho collegato il mio Samsung 17" LCD e settato la scheda video per utilizzare solo il montor esterno alla risoluzione nativa del monitor (1280 x 1024). Sia a batteria che a corrente, i caratteri erano poco nitidi ma soprattutto c'era un fastidioso effetto refresh su sfondi scuri.

Ma poi mi sono ricordato di un caso analogo e inftti ho risolto portando la frequenza di refresh del monitor esterno da 60 hz a 75 hz e magicamente tutto si è sistemato.

Quindi sia con alimentazione a corrente che a batteria il mio monitor esterno funziona perfettamente!

ma dici davvero?
ho il tuo stesso problema, ho provato mille volte a cambiare driver, aggiornare refresh etc ma niente
non solo, se porto il refresh da 60 (max consentito per il mio monitor ACER) a 75 non riesco a vedere più nulla!
:mad: :cry:

GH78
01-04-2008, 11:47
qualcuno ha provato ad installare la versione nuova del Quickset 8.2.20? e' stata rilasciata il 26/3...
una volta installata, quickset non funziona piu... :cry:
esce una finestra di vista che indica che il programma ha smesso di funzionare per motivi socnosciuti...

kurapika
01-04-2008, 11:56
All'epoca era impossibile. T8300 solo per le aziende, regole aziendali. Come oggi e' impossibile swappare un T7500 con un altro modello. Al massimo, mi danno un altro T7500 (perche', secondo loro, non e' semplicemente possibile che la ventola parte cosi' spesso di default) :mc:

Pardon per la frase, non ce l'avevo con questo forum, quanto con i recensori di hardware tanto professionali che dimorano sulla rete. Da buoni professionisti, non hanno saputo far notare un siffatto trascurabile dettagli come la frequenza di accensione della ventolina. :doh:

Anyway, se la Dell non mi cambia il pc, oltre a perdere un cliente, risolvo con un laptop cooler della Zalman (il Nc 1000 par ottimo) e bon. E la prossima volta solo MacBook, almeno sai quello che prendi e non devi sbatterti con trabocchetti di ogni tipo.

scusa,ma se i recensori non ne hanno fatto menzione forse vuol dire(come tra l'altro hanno fatto notare altri utenti!)che non è un problema comune ....e che quindi è magari un difetto del tuo e basta!
e se è un problema del note allora fatti dare un altro T7500(o cmq qualsiasi altra cosa possa essere implicata nel problema!)...e se non vogliono dartelo te pretendilo!
scusa la franchezza,ma non vedo perchè dovrebbero darti un T8300 se il problema è risolvibile con un T7500(se poi lo fanno tanto meglio!:D )....l'assistenza Dell è rinomata per essere ottima,ma non per fare beneficenza!

PISOLOMAU
01-04-2008, 12:43
ma dici davvero?
ho il tuo stesso problema, ho provato mille volte a cambiare driver, aggiornare refresh etc ma niente
non solo, se porto il refresh da 60 (max consentito per il mio monitor ACER) a 75 non riesco a vedere più nulla!
:mad: :cry:

CONSIGLIO

prendi il note, l'alimentatore, vai in un MW o altro centro commerciale e chiedi di poterlo collegare ad un monitor LCD con la scusa che vuoi provarlo per un eventuale acquisto e vedi se il problema è il monitor.

Io ho risolto impostando 75 hz di refresh e davvero la differenza è dal giorno alla notte..

Ricky78
01-04-2008, 12:58
CONSIGLIO

prendi il note, l'alimentatore, vai in un MW o altro centro commerciale e chiedi di poterlo collegare ad un monitor LCD con la scusa che vuoi provarlo per un eventuale acquisto e vedi se il problema è il monitor.

Io ho risolto impostando 75 hz di refresh e davvero la differenza è dal giorno alla notte..

Ma è chiaro che sia quello...
Certo che se comprano lcd acer... :doh:

Est®emo
01-04-2008, 13:28
raga una domanda, avete mai provato a sollevare lo schermo del notebook sino alla sua massima apertura? a voi cosa accade? sentite un cigolio?

asdefo
01-04-2008, 13:30
scusa,ma se i recensori non ne hanno fatto menzione forse vuol dire(come tra l'altro hanno fatto notare altri utenti!)che non è un problema comune ....e che quindi è magari un difetto del tuo e basta!
e se è un problema del note allora fatti dare un altro T7500(o cmq qualsiasi altra cosa possa essere implicata nel problema!)...e se non vogliono dartelo te pretendilo!

Potrebbe essere un problema mio, ma da quando ho sollevato la questione (10 pagine fa) si sono rivelati una valanga di casi di T7500 in cui la ventolina parte ogni 5-6 minuti, tanto che par assolutamente normale che lo faccia data l'alta temperatura di funzionamento del processore stesso.

Cmq un aggiornamento della situazione, per gli interessati: ho parlato con il customer service della Dell stavolta, in quanto i tecnici erano irremovibili ("impossibile che la ventola parta cosi' spesso nel T7500" :sofico:)

Alla fine della favola: mi spediscono un altro T7500 e, qualora questo dovesse presentare lo stesso "difetto" del precedente - la ventola che parte ogni 5-6 minuti - mi hanno assicurato che potro' scegliere un altro prodotto di mio gradimento (T8300). Pero' prima devo ricevere il nuovo T7500 e constatare "sul campo" se la ventolina si accende effettivamente ogni 5-6 minuti anche sul secondo T7500 come in quello che ho. Io scommetto di si', ma al customer service mi hanno fatto capire che senza una verifica effettiva con un altro T7500 non possono fare altro che mandarmi lo stesso modello.

Io ora spero che sia il mio che ha qualcosa che non va, ma in ogni caso cado in piedi: o mi inviano un altro T7500 che non frulla ogni 5-6 minuti o mi danno un prodotto di mio gradimento (T8300). L'unico pecca e' che l'invio del secondo T7500 me l'hanno schedulato per il 28 di aprile, ma vabbe'. :fagiano:

satrax82
01-04-2008, 14:38
io ho un T9300 e se non sto li a "contemplarlo" la ventola sta a velocità media quasi sempre

Devilman1975
01-04-2008, 14:52
cmq il mio xps con il T7500 non mette spesso in funzione la ventola, non so che dirvi... ogni tanto parte così all'improvviso, ma non gira mai al massimo e si ferma dopo meno di un minuto.... poi quando gioco è normale che va sparata come un elicottero, ma credo che questa cosa valga per qualsiasi notebook:Prrr:

Mi unisco, e forse così dò qualche speranza a tutti quelli in possesso di elicotteri vari..... Ho fatto la prova ventola (anche se già ad occhio i volori forniti dai vs test mi sembravamo esageratissimi) dunque:

Skepy + Explorer (piu di 1 app.)+ Visual Basic 2008 (piu di 1 app) + qualche notepad e calcolatrice.. la ventola Si accende ogni 15-18 minuti per non più di 30 SECONDI! e non sempre!!

C'è da dire che a me la prima scheda madre arrivata col pc è esplosa dopo 2 ore di NeverWinterNight 2, scaldava così tanto che la ventola una volta accesa non si è piu fermata fino all'esplosione!!!

Devilman1975
01-04-2008, 14:56
P.S. se uso solo l'explorer la ventola non si accende MAI!!! e con mai voglio dire cosi di rado che lo considero mai!

asdefo
01-04-2008, 15:08
P.S. se uso solo l'explorer la ventola non si accende MAI!!! e con mai voglio proprio dire mai!

mi sai dare solo alcuni dettagli? Usi Vista o XP? IE6 o IE7?

Devilman1975
01-04-2008, 15:15
Uso vista, con IE7 (versione: 7.0.6000.16609) cmq installo qualsiasi nuovo aggiornamento sia per il OS che SW..

Devilman1975
01-04-2008, 15:18
P.S.2. Dalla prima schedamadre a questa il PC è come se fosse un altro!!!
Prima o poi a chi parte la ventola cosi frequentemente gli scoppia tutto... è insostenidile che solo navigando e poco altro ci siano certe reazioni.. A chi gli scalda tanto ha provato a dargli il colpo di grazia con un bel pomeriggio di Video games??

asdefo
01-04-2008, 15:18
Uso vista, con IE7 (versione: 7.0.6000.16609) cmq installo qualsiasi nuovo aggiornamento sia per il OS che SW..

ok, ma con uso solo l'explorer che dicevi prima, intendevi internet explorer con navigazione in rete o semplicemente explorer? (son due cose diverse)

Devilman1975
01-04-2008, 15:22
Navigazione di internet.. utilizzando circa 2-3 Schede contemporaneamente.

Est®emo
01-04-2008, 15:50
qualcuno ha provato a sollevare il monitor del notebook sino alla sua massima apertura?? è normale che le plastiche dello schermo si toccano sino a fare rumore con quelle del retro del portatile? per favore qualcuno può provare?

asdefo
01-04-2008, 17:00
cari tutti,

mi sapreste dare un parere? oggi ho testato il surriscaldamento della cpu nel mio T7500. Ebbene, ho ottenuto dei risultati che mi lasciano stranito. :fagiano:

Uso WinXP SP2. Ho tenuto aperti assieme thunderbird, word, calcolatrice piu' coretemp per monitorare la temp della CPU e Rivatuner per la GPU. In tal configurazione il mio sistema attivava la ventolina ogni 11-12 minuti, per circa un minuto e mezzo di attivita' per il raffreddamento della CPU. Bene. :D

Ora il bello: apro internet explorer (o firefox), visualizzo una pagina e la lascio li', tornando a scrivere il mio documento word. Magia delle magie, lasciando visualizzato un sito "leggero" e senza nulla in movimento (es. lavoce.info), la frequenza di accensione della ventolina passa da 11-12 minuti a 8-9. Se invece la pagina visualizzata e' "pesante" per varie animazionicine presenti, la frequenza di accesione della ventolina arriva ai fatidici 5-6 minuti. E la temperatura della GPU segue lo stesso trend. Anzi, sono quasi tentato di pensare che la GPU sia la causa di questo trend.

Confesso di essere parecchio perplesso da questo risultato, soprattutto alla luce di chi dice in questo stesso forum che navigando con un T7500 con internet explorer e nient'altro, la ventolina non attacca mai. :confused:

Sapete far luce?

fregghy
01-04-2008, 17:40
Ragazzi qualcuno ha effettuato l'installazione di XP senza togliere Vista?Se si, quale procedura avete eseguito?
Premetto che appena ricevuto il laptop ho effettuato una installazione pulita di Vista senza DELL Media Direct. Fatemi sapere

CronoX
01-04-2008, 18:15
riguardo al t7500 a che temperatura di gpu o cpu entrano in funzione le ventole?!a massimo regime?!provate questo:
http://www.diefer.de/i8kfan/index.html
vi dice anche la velocità
un fattore importante potrebbe essere anche la versione del bios

:: Marco ::
01-04-2008, 18:16
io ho un T9300 e se non sto li a "contemplarlo" la ventola sta a velocità media quasi sempre

bah anche il ce l'ho ma mi pare silenzioso. la ventola non si sente spesso... boh

asdefo
01-04-2008, 18:22
riguardo al t7500 a che temperatura di gpu o cpu entrano in funzione le ventole?!a massimo regime?!provate questo:
http://www.diefer.de/i8kfan/index.html
vi dice anche la velocità
un fattore importante potrebbe essere anche la versione del bios

Se non erro I8kfan fornisce valori sballati per la temp della GPU. Proprio per questo uso RivaTuner :D
Anyway. Temperature di accesione ventola: 57 CPU (CoreTemp) e 65 GPU (RivaTuner). Temperature di spegnimento ventola: 45 CPU e 56 GPU. E via' cosi', ogni 5-6 minuti.

Bios uppato all'ultima versione da pochi giorni, ma dalla precendente non e' cambiato nulla (del resto la versione A08 fixa il problema del touchpad, ma nient'altro).

Provero' il pomeriggio di giochi. E' una vita che voglio immergermi in oblivion. :p

GH78
01-04-2008, 18:36
nessuno che abbia provato ad installare la nuova versione del quickset?
io ho dovuto disinstallarlaa, non va.. domani ripristino la versione precedente col cd.. ci sarà sul cd verò? :mc:

Porto anch'io la mia testimonianza in merito al surriscaldamento:
T7500, 3GB di RAM, 8600 GT 128 MB, HD 7200rpm 160 GB

USO UFFICIO (internet, office 2007)
in risparmio energetico la ventolina non la sento, parte ogni tanto, con durate brevi

in prestazioni elevate direi che si nota decisamente la differenza di comportamento della ventola, ogni 5/7 minuti questa parte... sempre in uso office sia ben chiaro...

Non ho provato a stressarla con giochi particolari.. ho fatto un paio d'ore di gioco a diablo 2 (in prestazioni massime) ed era sempre accesa, a fine partita portatile surriscaldato, ma come è normale che sia, credo...

Rispetto al mio precedente latitude D600 (con un ATI9000 mobile) mi aspettavo un aumento di surriscaldamento.. ma d'altronde ho anche enormemente piu potenza di prima :-)

La ventola comunuqe non è rumorosa più di tanto, ma questo dipende molto dal tipo di ambiente in cui uno lavora. Usato un paio di volte sul letto, di sera, in silenzio, devo dire che non mi disturbava..

MI preoccupa un po questo caso di esplosione... sarà mica un pesce d'aprile?:mbe:
Comunque di temperature me ne intendo poco, dunque non saprei giudicare se il portatile è davvero piu caldo di quanto dovrebbe... dovrei monitorare le temperature...

A proposito di temperature: nessuno ha segnalato questa cosa.. Avete provato a guardare di profilo dall'alto lo schermo dopo qualche ora di utilizzo? il mio si deforma leggermente nella parte sinistra, verso l'esterno..
Qualcuno che abbia notato questo??:confused:

CronoX
01-04-2008, 19:55
ma lo fa con linux anche?!veramente strano questo fatto...giocando...e con le temperature al massimo...la temperatura scende o sale ancora?!perchè altrimenti è da denuncia la dell...io ho un t7500 ma sul 1520 e la ventola si accende al massimo solo quando gioco e per nemmeno un minuto...inoltre succede raramente...una volta ogni mezz'ora toh...

Ricky78
01-04-2008, 20:51
Stavo leggendo quello che dichiara Dell sul portatile:

Guardate il contenuto digitale per ciò che realmente è. XPS M1530 vanta una visualizzazione ad alta definizione con 800 righe di risoluzione (più delle 720 righe dello standard dell'alta definizione) per una visualizzazione di qualità straordinaria. Inoltre, un output HDMI consente di connettersi facilmente a un dispositivo di visualizzazione ad alta definizione esterno per ottenere un trasferimento di immagini e suoni di eccezionale nitidezza.

Mi spiegate se è output come è possibile avere un l'alta definizione su un un TV HD?
Se il masterizzatore non legge i Blu Ray a che serve???

Semmai sarebbe stato meglio un ingresso HDMI... in modo da attaccargli in futuro un lettore Blu Ray...

satrax82
01-04-2008, 21:05
Qualcuno gentilmente mi spiega come rimettere il Media Direct dopo una formattazione e reinstallazione della partizione di vista

PiccoloGOKU
01-04-2008, 22:12
ma lo fa con linux anche?!veramente strano questo fatto...giocando...e con le temperature al massimo...la temperatura scende o sale ancora?!perchè altrimenti è da denuncia la dell...io ho un t7500 ma sul 1520 e la ventola si accende al massimo solo quando gioco e per nemmeno un minuto...inoltre succede raramente...una volta ogni mezz'ora toh...

il segreto sta nello chassis del notebook: l'xps è più sottile del tuo inspiron, è logico che ci passa meno aria e quindi tende a surriscaldarsi più facilmente :read:

CronoX
01-04-2008, 22:50
si ovvio non ci vuole uno scienziato per capirlo...sottolineo la stranezza perchè è come un errore progettuale

PiccoloGOKU
01-04-2008, 22:55
ma stai scherzando? quale errore progettuale? :mbe:
il mio xps sventola quando serve e per un utilizzo tranquillo non dà mai problemi, non vedo perchè si dovrebbe parlare di errori progettuali.. eppure anche io ho un T7500... mah:sofico:

CronoX
01-04-2008, 23:13
prima vi lamentate che si accende la ventola a massima velocità e poi dici che non è stato un errore progettuale montare quella cpu sul quel notebook oppure non aver fatto in modo via software che il problema non si fosse presentato...come lo chiami questo?!se non è un errore progettuale allora cos'è?!

PiccoloGOKU
01-04-2008, 23:19
io non mi sono mai lamentato della mia ventola, si è sempre accesa quando era necessario e mai a caso, che ti devo dire... :)

CronoX
01-04-2008, 23:50
allora non sei chiamato in causa perchè mi riferivo a quelli che lamentano il problema

Ricky78
02-04-2008, 00:06
Ragazzi,
il portatile non ha porta PCMCIA vero?

Perchè per rimediare alla scheda audio di base mi consiglianod i prendere questa (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=205&product=10769) invece di quest'altra (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=16642&nav=-1&listby=)


:muro: :muro:

thewebsurfer
02-04-2008, 00:36
Ragazzi,
il portatile non ha porta PCMCIA vero?

Perchè per rimediare alla scheda audio di base mi consiglianod i prendere questa (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=205&product=10769) invece di quest'altra (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=16642&nav=-1&listby=)


:muro: :muro:

se hai la necessità di collegare i 3 minijack dell'home theater sei nella mia stessa situazione...
il PCMCIA è un supporto assurdo, vecchio e costoso...l'audigy 2 che hai postato è di almeno 5 anni fa e sicuramente costa ancora 70+€

io è da un pò che mi informo, in vista di un laptop da collegare all'home theater...
la soluzione che trovai (più economica di quel che si potrebbe pensare)
è questa http://www.toshibadirect.com/td/b2c/toshibadirect.to?page=multimediacenter&seg=HHO
se ci pensi è anche più comodo...torni a casa, attacchi alimentatore del pc e 1 sola presa USB, quella del multimedia center, dove tramite l'hub incorporato puoi tenere attaccato ricevitore del mouse, modem e quant'altro:)

NB: quella soluzione la trovai tempo fa, quando ancora non avevo deciso il laptop, quindi senza tener conto della qualità audio della scheda (si dovrebbe verificare se quel prodotto toshiba abbia scheda incorporata, ma non credo proprio)

NNB: ma poi chi ti ha consigliato una audigy 2 PCMCIA invece di una x-fi xpress?? per quanto è scarso questo chip xfi, solo la banda passante del supporto è 4 volte maggiore

Ricky78
02-04-2008, 04:13
NNB: ma poi chi ti ha consigliato una audigy 2 PCMCIA invece di una x-fi xpress?? per quanto è scarso questo chip xfi, solo la banda passante del supporto è 4 volte maggiore
La banda passante non c'entra nella qualità audio... è il processore che fa la differenza...
La vecchia Audigy 2 ZS è certificata THX mentre la nuova X-Fi per notebook no... proprio perchè di X-Fi ha solo il nome... :doh:

Quel Toshiba che mi hai fatto vedere è un po' scomodo... rispetto ad avere la scheda dentro slot pcmcia considerando che il portatile lo userei come tale...

Est®emo
02-04-2008, 09:37
qualcuno ha provato a sollevare il monitor del notebook sino alla sua massima apertura?? è normale che le plastiche dello schermo si toccano sino a fare rumore con quelle del retro del portatile? per favore qualcuno può provare?

ma insomma, nessuno che vuole perdere 1 minuto per fare questa cosa???

GH78
02-04-2008, 09:59
ma insomma, nessuno che vuole perdere 1 minuto per fare questa cosa???

ho provato, secondo me è normale... la rotazione del pannello dovrebbe portare le due plastiche a sfiorarsi, ma facendolo a pc acceso, qualche deformazione data dal calore penso ci sia.. quindi ad un certo punto mi sono fermato perche mi sembra si tocchino...
proverò anche a pc spento e freddo.
COmunquese non hai difetti di montaggio, il pannello dovrebbe arrivare ad essere in linea con la tastiera, orizzontale. ALmeno, il mio ci arriva.

Intanto aggiorno chi interessato del problema del quickset. Reinstallando la versione precedente col dell resource cd, il quickset CONTINUA A NON FUNZIONARE :muro:

ecco l'errore:

Stopped working

Firma del problema
Nome evento problema: APPCRASH
Application Name: QSUI.exe
Application Version: 8.2.17.0
Application Timestamp: 46e1c108
Fault Module Name: KERNEL32.dll
Fault Module Version: 6.0.6000.20608
Fault Module Timestamp: 465cf04b
Exception Code: e0434f4d
Exception Offset: 0001b08e
Versione SO: 6.0.6000.2.0.0.256.6
ID impostazioni locali: 1040

Non so cosa lo mandi in crash.. tanto piu che prima dell'aggiornamento andava.

Altra cosa (in questi giorni sono in vena di scoperte :mbe: ):

nel centro di protezione del pc, vista mi segnala la presenza di due firewall attivi contemporaneamente, indicandomi la possibilità incompatibilità ad esssere eseguiti entrambi.
Uno è il firewall di windows
l'altro è il mcafee personal firewall.

Ora io NON ho problemi di sorta col firewall, nè con internet.

La suite mcafee era preinstallata sul sistema, e io mi sono premurato di disinstallarla al primo avvio.
Nell elenco programmi non ho pu niente di mcafee, nell'esecuzione automatica non ho file mcafee.
Quindi perche diavolo vista mi indica che c'è un mcafee personal firewall attivo???!!!! Dove potrei controllare??
(ovvio, ho gia controllato cartelle, esecuz, autom. msconfig, regedit, etc etc e non ho trovato nulla).:confused:

Ciauzz!!

satrax82
02-04-2008, 10:35
ho combinato un casino, vi spiego
Inserito Hiren's boot cd per un bel formattone ma adesso non riesco ad espellere in cd dallo slot, come posso fare?

Est®emo
02-04-2008, 10:51
ho combinato un casino, vi spiego
Inserito Hiren's boot cd per un bel formattone ma adesso non riesco ad espellere in cd dallo slot, come posso fare?

prova ad entrare nel bios premendo f2 all'avvio e prova a espellerlo da li.

satrax82
02-04-2008, 10:52
prova ad entrare nel bios premendo f2 all'avvio e prova a espellerlo da li.

non trovo l'opzione

Est®emo
02-04-2008, 11:03
non trovo l'opzione

fai così, appena acceso il pc, subito dopo aver visualizzato il logo grande della DELL premi ripetutamente F2, così dovrebbe andare.

satrax82
02-04-2008, 11:23
fai così, appena acceso il pc, subito dopo aver visualizzato il logo grande della DELL premi ripetutamente F2, così dovrebbe andare.

so entrare nel bios, ma non trovo il comando per l'espulsione

AGGIORNAMENTO

on gOS Live su Pendrive USB son riuscito ad espellere il cd mediante GnomeBaker, ma dopo il partizionamento con media direct non riesco a far riuscire il cd

Uther Pendragon®
02-04-2008, 20:40
ragazzi... scusate una cosa, oggi mi è arrivato l'upgrade di ram per portarlo ad un totale di 4gb, ma sulle proprietà del sistema ne vede solo 3582... e le altre 500mb di ram??:muro:

sapete darmi qualche info?

thewebsurfer
02-04-2008, 20:46
ragazzi... scusate una cosa, oggi mi è arrivato l'upgrade di ram per portarlo ad un totale di 4gb, ma sulle proprietà del sistema ne vede solo 3582... e le altre 500mb di ram??:muro:

sapete darmi qualche info?

sei serio?:stordita:
un SO a 32 bit può indirizzare solo poco più di 3GB di ram (sei andato già bene)
sul nostro 1530 non è possibile installare un SO a 64 bit per via della mancanza di driver, quindi mettiti l'anima in pace..non puoi vedere 4GB:)

Uther Pendragon®
02-04-2008, 20:52
sei serio?:stordita:
un SO a 32 bit può indirizzare solo poco più di 3GB di ram (sei andato già bene)
sul nostro 1530 non è possibile installare un SO a 64 bit per via della mancanza di driver, quindi mettiti l'anima in pace..non puoi vedere 4GB:)

ops che figuraccia.... vabè vista ancora non lo avevo provato...

ad ogni modo le memorie mandate da Dell sono differenti da quelle installate (Hynx) sono delle samsung, ci sono controindicazioni o va tutto bene ugualmente?

grazie cmq

PISOLOMAU
02-04-2008, 21:47
nel centro di protezione del pc, vista mi segnala la presenza di due firewall attivi contemporaneamente, indicandomi la possibilità incompatibilità ad esssere eseguiti entrambi.
Uno è il firewall di windows
l'altro è il mcafee personal firewall.

Ora io NON ho problemi di sorta col firewall, nè con internet.

La suite mcafee era preinstallata sul sistema, e io mi sono premurato di disinstallarla al primo avvio.
Nell elenco programmi non ho pu niente di mcafee, nell'esecuzione automatica non ho file mcafee.
Quindi perche diavolo vista mi indica che c'è un mcafee personal firewall attivo???!!!! Dove potrei controllare??
(ovvio, ho gia controllato cartelle, esecuz, autom. msconfig, regedit, etc etc e non ho trovato nulla).:confused:

Ciauzz!!

qui dovresti trovare la soluzione

http://www.pchell.com/virus/uninstallantivir.shtml

ataru_m2003
02-04-2008, 22:02
CONSIGLIO

prendi il note, l'alimentatore, vai in un MW o altro centro commerciale e chiedi di poterlo collegare ad un monitor LCD con la scusa che vuoi provarlo per un eventuale acquisto e vedi se il problema è il monitor.

Io ho risolto impostando 75 hz di refresh e davvero la differenza è dal giorno alla notte..

io ho risolto proprio stasera, per culo.
oggi, per necessità, ho comprato una unova ciabatta per metterci le prese del pc etc.
questa nuova ha qualcosa come 10 ingressi più l'interruttore on-off ed un controllo per limare i picchi di tensione etc.
per curiosità ho provato a mettere la presa dell'alimentatore del notebook nell'inserimento più lontano dalla corrente...
risultato????

REFRESH FASTIDIOSO SPARITO COMPLETAMENTE! :read:

la ciabatta l'ho comprata oggi da Eldo, prezzo 6,90 euro.
se il problema dovesse essere finalmente risolto del tutto, c'è, finalmente, da rasserenarsi!

buona fortuna :D
ciao!

mapuns
02-04-2008, 23:07
IMPORTANTE ! ! ! !

SCUSATE IL MAIUSCOLO MA HO BISOGNO DI METTERLO IN EVIDENZA!!!

QUANTI DI VOI HANNO RICEVUTO UN MONITOR SAMSUNG DI QUALSIASI RISOLUZIONE E RITENGONO SIA PENOSO?!?!?!?
INVITO TUTTI QUANTI A RIFLETTERE SUL PRODOTTO RICEVUTO E A NON ACCONTENTARSI E SORVOLARE SULLA GRANULOSITA' DI QUESTI PANNELLI!!!
I PANNELLI LG SONO DECISAMENTE MIGLIORI E NOI NON ABBIAMO PAGATO PER AVERE UN PRODOTTO DI SERIE B!!!
DELL NON PUO' FAR NIENTE SE NON C'E' PRIMA UNA LAMENTELA DI MASSA!
PERFAVORE CONTATTATEMI, NON ARRENDIAMOCI!!! INSIEME POSSIAMO FARCELA!!!!

POSTO QUI PERCHE' IL FORUM DISPLAY NON LO GUARDA NESSUNO!!!!!


GRAZIE!!!

rab87
02-04-2008, 23:20
Io ho un samsung [il sec-qualcosa penso sia samsung da qll che ho capito] da 1280x800 ma sinceramente a parte l'angolo di visione verticale un pò stretto mi pare tutt'altro che penoso... non riesco proprio a capire cosa debba essere qst granulosità ma cmq non ho nulla di insoddisfacente nel monitor :mbe:

mapuns
02-04-2008, 23:28
Io ho un samsung [il sec-qualcosa penso sia samsung da qll che ho capito] da 1280x800 ma sinceramente a parte l'angolo di visione verticale un pò stretto mi pare tutt'altro che penoso... non riesco proprio a capire cosa debba essere qst granulosità ma cmq non ho nulla di insoddisfacente nel monitor :mbe:

grazie per la risposta, per la granulosità fai una cosa, apri una pagina completamente bianca e guardala.... Se il bianco ti da l'impressione di essere perlato, sabbiato, puntinato quella è la granulosità!! Se invece ti da l'impressione di essere chiaro, limpido e brillantemente bianco non c'è granulosità! ma ti invito a fare una comparazione con un altro notebook di qualsiasi marca, purchè abbia schermo lucido.... ciao...:doh:

Ricky78
02-04-2008, 23:53
sei serio?:stordita:
un SO a 32 bit può indirizzare solo poco più di 3GB di ram (sei andato già bene)
sul nostro 1530 non è possibile installare un SO a 64 bit per via della mancanza di driver, quindi mettiti l'anima in pace..non puoi vedere 4GB:)
Va che non è vero... diversi hanno scaricato i driver dai siti dei produttori delle componenti hw. e quelli prodotti da Dell dal download dell'XPS 1330... tra l'altro alcuni driver vengono scaricati direttamente da "Windows Update".

Appena arriverà il mio farò un bel format ed installerò la Home Premium 64 bit... quella che uso adesso sul desktop in sign e che rispetto alla versione 32 bit (provata per alcuni mesi) offre maggiore stabilità...

RuKa
03-04-2008, 08:18
Va che non è vero... diversi hanno scaricato i driver dai siti dei produttori delle componenti hw. e quelli prodotti da Dell dal download dell'XPS 1330... tra l'altro alcuni driver vengono scaricati direttamente da "Windows Update".

Appena arriverà il mio farò un bel format ed installerò la Home Premium 64 bit... quella che uso adesso sul desktop in sign e che rispetto alla versione 32 bit (provata per alcuni mesi) offre maggiore stabilità...

Questo è un dubbio che ho avuto cercando informazioni sul suddetto portatile,ho visto che driver "ufficiali" a 64bit non ci sono,in via "ufficiosa" si possono però utilizzare quelli del 1330 + eventuali driver direttamente del produttore.
C'è qualcuno che ha provato di persona ad installare vista a 64bit?Sarei intenzionato ad acquistare il portatile e mi interesserebbe capire se è fattibile installare la 64bit.....

GH78
03-04-2008, 08:30
qui dovresti trovare la soluzione

http://www.pchell.com/virus/uninstallantivir.shtml


grazie per la dritta, ma purtroppo non ho risolto.. eseguito il removal del mcafee, riavviato, ma il centro sicurezza riporta ancora in esecuzione due firewall.
Quando c'è questa indicazione, Vista ti permette di aprire una finestra che indica quali siano i firewall attivi. In questa finestra, selezionando uno dei due, sul fondo ci sono tre tasti: attiva, aggiorna, chiudi finestra. IL problema è che l'unico tasto cliccabile è "chiudi finestra" e quindi non è possibile fare nulla... :muro:
Ora provoo così: mi scarico una versione trial dal sito mcafee, la installo, riavvio, e poi provo a rimuoverlo.. sperem! :mbe:

:: Marco ::
03-04-2008, 08:38
Questo è un dubbio che ho avuto cercando informazioni sul suddetto portatile,ho visto che driver "ufficiali" a 64bit non ci sono,in via "ufficiosa" si possono però utilizzare quelli del 1330 + eventuali driver direttamente del produttore.
C'è qualcuno che ha provato di persona ad installare vista a 64bit?Sarei intenzionato ad acquistare il portatile e mi interesserebbe capire se è fattibile installare la 64bit.....

mah che ci dovete fare col portatile con 4 gb di ram? a me 2gb sembrano più che sufficenti...

PISOLOMAU
03-04-2008, 08:51
grazie per la dritta, ma purtroppo non ho risolto.. eseguito il removal del mcafee, riavviato, ma il centro sicurezza riporta ancora in esecuzione due firewall.
Quando c'è questa indicazione, Vista ti permette di aprire una finestra che indica quali siano i firewall attivi. In questa finestra, selezionando uno dei due, sul fondo ci sono tre tasti: attiva, aggiorna, chiudi finestra. IL problema è che l'unico tasto cliccabile è "chiudi finestra" e quindi non è possibile fare nulla... :muro:
Ora provoo così: mi scarico una versione trial dal sito mcafee, la installo, riavvio, e poi provo a rimuoverlo.. sperem! :mbe:

La procedura da seguire è questa

Step by Step Procedure for Fixing Problem

1) Right-click on My Computer

2) Click on Manage

3) Click on the plus sign(+) next to Services and Applications in the left-hand column

4) Click on Services

5) Find the service called Windows Management Instrumentation, right-click on it, and choose Stop.

6) Open My Computer

7) Double-click on Drive C (or whatever drive Windows is installed on)

8) Double-click on the Windows folder

9) Double-click on System32

10) Double-click on WBEM

11) Right-click on the Repository folder and click Delete and remove it

12) Close the My Computer windows and return to the Windows services screen using steps 1 - 4 shown above

13) Find the service called Windows Management Instrumentation, right-click on it, and choose Start. Restarting this service will rebuild the repository folder information.

14) Restart your computer

Once the computer has restarted, open Windows Security Center or run Belarc Advisor. Only your currently installed antivirus and firewall programs should be listed.

satrax82
03-04-2008, 09:00
Per il problema dei tasti a sfioramento domani viene un tecnico a sostituirmi la MoBo

GH78
03-04-2008, 10:46
La procedura da seguire è questa


grazie ancora, ma ho risolto in altro modo:

- ho scaricato una versione trial di mcafee
- installata
- riavviato
- configurato avviando il mcafee personal firewall
- disattivato il firewall
- riavviato
- disinstallato la suite trial di mcafee
- riavviato
- riattivato windows firewall

AL momento ho un unico firewall (quello di windows) attivo :D

Ora mi resta da risolvere il quickset. Per ora l'ho disattivato e non lo faccio partire all'avvio. Ieri al tel 40 minuti col supporto xps,non ne siamo venuti a capo e mi ha consigliato un restore alle condizioni di fabbrica.
Ma sinceramente dopo 1 mese e mezzo di utilizzo, le configurazioni fatte, i backup ripristinati dal precedente portatile, non ho voglia di fare un restore per il quickset...
Aspetterò la versione nuova sperando che risolva il problema.
Sono convinto che la versione online rilasciata il 26/3 sia buggata.. durante la installazione esce una finestra di ms-dos dove scorrono delle linee di comando e si vede chiaramente "unable to find .... file" etc... :read:

la tipa al servizio non ha voluto far la prova online con me insieme :mc:

Comunque gentilissimi (supporto business): chiamavo io dall'uff e mi han richiamato per non farmi spendere. Ha usato dellconnect per verificare che il pc fosse a posto, mi ha seguito passo passo in tutto.. complimenti!:)

PISOLOMAU
03-04-2008, 11:18
Ora mi resta da risolvere il quickset. Per ora l'ho disattivato e non lo faccio partire all'avvio. Ieri al tel 40 minuti col supporto xps,non ne siamo venuti a capo e mi ha consigliato un restore alle condizioni di fabbrica.
Ma sinceramente dopo 1 mese e mezzo di utilizzo, le configurazioni fatte, i backup ripristinati dal precedente portatile, non ho voglia di fare un restore per il quickset...
Aspetterò la versione nuova sperando che risolva il problema.
Sono convinto che la versione online rilasciata il 26/3 sia buggata.. durante la installazione esce una finestra di ms-dos dove scorrono delle linee di comando e si vede chiaramente "unable to find .... file" etc... :read:

la tipa al servizio non ha voluto far la prova online con me insieme :mc:

Comunque gentilissimi (supporto business): chiamavo io dall'uff e mi han richiamato per non farmi spendere. Ha usato dellconnect per verificare che il pc fosse a posto, mi ha seguito passo passo in tutto.. complimenti!:)

scusa ma questa versione nuova del quick set dove l'hai pescata? A me non esce negli aggiornamenti...

Comunque, regola generale per non avere casini.

1) disabilitare gli aggiornamenti automatici a favore di "avvisa ma non scaricarli ed installarli". Così decidi tu cosa e quando fare

2) mai installare gli aggiornamenti facoltativi senza aver appurato che siano veramente necessari, soprattutto quelli delle schede video

3) se una cosa funziona, non cambiarla!! :D

GH78
03-04-2008, 11:31
scusa ma questa versione nuova del quick set dove l'hai pescata? A me non esce negli aggiornamenti...


sul sito dell, supporto, download, modello xps1530
versione 8.2.20 del Dell Quickset rilasciata il 26/3/08

qui sotto il link:

http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R180762&SystemID=XPS_M1530&servicetag=&os=WLH&osl=it&deviceid=2861&devlib=0&typecnt=0&vercnt=2&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=25&fileid=246466

Cmq hai ragione!!! C'ho sto vizio dannato di aggiornar sempre tutto!! :doh:

Ricky78
03-04-2008, 12:55
mah che ci dovete fare col portatile con 4 gb di ram? a me 2gb sembrano più che sufficenti...

Sapete che ci sono persone con bisogni, esigenze, aspettative differenti...

La versione 64 bit, ripeto, ripeto e ripeto, spero per l'ultima volta, non solo indirizza tutti i 4 GB non limitandosi ai 2 GB per istanza come la versione 32 bit... ma è anche decisamente più STABILE e SICURA come architettura...
E non parlo a sproposito... l'ho provato sulla mia pelle... inizialmente ho storto un po' il naso, ed infatti utilizzavo la Ultimate 32 bit... ma poi per via dei 4 GB sul desktop ho dovuto necessariamente fare il cambio.
Dopo un paio di settimane di utlizzo ho visto proprio la differenza di stabilità...

:)


p.s.
4 GB servono per chi fa modellazione 3D e rendering...

Ricky78
03-04-2008, 13:08
Questo è un dubbio che ho avuto cercando informazioni sul suddetto portatile,ho visto che driver "ufficiali" a 64bit non ci sono,in via "ufficiosa" si possono però utilizzare quelli del 1330 + eventuali driver direttamente del produttore.
C'è qualcuno che ha provato di persona ad installare vista a 64bit?Sarei intenzionato ad acquistare il portatile e mi interesserebbe capire se è fattibile installare la 64bit.....

Nelle prime 70 pag. del thread c'è un utente che utilizza la versione 64 bit ma che non partecipa mai alla discussione...
Non mi ricordo il nome.
Aspetta che cerco...

edit:
non va la ricerca neppure oggi...

thewebsurfer
03-04-2008, 13:52
Nelle prime 70 pag. del thread c'è un utente che utilizza la versione 64 bit ma che non partecipa mai alla discussione...
Non mi ricordo il nome.
Aspetta che cerco...

edit:
non va la ricerca neppure oggi...

@ricky
quindi dici che ci posso buttare su pure winxp x64?:D
tu che ormai sei l'esponente del movimento "64bit sugli XPS" si trovano i driver di tutto?:)

Slayer86
03-04-2008, 13:59
Ciao ragazzi sto valutando la possibilità di sostituire il mio attuale portatile con un dell xps. Intanto premetto che non ho assolutamente fretta anzi la sostituzione avverrebbe verso settembre o cmq dopo l'estate!
Bene quello che mi interessa sapere è inanzitutto come si comporta questo note sotto linux, insomma dell commercializza in america portatili con ubuntu pre-installato quindi presumo che i loro prodotti abbiano una certa compatibilità... cmq vorrei sapere se qualcuno ha provato e come si è trovato! In secondo luogo vorrei un portatile con un display notevole... per notevole intendo ottimo sia in luminosità,contrasto,risoluzione e nitidezza! come siamo messi a display sul xps? avete provato a confrontarlo con un macbook pro con illuminazione a led per ora è il meglio che abbia visto! Grazie a tutti!

alez86
03-04-2008, 15:26
ma quindi tirando le somme se uno ricerca la silenziosità mentre naviga su internet sceglie un 8300?? oppure un 8100??

mi rispondete visto che ho postato lo stesso messaggio 6 pagine fà e nessuno mi caga:(

jackslater
03-04-2008, 15:28
Ragazzi, avrei intenzione di acquistare l'XPS 1530, il mio obiettivo è il gaming (non troppo costoso).
Da quanto ho letto dai benchmarks questo è il migliore pc tra quelli che montano la Geforce 8600m. Forse perchè le memorie sono gddr3...

I miei dubbi dono:

1) processore T8300 o T8100?
2) la garanzia di base è comunque di 2 anni (perchè siamo in Italia) anche se c'è scritto 1 anno?
3) secondo voi conviene estendere la garanzia almeno a 3 anni? (ho brutti ricordi con Acer Aspire 1691)
4) è possibile avere un Tv Tuner come optional (tipo i nuovi Acer)?

Consigli per la configurazione?

Grazie a tutti:D

thewebsurfer
03-04-2008, 15:52
Ragazzi, avrei intenzione di acquistare l'XPS 1530, il mio obiettivo è il gaming (non troppo costoso).
Da quanto ho letto dai benchmarks questo è il migliore pc tra quelli che montano la Geforce 8600m. Forse perchè le memorie sono gddr3...

I miei dubbi dono:

1) processore T8300 o T8100?
2) la garanzia di base è comunque di 2 anni (perchè siamo in Italia) anche se c'è scritto 1 anno?
3) secondo voi conviene estendere la garanzia almeno a 3 anni? (ho brutti ricordi con Acer Aspire 1691)
4) è possibile avere un Tv Tuner come optional (tipo i nuovi Acer)?

Consigli per la configurazione?


Grazie a tutti:D

1) non penso ci siano grandi differenze tra i due, ma ci con 100€ di differenza tra il t8100 e il t9300, penso ti convenga il secondo
2) da quel che ho letto la garanzia è 1 anno, chissà qualche cavillo sfruttano:mad:
3) fino ad una settimana fa c'era l'offerta 2x3 anni di garanzia a 200€...ora c'è 3x4..ma 4 è veramente troppo :rolleyes: ...
4) boh...sul sito non c'è un tv tuner...prova a chiedere a qlc commerciale

Ricky78
03-04-2008, 16:06
@ricky
quindi dici che ci posso buttare su pure winxp x64?:D
tu che ormai sei l'esponente del movimento "64bit sugli XPS" si trovano i driver di tutto?:)

:D

Guarda, per XP 64 non saprei dirti... :stordita:
Per chi passa da Vista ad XP vedo un po' di sbattimento:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1687593

Ad ogni modo ti consiglio Vista 64... leggendo in giro nei vari forum migliora di molto rispetto ad XP 64 per stabilità, sicurezza e disponibilità di driver...
Per l'eventuale "frullare" dell'hard disk basta disabilitare l'indicizzazione e Defender e diventa come XP... Per quanto riguarda l'utilizzo della Ram Vista ne utilizza APPOSITAMENTE molta (io sono sull' 1.25 GB con sistema in idle) ma appena lancio ad es. un gioco e poi esco vedo che il sistema porta via solo 200-300 MB per poi riprendersi 1.25GB... pertanto fa un utilizzo molto intelligente della stessa: la usa quando non ci sono applicazioni che la richiedono e la libera all'occorrenza...

I driver per il chipset e la scheda ethernet sicuramente li trovi anche per XP 64... da quanto riportato da uno dei pochi utenti del thread che hanno messo Vista 64 (e che dovremmo rintracciare...) è possibile utilizzare perfettamente il portatile (e ci mancherebbe) e alcuni driver verrebbero scaricati direttamente dall'update di Windows.
Non so se però vi sia esclusa qualche funzionalità (forse il driver per il touchpad... ma comunque funziona lo stesso con il driver generico di Windows)...

Non ho il portatile ancora (lo ordino al prossimo sconto) e dunque non posso sapere quali siano le componenti installate.
Se le componenti sono le stesse del 1330 basta scaricare i driver per Vista 64 dal relativo download.

Qua confermano che è possibile mettere Vista 64 sull'XPS 1530:

http://loytty.spaces.live.com/blog/cns!D38B786E8EA7A572!36893.entry

Avevo proprosto alcune settimane fa di inserire nella prima pagina i vari driver per Vista 64 ma il mio appello è rimasto inascoltato...
Ripeto che in un'ora di tempo potremmo finalmente risolvere questa problematica e permettere anche a chi ha "soli" 2 GB di avere un s.o. migliore...
Tra l'altro non so se avete notato ma le offerte sul sito Dell da € 999 comprendono 4 GB di Ram... dunque a breve ci saranno molti a cui la cosa interesserà.

sussulimano
03-04-2008, 16:19
per chi vuole vista 64 lascerei perdere il link sopracitato e seguirei invece questa semplice ma esaustiva guida

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=236361

Ikozzo
03-04-2008, 16:23
I miei dubbi dono:

1) processore T8300 o T8100?
2) la garanzia di base è comunque di 2 anni (perchè siamo in Italia) anche se c'è scritto 1 anno?
3) secondo voi conviene estendere la garanzia almeno a 3 anni? (ho brutti ricordi con Acer Aspire 1691)
4) è possibile avere un Tv Tuner come optional (tipo i nuovi Acer)?

Consigli per la configurazione?

Grazie a tutti:D

Per parlare di configurazioni esiste il thread XPS Cafè (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665419)).

2) La garanzia di 2 anni è come al solito male interpretata, il secondo anno cambia tutto e questo vale per tutte le cose.
In prima pagina c'è un link con la spiegazione dei 2 anni obbligatori.

3) In ogni caso puoi estendere la garanzia anche in seguito, quindi puoi fare 1 anno e comprare successivamente altri anni :)

4) Non so, se sul sito non c'è basta chiamare un commerciale.


2) da quel che ho letto la garanzia è 1 anno, chissà qualche cavillo sfruttano:mad:

Anche per te vale il consiglio dato poco sopra, leggete in prima pagina in cosa consistono i due anni.


Avevo proprosto alcune settimane fa di inserire nella prima pagina i vari driver per Vista 64 ma il mio appello è rimasto inascoltato...
Ripeto che in un'ora di tempo potremmo finalmente risolvere questa problematica e permettere anche a chi ha "soli" 2 GB di avere un s.o. migliore...


Chi ha interesse per Vista 64 o lo utilizza può fare un bel file compresso con i driver ed upparlo da qualche parte, io metterò il link in prima pagina.

Ricky78
03-04-2008, 16:37
Chi ha interesse per Vista 64 o lo utilizza può fare un bel file compresso con i driver ed upparlo da qualche parte, io metterò il link in prima pagina.

Che ne dici di mettere un riferimento a questo link in prima pagina:

per chi vuole vista 64 seguirei questa semplice ma esaustiva guida

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=236361

@sussulimano
grande :)

thewebsurfer
03-04-2008, 16:43
:D
Ad ogni modo ti consiglio Vista 64... leggendo in giro nei vari forum migliora di molto rispetto ad XP 64 per stabilità, sicurezza e disponibilità di driver...
Per l'eventuale "frullare" dell'hard disk basta disabilitare l'indicizzazione e Defender e diventa come XP... Per quanto riguarda l'utilizzo della Ram Vista ne utilizza APPOSITAMENTE molta (io sono sull' 1.25 GB con sistema in idle) ma appena lancio ad es. un gioco e poi esco vedo che il sistema porta via solo 200-300 MB per poi riprendersi 1.25GB... pertanto fa un utilizzo molto intelligente della stessa: la usa quando non ci sono applicazioni che la richiedono e la libera all'occorrenza...



sono a conoscenza del prefetch di vista..
please non prendermi per quelli che parlano contro vista per partito preso senza averlo neanche provato..:) sono stato sotto vista per 6 mesi..e prima di leggere qualunque articolo sulla gestione della memoria in vista avevo già notato che partiva con 1GB già occupato, aprivo qualche psd con photoshop e la memoria occupata rimaneva uguale!:)
il motivo per cui voglio passare ad xp è semplicemente il fatto che la batt dura di più e non si può negare che la velocità è maggiore (e se vogliamo anche più longeva), lavorando molto con sw pesante mi serve un SO leggero, tra xp e vista il primo vince.stop:stordita:

Ricky78
03-04-2008, 16:48
il motivo per cui voglio passare ad xp è semplicemente il fatto che la batt dura di più e non si può negare che la velocità è maggiore (e se vogliamo anche più longeva), lavorando molto con sw pesante mi serve un SO leggero, tra xp e vista il primo vince.stop:stordita:
Ok...

jackslater
03-04-2008, 21:50
2) La garanzia di 2 anni è come al solito male interpretata, il secondo anno cambia tutto e questo vale per tutte le cose.
In prima pagina c'è un link con la spiegazione dei 2 anni obbligatori.

3) In ogni caso puoi estendere la garanzia anche in seguito, quindi puoi fare 1 anno e comprare successivamente altri anni :)


Grazie.
Ho letto il link sulla garanzia.
La mia esperienza è: ho spedito in garanzia il mio Acer Aspire a quasi 2 anni dall'acquisto. L'acer non mi ha chiesto di dimostrare nulla, anche perchè via telefono...
Si era bruciata la scheda madre... me lo hanno riparato e rispedito gratis.
Ovviamente non so come si comporta la Dell... per questo chiedevo...
Magari i Dell si rompono meno degli Acer..

thewebsurfer
03-04-2008, 22:40
Ok...

vabbè:stordita:
sapresti darmi qualche indizio su dove cercare i driver xp 64?:help:
praticamente quali sono quelli che servono necessariamente?

asdefo
03-04-2008, 23:08
ma quindi tirando le somme se uno ricerca la silenziosità mentre naviga su internet sceglie un 8300?? oppure un 8100??

mi rispondete visto che ho postato lo stesso messaggio 6 pagine fà e nessuno mi caga:(

fa lo stesso, basta che non vai su T7500 o T7700.

asdefo
03-04-2008, 23:14
per chi vuole vista 64 lascerei perdere il link sopracitato e seguirei invece questa semplice ma esaustiva guida

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=236361

grande. Ma ho un dubbio sull'installazione di Vista64? Ci sono problemi dopo col normale software? (Office, giochi, ciccio e palla?)

Ricky78
04-04-2008, 00:00
vabbè:stordita:
sapresti darmi qualche indizio su dove cercare i driver xp 64?:help:
praticamente quali sono quelli che servono necessariamente?

Io non ho il portatile... una volta che ti arriva segnati i nomi delle componenti e poi cercale.
Scheda ethernet, chipset, scheda video ed audio sono fondamentali.

Ricky78
04-04-2008, 00:00
grande. Ma ho un dubbio sull'installazione di Vista64? Ci sono problemi dopo col normale software? (Office, giochi, ciccio e palla?)

:mbe:

Perchè mai?

asdefo
04-04-2008, 00:04
:mbe:

Perchè mai?

boh? chiedevo lumi. Mica sono un esperto. :fagiano:

Zortan69
04-04-2008, 01:04
XPS M1530 CORE 2 DUO T7250 2.00GHz,800MHz,2M 1 S
N04X5305 1 S
Display 15.4" WXGA+ Widescreen (1440x900) TFT with Truelife 1 S
Fingerprint Reader Biometric with BLACK accent 1 S
CCFL backcover black & 2.0mp camera 1 S
Ship Accessories Italian XPS M1530 - Power Cord 1 S
Resource DVD XPS M1530 - (Diagnostics & Drivers) 1 S
Documentation Italian XPS M1530 1 S
Memory Dual Channel 3.0GB (1X2GB + 1X1GB) 667 MHz DDR2 SDRAM 1 S
Hard Drive 250GB Serial ATA (5400RPM) 1 S
8xDVD+/-RW Slim Slot-Load Drive, including SW 1 S
AC Adapter 90W - 3 Pin 1 S
Battery XPS Primary 6-cell 56WHr Li-Ion 1 S
Not Included Carry Case 1 S
Graphics Card 256MB NVIDIA GeForce Go 8600M GT 1 S
Dell Travel Remote control 1 S
Modem Not Included 1 S
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR 1 S
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module 1 S
Internal Keyboard Italian (QWERTY) 1 S
Italian - Vista Home Premium (32Bit OS) 1 S
Italian Microsoft Works 9.0 (Word Processor, Database) with Recovery CD 1 S
Italian - Adobe Reader 8.1 1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
Base Warranty - 1 Year XPS Premium Hardware Support (incl. Gaming and On-Site Support) 1 S
No Warranty Upgrade 1 S

929 euro
consegna prevista entro il 18

La cosa simpatica è che la signorina al telefono mi ha caldamente sconsigliato il monitor a bassa risoluzione e non mi ha garantito quello ad alta risoluzione 8nel senso che non poteva sapere se LG o altra marca) mentre mi ha assicurato che quello da 1440 è LG.
Spero arrivi presto e che vada bene.

gianluca_1986
04-04-2008, 06:47
XPS M1530 CORE 2 DUO T7250 2.00GHz,800MHz,2M 1 S
N04X5305 1 S
Display 15.4" WXGA+ Widescreen (1440x900) TFT with Truelife 1 S
Fingerprint Reader Biometric with BLACK accent 1 S
CCFL backcover black & 2.0mp camera 1 S
Ship Accessories Italian XPS M1530 - Power Cord 1 S
Resource DVD XPS M1530 - (Diagnostics & Drivers) 1 S
Documentation Italian XPS M1530 1 S
Memory Dual Channel 3.0GB (1X2GB + 1X1GB) 667 MHz DDR2 SDRAM 1 S
Hard Drive 250GB Serial ATA (5400RPM) 1 S
8xDVD+/-RW Slim Slot-Load Drive, including SW 1 S
AC Adapter 90W - 3 Pin 1 S
Battery XPS Primary 6-cell 56WHr Li-Ion 1 S
Not Included Carry Case 1 S
Graphics Card 256MB NVIDIA GeForce Go 8600M GT 1 S
Dell Travel Remote control 1 S
Modem Not Included 1 S
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR 1 S
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module 1 S
Internal Keyboard Italian (QWERTY) 1 S
Italian - Vista Home Premium (32Bit OS) 1 S
Italian Microsoft Works 9.0 (Word Processor, Database) with Recovery CD 1 S
Italian - Adobe Reader 8.1 1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
Base Warranty - 1 Year XPS Premium Hardware Support (incl. Gaming and On-Site Support) 1 S
No Warranty Upgrade 1 S

929 euro
consegna prevista entro il 18

La cosa simpatica è che la signorina al telefono mi ha caldamente sconsigliato il monitor a bassa risoluzione e non mi ha garantito quello ad alta risoluzione 8nel senso che non poteva sapere se LG o altra marca) mentre mi ha assicurato che quello da 1440 è LG.
Spero arrivi presto e che vada bene.

ma l'hai già ordinato?
perchè io con pochi € in + ho fatto prendere alla mia ragazza quello con t8300 4 gb di ram e disco da 320!!!

sussulimano
04-04-2008, 06:59
vabbè:stordita:
sapresti darmi qualche indizio su dove cercare i driver xp 64?:help:
praticamente quali sono quelli che servono necessariamente?

cerca nel sito notebookreview.com, qualcosa trovi certamente......

Zortan69
04-04-2008, 08:52
ma l'hai già ordinato?
perchè io con pochi € in + ho fatto prendere alla mia ragazza quello con t8300 4 gb di ram e disco da 320!!!

pochi quanti ? l'imperativo era restare sotto i 700 euro... e ne ho spesi 929... anche 1 euro in più mi rompeva. Non è per me. Lo devo configurare e regalare. E' il regalo di laurea della sorella della mia consorte. Li facessero a me regali simili :(

Ricky78
04-04-2008, 10:43
Qualcuno sa dirmi se questa scheda audio per notebook è migliore di quella offerta assieme al portatile?

Non vorrei fare un acquisto sbagliato... anche perchè purtroppo di X-Fi ha solo il nome ma non il chip e va in emulazione:

http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=16642&nav=-1&listby=

recensione:

http://www.tomshw.it/video.php?guide=20080116&page=creative_xfi_xtreme_audio_notebook-03

thewebsurfer
04-04-2008, 13:12
pochi quanti ? l'imperativo era restare sotto i 700 euro... e ne ho spesi 929... anche 1 euro in più mi rompeva. Non è per me. Lo devo configurare e regalare. E' il regalo di laurea della sorella della mia consorte. Li facessero a me regali simili :(

ma se devi spendere poco buttati decisamente su un acer gemstone:)
cioè devi spendere 700€ e prendi un xps?:mbe: :)

thewebsurfer
04-04-2008, 13:35
cerca nel sito notebookreview.com, qualcosa trovi certamente......

qualcuno può dirmi quali sono i driver indispensabili?


ho trovato solo bluetooth e "Dell Alps driver x64" che roba è secondo voi Alps?

:: Marco ::
04-04-2008, 13:35
ma se devi spendere poco buttati decisamente su un acer gemstone:)
cioè devi spendere 700€ e prendi un xps?:mbe: :)

non ha saputo resistere al fascino :O

thewebsurfer
04-04-2008, 13:38
non ha saputo resistere al fascino :O

ok ma non prendere quel procio, è questione di vita o di morte:)


ps: hai pensato al fatto che non è tuo, e che non è che lo vedrai tutti i giorni?:D

Zortan69
04-04-2008, 14:09
ma se devi spendere poco buttati decisamente su un acer gemstone:)
cioè devi spendere 700€ e prendi un xps?:mbe: :)

non conta solo quello.... l'xps è costruito meglio, è bellissimo, ed è per una ragazza. deve essere figo, e l'XPS è il portatile più figo che c'è.
Anche l'occhio vuole la sua parte.

LK_Gandalf_
04-04-2008, 14:10
Che caos sto thread....peccato si stanno perdendo tutte le informazioni perchè no nsi raccolgono su un wiki fatto bene. vabè...

Ho una proposta per tutti quelli che hanno installato linux sul 1530, vogliamo sistemare il wiki? Io ho installato Kubuntu 8.04 (che tra 20 giorni diventa la release ufficiale) ma ho problemi irrisolti col microfono integrato e ora anche con la webcam. Avviare windows per usare skype mi sembra fuori luogo...:muro: :muro:
Che esperienza avete avuto voi?

Mike1976
04-04-2008, 16:10
pochi quanti ? l'imperativo era restare sotto i 700 euro...(

RAGAZZI ! Per questo tipo di discussioni è stato creato appositamente il thread XPS Cafè

Se possibile, non sporchiamo più del necessario questo che deve restare un thread prettamente tecnico!!!

satrax82
04-04-2008, 17:31
E' venuto il tecnico per cambiarmi la scheda madre (naturalmente refurbished :mad: ) adesso ho un rumore in cuffia altissimo anche in mute, il whine è accentuato (ho un T9300), la ventola parte a manetta appena accendo il note. L'unico problema risolto è l'espulsione cd che prima non andava. Richiamato il supporto tecnico mi dicono che il whine e il disturbo in cuffia è normale :mbe:, mentre per la ventola lunedi' ripassa il tecnico per la sostituzione. Non mi resta che recedere :rolleyes:

rab87
04-04-2008, 17:47
ultimamente mi capita la blue screen con IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL... non c'è modo di capire da cosa dipende ed eventualmente risolvere senza il formattone-napalm?

[non vorrei essere troppo sospettoso ma mi pare abbia iniziato a farlo dopo la sostituzione mobo] :mbe:

gianluca_1986
04-04-2008, 17:56
ultimamente mi capita la blue screen con IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL... non c'è modo di capire da cosa dipende ed eventualmente risolvere senza il formattone-napalm?

[non vorrei essere troppo sospettoso ma mi pare abbia iniziato a farlo dopo la sostituzione mobo] :mbe:
spesso dipende dai driver nvidia...prova a disinstallarli e a reinstallare gli ultimi

rab87
04-04-2008, 18:04
spesso dipende dai driver nvidia...prova a disinstallarli e a reinstallare gli ultimi

dici? sigh proverò... avevo messo gli ultimi da qualche settimana da laptopvideo2go dopo una pulitura con driver cleaner... può essere stato qll magari... farò un tentativo

già ke ci sono altro problemino, diverse volte [anche se è colpa di vista] mi capita ke lo metto in stanby e chiude la sessione ma rimane acceso con schermo nero e me lo trovo nello zaino ancora acceso... xkè tutto ciò? capita ad altri? devo x forza aspettare il sp1?? :muro: :muro:

thewebsurfer
04-04-2008, 18:12
dici? sigh proverò... avevo messo gli ultimi da qualche settimana da laptopvideo2go dopo una pulitura con driver cleaner... può essere stato qll magari... farò un tentativo

già ke ci sono altro problemino, diverse volte [anche se è colpa di vista] mi capita ke lo metto in stanby e chiude la sessione ma rimane acceso con schermo nero e me lo trovo nello zaino ancora acceso... xkè tutto ciò? capita ad altri? devo x forza aspettare il sp1?? :muro: :muro:

quando avevo vista una sera spensi il vecchio laptop (toshiba) la mattina dopo lo trovai ancora su "disconnessione in corso", senza nessun messaggio d'errore:sofico:

satrax82
04-04-2008, 18:57
Qualcuno sarebbe cosi' gentile da darmi se nota un rumore di fondo con le cuffie

gianluca_1986
04-04-2008, 19:23
Qualcuno sarebbe cosi' gentile da darmi se nota un rumore di fondo con le cuffie
sia con 7500 che 8300 no...nessun rumore

Kè1530
04-04-2008, 19:37
dici? sigh proverò... avevo messo gli ultimi da qualche settimana da laptopvideo2go dopo una pulitura con driver cleaner... può essere stato qll magari... farò un tentativo

già ke ci sono altro problemino, diverse volte [anche se è colpa di vista] mi capita ke lo metto in stanby e chiude la sessione ma rimane acceso con schermo nero e me lo trovo nello zaino ancora acceso... xkè tutto ciò? capita ad altri? devo x forza aspettare il sp1?? :muro: :muro:

la schermata blu la maggior parte delle volte è per colpa dei driver nvidia...
per quanto riguarda l'altro problema a me non è mai successo quando premo il pulsante di arresto dopo 10 sec si spegne tranquillamente

alfmic
04-04-2008, 22:36
Ciao a tutti, mi sarei deciso a comprare il portatile, ma vedo che il coupon è scaduto... nessuno sa se ce n'è uno nuovo? Grazie

Est®emo
04-04-2008, 22:48
Salve raga, secondo voi, 11718 punti al 3dMark 2005 realizzati con questo portatile è un buon punteggio??

Est®emo
04-04-2008, 22:49
Ciao a tutti, mi sarei deciso a comprare il portatile, ma vedo che il coupon è scaduto... nessuno sa se ce n'è uno nuovo? Grazie

ne escono almeno due o tre al mese per cui non mi preoccuperei... :D

thewebsurfer
04-04-2008, 23:05
Salve raga, secondo voi, 11718 punti al 3dMark 2005 realizzati con questo portatile è un buon punteggio??

bè come si diceva addietro, con l'oc si può arrivare ovunque:)
conta che la 8800 fa 14000:D

DellAro
05-04-2008, 12:36
ciao a tutti, ho una domanda per voi, dato che sarei orientato all'acquisto..
se compro come " privato" e non come "piccola azienda", posso comunque fatturare o no, dato che ho un negozio? chiedo perchè acquistando dal sito, i "privati" , con iva inclusa pagano meno..
E la garanzia non è comunque di 2 anni? grazie a chi mi sa rispondere!!:)

ronaldovieri
05-04-2008, 13:30
qualcuno ha provato i driver nvidia 174 :D

Devilman1975
05-04-2008, 22:55
Salve raga, secondo voi, 11718 punti al 3dMark 2005 realizzati con questo portatile è un buon punteggio??

Che sistema hai? xp o vista?

gioda69
06-04-2008, 09:44
Salve a tutti
fra una decina di giorni dovrebbe arrivarmi il Dell XPS 1530.
Configurazione:
T9300, 4 giga di Ram. Per motivi "commerciali" ho preso un HD 320 Giga 5400 rpm.
Pensavo di sostituirlo con un HD meno potente, mi bastano anche 160 giga, ma a 7200 rpm.
Quale mi consigliate?

Seagate momentus 7200.2 160gb sata 2.5 in 11ms 7200rpm 8mb g - force

HITACHI TRAVELSTAR 7K200 160GB 16MB cache 2.5" sata 7200rpms

o altri?
Grazie

:: Marco ::
06-04-2008, 10:59
Salve a tutti
fra una decina di giorni dovrebbe arrivarmi il Dell XPS 1530.
Configurazione:
T9300, 4 giga di Ram. Per motivi "commerciali" ho preso un HD 320 Giga 5400 rpm.
Pensavo di sostituirlo con un HD meno potente, mi bastano anche 160 giga, ma a 7200 rpm.
Quale mi consigliate?

Seagate momentus 7200.2 160gb sata 2.5 in 11ms 7200rpm 8mb g - force

HITACHI TRAVELSTAR 7K200 160GB 16MB cache 2.5" sata 7200rpms

o altri?
Grazie

Seagate momentus 7200.2 160gb sata 2.5 in 11ms 7200rpm 8mb g - force

gioda69
06-04-2008, 17:02
Grazie per la risposta
Perdonate la domanda banale, ma tutti gi HD SATA da 2.5" sono compatibili con il dell XPS 1530?
In particolare sapete se il Seagate Momentus 2,5" 7200.1 160Gb Sata G-Force

http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=S2HAD198&MODELLO=Hard%20Disk%20Interno%20Seagate%20Momentus%202,5%22%207200.1%20160Gb%20Sata%20G-Force%20Hard%20disk%20interno%20per%20notebook%202.5%22%20Serial-ATA%20da%20160%20Gb,%20velocit%E0%20di%20rotazione%207.200%20RPM,%208%20Mb%20cache.%20Sistema%20di%20protezione%20G-Force.

è compatibile con il dell XPS 1530?

Grazie

Giovanni

harsan
06-04-2008, 17:21
Grazie per la risposta
Perdonate la domanda banale, ma tutti gi HD SATA da 2.5" sono compatibili con il dell XPS 1530?
In particolare sapete se il Seagate Momentus 2,5" 7200.1 160Gb Sata G-Force

http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=S2HAD198&MODELLO=Hard%20Disk%20Interno%20Seagate%20Momentus%202,5%22%207200.1%20160Gb%20Sata%20G-Force%20Hard%20disk%20interno%20per%20notebook%202.5%22%20Serial-ATA%20da%20160%20Gb,%20velocit%E0%20di%20rotazione%207.200%20RPM,%208%20Mb%20cache.%20Sistema%20di%20protezione%20G-Force.

è compatibile con il dell XPS 1530?

Grazie

Giovanni


yes...lo puoi prendere tranquillamente...

Est®emo
06-04-2008, 18:41
Che sistema hai? xp o vista?

XP, vista proprio non lo digerisco... :muro:

Devilman1975
06-04-2008, 18:56
...bel punteggio!! pecato che sono costretto a tenere vista!!

thewebsurfer
06-04-2008, 20:39
XP, vista proprio non lo digerisco... :muro:

scusa ma hai ottenuto 12000 senza overclock?:mbe:

:: Marco ::
06-04-2008, 22:33
stasera ho accesso il pc con i tasto del media direct. mi è apparsa la schermata del media direct con scritto "ntldr missing press any key to reboot".

ora anche se cerco di avviare vista mi dice la stessa cosa... come posso risolvere? ho provato con il cd di vista, c'è un opzione per ripristinare automaticamente i file di avvio danneggiati ma nel mio caso non va. c'è la possibilità di aprire i promt dei comandi ma non so che fare. ho trovato guide solo per la consolle di ripristino di xp e a quanto pare i comandi non sono i stessi...

che devo fare? aiutooooooooo :help:

Est®emo
06-04-2008, 22:59
...bel punteggio!! pecato che sono costretto a tenere vista!!

non è detto, i driver per xp ci sono tutti e vanno molto bene, compreso quelli del quickset e del touchpad

scusa ma hai ottenuto 12000 senza overclock?:mbe:

il punteggio l'ho ottenuto con un overclock abbastanza spinto, 650 gpu e 1000 ram, ora sto testando la stabilità con 675 - 1070

AMD K75
07-04-2008, 05:06
Mi togliereste un dubbio?

Vedo che la webcam su recensioni dell' XPS 1530 è di 1.3 Megapixel mentre quella che vendono ora è di 2.0 Mega.
Differenze?

E' di buona qualità o è infima?


Grazie...

pagli@lone
07-04-2008, 07:19
salve a tutti ragazzi
vi leggo da molto perchè indeciso sull'acquisto del mio secondo portatile ed alla fine ho optato per un Dell XPSM1530.
Però ho un dubbio che mi assale, siccome il primo portatile è stato sostituito principalmente per via della batteria che ahimè ho divorato, volevo sapere una cosa:
uso il portatile principalmente come computer da scrivania e la mia domanda è questa :alimentatore con batteria inserita o alimentatore senza batteria?
Ho letto qua e là che la batteria al litio non ha effetto memoria e quindi potrebbe anche stare su quando uso l'alimentatore.é vero?
E poi avendo la batteria su, nel caso dovesse andare via la corrente sono protetto da un'eventuale black out visto che la bttteria andrebbe ad alimentare automaticamente il pc?
Grazie a tutti
Comunque ottimo pc!

kliffoth
07-04-2008, 08:23
Vedi se ti può essere utile

http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=200612191&page=autonomia_batteria-01

satrax82
07-04-2008, 08:25
Nessuno ha il problema di mancata espulsione cd/dvd mediante tasto a sfioramento dopo l'aggiornamento al bios A08 :confused:

gioda69
07-04-2008, 09:10
avendo acquistato un Seagate momentus 160gb sata 2.5" 7200rpm per il mio XPS 1530, pensavo di installarci XP.
Considerando che l'HD arriva vergine vergine, mi sono scaricato da vari siti, itaiani e non, tutti i possibili driver nonché le procedure specifiche. Ma ho un dubbio ..oddio non solo 1.

Quante partizioni devo creare? Io direi 2. Su un thread ho letto che prima devo inserire dell media direct e con questo creare 2 partizioni, poi inserire windows XP, poi tutti i driver, in particolare prima chipset poi audio poi video e poi gli altri.

Cosa ne pensate?

Grazie

PiccoloGOKU
07-04-2008, 10:34
Nessuno ha il problema di mancata espulsione cd/dvd mediante tasto a sfioramento dopo l'aggiornamento al bios A08 :confused:

ho aggiornato il bios dalla versione A7 alla versione A8 appena è stato rilasciato, mai avuti problemi di espulsione con nessuna revisione del bios.

prova a riflashare l'A8, o al massimo contatta l'assistenza.

bye!

vitaminajack
07-04-2008, 11:25
Ragazzi voglio fare un elogio a questa bestionlina che ho i firma.
faccio questo appunto poiche circa due mesi fa ne acquistai una prima versione con carateristiche tecniche inferiori..e MI DELUSE moltissimo!!
ora mi sono ricreso e devo dire che questo mi sta' regalando sodisfazioni soprattutto in ambito video (pannello LCD). il primo acquisto che feci aveva una risoluzione 1280x800 e FACEVA S...O!!! c'e' una differenza con questo che ho ora strabiliante. non sembra lo stesso computer!!! bisognerebbe che dell ritirasse dall'offerta quelli con quel tipo di risoluzione....ledono al marchio rispettabile che lega dell all'opinionne di tutti.
comunque questo va da dio in tutto e per tutto. "0" difetti ,"0" problemi, insomma un acquisto strafortunato!

ricordo che il primo che comprai differiva da questo per il proc: un T7500, l'HDD: un 160, wifi: a,b,g, monitor :1280x800

ma vi giuro che questo e' un altra storia..... CONSIGLIO VIVAMENTE A TUTTI DI PRENDERLO IN CONSIDERAZIONE PER UN EVENTUALE ACQUISTO.
:p

alez86
07-04-2008, 12:06
Ragazzi voglio fare un elogio a questa bestionlina che ho i firma.
faccio questo appunto poiche circa due mesi fa ne acquistai una prima versione con carateristiche tecniche inferiori..e MI DELUSE moltissimo!!
ora mi sono ricreso e devo dire che questo mi sta' regalando sodisfazioni soprattutto in ambito video (pannello LCD). il primo acquisto che feci aveva una risoluzione 1280x800 e FACEVA S...O!!! c'e' una differenza con questo che ho ora strabiliante. non sembra lo stesso computer!!! bisognerebbe che dell ritirasse dall'offerta quelli con quel tipo di risoluzione....ledono al marchio rispettabile che lega dell all'opinionne di tutti.
comunque questo va da dio in tutto e per tutto. "0" difetti ,"0" problemi, insomma un acquisto strafortunato!

ricordo che il primo che comprai differiva da questo per il proc: un T7500, l'HDD: un 160, wifi: a,b,g, monitor :1280x800

ma vi giuro che questo e' un altra storia..... CONSIGLIO VIVAMENTE A TUTTI DI PRENDERLO IN CONSIDERAZIONE PER UN EVENTUALE ACQUISTO.
:p

ciao! parte spesso la ventolina con il 9300??:fagiano:

vitaminajack
07-04-2008, 12:11
no.
va veramente bene.
a m io modesto parere questo e' "affinato" rispetto al primissimo uscito....
te lo dico perche il primo l'ho ricevuto il 18 gennaio....e non era uguale a questo per intenderci..... insomma questo e' verament perfetto!! in tutto.
con everest mi da una frequenza di lavoro di 2666 mhz..... (pari al 7% di overclok)....ma io non gli ho fatto nulla..
il monitor e' un LG e posso garantire che va bene in tutto. l'altro che avevo era granulosa l'immagine poco difinita la luce era disomogenea...ecc.... INSOMMA VERAMENTE UN ALTRO COMPUTER

sermi
07-04-2008, 13:18
La procedura da seguire è questa

Step by Step Procedure for Fixing Problem

1) Right-click on My Computer

2) Click on Manage

3) Click on the plus sign(+) next to Services and Applications in the left-hand column

4) Click on Services

5) Find the service called Windows Management Instrumentation, right-click on it, and choose Stop.

6) Open My Computer

7) Double-click on Drive C (or whatever drive Windows is installed on)

8) Double-click on the Windows folder

9) Double-click on System32

10) Double-click on WBEM

11) Right-click on the Repository folder and click Delete and remove it

12) Close the My Computer windows and return to the Windows services screen using steps 1 - 4 shown above

13) Find the service called Windows Management Instrumentation, right-click on it, and choose Start. Restarting this service will rebuild the repository folder information.

14) Restart your computer

Once the computer has restarted, open Windows Security Center or run Belarc Advisor. Only your currently installed antivirus and firewall programs should be listed.

ragazzi, anchi ho il problema di disinstallare mcafeee e preferivo non riinstallare mcafee perchè il sucurity center non è + tra i prodotti della mcafee e non vorrei peggiorare la situazione....
volevo seguire questa procedura ma non sono riuscito a trovare

Windows Management Instrumentation
in italiano a cosa corrisponde?
se corrisponde a gestione remota windows (ws management) va bene che sia già disattivato? io ce l'ho disattivato ora

vi prego aiutatemi perchè sto perdendo un casino di ore a trovare modo migliore per leiminare mcafee senza perdere nulla di vista e non vorrei usare programmi come regcleaner....
grazieee raga!!

GH78
07-04-2008, 14:03
ragazzi, anchi ho il problema di disinstallare mcafeee e preferivo non riinstallare mcafee perchè il sucurity center non è + tra i prodotti della mcafee

Qual è il problema? Se è uguale al mio (personal mcafee firewall attivo nonostante avessi disinstallato tutta la suite mcafee) allora la procedura che ho fatto io ti assicuro che è risolutiva: ti registri sul sito mcafee, scarichi una versione trial della internet security suite e la installi. Quando fai partire la installazione ti chiede quali sw della suite vuoi installare.. tu selezioni SOLO il personal firewall. Poi riavvia il pc. Poi lo disinstalli e vedrai che sarà completamente eliminato.

Se il problema è che non riesci ad eliminare tutta la suite, non saprei... dipende da come l'hai disinstallata.


Per chi fosse interessato ho risolto il problema del quikset :sofico:
L'interfaccia grafica del quickset non partiva per un conflitto con la .NET Framework di windows. Ho installato la versione 3.5, riavviato, installato la nuova versione del quickset e tutto ha ripreso a funzionare.
Non chiedetemi perchè :mbe: so solo che ora tutto funziona!!! :ciapet:

Kè1530
07-04-2008, 14:18
salve a tutti ragazzi
vi leggo da molto perchè indeciso sull'acquisto del mio secondo portatile ed alla fine ho optato per un Dell XPSM1530.
Però ho un dubbio che mi assale, siccome il primo portatile è stato sostituito principalmente per via della batteria che ahimè ho divorato, volevo sapere una cosa:
uso il portatile principalmente come computer da scrivania e la mia domanda è questa :alimentatore con batteria inserita o alimentatore senza batteria?
Ho letto qua e là che la batteria al litio non ha effetto memoria e quindi potrebbe anche stare su quando uso l'alimentatore.é vero?
E poi avendo la batteria su, nel caso dovesse andare via la corrente sono protetto da un'eventuale black out visto che la bttteria andrebbe ad alimentare automaticamente il pc?
Grazie a tutti
Comunque ottimo pc!

nel manuale delle istruzioni c'è scritto espressamente di lasciare la batteria sempre installata tanto un volta carica c'è un circuito che la isola completamente te ne accorgi anche toccandola quando è in carica è abbastanza calda quando finisce si rinfresca

PISOLOMAU
07-04-2008, 16:01
Windows Management Instrumentation
in italiano a cosa corrisponde?


corrisponde a "Strumentazione gestione Windows"

sermi
07-04-2008, 16:10
[QUOTE=GH78;21903055]Qual è il problema? Se è uguale al mio (personal mcafee firewall attivo nonostante avessi disinstallato tutta la suite mcafee) allora la procedura che ho fatto io ti assicuro che è risolutiva: ti registri sul Per chi fosse interessato ho risolto il problema del quikset :sofico:
L
'interfaccia grafica del quickset non partiva per un conflitto con la .NET

GRAZIEEE, sono riuscito a togliere mcafeee come firewall, quando avevo mcafee mi ricordo che ho fatto l'errore di aggiornare mcafee, vorrei sapere avevi anche tu anti-spam e resto(antivirus) o avevi solo il firewall?

cos'è il quickset?

cmq il problema è che ho una icona vuota nella barra delle applicazioni a destra tra il simbolo del bluetooth e il simbolo dell'alimentazione (batteria)...voi cosa avete?

inoltre usando spybot-modalità avanzata-voci di registro ho trovato 5 file di esecuzione automatica non trovati

NvSvc

NvCplDaemon

NvMediaCenter

NVHotkey

WindowsWelcomeCenter

anche voi?oltra a dll condivise mancanti di microsoft.net....che sono?
4 file sembrano della Nvidia

avete suggerimentiii??? perfavoreeeee

il mio pc ci mette 5-6 min per partire bene
(è colpa anche del teatimer.exe di spybot, come lo disattivo perennemente?)
grazieee ragaaaaa
grazie di esistereeeee

Athy79
07-04-2008, 16:33
[QUOTE=Est®emo;21896423]non è detto, i driver per xp ci sono tutti e vanno molto bene, compreso quelli del quickset e del touchpad

Ciao,scusami...
potresti linkarmi i siti, o il sito, da dove hai preso i driver di xp???
Grazie

thewebsurfer
07-04-2008, 16:53
[QUOTE=Est®emo;21896423]non è detto, i driver per xp ci sono tutti e vanno molto bene, compreso quelli del quickset e del touchpad

Ciao,scusami...
potresti linkarmi i siti, o il sito, da dove hai preso i driver di xp???
Grazie

anche a me interessa

dato che siamo in argomento posto la domanda che ho fatto nel cafè (scusate il crossposting)
la gestione della batteria è ottimale?
(col mio toshiba, che ha vista nativamente, non esiste un'utility del risparmio energetico, e avendoci messo xp mi ritrovo la batt che dura 1 ora:muro: )

Ricky78
07-04-2008, 18:19
Mi togliereste un dubbio?

Vedo che la webcam su recensioni dell' XPS 1530 è di 1.3 Megapixel mentre quella che vendono ora è di 2.0 Mega.
Differenze?

E' di buona qualità o è infima?


Grazie...

Interessato :)

sermi
07-04-2008, 19:38
Qual è il problema? Se è uguale al mio (personal mcafee firewall attivo nonostante avessi disinstallato tutta la suite mcafee) allora la procedura che ho fatto io ti assicuro che è risolutiva: ti registri sul sito mcafee, scarichi una versione trial della internet security suite e la installi. Quando fai partire la installazione ti chiede quali sw della suite vuoi installare.. tu selezioni SOLO il personal firewall. Poi riavvia il pc. Poi lo disinstalli e vedrai che sarà completamente eliminato.

Se il problema è che non riesci ad eliminare tutta la suite, non saprei... dipende da come l'hai disinstallata.


Per chi fosse interessato ho risolto il problema del quikset :sofico:
L'interfaccia grafica del quickset non partiva per un conflitto con la .NET Framework di windows. Ho installato la versione 3.5, riavviato, installato la nuova versione del quickset e tutto ha ripreso a funzionare.
Non chiedetemi perchè :mbe: so solo che ora tutto funziona!!! :ciapet:

puoi spiegarmi meglio, ho capito cos'è quicset ma non ho capito...che problemi ti dava, qualcosa anche con mia .NET non funge, versione 3.5 di cosa e e la nuova versione del wickset l'hai scaricata dal sito dell (è quella del 26-3?)...io non riesco a scaricarla
scusami per mia ignoranza, mi dici i passaggi che hai fatto?
grazieee

Ricky78
07-04-2008, 20:39
Interessato :)


Ragazzi, troppo arduo giudicare la webcam integrata?

Quando non rispondete mi date l'idea che vogliate nascondere qualche eventuale pecca...
Come se fosse un'onta parlare di eventuali difetti... :rolleyes:

NetBios:P
07-04-2008, 20:47
Ragazzi, troppo arduo giudicare la webcam integrata?

Quando non rispondete mi date l'idea che vogliate nascondere qualche eventuale pecca...
Come se fosse un'onta parlare di eventuali difetti... :rolleyes:

A me sembra ottima...

Ricky78
07-04-2008, 21:22
A me sembra ottima...

Tu la usi?
Ne hai provate delle altre prima di oggi?

PiccoloGOKU
07-04-2008, 23:47
ho usato la webcam per fare qualche video chiamata tramite msn, per quanto mi riguarda direi che fa bene il suo lavoro. in particolare quando c'è abbastanza luce va tutto bene, quando si sta al buio basta l'illuminazione dello schermo per rendere visibile il volto ed essere riconoscibili all'interlocutore della video chiamata.

non l'ho ancora usata (e nè credo che la userò) per fare delle foto o riprese ad alta risoluzione, per queste cose penso sia buona norma usare degli strumenti adeguati, no? :)

PiccoloGOKU
07-04-2008, 23:48
ho usato la webcam per fare qualche video chiamata tramite msn, per quanto mi riguarda direi che fa bene il suo lavoro. in particolare quando c'è abbastanza luce va tutto bene, quando si sta al buio basta l'illuminazione dello schermo per rendere visibile il volto ed essere riconoscibili all'interlocutore della video chiamata.

non l'ho ancora usata (e nè credo che la userò) per fare delle foto o riprese ad alta risoluzione, per queste cose penso sia buona norma usare degli strumenti adeguati, no? :)

ah dimenticavo, questa è la prima webcam con cui ho a che fare, quindi non potrei esprimermi sul confronto con altre webcam integrate in altri notebook...
spero di esserti stato d'aiuto! :D

Ricky78
07-04-2008, 23:52
ho usato la webcam per fare qualche video chiamata tramite msn, per quanto mi riguarda direi che fa bene il suo lavoro. in particolare quando c'è abbastanza luce va tutto bene, quando si sta al buio basta l'illuminazione dello schermo per rendere visibile il volto ed essere riconoscibili all'interlocutore della video chiamata.

non l'ho ancora usata (e nè credo che la userò) per fare delle foto o riprese ad alta risoluzione, per queste cose penso sia buona norma usare degli strumenti adeguati, no? :)

No io la utilizzerò solo per fargli fare la webcam... ovvero per videochiamate con MSN.
Non per foto o altro...

Mi piacerebbe sapere se la qualità si attesta sul livello di logitech (ho una Quickcam Pro 9000 qui a casa) o se dovrò acquistarne un'altra... :muro: :muro:
Starò infatti all'estero per molto tempo e mi servirà per comunicare...
Pertanto avrà un ruolo chiave

PiccoloGOKU
07-04-2008, 23:53
purtroppo sul confronto non posso aiutarti, mi dispiace... :mc:

AMD K75
08-04-2008, 00:22
Nessuno che ha pensato di comprare questa scheda audio in formato ExpressCard per sostituirla all'originale?

http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=16642

Sapete dirmi se è migliore di quella del note?

Fran30
08-04-2008, 07:40
Attualmente qual'è la risoluzione ottimale del monitor? Quale mi consigliate di prendere?:)

GH78
08-04-2008, 08:03
puoi spiegarmi meglio, ho capito cos'è quicset ma non ho capito...che problemi ti dava, qualcosa anche con mia .NET non funge, versione 3.5 di cosa e e la nuova versione del wickset l'hai scaricata dal sito dell (è quella del 26-3?)...io non riesco a scaricarla
scusami per mia ignoranza, mi dici i passaggi che hai fatto?

Allora la storia è andata così: ho trovato sul sito di supporto dell una nuova versione del quickset 8.2.20 del 26/3. L'ho scaricata e ho fatto partire l'agggiornamento. Ho riavviato e l'icona del quickset era nella system tray, visto che in automatico va in esecuz automatica. Ho provato a cliccarci su due volte per far comparire l'interfaccia graafica (per intenderci quella dove si puo scegliere i settaggi della schede di rete e del wifi catcher, dello schermo, dei tasti di scelta rapida) e mi è uscito questo messaggio: "QSUIV.EXE ha smesso di funzionare... etc etc". Non ho capito subito che era la User Interface.. pensavo fosse altro che facesse andare in conflitto il programma. Allora l'ho disinstallato e ho reinstallato la versione vecchia. Ma non andava più neanche quella.
Ho disinstallato la versione vecchia e ho fatto una pulizia del registro.
Ho riavviato e ho riprovato ad installare la versione nuova. Mi sono accorto che durante l'installazione si apriva una piccola finestra in msdos con delle righe di comando di errore, tra le quali ho visto passare qualcosa sul Framework.
Sono andato sul sito microsoft e ho scaricato la versione 3.5 del .NET Framework, e ho riavviato. POi ho installato la versione nuova del quickset, riavviato e tutto ha funzionato. :ciapet:

Fran30
08-04-2008, 10:05
Attualmente qual'è la risoluzione ottimale del monitor? Quale mi consigliate di prendere?:)

Nessun consiglio?

sussulimano
08-04-2008, 10:27
il 1440*900, se non altro perchè si ha la quasi certezza che arrivi un lg......i samsung infatti sono penosi

Fran30
08-04-2008, 10:30
il 1440*900, se non altro perchè si ha la quasi certezza che arrivi un lg......i samsung infatti sono penosi

Grazie :)

Sai anche dove posso trovare un buono sconto?:D

sussulimano
08-04-2008, 10:36
solitamente la dell ne rilascia un paio al mese....non ti resta che aspettare...

Ricky78
08-04-2008, 11:07
Sai anche dove posso trovare un buono sconto?:D

Son finiti gli sconti?

Sei proprio molesto eh?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21915485&posted=1#post21915485

Non ti basta fare cross posting... ma non attendi nemmeno che le persone ti rispondano...

Per non parlare che basterebbe andare indietro di qualche pagina o leggere la prima del thread per avere le tue risposte. :rolleyes:

Fran30
08-04-2008, 11:22
Sei proprio molesto eh?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21915485&posted=1#post21915485

Non ti basta fare cross posting... ma non attendi nemmeno che le persone ti rispondano...

Per non parlare che basterebbe andare indietro di qualche pagina o leggere la prima del thread per avere le tue risposte. :rolleyes:

Beh scusate :) ...

Est®emo
08-04-2008, 11:43
Ciao,scusami...
potresti linkarmi i siti, o il sito, da dove hai preso i driver di xp???
Grazie



anche a me interessa

dato che siamo in argomento posto la domanda che ho fatto nel cafè (scusate il crossposting)
la gestione della batteria è ottimale?
(col mio toshiba, che ha vista nativamente, non esiste un'utility del risparmio energetico, e avendoci messo xp mi ritrovo la batt che dura 1 ora:muro: )

allora, eccomi qui! ho realizzato un file compresso con tutti i driver + relative utility per far funzionare XP sull'XPS 1530. Provati io stesso e vanno alla perfezione sulla macchina in firma, un solo dubbio però, qualcuno può darmi una mano a pubblicarli?

IL_mante
08-04-2008, 13:30
salve a tutti sono nuovo del forum (anke se vi seguo praticamente da quando avete aperto questo thread..) 2 domandine -ine -ine..:)

1- sono intenzionato a prendere il dellino, e subito spianerò vista e spazzatura varia.. ho letto su sto thread che dell ha un MBR proprio.. se spiano tutto con il disco del DMD e reinstallo la stessa configurazione (DMD + vista) comprometto l'MBR?

2- mi sono fatto fare un preventivo con disco da 7200k 200GB e ho visto che ci sta scritto "free fall sensor"... sono quelli con sensore che blocca le testine in caso di forte accelerazione, neh? scaldano/consumano di più di un normale? e quanto a rumore??

in attesa di risposte..:D

nik0nik0nik0
08-04-2008, 13:34
mi mettete tra i possessori??? :D

DELL XPS M1530 CORE 2 DUO T9300 2.50GHz,800,6M - WSGA+ (1440x900) - backcover black & 2.0mp camera - 4.0GB (2x2048) 667 MHz DDR2 SDRAM - 320GB SATA (5400rpm) - Battery XPS 6 cell - GeForce Go 8600M GT

arrivato ieri ;)

sermi
08-04-2008, 13:56
ho un problema: ho una icona vuota nella barra delle applicazioni a destra tra il simbolo del bluetooth e il simbolo dell'alimentazione (batteria)...voi cosa avete?...avete l'iconcina della scheda grafica nvidia?

inoltre usando spybot-modalità avanzata-voci di registro ho trovato 5 file di esecuzione automatica non trovati

NvSvc

NvCplDaemon

NvMediaCenter

NVHotkey

WindowsWelcomeCenter

anche voi?
4 file di questi sembrano della Nvidia

inoltre ho cartelle programma errate queste qua:
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\App Paths\cmmgr32.exe
fsquirt.exe
install.exe
migwiz.exe
setup.exe
table30.exe


inoltre ho molte dll condivise mancanti di microsoft.net....che sono?
che faccio?


avete suggerimentiii??? perfavoreeeee

il mio pc ci mette 5-6 min per partire bene
(è colpa anche del teatimer.exe di spybot? come lo disattivo perennemente?)
grazieee ragaaaaa

PISOLOMAU
08-04-2008, 14:16
ho un problema: ho una icona vuota nella barra delle applicazioni a destra tra il simbolo del bluetooth e il simbolo dell'alimentazione (batteria)...voi cosa avete?...avete l'iconcina della scheda grafica nvidia?

inoltre usando spybot-modalità avanzata-voci di registro ho trovato 5 file di esecuzione automatica non trovati

NvSvc

NvCplDaemon

NvMediaCenter

NVHotkey

WindowsWelcomeCenter

anche voi?
4 file di questi sembrano della Nvidia

inoltre ho cartelle programma errate queste qua:
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\App Paths\cmmgr32.exe
fsquirt.exe
install.exe
migwiz.exe
setup.exe
table30.exe


inoltre ho molte dll condivise mancanti di microsoft.net....che sono?
che faccio?


avete suggerimentiii??? perfavoreeeee

il mio pc ci mette 5-6 min per partire bene
(è colpa anche del teatimer.exe di spybot? come lo disattivo perennemente?)
grazieee ragaaaaa


hai usato un pulitore del registro???

se si quale?

sermi
08-04-2008, 14:25
non ho usato nessun pulitore di registri perchè non mi fido tanto...ho paura che mi cancellino anche cose che mi potrebbero servire

ho avuto problemi con firewall di mcafee , ma poi sono riuscito a debellarlo totalmente

che consigli mi dai?

quell'icona vuota che ho cos'è?

PISOLOMAU
08-04-2008, 14:55
non ho usato nessun pulitore di registri perchè non mi fido tanto...ho paura che mi cancellino anche cose che mi potrebbero servire

ho avuto problemi con firewall di mcafee , ma poi sono riuscito a debellarlo totalmente

che consigli mi dai?

quell'icona vuota che ho cos'è?

Non usare spybot, a me faceva solo casini con XP, con Vista non ci provo nemmeno.. io uso Defender e Avira e funziona tutto bene.

Vista è molto meglio di XP come sicurezza.

Mi mandi uno screen stamp dell'icona vuota?

thewebsurfer
08-04-2008, 15:31
Sei proprio molesto eh?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21915485&posted=1#post21915485

Non ti basta fare cross posting... ma non attendi nemmeno che le persone ti rispondano...

Per non parlare che basterebbe andare indietro di qualche pagina o leggere la prima del thread per avere le tue risposte. :rolleyes:

oooooooooohhmmmmmmmmmm oooooooohhmmmmmm
prova prova..dicono che funzioni;)
http://www.garbhayoga.net/yoga_benessere/images/yoga_sea.jpg

Fran30
08-04-2008, 15:37
Secondo voi riesco ad ottenere uno sconto del 10% chiamando il commerciale?
:)

sermi
08-04-2008, 15:37
Non usare spybot, a me faceva solo casini con XP, con Vista non ci provo nemmeno.. io uso Defender e Avira e funziona tutto bene.

Vista è molto meglio di XP come sicurezza.

Mi mandi uno screen stamp dell'icona vuota?

io con spybot non ho mai avuto problemi e grazie a lui ho visto che ci sono questi...cmq non è lui che ha creato questo problema perchè l'ho installato quando c'era già il problema

usi defender,quello di windows,giusto?

come faccio a mandarti lo screen stamp?cioè come lo produco?non mi ricordo...
grazieee per l'aiuto che mi stai offrendo!!!davvero!

thewebsurfer
08-04-2008, 15:43
Secondo voi riesco ad ottenere uno sconto del 10% chiamando il commerciale?
:)

no

Fran30
08-04-2008, 15:46
no

Beh allora serve urgentemente un buono sconto :D

PISOLOMAU
08-04-2008, 15:47
io con spybot non ho mai avuto problemi e grazie a lui ho visto che ci sono questi...cmq non è lui che ha creato questo problema perchè l'ho installato quando c'era già il problema

usi defender,quello di windows,giusto?

come faccio a mandarti lo screen stamp?cioè come lo produco?non mi ricordo...
grazieee per l'aiuto che mi stai offrendo!!!davvero!


Vai nei programmi, dovresti trovare uno programma: strumento ritaglio, o qualcosa del genere, selezioni la parte dello schermo che vuoi salvare come immagine e poi fai salva con nome. dovresti avere un file immagine della porzione di schermo.

Usa questo link

http://imageshack.us/

per postare l'immagine.

thewebsurfer
08-04-2008, 15:47
Beh allora serve urgentemente un buono sconto :D

prova a chiamare e vedi che prezzi ti fanno, se per te ne vale la pena..compra:)
cmq ora per domande non di ordine tecnico spostati nel cafèhttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665419&goto=newpost

sermi
08-04-2008, 16:22
Vai nei programmi, dovresti trovare uno programma: strumento ritaglio, o qualcosa del genere, selezioni la parte dello schermo che vuoi salvare come immagine e poi fai salva con nome. dovresti avere un file immagine della porzione di schermo.

Usa questo link

http://imageshack.us/

per postare l'immagine.

eccola ...

http://img91.imageshack.us/img91/4320/immagapplicazkg7.jpg (http://imageshack.us)

http://img91.imageshack.us/img91/4320/immagapplicazkg7.jpg

vuoi che ti mandi anche l'immagine dei processi? se si fammmi sap!

inoltre ho molte dll condivise mancanti di microsoft.net....che sono?
che faccio?

ma sopratutto questa icona vuota?
vuota ancora per mcafee o tu hai altro?

mio pc ci mette 5-6 min per partire bene
(è colpa anche del teatimer.exe di spybot? come lo disattivo perennemente?)
grazieee ragaaaaa

Ricky78
08-04-2008, 19:54
salve a tutti sono nuovo del forum (anke se vi seguo praticamente da quando avete aperto questo thread..) 2 domandine -ine -ine..:)

1- sono intenzionato a prendere il dellino, e subito spianerò vista e spazzatura varia.. ho letto su sto thread che dell ha un MBR proprio.. se spiano tutto con il disco del DMD e reinstallo la stessa configurazione (DMD + vista) comprometto l'MBR?

2- mi sono fatto fare un preventivo con disco da 7200k 200GB e ho visto che ci sta scritto "free fall sensor"... sono quelli con sensore che blocca le testine in caso di forte accelerazione, neh? scaldano/consumano di più di un normale? e quanto a rumore??

in attesa di risposte..:D

Mi spiegate cosa è sto MBR??!!

Posso formattare, fare il resize delle partizioni e reinstallare Vista 64 o ci sono problemi di sorta? :mbe:

Ricky78
08-04-2008, 20:01
oooooooooohhmmmmmmmmmm oooooooohhmmmmmm
prova prova..dicono che funzioni;)
http://www.garbhayoga.net/yoga_benessere/images/yoga_sea.jpg

A me??
A lui che per eliminare l'incertezza esistenziale ha bisogno che le persone ripetano più volte le stesse cose nello stesso momento in thread diversi riguardo il medesimo prodotto.
Risposte che si possono avere solo andando indietro di alcune pagine... quello che non è tranquillo non sono io... :D


cmq ora per domande non di ordine tecnico spostati nel cafèhttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665419&goto=newpost
Ecco per l'appunto... vedo che poco dopo gli hai risposto pure tu... :D

Fran30
08-04-2008, 20:53
Per non parlare che basterebbe andare indietro di qualche pagina o leggere la prima del thread per avere le tue risposte. :rolleyes:

Gia' visto ma son scaduti :D

zetman.82
08-04-2008, 21:34
Salve,
volevo sapere se avete avuto problemi anche voi con il tastino dell'espulsione del cd/dvd... mi è arrivato il pc il 3 ed ha avuto questo problema (che ho verificato solo dopo avere fatto l'upgrade del bios), oggi chiamo l'assistenza tecnica, e mi hanno detto che mi sarebbe arrivato il tecnico o domani, per sostituirmi il pezzo... :cool: poi dopo un paio di ore mi richiamano i tecnici, e mi dicono di provare a fare il donwgrade del bios, fatto questo, riprovare a vedere se funzionava e di farli sapere. fatto questo verifico che non funziona. richiamo, e mi dicono che mi avrebbero mandato il tecnico a cambirmi il pezzo e dato che c'erano anche la scheda madre :eek: non si sà mai che ci fossero problemi anche con quella... :mbe:
domani o dopo... vedrò se cambiato il pezzo, continuerà ad esserci dei problemi... :doh:
vi farò sapere...

LK_Gandalf_
08-04-2008, 22:33
Vedo che giustamente molti si lamentano che non vengono presi in considerazione...è ovvio, ci sono troppe domande e risposte, e si chiedono ogni volta le stesse cose.

Proposta (è la decima volta che la facciamo io e qualcun altro).
CREIAMO UN WIKI, A CUI TUTTI POSSONO COLLABORARE, E SI STRUTTURA IN MODO SEMPLICE:
a) processore: e ognuno aggiunge le cose che sa o ha scoperto sulle cpu
b) ram: tutte le informazioni utili per le ram, modelli compatibili, e tutto il resto
c) design: etc etc...

In questo modo, ogni risposta del forum che aggiunge qualcosa di nuovo può essere registrata sul wiki, e possiamo tutti consultare la pagina prima di fare domande inutili sul forum.

Vogliamo farlo si o no? se qualcuno ha uno spazio web stabile a disposizione si può fare, oppure in 2 secondi registriamo un wiki gratuito su un sito come http://www.wikispaces.com/ ed è fatta.
Dai ragazzi, non disperdiamo i saperi di questo lunghissimo thread.

thewebsurfer
08-04-2008, 22:52
.

'spetta che mi arriva e ti faccio una guida a win xp x64...sempre che mi arrivi e che riesca a mettercelo:rolleyes: :stordita:

Ikozzo
08-04-2008, 23:05
Proposta (è la decima volta che la facciamo io e qualcun altro).
CREIAMO UN WIKI, A CUI TUTTI POSSONO COLLABORARE, E SI STRUTTURA IN MODO SEMPLICE:


Proverbio: L'unione fa la forza ma chi fa da se' fa per tre

Invece di scriverlo 1-10-100 volte, perchè non lo crei questo benedetto Wiki? :D

Ricky78
09-04-2008, 02:17
Mi spiegate cosa è sto MBR??!!

Posso formattare, fare il resize delle partizioni e reinstallare Vista 64 o ci sono problemi di sorta? :mbe:

up

Athy79
09-04-2008, 07:29
allora, eccomi qui! ho realizzato un file compresso con tutti i driver + relative utility per far funzionare XP sull'XPS 1530. Provati io stesso e vanno alla perfezione sulla macchina in firma, un solo dubbio però, qualcuno può darmi una mano a pubblicarli?

Perfetto,grazie...attendo tue notizie così installo Xp chè Vista è graficamente stupendo ma quanto a stabilità...deve ancora crescere!!

PiccoloGOKU
09-04-2008, 09:03
ricky però non è che ti cadono le dita se provi a fare una ricerchina per conto tuo....
http://it.wikipedia.org/wiki/Master_boot_record :read:

Ricky78
09-04-2008, 12:57
ricky però non è che ti cadono le dita se provi a fare una ricerchina per conto tuo....
http://it.wikipedia.org/wiki/Master_boot_record :read:

Ok letto... ma non mi risponde...


Posso formattare, fare il resize delle partizioni e reinstallare Vista 64 o ci sono problemi di sorta? :mbe:

Dunque? :)

ronaldovieri
09-04-2008, 13:00
qualcuno ha avuto problemi di rallentamento della fraccina del mouse quando appare la finestra uac per dare l'autorizzazione di amministratore :cry:

sussulimano
09-04-2008, 13:05
si puo' formattare senza problemi.........
il uac è troppo intrusivo,è la prima cosa che ho disattivato

Ricky78
09-04-2008, 13:28
Qualcuno sa dirmi se questa scheda audio per notebook è migliore di quella offerta assieme al portatile?

Non vorrei fare un acquisto sbagliato... anche perchè purtroppo di X-Fi ha solo il nome ma non il chip e va in emulazione:

http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=16642&nav=-1&listby=

recensione:

http://www.tomshw.it/video.php?guide=20080116&page=creative_xfi_xtreme_audio_notebook-03

up

sussulimano
09-04-2008, 13:32
non penso che tu abbia perso questo passaggio della rece.... " dobbiamo ammettere che le prestazioni in senso assoluto sono ottime, certamente superiori rispetto ad una scheda audio integrata"......trai le tue conclusioni...

eclipse85
09-04-2008, 14:12
In base agli shoots in prima pagina sembra non valere la pena l'acquisto dell'hd a 7200 rpm rispetto al 5400 rpm.

Mi confermate questa cosa o sapete indicarmi un link con test più dettagliati ?

Grazie ;)

thewebsurfer
09-04-2008, 14:56
In base agli shoots in prima pagina sembra non valere la pena l'acquisto dell'hd a 7200 rpm rispetto al 5400 rpm.

Mi confermate questa cosa o sapete indicarmi un link con test più dettagliati ?

Grazie ;)

sono dello stesso tuo parere
qualche 10ina di pagine fa (qui o nel cafè) sono stati postati gli HDtune dei 5.400 e 7.200...
da quello che ho capito per quel test entra in ballo pure il procio e anche il modello di HD, che non è sempre lo stesso
quindi (impressione personale) se prendi un procio di livello medio basso è ancora più "stupido" prendere un 7,2:D

se non sbaglio un utente col T9500 e HD 5,4krpm ebbe risultati molto simili ad uno con HD 7,2..
anche se il tempo di accesso si attesta sui 5ms di differenza quasi sempre

blablabla...:) ..conclusioni:
se non hai particolari esigenze (quali siano poi...:confused: ) prendi il 320GB

Ricky78
09-04-2008, 15:00
non penso che tu abbia perso questo passaggio della rece.... " dobbiamo ammettere che le prestazioni in senso assoluto sono ottime, certamente superiori rispetto ad una scheda audio integrata"......trai le tue conclusioni...

Guarda... ho letto altre recensioni che invece ne parlano male (si aspettavano un vero chip X-Fi e non l'emulazione software)... quindi chiedevo se comunque fosse meglio dell'integrata :)

thewebsurfer
09-04-2008, 15:07
Guarda... ho letto altre recensioni che invece ne parlano male (si aspettavano un vero chip X-Fi e non l'emulazione software)... quindi chiedevo se comunque fosse meglio dell'integrata :)

cioè..famm capì..
tu ancora devi prenderlo sto portatile, ancora devi vedere se avrai problemi di fruscii con la scheda audio..
e ti preoccupi già di risolverli?:Prrr::)

Ricky78
09-04-2008, 15:15
cioè..famm capì..
tu ancora devi prenderlo sto portatile, ancora devi vedere se avrai problemi di fruscii con la scheda audio..
e ti preoccupi già di risolverli?:Prrr::)

Esatto... tra un mese e poco più vi saluto tutti e vado al'estero per 1 anno e mezzo... quindi DEVO pensarci adesso, subito...
Il portatile lo prenoto appena arriva il coupon... speravo uscisse oggi invece :rolleyes:

Ikozzo
09-04-2008, 15:20
Esatto... tra un mese e poco più vi saluto tutti e vado al'estero per 1 anno e mezzo... quindi DEVO pensarci adesso, subito...
Il portatile lo prenoto appena arriva il coupon... speravo uscisse oggi invece :rolleyes:

Te lo sei chiamato, l'ho appena inserito in prima pagina, terzo post.
10% di sconto :)

thewebsurfer
09-04-2008, 15:21
Esatto... tra un mese e poco più vi saluto tutti e vado al'estero per 1 anno e mezzo... quindi DEVO pensarci adesso, subito...
Il portatile lo prenoto appena arriva il coupon... speravo uscisse oggi invece :rolleyes:

vabbè ma che ci perdi ad aspettare il laptop, valutare se valga la pena di comprare e portarsi dietro un coso del genere (parlo anche di scomodità..visto che quando lo metti in borsa di certo non lo lasci attaccato)..
e poi decidere?
ormai si è capito che è meglio della scheda integrata anche se si parla di simulazione via software (maledetti..chissà quanti ne hanno infinocchiati anche con la versione desktop:mad: )

eclipse85
09-04-2008, 15:42
sono dello stesso tuo parere
qualche 10ina di pagine fa (qui o nel cafè) sono stati postati gli HDtune dei 5.400 e 7.200...
da quello che ho capito per quel test entra in ballo pure il procio e anche il modello di HD, che non è sempre lo stesso
quindi (impressione personale) se prendi un procio di livello medio basso è ancora più "stupido" prendere un 7,2:D

se non sbaglio un utente col T9500 e HD 5,4krpm ebbe risultati molto simili ad uno con HD 7,2..
anche se il tempo di accesso si attesta sui 5ms di differenza quasi sempre

blablabla...:) ..conclusioni:
se non hai particolari esigenze (quali siano poi...:confused: ) prendi il 320GB

Sai cos'è :D? Io volevo un riscontro reale :D!
Non vorrei poi prendere il 5400, aprire eclipse ed aspettare 2 ore per il caricamento.

thewebsurfer
09-04-2008, 15:54
Sai cos'è :D? Io volevo un riscontro reale :D!
Non vorrei poi prendere il 5400, aprire eclipse ed aspettare 2 ore per il caricamento.

ma va và:D
sei programmatore e quindi hai a che fare con file piccoli
il che significa tanti accessi all'hd..quindi 5ms per ogni accesso guadagnati se hai il 7,2
ma una volta avviato te ne freghi
mò se ti interessa caricare eclipse in 10sec invece che 10,003 sec fatti visitare:D

eclipse85
09-04-2008, 16:06
Caricamento iniziale a parte, com'è noto, solitamente il bottleneck dei notebook è proprio l'hd lento.

Prenderei un T8100 come cpu, siamo sicuri che non c'è tutta questa differenza tra il 5400 e il 7200 a livello di prestazioni? Questo vorrei capire bene :D

thewebsurfer
09-04-2008, 16:13
Caricamento iniziale a parte, com'è noto, solitamente il bottleneck dei notebook è proprio l'hd lento.

Prenderei un T8100 come cpu, siamo sicuri che non c'è tutta questa differenza tra il 5400 e il 7200 a livello di prestazioni? Questo vorrei capire bene :D

bè allora scorri 170 pagine qua e 80 dall'altra parte e vedi chi ha postato bench:D

fegipa
09-04-2008, 17:14
per quanto i bench mentano, di certo il 7200 non è più lento del 5400

dato che suppongo che il prezzo sia analogo o leggermente a favore del 7200, a meno che sti 120 gb non siano di vitale importanza (e non vedo il perchè onestamente) io mi butterei comunque sul 7200. quando (fra non molto) usciranno i 320 a 7200 non ci saranno più dubbi!

thewebsurfer
09-04-2008, 17:26
per quanto i bench mentano, di certo il 7200 non è più lento del 5400

dato che suppongo che il prezzo sia analogo o leggermente a favore del 7200, a meno che sti 120 gb non siano di vitale importanza (e non vedo il perchè onestamente) io mi butterei comunque sul 7200. quando (fra non molto) usciranno i 320 a 7200 non ci saranno più dubbi!

a favore di che?per il 7200rpm ci sono 70€ in più e 120GB in meno

Fran30
09-04-2008, 17:52
Risulta anche a voi che lo schermo riflette troppo come se fosse uno specchio?Sarei intenzionato a prenderlo ma non vorrei avere problemi

NetBios:P
09-04-2008, 19:11
Tu la usi?
Ne hai provate delle altre prima di oggi?

Si, la uso, soprattutto su Skype
Si, ne ho provate delle altre prima d'oggi e sia per risoluzione che per velocità di acquisizione non mi sembra male.

Ricky78
09-04-2008, 19:19
Per chi ha ricevuto qualche gg. fa il note con hard disk da 320 GB: avete dentro un Samsung od un Toshiba?


:)

superclaude
09-04-2008, 20:58
Per chi ha ricevuto qualche gg. fa il note con hard disk da 320 GB: avete dentro un Samsung od un Toshiba?


:)

Samsung

superclaude
09-04-2008, 20:59
Risulta anche a voi che lo schermo riflette troppo come se fosse uno specchio?Sarei intenzionato a prenderlo ma non vorrei avere problemi

Non mi risulta a meno che non sei in controluce

sermi
09-04-2008, 21:06
eccola ...

http://img91.imageshack.us/img91/4320/immagapplicazkg7.jpg (http://imageshack.us)

http://img91.imageshack.us/img91/4320/immagapplicazkg7.jpg

vuoi che ti mandi anche l'immagine dei processi? se si fammmi sap!

inoltre ho molte dll condivise mancanti di microsoft.net....che sono?
che faccio?

ma sopratutto questa icona vuota?
vuota ancora per mcafee o tu hai altro?

mio pc ci mette 5-6 min per partire bene
(è colpa anche del teatimer.exe di spybot? come lo disattivo perennemente?)
grazieee ragaaaaa

up

Ricky78
09-04-2008, 21:18
Il 7200 è rumoroso rispetto al 5400?


p.s.
Nessuno ha preso lo zaino della Belkin?

http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&sku=460-10266

thewebsurfer
09-04-2008, 22:07
scusate ma nel primo post perchè la durata della batteria è rimasta col punto interrogativo?:confused:

qualcuno con batteria a 6 celle potrebbe postare la durata? (ovviamente con procio e ram)

Kè1530
09-04-2008, 23:57
Il 7200 è rumoroso rispetto al 5400?
p.s.
Nessuno ha preso lo zaino della Belkin?
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&sku=460-10266

io ne ho comprato uno simile è mi sembra molto bella come borsa bella imbottita forse un pò stretta non ci sta molto dopo che inserisci il pc
scusate ma nel primo post perchè la durata della batteria è rimasta col punto interrogativo?:confused:

qualcuno con batteria a 6 celle potrebbe postare la durata? (ovviamente con procio e ram)
la batteria 6 celle con il mio T7700 3gb 200GB 7200rpm con uso normale cioè navigando su internet dura 2h30m su windows e 2h su ubuntu


inoltre ho molte dll condivise mancanti di microsoft.net....che sono?
che faccio?

ma sopratutto questa icona vuota?
vuota ancora per mcafee o tu hai altro?

mio pc ci mette 5-6 min per partire bene
(è colpa anche del teatimer.exe di spybot? come lo disattivo perennemente?)
grazieee ragaaaaa

allora alcune dll mancano in vista non si sa perchè comunque le puoi scaricare da internet quando ti servono

l'icona la fa anche a me e non mi sembra niente di preoccupante passerei oltre non è per mcafee stai tranquillo

se ci mette così tanti minuti ti conviene ottimizzare il tutto perchè non è normale avrai installato molte cose che ti rallentano all'avvio prova a sfoltire

Ricky78
10-04-2008, 00:10
Finalmente acquisterò oggi :D

Ho però bisogno del vostro consiglio :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21944705&posted=1#post21944705


:)

AMD K75
10-04-2008, 01:53
Una domanda: Vista è versione OEM.

Se prendo il portatile con 2GB e poi decido di acquistare a parte più avanti 2x2GB ho problemi di attivazione??

Ricky78
10-04-2008, 02:59
Sto cercando info sul masterizzatore Blu Ray che offre la Dell ma non trovo nulla...

Marca del lettore?
Velocità di lettura dei supporti Blu Ray?
La scrittura è a 2X vero?


grazie per le info... se mi date una mano posso capire se prenderlo oppure no... per me è molto importante anche la velocità di lettura dei Blu Ray (per ripping).

insane74
10-04-2008, 07:34
non so se è già stato segnalato, ma dopo l'aggiornamento al bios A08... il touchpad sembra non funzionare più sotto linux!
avevo installato sia vista che opensuse e nessun problema. ho aggiornato il bios, su vista funziona normalmente, ma su opensuse i tasti non "fanno nulla" e se provo a scorrere il dito 9/10 non fa niente e 1/10 il puntatore del mouse impazzisce e schizza dappertutto!
pensando che fosse un problema di suse ho provato anche con una live (mandriva 2008.1) ma lo fa anche li! :cry: :cry: :cry:
cosa può essere? :muro: :muro:
cavolo, mi serve il touchpad!
mi sa che cerco di recuperare un bios precedente e torno indietro, se è l'unica soluzione...:mc: :mc: :mc: :help:

sussulimano
10-04-2008, 08:30
Il 7200 è rumoroso rispetto al 5400?

http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&sku=460-10266

il primo xps che ho avuto montava l'hard disk da 200 gb a 7200.....ora ho un samsung da 320@5400 e posso dire che è meno rumoroso rispetto al primo......

Ricky78
10-04-2008, 08:56
il primo xps che ho avuto montava l'hard disk da 200 gb a 7200.....ora ho un samsung da 320@5400 e posso dire che è meno rumoroso rispetto al primo......
Ma tanto rumoroso era il 7200?

Tanto per intenderci: se si va in una biblioteca lo si può tenere acceso o dà fastidio a chi si ha di fianco?
Ci saranno differenze prestazionali... per via dell'access time...
Io farò anche video editing...

AMD K75
10-04-2008, 09:04
Una domanda: Vista è versione OEM.

Se prendo il portatile con 2GB e poi decido di acquistare a parte più avanti 2x2GB ho problemi di attivazione??

Leggo nelle prime pagine del vecchio thread che si dice che la Ram Dell è più veloce di altra Ram... sapreste dirmi i timings?

Basta scaricare CPU-Z (http://www.cpuid.com/cpuz.php) che lo dice subito...
Esistono 2X2 GB di Ram per notebook non Dell che abbiano gli stessi timings?

Vorrei acquistarla successivamente e non ora per una questione di budget :stordita:

fegipa
10-04-2008, 09:10
a favore di che?per il 7200rpm ci sono 70€ in più e 120GB in meno


non conosco il prezzo offerto da Dell per il m1530 ma certo i 70€ in più sono una follia commerciale: su qualunque shop in rete un WD 320 gb costa più (non molto) di un 200 gb 7200; poi che Dell voglia spingere per il 5400 è un altro discorso.

oltre i 120 gb in meno (che sono certi) ci sono anche 3-4 ms di tempo d'accesso in meno (anche questi certi) che fanno una discreta differenza se si utilizza l'HD per qualche cosa di un po' stressante: non certo per aprire la posta, o office (che comunque magari ci mette 2 ns in meno): già il caricamento di winzoz può essere un po' accelerato.

per 70€ non ne vale la pena, ma a prezzi umani (cioè risparmiandoci 10€ rispetto al 320 gb) per me sì. zeppare un HD di un portatile non è consigliabile, quindi è inutile averlo tanto grande (e già 200 gb sono uno sproposito). un po' più veloce invece conviene sempre.

sussulimano
10-04-2008, 09:24
il 7200 è + rumoroso del 5400, ma non tanto da disturbare qualcuno in biblioteca,stai tranquillo.......personalmente sono soddisfatto del minor rumore,della maggiore capienza e del risparmio economico......e per quanto riguarda il pc era una scheggia prima come lo è anche ora,ne + ne -..........

sussulimano
10-04-2008, 09:27
Leggo nelle prime pagine del vecchio thread che si dice che la Ram Dell è più veloce di altra Ram... sapreste dirmi i timings?

Basta scaricare CPU-Z (http://www.cpuid.com/cpuz.php) che lo dice subito...
Esistono 2X2 GB di Ram per notebook non Dell che abbiano gli stessi timings?

Vorrei acquistarla successivamente e non ora per una questione di budget :stordita:

memoria dell?? il mio xps monta 2gb samsung ed 1 gb hyundai ....dimmi precisamente dov'è che indica il timing che te lo dico subito....

GH78
10-04-2008, 09:33
Spero di essere utile a qualcuno con ulteriori nuovi spunti di riflessione, dopo due mesi buoni di utilizzo...
Configurazione: T7500, 3GB RAM, 8400M GS, vista businness, HD 160 GB 7200rpm. Utilizzo: office2007, internet, windows mail.

Sono mie considerazioni, prendetele per quello che valgono:

1. il riscaldamento eccessivo della parte sinistra del portatile è un dato di fatto. La ventola può partire più o meno spesso, ma parte. Ho notate che in configurazione "Consigliata da dell" che è una via di mezzo tra autonomia e prestazioni, la ventola parte abbastanza raramente.

2. il riscaldamento eccessivo porta una deformazione abbastanza palese della scocca. A sinistra, l'angolo basso del portatile si incurva verso l'alto, e il portatile non più in equilibrio sul piano di appoggio. E' una minima cosa ma appoggiando le mani lo si sente "ballare".

3. Lo schermo nell'angolo sinistro alto, fa il medesimo difetto, molto più impercettibilmente, si incurva verso l'alto. Guardando lo schermo è IMPOSSIBILE accorgersene. Ma guardando di profilo lo schermo lo si vede chiaramente. Cosi come chiudendo il portatile alla fine del suo utilizzo si vede chiaramente che la scocca della base, a destra, combacia col profilo del display, mentre a sinistra i due bordi solo leggermente distanziati.

4. Le "curvature" non ci sono quando prendo il pc spento alla mattina. Dunque non sono definitive. Ma immagino che a lungo andare le plastiche e i materiali assumeranno una posizione stabile (e storta).

Qualcuno ha notato queste piccolezze? Le ritengo tali, e per questo non chiamerò il supporto, posso conviverci senza problemi.
Certo è che se qualcuno avesse chiesto aiuto al supporto e, ad esempio, cambiando la mobo avesse risolto il problema, allora forse lo farei anch'io....

PREGI

1. decisamente performante, da tutti i punti di vista, relativamente al mio utilizzo... ovvio.

2. piacevolmente stupito da Vista. Oggi ho avvii decisamente più rapidi e risposte del sistema molto più veloci rispetto a due mesi fa.

3. HD (160 GB 7200rpm) molto veloce e non particolarmente rumoroso

4. schermo 1440 LG bello davvero. Non impazzisc per sti nuovi schermi lucidi, ma devo dire che in ufficio, con luce artifciale, i riflessi sono zero. E' buono anche l'angolo di visuale, molto meglio di quanto mi aspettassi...

5. per essere un 15,4" non è poi così pesante

6. lettura e masterizzazione dvd poco rumorosa, solo un leggero rumore in fase di espulsione, ma che non è fastidioso


Ciao!

sussulimano
10-04-2008, 09:49
http://img518.imageshack.us/img518/1341/catturahz4.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=catturahz4.jpg)

Ricky78
10-04-2008, 10:03
memoria dell?? il mio xps monta 2gb samsung ed 1 gb hyundai ....dimmi precisamente dov'è che indica il timing che te lo dico subito....

Sotto Memory:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080410110209_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080410110209_1.jpg)

Ricky78
10-04-2008, 10:06
I 4 anni di garanzia hw. sono personali o legati alla macchina?

Cioè, mai vendessi tra un paio di anni il portatile il nuovo proprietario può avvalersene?

sermi
10-04-2008, 10:49
Vai nei programmi, dovresti trovare uno programma: strumento ritaglio, o qualcosa del genere, selezioni la parte dello schermo che vuoi salvare come immagine e poi fai salva con nome. dovresti avere un file immagine della porzione di schermo.

Usa questo link

http://imageshack.us/

per postare l'immagine.

pisolomau....ritorni ad aiutarmiiii.....perfavoree
hai mica capito a cosa è dovuta l'icona vuota?

IL_mante
10-04-2008, 11:19
salve a tutti sono nuovo del forum (anke se vi seguo praticamente da quando avete aperto questo thread..) 2 domandine -ine -ine..:)

1- sono intenzionato a prendere il dellino, e subito spianerò vista e spazzatura varia.. ho letto su sto thread che dell ha un MBR proprio.. se spiano tutto con il disco del DMD e reinstallo la stessa configurazione (DMD + vista) comprometto l'MBR?

2- mi sono fatto fare un preventivo con disco da 7200k 200GB e ho visto che ci sta scritto "free fall sensor"... sono quelli con sensore che blocca le testine in caso di forte accelerazione, neh? scaldano/consumano di più di un normale? e quanto a rumore??

in attesa di risposte..:D

penso di aver trovato da solo la risp alla seconda mia domanda (http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2007/04/12/fujitsu-protegge-hard-disk)

ripropongo la prima..

sussulimano
10-04-2008, 11:25
negli states sono disponibili il monitor full hd 1920*1200 ed anche il 1440*900 a led :eek: