View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell XPS M1530
The_max_80
04-05-2009, 00:13
si non è più in vendita, però c'è qualche venditore professionali sulla baia
ok , avevo ragione allora. Grazie.
KaarotTuri
05-05-2009, 21:20
...allora , nessuno sa qualcosa di questo ronzio all'lcd che ho? :cry:
cacchione
05-05-2009, 21:25
...allora , nessuno sa qualcosa di questo ronzio all'lcd che ho? :cry:
potresti provare sul thread del display del nostro 1530: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1657170 nel frattempo magari puoi togliere lo smile :ciapet: dalla firma :p
sephiroth_85
05-05-2009, 23:27
istallato windows 7 rc e devo dire che mi è stato riconosciuto tutto. punteggio
5 secco.
6,2
6,2
5.7
5.0
5.4
molto veloce, domani provo con 3dstudio
uso la versione x64 per via degli 8gb di ram
PiccoloGOKU
05-05-2009, 23:49
...allora , nessuno sa qualcosa di questo ronzio all'lcd che ho? :cry:
è l'inverter della lampada di retroilluminazione, anche a me lo fa quando la tengo a valori intermedi.
però devo dire che non lo fa sempre, pare che in parte dipenda dai valori dell'alimentazione di rete (che qui a casa mia oscillano dalla mattina alla sera)
cacchione
06-05-2009, 13:16
istallato windows 7 rc e devo dire che mi è stato riconosciuto tutto. punteggio 5 secco.
molto veloce, domani provo con 3dstudio
uso la versione x64 per via degli 8gb di ram
ah, ottimo! dicci un pò come va col tempo! hai usato i driver ufficiali Dell per vista64 per sk video, audio, chipset ecc?
sephiroth_85
06-05-2009, 16:28
ah, ottimo! dicci un pò come va col tempo! hai usato i driver ufficiali Dell per vista64 per sk video, audio, chipset ecc?
x ora viene riconosciuto tutto
scheda video con driver nvidia per windows 7
audio hd
fingerprint.
non mi ha richiesto nessun driver.
wifi partito in automatico al contrario di vista che dovevo istallarlo.
sussulimano
06-05-2009, 16:55
è l'inverter della lampada di retroilluminazione, anche a me lo fa quando la tengo a valori intermedi.
però devo dire che non lo fa sempre, pare che in parte dipenda dai valori dell'alimentazione di rete (che qui a casa mia oscillano dalla mattina alla sera)
confermo....lo fa anche a me....diversi mesi fa lo feci notare al centro assistenza che mi propose di sostituire il pannello...ho gentilmente declinato(non potevano garantirmi la sostituzione con un altro lg)
char6676
08-05-2009, 09:40
Buondì a tutti,
ieri ho effettuato le pulizie di primavera sul dellino...
Installo xp, installo i driver e applicazioni varie...funziona tutto, eccetto il programma per la gestione del touchpad :(
e non riesco proprio a capirne il motivo, visto che reinstallato lo stesso xp che ho messo tempo addietro e che funzionava correttamente...
In pratica non mi permette mai di accedere alle funzionalità di scorrimento verticale\orizzontale...e non mi permette inoltre di disattivare il touchpad se uso un mouse esterno...
a qlcno è già capitato un problema simile ?
>_< ora che sono riuscito a sistemare vista 64 + xp sto valutando se togliere xp e provare windows 7 + vista ... anzi lo faccio :P
Ma non ci sono più aggiornamenti di driver sul sito dell.. ci hanno dimenticato:cry:
backstage_fds
09-05-2009, 18:51
Ciao a tutti.
Qualcuno ha mai ricevuto l'errore 2000-0141 no driver detected??
Se ci, come ha ha risolto?? Che tipo di problema é?
grrr pensavo che con windows 7 non mi facesse + il solito problema invece ieri notte ho avuto un crash pure con il nuovo sistema operativo ....
senza nessuna casistica specifica ogni tanto il pc si blocca, a volte per qualche secondo poi si riprende ma la maggior parte di volte si blocca proprio tutto, praticamente si ferma come guardassi una fotografia del monitor e non posso far altro che hard reset.
qualcuno ha avuto lo stesso problema? dite sia il caso di chiamare l' assistenza tecnica?
Francis^
11-05-2009, 00:25
Ma non ci sono più aggiornamenti di driver sul sito dell.. ci hanno dimenticato:cry:
Penso di si, ho giusto notato l'altro giorno che l'xps m1530 non è più in vendita. quindi penso che le attenzioni nei confronti del nostro modello saranno sempre di meno. ciao ciao
Penso di si, ho giusto notato l'altro giorno che l'xps m1530 non è più in vendita. quindi penso che le attenzioni nei confronti del nostro modello saranno sempre di meno. ciao ciao
Non mi preoccuperei di questo onestamente (vedrete che spunterà di nuovo come per l'inspiron 1520), tanto la quasi totalità dei driver ormai è gestita anche fuori da dell (giusto i driver della sigmatel necessitano un po' di smanettamento, ma esistono release alternative a quelle Dell ^^ ). Poi come sempre capita il supporto degli appassionati è sempre meglio dell'assistenza (lato software) diretta del marchio :)
Tra l'altro ho esteso la garanzia per altri 4 anni circa una settimana fa, visto che a distanza di 1 anno e mezzo dall'uscita rimane una macchina ancora appetibilissima per le caratteristiche, in caso di vendita l'esistenza della garanzia non potrà che aumentarne ulteriormente il valore ^^
backstage_fds
11-05-2009, 12:44
Ciao a tutti.
Qualcuno ha mai ricevuto l'errore 2000-0141 no driver detected??
Se ci, come ha ha risolto?? Che tipo di problema é?
Per coloro i quali dovessero avere lo stesso problema.
E' partito l'HD. Ormai il mio Dell non é in garanzia quindi...
Però durante la chiacchierata é venuto fuori che l'HD potrebbe essersi bruciato per via della temperatura.
In quel caso, mi dicevano, il problema é della SK video che in alcuni modelli è difettosa. Tra questi il mio.
Quindi se dovesse riaccadermi lo stesso inconveniente mi verrebbe sostituita la sia GPU e che l'HD.
cacchione
11-05-2009, 15:49
grrr pensavo che con windows 7 non mi facesse + il solito problema invece ieri notte ho avuto un crash pure con il nuovo sistema operativo ....
senza nessuna casistica specifica ogni tanto il pc si blocca, a volte per qualche secondo poi si riprende ma la maggior parte di volte si blocca proprio tutto, praticamente si ferma come guardassi una fotografia del monitor e non posso far altro che hard reset.
qualcuno ha avuto lo stesso problema? dite sia il caso di chiamare l' assistenza tecnica?
se ha lo stesso comportamento con una installazione pulita di un sistema operativo probabilmente è un problema hardware (è anche possibile che sia una periferica esterna a causare il problema).
Scarica il tool di diagnostica dal sito dell e vedi che ti dice, poi chiama l' assistenza. Secondo me potrebbe essere la ram.
alex4988
11-05-2009, 19:04
Non mi preoccuperei di questo onestamente (vedrete che spunterà di nuovo come per l'inspiron 1520), tanto la quasi totalità dei driver ormai è gestita anche fuori da dell (giusto i driver della sigmatel necessitano un po' di smanettamento, ma esistono release alternative a quelle Dell ^^ ). Poi come sempre capita il supporto degli appassionati è sempre meglio dell'assistenza (lato software) diretta del marchio :)
Tra l'altro ho esteso la garanzia per altri 4 anni circa una settimana fa, visto che a distanza di 1 anno e mezzo dall'uscita rimane una macchina ancora appetibilissima per le caratteristiche, in caso di vendita l'esistenza della garanzia non potrà che aumentarne ulteriormente il valore ^^
scusa una cosa mi dici i driver alternativi per l'audio...Xk onestamente nn ne conosco almeno in ambiente windows
scusa una cosa mi dici i driver alternativi per l'audio...Xk onestamente nn ne conosco almeno in ambiente windows
ecco a te (ti linko la discussione ma nella stessa sezione del forum trovi le altre release più gli *.inf moddati ;) )
http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=23857
si tratta, appunto, di driver moddati, funzionano perfettamente e includono un sacco di features in più nel pannello di controllo, l'unico "bug" estetico è il fatto che l'UI è tarata per i connettori desktop, quindi al posto di vederne 3 ne vedi 6, per il resto funzionano senza problemi. (Tieni comunque conto che IDT ha acquistato Sigmatel, quindi anche in futuro per eventuali aggiornamenti bisognerebbe fare attenzione al nome con cui vengono rilasciati ^^ )
thewebsurfer
11-05-2009, 20:42
ecco a te (ti linko la discussione ma nella stessa sezione del forum trovi le altre release più gli *.inf moddati ;) )
http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=23857
si tratta, appunto, di driver moddati, funzionano perfettamente e includono un sacco di features in più nel pannello di controllo, l'unico "bug" estetico è il fatto che l'UI è tarata per i connettori desktop, quindi al posto di vederne 3 ne vedi 6, per il resto funzionano senza problemi. (Tieni comunque conto che IDT ha acquistato Sigmatel, quindi anche in futuro per eventuali aggiornamenti bisognerebbe fare attenzione al nome con cui vengono rilasciati ^^ )
:eek:
per xp dove sono????
edit: trovati in prima pagina, installati ma non funzionano in Gestione risorse c'è l'icona gialla col punto esclamativo, chi sa d'inglese può farsi un giretto sul forum di laptopvideo2go per vedere che si dice per l'xps 1530 con xp??
:eek:
per xp dove sono????
edit: trovati in prima pagina, installati ma non funzionano in Gestione risorse c'è l'icona gialla col punto esclamativo, chi sa d'inglese può farsi un giretto sul forum di laptopvideo2go per vedere che si dice per l'xps 1530 con xp??
Per XP onestamente non so, su vista non mi hanno dato alcun problema, in ogni caso se non vado errato è la prima release per XP, quindi non c'e da preoccuparsi anche le prime 2 release non erano compatibili su vista per l'xps, è solo questione di tempo :)
alex4988
12-05-2009, 17:02
io avrei xp...ora cerco in internet la soluzione se c'è al problema...Raga una informazioni chi di voi usa il notpad cooler?se si quale avete?avevo intenzione di comprarmi questo (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=4791) cosa dite potrebbe andare bene per ammaestrare la bestiolina?se no quest'altro (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=2924)...
Grazie
io avrei xp...ora cerco in internet la soluzione se c'è al problema...Raga una informazioni chi di voi usa il notpad cooler?se si quale avete?avevo intenzione di comprarmi questo (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=4791) cosa dite potrebbe andare bene per ammaestrare la bestiolina?se no quest'altro (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=2924)...
Grazie
Purtroppo per la posizione delle ventola, uno che sia veramente efficiente per il mercato del grande pubblico non c'e, infatti molti si affidano a soluzioni "fai da te" (di cui uno era stato anche venduto agli utenti di una board tedesca (xps-forum.de) (il link preciso purtroppo non riesco a trovarlo, ma c'era anche una guida sul come costruirselo). Per darti l'idea di cosa servirebbe effettivamente, butta un occhio a questo qui:
http://farm4.static.flickr.com/3054/2766961881_be127e5678.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3170/2767808260_01a1b579dc.jpg
E' stato fatto da un utente di Notebookreview.com
QUI (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=286894&) trovi ulteriori info :)
alex4988
12-05-2009, 21:29
bello ma onestamente mi scoccia farmelo da me...Tra le soluzioni in commercio mi sai consigliare qualcosa di buono?
Io ho il Notebook Cooler ZM-NC1000 (http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=130), preso di seconda mano qui sul forum. Devo dire che mi trovo davvero bene: le temperature massime sotto carico non vanno mai sopra i 71-73°C anche con sessioni molto prolungate di gioco, mentre l'hd rimane sempre fresco!
Ora si trova il modello successivo...comunque anche questo rimane più che valido!
Come rumorosità, lo trovo abbastanza silenzioso: alla velocità minima è appena percettibile (più o meno si confonde con il rumore dell'HD :D), alla velocità massima si sente però non è più rumoroso della ventola di sistema! :D
Prima di questo ne avevo uno fatto da me con una semplice ventola 8x8 di un vecchio PC! XD Alla fine però mi sono deciso a prendere lo Zalman NC-1000 perché mi piaceva!^^
Io ti consiglio: se te la cavi con il saldatore e un po' di faidatè, costruiscitelo da solo, non è difficile; se non vuoi perdere tempo a cercare i pezzi che fanno per te, allora compralo già fatto! :D
In entrambi i casi non te ne pentirai e il notebook ti ringrazierà!^^
Ciao! ^^/
Salve, stavo provando a settare RIVATUNER con questo portatile.
Ho seguito la guida
http://www.pcprofessionale.it/2009/03/27/la-videoguida-completa-a-rivatuner/
creato due profili e specificato che in fase di accensione carici il downclock
se supera la soglia 0.5 di accellerazione hardware vada in overclock
e sotto torni in down.
Spero di essermi spiegato.
Adesso però, usando il gadget da porre sulla sidebar di vista, vedo che la frequenza della GPU e gl'altri due paramentri non variano.
Consigli?
OutOfMind
13-05-2009, 22:55
@Per ki usa linux........ nn pensate ke il nostro XPS riscaldi un pò troppo?!?!?! :confused: :confused: :confused:
è arrivata l'estate, gli uccellini volano, il sole splende e io chiamerò come ogni anno la DELL per farmi sostituire disco, scheda madre e GPU per tentare di ovviare ai 90 gradi costanti della scheda video.
che tristezza...
@Per ki usa linux........ nn pensate ke il nostro XPS riscaldi un pò troppo?!?!?! :confused: :confused: :confused:
Tranquillo, è un fornetto anche per noi che usiamo Windows :)
PiccoloGOKU
14-05-2009, 10:44
Tranquillo, è un fornetto anche per noi che usiamo Windows :)
col cavolo...
grazie a RMClock sono riuscito ad abbattere le temperature su vista in misura sensibile!!!
usando ubuntu invece non ci si può proprio accostare anche semplicemente per un uso leggero come la navigazione in internet!
:mc:
Salve, stavo provando a settare RIVATUNER con questo portatile.
Ho seguito la guida
http://www.pcprofessionale.it/2009/03/27/la-videoguida-completa-a-rivatuner/
creato due profili e specificato che in fase di accensione carici il downclock
se supera la soglia 0.5 di accellerazione hardware vada in overclock
e sotto torni in down.
Spero di essermi spiegato.
Adesso però, usando il gadget da porre sulla sidebar di vista, vedo che la frequenza della GPU e gl'altri due paramentri non variano.
Consigli?
Mmm...non escluderei che sia buggato il gadget (controlla direttamente su rivatuner il comportamento), io mi sono creato un profilo analogo di underclock che parte al boot (con un workaround per evitare che l'UAC rompa le palle in fase di startup), le frequenze le rileva corrette sia da rivatuner che da GPU-Z.
Che driver stai usando per curiosità? Comunque ti consiglio addirittura, piuttosto che lasciare gestire al programma downclock e overclock, di crearti direttamente gli eseguibili customizzati per i programmi dove devi scatenare tutta la potenza, e di lasciare in underclock perenne per tutti i daily tasks :)
alex4988
14-05-2009, 15:32
@Per ki usa linux........ nn pensate ke il nostro XPS riscaldi un pò troppo?!?!?! :confused: :confused: :confused:
sinceramente il mio è fresco la cpu in full rimane a 50° la gpu mai sopra i 63°...Cambiate la pasta termica(artic silver 5 è la migliore)...
Ora provo a cercare l'nc1000 o quello successivo usato perchè nuovo costa uno sproposito per quello che deve fare...
OutOfMind
14-05-2009, 17:09
sinceramente il mio è fresco la cpu in full rimane a 50° la gpu mai sopra i 63°...Cambiate la pasta termica(artic silver 5 è la migliore)...
Ora provo a cercare l'nc1000 o quello successivo usato perchè nuovo costa uno sproposito per quello che deve fare...
Alex che usi x tenere sotto controllo le temperature?
alex4988
15-05-2009, 19:08
Alex che usi x tenere sotto controllo le temperature?
speedfan sotto windows...su linux acpi -t...Oggi ho cambiato la pasta 55° con la batteria e mettendo il portatile a contatto con le lenzuola del letto dopo 1h 20 di utilizzo...Direi non male la artic silver 5 funziona :D...
l'nc 1000 costa uno sproposito raga...consigliatemi un cooler da 20-25 euri plz
col cavolo...
grazie a RMClock sono riuscito ad abbattere le temperature su vista in misura sensibile!!!
usando ubuntu invece non ci si può proprio accostare anche semplicemente per un uso leggero come la navigazione in internet!
:mc:
Ubuntu è famoso per non essere "fresco"... :(
Sembra che fedora o mandriva vadano melgio, al limite prova a togliere gli effetti video.
OutOfMind
15-05-2009, 21:07
speedfan sotto windows...su linux acpi -t...Oggi ho cambiato la pasta 55° con la batteria e mettendo il portatile a contatto con le lenzuola del letto dopo 1h 20 di utilizzo...Direi non male la artic silver 5 funziona :D...
l'nc 1000 costa uno sproposito raga...consigliatemi un cooler da 20-25 euri plz
Come lo reperisco questo acpi -t...... c'è un comando o come? Puoi spiegarmi??
alex4988
16-05-2009, 09:21
Come lo reperisco questo acpi -t...... c'è un comando o come? Puoi spiegarmi??
da console digita quel comando...
Ubuntu è famoso per non essere "fresco"... :(
Sembra che fedora o mandriva vadano melgio, al limite prova a togliere gli effetti video.
ubuntu era consciuto anche come la spada di damocle per gli hd dei portatile è conosciuto per molte cose oltre alle temperature anche se con la 8.10 e dopo aver ricompilato accuratamente il kernel non mi sembrano così malvagie le temp...
Ragazzi, mi sapete dire se c'è un modo per integrare SP1 nel sistema di recovery della DELL che c'è nell'XPS?
OutOfMind
18-05-2009, 01:20
da console digita quel comando...
ubuntu era consciuto anche come la spada di damocle per gli hd dei portatile è conosciuto per molte cose oltre alle temperature anche se con la 8.10 e dopo aver ricompilato accuratamente il kernel non mi sembrano così malvagie le temp...
E ora ubuntu come si comporta con gli HD??
m' hanno cambiato scheda madre + hard disk per il problema dei frequenti freeze del sistema ... come hd m' hanno mandato un fujitsu 320 gb al posto del western digital di prima ... speriamo almeno di aver risolto il problema che cambiare hard disk m' ha comportato non pochi sbattimenti per reinstallare tutto. (la copia ghost che avevo fatto non me la riconosceva dall' hard disk rimuovibile).
alex4988
18-05-2009, 14:06
E ora ubuntu come si comporta con gli HD??
secondo me ancora non molto bene però tutti dicono che è stato risolto con la release 8.10...Io mi fido il giorno in cui lo rompo so con chi prendermela :D...
OutOfMind
18-05-2009, 14:32
secondo me ancora non molto bene però tutti dicono che è stato risolto con la release 8.10...Io mi fido il giorno in cui lo rompo so con chi prendermela :D...
mmmm questo nn mi rassicura per nulla.............
se non l' avete già fatto scaricatevi windows 7 che è una bomba col nostro portatile ... e riconosce tutte le periferiche ^^
alex4988
19-05-2009, 10:27
se non l' avete già fatto scaricatevi windows 7 che è una bomba col nostro portatile ... e riconosce tutte le periferiche ^^
mi stai facendo venire una voglia di rimuovere xp...Ma i programmi giochi e tutto quello k funziona su xp funziona su seven o ci sn problemi di compatibilità?
thewebsurfer
19-05-2009, 11:24
se non l' avete già fatto scaricatevi windows 7 che è una bomba col nostro portatile ... e riconosce tutte le periferiche ^^
se riuscissi a scaricare da microsoft volentieri..dei p2p mi fido proprio poco poco:stordita:
riconosce le periferiche in che senso?driver di vista?
mi stai facendo venire una voglia di rimuovere xp...Ma i programmi giochi e tutto quello k funziona su xp funziona su seven o ci sn problemi di compatibilità?
Non pensare di utilizzare un SO beta come principale, installalo magari in abbinamento a XP :)
se riuscissi a scaricare da microsoft volentieri..dei p2p mi fido proprio poco poco:stordita:
riconosce le periferiche in che senso?driver di vista?
in fase di installazione ha rilevato persino la wireless di casa mia, appena installato funzionava praticamente tutto uniche cose che ho aggiornato sono state chipset di vista 64 e i driver per windows 7 della scheda video aggiornati nel sito nvidia direttamente (sotto drivers per notebook) per ogni driver o programma basta scaricare drivers di vista se non si trovano per seven
ricordatevi di fare il procedimento per il punteggio microsoft così si abilita la trasparenza delle finestre ed altri effetti grafici.
alex4988
19-05-2009, 16:05
Non pensare di utilizzare un SO beta come principale, installalo magari in abbinamento a XP :)
eh si e poi programmi tipo orcad come li fò ad utilizzare :D...no no se lo metto lo metto come 3° s.o...
Non pensare di utilizzare un SO beta come principale, installalo magari in abbinamento a XP :)
Con il virtual XP è forse (proprio XP) l'unico OS a cui puoi non affiancarlo :D
backstage_fds
25-05-2009, 09:20
Ciao,
qualcuno puo linkarmi i drivers Intel MAtrix Storage aggiornati il più possible?
Quello che ho io sembrano essere sput****i e sul sito ne trovo di piu vecchi.
Leggevo poi di Windows 7. Come va sull'XPS??
cacchione
25-05-2009, 11:39
Anche io stavo pensando di installare win7. A chi l' ha fatto come sta andando? in particolare tutte le periferiche vengono riconosciute correttamente e quali driver sono stati usati? Usate win7 32 o 64 bit?
alex4988
25-05-2009, 17:55
Anche io stavo pensando di installare win7. A chi l' ha fatto come sta andando? in particolare tutte le periferiche vengono riconosciute correttamente e quali driver sono stati usati? Usate win7 32 o 64 bit?
Stessa domanda la posi io qualche pagina più indietro e a quanto pare non ci sono problemi di driver ma bensì nella compatibilità di molti programmi...Ma aspetta chi lo ha già installato per avere un'ulteriore sicurezza...
sephiroth_85
25-05-2009, 22:00
lo uso come sistema principale windows 7 64 bit e i programmi che uso 3dsmax vray e photoshop fungono alla grande.
char6676
27-05-2009, 10:11
Buondì a tutti,
stavo pensando di cambiare hd (attualmente ho il seagate da 200gb a 7200rpm) per passare ad uno più capiente (almeno 320gb sempre a 7200rpm)...avete qlcsa da consigliare ?
stavo dando un'occhiata al wd scorpio black oppure al seagate momentus...ma magari qlcno che ha già fatto il cambio, saprebbe consigliarmi meglio.
Ah, altra cosa, sostituire l'hard disk, non invaliderà mica la garanzia vero ?
tnx
alex4988
27-05-2009, 14:22
Buondì a tutti,
stavo pensando di cambiare hd (attualmente ho il seagate da 200gb a 7200rpm) per passare ad uno più capiente (almeno 320gb sempre a 7200rpm)...avete qlcsa da consigliare ?
stavo dando un'occhiata al wd scorpio black oppure al seagate momentus...ma magari qlcno che ha già fatto il cambio, saprebbe consigliarmi meglio.
Ah, altra cosa, sostituire l'hard disk, non invaliderà mica la garanzia vero ?
tnx
X la garanzia stai tranquillo ovviamente se danneggi l'hd nuovo nn puoi chiedere di fartelo sostituire dalla dell...Il top da 320gb è questo (http://www.eprice.it/Hard-Disk-2-5--WESTERN-DIGITAL/s-1926507)
eclipse85
27-05-2009, 14:42
La mia batteria originale, è appena morta, dopo 1 anno ed un mese di vita -_-
Per caso sapete consigliarmi un venditore fidato (ebay?) per rimpiazzarla ? pvt ovviamente
continuo ad avere il problema delle temperature della GPU intorno ai 100gradi.
Ecco l'elenco degli interventi fatti:
1) sostituita 2 volte la GPU+scheda madre
2) sostituito 1 volta il gruppo raffreddamento
3) sostituito disco
4) sostiuito 2 volte il palmrest
Detto ciò nessuno è riuscito ad ottenere qualcosa protestando....?
continuo ad avere il problema delle temperature della GPU intorno ai 100gradi.
Ecco l'elenco degli interventi fatti:
1) sostituita 2 volte la GPU+scheda madre
2) sostituito 1 volta il gruppo raffreddamento
3) sostituito disco
4) sostiuito 2 volte il palmrest
Detto ciò nessuno è riuscito ad ottenere qualcosa protestando....?
Dopo alcuni interventi mi è stato risposto che dovevo chiamare un perito per accertare il malfunzionamento della macchina.
Per loro il notebook funziona bene anche a 100°, assistenza ridicola.
Dopo alcuni interventi mi è stato risposto che dovevo chiamare un perito per accertare il malfunzionamento della macchina.
Per loro il notebook funziona bene anche a 100°, assistenza ridicola.
veramente???
Non ci credo....
con me sono stati disponibili sino ad ora, e han sempre sistemato tutto senza problemi, ora però dicono di spedire per 10 gg il notebook in assistenza! che scatole
non vedo nel contratto nulla del genere
alex4988
28-05-2009, 18:26
doppio sorry
alex4988
28-05-2009, 18:29
veramente???
Non ci credo....
con me sono stati disponibili sino ad ora, e han sempre sistemato tutto senza problemi, ora però dicono di spedire per 10 gg il notebook in assistenza! che scatole
non vedo nel contratto nulla del genere
scusate una cosa ma piuttosto di farvi cambiare mezzo portatile perchè non mettete su una pasta termica come l'artic silver 5?!?!Ovviamente dovete pulire stra bene il gruppo di raffredamento se no e come se non la mettete...Se poi avete fatto pure questa cosa allora vi posso solo dire k avete una macchina sfigata in mano...La mia tt'oggi con 24 gradi nella stanza nn superava mai i 55° in idle e in full mai i 70°...
backstage_fds
01-06-2009, 16:16
C'è qualche anima pia che mi linka, meglio ancora mi posta,
driver Intel Matrix Storage Manager aggiornati?? Grazie
E ora ubuntu come si comporta con gli HD??
Mai avuto nessun problema in 2 anni di hardy.;) ;)
Ora sto usando da un paio di gg l'ultima mint,la 7,e addirittura anche le temperature sembrano + basse....
però forse dipende dal fatto che nn ci sono + i 40° della scorsa settimana!!!!:D :D :stordita:
se non l' avete già fatto scaricatevi windows 7 che è una bomba col nostro portatile ... e riconosce tutte le periferiche ^^
È vero.
Và che è una meraviglia!!!
Molto + leggero di vista,e molto stabile benchè sia ancora una RC.
Inoltre tramite l'università ho recuperato pure la licenza,nn solo per win7 ma per tutti i S.O. microsoft e certi software tranne l'office:muro: :muro: .....
tutto agratissssss.....:asd::asd:
penso che questa cosa valga per tutte le facoltà.....se interessati vi posto il link.....;) ;)
Anche io stavo pensando di installare win7. A chi l' ha fatto come sta andando? in particolare tutte le periferiche vengono riconosciute correttamente e quali driver sono stati usati? Usate win7 32 o 64 bit?
Vai tranquillo.
ZERO problemi.
I driver se vuoi li puoi aggiornare tranquillamente.
win7 32 bit.
alex4988
02-06-2009, 19:58
C'è qualche anima pia che mi linka, meglio ancora mi posta,
driver Intel Matrix Storage Manager aggiornati?? Grazie
che s.o utilizzi?Cmq basta andare sul sito intel e scriverlo nella ricerca e sei a cavallo(non va a seconda del chipset quindi tranquillo)...
Ho appena montato Windows 7 64 bit, una bomba! :D
Ovviamente è in dual boot con XP :)
dellxps.fansclub
03-06-2009, 09:22
ciao ragazzi sono riuscito,....e devo dire... anche facilmente, a moddare attraverso rivatuner la mia 8600GT facendola diventare una FX Quadro 1700....
tutto andato bene da gestione periferiche e da altri programmi la vede come fx quadro.... i driver li ah accettati senza problemi, ma quello che devo dire...:D che poi tutte queste differenze non si vedono!! quindi conviene rischiare? boh....ora l'ho fatto il processo e' reversibile infatti sto' pensando di tornare indietro...altri hanno esperienze in merito?:p
thewebsurfer
03-06-2009, 10:06
ciao ragazzi sono riuscito,....e devo dire... anche facilmente, a moddare attraverso rivatuner la mia 8600GT facendola diventare una FX Quadro 1700....
tutto andato bene da gestione periferiche e da altri programmi la vede come fx quadro.... i driver li ah accettati senza problemi, ma quello che devo dire...:D che poi tutte queste differenze non si vedono!! quindi conviene rischiare? boh....ora l'ho fatto il processo e' reversibile infatti sto' pensando di tornare indietro...altri hanno esperienze in merito?:p
hai cambiato l'id hardware?quello cambia solo il riconoscimento della scheda al sistema..mica ti trasforma la scheda in un'altra:)
tu credo l'avrai fatto x la questione ben nota dei driver meglio ottimizzati per la serie quadro
potresti vedere se al 3dmark06 è cambiato qualcosa, ma non penso proprio
dellxps.fansclub
03-06-2009, 10:08
;) ora provo!!
Il primo guasto del mio xps.... fottuta la scheda madre... :cry: il guaio è che sono fuori garanzia... ora m spediranno un preventivo....
qualcuno che ha già fatto il cambio scheda madre, mi sa dire quanto ha speso? Grazie..
gianluca-1986
03-06-2009, 12:03
Il primo guasto del mio xps.... fottuta la scheda madre... :cry: il guaio è che sono fuori garanzia... ora m spediranno un preventivo....
qualcuno che ha già fatto il cambio scheda madre, mi sa dire quanto ha speso? Grazie..
hai PM
cacchione
03-06-2009, 12:22
Il primo guasto del mio xps.... fottuta la scheda madre... :cry: il guaio è che sono fuori garanzia... ora m spediranno un preventivo....
Se non hai urgenza del pc puoi fare l' estensione della garanzia (che purtroppo verrà attivata dopo almeno 10 giorni) e quindi richiedere l' intervento in garanzia. Al contrario di molti altri produttori dell offre la possibilità di estendere la garanzia anche dopo che questa è scaduta, la decorrenza in ogni caso parte dalla data di acquisto del pc, non dal momento in cui fai l' estensione.
Facci sapere com'è andata :)
gianluca-1986
03-06-2009, 12:38
Se non hai urgenza del pc puoi fare l' estensione della garanzia (che purtroppo verrà attivata dopo almeno 10 giorni) e quindi richiedere l' intervento in garanzia. Al contrario di molti altri produttori dell offre la possibilità di estendere la garanzia anche dopo che questa è scaduta, la decorrenza in ogni caso parte dalla data di acquisto del pc, non dal momento in cui fai l' estensione.
Facci sapere com'è andata :)
si ma se ha già chiamato, loro sanno dal TAG che è un laptop rotto
quindi non gliela attiveranno mai l'estensione
si ma se ha già chiamato, loro sanno dal TAG che è un laptop rotto
quindi non gliela attiveranno mai l'estensione
infatti ho già chiamato.... entro 48 ore mi dovrebbero mandare un preventivo, da acettare o no... una volta accettato bisogna fare il bonifico e chiamare il tecnico per mettersi d'accordo che viene a casa per montare la sk madre...
Salve. Scusate l'interruzione sul "forno" che ho comprato anch'io... ma non riesco a trovare nessuna informazione che riguarda il wireless n con xp e il perchè funziona solo a 56 Mbps. Ho una mini WLAN Dell 1505. Qualche suggerimento?
Grazie millle
ieri scaduta la garanzia mi sono accorto che la carica della batteria era fissa al 47% ....
ho fatto varie prove di carica/scarica ma si ferma sempre al 47% ... da windows mi da il famigerato : collegata ma non in carica; e dal bios la da in idle.
il tecnico dell gentilmente m' ha attivato la sostituzione pur con garanzia della batteria scaduta (dura solo 1 anno per parti deperibili come batterie etc anche se si ha garanzia più lunga). Fortuna ho chiamato oggi altrimenti avrei dovuto pagare una batteria nuova O_o
cacchione
04-06-2009, 14:33
ieri scaduta la garanzia mi sono accorto che la carica della batteria era fissa al 47% ....
ho fatto varie prove di carica/scarica ma si ferma sempre al 47% ... da windows mi da il famigerato : collegata ma non in carica; e dal bios la da in idle.
il tecnico dell gentilmente m' ha attivato la sostituzione pur con garanzia della batteria scaduta (dura solo 1 anno per parti deperibili come batterie etc anche se si ha garanzia più lunga). Fortuna ho chiamato oggi altrimenti avrei dovuto pagare una batteria nuova O_o
Io ho esattamente lo stesso problema :( "collegata ma non in carica", purtroppo è successo parecchio dopo la scadenza della garanzia, ora me la tengo così perchè non ho necessità di usare il pc in mobilità. Ho letto in siti usa un pò di esperienze e sembra che il problema sia più l' alimentatore che la batteria, a te mandano un' altra batteria? mi faresti sapere se sostituendo la batteria il problema si risolve?
edit: in realtà leggendo meglio sembra che tu riesca a scaricare la batteria per poi ricaricarla ma solo fino al 47%, corretto? La mia invece si scarica soltanto, quindi sono passato dal 80% al 70 ... allo 0%
thewebsurfer
04-06-2009, 15:30
Io ho esattamente lo stesso problema :( "collegata ma non in carica", purtroppo è successo parecchio dopo la scadenza della garanzia, ora me la tengo così perchè non ho necessità di usare il pc in mobilità. Ho letto in siti usa un pò di esperienze e sembra che il problema sia più l' alimentatore che la batteria, a te mandano un' altra batteria? mi faresti sapere se sostituendo la batteria il problema si risolve?
edit: in realtà leggendo meglio sembra che tu riesca a scaricare la batteria per poi ricaricarla ma solo fino al 47%, corretto? La mia invece si scarica soltanto, quindi sono passato dal 80% al 70 ... allo 0%
infatti il "collegato ma non in carica" non credo proprio sia la batteria, è da molto che hai questo problema?a volte si risolve da solo:)
cacchione
04-06-2009, 15:46
infatti il "collegato ma non in carica" non credo proprio sia la batteria, è da molto che hai questo problema?a volte si risolve da solo:)
Ormai sono 3-4 mesi, all' inizio neanche me ne sono accorto. cmq aspetto una buona offerta per estendere la garanzia per farmi risolvere il problema con probabile cambio di alimentatore. Chiaramente spero che il probl non sia nella batteria visto che anche con l' estensione la garanzia non sarebbe valida.
Riporto anche la mia di esperienza visto che i problemi sono abbastanza simili: la mia batteria ha cominciato a dare problemi circa 1 mese dopo che la garanzia era scaduta (ovvero a marzo). Adesso mi ritrovo con una batteria che non va oltre il 2% in carica, in parole povere come non averla.
Riporto anche che ho effettuato l'estensione della garanzia di 3 anni per riparare altri problemi dovuti ad un riscaldamento eccessivo (ci si poteva cucinare le bistecche specie sulla zona della targhetta XPS e sull'hard disk) e a dei problemi sullo schermo ovvero che a certe inclinazioni spariva l'immagine. Chiamata all'assistenza e il giorno dopo arriva il tecnico con i componenti da sostituire:
scheda madre sistema di dissipazione con relativa fan pannello lcd plastiche esterne dello schermo (Nota: il tecnico ha lavorato 4 ore per sostituire il tutto).
Il fatto interessante è che il sistema disissipazione s'era incollaco ai vai chip (in particolare al chip video) ed è stato staccato a forza perché la pasta termica s'era seccata completamente.
Il nuovo sistema invece oltre ad avere una ventola con un numero doppio di alette, ha anche una maggior quantità di rame e adesso è tutto al fresco anche in full-load...
A questo punto mi sorge un dubbio, vuoi vedere che la durata della batteria è stata compromessa dall'enorme quantità di calore prodotto e mal dissipato?
P.s. io la batteria l'ho comprata ieri al modico prezzo di 118.80 iva inclusa (e almeno 19€ mi tornano indietro con la fattura). E qui si potrebbe aprire una lunga questione sul fatto che la batteria sia reputata consumabile (non solo da dell...)
cacchione
04-06-2009, 15:55
Riporto anche la mia di esperienza visto che i problemi sono abbastanza simili: la mia batteria ha cominciato a dare problemi circa 1 mese dopo che la garanzia era scaduta (ovvero a marzo). Adesso mi ritrovo con una batteria che non va oltre il 2% in carica, in parole povere come non averla.
Non so se il problema sia esattamente lo stesso: tu riuscivi a ricaricarla? anche di un punto percentuale? io assolutamente no, si scarica e basta.
Inoltre, il messaggio che windows ti dava corrisponde al " x% disponibile (collegata ma non in ricarica) ", perchè in questo caso è molto probabile che il problema non sia della batteria ma dell' alimentazione.
Non so se il problema sia esattamente lo stesso: tu riuscivi a ricaricarla? anche di un punto percentuale? io assolutamente no, si scarica e basta.
Inoltre, il messaggio che windows ti dava corrisponde al " x% disponibile (collegata ma non in ricarica) ", perchè in questo caso è molto probabile che il problema non sia della batteria ma dell'alimentazione.
Io riuscivo a ricaricarla fino ad un certo punto. La cosa stranissima è che prima è andata dal 100% al 47%, poi improvvisamente è passata al 17%, per un certo periodo e risalita pian piano fino a tornare al 30% e adesso è definitivamente crollata al 2%. Ad ogni percentuale che ho scritto si presentava la fatidica scritta (plugged in, not charging)
Per verificare che il problema non sia dell'alimentatore, stacca la batteria e usa il pc senza bateria in full-load e guarda se tiene la carica...
Ormai sono 3-4 mesi, all' inizio neanche me ne sono accorto. cmq aspetto una buona offerta per estendere la garanzia per farmi risolvere il problema con probabile cambio di alimentatore. Chiaramente spero che il probl non sia nella batteria visto che anche con l' estensione la garanzia non sarebbe valida.
Attento che l'estensione della garanzia non copre la batteria in quanto consumabile...
sephiroth_85
04-06-2009, 18:26
Attento che l'estensione della garanzia non copre la batteria in quanto consumabile...
se ricarica e si blocca ti sostituiscono mobo e batteria con quelle rigenerate.
cacchione
04-06-2009, 19:13
Quando la batteria ancora aveva carica il note andava bene anche senza alimentatore, poi chiaramente si è scaricata arrivando allo 0%. Il problema è che proprio non ricarica, no che ricarica poco o altro. Ricordo quando era ferma al 90%.
Come scrive sephiroth_85 il problema potrebbe essere anche nella mb, dalle ricerche che ho fatto online le cause potrebbero essere: batteria (speriamo di no!), mb o alimentatore. Tra l' altro, forse è un caso un caso, ho notato il problema proprio poco dopo aver fatto cambiare la mb per un problema di freeze.
@djbill: facci sapere quando ti arriva la nuova batteria se questa funziona bene, ok?
se ricarica e si blocca ti sostituiscono mobo e batteria con quelle rigenerate.
a me hanno detto che la batteria non è coperta dall'estensione della garanzia pur descrivendo accuaratamente il problema...
Quando la batteria ancora aveva carica il note andava bene anche senza alimentatore, poi chiaramente si è scaricata arrivando allo 0%. Il problema è che proprio non ricarica, no che ricarica poco o altro. Ricordo quando era ferma al 90%.
Come scrive sephiroth_85 il problema potrebbe essere anche nella mb, dalle ricerche che ho fatto online le cause potrebbero essere: batteria (speriamo di no!), mb o alimentatore. Tra l' altro, forse è un caso un caso, ho notato il problema proprio poco dopo aver fatto cambiare la mb per un problema di freeze.
per vedere se il problema sta nella batteria scaricati rmclock (http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_235_bin.exe) e guarda che informazioni ti da sulla batteria...
@djbill: facci sapere quando ti arriva la nuova batteria se questa funziona bene, ok?
ok, la batteria l'ho acquistata ieri e la data di prevista consegna è il 12 (anche se spero arrivi prima)
Ragazzi vi consiglio di fare l'estensione di garanzia assolutamente... Oggi mi è arrivato il preventivo per la sostituzione della sk madre fuori garanzia... è un salasso!!!!!!!! :eek: 714 euo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ma che sò matti!!!!!
Faccio prima a comprarmi un pc nuovo :O
P.S. Che sk madre avete in questo xps?
thewebsurfer
04-06-2009, 23:58
Ragazzi vi consiglio di fare l'estensione di garanzia assolutamente... Oggi mi è arrivato il preventivo per la sostituzione della sk madre fuori garanzia... è un salasso!!!!!!!! :eek: 714 euo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ma che sò matti!!!!!
Faccio prima a comprarmi un pc nuovo :O
P.S. Che sk madre avete in questo xps?
ma che ladri:mad :mad:
da cliente dell dico che il calo di profitti di ques'anno lo meritano tutto con le ultime mosse..
sul web ci sono molti siti specializzati in ricambi dell (non ho il link a portata di mano), e si trovano anche le guide alla sostituzione dei pezzi
ovvio che la sostituzione della mobo è l'oprazione più complicata, ma se il pc non funziona e ti senti sicuro a farlo, non vedo xke non provare:)
ma che ladri:mad :mad:
da cliente dell dico che il calo di profitti di ques'anno lo meritano tutto con le ultime mosse..
sul web ci sono molti siti specializzati in ricambi dell (non ho il link a portata di mano), e si trovano anche le guide alla sostituzione dei pezzi
ovvio che la sostituzione della mobo è l'oprazione più complicata, ma se il pc non funziona e ti senti sicuro a farlo, non vedo xke non provare:)
Allora mi potresti fare il favore di rimediarmi i link di questi siti di ricambi e spedirmeli in privato?
Grazie
Allora mi potresti fare il favore di rimediarmi i link di questi siti di ricambi e spedirmeli in privato?
Grazie
Se non ti da fastidio, sono interessato anch'io a quei link. Magari in futuro mi tornerebbero utili...
Ti ringrazio in anticipo...
Per chi ha problemi di temperatura provate a montare Windows 7, va che è una meraviglia e il notebook è sempre fresco
cicerone5
05-06-2009, 09:12
Per chi ha problemi di temperatura provate a montare Windows 7, va che è una meraviglia e il notebook è sempre fresco
Anche io ho problemi di temperatura. La ventola sta entrando spesso in azione viste le temperature di questo periodo ma secondo me non è normale che diventi incandescente nella parte alta sinistra della tastiera e nella parte inferiore centrale sotto gli ingressi per cuffie e microfono. Se ci si mette la mano scotta ed è impossibile tenerlo a contatto con il corpo se non si vuole avere un ustione..
Secondo voi è normale?
Windows 7 potrebbe migliorare davvero la situazione?
Anche io ho problemi di temperatura. La ventola sta entrando spesso in azione viste le temperature di questo periodo ma secondo me non è normale che diventi incandescente nella parte alta sinistra della tastiera e nella parte inferiore centrale sotto gli ingressi per cuffie e microfono. Se ci si mette la mano scotta ed è impossibile tenerlo a contatto con il corpo se non si vuole avere un ustione..
Secondo voi è normale?
No, non è normale... Se è ancora in garanzia chiama l'assistenza tecnica e 90 su 100 ti sostituiranno la scheda madre e sistema di dissipazione del calore. Era un problema del mio pc ed è stato risolto così...
cicerone5
05-06-2009, 11:18
Ok Grazie mille!
Appena ho un attimo li chiamo e vedo cosa mi dicono, anche perchè ho un altro problema.
Quando metto il pc in ibernazione dopo un pò di tempo si riavvia da solo anche se il monitor è chiuso. Assurdo!
A volte mi si accende nel cuore della notte.
Ho fatto analisi antivirus e nulla. Non ho idea di cosa possa essere. Nessuna operazione pianificata...
Ok Grazie mille!
Appena ho un attimo li chiamo e vedo cosa mi dicono, anche perchè ho un altro problema.
Quando metto il pc in ibernazione dopo un pò di tempo si riavvia da solo anche se il monitor è chiuso. Assurdo!
A volte mi si accende nel cuore della notte.
Ho fatto analisi antivirus e nulla. Non ho idea di cosa possa essere. Nessuna operazione pianificata...
Quello è un problema dei driver video... Prova ad aggiornarli alla versione 185.85 disponibili sul sito nvidia.com
cicerone5
05-06-2009, 13:03
Davvero?
é capitato anche a te?
Sono sul sito invidia e sto aggiornando. Spero si risolva il problema dei riavvi che non pensavo davvero potesse essere connesso con la scheda video.
Pensi che otterrò anche dei miglioramenti nell'utilizzo per esempio di programmi di video e foto ritocco tipo Pinnacle Studio?
Quando la batteria ancora aveva carica il note andava bene anche senza alimentatore, poi chiaramente si è scaricata arrivando allo 0%. Il problema è che proprio non ricarica, no che ricarica poco o altro. Ricordo quando era ferma al 90%.
Come scrive sephiroth_85 il problema potrebbe essere anche nella mb, dalle ricerche che ho fatto online le cause potrebbero essere: batteria (speriamo di no!), mb o alimentatore. Tra l' altro, forse è un caso un caso, ho notato il problema proprio poco dopo aver fatto cambiare la mb per un problema di freeze.
@djbill: facci sapere quando ti arriva la nuova batteria se questa funziona bene, ok?
ma lol 3 settimane fa mi hanno appunto cambiato scheda madre e disco fisso (quante bestemmie per reinstallare tutto), per stesso problema di freeze ... ogni tanto il pc si bloccava come se avessi fatto una foto dello schermo, senza poter assolutamente interagire col sistema ...
ora c'è il prob di questo 47% ... (49% oggi) fa proprio pensare ad un prob della mb a questo punto. Oggi o lunedì dovrebbe arrivare la batteria nuova dall' ups, ti faccio sapere se si risolve il problema.
p.s. un paio di giorni dopo la sostituzione di mb e disco mi s'è ripresentato 1 volta il problema del freeze ... speriamo sia stato un caso isolato (nessun problema nell' ultima settimana)
Davvero?
é capitato anche a te?
Sono sul sito invidia e sto aggiornando. Spero si risolva il problema dei riavvi che non pensavo davvero potesse essere connesso con la scheda video.
Pensi che otterrò anche dei miglioramenti nell'utilizzo per esempio di programmi di video e foto ritocco tipo Pinnacle Studio?
Per quanto possa essere strano il problema dipende proprio da quello... Se vai su:
Control Panel > System and Mantenience > Perfomance Information and Tools > Advanced Tool
scoprirai che in lista alla cima dei problemi ti dice che l'ibernazione va in conflitto con i driver video.
Per quanto riguarda i nuovi driver l'unico miglioramento che potresti avere è in Photoshop CS4 visto che è l'unico programma ad usare la GPU per lo zoom e la renderizzazione dell'immagine. Forse anche After Effects CS4 ma non sono sicuro che sia in grado di utilizzare schede GeForce (anche perchè con 256MB di vram non ci fai molto...)
p.s. un paio di giorni dopo la sostituzione di mb e disco mi s'è ripresentato 1 volta il problema del freeze ... speriamo sia stato un caso isolato (nessun problema nell' ultima settimana)
Ogni tanto capitava anche a me quel problema di freeze... Il problema è dato dal chip video (che si surriscalda) con relativi driver (non aggiornati o scritti male...). Come consiglio ti posso dire di fare un aggiornamento del bios alla versione A12 e un aggiornamento dei driver video alla 185.85 e vedi se il problema si risolve...
batteria nuova collegata ed in carica al 25%, speriamo bene
Visto che tanti stanno comprando o ricevendo in sostituzione batterie nuove ho trovato questo link che forse vi potrebbe interessare
http://abtechno.org/index.php/2009/04/22/11_trucchi_per_vita_batterie_litio
Alcune cose sono ovvie, ma forse non sono ovvie per tutti...
batteria nuova correttamente caricata al 100% ...
djbill ho installato gli 185.5 appena usciti, non ricordo se il nuovo freeze me l' abbia fatto nel periodo che dovevo ancora reinstallarli, ora cmq pare siano usciti gli 186 bah...
cmq il freeze a volte me lo faceva appena partito windows quindi dubito fosse per un surriscaldamento del chip grafico ma chi può saperlo :P ......
PiccoloGOKU
08-06-2009, 22:50
No, non è normale... Se è ancora in garanzia chiama l'assistenza tecnica e 90 su 100 ti sostituiranno la scheda madre e sistema di dissipazione del calore. Era un problema del mio pc ed è stato risolto così...
ne sei sicuro? il calore di quella zona è totalmente imputabile alla scheda di rete che si trova sotto al touchpad, anche a me è un forno pazzesco da quelle parti...
da febbraio 2008 zero problemi, certo è bollente, ma non si blocca mai neanche quando resto 2-3 ore di seguito a giocare nonostante le temperature ambiente di questi giorni...:rolleyes:
ne sei sicuro? il calore di quella zona è totalmente imputabile alla scheda di rete che si trova sotto al touchpad, anche a me è un forno pazzesco da quelle parti...
da febbraio 2008 zero problemi, certo è bollente, ma non si blocca mai neanche quando resto 2-3 ore di seguito a giocare nonostante le temperature ambiente di questi giorni...:rolleyes:
sicurissimo xke a me scaldava come un forno hard disk e scheda di rete, ma hanno cambiato solo la scheda madre e sistema di dissipazione. Adesso funzione tutto bene, fresco come non mai...
adrian85
09-06-2009, 08:57
Ciao a tutti,
che programma posso usare per vedere le temperature del pc?ultimamente è diventato un forno,faccio fatica a tenere le mani sul palmrest...e pensare che la pasta termica è stata cambiata da poco...
gianluca-1986
09-06-2009, 09:04
Ciao a tutti,
che programma posso usare per vedere le temperature del pc?ultimamente è diventato un forno,faccio fatica a tenere le mani sul palmrest...e pensare che la pasta termica è stata cambiata da poco...
ik8fan-gui
adrian85
09-06-2009, 09:37
ik8fan-gui
grazie e quali sono i parametri da tenere maggiormente sotto controllo?
ik8fan-gui
da dove si scarica? Io usavo speedfan ma per i portatili non mi sembra il massimo...
gianluca-1986
09-06-2009, 10:53
grazie e quali sono i parametri da tenere maggiormente sotto controllo?
da dove si scarica? Io usavo speedfan ma per i portatili non mi sembra il massimo...
è un tool specifico per i dell, controlla la temperatura di cpu, vga hd, chipset e memorie
su alcuni dell anche la velocità della ventola di raffreddamento, ma sul xps1530 no, penso per incompatibilità coi driver
lo trovate QUI (http://www.diefer.de/i8kfan/index.html)
adrian85
09-06-2009, 11:07
è un tool specifico per i dell, controlla la temperatura di cpu, vga hd, chipset e memorie
su alcuni dell anche la velocità della ventola di raffreddamento, ma sul xps1530 no, penso per incompatibilità coi driver
lo trovate QUI (http://www.diefer.de/i8kfan/index.html)
mi da solo le temperature della cpu...why?
gianluca-1986
09-06-2009, 11:31
mi da solo le temperature della cpu...why?
vai nelle impostazione
devi abilitare a mano tutti gli altri sensori
ormai sono sei mesi che non lo utilizzo più, ma se spulci nei tab lo trovi di sicuro
è un tool specifico per i dell, controlla la temperatura di cpu, vga hd, chipset e memorie
su alcuni dell anche la velocità della ventola di raffreddamento, ma sul xps1530 no, penso per incompatibilità coi driver
lo trovate QUI (http://www.diefer.de/i8kfan/index.html)
la versione a 64-bit non si installa... mi da errore nel driver...
gianluca-1986
09-06-2009, 14:10
la versione a 64-bit non si installa... mi da errore nel driver...
azz. a 64 sò che dava problemi perchè non sono firmati i driver...:muro:
azz. a 64 sò che dava problemi perchè non sono firmati i driver...:muro:
esattamente, mi da proprio quell'errore...
PiccoloGOKU
09-06-2009, 21:26
sicurissimo xke a me scaldava come un forno hard disk e scheda di rete, ma hanno cambiato solo la scheda madre e sistema di dissipazione. Adesso funzione tutto bene, fresco come non mai...
mmmm che storia... senti un po', mi dici le tue temperature (cpu, gpu, hd) in idle e sotto sforzo in questi giorni? sarebbe gradita anche la temperatura ambiente per poter fare un confronto più veritiero..
grazie!:D
alleluya ..... s'è ripresentato per ben 2 volte stasera il problema dei freeze >_<
stavo guardando un telefilm
mmmm che storia... senti un po', mi dici le tue temperature (cpu, gpu, hd) in idle e sotto sforzo in questi giorni? sarebbe gradita anche la temperatura ambiente per poter fare un confronto più veritiero..
grazie!:D
con il programma ik8fan non riesco a rilevarle perchè il programma non si installa. Con speedfan 4.38 i valori misurati in idle sono:
GPU: 66°C HD0: 33°C Temp1: 52°C Core0: 47°C Core1: 47°C
Per la batteria invece è arrivata e si carica normalmente fino al 100%...
Ragazzi, da oggi non faccio più parte di questo club... mi sono comprato un hp... sono deluso da dell... questo mio pc lo trovo migliore soprattutto per ciò che riguarda le temperature...
PiccoloGOKU
11-06-2009, 21:21
con il programma ik8fan non riesco a rilevarle perchè il programma non si installa. Con speedfan 4.38 i valori misurati in idle sono:
GPU: 66°C HD0: 33°C Temp1: 52°C Core0: 47°C Core1: 47°C
Per la batteria invece è arrivata e si carica normalmente fino al 100%...
ah allora è tutto regolare, io ho le stesse temperature con uno scarto di 2-3 gradi!! sulla cpu (e di conseguenza sulla gpu in una certa misura) sono riuscito a scendere di molti gradi da quando ho istallato e configurato alla grande RMClock... l'hard disk invece a me si stabilizza sui 37-42 gradi, ma forse è dovuto al fatto che è da 7200 rpm, non so il tuo...
Uther Pendragon®
11-06-2009, 22:11
scusate,
avrei bisogno di un piccolo aiuto, sono in vacanza, in una zona decisamente fresca, ho portato il mio XPS 1530 per poter giocare con WoW anche dalle vacanze, ma ho un problema che prima non avevo mai notato.... il notebook diventa incandescente dopo circa mezz'oretta, e chiaramente il portatile rallenta in maniera mostruosa, ho gli ultimi driver Dell e l'ultimo Bios.
qualche consiglio?
grazie
ciao a tutti...
sn in cerca di un consiglio preventivo: il mio xps è morto x l'ennesima volta [lcd stavolta] e l'intervento tecnico non è servito a nulla :muro: :muro: e, visto l'infinito storico di interventi che ha subito in un anno e mezzo [quasi], capendo che per un pc da 1300 euro commerciali ne hanno investiti 3000 tra interventi e pezzi, mi hanno proposto la sotituzione; escludendo il discorso tempistica, non so se essere contento o no. :rolleyes:
in teoria il 1530 è ancora in produzione sebbene nn lo veda in vendita, quindi l'assistenza mi ha detto che quasi sicuramente mi proporranno una macchina il + identica possibile XPS 1530 [anche se il T7250 m pare nn l'abbiano nemmeno +], ma non ha escluso la possibilità di un modello alternativo :mbe: :mbe: :mbe: pronunciando la parolina inspiron.
volevo appunto sapere quale sia il modello più simile possibile, esistente al momento della gamma dell [l'inspiron è mica di fascia + bassa dell'xps?], soprattutto come comparto grafica 3d e classe [gli studio??], per evitare di rimanerci ulteriormente fregato e, magari, guadagnarci anche qualcosina dalla situazione :help: :help: :help: ......
grzzzzzzzzzzzzzz :rolleyes: :rolleyes:
PiccoloGOKU
12-06-2009, 12:48
ho recentemente acquistato un inspiron 15 per mia sorella: non c'è paragone con l'xps!!! secondo me è inferiore sotto troppi punti di vista!! il mio consiglio è puntare almeno sullo studio!! FIDATI!!!
ciao a tutti...
sn in cerca di un consiglio preventivo: il mio xps è morto x l'ennesima volta [lcd stavolta] e l'intervento tecnico non è servito a nulla :muro: :muro: e, visto l'infinito storico di interventi che ha subito in un anno e mezzo [quasi], capendo che per un pc da 1300 euro commerciali ne hanno investiti 3000 tra interventi e pezzi, mi hanno proposto la sotituzione; escludendo il discorso tempistica, non so se essere contento o no. :rolleyes:
in teoria il 1530 è ancora in produzione sebbene nn lo veda in vendita, quindi l'assistenza mi ha detto che quasi sicuramente mi proporranno una macchina il + identica possibile XPS 1530 [anche se il T7250 m pare nn l'abbiano nemmeno +], ma non ha escluso la possibilità di un modello alternativo :mbe: :mbe: :mbe: pronunciando la parolina inspiron.
volevo appunto sapere quale sia il modello più simile possibile, esistente al momento della gamma dell [l'inspiron è mica di fascia + bassa dell'xps?], soprattutto come comparto grafica 3d e classe [gli studio??], per evitare di rimanerci ulteriormente fregato e, magari, guadagnarci anche qualcosina dalla situazione :help: :help: :help: ......
grzzzzzzzzzzzzzz :rolleyes: :rolleyes:
gli xps 1530 erano i migliori prima dei dell studio xps 16. Se ti interessa la grafica 3d lascia perdere inspiron e studio...
thewebsurfer
12-06-2009, 17:12
ciao a tutti...
sn in cerca di un consiglio preventivo: il mio xps è morto x l'ennesima volta [lcd stavolta] e l'intervento tecnico non è servito a nulla :muro: :muro: e, visto l'infinito storico di interventi che ha subito in un anno e mezzo [quasi], capendo che per un pc da 1300 euro commerciali ne hanno investiti 3000 tra interventi e pezzi, mi hanno proposto la sotituzione; escludendo il discorso tempistica, non so se essere contento o no. :rolleyes:
in teoria il 1530 è ancora in produzione sebbene nn lo veda in vendita, quindi l'assistenza mi ha detto che quasi sicuramente mi proporranno una macchina il + identica possibile XPS 1530 [anche se il T7250 m pare nn l'abbiano nemmeno +], ma non ha escluso la possibilità di un modello alternativo :mbe: :mbe: :mbe: pronunciando la parolina inspiron.
volevo appunto sapere quale sia il modello più simile possibile, esistente al momento della gamma dell [l'inspiron è mica di fascia + bassa dell'xps?], soprattutto come comparto grafica 3d e classe [gli studio??], per evitare di rimanerci ulteriormente fregato e, magari, guadagnarci anche qualcosina dalla situazione :help: :help: :help: ......
grzzzzzzzzzzzzzz :rolleyes: :rolleyes:
per la sostituzione certo che devi essere contento, quantomeno per aver un portatile nuovo dopo un anno e mezzo:)
il problema è che col sostitutivo ovviamente ci sono variabili più o meno importanti in gioco, il pannello montato (in teoria dovrebbe arrivarti lo stesso), la scheda video che può essere sfortunata (xò non gufiamo..:)) cose meno importati come il modello di hd e lettore dvd montato (c'è una leggere differenza tra gli hd in prestazioni)
- se ti daranno un xps 1530 probabilmente non ti daranno quel procio, è già da tempo che li sostituiscono con la serie T8x
- se invece ti daranno un altro modello non farti fregare con un ispiron, l'hai pagato 1300? un sostituto deve valere attualmente poco meno di quella cifra
sappi inoltre che la sk video dell'xps 16 non credo neanche che sia molto meglio del 1530, quindi informati, fai presente questo punto ed accetta solo un xps16
grazie a tutti..
eh ho capito che un notebook con un comparto grafico prestazionale come il 1530 non lo trovo, ma penso mi proporranno un altro xps... [in ogni caso un inspiron non verrà accettato]
nel caso lo studio 16 che voi sappiate è oviamente qualche centimetro più grande [o han trovato il modo d ingrandire schermo a pari dimensioni esterne?]
PiccoloGOKU
13-06-2009, 16:23
l'xps 16 ha un form factor più largo e meno profondo rispetto all'xps m1530, tutto dipende dallo schermo da 16" in formato 16:9 rispetto al nostro 15,4" da 16:10.
controlla le misure sul sito internet di dell, potrai sicuramente farti un'idea più precisa :)
Ragazzi... ho smontato il mio dell xps 1530 e ho messo in vendita alcune componenti... Per chi fosse interessato ho aperto un thread nel mercatino componenti...
ragazzi, mi è sorto un problema per il mio Xps.
Praticamente da un paio di giorni mi sono accorto che se lascio il pc a batteria (pienissima oltretutto) dopo un paio di minuti si spegne di colpo e sono costretto a caricarlo con la corrente per riaccenderlo.. All'accensione noto con grande stupore che il simbolo della batteria è completamente vuoto e sono costretto a metterlo in carica.. Che problemi posso avere ? O devo semplicemente dedurre che la mia batteria è andata ? :cry:
alex4988
20-06-2009, 01:58
ragazzi, mi è sorto un problema per il mio Xps.
Praticamente da un paio di giorni mi sono accorto che se lascio il pc a batteria (pienissima oltretutto) dopo un paio di minuti si spegne di colpo e sono costretto a caricarlo con la corrente per riaccenderlo.. All'accensione noto con grande stupore che il simbolo della batteria è completamente vuoto e sono costretto a metterlo in carica.. Che problemi posso avere ? O devo semplicemente dedurre che la mia batteria è andata ? :cry:
la batteria è andata se e solo se quando schiacci sul retro della batteria ti inizia a fare led rossi in sequenza se no è un problema hardware...
la batteria è andata se e solo se quando schiacci sul retro della batteria ti inizia a fare led rossi in sequenza se no è un problema hardware...
la mia batteria era andata senza fare i led rossi. semplicemente in carica non andava oltre al primo led verde e in carica windows segnava che non andava oltre il 2%...
Basta fare una prova con rmclock e vedere le info della batteria...
la mia batteria era andata senza fare i led rossi. semplicemente in carica non andava oltre al primo led verde e in carica windows segnava che non andava oltre il 2%...
Basta fare una prova con rmclock e vedere le info della batteria...
mmh il mio caso è diverso dal tuo..Anche se la batteria è al 100%, improvvisamente si spegne e alla riaccensione (alimentata a corrente) ritrovo la batteria a 2% O_o". Non fa neanche led rossi.
ora provero a fare il test con rmclock..anche se non ci capisco molto di queste cose..cosa dovrei vedere con mclock ?
alex4988
20-06-2009, 13:51
mmh il mio caso è diverso dal tuo..Anche se la batteria è al 100%, improvvisamente si spegne e alla riaccensione (alimentata a corrente) ritrovo la batteria a 2% O_o". Non fa neanche led rossi.
ora provero a fare il test con rmclock..anche se non ci capisco molto di queste cose..cosa dovrei vedere con mclock ?
cerca su google rightmark cpu...Lo scarichi lo installi e lo avvi una volta fatto ciò fai uno screenshot sulla pagina batteria(si apre un menu a tendina tu schiacci sul nome della tua batteria e poi fai lo screenshot)..Postalo e possiamo darti una risposta certa...
thewebsurfer
20-06-2009, 13:57
raga credo si sia asciugata tutta la pasta termoconduttiva, praticamente se tengo il procio sotto sforzo per 15 min vedo la temperatura salire a 85C°:muro:
ieri mi è capito un paio di volte, vedendo un video su megavideo, che il laptop si spegnesse:doh:
aprendo il laptop ho notato effettivamente che la pasta sui 3 chip (xke sono 3?:stordita: ) è pochissima (ma c'è), spero sia quello il problema
ciò che mi lascia perplesso è che il laptop scotta tantissimo anche sull'hd e lì di certo non c'entra la dissipazione:muro:
qualcun'altro ha avuto problemi di ebollizione del laptop?
ps: c'è da dire xò che il laptop lo uso da chiuso, avendo un monitor esterno
cerca su google rightmark cpu...Lo scarichi lo installi e lo avvi una volta fatto ciò fai uno screenshot sulla pagina batteria(si apre un menu a tendina tu schiacci sul nome della tua batteria e poi fai lo screenshot)..Postalo e possiamo darti una risposta certa...
ecco la screen (in carica):
http://i43.tinypic.com/2dv3902.jpg
ecco la screen:
Con un rapido conto si può tranquillamente dire che la tua batteria ha perso il 78% della carica massima possibile. In poche parole quando leggi 100% è come se fosse scritto 20...
Con un rapido conto si può tranquillamente dire che la tua batteria ha perso il 78% della carica massima possibile. In poche parole quando leggi 100% è come se fosse scritto 20...
ah ti ringrazio.. Quindi in poche parole ormai è andata. Mi toccherò comprare una nuova che costa ben 120 € sul sito della dell :rolleyes:
ah ti ringrazio.. Quindi in poche parole ormai è andata. Mi toccherò comprare una nuova che costa ben 120 € sul sito della dell :rolleyes:
oppure cerca su ebay... ci sono batterie nuove e originali a 30-40€ in meno...
thewebsurfer
20-06-2009, 17:02
ecco la screen (in carica):
[IMG]http://i43.tinypic.com/2dv3902.jpg[IMG]
469% non l'avevo mai visto:eek:
scusate ma, ignorando il valore fully charged capacity, c'è qualcosa che non quadra..
quel 469 vuol dire che la batteria ha perso il 369% di carica:stordita:
l'incoerenza dei valori è indicativa di un malfunzionamento, non solo della batteria quasi andata, la prova di ciò viene anche dal fatto che il laptop si spegne all'improvviso senza dare nessun segnale
da quanto hai comprato il laptop?
ps: consiglio: la prossima batteria non scaricarla MAI al 100%, con il 15% di carica il laptop va spento
da Maggio 2008 ho il laptop. Ma infatti ho sempre spento il notebook quando arrivava a max 20% di carica. oltre (se non in rare situazioni) non sono mai stato.. E finora il laptop è andato da Dio. Mai un crash, mai un problema di bios, nulla. E' il portatile più perfetto che ci sia per me.. solo che da un paio di giorni ho sto problema con la batteria boh.
thewebsurfer
20-06-2009, 17:31
da Maggio 2008 ho il laptop. Ma infatti ho sempre spento il notebook quando arrivava a max 20% di carica. oltre (se non in rare situazioni) non sono mai stato.. E finora il laptop è andato da Dio. Mai un crash, mai un problema di bios, nulla. E' il portatile più perfetto che ci sia per me.. solo che da un paio di giorni ho sto problema con la batteria boh.
qualche volta è capitato che la batt è stata cambiata entro i 12 mesi dall'acquisto anche se ufficialmente la garanzia sulla batteria scade dopo 6 mesi.
prova a chiamare e vedi cosa dicono al servizio tecnico, fai presente che la batteria non funziona, non è che si è solo consumata
qualche volta è capitato che la batt è stata cambiata entro i 12 mesi dall'acquisto anche se ufficialmente la garanzia sulla batteria scade dopo 6 mesi.
prova a chiamare e vedi cosa dicono al servizio tecnico, fai presente che la batteria non funziona, non è che si è solo consumata
sicuro ? Ormai sono passati più di 12 mesi e temo che la garanzia sia già scaduta :(
cmq ci proverò, non si sa mai ;)
sicuro ? Ormai sono passati più di 12 mesi e temo che la garanzia sia già scaduta :(
cmq ci proverò, non si sa mai ;)
La garanzia della batteria dura un anno e non si estende nemmeno con l'estensione della garanzia. Purtroppo l'ho imparato a sp€s€ :(
La garanzia della batteria dura un anno e non si estende nemmeno con l'estensione della garanzia. Purtroppo l'ho imparato a sp€s€ :(
come non detto. Allora evito di chiamare l'assistenza :(
mi toccherà comprare una batteria nuova. Cmq grazie mille raga.
Uther Pendragon®
20-06-2009, 21:57
continuo ad avere il problema delle temperature della GPU intorno ai 100gradi.
Ecco l'elenco degli interventi fatti:
1) sostituita 2 volte la GPU+scheda madre
2) sostituito 1 volta il gruppo raffreddamento
3) sostituito disco
4) sostiuito 2 volte il palmrest
Detto ciò nessuno è riuscito ad ottenere qualcosa protestando....?
a me personalmente hanno sostituito per 2 volte la scheda madre + gruppo di raffreddamento.... sono passato dai 100c° della GPU a 96C°.... onestamente richiamarli mi scoccia, tanto le schede madri sono tutte rigenerate.... quindi ho seri dubbi che il problema lo risolvano, e ad ogni intervento il tecnico riesce a rigarmi qualche parte del notebook o a richiuderlo male...
adoravo Dell, ora un po meno....
salve a tutti... il mio dell e' morto (di nuovo)
in pratica accendendo il mio xps si accendono in sequenza i led dei controlli multimediali, parte la ventola della cpu ma poi non succede nulla (a video non si vede niente e dopo un paio di secondi la ventola della cpu si ferma)
Mi era successa la stessa cosa alcuni mesi fa salvo poi sistemarsi tutto da solo il giorno dopo (mentre spiegavo il problema al responsabile IT questi prova per l'ennesima volta a riavviare e il pc e' partito senza problemi :muro: :doh: )
L'altra volta un utente mi aveva consigliato di lasciare il pc senza alimentazione e senza batteria per una ventina di minuti ma anche facendolo continua a non funzionare.
Qualche altro consiglio?
p.s. questa mattina funzionava benissimo e senza problemi, ho spento il pc per andare a pranzo e quando son tornato non ha piu' voluto saperne di accendersi :cry: :cry:
p.p.s. io non ho con me i dvd forniti insieme al pc... immagino sia un grosso problema vero? :stordita: (pero' ho un backup fatto venerdi' su di un hd esterno... in caso di format come dovrei comportarmi?)
alex4988
21-06-2009, 13:42
salve a tutti... il mio dell e' morto (di nuovo)
in pratica accendendo il mio xps si accendono in sequenza i led dei controlli multimediali, parte la ventola della cpu ma poi non succede nulla (a video non si vede niente e dopo un paio di secondi la ventola della cpu si ferma)
Mi era successa la stessa cosa alcuni mesi fa salvo poi sistemarsi tutto da solo il giorno dopo (mentre spiegavo il problema al responsabile IT questi prova per l'ennesima volta a riavviare e il pc e' partito senza problemi :muro: :doh: )
L'altra volta un utente mi aveva consigliato di lasciare il pc senza alimentazione e senza batteria per una ventina di minuti ma anche facendolo continua a non funzionare.
Qualche altro consiglio?
p.s. questa mattina funzionava benissimo e senza problemi, ho spento il pc per andare a pranzo e quando son tornato non ha piu' voluto saperne di accendersi :cry: :cry:
p.p.s. io non ho con me i dvd forniti insieme al pc... immagino sia un grosso problema vero? :stordita: (pero' ho un backup fatto venerdi' su di un hd esterno... in caso di format come dovrei comportarmi?)
fai questa prova...premi la lettera "D" e il tasto di accensione se il monitor funziona dovrebbe partire una sequenza di colori a video se ciò succederà è la scheda madre ad essere danneggiata in caso contrario potrebbe essere lo stesso monitor...
alex4988
21-06-2009, 13:43
a me personalmente hanno sostituito per 2 volte la scheda madre + gruppo di raffreddamento.... sono passato dai 100c° della GPU a 96C°.... onestamente richiamarli mi scoccia, tanto le schede madri sono tutte rigenerate.... quindi ho seri dubbi che il problema lo risolvano, e ad ogni intervento il tecnico riesce a rigarmi qualche parte del notebook o a richiuderlo male...
adoravo Dell, ora un po meno....
ragazzi cambiate la pasta termica e risolvete un sacco di cose fidatevi!!!
ragazzi cambiate la pasta termica e risolvete un sacco di cose fidatevi!!!
domanda: ma alla Dell costa così tanto mettere di suo un po' di pasta termica in più??
fai questa prova...premi la lettera "D" e il tasto di accensione se il monitor funziona dovrebbe partire una sequenza di colori a video se ciò succederà è la scheda madre ad essere danneggiata in caso contrario potrebbe essere lo stesso monitor...
fatto e il monitor funziona (anche se la luminosita' era molto bassa)
quello che mi lascia peplesso e' il fatto che nn arriva nemmeno al post :(:cry:
Uther Pendragon®
21-06-2009, 17:50
ragazzi cambiate la pasta termica e risolvete un sacco di cose fidatevi!!!
Artic Silver 5, applicata alla seconda sostituzione di mobo e dissipatore con il tecnico, risultato 92c° soto world of warcraft...
ragazzi cambiate la pasta termica e risolvete un sacco di cose fidatevi!!!
Una pasta termica non può riparare i problemi di una scheda dichiarata fallata dalla stessa Nvidia.
Non è un caso se io, Uther Pendragon® ed altri abbiamo temperature oscene.
Non è un caso se la Dell ha offerto un'estensione della garanzia solo per la scheda video.
L'assistenza Dell sarà fantastica, ma se come ricambi usano pezzi refurbished non risolveranno mai nulla. E se controllassero la competenza dei tecnici non sarebbe male...
Che senso ha sostituire una scheda fallata con una uguale?
si è riacceso... oggi in ufficio ho cercato un cacciavite sufficientemente piccolo ed ho smontato le paratie sul retro.
Ho scambiato tra loro i bue banchi di ram (2 GB l'uno) ed ora il pc parte.
Mi suggerite un programma per testarle ed eventualmente marca e modello di ram con cui sostituirle?
Uther Pendragon®
22-06-2009, 09:14
Una pasta termica non può riparare i problemi di una scheda dichiarata fallata dalla stessa Nvidia.
Non è un caso se io, Uther Pendragon® ed altri abbiamo temperature oscene.
Non è un caso se la Dell ha offerto un'estensione della garanzia solo per la scheda video.
L'assistenza Dell sarà fantastica, ma se come ricambi usano pezzi refurbished non risolveranno mai nulla. E se controllassero la competenza dei tecnici non sarebbe male...
Che senso ha sostituire una scheda fallata con una uguale?
quoto in totale, mi hanno sostituito due volte la mobo, sempre con un'altra mobo rigenerata, quindi il risultato è che il problema è rimasto ed in più ho il notebook pieno di "sfregi" causati dal tecnico per smontare e rimontare il notebook....
quelli della Dell hanno un'assistenza impeccabile, peccato che cadano su queste banalità...
cacchione
22-06-2009, 09:40
Mi suggerite un programma per testarle ed eventualmente marca e modello di ram con cui sostituirle?
Puoi usare il dell diagnostic utility, lo trovi nella pagina dei driver. Non testa in modo super approfondito la ram per ore e ore ma dovrebbe andar bene. Tra l' altro testa vari altri componenti.
quoto in totale, mi hanno sostituito due volte la mobo, sempre con un'altra mobo rigenerata, quindi il risultato è che il problema è rimasto ed in più ho il notebook pieno di "sfregi" causati dal tecnico per smontare e rimontare il notebook....
quelli della Dell hanno un'assistenza impeccabile, peccato che cadano su queste banalità...
Hai fatto bene a decidere di non continuare a chiamarli, ti saresti solo rovinato il fegato.
Ti posso dire quale sarebbe stato il prossimo step: "per noi la macchina funziona, chiami un perito che attesti il malfunzionamento della macchina a quelle temperature" :p
Anche il mio notebook ha alcuni ricordini dovuti al tecnico maldestro.
Grazie Dell.
robido72
23-06-2009, 20:36
Un saluto a tutti:D Dopo piu di un anno e mezzo di onorato servizio è giunto il momento di formattare il mio Dell 1530 e reistallare questa volta Xp al posto di Vista. Ho controllato le modalità in prima pagina ma il 90% dei link segnalati sono down. Chi mi sprebbe dare un link utile o dei suggerimenti per farlo nel migliore dei modi?:confused: Grazie
alex4988
23-06-2009, 21:50
raga io con l'artic silver 5 vedo al max i 70° ma proprio al max devo aprire crysis per vedere queste temperature...
Uther Pendragon®
23-06-2009, 22:14
raga io con l'artic silver 5 vedo al max i 70° ma proprio al max devo aprire crysis per vedere queste temperature...
beato te, a me basta aprire world of warcraft a dettagli medi per arrivare a 98c°....
gianluca-1986
23-06-2009, 22:29
ale che laptop fortunato che hai!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
altra domanda stupida : non ho mai creato i dvd di ripristino del sistema ma ora vorrei formattare (pc comperato nel gennaio 2008 e mai formattato)... qual'è la procedura da seguire per creare questi dvd ? :stordita:
altra domanda stupida : non ho mai creato i dvd di ripristino del sistema ma ora vorrei formattare (pc comperato nel gennaio 2008 e mai formattato)... qual'è la procedura da seguire per creare questi dvd ? :stordita:
dvd di ripristino???
Ma hai una copia originale di windows e un cd con tutti i driver, conviene che pialli tutto e rimonti i driver (magari aggiornati)
dvd di ripristino???
Ma hai una copia originale di windows e un cd con tutti i driver, conviene che pialli tutto e rimonti i driver (magari aggiornati)
esattamente e visto che ci sei metti una 64-bit che sfrutti tutti i 4Gb di ram
esattamente e visto che ci sei metti una 64-bit che sfrutti tutti i 4Gb di ram
O magari provare windows 7 che gira che è una meraviglia :D
O magari provare windows 7 che gira che è una meraviglia :D
ok, ma il 22 ottobre devi formattare di nuovo. Se hai Vista 64-bit puoi fare l'upgrade alla 7 64-bit...
alex4988
24-06-2009, 11:20
ale che laptop fortunato che hai!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
gianluca può confermare che non dico cazzate visto k questo laptop in precedenza era suo!!!
Tra le altre cose mi è appena arrivata la seconda batteria...Lo ho presa da fabryce che stà vendendo il suo portatile a pezzi!!!Se vi serve qualcosa conttatelo!!!Ho pagato domenica sera e stamane avevo già il pacco in mano...
gianluca-1986
24-06-2009, 11:54
gianluca può confermare che non dico cazzate visto k questo laptop in precedenza era suo!!!
Tra le altre cose mi è appena arrivata la seconda batteria...Lo ho presa da fabryce che stà vendendo il suo portatile a pezzi!!!Se vi serve qualcosa conttatelo!!!Ho pagato domenica sera e stamane avevo già il pacco in mano...
avevo vinto il contest del 3dmark con quel portatile li!
record assoluto con un overclock pazzesco e stabile
diciamo che è un laptop nato non bene, benissimo:Prrr:
sale di bestia come frequenze eppure scalda poco...
ho avuto culo quando l'ho preso, e tu hai fatto l'affare quando te l'ho venduto :)
p.s. a breve avrò news x i 13" che ti interessano:D
alex4988
24-06-2009, 12:17
p.s. a breve avrò news x i 13" che ti interessano:D
aspetto fiducioso XD
dvd di ripristino???
Ma hai una copia originale di windows e un cd con tutti i driver, conviene che pialli tutto e rimonti i driver (magari aggiornati)
un amico mi diceva che con i notebook solitamente non danno i dvd del sistema operativo ma che si devono creare questi dvd di ripristino.
purtroppo anche in caso mi fossero arrivati li avrei a casa... giusto 10k km da dove vivo :stordita: :stordita:
quindi non c'è un'utility dell per creare questi dvd? :muro:
un amico mi diceva che con i notebook solitamente non danno i dvd del sistema operativo ma che si devono creare questi dvd di ripristino.
purtroppo anche in caso mi fossero arrivati li avrei a casa... giusto 10k km da dove vivo :stordita: :stordita:
quindi non c'è un'utility dell per creare questi dvd? :muro:
Loro non ti mandano i dvd di ripristino perchè al limite quelli dovevi crearli all'inizio, di sicuro hai il cd originale di Windows Vista ed un altro cd con tutti i driver, se il secondo non ce l'hai non è un problema perchè li scarichi dal sito della Dell, ma il primo col sistema operativo devi averlo per forza
Loro non ti mandano i dvd di ripristino perchè al limite quelli dovevi crearli all'inizio, di sicuro hai il cd originale di Windows Vista ed un altro cd con tutti i driver, se il secondo non ce l'hai non è un problema perchè li scarichi dal sito della Dell, ma il primo col sistema operativo devi averlo per forza
il problema è che al momento mi viene un po' difficile controllare dato che vivo in Cina e il dvd di windows sarà nella scatola del del a casa mia in Italia :stordita: :fagiano:
Quello che chiedevo appunto è se è possibile creare questi dvd di ripristino (dato che esiste una partizione recovery nell'hd) in qualsiasi momento o se potevo farlo al primo avvio del notebook :confused: :confused:
alex4988
24-06-2009, 20:00
il problema è che al momento mi viene un po' difficile controllare dato che vivo in Cina e il dvd di windows sarà nella scatola del del a casa mia in Italia :stordita: :fagiano:
Quello che chiedevo appunto è se è possibile creare questi dvd di ripristino (dato che esiste una partizione recovery nell'hd) in qualsiasi momento o se potevo farlo al primo avvio del notebook :confused: :confused:
comprati vista originale o xp e lo installi!!
comprati vista originale o xp e lo installi!!
se vuoi ripristinare vista usa la paritizione di ripristino e la fai partire all'avvio se vuoi cambiare SO devi perforza avere i dischi...
se vuoi ripristinare vista usa la paritizione di ripristino e la fai partire all'avvio se vuoi cambiare SO devi perforza avere i dischi...
ah quindi basta selezionare il boot menù all'avvio e cambiare la partizione? ottimo :)
p.s. perchè dovrei comperare windows originale se lo ho già a casa... mica la Dell mi ha mandato una copia pirata quando ho acquistato il mio xps un anno e mezzo fa :stordita: (poi scusatemi ma... comperare una copia originale di windows in Cina? :sbonk::sbonk: non credo esistano davvero :asd: e comunque sarebbero in cinese :stordita: ) ... se con la partizione recovery ripristino tutto è perfetto per le mie esigenze :)
Uther Pendragon®
25-06-2009, 11:19
probabilmente mi sostituiscono il notebook XPS 1530, con un'altro di pari potenza o superiore, come da contratto, visto che non ho più seguito l'evoluzione dei notebook Dell, quale sarebbe la proposta giusta inteso come modello da accettare?
probabilmente mi sostituiscono il notebook XPS 1530, con un'altro di pari potenza o superiore, come da contratto, visto che non ho più seguito l'evoluzione dei notebook Dell, quale sarebbe la proposta giusta inteso come modello da accettare?
di sicuro ti propongono un dell xps studio 16 come a me [scelta + ovvia e onesta], di pari valore o, in mancanza di pezzi identici, superiore. il mio m1530 all'acquisto valeva 1200euro circa, lo studio 16 che sto aspettando circa 1450. altra lode all'assistenza post-vendita dell, che non si mostra spilorcia nemmeno nelle sostituzioni [sperando che il modello studio sia un pò meno sfigato in quanto a rotture :muro: ]
Uther Pendragon®
25-06-2009, 11:39
di sicuro ti propongono un dell xps studio 16 come a me [scelta + ovvia e onesta], di pari valore o, in mancanza di pezzi identici, superiore. il mio m1530 all'acquisto valeva 1200euro circa, lo studio 16 che sto aspettando circa 1450. altra lode all'assistenza post-vendita dell, che non si mostra spilorcia nemmeno nelle sostituzioni [sperando che il modello studio sia un pò meno sfigato in quanto a rotture :muro: ]
ti posso sfruttare per qualche domanda?
1) Ma la scheda Radeon dello Studio XPS non inferiore rispetto alla 8600m GT?
2) Ti hanno permesso di modificare la configurazione dello Studio XPS per raggiungere quelle che avevi sull'XPS 1530?
3) Hai informazioni dettagliate sul pannello LCD, io riuscii a fami montare un LG sul mio XPS 1530 e non vorrei prendere una fregatura...
per ora grazie
alex4988
25-06-2009, 12:42
ti posso sfruttare per qualche domanda?
1) Ma la scheda Radeon dello Studio XPS non inferiore rispetto alla 8600m GT?
2) Ti hanno permesso di modificare la configurazione dello Studio XPS per raggiungere quelle che avevi sull'XPS 1530?
3) Hai informazioni dettagliate sul pannello LCD, io riuscii a fami montare un LG sul mio XPS 1530 e non vorrei prendere una fregatura...
per ora grazie
ti rispondo solo alla 3 perchè li ho visti con i miei occhi...Fatti montare lo schermo retroilluminato a led è veramente stupendo...
gianluca-1986
25-06-2009, 13:07
ti rispondo solo alla 3 perchè li ho visti con i miei occhi...Fatti montare lo schermo retroilluminato a led è veramente stupendo...
;)
Uther Pendragon®
25-06-2009, 13:49
per quanto riguarda la scheda video, nessuno sa dirmi se sia superiore o inferiore alla 8600m GT?
cacchione
25-06-2009, 15:31
le schede sono nella stessa fascia, l' ati è superiore ma non di tanto.
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-8600M-GT.3986.0.html
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-3670.9595.0.html
ritieniti soddisfatto che ti sostituiscano il notebook :) ci fai sapere com'è andata?
Uther Pendragon®
25-06-2009, 18:09
le schede sono nella stessa fascia, l' ati è superiore ma non di tanto.
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-8600M-GT.3986.0.html
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-3670.9595.0.html
ritieniti soddisfatto che ti sostituiscano il notebook :) ci fai sapere com'è andata?
grazie, se altri hanno la loro da dire sulla scheda video, mi farebbe piacere sentire più campane :)
thewebsurfer
25-06-2009, 18:14
grazie, se altri hanno la loro da dire sulla scheda video, mi farebbe piacere sentire più campane :)
mi sa che tutti ci basiamo abbastanza su notebookcheck per giudicare schede che non conosciamo:D
cmq un cambio xps1530 con un xps16 non dovrebbe provocarti nient'altro che soddisfazione;)
alex4988
26-06-2009, 17:55
ora non sò che modello esatto preciso di sk video monta l'xps nuovo ma se dovesse avere le gddr4(la ati) sarebbe un bel guadagno... a livello di driver preferisco tutt'ora nvidia infatti non so se seguite anche il campo desktop ma prima di far uscire dei driver che sfruttano tutta la scheda video ati ci mette sempre un mesetto al contrario di nvidia che difficilmente sbaglia...Cmq sia ti dovresti ritenere soddisfatto e prenderla con buon umore la cosa...Per come la vedo io ti ritrovi un portatile nuovo senza dover sborsare una lira...
amµchina
01-07-2009, 10:04
Mi è accaduto qualcosa di strano, il note boota tranquillamente fino a Win, poi però, dopo 2 minuti circa di uso, cerca di installare una periferica USB e appare una schermata blu e riavvia;
le ho provate DAVVERO tutte
sono alla formattazione
ma secondo me è l'hard disk, per cui volevo cambiarlo
in casa ho solo quello originale Hitachi 250gb del mio MacBook Pro nuovo
credo sia un 2.5"
va bene?
se dovessi comprarlo nuovo cosa consigliate? ce n'è qualcuno performante come lo scorpio black ad esempio?
una video guida su youtube su come installarlo si trova? è facile? qualcuno l'ha fatto?
grazie
ma non penso sinceramente che sia questione di hdd...con il formattone dovrebbe tornare tutto apposto secondo me, quindi aspetta prima di comprare componenti superflui...
io punterei sui driver della scheda video secondo me erano loro che ti giocavano quel brutto scherzo
thewebsurfer
01-07-2009, 12:23
..
come fai a pensare che sia l'hd come prima cosa?:confused:
non è probabile, quoto il consiglio di formattare e vedi un pò che succede
Mi è accaduto qualcosa di strano, il note boota tranquillamente fino a Win, poi però, dopo 2 minuti circa di uso, cerca di installare una periferica USB e appare una schermata blu e riavvia;
le ho provate DAVVERO tutte
sono alla formattazione
ma secondo me è l'hard disk, per cui volevo cambiarlo
in casa ho solo quello originale Hitachi 250gb del mio MacBook Pro nuovo
credo sia un 2.5"
va bene?
se dovessi comprarlo nuovo cosa consigliate? ce n'è qualcuno performante come lo scorpio black ad esempio?
una video guida su youtube su come installarlo si trova? è facile? qualcuno l'ha fatto?
grazie
dovresti vedere cosa ha provocato la schermata blu.. prova con eventviewer..
amµchina
01-07-2009, 12:46
ho tirato questa conclusione dal supporto dell, ho lanciato la diagnostica dal boot, lunghissima..
e a metà ha trovato l'errore 2000.0142 e si parla di problemi all'hard disk
infatti prima ho formattato
e mi è saltato il supporto ahci
se lo attivo, schermate blu a raffica subito dopo che carica il bios
se lo disattivo, sembra andare tutto bene
drivers 186.03 qualcuno li ha provati?
drivers 186.03 qualcuno li ha provati?
si e a mio giudizio vanno meglio gli ultimi 185 per via di un leggero freezing ogni tanto...
mi sa mi tengo i 185 allora visto che da quando li ho messi non va quasi più in freeze (m' ero fatto cambiare pure scheda madre ed hd ma i freeze erano rimasti)
Ombrascura
05-07-2009, 18:50
beato te, a me basta aprire world of warcraft a dettagli medi per arrivare a 98c°....
Esatto, ma poi ik8 sballa perche basta mettere gpuz che segna 10° in piu oppure atitoll rivela sempre 10° piu in alto che ik8 lo fa pure sui 9400 con 7800 o 7900..
Ora mi sono deciso a metterci l'artic silver ed sono a 100° di gpu e 80° cpu sempre su base ventilata, ma effettivi perche prima di metterci l'artic segnava 96 cpu 117 gpu
i 70° di gpu con crysis non ci credo nemmeno se li vedo :rolleyes: nemmeno a gennaio si hanno quelle temperature:fagiano:
io ora ho scaricato i driver 185.66 da laptopvideo, vuoi quali usate?ù
Temperature testate con WOW
i 70° gradi mi sembrano ua cosa impossibile
alex4988
05-07-2009, 19:59
Esatto, ma poi ik8 sballa perche basta mettere gpuz che segna 10° in piu oppure atitoll rivela sempre 10° piu in alto che ik8 lo fa pure sui 9400 con 7800 o 7900..
Ora mi sono deciso a metterci l'artic silver ed sono a 100° di gpu e 80° cpu sempre su base ventilata, ma effettivi perche prima di metterci l'artic segnava 96 cpu 117 gpu
i 70° di gpu con crysis non ci credo nemmeno se li vedo :rolleyes: nemmeno a gennaio si hanno quelle temperature:fagiano:
io ora ho scaricato i driver 185.66 da laptopvideo, vuoi quali usate?ù
Temperature testate con WOW
i 70° gradi mi sembrano ua cosa impossibile
Vuoi k ti faccio una foto/video e ti metto pure il nick scritto?
Ombrascura
05-07-2009, 20:36
Non è questione di foto..
Ik8 segna 10 gradi in meno lo sapete? Con cosa rilevi le temperature?
In ogni caso anche se te le segna non possono essere 70°, è fisicamente impossibile per un portatile come 1530:mbe:
che driver?
che bios?
alex4988
06-07-2009, 02:32
Non è questione di foto..
Ik8 segna 10 gradi in meno lo sapete? Con cosa rilevi le temperature?
In ogni caso anche se te le segna non possono essere 70°, è fisicamente impossibile per un portatile come 1530:mbe:
che driver?
che bios?
speedfan e rivatuner e il programma interno nvidia tutti e 3 stessa temperatura segnano...
Driver 185 x xp e notebook...
bios l'ultima versione disponibile (A12)
Poi cmq non è che se il tuo nb nn arriva a quei gradi tt i portatili della stessa serie non possono arrivarci...
eclipse85
06-07-2009, 15:47
Ragazzi, vi scrivo per un problema con la batteria
Poco più di un anno fa ho comprato un xps1530, batteria 6 celle.
Passato un anno questa letteralmente MUORE (giusto giusto una settimana dopo la scadenza della garanzia annuale sulla batteria): non viene proprio più riconosciuta.
Decido allora di rimpiazzarla, e compro una 9 celle cinese (50€). Questa mi funziona una settimana perfettamente, poi stacco tutto per andare in uni, arrivo, rimonto, provo ad accendere il portatile (batteria montata) e non si accende. Attacco l'alimentatore, e s'accende.
Insomma, la batteria è montata, riconosciuta, e con i seguenti valori:
Prodotto: DELL 00
Stato: caricata
Percentuale di carica: 100,0%
Marca:
Tecnologia: ioni di litio
Numero di serie: 21113
Modello: DELL 00
Capacità: 97% (buona)
Carica attuale: 71,6 Wh
Ultima carica completa: 71,6 Wh
Carica di fabbrica: 73,3 Wh
Tasso di carica: 0,0 W
Ma se stacco l'alimentazione è come se non esistesse: il pc si spegne.
Ora mi chiedo, è possibile che la prima batteria sia durata appena un anno prima della definitiva morte, e che questa nuova manco una settimana? E' davvero un problema di batteria ? O sarà un problema del circuito di alimentazione del pc ?
Grazie per l'aiuto
thewebsurfer
06-07-2009, 16:04
Ragazzi, vi scrivo per un problema con la batteria
Poco più di un anno fa ho comprato un xps1530, batteria 6 celle.
Passato un anno questa letteralmente MUORE (giusto giusto una settimana dopo la scadenza della garanzia annuale sulla batteria): non viene proprio più riconosciuta.
Decido allora di rimpiazzarla, e compro una 9 celle cinese (50€). Questa mi funziona una settimana perfettamente, poi stacco tutto per andare in uni, arrivo, rimonto, provo ad accendere il portatile (batteria montata) e non si accende. Attacco l'alimentatore, e s'accende.
Insomma, la batteria è montata, riconosciuta, e con i seguenti valori:
Prodotto: DELL 00
Stato: caricata
Percentuale di carica: 100,0%
Marca:
Tecnologia: ioni di litio
Numero di serie: 21113
Modello: DELL 00
Capacità: 97% (buona)
Carica attuale: 71,6 Wh
Ultima carica completa: 71,6 Wh
Carica di fabbrica: 73,3 Wh
Tasso di carica: 0,0 W
Ma se stacco l'alimentazione è come se non esistesse: il pc si spegne.
Ora mi chiedo, è possibile che la prima batteria sia durata appena un anno prima della definitiva morte, e che questa nuova manco una settimana? E' davvero un problema di batteria ? O sarà un problema del circuito di alimentazione del pc ?
Grazie per l'aiuto
non credo sia possibile dare risposte certe
può essere sia la batteria che la mobo..quei dati della batt sono di rmclock?
eclipse85
06-07-2009, 16:26
non credo sia possibile dare risposte certe
può essere sia la batteria che la mobo..quei dati della batt sono di rmclock?
No, dell'applet di ubuntu
thewebsurfer
06-07-2009, 16:38
No, dell'applet di ubuntu
be se hai anche xp dai un'occhiata a rmclock
alex4988
08-07-2009, 12:07
Le batterie cinese sono un'incognita...Non che quelle originali siano delle gran batterie...
thewebsurfer
08-07-2009, 12:15
Le batterie cinese sono un'incognita...Non che quelle originali siano delle gran batterie...
be se mi trovassi a cambiare batteria certo non spenderei più di 100€ per poi stressarmi e stare attento nell'utilizzo..una cinese e non hai rimorsi:)
eclipse85
08-07-2009, 12:28
be se mi trovassi a cambiare batteria certo non spenderei più di 100€ per poi stressarmi e stare attento nell'utilizzo..una cinese e non hai rimorsi:)
Io ho speso 40 euro spedita 9 celle ed un anno di garanzia...
alex4988
08-07-2009, 13:13
Io ho speso 40 euro spedita 9 celle ed un anno di garanzia...
dove che lacompro pure io!!!al max manda pvt
Francis^
08-07-2009, 15:03
anche io sarei interessato al discorso 9 celle a 40 euri
robido72
09-07-2009, 21:16
Un saluto a tutti. Dopo un estenuante lavoro sono riuscito ad eliminare vista e installare Xp. Una cosa che non riesco proprio a risolvere è che prima tramite l'icona della batteria riuscivo ad aumentare o diminuire l'intensità dello schermo mentre adesso riesco solo tramite Bios poi l'altra cosa è che all'avvio del sistema, nonostante abbia registrato il dito, quando passo sopra al lettore di impronte mi da l'ok ma il sistema non parte e devo digitare la mia password:muro: Mi date una mano a risolvere questi due problemi:confused: Grazie e ciao
Edit: Ho risolto grazie. Per lo schermo è Fn + Freccia mentre per le impronte non so per quale ragione vuole sempre e solo l'anulare e nessun'altro dito.
thewebsurfer
12-07-2009, 16:32
per caso qualcuno è riuscito ad aggiornare i driver audio a questa versione o qualunque altra successiva alla 5.10.0.5515?
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=23942
PiccoloGOKU
12-07-2009, 17:18
per caso qualcuno è riuscito ad aggiornare i driver audio a questa versione o qualunque altra successiva alla 5.10.0.5515?
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=23942
l'ho messo nei preferiti, la questione mi interessa parecchio.
ti faccio sapere se riesco a combinare qualcosa
ciao a tutti.
capita spesso l'uscita della schermata nera mentre lavoro ad programma 3d, seguita poi dalle finestre in allegato. Il programma viene terminato.
dite che è un problema che risolvo con un cambio dei driver video?
sò che forse non è il threed ideale, ma sò anche che ne sapete un sacco.
grazie ciao
PiccoloGOKU
15-07-2009, 09:55
a che temperature arrivano cpu e gpu?
che io sappia il reset dei driver video è dovuto anche a questioni di temperature elevate, non so però se è il tuo caso...
non credo sia un problema di temperature.
i driver video sono 176.44.
ovviamente ho raggiunto anche temperature più alte, ma questo problema mi capita solo usando qeusto programma 3d, infatti è l'unico a chiudersi al momento del ripristino del driver video.
Mi è quasi preso fuoco l'xps! lo tenevo sulle gambe con e ero su internet... ad un certo punto ha iniziato a puzzare, si è spento e ha iniziato a fumare....ho staccato l'alimentazione... e il pc è definitivamente morto!:mad:
ho chiamato l'assistenza e mi danno un modello nuovo:D ... mi devono mandare un'offerta via mail da accettare o rifiutare...
secondo voi che mi proporranno?:confused:
il mio xps::read:
blu notte
1440*900
t9300
320gb 5400rpm
4gb ram
3 anni di garanzia (da maggio 2008)
Secondo me ti offriranno lo studio xps
Secondo me ti offriranno lo studio xps
Si ok... ma spero almeno con identiche caratteristiche...il p8600 non lo accetto neanche morto e il 720p nemmeno...sarebbe uno schermo troppo inferiore al mio...no? Avete esperienze passate in merito di sostituzioni?
:D Troppo felice! Dopo 5-6 Chiamate al servizio clienti e dopo varie mail per cambiare un po' la configurazione ecco cosa mi hanno offerto
Dell studio xps 16
t9600 (2.80ghz,6mb,1066Mhz)
Schermo fullhd 1080p hd rgbled
4gb ram ddr3
500gb hd (5400rpm)
Ati 3670 512mb
Tv tuner dvb-t
intel wifi 5100
3 anni di garanzia da quando lo spediscono
All'inizio mi avevano offerto il display 720p, il processore p8600 e la wireless dell... sono bravo a trattare :D
thewebsurfer
24-07-2009, 14:35
Dell studio xps 16
t9600 (2.80ghz,6mb,1066Mhz)
Schermo fullhd 1080p hd rgbled
4gb ram ddr3
500gb hd (5400rpm)
Ati 3670 512mb
Tv tuner dvb-t
intel wifi 5100
3 anni di garanzia da quando lo spediscono
o cacchio ma la tua vecchia config qual'era?
edit: ho letto il post più su :D:D
praticamente di hanno regalato più o meno 400€?:)
più o meno... lo schermo 1080p viene 250 € di più
e il t9600 rispetto al p8600 (la base della configurazione più alta) viene 530€ di più... penso siano matti... anche perchè costa sui 250€ quel procio a prenderlo sfuso.
mi hanno aggiunto 180gb che non fanno mai male...
speriamo che possa notare questa differenza... ma penso di si... credo ci sarà un bel salto di qualità! soprattutto sul fronte schermo! (avevo un samsung)
speriamo bien!
intanto il 30 vengono a ritirare il vecchio e il nuovo è gia in produzione!
l'unica cosa che mi convince poco è la scheda grafica...qualcuno ha da dire la sua?
thewebsurfer
24-07-2009, 14:58
secondo me la scheda video sarà un leggero passo indietro ma non credo che noterai la differenza
ti potrei dare conferma se qualcuno postasse lo score 3dmark06 di quella scheda
su notebookcheck (http://www.notebookcheck.it/) è messa più su in classifica... tra la 8600m gt e la 9600m gt..
thewebsurfer
24-07-2009, 15:10
su notebookcheck (http://www.notebookcheck.it/) è messa più su in classifica... tra la 8600m gt e la 9600m gt..
su notebookcheck hanno provato una 8600gt pezzotta:D
scherzi a parte, forse neanche la versione ddr2 della 8600gt fa quel punteggio figurati la gddr3
kliffoth
26-07-2009, 12:06
...da quando ho messo il SP2 di vista (x64, ed installato dopo un bel format) noto che a volte la scheda wifi si disconnette.
A quel punto faccio un riavvio e tutto è ok.
Sapete niente???
thewebsurfer
26-07-2009, 12:21
...da quando ho messo il SP2 di vista (x64, ed installato dopo un bel format) noto che a volte la scheda wifi si disconnette.
A quel punto faccio un riavvio e tutto è ok.
Sapete niente???
a me con xp è un pò che sta facendo le bizze, all'avvio di xp rimane in stallo e mi fa rimanere bloccato il pc due minuti, a volte quando la disattivo e poi la riattivo con lo switch succede lo stesso..
perfino con ubuntu spesso si blocca:muro:
è rientrato in produzione il 1530 con grafica diminuita e schermo da 1920x1200
link :http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/xpsnb_m1530/pd.aspx?refid=xpsnb_m1530&s=dhs&cs=itdhs1
è rientrato in produzione il 1530 con grafica diminuita e schermo da 1920x1200
link :http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/xpsnb_m1530/pd.aspx?refid=xpsnb_m1530&s=dhs&cs=itdhs1
Ho provato a configurarlo e costa più di quanto l'ho preso un anno fa, inoltre non monta nemmeno la 8600 :mbe:
salve ragazzi,
ho acquistato il notebook ad aprile 2008.
a oggi, trovo che la batteria (9 celle) è al 29% della sua capacità, garantendomi solo poco meno di un'ora (ho avvisi sia da Vista che da ArchLinux).
anche voi avete avuto un decadimento così drastico della batteria? metto mano al portafogli e dico addio a 150 figlioletti? :)
grazie!
saluti
thewebsurfer
31-07-2009, 22:19
salve ragazzi,
ho acquistato il notebook ad aprile 2008.
a oggi, trovo che la batteria (9 celle) è al 29% della sua capacità, garantendomi solo poco meno di un'ora (ho avvisi sia da Vista che da ArchLinux).
anche voi avete avuto un decadimento così drastico della batteria? metto mano al portafogli e dico addio a 150 figlioletti? :)
grazie!
saluti
il solito consiglio:
1. posta la schermata di rmclock
2. se proprio vuoi comprarla comprala cinese così almeno dici addio alle lacrime ogni punto percetuale di durata massima che perde la batteria:stordita:
Io ho un problema grosso con la mia batteria..
Circa un mese fa andava benissimo, il mio portatile ha poco più di 1 anno e qualche mese e la batteria stava sull'80% circa di vita se non ricordo male o giù di li, durava all'incirca 1h45m.
Un giorno accendo il pc e mi ritrovo la batteria che tutto d'un tratto dura massimo massimo 15 minuti, e ci mette le giornate per caricarsi al 100%.
Man mano è sempre peggio e oggi addirittura mi mostra una schermata all'accensione dove mi dice batteria non rilevata (nonostante sia correttamente inserita) e di premere F1 per continuare il caricamento degli OS.
Ora che sia il normale decadimento della batteria mi sembra un pò strano visto il repentino abbassamento della durata, ho telefonato alla dell ma mi ha detto che non essendo in garanzia la batteria (e nemmeno il portatile) l'unica cosa che posso fare è cambiarla.
Un amico di mio padre ha detto che era successa una cosa simile a un suo amico e aveva risolto con un software che andava a resettare tipo i circuiti di controllo della batteria o una cosa del genere... esiste anche per il nostro portatile?
Ci sono altre soluzioni prima di cambiare batteria?
Grazie mille a tutti
Fra 4 giorni compie il primo compleanno :D la mia bestiolina e per quanto riguarda la batteria ho paura che da qui a qualche mese inizi a cedere come è successo a parecchi. Con questi dati secondo voi posso provare a farmela cambiare?
http://i32.tinypic.com/fvgu1z.jpg
PiccoloGOKU
03-08-2009, 00:51
la tua batteria gode di ottima salute, tienitela stretta senti a me!!!:)
la tua batteria gode di ottima salute, tienitela stretta senti a me!!!:)
Mi sa proprio che hai ragione, però la cosa strana è che quando è completamente carica mi dice Remaining capacity 86580 (104.4%) .... come sarebbe a dire 104%?!?
PiccoloGOKU
03-08-2009, 08:50
la mia sanyo (6 celle, ce l'ho da febbraio 2008) quando è carica ed è collegata all'alimentazione mi segna una capacità pari al 121,6%, adesso provo a spiegarti la situazione
sempre restando nel mio caso troviamo un valore di designed capacity pari a 57720mWh a fronte di un fully charged capacity di 47475mWh: quando vado a collegare l'alimentazione il valore effettivo rilevato da rmclock è 57730mWh, che corrisponde esattamente al 121,6% di 47475mWh.
una situazione analoga si verifica quando stacco la corrente, visto che la carica effettiva a disposizione è la fully charghed capacity di 47475mWh, che corrisponde all'82,2% della designed capacity, valore che durante la scarica scenderà fino a zero (anche se tutti ormai sanno che le batterie al litio non dovrebbero essere mai scaricate completamente, meglio fermarsi intorno al 10% e ricaricarle)
lo stesso discorso vale per la tua batteria, se vuoi spendere un paio di minuti a fare i conti vedrai che tutto quadra! spero di essere stato chiaro :D
il solito consiglio:
1. posta la schermata di rmclock
2. se proprio vuoi comprarla comprala cinese così almeno dici addio alle lacrime ogni punto percetuale di durata massima che perde la batteria:stordita:
ecco qui, grazie.
http://img33.imageshack.us/img33/7786/schermatak.th.png (http://img33.imageshack.us/i/schermatak.png/)
saluti
thewebsurfer
03-08-2009, 21:37
ecco qui, grazie.
http://img33.imageshack.us/img33/7786/schermatak.th.png (http://img33.imageshack.us/i/schermatak.png/)
saluti
ecco:)
appurato che la tua batteria è molto decaduta, vai al punto 2, se scorri il thread un pò indietro se non sbaglio qualcuno linkò un venditore professionale ebay che le vendeva a poco prezzo, il mio consiglio è questo..secondo me spendere 150€ di batteria è una follia..
ecco:)
appurato che la tua batteria è molto decaduta, vai al punto 2, se scorri il thread un pò indietro se non sbaglio qualcuno linkò un venditore professionale ebay che le vendeva a poco prezzo, il mio consiglio è questo..secondo me spendere 150€ di batteria è una follia..
grazie, dunque è proprio partita. :(
le batterie cinesi sono esattamente identiche alle Dell originali?
grazie. :)
saluti
thewebsurfer
03-08-2009, 22:10
grazie, dunque è proprio partita. :(
le batterie cinesi sono esattamente identiche alle Dell originali?
grazie. :)
saluti
non so se sono esattamente uguali, ma almeno costano 1/3 di quelle dell, d'altra parte neanche dell vende un solo tipo di batteria, alcune sono migliori di altre..almeno spendendo poco non hai preoccupazioni:)
Raga una domanda veloce: ma il modulo per inserire la SIM che si trova togliendo la batteria ha qualche funzione? Non sembra essere una mera predisposizione in quanto la SIM entra e sembra esserci una molla all'interno e intravedo anche dei contatti...
thewebsurfer
04-08-2009, 11:28
Raga una domanda veloce: ma il modulo per inserire la SIM che si trova togliendo la batteria ha qualche funzione? Non sembra essere una mera predisposizione in quanto la SIM entra e sembra esserci una molla all'interno e intravedo anche dei contatti...
ti sbagli:) è solo la predisposizione per l'adattatore sim, i contatti è ovvio che ci siano:mbe: :)
Perfetto, grazie per l'info ;) . Ma che tu sappia si trova in giro qualche modulo UMTS o HSDPA e che costino decentemente?
thewebsurfer
04-08-2009, 12:29
Perfetto, grazie per l'info ;) . Ma che tu sappia si trova in giro qualche modulo UMTS o HSDPA e che costino decentemente?
qualcuno l'ha comprata ma ricordo che costava più di 100 ora non so
l'antenna si chiama Dell 5520 WWAN, il lettore non so..fai qualche ricerca:)
PeterGriffin
05-08-2009, 15:01
ragazzi come faccio a pulire le ventole del 1530? ho provato ad aprire in quel punto ma non vorrei fare casini non essendo molto esperto...
PeterGriffin
07-08-2009, 12:38
ragazzi come faccio a pulire le ventole del 1530? ho provato ad aprire in quel punto ma non vorrei fare casini non essendo molto esperto...
up :help:
thewebsurfer
07-08-2009, 13:13
up :help:
basta un pennellino, non devi smontare niente
Sto preparando il buon XPS per le vacanze e usufruendo di MSDN mi sono concesso il lusso di metterci sopra Windows 7 Ultimate (giusto per togliermi la curiosità, visto che per motivi di studio mi sono saltato sia la RC che la Beta)...che dire, tolti i driver audio che nella versione standard non permettono l'utilizzo del microfono ambientale su MSN (ma che funzionano comunque egregiamente), il resto funziona ottimamente e il lettore biometrico ora non necessita più di applicazioni a parte in quanto è gestito direttamente nella shell di windows (sempre un applicativo upek ma molto meno invasivo e finalizzato solo al login di windows con le impronte).
Giusto per fare tutto fino in fondo mi sono lanciato in un piccolo test di overclock, non tanto destinato a vedere i punteggi, quanto a provare la bontà di driver e sistema operativo (tant'e che il test più pesante a livello di temperature l'ho effettuato al massimo del carico sostenibile, sia a livello di risorse che di temperatura tramite i 2 processi TOAST (http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=172) (che mandano al 100% le 2 CPU) e RTHDRIBL (http://www.daionet.gr.jp/~masa/rthdribl/)(acronimo di "Real-Time High Dynamic Range Image-Based Lighting", che ho notato generare temperature più elevate di 3dmark, molto simile ad un utilizzo intensivo di giochi che tengono la gpu in perenne carico):
http://img504.imageshack.us/img504/8111/benchh.th.jpg (http://img504.imageshack.us/i/benchh.jpg/)
Al 3dmark non c'e stato un grande abisso rispetto a Vista (entrambi x86 per ora), ho realizzato 6207 con le frequenze in screen. (le frequenze potrebbero essere ulteriormente alzate, sicuramente core a 675 almeno e ram a 875, tuttavia sulle sessioni prolungate la scheda ha downclockato più volte (come temperatura non si è saliti ulteriormente ma penso che in parte sia dovuto alla mancanza di alimentazione, per di più non ho nemmeno utilizzato RM Clock per ora, quindi le temperature potrebbero drasticamente scendere sulla CPU (considerato che è poi il processore a vincolare la ventola e il notebook ha un heatsink condiviso, minori temperature della CPU peserebbero meno anche sulla GPU). Inoltre, sempre per quanto riguarda le temperature, considerando che il test è stato effettuato su un tavolo di legno, senza sollevamenti e con una temperatura ambientale già parecchio elevata, non posso che ritenermi soddisfatto :)
kliffoth
09-08-2009, 11:15
basta un pennellino, non devi smontare niente
...sicuro??? e la ventolina come la spennelli???
(chiedo perchè pure io vorrei dare una pulita dopo un anno)
...sicuro??? e la ventolina come la spennelli???
(chiedo perchè pure io vorrei dare una pulita dopo un anno)
Per pulire la ventolina semplicemente apri lo slot corrispondente, il solito, (sono 5 viti mi pare di cui 4 con la sicura (cioe che arrivate a fondo corsa non si tolgono ma restano comunque attaccate alla paretina), e spennelli allegramente le pale dal buchino (volendo anche un cotton fioc imbevuto di qualcosa).
Ieri ho provveduto anche io ma più che sulla ventola, che essendo una parte in movimento assorbirà poca polvere, mi sono concentrato sulle lamelle in uscita sul lato posteriore. Personalmente essendo in carenza di strumenti mi sono arrangiato con una striscia di carta, di circa 1cm di larghezza che ho piegato a metà sul lato lungo per darle un po' di rigidità, dopodichè l'ho inserita tra una lamella e l'altra e spingendo ho portato la sporcizia fino all'altezza delle pale e da li con un paio di pinzette ho tirato fuori. Poi una passata con l'aria compressa per togliere gli ultimi residui (non esagerate perchè la ventola gira, ma a velocità parecchio più sostenuta, quindi potreste rischiare di danneggiarla facendola girare a lungo sotto il flusso dell'aria compressa) et voilà. Prendi e richiudi il tutto :)
Ora alle frequenze soprascreennate non supero gli 83°C dopo 30 minuti di test :)
stavo pensando di venderlo, secondo voi con la configurazione che ho in firma e garanzia che scade a febbraio, a quando lo potrei vendere?
thewebsurfer
16-08-2009, 19:10
mi rivolgo agli appassionati di modding
è da quando posseggo il laptop che, vedendo il palmrest in alluminio eventualmente facilmente intagliabile penso ad un touchpad o altra periferica di puntamento più larga:D
qualcuno evidentemente l'ha fatto:sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=XXYshhuJzh4
nessuno esperto si vuole imbattere in questa avventura di modding?ossia: prendere uno di quei pannelli touchscreen che si montano sui netbook (ovviamente dalle dimensioni compatibili) e metterlo al posto del touchpad?
stavo pensando di venderlo, secondo voi con la configurazione che ho in firma e garanzia che scade a febbraio, a quando lo potrei vendere?
pensavo 700 con la basetta e lo zaino, magari ci metto anche il mouse, chiedo troppo?
thewebsurfer
16-08-2009, 22:05
pensavo 700 con la basetta e lo zaino, magari ci metto anche il mouse, chiedo troppo?
se è tenuto relativamente bene non credo, d'altronde è anche in produzione, configurati sul sito una config simile alla tua e vedi quanto viene
Bizarre Bazaar
19-08-2009, 00:06
Ciao!
Vorrei chiedervi qualche info per un pc,
in particolare io cerco qsa per comporre musica,
con Cubase e Ubuntu studio,
basi non midi, ecc...
e sono indeciso fra il Dell Studio 1555 e il Tshiba A300 IRI.
Il Dell XPS com’è??
Con Linux-Ubuntu tutto ok??
Grazie, ciao!!
Ciao, mi sta scadendo la licenza di nod32 e stavo valutando di cambiare antivirus , qualche consiglio? Kaspersky com' è sul nostro dell?
p.s. al momento sto usando doppio boot windows 7 / vista
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.