View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell XPS M1530
Sapete se vi sia una guida per reinstallare Vista da capo con Media direct.
Vorrei una versione senza schifezze di dell
Sul manuale che viene spedito c'è la procedura esatta per reinstallarlo, è assieme al cd del Media Direct (il libricino bianco, all'interno ci sono le istruzioni in italiano).
superclaude
22-03-2008, 14:16
scusate un'altra domanda, dopo aver reinstallato l'so a nuovo, non mi funziona il telecomandino in dotazione... c'è qualche driver o mpostazione che mi sono perso?
grazie
Prova innanzitutto a guardare i contatti della batteria del telecomando, sembrerà banale ma io ho risolto così!:D
superclaude
22-03-2008, 14:22
Metti il dvd del media direct scegli l'opzione 1 se vuoi spianare le partizioni o la 2 per creartele come vuoi tu.
A tua scelta!
Io ho copiato su un hd portatile i file recovery preinstallati, facendo quello che ti ho detto li cancella!
Sapete se vi sia una guida per reinstallare Vista da capo con Media direct.
Vorrei una versione senza schifezze di dell
Vedi sopra|:D
A che servono i file recovery?
SOn indispensabili?
superclaude
22-03-2008, 14:43
Ho constatato che se il computer è collegato all'alimentazione elettrica con una presa a 3 poli, non c'è la dispersione sul palmrest, invece come adesso che sono collegato con una prolunga a 2 poli, sento la dispersione sul palmrest!
Quindi non dovrebbe essere un difetto di fabbricazione!
Ho constatato che se il computer è collegato all'alimentazione elettrica con una presa a 3 poli, non c'è la dispersione sul palmrest, invece come adesso che sono collegato con una prolunga a 2 poli, sento la dispersione sul palmrest!
Quindi non dovrebbe essere un difetto di fabbricazione!
La terza è la messa a terra no?
Quindi se manca non scarica...
Le spine a 2 poli sono ormai da qualche anno illegali... anche se la cosa strana è che alcunetv le hanno ancora a 2...
qualcuno che abbia l'hd da 320 gb a 5400 rpm potrebbe cortesemente fare il benchmark dell'hd, così da avere la panoramica completa (a parte gli SSD) delle soluzioni disponibili per il dellino.
superclaude
22-03-2008, 16:09
qualcuno che abbia l'hd da 320 gb a 5400 rpm potrebbe cortesemente fare il benchmark dell'hd, così da avere la panoramica completa (a parte gli SSD) delle soluzioni disponibili per il dellino.
Se mi dici come si fa e che programma devo usare ci posso provare io!:D
thewebsurfer
22-03-2008, 16:10
qualcuno che abbia l'hd da 320 gb a 5400 rpm potrebbe cortesemente fare il benchmark dell'hd, così da avere la panoramica completa (a parte gli SSD) delle soluzioni disponibili per il dellino.
anch'io sono indeciso tra il 320 e il 200..quindi, ai possessori, postate i bench!:)
Nessuno che faccia notare la rumorisita' dell'M1530? Beh, comincio io. Ho acquistato un M1530 T7500 da due settimane, prontamente downgradadato da vista a xp ma gia' non ne posso piu' per via della ventolina.
La ventolina parte ogni 10 minuti, per raffreddare la CPU. La parte piu' idiota dell'M1530 sta proprio qui: alla Dell hanno pensato bene di montare un dissipatore comune tra GPU e CPU.
Cosi', non importa se la mia cpu se ne sta in modalita' basso consumo per le normali operazioni di surfing, office et similia (idle < 50 gradi C). La GPU ha una temperatura di idle ben piu' alta (la mia e' > di 63 gradi C) e, grazie al dissipatore comune che fa "ponte" e trasporta il calore, la CPU si scalda e la ventola parte ogni 10 minuti per raffreddarla.
A chi dice: "poco importa, la ventola e' silenziosa (3000rpm) e non la noti nemmeno", io rispondo che non avete mai provato un portatile samsung. La ventola sui Samsung, quando si accende (e SE si accende), non la sentite veramente nemmeno, altro che M1530. Ho gia' avuto per anni un ASUS che frullava la ventola di continuo, e vi assicuro usandolo per lavoro 8 ore al giorno ero spesso ad un passo dall'esaurimento nervoso. Non vorrei ritornare a quei bui giorni ora che ho acquistato un Dell.
Qualcuno sa se esiste la possibilita' di downclockare la GPU per ridurne il sovrariscaldamento? Oppure ho sbagliato qualcosa nell'installazione dei driver XP e la GPU pompa piu' del dovuto (>63 gradi in idle son tantini)? Oppure e' il mio laptop che ha scalda troppo?
Sapete aiutarmi prima che rompa il laptop in testa a Mr. Dell?
Uther Pendragon®
22-03-2008, 16:23
Prova innanzitutto a guardare i contatti della batteria del telecomando, sembrerà banale ma io ho risolto così!:D
infatti era la batteria che non faceva contatto correttamente.. granzie ;)
cmq proprio belli questi XPS
Nessuno che faccia notare la rumorisita' dell'M1530? Beh, comincio io. Ho acquistato un M1530 T7500 da due settimane, prontamente downgradadato da vista a xp ma gia' non ne posso piu' per via della ventolina.
La ventolina parte ogni 10 minuti, per raffreddare la CPU. La parte piu' idiota dell'M1530 sta proprio qui: alla Dell hanno pensato bene di montare un dissipatore comune tra GPU e CPU.
Cosi', non importa se la mia cpu se ne sta in modalita' basso consumo per le normali operazioni di surfing, office et similia (idle < 50 gradi C). La GPU ha una temperatura di idle ben piu' alta (la mia e' > di 63 gradi C) e, grazie al dissipatore comune che fa "ponte" e trasporta il calore, la CPU si scalda e la ventola parte ogni 10 minuti per raffreddarla.
A chi dice: "poco importa, la ventola e' silenziosa (3000rpm) e non la noti nemmeno", io rispondo che non avete mai provato un portatile samsung. La ventola sui Samsung, quando si accende (e SE si accende), non la sentite veramente nemmeno, altro che M1530. Ho gia' avuto per anni un ASUS che frullava la ventola di continuo, e vi assicuro usandolo per lavoro 8 ore al giorno ero spesso ad un passo dall'esaurimento nervoso. Non vorrei ritornare a quei bui giorni ora che ho acquistato un Dell.
Qualcuno sa se esiste la possibilita' di downclockare la GPU per ridurne il sovrariscaldamento? Oppure ho sbagliato qualcosa nell'installazione dei driver XP e la GPU pompa piu' del dovuto (>63 gradi in idle son tantini)? Oppure e' il mio laptop che ha scalda troppo?
Sapete aiutarmi prima che rompa il laptop in testa a Mr. Dell?
Uther Pendragon®
22-03-2008, 16:34
boh, io la ventolina l'ho sentita partire solo lanciando wolrd of warcraft, per il resto mai sentita prima...
p.s. windows update mi segnala dei driver hardware aggiornati, (tipo scheda video, bluetooth, wireless e altro), mi fido o tengo quelli del sito Dell?
ciaps
thewebsurfer
22-03-2008, 16:35
...
che procio hai?
edit: t7500 non avevo letto :)
Riguardo la rumorosità ho deciso di fare alcuni test.
Ecco il primo, calcolato con le seguenti impostazioni:
- modalità risparmio energetico
- alimentatore attaccato
- computer acceso da qualche ora
- uso normale, navigazione e office
Ho iniziato a calcolare i tempi appena la ventola si è spenta, questi i risultati:
S = ventola spenta
A = ventola accesa
S: 3' e 40"
A: 3' e 03"
S: 5' e 53"
A: 3' e 07"
S: 4' e 46"
A: 2' e 38"
S: 6' e 00"
A: 3' e 54"
S: 3' e 07"
A: 4' e 50"
Come potete notare il computer è stato in silenzio per massimo 6 minuti.
E' inaccettabile che si comporti così per cui aspetto che facciate anche voi un test come il mio, poi potrò chiamare la Dell e sentire cosa dicono.
La ventola gira a 3080 rpm che si sentono eccome, a meno che contemporaneamente non ascoltate musica.
La mia cpu è la T7500, ricordate di specificare quale cpu avete.
thewebsurfer
22-03-2008, 16:53
3000rpm?
cioè ma scherzate?
io tempo fa avevo un pentium 4 sul desktop (con quel famoso socket che scaldava un sacco..non ricordo come si chiamasse) che girava a 3000rpm e il fischio si sentiva anche da giù al portone del palazzo, io sto al 2° piano:eek: :muro:
vabbè che le ventole per laptop sono più piccole e forse dai pentium4 l'ingegneria ha fatto qualche passo avanti...ma 3000 sono 3000!!:muro:
qualche possessore di T9300 può postare i suoi valori?almeno per confrontare merom e penryn
superclaude
22-03-2008, 16:53
Nessuno che faccia notare la rumorisita' dell'M1530? Beh, comincio io. Ho acquistato un M1530 T7500 da due settimane, prontamente downgradadato da vista a xp ma gia' non ne posso piu' per via della ventolina.
La ventolina parte ogni 10 minuti, per raffreddare la CPU. La parte piu' idiota dell'M1530 sta proprio qui: alla Dell hanno pensato bene di montare un dissipatore comune tra GPU e CPU.
Cosi', non importa se la mia cpu se ne sta in modalita' basso consumo per le normali operazioni di surfing, office et similia (idle < 50 gradi C). La GPU ha una temperatura di idle ben piu' alta (la mia e' > di 63 gradi C) e, grazie al dissipatore comune che fa "ponte" e trasporta il calore, la CPU si scalda e la ventola parte ogni 10 minuti per raffreddarla.
A chi dice: "poco importa, la ventola e' silenziosa (3000rpm) e non la noti nemmeno", io rispondo che non avete mai provato un portatile samsung. La ventola sui Samsung, quando si accende (e SE si accende), non la sentite veramente nemmeno, altro che M1530. Ho gia' avuto per anni un ASUS che frullava la ventola di continuo, e vi assicuro usandolo per lavoro 8 ore al giorno ero spesso ad un passo dall'esaurimento nervoso. Non vorrei ritornare a quei bui giorni ora che ho acquistato un Dell.
Qualcuno sa se esiste la possibilita' di downclockare la GPU per ridurne il sovrariscaldamento? Oppure ho sbagliato qualcosa nell'installazione dei driver XP e la GPU pompa piu' del dovuto (>63 gradi in idle son tantini)? Oppure e' il mio laptop che ha scalda troppo?
Sapete aiutarmi prima che rompa il laptop in testa a Mr. Dell?
Ho inscatolato oggi l'xps da rispedire al mittente per il problema macchie, questo monta il T7500 e anche questo se è alimentato a corrente, la ventolina parte ogni 10 minuti circa, pur non essendo il computer sotto sforzo.
L'xps che mi hanno dato in sostituzione monta invece il T8300, quì invece ti dimentichi della ventola, in quanto parte davvero raramente.
La media delle temperature misurate con Everest sono: intorno ai 60°per il
T7500 e 40°per il T8300, come puoi vedere ci sono 20° in meno che fanno davvero la differenza!:D :D :D
thewebsurfer
22-03-2008, 16:56
ok:D
sono più tranquillo...
ora c'è da sperare che tra il T8300 e il T9300 non ci sia molta differenza...
che ne pensate?
Uther Pendragon®
22-03-2008, 16:57
superclaude..
windows update mi segnala dei driver hardware aggiornati, (tipo scheda video, bluetooth, wireless e altro), mi fido o tengo quelli del sito Dell?
superclaude
22-03-2008, 17:04
superclaude..
windows update mi segnala dei driver hardware aggiornati, (tipo scheda video, bluetooth, wireless e altro), mi fido o tengo quelli del sito Dell?
Quelli della scheda video non scaricarli, non so se siano uguali a quelli del sito della Dell, ma se hai upgradato con driver non ufficiali ti fa tornare indietro.
I driver bluethoot e wireless se non sbaglio li ho scaricati anche io.
Prova comunque a guardare date e versioni;)
Uther Pendragon®
22-03-2008, 17:23
Quelli della scheda video non scaricarli, non so se siano uguali a quelli del sito della Dell, ma se hai upgradato con driver non ufficiali ti fa tornare indietro.
I driver bluethoot e wireless se non sbaglio li ho scaricati anche io.
Prova comunque a guardare date e versioni;)
ok ho aggiornato tutto tranne video e webcam che erano + vecchi come release rispetto a Dell. ;)
cmq io sta ventola la sento raramente... ma è un problema di tutti?
ciao a tutti,
ovviamente non riesco a leggermi tutto il thread-fiume.
Quali sono le differenze principali tra Inspiron 1520 e XPS1530 a parità di configurazione?
Visto che la differenza di prezzo è limitata (1094 XPS, 1018 Inspiron) e la differenza di dotazione è molto limitata (200gb/7200 contro 250gb/5400, batteria da 9 contro batteria da 6) vorrei saperne di più.
UP :ciapet:
Se mi dici come si fa e che programma devo usare ci posso provare io!:D
in prima pagina ci sono i risultati ottenuti da altri utenti, pertanto utilizzerei lo stesso software (freeware)
http://www.hdtune.com/hdtune_255.exe
l'esecuzione del bench la definirei banale, se fai uno screenshot tanto meglio. potrà essere messo in prima pagina accanto agli altri.
Grazie per la disponibilità
NetBios:P
22-03-2008, 18:42
Nessuno che faccia notare la rumorisita' dell'M1530? Beh, comincio io. Ho acquistato un M1530 T7500 da due settimane, prontamente downgradadato da vista a xp ma gia' non ne posso piu' per via della ventolina.
La ventolina parte ogni 10 minuti, per raffreddare la CPU. La parte piu' idiota dell'M1530 sta proprio qui: alla Dell hanno pensato bene di montare un dissipatore comune tra GPU e CPU.
Cosi', non importa se la mia cpu se ne sta in modalita' basso consumo per le normali operazioni di surfing, office et similia (idle < 50 gradi C). La GPU ha una temperatura di idle ben piu' alta (la mia e' > di 63 gradi C) e, grazie al dissipatore comune che fa "ponte" e trasporta il calore, la CPU si scalda e la ventola parte ogni 10 minuti per raffreddarla.
A chi dice: "poco importa, la ventola e' silenziosa (3000rpm) e non la noti nemmeno", io rispondo che non avete mai provato un portatile samsung. La ventola sui Samsung, quando si accende (e SE si accende), non la sentite veramente nemmeno, altro che M1530. Ho gia' avuto per anni un ASUS che frullava la ventola di continuo, e vi assicuro usandolo per lavoro 8 ore al giorno ero spesso ad un passo dall'esaurimento nervoso. Non vorrei ritornare a quei bui giorni ora che ho acquistato un Dell.
Qualcuno sa se esiste la possibilita' di downclockare la GPU per ridurne il sovrariscaldamento? Oppure ho sbagliato qualcosa nell'installazione dei driver XP e la GPU pompa piu' del dovuto (>63 gradi in idle son tantini)? Oppure e' il mio laptop che ha scalda troppo?
Sapete aiutarmi prima che rompa il laptop in testa a Mr. Dell?
Anche io ho notato questo problema, anche se si presenta soltanto quando il pc è attaccato all'alimentazione elettrica, mentre se sto a batteria la ventola parte molto raramente...
Avendo installato sul portatile di un mio amico i driver per una scheda ATi, ho notato che hanno un'opzione per "downclockare" la gpu sia in caso di utilizzo a batteria che a corrente, usando un profilo per massimizzare tra le altre cose la durata della batteria... Ho provato a guardare sul pannello di controllo NVidia (driver forniti da Dell), ma non ho trovato niente di simile.
Qualcuno che ha aggiornato i driver da laptpovideo2go potrebbe guardare se è un'opzione che manca in assoluto nei driver NVidia oppure è solo questa versione che non ce l'ha? Grazie
Per i possessori del disco da 200 GB ( 7200):
ho due partizioni una da 9,99 gb di cui 5,77 disponibili e l'alta da 173 GB di cui 128 disponibili.
Vi chiedo se anche a voi risultano queste partizioni e come mai nn sono tutti e 200 ( 173 + 10 =183 ).
Inoltre è possibile che abbia occupato 45 gb del disco: nn ho istallato nulla solo avira e office 2007 e aggiornamenti vari
Grazie
Allora, se non hai toccato le impostazioni "di fabbrica" di Vista è normale: infatti il sistema genera automaticamente dei punti di ripristino per poter recuperarlo in caso di malfunzionamento ed occupa un certo quantitativo di spazio...
Prima di fare l'ordine vorrei chiedervi:
1) Se uno acquista l'XPS con Vista Ultimate gli danno anche il DVD con la versione 64 bit?
Vista lo danno separato da tutta la restanze "monnezza" di utility Dell, vero?
Non è che ci si ritrova ancora il computer con dentro driver o programmi (come fa la Acer... :doh: )
2) Il Vista che forniscono è versione OEM o Retail?
3) C'è nessuno che usa il 1530 con Vista 64?
Grazie
vittorio44
22-03-2008, 22:38
Allora, se non hai toccato le impostazioni "di fabbrica" di Vista è normale: infatti il sistema genera automaticamente dei punti di ripristino per poter recuperarlo in caso di malfunzionamento ed occupa un certo quantitativo di spazio...[/QUOTE]
Capisco,
mi consigli di lasciare così o effettuare una pulizia del disco..con qualche progr.
LK_Gandalf_
22-03-2008, 22:58
occhio al punto numero due del tuo elenco... :read:
Installare OSX su un computer non Apple è ILLEGALE!!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1136865)
:doh:
Lol, se lo tenessero pure stretti :D Kubuntu >>>
Nessuno che faccia notare la rumorisita' dell'M1530? Beh, comincio io. Ho acquistato un M1530 T7500 da due settimane, prontamente downgradadato da vista a xp ma gia' non ne posso piu' per via della ventolina.
La ventolina parte ogni 10 minuti, per raffreddare la CPU. La parte piu' idiota dell'M1530 sta proprio qui: alla Dell hanno pensato bene di montare un dissipatore comune tra GPU e CPU.
Cosi', non importa se la mia cpu se ne sta in modalita' basso consumo per le normali operazioni di surfing, office et similia (idle < 50 gradi C). La GPU ha una temperatura di idle ben piu' alta (la mia e' > di 63 gradi C) e, grazie al dissipatore comune che fa "ponte" e trasporta il calore, la CPU si scalda e la ventola parte ogni 10 minuti per raffreddarla.
Io non ho nessun problema, anzi quando chiamai il tecnico per la cpu whine chiesi se era normale che la ventola non partisse praticamente mai :) Ho un T7250, uso il pc connesso alla rete e lo tengo acceso anche 10 ore di fila.
Se volete posso fare qualche test, ma spiegatemi quale può essere significativo.
Ragazzi ma il wiki nessuno lo sta curando? stiamo perdendo una marea di informazioni in questo thread, è troppo grande...
scusate ragazzi, qualcuno di voi è riuscito a far funzionare i microfoni integrati (oppure un microfono esterno) sull'M1530 utilizzando Ubuntu?
grazie mille. :)
saluti
piottocentino
23-03-2008, 03:34
Prima di fare l'ordine vorrei chiedervi:
1) Se uno acquista l'XPS con Vista Ultimate gli danno anche il DVD con la versione 64 bit?
Vista lo danno separato da tutta la restanze "monnezza" di utility Dell, vero?
Non è che ci si ritrova ancora il computer con dentro driver o programmi (come fa la Acer... :doh: )
il sistema installato è comprensivo di tutti i fronzoli dell, che pero se formatti poi rimetti quello che vuoi. Vista ultimate ti danno solo la 32 bit.
2) Il Vista che forniscono è versione OEM o Retail?
Oem
piottocentino
23-03-2008, 03:36
Prima di fare l'ordine vorrei chiedervi:
1) Se uno acquista l'XPS con Vista Ultimate gli danno anche il DVD con la versione 64 bit?
Vista lo danno separato da tutta la restanze "monnezza" di utility Dell, vero?
Non è che ci si ritrova ancora il computer con dentro driver o programmi (come fa la Acer... :doh: )
il sistema installato è comprensivo di tutti i fronzoli dell, che pero se formatti poi rimetti quello che vuoi. Vista ultimate ti danno solo la 32 bit.
2) Il Vista che forniscono è versione OEM o Retail?
Oem
il sistema installato è comprensivo di tutti i fronzoli dell, che pero se formatti poi rimetti quello che vuoi. Vista ultimate ti danno solo la 32 bit.
Oem
Quindi danno un solo DVD per mettere Vista pulito...
1) Per avere la versione 64 bit che devo fare?
2) Se è OEM e mi si spacca qualche componente e mi cambiano qualche pezzo quando poi formatto come faccio ad attivare il s.o.?
3) Nessuno che usi Vista 64 con questo portatile?
piottocentino
23-03-2008, 04:05
Per quanto riguarda la ventola di raffreddamento, ora su internet appoggiato su superficie non dissipante (sopra il letto) con cpu T8100, la ventola parte con questa sequenza:
S 20min circa
A 3min
S 18min circa
A 3min
S 12min circa
A 3min
:: Marco ::
23-03-2008, 09:18
Ho inscatolato oggi l'xps da rispedire al mittente per il problema macchie, questo monta il T7500 e anche questo se è alimentato a corrente, la ventolina parte ogni 10 minuti circa, pur non essendo il computer sotto sforzo.
L'xps che mi hanno dato in sostituzione monta invece il T8300, quì invece ti dimentichi della ventola, in quanto parte davvero raramente.
La media delle temperature misurate con Everest sono: intorno ai 60°per il
T7500 e 40°per il T8300, come puoi vedere ci sono 20° in meno che fanno davvero la differenza!:D :D :D
per il problema delle macchie ti hanno cambiato tutto il portatile??!
a me è venuto il tecnico a cambiarlo venerdì... in effetti l'operazione è abbastanza complicata, ha dovuto smontare tutto. cmq ora niente macchie :D
ciao a tutti :)
sono deciso a comprare l'XPS 1530 ma ho qualche dubbio
1- il prezzo a cui lo riesco a prendere adesso è circa 1030 euro usufruendo di uno sconto di 100 euro (c'era prima?), ma visto che è scaduta la promozione del 10% cosa mi conviene fare? Mi conviene chiamare per ottenere uno sconto (e a quanto o letto anche qualche cd di ripristino)?
2- Mi conviene prendere un monitor WXGA+ (1440 x 900) per poi magari usarlo a (1280x800)? non ho molta voglia di impazzire dietro a caratteri minuscoli... (adesso ho una 1024 e già mi sembra piccola :D )
per quanto riguarda l'assistenza non dovevano venire loro in caso di problemi nei primi sei mesi?
grazie mille a chi mi vuol dare una mano
piottocentino
23-03-2008, 10:48
il prezzo a cui lo riesco a prendere adesso è circa 1030 euro usufruendo di uno sconto di 100 euro (c'era prima?), ma visto che è scaduta la promozione del 10% cosa mi conviene fare? Mi conviene chiamare per ottenere uno sconto (e a quanto o letto anche qualche cd di ripristino)?
senza postare la config difficile dire se il prezzo è buono o meno...
poi se hai gia lo sconto di 100 euro difficile che te ne aggiungono altri...
i cd di ripristino li hai gia col notebook.
Mi conviene prendere un monitor WXGA+ (1440 x 900) per poi magari usarlo a (1280x800)? non ho molta voglia di impazzire dietro a caratteri minuscoli... (adesso ho una 1024 e già mi sembra piccola :D )
Il 1440 è la soluzione migliore, comunque seza abbassare la risoluzione c'è la possibilita di mettere icone e caratteri piu grandi:
desktop--> personalizza--> regola dimensioni carattere(DPI)
per quanto riguarda l'assistenza non dovevano venire loro in caso di problemi nei primi sei mesi?
vengono loro per tutta la durata della garanzia
;)
:: Marco ::
23-03-2008, 11:03
ciao a tutti :)
sono deciso a comprare l'XPS 1530 ma ho qualche dubbio
1- il prezzo a cui lo riesco a prendere adesso è circa 1030 euro usufruendo di uno sconto di 100 euro (c'era prima?), ma visto che è scaduta la promozione del 10% cosa mi conviene fare? Mi conviene chiamare per ottenere uno sconto (e a quanto o letto anche qualche cd di ripristino)?
per lo sconto extra prova a chiamare... a me l'hanno fatto. i cd di ripristino te li danno comunque!
grazie mille sei stato molto gentile, ti posto la configurazione
Base Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 800 MHz)
Sistema operativo Windows Vista® Home Premium autentico
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 3072 MB a 667 MHz [1x2048 e 1x1024]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
Disco rigido Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
Mouse Mouse cordless Logitech V220
Modem Nessun modem
Unità ottica Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
Connettività wireless Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa - Core 2 Duo Processors
Documenti di spedizione Documentazione in italiano e cavo di alimentazione italiano
Riferimento pacchetto Gedis N03X5310
Software Microsoft Microsoft® Works 9.0, italiana
Supporto standard Garanzia di base - 1 anno di supporto hardware XPS Premium (incl. supporto on-site e videogiochi)
Servizi di supporto Garanzia di base - 1 anno di supporto hardware XPS Premium (incl. supporto on-site e videogiochi)
Software di sicurezza Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana
Alimentatore AC Adapter 90W - 3 Pin
Bluetooth Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati - Eur
Informazioni sull'ordine Ordine Inspiron (Italia)
Batteria principale Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Custodie Nessuna borsa
Biometric Identification Lettore di impronte biometrico con inserti neri
Supporti sistema Nessun CD di risorse
Scelta colori Tuxedo Black e webcam da 2 megapixel per display CCFL
Accidental Damage Support Nessun supporto per danni accidentali
Sintonizzatori TV Telecomando da viaggio Dell™
Accessori Altoparlanti Dell™ A225
Ordine Internet Dell Ordine Internet Dell.
LCD Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
TOTALE IVA incluso:1.070,99 €
mi mette anche la consegna gratuita (sconto di 36 euro)
dal totale devi togliere il mouse cordless (23 euro) e gli altoparlanti (24 euro)
edit:
@marco: quanti giorni devi aspettare più o meno per la consegna? in un mesetto ariva?
*ha già l'ansia*
piottocentino
23-03-2008, 11:08
il prezzo non è male ma vista la possibilita di mettere la serie t8xxx e t9xxx delle cpu intel ti consiglio di farci un pensierino;)
sul sito nn li vedi devi chiamarli
il prezzo non è male ma vista la possibilita di mettere la serie t8xxx e t9xxx delle cpu intel ti consiglio di farci un pensierino;)
sul sito nn li vedi devi chiamarli
si ok ma dipende da quanto aumenta il prezzo in relazione al beneficio che avrei, ho anche il dubbio se metterci 4 gb di ram (50euro) ma credo che non lo farò tanto si fa semre in tempo a sostituire lo slot da 1 gb con una ram da 2gb.
edit: ma cos'è sta storia delle macchie? :eek:
piottocentino
23-03-2008, 11:25
guarda se leggi qualche pagina indietro vedrai che alcuni utenti si sono lamentati per la ventola di raffreddamento che parte troppo spesso con il 7500... con la serie T8xxx e T9xxx questo nn succede... per le prestazioni, a meno che nn prendi un T9300 siamo piu o meno allineati...io ho il t8100 e vedendo i test sta un pelo sotto il T7500:)
per le macchie nn so che dirti, ma se cerchi indietro troverai la risposta...
la ram metti 3gb, tanto 4gb al momento nn li sfrutti;)
grazie mille, proverò a richiederlo allora
ultima cosa, per i tempi di consegna ce la faccio in un mesetto?
grazie ancora e buona Pasqua :)
piottocentino
23-03-2008, 11:36
loro con la data di consegna si tengono larghi perche tempo fa hanno avuto dei ritardi sulla fornitura hardware e di conseguenza ritardi sulle consegne...
io ho fatto l'ordine il 06/03, consegna prevista il 04/04, invece il 13/03 lo hanno spedito:)
loro con la data di consegna si tengono larghi perche tempo fa hanno avuto dei ritardi sulla fornitura hardware e di conseguenza ritardi sulle consegne...
io ho fatto l'ordine il 06/03, consegna prevista il 04/04, invece il 13/03 lo hanno spedito:)
azzz... dai allora c'è speranza !
martedì chiamo e poi parto col bonifico :D :D :D
NetBios:P
23-03-2008, 13:07
Capisco,
mi consigli di lasciare così o effettuare una pulizia del disco..con qualche progr.
A meno che tu non abbia effettivi problemi di spazio io lascerei così...
In caso di problemi dovrebbe semplificare di molto il ripristino del sistema ad uno stato in cui funziona.
:: Marco ::
23-03-2008, 13:45
@marco: quanti giorni devi aspettare più o meno per la consegna? in un mesetto ariva?
*ha già l'ansia*
guarda in questo periodo la consegna sembra essere velocissima: pagato con b.b. matedì 11/3, mi è arrivato mercoledì 19/3! meno di una settimana lavorativa... cmq ragazzi per questi commenti c'è il thread apposito (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665419), non "appesantiamo" questo.
LK_Gandalf_
23-03-2008, 14:59
ragazzi vogliamo collaborare tutti al wiki per tenere ordinate le informazioni e non perderne?? C'è un utente che l'ha creato http://xps1530.altervista.org/wiki/index.php/Pagina_principale
scusate ragazzi, qualcuno di voi è riuscito a far funzionare i microfoni integrati (oppure un microfono esterno) sull'M1530 utilizzando Ubuntu?
grazie mille. :)
saluti
Ciao, dai un'occhiata al wiki http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Notebook/DellXpsM1530 ci sono le istruzioni precise :) io devo ancora provarle, ma uso Kubuntu 8.04 che è una beta.
si ok ma dipende da quanto aumenta il prezzo in relazione al beneficio che avrei, ho anche il dubbio se metterci 4 gb di ram (50euro) ma credo che non lo farò tanto si fa semre in tempo a sostituire lo slot da 1 gb con una ram da 2gb.
edit: ma cos'è sta storia delle macchie? :eek:
A te chiedono solo € 50 per 4 GB di Ram? :mbe:
per lo sconto extra prova a chiamare... a me l'hanno fatto. i cd di ripristino te li danno comunque!
Cosa intendi per sconto extra?
Oltre i 100 € che fanno?
Tipo?
gadducci
23-03-2008, 18:15
ero interessato anche io allo sconto extra
a quanto ammonterebbe?
chi bisogna chiamare?
A te chiedono solo € 50 per 4 GB di Ram? :mbe:
beh si.. ma perchè parto da 3 Gb di base
piottocentino
23-03-2008, 19:20
secondo me lo sconto extra te lo fanno se il commerciale deve raggiungere un certo fatturato e ti incentiva ad acquistarlo...
in ratica va a :ciapet:
NetBios:P
23-03-2008, 20:38
Ma nessuno di quelli che ha installato i driver da laptopvideo2go può vedere se ci sono le opzioni di risparmio energia da abilitare (e quindi i driver forniti da Dell non ce l'hanno) o no?
Magari invece di continuara a parlare di argomenti da cafè qui... :mad:
beh si.. ma perchè parto da 3 Gb di base
Cioè?
Se gli dico che voglio l'hard disk da 7200 mi partono da una configurazione dove ci sono solo i 2 GB...
Devilman1975
24-03-2008, 14:11
Ma nessuno di quelli che ha installato i driver da laptopvideo2go può vedere se ci sono le opzioni di risparmio energia da abilitare (e quindi i driver forniti da Dell non ce l'hanno) o no?
Magari invece di continuara a parlare di argomenti da cafè qui... :mad:
STRA-QUOTO!!! Poi finisce che le domande importanti si perdono nei meandri di questo form....
BASTA CON PROBLEMI DI CONSEGNA/ CONFIGURAZIONE/ E COSTI!!! Se riguardate un pò sto forum non serve ad un CAXXO a nessuno!
superclaude
24-03-2008, 14:22
qualcuno che abbia l'hd da 320 gb a 5400 rpm potrebbe cortesemente fare il benchmark dell'hd, così da avere la panoramica completa (a parte gli SSD) delle soluzioni disponibili per il dellino.
Ecco il benchmark dell' HD da 320 gb x 5400rpm:
http://img228.imageshack.us/img228/3651/hdtunebenchmarksamsunghgn4.th.png (http://img228.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarksamsunghgn4.png)
Premetto che non sono pratico di queste cose, l'ho eseguito senza disattivare nulla, ho solamente cliccato start e nulla altro.
Chi mi spiega come si legge e cosa va tenuto in considerazione?
Grazie!:D :D
PS per Il kozzo...
Se vuoi mettilo pure in prima pagina!
thewebsurfer
24-03-2008, 14:48
..
il benk conferma che è veramente ridicolo spendere in più per il 200GB 7.2....
5ms di differenza non li avverti nemmeno se sei un robot:rolleyes:
@superclaude: se avevi anche emule attivo è veramente il colmo:)
superclaude
24-03-2008, 14:56
il benk conferma che è veramente ridicolo spendere in più per il 200GB 7.2....
5ms di differenza non li avverti nemmeno se sei un robot:rolleyes:
@superclaude: se avevi anche emule attivo è veramente il colmo:)
Non avevo nulla attivo.
mi spieghi come si legge?
thewebsurfer
24-03-2008, 15:09
Non avevo nulla attivo.
mi spieghi come si legge?
bè non c'è molto da capire:)
oltre alla temp, ti da il massimo, minimo e media del trasferimento in MB,
l'access time (http://it.wikipedia.org/wiki/Hard_disk#Tempo_di_accesso_a_disco) è quello che praticamente differenzia un 5,4 e un 7,2rpm
burst non lo so...aspettiamo qualche esperto:)
piottocentino
24-03-2008, 15:13
stasera faccio anche io il test sul 200gb da 7200rpm...
Mi sa strano che ci sia così poca differenza:)
mitsuagi
24-03-2008, 16:57
Ciao,
anche io avevo fatto un test sull'HD da 320gb:
http://img204.imageshack.us/my.php?image=hdtestfl5.jpg
thewebsurfer
24-03-2008, 17:41
Ciao,
anche io avevo fatto un test sull'HD da 320gb:
http://img204.imageshack.us/my.php?image=hdtestfl5.jpg
tu hai valori nella media dei 7.2rpm:D
a questo punto spero mi arrivi anche a me questo toshiba:)
stasera faccio anche io il test sul 200gb da 7200rpm...
Mi sa strano che ci sia così poca differenza:)
Aspetto tue info... :)
Riguardo differenze di rumore?
Cambia molto tra 5400 e 7200?
piottocentino
25-03-2008, 00:51
ecco lo screen del mio:)
http://img156.imageshack.us/img156/5898/hdtuneseagatewc4.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=hdtuneseagatewc4.jpg)
Riguardo differenze di rumore?
Cambia molto tra 5400 e 7200?
io di solito nn mi faccio problemi di questo tipo, ma comunque se era rumoroso lo notavo...;)
il benk conferma che è veramente ridicolo spendere in più per il 200GB 7.2....
5ms di differenza non li avverti nemmeno se sei un robot
allora tutti ridicoli anche quelli che mettono i raptor da 10000rpm nei pc?
thewebsurfer
25-03-2008, 00:59
ecco lo screen del mio:)
allora tutti ridicoli anche quelli che mettono i raptor da 10000rpm nei pc?
ok ho sbagliato termine..
ma resta il fatto che salvo esigenze particolari (che potrebbe essere anche semplice curiosità:) ) non vale la pena prendere il 7.2rpm
mitsuagi ha trasfert rate maggiori dei tuoi....
sto cominciando a pensare che nel test conti il procio più di quello che pensassi...tu quale hai?
piottocentino
25-03-2008, 01:09
T8100...
comunque ci sono anche altri bench per l'hd, ora vedo qual'è il migliore:)
poi voglio vedere anche quanto fanno i raptor:stordita:
Non avevo nulla attivo.
mi spieghi come si legge?
anzitutto grazie per la collaborazione; per quanto riguarda la lettura del bench ti hanno già dato dei buoni "consigli" tranne il fatto che 5ms non si notano?????
scusa ma qua deve esserci l'effetto di qualche allucinogeno (non se la prenda nessuno), ma 5 ms sono un'eternità e fanno molto e molto di più di 10 MB/s di trasferimento massimo perchè i dati che si vedono sono per un trasferimento sequenziale che non si presenta praticamente mai nella vita.
un tempo di accesso nettamente inferiore (perchè 5/20= 1/4 del tempo risparmiato) ogni volta (e ripeto ogni santa volta) che si accede ad un file è un'eternità, permette di caricare qualunque programma risparmiando un po' di prezioso tempo, di copiare programmi molto frammentati (molti file di piccole dimensioni) in anche la metà del tempo, etc. etc.
tutti (o quasi tutti) sono esaltati dagli SSD non a caso, quelli al di là di velocità di base molto elevate (anche più di 100 MB/s di velocità in lettura e scrittura) hanno quel plus di 0.1 0.2 ms di tempo di accesso: OK stiamo parlando di un 2 ordini di grandezza (100 volte di meno) degli HD convenzionali, però un 25% non lo butterei via. personalmente lo trovo ben più utile di 100 Gb di capacità in più, visto che abbiamo a disposizione HD esterni, pennette, DVD, bluray, floppy (ok questi no) per soddisfare tutte le esigenze.
gianluca_1986
25-03-2008, 08:52
anzitutto grazie per la collaborazione; per quanto riguarda la lettura del bench ti hanno già dato dei buoni "consigli" tranne il fatto che 5ms non si notano?????
scusa ma qua deve esserci l'effetto di qualche allucinogeno (non se la prenda nessuno), ma 5 ms sono un'eternità e fanno molto e molto di più di 10 MB/s di trasferimento massimo perchè i dati che si vedono sono per un trasferimento sequenziale che non si presenta praticamente mai nella vita.
un tempo di accesso nettamente inferiore (perchè 5/20= 1/4 del tempo risparmiato) ogni volta (e ripeto ogni santa volta) che si accede ad un file è un'eternità, permette di caricare qualunque programma risparmiando un po' di prezioso tempo, di copiare programmi molto frammentati (molti file di piccole dimensioni) in anche la metà del tempo, etc. etc.
tutti (o quasi tutti) sono esaltati dagli SSD non a caso, quelli al di là di velocità di base molto elevate (anche più di 100 MB/s di velocità in lettura e scrittura) hanno quel plus di 0.1 0.2 ms di tempo di accesso: OK stiamo parlando di un 2 ordini di grandezza (100 volte di meno) degli HD convenzionali, però un 25% non lo butterei via. personalmente lo trovo ben più utile di 100 Gb di capacità in più, visto che abbiamo a disposizione HD esterni, pennette, DVD, bluray, floppy (ok questi no) per soddisfare tutte le esigenze.
quotone...
io ho avuto portatili con 4200 5400 e 7200 rpm e per nulla al mondo tornerei indietro...
non me ne frega nulla di avere 100gb in più, avendone quasi 1000 tra i vari hd esterni/chiavette e via dicendo...
mi basterebbe anche un hd da 100/120gb, dato che lo uso solo x lavorarci/giocarci quindi riempire 100gb solo con installazioni varie ce ne vuole!!!
quello che conta è la maggiore velocità possibile, e questa dipende si da un buon transfer rate, ma soprattutto come dice fegipa, da un basso access time, è quello che fa la differenza e rende il pc + reattivo... ok magari per trasferire 1gb di roba il tempo è + o meno lo stesso,ma lavorando con file frammentati o comunque molti file (anche solo per l'indicizzazione di vista), un hd da 7200 è senza dubbio meglio
ovviamente questo discorso vale di + per chi col pc ci smanetta o lo usa per lavorarci/giocarci, altrimenti anche il 320gb mica è da buttare, anzi...se uno non ha esigenza particolare di velocità và + che bene...
KaarotTuri
25-03-2008, 08:57
Ragazzi che avete il T7500 di procio, potete provare a pc solo con internet explorer e acceso da 1 ora , nessuna ottimizzazione di Vista e modalità bilanciata, ogni quanti minuti vi accende la ventola e per quanto tempo resta accesa?
E' normale che a me accende ogni 5-6 minuti per 50sec???? Non accende troppo spesso? :confused:
PISOLOMAU
25-03-2008, 10:11
Ragazzi che avete il T7500 di procio, potete provare a pc solo con internet explorer e acceso da 1 ora , nessuna ottimizzazione di Vista e modalità bilanciata, ogni quanti minuti vi accende la ventola e per quanto tempo resta accesa?
E' normale che a me accende ogni 5-6 minuti per 50sec???? Non accende troppo spesso? :confused:
a batteria molto meno (dato che il molti è bloccato e il procio scalda meno) a rete mi pare che anche il mio attacchi la ventola ogni 5-6 min per 30-40 sec.
Comunque è a mio parere molto silenzioso, rispetto ada altri note che uso.
KaarotTuri
25-03-2008, 10:26
bhe.... io non so fare confronti perchè il mio primo noteb era un centrino hp serie professional 1.5ghz di 4 anni fa ed era perssocjè muto e la ventola andava mooolto raramente in modalità bilanciata e solo internet.
Naturalmente parlo di pc con alimentatore
bhe.... io non so fare confronti perchè il mio primo noteb era un centrino hp serie professional 1.5ghz di 4 anni fa ed era perssocjè muto e la ventola andava mooolto raramente in modalità bilanciata e solo internet.
Naturalmente parlo di pc con alimentatore
bhè certo bisogna guardare anche i componenti se vuoi potenza devi fare qualche compromesso con riscaldamento e rumore che secondo me in questo notebook sono abbastanza bilanciati...è ovvio che con il pc che avevi prima non partiva mai la ventola...anche il mio vecchio asus pentium 4 non partiva mai però era un botto di potenza
Ragazzi che avete il T7500 di procio, potete provare a pc solo con internet explorer e acceso da 1 ora , nessuna ottimizzazione di Vista e modalità bilanciata, ogni quanti minuti vi accende la ventola e per quanto tempo resta accesa?
E' normale che a me accende ogni 5-6 minuti per 50sec???? Non accende troppo spesso? :confused:
ahime', purtroppo e' normale. La ventola, in effetti, non e' troppo rumorosa, ma e' comunque una scocciatura.
Se ti e' scaduta la settimana per fare diritto di recesso, ahime', penso non ci sia modo di farselo cambiare con uno della serie T8xxx.
thewebsurfer
25-03-2008, 14:09
ahime', purtroppo e' normale. La ventola, in effetti, non e' troppo rumorosa, ma e' comunque una scocciatura.
Se ti e' scaduta la settimana per fare diritto di recesso, ahime', penso non ci sia modo di farselo cambiare con uno della serie T8xxx.
scusate ma il diritto di recesso non vale per 15 giorni?:confused:
Riguardo la rumorosità ho deciso di fare alcuni test.
Come potete notare il computer è stato in silenzio per massimo 6 minuti.
E' inaccettabile che si comporti così per cui aspetto che facciate anche voi un test come il mio, poi potrò chiamare la Dell e sentire cosa dicono.
La ventola gira a 3080 rpm che si sentono eccome, a meno che contemporaneamente non ascoltate musica.
La mia cpu è la T7500, ricordate di specificare quale cpu avete.
Le statistiche non le ho fatte al secondo, ma piu' o meno coincidono con le tue. Sappimi dire che dicono i tizi della Dell (magari se e' possibile ottenere una sostituzione del T7500 con uno della serie T8xxx, pagando ovviamente la differenza).
edit: ho guardato sul sito e sti fetenti vendono la serie T8xxx solo alle imprese (i privati si attacchino).
scusate ma il diritto di recesso non vale per 15 giorni?:confused:
a me pare valga una settimana.
piottocentino
25-03-2008, 14:24
10giorni
ragazzi ci riprovo...
x l'ennesima volta: non è ke qualcuno avrebbe 2 minuti per fare una prova e un favore a me (e a tutti i proprietari di XPS?) :help: :help: :help:
si tratta di controllare se il famoso difetto del touchpad che impazzisce lo fa solo ad alcuni o ne è affetta tutta la serie XPS e del suo touchpad alps... :doh: :doh:
ringrazio anticipatamente chiunque dia retta a questa piccola richiesta, che permetterà a chiunque abbia qst problema di sperare che almeno con la sostituzione del PC possa risolverlo, oppure almeno disilludersi e mettersi il cuore in pace e mettere lo standby alla chiura del coperchio [sebbene non mi risulti comodo], o usare un mouse ovunque e fingere di non avere un touchpad :mad: :mad: :mad: .
la piccola modifica da fare è questa [da vista]:
Pannello di controllo-->Pc portatile, cambia impostazioni batteria [con visualizzazione a gruppi]-->Modifica impostazioni combinazione [del profilo attivo]-->Cambia impostazioni avanzate risparmio energia-->Pulsanti di alimentazione e coperchio-->Operazione chiusura coperchio-->Mettere "NON INTERVENIRE" in entrambi a batteria e alimentazione esterna.
In questo modo quando si chiude il coperchio si spegnerà solo la retroilluminaz dell'LCD ma il pc resterà fisicamente acceso. Per rimettere come prima ovviamente basterà cambiare le due opzioni.
Ebbene, ora che è messo così, provate a chiudere il coperchio del PC e aspettare meno di un minuto. Alla riapertura, usando il touchpad, la freccetta funziona bene o saltella in giro in modo incontrollabile per un buon minuto?
Fatemi sapere grazie!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ragazzi ci riprovo...
Ebbene, ora che è messo così, provate a chiudere il coperchio del PC e aspettare meno di un minuto. Alla riapertura, usando il touchpad, la freccetta funziona bene o saltella in giro in modo incontrollabile per un buon minuto?
Fatemi sapere grazie!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Fatto. A me non succede nulla (XPS M1530 T7500) e tutto funzia senza problemi.
Fatto. A me non succede nulla (XPS M1530 T7500) e tutto funzia senza problemi.
grazie 1000 x il disturbo e x aver riacceso in me un minimo di speranza su questo difetto ^^ :D
kurapika
25-03-2008, 15:16
grazie 1000 x il disturbo e x aver riacceso in me un minimo di speranza su questo difetto ^^ :D
Io ho il 1330 e non mi da nessun problema!
KaarotTuri
25-03-2008, 15:57
Per tutti coloro che hanno il T7500 :
Vedo che bene o male con alimentazione da rete , in modalità batteria max o cmq bilanciata.... siamo sempre su 1minuto di ventola ogni 5-6 di silenzio.
Anche a batteria non cambia molto.
Non so cosa dire, a sto punto è prorpio il procio caldo, io se vi può essere di aiuto ho fatto sostituire tutto l'heat pipe , ma non è cambiato nulla nulla..... per cui non è difetto , ma caratteristica della cpu. Bella noia :muro:
Che si fa? :confused:
mitsuagi
25-03-2008, 17:57
Per tutti coloro che hanno il T7500 :
Vedo che bene o male con alimentazione da rete , in modalità batteria max o cmq bilanciata.... siamo sempre su 1minuto di ventola ogni 5-6 di silenzio.
Anche a batteria non cambia molto.
Non so cosa dire, a sto punto è prorpio il procio caldo, io se vi può essere di aiuto ho fatto sostituire tutto l'heat pipe , ma non è cambiato nulla nulla..... per cui non è difetto , ma caratteristica della cpu. Bella noia :muro:
Che si fa? :confused:
Se ti può consolare la ventola entra in funzione spesso anche con un T9500 :D
Vorrei che i possessori di cpu Penryn facessero un test simile al mio sulla rumorosità del pc alimentato con l'adattatore.
Così mi metto l'anima in pace :p
thewebsurfer
25-03-2008, 19:57
Se ti può consolare la ventola entra in funzione spesso anche con un T9500 :D
sul serio?:(
e io che credevo di stare tranquillo almeno su questo punto di vista con il t9300:muro:
spesso quanto??
superclaude
25-03-2008, 21:04
Come funziona l'attivazione di vista?:help: :help:
ho installato 2 copie pulite di vista dal dvd di ripristino (una su questo e l'altra sul xps che devo riconsegnare) in nessuna delle 2 mi ha richiesto l'attivazione.
Come fanno a vedere che è una installazione legale e che non è fatta da un altro pc?
Posso riformattare tutte le volte che voglio su questo xps senza che mi venga chiesto alcun codice o attivazione???
piottocentino
25-03-2008, 21:49
nn so che dirti, anche io ho notato la stessa cosa...
comunque nn mi preoccuperei;)
Mike1976
26-03-2008, 09:07
Oppure e' il mio laptop che ha scalda troppo?
Il mio notebook scalda pochissimo. E l'unica situazione in cui avverto un frullare di ventola pressochè costante è quando gioco a Oblivion (purtroppo quel gioco è un po' una droga :D).
Durante il normale impiego (sviluppo con Visual Studio, applicazioni Office, etc...) il portatile si mostra veramente silenzioso; in particolare la ventola se si attiva, lo fa una volta ogni mezz'ora o giù di lì.
Ah, il s.o. è Vista nella sua installazione preconfigurata di Dell.
Per tutti coloro che hanno il T7500 :
Vedo che bene o male con alimentazione da rete , in modalità batteria max o cmq bilanciata.... siamo sempre su 1minuto di ventola ogni 5-6 di silenzio.
Anche a batteria non cambia molto.
Non so cosa dire, a sto punto è prorpio il procio caldo, io se vi può essere di aiuto ho fatto sostituire tutto l'heat pipe , ma non è cambiato nulla nulla..... per cui non è difetto , ma caratteristica della cpu. Bella noia :muro:
Che si fa? :confused:
credo che a termini di legge tu (noi) non si possa far nulla. :muro:
Si puo' provare a spaccar l'anima al supporto dell, lamentandosi come i piu' classici clienti "lamentatutto-sempre-e-comunque" cercando di buttargliela sulla sostituzione del T7500 con un piu' silenzioso T8xxx. :Prrr:
Io ci provo, casomai sappimi dire se provi anche tu :D
Il mio notebook scalda pochissimo.
Durante il normale impiego (sviluppo con Visual Studio, applicazioni Office, etc...) il portatile si mostra veramente silenzioso; in particolare la ventola se si attiva, lo fa una volta ogni mezz'ora o giù di lì.
Ah, il s.o. è Vista nella sua installazione preconfigurata di Dell.
Con Office e l'avevo notato anche io. Indifferente se con Vista o WinXP.
Prova a surfare con firefox per un'oretta o due e vedrai che la ventolina ti partira' ogni 10 minuti.
A onor del vero, pero', basta prendersi una pausa di mezz'oretta e mettere il PC in hybernation mode che si raffredda piuttosto velocemente (segno che il colpevole e' la cpu che scalda tanto e non il sistema di dissipazione del T7500).
Oggi ho provato un notebook cooler per il mio T7500. Trattasi dell'antec notebook cooler.
http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=75004#
Beh, funziona. Non chiedetemi disamine a tappeto sui perche' e percome, ma ho monitorato la temperatura del processore con CoreTemp e quella della GPU con Rivatuner dopo ore di navigazione con firefox e thunderbird costantemente attivo (check della mailbox ogni 60 secondi).
Normalmente il PC arrivava alla temperatura di accesione della ventolina, con il sopracitato notebook cooler resta invece alle temperature di idle del notebook "nudo". Rumore basso, piu' del M1530 senza ventolina attivata ma un po' meno del M1530 con ventolina attivata, non fastidioso data la maggior dimensione delle ventole del notebook cooler rispetto al M1530.
In attesa di nuove, questa e' una soluzione possibile ed economica (20$). Personalmente potrei piazzarne uno in ufficio e uno a casa e avrei risolto il 95% dei problemi con una spesa irrisoria. Suggerimenti per altri notebook cooler efficaci e silenziosi, benvengano.
edit: mi autoquoto. L'Antec produce rumore paragonabile alla ventola del M1530. La differenza e' che le ventole dell'Antec sono piu' ampie e girano costantemente, dando quindi meno l'impressione di "ventolina impazzita" dell'M1530. Insomma, non ne vale la pena.
sapete se la ram da 2gb della corsair è compatibile con il 1530?
Ciao, dai un'occhiata al wiki http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Notebook/DellXpsM1530 ci sono le istruzioni precise :) io devo ancora provarle, ma uso Kubuntu 8.04 che è una beta.
nulla da fare, sento a malapena quanto registro con il microfono, anche se ho messo al massimo tutti gli indicatori di volume. :(
saluti
johnnyfer88
26-03-2008, 11:41
Ragazzi, mi sta succedendo una cosa strana...
Notando che lo spazio residuo in C continua a diminuire, ho cercato di capire dove si stanno ammassando a mia insaputa tutti questi GB di files. In Computer, mi dice che sono liberi 100 GB sui 220 della partizione, quindi ne avrei occupati 120. Allora apro C, visualizzo anche i files nascosti, proprietà e... dimensioni totali 82 GB! Ma com'è possibile, ci sono ben 40 GB occupati senza che io possa far niente?
Per favore se ne sapete qualcosa fatevi avanti, mi sta frustrando parecchio...
zetman.82
26-03-2008, 11:49
Ragazzi, mi sta succedendo una cosa strana...
Notando che lo spazio residuo in C continua a diminuire, ho cercato di capire dove si stanno ammassando a mia insaputa tutti questi GB di files. In Computer, mi dice che sono liberi 100 GB sui 220 della partizione, quindi ne avrei occupati 120. Allora apro C, visualizzo anche i files nascosti, proprietà e... dimensioni totali 82 GB! Ma com'è possibile, ci sono ben 40 GB occupati senza che io possa far niente?
Per favore se ne sapete qualcosa fatevi avanti, mi sta frustrando parecchio...
ti consiglio due cose, la prima, è cancellare il file temporanei sia di windows, sia di Ie7
seconda cosa, prima a creare un singolo ripristino e cancellare gli altri. O semplicemente porta al minimo lo spazio che dedichi ai punti di ripristino...
altro non mi viene in mente... ma se mi verrà ti farò sapere!
ciao ciao
LK_Gandalf_
26-03-2008, 12:23
ciao var, ti confermo che anche io no nriesco ad installare il microfono. Uso kubuntu 8.04 che tra un mese diventerà la versione ufficiale, ma niente. magari proviamo a cercare qualche informazione in più sul forum dell o ubuntuforums, e ci aggiorniamo.
ragazzi ci riprovo...
x l'ennesima volta: non è ke qualcuno avrebbe 2 minuti per fare una prova e un favore a me (e a tutti i proprietari di XPS?) :help: :help: :help:
si tratta di controllare se il famoso difetto del touchpad che impazzisce lo fa solo ad alcuni o ne è affetta tutta la serie XPS e del suo touchpad alps... :doh: :doh:
ciao, ti confermo che anche io ho questo problema, non me ne ero mai accorto perchè non uso il touchpad e soprattutto non chiudo quasi mai il pc. Il touchpad è poco controllabile per circa 20 secondi poi diventa normale e perfettamente funzionante come sempre. :confused:
PISOLOMAU
26-03-2008, 12:45
Oggi ho provato un notebook cooler per il mio T7500. Trattasi dell'antec notebook cooler.
http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=75004#
Beh, funziona. Non chiedetemi disamine a tappeto sui perche' e percome, ma ho monitorato la temperatura del processore con CoreTemp e quella della GPU con Rivatuner dopo ore di navigazione con firefox e thunderbird costantemente attivo (check della mailbox ogni 60 secondi).
Normalmente il PC arrivava alla temperatura di accesione della ventolina, con il sopracitato notebook cooler resta invece alle temperature di idle del notebook "nudo". Rumore basso, piu' del M1530 senza ventolina attivata ma un po' meno del M1530 con ventolina attivata, non fastidioso data la maggior dimensione delle ventole del notebook cooler rispetto al M1530.
In attesa di nuove, questa e' una soluzione possibile ed economica (20$). Personalmente potrei piazzarne uno in ufficio e uno a casa e avrei risolto il 95% dei problemi con una spesa irrisoria. Suggerimenti per altri notebook cooler efficaci e silenziosi, benvengano.
edit: mi autoquoto. L'Antec produce rumore paragonabile alla ventola del M1530. La differenza e' che le ventole dell'Antec sono piu' ampie e girano costantemente, dando quindi meno l'impressione di "ventolina impazzita" dell'M1530. Insomma, non ne vale la pena.
beh anche io credo non ne valga la pena, anche considerato che il rumore è vermante basso. Se volete lavorare nel silenzio prendetevi un macbook air o un macbook normale :D (ma scordatevi le prestazioni del XPS)...
In proposito io credo che scaldi molto anche la GPU, pertanto volevo chiedere se con RIVATUNER è possibile down cloccare la GPU..
In proposito io credo che scaldi molto anche la GPU, pertanto volevo chiedere se con RIVATUNER è possibile down cloccare la GPU..
Concordo. Lo avevo scritto nel mio primo messaggio su questo thread :D
Io ho provato a downclockare con i driver nvidia di winxp, ma mi ha risposto picche. :doh:
Suggestions welcome.
PISOLOMAU
26-03-2008, 12:53
ciao, ti confermo che anche io ho questo problema, non me ne ero mai accorto perchè non uso il touchpad e soprattutto non chiudo quasi mai il pc. Il touchpad è poco controllabile per circa 20 secondi poi diventa normale e perfettamente funzionante come sempre. :confused:
confermo che anche io ho questa stranezza, ma non mi disturba perchè non uso la chiusura del coperchio con pc acceso, che è sempre settata su sospensione
KaarotTuri
26-03-2008, 12:56
Bhe.... mi hanno già cambiato tutto l'apparato di raffreddamento.
Cosa altro posso fare?!?!
Pazienza...... tra qualche anno magari..... si prende un procione nuovo e si cambia.
Tanto ho visto come si fa ed è una fesseria, si toglie l'apparato di raffreddamento (sono pochè viti) si svita una vite accanto alla cpu e zac.... togli la cpu e metti l'altra.;)
Pazienza...... tra qualche anno magari..... si prende un procione nuovo e si cambia.
Tanto ho visto come si fa ed è una fesseria, si toglie l'apparato di raffreddamento (sono pochè viti) si svita una vite accanto alla cpu e zac.... togli la cpu e metti l'altra.;)
la motherboard e' compatibile con la serie T8xxx?
ragazzi sapete come usare le cuffiette bluetooth della dell con Win XP? Il sistema le rileva senza problemi solo che l'audio continua a sentirsi attraverso le casse del notebook... :help:
ciao var, ti confermo che anche io no nriesco ad installare il microfono. Uso kubuntu 8.04 che tra un mese diventerà la versione ufficiale, ma niente. magari proviamo a cercare qualche informazione in più sul forum dell o ubuntuforums, e ci aggiorniamo.
ciao, ti confermo che anche io ho questo problema, non me ne ero mai accorto perchè non uso il touchpad e soprattutto non chiudo quasi mai il pc. Il touchpad è poco controllabile per circa 20 secondi poi diventa normale e perfettamente funzionante come sempre. :confused:
grazie ancora a tutti qll ke han fatto la prova, da qui ne concludo che la maggiorparte degli xps lo fa... maledetti touchpad alps..... :mad: :mad: :mad:
sono apprezzati altri test :D
KaarotTuri
26-03-2008, 18:07
non lo so, forse si.... forse aggiornando il bios in futuro.... forse mai.
basta chiedere al call center....
grazie ancora a tutti qll ke han fatto la prova, da qui ne concludo che la maggiorparte degli xps lo fa... maledetti touchpad alps..... :mad: :mad: :mad:
sono apprezzati altri test :D
lo fa anche a me...su ubuntu ogni volta che rialzo il monitor si impalla il puntatore e devo attendere qualche secondo...vabò bisogna aspettare dei driver migliori missà
piottocentino
26-03-2008, 22:01
lo fa anche a me, per una ventina di secondi...poi torna normale:)
thewebsurfer
26-03-2008, 22:13
lo fa anche a me, per una ventina di secondi...poi torna normale:)
ikkia ma lo fa a tutti?:muro:
cioè non è proprio una cosa da niente eh..:mbe:
piottocentino
26-03-2008, 22:30
si in effetti puo rompere un po, ma alla fine son 20 secondi...almeno a me fa così, cioè apro il coperchio fa il matto per 20 sec poi torna normale:)
si in effetti puo rompere un po, ma alla fine son 20 secondi...almeno a me fa così, cioè apro il coperchio fa il matto per 20 sec poi torna normale:)
purtroppo a me non dura 20 secondi, ma può durare a volte 1 secondo e a volte non smettere mai....
e non è un problema da niente no... inizio a pensare che sia da sopportare però :muro: :muro:
thewebsurfer
26-03-2008, 23:47
su youtube vidi una specie di soluzione al problema...cercate touchpad xps 1530 vedete se funge o sono io che ho sbagliato a capire:fagiano:
edit http://it.youtube.com/watch?v=UOPPyoob0IM
piottocentino
27-03-2008, 00:12
sto vedendo ma nn c'ho capito una mazza:fagiano:
ho visto che scorre in diagonale pero marla di icone...bo:muro:
Oggi mi alzo alle 8 carico per attendere il mio XPS in arrivo.
Apro il pacco inizio a usarlo.
Ecco l'elenco problemi però:
1) Schermo non LG quindi di qualità medio bassa ma non importa. tutto sommato se non aveste detto nulla provabile non ci avrei fatto caso.
2) Lettore impronte inutilizzabile.
3) Media direct che mi ha costretto (su consiglio tecnici dell) a formattare per 4 volte senza risultati. Ogni qual volta premo il pulsante, bang.... il computer si blocca ed è impossibile riprenderlo senza formattare.
Evvai dell
PS: il portatile se non avesse questi PICCOLI difetti sarebbe straordinario
piottocentino
27-03-2008, 00:26
Scusami ma lo schermo è da 1440? No perche qua sul thread è stato detto almeno 1000 volte che prendendo il 1440 al 90% si prende un ottimo LG...
Il lettore di impronte cos'ha? perche è inutilizzabile?
Sul manuale del mediadirect c'è scritto come installarlo, e anche sulla prima pagina del thread...
Se il problema è hardware li chiami gli esponi il problema, chiedi l'intervento del tecnico che in 2gg è da te...oppure ti avvali del diritto di recesso visto che ti è arrivato oggi hai ancora 9gg di tempo...
1) Schermo è un 1680 mi serve per il lavoro. Però ripeto può anche andare.
2) Il lettore è inutilizzabile perchè semplicemnte non legge. All'inizio dava errori e non decifrava l'impronta. Ora non vede neppure che appoggio il dito.
3) Ho seguito il manuale alla lettera però niente il difetto rimane. Appena premo il tasto media direct, il programma inizia a partire ma entra in un loop senza uscita. Unico modo per fermarlo secondo i tecnici dell è formattare.
Grazie, so pure io che ho la garanzia e il recesso. Però è inaccettabile che un portatile esca senza un minimo di controllo qualità.
PS: sò anche che ho diritto al recesso.
Però ho atteso 2 settimane l'ordine e ora dovrei attendere il tempo per la rispedizione e il rimborso nonchè il tempo per decidere per un altro modello.
Vedi che al mondo c'è pure gente che lavora e non usa il portatile per vedere solo filmati porno.
Ora vi lascio che devo finire di vedere sto film con Cicciolina.
piottocentino
27-03-2008, 01:01
Nn so che lavoro ci fai ma per la grafica sec me meglio prendere un 1440..se ti serve piu risoluzione per avere piu spazio per i comandi lo attacchi a un monitor esterno al limite...
prima di esercitare il diritto di recesso senti l'assistenza...sicuramente nn vogliono che un cliente rimane scontento del suo acquisto, per cui vedrai che ti sistemeranno al piu presto...
comunque capita a tutti di prendere il prodotto sfortunato! di qualsisi genere e di qualsiasi marca!!! (bmw serie 1 nuova a 3000km rotto il differenziale:muro: )
Ma esistono 1680 della LG?
Devilman1975
27-03-2008, 07:56
su youtube vidi una specie di soluzione al problema...cercate touchpad xps 1530 vedete se funge o sono io che ho sbagliato a capire:fagiano:
edit http://it.youtube.com/watch?v=UOPPyoob0IM
e' semplicemente un trucco per ovviare al problema... Io sul mio non ce l'ho questo problema ma nel filmato dice chiaramente che per risolvere il problema (non definitivamente ma ogni volta che accde) occorre passare il dito dall'angolo alto-destro del pad a quello basso-sinistra (tracciare la diagonale)... Aggiunge anche che può capitare che ciò non risolva il problema e che allora lui fa la stessa cosa da BASSO-DESTRA ad ALTO-SINISTRA... Molto empirico e casuale ma se funziona.... Quando prova ( con la telecamera (di merda.. ( detto anche da lui stesso))) ad inquadrare le icone spiega semplicemente che quando il pad presenta questo difetto l'icona di riferimento pad si colora in modo diverso per tornare normale quando il mouse si stabilizza!!!
johnnyfer88
27-03-2008, 10:20
ti consiglio due cose, la prima, è cancellare il file temporanei sia di windows, sia di Ie7
seconda cosa, prima a creare un singolo ripristino e cancellare gli altri. O semplicemente porta al minimo lo spazio che dedichi ai punti di ripristino...
altro non mi viene in mente... ma se mi verrà ti farò sapere!
ciao ciao
Grazie!
Faccio una pulitura quotidiana con CCleaner, che dovrebbe togliermi tutti i files temporanei(infatti se ne vanno in media 100 MB ogni volta...)
Proverò anche con lo spazio dei ripristini, però non credo che coprano tutti i 40 GB... Mamma mia, sono davvero tanti...
Vabbè, grazie comunque!
ciao var, ti confermo che anche io no nriesco ad installare il microfono. Uso kubuntu 8.04 che tra un mese diventerà la versione ufficiale, ma niente. magari proviamo a cercare qualche informazione in più sul forum dell o ubuntuforums, e ci aggiorniamo.
carissimo, io (usando Gutsy) ho risolto dapprima aggiornando ALSA (sezione Microfono di http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Notebook/DellXpsM1530) e poi aggiornando il kernel (che però a questo punto non so se tu stia già usando con Hardy) seguendo l'Option#1 di questo thread: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=646755.
ora il microfono (sia quello integrato che uno esterno) funziona egregiamente: ecco la mia schermata di Registrazione:
http://img178.imageshack.us/img178/8436/alsaou9.th.png (http://img178.imageshack.us/my.php?image=alsaou9.png)
mi auguro davvero tu possa risolvere.
saluti
...ho comprato un dell XPS M1530 il 18 marzo con bonifico e mi sono molto stupito che mi arriverà già domani.....mi staranno rifilando uno scarto che qualcuno ha rifiutato??
potete dirmi un elenco delle cose che devo controllare per esser sicuro che non mi hanno gabbato e mi hanno dato un dell come volevo io senza difetti di fabbricazione?
a cosa devo stare attento maggiormente?
grazieeee
smilzomail
27-03-2008, 17:09
Sono assente da queste pagine da un po di tempo, chiedo quindi perdono se affronto questioni già risolte, ma non ho trovato niente facendo una ricerca sulle pagine precedenti.
Ho due domande:
1) Preferisco giocare ai giochi in risoluzione nativa, per questo ho selezionato dal pannello nVidia, CAMBIA PROPORZIONI DEL PANNELLO PIATTO-> NON PROPORZIONARE; in modo da giocare con le fatidiche bande nere. Cosa che funziona benissimo sullo schermo del portatile. E' possibile giocare con le bande anche su uno schermo esterno? Dal pannello di controllo mi fa decidere le proporzioni del pannello solo per lo schermo del portatile e non per quello esterno.
2) Ho un sogno: dual boot Vista e Xp. Premo il tasto di accensione e parte Vista. Premo il tasto del MediaDirect e parte XP. Si può fare? Se si come?
Grazie!
allora per la seconda domanda c'è questo link che fa al caso tuo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20995071&postcount=3405
finalmente l'ho ordinato
XPS 1530 con processore 2.1GHz T8100, Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
Ma per averlo è stato davvero un cinema, e vale la pena che ve lo racconti perchè l'esperienza mi ha insegnato un pò di cose sui comerciali...
Martedì faccio un carrello con XPS 1530 codice N03X5310 (il sito fino a ieri ne metteva quattro, il N03X5302, il N03X5304,il il N03X5308 e il N03X5310).
prezzo offerta 999 euro più mouse wireless e schermo da 1440 x 800 tot 1058 euro. processore da 2.2GHz serie T7500
ora leggendo su questo forum ho visto che il processore T7500 scalda molto e quindi ieri ho chiamato per farmi sostituire il T7500 con il T8100.
La tipa mi ha mandato due preventivi sul N03X5310 con solo il processore cambiato, prezzo di....
1348 euro con il 2.1 GHz T8100 e 1400 con il 2.4 GHz T8100!!! :eek: Al che dico che più di 1200 euro non spendevo...
insomma... ben 300 euro in più solo per il cambio del processore!!! :doh:
ma a fine giornata arriva misteriosamente un altro preventivo di.. 1198 euro (che coincidenza! :rolleyes: ) che prevedeva un XPS 1530 con codice N03X5306 (quasi invisibile sul sito, ma se fate la ricerca c'è) con il processore da 2.1 GHz T8100, e in più office 2007 (valore di 100 euro), antivirus mc afee 15 mesi (20 euro) e 4Gb di RAM invece di 3 Gb(50 euro)! insomma un offertona! :sofico: io volevo solo il cambio del processore !!
Insomma mi sono sentito preso per il c--o visto che alla fine il N03X5306 di base costava 999 euro, solo con la differenza di avere il processore serie T8100 al posto del T7500, come avevo espressamente chiesto!! quindi ieri sera ho confermato questo modello ottenendo il processore 8100 al posto del 7500 e pagando la stessa identica cifra (1058 euro)!
Quello che mi ha lasciato un pò così è il tentativo di propormi lo stesso processore a 1300 euro per poi farmi un altra proposta di 1200 euro che prevedeva software aggiuntivo che non avevo chiesto.
non so se si è capito il discorso, ma di fatto quello che avevo chiesto era solo di sapere dell'esistenza del N03X5306 che era identico come configurazione e prezzo al N03X5310 tranne che per il processore! insomma qello che volevo!
e dulcis in fundu... oggi la tipa mi richiama dicendo che mi avrebbe rifatto la proposta via mail, così da far poter rivendicare per se la vendita del pc! di fatto le ho chiesto se era possibile visto che gli sconti erano finiti e le imi ha detto di si, ma dubito che sarebbe arrivato un preventivo identico al mio visto che lei stessa ha detto che il carrello di ieri sera (che le ho inviato) costava 1190 euro!
insomma occhio alle finte offerte che vi fanno che potreste benissimo fare voi stessi... e per chi cerca il T8100 il codice giusto è N03X5306
thewebsurfer
27-03-2008, 20:30
...
non capisco proprio come tu possa aver avuto questi problemi:fagiano:
per telefono tu decidi i componenti e i relativi prezzi con la commerciale...il preventivo ufficializza solo quello già discusso 100 volte a telefono...
che fai?chiami e dici: "voi fate un offerta a piacere, se mi piace..accetto"?:D
Oggi è arrivato il 1530 che ho ordinato per sostituire il precedente....(vedi firma) Ebbene, bella bestiola, HDD Samsung 320 Gb, 4 GB ram, T9300, 1680x1050 ma dinuovo un SEC3350!!!! Non è possibile!!!! Va beh... rimanderò indietro anke questo... ke devo fare!!!! :muro: :muro:
e' semplicemente un trucco per ovviare al problema... Io sul mio non ce l'ho questo problema ma nel filmato dice chiaramente che per risolvere il problema (non definitivamente ma ogni volta che accde) occorre passare il dito dall'angolo alto-destro del pad a quello basso-sinistra (tracciare la diagonale)... Aggiunge anche che può capitare che ciò non risolva il problema e che allora lui fa la stessa cosa da BASSO-DESTRA ad ALTO-SINISTRA... Molto empirico e casuale ma se funziona.... Quando prova ( con la telecamera (di merda.. ( detto anche da lui stesso))) ad inquadrare le icone spiega semplicemente che quando il pad presenta questo difetto l'icona di riferimento pad si colora in modo diverso per tornare normale quando il mouse si stabilizza!!!
esatto nel video in pratica dice questo, ma a me non risolve minimamente... l'unica cosa che a volte aiuta a farlo ripigliare è cliccare più volte col dito nella zona del touchpad che si vede come premuta dall'applicativo nella tray... comunque questo io non lo reputo per nulla un problema da niente, ma a quanto pare è insito nell M1530... anche sostituire il pc servirebbe a poco :cry:
Oggi è arrivato il 1530 che ho ordinato per sostituire il precedente....(vedi firma) Ebbene, bella bestiola, HDD Samsung 320 Gb, 4 GB ram, T9300, 1680x1050 ma dinuovo un SEC3350!!!! Non è possibile!!!! Va beh... rimanderò indietro anke questo... ke devo fare!!!! :muro: :muro:
Scusami mapuns, ma i 1680*1050 arrivano al 99% della Samsung, è ovvio che pur cambiandolo riavrai lo stesso monitor :p
NetBios:P
27-03-2008, 21:52
Sul sito Dell è stata rilasciata una nuova versione del BIOS, la A08.
Dovrebbe risolvere il problema del touchpad a quanto pare...
Ecco il LINK (https://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R182442&SystemID=XPS_M1530&servicetag=DPM7G3J&os=WLH&osl=it&deviceid=14338&devlib=0&typecnt=0&vercnt=3&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=1&fileid=248848) per scaricarlo
PiccoloGOKU
27-03-2008, 22:18
grazie per la segnalazione del bios!
pur non avendo riscontrato nessun problema da un mese a questa parte, ho deciso comunque di flasharlo 5 minuti fa... tutto ok..:)
thewebsurfer
27-03-2008, 22:27
Sul sito Dell è stata rilasciata una nuova versione del BIOS, la A08.
Dovrebbe risolvere il problema del touchpad a quanto pare...
Ecco il LINK (https://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R182442&SystemID=XPS_M1530&servicetag=DPM7G3J&os=WLH&osl=it&deviceid=14338&devlib=0&typecnt=0&vercnt=3&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=1&fileid=248848) per scaricarlo
ok ok...ora tutti i lamentosi del touchpad ci facciano sapere:D
(non penso possa riguardare anche il fruscio della sk audio, vero?)
PiccoloGOKU
27-03-2008, 22:35
il fruscio è ancora presente, questo bios non risolve nulla riguardo la sezione audio :muro:
nik0nik0nik0
28-03-2008, 08:26
scusate sto per ordinare questo:
Base Intel® Core™ 2 Duo Processor T9300 (2.50 GHz, 800 MHz FSB, 6 MB L2 cache)
Sistema operativo Windows Vista® Home Premium autentico
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
Disco rigido Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
Modem Nessun modem
Unità ottica Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
Connettività wireless Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa - Core 2 Duo Processors
Documenti di spedizione Documentazione in italiano e cavo di alimentazione italiano
Riferimento pacchetto Gedis N04X5307
Software Microsoft Microsoft® Works 9.0, italiana
Supporto standard Garanzia di base - 1 anno di supporto hardware XPS Premium (incl. supporto on-site e videogiochi)
Servizi di supporto Garanzia di base - 1 anno di supporto hardware XPS Premium (incl. supporto on-site e videogiochi)
Software di sicurezza Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana
Alimentatore Adattatore CA 90 W - 3 pin
Bluetooth Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati - Eur
Informazioni sull'ordine Ordine Inspiron (Italia)
Batteria principale Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Custodie Nessuna borsa
Biometric Identification Lettore di impronte biometrico con inserti neri
Supporti sistema Nessun CD di risorse
Scelta colori Tuxedo Black e webcam da 2 megapixel per display CCFL
Accidental Damage Support Nessun supporto per danni accidentali
Sintonizzatori TV Telecomando da viaggio Dell™
Ordine Internet Dell Ordine Internet Dell.
LCD Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
TOTALE IVA incluso:1.061,10 €
Domanda (poi non vi stresso più)
- ho messo stesso indirizzo di fatturazione e spedizione così non ci sono problemi
- però la postepay è intestata al figlio (quindi un altro nome) crea problemi?
- per pagare con postepay posso farlo direttamente dal sito (c'è scritto di no) o devo per forza chiamare??
Grazie ancora a chi mi risponderà :D
ordinato anche io il 25/03/2008, come data di consegna mi dice entro il 28 aprile =(
ci vuole così tanto?
@ nik0nik0nik0
ti consiglio di ordinarlo al telefono
Mike1976
28-03-2008, 09:38
ti consiglio di ordinarlo al telefono
Ragazzi, per queste discussioni (ordini, date di arrivo, etc...) c'e' il thread apposito XPS Cafè.
Questo è il thread ufficiale: non inquiniamolo!!!!
thewebsurfer
28-03-2008, 10:59
Ragazzi, per queste discussioni (ordini, date di arrivo, etc...) c'e' il thread apposito XPS Cafè.
Questo è il thread ufficiale: non inquiniamolo!!!!
io proporrei a qualche mod di eliminare tutti i post inutili, si sfoltirebbe il thread e se ne aumenterebbe l'efficienza di moooolto..
un se pò fà?:fagiano:
thewebsurfer
28-03-2008, 11:00
- per pagare con postepay posso farlo direttamente dal sito (c'è scritto di no) o devo per forza chiamare??
Grazie ancora a chi mi risponderà :D
la mia commerciale ieri ha detto che postapay è accettata solo per telefono:)
LK_Gandalf_
28-03-2008, 11:42
, telefonicamente fanno di tutto, su internet hai più limitazioni. Concordo sul pulire il thread, è invivibile. le domande sulle spedizioni e preventivi sul cafe per favore.
carissimo, io (usando Gutsy) ho risolto dapprima aggiornando ALSA (sezione Microfono di http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Notebook/DellXpsM1530) e poi aggiornando il kernel (che però a questo punto non so se tu stia già usando con Hardy) seguendo l'Option#1 di questo thread: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=646755.
ora il microfono (sia quello integrato che uno esterno) funziona egregiamente: ecco la mia schermata di Registrazione:
http://img178.imageshack.us/img178/8436/alsaou9.th.png (http://img178.imageshack.us/my.php?image=alsaou9.png)
mi auguro davvero tu possa risolvere.
saluti
Ciao, purtroppo ho già le ultime versioni sia di alsa che di kernel, utilizzando hardy...:( forse è solo un problema di settaggi, ho chiesto anche su un altro forum e vedo se riesco a sistemare. Grazie , ti faccio sapere :)
Oggi è arrivato il 1530 che ho ordinato per sostituire il precedente....(vedi firma) Ebbene, bella bestiola, HDD Samsung 320 Gb, 4 GB ram, T9300, 1680x1050 ma dinuovo un SEC3350!!!! Non è possibile!!!! Va beh... rimanderò indietro anke questo... ke devo fare!!!! :muro: :muro:
Scusa, ma che difetti ha? i 1680 arrivano tutti samsung a quanto pare. Tieni conto che la lampada in basso si vedrà un po', sempre e comunque anche su altri computer.
LK_Gandalf_
28-03-2008, 13:22
Ragazzi scusate rifaccio una domanda che è già stata fatta tempo fa ma sto impazzendo con la ricerca da 10 minuti, poichè nessuno collabora col wiki le informazioni si stanno perdendo, peccato. Ignoriamo le generazioni future di possessori xps che staranno qui a fare sempre le stesse domande :)
Ho il problema del bluetooth, quando installo i driver mi chiede di attivarlo premendo F2 + Fn, ma non funziona. Sapete come fare?
Inoltre mi è capitato di leggere che alcuni hanno ricevuto le cuffie bluetooth, ma è normale? io ho ricevuto solo quelle con i fili della creative....:mbe: :confused:
sussulimano
28-03-2008, 13:30
estrai la cartella dei driver, ed avviali dalla cartella 32 o 64 bit,a saconda del tuo os
thewebsurfer
28-03-2008, 13:32
scusate volendo mettere vista x64, quindi non avendo a disposizione i driver,
non posso usare nè il programma del touchpad nè il lettore bio e cos'altro?
non mi conviene eh?:fagiano:
PS ma i driver di xp ci sono?non mi sembra di averli visti sul sito:|
Cari tutti,
ho chiamato oggi la Dell, tentando di farmi sostituire il T7500 per l'eccessiva frequenza di attivazione della ventola. Sara' anche poco rumorosa, ma per chi usa il notebook 8 ore al giorno per lavoro come me e' veramente una scocciatura indicibile. :muro:
Il tizio del supporto tecnico a cui mi ha reindirizzato il commerciale mi ha detto che il problema nasce dal fatto che, prima di tutti i driver, andrebbe installato il Dell™ Notebook System Software. Tale software purtroppo e' disponibile solo per vista.
Premetto che sulla frequenza di accesione della ventolina io ho testato il T7500 sia con XP che con Vista e con le varie impostazione di risparmio energetico, ma non ho rilevato differenze. Le info disponibili nel sito internet sul Dell™ Notebook System Software riportano: "Notebook System Software is a utility that provides critical updates and patches for your operating system". Io onestamente non vedo che c'entri con la corretta dissipazione di calore della CPU. :fagiano:
Il tecnico m'ha detto di partire da Vista pulito, installare prima di tutto il Dell™ Notebook System Software e poi gli altri driver, indi lanciare un diagnostico e vedere se tutto e' a posto. A me personalmente non entusiasma troppo l'idea di perdere un giorno a reinstallare tutto per non cavarci un ragno dal buco. Voi esperti, che mi consigliate? il tecnico Dell sta cercando di arrampicarsi sugli specchi e quindi posso tornare a scassargli i maroni oggi stesso? Oppure il Dell™ Notebook System Software e' veramente indispensabile (nota: per XP non mi pare ci sia).
Claudinho_ita
28-03-2008, 15:21
Qualcuno mi può illuminare su come funziona la ubuntu adattata per il 1330? Dovrebbe funzionare anche sul nostro 1530 credo, visto che è del tutto simile.... Intendo quella che si scarica dal sito dell..
sa quanto ho capito ci sono un bel po di ottimizzazioni che ti risparmiano la configurazione di molte cose, ma vorrei delle info più precise se fosse possibile...
grazie!
gianluca_1986
28-03-2008, 15:22
Cari tutti,
ho chiamato oggi la Dell, tentando di farmi sostituire il T7500 per l'eccessiva frequenza di attivazione della ventola. Sara' anche poco rumorosa, ma per chi usa il notebook 8 ore al giorno per lavoro come me e' veramente una scocciatura indicibile. :muro:
Il tizio del supporto tecnico a cui mi ha reindirizzato il commerciale mi ha detto che il problema nasce dal fatto che, prima di tutti i driver, andrebbe installato il Dell™ Notebook System Software. Tale software purtroppo e' disponibile solo per vista.
Premetto che sulla frequenza di accesione della ventolina io ho testato il T7500 sia con XP che con Vista e con le varie impostazione di risparmio energetico, ma non ho rilevato differenze. Le info disponibili nel sito internet sul Dell™ Notebook System Software riportano: "Notebook System Software is a utility that provides critical updates and patches for your operating system". Io onestamente non vedo che c'entri con la corretta dissipazione di calore della CPU. :fagiano:
Il tecnico m'ha detto di partire da Vista pulito, installare prima di tutto il Dell™ Notebook System Software e poi gli altri driver, indi lanciare un diagnostico e vedere se tutto e' a posto. A me personalmente non entusiasma troppo l'idea di perdere un giorno a reinstallare tutto per non cavarci un ragno dal buco. Voi esperti, che mi consigliate? il tecnico Dell sta cercando di arrampicarsi sugli specchi e quindi posso tornare a scassargli i maroni oggi stesso? Oppure il Dell™ Notebook System Software e' veramente indispensabile (nota: per XP non mi pare ci sia).
ma và è proprio la cpu, ho 2 xps uno col 7500 l'altro col 8300, la differenza di temp è di 15° sempre, sia in idle sia in full load, non puoi farci nulla,temo sia normale, ho avuto l'anno scorso un acer col 7300 e scaldava molto quindi ventola sempre accesa,poi sono passato ad un Vostro 1500 col t7250 e la ventola partiva solo quando giocavo o lanciavo 3dmark superPI e company
scusate volendo mettere vista x64, quindi non avendo a disposizione i driver,
non posso usare nè il programma del touchpad nè il lettore bio e cos'altro?
non mi conviene eh?:fagiano:
PS ma i driver di xp ci sono?non mi sembra di averli visti sul sito:|
Ciao, si i driver per XP non ci sono ufficilamente, però rintracciandoli sulla rete ho installato tutte le periferiche e tutti i software dell e funzionano alla perfezione (almeno sulla mia macchina in frma)! Se volete posso postare tutti i driver che ho scaricato. ultima cosa, ho notato che, sia il driver relativo al touchpad che alla LAN 10/100 per vista a 32 bit vanno bene anche per XP (c'è scritto nel file TXT).
Buona smanettata a tutti!
ma và è proprio la cpu, ho 2 xps uno col 7500 l'altro col 8300, la differenza di temp è di 15° sempre, sia in idle sia in full load, non puoi farci nulla,temo sia normale, ho avuto l'anno scorso un acer col 7300 e scaldava molto quindi ventola sempre accesa,poi sono passato ad un Vostro 1500 col t7250 e la ventola partiva solo quando giocavo o lanciavo 3dmark superPI e company
hai ragione, avevo fatto i miei test con winVista e ravvisato le stesse cose. L'ho fatto ora presente al supporto tecnico dell (inoltre ho ancora il problema della tastiera bombata, non hanno saputo risolvermelo e ce l'ho ancora storta). :muro:
By the way, come sono le prestazione del T8300 se paragonate con il T7500?
NetBios:P
28-03-2008, 16:39
grazie per la segnalazione del bios!
pur non avendo riscontrato nessun problema da un mese a questa parte, ho deciso comunque di flasharlo 5 minuti fa... tutto ok..:)
ho aggiornato anche io, e dopo che il pc è letteralmente decollato (chissà perchè la ventola va a manetta quando aggiorna il BIOS), posso confermare che il problema al touchpad si risolve...
beh, almeno a me si è risolto ;)
ho aggiornato anche io, e dopo che il pc è letteralmente decollato (chissà perchè la ventola va a manetta quando aggiorna il BIOS), posso confermare che il problema al touchpad si risolve...
beh, almeno a me si è risolto ;)
si puo' flashare il bios anche sotto winxp con l'aggiornamento del sito internet della dell?
NetBios:P
28-03-2008, 16:42
si puo' flashare il bios anche sotto winxp con l'aggiornamento del sito internet della dell?
credo di si, loro parlano di ambiente Windows e non-Windows, quindi non credo che ci siano differenze...
PiccoloGOKU
28-03-2008, 16:43
sissignore, l'applicazione è fatta per essere lanciata da windows! chiude tutto e flasha il bios, poi riavvia la macchina... è tutto molto semplice, basta attendere un paio di minuti!
ps non preoccupatevi se la ventola gira al max durante il flashing, è normale ;)
bye!
GRANDE DELL!!!
allora pressarli è servito a qualcosa... x la cronaca il bios risolve il problema touchpad!! :D :D :D
grande dell! gli ingegneri han giustificato il loro imbarazzante stipendio, questa correzione finalmente è uscita davvero, domani telefono x complimentarmi... 30eLode!! :D
PiccoloGOKU
28-03-2008, 18:22
sì ma magari si muovono a fare qualcosa per quella merda di audio integrato... è assolutamente scandalosa la qualità del segnale!! :mc:
satrax82
28-03-2008, 20:13
secondo voi l'xps 1530 è in grado di gestire le corsair mac memory 4gb kit con low latency 4-4-4-12 o il bios le limiterà a 5-5-5-15
link corsair memory http://www.corsair.com/products/notebook_memory.aspx
Nessuno di voi ha il problema del bitlocker all'avvio di Media Direct.
Io ho sostituito scheda madre e disco ma niente il problema c'è sempre.
Sapete come aiutarmi?
VOi che dite dopo questi interventi Dell mi darà un nuovo PC. Se si come funziona la procedura?
gianluca_1986
29-03-2008, 15:22
hai ragione, avevo fatto i miei test con winVista e ravvisato le stesse cose. L'ho fatto ora presente al supporto tecnico dell (inoltre ho ancora il problema della tastiera bombata, non hanno saputo risolvermelo e ce l'ho ancora storta). :muro:
By the way, come sono le prestazione del T8300 se paragonate con il T7500?
diciamo che scalda molto meno,in media navigando e usando offici photoshop & co, quindi non 3d, sta sui 35-40°, il problema è che non c'è pasta termoconduttiva quindi a pieno carico(orthos o superPI) tocca quasi 90°,appena recupero un po di pasta nuova e di ottima qualità smonto ancora tutto e la metto
x la tastiera,anche sul mio secondo xps dava problema, fidati che smontarla è veramente una stronzata, 3 viti sotto la batteria e viene via il pannellino nero dei tasti a sfioramento, altre 2 viti e vien via la tastiera
il problema è un cavo che c'è sotto che è messo male(maledetti assemblatori)
comunque se non ti fidi fai 2 foto e gliele mandi così si danno una mossa
secondo voi l'xps 1530 è in grado di gestire le corsair mac memory 4gb kit con low latency 4-4-4-12 o il bios le limiterà a 5-5-5-15
link corsair memory http://www.corsair.com/products/notebook_memory.aspx
eh purtroppo non ti so aiutare,in teoria dovrebbero funzionare, anche se sono x mac, comunque x sicurezza mandagli una mail no?
x curiosità, quanto le paghi? anche io ho 4 gb ma se viaggiano veramente bene quelle low latency potrei farci un pensierino
drusillax89
29-03-2008, 15:35
ciao ragazzi volevo farvi una domanda ho visto questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21035010&postcount=1468
e mi è sorto un dubbio...ma la custodia dell'xps e le cuffie della creative che ci sono in queste foto sono ancora comprese nel prezzo con il pc o le devi acquistare a parte??sai la dell cambia sempre e mi dispiacerebbe se non ci fossero più!!e poi coi nuovi processori (es t8300) il pc si riscalda molto?la ventola pate più volte??grazie:D
Nessuno di voi ha il problema del bitlocker all'avvio di Media Direct.
Ciè quando avvio media direct da pc spento all'avvio mi dà un errore di impossibilità di avvio del programma perchè il disco è protetto da bitlocker.
Io ho sostituito scheda madre e disco ma niente il problema c'è sempre.
Sapete come aiutarmi?
VOi che dite dopo questi interventi Dell mi darà un nuovo PC. Se si come funziona la procedura?
gianluca_1986
29-03-2008, 18:51
ciao ragazzi volevo farvi una domanda ho visto questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21035010&postcount=1468
e mi è sorto un dubbio...ma la custodia dell'xps e le cuffie della creative che ci sono in queste foto sono ancora comprese nel prezzo con il pc o le devi acquistare a parte??sai la dell cambia sempre e mi dispiacerebbe se non ci fossero più!!e poi coi nuovi processori (es t8300) il pc si riscalda molto?la ventola pate più volte??grazie:D
scalda meno del t7500, te lo dico xche li ho entrambi..ma la ventola parte su tutti e due,ovviamente di meno sul t8300, ma ogni tanto parte pure con lui...se vuoi il massimo silenzio devi andare sulla serie Vostro, io l'avev prima del XPS e la ventola partiva solo quando giocavo,altrimenti MAI...
cuffie e e custodia ci sono ancora,almeno sull'ultimo che ho preso, arrivato l'altro ieri, erano ancora comprese,quindi penso ci siano tutt'ora...
Nessuno di voi ha il problema del bitlocker all'avvio di Media Direct.
Ciè quando avvio media direct da pc spento all'avvio mi dà un errore di impossibilità di avvio del programma perchè il disco è protetto da bitlocker.
Io ho sostituito scheda madre e disco ma niente il problema c'è sempre.
Sapete come aiutarmi?
VOi che dite dopo questi interventi Dell mi darà un nuovo PC. Se si come funziona la procedura?
TU hai sostituito la motherboard? a quanto ne sò lo possono fare solo i tecnici altrimenti salta la garanzia.
comunque quell'errore del bitlocker dovrebbe dipendere dal disco, risenti quelli della dell e vedi che dicono...
oppure fregatene,tanto del media direct si poò benissimo fare a meno
scalda meno del t7500, te lo dico xche li ho entrambi..ma la ventola parte su tutti e due,ovviamente di meno sul t8300, ma ogni tanto parte pure con lui...se vuoi il massimo silenzio devi andare sulla serie Vostro, io l'avev prima del XPS e la ventola partiva solo quando giocavo,altrimenti MAI...
cuffie e e custodia ci sono ancora,almeno sull'ultimo che ho preso, arrivato l'altro ieri, erano ancora comprese,quindi penso ci siano tutt'ora...
TU hai sostituito la motherboard? a quanto ne sò lo possono fare solo i tecnici altrimenti salta la garanzia.
comunque quell'errore del bitlocker dovrebbe dipendere dal disco, risenti quelli della dell e vedi che dicono...
oppure fregatene,tanto del media direct si poò benissimo fare a meno
Lo ha fatto un tecnico.
Sai qualcosa di più sul problema? Su come risolve?
Io ho pure sostituito il disco ma niente
sempre li a rompere.
Potrei anche tenerlo così ma ho speso 1200 euro per un portatile e lo vorrei avere come dio comanda. Tutto qui...
Tu lo hai??
Confermate che anche i 1440 ora arrivano nella stragrande maggioranza dei casi Samsung?
Ci sono differenze tra questi pannelli Samsung ed i Sony Vaio di pari prezzo (sui € 1200) ?
Perchè sto pensando di cambiare prodotto... anche si tratta di un 1280x800, nel caso della Sony...
thewebsurfer
29-03-2008, 21:31
Confermate che anche i 1440 ora arrivano nella stragrande maggioranza dei casi Samsung?
Ci sono differenze tra questi pannelli Samsung ed i Sony Vaio di pari prezzo (sui € 1200) ?
Perchè sto pensando di cambiare prodotto... anche si tratta di un 1280x800, nel caso della Sony...
cosa?
bè se vuoi giustificare alla tua coscienza l'abbandono di dell fai pure:)
ma la maggioranza degli wxga+ sono LG..
quando ho esposto il problema dei pannelli alla commerciale praticamente mi ha assicurato un LG, non che dipendesse da lei logicamente, solo xke è difficile che capiti un altro pannello.
ataru_m2003
30-03-2008, 00:08
@T3d
@ tutti:
qualcuno di voi ha usato l'uscita vga?? ha notato disturbi o altro? sul mio monitor esterno si vede ma sembra che faccia delle interferenze.. ho provato varie risoluzioni e refresh ma rimane tt =
Ciao!
è da un mese che ho l'XPS 1330, mi ci trovo benissimo, è uno degli acquisti più soddisfacenti che abbia mai fatto... tranne per un piccolo particolare. Se abbinato ad un monitor esterno ci sono delle interferenze (come di refresh errato) fastidiosissime sul monitor.
Dopo più di 3 settimane di smanettamenti su driver, configurazione, settaggi, test con altri monitor o stesso monitor ed altri pc ho scoperto l'inghippo e, ahimè, non è di facile risoluzione.
In pratica, la presa dell'alimentatore è talmente vicina all'uscita VGA che crea un'impedenza o un non so che cosa che altera il segnale d'uscita della scheda video, creando così quei fastidiosissimi refresh visiibli specialmente sui colori scuri.
Esisterà mai la soluzione (tranne quella (non risolutiva, ovviamente) di staccare l'alimentatore quando si ha il monitor esterno...)
ciao!
thewebsurfer
30-03-2008, 00:38
...
scusate ma questo problema è comune?
io uso sempre un crt collegato al vecchio portatile per la grafica, ora non vorrei cambiare abitudini :mad:
:: Marco ::
30-03-2008, 08:30
Confermate che anche i 1440 ora arrivano nella stragrande maggioranza dei casi Samsung?
no. a me è arrivato un LG.
:: Marco ::
30-03-2008, 08:33
ciao ragazzi volevo farvi una domanda ho visto questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21035010&postcount=1468
e mi è sorto un dubbio...ma la custodia dell'xps e le cuffie della creative che ci sono in queste foto sono ancora comprese nel prezzo con il pc o le devi acquistare a parte??sai la dell cambia sempre e mi dispiacerebbe se non ci fossero più!!e poi coi nuovi processori (es t8300) il pc si riscalda molto?la ventola pate più volte??grazie:D
a me è arrivato tutto: custiona, panno, cuffie. però non mi pare che nell'ordine venissero menzionate.
smilzomail
30-03-2008, 10:27
Ciao!
è da un mese che ho l'XPS 1330, mi ci trovo benissimo, è uno degli acquisti più soddisfacenti che abbia mai fatto... tranne per un piccolo particolare. Se abbinato ad un monitor esterno ci sono delle interferenze (come di refresh errato) fastidiosissime sul monitor.
Dopo più di 3 settimane di smanettamenti su driver, configurazione, settaggi, test con altri monitor o stesso monitor ed altri pc ho scoperto l'inghippo e, ahimè, non è di facile risoluzione.
In pratica, la presa dell'alimentatore è talmente vicina all'uscita VGA che crea un'impedenza o un non so che cosa che altera il segnale d'uscita della scheda video, creando così quei fastidiosissimi refresh visiibli specialmente sui colori scuri.
Esisterà mai la soluzione (tranne quella (non risolutiva, ovviamente) di staccare l'alimentatore quando si ha il monitor esterno...)
ciao!
Stesso problema con il mio 1530...:cry:
E' un bello scivolone per una marca come dell! Per il resto il pc va benone (apparte la quantita spaventosa di calore che produce e relativo sventolame)
thewebsurfer
30-03-2008, 11:17
In pratica, la presa dell'alimentatore è talmente vicina all'uscita VGA che crea un'impedenza o un non so che cosa che altera il segnale d'uscita della scheda video, creando così quei fastidiosissimi refresh visiibli specialmente sui colori scuri.
da perfetto ignorante..non è possibile mettere una barra di qualche materiale isolante tra l'ali e vga (ovviamente dall'interno)?
da perfetto ignorante..non è possibile mettere una barra di qualche materiale isolante tra l'ali e vga (ovviamente dall'interno)?
Stagnola adesiva va da dio, l'unico appunto che posso farti è che per aprire il pc dovrai usare un cacciavite piccolo e sopratutto proteggere la punta con dello scotch e\o similare per nascondere a una eventuale assistenza il fatto che hai aperto il note.
Chiaro che se ti si rompesse il pc in futuro prima di spedirlo dovrai rimuovere tutto.
Ciao!
è da un mese che ho l'XPS 1330, mi ci trovo benissimo, è uno degli acquisti più soddisfacenti che abbia mai fatto... tranne per un piccolo particolare. Se abbinato ad un monitor esterno ci sono delle interferenze (come di refresh errato) fastidiosissime sul monitor.
Dopo più di 3 settimane di smanettamenti su driver, configurazione, settaggi, test con altri monitor o stesso monitor ed altri pc ho scoperto l'inghippo e, ahimè, non è di facile risoluzione.
In pratica, la presa dell'alimentatore è talmente vicina all'uscita VGA che crea un'impedenza o un non so che cosa che altera il segnale d'uscita della scheda video, creando così quei fastidiosissimi refresh visiibli specialmente sui colori scuri.
Esisterà mai la soluzione (tranne quella (non risolutiva, ovviamente) di staccare l'alimentatore quando si ha il monitor esterno...)
ciao!
Ciao. io alla fine ho risolto, ho cambiato il cavo e va tutto bene, sia su monito da 19 pollici, che su plasma da 42 che su proiettore, nessun problema, prova a collegare bene tutti i cavi, magari non è spinto fino in fondo, se no prova a cambiare il cavo.. magari qll che hai ha i pin più corti e non entrano bene..
thewebsurfer
30-03-2008, 11:45
Stagnola adesiva va da dio, l'unico appunto che posso farti è che per aprire il pc dovrai usare un cacciavite piccolo e sopratutto proteggere la punta con dello scotch e\o similare per nascondere a una eventuale assistenza il fatto che hai aperto il note.
Chiaro che se ti si rompesse il pc in futuro prima di spedirlo dovrai rimuovere tutto.
tu hai provato quindi?
caspita allora è veramente un errore di realizzazione?:muro:
più conosco il campo dell'ingegneria e più capisco che è formato in maggioranza da cani che hanno la quinta elementare:stordita:
scalda meno del t7500, te lo dico xche li ho entrambi..ma la ventola parte su tutti e due,ovviamente di meno sul t8300, ma ogni tanto parte pure con lui...se vuoi il massimo silenzio devi andare sulla serie Vostro, io l'avev prima del XPS e la ventola partiva solo quando giocavo,altrimenti MAI...
capisco. Ma io mi chiedevo le differenze a livello di prestazioni. Il T7500 ha 4 MB di cache L2, contro i 3 del T8300. Quali sono le differenze di prestazioni tra i T7500 e il T8300 (applicativi e giochi)? risibili?
Vi prego avete info sul problema del bitlocker di media direct. Tra poco mi scade il diritto di receso....
gianluca_1986
30-03-2008, 13:01
capisco. Ma io mi chiedevo le differenze a livello di prestazioni. Il T7500 ha 4 MB di cache L2, contro i 3 del T8300. Quali sono le differenze di prestazioni tra i T7500 e il T8300 (applicativi e giochi)? risibili?
guarda sn passato in un anno di laptop da un t7200 a un t7300 entrambi acer poi un t7250 con un vostro 1500, un t7500 e infine il t8300,entrambi con l'XPS. Ti posso assicurare ke le differenze di prestazioni le ho viste solo coi benchmark tipo superpi o 3dmark,x l'uso quotidiano 2 3 o 4 mb di cache nn cambiano la vita,quando hai sotto tonnellate di ram e processori super veloci come quelli odierni... Stesso discorso x i giochi,conta soprattutto la gpu, mentre tra i processori ke ti ho indicato c potrà essere una differenza di 2 3 fps nn di più. Se però ti può tornare comodo l'indice di vista è passato a 5.3 contro 5.1 e al 3dmark06 ho guadagnato quasi 130 punti sul lato cpu score,il tutto nel passaggio 7500 -> 8300
simonaf81
30-03-2008, 14:49
A proposito dei punteggi di Windows Vista... Io ho un XPS M1530, cpu T7500, ram 4gb ddr2, gpu nvidia 8600m gt 256 mb DDR3, hd 250 gb 5400 rpm. Come mai il mio punteggio è solo di 4,8? Infatti 4,8 è il punteggio più basso assegnato alla ram. Ho letto di altri che con la stessa mia configurazione hanno punteggi di 5,1. Bisogna smanettare con qualcosa per aumentare le prestazioni? Grazie.
LK_Gandalf_
30-03-2008, 15:01
Vi prego avete info sul problema del bitlocker di media direct. Tra poco mi scade il diritto di receso....
Io ti consiglio di rivolgerti all'assistenza Dell, è a loro che devi chiedere prima le cose anche perchè hai il diritto di farlo :) il forum è per approfondimenti e consigli comunque non ufficiale in nessun modo.
A proposito dei punteggi di Windows Vista... Io ho un XPS M1530, cpu T7500, ram 4gb ddr2, gpu nvidia 8600m gt 256 mb DDR3, hd 250 gb 5400 rpm. Come mai il mio punteggio è solo di 4,8? Infatti 4,8 è il punteggio più basso assegnato alla ram. Ho letto di altri che con la stessa mia configurazione hanno punteggi di 5,1. Bisogna smanettare con qualcosa per aumentare le prestazioni? Grazie.
con Vista (preinstallato dalla Dell o reinstallato da me) ottenevo anche io esattamente gli stessi valori. Se qualcuno sa come rispondere a simonaf81 e a me, beneaccetto :D
cosa?
bè se vuoi giustificare alla tua coscienza l'abbandono di dell fai pure:)
ma la maggioranza degli wxga+ sono LG..
Io non devo giustificare nulla... leggo solo ;)
:read:
ordinati 3 xps1530 prima di pasqua (per amici) son arrivati oggi 2 dei quali montano un 1440 SEC granuloso, mi sa che ci sarà un'ondata di samsung anche per il 1440
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665419&page=59
E di conseguenza spendere € 1200 per un monitor pacco o fare diversi recessi non ho intenzione...
Tra l'altro il Vaio ha pure masterizzatore Blu-Ray ed un monitor sicuramente migliore del Samsung per fedeltà cromatica...
Insomma, se sono sicuro di avere un LG non mi pongo il problema...
drusillax89
30-03-2008, 16:54
guarda sn passato in un anno di laptop da un t7200 a un t7300 entrambi acer poi un t7250 con un vostro 1500, un t7500 e infine il t8300,entrambi con l'XPS. Ti posso assicurare ke le differenze di prestazioni le ho viste solo coi benchmark tipo superpi o 3dmark,x l'uso quotidiano 2 3 o 4 mb di cache nn cambiano la vita,quando hai sotto tonnellate di ram e processori super veloci come quelli odierni... Stesso discorso x i giochi,conta soprattutto la gpu, mentre tra i processori ke ti ho indicato c potrà essere una differenza di 2 3 fps nn di più. Se però ti può tornare comodo l'indice di vista è passato a 5.3 contro 5.1 e al 3dmark06 ho guadagnato quasi 130 punti sul lato cpu score,il tutto nel passaggio 7500 -> 8300
Hey ma come mai tutti questi computer hai cambiato???:D :D :D comunque grazie per la risposta
gianluca_1986
30-03-2008, 17:11
ma come mai tutti questi computer hai cambiato???:D:D
beh perchè sono riuscito a rivenderli smenandoci sempre max 100-200€ alla volta, poi tra offerte varie, acquisti con p.iva e laptop aziedali sono riuscito a stare al passo senza spendere un capitale...
thewebsurfer
30-03-2008, 17:40
E di conseguenza spendere € 1200 per un monitor pacco o fare diversi recessi non ho intenzione...
Tra l'altro il Vaio ha pure masterizzatore Blu-Ray ed un monitor sicuramente migliore del Samsung per fedeltà cromatica...
Insomma, se sono sicuro di avere un LG non mi pongo il problema...
apparte il fatto che ormai tutti abbiamo capito che tante info in questi forum sono un'arma a doppio taglio...in quanto un possessore di laptop logicamente viene a lamentarsi su un forum dei difetti mica dei pregi del suo prodotto:)
e poi scusa ma tu sul serio basi l'acquisto su un'impressione che ha un singolo utente:mbe: ?
a me ripeto che la commerciale mi ha quasi assicurato un LG, ma nel caso non fosse di mio gradimento lo rispedisco, mica me lo tengo.
ataru_m2003
30-03-2008, 17:51
Ciao. io alla fine ho risolto, ho cambiato il cavo e va tutto bene, sia su monito da 19 pollici, che su plasma da 42 che su proiettore, nessun problema, prova a collegare bene tutti i cavi, magari non è spinto fino in fondo, se no prova a cambiare il cavo.. magari qll che hai ha i pin più corti e non entrano bene..
il cavetto è ben spinto (oltre non può andare) quindi :cry:
per quanto riguarda cambiare il cavo... di quale parli? dell'alimentatore? te lo sei fatto mandare da loro? l'hai preso altrove?
ti assicuro che non riesco a risolvere il problema e mi sto proprio incavolando (è scomodissimo lavorare in queste condizioni)
fammi sapere, grazie
LK_Gandalf_
30-03-2008, 18:01
scusate ma secondo me coi monitor si è diffusa un po' una mania....ma vi pare che nei pc che si comprano abitualmente nei negozi si ci informa di quale marca è il monitor? Si dà un occhiata (a volte nemmeno quella), se non ha difetti evidenti è ok. Tutti i miei amici hanno portatili di cui non sanno nemmeno la marca del processore, fanno rumori stranissimi agli hard disk appena comprati, e nessuno ha mai detto niente. Non dico che bisogna fare così...però nemmeno esagerare.
Non penso si abbia il diritto di rispedire indietro un pc solo perchè non monta un LG, se c'è un pannello di altra marca ma che non presenta difetti, perchè ritirarlo? :confused:
e poi scusa ma tu sul serio basi l'acquisto su un'impressione che ha un singolo utente:mbe: ?
2 su 3 non mi sembrano un'impressione... :)
Comunque attendo di vedere se altri ricevono LG prima di fare l'ordine...
p.s.
La commerciale con cui ho parlato non mi ha assicurato niente e mi ha fatto un preventivo del cavolo... sarà per quello che non ho acquistato e tra poco tempo si ritroverà senza lavoro visto che non penso cambi registro con gli altri...?! :D
Evviva la selezione naturale!
thewebsurfer
30-03-2008, 18:09
scusate ma secondo me coi monitor si è diffusa un po' una mania....ma vi pare che nei pc che si comprano abitualmente nei negozi si ci informa di quale marca è il monitor? Si dà un occhiata (a volte nemmeno quella), se non ha difetti evidenti è ok. Tutti i miei amici hanno portatili di cui non sanno nemmeno la marca del processore, fanno rumori stranissimi agli hard disk appena comprati, e nessuno ha mai detto niente. Non dico che bisogna fare così...però nemmeno esagerare.
Non penso si abbia il diritto di rispedire indietro un pc solo perchè non monta un LG, se c'è un pannello di altra marca ma che non presenta difetti, perchè ritirarlo? :confused:
ti assicuro che un professionista che si trovarà il laptop 7 ore al giorno d'avanti non sopporterà rumori o scomodità che non stanno nè in cielo nè in terra:
puntini sul bianco??(grany):mbe:
errori di refresh su un monitor esterno?:mbe:
sono assolutamente inconcepibili...
io, da grafico, ho già fatto un compromesso pesante con la fedeltà cromatica che mi è necessaria, acquistando un TN..
ora...che vogliono?che accetti un pannello con la sabbia incorporata??
il discorso è diverso se ad effettuare l'acquisto è un ragazzino che vuole il portatile abbastanza potente e figo:)
simonaf81
30-03-2008, 19:50
A proposito dei punteggi di Windows Vista... Io ho un XPS M1530, cpu T7500, ram 4gb ddr2, gpu nvidia 8600m gt 256 mb DDR3, hd 250 gb 5400 rpm. Come mai il mio punteggio è solo di 4,8? Infatti 4,8 è il punteggio più basso assegnato alla ram. Ho letto di altri che con la stessa mia configurazione hanno punteggi di 5,1. Bisogna smanettare con qualcosa per aumentare le prestazioni? Grazie. :muro:
ti assicuro che un professionista che si trovarà il laptop 7 ore al giorno d'avanti non sopporterà rumori o scomodità che non stanno nè in cielo nè in terra:
puntini sul bianco??(grany):mbe:
errori di refresh su un monitor esterno?:mbe:
sono assolutamente inconcepibili...
io, da grafico, ho già fatto un compromesso pesante con la fedeltà cromatica che mi è necessaria, acquistando un TN..
ora...che vogliono?che accetti un pannello con la sabbia incorporata??
il discorso è diverso se ad effettuare l'acquisto è un ragazzino che vuole il portatile abbastanza potente e figo:)
E poi vieni a farmi la "morale" sul fatto che non dovrei guardare ai Vaio... :doh:
Senza rancore ;)
smilzomail
30-03-2008, 20:27
Ciao. io alla fine ho risolto, ho cambiato il cavo e va tutto bene, sia su monito da 19 pollici, che su plasma da 42 che su proiettore, nessun problema, prova a collegare bene tutti i cavi, magari non è spinto fino in fondo, se no prova a cambiare il cavo.. magari qll che hai ha i pin più corti e non entrano bene..
Il cavo del monitor è ok (attaccato ad un altro pc funziona correttamente). Il problema è proprio l'alimentazione visto che quando scollego il cavo il difetto scompare...
Makkepalle:stordita:
superclaude
30-03-2008, 21:11
Lo ha fatto un tecnico.
Sai qualcosa di più sul problema? Su come risolve?
Io ho pure sostituito il disco ma niente
sempre li a rompere.
Potrei anche tenerlo così ma ho speso 1200 euro per un portatile e lo vorrei avere come dio comanda. Tutto qui...
Tu lo hai??
Ma il tecnico quando fa qualche intervento non lo prova dopo?
Non si è accorto che il problema non è stato risolto???:rolleyes: :rolleyes:
superclaude
30-03-2008, 21:26
apparte il fatto che ormai tutti abbiamo capito che tante info in questi forum sono un'arma a doppio taglio...in quanto un possessore di laptop logicamente viene a lamentarsi su un forum dei difetti mica dei pregi del suo prodotto:)
e poi scusa ma tu sul serio basi l'acquisto su un'impressione che ha un singolo utente:mbe: ?
a me ripeto che la commerciale mi ha quasi assicurato un LG, ma nel caso non fosse di mio gradimento lo rispedisco, mica me lo tengo.
Mi sono passati tra le mani 2 xps m1530 con l'ottimo schermo VXGA+ sono tutti e 2 LG, l'ultimo arrivato 10 giorni fa!:D :D
quindi mentre navighi o fai cose leggere sia le vantola dell 8300 che quella del 7500 partono ogni tot... Ma quella del 8100?? parte uguale o è + silenzioso??:confused:
thewebsurfer
30-03-2008, 22:36
E poi vieni a farmi la "morale" sul fatto che non dovrei guardare ai Vaio... :doh:
Senza rancore ;)
c'è qualche vaio con le stessa config a 1200€?:confused:
akuna_matata
30-03-2008, 22:48
ciao a tutti allora come vanno i vostri trattorini della Dell?
Io non mi lamento, aggiornata la macchina a 4 gb va benissimo, però la ram ciucciata è di 1,2 gb, una valangata!!!!
Mi ha chiamato la commerciale per sapere se andava tutto bene e ne ho approfittato per chiederle se in un futuro avrei potuto aggiornare la macchina e mi ha risposto positivamente...ma vi sembra reale? Cioè se uscirà una nuova sk video la potrò cambiare? Sto pensando al processore t9xxx visto che per l'esigenza ho preso un t7700, vedrò a breve...secondo me si riferiva alla ram....mah!
Ciao
Mi ha chiamato la commerciale per sapere se andava tutto bene e ne ho approfittato per chiederle se in un futuro avrei potuto aggiornare la macchina e mi ha risposto positivamente...ma vi sembra reale? Cioè se uscirà una nuova sk video la potrò cambiare? Sto pensando al processore t9xxx visto che per l'esigenza ho preso un t7700, vedrò a breve...secondo me si riferiva alla ram....mah!
Ciao
La Cpu si può cambiare, la scheda video non credo proprio :)
c'è qualche vaio con le stessa config a 1200€?:confused:
No...
Stavo dando un'occhiata all'audio...
Visto che è pessimo quello di serie che ne dite di questa scheda audio Creative X-Fi per Notebook?
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=16642&nav=-1&listby=
Leggo che è in formato ExpressCard/54... la supporta il Dell XPS 1530? Si deve inserire a parte nel configuratore?
Qua una rece:
http://www.tomshw.it/video.php?guide=20080116
:: Marco ::
31-03-2008, 06:43
io come masterizzatrore ho un tsst, com'è? spero siano migliorati perché in passato avevo letto di problemi con drive di questa marca.
in caricamento è molto rumoroso, per il resto sembra ok... dite che posso farmelo cambiare?
Devilman1975
31-03-2008, 07:45
con Vista (preinstallato dalla Dell o reinstallato da me) ottenevo anche io esattamente gli stessi valori. Se qualcuno sa come rispondere a simonaf81 e a me, beneaccetto :D
Mi unisco al gruppetto... Anche a me fa 4.8 per colpa della RAM!!
Idee??
la sk video effettivamente non penso proprio sia aggiornabile...
a proposito, non ci sono notizie di aggiornamenti? ormai la 8600mgt è lì da un bel pò...
Dell farà mai uscire l'opzione per un monitor opaco? odio gli schermi glare in certe condizioni sono improponibili.
Ragazzi qualcuno ha messo su questo dell win XP? Volevo sapere come disabilitare il touchpad...
:: Marco ::
31-03-2008, 09:37
io come masterizzatrore ho un tsst, com'è? spero siano migliorati perché in passato avevo letto di problemi con drive di questa marca.
in caricamento è molto rumoroso, per il resto sembra ok... dite che posso farmelo cambiare?
ho fatto un video con il rumore che produce il drive in caricamento, potete gentilmente confrontarlo con quello del vostro xps? magari alcune marche di masterizzatori (es. matshita) fanno meno rumore... vorrei togliermi questo dubbio :D
ecco i video:
caricamento: http://it.youtube.com/watch?v=2GFBB2wHgqE
espulsione: http://it.youtube.com/watch?v=_4VXsypftOA
:)
x la tastiera,anche sul mio secondo xps dava problema, fidati che smontarla è veramente una stronzata, 3 viti sotto la batteria e viene via il pannellino nero dei tasti a sfioramento, altre 2 viti e vien via la tastiera
il problema è un cavo che c'è sotto che è messo male(maledetti assemblatori)
comunque se non ti fidi fai 2 foto e gliele mandi così si danno una mossa
Ciao, siccome ho anche io lo stesso problema (è il cavo piatto sotto la tastiera che è stato messo male) e non mi va di chiamare l'assistenza (il tecnico di roma mi HA ROVINATO IL PRIMO 1530 GRAFFIANDOLO TUTTO E ROVINANDOMI I PULSANTI A SFIORAMENTO!!!) e data la stupidità dell'intervento, preferirei provvedere autonomamente solo che ho paura di danneggiare la parte dei pulsanti a sfioramento che possono perdere di sensibilità se piegata la plastica. Qualcuno sa dove trovare un video o delle foto che dicono su quali punti insistere per estrarla??
sussulimano
31-03-2008, 10:18
mi sembra sia scritto sul manuale......cmq il cavo piatto per quante pieghe deve avere?? una sola,giusto??
mi sembra sia scritto sul manuale......cmq il cavo piatto per quante pieghe deve avere?? una sola,giusto??
nel mio caso avevo risolto infilandolo sotto all'alluminio del palmrest nel buco fatto apposta x il cavo tastiera dal quale era uscito... cmq poi il tecnico mi ha detto anche ke le viti della tast non van chiuse all'inverosimile e anche quello in fase di assemblaggio può accentuare l'effetto del cavo sotto...
:: Marco ::
31-03-2008, 10:36
edit: ho sritto una boiata :D
lemmylir
31-03-2008, 11:29
Ciao, si i driver per XP non ci sono ufficilamente, però rintracciandoli sulla rete ho installato tutte le periferiche e tutti i software dell e funzionano alla perfezione (almeno sulla mia macchina in frma)! Se volete posso postare tutti i driver che ho scaricato. ultima cosa, ho notato che, sia il driver relativo al touchpad che alla LAN 10/100 per vista a 32 bit vanno bene anche per XP (c'è scritto nel file TXT).
Buona smanettata a tutti!
ciao!
quanto hai dovuto aspettare per riceverlo? e a quale prezzo?
grazie
ciao!
quanto hai dovuto aspettare per riceverlo? e a quale prezzo?
grazie
16 gg, pagato 1228€ con spedizione gratuita e cuffiette bluetooth dell :D :D
Mi unisco al gruppetto... Anche a me fa 4.8 per colpa della RAM!!
Idee??
Idee per cosa?
Per aumentare il punteggio? E dopo?
Il computer funziona o va male?
La Microsoft con questo punteggio ha fatto una boiata pazzesca :)
Leggendo i post notavo che un paio di persone hanno dei problemi quando utlizzano un monitor esterno...a quanto sembra la causa è l'uscita vga vicina alla presa dell'alimentatore...
Sempre leggendo i post, un terzo utente dice che con qualsiasi periferica esterna (video-plasma-vproiettore) non ha problemi
Cari utenti che avete già a disposizione il 1530, e avete la possibilità di usare un monitor esterno..potreste dire la vostra?
Grazie mille
Ma la scheda 802.11 N deve essere acquistata a parte?
ho eliminato questo messaggio e postato in m1530 cafè :)
ronaldovieri
31-03-2008, 13:40
quando accendo il bt ho sempre tre periferiche senza driver
ma che driver devo mettere?
:: Marco ::
31-03-2008, 15:16
16 gg, pagato 1228€ con spedizione gratuita e cuffiette bluetooth dell :D :D
le cuffie bluetooh le ha richieste tu oppure ora mandano quelle?
o semplicemnte hai avuto :ciapet: ? :D
:: Marco ::
31-03-2008, 15:18
ho fatto un video con il rumore che produce il drive in caricamento, potete gentilmente confrontarlo con quello del vostro xps? magari alcune marche di masterizzatori (es. matshita) fanno meno rumore... vorrei togliermi questo dubbio :D
ecco i video:
caricamento: http://it.youtube.com/watch?v=2GFBB2wHgqE
espulsione: http://it.youtube.com/watch?v=_4VXsypftOA
:)
su, via ditemi che rumori fa il vostro, voglio capire se il mio tsst è più casinaro di altri ;)
è quindi impossibile comrparlo con xp64?
ho appena installato nuova memoria da 2gb portandola a 3gb. quando riavvio il pc mi dice che la memoria è cambiata e di premere f1 per continuare o f2 per andare nel setup cosa devo fare? perchè io ho premuto f1 e nel dell support center dice che ci sono 3gb e disponibili 2gb...è tutto a posto se dice così?
thewebsurfer
31-03-2008, 15:35
è quindi impossibile comrparlo con xp64?
chi l'ha detto?:mbe:
thewebsurfer
31-03-2008, 15:38
No...
con quella config è il laptop migliore come prezzo...
vedendo solo da sonystyle.com (quindi non nei negozi, che forse potrebbero farti un prezzo migliore) i vaio hanno prezzi ridicolissimi: un 15,4 T9300, 4GB di ram, sk video 8400.. supera i 1,6kiloeuri
le cuffie bluetooh le ha richieste tu oppure ora mandano quelle?
o semplicemnte hai avuto :ciapet: ? :D
le ho richieste io ;)
non so se è già stato postato ma incollo la sigla per ottenere il 10% di sconto valido sino al 2 aprile e per prodotti il cui valore minimo sia di 999€.
1166HXJ5FM$M9S
Ecco la mia storia.
Mercoledì 26: arrivato il computer. Aveva un problema al lettore impronte e il media center non si avviava.
Giovedì 27: chiamo assistenza
Venerdì 28 mattino: il tecnico sostituisce scheda madre, piastra con lettore impronte e disco. Il problema sembra risolto. Purtropo avevo un appuntamento e son dovuto scappare di casa.
Venerdì 28 sera: mi accorgo che il problema al media direct si è ripresentato, mio accorgo che il disco montato è molto più rumoroso di quello prima in dotazione, mi accorgo che il poggia polsi sostituito non è per il mio dell XPS1530 versione normale ma quello per la versione RED che prevedere un antiestetico logo.
Lunedì 31: chiamo l'assistenza, nessuno sà cosa fare, non san risolvere il problema, vogliono sostiuire nuovamente tutti i componneti. QUESTO L'HO CAPITO DOPO 3, DICO 3 ORE DI TELEFONATE
Chiedo la restituzione del denaro e l'acquisto di un nuovo laptop uguale e mi comunicano che dovrò lasciare 25 euro di spese per il recesso e l'ordine potrà essere fatto tra 10 gg (così scadranno i coupon). Chiedo le stesse condizioni di vendita ma nulla.
VI SEMBRA IL MODO DI COMPORTARSI?
Sottolineo comunque la cordialità del personale (qausi sempre almeno).
Però non è il modo di agire.
Che consigliate. Il bello è che spenderei pure meno denaro acquistandolo ora dopo una settimana.
Oggi ho rotto i cosiddetti ad oltranza al customer service della dell. Motivo del contendere: e' inaccettabile un laptop dove la ventola parte ogni 5-6 minuti di uso normale (per non parlare della tastiera ancora storta).
A parere della Dell non e' possibile che la ventola del T7500 parta cosi' spesso, deve essere un difetto del M1530 in mio possesso (seee). Ho chiesto in tutte le maniere la sostituzione con un T8300 ma nulla da fare, al massimo mi mandano un T7500 nuovo.
Ora la domanda per gli esperti: il T7500 nuovo ovviamente presentera' gli stessi e identici problemi di sovrariscaldamento del processore (son fatti tutti cosi'). Son passati 20 giorni da quando m'han consegnato il mio primo T7500 e il diritto di recesso e' scaduto. Quando mi consegneranno il secondo T7500 e presentera' gli stessi difetti del primo, avro' la possibilita' di far valere il diritto di recesso o no?
ho fato il bonifico giovedì mattina...
è normale che l'ordine sia ancora alla fase uno di elaborazione? :muro:
gianluca_1986
31-03-2008, 19:12
Oggi ho rotto i cosiddetti ad oltranza al customer service della dell. Motivo del contendere: e' inaccettabile un laptop dove la ventola parte ogni 5-6 minuti di uso normale (per non parlare della tastiera ancora storta).
A parere della Dell non e' possibile che la ventola del T7500 parta cosi' spesso, deve essere un difetto del M1530 in mio possesso (seee). Ho chiesto in tutte le maniere la sostituzione con un T8300 ma nulla da fare, al massimo mi mandano un T7500 nuovo.
Ora la domanda per gli esperti: il T7500 nuovo ovviamente presentera' gli stessi e identici problemi di sovrariscaldamento del processore (son fatti tutti cosi'). Son passati 20 giorni da quando m'han consegnato il mio primo T7500 e il diritto di recesso e' scaduto. Quando mi consegneranno il secondo T7500 e presentera' gli stessi difetti del primo, avro' la possibilita' di far valere il diritto di recesso o no?
il diritto di recesso mica vale ogni volta che esce il tecnico o lo mandi in assistenza... è già tanto ke ti mandano una cpu nuova.. se vuoi un consiglio lascia perdere,ho smontato personalmente entrambi i notebook (t7500 e t8300) ho messo della pasta termica migliore e le temperature si sono abbassate di qualche grado,ma scordati miglioramenti esagerati, invece che partire ogni 3 minuti ora la ventola parte ogni 3 minuti e 10 secondi... :muro:
quello con l'8300 stà a 35-40 gradi,quelle temp con 7500 lo hai solo se abiti al polo nord :D
Avete qualche nome di commerciale DELL (anche il numero di tel) che faccia sconti?
ho fato il bonifico giovedì mattina...
è normale che l'ordine sia ancora alla fase uno di elaborazione? :muro:
Se non ricordo male, credo ci vogliano 4 giorni lavorativi prima di passare in fase 2.
Sul Thread cafè (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665419) si discute di ordini e affini
il diritto di recesso mica vale ogni volta che esce il tecnico o lo mandi in assistenza... è già tanto ke ti mandano una cpu nuova.. se vuoi un consiglio lascia perdere,ho smontato personalmente entrambi i notebook (t7500 e t8300) ho messo della pasta termica migliore e le temperature si sono abbassate di qualche grado,ma scordati miglioramenti esagerati, invece che partire ogni 3 minuti ora la ventola parte ogni 3 minuti e 10 secondi... :muro:
quello con l'8300 stà a 35-40 gradi,quelle temp con 7500 lo hai solo se abiti al polo nord :D
Scusa, Gianluca. Ma se proprio su questo forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21679538&postcount=2787) c'e' scritto che la differenza tra il T7500 e il T8300 e' di 20 gradi fissi (e la ventola parte ogni 30 minuti anziche' 5-6).
autoedit: pardon, Gianluca. Avevo capito male quello che hai scritto.
gianluca_1986
31-03-2008, 19:29
Scusa, Gianluca. Ma se proprio tu mi hai scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/report.php?p=21762944) che la differenza tra il T7500 e il T8300 e' di 15 gradi fissi (e la ventola parte ogni 30 minuti anziche' 5-6). Che famo? giochiamo?
forse non hai capito cosa volevo dire, o forse mi sono espresso male, quando ho visto l'enorme differenza tra i due processori ho smontato il notebook e rimesso la pasta,ma anche così la differenza è enorme,il t8300 è sempre + freddo quindi la ventola parte veramente di rado
la differenza di 3 minuti era riferita al t7500, nel senso ke anche con la pasta nuova la ventola parte spesso, quindi è proprio la cpu che scalda e non si può farci nulla, per questo ti ho consigliato di lasciare stare...
è come cambiare continuamente motore ad una ferrari sperando di fargli fare i 20 al litro...
se ti và bene ti pò capitare una cpu che sia uscita perfetta, ma anche in quel caso non potrà mai andare come il t8300..
te lo dico xke avendoli entrambi sono riuscito a farmene una ragione...se avessi saputo prima che il 7500 scaldava così tanto avrei preso il t7250, tanto 200mhz e 2mb di cache in meno non cambiano la vita...ma la temperature del t7250 erano basse come quelle che ho ora col t8300
te lo dico xke avendoli entrambi sono riuscito a farmene una ragione...se avessi saputo prima che il 7500 scaldava così tanto avrei preso il t7250, tanto 200mhz e 2mb di cache in meno non cambiano la vita...ma la temperature del t7250 erano basse come quelle che ho ora col t8300
cheppalle! io ho preso il T7500 proprio perche' ha 4 mb di cache anziche' 2 (non mi andava di avere un processore strangolato). :muro:
Quindi in soldoni, dici che se lo mando in sostituzione, questo non mi fa valere di nuovo il diritto di recesso?:doh:
su, via ditemi che rumori fa il vostro, voglio capire se il mio tsst è più casinaro di altri ;)
tranquillo il rumore è normalissimo nella norma di tutti i lettori a slot...dura talmente poco che non è il caso fare i pignoli
gianluca_1986
31-03-2008, 19:36
cheppalle! io ho preso il T7500 proprio perche' ha 4 mb di cache anziche' 2 (non mi andava di avere un processore strangolato). :muro:
Quindi in soldoni, dici che se lo mando in sostituzione, questo non mi fa valere di nuovo il diritto di recesso?:doh:
eh direi proprio di no,il diritto di recesso scade dopo tot giorni che hai ricevuto la merce...
x la cpu...purtroppo è così... anche io l'ho verificato sulla mia pelle col passaggio 7250->7500->8300
NetBios:P
31-03-2008, 20:45
A parere della Dell non e' possibile che la ventola del T7500 parta cosi' spesso, deve essere un difetto del M1530 in mio possesso (seee). Ho chiesto in tutte le maniere la sostituzione con un T8300 ma nulla da fare, al massimo mi mandano un T7500 nuovo.[/B]
Posso dirti che benchè sia noiosa, la ventola non è che parta molto più spesso di altri pc portatili (HP per esempio) e che faccia molto più casino di altre...
La differenza la fanno secondo me i 4Mb di cache, che non sono altro che circuiti in più che scaldano...
Io i primi giorni ero sconcertato, anche perchè non ho mai avuto un portatile (a parte un Toshiba con Pentium 100 dell'anteguerra :D ).
Ora me ne sono fatto una ragione anche sentendo i pc di miei amici, di svariate marche e con processori diversi...
Ciò non toglie che se te lo sistemano in qualche modo e fai sapere non me la prendo mica :p
thewebsurfer
31-03-2008, 20:52
La differenza la fanno secondo me i 4Mb di cache, che non sono altro che circuiti in più che scaldano...
ma di che parli?
i circuiti scaldano? allora le ram sono fatte in fibra di cellulosa?
si scherza eh:stordita:
Posso dirti che benchè sia noiosa, la ventola non è che parta molto più spesso di altri pc portatili (HP per esempio) e che faccia molto più casino di altre...
La differenza la fanno secondo me i 4Mb di cache, che non sono altro che circuiti in più che scaldano...
Ciò non toglie che se te lo sistemano in qualche modo e fai sapere non me la prendo mica :p
Quindi, a ragion di logica, anche il T7700 dovrebbe soffrire dello stesso problema se non peggio. Certo che in 140 pagine di forum mi aspettavo che qualcuno lo facesse notare (ho sollevato io il problema 10 pagine fa e da allora son venute fuori fior di segnalazioni, prima solo qualche timido accenno).
Anyway, dubito che me lo cambino. :muro:
Penso che la soluzione migliore sia un laptop cooler (il lapcool5 pare faccia 12db di rumore) finche' i prezzi dei processori non consentono il cambio con il T8300.
Certo che vedere che nemmeno a 20 gg di distanza allo stesso prezzo potrei avere il T8300 mi fa girare i citroni come non mai (alla faccia delle offerte promozionali, vedere che i prezzi di oggi mi fa maledire l'aver dato retta alle "offerte" di Dell ieri) :mad:
Posso dirti che benchè sia noiosa, la ventola non è che parta molto più spesso di altri pc portatili (HP per esempio) e che faccia molto più casino di altre...
La differenza la fanno secondo me i 4Mb di cache, che non sono altro che circuiti in più che scaldano...
Io i primi giorni ero sconcertato, anche perchè non ho mai avuto un portatile (a parte un Toshiba con Pentium 100 dell'anteguerra :D ).
Ora me ne sono fatto una ragione anche sentendo i pc di miei amici, di svariate marche e con processori diversi...
Ciò non toglie che se te lo sistemano in qualche modo e fai sapere non me la prendo mica :p
Ho avuto modo di provare un HP con il T7500 ed anche lì la ventola parte molto frequentemente.
Per me però è inaccettabile che la ventola parta così spesso.
Chiedo per favore a chi ha un T9300 o un T8300 di fare un test con l'alimentatore attaccato, dicendomi con esattezza ogni quanto tempo parte la ventola e quanto resta in funzione impostando la modalità "Risparmio energetico".
Un test come ho fatto in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21679443&postcount=2785
Ovviamente con un uso normale, navigazione ed Office, se giocate non vale :D
Voglio parlare con un tecnico Dell ed avere più informazioni possibili.
Voglio parlare con un tecnico Dell ed avere più informazioni possibili.
Guarda, spero per te che ne venga fuori qualcosa con me il tecnico si e' trincerato dietro i soliti "non e' possibile che il pc si comporti cosi'", "nei forum non capiscono niente" quando facevo notare che il comportamento del mio T7500 e' in linea con quello degli altri utenti del forum e "non possiamo cambiarle assolutamente il modello, al massimo cambiarglielo con uno uguale" (ma niente diritto di recesso, eh no).
Tutto questo nonostante e' probabile che io ne sapessi piu' di lui... :sofico:
Guarda, spero per te che ne venga fuori qualcosa con me il tecnico si e' trincerato dietro i soliti "non e' possibile che il pc si comporti cosi'", "nei forum non capiscono niente" quando facevo notare che il comportamento del mio T7500 e' in linea con quello degli altri utenti del forum e "non possiamo cambiarle assolutamente il modello, al massimo cambiarglielo con uno uguale" (ma niente diritto di recesso, eh no).
Tutto questo nonostante e' probabile che io ne sapessi piu' di lui... :sofico:
Conosco la procedura ed i modi dei tecnici e se non vuole credermi lo tengo al telefono, tanto bastano 5 minuti per fargli capire ogni quanto partono.
O giro un video e lo spedisco :D
Vorrei però capire se ne vale la pena, se un Penryn fa accendere la ventola ogni 30 minuti è un conto, se si accende poco meno dei nostri è inutile chiamare Dell :)
Conosco la procedura ed i modi dei tecnici e se non vuole credermi lo tengo al telefono, tanto bastano 5 minuti per fargli capire ogni quanto partono.
O giro un video e lo spedisco :D
Vorrei però capire se ne vale la pena, se un Penryn fa accendere la ventola ogni 30 minuti è un conto, se si accende poco meno dei nostri è inutile chiamare Dell :)
Per valerne la pena pare di si'. Utenti col T8300 parlano di tempi di 25-30 minuti. Pero' il laptop non ha in se' malfunzionamenti di sorta. E' semplicemente fatto cosi'. E se il diritto di recesso ti e' scaduto alla Dell possono tranquillamente trincerarsi dietro un bel "cazzi tuoi". Triste lo so, ma e' cosi'.
Io col pc ci lavoro, e non posso permettermi di spedire/restituire anta volte un laptop e intanto rimanere senza. Per cui penso che mi muniro' di un laptop cooler da mettere in ufficio e bon.
Certo che se tu sai come ottenere qualcosa di meglio, non mi dispiacerebbe sapere come :D
gianluca_1986
31-03-2008, 21:48
è tutta sera(tipo dalle 7 e 30 - 8) che ho il pc acceso con emule con vari download in coda,msn sempre aperto con varie finestre e firefox sempre aperto, alimentatore attaccato, combinazione di windows in massime prestazioni, vga overclokata(all'avvio rivatuner la setta a 700/1400/950), la ventola l'avrò sentita partire una decina di volte, per pochi secondi alla volta,massimo un minuto,penso quando facevo partire le canzoni con itunes, la temperatura della cpu continua a oscillare fra i 33 e i 50°, in media sta sui 43-44
fate un pò voi le dovute considerazioni,le mie sono queste: da ora in poi solo processori di fascia medio bassa sui laptop, ovviamente parlo dopo averne avuti 5 diversi in 13 mesi,quindi penso di esserne diventato almeno un pochino esperto... :D
Per valerne la pena pare di si'. Utenti col T8300 parlano di tempi di 25-30 minuti. Pero' il laptop non ha in se' malfunzionamenti di sorta. E' semplicemente fatto cosi'. E se il diritto di recesso ti e' scaduto alla Dell possono tranquillamente trincerarsi dietro un bel "cazzi tuoi". Triste lo so, ma e' cosi'.
Io col pc ci lavoro, e non posso permettermi di spedire/restituire anta volte un laptop e intanto rimanere senza. Per cui penso che mi muniro' di un laptop cooler da mettere in ufficio e bon.
Certo che se tu sai come ottenere qualcosa di meglio, non mi dispiacerebbe sapere come :D
Ho letto dei tempi scritti, ma vorrei un test con tanto di cronometro.
Non che non mi fidi, ma preferisco qualcosa di certo come ho fatto io.
Lo so che possono dirmi fatti miei, ma tentar non nuoce ;)
è tutta sera(tipo dalle 7 e 30 - 8) che ho il pc acceso con emule con vari download in coda,msn sempre aperto con varie finestre e firefox sempre aperto, alimentatore attaccato, combinazione di windows in massime prestazioni, vga overclokata(all'avvio rivatuner la setta a 700/1400/950), la ventola l'avrò sentita partire una decina di volte, per pochi secondi alla volta,massimo un minuto,penso quando facevo partire le canzoni con itunes, la temperatura della cpu continua a oscillare fra i 33 e i 50°, in media sta sui 43-44
fate un pò voi le dovute considerazioni,le mie sono queste: da ora in poi solo processori di fascia medio bassa sui laptop, ovviamente parlo dopo averne avuti 5 diversi in 13 mesi,quindi penso di esserne diventato almeno un pochino esperto... :D
Gianluchino, me lo fai un test cronometrato appena hai tempo?
Te hai la cpu T8300, giusto?
Però con modalità risparmio energetico o bilanciato, sto eseguendo il test in questo momento con la modalità Bilanciato :)
Modalità che dovrebbe essere quella attiva di default visto che con il risparmio energetico la macchina ha prestazioni minori (e si vedono benissimo).
Lo so che possono dirmi fatti miei, ma tentar non nuoce ;)
Ma tu cominceresti davvero a rispedire, farti mandare, rispedire di nuovo lo stesso modello per piu' e piu' volte? ci impieghi dei mesi e non e' nemmeno detto che il risultato sia positivo (es. ora ho un bello schermo LG, se poi mi arriva un samsung che faccio? cambio laptop di nuovo?)
thewebsurfer
31-03-2008, 21:56
da ora in poi solo processori di fascia medio bassa sui laptop, ovviamente parlo dopo averne avuti 5 diversi in 13 mesi,quindi penso di esserne diventato almeno un pochino esperto... :D
secondo te non è 45nm o 65 la differenza?:mbe:
Secondo me in questo thread si è arrivati davvero alle cozze...
Vi rendete conto che vi lamentate perchè la ventola parte e siete disposti a fare il diritto di recesso per sta stronzata?! :rolleyes:
Può dar fastidio... ma i problemi per cui rompere i maroni alla Dell credo siano ben altri... (vedasi monitor Samsung o mancanza di driver per Vista 64... comprate portatili che manco potete sfruttare appieno (4 GB))
Secondo me in questo thread si è arrivati davvero alle cozze...
Vi rendete conto che vi lamentate perchè la ventola parte e siete disposti a fare il diritto di recesso per sta stronzata?! :rolleyes:
Parla per te, pliz. Io col portatile ci lavoro e la ventolina me la devo subire almeno 8 ore al giorno. Il portatile che avevo prima era un asus che girava costantemente all'impazzata e negli ultimi mesi ho rischiato parecchi esaurimenti nervosi (prova a tenere un phon costantemente acceso mentre fai lavori di concetto e vedrai che ridere). All'inizio il mio vecchio ASUS era abbastanza silenzioso. Negli ultimi mesi invece, anche downclockato e con le ventoline pulitissime, era un turbine costante. Vai a sapere perche'. Non vorrei che il trend si ripetesse con questo Dell: di semi-esaurimenti nervosi ne ho avuti abbastanza.
edit: no, il macbook non lo posso comperare. I programmi che uso per lavoro esistono solo sotto windows (ahime')
Secondo me in questo thread si è arrivati davvero alle cozze...
Vi rendete conto che vi lamentate perchè la ventola parte e siete disposti a fare il diritto di recesso per sta stronzata?! :rolleyes:
Può dar fastidio... ma i problemi per cui rompere i maroni alla Dell credo siano ben altri... (vedasi monitor Samsung o mancanza di driver per Vista 64... comprate portatili che manco potete sfruttare appieno (4 GB))
Con tutto il rispetto, ma ognuno ha le sue esigenze ed i suoi problemi.
Mancano i driver per Vista 64? Io non lo uso.
Il portatile con 4 GB non viene sfruttato? Ne compri di meno.
Il monitor Samsung? Non è inferiore ad altri notebook che ho visto e ci siamo lamentati a dovere, purtroppo va a fortuna.
Nessuno ti obbliga a prendere Dell, ma se sei qui significa che questo notebook una ciofeca non è :D
Abbi rispetto dei problemi altrui senza dire che siamo arrivati alle cozze, un portatile che si sente (e non poco) ogni 5' scarsi è per me un problema.
P.S. ho il pc da più di un mese, non se ne parla di recesso ovviamente.
Claudinho_ita
31-03-2008, 22:25
ragazzi ma non vi state facendo un po troppe seghe mentali?
io ho un 8300 ma un mio amico ha un 7500 e non mi sembra che faccia cosi tanto più casino del mio... al massimo si sente di notte quando c'è silenzio, ma di giorno non mi accorgo neanche che parte la ventola... mah...
quante storie.. è un ottimo pc... scommetto che se ne compravate uno al supermercato allo stesso prezzo neanche vi ponevate tutti sti problemi...
ragazzi ma non vi state facendo un po troppe seghe mentali?
io ho un 8300 ma un mio amico ha un 7500 e non mi sembra che faccia cosi tanto più casino del mio... al massimo si sente di notte quando c'è silenzio, ma di giorno non mi accorgo neanche che parte la ventola... mah...
quante storie.. è un ottimo pc... scommetto che se ne compravate uno al supermercato allo stesso prezzo neanche vi ponevate tutti sti problemi...
No, nessuna sega mentale e non parliamo per sentito dire.
Io ho un T7500, la ventola parte in media ogni 5' scarsi (testati) e si sente (sono 3080 rpm).
Io non sono solito ascoltare musica, nè vivo in un ambiente rumoroso, per cui lo sento eccome.
E' uno splendido computer, l'ho elogiato tante volte, ma ciò non toglie che possa lamentarmi del rumore.
Ho preso un notebook proprio per avere un computer più silenzioso.
Su 41' la ventola resta accesa circa 18', quasi la metà del tempo!!!
Il tutto impostando la modalità a basso consumo.
Se a te va bene non c'è problema, nessuno ti ha detto che devi lamentarti, ma piantatela nel dire che siamo esagerati.
E' stato fatto un test con tanto di cronometro, a me non sembra che il notebook faccia rumore, io l'ho constatato :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.