PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell XPS M1530


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

SimoxTa
19-04-2008, 01:57
Dopo il cambio della scheda madre e del dissipatore per i picchi della ventola (chiaramente refurbished e della quale mi sono lamentato col centro assistenza visto che se qualcosa di "rotto" arriva a loro sopratutto sull'elettronica integrata non è che si possa fare granchè) si sono manifestati ben 5 problemi in meno di 24 ore:

La scheda video da artefatti alle frequenze di default sotto sforzo, quando non li da, il pc mentre gioco si spegne e si riavvia da solo senza battere ciglio, il monitor chiudendo il coperchio non si spegne più (i driver ACPI sono corretamente installati, idem quelli video idem le impostazioni e anche dopo format niente), il tecnico rimontando il portatile mi ha rotto uno dei 2 gancetti della mascherina grigia laterale di fianco alla scritta XPS (lato sinistro), il touchpad da immobile che restava subito dopo aver aperto il lid, ora sbarella di brutto andando dove vuole. In più il palmrest è gonfio in corrispondenza dell'hdd (credo per via del calore).
La temperatura della GPU è passata da 73°C in full load a 82°C, il processore sta sui 50°C (T7500) e da picchi a 58-60 a caso mentre è in idle abilitando la ventola per far riabbassare la temperatura.

Quante possibilità ho secondo voi di ricevere una sostituzione in toto del portatile (considerando che è stato comprato come azienda) piuttosto che un ricambio per ogni pezzo? (e chiaramente se ritorna lo stesso a montarmi il tutto scasserà di nuovo la plastica e io ritelefonerò ancora più nero, tanto peggio se mi mettono dentro altra merce ricondizionata dopo che ho fatto notare che potevano almeno pulire la GPU dalla pasta termica prima di spedire il ricambio, che la scheda aveva gli adesivi dei vari codici a barre strappati e che in generale non era sicuramente una bella immagine quella di un ricambio "usato" che fa insorgere altri problemi).

Ricky78
19-04-2008, 07:17
Beh... proprio per capire questo ho proposto un modo MOLTO semplice.
Di mettere a pieno schermo questa foto e di fare una foto MACRO senza Flash, al buio, con mano ferma (in modo che non manchi definizione per il movimento della mano) per capirlo:

http://img63.imageshack.us/img63/9195/immagine063nu8.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=immagine063nu8.jpg)

A chi ha un LG chiedo di scaricare la foto nelle dimensioni originali e di farne una come le mie...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665419&page=88


:)


toglietemi una curiosità (se la reputate spam siete liberi di non farlo)

ho notato che col mio laptop le stripe a basso contrasto (bande diagonali) sullo sfondo del sito in sign vengono quasi completamente "tagliate fuori" (ovviamente non mi riferisco a qulle scure sfumate ai lati del body, ma nello sfondo vero e proprio)..
qualche possessore dell'LG può dirmi se riesce o no a vederle e in che misura?:)


Chi ha LG può per cortesia fare la prova che ho proposto e farci vedere i risultati?
Altrimenti andiamo avanti a parlar di problemi che magari non esistono...

PiccoloGOKU
19-04-2008, 09:22
thewebsurfer: ora le vedo, però ci ho fatto caso solo modificando l'angolo di visione dello schermo, altrimenti risultavano molto sbiadite al limite della visibilità...:mbe:

Ricky78: ho salvato quell'immagine, il tempo di scippare la macchina fotografica a mia sorella e ti faccio vedere come rende il mio schermo!

io possiedo un LPLDF00 1440x900 costruito nella settimana 0 del 2007, XPS ordinato a metà febbraio e ricevuto dopo dieci giorni.

PiccoloGOKU
19-04-2008, 09:38
Sì... perchè sei ottimista :D
In realtà o gli costano meno o hanno da mettere sul mercato fondi di magazzino o resi in vista dell'arrivo di quelli coi led.

Questa la differenza di colori con un Samsung 19" 1280x1024 TNT (colori meno belli ma respons time basso: i monitor dei videogiocatori, insomma) e non PVA (quelli con miglior colori ma che creano scie se si gioca):
Parlo di colori e del bianco azzurrino... o del porfido blu... lascia stare la risoluzione... che anche qui ci sarebbe MOLTO da dire... visto che nella migliore delle ipotesi sembra un 1280X800 tanto è scarso.

Dell con Auo 1440x900:

http://img365.imageshack.us/img365/2820/2jpgdj2.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=2jpgdj2.jpg)

Samsung TNT 19":

http://img366.imageshack.us/img366/7162/45720789sl3.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=45720789sl3.jpg)

Pertanto non parlo a sproposito...
Se volete vi do il file sorgente e fate una foto Macro e vediamo come si vede sull'LG...


p.s.
Poi non sono l'unico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22044817&posted=1#post22044817

ecco la foto:

http://img166.imageshack.us/img166/6103/provalgjm5.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=provalgjm5.jpg)

come vedi la resa cromatica fa cagare esattamente come sul tuo AUO...:fagiano:

adesso proverò a fare una calibrazione dei colori tramite i driver nvidia, vediamo se si guadagna qualcosina!
in effetti avevo notato in diverse occasioni che i colori sul mio LG erano abbastanza freddi, ma sinceramente la cosa non mi dava così tanto fastidio...

comunque mi viene il dubbio che il SAMSUNG TN (e non tnt, mica scoppia :Prrr: ) abbia qualche sistema per aumentare il contrasto dell'immagine, sinceramente non mi sembra del tutto naturale quella resa cromatica... però magari mi sbaglio....:confused:


edit: cazz!! non c'è l'utility per la calibrazione dello schermo! che cavolo, sul pc desktop con la 6600GT c'è! sarà mica perchè lì ho un monitor CRT???

PISOLOMAU
19-04-2008, 11:10
Ragazzi, chi con l'XPS come quello in firma è riuscito a fare l'aggiornamento a VISTA SP1 con Windows Update, faccia un fischio.

Se poi posta anche le sue impressioni sulla differenza tra con e senza sp1 mi farà un grosso favore.

;)

PiccoloGOKU
19-04-2008, 11:14
stesso pc tuo, solo che ho 4 giga di ram...

ho scaricato il service pack e l'ho installato senza problemi qualche giorno fa visto che da windows update non risultava tra gli aggiornamenti!

gianluca_1986
19-04-2008, 11:25
stesso pc tuo, solo che ho 4 giga di ram...

ho scaricato il service pack e l'ho installato senza problemi qualche giorno fa visto che da windows update non risultava tra gli aggiornamenti!

io pure con 4 gb di ram tutto ok...me lo dava tra gli update disponibili e ci ha messo mezz'oretta forse meno...il download da winupdate è stato di 70mb nel mio caso

PISOLOMAU
19-04-2008, 12:22
io pure con 4 gb di ram tutto ok...me lo dava tra gli update disponibili e ci ha messo mezz'oretta forse meno...il download da winupdate è stato di 70mb nel mio caso

interessante, mi puoi dire che versione di driver uptek (quelli del fingerprint) e della scheda audio (la merdosissima sigmatel) hai installato?

graciassss:stordita:

Ricky78
19-04-2008, 12:29
interessante, mi puoi dire che versione di driver uptek (quelli del fingerprint) e della scheda audio (la merdosissima sigmatel) hai installato?

graciassss:stordita:

Ci sono i 5.8 che vendono a $ 15... e che risolvono molti bugs.
Vanno sia in Vista 32 che 64.
Io li sto usando con Vista 64 e SP1:

http://www.upek.com/support/downloads/psql_winqual/psql_upgrade.asp


:)


p.s.
Se siete interessati a Vista 64 posso farvi un elenco dei driver funzionanti perfettamente che ho testato in prima persona :)

Ricky78
19-04-2008, 12:35
ecco la foto:

http://img166.imageshack.us/img166/6103/provalgjm5.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=provalgjm5.jpg)

come vedi la resa cromatica fa cagare esattamente come sul tuo AUO...:fagiano:

adesso proverò a fare una calibrazione dei colori tramite i driver nvidia, vediamo se si guadagna qualcosina!
in effetti avevo notato in diverse occasioni che i colori sul mio LG erano abbastanza freddi, ma sinceramente la cosa non mi dava così tanto fastidio...

comunque mi viene il dubbio che il SAMSUNG TN (e non tnt, mica scoppia :Prrr: ) abbia qualche sistema per aumentare il contrasto dell'immagine, sinceramente non mi sembra del tutto naturale quella resa cromatica... però magari mi sbaglio....:confused:


edit: cazz!! non c'è l'utility per la calibrazione dello schermo! che cavolo, sul pc desktop con la 6600GT c'è! sarà mica perchè lì ho un monitor CRT???
Intanto grazie mille per la tua mano! :)

Il mio schermo AUO l'ho calibrato con questi parametri nelle proprietà dei driver nVidia:

Luminosità: 45
Brillantezza digitale: 55
Contrasto: 90
Gamma: 44

Prova a fare la foto così o con valori ottimali... perchè dal settaggio di default cambia molto...
Falla un po' meno ravvicinata se riesci... così vediamo la resa cromatica meglio
Grazie eh

@gianluca 1986
Anche tu vedi così? )

Nicchiuz
19-04-2008, 12:40
riproporrei le mie domande, ho bisogno di aiuto :p

non per essere insistente, ma sapreste indicarmi una procedura o un link dove posso trovarla per ripartizionare l'HD senza dover reinstallare l'OS?


vorrei tenere Vista così come è, mi limiterò a disinstallare solo i programmi indesiderati...

Ricky78
19-04-2008, 12:47
non per essere insistente, ma sapreste indicarmi una procedura o un link dove posso trovarla per ripartizionare l'HD senza dover reinstallare l'OS?


vorrei tenere Vista così come è, mi limiterò a disinstallare solo i programmi indesiderati...

C'è un programma che funziona perfettamente in Vista e che ho utilizzato sia sul desktop che sul laptop per modificare le partizioni: si chiama "Acronis Disk Director Suite"...

Devo dire che qui sul portatile dopo che modificato la partizione C: da 170GB a 40 GB e incremementato da 10 a 140GB D: è comparso il clanck...
Non vorrei dipendesse da questo...
Sinceramente ora voglio capire se sia possibile spostare la partizione C: sull'esterno del piatto dell'hard disk rendendo ancora più veloce la macchina...
Ora posto nella sezione e poi vi faccio sapere.

edit:
Qui il link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22091948#post22091948

Nicchiuz
19-04-2008, 13:05
C'è un programma che funziona perfettamente in Vista e che ho utilizzato sia sul desktop che sul laptop per modificare le partizioni: si chiama "Acronis Disk Director Suite"...

Devo dire che qui sul portatile dopo che modificato la partizione C: da 170GB a 40 GB e incremementato da 10 a 140GB D: è comparso il clanck...
Non vorrei dipendesse da questo...
Sinceramente ora voglio capire se sia possibile spostare la partizione C: sull'esterno del piatto dell'hard disk rendendo ancora più veloce la macchina...
Ora posto nella sezione e poi vi faccio sapere

Altra cosa, nella partizione da 10 GB (denominata Recovery) se non ho capito male c'è una installazione apposita per il recupero del sistema, è fondamentale? o il suo contenuto si può cancellare?

Io pensavo appunto di fare una partizione esclusiva per l'OS e una per tutto il resto...

E' consigliabile come operazione??

Ricky78
19-04-2008, 13:09
Altra cosa, nella partizione da 10 GB (denominata Recovery) se non ho capito male c'è una installazione apposita per il recupero del sistema, è fondamentale? o il suo contenuto si può cancellare?


Proprio la partizione recovery l'ho formattata e portata a 140 GB...
Guarda che però prima che formattassi non mi permetteva di modificarla...
Ho dovuto reinstallare Vista prima...



Io pensavo appunto di fare una partizione esclusiva per l'OS e una per tutto il resto...

E' consigliabile come operazione??
Io ho sempre fatto così con tutti gli h.d...

asdefo
19-04-2008, 13:17
è logico che sia così
c'è gente che nella speranza di beccare un buon pannello ha effettuato il recesso 2-3 volte...:stordita:

a chi ha detto di no: per favore non date notizie false rischiando di confondere ulteriormente gli utenti in questo mare di notizie:)

pardon. Le mie scuse ;)

asdefo
19-04-2008, 13:21
ragazzi quindi non interessa a nessuno il famoso contest 3dmark sul 1530???
dai io ho appena fatto un punteggio esagerato...possibile che nessuno overclocka sta bomba di portatile??? :D
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22085643#post22085643)

Dammi un attimo per organizzarmi. :D
ieri e' venuto il tecnico a cambiarmi la ventolina "casinara" del mio T8300. Un tizio con una spocchia allucinante che ha cambiato tutto il blocco dissipatore+ventolina. Ma mi pare che il nuovo faccia casino uguale (dovro' richiamare Dell).

Anyway, niente pad nel dissipatore. C'era la pasta termoconduttrice. Poca e temo di scarsa qualita'.

thewebsurfer
19-04-2008, 13:30
Dammi un attimo per organizzarmi. :D
ieri e' venuto il tecnico a cambiarmi la ventolina "casinara" del mio T8300. Un tizio con una spocchia allucinante che ha cambiato tutto il blocco dissipatore+ventolina. Ma mi pare che il nuovo faccia casino uguale (dovro' richiamare Dell).

Anyway, niente pad nel dissipatore. C'era la pasta termoconduttrice. Poca e temo di scarsa qualita'.

ma scusate io non capisco(non mi rivolgo solo a te), dopo un intervento del tecnico...xke non controllate se il problema è stato risolto o no??

asdefo
19-04-2008, 13:31
Dopo il cambio della scheda madre e del dissipatore per i picchi della ventola (chiaramente refurbished e della quale mi sono lamentato col centro assistenza visto che se qualcosa di "rotto" arriva a loro sopratutto sull'elettronica integrata non è che si possa fare granchè) si sono manifestati ben 5 problemi in meno di 24 ore:

La scheda video da artefatti alle frequenze di default sotto sforzo, quando non li da, il pc mentre gioco si spegne e si riavvia da solo senza battere ciglio, il monitor chiudendo il coperchio non si spegne più (i driver ACPI sono corretamente installati, idem quelli video idem le impostazioni e anche dopo format niente), il tecnico rimontando il portatile mi ha rotto uno dei 2 gancetti della mascherina grigia laterale di fianco alla scritta XPS (lato sinistro), il touchpad da immobile che restava subito dopo aver aperto il lid, ora sbarella di brutto andando dove vuole. In più il palmrest è gonfio in corrispondenza dell'hdd (credo per via del calore).
La temperatura della GPU è passata da 73°C in full load a 82°C, il processore sta sui 50°C (T7500) e da picchi a 58-60 a caso mentre è in idle abilitando la ventola per far riabbassare la temperatura.

Quante possibilità ho secondo voi di ricevere una sostituzione in toto del portatile (considerando che è stato comprato come azienda) piuttosto che un ricambio per ogni pezzo? (e chiaramente se ritorna lo stesso a montarmi il tutto scasserà di nuovo la plastica e io ritelefonerò ancora più nero, tanto peggio se mi mettono dentro altra merce ricondizionata dopo che ho fatto notare che potevano almeno pulire la GPU dalla pasta termica prima di spedire il ricambio, che la scheda aveva gli adesivi dei vari codici a barre strappati e che in generale non era sicuramente una bella immagine quella di un ricambio "usato" che fa insorgere altri problemi).

Dipende molto dal tizio dietro il telefono che riceve la tua chiamata. Ci sono gli "scassoni" e ci sono gli "accondiscendenti". Va a culo.

Sui tuoi problemi sono perplesso. Ne vedo alcuni che quasi sicuramente dipendoono dalla sostituzione della scheda madre (spegnimento, touchpad, video) per cui penso basti una reinstallazione di windows. Altri (palmrest, gancetti) difficilmente risolvibili se non chiamando incazzato il support center e lamentandoti. Eccapperi, viene il tecnico, ti rompe un pezzo (i gancetti) e ti mi devi tenere il pezzo fallato? col cavolo, i soldi che hai pagato sono buoni e lindi, cosi' come il portatile che dovresti avere in mano.

cat81
19-04-2008, 13:34
C'è un programma che funziona perfettamente in Vista e che ho utilizzato sia sul desktop che sul laptop per modificare le partizioni: si chiama "Acronis Disk Director Suite"...

Devo dire che qui sul portatile dopo che modificato la partizione C: da 170GB a 40 GB e incremementato da 10 a 140GB D: è comparso il clanck...
Non vorrei dipendesse da questo...
Sinceramente ora voglio capire se sia possibile spostare la partizione C: sull'esterno del piatto dell'hard disk rendendo ancora più veloce la macchina...
Ora posto nella sezione e poi vi faccio sapere.

edit:
Qui il link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22091948#post22091948

ma puoi partizionare il disco senza formattare il pc e senza perdere i dati dell'HD? Io ho dei dubbi in proposito... se si potesse fare sarebbe davvero una gran cosa

e poi il "clank" non dipende dal fatto che hai reinstallato vista piuttosto che dal fatto che hai formattato?

asdefo
19-04-2008, 13:35
ma scusate io non capisco(non mi rivolgo solo a te), dopo un intervento del tecnico...xke non controllate se il problema è stato risolto o no??

perche', nel mio caso, il tecnico e' venuto con solo una ventolina di ricambio. Avrebbe dovuto tornare in ogni caso. Inoltre era un tizio spocchioso che mi ha cambiato la ventolina e prima ancora di testarla ha detto "e' tutto ok, il rumore e' normale" (senza nemmeno sentirlo) e mentre faceva i test faceva piu' casino lui della ventolina.

Insomma, era il classico coglione con il quale avrei dovuto litigare per arrivare al punto: cambiare nuovamente la ventolina. Beh, preferisco chiamare di nuovo il support center, magari stavolta mi mandano un tecnico migliore. Di coglioni e' pieno il mondo, se possibile cerco di evitare di litigarci inutilmente.

thewebsurfer
19-04-2008, 13:39
perche', nel mio caso, il tecnico e' venuto con solo una ventolina di ricambio. Avrebbe dovuto tornare in ogni caso. Inoltre era un tizio spocchioso che mi ha cambiato la ventolina e prima ancora di testarla ha detto "e' tutto ok, il rumore e' normale" (senza nemmeno sentirlo) e mentre faceva i test faceva piu' casino lui della ventolina.

Insomma, era il classico coglione con il quale avrei dovuto litigare per arrivare al punto: cambiare nuovamente la ventolina. Beh, preferisco chiamare di nuovo il support center, magari stavolta mi mandano un tecnico migliore. Di coglioni e' pieno il mondo, se possibile cerco di evitare di litigarci inutilmente.

non avrei avuto tutta questa pazienza...ma con me forse non si sarebbe arrivati a quel punto..molti che mi conoscono mi dicono che quando i modi di una persona mi danno fastidio, il fatto è talmente chiaro dal mio sguardo da far paura..:ciapet:

Nicchiuz
19-04-2008, 13:42
Proprio la partizione recovery l'ho formattata e portata a 140 GB...
Guarda che però prima che formattassi non mi permetteva di modificarla...
Ho dovuto reinstallare Vista prima...



Io ho sempre fatto così con tutti gli h.d...

OK aggiudicato... formatto tutto anche io, tanto ci sono programmi installati che non desidero...

un ultimo favore, mi faresti una guida alla procedura? anche per PM magari... o altrimenti mi invii un link dove ce ne è una chiara e dettagliata? grazie Ricky!! :D

asdefo
19-04-2008, 13:46
non avrei avuto tutta questa pazienza...ma con me forse non si sarebbe arrivati a quel punto..molti che mi conoscono mi dicono che quando i modi di una persona mi danno fastidio, il fatto è talmente chiaro dal mio sguardo da far paura..:ciapet:

guarda, abbiamo ricevuto in due il tecnico burino: io e la mia ragazza (che e' ingegnera ed e' stata capace di convincere il support center a mandarmi il T8300 in vece del T7500 senza pagare una lira). Con le buone maniere non ce l'abbiamo fatta in due e di litigare per una ventolina - che avrei chiesto di sostituire comunque - non ho mica voglia.

SimoxTa
19-04-2008, 13:55
Dipende molto dal tizio dietro il telefono che riceve la tua chiamata. Ci sono gli "scassoni" e ci sono gli "accondiscendenti". Va a culo.

Sui tuoi problemi sono perplesso. Ne vedo alcuni che quasi sicuramente dipendoono dalla sostituzione della scheda madre (spegnimento, touchpad, video) per cui penso basti una reinstallazione di windows. Altri (palmrest, gancetti) difficilmente risolvibili se non chiamando incazzato il support center e lamentandoti. Eccapperi, viene il tecnico, ti rompe un pezzo (i gancetti) e ti mi devi tenere il pezzo fallato? col cavolo, i soldi che hai pagato sono buoni e lindi, cosi' come il portatile che dovresti avere in mano.


Ho gia formattato l'OS e i problemi permangono :) sia driver "unofficial" (174.74 cmq OEM dell, sia quelli disponibili dal loro supporto tecnico danno origine allo stesso problema sia in ambito video sia in ambito spegnimento dello schermo. (e i driver ACPI Lid sono presenti nella gestione periferiche quindi non ci sono mancanze come uno poteva ipotizzare all'inizio).
La prova del 9 è che a seguito della sostituzione io non avevo cambiato nulla rispetto a prima, e in precedenza la lid funzionava correttamente pertanto il sistema andava in sleep correttamente e si ripristinava.

Cmq 2 volte ho telefonato 2 volte mi ha risposto la stessa manco a farlo apposta :D Cordiale è stata cordiale, mi ha chiesto le foto del danno ai gancetti di plastica e cosi è stato fatto, comunicandomi che comunque i tempi di risposta si dilatavano oltre le 24 ore in quanto hanno un filtro sulle email e prima che arrivi a lei passa parecchio tempo. Tra l'altro del problema del palmrest gonfio sotto l'HDD me ne sono accorto sopo dopo aver messo giu il telefono, per cui sarà la prima cosa che aggiungerò appena verrò richiamato.
(anche se è forse il problema "meno problema" che c'e, visto che è persino ammissibile che con una fonte di calore il metallo tenda a dilatarsi e gonfiarsi. Diventa visibile a cover chiusa perche da un lato si vede il display che resta acceso, e dall'altro la "gobba" oscura leggermente la visuale.

Le ho anche anticipato che a seguito dei ritardi "ingiustificati" ho gia litigato col settore commerciale a tempo debito, quindi non mi spaventa "litigare" anche con loro, sempre tutto in maniera molto educata ma alquanto seccata.

E stato il tecnico in primis subito terminato l'intervento (prima che mi accorgessi del danno che aveva fatto) che mi ha detto che a forza di montare e smontare queste macchine è inevitabile che le plastiche cedano.

Ricky78
19-04-2008, 14:12
OK aggiudicato... formatto tutto anche io, tanto ci sono programmi installati che non desidero...

un ultimo favore, mi faresti una guida alla procedura? anche per PM magari... o altrimenti mi invii un link dove ce ne è una chiara e dettagliata? grazie Ricky!! :D

Fortunatamente è elementare la procedura.
Ti basta aprire il programma: sulla sx hai la scritta "Increase Free Space", selezioni e poi selezioni la partizione ch vuoi aumentare di dimensioni, clicchi su Next e gli dici da quale partizione prendere lo spazio...
Alla fine della procedura clicchi in alto sulla bandierina a scacchi e ti riavvia il sistema operativo e fa tutto il lavoro.

Nicchiuz
19-04-2008, 14:15
Fortunatamente è elementare la procedura.
Ti basta aprire il programma: sulla sx hai la scritta "Increase Free Space", selezioni e poi selezioni la partizione ch vuoi aumentare di dimensioni, clicchi su Next e gli dici da quale partizione prendere lo spazio...
Alla fine della procedura clicchi in alto sulla bandierina a scacchi e ti riavvia il sistema operativo e fa tutto il lavoro.

:asd: no scusa mi son spiegato male per formattare l'OS e reinstallarlo, magari mantenendo il DellMediaDirect... visto che come dici senza questa operazione non permette di eliminare la partizione recovery (che avendo i dvd se non sbaglio è :p), così ne approfitto per togliere di mezzo anche un po' di programmi indesiderati... :mhh:

Ricky78
19-04-2008, 14:19
Ragazzi... due cose:

1) Anche a voi spara a manetta l'azzurro del forum?
E' la prima volta che mi collego dal portatile e non dal fisso ed ha proprio un colore slavato... molto freddo...
Mentre tutti gli altri colori sono riuscito a dargli una sistemata di massima...

2) Ho un altro problema.
Ora la corrente sul metallo non la sento più ma alla fine del portatile, dove ci sono anche i jack della scheda audio, se appoggo il palmo della mano sento un fastidio... come se qualcosa pungesse... mi sa che c'è dell'elettricità che arriva da qualche parte anche se poi se ci metto sopra le dita non la sento.
A voi non capita? :mbe:

Nicchiuz
19-04-2008, 14:25
Ragazzi... due cose:

1) Anche a voi spara a manetta l'azzurro del forum?
E' la prima volta che mi collego dal portatile e non dal fisso ed ha proprio un colore slavato... molto freddo...
Mentre tutti gli altri colori sono riuscito a dargli una sistemata di massima...

2) Ho un altro problema.
Ora la corrente sul metallo non la sento più ma alla fine del portatile, dove ci sono anche i jack della scheda audio, se appoggo il palmo della mano sento un fastidio... come se qualcosa pungesse... mi sa che c'è dell'elettricità che arriva da qualche parte anche se poi se ci metto sopra le dita non la sento.
A voi non capita? :mbe:

no sinceramente codesti problemi di scossa non ne ho avuti... e ho tolto anche l'adesivo a copertura... quanto all'azzurro io ora sto scrivendo dal mio nuovo dell e i colori del forum mi sembrano più o meno gli stessi che visualizzo dagli altri PC...

Ricky per favore ho corretto la richiesta che ti avevo fatto :p sapresti dirmi qualcosa al riguardo?

Ricky78
19-04-2008, 14:28
:asd: no scusa mi son spiegato male per formattare l'OS e reinstallarlo, magari mantenendo il DellMediaDirect... visto che come dici senza questa operazione non permette di eliminare la partizione recovery (che avendo i dvd se non sbaglio è :p), così ne approfitto per togliere di mezzo anche un po' di programmi indesiderati... :mhh:

Io non ho rimesso il Media Direct ma qui dicono come fare...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21127659&postcount=61

Poi ti basta utilizzare il DVD del s.o. fornito da Dell ed imposti nel Bios il boot da DVD...
Poi fai utti gli update via Windows Update e alla fine di tutto incominci a mettere i driver...

Se vuoi mettere Vista 64 hai bisogno di scaricarlo da qualche parte e poi di farti tu un DVD... il seriale che hai va bene e poi sei a posto...

Nicchiuz
19-04-2008, 14:31
Grazie Mille ^^

Ricky78
19-04-2008, 14:41
Comunque sto pannello fa proprio pena... sul lato dx, ora che navigo, vedo proprio che l'illuminazione non è uniforme.
Il bianco o i colori a sx dello schermo hanno un'intensità mentre sulla dx sono più smorti... :muro:


Capita anche a voi?

thewebsurfer
19-04-2008, 14:49
aggiustando un pò i colori fa un poco poco meno schifo...
(ricky una cosa è certa, il contrasto 90% è da pazzi..sto pannello già taglia un sacco di tonalità..va a finire che grigio e nero li vedi come colore uniforme:) )

asdefo
19-04-2008, 15:04
Cari sovrariscaldati possessori del XPS,

oggi ho aperto la parte dell'XPS contenente il comparto dissipatore. Assieme al processore, al dissipatore sono connesse la scheda video e il chipset. Almeno credo che il secondo sia il chipset, visto che ambedue i chip non avevano nulla serigrafato.

Ebbene eccoci al dunque: la CPU ha uno straterello di pasta termoconduttiva, cosi' come uno dei due chip sopracitati. L'altro invece ha un orrido pad termico dello spessore di 1.5 mm (una buona sleppa, da quel che leggo su internet). Se, come credo, tale chip e' proprio il chip della scheda video, beh, qualora il pad termico non sia stato messo anche per far spessore - e non credo perche' l'heat pipe pare sagomato bene - penso proprio che tal pad origini tutti i problemi di sovrariscaldamento dell'XPS.

Domanda per gli esperti tecnici: come faccio a capire se il chip col pad termico e' la scheda video o no, in assenza di serigrafie?

SimoxTa
19-04-2008, 15:13
Cari sovrariscaldati possessori del XPS,

oggi ho aperto la parte dell'XPS contenente il comparto dissipatore. Assieme al processore, al dissipatore sono connesse la scheda video e il chipset. Almeno credo che il secondo sia il chipset, visto che ambedue i chip non avevano nulla serigrafato.

Ebbene eccoci al dunque: la CPU ha uno straterello di pasta termoconduttiva, cosi' come uno dei due chip sopracitati. L'altro invece ha un orrido pad termico dello spessore di 1.5 mm (una buona sleppa, da quel che leggo su internet). Se, come credo, tale chip e' proprio il chip della scheda video, beh, qualora il pad termico non sia stato messo anche per far spessore - e non credo perche' l'heat pipe pare sagomato bene - penso proprio che tal pad origini tutti i problemi di sovrariscaldamento dell'XPS.

Domanda per gli esperti tecnici: come faccio a capire se il chip col pad termico e' la scheda video o no, in assenza di serigrafie?


Allora processore e scheda video nel mio caso hanno la pasta termica, il chipset invece il cuscinetto viola :D (

In ogni caso il chip della scheda video ha scritto sopra Geforce 8600M GT, il processore invece è quello nella bay con la vite, il restante è il chipset :)

La cosa comica e che la dell ha mandato la pasta condittuva di riserva, che faceva letteramente cagare nel vero senso della parola, facile da applicare ma di qualità veramente scadente (sembrava più pongo che altro)

Spetta ti recupero una foto :)

IMG (http://auron.nssitaly.com/xps1530/21.jpg)

A sinistra c'e la scheda video, a destra in basso il processore (quello nella bay bordata di viola) e sopra il chipset. Nel mio caso il cooling pad sta sul chipset :)

asdefo
19-04-2008, 15:16
Allora processore e scheda video nel mio caso hanno la pasta termica, il chipset invece il cuscinetto viola :D (

In ogni caso il chip della scheda video ha scritto sopra Geforce 8600M GT, il processore invece è quello nella bay con la vite, il restante è il chipset.

edit: grazie. Allora anche sul mio il pad sta sul chipset (ma sulla GPU non c'e' serigrafato un cappero)

e' stato un bel sogno, vabbe' :)

thewebsurfer
19-04-2008, 15:25
sto per installare windows xp..
del media direct non è che mi interessi poi tanto...
anche xke causa università dovrò installare ubuntu prossimamente

se piallo tutte le partizioni dall'installazione di windows xp, successivamente usando il cd di ripristino vista posso ritornare alle impostazioni di fabbrica con tutte e 4 le partizioni??
aspetto risposte e poi parto..

Ricky78
19-04-2008, 15:37
Comunque sto pannello fa proprio pena... sul lato dx, ora che navigo, vedo proprio che l'illuminazione non è uniforme.
Il bianco o i colori a sx dello schermo hanno un'intensità mentre sulla dx sono più smorti... :muro:


Capita anche a voi?

up

SimoxTa
19-04-2008, 15:44
up

@Simon
Va che hai deformato la pagina... metti una thumb...

Fai lìupload su imageshack e metti il link

Sistemato, scusa per la fretta prima ho fatto che taggare come immagine :D

SimoxTa
19-04-2008, 15:52
sto per installare windows xp..
del media direct non è che mi interessi poi tanto...
anche xke causa università dovrò installare ubuntu prossimamente

se piallo tutte le partizioni dall'installazione di windows xp, successivamente usando il cd di ripristino vista posso ritornare alle impostazioni di fabbrica con tutte e 4 le partizioni??
aspetto risposte e poi parto..

Col CD di ripristino puoi riportare il notebook allo stato iniziale di quando l'hai ricevuto, tieni comunque conto che formattando solo dall'installazione di XP mi sembra non pialli l'MBR, per cui se premi il bottoncino del media direct invece dell'altro per accendere il pc non ti fa il boot e devi fixare il la tabella in quanto va a ricercare al partizione in cui è installato il DMD, piallando invece con un format fisico (fattibile per esempio da linux e di una durata NETTAMENTE piu lunga) puoi tranquillamente premere quasiasi bottone che il pc si avvia normalmente.

Ricky78
19-04-2008, 15:57
Sistemato, scusa per la fretta prima ho fatto che taggare come immagine :D
Tranqui, no problem

;)

thewebsurfer
19-04-2008, 15:59
Col CD di ripristino puoi riportare il notebook allo stato iniziale di quando l'hai ricevuto, tieni comunque conto che formattando solo dall'installazione di XP mi sembra non pialli l'MBR, per cui se premi il bottoncino del media direct invece dell'altro per accendere il pc non ti fa il boot e devi fixare il la tabella in quanto va a ricercare al partizione in cui è installato il DMD, piallando invece con un format fisico (fattibile per esempio da linux e di una durata NETTAMENTE piu lunga) puoi tranquillamente premere quasiasi bottone che il pc si avvia normalmente.

ehm..non ho capito grankè di quello che hai detto..cmq ora sto formattando dall'installazione di xp solo la partizione OS...in questo modo media direct si avvia normalmente?
cos'è MBR?
cos'è quella partizione di 100MB che ho visto?
prossimamene quando dovrò installare ubuntu sul tasto media direct, dovrò riformattare tutto?

SimoxTa
19-04-2008, 16:04
ehm..non ho capito grankè di quello che hai detto..cmq ora sto formattando dall'installazione di xp solo la partizione OS...in questo modo media direct si avvia normalmente?
cos'è MBR?
cos'è quella partizione di 100MB che ho visto?
prossimamene quando dovrò installare ubuntu sul tasto media direct, dovrò riformattare tutto?

Allora a memoria non ricordo se la aprtizione da 100mb sia la diagnostica o proprio l'mbr (che mi pare però non sia visibile dall'installazione di XP e che sia MOLTO piu piccola)

Per installare ubuntu sul tastino del DMD dovrai formattare la partizione specifica (dovrebbe essere sufficiente) e poi lavorare tramite l'applicazione specifica del dell media direct per richiamare la partizione corretta. Nel forum è pieno di topic a riguardo, anche se non per il nostro specifico modello QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20995071&postcount=3405) dovrebbe fare al caso tuo :) comprende anche la spiegazione per il format di basso livello :)

Spiegazione dell'MBR: http://it.wikipedia.org/wiki/Master_boot_record ;)

thewebsurfer
19-04-2008, 16:30
edit

PISOLOMAU
19-04-2008, 17:12
Ci sono i 5.8 che vendono a $ 15... e che risolvono molti bugs.
Vanno sia in Vista 32 che 64.
Io li sto usando con Vista 64 e SP1:

http://www.upek.com/support/downloads/psql_winqual/psql_upgrade.asp
:)



vendono dei driver a 15$ :confused:

ma scherziamo?? Dell mi ha venduto un pc con Vista e non riesco a vedere l'SP1 in WU per colpa dei driver che non piacciono a Microsoft, ora mi aspetterei che Dell ci ponga rimedio.....aggrattis....:mbe:

thewebsurfer
19-04-2008, 17:46
quale file system devo usare per ubuntu?
ext3
ext2
reiserfs
jfs
sfx
fat16
fat32
swap

LK_Gandalf_
19-04-2008, 18:27
Chiedo un po' di collaborazione. L'utilità del wiki è sotto gli occhi di tutti, esempio: E' uscito il SP1 e a quanto pare ci sono alcuni problemi sui drivers. Invece di fare la stessa domanda 10 volte chi ha risolto scrive la soluzione sul wiki e gli altri possono avere subito la risposta senza intasare il thread.

Quindi, segnalo per l'ennesima volta che è stato creato il wiki pubblico per il nostro portatile.

http://xps1530.wikispaces.com/

Vi prego di iscrivervi e contribuire, ognuno un poco, ad inserire tutte le informazioni che emergono dalle discussioni qui sul forum, in modo da non disperderle nelle ormai quasi 200 pagine di forum.
:) Scrivete senza problemi, se non sapete come formattare bene il testo provvederà poi qualcun altro. L'importante è inserire le informazioni.

AMD K75
19-04-2008, 18:52
vendono dei driver a 15$ :confused:

ma scherziamo?? Dell mi ha venduto un pc con Vista e non riesco a vedere l'SP1 in WU per colpa dei driver che non piacciono a Microsoft, ora mi aspetterei che Dell ci ponga rimedio.....aggrattis....:mbe:

La colpa non è di Dell... ma del fornitore Upek.
Infatti il link al driver di sopra lo danno dopo aver pagato...

Ricky78
19-04-2008, 19:01
Beh... proprio per capire questo ho proposto un modo MOLTO semplice.
Di mettere a pieno schermo questa foto e di fare una foto MACRO senza Flash, al buio, con mano ferma (in modo che non manchi definizione per il movimento della mano) per capirlo:

http://img63.imageshack.us/img63/9195/immagine063nu8.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=immagine063nu8.jpg)

A chi ha un LG chiedo di scaricare la foto nelle dimensioni originali e di farne una come le mie...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665419&page=88


:)

Ragazzi, c'è qualcuno come PiccoloGoku che ha monitor LG e settaggi ottimali che può scaricare la foto di sopra e fare una foto Macro, senza flash di come si vede?

Come ho fatto io:

Dell con Auo 1440x900:

http://img365.imageshack.us/img365/2820/2jpgdj2.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=2jpgdj2.jpg)


Grazie

PiccoloGOKU
19-04-2008, 19:20
Intanto grazie mille per la tua mano! :)

Il mio schermo AUO l'ho calibrato con questi parametri nelle proprietà dei driver nVidia:

Luminosità: 45
Brillantezza digitale: 55
Contrasto: 90
Gamma: 44

Prova a fare la foto così o con valori ottimali... perchè dal settaggio di default cambia molto...
Falla un po' meno ravvicinata se riesci... così vediamo la resa cromatica meglio
Grazie eh

@gianluca 1986
Anche tu vedi così? )

ho provato ad impostare i valori da te consigliati ma la resa è veramente pessima, c'è troppo contrasto e poi la brillantezza digitale è un effetto che fa perdere moltissimi colori, imho totalmente inutile...

per quanto mi riguarda mi tengo questa resa cromatica, il mio occhio ha avuto modo di apprezzarla moltissimo in questi due mesi di utilizzo dell'XPS!:)

asdefo
19-04-2008, 19:46
quale file system devo usare per ubuntu?
ext3
ext2
reiserfs
jfs
sfx
fat16
fat32
swap

vai di ext3

asdefo
19-04-2008, 19:47
Chiedo un po' di collaborazione. L'utilità del wiki è sotto gli occhi di tutti, esempio: E' uscito il SP1 e a quanto pare ci sono alcuni problemi sui drivers. Invece di fare la stessa domanda 10 volte chi ha risolto scrive la soluzione sul wiki e gli altri possono avere subito la risposta senza intasare il thread.

Quindi, segnalo per l'ennesima volta che è stato creato il wiki pubblico per il nostro portatile.

http://xps1530.wikispaces.com/

Vi prego di iscrivervi e contribuire, ognuno un poco, ad inserire tutte le informazioni che emergono dalle discussioni qui sul forum, in modo da non disperderle nelle ormai quasi 200 pagine di forum.
:) Scrivete senza problemi, se non sapete come formattare bene il testo provvederà poi qualcun altro. L'importante è inserire le informazioni.

ok, io il SP1 per Vista non l'ho provato ne' installato. Vedo di aggiungere pero' le mie info su temperature, ventoline e driver video. :D

Ricky78
19-04-2008, 19:51
ho provato ad impostare i valori da te consigliati ma la resa è veramente pessima, c'è troppo contrasto e poi la brillantezza digitale è un effetto che fa perdere moltissimi colori, imho totalmente inutile...

per quanto mi riguarda mi tengo questa resa cromatica, il mio occhio ha avuto modo di apprezzarla moltissimo in questi due mesi di utilizzo dell'XPS!:)

Ok...
I miei valori sono molto tirati per evitare di non far risaltare troppo il bianco che tende all'azzurrino...

Ti metto la tua foto.
Tu consideri questa una buona resa?

http://img166.imageshack.us/img166/6103/provalgjm5.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=provalgjm5.jpg)

Riusciresti a rifare la foto leggermente meno ravvicinata in modo che sia come questa?

http://img366.imageshack.us/img366/7162/45720789sl3.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=45720789sl3.jpg)

Grazie :)

Ricky78
19-04-2008, 21:43
Per chi volesse mettere Vista 64
fornisco gli ultimi driver che ho personalmente testato in Vista 64 Ultimate con SP1 (scaricato a parte con download di 873 MB reperibile QUI (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=86d267bd-dfcd-47cf-aa76-dc0626dcdf10&DisplayLang=it)).

N.B.
Alcuni driver non li trovate se seguite la guida di notebook review presente sempre in prima pagina.

Consiglio di formattare, installare Vista 64, il SP1 da 800 e rotti mega (non sono necessari precedenti download da Windows Update per il nostro hw... si può far partire subito l'install) e solo in un secondo momento di mettere tutti i driver.
Una volta installati tutti i driver lanciate Windows Update che ci sono altri aggiornamenti.

Chipset (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=816&DwnldID=14528&strOSs=162&OSFullName=Windows%20Vista%20Ultimate,%20versione%20a%2064%20bit&lang=ita)

Driver Scheda Video Forceware 177.41 WHQL (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=19272)

N.B.
Se non vi compare il pannello dei driver video per le impostazioni nVidia quali luminosità, contrasto, brillantezza digitale etc. scaricate anche questo file:
nVidia Control Panel per Forceware WHQL (http://www.nvidia.com/object/nvidia_system_tools_6.02.html)
(installare solo l'utility "Performance")

Scheda Audio Sigmatel (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R167846&SystemID=XPS_M1330&servicetag=&os=WV64&osl=it&deviceid=8907&devlib=0&typecnt=0&vercnt=2&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=3&fileid=227493)

(N.B. Questo driver Sigmatel è da mettere dopo aver installato SP1: non è però del tutto stabile col SP1 e consiglio di tenere il driver generico High Quality Audio che in automatico mette Windows e che funziona anche con la webcam. Date una occhiata alle impostazioni da settare in MSN Messenger QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22463686&postcount=4867))

Intel Wireless ABG & N (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&Inst=Yes&ProductID=2753&DwnldID=15807&strOSs=162&OSFullName=Windows%20Vista%20Ultimate,%20versione%20a%2064%20bit&lang=ita)

Ethernet Marvel (http://www.driversdown.com/drivers/Marvell-Yukon-GigE-Driver_73290.shtml)

Dell Quickset (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R163853&SystemID=XPS_M1330&servicetag=&os=WV64&osl=it&deviceid=2861&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=25&fileid=220010)

Fingerprint UPEK 5.8 (prendete la versione Standard) (http://www.upek.com/support/downloads/psql_winqual/psql_upgrade.asp)

Card Reader Ricoh (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R168331&SystemID=XPS_M1330&servicetag=&os=WV64&osl=it&deviceid=13405&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=27&fileid=228407)

Webcam Creative (potete anche non mettere questo driver perchè Windows Update ne scarica una versione più recente) (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R173082&SystemID=XPS_M1330&servicetag=&os=WV64&osl=it&deviceid=15135&devlib=0&typecnt=0&vercnt=3&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=17&fileid=235336)

Dell Alps Touchpad (http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R157047&formatcnt=1&libid=0&fileid=209648)

Ikozzo
20-04-2008, 01:17
vendono dei driver a 15$ :confused:

ma scherziamo?? Dell mi ha venduto un pc con Vista e non riesco a vedere l'SP1 in WU per colpa dei driver che non piacciono a Microsoft, ora mi aspetterei che Dell ci ponga rimedio.....aggrattis....:mbe:

Non sono i driver, ma la suite del lettore biometrico, quindi non prendetevela con Dell :D

I driver sono disponibili sul sito della UPEK e sono ovviamente scaricabili senza compenso ;)

PiccoloGOKU
20-04-2008, 01:35
ricky ok appena mi sveglio vedo di fare qualche altra prova, a quest'ora sto un po' alluvionato dopo una serata passata con gli amici in un irish pub....:sofico:

comunque sto rivedendo un po' di foto mie che ricordo di aver visto bene sul pc desktop dove ho un LG FLATRON FT, uno splendido crt da 17" ed effettivamente la resa cromatica è più fredda... ricordo anche che appena ricevuto l'xps, guardando il bianco su questo pannello LG ho esclamato: MINCHIA QUANT'è BIANCO IL BIANCO!!!!!!! :mbe: :eek:

domani faccio qualche altra prova comparativa, magari faccio delle foto dell'xps accanto al flatron con la stessa immagine visualizzata, giusto per vedere un po' le differenze più notevoli.

io comunque sono molto soddisfatto di come va questo LPLDF00, e resto dell'idea che quel SAMSUNG TN con cui hai fatto il confronto tenda a esasperare un po' troppo il contrasto, magari è solo una mia impressione ma i colori mi sembrano un po' troppo vivi, non so se mi spiego...:mbe: :stordita:

Ricky78
20-04-2008, 03:06
ricky ok appena mi sveglio vedo di fare qualche altra prova, a quest'ora sto un po' alluvionato dopo una serata passata con gli amici in un irish pub....:sofico:

comunque sto rivedendo un po' di foto mie che ricordo di aver visto bene sul pc desktop dove ho un LG FLATRON FT, uno splendido crt da 17" ed effettivamente la resa cromatica è più fredda... ricordo anche che appena ricevuto l'xps, guardando il bianco su questo pannello LG ho esclamato: MINCHIA QUANT'è BIANCO IL BIANCO!!!!!!! :mbe: :eek:

domani faccio qualche altra prova comparativa, magari faccio delle foto dell'xps accanto al flatron con la stessa immagine visualizzata, giusto per vedere un po' le differenze più notevoli.

io comunque sono molto soddisfatto di come va questo LPLDF00, e resto dell'idea che quel SAMSUNG TN con cui hai fatto il confronto tenda a esasperare un po' troppo il contrasto, magari è solo una mia impressione ma i colori mi sembrano un po' troppo vivi, non so se mi spiego...:mbe: :stordita:

Spero che almeno sul tuo LG la luminosità sia uniforme perchè sul mio la parte dx dello schermo lo è meno rispetto al centro e alla sx.
Si vede molto con sfondo bianco e blu...
Aspetto le tue foto... più che comparate al CRT (di cui conosciamo la differenza) vedi se riesci, sempre con sfondo scuro a far vedere un po' come rendono i colori...
Ti do anche 'ste foto:

http://img155.imageshack.us/img155/8771/immagine002qm7.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=immagine002qm7.jpg)

http://img155.imageshack.us/img155/4746/immagine086tj4.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=immagine086tj4.jpg)

http://img142.imageshack.us/img142/9779/img0729vv1.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=img0729vv1.jpg)

http://img205.imageshack.us/img205/6528/immagine051cz8.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=immagine051cz8.jpg)

Ricky78
20-04-2008, 03:36
@websurfer e altri che hanno monitor AUO

Anche il vostro presenta zone dove l'illuminazione non è identica (mettete sfondi a tinta unita bianchi e poi blu) o è il mio ad esser fallato...?

cat81
20-04-2008, 10:28
@websurfer e altri che hanno monitor AUO

Anche il vostro presenta zone dove l'illuminazione non è identica (mettete sfondi a tinta unita bianchi e poi blu) o è il mio ad esser fallato...?


perchè non chiami il supporto dicendo che hai delle macchie sullo schermo o un altro difetto "oggettivo"?
Poi quando arriva il tecnico gli fai vedere che schifo di schermo che hai....

edit: domanda:
ma è possibile reinstallare Vista senza formattare tutto l'HD ma solo la partizione del SO? In modo da da non dover salvare tutti i dati su un HD esterno...

asdefo
20-04-2008, 11:17
ma è possibile reinstallare Vista senza formattare tutto l'HD ma solo la partizione del SO? In modo da da non dover salvare tutti i dati su un HD esterno...

si'. Ti basta creare una partizione "archivio" in aggiunta a "sistama operativo" sull'hard disk, spostare la' i dati sensibili e reinstallare Vista sulla partizione del "sistema operativo".

E' la procedura standard di partizionamento dell'hard disk di linux, per inciso. :D

Ricky78
20-04-2008, 11:35
perchè non chiami il supporto dicendo che hai delle macchie sullo schermo o un altro difetto "oggettivo"?
Poi quando arriva il tecnico gli fai vedere che schifo di schermo che hai....

Prima vorrei capire se è un problema degli AUO, se magari ce l'hanno anche gli LG o è solo mio...




p.s.
Per quanto riguarda Vista... si devono creare due partizioni.
In realtà appena arriva il portatile le hai già: C: OS da 170GB e D: Recovery da 10 GB.
Per far diventare C: da 40 GB e D: da 140 ho dovuto però formattare e reinstallare Vista...
Probabilmente Dell fornisce il portatile con qualche utility che blocca il partizionamento.
Ho poi utilizzato Acronis Disk Director Suite

cat81
20-04-2008, 12:56
Prima vorrei capire se è un problema degli AUO, se magari ce l'hanno anche gli LG o è solo mio...




p.s.
Per quanto riguarda Vista... si devono creare due partizioni.
In realtà appena arriva il portatile le hai già: C: OS da 170GB e D: Recovery da 10 GB.
Per far diventare C: da 40 GB e D: da 140 ho dovuto però formattare e reinstallare Vista...
Probabilmente Dell fornisce il portatile con qualche utility che blocca il partizionamento.
Ho poi utilizzato Acronis Disk Director Suite

quindi ricapitolando, se voglio cambiare le partizioni devo PER FORZA reinstallare subito Vista, perchè pur utilizzando l'Acronis Disk Director Suite non riuscirei a modificare le partizioni perchè il Vista me lo impedisce.

Poi DOPO aver installato di nuovo vista (32 o 64) posso modificare le partizioni esistenti con Acronis. Correct?:Prrr:

Questa cosa che si può modificare una partizione senza perdere i dati contenuti nell'HD mi è del tutto nuova :eek:
molto comodo. io ho sempre creduto che per creare o modificare una partizione occorresse formattare tutto l'HD!:D

quello che un pò mi frena è che poi dovrei andare a rimettere i driver di tutto... con problematiche relative a touchpad, lettore impronte, il "clank"dell'Hd ecc.

ci penserò su :confused: intanto non vedo l'ora che sia domani sera :D

edit: dubbione, il seriale del Vista 32 incluso con l'XPS vale anche per il 64 bit UTLIMATE?

asdefo
20-04-2008, 12:59
Questa cosa che si può modificare una partizione senza perdere i dati contenuti nell'HD mi è del tutto nuova :eek:

Su WinXP ti basta usare Partition Magic, che ha pure un comodo menu' grafico. Io lo uso da anni e funziona alla grande. Se non erro pero' Partition Magic ha problemi con Vista, per cui dovresti identificare un tool sostitutivo (io non lo conosco).

thewebsurfer
20-04-2008, 13:30
@websurfer e altri che hanno monitor AUO

Anche il vostro presenta zone dove l'illuminazione non è identica (mettete sfondi a tinta unita bianchi e poi blu) o è il mio ad esser fallato...?

l'illuminazione sembra essere uguale a destra e sinistra...



ps: 3dmark06
Vista
1440x900: 3930
1280x900: 4400

XP
1440x900 4300
1280x800 4821

si guadagnano circa 400punti senza oc..:stordita:

Lukkkka
20-04-2008, 13:30
salve a tutti, sarei interessato all'aquisto di questo portatile.
A me servono programmi di modellazione che a volte creano problemi con il vista, quindi vorrei installargli win xp.Il problema è che non sono in grado di fare questa operazione e per questo chiedevo se qualcuno di voi di Roma svolgeva questa "pratica". n
grazie a tutti

thewebsurfer
20-04-2008, 13:32
salve a tutti, sarei interessato all'aquisto di questo portatile.
A me servono programmi di modellazione che a volte creano problemi con il vista, quindi vorrei installargli win xp.Il problema è che non sono in grado di fare questa operazione e per questo chiedevo se qualcuno di voi di Roma svolgeva questa "pratica". n
grazie a tutti

non c'è nessuna "pratica" da fare..
formatti, installi xp
vai qui
http://xps1530.wikispaces.com/
e installi i driver:)

asdefo
20-04-2008, 13:33
ps: 3dmark06
Vista
1440x900: 3930
1280x900: 4400

XP
1440x900 4300
1280x800 4821

si guadagnano circa 400punti senza oc..:stordita:

io ho fatto la prova sul campo con Oblivion, sia su vista che xp. Su Vista il frame rate era inferiore del 10% circa.

PISOLOMAU
20-04-2008, 15:54
Non sono i driver, ma la suite del lettore biometrico, quindi non prendetevela con Dell :D

I driver sono disponibili sul sito della UPEK e sono ovviamente scaricabili senza compenso ;)

non li trovo.....:confused:

hai un link?

Fabryce
20-04-2008, 16:22
non li trovo.....:confused:

hai un link?

http://www.upek.com/support/downloads/drivers/windows.asp

Eccolo!

Io ho installato il sp1 sul 1530.. prima però avevo installato questi drivers e a me protector suite funziona bene...

Tra l'altro ora windows mi sembra più veloce, soprattutto nella copia di file

PISOLOMAU
20-04-2008, 16:25
http://www.upek.com/support/downloads/drivers/windows.asp

Eccolo!

Io ho installato il sp1 sul 1530.. prima però avevo installato questi drivers e a me protector suite funziona bene...

Tra l'altro ora windows mi sembra più veloce, soprattutto nella copia di file

grazie, ma tu l'SP1 l'hai trovato con windows update o ti sei scaricato l'aggiornamento da 500 e passa mega?

superclaude
20-04-2008, 16:45
http://www.upek.com/support/downloads/drivers/windows.asp

Eccolo!

Io ho installato il sp1 sul 1530.. prima però avevo installato questi drivers e a me protector suite funziona bene...

Tra l'altro ora windows mi sembra più veloce, soprattutto nella copia di file

Sinceramente a me funziona meglio con i driver vecchi forniti da Dell
Il sp1 di Vista l'ho scaricato manualmente dal download center e va benissimo!

Ricky78
20-04-2008, 19:30
quindi ricapitolando, se voglio cambiare le partizioni devo PER FORZA reinstallare subito Vista, perchè pur utilizzando l'Acronis Disk Director Suite non riuscirei a modificare le partizioni perchè il Vista me lo impedisce.

Poi DOPO aver installato di nuovo vista (32 o 64) posso modificare le partizioni esistenti con Acronis. Correct?:Prrr:

edit: dubbione, il seriale del Vista 32 incluso con l'XPS vale anche per il 64 bit UTLIMATE?

Esatto.
Per il seriale: se è della Home Premium puoi mettere solo Home Premium 64... non Ultimate

Ricky78
20-04-2008, 19:31
l'illuminazione sembra essere uguale a destra e sinistra...

Altri con AUO confermano?

Allora sono stato MOLTO sfigato se è così :muro: :muro:

asdefo
20-04-2008, 20:54
Io ho installato il sp1 sul 1530.. prima però avevo installato questi drivers e a me protector suite funziona bene...

uh, a che serve la protector suite?

Teo M
20-04-2008, 21:16
Salve a tutti
Volevo solo farvi sapere che ho fatto il recesso una settimana e mezza fa e mercoledì scorso mi hanno restituito tutto quello che avevo pagato per l'XPS M1530, spese di spedizione incluse.
I problemi con l'XPS erano i seguenti:
CPU Whine
Schermo SEC3350 granuloso
Tastiera bombata
Cornice dello schermo sollevata
Touchpad che impazzisce quando si apre il pannello
Prima di fare il recesso avevo anche richiesto un sostituto. L'XPS M1530 sostitutivo aveva i seguenti problemi:
CPU Whine
Schermo SEC3350 granuloso
Cornice dello schermo spostata
Touchpad che impazzisce quando si apre il pannello
A quel punto avevo richiesto il recesso con il customer care (se avete a che fare con il customer care chiedete di Daniela, è stata sempre disponibilissima) ma volevano addebitarmi i 36€ della spedizione indietro. Ho chiesto alla signorina di vedere con il suo supervisore e pochi giorni dopo mi ha richiamato e mi ha fatto sapere che non mi fanno pagare le spese di spedizione perché riconoscono il problema del CPU Whine (ma lo schermo granuloso no!:mc: ). Ho atteso una settimana per l'appuntamento con l'UPS e un'altra settimana e mezza il completamento del loro bonifico.
Tutto sommato il Dell XPS M1530 mi ha molto deluso e mi lascia un gusto amaro in bocca, mi aspettavo una maggiore qualità da parte di Dell.:cry: D'altra parte è confortante il fatto che con il supporto tecnico e commerciale di Dell non ho avuto nessun problema, quindi probabilmente per l'XPS basta aspettare che Dell risolva i problemi di qualità dell'assemblaggio e dei barebone che ordinano probabilmente dalla Compal.:muro:
Intanto mi prendo un ThinkPad R61.;)
Saluti

superclaude
20-04-2008, 21:25
Salve a tutti
Volevo solo farvi sapere che ho fatto il recesso una settimana e mezza fa e mercoledì scorso mi hanno restituito tutto quello che avevo pagato per l'XPS M1530, spese di spedizione incluse.
I problemi con l'XPS erano i seguenti:
CPU Whine
Schermo SEC3350 granuloso
Tastiera bombata
Cornice dello schermo sollevata
Touchpad che impazzisce quando si apre il pannello
Prima di fare il recesso avevo anche richiesto un sostituto. L'XPS M1530 sostitutivo aveva i seguenti problemi:
CPU Whine
Schermo SEC3350 granuloso
Cornice dello schermo spostata
Touchpad che impazzisce quando si apre il pannello
A quel punto avevo richiesto il recesso con il customer care (se avete a che fare con il customer care chiedete di Daniela, è stata sempre disponibilissima) ma volevano addebitarmi i 36€ della spedizione indietro. Ho chiesto alla signorina di vedere con il suo supervisore e pochi giorni dopo mi ha richiamato e mi ha fatto sapere che non mi fanno pagare le spese di spedizione perché riconoscono il problema del CPU Whine (ma lo schermo granuloso no!:mc: ). Ho atteso una settimana per l'appuntamento con l'UPS e un'altra settimana e mezza il completamento del loro bonifico.
Tutto sommato il Dell XPS M1530 mi ha molto deluso e mi lascia un gusto amaro in bocca, mi aspettavo una maggiore qualità da parte di Dell.:cry: D'altra parte è confortante il fatto che con il supporto tecnico e commerciale di Dell non ho avuto nessun problema, quindi probabilmente per l'XPS basta aspettare che Dell risolva i problemi di qualità dell'assemblaggio e dei barebone che ordinano probabilmente dalla Compal.:muro:
Intanto mi prendo un ThinkPad R61.;)
Saluti


Infatti la mitica Daniela A.
ho avuto a che fare anche io con lei e mi sono trovato benissimo!:D :D :D
Ciao Daniela grazie!!!

Ricky78
20-04-2008, 22:44
@Teo
Ma erano nuovi i due portatili o riclicati da qualche reso?
Che monitor montavano?

thewebsurfer
20-04-2008, 22:46
vorrei capire una cosa:
questo famoso cpu whine è un fischio continuo del procio o si sente solo sotto sforzo?

Teo M
20-04-2008, 23:01
@Teo
Ma erano nuovi i due portatili o riclicati da qualche reso?
Che monitor montavano?

A me sembravano nuovi. Erano sicuramente puliti e imballati normalmente, e sono passati attraverso le 5 fasi di produzione e imballaggio, credo proprio che siano nuovi. Monitor SEC3350 entrambi. Per il sostitutivo avevo chiesto l'LG e dicevano di non poterlo mettere, contrariamente a come fanno negli USA dove su richiesta mettono l'LG al posto del SEC.:muro:

Teo M
20-04-2008, 23:02
vorrei capire una cosa:
questo famoso cpu whine è un fischio continuo del procio o si sente solo sotto sforzo?

Se ce l'hai lo senti sicuramente. E' continuo o intermittente e almeno nel mio caso non dipendeva dallo sforzo. Comunque per il CPU whine esiste un workaround che lo risolve sicuramente. Io avevo eliminato il CPU whine dal mio Dell prima di averlo restituito comunque perché mi disturbava troppo lo schermo grainy.
Il workaround consiste nel disabilitare la modalità di risparmo energia C4 del processore a livello di chipset, l'avevo fatto con un utility di cui non ricordo il nome anche perché non usavo windows. Su linux basta passare un parametro max_cstate=2 o qualcosa di simile al modulo processor di ACPI in /etc/modprobe.
Edit: Per Windows il programma si chiama RM Clock e per eliminare il CPU whine sacrificando qualche minuto di batteria (si sacrifica veramente pochissimo) bisogna abilitare "Disable C4" sotto Chipset. Più informazioni su http://forum.rightmark.org/topic.cgi?id=6:1311
http://img391.imageshack.us/img391/6831/capturena1.jpg

Nicchiuz
21-04-2008, 09:13
CPU Whine

Scusate, potreste spiegarmi in cosa consiste esattamente??

Mike1976
21-04-2008, 10:08
Tutto sommato il Dell XPS M1530 mi ha molto deluso e mi lascia un gusto amaro in bocca, mi aspettavo una maggiore qualità da parte di Dell.

Mah, guarda, purtroppo a quanto pare va un po' a c**o...nel mio caso il notebook risultava perfettamente assemblato; allo stesso modo la qualità dei materiali impiegati si è rivelata ottima.
Non credo che altri produttori (Asus, Acer, etc...) ripongano una cura/attenzione superiore quando assemblano i loro prodotti.
Dell d'altra parte ha l'innegabile vantaggio di essere pronta a sostituire quanto comprato senza eccessivi problemi.

Teo M
21-04-2008, 10:30
Mah, guarda, purtroppo a quanto pare va un po' a c**o...nel mio caso il notebook risultava perfettamente assemblato; allo stesso modo la qualità dei materiali impiegati si è rivelata ottima.
Non credo che altri produttori (Asus, Acer, etc...) ripongano una cura/attenzione superiore quando assemblano i loro prodotti.
Dell d'altra parte ha l'innegabile vantaggio di essere pronta a sostituire quanto comprato senza eccessivi problemi.

Io ne ho ricevuti due di bassissima qualità, vedi te... Spero per voialtri che comprate ora che la mia sia stata solo sfiga.:doh:

elecim
21-04-2008, 10:38
Problemino...con i driver video sotto XP
ho scaricato i driver 165.57 da laptopvideo2go, quest'ultimi funzionano egregiamente inoltre mi consentono di fare overclock...tuttavia con questi driver riscontro un problema, molte volte lo schermo all'accensione del pc, dopo aver fatto regolarmente il boot e la schermata di caricamento di winxp, resta nero (anzichè spegnersi per poi riaccendersi), qst problema l'ho riscontrato anche con altri driver.
Tale problema invece non esiste con i driver ufficiali per xp ovvero i 156.83
probabilmente sarà un problema dovuto alla mancanza di specifici comandi del file inf.
suggerimenti?
grazie

Fabryce
21-04-2008, 11:10
grazie, ma tu l'SP1 l'hai trovato con windows update o ti sei scaricato l'aggiornamento da 500 e passa mega?

L'ho scaricato manualmente dal sito..

sussulimano
21-04-2008, 11:29
io ho vista 64 ed ho trovato il sp1 in windows update.....l'aggiornamento mi pare fosse intorno ai 120 mega.......

Ricky78
21-04-2008, 12:23
Per chi volesse mettere Vista 64
fornisco gli ultimi driver che ho personalmente testato in Vista 64 Ultimate con SP1 (scaricato a parte con download di 873 MB reperibile QUI (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=86d267bd-dfcd-47cf-aa76-dc0626dcdf10&DisplayLang=it)).

N.B.
Alcuni driver non li trovate se seguite la guida di notebook review presente in prima pagina.
Pertanto non so se volete metterla in risalto là...

Consiglio di formattare, installare Vista 64, il SP1 da 800 e rotti mega (non sono necessari precedenti download da Windows Update per il nostro hw... si può far partire subito l'install) e solo in un secondo momento di mettere tutti i driver.
Una volta installati tutti i driver lanciate Windows Update che ci sono altri aggiornamenti.

Chipset (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=816&DwnldID=14528&strOSs=162&OSFullName=Windows%20Vista%20Ultimate,%20versione%20a%2064%20bit&lang=ita)

Driver Scheda Video Forceware 174.93 WHQL (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18341)

nVidia Control Panel per Forceware 174.93 WHQL (http://www.nvidia.com/object/nforce_system_tools_6.01.html) (installare solo l'utility "Performance")

Scheda Audio Sigmatel (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R167846&SystemID=XPS_M1330&servicetag=&os=WV64&osl=it&deviceid=8907&devlib=0&typecnt=0&vercnt=2&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=3&fileid=227493)

(N.B. Questo driver Sigmatel è da mettere dopo aver installato SP1 se proprio lo volete: non è però del tutto stabile col SP1 e non offre alcuna configurazione tipo equalizzatore etc...
Vi ricordo che Vista di suo installa un driver generico per audio High Quality che qualitativamente è identico... ho fatto tutte le prove del caso)


Intel Wireless ABG & N (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&Inst=Yes&ProductID=2753&DwnldID=15807&strOSs=162&OSFullName=Windows%20Vista%20Ultimate,%20versione%20a%2064%20bit&lang=ita)

Ethernet Marvel (http://www.driversdown.com/drivers/Marvell-Yukon-GigE-Driver_73290.shtml)

Dell Quickset (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R163853&SystemID=XPS_M1330&servicetag=&os=WV64&osl=it&deviceid=2861&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=25&fileid=220010)

Fingerprint UPEK 5.8 (prendete la versione Standard) (http://www.upek.com/support/downloads/psql_winqual/psql_upgrade.asp)

Card Reader Ricoh (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R168331&SystemID=XPS_M1330&servicetag=&os=WV64&osl=it&deviceid=13405&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=27&fileid=228407)

Webcam Creative (potete anche non mettere questo driver perchè Windows Update ne scarica uno più recente) (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R173082&SystemID=XPS_M1330&servicetag=&os=WV64&osl=it&deviceid=15135&devlib=0&typecnt=0&vercnt=3&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=17&fileid=235336)

Dell Alps Touchpad (http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R157047&formatcnt=1&libid=0&fileid=209648)

asdefo
21-04-2008, 12:27
Edit: Per Windows il programma si chiama RM Clock e per eliminare il CPU whine sacrificando qualche minuto di batteria (si sacrifica veramente pochissimo) bisogna abilitare "Disable C4" sotto Chipset. Più informazioni su http://forum.rightmark.org/topic.cgi?id=6:1311
http://img391.imageshack.us/img391/6831/capturena1.jpg

Aggiunta a margine: usando WinXP il CPU whine non c'e', si manifesta con Vista. Credo dipenda dal fatto che WinXP non era certo stato pensato o ottimizzato per le nuove CPU CoreDuo e non credo acceda allo stato C4 (low power) di tali CPU. Su XP infatti la batteria a me personalmente dura meno che su Vista.

Il Workaround segnalato da te e' corretto, ma anziche' selezionare "Disable C4" e' meglio deselezionare "allow popup state" e "allow popdown state" sempre sul menu' Chipset.

Ricky78
21-04-2008, 12:29
Aggiunta a margine: usando WinXP il CPU whine non c'e', si manifesta con Vista. Credo dipenda dal fatto che WinXP non era certo stato pensato o ottimizzato per le nuove CPU CoreDuo e non credo acceda allo stato C4 (low power) di tali CPU. Su XP infatti la batteria a me personalmente dura meno che su Vista.

Ma come mai ad alcuni capita e ad altri no?

asdefo
21-04-2008, 12:36
Cari assembletori e/o modders,

sapete aiutarmi? Ieri ho aperto il mio T8300 e osservato la pasta termoconduttrice spalmata da Dell nel mio XPS. Non sono un esperto hardware e chiedo a voi.

Per farla breve: la pasta usata da Dell era un malloppone semisolido di colore grigiastro, sbavato da tutte le parti attorno alla CPU. Io sapevo che la pasta era di colore bianco e dovesse solamente ricoprire il top della CPU, non trabordare da tutte le parti. Non ho un'immagine (no fotocamera, no parti) ma per farvi capire cosa intendo immaginate la CPU al centro di una montagnola di pasta termoconduttrice che la ricopre sopra e la inonda trabordando da tutti i lati (giuro).

Ricordo che in questo forum qualcuno disse che gli omini Dell erano venuti a fixare un problema di dissipazione di calore armati di una pasta termoconduttrice grigia e densissima che faceva veramente cagare. Beh, e' forse la pasta usata nel mio XPS?

asdefo
21-04-2008, 12:37
Ma come mai ad alcuni capita e ad altri no?

va a culo, come tutto nella vita. :D

Certo il problema e' parecchio diffuso e non e' certo un bene per Intel (non e' colpa di Dell, sono alla Intel che fanno i cazzoni e progettano CPU che fischiano)

Ricky78
21-04-2008, 12:40
@adesfo
Senza foto non è che si possa capire molto...
Con foto potremmo dirti dove va messa la pasta e dove no... :)
L' importante è che faccia contatto col metallo (rame?) che serve per dissipare...
Una volta messa tieni controllate le temperature mi raccomando!

Ricky78
21-04-2008, 12:52
Stavo ridando un'occhiata ai monitor LG nei vari link della prima pagina.
Sinceramente mi sa che poi non sono così differenti dagli AUO come il mio...
Tutti mi dite che l'illuminazione è uniforme (anche chi ha gli AUO) e che a dx dello schermo si vede come a sx e nel centro ma questa foto sembra proprio confermare il contrario... e mi sa che tutti sono simili a quello che mi son ritrovato io...
Guardate dove ho messo le frecce le differenze con la corrispondente parte di sx. Il bianco è meno luminosa alla dx dellos chermo rispetto a sx ed al centro...:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080421134823_1024_3335343038386666.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421134823_1024_3335343038386666.jpg)

asdefo
21-04-2008, 13:13
@adesfo
Senza foto non è che si possa capire molto...
Con foto potremmo dirti dove va messa la pasta e dove no... :)
L' importante è che faccia contatto col metallo (rame?) che serve per dissipare...
Una volta messa tieni controllate le temperature mi raccomando!

ok, stasera mi faccio prestare il telefonino con fotocamera dalla mia ragazza e posto le foto.

nihavel
21-04-2008, 16:11
Sono un felice possessore (da poco più di un mese) di questo ottimo Notebook!!! :oink: :D

T7500 - 1440*900 WXGA+ - 4Gb Ram - 8600GT - HD 320Gb 5400 rpm - Batteria 6 celle - WiFi N :read:

Arrivato senza un graffio in 4 giorni dall'ordine, montaggio perfetto, schermo LG, niente cpu whine , il touchpad non impazzisce mai , solo l'HD è un pò rumoroso a volte... :rolleyes: Tutto a 1147€ :oink:

Sono molto molto molto soddisfatto!!! :cool: Davvero un ottimo prodotto!

Ringrazio tutti i partecipanti a questo thread per le guide, info, consigli...
Ottime le guide all'installazione di XP, Vista 64bit e Ubuntu!!

elecim
21-04-2008, 16:23
Problemino...con i driver video sotto XP
ho scaricato i driver 165.57 da laptopvideo2go, quest'ultimi funzionano egregiamente inoltre mi consentono di fare overclock...tuttavia con questi driver riscontro un problema, molte volte lo schermo all'accensione del pc, dopo aver fatto regolarmente il boot e la schermata di caricamento di winxp, resta nero (anzichè spegnersi per poi riaccendersi), qst problema l'ho riscontrato anche con altri driver.
Tale problema invece non esiste con i driver ufficiali per xp ovvero i 156.83
probabilmente sarà un problema dovuto alla mancanza di specifici comandi del file inf.
suggerimenti?
grazie

risolto installando questi driver 174.31

thewebsurfer
21-04-2008, 16:31
va a culo, come tutto nella vita. :D

Certo il problema e' parecchio diffuso e non e' certo un bene per Intel (non e' colpa di Dell, sono alla Intel che fanno i cazzoni e progettano CPU che fischiano)

io non sento nè cpu whine e la ventola ogni tanto si accende...
quando lo fa sono contento, almeno da segni di vita:D
ps: RM clock mi downclocka e downvolta la cpu dinamicamente;)


ultimamente qualcuno ha ordinato e ricevuto un RED?
vengono tutti dall'irlanda vero?
il mio pannello sostitutivo verrà dall'irlanda...se sui red ora stanno montando gli LG vado di lusso:D

sephiroth_85
21-04-2008, 16:44
io non sento nè cpu whine e la ventola ogni tanto si accende...
quando lo fa sono contento, almeno da segni di vita:D
ps: RM clock mi downclocka e downvolta la cpu dinamicamente;)


ultimamente qualcuno ha ordinato e ricevuto un RED?
vengono tutti dall'irlanda vero?
il mio pannello sostitutivo verrà dall'irlanda...se sui red ora stanno montando gli LG vado di lusso:D

io ho ordinato il red e mi arriva il 20 maggio ma ho preso il 1920x1200

Ricky78
21-04-2008, 16:52
Stavo ridando un'occhiata ai monitor LG nei vari link della prima pagina.
Sinceramente mi sa che poi non sono così differenti dagli AUO come il mio...
Tutti mi dite che l'illuminazione è uniforme (anche chi ha gli AUO) e che a dx dello schermo si vede come a sx e nel centro ma questa foto sembra proprio confermare il contrario... e mi sa che tutti sono simili a quello che mi son ritrovato io...
Guardate dove ho messo le frecce le differenze con la corrispondente parte di sx. Il bianco è meno luminosa alla dx dellos chermo rispetto a sx ed al centro...:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080421134823_1024_3335343038386666.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080421134823_1024_3335343038386666.jpg)

Ragazzi... :D

thewebsurfer
21-04-2008, 17:28
io ho ordinato il red e mi arriva il 20 maggio ma ho preso il 1920x1200

mi serve qualcuno che già l'ha ricevuto.....:mc:
20 maggio come data del preventivo?
in che fase sei?


mi sono deciso a rischiare il cambio monitor semplicemente xke stamattina ho fatto la prima "prova su strada"
photoshop è inagibile...e mi sono reso conto che l'angolo di visuale è una cosa più che ridicola

Nicchiuz
21-04-2008, 17:43
io non sento nè cpu whine e la ventola ogni tanto si accende...
quando lo fa sono contento, almeno da segni di vita:D
ps: RM clock mi downclocka e downvolta la cpu dinamicamente;)


ultimamente qualcuno ha ordinato e ricevuto un RED?
vengono tutti dall'irlanda vero?
il mio pannello sostitutivo verrà dall'irlanda...se sui red ora stanno montando gli LG vado di lusso:D

ehm... io ho preso un RED... :rolleyes: il monitor è AUO ed è arrivato dalla Polacconia... :D

Cmq almeno per ora *si tocca con decisione* non ho riscontrato alcuno dei problemi elencati dagli altri...

PS: ma questo CPU Whine in cosa consiste che non ho ben capito? :confused:

thewebsurfer
21-04-2008, 17:47
ehm... io ho preso un RED... :rolleyes: il monitor è AUO ed è arrivato dalla Polacconia... :D

Cmq almeno per ora *si tocca con decisione* non ho riscontrato alcuno dei problemi elencati dagli altri...

PS: ma questo CPU Whine in cosa consiste che non ho ben capito? :confused:

e che cavolo:doh:
minkia spero veramente (per il suo bene:stordita: ) che questo si presenta con un LG col rosso che si vede rosso e l'azzurro che si vede azzurro:mc:

sephiroth_85
21-04-2008, 18:07
mi serve qualcuno che già l'ha ricevuto.....:mc:
20 maggio come data del preventivo?
in che fase sei?


mi sono deciso a rischiare il cambio monitor semplicemente xke stamattina ho fatto la prima "prova su strada"
photoshop è inagibile...e mi sono reso conto che l'angolo di visuale è una cosa più che ridicola

si data del preventivo

sono nella fase 0 domani spedisco moduli findomestic

thewebsurfer
21-04-2008, 18:30
sto avendo problemi con 167.58 nvidia driver
praticamente ogni gioco che avvio si blocca:doh:
quali driver posso installare?quali procedure da seguire contando che non so niente di laptop2to ecc...:stordita: ?

Ricky78
21-04-2008, 18:43
photoshop è inagibile...e mi sono reso conto che l'angolo di visuale è una cosa più che ridicola

Vedo che te ne sei reso conto...
Io è da una settimana che lo dico... :D

thewebsurfer
21-04-2008, 18:45
Vedo che te ne sei reso conto...
Io è da una settimana che lo dico... :D

ormai ho lavorato già 2-3 giorni su sto pc per trasportare le i 150GB di roba su cui lavoro...non vorrei recedere...
ma se il sostituto del pannello fa ancora più schifo mi incazzo alquanto....

Ricky78
21-04-2008, 18:48
ormai ho lavorato già 2-3 giorni su sto pc per trasportare le i 150GB di roba su cui lavoro...non vorrei recedere...

Furbo :D

web... se chi ha un monitor LG non si sbatte e non fa le prove che ho postato magari stiamo lottando contro i mulini avento... in quanto ci sono persone che potrebbero considerare belli dei pannelli che fanno in realtà pena...
Vedasi alcuni che hanno gli AUO e sono contenti :D

Quindi se non fanno le prove che ho proposto i possessori di LG... qui non se ne esce...
Ripropongo, spero per l'ultima volta:

Per cortesia

Potreste scaricare le seguenti immagini, metterle a pieno schermo con F11 e fare delle Macro senza flash pari pari alla mia ultima di sotto?

http://img63.imageshack.us/img63/9195/immagine063nu8.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=immagine063nu8.jpg)

http://img155.imageshack.us/img155/8771/immagine002qm7.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=immagine002qm7.jpg)

http://img155.imageshack.us/img155/4746/immagine086tj4.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=immagine086tj4.jpg)

http://img142.imageshack.us/img142/9779/img0729vv1.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=img0729vv1.jpg)

http://img205.imageshack.us/img205/6528/immagine051cz8.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=immagine051cz8.jpg)

Sample di mia Macro:

http://img366.imageshack.us/img366/7162/45720789sl3.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=45720789sl3.jpg)


Grazie a chi ci darà una mano e finalmente permetterà di avere materiale su cui confrontarsi
Ragazzi... con 10 minuti di tempo possiamo creare materiale che NON si trova in nessun altro forum... :read:

AshesOfTime
21-04-2008, 19:32
Io ho fatto i test suggeriti sulla pagina linkata nel topic sul monitor e effettivamente i difetti del monitor vengono macroscopicamente messi in luce, compresa una certa minore luminosità sul lato destro (di cui mi ero accorto anche ad occhio nudo). Detto questo non posso che constatare che io non uso il pc per visualizzare pagine espressamente fatte per mettere in luce i difetti del monitor, né per fare grafica a livello professionale. Per l'uso che faccio del pc il monitor è ragionevolmente soddisfacente. Non sto parlando della sua intrinseca qualità ma del rapporto qualità/mie esigenze. Auguro comunque a tutti la migliore fortuna coi prossimi monitor sostitutivi!
L'unico aspetto del portatile che mi mette un po' a disagio è la sua rumorosità, anche quando la ventola non attacca. Tuttavia non ho termini di paragone in fatto di modello per cui non so se è un difetto del mio o una normale caratteristica del XPS 1530.

Ricky78
21-04-2008, 20:03
.

Ma tu che hai?
LG o AUO?


edit:
ho visto... hai un AUO

Emmett Brown
21-04-2008, 20:42
Non sono molto attivo sul forum... ma leggo spesso :)
Ho un monitor 1680x1050 LG (LPLF300), ho fatto la prova della foto se può servire:

http://img84.imageshack.us/img84/5130/1002301il8.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=1002301il8.jpg)

mandi

cat81
21-04-2008, 21:21
Arrivato! Finalmenteee :D

prime impressioni:
estetica ottima, monitor AUO non male, ma devo ancora fare i test.

unica cosa.... avvio di vista molto poù lento di quanto mi aspettavo e ventola che c'è sempre (anche al minimo ma c'è, me ne accorgo perchè fa rumore e il portatile vibra un pò)

E' normale?

Poi ho fatto la diagnostica DELL (DELL PC checkup), mi ha dato come non riuscito il "test di accuratezza RTC della scheda di sistema"

E' normale anche questo o cosa?

:help:

Ricky78
21-04-2008, 21:50
Non sono molto attivo sul forum... ma leggo spesso :)
Ho un monitor 1680x1050 LG (LPLF300), ho fatto la prova della foto se può servire:

http://img84.imageshack.us/img84/5130/1002301il8.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=1002301il8.jpg)

mandi

Intanto ti ringrazio...
Non mi sembra molto diverso dal 1440x900, sempre LG... c'è sempre quell'azzurrino sulla parete sx bianca (dove c'è il lampione).
Oppure la grondaia sui tetti che tende all'azzurro invece del grigio o il porfido in basso che invece di essere del tutto rosso è rosso con macchie azzurre.
Mi sa che ci sono dei problemi con i grigi ed altri colori con sti monitor...
Siamo sicuri che siano monitor a 16 milioni di colori e non a 265.000??
Perchè vengono completamente sostituiti dei colori...

Attendo altre foto di LG 1440x900.
Anche delle altre foto...
Poi posto le mie con l'AUO e tiriamo le somme non solo di una foto ma di più foto condivise.
Almeno la si fa finita con sta storia e si ha una risposta :)

asdefo
21-04-2008, 22:22
Cari tutti,

vi linko qui sotto le foto della pasta termoconduttrice presente su scheda video e CPU del mio T8300. Scusate la scarsa qualita', ma le ho fatte con la schifosissima fotocamera di un telefonino.

Da notare che le foto ritraggono la pasta termoconduttrice presente sui dissipatori di CPU e scheda video, i chip non presentano nulla di anormale. Per essere piu' chiari quello che vedete nelle foto e' cio' che c'e' appiccicato sui dissapatori (secco completamente, con tanto di "impronta" dei chip) mentre su CPU e scheda video rimane giusto un leggerissimo strato di pasta termoconduttrice (altrettanto secco).

Dissipatore CPU (http://www.imille.org/jpg/IMG_0050.JPG)
Dissipatore Scheda Video (http://www.imille.org/jpg/IMG_0053.JPG)

A me quel che vedo non da' l'idea di efficienza dissipativa :nono: ma mi rimetto al giudizio di assembletori e modders. Voi che mi dite?

cat81
21-04-2008, 22:23
ok, io il SP1 per Vista non l'ho provato ne' installato. Vedo di aggiungere pero' le mie info su temperature, ventoline e driver video. :D

come fai a vedere le temperature? io non trovo un programma che funzioni su vista...

poi ho un dubbio sulla CPU

nel "gestione attività" se ordino per utilizzo di CPU i programmi ho al massimo un 4-5%, mentre sotto la scheda "prestazioni" vedo un utilizzo di 30-50% anche 90%
:help:
è normale tutto ciò:mbe: ?

asdefo
21-04-2008, 22:54
Potreste scaricare le seguenti immagini, metterle a pieno schermo con F11 e fare delle Macro senza flash pari pari alla mia ultima di sotto?

uh, se mi spieghi cos'e' una macro senza flash lo faccio io :)

anyway, hai un azzurro sparato a manetta nella tua macro :D

superclaude
21-04-2008, 23:00
Cari tutti,

vi linko qui sotto le foto della pasta termoconduttrice presente su scheda video e CPU del mio T8300. Scusate la scarsa qualita', ma le ho fatte con la schifosissima fotocamera di un telefonino.

Da notare che le foto ritraggono la pasta termoconduttrice presente sui dissipatori di CPU e scheda video, i chip non presentano nulla di anormale. Per essere piu' chiari quello che vedete nelle foto e' cio' che c'e' appiccicato sui dissapatori (secco completamente, con tanto di "impronta" dei chip) mentre su CPU e scheda video rimane giusto un leggerissimo strato di pasta termoconduttrice (altrettanto secco).

Dissipatore CPU (http://www.imille.org/jpg/IMG_0050.JPG)
Dissipatore Scheda Video (http://www.imille.org/jpg/IMG_0053.JPG)

A me quel che vedo non da' l'idea di efficienza dissipativa :nono: ma mi rimetto al giudizio di assembletori e modders. Voi che mi dite?

E' facile smontare il dissipatore? si rischia di fare danni?
Basta levare il coperchio dove ci stanno anche le ram o bisogna completamente scoprire la parte sotto del notebook?
Per gli esperti, che pasta consigliate?:D :D :D
Sul pc di casa, con una pasta color argento molto molle non di marca comperata in un centro commerciale, su cpu E6750 con dissipatore Zalman CPN 7700-Cu completamente in rame, montata su scheda madre Asus P5N-E SLI, mi da senza stressare il procio una temperatura media intorno ai 37°.
Quindi deduco che sia una discreta pasta termica, giusto?

nihavel
21-04-2008, 23:12
Volevo segnalare a coloro che volessero passare da Vista a XP un piccolo problema con la Dell Wireless 355 Bluetooth Module...
Passando da Vista a Xp, infatti, la scheda potrebbe risultare disabilitata e quindi non rilevabile dal sistema operativo (anche se nel bios è abilitata e l'interruttore delle interfacce radio è su ON). :doh:
Il problema si risolve con una piccola utility fornita dalla Dell stessa per gli Ispiron 640m, XPS M1210, XPS M1710 etc.
Questa utility permette la riattivazione della scheda. ;)
La trovate -> QUI <- (http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&releaseid=R159805&formatcnt=1&libid=0&fileid=213714)

Spero di essere stato utile! :D

thewebsurfer
21-04-2008, 23:17
Volevo segnalare a coloro che volessero passare da Vista a XP un piccolo problema con la Dell Wireless 355 Bluetooth Module...
Passando da Vista a Xp, infatti, la scheda potrebbe risultare disabilitata e quindi non rilevabile dal sistema operativo (anche se nel bios è abilitata e l'interruttore delle interfacce radio è su ON). :doh:
Il problema si risolve con una piccola utility fornita dalla Dell stessa per gli Ispiron 640m, XPS M1210, XPS M1710 etc.
Questa utility permette la riattivazione della scheda. ;)
La trovate -> QUI <- (http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&releaseid=R159805&formatcnt=1&libid=0&fileid=213714)

Spero di essere stato utile! :D

in verità ho eseguito il file col wifi e bt disattivato..e non ci ho fatto caso se fosse installato o no prima:fagiano:
cmq si può mettere nel wiki come nota a chi ha questo problema...domani lo faccio:)

Ricky78
21-04-2008, 23:41
edit

lucanonno
22-04-2008, 00:39
Ciao a tutti, vorrei ordinare questo portatile (XPS M1530 + T8100 2,10 GHz + WXGA+) e devo farlo tramite i commerciali dell perchè sono all'estero... mi sembra di aver letto che se si passa tramite il commerciale a volte vengono fatti sconti:

come funzione?
di quanto più o meno è lo sconto?
i tempi di consegna da loro dichiarati sono attendibili?

Grazie.

Ricky78
22-04-2008, 01:05
@luca
Posta qua ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665419&page=96

Ricky78
22-04-2008, 04:50
Ragazzi,
ho formattato ed eliminato la partizione Media Direct e lo spazio rimasto l'ho messo nella partizione D: Dati.
Ora mi ritrovo con 2 sole partizioni: C: Vista da 49 GB e D: Dati da 135

Ho poi provveduto a formattare entrambe le partizioni e a rimettere Vista, coi solo driver, ma questo è il risultato per quanto riguarda il transfer rate minimo:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200804/20080422054659_HDTune_Benchmark_ST9200420ASG.png

Arriva anche a 2.1 MB quando prima si aggirava sui 30 MB...

Non capendo, ho provato allora a mettere il DVD del Media Direct, fargli rifare le partizioni con la partizione Media Direct, ho reinstallato Vista ma il valore è sempre quello di sopra...
Che è successo e come risolvo??!! :rolleyes:


Grazie

lucanonno
22-04-2008, 06:14
Vedendo il tuo grafico dell'HD è come se qualche cosa fra cpu-ram-cipset-hd non avesse i driver giusti o funzionanti a dovere. Prova ad installare i driver più aggiornati possibile ed ad ogni installazione riavvia la macchina.
Puoi fare il test con vista vergine, anche senza driver?
Devi purtroppo andare ad esclusione o trovare qualcuno che ha già avuto un discorso simile.
Potrebbe essere anche una operazione/programma che lavora in modo automatico, a tua insaputa, sotto vista, e che toglie momentaneamente l'attenzione dell'HD.
Mi scuso se possono sembrare consigli ovvi, ma non saprei da dove partire.
Auguri

gianluca_1986
22-04-2008, 07:02
Cari tutti,

vi linko qui sotto le foto della pasta termoconduttrice presente su scheda video e CPU del mio T8300. Scusate la scarsa qualita', ma le ho fatte con la schifosissima fotocamera di un telefonino.

Da notare che le foto ritraggono la pasta termoconduttrice presente sui dissipatori di CPU e scheda video, i chip non presentano nulla di anormale. Per essere piu' chiari quello che vedete nelle foto e' cio' che c'e' appiccicato sui dissapatori (secco completamente, con tanto di "impronta" dei chip) mentre su CPU e scheda video rimane giusto un leggerissimo strato di pasta termoconduttrice (altrettanto secco).

Dissipatore CPU (http://www.imille.org/jpg/IMG_0050.JPG)
Dissipatore Scheda Video (http://www.imille.org/jpg/IMG_0053.JPG)

A me quel che vedo non da' l'idea di efficienza dissipativa :nono: ma mi rimetto al giudizio di assembletori e modders. Voi che mi dite?
è normale, pure a me c'è tutta quella mXXXXXXda sotto, infatti appena ho tempo rismonto tutto e dò una bella passata con la pasta che uso in ufficio...meglio dell'artic silver...
in ogni caso la 8600 scalda, e scalda pure un botto,quindi anche con la pasta nuova dubito che si possa scendere di molto, max 3-4°...
Ragazzi,
ho formattato ed eliminato la partizione Media Direct e lo spazio rimasto l'ho messo nella partizione D: Dati.
Ora mi ritrovo con 2 sole partizioni: C: Vista da 49 GB e D: Dati da 135

Ho poi provveduto a formattare entrambe le partizioni e a rimettere Vista, coi solo driver, ma questo è il risultato per quanto riguarda il transfer rate minimo:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200804/20080422054659_HDTune_Benchmark_ST9200420ASG.png

Arriva anche a 2.1 MB quando prima si aggirava sui 30 MB...

Non capendo, ho provato allora a mettere il DVD del Media Direct, fargli rifare le partizioni con la partizione Media Direct, ho reinstallato Vista ma il valore è sempre quello di sopra...
Che è successo e come risolvo??!! :rolleyes:


Grazie

è normale...con vista appena installato ci sono in ballo superfetch e indicizzazione...se le disattivi vedi che avrai un grafico tipo il mio, cioè lineare e senza nessuno sbalzo...con picco finale minimo di 35mb/s

asdefo
22-04-2008, 09:16
è normale, pure a me c'è tutta quella mXXXXXXda sotto, infatti appena ho tempo rismonto tutto e dò una bella passata con la pasta che uso in ufficio...meglio dell'artic silver...
in ogni caso la 8600 scalda, e scalda pure un botto,quindi anche con la pasta nuova dubito che si possa scendere di molto, max 3-4°...

in parole povere, non ne vale la pena? :rolleyes:

edit: mi sai dire la marca della tua favolosa pasta? :)

gianluca_1986
22-04-2008, 09:39
in parole povere, non ne vale la pena? :rolleyes:

beh no se uno vuole smontare è libero di farlo...ma sicuramente non è cambiando pasta termica che si risolvono i problemi di calore... ;)
quelli ci sono e rimarranno a vita...

minimike
22-04-2008, 09:41
Salve a tutti!!! Questo è il mio primo post! Mi chiamo Piero e sono molto contento di essere entrato a far parte di questa community!

Il prossimo 7 maggio festeggio il mio 27esimo compleanno, e vorrei farmi un regalo: un bel XPS M1530!

Questa è la configurazione che ho scelto:
- Processore: Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2,50 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB)
- Memoria: SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
- Schermo: Display TFT widescreen WUXGA (1920 x 1200) da 15,4" con TrueLife™
- Scheda Video: nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
- Hard Disk: SATA da 320GB e 5400 rpm
- Unità Ottica: Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW DL 8x con software
- Networking:
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa - Core 2 Duo Processors
Dell™ Wireless 355 Bluetooth e cuffie stereo Dell™ Bluetooth 2.0 - Europa
- Webcam 2.0 MegaPixel
- Sistema Operativo: Windows Vista® Home Premium
- Batteria: Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
- Porte: vabbè..le conoscete già ;)
- Garanzia: 1 anno.
...alla modica cifra di 1399 €uri!:)

Che ne pensate? C'è qualcosa che mi consigliate/sconsigliate?

Grazie a tutti!!

fegipa
22-04-2008, 11:40
Salve a tutti!!! Questo è il mio primo post! Mi chiamo Piero e sono molto contento di essere entrato a far parte di questa community!

Il prossimo 7 maggio festeggio il mio 27esimo compleanno, e vorrei farmi un regalo: un bel XPS M1530!

Questa è la configurazione che ho scelto:
- Processore: Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2,50 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB)
- Memoria: SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
- Schermo: Display TFT widescreen WUXGA (1920 x 1200) da 15,4" con TrueLife™
- Scheda Video: nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
- Hard Disk: SATA da 320GB e 5400 rpm
- Unità Ottica: Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW DL 8x con software
- Networking:
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa - Core 2 Duo Processors
Dell™ Wireless 355 Bluetooth e cuffie stereo Dell™ Bluetooth 2.0 - Europa
- Webcam 2.0 MegaPixel
- Sistema Operativo: Windows Vista® Home Premium
- Batteria: Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
- Porte: vabbè..le conoscete già ;)
- Garanzia: 1 anno.
...alla modica cifra di 1399 €uri!:)

Che ne pensate? C'è qualcosa che mi consigliate/sconsigliate?

Grazie a tutti!!

Consigli:
1) aspetta che esca un coupon di sconto del classico 10%
2) estendi la garanzia a più di 1 anno
3) scegli l'HD a 7200 rpm, come si può fare solo telefonicamente

sephiroth_85
22-04-2008, 12:03
Salve a tutti!!! Questo è il mio primo post! Mi chiamo Piero e sono molto contento di essere entrato a far parte di questa community!

Il prossimo 7 maggio festeggio il mio 27esimo compleanno, e vorrei farmi un regalo: un bel XPS M1530!

Questa è la configurazione che ho scelto:
- Processore: Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2,50 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB)
- Memoria: SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
- Schermo: Display TFT widescreen WUXGA (1920 x 1200) da 15,4" con TrueLife™
- Scheda Video: nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
- Hard Disk: SATA da 320GB e 5400 rpm
- Unità Ottica: Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW DL 8x con software
- Networking:
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa - Core 2 Duo Processors
Dell™ Wireless 355 Bluetooth e cuffie stereo Dell™ Bluetooth 2.0 - Europa
- Webcam 2.0 MegaPixel
- Sistema Operativo: Windows Vista® Home Premium
- Batteria: Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
- Porte: vabbè..le conoscete già ;)
- Garanzia: 1 anno.
...alla modica cifra di 1399 €uri!:)

Che ne pensate? C'è qualcosa che mi consigliate/sconsigliate?

Grazie a tutti!!


io x 1319 euro ho preso il
8100
3gb
hd 200gb 7200
1920x1200
batteria 9 celle
dell xps red product

Ikozzo
22-04-2008, 12:04
Che ne pensate? C'è qualcosa che mi consigliate/sconsigliate?

Grazie a tutti!!

Benvenuto Piero, qui si parla solo di argomenti strettamente tecnici.
Per la tua domanda c'è il Cafè (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665419)

E questo vale anche per tutti quelli che rispondono :)

sephiroth_85
22-04-2008, 12:18
domanda tecnica il soket e 775? si puo sostituire il procio?

gianluca_1986
22-04-2008, 12:24
domanda tecnica il soket e 775? si puo sostituire il procio?

ma và il 775 è solo desktop...il procio si può cambiare eccome...SOKET P... ;)

sephiroth_85
22-04-2008, 12:51
ma và il 775 è solo desktop...il procio si può cambiare eccome...SOKET P... ;)

quindi niente q6600 sopra la mobo visto che era 965 pensavo che aveva il socket come quello desktop. ma invece nada ;_;

thewebsurfer
22-04-2008, 13:28
c'è qualcuno che ha messo ubuntu sulla casetta e windows sul tasto accensione?
ho seguito tutta la procedura..ma premendo la casetta mi rimane la schermata media direct e non va più avanti....:help:


ps: alice via lan proprio ora mi si è collegata a 1Gbps...ma sta scheda lan si può sapere se è 100 o 1000 MBps??

Ricky78
22-04-2008, 13:38
ps: alice via lan proprio ora mi si è collegata a 1Gbps...ma sta scheda lan si può sapere se è 100 o 1000 MBps??

La scheda è da 1 Gbps...

:: Marco ::
22-04-2008, 13:40
c'è qualcuno che ha messo ubuntu sulla casetta e windows sul tasto accensione?
ho seguito tutta la procedura..ma premendo la casetta mi rimane la schermata media direct e non va più avanti....:help:


hai installato anche il media direct da windows? se sì prova a disintallarlo e reinstallarlo. c'è anche un aggiornamento rispetto alla versione su cd; se fai la configurazione guidata da win te lo fa scaricare.

thewebsurfer
22-04-2008, 13:52
hai installato anche il media direct da windows? se sì prova a disintallarlo e reinstallarlo. c'è anche un aggiornamento rispetto alla versione su cd; se fai la configurazione guidata da win te lo fa scaricare.

no senza MD...

Ricky78
22-04-2008, 13:58
Ho letto che impostando l'hard disk su AHCI si guadagna un 15% di performance rispetto al Serial ATA...
Dicono di caricare il driver prima di mettere Vista direttamente dal DVD di quest'ultimo.
Ho scaricato il driver in versione floppy (come mi hanno detto nella guida dei link di sotto), ho estratto con MagicIso i files e li ho poi messi su una chiavetta flash Usb ma poi mi dà errore quando cerco di installarlo...

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=157838

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=3262558#post3262558

Tra l'altro dando un'occhiata ai driver per Vista 32 e Vista 64 dell' XPS 1330 (l'unico di cui Dell fornisce anche i driver per Vista 64) tale driver è stato inserito da Dell solo per il 32 bit.

Ma davvero serve anche per Vista 64?
Tra l'altro quando si installa il driver del Chipset, una volta terminata l'installazione di Vista, vedo tra i nomi dei driver anche AHCI...
Sapete qualcosa a riguardo?

Ricky78
22-04-2008, 13:59
hai installato anche il media direct da windows? se sì prova a disintallarlo e reinstallarlo. c'è anche un aggiornamento rispetto alla versione su cd; se fai la configurazione guidata da win te lo fa scaricare.

Cioè dove lo si scarica?

minimike
22-04-2008, 14:06
chiedo scusa per il post di prima...come la maggior parte dei nuovi utenti...non ho letto il regolamento:fagiano:

grazie cmq per le risposte!;)

ora mi trasferisco di là:ops:

thewebsurfer
22-04-2008, 14:12
"bad directsound driver. please install proper drivers or select another device in configuration.."

non mi funziona più sk audio

_______________________________________


"impossibile configurare la connessione senza fili..
se è attivato un programma per la gestione della connessione senza fili, utilizzare quel programma. .....blabla attivare il servizio Zero Configuration....."

questo per la wifi

ovviamente vado nei servizi e ZeroConfiguration non si attiva....











cosa minghia è successo?

Ricky78
22-04-2008, 14:26
web tu hai XP vero?

Ti consiglio di mettere Vista 64 :)

thewebsurfer
22-04-2008, 14:39
web tu hai XP vero?

Ti consiglio di mettere Vista 64 :)

mi sa che nod32 ha toppato...voto per un virus...

vista adda murì:D

gianluca_1986
22-04-2008, 14:42
quindi niente q6600 sopra la mobo visto che era 965 pensavo che aveva il socket come quello desktop. ma invece nada ;_;
seeeeee...ma sei pazzo??? un q6600 sopra l'xps? e come pesavi di raffreddarlo? con l'azoto???? :sbonk: :rotfl:
La scheda è da 1 Gbps...

quoto e confermo.
da me in ufficio abbiamo la lan a 1 gbps e infatti trasferisco a manetta...

thewebsurfer
22-04-2008, 14:48
quoto e confermo.
da me in ufficio abbiamo la lan a 1 gbps e infatti trasferisco a manetta...

siete sicuri??
i driver di xp nel wiki sono per un controller marvell 10-100....
e cmq anch'io ho sempre saputo che questo laptop avesse la 10-100

zetman.82
22-04-2008, 15:59
siete sicuri??
i driver di xp nel wiki sono per un controller marvell 10-100....
e cmq anch'io ho sempre saputo che questo laptop avesse la 10-100
confermo, ha una 1000 =)

PISOLOMAU
22-04-2008, 17:15
Scusate se torno sull'argomento, ma ne qui ne sul wiki ne altrove (in italiano) ho trovato una guida esaustiva su come fare una installazione di VISTA a 32bit pulita mantenendo sia la partizione di recovery che il Dell Media Direct.

Se qualche buon'anima la facesse avrebbe immensa gratitudine dagli imbranati come me :stordita:

Si potrebbe partire dalla traduzione di questa

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=157838&highlight=media+direct

che secondo me va però integrata spiegando esattamente come e a che punto installare il SP1 e soprattutto una lista con relativo link di tutti i driver aggiornati con l'ordine esatto del caricamento.

chiedo troppo? se fossi capace la farei io, ma poi vi trovereste degli xps buoni solo per scaldarci le pizzette :D

cat81
22-04-2008, 18:53
Scusate se torno sull'argomento, ma ne qui ne sul wiki ne altrove (in italiano) ho trovato una guida esaustiva su come fare una installazione di VISTA a 32bit pulita mantenendo sia la partizione di recovery che il Dell Media Direct.

Se qualche buon'anima la facesse avrebbe immensa gratitudine dagli imbranati come me :stordita:

Si potrebbe partire dalla traduzione di questa

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=157838&highlight=media+direct

che secondo me va però integrata spiegando esattamente come e a che punto installare il SP1 e soprattutto una lista con relativo link di tutti i driver aggiornati con l'ordine esatto del caricamento.

chiedo troppo? se fossi capace la farei io, ma poi vi trovereste degli xps buoni solo per scaldarci le pizzette :D

mi unisco alla tua richiesta, la cosa più odiosa è questa partizione de 286 Gb che mi ritrovo! :mbe:

superclaude
22-04-2008, 19:02
E' facile smontare il dissipatore? si rischia di fare danni?
Basta levare il coperchio dove ci stanno anche le ram o bisogna completamente scoprire la parte sotto del notebook?
Per gli esperti, che pasta consigliate?:D :D :D
Sul pc di casa, con una pasta color argento molto molle non di marca comperata in un centro commerciale, su cpu E6750 con dissipatore Zalman CPN 7700-Cu completamente in rame, montata su scheda madre Asus P5N-E SLI, mi da senza stressare il procio una temperatura media intorno ai 37°.
Quindi deduco che sia una discreta pasta termica, giusto?

Nessuno sa rispondermi???
:cry: :cry: :cry:

thewebsurfer
22-04-2008, 19:02
confermo, ha una 1000 =)

per caso sai anche come si chiama precisamente la scheda?

Ricky78
22-04-2008, 19:54
per caso sai anche come si chiama precisamente la scheda?

Ma non ce l'hai scritto andando in "gestione dispositivi"?!

Comunque è Marvell Yukon 88E8040 PCI-E Fast Ethernet Controller

asdefo
22-04-2008, 19:59
Nessuno sa rispondermi???
:cry: :cry: :cry:

smontare il dissipatore e' una cazzata. Basta svitare le viti del vano dove c'e' la cpu e le memorie e smontare le viti che fissano il dissipatore alla scheda madre.

Il dissipatore da te citato se non erro e' un ottimo dissipatore (zalman in rame). Penso che piu' della pasta sia quello a fare la differenza.

superclaude
22-04-2008, 20:07
smontare il dissipatore e' una cazzata. Basta svitare le viti del vano dove c'e' la cpu e le memorie e smontare le viti che fissano il dissipatore alla scheda madre.

Il dissipatore da te citato se non erro e' un ottimo dissipatore (zalman in rame). Penso che piu' della pasta sia quello a fare la differenza.

Grazie
Ho visto sono 6 viti in totale
Non mi resta che procurarmi dell'artic silver e procedere!
Anche 2 gradi in meno fanno la differenza!:D

asdefo
22-04-2008, 20:18
Grazie
Ho visto sono 6 viti in totale
Non mi resta che procurarmi dell'artic silver e procedere!
Anche 2 gradi in meno fanno la differenza!:D

io pensavo alla zalman. da recensioni pare piu' performante dell'artic silver 5. :sofico:

superclaude
22-04-2008, 20:24
io pensavo alla zalman. da recensioni pare piu' performante dell'artic silver 5. :sofico:

La parola agli esperti!:ciapet:

rab87
22-04-2008, 20:46
ragas, emergenza! sn tornato a casa e il pc l'ho trovato che nn va, cioè lo accendo e non si accende il monitor [nemmeno le lampade] nè nulla, carica un secondo il led del disco, muove il dvd come al solito e poi rimane fermo senza fare nulla ma udibilmente acceso [non carica nemmeno il bios]... che diavolo può essere maledizione... :muro: :muro: :muro: :mad: domattina li chiamo, ma mi viene il sospetto che mi abbiano rifilato una mobo refurbished nella sostituzione... nessuno ha mai avuto sintomi simili e/o ha dei sospetti?
l'ultima volta ke si è acceso, qua a casa mi han detto [ovviamente nn era in mano a me :mad: :mad:, d'ora in poi password a manetta, almeno uso anche il fingerprint :mad:] ke ha fatto un bel blue screen prima d caricare windows ma con meno scritte del solito...:doh: :doh: problema di ram?

superclaude
22-04-2008, 21:19
io pensavo alla zalman. da recensioni pare piu' performante dell'artic silver 5. :sofico:


Mi hai convinto...
Mi sono fatto una piccola cultura sulle varie paste, e ho ordinato la Zalman ZM-STG1
Vi farò sapere i risultati!:sofico:

thewebsurfer
22-04-2008, 21:23
Mi hai convinto...
Mi sono fatto una piccola cultura sulle varie paste....

ah se lo sapessero i tuoi genitori...:D

superclaude
22-04-2008, 21:26
ah se lo sapessero i tuoi genitori...:D


:D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:

PiccoloGOKU
22-04-2008, 21:47
Intanto ti ringrazio...
Non mi sembra molto diverso dal 1440x900, sempre LG... c'è sempre quell'azzurrino sulla parete sx bianca (dove c'è il lampione).
Oppure la grondaia sui tetti che tende all'azzurro invece del grigio o il porfido in basso che invece di essere del tutto rosso è rosso con macchie azzurre.
Mi sa che ci sono dei problemi con i grigi ed altri colori con sti monitor...
Siamo sicuri che siano monitor a 16 milioni di colori e non a 265.000??
Perchè vengono completamente sostituiti dei colori...

Attendo altre foto di LG 1440x900.
Anche delle altre foto...
Poi posto le mie con l'AUO e tiriamo le somme non solo di una foto ma di più foto condivise.
Almeno la si fa finita con sta storia e si ha una risposta :)

tra le specifiche tecniche dei monitor che equipaggiano i dell XPS M1530 c'è scritto chiaramente che supportano 265K colori e non 16M!!! io quando l'ho comprato ero cosciente di questa "limitazione" nei colori visualizzati....

http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/xpsM1530/it/OM/specs.htm#wp685748

scorri fino alla voce schermo e vedrai tu stesso ;)

comunque riguardo alla regolazione del colore non ho trovato nulla di soddisfacente per rendere il bianco meno tendente all'azzurrino... personalmente io lo preferisco così, mi dà una sensazione di nitidezza spettacolare! a volte quando mi dà fastido è sufficiente abbassare di una tacca l'illuminazione e tutto sembra molto più umano! :)

per la cronaca: ho fatto acquistare un XPS M1530 ad un mio caro amico, gli è capitato un 1440x900 AUO, effettivamente l'effetto grainy sul bianco si vede un po'... cioè io lo vedo ma essendo abituato al mio LG non posso sopportarlo più di tanto.. invece il mio amico lo nota poco, cioè gli dà poco fastidio e a quanto pare è globalmente soddisfatto della resa.

prossimamente spero di poter fare una prova comparativa con i due pc uno accanto all'altro, anche se sarà difficile trovare il tempo libero necessario... :rolleyes:

bye bye!

Ricky78
22-04-2008, 22:05
tra le specifiche tecniche dei monitor che equipaggiano i dell XPS M1530 c'è scritto chiaramente che supportano 265K colori e non 16M!!! io quando l'ho comprato ero cosciente di questa "limitazione" nei colori visualizzati....

http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/xpsM1530/it/OM/specs.htm#wp685748

scorri fino alla voce schermo e vedrai tu stesso ;)

comunque riguardo alla regolazione del colore non ho trovato nulla di soddisfacente per rendere il bianco meno tendente all'azzurrino... personalmente io lo preferisco così, mi dà una sensazione di nitidezza spettacolare! a volte quando mi dà fastido è sufficiente abbassare di una tacca l'illuminazione e tutto sembra molto più umano! :)

per la cronaca: ho fatto acquistare un XPS M1530 ad un mio caro amico, gli è capitato un 1440x900 AUO, effettivamente l'effetto grainy sul bianco si vede un po'... cioè io lo vedo ma essendo abituato al mio LG non posso sopportarlo più di tanto.. invece il mio amico lo nota poco, cioè gli dà poco fastidio e a quanto pare è globalmente soddisfatto della resa.

prossimamente spero di poter fare una prova comparativa con i due pc uno accanto all'altro, anche se sarà difficile trovare il tempo libero necessario... :rolleyes:

bye bye!

Non ci credo... i monitor sono da 265.000 colori??!! :doh:
Ecco perchè fanno schifo... :doh:
Mi sembra assurdo!!

1) Anche quelli statunitensi sono da 265.000 colori che voi sappiate?

2) Ma sono gli unici portatili o Vaio, Toshiba e company hanno 16 milioni?

3) Ma per grainy che si intende?

Perchè il mio problema principale è l'angolo di visione... se sto al centro con la testa la parte che dal centro va a dx del monitor è più scura... ma se mi metto a dx del portatile (con la testa oltre il margine dx del pannello in posizione del tutto innaturale dove non si arriva nemmeno con le mani alla tastiera) vedo illuminato correttamente :doh:

cat81
22-04-2008, 22:05
Prima vorrei capire se è un problema degli AUO, se magari ce l'hanno anche gli LG o è solo mio...




p.s.
Per quanto riguarda Vista... si devono creare due partizioni.
In realtà appena arriva il portatile le hai già: C: OS da 170GB e D: Recovery da 10 GB.
Per far diventare C: da 40 GB e D: da 140 ho dovuto però formattare e reinstallare Vista...
Probabilmente Dell fornisce il portatile con qualche utility che blocca il partizionamento.
Ho poi utilizzato Acronis Disk Director Suite

sono riuscito a creare una partizione da 120 partendo dal disco C del SO da 256 Gb. Vista per ora tengo l'originale

com'è la storia del SP1 che non si vede con il WU? io ho scaricato lo zippone ma ho letto qualche pagina fa che c'è un driver da sistemare prima :eek:

o sbaglio? :help:

Ricky78
22-04-2008, 22:08
com'è la storia del SP1 che non si vede con il WU? io ho scaricato lo zippone ma ho letto qualche pagina fa che c'è un driver da sistemare prima :eek:

o sbaglio? :help:
Sono stato molto chiaro ed ho postato alcune pag. fa i driver e la procedura.
Non posso ripetermi 100 volte...
Si formatta, si installa Vista, si mette il SP1 e poi tutti i driver.
Così non avete problemi.
Mi sembra anche la cosa più sensata da fare...

PiccoloGOKU
22-04-2008, 22:12
Non ci credo... i monitor sono da 265.000 colori??!! :doh:
Ecco perchè fanno schifo... :doh:
Mi sembra assurdo!!

1) Anche quelli statunitensi sono da 265.000 colori che voi sappiate?

2) Ma sono gli unici portatili o Vaio, Toshiba e company hanno 16 milioni?

3) Ma per grainy che si intende?
Perchè io il problema che noto è l'angolo di visuale... se sto al centro con la testa la parte dx del monitor è scura... se mi metto a dx del portatile (con la testa oltre il margine dx del pannello) vedo illuminato correttamente :doh:

1) ebbene sì, questi pannelli sono tutti da 265K colori!!

2) non conosco le spefiche di altri notebook...

3) per grainy si intende la caratteristica di granulosità del colore, riscontrabile soprattutto sulle tonalità chiare o tendenti al bianco.

Ricky78
22-04-2008, 22:20
Oltre a cornuto pure mazziato...
Guardate qua come si sta messi con sti AUO.
Non so se vedete la leggera differenza di illuminazione tra centro-sx e dx... :rolleyes: :mad:

http://img148.imageshack.us/img148/2117/47059192gj3.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=47059192gj3.jpg)




3) per grainy si intende la caratteristica di granulosità del colore, riscontrabile soprattutto sulle tonalità chiare o tendenti al bianco.

Granuloso... cioè??

Nicchiuz
22-04-2008, 22:34
allora ho formattato e reinstallato tutto come indicato nella procedura che ho linkato qualche post fa, quella in ingelse per intenderci...

Ora quando avvio il DellMediaDirect a PC spento premendo il tasto della casina mi parte la procedura automatica di configurazione ma poi mi si blocca su una schermata bianco-azzurrina... qualcuno sa spiegarmi da cosa dipende? devo riformattare per la terza volta?
Sbaglio in qualcosa??

PiccoloGOKU
22-04-2008, 23:07
Oltre a cornuto pure mazziato...
Granuloso... cioè??

mmmm come te lo spiego.... :mc:

in pratica è come se ci fosse una patina di polvere ad appannare i toni più chiari vicini al bianco... ma no, non so proprio come spiegartelo...:help:

asdefo
22-04-2008, 23:16
Mi hai convinto...
Mi sono fatto una piccola cultura sulle varie paste, e ho ordinato la Zalman ZM-STG1
Vi farò sapere i risultati!:sofico:

pensavo di farlo anche io. Dove l'hai ordinata?

superclaude
22-04-2008, 23:23
pensavo di farlo anche io. Dove l'hai ordinata?



http://cgi.ebay.it/Zalman-pasta-termoconduttiva-modding-zm-stg1_W0QQitemZ250238000872QQihZ015QQcategoryZ46322QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Non ho guardato sui siti, ma considerando che solitamente i negozi spediscono tramite corriere, penso che questo sia un buon prezzo;)

Nicchiuz
22-04-2008, 23:51
allora ho formattato e reinstallato tutto come indicato nella procedura che ho linkato qualche post fa, quella in ingelse per intenderci...

Ora quando avvio il DellMediaDirect a PC spento premendo il tasto della casina mi parte la procedura automatica di configurazione ma poi mi si blocca su una schermata bianco-azzurrina... qualcuno sa spiegarmi da cosa dipende? devo riformattare per la terza volta?
Sbaglio in qualcosa??

scusate se mi riuppo ma la questione ha una certa importanza per me :p

Ricky78
23-04-2008, 00:10
Oltre a cornuto pure mazziato...
Guardate qua come si sta messi con sti AUO.
Non so se vedete la leggera differenza di illuminazione tra centro-sx e dx... :rolleyes: :mad:

http://img148.imageshack.us/img148/2117/47059192gj3.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=47059192gj3.jpg)



Ma sono l'unico ad aver sta roba?
Parlo ai proprietari di LG ed AUO...

zetman.82
23-04-2008, 00:32
Ma sono l'unico ad aver sta roba?
Parlo ai proprietari di LG ed AUO...

se ti basta questa foto... a me non sembra di avere il tuo problema...
[img=http://img504.imageshack.us/img504/8389/dscn8077lw7.th.jpg] (http://img504.imageshack.us/my.php?image=dscn8077lw7.jpg)

Ricky78
23-04-2008, 00:36
se ti basta questa foto... a me non sembra di avere il tuo problema...
[img=http://img504.imageshack.us/img504/8389/dscn8077lw7.th.jpg] (http://img504.imageshack.us/my.php?image=dscn8077lw7.jpg)

Dovresti fare una pagina bianca... :)

AUO?


p.s.
Vedo che hai l'icona bluetooth accesa... aveva collegato qualcosa o ti rimane sempre così?

zetman.82
23-04-2008, 00:50
Dovresti fare una pagina bianca... :)

AUO?


p.s.
Vedo che hai l'icona bluetooth accesa... aveva collegato qualcosa o ti rimane sempre così?

il massimo che posso fare =)

[img=http://img519.imageshack.us/img519/7066/dscn8081vt6.th.jpg] (http://img519.imageshack.us/my.php?image=dscn8081vt6.jpg)

rimane sempre accesa la spia del bluetooth, non so come staccarla (anche perchè non mi ci sono mai messo a cercare), ma non mi crea alcunchè di problema, funziona tutto perfettamente

Ricky78
23-04-2008, 00:58
il massimo che posso fare =)

[img=http://img519.imageshack.us/img519/7066/dscn8081vt6.th.jpg] (http://img519.imageshack.us/my.php?image=dscn8081vt6.jpg)

rimane sempre accesa la spia del bluetooth, non so come staccarla (anche perchè non mi ci sono mai messo a cercare), ma non mi crea alcunchè di problema, funziona tutto perfettamente

Il tuo è giù più uniforme... è il mio ad essere sballato...:rolleyes:
Il tuo però è un samsung... se non sbaglio...
Che valori hai messo di luminosità, brillantezza, contrasto e gamma?

Tanto non c'entrano nulla perchè l'ho con tutte le impostazioni :doh:

X quabnto riguarda la spina del bluetooth: magari deve rimanere sempre accesa ed è il mio note ad aver problemi...

zetman.82
23-04-2008, 01:03
Il tuo è giù più uniforme... è il mio ad essere sballato...:rolleyes:
Il tuo però è un samsung... se non sbaglio...
Che valori hai messo di luminosità, brillantezza, contrasto e gamma?

Tanto non c'entrano nulla perchè l'ho con tutte le impostazioni :doh:

X quabnto riguarda la spina del bluetooth: magari deve rimanere sempre accesa ed è il mio note ad aver problemi...

io ho un SEC3350, luminosità al massimo di fabbrica (per essere chiari non ho modificato nulla) però percepisco i quadrettini dei pixel, se guardo una immagine, ma cosa che non mi dà troppo fastidio, anche perchè non faccio lavori di grafica, quindi mi va bene in questo modo...
spero di averti aiutato in qualche modo... ciao ciao

Ricky78
23-04-2008, 01:15
io ho un SEC3350, luminosità al massimo di fabbrica (per essere chiari non ho modificato nulla) però percepisco i quadrettini dei pixel, se guardo una immagine, ma cosa che non mi dà troppo fastidio, anche perchè non faccio lavori di grafica, quindi mi va bene in questo modo...
spero di averti aiutato in qualche modo... ciao ciao

Beh... sicuramente il Samsung è migliore dell'AUO... per quanto riguarda l'omogeneità d'illuminazione... almeno per quanto concerne il mio.
Aspetto che altri due (con Auo ed LG 1440x900) postino per capire un attimo...


Intanto grazie... :)

zetman.82
23-04-2008, 01:22
di nulla figurati, bisogna aiutarsi, ed aiutare ad invogliare a comprare questo splendido prodotto (almeno per quanto mi concerne =) ):fagiano:

Nicchiuz
23-04-2008, 08:19
allora ho formattato e reinstallato tutto come indicato nella procedura che ho linkato qualche post fa, quella in ingelse per intenderci...

Ora quando avvio il DellMediaDirect a PC spento premendo il tasto della casina mi parte la procedura automatica di configurazione ma poi mi si blocca su una schermata bianco-azzurrina... qualcuno sa spiegarmi da cosa dipende? devo riformattare per la terza volta?
Sbaglio in qualcosa??


nessuno altro ha avuto un problema del genere??

PISOLOMAU
23-04-2008, 09:04
Non ci credo... i monitor sono da 265.000 colori??!! :doh:
Ecco perchè fanno schifo... :doh:
Mi sembra assurdo!!

1) Anche quelli statunitensi sono da 265.000 colori che voi sappiate?

2) Ma sono gli unici portatili o Vaio, Toshiba e company hanno 16 milioni?

3) Ma per grainy che si intende?

Perchè il mio problema principale è l'angolo di visione... se sto al centro con la testa la parte che dal centro va a dx del monitor è più scura... ma se mi metto a dx del portatile (con la testa oltre il margine dx del pannello in posizione del tutto innaturale dove non si arriva nemmeno con le mani alla tastiera) vedo illuminato correttamente :doh:

TUTTI i pannelli dei portatili sono a 265.000 colori, e poi le varie sfumature sono interpolate, anche i Macbookpro con schermo a led da 2500 euro!!

Se esistono pannelli a milioni di colori "nativi" per notebook non saprei, ma di sicuro non è un problema, sfido chiunque a vedere la differenza, a meno di utilizzare sfondi uniformi dove le transizioni di colore tra una sfumatura e l'altra sono più difficili da gestire dall'elettronica.

PISOLOMAU
23-04-2008, 09:09
Mi hai convinto...
Mi sono fatto una piccola cultura sulle varie paste, e ho ordinato la Zalman ZM-STG1
Vi farò sapere i risultati!:sofico:


aspetto con anzzzia :D

sono curioso di vedere se questa magica pasta riesce ad abbassare la temperatura.

Mi raccomando fai un bel servizio fotografico che poi lo si mette in pagina uno.:read:

P.S. comunque il mio dellino, a batteria, se navigo con firefox è freddo e la ventola per oltre due ore e passa della durata della batteria non parte MAI.

All'inizio, quando era nuovo, nuovo, era "più caldo".... Avrò finito il rodaggio??:Prrr:

PiccoloGOKU
23-04-2008, 09:30
a proposito di temperature... non vorrei dire una mega cazzatona ma... da ieri pomeriggio ho disabilitato l'effetto trasparenza delle finestre su vista e non so perchè ho come l'impressione che la ventolina parta di meno e resti attiva per un tempo minore....:mbe:
può essere che la scheda video lavora di meno e quindi scalda di meno in ambiente windows?? :eek:
tra l'altro senza trasparenza mi piace di più, se dovesse essere vera sta cosa delle temperature diciamo che ho preso due piccioni con una fava..:ciapet:

PISOLOMAU
23-04-2008, 09:55
a proposito di temperature... non vorrei dire una mega cazzatona ma... da ieri pomeriggio ho disabilitato l'effetto trasparenza delle finestre su vista e non so perchè ho come l'impressione che la ventolina parta di meno e resti attiva per un tempo minore....:mbe:
può essere che la scheda video lavora di meno e quindi scalda di meno in ambiente windows?? :eek:
tra l'altro senza trasparenza mi piace di più, se dovesse essere vera sta cosa delle temperature diciamo che ho preso due piccioni con una fava..:ciapet:

può essere benissimo, gli effetti 3D e le trasparenze sollecitano la GPU. Vista si appoggia su quella per la grafica.

Ikozzo
23-04-2008, 10:52
Ho ricevuto la visita del tecnico che ha provveduto a cambiarmi l'intero sistema di raffreddamento.
Con mia somma sorpresa non ha messo alcuna pasta termica e quella che c'era era poca; non ne aveva con sè e mi è sembrato pure in difficoltà nello svolgere il lavoro.

Ora comunque rifarò il test cronometrico, poi mi sentiranno al supporto tecnico.

Interessante la questione trasparenze, farò un test anche dopo aver tolto l'opzione :D

asdefo
23-04-2008, 11:12
Ho ricevuto la visita del tecnico che ha provveduto a cambiarmi l'intero sistema di raffreddamento.
Con mia somma sorpresa non ha messo alcuna pasta termica e quella che c'era era poca; non ne aveva con sè e mi è sembrato pure in difficoltà nello svolgere il lavoro.

La Dell affida il supporto tecnico in outsourcing. I tecnici non sono proprietari. A me ne hanno mandati due. Il primo (sostituzione tastiera storta) gli vibrava la mano che pareva in preda al delirium tremens. Non vi dico i volteggi per centrare le viti col cacciavite. :doh:

Il secondo (ventolina rumorosa) era supponente da far schifo (io so tutto voi siete coglioni) e delicato come un rinoceronte alla carica. Per togliere le viti buttava tutto il peso sul cacciavite incurvando la scheda madre. :muro:

Al prossimo tecnico diro': "dimmi cosa devo fare che lo faccio io". Personalmente ho assemblato i miei pc desktop sempre da solo e penso di saper fare il mio lavoro meglio di sti figuri.

Ricky78
23-04-2008, 11:25
Beh... sicuramente il Samsung è migliore dell'AUO... per quanto riguarda l'omogeneità d'illuminazione... almeno per quanto concerne il mio.
Aspetto che altri due (con Auo ed LG 1440x900) postino per capire un attimo...

up

Ricky78
23-04-2008, 12:42
Ho ricevuto la visita del tecnico che ha provveduto a cambiarmi l'intero sistema di raffreddamento.
Con mia somma sorpresa non ha messo alcuna pasta termica e quella che c'era era poca; non ne aveva con sè e mi è sembrato pure in difficoltà nello svolgere il lavoro.

Non ci credo :doh:

Attenditi temperature che sparano...

asdefo
23-04-2008, 13:22
http://cgi.ebay.it/Zalman-pasta-termoconduttiva-modding-zm-stg1_W0QQitemZ250238000872QQihZ015QQcategoryZ46322QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Non ho guardato sui siti, ma considerando che solitamente i negozi spediscono tramite corriere, penso che questo sia un buon prezzo;)

prezzo nella norma. L'ho comperata anche io. Appena mi arriva faccio le prove e vediamo come butta :D

Claudinho_ita
23-04-2008, 14:19
Ringrazio tutti i partecipanti a questo thread per le guide, info, consigli...
Ottime le guide all'installazione di XP, Vista 64bit e Ubuntu!!

posso chiederti dove hai trovato la guida per vista 64 bit?
mi servirebbe sapere come creare il cd di win e come istallare i driver giusti...

grazie!

sussulimano
23-04-2008, 14:38
il link alla guida si trova in prima pagina....ho una domanda per chi ha vista 64...dopo avere installato il sp1 non riesco + ad installare i driver della scheda audio.....quali state usando???io ho provato con gli r167846 per l'xps 1330,ma mi da' sempre errore....non trova la periferica :mbe: ....tra l'altro senza questi driver non va neanche il microfono della webcam :doh:... che si fa???

Ricky78
23-04-2008, 14:51
posso chiederti dove hai trovato la guida per vista 64 bit?
mi servirebbe sapere come creare il cd di win e come istallare i driver giusti...

grazie!
Ragazzi,
prima di chiedere andate indietro di qualche pagina... nella fattispecie si tratta di 6 pag. ;)
Vai qui per i driver di Vista 64 e per scaricare il SP1 completo di Vista 64:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1659310&page=192

@
Ikozzo
Che ne dici di mettere in prima pagina i driver e la procedura da me postata?

Ikozzo
23-04-2008, 15:38
Non ci credo :doh:

Attenditi temperature che sparano...

Ovvio, infatti il test conferma che la ventola parte più di prima, anche se di poco (per forza, prima aveva già tempi assurdi).
Tra poco chiamo il supporto, voglio vedere cosa mi dicono.

Non chiederò un nuovo intervento, sono sicuro che metterò meglio io la pasta del tecnico venuto a trovarmi.


@
Ikozzo
Che ne dici di mettere in prima pagina i driver e la procedura da me postata?

Ho messo il link al tuo post singolo ;)

Ikozzo
23-04-2008, 15:51
EDIT

Ho postato due volte la stessa cosa, sorry.
Sono al telefono con il supporto tecnico, è colpa loro che mi hanno distratto :D

Ricky78
23-04-2008, 15:57
Ho messo il link al tuo post singolo ;)

Perfetto... :)


@thewebsurfer
Cancella la casella dei messaggi che è piena

thewebsurfer
23-04-2008, 16:16
@thewebsurfer
Cancella la casella dei messaggi che è piena
missione compiuta

Bodymindandmodem
23-04-2008, 16:16
Ho ricevuto la visita del tecnico che ha provveduto a cambiarmi l'intero sistema di raffreddamento.
Con mia somma sorpresa non ha messo alcuna pasta termica e quella che c'era era poca; non ne aveva con sè e mi è sembrato pure in difficoltà nello svolgere il lavoro.

Ora comunque rifarò il test cronometrico, poi mi sentiranno al supporto tecnico.

Interessante la questione trasparenze, farò un test anche dopo aver tolto l'opzione :D

scusa se mi permetto: che problema ti da la macchina ? si spegne ?.... rallenta ? perchè se non ha un problema non mi preoccuperei più di tanto.
Se altri utenti non riscontrano il tuo medesimo """""""difetto""""""" ( se così si può definire ), credo che possa dipendere , magari, dalla release della MB.....

buona serata

thewebsurfer
23-04-2008, 16:19
ho richiesto l'intervento del tecnico per cambiarmi il monitor, è arrivato un AUO ancora più schifoso...ai lati in basso aveva delle piccole sfumature scure (oltre già tutti i problemi del primo monitor)

mi son fatto rimettere il primo monitor...
in tutte ste operazioni mi ha pure graffiato un pò il palmrest...:muro:

in compenso è stato gentile..mikia se era timido ma poi si è sciolto:D

PISOLOMAU
23-04-2008, 16:25
Scusate se torno sull'argomento, ma ne qui ne sul wiki ne altrove (in italiano) ho trovato una guida esaustiva su come fare una installazione di VISTA a 32bit pulita mantenendo sia la partizione di recovery che il Dell Media Direct.

Se qualche buon'anima la facesse avrebbe immensa gratitudine dagli imbranati come me :stordita:

Si potrebbe partire dalla traduzione di questa

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=157838&highlight=media+direct

che secondo me va però integrata spiegando esattamente come e a che punto installare il SP1 e soprattutto una lista con relativo link di tutti i driver aggiornati con l'ordine esatto del caricamento.

chiedo troppo? se fossi capace la farei io, ma poi vi trovereste degli xps buoni solo per scaldarci le pizzette :D

uppino

Adriano_87
23-04-2008, 16:49
ciao a tutti,
io sarei indeciso tra l'acquisto di questo dell e del macbook pro...siccome ho scritto nel thread del macbook pro per "democrazia" scrivo anche di qua, giusto per sentire tutte le campane...
attendo vostri consigli...

Bodymindandmodem
23-04-2008, 16:51
ciao a tutti,
io sarei indeciso tra l'acquisto di questo dell e del macbook pro...siccome ho scritto nel thread del macbook pro per "democrazia" scrivo anche di qua, giusto per sentire tutte le campane...
attendo vostri consigli...

io invece ho le idee molto chiare..... : solo per l'OS MAC BOOK PRO !!!!!






:sofico:

PISOLOMAU
23-04-2008, 16:54
in compenso è stato gentile..mikia se era timido ma poi si è sciolto:D

Te credo che era gentile, ha letto la tua firma :D :D

..la sfiga dei monitor continua...:rolleyes:


nota a margine: a leggere di tutti questi interventi effettuati da personale a dir poco (in)competente, spero di non avere mai bisogno dell'assistenza....:mbe:

PISOLOMAU
23-04-2008, 17:05
ciao a tutti,
io sarei indeciso tra l'acquisto di questo dell e del macbook pro...siccome ho scritto nel thread del macbook pro per "democrazia" scrivo anche di qua, giusto per sentire tutte le campane...
attendo vostri consigli...

il modello base ha un HW simile al mio (leggermente più scarso visto che il disco del MBP è a 5400 rpm e il processore ha una cache inferiore) e costa 600 euro di più, quindi dal punto di vista prestazionale sono simili.

Il mac lo scegli per il SO e per tutto ciò che gli gira intorno. Indubbiamente è un bel modo di lavorare sul pc, se hai disponibilità economica vai sul mac.

Io sto pensando di prendermi un mac, al prossimo acquisto, giusto per provare anche se ho un sacco di applicativi che dovrei sostituire.

è una scelta di vita informatica, più che di soluzioni HW.

Ricky78
23-04-2008, 17:09
Sul Mac non si può mettere Vista vero, nonostante hw. simile...? :stordita:

Comuqnue i miei hanno solo Mac in ufficio e non ci penso proprio ad acquistare un mac... molto meglio, IMHO, i personal computer :D

gianluca_1986
23-04-2008, 17:24
Sul Mac non si può mettere Vista vero, nonostante hw. simile...? :stordita:

Comuqnue i miei hanno solo Mac in ufficio e non ci penso proprio ad acquistare un mac... molto meglio, IMHO, i personal computer :D

come no? si può eccome, con boot camp offerto dalla stessa apple!
in ufficio x me e il mio responsabile ci siamo presi il nuovo macbook AIR on disco ssd, e con vista ultimate gestiamo i domain controller in wi-fi senza nessun problema...
poi è troppo figo andare in giro x gli uffici con sto gioiellino in mano e gestire TUTTA LA RETE da cima a fondo (compresi i server as400) in 1,2 kg di peso...
vabbè a parte questo OT dato dalla gioia x l'AIR, confermo che con boot camp è una stron...ata immane mettere xp o vista insieme all'OSX...e tutti i driver li fornisce la stessa dell quindi zero sbattimenti x la ricerca

mapuns
23-04-2008, 17:27
ragazzi scusate, c'è già qualcuno che ha in mano il monitor 1920??? sapete... dopo 6 pannelli cambiati vorrei essere sicuro...

PiccoloGOKU
23-04-2008, 17:35
6 pannelli?? :eek:
sinceramente non ho ancora sentito nessuno su questo topic che abbia acquistato un xps con il monitor Full HD, non so che dirti....

Ricky78
23-04-2008, 17:35
ragazzi scusate, c'è già qualcuno che ha in mano il monitor 1920??? sapete... dopo 6 pannelli cambiati vorrei essere sicuro...

6???

Ci faresti brevemente la cronistoria di modelli e monitor e tue impressioni sugli stessi?
Avevi anche tu sto problema su quelli visti?


"Non so se vedete la leggera differenza di illuminazione tra centro-sx e dx..." :rolleyes: :mad:

http://img148.imageshack.us/img148/2117/47059192gj3.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=47059192gj3.jpg)

MM
23-04-2008, 17:50
gianluca_1986 e mapuns
vi pregherei di riportare le signature a termini di regolamento: max 3 righe a 1024x768
Grazie

Asikr
23-04-2008, 19:00
Ciao a tutti ragazzi!
Spero di poter entrare al più presto nel club degli impazziti ma finalmente possessori di un xps....

Avrei una domanda:
dopo aver pagato con bonifico devo per caso spedire anche via fax la contabile??Se si a che numero?
Avevo letto un numero mantre effettuavo l'ordine ma nn me l'ero anotato pensando ingenuamente che sarbbe stato sritto anche a ordine concluso...ora nn lo trovo da nessuna parte!!
HELP!

Ricky78
23-04-2008, 19:45
Ciao a tutti ragazzi!
Spero di poter entrare al più presto nel club degli impazziti ma finalmente possessori di un xps....

Avrei una domanda:
dopo aver pagato con bonifico devo per caso spedire anche via fax la contabile??Se si a che numero?
Avevo letto un numero mantre effettuavo l'ordine ma nn me l'ero anotato pensando ingenuamente che sarbbe stato sritto anche a ordine concluso...ora nn lo trovo da nessuna parte!!
HELP!

Possibile che ogni gg. ci sia qualcuno che scrive qui le domande del cafè?
Ebbasta!!!

Abbiate almeno cura di leggere le prime righe, pure evidenziate in grossetto, della pagina 1 prima di rifare domande a cui si è già risposto milioni di volte e per cui si è aperto un thread apposito... :rolleyes:
Basterebbe anche far la fatica di leggersi le ultime 50 pag.

cat81
23-04-2008, 20:06
E' possibile che nel gestione attività la somma delle % del processore non faccia il totale di CPU utilizzata? moltr volte la vedo al 50% ma non capisco chi è che la utilizza :confused:

Ricky78
23-04-2008, 20:12
E' possibile che nel gestione attività la somma delle % del processore non faccia il totale di CPU utilizzata? moltr volte la vedo al 50% ma non capisco chi è che la utilizza :confused:


E' Vista... che lavora per SuperFetch, indicizzazione, Defender, Defrag etc...

Consiglio?
Disattiva indicizzazione e Defender e avvaliti di un buon antivirus (io uso Kaspersky)

Ti invito a leggere la sezione apposita: :)

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=127

:)

Asikr
23-04-2008, 20:14
Scusate non avevo visto il link...199pagine e mi ero spaventato.
Se proprio vi è impeesibile rispondere di qua rifaccio la domanda nell'altro3d

Ricky78
23-04-2008, 20:17
Scusate non avevo visto il link...199pagine e mi ero spaventato.
Se proprio vi è impeesibile rispondere di qua rifaccio la domanda nell'altro3d
Pensa che qui tutti abbiamo letto 199 pagine di questo thread più le 100 dell'altro. :)
Sì vai là così almeno altri possono leggere le risposte.


edit:
ho visto che sei già andato :)

Ikozzo
23-04-2008, 20:34
scusa se mi permetto: che problema ti da la macchina ? si spegne ?.... rallenta ? perchè se non ha un problema non mi preoccuperei più di tanto.
Se altri utenti non riscontrano il tuo medesimo """""""difetto""""""" ( se così si può definire ), credo che possa dipendere , magari, dalla release della MB.....

buona serata

No, nessun grave problema, solo il mio mal di testa.
Ultimo test in modalità Bilanciato: su 43 minuti la ventola è accesa per 21 minuti, una cosa vergognosa.

Anche al tatto il notebook è più caldo rispetto a prima dell'intervento.
Ho avuto un gran guadagno :D

thewebsurfer
23-04-2008, 20:42
Te credo che era gentile, ha letto la tua firma :D :D

..la sfiga dei monitor continua...:rolleyes:


nota a margine: a leggere di tutti questi interventi effettuati da personale a dir poco (in)competente, spero di non avere mai bisogno dell'assistenza....:mbe:

:D guarda caso non l'ho fatto venire neanche a casa...siamo stati nell'ufficio della palestra..
cmq ad onor del vero sono alto 1,68 e neanche tanto grosso fisicamente, anche se si vede che faccio palestra:p

non ho detto che era incompetente..è solo che non ha trattato il laptop con la cura maniacale di chi ha appena speso 1200eurossi

Ricky78
23-04-2008, 21:07
:D guarda caso non l'ho fatto venire neanche a casa...siamo stati nell'ufficio della palestra..
cmq ad onor del vero sono alto 1,68 e neanche tanto grosso fisicamente, anche se si vede che faccio palestra:p

non ho detto che era incompetente..è solo che non ha trattato il laptop con la cura maniacale di chi ha appena speso 1200eurossi

Sei un bassotto :D
Scherzo... :sofico: :sofico:
Beh io sono 1.75... non 1.90...

Ma era intimorito de che?

thewebsurfer
23-04-2008, 21:19
Sei un bassotto :D
Scherzo... :sofico: :sofico:
Beh io sono 1.75... non 1.90...

Ma era intimorito de che?

non era intimorito ma forse all'inizio era incazzato xke lo avevo fatto venire all'uni..mentre io stavo tornando a casa...praticamente ha fatto 40km in più per niente...:D
cmq non avrà avuto neanche 30 anni..alla fine c'ho preso pure confidenza:)

gianluca_1986
23-04-2008, 21:42
gianluca_1986 e mapuns
vi pregherei di riportare le signature a termini di regolamento: max 3 righe a 1024x768
Grazie

sorry ma ho il 1440 e non me ne ero reso conto...se non me lo dicevi non me ne sarei mai accorto... :doh:
thanks...
byez ;)

thewebsurfer
23-04-2008, 21:46
ragazzi scusate, c'è già qualcuno che ha in mano il monitor 1920??? sapete... dopo 6 pannelli cambiati vorrei essere sicuro...

scusami, facendo un pò di conti hai speso 216€ di recesso fin'ora??

Ricky78
24-04-2008, 01:22
Chi volesse un ottimo deframmentatore dell'hard disk con s.o. e programmi messi sull'esterno dell'hard disk (dove la lettura è più veloce) consiglio questo ottimo programma e procedura.
Io ho provato sotto Vista sia Diskeeper 2008 Pro Premier, O&O Defrag, PerfectDisk 2008 e questo UltimateDefrag 1.72 è davvero il migliore di tutti!!
Anche per il boot di Vista

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=677271&page=114

Spero di far cosa gradita :)

Ricky78
24-04-2008, 02:06
Ho appena lanciato 3dmark06 con Vista 64 e risoluzione 1024x768 ho 5180...
Come è come valore?



8600GT
4GB
T9300

thewebsurfer
24-04-2008, 10:06
Ho appena lanciato 3dmark06 con Vista 64 e risoluzione 1024x768 ho 5180...
Come è come valore?



8600GT
4GB
T9300

falla a risoluzioni decenti
a me fa con Vista
1440x900: 3930
1280x900: 4400

Ricky78
24-04-2008, 12:18
falla a risoluzioni decenti
a me fa con Vista
1440x900: 3930
1280x900: 4400
Cosa vuol dire falla con risoluzioni decenti?
Guarda che fin qui è stata fatta con quella...

Anche perchè non pensare di poter giocare a tanti giochi oltre quella risoluzione... di sicuro non gli ultimi.

thewebsurfer
24-04-2008, 12:44
Cosa vuol dire falla con risoluzioni decenti?
Guarda che fin qui è stata fatta con quella...

Anche perchè non pensare di poter giocare a tanti giochi oltre quella risoluzione... di sicuro non gli ultimi.

giocare? i giochi che mi hanno preso un pò sono stati nfs most wanted, Gta Vicecity e San Andreas, age of empire 2 e tomb raider2...e nella mia vita non ho giocato ad altro per più di 3-4 giorni...fai un pò te cosa mi può interessare a giocare con gli ultimi giochi:stordita:

ronaldovieri
24-04-2008, 13:11
anche a voi le porte usb se ci attacchi qualcosa e fai pressione si flettono verso il basso?:D

Ricky78
24-04-2008, 13:21
Chi ha HD 200 GB da 7200 rpm potrebbe dirmi che punteggio di Vista ottiene?

Io ho 5.4 ma leggo di persone che hanno 5.5 con il 320 da 5400...


Grazie

ronaldovieri
24-04-2008, 13:31
Chi ha HD 200 GB da 7200 rpm potrebbe dirmi che punteggio di Vista ottiene?

Io ho 5.4 ma leggo di persone che hanno 5.5 con il 320 da 5400...


Grazie

io ho 5.4 come te

Ikozzo
24-04-2008, 14:26
Il punteggio di Vista secondo me ha una valenza minima, la Microsoft poteva evitare di metterlo, ci sarebbero state meno paranoie :D

In prima pagina ho inserito il nuovo coupon di sconto del 10%, valido fino al 30 Aprile.
Buoni acquisti :p

Ricky78
24-04-2008, 14:37
Un'altra cosa: anche a voi gracchia la cassa dx al massimo volume (che è ancora basso... tra l'altro)?

Se metto la Creative X-Fi Extreme Audio Notebook nella porta Express Card poi posso utilizzare ancora quegli altoparlanti (anche se scrausi)?

PiccoloGOKU
24-04-2008, 14:48
rispondo solo alla seconda domanda: credo proprio di no!!

alla prima non saprei, uso gli speaker integrati poco spesso e comunque a volume molto basso, il più delle volte collego il pc ad un impianto stereo...

alez86
24-04-2008, 15:00
E' ARRIVATOOOOOO!!!!!:sofico:

2h circa di uso.... pare sia tutto ok!

assemblato perfettamente, non scalda un cavolo x navigare su internet(t8300) ventolina quasi sempre al minimo....

per quanto riguarda lo schermo il suo id è AUO2077, ma l'illuminazione pare omogenea, non è granuloso e non ci sono macchie di alcun genere...
bho ho passato diversi schermi durante la mia vita pcciara e questo mi pare tranquillamente nella media se non sopra.... non è che ioi sia un professionista grafico xò mi pare adattissimo per un utenza media.

A sto punto il display LG è fantastico!:mbe: bho...

audio ok tasti a sfioramento ok nente scosse:ciapet:

se volete sapere qualcos'altro chiedete pure!

see you:D :D

Ricky78
24-04-2008, 18:59
@Alez
Procio, Ram, h.d.?
Quando lo hai ordinato?

Con la massima illuminazione, su sfondo bianco, hai visto se la parte sx e centrale ha una illuminazione più alta della parte dx?

thewebsurfer
24-04-2008, 19:24
cmq per le scosse molto probabilmente dipende da non so cosa nella corrente domestica...ieri a casa di un amico toccando i bordi del palmrest era chiara la dispersione di corrente sul mio..che non ha mai avuto di questi problemi

superclaude
24-04-2008, 19:48
cmq per le scosse molto probabilmente dipende da non so cosa nella corrente domestica...ieri a casa di un amico toccando i bordi del palmrest era chiara la dispersione di corrente sul mio..che non ha mai avuto di questi problemi


Io la sento soltanto se lo collego con la corrente elettrica a una presa senza la messa a terra o con una prolunga bipolare.
se qualcuno è interessato a un mouse Logitech Vx revolution nuovo, da abbinare all'xps si metta in contatto con me

Ricky78
24-04-2008, 19:59
Io la sento soltanto se lo collego con la corrente elettrica a una presa senza la messa a terra o con una prolunga bipolare.
Sì ma la cosa è enigmatica.
Io ho un impianto elettrico assolutamente nuovo e a norma (lo stabile è stato costruito 3 anni fa...) ed ha tutti i controcazzi elettrici in più per avere una linea pulita... senza picchi.
Beh... se lo attacco alla presa elettrica (che ha messa a terra, che per legge è obbligatoria nei nuovi impianti da x anni) c'è questa elettricità... mentre se lo collego ad una ciabatta gestita dal gruppo di continuità (che non subentra mai se non in caso di picchi, black out) no...
Come ve lo spiegate questo?

alez86
24-04-2008, 20:03
@Alez
Procio, Ram, h.d.?
Quando lo hai ordinato?

Con la massima illuminazione, su sfondo bianco, hai visto se la parte sx e centrale ha una illuminazione più alta della parte dx?

t8300 3gb 320gb circa 3 settimane fà

x quanto riguarda lo schermo l'illuminazione è omogenea con ogni colore del dead pixel tester...

Ricky78
24-04-2008, 20:05
Oggi ho fatto un giro nei centri commerciali dove espongono i portatili...

Beh... devo dire che non c'era un solo monitor che avesse non uniformità di illuminazione come invece c'è sul mio AUO... a sto punto mi sa che è un mio problema...
Per qualità di immagine, invece, ho visto un Toshiba Satellite (da € 700...) e degli Acer (sui € 900) che erano migliori...
Fate Vobis :stordita:

alez86
24-04-2008, 20:16
ho reistallato vista... gentilmente qualcuno mi può dire cosa sono le 3 periferiche sistema di base tra i dispositivi sconosciuti??

escluse bluetooth wireless lettore impronte e scheda di rete....

jumperless
24-04-2008, 20:57
Scusate una domanda... sono poco pratico, come si fa per pagare a mezzo bonifico? Si deve avere un c/c? Non si può fare il bonifico allo sportello?

sephiroth_85
24-04-2008, 21:06
LB6SB5V9B$G$LQ

nuovo sconto del 10% sulla serie xps valido fino a fine mese. bisogna superare i 999 euro.

Ricky78
24-04-2008, 21:15
ho reistallato vista... gentilmente qualcuno mi può dire cosa sono le 3 periferiche sistema di base tra i dispositivi sconosciuti??

escluse bluetooth wireless lettore impronte e scheda di rete....

card reader sono 2...

Ricky78
24-04-2008, 21:16
edit

alez86
24-04-2008, 21:17
card reader sono 2...

ed una sembra essere la webcam credo...:fagiano:

un altra cosa: sono andato su laptopvideo2go ed ho scaricato i driver 174.74. Solo che con questo vista non me li istalla.... sono solo riuscito ad istallare quelli della dell. xkè?? i driver che scarico dal sito mi dicono che non si tratta di windows vista 32bit... sara che è scappellato vista?

Ricky78
24-04-2008, 22:04
ed una sembra essere la webcam credo...:fagiano:

un altra cosa: sono andato su laptopvideo2go ed ho scaricato i driver 174.74. Solo che con questo vista non me li istalla.... sono solo riuscito ad istallare quelli della dell. xkè?? i driver che scarico dal sito mi dicono che non si tratta di windows vista 32bit... sara che è scappellato vista?
Anche a me non li metteva quelli...

Scarica gli ultimi: 174.94
E per il control panel c'è un altro sw. che scarichi a parte (nel thread vi è il link) ed installi solo la voce "Performance"...

jafet
25-04-2008, 02:17
qualcuno ha dato una piccola overcloccata alla scheda video e mi saprebbe aiutare? :D

Ricky78
25-04-2008, 03:36
qualcuno ha dato una piccola overcloccata alla scheda video e mi saprebbe aiutare? :D

gianluca_1986

gianluca_1986
25-04-2008, 13:32
qualcuno ha dato una piccola overcloccata alla scheda video e mi saprebbe aiutare? :D

dica pure :D :D :D

thewebsurfer
25-04-2008, 13:38
ho installato nvidia Ntune per monitorare la temp della gpu..ma è normale che appena acceso parta da 55-60°??

gianluca_1986
25-04-2008, 13:44
ho installato nvidia Ntune per monitorare la temp della gpu..ma è normale che appena acceso parta da 55-60°??

si normalissimo

dovella
25-04-2008, 13:47
E' Vista... che lavora per SuperFetch, indicizzazione, Defender, Defrag etc...

Consiglio?
Disattiva indicizzazione e Defender e avvaliti di un buon antivirus (io uso Kaspersky)

Ti invito a leggere la sezione apposita: :)

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=127

:)


stop non disattivate NIENTE!!!!!!!!!!!!!
l indicizzazione viene eseguita solo nei momenti "morti" del PC
non disattivate defender ne altro semmai

Se potete , avete speso tanti soldi
Acquistate ONE CARE (http://onecare.live.com/?mkt=it-it)

disattivando qualsiasi funzione di Vista non ne guadagnerete in performance , e non farete altro che rovinare il sistema a lungo termine

piuttosto imparate ad usarlo al meglio passate nella sezione Vista (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=127) in caso di dubbi.


Ps. se non volete spedere i soldi per One Care trovate Avira

lasciate a casa tutti gli altri antivirus per Vista che non è XP.