View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell XPS M1530
che numero mi conviene chiamare?perchè ce ne sono 3...
credo proprio di si...
Ci sono aggiornamenti relativamente ai problemi con la gpu Nvidia?
Sono prossimo all'acquisto di un 1530,
solo che non avendo fretta stò valutando se per fine anno o marzo/aprile 2009,
immagino che Nvidia abbia pensato a delle soluzioni per il problema,
spero che le scorte di Dell delle vecchie schede siano oramai esaurite....:banned:
solo che non avendo fretta stò valutando se per fine anno o marzo/aprile 2009
Se aspetti quella data ti prendo uno studio xps 15 che è il successore il questo...
feversix
25-09-2008, 09:54
Ciao a tutti,
vi scrivo di un problema che sto riscontrando con il mio XPS 1530 e vorrei sapere se qualcun'altro ha avuto lo stesso problema e se qualcuno possa darmi un consiglio.
Da qualche giorno a questa parte non riesco più a ricaricare la mia batteria del pc; quando lo attacco alla rete elettrica mi segnala che la batteria è collegata ma non in carica. Ho provato nelle opzioni e nel pannello di controllo di fare in modo di far ripartire il processo di carica ma non sono riuscito.
Ne sapete qualcosa?
Ciao a tutti,
vi scrivo di un problema che sto riscontrando con il mio XPS 1530 e vorrei sapere se qualcun'altro ha avuto lo stesso problema e se qualcuno possa darmi un consiglio.
Da qualche giorno a questa parte non riesco più a ricaricare la mia batteria del pc; quando lo attacco alla rete elettrica mi segnala che la batteria è collegata ma non in carica. Ho provato nelle opzioni e nel pannello di controllo di fare in modo di far ripartire il processo di carica ma non sono riuscito.
Ne sapete qualcosa?
è normale quando la batteria si trova in una percentuale tra il 95% e il 100% e il pc non è in full-load...
feversix
25-09-2008, 10:06
è normale quando la batteria si trova in una percentuale tra il 95% e il 100% e il pc non è in full-load...
Scusami, non mi sono spiegato bene, la batteria è completamente scarica, è allo 0%, tanto che senza collegamento alla rete elettrica la batteria non tiene il pc neanche in risparmio di energia
Scusami, non mi sono spiegato bene, la batteria è completamente scarica, è allo 0%, tanto che senza collegamento alla rete elettrica la batteria non tiene il pc neanche in risparmio di energia
Hai provato a staccare e riattaccare la batteria?
feversix
25-09-2008, 10:13
Hai provato a staccare e riattaccare la batteria?
Si ho provato più di una volta con questa operazione. Non riesco a capire se è la batteria che è partita oppure è un problema di impostazioni
flashsone
25-09-2008, 11:35
Si ho provato più di una volta con questa operazione. Non riesco a capire se è la batteria che è partita oppure è un problema di impostazioni
La batteria si ricarica anche a computer spento!
feversix
25-09-2008, 11:49
La batteria si ricarica anche a computer spento!
Sfortunatamente, a computer spento non si ricarica...:(
Sfortunatamente, a computer spento non si ricarica...:(
Se è ancora in garanzia chiama la dell e fattela sostituire (sperando che il problema sia della batteria e non dei contatti all'interno del pc...)
Per curiosità... hai provato l'utility RMClock? Che info ti da sulla batteria?
kliffoth
25-09-2008, 12:22
grazie.. allora resto alla mia A07 tanto non da problemi... le ventole a palla mi darebbero fastidio..
ancora una domanda... xk montano ancora la 8600m gt e non una della nuova serie?
Il Bios A08 lo potresti anche mettere: olrte alle solite cose per lettore DVD etc etc. risolveva principalmente problemi col touchpad (mi pare che all'apertura e chiusura del coperchio il puntatore cazzeggiasse)
Comunque la regola "finche' va non toccare" e' saggia
che utility posso usare per monitorare temperature del processore, dell'hd e la velocità della ventola? Ho provato Fan speed ma non mi da tutti i dati, mentre Hwmonitor non mi da le velocità della ventolina...qualcuno mi sa consigliare qualcosa?
thewebsurfer
25-09-2008, 13:21
che utility posso usare per monitorare temperature del processore, dell'hd e la velocità della ventola? Ho provato Fan speed ma non mi da tutti i dati, mentre Hwmonitor non mi da le velocità della ventolina...qualcuno mi sa consigliare qualcosa?
la velocità della ventola la da' solo ik8fan credo
feversix
25-09-2008, 13:21
Se è ancora in garanzia chiama la dell e fattela sostituire (sperando che il problema sia della batteria e non dei contatti all'interno del pc...)
Per curiosità... hai provato l'utility RMClock? Che info ti da sulla batteria?
si ho provato
power state: on line critical
capacità rimasta: 0
dimmi tu che informazioni ti devo dare
si ho provato
power state: on line critical
capacità rimasta: 0
dimmi tu che informazioni ti devo dare
chiama l'assistenza...
la velocità della ventola la da' solo ik8fan credo
ma dove lo trovo? Ho fatto un ricerca su google senza troppo successo
feversix
25-09-2008, 14:55
chiama l'assistenza...
Adesso la batteria ha ripreso il suo processo di ricarica, l'ho staccata e l'ho riattacata. Però secondo me qualcosa non va, comunque ho contattato il centro assistenza Dell per capire qualcosa
ti ringrazio per il suggerimento.
Comunque penso che la batteria stia andando
ragazzi, una informazione, dove scarico l'ultima versione della suite/driver del fingerprint upek [mi pare la 5.8]?? sul sito di dell c'è la 5.6 e dal sito di upek sembra che il programma vada comprato?? :confused:
qualcuno lo linkerebbe, se possibile?
thanx ^^
EDIT: grazie 1000 a djbill
ragazzi, una informazione, dove scarico l'ultima versione della suite/driver del fingerprint upek [mi pare la 5.8]?? sul sito di dell c'è la 5.6 e dal sito di upek sembra che il programma vada comprato?? :confused:
qualcuno lo linkerebbe, se possibile?
thanx ^^
http://www.mediafire.com/?wmjiavxbm6l
Vorrei prendere verso ottobre/novembre un m1530 con il T8100 di default ( la seconda configurazione sul sito ) con l'hd da 200gb a 7200rpm.
Ho qualche domanda: I materiali sono buoni ? Mi riferisco soprattutto al rivestimento dove c'è la tasteira: è plasticoso del genere che se ne viene la vernice sulle zone dove si appogiano i polsi o mantiene nel tempo ? :D
Poi mi sembra di aver capito che ora la dotazione dell'xps è cambiata, non danno piu la borsa, il porta cd e gli auricolari... o sbaglio ? Se non sbaglio non si dovrebbe correggere il primo post ?
Dite che conviene prenderlo ora o aspetto l'uscita della versione con centrino 2 ? Ci saranno sostanziali differenze oltre al processore ? Dite che le fascie di prezzo saranno sempre le stesse o saranno piu alte ? :sofico:
Se aspetti quella data ti prendo uno studio xps 15 che è il successore il questo...
Studio xps?
Cos'è,fanno un'ibrido?
L'importante,vista la spesa in programma,
è che sia affidabile...
Mi sà che aspetto l'anno nuovo allora....:fagiano: :D
Studio xps?
Cos'è,fanno un'ibrido?
L'importante,vista la spesa in programma,
è che sia affidabile...
Mi sà che aspetto l'anno nuovo allora....:fagiano: :D
Se cerchi nella discussione e nel forum trovi delle info...
ma dove lo trovo? Ho fatto un ricerca su google senza troppo successo
trovato
QUA (http://www.diefer.de/i8kfan/index.html) :D
Vorrei prendere verso ottobre/novembre un m1530 con il T8100 di default ( la seconda configurazione sul sito ) con l'hd da 200gb a 7200rpm.
Ho qualche domanda: I materiali sono buoni ? Mi riferisco soprattutto al rivestimento dove c'è la tasteira: è plasticoso del genere che se ne viene la vernice sulle zone dove si appogiano i polsi o mantiene nel tempo ? :D
Poi mi sembra di aver capito che ora la dotazione dell'xps è cambiata, non danno piu la borsa, il porta cd e gli auricolari... o sbaglio ? Se non sbaglio non si dovrebbe correggere il primo post ?
Dite che conviene prenderlo ora o aspetto l'uscita della versione con centrino 2 ? Ci saranno sostanziali differenze oltre al processore ? Dite che le fascie di prezzo saranno sempre le stesse o saranno piu alte ? :sofico:
I materiali sono buoni, e dove poggi i polsi il rivestimento è in alluminio, quindi non viene via niente, inoltre l'alluminio permette una migliore dissipazione del calore. Riguardo la dotazione ora nn danno niente, a me hanno dato un mouse Logitech.
Aspettare? Mah! Ci sono sempre modelli nuovi e rischi alla fine di aspettare all'infinito sempre alla prossima novità
Spero vivamente che i valori di i8kfunGUI siano veramente sballati, durante una sessione di gioco a call of duty 4 dichiara una temperatura massima raggiunta di 109°!!! Confrontando i dati a riposo con HWmonitorPro ho visto che la differenza è di 5°
Ho anche notato però che questo valore non rimane a lungo, solitamente la temperatura si stabilizza intorno agli 80/90°
ho notato anche che al salire della temperatura delle scheda video sale in maniera proporzionale anche quella del processore, questo secondo voi è perché hanno lo stesso sistema di raffreddamento?
PiccoloGOKU
25-09-2008, 23:03
Spero vivamente che i valori di i8kfunGUI siano veramente sballati
infatti è come dici tu, quel programma rileva a cavolo le temperature ;)
per la domanda nel secondo post la risposta è SI, con buona approssimazione sì...
thewebsurfer
25-09-2008, 23:09
infatti è come dici tu, quel programma rileva a cavolo le temperature ;)
per la domanda nel secondo post la risposta è SI, con buona approssimazione sì...
ok che sono sballati ma hai battuto il mio record di 105°:cry:
:D
ho vinto qualcosa? :D
Comunque, anche se la temperatura dichiarata è quella ho notato che il pc non rimane eccessivamente caldo se non nella parte inferiore che va ad appoggiarsi al tavolo, ormai sono dell'idea di comprarmi una zalman :p
Rivatuner mi segna 92° di temperatura massina :)
Non so in che topic postare:
Ho un Apple cinema display da 30 pollici, stò provando a collegarlo al mio dell xps1530, ma non riesco ad attivarlo in nessun modo
avete idee del perchè? c'è da fare qualcosa di particolare nelle impostazioni?
Non so in che topic postare:
Ho un Apple cinema display da 30 pollici, stò provando a collegarlo al mio dell xps1530, ma non riesco ad attivarlo in nessun modo
avete idee del perchè? c'è da fare qualcosa di particolare nelle impostazioni?
se usi l'hdmi dovrebbe attivarsi in automatico...
se usi l'hdmi dovrebbe attivarsi in automatico...
il cinema esce in dvi-i (credo) non ho adattatori dvi-hdmi, solo dvi-vga
perchè la vga non funziona?
il cinema esce in dvi-i (credo) non ho adattatori dvi-hdmi, solo dvi-vga
perchè la vga non funziona?
collega lo schermo esterno > apri il centro pc portatile > attiva il pulsante collega schermo esterno
collega lo schermo esterno > apri il centro pc portatile > attiva il pulsante collega schermo esterno
niente, le ho provate tutte, con questo adattatore dvi-vga non vuole andare..
ma non capisco per quale ragione
la vga è la stessa del macbook pro, la 8600GT, dovrebbe poterlo pilotare
niente, le ho provate tutte, con questo adattatore dvi-vga non vuole andare..
ma non capisco per quale ragione
la vga è la stessa del macbook pro, la 8600GT, dovrebbe poterlo pilotare
percaso ha bisogno di driver quel monitor? non è che riesci fare una prova con un altro monitor magari non apple?
percaso ha bisogno di driver quel monitor? non è che riesci fare una prova con un altro monitor magari non apple?
mi funzionano tutti i monitor che uso, compreso un samsung 22 pollici con dhcp il 226bw e un 24 pollici nec etc..
ora cerco su google se i cinema abbiano bisogno di driver per dialogare con dell/vista
salve gente!
come avevo scritto in precedenza, ho comprato questo notebook presso una catena della grande distribuzione che svendeva i prodotti elettronici (e non solo) per restrutturazione :D
ho pagato questa configurazione 499 euro:
cpu:T5550-hd:250 gb WD-ram:3 gb-gpu:ge force 8400 gs-lcd:1440x900 LG (sono molto soddisfatto del display)-wifi intel 3945abg-vista home premium :D
ora, devo fare un formattone e fare un installazione pulita di tutti i programmi...seguiro' le guide dei link, anche perchè il computer era in esposizione....nel pacco io ho trovato anche la borsa morbida ma non ho ne porta cd ne auricolari, ma ho il telecomando su express card (non so se tutti lo hanno)
strana è la mia configurazione, per ora ho trovato la stessa configurazione solo in siti americani.
ad ogni modo sono molto soddisfatto del mio acquisto :D
novità per risolvere il mio problema all'uscita svideo per schermi tradizionali a tubo catodico???
ho provato e riprovato... ma nessun segnale alla tv... schermo sempre nero
thewebsurfer
26-09-2008, 14:49
chiamato l'assistenza per la batteria che durava quasi metà del normale (come già detto) senza battere ciglio me ne hanno inviata un altra..
ora da dell senza farmi false illusioni mi aspetto una batteria mezza pezzotta..spero non sia così:doh:
ps: ho dimenticato di dirgli che arrivo a 97° gpu con rivatuner:muro: :muro:
pps: cmq mi hanno detto che l'estensione della garanzia per la scheda video è di 2 anni
chiamato l'assistenza per la batteria che durava quasi metà del normale (come già detto) senza battere ciglio me ne hanno inviata un altra..
ora da dell senza farmi false illusioni mi aspetto una batteria mezza pezzotta..spero non sia così:doh:
ps: ho dimenticato di dirgli che arrivo a 97° gpu con rivatuner:muro: :muro:
pps: cmq mi hanno detto che l'estensione della garanzia per la scheda video è di 2 anni
ma non l'hanno rivoluta indietro??
Matti!!!
thewebsurfer
26-09-2008, 15:03
ma non l'hanno rivoluta indietro??
Matti!!!
certo..la vecchia la devo dare al corriere:)
certo..la vecchia la devo dare al corriere:)
ah ecco!! perchè anche la apple con le cuffie degli ipod le mandava senza che si dovessere ridare indietro... poi visti i risultati adesso se non le dai indietro te le fanno pagare e salate!!
thewebsurfer
26-09-2008, 15:53
ah ecco!! perchè anche la apple con le cuffie degli ipod le mandava senza che si dovessere ridare indietro... poi visti i risultati adesso se non le dai indietro te le fanno pagare e salate!!
avevo tastiera/mouse/telecomando logitech (s510), si ruppe il ricevitore..l'operatore mi disse di rompere gli apparecchi e mandargli le foto, loro intanto mi avrebbero mandato un altro kit:D
ruppi solo la tastiera, ma se avessi saputo che loro sarebbero stati così superficiali nel controllo manco quella avrei rotto:)
zichichi
26-09-2008, 16:38
con enorme ritardo chiedo di essere inserito nella lista dei possessori. Ecco la mia configurazione:
(T7500 - 1280*800 WXGA - 3Gb Ram - 8600GT - HD 160Gb 5400 rpm - Batteria 6 celle - Wifi bg)
:: Marco ::
27-09-2008, 09:24
prima cosa da fare:
http://img90.imageshack.us/img90/70/rmclocksetting1cd7.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=rmclocksetting1cd7.jpg)http://img90.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
per il resto vai sulla pagina indicata nello screen qui sotto e clicca su default setting, dovrebbe andare...
come ultima cosa devi devi abilitare lo stato SuperLFM impostando il moltiplicatore minimo e il voltaggio minimo (se non è stato già fatto dal programma):
http://img396.imageshack.us/img396/1944/rmclocksetting2st9.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=rmclocksetting2st9.jpg)http://img396.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ad essere sincero i voltaggi standard del penryn non li conosco, e non so neanche se quelli impostabili da rmclock possono essere inferiori rispetto appunto a questi standard...
poi se provi ad abbassarli tu anche di poco (rispetto a quelli proposti da rmclock) quasi sicuramente andrai incontro a BSOD, quindi occhio eh! ;)
mi raccomando a testare un po' con orthos, che non si sa mai..... :D
come si installa su vista x64? il sistema operativo accetta solo driver con firma digitale per default :fagiano:
pps: cmq mi hanno detto che l'estensione della garanzia per la scheda video è di 2 anni
sicuro di due anni ??? io sapevo che estendevano la garanzia per 1 anno
adrian85
27-09-2008, 10:11
ciao a tutti,
volevo fare una domanda stupida ma molto importante per i miei problemi.
nei vostri xps il cavo dell'alimentatore entra completamente nella fessura?a me resta per un millimetro(su per giù) fuori,pensavo fosse proprio così ma l'altro giorno è arrivato uno studio 15 alla mia morosa e mi sono accorto che a lei combacia perfettamente...ho provato a scambiare gli alimentatori e ho visto che il problema (se c'è) è nel mio pc....
lunedi verranno a cambiarmi la scheda madre,cambierà anche il pezzo che va a contatto con il cavo dell'alimentatore vero?
sinceramente non credo che sia un problema, anche a me sporge di 1 mm ma questo non ha mai pregiudicato il suo funzionamento, non mi preoccuperei!
adrian85
27-09-2008, 10:36
sinceramente non credo che sia un problema, anche a me sporge di 1 mm ma questo non ha mai pregiudicato il suo funzionamento, non mi preoccuperei!
a te sporge?di pregiudicare pregiudica vista che si è danneggiata la scheda madre dopo neanche un mese dall'acquisto...
A me esce di un pasio di millimetri, non mi sembra preoccupante
adrian85
27-09-2008, 11:30
A me esce di un pasio di millimetri, non mi sembra preoccupante
tranne che per l'hd hai un pc identico al mio....:)
il fatto è che la scheda madre è parita,è partito l'hard disk, ora non mi riconosce + neanche il lettore cd (che dai test sembra sano,quindi questo errore dovrebbe essere causato dalla scheda madre), tutto questo in un mese...qualche spiegazione dovrò pure cercarla....quel fatto dello spinotto poi mi ha creato dubbi perchè basta un soffio di vento staccarlo mentre allo studio 15 della mia morosa devo usare una certa forza per toglierlo...cmq se a tutti è così non ci sono problemi....
PiccoloGOKU
27-09-2008, 11:32
come si installa su vista x64? il sistema operativo accetta solo driver con firma digitale per default :fagiano:
metti questo file nella cartella di rmclock prima di farlo partire
http://rapidshare.com/files/52518414/RTCore64.sys.html
a te sporge?di pregiudicare pregiudica vista che si è danneggiata la scheda madre dopo neanche un mese dall'acquisto...
non credo che sia quello il problema che ha danneggiato la scheda madre, sinceramente parlando...
tranne che per l'hd hai un pc identico al mio....:)
il fatto è che la scheda madre è parita,è partito l'hard disk, ora non mi riconosce + neanche il lettore cd (che dai test sembra sano,quindi questo errore dovrebbe essere causato dalla scheda madre), tutto questo in un mese...qualche spiegazione dovrò pure cercarla....quel fatto dello spinotto poi mi ha creato dubbi perchè basta un soffio di vento staccarlo mentre allo studio 15 della mia morosa devo usare una certa forza per toglierlo...cmq se a tutti è così non ci sono problemi....
Forse il tuo è un pò difettoso perchè il mio va via solo con un pò di forza, e cmq finora devo dire che nessun hardware mi ha dato problemi
un mio amico ha preso di recente un xps (arrivato 10 giorni fa circa)
ha notato che la parte centrale della tastiera è rialzata
(stesso problema anche nella plastica di sopra dove ci sono i bottoni)
guardandolo di fronte la tastiera in mezzo è proprio più alta!
il problema non è nato dopo ma c'è dall'unboxing
si son dimenticati una vite o è normale?
muchogusto619
27-09-2008, 21:30
ciao a tutti, vorrei porre alcune domande:
1) sul sito dell americano sono usciti i nuovi schermi led e l'hd SSD da 128 gb, in italia questi componenti sono disponibili? sul sito non li vedo..
2) quando si decideranno a capire che la 8600 è un po' vecchiotta per essere venduta su un portatile di fascia medio-alta? molti produttori di altre marche sono già passati alla più moderna 9600. avete qualche info di più?
3) è possibile acquistare l'xps senza windows vista? io lo vorrei o senza sistema operativo o al limite con linux.
a presto
ciao a tutti, vorrei porre alcune domande:
1) sul sito dell americano sono usciti i nuovi schermi led e l'hd SSD da 128 gb, in italia questi componenti sono disponibili? sul sito non li vedo..
Se non c'è sul sito non è disponibile, c'è poco da fare...
2) quando si decideranno a capire che la 8600 è un po' vecchiotta per essere venduta su un portatile di fascia medio-alta? molti produttori di altre marche sono già passati alla più moderna 9600. avete qualche info di più?
Tra la 8600 e la 9600 (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=283763) non cambia più di tanto.
3) è possibile acquistare l'xps senza windows vista? io lo vorrei o senza sistema operativo o al limite con linux.
a presto
La dell non vende portatili con linux (mini a parte). Cmq la differenza di prezzo è irrisoria (30-60€) quindi tanto vale avere la licenza e farsi una doppia partizione e tenere entrambi...
Qualcuno ha overcloccato la scheda video con rivatuner? Stavo pensando adesso che arriva la bella stagione (temperature più basse) di comprare una bella base per raffreddare il pc e dare una piccola pompatina alla scheda! :D
Qualcuno ha overcloccato la scheda video con rivatuner? Stavo pensando adesso che arriva la bella stagione (temperature più basse) di comprare una bella base per raffreddare il pc e dare una piccola pompatina alla scheda! :D
Se vuoi un cosiglio sulla base prenditi il cooler master notepal infinite
Io me lo son preso perchè col portatile faccio i render e scalda parecchio, sopratutto nella parti vicine al touchpad, con questa base stai fresco come una rosa... Cmq puoi overcloccarla anche con powerstrip, ma non ho mai fatto test approfonditi...
stavo guardando anche per la base zalman, dicono sia molto buona! Comunque puoi assicurarmi che ci sarà un notevole miglioramento delle temperature? La infinite è quella con una sola ventola?
andreadam
28-09-2008, 09:28
...ciao ragazzi!
Finalmente anche io ho un XPS 1530! Arrivato venerdì...
Però ho notato un paio di cose, vorrei sapere se sono normali:
- aprendo lo schermo oltre una certa angolazione la parte inferiore, dove c'è scritto DELL, va a toccare la base del portatile (dove c'è la batteria e la feritoia del processore) e scricchiola. Forzando leggermente si sente un "clack" causato dall'apertura del coperchio esterno del monitor all'altezza della cerniera sinistra e applicando una leggera pressione con la mano torna al suo posto...
- il disco fisso è molto rumoroso, si sentono molti "crack crak" anche quando windows sta senza far niente.
- un leggero avvallamento della plastica dove ci sono i pulsanti a sfioramento e di conseguenza si vede la griglia delle casse sporgere di un mezzo millimetro (forse anche meno) rispetto alla plastica stessa.
P.S. Ho ricevuto il portatile con un AUO! :muro:
Se non avete anche voi questi "problemini" domani chiamo l'assistenza! :O
Ciao! ;)
KaarotTuri
28-09-2008, 13:00
Strano, forse te lo hanno assemblato male, a me non tocca fino a che non lo apro a circa 120°.
Però ho notato che il display mi fa un rumorino tipo ronzio di zanzara che cambia in intensità a seconda se aumento o diminuisco la luminosità del display.
Cosa può essere? devo preoccuparmi? Ho un LG. e lo fa molto di piu quand lo tengo a batteria non su un tavolo.
Scusatemi io ho letto nel forum che qualcuno aveva qualcosa del genere ma non lo trovo, troppe pagine. E' una cosa seria?Non vorrei che fosse un problema stupido che magari dell mi risolve o tenta di risolvermi con un display di melma ricondizionato!!!
stavo guardando anche per la base zalman, dicono sia molto buona! Comunque puoi assicurarmi che ci sarà un notevole miglioramento delle temperature? La infinite è quella con una sola ventola?
possego la base zalman e devo dire che cè un notevole miglioramento! la mia ha due ventole
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=227&products_id=3664
- aprendo lo schermo oltre una certa angolazione la parte inferiore, dove c'è scritto DELL, va a toccare la base del portatile (dove c'è la batteria e la feritoia del processore) e scricchiola. Forzando leggermente si sente un "clack" causato dall'apertura del coperchio esterno del monitor all'altezza della cerniera sinistra e applicando una leggera pressione con la mano torna al suo posto...
- il disco fisso è molto rumoroso, si sentono molti "crack crak" anche quando windows sta senza far niente.
- un leggero avvallamento della plastica dove ci sono i pulsanti a sfioramento e di conseguenza si vede la griglia delle casse sporgere di un mezzo millimetro (forse anche meno) rispetto alla plastica stessa.
- a me non tocca mai a nessuna angolazione
- è normale che faccia quel rumore sono le testine che si 'parcheggiano'
- se è di mezzo millimetro non mi preoccuperei
stavo guardando anche per la base zalman, dicono sia molto buona! Comunque puoi assicurarmi che ci sarà un notevole miglioramento delle temperature? La infinite è quella con una sola ventola?
La infinite è quella con una sola ventola ma è all'interno che cambia molto. La struttura interna della plastica fa si che l'aria circoli bene all'interno della base e quand'è al massimo si sente l'aria uscire senza problemi dalla parte inferiore della base (e ti tiene fresco il muso :D).
La differenza di temperature è abissale nella parte inferiore del notebook, alcuni test su dei forum davano 8-10°C in meno alla cpu e 6 in meno all'HD con la ventola al massimo.
Un altro vantaggio che ha l'infinite è di non aspirare l'aria da sotto, ma dal retro e volendo puoi metterlo anche nelle superifici morbile come il letto o il divano...
- aprendo lo schermo oltre una certa angolazione la parte inferiore, dove c'è scritto DELL, va a toccare la base del portatile (dove c'è la batteria e la feritoia del processore) e scricchiola. Forzando leggermente si sente un "clack" causato dall'apertura del coperchio esterno del monitor all'altezza della cerniera sinistra e applicando una leggera pressione con la mano torna al suo posto...
Se hai la batteria a 9 celle è normale che ad un certo punto tocchi... Per il clack clack credo sia abbastanza normale visto che non ha una chiusura con i ganci che si incastrano vicino al touchpad...
...io credo di avere un problema con la cerniera sinistra del notebook. A differenza di quella destra che è perfettamente aderente allo schermo, quella sinistra si muove anche di un millimetro abbondante. Vi allego due foto per farvi capire dove sta il problema. Mi consigliate di chiamare il centro assistenza Dell e farmelo riparare?
http://img152.imageshack.us/img152/823/img1136av5.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=img1136av5.jpg)http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img152.imageshack.us/img152/9926/img1137rv2.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=img1137rv2.jpg)http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
KaarotTuri
28-09-2008, 16:05
up nessuno sa di sta vibrazione del monitor?:stordita:
- il disco fisso è molto rumoroso, si sentono molti "crack crak" anche quando windows sta senza far niente.
- un leggero avvallamento della plastica dove ci sono i pulsanti a sfioramento e di conseguenza si vede la griglia delle casse sporgere di un mezzo millimetro (forse anche meno) rispetto alla plastica stessa.
stessi crack crack qui :stordita:
riguardo l'avvallamento leggi il mio post nella pagina indietro
la tua tastiera è dritta?
andreadam
28-09-2008, 16:54
stessi crack crack qui :stordita:
riguardo l'avvallamento leggi il mio post nella pagina indietro
la tua tastiera è dritta?
...la tastiera è ok!
possego la base zalman e devo dire che cè un notevole miglioramento! la mia ha due ventole
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=227&products_id=3664
mi sorge un dubbio ... ma per chi ha la batteria a 9 celle si alza ulteriormente il dietro e quindi l' angolazione? si sposta in portatile in avanti creando qualche cm di base che esce dal davanti cosicchè la batteria vada dietro la base (ed in questo caso non ostruisce i bocchettoni di ingresso aria?)
kliffoth
29-09-2008, 10:17
ha notato che la parte centrale della tastiera è rialzata
(stesso problema anche nella plastica di sopra dove ci sono i bottoni)
guardandolo di fronte la tastiera in mezzo è proprio più alta!
il problema non è nato dopo ma c'è dall'unboxing
Dovrebbe essere il famoso problema del cavo di collegamento (una piattina) che e' rimasto piegato e quindi fa spessore.
La zona interessata dovrebbe essere intorno ai tasti F4-F6 a scendere.
Sul mio c'e' un sollevamento lievissimo (davvero appena percettibile) e quindi me lo tengo perche' non mi va di far mettere mano al pc col rischio pure di rigare il monitor (che gia' fa cagare di suo) durante la rimozione della tastiera.
Valuta tu (o il tuo amico) quanto e' sollevata
PER TUTTI: come consiglio personale, in caso di minimi problemi di assemblaggio (un micron di spessore, un milionesimo di grado di escursione...), non so fino a che punto conviene far venire un tecnico che smonta tutto con movimenti non sempre aggraziati: se si tratta di cose minuscole che non pregiudicano io lascerei perdere.
E sono cose che capitano con tutti i brand
Ho un Apple cinema display da 30 pollici, stò provando a collegarlo al mio dell xps1530, ma non riesco ad attivarlo in nessun modo
avete idee del perchè? c'è da fare qualcosa di particolare nelle impostazioni?
:help:
uppo perchè proprio non trovo soluzioni, sottolineo che ho già provato tutte le procedure possibili
probabilmente servono driver o impostazioni non comuni
:help:
uppo perchè proprio non trovo soluzioni, sottolineo che ho già provato tutte le procedure possibili
probabilmente servono driver o impostazioni non comuni
chiama la apple... (e non scherzo...)
ho visto sul sito dell il nuovo firmware del lettore dvd...
dite di aggiornarlo?
lucas1978
29-09-2008, 15:58
Salve
Riguardo ai possibili difetti del nostro notebook, volevo dire che io fortunatamente non ho nessun difetto estetico rilevante, riguardo l'hd (ho quello da 320) volevo chiedervi se anche a voi fa un tick abbastanza rilevante allo spegnimento del note, so che è il posizionamento della testina, ma non mi piace perchè si sente proprio un bel TICK... Non vorrei che fosse un malfunzionamento.
Poi volevo chiedervi come vi comportate con la pulizia del monitor, finora ho solo tolto la polvere sfiorandolo con un panno morbido, ma ho delle macchie che necessitano di un detergente o di acqua almeno.
Consigliate i diversi detergenti in commercio, e se si quale, e con che tipo di panno, (tipo quello per gli occhiali, o un panno in microfibra)?
Grazie.
ho visto sul sito dell il nuovo firmware del lettore dvd...
dite di aggiornarlo?
:help:
:help:
se funziona bene lascia stare... cmq controlla che il firmware sia lo stesso. L'aggiornamento è per gli optiarc, non per i teac...
io ho il teac non ci sono aggiornamenti?
xk nn montano su tutti lo stesso modello?
:: Marco ::
29-09-2008, 22:00
metti questo file nella cartella di rmclock prima di farlo partire
http://rapidshare.com/files/52518414/RTCore64.sys.html
non funziona :(
io ho il teac non ci sono aggiornamenti?
xk nn montano su tutti lo stesso modello?
no, a volte cambiano. Nei più recenti c'è l'optiarc ma non c'è sta gran differenza...
adrian85
29-09-2008, 23:23
'Sera a tutti...
oggi ho cambiato l'hd ma mi sono accorto di non avere il cd dei driver quindi li ho scaricati dal sito.mi mancano i driver per far comparire la schermata degli aumenti/diminuizioni/spegnimento dell' audio....qualcuno conosce quali driver devo installare?:mc: :mc:
grazie in anticipo
:: Marco ::
30-09-2008, 06:18
'Sera a tutti...
oggi ho cambiato l'hd ma mi sono accorto di non avere il cd dei driver quindi li ho scaricati dal sito.mi mancano i driver per far comparire la schermata degli aumenti/diminuizioni/spegnimento dell' audio....qualcuno conosce quali driver devo installare?:mc: :mc:
grazie in anticipo
devi installare li quickset, lo scarichi dal sito dell
adrian85
30-09-2008, 07:11
devi installare li quickset, lo scarichi dal sito dell
grazie mille...ora va...un ultima cosa,il nuovo ud fa molto + casino di quello che avevo prima anche se funziona quindi è tutto ok,manca qualche driver?non penso ma non si sa mai....:D
:: Marco ::
30-09-2008, 09:14
non funziona :(
http://www.xtremeshack.com/immagine/i780_Cattura.JPG
:help:
:: Marco ::
30-09-2008, 09:15
grazie mille...ora va...un ultima cosa,il nuovo ud fa molto + casino di quello che avevo prima anche se funziona quindi è tutto ok,manca qualche driver?non penso ma non si sa mai....:D
ud sta per? :stordita:
ud sta per? :stordita:
credo volesse scrivere hd
raga se ci metto rmclock ci guadagno come autonomia della batteria? Io ho la 6celle
adrian85
30-09-2008, 10:50
ud sta per? :stordita:
hd....mi sono sbagliato...che dite?
raga se ci metto rmclock ci guadagno come autonomia della batteria? Io ho la 6celle e 2,2ghz solitamente quanti volt ha bisogno x reggerlo?
Ragà mi è successa una cosa strana. A pc spento ho premuto il tasto DMD e si è avviata l'applicazione solo che non è riuscita a caricarsi tutta ed è rimasta la barra di scorrimento bloccata, così ho spento il pc e l'ho riavviato normalmente e sorpresa delle sorprese...non mi caricava più il SO ma DMD che puntualmente si bloccava. Chiamo l'assistenza che mi fa fare delle procedure senza successo finchè mi dice di spegnere di nuovo e di avviare stavolta il DMD e...ancora sorpresa delle sorprese :confused: si è avviato il sistema operativo :help:
Mi ha detto che domani vengono e mi cambiano la scheda madre e la parte superiore nera lucida con i tasti.
Qualcuno ha detto che ogni tanto riciclano i pezzi, cioè non mettono quelli nuovi, come posso fare per vedere se già sono stati usati?
il problema con il dmd l'ha fatto anche a me, esattamente come l'hai descritto. Perché ti cambiano la scheda madre?
il problema con il dmd l'ha fatto anche a me, esattamente come l'hai descritto. Perché ti cambiano la scheda madre?
Mi cambiano la scheda madre anche perchè ho dei problemi con l'alimentatore che non sono ancora stati risolti, nel senso che a volte quando accendo il pc mi compare la schermata qua sotto e secondo l'assistente che ho contattato potrebbe non dipendere dall'alimentatore ma da un problema alla scheda madre, domani facciamo questo tentativo e se nn funziona mi mandano un alimentatore nuovo
http://i34.tinypic.com/263vl2s.jpg
...scusate ho rovinato il layout della pagina :doh:
PISOLOMAU
30-09-2008, 13:58
il DMD è una grande m.er.a.ta :mad:
Non usatelo che non serve ad una cippa e se formattate segatelo via.
Io non lo uso mai, ma ogni tanto lo schiaccio per sbaglio e fino ad ora è sempre partito.
francamente non capisco l'utilità di questo secondo sistema operativo....:confused:
dovrebbe forse risparmiare molta energia, quindi per vedersi un film in treno etc etc...comunque quell'errore non lo dava anche in seguito all'aggiornamento all'ultima versione del bios?
PiccoloGOKU
30-09-2008, 15:29
dovrebbe forse risparmiare molta energia
falsissimo!
vista con rmclock, un'attenta gestione della luminosità e wifi disattivato dura anche 3 ore piene con la batteria da 6 celle.
con media direct non gestisci il risparmio energetico della cpu e le 3 ore te le sogni:D
e allora cosa ci serve? :D
PiccoloGOKU
30-09-2008, 15:44
a niente, infatti io l'ho segato alla prima formattazione :D
Sicuramente quando lo formatterò lo toglierò anche perchè non l'ho mai usato, considerate che oggi l'ho premuto per sbaglio perchè stavo pulendo con un panno il pc è inavvertitamente l'ho spinto, quando avrò voglia lo formatto e lo sfanculizzo. Il problema dell'alimentatore me lo dà con tutto il bios aggiornato, domani vediamo col tecnico che mi dice
una domanda a tutti i possessori di questo notbook con batteria a 6 celle. quanto impiega a ricaricarsi quando è completamente scarica? qualcuno ha notato variazioni sui tempi di ricarica dopo averlo usato ripetutamente senza alimentatore???
adrian85
30-09-2008, 18:52
Mi cambiano la scheda madre anche perchè ho dei problemi con l'alimentatore che non sono ancora stati risolti, nel senso che a volte quando accendo il pc mi compare la schermata qua sotto e secondo l'assistente che ho contattato potrebbe non dipendere dall'alimentatore ma da un problema alla scheda madre, domani facciamo questo tentativo e se nn funziona mi mandano un alimentatore nuovo
stesso identico problema(ne avevo parlato una 20ina di pag fa),mi hanno cambiato la scheda madre ma continua ad uscire...se risolvi fammi sapere
chi ha messo rmclock sul t7500 che mi da due dritte x configurarlo?:help:
PISOLOMAU
30-09-2008, 21:07
stassera all'accensione mi ha lampeggiato lo schermo e il driver video si è bloccato e riavviato.
Ora tutto normale, che può essere successo?
Vista mi ha segnalato un problema ai driver nVidia. Ho questa versione
http://img523.imageshack.us/img523/1235/catturabo6.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
sul sito dell ho trovato questi
http://img519.imageshack.us/img519/9554/catturavl1.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
qualcuno li ha provati?
io ho installato gli ultimi driver ufficiali della dell per nvidia e devo dire che per adesso mi va tutto perfettamente e non ho mai avuto neanche un problema. Sinceramente non sono in grado di dire se ci siano dei driver più performanti, ma alla fine per qualche frame in più nei giochi non me ne importa!
PISOLOMAU
01-10-2008, 10:06
ho installato gli ultimi presenti sul sito dell, speriamo..
Non capisco cosa possa essere successo, mai vista una cosa simile...
Lo schermo sembrava quelle insegne al neon che lampeggiano:confused:
kliffoth
01-10-2008, 10:58
Ragà mi è successa una cosa strana. A pc spento ho premuto il tasto DMD e si è avviata l'applicazione solo che non è riuscita a caricarsi tutta ed è rimasta la barra di scorrimento bloccata, così ho spento il pc e l'ho riavviato normalmente e sorpresa delle sorprese...non mi caricava più il SO ma DMD che puntualmente si bloccava. Chiamo l'assistenza che mi fa fare delle procedure senza successo finchè mi dice di spegnere di nuovo e di avviare stavolta il DMD e...ancora sorpresa delle sorprese :confused: si è avviato il sistema operativo :help:
Mi ha detto che domani vengono e mi cambiano la scheda madre e la parte superiore nera lucida con i tasti.
Qualcuno ha detto che ogni tanto riciclano i pezzi, cioè non mettono quelli nuovi, come posso fare per vedere se già sono stati usati?
Sorpresa delle sorprese, avevo detto di lasciar stare DMD.
Io ho fatto di tutto per tenerlo, ma non va e rompe beatamente il c.zz. se hai delle partizioni etc etc perche' si appropria dell'MBR
Ho avuto la stessa tua esperienza e non ho chiamato DELL ma spianato tutto.
In teoria dovrebbe risparmiare un poco di batteria perche' avvia un Sistema Operativo senza driver non neccessari e altre amenita'...ma per come e' instabile meglio buttare anche il CD di installazione
kliffoth
01-10-2008, 11:19
stassera all'accensione mi ha lampeggiato lo schermo e il driver video si è bloccato e riavviato.
Ora tutto normale, che può essere successo?
Vista mi ha segnalato un problema ai driver nVidia. Ho questa versione
http://img523.imageshack.us/img523/1235/catturabo6.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
sul sito dell ho trovato questi
http://img519.imageshack.us/img519/9554/catturavl1.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
qualcuno li ha provati?
nVidia, oltre ad averci fatto dono di possibili schede a durata molto limitata, e' anche responsabile, con i suoi driver, del 48% dei crash Vista.
Poi, nVidia a parte, hai solo avuto un avvio difettoso...mettersi in ansia per un avvio e' un poco da ipocondriaci
:)
PISOLOMAU
01-10-2008, 11:24
stassera all'accensione mi ha lampeggiato lo schermo e il driver video si è bloccato e riavviato.
Ora tutto normale, che può essere successo?
Vista mi ha segnalato un problema ai driver nVidia.....
uppino
a nessuno è mai capitato?
PISOLOMAU
01-10-2008, 13:21
beh sai, io per natura non mi preoccupo ma quando lo schermo ti lampeggia a manetta per 10 secondi e poi diventa nero e poi ritorna tutto normale non è che è proprio bello :mc:
Comunque Vista non crasha per driver video difettosi come xp, ha solo qualche sbandamento e poi riavvia il driver.
Volevo solo sapere se avevate avuto esperienze simili...
kliffoth
01-10-2008, 13:37
beh sai, io per natura non mi preoccupo ma quando lo schermo ti lampeggia a manetta per 10 secondi e poi diventa nero e poi ritorna tutto normale non è che è proprio bello :mc:
Comunque Vista non crasha per driver video difettosi come xp, a solo qualche sbandamento e poi riavvia il driver.
Volevo solo sapere se avevate avuto esperienze simili...
Bhe dei 10 secondi di lampeggiamento a manetta non avevi parlato ...pero' continuo a ritenere sia un caso.
PS i dato sui crash di vista viene da un comunicato ufficiale microsoft che evidenzia nVidia come prima responsabile
Il tecnico ha appena finito di cambiare la scheda madre e la parte che sta sotto i pulsantini di avvio e DMD...tuttavia se da spento avvio DMD mi compare la sua schermata, poi però inizio a caricare il SO e quando ha finito di caricare tutto il SO mi si avvia il DMD ---> mi ha consigliato il formattone, lo faccio domani con segata brutale del DMD. Poi il problema dell'alimentatore non è stato risolto, in pratico succede questo: da pc spento tolgo l'alimentazione, accendo il pc e dopo 5-6 secondi metto l'alimentatore, in questo caso si ingrippa e mi compare la schermata che postato ieri, premo F1 e va tutto bene nel senso che poi funziona tutto benissimo. Al contrario se avvio il pc con l'alimentatore già inserito, oppure metto l'alimentatore mentre si sta caricando il SO non ho nessun problema. :confused:
Secondo il tecnico alla scheda madre (nuova di pacco questa) dà fastidio la corrente che arriva in quella precisa fase (fase di post), ora mi inviano anche l'alimentatore nuovo e vediamo che succede :mad:
thewebsurfer
01-10-2008, 17:01
ricordate che avevo a 47mila il valore della batteria di rmclock su "fully charged capacity"?
rosicate:D
ps: ora però apparte gli scherzi, il decadimento anormale della batteria sono convinto che sia dovuto anche alla piccola sovralimentazione continua..
oggi all'uni risultava a 12.00x V in caricamento...ora come vedete sto a 12.556 (e continua ad aumentare:mbe: )
edit: ovviamente spero che quello che ho detto sia una cagata e il decadimento sia dovuto solo alla marca della batteria la prima che avevo era SMP..ora è Sanyo come tutte quelle che avete postato
Ciao a tutti!!
Vorrei acquistare un XPS M1530 per mio fratello, dato che mi trovo benissimo con il Dell in firma. Ne farà un utilizzo un pò generale, non disdegnando il gaming. Già ho me lo sono configurato on-line nel seguente modo:
-Processore Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2,50 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB)
-Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
-SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
-400GB Serial ATA (5400RPM) Hard Drive
-nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
-Modulo bluetooth, Wi-fi
-Ziano in Nylon
Il tutto a 1219 € (so già che per il prezzo definitivo devo chiamare un commerciale :rolleyes: ).
Avrei delle domande da fare:
1) Com'è lo schermo? Io ho scelto quello perchè è gli altri mi sembra abbiano una risoluzione esagerata per essere un 15", quale mi consigliereste?
2)Al momento ho scelto la batteria da 6 celle perchè c'è scritto che quella da 9 sporge dietro il notebook, avete qualche foto di un note con batteria da 9 celle?
3)Sono disponibili i drivers per installare Win XP? :D
4)Come si comporta la 8600GT nel gaming?
5)Qualcun'altro ha preso lo zaino in nylon? Se si com'è?
P.S.: Se avete consigli per la configurazione fare pure! :)
Ciao a tutti!!
Vorrei acquistare un XPS M1530 per mio fratello, dato che mi trovo benissimo con il Dell in firma. Ne farà un utilizzo un pò generale, non disdegnando il gaming. Già ho me lo sono configurato on-line nel seguente modo:
-Processore Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2,50 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB)
-Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
-SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
-400GB Serial ATA (5400RPM) Hard Drive
-nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
-Modulo bluetooth, Wi-fi
-Ziano in Nylon
Il tutto a 1219 € (so già che per il prezzo definitivo devo chiamare un commerciale :rolleyes: ).
Avrei delle domande da fare:
1) Com'è lo schermo? Io ho scelto quello perchè è gli altri mi sembra abbiano una risoluzione esagerata per essere un 15", quale mi consigliereste?
2)Al momento ho scelto la batteria da 6 celle perchè c'è scritto che quella da 9 sporge dietro il notebook, avete qualche foto di un note con batteria da 9 celle?
3)Sono disponibili i drivers per installare Win XP? :D
4)Come si comporta la 8600GT nel gaming?
5)Qualcun'altro ha preso lo zaino in nylon? Se si com'è?
P.S.: Se avete consigli per la configurazione fare pure! :)
1- Ce l'ho più o meno come il tuo, la risoluzione direi che è ottima
2- Falso, non sporge dietro, sporge un centimetro circa verso il basso, quindi è leggermente rialzato
3- bò, penso di sì
4- piuttosto bene anche se ci sono ormai schede con 512 MB
5- lo zaino non è malaccio
6- ma non ti conviene prende un hd meno capiente ma a 7200 rpm?
1- Ce l'ho più o meno come il tuo, la risoluzione direi che è ottima
2- Falso, non sporge dietro, sporge un centimetro circa verso il basso, quindi è leggermente rialzato
3- bò, penso di sì
4- piuttosto bene anche se ci sono ormai schede con 512 MB
5- lo zaino non è malaccio
6- ma non ti conviene prende un hd meno capiente ma a 7200 rpm?
Innanzitutto grazie mille per le info!!
Per l'hard disk devo parlare con il commerciale quindi provvederò al momento della telefonata :D . Purtroppo non sono disponibili schede da 512mb sul M1530, vero?
Innanzitutto grazie mille per le info!!
Per l'hard disk devo parlare con il commerciale quindi provvederò al momento della telefonata :D . Purtroppo non sono disponibili schede da 512mb sul M1530, vero?
no la scheda per ora è quella, forse l'aggiorneranno per novembre
no la scheda per ora è quella, forse l'aggiorneranno per novembre
ok, thx again! :D
adrian85
01-10-2008, 22:46
ciao a tutti,
ho ancora problemi di driver,mi chiede di installare i driver del bluetooh peripheral
device...sul sito della dell non trovo niente,solo uno sul bluetooth e non va bene a quanto pare...:mc:
(master)
01-10-2008, 23:12
ah però!
a formattare bisogna che ci pensi 3-4 volte va là che è meglio!
:mc:
ciao a tutti,
ho ancora problemi di driver,mi chiede di installare i driver del bluetooh peripheral
device...sul sito della dell non trovo niente,solo uno sul bluetooth e non va bene a quanto pare...:mc:
se controlli bene troverai quel che cerchi...
io ho installato "Wireless 335 Bluetooth Module (bluetooth 2.0 + EDR)" la versione che si trova nel sito sotto "rete", hai installato questi?
adrian85
02-10-2008, 06:57
se controlli bene troverai quel che cerchi...
io ho installato "Wireless 335 Bluetooth Module (bluetooth 2.0 + EDR)" la versione che si trova nel sito sotto "rete", hai installato questi?
esattamente quello....
kliffoth
02-10-2008, 09:01
6- ma non ti conviene prende un hd meno capiente ma a 7200 rpm?
Io sull'Hard Disk per esempio ho scelto razionalmente il 5400 proprio perche' e' un portatile.
Comunque a solo titolo di curiosita' date un letta qui
http://www.tomshw.it/comparativa_hard_disk_mobile.php
Ci sono dei risultati sorprendenti nel confronto tra 5400 e 7200
kliffoth
02-10-2008, 09:10
1) Com'è lo schermo? Io ho scelto quello perchè è gli altri mi sembra abbiano una risoluzione esagerata per essere un 15", quale mi consigliereste?
4)Come si comporta la 8600GT nel gaming?
Premesso che queste domande si fanno nel cafe' (trova il link in prima pagina), mi accingo a dare 2 pareri:
1) il discorso monitor e' molto personale: io ho optato per 1440x900 (tra le altre cose ho deciso che in caso di rogne gioco con le bande nere) per avere un po' piu' di spazio e non me ne pento.
Anche io penso che di piu' cominci ad essere un problema, ma molti si sono trovati bene a 1600 (qualita' dello schermo a parte)...vedi tu
4) la 8600 GT e' ottima, ed ha pure DDR3, per cui va bene (sto giocando a FEAR con CPU max, risoluzione 1152x864 tutto al max tranne anisotropico 2x e aa 4x).
Alle risoluzioni che abbiamo sul note 256 Mb sono piu' che sufficienti, e comunque oltre i 256 dedicati c'e' un altro Gb di condivisa.
Ripeto di postare nel cafe, che e' parimenti frequentato
thewebsurfer
02-10-2008, 09:17
Io sull'Hard Disk per esempio ho scelto razionalmente il 5400 proprio perche' e' un portatile.
Comunque a solo titolo di curiosita' date un letta qui
http://www.tomshw.it/comparativa_hard_disk_mobile.php
Ci sono dei risultati sorprendenti nel confronto tra 5400 e 7200
mmm interessante..praticamente in tutti i test il toshiba 5.400 che montano sull'xps è tra i primi posti:D
Syrius II
02-10-2008, 10:20
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio: dovendo sostituire il mio desktop datato 2000 con un notebook, ho deciso per l'XPS. Ho letto le news di hwupgrade sull'uscita dell'XPS STUDIO per l'11 novembre, e ho deciso di tirare avanti ancora per un mesetto. Qualcuno saprebbe darmi un link aggiornato con qualche novità a proposito (prezzi, configurazioni, foto ecc ecc)?
Su google non trovo niente...
Grazie!
CiccioSnow87
03-10-2008, 06:28
Ciao a tutti, sono un possessore di un Dell XPS M1530 da poco più di un mese e avrei un paio di cose da chiedervi:
1 - l' HD del portatile ho notato che è un po rumoroso e non molto veloce in lettura e scrittura, voi che ne dite? mi consigliate di cambiarlo? con che modello?
2 - per la reinstallazione di Windows Vista, qualcuno sa darmi una lista dei drivers e applicazioni che si devono installare così evito di mettere cose inutili che non servono. A voi è arrivato il CD dei Drivers con il PC o avete dovuto scaricarli dal sito Dell come me?
Sicuramente quello che chiedo sarà sparso in giro per il thread ma, siccome sono abbastanza pagine non riesco a passarmele tutte per trovare le informazioni che mi interessano. Comunque se avete qualche infor utili che mi aiuti ad ottimizzare e utilizzare al meglio il mio PC vi ringrazierei molto.
Ringrazio anticipatamente in attesa di una risposta :)
Chi ha scritto la guida per cambiare la pasta termica del processore che si trova nel wiki???
http://xps1530.wikispaces.com/Processore
Non ho capito un passaggio in cui dice di non toccare quella pasta rosa, ed invece nell'immagine successiva l'ha tolta...:p
kliffoth
03-10-2008, 09:37
Chi ha scritto la guida per cambiare la pasta termica del processore che si trova nel wiki???
http://xps1530.wikispaces.com/Processore
Non ho capito un passaggio in cui dice di non toccare quella pasta rosa, ed invece nell'immagine successiva l'ha tolta...:p
Se non ricordo male infatti sbaglio' a toglierla perche' quella pasta rosa serve come spessore: con la rimozione chip e dissipatore non sono a contatto.
E sempre se non ricordo male, la ripesco' dalla pattumiera
Sono abbastanza sicuro
ok, ho smontato tutto e cambiato la pasta termica, quella pasta rosa (da me azzurra) è meglio non toccarla perché serve anche da spessore. Comunque attualmente la temperatura è scesa di qualche grado e anche la ventolina ha iniziato a girare più lenta!!! La pasta che ho trovato era veramente di pessima qualità, ormai completamente solidificata...consiglio a tutti un bel cambio!! :D
ps. non ricordavo che l'hd fosse così rumoroso :P
andreadam
03-10-2008, 23:39
Ragazzi guardate qui le miniature degli XPS:
http://www1.euro.dell.com/content/products/category.aspx/xpsnb?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
Che stiano per uscire i nuovi modelli? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ragazzi guardate qui le miniature degli XPS:
http://www1.euro.dell.com/content/products/category.aspx/xpsnb?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
Che stiano per uscire i nuovi modelli? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Lo spero, così posso pretendere sconti su quello attuale!!!! :sofico:
thewebsurfer
04-10-2008, 01:14
scusa ma che c'è di strano nelle miniature??:confused:
andreadam
04-10-2008, 06:28
scusa ma che c'è di strano nelle miniature??:confused:
Bhe ci sono degli XPS tutti neri, e mi sembra che ci sia il tastierino numerico nella tastiera...
il tastierino c'è solo nel 17"
Ragazzi guardate qui le miniature degli XPS:
http://www1.euro.dell.com/content/products/category.aspx/xpsnb?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
Che stiano per uscire i nuovi modelli? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
è un errore del sito...
Scusate ragazzi una domanda... per chi ha i Penryn...
Ma il vostro adesivo "Intel Centrino" sul portatile è questo cons critto "Intel Centrino Duo"?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/9/93/Logo_napa.gif
Grazie
Oggi ho overcloccato la scheda video :D
Devo ancora trovare una soluzione ideale, ammetto anche di non essere un esperto quindi se qualcuno vuole condividere le proprie impostazioni sarà un piacere metterle a confronto!
Ho giocato per una trentina di minuti a cod4 praticamente a 60 frame abbastanza stabili a 1680x1050 aa 2x :p
dopo un po' ho notato di aver un pochetto esagerato e la scheda è arrivata tranquillamente a quasi 90°, ma alla fine mi chiedo se esiste un limite sopra il quale è meglio non far salire la temperatura!
Core Clock: 650
Shader: 1300
Memory: 900
thewebsurfer
04-10-2008, 23:35
...
e io che arrivo a 96° rivatuner senza toccare le freq:muro:
cambia la pasta termica e rialza il pc!!! :)
Comunque ho cambiato le frequenze, adesso lo trovo molto più stabile senza cali di frame: 600/1200/900 :D
la temperatura non è salita sopra gli 80°
retifico: temperatura massima 86°
Ordinato oggi :D :D :D
T9300, 4gb ram, hd 400gb, 8600 gt, 15,4" 1440x900, batteria a 9 celle, garanzia 3 anni, 1359 euro spedito a casa :D
Domani faccio il bonifico...
Come tempi di attesa come siamo messi?
Ce la farò ad averlo entro lunedì 20?
krotone2
07-10-2008, 15:40
io come HD ho un samsung che non è in quella lista....:mbe:
nicoleddu
07-10-2008, 20:48
Ordinato oggi :D :D :D
T9300, 4gb ram, hd 400gb, 8600 gt, 15,4" 1440x900, batteria a 9 celle, garanzia 3 anni, 1359 euro spedito a casa :D
Domani faccio il bonifico...
Come tempi di attesa come siamo messi?
Ce la farò ad averlo entro lunedì 20?
ciao carlo..
il prezzo mi sembra un pò troppo alto.
io ho comprato lo stesso pc, con differenza hd 320 gb e monito 1600 a 1200.
quindi magari se aspetti un pò e becchi qualche sconto il prezzo scende .. vedi tu
cacchione
07-10-2008, 21:06
Ordinato oggi :D :D :D
T9300, 4gb ram, hd 400gb, 8600 gt, 15,4" 1440x900, batteria a 9 celle, garanzia 3 anni, 1359 euro spedito a casa :D
Domani faccio il bonifico...
Come tempi di attesa come siamo messi?
Ce la farò ad averlo entro lunedì 20?
Configurazione di tutto rispetto non c'è che dire, però se ancora fai in tempo ti suggerei di aspettare prima di inviare un bonifico da 1350 eur, entro breve esciranno gli xps con centrino2, scheda grafica aggiornata e magari un nuovo design.
:: Marco ::
07-10-2008, 21:31
Configurazione di tutto rispetto non c'è che dire, però se ancora fai in tempo ti suggerei di aspettare prima di inviare un bonifico da 1350 eur, entro breve esciranno gli xps con centrino2, scheda grafica aggiornata e magari un nuovo design.
sì ma tra quanto? ...e se gli serve ora? anche io sono per ponderare l'acquisto ma ci sono vari fattori da valutare ;)
adrian85
07-10-2008, 21:44
Ordinato oggi :D :D :D
T9300, 4gb ram, hd 400gb, 8600 gt, 15,4" 1440x900, batteria a 9 celle, garanzia 3 anni, 1359 euro spedito a casa :D
Domani faccio il bonifico...
Come tempi di attesa come siamo messi?
Ce la farò ad averlo entro lunedì 20?
è il mio stesso identico pc solo che ho hd 320 gb e solo 1 anno di garanzia,io l'ho pagato 1078 euro....300 euro in + non sono pochi poi vedi tu....
ps:io l'ho preso un mese e mezzo fa
quando l' ho ordinato ci ha messo solo 5 giorni ad arrivarmi ... tra produzione e spedizione ... ben 14 giorni prima della data presunta ... buona fortuna :P
Configurazione di tutto rispetto non c'è che dire, però se ancora fai in tempo ti suggerei di aspettare prima di inviare un bonifico da 1350 eur, entro breve esciranno gli xps con centrino2, scheda grafica aggiornata e magari un nuovo design.
Quindi potrei prendere il Studio 15 che mi viene lo stesso prezzo più o meno ma con T9400, 320gb e hd 3650 256...
Per annullare l'ordine basta non mandare il bonifico? Quelacuno ha già fatto una cosa del genere?
adrian85
08-10-2008, 10:18
Quindi potrei prendere il Studio 15 che mi viene lo stesso prezzo più o meno ma con T9400, 320gb e hd 3650 256...
Per annullare l'ordine basta non mandare il bonifico? Quelacuno ha già fatto una cosa del genere?
ho fatto prendere lo studio 15 alla mia morosa e ti dico,come design è superiore,molto rifinito però meno sottile e un po' + rumoroso.di certo risparmi qualcosa.per annullare l'ordine batsa non pagare,magari lo segnali in chat
kliffoth
08-10-2008, 10:31
Riguardo al centrino 2 sull'XPS
La cosa stando alla roadmap uscita tempo fa ( http://notebookitalia.it/dell-xps-studio-13-15-e-16-a-novembre-3121.html ) sarebbe a breve, ma visto che l'XPS 1530 muore a novembre, non so fino a che punto l'articolo ci prenda...
Si parla di un XPS Studio da novembre.
Lo Studio attuale non e' come l'XPS, e' una soluzione intermedia tra inspiron e XPS: una su tutte, si noti la scheda video (anche se ce n'e' uno da 15" con 3650...che piu' meno ci siamo).
PiccoloGOKU
08-10-2008, 10:48
Lo Studio attuale non e' come l'XPS, e' una soluzione intermedia tra inspiron e XPS: una su tutte, si noti la scheda video (anche se ce n'e' uno da 15" con 3650...che piu' meno ci siamo).
infatti è un mattone rispetto all'xps, che già mi sembra grosso da portare a spasso.... :sofico:
thewebsurfer
08-10-2008, 11:13
infatti è un mattone rispetto all'xps, che già mi sembra grosso da portare a spasso.... :sofico:
mm si vede che siamo abituati bene:Prrr:
fatti prestare per qlc giorno un gemstone che ha almeno mezzo cm di spessore in più e poi mi dici se è sottile o no..
e poi ricordatevi che minor spessore avrebbe significato maggiori temperature..ed io alla mia scrivania ci tengo:stordita:
PiccoloGOKU
08-10-2008, 11:17
aaaahhhh non mi parlare di acer, ne ho visti parecchi dal vivo e ogni volta ringraziavo il cielo per aver comprato un xps!!!!!:D
per quanto riguarda le temperature io ho risolto con rmclock, adesso finchè non mi metto a giocare la ventolina parte una volta ogni 15 minuti, è uno spettacolo!!! :cool:
mhm.. per l'xps nuovo praticamente lo avrei in dicembre o comunque da metà novembre in poi....
mi sa che continuo con questo ordine....
N.B. con un nuovo ordine da domani pagherei 99 euro in più
kliffoth
08-10-2008, 13:02
mhm.. per l'xps nuovo praticamente lo avrei in dicembre o comunque da metà novembre in poi....
mi sa che continuo con questo ordine....
N.B. con un nuovo ordine da domani pagherei 99 euro in più
io la vedo cosi': a causa dei cambi di prezzo (in genere riduzioni...ma con DELL a volte ci sono dei piccoli aumenti a fine offerte) e degli upgrade e delle nuove uscite, praticamente se uno inizia ad aspettare non comperera' mai niente nel mondo dell'informatica.
Pertanto aspetta finche' puoi e compera quando ti serve (o vuoi).
Con DELL forse si puo' attendere un paio di settimane una offerta migliore (io avrei pagato il mio note 50 euro in meno e con CPU migliore la settimana prima)...ma alla fin fine amen
PS i Gemstone alla fine sono ok: io proprio non digerisco i nuovi Acer (blue qualcosa). Da lontano sono bellissimi da vedere, ma se li tocchi sono osceni: il dito affonda nel mezzo della tastiera e se spingi un poco tutto si piega, inoltre ad uno sguardo ravvicinato le plastiche sembrano proprio brutte (l'XPS, anche a differenza dello Studio, non ha tanta plastica ed ha pure una bellissima tastiera su cui e' un piacere digitare....peccato per alcuni monitor, tra cui il mio, leggermente di merda...ma non si puo' avere tutto)
ronaldovieri
08-10-2008, 13:57
ehm scusate ma come si disinstallano powerpoint 2003 e 2007??
da disinstallazione applicazione non si puo :( help
thewebsurfer
08-10-2008, 17:09
ehm scusate ma come si disinstallano powerpoint 2003 e 2007??
da disinstallazione applicazione non si puo :( help
c'è mai stato un post più ot di questo?:confused: :stordita:
cmq devi disinstallare office..non puoi solo il powerpoint
ronaldovieri
08-10-2008, 19:15
c'è mai stato un post più ot di questo?:confused: :stordita:
cmq devi disinstallare office..non puoi solo il powerpoint
forse perchè powerpoint è distribuito insieme all'xps m1530??
Ciao a tutti mi aggiungo a voi felici possessori di questo bel portatile di seguito le caratterisctiche:
Processore Intel® CoreTM 2 Duo T9300 (2,5 GHz, cache L2 6 MB, FSB 800 MHz)
Windows Vista® Ultimate autentico
colorazione Blu notte
4 GB di memoria DDR2 a doppio canale a 667 MHz4
NVIDIA® GeForce® 8600M GT da 256 MB DDR3
Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife
320 GB configurati con una singola unità disco rigido SATAII da 5400 RPM.
Batteria agli ioni di litio a 9 celle da 85 WHr
Mini scheda Wireless-N Intel di ultima generazione...
e devo dire che mi trovo una meraviglia
:sofico:
ci sentiamo ciaoooo
Ciao, quanto ti dura la batteria?
adrian85
09-10-2008, 07:16
Ciao, quanto ti dura la batteria?
la mia 9 celle dopo un mese e mezzo mi dura ancora quasi 4 ore ma utilizzando sempre il pc...cmq mai meno delle 3 ore e mezza
thewebsurfer
09-10-2008, 08:11
la mia 9 celle dopo un mese e mezzo mi dura ancora quasi 4 ore ma utilizzando sempre il pc...cmq mai meno delle 3 ore e mezza
ma che dici?:eek:
che utilizzo ne fai??
kliffoth
09-10-2008, 12:00
Tutti gli ultimi post sono da cafe'!!!!!
Ci dobbiamo autodisciplinare o non si capisce piu' niente, prego cortesemente di trasferire la discussione (me incluso :) )
adrian85
09-10-2008, 12:10
ma che dici?:eek:
che utilizzo ne fai??
sto in internet normalemente...o vedo video,musica...il solito....di certo non ci gioco...
scusate una domanda
con la licenza OEM che ho con il mio XPS 1530 per Vista Home Premium posso anche utilizzarla per installare una versione a 64bit?:)
flashsone
09-10-2008, 13:44
Che io sappia no...
Che io sappia si...
xk quando vorro passare ai 64bit volevo sapere se potevo inserendo il seriale scritto sotto al portatile
xk quando vorro passare ai 64bit volevo sapere se potevo inserendo il seriale scritto sotto al portatile
Aspettiamo il parere degli esperti, ma torno a ripeterti che non credo tu lo possa fare...
io ho letto che si puo' fre il passaggio da 32 a 64bit
gianluca_1986
09-10-2008, 17:21
si può fare...è stato detto e ridetto
se non sbaglio è scritto anche in prima pagina
BTW al massimo se ti darà problemi durante l'attivazione, fai la procedura telefonica,e quando risponde l'operatore, dici che stai mettendo la versione 64 anzichè la x86
la licenza non fà distinzione tra 32 o 64, essendo oem l'unica limitazione è che nasce e muore solo x il tuo pc, e non la puoi usare su nessun altro
Perseverance
09-10-2008, 21:02
Nativamente il BIOS del XPS1530 era aggiornato alla versione A05. Installai Winxp e Ubuntu quando ancora non esistevano le guide. Tutto funzionante. "Ultimamente" è uscita la versione A09 del BIOS (quella che fà ronzare perennemente le ventole) e qui il problema: non funziona più il touchpad sotto Linux. Per riprova ho testato tutti i bios disponibili da A05, A07, A08, A09. Funziona solo fino ad A07. Con gli ultimi 2 il touchpad non funge più !
Sono sicuro che il problema dipende esclusivamente da come il BIOS interfaccia le porte usb o PS\2 (dov'è attaccato il touchpad) e da come linux le gestisce, altrimenti non si spiegherebbe!
Qualcuno può indicarmi dove segnalare l'errore in una comunità ufficiale, o meglio, può riportare\confermare il problema?
A scanso di equivoci esiste già una soluzione ?
--EDIT--
Soluzione trovata grazie ad un link in 1° pagina di questo tread:
Touchpad
Il touchpad non funziona correttamente se il portatile ha l'ultima versione del bios, la A08 (si può leggere la versione appena acceso il computer, sotto la schermata blu DELL).
Ovviare al problema è molto semplice. Aprire il terminale, e digitare: (se si desidera, al posto di "kate" utilizzare l'editor di testi preferito.)
sudo kate /boot/grub/menu.lst
<span class="anchor"> </span>
individuare la riga relativa al sistema Ubuntu (solitamente la prima) e aggiungere in fondo alla voce kernel il parametro "i8042.nomux=1". Il risultato sarà simile al seguente:
title Ubuntu 8.04, kernel 2.6.24-17-generic
<span class="anchor"> </span>root (hd0,5)
<span class="anchor"> </span>kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-17-generic root=UUID=8c88d592-ef88-4aaa-a9c4-cd45e7069d94 ro quiet splash **i8042.nomux=1**
<span class="anchor"> </span>initrd /boot/initrd.img-2.6.24-17-generic
<span class="anchor"> </span>quiet
<span class="anchor"> </span>
Riavviare per avere il touchpad funzionante e risolvere eventuali problemi alla tastiera.
thewebsurfer
09-10-2008, 21:30
sto in internet normalemente...o vedo video,musica...il solito....di certo non ci gioco...
la mia 6 celle dura quasi 4 ore:mbe: (con lo schermo quasi a min)
adrian85
09-10-2008, 22:43
la mia 6 celle dura quasi 4 ore:mbe: (con lo schermo quasi a min)
dipende dal processore (ho un 2,5 ghz) e da quanto lo usi.e anche dalle impostazioni che metti....io di solito uso quello consigliato dalla dell...la mia morosa ha uno studio 15 e la sua 6 celle non dura + di 2 ore/2 ore e mezza
dipende dal processore (ho un 2,5 ghz) e da quanto lo usi.e anche dalle impostazioni che metti....io di solito uso quello consigliato dalla dell...la mia morosa ha uno studio 15 e la sua 6 celle non dura + di 2 ore/2 ore e mezza
la mia 6celle mi dura due ore e mezza con bilanciato e schermo al minimo
kliffoth
10-10-2008, 10:18
si può fare...è stato detto e ridetto
se non sbaglio è scritto anche in prima pagina
BTW al massimo se ti darà problemi durante l'attivazione, fai la procedura telefonica,e quando risponde l'operatore, dici che stai mettendo la versione 64 anzichè la x86
la licenza non fà distinzione tra 32 o 64, essendo oem l'unica limitazione è che nasce e muore solo x il tuo pc, e non la puoi usare su nessun altro
Non si puo fare con la licenza OEM.
Infatti se provi ad ordinare il supporto a 64bit con una licenza OEM dal sito microsoft non va.
La licenza OEM non prevede che tu possa installare altro che la versione che hai.
Che poi telefonando etc etc lo consentano e' un di piu', ma a stretto giro di norme sulla licenza OEM non si puo' fare
backstage_fds
10-10-2008, 16:08
Che qualcuno sappia,
esiste da qualche parte il profilo colore per il display (1440) pannello Philips/LG ??
Scusate ragazzi, forse ho già posto la domanda ma non ricordo: in prima pagina non riesco a trovare i driver SATA da integrare nei CD di Windows XP per poterlo installare sull'XPS quando mi arriverà, qualcuno mi potrebbe dire di preciso quali sono?
EDIT: Risolto :)
Dovrebbero essere fra quelli indicati vero?
adrian85
11-10-2008, 10:12
ciao a tutti,
vi racconto la mia nuova disavventura con la dell: ieri ho ricevuto un nuovo intervento tecnico dove mi hanno nuovamente cambiato la scheda madre(2 in 10 giorni) dicendomi che le ultime avevano dei problemi ingegneristici e l'alimentatore.una volta richiuso il tutto,la sera accendo il pc e dopo neanche 5 min sento tipo un piccolo botto (non saprei definirlo) proveniente dall interno del pc.ovviamente faccio subito il test della dell e mi da errore 0123 memory integrity failed...li sono volare bestemmie vere...mai avuti così tanti problemi con un pc....poi giusto per sicurezza ho fatto lo scandisk completo e dopo averlo finito rifaccio il test dell e magicamente non mi esce + l'errore....perchè??cosa è successo???è un tipo di errore che esce solo una volta???sono davv stanco della dell,ho speso un patrimonio che mi compravo altro...
adrian85
11-10-2008, 10:20
.
adrian85
11-10-2008, 10:30
.
andreadam
11-10-2008, 10:55
ciao a tutti,
vi racconto la mia nuova disavventura con la dell: ieri ho ricevuto un nuovo intervento tecnico dove mi hanno nuovamente cambiato la scheda madre(2 in 10 giorni) dicendomi che le ultime avevano dei problemi ingegneristici e l'alimentatore.una volta richiuso il tutto,la sera accendo il pc e dopo neanche 5 min sento tipo un piccolo botto (non saprei definirlo) proveniente dall interno del pc.ovviamente faccio subito il test della dell e mi da errore 0123 memory integrity failed...li sono volare bestemmie vere...mai avuti così tanti problemi con un pc....poi giusto per sicurezza ho fatto lo scandisk completo e dopo averlo finito rifaccio il test dell e magicamente non mi esce + l'errore....perchè??cosa è successo???è un tipo di errore che esce solo una volta???sono davv stanco della dell,ho speso un patrimonio che mi compravo altro...
Dell si sta dimostrando una vera ciofeca... e poi dicono che ACER è la marca più scadente... Dell la sta superando in peggio, anzi già l'ha fatto!
Ho preso un XPS e recesso il giorno dopo:
- Schermo pietoso
- Assemblato malissimo: aprendo lo schermo oltre una certa angolazione le platiche cominciano a scricchiolare fino a sentire un "crak" che ti avvisa che il coperchio dello schermo si è aperto (testato anche su l'XPS di un mio amico)
- Servizio tecnico che ti prende per il :ciapet: quando gli spieghi i problemi
...senza contare il fatto che per riceverlo bisogna aspettare 1 mese (se ti va bene)
UNA VERA MERDA! :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
adrian85
11-10-2008, 12:11
Dell si sta dimostrando una vera ciofeca... e poi dicono che ACER è la marca più scadente... Dell la sta superando in peggio, anzi già l'ha fatto!
Ho preso un XPS e recesso il giorno dopo:
- Schermo pietoso
- Assemblato malissimo: aprendo lo schermo oltre una certa angolazione le platiche cominciano a scricchiolare fino a sentire un "crak" che ti avvisa che il coperchio dello schermo si è aperto (testato anche su l'XPS di un mio amico)
- Servizio tecnico che ti prende per il :ciapet: quando gli spieghi i problemi
...senza contare il fatto che per riceverlo bisogna aspettare 1 mese (se ti va bene)
UNA VERA MERDA! :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
sono davvero deluso anche io...però io ho avuto problemi solo di componenti...io avevo un acer prima e non mi ha dato mai problemi
Ciao, quanto ti dura la batteria?
Ciao anche a me la batteria, con la config di alimentazione consigliata da dell, dura intorno alle 4 ore, 4 ore e mezza usando il pc esclusivamente per chattare con msn, navigare e fare ricerche per la scuola usando office e simili... niente di pesante...
Ciaooo
Dell si sta dimostrando una vera ciofeca... e poi dicono che ACER è la marca più scadente... Dell la sta superando in peggio, anzi già l'ha fatto!
Ho preso un XPS e recesso il giorno dopo:
- Schermo pietoso
- Assemblato malissimo: aprendo lo schermo oltre una certa angolazione le platiche cominciano a scricchiolare fino a sentire un "crak" che ti avvisa che il coperchio dello schermo si è aperto (testato anche su l'XPS di un mio amico)
- Servizio tecnico che ti prende per il :ciapet: quando gli spieghi i problemi
...senza contare il fatto che per riceverlo bisogna aspettare 1 mese (se ti va bene)
UNA VERA MERDA! :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
Probabilmente il tuo è uno dei casi peggiori,
comunque non mi pare che il mercato offra poi tanto di meglio,
Asus e Acer che scaldano come forni,
Hp con hw ottimo e poi pannelli sottodimensionati,
Sony carissima,
che altro?
Io aspetto i nuovi modelli della Dell con upgrade della sezione gpu...:stordita:
Ma quando dovrebbero uscire questi nuovi modelli?
kliffoth
13-10-2008, 10:10
ANDATE NEL CAFE' PER QUESTE COSE
e' il nostro forum e lo dobbiamo tenere pulito noi
Ps che esistano singoli notebooks sfigati e' purtroppo normale: io quando gioco faccio sessioni intorno alle 10 ore filate e mai un problema (FEAR e DARK MESSIAH).
Solo col card reader ho delle rogne (ma perche' forse ho sbagliato qualcosa con Vista 64: prima era perfetto)
Il note come qualita' e' mediamente buono...peccato che siate capitati con esemplari infelici.
I problemi noti riguardano:
bozza sull'area dei tasti multimediali: capita sempre piu' raramente
palmrest con ditate: risolto
cavo alimentazione errato: risolto
possibile monitor di merda: non risolto
situazione temperature: non chiaro se sia un problema o no (io non misuro piu', vivo sereno e me ne fotto...se capita qualcosa c'e' la garanzia, che la prossima settimana, al rientro in Italia, estendo di un paio di anni)
Tutti gli altri incovenienti (compresa la misteriosa questione sulle temperature) riguardano un numero statisicamente irrilevante (certo non per chi ci capita...ma almeno dell ci prova ad assistere bene)
Sulla durata batteria 4 ore, 4 ore e mezza mi paiono ok: non dimenticate che anche in idle la 8600 (con DDR3) consuma mediamente piu' delle schede video per portatili.
Avete voluto un note che strizza l'occhio al gioco? ecco il risultato (io lo sapevo e ho scelto con cognizione di causa, dal momento che lo uso alimentato da rete ma mi serviva un portatile per i miei spostamenti)
Basta fare attenzione al momento dell'acquisto
Alienware permette di spegnere il comparto video discreto per quello integrato....ma una configurazione decente sta sui 2.500 euro.
Centrino 2 dovrebbe fare lo stesso lavoro
Le temperature sono anche connesse alla scheda video: non abbiamo ancora il teletrasporto per il calore
qualcuno di voi ha gia provato kubuntu 8.04 su questo portatile... xk io ora ho ubuntu e va da dio pero volevo provare a mettere kubuntu (se funge bene)
k dite?
backstage_fds
13-10-2008, 15:45
Che qualcuno sappia,
esiste da qualche parte il profilo colore per il display (1440) pannello Philips/LG ??
Qualcuno puo aiutarmi?
Ma la serie Studio XPS sostituirà gli XPS ? Sperò che non facciamo cazzate che faranno rimpiangere la precendente serie XPS. Ho una specie di brutto presentimento su questo :stordita:
kliffoth
14-10-2008, 08:16
Ma la serie Studio XPS sostituirà gli XPS ? Sperò che non facciamo cazzate che faranno rimpiangere la precendente serie XPS. Ho una specie di brutto presentimento su questo :stordita:
Nella oramai famosa news (http://notebookitalia.it/dell-xps-studio-13-15-e-16-a-novembre-3121.html) e' scritto:
Secondo recenti indiscrezioni infine, Dell potrebbe colmare il vuoto lasciato dalla fusione della serie XPS organizzando una nuova serie di laptop ad alte prestazioni; gli utenti enthusiast gamers potranno quindi dormire sonni tranquilli, considerando che l'azienda americana potrà contare anche sull'esperienza acquisita dalla sussidiaria Alienware, esperta in campo high-end.
Si noti il POTREBBE
Si noti anche la confusione perche' precedentemente si parla degli XPS Studio come di laptop ad elevata multimedialita' (quindi come il nostro XPS).
La news mi pare sposi entrambe le versioni.
Pero' dalla roadmap il solo 1530 si ferma, mentre il 1330 prosegue oltre novembre insieme al XPS Studio.
Questo potrebbe far pensare ad un nuovo XPS 15"
Il tutto rigorosamente nel mondo delle ipotesi
Esiste anche un'altra possibilita': che mettano direttamente un Alienware, il che significa una marea di soldi da spendere...non credo comunque (certo tranne l'XPS i portatili con 8600 GT DDR3 erano sopra i 1500 euro, esempio Asus G1)
Riguardo il problema all'alimentatore di cui avevo già scritto a pag.370, devo dire che da quando ho formattato il problema non si è mai più presentato :stordita:
L'unica cosa che mi scoccia è che loro abbiano voluto per prima cosa cambiare la scheda madre che non c'entrava una mazza difatti il problema rimaneva, poi ho formattato ed il problema si è magicamente risolto ma io chiaramente l'alimentatore nuovo me lo son fatto mandare lo stesso :D
cacchione
14-10-2008, 11:15
Trovo stranissimo che dell sia così in ritardo con l' addozione della piattaforma centrino2. A luglio già vedevo in negozio in italia i primi sony, poco dopo acer ed altri.. bah!
Secondo me è questione di giorni, per questo ora nessuno dovrebbe prendere un notebook dell di fascia alta. Scommettiamo che verranno presentati ufficialmente prima di novembre?
adrian85
14-10-2008, 11:49
nuova puntata della mia tenelovelas:
chiamo la dell ieri e quando gli parlo di quello che è successo mi chiedono se voglio cambiare pc,rimasto shoccato della proposta metto giù dicendo che ci pensavo.poi ho deciso di cambiarlo,è un pc nato male e qualsiasi cosa gli cambio sempre così resterà e poi un errore non esce e scompare dal nulla,soprattutto sulla memoria....ora speriamo che il nuovo pc non mi dia tutti questi problemi....
a qualcuno è successo di cambiarlo?
Ti offrono un pc nuovo e ci pensi pure??? :D
Io lo avrei accettao ad occhi chiusi, cmq questa ragazzi si chiama professionalità e non a caso Dell è rinomata per queste cose
adrian85
14-10-2008, 12:21
Ti offrono un pc nuovo e ci pensi pure??? :D
Io lo avrei accettao ad occhi chiusi, cmq questa ragazzi si chiama professionalità e non a caso Dell è rinomata per queste cose
si ok ma devo stare alcune sett senza nulla e poi posso capire la professionalità ma i problemi avuti con il pc sono ridicoli,neanche con un acer ho avuto questi problemi...continuo ad essere molto deluso.anche se l'assistenza è ottima
andreadam
14-10-2008, 12:38
Ti offrono un pc nuovo e ci pensi pure??? :D
Io lo avrei accettao ad occhi chiusi, cmq questa ragazzi si chiama professionalità e non a caso Dell è rinomata per queste cose
:what: :what: :what:
Sostituire un pezzo che non è difettoso non mi pare una buona trovata!
E' come se ad una macchina non si alza più il finestrino e gli cambiano il motore...
Tu la chiami professionalinà? Io invece incompetenza a risolvere un problema!:lamer:
si ok ma devo stare alcune sett senza nulla e poi posso capire la professionalità ma i problemi avuti con il pc sono ridicoli,neanche con un acer ho avuto questi problemi...continuo ad essere molto deluso.anche se l'assistenza è ottima
Non tutte le ciambelle escono col buco, ma se hai la possibilità di rimediare con una nuova macchina non capisco perchè non farlo
:what: :what: :what:
Sostituire un pezzo che non è difettoso non mi pare una buona trovata!
E' come se ad una macchina non si alza più il finestrino e gli cambiano il motore...
Tu la chiami professionalinà? Io invece incompetenza a risolvere un problema!:lamer:
Se il problema non lo hanno risolto e gli offrono una macchina completamente nuova non capisco perchè tenersi una macchina difettosa :mbe:
Personalmente preferirei non farmi aprire mai un computer per sostituire un pezzo come hanno fatto a me, piuttosto se mi dicono che mi danno il pc nuovo per me nn c'è problema.
Il tuo paragone nn c'entra niente perchè nn gli hanno proposto di cambiare motore, ma l'intera macchina
scusate ho trovato questa immagine in rete... era già stata postata?
http://img264.imageshack.us/my.php?image=dell5vc4.jpg
si, stanno qui http://notebookitalia.it/dell-xps-st...mbre-3121.html e spero vivamente che non sia quello il design dei nuovi Studio XPS :stordita:
si, stanno qui http://notebookitalia.it/dell-xps-st...mbre-3121.html e spero vivamente che non sia quello il design dei nuovi Studio XPS :stordita:
io li trovo molto carini... si possono avere molte più combinazioni di colori... quella penso sia la più "elegante-classica", ma con alti materiali potrebbe essere molto hi-tech.
quello che non capisco è come si stabilizzerà la gamma... perchè gli inspiron mi sembrano oramai vecchi come design... gli studio ogni due settimane cambiano totalmente (adesso hanno la 3650 e led a due risoluzioni compresi nel prezzo, l'altra settimana erano fermi alla 3450 senza led e costo uguale... sono più di 100€ di differenza :eek: :confused: ) gli xps-studio 13 e 16 li trovo perfetti come fusione tra i due prodotti se venissero però lasciati gli xps(aggiornati) 13,15 e 17... invece il 15 scompare.
volevo comprarmi lo studio ma adesso non mi fido fino a novembre:(
andreadam
14-10-2008, 16:11
io li trovo molto carini... si possono avere molte più combinazioni di colori... quella penso sia la più "elegante-classica", ma con alti materiali potrebbe essere molto hi-tech.
quello che non capisco è come si stabilizzerà la gamma... perchè gli inspiron mi sembrano oramai vecchi come design... gli studio ogni due settimane cambiano totalmente (adesso hanno la 3650 e led a due risoluzioni compresi nel prezzo, l'altra settimana erano fermi alla 3450 senza led e costo uguale... sono più di 100€ di differenza :eek: :confused: ) gli xps-studio 13 e 16 li trovo perfetti come fusione tra i due prodotti se venissero però lasciati gli xps(aggiornati) 13,15 e 17... invece il 15 scompare.
volevo comprarmi lo studio ma adesso non mi fido fino a novembre:(
...gli Studio attuali non hanno una 3650... è solo un errore che sul sito non ancora correggono!
...gli Studio attuali non hanno una 3650... è solo un errore che sul sito non ancora correggono!
no no credo che questa volta ci siano proprio perchè hanno cambiato tutte le configurazioni e due modelli hanno la 3650 e uno la 3450, e i prezzi combaciano. a meno che sul sito si divertino a mettere specifiche a caso:p
Ciao a tutti
ieri ho toccato con mano per la prima volta un xps ma non mi è piaciuto.
Sto pensando di annullare l'ordine.
Il pc è in produzione da lunedì. In quanto tempo potrei riavere i soldi?
Qualcuno ha già fatto una cosa simile? O mi tocca aspettare che arrivi ed esercitare allora il diritto di recesso?
sephiroth_85
15-10-2008, 08:53
Ciao a tutti
ieri ho toccato con mano per la prima volta un xps ma non mi è piaciuto.
Sto pensando di annullare l'ordine.
Il pc è in produzione da lunedì. In quanto tempo potrei riavere i soldi?
Qualcuno ha già fatto una cosa simile? O mi tocca aspettare che arrivi ed esercitare allora il diritto di recesso?
aspettare che arrivi e fare diritto di recesso.
adrian85
15-10-2008, 09:05
Ciao a tutti
ieri ho toccato con mano per la prima volta un xps ma non mi è piaciuto.
Sto pensando di annullare l'ordine.
Il pc è in produzione da lunedì. In quanto tempo potrei riavere i soldi?
Qualcuno ha già fatto una cosa simile? O mi tocca aspettare che arrivi ed esercitare allora il diritto di recesso?
a questo prezzo è impossibile trovare un portatile migliore....ha solo un vero difetto per me che è il touchpad che fa cagare,per il resto è ottimo,molto silenzioso e si surriscalda poco
kliffoth
15-10-2008, 09:26
Trovo stranissimo che dell sia così in ritardo con l' addozione della piattaforma centrino2. A luglio già vedevo in negozio in italia i primi sony, poco dopo acer ed altri.. bah!
Secondo me è questione di giorni, per questo ora nessuno dovrebbe prendere un notebook dell di fascia alta. Scommettiamo che verranno presentati ufficialmente prima di novembre?
io invece penso che non adotteranno Centrino 2.
Nella news famosa si pensa di si, ma visto che lo terminano a novembre io penso di no.
Posso sbagliare comunque.
Ma perchè vi fa tanto schifo il touchpad? :confused:
Il mio funziona alla perfezione, anzi non si è mai inceppato. Se per caso vi capita che non si muove dovreste impostare la sensibilità massima del touchpad, così dovrebbe migliorare la situazione
adrian85
15-10-2008, 10:32
Ma perchè vi fa tanto schifo il touchpad? :confused:
Il mio funziona alla perfezione, anzi non si è mai inceppato. Se per caso vi capita che non si muove dovreste impostare la sensibilità massima del touchpad, così dovrebbe migliorare la situazione
rispetto a quello dello studio 15 o rispetto a quello di altri pc è osceno....ragazzi il numero per chiedere le offerte per i portatili è 02 696 821 11 ?
mi dovevano chiamare per farmi l'offerta del nuovo pc ma è passato un giorno e ancora nulla...
PiccoloGOKU
15-10-2008, 10:37
confermo, il touchpad è qualcosa di assolutamente orrendo... per fortuna sono costretto ad usarlo molto raramente..
ps: non c'è settaggio che tenga, fa schifo con qualsiasi impostazione
thewebsurfer
15-10-2008, 10:45
confermo, il touchpad è qualcosa di assolutamente orrendo... per fortuna sono costretto ad usarlo molto raramente..
ps: non c'è settaggio che tenga, fa schifo con qualsiasi impostazione
dato che si tratta ti tagliare alluminio..io ho sempre avuto lo sfizio di allargare il taglio sul palmrest per il touchpad e mettercene uno più grande (ovviamente migliore..) :sofico:
chissà se li vendono e chissà se hanno connettori standard
In molte recensioni online si dice che il touchpad dell'xps 1530 non è all'altezza. Non ricordo i link, ma molti utenti utenti hanno risolto aggiornando i driver.
adrian85
15-10-2008, 11:00
rispetto a quello dello studio 15 o rispetto a quello di altri pc è osceno....ragazzi il numero per chiedere le offerte per i portatili è 02 696 821 11 ?
mi dovevano chiamare per farmi l'offerta del nuovo pc ma è passato un giorno e ancora nulla...
qualcuno sa questa cosa del num di telefono???questi della dell mi hanno rotto,li sto tartassando per bene...
cacchione
15-10-2008, 11:22
io invece penso che non adotteranno Centrino 2.
Nella news famosa si pensa di si, ma visto che lo terminano a novembre io penso di no.
Posso sbagliare comunque.
Perchè mai dell non dovrebbe aggioranare la propria piattaforma top di gamma a centrino2? Anzi, già è in ritardissimo rispetto ai concorrenti. Sicuro che venga cambiata anche al sk grafica.
Ah, anche voi delusi dal touchpad? E' davvero il peggiore tra i touchpad provati :( Mi piacciono i tasti però, molto morbidi e silenziosi :).
Il peggio però sono i controlli per il volume, nonchè gli altri tasti a sfioramento (alla fine mai usati).
:D Sono l'unico fortunato ad avere un touchpad funzionante, fra l'altro mi funziona veramente benissimo, non ha niente a che vedere con quello dell'hp che avevo prima, nè con un acer che ho di scorta :D
thewebsurfer
15-10-2008, 12:35
io non ho mai provato..ma l'audio dall'uscita hdmi funziona?
sephiroth_85
15-10-2008, 12:58
io non ho mai provato..ma l'audio dall'uscita hdmi funziona?
dovrebbe essere una 1.2 quindi nada
andreadam
15-10-2008, 13:05
...cioè ragazzi ma ci rendiamo conto? :doh:
Per un notebook che dovrebbe essere tra i migliori presenti sul mercato ci dobbiamo ritenere fortunati se:
- lo schermo ha angoli di visuale e luminosità nella media
- il touchpad funziona correttamente
- il portatile è asseblato bene
...e ci dobbiamo accontentare se:
- riscalda come un forno
- ci sono dei bozzi nella zona dei pulsanti multimediali
Cavolo sborsiamo più di 100eurozzi, mica ce lo regalano!
Dell ---> :Puke:
sephiroth_85
15-10-2008, 13:13
...cioè ragazzi ma ci rendiamo conto? :doh:
Per un notebook che dovrebbe essere tra i migliori presenti sul mercato ci dobbiamo ritenere fortunati se:
- lo schermo ha angoli di visuale e luminosità nella media
- il touchpad funziona correttamente
- il portatile è asseblato bene
...e ci dobbiamo accontentare se:
- riscalda come un forno
- ci sono dei bozzi nella zona dei pulsanti multimediali
Cavolo sborsiamo più di 100eurozzi, mica ce lo regalano!
Dell ---> :Puke:
tutte cose che non sono nel mio. e che non tutti hanno .
thewebsurfer
15-10-2008, 13:22
dovrebbe essere una 1.2 quindi nada
:confused: intendi 2.1?mi risulta che hdmi trasporta audio multicanale...
...cioè ragazzi ma ci rendiamo conto? :doh:
Per un notebook che dovrebbe essere tra i migliori presenti sul mercato ci dobbiamo ritenere fortunati se:
- lo schermo ha angoli di visuale e luminosità nella media
- il touchpad funziona correttamente
- il portatile è asseblato bene
...e ci dobbiamo accontentare se:
- riscalda come un forno
- ci sono dei bozzi nella zona dei pulsanti multimediali
Cavolo sborsiamo più di 100eurozzi, mica ce lo regalano!
Dell ---> :Puke:
Tutte ste cose io nel mio non le vedo, forse sarò stato fortunato
:confused: intendi 2.1?mi risulta che hdmi trasporta audio multicanale...
trasporta audio tranquillamente basta avere i codec adatti e abilitarla in pannello di controllo-audio... l'uscita che intendeva sephiroth_85 è una hdmi di generazione 1.2 ma credo che sia una 1.3...
queste sono le differenze (da wikipedia)
* HDMI 1.0 - dicembre 2002
o Bitrate massimo di 4,9 Gbit/s. Supporta fino a 165 Mpixel/s di flusso video (1080p a 60 Hz o UXGA) e audio 8 canali codificato a 192KHz e 24 bit.
* HDMI 1.1 - maggio 2004
o Supporto addizionale per la protezione dei contenuti dei DVD Audio.
* HDMI 1.2 - agosto 2005
o Supporto addizionale per i Super Audio CD.
o Connessione HDMI Tipo A disponibile per i PC.
o Disponibilità per i PC di utilizzare colori RGB nativi con l'opzione dei colori YCbCr.
o Supporto per le fonti a basso voltaggio.
* HDMI 1.3 - giugno 2006
o Bitrate aumentato a 10,2 Gbit/s.
o Supporto (opzionale) colori 30 bit, 36 bit e 48 bit (RGB o YCbCr).
o Supporto standard colori xv YCC.
o Supporto funzionalità di sincronizzazione audio automatica.
o Supporto (opzionale) uscita Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio stream (formati audio utilizzati con i dischi HD DVD e Blu-ray).
thewebsurfer
15-10-2008, 13:49
grazie delle chiarificazioni:)
noi abbiamo 1.3 vero? (giugno 2006...)
è possibile convertire il segnale audio digitale in uscita dall'hdmi in analogico 5.1 (3 minijack)??:stordita:
chiarisco il mio problema:
prossimamente acquisterò un monitor con hdmi e vorrei veicolare anche l'audio tramite hdmi, per evitare la scomodità di attaccare e staccare i 3 minijack quando sono a casa (come si è capito ho un "impianto" creative analogico 5.1)
ciao ho bisogno di un aiuto. Ho formattato usando il cd fornito dalla dell solo che finita l'installazione di windows mancano tutti i driver(scheda di rete, lettore card,...) è normale? e da dove posso scaricare tutti i driver?
grazie per l'aiuto
ciao ho bisogno di un aiuto. Ho formattato usando il cd fornito dalla dell solo che finita l'installazione di windows mancano tutti i driver(scheda di rete, lettore card,...) è normale? e da dove posso scaricare tutti i driver?
grazie per l'aiuto
puoi scaricarli dal sito nella sezione driver e download oppure nella scatola che ti hanno mandato all'acquisto c'è proprio un cd con tutti i driver di cui hai bisogno
grazie delle chiarificazioni:)
noi abbiamo 1.3 vero? (giugno 2006...)
è possibile convertire il segnale audio digitale in uscita dall'hdmi in analogico 5.1 (3 minijack)??:stordita:
chiarisco il mio problema:
prossimamente acquisterò un monitor con hdmi e vorrei veicolare anche l'audio tramite hdmi, per evitare la scomodità di attaccare e staccare i 3 minijack quando sono a casa (come si è capito ho un "impianto" creative analogico 5.1)
non credo che il segnale possa essere convertito da digitale a analogico senza un amplificatore...
sephiroth_85
15-10-2008, 20:51
i nuovi monitor supportano le uscite ottiche puoi collegarlo in hdmi e poi fai attacchi il creative in ottico al monitor
puoi scaricarli dal sito nella sezione driver e download oppure nella scatola che ti hanno mandato all'acquisto c'è proprio un cd con tutti i driver di cui hai bisogno
certo che potevano sforzarsi a fare un custom dvd di windows con gia i driver integrati :sofico:
cacchione
16-10-2008, 14:54
certo che potevano sforzarsi a fare un custom dvd di windows con gia i driver integrati :sofico:
beh molti preferiscono poter installare un sistema operativo pulito e poi i driver aggiornati. Tra l' altro senza bloatware vario.
kliffoth
16-10-2008, 15:48
beh molti preferiscono poter installare un sistema operativo pulito e poi i driver aggiornati. Tra l' altro senza bloatware vario.
io sono tra quei molti
E poi i drivers si possono scaricare dal sito...pur se per uno a digiuno di tutto trovare il proprio in mezzo agli altri puo' essere un pelo seccante perche' sono raggruppati per categoria e quindi ci sono periferiche diverse alla stessa voce.
PS ma perche', ci sono produttori che mettono il cd del sistema operativo gia' con i drivers?? (i pochi che che mettono il cd)
E poi c'e' la partizione di ripristino con gia' tutto installato: se uno non si sente tanto sicuro meglio quello che mettersi i a scaricare i drivers manualmente
kliffoth
16-10-2008, 16:16
DELL ha avviato una 10 giorni di sconti.
oghi giorno ci sono dei prodotti diversi in offerta per 1 giorno.
Domani (e per un giorno) ci sara' il 1530. Magari chi deve comperare ci butti un occhio
aiuto ennesimo problema che ancora non mi era capitato, spero non sia nulla di allarmante, sarebbe ormai il SETTIMO INTERVENTO in un anno, di cui uno in laboratorio....
allora, in pratica mi sono accorto ora ke il simbolino della batteria di vista è pieno a metà anke se collegato alla corrente, e infatti mi dice stato batteria: "66% collegato ma non in carica"...... perchè? dall'utility dell mi dice ke la batteria sta funzionando correttamente...
aiuto :muro: :muro: :muro:
EDIT: ho provato a fargli mangiare una decina di % di batteria scollegandolo e poi riattaccando [a rischio di non riuscire + a caricare] ma x fortuna ha preso a ricaricarmela.... qualcuno sa spiegarmi xkè? devo preoccuparmi?
DELL ha avviato una 10 giorni di sconti.
oghi giorno ci sono dei prodotti diversi in offerta per 1 giorno.
Domani (e per un giorno) ci sara' il 1530. Magari chi deve comperare ci butti un occhio
Forse siamo agli sgoccioli e stanno per esaurire le scorte in vista dei nuovi aggiornamenti/modelli.
:D
thewebsurfer
16-10-2008, 17:43
DELL ha avviato una 10 giorni di sconti.
oghi giorno ci sono dei prodotti diversi in offerta per 1 giorno.
Domani (e per un giorno) ci sara' il 1530. Magari chi deve comperare ci butti un occhio
ma vanno sempre peggio alla Dell:mc:
- Studio 17: RISPARMIATE 50€!!! (la solita 50€ che c'è da quando è uscito)
- mouse VX nano: apparte il fatto che clicchi e ti porta alla pagina dell'MX Revolution:rolleyes: il VX Nano è in sconto già da un pò e fino a fine mese (lo so bene xke sto pensando di acquistarlo) e anche l'offerta dell'MX revolution scade il 29 ottobre.
offerte di ieri:
monitor Dell 24" S2409W
nelle specifiche: Angolo di visualizzazione:178° / 178°
quando facendo ricerche si capisce che è un TN..
complimenti..:banned:
Mah, per me siete troppo critici in molti casi, o per lo meno postate link di altre case che fanno ste mega offerte perchè io non le vedo, diciamo che a criticare si fa subito
aiuto ennesimo problema che ancora non mi era capitato, spero non sia nulla di allarmante, sarebbe ormai il SETTIMO INTERVENTO in un anno, di cui uno in laboratorio....
allora, in pratica mi sono accorto ora ke il simbolino della batteria di vista è pieno a metà anke se collegato alla corrente, e infatti mi dice stato batteria: "66% collegato ma non in carica"...... perchè? dall'utility dell mi dice ke la batteria sta funzionando correttamente...
aiuto :muro: :muro: :muro:
EDIT: ho provato a fargli mangiare una decina di % di batteria scollegandolo e poi riattaccando [a rischio di non riuscire + a caricare] ma x fortuna ha preso a ricaricarmela.... qualcuno sa spiegarmi xkè? devo preoccuparmi?
mi autoquoto, lo sta facendo ancora.... è un guasto? da cosa può dipendere?
aiuto, nessuno ne sa nulla??? :muro: :muro: QUESTO XPS E' UN INCREDIBILE MOSTRA DI QUANTI GUASTI POSSA AVERE UN NOTEBOOK......... :mad: :mad:
ieri sera è defunto il mio hard disk 200gb 7200rpm :(
ho messo in ibernazione e quando ho riacceso faceva dei beep sinistri poi spengo riaccendo e ciao...
HARD DRIVE NOT RETRIVED :cry:
thewebsurfer
17-10-2008, 16:26
cmq a chi interessasse sollevando il culo del laptop io sono sceso da gpu 96° rivatuner a 82°:D
mi autoquoto, lo sta facendo ancora.... è un guasto? da cosa può dipendere?
aiuto, nessuno ne sa nulla??? :muro: :muro: QUESTO XPS E' UN INCREDIBILE MOSTRA DI QUANTI GUASTI POSSA AVERE UN NOTEBOOK......... :mad: :mad:
Anche io ho lo stesso problema.
Ma su alcune spine non è così bo...
Fammi sapere se risolvi.
PiccoloGOKU
17-10-2008, 16:45
cmq a chi interessasse sollevando il culo del laptop io sono sceso da gpu 96° rivatuner a 82°:D
ah perchè non lo sapevi già??? :sofico:
lunedi viene il tecnico a sostituirmi l'hd.. nn so come ha fatto a partirmi cosi... l'ho messo in ibernazione mi sono spostato con il pc e al riavvio era partito...
ma nn è k ho giocato a baseball con il pc... avro fatto 10m con il portatile in mano
cmq a chi interessasse sollevando il culo del laptop io sono sceso da gpu 96° rivatuner a 82°:D
Ho cambiato nuovamente la pasta termica con una di marca, adesso sono a 73° con un bel overclock giocando a COD4 :D
thewebsurfer
17-10-2008, 18:20
Ho cambiato nuovamente la pasta termica con una di marca, adesso sono a 73° con un bel overclock giocando a COD4 :D
mm non credo di arrivare a tanto..:stordita:
quale pasta mi consigliate?da qlc parte c'era una guida per l'operazione o sbaglio?
mi sembra che si trovi sul wiki in prima pagina. Io ho comprato la zalman con il pennellino, se ti interessa ti faccio sapere anche il nome del prodotto che adesso non ricordo :)
mi sembra che si trovi sul wiki in prima pagina. Io ho comprato la zalman con il pennellino, se ti interessa ti faccio sapere anche il nome del prodotto che adesso non ricordo :)
zalman stg1
ottima
Oggi mi è arrivato a velocità record il dell xps..
non ho fatto in tempo ad annullare l'ordine che già era in partenza, l'hanno spedito lo stesso giorno che è entrato in produzione. Quindi ora avrei 10 giorni di tempo per esercitare il diritto di recesso.
Schermo: AUO2077, diciamo che ho visto di meglio. Mediamente la luminosità in alto a sinistra è più alta che in basso a destra, se sposto un po' la testa la situazione migliora.
HD: ogni tanto fa il ticchettio delle testine... il pc comunque sembra andare bene. C'è qualche test per verificare lo stato del disco?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.