PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell XPS M1530


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40

gianpieb
21-02-2009, 13:13
Dopo l'arrabbiatura verso dell per il fatto di aver aumentato i prezzi in una maniera spaventosa e avere tolto il monitor 1440x960, ho buttato lo sguardo verso altri produttori.
Risultato? eccolo:

piccola premessa: cerco un notebook con un monitor BELLO e 15,4" e più compatibile possibile con linux (quindi senza scheda video ati).

Sony: unico VERO rivale con la sua linea Vaio, prezzo competitivo rispetto a dell ma alcune caratteristiche che non combaciano con ciò che cerco:
- serie CS bellissima, ottima componentistica e spettacolare monitor... però 14,4" e scheda video con soli 128 mb ram (questo sarebbe anche superabile... visto che non sono un giocatore).

- serie FW bellissima... schede video ATI

HP: sforna offerte veramente allettanti con super pacchettoni praticamente con TUTTO... anche economici. Risultato "non mi convince".. non mi da il senso di solidità che mi da dell.... forse mi sbaglio?
Monitor devo dire troppo lucido e boh.. non mi sembrava un gran che'. (serie dv5 1199 quello bronze o anche 1170 argento)

Asus: vengo da un esperienza negativa e non vorrei lasciargli il mio denaro... ma le caratteristiche l'm50 ce le ha tutte... solo che è BRUTTO.. non si può guardare la webcam che si ruota...............

alla fine..... ritorno a dell!

se mi convinco, prima che scadono gli sconti, mi ordino quello con la cpu 9300, 4gb ram, lettore/mast dvd, scheda video 8600 gt con 256 mb ram (che non sarà quella del sony vaio 9600 con 128 mb ram... ma mi sa di "meglio"), hd 500 gb a 5400 (da sost. con un bel western digital a 7200) e............... monitor 15,4 con ris 1280 x 800 come sarà mai???????????????????? una porcheria o sarà luminoso e bello almeno con quello dei sony x black?

che dite?

gianluca-1986
21-02-2009, 13:26
Dopo l'arrabbiatura verso dell per il fatto di aver aumentato i prezzi in una maniera spaventosa e avere tolto il monitor 1440x960, ho buttato lo sguardo verso altri produttori.
Risultato? eccolo:

piccola premessa: cerco un notebook con un monitor BELLO e 15,4" e più compatibile possibile con linux (quindi senza scheda video ati).

Sony: unico VERO rivale con la sua linea Vaio, prezzo competitivo rispetto a dell ma alcune caratteristiche che non combaciano con ciò che cerco:
- serie CS bellissima, ottima componentistica e spettacolare monitor... però 14,4" e scheda video con soli 128 mb ram (questo sarebbe anche superabile... visto che non sono un giocatore).

- serie FW bellissima... schede video ATI

HP: sforna offerte veramente allettanti con super pacchettoni praticamente con TUTTO... anche economici. Risultato "non mi convince".. non mi da il senso di solidità che mi da dell.... forse mi sbaglio?
Monitor devo dire troppo lucido e boh.. non mi sembrava un gran che'. (serie dv5 1199 quello bronze o anche 1170 argento)

Asus: vengo da un esperienza negativa e non vorrei lasciargli il mio denaro... ma le caratteristiche l'm50 ce le ha tutte... solo che è BRUTTO.. non si può guardare la webcam che si ruota...............

alla fine..... ritorno a dell!

se mi convinco, prima che scadono gli sconti, mi ordino quello con la cpu 9300, 4gb ram, lettore/mast dvd, scheda video 8600 gt con 256 mb ram (che non sarà quella del sony vaio 9600 con 128 mb ram... ma mi sa di "meglio"), hd 500 gb a 5400 (da sost. con un bel western digital a 7200) e............... monitor 15,4 con ris 1280 x 800 come sarà mai???????????????????? una porcheria o sarà luminoso e bello almeno con quello dei sony x black?

che dite?

se vuoi un monitor BELLO vai su SONY
"luminoso e bello ALMENO come quello del Sony" non esiste, il dual lamp è quanto di meglio puoi trovare sul mercato
forse viene superato solo da quello LED (che monta il mio laptop in firma o apple)
ma stiamo parlando di tutta un'altra fascia di mercato

riguardo alla scheda video:
il vaio cs se non ricordo male monta una 9300 o 9400, di sicuro non la 9600
e soprattutto, hai detto tu stesso che non sei un videogiocatore, cosa te ne fai quindi di 128mb in + di ram video?

gli ultimi hp sono invece ottime macchine, solide e ben costruite
stessa cosa per asus

l'unico limite x cui non prenderei MAI una macchina di questo tipo, è la risoluzione limitata a 1280x800, salvo poche eccezioni
per il resto conviene cercare sui forum i vari 3d dedicati e vedere chi già ce l'ha come si trova e quali sono i difetti

zanna21
22-02-2009, 09:24
ciao a tutti io ho una 8600m gt 256mb dedicati e fino a 1500mb condivisi su sul 1530, volevo sapere se è possibile aumentare la memoria che utilizza per i giochi cioè aumentare i 256mb dedicati andando nel bios o altro, oppure se mi conviene fare un overclock.

grazie mille

gianluca-1986
22-02-2009, 11:40
ciao a tutti io ho una 8600m gt 256mb dedicati e fino a 1500mb condivisi su sul 1530, volevo sapere se è possibile aumentare la memoria che utilizza per i giochi cioè aumentare i 256mb dedicati andando nel bios o altro, oppure se mi conviene fare un overclock.

grazie mille

la memoria dedicata è 256, in automatico viene utilizzata altra memoria se necessario, ma non è regolabile in nessun modo, nemmeno nel bios.
se vuoi avere + performance metti driver recenti, e se proprio vuoi, fai un pò di overclock
il 1530 è un mostro in questo senso (parlo da detentore del record di OC del contest XPS:D :Prrr: :ciapet: )

zanna21
22-02-2009, 11:45
mi potresti dare un link per l'overclock anche per sapere che impostazioni mettere senza fondere il pc

grazie

gianluca-1986
22-02-2009, 12:18
mi potresti dare un link per l'overclock anche per sapere che impostazioni mettere senza fondere il pc

grazie

in che senso un link?
se non hai idea nemmeno come si faccia ad overclockare, ti consiglio prima di leggerti qualche guida, altrimenti rischi di fare seri danni!
tieni conto che in genere un 20-25% in + di frequenze viene retto senza problemi
io avevo avuto la fortuna di trovare un modello super come cpu e gpu, e toccavo anche il 50% di + senza problemi
dai un'occhiata nella sezione vga del forum

Niam
22-02-2009, 20:27
Sapete cos'è che non capisco? Nello store degli stati uniti si può ancora scegliere il monitor con risoluzione 1440x900, e in più c'è anche il modello a LED. Perchè in Italia non c'è questa scelta?

Sta cosa non mi va proprio giù ... :(

jafet
22-02-2009, 20:30
effettivamente si parlava di monitor con led già prima di natale, non capisco come mai ancora non sia possibile sceglierli. Con i prezzi attuali e l'evoluzione del portatile ferma da mesi se non fosse per i processori, io non lo comprerei assolutamente.

zanna21
23-02-2009, 08:41
qualcuno è riuscito ad installare la esione a12 del bios? perchè a me dà un errore....

Calli
23-02-2009, 10:21
da quel poco che ho letto mi sembra che il problema sia sul bootloader di windows..
il che sarebbe anche ovvio..tutti sanno che installare XP sopra Vista da problemi:)

c'è un programma per vista che ti fa modificare il bootloader VistaBootPRO

Forse ho complicato il problema...ora posso scegliere se avviare xp o vista, il problema ora è che non parte più kubuntu! DellMediaDirect non riesco a resuscitarlo purtroppo....mi sa che devo cercare un guru dell'informatica...
cmq grazie mille per l'interesse thewebsurfer


Vi prego...aiutatemi...non so più come fare....:muro: :mc: :cry:

PiccoloGOKU
23-02-2009, 13:16
qualcuno è riuscito ad installare la esione a12 del bios? perchè a me dà un errore....

io l'ho installato pochi giorni dopo il suo rilascio, senza alcun problema

zanna21
23-02-2009, 15:56
probabilmente è già stato chiesto ma sostituire la scheda video è possibile? è presente il modulo mxm?

gianluca-1986
23-02-2009, 16:14
probabilmente è già stato chiesto ma sostituire la scheda video è possibile? è presente il modulo mxm?

non è un modulo mxm vero e proprio
è un modulo proprietario della Dell, basato comunque sullo standard mxm
questo vuol dire che si può cambiare, ma solo con un ricambio Dell (o tramite loro o ad es. tramite ebay)
in ogni caso loro non assicurano il funzionamento, costa un botto, e si richia di buttare via sia i soldi della GPU che tutto il laptop
secondo me da evitare
(a meno di essere molto esperti in materia tipo Danello, un ragazzo del forum che sui dell 9400 e 1330 ci ha messo di tutto, dalla nuova vga al core2 Extreme)

checco83x
23-02-2009, 17:44
Salve gente

entro domani mi dovrebbero chiamare quelli della DELL per procedere alla sostituzione del mio DEll xps 1530 cosi configurato

1 N01X5307
1 XPS M1530 CORE 2 DUO T7500 2.20GHZ, 800MH
1 DISPLAY 15.4" WXGA+ WIDESCREEN (1440X900
1 FINGERPRINT READER BIOMETRIC WITH BLACK
1 SCONTO 150 EURO
1 CCFL BACKCOVER BLACK & 2.0MP CAMERA
1 SHIP ACCESSORIES ITALIAN XPS M1530 - POW
1 RESOURCE DVD XPS M1530 - (DIAGNOSTICS &
1 DOCUMENTATION ITALIAN XPS M1530
1 MEMORY DUAL CHANNEL 3.0GB (1X2GB +
1X1GB
1 HARD DRIVE 200GB SERIAL ATA (7200RPM)
1 8XDVD+/-RW SLIM SLOT-LOAD DRIVE, INCLUDI
1 ADATTATORE CA 90W
1 BATTERY XPS PRIMARY 6-CELL 56WHR LI-ION
1 CUSTODIA NON INCLUSA
1 GRAPHICS CARD 256MB NVIDIA GEFORCE GO
86
1 DELL TRAVEL REMOTE CONTROL
1 MODEM NOT INCLUDED
1 INTEL? PRO WIRELESS 3945 802.11A/B/G MIN
1 EUROPEAN - DELL TRUEMOBILE 355 INTERNAL

La sostituzione avverrà per il fatto che in 6 mesi ha subito 7 interventi maldestri causando più danni che altro, dato che il tecnico inviatomi è un vero inetto (oltre ai danni interni , ha fatto dei vistosi danni esterni).

a questo punto vi chiedo siccome forse c'è la possibilità di aggiornare a pagamento qualche componente avrei intenzione di scegliere al posto del mio lcd di serie, questo: M1530 LAPTOP LCD SCREEN 15.4" WUXGA 1920 x 1200 che dite vale la pena???

inoltre dato che molto probabilmente non avranno + i centrino T7500, qual'è un processore diciamo "analogo o similare" ad oggi, ovvero quale mi dovrebbero proporre se non hanno più disponibili i T7500????


saluti a tutti Francesco

cacchione
23-02-2009, 18:45
Salve gente


a questo punto vi chiedo siccome forse c'è la possibilità di aggiornare a pagamento qualche componente avrei intenzione di scegliere al posto del mio lcd di serie, questo: M1530 LAPTOP LCD SCREEN 15.4" WUXGA 1920 x 1200 che dite vale la pena???

inoltre dato che molto probabilmente non avranno + i centrino T7500, qual'è un processore diciamo "analogo o similare" ad oggi, ovvero quale mi dovrebbero proporre se non hanno più disponibili i T7500????


I display wuxga sono tutti samsung, per cui se ora possiedi un lg noterai una grossa differenza di qualità. (se non sai di che parlo fai riferimento a questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1743964 )
Per la cpu un equivalente esatto del t7500 non c'è. controlla su http://processorfinder.intel.com mhz e cache per avere una idea, ad occhio sta a metà strada tra t8100 e t8300

Ma ci racconti che problemi hai avuto da far intervenire il tecnico 7 volte??? io in una volta ho sostituito tastiera, display e mb e il pc mi va alla perfezione :)

checco83x
23-02-2009, 19:16
1° Intevento si è fuso il chip che gestisce il calore pertanto ogni volta che si scaldava troppo il pc, andava in blocco e si spegneva di colpo.
Risolto il tutto con sostiuzione (scheda madre, e scheda video)
Purtroppo il primo tecnico ha dimenticato di collegare alcuni cavetti dello switch bluetooth e wi - fi e da qui il dramma.

2° intervento (solamente per collegare quei cavetti) mi mandano un idiota che al posto di ricollegare i cavetti mi RIcambia scheda madre e scheda video

3° intervento il tecnico del secondo intervento non ha ricollegato il lettore dvd (me ne mandano uno per ricollegarlo)

4° sempre il tecnico del secondo e terzo intervento non si sa come riassembla il pc e la tastiera sembra una montagna russa pertanto rimandano sempre lo stesso a fare l'intervento per sistemare il tutto ma nn ci riesce morale della storia......... arriva il vedi sotto

5° intervento mi fanno un ritiro della macchina per rimontarla a dovere e risolvere il problema del vistoso rigonfiamento e me lo rimandano e da qui ennesimo calvario.... ogni volta che chiudo il monitor e lo riapro prova ad installare una periferica inesistente ( nn ditemi i driver perche li ho installati dal primo all'ultimo per 4 mesi di seguito ma niente)

6° intervento muore senza motivo l'alimentatore ..... me lo rimandano il giorno dopo ma con il cavo di alimentazione errato

7° intervento rimandano il solito tecnico inetto che ho detto + volte all'assistenza di non mandarmi... ma niente da fare.
sostituisce per riparare al problema del 5° intervento : scheda madre, scheda video, modulo wi-fi e web cam....
Morale della storia il problema permane, salta completamente il rivestimento in alluminio del pc e per concludere nn funziona + il lettore dvd.

In quel momento sclero con il tecnico chiamo l'assistenza, spiego il tutto e mi danno ragione concedendomi una macchina nuova di pacca che assembleranno nei prossimi gg

che dite piaciuta la storia?? e tutto questo da giugno 2008

manu84
23-02-2009, 20:08
1° Intevento si è fuso il chip che gestisce il calore pertanto ogni volta che si scaldava troppo il pc, andava in blocco e si spegneva di colpo.
Risolto il tutto con sostiuzione (scheda madre, e scheda video)
Purtroppo il primo tecnico ha dimenticato di collegare alcuni cavetti dello switch bluetooth e wi - fi e da qui il dramma.

2° intervento (solamente per collegare quei cavetti) mi mandano un idiota che al posto di ricollegare i cavetti mi RIcambia scheda madre e scheda video

3° intervento il tecnico del secondo intervento non ha ricollegato il lettore dvd (me ne mandano uno per ricollegarlo)

4° sempre il tecnico del secondo e terzo intervento non si sa come riassembla il pc e la tastiera sembra una montagna russa pertanto rimandano sempre lo stesso a fare l'intervento per sistemare il tutto ma nn ci riesce morale della storia......... arriva il vedi sotto

5° intervento mi fanno un ritiro della macchina per rimontarla a dovere e risolvere il problema del vistoso rigonfiamento e me lo rimandano e da qui ennesimo calvario.... ogni volta che chiudo il monitor e lo riapro prova ad installare una periferica inesistente ( nn ditemi i driver perche li ho installati dal primo all'ultimo per 4 mesi di seguito ma niente)

6° intervento muore senza motivo l'alimentatore ..... me lo rimandano il giorno dopo ma con il cavo di alimentazione errato

7° intervento rimandano il solito tecnico inetto che ho detto + volte all'assistenza di non mandarmi... ma niente da fare.
sostituisce per riparare al problema del 5° intervento : scheda madre, scheda video, modulo wi-fi e web cam....
Morale della storia il problema permane, salta completamente il rivestimento in alluminio del pc e per concludere nn funziona + il lettore dvd.

In quel momento sclero con il tecnico chiamo l'assistenza, spiego il tutto e mi danno ragione concedendomi una macchina nuova di pacca che assembleranno nei prossimi gg

che dite piaciuta la storia?? e tutto questo da giugno 2008

:doh: Non ti invidio per niente!!!

thewebsurfer
23-02-2009, 20:31
...

anche a me successa una cosa simile..ma diversi interventi sono avvenuti xke la mascherina con i tasti del media direct una volta non funzionava, una volta non si illuminavano i tasti, una volta avevano bisogno di essere premuti con forza col pollice senò non si attivavano:D

dopo vari interventi su questo e su altri problemi..laptop nuovo anche a me:)

checco83x
23-02-2009, 20:34
hai potuto contrattare o migliorare a pagamento la configurazione???

flashsone
24-02-2009, 17:06
E' possibile, tramite scheda Dell 5520 wwan, utilizzare il pc per chiamare e ricevere chiamate?

gianluca-1986
24-02-2009, 17:14
E' possibile, tramite scheda Dell 5520 wwan, utilizzare il pc per chiamare e ricevere chiamate?

dipende cosa intendi per "chiamare"
se utilizzare skype & co si, ma paghi la connessione umts ovviamente
e i gestori mobili si sà che sono cari

hai potuto contrattare o migliorare a pagamento la configurazione???

non lo fanno mai...ci avevo provato pure io a suo tempo x un amico
lo fanno solo nel caso ad es. che la cpu o il disco XXX non siano più in produzione, altrimenti ti attacchi

checco83x
24-02-2009, 17:43
mi hanno appena chiamato e mi hanno confermato che max il 12 marzo arriva la macchina nuova identica alla mia, mi hanno anche dato un numero di ordine ma come faccio a visionare sul sito la pratica?? dato che sul sito mi chiede anche codice cliente ma se uso quello datomi per l'ordine del primo notebook mi dicono che non è esatto

thewebsurfer
24-02-2009, 17:48
mi hanno appena chiamato e mi hanno confermato che max il 12 marzo arriva la macchina nuova identica alla mia, mi hanno anche dato un numero di ordine ma come faccio a visionare sul sito la pratica?? dato che sul sito mi chiede anche codice cliente ma se uso quello datomi per l'ordine del primo notebook mi dicono che non è esatto

i laptop sostitutivi hanno maggiore priorità rispetto agli ordini nuovi, aspetta la mail col link al sito UPS e non preoccuparti:)

flashsone
24-02-2009, 17:59
Nel caso abbia una scheda Dell wwan 5520 ed una scheda sim vodafone, posso effettuare chiamate vocali utilizzando il computer come fosse un cellulare?

checco83x
24-02-2009, 20:01
qualcuno può dirmi se questo hd su ebay sia compatibile con il mio dell xps??

lo vorrei sostituire non appena mi arriva il nuovo pc dall'assistenza.


sito ebay: Numero oggetto: 370162104078 HD Seagate Momentus 7200.3 320GB/16MB/SATA300/2,5" HDD

Se possibile ditemi anche se il prezzo va bene

Un saluto a tutti

cacchione
24-02-2009, 20:40
qualcuno può dirmi se questo hd su ebay sia compatibile con il mio dell xps??lo vorrei sostituire non appena mi arriva il nuovo pc dall'assistenza.
sito ebay: Numero oggetto: 370162104078 HD Seagate Momentus 7200.3 320GB/16MB/SATA300/2,5" HDD

Non vedo perchè non dovrebbe essere compatibile.
Anche io pensavo di prendere un hd da 500gb (il WD5000BEVT a 5400RPM) però non potrei avvalermi del maggiore vantaggio di dell nel malaugurato caso si rompa: la garanzia del giorno dopo :p
Cmq visto che sei interessato alle dimensioni (altrimenti non lo cambieresti) ti consiglio di valutare questo WD , il prezzo è praticamente lo stesso, la differenza di prestazioni rispetto al Seagate davvero minima, dai un' occhiata a: http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090106

checco83x
24-02-2009, 20:56
scusa ma è disponibile, oppure è in uscita??

se puoi mandami il link cosi vedo il prezzo.


dato che sono molto indeciso tra l'acquisto di un hd 320gb a 7200 rpm e uno a 500gb a 5400rpm

thewebsurfer
24-02-2009, 21:09
ragà ho trovato questo programma
http://www.greatis.com/bootracer/download.htm
per misurare il tempo di avvio (si può fare benissimo con un cronometro lo so:stordita: )
vorrei solo togliermi questo dubbio:
vedendo alcune classifiche dei boot-time di alcuni desktop con procio al top e hard disk da 7200, mi sono reso conto che i miei 43secondi sono quasi incredibili (stando a quella classifica che ora non trovo, ho il tempo di boot simile ad uno degli hd 7200rpm per desktop più veloci):D
postate i vostri (con SO e harddisk)?

cacchione
24-02-2009, 22:16
scusa ma è disponibile, oppure è in uscita??
se puoi mandami il link cosi vedo il prezzo.
dato che sono molto indeciso tra l'acquisto di un hd 320gb a 7200 rpm e uno a 500gb a 5400rpm

http://lmgtfy.com/?q=WD5000BEVT+trovaprezzi :D :ciapet:

ragà ho trovato questo programma
http://www.greatis.com/bootracer/download.htm
per misurare il tempo di avvio (si può fare benissimo con un cronometro lo so:stordita: )
..
ho il tempo di boot simile ad uno degli hd 7200rpm per desktop più veloci):D
Che hd hai?
Bisognerebbe farlo su un SO vergine, nel mio ci ho installato troppa robba in avvio..
In effetti ho notato anche io che i migliori hd da 2,5 5400RPM si stanno non solo avvicinando ma addirittura superando in velocità desktop da 7200RPM (o meglio, quelli di pari dimensione e solitamente anche di una generazione addietro). Ora il prezzo è ancora favorevole ai 3,5", ma anche quello si riduce, 4-5 anni fa avevo calcolato che a parità di dimensione i 2,5" costassero 4 volte tanto, ora solo il doppio. Ancora un pò e faranno fuori i 3,5" :D ( o spetterà agli SSD questo compito? ad occhio lo faranno insieme ed i 3,5" saranno usati solo nei server...)

checco83x
25-02-2009, 14:52
SaLVE A TUTTI se vado sul sito DEll mi esce questa dicitura relativa alla sostituzione del portatile:

Ulteriori Informazioni
Data dell'ordine: 24/02/2009
Data di consegna prevista (entro e non oltre): 12/03/2009
Dettaglio del contenuto della spedizione (copia elettronica)


L'ordine è in preparazione per la spedizione dalla data 24/02/2009 Fase:4. Preparazione della consegna


Stampata Bolla di Consegna online in data 25/02/2009

cosa vuol dire??

che in settimana domani max venerdi dovrebbe arrivarmi oppure mi devo rifare alla data di consegna prevista??

Fabryce
01-03-2009, 19:31
Primo guaio con il nostro dell.. il touchpad non funge più, i tasti si...

Se metto invece quattro dita che sposto sul touchpad, sintomi di vita li dà...

Mah!

thewebsurfer
01-03-2009, 19:38
Primo guaio con il nostro dell.. il touchpad non funge più, i tasti si...

Se metto invece quattro dita che sposto sul touchpad, sintomi di vita li dà...

Mah!

i touchpad sono di scarsa qualità quasi più dei monitor, questi sono i grandi punti deboli di questo laptop e di molti altri dell

figurati che nel vecchio xps che avevo il touchpad andava a periodi..un mese funzionava, poi 15 giorno no, poi di nuovo:doh:

aspetta un pò..se continua a non funzionare fatti cambiare il palmrest

rab87
01-03-2009, 22:58
ragas, ho da poco allungato la garanzia di 2 anni a 75€+iva... voi che prezzi avete avuto x eventuali estensioni??
e al momento, se mi faccio cambiare il monitor perchè una lampada si scalda molto + lentamente d tt le altre [e una zona del monitor rimane + buia x 5 minuti buoni] ke monitor ho probabilità di trovarmi?? o si possono sostituire solo le lampade??

thewebsurfer
01-03-2009, 23:08
ragas, ho da poco allungato la garanzia di 2 anni a 75€+iva... voi che prezzi avete avuto x eventuali estensioni??
e al momento, se mi faccio cambiare il monitor perchè una lampada si scalda molto + lentamente d tt le altre [e una zona del monitor rimane + buia x 5 minuti buoni] ke monitor ho probabilità di trovarmi?? o si possono sostituire solo le lampade??

è normale, cambi il monitor e dopo un pò hai lo stesso problema:mc:

edit: hai un AUO vero?

sermi
02-03-2009, 11:02
Salve,
ho un problema con il mio dell
il driver video nvlddmkm alcune volte non mi funziona (questo da 2 settimane) e poi viene rispristinato

ho avuto una settimana fa il problema al driver dell' Hard disk e e dopo aver fatto girare un test di controllo tutto è tornato a posto

cmq il problema si ripete...

cosa fare?
ma voi l'aggiornamento critico (messo verso maggio-giugno del 2008) al bios l'avete fatto?
da problemi?
io ho controllo account utente disattivato

avrei dei problemia installarlo?

:help: :help: :help: :help:

rab87
02-03-2009, 11:47
Salve,
ho un problema con il mio dell
il driver video nvlddmkm alcune volte non mi funziona (questo da 2 settimane) e poi viene rispristinato

ho avuto una settimana fa il problema al driver dell' Hard disk e e dopo aver fatto girare un test di controllo tutto è tornato a posto

cmq il problema si ripete...

cosa fare?
ma voi l'aggiornamento critico (messo verso maggio-giugno del 2008) al bios l'avete fatto?
da problemi?
io ho controllo account utente disattivato

avrei dei problemia installarlo?

:help: :help: :help: :help:

disinstalla il driver video che hai su, magari fai una pulitura con un qualsiasi driver cleaner, e poi installa i 182.06 da laptovideo che sono gli ultimi stabili e certificati, li ho su e nessun problema nè di sleep/ibernazione nè di crash [e sn anche veloci ^^]...

sermi
02-03-2009, 12:14
disinstalla il driver video che hai su, magari fai una pulitura con un qualsiasi driver cleaner, e poi installa i 182.06 da laptovideo che sono gli ultimi stabili e certificati, li ho su e nessun problema nè di sleep/ibernazione nè di crash [e sn anche veloci ^^]...

scusa la mia ignoranza..
e grazie per avermi risposto presto...ne ho tanto bisogno...

come si disinstalla il driver video?
va bene ccleaner come pulitore? devo mettergli qualche opzione particolare?
cosa non devo pulire per lasciare traccia che c'è stato l'errore...vorrei che rimanesse nel pc per eventuali prolemi ulteriori

come posso installare i 182.06?dove li trovo?
grazieeeeeeeeeeeeee

checco83x
02-03-2009, 13:16
BENE BENE BENE

mi è appena arrivato il portatile sostitutivo e con sorpresa sotto il cofano nn trovo + il t7500 bensì il t9300

non male come regalino!! e lo schermo sembra essere molto + brillante di quello vecchio

cacchione
02-03-2009, 14:21
ragas, ho da poco allungato la garanzia di 2 anni a 75€+iva... voi che prezzi avete avuto x eventuali estensioni??
e al momento, se mi faccio cambiare il monitor perchè una lampada si scalda molto + lentamente d tt le altre [e una zona del monitor rimane + buia x 5 minuti buoni] ke monitor ho probabilità di trovarmi?? o si possono sostituire solo le lampade??

2 anni in più? quindi 3 in tutto dal momento dell' acquisto? se si mi sembra una buonissima offerta! non è che potresti passarmi via pm il nominativo/mail del commerciale che te l' ha fatta?
Che offerta avevi avuto per l' estensione di 3 anni (4 in tutto) ?

Per il monitor se ora hai un lg e il difetto della lampada non è grosso terrei quello finche dura, altrimenti hai buone probabilità di ricevere un monitor di qualità inferiore (sec o auo).

sermi
02-03-2009, 14:25
2 anni in più? quindi 3 in tutto dal momento dell' acquisto? se si mi sembra una buonissima offerta! non è che potresti passarmi via pm il nominativo/mail del commerciale che te l' ha fatta?
Che offerta avevi avuto per l' estensione di 3 anni (4 in tutto) ?

Per il monitor se ora hai un lg e il difetto della lampada non è grosso terrei quello finche dura, altrimenti hai buone probabilità di ricevere un monitor di qualità inferiore (sec o auo).

anch'io sarei interessato all'estensione...puoi madìndare anche a me via pm le informazioni e i contatti?
grazieee

Ikozzo
02-03-2009, 14:54
ragas, ho da poco allungato la garanzia di 2 anni a 75€+iva... voi che prezzi avete avuto x eventuali estensioni??
e al momento, se mi faccio cambiare il monitor perchè una lampada si scalda molto + lentamente d tt le altre [e una zona del monitor rimane + buia x 5 minuti buoni] ke monitor ho probabilità di trovarmi?? o si possono sostituire solo le lampade??

Sto aspettando anche io un preventivo, ma lamento un totale disinteresse da parte di Dell.

Avevo già inoltrato la richiesta a fine Gennaio per 1-2 anni in più, mi hanno risposto con un preventivo per altri 4 anni. Alla mia replica, nella quale chiedevo invece solo 1-2 anni, non hanno più risposto.

La stessa cosa mi era successa lo scorso anno per un altro notebook Dell.

rab87
02-03-2009, 15:01
scusa la mia ignoranza..
e grazie per avermi risposto presto...ne ho tanto bisogno...

come si disinstalla il driver video?
va bene ccleaner come pulitore? devo mettergli qualche opzione particolare?
cosa non devo pulire per lasciare traccia che c'è stato l'errore...vorrei che rimanesse nel pc per eventuali prolemi ulteriori

come posso installare i 182.06?dove li trovo?
grazieeeeeeeeeeeeee

allora x disinstallare vai diretto dal pannello di controllo, poi visto che supponi di avere un errore nei driver da qlc parte [anche se molti pensano che sia una roba inutile] dai una passata con driver sweeper [googla e lo trovi], basta che selezioni nvidia driver VIDEO [nn chipset] e dovrebbe eliminare le tracce... x i video vai su http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=23160 e ti scarichi il driver 182.06 e il "modded inf" da piazzare dentro la cartella scompattata sostituendo qll che già c'è, xkè la 8600gt non è supportata di default e non andrebbe l'installazione [ci sono tutti e due i link nel post, non so se si può linkare direttamente]

Per il monitor se ora hai un lg e il difetto della lampada non è grosso terrei quello finche dura, altrimenti hai buone probabilità di ricevere un monitor di qualità inferiore (sec o auo).

ora ho un sec, ma non ho mai notato difetti fastidiosi di sorta, e il difetto alla lampada non è eccessivo, dura qualche minuto in fase di riscaldamento, ci penserò se peggiorerà [il fatto è che il mio hdd 200gb 7200rpm seagate inizia a cliccare davvero tanto, quindi pensavo di chiamare l'assistenza e fare 2 piccioni con una fava... a proposito, nessuno ha problemi con gli hard disk?]

rab87
02-03-2009, 15:06
x tutti quelli che mi han chiesto della la garanzia, l'offerta mi era stata proposta a 107 iva compresa, poi abbassatami su mia richiesta in quanto lamentavo un anno davvero travagliato in quanto a inconvenienti tecnici [ma penso abbia scontato a 75+iva anche xkè sono passati due mesi di silenzio dalla mia richiesta ad un successivo riscontro x disguidi vari]... ho parlato sia con questa consulente [penso che scriver qui il nome non sia un problema: valentina_mura@dell.com], ma avevo fatto altre richieste, tra cui una per 4 anni mi era stata proposta da un commerciale a intorno i 200 euro [ho cmq eliminato il preventivo], confermo comunque che tutte le altre proposte erano di molto superiori a quella che ho accettato [quelle precedenti si aggiravano sui 120-130€ per 2 anni]

gianluca-1986
02-03-2009, 15:18
a me avevano offerto 100€ + iva x 3 anni

Fabryce
02-03-2009, 15:21
Una domanda.. io ho fatto la garanzia premium per un anno, ma ora è scaduta e purtroppo non l'ho potuta allungare.. ma in Italia la garanzia non è di due anni per legge?

rab87
02-03-2009, 15:26
Una domanda.. io ho fatto la garanzia premium per un anno, ma ora è scaduta e purtroppo non l'ho potuta allungare.. ma in Italia la garanzia non è di due anni per legge?

si è due anni [credo comunque tu possa allungarla comunque se non è passato troppo tempo, a me han fatto così, xò era scaduta da solo 1 mese], ma il primo è PREMIUM [cioè assistenza domiciliare + next business day] mentre il secondo anno è di garanzia normale che sono tenuti a fornire per legge. quando ho chiesto comunque migliori dettagli hanno glissato un pò, dicendomi che in caso di guasto tu debba addirittura fornire una perizia ufficiale che attribuisca inequivocabilmente la causa della rottura del pezzo ad un difetto dipendente dalla fabbricazione o da dell, e poi spedire il pc a loro e fare tante tante preghiere, in soldoni... :rolleyes: non ho approfondito più di tanto in quanto già intenzionato a prolungare la premium, di cui purtroppo ho fatto largo uso nel primo anno :fagiano:

Girasole84
02-03-2009, 20:56
ma se sono all'estero la garanzia copre un intervento in terra straniera?(germania)

manu84
02-03-2009, 21:43
ma se sono all'estero la garanzia copre un intervento in terra straniera?(germania)

Da quanto so sì :D

backstage_fds
04-03-2009, 08:29
Ragazzi qualcuno ha installato una wireless card sul Dell.
Sapete qual'è compatibile con il nostro note??

rdratatulle
04-03-2009, 10:36
ragazzi sono molto indeciso tra il DELL XPS M1530 (da 799€, 15,4") ed il MACBOOK (920€, 13"); il mio utilizzo sarebbe farci girare alla perfezioni programmi tipo maple o matlab e programmi di photoediting (photoshop in primis); inoltre vorrei un ottimo schermo per leggere molte pagine di libri in pdf senza affaticare la vista

so che il macbook in quanto a schermo è ottimo, del DELL che mi dite?

manu84
04-03-2009, 10:42
uno schermo da 13" per leggere molte pagine in pdf non è il massimo della libidine :D

rdratatulle
04-03-2009, 10:52
uno schermo da 13" per leggere molte pagine in pdf non è il massimo della libidine :D

sono d'accordo, solo che in questo thred leggevo problemi sulla qualità del monitor DELL, se il monitor fosse di qualità non ci penserei due volte a scegliere il dell, la configurazione è anche migliore di quella del macbook

manu84
04-03-2009, 11:39
Ma non so ora come sia la situazione, io ho preso la risoluzione 1140x900 e lo schermo è perfetto :sofico:

rdratatulle
04-03-2009, 12:05
Ma non so ora come sia la situazione, io ho preso la risoluzione 1140x900 e lo schermo è perfetto :sofico:

grazie della risposta!

io vorrei prendere la tua stessa configurazione, è abbastanza silenzioso? perché vengo da un HP che sembra avere le ventole non fissate bene, fa abbastanza rumore

g4mb4ro
04-03-2009, 13:00
se vuoi io vendo il mio, l'ho messo sulla baia ;)

rdratatulle
04-03-2009, 13:57
se vuoi io vendo il mio, l'ho messo sulla baia ;)

come mai lo vendi?

cmq rispondimi in pm, in modo da mandarmi anche il link dell'asta

manu84
04-03-2009, 14:02
grazie della risposta!

io vorrei prendere la tua stessa configurazione, è abbastanza silenzioso? perché vengo da un HP che sembra avere le ventole non fissate bene, fa abbastanza rumore

Sì sì, non l'ho mai trovato rumoroso ;)

(master)
05-03-2009, 01:54
vai di Macbook! alla grande!
più avanti passerò anche io a Mac.

rdratatulle
05-03-2009, 02:10
vai di Macbook! alla grande!
più avanti passerò anche io a Mac.

si ma mi sembra inferiore riguardo le caratteristiche, non saprei

backstage_fds
05-03-2009, 09:51
e perchè no, un xps con anche Leopard?

rdratatulle
05-03-2009, 12:37
e perchè no, un xps con anche Leopard?

si può?

labodj
05-03-2009, 13:25
si può si può... con la distribuzione iatkos e un po di tweak avrete il vostro dell xps con leopard 10.5.6 con tutto finzionante tranne la schede di rete wifi e ethernet (vi serve il wifi della dell costo 10 € su ebay) per il resto na meraviglia!

cacchione
05-03-2009, 13:34
e perchè no, un xps con anche Leopard?
si può?

tempo fa mi ero documentato un pò e pare che il nostro dell non sia il notebook migliore per installarci osx. Diversi componenti non andavano tra cui wifi, ethernet, bluetooth, card reader, addirittura l' audio. Forse nel frattempo sono usciti nuovi driver, ma da una rapida ricerca che ho fatto in questo momento la situazione sembra cambiata solo un pò :(

Certo, se qualcuno ci riesce non sarebbe male che ci dicesse qualcosa :)

EDIT:
@jacopolabardi ma tu l' hai fatto personalmente? da te tutto ok escluso wifi ed ethernet?

Ikozzo
05-03-2009, 13:54
Vi ricordo che state parlando di una cosa illegale, su un forum abbastanza famoso. Forse è meglio continuare in altre sedi ;)

cacchione
05-03-2009, 14:17
Che sia illegale o meno VENDERE sistemi hackintosh ancora non è stato stabilito dalle autorità competenti in usa.
Ancora meno usarne, e meno ancora parlarne un pò.
Di hackintosh se ne parla ovunque, veloce esempio: ecco una guida passo-passo su un blog rilevante a livello mondiale, forse il secondo dopo Engadget a tematiche hardware:
http://gizmodo.com/5156903/how-to-hackintosh-a-dell-mini-9-into-the-ultimate-os-x-netbook
Gizmodo tra l' altro fa parte di uno dei 3 network di blog più importanti sempre nel mondo. E tra l' altro la guida è stata ufficialmente prodotta dalla redazione, non è neanche una discussione di anonimi utenti sul forum!

heli
06-03-2009, 14:17
Ogni tanto vista mi si blocca improvvisamente senza preavviso ed in ambienti di lavoro diversi senza una casualità ricorrente; e come unica soluzione resta il riavvio tenendo premuto il tasto di accensione. Ultimamente qualche volta capita che si riprenda, ma in seguito non funziona più il wifi ne si riesce a riavviare il pc (rimane ore in "arresto di sistema in corso").

Qualcuno ha riscontrato stessi problemi? uso gli ultimi driver disponibili per tutto (vista 64)

un ringraziamento a chiunque si interessi del problema.

backstage_fds
06-03-2009, 17:54
Installare Leopard sul nostro Dell è possibile
ed è il note che di piu si avvicina al MacPro.
Riguardo all'illegalità bisogna distinguere tra le installazioni patchate, tipo iDeneb o iPC ed una versione retail.
Se io compro un dvd di Leopard poi ne faccio quel che voglio.
E' vero anche il nostro Dell ha delle cose che non vanno.
E sono la rete ethernet, il wireless e il riavvio, il resto funziona bene.
Io sto risolvendo il wireless acquistando una DW 1390.
Altre schede compatibili e funzionanti senza kext (i driver Apple) sono la 1505 e la 1395.
Attualmente ho XP sp3 (nLite version) e Leopard 10.5.6 in partizioni uguali.

cacchione
06-03-2009, 18:53
Installare Leopard sul nostro Dell è possibile ed è il note che di piu si avvicina al MacPro.
..
E' vero anche il nostro Dell ha delle cose che non vanno.
E sono la rete ethernet, il wireless e il riavvio, il resto funziona bene...

Le connettività di rete sono un problema medio, in quanto assolutamente essenziali ma rimpiazzabili. La porta ethernet volendo si può prenderne una usb che per osx ne esiste sicuramente una compatibile ed è quella per il mac air.
L' audio come va invece? ero rimasto che l' audio non funzionava bene, in particolare con le cuffie.
Se il problema consiste solo nelle reti (con in tutto 30 eur si risolvono entrambe) quasi quasi...

backstage_fds
06-03-2009, 19:03
Le connettività di rete sono un problema medio, in quanto assolutamente essenziali ma rimpiazzabili. La porta ethernet volendo si può prenderne una usb che per osx ne esiste sicuramente una compatibile ed è quella per il mac air.
L' audio come va invece? ero rimasto che l' audio non funzionava bene, in particolare con le cuffie.
Se il problema consiste solo nelle reti (con in tutto 30 eur si risolvono entrambe) quasi quasi...

A me l'audio va alla grande.
L'unico problema, ma credo sia risolvibile e sto cercando in tal senso,
è che per ora lavora solo il microfono interno.
Ma ho letto in giro che esistono kext che abilitano tanto gli speakers interni quanto le porte per l'esterno.
Del resto è un note e quindi a me va bene così.
Anche perchè mi serviva capire Leo e stavo acquistando un powerBook del 2005 a 550 euro.
Quando ho capito che potevo installare Leopard senza spendere una cifretta discreta ed avere un computer in piu tra i piedi...

g4mb4ro
07-03-2009, 00:43
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1941943 :)

thewebsurfer
08-03-2009, 12:27
ragà io ho provato per l'ennesima volta ad installare ubuntu sul tasto casetta:muro:
procedura da manuale, ma neanche stavolta è andata a buon fine (almeno non ho fatto casini irrecuperabili nell'mbr come l'altra volta:stordita: )
il tasto di accensione normale avvia winxp, ma il tasto casetta rimane sulla schermata del mediadirect e non va avanti

qualcuno che ha effettuato l'operazione può dirmi il conteggio delle partizioni dell'utility rmbr.exe come diavolo funziona?
durante l'installazione di ubuntu la partizione ext3 era numerata con sda6..non so xke...

però nel comando su rmbr.exe ho dato DELL 1 3 (1=partizione win, 3=partizione ext3)

sephiroth_85
09-03-2009, 12:26
con i nuovi bios hanno abilitato la ram fino ad 8gb?

thewebsurfer
09-03-2009, 12:31
con i nuovi bios hanno abilitato la ram fino ad 8gb?

si:)

sephiroth_85
09-03-2009, 12:32
ottimo xke sulla baya ho trovato 4x2 gb a 245 euro :Dspediti

x caso sai anche se il lettore cd è sata o pata ? lo chiesi anche qualche settimana fa ma nessuna risp da nessuno

e hanno anche aumentato il taglio dell'hd? tipo posso istallare un 500gb?

thewebsurfer
09-03-2009, 12:41
ottimo xke sulla baya ho trovato 4x2 gb a 245 euro :Dspediti

x caso sai anche se il lettore cd è sata o pata ? lo chiesi anche qualche settimana fa ma nessuna risp da nessuno

e hanno anche aumentato il taglio dell'hd? tipo posso istallare un 500gb?

1. intendevi 2x4GB vero? :)
2. mi sembra che si arrivò alla conclusione che fosse pata (dal sito produttore)
3. puoi installare tutti gli hd che vuoi

sephiroth_85
09-03-2009, 12:51
1 si 2x4
2 allora mi mancava qualche risposta XDXD
3good ^^

sephiroth_85
09-03-2009, 13:08
comprate 2x4gb ^^ pagate 235 euro sono riuscito a sfilare altri 10 euro ^^ venivano 289 euro ^^

Pess
09-03-2009, 13:18
8 GB di RAM mi sembrano davvero un quantitativo assurdo... Scommetto che è l'unico modo per far girare fluido VIsta a 64-Bit!! :sofico:
:asd: :asd:

sephiroth_85
09-03-2009, 13:27
8 GB di RAM mi sembrano davvero un quantitativo assurdo... Scommetto che è l'unico modo per far girare fluido VIsta a 64-Bit!! :sofico:
:asd: :asd:


mi servono x after , vray, real flow

Pess
09-03-2009, 13:32
mi servono x after , vray, real flow

Capito :)

cacchione
09-03-2009, 13:32
comprate 2x4gb ^^ pagate 235 euro sono riuscito a sfilare altri 10 euro ^^ venivano 289 euro ^^

Mi auguro che utilizzi il pc per montaggio/effetti video/animazioni 3d altrimenti un tale quantitativo di ram è del tutto sprecato! *EDIT: ok, hai risposto nel frattempo:)


Quali sono? queste samsung PC2-5300 667Mhz 200pin CL5 (http://i21.ebayimg.com/07/i/001/30/5a/5c20_10.JPG) ? facci sapere come ti trovi!

sephiroth_85
09-03-2009, 13:40
Mi auguro che utilizzi il pc per montaggio/effetti video/animazioni 3d altrimenti un tale quantitativo di ram è del tutto sprecato! *EDIT: ok, hai risposto nel frattempo:)


Quali sono? queste samsung PC2-5300 667Mhz 200pin CL5 (http://i21.ebayimg.com/07/i/001/30/5a/5c20_10.JPG) ? facci sapere come ti trovi!


si sono queste. appena arrivano faccio sapere :D

thewebsurfer
09-03-2009, 18:14
salve, premetto che è la prima volta che uso linux
ho appena installato ubuntu, qualcuno mi spiega come posso collegarmi ad internet (alice)?:cry:

ho seguito la procedura guidata dal manuale (sudo pppoe...)
ed ho provato a fare una connessione wired dalle impostazioni di rete

entrambi i casi niente:mc:

ps: modem eth, non router

lebaron
10-03-2009, 09:44
ciao a tutti,
premetto che ho appena acquistato tale notebook e non ho letto tutta la discussione (troppe pagine)!
Solo la mia scheda di rete lan negozia a 100 Mb/s!!! e' possibile che non sia gigabit?! che delusione totale sarebbe 1600 euro di notebook!

sermi
10-03-2009, 11:16
salve ha tutti,
ho un piccolo ma FASTIDIOSO e URGENTE PROBLEMA...
quando scrivo spesso il mio touchpad schiacchia da solo e ritorno a scrivere
nel posto dove si trovava il touchpad....

causa del problema:
1) trojan?
2) il tasto sinistro del mio touchpad che si muove un pochino (oscilla di + dell'altro)?

se la causa è il tasto, la garanzia me lo copre, vero?
per cambiare un tasto vengono loro da me o devo mandarglielo io?

grazieeee

alex4988
10-03-2009, 12:11
raga una domanda chi di voi ha dei driver nvidia con cui funziona la sospensione e il powermizer?Perfavore consigliatemi che voglio cambiare sti maledetti driver...

sermi
10-03-2009, 12:42
raga una domanda chi di voi ha dei driver nvidia con cui funziona la sospensione e il powermizer?Perfavore consigliatemi che voglio cambiare sti maledetti driver...

tu quando l'hai acquistato?
come faccio a vedere che versione ho dei driver NVDIA?
anche a me danno problemi da inizio febbraio!!

alex4988
10-03-2009, 12:48
tu quando l'hai acquistato?
come faccio a vedere che versione ho dei driver NVDIA?
anche a me danno problemi da inizio febbraio!!
premetto k ho su xp quindi mi servono driver per xp se hai vista nn sò k dirti xk nn lo ho mai avuto da qnd lo ho preso XD

thewebsurfer
10-03-2009, 12:53
i driver video stanno su laptopvideo2go.com

alex4988
10-03-2009, 12:55
i driver video stanno su laptopvideo2go.com
Io volevo una versione dei driver nn il sito quello lo conoscevo già XD

sermi
10-03-2009, 13:12
salve ha tutti,
ho un piccolo ma FASTIDIOSO e URGENTE PROBLEMA...
quando scrivo spesso il mio touchpad schiacchia da solo e ritorno a scrivere
nel posto dove si trovava il touchpad....

causa del problema:
1) trojan?
2) il tasto sinistro del mio touchpad che si muove un pochino (oscilla di + dell'altro)?

se la causa è il tasto, la garanzia me lo copre, vero?
per cambiare un tasto vengono loro da me o devo mandarglielo io?

grazieeee

uppo anche il mio problema essendoci la nuova pagina, sono in questa fase::muro:

thewebsurfer
10-03-2009, 13:16
Io volevo una versione dei driver nn il sito quello lo conoscevo già XD

va bene qualunque 179.x o 18x.x

NetBios:P
10-03-2009, 14:52
Qualcuno sa per caso come è possibile, a partire da un'installazione pulita del sistema, creare la partizione di recovery in modo che, se si dovesse ripristinare il sistema, scegliendo di riportarlo allo stato in cui è uscito dalla fabbrica si ripristini l'installazione pulita?
Non intendo immagini o cose simili, ma in pratica il procedimento con cui alla Dell hanno creato la partizione di recovery in origine, tanto per capirci...

lebaron
10-03-2009, 16:55
ciao a tutti,
premetto che ho appena acquistato tale notebook e non ho letto tutta la discussione (troppe pagine)!
Solo la mia scheda di rete lan negozia a 100 Mb/s!!! e' possibile che non sia gigabit?! che delusione totale sarebbe 1600 euro di notebook!

ma è veramente solo fast ethernet?

cacchione
11-03-2009, 11:56
ma è veramente solo fast ethernet?

mmm, si, ti basta verificare su gestione dispositivi del pannello di controllo. Per me, come per chiunque usi l' ethernet solo per internet, non è ovviamente mai stato un problema.

(master)
11-03-2009, 16:05
chi di voi ha la garanzia ancora valida? dovrei chiedere alcune cose in privato. è urgente, grazie.

kliffoth
11-03-2009, 16:36
Scusate forse è poco in topic ma sono curioso e non so dove chiedere.

Ieri fatto aggiornamento col windows update
Improvvisamente Comodo (Firewall) mi avvisa che tale infocard.exe fa qualcosa, e in generale a PC acceso ho il 50% di carico sulla CPU (che poi infocard dovrebbe essere spento visto che cardspace è un servizio spento)
Comunque un infocard.exe si trova nella cartella del framework 3.0 in C:

Dite che sia stato il framework.net 3.5?
Se del caso lo levo subito
...insomma se avete idee scrivete

Kè1530
11-03-2009, 17:12
salve, premetto che è la prima volta che uso linux
ho appena installato ubuntu, qualcuno mi spiega come posso collegarmi ad internet (alice)?:cry:

ho seguito la procedura guidata dal manuale (sudo pppoe...)
ed ho provato a fare una connessione wired dalle impostazioni di rete

entrambi i casi niente:mc:

ps: modem eth, non router

se non ricordo male dovevi lanciare una stringa sul terminale per attivarlo...missà che era una cosa del genere:
sudo pon dsl-provider

lebaron
11-03-2009, 19:08
mmm, si, ti basta verificare su gestione dispositivi del pannello di controllo. Per me, come per chiunque usi l' ethernet solo per internet, non è ovviamente mai stato un problema.

con un NAS da 1000 Gb/s e' un enorme problema! esiste un modo per poter cambiare il controller?
o upgradarlo?

cacchione
11-03-2009, 21:33
con un NAS da 1000 Gb/s e' un enorme problema! esiste un modo per poter cambiare il controller?
o upgradarlo?

puoi comprare una scheda ethernet pcmcia http://lmgtfy.com/?q=gigabit%2Bethernet%2Bpcmcia :D

lebaron
12-03-2009, 20:00
puoi comprare una scheda ethernet pcmcia http://lmgtfy.com/?q=gigabit%2Bethernet%2Bpcmcia :D
molto carina l'animazione! come si fa a crearla?
cmq e' una mini pcmcia e non è facile da trovare ad un costo contenuto! :(
grazie cmq.

alex4988
13-03-2009, 07:23
Alla fine ho messo 185.20(driver nv) devo dire che sono uno spettacolo...Sono vivamente consigliati!!!

manu84
13-03-2009, 13:44
Volevo scaricare in driver che stanno su questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21965374&postcount=3324 ma mi manda su un sito in cui per poter fare il download devo iscrivermi e pagare :mc:
....ho sbagliato qualcosa?
:mbe:

thewebsurfer
13-03-2009, 18:27
Volevo scaricare in driver che stanno su questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21965374&postcount=3324 ma mi manda su un sito in cui per poter fare il download devo iscrivermi e pagare :mc:
....ho sbagliato qualcosa?
:mbe:

c'è voluto più di un'ora non lo farò mai più:D
http://rapidshare.com/files/208829662/drive_xps.rar.html

Francis^
14-03-2009, 11:12
Ciao a tutti, ieri mi è venuta la brillante idea di smontare la parte con la ventola etc per pulirla, ed invece devo aver fatto un pò di casino perchè ora le temperature invece che stare sui 60° stanno da subito sopra gli 80°, a questo punto penso che il problema possa essere la pasta termica, qualcuno potrebbe farmi un rapido tutorial per il cambio della pasta? rileggendo i vari post ho letto che dovrei comprare la Zalman, la trovo facilmente nei negozi di informatica o devo ordinarla da internet?
ciao ciao Grazie ancora a tutti

manu84
14-03-2009, 12:12
c'è voluto più di un'ora non lo farò mai più:D
http://rapidshare.com/files/208829662/drive_xps.rar.html

Grazie per l'impegno ma sinceramente non riesco a capire perchè mi scarica un file html da 5.4kb e quando lo apro mi dà una schermata con scritto error :mbe:

thewebsurfer
14-03-2009, 12:39
Grazie per l'impegno ma sinceramente non riesco a capire perchè mi scarica un file html da 5.4kb e quando lo apro mi dà una schermata con scritto error :mbe:

ma di che parli?:stordita:
rapidshare mai sentito eh?:)

manu84
15-03-2009, 10:20
Certo che lo conosco...peccato che non cammina :D

cat81
15-03-2009, 10:23
ciao,
qualcuno di voi ha fatto l'estensione della garanzia dopo il primo anno?

quanto mi devo aspettare come proposta?
tra l'altro ho compilato il form sul sito ma non mi hanno ancora contattato :confused: quanto tempo ci vuole?

grazie

cacchione
15-03-2009, 14:00
ciao,
qualcuno di voi ha fatto l'estensione della garanzia dopo il primo anno?
quanto mi devo aspettare come proposta?
tra l'altro ho compilato il form sul sito ma non mi hanno ancora contattato :confused: quanto tempo ci vuole?


Ti conviene telefonare, anche io avevo compilato il modulo ma non mi hanno mai ricontattato. Al telefono mi hanno offerto 120 per l' estensione di 2 anni (3 in tutto) e 140 per l' estensione di 3. Via mail mi è arrivata invece un' unica offerta di 129.60 (compresa iva) per l' estensione di 2 anni.
Tra l' altro sono offerte che avevo richiesto oltre il primo anno.
Facci sapere che offerte ti hanno fatto :)

manu84
15-03-2009, 16:25
ma di che parli?:stordita:
rapidshare mai sentito eh?:)

Perfetto finalmente ci sono riuscito, non so perchè ma il mio notebook non digeriva quel download :mbe:
Grazie mille!

cat81
16-03-2009, 20:26
Ti conviene telefonare, anche io avevo compilato il modulo ma non mi hanno mai ricontattato. Al telefono mi hanno offerto 120 per l' estensione di 2 anni (3 in tutto) e 140 per l' estensione di 3. Via mail mi è arrivata invece un' unica offerta di 129.60 (compresa iva) per l' estensione di 2 anni.
Tra l' altro sono offerte che avevo richiesto oltre il primo anno.
Facci sapere che offerte ti hanno fatto :)


ok grazie, vi farò sapere

appena trovo il tempo chiamo

lucadue
16-03-2009, 22:26
ragazzi ho un problema da circa un mese.. ogni tanto mentre uso il pc ci compaiono sullo schermo due righe che lampeggiano e anche nell'angolo in alto a destra lampeggia mentre lo sto utilizzando.. mi compare di fisso dopo una mezz'ora di gioco a Company of Heroes e ogni tanto anche nel normale utilizzo... come mai? sapete aiutarmi?

Francis^
16-03-2009, 23:35
io avevo un problema simile al tuo, lo schermo mi diventava verde, poi se però muovevo il monitor il colori tornavano normali. Ho chiamato l'assistenza e mi hanno cambiato scheda madre e display :D :D

(master)
17-03-2009, 01:55
esiste un programma, una funzione, una madonna, per regolare la posizione e le dimensioni dell'immagine dell'LCD ? cioè tipo come lo si fa per i crt o lcd con i tasti apposta che di solito sono nei lati o davanti.
non so se mi avete capito...

gianluca-1986
17-03-2009, 06:53
esiste un programma, una funzione, una madonna, per regolare la posizione e le dimensioni dell'immagine dell'LCD ? cioè tipo come lo si fa per i crt o lcd con i tasti apposta che di solito sono nei lati o davanti.
non so se mi avete capito...

no non esiste

tellone
17-03-2009, 09:23
ragazzi ho un problema da circa un mese.. ogni tanto mentre uso il pc ci compaiono sullo schermo due righe che lampeggiano e anche nell'angolo in alto a destra lampeggia mentre lo sto utilizzando.. mi compare di fisso dopo una mezz'ora di gioco a Company of Heroes e ogni tanto anche nel normale utilizzo... come mai? sapete aiutarmi?



scheda video andata , purtroppo :doh:

lucadue
17-03-2009, 09:23
io avevo un problema simile al tuo, lo schermo mi diventava verde, poi se però muovevo il monitor il colori tornavano normali. Ho chiamato l'assistenza e mi hanno cambiato scheda madre e display :D :D

allora oggi proverò a sentirli xo nn lo fa sempre solo ogni tanto cosi quando gli gira e sempre dopo un po di gioco... boh... ma se cambiano la scheda madre poi mi tocca formattare?

tellone
17-03-2009, 09:44
allora oggi proverò a sentirli xo nn lo fa sempre solo ogni tanto cosi quando gli gira e sempre dopo un po di gioco... boh... ma se cambiano la scheda madre poi mi tocca formattare?

no c'è bisogno di formattare perchè installano una scheda madre identica ( non potrebbe essere diversamente.... )

lucadue
17-03-2009, 10:15
no c'è bisogno di formattare perchè installano una scheda madre identica ( non potrebbe essere diversamente.... )

ok perfetto allora attendo loro notizie... ;)

cat81
20-03-2009, 20:43
107 euro 2 anni
143 euro 3 anni

IVA compresa

ciao

gianluca-1986
21-03-2009, 11:15
107 euro 2 anni
143 euro 3 anni

IVA compresa

ciao
a me avevano proposto 100 o 120 (non ricordo) x 3 anni
secondo me i margini x trattare ci sono...
basta insistere e non demordere!

rab87
22-03-2009, 16:02
a me avevano proposto 100 o 120 (non ricordo) x 3 anni
secondo me i margini x trattare ci sono...
basta insistere e non demordere!

90€ iva compresa x 2 anni come già detto, sconto ottenuto su mia insistenza riguardo ai numerosissimi interventi tecnici subiti dal pc nel primo travagliato anno d vita :fagiano:...... insistete insistete insistete

jumperless
24-03-2009, 16:48
scusate ma come si fa ad avere delle offerte così vantaggiose? ho fatto richiesta e mi è stato proposto 155€ per due anni :cry:

Fabryce
29-03-2009, 14:52
Primo guaio con il nostro dell.. il touchpad non funge più, i tasti si...

Se metto invece quattro dita che sposto sul touchpad, sintomi di vita li dà...

Mah!

i touchpad sono di scarsa qualità quasi più dei monitor, questi sono i grandi punti deboli di questo laptop e di molti altri dell

figurati che nel vecchio xps che avevo il touchpad andava a periodi..un mese funzionava, poi 15 giorno no, poi di nuovo:doh:

aspetta un pò..se continua a non funzionare fatti cambiare il palmrest

E' incredibile, a me fa la stessa cosa.. ora il trackpad funziona perfettamente.. dal 28 febbraio ad ora non ha funzionato.. ora è resuscitato.. :D

thewebsurfer
29-03-2009, 15:28
E' incredibile, a me fa la stessa cosa.. ora il trackpad funziona perfettamente.. dal 28 febbraio ad ora non ha funzionato.. ora è resuscitato.. :D

chissà se a qualche pazzo in usa gli è mai venuto lo sfizio di smontare completamente questo touchpad e metterne un multitouch più grande, giocando sul fatto che intagliare l'alluminio del palmrest non è impossile:)

personalmente non ho mai capito xke i touchpad li fanno così piccoli, quando l'hardware del dispositivo non occupa quasi nessuno spazio e facendolo più grande si potrebbe usare anche come tavoletta grafica amatoriale...

weppa83
29-03-2009, 23:15
ragazzi ora come ora dopo 1 anno ke lo avete continuate a consigliarlo? o mi conviene aspettare ke esca con la versione 9 delle schede nvidia? ho un dell 6400 con cui mi so trovato bene...(lo lasceró alla sorellina...come sono bravo no?) e vorrei passare a qst modello! l'assistenza dell per mia parte è stata fenomenale...sempre puntuali e tempestivi...quindi vorrei rimanere su dell ke è l'unica ke fa servizio di assistenza a domicilio...(o mi sbaglio)...grazie in anticipo...

thewebsurfer
29-03-2009, 23:18
ragazzi ora come ora dopo 1 anno ke lo avete continuate a consigliarlo? o mi conviene aspettare ke esca con la versione 9 delle schede nvidia? ho un dell 6400 con cui mi so trovato bene...(lo lasceró alla sorellina...come sono bravo no?) e vorrei passare a qst modello! l'assistenza dell per mia parte è stata fenomenale...sempre puntuali e tempestivi...quindi vorrei rimanere su dell ke è l'unica ke fa servizio di assistenza a domicilio...(o mi sbaglio)...grazie in anticipo...

bè il consiglio che ti posso darti è farti un giro sul sito dell e configurare l'xps 1530, lo studio 15 e l'sxps 16..e vedere quali a parità di componenti ha prezzo minore..
ben sapendo che il 1530 ha scheda video migliore in ogni caso..

questo laptop è rimasto con prezzo pressoché invariato in un anno..non so quanto possa convenire ancora

Guren
30-03-2009, 04:53
buongiorno a tutti.

Ieri improvvisamente il mio Dell XPS M1530 acquistato nel gennaio 2008 è "morto" salvo poi "resuscitare" oggi altrettanto improvvisamente.

Tanto per essere sicuro oggi mi vado a comperare un nuovo pc (probabilmente prenderò un netbook tipo Eeepc 901 o magari quello di dell... vedo quello che trovo e i prezzi qua in Cina) perchè non posso rischiare di rimanere a piedi (sia per lavoro sia per non perdere ogni contatto con casa dato che vivo a 9k km dall'italia)

Vi spiego brevemente il problema : premendo il tasto di accensione si sentivano i tipici rumori dell'avvio del pc ma dopo 2-3 sec il led del hd si spegneva, si fermava la ventola della cpu e rimaneva acceso solo il led che indica che il notebook è acceso e il led del caps lock.
A video non si vedeva nulla.

Il problema è sorto all'improvviso : ho spento il pc alle 9 prima di uscire dalla camera (ho impostato lo spegnimento del notebook con la chiusura dello schermo) ed alle 12 quando sono rientrato non si è più avviato.

Questa mattina dopo diversi tentativi all'improvviso è ripartito normalmente :confused: :confused:

Volevo chiedere :

1) secondo voi a cosa può essere imputato il problema?
2) io credevo che la garanzia per ciò che si compera in Italia sia sempre di 2 anni ma secondo il sito Dell la mia è scaduta a gennaio : posso comperare ora un'estensione della garanzia?
3) al momento sono in Cina e il prossimo rientro è in programma per il mese di maggio : indipendentemente dalla garanzia un intervento di riparazione che tempi comporta? (probabilmente non rimarrò in Italia per più di 10-15gg in totale e non vorrei rischiare di ripartire senza il pc)

alfaalex
30-03-2009, 10:16
dovrebbe essere la batteria che corrompe la CMOS, tienilo sconnesso dalla batteria, una ventina di minuti

Guren
30-03-2009, 10:55
grazie per il consiglio.
Riguardo alla batteria io uso il notebook come un trasportabile (a seguito di un errore con il primo alimentatore inviatomi da dell mi ritrovo ora con ben 3 alimentatori per cui ne tengo uno in Italia, uno in albergo ed uno in ufficio) e quindi in un anno forse lo ho utilizzato senza batteria per non più di un paio di ore.

Conviene tenerla sempre inserita o meglio toglierla? (io la tengo inserita per evitare improvvisi black out e relativi possibili danneggiamenti).


p.s. ho comperato un dell 12" per circa 440€ :sperem: (solo che ha winxp in cinese... secondo voi posso mettergli un cd di winxp home ita oem ed installarlo utilizzando il codice della versione home cinese?)

gianvi
31-03-2009, 17:24
Domanda: sui vostri XPS 1530 i tasti "tattili" con illuminazione blu (volume, eject eccetera) sono realmente tali o richiedono una certa pressione fisica per essere attivati come nel mio esemplare? Vorrei capire se è un malfunzionamento da sistemare in garanzia o è normale così...

thewebsurfer
31-03-2009, 17:34
Domanda: sui vostri XPS 1530 i tasti "tattili" con illuminazione blu (volume, eject eccetera) sono realmente tali o richiedono una certa pressione fisica per essere attivati come nel mio esemplare? Vorrei capire se è un malfunzionamento da sistemare in garanzia o è normale così...

presente..
cambiato la hinge cover 4 volte per vari motivi (2 volte proprio per i tasti che o non funzionavano o avevano bisogno di pressione per essere attivati)

la garanzia mi mandava sempre pezzi mezzi pezzotti (appunto la pressione dei tasti) l'ultima volta mi sono accontentato dei tasti che sono realmente touch, ma si illuminano proprio poco..preferisco questo che farmi i calli alle dita per premere eject:mbe:


in definitiva:
fattela cambiare ma sappi che potrebbe arrivare di peggio

manu84
31-03-2009, 20:08
Domanda: sui vostri XPS 1530 i tasti "tattili" con illuminazione blu (volume, eject eccetera) sono realmente tali o richiedono una certa pressione fisica per essere attivati come nel mio esemplare? Vorrei capire se è un malfunzionamento da sistemare in garanzia o è normale così...

I miei invece funzionano benissimo ed anche l'illuminazione è ottima, quindi fatteli cambiare tanto non credo che potranno montarti qualcosa che funzioni ancora peggio

manu84
31-03-2009, 20:47
Io avrei una domanda
Quando uso il pc lo tengo sempre attaccato alla presa elettrica e la batteria la lascio inserita, solo che a volte capita di togliere momentaneamente la presa per poi rimetterla dopo un pò. Mi domandavo se questi sbalzi di corrente mentre tengo il pc acceso con la sola batteria "fanno male" al notebook o alla batteria...o a entrambi :D

thewebsurfer
31-03-2009, 20:53
Io avrei una domanda
Quando uso il pc lo tengo sempre attaccato alla presa elettrica e la batteria la lascio inserita, solo che a volte capita di togliere momentaneamente la presa per poi rimetterla dopo un pò. Mi domandavo se questi sbalzi di corrente mentre tengo il pc acceso con la sola batteria "fanno male" al notebook o alla batteria...o a entrambi :D

:mbe:
rimaniamo nella sanità mentale eh;)


[serio] l'importante per la batteria è non scaricarla mai oltre l'80-85%

manu84
31-03-2009, 21:01
:mbe:
rimaniamo nella sanità mentale eh;)


[serio] l'importante per la batteria è non scaricarla mai oltre l'80-85%

:Prrr:
In realtà mi domandavo solo se certi sbalzi potessero in qualche modo danneggiare la batteria o la scheda madre :bsod:

thewebsurfer
31-03-2009, 21:05
:Prrr:
In realtà mi domandavo solo se certi sbalzi potessero in qualche modo danneggiare la batteria o la scheda madre :bsod:

ho capito che la domanda fosse quella:)
la mia risposta voleva dire: non preoccuparti inutilmente, non c'è pericolo
se vuoi preservare la durata della batt ti consiglio di seguire quello che ho detto nel post prima

gianvi
31-03-2009, 21:22
Domani chiamo Dell per farmi cambiare la hinge cover con i tasti "pseudo tattili" e per vedere se mi risolvono il problema della cornice dello schermo che tende a smantellarsi ad ogni apertura, in pratica facendo leva al centro per aprirlo si "sposta" la cornice di alcuni millimetri nella zona della webcam (me ne accorgo in quanto premendola fa lo scatto e si richiude)... Entrambe la cose me le porto dietro dal giornio dell'acquisto 15 mesi addietro (!!!) ma avendo 4 anni di garanzia drei che è giunto il momento di sistemarle... :D
Come si comportano in questi casi, mi inviano direttamente i componenti come nel caso della batteria sostituita 4 mesi fa (per me sarebbe preferibile sostituirmeli io) o mi mandano l'omino a domicilio?

gianvi
01-04-2009, 20:30
Come si comportano in questi casi, mi inviano direttamente i componenti come nel caso della batteria sostituita 4 mesi fa (per me sarebbe preferibile sostituirmeli io) o mi mandano l'omino a domicilio?

Responso: domani arriva il tecnico per sostituire hinge cover e parti plastiche della cornice schermo...

cacchione
01-04-2009, 21:24
Responso: domani arriva il tecnico per sostituire hinge cover e parti plastiche della cornice schermo...

facci sapere com'è andata!

Per quanto riguarda i tasti touch sono inevitabilmente un punto debole di questo laptop :( come anche gli altri notebook che hanno implementato questa tecnologia che è la moda dell' annata 2007-2008 (acer gemstone, toshiba a300, hp dv5...) Gestire con questi l' audio è fastidiosissimo, la rotella (meglio se analogica!) è insuperata, chissà se la vedremo ancora nei prossimi notebook :(

A riguardo dei miei tasti touch un pò di forza devo mettercela, non eccessiva, per usare un metro di paragone diciamo poco più di quella necessaria a tenere con un dito un hard disk da 3,5" (se dovete provare attenti a non farlo cadere:D )

sephiroth_85
01-04-2009, 21:31
io appena li sfioro funzionano tutti si lamentano di sti pulsanti. XD

thewebsurfer
01-04-2009, 22:00
facci sapere com'è andata!
A riguardo dei miei tasti touch un pò di forza devo mettercela, non eccessiva, per usare un metro di paragone diciamo poco più di quella necessaria a tenere con un dito un hard disk da 3,5" (se dovete provare attenti a non farlo cadere:D )

vuol dire che non funzionano bene neanche a te..i tasti touch sono a "sfioramento" se hai un carrefour vicino casa prova quale xps esposto

PiccoloGOKU
01-04-2009, 22:44
io appena li sfioro funzionano tutti si lamentano di sti pulsanti. XD

ma infatti anche a me funzionano alla grande, e ce l'ho da febbraio dell'anno scorso...
non ho ancora trovato un motivo valido per lamentarmi di questo xps :D

Guren
02-04-2009, 01:39
anche i miei funzionano perfettamente, è sufficiente appoggiare il dito sopra senza fare la minima pressione.

Fortunatamente il problema che ho avuto domenica non si è più ripresentato e tutto funziona perfettamente.

La scocciatura ora è tenere sincronizzati i dati tra XPS - HD !TB esterno - Dell inspiron mini 12" :muro:

char6676
02-04-2009, 10:56
io finora (xps arrivato a maggio 08) non ho avuto alcun problema con i tasti, rispondono tutti alla perferzione.
L'unico problema che tuttora è presente (se di problema si può parlare)...è la batteria.
Da quando ho quella nuova la stò trattando benissimo...nn la uso praticamente mai a lavoro (solo nel caso io mi debba spostare da un ufficio all'altro)...quando sono in giro la lascio scaricare al max fino al 25%, poi subito in ricarica...e quando gioco uso sempre l'xps con l'alimentatore attaccato....

ora...mi domando , l'ho trattata così male che ad oggi (da circa 1 mese ho la nuova batteria) rmclock come full charged capacity mi segnala 55000mWh?
altra cosa...la garanzia sulla batteria...funzia su ogni batteria nuova oppure vale 6-12 mesi in generale da quando si ha il notebook ?

OutOfMind
02-04-2009, 11:24
Raga io ho un TV LCD Samsung 37pollici HD Ready, attualmente uso come collegamento pc/tv il cavo VGA, se usassi un cavo HDMI non dico per i Divx ma x i giochi cambierebbe molto?

thewebsurfer
02-04-2009, 13:12
io finora (xps arrivato a maggio 08) non ho avuto alcun problema con i tasti, rispondono tutti alla perferzione.
L'unico problema che tuttora è presente (se di problema si può parlare)...è la batteria.
Da quando ho quella nuova la stò trattando benissimo...nn la uso praticamente mai a lavoro (solo nel caso io mi debba spostare da un ufficio all'altro)...quando sono in giro la lascio scaricare al max fino al 25%, poi subito in ricarica...e quando gioco uso sempre l'xps con l'alimentatore attaccato....

ora...mi domando , l'ho trattata così male che ad oggi (da circa 1 mese ho la nuova batteria) rmclock come full charged capacity mi segnala 55000mWh?
altra cosa...la garanzia sulla batteria...funzia su ogni batteria nuova oppure vale 6-12 mesi in generale da quando si ha il notebook ?

tempo fa facemmo distinzione tra le SMG (non ricordo bene la marca..) e le Sanyo...
la verità è che su questo portatile montano probabilmente le batteria più scarse del mercato

mio fratello ha un laptop compaq (quelle robe da supermercato da 400€):
designed capacity: 88500
fully charged (senza la seppur minima accortezza..scaricata sempre completamente): 55000 dopo più di un anno


se su questo laptop facciamo un anno a scaricarla completamente alla fine ci dura 12 minuti

gianvi
02-04-2009, 13:16
altra cosa...la garanzia sulla batteria...funzia su ogni batteria nuova oppure vale 6-12 mesi in generale da quando si ha il notebook ?

Quando mi sostituirono la batteria dell'XPS 1530 lo scorso novembre (il computer aveva 11 mesi) mi dissero che la garanzia su quest'ultima vale 12 mesi dalla data di acquisto, e non è coperta da eventuali estensioni... Infatti personalmente ho 4 anni di garanzia ma la batteria non credo me la sostituiranno più...
Ad ogni modo anch'io, pur trattandola con i guanti, ho notato che secondo RMClock la nuova batteria perde diversi punti percentuale di capacità mese dopo mese...

Guren
02-04-2009, 13:23
appena scaricato il programmino:

il mio xps risale al gennaio 2008 e mi da come dati

Designed Capacity : 57720 mWh
Full Charged Capacity : 48474 mWh

come sono come valori? :fagiano:

manu84
02-04-2009, 14:55
Io l'ho preso ad agosto
mi dà designed capacity 86580
fully charged capacity 82939
E' una Sanyo e non la stacco mai dal portatile anche se è attaccato alla corrente

alex4988
02-04-2009, 15:42
Ciao raga,
ho un problema con lo standby...perchè ogni qual volta che va in standby il portatile nn riesco proprio a riesumarlo?? avete consigli?

PS:
driver presi da laptopgo2video alla versione 185.20.Ho xp 32bit...

gianvi
02-04-2009, 16:08
Oggi è arrivato puntualissimo il tecnico Dell... Sostituita hinge cover (i tasti sono molto meno luminosi di prima ma funzionano realmente a sfioramento) e cornice completa del monitor (interna ed esterna) che, a differenza della precedente, ha un biadesivo nella zona della webcam per evitarne lo "scostamento" ad ogni apertura... Anche la tastiera, dopo lo smontaggio e riassemblaggio, ha perso la famigerata conformazione "a cupola" che l'accompagnava da ormai quindici mesi :D

gianvi
02-04-2009, 16:13
Per quantifcare il discorso autonomia residua... Batteria Sanyo a 9 celle sostituita in garanzia a novembre, sempre trattata con i guanti, con RMClock visualizzo:
Designed capacity: 86580 mWh
Fully charge capaacity: 77378 mWh

Peccato che sul Dell non sia supportato il conteggio dei cicli di ricarica che, con il mio MacBook, trovo utilissimo...

hhhh
03-04-2009, 22:04
Salve a tutti,

devo comprare il mio primo portatile e penso di utilizzarlo "intensamente" per i prossimi 2 anni (ho intenzione di studiare/lavorare fuori di casa).
Da quanto ho letto su tutto il forum, la Dell parrebbe in grado di fare al caso mio: ottima assistenza, buoni prodotti e buoni prezzi.
Così ho visitato il sito della Dell per vedere quale modello poteva andare bene (il mio budget è sui 1000 euro ma potrei sforare senza problemi) e, gli XPS parrebbero avere una marcia in più degli "Studio semplici" (se mi sbaglio correggetemi...).
Dato che vorrei avere una maggiore potenza di un semplice 13'', ho pensato proprio al XPS M1530, ma, vista la descrizione nella prima pagina del thread, mi è quasi passata la voglia :(

Visto che non vorrei "buttarci" oltre 1000 euro, vorrei sapere:
1) se il Caso decidesse di affidarmi un 1530 con schermo "scarso" (ovvero quello non LG), si vedrebbe così tanto la differenza?è così scarso da non poterci lavorare normalmente?
2) il 1530 è davvero un buon prodotto (relativamente alle mie esigenze)?Ho visto il "neonato" XPS Studio 13 ed è straordinario, ma così così tanto..
3) Qual è la configurazione migliore?Il miglior processore?E la scheda wireless supporta gli standard a/g/n?
4) Io son quasi un "paranoico" dell'acquisto online (pur avendo acquistato spesso).. Quando schiaccio su personalizza nei vari modelli, mi viene chiesta quale garanzia scegliere.. se ne scelgo una, è come se avessi messo nel carrello il pc?oppure l'ordine è vincolante solo dopo la scelta della configurazione?ve lo chiedo perché vorrei vedere le opzioni di configurazione, ma non voglio rischiare di "comprare" il pc dopo che scelgo la garanzia..
Lo so che la domanda sembra stupida ma spero mi possiate aiutare..

Vi ringrazio tutti

CronoX
03-04-2009, 22:29
ragazzi..come è possibile che nessuno di voi sia arrivato ai 6000 con pcmark?io con un dell 1520 con la 8600m gt dd2 faccio 5709,più di gandalf che fa circa 5600

Kè1530
04-04-2009, 11:29
Salve a tutti,

devo comprare il mio primo portatile e penso di utilizzarlo "intensamente" per i prossimi 2 anni (ho intenzione di studiare/lavorare fuori di casa).
Da quanto ho letto su tutto il forum, la Dell parrebbe in grado di fare al caso mio: ottima assistenza, buoni prodotti e buoni prezzi.
Così ho visitato il sito della Dell per vedere quale modello poteva andare bene (il mio budget è sui 1000 euro ma potrei sforare senza problemi) e, gli XPS parrebbero avere una marcia in più degli "Studio semplici" (se mi sbaglio correggetemi...).
Dato che vorrei avere una maggiore potenza di un semplice 13'', ho pensato proprio al XPS M1530, ma, vista la descrizione nella prima pagina del thread, mi è quasi passata la voglia :(

Visto che non vorrei "buttarci" oltre 1000 euro, vorrei sapere:
1) se il Caso decidesse di affidarmi un 1530 con schermo "scarso" (ovvero quello non LG), si vedrebbe così tanto la differenza?è così scarso da non poterci lavorare normalmente?
2) il 1530 è davvero un buon prodotto (relativamente alle mie esigenze)?Ho visto il "neonato" XPS Studio 13 ed è straordinario, ma così così tanto..
3) Qual è la configurazione migliore?Il miglior processore?E la scheda wireless supporta gli standard a/g/n?
4) Io son quasi un "paranoico" dell'acquisto online (pur avendo acquistato spesso).. Quando schiaccio su personalizza nei vari modelli, mi viene chiesta quale garanzia scegliere.. se ne scelgo una, è come se avessi messo nel carrello il pc?oppure l'ordine è vincolante solo dopo la scelta della configurazione?ve lo chiedo perché vorrei vedere le opzioni di configurazione, ma non voglio rischiare di "comprare" il pc dopo che scelgo la garanzia..
Lo so che la domanda sembra stupida ma spero mi possiate aiutare..

Vi ringrazio tutti

1) non sono così scarsi da non poterli guardare poi dipende dai tuoi standard e naturalmente se fai grafica non ti conviene ma in quel caso non ti conviene nessun portatile basta che è severamente consigliato usare uno schermo esterno...per il resto per me ci si può lavorare tranquillamente
2) secondo me è un ottimo prodotto ma avuto problemi da 1 anno e mezzo però penso che ormai sia vecchio come portatile e se ne trovino nuovi più performanti...(vedi asus)
3) la wireless se non ricordo male la scegli tu...il processore dipende da che cosa ti serve un 2.20ghz dovrebbe andare benissimo per tutto
4) tranquillo puoi tranquillamente cambiare quando vuoi finchè non paghi non sei vincolato da niente

hhhh
04-04-2009, 13:34
1) non sono così scarsi da non poterli guardare poi dipende dai tuoi standard e naturalmente se fai grafica non ti conviene ma in quel caso non ti conviene nessun portatile basta che è severamente consigliato usare uno schermo esterno...per il resto per me ci si può lavorare tranquillamente
2) secondo me è un ottimo prodotto ma avuto problemi da 1 anno e mezzo però penso che ormai sia vecchio come portatile e se ne trovino nuovi più performanti...(vedi asus)
3) la wireless se non ricordo male la scegli tu...il processore dipende da che cosa ti serve un 2.20ghz dovrebbe andare benissimo per tutto
4) tranquillo puoi tranquillamente cambiare quando vuoi finchè non paghi non sei vincolato da niente

Innanzitutto grazie delle risposte puntuali.
A questo punto, mi sa che "viro" sullo "studio15", che è più "recente" e ha un prezzo più abbordabile. Preferirei la Dell alla Asus soprattutto per l'eccellente assistenza della prima.. che conta molto per un non informatico come il sottoscritto
Un'altra cosa: secondo voi è utile assicurarsi x danni accidentali?(visto che vorrei una garanzia di 4 anni, mi verrebbe a costare 230 euro in più con lo studio15..)

OutOfMind
06-04-2009, 11:05
Raga io ho un TV LCD Samsung 37pollici HD Ready, attualmente uso come collegamento pc/tv il cavo VGA, se usassi un cavo HDMI non dico per i Divx ma x i giochi cambierebbe molto?

UP

Gpessa
06-04-2009, 11:33
Salve, continuo ad avere problemi con l'audio.
Non riesco a registrare con il microfono.
sapete dirmi quasi sono i drive migliori per il nostro caro portatile?

grazie

cacchione
06-04-2009, 20:52
Salve, continuo ad avere problemi con l'audio.
Non riesco a registrare con il microfono.
sapete dirmi quasi sono i drive migliori per il nostro caro portatile?
io con i driver sigmatel che trovi nella pagina dei driver
http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&l=it&s=gen&ServiceTag=&SystemID=XPS_M1530&os=WLH&osl=it&catid=&impid=
mi trovo bene, unica cosa non sono riuscito a disabilitare la finestra che appare ogni volta che inserisco il jack dell' uscita audio, ma perchè vuole sapere se inserisco casse o cuffie? :mad: l' output è uguale!

flashsone
07-04-2009, 12:31
Raga io ho un TV LCD Samsung 37pollici HD Ready, attualmente uso come collegamento pc/tv il cavo VGA, se usassi un cavo HDMI non dico per i Divx ma x i giochi cambierebbe molto?

No, non cambia per niente.. puoi avere forse una miglioria sulla gamma cromatica del colore e la differenza di frequenza di aggiornamento (sempre che il tuo Samsung supporti i 100/120hz) ma per il resto è come giocare con la VGA..

OutOfMind
07-04-2009, 14:55
No, non cambia per niente.. puoi avere forse una miglioria sulla gamma cromatica del colore e la differenza di frequenza di aggiornamento (sempre che il tuo Samsung supporti i 100/120hz) ma per il resto è come giocare con la VGA..

Grazie allora mi evito di acquistare il cavo HDMI, pensavo potesse migliorare qualke cosa.....

Blueschneider
08-04-2009, 18:18
qualcuno mi sa dire come ottenere il wallpaper blue midnight? l'ho perso e non lo trovo sul sito. Solo rosso nero e bianco...:mc:

Xion
09-04-2009, 07:53
Scusatemi se lo scrivo qui ragazzi ma ho necessità di vendere il mio XPS m1530 con ancora 2 anni e 3 mesi di garanzia. Se qualcuno ne volesse acquistare uno potrebbe approfittarne, la configurazione è ancora ottima ;)

heli
10-04-2009, 21:55
Installare Leopard sul nostro Dell è possibile
ed è il note che di piu si avvicina al MacPro.
Riguardo all'illegalità bisogna distinguere tra le installazioni patchate, tipo iDeneb o iPC ed una versione retail.
Se io compro un dvd di Leopard poi ne faccio quel che voglio.
E' vero anche il nostro Dell ha delle cose che non vanno.
E sono la rete ethernet, il wireless e il riavvio, il resto funziona bene.
Io sto risolvendo il wireless acquistando una DW 1390.
Altre schede compatibili e funzionanti senza kext (i driver Apple) sono la 1505 e la 1395.
Attualmente ho XP sp3 (nLite version) e Leopard 10.5.6 in partizioni uguali.

XP sp3 a 64 bit ? come va sul dell? i driver si trovano tutti, o c'è qualcosa che non va ad hoc?

angaran
14-04-2009, 22:00
Ragazzi a qualcuno è capitato che il lettore DVD non espella un disco? Io ho dovuto aprire tutto il portatile e poi il lettore DVD ed estrarre il disco. Però ora non riesco più ad inserire nessun disco perchè è come se la strada fosse bloccata, c'è un pezzo di plastica in mezzo che non si abbassa, il motivo per cui prima non si espelleva il disco prima immagino..Qualcuno ha avuto problemi simili? Qualche consiglio?

EDIT: ok, riavviando il PC e premundo il tasto "eject" durante il POST si è abbassato questo affare. Probabilmente il lettore "pensava" di aver dentro se ancora un CD e Windows gli dava ragione :-)

alex4988
15-04-2009, 00:48
Raga mi è saltato il monitor del mio porty...Argh...Per fortuna è in garanzia fino al 2013...Cmq sia volevo un consiglio da voi io ora avrei su un lg(1440x960) ora che me lo cambiano ci sarà la possibilità che mi montino un pannello diverso secondo voi posso fare pressioni in modo che mi rimontino lo stesso pannello?se si in che modo lo fareste?

Grazie mille.

sephiroth_85
15-04-2009, 09:41
POST EDITATO

gianluca-1986
15-04-2009, 10:37
Raga mi è saltato il monitor del mio porty...Argh...Per fortuna è in garanzia fino al 2013...Cmq sia volevo un consiglio da voi io ora avrei su un lg(1440x960) ora che me lo cambiano ci sarà la possibilità che mi montino un pannello diverso secondo voi posso fare pressioni in modo che mi rimontino lo stesso pannello?se si in che modo lo fareste?

Grazie mille.

sorry ma non puoi "decidere" che pannello farti portare:muro: , al max quando arriva il tecnico, se vedi che non è un LG dopo che l'hai montato (dato che magari i nuovi sono tutti buoni indipendentemente dalla marca:tie: ), glielo fai notare (una mazza chiodata vicino alla sua fronte secondo me aiuta non poco:D)

Comunque sia ti aggiordo + tardi via sms :read:

cacchione
15-04-2009, 11:24
Raga mi è saltato il monitor del mio porty...Argh...Per fortuna è in garanzia fino al 2013...Cmq sia volevo un consiglio da voi io ora avrei su un lg(1440x960) ora che me lo cambiano ci sarà la possibilità che mi montino un pannello diverso secondo voi posso fare pressioni in modo che mi rimontino lo stesso pannello?se si in che modo lo fareste?

Devi essere molto determinato, appena te l' ha montato gli fai notare che la qualità è scadentissima! magari mentre lui è li chiama il supporto tecnico. Io per farmi cambiare il mio monitor samsung ho insistito parecchio, mandato foto, video eccetera..
Oppure puoi decidere di vedere subito che monitor in modo che gli eviti lo sbattimento del montarlo (la marca è indicata in un' etichetta, tu ovviamente vuoi l' lg/philips)

Facci sapere com'è andata!

Ma com'è successo che t'è partito il display? hai combinato qualcosa tu o stata una morte naturale?

alex4988
15-04-2009, 14:40
Ma com'è successo che t'è partito il display? hai combinato qualcosa tu o stata una morte naturale?
Ci eravamo riuniti x una lan party notturna con degli amici...L'obbiettivo era ed è stato finire serious sam 2(ci era rimasto sul gozzo all'ultima lanparty)...In sostanza collego il portatile su presa indipendente e con batteria carica al 100% accendo il portatile installo il gioco(riavvio il porty)avvio il gioco fa la prima schermata nera classica di quando partono i giochi parte il video del gioco e puff due righe sullo schermo e si spegne(come quando si spegne un vecchio tv tanto x intenderci) li per li ho pensato bene di spegnere il portatile schiacciando il tasto dell'accensione...Lo lascio fermo 1 min il tempo che si raffreddi tt il sistema lo riavvio e vedo che tutto il pc si avvia correttamente ma il monitor completamente nero...

EDIT:
La cosa che mi rode di più è che mi ha rovinato una serata di puro divertimento...X fortuna ho potuto giocare lo stesso poichè andavamo a rotazione...

SimoxTa
16-04-2009, 12:11
No, non cambia per niente.. puoi avere forse una miglioria sulla gamma cromatica del colore e la differenza di frequenza di aggiornamento (sempre che il tuo Samsung supporti i 100/120hz) ma per il resto è come giocare con la VGA..

Hai ancora un vantaggio, un cavo unico per audio/video, mentre con la VGA hai solo il segnale video e hai bisogno di un secondo cavo per usare le casse del TV (che quasi sicuramente sono meglio di quelle del Dell :P )

OutOfMind
17-04-2009, 16:53
Raga vorrei installare Linux sul nostro Dell, qualcuno ke lo ha gia fatto può darmi qualke dritta o suggerimento, i driver ci sono tutti?
Quale Linux consigliate di installare?

CronoX
17-04-2009, 19:05
dato che sei agli inizi ti consiglio ubuntu...vai sul sito italiano di ubuntu dove trovi la guida all'installazione sul tuo xps e molte discussioni nel forum

OutOfMind
17-04-2009, 19:30
dato che sei agli inizi ti consiglio ubuntu...vai sul sito italiano di ubuntu dove trovi la guida all'installazione sul tuo xps e molte discussioni nel forum

In verità ho gia usato ubuntu in passato, ma con un'altro pc, ora con il dell volevo sapere come si comportava, ma ora ke so k sul sito ubuntu c'è la guida me la leggerò x bene, grazie per la dritta ;)

alex4988
18-04-2009, 00:00
In verità ho gia usato ubuntu in passato, ma con un'altro pc, ora con il dell volevo sapere come si comportava, ma ora ke so k sul sito ubuntu c'è la guida me la leggerò x bene, grazie per la dritta ;)
c'è poco da leggere XD con la 8.10 ti rileva tt lui tranne i driver video e il finger print...

spigame
18-04-2009, 10:15
Ciao a tutti
da 3 giorni ho un problemone con il mio xps...
Premetto che erano mesi che convivevo col famoso problema della scheda video fallata, con strane righe sullo schermo e sporadici blocchi del pc... Per me non era un grosso fastidio, ma visto che tra un mese scade la garanzia, ho deciso di chiamare il tecnico e farmi cambiare scheda madre e scheda video.

Il giorno dopo l'intervento del tecnico sono cominciati frequenti riavvii del pc (circa 2 al giorno col pc sempre acceso) con schermata blu. I più frequenti riportano la dicitura IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL, in un caso è stato segnalato il file NTEW5V64.sys (è un file della scheda wifi, di cui già ho provato ad aggiornare i driver)

Per caso a qualcuno di voi già è capitata una cosa simile e mi può dare qualche consiglio?

Probabilmente dovrò richiamare l'assistenza e farmi sostituire tutto un'altra volta...

Il S.O. è vista 64
Ho provato a testare la RAM con un paio d'ore di memtest, tutto regolare.
Però almeno le righe sullo schermo non compaiono più..:)

manu84
18-04-2009, 10:18
E' capitato a che a me, formattone e ho risolto tutto :D

cacchione
18-04-2009, 11:32
@spigame
Riformatta tutto e se poi vedi che il problema persiste chiama subito l' assistenza, se la garanzia ti scade tra un mese ti rimane del tempo nel caso questo o un' altro problema si presenti dopo l' intervento.

Tra l' altro puoi sempre considerare un' estensione della garanzia, sono molto convenienti (dipende dall' offerta che ti fanno).

OutOfMind
18-04-2009, 13:19
c'è poco da leggere XD con la 8.10 ti rileva tt lui tranne i driver video e il finger print...

Ke dite lo installo? io quando lo installai nel vecchio notebook ebbi dei problemini con le partizioni....... nn vorrei avrei delle noie, a qualcuno è capitato qualke cosa?

manu84
18-04-2009, 16:19
EDIT

alex4988
18-04-2009, 23:59
Ke dite lo installo? io quando lo installai nel vecchio notebook ebbi dei problemini con le partizioni....... nn vorrei avrei delle noie, a qualcuno è capitato qualke cosa?
Stai attento solo ad una cosa linux mangia via gli hd dei notebook leggi in giro ci sono molti articoli a riguardo con relative soluzioni...

Ad esempio:
http://notebookitalia.it/ubuntu-accorcia-la-vita-dei-nostri-dischi.html

Installalo sul tasto casetta è molto più comodo e figo :D avere due sistemi con due tasti di accensione diversa :D

OutOfMind
19-04-2009, 00:37
Stai attento solo ad una cosa linux mangia via gli hd dei notebook leggi in giro ci sono molti articoli a riguardo con relative soluzioni...

Ad esempio:
http://notebookitalia.it/ubuntu-accorcia-la-vita-dei-nostri-dischi.html

Installalo sul tasto casetta è molto più comodo e figo :D avere due sistemi con due tasti di accensione diversa :D

Azz no lo sapevo, ecco xkè quando lo installai nel mio vecchio note, ad alimentazione batteria durava molto poco........
Cmq tutt'oggi nn è stato ancora risolto questo problema??

Figa la soluzione di poterlo avviare dal tasto della casetta, ma come dovrei fare per poter fare ciò??

zichichi
19-04-2009, 19:54
secondo voi è normale che dopo quasi un anno la mia batteria è praticamente andata? ufff

manu84
19-04-2009, 20:36
secondo voi è normale che dopo quasi un anno la mia batteria è praticamente andata? ufff

Sei pure fortunato perchè la garanzia per la batteria dura proprio un anno quindi prima che scada chiama l'assistenza e fattela cambiare.
Il rendimento della batteria dipende molto da come l'hai usata finora

masand
19-04-2009, 21:40
Azz no lo sapevo, ecco xkè quando lo installai nel mio vecchio note, ad alimentazione batteria durava molto poco........
Cmq tutt'oggi nn è stato ancora risolto questo problema??

Figa la soluzione di poterlo avviare dal tasto della casetta, ma come dovrei fare per poter fare ciò??

Vai tranquillo, i problemi (che in realtà non erano tali, erano solo impostazioni "spinte") sono stati ricalibrati, calcola che ti hanno postato un link del 2007... :)
E comunque, tengo a precisarlo, non era un "problema" di GNU/Linux, ma di Ubuntu.

Ribadisco, ora vai tranquillo, tra l'altro aspetta che tra pochi giorni uscirà la nuova release con il nuovo Kernel, nuovo filesystem ecc. ecc. ;)

Un saluto a tutti...
masand

masand
19-04-2009, 21:44
POST EDITATO

sephiroth_85,
sono vietati questo genere di post... Vai nelle sesioni apposite

Per questa volta passi, ma la prossima, come da regolamento, sono costretto a sospenderti.

Un saluto a tutti...
masand

heli
19-04-2009, 21:55
io sono riuscito ad installarlo in una chiavetta usb.
Se accendo il note con la chiavetta inserita parte ubuntu, altrimenti parte vista 64.

:)

OutOfMind
20-04-2009, 00:06
Vai tranquillo, i problemi (che in realtà non erano tali, erano solo impostazioni "spinte") sono stati ricalibrati, calcola che ti hanno postato un link del 2007... :)
E comunque, tengo a precisarlo, non era un "problema" di GNU/Linux, ma di Ubuntu.

Ribadisco, ora vai tranquillo, tra l'altro aspetta che tra pochi giorni uscirà la nuova release con il nuovo Kernel, nuovo filesystem ecc. ecc. ;)

Un saluto a tutti...
masand

Ok aspetterò la nuova release 9.04 ;)
Però c'è una guida ke spiega come installarlo sul tasto della casetta?
Mentre per quanto riguarda l'hardware del nostro dell funziona tutto correttamente?

alex4988
20-04-2009, 13:42
Ok aspetterò la nuova release 9.04 ;)
Però c'è una guida ke spiega come installarlo sul tasto della casetta?
Mentre per quanto riguarda l'hardware del nostro dell funziona tutto correttamente?
gira in questo sito e trovi la guida

http://xps1530.wikispaces.com/

edit:
lo trovi sotto la sezione dell media direct

OutOfMind
20-04-2009, 14:02
gira in questo sito e trovi la guida

http://xps1530.wikispaces.com/

edit:
lo trovi sotto la sezione dell media direct

Grazie ancora per la dritta......

Dunque ho letto la guida, ma bisogna per forza formattare per avere sul tasto casetta=Linux? Più ke altro è comoda la partizione recovery con il backup di vista, mi scoccerebbe perderla........

alex4988
20-04-2009, 17:27
Grazie ancora per la dritta......

Dunque ho letto la guida, ma bisogna per forza formattare per avere sul tasto casetta=Linux? Più ke altro è comoda la partizione recovery con il backup di vista, mi scoccerebbe perderla........
Non sei costretto a formattare windows però ovviamente devi creargli lo spazio con programmi apposta tipo partition magic(o cmq suite di questo genere)...Una volta fatto ciò parti dalla guida dalla parte dove dice che devi installare linux...


Consiglio mio:
Installa linux se lo usi veramente nn installarlo x lasciarlo fermo avresti una parte dell'hd inutilmente occupata...Riflettici xk conosco parecchia gente k lo installa e lo lascia lì fermo e lo ha messo solo per sfizio personale

OutOfMind
20-04-2009, 17:41
Non sei costretto a formattare windows però ovviamente devi creargli lo spazio con programmi apposta tipo partition magic(o cmq suite di questo genere)...Una volta fatto ciò parti dalla guida dalla parte dove dice che devi installare linux...


Consiglio mio:
Installa linux se lo usi veramente nn installarlo x lasciarlo fermo avresti una parte dell'hd inutilmente occupata...Riflettici xk conosco parecchia gente k lo installa e lo lascia lì fermo e lo ha messo solo per sfizio personale

No no lo userò, vista lo tengo unicamente per fruttare la 8600gt con i giochi qualke volta ;)
Tu usi linux da poco o tanto?
Ci sono un paio di programmi k uso su vista ke nn so con quali sostituirli su linux e sono:
-VirtualDub
-Xilisoft Video Converter Ultimate
-iTunes per l'iphone
-Nero
-mIrc ma ho sentito di un certo KVIrc
-Winamp per le radio streaming
-Messenger so ke ci sono diversi programmi basta solo scegliere quello più comodo

X il resto dovrei cavarmela...... :D

alex4988
20-04-2009, 22:33
No no lo userò, vista lo tengo unicamente per fruttare la 8600gt con i giochi qualke volta ;)
Tu usi linux da poco o tanto?
Ci sono un paio di programmi k uso su vista ke nn so con quali sostituirli su linux e sono:
-VirtualDub
-Xilisoft Video Converter Ultimate
-iTunes per l'iphone
-Nero
-mIrc ma ho sentito di un certo KVIrc
-Winamp per le radio streaming
-Messenger so ke ci sono diversi programmi basta solo scegliere quello più comodo

X il resto dovrei cavarmela...... :D
Circa 5 anni...
-Non uso virtual dub ma credo che se cerchi su internet trovi software validi...
-se hai l'ipod o l'iphone dovrai installarlo a parte in internet trovi i tutorial ci sn programmi simili a winamp es. xmms
-al posto di nero scarica k3b secondo me è sostituisce alla perfezione nero
-xchat tutta la vita!!
-per messenger ci sn diversi programmi per linux tra cui amsn che secondo me è quello che si avvicina di più...

ps:
Nel caso vuoi altre info vai in pvt perchè qui siamo off topic

rotfra
20-04-2009, 23:45
Salve a tutti una domanda come posso variare i parametri del bios per overclockare il mio xps

alex4988
21-04-2009, 14:49
Salve a tutti una domanda come posso variare i parametri del bios per overclockare il mio xps
Il nostro portatile è già una stufetta cosa vuoi di più?devi farci la carne sul dissy :D ?

cicerone5
21-04-2009, 18:07
Ciao a tutti!
Vorrei passare dai 2 GB attuali in dual chanel a 4GB per migliorare ancora le prestazioni del mio XPS, ma vorrei chiedervi se è consigliabile e se davvero ne avrei un guadagno di velocità sopratutto con software di video e fotoritocco.
In caso quale marca mi consigliate e cosa devo cercare: 2 banchi so dimm da 2 GB ciascuna a 667mhz??

Help please

adrian85
22-04-2009, 06:23
Ciao a tutti,
ieri il mio xps mi è caduto da una quarantina di cm...era nel suo portacomputer e all'interno della valigetta...e purtroppo si è staccata una cinghia della tracolla...(non vi dico l'incazzatura :muro: :muro: )...il colpo non è stato assolutamente forte e pensavo non fosse successo nulla e invece l'angolo sinistro si è aperto....cerco di spiegarmi meglio,la parte di scocca grigia (a sinistra del mouse)si è sopraelevato...oltre a non capire come diavolo sia successo visto che il pc era chiuso e la parte esterna è intatta e perfetta, vorrei ovviamente cambiarla...me la cambiano?a quel pezzo è collegata la tastiera?cosa posso dire per farme cambiare?
please help....:mc:

manu84
22-04-2009, 09:24
Se hai la garanzia anche per eventi accidentali non ci sono problemi, ma se hai la garanzia classica per mal-funzionamenti hardware non credo che te lo passino in garanzia

adrian85
22-04-2009, 09:47
Se hai la garanzia anche per eventi accidentali non ci sono problemi, ma se hai la garanzia classica per mal-funzionamenti hardware non credo che te lo passino in garanzia

e come faccio a sapere che tipo di garanzia ho??ho quella xps premium...quella classica...

tellone
22-04-2009, 09:58
e come faccio a sapere che tipo di garanzia ho??ho quella xps premium...quella classica...

allora niente danni accidentali, purtroppo....

adrian85
22-04-2009, 10:01
Ciao a tutti,
ieri il mio xps mi è caduto da una quarantina di cm...era nel suo portacomputer e all'interno della valigetta...e purtroppo si è staccata una cinghia della tracolla...(non vi dico l'incazzatura :muro: :muro: )...il colpo non è stato assolutamente forte e pensavo non fosse successo nulla e invece l'angolo sinistro si è aperto....cerco di spiegarmi meglio,la parte di scocca grigia (a sinistra del mouse)si è sopraelevato...oltre a non capire come diavolo sia successo visto che il pc era chiuso e la parte esterna è intatta e perfetta, vorrei ovviamente cambiarla...me la cambiano?a quel pezzo è collegata la tastiera?cosa posso dire per farme cambiare?
please help....:mc:

esiste almeno un guida per smontare questo pezzo?in modo da togliere l'ammaccatura e vedere se riesco a trovare e incollare i pezzi che tenevano in tutto chiuso....uff..che sfiga...

adrian85
22-04-2009, 10:02
allora niente danni accidentali, purtroppo....
ma quel pezzo non è collegato a tastiera e mouse e impronte digitali?se dico che uno di questi 3 pezzi non mi funziona non mi cambiano tutto il blocco???

Pess
22-04-2009, 10:08
allora niente danni accidentali, purtroppo....

La polizza per danni accidentali era un'opzione che dovevi selezionare appositamente (1 anno costava mi pare quasi 100€)... Io l'ho fatta per quello che ho comprato a mio fratello...

adrian85
22-04-2009, 10:49
ma a pagamento si possono fare?costano molto???non c'è nessuna guida?perchè per il mio parere si è solo scollatomi basterebbe solo toglierlo per ripararlo...

angaran
22-04-2009, 11:22
Ciao ragazzi! Ho deciso di provvedere a risolvere il problema di surriscaldamento del note dopo che ieri sera fin che giocavo a Fallout 3 mi si è spento da solo. Io ho un T9300 con GeForce 8600 GT. Qualcuno di voi ha risolto qualcosa con un cooler pad? Se si che modello? E che differenze avete avuto?

Tanto per avere qualche numero ora sono su Windows, ho rialzato il note di un cm circa dal tavolo di legno e ho 52° con circa il 10% di CPU utilizzata.

thewebsurfer
22-04-2009, 11:40
ma a pagamento si possono fare?costano molto???non c'è nessuna guida?perchè per il mio parere si è solo scollatomi basterebbe solo toglierlo per ripararlo...

non ho capito bene di quale angolo parli, ma se è quello in basso a sinistra del palmrest, la vedo dura (anche se non impossibile) dovresti comprare un palmrest dalla baia o dai siti di componenti dell e montartelo tu, il problema è che il palmrest, tra tutti i componenti, è quello più complicato e lungo da cambiare

ti ho uppato la guida http://www.megaupload.com/?d=ALUV0AO7

adrian85
22-04-2009, 11:46
non ho capito bene di quale angolo parli, ma se è quello in basso a sinistra del palmrest, la vedo dura (anche se non impossibile) dovresti comprare un palmrest dalla baia o dai siti di componenti dell e montartelo tu, il problema è che il palmrest, tra tutti i componenti, è quello più complicato e lungo da cambiare

si cercando è proprio il palmrest...in quale casi cambiano il palmrest in garanzia?solo se il touchpad non funziona?ragazzi sono incazzato come una iena..ha preso un botta davvero leggero,con borsa super imbottita poi da pc chiuso non capisco come diavolo si è fatto a rovinare il palmrest...è di un materiale osceno mi sa...

OutOfMind
22-04-2009, 11:47
Raga dando un'occhiata nella gestione disco mi ritrovo l'HD così partizionato, mi potreste spiegare le partizioni cerchiate in rosso cosa sono e se le posso eliminare?
Vorrei installare il nuovo Linux ke esce domani su una partizione nuova ma farlo avviare dal tasto media direct, quindi eliminando quest'ultimo....... purtroppo le guide ke trovo parlano tutte della formattazione completa dell'HD, ma io vorrei se possibile lasciare vista così com'è ora e mantenere anke la partizione recovery se possibile....... Qualke dritta?

http://img8.imageshack.us/img8/9940/discobln.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=discobln.jpg)

adrian85
22-04-2009, 11:47
non ho capito bene di quale angolo parli, ma se è quello in basso a sinistra del palmrest, la vedo dura (anche se non impossibile) dovresti comprare un palmrest dalla baia o dai siti di componenti dell e montartelo tu, il problema è che il palmrest, tra tutti i componenti, è quello più complicato e lungo da cambiare

ti ho uppato la guida http://www.megaupload.com/?d=ALUV0AO7

grazie 1000 per la guida...conosci qualche sito italiano che li vende?ma sono originali?

manu84
22-04-2009, 12:43
grazie 1000 per la guida...conosci qualche sito italiano che li vende?ma sono originali?

Stai in campana perchè se fai ulteriori danni ti decade totalmente la garanzia che hai

adrian85
22-04-2009, 12:57
Stai in campana perchè se fai ulteriori danni ti decade totalmente la garanzia che hai

si si...ma mio fratello è abbastanza pratico...così il pc non può stare di sicuro...mi hanno detto che il supporto tecnico non può vendermi il pezzo ma solo mandare un tecnico a ripararlo a pagamento ovviamente...sentirò quanto chiedono,....

alex4988
22-04-2009, 13:34
Raga dando un'occhiata nella gestione disco mi ritrovo l'HD così partizionato, mi potreste spiegare le partizioni cerchiate in rosso cosa sono e se le posso eliminare?
Vorrei installare il nuovo Linux ke esce domani su una partizione nuova ma farlo avviare dal tasto media direct, quindi eliminando quest'ultimo....... purtroppo le guide ke trovo parlano tutte della formattazione completa dell'HD, ma io vorrei se possibile lasciare vista così com'è ora e mantenere anke la partizione recovery se possibile....... Qualke dritta?

http://img8.imageshack.us/img8/9940/discobln.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=discobln.jpg)

dovrebbe essere il dmd(dell media directory)

thewebsurfer
22-04-2009, 16:52
si si...ma mio fratello è abbastanza pratico...così il pc non può stare di sicuro...mi hanno detto che il supporto tecnico non può vendermi il pezzo ma solo mandare un tecnico a ripararlo a pagamento ovviamente...sentirò quanto chiedono,....

è pratico di cosa?
non hai confermato, ma se è davvero il palmrest che vuoi cambiare ribadisco che non hai idea di quanti agganci ci sono, non pensarei siano solo viti e cavi da staccare..devi sapere dove fare forza, in che ordine operare..
vedi quanto ti costa l'intervento dell, cavolo non dovrebbero comportarsi da ladri secondo me

thewebsurfer
22-04-2009, 17:00
Raga dando un'occhiata nella gestione disco mi ritrovo l'HD così partizionato, mi potreste spiegare le partizioni cerchiate in rosso cosa sono e se le posso eliminare?
Vorrei installare il nuovo Linux ke esce domani su una partizione nuova ma farlo avviare dal tasto media direct, quindi eliminando quest'ultimo....... purtroppo le guide ke trovo parlano tutte della formattazione completa dell'HD, ma io vorrei se possibile lasciare vista così com'è ora e mantenere anke la partizione recovery se possibile....... Qualke dritta?

http://img8.imageshack.us/img8/9940/discobln.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=discobln.jpg)

credo sia possibile quello che chiedi, perchè la partizione da 100MB (non so xke è da 100, da quel che so è sempre stata 48-50MB, ma non è importante..)
è proprio quella che contiene le informazioni di gestione del tasto casetta.
Però ti dico che ho provato innumerevoli volte ad impostare il tasto casetta per linux, sempre con esito negativo..alla fine mi sono arreso al grub e fancù il tasto casetta..:mad:
Quello che devi fare è:
- installare linux su una partizione (ricordando il numero di questa partizione nella partition table), installare il grub nella partizione di linux (e quindi non in quella predefinita di windows)
- prendere il cd di installazione di dell mediadirect e usare l'utility (non ricordo il nome) per impostare le partizioni all'avvio (l'ultility da console di comando ti fa scegliere le partizioni da avviare sul tasto di accensione e sul tasto casetta, il comando è tipo rmbr.exe DELL x y dove x è la partizione di win e y quella di linux)

OutOfMind
22-04-2009, 17:17
credo sia possibile quello che chiedi, perchè la partizione da 100MB (non so xke è da 100, da quel che so è sempre stata 48-50MB, ma non è importante..)
è proprio quella che contiene le informazioni di gestione del tasto casetta.
Però ti dico che ho provato innumerevoli volte ad impostare il tasto casetta per linux, sempre con esito negativo..alla fine mi sono arreso al grub e fancù il tasto casetta..:mad:
Quello che devi fare è:
- installare linux su una partizione (ricordando il numero di questa partizione nella partition table), installare il grub nella partizione di linux (e quindi non in quella predefinita di windows)
- prendere il cd di installazione di dell mediadirect e usare l'utility (non ricordo il nome) per impostare le partizioni all'avvio (l'ultility da console di comando ti fa scegliere le partizioni da avviare sul tasto di accensione e sul tasto casetta, il comando è tipo rmbr.exe DELL x y dove x è la partizione di win e y quella di linux)

Si avevo letto di questo precedimento in alcune guide, ma xkè tu nn ci riesci a farlo?
Cmq prima di installare linux, posso eliminare la partizione da 2,5Gb?
Poi installo linux senza formattare tutto e poi provo il procedimento con l'utility MD..... giusto

thewebsurfer
22-04-2009, 17:42
Si avevo letto di questo precedimento in alcune guide, ma xkè tu nn ci riesci a farlo?
Cmq prima di installare linux, posso eliminare la partizione da 2,5Gb?
Poi installo linux senza formattare tutto e poi provo il procedimento con l'utility MD..... giusto

non so perchè non ci riesco, ho provato in tutte le maniere, tenendo e togliendo la parizione EISA, mettendo rigorosamente in ordine le partizioni, usando l'utility dell in modo da inizia a contare le partizioni da 0 o da 1, usare il conteggio che usa linux...niente:muro:

il mio consiglio è:
- allarga la partizione da 2,5GB prendendo spazio dalla partizione OS
- crea una partizione da 1GB alla fine della partizione ottenuta
- controlla se mediadirect funziona ancora
- formatta la partizione allargata ed installa linux in questa e nella partizione da 1gb ovviamente lo swap

così facendo eviti di usare l'utility dell, che probabilmente è quella che fa casino:mc:


ps: questa idea mi è venuta ora, alla prossima formattazione ci provo, ha buone possibilità di riuscita:)

OutOfMind
22-04-2009, 17:59
non so perchè non ci riesco, ho provato in tutte le maniere, tenendo e togliendo la parizione EISA, mettendo rigorosamente in ordine le partizioni, usando l'utility dell in modo da inizia a contare le partizioni da 0 o da 1, usare il conteggio che usa linux...niente:muro:

il mio consiglio è:
- allarga la partizione da 2,5GB prendendo spazio dalla partizione OS
- crea una partizione da 1GB alla fine della partizione ottenuta
- controlla se mediadirect funziona ancora
- formatta la partizione allargata ed installa linux in questa e nella partizione da 1gb ovviamente lo swap

così facendo eviti di usare l'utility dell, che probabilmente è quella che fa casino:mc:


ps: questa idea mi è venuta ora, alla prossima formattazione ci provo, ha buone possibilità di riuscita:)

Grazie per la dritta, la partizione per linux da quanto mi consigli di farla?
La partizione da 1Gb per la swap ke estensione deve avere?
Faccio questi passaggi con gestione disco di vista?
Ma se nn uso l'utility MD come faccio a dirgli di far partire linux con il tasto casetta?
La prima da 118Mb nn la tocco proprio?

thewebsurfer
22-04-2009, 18:17
Grazie per la dritta, la partizione per linux da quanto mi consigli di farla?
La partizione da 1Gb per la swap ke estensione deve avere?
Faccio questi passaggi con gestione disco di vista?
Ma se nn uso l'utility MD come faccio a dirgli di far partire linux con il tasto casetta?
La prima da 118Mb nn la tocco proprio?

evidentemente è la prima volta che ti addentri in questa cosa:D:
xò la domanda è lecita: hai mai installato linux?
cmq:
- la dimensione della partizione di linux dipende da te, usi in prevalenza windows o linux? almeno 5-8GB cmq
- la partizione swap la puoi lasciare raw, durante l'installazione di linux verrà formattata (ovviamente durante l'installazione di linux devi stare attento a non cliccare sempre avanti :D..devi impostare tu le partizioni e l'installazione del grub)
- si puoi fare tutto con la gestione disco, anche perchè alla fine delle operazioni sulle partizioni devi ricordare di controllare se mediadirect si avvia ancora
- l'utility dell serve quando vuoi cambiare la partizione da avviare col tasto casetta, se la partizione di linux è la stessa in cui stava mediadirect non serve, e tutta questa operazione serve proprio ad evitarti di usarla:)
- la partizione da 100mb non toccarla

OutOfMind
22-04-2009, 18:39
evidentemente è la prima volta che ti addentri in questa cosa:D:
xò la domanda è lecita: hai mai installato linux?
cmq:
- la dimensione della partizione di linux dipende da te, usi in prevalenza windows o linux? almeno 5-8GB cmq
- la partizione swap la puoi lasciare raw, durante l'installazione di linux verrà formattata (ovviamente durante l'installazione di linux devi stare attento a non cliccare sempre avanti :D..devi impostare tu le partizioni e l'installazione del grub)
- si puoi fare tutto con la gestione disco, anche perchè alla fine delle operazioni sulle partizioni devi ricordare di controllare se mediadirect si avvia ancora
- l'utility dell serve quando vuoi cambiare la partizione da avviare col tasto casetta, se la partizione di linux è la stessa in cui stava mediadirect non serve, e tutta questa operazione serve proprio ad evitarti di usarla:)
- la partizione da 100mb non toccarla

Ora è tutto kiaro, grazie ancora...... cmq si ho avuto esperienze con ubuntu 7.10 su un precedente notebook, però nn ricordando bene tutto il procedimento e avendo paura di sbagliare qualke cosa, kiedo ai più esperti..... Penso k userò unicamente linux, però vista lo terrò solo per giocarci, per ciò ke riguarda il download penso di lasciare tutto ciò k ho in vista, tanto il disco è accessibile anke da linux, quindi amule x esempio potrei far leggere le cartelle in vista.......

thewebsurfer
22-04-2009, 18:40
...

ok..buon lavoro e fammi sapere:)

alex4988
23-04-2009, 08:17
Ora è tutto kiaro, grazie ancora...... cmq si ho avuto esperienze con ubuntu 7.10 su un precedente notebook, però nn ricordando bene tutto il procedimento e avendo paura di sbagliare qualke cosa, kiedo ai più esperti..... Penso k userò unicamente linux, però vista lo terrò solo per giocarci, per ciò ke riguarda il download penso di lasciare tutto ciò k ho in vista, tanto il disco è accessibile anke da linux, quindi amule x esempio potrei far leggere le cartelle in vista.......
Io onestamente è una vita che uso gentoo mi sn innamorato fin da subito dell'emerge(:SbaV:) onestamente l'apt-get nn mi piace ma sono gusti personali...X il resto quello che OFFRIVA gentoo(ovvero compilazione totale del s.o)era un qualcosa di davvero unico...

heli
25-04-2009, 16:23
che voi sappiate si riesce ad installare xp (vers leggera x giochi) in una nuova partizione senza dover reinstallare vista 64 con tutte le applicazioni varie?

OutOfMind
26-04-2009, 18:20
non so perchè non ci riesco, ho provato in tutte le maniere, tenendo e togliendo la parizione EISA, mettendo rigorosamente in ordine le partizioni, usando l'utility dell in modo da inizia a contare le partizioni da 0 o da 1, usare il conteggio che usa linux...niente:muro:

il mio consiglio è:
- allarga la partizione da 2,5GB prendendo spazio dalla partizione OS
- crea una partizione da 1GB alla fine della partizione ottenuta
- controlla se mediadirect funziona ancora
- formatta la partizione allargata ed installa linux in questa e nella partizione da 1gb ovviamente lo swap

così facendo eviti di usare l'utility dell, che probabilmente è quella che fa casino:mc:


ps: questa idea mi è venuta ora, alla prossima formattazione ci provo, ha buone possibilità di riuscita:)

Ho provato a fare come dici tu da windows ma il risultato è stato ke con la bellezza di 172Gb liberi nel mio HD al momento della riduzione da gestione disco solo 16gb erano disponibili per l'operazione, ma cmq l'ho ridotta ugualmente giusto per provare, ma selezionando la partizione da 2,5gb e cioè quella del MD tutti i comandi tranne quello elimina volume, erano nn selezionabili e quindi nn ho potuto estendere il volume con quei 16gb, allora ho provato a provato a creare un nuovo volume con quei 16gb ma il risultato è stato questo:

http://img185.imageshack.us/img185/6581/disco2.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=disco2.jpg)

insomma gestione disco di windows è na merda!! Nn mi fa fare nulla delle operazioni da te suggeritomi.........
Ora come procedo?

alex4988
26-04-2009, 18:30
Inanzitutto ti serve quache strumento per fare il lavoro che vuoi fare tu,con gli strumenti di win vai poco lontano...inizia a comprare patition magic(:D) una volta comprato e installato ridimensioni la tua attuale partizione di vista(C:)in modo da creare lo spazio per linux...Una volta fatto ciò avvi ubuntu il live cd e installi da lì la partizione e molto semplice e il tutto è spiegato veramente bene nel caso chiedi qua o in pvt senza problemi...

alex4988
26-04-2009, 18:32
che voi sappiate si riesce ad installare xp (vers leggera x giochi) in una nuova partizione senza dover reinstallare vista 64 con tutte le applicazioni varie?
si l'unica cosa è che ti partirà il boot loader...In caso che subito dopo l'installazione di xp ti parta solo xp basterà modificare il boot.ini per far resuscitare vista...

OutOfMind
26-04-2009, 18:35
Inanzitutto ti serve quache strumento per fare il lavoro che vuoi fare tu,con gli strumenti di win vai poco lontano...inizia a comprare patition magic(:D) una volta comprato e installato ridimensioni la tua attuale partizione di vista(C:)in modo da creare lo spazio per linux...Una volta fatto ciò avvi ubuntu il live cd e installi da lì la partizione e molto semplice e il tutto è spiegato veramente bene nel caso chiedi qua o in pvt senza problemi...

Si questo lo so, l'ho fatto altre volte, ma volevo seguire il suggerimento datomi da thewebsurfer poco più su, allargare la partizione di MD formattarla ed installare lì linux così forse premendo il tasto casetta si avvia ubuntu, ke ne pensi?

alex4988
26-04-2009, 18:48
Si questo lo so, l'ho fatto altre volte, ma volevo seguire il suggerimento datomi da thewebsurfer poco più su, allargare la partizione di MD formattarla ed installare lì linux così forse premendo il tasto casetta si avvia ubuntu, ke ne pensi?
k il tasto casetta è gestito tramite una mbr tutta sua a quanto ho capito io...Quindi credo che cambi ben poco...Come consigliai a sua epoca a theweb ti consiglio di nn seguire la guida del wiki ma bensì un'altra che onestamente ora nn trovo più nell'hard disk...theweb nn è k per caso la hai ancora in giro x l'hd?se no te la scannerizzo e te la passo...Premetto che io provai 3 guide diverse e l'unica che funzionò correttamente al primo colpo fu questa serve molta attenzione quando si esegue ogni singola operazione ma se la si esegue con attenzione ti andrà senza problemi...

OutOfMind
26-04-2009, 18:52
k il tasto casetta è gestito tramite una mbr tutta sua a quanto ho capito io...Quindi credo che cambi ben poco...Come consigliai a sua epoca a theweb ti consiglio di nn seguire la guida del wiki ma bensì un'altra che onestamente ora nn trovo più nell'hard disk...theweb nn è k per caso la hai ancora in giro x l'hd?se no te la scannerizzo e te la passo...Premetto che io provai 3 guide diverse e l'unica che funzionò correttamente al primo colpo fu questa serve molta attenzione quando si esegue ogni singola operazione ma se la si esegue con attenzione ti andrà senza problemi...

Si te ne sarei infinitamente grato se tu riuscissi a passarmela, ho letto diverse guide in merito ma le ho trovate tutte molto simili fra loro ma nn ne sono molto convinto, nn ricordi da quale sito la prendesti?

manu84
26-04-2009, 19:17
Ragazzi ho montato XP ma l'unica cosa che non riesco a far funzionare è la webcam, ho provato cercando su google e ho seguito svariate procedure ma niente da fare, qualcuno di voi è riuscito a farla funzionare?

alex4988
26-04-2009, 19:39
Si te ne sarei infinitamente grato se tu riuscissi a passarmela, ho letto diverse guide in merito ma le ho trovate tutte molto simili fra loro ma nn ne sono molto convinto, nn ricordi da quale sito la prendesti?
domani appena sono a casa mia ti faccio avere la guida...

Ragazzi ho montato XP ma l'unica cosa che non riesco a far funzionare è la webcam, ho provato cercando su google e ho seguito svariate procedure ma niente da fare, qualcuno di voi è riuscito a farla funzionare?
prova questi dovrebbero andare:
http://www.getpcmemory.com/goto/Creative_exe/1060/6

manu84
26-04-2009, 19:46
domani appena sono a casa mia ti faccio avere la guida...


prova questi dovrebbero andare:
http://www.getpcmemory.com/goto/Creative_exe/1060/6

Niente da fare, mi dice che si è verificato un errore durante l'installazione del dirver :muro:

alex4988
26-04-2009, 19:48
Niente da fare, mi dice che si è verificato un errore durante l'installazione del dirver :muro:
domani appena torno a casa te li passo...Ti mando un pvt domani...Nel caso k risolvi prima comunicamelo...

manu84
26-04-2009, 19:49
domani appena torno a casa te li passo...Ti mando un pvt domani...Nel caso k risolvi prima comunicamelo...

Grazie! Ho provato varie installazioni anche seguendo delle guide ma mi dà sempre lo stesso messaggio di errore :confused:

OutOfMind
26-04-2009, 19:50
domani appena sono a casa mia ti faccio avere la guida...

Ok Alex, aspetterò cn ansia..... Grazie!!

cat81
26-04-2009, 20:21
Vorrei capire se è normale che il traffico, sia in entrata che in uscita ha un andamento fortemente oscillante. Potrebbe dipendere dal settaggio del driver del modem? :confused:

Più che altro non c'è il mulo di mezzo, solo firefox.

Nel tool della sidebar "network traffic" lo vedo proprio bene che non c'è un download costante ma oscilla continuamente tra quasi zero e il valore di regime...

manu84
26-04-2009, 20:26
Potrebbe, io con firefox non ho mai avuto problemi di "traffico" anche col mulo di mezzo. Non so se sia cambiato qualcosa con le nuove versioni perchè ormai mi sono convertito a Chrome :sofico:

cat81
26-04-2009, 20:32
non so, ho come la sensazione che la navigazione vada a "scatti"

Francis^
26-04-2009, 22:23
Anche io è da un pò che ho lo stesso problema con la scheda Wi-Fi,me lo fa gia da una decina di giorni, per ora ero convinto che fosse un problema solo mio, perchè qua a casa mia un altro XPS con scheda Wi-Fi uguale alla mia non ha il mio stesso problema,ora però vedo che non è un problema solo mio, speriamo che qualcuno possa risolverlo con qualche driver magico etc ;) ;) ;)

sephiroth_85
26-04-2009, 22:27
secondo me è qualche problema di linea che avete come abbonamento? alice libero tiscali?

lo fa anche a me da un paio di giorni con libero.

cat81
27-04-2009, 20:06
io ho fastweb, ma non con la fibra, ho solo 5 MB :muro:

Ang
28-04-2009, 19:54
Ciao ragazzi,ho piallato ora ora vista e avrei un paio di domandine al volo::D

1)Ultimi driver nvidia??
Sul sito ci sono i 179.48 in beta,voi che mi consigliate??

2)Vale la pena installare il bios A12??
Io sono fermo all'A8:D
Eventuali problemi con linux??

3)Avete mica un link al volo per il lettore d'impronte??
Nn riesco a capire come cavolo si chiama:D :D

Grazie in anticipo.

manu84
29-04-2009, 19:34
Ciao ragazzi,ho piallato ora ora vista e avrei un paio di domandine al volo::D

1)Ultimi driver nvidia??
Sul sito ci sono i 179.48 in beta,voi che mi consigliate??

2)Vale la pena installare il bios A12??
Io sono fermo all'A8:D
Eventuali problemi con linux??

3)Avete mica un link al volo per il lettore d'impronte??
Nn riesco a capire come cavolo si chiama:D :D

Grazie in anticipo.

Per la prima domanda ci sono vari driver ma ora non mi ricordo quali ho provato con un certo successo, per la seconda io ho messo A12 e la ventola mi si accende molto meno rispetto a prima, per il lettore è fingerprint, sta nella sezione security fra i driver del sito Dell

cicerone5
29-04-2009, 22:02
per la seconda io ho messo A12 e la ventola mi si accende molto meno rispetto a prima, per il lettore è fingerprint, sta nella sezione security fra i driver del sito Dell

A me con A12 la ventola stava sempre accesa. Sono ritornato al A8 e va decisamente meglio..

Mike1976
30-04-2009, 08:38
Ho FastWeb (fibra) a cui mi collego via Wifi. Da alcuni giorni sperimento un problema forse analogo a quello riportato in alcuni post precedenti: in sostanza ho problemi sia ad "agganciarmi" alla rete (nonostante la scheda del mio 1530 la veda a potenza di segnale eccellente), sia a navigare in modo ottimale nel caso riesca a connettermi (tempi di ping altissimi con diversi pacchetti persi).
Per scrupolo ho provato a posizionarmi a mezzo metro dall'hag di FW e magicamente il problema è rientrato (navigazione ottimale anche col Mulo attivo e ping nella norma). Tornando nella posizione "originale" il problema si ripresenta...

Qualcuno ha qualche vaga idea?!?

heli
01-05-2009, 23:27
al momento ho vista 64, sapete se si riesce ad installare xp e farlo partire solo col tasto casetta ?

KaarotTuri
03-05-2009, 10:09
:mad: Ciao a tutti ragazzi,
anche questa volta ho bisogno di un vostro consiglio. Premetto che ho cercato su google qualche post sul mio noiosissimo problema, e vorrei capire prima di chiamare l'assistenza se è un problema comune e spesso non risolvibile tramite l'assistenza.....tipo quello delle temp alte di certi nostri xps.

Vengo al dunque, ho un monitor LG di cui sono soddisfatto, ma da sempre emette un ronzio dalla parte posteriore-bassa del monitor (tipo dietro la scritta DELL) che nn scompare ne se vado a batteria o alimentatore, nè coi vari profili energetici. L'unica cosa che noto è che il ronzio sparisce se metto il pannello a massima luminosità e quasi sparisce se metto la minima. Alle altre luminosità fa casino.... è davvero noioso quando magari sei su word e senti sto zzzzzzzzz :muro: . Premetto che a volte non lo fa....ma per lo piu lo fa! E che se tocco le plastiche del monitor dove sento il ronzio oppure muovo il pannello un po....smette, ma non c'è un'apertura che lo silenzi.

Che mi consigliate?qualcuno ha il mio stesso problema ed ha risolto?
Grazie mille in anticipo

The_max_80
03-05-2009, 20:52
ragazzi sbaglio o sto note non è piu in vendita, non lo trovo piu sul sito dell, ci sono rimasto fregato in quanto lo avevo adocchiato da 2 o 3 mesi e proprio ora stavo per ordinarlo.

thewebsurfer
03-05-2009, 22:08
ragazzi sbaglio o sto note non è piu in vendita, non lo trovo piu sul sito dell, ci sono rimasto fregato in quanto lo avevo adocchiato da 2 o 3 mesi e proprio ora stavo per ordinarlo.

si non è più in vendita, però c'è qualche venditore professionali sulla baia