PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell XPS M1530


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

fegipa
10-04-2008, 11:46
negli states sono disponibili il monitor full hd 1920*1200 ed anche il 1440*900 a led :eek:

il 1920x1200 mi pare una ottima addizione, almeno il blu-ray può essere goduto su uno schermo FULL-HD (sarà un caso ma stanno per uscire gli Acer con schermo full-hd e dell risponde)

per quanto riguarda il 1440x900 a led io non l'ho visto, ma sarebbe anche ora che uscisse: sono 4 mesi che se ne parla!

sussulimano
10-04-2008, 11:48
sì, ma il dell è un 15"......con un full hd si rischia veramente di rimanere cecati.....il monitor a led si trova nella sezione per piccole e medie imprese....

AMD K75
10-04-2008, 11:57
il monitor a led si trova nella sezione per piccole e medie imprese....

Ma lo si può prendere per l'XPS 1530?

Il costo rispetto al 1440x900 normale?

Comunque io non riesco a configurare da medie-piccole imprese...

http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/4x_xps_m1530?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd

sussulimano
10-04-2008, 12:05
Ma lo si può prendere per l'XPS 1530?

Il costo rispetto al 1440x900 normale?

Comunque io non riesco a configurare da medie-piccole imprese...

http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/4x_xps_m1530?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd

3 post + sopra ho ben specificato che stiamo parlando del configuratore statunitense.....

fegipa
10-04-2008, 12:05
sì, ma il dell è un 15"......con un full hd si rischia veramente di rimanere cecati.....il monitor a led si trova nella sezione per piccole e medie imprese....

grazie per le info, davvero preziose

Per quanto riguarda l'effetto cecato, io ho visto parecchi 15 pollici 1680x1050 e non cecano per nulla, ora 1920x1200 è altra cosa, ma con i caratteri grandi non credo ci siano problemi.

Comunque sono dello opzioni in più, non è che ti obblighino a comprarli. Speriamo che non ci facciano attendere 2 mesi prima di vederli anche in Italia; magari eliminerei il 1280x800 che su un portatile così non ci sta (anche per la qualità intrinseca del pannello che montano di solito) per far spazio sul configuratore (tra l'altro evitando le figure dovute alla penosità del pannello a bassa risoluzione).

Ricky78
10-04-2008, 13:08
La garanzia di 4 anni è personale o legata all'hw?

Se lo vendessi tra un paio di anni il nuovo proprietario potrebbe avvalersi dei 2anni residui?

Vale anche se vado a vivere all'estero, vero?

thewebsurfer
10-04-2008, 13:18
La garanzia di 4 anni è personale o legata all'hw?

Se lo vendessi tra un paio di anni il nuovo proprietario potrebbe avvalersi dei 2anni residui?

Vale anche se vado a vivere all'estero, vero?

chiamare una commerciale pare brutto?:)
c'è pure il numero 800 (gratis)

Ricky78
10-04-2008, 13:21
chiamare una commerciale pare brutto?:)
c'è pure il numero 800 (gratis)

Eddai... :)

Certo che sul sito potrebbero mettere queste info...

edit:
Telefonato e mi hanno detto che è legata all'hw. non all'acquirente

Ricky78
10-04-2008, 13:57
Ma Dell è francese? Pensavo fosse americana...

peppinunir
10-04-2008, 14:51
Ragazzi ho notato che sul sito americano è possibile configurare l'XPS M1530 con schede audio Sound Blaster Audigy HD Software Edition o ExpressCard Sound Blaster X-Fi® Xtreme Audio Sound Card. :eek:
Forse a breve lo si potrà fare anche in Italia. Sarebbe un bel salto di qualità! :)

http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?c=us&cs=19&l=en&oc=DYDWHF1&s=dhs

Ricky78
10-04-2008, 15:10
Ragazzi ho notato che sul sito americano è possibile configurare l'XPS M1530 con schede audio Sound Blaster Audigy HD Software Edition o ExpressCard Sound Blaster X-Fi® Xtreme Audio Sound Card. :eek:
Forse a breve lo si potrà fare anche in Italia. Sarebbe un bel salto di qualità! :)

ExpressCard Sound Blaster X-Fi® Xtreme Audio Sound Card

La compri già inserendola nel preventivo anche qua in Italia... chiaro si aggiunge a quella di base.

PISOLOMAU
10-04-2008, 15:41
pisolomau....ritorni ad aiutarmiiii.....perfavoree
hai mica capito a cosa è dovuta l'icona vuota?


sembra essere un icona lasciata da qualche anti virus che hai disinstallato...:p

prova a fare clic con il destro sul tasto start e cerca nelle proprietà, dovresti flaggare un campo in modo che le icone non attive siano nascoste.

PiccoloGOKU
10-04-2008, 16:02
Ma Dell è francese? Pensavo fosse americana...
http://it.wikipedia.org/wiki/Dell

thewebsurfer
10-04-2008, 16:54
Ragazzi ho notato che sul sito americano è possibile configurare l'XPS M1530 con schede audio Sound Blaster Audigy HD Software Edition o ExpressCard Sound Blaster X-Fi® Xtreme Audio Sound Card. :eek:
Forse a breve lo si potrà fare anche in Italia. Sarebbe un bel salto di qualità! :)


boh..da quello che leggo sta SB Audigy HD software edition sono solo programmi per il supporto EAX e altro..


edit:
Sound Blaster Audigy HD Software Edition
Also known as Sound Blaster Audigy ADVANCED MB, it is similar to Audigy 2 SE, but the software supports EAX 3.0, which supports 64-channel software wavetable with DirectSound acceleration, but without hardware accelerated wavetable synthesis. DAC is rated 95dB Signal-to-Noise Ratio.

It is available as an integrated option for Dell Inspiron and Inspiron XPS notebooks.

Notate BENE
Of note is that Creative hardware is not necessary for this device. It is entirely a software solution that is adaptable to various DACs.



SCARICA (http://us.creative.com/support/downloads/welcome.asp?action=next)

cosa non si scopre sapendo un pò di inglese:)


re-edit: si scaricano solo componenti aggiuntivi...pensavo ci fosse il programm intero:D

Fran30
10-04-2008, 16:57
Ho appena concluso l'acquisto con Melissa :D...sono dei vostri anche io :)

Ricky78
10-04-2008, 17:02
Ho appena concluso l'acquisto con Melissa :D...sono dei vostri anche io :)

Ma sei matto???!!!!!!
E' famosa per essere una finta commerciale...

Non hai letto le prime pagine del thread??!!

Ricky78
10-04-2008, 17:05
Ma sei matto???!!!!!!
E' famosa per essere una finta commerciale...

Non hai letto le prime pagine del thread??!!


Scherzo eh... :D :sofico: :sofico:

Quanto sconto ti ha fatto?

Ricky78
10-04-2008, 17:08
SCARICA (http://us.creative.com/support/downloads/welcome.asp?action=next)

cosa non si scopre sapendo un pò di inglese:)

E cioè?? :fagiano:

Che ce ne facciamo di quel programma?

thewebsurfer
10-04-2008, 17:15
E cioè?? :fagiano:

Che ce ne facciamo di quel programma?

niente:doh:
pensavo si scaricasse
sta di fatto che Sound Blaster Audigy HD Software Edition è solo un software...
minghia ci potevamo arrivare pure da soli eh:stordita:

bisognerebbe contattare qualche acquirente ammerigano e vedere se Dell di questo software fornisce il programma d'installazione (molto difficile)

Fran30
10-04-2008, 17:17
Scherzo eh... :D :sofico: :sofico:

Quanto sconto ti ha fatto?

La dolce Melissa non si è potuta allargare piu' di tanto gia' di mio
partivo con 100 di sconto + 10% :D .. mi ha regalato solo il modem
esterno usb (mi serve per il collegamento estivo in campagna)

Insomma con 1070 mi son portato il 2.5 con schermo 1440*900 + 4Gb di RAM
credo un buon prezzo :cool:

Zortan69
10-04-2008, 17:18
Ragazzi, scusate se questa domanda sarà stata fatta 20 volte ma capirete che 165 pagine di thread sono un pò lunghette.
Stasera mi appresto a partizionare come da istruzioni in pag. 1 e a installare vista pulito e XP mantenendo però il media direct.
Ho anche scaricato il pacchettozzo di driver consigliato in pag. 1.
Domanda:

Con XP si ha la piena funzionalità di tutto ? (lettore bio, webcam, tastini vari etc..) o si perde qualcosa ?

Grazie mille.

PiccoloGOKU
10-04-2008, 17:26
niente:doh:
pensavo si scaricasse
sta di fatto che Sound Blaster Audigy HD Software Edition è solo un software...
minghia ci potevamo arrivare pure da soli eh:stordita:

bisognerebbe contattare qualche acquirente ammerigano e vedere se Dell di questo software fornisce il programma d'installazione (molto difficile)

interessato! :eek:

Ricky78
10-04-2008, 17:29
La dolce Melissa non si è potuta allargare piu' di tanto
No comment :D :sofico: :sofico:

thewebsurfer
10-04-2008, 17:31
interessato! :eek:

sei interessato senza realmente sapere che caspita faccia sto programma?:D
e poi in ogni caso non sarebbe una cosa proprio proprio legale:)

Ricky78
10-04-2008, 17:32
Io € 1240 con:

T9300
1440x900
4GB
200GB 7200
4 anni di garanzia hw.

Diciamo abbastanza buono

PiccoloGOKU
10-04-2008, 17:34
sei interessato senza realmente sapere che caspita faccia sto programma?:D
e poi in ogni caso non sarebbe una cosa proprio proprio legale:)

si tratta dei driver audio, giusto?

e comunque l'unica cosa illegale è questa m***a di chip audio con cui hanno equipaggiato gli xps!! è veramente vergognoso!!:eek:

Fran30
10-04-2008, 17:36
Io € 1240 con:

T9300
1440x900
4GB
200GB 7200
4 anni di garanzia hw.

Diciamo abbastanza buono

Uguale solo che l' ho preso con hd da 320 GB e 3 anni di garanzia hardware :D
A me arriva il 15/05 :muro:

Ricky78
10-04-2008, 17:37
si tratta dei driver audio, giusto?

e comunque l'unica cosa illegale è questa m***a di chip audio con cui hanno equipaggiato gli xps!! è veramente vergognoso!!:eek:

Mi dite una cosa visto che la prima cosa sarà formattare il s.o. e comprare un'altra scheda audio: per l'audio della webcam è necessario installare i driver per la scheda audio integrata?

Mi sembra di aver letto così decine e decine di pag. indietro.

thewebsurfer
10-04-2008, 17:51
Uguale solo che l' ho preso con hd da 320 GB e 3 anni di garanzia hardware :D
A me arriva il 15/05 :muro:

pagato?:)

Ricky78
10-04-2008, 17:51
Uguale solo che l' ho preso con hd da 320 GB e 3 anni di garanzia hardware :D
A me arriva il 15/05 :muro:

A me non tornano i tuoi € 1070.

Se hai avuto lo sconto di € 100 e anche il 10% del coupon con:

T9300
1440x900
4GB din Ram
3 anni di supporto hw.

a me risultano € 1249 da pagare mica 1070 :mbe:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080410185137_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080410185137_1.jpg)

B|4KWH|T3
10-04-2008, 17:53
Io € 1240 con:

T9300
1440x900
4GB
200GB 7200
4 anni di garanzia hw.

Diciamo abbastanza buono

Scusate, ma l'opzione HD a 7200 giri non esce sullo shop online.
E' disponibile solo contattandoli via telefono?
Ci sono altre opzioni che non risultano sul sito?

thewebsurfer
10-04-2008, 17:56
si tratta dei driver audio, giusto?

e comunque l'unica cosa illegale è questa m***a di chip audio con cui hanno equipaggiato gli xps!! è veramente vergognoso!!:eek:

sicuramente c'è qualche controllo o codice..cioè non penso che lo fanno pagare 15$ e poi lo mettono liberamente disponibile al download

cmq l'unica cosa sicura è non esiste per Vista
e poi, non per smorzare gli animi, ma ho letto di sfuggita in un forum che un utente notava l'attivazione del software solo col lettore multimediale creatve (non so se parlasse di audio 24bit o normale)


edit: che problemi hai con l'audio?

PiccoloGOKU
10-04-2008, 18:01
che problemi ho con l'audio? è semplicemente penoso! :sofico:

c'è un consistente fruscio di sottofondo e la risposta in frequenza è ridicola, c'è un'equalizzazione (se così si può chiamare :doh: ) davvero pessima e non c'è modo di porre rimedio a tutto ciò con i driver forniti in dotazione.
driver che permettono SOLO di modificare il volume e un altro paio di parametri di dubbia utilità...

forse provenendo da anni di utilizzo di soundblaster live chiedo troppo da un chip audio integrato? :mbe:

Ricky78
10-04-2008, 18:05
Scusate, ma l'opzione HD a 7200 giri non esce sullo shop online.
E' disponibile solo contattandoli via telefono?
Ci sono altre opzioni che non risultano sul sito?

Sì telefonando

No, non ce ne sono altre

thewebsurfer
10-04-2008, 18:05
che problemi ho con l'audio? è semplicemente penoso! :sofico:

c'è un consistente fruscio di sottofondo e la risposta in frequenza è ridicola, c'è un'equalizzazione (se così si può chiamare :doh: ) davvero pessima e non c'è modo di porre rimedio a tutto ciò con i driver forniti in dotazione.
driver che permettono SOLO di modificare il volume e un altro paio di parametri di dubbia utilità...

forse provenendo da anni di utilizzo di soundblaster live chiedo troppo da un chip audio integrato? :mbe:

bè..se sai l'inglese prova un pò a chiamare il centro assistenza usa...e vedi se con 15$ ti mandano il programma:D
sto leggendo che hanno fatto un programma che trasforma la versione XP a vista

Fran30
10-04-2008, 18:14
A me non tornano i tuoi € 1070.

Se hai avuto lo sconto di € 100 e anche il 10% del coupon con:

T9300
1440x900
4GB din Ram
3 anni di supporto hw.

a me risultano € 1249 da pagare mica 1070 :mbe:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080410185137_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080410185137_1.jpg)

Con "3 Year Consumer XPS Premium Hardware Support (incl. Gaming and On-site support)" cosa si intende?

Celebron
10-04-2008, 18:27
Con "3 Year Consumer XPS Premium Hardware Support (incl. Gaming and On-site support)" cosa si intende?

è una domanda da café (discussioni generali)

comunque si intende che ti danno supporto hardware direttamente a casa tua in quei tre anni... nel senso che se contatti l'assistenza per qualche problemino al posto di dover spedire il computer in fabbrica, ti mandano un loro tecnico che provvede ad eventuali riparazioni direttamente a casa tua.

Ricky78
10-04-2008, 19:18
Con "3 Year Consumer XPS Premium Hardware Support (incl. Gaming and On-site support)" cosa si intende?

Sono i "3 anni supporto hw."...

I conti non tornano... illuminaci e dicci come hai fatto a pagare € 1070 invece di 1240 (dove sono già scontati € 100 ed il 10% del coupon) :)

Fran30
10-04-2008, 20:24
Sono i "3 anni supporto hw."...

I conti non tornano... illuminaci e dicci come hai fatto a pagare € 1070 invece di 1240 (dove sono già scontati € 100 ed il 10% del coupon) :)

Sara' stato un ulteriore omaggio di Melissa :D .... un tesoro di donna :cool:

thewebsurfer
10-04-2008, 21:17
Sara' stato un ulteriore omaggio di Melissa :D .... un tesoro di donna :cool:

un tizio qualche decina di pagine fa nel cafè andò ancora meglio
pagò 3 anni di garanzia e 3 di danni accidentali (200+250) 200€:D

Ricky78
10-04-2008, 22:37
Sara' stato un ulteriore omaggio di Melissa :D .... un tesoro di donna :cool:

Mi sembra MOLTO strano... :D

LK_Gandalf_
10-04-2008, 23:24
Proverbio: L'unione fa la forza ma chi fa da se' fa per tre

Invece di scriverlo 1-10-100 volte, perchè non lo crei questo benedetto Wiki? :D

perchè c'era già :P ma l'utente ha chiuso tutto.
Cmq finalmente un segno di vita! Domani registro sto benedetto wiki su wikispaces, non so com'è ma mi sembra fatto abbastanza bene. poi sotto a riempirlo di contenuti! :Prrr:

Ricky78
11-04-2008, 01:08
Avrei alcune domande di tipo tecnico per fare un po' chiarezza sul wireless integrato:


1) Ma la scheda Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card ha bisogno di driver differenti rispetto alla scheda B,G (penso integrata) della piattaforma centrino??

2) Mini-PCI... dove è attaccata?

3) Se si è in un ristorante o aeroporto, come si fa a sapere se il wireless presente è N o B o G... mai ci fosse la N si deve fare qualche procedura per attivarla o è automatica?

4) Leggo nel preventivo che vi è scritto N Europa: funziona anche con la la N degli States o cambiano le frequenze e dunque non la si può utilizzare là?

AMD K75
11-04-2008, 01:25
Per chi invece l'ha ricevuto in questi gg.

Il Bios A08 è già incluso di fabbrica o lo si deve flashare?

gianluca_1986
11-04-2008, 08:22
Avrei alcune domande di tipo tecnico per fare un po' chiarezza sul wireless integrato:


1) Ma la scheda Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card ha bisogno di driver differenti rispetto alla scheda B,G (penso integrata) della piattaforma centrino??

2) Mini-PCI... dove è attaccata?

3) Se si è in un ristorante o aeroporto, come si fa a sapere se il wireless presente è N o B o G... mai ci fosse la N si deve fare qualche procedura per attivarla o è automatica?

4) Leggo nel preventivo che vi è scritto N Europa: funziona anche con la la N degli States o cambiano le frequenze e dunque non la si può utilizzare là?
1) ci sono i driver intel che installano anche l'utility di gestione, altrimenti vanno bene pure quelli di windows
2)allo slot mini-pci della motherboard
3)dipende che utility usi,se usi quella di windows lo vedi dalla velocità che raggiunge,altrimenti si collega sempre a quella + veloce disponibile
4)boh...in teoria dovrebbe essere standard...per sicurezza telefona

ma scusa vista che vai negli states, se non ho capito male, perchè non lo compri là il note? risparmi una cifra e puoi mettere monitor a led, schede umts e via dicendo, e poi hai la sicurezza che sul suolo americano quel pc vada bene sicuramente (a partire dall'attacco della corrente)
Per chi invece l'ha ricevuto in questi gg.

Il Bios A08 è già incluso di fabbrica o lo si deve flashare?
da un mesetto a sta parte escono tutti con la A08, dato che è l'unica che supporta i penryn al 100%

Ricky78
11-04-2008, 09:13
1) ci sono i driver intel che installano anche l'utility di gestione, altrimenti vanno bene pure quelli di windows
2)allo slot mini-pci della motherboard

Ciao, :)
Quindi driver diversi da quelli per il wireless b,g?

gianluca_1986
11-04-2008, 10:05
Ciao, :)
Quindi driver diversi da quelli per il wireless b,g?

sinceramente non lo so, in teoria il setup driver è standard e poi una volta lanciato rileva l'hw e istalla i -inf corretti, per lo meno con chipset intel è così, il file è unico e non fa differenza se tu hai un ich 6 7 oppure 8
ma comunque non vedo problemi dato che si trova tutto nei cd che mandano oppure su internet sul sito dell :)

sussulimano
11-04-2008, 10:07
Per chi invece l'ha ricevuto in questi gg.

Il Bios A08 è già incluso di fabbrica o lo si deve flashare?

il mio con t9300 aveva l'a07....l'ho flashato io con l'a08

Ricky78
11-04-2008, 10:16
sinceramente non lo so, in teoria il setup driver è standard e poi una volta lanciato rileva l'hw e istalla i -inf corretti, per lo meno con chipset intel è così, il file è unico e non fa differenza se tu hai un ich 6 7 oppure 8
ma comunque non vedo problemi dato che si trova tutto nei cd che mandano oppure su internet sul sito dell :)

No io non metto loro CD... formatto ed installo Vista 64.
Pertanto ho bisogno di sapere cosa mettere...

AMD K75
11-04-2008, 10:18
il mio con t9300 aveva l'a07....l'ho flashato io con l'a08

Sei andato di Winflash?

Versione?

sussulimano
11-04-2008, 10:21
scarichi il bios dal sito della dell ,lo avvii e fa tutto da solo......ci avrà messo 30 secondi.....

gianluca_1986
11-04-2008, 10:57
No io non metto loro CD... formatto ed installo Vista 64.
Pertanto ho bisogno di sapere cosa mettere...

beh in tal caso se prendi la scheda intel i driver li trovi di sicuro sul sito intel insieme ai driver x il chipset 965 della motherboard, ma secondo me basta che fai un win update e se manca qualcosa ti tira giù lui tutto in automatico...
inoltre tra poco arriva l'sp1 quindi vai tranquillo!!! :D

Ricky78
11-04-2008, 11:16
beh in tal caso se prendi la scheda intel i driver li trovi di sicuro sul sito intel insieme ai driver x il chipset 965 della motherboard, ma secondo me basta che fai un win update e se manca qualcosa ti tira giù lui tutto in automatico...
inoltre tra poco arriva l'sp1 quindi vai tranquillo!!! :D

QUello che mi par di capire: il driver per il chipset 965 contengono anche le istruzioni per il wireless b e g, giusto?

Devo limitarmi a cercare il driver per la scheda Wireless-N Mini-PCI... :)


Per il microfono della webcam è necessario mettere i driver della scheda audio?
Perchè ne prenderei una esterna che si infila nello slot Express card...

Est®emo
11-04-2008, 11:28
Ragazzi, dopo qualche gg di prova ecco finalmente i driver in italiano per Win XP 32 bit!
Li ho testati personalmente e funzionano molto bene e non precludono nessuna funzionalità rispetto a quelli ufficiali per Vista :D !
Qui sotto riporto i vari link presso cui scaricare singolarmente tutti i driver, basterà cliccare sulla freccetta in basso a sinistra del box che compare nella finestra! Prima di procedere consiglio di dare un'occhiata al file "guida".

Wireless AGN (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-6136LipDNytQOxO54EeQEnh1RxfgUhHz)
Driver WebCam Dell (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-7773t2huI2DzxFEKpc2KEApPCVlYKHxu)
SIGMATEL STAC 92XX C-Major HD Audio Driver (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-1573OHMgA5HDaPEhHiKrs5X796ZIv952)
TouchPad (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-3174R4DrVGs4TY06OlfVoVFzS3SsEYWI)
Controller 10/100 Ethernet (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-3885zcPplnJ3P9nrZKVGwbiAe0ACgSO4)
BlueTooth (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-5346ffjhIGClbr9DNJ4dMIBE3vugBIoP)
Dell QuickSet Application (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-90880jUvhi7D4zpWG9XdiIlQImPkRhOY)
Intel mobile Chipset driver (OS Tutti) (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-7069KnxS1FvoT45UJ39SuxaDrZxZT0Yr)
Memory Card Reader (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-9338UPrhMxi2qQ5J1E0By09akS1IxsQi)
Protector Suite (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-0066k9ikwsTdbKRqAVSJQDSFvIGd4Tqz)
Intel Matrix Storage Manager (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-0766SecmoWoz6FZf1u3RAWh3yv756CES)
Nvidia Driver 167.58 (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-1497C3yXHlo1YOHZrM6WFRRple4pg1mI)
7kim06wwATAtoSATA (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-2870EvNkiHGto8adzvgWKUkLICM57u8R)
Guida (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-4142acYzjrUvaPru5L57AEpQfIBHoKPA)
1530_A08 Aggiornamento Bios (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-5834VrrM9GN0Eo6ci4eda9oYiKc7ja4w)

Chiedo per favore se ikozzo li posta in prima pagina.
Buona smanettata a tutti!!!!

:sofico:

thewebsurfer
11-04-2008, 11:38
:


xke non hai provato a metterci l'xp x64?:)

Est®emo
11-04-2008, 11:39
xke non hai provato a metterci l'xp x64?:)

molto semplice.. non lo possiedo.
Però da quel che ho potuto vedere non dovrebbero esserci particolari problemi, l'unica periferica che potrebbe seriamente risentirne è il touchpad.

gianluca_1986
11-04-2008, 11:44
Ragazzi, dopo qualche gg di prova ecco finalmente i driver per Win XP 32 bit!
Li ho testati personalmente e funzionano molto bene e non precludono nessuna funzionalità rispetto a quelli ufficiali per Vista :D !
Qui sotto riporto i vari link presso cui scaricare singolarmente tutti i driver!!

Wireless AGN (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-6136LipDNytQOxO54EeQEnh1RxfgUhHz)
Driver WebCam Dell (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-7773t2huI2DzxFEKpc2KEApPCVlYKHxu)
SIGMATEL STAC 92XX C-Major HD Audio Driver (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-1573OHMgA5HDaPEhHiKrs5X796ZIv952)
TouchPad (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-3174R4DrVGs4TY06OlfVoVFzS3SsEYWI)
Controller 10/100 Ethernet (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-3885zcPplnJ3P9nrZKVGwbiAe0ACgSO4)
BlueTooth (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-5346ffjhIGClbr9DNJ4dMIBE3vugBIoP)
Dell QuickSet Application (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-90880jUvhi7D4zpWG9XdiIlQImPkRhOY)
Intel mobile Chipset driver (OS Tutti) (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-7069KnxS1FvoT45UJ39SuxaDrZxZT0Yr)
Memory Card Reader (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-9338UPrhMxi2qQ5J1E0By09akS1IxsQi)
Protector Suite (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-0066k9ikwsTdbKRqAVSJQDSFvIGd4Tqz)
Intel Matrix Storage Manager (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-0766SecmoWoz6FZf1u3RAWh3yv756CES)
Nvidia Driver 167.58 (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-1497C3yXHlo1YOHZrM6WFRRple4pg1mI)
7kim06wwATAtoSATA (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-2870EvNkiHGto8adzvgWKUkLICM57u8R)
Guida (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-4142acYzjrUvaPru5L57AEpQfIBHoKPA)
1530_A08 Aggiornamento Bios (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-5834VrrM9GN0Eo6ci4eda9oYiKc7ja4w)

Chiedo per favore se ikozzo li posta in prima pagina.
Buona smanettata a tutti!!!!

:sofico:
scusa ma non ci sono anche sul sito dell i driver x xp32?

QUello che mi par di capire: il driver per il chipset 965 contengono anche le istruzioni per il wireless b e g, giusto?

Devo limitarmi a cercare il driver per la scheda Wireless-N Mini-PCI... :)
no i driver wi-fi sono una cosa, i driver del chipset un'altra
quelli wi-fi contengono i driver di tutte le schede wi-fi quindi a/b/g/N, e li trovi QUI (http://www.intel.com/support/it/wireless/index.htm)
invece quelli della motherbord relativi al chipset 965express(mobile) li trovi QUI (http://www.intel.com/support/it/chipsets/index.htm) e contengono tutto quello che serve per chipset,usb,firewire,sata,contreller vari ed eventuali

Est®emo
11-04-2008, 11:47
scusa ma non ci sono anche sul sito dell i driver x xp32?


no i driver wi-fi sono una cosa, i driver del chipset un'altra
quelli wi-fi contengono i driver di tutte le schede wi-fi quindi a/b/g/N, e li trovi QUI (http://www.intel.com/support/it/wireless/index.htm)
invece quelli della motherbord relativi al chipset 965express(mobile) li trovi QUI (http://www.intel.com/support/it/chipsets/index.htm) e contengono tutto quello che serve per chipset,usb,firewire,sata,contreller vari ed eventuali

no sul sito dell non si trova alcun driver per xp. per quanto riguarda i driver della scheda wifi a/b/g/n e quelli relativi alla motherboard lo so che sono diversi, infatti hanno duel link differenti.

thewebsurfer
11-04-2008, 11:53
molto semplice.. non lo possiedo.
Però da quel che ho potuto vedere non dovrebbero esserci particolari problemi, l'unica periferica che potrebbe seriamente risentirne è il touchpad.

nei driver c'è un "7kim06wwATAtoSATA"
cos'è?
non hai usato quindi nLite come si diceva in una guida per l'installazione di winxp per moddare la tua copia ed incoporare i driver sata?
hai usato una installazione normale??

Est®emo
11-04-2008, 11:55
nei driver c'è un "7kim06wwATAtoSATA"
cos'è?
non hai usato quindi nLite come si diceva in una guida per l'installazione di winxp per moddare la tua copia ed incoporare i driver sata?
hai usato una installazione normale??

forse avrei dovuto specificare di considerare prima il file "Guida", in pratica li viene spiegato cosa fare e come procedere ;)
cmq no, x l'installazione non è necessario avere una copia di XP moddata con i driver sata.

Ricky78
11-04-2008, 12:02
no i driver wi-fi sono una cosa, i driver del chipset un'altra
quelli wi-fi contengono i driver di tutte le schede wi-fi quindi a/b/g/N, e li trovi QUI (http://www.intel.com/support/it/wireless/index.htm)
invece quelli della motherbord relativi al chipset 965express(mobile) li trovi QUI (http://www.intel.com/support/it/chipsets/index.htm) e contengono tutto quello che serve per chipset,usb,firewire,sata,contreller vari ed eventuali
Grazie mille :)


Per l'audio in ingresso della webcam sai dirmi qualcosa?

AMD K75
11-04-2008, 12:06
Per quanto riguarda la formattazione e l'installazione pulita di Vista facio copia incolla di ciò che ha scritto un bel po' di pagine fa un utente:

ho risolto!!!mancava il driver del SATA AHCI controller(matrix storage controller...o qualcosa del genere!)che andava installato a mano!
ecco cosa mi mandava in palla il sistema e faceva impazzire l'hard disk!

Sapete dove si scarica tale driver per Vista 64 (anche io metterò questo :) )?
Va bene per tutti gli hard disk?

asdefo
11-04-2008, 14:07
cari tutti,

un aiuto tecnico: le due diciture penryn e wolfdale sono equivalenti nei processori di classe T8xxx del M1530?

Come viene riconosciuto la CPU T8300 da coretemp? il T7500 veniva riconosciuto come meron, il T8300 viene riconosciuto come penryn?

thewebsurfer
11-04-2008, 14:10
forse avrei dovuto specificare di considerare prima il file "Guida", in pratica li viene spiegato cosa fare e come procedere ;)
cmq no, x l'installazione non è necessario avere una copia di XP moddata con i driver sata.

bisogna registrarsi per scaricare tutta quella roba eh?
ma è in ita??

mgeneration
11-04-2008, 14:11
ciao a tutti,,,! dopo aver seguito questo forum per un pò mi sono finalmente deciso e ho preseno il Dell XPS 1530!!!

Ho presto un t8300, 4 gb ram, 8600gt 256, lcd Wxga+, ... totale 1079!! speriamo non cambino domani i componenti :D !!

Ero indecio tra un macbook pro con le stesse caratteristiche (però con 2 gb di ram in meno) a 1600 euro,,, alla fine non mi sembrava ne valesse poi la penza aggiungere 550 euro in più!

voi che dite?

Est®emo
11-04-2008, 14:12
bisogna registrarsi per scaricare tutta quella roba eh?
ma è in ita??

ciao, i driver sono tutti in italiano, basta cliccare sulla freccetta in basso a sinistra del box che compare nella finestra

thewebsurfer
11-04-2008, 14:18
ciao, i driver sono tutti in italiano, basta cliccare sulla freccetta in basso a sinistra del box che compare nella finestra

ok..dalla tua guida xò un punto non mi è chiaro..
dopo l'installazione, windows si avvia anche senza driver sata? giusto?

cioè sto laptop ha un "controller ATA/SATA" sull'hd basta switchare dal bios? che geniacci questi di dell:D


edit: Estremo, ora ci manca solo che contatti qualche possessore ammerigano e ti fai mandare l'iso di Audigy ADVANCED MB...poi ti assicuro che organizzo una petizione per farti diventare moderatore:)

LK_Gandalf_
11-04-2008, 14:26
ciao a tutti,,,! dopo aver seguito questo forum per un pò mi sono finalmente deciso e ho preseno il Dell XPS 1530!!!

Ho presto un t8300, 4 gb ram, 8600gt 256, lcd Wxga+, ... totale 1079!! speriamo non cambino domani i componenti :D !!

Ero indeciso tra un macbook pro con le stesse caratteristiche (però con 2 gb di ram in meno) a 1600 euro,,, alla fine non mi sembrava ne valesse poi la penza aggiungere 550 euro in più!

voi che dite?

Ottima configurazione, non c'è paragone sui prezzi. non hai esteso la garanzia vero?
Il Mac non ha senso prenderlo secondo me a meno di avere particolari esigenze lavorative o che riguardano il sistema operativo. Il costo è esageratamente superiore a fronte di vantaggi non così tanto consistenti.

gianluca_1986
11-04-2008, 14:43
Grazie mille :)


Per l'audio in ingresso della webcam sai dirmi qualcosa?
audio in ingresso della webcam la vedo dura!!!!
se intendi l'ingresso audio,non l'ho mai utilizzato, se intendi la qualità della webcam, buona, ma l'ho usata 3 volte in 2 mesi, se intendi l'audio dei microfoni, pure loro buoni,ma sempre usati 3 volte in 3 mesi... :D diciamo che per chiamare preferisco usare il cell piuttosto ke skype o msn
ciao a tutti,,,! dopo aver seguito questo forum per un pò mi sono finalmente deciso e ho preseno il Dell XPS 1530!!!

Ho presto un t8300, 4 gb ram, 8600gt 256, lcd Wxga+, ... totale 1079!! speriamo non cambino domani i componenti :D !!

Ero indecio tra un macbook pro con le stesse caratteristiche (però con 2 gb di ram in meno) a 1600 euro,,, alla fine non mi sembrava ne valesse poi la penza aggiungere 550 euro in più!

voi che dite?
vai tranquillo non te ne pentirai...

Est®emo
11-04-2008, 14:44
ok..dalla tua guida xò un punto non mi è chiaro..
dopo l'installazione, windows si avvia anche senza driver sata? giusto?

cioè sto laptop ha un "controller ATA/SATA" sull'hd basta switchare dal bios? che geniacci questi di dell:D


edit: Estremo, ora ci manca solo che contatti qualche possessore ammerigano e ti fai mandare l'iso di Audigy ADVANCED MB...poi ti assicuro che organizzo una petizione per farti diventare moderatore:)

si win si avvia anche senza driver sata!
per l'Audigy invece... sarebbe na figata! :D

sermi
11-04-2008, 15:17
sembra essere un icona lasciata da qualche anti virus che hai disinstallato...:p

prova a fare clic con il destro sul tasto start e cerca nelle proprietà, dovresti flaggare un campo in modo che le icone non attive siano nascoste.

purtroopo ccleaner non ha risolto il problema, ...rimane l'icona vuota
conoscete registrybooster? è uguale a ccleaner?

ma a voi quanto ci mette il portatile a smettere di lavorare da quando lo accendete? cioè anche voi per 5 min ha la cpu che lavora tra 80 e 100%?

è normale o io ho dei problemi seri?


inoltre non capisco la cosa della memoria fisica , in gestione attività...la cache (io ho 4 gb di ram, anche se ne riconosce solo 3.5) diventa fino a 2700-2600 mb e la disponibile rimane anche solo 50 Mb e se gira qcs diventa 0

però il grafico della memoria ram dice sempre 1- 1,14 Gb o giu di li...

cosa vuol direeee?
helppppp

Ricky78
11-04-2008, 15:17
audio in ingresso della webcam la vedo dura!!!!
se intendi l'ingresso audio,non l'ho mai utilizzato, se intendi la qualità della webcam, buona, ma l'ho usata 3 volte in 2 mesi, se intendi l'audio dei microfoni, pure loro buoni,ma sempre usati 3 volte in 3 mesi... :D diciamo che per chiamare preferisco usare il cell piuttosto ke skype o msn

Se vai all'estero usi la webacam e Skype o Live Messenger... così non paghi e ti vedi pure...

Intendo il microfono della webcam... se parlo il suono deve essere catturato... devo quindi mettere i driver della scheda audio integrata a cui si appoggia?
Avevo letto indietro di un utente che aveva fatto così altrimenti gli altri non lo sentivano...
Chiedo quindi info...

Perchè lo chiedo?
Perchè prenderò a fine mese la X-Fi Extreme Audio da mettere nello slot Express Card e vorrei eliminare eventuali conflitti e/o non mettere driver inutili... :)

Ricky78
11-04-2008, 15:22
inoltre non capisco la cosa della memoria fisica , in gestione attività...la cache (io ho 4 gb di ram, anche se ne riconosce solo 3.5) diventa fino a 2700-2600 mb e la disponibile rimane anche solo 50 Mb e se gira qcs diventa 0

però il grafico della memoria ram dice sempre 1- 1,14 Gb o giu di li...

cosa vuol direeee?
helppppp

Non è il thread appropriato... vai nella sezione Windows Vista... che là sono MOLTO più esperti e preparati.
Sicuramente hai qualcosa che non va... mi sembra di aver letto in questi mesi qualcosa del genere... mi sembrava mancasse un driver di qualche tipo a qualcuno ma non mi ricordo...

Forse il driver per l'Intel Turbo memory (così si chiama?)

gianluca_1986
11-04-2008, 15:40
Se vai all'estero usi la webacam e Skype o Live Messenger... così non paghi e ti vedi pure...

Intendo il microfono della webcam... se parlo il suono deve essere catturato... devo quindi mettere i driver della scheda audio integrata a cui si appoggia?
Avevo letto indietro di un utente che aveva fatto così altrimenti gli altri non lo sentivano...
Chiedo quindi info...

Perchè lo chiedo?
Perchè prenderò a fine mese la X-Fi Extreme Audio da mettere nello slot Express Card e vorrei eliminare eventuali conflitti e/o non mettere driver inutili... :)
mah a me sembra si senta bene...
x il discorso chiamate hai ragione,ma vado raramente all'esterno, e quasi solo x lavoro, quindi in tal caso uso il BlackBerry aziendale...
casini tranquillo che non ne avrai con la x-fi, basta che disabiliti da bios la s-audio integrata e sei a posto...
purtroopo ccleaner non ha risolto il problema, ...rimane l'icona vuota
conoscete registrybooster? è uguale a ccleaner?

ma a voi quanto ci mette il portatile a smettere di lavorare da quando lo accendete? cioè anche voi per 5 min ha la cpu che lavora tra 80 e 100%?

è normale o io ho dei problemi seri?


inoltre non capisco la cosa della memoria fisica , in gestione attività...la cache (io ho 4 gb di ram, anche se ne riconosce solo 3.5) diventa fino a 2700-2600 mb e la disponibile rimane anche solo 50 Mb e se gira qcs diventa 0

però il grafico della memoria ram dice sempre 1- 1,14 Gb o giu di li...

cosa vuol direeee?
helppppp
è una delle cose migliori di vista,è il superfetch, praticamente carica nella ram tutto ciò che usi + spesso(ad esempio nel mio caso: office,msn,firefox,eclipse,vari tool di sviluppo ecc ecc), così appena li lanci partono in un attimo...
giustamente vista ragione così: ho x gigabyte di ram, quindi li sfrutto riempiendoli di tutto ciò che "è usato abitualmente", poi nel caso serva ram x altre applicazioni, in un attimo libera lo spazio necessario...
purtroppo il 99% della gente che critica vista non capisce un tubo, e vedendo che usa molta ram in questo modo, pensa che sia una cosa negativa:muro: :muro: :muro:
x l'utilizzo cpu, "potrebbe" essere l'indicizzazione, tempo qualche giorno dovrebbe assestarsi... Vista è ottimo xke ha degli algoritmi che lo fanno diventare pian piano "su misura di chi lo usa" e solo dopo qualche giorno/settimana da il meglio di sè

asdefo
11-04-2008, 15:47
Cari tutti, cari T7500 surriscaldati,

aggiornamento sulla situazione: dopo aver rotto i maroni alle Dell a oltranza per la frequenza di accensione della ventolina del T7500 (ogni 5-7 minuti in modalita' bilanciata) mi hanno mandato in sostituzione un T8300, in anticipo rispetto alla data concordata (28 aprile) e senza passare per la sostituzione di un secondo T7500 che forse avrebbe dato lo stesso problema. Tutto senza scucire un soldo :p

Or ora sto facendo le prove sul mio nuovo T8300, con Vista preinstallato dalla Dell e settato in modalita' bilanciata nel risparmio energetico. Ora il punto. Per farla breve: appena acceso il mio T8300 segna una Temperatura di idle di oltre 45 gradi (detect con CoreTemp o Everest) e, senza far nulla se non navigare nei menu di Vista, vado facilmente oltre i 55 gradi, con ventolozzo che si attiva. Frequenza di attivazione della ventola, piuttosto vicina ai consueti 5-7 minuti del T7500 :mbe:

Ora, o sono io ad essere particolarmente sfigato con le CPU Dell o sono io che non capisco. Che mi suggerite? e' forse colpa della fuffa preinstallata dalla Dell su Vista?

PiccoloGOKU
11-04-2008, 15:57
un suggerimento: quando sentite che la ventola inizia a frullare parecchio aprite il task manager e vedete qual è il processo che si becca la percentuale di cpu più alta.

in questo modo ho sgamato diversi processi (per me inutili) che ho prontamente provveduto a eliminare!

così la ventola si accende meno spesso rispetto a prima......:)

sermi
11-04-2008, 16:04
mah a me sembra si senta bene...
x il discorso chiamate hai ragione,ma vado raramente all'esterno, e quasi solo x lavoro, quindi in tal caso uso il BlackBerry aziendale...
casini tranquillo che non ne avrai con la x-fi, basta che disabiliti da bios la s-audio integrata e sei a posto...

è una delle cose migliori di vista,è il superfetch, praticamente carica nella ram tutto ciò che usi + spesso(ad esempio nel mio caso: office,msn,firefox,eclipse,vari tool di sviluppo ecc ecc), così appena li lanci partono in un attimo...
giustamente vista ragione così: ho x gigabyte di ram, quindi li sfrutto riempiendoli di tutto ciò che "è usato abitualmente", poi nel caso serva ram x altre applicazioni, in un attimo libera lo spazio necessario...
purtroppo il 99% della gente che critica vista non capisce un tubo, e vedendo che usa molta ram in questo modo, pensa che sia una cosa negativa:muro: :muro: :muro:
x l'utilizzo cpu, "potrebbe" essere l'indicizzazione, tempo qualche giorno dovrebbe assestarsi... Vista è ottimo xke ha degli algoritmi che lo fanno diventare pian piano "su misura di chi lo usa" e solo dopo qualche giorno/settimana da il meglio di sè

quindi secondo te non ho nessun problema?
neanche se mi trovo con questa videata?
solo per capire...ho vista dal 25-3

http://img90.imageshack.us/img90/8043/prestazdop10minku9.jpg (http://imageshack.us)

http://img90.imageshack.us/img90/8043/prestazdop10minku9.jpg

notare che è cosi dopo 10 min, prima ha cpu + alta e la cache man mano sale piano piano fino ada arrivare a questi valori
grazieeeee

asdefo
11-04-2008, 16:08
un suggerimento: quando sentite che la ventola inizia a frullare parecchio aprite il task manager e vedete qual è il processo che si becca la percentuale di cpu più alta.

in questo modo ho sgamato diversi processi (per me inutili) che ho prontamente provveduto a eliminare!

così la ventola si accende meno spesso rispetto a prima......:)

Gia' fatto, con il T7500 ho il sistema che oscilla tra 0-3% di CPU occupata. Risultato, ventolina attiva ogni 5-7 minuti.

Ricky78
11-04-2008, 16:18
quindi secondo te non ho nessun problema?
neanche se mi trovo con questa videata?
solo per capire...ho vista dal 25-3

notare che è cosi dopo 10 min, prima ha cpu + alta e la cache man mano sale piano piano fino ada arrivare a questi valori
grazieeeee

E' normale... stai utilizzando il 28% della ram... non guardare la cache... anche la mia è così:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080411171936_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080411171936_1.jpg)

Comunque ripeto che sei nel posto sbagliato :)


@asdefo

Prova un bel format...

AMD K75
11-04-2008, 16:24
Stavo dando un'occhiata ai driver per Vista 64.
Ho letto di diversi utenti che si avvalgono (per l'hw identico) di quelli del 1330.
Mi sapete dire per il S-Ata quale devo prendere dei due?

http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?os=WV64&osl=IT&catid=-1&impid=-1&servicetag=&SystemID=XPS_M1330&hidos=WLH&hidlang=it

Perchè sul 1530 (x Vista 32) ce ne è uno solo ed un altro (Matrix Storage Manager - Notebooks) che non c'è sul 1330... :what:

Che devo fare?
Grazie :)

PISOLOMAU
11-04-2008, 16:35
Cari tutti, cari T7500 surriscaldati,

aggiornamento sulla situazione: dopo aver rotto i maroni alle Dell a oltranza per la frequenza di accensione della ventolina del T7500 (ogni 5-7 minuti in modalita' bilanciata) mi hanno mandato in sostituzione un T8300, in anticipo rispetto alla data concordata (28 aprile) e senza passare per la sostituzione di un secondo T7500 che forse avrebbe dato lo stesso problema. Tutto senza scucire un soldo :p

Or ora sto facendo le prove sul mio nuovo T8300, con Vista preinstallato dalla Dell e settato in modalita' bilanciata nel risparmio energetico. Ora il punto. Per farla breve: appena acceso il mio T8300 segna una Temperatura di idle di oltre 45 gradi (detect con CoreTemp o Everest) e, senza far nulla se non navigare nei menu di Vista, vado facilmente oltre i 55 gradi, con ventolozzo che si attiva. Frequenza di attivazione della ventola, piuttosto vicina ai consueti 5-7 minuti del T7500 :mbe:

Ora, o sono io ad essere particolarmente sfigato con le CPU Dell o sono io che non capisco. Che mi suggerite? e' forse colpa della fuffa preinstallata dalla Dell su Vista?

se ti può consolare la cosa dovrebbe migliorare con il tempo.

Sul mio all'inizio la ventola partiva più spesso, ora lo fa più raramente e comunque a me non da nessun fastidio, anzi mi tiene compagnia ed evito di ascoltare il lardisk che, con il sio gnic e gnec e clack, è molto meno piacevole :Prrr:

per darti un idea, ieri sera ero spaparanzato sul divano, alimentazione a batteria, navigavo, lavoravo con PS e un altro programma di grafica e la ventola (ha stupito anche me) sarà partita 3-4 volte in 2 ore e passa di uso e mai per più di 30 secondi a fila.

Il passaggio dal 7500 a Txxx secondo me non fa guadagnare nulla. Al massimo 4-5 °C in meno sulla CPU, ma è la GPU che scalda molto e pure il lardisk a 7200 giri quando lavora non scherza. Infatti la parte più calda è proprio la sinistra in basso dove ci stà il lardoso lardisk. Aspetto con ansia che scendano i prezzi degli storage a stato solido, così da eliminare definitivamente vibrazioni, rumori e clangori vari....:rolleyes:

mgeneration
11-04-2008, 16:37
Ottima configurazione, non c'è paragone sui prezzi. non hai esteso la garanzia vero?
Il Mac non ha senso prenderlo secondo me a meno di avere particolari esigenze lavorative o che riguardano il sistema operativo. Il costo è esageratamente superiore a fronte di vantaggi non così tanto consistenti.


No, la garanzia è di un anno,, non l'ho estesa,, si in effetti c'è un discostamento di prezzo esagerato quindi niente mac !

asdefo
11-04-2008, 16:39
Il passaggio dal 7500 a Txxx secondo me non fa guadagnare nulla. Al massimo 4-5 °C in meno sulla CPU, ma è la GPU che scalda molto e pure il lardisk a 7200 giri quando lavora non scherza. Infatti la parte più calda è proprio la sinistra in basso dove ci stà il lardoso lardisk. Aspetto con ansia che scendano i prezzi degli storage a stato solido, così da eliminare definitivamente vibrazioni, rumori e clangori vari....:rolleyes:

beh, stando a quanto apparso su questi forum, il T8300 dovrebbe esibire almeno 15 gradi in meno del T7500. Ora sto reinstallando vista pulito, senza tutta la fuffa di mamma Dell. Vediamo che succede, anche se sta cominciando a prender forma nella mia mente l'idea che qualsiasi processore uno compra, il surriscalmento o meno della CPU e' grossa botta di culo e basta :fagiano:

Ah, l'hdd a 7200giri io non l'ho preso per quello. Tutto rigorosamente a 5400 per evitare calori eccessivi. In piu', l'hdd che monta il T8300 che mi hanno mandato in sostituzione oggi, pur essendo identico a quello del T7500, e' talmente silenzioso da essere realmente inudibile (altra prova del culo che bisogna avere con i componenti). :mbe:

Ricky78
11-04-2008, 16:43
anche se sta cominciando a prender forma nella mia mente l'idea che qualsiasi processore uno compra, il surriscalmento o meno della CPU e' grossa botta di culo e basta :fagiano:

Ah, l'hdd a 7200giri io non l'ho preso per quello. Tutto rigorosamente a 5400 per evitare calori eccessivi. In piu', l'hdd che monta il T8300 che mi hanno mandato in sostituzione oggi, pur essendo identico a quello del T7500, e' talmente silenzioso da essere realmente inudibile (altra prova del culo che bisogna avere con i componenti). :mbe:
Mi è venuta una pulce all'orecchio...
Prova una cosa quando hai reinstallato tutto e fatto Window Update: disabilita l'indicizzazione di vista e porta il Defender a scansioni settimanali e non giornaliere...
Dimmi se ti cambia qualcosa...

Ricky78
11-04-2008, 16:48
no i driver wi-fi sono una cosa, i driver del chipset un'altra
quelli wi-fi contengono i driver di tutte le schede wi-fi quindi a/b/g/N, e li trovi QUI (http://www.intel.com/support/it/wireless/index.htm)
invece quelli della motherbord relativi al chipset 965express(mobile) li trovi QUI (http://www.intel.com/support/it/chipsets/index.htm) e contengono tutto quello che serve per chipset,usb,firewire,sata,contreller vari ed eventuali

Ok, devo dunque selezionare il primo link per il nostro wifi?

http://www.intel.com/support/wireless/wlan/index.htm

Se sì, tutti e due devo installare?

http://www.intel.com/network/connectivity/products/wireless/wireless_n/tools.htm


p.s.
Fai che ora che mi arriva esce il S.P.1 installo solo il driver del chipset e poi tutto è già presente in Vista?
Certo che la Dell potrebbe sbattersi un attimo a spiegare ste cose...

PISOLOMAU
11-04-2008, 16:57
beh, stando a quanto apparso su questi forum, il T8300 dovrebbe esibire almeno 15 gradi in meno del T7500.

non crederci.... da test più attendibili fatti da laboratori seri, il guadagno è al massimo di 5°C

Le temperature lette dai vari programmi non sono molto attendibili. Comunque anche un corretto montaggio (leggi pasta termica messa correttamente) favorisce un buon raffreddamento

La verità è che, come facevi notare tu, va molto a kulo nei componenti elettronici. L'HD montato dal xps a 7200 rpm è veramente una bomba in quanto a prestazioni, ma vibra e sclda decisamente di più del mio vecchi 5400 Samsung che avevo sul Asus. però come prestazioni siamo dal giorno alla notte.

asdefo
11-04-2008, 17:58
non crederci.... da test più attendibili fatti da laboratori seri, il guadagno è al massimo di 5°C

Boh, 5 o 15, in questo forum i possessori di T8300 dicono che la ventola non attacca mai, contrariamente a molti possessori di T7500 - tra cui il sottoscritto - che lamentano un'eccessiva frequenza di accesione della ventolina.

La verità è che, come facevi notare tu, va molto a kulo nei componenti elettronici. L'HD montato dal xps a 7200 rpm è veramente una bomba in quanto a prestazioni, ma vibra e sclda decisamente di più del mio vecchi 5400 Samsung che avevo sul Asus. però come prestazioni siamo dal giorno alla notte.

Guarda, io monto lo stesso Hdd sia sul mio T7500 che sul T8300 che m'han dato in prova: 250 GB da 5400rpm. Quello del T7500 e' piu' rumoroso ma scalda pochissimo, quello sul T8300 e' silenziosissimo ma scalda assai di piu'. Stessa marca, per inciso.

Ora sto facendo l'aggiornamento di Vista da Microsoft e poi comincio i test sulla frequenza di accesione della ventolina sul nuovo T8300. Cosi' a occhio, pero', mi pare sia cambiato veramente poco rispetto all'eccesiva frequenza di accesione (fastidiosa) che registravo sul T7500. :doh:

Mah, se mi tocca rompere ancora i citroni a Dell finche' - completamente a culo - mi mandano un notebook silenzioso e' una vera rottura.

Ricky78
11-04-2008, 19:52
Una domanda: ma l'Intel Turbo Memory è dentro ad ogni portatile o deve essere aggiunta?

superclaude
11-04-2008, 20:23
Una domanda: ma l'Intel Turbo Memory è dentro ad ogni portatile o deve essere aggiunta?

Ma sei così anche con la tua ragazza? :D :D :D :D :D :D

Ricky78
11-04-2008, 20:28
Ma sei così anche con la tua ragazza? :D :D :D :D :D :D

Peggio... :D :D

Che mi dici? :stordita:

superclaude
11-04-2008, 20:34
Peggio... :D :D

Che mi dici? :stordita:

ma chi ha mai nominato la turbo memory?

gianluca_1986
11-04-2008, 20:57
quindi secondo te non ho nessun problema?
neanche se mi trovo con questa videata?
solo per capire...ho vista dal 25-3

---CUT---

notare che è cosi dopo 10 min, prima ha cpu + alta e la cache man mano sale piano piano fino ada arrivare a questi valori
grazieeeee
se ti può consolare questa è la mia!!!
http://img155.imageshack.us/img155/6421/aaaan6.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=aaaan6.jpg)
a parte gli scherzi... è normale vai tranquillo ;)

se ti può consolare la cosa dovrebbe migliorare con il tempo.

Sul mio all'inizio la ventola partiva più spesso, ora lo fa più raramente e comunque a me non da nessun fastidio, anzi mi tiene compagnia ed evito di ascoltare il lardisk che, con il sio gnic e gnec e clack, è molto meno piacevole :Prrr:

per darti un idea, ieri sera ero spaparanzato sul divano, alimentazione a batteria, navigavo, lavoravo con PS e un altro programma di grafica e la ventola (ha stupito anche me) sarà partita 3-4 volte in 2 ore e passa di uso e mai per più di 30 secondi a fila.

Il passaggio dal 7500 a Txxx secondo me non fa guadagnare nulla. Al massimo 4-5 °C in meno sulla CPU, ma è la GPU che scalda molto e pure il lardisk a 7200 giri quando lavora non scherza. Infatti la parte più calda è proprio la sinistra in basso dove ci stà il lardoso lardisk. Aspetto con ansia che scendano i prezzi degli storage a stato solido, così da eliminare definitivamente vibrazioni, rumori e clangori vari....:rolleyes:
secondo te non fa cambiare nulla??? vabbè se x te 35-40° invece che 60 non sono nulla!!!! e tieni conto che sul t7500 monto l'hd da 320 invece sul t8300 quello da 200 7k2 rpm....
evitiamo x favore di sparare "cazzate" se non si è certi di quello che si dice... thanks
ma chi ha mai nominato la turbo memory?
infatti sui dell la turbo memory nn c'è!!!!
poi con 3-4 giga cosa volete di più???
stiamo andando sul ridicolo ragazzi ve ne rendete conto??? :D :muro:

superclaude
11-04-2008, 21:05
infatti sui dell la turbo memory nn c'è!!!!
poi con 3-4 giga cosa volete di più???
stiamo andando sul ridicolo ragazzi ve ne rendete conto??? :D :muro:

Infatti ho risposto così per questo! Nessuno l'ha mai nominata o quasi!:D

gianluca_1986
11-04-2008, 21:09
Infatti ho risposto così per questo! Nessuno l'ha mai nominata o quasi!:D

;)

Ricky78
11-04-2008, 22:07
infatti sui dell la turbo memory nn c'è!!!!
poi con 3-4 giga cosa volete di più???
stiamo andando sul ridicolo ragazzi ve ne rendete conto??? :D :muro:

A me non sembra proprio... forse non hai letto che cosa è e cosa fa... :)

http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Turbo_Memory

E poi mi spieghi che cosa è il driver "Intel Turbo Memory" che c'è nella pagina download driver dell'XPS 1530 sotto Unità SATA?

http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ServiceTag=&SystemID=XPS_M1530&os=WLH&osl=it&catid=&impid=

Come vedi potresti evitare di darmi del ridicolo perchè quantomeno non parlo proprio a sproposito. :)


Inoltre vedo, o meglio leggo nelle varie recensioni dove proprio metteno in evidenza questa mancanza.
Altresì viene specificato che però sul retro due porte come scrive notebook italia nella sua review:

"Fra i componenti opzionali del Dell XPS M1530 non è compreso il modulo di memoria NAND Flash Intel Turbo Memory, che può essere utilizzato da Windows Vista come cache per velocizzare le prestazioni del sistema. Chi acquista questo portatile potrà, però, aggiungere facilmente tale funzionalità in seguito, grazie ai ben due connettori per schede mini PCIE accessibili dal fondo del notebook."

http://notebookitalia.it/recensione-dell-xps-m1530-4.html

Ricky78
11-04-2008, 22:15
Come scritto nel thread del Cafè mi sto preoccupando... ho ordinato ieri alle 16, con pagamento attraverso cc, il note con T9300, 4 GB, 1440x900, hd 200 7200.
Ieri sera era in Fase due, stamattina in fase tre e stasera 4...

Il tutto in 24 ore... mi sa che mi mandano qualche reso 'sti qua...

gianluca_1986
11-04-2008, 22:18
A me non sembra proprio... forse non hai letto che cosa è e cosa fa... :)

http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Turbo_Memory

E poi mi spieghi che cosa è il driver "Intel Turbo Memory" che c'è nella pagina download driver dell'XPS 1530 sotto Unità SATA?

http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ServiceTag=&SystemID=XPS_M1530&os=WLH&osl=it&catid=&impid=

Come vedi potresti evitare di darmi del ridicolo perchè quantomeno non parlo a sproposito.


Inoltre vedo, o meglio leggo nelle varie recensioni dove proprio metteno in evidenza questa mancanza.
Altresì viene specificato che però sul retro due porte come scrive notebook italia nella sua review:

"Fra i componenti opzionali del Dell XPS M1530 non è compreso il modulo di memoria NAND Flash Intel Turbo Memory, che può essere utilizzato da Windows Vista come cache per velocizzare le prestazioni del sistema. Chi acquista questo portatile potrà, però, aggiungere facilmente tale funzionalità in seguito, grazie ai ben due connettori per schede mini PCIE accessibili dal fondo del notebook."

http://notebookitalia.it/recensione-dell-xps-m1530-4.html
so benissimo cos'è e cosa fà, ma non capisco il tuo post...io ho detto che non c'è sull'xps, ed è vero, poi ho detto ke è inutile, e lo ripeto... avendo quantità industriali di ram è perfettamente inutile avere altro spazio da allocare x il turbo memory... magari in avvio ci mette 2-3 secondi in meno,ma per il resto non ne vedo l'utilità...se il superfetch funziona bene penso ke una ram da varie decine di gigabyte al secondo di transfer rate sia + veloce di una quasiasi altra memoria non credi???
poi oh ognuno può avere le sue idee...ma anche la microsoft consiglia il turbo memory a chi ha poca ram...per ovviare alla "pesantezza" di vista
non la considera certo a chi ha giga e giga di ram!!!

quello da te segnalato è semplicemente il driver...in america il note è venduto con il modulo compreso, indi x cui mettono on line pure il relativo driver no?

pintea
11-04-2008, 22:29
Ciao ragazzi,

Scusate il mio italiano... sono straniero :help:

Oggi ho ricevuto il mio XPS 1530, con HDD di 320 GB, Samsung. Tutto e perfetto, solo il hard disk fa un rumore qualche volte.. come "clank". E strano...
Allegato si trova 2 photo fatte con HD tune.
http://img166.imageshack.us/img166/6718/hdtunebenchmarksamsunghre8.th.png (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarksamsunghre8.png) http://img166.imageshack.us/img166/2427/hdtunebenchmarksamsunghnj8.th.png (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarksamsunghnj8.png)

Un altra cosa: Chi mi aiuta a capire questa frase?:

Nota bene :
Il diritto di recesso è attribuito al solo Consumatore entro 10 giorni a partire dalla consegna. Si precisa che per Consumatore si intende soltanto la persona
fisica che, in relazione al Contratto, agisca per scopi estranei alla propria attività professionale.

Vuole dire che io posso rifiutare questo portatile, senza un motivo preciso? Mi penso di rifiutare questo e mi compro uno con il HDD di 200 (7200 rpm).

Grazie mille per il vostro aiuto!

Ricky78
11-04-2008, 22:29
so benissimo cos'è e cosa fà, ma non capisco il tuo post...io ho detto che non c'è sull'xps, ed è vero, poi ho detto ke è inutile, e lo ripeto... avendo quantità industriali di ram è perfettamente inutile avere altro spazio da allocare x il turbo memory... magari in avvio ci mette 2-3 secondi in meno,ma per il resto non ne vedo l'utilità...se il superfetch funziona bene penso ke una ram da varie decine di gigabyte al secondo di transfer rate sia + veloce di una quasiasi altra memoria non credi??
Mi sa che non hai letto... dimezza i tempi di caricamento e non c'entra un fico secco con la Ram... come riportato nel primo link:

Già ai tempi dei primi annunci di questa tecnologia Intel la chiamava Robson NVM Cache Technology a sottolineare come essa sia basata sull'utilizzo di una particolare memoria di sistema non volatile che opera in maniera analoga ad una cache. Questa memoria, registrando al proprio interno le informazioni e i dati che vengono tipicamente richiesti dal sistema, permette di velocizzarne l'esecuzione essendo di gran lunga più veloce degli hard disk moderni, i quali sarebbero mantenuti come grande memoria dati del sistema. La conseguenza è una risposta maggiormente pronta da parte del sistema e attese molto più ridotte nell'esecuzione delle ordinarie operazioni (Intel parla in questo caso di "Application Boost" da parte della tecnologia Robson), nonché il vantaggio di precaricare il sistema operativo diminuendo le attese all'accensione di quest'ultimo

Conclusione:
I test hanno evidenziato che l'avvio del sistema operativo viene ridotto della metà rispetto all'utilizzo del solo disco rigido, circa 30 secondi.
In aggiunta ai vantaggi "velocistici" ve ne sono anche dal punto di vista della vita utile dell'hard disk che subirebbe un numero di accessi decisamente ridotto, con la possibilità addirittura di spegnere, in certi frangenti, tale unità per poi riaccenderla o per accedere a dati non contenuti nella memoria flash oppure per scriverci in un'unica volta una serie di files accumulati



--------------------------------
Comunque non ho voglia di litigare con te.
Hai un tono presupponente e non mi piace per nulla.

thewebsurfer
11-04-2008, 23:18
.


ricky..wikipedia xò dimentica di dire che XP non supporta la turbomemory. Vista la supporta.. ma è ancora un supporto parziale, nel senso che non è ottimizzata in modo tale da giustificarne l'acquisto se in un laptop non è già integrata:)

PISOLOMAU
11-04-2008, 23:51
evitiamo x favore di sparare "cazzate" se non si è certi di quello che si dice... thanks


Evita per favore di essere offensivo!!

non mi pare di aver sparato ca..e, ho solo espresso un mio parere.

Se non ti piace amen, ma evita di offendere.

Se sei convinto di quello che dici buon per te, ma rispetta l'opinione altrui.

akuna_matata
12-04-2008, 00:46
Ciao scusate se magari pongo una domanda già trattata, ho eseguito il test per l'indice di prestazioni presente in Vista, uso il 64, ed ottengo 4,8 dettato dalla memoria ram, il più basso. Approfondendo mi segnala che ho 2047 mb di memoria disponibile per la grafica, 256 di memoria dedicata e 1791 di memoria di sistema condivisa, cosa intende esattamente? Che il SO gestisce questi 2 gb per la grafica sottraendomeli all'utilizzo degli applicativi? O li utilizza solo se fossero necessari?

NetBios:P
12-04-2008, 00:59
Boh, 5 o 15, in questo forum i possessori di T8300 dicono che la ventola non attacca mai, contrariamente a molti possessori di T7500 - tra cui il sottoscritto - che lamentano un'eccessiva frequenza di accesione della ventolina.
Guarda, ti posso dire per esperienza di non fidarti delle orecchie degli altri: ho avuto varie discussioni con un mio amico, che diceva che il suo Asus è silenziosissimo, che la ventola non parte mai eccetera.
L'ho messo di fianco al mio XPS, accesi insieme e... magicamente il mio oltre ad essere meno rumoroso in generale, ha la ventola che fa meno rumore e si accende meno spesso del suo...
Quindi non credo ci si possa fidare troppo delle orecchie degli altri.

E per spezzare una lancia in favore di Dell: provate a dare un'occhiata sul post del MacBook Pro (che ha le stesse caratteristiche del nostro pc) e troverete un sacco di persone che dicono che il pc diventa un forno, tanto per dirne una...:O

Ciao scusate se magari pongo una domanda già trattata, ho eseguito il test per l'indice di prestazioni presente in Vista, uso il 64, ed ottengo 4,8 dettato dalla memoria ram, il più basso. Approfondendo mi segnala che ho 2047 mb di memoria disponibile per la grafica, 256 di memoria dedicata e 1791 di memoria di sistema condivisa, cosa intende esattamente? Che il SO gestisce questi 2 gb per la grafica sottraendomeli all'utilizzo degli applicativi? O li utilizza solo se fossero necessari?
è a tutti gli effetti memoria di sistema, che viene condivisa con la scheda video e allocata dinamicamente fino al massimo di 1791Mb (condivisi, oltre ai 256Mb dedicati) nel caso ce ne sia bisogno...
Non avrebbe assolutamente senso usare due giga di ram di sistema per gli effetti Aero per esempio :)

Ricky78
12-04-2008, 05:16
Et voilà stanotte Fase 5 spedito... mi sta venendo l'ansia... in 24 ore prodotto e spedito... mi sa che si tratta di un reso :rolleyes:
Speriamo di no...

Ricky78
12-04-2008, 06:10
Un altra cosa: Chi mi aiuta a capire questa frase?:

Nota bene :
Il diritto di recesso è attribuito al solo Consumatore entro 10 giorni a partire dalla consegna. Si precisa che per Consumatore si intende soltanto la persona
fisica che, in relazione al Contratto, agisca per scopi estranei alla propria attività professionale.

Vuole dire che io posso rifiutare questo portatile, senza un motivo preciso? Mi penso di rifiutare questo e mi compro uno con il HDD di 200 (7200 rpm).

Grazie mille per il vostro aiuto!
Esatto... ma vale per gli acquisti spediti in Italia... :)
Se ti trovi all'estero vale la normativa del paese in cui ti trovi

sussulimano
12-04-2008, 08:25
ragazzi, ma voi sentite un rumore "tipo trasformatore" provenire dalla zona dei tasti a sfioramento??non so se sia normale o meno... provate ad avvicinare l'orecchio........


ho verificato che lo fa solo se alimentato a batteria....collegandolo alla rete elettrica il suono sparisce......cosa potrebbe essere??

CronoX
12-04-2008, 09:54
http://notebookitalia.it/dell-xps-m1530-con-schermo-lcd-full-hd-2002.html

enum
12-04-2008, 11:32
Salve ragazzi, vorrei chiedervi una cosa.
Sono intenzionato a formattare tutto il pc, installando XP+Ubuntu, ma prima di farlo vorrei creare il ghost del mio HD in modo da poter averlo in caso di bisogno.
Creando il ghost, io ottengo anche le partizioni del HD che ha creato DELL, quindi DMD e partizione di ripristino, oppure ottengo solo quella da dove lancio il sw per fare il ghost???
Non so se mi sono spiegato bene........:rolleyes:
Che sofware consigliate per fare il ghost??
Grazie mille

Syrius II
12-04-2008, 11:42
http://notebookitalia.it/dell-xps-m1530-con-schermo-lcd-full-hd-2002.html

Ho visto...proprio quello che aspettavo!!!! Ma quella risoluzione...Ok guardarsi un film in HD...ma la scheda video non soffrirà troppo??? Giochi, applicazioni grafiche...non stresserà troppo tutto il sistema??

alez86
12-04-2008, 12:13
(T8300 - 1440*900 WXGA+ - 3Gb Ram - 8600GT - HD 320Gb 5400 rpm - Batteria 6 celle - Wifi N)

Sono arrivato pure io!!!!!:D :D :D :D

il mio dellino è in fase 2!!

come sono felice:sofico:

thewebsurfer
12-04-2008, 12:18
http://notebookitalia.it/dell-xps-m1530-con-schermo-lcd-full-hd-2002.html

secondo me la vera notizia è l'illuminazione a led..
se arriva a giorni recedo quello che ho preso e rifacio l'ordine con questo pannello...
qui si che ne vale la pena

superclaude
12-04-2008, 12:22
Et voilà stanotte Fase 5 spedito... mi sta venendo l'ansia... in 24 ore prodotto e spedito... mi sa che si tratta di un reso :rolleyes:
Speriamo di no...

Sei uno degli utenti più attivi in questo thread, e ancora non hai imparato che tra la fase 3 e la fase 5 passano meno di 24 ore???
Mo ti metti a fare anche del terrorismo psicologico??:D :D
Ma ci sei o ci fai?:ciapet: :ciapet: :ciapet:

loth977
12-04-2008, 12:29
salve...
ho appena riinstallato vista e, dopo aver installato tutti driver dal cd della dell, mi ritrovo con 3 periferiche senza driver nella scheda della gestione hardware....

sono tutte e 3 periferiche sistema di base...
che driver devo installare secondo voi?

loth977
12-04-2008, 12:33
mi rispondo da solo....
usando la ricerca automatica dei driver online li sta trovando... solo che per trovarne uno ci ha messo lo stesso tempo che la mia pasta ci ha messo a cuocere.... ora provo con gli altri

gianluca_1986
12-04-2008, 12:55
Mi sa che non hai letto... dimezza i tempi di caricamento e non c'entra un fico secco con la Ram... come riportato nel primo link:

Già ai tempi dei primi annunci di questa tecnologia Intel la chiamava Robson NVM Cache Technology a sottolineare come essa sia basata sull'utilizzo di una particolare memoria di sistema non volatile che opera in maniera analoga ad una cache. Questa memoria, registrando al proprio interno le informazioni e i dati che vengono tipicamente richiesti dal sistema, permette di velocizzarne l'esecuzione essendo di gran lunga più veloce degli hard disk moderni, i quali sarebbero mantenuti come grande memoria dati del sistema. La conseguenza è una risposta maggiormente pronta da parte del sistema e attese molto più ridotte nell'esecuzione delle ordinarie operazioni (Intel parla in questo caso di "Application Boost" da parte della tecnologia Robson), nonché il vantaggio di precaricare il sistema operativo diminuendo le attese all'accensione di quest'ultimo

Conclusione:
I test hanno evidenziato che l'avvio del sistema operativo viene ridotto della metà rispetto all'utilizzo del solo disco rigido, circa 30 secondi.
In aggiunta ai vantaggi "velocistici" ve ne sono anche dal punto di vista della vita utile dell'hard disk che subirebbe un numero di accessi decisamente ridotto, con la possibilità addirittura di spegnere, in certi frangenti, tale unità per poi riaccenderla o per accedere a dati non contenuti nella memoria flash oppure per scriverci in un'unica volta una serie di files accumulati



--------------------------------
Comunque non ho voglia di litigare con te.
Hai un tono presupponente e non mi piace per nulla.
tono presupponente? litigare? x ste cose? ho altro da fare nella vita grazie...:D
io l'ho provato il turbo memory su un asus, e la differenza sicuramente non l'ho sentita così tanto, certo ci mette un pò meno a caricare il SO,ma di sicuro non 30 secondi o la metà del tempo...questo ne sono certo...
poi oh uno è libero di fare ciò che vuole...se si deve litigare x ste robe figuriamoci a parlare di politica o calcio :D
Evita per favore di essere offensivo!!

non mi pare di aver sparato ca..e, ho solo espresso un mio parere.

Se non ti piace amen, ma evita di offendere.

Se sei convinto di quello che dici buon per te, ma rispetta l'opinione altrui.
io l'opinione altrui la rispetto,certo, e infatti "cazzate" l'ho messo tra parentesi...ma almeno cerca di essere obiettivo...se la gente si lamenta che la ventola parte ogni 5 minuti col t7500 e tu stesso hai ammesso:
per darti un idea, ieri sera ero spaparanzato sul divano, alimentazione a batteria, navigavo, lavoravo con PS e un altro programma di grafica e la ventola (ha stupito anche me) sarà partita 3-4 volte in 2 ore e passa di uso e mai per più di 30 secondi a fila.
quindi da 5 minuti a 4 volte in 2 ore ce ne passa o mi sbaglio?
poi non vorrei ripeterlo, ma io di xps ne ho 2,uno x me e uno x la lady, uno con 8300 e uno con 7500, se dico che la differenza è di 15° è perchè li ho tutti e due davanti...quindi + reale di questo test non ce nè...
tu stesso dici che l'hd da 7200 consuma e scalda di più, peccato che io il 7200 l'ho montato insieme al t8300, e anche in queste condizioni il divario è sempre di 15° (35-40 vs 50-55 in idle)




EDIT:
tra l'altro su wikipedia è segnato che:
Critiche

Questa memoria aggiuntiva viene utilizzata in aggiunta alla swap su disco.Le differenze in termine di prestazioni sono misurabili solo nel caso di sistemi che effettuino un continuo e massiccio uso della memoria swap (come Windows Vista, che è la causa della nascita di questa tecnologia [1]) .

Inoltre le memorie flash, hanno un ciclo di vita (inteso come numero di letture e scritture possibili prima di un problema fisico) di diversi ordini di grandezza inferiore al ciclo di vita dei normali dischi rigidi.

quindi dato che con 3-4 gb di ram gli accessi al file di swap sono praticamente nulli,i vantaggi sono pari a zero...tra l'altro io il file di paging l'ho disabilitato proprio, e non ho mai avuto errori di memoria insufficiente

IL_mante
12-04-2008, 13:18
secondo me la vera notizia è l'illuminazione a led..
se arriva a giorni recedo quello che ho preso e rifacio l'ordine con questo pannello...
qui si che ne vale la pena

straquoto!!:cool: volevo prenderlo sta settimana x lo sconto del 10% ma se escono a breve i retroilluminati aspetto..
lunedì tutti a telefonare alle commerciali x strappare notizie!!!:D

alez86
12-04-2008, 13:19
mi sembrate tutti matti comunque... adesso esce fuori che la ventola parte spesso anche sull 8300:doh:

ce la fate a fare una valutazione concordante visto che si tratta dello stesso processore e dello stesso portatile??:rolleyes:

è diventata una discussione che invece di risolvere problemi li crea...:mad:

gianluca_1986
12-04-2008, 13:26
straquoto!!:cool: volevo prenderlo sta settimana x lo sconto del 10% ma se escono a breve i retroilluminati aspetto..
lunedì tutti a telefonare alle commerciali x strappare notizie!!!:D
mi sono perso qualcosa??? hai qualche link??? devo ordinarne a breve un paio x dei miei clienti e nel caso arrivano i led aspetto!!!
mi sembrate tutti matti comunque... adesso esce fuori che la ventola parte spesso anche sull 8300:doh:

ce la fate a fare una valutazione concordante visto che si tratta dello stesso processore e dello stesso portatile??:rolleyes:

è diventata una discussione che invece di risolvere problemi li crea...:mad:

infatti io obiettivo lo sono stato sempre... 15° in meno in idle sono un'immensità...vuol dire che se non carichi troppo la cpu la ventola non parte MAI..
infatti a me anche dopo ore e ora di firefox msn itunes e office della ventola non ho notizie...solo ogni tanto qundo lancio tool di sviluppo

asdefo
12-04-2008, 13:46
ce la fate a fare una valutazione concordante visto che si tratta dello stesso processore e dello stesso portatile??:rolleyes:

pronti. Ho finito stamattina prove e cronometrie sul T7500. Ora sto rifacendo le stesse identiche cose sul T8300. Appena ho finito, posto i risultati. ;)

asdefo
12-04-2008, 13:56
infatti a me anche dopo ore e ora di firefox msn itunes e office della ventola non ho notizie...solo ogni tanto qundo lancio tool di sviluppo

Per cominciare una bella anteprima: dipende dal sito internet. Ad esempio io uso firefox (ultima versione) e oggi ho assistito al miracolo. Visualizzando corriere.it, con tutte le sue belle grafichine volanti, la ventola mi parte ogni 6-7 minuti. Visualizzando il forum di tgmonline, non avevo notizie delle ventolina da 40 minuti (poi ho dovuto interrompere perche' sono andato a mangiare :D ).
Bella lí.

IL_mante
12-04-2008, 14:14
mi sono perso qualcosa??? hai qualche link??? devo ordinarne a breve un paio x dei miei clienti e nel caso arrivano i led aspetto!!!
--cut--

CronoX ha postato stamattina http://notebookitalia.it/dell-xps-m1530-con-schermo-lcd-full-hd-2002.html

Ricky78
12-04-2008, 14:37
Sei uno degli utenti più attivi in questo thread, e ancora non hai imparato che tra la fase 3 e la fase 5 passano meno di 24 ore???
Mo ti metti a fare anche del terrorismo psicologico??:D :D
Ma ci sei o ci fai?:ciapet: :ciapet: :ciapet:

Sì... da Fase 3 a Fase 5... non da Fase 1 a Fase 5 in 24 ore...
Nelle centinaia di pagine dei 2 thread sono l'unico!!

Ricky78
12-04-2008, 14:39
secondo me la vera notizia è l'illuminazione a led..
se arriva a giorni recedo quello che ho preso e rifacio l'ordine con questo pannello...
qui si che ne vale la pena

Ma l'illuminazione a led è soggetta essa stessa a bad "led" che tu sappia?

La differenza tra LCD "standard" e a "led" è che è perfettamente uniforme l'illuminazione?


Potrebbe proprio essere per questo motivo che le consegne sono state super veloci in questi gg.

kurapika
12-04-2008, 14:44
Ciao ragazzi,

Scusate il mio italiano... sono straniero :help:

Oggi ho ricevuto il mio XPS 1530, con HDD di 320 GB, Samsung. Tutto e perfetto, solo il hard disk fa un rumore qualche volte.. come "clank". E strano...
Allegato si trova 2 photo fatte con HD tune.
http://img166.imageshack.us/img166/6718/hdtunebenchmarksamsunghre8.th.png (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarksamsunghre8.png) http://img166.imageshack.us/img166/2427/hdtunebenchmarksamsunghnj8.th.png (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarksamsunghnj8.png)


Grazie mille per il vostro aiuto!


che strani grafici con hd tune....:confused:
prova rieseguire il test con tutti i programmi chiusi e guarda un po' che risultati dà!
a me dava risultati simili quando formattai tutto e mi dimenticai di mettere il driver SATA(intel matrix storage o qualcosa del genere!)

Ricky78
12-04-2008, 14:48
che strani grafici con hd tune....:confused:
prova rieseguire il test con tutti i programmi chiusi e guarda un po' che risultati dà!
a me dava risultati simili quando formattai tutto e mi dimenticai di mettere il driver SATA(intel matrix storage o qualcosa del genere!)

Infatti... c'è qualcosa che non va... a parte l'access time che è davvero troppo alto... il transfer rate minimo è di 1MB!!!

Molto probabile si tratti proprio della mancanza del driver intel matrix storage

thewebsurfer
12-04-2008, 14:51
Ma l'illuminazione a led è soggetta essa stessa a bad "led" che tu sappia?

La differenza tra LCD "standard" e a "led" è che è perfettamente uniforme l'illuminazione?


basta non fare confusione tra retroilluminazione a led ed OLED (che sarà la vera rivoluzione).
la prima tecnologia quella che sarà adottata da xps non si sa quando, è caratterizzata da uniformità di illuminazione, dovuta al fatto che ogni pixel ha illuminazione propria..alcuni dicono che sia migliorata anche la fedeltà dei colori...ma nient'altro (angolo di visuale invariato o migliorato di poco...)

CronoX
12-04-2008, 14:58
CronoX ha postato stamattina http://notebookitalia.it/dell-xps-m1530-con-schermo-lcd-full-hd-2002.html

grazie per aver anche ingrassato il mio nome ;)

mi sembrate tutti matti comunque... adesso esce fuori che la ventola parte spesso anche sull 8300:doh:

ce la fate a fare una valutazione concordante visto che si tratta dello stesso processore e dello stesso portatile??:rolleyes:

è diventata una discussione che invece di risolvere problemi li crea...:mad:

ognuno racconta le sue esperienze...poi può dipendere da vari fattori...anche la temperatura ambiente e se intorno al pc è ventilato o meno

sussulimano
12-04-2008, 15:06
negli states sono disponibili il monitor full hd 1920*1200 ed anche il 1440*900 a led :eek:

postato due giorni fa....

cmq qualcuno puo' verificare se poggiando l'orecchio sul pannello coi tasti a sfioramento(sulla destra dove si trova la batteria) si avverte un suono che scompare se si collega il note alla rete elettrica???grazie mille ;)

enum
12-04-2008, 15:14
postato due giorni fa....

cmq qualcuno puo' verificare se poggiando l'orecchio sul pannello coi tasti a sfioramento(sulla destra dove si trova la batteria) si avverte un suono che scompare se si collega il note alla rete elettrica???grazie mille ;)

Confermo si sente. E' un problema di risparmio energetico irrisolvibile.

sussulimano
12-04-2008, 15:18
grazie mille, ora sono + tranquillo :)

enum
12-04-2008, 15:36
grazie mille, ora sono + tranquillo :)

Ah si?????? Io sono molto preoccupato invece.........:doh: :doh:

sussulimano
12-04-2008, 15:48
beh ,pensavo fosse un problema solo del mio note.........invece mi pare di capire sia un difetto di questa generazione,come il cpu whine....o sbaglio??:fagiano:

smokecheeba
12-04-2008, 15:57
C'è grande confusione su un punto ben preciso. L'unità ottica BluRay. Io ho telefonato ai commerciali e c'è chi mi dice che è solo lettore, chi mi dice che è anche masterizzatore, c'è chi dice che non masterizza i DVD e legge solo i BluRay.

Sono sicuro che qualcuno di voi può aiutarmi.

COs'è la fantomatica unità BluRay dell'XPS M1530?

Grazie

sussulimano
12-04-2008, 16:02
caratteristiche blu-ray drive

http://support.dell.com/support/edocs/storage/P149945/en/spec.htm

asdefo
12-04-2008, 16:08
beh ,pensavo fosse un problema solo del mio note.........invece mi pare di capire sia un difetto di questa generazione,come il cpu whine....o sbaglio??:fagiano:

boh? appena acceso e con pochissime ore di uso sulle spalle sia il mio primo T7500 che il mio attuale T8300 emettevano un fastidioso sibilo. Svaniti di poche ore di uso, entrambi.

asdefo
12-04-2008, 17:11
Cari tutti, cari sovrariscaldati possessori del T7500,

eccoci al dunque: temperature e ventoline a confronto: T7500 vs T8300 (almeno sul T7500 e sul T8300 attualmente in mio possesso).

- Sistema Operativo: Vista32 con driver, bios e OS upgradati all'ultima versione. Firewall, defender e indicizzazione dei file disattivati.

- Monitoraggio temperature: CPU con CoreTemp, GPU con Rivatuner.

- Programmi usati: firefox.

- Metodo: accendere il notebook e registrare un tempo di 20 minuti prima dell'accesione della ventolina non vale, e' un transiente e non ha validita' statistica (cosi' io ho ottenuto piu' di 20 minuti sul T7500). Nelle mie prove ho eliminato il transiente portando "a regime" il sistema (prima accensione della ventolina) a suon di visualizzazione di filmati youtube. Indi ho fatto due differenti usi di firefox:
a) visualizzazione leggera (1 tab: forum di TGMonline)
b) visualizzazione pesante (2 tab: corriere.it e www.ivanscalfarotto.it aperto e lasciato in sottofondo)

RISULTATI: :sofico:

- Temperatura CPU:
sia col T7500 che col T8300 la GPU si assesta a una temperatura costante di 63 gradi (ovvio, la GPU e' sempre quella). Per la CPU invece, il T7500 si assesta sui 55 gradi, il T8300 sui 50. Insomma, una differenza di 5 gradi, non di piu'. Differenza confermata dalla ventolina del laptop che, dopo essersi attivata, si disattiva una volta raggiunti i 45 gradi sul T7500 e i 40 gradi sul T8300 (poi pero' la temperature riprende a salire, ovviamente).

- Frequenza di accesione della ventolina:
a) con visualizzazione leggera, ho atteso per oltre 40 minuti senza registrare accesioni in ambo i laptop.
b1) con visualizzazione pesante ed alimentazione a batteria la ventola parte mediamente ogni 7'40" sul T7500 contro 8'40" sul T8300.
b2) con visualizzazione pesante ed alimentazione a rete la ventola parte mediamente ogni 5'06" sul T7500 contro 6'30" sul T8300.
In tutti i casi la ventolina resta attiva per 1'40" circa prima di spegnersi, a raffreddamento della CPU ottenuta.

Ora, prima di obiettare che ho sbagliato sicuramente qualcosa e che sono numeri assurdi, riflettete a lungo perche':
1) ho 34 anni e uso computer da quando ne ho 12 (il mitico C64). Ho usato e ottimizzato ogni versione di windows fin dal 95 e lo uso per lavoro, uso linux da piu' di 5 anni sempre per lavoro (sono stato anche system administrator nella mia universita') e da 2 anche MacOS. :read:
2) sono laureato in fisica e di statistiche ne ho fatte a pacchi, difficile che canni i calcoli. :Prrr:

Analisi finale: io ho ottenuto una differenza di temperature di 5 gradi tra il T7500 e il T8300. Ben lontana dai 15 gradi che qui qualcuno ha registrato. Corrispettivamente vanno anche le differenze nell'accesione della ventolina dei due laptop, divise da 1'30" di differenza. Last but not least, una volta partita la ventolina rimane accesa per 1'40" prima di spegnersi per raffreddamento della CPU avvenuto. Anche qui, siamo ben lontani dai 30" ravvisati da qualcuno su questo forum. :mbe:

Questi sono i miei numeri. Se qualcuno ne ha altri benvenga, perche' entro mercoledi' devo saper dire alla Dell se accetto di tenere questo T8300 che mi hanno mandato o se ho ravvisato problemi e cercare di farmene mandare un altro (non vorrei aver beccato il reso di qualcun altro). :fagiano:

Ricky78
12-04-2008, 17:25
b) visualizzazione pesante (www.ivanscalfarotto.it aperto e lasciato in sottofondo)


Beh, giusto... cercavi una pagina pesante per fare i test di surriscaldamento del processore... manco lui ce la fa più a vederli quelli :sofico: :sofico:

Proporrei di fare dei test di raffreddamento su questa pagina (http://www.forzaitalia.it/)... secondo me la ventola non vi partirà mai :sofico: :sofico:

asdefo
12-04-2008, 17:29
O per la carità... un altro di sinistra... certo che non sapete più come riciclarvi eh!! :D :D :sofico: :sofico:

veramente no, e' che il sito da me indicato non so perche' risulta pesante da gestire per firefox. Ne ho semplicemente preso uno a caso. :p
Pero' ora commentami i numeri, la politica lasciamola stare. :)

alez86
12-04-2008, 18:19
bene... quindi ho comprato oggi un t8300 e mi ritroverò come con un t7500. bella fregatura:muro: :muro: :muro: :muro:

alez86
12-04-2008, 18:35
Questi sono i miei numeri. Se qualcuno ne ha altri benvenga, perche' entro mercoledi' devo saper dire alla Dell se accetto di tenere questo T8300 che mi hanno mandato o se ho ravvisato problemi e cercare di farmene mandare un altro (non vorrei aver beccato il reso di qualcun altro). :fagiano:

scusate il doppio post ma non c'ho proprio pensato...:(

con cosa intendi cambiarlo?? con un altro 8300??:mbe:

asdefo
12-04-2008, 18:37
bene... quindi ho comprato oggi un t8300 e mi ritroverò come con un t7500. bella fregatura:muro: :muro: :muro: :muro:

no, da quel che ho potuto constatare io e' un po' meglio. Ma nessun sfracello di differenza, come molti avevano indicato in questo forum.

Tra l'altro il T7500 non mi pare sia nemmeno piu' disponibile nell'online shopping della Dell (T7250 e poi subito T8100). E il T8300 oggi costa come il T7500 di un mese e mezzo fa, o almeno cosi' lo pagai io.

asdefo
12-04-2008, 18:40
scusate il doppio post ma non c'ho proprio pensato...:(

con cosa intendi cambiarlo?? con un altro 8300??:mbe:

si'. M'hanno mandato il T8300 in sostituzione del T7500 (avevo protestato assai per la rumorosita'). Spedendomi il T8300 m'han pregato di ravvisare entro mercoledi' se questo modello e' di mio gradimento. :p

Questo il motivo alla base delle mie statistiche e controstatistiche, unito al fatto che io uso il laptop almeno 8 ore al giorno per lavoro (WinXp+linux, niente mac) e va da se' che una ventolina rumorosa e' l'ultima cosa che voglio per la tranquillita' dei miei nervi.

alez86
12-04-2008, 18:42
e ho capito... xò se non ti soddisfa nemmeno questo che fai downgradi all' 8100??:confused:

asdefo
12-04-2008, 18:58
e ho capito... xò se non ti soddisfa nemmeno questo che fai downgradi all' 8100??:confused:

boh?:Prrr:

akuna_matata
12-04-2008, 19:09
è a tutti gli effetti memoria di sistema, che viene condivisa con la scheda video e allocata dinamicamente fino al massimo di 1791Mb (condivisi, oltre ai 256Mb dedicati) nel caso ce ne sia bisogno...
Non avrebbe assolutamente senso usare due giga di ram di sistema per gli effetti Aero per esempio :)

Grazie, che bello ritornare a rilegge i post sul 1530! Siete grandi!

var
12-04-2008, 19:20
ragazzi scusate, per chi ha acquistato un M1530 con batteria a 9 celle, come fa a fare uso della fodera avuta in dotazione? il fatto che la batteria sporga di qualche centimetro crea qualche problema...

altra cosa: come si fa a risalire alla marca del disco fisso, da Ubuntu?

grazie mille. :)

saluti

akuna_matata
13-04-2008, 11:04
Scusate c'è tanta differenza fra il t7700 e il t 9500?

PiccoloGOKU
13-04-2008, 11:14
T7700: 2.4GHz, 4MB cache, 65nm
T9300: 2.5GHz, 6MB cache, 45nm

bisognerebbe vedere delle prove sul campo, è difficile quantificare la differenza di performance guardando solo le specifiche tecniche ;)

fegipa
13-04-2008, 11:27
T7700: 2.4GHz, 4MB cache, 65nm
T9300: 2.5GHz, 6MB cache, 45nm

bisognerebbe vedere delle prove sul campo, è difficile quantificare la differenza di performance guardando solo le specifiche tecniche ;)

differenze prestazionali ben poche (qualche % su qualunque test che io abbia visto), differenze in termini di consumo sì: almeno 5°C in meno di temperatura e 10-20 minuti di autonomia in più.

Visto che il prezzo è il medesimo, se si parla di fare un upgrade non ha alcun senso, ma se si tratta di decidere fra i due non c'è gara

alez86
13-04-2008, 13:14
T7700: 2.4GHz, 4MB cache, 65nm
T9300: 2.5GHz, 6MB cache, 45nm

bisognerebbe vedere delle prove sul campo, è difficile quantificare la differenza di performance guardando solo le specifiche tecniche ;)

ecco la classifica con tutti i processori:

http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html

asdefo
13-04-2008, 13:21
cari tutti, ennesimo capitolo dello sfidone T7500 vs T8300

potendo scegliere tra i due, grazie a mamma Dell che me li ha lasciati entrambi fino a mercoledi', oggi ne ho testato le performance videoludiche. Ho usato il solo Oblivion - upgradato all'ultima versione e completo di data disk ufficiali - per cui prendete i seguenti risultati con il beneficio di validita' limitato al sopracitato gioco. Sinceramente e' stata gia' una faticaccia cosi' :Prrr:

Sistema Operativo: provato su Vista32 e XP32, ambedue aggiornati al massimo direttamente dal sito Microsoft e disabilitato il VSync (no limits alla quantita' di frame elaborati dalla GPU). Il resto delle impostazioni lasciate come default.

Risultati:

A livello di FPS siamo pari (rilevati col tdt interno di Oblivion). Forse 1 FPS qua o la', ma veramente per trovare una differenza tra i due processori dovete cercare col lanternino. A livello di fluidita' invece le cose cambiano un po': il T8300 "scatticchia" qua e la' mentre il T7500 sembra andare piu' liscio, pur rimanendo abbondantemente sopra i 30FPS e a parita' di FPS. Va detto che abilitando il VSync la maggior parte di questi effetti sparisce, ma pagate qualche FPS in meno nelle situazioni piu' affollate.

Ora una domanda: e' questo un effetto del passaggio da 4MB di cache (T7500) a 3MB (T8300)? Oppure e' il chip video annesso al T8300 che fa piu' schifo del suo gemello del T7500? (puo' capitare nei processi produttivi). :mbe:

Sapete illuminarmi? :eh:

gianluca_1986
13-04-2008, 13:39
cari tutti, ennesimo capitolo dello sfidone T7500 vs T8300

potendo scegliere tra i due, grazie a mamma Dell che me li ha lasciati entrambi fino a mercoledi', oggi ne ho testato le performance videoludiche. Ho usato il solo Oblivion - upgradato all'ultima versione e completo di data disk ufficiali - per cui prendete i seguenti risultati con il beneficio di validita' limitato al sopracitato gioco. Sinceramente e' stata gia' una faticaccia cosi' :Prrr:

Sistema Operativo: provato su Vista32 e XP32, ambedue aggiornati al massimo direttamente dal sito Microsoft e disabilitato il VSync (no limits alla quantita' di frame elaborati dalla GPU). Il resto delle impostazioni lasciate come default.

Risultati:

A livello di FPS siamo pari (rilevati col tdt interno di Oblivion). Forse 1 FPS qua o la', ma veramente per trovare una differenza tra i due processori dovete cercare col lanternino. A livello di fluidita' invece le cose cambiano un po': il T8300 "scatticchia" qua e la' mentre il T7500 sembra andare piu' liscio, pur rimanendo abbondantemente sopra i 30FPS e a parita' di FPS. Va detto che abilitando il VSync la maggior parte di questi effetti sparisce, ma pagate qualche FPS in meno nelle situazioni piu' affollate.

Ora una domanda: e' questo un effetto del passaggio da 4MB di cache (T7500) a 3MB (T8300)? Oppure e' il chip video annesso al T8300 che fa piu' schifo del suo gemello del T7500? (puo' capitare nei processi produttivi). :mbe:

Sapete illuminarmi? :eh:
chip video annesso al t8300??? non capisco a cosa ti riferisci...
secondo me oblivion non trae sicuramente beneficio da 1 mb di cache in +...
ma scusa tu prendi e smonti tranquillamente il notebook per fare queste prove??? e la pasta termica la rimetti a ogni cambio?

secondo me con sta storia 7500vs8300 stiamo solo confondendo le idee e tirando fuori casini x nulla...

kronosley
13-04-2008, 13:47
chip video annesso al t8300??? non capisco a cosa ti riferisci...
secondo me oblivion non trae sicuramente beneficio da 1 mb di cache in +...
ma scusa tu prendi e smonti tranquillamente il notebook per fare queste prove??? e la pasta termica la rimetti a ogni cambio?

secondo me con sta storia 7500vs8300 stiamo solo confondendo le idee e tirando fuori casini x nulla...


Semplicemente come ha scritto alcune pagine indietro ha due notebook dell in casa, uno con il T7500 e l'altro con il T8300.

@asdefo cmq non noto differenze, e sicuramente a parità di prestazioni meglio l'8300 dato che scalda molto meno (poi ci pensa il chip grafico a far salire le temperature)

gianluca_1986
13-04-2008, 13:54
Semplicemente come ha scritto alcune pagine indietro ha due notebook dell in casa, uno con il T7500 e l'altro con il T8300.

@asdefo cmq non noto differenze, e sicuramente a parità di prestazioni meglio l'8300 dato che scalda molto meno (poi ci pensa il chip grafico a far salire le temperature)

ah ok mi ero perso il fatto che aveva 2 pc... sorry...

asdefo
13-04-2008, 14:00
chip video annesso al t8300??? non capisco a cosa ti riferisci...

Il chip della 8600M GT montato sugli M1530.

secondo me oblivion non trae sicuramente beneficio da 1 mb di cache in +...

hai fatto le prove?

@asdefo cmq non noto differenze, e sicuramente a parità di prestazioni meglio l'8300 dato che scalda molto meno (poi ci pensa il chip grafico a far salire le temperature)

Grazie, kronosley. Ma hai fatto delle prove su ambo le macchine? Sul surriscaldamento non ci sono dubbi, anche io la penso come te. Visto che mamma Dell mi ha dato l'opportunita', sto solo cercando di capire quale dei due processori sia meglio :p

gianluca_1986
13-04-2008, 14:10
Il chip della 8600M GT montato sugli M1530.
non avevo visto che avevi 2 xps, pensavo ne avessi 1 e ne cambiavi la cpu...

hai fatto le prove?

no nessuna prova,ma se mi girava bene quando avevo il t7250 sul Vostro 1500, non capisco perchè non dovrebbe andare bene anche sul 7500/8300 dato che entrambi hanno + cache e + freq rispetto al t8300

Grazie, kronosley. Ma hai fatto delle prove su ambo le macchine? Sul surriscaldamento non ci sono dubbi, anche io la penso come te. Visto che mamma Dell mi ha dato l'opportunita', sto solo cercando di capire quale dei due processori sia meglio :p
secondo me dovresti provare con altri giochi prima di decidere, così capisci se ci possono essere problemi anche sul lato gpu...

asdefo
13-04-2008, 14:43
no nessuna prova,ma se mi girava bene quando avevo il t7250 sul Vostro 1500, non capisco perchè non dovrebbe andare bene anche sul 7500/8300 dato che entrambi hanno + cache e + freq rispetto al t8300

Non ho scritto che gira male. Ho scritto che, pur restando sopra i 30 FPS costante, sul T8300 si vedono degli "scatti" assenti nel T7500. Niente di devastante beninteso, sono solo un po' fastidiosi, ma visto che posso scegliere quali notebook chiapparmi senza sovrapprezzo vorrei evitare di far fesserie :)

secondo me dovresti provare con altri giochi prima di decidere, così capisci se ci possono essere problemi anche sul lato gpu...

Ora provo con 3dmark06 1.1.0. Oblivion non e' certo famoso per il suo motore grafico iperottimizzato :sofico:

gianluca_1986
13-04-2008, 15:15
Non ho scritto che gira male. Ho scritto che, pur restando sopra i 30 FPS costante, sul T8300 si vedono degli "scatti" assenti nel T7500. Niente di devastante beninteso, sono solo un po' fastidiosi, ma visto che posso scegliere quali notebook chiapparmi senza sovrapprezzo vorrei evitare di far fesserie :)



Ora provo con 3dmark06 1.1.0. Oblivion non e' certo famoso per il suo motore grafico iperottimizzato :sofico:

infatti proprio questo intendevo...io avendoli tutti e due non ho dubbi...8300 tutta la vita...ma tu devi decidere in base ai tuoi giudizi/valutazioni....

asdefo
13-04-2008, 16:21
infatti proprio questo intendevo...io avendoli tutti e due non ho dubbi...8300 tutta la vita...ma tu devi decidere in base ai tuoi giudizi/valutazioni....

mi sapresti dire che temperature rilevi tu sul T8300 (usando coretemp) ?
a che temperature "stacca" la ventolina dopo che ha raffreddato il processore?
che temperatura rilevi a "regime"?

DomCaruso
13-04-2008, 16:31
ho un piccolo problemino,
usando emule adunanza come faccio a non far spegnere il pc?
perchè quando capita mi si blocca il download, e questo mi da fastidio....

come faccio a far funzionare tutto anche se non sfioro il mouse per ore intere????

asdefo
13-04-2008, 17:17
ho un piccolo problemino,
usando emule adunanza come faccio a non far spegnere il pc?
perchè quando capita mi si blocca il download, e questo mi da fastidio....

come faccio a far funzionare tutto anche se non sfioro il mouse per ore intere????

guarda sulle impostanzione del risparmio energetico (pannello di controllo) e togli tutti gli spegnimenti dei dispositivi.

cat81
13-04-2008, 18:23
Ho appena concluso l'acquisto con Melissa :D...sono dei vostri anche io :)


non ci credo! l'ho beccata anche io! mi ha fatto un preventio di 1330 euro solo per mettere il T8100 al posto del T7500..

poi mi sono fatto il preventivo da solo sul sito... dopo che mi ha mandato il preventivo con il codice prodotto col T8100 (che non era tra le offerte dei 1530)

ad ogni modo lo sto ancora aspettando.. :mad:

var
13-04-2008, 19:08
salve ragazzi,

ma anche a voi capita, di tanto in tanto, di sentire un bel "clack" acustico dal disco fisso, decisamente forte e preoccupante?
io ho un Samsung 320@5400, come marca è il meglio che mi poteva capitare?

grazie.

saluti

CronoX
13-04-2008, 19:09
potrebbe essere qualche altro fattore che implica lo scatticchio del t8300...

var
13-04-2008, 19:11
potrebbe essere qualche altro fattore che implica lo scatticchio del t8300...

rispondi a me? io ho un T9300 comunque. può dunque essere il processore?

grazie.

saluti

CronoX
13-04-2008, 19:17
ho risposto a chi aveva fatto i test in game del t7500 e t8300

var
13-04-2008, 19:19
ho risposto a chi aveva fatto i test in game del t7500 e t8300

ops, scusami.

saluti

Ricky78
13-04-2008, 19:45
rispondi a me? io ho un T9300 comunque. può dunque essere il processore?

Ma va :D

Se vai indietro di diverse pagine o se fai una ricerca vedrai che è diffuso.
Non so però dirti se sia "normale"... tu hai messo tutti i driver SerialATA?

var
13-04-2008, 19:55
Ma va :D

Se vai indietro di diverse pagine o se fai una ricerca vedrai che è diffuso.
Non so però dirti se sia "normale"... tu hai messo tutti i driver SerialATA?

non saprei, come faccio a controllare?
grazie.

saluti

:: Marco ::
13-04-2008, 19:55
Ma va :D

Se vai indietro di diverse pagine o se fai una ricerca vedrai che è diffuso.
Non so però dirti se sia "normale"... tu hai messo tutti i driver SerialATA?

se può servire, io con il t9300 non ho rilevato nulla di strano, nemmeno il cpu whine.

asdefo
13-04-2008, 20:05
ho risposto a chi aveva fatto i test in game del t7500 e t8300

Sia chiaro che non ce l'ho con te, CronoX, questo un discorso generale. A me piacerebbe che si parlasse avendo in mano e citando numeri e prove, non per sentito dire o perche' "e' normale sia cosi'".

Altrimenti famo come con le differenza di temperature del T7500 e T8300 e la frequenza di attivazione della ventolina: 40 pagine di forum dove pareva assolutamente lapalissiamo che il T8300 fosse silenziosissimo e il T7500 un "frullino" che scalda a palla. Poi, numeri e metodi alla mano, io ho personalmente registrato una differenza di meno di 2 minuti tra i due processori "a regime". Attendo ancora qualcuno che mi sburgiardi, sul serio.

eclipse85
13-04-2008, 20:19
Altrimenti famo come con le differenza di temperature del T7500 e T8300 e la frequenza di attivazione della ventolina: 40 pagine di forum dove pareva assolutamente lapalissiamo che il T8300 fosse silenziosissimo e il T7500 un "frullino" che scalda a palla. Poi, numeri e metodi alla mano, io ho personalmente registrato una differenza di meno di 2 minuti tra i due processori "a regime". Attendo ancora qualcuno che mi sburgiardi, sul serio.

Una curiosità: temperatura ambientale della stanza dove hai effettuato i test?

asdefo
13-04-2008, 20:25
Una curiosità: temperatura ambientale della stanza dove hai effettuato i test?

normali 20-20.5 gradi, rilevati col termometro digitale :D

zetman.82
13-04-2008, 20:34
perchè non ti prendi un T9300?

Ricky78
13-04-2008, 20:38
Ma se lo mandano con qualche difetto (tipo graffiato etc.) e si telefona al commerciale si pagano le s.s. per rimandargielo indietro e farsene dare un altro?

sephiroth_85
13-04-2008, 20:44
che chip monta ?? 965 + ich8?

asdefo
13-04-2008, 20:44
Ma se lo mandano con qualche difetto (tipo graffiato etc.) e si telefona al commerciale si pagano le s.s. per rimandargielo indietro e farsene dare un altro?

no.

asdefo
13-04-2008, 20:47
perchè non ti prendi un T9300?

dici a me? perche' il T8300 l'ho avuto gratis in cambio del T7500, dopo aver rotto i maroni alla Dell all'infinito :D

Il T9300 non me lo danno nemmeno con le bombe :sofico:

zetman.82
13-04-2008, 21:00
ah ecco :P allora scusami, secondo quello che hai detto nei tuoi test, tu preferisci il T7500, per via delle prestazioni, giusto? se lo è, allora perchè non ti fai mandare un altro T7500?

asdefo
13-04-2008, 22:50
ah ecco :P allora scusami, secondo quello che hai detto nei tuoi test, tu preferisci il T7500, per via delle prestazioni, giusto? se lo è, allora perchè non ti fai mandare un altro T7500?

Al posto del mio primo T7500 mi avevano detto che mi avrebbero mandato un altro T7500 e, qualora anche il secondo avesse mostrato la stessa imbarazzante frequenza di accensione della ventolina - ogni 5-6 minuti, "impossibile", secondo Dell - mi avevano detto che avrei potuto avere il T8300 in sostituzione senza pagar nulla. Il T8300 l'avevo chiesto io, perche' oggi Dell vende il T8300 allo stesso prezzo che io pagai per il T7500 un mese e mezzo fa e perche' leggendo in questo forum pareva che il T8300 fosse di 15 gradi piu' freddo del T7500 e fosse 3 volte piu' silenzioso. Poi, come da statistiche postate da me ieri, s'e' invece visto che la differenza e' ben poca cosa. :ahahah:

Pero' Dell mi ha mandato direttamente il T8300 senza passare per l'invio di un secondo T7500 (mmmm) :rolleyes:

Ora ho in casa sia il T7500 che il T8300. Dell viene a prendersi quello che io non vogliono mercoledi' e per allora devo decidere quale dei due tenere. Se gli chiedo un altro T7500, che ci faccio? Tanto vale che mi tengo quello che ho gia' :D

thewebsurfer
13-04-2008, 22:56
Ma se lo mandano con qualche difetto (tipo graffiato etc.) e si telefona al commerciale si pagano le s.s. per rimandargielo indietro e farsene dare un altro?

per il recesso sono 30eurozzi...
bravo, iniziati ad informare sul recesso...dopo tutta la sfiga che ti sei portato dietro come minimo ti arriva un pannello samsung con 160 pixel morti:D

asdefo
13-04-2008, 23:18
per il recesso sono 30eurozzi...
bravo, iniziati ad informare sul recesso...dopo tutta la sfiga che ti sei portato dietro come minimo ti arriva un pannello samsung con 160 pixel morti:D

no calma, una cosa e' il recesso (non e' come me lo aspettavo e non potevo vederlo dato che l'ho comprato online), un'altra e' la sostituzione di un pezzo difettoso (mi piace ma me l'avete consegnato graffiato). Nel primo caso infatti dovresti anche esibire le motivazioni del tuo recesso, eventualmente contestabili ma non lo fa nessuno, mentre nel secondo e' colpa di chi ti ha mandato il pezzo fallato.

asdefo
13-04-2008, 23:24
ah ecco :P allora scusami, secondo quello che hai detto nei tuoi test, tu preferisci il T7500, per via delle prestazioni, giusto? se lo è, allora perchè non ti fai mandare un altro T7500?

btw, le prestazioni del T7500 non sono migliori del T8300 in generale. Con Oblivion io personalmente avverto una leggera fluidita' in piu' sul T7500 in tutte le configurazioni video da me testate. Poca roba, ma cmq avvertibile. Secondo vari benchmark gia' tentati tempo addietro e reperibili in rete, pare infatti che Oblivion tragga benefici dal maggior quantitativo di cache L2 della CPU - 4Mb del T7500 contro 3MB del T8300 - per i processi di IA. :ubriachi:

Dal momento che Oblivion non e' certo lo standard dei motori grafici, vivaddio, ho runnato anche il test 3dMark2006 1.1.0 da capo a fondo almeno 3 volte con impostazioni diverse. Risultato: differenze tra il T7500 e il T8300 leggerissime e ininfluenti, con qualche punticino a favore del T8300 probabilmente per la maggiore frequenza di clock (2.4 contro 2.2 Ghz). Personalmente penso che, in generale e a scanso di casi particolari, le prestazioni videoludiche del T7500 e del T8300 siano allineate. :cincin:

thewebsurfer
13-04-2008, 23:26
no calma, una cosa e' il recesso (non e' come me lo aspettavo e non potevo vederlo dato che l'ho comprato online), un'altra e' la sostituzione di un pezzo difettoso (mi piace ma me l'avete consegnato graffiato). Nel primo caso infatti dovresti anche esibire le motivazioni del tuo recesso, eventualmente contestabili ma non lo fa nessuno, mentre nel secondo e' colpa di chi ti ha mandato il pezzo fallato.

scusami ma non vedo la differenza quindi chiedo a te, mi pare di capire che hai avuto già a che fare con l'assistenza tecnica,giusto?
sò che per il recesso non ci devono essere motivazioni e ci vogliono 30€circa (è stato ribatito più volte qui)
nella categoria dei "difetti" può ricadere anche un monitor con qualche pixel morto...in questo caso che si fa?

asdefo
13-04-2008, 23:50
scusami ma non vedo la differenza quindi chiedo a te, mi pare di capire che hai avuto già a che fare con l'assistenza tecnica,giusto?
sò che per il recesso non ci devono essere motivazioni e ci vogliono 30€circa (è stato ribatito più volte qui)
nella categoria dei "difetti" può ricadere anche un monitor con qualche pixel morto...in questo caso che si fa?

con l'assistenza e i tecnici ci ho avuto a che fare abbondantemente, e ho pure letto il contratto annesso per capire come stanno le cose. Se recedi dovresti anche comunicare a Dell le motivazioni per cui lo fai. Teoricamente, potrebbero anche giocare al tira e molla, ma non conviene a nessuno e tali motivazioni sono superflue quando non nemmeno richieste. Se recedi, paghi comunque i 30euri di spese di spedizione (paghi il ripensamento, in pratica).

In caso ti inviino il pezzo fallato non e' che tu ci ripensi ne' nulla, la cappella l'han fatta loro. In tal caso, mi pare sia scritto sul contratto senno' basta inviperirsi abbastanza con l'assistenza :D, o ti riparano il danno o ti sostituiscono il pezzo, a scelta loro ma senza pagar un soldo in ogni caso. :ciapet:

I pixel morti sono regolati minuziosamente. Sotto un certo quantitativo non si puo' parlare di difetto. Se non ti piace il monitor puoi chiedere la sostituzione (solitamente concessa ma legalmente potrebbero anche risponderti che son fatti tuoi) o il recesso. Nel secondo caso paghi le s.s.
Se invece il numero dei pixel morti sta sopra un certo quantitativo allora si parla di difetto, e il monitor te lo devono riparare o sostituire obbligatoriamente e aggratis. Il quantitativo tollerato di pixel morti e' stabilito da produttore a produttore, se non erro. Credo che il valore sia reperibile sui siti internet.

LK_Gandalf_
13-04-2008, 23:55
Vorrei segnalare a tutti che è stato creato il wiki pubblico per il nostro portatile.

http://xps1530.wikispaces.com/

Vi prego di iscrivervi e contribuire, ognuno un poco, ad inserire tutte le informazioni che emergono dalle discussioni qui sul forum, in modo da non disperderle nelle ormai quasi 200 pagine di forum.
:) Scrivete senza problemi, se non sapete come formattare bene il testo provvederà poi qualcun altro. L'importante è inserire le informazioni.

alez86
14-04-2008, 00:06
ma non c'è nessun altro che ha il t8300 e può confermare i test di accensione della ventola ogni 5-6 min?? (apparte me tra 2 settimane)

bho x navigare solo su internet a me pare un tantino eccessivo..:mbe:

gianluca_1986
14-04-2008, 06:32
mi sapresti dire che temperature rilevi tu sul T8300 (usando coretemp) ?
a che temperature "stacca" la ventolina dopo che ha raffreddato il processore?
che temperatura rilevi a "regime"?
coretemp non lo uso, uso il software dell e ogni tanto rmclock, se sono a batteria siamo meno di 40°, alimentato a 220v sui 40-45, mentre col 7500 non scendo mai,e ripeto mai, sotto i 50-55°
la mia ventolina stacca dopo pochi secondi, non appena la cpu torna sotto i 40°...se vuoi faccio vari test e ti mostro i risultati del grafico, così capisci che non racconto balle...anche perchè a me non mi viene in tasca nulla...ho i 2 pc davanti agli occhi quasi tutti i giorni...se parlo è perchè le cose le vedo coi mei occhi...ma qui c'è sempre qualcuno pronto a criticare e a darmi del maleducato...
ora sono in ufficio,ma stasera faccio uno dei vostri test e vi faccio sapere ogni minimo dettaglio del comportamento della mia cpu
che chip monta ?? 965 + ich8?
si, 965 express + ich8
ma non c'è nessun altro che ha il t8300 e può confermare i test di accensione della ventola ogni 5-6 min?? (apparte me tra 2 settimane)

bho x navigare solo su internet a me pare un tantino eccessivo..:mbe:
appena riesco faccio un test approfondito e vi faccio sapere

sephiroth_85
14-04-2008, 08:24
coretemp non lo uso, uso il software dell e ogni tanto rmclock, se sono a batteria siamo meno di 40°, alimentato a 220v sui 40-45, mentre col 7500 non scendo mai,e ripeto mai, sotto i 50-55°
la mia ventolina stacca dopo pochi secondi, non appena la cpu torna sotto i 40°...se vuoi faccio vari test e ti mostro i risultati del grafico, così capisci che non racconto balle...anche perchè a me non mi viene in tasca nulla...ho i 2 pc davanti agli occhi quasi tutti i giorni...se parlo è perchè le cose le vedo coi mei occhi...ma qui c'è sempre qualcuno pronto a criticare e a darmi del maleducato...
ora sono in ufficio,ma stasera faccio uno dei vostri test e vi faccio sapere ogni minimo dettaglio del comportamento della mia cpu

si, 965 express + ich8

appena riesco faccio un test approfondito e vi faccio sapere


qualcuno ci ha provato leopardino sopra?

gianluca_1986
14-04-2008, 08:29
qualcuno ci ha provato leopardino sopra?

x ora no...ma avendo un macbook AIR e vari mac pro in ufficio sinceramente non ne sento la mancanza!!!! :D :D :D
con un hw di tale livello sono sicuro che girerebbe magnificamente...soprattutto vedendo come gira sull'AIR che ha la cpu a 1.8ghz...

sephiroth_85
14-04-2008, 09:01
ok ottimo e a me serve solo x farci girare motion, shake e final cut

PISOLOMAU
14-04-2008, 09:13
Grazie Asdefo per le tue accurate e documentate prove.

Caro gianluca_1986, converrai a questo punto che 15°C di differenza sono veramente tanti e ben lontani dai dati rilevati da Asdefo...

Sicuramente non ne verremo a capo, ma non avevo mai letto di queste enormi differenze tra core Merom e Pnryn, per cui mi scuserai se non credo ai 15°C di differenza.

Ovvio che avete condotto prove in situazioni non esattamente riproducibili, mancano inoltre dati relativi alla temperatura ambiente che influenza pesantemente le temperature.

Credo poi che, a secondo di come sono assemblate le macchine (cura nella distribuzione della pasta termica), delle inevitabili differenze di produzione tra un chip e l'altro, si possano anche trovare differenze tra macchine identiche dal punto di vista hardware. Che dire poi della semplice navigazione internet? Passiamo da siti e browser tranquilli, a quelli che scaldano, perchè sollecitano l'hw.

In ogni caso la GPU è un bel fornetto e l'heat pipe in comune.... e questo uniforma le prestazioni termiche.... o no?
....

- Temperatura CPU:
sia col T7500 che col T8300 la GPU si assesta a una temperatura costante di 63 gradi (ovvio, la GPU e' sempre quella). Per la CPU invece, il T7500 si assesta sui 55 gradi, il T8300 sui 50. Insomma, una differenza di 5 gradi, non di piu'. Differenza confermata dalla ventolina del laptop che, dopo essersi attivata, si disattiva una volta raggiunti i 45 gradi sul T7500 e i 40 gradi sul T8300 (poi pero' la temperature riprende a salire, ovviamente).

- Frequenza di accesione della ventolina:
a) con visualizzazione leggera, ho atteso per oltre 40 minuti senza registrare accesioni in ambo i laptop.
b1) con visualizzazione pesante ed alimentazione a batteria la ventola parte mediamente ogni 7'40" sul T7500 contro 8'40" sul T8300.
b2) con visualizzazione pesante ed alimentazione a rete la ventola parte mediamente ogni 5'06" sul T7500 contro 6'30" sul T8300.
In tutti i casi la ventolina resta attiva per 1'40" circa prima di spegnersi, a raffreddamento della CPU ottenuta.

asdefo
14-04-2008, 09:17
coretemp non lo uso, uso il software dell e ogni tanto rmclock, se sono a batteria siamo meno di 40°, alimentato a 220v sui 40-45, mentre col 7500 non scendo mai,e ripeto mai, sotto i 50-55°
la mia ventolina stacca dopo pochi secondi, non appena la cpu torna sotto i 40°...

appena riesco faccio un test approfondito e vi faccio sapere

finche' usiamo due programmi diversi e' ovvio che c'e' discordanza sui numeri. Potresti usare anche tu coretemp? e' un programmino da 200kb, doppio click e sei operativo in un secondo. Quando hai finito lo cancelli ed e' fatta. Lo trovi qui: http://www.alcpu.com/CoreTemp/

posso chiederti un favore? riesci a dirmi prima possibile giusto giusto la temperatura a cui stacca la ventolina (usando coretemp)? :)

gianluca_1986
14-04-2008, 09:31
io ora sono in ufficio, appena ho un minuto lo scarico e lo testo sull'XPS con t8300, x i risultati del t7500 però dovrai aspettare perchè ora non l'ho più con me... appena riesco ti faccio sapere anche i risultati del t7500

asdefo
14-04-2008, 09:44
mancano inoltre dati relativi alla temperatura ambiente che influenza pesantemente le temperature.

temperatura ambiente: 20-20.5 gradi :)

Che dire poi della semplice navigazione internet? Passiamo da siti e browser tranquilli, a quelli che scaldano, perchè sollecitano l'hw.
In ogni caso la GPU è un bel fornetto e l'heat pipe in comune.... e questo uniforma le prestazioni termiche.... o no?

nelle mie prove ho usato firefox ultima versione e ho pure indicato i siti dove surfare. Il siti corriere.it e ivanscalfarotto.it li ho scelti apposta perche' il primo e' pieno di grafichette animate che cambiano ogni 5 minuti e che appesantiscono processore e gpu ed e' un perfetto ensemble statistico, il secondo per motivi misteriosi risulta pesante da gestire con firefox (miracoli di movable type).

anyway, pisolomau ha centrato il punto. Non e' il processore ma la GPU. Il problema e' che la GPU scalda come un fornelletto. Ieri notte ho navigato per oltre 2 ore e mezza sui miei blog abituali con il T8300. Risultato: ventolina attiva per 1'40" ogni 7'30" circa. Alla fine ho notato che la ventola del T8300 seguiva l'andamento della GPU e partiva al raggiungimento dei 65-66 gradi sulla stessa (rilevati con Rivatuner), puranco registrando una temperatura della CPU di 52 gradi invece dei soliti 56-57 in cui attacca la ventola. Il T7500 mi si accendeva ogni 6' circa e penso che la frequenza di accesione delle ventola, pur con una piccola differenza, sia dovuta piu' al livellamento termico imposto dalla GPU che dalle diverse temperature della CPU.

Certo, usando il laptop per scrivere documenti word o programmare in VB le cose cambiano, dato che tali programmi non stressano la GPU per nulla.

asdefo
14-04-2008, 09:47
io ora sono in ufficio, appena ho un minuto lo scarico e lo testo sull'XPS con t8300, x i risultati del t7500 però dovrai aspettare perchè ora non l'ho più con me... appena riesco ti faccio sapere anche i risultati del t7500

per curiosita', quale software dell usi per le temperature? cosi' posso provare anche io. :D

PiccoloGOKU
14-04-2008, 09:55
io uso questo programmino per monitorare le temperature
http://www.diefer.de/i8kfan/index.html
è molto semplice ed efficace, e soprattutto fornisce una cronologia di tutte le temperature rilevate.

non ho cronometrato i tempi della ventolina, ma vi posso assicurare che le temperature si muovono TUTTE contemporaneamente: cioè si parte da una base di X gradi, dopo diversi minuti si arriva a X+Y e scatta la ventola fino a riportare le temperature a X gradi.

semplice e lineare, provatelo anche voi :D

asdefo
14-04-2008, 09:59
io uso questo programmino per monitorare le temperature
http://www.diefer.de/i8kfan/index.html
è molto semplice ed efficace, e soprattutto fornisce una cronologia di tutte le temperature rilevate.

se non erro, e' cosa nota che ik8fan canni la temperature della GPU sull' M1530. :D

gianluca_1986
14-04-2008, 10:10
per curiosita', quale software dell usi per le temperature? cosi' posso provare anche io. :D

uso ik8fangui, dato che controlla le temp di cpu gpu chipset memoria e hd...
comunque ho fatto la prova con coretemp... senza far nulla siamo sull'ordine dei 30-35° variabili, la ventola non parte mai...aprendo firefox e navigando su siti con flash & co raggiunge i 45° ma la ventola non parte ancora...ho lanciato il test cpu del 3d mark...e controllando i log di coretemp, la cpu raggiunge i 82° x core1 e 78 x il core2...appena chiudo il programma, dopo 12 secondi esatti la cpu ritorna sui 45° e la ventola si spegne...non so che dirti...se vuoi stasera faccio la famosa prova cronometrata...di solito temgo sempre aperti firefox msn e itunes..penso che vadano bene come prova di utilizzo medio...

asdefo
14-04-2008, 10:13
uso ik8fangui, dato che controlla le temp di cpu gpu chipset memoria e hd...
comunque ho fatto la prova con coretemp... senza far nulla siamo sull'ordine dei 30-35° variabili, la ventola non parte mai...aprendo firefox e navigando su siti con flash & co raggiunge i 45° ma la ventola non parte ancora...ho lanciato il test cpu del 3d mark...e controllando i log di coretemp, la cpu raggiunge i 82° x core1 e 78 x il core2...appena chiudo il programma, dopo 12 secondi esatti la cpu ritorna sui 45° e la ventola si spegne...non so che dirti...se vuoi stasera faccio la famosa prova cronometrata...di solito temgo sempre aperti firefox msn e itunes..penso che vadano bene come prova di utilizzo medio...

hai eliminato il transiente? ovvio che, appena acceso, il notebook registra temperature basse. Prima devi portare (a suon di filmati youtube) la CPU in overheating fino ad attivare la ventolina. A raffreddamento avvenuto prova a navigare sul sito corriere.it e leggerti un po' della fuffa che trovi. Ogni pagina va bene, tanto le animazioni flash sono presenti ovunque e cambiano ogni 5 minuti. A quel punto, mi sai dire che temperature registri?

Se ancora sei sui 45 gradi al massimo, chiamo mamma Dell per spaccargli i suoi XPS in testa :bsod:

PiccoloGOKU
14-04-2008, 10:37
se non erro, e' cosa nota che ik8fan canni la temperature della GPU sull' M1530. :D

mmmm grazie per la segnalazione, dovrò trovare un tool alternativo allora... :sofico:

gianluca_1986
14-04-2008, 10:39
hai eliminato il transiente? ovvio che, appena acceso, il notebook registra temperature basse. Prima devi portare (a suon di filmati youtube) la CPU in overheating fino ad attivare la ventolina. A raffreddamento avvenuto prova a navigare sul sito corriere.it e leggerti un po' della fuffa che trovi. Ogni pagina va bene, tanto le animazioni flash sono presenti ovunque e cambiano ogni 5 minuti. A quel punto, mi sai dire che temperature registri?

Se ancora sei sui 45 gradi al massimo, chiamo mamma Dell per spaccargli i suoi XPS in testa :bsod:
beh ho portato la cpu a oltre 80 con il 3d mark quindi credo che il problema del transiente non esista proprio...tieni conto che però non ho con me l'alimentatore quindi alimentato a batteria intervengono maggiormente le policy di risparmio energetico...infatti mi capita di passare ore e ore a navigare alimentato a batteria e la ventola non parte mai...invece collegato alla 220 ogni tanto si fà sentire...
ah inutile dire che sono sempre su high performance nelle opzioni di windows,sia a batteria che 220v
comunque stasera riprovo con un 3dmark e poi un'oretta di sola navigazione e tengo aperto coretemp e relativo log...ti saprò dire...

asdefo
14-04-2008, 10:53
ah inutile dire che sono sempre su high performance nelle opzioni di windows,sia a batteria che 220v
comunque stasera riprovo con un 3dmark e poi un'oretta di sola navigazione e tengo aperto coretemp e relativo log...ti saprò dire...

WinXP o windows Vista? high performace si riferisce al settaggio del risparmio energetico? (in pratica, prestazioni massime?)

se mi sai far avere il log di coretemp mi fai un favore, navigando su corriere.it sarebbe il massimo. :D

PS mi sai dire le frequenze della tua GPU?

asdefo
14-04-2008, 10:56
mmmm grazie per la segnalazione, dovrò trovare un tool alternativo allora... :sofico:

rivatuner is the best, ha pure un sacco di plugin aggiuntivi per monitorare workload della CPU, frequenze, temperatura dell'hdd e altre cosucce (ma io lo uso solo per la temperatura della GPU). :sofico:

PiccoloGOKU
14-04-2008, 10:57
ok grazie per l'info, tornerò ad usare rivatuner dopo tanto tempo....:D

gianluca_1986
14-04-2008, 11:08
rivatuner is the best, ha pure un sacco di plugin aggiuntivi per monitorare workload della CPU, frequenze, temperatura dell'hdd e altre cosucce (ma io lo uso solo per la temperatura della GPU). :sofico:
e per l'oc, la funzione che io amo di + :D :D :D

WinXP o windows Vista? high performace si riferisce al settaggio del risparmio energetico? (in pratica, prestazioni massime?)

se mi sai far avere il log di coretemp mi fai un favore, navigando su corriere.it sarebbe il massimo. :D

PS mi sai dire le frequenze della tua GPU?

si si vista e risparmio energetico settato su massime prestazioni(uso windows in inglese)
stasera se sono a casa faccio il tutto e ti passo il log

asdefo
14-04-2008, 11:15
e per l'oc, la funzione che io amo di + :D :D :D

hai modificato le frequenze della tua GPU?

si si vista e risparmio energetico settato su massime prestazioni(uso windows in inglese)
stasera se sono a casa faccio il tutto e ti passo il log

grazie, mi faresti un vero favore. :)

alez86
14-04-2008, 11:33
attendiamo con ansia i risultati!:boxe:

gianluca_1986
14-04-2008, 11:52
hai modificato le frequenze della tua GPU?


beh si ovvio... ho una 8600 che regge frequenze da paura e non la sfrutto???
3D HI mode è FISSO a 700/1450/960 invece di 475/950/700...ovviamente quando non uso applicazioni 3d rimangono invariate le freq 3D LOW e 2D
praticamente quando serve veramente potenza la mia piccola diventa peggio di una 8700M GT...

sephiroth_85
14-04-2008, 12:36
qualcuno ha moddato la 8600m in m gts?

asdefo
14-04-2008, 12:46
beh si ovvio... ho una 8600 che regge frequenze da paura e non la sfrutto???
3D HI mode è FISSO a 700/1450/960 invece di 475/950/700...ovviamente quando non uso applicazioni 3d rimangono invariate le freq 3D LOW e 2D
praticamente quando serve veramente potenza la mia piccola diventa peggio di una 8700M GT...

dove le setti le frequenze di OC su Rivatuner?

PISOLOMAU
14-04-2008, 13:56
se non erro, e' cosa nota che ik8fan canni la temperature della GPU sull' M1530. :D

confermo...:confused:

asdefo
14-04-2008, 14:19
si si vista e risparmio energetico settato su massime prestazioni(uso windows in inglese)
stasera se sono a casa faccio il tutto e ti passo il log

Per curiosita', mi sapresti dire con che nome CoreTemp riconosce la CPU del tuo T8300? A me viene riconosciuta con Intel Xeon 5190 (Wolfdale), confermi?

PISOLOMAU
14-04-2008, 15:44
esiste a vostra conoscenza un SW in grado di "rallentare" la frequenza della GPU nVidia per limitare il riscaldamento (almeno nelle operazioni dove la sua smisurata potenza non è indispensabile)?

Mi pare che in passato su alcune schede grafiche era possibile.....

gianluca_1986
14-04-2008, 16:00
qualcuno ha moddato la 8600m in m gts?

si io avevo provato...una volta moddata i driver si installano senza bisogno di modificare l'inf...ma la prestazioni rimangono tale e quali...ho rimesso tutto al suo posto dato che gli inf me li modifico personalmente quindi non me ne pò fregar de meno...
ovvio che chi no si vuole sbattere gli conviene fare la mod così si evita tutti i casini x i driver...

illone
14-04-2008, 16:52
Prima volta che mi piglio un dell...

Ho reinstallato vista e mi trovo con un dubbio sui driver...
ma devo installare tutti quelli presenti nel sito dell alla voce "consigliato - urgente"??

Grazie

asdefo
14-04-2008, 18:26
esiste a vostra conoscenza un SW in grado di "rallentare" la frequenza della GPU nVidia per limitare il riscaldamento (almeno nelle operazioni dove la sua smisurata potenza non è indispensabile)?

Mi pare che in passato su alcune schede grafiche era possibile.....

Rivatuner. Cercalo con google che lo trovi in un baleno assieme alle guide sull'overclock. Ah, io ho gia' provato a downclockare al minimo la GPU, non serve a nulla se vuoi evitare l'overheating.

Se invece vuoi guadagnarci in prestazioni videoludiche consiglio l'overclock 3D. Io ho portato le frequenze a 600/1200/850 su ambo il T7500 e il T8300. Sistema stabile e un guadagno del 20-25% di prestazioni in Oblivion. Mica bubbole. :p

smokecheeba
14-04-2008, 18:29
Vorrei capire con quanta facilità si rimediano i coupon di socnto per il sito Dell.

Visto che il buono postato nel thread (quello a pagina 1) scade domani, vorrei sapere se è facile che vengano pubblicati nuovi coupon ose invece sono promozioni sporadiche.

Grazie mille. Sono in procitno di comprarne uno e il 10% di socnto è una manna dal cielo.

Se potete fatemi sapere presto che ho solo un giorno a disposizione!!!!!

asdefo
14-04-2008, 18:46
Vorrei capire con quanta facilità si rimediano i coupon di socnto per il sito Dell.

Registrati sul sito della Dell. Di coupon te ne mandano almeno 3 al mese, con sconti variabili tra il 5 e il 15%. Senza coupon non comperare ma aspetta il prossimo, che tanto aspetti poco. :D

alez86
14-04-2008, 18:47
Vorrei capire con quanta facilità si rimediano i coupon di socnto per il sito Dell.

Visto che il buono postato nel thread (quello a pagina 1) scade domani, vorrei sapere se è facile che vengano pubblicati nuovi coupon ose invece sono promozioni sporadiche.

Grazie mille. Sono in procitno di comprarne uno e il 10% di socnto è una manna dal cielo.

Se potete fatemi sapere presto che ho solo un giorno a disposizione!!!!!

2\3 al mese....

smokecheeba
14-04-2008, 18:51
Il fatto è che sul sito americano è uscito orora l'illuminazione a LED per gli schermi LCD. Inoltre stanno prendendo piede le nuove schede 9x00 della nVidia quindi sono orientato ad attendere un mesetto prima di comprare l'm1530. Ormai ci siamo quindi sono disposto ad aspettare.

Vorrei sapere se i coupon sono sempre del 10% oppure sono variabili.

Grazie mille per la pronta risposta.

thewebsurfer
14-04-2008, 19:13
Il fatto è che sul sito americano è uscito orora l'illuminazione a LED per gli schermi LCD. Inoltre stanno prendendo piede le nuove schede 9x00 della nVidia quindi sono orientato ad attendere un mesetto prima di comprare l'm1530. Ormai ci siamo quindi sono disposto ad aspettare.

Vorrei sapere se i coupon sono sempre del 10% oppure sono variabili.

Grazie mille per la pronta risposta.

è sempre lo stesso discorso....ok sono in procinto, a maggio usciranno gli schermi a Led..
ma a maggio si sarà in procinto delle schede 9xxx
a giugno ormai si sarà in procinto dei centrino 2..
a settembre ormai si sarà in procinto degli OLED...:D


minghia come sono ottimista:)

asdefo
14-04-2008, 19:59
è sempre lo stesso discorso....ok sono in procinto, a maggio usciranno gli schermi a Led..
ma a maggio si sarà in procinto delle schede 9xxx
a giugno ormai si sarà in procinto dei centrino 2..
a settembre ormai si sarà in procinto degli OLED...:D

fate un po' come cacchio vi pare, ma per i problemi di acquisto e spedizione spostatevi sul thread XPS Cafe'. Qui si discute di particolari tecnici. :lamer:

Ser Yo
14-04-2008, 20:07
CIao ragazzi!
Wow, quante pagine! Uno non si può allontanare un momento che...
Bah, salute...
Bene, dopo avere messo il punto finale sulle disavventure con il display, scrivo qui per chiedere se qualcuno ha problemi di qualità video nei film.
Sarà che qui i film nei viedo club non sono mai originali (a parte Block Buster, gli altri video club hanno tutti dvd pirata, e quindi spesso sono un poco compressi, immagino, per fare entrare i film lunghi in un DVD normale), ma ho effetto scia (che in un WXGA+ non dovrebbe esserci), e scarsa qualità video, tipo rumore di fondo (visivamente parlando).
COn Power DVD e Media Direct (che sono identici, non so perchè, ma hanno stesse opzioni) si vede uguale, mentre Media Player va meglio (ma l'audio è meglio negli altri due...).
COnsigli?
SI tratta di codecs?:mbe:

gianluca_1986
14-04-2008, 20:11
eccoci qua finalmente... ho fatto il famoso test praticamente ho usato il pc come ogni sera e quindi msn aperto con 3-4 finestre,itunes con musica in sottofondo e firefox con 5-6 schede aperte e navigazione continua, un pò di youtube e google video praticamente un utilizzo medio...beh la mia ventola è partita penso una paio di volte nel giro di un'ora, e per pochi secondi...penso quando lanciavo dei video su itune, perchè anche con youtube non notavo cambiamenti significativi...
ho monitorato il tutto con i due tool indicati e ho salvato i relativi log
altre info:
aero attivo
risparmio energetico windows settato su max performance
vga overclockata in modalità 3D HI a 700/1460/950, invece 3D LOW e 2D a valori standard
67 processi tra cui:
firefox
itunes
msn messenger
tool - hd
tool - rivatuner
tool - ik8fangui
tool - coretemp

ditemi ciò che ne pensate, dico solo che col t7500 stessi programmi e stessi settaggi la ventola partiva ogni 5-10 minuti e girava molto di +....
l'unica differenza è che ieri ho installato l'SP1 di vista, ma differenze x ora a livello di temperature non ne ho notate, come reattività e velocità si,ma questo è un altro discorso...

elecim
14-04-2008, 20:50
ciao gianluca
sarei interessato a fare un po di overclock, però ho qualche difficoltà nell'utilizzo di rivatuner...una volta settate le frequenze faccio test e poi applica ma ritornano le frequenze di default.
non è che potresti spiegare meglio come fai tu? te ne sarei immensamente grato :D

asdefo
14-04-2008, 20:55
ditemi ciò che ne pensate, dico solo che col t7500 stessi programmi e stessi settaggi la ventola partiva ogni 5-10 minuti e girava molto di +....

ottimo e abbondante. Prima di tutto un dettaglio: quali driver hai installato della Dell? (dopo aver installato vista, intendo)

l'unica differenza è che ieri ho installato l'SP1 di vista, ma differenze x ora a livello di temperature non ne ho notate, come reattività e velocità si,ma questo è un altro discorso...

in sintesi: meglio o peggio di prima? :)

gianluca_1986
14-04-2008, 20:56
ciao gianluca
sarei interessato a fare un po di overclock, però ho qualche difficoltà nell'utilizzo di rivatuner...una volta settate le frequenze faccio test e poi applica ma ritornano le frequenze di default.
non è che potresti spiegare meglio come fai tu? te ne sarei immensamente grato :D

dipende da che driver usi...spesso riva dà quel problema...
prova con i driver moddati e aumenta il clock di pochi mhz alla volta...se non và prova a riavviare 2 o 3 volte...anche a me capita spesso che non applica i settaggi dopo molti riavvii quindi mando il pc a quel paese e non ci penso +... xò con gli ultimi 3 diver tutto liscio...in automatico mi si clocca a 700/1450/950 all'avvio e da li non si schioda +...

gianluca_1986
14-04-2008, 21:01
ottimo e abbondante. Prima di tutto un dettaglio: quali driver hai installato della Dell? (dopo aver installato vista, intendo)
in sintesi: meglio o peggio di prima? :)

driver quelli base che ci sono sul sito + gli ultimi intel x wi-fi e chipset e gli ultimi nvidia x la gpu...ma tieni conto che sono almeno 10 gg che non aggiorno sul lato driver,quindi anche dopo l'SP1 ho lasciato gli stessi...
in sintesi: temperature e ventola tale e quale a prima...xò dopo un giorno mi sà ke è presto x fare calcoli...invece sul versante velocità e reattività è veramente tutto un altro mondo..sempbra di usare xp!!!! anche in ufficio l'ho messa sulla mia workstation e a lavorare con i domain controller sotto WinServer 2k3 e 2k8 è una favola...sia con vista business che ultimate...pure il wi-fi col macbook air è migliorato moltissimo...ma qui diciamo che sto andando un pò OT...

piccolo difetto, ho notato che sotto sforzo la cpu tocca e supera gli 80° e la gpu quasi 90°...invece col t7500 le temp max erano + basse...mi sa ke smonto e rimetto la pasta ma quella buona... l'avevo fatto col t7250 del Vostro 1500 e il laptop era diventato un frigo...anche in full load dopo ore e ore non arrivava a 70° di gpu

asdefo
14-04-2008, 21:08
driver quelli base che ci sono sul sito + gli ultimi intel x wi-fi e chipset e gli ultimi nvidia x la gpu...ma tieni conto che sono almeno 10 gg che non aggiorno sul lato driver,quindi anche dopo l'SP1 ho lasciato gli stessi...

Hai installato anche il Dell Notebook System Software prima di tutto, come consigliano di fare i tecnici Dell? oppure te ne se sei bellamente fregato come tutti :D

piccolo difetto, ho notato che sotto sforzo la cpu tocca e supera gli 80° e la gpu quasi 90°...invece col t7500 le temp max erano + basse

sul mio T8300 le temperature massime non arrivano ai 70gradi, sotto sforzo. Il T7500 arriva sui 75-77 ma non di piu'. A questo punto un bel boh? non me lo toglie nessuno. :confused:

E ora che je dico ai tecnici della Dell? :mc:

gianluca_1986
14-04-2008, 21:18
Hai installato anche il Dell Notebook System Software prima di tutto, come consigliano di fare i tecnici Dell? oppure te ne se sei bellamente fregato come tutti :D
sul mio T8300 le temperature massime non arrivano ai 70gradi, sotto sforzo. Il T7500 arriva sui 75-77 ma non di piu'. A questo punto un bel boh? non me lo toglie nessuno. :confused:
E ora che je dico ai tecnici della Dell? :mc:
diciamo che seguo le folle quindi me ne sono sbattuto alla grande... ho avuto molti dell ma su nessuno ho installato il system software...finora nessun problema quindi se lo possono tenere...
x la cpu io penso sia un pb di pasta termica,appena smonto vi faccio sapere... spero solo di non trovare gli odiosi pad termici come successe ai tempi con l'acer gemstone...l'unico vero autentico fornello portatile!!!!:D

asdefo
14-04-2008, 21:19
piccolo difetto, ho notato che sotto sforzo la cpu tocca e supera gli 80° e la gpu quasi 90°...invece col t7500 le temp max erano + basse...mi sa ke smonto e rimetto la pasta ma quella buona... l'avevo fatto col t7250 del Vostro 1500 e il laptop era diventato un frigo...anche in full load dopo ore e ore non arrivava a 70° di gpu

una domanda: usi sistemi di raffreddamento aggiuntivi? (laptop cooler, panni termici, ventoline aggiuntive)

gianluca_1986
14-04-2008, 21:21
una domanda: usi sistemi di raffreddamento aggiuntivi? (laptop cooler, panni termici, ventoline aggiuntive)

nada...

EDIT: vado a letto gente domani mi aspetta il set-up di 2 server e non ne ho la minima voglia... ci si sente domattina...fatemi sapere se ci sono news sul lato cpu

asdefo
14-04-2008, 22:25
x la cpu io penso sia un pb di pasta termica,appena smonto vi faccio sapere... spero solo di non trovare gli odiosi pad termici come successe ai tempi con l'acer gemstone...l'unico vero autentico fornello portatile!!!!:D

ma il tuo T8300 (e il vecchio T7500) non lo hai aperto per metterci tu nessuna pasta termica, vero?

che roba e' il pad termico?

alez86
14-04-2008, 22:32
ok x fortuna i test discordano:ciapet:

spero che il mio dell sarà come quello di gianluca_1986....

senza offesa asdefo:D

sephiroth_85
14-04-2008, 22:32
sono stati aggiunti i nuovi monitor da 1920 full hd

thewebsurfer
14-04-2008, 22:47
sono stati aggiunti i nuovi monitor da 1920 full hd

porca vacca in 10 giorni li metteranno gli lcd LED?:(
sono combatutto se recedere ed aspettare o no...

pintea
14-04-2008, 22:48
sono stati aggiunti i nuovi monitor da 1920 full hd

Si.. putropo costa 200 euro in piu :D

asdefo
14-04-2008, 22:49
ok x fortuna i test discordano:ciapet:

spero che il mio dell sarà come quello di gianluca_1986....

senza offesa asdefo:D

:incazzed:

oddio, io ci metto poco a restituire delicatamente alla Dell anche questo laptop, soprattutto perche' oltre a fare casino come il vecchio T7500, il T8300 che m'han dato ha pure la ventolina del processore disassata (si sente quando la ventola accelera assai) e una tastiera dura come un macigno (per me che uso il pc piu' di 8 ore al giorno e' una palla) :bsod:

Per l'amor di Dio, tutte cose sistemabili in mezzoretta da un qualsiasi tecnico, ma se posso prendere la palla al balzo, perche' no... :D

certo, mi spiacerebbe che il problema consistesse solo in un dito di pasta termoconduttrice sul processore... si puo' chiedere alla Dell che te la spalmino?

sephiroth_85
14-04-2008, 22:52
Si.. putropo costa 200 euro in piu :D

io stavo scegliendo il 1650 meno male è uscito questo full hd

thewebsurfer
14-04-2008, 22:53
Per l'amor di Dio, tutte cose sistemabili in mezzoretta da un qualsiasi tecnico, ma se posso prendere la palla al balzo, perche' no... :D

scusami in questi casi che succede? se lo vengono a prendere?? e ne rimandano uno nuovo?

asdefo
14-04-2008, 22:55
scusami in questi casi che succede? se lo vengono a prendere?? e ne rimandano uno nuovo?

boh? penso che dipenda da come gliela sai menare per telefono. Credo che in generale costi meno mandarti il tecnico a casa, ragion per cui le case madri tendono a preferiscono questa soluzione (oltre perche', dicono, il reso e' oramai un "ferro vecchio" e non lo possono vendere a nessuno come "ferro nuovo") :sofico:

Ricky78
14-04-2008, 23:00
Scusate ma come si vedono i film con 1440x900 LG?
Si vede l'illuminazione delle lampade?

Il nero è nero?



p.s.
Chi avesse problemi di scie provi innanzitutto film DVD decenti e non compressi e piratati che fanno c....re
Poi utilizzi VLC mediaplayer che ha dentro tutti i vari codec ed è molto migliore per la qualità video

Ikozzo
14-04-2008, 23:11
ma il tuo T8300 (e il vecchio T7500) non lo hai aperto per metterci tu nessuna pasta termica, vero?

che roba e' il pad termico?

Non credo abbia messo altra pasta termica, l'avrebbe scritto.
Il pad termico sostituisce la pasta termica (foto (http://www.megaoverclock.it/PASTATERMOPADTERMICO.jpg))


E ora che je dico ai tecnici della Dell? :mc:

Dopo l'ennesimo test domani sentiranno anche me.
Io ho tempi penosi, la ventola resta accesa per diversi minuti, credo che finora il mio notebook sia il peggiore :D

Ricky78
14-04-2008, 23:15
Non credo abbia messo altra pasta termica, l'avrebbe scritto.
Il pad termico sostituisce la pasta termica (foto (http://www.megaoverclock.it/PASTATERMOPADTERMICO.jpg))



Dopo l'ennesimo test domani sentiranno anche me.
Io ho tempi penosi, la ventola resta accesa per diversi minuti, credo che finora il mio notebook sia il peggiore :D

Scusate spiegate anche ai profani di che parlate... come arriva il portatile? Con che pasta?

Come si arriva alla cpu?
Si rischia di rompere qualcosa o è agevole?
Si può mettere l'arctic silver in caso di problemi invece della pasta originale?


Grazie :)

Est®emo
14-04-2008, 23:20
io stavo scegliendo il 1650 meno male è uscito questo full hd

ciao, personalmente possiedo il 1680x1050 e lo trovo abbastanza scomodo a causa delle dimensioni eccessivamente piccole delle scritte.. figuriamoci un full HD! l'ideale secondo me sarebbe un 1440 o proprio al limite un 1680 entrambi rigorosamente LED!

asdefo
14-04-2008, 23:21
Non credo abbia messo altra pasta termica, l'avrebbe scritto.
Il pad termico sostituisce la pasta termica (foto (http://www.megaoverclock.it/PASTATERMOPADTERMICO.jpg))

Di che materiale e' costituito il pad termico? Con il mio vecchio asus non ho mai guardato che c'era tra cpu e dissipatore. Un bel giorno, durante le sue ultime settimane di vita, l'ho aperto e smontato per pulire la polvere e ho trovato che il dissipatore e il processore erano praticamente saldati assieme. Tra i due trovava posto una sostanza semiplastica rigida, quasi a fare da collante. Impossibile staccarli. Ah, il vecchio processore era un Prescott 3.4 ghz che si e' battuto come un leone in full speed per 3 anni e mezzo, che sfortunatamente era diventato rumorosissimo nell'ultimo anno di lavoro prima di passare a miglior vita. :p

Non ho ancora capito come processore e dissipatore abbiano fatto a saldarsi assieme (giuro, ho provato a far leva con un cacciative per separarli, mica ci sono riuscito). :stordita:

asdefo
14-04-2008, 23:24
Scusate spiegate anche ai profani di che parlate... come arriva il portatile? Con che pasta?

Come si arriva alla cpu?
Si rischia di rompere qualcosa o è agevole?
Si può mettere l'arctic silver in caso di problemi invece della pasta originale?

Grazie :)

Primo: per arrivare alla CPU devi aprire il laptop, e questo fa decadere la garanzia. Ergo, o lo fa mamma Dell o ti freghi da solo. Ergo di nuovo, io non so se nel portatile ci sia gia' inclusa della pasta termoconduttrice, un pad o se non ci sia nulla tra processore e dissipatore.

Aperto il portatile deve rimuovere il dissipatore che poggia sul processore (solitamente é avvitato) e ne dissipa il calore. Indi devi mettere la pasta termoconduttrice in mezzo, l'artic silver va benissimo. Indi richiudi e hai fatto.

NetBios:P
14-04-2008, 23:35
Primo: per arrivare alla CPU devi aprire il laptop, e questo fa decadere la garanzia. Ergo, o lo fa mamma Dell o ti freghi da solo.
Aperto il portatile deve rimuovere il dissipatore che poggia sul processore (solitamente é avvitato) e ne dissipa il calore. Indi devi mettere la pasta termoconduttrice in mezzo, l'artic silver va benissimo. Indi richiudi e hai fatto.
Non sono così sicuro che decada la garanzia... Ho chiesto personalmente a un tecnico Dell se potevo aprire il pc senza far decadere la garanzia per "darci un'occhiata" e mi ha detto che se non combino danni non è un problema, dato che non hanno sigilli e anche loro spesso fanno dfare piccoli interventi agli utenti dando indicazioni via telefono (vedi la questione della tastiera bombata, mi pare proprio che a qualcuno sia stata "sistemata" così...)

eccoci qua finalmente... ho fatto il famoso test praticamente ho usato il pc come ogni sera e quindi msn aperto con 3-4 finestre,itunes con musica in sottofondo e firefox con 5-6 schede aperte e navigazione continua, un pò di youtube e google video praticamente un utilizzo medio...beh la mia ventola è partita penso una paio di volte nel giro di un'ora, e per pochi secondi...penso quando lanciavo dei video su itune, perchè anche con youtube non notavo cambiamenti significativi...
credo che asdefo volesse qualcosa di più preciso...

comunque, oltre a chiederti se vivi in un frigorifero, il che spiegherebbe tutto o quasi :P, mi domando come è possibile questo (tratto dal tuo log):
20:55:48 04/14/08 2394.00 48 48
20:55:49 04/14/08 2394.00 48 49
20:55:50 04/14/08 2394.00 58 56
20:55:51 04/14/08 2394.00 65 60
20:55:52 04/14/08 2394.00 53 53
20:55:53 04/14/08 2394.00 48 49
20:55:54 04/14/08 2394.00 48 49
20:55:55 04/14/08 2394.00 47 48

in meno di 10 secondi c'è uno sbalzo di quasi 20 gradi...
dai 48 iniziali, ai 65 del core1 dopo 3 secondi... che magicamente un secondo dopo sono di nuovo 53...
o i sensori di temperatura sono sminchiati, oppure la temperatura non è riportata bene da coretemp...
se la temperatura rilevata è sempre così bassa mi spiego benissimo perchè la ventola non parte mai!

asdefo
14-04-2008, 23:52
Non sono così sicuro che decada la garanzia... Ho chiesto personalmente a un tecnico Dell se potevo aprire il pc senza far decadere la garanzia per "darci un'occhiata" e mi ha detto che se non combino danni non è un problema, dato che non hanno sigilli e anche loro spesso fanno dfare piccoli interventi agli utenti dando indicazioni via telefono (vedi la questione della tastiera bombata, mi pare proprio che a qualcuno sia stata "sistemata" così...)

Giustamente, se apri il portatile e basta non succede niente visto che non han modo di verificare. Solitamente pero' all'interno, sulle parti nevralgiche, e' applicato un sigillo di garanzia. Nel mio vecchio asus era applicato sul dissipatore e, qualora avessi voluto rimuoverlo, dovevo necessariamente strappare il sigillo e invalidare la garanzia. Ammesso che anche nell'XPs sia cosi', e io penso di si', non v'e' modo di controllare cosa ci sia tra processore e dissipatore senza invalidare la garanzia.


comunque, oltre a chiederti se vivi in un frigorifero, il che spiegherebbe tutto o quasi :P, mi domando come è possibile questo (tratto dal tuo log):
20:55:48 04/14/08 2394.00 48 48
20:55:49 04/14/08 2394.00 48 49
20:55:50 04/14/08 2394.00 58 56
20:55:51 04/14/08 2394.00 65 60
20:55:52 04/14/08 2394.00 53 53
20:55:53 04/14/08 2394.00 48 49
20:55:54 04/14/08 2394.00 48 49
20:55:55 04/14/08 2394.00 47 48

in meno di 10 secondi c'è uno sbalzo di quasi 20 gradi...
dai 48 iniziali, ai 65 del core1 dopo 3 secondi... che magicamente un secondo dopo sono di nuovo 53...
o i sensori di temperatura sono sminchiati, oppure la temperatura non è riportata bene da coretemp...
se la temperatura rilevata è sempre così bassa mi spiego benissimo perchè la ventola non parte mai!

lo sbalzo e' possibile. Semplicemente vuol dire che hai fatto partire un'applicazione che sta stressando il processore. Anche a me succede (ma come meno scarto, al max 10 gradi) quando faccio girare qualche applicativo pesante o qualche gioco. Appena stacco, la temperature cala di botto.

Ho anche ipotizzato che il sensore di gianluca fosse malfunzionante e indicasse un temperatura piu' bassa del dovuto. Non lo credo perche' in tal caso non si spiegherebbe comunque come mai la ventolina resta attaccato per cosi' poco tempo, come succede a gianluca (lui dice 30", a me e' fissa 1'40", un bel divario). In ogni caso una domanda: e' possibile controllare in qualche modo la temperatura di accensione della ventolina?

Anzi, due domande: ma a parte gianluca che pare essere in possesso del processore del pinguino reale, tanto e' freddo, gli altri possessori di T7500 e di T8300 che rilevano? anche a voi la ventola si accende ogni 6-8 minuti semplicemente navigando su internet in siti casuali?