PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell XPS M1530


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

gui_dos
11-07-2008, 15:16
Ecco, sono d'accordo, ma anche senza media direct. :O :p

La prossima release 4.0, tra l'altro, non richiederà più una partizione dedicata e si appoggerà a Windows Vista, non più XP:
https://support.dell.com/support/topics/global.aspx/support/dsn/document?c=us&l=en&s=gen&docid=4C7F2608E006804EE040A68F5A2860BD&journalid=50F47777F3C98A6FE040AE0AB5E13C7A&Query=&SystemID=&ServiceTag=&contenttype=-1&os=-1&component=-1&lang=-1&doclang=en&toggle=false

danello
11-07-2008, 15:24
La prossima release 4.0, tra l'altro, non richiederà più una partizione dedicata e si appoggerà a Windows Vista, non più XP:
https://support.dell.com/support/topics/global.aspx/support/dsn/document?c=us&l=en&s=gen&docid=4C7F2608E006804EE040A68F5A2860BD&journalid=50F47777F3C98A6FE040AE0AB5E13C7A&Query=&SystemID=&ServiceTag=&contenttype=-1&os=-1&component=-1&lang=-1&doclang=en&toggle=false

Io MD lo concepisco solo per il pendolarismo su lunghe tratte in treno interregionale. :stordita:

Per il resto che senso ha avviarlo al posto del tuo caro, vecchio e completo sistema operativo? :boh:

thewebsurfer
11-07-2008, 19:45
ehm, funziona tutto out of the box

ripensando a quando non riuscii a collegarmi, ora mi è venuto il dubbio:sofico:
intendi che wifi e lan funzionano senza nessun driver?

per il bluetooth invece?


ps: per chi si chiede xke abbia 3 SO: XP uso quotidiano, Vista per fare un paio di prove sulla gpu (storia lunga), Ubuntu xke il 14 ho un esame in cui è indispensabile:)

eclipse85
12-07-2008, 00:12
intendi che wifi e lan funzionano senza nessun driver?
per il bluetooth invece?


Funziona tutto. Non devi installare nessun driver.

Lukkkka
12-07-2008, 10:25
Io metterei solo xp64 e linux :)
Il 23 arriverà il mio di xps1530 e partizionerò dell media direct, xp64 e gentoo

dove li prendi i driver per xp64?

regisinferni
12-07-2008, 11:30
dove li prendi i driver per xp64?


Come dove li prendo? I driver video su laptopvideo2go, i driver del chipset n sul sito intel e via dicendo. Non di certo dal sito dell.
Le case produttrici spesso danno i loro driver. L'unico problema è della scheda audio sigmatel, non so se è riconosciuta da xp64, poi mi ingegnerò anche per voi :ciapet:


Xp64 lo installo unicamente per i giochi, per il resto sono utente Linux D.O.C. :Prrr:

regisinferni
12-07-2008, 11:34
Ecco, sono d'accordo, ma anche senza media direct. :O :p

Difatti elisa media center è strafico mi sa che frullo anche media direct e metto quello :D :asd:

eclipse85
12-07-2008, 11:41
Difatti elisa media center è strafico mi sa che frullo anche media direct e metto quello :D :asd:

mpf, talebano gentoniano :sofico:

thewebsurfer
12-07-2008, 20:35
c'è qlc che è riuscito a far conoscere la sk video a quel tizio, come si chiama.....ubuntu hardy?:stordita:

voglio installare Xgl.. almeno quando uso linux tra una bestemmia e l'altra mi diverto:D

regisinferni
13-07-2008, 08:59
c'è qlc che è riuscito a far conoscere la sk video a quel tizio, come si chiama.....ubuntu hardy?:stordita:

voglio installare Xgl.. almeno quando uso linux tra una bestemmia e l'altra mi diverto:D

Vanno gli originali dal sito nvidia.it, da shell un bel "sh /percorso/drivernvidia.qualcosa".
Detto rozzo :doh: il driver riconosce il kernel, installa il modulo appropriato tu lo carichi con un bel modprobe nvidia (dovrebbe chiamarsi cosi altrimenti vai con modprobe -l | grep nvidia e lo trovi) e via. Ricordati in xorg.conf di scrivere nvidia al posto di nv che sicuramente c'è.

La guida per xorg la trovi ovunque basta installare i pacchetti compiz fusion con relative dipendenze

:cincin:





Section "Device"

VideoRam 262144
# Insert Clocks lines here if appropriate
Identifier "** NVIDIA (generic) [nv]"
Driver "nvidia" #al posto di nv che c'era prima
EndSection



Installa nvidia-settings poi con un bel sudo apt-get install nvidia-settings cosi se non sai dove mettere le mani (dopo aver seguito la procedura indicata prima) fa tutto lui



P.S. tra l'altro dovrebbe far tutto da solo senza i passaggi elencati mi pare strano. C'è l'hardware manager li come diavolo si chiama su ubuntu (pardon l'ignoranza, utente gentoo)

Ricky78
13-07-2008, 11:00
Ma poi si è capito se mettono Centrino 2 sul 1530 o se passano direttamente a fine Settembre con la nuova serie?

Claudinho_ita
13-07-2008, 12:01
Il numero seriale di Windows Vista va bene per registrare indifferentemente le versioni a 32 e a 64 bit.

Normalmente è direttamente Microsoft a mandare a richiesta a domicilio la versione a 64 bit alle sole spese di spedizione (http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx) ma purtroppo ciò non vale per i seriali speciali delle versioni OEM come quella fornita da Dell.

I seriali OEM vengono comunque accettati da qualsiasi DVD di Vista (sono tutti equivalenti e puoi bypassare l'attivazione anche della Ultimate per quattro mesi di prova), comprese le copie rilasciate agli sviluppatori MSDN e TechNET settimane prima dell'uscita nei negozi e quindi inevitabilmente leakate e reperibili da sempre in anticipo in qualsiasi rete P2P...

ok ma dove posso reperire una copia di Vista Home Premium 64bit legalmente per poter inserire il mio codice? non c'è una via ufficiale, devo per forza passare per il p2p?
essendo OEM dovrei riferirmi al produttore no?

thewebsurfer
13-07-2008, 12:05
...

:mbe:
non ho capito una-dico-una parola del tuo post:stordita:

Escobar
13-07-2008, 17:43
Ciao a tutti!!
Giovedì ho ricevuto l'xps...è davvero un bel nb!
Unico problema è il tasto che serve ad alzare il volume che non funziona!!
Posso tranquillamente disattivare o abbassare il volume ma non alzarlo!!
Il tasto non s'illumina nemmeno quando lo sfioro!!Ho anche notato una leggera bombatura della tastiera, in pratica al centro è un po' rialzata...c'è qualcuno che abbia avuto la stessa esperienza?
Me ne sono accorto solo adesso perché praticamente oggi è la seconda volta che lo accendo!
Aiutatemi!

jp1987
13-07-2008, 17:45
Ma poi si è capito se mettono Centrino 2 sul 1530 o se passano direttamente a fine Settembre con la nuova serie?

a fine settembre uscirà l'XPS 1540? :eek:

thewebsurfer
13-07-2008, 18:12
Ciao a tutti!!
Giovedì ho ricevuto l'xps...è davvero un bel nb!
Unico problema è il tasto che serve ad alzare il volume che non funziona!!
Posso tranquillamente disattivare o abbassare il volume ma non alzarlo!!
Il tasto non s'illumina nemmeno quando lo sfioro!!Ho anche notato una leggera bombatura della tastiera, in pratica al centro è un po' rialzata...c'è qualcuno che abbia avuto la stessa esperienza?
Me ne sono accorto solo adesso perché praticamente oggi è la seconda volta che lo accendo!
Aiutatemi!

eccomi: "l'esperto della mascherina":D
per la bombatura al centro: la prima cosa che puoi fare è verificare se le viti sono ben avvitate..togli la batteria e controlla. Ma molto probabilmente è il cavo della tastiera ad essere stato messo male solo la mascherina, l'intervento tecnico è d'obbligo.
il tasto non funziona?devi per forza farti cambiare la mascherina..ma con la consapevolezza che ti potrà arrivare una mascherina con i tasti che hanno bisogno di mooolta pressione per essere attivati, mandando a quel paese tutta la filosofia "touch":(

consiglio per quando viene il tecnico:
controlla scrupolosamente se la mascherina sostitutiva è ben allineata con la tastiera (dopo il montaggio ovviamente:)), in quanto la mascherina ha moltissimi agganci, e spesso i tecnici non li fanno scattare tutti

Escobar
13-07-2008, 18:57
eccomi: "l'esperto della mascherina":D
per la bombatura al centro: la prima cosa che puoi fare è verificare se le viti sono ben avvitate..togli la batteria e controlla. Ma molto probabilmente è il cavo della tastiera ad essere stato messo male solo la mascherina, l'intervento tecnico è d'obbligo.
il tasto non funziona?devi per forza farti cambiare la mascherina..ma con la consapevolezza che ti potrà arrivare una mascherina con i tasti che hanno bisogno di mooolta pressione per essere attivati, mandando a quel paese tutta la filosofia "touch":(

consiglio per quando viene il tecnico:
controlla scrupolosamente se la mascherina sostitutiva è ben allineata con la tastiera (dopo il montaggio ovviamente:)), in quanto la mascherina ha moltissimi agganci, e spesso i tecnici non li fanno scattare tutti

Che palle :doh: ..grazie mille per la risposta..
Almeno non devono sostituire tutto(visto che ho avuto il culo di ricevere un 1680 lg :D )..non è che faccio prima ad aprire io e sistemare il cavetto?
Nel caso arrivasse una mascherina "molto poco touch" è possibile (dopo la dovuta sbraitata e lamentele) provare a farne arriva un'altra? Perché a mio avviso a lungo andare pestando sui tastini la sfondo comunque!!

Una volta che siamo qua vorrei sapere se qualcuno sa indicarmi una procedura testata per un bel formattone con conseguente installazione di svista x64 visto che ho visto che ci sono diverse scuole di pensiero in merito ai driver ed alla reale utilità del mediadirect...thanks! :cool:

dovella
13-07-2008, 19:08
non so se è gia stato segnalato

ma qui vedo un aggiornamento del bios abbastanza importante

http://i37.tinypic.com/2now04.jpg

Link (http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ServiceTag=&SystemID=XPS_M1530&os=WLH&osl=it&catid=&impid=)


qualcuno di voi ha provato?

PiccoloGOKU
13-07-2008, 19:32
si tratta del bios versione A08, montato di default su tutti gli XPS assemblati da marzo in poi...
quando è uscito tutti i ragazzi che seguivano il thread e possedevano il bios A07 (me compraso) l'hanno aggiornato, ne abbiamo già parlato a tempo debito ;)

thewebsurfer
13-07-2008, 20:26
Che palle :doh: ..grazie mille per la risposta..
Almeno non devono sostituire tutto(visto che ho avuto il culo di ricevere un 1680 lg :D )..non è che faccio prima ad aprire io e sistemare il cavetto?
Nel caso arrivasse una mascherina "molto poco touch" è possibile (dopo la dovuta sbraitata e lamentele) provare a farne arriva un'altra? Perché a mio avviso a lungo andare pestando sui tastini la sfondo comunque!!


no che non la sfondi, xò il problema (neanche da poco) è presto spiegato:

vuoi alzare i volume:
premi la prima volta (troppo piano)
premi la seconda volta (troppo piano)
premi con forza la terza volta (quando ormai già ti sei innervosito:mad: ) e funziona

tanto vale aprire il controllo volume di win...
così piano piano va a finire che i tasti non li usi più

dovella
13-07-2008, 21:41
si tratta del bios versione A08, montato di default su tutti gli XPS assemblati da marzo in poi...
quando è uscito tutti i ragazzi che seguivano il thread e possedevano il bios A07 (me compraso) l'hanno aggiornato, ne abbiamo già parlato a tempo debito ;)


ok THX ;)

danello
13-07-2008, 22:55
si tratta del bios versione A08, montato di default su tutti gli XPS assemblati da marzo in poi...
quando è uscito tutti i ragazzi che seguivano il thread e possedevano il bios A07 (me compraso) l'hanno aggiornato, ne abbiamo già parlato a tempo debito ;)

Sei poi riuscito a far fungere RMClock?

Con l'X9000 sono stabile a 1,15V a 2,8 GHz, 75° di picco con Orthos contro i 96° a 1,3V, valori letti via CPUZ.

Se questa non è garanzia di efficacia... :D

L'importante è che tu sappia che potenzialmente downvolta realmente (provato Yonah, Merom e Penryn negli ultimi 6 mesi), e che di sicuro il problema è solo legato al tuo sistema. :)

Funziona anche con Penryn, nonostante non sia ufficialmente supportato. ;)

thewebsurfer
13-07-2008, 23:00
qualcuno sa dirmi come aprire le connessioni bluetooth in ingresso su ubuntu per ricevere file?
praticamente posso inviare ma non ricevere


ragà è urgente e non ci riesco:muro: :muro: :muro:

danello
13-07-2008, 23:28
qualcuno sa dirmi come aprire le connessioni bluetooth in ingresso su ubuntu per ricevere file?
praticamente posso inviare ma non ricevere


ragà è urgente e non ci riesco:muro: :muro: :muro:

Non conosco ubuntu e gnome, ma ti serve il demone che gira.

Così a naso avrai un applet sulla barra con cui attivi il tuo client bt.

Sempre a naso col tasto dx sull'applet avrai qualche riferimento al bt server, che per la ricezione di file sarà un obex qualcosa...

Non so, se vuoi ti dico qualche comando da console per verificare se sei in ascolto o meno, ma secondo me ti conviene aspettare qualcuno che su quel sistema in particolare ti fa fare tutto con due click di mouse. :boh:

thewebsurfer
13-07-2008, 23:38
..

dall'icona del bt posso scegliere di inviare file, cercare device, preferenze
non c'è da nessuna parte la scelta server/client


domani mattina mi serve sta roba, ed ora in teoria dovrei andare a dormire:muro:

PiccoloGOKU
14-07-2008, 00:00
Sei poi riuscito a far fungere RMClock?

Con l'X9000 sono stabile a 1,15V a 2,8 GHz, 75° di picco con Orthos contro i 96° a 1,3V, valori letti via CPUZ.

Se questa non è garanzia di efficacia... :D

L'importante è che tu sappia che potenzialmente downvolta realmente (provato Yonah, Merom e Penryn negli ultimi 6 mesi), e che di sicuro il problema è solo legato al tuo sistema. :)

Funziona anche con Penryn, nonostante non sia ufficialmente supportato. ;)

purtroppo non sono riuscito a farlo funzionare e ho abbandonato la faccenda per mancanza di tempo..
in ogni caso anche io sono convinto che il problema possa essere legato al mio sistema, pensa che da fine febbraio che ho l'XPS non l'ho ancora formattato, mi sono limitato a disinstallare tutte le merdate che non mi servivano ed effettivamente il sistema va bello veloce in tutte le situazioni! :D

tra una settimana mi libero dagli ultimi due esami di questa sessione estiva e mi dedicherò finalmente alla reinstallazione di vista, e visto che ho la licenza ultimate faccio la prova con vista 64 bit, tutti ne parlano bene....

naturalmente appena avrò novità le comunicherò qui sul forum! ;)

Ricky78
14-07-2008, 10:22
Ma poi si è capito se mettono Centrino 2 sul 1530 o se passano direttamente a fine Settembre con la nuova serie?

up

danello
14-07-2008, 10:48
tra una settimana mi libero dagli ultimi due esami di questa sessione estiva e mi dedicherò finalmente alla reinstallazione di vista, e visto che ho la licenza ultimate faccio la prova con vista 64 bit, tutti ne parlano bene....



Occhio a Vista x64, rimbalza qualsiasi driver senza firma, per cui devi impazzire per installare o far girare Riva, i8kfangui, atitool, nibitor etc...

Io ho Xp x64, soddisfattissimo.

thewebsurfer
14-07-2008, 10:58
Occhio a Vista x64, rimbalza qualsiasi driver senza firma, per cui devi impazzire per installare o far girare Riva, i8kfangui, atitool, nibitor etc...

Io ho Xp x64, soddisfattissimo.

..ancora devo riuscire ad installare rivatuner:muro:

xke non posti un bel pacco driver?



ps: al diavolo il bluetooth..stamattina l'ho spuntata con una vecchia e cara penna usb:D

heli
14-07-2008, 11:01
ragazzi qualcuno aveva scelto le cuffie bluetooth assieme al portatile? non c'è verso che riesca a farle funzionare ... le riconosce e tutto ma non sento l' audio.

danello
14-07-2008, 11:24
..ancora devo riuscire ad installare rivatuner:muro:

xke non posti un bel pacco driver?



ps: al diavolo il bluetooth..stamattina l'ho spuntata con una vecchia e cara penna usb:D

Per bypassare il problema cerca in rete ats1v (considerato malware da Vista!), il driver lo carica lui, crei uno script che lo lancia all'avvio.
Ma non funziona con tutti i driver senza firma digitale.

Io ho semplicemente tolto Vista e rimesso Xp x64, i driver che ho sono solo per quest'ultimo.

EDIT...occhio che il problema non si pone con i driver di periferica, quelli che scarichi dal sito Dell o dal produttore sono tutti firmati.

Kè1530
14-07-2008, 12:01
c'è qlc che è riuscito a far conoscere la sk video a quel tizio, come si chiama.....ubuntu hardy?:stordita:
voglio installare Xgl.. almeno quando uso linux tra una bestemmia e l'altra mi diverto:D

per Hardy ti consiglio di scaricarti envyNG è un programma che ti installa tutti i driver per la scheda video senza problemi...vai tanquillo fa tutto lui...

thewebsurfer
14-07-2008, 14:20
per Hardy ti consiglio di scaricarti envyNG è un programma che ti installa tutti i driver per la scheda video senza problemi...vai tanquillo fa tutto lui...

in verità non mi riesco ancora a collegare con la ethernet:mad:
risulta collegato ma non riesco a navigare

sussulimano
14-07-2008, 15:10
ho vista 64 e rivatuner mi funziona senza problemi....

danello
14-07-2008, 15:28
ho vista 64 e rivatuner mi funziona senza problemi....

Guarda, Vista x64 non carica driver non firmati, cerca in rete, troverai milioni di link e altrettanti tentativi di aggirare la cosa.

Rivatuner64.sys non è un driver firmato, per cui starai usando Riva a 3 cilindri. :boh:

Che cosa usi in particolare di Rivatuner?

Io ho dovuto forzare il caricamento di tutti i driver dei sw freeware (che non vedo perchè debbano pagare per avere una firma!) che agiscono a basso livello, tipo i8kfangui, Atitool, nibitor etc...

Ricky78
15-07-2008, 19:10
Occhio a Vista x64, rimbalza qualsiasi driver senza firma, per cui devi impazzire per installare o far girare Riva, i8kfangui, atitool, nibitor etc...

Io ho Xp x64, soddisfattissimo.

Non facciamo disinformazione...
Tutti i sw per Vista 32 bit con firma digitale vanno anche in Vista 64.
Infatti ci sono due cartelle separate di sistema per programmi X86 (32 bit) ed X64 (64bit).
Basta vedere quelli che uso io...

http://img239.imageshack.us/img239/158/44772935uc5.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=44772935uc5.jpg)

Come da screenshot, RivaTuner funziona perfettamente e non c'è alcun problema con Vista 64... e con quello si fa tutto... atitool etc. non servono.
Vista 64 è decisamente PIU' veloce, stabile e sicuro (vedere in google per approfondimenti) di Vista 32.

paoletto_92
15-07-2008, 19:28
Non facciamo disinformazione...
Tutti i sw per Vista 32 bit con firma digitale vanno anche in Vista 64.
Infatti ci sono due cartelle separate di sistema per programmi X86 (32 bit) ed X64 (64bit).
Basta vedere quelli che uso io...

http://img239.imageshack.us/img239/158/44772935uc5.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=44772935uc5.jpg)

Come da screenshot, RivaTuner funziona perfettamente e non c'è alcun problema con Vista 64... e con quello si fa tutto... atitool etc. non servono.
Vista 64 è decisamente PIU' veloce, stabile e sicuro (vedere in google per approfondimenti) di Vista 32.
qnt la hai pagata?

gianluca_1986
15-07-2008, 19:31
per caso hai kambiato skeda video?cm fai ad avere un 1530 cn ati ddr4?

si certo, e pure un quad q6600 overclockato a 3.2!!!!! :D :D :D
non si vede che la vga è una serie 3800? :doh: :doh: :doh:
sarà la foto del suo desktop..


si skerza eh...mica ke qui si incomincia a linciarmi x una battuta!!!

p.s. certo che un quad a 3.2 non sarebbe male come stufetta x l'inverno... :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Ricky78
15-07-2008, 21:41
qnt la hai pagata?

Che cosa?

Ho fatto lo screen del mio desktop... quello che ho in sign...
Si metteva in dubbio che Vista 64 non andasse con programmi 32 bit... io ho SOLO programmi 32 bit.

GH78
15-07-2008, 23:37
ragazzi a qualcuno qui è bruciato il monitor?
il mio lcd LG 1440 da ieri non si accende più, o meglio, si accende ma mostra una schermata grigiastra con alcuni aloni...
collegato al monitor del mio pc di casa va tutto alla perfezione.. sgrunt...
l'xps ce l'ho da metà febbraio...
ero così contento del LG cazzarola...
dovrò chiamare assistenza e farmelo sostituire... cazz... e sperare che mi montino un altro lg!!
nessuno qui ha avuto problemi simili?

ciao e grazie!

paoletto_92
16-07-2008, 09:48
si certo, e pure un quad q6600 overclockato a 3.2!!!!! :D :D :D
non si vede che la vga è una serie 3800? :doh: :doh: :doh:
sarà la foto del suo desktop..


si skerza eh...mica ke qui si incomincia a linciarmi x una battuta!!!

p.s. certo che un quad a 3.2 non sarebbe male come stufetta x l'inverno... :Prrr: :Prrr: :Prrr:

gianluca pensavo avesse un xps 1530 cn qll video e poi ho visto ke era un fisso....
Che cosa?

Ho fatto lo screen del mio desktop... quello che ho in sign...
Si metteva in dubbio che Vista 64 non andasse con programmi 32 bit... io ho SOLO programmi 32 bit.
volevo sapere qnt hai pagato qll ati

danello
16-07-2008, 10:05
Non facciamo disinformazione...
Tutti i sw per Vista 32 bit con firma digitale vanno anche in Vista 64.
Infatti ci sono due cartelle separate di sistema per programmi X86 (32 bit) ed X64 (64bit).
Basta vedere quelli che uso io...

http://img239.imageshack.us/img239/158/44772935uc5.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=44772935uc5.jpg)

Come da screenshot, RivaTuner funziona perfettamente e non c'è alcun problema con Vista 64... e con quello si fa tutto... atitool etc. non servono.
Vista 64 è decisamente PIU' veloce, stabile e sicuro (vedere in google per approfondimenti) di Vista 32.

Non fare tu disinformazione, Vista x64 rimbalza qualsiasi driver privo di firma digitale, la compatibilità dei sw a 32 bit non c'entra proprio niente con tutto questo. :mbe:

A me Vista non carica rivatuner64.sys, per i8kfangui non carica i8k64.sys o come si chiama il driver necessario, idem per nibitor e per atitool. :mbe:

La cosa vale per tutti i sw che agiscono a basso livello e quindi installano un driver proprietario.

Cerca su google per un paio di minuti, troverai milioni di link e migliaia di persone che impazziscono da mesi per caricare driver non firmati, scaricando tool che bypassano la cosa etc...

Occhio a parlare a cazzo di disinformazione quando non distingui un driver con firma dalla compatibilità dei sw a 32 bit su os a 64.

Io non faccio mai disinformazione. :mbe:

Se l'os carica il driver di riva è perchè ultimamente lo sviluppatore ha comprato l'attrezzatura da firma e ha pagato per registrarla.

Ricky78
16-07-2008, 10:31
Non fare tu disinformazione,

A me Vista non carica rivatuner64.sys,

Se l'os carica il driver di riva è perchè ultimamente lo sviluppatore ha comprato l'attrezzatura da firma e ha pagato per registrarla.

Non ultimamente ma almeno 8-10 mesi fa.


p.s.
So benissimo la distinzione tra firma digitale e il fatto che giri sw. a 32 bit.
Il fatto è che però dal tuo post sembrava che dicessi che i sw. 32 bit non andassero...
Io uso solo quelli.

danello
16-07-2008, 10:48
Non ultimamente ma almeno 8-10 mesi fa.


p.s.
So benissimo la distinzione tra firma digitale e il fatto che giri sw. a 32 bit.
Il fatto è che però dal tuo post sembrava che dicessi che i sw. 32 bit non andassero...
Io uso solo quelli.

Guarda, io l'ho provato 3 mesi fa, prima di tornare a Xp x64, non caricava i driver di riva, di atitool, di i8k e di nibitor.

La cosa che fa incazzare è che io admin non posso forzare il sistema ad accettare un driver non firmato, quando sulla x86 si faceva alla grande.

Non solo, ma c'era un tool sviluppato ad hoc da un piccola swhouse che forzava il caricamento dei driver senza firma, Ms l'ha bollato come malware e fatto causa a chi lo sviluppava.

Non vedo perchè chi mi dà un sw freeware debba pagare per firmare il proprio driver e pagare di nuovo per ricertificare la firma alla scadenza.

Non vedo perchè io admin non possa all'occorrenza sputtanare il sistema con del malware camuffato da driver, o più intelligentemente installare un sw free + relativo driver sulla cui sicurezza posso mettere la mano sul fuoco.

Insomma, io sono l'amministratore del sistema, su un sistema operativo degno di tale nome devo poter fare quello che mi pare.

E non vedo come Ms possa permettersi di obbligare chiunque a spendere soldi per l'attrezzatura da firma + rinnovo annuale/biennale che ingrassa l'ente che certifica. :mbe:

Ricky78
16-07-2008, 13:21
Guarda, io l'ho provato 3 mesi fa, prima di tornare a Xp x64, non caricava i driver di riva

Ma durante l'installazione ti chiedeva di fargli fare l'aggiornamento col file "RivaTuner20xDrv" fornito assieme al setup.exe?

Questo file lo devi tenere nella stessa cartella di installazione del programma...
Perchè io è almeno da Gennaio che lo uso...

danello
16-07-2008, 13:38
Ma durante l'installazione ti chiedeva di fargli fare l'aggiornamento col file "RivaTuner20xDrv" fornito assieme al setup.exe?

Questo file lo devi tenere nella stessa cartella di installazione del programma...
Perchè io è almeno da Gennaio che lo uso...

Veramente no, dici che in quello modo aggiorna il driver con uno firmato?
Mi pare non mi abbia chiesto nulla...

Hai provato con i8kfangui?

A parte la prova driver, è cmq un sw utilissimo, se non l'hai installato potresti fare una prova, così mi dai conferme o smentite... :boh:

Ang
16-07-2008, 14:20
ragazzi a qualcuno qui è bruciato il monitor?
il mio lcd LG 1440 da ieri non si accende più, o meglio, si accende ma mostra una schermata grigiastra con alcuni aloni...
collegato al monitor del mio pc di casa va tutto alla perfezione.. sgrunt...
l'xps ce l'ho da metà febbraio...
ero così contento del LG cazzarola...
dovrò chiamare assistenza e farmelo sostituire... cazz... e sperare che mi montino un altro lg!!
nessuno qui ha avuto problemi simili?

ciao e grazie!


A proposito di monitor,Vi devo raccontare quello che mi è successo.
L'altro giorno vado da un amico col laptop,era la prima volta che lo trasportavo.Quando torno a casa ecco la sorpresa:sul monitor in basso a destra è comparso un pelo-capello;senza neanche pensare piglio una bandana e pulisco.......niente ancora lì...dico che caz è...magari una strisciata di matita-penna....pulisco meglio....niente...allora provo a dare colpetti sullo schermo col dito ed ecco che taaaaaaaac si muove....allora penso se riesco a farlo scendere fino al bordo nn si vede +....sissisi col c@zz.E' ancora lì,inamovibile.
E' incredibile mai vista una cosa del genere,secondo me è caduto a qualche polacco di lerd in fase di montaggio.
Domani faccio l'esame poi chiamo Dell,speriamo nn facciano storie....anche se sarà dura spiegargli il problema:sofico:

gui_dos
16-07-2008, 15:07
A riproposito di monitor.

E' normale che diminuendo la luminosità da QuickSet varii il ronzio emesso? Alla massima luminosità non percepisco niente, ma, appena abbasso la luminosità agendo su Fn+cursore-giù, ad ogni passo lo zzz sibilante varia nettamente e si sente sempre più chiaramente. Tornando al massimo sparisce.

Est®emo
17-07-2008, 09:21
Salve a tutti, con la macchina in firma e vista 32 bit ho questo problema, dal device manager:

"impossibile modificare l'impostazione della cache in scrittura del dispositivo"

In pratica il sistema operativo non riesce ad abilitare la cache in scrittuta penalizzando le prestazioni del sistema. Sulla macchina possiedo gli ultimi driver aggiornati presi direttamente dal sito intel, sapreste come aiutarmi??

:help:

Ricky78
17-07-2008, 10:37
Veramente no, dici che in quello modo aggiorna il driver con uno firmato?
Mi pare non mi abbia chiesto nulla...

Se non ti chiede di "aggiornare" mentre installi Rivatuner non lo mette correttamente...
L'aggiornamento è proprio la firma digitale che viene inserita.

Comunque se non gli fa l'aggiornamento non funziona poi.
Se usi Riva probabile che lo abbia fatto e non ne hai fatto caso.
Ti chiede però conferma per mandare avanti l'operazione.

Altri sw. che hai citato non li ho mai installati... uso Everest Ultimate 4.50 per monitorare ventole, temperature, voltaggi etc.

danello
17-07-2008, 10:50
Se non ti chiede di "aggiornare" mentre installi Rivatuner non lo mette correttamente...
L'aggiornamento è proprio la firma digitale che viene inserita.

Comunque se non gli fa l'aggiornamento non funziona poi.
Se usi Riva probabile che lo abbia fatto e non ne hai fatto caso.
Ti chiede però conferma per mandare avanti l'operazione.

Altri sw. che hai citato non li ho mai installati... uso Everest Ultimate 4.50 per monitorare ventole, temperature, voltaggi etc.

Beh, come dicevo, avranno registrato la firma, ma nel setup della 2.0x di 2-3 mesi fa nessuno mi ha chiesto nulla.

I8k non fa solo monitoring di cpu/vga/hd/memoria/chipset, gestisce il comportamento delle ventole (on/off/slow/high) in funzione delle temp.

Everest è solo per guardare, i8kfangui è per interagire.

Può essere che non ti serva perchè la gestione ventole da bios va già bene per le tue necessità, ma Everest non sostituisce i8k.


EDIT...il discorso riguarda i driver senza firma, se chi sviluppa Riva se ne è dotato ovviamente non rientra nel discorso di mancato controllo del sistema da parte dell'admin, ma rientra nella logica di dover PAGARE per rendersi installabile. :mbe:

Ripeto che la x86 chiede solo conferma prima di installare driver non firmati, idem per Xp.

Certo che finchè tu non ti imbatti nel driver senza firma non sentirai il problema come tuo, ma il problema c'è.

Escobar
17-07-2008, 12:35
no che non la sfondi, xò il problema (neanche da poco) è presto spiegato:

vuoi alzare i volume:
premi la prima volta (troppo piano)
premi la seconda volta (troppo piano)
premi con forza la terza volta (quando ormai già ti sei innervosito:mad: ) e funziona

tanto vale aprire il controllo volume di win...
così piano piano va a finire che i tasti non li usi più

Il tecnico della Dell mi ha appena sostituito la mascherina con i tasti"touch" e palmrest e adesso tutto va alla grande! Se per caso a te sono capitati tasti "molto poco touch" prova a fartelo cambiare perché sarà un caso sfortunato.
Secondo la mia personale esperienza non posso proprio lamentarmi :D

p.s.:ho già disabilitato e disinstallato tutti i programmi inutili ma mi consigliate lo stesso un bel formattone?

thewebsurfer
17-07-2008, 12:50
Il tecnico della Dell mi ha appena sostituito la mascherina con i tasti"touch" e palmrest e adesso tutto va alla grande! Se per caso a te sono capitati tasti "molto poco touch" prova a fartelo cambiare perché sarà un caso sfortunato.

mmm dici che sono stato sfortunato^3 per la mascherina (sostituita 3 volte)?
e alla ^2 per il palmrest (dopo la prima sostituzione ultimamente sto notando che il tocco per selezionare non funziona più)?
:rolleyes:

GlennGould
17-07-2008, 13:53
Non so se lo faccio nel posto giusto, e se mi sbaglio chiedo scusa in anticipo.

Volevo chiedere se a voi funzionano i led della scheda wirelss. A me no. Sapete come attivarli?

GH78
17-07-2008, 14:58
lcd appena sostituito...
AUO2077
grainy e leggermente scuro ai bordi...
:cry:

thewebsurfer
17-07-2008, 15:05
.

SimoxTa
18-07-2008, 15:43
A riproposito di monitor.

E' normale che diminuendo la luminosità da QuickSet varii il ronzio emesso? Alla massima luminosità non percepisco niente, ma, appena abbasso la luminosità agendo su Fn+cursore-giù, ad ogni passo lo zzz sibilante varia nettamente e si sente sempre più chiaramente. Tornando al massimo sparisce.

Normale o no, penso sia colpa dell'inverter (e personalmente non è un bene), posso dirti che su un LG WXGA si presenta lo stesso problema, al diminuire della luminosità esce fuori un ronzio di frequenze diverse (succede anche senza quickset, è proprio una cosa hardware). C'e da sperare che non muoia prima del tempo.

Tra l'altro l'unica altra differenza che ho trovato sul lato prettamente tecnico rispetto ai Seiko (che non hanno, comunque, questo problema di ronzio) è la frequenza di aggiornamento, che sugli LG è 60hz, mentre sui Seiko 63Hz.

Ikozzo
18-07-2008, 16:42
Ragazzi che delusione, l'ennesima.

Oggi mi hanno cambiato la scheda madre (refurbished), ma le temperature sono sempre quelle. Non lavoro con il notebook al sole, ve lo assicuro :doh:

Per di più, rimontando il monitor, le cerniere ballano ed in alcuni punti, mentre lo sollevo, non c'è la minima resistenza.
Prima non era così, garantito.

Attendo l'ennesima risposta dal supporto, ma la delusione è grande.

@Per coloro ai quali hanno smontato/cambiato la mascherina
Anche voi avete sofferto?
Il mio tecnico ha impiegato diversi minuti per levarla, quasi litigando con essa :D
E non vi dico come si piegava, sono stato in silenzio pronto a farlo fuori :sofico:

Leon87
18-07-2008, 17:00
Ho un problema: non riesco a fare il Dell Factory Restore, premo F8 ma nn mi compare la schermata x selezionare la lingua, mi compaiono le scritte in inglese e non riesco a trovare la voce Restore Dell Factory Image.

Cosa devo fare ? Grazie


EDIT: risolto probabilmente xkè ho messo il CD\DVD come prima periferica che carica dal boot

thewebsurfer
18-07-2008, 17:19
Ragazzi che delusione, l'ennesima.

Oggi mi hanno cambiato la scheda madre (refurbished), ma le temperature sono sempre quelle. Non lavoro con il notebook al sole, ve lo assicuro :doh:

Per di più, rimontando il monitor, le cerniere ballano ed in alcuni punti, mentre lo sollevo, non c'è la minima resistenza.
Prima non era così, garantito.

Attendo l'ennesima risposta dal supporto, ma la delusione è grande.

@Per coloro ai quali hanno smontato/cambiato la mascherina
Anche voi avete sofferto?
Il mio tecnico ha impiegato diversi minuti per levarla, quasi litigando con essa :D
E non vi dico come si piegava, sono stato in silenzio pronto a farlo fuori :sofico:


devi capire che le plastiche sono delicate..te lo dice uno che più di una volta ha visto gli organi interni della sua macchina:D
io dopo l'ultimo intervento ho visto che chiudendo il monitor, per gli ultimi 5-10° di angolazione praticamente non c'è nessuna resistenza, anzi sembra che ci sia quasi una molla che fa resistenza al contrario...
una persona che non lo sa chiudendo il monitor lo fa sbattere abbastanza violentemente:doh:

GlennGould
18-07-2008, 18:08
Ho due problemi.
Il monitor Sec3350 da fare schifo e non so come fare a farmelo cambiare. Sia l'assistenza che il commerciale si rifiutano. Come faccio????
Inoltre volevo chiedere se a voi funzionano i led della scheda wirelss. A me no. Sapete come attivarli?

Grazie in anticipo!

PiccoloGOKU
18-07-2008, 18:16
se sei ancora in tempo e minaccia di ricorrere al recesso, magari ti ascoltano... :rolleyes:

GlennGould
18-07-2008, 18:24
mi è arrivato da 2 giorni. quanto tempo ho per farlo? e soprattutto come?

lodo74
18-07-2008, 20:14
Ciao a tutti,da un paio di giorni mi sono accorto che il mio lettore dvd nn funziona più!
Quando vado a vedere in gestione dispositivi sulla voce unita dvd/cd appare assieme un triangolo giallo con un punto esclamativo,ho provato ad andare nel sito della dell per i driver ma nn ci sono o nn li trovo,che posso fare?avete qualche idea?

Ricky78
18-07-2008, 20:33
Ho due problemi.
Il monitor Sec3350 da fare schifo e non so come fare a farmelo cambiare. Sia l'assistenza che il commerciale si rifiutano. Come faccio????
Inoltre volevo chiedere se a voi funzionano i led della scheda wirelss. A me no. Sapete come attivarli?

Grazie in anticipo!

Hanno ripreso a mandare i Samsung??!! :doh: :doh:

I prezzi sono rimasti ALTI e non vi danno più cuffie, porta CD in pelle etc.

BRAVA DELL!!
Proprio dei bei pacchi stai dando!!

OutOfMind
19-07-2008, 15:47
Ragazzi ho un problema, sono sempre fermo alla connessione wireless con sta cavolo di scheda della Intel PRO Wireless 4965.
Nn riesco a collegarmi e la funzione cerca nn va e nn posso trovare delle soluzioni, mi da la schermata bianca.
Avete qualche consiglio da darmi?

KaarotTuri
20-07-2008, 09:50
Ciao a tutti, scusatemi se per caso l'info che vi sto chiedendo è in qualcuna delle 342342352 pagine del forum.

Io non uso il pc per giocare e ho letto che la Nvidia dornisce un software chiamato powermizzer che permette di abbassare e o gestire meglio la vga e quindi spero la batteria e le temperature..... visto che cpu e gpu sono collegate assieme all'heatpipe.

Cosa è di preciso?qualcuno lo usa con benefici?dove si scarica?insomma fatemi un po capire come posso averlo pure io.

Grazie mille
e scusate ancora se magari nel forum c'è la risposta ma sono con naviga3 a 50 mb..... ed è stressante cercare......anche se ne ho letto molte delle pagine che ci sono.

:muro:

danello
20-07-2008, 10:32
Ciao a tutti, scusatemi se per caso l'info che vi sto chiedendo è in qualcuna delle 342342352 pagine del forum.

Io non uso il pc per giocare e ho letto che la Nvidia dornisce un software chiamato powermizzer che permette di abbassare e o gestire meglio la vga e quindi spero la batteria e le temperature..... visto che cpu e gpu sono collegate assieme all'heatpipe.

Cosa è di preciso?qualcuno lo usa con benefici?dove si scarica?insomma fatemi un po capire come posso averlo pure io.

Grazie mille
e scusate ancora se magari nel forum c'è la risposta ma sono con naviga3 a 50 mb..... ed è stressante cercare......anche se ne ho letto molte delle pagine che ci sono.

:muro:

Naviga 3 è 100 MB, per cui continua a cercare... :O

danello
20-07-2008, 10:35
:asd:

:D

Il powermizer lo trovi tra i menù del pannello Nvidia.

Nel pannello di Vista credo l'abbiano tolto, ma forse se ne occupa direttamente il sistema.

Puoi monitorare lo switch delle frequenze tra i vari livelli di performance puoi usare Rivatuner.

KaarotTuri
20-07-2008, 10:39
100 mega?????????

dimmi che non scherzi!..... e da quando?:eek:

eheheh sono andato a controllare........ se faccio il settimanale ho 100mb, ma siccome sono con il mensile ho solo 50 mb.

riva tuner..... mmm ... me lo consigli ? come lo imposto?

danello
20-07-2008, 10:48
100 mega?????????

dimmi che non scherzi!..... e da quando?:eek:

eheheh sono andato a controllare........ se faccio il settimanale ho 100mb, ma siccome sono con il mensile ho solo 50 mb.

riva tuner..... mmm ... me lo consigli ? come lo imposto?

No no, Naviga 3 è passato a 100 MB settimana scorsa, di sicuro anche per il mensile, anche perchè non vedo perchè chi fa il settimanale debba avere il doppio del traffico. :)

Probabilmente vedrai le nuove soglie il mese prossimo.

Cmq qui siamo già fin troppo OT, per Riva conviene spostarsi dalle parti del cafè del 1530... ;)

KaarotTuri
20-07-2008, 11:03
bo?sul sito 3 dicono come ho scritto.

riva tuner non lo capisco e mi dice che nn è compatibile coi driver che ho.

c'è nessuno che ha il powermizer su xps, mi piace troppo avere le funzionalità che ha e per di più ufficiali da nvidia

elph

SimoxTa
20-07-2008, 12:52
http://www.tre.it/public/imgup/riassunto_Navg3.gif

12€ al mese per 3Gb di traffico mensili, oppure 9€ x 1.5gb

;)

Bistecca
20-07-2008, 13:07
Ciao a tutti e scusate se vado forse un pochino ot.
Ho comprato una webcam (Trust WB 5600R) da regalare ad una "amica"... :p lei ha un xps 1530 acquistato da poco, perfettamente funzionante e con impostazioni di fabbrica.
Il problema: sia con i programmi in bundle che con msn la webcam non viene riconosciuta, viene visualizzato un messaggio di errore che dà la cam per scollegata o già in uso.
Ho provato a disabilitare la cam integrata e ovviamente ho cambiato la fonte di acquisizione video (...) ma senza alcun risultato :/
Il fatto è che la camerina si autoinstalla da sola e non ci sono driver a corredo sul cd che l'accompagna, quindi non saprei davvero che fare :(
HELP PLX!!! :help: Ne va della mia salute :asd:

danello
20-07-2008, 13:28
http://www.tre.it/public/imgup/riassunto_Navg3.gif

12€ al mese per 3Gb di traffico mensili, oppure 9€ x 1.5gb

;)

Ricevuto sms dalla 3 con un generico "Paura e panico: Naviga 3 passa a 100 mega!!!", attivato per una settimana dopo un pezzo che non lo facevo.

Effettivamente non potevo aspettarmi dicesse davvero tutta la verità in maniera completa, sono le solite bombe ad effetto dei commerciali, che in ogni caso però offrono un 33% in più di spesa per un 100% in più di traffico. :stordita:

Quindi il mensile di tutti (perchè 50 MB sono davvero pochi) diventerà un settimanale in rinnovo automatico a 12 euro e non più a 9...

danello
20-07-2008, 13:32
bo?sul sito 3 dicono come ho scritto.

riva tuner non lo capisco e mi dice che nn è compatibile coi driver che ho.

c'è nessuno che ha il powermizer su xps, mi piace troppo avere le funzionalità che ha e per di più ufficiali da nvidia

elph

Ancora?

Il powermizer è nel pannello Nvidia! :O

Che sistema operativo hai?

Claudinho_ita
20-07-2008, 14:43
ragazzi a cosa andrei incontro se decidessi di piallare completamente l'hard disk e togliere quindi la partizione iniziale di boot (magari sostituendola con una partizione dedicata a grub) e la partizione finale del Media direct?

la partizione di ripristino l'avevo gia eliminata con il precedente format..

la mia idea era di fare una cosa del genere:

1: 200MB a grub
2: 40 GB a Vista 64bit
3: 15GB root linux 1 - ubuntu
4: 15 GB root linux 2 - test vari
5: 50GB home linux condivisa
6: Partizione dati in ntfs comune a tutti

non ci dovrebbe essere nessun problema vero? quello che mi lascia perplessa è la prima partizione che ho ora sul mio disco... a che serve? è indispensabile?

KaarotTuri
20-07-2008, 15:46
ho il vomitevole vista, e sul pannello nvidia non trovo nulla a riguardo......

....non dirmi che va solo con xp?!:mc: :cry: a me xp sul pc mi si pianta sul desktop ed ho provato più volte a metterlo..... a volte mi si blocca in installazione senza il pad che funziona....
...

kliffoth
20-07-2008, 16:17
edit

kliffoth
20-07-2008, 16:28
ho il vomitevole vista, e sul pannello nvidia non trovo nulla a riguardo......

....non dirmi che va solo con xp?!:mc: :cry: a me xp sul pc mi si pianta sul desktop ed ho provato più volte a metterlo..... a volte mi si blocca in installazione senza il pad che funziona....
...

forse ho capito.
Credo funzioni in background in automatico.
fonte:

http://www.nvidia.com/object/feature_powermizer.html


scarica il Technical Brief sulla sinistra dello schermo (è un pdf)

In Windows Vista, PowerMizer 8.0 control has been further streamlined to operate completely in the background, adaptively adjusting its power consumption based on GPU use with no additional graphical user interface.

KaarotTuri
20-07-2008, 19:27
bhe.... se davvero su vista va in background..... allora niente benefici che cerco... mi tengo sto fornetto ronzante...... uff! :mad:

Ikozzo
20-07-2008, 20:40
bhe.... se davvero su vista va in background..... allora niente benefici che cerco... mi tengo sto fornetto ronzante...... uff! :mad:

Curiosità, quanti gradi fa il tuo fornetto?

kliffoth
20-07-2008, 21:11
senti ikozzo, perchè non aggiungere in prima pagina anche i link (aggiornati) ai driver video ufficiali e a quelli di laptop2go?

Magari anche altre cosette...ma ora sono sbronzo e non ricordo bene.
Comunicherò strada facendo

KaarotTuri
21-07-2008, 07:51
Per Ikozzo:

il mio è un T7500 e ha la temperatura (misurata con RMclock) che oscilla tra 45° e 54° a 54° attacca la ventola per 2 minuti e lo porta a 45° o 42à non ricordo adesso, il fatto è che da 45 a 54 ci arriva anche solo stando su msn e tutto chiuso in circa 4-5 minuti e modalità risparmio energetico..... il pc lo tengo su due ripiani di gomma che rialzano il buco della ventola.

Io no so se è o no un formetto il mio, ma dico che alla DELL erano ubriachi quando hanno messo un dissipatore per cpu e gpu assieme! Dovevano separarli.

Non è stato ingegnerizzato bene, ti giuro che invidio i portatili HP della mia azienda, i modesti ncxxxx che saranno brutti a vedersi, non avranno la 8600 ma anche con proci piu grossi del mio sono sempre freddi e muti!!!

thewebsurfer
21-07-2008, 08:32
Per Ikozzo:

il mio è un T7500 e ha la temperatura (misurata con RMclock) che oscilla tra 45° e 54° a 54° attacca la ventola per 2 minuti e lo porta a 45° o 42à non ricordo adesso, il fatto è che da 45 a 54 ci arriva anche solo stando su msn e tutto chiuso in circa 4-5 minuti e modalità risparmio energetico..... il pc lo tengo su due ripiani di gomma che rialzano il buco della ventola.

Io no so se è o no un formetto il mio, ma dico che alla DELL erano ubriachi quando hanno messo un dissipatore per cpu e gpu assieme! Dovevano separarli.

Non è stato ingegnerizzato bene, ti giuro che invidio i portatili HP della mia azienda, i modesti ncxxxx che saranno brutti a vedersi, non avranno la 8600 ma anche con proci piu grossi del mio sono sempre freddi e muti!!!



scusa ma quelle temp e quella freq di accensione ventola ce le hai anche ora in estate?

no xke io da quando è cominciata l'estate ho la ventola accesa, se ti lamenti tu è il colmo:stordita:

KaarotTuri
21-07-2008, 08:50
Si palo di adesso, non trova nessuna differenza tra inverno e estate ... ad essere pignoli forse.... va da 45° ----> 54° in 3 minuti e mezzo quattro anziche 5 .... ma non ventola tutta accesa sempre.... però c'è da vedere tu cosa fai. Se giochi o comunque sfrutti bene la cpu o gpu o tutti e due...... mi sembra anche possibile, io parlo di solo internet!:mad:

thewebsurfer
21-07-2008, 08:57
.

io parlo di laptop a riposo, anche a schermo chiuso

io ho il t9300 che dovrebbe scaldare meno.....

KaarotTuri
21-07-2008, 09:14
ma è uguale al mio il tuo pc? Stesso procio , hd ecc ecc?

() tengo il pc rialzato su due pezzi di gomma bucherellata (tipo quella dentro gli scatoli dentro cui vengono trasportati i monitor) e quindi tra i fori di aerazione e il tavolo ci stanno 3-4 cm.

Thhh
21-07-2008, 09:24
allora il mio dellino è in fase di preproduzione.
non male visto che ho fatto l'ordine il 9 con il finanziamento quindi 12 giorni per tutte le pratiche non mi sembra troppo.
peccato che la data di consegna riporta ''entro l'8 agosto''.

danello
21-07-2008, 09:40
ma è uguale al mio il tuo pc? Stesso procio , hd ecc ecc?

() tengo il pc rialzato su due pezzi di gomma bucherellata (tipo quella dentro gli scatoli dentro cui vengono trasportati i monitor) e quindi tra i fori di aerazione e il tavolo ci stanno 3-4 cm.

Quindi non sai neanche se è la vga a scaldare. :mbe:

Se scarichi Rivatuner trovi un plugin di monitoring del clock della vga, te l'ho già detto, anche se da quello che dici il problema è la temp del procio. :mbe:

Hai controllato se hai qualche processo che carica troppo la cpu?
Mi pare strano che salga da 45 a 54° in un paio di minuti a sistema in idle.

Io ho un X9000 sull'XPS da 13,3", dissipatore unico e ventola singola e più piccola dell'XPS da 15,4", il procio downvoltato con RMClock non passa mai i 40° in navigazione + msn.
Quando avevo il T7500 non andava oltre i 48°.

Ovviamente non avrai nemmeno provato a downvoltare la cpu con RMClock, vero?
Hai mai messo della pasta termica seria?
Lo hai mai pulito internamente?

KaarotTuri
21-07-2008, 09:45
Le risposte alle tue domande sono:
1. NO :(
2. NO :)
3. NO:D
4.
5.
.
.
.
10 NO :mc:

Mica metto a downvoltarlo e a smontarlo per cambiare paste , magari con una sega circolare lo apro per bene e gli metto un pinguino in culo!!!
E' come comprare una ferrari e poi , abbassargli le prestazioni dalla centralina, cambiargli il radiatore, ecc ecc sennò fonde!

E che schifo allora sto dell!!! E' un fai da te? Loro te lo vendono poi tu cerchi di ottenere il meglio variando settaggi che nemmeno sanno che esistono certi utenti..... che palle :mad:

danello
21-07-2008, 10:03
Le risposte alle tue domande sono:
1. NO :(
2. NO :)
3. NO:D
4.
5.
.
.
.
10 NO :mc:

Mica metto a downvoltarlo e a smontarlo per cambiare paste , magari con una sega circolare lo apro per bene e gli metto un pinguino in culo!!!
E' come comprare una ferrari e poi , abbassargli le prestazioni dalla centralina, cambiargli il radiatore, ecc ecc sennò fonde!

E che schifo allora sto dell!!! E' un fai da te? Loro te lo vendono poi tu cerchi di ottenere il meglio variando settaggi che nemmeno sanno che esistono certi utenti..... che palle :mad:

RMClock è un sw da pochi mega con cui downvolti in 3 click abbassando le temp di svariati gradi.

Lo usano praticamente tutti gli utenti mobile del mondo NON alle prime armi.

Ma mi pare che più che le temp basse tu voglia solo lamentarti, di sicuro non vuoi nè monitorare nè risolvere.

Un consiglio: cambia notebook. :O

Gpessa
21-07-2008, 10:07
Quote:
Originariamente inviato da KaarotTuri Guarda i messaggi
Le risposte alle tue domande sono:
1. NO
2. NO
3. NO
4.
5.
.
.
.
10 NO

Mica metto a downvoltarlo e a smontarlo per cambiare paste , magari con una sega circolare lo apro per bene e gli metto un pinguino in culo!!!
E' come comprare una ferrari e poi , abbassargli le prestazioni dalla centralina, cambiargli il radiatore, ecc ecc sennò fonde!

E che schifo allora sto dell!!! E' un fai da te? Loro te lo vendono poi tu cerchi di ottenere il meglio variando settaggi che nemmeno sanno che esistono certi utenti..... che palle
RMClock è un sw da pochi mega con cui downvolti in 3 click abbassando le temp di svariati gradi.

Lo usano praticamente tutti gli utenti mobile del mondo NON alle prime armi.

Ma mi pare che tu più che le temp basse voglia solo lamentarti.

Un consiglio: cambia notebook.

Come si abbassa il voltaggio? Di quanto lo posso abbassare?

kliffoth
21-07-2008, 10:11
A quanto mi risulta un dissipatore unico per GPU e CPU e' prassi comune nei portatili.

Non ci si puo' lamentare eccessivamente: anche a me parte abbastanza spesso la ventola e ancora non ho mai giocato (oltre al ruminare dell'HD pure ad indicizzazione disattivata).
Se si vogliono alcune prestazioni se ne accettano le conseguenze.

trane il caso di quello a 98 gradi, il resto mi pare rientri nella norma (senza voler esagerare, ma alcuni Acer accendono la ventola praticamente all'avvio e la spengono a fine sessione)


PS: non serve andare da HP. In ufficio lavoro su un economicissimo INSPIRON 1501 con Athlon 64x2 TK-55, e guarda caso non parte nessuna ventola

Ricky78
21-07-2008, 10:45
edit

Ikozzo
21-07-2008, 11:51
Per Ikozzo:
il mio è un T7500 e ha la temperatura (misurata con RMclock) che oscilla tra 45° e 54° a 54° attacca la ventola per 2 minuti e lo porta a 45° o 42à non ricordo adesso, il fatto è che da 45 a 54 ci arriva anche solo stando su msn e tutto chiuso in circa 4-5 minuti e modalità risparmio energetico..... il pc lo tengo su due ripiani di gomma che rialzano il buco della ventola.

Io no so se è o no un formetto il mio, ma dico che alla DELL erano ubriachi quando hanno messo un dissipatore per cpu e gpu assieme! Dovevano separarli.

Non è stato ingegnerizzato bene, ti giuro che invidio i portatili HP della mia azienda, i modesti ncxxxx che saranno brutti a vedersi, non avranno la 8600 ma anche con proci piu grossi del mio sono sempre freddi e muti!!!
Se il tuo è un fornetto, il mio cos'è?
Ho il tuo stesso processore, ventola quasi sempre accesa, temperature che variano da 45 a 71 gradi (massimo) in ambiente windows con Windows Mail+Firefox aperti.

Se oso giocare la miascheda video arriva, dopo 15-20 minuti, sempre oltre i 95°, il mio record è di 103°.
Il processore invece arriva intorno agli 85°.

Ho notato che Messenger sfrutta abbastanza il sistema, in particolare se fai conversazioni multiple.

senti ikozzo, perchè non aggiungere in prima pagina anche i link (aggiornati) ai driver video ufficiali e a quelli di laptop2go?

Magari anche altre cosette...ma ora sono sbronzo e non ricordo bene.
Comunicherò strada facendo

Sei tornato sobrio? :D
In prima pagina c'è il link alla sezione driver ufficiale, dove trovare anche i driver video.
Si potrebbe aggiungere il link agli ultimi driver di Laptop2go, anche se ogni volta non si sa se l'ultima versione è la migliore.

Quindi non sai neanche se è la vga a scaldare. :mbe:

Se scarichi Rivatuner trovi un plugin di monitoring del clock della vga, te l'ho già detto, anche se da quello che dici il problema è la temp del procio. :mbe:

Hai controllato se hai qualche processo che carica troppo la cpu?
Mi pare strano che salga da 45 a 54° in un paio di minuti a sistema in idle.

Io ho un X9000 sull'XPS da 13,3", dissipatore unico e ventola singola e più piccola dell'XPS da 15,4", il procio downvoltato con RMClock non passa mai i 40° in navigazione + msn.
Quando avevo il T7500 non andava oltre i 48°.

Ovviamente non avrai nemmeno provato a downvoltare la cpu con RMClock, vero?
Hai mai messo della pasta termica seria?
Lo hai mai pulito internamente?

Ti rispondo per me.
Io ho provato RMclock, con qualche leggero miglioramento, ma ti parlo di 2-3°, quindi poca cosa.
Mi hanno sostituito:
- Heat sink
- Processore (refurbished)
- Scheda madre (refurbished)

Il tutto senza successo.
Ho anche provato a cambiare da solo la pasta termica, anche lì senza successo.

A me il processore va da 45° a 60° in un minuto circa dallo spegnimento della ventola.

Non so più cosa pensare, nè ho idea di cosa mi proporrà ora il supporto tecnico, ma di certo non voglio tenermi questo forno da campo.

danello
21-07-2008, 11:58
Ti rispondo per me.
Io ho provato RMclock, con qualche leggero miglioramento, ma ti parlo di 2-3°, quindi poca cosa.
Mi hanno sostituito:
- Heat sink
- Processore (refurbished)
- Scheda madre (refurbished)

Il tutto senza successo.
Ho anche provato a cambiare da solo la pasta termica, anche lì senza successo.

A me il processore va da 45° a 60° in un minuto circa dallo spegnimento della ventola.

Non so più cosa pensare, nè ho idea di cosa mi proporrà ora il supporto tecnico, ma di certo non voglio tenermi questo forno da campo.

Se va da 45° a 60° in pochi secondi con RMClock e a sistema in idle le cose sono due:

- il problema è della tua macchina, non di quella configurazione nè del 1530 in sè.

- credi di aver downvoltato al minimo utile, ma non l'hai fatto realmente.

Ikozzo
21-07-2008, 12:22
Se va da 45° a 60° in pochi secondi con RMClock e a sistema in idle le cose sono due:

- il problema è della tua macchina, non di quella configurazione nè del 1530 in sè.

- credi di aver downvoltato al minimo utile, ma non l'hai fatto realmente.

Che la mia macchina sia sfigata non c'è dubbio, solo che oramai mi hanno cambiato tutto, sarò stato sfigato due volte? :D

Può anche darsi che non abbia configurato correttamente il programma, ma ricordo che una volta il pc è crashato appena impostato un valore troppo basso.
Fatto sta che non dovrebbe comunque arrivare a quasi 100°, sono l'unico che ha queste temperature e ribadisco che non sono in giardino sotto il sole :p

KaarotTuri
21-07-2008, 12:24
Beh... io non mi lamento tanto per lamentarmi, ma solo perchè c'è da lamentarsi davvero.

Dimmi un po: ti compri in un negozio un ombrello, esci e piove, ti bagni e scopri che è pieno di buchetti, torni dal negoziante e ti lamenti..... il negoziante risponde che basta tappare i buchi e non ti bagni!!

:D è lamentoso il cliente o il negoziante si sbaglia?!?! :D
Proverò RMclock..... spero però di non rompere la cpu dando troppo poco voltaggio e magari non si avvia piu il pc (magari però rm non ti permette di fare cavolate e mi preoccupo inutilmente)

asdefo
21-07-2008, 13:32
RMClock è un sw da pochi mega con cui downvolti in 3 click abbassando le temp di svariati gradi.
Lo usano praticamente tutti gli utenti mobile del mondo NON alle prime armi.


Io ho provato ad usarlo un paio di volte sul mio T8300. Nonostante i ripetuti cambi ai settaggi il pc non ha mai reagito nemmeno per sbaglio. Boh?

Sapresti linkarmi qualche fonte di informazioni su rmclock?

cienzus
21-07-2008, 13:37
allora il mio dellino è in fase di preproduzione.
non male visto che ho fatto l'ordine il 9 con il finanziamento quindi 12 giorni per tutte le pratiche non mi sembra troppo.
peccato che la data di consegna riporta ''entro l'8 agosto''.


Ordinato il 13... oggi è arrivato il bollettino da pagare a casa.. dimani vado in posta e pago la prima rata (ho fatto il finanziamento da 6 mesi)

Dopo quanto tempo ti hanno confermato l'avvio della produzione dopo aver pagato?

danello
21-07-2008, 13:42
Io ho provato ad usarlo un paio di volte sul mio T8300. Nonostante i ripetuti cambi ai settaggi il pc non ha mai reagito nemmeno per sbaglio. Boh?

Sapresti linkarmi qualche fonte di informazioni su rmclock?

http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702&highlight=rmclock

OutOfMind
21-07-2008, 14:27
Ragazzi ho un problema, sono sempre fermo alla connessione wireless con sta cavolo di scheda della Intel PRO Wireless 4965.
Nn riesco a collegarmi e la funzione cerca nn va e nn posso trovare delle soluzioni, mi da la schermata bianca.
Avete qualche consiglio da darmi?

Nessuno mi risponde, nessuno ha lo stesso mio problema?

flashsone
21-07-2008, 15:53
Nessuno mi risponde, nessuno ha lo stesso mio problema?

Prima di tutto, che sistema operativo usi?

Un consiglio è quello di disinstallare i driver attuali, cercare magari nel sito della Intel driver aggiornati e provare con quelli.. Ad esempio, io, ho installato xp nel mio xps e ho usato i driver consigliati in prima pagina ma non facevano funzionare il wi-fi. Ho scaricato dal sito Intel l'ultima versione disponibile è il problema si è risolto.

danello
21-07-2008, 16:09
Beh... io non mi lamento tanto per lamentarmi, ma solo perchè c'è da lamentarsi davvero.

Dimmi un po: ti compri in un negozio un ombrello, esci e piove, ti bagni e scopri che è pieno di buchetti, torni dal negoziante e ti lamenti..... il negoziante risponde che basta tappare i buchi e non ti bagni!!

:D è lamentoso il cliente o il negoziante si sbaglia?!?! :D
Proverò RMclock..... spero però di non rompere la cpu dando troppo poco voltaggio e magari non si avvia piu il pc (magari però rm non ti permette di fare cavolate e mi preoccupo inutilmente)

Che c'entra, non è che il tuo pc non funziona, è che a te dà fastidio il rumore della ventola. :mbe:

Di conseguenza ti si danno un po' di workaround applicabili, vedi pasta termica, pulizia interna, powermizer, downvolt della cpu... :boh:

Io ho un 13,3", quindi più piccolo (ma più pompato del tuo) e la ventola non la sento.

Thhh
21-07-2008, 19:25
Ordinato il 13... oggi è arrivato il bollettino da pagare a casa.. dimani vado in posta e pago la prima rata (ho fatto il finanziamento da 6 mesi)

Dopo quanto tempo ti hanno confermato l'avvio della produzione dopo aver pagato?

a me hanno confermato venerdì quando praticamente gli è arrivata a findomestic la busta con il contratto firmato.
io ho fatto più rate e la prima parte tra 6 mesi mi sembra.
oggi la commerciale mi ha confermato l'ordine e risulta in preproduzione.

KaarotTuri
21-07-2008, 19:45
Allora... in effetti paura che squagli non ne ho visto che ho 3 anni di garanzia, ma mi piacerebbe che fosse più fresco e silenzioso.

Tutto il sistema di raffreddamento me lo hanno sostituito già dopo un mese... e non è cambiato nulla.
Adesso sto usando come mi hai detto RMclock 2.35.0 , ho abbassato il VID a 1.0125V per il 6x e a 1.3v per l'11x ed ho disabilitato il 12x, ho fissato il profilo "power saving" a 6x e basta e la temperatura mi va da 45° a 58° nel giro di 4 minutini...... a sto punto non so che fare..... magari abbasso un'altro pò la VID..... ma sono sconfortato.

Thhh
21-07-2008, 20:21
forse mi dovevo informare meglio ma in genere sono sempre scrupoloso prima di fare una spesa importante.
tra la questione del monitor e quella delle temperature mi stò chiedendo se ho veramente fatto la scelta giusta

KaarotTuri
21-07-2008, 20:27
Se non ti lasci influenzare da discussioni su monitor e di temperature ti troverai con un pc dal rapporto qualità\potenza di calcolo\prezzo senza il benchè minimo paragone e molto bello

Cmq il fatto che col monitor si vada a :ciapet: e che con le temperature qualcuno si lamenti.... non offuscano il gioiellino, tuttavia chi ha avuto il culo di non beccare lcd da 3° mondo e temperature bollenti te ne parlerà bene, mentre altri che hanno lcd penosi o un pc incandescente come me....( e vorrrei sottolineare che anche la zona di alluminio attorno al pad è fastidiosamente caldissima oltre che la cpu) si lamentano ed hanno tutto il diritto..... potessi andare indietro prenderei un MAC per silenziosita e curiosità o cmq un lenovo o hp..... almeno non mi hanno ancora deluso come dell al primo pc!!

Io ripeto che non è stato realizzato a livello ingegneristico bene e che il fatto che si debba aver culo per non aver noie è una boiata !

danello
21-07-2008, 20:53
Allora... in effetti paura che squagli non ne ho visto che ho 3 anni di garanzia, ma mi piacerebbe che fosse più fresco e silenzioso.

Tutto il sistema di raffreddamento me lo hanno sostituito già dopo un mese... e non è cambiato nulla.
Adesso sto usando come mi hai detto RMclock 2.35.0 , ho abbassato il VID a 1.0125V per il 6x e a 1.3v per l'11x ed ho disabilitato il 12x, ho fissato il profilo "power saving" a 6x e basta e la temperatura mi va da 45° a 58° nel giro di 4 minutini...... a sto punto non so che fare..... magari abbasso un'altro pò la VID..... ma sono sconfortato.

Allora, l'11x a 1,3V è altissimo e vedrai che non è effettivo.

Lancia anche CPUZ per controllare il VID reale ai vari moltiplicatori, spesso RMClock non abbassa realmente al valore che imposti.

Abbassa lo stesso, ma probabilmente a 6x sarai sopra quell'1,012V che hai impostato.

Controlla con CPUZ e poi portalo davvero a 1,012V, magari anche a 1,0V.

KaarotTuri
21-07-2008, 21:29
allora, cpuz a 6x mi da 1.013V ed è il minimo selezionabile, a sto punto cosa altro posso fare?

Sono sceso intanto a 1.263V a 11x

CronoX
21-07-2008, 23:52
possibile che nessuno abbia le palle di ricorrere ad azioni legali?

danello
22-07-2008, 08:54
allora, cpuz a 6x mi da 1.013V ed è il minimo selezionabile, a sto punto cosa altro posso fare?

Sono sceso intanto a 1.263V a 11x

Stai più basso, secondo me a 11x potresti essere stabile a 1,15V o poco di più.

KaarotTuri
22-07-2008, 09:09
Ok ok,

magari posso ancora scendere per l'11x, che credo sia quello che ciucci di più come potenza, ma ciò che mi fa disperare è che nella modalità di massimo risparmio cioè 6x fisso al minimo del voltaggio sto sempre tra i 45° ed i 57° in idle............. è un abominio! :Puke:

Boh?! forse il mio procio o il cipset è bacato e non gestisce il risparmio energetico? Non so più che pensare....... :cry:

CronoX
22-07-2008, 13:11
danello che cpu hai sull'xps?la x9000?che cpu è?

thewebsurfer
22-07-2008, 13:13
possibile che nessuno abbia le palle di ricorrere ad azioni legali?

mmm più che altro mancano i dindini..

Sistog
22-07-2008, 13:45
Ok ok,

magari posso ancora scendere per l'11x, che credo sia quello che ciucci di più come potenza, ma ciò che mi fa disperare è che nella modalità di massimo risparmio cioè 6x fisso al minimo del voltaggio sto sempre tra i 45° ed i 57° in idle............. è un abominio! :Puke:

Boh?! forse il mio procio o il cipset è bacato e non gestisce il risparmio energetico? Non so più che pensare....... :cry:

Ho la tua stessa conf.. a me sta sui 47/57.. ma usandolo a pieno! Explorer, Media Player, Mail, Feed, Virtual PC e Visual Studio attivi.. solo quando comprimo video/audio o gioco la temperatura sale fino a 70.. In ilde mi sembra un po' altino.. quando lo usi che temperature rilevi? che SO hai? Corrente/Batteria/Corrente+Batteria?

danello
22-07-2008, 13:53
danello che cpu hai sull'xps?la x9000?che cpu è?

Il Penryn Extreme Edition, quello da 2,8GHz e 6MB di cache col molti sbloccato fino a 3,2GHz.

KaarotTuri
22-07-2008, 14:04
Lo uso sempre corrente+batteria , non so dirti giocando o facendo molto lavoro a quanto arrivo, mi pare sempre li stà...

Ho il vista di serie

danello
22-07-2008, 14:12
Ok ok,

magari posso ancora scendere per l'11x, che credo sia quello che ciucci di più come potenza, ma ciò che mi fa disperare è che nella modalità di massimo risparmio cioè 6x fisso al minimo del voltaggio sto sempre tra i 45° ed i 57° in idle............. è un abominio! :Puke:

Boh?! forse il mio procio o il cipset è bacato e non gestisce il risparmio energetico? Non so più che pensare....... :cry:

Ma è strano...
Sicuro di non avere una matassa di polvere tra dissi e ventola?

Ma quando sale regolarmente dai 45 ai 57° la ventola è totalmente spenta o gira al minimo?

Dovresti confrontare le temp con i possessori del 1530, controllare anche se la gestione delle ventole cambia da un versione di bios all'altra, controllare che tu abbia l'ultimo bios o quello che fa più al caso tuo etc...

A 6x gli altri con il tuo stesso note e stesso bios che temp raggiungono?!

Vediamo se qualcuno risponde... :asd:

danello
22-07-2008, 14:15
Ho la tua stessa conf.. a me sta sui 47/57.. ma usandolo a pieno! Explorer, Media Player, Mail, Feed, Virtual PC e Visual Studio attivi.. solo quando comprimo video/audio o gioco la temperatura sale fino a 70.. In ilde mi sembra un po' altino.. quando lo usi che temperature rilevi? che SO hai? Corrente/Batteria/Corrente+Batteria?

Ecco la risposta, come immaginavo...

thewebsurfer
22-07-2008, 14:29
inauguro il contest delle temperature estive
provate a battere i miei peak di i8kfan:mc:

danello
22-07-2008, 15:29
inauguro il contest delle temperature estive
provate a battere i miei peak di i8kfan:mc:

Sta ceppa! :eek:

KaarotTuri
22-07-2008, 16:00
Ti rispondo immediatamente.

Il pc è lindo e sempre riposto nel suo forlder alla fine dell'uso.

La ventola mi sembra che giri poco o nulla fino a quando non attacca a 57-58°, ma non sono sicuro se addirittura attacca una volta arrivato alla temp di 58°

Ho fatto una prova soffiando nelle fessure dove esce l'aria calda dietro al monitor e da 53° in un soffi è passata a 50°!

Io non so proprio che dire... il bios è lo 08 , insomma l'ultimo.

:muro: :mc: :cry: :mad:

drusillax89
22-07-2008, 17:32
Il Penryn Extreme Edition, quello da 2,8GHz e 6MB di cache col molti sbloccato fino a 3,2GHz.

ma cosa ci fai con quel processore visto che hai una scheda video penosa!?
editing?quanto l'hai pagata?

danello
22-07-2008, 17:45
ma cosa ci fai con quel processore visto che hai una scheda video penosa!?

:what:

Mi sa che fai un po' di confusione, mica ho una 9800GTX accoppiata a un Celeron. :mbe:

E poi penosa non le rende giustizia... :O :mbe:

OutOfMind
22-07-2008, 17:49
Prima di tutto, che sistema operativo usi?

Un consiglio è quello di disinstallare i driver attuali, cercare magari nel sito della Intel driver aggiornati e provare con quelli.. Ad esempio, io, ho installato xp nel mio xps e ho usato i driver consigliati in prima pagina ma non facevano funzionare il wi-fi. Ho scaricato dal sito Intel l'ultima versione disponibile è il problema si è risolto.

Uso windows vista, grazie per il consiglio stasera proverò a scaricare nuovi driver.

drusillax89
22-07-2008, 17:55
:what:

Mi sa che fai un po' di confusione, mica ho una 9800GTX accoppiata a un Celeron. :mbe:

E poi penosa non le rende giustizia... :O :mbe:

di certo non è la giusta gpu da accoppiare ad un processore del genere!!

thewebsurfer
22-07-2008, 19:18
di certo non è la giusta gpu da accoppiare ad un processore del genere!!

ma cosa cavolo c'entra?:mbe:
ti sorprenderà la notizia ma col pc non si gioca solo:)

e poi non dimenticare che con la ddr3 abbiamo minimo un 20% di prestazioni in più rispetto alla tua ddr2..senza contare il maggior margine di oc..

KaarotTuri
22-07-2008, 19:27
secondo voi devo chiamare la dell per rifarmi sostituire le ventole?

il tempo di avviarsi e già sta 49°! sono 5 minuti e già si è accesa la ventola 2 volte!
aiutooooo nessuno sa cosa posso fare????

thewebsurfer
22-07-2008, 19:33
secondo voi devo chiamare la dell per rifarmi sostituire le ventole?

il tempo di avviarsi e già sta 49°! sono 5 minuti e già si è accesa la ventola 2 volte!
aiutooooo nessuno sa cosa posso fare????

con i tuoi post sento che mi manchi di rispetto:mbe:
ma le hai viste le mie temp?



scherzo eh:)

CronoX
22-07-2008, 19:35
ma cosa cavolo c'entra?:mbe:
ti sorprenderà la notizia ma col pc non si gioca solo:)

e poi non dimenticare che con la ddr3 abbiamo minimo un 20% di prestazioni in più rispetto alla tua ddr2..senza contare il maggior margine di oc..

una 8400gddr3 oc mai raggiunge una 8600gddr2...e poi appunto per il fatto del gioco drusilla aveva chiesto "che utilizzo ne fa del pc,editing?!"

KaarotTuri
22-07-2008, 19:42
ho messo massima potenza e 2 software in open gl in play e sto stabile con ventola accesa tra i 64° ed i 67° gradi

va bene adesso?!?! Penso di bloccargli la ventola e farlo squagliare così me lo cambian!

Che pc sfigatooooooo che rabbia!!!!!!!


Uauuuu sono a 72° e adesso la ventola va ad una velocità mai sentita primaaaa ihihihi ora lo squaglio sto rottame

Da riva tuner la gpu oscilla tra 55° e 68° in idle.

Ragazzi voi cosa fareste?
Help

thewebsurfer
22-07-2008, 19:45
una 8400gddr3 oc mai raggiunge una 8600gddr2...e poi appunto per il fatto del gioco drusilla aveva chiesto "che utilizzo ne fa del pc,editing?!"

chiedo venia avevo dimenticato che dovella avesse la 8400..io mi riferivo alla 8600 ddr3 del xps1530...:)

e l'utente mi sembra avesse affermato che in ogni caso non è la giusta accoppiata cpu/gpu..per questo ho dissentito

danello
22-07-2008, 20:46
una 8400gddr3 oc mai raggiunge una 8600gddr2...e poi appunto per il fatto del gioco drusilla aveva chiesto "che utilizzo ne fa del pc,editing?!"

Guarda che la domanda era retorica...il succo era "che ci fai con quella cpu che hai una vga penosa...", ribadito poi in "di certo non è la giusta gpu da accoppiare ad un processore del genere!!".

:read:

:mbe:

Ikozzo
22-07-2008, 20:57
inauguro il contest delle temperature estive
provate a battere i miei peak di i8kfan:mc:

Alcuni già battuti, purtroppo:
http://img137.imageshack.us/img137/7707/i8kfanyz3.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=i8kfanyz3.jpg)

danello
22-07-2008, 21:04
di certo non è la giusta gpu da accoppiare ad un processore del genere!!

Stai vaneggiando.

La giusta gpu per fare cosa?
Ti ho mai detto cosa faccio io con un pc?
Vedi da qualche parte sbandierato il mio skill da gamer incallito? :mbe:

Se ti dico che ho un desktop con Q9300 + 8GB di ram e vga integrata sono un coglione? :what:

Per la cronaca la penosa vga in questione mi fa girare GTR2 a 1920x1080 in dettaglio alto, unico titolo a cui gioco più di una volta alla settimana.

Una volta al mese invece gioco a HL2 Ep2 a 1280x800, sempre in dettaglio alto.

Altra cosa che ti sfugge è che le prestazioni dimezzate rispetto alla 8600M GT vengono in parte sopperite dalla diagonale inferiore del mio monitor.

Quindi quando tu giocherai a 1280x800 io potrò stare sotto 1024x720 e avere la tua stessa qualità visiva, e rispetto a te perderò meno fps di quanto diresti.

Le vga si valutano penose o meno anche in base alla diagonale dei monitor a cui le accoppi.

Occhio che la tua diventa quasi penosa in un note da 17". ;)

Questo solo per chiarire, visto che (ripeto) il gioco è un 5% di quello che fa un personal computer in generale e il 2% delle cose che ci faccio io.

thewebsurfer
22-07-2008, 21:10
Alcuni già battuti, purtroppo:
http://img137.imageshack.us/img137/7707/i8kfanyz3.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=i8kfanyz3.jpg)

almeno non sono l'unico..
ma, complice il fatto che il touchpad ha smesso di rispondere al tocco/click, io cerco di farmi cambiare la macchina

danello
22-07-2008, 21:11
ma, complice il fatto che il touchpad ha smesso di rispondere al tocco/click, io cerco di farmi cambiare la macchina

:eek:

Sicuro che non siano banalmente i driver?

Ikozzo
22-07-2008, 21:23
almeno non sono l'unico..
ma, complice il fatto che il touchpad ha smesso di rispondere al tocco/click, io cerco di farmi cambiare la macchina

E' quello che ho chiesto anche io, ma solo perchè dopo aver cambiato scheda madre, processore, heat sink, non rimane niente!
Che balline però..

CronoX
22-07-2008, 21:29
Stai vaneggiando.

La giusta gpu per fare cosa?
Ti ho mai detto cosa faccio io con un pc?
Vedi da qualche parte sbandierato il mio skill da gamer incallito? :mbe:

Se ti dico che ho un desktop con Q9300 + 8GB di ram e vga integrata sono un coglione? :what:

Per la cronaca la penosa vga in questione mi fa girare GTR2 a 1920x1080 in dettaglio alto, unico titolo a cui gioco più di una volta alla settimana.

Una volta al mese invece gioco a HL2 Ep2 a 1280x800, sempre in dettaglio alto.

Altra cosa che ti sfugge è che le prestazioni dimezzate rispetto alla 8600M GT vengono in parte sopperite dalla diagonale inferiore del mio monitor.

Quindi quando tu giocherai a 1280x800 io potrò stare sotto 1024x720 e avere la tua stessa qualità visiva, e rispetto a te perderò meno fps di quanto diresti.

Le vga si valutano penose o meno anche in base alla diagonale dei monitor a cui le accoppi.

Occhio che la tua diventa quasi penosa in un note da 17". ;)

Questo solo per chiarire, visto che (ripeto) il gioco è un 5% di quello che fa un personal computer in generale e il 2% delle cose che ci faccio io.

ed allora ti chiedo io...a cosa ti serve quella cpu se non per giocare?!editing video?!ancora non mi rispondi...certo non sei obbligato a farlo...però non puoi rispondere dicendo solo quello che non fai o fai poco (giocare)...e comunque anche per la risoluzione alla quale giochi tu la 8400 non si rapporta alla 8600 a 1280

thewebsurfer
22-07-2008, 21:36
:eek:

Sicuro che non siano banalmente i driver?

no.. xke il tocco funziona in effetti, ma con una frequenza di 1 a 10.

danello
22-07-2008, 21:40
ed allora ti chiedo io...a cosa ti serve quella cpu se non per giocare?!editing video?!ancora non mi rispondi...certo non sei obbligato a farlo...però non puoi rispondere dicendo solo quello che non fai o fai poco (giocare)...e comunque anche per la risoluzione alla quale giochi tu la 8400 non si rapporta alla 8600 a 1280

Ma chi la vuole rapportare?! :uh:

Io ho solo detto che non bisogna paragonare solo le vga, ma anche chassis e diagonale in cui le monti. :mbe:

E ho detto anche che l'ultima cosa che si può pensare di un utente che compra un 13,3" è che lo faccia per il gaming spinto, non trovi?!

Per cui quella del procio in funzione della vga è la boiata dell'anno, e cosa faccio col pc, come diceva Raz Degan...sono fatti miei... :O

Tra l'altro non me l'hai chiesto tu, ma l'utente della boiata.

Tu non sapevi nemmeno che cpu fosse fino a 4 ore fa. :mbe:

CronoX
22-07-2008, 21:46
quell'utente è la mia ragazza...ed ha scritto il post sotto mio consiglio dato che lei stava usando il pc ed io ho letto nella tua firma x9000..

la questione iniziale era:
hai una cpu superpotente...su un pc del genere è inusuale (e non puoi negarlo),specie con una vga poco potente!!sbaglio?!non credo proprio...
quindi...visto che non usi il pc per giocare...quella cpu la sfrutti per fare qualcos'altro se sei intelligente...ora se non vuoi dire cosa ci fai non lo dire ma penserò sicuramente che è sprecata nelle tue mani

ciao!

danello
22-07-2008, 22:26
quell'utente è la mia ragazza...ed ha scritto il post sotto mio consiglio dato che lei stava usando il pc ed io ho letto nella tua firma x9000..

la questione iniziale era:
hai una cpu superpotente...su un pc del genere è inusuale (e non puoi negarlo),specie con una vga poco potente!!sbaglio?!non credo proprio...
quindi...visto che non usi il pc per giocare...quella cpu la sfrutti per fare qualcos'altro se sei intelligente...ora se non vuoi dire cosa ci fai non lo dire ma penserò sicuramente che è sprecata nelle tue mani

ciao!

Al prossimo utente con l'X9000 chiedete "...in che modo la sfrutti la potenza dell'X9000?" oppure "...perchè mettere una cpu del genere in un note così piccolo? Pro e contro?".

E' un tantino meno indisponente dei vostri interventi e non si rischia di dire banalità come quella del gaming.

Nel frattempo pensa pure che sono assolutamente poco intelligente e che è sprecata nelle mie mani. :O

CronoX
22-07-2008, 22:29
in che modo la sfrutti la potenza dell'X9000?" oppure "...perchè mettere una cpu del genere in un note così piccolo? Pro e contro?

Thhh
22-07-2008, 22:38
io ho messo il 9300 giusto per arrivare a 1299 euro e usufruire dello sconto.... spero consumi meno delli 8xxx almeno.

oggi è in fase 4 e c'è anche la copia della bolla di spedizione.... magari arriva un pochino prima della data da loro preventivata (08/08/2008 -_-)

danello
22-07-2008, 22:44
in che modo la sfrutti la potenza dell'X9000?" oppure "...perchè mettere una cpu del genere in un note così piccolo? Pro e contro?

:asd:

:D

Allora, io il note lo uso per test su macchine virtuali, database e application server, editing e compressione video e foto, flussi a/v in alta definizione, media center a 360°, qualche gioco.

Ho preso l'X9000 perchè l'ho pagato relativamente poco, diciamo che poteva bastarmi anche un T9300.

CronoX
22-07-2008, 22:46
ecco finalmente!!ti avevo chiesto "editing" (per introdurre la categoria compressione video e foto, flussi a/v in alta definizione, media center a 360°)...potevi rispondere subito senza farla lunga...era l'unica altra motivazione possibile oltre al gioco

GRAZIE! quanto ti devo €€?

danello
22-07-2008, 22:55
ecco finalmente!!ti avevo chiesto "editing" (per introdurre la categoria compressione video e foto, flussi a/v in alta definizione, media center a 360°)...potevi rispondere subito senza farla lunga...era l'unica altra motivazione possibile oltre al gioco

GRAZIE! quanto ti devo €€?

Se prima dell'editing non avessi scritto la storia della vga penosa, beh, ti avrei risposto da un pezzo. ;)

Si rende utile anche quando devi simulare degli ambienti su 4 macchine virtuali in contemporanea, diciamo che in questo caso farebbe comodo anche un secondo hard disk.

Facciamo 50 euro e siamo a posto. :O

CronoX
22-07-2008, 22:59
perà la vga dai...:D ...daiiii....:D .....

sai io prima di prendere il 1520 stavo per ordinare l'xps che hai tu (ovviamente non la tua configurazione,quella cpu non esisteva) ma a fermarmi è stata la vga proprio

Ikozzo
22-07-2008, 23:01
Volete anche un gelatino con panna? :D
Forse il thread è dedicato al 1530, non alla cpu di "danello" che è troppo potente per il suo 1330, che dite? :D

danello
22-07-2008, 23:08
perà la vga dai...:D ...daiiii....:D .....

sai io prima di prendere il 1520 stavo per ordinare l'xps che hai tu (ovviamente non la tua configurazione,quella cpu non esisteva) ma a fermarmi è stata la vga proprio

Evidentemente giochi molto. :boh:

Sarà dura avere qualcosa di più prestante della 8400M (o della prossima 9300M) su un quasi subnotebook come questo.

Io quando ho pensato al 13,3" ho considerato che avrei sacrificato quasi del tutto il gaming.
Non del tutto però, è pur sempre un note da 2350 punti a 3DMark06 a 1280x800, non è che sia proprio da buttare. :stordita:

La cpu l'ho comprata a posteriori e montata al posto del T7500, la Dell giustamente non la monta nei 13,3". :D

E cmq chiederebbe quasi 1000 euro... :mbe:

danello
22-07-2008, 23:09
Volete anche un gelatino con panna? :D
Forse il thread è dedicato al 1530, non alla cpu di "danello" che è troppo potente per il suo 1330, che dite? :D

Hai ragione, stiamo esagerando. :stordita:

Direi che può bastare.

KaarotTuri
23-07-2008, 08:34
Ritornando al discorso delle temperature, ho chiamato dell, gli ho detto che secondo me sono troppo alte le temp in idle (58° acceso e messo sul comodino) e che stressando sto fisso a 76° con reattore acceso e gpu non so a quando.......

...domani mi cambiano scheda madre - gpu e cpu!

:sofico: :cincin: :winner: :fiufiu: :asd:

thewebsurfer
23-07-2008, 09:28
Ritornando al discorso delle temperature, ho chiamato dell, gli ho detto che secondo me sono troppo alte le temp in idle (58° acceso e messo sul comodino) e che stressando sto fisso a 76° con reattore acceso e gpu non so a quando.......

...domani mi cambiano scheda madre - gpu e cpu!


mi dispiace dirtelo ma con molte probabilità nel migliore dei casi non risolverai niente, nel peggiore andrà peggio...ormai è risaputo che trattano pezzi ricondizionati e quindi probabilmente avrai qlc problema..

ovviamente spero che tu risolva:)

KaarotTuri
23-07-2008, 09:56
:eek: porti sfigaaaaaaaaaaaaaa :eek: !!!!!

Tiè tiè tiè !!!! SGRATTTTTT MEGASGRATTTTTTTT :ciapet: :fuck:

Eventualmente ho altri 3 anni di garanzia..... prima o poi gli finiranno i pezzi ricondizionati !

kliffoth
23-07-2008, 10:31
Allora amato popolo.

Perche' non mi dite come si controlla il valore delle temperature?
Ognuno usa un software diverso, tempi diversi...
Siccome anche la mia GPU veleggia tranquillamente sui 55 (solo windows, mai giocato ancora) comincio ad interessarmi.

Ditemi:

software da usare (ik8... qualcosa?)
quando: all'accensione e poi dopo 5 minuti?
con che carico di lavoro

Cerdo che bisognerebbe fare prima misurazioni in uso base: word, internet...(e specificare i tempi)
e poi con un po' di carico (ho installato FEAR)

grazie per le risposte

thewebsurfer
23-07-2008, 10:38
.

sulla gpu io con i8kfan come già detto sono arrivato a 101, ma con rivatuner non ho mai superato i 90.
ora sono a 53 con i8kfan e 58 rivatuner:doh:

ps: c'è da dire che io ho sempre un crt collegato alla vga, così il powermizer non funziona.. e quindi lo tengo downcloccato a mano a poco più delle freq del powermizer

KaarotTuri
23-07-2008, 11:02
Io uso RMclock per la cpu e riva tuner per la gpu

In idle , pc appena acceso da solo 5 minutini:

CPU oscilla ad intervalli di 3 minuti da 46° a 58°
GPU stabile a 56°

Appena lo stresso schizzano in meno di due minuti a:
CPU 78° ventola turbo a palla :D
GPU 70° circa (ma sta sera lo stresso ancora e vedo dove arriva)

Blueschneider
23-07-2008, 11:47
pensavo di cambiare le ram del dellino per arrivare a 4 giga.
Mi consigliate di cambiare il blocco da 1 giga oppure di montare delle nuove ram come ad esempio

G.SKILL 4GB (2 x 2GB) 200-Pin DDR2 SO-DIMM DDR2 667 (PC2 5300) Dual Channel Kit Laptop Memory - Retail


che hanno tra l'altro un cas 4
ma saranno poi compatibili?......:mc:

danello
23-07-2008, 11:56
Appena lo stresso schizzano in meno di due minuti a:
CPU 78° ventola turbo a palla :D
GPU 70° circa (ma sta sera lo stresso ancora e vedo dove arriva)

Queste temp non hanno nulla di strano, semmai quelle in idle.

kliffoth
23-07-2008, 12:15
Io uso RMclock per la cpu e riva tuner per la gpu
In idle , pc appena acceso da solo 5 minutini:
CPU oscilla ad intervalli di 3 minuti da 46° a 58°
GPU stabile a 56°
Appena lo stresso schizzano in meno di due minuti a:
CPU 78° ventola turbo a palla :D
GPU 70° circa (ma sta sera lo stresso ancora e vedo dove arriva)

Allora io uso CoreTemp per CPU e GPU-Z per GPU
sotto stress non so, ma dopo acceso la GPU va sui 55 e poi riscende con la ventola.
La CPU T8100 sta fissa sui 40-45 (anche sotto i 40)
Verifichero' ogni quando parte la ventola.

Analizziamo un attimo:
nonostante i softwares diversi abbiamo 2 pc simili
A far partire la ventola credo sia la GPU (almeno da me, ergo anche da te)
Probabilmente e' cosi il notebook (chi ne ha la possibilita' compari con un altro note di epoca simile: se 'e vecchio di anni la polvere rende nulle le misurazioni)

Perche' uno non si fa avanti e non adottiamo un software comune?
Vogliamo tenere i miei (GPU-Z, CoreTemp) o altri??

PS io mi trovo a Basilea, e qui fa fresco. La sera (quando uso il note con internet), siccome rubo una connessione wifi non protetta, devo stare a finestre aperte e con il tavolo del pc tra la finestra e la porta che da sul balcone, quindi sono in un ambiente quasi freddino. (ps potrei muovermi sul balcone ma non mi piace di stare all'aria aperta).
Il tavolo e' in legno ma con assi distanziate

PPS tornando alla sterile ed inutile polemica su giochi, uso del note, CPU e GPU...il procio fa poco a livello di frames in un gioco, checche' ne dicano i maniaci. Io col mio T8100 perdo poco rispetto a un T9300. La differenza e' in altro (un esempio lo dico subito: uso software di analisi per gli scacchi, e li va tutto di processore, che inizia pure a scaldarsi molto, roba di una decina di gradi piu' di un giochillo ...ancora non provo con XPS)

KaarotTuri
23-07-2008, 12:38
Mi complimento per la tua confessione di colpevolezza in merito al furto di wifi!! :banned:

Però abbiamo cpu diverse, la tua è più potente della mia, per cui io dovrei riscaldare un po meno..... o no?

Ebbene si , il mio problema è in idle, secondo me è troppo alta.

Per farti contento da oggi uso gpu-z, lo sto testando sul pc di ufficio..... su una ati x1300, ma dove le vedi le temp?!?!

kliffoth
23-07-2008, 14:02
Mi complimento per la tua confessione di colpevolezza in merito al furto di wifi!! :banned:

Però abbiamo cpu diverse, la tua è più potente della mia, per cui io dovrei riscaldare un po meno..... o no?

Ebbene si , il mio problema è in idle, secondo me è troppo alta.

Per farti contento da oggi uso gpu-z, lo sto testando sul pc di ufficio..... su una ati x1300, ma dove le vedi le temp?!?!

Qui in Svizzera e' pieno di reti non protette... poi non so se configuri esattamente un furto...

No, la tua CPU dovrebbe scaldare di piu', perche' i Penryn li hanno fatti con 45 nani, mentre per i Merom hanno impiegato 65 nani. Inoltre tu hai 2.2 Ghz, io 2.1. Tuttavia entrambe le cpu sono accreditate di TDP pari a 35 W, e sono molto simili (sono Santa Rosa: i Penryn erano nella road map dei Santa Rosa Refresh, e i Centrino 2 nuovi erano nella stessa roadmap....ecco perche' non ci sono rivoluzioni, pur se la Centrino 2 nasce ora, e probabilmente gli sviluppi seri li avra' a partire dalla prossima generazione)

In GPU-Z in alto c'e' l'etichetta SENSORS, ma ho appena visto delle foto del software con scheda ATI e riporta solo le frequenze...con la 8600 dello XPS io le temperature le vedo

PS io ho detto questi 2 programmi di monitoraggio per esempio, ma l'ideale sarebbe usare tutti gli stessi softwares.
Stanotte misuro pure io.

KaarotTuri
23-07-2008, 14:16
sulla wifi era una battuta :) ciuccia ciuccia..... ;)

Ho visto la palette sensors, ma mi appare nulla , puo darsi che sta vga scarsa nn abbia sensori.

Io direi di usare GPU-z + RMclock, sta sera lo metto a amax performances e gli metto 2-3 software di analisi in 3d open gl a palla...... e vediamo.

P.S.
Su sensors mi appare GPU clock core e GPU memory clock, le frequenze e poi 2 bande rosse... e la temp!??!

kliffoth
23-07-2008, 14:46
Sono andatosul sito di tech_power_up, che produce GPU-z.
In un forum anche una ATI 4850 mostra la temperatura.
La mia 8600m lo fa.
Forse alcuni vecchi modelli no.

Per curiosita' provero' ik8fan (visto che segna tutto)

Ricky78
23-07-2008, 14:56
Ritornando al discorso delle temperature, ho chiamato dell, gli ho detto che secondo me sono troppo alte le temp in idle (58° acceso e messo sul comodino) e che stressando sto fisso a 76° con reattore acceso e gpu non so a quando.......

...domani mi cambiano scheda madre - gpu e cpu!

:sofico: :cincin: :winner: :fiufiu: :asd:

No... sei tu ingenuo e devi trovare problemi che non esistono.
Le tue temperature sono ottime... per non parlare che ti trovi in Sicilia e non in Alto Adige!!
C'è chi farebbe salti mortali per avere le tue...


Ad ogni modo sappi, visto che il thread non lo hai letto dall'inizio (troppa fatica eh??!!) che non c'è una ma dico una persona che abbia migliorato le temperature sostituendo mobo e cazzi e mazzi.
Nel 99% dei casi si è avuto un peggioramento di 8-10° delle temperature e la ventolina che va senza quasi mai fermarsi.
L'1% ha avuto il portatile nelle stesse condizioni di partenza (o con peggiormanento di 1-2°).
Per non parlare dei pezzi ricondizionati (sono TUTTI ricondizionati... non ce ne sono di nuovi... solo in fabbrica ne hanno e non li spediscono da lì), degli eventuali sfrisi o plastiche (molto delicate) che possono segnarti o rompere e (come con thewebsurfer) l'assistenza che ad un certo punto ti scarica dopo 2-3 interventi per la stessa problematica.
Fossi in te annullerei assolutamente l'intervento.
Uomo avvertito...

KaarotTuri
23-07-2008, 15:04
brrrrrr mi state facendo paura...
...e che palle!

me lo tengo fiammante così allora?!

Ricky78
23-07-2008, 15:07
Ah ragazzi... non vi ho detto che cosa farò...

Ho preso un Inspiron 1525 per la mia ragazza (per via della cover rosa con fiori...) ma per quanto mi riguarda (dopo 3 XPS 1530 resi per monitor indecenti Samsung ed AUO) ho deciso di non giocare più alla lotteria dei monitor (e delle inculate) e di non acquistare più un Dell.

Vado di Toshiba Satellite A300... con monitor LG (ok... 1280x1024) e scheda audio e speaker harman/kandon che sono una bomba!!
L'ho visto e sentito da Mediaworld ed è ottimo (sia video che audio) con T8300, 4 GB di ram, HD3470 (meglio di niente... e poi non lo uso per giocare ma per vedere i video in HD e mi permette di far girare i file in HD a 720p e 1080p con accelerazione grafica ATi (che è meglio per qualità di nVidia...)... senza che la cpu faccia il minimo sforzo.
Magari aspetto il mese di Settembre che arriva con Centrino 2.

Il tutto per € 900...

Ricky78
23-07-2008, 15:08
brrrrrr mi state facendo paura...
...e che palle!

me lo tengo fiammante così allora?!
No ti stiamo avvertendo perchè poi maledici il giorno che lo hai fatto...
Fai quel che vuoi...
Non è fiammante... non so se hai visto che thewebsurfer ha 101° ora... dopo che i tecnici hanno fatto l'intervento che tu hai richiesto...
Prima aveva le tue temperature...

kliffoth
23-07-2008, 15:13
...se sei in Sicilia e' caldo di suo! (io ho specificato di essere a Basilea e che fa fresco: sono a maniche lunghe la sera, e non soffro il freddo, anzi)
Io infatti pure ti sto dicendo che secondo me e' normale.
I Centrino 2 possono spegnere la scheda video all'occorrenza e usare il chippetto del cavolo (e gli Alienware)

Effettivamente un cambio di mobo rompe...a me romperebbe gia' il cambio di monitor sul note nuovo!!! ma lo cerco per via della granulosita'
L'ideale sarebbe fare confronti con macchine non entry level di altri assemblatori.

Io posso dire che un acer con GeForceGo 7600 (quindi non uno base al tempo) praticamente funziona con la ventola perennemente accesa, ma si tratta di un esemplare di una mia amica (bona, non bella ma Bona...non ho potuto trattenermi) vecchio di anni, quindi la polvere e l'eta' possono incidere.

Poi ognuno vede: personalmente ora misuro e confronto, e vedo se sono nella norma, poi faccio l'estensione della garanzia a 3 anni (gia' pianificata da tempo), e se nel frattempo prende fuoco non mi interessa.
Effettivamente se vuoi un note con hardware buono, piccolo etc etc da qualche parte pende la coperta

KaarotTuri
23-07-2008, 15:21
Ho annullato tutto!

Siate stramaledettiiiiiiiiii!!!!!!!!11 :D :D :Prrr: :Prrr:

Se dite che sono nella normalità.... cmq lavoro a roma, e le stesse temp le ho d'inverno (qualche grado in meno.... ma in casa a roma son pazzi e vanno coi riscaldamenti tropicali....)

A sto punto mi chiedo se c'è un programma un pò più easy di rivatuner per downcloccare la vga.

thewebsurfer
23-07-2008, 15:38
No ti stiamo avvertendo perchè poi maledici il giorno che lo hai fatto...
Fai quel che vuoi...
Non è fiammante... non so se hai visto che thewebsurfer ha 101° ora... dopo che i tecnici hanno fatto l'intervento che tu hai richiesto...
Prima aveva le tue temperature...

spetta spetta non dire cagate:D
io non ho mai cambiato nulla degli organi interni, ad eccezione del palmrest:)

kliffoth
23-07-2008, 15:43
Comunque meglio fare 2 confronti e poi decidere se cambiare a sto punto.

PS torniamo ai dati piu tecnici che stiamo sforando in discussione da cafe

KaarotTuri
23-07-2008, 15:44
Ma il palmrest lo hai bello caldo?
Che cavolo c'è vicino al touch pad che lo riscalda così assai?

kliffoth
23-07-2008, 15:51
l'Hard Disk

danello
23-07-2008, 17:08
A sto punto mi chiedo se c'è un programma un pò più easy di rivatuner per downcloccare la vga.

Te lo ripeto per la decima volta, CON RIVATUNER CONTROLLI SE LA VGA SWITCHA ALLE FREQUENZE DEL RISPARMIO ENERGETICO, vedi powermizer attivo.

Tab Main --> freccia accanto a Customize --> quinta icona.


Anche per kliffoth, e sempre per la decima volta: con Rivatuner controlli anche le temp!

Se usi i8k devi fare un controllo incrociato con Riva e impostare l'offset per la temp della gpu, i8k normalmente segna 8° in meno, controlla.

KaarotTuri
23-07-2008, 20:16
:fagiano: ok Danello, sarà per l'avatar che hai... non voglio farti arrabbiare.

Adesso vedo se riesco con rivatuner 2.09 ( se ce ne sta una versione piu adatta ti prego di suggerirmela pk questa dice che potrebbe nn andare bene con la mia versione driver....che sono gli ultimi da dell).

Per ora misuro le tempeat con RMclock e GPU-Z

In Idle.... o meglio solo con msn e il forum sono a
CPU 45---->59°
GPU 55---->67°

Adesso provo a palla.

Allora.... a palla ecco le temperature:
CPU----->oscilla intorno ai 65°
GPU----->69-70°

Mi sa che è meglio che sto zitto e non mi lamento.

Il powermizer a me non appare da nessuna parte, ma gpu-z mi fa notare che la gpu cambia velocità a seconda del carico e quindi va in back ground.

Riva tuner continuo a considerarlo poco intuitivo, non mi spunta una ceppa da configurare o monitorare, penso di avere una versione beta o fallata o sono un inetto io... ditemi che versione usate o indicatemi un link dove spiegano come usarlo.....

Asp asp.......... forse ci sono.... :)

kliffoth
23-07-2008, 20:43
Ma io veramente consigliavo ik8fan solo perchè dalle schermate mi sembra che legga tutto.
A quanto mi risulta RivaTuner ha solo un plug-in per prendere i dati da Everest nel caso uno voglia anche la temperatura della cpu

(a me interessava solo leggere le temperature di CPU e GPU in modo standard per tutti, non mi fega ne' di overvolt, ne' di downvolt ne' OC...per quello che mi riguarda potrei puer infilare un termometro nel lettore dvd.)

danello
24-07-2008, 14:31
Ma io veramente consigliavo ik8fan solo perchè dalle schermate mi sembra che legga tutto.
A quanto mi risulta RivaTuner ha solo un plug-in per prendere i dati da Everest nel caso uno voglia anche la temperatura della cpu

(a me interessava solo leggere le temperature di CPU e GPU in modo standard per tutti, non mi fega ne' di overvolt, ne' di downvolt ne' OC...per quello che mi riguarda potrei puer infilare un termometro nel lettore dvd.)

Certo, i8k è completo, ma devi impostare l'offset sulla gpu confrontando con Rivatuner.

Poty...
24-07-2008, 18:35
ciao ragazzuoli volevo dirvi due cosette! che guida devo seguire per installare solo ubuntu sul mio xps mantenendo vista e media direct?
oppure è possibile utilizzare il bottone del media direct (ovviamente levando il media direct) per far partire ubuntu?

c'è qualcuno che sa come installare mac osx su questo portatile?

thewebsurfer
24-07-2008, 18:58
Certo, i8k è completo, ma devi impostare l'offset sulla gpu confrontando con Rivatuner.

che?

e xke dici così?

Ikozzo
24-07-2008, 19:19
Da oggi sconsiglierò ufficialmente la Dell ed in particolare questo modello.
Il supporto tecnico mi ha detto che le mie temperature sono normali e che non ho nulla da lamentarmi poichè mi hanno cambiato quasi tutto. Di solito un'azienda deve risolvere un problema, con uno o cento interventi.

Dopo tre interventi tecnici mi ritrovo con una cpu refurbished, una scheda madre refurbished, un monitor rimontato male e le STESSE temperature che avevo all'inizio.

Per chi ha intenzione di acquistare questo notebook, sappiate che Dell considera normale il funzionamento della scheda video a 103°.

In parole povere, se il notebook non si brucia per loro funziona bene, che poi scotti come un fornelletto non è un problema.

danello
24-07-2008, 19:35
che?

e xke dici così?

Perchè invece con la 8600M non sgarra? :what:

Nelle vga che ho nei miei Dell sbaglia di 8-10° circa in difetto, sugli altri sensori invece la rileva correttamente.

Non vorrei che chi dice di avere temp incredibilmente basse tenga conto di i8k a default.

danello
24-07-2008, 19:38
Da oggi sconsiglierò ufficialmente la Dell ed in particolare questo modello.
Il supporto tecnico mi ha detto che le mie temperature sono normali e che non ho nulla da lamentarmi poichè mi hanno cambiato quasi tutto. Di solito un'azienda deve risolvere un problema, con uno o cento interventi.

Dopo tre interventi tecnici mi ritrovo con una cpu refurbished, una scheda madre refurbished, un monitor rimontato male e le STESSE temperature che avevo all'inizio.

Per chi ha intenzione di acquistare questo notebook, sappiate che Dell considera normale il funzionamento della scheda video a 103°.

In parole povere, se il notebook non si brucia per loro funziona bene, che poi scotti come un fornelletto non è un problema.

Ikozzo, hai provato a farti un profilo di i8k in cui tieni sempre la ventola slow e lo switch ad high dai 65° in su?

Vedrai che sotto stress non arriverà neanche a 90°, a fine estate anche 10° sotto. :boh:

Magari l'hai anche già fatto.

Poi al solito, pasta termica, pulizia etc...

Dell dovrebbe tirar fuori un bios estivo. :asd:

Ma scusa, i tuoi 103° by i8k sono senza offset?

Coincidono con quelli di Rivatuner?

angaran
24-07-2008, 19:45
Ciao ragazzi, penso che ormai di XPS 1530 vi siate fatti una cultura ^_^ Sapreste dirmi un buon driver video tra i più recenti ( chiaramente moddati ) è consigliabile installare ( tralasciando la risposta più ovvia: nessuno ;) ) su questo portatile? Qualcuno ha provato qualcosa dei 175.xx o superiori e si è trovato bene? Grazie!

Ah, tanto per curiosità, io prima di chiedere qui ho provato a disinstallare i driver video e non so per quale motivo dopo averli disinstallati è successo il finimondo: servizio di windows per la configurazione automatica del wireless che non partiva più, BSOD con errore di afd.sys, a qualcuno è successa mai una cosa simile?

thewebsurfer
24-07-2008, 19:57
Perchè invece con la 8600M non sgarra? :what:

Nelle vga che ho nei miei Dell sbaglia di 8-10° circa in difetto, sugli altri sensori invece la rileva correttamente.

Non vorrei che chi dice di avere temp incredibilmente basse tenga conto di i8k a default.

io so solo che rileva diversamente da rivatuner...
quando sono a palla rileva temperature molto più alte di rivatuner, quando sono a riposo rileva almeno 5° in meno:doh:

(io ho ik8fan a default, inoltre cambiando l'offset con cambia niente....boh)danello ma tu col 1330 riesci a controllare le ventole manualmente?sul nostro 1530 ik8fan serve solo al monitoring...non si ha il controllo delle ventole

thewebsurfer
24-07-2008, 20:01
...


secondo me hai sbagliato nel farti cambiare tutta la componentistica interna..
io domani se ho tempo chiamo per farmi cambiare la macchina...e pensa che anche così ho poche probabilità di risolvere tutti i problemi xke anche le macchine complete sono ricondizionate:doh:

se vogliono cambiare solo qualche componente li mando educatamente ad un paese nelle vicinanze, ma non senza prima aver consumato le corde vocali..ma porca vacca è da quando l'ho comprato che ho problemi con l'assistenza e mi avessero risoluto UNO dei problemi che ho

danello
24-07-2008, 21:10
io so solo che rileva diversamente da rivatuner...
quando sono a palla rileva temperature molto più alte di rivatuner, quando sono a riposo rileva almeno 5° in meno:doh:

(io ho ik8fan a default, inoltre cambiando l'offset con cambia niente....boh)danello ma tu col 1330 riesci a controllare le ventole manualmente?sul nostro 1530 ik8fan serve solo al monitoring...non si ha il controllo delle ventole

Ma come fa a essere starato così randomicamente?! :eek: :D

Ma sei sicuro?

E' stranissimo, a me segnava un -8° fisso, sistemato con l'offset a +8. :what:

Riva è sempre stato allineato con le temp rilevate dal pannello nvidia, per cui le prendo per corrette.

In che senso non riesci a controllarle?
E' la peculiarità di i8k! :)

Non fa quello che gli dici?
Forse perchè hai l'hw sensor support attivo?

CronoX
24-07-2008, 21:12
scusate quini ik8 sballa???cos'è l'hw sensor?devo diattivarlo e dove?

thewebsurfer
24-07-2008, 21:28
..

lo so che ik8fan serve a quello..ma ricordo che fu detto che sul 1530 non funziona il controllo ventole...personalmente non ci sono mai riuscito


non è che col nuovo bios qlc lo fa funzionare?

danello
24-07-2008, 21:39
lo so che ik8fan serve a quello..ma ricordo che fu detto che sul 1530 non funziona il controllo ventole...personalmente non ci sono mai riuscito


non è che col nuovo bios qlc lo fa funzionare?

Con il 1330 funge, solo che sto notando adesso che Atitool, i8k e Rivatuner mi danno 3 temp diverse. :asd:

Non ti funziona neanche col controllo manuale?

A me non ha mai funzionato con l'hw sensor support abilitato, senza invece va alla grande.

EDIT...praticamente i8k mi rimane a 53° quando Atitool tocca i 63 e Rivatuner i 71°. :asd:

Sul mio note non servono gli 8° di offset (sul 9400 invece sì), visto il rilevamento temp che sembra proprio a puttane.

E mi sa che non sballa di 8° nemmeno sul 1530, visto che 8° oltre quei 103° che rilevate sarebbero proprio troppi, la gpu rallenterebbe.

SimoxTa
25-07-2008, 09:09
Ciao ragazzi, penso che ormai di XPS 1530 vi siate fatti una cultura ^_^ Sapreste dirmi un buon driver video tra i più recenti ( chiaramente moddati ) è consigliabile installare ( tralasciando la risposta più ovvia: nessuno ;) ) su questo portatile? Qualcuno ha provato qualcosa dei 175.xx o superiori e si è trovato bene? Grazie!

Ah, tanto per curiosità, io prima di chiedere qui ho provato a disinstallare i driver video e non so per quale motivo dopo averli disinstallati è successo il finimondo: servizio di windows per la configurazione automatica del wireless che non partiva più, BSOD con errore di afd.sys, a qualcuno è successa mai una cosa simile?

I 175.97 sono certificati WHQL da Dell (e sono gli ultimi "ufficialI", poi su laptopvideo2go puoi trovare alternative, ma come tutto dipende che uso ne fai del pc, visto che spesso e sovente i driver mostrano performance diverse nelle versioni perchè magari studiati per ambito desktop o gaming.

Per quanto riguarda i software per rilevare tutto l'ambaradan, con rivatuner potere guardare veramente TUTTO, compresa la CPU scaricando QUESTO (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1545) plugin. (io uso anche HWMonitor e mi segnano le stesse temperature entrambi)

Discorso sostituzione: come è gia stato ampiamente detto i pezzi sono ricondizionati, TUTTI, ma il problema si presenta anche sull'assemblaggio fisico (cerniere del monitor e plastiche) intorno al terzo intervento, in quanto stiamo comunque parlando dicomponenti ad incastro, più uno ci paciocca, meno col tempo tengono, ecco perche si sconsigliano interventi non strettamente necessari. Se a questi si aggiunge che la "pasta" montata da Dell viene montata a freddo e quindi con l'alzarsi della temperatura si scioglie automaticamente quasi "isolando" la CPU e la GPU (ed evitando bolle interne), nel momento in cui vi sostituiscono la mainboard, difficilmente i tecnici presteranno attenzione al fatto che la pasta è gia stata usata e quindi vi lascio intuire quale sia la resa finale.

aaronne
25-07-2008, 11:24
:D Iscritto! ....da felice possessore! :D


ps: ciao a tutti e ringraziamento all' autore del thread e ai suoi curatori e sostenitori;)

Thhh
25-07-2008, 13:44
arrivato poco fa... purtroppo niente porta cd ne auricolari
ora cerco di vedere la marca del pannello lcd anche se non mi sembra male

angaran
25-07-2008, 13:47
I 175.97 sono certificati WHQL da Dell (e sono gli ultimi "ufficialI", poi su laptopvideo2go puoi trovare alternative, ma come tutto dipende che uso ne fai del pc, visto che spesso e sovente i driver mostrano performance diverse nelle versioni perchè magari studiati per ambito desktop o gaming.


Grazie ora provo a scaricarli e spero che non mi diano troppi problemi ( anzi spero nessuno.. ) Ho visto leggendo qua e là su laptopvideo2go spesso e volentieri da una versione all'altra si quelli non ufficiali cambiano per esempio le temperature di funzionamento in IDLE. Ah, a proposito ho visto che vi state interessando a questo aspetto, lascio il mio contributo. In IDLE in questo momento ho 58° la GPU ( con RivaTuner ) ma oscilla e a volte scende anche sotto ai 55° o sale a 60°. Mentre con CoreTemp vedo che i due core stanno andando a 45° ciascuno. Ho un T9300 e una 8600M GT.

Girasole84
25-07-2008, 14:15
scusate ho appena istallato Speedfan e nella schermata principale rileva solo 2 temperature core0 e core1. tutti gli altri Tab sono bianchi. cioè non posso fare nulla.(e.g. se vado su s.m.a.r.t. non mi fa selezionare alcun HD).

volevo controllare la temp di GPU e HD...


qualche consiglio?

angaran
25-07-2008, 14:17
scusate ho appena istallato Speedfan e nella schermata principale rileva solo 2 temperature core0 e core1. tutti gli altri Tab sono bianchi. cioè non posso fare nulla.(e.g. se vado su s.m.a.r.t. non mi fa selezionare alcun HD).

volevo controllare la temp di GPU e HD...


qualche consiglio?

Usa RivaTuner per la GPU, per l'HD non so.

danello
25-07-2008, 14:57
scusate ho appena istallato Speedfan e nella schermata principale rileva solo 2 temperature core0 e core1. tutti gli altri Tab sono bianchi. cioè non posso fare nulla.(e.g. se vado su s.m.a.r.t. non mi fa selezionare alcun HD).

volevo controllare la temp di GPU e HD...


qualche consiglio?

Sono 3 pagine che parliamo ininterrottamente di temp e sw per rilevarle. :muro: :mbe:

danello
25-07-2008, 15:01
Per quanto riguarda i software per rilevare tutto l'ambaradan, con rivatuner potere guardare veramente TUTTO, compresa la CPU scaricando QUESTO (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1545) plugin. (io uso anche HWMonitor e mi segnano le stesse temperature entrambi)

Quoto, Rivatuner tutta la vita. :asd:

La tua esperienza con i8k?
Quanto sballa rispetto a Riva?
Neanche a te funziona la gestione ventole?

C'è da dire che i8k 3.1 è vecchio di 1 anno e mezzo.

Sarà meglio chiarire, qua il 90% del thread prende per buone le temp di i8k. :boh:

OutOfMind
25-07-2008, 16:57
Raga nonostante io abbia scaricato gli ultimi driver disponibili dal sito della intel per la scheda wireless AGN che monta il nostro portatile, ancora nn mi funge, quando visualizzo lo stato della connessione mi da connettività IPv6 limitato e nel Centro connessioni di rete e condivisione mi esce rete nn identificata con la X fra l'icona del pc e del mappamondo.

Vi prego sono disperato non so cosa fare più, possibilie che sono l'unico che ha questo motivo?

PiccoloGOKU
25-07-2008, 17:18
Quoto, Rivatuner tutta la vita. :asd:
Sarà meglio chiarire, qua il 90% del thread prende per buone le temp di i8k. :boh:

io sto nel restante 10%... quel programma è totalmente inutile PER ME, molto meglio rivatuner per controllare le temperature, quello sì che è affidabile!
rivatuner confrontato con altri programmi di monitoring riporta sempre gli stessi risultati a differenza di i8k :rolleyes:
tra l'altro i8k non è manco capace di settare la velocità delle ventole a piacimento, cioè è proprio inutile.....:D

per rilevamenti più accurati con grafico e cronologia uso rivatuner, per rendermi conto solo delle temperature massime utilizzo questo qui che è semplicissimo e immediato:
http://www.cpuid.com/hwmonitor.php

danello
25-07-2008, 17:22
per rilevamenti più accurati con grafico e cronologia uso rivatuner, per rendermi conto solo delle temperature massime utilizzo questo qui che è semplicissimo e immediato:
http://www.cpuid.com/hwmonitor.php

Il fatto è che è fermo da 1 anno e mezzo, altrimenti sarebbe ottimo, sul mio 9400 (con offset a 8° sulla gpu) è ottimo.

Cmq sul 1330 sbaglia le temp ma la gestione ventole funziona. :boh:

PiccoloGOKU
25-07-2008, 17:42
e lo so, purtroppo senza lo sviluppo del software non ci possiamo fare nulla se non becca l'hardware......:doh:
però che palle, qua non va rmclock, non va questo.. cacchio sul pc desktop avevo il controllo di TUTTO, è una rottura non poter godere del SILENZIO su questo xps.......:mc:

Girasole84
25-07-2008, 17:57
Sono 3 pagine che parliamo ininterrottamente di temp e sw per rilevarle. :muro: :mbe:

:Prrr: si ho letto e ho già istallato rivatuner...ma volevo qualche idea (più che consiglio pardon...) sul perche speedfan non mi rileva le altre temperature...tutto qua...

gianluca_1986
25-07-2008, 19:41
non tenete conto delle temp rilevate dai sw vari, sono tutte sballate,alcune volte riva mi dà 60 e ik8 80,altre volte il contrario, altre ancora lo stesso indice
gli unici parametri di cui tengo conto sono cpu ram chipset e hd, praticamente tutti tranne la vga
@ Dan:
sull'xps 1530 il controllo delle ventole è disabilitato,così come la possibilità di flashare il Vbios
infatti x questi aspetti rimpiango tantissimo il mio vecchio Vostro 1500 :muro: :muro: :muro:
in ogni caso regolari o no, io avuto pure il Gemstone Acer, e vi posso assicurare che scaldava MOLTO di più...poi qualcuno ha detto che il mio XPS è un frigo,ma ora se ci gioco x 3-4 ore di seguito pure il mio tocca i 90° di gpu...sicuramente è la pasta termica di MxxxxxxA che mette la Dell, che col caldo sarà andata a "donnine facili" :D

ah se vi può consolare, in ufficio uso il macbook AIR x 9 ore al gg, collegato a un display 24", e alla sera quando lo stacco x tornare a casa è bollente ad un livello tale che l'xps se lo sogna...
sarà anche una sottiletta ma un laptop da + di 3000€ che scalda così tanto ha dell'incredibile...però continua ad andare...da 4 mesi a sta parte il suo sporco lavoro lo fà tranquillamente...
quindi usate il pc tranquillamente e nn vi lamentate sempre x niente :Prrr:

thewebsurfer
25-07-2008, 19:45
macbook air

ma porca vacca in 5mm di spessore non passa neanche un acaro di polvere solitario...cosa vuoi raffreddare:stordita:

gianluca_1986
25-07-2008, 20:56
ma porca vacca in 5mm di spessore non passa neanche un acaro di polvere solitario...cosa vuoi raffreddare:stordita:

eheh
il fatto è ke hanno fatto un sistema di m...a
tipo la dell :D :D :D

certo ke è una figata lavorarci in treno e poi in ufficio con Vista (non insultatemi ma faccio il system admin e abbiamo 13 server win2k3 e 2 linux...quindi nn posso usare osx) attaccato al maxi schermo
però dopo qualche ora comincia letteralmente a bollire!!!!

in ogni caso è meglio tornare in topic

e ne approfitto x avvertire tutti che oltre a xp,vista,linux e media direct, da 10 gg a sta parte sul mio bel xps sto usando windows server 2008,
versione 32bit , legge e soprattutto USA tutti i 4 gb di ram(come si vede dal taskmanager), ho sfruttato servizi ruoli e chi + ne ha + ne metta, x adattarlo il + possibile a vista
risultato: funziona praticamente tutto ,a parte live messenger che devo usare la 8 invece della 8.5, e la sospensione, che ovviamente non è implementata su un sistema server
oltre che ovviamente al centro pc portatile
tutti i driver di vista vanno benissimo,funziona tutto da dio, compresi bt,wi-fi aero,lettore biometrico
e pure i giochi, cod4(l'unico ke ho provato giusto x prova) gira qualche frame meno di xp sp3, ma molto + veloce di vista sp1
vmware và che è una favola
mi sono messo console di ogni tipo (antivirus,active directory,dns,wsus,exchange,dynamics,as400,UPS di 3 marche diverse:muro: ) + altri mille sw che tengo sempre aperti tipo office,msn,firefox itunes e
i soliti tool di monitoring...
praticamente in media uso 2-3gb di ram,ho + di 100processi attivi,ma tutto rimane fluido e sembra di usare xp quanto è reattivo...
ovviamente configurare un SO server nn è facilissimo, farlo assomigliare a vista neppure,dovendo lavorare su registro di sistema e servizi vari...ma x chi è esperto sicuramente troverà 2008 il miglior sistema windows di sempre...
ho lasciato xp in dual boot insieme a 2k8 solo perchè ogni tanto faccio giocare mio fratellino, quindi evito di pasticciare con continui installa-disinstalla di tonnellate di gb...
vabbè dopo aver scritto praticamente un libro...forse si capisce quanto mi abbia sorpreso questo win server 2k8!!!
vi auguro buona serata...vado a divertirmi pure io in disco...
alla prossima

angaran
25-07-2008, 21:15
Mi confermate che se le temperature salgono troppo la scheda si downclocca?

gianluca_1986
25-07-2008, 21:21
Mi confermate che se le temperature salgono troppo la scheda si downclocca?

si ma TROPPO vuol dire + di 110 x la gpu e 100 per la cpu
fidati che il laptop ti si scoglie prima!:D :D :D

angaran
25-07-2008, 21:49
Non so se sia stato un caso ma avevo il PC sul letto e ho fatto vari test e vedevo valori decisamente bassi con crysis rispetto al solito ( testavo i nuovi driver ). Il problema è che vedevo che la scheda non manteneva le frequenze di lavoro massime per tutta la durata del test ( da rivatuner ) e quindi ho spostato il portatile sulla sedia, ho aspettato un minuto o due, ho rifatto il test ottenendo punteggi allineati alla norma e le frequenze sono rimaste tutte al massimo per la durata del bench con temperature di lavoro che sono arrivate sui 90° circa al massimo.

EDIT: purtroppo ho provato gli ultimi WHQL DELL e la cosa più interessante per cui volevo aggiornare, cioè il supporto a CUDA 2.0 beta, non ce l'hanno..Qualche buona esperienza con driver della serie 177.x su questo portatile?

char6676
26-07-2008, 07:41
Buondì a tutti,
una piccola info, quali sono gli ultimi driver per la 8600m gt ?
ma soprattutto, con quei driver, è possibile utilizzare la scheda a pieno regime anche in modalità batteria ? lo chiedo perchè tempo fà avevo messo dei driver abb recenti...ma che nn mi permettevano di usare decentemente la scheda anche in modalità batteria...perciò sono dovuto tornare ai driver 167.58.

Tnx per le info ;)

thewebsurfer
26-07-2008, 10:25
Buondì a tutti,
una piccola info, quali sono gli ultimi driver per la 8600m gt ?
ma soprattutto, con quei driver, è possibile utilizzare la scheda a pieno regime anche in modalità batteria ? lo chiedo perchè tempo fà avevo messo dei driver abb recenti...ma che nn mi permettevano di usare decentemente la scheda anche in modalità batteria...perciò sono dovuto tornare ai driver 167.58.

Tnx per le info ;)

io con XP non ci riesco..le freq rimangono sempre quelle del powermizer..
ma c'è cmq una soluzione: sblocchi i valori selezionabili di rivatuner e porti le freq di low3d a quelle che vuoi:D

SimoxTa
26-07-2008, 11:12
Quoto, Rivatuner tutta la vita. :asd:

La tua esperienza con i8k?
Quanto sballa rispetto a Riva?
Neanche a te funziona la gestione ventole?

C'è da dire che i8k 3.1 è vecchio di 1 anno e mezzo.

Sarà meglio chiarire, qua il 90% del thread prende per buone le temp di i8k. :boh:

con i8k se non sbaglio c'e un gap di tipo 10-12 gradi, ma potrei tranquillamente sbagliare visto che l'ho usato una volta soltanto (vista la totale inutilità imho a fronte di programmi meno invasivi e costantemente aggiornati), per la gestione delle ventole è "normale" che non funzioni, purtroppo aggiungerei, in quanto il bios gestisce proprio il notebook in maniera diversa rispetto alle vecchie serie, tant'e che per esempio anche il bios della scheda video è integrato nel bios principale e non è estraibile per eventuali flash/restore. Per ora nessuno sembra essersi fatto carico di scompattarloe decryptarlo, quindi non saprei dirti se un domani la situazione cambierà

gui_dos
26-07-2008, 12:05
Normale o no, penso sia colpa dell'inverter (e personalmente non è un bene), posso dirti che su un LG WXGA si presenta lo stesso problema, al diminuire della luminosità esce fuori un ronzio di frequenze diverse (succede anche senza quickset, è proprio una cosa hardware). C'e da sperare che non muoia prima del tempo.

L'assistenza tecnica è stata scettica: dicono che il mio sarebbe il primo M1530 con questo problema, ma in rete ho trovato una mezza dozzina di altre segnalazioni relative allo schermo LG 1440x900.

Allego il ronzio che si produce diminuendo al minimo e rialzando al massimo per tre volte la luminosità; notare che al livello massimo non si percepisce nulla ma, appena si abbassa la luminosità agendo su Fn-Giù, il ronzio elettrico spunta subito fuori:

http://rapidshare.com/files/132567865/M1530BrightnessNoise.wma

kliffoth
26-07-2008, 12:44
Allora il mio punto di vista è questo:

non importa rilevare la temperatura esatta, ma solo fare misurazioni con lo stesso software per avere risultati confrontabili

In ogni caso mi associo a quanto detto poco sopra, ovvero che il notebook va sostanzialmente bene (anche io con gli Acer ho l'impressione che stiano sempre sul punto di sciogliersi)

PS vada per rivatuner col plug-in

dovella
26-07-2008, 14:10
con questo (http://direct2dell.com/one2one/archive/2008/07/25/nvidia-gpu-update-for-dell-laptop-owners.aspx) l XPS c'entra qualcosa?

PiccoloGOKU
26-07-2008, 14:14
e sì, non l'hai letto il post che hai linkato? :D

KaarotTuri
26-07-2008, 14:34
Per chiunque sappia aiutarmi:

Ho il problema che non riesco a gestire rmclock con il misuratore di potenza del Vista, sembra che comandi lui e non rmclock!a volte però se ci passo il mouse sopra l'icona (la batteria con la presa elettrica) mi da un messaggio che conferma la gestione delle impostazioni energetiche da parte di rmclock a volte se ne fotte è come se nn ci fosse.
Come faccio a fare si che comandi sempre RMclock?

Allo stesso modo a volta la gpu mi va in modalità dinamica e segue i 3 livelli impostati da rivatuner , a volte va solo al massimo. Perchè?

---------------------------------------------------------------------
Per la vibrazione che sente sull'LG l'amico che ha postato l'audio, eheh anche io ho sta vibrazione che sembra provenire dalle cerniere monitor e dal dietro del monitor lato basso a sinistra. Io immagino sia una vibrazione dell'inverter, loro son venuti e mi hanno cambiato il dissipatore!!!:eek: secondo lor era la ventola........... ignoranti, naturalmente col tecnico nn ha fatto il problema ed è finita li, solo che a me lo fa solo se lo tego in braccio (quindi io reputo sia il fatto che non si dissipi qualche vibrazione interna poichè sul tavolo non lo fa mai e cmq quando me lo fa basta che tocco le cerniere o presso il monitor dalle parti dello start oppure lo inclino di piu di meno non lo fa piu.... e poi si ripresenta.

Io sono quasi sicuro sia una risonanza con la carcassa dell'inverter.

PiccoloGOKU
26-07-2008, 14:36
Per chiunque sappia aiutarmi:

Ho il problema che non riesco a gestire rmclock con il misuratore di potenza del Vista, sembra che comandi lui e non rmclock!a volte però se ci passo il mouse sopra l'icona (la batteria con la presa elettrica) mi da un messaggio che conferma la gestione delle impostazioni energetiche da parte di rmclock a volte se ne fotte è come se nn ci fosse.
Come faccio a fare si che comandi sempre RMclock?


sono nella tua stessa situazione, attualmente ancora in fase di bestemmie perchè rmclock è assolutamente ininfluente sul funzionamento del mio sistema! :doh:

dovella
26-07-2008, 15:02
e sì, non l'hai letto il post che hai linkato? :D


però il mio non ha i problemi elencati quindi l update è inutile o sbaglio?

KaarotTuri
26-07-2008, 15:22
Riva tuner dice che ho i driver 156.69, quanto sono vecchi?qualcuno di vi sa dirmelo e linkarmi dove posso scaricare gli ultimi?sono un pò in confusione?

A dire il vero ho info preistoriche risalenti a quando o si usavano i driver rilasciati della case mamme dei pc o si usavano dei driver normali con dei files .inf moddati o che ne so io....... che poi da me non funzionavano vistola mia inettitudine.
Ora mi pare che invece la Nvidia rilascino driver usabili direttamente sui portatile come se fossero dei desktop? E' vero? Se si.... vi sarei grato se mi diceste quale e dove scaricare.

-------- 175.97 sono questi gli ultimi? si installano senza trucchi?cioè disinstallo i vecchi e metto questi?------


Intanto aggiorno il discorso di rivatuner:
se abilito la funzione overclock da driver e abbasso le frequenze per non farlo riscaldare..... tutto sembra funzionare bene.... ma poi mi accorgo con gpu-z che la gu sta sempre al massimo!!!!

Mentre se non uso riva tuner o disabilitò l'overclock..... e lascio gestire tutto a windoes.... tutto fila liscio e la gpu va in dinamico......

:mc: :muro: :doh:

PiccoloGOKU
26-07-2008, 16:27
però il mio non ha i problemi elencati quindi l update è inutile o sbaglio?

chiariamo la faccenda:

The issue is a weak die/packaging material set, which may fail with GPU temperature fluctuations. If your GPU fails, you may see intermittent symptoms during early stages of failure that include:

* Multiple images
* Random characters on the screen
* Lines on the screen
* No video


la parte in grassetto indica un problema noto e comune a TUTTI, siamo tutti più o meno esposti a problemi di temperatura, che nei casi limite possono portare ai problemi elencati.

quindi se dell ci fornisce un bios che in qualche modo riesce a tenere a bada le temperature del chip video saremo tutti molto contenti! :sofico:
tutto chiaro adesso? ;)

Est®emo
26-07-2008, 17:32
ma perchè impazzire con i vari driver della serie mobile quando è possibile installare quelli ufficiali presi direttamente dal sito nvidia forzandoli come una semplice geffo 8600 GT???
Io faccio così è funziona tutto a perfezione, anzi, ottengo un incremento delle prestazioni piuttosto visibile oltre a far funzionare anche i vari stati di risparmi energetici della scheda video, vi consiglio di provare.

thewebsurfer
26-07-2008, 18:31
.

hai xp giusto?
puoi dirmi se con uno schermo esterno ti funziona cmq il powermizer?

altra cosa:
per far funzionare linux sul tasto casetta come posso sapere a che numero corrisponde la partizione ext3 quando modifico il file rmbr.exe (o quello che è)?
dato che ho un casino di partizioni e la numerazione dei programmi di gestione delle partizioni è diversa dalla numerazione fisica

KaarotTuri
26-07-2008, 20:51
Io ho il vista, vanno bene no i 175.97? qualcuno li sta provando? li ha installati come si fa con un desktop?

P.S.
Cosa significa forzarli a geforce 8600 gt?

Leon87
26-07-2008, 21:17
mi sono appena accorto che ho un pixel bianco in alto a destra ... a voi è successo ???

KaarotTuri
26-07-2008, 21:46
si, sul mio vecchio ormai defunto HP. E' un pixel difettoso, mi dispiace.:(

kliffoth
27-07-2008, 02:20
chiariamo la faccenda:



la parte in grassetto indica un problema noto e comune a TUTTI, siamo tutti più o meno esposti a problemi di temperatura, che nei casi limite possono portare ai problemi elencati.

quindi se dell ci fornisce un bios che in qualche modo riesce a tenere a bada le temperature del chip video saremo tutti molto contenti! :sofico:
tutto chiaro adesso? ;)

...io con quel BIOS mi farei un attimino i c... miei.

Due settimane fa nVidia ha dichiarato che a causa di materiali non all'altezza, alcuni chip presentavano problemi di surriscaldamento. A questo proposito stanziava una somma cospicua per le sostituaizoni, e iniziava a perdere in borsa (anche il 30% in un giorno...che ancora non riprende)
Che io sappia le 8600 non dovrebbero avere questo problema, solo le 8400 e 8500 se non ricordo male.
In ogni caso se è un problema di materiali, questo BIOS ha un solo modo di intervenire, ovvero aumentando la frequenza di accensione della ventola (oppure abbassando le prestazioni...ma non credo lo faccia)
Il tutto rigorosamente con tutti i "se" del caso e a secondo il mio punto di vista.

Personalmente mi informerei un attimino prima di aggiornare questo BIOS

Aggiunta: se leggete i post del forum sotto non fate assolutamente male

SimoxTa
27-07-2008, 11:05
...io con quel BIOS mi farei un attimino i c... miei.

Due settimane fa nVidia ha dichiarato che a causa di materiali non all'altezza, alcuni chip presentavano problemi di surriscaldamento. A questo proposito stanziava una somma cospicua per le sostituaizoni, e iniziava a perdere in borsa (anche il 30% in un giorno...che ancora non riprende)
Che io sappia le 8600 non dovrebbero avere questo problema, solo le 8400 e 8500 se non ricordo male.
In ogni caso se è un problema di materiali, questo BIOS ha un solo modo di intervenire, ovvero aumentando la frequenza di accensione della ventola (oppure abbassando le prestazioni...ma non credo lo faccia)
Il tutto rigorosamente con tutti i "se" del caso e a secondo il mio punto di vista.

Personalmente mi informerei un attimino prima di aggiornare questo BIOS

Aggiunta: se leggete i post del forum sotto non fate assolutamente male

Aggiungo e rettifico:

I chip coinvolti nel problema citato sopra sono sia il G84 che il G86 (ergo potenzialmente 8400, 8600, 8700 in tutte le varianti possibili, SIA portatili SIA desktop, tuttavia su desktop il problema è meno accentuato proprio in funzione del fatto che le schede sono meno soggette a sbalzi termici anche per l'ambiente ben più ventilato di un notebook)
Inoltre è un problema che tende a presentarsi nel lungo periodo, quindi è difficile che molti dei possessori dell'XPS ne siano gia soggetti ora, a parte casi limite di giocatori incalliti che altabbano continuamente e stressano il portatile all'inversimile.

Il bios "risanatore" è stato rilasciato tempo fa per il 1330, in quanto diversi utenti coraggiosi, hanno "creato" la copper mod, la quale va a sostituire il pad termico presente sul 1330, garantendo una dissipazione migliore e delle temperature leggermente piu basse.

L'unica casa ad aver aperto dichiaramente l'assistenza esclusiva in merito a questo problema è l'HP, che ha citato tutti i modelli soggetti e si è resa disponibile a sostituire gratuitamente anche fuori garanzia i componenti.

Tra l'altro, per chi non lo sapesse, esistono 3 revision della 8600gt, la prima se non erro utilizza voltaggi molto più spinti della seconda che a sua volta è piu "cotta" della terza (se non sbaglio la nostra è la revision intermedia), pertanto non è neanche detto che venga mai a presentarsi nel ciclo di vita di un portatile (circa 4 anni diciamo) il problema. Tuttavia questo bios, almeno leggendo le impressioni di chi l'ha gia installato su altre board, non si comporta come quello del 1330 che attiva praticamente costantemente la ventola, bensi le differenze si notano sul delta di temperature in idle, se prima si oscillava, nella media, tra 56 e 67, ora si tende a oscillare tra 54 e 63.

Personalmente aspetterei a flashare il bios, sopratutto per chi attualmente non ha problemi di sorta e inviterei a monitorare le temperature sul lungo periodo a campione (tipo ogni 15-20 giorni tenendo conto della temperatua ambientale che cambia). Tanto il bios non scappa, quindi direi che vale la pena aspettare.

Per il discorso driver: i 175.97 funzionano bene e sono certificati dell, quindi si installano senza truschini vari. Al contrario è possibile installare i driver delle schede domestiche, forzando il modello a mano, è pratico per certi versi perchè ogni release per desktop potenzialmente va bene su portatile, però alcune release potrebbero non far funzionare la porta HDMI o potrebbero rendere necessarie le modifiche manuali al powermizer.

kliffoth
27-07-2008, 11:31
A proposito dei drivers video.

Io ho i 177.35 e penso di trovarmi bene (non ho ancora mai giocato).
L'indice prestazioni è addirittura passato da 5.4 a 5.5 alla voce memoria video.
Tuttavai ho un piccolo dubbio:

Da Strumenti e informazioni sulle prestazioni del sistema / Strumenti avanzati, arrivo in una pagina che dice Utilizzare questi strumenti per ottenere ulteriori informazioni sulle prestazioni.

Ebbene, io ho 2 triangoli gialli.
Uno per migliorare le impostazioni sulla visualizzazione (e non gli ho dato peso).
L'altro dice che alcuni driver interferiscono con la riattivazione di windows dalla modalità sospensione e tale file sarebbe il nvlddmkm.sys (nVidia).
A mio avviso è trascurabile al 100%. Che dite?

Tutto funziona bene.

PS consiglio questi driver a tutti, in particolare a quell'utente che chiedeva come fossero i 177.xx. Sempre in quella finestra di sopra, risultano compatibili e vengono riconosciuti. Funziona il powermizer etc etc..


PS ecco il link dei 177.35 (a suo tempo segnalato da Dovella). Basta fare il doppio click e si installano

http://www.mediafire.com/?wduomgojjcs

KaarotTuri
27-07-2008, 13:14
Bhe, però mica è normale che hai questi 2 triangolini.

Qualcuno di voi saprebbe dirmi perchè l'RMclock che ho sul mio xps con vista sembra non dire al programma di vista che gestisce i profili energetici "ADESSO COMANDO IO?" , così tutti i downvolt che ho impostato su rmclock non vanno perchè il vista rompe!

Ci sono riuscito, grazie comunque :)

kliffoth
27-07-2008, 13:25
Bhe, però mica è normale che hai questi 2 triangolini.


Forse uno lo hai pure tu...quello delle impostazioni di visualizzazione...(non sono in gestione periferche, ma in una finestra di altro tipo). Penso siano le classiche minacce psocologiche della Microsoft per far sentire in colpa l'utente se disattiva il centro protezione, o spegne cose inutili qua e là

Senti per ma non sei stanco di lottare con rmClock?? io avrei perso la pazienza da tempo (unitamente ad un volo del portatile verso un muro, e conseguente downvolt definitivo)

KaarotTuri
27-07-2008, 14:15
:bsod: :incazzed: lo ho infatti disattivato, alla fine la cpu va sempre in modalità bilanciata, adesso l'unica cosa che vorrei è un programmino semplice come GPU-Z (visto che cpu-z nn lo fa) che mi dia semplicemente la temperatura della cpu tanto per monitoring e basta, consigli?:rotfl:

kliffoth
27-07-2008, 14:30
:bsod: :incazzed: lo ho infatti disattivato, alla fine la cpu va sempre in modalità bilanciata, adesso l'unica cosa che vorrei è un programmino semplice come GPU-Z (visto che cpu-z nn lo fa) che mi dia semplicemente la temperatura della cpu tanto per monitoring e basta, consigli?:rotfl:

Intel Thermal Analysis Tool
http://www.techpowerup.com/downloads/392/Intel_Thermal_Analysis_Tool.html

oppure CoreTemp


o anche RivaTuner col plug-in

Est®emo
27-07-2008, 14:38
Io ho il vista, vanno bene no i 175.97? qualcuno li sta provando? li ha installati come si fa con un desktop?

P.S.
Cosa significa forzarli a geforce 8600 gt?


prova a fare così, sotto la voce driver della scheda video in gestione dispositivi, clicca su "aggorna driver". Seleziona "cerca il software manualmente nel computer" e successivamente "scegli manualmente da un elenco di driver del dispositivo nel computer" per poi farlo puntare alla cartella contenente il software della periferica (ovviamente scompattato). Infine, al termine dell'operazione vi chiederà di riavviare la macchina.
C'è da dire che questa procedura funziona sia sotto xp che vista e l'ho messa in pratica perchè non capisco quale sia il motivo d'usare driver differenti dedicati alla versione mobile quando possediamo un chip che E' IDENTICO (frequenze a parte, quelle però sono configurate direttamente dal vbios della scheda video) in tutto alla sua controparte desktop.

Est®emo
27-07-2008, 14:43
hai xp giusto?
puoi dirmi se con uno schermo esterno ti funziona cmq il powermizer?

altra cosa:
per far funzionare linux sul tasto casetta come posso sapere a che numero corrisponde la partizione ext3 quando modifico il file rmbr.exe (o quello che è)?
dato che ho un casino di partizioni e la numerazione dei programmi di gestione delle partizioni è diversa dalla numerazione fisica

avevo xp, alla fine ho preferito vista perchè la differenza di prestazioni è davvero minima...
cmq per il powermizer non so proprio che dirti, non ho mai collegato il pc a uno schermo esterno.

Girasole84
27-07-2008, 16:28
mi è successo una cosa strana oggi...

mentre giocavo a farcry mi si è impallato per qualche secondo il pc con blocco immagine...dopo è ripreso ma la scheda video zoppicava e ifps sono scesi drasticamente...ho chiuso il gioco e ho provato ad avviare WoW ma anche questo mi dava pochissimi fps. ho riavviato e tutt'apposto. voi che dite che è successo?

ho i driver versione 174.31. li devo cambiare?

thewebsurfer
27-07-2008, 16:42
mi è successo una cosa strana oggi...

mentre giocavo a farcry mi si è impallato per qualche secondo il pc con blocco immagine...dopo è ripreso ma la scheda video zoppicava e ifps sono scesi drasticamente...ho chiuso il gioco e ho provato ad avviare WoW ma anche questo mi dava pochissimi fps. ho riavviato e tutt'apposto. voi che dite che è successo?

ho i driver versione 174.31. li devo cambiare?

non usi nessun sw di monitoring eh?:)mi sa che hai raggiunto temp critiche


ps: qlc gioca ad assassin's creed?ci riesco con dettagli al max?

Est®emo
27-07-2008, 16:43
mi è successo una cosa strana oggi...

mentre giocavo a farcry mi si è impallato per qualche secondo il pc con blocco immagine...dopo è ripreso ma la scheda video zoppicava e ifps sono scesi drasticamente...ho chiuso il gioco e ho provato ad avviare WoW ma anche questo mi dava pochissimi fps. ho riavviato e tutt'apposto. voi che dite che è successo?

ho i driver versione 174.31. li devo cambiare?


dovrebbe essere andata la gpu in protezione termica, quando supera una certa temperatura abbassa automaticamente le frequenze del chip nvidia per evitare danni permanenti...

è capitato anche a me (in seguito a overclock) e l'unico modo per ripristinare il tutto è stato riavviare il pc :muro:

Est®emo
27-07-2008, 16:44
non usi nessun sw di monitoring eh?:)mi sa che hai raggiunto temp critiche


ps: qlc gioca ad assassin's creed?ci riesco con dettagli al max?

c'ho provato io...........
se hai molta pazienza puoi accontentarti dei dettagli minimi e risoluzione mooolto bassa

thewebsurfer
27-07-2008, 17:26
c'ho provato io...........
se hai molta pazienza puoi accontentarti dei dettagli minimi e risoluzione mooolto bassa

tipo 800x600?:doh:
io non sono un fan dei giochi di ultima generazione avevo solo lo sfizio di vedere com'è...:)

KaarotTuri
27-07-2008, 17:51
Davvero geniali gli ingegneri Dell degli xps!
Cacchio uno gioca e si deve vedere la vga andare in protezione?!?!?Grande ....... ma che cavolo!Spero non me lo faccia quando renderizzo altrimenti dovrò fare quello che maledetto io non ho fatto!!!!

:cry: Powerbook :cry:

PiccoloGOKU
27-07-2008, 20:05
Aggiunta: se leggete i post del forum sotto non fate assolutamente male

li sto leggendo ora, purtroppo quando ho visto il post per la prima volta non avevano scritto ancora nulla...

Sistog
27-07-2008, 20:17
c'ho provato io...........
se hai molta pazienza puoi accontentarti dei dettagli minimi e risoluzione mooolto bassa


Io a dire il vero ci giocavo a 1440x900 con tutto sul 3 tranne le ombre a 1 .. ed era anche giocabile..
L'unico momento in cui scattava era quando faceva l'occhio d'acquila..
le temperature erano 71-81.. ma era maggio e faceva caldo..

L'unica volta che è andato in protezione stavo facendo un benchmark e avevo esagerato davvero tanto con l'oc...
se si tengono le frequenze di default l'XPS scalda poco.. in uso normale sta sempre sui 50 di media.. altri pc se le sognano temperature così..

Uther Pendragon®
27-07-2008, 20:21
perdonate la domanda.... è possibile disabilitare il lettore di impronte da bios?

PiccoloGOKU
27-07-2008, 20:29
ok ho scaricato il bios A9 ma aspetto a flasharlo, domani cercherò di fare diverse sessioni di monitoraggio per valutare le varie fluttuazioni delle temperature del pc rilevate prima con l'attuale bios A8 e poi con il bios A9 per vedere che effetto fa...

sephiroth_85
27-07-2008, 21:08
Davvero geniali gli ingegneri Dell degli xps!
Cacchio uno gioca e si deve vedere la vga andare in protezione?!?!?Grande ....... ma che cavolo!Spero non me lo faccia quando renderizzo altrimenti dovrò fare quello che maledetto io non ho fatto!!!!

:cry: Powerbook :cry:

vray + 3ds2008 e mai andato in protezione dopo ore id rendering

dovella
27-07-2008, 22:26
perdonate la domanda.... è possibile disabilitare il lettore di impronte da bios?

disinstalla i driver,