View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell XPS M1530
Girasole84
25-06-2008, 17:49
Prezzo della bestiolina?
1063 euricchi iva inclusa
c'era lo sconto di 50 euro le spese di spedizione gratis e il coupon del 10%.
domanda tecnica:
ho formattato e reinstallato tutto. un dubbio i driver Serial ATA (Intel Storage MAnager e Intel Turbo Memory )ce li devo mettere?
Appena arrivato, ma non posso ancora accenderlo dato che sono a lavoro, quindi dato che non posso leggere tutto il 3d per motivi di tempo qui in ufficio, qualche anima pia mi saprebbe dire se all'inizio ci sia da aggiornare qualcosa e se sì, cosa? :D
Appena arrivato
Monitor?
ciao
ho ricevuto oggi il portatile
Stessa domanda
backstage_fds
25-06-2008, 19:09
Che invidia, lo voglio anche ioooo.
Ragazzi, sconti particolari in questo periodo???
paoletto_92
25-06-2008, 19:35
ragazzi qnd personalizzo il mio 1530 nn mi kiede se voglio l'hd a 7200giri come dv fare x metterlo???????
non posso ancora accenderlo, come faccio a vedere che tipo di monitor è?
PISOLOMAU
25-06-2008, 20:13
devi fare clic sull'icona bt nella tray di windows, e selezionare "ricevi file via bt" ;)
il pc lo vedo il telefono lo vedo, mando file al telefono ma non riesco a mandare file dal telefono al pc
questo è quello che vedo nel menù dell'icona bt
http://img76.imageshack.us/img76/7745/catturaqr1.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
"ricevi file via bt" non c'è e se seleziono "ricevi un file" si apre una maschera ma non succede nulla e il telefono resta in attesa di invio...boh:confused:
questo succede con entrambi i cell in mio possesso (nokia e LG) dove è l'inghipppo?
paoletto_92
25-06-2008, 20:49
ragazzi qnd personalizzo il mio 1530 nn mi kiede se voglio l'hd a 7200giri come dv fare x metterlo???????
UP
sephiroth_85
25-06-2008, 21:01
UP
come sempre c'e scritto in pagina 1 cmq devi fare ordine telefonico . costa 30 euro in piu di quello da 320gb da 5200
paoletto_92
25-06-2008, 21:07
GRAZIE MILLE penso di prenderlo i primi di luglio
Ciao a tutti,
spero di aver azzeccato il forum giusto, nel caso chiedo subito scusa :)
Vengo al punto: due settimane fa mi è arrivato a casa il noto gioiellino, seguendo il forum ho tentato la fortuna con un 1440 e mi è arrivato un lg: ottimo.
Installo xp pro seguendo le procedure e noto sin da subito un problema: ogni tanto, all'avvio del sistema, subito dopo la schermata nera con il logo di xp e la barra di caricamento, invece di entrare normalmente in windows si impalla: o meglio, invece di disattivarsi e riattivarsi il monitor come dovrebbe fare (credo nel passaggio tra vga e driver di xp), semplicemente rimane tutto nero: l'hd smette di lavorare, eventuali periferiche si "accomodano", insomma è come se rimanesse nel limbo. Devo premere il tasto di accensione e riavviare manualmente..
Inizialmente attribuisco la colpa al service pack 3, poi installo win con solo il sp2 e fa lo stesso, allora cambio la copia di windows con una di un amico e bahm, solita storia. :muro:
Al che mi viene un dubbio: non saranno i driver dell'nvidia?
Non credo il pc abbia problemi di hardware, soprattutto quando accade il misfatto al riavvio win mi dice che c'è stato un problema che ha impedito l'avvio normale del sistema..capita addirittura che lo debba riavviare due o tre volte manualmente prima che funzioni..
Qualcuno ha qualche suggerimento? Grazie della disponibilità.. :help:
Girasole84
25-06-2008, 21:16
il mio montor è LG
buona nitidezza e colori brillanti (non sono un esperto) ma illuminazione a schermo nero non uniforme (macchia di luce in fondo a destra)
per l'HD se dici al commerciale che altri hannofatto il cambio da 5400 a 7200 senza pagare spvraprezzo vedi che forse te la cavi senza spendere niente...
a me è successo così...
gianluca_1986
25-06-2008, 22:07
il pc lo vedo il telefono lo vedo, mando file al telefono ma non riesco a mandare file dal telefono al pc
questo è quello che vedo nel menù dell'icona bt
http://img76.imageshack.us/img76/7745/catturaqr1.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
"ricevi file via bt" non c'è e se seleziono "ricevi un file" si apre una maschera ma non succede nulla e il telefono resta in attesa di invio...boh:confused:
questo succede con entrambi i cell in mio possesso (nokia e LG) dove è l'inghipppo?
prima selezioni "ricevi file" sul pc, DOPO vai sul telefono e scegli invia,fai cercare il dispositivo bt (l'xps) e dai ok
ti chiederà il solito codice di protezione e sei a posto
Per tutti i nuovi utenti del Forum, e per chi si affaccia a questo thread per la prima volta, suggerisco di consultare il primo post della discussione che contiene molte risposte utili ai tanti problemi presentatisi fin'ora.
Cerchiamo di dare un senso ed un giusto valore a chi ha speso tempo e competenze per concentrare in poche righe ed in modo organico molte informazioni utili.
Solo dopo, in caso il proprio problema non sia presente, chiedete una risposta specifica.
Ricordo poi che da dentro la discussione in alto a destra c'è "Cerca nella Discussione", altro strumento utilissimo in discussioni chilometriche come questa.
Grazie a tutti.
- CRL -
ho il dubbio che sia riferito anche a me :)
adesso spulcio e cerco meglio, ma fin'ora non ho trovato nulla a riguardo!
Per tutti i nuovi utenti del Forum, e per chi si affaccia a questo thread per la prima volta, suggerisco di consultare il primo post della discussione che contiene molte risposte utili ai tanti problemi presentatisi fin'ora.
Cerchiamo di dare un senso ed un giusto valore a chi ha speso tempo e competenze per concentrare in poche righe ed in modo organico molte informazioni utili.
Solo dopo, in caso il proprio problema non sia presente, chiedete una risposta specifica.
Ricordo poi che da dentro la discussione in alto a destra c'è "Cerca nella Discussione", altro strumento utilissimo in discussioni chilometriche come questa.
Grazie a tutti.
- CRL -
Aggiungerei che esiste anche un topic, reperibile QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1657170), dove parlare ESCLUSIVAMENTE dei monitor e delle loro peculiarità, al posto di chiedere, ogni volta che qualcuno replya, "che monitor ha"; (poi c'e anche il topic delle lamentele sui monitor).
ok, ho cercato nei vari thread ma proprio non mi raccapezzo..sembra che il problema che segnalo non sia accaduto a nessuno.. se qualcuno ha qualche consiglio mi farebbe davvero comodo :cry:
nb: confermo lo stesso identico problema su un altro xps, acquistato da un mio collega..
sephiroth_85
25-06-2008, 23:41
Al che mi viene un dubbio: non saranno i driver dell'nvidia?
Qualcuno ha qualche suggerimento? Grazie della disponibilità.. :help:
c'e qualche programma che crea conflitto , sopra il portatile di mia sorella è successo quando gli ho istallato il programma x vedere le temperature. e un'altra volta sopra al fisso x un'altro programma che ora non ricordo il nome. può essere che siano i driver.
ecco, immaginavo..solo che ho provato a scaricare i driver dai vari link in questo treath ma non mi funzionano..sicuramente sbaglio io..tu sapresti indicarmi una buona versione? ho notato che hanno dei numeri, 175.xxx..ho cercato nel forum ma non trovo
ecco, immaginavo..solo che ho provato a scaricare i driver dai vari link in questo treath ma non mi funzionano..sicuramente sbaglio io..tu sapresti indicarmi una buona versione? ho notato che hanno dei numeri, 175.xxx..ho cercato nel forum ma non trovo piu il punto dove ne parlavano..:muro:
ecco, immaginavo..solo che ho provato a scaricare i driver dai vari link in questo treath ma non mi funzionano..sicuramente sbaglio io..tu sapresti indicarmi una buona versione? ho notato che hanno dei numeri, 175.xxx..ho cercato nel forum ma non trovo piu il punto dove ne parlavano..:muro:
Allora, mi pare che sul sito della Dell siano stati messi i drivers nuovi basati su revisione 175.xxx così non devi fare modifiche. Se invece vuoi mettere dei drivers più recenti, devi andare su laptop2go, cercare o quelli con l'inf moddato per supportare la 8600gt mobile o scaricare i drivers nVidia ufficiali e prendere (sempre da laptop2go) l'inf modificato per supportare la 8600gt mobile.
Ciao a tutti,
spero di aver azzeccato il forum giusto, nel caso chiedo subito scusa :)
Vengo al punto: due settimane fa mi è arrivato a casa il noto gioiellino, seguendo il forum ho tentato la fortuna con un 1440 e mi è arrivato un lg: ottimo.
Installo xp pro seguendo le procedure e noto sin da subito un problema: ogni tanto, all'avvio del sistema, subito dopo la schermata nera con il logo di xp e la barra di caricamento, invece di entrare normalmente in windows si impalla: o meglio, invece di disattivarsi e riattivarsi il monitor come dovrebbe fare (credo nel passaggio tra vga e driver di xp), semplicemente rimane tutto nero: l'hd smette di lavorare, eventuali periferiche si "accomodano", insomma è come se rimanesse nel limbo. Devo premere il tasto di accensione e riavviare manualmente..
Inizialmente attribuisco la colpa al service pack 3, poi installo win con solo il sp2 e fa lo stesso, allora cambio la copia di windows con una di un amico e bahm, solita storia. :muro:
Al che mi viene un dubbio: non saranno i driver dell'nvidia?
Non credo il pc abbia problemi di hardware, soprattutto quando accade il misfatto al riavvio win mi dice che c'è stato un problema che ha impedito l'avvio normale del sistema..capita addirittura che lo debba riavviare due o tre volte manualmente prima che funzioni..
Qualcuno ha qualche suggerimento? Grazie della disponibilità.. :help:
anche io ho gli stessi sintomi con xp, ma vedrai che dopo accadrà sempre meno..... forse si deve stabilizzare.... io ho xp sp3
paoletto_92
26-06-2008, 08:05
su tt i pc dv ho istallato il sp3 ho avuto problemi.....io ho ankora il sp2
Scarichi da emule la 64bit ultimate e usi il seriale del 32bit che hai con l'xps e sei in regola:D
ciao ragazzi! Scusate leggevo il 3d e mi è sorto un dubbio... Questa operazione dello scaricare da emule la 64bit usando legalmente il seriale della versione 32bit, vale anche per il Vista Business? Cioè posso fare legalmente la stessa operazione con Vista Business? Grazie in anticipo dell'informazione ;)
jp
PISOLOMAU
26-06-2008, 09:51
prima selezioni "ricevi file" sul pc, DOPO vai sul telefono e scegli invia,fai cercare il dispositivo bt (l'xps) e dai ok
ti chiederà il solito codice di protezione e sei a posto
Ho fatto esattamente così, ma non trasmette un piffero, i due si vedono e si parlano (altrimenti non riuscirei a mandara file dal PC al telefono) ma i file dal telefono al PC si piantano..... Idee?
Allora, mi pare che sul sito della Dell siano stati messi i drivers nuovi basati su revisione 175.xxx così non devi fare modifiche. Se invece vuoi mettere dei drivers più recenti, devi andare su laptop2go, cercare o quelli con l'inf moddato per supportare la 8600gt mobile o scaricare i drivers nVidia ufficiali e prendere (sempre da laptop2go) l'inf modificato per supportare la 8600gt mobile.
Perfetto, credo di essermi raccapezzato. Ho fatto tutti i passaggi, ma c'è una cosa che mi sorprende: ieri sera,leggendo tra le varie pagine del precedente forum sull'xps, ho notato che si parlava di problemi con il PowerMizer per i driver 175.xxx..anche se ho i 167.58 dalla disperazione ho disattivato il PowerMizer e, guarda un po, sparito il problema..sia con che senza alimentazione elettrica..non solo, è aumentata leggermende la velocità di avvio!
Ora ho scaricato i 169.28 e l'inf moddato (leggevo che è molto buono, ma se hai consigli su una versione migliore ben venga, soprattutto considerando il fatto che spremo il mio bimbo con 12 ore medie di Adobe cs3 al giorno..); resto in attesa di vedere se mi da ancora problemi, nel caso aggiorno i driver..e a sto punto rimetterò SP3 a cui ho ingiustamente attribuito le colpe di tutto :mc:
grazie del supporto a tutti :)
alextor66
26-06-2008, 10:09
Sfogliando qua e la' per la rete sono riuscito ad abilitare lo Stereo Mix nel nostro giocattolino.... a quanto pare il driver audio Sigmatel versione Vista del xps non ce l'ha abilitato. :muro: Io ho risolto così:
Attenzione: ho verificato che installando questo driver il mic apparentemente non funziona piu'. Pertanto se a voi interessa registrare con mic tenete conto di questo avvertimento. :eek:
Operazione passo a passo:
1. Disinstallato completamente il driver audio precedente (pannello controllo-sistema-gestione dispositivi-Sigma Tel High Definition Audio Codec [tasto destro] disinstalla)
2. Riavviato il sistema
3. Scaricato il driver R171789.EXE per windows xp sp2 da questo link (http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R171789&SystemID=LATITUDE%20D620&servicetag=&os=WW1&osl=en&deviceid=8907&devlib=0&typecnt=0&vercnt=3&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=3&fileid=235761)
4. Installato il file R171789.exe come compatibile windows xp (tasto destro sul file, compatibilità, win xp sp2)
Magicamente compare la voce Missaggio Stereo dalla lista dei dispositivi di registrazione, se non lo vedete verificate di avere spuntato la voce Mostra Dispositivi di registrazione disattivati e disconnessi :)
Avevo installato il Pro Set Intel, e mi dava quel problema, poi l'ho disinstallato, e... mi da ancora quel problema :rolleyes:
può essere un problema di drivers, nonostante la scheda wireless sia segnalata come attiva e funzionante? eventualmente dove posso trovare dei drivers diversi da provare?
grazie :)
Guarda, se hai la cartella con il setup del Pro Set avrai anche i driver.
Disinstalla il Pro Set e la periferica, poi reinstalla i driver a mano andando a prendere il percorso esatto nella cartella del Pro Set, presumibilmente sarà una sottocartella che si chiama proprio "Driver" in cui forse troverai altre sottocartelle con i vari sistemi per cui hai i driver a disposizione. :boh:
Oppure prova con una versione + recente, o meno recente, ma sempre installando solo il driver. :p
Dopo 3-4 prove, tra sw + driver o solo driver, beh, devi venirne a capo per forza. :boh: :read:
Una domanda:
Per i filmati in HD 1080p è possibile utilizzare l'accelerazione video della gpu?
Si deve scaricare qualche software (tipo Avivo per ATi)?
Perfetto, credo di essermi raccapezzato. Ho fatto tutti i passaggi, ma c'è una cosa che mi sorprende: ieri sera,leggendo tra le varie pagine del precedente forum sull'xps, ho notato che si parlava di problemi con il PowerMizer per i driver 175.xxx..anche se ho i 167.58 dalla disperazione ho disattivato il PowerMizer e, guarda un po, sparito il problema..sia con che senza alimentazione elettrica..non solo, è aumentata leggermende la velocità di avvio!
Ora ho scaricato i 169.28 e l'inf moddato (leggevo che è molto buono, ma se hai consigli su una versione migliore ben venga, soprattutto considerando il fatto che spremo il mio bimbo con 12 ore medie di Adobe cs3 al giorno..); resto in attesa di vedere se mi da ancora problemi, nel caso aggiorno i driver..e a sto punto rimetterò SP3 a cui ho ingiustamente attribuito le colpe di tutto :mc:
grazie del supporto a tutti :)
Non so dirti granchè, giacchè non ci gioco sul portatile non mi sono soffermato sulla scelta dei drivers migliori, tra la 8800 sul grande e la ps3 ci gioco niente col portatile :D
Magari il tuo problema era dovuto a qualche casino tra windows xp e la gestione dei profili per portatili che non è ottimale
Una domanda:
Per i filmati in HD 1080p è possibile utilizzare l'accelerazione video della gpu?
Si deve scaricare qualche software (tipo Avivo per ATi)?
penso ti convenga chiedere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1036091&page=74
che se ne parla diffusamente anche per i portatili ;)
backstage_fds
26-06-2008, 13:17
Ciao a tutti. Un paio di domandine.
Dovrei prendere a breve un note e di certo sarà un Dell.
Le mie domande sono:
Che differenza c'é, a parità di configurazione hardware tra l'XPS e il Vostro??
Ad esempio ho visto che la stessa configurazione base cosa un bel po in meno.
Relativamente all'XPS ho visto che é fatto di un metallo satinato. Sbaglio??
Se é così, che impressioni avete, é delicato, tende a rigarsi??
Grazie!
PISOLOMAU
26-06-2008, 15:34
Ciao a tutti. Un paio di domandine.
Dovrei prendere a breve un note e di certo sarà un Dell.
Le mie domande sono:
Che differenza c'é, a parità di configurazione hardware tra l'XPS e il Vostro??
Ad esempio ho visto che la stessa configurazione base cosa un bel po in meno.
Relativamente all'XPS ho visto che é fatto di un metallo satinato. Sbaglio??
Se é così, che impressioni avete, é delicato, tende a rigarsi??
Grazie!
XPS è molto robusto con case in plastica e alluminio satinato, destinato all'uso home e game, il vostro è più spartano e dedicato ad uso office.
L'XPS monta scheda grafica più performante e puoi configurarlo con più libertà.
backstage_fds
26-06-2008, 15:37
XPS è molto robusto con case in plastica e alluminio satinato, destinato all'uso home e game, il vostro è più spartano e dedicato ad uso office.
L'XPS monta scheda grafica più performante e puoi configurarlo con più libertà.
Grazie per la risposta.
Peò mi chiedo, se lo configuro in modo simile perché mi costa meno??
Ho notato che non si può prendere un 1440*900, questo si.
Cosi come, se ho visto bene, la scheda non é la GT.
Però la differenza mi sembra tanta
Magari il tuo problema era dovuto a qualche casino tra windows xp e la gestione dei profili per portatili che non è ottimale
Alla fine il problema, al decimo avvio della giornata, me lo ha dato di nuovo..adesso aggiorno i driver e vediamo cosa succede, di certo sono un po stupito che capiti sta roba, pur essendo oramai sicuro che dipenda o da windows (scarsa probabilità), o dai driver della scheda video (probabile), o da una miscela dei due (molto probabile).
Certo non ti nascondo un po di disappunto per nvidia...
grazie delle dritte ;)
proverò ancora :doh:
PISOLOMAU
27-06-2008, 08:28
Grazie per la risposta.
Peò mi chiedo, se lo configuro in modo simile perché mi costa meno??
Ho notato che non si può prendere un 1440*900, questo si.
Cosi come, se ho visto bene, la scheda non é la GT.
Però la differenza mi sembra tanta
guarda che i prezzi della serie Vostro mi pare siano IVA escluso....ocio :p
cicerone5
27-06-2008, 08:31
guarda che i prezzi della serie Vostro mi pare siano IVA escluso....ocio :p
confermo anche perchè di solito sono destinati ai possessori di partita iva..
A breve vorrei prendermi l'xps 1530 con proc t9300 4 gb di ram ecc......., l'unica cosa su cui sono indeciso è lo schermo. Non devo nè usare autocad, nè programmi di grafica avanzata, quindi credo che le altissime risoluzioni mi servirebbero a poco. Come vantaggio però credo ci sia una migliore gestione/visualizzazione del desktop avendo risoluzioni tipo 1440x900 (di più penso che le icone diventino microscopiche). L'altro dubbio è che avendo la risoluzione base di 1280x800 potrei giocare in risoluzione nativa a diversi giochi che non sarebbero retti dalla scheda video con risoluzioni più alte. Potete darmi un consiglio voi?? E dirmi anche se gli schermi differiscono in valori come tempi di risposta o luminosità, granulosità ecc....
Grazie a tutti!!!
Ciao ciao
PISOLOMAU
27-06-2008, 11:11
La 1440x900 è la morta sua, perfetta per tutto. 1280 x 800 è il passato, i migliori note da 15" usano la 1440.
Per i giochi non so, ma per tutti gli altri usi è perfetta. IMHO :cool:
backstage_fds
27-06-2008, 11:51
confermo anche perchè di solito sono destinati ai possessori di partita iva..
Mhhhh, quindi otrebbe essere questo il motivo per il quale
ho notato una differenza di 200 euro circa, per la stessa configurazione,
tra Privati e Azienda??
Ovvero privato 1053 --> Azienda 850.:muro: :muro:
Salve sarei deciso nel comprarmi questo note in questa configurazione:
core duo 9300
chermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" con TrueLife
8600gt
4gb ram
320 gb
No Blue ray
6cell battery.
Vorrei chiedervi una cosa.
1Quanto dura la batteria in: hi performace, dvd reader e battery saving
2Seconda cosa, la rumorosita del note qualcuno mi sa dira qualcosa?
3Terza cosa, quanto riscalda le temnperature di esercizio.
4Ultima, paragonandolo a M50SV-AP107C (che ha blue ray e 9500GS)
e al acer AS6920G-834G32B cosa mi consigliereste?
Lasciamo perdere il blue ray, cosa mi interessa è prestazioni a rapporto di mobiilita. Faccio di tutto con il note.
Grazie per chi risolvera questo inghippo scritto in piu forum ma senza risposta.
Vorrei cmq se e possibile un consiglio spassionato :P
paoletto_92
27-06-2008, 15:14
come risoluzione è meglio la 1440 o la 1920???
IL_mante
27-06-2008, 16:46
Salve sarei deciso nel comprarmi questo note in questa configurazione:
core duo 9300
chermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" con TrueLife
8600gt
4gb ram
320 gb
No Blue ray
6cell battery.
Vorrei chiedervi una cosa.
1Quanto dura la batteria in: hi performace, dvd reader e battery saving
2Seconda cosa, la rumorosita del note qualcuno mi sa dira qualcosa?
3Terza cosa, quanto riscalda le temnperature di esercizio.
4Ultima, paragonandolo a M50SV-AP107C (che ha blue ray e 9500GS)
e al acer AS6920G-834G32B cosa mi consigliereste?
Lasciamo perdere il blue ray, cosa mi interessa è prestazioni a rapporto di mobiilita. Faccio di tutto con il note.
Grazie per chi risolvera questo inghippo scritto in piu forum ma senza risposta.
Vorrei cmq se e possibile un consiglio spassionato :P
vuoi un consiglio spassionato?? leggi la prima pagina così eviti di fare le solite domande... vai nel cafe (sempre riportato in prima pagina) per queste domande, qui si parla di problemi tecnici..
come risoluzione è meglio la 1440 o la 1920???
domanda difficile... come sempre dipende da quello che devi farci... devi valutare tu, preferisci un area di lavoro ampia ma con scritte piccole o un area di lavoro stretta, ma più nitida e leggibile??
se ti riferisci alla qualità sarebbe da consigliarti il 1440 visto che sembra che gli ultimi anche se non lg siano arrivati buoni.. il 1920 ha una gran brutta fama....
vuoi un consiglio spassionato?? leggi la prima pagina così eviti di fare le solite domande... vai nel cafe (sempre riportato in prima pagina) per queste domande, qui si parla di problemi tecnici..
Apparte il consiglio spassionato i punti 1 2 3 4 se non le posso postare nel tread pricipale del 1530 dove le devo postare??:mbe:
cmq se uno profeta mi risponde sul 1 2 3 4
Non sarebbe male tanto cambiera poco andare nel cafe dovro cmq postare anche la
Grazie cmq
se ti riferisci alla qualità sarebbe da consigliarti il 1440 visto che sembra che gli ultimi anche se non lg siano arrivati buoni.. il 1920 ha una gran brutta fama....
Questo lo dici tu... purtroppo :rolleyes:
Per i giochi non so, ma per tutti gli altri usi è perfetta. IMHO :cool:
Anche per i giochi... ho provato a scalare a 1280 e si vede bene...
backstage_fds
27-06-2008, 19:17
vuoi un consiglio spassionato?? leggi la prima pagina così eviti di fare le solite domande.
Non mai amato fare flames così come non amo le persone arroganti.
Mi dici tu chi sei per riprendere in questo modo una persona
solo perché ha fatto una domanda??
Basterebbe non rispondere, semplicemente.
Anche se così facendo un forum non sarebbe un forum.
Mi scuso con tutti ma...
paoletto_92
27-06-2008, 19:23
se ti riferisci alla qualità sarebbe da consigliarti il 1440 visto che sembra che gli ultimi anche se non lg siano arrivati buoni.. il 1920 ha una gran brutta fama....
a me servirebbe un monitor normale ma vorrei poi collegarlo ad un lcd e nn so se si vede bn o succede come mo ke cn il mio 5612 una parte dello skermo è nera
Non mai amato fare flames così come non amo le persone arroganti.
Mi dici tu chi sei per riprendere in questo modo una persona
solo perché ha fatto una domanda??
Basterebbe non rispondere, semplicemente.
Anche se così facendo un forum non sarebbe un forum.
Mi scuso con tutti ma...
;)
Girasole84
27-06-2008, 21:55
domanda tecnica:
1) ho formattato e reinstallato tutto. un dubbio i driver Serial ATA (Intel Storage MAnager e Intel Turbo Memory )ce li devo mettere?
2) i driver del chipset ho messo solo quelli intel ma sul cd dei driver della dell c'era anche una altro driver "RICOH" (scusate la niubbaggine ma non sono una volpe)
Grazie
domanda tecnica:
1) ho formattato e reinstallato tutto. un dubbio i driver Serial ATA (Intel Storage MAnager e Intel Turbo Memory )ce li devo mettere?
2) i driver del chipset ho messo solo quelli intel ma sul cd dei driver della dell c'era anche una altro driver "RICOH" (scusate la niubbaggine ma non sono una volpe)
Grazie
1) turbo memory solo se hai il modulo (ma presumo di no), storage manager non dovrebbe servire, è gia integrato negli altri driver
2) ricoh è il lettore di schede di memoria :)
A parer mio, tra le risoluzioni disponibili e i pannelli che montano, la scelta ottimale resta la 1440x900 (che ho io stesso con pannello LG) che è un ottimo compromesso tra dimensioni dello schermo e dimensioni delle immagini. Su un 15.4" a 1680x1050 e addirittura FullHD si rischia di diventare ciechi...
Girasole84
28-06-2008, 01:02
2) ricoh è il lettore di schede di memoria :)
un po' lo sospettavo...:Prrr:
comunque grazie molto gentile
Non mai amato fare flames così come non amo le persone arroganti.
Mi dici tu chi sei per riprendere in questo modo una persona
solo perché ha fatto una domanda??
Basterebbe non rispondere, semplicemente.
Anche se così facendo un forum non sarebbe un forum.
Mi scuso con tutti ma...
Un forum è un forum quando viene usato bene, rispettando chi impiega il proprio tempo ad aiutare gli altri.
Questo è un intervento di un moderatore al riguardo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23050297&postcount=6066
Non ho altro da aggiungere visto che sono un normale utente come te.
paoletto_92
28-06-2008, 09:26
una domanda meglio la 1440 o un 16.. o un 19..?mi serve x giokare e x collegarlo ad un lcd 20" e 23o 26"
backstage_fds
28-06-2008, 09:53
Un forum è un forum quando viene usato bene, rispettando chi impiega il proprio tempo ad aiutare gli altri.
Questo è un intervento di un moderatore al riguardo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23050297&postcount=6066
Non ho altro da aggiungere visto che sono un normale utente come te.
Giusto per chiarezza, senza polemiche.
Io ho criticato il modo, non la sostanza.
So bene che la prima pagina è findamentale ma, proprio come hai citato tu,
ci sono i moderatori.
E se adesso uno di loro dovesse dirmi che sono intervenuto a sproposito,
sarebbe giusto.
Un po meno se a farlo sarebbe un nuovissimo utente
e peggio ancora se lo facesse in un modo che neanche mio padre si permetterebbe.
Dal canto mio chiuderei questo inutile OT. :D
ciao ragazzi,
sto utilizzando un XPS con 4 GB di RAM, procio T9300, batteria a 9 celle e un hdd a 5400 rpm sotto Ubuntu 8.04.
vorrei chiedere, a chi ha una configurazione simile e usa Ubuntu, a quanto ammonta l'autonomia del portatile? a me segnala 2 ore e 40 minuti (che mi pare un po' pochino, vista la batteria). inoltre ho notato che, con cadenza settimanale, tale valore si decrementa di 5 minuti: che la batteria decada così rapidamente?
cosa mi dite? qualcuno sta rilevando una situazione simile?
grazie mille. :)
saluti
Bruffandino
28-06-2008, 15:05
Guarda a me dura quasi tre ore con la batteria da 6 celle su linux. Hai impostato le opzioni di risparmio energetico?
Guarda a me dura quasi tre ore con la batteria da 6 celle su linux. Hai impostato le opzioni di risparmio energetico?
ciao Bruffaldino, grazie per la tua risposta.
usi anche tu Ubuntu? in tal caso, per "opzioni di risparmio energetico" intendi le voci raggiungibili tramite Sistema/Preferenze/Gestione alimentazione? se è così, cosa imposti sotto "Alimentazione da batteria"?
grazie mille. :)
saluti
P.S.: ho i demoni di apache2 e mysql all'avvio, non vorrei fossero loro a segarmi così l'autonomia.
Bruffandino
28-06-2008, 17:17
Uso slackware.. Per risparmio energetico intendo la possibilità di abbassare la frequenza della cpu quando stai usando la batteria. Non so come sia gestita la cosa in ubuntu. Comunque per controllare la frequenza del processore quando vai a batteria esegui da shell:
cat /proc/cpuinfo
cat /proc/cpuinfo
ecco (ora sono a batteria):
processor : 0
vendor_id : GenuineIntel
cpu family : 6
model : 23
model name : Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T9300 @ 2.50GHz
stepping : 6
cpu MHz : 800.000
cache size : 6144 KB
physical id : 0
siblings : 2
core id : 0
cpu cores : 2
fdiv_bug : no
hlt_bug : no
f00f_bug : no
coma_bug : no
fpu : yes
fpu_exception : yes
cpuid level : 10
wp : yes
flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx lm constant_tsc arch_perfmon pebs bts pni monitor ds_cpl vmx est tm2 ssse3 cx16 xtpr sse4_1 lahf_lm ida
bogomips : 4992.89
clflush size : 64
processor : 1
vendor_id : GenuineIntel
cpu family : 6
model : 23
model name : Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T9300 @ 2.50GHz
stepping : 6
cpu MHz : 800.000
cache size : 6144 KB
physical id : 0
siblings : 2
core id : 1
cpu cores : 2
fdiv_bug : no
hlt_bug : no
f00f_bug : no
coma_bug : no
fpu : yes
fpu_exception : yes
cpuid level : 10
wp : yes
flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx lm constant_tsc arch_perfmon pebs bts pni monitor ds_cpl vmx est tm2 ssse3 cx16 xtpr sse4_1 lahf_lm ida
bogomips : 4987.46
clflush size : 64
cosa vi leggi?
grazie. :)
saluti
Bruffandino
28-06-2008, 17:56
cpu MHz : 800.000
La frequenza è al minimo.. quindi va bene.. è probabile che tu abbia una batteria difettosa..
thewebsurfer
28-06-2008, 18:01
La frequenza è al minimo.. quindi va bene.. è probabile che tu abbia una batteria difettosa..
ma per favore..:rolleyes:
mi sa che siete un pò troppo inclini a contattare l'assistenza...
la durata della batteria come penso sappiate varia radicalmente in base alla luminosità dello schermo e in misura minore in base alle freq... oltre a verificare le freq della cpu ci sono anche quelle della gpu..dopo aver verificato tutto questo e aver controllato che la ventola si avii regolarmente e non più del dovuto, si può cominciare a parlare di difetti..
tenendo conto cmq che 3 ore sono lo standard per una batt a 6celle a luminosità minima
Bruffandino
28-06-2008, 18:34
Non parlo a caso.. i driver nvidia per linux scalano automaticamente la frequenza della gpu al minimo quando il pc va a batteria.. anche con la luminosità al massimo la 9 celle deve durare più di 3 ore
anche con la luminosità al massimo la 9 celle deve durare più di 3 ore
in effetti ricordo che all'inizio la batteria dava oltre 3 ore di autonomia: ora, a poco a poco, questo valore si sta abbassando.
sarebbe utile sapere se chi usa Ubuntu e ha una configurazione identica alla mia nota gli stessi valori/comportamenti. comunque ho disabilitato l'avvio automatico di Apache e MySQL, vediamo un po' che succede.
saluti
thewebsurfer
28-06-2008, 19:34
urgente:(
- io come sapete uso winxp su questo laptop (partizione C: )
- dopo vari smanettamenti ero rimasto con 10GB di spazio non partizionato dopo la partizione C.
- Dopo lo spazio non partizionato c'era la partizione dei dati (D: 200GBcirca) e le partizioni di ubuntu 10GB e 2GB, ma non sono queste il problema in quanto ubuntu e stato solo installato senza essere minimamente configurato..quindi averle perse non è un danno
oggi mi è venuta l'insana idea di installare winVista nello spazio non partizionato (con la futura intenzione di allargare la partizione), così nell'installazione di vista lo spazio non partizionato ha preso la lettera D: (essendo posizionato fisicamente dopo C: ) e la partizione dati è scomparsa!
in allegato come appare gestione dischi di winxp (C:=winxp , F:=winVista ho provato a cambiare lettera della partizione a vista ma non è cambiato niente)
ps Partition Magic capisce che c'è qualcosa che non va "impossibile identificare lettera dell'unità" e non si avvia:muro:
tecnici venite in mio soccorso per favore
Cosiderando che tutto è nato da me chiedo scusa per il seguente post che centra poco con il tread
Un forum è un forum quando viene usato bene, rispettando chi impiega il proprio tempo ad aiutare gli altri.
Questo è un intervento di un moderatore al riguardo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23050297&postcount=6066
Non ho altro da aggiungere visto che sono un normale utente come te.
Ho letto bene la prima pagina e c'erano tanti collegamenti ma niente a riguardo alla durata della batteria e temperatura.
Io mi domando se non chiedo nella pagina del tread ufficiale dove dovrei postare per le mie domande.:mbe:
Penso che il moderatore abbia sorvolato come ho fatto io stesso perche non ne vale nemmeno la pena di rispondere a cose del genere.
Io cercavo solo riposte per dei dubbi e non penso che ho fatto qualcosa di male.:eek:
Giusto per chiarezza, senza polemiche.
Io ho criticato il modo, non la sostanza.
So bene che la prima pagina è findamentale ma, proprio come hai citato tu,
ci sono i moderatori.
E se adesso uno di loro dovesse dirmi che sono intervenuto a sproposito,
sarebbe giusto.
Un po meno se a farlo sarebbe un nuovissimo utente
e peggio ancora se lo facesse in un modo che neanche mio padre si permetterebbe.
Dal canto mio chiuderei questo inutile OT.
Ineffetti non hai tutti i torti.
Grazie per la solidarieta.
Con questo chiudo perche mi pare stupido spiegare e continuare questa faccenda perche non ha senso. E OT!!!!
Mi scuso ma mi sono sentito in dovere di giustifacare.
Se qualcuno mi risponde alle mie domande sarai veramente grato davvero :help: sono solo 4 : (
Salve sarei deciso nel comprarmi questo note in questa configurazione:
core duo 9300
chermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" con TrueLife P.S. penso che sia il migliore?
8600gt
4gb ram
320 gb
No Blue ray
6cell battery.
Vorrei chiedervi delle cose.
1Quanto dura la batteria in: hi performace, dvd reader e battery saving
2Seconda cosa, la rumorosita del note qualcuno mi sa dira qualcosa?
3Terza cosa, quanto riscalda le temnperature di esercizio.
4Ultima, paragonandolo a M50SV-AP107C (che ha blue ray e 9500GS)
sephiroth_85
28-06-2008, 21:24
Cosiderando che tutto è nato da me chiedo scusa per il seguente post che centra poco con il tread
Ho letto bene la prima pagina e c'erano tanti collegamenti ma niente a riguardo alla durata della batteria e temperatura.
Io mi domando se non chiedo nella pagina del tread ufficiale dove dovrei postare per le mie domande.:mbe:
Penso che il moderatore abbia sorvolato come ho fatto io stesso perche non ne vale nemmeno la pena di rispondere a cose del genere.
Io cercavo solo riposte per dei dubbi e non penso che ho fatto qualcosa di male.:eek:
Ineffetti non hai tutti i torti.
Grazie per la solidarieta.
Con questo chiudo perche mi pare stupido spiegare e continuare questa faccenda perche non ha senso. E OT!!!!
Mi scuso ma mi sono sentito in dovere di giustifacare.
Se qualcuno mi risponde alle mie domande sarai veramente grato davvero :help: sono solo 4 : (
1Quanto dura la batteria in: hi performace, dvd reader e battery saving
c'e scritto cerca bene.
2Seconda cosa, la rumorosita del note qualcuno mi sa dira qualcosa?
anche su questo c'e scritto nel forum e ci sono i video che fanno sentire l'unico rumore che si sente
3Terza cosa, quanto riscalda le temnperature di esercizio.
su questa domanda c'e stanno 40 pagine di temperature e log con le temperature..
cmq ti segnalai io . e sto segnalando tutte le persone che chiedono sempre le stesse cose xke sono pagine e pagine di ot.
1Quanto dura la batteria in: hi performace, dvd reader e battery saving
c'e scritto cerca bene.
2Seconda cosa, la rumorosita del note qualcuno mi sa dira qualcosa?
anche su questo c'e scritto nel forum e ci sono i video che fanno sentire l'unico rumore che si sente
3Terza cosa, quanto riscalda le temnperature di esercizio.
su questa domanda c'e stanno 40 pagine di temperature e log con le temperature..
cmq ti segnalai io . e sto segnalando tutte le persone che chiedono sempre le stesse cose xke sono pagine e pagine di ot.
1 Nella prima pagina ci sono tanti link che non conoscevo.
:mbe:
2 cercavo rimorosita delle ventole non dvd:mbe:
3 scusa speravo di avere una risposta senza leggermi 306
OT ci sei solo te.... e continui inutilmente OT ???
4 da questo punto smettiamo tutti di postare e chiedere perche ogni domanda che si fa e OT dai chiudiamo il tread!:eek:
sephiroth_85
28-06-2008, 22:06
1 Nella prima pagina ci sono tanti link che non conoscevo.
:mbe:
forse potevi aprirli cosi li conoscevi
2 cercavo rimorosita delle ventole non dvd:mbe:
se nessuno risponde e si parla solo del rumore del dvd e xke il resto non fa rumore ci si arriva di logica
3 scusa speravo di avere una risposta senza leggermi 306
sono piu di 100 pagine che si risponde sempre alle stesse domande degli utenti nuovi
OT ci sei solo te.... e continui inutilmente OT ???
4 da questo punto smettiamo tutti di postare e chiedere perche ogni domanda che si fa e OT dai chiudiamo il tread!:eek:
Nella prima pagina ci sono tanti link che non conoscevo.
:mbe:
forse potevi aprirli cosi li conoscevi O forse potevo visto che dovevo postare cmq postare nel tread principale del note :confused:
2 cercavo rimorosita delle ventole non dvd:mbe:
se nessuno risponde e si parla solo del rumore del dvd e xke il resto non fa rumore ci si arriva di logica
Questo lo dici te cercare piu paragoni e stupido ? :confused:
3 scusa speravo di avere una risposta senza leggermi 306
sono piu di 100 pagine che si risponde sempre alle stesse domande degli utenti nuovi
Scusami la prossima volta chiediamo permesso a te prima di postare qualsiasi cosa
OT ci sei solo te.... e continui inutilmente OT ???
4 da questo punto smettiamo tutti di postare e chiedere perche ogni domanda che si fa e OT dai chiudiamo il tread!:eek
Confermo OT continuo e massacrante :muro:
Sei speciale :)
Non parlo a caso.. i driver nvidia per linux scalano automaticamente la frequenza della gpu al minimo quando il pc va a batteria..
Questo si può chiedere a nvidia-settings, basta dargli il --help per sapere come lanciare una query sul clock attuale. :boh:
Perchè ti è sembrato importante sulla cpu e non sulla vga?! :D
anche con la luminosità al massimo la 9 celle deve durare più di 3 ore
Ma magari c'è in piedi qualche processo ciucciarisorse e ammazzautonomia. :boh:
Nessuno ha pensato di chiedere a var se i suoi background lavorano tanto?
Magari basta un top per vedere un carico fisso sopra il 20-30%, basta un Compiz di qualche vecchia beta per abbassare di un 10% extra la durata della batteria, ad esempio.
Basta Bittorrent con 15 download e 10 seed via wifi per abbassarla di un altro 20% rispetto alla semplice videoscrittura.
O anche Apache e Mysql, che di loro non ciucciano niente, a meno che non si sfruttino più o meno intensamente. :p
E poi var a che utilizzo fa riferimento?
Internet?
Office?
Multimedia?
Application server?
Macchine virtuali?
Pornazzi (che poi rientra nel multimedia)?
:boh:
Occhio prima di dare per morta una batteria. :)
ronaldovieri
28-06-2008, 22:47
1Quanto dura la batteria in: hi performace, dvd reader e battery saving
c'e scritto cerca bene.
2Seconda cosa, la rumorosita del note qualcuno mi sa dira qualcosa?
anche su questo c'e scritto nel forum e ci sono i video che fanno sentire l'unico rumore che si sente
3Terza cosa, quanto riscalda le temnperature di esercizio.
su questa domanda c'e stanno 40 pagine di temperature e log con le temperature..
cmq ti segnalai io . e sto segnalando tutte le persone che chiedono sempre le stesse cose xke sono pagine e pagine di ot.
ma che ragionamenti del cazzo:muro:
uno chiede una cosa e viene aggredito perchè se la deve cercare da solo la risposta mentre chi sa la risposta non puo perdere 1 minuto per scriverla ma perde 2 minuti per scrivere il post qui sopra quotato.:rolleyes:
Questo si può chiedere a nvidia-settings, basta dargli il --help per sapere come lanciare una query sul clock attuale. :boh:
Perchè ti è sembrato importante sulla cpu e non sulla vga?! :D
Ma magari c'è in piedi qualche processo ciucciarisorse e ammazzautonomia. :boh:
Nessuno ha pensato di chiedere a var se i suoi background lavorano tanto?
Magari basta un top per vedere un carico fisso sopra il 20-30%, basta un Compiz di qualche vecchia beta per abbassare di un 10% extra la durata della batteria, ad esempio.
Basta Bittorrent con 15 download e 10 seed via wifi per abbassarla di un altro 20% rispetto alla semplice videoscrittura.
O anche Apache e Mysql, che di loro non ciucciano niente, a meno che non si sfruttino più o meno intensamente. :p
E poi var a che utilizzo fa riferimento?
Internet?
Office?
Multimedia?
Application server?
Macchine virtuali?
Pornazzi (che poi rientra nel multimedia)?
:boh:
Occhio prima di dare per morta una batteria. :)
dando top ottengo:
[H [2J [m (Btop - 00:35:01 up 1 min, 2 users, load average: 1.25, 0.59, 0.22 [m (B [39;49m [K
Tasks: [m (B [39;49m [m (B 103 [m (B [39;49mtotal, [m (B [39;49m [m (B 1 [m (B [39;49mrunning, [m (B [39;49m [m (B 101 [m (B [39;49msleeping, [m (B [39;49m [m (B 0 [m (B [39;49mstopped, [m (B [39;49m [m (B 1 [m (B [39;49mzombie [m (B [39;49m [K
Cpu(s): [m (B [39;49m [m (B 9.5% [m (B [39;49mus, [m (B [39;49m [m (B 4.8% [m (B [39;49msy, [m (B [39;49m [m (B 0.0% [m (B [39;49mni, [m (B [39;49m [m (B 61.0% [m (B [39;49mid, [m (B [39;49m [m (B 24.2% [m (B [39;49mwa, [m (B [39;49m [m (B 0.2% [m (B [39;49mhi, [m (B [39;49m [m (B 0.2% [m (B [39;49msi, [m (B [39;49m [m (B 0.0% [m (B [39;49mst [m (B [39;49m [K
Mem: [m (B [39;49m [m (B 3630612k [m (B [39;49mtotal, [m (B [39;49m [m (B 472840k [m (B [39;49mused, [m (B [39;49m [m (B 3157772k [m (B [39;49mfree, [m (B [39;49m [m (B 15032k [m (B [39;49mbuffers [m (B [39;49m [K
Swap: [m (B [39;49m [m (B 8000360k [m (B [39;49mtotal, [m (B [39;49m [m (B 0k [m (B [39;49mused, [m (B [39;49m [m (B 8000360k [m (B [39;49mfree, [m (B [39;49m [m (B 276468k [m (B [39;49mcached [m (B [39;49m [K
[6;1H
[7m PID USER PR NI VIRT RES SHR S %CPU %MEM TIME+ COMMAND [m (B [39;49m [K
[m (B 5619 root 20 0 16148 4544 1532 S 4 0.1 0:00.41 daemon.py [m (B [39;49m
[m (B 1 root 20 0 2844 1688 544 S 0 0.0 0:01.16 init [m (B [39;49m
[m (B 2 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 kthreadd [m (B [39;49m
[m (B 3 root RT -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 migration/0 [m (B [39;49m
[m (B 4 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 ksoftirqd/0 [m (B [39;49m
[m (B 5 root RT -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 watchdog/0 [m (B [39;49m
[m (B 6 root RT -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 migration/1 [m (B [39;49m
[m (B 7 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 ksoftirqd/1 [m (B [39;49m
[m (B 8 root RT -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 watchdog/1 [m (B [39;49m
[m (B 9 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.04 events/0 [m (B [39;49m
[m (B 10 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 events/1 [m (B [39;49m
[m (B 11 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 khelper [m (B [39;49m
[m (B 46 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 kblockd/0 [m (B [39;49m
[m (B 47 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 kblockd/1 [m (B [39;49m
[m (B 50 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 kacpid [m (B [39;49m
[m (B 51 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 kacpi_notify [m (B [39;49m
[m (B 143 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.04 kseriod [m (B [39;49m [6;1H [K [H [m (Btop - 00:35:04 up 1 min, 2 users, load average: 1.15, 0.58, 0.22 [m (B [39;49m [K
Tasks: [m (B [39;49m [m (B 103 [m (B [39;49mtotal, [m (B [39;49m [m (B 1 [m (B [39;49mrunning, [m (B [39;49m [m (B 101 [m (B [39;49msleeping, [m (B [39;49m [m (B 0 [m (B [39;49mstopped, [m (B [39;49m [m (B 1 [m (B [39;49mzombie [m (B [39;49m [K
Cpu(s): [m (B [39;49m [m (B 1.3% [m (B [39;49mus, [m (B [39;49m [m (B 0.7% [m (B [39;49msy, [m (B [39;49m [m (B 0.0% [m (B [39;49mni, [m (B [39;49m [m (B 97.9% [m (B [39;49mid, [m (B [39;49m [m (B 0.2% [m (B [39;49mwa, [m (B [39;49m [m (B 0.0% [m (B [39;49mhi, [m (B [39;49m [m (B 0.0% [m (B [39;49msi, [m (B [39;49m [m (B 0.0% [m (B [39;49mst [m (B [39;49m [K
Mem: [m (B [39;49m [m (B 3630612k [m (B [39;49mtotal, [m (B [39;49m [m (B 472796k [m (B [39;49mused, [m (B [39;49m [m (B 3157816k [m (B [39;49mfree, [m (B [39;49m [m (B 15048k [m (B [39;49mbuffers [m (B [39;49m [K
Swap: [m (B [39;49m [m (B 8000360k [m (B [39;49mtotal, [m (B [39;49m [m (B 0k [m (B [39;49mused, [m (B [39;49m [m (B 8000360k [m (B [39;49mfree, [m (B [39;49m [m (B 276512k [m (B [39;49mcached [m (B [39;49m [K
[6;1H
[7m PID USER PR NI VIRT RES SHR S %CPU %MEM TIME+ COMMAND [m (B [39;49m [K
[m (B 5917 antonio 20 0 73896 29m 13m S 1 0.8 0:01.48 nautilus [m (B [39;49m
[m (B 5619 root 20 0 16148 4544 1532 S 1 0.1 0:00.43 daemon.py [m (B [39;49m
[m (B 5926 antonio 20 0 22884 12m 7832 S 1 0.4 0:00.30 tray.py [m (B [39;49m
[m (B [m (B 6338 antonio 20 0 2308 1104 852 R 1 0.0 0:00.02 top [m (B [39;49m
[m (B 1 root 20 0 2844 1688 544 S 0 0.0 0:01.16 init [m (B [39;49m
[m (B 2 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 kthreadd [m (B [39;49m
[m (B 3 root RT -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 migration/0 [m (B [39;49m
[m (B 4 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 ksoftirqd/0 [m (B [39;49m
[m (B 5 root RT -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 watchdog/0 [m (B [39;49m
[m (B 6 root RT -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 migration/1 [m (B [39;49m
[m (B 7 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 ksoftirqd/1 [m (B [39;49m
[m (B 8 root RT -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 watchdog/1 [m (B [39;49m
[m (B 9 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.04 events/0 [m (B [39;49m
[m (B 10 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 events/1 [m (B [39;49m
[m (B 11 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 khelper [m (B [39;49m
[m (B 46 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 kblockd/0 [m (B [39;49m
[m (B 47 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 kblockd/1 [m (B [39;49m [6;1H [K [H [m (Btop - 00:35:07 up 1 min, 2 users, load average: 1.06, 0.57, 0.22 [m (B [39;49m [K
Tasks: [m (B [39;49m [m (B 103 [m (B [39;49mtotal, [m (B [39;49m [m (B 1 [m (B [39;49mrunning, [m (B [39;49m [m (B 101 [m (B [39;49msleeping, [m (B [39;49m [m (B 0 [m (B [39;49mstopped, [m (B [39;49m [m (B 1 [m (B [39;49mzombie [m (B [39;49m [K
Cpu(s): [m (B [39;49m [m (B 7.7% [m (B [39;49mus, [m (B [39;49m [m (B 2.5% [m (B [39;49msy, [m (B [39;49m [m (B 0.0% [m (B [39;49mni, [m (B [39;49m [m (B 89.3% [m (B [39;49mid, [m (B [39;49m [m (B 0.3% [m (B [39;49mwa, [m (B [39;49m [m (B 0.2% [m (B [39;49mhi, [m (B [39;49m [m (B 0.0% [m (B [39;49msi, [m (B [39;49m [m (B 0.0% [m (B [39;49mst [m (B [39;49m [K
Mem: [m (B [39;49m [m (B 3630612k [m (B [39;49mtotal, [m (B [39;49m [m (B 472672k [m (B [39;49mused, [m (B [39;49m [m (B 3157940k [m (B [39;49mfree, [m (B [39;49m [m (B 15048k [m (B [39;49mbuffers [m (B [39;49m [K
Swap: [m (B [39;49m [m (B 8000360k [m (B [39;49mtotal, [m (B [39;49m [m (B 0k [m (B [39;49mused, [m (B [39;49m [m (B 8000360k [m (B [39;49mfree, [m (B [39;49m [m (B 276544k [m (B [39;49mcached [m (B [39;49m [K
[6;1H
[7m PID USER PR NI VIRT RES SHR S %CPU %MEM TIME+ COMMAND [m (B [39;49m [K
[m (B 5600 root 20 0 806m 26m 7756 S 6 0.7 0:03.40 Xorg [m (B [39;49m
[m (B 5917 antonio 20 0 73896 29m 13m S 1 0.8 0:01.51 nautilus [m (B [39;49m
[m (B 5619 root 20 0 16148 4544 1532 S 1 0.1 0:00.45 daemon.py [m (B [39;49m
[m (B 5912 antonio 20 0 18108 9260 7440 S 1 0.3 0:00.20 metacity [m (B [39;49m
[m (B 6245 antonio 20 0 74968 21m 11m S 1 0.6 0:00.78 gnome-terminal [m (B [39;49m
[m (B 1 root 20 0 2844 1688 544 S 0 0.0 0:01.16 init [m (B [39;49m
[m (B 2 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 kthreadd [m (B [39;49m
[m (B 3 root RT -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 migration/0 [m (B [39;49m
[m (B 4 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 ksoftirqd/0 [m (B [39;49m
[m (B 5 root RT -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 watchdog/0 [m (B [39;49m
[m (B 6 root RT -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 migration/1 [m (B [39;49m
[m (B 7 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 ksoftirqd/1 [m (B [39;49m
[m (B 8 root RT -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 watchdog/1 [m (B [39;49m
[m (B 9 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.04 events/0 [m (B [39;49m
[m (B 10 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 events/1 [m (B [39;49m
[m (B 11 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 khelper [m (B [39;49m
[m (B 46 root 15 -5 0 0 0 S 0 0.0 0:00.00 kblockd/0 [m (B [39;49m [6;1H [K [25;1H [?12l [?25h
questo appena dopo l'avvio del sistema.
quello da capire è come mai, per un note preso a metà aprile, io debba avere una batteria a 9 celle che, al 100%, mi garantisce 2 ore e 40 di autonomia.
saluti
sephiroth_85
29-06-2008, 10:09
ma che ragionamenti del cazzo:muro:
uno chiede una cosa e viene aggredito perchè se la deve cercare da solo la risposta mentre chi sa la risposta non puo perdere 1 minuto per scriverla ma perde 2 minuti per scrivere il post qui sopra quotato.:rolleyes:
1 minuto x ogni utente so una giornata che si perde x le solite cose. :rolleyes: il ragionamento sbagliato lo fai te. visto che esiste il tasto CERCA + C'E SCRITTO TUTTO NELLA PRIMA PAGINA. conta fino a 10 prima di insultare. meglio perde 2 minuti con il post sopra che 5 come il tuo :banned:
Bruffandino
29-06-2008, 11:07
Bhe non ti resta che controllare lo stato di salute della batteria... puoi trovare informazioni utili in /proc/acpi/battery/. Dai un occhio a cosa ti dicono i led sulla batteria quando tieni premuto il pulsante (leggi il manuale per maggiori info..)
1 minuto x ogni utente so una giornata che si perde x le solite cose. :rolleyes: il ragionamento sbagliato lo fai te. visto che esiste il tasto CERCA + C'E SCRITTO TUTTO NELLA PRIMA PAGINA. conta fino a 10 prima di insultare. meglio perde 2 minuti con il post sopra che 5 come il tuo :banned:
Perdi 30 secondi per rispondere e dare solidarieta invece di tutto il tempo speso, non contare fino a 10 perche tanto per te non funziona. Meglio non perdere propio nessun minuto perche rispondendoti e spiegandoti le solite non serve.
Beato te che sei cosi.
Viva OTTTT :banned:
Avete l'attenuante del caldo....
Magari non scaldatevi troppo che poi vi fa male ;)
Qualcuno ha provato ad utilizzare la 8600GT per far elaborare dalla gpu i film in HD (film in mkv da 1080p)?
Se siete interessati e volete provare... scaricate l'ultimo driver nVidia WHQL e l'ultimo "Media Player Classic" da qui:
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=170561
Se avete Vista andate per attivare l'accelerazione DXVA in: Options->Output--> DirectShow Video, selezionare "EVR"
Poi chiudete, riaprite e lanciate un filmato 1080p con estensione .mkv
e vedete sotto la voce "Filters"--> "MPC Video Decoder" se compare la finestrella di sotto dove si vede che va il DXVA:
http://img363.imageshack.us/img363/4700/77150066at2.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=77150066at2.jpg)
Se compare così funziona e la cpu non lavora più...
Grazie adesso provo...
speriamo vada...
Salve. C'è qualcuno che ha avuto o ha i miei stessi problemi con Intel Wireless ProSet ?? Praticamente internet mi cade ogni 10 minuti e nonostante sia connesso, internet non mi va. E poi dopo 1-2 minuti mi ritorna e mi ricade di nuovo dopo 10 min..Come posso risolvere ? E' la scheda intel che fa proprio schifo o c'è altro ?grazie
Salve. C'è qualcuno che ha avuto o ha i miei stessi problemi con Intel Wireless ProSet ?? Praticamente internet mi cade ogni 10 minuti e nonostante sia connesso, internet non mi va. E poi dopo 1-2 minuti mi ritorna e mi ricade di nuovo dopo 10 min..Come posso risolvere ? E' la scheda intel che fa proprio schifo o c'è altro ?grazie
a me funziona perfettamente
ti consiglio un formattone e tutti i driver aggiornati
a me funziona perfettamente
ti consiglio un formattone e tutti i driver aggiornati
Già Provato, non mi risolve nulla.. La cosa strana è che su un altro portatile (con sopra XP Home), wifi funziona perfettamente. Su questo nuovo dell con Vistga la linea cade nonostante il simbolo di connessione internet sia attiva e il segnale wifi sia ottimo (oscilla tra i 80% e 99). Il problema è Internet nn va. Deve essere per forza qualcosa riguardo la scheda wifi della intel.
Qualcun'altro ha un altro suggerimento ?
thewebsurfer
30-06-2008, 13:38
Qualcuno ha provato ad utilizzare la 8600GT per far elaborare dalla gpu i film in HD (film in mkv da 1080p)?
Se siete interessati e volete provare... scaricate l'ultimo driver nVidia WHQL e l'ultimo "Media Player Classic" da qui:
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=170561
Se avete Vista andate per attivare l'accelerazione DXVA in: Options->Output--> DirectShow Video, selezionare "EVR"
Poi chiudete, riaprite e lanciate un filmato 1080p con estensione .mkv
e vedete sotto la voce "Filters"--> "MPC Video Decoder" se compare la finestrella di sotto dove si vede che va il DXVA:
http://img363.imageshack.us/img363/4700/77150066at2.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=77150066at2.jpg)
Se compare così funziona e la cpu non lavora più...
qualcuno sa come attuare la cosa con VLC?
ho trovato un opzione (non attiva) nella scheda "uscita video directX"
che mi permette di usare il buffer della memoria centrale anzicchè quello della memoria video..questo presupporrebbe che sia giù attiva di default l'accelerazione hardware...ma quando riproduco 1080p l'utilizzo della cpu va oltre il 50%...
backstage_fds
30-06-2008, 13:44
qualcuno sa come attuare la cosa con VLC?
ho trovato un opzione (non attiva) nella scheda "uscita video directX"
che mi permette di usare il buffer della memoria centrale anzicchè quello della memoria video..questo presupporrebbe che sia giù attiva di default l'accelerazione hardware...ma quando riproduco 1080p l'utilizzo della cpu va oltre il 50%...
Editato su consiglio di Thewebsufer !
thewebsurfer
30-06-2008, 13:52
.
ti rispondo del cafe
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23105868#post23105868
edita il messaggio che qua ti linciano se ti scoprono:D
backstage_fds
30-06-2008, 14:02
ti rispondo del cafe
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23105868#post23105868
edita il messaggio che qua ti linciano se ti scoprono:D
E chi se ne frega. Vedendo la tua firma sto tranquillo, butto avanti te :D
thewebsurfer
30-06-2008, 14:06
.
backstage_fds
30-06-2008, 14:14
no no vieni nel cafe che abbiamo moolto di cui parlare..:D
anch'io sono grafico...da mò in poi sarò tipo il tuo discepolo:stordita:
Ok però poi mi dai una mano sotto gli squat perché con le cosce sono debole :D
Mi sa che ci sparano.
Mi scuso per l'OT :D
Salve stavo ordinando un Dell ma ora han prezzi assurdi
mi chiedono 1.050 € per un 8300 con schermo 1440 e 3 giga di ram.
Per quella cifra io presi 4 giga di ram, schermo 1680 e 4 anni di garanzia.
Ci son news sugli sconti coupon o su nuove configurazioni più economiche?
Grazie
qualcuno sa come attuare la cosa con VLC?
ho trovato un opzione (non attiva) nella scheda "uscita video directX"
che mi permette di usare il buffer della memoria centrale anzicchè quello della memoria video..questo presupporrebbe che sia giù attiva di default l'accelerazione hardware...ma quando riproduco 1080p l'utilizzo della cpu va oltre il 50%...
No... fate passo a passo quello che ho scritto.
VLC non supporta l'accelerazione.
Solo Media Player Classic e KMPlayer... quest'ultimo a me non va con la mia HD 3870... è la cpu a fare il lavoro...
Salve stavo ordinando un Dell ma ora han prezzi assurdi
mi chiedono 1.050 € per un 8300 con schermo 1440 e 3 giga di ram.
Per quella cifra io presi 4 giga di ram, schermo 1680 e 4 anni di garanzia.
Ci son news sugli sconti coupon o su nuove configurazioni più economiche?
Grazie
Presumo abbiano questi prezzi perchè si sono decisi a prendere gli LG...
Altrimenti sono impazziti...
Il fatto è che dovrebbero aumentare il prezzo dello schermo 1440x900 e non farlo ricadere su tutti gli acquirenti...
Ad ogni modo... facciano quello che vogliono.
Io non glielo prendo... aspetto Centrino 2.
E poi vedrò il brand che mi assicura un ottimo monitor ed un buon prezzo...
Alla fine il problema, al decimo avvio della giornata, me lo ha dato di nuovo..adesso aggiorno i driver e vediamo cosa succede, di certo sono un po stupito che capiti sta roba, pur essendo oramai sicuro che dipenda o da windows (scarsa probabilità), o dai driver della scheda video (probabile), o da una miscela dei due (molto probabile).
Certo non ti nascondo un po di disappunto per nvidia...
grazie delle dritte ;)
proverò ancora :doh:
Ciao a tutti, qualche giorno fa ho postato qualche messaggio di Help relativo a problemi durante l'accesso a windows tra scheda nvidia e, appunto, il suddetto windows. Il problema accadeva saltuariamente e consisteva nell'impossibilità completa di accedere a windows o ai suoi comandi remoti (ex: taskmaneger), a meno di un riavvio manuale..risultato? Schermo nero e computer nel limbo.. Percentuale di manifestazione del problema: 3 avvi su 10 circa (molti di più se si lavora tanto di scheda video).
Siccome ho letto/mi è stato riportato che non sono stato l'unico ad avere sto problema, comunico a chi è interessato che con i driver 169.28, reperibili al link http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16682,ogni problema si è risolto, sia con il sp2 che con il sp3.
Ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato a risolvere la spinosa questione, specialmente i Senior Member, sempre disposti ad aiutarci.
Hardware upgrade up!
:)
per curiosità, ad overcloccare la VGA, a quanto siete arrivati??a me di default arriva a 73° dopo ore abbondanti di gioco......qual è il limite al quale arrivare?
per curiosità, ad overcloccare la VGA, a quanto siete arrivati??a me di default arriva a 73° dopo ore abbondanti di gioco......qual è il limite al quale arrivare?
a me dopo ore di oblivion arrivava a 73-74. Qualcuno arriva a 82 gradi, non ricordo chi. Ho udito segnalazioni sporadiche di temperature superiori a 90 gradi, ma non so se quest'ultima sia una bufala o meno. :stordita:
thewebsurfer
01-07-2008, 15:53
a me dopo ore di oblivion arrivava a 73-74. Qualcuno arriva a 82 gradi, non ricordo chi. Ho udito segnalazioni sporadiche di temperature superiori a 90 gradi, ma non so se quest'ultima sia una bufala o meno. :stordita:
io arrivo a 82...come diavolo fate a fermarvi a 74?
e pensare che non gioco neanche a giochi di ultima generazione
praticamente gioco solo a trackmania:doh:
bah ieri ho giocato 8 ore a the witcher :stordita: ed era a 73° quindi mi sa che un po' di margine per occare ce l'ho..
Ragazzi è arrivato questo splendido portatile ma, come dice anche in prima pagina, in effetti l'OS è bello impaccato di roba inutile :P
Volevo seguire la guida per fare un'installazione pulita ma ho una domanda a cui non ho trovato risposta: siccome elimino tutte le partizioni, per creare una immagine di recupero mi basta il programma di Acronis? Se per esempio dovessi creare qualche problema col bootloader cercando di installare anche Linux...basta quel programma con un'immagine fresca fresca per ricreare tutto? (scusate la niubbagine :P)
Mi confermate comunque che il disco di Vista che dà la Dell contiene i programmi inutili e quindi è necessario averne uno pulito giusto?
Grazie :)
io arrivo a 82...come diavolo fate a fermarvi a 74?
e pensare che non gioco neanche a giochi di ultima generazione
praticamente gioco solo a trackmania:doh:
hai provato ad abilitare il vsync? puo' essere che, senz limiti e con un gioco vecchiotto come trackmania, la GPU processi 200 FPS e scaldi assai di piu' dei canonici 60 da vsync attivato.
thewebsurfer
01-07-2008, 16:29
hai provato ad abilitare il vsync? puo' essere che, senz limiti e con un gioco vecchiotto come trackmania, la GPU processi 200 FPS e scaldi assai di piu' dei canonici 60 da vsync attivato.
40fps:doh:
edito: oggi senza overclock sono arrivato a 84
sto laptop soffre il caldo più di me
sephiroth_85
01-07-2008, 17:13
levatemi una curiosità ma si puo istallare il centrino2?
IL_mante
01-07-2008, 17:48
Ragazzi è arrivato questo splendido portatile ma, come dice anche in prima pagina, in effetti l'OS è bello impaccato di roba inutile :P
Volevo seguire la guida per fare un'installazione pulita ma ho una domanda a cui non ho trovato risposta: siccome elimino tutte le partizioni, per creare una immagine di recupero mi basta il programma di Acronis? Se per esempio dovessi creare qualche problema col bootloader cercando di installare anche Linux...basta quel programma con un'immagine fresca fresca per ricreare tutto? (scusate la niubbagine :P)
Mi confermate comunque che il disco di Vista che dà la Dell contiene i programmi inutili e quindi è necessario averne uno pulito giusto?
Grazie :)
scusa ma la prima domanda non l'ho capita...:stordita:
cmq al 100% il disco di vista è pulitissimo e lindo come nessuno mai:D :D
levatemi una curiosità ma si puo istallare il centrino2?
direi di no, visto che centrino2 è (sarà...) una piattaforma che comprende l'accoppiata penryn con 3 nuovi chipset di cui 2 con grafica integrata con la nuova X4500 e con nuove schede wi-fi (gigabit?)
correggetemi se sbaglio:fagiano:
direi di no, visto che centrino2 è (sarà...) una piattaforma che comprende l'accoppiata penryn con 3 nuovi chipset di cui 2 con grafica integrata con la nuova X4500 e con nuove schede wi-fi (gigabit?)
correggetemi se sbaglio:fagiano:
Mi sembrerebbe assurdo non avere Centrino 2 sugli XPS...
Tutti gli altri produttori offriranno questa piattaforma con anche schede video dedicate.
Sicuramente ci sarà ancora la 8600 o sua erede e la scelta di più di un processore... :)
io arrivo a 82...come diavolo fate a fermarvi a 74?
e pensare che non gioco neanche a giochi di ultima generazione
praticamente gioco solo a trackmania:doh:
Ti hanno cambiato la scheda madre?
Una volta che te la cambiano mettiti l'anima in pace...
Lo stesso accade per chi ha il 1330.
Ci sono persone che arrivano a 104°...
Tanto che la Dell per il 1330 ha rilasciato un Bios per l'estate che tiene 24h/24 accesa la ventola del portatile :rolleyes:
Se leggete nel thread ufficiale vedrete che due sono morti negli ultimi gg. ed hanno dovuto farsi sostituire la mobo...
Sembra il cane che si morde la coda...
IL_mante
01-07-2008, 19:47
Mi sembrerebbe assurdo non avere Centrino 2 sugli XPS...
Tutti gli altri produttori offriranno questa piattaforma con anche schede video dedicate.
Sicuramente ci sarà ancora la 8600 o sua erede e la scelta di più di un processore... :)
infatti, volevo dire -mi sono espresso male- che non si può "installare" centrino2, non è un componente aggiuntivo, ma un cambiamento radicale di tutta la tecnologia del portatile! quando uscirà la nuova piattaforma, conoscendo dell (anche per i ritardi) sulla serie xps sicuramente sostituirà tutta la piattaforma, quindi addivo vecchie schede madri e sicuramente addio alla scelta di processori come t5250:mad: che ancora adesso si ostina a mettere nel configuratore...
thewebsurfer
01-07-2008, 19:47
Ti hanno cambiato la scheda madre?
Una volta che mettono mano i tecnici e la cambiano mettiti l'anima in pace...
Lo stesso accade per chi ha il 1330.
Ci persone che arrivano a 104°...
Tanto che la Dell ha rilasciato un Bios per l'estate che tiene 24h/24 accesa la ventola del portatile :rolleyes:
no..dentro non hanno mai toccato
mi hanno cambiano in tutto, per vari motivi:
monitor
mascherina frontale
case nero esterno (mai fatta richiesta di cambio, ma il tecnico la portò e me la feci cambiare:) )
palmrest
bè anch'io da quando è cominciata l'estate ho la ventola accesa a basso regime 24/24
ps: xò mi è venuto un dubbio: con quale sw misurate? io con rivatuner..ora sono a 62 fissi (i8kfan mi da 57)
Che ingiustizia!!!
Ho fatto due calcoli e l' XPS 1530 con T9300, 4 GB di ram, hard disk 250 GB 7000 rpm (che qua manco c'è più), monitor a LED 1440x900, Blu Ray, 8600GT viene (con coupon) 1270 € spedito...
Qua per quella cifra ci si sogna hard disk da 250GB (7200), monitor a Led e Blu Ray...
Assurdo...
sephiroth_85
01-07-2008, 21:32
Che ingiustizia!!!
Ho fatto due calcoli ed il 1530 con T9300, 4 GB di ram, hard disk 250 GB 7000 rpm (che quando manco c'è più), monitor a LED 1440x900, Blu Ray, T8600 viene (con coupon) 1270 € spedito...
Qua per quella cifra ci si sogna hard disk da 250GB (7200), monitor a Led e Blu Ray...
Assurdo...
dici sul nuovo modello?
dici sul nuovo modello?
No l'XPS 1530...
Ciao a tutti!
Mi dispiace molto non potere essere più presente, ma ho molto lavoro qui...
Vi scrivo perchè in questi giorni ho dovuto riformattare e per varie ragioni ho dovuto ripetere il processo varie volte...
Per cui ho accumulato una certa esperienza, che vorrei condividere con voi, sperando di non stare ripetendo cose già dette, nel qual caso chiedo umilmente scusa, ma ho una connessione dial up a 24kbps che è un incubo, e non posso agilmente cercare nel thread.
E posso anche dirvi che sul sito di Dell ho trovato un articolo sull'ordine in cui installare i drivers, anche se questo articolo contraddice un altro che ho trovato dentro il CD di Resources... Ma ad intuito direi che il più giusto è l'articolo sul sito.
Ho anche provato il SP1.
E ho avuto un paio di problemi con COmodo.
Vi riassumo tutto qui:
Ordine di installazione:
1) OS
2) Service Pack (se lo avete in standalone) ed altri eventuali aggiornamenti OS (idem come prima)
3) Driver Chipset
4) Driver Video
5) Driver Nic/Ethernet
6) Driver Audio
7) Driver Wifi
8) Driver Touchpad
9) Driver Bluetooth
10) Periferiche varie (Ricoh, Fingerprint, Webcam)
11) applicazioni etc..
QUando riformattate tutto pare che sia meglio se il HD è impostato su ATA nel bios. Non mi hanno detto bene perchè però pare che il AHCI, che è default, serve solo se uno ha il turbo memory (Flash Cache Module come è chiamto sul bios) o se lavora con più HD. Pare che se uno ah solo un HD e non ha TM il AHCI può dargli problemi.
Se per qualche ragione avete disattivato la scheda Bluetooth dall'icona nella SystemTray, RIATTIVATELA prima di riformattare, perchè se no il sistema non individua la scheda e passerete un brutto momento. Io ho risolto andando a cercare dentro la cartella dei drivers Bluetoot, e provando uno per uno i vari exe fino a che uno no mi ha rimesso la icona. Altrimenti installando il driver dal CD mi diceva di attivare la scheda con il pulsante radio o con Fn+F2 ma nessuno dei due funzionava.
Se non state facendo un clean install, ma solo installando il SP1, e vi succede qualcosa nell'audio, è normale, o almeno è risaputo, e si risolve quasi sempre con la reinstallazione dei drivers audio.
C'è un sito molto interessante, in inglese, BlackViper, dove si spiegano molte cose su Vista, e su quali servizi si possono disattivare o modificare per avere più risorse disponibili.
E un sito chiamato Gizmo (ma il www è techsupportalert.com) dove suggeriscono vari programmi tutti gratis.
Mi sembra che ci siamo.
A presto!:)
gianluca_1986
02-07-2008, 07:23
---cut---
Vi riassumo tutto qui:
Ordine di installazione:
1) OS
2) Service Pack (se lo avete in standalone) ed altri eventuali aggiornamenti OS (idem come prima)
3) Driver Chipset
4) Driver Video
5) Driver Nic/Ethernet
6) Driver Audio
7) Driver Wifi
8) Driver Touchpad
9) Driver Bluetooth
10) Periferiche varie (Ricoh, Fingerprint, Webcam)
11) applicazioni etc..
QUando riformattate tutto pare che sia meglio se il HD è impostato su ATA nel bios. Non mi hanno detto bene perchè però pare che il AHCI, che è default, serve solo se uno ha il turbo memory (Flash Cache Module come è chiamto sul bios) o se lavora con più HD. Pare che se uno ah solo un HD e non ha TM il AHCI può dargli problemi.
Se per qualche ragione avete disattivato la scheda Bluetooth dall'icona nella SystemTray, RIATTIVATELA prima di riformattare, perchè se no il sistema non individua la scheda e passerete un brutto momento. Io ho risolto andando a cercare dentro la cartella dei drivers Bluetoot, e provando uno per uno i vari exe fino a che uno no mi ha rimesso la icona. Altrimenti installando il driver dal CD mi diceva di attivare la scheda con il pulsante radio o con Fn+F2 ma nessuno dei due funzionava.
Se non state facendo un clean install, ma solo installando il SP1, e vi succede qualcosa nell'audio, è normale, o almeno è risaputo, e si risolve quasi sempre con la reinstallazione dei drivers audio.
---cut---
Mi sembra che ci siamo.
A presto!:)
tutto ok, a parte la storia del bt che ha me non ha mai dato problemi, quando lo chiedeva, spostavo l'interruttore a lato e lo riconosceva al volo...
la storia dell HD boh, le funzioni della modalità AHCI non si limitano ai sistemi raid o con + hd, ma servono anche x il risparmio energetico,la funzionalità Native Command Queuing e quella di blocco in caso di caduta(ora mi sfugge il nome) che sfrutta l'accelerometro
quindi non credo sia proprio la stessa cosa...
l'unica nota positiva dell'ata, è che si può installare xp senza dover integrare i driver sata del cd, tutto qui...
ovviamente il tutto IMHO....
ginluca82
02-07-2008, 10:31
Ma e´possibile montare il display a LED adesso sul XPS ????
quali sono i migliori driver per questo portatile?
quali sono i migliori driver per questo portatile?
:eek:
gianluca_1986
02-07-2008, 11:49
:eek:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Qualcuno sa se Dell vende solo la tastiera del 1530?
Perchè ho un amico che l'ha preso in america e vorrebbe sostituirla con quella italiana...
dici sul nuovo modello?
Si si stanno sbroccando in sto periodo con i prezzi....
kliffoth
02-07-2008, 13:40
bhe...se il prezzo serve davvero a garantire buoni monitor allora e' buono lo stesso, perche' il notebook e' ben fatto
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
:asd:
Ho montato l'X9000 sul 1330, qualcuno che conosce di persona gli sviluppatori RightMark sa dirmi quando esce RMClock con supporto ai Penryn?! :muro:
Voi come lo downvoltate nel frattempo? :mbe:
gianluca_1986
02-07-2008, 16:08
:asd:
Ho montato l'X9000 sul 1330, qualcuno che conosce di persona gli sviluppatori RightMark sa dirmi quando esce RMClock con supporto ai Penryn?! :muro:
Voi come lo downvoltate nel frattempo? :mbe:
[ot mode ON]
iiiiiiiiigaaaaa!!!!!!
sei un pazzo.... a chi l'hai rubato sto mostro???
ma insieme ti hanno dato pure l'armadio rack con freezer incorporato???
ovviamente tutto formato 13" :D :D :D
[ot mode OFF]
Ciao a tutti ragazzi... prima mi sono scaricato 3dmark06
allora ho fatto il test a 1024x768 e ho fatto 7167...
come è come risultato??
[ot mode ON]
iiiiiiiiigaaaaa!!!!!!
sei un pazzo.... a chi l'hai rubato sto mostro???
ma insieme ti hanno dato pure l'armadio rack con freezer incorporato???
ovviamente tutto formato 13" :D :D :D
[ot mode OFF]
:asd:
36° in idle e 95 in 5 secondi di small FFT a 2,8 GHz al VID di default (1,313V).
:asd:
L'ho pagato poco, la baia quando serve c'è sempre. :O
Tra donwvolt spinto (a 1,1V) e pasta buona conto di scendere di almeno 15-18°, sempre se mi tirano fuori sto c@zzo di RMClock, ormai i Penryn sono usciti da 3 mesi. :muro:
bhe...se il prezzo serve davvero a garantire buoni monitor allora e' buono lo stesso, perche' il notebook e' ben fatto
Ma che discorsi...
Perche le stesse identiche componenti da me postate qua le paghi € 1600 e rotti e là 1270??!!
E non ci sono di mezzo intermediari, rivenditori etc.
Ci fanno la cresta...ovvio.
Tra donwvolt spinto (a 1,1V) e pasta buona conto di scendere di almeno 15-18°, sempre se mi tirano fuori sto c@zzo di RMClock, ormai i Penryn sono usciti da 3 mesi. :muro:
E lo terresti a quanti MHz?
comunque nulla da fare ragazzi, sullo scarso rendimento della batteria a 9 celle sotto Ubuntu: continua a darmi 2 ore e 40 minuti carica al 100%. e il suo stato, controllato attraverso i led, pare ok (nessuna spia s'è accesa dopo i 3 secondi di pressione).
bah, non so che dire: sinceramente non mi va di spendere 250€ per una batteria nuova.
saluti
a me dopo ore di oblivion arrivava a 73-74. Qualcuno arriva a 82 gradi, non ricordo chi. Ho udito segnalazioni sporadiche di temperature superiori a 90 gradi, ma non so se quest'ultima sia una bufala o meno. :stordita:
Non sono solito dire bufale.
98° massimo dopo un'ora di gioco.
Restando su Windows arrivo a 68-70°.
Il tutto senza overclock.
La ventola ovviamente è quasi sempre in funzione.
OrangeBud
02-07-2008, 21:28
Sono intenzionato a prendere il seguente sistema :
Processore Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2,50 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB)
Windows Vista® Home Premium autentico
4 anni di supporto XPS Premium - Chiamata con priorità e supporto on-site
Tuxedo Black e webcam da 2 megapixel per display CCFL
Display TFT widescreen WUXGA (1920 x 1200) da 15,4" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
Unità di caricamento a slot sottile fissa Blu-Ray, con software
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati - Eur
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa - Core 2 Duo Processors
nella prima pagina di questo ( nella lista di chi possiedo XPS1530 ) c'è l'ultimo utente heli che dovrebbe avere la stessa configurazione,
ora la mia domanda è relativa alla risoluzione video, mi confermate che hanno introdotto anche per i 15" il Display TFT widescreen WUXGA (1920 x 1200)...perchè nelle specifiche della serie 1530 questo display non viene riportato, mentre invece se scelgo il sistema dotato di Blu-Ray nella configurazione esce fuori (1920 x 1200 ), è esatto o c'è un errore da parte del sito Dell ???
se poi Heli legge questo post e mi lascia qualche sua impressione ne sarei felice :D
ciao :)
E lo terresti a quanti MHz?
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23150734&postcount=2560
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23150734&postcount=2560
E' stato un casino smontare la vecchia e rimontare questa?
tutto ok, a parte la storia del bt che ha me non ha mai dato problemi, quando lo chiedeva, spostavo l'interruttore a lato e lo riconosceva al volo.../ la storia dell HD boh, le funzioni della modalità AHCI non si limitano ai sistemi raidMmm, pee cui mi hanno mentito? Mi confermi che teoricamente dovrebbero essere maggiori le prestazioni con il AHCI? Spiegami meglio, dai... Che perdo e che guadagno con ognuno dei due...
RIguardo al BT, il problema, almeno per me, nacque al momento di avere disabilitato la scheda NON dall'interrutore ma dall'icona sulla tray. Se vai sull'icona nella tray vedi che dice "spegni scheda bt". Io la avevo spenta per risparmiare batteria, poi la dimenticai spenta, e quando feci il clean install mi fece uscire pazzo...
gianluca_1986
03-07-2008, 07:05
Mmm, pee cui mi hanno mentito? Mi confermi che teoricamente dovrebbero essere maggiori le prestazioni con il AHCI? Spiegami meglio, dai... Che perdo e che guadagno con ognuno dei due...
RIguardo al BT, il problema, almeno per me, nacque al momento di avere disabilitato la scheda NON dall'interrutore ma dall'icona sulla tray. Se vai sull'icona nella tray vedi che dice "spegni scheda bt". Io la avevo spenta per risparmiare batteria, poi la dimenticai spenta, e quando feci il clean install mi fece uscire pazzo...
ah boh non sono troppo esperto ne di modalità ata/ahci ne di bt, x il bt non ho mai spento la radio dall'icona, quindi a livello sw, quindi sicuramente è come dici tu, invece x quanto riguarda l'hd pregi e difetti in linea di massima sono quelli che ho descritto, quindi se non devi installare xp(oppure se hai già inserito nel cd di xp i driver sata), ti conviene impostare la modalità ahci
E per fare questo devo riformattare tutto???
Perchè se non ricordo male quando prima di riformattare facevo le prove nel bios e impostavo una modalità differente per il HD, mi diceva che potevo perdere dati...
Come se non sia possibile mettere AHCI se ho installato il SO in ATA.:confused:
gianluca_1986
03-07-2008, 08:26
E per fare questo devo riformattare tutto???
Perchè se non ricordo male quando prima di riformattare facevo le prove nel bios e impostavo una modalità differente per il HD, mi diceva che potevo perdere dati...
Come se non sia possibile mettere AHCI se ho installato il SO in ATA.:confused:
infatti, il rischio c'è...di solito se non lo digerisce ti và in blu screen,ma riavviando e modificando l'impostazione torna a posto.
ma se tutto non và come dovrebbe,il rischio di danno è dietro l'angolo quindi se vuoi un consiglio lascia stare
pensaci solo al prox format
Proprio in questo forum più di un utente ha confermato però che la carta PostePay viene accettata
Posso confermare di persona che le PostePay vengono accettate come VISA anche negli ordini via Internet, per lo meno per gli accessori (io ho provato a ordinare delle cartucce).
Installate con AHCI, che tra l'altro è di default, e non fatevi tante menate...
Non create problemi inesistenti...
Installate con AHCI, che tra l'altro è di default, e non fatevi tante menate...
Non create problemi inesistenti...
è possibile installare xp con ahci attivato??
gianluca_1986
04-07-2008, 09:33
è possibile installare xp con ahci attivato??
si basta che integri i driver sata nel cd di xp
si basta che integri i driver sata nel cd di xp
Bè si e come si fa???
SOno Interessatissimo!!!
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23150734&postcount=2560
Ciao Amigo,vedo che usi RMClock e a me interesserebbe risparmiare un pò di batteria abbassando moltiplicatore e voltaggio,ora per i voltaggi ho sbloccato tutti i valori modificando il file .reg ma mi sa che nn funziano visto che discordano da quelli rilevati da CPU-Z,per i moltiplicatori buio completo:D sotto i 6*nn scende:muro: sto usando la vers 2.35 (con il vecchio portatile con la cpu AMD riesco tranquillamente a portare la cpu a 300mhz:confused: )
Ogni eventuale consiglio è bene accetto
*Ah ho il T8300
Saluti
Bè si e come si fa???
SOno Interessatissimo!!!
Cerca nel forum ========>nLITE
PiccoloGOKU
04-07-2008, 12:01
Ciao Amigo,vedo che usi RMClock e a me interesserebbe risparmiare un pò di batteria abbassando moltiplicatore e voltaggio,ora per i voltaggi ho sbloccato tutti i valori modificando il file .reg ma mi sa che nn funziano visto che discordano da quelli rilevati da CPU-Z,per i moltiplicatori buio completo:D sotto i 6*nn scende:muro: sto usando la vers 2.35 (con il vecchio portatile con la cpu AMD riesco tranquillamente a portare la cpu a 300mhz:confused: )
Ogni eventuale consiglio è bene accetto
*Ah ho il T8300
Saluti
abilita lo stato SuperLFM e vedrai come arrivi a 300MHz ;)
testato sul mio T7500...
cmq alla fine ho notato che rmclock è inutile, sembra che non faccia nulla di più rispetto al risparmio energetico integrato della cpu.... o mi sbaglio??:mbe:
abilita lo stato SuperLFM e vedrai come arrivi a 300MHz ;)
testato sul mio T7500...
cmq alla fine ho notato che rmclock è inutile, sembra che non faccia nulla di più rispetto al risparmio energetico integrato della cpu.... o mi sbaglio??:mbe:
E' abilitato ma nn cambia niente....i valori possibili del FID sono da 6* a 12*
ti dispiacerebbe fare uno screenshot con le tue impostaz thanks
Per quanto riguarda l'utilità sul mio vecchio acer avevo guadagni di durata della batt di circa un'oretta,certo i nuovi penryn magari sono meglio ottimizzati,però vorrei provare nn si sa mai:D
E' abilitato ma nn cambia niente....i valori possibili del FID sono da 6* a 12*
ti dispiacerebbe fare uno screenshot con le tue impostaz thanks
Per quanto riguarda l'utilità sul mio vecchio acer avevo guadagni di durata della batt di circa un'oretta,certo i nuovi penryn magari sono meglio ottimizzati,però vorrei provare nn si sa mai:D
Non puoi abbassare i moltiplicatori, sono bloccati via hw su qualsiasi cpu (a meno di casi particolari)...
Oltre il molti minimo non puoi andare.
Puoi impostare il throttle per abbassare il bus e scendere ulteriormente col clock, ma via bus e non via moltiplicatore.
@piccologoku: RMClock è fondamentale per abbassare il voltaggio, non lo fa nè Windows nè la cpu da sola.
PiccoloGOKU
04-07-2008, 12:37
edit:
ho appena rimesso rmclock e ho beccato queste impostazioni:
http://img58.imageshack.us/img58/6946/rmclockiy2.jpg
e adesso scatta un bel monitoraggio delle temperature per vedere se effettivamente con la diminuzione del voltaggio cambia qualcosa....:read:
edit 2:
ehi ma che cavolo questo rmclock, non ha alcun effetto sulla gestione della frequenza della cpu!! cioè anche se lo imposto per tenerla ferma a un certo valore (tipo 800MHz) se ne va al max (2200MHz) quando gli pare!!! -.-'
poi riguardo al fatto che abbassa anche il voltaggio della cpu avrei i miei dubbi perchè le temperature sono LE STESSE in idle -.-'
cioè alla fine a che cavolo serve rmclock????? :O
edit 3:
senza rmclock il voltaggio di alimentazione della cpu varia dinamicamente insieme alla frequenza, guarda qua
http://img70.imageshack.us/img70/1361/cpuzmd7.jpg
dunque a cosa serve rmclock? A NIENTE!!:sofico:
dunque a cosa serve rmclock? A NIENTE!!:sofico:
Hai impostato un profilo attivo?
Nei vari profili hai impostato i moltiplicatori che vuoi attivare?
Hai controllato se al variare del VID su RMClock hai cmq una variazione rilevata da CPUZ, nonostante i VID tra i due sw non coincidano?
Prima di dire cazzate ti converrebbe dedicare qualche minuto in più, il mio X9000 è sceso di 20° in full load grazie al downvolt di RMClock. ;)
E soprattutto un po' di umiltà in più, sei tu che non sei capace, il problema non è RMClock. :O
PiccoloGOKU
04-07-2008, 13:53
Hai impostato un profilo attivo?
Nei vari profili hai impostato i moltiplicatori che vuoi attivare?
Hai controllato se al variare del VID su RMClock hai cmq una variazione rilevata da CPUZ, nonostante i VID tra i due sw non coincidano?
Prima di dire cazzate ti converrebbe dedicare qualche minuto in più, il mio X9000 è sceso di 20° in full load grazie al downvolt di RMClock. ;)
non credere che io sia uno sprovveduto, naturalmente ho configurato al meglio i vari profili impostando i moltiplicatori desiderati... :D
rmclock sul pc desktop in firma funziona alla grande e abbatte realmente le temperature, a conferma del fatto che sto programmino lo so usare...
purtroppo la stessa cosa non si verifica sul mio XPS, il T7500 fa quello che gli pare ignorando qualsiasi restrizione imposta da rmclock...
visto che tu hai avuto successo con il tuo X9000 ti invito a spiegarmi in dettaglio come hai raggiunto il tuo obiettivo, visto che io sparo cazzate... :)
visto che tu hai avuto successo con il tuo X9000 ti invito a spiegarmi in dettaglio come hai raggiunto il tuo obiettivo, visto che io sparo cazzate... :)
Guarda che tutto il mondo sceglie con successo i moltiplicatori da sfruttare a seconda del profilo, e tutti downvoltano guadagnando svariati gradi. :boh:
PiccoloGOKU
04-07-2008, 14:03
ma lol e allora perchè il mio stupido T7500 continua a scaldare come al solito??? :mc:
dimmi se il ragionamento è corretto: ho applicato sul T7500 lo stesso metodo per impostare i vari moltiplicatori con i relativi voltaggi che ho utilizzato con successo sul pc desktop, però qui il processore fa tutto di testa sua, non segue le restrizioni imposte da rmclock.
dove sbaglio?
ma lol e allora perchè il mio stupido T7500 continua a scaldare come al solito??? :mc:
dimmi se il ragionamento è corretto: ho applicato sul T7500 lo stesso metodo per impostare i vari moltiplicatori con i relativi voltaggi che ho utilizzato con successo sul pc desktop, però qui il processore fa tutto di testa sua, non segue le restrizioni imposte da rmclock.
dove sbaglio?
Io avevo il T7500 fino a una settimana fa, nessun problema.
Fai una prova, metti l'11x come unico molti di maximal performance, poi applicalo come profilo attuale.
Se lo applica, e cioè se ti dà 2,2 GHz fissi, allora prova a variare da RMClock il vid per 11x.
Nel frattempo tieni CPUZ aperto e controlla se lo varia realmente, CPUZ refresha la lettura ogni secondo.
Io ero sceso stabilmente fino a 1,15V o 1,12V, se ricordo bene.
PiccoloGOKU
04-07-2008, 14:35
già fatto!! se imposto un profilo con un'unica frequenza fissa, qualunque essa sia, non la mantiene! se ne va allegramente da 800 a 2200 mhz!! (rilevati dalla tab monitoring di rmclock, mentre su cpu-z oscilla tra i 1500 e i 2200, non so se rileva bene la frequenza minima)
allora che mi dici?? che devo fare?? non risponde alle impostazioni..... :confused:
già fatto!! se imposto un profilo con un'unica frequenza fissa, qualunque essa sia, non la mantiene! se ne va allegramente da 800 a 2200 mhz!! (rilevati dalla tab monitoring di rmclock, mentre su cpu-z oscilla tra i 1500 e i 2200, non so se rileva bene la frequenza minima)
allora che mi dici?? che devo fare?? non risponde alle impostazioni..... :confused:
Disinstallalo e reinstallalo, magari ti è partito un click su qualche flag strano...
PiccoloGOKU
04-07-2008, 14:44
già fatto.. te l'ho detto che non sono uno sprovveduto.... :rolleyes:
non fidandomi dell'operazione ho anche usato il pulsante default su tutte le tab del programma senza ottenere alcun risultato decente....
cacchio sarebbe bello paralizzare il T7500 a 800MHz con vcore basso, sai che figata non sentire più partire la ventolina malefica..........:mc:
Non puoi abbassare i moltiplicatori, sono bloccati via hw su qualsiasi cpu (a meno di casi particolari)...
Oltre il molti minimo non puoi andare.
Puoi impostare il throttle per abbassare il bus e scendere ulteriormente col clock, ma via bus e non via moltiplicatore.
Ecco questa e` la configurazione sull`altro mio pc...
Sul T8300 ora tengo cpu 1.2ghz e voltaggio 1.063,io vorrei scendere ancora ma come detto con i molti sotto i 6* nn va:muro: Che siano i penryn bloccati?
cacchio sarebbe bello paralizzare il T7500 a 800MHz con vcore basso, sai che figata non sentire più partire la ventolina malefica..........:mc:
Guarda, il mio max battery era al molti più basso fisso con il T7500 e adesso con l'X9000. :boh:
Non solo, ho un profilo fisso a 1,6 GHz con cui riproduco i 1080p (accelerazione hw della vga che aiuta) senza che parta mai la ventola a dare noia. :boh:
PiccoloGOKU
04-07-2008, 15:13
e che palle.... vabbè vedrò di inventarmi qualcosa, chissà magari qualche impostazione del risparmio energetico di windows... boh!!!:confused:
thewebsurfer
04-07-2008, 15:14
.
giusto per curiosità come ti trovi l'x9000?:mbe:
Ecco questa e` la configurazione sull`altro mio pc...
Sul T8300 ora tengo cpu 1.2ghz e voltaggio 1.063,io vorrei scendere ancora ma come detto con i molti sotto i 6* nn va:muro: Che siano i penryn bloccati?
Ma l'Athlon XP era uno dei vecchi proci col molti sbloccabile. :D
Non è la norma. :)
Ti dico, scendi col bus del 50% e ti troverai cmq a 600 MHz invece di 1,2 GHz. :boh:
giusto per curiosità come ti trovi l'x9000?:mbe:
Dowvoltato è più fresco del T7500. :p
Ma l'Athlon XP era uno dei vecchi proci col molti sbloccabile. :D
Non è la norma. :)
Ti dico, scendi col bus del 50% e ti troverai cmq a 600 MHz invece di 1,2 GHz. :boh:
Mi spiegheresti come fare,por favor:wtf:
gianluca_1986
04-07-2008, 15:59
Mi spiegheresti come fare,por favor:wtf:
si magari in privato o nel 3d dedicato...
ci tengo a precisare che non ce l'ho con Danello(x carità non fai altro che rispondere alla domande che ti fanno), ma con tutti quelli che sono dalla parte opposta e chiedono...
kliffoth
04-07-2008, 16:04
Per quell'utente con la GPU a 98 gradi (mi pare thewebsurfer)
Puo' essere che alcuni hanno i chip nVidia snsibili al calore che rientrano nelle news in merito al crollo in borsa della societa'?
Pare si tratti dei materiali un poco risparmiosi usati nel die.
In questo caso nVidia e DELL dovrebbero cambiare senza problemi l'elemento.
PS io ancora non gioco mai. All'accensione ho 52 e poi sale un poco
si magari in privato o nel 3d dedicato...
ci tengo a precisare che non ce l'ho con Danello(x carità non fai altro che rispondere alla domande che ti fanno), ma con tutti quelli che sono dalla parte opposta e chiedono...
[OT]
Si sentiva proprio la mancanza di un intervento come il tuo,che da un contributo così importante alla discussione.
Cmq giusto per chiarezza:
1)Ho dato un occhiata al trhead ufficiale riguardante RMClock,nn ho trovato le info giuste,nn ho postato solo perchè ho visto che nn era aggiornato da una settimana.
2)Ho visto nel nostro foro che l'utente Danello aveva downcloccato la sua cpu con il prog.che uso io.
3)Abbiamo iniziato una discussione che,per certi versi,si può senz'altro definire tecnica.
4)Una volta trovata la soluzione,nn sapendo come fare,ho chiesto una spiegazione.
Direi che IL FORUM ha svolto in pieno il suo compito.
[FINE OT]
thewebsurfer
04-07-2008, 16:39
Per quell'utente con la GPU a 98 gradi (mi pare thewebsurfer)
Puo' essere che alcuni hanno i chip nVidia snsibili al calore che rientrano nelle news in merito al crollo in borsa della societa'?
Pare si tratti dei materiali un poco risparmiosi usati nel die.
In questo caso nVidia e DELL dovrebbero cambiare senza problemi l'elemento.
PS io ancora non gioco mai. All'accensione ho 52 e poi sale un poco
non ho 98°..
..ho al max 85-86 ora che siamo in estate (misurati con rivatuner, che solitamente ha 3-4° più alto rispetto ik8fangui)
la cosa un pò fastidiosa è solo che in alto a sinistra scotta veramente:(
thewebsurfer
04-07-2008, 16:40
Dowvoltato è più fresco del T7500. :p
intendevo sapere come l'hai montato dato che dell non da la possibilità
intendevo sapere come l'hai montato dato che dell non da la possibilità
Ma se mi hai chiesto "come di trovi?"! :eek: :D
Io ti ho risposto! :D
Ho comprato l'X9000, smontato il T7500, dato la pasta e montato l'X9000.
Gli ultimi due bios supportano Penryn, per cui non vedo la difficoltà. :boh:
@ang: nei vari profili hai "use throttling" sotto la parte che riguarda i moltiplicatori, da lì scegli la % di riduzione del bus.
Però scaricati un RMClock recente, quello dello screen è vecchio di almeno 3 anni. ;)
Chiudo qui e scusate l'OT.
@gianluca: ormai avevo iniziato in pubblico, chiudo qui in pubblico dando due risposte in un post unico. ;)
@ang: nei vari profili hai "use throttling" sotto la parte che riguarda i moltiplicatori, da lì scegli la % di riduzione del bus.
Si l`avevo trovato,grazie cmq (anche se nn si capisce una mazza,i valori nn coincidono mai con quelli di cpuz):doh:
Però scaricati un RMClock recente, quello dello screen è vecchio di almeno 3 anni. ;)
Quella versione è nell`altro laptop che è ancora più vecchio :D :D
Chiudo qui e scusate l'OT.
Secondo me nn ti devi scusare proprio con nessuno;) :asd:
Saluti
thewebsurfer
04-07-2008, 18:09
Ma se mi hai chiesto "come di trovi?"! :eek: :D
infatti io ho detto come ti trovi l'x9000 e non come ti trovi con l'x9000:D
forse sono sottigliezze dialettali:stordita:
quanto costa?e dove?
OrangeBud
04-07-2008, 18:42
UP :D
mi togliete questo dubbio
Sono intenzionato a prendere il seguente sistema :
Processore Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2,50 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB)
Windows Vista® Home Premium autentico
4 anni di supporto XPS Premium - Chiamata con priorità e supporto on-site
Tuxedo Black e webcam da 2 megapixel per display CCFL
Display TFT widescreen WUXGA (1920 x 1200) da 15,4" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
Unità di caricamento a slot sottile fissa Blu-Ray, con software
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati - Eur
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa - Core 2 Duo Processors
nella prima pagina di questo ( nella lista di chi possiedo XPS1530 ) c'è l'ultimo utente heli che dovrebbe avere la stessa configurazione,
ora la mia domanda è relativa alla risoluzione video, mi confermate che hanno introdotto anche per i 15" il Display TFT widescreen WUXGA (1920 x 1200)...perchè nelle specifiche della serie 1530 questo display non viene riportato, mentre invece se scelgo il sistema dotato di Blu-Ray nella configurazione esce fuori (1920 x 1200 ), è esatto o c'è un errore da parte del sito Dell ???
se poi Heli legge questo post e mi lascia qualche sua impressione ne sarei felice :D
ciao :)
infatti io ho detto come ti trovi l'x9000 e non come ti trovi con l'x9000:D
forse sono sottigliezze dialettali:stordita:
quanto costa?e dove?
:asd:
Che poi ho scritto "di trovi" ... :asd:
Avevo dato per scontato il "con", hai ragione. :D
Cmq l'ho preso sulla baia, 270 euro spedito. :read: :Prrr:
Secondo me nn ti devi scusare proprio con nessuno;) :asd:
Saluti
Io sono molto elastico sugli OT, ma non è che lo debbano necessariamente essere tutti. :boh: :p
Chiudiamo qui. ;)
UP :D
mi togliete questo dubbio
Se posti queste domande quì,rischi la pelle,virtuale:D
Vai al Cafe`,o meglio ancora,usa il tasto cerca.
Nn se ne e`parlato tanto,di più
Per i monitor vai su===>http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1743964
Per quell'utente con la GPU a 98 gradi (mi pare thewebsurfer)
Puo' essere che alcuni hanno i chip nVidia snsibili al calore che rientrano nelle news in merito al crollo in borsa della societa'?
Pare si tratti dei materiali un poco risparmiosi usati nel die.
In questo caso nVidia e DELL dovrebbero cambiare senza problemi l'elemento.
PS io ancora non gioco mai. All'accensione ho 52 e poi sale un poco
Il recordman di 98° sono io, purtroppo.
Parlerò al supporto tecnico anche del crollo in borsa :D
Finora mi hanno detto che tutti i pc non possono comportarsi in egual modo, per cui è normale avere temperature differenti.
Io sono d'accordo, ma quando le temperature variano di quasi 20° mi girano un po' le scatole..
non ho 98°..
..ho al max 85-86 ora che siamo in estate (misurati con rivatuner, che solitamente ha 3-4° più alto rispetto ik8fangui)
la cosa un pò fastidiosa è solo che in alto a sinistra scotta veramente:(
A me scotta in basso a sinistra, difatti mentre scrivo il polso sinistro inizia a sudare :(
thewebsurfer
05-07-2008, 14:33
A me scotta in basso a sinistra, difatti mentre scrivo il polso sinistro inizia a sudare :(
vabbè lì non c'entra niente la componentistica procio/video
lì è solo l'hd..prova liberarlo da accessi continui al disco (emule o altro p2p) e vedi che raggiunge temp accettabili (ovviamente anche a me riscalda lì..ma penso sia normale)
al limite puoi bootare da un disco esterno e quello interno non lo tocchi proprio:D
PiccoloGOKU
05-07-2008, 14:35
in basso a sinistra c'è l'hard disk: temperatura media di 40-45°, sotto sforzo arriva intorno ai 50°!
per quanto riguarda cpu e gpu i miei record (con la 8600GT overcloccata esattamente del 30% su gpu/shadare/mem) sono questi:
cpu0: 78°
cpu1: 83°
gpu: 80° circa
certo il notebook si riscalda, ma apparentemente la situazione non mi sembra allarmante al tatto....
bye!
ronaldovieri
05-07-2008, 14:41
mm guarda che la temperatura di 50 gradi per un hdd è tantissimo
il mio sottosforzo arriva al massimo a 40
la gpu arriva a 74 mentre gioco ad hl2 mentre in idle sta sui 60-64
e la cpu sta sui 60 in idle e 70-75 sottosforzo
il tutto con quest caldo pero sotto al notebook ho lo zalman:D
backstage_fds
05-07-2008, 14:43
Il recordman di 98° sono io, purtroppo.
Parlerò al supporto tecnico anche del crollo in borsa :D
Finora mi hanno detto che tutti i pc non possono comportarsi in egual modo, per cui è normale avere temperature differenti.
Io sono d'accordo, ma quando le temperature variano di quasi 20° mi girano un po' le scatole..
A me scotta in basso a sinistra, difatti mentre scrivo il polso sinistro inizia a sudare :(
Ragazzi, seguo un po sto thread perché mi interessa l'XPS e vorrei prenderlo.
Quindi senza averlo riguardo alla temperatura dico, potrebbe essere l'HD??
Mi spiego.
Io ho un note un po datato al quale però montai tempo fa un HD da 7200 rpm.
E in corrispondenza dell'HD in genere mi cucino le uova la mattina nonostante
per ovviare al problema, avendolo su scrivania in legno e il legno non dissipa calore, sotto al note ho messo per tenerlo alzato e farlo ventilare un tappo di omogeneizzato. Provate anche voi.
PS.
Potete usare indifferentemente sia tappi di omogeneizzati di carne bianca
che rosso :ciapet:
PiccoloGOKU
05-07-2008, 17:40
mm guarda che la temperatura di 50 gradi per un hdd è tantissimo
il mio sottosforzo arriva al massimo a 40
la gpu arriva a 74 mentre gioco ad hl2 mentre in idle sta sui 60-64
e la cpu sta sui 60 in idle e 70-75 sottosforzo
il tutto con quest caldo pero sotto al notebook ho lo zalman:D
io ho il notebook sollevato sul retro di 1,5 centimetri e basta, è normale che a te con lo zalman sta più fresco.......:D
in ogni caso tra le mie e le tue temperature c'è uno scarto di quasi 5°, sarà la temperature ambiente a fare la differenza, oltre allo zalman ;)
ps hai anche tu un 7200rpm da 200gb?
thewebsurfer
05-07-2008, 17:49
cmq ho scoperto xke non mi va il powermizer
ho uno schermo esterno:doh:
praticamente la modalità dualview di nvdia fa a pugni col powermizer ed io tra il crt per la grafica e il proiettore per i film ho sempre collegato qlc alla porta vga
ronaldovieri
05-07-2008, 19:00
io ho il notebook sollevato sul retro di 1,5 centimetri e basta, è normale che a te con lo zalman sta più fresco.......:D
in ogni caso tra le mie e le tue temperature c'è uno scarto di quasi 5°, sarà la temperature ambiente a fare la differenza, oltre allo zalman ;)
ps hai anche tu un 7200rpm da 200gb?
be si il guadagno con lo zalman non è tantissimo ma quando gioco aiuta molto a raffreddare poi di sti tempi con il caldo meglio che niente:D
cmq si ho anche io un hdd da 7200 rpm:D
NetBios:P
05-07-2008, 19:16
Ho installato gli ultimi driver reperibili sul sito Dell per la scheda video (175.97), ma rispetto ai 174.31 che avevo prima sono sparite queste impostazioni dalla scheda di gestione del risprmio energetico...
Non che sia una cosa fondamentale, il powermizer funziona e non ho problemi di alcun tipo. Tralaltro l'Hybrid SLI nel nostro pc non c'è, ma le funzioni di risparmio energetico mi stanno a cuore :D
É successo anche a voi?
http://img218.imageshack.us/img218/9522/catturadt4.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
ronaldovieri
05-07-2008, 19:24
perche non ho gpu setting io?:mbe:
Jackal84
05-07-2008, 20:20
Salve a tutti
Avrei qualche domandina riguardante questo notebook...
A breve vorrei acquistare un portatile, mi sono quindi orientato verso il 1530 e prima ho fatto un preventivo con il monitor da 1680x1050. 1178€
Ma vorrei un hard disk da 7200rpm, come mai nel configuratore non è più disponibile?
Leggevo nella pagina principale di questo thread e voi lo menzionate.
sephiroth_85
05-07-2008, 21:20
Salve a tutti
Avrei qualche domandina riguardante questo notebook...
A breve vorrei acquistare un portatile, mi sono quindi orientato verso il 1530 e prima ho fatto un preventivo con il monitor da 1680x1050. 1178€
Ma vorrei un hard disk da 7200rpm, come mai nel configuratore non è più disponibile?
Leggevo nella pagina principale di questo thread e voi lo menzionate.
fai ordine telefonico è disponibile li
Qualcuno che recentemente ha fatto un preventivo telefonico, ha provato a richiedere le schermo a LED? Non si sa mai che come gli HD anche gli schermi abbiano "deciso" di riservarli agli ordini telefonici... o semplicemente si sono dimenticati di noi?
Jackal84
06-07-2008, 12:52
altra domanda :p
Ma le geforce della serie 9x00 non sono ancora disponibili su queste macchine?
sephiroth_85
06-07-2008, 13:12
altra domanda :p
Ma le geforce della serie 9x00 non sono ancora disponibili su queste macchine?
basta che ti fai il preventivo online e vedi di no
Jackal84
06-07-2008, 15:05
basta che ti fai il preventivo online e vedi di no
Lo so che non è dispionibile, ho già visto, mi domandavo come mai :)
NetBios:P
06-07-2008, 22:42
Mi sono accorto giocando che con questi driver è come se il rosso e il blu venissero invertiti, dando effetto a dei poco simpatici difetti di colore (per esempio le fiamme blu anzichè gialle...).
Ho avuto la conferma che è una cosa che non si vede in windows normalmente, ma si nota solo se si usano giochi o, per esempio, la videoconferenza di skype.
Ho smanettato nel pannelo di controllo NVidia e sembrava che fossi riuscito a sistemare la cosa, ma poco dopo si è riproposta, così sono tornato a installare i cari vecchi 174.31.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Tralaltro, come ho già scritto qualche giorno fa, ora non compaiono più delle voci relative alla Gpu nella sezione risparmio energetico...
sapete dirmi se il masterizzatore supporta la funzionalità Lightscribe
grazie
ciao
gianluca_1986
07-07-2008, 09:37
sapete dirmi se il masterizzatore supporta la funzionalità Lightscribe
grazie
ciao
no
nel 99% dei caso questa funzionalità si trova solo su gli HP/compaq (essendone proprietari)
PiccoloGOKU
07-07-2008, 12:25
http://img157.imageshack.us/img157/4997/teacbz8.jpg
qui parla di software lightscribe non installato.. ma se lo dovessi installare che succede? magicamente il supporto arriva oppure manca proprio in hardware?
gianluca_1986
07-07-2008, 12:40
http://img157.imageshack.us/img157/4997/teacbz8.jpg
qui parla di software lightscribe non installato.. ma se lo dovessi installare che succede? magicamente il supporto arriva oppure manca proprio in hardware?
non penso, però tu prova, tanto è solo un sw + relativo driver, al massimo disinstalli
thewebsurfer
07-07-2008, 13:07
non penso, però tu prova, tanto è solo un sw + relativo driver, al massimo disinstalli
cioè voi pensate che se il masterizzatore fosse lightscribe non sarebbe scritto a caratteri cubitali sul sito?:mbe: :stordita:
gianluca_1986
07-07-2008, 13:58
cioè voi pensate che se il masterizzatore fosse lightscribe non sarebbe scritto a caratteri cubitali sul sito?:mbe: :stordita:
si anche tu non hai tutti i torti...ma se si vuole proprio provare...tentar non nuoce...
http://img157.imageshack.us/img157/4997/teacbz8.jpg
qui parla di software lightscribe non installato.. ma se lo dovessi installare che succede? magicamente il supporto arriva oppure manca proprio in hardware?
il mio i +G li scrive... e ha più modalità del tuo... ma come è possibile???
provato.,..lightscribe non supportato almeno nel mio optiarc
PiccoloGOKU
07-07-2008, 14:07
il mio i +G li scrive... e ha più modalità del tuo... ma come è possibile???
che bios hai sul tuo xps? io ho notato che passando dalla versione A07 alla versione A08 è aumentato il numero di feature disponibili rilevate con info tool.
poi il mio xps mi è arrivato a fine febbraio, probabile che quelli successivi vengano fuori con unità ottiche migliori....
che bios hai sul tuo xps? io ho notato che passando dalla versione A07 alla versione A08 è aumentato il numero di feature disponibili rilevate con info tool.
poi il mio xps mi è arrivato a fine febbraio, probabile che quelli successivi vengano fuori con unità ottiche migliori....
io ho la A08 preso a meggio arrivato a inizi giugno la mia unità è una optiarc prima montavano unità differenti...se capisco come si usa imageshack uploado l'immagine...
PiccoloGOKU
07-07-2008, 14:11
ecco infatti, il mio è un TEAC...
drive differenti, feature differenti, semplice no? :D
http://img381.imageshack.us/img381/2307/immaginery9.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=immaginery9.jpg)
Per chi è in possesso del masterizzatore TEAC, la brochure con tutte le informazioni sul prodotto potete reperirla QUI [PDF 1Mb] (http://www.teac.co.jp/dspd/pdf/DV-W28SLC_eA4.pdf)
Una panoramica del modello invece è consultabile QUI (http://www.teac.co.jp/dspd/product/optical/dv-w28slc.html)
thewebsurfer
07-07-2008, 19:22
finalmente oggi ho abbattuto il muro dei 90° (rivatuner) della gpu!
non vedevo l'ora:doh:
ik8fan mi da come peak 99:mbe:
come sono felice!
PiccoloGOKU
07-07-2008, 19:31
scusa ma quanto hai di temperatura ambiente? :eek:
su che tipo di superficie tieni il notebook?
thewebsurfer
07-07-2008, 19:38
scusa ma quanto hai di temperatura ambiente? :eek:
su che tipo di superficie tieni il notebook?
lo tengo sul legno
la temp ambiente non so...
dal web salerno dà min22 °C max30 °C
ho notato xò che la temp max della gpu sta aumentando nei giorni (come si vede anche dai post precedenti)
la settimana scorsa arrivavo max a 82, poi 84, poi 86...:muro:
PiccoloGOKU
07-07-2008, 23:10
beh cacchio forse è normale, con quella temperatura ambiente.... :mbe:
satrax82
08-07-2008, 05:31
mi è stato sostituito il palmrest ma il nuovo è completamente "spazzolato" e al tatto risulta appiccicoso e poco piacevole(attrito maggiore). Ma è normale? Il vecchio era liscio :rolleyes:
gianluca_1986
08-07-2008, 07:48
mi è stato sostituito il palmrest ma il nuovo è completamente "spazzolato" e al tatto risulta appiccicoso e poco piacevole(attrito maggiore). Ma è normale? Il vecchio era liscio :rolleyes:
boh io due su due e sono lisci...sicuro che è nuovo?
thewebsurfer
08-07-2008, 08:08
mi è stato sostituito il palmrest ma il nuovo è completamente "spazzolato" e al tatto risulta appiccicoso e poco piacevole(attrito maggiore). Ma è normale? Il vecchio era liscio :rolleyes:
a me esattamente la stessa cosa..il nuovo è quasi "ruvido"
gianluca_1986
08-07-2008, 08:18
a me esattamente la stessa cosa..il nuovo è quasi "ruvido"
allora si vede che han cambiato fornitura
thewebsurfer
08-07-2008, 08:25
allora si vede che han cambiato fornitura
spero solo che non siano quelli difettati di cui si parlava tanto tempo fa, su cui non sparivano le macchie:(
in effetti è un pò più restio a pulirsi:doh:
satrax82
08-07-2008, 13:01
spero solo che non siano quelli difettati di cui si parlava tanto tempo fa, su cui non sparivano le macchie:(
in effetti è un pò più restio a pulirsi:doh:
da Dell c'è da aspettarsi che siano quelli difettati ritrattati. Naturalmente essendo più ruvido, la polvere va ad incanalarsi negli spazi
Sta di fatto che la sensazione al tatto è fastidiosa, quasi da carta abrasiva
thewebsurfer
08-07-2008, 13:21
da Dell c'è da aspettarsi che siano quelli difettati ritrattati. Naturalmente essendo più ruvido, la polvere va ad incanalarsi negli spazi
Sta di fatto che la sensazione al tatto è fastidiosa, quasi da carta abrasiva
infatti..praticamente quando ci passo la mano sopra "fa rumore":stordita:
ragà cmq queste sono sottigliezze, a questo punto il laptop può essere pure fatto di chiodi e l'interno può arrivare pure a 100°C...per me l'importante è riuscere ad avere un monitor decente:(
cicerone5
08-07-2008, 14:22
Ragazzi mi dite se il lettore di schede di memoria del XPS è compatibile con le SD HC class 6??
No ho appena comprata una e mi è venuto il dubbio dopo...:mc:
infatti..praticamente quando ci passo la mano sopra "fa rumore":stordita:
ragà cmq queste sono sottigliezze, a questo punto il laptop può essere pure fatto di chiodi e l'interno può arrivare pure a 100°C...per me l'importante è riuscere ad avere un monitor decente:(
Ancora speri nel cambio monitor? :p
Nel frattempo io ho superato i 100°, sono arrivato a 103° per la precisione.
Grazie Dell :rolleyes:
Jackal84
08-07-2008, 17:26
Riguardo all'hard disk da 7200rpm
Se parto con la base del 1530 a 799€ e inizio a personalizzarlo, posso portarlo allo stesso livello di quello da 1099 (T9300, 4gb, 8600gt) ma posso equipaggiarlo con il 200gb 7200rpm, voce che non appare se personalizzo direttamente quello da 1.099, non so se mi son spiegato..
Ma che razza di motivazione può esserci?
Inoltre, altra domanda, ma questi 1530 sono Centrino2, installando i processori serie 9x00?
thewebsurfer
08-07-2008, 17:37
Riguardo all'hard disk da 7200rpm
Se parto con la base del 1530 a 799€ e inizio a personalizzarlo, posso portarlo allo stesso livello di quello da 1099 (T9300, 4gb, 8600gt) ma posso equipaggiarlo con il 200gb 7200rpm, voce che non appare se personalizzo direttamente quello da 1.099, non so se mi son spiegato..
Ma che razza di motivazione può esserci?
Inoltre, altra domanda, ma questi 1530 sono Centrino2, installando i processori serie 9x00?
ci sono sempre state incongruenze sul prezzo partendo da diverse basi, vedi quale conviene
i centrino2 sono i T9600, T9400, P9500, P8600, P8400, X9100...;)
ragazzi stò per ordinare anche io questo portatile
secondo voi il t9300 vale i 90 euro in più rispetto il t8300?
sephiroth_85
08-07-2008, 18:33
ragazzi stò per ordinare anche io questo portatile
secondo voi il t9300 vale i 90 euro in più rispetto il t8300?
dipende da quello che ci devi fare
montaggio video ? si
rendering ? si
gioco? no.
dipende da quello che ci devi fare
montaggio video ? si
rendering ? si
gioco? no.
quello lo faccio fare al quad sul fisso
grazie sei stato chiarissimo
spendo nella garanzia aggiuntiva
Jackal84
08-07-2008, 18:56
ci sono sempre state incongruenze sul prezzo partendo da diverse basi, vedi quale conviene
i centrino2 sono i T9600, T9400, P9500, P8600, P8400, X9100...;)
ma quindi in base al processore che scelgo diventa centrino o centrino2?
ma il discorso WiFi N?
thewebsurfer
08-07-2008, 19:02
ma quindi in base al processore che scelgo diventa centrino o centrino2?
ma il discorso WiFi N?
xke ti risulta che puoi scegliere quei processori che ho postato nel configuratore?
Jackal84
08-07-2008, 20:22
xke ti risulta che puoi scegliere quei processori che ho postato nel configuratore?
no, perchè sinceramente non ho guardato, grazie :O
Per chi fosse interessato, secondo fonti attendibili, pare che i successori del 1330 e del 1530 arriveranno rispettivamente a fine agosto e fine settembre. (25/08 e 22/09)
Per chi non sapesse di cosa si sta parlando, all'ultimo CES il modello 16" (1640) venne mostrato con un form factor identico al fratellino piccolo: [LINK tedesco] (http://winfuture.de/news,36765.html)
http://screenshots.winfuture.de/1199751135.jpg
Quindi non faranno l'XPS 1530 da 15.4" con Centrino 2??
Io l'avrei bisogno entro metà settembre consegnato (5 ottobre parto per 6 mesi)...
Che faccio?
Salve a tutti..
Ho da poco deciso di acquistare quusto XPS M1530 con la seguente configurazione:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T9300
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
Che ne dite?
L'indecisione che ho riguarda lo schermo:
WXGA (1280x800) oppure WXGA+ (1440 x 900)?
La differenza è minima (30 euro) quindi mi affido ai vostri consigli..
Altro dilemma: da quello che ho capito il miglior pannello è quello LG (LPLDF00).
Dato che acquistero il portatile dal negoziante di fiducia potro' richiederlo o dovro affidarmi al caso?
Scusatemi se vi ho proposto domande inutili ma quando si spendono 1000 euro le domande piu banali sembrano le piu difficili alle quali trovare risposta..
Mi affido ai vostri consigli che siete sicuramente più esperti di me..
Grazie!
kliffoth
09-07-2008, 15:12
vai sul cafe per queste cose.
espongo il mio parere la'
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665419
:: Marco ::
09-07-2008, 16:49
spero solo che non siano quelli difettati di cui si parlava tanto tempo fa, su cui non sparivano le macchie:(
in effetti è un pò più restio a pulirsi:doh:
non credo io ne avevo cambiato uno macchiato che era lo stesso liscio come quello (senza macchie) che ho ora.
bagnino89
10-07-2008, 14:29
Ragazzi, vi chiederei cortesemente di chiarirmi questo dubbio:
che vantaggi ci sono a prendere un M1530 con schermo da 1440x900, 1680x1050, 1900x1200? Con una diagonale di 15'', ci sono effettivi vantaggi in termini di qualità grafica, o è solo una tattica commerciale (mi riferisco in particolare alle ultime due)?
Grazie mille ;)
Ragazzi, vi chiederei cortesemente di chiarirmi questo dubbio:
che vantaggi ci sono a prendere un M1530 con schermo da 1440x900, 1680x1050, 1900x1200? Con una diagonale di 15'', ci sono effettivi vantaggi in termini di qualità grafica, o è solo una tattica commerciale (mi riferisco in particolare alle ultime due)?
Grazie mille ;)
Vantaggi li hai nell'area utile di lavoro, nel senso che a risoluzioni puù elevate corrispondono più pixel utilizzabili. Nella 1920x1200 per esempio potresti avere aperte 2 pagine di word affiancate senza problemi. Ovvio però che al crescere della risoluzione, a parità di pollici dello schermo, i caratteri diventano sempre più piccoli. Io ho optato per la 1440x900 (che tra l'altro è quella che mostra i pannelli migliori) e ne sono supersoddisfatto, essendo un buon compromesso tra spazio utilizzabile e dimensioni delle scritte ;)
Nokia N91
10-07-2008, 16:09
Quali sono gli schermi di questo notebook retroilluminati a led bianchi?
Quali sono gli schermi di questo notebook retroilluminati a led bianchi?
Ad oggi, in Italia, nessuno. Sul sito americano si può ordinare o quello 1920x1200 o quello 1440x900 a led
bagnino89
10-07-2008, 17:59
Vantaggi li hai nell'area utile di lavoro, nel senso che a risoluzioni puù elevate corrispondono più pixel utilizzabili. Nella 1920x1200 per esempio potresti avere aperte 2 pagine di word affiancate senza problemi. Ovvio però che al crescere della risoluzione, a parità di pollici dello schermo, i caratteri diventano sempre più piccoli. Io ho optato per la 1440x900 (che tra l'altro è quella che mostra i pannelli migliori) e ne sono supersoddisfatto, essendo un buon compromesso tra spazio utilizzabile e dimensioni delle scritte ;)
Grazie del chiarimento. ;)
Grazie del chiarimento. ;)
Di nulla, il forum è qui per questo :D
thewebsurfer
10-07-2008, 18:14
ragà ma su un proiettore con ris 1024x768 tra vga o dvi(con l'adattatore hdmi) noto la differenza?
paoletto_92
10-07-2008, 19:15
ragà ma su un proiettore con ris 1024x768 tra vga o dvi(con l'adattatore hdmi) noto la differenza?
si ke la noti l'hdmi è + definito anke se il segnale diventa poi dvi rimane sempre migliore del vga solo ke se dv comprare adattatori nn ne vale la pena a mio avviso
ciao a tutti..
possiedo anche io questo portatile.. (T7500... ram 3gb)
volevo chiedervi da completo ignorante in materia se avere un indice di prestazioni di windows di 4.8 è poco..
comunque quello che tira giù il punteggio è la memoria ram..
ram dispari porta male :D
grazie in anticipo a chi mi risponde.. :)
thewebsurfer
10-07-2008, 19:26
si ke la noti l'hdmi è + definito anke se il segnale diventa poi dvi rimane sempre migliore del vga solo ke se dv comprare adattatori nn ne vale la pena a mio avviso
ultimamente sto notando col monitor crt collegato alla vga che ci sono quelle famose interferenze di cui si parlava tempo fa...
praticamente piano piano sto accumulando un pò tutti i difetti comuni a questo laptop:muro:
cavolo un adattatore dvi/hdmi costa più di 5€??:)
thewebsurfer
10-07-2008, 19:58
domanda flash:
mi postate per favore quello che mi serve per configurare correttamente lan e wifi su ubuntu 8.04?
non usando mai dico mai linux, ma essendo ora obbligato, ho pensato di installarlo con wubi (su windows) ci sono controindicazioni?
eclipse85
10-07-2008, 20:01
domanda flash:
mi postate per favore quello che mi serve per configurare correttamente lan e wifi su ubuntu 8.04?
non usando mai dico mai linux, ma essendo ora obbligato, ho pensato di installarlo con wubi (su windows) ci sono controindicazioni?
ehm, funziona tutto out of the box
Claudinho_ita
10-07-2008, 20:13
Domanda: è possibile cambiare l'attuale Vista a 32bit montato sul mio XPS in un Vista 64bit? se ho capito bene si dovrebbero pagare solo le spese di spedizione del cd e nient'altro...
Visto che ho 4 GB di ram e un processore a 64 bit mi sembrava una scelta un po più intelligente installare quello rispetto alla normale versione che installano di default?
Qualcuno ha gia provato a chiedere a dell di fare questo cambio? E se si che passaggi bisogna fare?
grazie
Domanda: è possibile cambiare l'attuale Vista a 32bit montato sul mio XPS in un Vista 64bit? se ho capito bene si dovrebbero pagare solo le spese di spedizione del cd e nient'altro...
Il numero seriale di Windows Vista va bene per registrare indifferentemente le versioni a 32 e a 64 bit.
Normalmente è direttamente Microsoft a mandare a richiesta a domicilio la versione a 64 bit alle sole spese di spedizione (http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx) ma purtroppo ciò non vale per i seriali speciali delle versioni OEM come quella fornita da Dell.
I seriali OEM vengono comunque accettati da qualsiasi DVD di Vista (sono tutti equivalenti e puoi bypassare l'attivazione anche della Ultimate per quattro mesi di prova), comprese le copie rilasciate agli sviluppatori MSDN e TechNET settimane prima dell'uscita nei negozi e quindi inevitabilmente leakate e reperibili da sempre in anticipo in qualsiasi rete P2P...
thewebsurfer
10-07-2008, 20:59
ehm, funziona tutto out of the box
e che ne dici di wubi?
ps: cmq quando installai ubuntu tempo fa non riuscii a collegarmi dopo aver creato la connessione..boh
eclipse85
10-07-2008, 21:06
e che ne dici di wubi?
Dico che uso solo GNU/Linux da 10 anni, pertanto ho sempre installato con i metodi tradizionali :-)
Dai, ormai è diventato una banalità, ti prepari una partizione da windows, booti col live cd e clicchi su 'Install'.
A mio parere non c'è bisogno di alcun wubi o amenità varie winzozziane ;)
thewebsurfer
10-07-2008, 21:30
Dico che uso solo GNU/Linux da 10 anni, pertanto ho sempre installato con i metodi tradizionali :-)
Dai, ormai è diventato una banalità, ti prepari una partizione da windows, booti col live cd e clicchi su 'Install'.
A mio parere non c'è bisogno di alcun wubi o amenità varie winzozziane ;)
ok...almeno ho la possibilità di configurarlo in modo da farlo partire dal tasto casetta?
ho provato più volte col file rbmr.exe (o qlc del genere) ma non va...
alla fine l'ho ordinato ieri visto che c'era la promozione con lo sconto del 10 % solo che mi sembra si doveva arrivare a 1299 per usufruirne quindi mi sono un pò allargato con la configurazione (T9300, schermo 1680 x 1050, 4 gb di ram, hd da 7200 rpm....)
Quelli di Findomestic sembrano abbastanza rapidi (già contattato 2 volte). Vedremo quanto ci vorrà.
eclipse85
11-07-2008, 01:10
ok...almeno ho la possibilità di configurarlo in modo da farlo partire dal tasto casetta?
ho provato più volte col file rbmr.exe (o qlc del genere) ma non va...
Su questo non so aiutarti... mai cagato il tasto casetta, vado di grub :)
jumperless
11-07-2008, 11:06
ciao a tutti, ma avete letto la notizia di "the inquirer" sui chip g84, g86s di nvidia?
vi posto il link: http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2008/07/09/nvidia-g84-g86-bad
thewebsurfer
11-07-2008, 14:05
Su questo non so aiutarti... mai cagato il tasto casetta, vado di grub :)
sto per installare..ti ritengo responsabile per ogni danno:D
qlc mi spiega xke mi trovo le partizioni come segue:
1. C: winxp
2. 15 GB spazio non partizionato liberato ora e sottratto da C: per le partizioni di ubuntu
3. "partizione estesa"
3.1 D: dati
3.2 F: vistax64
xke c'è questa divisione tra disco base e partizione estesa?
particamente io vorrei che le partizioni di linux siano fisicamente dopo tutte le altre, se sposto lo spazio non partizionato sulla partizione estesa dovrei spostare tutta la partizione D: dati (200GB) fisicamente un pò "indietro"..operazione che mi costa tipo 3 ore con partition manager:muro:
sto per installare..ti ritengo responsabile per ogni danno:D
qlc mi spiega xke mi trovo le partizioni come segue:
1. C: winxp
2. 15 GB spazio non partizionato liberato ora e sottratto da C: per le partizioni di ubuntu
3. "partizione estesa"
3.1 D: dati
3.2 F: vistax64
xke c'è questa divisione tra disco base e partizione estesa?
particamente io vorrei che le partizioni di linux siano fisicamente dopo tutte le altre, se sposto lo spazio non partizionato sulla partizione estesa dovrei spostare tutta la partizione D: dati (200GB) fisicamente un pò "indietro"..operazione che mi costa tipo 3 ore con partition manager:muro:
Perchè tenere 3 sistemi?! :confused:
regisinferni
11-07-2008, 15:08
Io metterei solo xp64 e linux :)
Il 23 arriverà il mio di xps1530 e partizionerò dell media direct, xp64 e gentoo
Io metterei solo xp64 e linux :)
Il 23 arriverà il mio di xps1530 e partizionerò dell media direct, xp64 e gentoo
Ecco, sono d'accordo, ma anche senza media direct. :O :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.