PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell XPS M1530


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40

Malus
15-01-2009, 20:11
tempo fa avevo fatto qualche test, e avevo perso qualche grado ma purtroppo non mi ricordo quanti erano, dovresti frugare nelle pagine precedenti per dati più precisi :mc: :mc:

grazie :D

è che non avevo mai giocato sul portatile.. e giusto una settimana fa ho installato dead space.. all'inizio ci giocavo con tutti i dettagli al massimo.. mentre due giorni fa mi è andato in crash (blue screen:muro: ).. e adesso devo giocare a qualità media (e in certi passaggi addirittura bassa) se no ogni tanto rallenta un po' :rolleyes:
quindi sparando qualche ipotesi a caso pensavo che tipo.. prima non avevo mai stressato molto la gpu quindi magari all'inizio raffreddava bene ma poi la pasta termica "standard" è andata a farsi benedire un po'.. o al peggio la scheda :cry: è strano però perchè le temperature non mi sembrava eccessive dopo l'ultima sessione di gioco.. gpu dai 70 agli 80.. c'è di peggio
comunque sono ipotesi campate per aria..
ieri ho installato gli ultimi driver su laptop2go.. appena ho tempo gioco e vedo..

se avete qualche idea illuminatemi :D
grazie

Ikozzo
15-01-2009, 21:17
70-80 gradi la gpu dopo una sessione di gioco?
Vai più che bene, sono temperature normalissime.

Malus
15-01-2009, 22:04
si ma infatti non dico che vanno male le temperature.. ma non capisco perchè ho dovuto abbassare la qualità dei dettagli da un giorno all'altro.. quando prima ero a qualità elevata ed era sempre fluido. :confused:

comunque ripeto.. appena ho tempo gioco un po' e vedo se mi da ancora problemi di quel tipo con il driver aggiornato ;)

Kè1530
16-01-2009, 11:14
purtroppo rimangono pur sempre batterie e bisogna saperle usare nel modo corretto x tenerle in forma e x nn rischiare di buttarle via dopo pochi mesi...Io consiglio sempre di caricare e scaricare sempre la batteria e qnd collego il portatile alla rete elettrica levo la batteria...In questo modo di sicuro allunghi la vita e l'autonomia della tua batteria...Ovvio k se la si lascia sempre attaccata al portatile alla fine la rovini e ti ritrovi una batteria inutilizzabile...

è espressamente scritto nel libretto delle istruzioni di non staccare mai la batteria in quanto come spiegato mille volte una volta carica la batteria non viene più toccata dalla corrente quindi non c'è bisogno come un tempo di staccarla dal portatile...
io che ho l'xps da 1 anno preciso la batteria a 6 celle mi dura ancora 2ore con uso normale (internet, office e via dicendo)

Lino P
16-01-2009, 12:08
raga ero orientato all'acquisto di questa macchina, ma leggendo la prima pagina mi hanno sorpreso le temp elevate, e il disocrso schermi..
è cambiato qualcosa o siam sempre lì?

char6676
16-01-2009, 12:56
è espressamente scritto nel libretto delle istruzioni di non staccare mai la batteria in quanto come spiegato mille volte una volta carica la batteria non viene più toccata dalla corrente quindi non c'è bisogno come un tempo di staccarla dal portatile...
io che ho l'xps da 1 anno preciso la batteria a 6 celle mi dura ancora 2ore con uso normale (internet, office e via dicendo)

beato te...a me dura ormai solo 1 oretta e mezza scarsa con uso normale...
tra l'altro da poco tempo ho notato che giocando, la ventola inizia a essere molto rumorosa e il rumore si leva solo se rialzo un poco il note....bah...

cmq probabilmente porterò alla morte questa batteria (a stò punto spero che regga altri 6 mesi...) e mi piglio una 9 celle...

alex4988
16-01-2009, 16:02
raga ero orientato all'acquisto di questa macchina, ma leggendo la prima pagina mi hanno sorpreso le temp elevate, e il disocrso schermi..
è cambiato qualcosa o siam sempre lì?
x il discorso temperature basta k prendi qualsiasi portatile con sotto la stessa sk video e avrai gli stessi identici problemi...Poi scalda relativamente se cambi pasta termica e lo tieni rialzata nn ti va mai sopra i 70 gradi...Il discorso schermi rimane ma è migliorato...

rab87
16-01-2009, 17:24
Ciao di nuovo a tutti, volevo segnalare e eventualmente risolvere un fastidioso problema a livello penso di scheda grafica/driver...

Quando metto il pc in standby [sospensione] tutto ok, ma alla riaccensione il pc riparte [e sento i suoni di windows se premo i tasti] ma il monitor non si accende e resta fisicamente nero [pure le lampade sono spente]... a nessuno si verifica questo fastidioso inconveniente? ho letto su internet che è piuttosto diffuso... inutile dire che per risolvere va fisicamente resettato il pc tenendo premuto il tasto :muro: :muro: ...

Ricordo che questo fenomeno non si verificava con release di driver un pò più vecchie...
Che driver forceware nVidia avete su?
Succede a nessun altro?
Avete idea da cosa possa dipendere o come risolvere la questione?

char6676
16-01-2009, 17:37
Ciao di nuovo a tutti, volevo segnalare e eventualmente risolvere un fastidioso problema a livello penso di scheda grafica/driver...

Quando metto il pc in standby [sospensione] tutto ok, ma alla riaccensione il pc riparte [e sento i suoni di windows se premo i tasti] ma il monitor non si accende e resta fisicamente nero [pure le lampade sono spente]... a nessuno si verifica questo fastidioso inconveniente? ho letto su internet che è piuttosto diffuso... inutile dire che per risolvere va fisicamente resettato il pc tenendo premuto il tasto :muro: :muro: ...

Ricordo che questo fenomeno non si verificava con release di driver un pò più vecchie...
Che driver forceware nVidia avete su?
Succede a nessun altro?
Avete idea da cosa possa dipendere o come risolvere la questione?

Stesso problema che si presenta a me....e nn sò il perchè ma penso che siano colpa degli ultimi driver nvidia che ho messo.....visto che problemi prima nn ne avevo...

Malus
16-01-2009, 18:03
ho provato a mettere in sospensione ma a me riparte normalmente...

versione: 185.20

rab87
16-01-2009, 18:25
ho provato a mettere in sospensione ma a me riparte normalmente...

versione: 185.20

aaazz... ank'io ho su gli ultimi di laptopvideo ma a me va in crisi, allora nn so + cosa pensare, sarà un qualche maledetto conflitto di driver o roba simile :muro: :muro: :mad: ke nn s riuscirà mai a risolvere...

hai x caso fatto modifiche ai driver o cose d questo tipo?

nessun altro ha lo stesso problema della sospensione?

Malus
16-01-2009, 18:31
non ho modificato niente perchè quella versione supporta di base la 8600M gt...

non so quale possa essere il tuo problema :confused:

LK_Gandalf_
16-01-2009, 23:47
la differenza che ho notato tra quella nuova e quella del wiki è sul fatto che nella vecchia se non sbaglio non è ben specificato dove installare il grub (bootloader) di ubuntu(ma può essere che io a suo tempo non lessi bene:stordita: ), così l'incauto utente la installa nella partizione predefinita di windows e non in quella di ubuntu, facendo fallire l'operazione tasto casetta:D

si può essere che c'è questa mancanza! Ora non ricordo chi fu l'autore, ma il bello del wiki è che puoi andare lì e correggere o migliorare la guida.
Se qualcuno mi conferma che il grub va installato nella partizione di ubuntu e non in quella predefinita, allora lo aggiungo! Non ricordo però il passaggio esatto, dovrei aspettare quando formatto prossimamente, oppure lo fa qualcuno di voi.:)

LK_Gandalf_
16-01-2009, 23:51
raga ero orientato all'acquisto di questa macchina, ma leggendo la prima pagina mi hanno sorpreso le temp elevate, e il disocrso schermi..
è cambiato qualcosa o siam sempre lì?

Boh io arrivo a 60 gradi d'estate quando gioco, mai avuto nessun problema di caldo, anzi, mi preoccupavo perchè la ventola era sempre ferma.
Lo schermo, all'epoca dipendeva dalla marca, gli LG erano tutti perfetti mentre altre marche dipende. Tieni conto che qua siamo molto pignoli e notiamo ogni minimo difetto come è giusto che sia, ma non è che se compri un portatile al supermercato prendi un monitor perfetto :)
Consigliato comunque prendere come risoluzione almeno il pannello 1440 x 900 ;)

quando fai questa operazione cambia anche la pasta termica, quando ho tolto quella schifezza che c'era prima e ne ho messo una di marca ho guadagnato qualche grado, che non dispiace mai :D

Ricordo agli altri che sul wiki è presente la guida per la sostituzione della pasta termica, foto per foto.
http://xps1530.wikispaces.com/Processore ;)

rab87
17-01-2009, 14:10
aaazz... ank'io ho su gli ultimi di laptopvideo ma a me va in crisi, allora nn so + cosa pensare, sarà un qualche maledetto conflitto di driver o roba simile :muro: :muro: :mad: ke nn s riuscirà mai a risolvere...

hai x caso fatto modifiche ai driver o cose d questo tipo?

nessun altro ha lo stesso problema della sospensione?

problema x fortuna risolto installando la versione 185.20 [attualmente l'ultima] ufficiale nvidia [si trova anche hostata su hwupgrade] che si installa senza modifiche, anzichè le versioni con inf modificate [es laptopvideo2go] che evidentemente danno problemi vari... :rolleyes:

cacchione
18-01-2009, 17:20
la stessa offerta me la fecero a me circa 1 mesetto fa...I prezzi rimangono quelli... io stavo cercando tramite un'amico di ottenere degli sconti...tra pochi giorni ne saprò di più...

se ti capita qualche info circa i prezzi dell' estensione di garanzia facci sapere :)

alex4988
18-01-2009, 21:01
se ti capita qualche info circa i prezzi dell' estensione di garanzia facci sapere :)
129€ x 2 anni...
in questi gg mi hanno offerto l'estensione fino al 2013 x 120€ e onestamente stò pensando di farla seriamente ma devo racimolare la grana...

Francis^
18-01-2009, 21:43
Anche io ho chiesto l'estensione per un altro anno
ma mi hanno proposto solo quella per 3 anni.
Non so voi ma io un pc + di 2 anni in genere non lo tengo, quindi della garanzia di 3\4 anni non saprei cosa farmene, nessuno ha notizie circa i prezzi dell'estensione per un anno???

alex4988
19-01-2009, 14:00
Anche io ho chiesto l'estensione per un altro anno
ma mi hanno proposto solo quella per 3 anni.
Non so voi ma io un pc + di 2 anni in genere non lo tengo, quindi della garanzia di 3\4 anni non saprei cosa farmene, nessuno ha notizie circa i prezzi dell'estensione per un anno???
io lo farei sopratutto xk una volta k lo vado a vendere k lo compra si sente più sicuro nel comprarlo e automaticamente posso aumentare il prezzo

cacchione
19-01-2009, 14:19
129€ x 2 anni...
in questi gg mi hanno offerto l'estensione fino al 2013 x 120€ e onestamente stò pensando di farla seriamente ma devo racimolare la grana...

E' l' offerta da 3 anni in più (totale 4 anni dal momento dell' acquisto), no? A me al tel l' avevano offerta per 140 euro.
In ogni caso sicuramente conveniente, non c'è che dire. Facendola al momento della configurazione costa esattamente 224,25 eur.

Anche io non lo terrò per 3 anni (ovvio!), anche se ora che mi hanno sostituito il display devo dire che il pc è davvero perfetto. Mi dispiace solo per l' audio che è mediocre (grazie ai 2mm di casse!!), migliore in ogni caso dell' audio 'dolby' dell' acer 5920g, tanto per fare un confronto.

rab87
19-01-2009, 18:18
Anche io ho chiesto l'estensione per un altro anno
ma mi hanno proposto solo quella per 3 anni.
Non so voi ma io un pc + di 2 anni in genere non lo tengo, quindi della garanzia di 3\4 anni non saprei cosa farmene, nessuno ha notizie circa i prezzi dell'estensione per un anno???

a me x due anni han mandato il preventivo di 89+iva cioè 107€, mentre x un anno m pare ke veniva 96 circa...:mbe:

rab87
19-01-2009, 18:25
prezzi dettagliati sulle estensioni non ce ne sono, c'è un modulo per fare richiesta. L' ho compilato, vediamo cosa mi dicono...

piuttosto, vorrei capire se il problema "batteria collegata ma non in carica" sia proprio della batteria o del pc. come fare visto che non ho un' altra batteria?

la batteria cmq funziona per alimentare il pc, funziona anche l' indicatore di carica luminoso, semplicemente non riesce a ricaricarsi...

ormai probabilmente avrai già risolto, cmq anche a me l'aveva fatto e nn era un problema nè di batteria nè di caricatore, ma "semplicemente" mi han sostituito la scheda madre dopo i precedenti tentativi falliti con gli altri due componenti...:fagiano:

cacchione
19-01-2009, 18:32
ormai probabilmente avrai già risolto, cmq anche a me l'aveva fatto e nn era un problema nè di batteria nè di caricatore, ma "semplicemente" mi han sostituito la scheda madre dopo i precedenti tentativi falliti con gli altri due componenti...:fagiano:

ah! intervento interessante! in realtà non ho risolto anche perchè non ho l' esigenza di portarmelo dietro.
mi dici con esattezza com'è andata? ti hanno spedito l' alimentatore e la batteria e poi, visto che non si risolveva, alla fine la sk madre? la batteria rientrava nei 6 mesi di garanzia per essertela fatta sostituire?

rab87
19-01-2009, 20:25
ah! intervento interessante! in realtà non ho risolto anche perchè non ho l' esigenza di portarmelo dietro.
mi dici con esattezza com'è andata? ti hanno spedito l' alimentatore e la batteria e poi, visto che non si risolveva, alla fine la sk madre? la batteria rientrava nei 6 mesi di garanzia per essertela fatta sostituire?

nono, segnalato questo, ennesimo, problema [che si verificava tra l'altro solo con i bios non A08, l'unico con il quale il pc nn dava problemi di carica] al call center m han proposto subito di cambiare la scheda madre + alimentatore, ma dato che sarebbe stata in un anno la quinta o sesta che mi cambiano e visto che sospettavo fosse l'alimentatore [in quanto dal bios e dalla diagnostica me lo dava difettoso] al primo tentativo m sono fatto solo spedire per corriere l'ali... poi visto che non andava mi sono dovuto arrendere all'ennesima sostituzione che ha risolto il problema, cmq io ti consiglio di fartela cambiare perchè è segno che qualcosa non va, tanto ci mettono mezzoretta :fagiano: ... la batt se nn te la segnala difettosa dalla diagnostica è inutile considerarla

alla fine la garanzia dell è superlativa, tanto vale usarla [purtroppo mi è già servita fin troppo :mbe: :muro: ]

adrian85
20-01-2009, 09:17
ragazzi quanto dura la garanzia della batteria?e sotto quali valori bisogna scendere per avere un cambio?

alex4988
20-01-2009, 10:49
ragazzi quanto dura la garanzia della batteria?e sotto quali valori bisogna scendere per avere un cambio?
che sappia io 6 mesi ma a me la hanno sostituita dopo 8 mesi...

adrian85
20-01-2009, 11:01
che sappia io 6 mesi ma a me la hanno sostituita dopo 8 mesi...

e rm che valori ti dava?io ho una nove celle...

alex4988
20-01-2009, 11:14
e rm che valori ti dava?io ho una nove celle...
la ho cambiata tanto x averla nuova e nella speranza k arrivava una sanyo...Tt qua...

adrian85
20-01-2009, 11:41
la ho cambiata tanto x averla nuova e nella speranza k arrivava una sanyo...Tt qua...

loro cosa ti hanno chiesto??ti hanno fatto dei controlli per il cambio?io ho una sanyo ma dopo 5 mesi mi dura già molto di meno...circa3 ore...non di + anzi spesso di meno,..vedendo un film con prestazioni massime mi dura 2 ore....

char6676
20-01-2009, 12:55
che sappia io 6 mesi ma a me la hanno sostituita dopo 8 mesi...

ma l'hai comprata o te la sei fatta sostituire ?
se sì , come hai fatto ? ^^

tnx

cacchione
20-01-2009, 13:44
nono, segnalato questo, ennesimo, problema [che si verificava tra l'altro solo con i bios non A08, l'unico con il quale il pc nn dava problemi di carica] al call center m han proposto subito di cambiare la scheda madre + alimentatore, ma dato che sarebbe stata in un anno la quinta o sesta che ..... [purtroppo mi è già servita fin troppo :mbe: :muro: ]

Ti sei rivolto all' assistenza 5-6 volte??? :eek: :eek: :eek: ma cosa c'era ogni volta che non andava??

Io solo una volta per farmi sostituire mb (ogni tanto l' uso delle usb freezava), tastiera (tasto TAB che funzionava al 90% e tasto 1 che scricchiolava) e display lcd (pessima qualità). In realtà sospetto che il problema della ricarica sia sorto proprio dopo questo intervento.
Cmq non appena trovo una buona offerta per l'estensione della garanzia la faccio. Certo quella che ti hanno fatto di 107E per due anni non è male (ti avevano fatto un' offerta anche per i 3 anni?) tra un pò provo a risentirli.

thewebsurfer
20-01-2009, 13:48
loro cosa ti hanno chiesto??ti hanno fatto dei controlli per il cambio?io ho una sanyo ma dopo 5 mesi mi dura già molto di meno...circa3 ore...non di + anzi spesso di meno,..vedendo un film con prestazioni massime mi dura 2 ore....

non chiedono niente..il corriere si prende la vecchia e ti da la nuova

consiglierei a tutti di fare questa operazione (entro i primo 6 mesi dall'acquisto, ovvio) perchè è veramente scarsa la qualità generale delle batterie che montano (..la Sanyo è leggermente migliore, non pensate sia ottima). è assurdo che dopo 6 mesi di utilizzo medio la batt cali del 30-40%

char6676
20-01-2009, 14:24
non chiedono niente..il corriere si prende la vecchia e ti da la nuova

consiglierei a tutti di fare questa operazione (entro i primo 6 mesi dall'acquisto, ovvio) perchè è veramente scarsa la qualità generale delle batterie che montano (..la Sanyo è leggermente migliore, non pensate sia ottima). è assurdo che dopo 6 mesi di utilizzo medio la batt cali del 30-40%

ma qual'è la procedura? cioè devo chiamare l'assistenza o basta che mando na mail ?

thewebsurfer
20-01-2009, 14:27
ma qual'è la procedura? cioè devo chiamare l'assistenza o basta che mando na mail ?

se noti un sensibile calo dell'autonomia e rmclock ti conferma, basta chiamare e spiegare il problema:)

rab87
20-01-2009, 14:39
Ti sei rivolto all' assistenza 5-6 volte??? :eek: :eek: :eek: ma cosa c'era ogni volta che non andava??


ee di tt, purtroppo... che io ricordi inizialmente il touchpad che impazziva con la chiusura del coperchio, con conseguente cambio di mobo + palmrest [brancolando nel buio], alla fine era il bios A07 che hanno corretto; tastiera bombatissima, sostituzione tastiera e palmrest; poi scheda madre bruciata nel senso che si è spento all'improvviso e nn si è più riacceso, e via ancora con un altra mobo; il tecnico venuto x questo intervento ha fatto un lavoro da cani chiudendo male il palmrest e spaccando fisicamente l'aggancio del dissipatore sulla mobo [e quindi nn raffreddava], e via altra mobo e dissipatore [stavolta xò l'han portato in laboratorio]; poi si presenta il problema del caricatore, e via altra mobo e altro alimentatore; ora ultimamente quando si accende il pc una delle lampade del monitor ci mette molto + delle altre a scaldarsi e una zona rimane + buia delle altre x un pò, e prob chiamerò l'assistenza.... e ne ho dimenticato uno, xkè m han cambiato anke la cpu e l'HDD... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :eek: :eek: :eek: :eek:

in pratica del pc originale m è rimasto il telecomando [forse] :help: :rolleyes:

x fortuna almeno l'assistenza è veloce, ma c#@]+o!!! m sarà toccato qll da esorcizzare :rolleyes:

alex4988
20-01-2009, 14:56
non chiedono niente..il corriere si prende la vecchia e ti da la nuova

consiglierei a tutti di fare questa operazione (entro i primo 6 mesi dall'acquisto, ovvio) perchè è veramente scarsa la qualità generale delle batterie che montano (..la Sanyo è leggermente migliore, non pensate sia ottima). è assurdo che dopo 6 mesi di utilizzo medio la batt cali del 30-40%
Esattamente come dici tu nn chiedono nulla fanno il cambio e basta...tanto loro le riciclano quindi nn gli costa pressochè nulla il cambio se nn il corriere...

x char:
chiamali e digli k la batteria nn ti dura più nulla incolpando ovviamente la batteria...Ti chiederanno ovviamente il codice prodotto della batteria e il gg dopo vedrai il corriere a casa tua...

cmq sia se le trattate bene la batteria perde solo il suo naturale deperimento...ovviamente tocca trattarle come si deve...E nn come dice qlc'uno di qua k la lascia attaccata al portatile tanto nn cambia nnt...Le cose durano se si sanno usare...

char6676
20-01-2009, 15:08
rmclock mi dice questo :

http://img246.imageshack.us/img246/505/immaginevy5.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=immaginevy5.jpg)


quindi basta che chiamo il 02 694 30 137 e dico che ho perso un casino di autonomia...ok bene ^^

tnx per le info

alex4988
20-01-2009, 15:10
rmclock mi dice questo :

http://img246.imageshack.us/img246/505/immaginevy5.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=immaginevy5.jpg)


quindi basta che chiamo il 02 694 30 137 e dico che ho perso un casino di autonomia...ok bene ^^

tnx per le info
alla faccia...Batteria praticamente rovinata XD...Cmq sia qnd ti arriva quella nuova usala come si deve e vedi k ti dura...

thewebsurfer
20-01-2009, 15:12
rmclock mi dice questo :

http://img246.imageshack.us/img246/505/immaginevy5.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=immaginevy5.jpg)


quindi basta che chiamo il 02 694 30 137 e dico che ho perso un casino di autonomia...ok bene ^^

tnx per le info

:doh:
e una cosa del genere ce l'hai su una batteria con meno di 6 mesi di vita??
qual è la freq di utilizzo?

NB: a prescindere dall'utilizzo questo calo è indice di maltrattamento della batteria, la prossima come prima cosa non scaricarla MAI al 100%..con autonomia residua a 15% il laptop va spento

char6676
20-01-2009, 15:21
ordunque il portatile mi è arrivato a fine maggio....
da allora lo uso per la maggior parte del tempo in ambito lavorativo (internet, office, programmazione, utilizzo anche delle VM) e qualche volta per giocarci.

voi come la trattate la vostra batteria ? perchè leggendo in giro trovo sempre e dico sempre pareri del tutto discordanti...chi mi dice di toglierla quando è attaccata alla corrente...chi no...
chi mi dice di farla scaricare e poi ricaricarla....e chi mi dice di nn fargli fare questo lavoro....

nn capisco na fava....e nn sò che pesci prendere....

cmq in poche parole ho sempre utilizzato (solo in ambito lavorativo, mai in ambito gaming) fino in fondo la batteria (arrivavo sempre che mi mancava l'8-9%) e poi la ricarico tenendo attaccata la corrente finchè non smetto di utilizzare il portatile...

thewebsurfer
20-01-2009, 15:26
..


sono passati 8 mesi non so se la cambiano, prova a chiamare

-non è la cosa principale staccare o no la batteria, se non per periodi veramente lunghi di inutilizzo
- la cosa fondamentale per esperienza è non farla scaricare al massimo

char6676
20-01-2009, 15:30
sono passati 8 mesi non so se la cambiano, prova a chiamare

-non è la cosa principale staccare o no la batteria, se non per periodi veramente lunghi di inutilizzo
- la cosa fondamentale per esperienza è non farla scaricare al massimo

vabbè ci provo lo stesso ^^ magari invio anche una mail alla tipa che mi ha fatto il preventivo a suo tempo :P
male che và mi compro una 9 celle...e via...cercherò di trattarla meglio...

ok, quindi niente scaricare al max...quindi verso il 15% la metto subito in ricarica se no spengo il portatile...

grazie mille per le info ;)

rab87
20-01-2009, 15:41
alla faccia...Batteria praticamente rovinata XD...

ma se a me dice designed capacity 57720 mWh e fully charged 46720 mWh, vuol dire ke nn sta poi troppo bene? e xkè nel remaining capacity mi dice 123%?? qualcuno mi sa tradurre i valori ^^

in effetti mi pare che la mia si scarichi davvero molto in fretta :rolleyes: il problema con l'ali potrebbe aver intaccato la batteria all'epoca, oltretutto a batteria l'ho usato relativamente poco

(master)
20-01-2009, 17:11
fn+f3 oppure usi rmclock e ne valuti lo stato di salute nelle info della batteria ;)

io se faccio FN+F3 non succede niente..... come mai?

thewebsurfer
20-01-2009, 17:14
...

significa che hai perso il 23% della carica originale..non è messa male se sono almeno 6 mesi

rab87
20-01-2009, 17:30
significa che hai perso il 23% della carica originale..non è messa male se sono almeno 6 mesi

grazie dl chiarimento

il pc ha poco + di un anno ma a batteria l'ho usato piuttosto poco, nel senso non abitualmente, x la maggiorparte del tempo è stato a corrente... non mi sembra un deterioramento scarso, infatti me ne sono accorto proprio vedendo i tempi di scaricamento ke s sn velocizzati sensibilmente...
dici ke è normale dopo un anno? si deteriorano così tanto le batterie dei noteb??

alex4988
20-01-2009, 20:35
grazie dl chiarimento

il pc ha poco + di un anno ma a batteria l'ho usato piuttosto poco, nel senso non abitualmente, x la maggiorparte del tempo è stato a corrente... non mi sembra un deterioramento scarso, infatti me ne sono accorto proprio vedendo i tempi di scaricamento ke s sn velocizzati sensibilmente...
dici ke è normale dopo un anno? si deteriorano così tanto le batterie dei noteb??
guarda x quanto riguarda la mia esperienza coi notebook posso dirti k ad un certo punto smettono x un lungo periodo il deterioramento...io avevo la batteria del mio vecchio portatile k all'inizio durava 4 ore scarse alla fine dopo 3 anni durava 2 ore e qualcosa...

Cmq x capire quanto hai perso sulla batteria devi fare questo calcolo:
Capacità totale di carica- l'attuale capacità attuale di carica e poi fai un rapporto in percentuale...

La sostanza sarebbe:
differenza/capacità totale=x/100

giusto raga?

Esattamente hai perso il: 19%

alex4988
20-01-2009, 20:39
sono passati 8 mesi non so se la cambiano, prova a chiamare

-non è la cosa principale staccare o no la batteria, se non per periodi veramente lunghi di inutilizzo
- la cosa fondamentale per esperienza è non farla scaricare al massimo
io personalmente faccio sempre così:
Quando l'attacco alla rete elettrica via la batteria...E poi faccio sempre il ciclo carica e scarica completi e spengo il pc quando all'incirca e al 6-8%...E nn sono l'unico a dirlo su moltissime guide dei forum è consigliato fare ciò...io dopo 2 mesi ho perso solo 2000mWh...

gianpieb
20-01-2009, 21:21
Siamo in periodo di sconti e mi sono deciso... ma vorrei una "spintarella".

Ho letto molto nei forum e mi sono fatto una cultura su questo notebook... ho l'elenco dei suoi difetti e pregi... ma vorrei chiedervi se, voi che l'avete, lo consigliate, è il top comunque? oppure mi rivolgo ad altro... sony vaio?

Schermo, calore ecc... sono "difetti" perchè vogliamo trovare il pelo nell'uovo e GIUSTAMENTE vogliamo migliorare il prodotto? oppure sono difetti gravi per voi?

scusate se ripeto sicuramente altri post... ma non riesco a leggere 400 pagine...

Domani eventualmente lo ordino.. e lo prendo così (consigliatemi se va bene o se faccio qualche errore):

Componenti
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2,50 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0/ Italiano (non include Microsoft® Word)
SUPPORTO HARDWARE 3 anni di supporto XPS Premium - Chiamata con priorità e supporto on-site
SCELTA COLORI Tuxedo Black e webcam da 2 megapixel per display CCFL
LCD Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
UNITÀ DISCO RIGIDO 320GB Free Fall Sensor (7200RPM) Hard Drive
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
UNITÀ OTTICHE Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
BLUETOOTH Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati - Eur
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Dell™ Wireless 1395 802.11b/g - Europa

per 1248 euro

allora??? qualcosa devo cambiarla commetto errori?
qualcosa posso abbassarla per risparmiare... cpu? hd?... però lo vorrei per farlo durare almeno 3-4 anni.......

ah dimenticavo...io uso prevalentemente linux, anzi UBUNTU, dovrebbe andare bene giusto?

Grazie 1000

manu84
20-01-2009, 21:47
gianpieb io l'ho acquistato ad agosto e sono strafelice dell'acquisto fatto, tuttavia ad oggi, gennaio 2009, non mi sento di dirti che è il top, cioè a quel prezzo trovi notebook con caratteristiche migliori (valga per tutte la scheda video o ram ddr3), se vogliamo parlare di garanzia non ci sono paragoni, ma se vuoi semplicemente confrontare le componenti hardware del M1530 con altri modelli più aggiornati senza dubbio ci penserei due volte

thewebsurfer
20-01-2009, 22:00
gianpieb io l'ho acquistato ad agosto e sono strafelice dell'acquisto fatto, tuttavia ad oggi, gennaio 2009, non mi sento di dirti che è il top, cioè a quel prezzo trovi notebook con caratteristiche migliori (valga per tutte la scheda video o ram ddr3), se vogliamo parlare di garanzia non ci sono paragoni, ma se vuoi semplicemente confrontare le componenti hardware del M1530 con altri modelli più aggiornati senza dubbio ci penserei due volte

apparte il fatto che tutto sto risparmio non lo vedo:
aprile dell'anno scorso ho comprato la stessa tua config a 1170€ (con la differenza che io ho 3GB di ram e hard disk 320GB 5400rpm)

rab87
20-01-2009, 22:42
ho comunque finalmente capito cosa era che mi ciucciava batteria in modo diverso da prima [oltre al suo deterioramento relativo]: da qualche generazione di driver della nvidia il powermizer non è attivo per la 8600m gt e infatti guardando con gpu-z il clock di gpu e vram era sempre costantemente al massimo, anche col profilo di risparmio e a batteria... e questo ovviamente faceva galoppare la batteria velocemente verso il fondo [sn tornato alle 3 ore d autonomia ^^] sia xkè la scheda video era sempre al massimo invece d venir scalata automaticamente quando non usata, sia xkè la ventola stava accesa molto + spesso dato il calore in + ke la skeda produceva [è anke molto + silenzioso ora] :rolleyes: :rolleyes:

risolto aggiungendo 3 o 4 voci d registro non facili da scovare su internet, se qualcuno nota lo stesso problema sarò felice d aiutare :stordita: :stordita: controllate se il clock della gpu v risulta sempre a 700 e passa o s riduce da solo

PiccoloGOKU
20-01-2009, 22:50
significa che hai perso il 23% della carica originale..non è messa male se sono almeno 6 mesi

quindi io che io perso appena il 13% e ho l'xps da febbraio 2008 cosa dovrei dire, che sono un miracolato? :D
piccola precisazione: la prima volta che ho fatto caso a questa perdita di capacità è stato più o meno a settembre 2008, e da allora è rimasta sempre al valore di 51071 mWh di capacità massima, valore che non mi è dato di sapere quando si è stabilizzato.
il fatto è che la durata della batteria da 6 celle è sempre la stessa, è sempre tanta.... vado da poco meno di 2 ore a circa 3 ore a seconda del carico di lavoro e a distanza di mesi è sempre come le prime volte..
la mia batteria è una sanyo, possibile che sia l'unica voce fuori dal coro? qua mi sa che sono tutte sfigate le altre batterie.......:mbe:

edit: per un corretto uso delle batterie al litio seguite queste indicazioni
http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_litio-ione#Guida_al_prolungamento_della_vita_di_una_batteria_al_Li-Ion
potete fidarvi, e la mia batteria immortale ne è la dimostrazione ;) (anche quella del mio cellulare dura ancora oggi come 2 anni fa, una bomba.. e il cellulare lo uso mica poco eh)

alex4988
21-01-2009, 07:17
ho comunque finalmente capito cosa era che mi ciucciava batteria in modo diverso da prima [oltre al suo deterioramento relativo]: da qualche generazione di driver della nvidia il powermizer non è attivo per la 8600m gt e infatti guardando con gpu-z il clock di gpu e vram era sempre costantemente al massimo, anche col profilo di risparmio e a batteria... e questo ovviamente faceva galoppare la batteria velocemente verso il fondo [sn tornato alle 3 ore d autonomia ^^] sia xkè la scheda video era sempre al massimo invece d venir scalata automaticamente quando non usata, sia xkè la ventola stava accesa molto + spesso dato il calore in + ke la skeda produceva [è anke molto + silenzioso ora] :rolleyes: :rolleyes:

risolto aggiungendo 3 o 4 voci d registro non facili da scovare su internet, se qualcuno nota lo stesso problema sarò felice d aiutare :stordita: :stordita: controllate se il clock della gpu v risulta sempre a 700 e passa o s riduce da solo
passa ste 3 o 4 stringhe k le metto :D :cool:...Grazie mille

Ps:
io direi di aggiungerle pure in prima pagina molto probabilmente nn sn l'unico a cui servono...

rab87
21-01-2009, 09:41
quindi io che io perso appena il 13% e ho l'xps da febbraio 2008 cosa dovrei dire, che sono un miracolato? :D
piccola precisazione: la prima volta che ho fatto caso a questa perdita di capacità è stato più o meno a settembre 2008, e da allora è rimasta sempre al valore di 51071 mWh di capacità massima, valore che non mi è dato di sapere quando si è stabilizzato.
il fatto è che la durata della batteria da 6 celle è sempre la stessa, è sempre tanta.... vado da poco meno di 2 ore a circa 3 ore a seconda del carico di lavoro e a distanza di mesi è sempre come le prime volte..
la mia batteria è una sanyo, possibile che sia l'unica voce fuori dal coro? qua mi sa che sono tutte sfigate le altre batterie.......:mbe:

edit: per un corretto uso delle batterie al litio seguite queste indicazioni
http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_litio-ione#Guida_al_prolungamento_della_vita_di_una_batteria_al_Li-Ion
potete fidarvi, e la mia batteria immortale ne è la dimostrazione ;) (anche quella del mio cellulare dura ancora oggi come 2 anni fa, una bomba.. e il cellulare lo uso mica poco eh)

anke la mia è una sanyo..... booh

rab87
21-01-2009, 09:51
passa ste 3 o 4 stringhe k le metto :D :cool:...Grazie mille

Ps:
io direi di aggiungerle pure in prima pagina molto probabilmente nn sn l'unico a cui servono...

sisi direi anch'io... xò vorrei capire prima xkè attivando il powermizer è ricomparso il problema dello schermo nero al ritorno dalla sospensione [in ogni caso mi sto riferendo ai forceware 185.20 presi da hwupgrade su 8600M GT]

in ogni caso per attivare la modalità risparmio massimo a batteria + adattativo se a corrente [qll che ho messo io] devi inserire questi dword in HKLM\System\CurrentControlSet\Control\Video\{scheda video}\0000 e 0001
[penso che essendo uguale il modello di vga il codice {scheda video} sia uguale x tutti, nel mio è {E021E810-B21F-4ADE-9926-4DA98C26EAC2}]:

PowerMizerEnable=0x1;
PerfLevelSrc=0x2233;
PowerMizerDefault=0x3;

in teoria dovrebbero già essere inseriti nel nv_disp.inf dei driver video, qualcuno che se ne intende di più saprà dire xkè no e come inserirli direttamente nell'inf...
a me così il clock di vram e gpu si scalano correttamente [controlla con gpu-z o nTune], ma mi è ritornato il problema dello sleep

risultati?

[cmq ci sono altre modalità di powermizer, vedi (si può linkare???) http://tutanhamon.com.ua/technovodstvo/NVIDIA-UNIX-driver/#power-saving] ;) sotto configuration examples

:: Marco ::
21-01-2009, 10:26
salve,
il pc non torna attivo dopo lo stand-by, anche semplicemente aprendo e chiudendo il coperchio... prima non ci faceva ora sempre

ho vista ultimate X64... suggerimenti?:help:

PiccoloGOKU
21-01-2009, 10:31
anke la mia è una sanyo..... booh

dipende anche da come la usi e da come la conservi....


salve,
il pc non torna attivo dopo lo stand-by, anche semplicemente aprendo e chiudendo il coperchio... prima non ci faceva ora sempre

ho vista ultimate X64... suggerimenti?:help:

per i problemi di ritorno dallo standby cambiate driver, è successo anche a me.
adesso ho quella release di driver scritti apposta per i notebook e non ho nulla di cui lamentarmi...

(master)
21-01-2009, 10:34
io se faccio FN+F3 non succede niente..... come mai?

:confused:

char6676
21-01-2009, 10:41
:confused:

hai installato i dell quickset ?

(master)
21-01-2009, 11:17
hai installato i dell quickset ?

boh :D

rab87
21-01-2009, 11:37
per i problemi di ritorno dallo standby cambiate driver, è successo anche a me.
adesso ho quella release di driver scritti apposta per i notebook e non ho nulla di cui lamentarmi...

mi diresti che versione e da dove li hai presi?
grzz :stordita:

PiccoloGOKU
21-01-2009, 11:42
http://www.nvidia.it/object/notebook_drivers_it.html
consiglio di creare un bel punto di ripristino prima di installarli, ho avuto problemi nell'installare altre release successivamente, tipo che non avevo più il pannello dei driver...
ho risolto il problema tenendo questi, infondo vanno bene!

alex4988
21-01-2009, 16:42
http://www.nvidia.it/object/notebook_drivers_it.html
consiglio di creare un bel punto di ripristino prima di installarli, ho avuto problemi nell'installare altre release successivamente, tipo che non avevo più il pannello dei driver...
ho risolto il problema tenendo questi, infondo vanno bene!
scusa ma altre versioni di driver ufficiali nvidia x i notebook nn ne hanno ancora fatte ne prima della 179.28 ne dopo...A quanto ne sò io è l'unica k è stata rilasciata ufficialmente da nvidia...
Mi sbaglio?molto probabilmente hai confuso i driver ufficiali moddati con i driver ufficiali x notebook e ricordo a tt che sono 2 cose totalmente diverse...

PS:
hai la firma fuori regolamento...max 3 righe

PiccoloGOKU
21-01-2009, 19:07
lo so benissimo che è l'unica release ufficiale per notebook, e infatti ho parlato di altre release in genere visto che finora ha sempre funzionato la storia di prendere dei driver per gpu desktop e utilizzare un inf moddato.
alla fine il risultato è lo stesso, stai tranquillo che non ho confuso niente ;)


ps grazie per la segnalazione della firma, utilizzando risoluzioni superiori a 1024 pixel di larghezza non me n'ero mai accorto

alex4988
21-01-2009, 22:13
lo so benissimo che è l'unica release ufficiale per notebook, e infatti ho parlato di altre release in genere visto che finora ha sempre funzionato la storia di prendere dei driver per gpu desktop e utilizzare un inf moddato.
alla fine il risultato è lo stesso, stai tranquillo che non ho confuso niente ;)


ps grazie per la segnalazione della firma, utilizzando risoluzioni superiori a 1024 pixel di larghezza non me n'ero mai accorto
una domanda io ora ho sotto i driver 179.28 moddati e nn quelli x notebook ufficiali nvidia secondo voi cambia molto?

manu84
21-01-2009, 22:31
apparte il fatto che tutto sto risparmio non lo vedo:
aprile dell'anno scorso ho comprato la stessa tua config a 1170€ (con la differenza che io ho 3GB di ram e hard disk 320GB 5400rpm)

Quale risparmio scusa? Ho semplicemente scritto che a quel prezzo trova notebook con componenti hardware migliori, direi che è innegabile.

Inciso: con quanti anni di garanzia l'avevi preso? io presi 4 anni di garanzia, il tutto a poco meno di 1200 euro

PiccoloGOKU
21-01-2009, 22:32
boh! prova anche gli altri e fai un confronto, no? :D

thewebsurfer
21-01-2009, 22:37
Quale risparmio scusa? Ho semplicemente scritto che a quel prezzo trova notebook con componenti hardware migliori, direi che è innegabile.

Inciso: con quanti anni di garanzia l'avevi preso? io presi 4 anni di garanzia, il tutto a poco meno di 1200 euro

ma infatti non ti stavo andando contro, stavo continuando il tuo discorso:)

3 anni di garanzia, poco dopo il mio acquisto misero l'offerta dei 4 anni al prezzo di 2

manu84
21-01-2009, 22:43
ma infatti non ti stavo andando contro, stavo continuando il tuo discorso:)

3 anni di garanzia, poco dopo il mio acquisto misero l'offerta dei 4 anni al prezzo di 2

Scusami non avevo capito :D
Comunque è proprio bello il nostro computerino :sofico:

(master)
22-01-2009, 01:14
hai installato i dell quickset ?

link?:)

arseniko3
22-01-2009, 08:56
Wireless AGN (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-6136LipDNytQOxO54EeQEnh1RxfgUhHz)
Driver WebCam Dell (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-7773t2huI2DzxFEKpc2KEApPCVlYKHxu)
SIGMATEL STAC 92XX C-Major HD Audio Driver (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-1573OHMgA5HDaPEhHiKrs5X796ZIv952)
TouchPad (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-3174R4DrVGs4TY06OlfVoVFzS3SsEYWI)
Controller 10/100 Ethernet (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-3885zcPplnJ3P9nrZKVGwbiAe0ACgSO4)
BlueTooth (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-5346ffjhIGClbr9DNJ4dMIBE3vugBIoP)
Dell QuickSet Application (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-90880jUvhi7D4zpWG9XdiIlQImPkRhOY)
Intel mobile Chipset driver (OS Tutti) (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-7069KnxS1FvoT45UJ39SuxaDrZxZT0Yr)
Memory Card Reader (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-9338UPrhMxi2qQ5J1E0By09akS1IxsQi)
Protector Suite (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-0066k9ikwsTdbKRqAVSJQDSFvIGd4Tqz)
Intel Matrix Storage Manager (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-0766SecmoWoz6FZf1u3RAWh3yv756CES)
Nvidia Driver 167.58 (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-1497C3yXHlo1YOHZrM6WFRRple4pg1mI)
7kim06wwATAtoSATA (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-2870EvNkiHGto8adzvgWKUkLICM57u8R)
Guida (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-4142acYzjrUvaPru5L57AEpQfIBHoKPA)
1530_A08 Aggiornamento Bios (http://plus.xdrive.com/media?p_id=XDPF-5834VrrM9GN0Eo6ci4eda9oYiKc7ja4w)



:sofico:

Salve,
sapete indicarmi dei link funzionanti per recuperare i driver per XP. Grazie.

nihavel
22-01-2009, 15:32
@arseniko3

Guarda quelli sono abbastanza vecchi e alcuni link a me non vanno più...
Ti posso consigliare questo pacchetto di driver: lo trovi QUI (http://dropbox.pehu.be/Udi_M1530_XP_Drivers.exe/)
Non sono aggiornati all'ultima versione però sono tutti molto stabili!
Io li ho tenuti per quasi un anno e non ho avuto nessun problema!
I driver grafici dovrebbero essere gli ultimi rilasciati dalla Dell e sono certificati...con questi driver ho giocato praticamente a tutto (COD4, WOW, Mercenaries2, Assasin's Creed, NWN2 etc. etc) e li ho usati con programmi CAD e mai nessun problema! Anche il risparmio energetico della scheda video fa un ottimo lavoro con questi driver...almeno è la mia impressione, di versioni di driver successivi ne ho provate diverse ma davano problemi e alla fine sono ritornato a questi... :stordita:
Per i singoli driver aggiornati ti lascio i link (quelli che ho trovato):


Chipset (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2800&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go!) o QUI (http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&releaseid=R166187&SystemID=INS_PNT_PM_1525&servicetag=&os=WW1&osl=en&deviceid=1134&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=27&fileid=224383)
Lettore Impronte (http://www.upek.com/support/downloads/drivers/windows.asp)
Sigmatel (http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&releaseid=R180044&SystemID=INS_PNT_PM_1525&servicetag=&os=WW1&osl=en&deviceid=8907&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=3&fileid=245332)
Touchpad (http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&releaseid=R180045&SystemID=INS_PNT_PM_1525&servicetag=&os=WW1&osl=en&deviceid=14029&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=17&fileid=245333)
Wireless (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?ProductID=2753&DwnldID=17156&lang=ita)



Per gli altri vedo appena posso se ho un backup da qualche parte...nel caso faccio un pacchetto e metto tutto online se serve a qualcuno!

smilzomail
22-01-2009, 16:27
Ciao a tutti.
I primi tempi in cui avevo il pc ho inavvertitamente disabilitato l'entrata per il microfono (non mi ricordo come).
Adesso avrei bisogno di utilizzarla nuovamente, al posto del mic interno del pc...
Qualcuno sa dove devo mettere le mani?
Grazie!

thewebsurfer
22-01-2009, 16:32
Ciao a tutti.
Adesso avrei bisogno di utilizzarla nuovamente, al posto del mic interno del pc...
Qualcuno sa dove devo mettere le mani?
Grazie!

ma xke esiste il mic interno??:stordita:

da pannello di controllo->sigmatel
credo che tu possa fare quello che vuoi

smilzomail
22-01-2009, 17:32
ma xke esiste il mic interno??:stordita:

da pannello di controllo->sigmatel
credo che tu possa fare quello che vuoi

Grazie!
Problema risolto

Per mic interno intendevo quello che c'è ai lati della webcam

thewebsurfer
22-01-2009, 18:03
Grazie!
Problema risolto

Per mic interno intendevo quello che c'è ai lati della webcam

si, non sapevo ci fosse il mic integrato..:fagiano:
ho provato xò e non registra..con Xp che impostazioni devo usare?

:: Marco ::
23-01-2009, 07:53
Salve,
sapete indicarmi dei link funzionanti per recuperare i driver per XP. Grazie.
support.dell.com :D

alex4988
23-01-2009, 23:39
sisi direi anch'io... xò vorrei capire prima xkè attivando il powermizer è ricomparso il problema dello schermo nero al ritorno dalla sospensione [in ogni caso mi sto riferendo ai forceware 185.20 presi da hwupgrade su 8600M GT]

in ogni caso per attivare la modalità risparmio massimo a batteria + adattativo se a corrente [qll che ho messo io] devi inserire questi dword in HKLM\System\CurrentControlSet\Control\Video\{scheda video}\0000 e 0001
[penso che essendo uguale il modello di vga il codice {scheda video} sia uguale x tutti, nel mio è {E021E810-B21F-4ADE-9926-4DA98C26EAC2}]:

PowerMizerEnable=0x1;
PerfLevelSrc=0x2233;
PowerMizerDefault=0x3;

in teoria dovrebbero già essere inseriti nel nv_disp.inf dei driver video, qualcuno che se ne intende di più saprà dire xkè no e come inserirli direttamente nell'inf...
a me così il clock di vram e gpu si scalano correttamente [controlla con gpu-z o nTune], ma mi è ritornato il problema dello sleep

risultati?

[cmq ci sono altre modalità di powermizer, vedi (si può linkare???) http://tutanhamon.com.ua/technovodstvo/NVIDIA-UNIX-driver/#power-saving] ;) sotto configuration examples
Ciao io ho provato a seguire la tua guida ma nn mi compare nel regedit(ovviamente una volta fatto tt il percorso)questa cartella:
{E021E810-B21F-4ADE-9926-4DA98C26EAC2}

al posto di questa ne ho altre 3 e tt e 3 con sottocartelle uguali contenenti rispettivamente la cartella video e altre 2 cartelle...Sapresti darmi una mano o la guida da dove hai preso queste stringhe?

Grazie

rab87
24-01-2009, 11:35
Ciao io ho provato a seguire la tua guida ma nn mi compare nel regedit(ovviamente una volta fatto tt il percorso)questa cartella:
{E021E810-B21F-4ADE-9926-4DA98C26EAC2}

al posto di questa ne ho altre 3 e tt e 3 con sottocartelle uguali contenenti rispettivamente la cartella video e altre 2 cartelle...Sapresti darmi una mano o la guida da dove hai preso queste stringhe?

Grazie

prova a googolare su un programmino ke si kiama PowerMizer Switch, che se con i driver è tutto ok, dovrebbe permetterti di attivarlo con qualche semplice click... il problema è che se nn trova quelle chiavi non funziona

la chiave della scheda video la riconosci perchè nelle sottochiavi 0000 e 0001 deve avere il dword chiamato driverdesc che nel valore ha "nvidia geforce 8600m gt"... prova a darci un occhio [per ora mi sono arreso ai 179.28 ufficiali nvidia ma sono beta, e con questi mi da problemi il ritorno dall'ibernazione :( , oltre che andare meno come prestazioni, penso... nn so + cosa mettere.....] e guarda se ti da problemi con sospensione/ibernazione e se effettivamente ti scala i clock quando nn usati :rolleyes:

alex4988
24-01-2009, 14:29
prova a googolare su un programmino ke si kiama PowerMizer Switch, che se con i driver è tutto ok, dovrebbe permetterti di attivarlo con qualche semplice click... il problema è che se nn trova quelle chiavi non funziona

la chiave della scheda video la riconosci perchè nelle sottochiavi 0000 e 0001 deve avere il dword chiamato driverdesc che nel valore ha "nvidia geforce 8600m gt"... prova a darci un occhio [per ora mi sono arreso ai 179.28 ufficiali nvidia ma sono beta, e con questi mi da problemi il ritorno dall'ibernazione :( , oltre che andare meno come prestazioni, penso... nn so + cosa mettere.....] e guarda se ti da problemi con sospensione/ibernazione e se effettivamente ti scala i clock quando nn usati :rolleyes:
tengo i miei 179.28 moddati k come detto più volte sono i più stabili k ho provati...0 problemi...a parte ilpowermizer...

edit:
il programmino nn funziona x nnt uffa...

rab87
24-01-2009, 20:37
tengo i miei 179.28 moddati k come detto più volte sono i più stabili k ho provati...0 problemi...a parte ilpowermizer...

edit:
il programmino nn funziona x nnt uffa...

se sn gli stessi che ho su io il powermizer è già attivo di suo, controlla i clock :confused:

ti danno problemi ibernazione/sospensione?

alex4988
25-01-2009, 22:54
se sn gli stessi che ho su io il powermizer è già attivo di suo, controlla i clock :confused:

ti danno problemi ibernazione/sospensione?
sulla sospensione no sull'ibernazione mai provati...Io avevo capito k avevi su i driver nvidia x i notebook e nn i driver 179.28 x desktop moddati a laptop...cmq sia powermizer nn mi funge...

LK_Gandalf_
25-01-2009, 23:31
Allora, oggi ho formattato installando i 3 sistemi operativi come già fatto altre volte installando xp, vista e kubuntu 8.10 (in questo ordine). L'unica differenza rispetto alle altre volte è che ho installato il grub non nel hd0 (MBR), ma nel hd0,7 che dovrebbe essere la partizione di linux. Questo perchè il media direct altrimenti dà problemi, così si dice.

Ora: il grub non mi appare, ma solo il bootloader di Vista che riconosce solo Xp e vista. Cerco di aggiungere linux utilizzando easyBCD, ma non c'è niente da fare.
L'ideale sarebbe poter far andare il grub come primo ed unico bootloader (come ho fatto finora ma installando grub su hd0), ma non riesco a capire come fare senza installarlo sul MBR!
Qualcuno ha una soluzione? va bene anche utilizzare solo il bootloader di vista per tutti e 3 i sistemi, pazienza niente Grub.
Grazie :(

P.S. Ho seguito la vecchia guida (che funzionava alla grande) con l'unica variante di installare il Grub non nel MBR. Evidentemente è bastato questo a rendere il tutto complicato. Se riesco a risolvere col vostro aiuto aggiornerò la guida.

thewebsurfer
26-01-2009, 00:52
...


non so dirti se ci sono problemi di convivenza tra mediadirect e linux in quanto mediadirect l'ho piallato subito...
ma da quello che so il fatto di installare il grub nella partizione di linux serve solo quando vuoi mettere windows sul tasto accensione e linux sul tasto casetta:)

LK_Gandalf_
26-01-2009, 10:03
ah questa sarebbe una buona notizia! In effetti anche sul forum di linux mi dicono che se il grub non è sul MBR non partirà. Ma mi chiedo a questo punto se non è possibile far partire linux dal bootloader di vista, per ora mi esce solo una voce e se clicco arrivo alla console di grub...

turyddu
26-01-2009, 11:03
Salve, è un anno che non scrivo... mi sono perso qualche cosa? io nel frattempo, qualche mese fa ho formattato e installato Opensuse dul Tasto MD e rimesso Vista pulito... La mia storia? è che a dicembre per la prima volta lascio il computer a casa fermo 10 giorni e al ritorno, la batteria è morta, linux mi dice capacità di carica 47%, tantè che non basta neanche per un avvio, e tra l'altro scopro che non è coperta dai danni accidentali... in quest'ultimo anno sono rimasto con la tastiera gonfia nel mezzo e il fatto che i microfoni frusciano random...

adrian85
26-01-2009, 11:56
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi una cosa:a voi il coperchio del portatile se chiuso e messo il pc in verticale balla un po?ho paura che al mio si siano un po svitati i bulloni...nel caso qualcuno sa come posso fare?

(master)
26-01-2009, 12:43
secondi voi, un LCD a 60hz è diverso rispetto ad uno a 63hz ? si nota la differenza in qualcosa?

adesso ho un LPL0301 60hz (1280x800 WXGA) e ho chiamato per la sostituzione.

è troppo chiaro. e in basso a destra quando guardi per esempio un film, nella parte nera si nota l'angolo non illuminato.

ho paura che a 60hz i giochi scattano nelle immagini in alcuni punti rispetto a 63hz, boh.

kliffoth
26-01-2009, 17:11
secondi voi, un LCD a 60hz è diverso rispetto ad uno a 63hz ? si nota la differenza in qualcosa?

adesso ho un LPL0301 60hz (1280x800 WXGA) e ho chiamato per la sostituzione.

è troppo chiaro. e in basso a destra quando guardi per esempio un film, nella parte nera si nota l'angolo non illuminato.

ho paura che a 60hz i giochi scattano nelle immagini in alcuni punti rispetto a 63hz, boh.

Cioe' tu stai cambiando un LG?????????

scurirlo non puoi?
e te lo cambiano?
e perche' a me no?
io penso di non poter avere peggio del mio Samsung

labodj
26-01-2009, 20:17
secondi voi, un LCD a 60hz è diverso rispetto ad uno a 63hz ? si nota la differenza in qualcosa?

adesso ho un LPL0301 60hz (1280x800 WXGA) e ho chiamato per la sostituzione.

è troppo chiaro. e in basso a destra quando guardi per esempio un film, nella parte nera si nota l'angolo non illuminato.

ho paura che a 60hz i giochi scattano nelle immagini in alcuni punti rispetto a 63hz, boh.

è da malati farsi cambiare un lg...basta scurirlo..gli hz non contano

thewebsurfer
26-01-2009, 20:24
apparte tutta l'assurdità della questione, ma quale pannello del 1530 ha refresh a 63hz?

Ikozzo
26-01-2009, 22:37
apparte tutta l'assurdità della questione, ma quale pannello del 1530 ha refresh a 63hz?

Il mio orribile Samsung segna 63hz :)

(master)
27-01-2009, 02:02
è da malati farsi cambiare un lg...basta scurirlo..gli hz non contano

ho provato a scurirlo con il pannello di controllo nVidia, ma ad ogni riavvio torna alla normalità anche se nel pannello è settato come dicevo io.

e poi mi da fastidio l'angolo nero in basso a destra quando guardi un film.

kliffoth
27-01-2009, 07:30
Il mio orribile Samsung segna 63hz :)

Il mio altrettanto orribile Samsung segna 60.

Io vado dal desktop e sia il "personalize" sia l'nvidia control panel mi segnalano 60...però ho il monitor 1440x900

turyddu
27-01-2009, 11:16
Salve, è un anno che non scrivo... mi sono perso qualche cosa? io nel frattempo, qualche mese fa ho formattato e installato Opensuse dul Tasto MD e rimesso Vista pulito... La mia storia? è che a dicembre per la prima volta lascio il computer a casa fermo 10 giorni e al ritorno, la batteria è morta, linux mi dice capacità di carica 47%, tantè che non basta neanche per un avvio, e tra l'altro scopro che non è coperta dai danni accidentali... in quest'ultimo anno sono rimasto con la tastiera gonfia nel mezzo e il fatto che i microfoni frusciano random...

Oggi è venuto il tecnico a casa mia... ieri l'ho chiamto lo stesso l'assistenza, per far presente il problema alla batteria e dirgli sti difettucci... in meno di mezz'ora TUTTO dico tutto risolto in garanzia... le battere sono garantite un anno, non si doveva deteriorare in così poco tempo, i microfoni sono stati sostituiti, e ora vanno bene, la tastiera, l'ha cambiata, ma il problema era di un filo messo un po' male... che dire, appena è uscito il tecnico ho mandato la mail per l'estensione di garanzia, lui mi ha confermato che ste schede video Friggono Facilmente!!!

zanna21
27-01-2009, 11:45
é possibile sostituire la scheda video del notebook? oppure bisognerebbe cambiare tutta la scheda madre?

grazie

buziobello
27-01-2009, 13:54
Oggi è venuto il tecnico anche a casa mia per sostituirmi l'hard disk coon il cuscinetto rotto (faceva click ogni 30 secondi, credo che avrebbe avuto vita breve). Il tecnico è stato cortesissimo (tra l'altro era anche simpatico) ed ha fatto il tutto in 5 minuti

Beh, quando è andato via ho scoperto 2 cose:

1) il vecchio modello era un toshiba da 250Gb :doh:

2) il nuovo un western digital da 320Gb !!!!!!! :sofico:


capita spesso che si sbaglino in questa maniera? Cmq stavo quasi per chiamarlo ma era passato ormai troppo tempo :sofico:

mii che culo, una volta ogni tanto :D :D

thewebsurfer
27-01-2009, 14:09
...

entrambi sono a 5400rpm vero?
sappi che il wd 320GB fa molto più casino del toshiba 320GB, io l'ho avuto per un pò e oltre ad essere un pò più lento faceva talmente casino che la scrivania vibrava un pò:Prrr: tiè:Prrr:

scherzo eh;)

(master)
27-01-2009, 14:14
Oggi è venuto il tecnico anche a casa mia per sostituirmi l'hard disk coon il cuscinetto rotto (faceva click ogni 30 secondi, credo che avrebbe avuto vita breve). Il tecnico è stato cortesissimo (tra l'altro era anche simpatico) ed ha fatto il tutto in 5 minuti

Beh, quando è andato via ho scoperto 2 cose:

1) il vecchio modello era un toshiba da 250Gb :doh:

2) il nuovo un western digital da 320Gb !!!!!!! :sofico:


capita spesso che si sbaglino in questa maniera? Cmq stavo quasi per chiamarlo ma era passato ormai troppo tempo :sofico:

mii che culo, una volta ogni tanto :D :D


dio bo adesso mi hai messo la paranoia pure dell'hard disk! spiega bene sto rumore che se no qui andiamo tutti in fotta da hard drive.:help: :doh:

buziobello
27-01-2009, 14:33
@thewebsurfer: il rumore è lo stesso :Prrr: (anche il precedente era a 5400 rpm). Però che vada più lento non so, windows seven mi da un punteggio di 5.4 all'Hd, quando con il precedente era 2 (anche se temo perchè stava rompendosi). Cmq a 70 Gb "aggratise" io non ci sputo sopra :sofico:

@(master): semplice. Diciamo un mesetto fa ho cominciato a sentire uno strano rumore proveniente dall'HD. Era direi un "drrr, click!" :sofico: distinto (simile a quello dei maxtor :Prrr: ). Succedeva in maniera random durante l'uso oppure ogniqualvolta riavviavo il pc. Lì per lì non ci ho fatto molto caso, però ho cominciato a preoccuparmi. Infatti la settimana scorsa è successo il patatrac: partizione windows che andava a rallentatore, stesso rumore che si sentiva ogni 10 secondi, pc inutilizzabile. Usando i tool di diagnostica dell è saltato fuori il codice di errore 0F00:xxxx seguito da un altro numero di 4 cifre che adesso ho perso di vista ed un messaggio ulteriore.

Chiamato l'assistenza ieri, sentenza: HD rotto. Oggi è arrivato il tecnico :)

(master)
27-01-2009, 14:51
dove trovo i tool di diagnostica dell e i dell quickset? link?

buziobello
27-01-2009, 15:19
I tool ce li hai nel cd nero dei driver, dovrebbe esserci anche il quickset, che in caso ti puoi comunque scaricare dal sito della dell :)

buziobello
27-01-2009, 16:33
é possibile sostituire la scheda video del notebook? oppure bisognerebbe cambiare tutta la scheda madre?

grazie

Sostituirla con un altro modello non penso, ti fanno solo la sostituzione in garanzia con un modello uguale

Ikozzo
27-01-2009, 17:09
Il mio altrettanto orribile Samsung segna 60.

Io vado dal desktop e sia il "personalize" sia l'nvidia control panel mi segnalano 60...però ho il monitor 1440x900

Il mio è il fratello minore, 1280.

é possibile sostituire la scheda video del notebook? oppure bisognerebbe cambiare tutta la scheda madre?

grazie

No, dovresti cambiare la scheda madre perchè il chip è saldato lì.

adrian85
28-01-2009, 08:44
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi una cosa:a voi il coperchio del portatile se chiuso e messo il pc in verticale balla un po?ho paura che al mio si siano un po svitati i bulloni...nel caso qualcuno sa come posso fare?

nessuno mi riesce ad aiutare??:mc: :mc:

turyddu
28-01-2009, 13:49
é possibile sostituire la scheda video del notebook? oppure bisognerebbe cambiare tutta la scheda madre?

grazie

tutta scheda madre! estendete le garanzie!

Adrian 85, chiamali, te lo vengon a sistemare loro...

thewebsurfer
28-01-2009, 13:58
nessuno mi riesce ad aiutare??:mc: :mc:

non ci sono bulloni da avvitare, le cerniere si consumano su tutti i portatili
e se messo in verticale intendi che, diciamo, si apre di qualche millimetro il coperchio è normale

PiccoloGOKU
28-01-2009, 14:02
ragà tra 24 giorni scade la garanzia di un anno del mio xps, stavo pensando di estenderla perchè è un bel portatile e vorrei che mi tenga compagnia per qualche altro anno...
ho visto che nel mio profilo su dell.it c'è un apposito form per la richiesta di estensione della garanzia, vado tranquillo da lì?
e sapete dirmi un po' di prezzi? non li trovo da nessuna parte........:stordita:

Ikozzo
28-01-2009, 14:06
ragà tra 24 giorni scade la garanzia di un anno del mio xps, stavo pensando di estenderla perchè è un bel portatile e vorrei che mi tenga compagnia per qualche altro anno...
ho visto che nel mio profilo su dell.it c'è un apposito form per la richiesta di estensione della garanzia, vado tranquillo da lì?
e sapete dirmi un po' di prezzi? non li trovo da nessuna parte........:stordita:

Scrivi da lì, ti arriva un'offerta da parte loro.
Come al solito non esistono prezzi fissi :)

PiccoloGOKU
28-01-2009, 14:08
grazie per l'info :)

allora provvedo subito a inoltrare la richiesta, spero di avere una buona offerta!

(master)
28-01-2009, 14:26
coloro che hanno l'LPL0301 notano per caso che il bordo nero a destra è + piccolo rispetto a quello a sinistra?

OutOfMind
28-01-2009, 20:24
Ragazzi ho un problemino con la WiFi, in pratica oggi ho installato il router wireless, ma quando accendo la wireless del pc tramite il bottoncino, nn si attiva e nn capisco il xkè, ho provato a riavviare il pc, a reinstallare i driver della scheda ma niente, faccio la diagnostica con il tools della intel e la prima voce test hardware fallisce dicendo ke la scheda wireless è disattivata o non installata, qualcuno sa dirmi come risolvere.

Grazie

cacchione
28-01-2009, 20:41
Ragazzi ho un problemino con la WiFi..

si illumina l' indicatore luminoso blu a sinistra del pulsante di accensione? se no prova a controllare se non è disattivata da bios (F2 all' avvio, poi cerca le opzioni wireless)

OutOfMind
28-01-2009, 21:15
si illumina l' indicatore luminoso blu a sinistra del pulsante di accensione? se no prova a controllare se non è disattivata da bios (F2 all' avvio, poi cerca le opzioni wireless)

Gli indicatori blu sono entrambi accesi mentre da bios è abilitata............

alessio70
29-01-2009, 04:40
Salve a tutti da qualche mese sono il felicissimo possessore di questo notebook, grazie a questo tread avete risposto, anche se indirettamente, ad ogni mio quesito. Ora però devo sottoporre a voi sommi guru dell'informatica una domanda a cui non ho trovato risposata. Ho installato uno di quei gadget di Vista per monitorare l'hardware, tutto ok, ma noto che il sistema non utilizza mai più di 2GB di RAM dei 4GB disponibili. Ho installato il bios A12, ho provato altri hardware monitor, ho settato il portatile su"prestazioni elevate, ma non riesco proprio a trovare una spiegazione a tutto ciò.
Grazie a tutti per la disponibilità

manu84
29-01-2009, 07:46
Salve a tutti da qualche mese sono il felicissimo possessore di questo notebook, grazie a questo tread avete risposto, anche se indirettamente, ad ogni mio quesito. Ora però devo sottoporre a voi sommi guru dell'informatica una domanda a cui non ho trovato risposata. Ho installato uno di quei gadget di Vista per monitorare l'hardware, tutto ok, ma noto che il sistema non utilizza mai più di 2GB di RAM dei 4GB disponibili. Ho installato il bios A12, ho provato altri hardware monitor, ho settato il portatile su"prestazioni elevate, ma non riesco proprio a trovare una spiegazione a tutto ciò.
Grazie a tutti per la disponibilità


Ma di ram quanta ne riconosce?

kliffoth
29-01-2009, 08:57
ragà tra 24 giorni scade la garanzia di un anno del mio xps, stavo pensando di estenderla perchè è un bel portatile e vorrei che mi tenga compagnia per qualche altro anno...
ho visto che nel mio profilo su dell.it c'è un apposito form per la richiesta di estensione della garanzia, vado tranquillo da lì?
e sapete dirmi un po' di prezzi? non li trovo da nessuna parte........:stordita:

Uh ...mi dici come hai creato il profilo...tempo fa io feci qualcosa ma non mi e' mai arrivata una ceppa, anche dopo l'acquisto (telefonico pero').

kliffoth
29-01-2009, 09:00
Salve a tutti da qualche mese sono il felicissimo possessore di questo notebook, grazie a questo tread avete risposto, anche se indirettamente, ad ogni mio quesito. Ora però devo sottoporre a voi sommi guru dell'informatica una domanda a cui non ho trovato risposata. Ho installato uno di quei gadget di Vista per monitorare l'hardware, tutto ok, ma noto che il sistema non utilizza mai più di 2GB di RAM dei 4GB disponibili. Ho installato il bios A12, ho provato altri hardware monitor, ho settato il portatile su"prestazioni elevate, ma non riesco proprio a trovare una spiegazione a tutto ciò.
Grazie a tutti per la disponibilità

Scusa e quale e' il problema??
Si vede che non gli serve (ammesso che li veda pero')

Tutti a lamentarsi della ram (che poi oggi se anche un processo si frega 50 MB chi se ne importa?) e tu ti preoccupi del contrario?

cacchione
29-01-2009, 10:36
Uh ...mi dici come hai creato il profilo...tempo fa io feci qualcosa ma non mi e' mai arrivata una ceppa, anche dopo l'acquisto (telefonico pero').

Anche io l' ho compilato ma non ho avuto alcuna proposta, ho dovuto telefonare per farmene fare una.
Mi hanno offerto 140 euro per 3 anni di estensione (4 totali) alla garanzia premium, a qualcuno hanno proposto di meglio?
C'è da dire che, anche considerando la tipologia di garanzia, è davvero conveniente.

OutOfMind
29-01-2009, 11:24
Ragazzi ho un problemino con la WiFi, in pratica oggi ho installato il router wireless, ma quando accendo la wireless del pc tramite il bottoncino, nn si attiva e nn capisco il xkè, ho provato a riavviare il pc, a reinstallare i driver della scheda ma niente, faccio la diagnostica con il tools della intel e la prima voce test hardware fallisce dicendo ke la scheda wireless è disattivata o non installata, qualcuno sa dirmi come risolvere.

Grazie

Nessun suggerimento a riguardo?

labodj
29-01-2009, 16:39
oggin non avevo che fare e ho smontato il mio gioiellino dalla testa ai piedi... l'ho esploso tutto e l'ho rimontato... ho pulito tutto (touch pad , il dentro del monitor, il dentro dell'unità ottica) e ho ricambiato pasta termica...vediamo un po come va la bestiola...

cacchione
29-01-2009, 17:51
oggin non avevo che fare e ho smontato il mio gioiellino dalla testa ai piedi...
potevi fare delle foto anche!! facci sapere come va con le temperature e la ventola :)
C'era molta polvere?

labodj
29-01-2009, 21:54
potevi fare delle foto anche!! facci sapere come va con le temperature e la ventola :)
C'era molta polvere?

No anzi...pensavo peggio in effetti..!!Per le foto me ne sono dimenticato... il fatto è che volevo risolvere un problemino al lettore dvd... quando inserisco un disco e piego il portatile, magari per spostarlo il disco gratta quando gira e si rovina... però mi sa che gli ho fatto poco... ho pulito un po' di polvere da dentro il lettore..ma non era moltissima perchè ci sono delle spugnettine che la trattengono all'entrata del disco... e poi niente volevo solo vedere come era fatto...comunque se volete una guida per smontarlo (che io non ho seguito e ce l'ho fatta lo stesso) basta scaricarla da questo link (http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/xpsM1530/en/SM/HawkeSM0_H.zip) (è il manuale di servizio).

alla fine bisogna stare attenti solo a non confondere i vsari tipi di viti...in tutto ce ne sono 5...ed è semplice riconoscerle una dall'altra per lunghezza e forma.

la qualità costruttiva mi è sembrata ottima...

Ho tenuto acceso 10 minuti cpuz in uso internet e openoffice... il pc è sulle mie gambe

le temperature sono le seguenti messe in corrente minima e massima

ACPI 44 44 55
Core 1 & 2 35 34 51
Gpu 62 57 70
Hd 35 34 35

Penso che la pasta termica si debba stabilizzare... e ci vorrà una settimanina buona.. visto che lo tengo acceso circa 8-9 ore al giorno...

se avete domande non esitate

PiccoloGOKU
30-01-2009, 18:07
Anche io l' ho compilato ma non ho avuto alcuna proposta, ho dovuto telefonare per farmene fare una.
Mi hanno offerto 140 euro per 3 anni di estensione (4 totali) alla garanzia premium, a qualcuno hanno proposto di meglio?
C'è da dire che, anche considerando la tipologia di garanzia, è davvero conveniente.

mmmm allora mi sa che dovrò fare una telefonata appena mi libero un po'...
140 euro per tre anni di estensione non so che dirti, non ho un metro di paragone per giudicare se è tanto o è poco.. penso che punterò anche io ad altri tre anni così nel frattempo non mi faccio venir voglia di cambiare pc per capriccio....... :D :Prrr:

cacchione
30-01-2009, 20:58
rivolto a tutti: scrivete sul forum l' offerta più bassa che vi fanno per l' estensione di 2 e di 3 anni! :)

gianluca-1986
30-01-2009, 21:28
la famosa da 3 anni premium a 120€ l'aveva fatta a me una commerciale di fiducia...
ora che ci sono i nuovi xps secondo me si riesce ad arrivare sotto i 100...
ovvio che se avete comprato solo un pc da loro lo sconto che vi fanno è pari a zero ;)

LK_Gandalf_
31-01-2009, 10:37
Oggi è venuto il tecnico a casa mia... ieri l'ho chiamto lo stesso l'assistenza, per far presente il problema alla batteria e dirgli sti difettucci... in meno di mezz'ora TUTTO dico tutto risolto in garanzia...

Quando si parlava del valore aggiunto dei Dell rispetto ai concorrenti di mercato :D
Visto che ultimamente si parla di garanzie, intanto non esiste un listino fisso io chiesi se esistevano confronti etc prima di prendere l'xps e nessuno ne sapeva qualcosa.
Visto che ci siamo possiamo crearcelo noi facendo uno schemino sul wiki http://xps1530.wikispaces.com/Assistenza_Garanzia_Dell :) ho già aperto due-tre topic, tra cui quello in cui possiamo riportare le offerte pottenute dai vari utenti, per avere un'idea.

Io ho cercato le info riguardo HP.
Tipi di assistenza HP:
https://h40039.www4.hp.com/wtyext/newInformation.do
Prezzi HP (IVA ESCLUSA)
https://h40039.www4.hp.com/wtyext/priceTableList.do
Mi sembra che siano già più care di Dell, e poi i 7 giorni...si, io non so se fidarmi.

Aggiungo io una domanda: Io ho già una garanzia a 3 anni, premium. Mettiamo che dopo 2 anni l'hard disk inizia a fare rumori sospetti e perde qualche settore, oppure che il lettore cd non legge più bene, la lente forse si opacizza, etc...
diciamo che questi sono problemi dovuti all'usura: la garanzia li copre?

thewebsurfer
31-01-2009, 19:48
ho cambiato (giusto per curiosità:stordita: ) tramite rivatuner il riconoscimento della 8600gt in 8600gts..
qualcuno sa dirmi che cosa comporta in termini di prestazioni?:)

sephiroth_85
31-01-2009, 22:32
il Teac DVW28slc

è sata o ata come lettore???

adrian85
01-02-2009, 11:01
ciao a tutti,
ho alcuni problemi con la scheda video,mentre gioco a pes, e quindi non un gioco ultra pesante,a volte si blacca tutto e mi dice che si è verificato un errore ai driver o ancora altre volte mi va a scatti...il problema è nella gpu o nei driver?di driver io ho installati quelli di partenza,ossia i 7.15.11.7431....aspetto consiglie dai super esperti :D :D

cicerone5
01-02-2009, 11:46
Ragazzi sapete se c'è un modo per tornare a una versione di bios precedente.
Ho aggiornato alla A12 con il risultato che la ventola si aziona molte più volte di prima. Cosa fastidiosa. Mi sapete aiutare?

adrian85
01-02-2009, 11:51
Ragazzi sapete se c'è un modo per tornare a una versione di bios precedente.
Ho aggiornato alla A12 con il risultato che la ventola si aziona molte più volte di prima. Cosa fastidiosa. Mi sapete aiutare?

basta semplicemente installare un altra versione....quella attuale si toglie da sola...:cool:

cicerone5
01-02-2009, 11:53
basta semplicemente installare un altra versione....quella attuale si toglie da sola...:cool:

Ti ringrazio, pensavo fosse più complicato. Qualcun altro ha avuto questo problema? O sapete quale versione di bios sia meglio tenere?

adrian85
01-02-2009, 13:11
Ti ringrazio, pensavo fosse più complicato. Qualcun altro ha avuto questo problema? O sapete quale versione di bios sia meglio tenere?

quasi tutti hanno avuto questo problema...se ne è discusso molto...io ora ho la A08

sephiroth_85
01-02-2009, 13:29
nessuno sa dirmi sul lettore? se è ata o sata ?

(master)
02-02-2009, 02:06
A12

kliffoth
02-02-2009, 10:54
A 08

e' l'ultima versione prima dell'introduzione delle modifiche alla velocita' di rotazione della ventola

sephiroth_85
02-02-2009, 11:28
nessuno sa dirmi sul lettore? se è ata o sata ?

nessuno che lo ha smontato? cliffon? gianluca?

adrian85
02-02-2009, 11:38
ciao a tutti,
ho alcuni problemi con la scheda video,mentre gioco a pes, e quindi non un gioco ultra pesante,a volte si blacca tutto e mi dice che si è verificato un errore ai driver o ancora altre volte mi va a scatti...il problema è nella gpu o nei driver?di driver io ho installati quelli di partenza,ossia i 7.15.11.7431....aspetto consiglie dai super esperti :D :D

ripropongo la mia domanda....:mc:

gianluca-1986
02-02-2009, 14:06
nessuno che lo ha smontato? cliffon? gianluca?

azz ti è andata male!!!!
il dvd penso sia l'unica cosa che non avevo toccato sul mio!

ma con qualche tool tipo sisoft sandra non si riesce a capire che interfaccia ha?

sephiroth_85
02-02-2009, 20:23
azz ti è andata male!!!!
il dvd penso sia l'unica cosa che non avevo toccato sul mio!

ma con qualche tool tipo sisoft sandra non si riesce a capire che interfaccia ha?

ti dico la verità non ho provato XDXD xke son connesso con un cellulare ultimamente.

thewebsurfer
02-02-2009, 20:35
ma con qualche tool tipo sisoft sandra non si riesce a capire che interfaccia ha?

avevo pensato lo stesso, ma mi sembrava troppo banale la proposta..

e invece tu non avevi neanche provato:doh: :stordita:

sephiroth_85
02-02-2009, 20:42
qualcuno puo farlo gentilmente x me? se avete ancora xps1530? spero solo che sia sata.

quanto è grande sandra? xke ho wind 500 mega e me ne sono rimasti solo 200 per altri 15 giorni.

Uther Pendragon®
03-02-2009, 17:10
cortesemente, qualcuno ha da consigliare dei driver video prestazionali con World of Warcraft per il nostro XPS 1530, xchè quelli attuali che sono gli ultimi Dell non sono un granchè.

thx

sephiroth_85
03-02-2009, 21:11
come lo abilito l'hdmi se collego direttamente non funge

tramite fn+f8 non va

in vga si e hdmi no ;_,

Girasole84
04-02-2009, 10:12
Ciao

Volevo sapere se qualcuno ha installato qualche versione recente di driver per GPU moddati.

io sono fermo alla 181.00 ma non mi convincono piu di tanto.

per giocare a GTA4 quali sono i migliori?


grazie

thewebsurfer
04-02-2009, 10:22
qualcuno puo farlo gentilmente x me? se avete ancora xps1530? spero solo che sia sata.

quanto è grande sandra? xke ho wind 500 mega e me ne sono rimasti solo 200 per altri 15 giorni.

mi sembra di capire che sia pata
http://www.teac.com/resources/pdf/dv-w28slc/DV-W28SLC_eletter.pdf

giannimesa
04-02-2009, 10:38
ciao ragazzi, domandina veloce veloce:

ho l'xps 1530 con la 8600gt.
Quando guardo un DVD dopo circa un minuto di visualizzazione inizio a sentire e vedere a scatti. Provato con più lettori sotto windows vista.
Su ubuntu invece nessun problema: tutto fluido.

A parte che non è un problema perché sono passato quasi totalmente a Linux, avete idea di che possa essere? Centra il nostro XPS oppure Vista? oppure la combinazione dei due? Grazie.

:D

Fabryce
04-02-2009, 15:40
ciao ragazzi, domandina veloce veloce:

ho l'xps 1530 con la 8600gt.
Quando guardo un DVD dopo circa un minuto di visualizzazione inizio a sentire e vedere a scatti. Provato con più lettori sotto windows vista.
Su ubuntu invece nessun problema: tutto fluido.

A parte che non è un problema perché sono passato quasi totalmente a Linux, avete idea di che possa essere? Centra il nostro XPS oppure Vista? oppure la combinazione dei due? Grazie.

:D

Si lo faceva anche a me.. probabilmente è colpa di Vista e sk audio.. su xp bastava togliere l'accelerazione audio.. vista non ce l'ha questa possibilità :(

Staranamente adesso non me lo fa più... :asd:

(master)
04-02-2009, 18:02
ma cosa serve quel tasto vicino all'accensione del WIFI? mi è sembrato una volta di vederlo illuminato, boh......
se lo spingo nn succede niente...

PiccoloGOKU
04-02-2009, 19:15
ma cosa serve quel tasto vicino all'accensione del WIFI? mi è sembrato una volta di vederlo illuminato, boh......
se lo spingo nn succede niente...

insieme all'XPS hai avuto un libretto di istruzioni cartaceo?
non ce l'ho con te in particolare e non voglio fare lo stronzo di turno, però questo sarebbe un thread tecnico e la maggior parte delle domande che mi capita di leggere sono frutto della pigrizia degli utenti che non si scomodano manco a fare una banale ricerca prima di postare....

comunque si tratta del WiFi Catcher, serve per rilevare anche a pc spento la presenza di reti wireless...

saluti... :rolleyes:

thewebsurfer
04-02-2009, 19:49
insieme all'XPS hai avuto un libretto di istruzioni cartaceo?
non ce l'ho con te in particolare e non voglio fare lo stronzo di turno, però questo sarebbe un thread tecnico e la maggior parte delle domande che mi capita di leggere sono frutto della pigrizia degli utenti che non si scomodano manco a fare una banale ricerca prima di postare....

comunque si tratta del WiFi Catcher, serve per rilevare anche a pc spento la presenza di reti wireless...

saluti... :rolleyes:

condivido il discorso di goku..

@master ma cmq ti rispondo:)
se non sbaglio anche il wifi catcher fa parte di Dell Quickset...l'hai installato?

alex4988
04-02-2009, 21:26
visto che siete in vena di dire il libro cartaceo mi ci metto io e vi chiedo avete presente la batteria? quando la togliete c'è una fessura per inserire un qualcosa di simile alle sim dei cellulari...Vorrei sapere esattamente cosa serve quello slot...

sephiroth_85
04-02-2009, 21:47
visto che siete in vena di dire il libro cartaceo mi ci metto io e vi chiedo avete presente la batteria? quando la togliete c'è una fessura per inserire un qualcosa di simile alle sim dei cellulari...Vorrei sapere esattamente cosa serve quello slot...


serve per la sim dei cellulari... se metti modulo x collegarti ad internet puoi sfruttare quella senno non serve a nulla cosi com'è ... c'e scritto sul libretto cartaceo

xwang
04-02-2009, 23:15
Salve a tutti,
sto cercando un sostituto del mio attuale notebook e non vorrei spendere molto di più di 800€. Attualmente il dell 1530 è il primo della lista e vorrei conferme da chi lo usa con linux circa la compatibilità. Da tutti, inoltre, gradirei un parere sul notebook (qualità , componenti, rumore, calore, schermo). Leggere tutto il thread è un po' impegnativo. Secondo voi vale la pena acquistarlo o conviene puntare su altri notebook (se non sbaglio sono usciti alcuni con bus a 1066 Mhz)? Il suono come è (il mio m30 ha le casse harman/kardon)? Gli schermi vanno ancora a c**o (come qualità dell'immagine) o Dell si è decisa a standardizzare le forniture verso l'alto (prenderei lo schermo 1280x800)? Qualcuno mi può dire se tra le risoluzioni supportate dallo schermo 1280x800 c'è la 640x480 (anche sotto linux)?
La sostituzione di ram e hard disk si fa da sotto o bisogna smontare la tastiera?
Grazie,
Xwang

LK_Gandalf_
04-02-2009, 23:38
Salve a tutti,
sto cercando un sostituto del mio attuale notebook e non vorrei spendere molto di più di 800€. Attualmente il dell 1530 è il primo della lista e vorrei conferme da chi lo usa con linux circa la compatibilità. Da tutti, inoltre, gradirei un parere sul notebook (qualità , componenti, rumore, calore, schermo). Leggere tutto il thread è un po' impegnativo. Secondo voi vale la pena acquistarlo o conviene puntare su altri notebook (se non sbaglio sono usciti alcuni con bus a 1066 Mhz)? Il suono come è (il mio m30 ha le casse harman/kardon)? Gli schermi vanno ancora a c**o (come qualità dell'immagine) o Dell si è decisa a standardizzare le forniture verso l'alto (prenderei lo schermo 1280x800)? Qualcuno mi può dire se tra le risoluzioni supportate dallo schermo 1280x800 c'è la 640x480 (anche sotto linux)?
La sostituzione di ram e hard disk si fa da sotto o bisogna smontare la tastiera?
Grazie,
Xwang

Linux va alla grande almeno nel mio caso, funziona tutto senza problemi è stupendo. Io uso kubuntu 8.10 64bit.
Parere sul mio notebook: contentissimo, assemblaggio perfetto, resistente, silenzioso, non scalda, non lo cambierei mai. io ho il pannello LG 1440x900 è perfetto e luminoso, nessun prob di riflessi. Ti consiglio di estendere la garanzia, conviene sempre con i portatili di qualsiasi marca.

P.S. Molte info sono sul wiki http://xps1530.wikispaces.com/

PiccoloGOKU
04-02-2009, 23:55
visto che siete in vena di dire il libro cartaceo....
spero fosse scherzoso questo tuo intervento... anche a te non l'hanno dato il manuale dell'XPS? :read:

pagina 163 del manuale: Subscriber Identity Module, meglio conosciuta con l'acronimo di SIM.

(master)
05-02-2009, 03:44
i quickset sono installati e in esecuzione, ma se spingo quel bocchino, non succede niente.

cicerone5
05-02-2009, 08:32
Ragazzi da qualche giorno ho un brutto problema. Quando lo metto in ibernazione entro una mezzora si avvia da solo e me lo ritrovo acceso.
Mi è successo anche stanotte nel cuore della notte mi son svegliato e ho visto la luce...Era l'XPS e non la Madonna...:)

Avete idea di cosa posso fare?

char6676
05-02-2009, 09:25
Buondì a tutti,
una piccola informazione...se mi metto a reinstallare ubuntu , avendo già xp e vista...nn dovrebbe succedere nulla giusto? nn sò il perchè ma mi è venuto questo dubbio...

e se invece volessi reinstallare xp....creerebbe un pò di casini a livello di boot, giusto ?

thewebsurfer
05-02-2009, 14:50
scusate qualcuno può dirmi che scheda audio abbiamo precisamente?
mi servirebbe sapere se ci sono nuovi driver per xp la versione che ho è la 1.05515.0

NetBios:P
05-02-2009, 17:06
Ciao, qualche utente che usa Vista Home Premium e ha il T7500 come processore mi può dire che temperature ha in idle?
É sempre stato un processore piuttosto caldino, ma ultimamente ho l'impressione che le temperature si siano alzate di un bel po' (difficilmente scendo sotto i 50°C misurati con HWMonitor) e mi domando se non sia il caso di fare uscire un tecnico per far dare un'occhiata e farmi cambiare qualcosa...
Sto utilizzando il profilo energetico consigliato da Dell.
Grazie

sn0z33r
05-02-2009, 17:10
ragazzi io anche ho un m1530, sui colori scuri connesso con cavo vga a pannello lcd si vede malissimo.. i colori ballano.. e' come se ci fossero delle "bande" che scorrono dal basso verso l'alto lo fa acnhe a voi ?
ps il mio e' imper corazzato... 2000 euro di macchina... mi girerebbero abbastanza sapere che lo fa solo a me ...

(master)
05-02-2009, 17:14
i quickset sono installati e in esecuzione, ma se spingo quel bocchino, non succede niente. :rolleyes:

Dodo_B
05-02-2009, 18:00
da poco ho preso la decisione di prendermi il dell m1530 mi potete dire cm vi trovate e se ci sono dei problemi?

PiccoloGOKU
05-02-2009, 19:32
scusate qualcuno può dirmi che scheda audio abbiamo precisamente?
mi servirebbe sapere se ci sono nuovi driver per xp la versione che ho è la 1.05515.0

direttamente dal bios, nelle informazioni generali del sistema:
Sigmatel 9205

se per caso ti capita di trovare dei driver consigliati per vista fammi un fischio, io ho gli ultimi disponibili sul sito di dell ma le performance sono a dir poco penose... mi sa che c'entra qualcosa la storia dell'accelerazione hardware.....:doh:

Ikozzo
06-02-2009, 01:31
Ciao, qualche utente che usa Vista Home Premium e ha il T7500 come processore mi può dire che temperature ha in idle?
É sempre stato un processore piuttosto caldino, ma ultimamente ho l'impressione che le temperature si siano alzate di un bel po' (difficilmente scendo sotto i 50°C misurati con HWMonitor) e mi domando se non sia il caso di fare uscire un tecnico per far dare un'occhiata e farmi cambiare qualcosa...
Sto utilizzando il profilo energetico consigliato da Dell.
Grazie

Prima di chiamare il tecnico prova a dare una pulitina con l'aria compressa.
Il dissipatore dopo un po' di tempo si riempie di polvere, io ho guadagnato quasi 10° dopo la pulizia.

In ogni caso quando gioco arrivo sempre intorno ai 95-100, ma prima ero sui 110-113 :D

kliffoth
06-02-2009, 08:03
ragazzi io anche ho un m1530, sui colori scuri connesso con cavo vga a pannello lcd si vede malissimo.. i colori ballano.. e' come se ci fossero delle "bande" che scorrono dal basso verso l'alto lo fa acnhe a voi ?
ps il mio e' imper corazzato... 2000 euro di macchina... mi girerebbero abbastanza sapere che lo fa solo a me ...

prova i driver ufficiali dal sito nvidia.
forse hai delle versioni beta (non ci dimentichiamo mai che le ultime versioni su laptop2go sono delle beta, cioè non ancora perfezionate)

adrian85
06-02-2009, 10:51
Oggi ho chiamato la dell e mi hanno detto che la garanzia della batteria dura un anno come quella della macchina,con la differenza che quella del pc è ampliabile mentre quella della batteria no...confermate???io volevo farmi cambiare la batteria ma alla luce di questo aspetto alla scadenza in modo da sfruttare il + possibile questa...

SimoxTa
06-02-2009, 11:07
Prima di chiamare il tecnico prova a dare una pulitina con l'aria compressa.
Il dissipatore dopo un po' di tempo si riempie di polvere, io ho guadagnato quasi 10° dopo la pulizia.

In ogni caso quando gioco arrivo sempre intorno ai 95-100, ma prima ero sui 110-113 :D

Che temperature! :fagiano:

Al massimo dell'overclock (685/1650/900) non sono mai andato oltre i 90°C (appoggiato al piano) o 81°C sollevato con 2 tappi sul retro del portatile, monitora un po'...

Anche perchè se quelle temperature sono della scheda video, considera che il chipset avrà ancora 4-5°C in più, di conseguenza sei a rischio serio di danneggiare la baracca. (mi stupisce che non vada in protezione termica il processore anche a 10°C in meno di quelle temperature..

danello
06-02-2009, 11:58
Che temperature! :fagiano:

Al massimo dell'overclock (685/1650/900) non sono mai andato oltre i 90°C (appoggiato al piano) o 81°C sollevato con 2 tappi sul retro del portatile, monitora un po'...

Anche perchè se quelle temperature sono della scheda video, considera che il chipset avrà ancora 4-5°C in più, di conseguenza sei a rischio serio di danneggiare la baracca. (mi stupisce che non vada in protezione termica il processore anche a 10°C in meno di quelle temperature..

Ma infatti starà monitorando con qualcosa di inaffidabile. ;)

Dodo_B
06-02-2009, 13:59
mi potete dire i problemi riscontrati con il dell m1530...perchè me lo vorrei prendere

alex4988
06-02-2009, 17:32
spero fosse scherzoso questo tuo intervento... anche a te non l'hanno dato il manuale dell'XPS? :read:

pagina 163 del manuale: Subscriber Identity Module, meglio conosciuta con l'acronimo di SIM.
nn ho il libro cartaceo xk io lo ho comprato usato da gianluca1986...Qnd potrei collegarmi con la sim del mio cell ad internet senza il cell o altro?

thewebsurfer
06-02-2009, 17:33
nn ho il libro cartaceo xk io lo ho comprato usato da gianluca1986...Qnd potrei collegarmi con la sim del mio cell ad internet senza il cell o altro?

il modulo per la sim costa più di 100€ mi pare..

alex4988
06-02-2009, 17:46
il modulo per la sim costa più di 100€ mi pare..
cercando su youtube ora ho trovato pure questa guida...http://www.youtube.com/watch?v=trfkgJEN9QQ

xò nn sarebbe x nnt male averlo...

PiccoloGOKU
06-02-2009, 19:19
nn ho il libro cartaceo xk io lo ho comprato usato da gianluca1986...Qnd potrei collegarmi con la sim del mio cell ad internet senza il cell o altro?

ok ritiro quello che ho detto nell'altro post, scusa :D
hai bisogno del modulo 3G da installare in uno slot mini pci-express (sotto il touchpad, accanto alla scheda di rete wireless), modulo che devi acquistare separatamente.


ps: giusto per informazione nella sezione del supporto online di www.dell.it c'è una replica completa in digitale del manuale, molto più facile da consultare visto che puoi sfruttare la ricerca veloce... in mancanza del manuale cartaceo potrebbe tornarti utile :)

gianluca-1986
06-02-2009, 19:24
cercando su youtube ora ho trovato pure questa guida...http://www.youtube.com/watch?v=trfkgJEN9QQ

xò nn sarebbe x nnt male averlo...

se vuoi vedere "dal vivo" passa a trovarmi e ti faccio vedere come funziona col sony :D

P.S. entro il 10 mi consegnano tutti i nuovi pc/laptop, quindi arriva anche l'ali;)

alex4988
06-02-2009, 23:04
ok ritiro quello che ho detto nell'altro post, scusa :D
hai bisogno del modulo 3G da installare in uno slot mini pci-express (sotto il touchpad, accanto alla scheda di rete wireless), modulo che devi acquistare separatamente.


ps: giusto per informazione nella sezione del supporto online di www.dell.it c'è una replica completa in digitale del manuale, molto più facile da consultare visto che puoi sfruttare la ricerca veloce... in mancanza del manuale cartaceo potrebbe tornarti utile :)
trovata e scaricata grazie mille x le info...

ps:
da dire k x come ha tenuto il pc gianlu era nuovo appena aperto dallo scatolone...secondo me usa guanti in lattice prima di toccarlo :D x questo motivo lo ho comprato usato(ovviamente anke x risparmiare dindini)

se vuoi vedere "dal vivo" passa a trovarmi e ti faccio vedere come funziona col sony :D

P.S. entro il 10 mi consegnano tutti i nuovi pc/laptop, quindi arriva anche l'ali;)
quando vengo a scambiare l'ali sarei curioso di testarlo...Curiosità k latenza riesci a tenere in media??

PiccoloGOKU
06-02-2009, 23:14
trovata e scaricata grazie mille x le info...
di niente ;)

ps:
da dire k x come ha tenuto il pc gianlu era nuovo appena aperto dallo scatolone...secondo me usa guanti in lattice prima di toccarlo :D x questo motivo lo ho comprato usato(ovviamente anke x risparmiare dindini)

il mio xps tra due settimane compie un anno, e in un anno l'ho usato tantissimo: anche questo sembra appena uscito dall'imballo originale...
oltre la cura del padrone direi che si tratta oggettivamente di un portatile ben fatto, praticamente non sembra che risenta degli effetti del tempo... :D

alex4988
07-02-2009, 13:42
il mio xps tra due settimane compie un anno, e in un anno l'ho usato tantissimo: anche questo sembra appena uscito dall'imballo originale...
oltre la cura del padrone direi che si tratta oggettivamente di un portatile ben fatto, praticamente non sembra che risenta degli effetti del tempo... :D
In questo forum sembra k il portatile invece sia sfigato nn metto in dubbio k i monitor nn sono un granche(e io ho un lg)xò a parte questo difetto e il difetto delle porte usb vicino all'alimentatore(ingegneri :rolleyes:) x il resto è un gran bel portatile...Sopratutto visto k le temperature della sk video dipendono molto dall'utonto k usa il portatile...

jafet
07-02-2009, 14:46
mi capita con gli ultimi driver ufficiali DELL, mentre con gli ultimi nvidia funziona tutto bene. Ma i driver ufficiali non dovrebbero essere migliori? :D

http://img6.imageshack.us/img6/1604/15032869rq5.jpg

thewebsurfer
07-02-2009, 14:53
mi capita con gli ultimi driver ufficiali DELL, mentre con gli ultimi nvidia funziona tutto bene. Ma i driver ufficiali non dovrebbero essere migliori? :D

[IMG]http://img6.imageshack.us/img6/1604/15032869rq5.jpg[IMG]

di cosa ti lamenti scusa? della temperatura?
tu overclocki non poco e vai a vedere la temperatura:mbe: :) ?

jafet
07-02-2009, 19:32
di cosa ti lamenti scusa? della temperatura?
tu overclocki non poco e vai a vedere la temperatura:mbe: :) ?

no, ma il problema non è la temperatura, sono quei pochi istanti, si notano benissimo nel grafico, dove le frequenze scendono.



comunque non usate quei valori che non sono reali (per spiegazioni, vedi il thread su rivatuner) in realtà uso 600-1200-750/900

alex4988
08-02-2009, 10:37
no, ma il problema non è la temperatura, sono quei pochi istanti, si notano benissimo nel grafico, dove le frequenze scendono.



comunque non usate quei valori che non sono reali (per spiegazioni, vedi il thread su rivatuner) in realtà uso 600-1200-750/900

nn vorrei dire una cavolata ma può essere il powermizer k tenta di entrare in azione?

jafet
08-02-2009, 11:57
nn vorrei dire una cavolata ma può essere il powermizer k tenta di entrare in azione?

non saprei, comunque ho risolto cambiando driver, però sono curioso di sapere se a qualcun'altro hanno dato lo stesso problema

gianluca-1986
08-02-2009, 12:30
non saprei, comunque ho risolto cambiando driver, però sono curioso di sapere se a qualcun'altro hanno dato lo stesso problema

comportamento perfettamente normale...è lo switch tra 3d hi e 3d low delle frequenze
se nei successivi driver non lo fà, vuol dire che o hanno tolto completamente la parte del power mizer, oppure l'hanno disabilitato
si fà tutto col file .inf dei driver
a suo tempo (mesi e mesi fà) avevo spiegato bene come funzionava e come si poteva "moddarsi" l'inf da soli in 30 secondi ;)

(master)
08-02-2009, 18:43
scusate se insisto, ma quel bottone vicino all'interruttore del wifi, se lo spingo, con i quickset attivi, COSA DOVREBBE SUCCEDERE????
no perchè, a me, non succede NIENTE.:confused: :mbe:

manu84
08-02-2009, 19:19
scusate se insisto, ma quel bottone vicino all'interruttore del wifi, se lo spingo, con i quickset attivi, COSA DOVREBBE SUCCEDERE????
no perchè, a me, non succede NIENTE.:confused: :mbe:

Se non ricordo male (a me non funzionano perchè non ho installato un saccodi utility inutili) quando lo premi quello (anche se il pc è spento) va alla ricerca di reti wireless e se lampeggia con la luce blu vuol dire che ci sono reti wireless attive

jafet
08-02-2009, 20:07
scusate se insisto, ma quel bottone vicino all'interruttore del wifi, se lo spingo, con i quickset attivi, COSA DOVREBBE SUCCEDERE????
no perchè, a me, non succede NIENTE.:confused: :mbe:

ti dovrebbe aprire un elenco delle reti wireless disponibili (a notebook acceso)

gianluca-1986
08-02-2009, 22:21
Se non ricordo male (a me non funzionano perchè non ho installato un saccodi utility inutili) quando lo premi quello (anche se il pc è spento) va alla ricerca di reti wireless e se lampeggia con la luce blu vuol dire che ci sono reti wireless attive

ti dovrebbe aprire un elenco delle reti wireless disponibili (a notebook acceso)

confermo su entrambi i fronti e aggiungo che serve il quickset, se vuoi che funzioni a pc acceso
invece a pc spento funziona sempre (ovviamente)

(master)
09-02-2009, 01:24
grazie delle delucidazioni.
allora non capisco, io i quickset ce li ho installati, ma nisba, non succede niente.

alex4988
09-02-2009, 15:24
comportamento perfettamente normale...è lo switch tra 3d hi e 3d low delle frequenze
se nei successivi driver non lo fà, vuol dire che o hanno tolto completamente la parte del power mizer, oppure l'hanno disabilitato

L'avevo sparata ma ciò preso in pieno!:D

raga datemi dei driver dove funzioni il powermizer e la sospensione perfavore!!!...Xk con questi nn mi funge il powermizer....

Ikozzo
10-02-2009, 00:36
Domandina: io ho una batteria mai utilizzata da diversi mesi. In quali condizioni rischio di trovarla? :D

Pess
10-02-2009, 09:02
Se non l'hai utilizzata dovresti trovarla in buone condizioni, ma scarica...

LK_Gandalf_
10-02-2009, 11:31
[QUOTE=char6676;26161896]Buondì a tutti,
una piccola informazione...se mi metto a reinstallare ubuntu , avendo già xp e vista...nn dovrebbe succedere nulla giusto? nn sò il perchè ma mi è venuto questo dubbio...

e se invece volessi reinstallare xp....creerebbe un pò di casini a livello di boot, giusto ?[/QUOTE

Non succede nulla. Sono i windows che creano problemi, ubuntu no ;) col grub dopo ti configuri tutti i sistemi in elenco. La guida al triplo boot che trovi sul wiki spiega come fare tutto, in ordine vista > xp > ubuntu.

LK_Gandalf_
10-02-2009, 11:39
Io ho già una garanzia a 3 anni, premium. Mettiamo che dopo 2 anni l'hard disk inizia a fare rumori sospetti e perde qualche settore, oppure che il lettore cd non legge più bene, la lente forse si opacizza, etc...
diciamo che questi sono problemi dovuti all'usura: la garanzia li copre?

up :)

NetBios:P
11-02-2009, 11:41
Non succede nulla. Sono i windows che creano problemi, ubuntu no ;) col grub dopo ti configuri tutti i sistemi in elenco. La guida al triplo boot che trovi sul wiki spiega come fare tutto, in ordine vista > xp > ubuntu.

Se invece si volesse reinstallare Vista nella stessa partizione in cui è installato ora, ma installandolo "pulito" senza usare il ripristino della Dell, non dovrei avere problemi giusto?
Dovrebbe rimanere la stessa configurazione che c'è ora: casetta MD, alimentazione OS.

alex4988
11-02-2009, 13:22
raga datemi dei driver dove funzioni il powermizer e la sospensione perfavore!!!...Xk con questi nn mi funge il powermizer....

plz raga

Uther Pendragon®
11-02-2009, 14:16
cortesemente, qualcuno ha da consigliare dei driver video prestazionali con World of Warcraft per il nostro XPS 1530, xchè quelli attuali che sono gli ultimi Dell non sono un granchè.

thx

nessuno cosi gentile da consigliarmi un driver decente?

Girasole84
11-02-2009, 19:14
io sto usando i 185.20 usciti da poco su laptop2go.com
per ora mi ritengo abbastanza soddisfatto sono riuscito a giocare a mirror's edge abbastanza bene...

adrian85
12-02-2009, 07:27
io sto usando i 185.20 usciti da poco su laptop2go.com
per ora mi ritengo abbastanza soddisfatto sono riuscito a giocare a mirror's edge abbastanza bene...

girano bene sul nostro pc?altre esperienze oltre a questa?

Uther Pendragon®
12-02-2009, 08:34
io sto usando i 185.20 usciti da poco su laptop2go.com
per ora mi ritengo abbastanza soddisfatto sono riuscito a giocare a mirror's edge abbastanza bene...

avresti il link preciso?

grazie ;)

char6676
12-02-2009, 13:12
Sono riuscito a farmi sostituire la batteria semi scrausa :D
Già domani mi portano quella nuova...che vedrò di trattare meglio :D
e cmq confermo...12 mesi di garanzia sulle batterie ;) nn ha fatto storie , anche se mi ha spiegato (come ovvio che sia) che una decadenza della carica della batteria è normale...

appena gli ho detto la capacità attuale di carica della mia...si è spaventato :D ahahah

alex4988
12-02-2009, 13:24
io sto usando i 185.20 usciti da poco su laptop2go.com
per ora mi ritengo abbastanza soddisfatto sono riuscito a giocare a mirror's edge abbastanza bene...
powermizer funziona?la sospensione?

thewebsurfer
12-02-2009, 13:24
...

bene
a che valore avevi fully charged capacity?

ora trattala bene questa nuova eh..:D

char6676
12-02-2009, 13:33
bene
a che valore avevi fully charged capacity?

ora trattala bene questa nuova eh..:D

or ora il valore segna 30330mwh :D

eh cercherò di trattarla notevolmente meglio....anche se sec me questa la stavo già trattando bene...
:P

thewebsurfer
12-02-2009, 13:39
or ora il valore segna 30330kwh :D


ma parli della vecchia vero?

char6676
12-02-2009, 13:42
ma parli della vecchia vero?

sì quella che uso ancora adesso...domani arriverà quella nuova ;)

adrian85
12-02-2009, 20:26
or ora il valore segna 30330kwh :D

eh cercherò di trattarla notevolmente meglio....anche se sec me questa la stavo già trattando bene...
:P

ma era la 6 o la 9 celle?

thewebsurfer
12-02-2009, 20:33
sì quella che uso ancora adesso...domani arriverà quella nuova ;)

comunque sono milliWh..non kiloWh...il tuo laptop non consuma quello che producono 10 centrali elettriche:)

char6676
12-02-2009, 21:37
comunque sono milliWh..non kiloWh...il tuo laptop non consuma quello che producono 10 centrali elettriche:)

ho sbagliato a scrivere, hai ragione ;) sorry

@adrian

batteria a 6 celle

PiccoloGOKU
13-02-2009, 10:51
stamattina ho richiesto un preventivo per tre anni di garanzia aggiuntivi per 154.80 euro... è un prezzo normale?

gianluca-1986
13-02-2009, 11:16
stamattina ho richiesto un preventivo per tre anni di garanzia aggiuntivi per 154.80 euro... è un prezzo normale?

a me avevano fatto 100+iva
però quella premium next business day (che quindi di solito costa di più di quella normale)

PiccoloGOKU
13-02-2009, 11:46
a me si tratterebbe di 3Yr NBD Warranty Extension - Next Business Day (Onsite) e considera che non sono un cliente Dell affezionato come te... :D

però cacchio che differenza!! dici che posso spuntare qualcosina di sconto?? :eek:

Kè1530
13-02-2009, 11:50
io sto usando i 185.20 usciti da poco su laptop2go.com
per ora mi ritengo abbastanza soddisfatto sono riuscito a giocare a mirror's edge abbastanza bene...

io con questi driver come per tutta la serie 18x.xx ho avuto problemi di rallentamenti anche con pes09 che come noto non è un gioco pesante quindi ancora uso i più affidabili 179.13 mai avuto problemi...
oggi provo i nuovi 179.48 e vediamo come vanno...
ah sto usando vista 32bit

adrian85
13-02-2009, 13:41
io con questi driver come per tutta la serie 18x.xx ho avuto problemi di rallentamenti anche con pes09 che come noto non è un gioco pesante quindi ancora uso i più affidabili 179.13 mai avuto problemi...
oggi provo i nuovi 179.48 e vediamo come vanno...
ah sto usando vista 32bit

io ora ho su i 7.15.11.7644 presi dal sito dell...sono migliori questi??mi potete aiutare per dei driver buoni?quali scelgo...:mc:

cacchione
13-02-2009, 13:48
a me avevano fatto 100+iva
però quella premium next business day (che quindi di solito costa di più di quella normale)

Te l' hanno fatta solo per telefono o ti hanno mandato anche il pdf con l' offerta scritta? Sei sicuro che sia l' estensione di 3 anni (4 in tutto) e non 2 (3 in tutto) ?

L' hai poi fatta?

thewebsurfer
13-02-2009, 14:17
premium next business day (che quindi di solito costa di più di quella normale)

invece no, non facciamo confusione
premium next business day è quella che hanno tutti quelli che hanno comprato una garanzia >= 2 anni
solo quelli che hanno 1 anno hanno una tipologia diversa nel quale è probabile che cambi solo il nome "garanzia base 1 anno", perchè probabilmente l'intervento avviene con la stessa rapidità o poco meno

PiccoloGOKU
13-02-2009, 17:13
a me si tratterebbe di 3Yr NBD Warranty Extension - Next Business Day (Onsite) e considera che non sono un cliente Dell affezionato come te... :D

però cacchio che differenza!! dici che posso spuntare qualcosina di sconto?? :eek:

ok alla fine ho preso questo pacchetto a 154.80€ e passa la paura! :D

Kè1530
13-02-2009, 19:32
io ora ho su i 7.15.11.7644 presi dal sito dell...sono migliori questi??mi potete aiutare per dei driver buoni?quali scelgo...:mc:

migliori non direi dato che sono abbastanza vecchi prova i 179.13 che sono i più sicuri e vedi come vanno...li trovi in questo link
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=110

adrian85
13-02-2009, 20:07
migliori non direi dato che sono abbastanza vecchi prova i 179.13 che sono i più sicuri e vedi come vanno...li trovi in questo link
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=110

grazie 1000....ma ci sono dei problemi con il powemizer?

gianluca-1986
13-02-2009, 21:42
a me si tratterebbe di 3Yr NBD Warranty Extension - Next Business Day (Onsite) e considera che non sono un cliente Dell affezionato come te... :D

però cacchio che differenza!! dici che posso spuntare qualcosina di sconto?? :eek:

certamente;)
basta dire che: o ti fanno ALMENO 30-40€ di sconto oppure lasci perdere;)

PiccoloGOKU
13-02-2009, 23:06
minchia!! e davvero funziona un ragionamento del genere??
perchè con me non ha funzionato?? ho fatto la faccia da culo a chiedere qualcosa in meno però nada.... :confused:

char6676
14-02-2009, 10:15
Arrivata la batteria !!
nuova de zecca...anche se è sempre una sanyo...mi aspettavo altro :P

edit: la cosa strana è che la stò ricaricando...ma si è bloccata al 95% e ora mi dice che per terminare la ricarica ci metterà 1 ora !!! boh...

Kè1530
14-02-2009, 10:50
grazie 1000....ma ci sono dei problemi con il powemizer?

direi di no...naturalmente devi scaricare sia il driver che anche l'inf perchè come potrai vedere il driver originale non supporta la 8600MGT...

adrian85
14-02-2009, 11:36
direi di no...naturalmente devi scaricare sia il driver che anche l'inf perchè come potrai vedere il driver originale non supporta la 8600MGT...

si fatto...ma scusa l'ignoranza l'inf cosa comporta?

Calli
15-02-2009, 10:30
Ciao a tutti!
Ho seguito questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post21127659) pari passo e ho installato Xp, vista, Kubuntu e DMD. Tutto funzionava alla grande!
A seguito di un problema con xp, ho voluto reinstallare il so. Prima di farlo ho salvato una copia del MBR con il software HDHacker convinto di riuscire a riportare poi tutto come al principio. Purtroppo però non ha funzionato completamente: ora appare la schermata nera con scritte bianche (penso creata da kubuntu) che mi da la possibilita di scegliere tra kubuntu (prima linea: ubuntu 8.10, kernel 2.6.27-11-generic) e windows (ultima linea: windows vista/longhorn (loader)). Quando alle origini cliccavo sull'ultima linea avevo ancora la possibilità di scegliere tra xp o vista; ora invece parte solo xp!
Poi ho il problema con Dell Mediadirect: in pratica premendo l'apposito tasto, il notebook si accende e parte il programma sino ad ottenere questo errore: "dell mediadirect express non può accedere al disco rigido. Ciò può essere dovuto all'attivazione di microsoft bitlocker (crittografia unità). mediadirect express non è accessibile quando microsoft bitlocke è abilitato."

Io pensavo di essere tranquillo con la copia che mi ero fatto dell'MBR, invece.....non capisco proprio perchè!!
Il mio sogno sarebbe quello di creare un'immagine per ogni SO in modo da poterlo ripristinare quando necessario con lo minimo sforzo. Come posso fare??
Grazie infinite a tutti!!!

char6676
16-02-2009, 09:32
Buondì,
una piccola info...
qlcno ha da consigliarmi un buon notebook cooler per il mio dellino?
oppure uno qualunque và bene? ero indeciso tra un termaltake e un coolermaster...

ma se qlcno ne ha già uno da consigliarmi :D

thewebsurfer
16-02-2009, 14:48
domanda a chi usa photoshop cs4:

modifica/preferenze/prestazioni->abilita disegno openGL

attivando e disattivando l'opzione, notate differenze nell'azione di zoom sulle immagini?

cacchione
16-02-2009, 15:14
domanda a chi usa photoshop cs4:

modifica/preferenze/prestazioni->abilita disegno openGL

attivando e disattivando l'opzione, notate differenze nell'azione di zoom sulle immagini?

Si, manca l' effetto di zoom continuo, ovvero la maggiore utilità dell' uso della gpu da parte di photoshop :p (incrementi di prestazioni non ne ho notati, non che utilizzi così tanto photoshop ultimamente però..).
Attenzione che devi riavviare l' applicazione per rendere attiva la modifica.

thewebsurfer
16-02-2009, 15:31
Si, manca l' effetto di zoom continuo, ovvero la maggiore utilità dell' uso della gpu da parte di photoshop :p (incrementi di prestazioni non ne ho notati, non che utilizzi così tanto photoshop ultimamente però..).
Attenzione che devi riavviare l' applicazione per rendere attiva la modifica.

anche attivando l'opzione opengl?
io tramite rivatuner ho cambiato il riconoscimento della scheda video da 8600gt a GTS..e sembra funzionare lo "zoom continuo"..quindi credo che l'ausilio della gpu funzioni:D

gianpieb
16-02-2009, 19:52
ma come mai hanno tolto il monitor con ris. 1440x... ???????
adesso che mi ero deciso a comprarlo...... :(

hanno pure aumentato tantissimo i prezzi!

Che mentalità ha dell???

PoooooL
17-02-2009, 20:27
oggi ho cambiato la pasta termoconduttiva, al processore e alla scheda video.
Rilevando le temperature, core1 e core2 hanno temperature diverse, circa +5 gradi il primo rispetto al secondo.
ho lavorato male o deve solo assestarsi il tutto?
grazie

Calli
17-02-2009, 21:54
Ciao a tutti!
Ho seguito questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post21127659) pari passo e ho installato Xp, vista, Kubuntu e DMD. Tutto funzionava alla grande!
A seguito di un problema con xp, ho voluto reinstallare il so. Prima di farlo ho salvato una copia del MBR con il software HDHacker convinto di riuscire a riportare poi tutto come al principio. Purtroppo però non ha funzionato completamente: ora appare la schermata nera con scritte bianche (penso creata da kubuntu) che mi da la possibilita di scegliere tra kubuntu (prima linea: ubuntu 8.10, kernel 2.6.27-11-generic) e windows (ultima linea: windows vista/longhorn (loader)). Quando alle origini cliccavo sull'ultima linea avevo ancora la possibilità di scegliere tra xp o vista; ora invece parte solo xp!
Poi ho il problema con Dell Mediadirect: in pratica premendo l'apposito tasto, il notebook si accende e parte il programma sino ad ottenere questo errore: "dell mediadirect express non può accedere al disco rigido. Ciò può essere dovuto all'attivazione di microsoft bitlocker (crittografia unità). mediadirect express non è accessibile quando microsoft bitlocke è abilitato."

Io pensavo di essere tranquillo con la copia che mi ero fatto dell'MBR, invece.....non capisco proprio perchè!!
Il mio sogno sarebbe quello di creare un'immagine per ogni SO in modo da poterlo ripristinare quando necessario con lo minimo sforzo. Come posso fare??
Grazie infinite a tutti!!!

C'è qualcuno che sappia aiutarmi per cortesia? :mc: :cry: :muro:

Niam
18-02-2009, 14:00
Qualcuno sa come mai dallo shop italiano Dell è sparito il monitor da 1440x900 per XPS 1530? :confused: Sono per caso in approvigionamento?

Volevo ordinare il mio XPS questa settimana e uno dei tanti motivi per i quali voglio cambiare il mio portatile attuale è proprio perchè la risoluzione 1680x1050 è troppo elevata per un 15".

johnnyfer88
18-02-2009, 15:54
Scusate se la domanda è un po' stupida, ma devo installare il Service Pack 1 di Vista, ma per far ciò devo assolutamente aggiornare i drivers audio. Sapreste dirmi se quelli segnalati nella pagine dei drivers ufficiali Dell (quella linkata nel primo post per intenderci) sono adatti a qualunque configurazione?
Grazie

thewebsurfer
18-02-2009, 16:03
C'è qualcuno che sappia aiutarmi per cortesia? :mc: :cry: :muro:

da quel poco che ho letto mi sembra che il problema sia sul bootloader di windows..
il che sarebbe anche ovvio..tutti sanno che installare XP sopra Vista da problemi:)

c'è un programma per vista che ti fa modificare il bootloader VistaBootPRO

Francis^
18-02-2009, 17:59
Ciao a tutti, scrivo per varie info:
ho appena ricevuto una proposta per l'estensione di un anno, e mi hanno proposto 67.13 euri+iva.
penso di confermare l'offerta, anche perché non penso di tenerlo + di 2 anni e perché cmq mi sono accorto a mie spese che la garanzia serve!!! (per ora mi hanno cambiato Hd Mb e display)

Altra cosa dopo quasi un anno la capacità della batteria è scesa da 57720 a 37851 (Right mark), pensate che sia il caso di chiedere un cambio?

Ultima cosa, un mesetto fa mi hanno cambiato display e scheda madre perché quando muovevo il display lo schermo si colorava di rosa, ora si colora di verde, e lo fa solo quando muovo la parte superiore del pc, poi se ci gioco un po il tutto torna normale. qualcun altro di voi ha avuto lo stesso problema?
Ora appena avrò un po di tempo chiamerò e vedo se mi cambiano batteria etc

Ciao ciao Francis^

cacchione
18-02-2009, 18:50
Ciao a tutti, scrivo per varie info:
ho appena ricevuto una proposta per l'estensione di un anno, e mi hanno proposto 67.13 euri+iva.
penso di confermare l'offerta, anche perché non penso di tenerlo + di 2 anni e perché cmq mi sono accorto a mie spese che la garanzia serve!!! (per ora mi hanno cambiato Hd Mb e display)


Fatti fare un' offerta per l' estensione di 2 o 3 anni, solitamente sono molto più conveniente di quella per un anno solo. In particolare quella da 2. Facci sapere cosa ti hanno proposto :)

Che problema hai avuto con l' hd?

Francis^
18-02-2009, 19:03
L'hd semplicemente non mi faceva più scrivere ne salvare niente, avevo il samsung 320 giga 5400
da un giorno all'altro mi ha dato questo problema quindi ho salvato tutto su un altro hd e me ne son fatto spedire un nuovo, mi hanno spedito un toshiba un po più rumoroso del samsung
per la garanzia quando avevo chiesto per un anno mi avevano gia da subito proposto quella 3 anni a 154 euri

thewebsurfer
18-02-2009, 19:11
L'hd semplicemente non mi faceva più scrivere ne salvare niente, avevo il samsung 320 giga 5400
da un giorno all'altro mi ha dato questo problema quindi ho salvato tutto su un altro hd e me ne son fatto spedire un nuovo, mi hanno spedito un toshiba un po più rumoroso del samsung

più rumoroso??
io per un pò di tempo ho avuto due laptop (motivi di corriere che non veniva a ritirarlo) uno col samsung e uno col toshiba, ti assicuro che il samsung è più rumoroso, forse hai questa impressione perchè il toshiba fa un rumore più "acuto" (cmq il rumore della testina che scrive è veramente fastidioso sugli hd che montano su questo laptop, attendo impaziente l'avvendo degli ssd non per le prestazioni, ma solo per non sentire più il rumore). Inoltre il samsung era più lento e trasmetteva talmente tante vibrazioni al laptop che si sentivano anche sulla scrivania:eek:

Calli
18-02-2009, 21:33
da quel poco che ho letto mi sembra che il problema sia sul bootloader di windows..
il che sarebbe anche ovvio..tutti sanno che installare XP sopra Vista da problemi:)

c'è un programma per vista che ti fa modificare il bootloader VistaBootPRO

Forse ho complicato il problema...ora posso scegliere se avviare xp o vista, il problema ora è che non parte più kubuntu! DellMediaDirect non riesco a resuscitarlo purtroppo....mi sa che devo cercare un guru dell'informatica...
cmq grazie mille per l'interesse thewebsurfer

jeanluc
19-02-2009, 18:55
Salve a tutti da circa un mese ho deciso di acquistare un nuovo notebook, un paio di settimane fà ho cominciato a puntare i modelli Dell, un mio collega ha un Vostro 1510 che mi ha ben impressionato, volevo qualcosa con una scheda grafica un filo più performante e mi sono interessato ai modelli XPS.

Le recensioni che ho letto sono tutte ottime, e stavo per decidermi ad approfittare dell'offerta che scadeva ieri.
Poi ho trovato questo thread e mi sono spaventato :eek: , il calore eccessivo non è entusiasmante ma sapere di avere un altissima probabilità di ritrovarmi con un pessimo monitor mi ha bloccato l'acquisto.:mad:
Ero interessato ai monitor con risoluzione 1440x900 ma li hanno tolti dalle opzioni disponibili pochi giorni fa, scorrendo il thread ho scoperto che la risoluzione alternativa di 1650x1050 ha un altissima probabilità di avere monitor pessimi.:muro:
Mi è rimasta una speranza che i dati riportati siano vecchiotti. :mc:
Quindi vorrei chiedere agli utenti che stanno seguendo questo notebook se nelle ultime infornate di XPS 1530 la qualità dei monitor a 1650x1050 è migliorata.

In sostanza chi ha comprato questo notebook lo consiglierebbe ancora? :sofico:

Lo sconto del 10% ormai è andato ma tanto ne arriverà un altro (anzi è già arrivato uno del 5%), devo lasciar perdere o ne vale ancora la pena? :help:

manu84
19-02-2009, 19:27
Salve a tutti da circa un mese ho deciso di acquistare un nuovo notebook, un paio di settimane fà ho cominciato a puntare i modelli Dell, un mio collega ha un Vostro 1510 che mi ha ben impressionato, volevo qualcosa con una scheda grafica un filo più performante e mi sono interessato ai modelli XPS.

Le recensioni che ho letto sono tutte ottime, e stavo per decidermi ad approfittare dell'offerta che scadeva ieri.
Poi ho trovato questo thread e mi sono spaventato :eek: , il calore eccessivo non è entusiasmante ma sapere di avere un altissima probabilità di ritrovarmi con un pessimo monitor mi ha bloccato l'acquisto.:mad:
Ero interessato ai monitor con risoluzione 1440x900 ma li hanno tolti dalle opzioni disponibili pochi giorni fa, scorrendo il thread ho scoperto che la risoluzione alternativa di 1650x1050 ha un altissima probabilità di avere monitor pessimi.:muro:
Mi è rimasta una speranza che i dati riportati siano vecchiotti. :mc:
Quindi vorrei chiedere agli utenti che stanno seguendo questo notebook se nelle ultime infornate di XPS 1530 la qualità dei monitor a 1650x1050 è migliorata.

In sostanza chi ha comprato questo notebook lo consiglierebbe ancora? :sofico:

Lo sconto del 10% ormai è andato ma tanto ne arriverà un altro (anzi è già arrivato uno del 5%), devo lasciar perdere o ne vale ancora la pena? :help:

Il discorso è che se inizi a leggere i forum su qualsiasi notebook (fatti un giretto nei thread e mi darai ragione) ti scoraggi dopo due minuti :D semplicemente perchè chi scrive è molto esigente, inoltre scrive chi di solito ha qualche problema e vuole risolverlo. Io non scrivo da un pò perchè sono assolutamente soddisfatto e ho avuto solo un piccolissimo problema risolto con poco tempo dal tecnico che mi è venuto a casa, quindi chiaramente non vengo sul forum a scrivere che il mio computer è una spada :sofico: ...potrebbe essere poco interessante.
Personalmente te lo consiglierei per moltissime cose, ma allo stato attuale non te lo consiglierei perchè a parità di prezzo trovi notebook con componenti hardware più performanti (scheda video ad esempio) anche se con qualità costruttiva decisamente più scadente.

thewebsurfer
19-02-2009, 19:34
posto solo per fare numero:)
quoto tutto quello dall'utente sopra ed, essendo un veterano del thread, credo che la mia parola sia abbastanza credibile;)
l'unica precisazione mi sento di farla: prima di abbandonare Dell ci penserei...fatti un giro ben approfondito tra tutti i portatili, dai un'occhiata all' xps16 con la Ati 3670 (sembra vada meglio della 8600gt ma bisognerebbe approfondire la questione..prima di tutto il tipo di ram montato).

jeanluc
20-02-2009, 00:12
allo stato attuale non te lo consiglierei perchè a parità di prezzo trovi notebook con componenti hardware più performanti (scheda video ad esempio) anche se con qualità costruttiva decisamente più scadente.

Intendi gli Acer, Compaq, Fujitsu che si trovano in catene tipo MediaWorld?
Effettivamente alcune configurazioni hanno schede abbastanza potenti, ma devo dire che non riescono a colpirmi come hanno fatto gli ultimi modelli Dell.

Anche l'occhio vuole la sua parte e dopo essermi assuefatto all'estetica pulita dei Dell, non riesco più a farmi piacere gli altri pc.

Leggendo i post mi sono fatto l'idea che i 13" di tutti i modelli soffrano parecchio di un insufficente dissipazione dovuta alle ristrette dimensioni (se dotati di scheda dedicata), mentre i 15" dovrebbero avere meno problemi di surriscaldamento e ventole a palla, mi sbaglio?

Vi pare che i nuovi modelli Studio Xps siano un'alternativa valida? Ho letto che il monitor sollevato va a coprire i fori di aereazione (non è una grande trovata), gli LCD a LED sono esenti dai tanti problemi riscontrati negli altri TFT?

Defected1881
20-02-2009, 16:12
Intendi gli Acer, Compaq, Fujitsu che si trovano in catene tipo MediaWorld?
Effettivamente alcune configurazioni hanno schede abbastanza potenti, ma devo dire che non riescono a colpirmi come hanno fatto gli ultimi modelli Dell.

Anche l'occhio vuole la sua parte e dopo essermi assuefatto all'estetica pulita dei Dell, non riesco più a farmi piacere gli altri pc.

Leggendo i post mi sono fatto l'idea che i 13" di tutti i modelli soffrano parecchio di un insufficente dissipazione dovuta alle ristrette dimensioni (se dotati di scheda dedicata), mentre i 15" dovrebbero avere meno problemi di surriscaldamento e ventole a palla, mi sbaglio?

Vi pare che i nuovi modelli Studio Xps siano un'alternativa valida? Ho letto che il monitor sollevato va a coprire i fori di aereazione (non è una grande trovata), gli LCD a LED sono esenti dai tanti problemi riscontrati negli altri TFT?

Se ti piace il Dell prendi quello... quando l'ho preso io era il migliore come rapporto prezzo/prestazioni... e tornando indietro lo riprenderei, e comprerei ancora Dell, anche per via della garanzia immediata e se uno ci lavora e' molto importante... e poi vogliamo parlare di quanto sono sottili ???
inoltre ti dico che i portatili nn sono propriamente fatti per giocare, quindi non aspettarti chissa cosa se sei abituato a delle vere postazioni di gioco....

jeanluc
20-02-2009, 16:29
La dura realtà è che i notebook a meno che siano mastodontici :sofico: e poco "portatili" non son paragonabili ai pc fissi come macchine da gioco.:doh:

Da questo modello mi aspetto solo che ci si possa giocare con programmi non troppo spinti: qualche mmorpg e gioco di ruolo, questo mi lascerebbe soddisfatto.:D

E dato che l'xps è dotato di un uscita HDMI mi aspetto che il comparto grafico sia più che sufficente a mandare un segnale full hd ai nuovi giganteschi televisori LCD che hanno invaso i nostri microscopici appartamentini.

Se l'm1530 riesce a svolgere senza affanni questi due compiti per me è più che sufficente.:cool:

POTETE CONFERMARMELO? :confused: :mc: :confused:

Grazie.;)

thewebsurfer
20-02-2009, 17:54
..


bè io gioco a nfs undercover sul 27"full hd abbastanza bene, giochi meno recenti o meno esigenti (most wanted o fifa09) vanno un'amore:)