PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell XPS M1530


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40

thewebsurfer
20-06-2011, 16:16
tendenzialmente so formattare. unico problema è che con i portatili ho sempre paura di cancellare i driver o partizioni e doverli ricercare uno ad uno. Mi è capitato una volta e siccome il pc non è mio vorrei essere sicuro dei passaggi..
formatto normalmente e poi installo manualmente i driver? o c'è un modo per tutelare i driver stessi?
più che altro la questione di fondo è questa. come formattare senza perdere i driver se si può. o se devo formattare tutto e poi installarli (parlo di scheda video, porte usb e tutto il resto)

formattare conservando i driver non ha senso, formattare vuol dire svuotare una partizione. se vuoi conservare programmi e driver fai l'aggiornamento

Canemacchina
20-06-2011, 17:24
formattare conservando i driver non ha senso, formattare vuol dire svuotare una partizione. se vuoi conservare programmi e driver fai l'aggiornamento

su acer oltre a quella principale c'era una partizione con tutti i driver, mi chiedevo se fosse lo stesso con Dell e nel caso come utilizzarla. Se rispondi così significa che non c'è, quindi mi scarico i driver e procedo.
grazie

:: Marco ::
23-06-2011, 15:48
se registro qualcosa con il microfono il volume è bassissimo... praticamente è inutilizzabile. succede anche a voi?
Il note ha qualche hanno e non so se il problema ci sia sempre stato perché non lo uso praticamente mai il microfono.

:help:

HistoryX
30-06-2011, 13:06
Se dovessi sostituire l'hard disk di questo portatile (sicuramente rotto, e non più in garanzia), volendolo acquistare via internet, quali specifiche devo cercare?

Quale hd mi consigliereste, con un ottimo rapporto qualità prezzo, e su quale sito?

Grazie anticipatamente:)

thewebsurfer
30-06-2011, 13:24
Se dovessi sostituire l'hard disk di questo portatile (sicuramente rotto, e non più in garanzia), volendolo acquistare via internet, quali specifiche devo cercare?

Quale hd mi consigliereste, con un ottimo rapporto qualità prezzo, e su quale sito?

Grazie anticipatamente:)

devi andare nella sezione periferiche di memorizzazione
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=120

:: Marco ::
01-07-2011, 08:14
qualcuno ha montato un SSD su questo notebook?

djbill
09-07-2011, 12:21
Un saluto a tutti,

la Dell dopo la sostituzione della sesta scheda madre e svariati sistemi di dissipazione (sotto garanzia estesa 4 anni on-site :cool: ) ha deciso di cambiarmi completamente la macchina, visto che l'ultima scheda madre che hanno montato ha una scheda video con metà ram rispetto a quella che dovrebbe avere (128 invece di 256) :muro: e da errore guardando appena un video su youtube o repubblica...

Qualcuno sa come funziona lo swap della macchina?

Un saluto

djbill
09-07-2011, 12:23
Se dovessi sostituire l'hard disk di questo portatile (sicuramente rotto, e non più in garanzia), volendolo acquistare via internet, quali specifiche devo cercare?

Quale hd mi consigliereste, con un ottimo rapporto qualità prezzo, e su quale sito?

Grazie anticipatamente:)

Io ho montato il Seagate Momentus XT da 500GB (aggiornato al firmware SD25) e ti assicuro che per un portatile qualsiasi è la scelta migliore se non vuoi spendere un rene per prenderti un SSD con la stessa capacità...

thewebsurfer
09-07-2011, 12:25
Un saluto a tutti,

la Dell dopo la sostituzione della sesta scheda madre e svariati sistemi di dissipazione (sotto garanzia estesa 4 anni on-site :cool: ) ha deciso di cambiarmi completamente la macchina, visto che l'ultima scheda madre che hanno montato ha una scheda video con metà ram rispetto a quella che dovrebbe avere (128 invece di 256) :muro: e da errore guardando appena un video su youtube o repubblica...

Qualcuno sa come funziona lo swap della macchina?

Un saluto

si vengono a prendere il vecchio e te ne portano uno nuovo, semplice. :)
il ritiro e la consegna del nuovo sono due processi separati.
io aspettai che arrivasse il nuovo per consegnare il vecchio, per tenermi l'hard disk (ovviamente lo dissi a loro)

sephiroth_85
09-07-2011, 12:26
con che portatile te l'hanno sostituito ?

thewebsurfer
09-07-2011, 12:28
con che portatile te l'hanno sostituito ?

a me? a me successe anni fa, quando il thread era vivo e il laptop era ancora in commercio :D
edit: ripensando forse chiedevo a lui, vero?:stordita:

djbill se fai una ricerca col mio nick su questo thread forse trovi qualche informazione in più sullo swap che ora non ricordo, ma ripeto che si tratta di anni fa

djbill
09-07-2011, 12:40
Grazie a tutti per le risposte. Io dubito (e spero) fortemente che NON me lo sostituiscano con lo stesso modello visto che non è più in commercio... anche perchè dopo le "riparazioni" avvenute non ne voglio più sapere di questa scheda madre ed in particolare del nvidia 8600M GT... Mi avevano proposto di portarlo in laboratorio, ma visto che non posso restare senza ho rifiutato. Del computer originale è rimasto il palmarest e la tastiera e le plastiche sotto, visto che alla prima riparazione hanno sostituito: scheda madre, pannello lcd, plastische esterne dello schermo e sistema di dissipazione.... se lo portavano in laboratorio non so cosa altro potevano cambiare :D

thewebsurfer
09-07-2011, 13:02
Grazie a tutti per le risposte. Io dubito (e spero) fortemente che NON me lo sostituiscano con lo stesso modello visto che non è più in commercio... anche perchè dopo le "riparazioni" avvenute non ne voglio più sapere di questa scheda madre ed in particolare del nvidia 8600M GT... Mi avevano proposto di portarlo in laboratorio, ma visto che non posso restare senza ho rifiutato. Del computer originale è rimasto il palmarest e la tastiera e le plastiche sotto, visto che alla prima riparazione hanno sostituito: scheda madre, pannello lcd, plastische esterne dello schermo e sistema di dissipazione.... se lo portavano in laboratorio non so cosa altro potevano cambiare :D

speri?:mbe: ma non hai già accordato la sostituzione?
non sai con cosa lo sostituiranno?
informati a livello legislativo, ricordo vagamente una "sostituzione con prodotto di egual valore"..in pratica rompi un po' le palle ora, forse riesci a recuperare qualcosa di buono :)

sephiroth_85
09-07-2011, 13:19
speri?:mbe: ma non hai già accordato la sostituzione?
non sai con cosa lo sostituiranno?
informati a livello legislativo, ricordo vagamente una "sostituzione con prodotto di egual valore"..in pratica rompi un po' le palle ora, forse riesci a recuperare qualcosa di buono :)

si come facevano con xps m1730 che lo sostituivano con alienware

djbill
09-07-2011, 14:09
speri?:mbe: ma non hai già accordato la sostituzione?
non sai con cosa lo sostituiranno?
informati a livello legislativo, ricordo vagamente una "sostituzione con prodotto di egual valore"..in pratica rompi un po' le palle ora, forse riesci a recuperare qualcosa di buono :)

Mi hanno detto che devono parlare con i superiori in Francia o in Irlanda... l'unica cosa che mi hanno detto è che lo swap è l'unica soluzione per risolvere i problemi. Io ho speso 1360€ iva inclusa per questo portatile, quindi mi aspetto di negoziare per bene con i commerciali viste le abbondanti rotture di maroni (la penultima scheda madre è stata cambiata perchè il pc si spegneva da solo con una base di raffreddamento sotto).

Sono disposto anche a cambiare categoria di pc (= precision) e pagare la differenza pur di avere un pc con cui lavorare...

si come facevano con xps m1730 che lo sostituivano con alienware

gli alienware sono dei bei pc, ma sono decisamente tamarri :D

djbill
11-07-2011, 15:08
ultimo aggiornamento: mi hanno chiamato oggi e mi hanno detto che mi arriverà un'offerta a costo zero (ma non hanno specificato nulla sull'offerta...)

GaboScara
19-07-2011, 16:46
Ciao a tutti,
ho avuto diversi problemi con questo benedetto m1530. Tutti derivanti dall'eccessivo calore. L'ultima grana pare seria, quando lo accendo vanno solo i led per pochi secondi e poi niente, schermo nero, niente di niente. Si è bruciata la scheda madre? Eventualmente vale la pena cambiarla? Sono fuori garanzia

P.s. ho provato a controllare la ram se era fuori posto ma niente!

thewebsurfer
19-07-2011, 16:59
Ciao a tutti,
ho avuto diversi problemi con questo benedetto m1530. Tutti derivanti dall'eccessivo calore. L'ultima grana pare seria, quando lo accendo vanno solo i led per pochi secondi e poi niente, schermo nero, niente di niente. Si è bruciata la scheda madre? Eventualmente vale la pena cambiarla? Sono fuori garanzia

P.s. ho provato a controllare la ram se era fuori posto ma niente!

beh se non si avvia neanche il bios è grave, non è che si avvia ma lo schermo rimane nero?provato schermo esterno?
cmq di questi tempi è d'obbligo pulire ventola e radiatore a fondo io li pulisco una volta ogni 6-8 mesi

GaboScara
19-07-2011, 17:02
Neanche il bios parte, tutto fermo a parte l'illuminazione dei led. La ventola l'ho pulita quando ho controllato la ram. Avete suggerimenti? Buttarlo via di sana pianta mi pare assurdo e ho l'impressione che se lo porto da qualche tecnico mi pelano vivo.

thewebsurfer
19-07-2011, 17:03
Neanche il bios parte, tutto fermo a parte l'illuminazione dei led. La ventola l'ho pulita quando ho controllato la ram. Avete suggerimenti? Buttarlo via di sana pianta mi pare assurdo e ho l'impressione che se lo porto da qualche tecnico mi pelano vivo.

puoi sempre farti fare un preventivo, ma sono pessimista:(

Devilman1975
20-07-2011, 13:40
Ciao, mi dispiace x te ma il tuo xps ha gli stessi sintomi del mio e purtroppo è colpa della gpu (prova ad accenderlo con "fn" premuto e scoprirai che il primo led vicino al pulsante con una casina lapeggia e gli altri due fissi ma non è realmente colpa del processore come sembrerebbe dal self check). Io ho chiamato DELL anche con la garanzia scaduta da 250gg e ho rotto le scatole dicendo che su internet avevo trovato che avevo diritto ad 1anno in piu a causa dei problemi congeniti della 8600 e me lo riparano gratis (la prima volta che avevo chiamato col cxxxo che mi avevano detto di questa garanzia extra e mi avevano chiesto 650€ x la riparazione). Il coriere è venuto lunedi e in 5 giorni dovrebbero portarmelo riparato ma da quello che leggo forse mi proporranno un nuovo anche a me... Quindi se anche tu sei entro i 365 post garanzia potrai usufruire di questa bazza!!!

thewebsurfer
20-07-2011, 13:58
Ciao, mi dispiace x te ma il tuo xps ha gli stessi sintomi del mio e purtroppo è colpa della gpu (prova ad accenderlo con "fn" premuto e scoprirai che il primo led vicino al pulsante con una casina lapeggia e gli altri due fissi ma non è realmente colpa del processore come sembrerebbe dal self check). Io ho chiamato DELL anche con la garanzia scaduta da 250gg e ho rotto le scatole dicendo che su internet avevo trovato che avevo diritto ad 1anno in piu a causa dei problemi congeniti della 8600 e me lo riparano gratis (la prima volta che avevo chiamato col cxxxo che mi avevano detto di questa garanzia extra e mi avevano chiesto 650€ x la riparazione). Il coriere è venuto lunedi e in 5 giorni dovrebbero portarmelo riparato ma da quello che leggo forse mi proporranno un nuovo anche a me... Quindi se anche tu sei entro i 365 post garanzia potrai usufruire di questa bazza!!!

un tizio del customer care mi disse che ci sono 2 anni per la scheda video

Devilman1975
20-07-2011, 15:52
2anni? ...ancora meglio!
Considerando il fatto che se ti riparano la gpu il che vuol dire sostituire la mobo sono costretti a darti 1anno di garanzia sull'intervento mi viene da pensare che x non rimanere legati con infinite riparazioni alla Dell abbiano ben pensato di regalare nuovi pc... Se devo essere sincero non importa se me lo riparano o sostituiscono xche a que questo xps mi ha dato grandi soddisfaziono sia prestazionali che estetiche!!

GaboScara
21-07-2011, 17:07
grazie del consiglio!
ho chiamato e mi hanno detto che sostituiranno la scheda madre e/o scheda video anche se non è più nel periodo di garanzia.

Ma non rischio che il problema si riproponga?

djbill
21-07-2011, 17:14
2anni? ...ancora meglio!
Considerando il fatto che se ti riparano la gpu il che vuol dire sostituire la mobo sono costretti a darti 1anno di garanzia sull'intervento mi viene da pensare che x non rimanere legati con infinite riparazioni alla Dell abbiano ben pensato di regalare nuovi pc... Se devo essere sincero non importa se me lo riparano o sostituiscono xche a que questo xps mi ha dato grandi soddisfaziono sia prestazionali che estetiche!!

Io mi sn incazzato a morte dopo l'ultima riparazione visto che la MB nuova aveva una scheda video con 128MB di VRAM invece di 256MB: dopo la sesta scheda madre cambiata me ne hanno dato uno nuovo... secondo me li sostituiranno tutti perchè ci siamo scambiati le MB tra di noi :D

kliffoth
22-07-2011, 07:22
Leggo con ritardo, comunque per chi fosse interessato ai driver per win7, questa è la migliore risorsa che ho trovato:

http://keyliner.blogspot.com/2009/10/dell-xps-m1530-windows-7.html

vengono aggiornati i link costantemente e sono organizzati in modo chiaro e semplice

OutOfMind
23-07-2011, 13:19
Ragazzi qualcuno di voi sa come si smonta il lettore cd? il mio è morto e c'è dentro un cd che non riesco a togliere in quanto anche il meccanismo di espulsione non funziona più

Devilman1975
23-07-2011, 18:22
se il meccanismo di espulsione fa un gran rumore ma il cd non esce puoi provare a spingerlo leggermente "dentro" cioe devi premere il pulsante di espulsione e quasi contemporaneamente spingere con la punta di una penna il cd verso l'interno... quando mi è successo a me ho risolto cosi, xche il consiglio del tecnico DELL di tenere il pc piegato per aiutare il meccanismo con la forza di gravita si era rivelato inconcludente! In realta spingendolo leggermente dentro mentre "lui" prova a fare uscire il cd fa fare piu presa ai rulli.

thewebsurfer
23-07-2011, 18:45
se il meccanismo di espulsione fa un gran rumore ma il cd non esce puoi provare a spingerlo leggermente "dentro" cioe devi premere il pulsante di espulsione e quasi contemporaneamente spingere con la punta di una penna il cd verso l'interno... quando mi è successo a me ho risolto cosi, xche il consiglio del tecnico DELL di tenere il pc piegato per aiutare il meccanismo con la forza di gravita si era rivelato inconcludente! In realta spingendolo leggermente dentro mentre "lui" prova a fare uscire il cd fa fare piu presa ai rulli.

infatti, anche a me è capitato che qualche cd (di quelli con l'etichetta sopra) si è inceppato, basta prendere una penna (o meglio un altro cd) e spingere un po' dentro o muoverlo

RedLine_24_12
23-07-2011, 23:12
ciao ragazzi .. scusate l'OT rispetto alle vostre discussioni con dei problemi da risolvere ma secondo voi quanto vale attualmente un Dell XPS M1530 con T8100 e 8600GT e 3Gb Ram usato ma in ottime condizioni (con batteria nuova di zeccha da 6600mAh da 9 celle)..

senza nessun problema e completo di tutti gli accessori originali e DVD vari?

chiedo perchè è difficile trovare un quotazione online e forse ho trovato un affare per un bel MacBook Pro che sogno da tempo .. quindi l'XPS lo venderei ..

ripeto .. no problemi di riscaldamento ne altri problemi di alcun tipo ..

grazie a tutti!!

GaboScara
24-07-2011, 15:19
Considerando le ultime offerte di Mediaworld sui portatili, non credo più di 350/400 euro.

thewebsurfer
24-07-2011, 15:26
Considerando le ultime offerte di Mediaworld sui portatili, non credo più di 350/400 euro.

quoto, questo laptop ha tenuto bene per molto tempo, ma ormai siamo due generazioni indietro per i proci..
direi che 350 va meglio l'acquirente e 400 vai meglio tu, ma il range di un prezzo onesto è quello, forse poi sfilare qualcos'altro per la batteria..

RedLine_24_12
25-07-2011, 11:02
quoto, questo laptop ha tenuto bene per molto tempo, ma ormai siamo due generazioni indietro per i proci..
direi che 350 va meglio l'acquirente e 400 vai meglio tu, ma il range di un prezzo onesto è quello, forse poi sfilare qualcos'altro per la batteria..

è quello che già immaginavo e tutto sommato mi sembra onesto pure a me .. avevo paura che qualcuno mi dicesse che valesse meno ... ora devo vedere .. se per una volta il fattore "C" mi assiste è possibile che vendendolo a quella cifra mi possa prendere un bel macbook pro 15' rimettendoci pochi soldi :D

OutOfMind
26-07-2011, 14:25
niente raga questa volta è arrivato, a volte ho usato questo metodo per toglierli, ma questa volta non ne vuole proprio sapere di uscire.....

sussulimano
28-07-2011, 12:45
anche a me è partita la scheda video,e la garanzia è terminata 4 mesi fa.ho fatto tre telefonate alla dell.nella prima l'operatore mi ha detto che l'intervento sarebbe costato troppo ( sui 600 euro) e che la riparazione non conveniva (fin qui c'ero arrivato pure io :doh: ).
nella seconda chiamata ho fatto presente il discorso dell'anno di garanzia aggiuntivo sulla scheda video e mi ha risposto che io non rientro perche' la scheda è da 256 mb anziche' 128 mb :confused: .
nella terza chiamata infine hanno riconosciuto che esiste questa estensione ma mi volevano passare a tutti costi il servizio tecnico alla modica cifra di 34 euro.al che ho salutato e scritto una mail piuttosto dettagliata al servizio tecnico, chiedendo o la riparazione gratuita del notebook o la sostituzione dello stesso.
devo dire che per ora le sensazioni non sono molto positive riguardo ad un buon esito della vicenda

thewebsurfer
28-07-2011, 12:51
anche a me è partita la scheda video,e la garanzia è terminata 4 mesi fa.ho fatto tre telefonate alla dell.nella prima l'operatore mi ha detto che l'intervento sarebbe costato troppo ( sui 600 euro) e che la riparazione non conveniva (fin qui c'ero arrivato pure io :doh: ).
nella seconda chiamata ho fatto presente il discorso dell'anno di garanzia aggiuntivo sulla scheda video e mi ha risposto che io non rientro perche' la scheda è da 256 mb anziche' 128 mb :confused: .
nella terza chiamata infine hanno riconosciuto che esiste questa estensione ma mi volevano passare a tutti costi il servizio tecnico alla modica cifra di 34 euro.al che ho salutato e scritto una mail piuttosto dettagliata al servizio tecnico, chiedendo o la riparazione gratuita del notebook o la sostituzione dello stesso.
devo dire che per ora le sensazioni non sono molto positive riguardo ad un buon esito della vicenda

tutte cazzate, l'estensione della garanzia vale per tutte le serie 8 (8400 e 8600) la memoria ram non c'entra. se passi per disinformato ahimé loro cercano di approfittarsene:mad:

Devilman1975
01-08-2011, 21:09
Qualcuno a cui è stato riparato il pc con la garanzia extra della scheda video mi puo dire se è normale che ci mettano piu di 2 settimane? Sono senza xps dal 18 luglio e oggi mi hanno detto che per domani è prevista la riparazione... piu il tempo per spedirlo vuol dire quasi 4 settimane da quando ho segnalato il problema. Tempi ben lontani dai 2 giorni che ci hanno messo l'altra volta :cry:

sussulimano
07-08-2011, 09:16
da me sono venuti il giorno dopo l'accettazione della segnalazione a casa.mi hanno sostituito la scheda madre con una refurbished ma è servito a poco,si stanno ripresentando gli stessi problemi.in pratica ho distorsioni delle scritte,i colori diventano slavati ,compare una riga orizzontale bianca sullo schermo e avolte diventa anche nero.....forse non si tratta della scheda video ma del pannello lcd?
la cosa strana è che me lo hanno sostituito un anno fa o poco piu' :confused: ...si è gia' rotto?
come faccio a capire con certezza dove sta il problema?ogni consiglio è ben accetto :)

djbill
07-08-2011, 11:36
da me sono venuti il giorno dopo l'accettazione della segnalazione a casa.mi hanno sostituito la scheda madre con una refurbished ma è servito a poco,si stanno ripresentando gli stessi problemi.in pratica ho distorsioni delle scritte,i colori diventano slavati ,compare una riga orizzontale bianca sullo schermo e avolte diventa anche nero.....forse non si tratta della scheda video ma del pannello lcd?
la cosa strana è che me lo hanno sostituito un anno fa o poco piu' :confused: ...si è gia' rotto?
come faccio a capire con certezza dove sta il problema?ogni consiglio è ben accetto :)

se è on garanzia io chiamerei loro e mi farei dare una mano con il tool diagnostico. cmq per capire se è un problema della scheda video o del pannello è molto seplice: se si presenta solo in ambiente windows scheda video, se il problema c'è già dal bios 90 su 100 è il pannello.

Per esperienza personale con questo portatile ti posso dire che il cavo di collegamento pannello / scheda video passa nella cerniera sinistra e se non sistemato a dovere la chiusura e apertura dello schermo danneggia il cavo. Fatti cambiare anche le plastiche esterne dello schermo dove ci sono le antenne del wi-fi perchè i cavi passano sempre nella cerniera sinistra...

GaboScara
08-08-2011, 13:26
Dopo una decina di giorni mi hanno riconsegnato il portatile, con un'altra scheda madre. Scalda più di prima. Metà tastiera, quella sinistra, non si può toccare.
Sinceramente penso che fra poco si brucerà di nuovo. Questi fanno una politica assurda.

djbill
08-08-2011, 15:22
Dopo una decina di giorni mi hanno riconsegnato il portatile, con un'altra scheda madre. Scalda più di prima. Metà tastiera, quella sinistra, non si può toccare.
Sinceramente penso che fra poco si brucerà di nuovo. Questi fanno una politica assurda.

chiama subito, usa toni duri e forse ti proporranno il cambio della macchina ;)

Devilman1975
08-08-2011, 22:49
Io non so che dire o consigliare, ho segnaleto il problema il 15 di luglio, il 18 sono venuti a prenderlo ed è dal 2 agosto che chiamo tutti i giorni e sistematicamente mi dicono che il pc viene riparato e poi rimandato in laboratorio per colpa del componente grafico che arriva danneggiato o che si brucia appena installato... Chiamare e rompere le p..le sembra non servire anzi me le rompono continuamente a me quelle 4 sgallettate rumene inevitabili per poi passare al tecnico di turno che non puo fare altro che dirmi "che coincidenza il suo pc lo vedo in riparazione per oggi!"
Una cosa pero l'ho capita la nvidia continua a "produrre" il processore grafico mentre la Dell non ha piu schede madre perche fuori produzione...
L'unica cosa buona da fare credo sia tenerci aggiornati!

Ikozzo
13-08-2011, 11:31
Qualcuno di voi ha installato con successo Windows Seven 64bit?
Con i driver come ha fatto?

thewebsurfer
13-08-2011, 11:48
Qualcuno di voi ha installato con successo Windows Seven 64bit?
Con i driver come ha fatto?

ad eccezione dei driver video non c'è bisogno di installare niente, se vuoi gestire l'audio 5.1 analogico devi installare i driver audio per win vista 64bit

djbill
13-08-2011, 11:50
Qualcuno di voi ha installato con successo Windows Seven 64bit?
Con i driver come ha fatto?

Ciao, io avevo installato con successo 7 x64. La maggior parte dei driver li recupera da windows update, mentre scheda video ti conviene il sito nvidia e le utility usa quelle di vista x64 presenti sul sito.

Ikozzo
13-08-2011, 11:50
ad eccezione dei driver video non c'è bisogno di installare niente, se vuoi gestire l'audio 5.1 analogico devi installare i driver audio per win vista 64bit

Molto bene allora, ti ringrazio. Prendo i driver video e procedo con l'installazione ;)

thewebsurfer
13-08-2011, 11:55
dato che siamo qui proprio ieri ho formattato e reinstallato win7 x64 ed ho notato che con gli ultimi driver dal sito nvidia mi si spegne il computer se provo a fare il test per aero (classificazione sistema..)..
prima non avevo questo problema, controllate e fatemi sapere :)

djbill
13-08-2011, 12:01
dato che siamo qui proprio ieri ho formattato e reinstallato win7 x64 ed ho notato che con gli ultimi driver dal sito nvidia mi si spegne il computer se provo a fare il test per aero (classificazione sistema..)..
prima non avevo questo problema, controllate e fatemi sapere :)

se sono i 280.26 mi sento di sconsigliarli... sia su un sitema fisso che su una workstation portatile con una quadro danno problemi (Sulla workstation saltava l'optimus :confused: ) e son tornato ai 275.33

Ikozzo
13-08-2011, 12:11
A me ha fatto scaricare questi: 280.26-notebook-win7-winvista-64bit-international-whql

djbill
13-08-2011, 12:15
si scusa, ho sbagliato a scrivere la versione 280.26...

albyzaf
14-08-2011, 13:30
io mi sto preparando a vendere questo piccolo gioiellino... ormai in università non ci vado se non per dare gli esami e mi sono reso conto che rimane sempre più a prendere polvere nella sua borsa.
a 3 anni dall'acquisto comunque non posso che dirmi ultra-soddisfatto! è stato un ottimo acquisto.

(se qualcuno è interessato, LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35740844#post35740844)alla vendita)

Devilman1975
15-08-2011, 11:54
A me ha fatto scaricare questi: 280.26-notebook-win7-winvista-64bit-international-whql

Io ho win 7 32bit e i driver 280.26 mi danno sempre un messaggio di "driver bloccato" all'avvio del pc anche se poi tutto sembra andare bene.

Mi è tornato da 3 giorni dopo un mese di riparazione e praticamente con quello che hanno sostituito è un pc nuovo (tranne CPU e RAM) ma si comporta in modo insolito da quello che faceva prima di fondere: sia CPU che GPU a computer a riposo (idle) hanno un andamento incostante di temperature, praticamente oscillano tra un max di 56° e un min di 44° (per il porcessore) e tra un max di 65° e un min di 56° la scheda grafica... il tutto in un ciclo di 12-13 minuti.
Qualcuno sa se è normale? siccome sono ancora in contatto con l'assistenza che tra 2 giorni me lo riviene a prendere per chi sa quanto tempo cosa mi consigliate di fare? esiste una garanzia sugli interventi? ...io vorrei tenerlo ma se poi fonde tra 2 mesi dite che me lo riparano ancora gratuitamente?

Grazie

djbill
15-08-2011, 13:03
Io ho win 7 32bit e i driver 280.26 mi danno sempre un messaggio di "driver bloccato" all'avvio del pc anche se poi tutto sembra andare bene.

Se per te quello è funzionare bene, abbiamo due concetti completamente diversi di come dovrebbero funzionare le cose...

Mi è tornato da 3 giorni dopo un mese di riparazione e praticamente con quello che hanno sostituito è un pc nuovo (tranne CPU e RAM) ma si comporta in modo insolito da quello che faceva prima di fondere: sia CPU che GPU a computer a riposo (idle) hanno un andamento incostante di temperature, praticamente oscillano tra un max di 56° e un min di 44° (per il porcessore) e tra un max di 65° e un min di 56° la scheda grafica... il tutto in un ciclo di 12-13 minuti.
Qualcuno sa se è normale? siccome sono ancora in contatto con l'assistenza che tra 2 giorni me lo riviene a prendere per chi sa quanto tempo cosa mi consigliate di fare? esiste una garanzia sugli interventi? ...io vorrei tenerlo ma se poi fonde tra 2 mesi dite che me lo riparano ancora gratuitamente?

Grazie

Una cosa alla volta:
ogni riparazione ha la garanzia di un anno sulla parte sostituita il problema si ripetererà sempre perchè il chip nvidia scalda di più delle specifiche => il dissipatore è sottodimensionato io chiamerei incazzato l'assistenza finchè non mi propongono loro una macchina nuova (alias Dell XPS 15z)

Devilman1975
15-08-2011, 13:21
ogni riparazione ha la garanzia di un anno sulla parte sostituita il problema si ripetererà sempre perchè il chip nvidia scalda di più delle specifiche => il dissipatore è sottodimensionato io chiamerei incazzato l'assistenza finchè non mi propongono loro una macchina nuova (alias Dell XPS 15z)

Sto chiamando insistentemente da giorni ma l'unica cosa che mi possono proporre è affidarlo a loro e aspettare chissà quanto prima di rivederlo magari uguale identico a come è ora! Ma il fatto che le temperature oscillino cosi senza alcuna motivazione è sinonimo di un malfunzionamento o è normale?

P.S. aggiungo anche le valutazioni di win 7 perche non mi sembrano male quindi potrebbe essere normale:

CPU 5.5
RAM 5.5
Aero 5.8
3D 6.2
HHD 5.3

Che ne dici? me lo tengo e aspetto 1 anno per vedere se fonde e poi me lo faccio accomodare di nuovo con la garanzia dell'intervento?

....non so proprio cosa fare...

djbill
15-08-2011, 13:28
Sto chiamando insistentemente da giorni ma l'unica cosa che mi possono proporre è affidarlo a loro e aspettare chissà quanto prima di rivederlo magari uguale identico a come è ora! Ma il fatto che le temperature oscillino cosi senza alcuna motivazione è sinonimo di un malfunzionamento o è normale?

Che ne dici? me lo tengo e aspetto 1 anno per vedere se fonde e poi me lo faccio accomodare di nuovo con la garanzia dell'intervento?

....non so proprio cosa fare...

Io chiamerei subito (= domani mattina) e li metterei con le spalle al muro dicendo che è l'ennesimo pezzo che sostituiscono ma la situazione non cambia. Hai più probabilità ora che tra un anno, a mio avviso, sfruttando la situazione che il pezzo funziona male subito e che non sei in condizioni di lavorare. Mentre tra un anno loro lo considerano come normale decadimento...

Devilman1975
15-08-2011, 13:33
Io chiamerei subito (= domani mattina) e li metterei con le spalle al muro dicendo che è l'ennesimo pezzo che sostituiscono ma la situazione non cambia. Hai più probabilità ora che tra un anno, a mio avviso, sfruttando la situazione che il pezzo funziona male subito e che non sei in condizioni di lavorare. Mentre tra un anno loro lo considerano come normale decadimento...

...un'ultima domanda: quindi vuol dire che il pc che mi hanno consegnato funziona male? cioè il fatto che le temperature oscillino cosi senza fare nulla è un difetto? l'unica differenza che ho trovato col "vecchio" è che i valori grafici erano 6.1 aero e 6.1 3D ora è calato il valore aero di 0.3pt....

Ti sono infinitamente grato perche non sono molto ferrato in materia!!

djbill
15-08-2011, 13:40
...un'ultima domanda: quindi vuol dire che il pc che mi hanno consegnato funziona male? cioè il fatto che le temperature oscillino cosi senza fare nulla è un difetto?

Si, ma non è colpa della dell... È l'nvidia che ha fallato la serie 8000M ed è l'nvidia che sta pagando i costi di riparazione. Purtroppo però non si può cambiare il design di un prodotto quindi non si risolverà mail il problema delle temperature...
Adesso la situazione sta diventanto sempre più grave perchè stanno esaurendo i chip e le schede madri sane e stanno montando tutta roba refurbished (= ricondizionata, riparata). Quindi anche se lo mandi in riparazione 10 volte non cambierà niente finchè non cambieranno completamente la macchina con un modello nuovo...

Devilman1975
15-08-2011, 13:51
...ma è possibile che una volta che il pc va in laboratorio i tecnici possano valutare che per loro la macchina funziona bene e che mi addebitino le spese di spedizione o altro? Il mese scorso non si accendeva ed era chiaro che c'era un problema, oggi no... dici che mi posso appellare al fatto che le temperature salcono senza motivo?

djbill
15-08-2011, 13:56
...ma è possibile che una volta che il pc va in laboratorio i tecnici possano valutare che per loro la macchina funziona bene e che mi addebitino le spese di spedizione o altro? Il mese scorso non si accendeva ed era chiaro che c'era un problema, oggi no... dici che mi posso appellare al fatto che le temperature salcono senza motivo?

Il problema che ti si dovrebbe presentare è che le temperature si alzano sotto stress. Quindi il processore per evitare di fondere riduce la frequenza è di conseguenza le prestazioni... Se ti capita questo non esitare a mandarlo indietro.

Devilman1975
15-08-2011, 14:02
Grazie, è un'ottima informazione x stabilire se il pc si comporta bene ed è una cosa fondamentale!!! ....sai anche come posso verificare se il processore si autolimita?

:ave:

djbill
15-08-2011, 14:05
Grazie, è un'ottima informazione x stabilire se il pc si comporta bene ed è una cosa fondamentale!!! ....sai anche come posso verificare se il processore si autolimita?

:ave:

Test banale: video in HD a 1080p in full screen e Speccy aperto. Se si scalda il video dovrebbe scattare e la frequenza si riduce a 700mhz...

Devilman1975
15-08-2011, 14:20
Test banale: video in HD a 1080p in full screen e Speccy aperto. Se si scalda il video dovrebbe scattare e la frequenza si riduce a 700mhz...

..sono al punto che ho la schermata riferita al processore di speccy... Mi sto procurando un video in HD (non capisco cosa voglia dire 1080p ma ne sto scaricando uno che mi sembra ben definito "file ts" puo andare? come si trava questo dettaglio?) per frequenza intendi quella sotto il nome di "frequenza buss valutata"?

djbill
15-08-2011, 14:31
..sono al punto che ho la schermata riferita al processore di speccy... Mi sto procurando un video in HD (non capisco cosa voglia dire 1080p ma ne sto scaricando uno che mi sembra ben definito "file ts" puo andare? come si trava questo dettaglio?) per frequenza intendi quella sotto il nome di "frequenza buss valutata"?

ti basta andare anche su youtube e mettere un trailer di un film a 1080 (link (http://www.youtube.com/watch?v=LY1jtWWQLN4)). Il valore da verificare su speccy è quello. Tieni conto che potrebbero servire 10-15 minuti per "scaldare" il processore e raggiungere la temperatura di 75-80°C

Devilman1975
15-08-2011, 16:29
Ok, ho fatto tutti i test ed è tutto a posto... purtroppo proprio poco fa mi sono accorto che trasmetto scossa a chiunque sia vicino a me e se mi metto il pc sulle gambe e tocco il palmrest la mia contuttivita aumenta :eek:

mi sa che la goccia è cascata e se lo riprendono....

xool
28-08-2011, 19:58
Raga vorrei passare al T9500 dal mio attuale T5XXX (non ricordo di preciso), dite che devo preoccuparmi per le temperature?
Bisognerebbe pure cambiare il dissipatore?

manu89ft
28-08-2011, 20:13
Raga vorrei passare al T9500 dal mio attuale T5XXX (non ricordo di preciso), dite che devo preoccuparmi per le temperature?
Bisognerebbe pure cambiare il dissipatore?

più che altro devi vedere se ne vale la pena l'aggiornamento secondo me, cosa ti costerebbe la cpu?

xool
28-08-2011, 20:20
Bhè si trova a 80€ circa

djbill
28-08-2011, 20:32
Bhè si trova a 80€ circa

Dipende per quanto pensi di tenere il portatile. Ma a quel prezzo anche se lo tieni un anno ne vale la pena. Prima di cambiare confronta i diversi W dalle schede tecniche sul sito intel. Se sono identici cambia, se non sono identici non buttare soldi...

manu89ft
28-08-2011, 20:46
Bhè si trova a 80€ circa

a un ottantina di euro è un buon prezzo, ne stavo cercando io uno per un mio collega che lo vuole disperatamente o.O posso chiederti dove l'hai trovato a quel prezzo?! Comunque io un upgrade del genere non so se lo farei.. sicuro che la scheda madre lo tenga bene? un po' di miglioramenti metti che c'è ma non da valere il cambio, piuttosto più avanti cambi con un nuovo pc i5/i7 che vanno 3 volte tanto, avrai un boost del 40% credo con quel cambio.. piuttosto investire su un ssd!

PS. poi sei sicuro la piastra madre lo monti senza problemi?

heli
29-08-2011, 13:25
Ciao a tutti, ho questo portatile da giugno 2008 e stavo valutando se era possibile un upgrade di alcuni componenti per prolungargli un po' la vita :P

attualmente ho montato:
processore core 2 duo T9300 (2,5 GHz, FSB 800 MHz cache L2 6 MB)
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz 2x2048
nvidia geforce go 8600M GT da 256 MB memoria grafica dedicata

sapete per caso se si possono migliorare questi componenti? e se si con quali ? consigli, suggerimenti?

leggevo in post precedenti il kit : 8GB Kit (4GBx2), 204-pin SODIMM, DDR3 PC3-10600 memory module .... è compatibile? conviene?

djbill
29-08-2011, 13:36
Ciao a tutti, ho questo portatile da giugno 2008 e stavo valutando se era possibile un upgrade di alcuni componenti per prolungargli un po' la vita :P

attualmente ho montato:
processore core 2 duo T9300 (2,5 GHz, FSB 800 MHz cache L2 6 MB)
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz 2x2048
nvidia geforce go 8600M GT da 256 MB memoria grafica dedicata

sapete per caso se si possono migliorare questi componenti? e se si con quali ? consigli, suggerimenti?

leggevo in post precedenti il kit : 8GB Kit (4GBx2), 204-pin SODIMM, DDR3 PC3-10600 memory module .... è compatibile? conviene?

Il kit 8GB DDR3 non è compatibile in quanto accetta solo DDR2, c'è in giro un kit della corsair ( VS8GSDSKIT800D2) ma costa mediamente troppo per allungare la vita ad un pc con un componente che è già vecchio al momento dell'acquisto.

Piuttosto di consiglio un seagate momentus xt da 500GB che da prestazioni significativamente maggiori rispetto ad un hd tradizionale specialmente se ora hai un 5400. (Quello te lo porti anche sul pc nuovo come ho fatto io...)

xool
29-08-2011, 17:43
Ma perchè le schede madri dell'XPS M1530 sono diverse?
Se si sapete come fare a vedere che scheda madre ho e se potrebbe supportarlo?

Per quanto riguarda il tempo che vorrei tenerlo non saprei a priori. Diciamo che un altro annetto sarei contento al massimo portando pure la ram a 4gb (sempre valutando il costo).
Al momento il note non va malissimo, ma poichè ho cominciato a farci sviluppo sopra (Eclipse per Java e Visual Studio Professional 2010 per C#) vorrei una CPU un attimo più performante e che supporti magari anche la virtualizzazione.

Cmq ora non ho il note sotto mano così da dirvi qual'è la CPU esatta attualmente montata, ma non appena riesco a saperlo vi aggiorno.

djbill
29-08-2011, 17:57
Ma perchè le schede madri dell'XPS M1530 sono diverse?
Se si sapete come fare a vedere che scheda madre ho e se potrebbe supportarlo?

Cosa intendi per diverse?

Per quanto riguarda il tempo che vorrei tenerlo non saprei a priori. Diciamo che un altro annetto sarei contento al massimo portando pure la ram a 4gb (sempre valutando il costo).
Al momento il note non va malissimo, ma poichè ho cominciato a farci sviluppo sopra (Eclipse per Java e Visual Studio Professional 2010 per C#) vorrei una CPU un attimo più performante e che supporti magari anche la virtualizzazione.

Portarlo a 4GB è un atto dovuto :D specie sotto vista o 7 x64.

xool
29-08-2011, 18:17
Diverse nel senso che cambiano da processore a processore.

djbill
29-08-2011, 18:21
Diverse nel senso che cambiano da processore a processore.

non credo, se il socket è lo stesso non dovrebbero esserci problemi... però prima bisognerebbe confrontare le schede tecniche dei due processori (attuale e futuro) per valutare l'acquisto...

xool
29-08-2011, 18:28
Non appena ho il procio lo posto.
Pensa che non è neanche fra quelli postati in prima pagina di questo thread, perchè l'XPS in mio possesso è una sostituzione di un vecchio Inspiron 6000 che aveva un Centrino da 1,8Ghz e per rimanere il più possibile nelle specifiche di allora mi misero il più scarso fra i nuovi Core Duo.

djbill
29-08-2011, 18:34
Non appena ho il procio lo posto.
Pensa che non è neanche fra quelli postati in prima pagina di questo thread, perchè l'XPS in mio possesso è una sostituzione di un vecchio Inspiron 6000 che aveva un Centrino da 1,8Ghz e per rimanere il più possibile nelle specifiche di allora mi misero il più scarso fra i nuovi Core Duo.

ok, qua c'è una lista di processori con relativo socket...

http://it.wikipedia.org/wiki/Core_2_Duo

xool
29-08-2011, 18:38
Bene ho recuperato la mail di allora! :D
Al 99% il processore attuale dovrebbe essere un T5550
http://ark.intel.com/it/products/32427/intel-core2-duo-processor-t5550-%282m-cache-1_83-ghz-667-mhz-fsb%29

Qui il confronto con un T9500:
http://ark.intel.com/it/compare/33918,32427

djbill
29-08-2011, 18:43
Direi che ti è andata bene con il cambio:

il processore ha socket P e un TDP di 35W

http://it.wikipedia.org/wiki/Core_2_Duo#Modelli_arrivati_sul_mercato
http://en.wikipedia.org/wiki/Socket_P

Identici al T9500. Per me puoi fare il cambio senza problemi...

http://ark.intel.com/it/compare/33918,32427

xool
29-08-2011, 18:48
Direi che ti è andata bene con il cambio: ...
Direi benissimo ;)


...
il processore ha socket P e un TDP di 35W

http://it.wikipedia.org/wiki/Core_2_Duo#Modelli_arrivati_sul_mercato
http://en.wikipedia.org/wiki/Socket_P

Identici al T9500. Per me puoi fare il cambio senza problemi...

http://ark.intel.com/it/compare/33918,32427

Bene parto con la ricerca allora!
L'unica cosa difficile credo siano le RAM. Non ne sto vedendo in giro

djbill
29-08-2011, 18:54
Bene parto con la ricerca allora!
L'unica cosa difficile credo siano le RAM. Non ne sto vedendo in giro

Della Corsair c'è questa VS2GSDS667D2, ne prendi 2 e fai i 4GB...

Friedmann
29-08-2011, 18:59
Salve ragazzi,
ho frequentato sto thread nel lontano 2008 per capire se valeva la pena comprare un XPS1530. bene, lo feci nel giugno 2008 e dopo 3 anni di onorato servizio mi ha lasciato con uno schermo nero (acceso ma niente segnale video, nemmeno dal VGA esterno). Fa i suoni di accensione e tutto ma non si vede niente. La mia diagnosi e' scheda grafica kaputt (viste le ben note 8600M GT con problemi di surriscadlamento). la mia domanda e': cosa mi consigliate di fare? smembrarlo e prendere i pezzi buoni per un eventuale nuovo portatile?(ram, harddisk eventualmente processori?) oppure mandarlo in assistenza anche se la garanzia e' scaduta?
sono ben accetti consigli, offerte, insulti e pernacchie (quest'ultime purche costruttive :mhhae:)

Grazie

xool
29-08-2011, 19:35
Della Corsair c'è questa VS2GSDS667D2, ne prendi 2 e fai i 4GB...

Trovate! ;) Ottimo il prezzo :eek:

djbill
29-08-2011, 19:44
Salve ragazzi,
ho frequentato sto thread nel lontano 2008 per capire se valeva la pena comprare un XPS1530. bene, lo feci nel giugno 2008 e dopo 3 anni di onorato servizio mi ha lasciato con uno schermo nero (acceso ma niente segnale video, nemmeno dal VGA esterno). Fa i suoni di accensione e tutto ma non si vede niente. La mia diagnosi e' scheda grafica kaputt (viste le ben note 8600M GT con problemi di surriscadlamento). la mia domanda e': cosa mi consigliate di fare? smembrarlo e prendere i pezzi buoni per un eventuale nuovo portatile?(ram, harddisk eventualmente processori?) oppure mandarlo in assistenza anche se la garanzia e' scaduta?
sono ben accetti consigli, offerte, insulti e pernacchie (quest'ultime purche costruttive :mhhae:)

Grazie

Prova a sentire il centro assistenza e vedere che ti propone xke con uno schermo nero fai prima a venderlo e a recuperare qualche soldo... Uno schermo nero sarebbe il cambio della scheda madre (fuori garanzia sono circa 750€).

Se sei entro i tre anni puoi farti cambiare la scheda madre gratis, rompendo le balle col centro assistenza...

thewebsurfer
29-08-2011, 19:57
Salve ragazzi,
ho frequentato sto thread nel lontano 2008 per capire se valeva la pena comprare un XPS1530. bene, lo feci nel giugno 2008 e dopo 3 anni di onorato servizio mi ha lasciato con uno schermo nero (acceso ma niente segnale video, nemmeno dal VGA esterno). Fa i suoni di accensione e tutto ma non si vede niente. La mia diagnosi e' scheda grafica kaputt (viste le ben note 8600M GT con problemi di surriscadlamento). la mia domanda e': cosa mi consigliate di fare? smembrarlo e prendere i pezzi buoni per un eventuale nuovo portatile?(ram, harddisk eventualmente processori?) oppure mandarlo in assistenza anche se la garanzia e' scaduta?
sono ben accetti consigli, offerte, insulti e pernacchie (quest'ultime purche costruttive :mhhae:)

Grazie

la garanzia?ricorda che su questi problemi è estesa

djbill
29-08-2011, 20:02
la garanzia?ricorda che su questi problemi è estesa

Non ricordo più se sn 3 anni supplementari per il comparto video dal momento di acquisto o in aggiunta al primo anno...

Friedmann
31-08-2011, 14:22
Non ricordo più se sn 3 anni supplementari per il comparto video dal momento di acquisto o in aggiunta al primo anno...

ho chiamato l'assistenza per la scheda grafica kaputt (ho la garanzia generale scaduta da 2 anni) e mi hanno detto che per la scheda grafica (8600M GT) ti danno un anno supplementare. quindi sono fuori comunque fuori.:muro: spero che la notizia sia utile a qualcuno.
inoltre per telefono, solo per sapere il prezzo della riparazione ti chiedono intorno ai 35 euro. estikathzi!
dove mi consigliate di venderlo il portatile? ebay, oppure portali specializzati? e poi un'altra cosa, intero o a pezzi?

grazie ancora

djbill
31-08-2011, 14:28
ho chiamato l'assistenza per la scheda grafica kaputt (ho la garanzia generale scaduta da 2 anni) e mi hanno detto che per la scheda grafica (8600M GT) ti danno un anno supplementare. quindi sono fuori comunque fuori.:muro: spero che la notizia sia utile a qualcuno.
inoltre per telefono, solo per sapere il prezzo della riparazione ti chiedono intorno ai 35 euro. estikathzi!

Interessante :eek: Ecco perchè conviene sempre estendere la garanzia con la dell ;)

dove mi consigliate di venderlo il portatile? ebay, oppure portali specializzati? e poi un'altra cosa, intero o a pezzi?

grazie ancora

Io lo venderei a pezzi su ebay e sul mercato del forum: ram, hd, masterizzatore dvd, processore, dissipatore, scheda wifi... per il resto mi sa che ci puoi fare poco...

thewebsurfer
31-08-2011, 14:35
a me un tizio dell'assistenza molto tempo fa disse che l'estensione sulla sk video era di due anni..probabilmente si è sbagliato.. ma è stato detto.

djbill
31-08-2011, 14:46
a me un tizio dell'assistenza molto tempo fa disse che l'estensione sulla sk video era di due anni..probabilmente si è sbagliato.. ma è stato detto.

potrebbero aver cambiato le condizioni. Parlando col tecnico che veniva a ripararmi il pc, odiano il modello: troppe viti, troppo complicato da smontare per essre un dell e un numero di riparazioni decisamente sopra la media... Non mi stupirebbe se in qualche modo stanno cercando di liberarsi di tutti gli xps m1530 in circolazione...

Cignale
01-09-2011, 19:04
Ho da poco smembrato il mio Dell causa passaggio a sony vaio Z :D

Vendo tutto! Tutti i pezzi sono funzionanti perfettamente tranne il masterizzatore DVD e la batteria che ormai è più di la che di qua.

Per chi fosse interessato a qualcosa mi mandi un MP!

Salut

lodo74
06-09-2011, 20:39
Ciao a tutti dopo 3 anni ecco cose sucesso al mio xps 1530,accendo il pc e tutto ok dopo poco mi alzo per prendere una cosa torno e trovo il pc spento,riacendo il pc si illuminano le luci blu come al solito e dopo basta si sente la ventola girare la luce blu è accea quella di fronte dove c'è la luce della carica batteria,secondo voi cosa puo essere sucesso?grazie

lodo74
06-09-2011, 20:47
Non riesco a caricare il video che ho fatto per farvi vedere cosa succiede

thewebsurfer
06-09-2011, 20:57
Non riesco a caricare il video che ho fatto per farvi vedere cosa succiede

probabilmente scheda video andata anche a te, ma cos'è una morìa?:fagiano:
hai provato a collegare uno schermo esterno?

lodo74
06-09-2011, 21:04
Si ho provato a collegarlo al monito tramite presa hdmi ma non succede nulla buio totale

thewebsurfer
06-09-2011, 21:20
Si ho provato a collegarlo al monito tramite presa hdmi ma non succede nulla buio totale

dovresti assicurarti di aver attivato l'uscita video però..dovrebbe succedere in automatico con win vista o 7 quando si avvia windows, ma non si può mai essere sicuri, prova pure le scorciatoie fn+f8 (sai come funziona?) o quando accendi il pc chiudi subito il coperchio in modo che il pc si accorga già dal booting che c'è lo schermo esterno

djbill
06-09-2011, 22:18
probabilmente scheda video andata anche a te, ma cos'è una morìa?:fagiano:

No, è il destino inevitabile di tutte le 8400M e 8600M... :bsod:

Friedmann
18-09-2011, 12:46
Salve ragazzi,
ho frequentato sto thread nel lontano 2008 per capire se valeva la pena comprare un XPS1530. bene, lo feci nel giugno 2008 e dopo 3 anni di onorato servizio mi ha lasciato con uno schermo nero (acceso ma niente segnale video, nemmeno dal VGA esterno). Fa i suoni di accensione e tutto ma non si vede niente. La mia diagnosi e' scheda grafica kaputt (viste le ben note 8600M GT con problemi di surriscadlamento). la mia domanda e': cosa mi consigliate di fare? smembrarlo e prendere i pezzi buoni per un eventuale nuovo portatile?(ram, harddisk eventualmente processori?) oppure mandarlo in assistenza anche se la garanzia e' scaduta?
sono ben accetti consigli, offerte, insulti e pernacchie (quest'ultime purche costruttive :mhhae:)

Grazie

Come non detto...ho provato per scrupolo a riaccendere il morto e si e' acceso tutto...solo il bios e' stato piu lento del solito 2-3 min invece di qualche sec.

Magia? mia incompetenza?. a mia discolpa avevo provato a riaccenderlo il giorno dopo (avevo pensato ad una messa in sicurezza per temperatura troppo alta!) tuttavia il giorno dopo non funfava (schermo nero, porta analogica video anche lei morta).

chissa'....meno male non lo avevo ancora smembrato per venderlo!

Saluti!

djbill
18-09-2011, 12:53
Come non detto...ho provato per scrupolo a riaccendere il morto e si e' acceso tutto...solo il bios e' stato piu lento del solito 2-3 min invece di qualche sec.

Magia? mia incompetenza?. a mia discolpa avevo provato a riaccenderlo il giorno dopo (avevo pensato ad una messa in sicurezza per temperatura troppo alta!) tuttavia il giorno dopo non funfava (schermo nero, porta analogica video anche lei morta).

chissa'....meno male non lo avevo ancora smembrato per venderlo!

Saluti!

eheh... avrà sentito il caldo dell'estate...

Miky490
07-10-2011, 10:02
Salve gente, da qualche periodo il mio m1530 è morto, nel senso che non si accende più, ne con la batteria ne con l'alimentatore, non si accendono neanche i led.

Dite che è arrivato il momento di cambiarlo o è un problema noto e riparabile?

Grazie mille

djbill
07-10-2011, 10:07
Salve gente, da qualche periodo il mio m1530 è morto, nel senso che non si accende più, ne con la batteria ne con l'alimentatore, non si accendono neanche i led.

Dite che è arrivato il momento di cambiarlo o è un problema noto e riparabile?

Grazie mille

Io proverei a rimuovere la plastica superiore per accedere al tasto di accensione e vedere se funziona. A me una volta avevano cambiato pure quello... se premi il tasto dell media direct (quello con la casetta per intenderci) si accende?

Miky490
07-10-2011, 10:09
Io proverei a rimuovere la plastica superiore per accedere al tasto di accensione e vedere se funziona. A me una volta avevano cambiato pure quello... se premi il tasto dell media direct (quello con la casetta per intenderci) si accende?

Già provato, ho smontato tutto e ho fatto pressione direttamente sul tasto interno, ma niente :( :( :(

djbill
07-10-2011, 12:09
Già provato, ho smontato tutto e ho fatto pressione direttamente sul tasto interno, ma niente :( :( :(

Anche con l'altro pulsante nn da segni di vita?

sussulimano
07-10-2011, 14:47
problemi infiniti con questo pc.in seguito ad artefatti di questo tipo http://www.youtube.com/watch?v=tkw47rprZU8&feature=related ho chiamato l'assistenza per la terza sostituzione della scheda madre.nonostante la sostituzione i problemi rimanevano al che mi è stato detto che era da sostituire il monitor lcd.infatti da vga o hdmi il desktop veniva riprodotto senza problemi,sul monitor dell portatile le solite macchie.ho quindi ordinato un nuovo schermo,arriva ,lo monto ma niente fa fare,il difetto è ancora li'.ora non so cosa fare.puo' essere il cavo video rotto?ed è vero che se si vede su schermo esterno ma non sul monitor suinifica che la scheda madre è cmq ok?

maniglia
15-10-2011, 10:36
Ho acquistato il pc in questione nel febbraio 2009 e dopo più di due anni di servizio senza evidenti problemi (tranne il noto "sur"riscaldamento), da qualche giorno il dell è praticamente morto. Non dà più segni di vita. In un primo momento ho pensato alla sostituzione dell'alimentatore ma non è servito a nulla, pertanto ho pensato che sia andata la scheda madre. Ho cercato di contattare l'azienda ma siccome il mio 1530 è fuori garanzia non puoi contattarli se non dietro pagamento (ottima politica post-vendita). Così dopo aver letto alcuni interventi in questo forum ho chiamato il servizio tecnico nell'apposita sezione dedicata all'xps (quindi, penso che l'azienda sappia che il prodotto abbia un problema "congenito", per dedicare un'apposita consulenza tecnica) per avere chiarimenti in merito alla posizione aziendale assunta nei confronti dei clienti che hanno acquistato un prodotto che se non sbaglio, si sapeva fosse difettato. Per tutta risposta il tecnico mi diceva che per qualsiasi informazione dovevo acquistare un gettone di 37 euro. Pertanto non avendo nessun tipo di supporto da parte della dell, chiedevo a qualche utente del forum che ci è già passato, indicazioni o consigli in merito e se pagare i 37 euro per parlare con il tecnico possa portare a qualche soluzione. Ringrazio anticipatamente per la collaborazione

sussulimano
15-10-2011, 15:03
non ti hanno detto del supporto mail?lascia perdere il telefono,se privi di garanzia il servizio assistenza è ridicolo.scrivi a ser_ts_it_insp@dell.com,indica il service tag del pc e descrivi la tua problematica.ti risponderanno entro breve tempo, 1-2 giorni

maniglia
17-10-2011, 08:32
Grazie per la celere risposta. Purtroppo la mia non può esserlo altrettanto, considerato che non ho più il pc a disposizione e devo approfittare del computer del lavoro (non ditelo al Capo). Il supporto mail era stato da me preventivamente considerato ma quando inserivo il s.tag mi diceva che il supporto hardware in garanzia è scaduto e quindi non mi forniva alcun indirizzo mail ma mi consigliava di contattare il servizio di supporto a pagamento.

Carlo83
18-10-2011, 17:28
Ciao a tutti, ho un 1530 da esattamente 3 anni. Se non ricordo male avevo pure fatto l'estensione a 4 che costava poco oppure addirittura era compresa nel prezzo (l'avevo pagato sui 1350, praticamente quasi full optional:D ) (talmente full optional che al posto di montarmi il disco da 400 gb con sorpresa ne ho trovato montato uno da 500:eek: )

Il computer va bene, però ha il tasto sinistro del touchpad sfondato. Funziona ancora ma non so per quanto, e qualche volta mi sono pure tagliato sul bordo.

Visto che funziona e sicuramente non lo passano in garanzia perché considerato come usura, vorrei sapere se si trovano da qualche parte touchpad nuovi...

thewebsurfer
18-10-2011, 17:38
Ciao a tutti, ho un 1530 da esattamente 3 anni. Se non ricordo male avevo pure fatto l'estensione a 4 che costava poco oppure addirittura era compresa nel prezzo (l'avevo pagato sui 1350, praticamente quasi full optional:D ) (talmente full optional che al posto di montarmi il disco da 400 gb con sorpresa ne ho trovato montato uno da 500:eek: )

Il computer va bene, però ha il tasto sinistro del touchpad sfondato. Funziona ancora ma non so per quanto, e qualche volta mi sono pure tagliato sul bordo.

Visto che funziona e sicuramente non lo passano in garanzia perché considerato come usura, vorrei sapere se si trovano da qualche parte touchpad nuovi...

non ne sono sicuro, ma mi sa che devi cambiare tutto il palmrest (il pezzo d'alluminio) non credo che è una cosa che puoi fare tu perché è l'intervento più 'invasivo' che si possa fare su questo laptop

heli
21-10-2011, 21:06
ragazzi stavo pensando di allungare leggermente la vita al portatile overcloccandolo un po' ... che valori consigliate di mettere senza farlo fondere?

djbill
21-10-2011, 21:58
ragazzi stavo pensando di allungare leggermente la vita al portatile overcloccandolo un po' ... che valori consigliate di mettere senza farlo fondere?

su un portatile hai il bios bloccato non overclocchi nulla... la scheda video lo puoi fare con programmi vari, ma quella fonde a frequenze standard ;)

Devilman1975
06-11-2011, 13:20
Io con rivaturner non ho ottenuto risultati accettabili visto che se alzi un pò i parametri il pc si spegne! Ora poi dopo aver installato win7 non riesco neppure a trovare un driver video stabile!!! Questa scheda è veramente ignorante....

thewebsurfer
06-11-2011, 13:24
Io con rivaturner non ho ottenuto risultati accettabili visto che se alzi un pò i parametri il pc si spegne! Ora poi dopo aver installato win7 non riesco neppure a trovare un driver video stabile!!! Questa scheda è veramente ignorante....

non dovrebbe spegnersi con un po' di oc, pulisci la ventola e il radiatore saranno ostruiti dalla polvere, come dico sempre:)

Devilman1975
06-11-2011, 14:00
Ventola e dissipatore sono puliti, anzi nuovi visto che il pc è tornato da 2 mesi da una profonda riparazione e sostituzione del 90% dei componenti... non c'è niente da fare giusto aspettare qualcosa di buono sul mercato x cambiarlo!

OutOfMind
07-11-2011, 13:53
Da un pò di tempo mi succede che dopo un periodo di 1 mese e mezzo o 2 mesi, il pc inizi a dare i numeri, si blocca, appare ad un tratto la schermata blu con scritto "collecting data for crash dump... initialing disk for crash dump... ecc", la lucetta blu dell'indicatore di lettura del disco rigido rimane accesa fissa e insomma il pc si rallenta tantissimo e diventa inutilizzabile, sono costretto a formattare tutto e poi va bene per un periodo di tempo fino a che la cosa non si ripete..... voi sapete dirmi che gli succede?

Devilman1975
07-11-2011, 14:14
Da un pò di tempo mi succede che dopo un periodo di 1 mese e mezzo o 2 mesi, il pc inizi a dare i numeri, si blocca, appare ad un tratto la schermata blu con scritto "collecting data for crash dump... initialing disk for crash dump... ecc", la lucetta blu dell'indicatore di lettura del disco rigido rimane accesa fissa e insomma il pc si rallenta tantissimo e diventa inutilizzabile, sono costretto a formattare tutto e poi va bene per un periodo di tempo fino a che la cosa non si ripete..... voi sapete dirmi che gli succede?

Se si esclude un problema software (tipo un win contraffatto o l'indicizzazione di vista) potrebbe essere che il tuo disco sta invecchiando... ci sono sw che controllano lo stato del disco tra cui alcuni parametri riferiti alla posizione di riposo della testina o cose simili, prova a verificare. Credo che speccy e speedfan lo facciano...

OutOfMind
07-11-2011, 20:52
Uso Windows 7 ed anche io sto pensando che sia l'hard disk k se ne sta andando.... Dato k non sono esperto di queste App puoi suggerirmi come usarli x capire lo stato del disco?
Grazie

schwoch83
08-11-2011, 23:20
La batteria del mio dell xps m1530 è andata definitivamente. Non si ricarica più e appena stacco l'alimentatore il pc si spegne. A questo punto, per risolvere la soluzione, ho elaborato quattro possibili soluzioni:

1) mi tengo il notebook di fatto senza batteria e lo uso come se fosse un desktop

pro: nessuna spesa
contro: il notebook non sarebbe più tale; diventerebbe un computer fisso più facile da spostare

2) compro una batteria non originale (di questo punto parlo più diffusamente qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36313071#post36313071)

pro: spesa limitata e possibile risoluzione del problema
contro: sono un pò diffidente sulle batterie non originali; il problema potrebbe ripresentarsi presto

3) compro la batteria originale dell

pro: risoluzione completa e certa del problema
contro: spesa non indifferente (138 euro!)

4) vendo il portatile e ne compro uno nuovo.

pro: aggiornamento hardware con acquisto di un prodotto più recente e più performante
contro: esborso economico da fare (più o meno consistente a seconda del modello e della cifra di vendita)

Voi quale tra queste alternative mi consigliereste? Io sono molto indeciso. Onestamente non sento l'esigenza di cambiare computer (anche se sono comunque passati tre anni e in questo mondo tre anni sono tantissimi) perchè mi trovo molto bene con questa macchina. Io lo uso prevalentemente "fisso" nella mia stanza o al lavoro o a casa della mia ragazza: tutti luoghi in cui potrei collegare l'alimentatore ad un presa elettrica.
Ciò non toglie però che capita con una certa frequenza che lo uso non attaccato all'alimentatore (d'altronde questo ha contribuito, insieme con gli anni passati, al "crollo" della batteria)...diciamo che l'alimentazione a batteria non è indispensabile ma è sicuramente utile per me.
D'altra parte spendere quasi 150 euro per una batteria di un computer acquistato tre anni fa mi sembra francamente troppo.
Riguardo la possibile vendita, secondo voi indicativamente quanto potrei riuscire a spuntare dalla cessione di questo computer? La configurazione è quella base, con il processore core 2 duo t5800 (2.00 ghz, 800Mhz, 2MB), 3gb di ram, 250 di hard disk (5400 rpm) e scheda grafica nvidia geforce go 8600M GT; il computer è in buono stato, non mi ha mai dato problemi tranne ovviamente questo della batteria.
Grazie a chi mi saprà aiutare. Alberto

Devilman1975
08-11-2011, 23:25
Uso Windows 7 ed anche io sto pensando che sia l'hard disk k se ne sta andando.... Dato k non sono esperto di queste App puoi suggerirmi come usarli x capire lo stato del disco?
Grazie

Ora installato ho solo speedfan e ho visto che selezionando il "tab" S.M.A.R.T. ci sono 2 tipi di test x il disco e uno on-line, quest'ultima è ben fatta e molto semplice da visionare...

thewebsurfer
08-11-2011, 23:30
La batteria del mio dell xps m1530 è andata definitivamente. Non si ricarica più e appena stacco l'alimentatore il pc si spegne.

la soluzione migliore è prendere una batteria non originale, quanto costerebbe?

schwoch83
08-11-2011, 23:35
dipende...su ebay si trovano anche intorno a 50 euro. Su siti più "qualificati" come duracelldirect.it e batteryupgrade.it intorno agli 80 euro.

OutOfMind
10-11-2011, 17:27
Ora installato ho solo speedfan e ho visto che selezionando il "tab" S.M.A.R.T. ci sono 2 tipi di test x il disco e uno on-line, quest'ultima è ben fatta e molto semplice da visionare...

Ok ti ringrazio lo provero

Per la batteria sono 2 anni k lo tengo fermo sulla scrivania come desktop e la cosa non mi pesa, poi bisogna vedere k utilizzo se ne fa, ho da poco preso un nuovo notebook ma questo me lo tengo ugualmente perché per il prezzo k me lo pagherebbero ha ancora molto da darmi

OutOfMind
10-11-2011, 19:34
Allora ho fatto i test con speedfan e questa è la schermata che esce
http://imageshack.us/photo/my-images/7/immaginebal.jpg/

non ci capisco granchè però quei 2 segnali rossi mi fanno capire che il disco è danneggiato....
voi sapete darmi qualche altra info in merito?
qualcuno ha da consigliarmi un buon sito da cui acquistare una HD ad un buon prezzo?
grazie

Devilman1975
10-11-2011, 23:26
Allora ho fatto i test con speedfan e questa è la schermata che esce
http://imageshack.us/photo/my-images/7/immaginebal.jpg/

non ci capisco granchè però quei 2 segnali rossi mi fanno capire che il disco è danneggiato....
voi sapete darmi qualche altra info in merito?
qualcuno ha da consigliarmi un buon sito da cui acquistare una HD ad un buon prezzo?
grazie

Non riesco a leggere bene tutto ma ci sono 4 voci con valori sono molto bassi e il consiglio è di cambiarlo prima che ti lasci definitivamente...
Il mio consiglio è di comprare un solido, spendi un pò di piu ma le prestazioni sono garantite, se hai bisogno di molto spazio allora vai sul classico ma anche qui opterei per un 7400rpm che qualcosina in piu ti da!

crystal13
11-11-2011, 09:04
ciao a tutti,

ho questo portatile e volevo chiedervi, ma che voi sappiate si può collegare (tramite una sim) a rete HSPDA e/o HSPA?

Grazie

OutOfMind
11-11-2011, 10:45
Ok grazie devilman, ora provvedo per un nuovo HD :(

crystal13
11-11-2011, 10:47
ciao a tutti,

ho questo portatile e volevo chiedervi, ma che voi sappiate si può collegare (tramite una sim) a rete HSPDA e/o HSPA?

Grazie

sono andato a vedere il preventivo ma non c'è nessuna voce relativa a "modulo UMTS" o roba del genere....mi dite cosa dovrei avere scritto nel preventivo?

grazie

Devilman1975
11-11-2011, 10:57
sono andato a vedere il preventivo ma non c'è nessuna voce relativa a "modulo UMTS" o roba del genere....mi dite cosa dovrei avere scritto nel preventivo?

grazie

Al 99,9% non c'è... Mi sembra di ricordare che era un opzione solo per il mercato americano!

OutOfMind
12-11-2011, 11:02
Attualmente l'HD che monta il mio dell è un samsung hm320ji, lo devo sostituire perchè come gia detto se ne sta partendo, un Western Digital WD3200BEVT va bene? cioè ha lo stesso attacco lo posso montare?

OutOfMind
01-12-2011, 12:17
Raga ho appena acquistato un hard disk esterno Seagate goflex da 500GB da sostituire al mio HD che mi da problemi, ho aperto il box x lo scambio di HD e con mio grande stupore vi ho trovato all'interno un momentus da 7200rpm :eek: pensavo fosse un normale 5400rpm

Ora la domanda è: conviene metterlo nel mio dell, oppure lo metto nell'acer che ho acquistato da poco e quello dell'acer lo metto nel dell?

PS: le caratteristiche dell'acer sono in firma :read:

Grazie

Intel88
04-12-2011, 17:32
In effetti esistono diverse sigle che indicano tuttavia lo stesso modello di motherboard (quella che è mi arrivò aveva una sigla diversa da quella sostituita).

Adesso non ho sottomano l'elenco delle sigle +/- completo che avevo ricostruito a suo tempo ma l'unica cosa a cui dovresti stare attento è se si tratta di system board con video M8400 o M8600!

Con la m8600 trovi ad esempio schede con sigla mu715, f125f e altre.
Con la m8400 trovi RU477, f124f e altre (di solito naturalmente più economiche)


Se sei "pronto" puoi anche pensare di smontare la scheda e leggere la sigla dalla tua cercando di recuperare un modello analogo;) Considera però che per leggere questa benedetta sigla ti tocca praticamente smontare tutto! :muro:

Ciao!



Domanda: posso per caso sostituire la mia MB che ha la vga 8600 con una con 8400?

thewebsurfer
04-12-2011, 19:22
dopo qualche giorno di capricci, ora l'hard disk è andato:
funziona ancora, ma all'avvio si 'impantana' in qualche settore danneggiato e mi ha reso il pc inservibile all'avvio.
garanzia 3 anni scaduta il mese scorso, neanche nelle barzellette succede più che qualcosa si rompa il mese dopo la scadenza della garanzia:doh:

OutOfMind
05-12-2011, 01:54
Mi spiace web cosa successa anche a me da poco, risolto comprandone uno nuovo sata II da 500GB e x un po non ci pensi piu

Carlo83
31-12-2011, 17:42
non ne sono sicuro, ma mi sa che devi cambiare tutto il palmrest (il pezzo d'alluminio) non credo che è una cosa che puoi fare tu perché è l'intervento più 'invasivo' che si possa fare su questo laptop



Ho fatto grandi acquisti :D per il portatile negli ultimi giorni: palmrest e batteria originale 7700mah 9 celle, tutto su un noto siti di aste online. 25 euro per il palmrest e intorno a 95 per la batteria (un anno fa avevo preso una batteria "9 celle" 6600mah...... appunto è durata solo un anno, e non ha mai fatto più di due ore, contro le tre e mezza di questa e della prima.

Montato tutto in un'ora. Ho fatto un video, peccato che la scheda sdhc è finita poco prima di finire (non so quanto "poco prima", spero il più tardi possibile....).

Non è l'intervento più invasivo, perché la scheda madre (con su ram, cpu, dissipatore, masterizzatore, schede wifi, ecc.) era ancora su. Più che altro ci sono diversi cavetti con che bisogna smontare e bisogna stare attenti, perché hanno quasi tutti un diverso tipo di attacco.

Carlo83
31-12-2011, 17:43
in questo momento sto scrivendo dal portatile, funziona tutto perfettamente. Anzi, sembra nuovo:D :D

thewebsurfer
01-01-2012, 00:18
salve qualcuno può postare i risultati dell'indice prestazioni di windows (se windows 7 x64)?
ho appena formattato e con gli ultimi driver nvidia 285.62 mi esce uno strano 4.2 alla voce "grafica dei giochi"

thewebsurfer
01-01-2012, 16:35
cmq quache giorno fa sul mio dell ho finalmente fatto il salto al ssd :D
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41WpsF6EmIL.jpg

per quanto possiate pensare alle prestazioni migliorate, è un altro computer, praticamente l'attesa dell'avvio dei programmi non esiste più (al max 1-3 sec)

OutOfMind
01-01-2012, 19:19
Ecco a te, io però monto i driver 290, ho win 7 64bit e ho da poco sostituito l'HD con un hitachi 500gb 5400rpm sata 300 contro il samsung 320gb 5400rpm sata 150 montato di serie che mi ha abbandonato....
http://img37.imageshack.us/img37/10/immaginemkq.png (http://imageshack.us/photo/my-images/37/immaginemkq.png/)

Devilman1975
01-01-2012, 21:46
http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/401730_10150566046338698_749058697_10882732_493563881_n.jpg

Io ho i driver 275,33

thewebsurfer
01-01-2012, 22:32
ho messo i 290.36 e sono ancora zoppo:fagiano: : 5.4 e 5.3 scheda video /grafica

edit:ho provato i 275.33 e i 280.26 e non si è spostato di molto: 5.4 / 5.4

che cavolo..:mbe:

Devilman1975
02-01-2012, 10:36
Forse non dipende dai driver che usi ma dal dissiparore/ventola intasata...

Pess
02-01-2012, 11:28
Mio fratello che un XPS M1530 con T9300, Nvidia 8600GT, 4 GB RAM, schermo 1440X990 che gli ho comprato ormai 3 anni fa... Il PC funziona benissimo e non ha il minimo problema, ma da un po' di tempo a questa parte tutta la parte destra dello schermo (quella più vicino alla fine dello stesso) ha iniziato a diventare sempre più scura... Credo che le lampade quindi stiano per arrivare... Dato che come ho detto il PC è perfetto (la batteria a 9 celle dura ancora poco meno di 3 ore, i dissipatori sono stati puliti ogni anno e il PC appare praticamente come nuovo) anche se inizia a sentire il peso degli anni (gli ultimi giochi non supportano la 8600), vorrei sostituire lo schermo... In giro ho visto che il prezzo medio del ricambio è di circa 70-80 € ma volevo chiedervi: quale modello di schermo mi conviene prendere? C'è una marca o un codice schermo consigliabile? Ve lo chiedo perchè ricordo che la qualità degli schermi è sempre stata un po' il tallone di Achille degli XPS 1530 e bisognava andare molto a :ciapet: quando lo si ordinava...
Con lo schermo attuale mio fratello si è trovato benissimo e quindi pensavo di orientarmi di nuovo verso un 1440X990 lucido, sempre se secondo voi non conviene passare ad altro...

Colgo l'occasione per augurare un buon anno a tutti, anche se siamo già al 2 gennaio...

:D

P.S. Dato che tra un po' devo anche fargli un bel format (con 7 Professional MSDN a 64 bit) volevo chiedervi se lo switch delle frequenza video funziona bene con gli ultimi driver Nvidia oppure se conviene installare quelli (vecchissimi) del sito Dell... Da ex possessore di un 9400 sono molto sensibile al problema...

thewebsurfer
02-01-2012, 14:11
Forse non dipende dai driver che usi ma dal dissiparore/ventola intasata...

mi sembra molto strano, durante il test neanche arriva a pieno regime la ventola con questo freddo, però quando ho un po' di tempo darò una spolverata..
intanto ho provato 270.61 e sono ancora a 5.4/5.3:fagiano:
OutOfMind che driver usi tu?

OutOfMind
02-01-2012, 23:06
Te l'ho detto nel mio post precedente, gli ultimi i 290.35 con i giochi non li ho provati xkè dubito che ormai questo pc lo userò più per i giochi, ma li ho usati con il nuovo pc che ho preso, l'acer che ho in firma e vanno molto bene con i giochi.....

cmq io da quando lo presi, circa 3 anni fa, non ho mai pulito la ventola, quando presi il nuovo HD e andai a sostituirlo diedi una bella pulita a tutti, non potete immaginare nemmeno cosa ho trovato, non la sola polvere, ma i tappi di polvere, un agglomerato di circa 2cm di lunghezza:eek: :eek: :eek:
ecco spiegato il xkè si attacca sempre la ventola anche quando non lo usavo :doh:

Pess
06-01-2012, 10:08
Mio fratello che un XPS M1530 con T9300, Nvidia 8600GT, 4 GB RAM, schermo 1440X990 che gli ho comprato ormai 3 anni fa... Il PC funziona benissimo e non ha il minimo problema, ma da un po' di tempo a questa parte tutta la parte destra dello schermo (quella più vicino alla fine dello stesso) ha iniziato a diventare sempre più scura... Credo che le lampade quindi stiano per arrivare... Dato che come ho detto il PC è perfetto (la batteria a 9 celle dura ancora poco meno di 3 ore, i dissipatori sono stati puliti ogni anno e il PC appare praticamente come nuovo) anche se inizia a sentire il peso degli anni (gli ultimi giochi non supportano la 8600), vorrei sostituire lo schermo... In giro ho visto che il prezzo medio del ricambio è di circa 70-80 € ma volevo chiedervi: quale modello di schermo mi conviene prendere? C'è una marca o un codice schermo consigliabile? Ve lo chiedo perchè ricordo che la qualità degli schermi è sempre stata un po' il tallone di Achille degli XPS 1530 e bisognava andare molto a :ciapet: quando lo si ordinava...
Con lo schermo attuale mio fratello si è trovato benissimo e quindi pensavo di orientarmi di nuovo verso un 1440X990 lucido, sempre se secondo voi non conviene passare ad altro...

Colgo l'occasione per augurare un buon anno a tutti, anche se siamo già al 2 gennaio...

:D

P.S. Dato che tra un po' devo anche fargli un bel format (con 7 Professional MSDN a 64 bit) volevo chiedervi se lo switch delle frequenza video funziona bene con gli ultimi driver Nvidia oppure se conviene installare quelli (vecchissimi) del sito Dell... Da ex possessore di un 9400 sono molto sensibile al problema...

Nessuno mi sa aiutare? :)

thewebsurfer
06-01-2012, 11:45
Nessuno mi sa aiutare? :)

1. negli shop dei pezzi di ricambio dovrebbe essere indicato il modello di monitor. LG è il migliore, ma anche AUO 2077 (se non sbaglio) è decente.

2. intendi powermizer?tranquillo funziona

Pess
06-01-2012, 12:08
1. negli shop dei pezzi di ricambio dovrebbe essere indicato il modello di monitor. LG è il migliore, ma anche AUO 2077 (se non sbaglio) è decente.

2. intendi powermizer?tranquillo funziona

Ok, grazie mille per le risposte!

Intendo lo switch delle frequenze della scheda video: si abbassano fino ad un minimo quando non ci sono applicazioni che ne richiedono un forte utilizzo... Ricordo che con alcune release di Driver risalenti ad un annetto fa non funzionava bene, mandando la scheda sempre alle frequenza massime, riducendo l'autonomia ed aumentando sensibilmente il calore prodotto...

thewebsurfer
06-01-2012, 13:30
Intendo lo switch delle frequenze della scheda video: si abbassano fino ad un minimo quando non ci sono applicazioni che ne richiedono un forte utilizzo... Ricordo che con alcune release di Driver risalenti ad un annetto fa non funzionava bene, mandando la scheda sempre alle frequenza massime, riducendo l'autonomia ed aumentando sensibilmente il calore prodotto...

si chiama powermizer, funziona.

Pess
08-01-2012, 12:40
Secondo voi questo (https://www.laptopscreen.com/Italian/screen-part-number/LP154WE2%28TL%29%28B2%29/) può essere una buona scelta? Leggendo in giro pare sia uno dei pannelli migliori per il nostro M1530...

thewebsurfer
08-01-2012, 12:52
ma tu sul serio vuoi comprare da un sito che dice "NOI VENDIAMO SOLO VERO SCHERMI PORTATILI ORIGINALI":D

Pess
08-01-2012, 13:28
ma tu sul serio vuoi comprare da un sito che dice "NOI VENDIAMO SOLO VERO SCHERMI PORTATILI ORIGINALI":D

Per l'acquisto devo pensarci (anche se su internet sembra che quello shop sia affidabile)... Avevo postato il link per far vedere tutte le caratteristiche dello schermo ed il fatto che l'inverter sia incluso (non ho ancora capito se serve nel mio caso)...

:)

sussulimano
09-01-2012, 12:48
se ti interessa ho un monitor che mi avanza con poco piu' di un anno di vita(sostituito per errore in quanto ad essere rotto era il solo cavo flat,non il monitor)
ti sconsiglio cmq di prenderlo dagli usa (e cmq al di fuori dell'unione europea)....ci devi pagare sopra iva e dazi e alla fine ti verrebbe a costare piu' di 100€.

Pess
09-01-2012, 16:56
se ti interessa ho un monitor che mi avanza con poco piu' di un anno di vita(sostituito per errore in quanto ad essere rotto era il solo cavo flat,non il monitor)
ti sconsiglio cmq di prenderlo dagli usa (e cmq al di fuori dell'unione europea)....ci devi pagare sopra iva e dazi e alla fine ti verrebbe a costare piu' di 100€.

Per la consegna mi avvarrei di Consegnato.com...
Ad ogni modo che schermo hai?
:)

sussulimano
09-01-2012, 17:58
ti invio pm con info

robido72
17-01-2012, 13:21
Salve a tutti, mi sapreste dire se in questo portatile è possibile montare un SSD? Se la risposta è si basta sostituire il vecchio Hdd con uno SSd o ci sono degli aggiornamenti da fare prima dell'upgrade? Infine avendo io solo 2 Gb di ram mi conviene metterne 4 e, in caso di risposta positiva, di che marca? Ciao e grazie dell'aiuto.

thewebsurfer
17-01-2012, 14:15
Salve a tutti, mi sapreste dire se in questo portatile è possibile montare un SSD? Se la risposta è si basta sostituire il vecchio Hdd con uno SSd o ci sono degli aggiornamenti da fare prima dell'upgrade? Infine avendo io solo 2 Gb di ram mi conviene metterne 4 e, in caso di risposta positiva, di che marca? Ciao e grazie dell'aiuto.

basta andare un po' indietro coi post :), ho montato un samsung 830

robido72
17-01-2012, 14:43
basta andare un po' indietro coi post :), ho montato un samsung 830

In effetti ricordo di aver visto il tuo intervento ma non volevo disturbarti in MP;) Come ti trovi e che difficolta bisogna superare per montarlo? Riguardo alla ram invece sai dirmi qualcosa?

thewebsurfer
17-01-2012, 15:00
In effetti ricordo di aver visto il tuo intervento ma non volevo disturbarti in MP;) Come ti trovi e che difficolta bisogna superare per montarlo? Riguardo alla ram invece sai dirmi qualcosa?

vabbè io sono un caso particolare, la maledetta samsung ha rilasciato un firmware mezzo corrotto che ha causato gravi problemi a qualcuno (disco da rma) nel forum, su diversi che hanno fatto l'aggiornamento, siamo stati due ad avere problemi.
Oggi proverò a fare un'ultima prova per recuperare il hdd poi stasera stessa chiamo lo shop per farmene mandare un altro.:muro:
Purtroppo quasi tutti i ssd hanno problemini (o problemoni), sono una tecnologia ancora complessa e ostica agli stessi produttori, ma con un po' di fortuna non ti tangeranno mai.
Questi i lati negativi, dall'altro lato, dico fino a che non vedi la differenza non potrai mai concepire l'abisso tra un meccanico e un ssd: tale da polverizzare e ridicolizzare qualunque differenza tra intel core2duo, i3, i5, i7, 4 o 6GB di ram, anche per un laptop con chipset sata2 (che purtroppo limita molto i ssd) come il nostro.

robido72
17-01-2012, 16:32
Direi che mi hai convinto. Provero ad acquistarne uno (vedrò se samsung o Ocz) poi vedro il reale miglioramento. Un ultima cosa; una volta smontato il vecchio hard disk e messo il nuovo Ssd che cambiamenti vanno fatti nel Bios o altrove?:confused:

Pess
17-01-2012, 16:57
Direi che mi hai convinto. Provero ad acquistarne uno (vedrò se samsung o Ocz) poi vedro il reale miglioramento. Un ultima cosa; una volta smontato il vecchio hard disk e messo il nuovo Ssd che cambiamenti vanno fatti nel Bios o altrove?:confused:

Devi impostare il bios su AHCI se è possibile... Ad ogni modo leggi il link che ho in firma per avere seggerimenti utili sull'utilizzo degli SSD...

robido72
17-01-2012, 17:06
Devi impostare il bios su AHCI se è possibile... Ad ogni modo leggi il link che ho in firma per avere seggerimenti utili sull'utilizzo degli SSD...

Volo a leggere. Grazie 1000. Ciao

thewebsurfer
17-01-2012, 17:23
Volo a leggere. Grazie 1000. Ciao

ocz molti in questo forum la sconsigliano per via del controller sandforce che in passato ha dato molti problemi: io ti consiglierei samsung 830, crucial m4 o corsair performance pro.
bada che sono tutti ssd sata3, il nostro laptop è sata2, quindi sono ssd fortemente limitati dal bus, ma non conviene comprare un sata2 che cosa poco meno.
Su sata2, gli ultimi due sono leggermente migliori del samsung, perché eccellono in campi in cui il samsung non è granché, mentre il samsung eccelle in lettura e scrittura sequenziale (che è limitata in ogni caso dal sata2, quindi in questo caso la differenza non è rilevabile).
c'è da dire che il samsung ha incluso un adattatore usb/sata e il software di gestione, gli altri no.

Pess
17-01-2012, 17:29
ocz molti in questo forum la sconsigliano per via del controller sandforce che in passato ha dato molti problemi: io ti consiglierei samsung 830, crucial m4 o corsair performance pro.
bada che sono tutti ssd sata3, il nostro laptop è sata2, quindi sono ssd fortemente limitati dal bus, ma non conviene comprare un sata2 che cosa poco meno.
Su sata2, gli ultimi due sono leggermente migliori del samsung, perché eccellono in campi in cui il samsung non è granché, mentre il samsung eccelle in lettura e scrittura sequenziale (che è limitata in ogni caso dal sata2, quindi in questo caso la differenza non è rilevabile).
c'è da dire che il samsung ha incluso un adattatore usb/sata e il software di gestione, gli altri no.

Quoto in pieno... Ad ogni modo è tutto riportato nel post riassuntivo...

;)

robido72
18-01-2012, 22:32
Grazie ai vostri consigli ho appena ordinato un crucial M4. Poi vi faro sapere come mi trovo.
Andando sul discorso Ram quale modello devo cercare per il nostro amato? pensavo di aggiungere un banco da 2Gb. Ovviamente poi mi dovrete dire anche come montarle:stordita: Ciao e grazie

thewebsurfer
18-01-2012, 22:43
Grazie ai vostri consigli ho appena ordinato un crucial M4. Poi vi faro sapere come mi trovo.
Andando sul discorso Ram quale modello devo cercare per il nostro amato? pensavo di aggiungere un banco da 2Gb. Ovviamente poi mi dovrete dire anche come montarle:stordita: Ciao e grazie

bene, quando arriverà il crucial posta un benchmark che mi interessa (sarà un po' meglio del mio samsung, ma vedremo).
Per la ram, purtroppo le ddr2 costano un occhio per spingere la gente a spostarsi sulle ddr3:muro:
avevo anch'io pensato ad un blocco da 4GB (ora ne ho 3), ma hanno prezzi improponibili..
2GB ddr2 667mhz parte da 25€
pensa che con meno di 50€ ti porti a casa 2x4GB di ram ddr3

sussulimano
19-01-2012, 10:40
robido72 ho un banco da 1 giga usato forse un paio di mesi e poi messo da parte perchè sostituito con uno da 2 giga.se sei interessato puoi inviarmi un pm.
mi sono reso conto di avere da parte un po' di pezzi di ricambio per l'xps :D

robido72
19-01-2012, 13:20
bene, quando arriverà il crucial posta un benchmark che mi interessa (sarà un po' meglio del mio samsung, ma vedremo).


Eccoti il benchmark del mio crucial m4 da 256 Gb (fatto con crystal disk mark):

http://img543.imageshack.us/img543/9476/benchmarkcrucialm4256gb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/benchmarkcrucialm4256gb.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Sul discorso ram invece io che ora monto 2 Gb che acquisto dovro fare? Un banco da 2 Gb da affiancare all'attuale (ma c'è posto?) oppure un banco da 4 Gb da sostituire l'attuale? Quale marchio digerisce meglio il nostro xps?

@ - Grazie sussulimano ma la mia intenzione è quella di acquistare un banco da 2gb;)

thewebsurfer
19-01-2012, 13:36
Eccoti il benchmark del mio crucial m4 da 256 Gb (fatto con crystal disk mark):

[IMG]http://img543.imageshack.us/img543/9476/benchmarkcrucialm4256gb.jpg[IMG] (http://imageshack.us/photo/my-images/543/benchmarkcrucialm4256gb.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Sul discorso ram invece io che ora monto 2 Gb che acquisto dovro fare? Un banco da 2 Gb da affiancare all'attuale (ma c'è posto?) oppure un banco da 4 Gb da sostituire l'attuale? Quale marchio digerisce meglio il nostro xps?

@ - Grazie sussulimano ma la mia intenzione è quella di acquistare un banco da 2gb;)

già è arrivato?l'hai preso in un negozio fisico quindi?

il bench è un po' scarsino, hai già fatto tutte le ottimizzazioni che si consigliano nel thread del crucial?

robido72
19-01-2012, 13:42
già è arrivato?l'hai preso in un negozio fisico quindi?

il bench è un po' scarsino, hai già fatto tutte le ottimizzazioni che si consigliano nel thread del crucial?
L'ho acquistato in un negozio fisico perche l'aveva in offerta addirittura a meno che nel suo stesso negozio online:doh: . In effetti non ho fatto nessuna ottimizzazione. Ora vado a vedere;) Riguardo alle ram mi riesci a consigliare?

thewebsurfer
19-01-2012, 13:48
Riguardo alle ram mi riesci a consigliare?

quanto l'hai pagato il ssd?

per la ram: ci sono due slot, dovrebbe poter funzionare con frequenze 533-667-800, ma, soprattutto per queste ultime, ti conviene provare la compatibilità in un negozio.
come ho già detto qualche post fa le ddr2 costano un'esagerazione rispetto alle ddr3..se hai solo 2GB forse ti conviene comprare un blocco da 2GB ma dipende sempre dai tuoi utilizzo..

Pess
19-01-2012, 13:50
L'ho acquistato in un negozio fisico perche l'aveva in offerta addirittura a meno che nel suo stesso negozio online:doh: . In effetti non ho fatto nessuna ottimizzazione. Ora vado a vedere;) Riguardo alle ram mi riesci a consigliare?

Devi considerare se l'M1530 sia sata 1 o sata 2... Gli SSD vanno così veloce da satuare il bus SATA 2... Quindi chiunque faccia un bench con lo stesso SSD (che deve ovviamente essere un SATA 3, altrimenti non cambia nulla) su un PC dotato di SATA 3 lo sfrutterà meglio... Inoltre i notebook in genere hanno controller più lenti delle versioni desktop...

robido72
19-01-2012, 13:54
quanto l'hai pagato il ssd?
..

€. 340,00 Ivato (ultimo pezzo) contro 355,00 del suo stesso negozio online.

thewebsurfer
19-01-2012, 14:00
€. 340,00 Ivato (ultimo pezzo) contro 355,00 del suo stesso negozio online.

beh sul web si trova anche a 310-320, ma non preoccuparti, probabilmente avrei fatto lo stesso, avere un riferimento fisico è sempre meglio.

@pess il laptop è sata2, come si evince dal bench.
Cmq la limitazione del bus è solo in lettura/scrittura sequenziale, quindi io penso che si sopravvaluti un po' la cosa, nell'utilizzo quotidiano (escludendo copia di file di grosse dimensioni) un po' di differenza si noterà, ma non penso più del 10-20%.

Se poi ci si fissa coi bench, è chiaro che tanto vale buttare il laptop è prenderne uno sata3 :D

Pess
19-01-2012, 14:26
beh sul web si trova anche a 310-320, ma non preoccuparti, probabilmente avrei fatto lo stesso, avere un riferimento fisico è sempre meglio.

@pess il laptop è sata2, come si evince dal bench.
Cmq la limitazione del bus è solo in lettura/scrittura sequenziale, quindi io penso che si sopravvaluti un po' la cosa, nell'utilizzo quotidiano (escludendo copia di file di grosse dimensioni) un po' di differenza si noterà, ma non penso più del 10-20%.

Se poi ci si fissa coi bench, è chiaro che tanto vale buttare il laptop è prenderne uno sata3 :D

Infatti, goditi l'SSD così com'è! :)

robido72
20-01-2012, 15:07
Carissimi buongiorno, mi stavo chiedendo se nel ns. portatile è possibile inserire una o due porte USB 3 ? Che dite? :confused:

thewebsurfer
23-01-2012, 21:57
signore e signori,

la triste storia del piccolo thewebsurfer

Dopo 3 anni di onorato servizio (garanzia scaduta a novembre) a dicembre si f**te l'hard disk.
Decido per un ssd. I primi di gennaio mi arriva, dopo 10 giorni samsung rilascia un firmware fallato che mi corrompe il firmware. Hard disk inutilizzabile.
Oggi mi arriva il sostituto, mentre installato tutto vedo cose strane sullo schermo. Riavvio e trovo questa sorpresa.
http://img845.imageshack.us/img845/3971/23012012002.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/23012012002.jpg/)
http://img59.imageshack.us/img59/3716/23012012001i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/23012012001i.jpg/)
(le barre orizzontali sono fisse, non è un effetto del refresh)

Suppongo che la scheda video abbia esalato l'ultimo respiro pochi istanti fa.
Credo proprio che il gran Vishnu voglia comunicarmi qualcosa a livello subconscio.

grazie e saluti a tutti, lasciate una mancia all'uscita.

OutOfMind
24-01-2012, 21:08
Cavoli che sfiga nera :( massima solidarietà

thewebsurfer
25-01-2012, 13:26
oggi sarebbe dovuto venire il tecnico ha casa, da casa mi hanno appena chiamato che l'assistenza ha chiamato, non sono arrivati i pezzi e mi fanno sapere domani.
per bilanciare la sfiga ora come minimo devono devono essere impossibilitati a trovare la mobo sostitutiva e il tecnico si presenta col nuovo xps :D

hw60
25-01-2012, 13:32
oggi sarebbe dovuto venire il tecnico ha casa, da casa mi hanno appena chiamato che l'assistenza ha chiamato, non sono arrivati i pezzi e mi fanno sapere domani.
per bilanciare la sfiga ora come minimo devono devono essere impossibilitati a trovare la mobo sostitutiva e il tecnico si presenta col nuovo xps :D

beh anche con la sostituz della mobo puoi ritenerti soddisfatto... mobo nuova=pc nuovo...

thewebsurfer
27-01-2012, 14:59
beh anche con la sostituz della mobo puoi ritenerti soddisfatto... mobo nuova=pc nuovo...

appena andato via il tecnico, mi ha cambiato mobo e per ora sembra tutto apposto

ps: pur sapendo che l'hd meccanico rotto non è in garanzia ha provato a fare la chiamata per farmelo sostituire :D
la pratica di sostituzione era partita, ma dopo 3 minuti hanno richiamato accorgendosi che il laptop è fuori garanzia e non possono sostituirmelo:fagiano:

thewebsurfer
27-01-2012, 17:54
wei con 280.26
finalmente è scomparso quel 5.4 a grafica dei giochi, penso proprio che era dovuto alla scheda video che stava morendo

http://img827.imageshack.us/img827/8034/weip.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/weip.jpg/)

tutto sommato è un buon risultato per un laptop di 3 anni fa :D

OutOfMind
30-01-2012, 15:11
Se metti i driver 295 sale a 5,8 ;)

heli
04-02-2012, 15:29
in settimana ho cambiato pasta termica pulendo un po' contatti ... sono rimasto esterefatto dal miglioramento generale delle prestazioni ... per darvi un idea dai 2 fps che avevo in game (wow raid da 25) sono passato a 30 fps.... la settimana prima di cambiare pasta scaldava parecchio con punte di 92° o + (leggero overclock) ... ora sta fisso a 70-74 sotto stress.

leggevo in post precedenti che si parlava di ram da 4gb ... l' xps m1530 può montarle e portare il pc a 8gb?

p.s. m' avete fatto voglia di valutare pure gli ssd :D

thewebsurfer
04-02-2012, 16:01
leggevo in post precedenti che si parlava di ram da 4gb ... l' xps m1530 può montarle e portare il pc a 8gb?



puoi arrivare a 8, ma coi soldi che spendi ti compri mezzo computer nuovo
con meno ti compri un ssd da 128GB, e il pc andrà almeno 3 volte meglio in tutti gli usi

heli
04-02-2012, 21:02
http://www.montanella.it/capture.jpg

questo è risultato solo cambiando pasta termica ...
T9300 2.50ghz 4gb ram 258.96 drivers

thewebsurfer
04-02-2012, 21:14
http://www.montanella.it/capture.jpg

questo è risultato solo cambiando pasta termica ...
T9300 2.50ghz 4gb ram 258.96 drivers

6.3/6.3 reparto video?:mbe:
bah sti driver sono un mistero..ora provo pure io i 258.96

edit: li ho provati e il wei è rimasto esattamente uguale a quello postato qualche post fa...boh:doh:

heli
04-02-2012, 23:27
beh la pasta termica con 5 euro m' ha cambiato la vita ... cmq forse dipende anche dal fatto che ho overcloccato un pelo (600 core - 1200 shader - 900 memory) con rivatuner per performance 3d

thewebsurfer
04-02-2012, 23:32
cmq forse dipende anche dal fatto che ho overcloccato un pelo (600 core - 1200 shader - 900 memory) con rivatuner per performance 3d


forse?? imbroglione! :D

maniglia
14-02-2012, 21:15
Volevo mettere a conoscenza dei possessori dell'xps m1530 della vicenda che mi ha visto protagonista. Nell'ottobre dello scorso anno il mio beneamato notebook non dava più segni di vita. Problema alla scheda madre. Dopo aver inutilmente contattato il supporto telefonico della Dell mi sono rivolto agli utenti di questo forum e grazie al buon sussulimano ho ricevuto l'indirizzo mail per contattare l'assistenza Dell. Subito mi sono messo "all'opera" ed ho iniziato un lungo rapporto "epistolare" con un gentile e disponibile tecnico/operatore della Dell, ma tutto quello che sono riuscito a ricavare per la mia macchina fuori garanzia, una riparazione on site con sostituzione della mobo alla modica cifra di circa 650 euro. Naturalmente ho rifiutato e mi sono rassegnato a trovare, inutilmente, altre vie per la riparazione del notebook. Ricerca infruttuosa sino alla fine delle feste natalizie quando mi sono deciso a scrivere tutto il mio disappunto alla Dell Europa, Nemmeno il tempo di riavere indietro la ricevuta di ritorno che, udite udite, vengo contattato dall'assistenza Dell italia, la quale mi comunicava che i "Piani Alti" avevano autorizzato un intervento IN GARANZIA per il mio XPS.......e adesso ho un note con mobo nuova e praticamente quasi nuovo. Bhè che ne dite di questa storia a lieto fine e del comportamento dell'azienda? Non posso essere che soddisfatto e publicizzare l'accaduto, visto che non mi sembra giusto riempire i forum solo quando ci si lamenta. Alla prossima e scusate per la lungaggine della presente.

chigozie
17-02-2012, 17:51
CIAO A TUTTI
Ho un Dell xps 1530 notebook che ho preso da macchina e collegato al corrente mentre era freddo (uno sbaglio che non ho potuto fare). Dopo qualche minuto, il video era andato via poi mi era rimasto uno schermo nero con qualche strisce. sono rivolto ad assistenze tecniche (due officine diversi), che alla fine non sono riusciti a sistemare il portatile. L'ultimo officine la fatto accendere e caricare fino al punto che era rimasto accendere a qualche programma, ma dopo qualche minute da quello punto, lo schermo torna a cosa era (nero con qualche strisce) prima che era sistemato.
Cosa mi consigliate di fare.
Grazie
Teddy

TuonoV60
17-02-2012, 18:17
Bene per te Maniglia! a questo punto sono curioso (ed interessato) a capire che canali hai usato per arrivare alla sostituzione in garanzia.
Sono anch'io nella stessa situazione: scheda madre andata per il noto problema al chip Nvidia 8600GT, garanzia scaduta da un anno e mezzo (conteggiando anche l'anno extra gratuito dato da Dell a chi presentava il problema) e prezzo della riparazione fortemente antieconomico. Risultato che sono alla ricerca di un portatile nuovo, ma se fosse possibile riavere l'XPSM1530 funzionante sarebbe oro di questi tempi.

TuonoV60
17-02-2012, 18:29
Ciao Teddy,

premendo Fn+power on e power on+D che cosa visualizzi? Hai provato a collegare il notebook ad un video esterno?
Ipotesi mia e tutta da verificare (non vorrei dire una cavolata!!:stordita: ): considerando che il montaggio del chip grafico 8600GT sulla motherboard si è rivelato fonte di parecchi problemi per alcuni possessori, non vorrei che a causa della dilatazione termica nel passaggio da stato molto freddo a caldo si sia interrotto qualche pin di collegamento tra chip grafico e motherboard.. I tecnici che hai contattato erano del servizio Dell?

thewebsurfer
17-02-2012, 19:20
certo che stanno cadendo come le mosche..:doh:

TuonoV60
17-02-2012, 20:32
vero! già lo schermo non era un gran chè...poi si mette anche NVidia con l'8600M GT. Peccato perchè la macchina con 4GB di ram ed un centrino T8300 è ancora attuale come potenza di calcolo per quello che mi serve; ora spendere 600-700€ per un PC nuovo mi rode particolarmente. Diciamo che l'esperienza mi è servita da lezione per dare in futuro il giusto peso al valore delle garanzie estese. Sempre meglio di qualche MHz di processore in più o di qualche gadget a cui si può rinunciare come la retroilluminazione schermo ad esempio.

thewebsurfer
17-02-2012, 20:43
vero! già lo schermo non era un gran chè...poi si mette anche NVidia con l'8600M GT. Peccato perchè la macchina con 4GB di ram ed un centrino T8300 è ancora attuale come potenza di calcolo per quello che mi serve; ora spendere 600-700€ per un PC nuovo mi rode particolarmente. Diciamo che l'esperienza mi è servita da lezione per dare in futuro il giusto peso al valore delle garanzie estese. Sempre meglio di qualche MHz di processore in più o di qualche gadget a cui si può rinunciare come la retroilluminazione schermo ad esempio.

se hai l'auo che si distribuiva negli ultimi tempi (come la stragrande maggioranza dei possessori di auo) ti consiglio di fare una prova diretta coi monitor attuali: il nostro ha -credo io- sofferto il fatto che il precedente auo era mediocre, e così tutti si sono convinti che l'auo nuovo, seppur modello diverso, sia anch'esso mediocre, ma non è così.

passando ad altro, l'altro giorno ho comprato per un conoscente un hp core i5 con 4 gb di ram e scheda video ati da 512mb: 399€
in un centro commerciale, il prezzo era veramente folle :D
per curiosità ho visto il rating su notebookcheck: l'i5 è poco sopra il t9300..
ormai il nostro caro è stato soppiantato dai ggiovani :D
non che abbia intenzione di cambiarlo eh, se -per assurdo- avessi i soldi, l'ipotetica scelta andrebbe su un samsung serie 9 o sim. con core i7, e parliamo di oltre 1400€..

intanto nell'ultima operazione di cambio mobo il tecnico deve aver fatto qualcosa al cavo della tastiera perché dei tasti non fungono e quindi un altro intervento urge..:doh:

TuonoV60
17-02-2012, 21:19
Non so se è l'AUO degli ultimi tempi. Non credo comunque, visto che il PC è dell'aprile 2008. Il fatto è anche che io non ho mai digerito gli schermi lucidi. XPS è stato il primo e per un bel pezzo anche l'ultimo mio pc con schermo lucido. Prima venivo da un rimpianto Thinkpad (aziendale) ed ora mi sto guardando attorno per un nuovo portatile a schermo opaco e più leggero del 1530; Peccato solo ci sia poca scelta se non andando su soluzioni professionali molto fuori dal mio budget. Mi trovo a volte ad utilizzare il computer in locali ben illuminati da luce solare e lo schermo lucido ogni volta mi fa venire il mal di pancia. Per vedere qualche cosa devo alzare la luminosità, ma la batteria non dura più di tanto.

thewebsurfer
17-02-2012, 21:26
Non so se è l'AUO degli ultimi tempi. Non credo comunque, visto che il PC è dell'aprile 2008. Il fatto è anche che io non ho mai digerito gli schermi lucidi.

"ultimi tempi" credo che ci rientri, è più o meno quando l'ho preso io e già da tempo distribuivano i nuovi auo.
per lo schermo glare: quella è un'altra questione, anche a me un po' infastidiscono, ma sul 1530 erano tutti glare.

TuonoV60
17-02-2012, 21:38
eh già, per i prodotti consumer lo schermo o è glare o è glare:muro:; peccato perchè a volte nei grandi magazzini come dici tu si trovano delle belle occasioni come prezzo per delle soluzioni tecniche più che oneste e che se uno non vuole lo schermo lucido non può cogliere; Tant'è comunque, visto che questo chiede il mercato.

maniglia
18-02-2012, 22:40
@ TuonoV60

Ti faccio un riepilogo dei passi che ho effettuato lo scorso anno:
- ho, inizialmente contattato la Dell al numero telefonico riservato per prodotti XPS;
- poi ho contattato l'assistenza ma per parlarci mi chiedevano di comprare un gettone;
- ho contattato l'assistenza per via mail;
- dopo aver ricevuto il preventivo astronomico di riparazione, ho fatto passare le feste e poi ho deciso di scrivere una raccomandata a/r all'indirizzo (Francia) riportato sul preventivo;
- nella lettera, molto garbatamente gliele ho cantate quattro;
- risultato ho ricevuto una mail dal centro assistenza Italia dell'autorizzazione per una riparazione in garanzia.:D
Spero di esserti stato di aiuto. Ciao ;)

TuonoV60
19-02-2012, 20:20
Grazie, vedrò di ripercorrere le tue orme;) partendo dal contatto assistenza per email; Giusto per pesare le mie possibilità: la tua garanzia da quanto tempo era scaduta? Ciao.

maniglia
20-02-2012, 17:37
Grazie, vedrò di ripercorrere le tue orme;) partendo dal contatto assistenza per email; Giusto per pesare le mie possibilità: la tua garanzia da quanto tempo era scaduta? Ciao.

Il mio era coperto dalla garanzia standard della Dell di un anno. la fusione (atomica) della scheda è avvenuta a quasi due anni e mezzo dall'acquisto (quindi teoricamente fuori anche dall'anno supplementare di garanzia che dava Dell sulla rottura di questo genere dovuta al surriscaldamento della nvidia). Io gli ho fatto presente che anche dopo svariate segnalazioni di questo difetto loro hanno tranquillamente commercializzato il prodotto. Se non ricordo male in america hanno organizzato una class action contro nvidia per questo genere di difetto. Ciao e in bocca al lupo.:sperem:

djbill
21-02-2012, 01:39
Se non ricordo male proprio su questo Pc l'estensione della garanzia sulla scheda video era di 3 anni...

Sent from my Kindle Fire using Tapatalk

maniglia
21-02-2012, 16:22
Non so se Dell "spontaneamente" estendeva la garanzia del componente incriminato. A me il tecnico/operatore, gentilissimo e disponibilissimo,con cui ho parlato non mi ha detto nulla in tal senso. Ho letto qualcosa in un sito inglese, da prendere quindi con le molle, per la mia traduzione, che la Dell, inizialmente, effettuava la riparazione/sostituzione poichè si rivaleva per le spese sulla nvidia, ma come ho detto ho potuto prendere fischi per fiaschi nella comprensione del testo.:D

thewebsurfer
22-02-2012, 12:20
Non so se Dell "spontaneamente" estendeva la garanzia del componente incriminato. A me il tecnico/operatore, gentilissimo e disponibilissimo,con cui ho parlato non mi ha detto nulla in tal senso. Ho letto qualcosa in un sito inglese, da prendere quindi con le molle, per la mia traduzione, che la Dell, inizialmente, effettuava la riparazione/sostituzione poichè si rivaleva per le spese sulla nvidia, ma come ho detto ho potuto prendere fischi per fiaschi nella comprensione del testo.:D

'gentilissimamente' dell non dice nulla dell'estensione di garanzia:banned: .
lo devi sapere tu quando li contatti.

Devilman1975
23-02-2012, 13:24
Ciao a tutti, ieri sera mentre navigano la consol nvidia mi ha avvertito di un aggiornamento driver... i 295.73, qualcuno gli ha già installati? come si trova?

djbill
23-02-2012, 23:19
'gentilissimamente' dell non dice nulla dell'estensione di garanzia:banned: .
lo devi sapere tu quando li contatti.

Quoto! Per quanto gentili non fanno volontariato...

Sent from my Kindle Fire using Tapatalk

Kè1530
26-02-2012, 14:05
ciao raga, dopo svariati anni sono tornato nel forum, causa problema al mio xps1530 che si è piantato all'avvio e scopro di non essere l'unico sfigato anzi :muro:
io mi ero già messo l'anima in pace a comprarne uno nuovo ma dopo l'esperienza di maniglia missà che si può ancora fare qualche tentativo con dell...mah speriamo

heli
04-04-2012, 09:31
stavo valutando la sostituzione col nuovo xps 15z ... sapete per caso se è rumoroso come il nostro 1530 ?

trovo il 1530 molto rumoroso anche se ho migliorato molto cambiando pasta termica in fatto di fps nei giochi, ma la ventola parte comunque e la trovo a volte fastidiosa... sapete se esistono ventole che si possono sostituire a quella interna + silenziose? (non basi esterne)

Pess
12-04-2012, 11:04
Bruttissima notizia... La scheda video del PC di mio fratello è andata... Artefatti verdi sullo schermo... C'è qalche intervento da fare oppure conviene direttamente comprate un PC nuovo?

Pess
12-04-2012, 11:19
Bruttissima notizia... La scheda video del PC di mio fratello è andata... Artefatti verdi sullo schermo... C'è qalche intervento da fare oppure conviene direttamente comprate un PC nuovo?

Il portatile è stato acquistato a metà ottobre 2008... E' possibile estendere la garanzia e far passare il garanzia questo difetto? Cosa mi conviene fare? Sono molto indeciso...

thewebsurfer
12-04-2012, 18:07
Il portatile è stato acquistato a metà ottobre 2008... E' possibile estendere la garanzia e far passare il garanzia questo difetto? Cosa mi conviene fare? Sono molto indeciso...

quanti anni avevi di garanzia?3 o 2?

Pess
12-04-2012, 18:13
quanti anni avevi di garanzia?3 o 2?

Avevo la garanzia standard, mai estesa...

thewebsurfer
12-04-2012, 18:26
Avevo la garanzia standard, mai estesa...

quindi 1 anno?:(
ma sei sicuro? l'hai comprato più o meno in contemporanea a tutti i vecchi partecipanti del thread (me compreso) quando i 3 anni (e successivamente i 4) si buttavano :stordita:
purtroppo potresti estendere anche la garanzia e fartelo cambiare ma sarebbe illogico: la garanzia costa più o meno 100€/anno..e tu dovresti pagare dalla scadenza ufficiale della tua fino all'anno corrente:doh:
ormai con 500 euri prendi un laptop discretamente più potente

Pess
13-04-2012, 16:21
Ho chiamato alla Dell e mi hanno proposto l'estensione di garanzia (premium con tecnico a casa entro il giorno dopo la chiamata) fino ad ottobre 2012 per 165€! La faccio al volo e a metà della settimana prossima mi faccio riparare il PC...

:sofico:

thewebsurfer
13-04-2012, 21:03
Ho chiamato alla Dell e mi hanno proposto l'estensione di garanzia (premium con tecnico a casa entro il giorno dopo la chiamata) fino ad ottobre 2012 per 165€! La faccio al volo e a metà della settimana prossima mi faccio riparare il PC...

:sofico:

è bello vedere uno che si rifiuta categoricamente di abbandonare il piccolo :D

Pess
13-04-2012, 21:07
Per mio fratello l'XPS M1530 gli è al momento più che sufficiente... Forse lo cambierà tra un annetto, m non prima... :)
E poi lo ha tenuto in modo maniacale (la batteria fa ancora 3 ore piene!!), se lo vedi non gli daresti più di 6 mesi di vita..
;)

Itacla
27-04-2012, 16:11
Stavo valutando di togliere il lettore CD in favore di un SSD 128GB.

Qualcuno l'ha già fatto? Pareri? Indicazioni?

crystal13
09-07-2012, 22:16
ciao a tutti, ho un dell xps1530 dal 2008, OS vista.

Da un annetto circa noto che il notebook diventa rovente sotto, i tasti sono molto caldi cosi come la parte dove si poggiano le mani, e fa rumore, credo che la ventola sia sempre accesa.

è normale?
leggevo al primo post che dovrei aggiornare il bios, ma cosa cambia?

grazie in anticipo

thewebsurfer
09-07-2012, 22:17
ciao a tutti, ho un dell xps1530 dal 2008, OS vista.

Da un annetto circa noto che il notebook diventa rovente sotto, i tasti sono molto caldi cosi come la parte dove si poggiano le mani, e fa rumore, credo che la ventola sia sempre accesa.

è normale?
leggevo al primo post che dovrei aggiornare il bios, ma cosa cambia?

grazie in anticipo

hai mai pulito ventola e radiatore? probabilmente il tuo laptop non respira più :)

crystal13
09-07-2012, 22:31
eh, lo volevo fare proprio domani (ora sono stanco) :D

:doh: :doh: :doh:

è facile pulirla?

ps. intanto vi do qualche parametro rilevato con I8Kfangui:

CPU temp: 55-60 (picco 66)
GPU temp: non me la rileva (perchè?)

bios version A12
bios date 19/11/2008

vi dice qualcosa? questo in uso normale, di solo internet.

grazie

thewebsurfer
09-07-2012, 22:36
eh, lo volevo fare proprio domani (ora sono stanco) :D

:doh: :doh: :doh:

è facile pulirla?


1. gira il laptop e rimuovi la placca più grande (quella della mobo)
2. svita tutte le viti che fissano tutto il sistema di dissipazione e rimuovilo
3. per pulire bene ventola e radiatore devi svitare anche le vitine (nere) e aprire il box che li contiene

crystal13
09-07-2012, 22:54
ok grazie mille, domani lo farò.

Comunque ho notato che la ram è al 50% dell'uso col solo browser aperto....

crystal13
10-07-2012, 10:15
1. gira il laptop e rimuovi la placca più grande (quella della mobo)
2. svita tutte le viti che fissano tutto il sistema di dissipazione e rimuovilo
3. per pulire bene ventola e radiatore devi svitare anche le vitine (nere) e aprire il box che li contiene

ciao,
ho trovato questo video.

devo fare questo?
http://www.youtube.com/watch?v=0yyEVSkz_0M

circa al minuto 4....

devo comprare una bomboletta ad aria compressa?
non ho il compressore...


o dici di fare questo?
http://www.youtube.com/watch?v=YFC_M45Vssk

grazie

thewebsurfer
10-07-2012, 13:12
o dici di fare questo?
http://www.youtube.com/watch?v=YFC_M45Vssk




non ho trovato nessun video che faccia per bene una pulizia, il primo fa una pulizia molto superficiale, potrebbe pure funzionare ma io preferirei fare come ti ho detto ed ho sempre fatto.
il video che ho quotato ad 1:30 circa rimuove tutto l'impianto di dissipazione, giusto?
tu rimuovilo come nel video, poi nota che nell'impianto c'è il box della ventola e del radiatore: devi svitare le 3-4 vitine che ci sono e aprirlo, solo così vedrai che la ventola probabilmente è piena di polvere, ma quel che è più importante è controllare le alette del radiatore (anche con un pezzo di cartoncino tra le alette e soffiando forte se non vuoi comprare l'aria compressa) perché sono quelle che probabilmente sono ostruite dalla polvere.
Altri suggerimenti: ricorda di rimuovere la batteria, fai attenzione a non sbattere il cacciavite sui condensatori e componenti della mobo.
Vedi bene dove appoggiare il dissipatore quando lo sviti perché ha la pasta termoconduttiva e se la consumi ce la devi rimettere (in realtà valuterei anche un cambio di pasta dato che siamo qui a tentare di far abbassare le temperature :) ).
Attenzione anche al piccolo spessore di 'spugna' su uno dei tre chip, non lo rompere e rimettilo esattamente com'era prima.

più di questo non so che dirti se non di fare attenzione e buon lavoro. :)

crystal13
10-07-2012, 14:04
ti ringrazio per la tua pazienza e mi scuso per la mia ignoranza. :)

ho trovato questa immagine:

http://www.laptop-adapter-fan.eu/index.php?main_page=popup_image&pID=932

se ho ben capito, il box rettangolare nero include ventola e radiatore, e posso pulire entrambi solo togliendo quelle 4 vitine che sono sempre su questo box; giusto?

invece...il dissipatore quale sarebbe?
:help: :help: :help:

grazie mille


Edit:
potrei trovare questo all'interno del box????
http://www.insidemylaptop.com/images/Dell-XPS-M1530/clean-replace-cooling-fan-07.jpg

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

thewebsurfer
10-07-2012, 14:25
ti ringrazio per la tua pazienza e mi scuso per la mia ignoranza. :)

ho trovato questa immagine:

http://www.laptop-adapter-fan.eu/index.php?main_page=popup_image&pID=932

se ho ben capito, il box rettangolare nero include ventola e radiatore, e posso pulire entrambi solo togliendo quelle 4 vitine che sono sempre su questo box; giusto?

invece...il dissipatore quale sarebbe?
:help: :help: :help:

grazie mille




per dissipatore intendo tutto l'impianto: ventola, heat pipe e radiatore (cioè questo http://www.laptop-adapter-fan.eu/index.php?main_page=popup_image&pID=932).

Edit:
potrei trovare questo all'interno del box????
http://www.insidemylaptop.com/images/Dell-XPS-M1530/clean-replace-cooling-fan-07.jpg


ora hai capito perché dicevo che una pulizia superficiale del primo video non potrebbe essere sufficiente? :D
io pulisco una volta all'anno o poco più e trovo sempre qualche aletta completamente ostruita dalla polvere, certo il caso estremo dell'immagine scaturisce da circostanze particolari, il laptop starà in un cantiere :D
Ti specifico ancora una volta che ti conviene farla per bene la pulizia, quindi anche se non trovi il disastro dell'immagine che hai postato, le alette del radiatore potrebbero essere cmq ostruite e non lo vedi da fuori, quindi passa un pezzo di carta o cartoncino (anche un po' bagnato, basta poi assicurarsi di asciugare tutto) tra tutte le alette

crystal13
10-07-2012, 14:41
ok, si la smonterò, non mi sembra nulla di cosi eccessivamente complicato...

mi preoccupa solo questo che hai detto:


Vedi bene dove appoggiare il dissipatore quando lo sviti perché ha la pasta termoconduttiva e se la consumi ce la devi rimettere

cioè, come rischio di consumarla?

grazie

thewebsurfer
10-07-2012, 14:54
ok, si la smonterò, non mi sembra nulla di cosi eccessivamente complicato...

mi preoccupa solo questo che hai detto:



cioè, come rischio di consumarla?

grazie

se appoggi il dissipatore sul tavolo dal lato della pasta..
intendevo che non c'è modo di rimetterla al suo posto se ti metti a sporcare in giro :D

crystal13
10-07-2012, 15:14
ah ok....no allora l'appoggio al contrario, cioè cosi!!

http://www.laptopcpufan.com/images/DELL_XPS_M1530_CPU_Fan.jpg

ok?
:)

ps. solo per curiosità...puo capitare che la pasta si sia deformata e quindi poi rimettendo il blocco, questo non entri piu al suo posto?

thewebsurfer
10-07-2012, 15:37
ps. solo per curiosità...puo capitare che la pasta si sia deformata e quindi poi rimettendo il blocco, questo non entri piu al suo posto?

beh puoi fare in modo di raccoglierla tutta la centro del chip, tanto poi avvitando il dissipatore si stende da sola

crystal13
10-07-2012, 15:42
beh puoi fare in modo di raccoglierla tutta la centro del chip, tanto poi avvitando il dissipatore si stende da sola


ok! ho tutti gli strumenti....le faremo sapere.

E grazie ancora per tutto l'aiuto.
;)

patanfrana
26-07-2012, 07:45
Allora, il disco dell'M1530 che ho per le mani sta morendo (cluster danneggiati e non riparabili che si accumulano), quindi pensavo di proporre al cliente di comprare un disco SSD, un Samsung 830 da 256Gb per la precisione: ci sono controindicazioni con questa macchina o particolari attenzioni che devo tenere?

La cavolo di partizione di recovery della Dell serve che me la porti dietro o posso ignorarla avendo una copia fisica di Windows Vista?

Grazie in anticipo per le risposte. :)

Pess
26-07-2012, 08:19
Allora, il disco dell'M1530 che ho per le mani sta morendo (cluster danneggiati e non riparabili che si accumulano), quindi pensavo di proporre al cliente di comprare un disco SSD, un Samsung 830 da 256Gb per la precisione: ci sono controindicazioni con questa macchina o particolari attenzioni che devo tenere?

La cavolo di partizione di recovery della Dell serve che me la porti dietro o posso ignorarla avendo una copia fisica di Windows Vista?

Grazie in anticipo per le risposte. :)

L'SSD che vorresti montare darebbe grandissimi benefici al sistema ma non verrebbe sfruttato al 100%, quindi il tuo cliente potrebbe tranquillamente passarlo ad un PC più nuovo quando cambierà l'XPS. Cmq verifica che sia compatibile con il SATA 1 (mi sembra di si, ma meglio verificare)...
Per quanto riguarda Windows Vista ti basta cercare un DVD MSDN della versione corrispondente pulito ed installarlo usando il seriale OEM del M1530, un po' come ho scritto nella mia guida per Windows 7...

patanfrana
26-07-2012, 08:23
Bene, allora SSD approvato :D

Vista li gestisce bene? Non richiede qualche tune per impedire scritture inutili o cose del genere?

Ultima cosa: permane il limite dei 4GB di ram? Perchè su alcuni siti di vendor di memorie (tipo Crucial) mi propone anche 2 banchi da 4GB come configurazione possibile per questo modello :)

Pess
26-07-2012, 08:36
Bene, allora SSD approvato :D

Vista li gestisce bene? Non richiede qualche tune per impedire scritture inutili o cose del genere?

Ultima cosa: permane il limite dei 4GB di ram? Perchè su alcuni siti di vendor di memorie (tipo Crucial) mi propone anche 2 banchi da 4GB come configurazione possibile per questo modello :)

Non so quanto convenga mettere 8 gb di RAM... Anche perché i singoli moduli DDR2 da 4 gb costano uno sproposito...
Non sono sicuro che Vista allinei l'SSD in automatico... Fai un salto nel thread ufficiale sugli SSD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=2259) e chiedi lì...
:)

patanfrana
26-07-2012, 08:49
Ok, ammetto la mia ignoranza in materia: cosa sarebbe l'allineamento? :stordita:

Pess
26-07-2012, 10:45
Ok, ammetto la mia ignoranza in materia: cosa sarebbe l'allineamento? :stordita:

Qui siamo off topic... Chiedi ne thread che ti ho segnalato prima... ;)

patanfrana
26-07-2012, 12:46
Ok, Tnx :)

Per quanto riguarda le ram, qualora si aggiornasse a 8GB il chipset li regge? E il SO va messo a 64bit?

thewebsurfer
26-07-2012, 12:51
Ok, Tnx :)

Per quanto riguarda le ram, qualora si aggiornasse a 8GB il chipset li regge? E il SO va messo a 64bit?

il laptop supporta 8gb, ma come ha detto pess per quello che costano i blocchi da 4gb conviene arrendersi alla antieconomicità dell'upgrade.
io ho il 1530 col samsung 830 128gb e ti assicuro che cambia completamente faccia (come tutti i computer con ssd), con tutta probabilità il cliente si accontenterà.

Pess
26-07-2012, 12:55
Ok, Tnx :)

Per quanto riguarda le ram, qualora si aggiornasse a 8GB il chipset li regge? E il SO va messo a 64bit?

Quoto tutto ciò che ha scritto thewebsurfer ed aggiungo che con 8 gb devi usare per forza un SO a 64 bit...
Se non erro sull'XPS dovrebbe essere già installato un x64, altrimenti non potresti sfruttare per intero i 4 gb già installati...

patanfrana
28-07-2012, 16:23
Da quanto ho letto la versione di Vista :muro: installata è a 32bit, per quello chiedevo :)

Installare Seven è consigliabile? A sto punto faccio l'upgrade anche di quello, che ho visto migliorare di molto la reattività di sistemi come questi.

E quindi Seven a 64bit, si o no? :D

thewebsurfer
28-07-2012, 20:21
Da quanto ho letto la versione di Vista :muro: installata è a 32bit, per quello chiedevo :)

Installare Seven è consigliabile? A sto punto faccio l'upgrade anche di quello, che ho visto migliorare di molto la reattività di sistemi come questi.

E quindi Seven a 64bit, si o no? :D

hai resistito con vista fino ad ora? sei un mito :D
ti conviene passare a 7, Pess potrà dirti cosa precisamente migliora con win7 nella gestione del ssd, io ho il cervello disattivato da 16 ore di lavoro :stordita:

Pess
28-07-2012, 21:42
hai resistito con vista fino ad ora? sei un mito :D
ti conviene passare a 7, Pess potrà dirti cosa precisamente migliora con win7 nella gestione del ssd, io ho il cervello disattivato da 16 ore di lavoro :stordita:

Quello che posso consigliare è di dare una letta alla mia guida, ma posso subito anticipare che il salto è notevolissimo... Inoltre con un sistema operativo a 32 bit non hai mai sfruttato appieno i 4 gb di ram a disposizione...
Ti consiglio assolutamente di passare a Seven a 64, come ti è stato consigliato...
:)

patanfrana
28-07-2012, 22:56
Ok, vderò di convincere il cliente allora... :D

Grazie mille ancora per il supporto intanto :)

kliffoth
04-08-2012, 23:08
... e pensare che qualche anno fa, nel vivo delle discussioni sul caro Dell e mentre i furgoncini correvano per l'Italia recapitando le consegne, si disse su questo forum: "forza che vediamo di arrivare alle 500 pagine"
...e quasi ci siamo!!!

Convenevoli a parte (forse non vi ricordate di me ma ero attivo e comunque ogni tanto scrivo...solo che ho problemi di vita: ogni anno cambio paese di residenza, alla faccia della mobilità) ho bisogno di aiuto.

Il primo HD del mio xps era un samsung HM320ji 5400 rpm, poi sostituito con un WD scorpio black 320 GB 7200 rpm (il WD 3200bekt).
La sostituzione mi ha reso molto infelice, perchè nell'uso quotidiano la maggiore velocità non la si sfrutta realmente, mentre il rumore rimane sempre presente.
Disgrazia (o fortuna) ha voluto che l'HD a causa di una bella botta o forse per via di sessioni di gioco con 30 gradi in ambiente, sia agli sgoccioli: intel matrix storage mi segnala problemi.

Devo cambiare l'unità. Un ssd sarebbe interessante, ma a me servono almeno 256 GB, e siamo sui 200 euro: il portatile non vale neanche tanto, inoltre tutta la componentistica è vecchia, scheda video in primis, per cui potrei sfruttarlo poco e niente.

In seguito a queste riflessioni sono orientato su un silenzioso modello da 5400 rpm.
Le mie domande sono

Il form factor dell' hD del Dell è 2.5, ma in altezza ci sono 7 o 9,5 o 12,5 mm. quale misura va bene?

Per inciso pensavo ad un WB scorpio blue. suggerimenti?

Vi ringrazio per l'aiuto

PS il mio dell lavora come un mulo ogni giorno...da un anno senza neanche più la batteria che è defunta e non ho mai cambiato: un grande laptop! (e con schermo 16:10)

kliffoth
06-08-2012, 09:55
Approfittando del cambio hd, penso di fare le pulizie a fondo usando questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22225960&postcount=4126

mi rimangono solo alcuni piccolissimi dubbi

Che pasta usare?
Che fare se il blocco heatsink è attaccato e non si scolla?

Infine: io non ho mai messo nessun BIOS superiore allo A08 per evitare casini con la ventola. Mi consigliate di passare allo A12?

kliffoth
07-08-2012, 02:28
Ho fatto un giro su Amazon e preso l'hd più silenzioso in giro: Hitaci 5k.500b e come pasta termica la zalman stg2, migliore della stg1 e senza i rischi dell'argento della Arctic Silver 5 (che è un poco meglio).

Qualcuno ha mai usato la IC Diamonds 7 ??

thewebsurfer
09-08-2012, 10:43
...

rispondo a cose fatte, ma io mettendo il ssd sul nostro laptop gli ho ridato praticamente nuova vita :D
io credo proprio avresti fatto meglio a comprare un ssd da 256gb, anche perché anche in visione di un futuro cambio di laptop avresti potuto montarlo sul nuovo..certo dipende sempre dal tuo utilizzo, se lo usi per scaricare l'ssd non è certo l'ideale, ma io lo uso per tutto (il procio t9300 supportato da un ssd si difende non bene.. egregiamente:D )

kliffoth
10-08-2012, 09:33
rispondo a cose fatte, ma io mettendo il ssd sul nostro laptop gli ho ridato praticamente nuova vita :D
io credo proprio avresti fatto meglio a comprare un ssd da 256gb, anche perché anche in visione di un futuro cambio di laptop avresti potuto montarlo sul nuovo..certo dipende sempre dal tuo utilizzo, se lo usi per scaricare l'ssd non è certo l'ideale, ma io lo uso per tutto (il procio t9300 supportato da un ssd si difende non bene.. egregiamente:D )

...non avevo pensato allo spostamento dello ssd... comunque presto avrò un desktop!!!! (e li non so cosa fare...ho anche pensato a due momentus xt in raid)
Fino ad oggi il mio xps era l'unico PC, ma dopo anni finalmente pare che ci sarà stabilità, per cui potrò avere un desktop vero.
Il portatile lo userei quindi molto molto meno, magari giusto per consultare il database scacchistico durante un torneo fuori o farmi una partitina occasionale con tf2

PS senti tu hai messo il bios A12? io sono sempre rimasto allo A08: provai una versione superiore ma la ventola era fissa in azione

thewebsurfer
10-08-2012, 12:36
un desktop!!!! e li non so cosa fare...ho anche pensato a due momentus xt in raid

certo che ti piace complicarti la vita eh? :)
due momentus in raid? già sono hard disk che danno un po' di problemi (vedi il thread)..e tu li vuoi mettere in raid? e dove poi? su un desktop, dove hai tutto lo spazio che vuoi?? :D
sul desktop la scelta migliore è un ssd per programmi e SO e un hard disk meccanico per lo storage