PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell XPS M1530


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

thewebsurfer
28-07-2008, 00:02
vray + 3ds2008 e mai andato in protezione dopo ore id rendering

non vorrei dire cagate ma so che nel rendering la gpu e cpu cooperano..voglio dire che non è tutto a carico della gpu, semmai il contrario..

Girasole84
28-07-2008, 00:17
allora già che parlate di temperature posto le mie in idle prossimamente faro un po' di stress per vedere come reagisce

IDLE (prestazioni elevate)

everest/GPU-z/speedfan/rivatuner (mi danno tutte le stesse temperature + o - 1°C):
CPU: 41-43
GPU:58-60°C

da quanto ho letto rientrano tutte nella media. il portatile è nuovo di un mese.

come già detto la scheda video mi è già andarta in protezione e giocavo a farcry da neanche un ora...
quando ho tempo (sono sotto esame) mi faccio una bella giocata e vi so dire...

glazio
28-07-2008, 01:18
si sa quando verrà aggiornato con i nuovi intel?

sephiroth_85
28-07-2008, 06:58
non vorrei dire cagate ma so che nel rendering la gpu e cpu cooperano..voglio dire che non è tutto a carico della gpu, semmai il contrario..

infatti la gpu viene usata solo quando ti muovi in ambito 3d che modelli. poi il rendering ci pensa tutto il processore. puoi usare anche una scheda di scheda di 10 anni fa pci con 2mb che 3ds ti funziona ma muoverai massimo 100 poligoni :D

Thhh
28-07-2008, 07:02
dopo installo anche io qualche programma per la monitorazione comunque per adesso non ho problemi.
ho il fisso rotto e ci siamo alternati a lunghe sessioni di Neverwinter night 2 e oblivion. non saranno pesanti come crysis ma per adesso zero problemi.

ps
mi sono stupito di come girano bene su un portatile

edit
secondo everest in idle
46° il processore e 58° la gpu

danello
28-07-2008, 08:27
Davvero geniali gli ingegneri Dell degli xps!
Cacchio uno gioca e si deve vedere la vga andare in protezione?!?!?Grande ....... ma che cavolo!Spero non me lo faccia quando renderizzo altrimenti dovrò fare quello che maledetto io non ho fatto!!!!

:cry: Powerbook :cry:

Già, perchè il Powerbook è fresco. :asd:

Prima delle solite invettive perchè non chiedi all'utente che temp aveva, e nel caso non lo sappia perchè non gli consigli di loggarle per poi controllare? :what:

Non è detto che sia andata in protezione, e anche se fosse andata in protezione c'è qualcosa di strano, non è la normalità.

E poi quando renderizzi è la cpu che lavora, non la gpu. :confused:

Ikozzo
28-07-2008, 08:52
Ikozzo, hai provato a farti un profilo di i8k in cui tieni sempre la ventola slow e lo switch ad high dai 65° in su?

Vedrai che sotto stress non arriverà neanche a 90°, a fine estate anche 10° sotto. :boh:

Magari l'hai anche già fatto.
Poi al solito, pasta termica, pulizia etc...

Dell dovrebbe tirar fuori un bios estivo. :asd:

Ma scusa, i tuoi 103° by i8k sono senza offset?
Coincidono con quelli di Rivatuner?

Come ti è stato detto, non c'è modo di far controllare le ventole, quanto rimpiango il 9400 Inspiron :(
Il notebook ha una scheda madre nuova, montata la settimana scorsa, direi che è già pulito :p

Alla vecchia avevo provato anche a cambiare pasta termica, nessun miglioramento.

Ho appena installato Rivatuner e sono terrorizzato nel vedere che segna realmente qualche grado in più (5-6) rispetto a i8k. I 103° registrati erano senza offset.

Domanda da niubbo: la scheda video, secondo Rivatuner, ha queste frequenze 182,25/364,50/100. Siamo già ai minimi, vero?

danello
28-07-2008, 08:59
Come ti è stato detto, non c'è modo di far controllare le ventole, quanto rimpiango il 9400 Inspiron :(
Il notebook ha una scheda madre nuova, montata la settimana scorsa, direi che è già pulito :p

Alla vecchia avevo provato anche a cambiare pasta termica, nessun miglioramento.

Ho appena installato Rivatuner e sono terrorizzato nel vedere che segna realmente qualche grado in più (5-6) rispetto a i8k. I 103° registrati erano senza offset.

Domanda da niubbo: la scheda video, secondo Rivatuner, ha queste frequenze 182,25/364,50/100. Siamo già ai minimi, vero?

La cosa davvero strana è che col 1330 la gestione è abilitata e la ventola obbedisce senza eccezioni. :stordita:

Davvero strano. :rolleyes:

Il clock del 2D (quello del risparmio energetico) puoi anche abbassarlo ulteriormente, ma non avrai temp più basse di quelle attuali. :rolleyes:

Ikozzo
28-07-2008, 09:05
La cosa davvero strana è che col 1330 la gestione è abilitata e la ventola obbedisce senza eccezioni. :stordita:

Davvero strano. :rolleyes:

Il clock del 2D (quello del risparmio energetico) puoi anche abbassarlo ulteriormente, ma non avrai temp più basse di quelle attuali. :rolleyes:

Qui niente, quando spunto la voce "Enable hardware sensor support", il programma restituisce un errore.
Se le temperature non calano è inutile metterci mano allora, tanto non saprei neanche come fare :D

kliffoth
28-07-2008, 09:17
Sempre sul BIOS A09

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14892

Dell ha presentato una lista dei notebook che potrebbero essere afflitti dal problema, presentando una nuova versione del BIOS atta a modificare il comportamento delle ventole in favore di un miglior ricircolo dell'aria all'interno del portatile.

Io propendo per non installarlo. Voi che siete mediamente piu' ferrati di me cosa intendete fare??

KaarotTuri
28-07-2008, 09:28
Si ma l'articolo parla delle 8400GM, mi pare che l'xps 1530 non le monti.

Ragazzi io non so voi, ma mi viene molto difficile capire se le vostre temperature sono alte o basse se non dite che cpu avete.
Ognuna ha le sue temp credo, e penso che le ultime dovrebbero riscaldare di meno.... o di piu... non sono un tecnico e non so che dirvi.

Kliff..... ma se non lo mettiamo come facciamo a sapere se funziona?Dai fai tu da cavia e dicci un pò!Comunque sia perchè non sei propenso ad installarlo?

kliffoth
28-07-2008, 09:45
Si ma l'articolo parla delle 8400GM, mi pare che l'xps 1530 non le monti.

Ragazzi io non so voi, ma mi viene molto difficile capire se le vostre temperature sono alte o basse se non dite che cpu avete.
Ognuna ha le sue temp credo, e penso che le ultime dovrebbero riscaldare di meno.... o di piu... non sono un tecnico e non so che dirvi.

Kliff..... ma se non lo mettiamo come facciamo a sapere se funziona?Dai fai tu da cavia e dicci un pò!Comunque sia perchè non sei propenso ad installarlo?

Infatti anche lo XPS puo' essere acquistato con una 8400 (non so se GT)!
E comunque dall'articolo non mi pare si capisca bene quali schede siano affette (segui pure i link)
Io francamente, vedendo pochi post dietro, ho in idle queste temperature: 50-55 GPU e circa 40-45 CPU, e a me sembrano normali, pertanto fino a che non riscontro rogne mi tengo quello che ho

e' un BIOS particolare, nato per mettere una pezza ad un problema che potrei non avere o che potrebbe non manifestarsi per l'uso che faccio del note

La mia posizione e' che lo installero' quando sentiro' di avere problemi di surriscaldamento.
Nel frattempo aspetto di leggere pareri da voi o in altri forum o da utenti che tra 2 settimane avranno i loro notebook nuovi.
(PS mi devo decidere a fare le prove con le temperature durate una sessione di FEAR)

PPS mi sembrate troppo allarmati con le temperature...confrontate notebook di pari livello e vedete. Riguardo ai macbook pro, hanno proprio avuto un problema di surriscaldamento (che credo abbiano risolto nelle successive release)

labodj
28-07-2008, 10:01
Ciao a tutti... ieri mi è andata la cassa destra del note mentre giovavo adesso gracchia e basta... mannaggia mannaggia... come la chiamo l'assistenza?

KaarotTuri
28-07-2008, 10:05
chiama lo 0269633443.

Kliff che procio hai?Perchè se non hai il t7500 è inutile che si discute.

Io in idle sto CPU 45-59 GPU sui 60-66 ovvio che se hai una cpu diversa non avremo le stesse temperature...... dai prova e facci sapere :D

Io in ufficio ho visto mcbook pro fare quello che io dovrei fare con l'xps.... senza riscaldamento e belli silenziosi, non mi riferivo a videogiochi, ma a produttività pura........ però se c'è chi ha renderizzato con 3dmax senza problemi spero di non averli pure io. amen

Ikozzo
28-07-2008, 10:06
Ciao a tutti... ieri mi è andata la cassa destra del note mentre giovavo adesso gracchia e basta... mannaggia mannaggia... come la chiamo l'assistenza?

Da questa (http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/dellcare/it/byphone_prod?c=it&l=it&s=gen) pagina: 02 696 334 43

Ricky78
28-07-2008, 10:08
Chi ha l'hard disk 7200 che temperature ha?
Perchè con 30° in camera mi sta sempre sui 47° in idle e se lo utilizzo mi va sui 52-55...
Ma non si rovina alla lunga?


p.s.
Ma anche a voi la ventola rimane quasi sempre accesa?
Come temperatura della cpu (T5850 da 2.16 GHz) ho sui 50° con utilizzo normale (internet, office)... Se va al 60% mi sta sui 67-69°... E' Ok o rischio qualcosa?

labodj
28-07-2008, 10:14
A me rimane quasi sempre spenta la ventola durante l'uso di vista e/o xp... ho il 9300 e la 8600gt overclockata...certo mentre gioco mi va a palla la ventola...ah ho messo il nuovo bios a09

kliffoth
28-07-2008, 10:16
chiama lo 0269633443.

Kliff che procio hai?Perchè se non hai il t7500 è inutile che si discute.

Io in idle sto CPU 45-59 GPU sui 60-66 ovvio che se hai una cpu diversa non avremo le stesse temperature...... dai prova e facci sapere :D

Io in ufficio ho visto mcbook pro fare quello che io dovrei fare con l'xps.... senza riscaldamento e belli silenziosi, non mi riferivo a videogiochi, ma a produttività pura........ però se c'è chi ha renderizzato con 3dmax senza problemi spero di non averli pure io. amen

Io ho un T8100 ( tempo fa - 3 o 4 pagine indietro, ti ho postato tutta la storia)

ehy Ricky78 hai preso il toshiba alla fine??
PS io mesi addietro avevo detto che gli HD da 7200 sono piu' caldi e un poco piu' rumorosi, ma tu mi dicevi di no...io personalmente per un note preferisco i 5400, piu' lenti ma piu solidi (anche per il discorso urti)

alfaalex
28-07-2008, 10:30
Ho intenzione di prendere questo portatile

gli schermi presentano ancora problemi di qualità?

se si, è possibile chiamanda Dell farsi montare un pannello LG?

ho ancora dubbi sulla risoluzione del pannello, il 1440x900 non risulterà troppo piccolo?

il processore T9300 scalda di più o di meno rispetto ad altre serie?

grazie

KaarotTuri
28-07-2008, 10:35
:) mi sa che si sta scatenando una psicosi di gruppo sulle temperature :D

Bastaaaaaaaa! Quando fonde (se fonde) ce lo facciamo cambiare in garanzia..... tanto non fonde...... il problema è che è super compattissimo come pc, nessuno può negare che è tra i piu sottili della sua categoria..... e ringraziamo il fatto che c'è molto alluminio..... :mbe: magari si potrebbe incollare sul pad di alluminio un bel dissipatore passivo :muro: ....... scherzo :stordita:

Altro problema: non sappiamo le temperature normali e anormali del nostro specifico set hardware per cui uno come me che ha il t7500 (cone temperature normali per il pc) vorrebbe avere le temp di un'altro set Hardware e sbrocca!
Io da ora in poi me ne fotto!:ciapet:

labodj
28-07-2008, 10:35
Assistenza Formidabile... vengono domani con una coppia di speaker nuovi per il mio dellino... certo pereò che sono fragilini...

ah sul mio 9300 ho messo la zalman stg1...sarà per quello che è fresco...

Ikozzo
28-07-2008, 11:17
:) mi sa che si sta scatenando una psicosi di gruppo sulle temperature :D

Bastaaaaaaaa! Quando fonde (se fonde) ce lo facciamo cambiare in garanzia..... tanto non fonde...... il problema è che è super compattissimo come pc, nessuno può negare che è tra i piu sottili della sua categoria..... e ringraziamo il fatto che c'è molto alluminio..... :mbe: magari si potrebbe incollare sul pad di alluminio un bel dissipatore passivo :muro: ....... scherzo :stordita:

Altro problema: non sappiamo le temperature normali e anormali del nostro specifico set hardware per cui uno come me che ha il t7500 (cone temperature normali per il pc) vorrebbe avere le temp di un'altro set Hardware e sbrocca!
Io da ora in poi me ne fotto!:ciapet:

Nessuna psicosi, ma il mio XPS è molto caldo alla sinistra del touchpad ed alla lunga è fastidioso, specialmente d'estate.
Monitorando il sistema con Rivatuner mi accorgo che la ventola attacca quando il processore arriva a 60° e stacca quando torna a 48°.

Per passare da 48° a 60° impiega in media 2 minuti.
Per passare da 60° a 48° impiega in media 4 minuti.

Temperature scheda video da 57° a 66°.

sephiroth_85
28-07-2008, 11:32
io non ho problemi di temp ^^

Thhh
28-07-2008, 11:43
io ho messo il nuovo bios
ora sono appena uscito da una sessioncina di oblivion di una mezz'oretta e circa 45 min con nwn2.
mi dava a 70° la gpu e 60° circa la cpu.
non mi sembrano male ma farà test più stressanti

Ikozzo
28-07-2008, 11:48
io ho messo il nuovo bios
ora sono appena uscito da una sessioncina di oblivion di una mezz'oretta e circa 45 min con nwn2.
mi dava a 70° la gpu e 60° circa la cpu.
non mi sembrano male ma farà test più stressanti

Mi accingo a mettere il nuovo bios, anche perchè il supporto tecnico mi ha chiamato apposta per dirmelo :D

Ricky78
28-07-2008, 11:52
Per impostare una temperatura che decido io in cui far partire la ventola che programma posso usare con Vista?

Perchè altrimenti è sempre accesa...

KaarotTuri
28-07-2008, 12:34
Ragazzi per favore quando date le temperature scrivete che cpu hd ecc ecc avete, ad esempio le temperature di ikozzo non so dire se sono alte o basse perchè non so che HW ha.

Io non so come fare, però sarebbe bello poter mettere le temperature dei nostri xps secondo la cpu e bios così da poter fare paragoni immediatamente senza impazzire nel forum.... ma credo sia impossibile...:(

Ikozzo
28-07-2008, 12:38
Ragazzi per favore quando date le temperature scrivete che cpu hd ecc ecc avete, ad esempio le temperature di ikozzo non so dire se sono alte o basse perchè non so che HW ha.

Io non so come fare, però sarebbe bello poter mettere le temperature dei nostri xps secondo la cpu e bios così da poter fare paragoni immediatamente senza impazzire nel forum.... ma credo sia impossibile...:(

In prima pagina ci sono le nostre configurazioni, non le ho messe a caso :Prrr:
Ho messo ora il bios A09, non noto miglioramenti.

@Ricky78
Non credo esista un software per gestire le ventole, sia su Vista che su XP.

KaarotTuri
28-07-2008, 12:42
Io mi inginocchio e chiedo scusa...... ma le pagine diventano migliaia e a volte uno non puo ricordarsi tutto o non ha il tempo di leggere tutto ecc ecc...

:banned: mi autobanno :banned:

P.S.
E io dove sono nella lista?!?!? chiedo di essere inserito! grrrrr :D , la mia config è come la tua (ikozzo), ma con il monitor un meraviglioso abbagliante ipermegacristallinoabbagliaSamsung LG :D :D 1440xnon mi ricordo

Ikozzo
28-07-2008, 13:03
P.S.
E io dove sono nella lista?!?!? chiedo di essere inserito! grrrrr :D , la mia config è come la tua (ikozzo), ma con il monitor un meraviglioso abbagliante ipermegacristallinoabbagliaSamsung LG :D :D 1440xnon mi ricordo

Te possino!! Inserito :D

Ho notato il primo cambiamento con il bios nuovo, le temperature della cpu sono fisse a 48°-52°, mentre la gpu sta sui 57-59°.
Il motivo è presto detto, la ventola è sempre accesa :mad: :mad: :mad:

PiccoloGOKU
28-07-2008, 13:11
Ho notato il primo cambiamento con il bios nuovo, le temperature della cpu sono fisse a 48°-52°, mentre la gpu sta sui 57-59°.
Il motivo è presto detto, la ventola è sempre accesa :mad: :mad: :mad:

mortacci! sempre accesa??? che tragedia! :mc:
io ho ancora il bios A8, l'utilizzo standard è con firefox, messenger e winamp, di solito quando parte la ventola a bassa velocità è fastidiosa... a te resta sempre sempre accesa a quella velocità minima?
bella fregatura, se è così sto bios non vale una pippa............:muro:

labodj
28-07-2008, 13:13
mma io ho il bios nuovo e sta sempre spenta...

PiccoloGOKU
28-07-2008, 13:18
e nonostante ciò le temperature sono più basse? o sono simili a quelle ottenute con il bios A8?

KaarotTuri
28-07-2008, 13:28
però hai una cpu diversa.... e quelle fiammanti sono le T7500 in genere....

Ricky78
28-07-2008, 13:40
ehy Ricky78 hai preso il toshiba alla fine??
PS io mesi addietro avevo detto che gli HD da 7200 sono piu' caldi e un poco piu' rumorosi, ma tu mi dicevi di no...io personalmente per un note preferisco i 5400, piu' lenti ma piu solidi (anche per il discorso urti)

Il Toshiba lo prendo in Settembre con Centrino 2.

L'hard disk da 7200 ha il free fall sensor che non ha il 5400.
Quindi dovrebbe essere il contrario per quanto riguarda la solidità...

danello
28-07-2008, 13:49
Il Toshiba lo prendo in Settembre con Centrino 2.

L'hard disk da 7200 ha il free fall sensor che non ha il 5400.
Quindi dovrebbe essere il contrario per quanto riguarda la solidità...

Quelli col free fall sensor sono più "solidi", non i 7200rpm in generale.

Uther Pendragon®
28-07-2008, 14:02
ragassi... ma il nuovo bios vale la pena istallarlo o mi tengo ancora lo 07?
qualcuno sa come disabilitare il fingerprint? magari proprio a livello hardware ;)

PiccoloGOKU
28-07-2008, 15:04
maledizione non ho resistito alla tentazione di installare il bios A9... ca22o all'inizio ho avuto l'impressione che la ventola non si sarebbe mai spenta......
adesso è muta, vediamo un po' come si evolve la situazione rispetto alle statistiche collezionate con il bios A8

edit: non vorrei dire cagate ma mi sa che questo bios qualcosa di buono l'ha portato! ecco qui un po' di numeri!
le rilevazioni sono state effettuate con rivatuner in due sessioni di circa un'ora di navigazione con firefox, ascolto di musica con winamp e qualche breve conversazione su msn, il tutto con il portatile alimentato a corrente.

BIOS A8, temperature min e max
core0 44-69
core1 45-74
gpu 56-68

BIOS A9, temperature min e max
core0 43-62
core1 44-67
gpu 54-65

la prima cosa che ho pensato è stata: beh sono diminuite le temperature, grazie al cavolo la ventola lavora di più... e invece no, monitorando il tutto con rivatuner ho notato che nel mio caso la ventola sta muta per almeno 5-6 minuti di fila e poi si accende per 2-3 minuti per riportare le temperature dai livelli massimi a quelli minimi!
tutto sommato l'esperienza è quasi uguale a quando avevo il bios A8, quindi a conti fatti mi ritengo momentaneamente soddisfatto!

adesso vediamo come si comporta sotto stress, tra poco mi faccio una sessione di mezzora con trackmania nations forever, finora l'unico gioco che mi ha messo veramente alle corde il pc :D

KaarotTuri
28-07-2008, 15:14
certo che se la soluzione del nuovo bios è mettere a pala sempre accesa la ventola......

...proporrei il nobel per l'informatica ai programmatori dell!

thewebsurfer
28-07-2008, 15:21
certo che se la soluzione del nuovo bios è mettere a pala sempre accesa la ventola......

...proporrei il nobel per l'informatica ai programmatori dell!

bah..in casi estremi senza nessun altra possibile soluzione io preferisco averla sempre accesa a 3000rpm (basso) che avere un'alternanza di 0 e 3000 che è molto più fastidiosa

thewebsurfer
28-07-2008, 15:22
nations forever

nations?:mbe:
vieni su unitedF e vediamo che sai fare:Prrr:



ps: link al nuovo bios

PiccoloGOKU
28-07-2008, 15:26
guarda a me sinceramente va bene l'alternanza, la ventola fissa a 3000 rpm è una rottura di palle autentica... anche perchè quando forzo il pc in risparmio energetico magari quando sto buttato sul letto e lo uso come mediacenter per ascoltare musica sta sempre zitto zitto...

ps ci sentiamo via mp per tmnf :D

KaarotTuri
28-07-2008, 16:11
Io mi domando..... Nvidia e Dell sanno che certe GPU hanno problemini così PICCOLI da spingere Dell a cambiare bios per mettere una pezza..... se per caso la gpu si fotte dopo la scadenza della garanzia.... ce la prendiamo nel :ciapet: oppure saremmo coperti comunque visto che è noto il vizio di molte gpu montate su xps? :confused:

danello
28-07-2008, 16:21
Io mi domando..... Nvidia e Dell sanno che certe GPU hanno problemini così PICCOLI da spingere Dell a cambiare bios per mettere una pezza..... se per caso la gpu si fotte dopo la scadenza della garanzia.... ce la prendiamo nel :ciapet: oppure saremmo coperti comunque visto che è noto il vizio di molte gpu montate su xps? :confused:

Ovvio che potresti tirare in ballo il vizio di forma, ma se non sei certo e/o non puoi facilmente dimostrare che il problema sia la vga?

Se si rompe qualcos'altro?

Per dormire sonni tranquilli ti conviene estendere e basta, a meno di non avere un note che non vede altro che office e internet. ;)

Uther Pendragon®
28-07-2008, 16:25
qualcuno sa dirmi se si può disabilitare il lettore di impronte, magari anche da bios, e se vale la pena mettere il nuovo bios rispetto allo 07?

grazie ;)

KaarotTuri
28-07-2008, 16:27
no no non mi hai capito o non mi sono spiegato bene.
(io ho già la 3 anni full) però se al terzo anno più un mese mi si presentano quei problemi descritti nella news su ste vga ..... me lo riparano come se fosse in garanzia?oppure no?

Lo stesso vale per chi ha solo 1 anno.... se poi si frega la vga al 13°mese.... mi immagino che dovrebbe avere la sostituzione del componente o la riparazione come se fosse in garanzia visto che il "VIZIO DI FORMA E' NOTO E DOCUMENTATO" .

Ho ragione?:rolleyes:

PiccoloGOKU
28-07-2008, 16:39
qualcuno sa dirmi se si può disabilitare il lettore di impronte, magari anche da bios, e se vale la pena mettere il nuovo bios rispetto allo 07?

grazie ;)

per quanto riguarda il lettore di impronte non credo che ci sia modo di disabilitarlo dal bios, semplicemente non installi i driver e disattivi via sw la periferica da gestione periferiche di win così diventa invisibile al sistema ;)

per il bios io ricordo che il passaggio dalla A7 alla A8 mi portò maggiori funzionalità al masterizzatore, visto che questi bios includono i firmware di TUTTE le periferiche installate nel pc...
ergo la A9 rispetto alla A7 male non dovrebbe fare... :D

Uther Pendragon®
28-07-2008, 16:41
per quanto riguarda il lettore di impronte non credo che ci sia modo di disabilitarlo dal bios, semplicemente non installi i driver e disattivi via sw la periferica da gestione periferiche di win così diventa invisibile al sistema ;)

per il bios io ricordo che il passaggio dalla A7 alla A8 mi portò maggiori funzionalità al masterizzatore, visto che questi bios includono i firmware di TUTTE le periferiche installate nel pc...
ergo la A9 rispetto alla A7 male non dovrebbe fare... :D

grazie te ne sarò molto grato ;)

PISOLOMAU
28-07-2008, 16:45
scusate se intervengo sul problema bios A09

ma il mio xps si comporta così: se navigo faccio cose poco pesanti e lo alimento a batteria la ventola non parte mai

se faccio le stesse cose a corrente la ventola parte ogni 4-5 minuti e quando la temperatura della cpu arriva a 43-45 gradi si ferma. In genere se la temperatura esterna non va oltre i 25 gradi per riportare giù le temperature ci mette 1-2 minuti. Oltre tutto gira silenziosa e a volte se c'è un minimo rumore ambientale manco si sente.

Il bios nuovo che fa? Tiene sempre la ventola accesa? Perchè se è così col cacchio che lo installo!

Il mio vecchio asus aveva la ventola che girava sempre al minimo e la cpu (un core 2 T2 e qualcosa) fredda (40-45 gradi) ma che palle!!

PiccoloGOKU
28-07-2008, 16:46
maledizione non ho resistito alla tentazione di installare il bios A9... ca22o all'inizio ho avuto l'impressione che la ventola non si sarebbe mai spenta......
adesso è muta, vediamo un po' come si evolve la situazione rispetto alle statistiche collezionate con il bios A8

edit: non vorrei dire cagate ma mi sa che questo bios qualcosa di buono l'ha portato! ecco qui un po' di numeri!
le rilevazioni sono state effettuate con rivatuner in due sessioni di circa un'ora di navigazione con firefox, ascolto di musica con winamp e qualche breve conversazione su msn, il tutto con il portatile alimentato a corrente.

BIOS A8, temperature min e max
core0 44-69
core1 45-74
gpu 56-68

BIOS A9, temperature min e max
core0 43-62
core1 44-67
gpu 54-65

la prima cosa che ho pensato è stata: beh sono diminuite le temperature, grazie al cavolo la ventola lavora di più... e invece no, monitorando il tutto con rivatuner ho notato che nel mio caso la ventola sta muta per almeno 5-6 minuti di fila e poi si accende per 2-3 minuti per riportare le temperature dai livelli massimi a quelli minimi!
tutto sommato l'esperienza è quasi uguale a quando avevo il bios A8, quindi a conti fatti mi ritengo momentaneamente soddisfatto!

adesso vediamo come si comporta sotto stress, tra poco mi faccio una sessione di mezzora con trackmania nations forever, finora l'unico gioco che mi ha messo veramente alle corde il pc :D

pisolo hai letto questo mio intervento?

Ikozzo
28-07-2008, 16:56
Dopo aver lasciato spento il notebook per qualche ora, ho di nuovo testato il computer.
Ebbene, smentisco quanto detto nel mio precedente post, la ventola non sta sempre accesa. In ogni caso non è cambiato assolutamente nulla rispetto a prima, stesse temperature e stessi tempi di accensione della ventola.

Non a caso l'installazione del nuovo bios è "consigliata" tra le cose da installare, ma non ha il livello "importante".

AGGIORNAMENTO

Dopo quasi un'ora di uso del computer sono costretto nuovamente a cambiare opinione. A me la ventola sta quasi sempre accesa, al momento è attiva da 19 minuti consecutivi. Voglio vedere quando si spegnerà!

Bel modo di risolvere i problemi, hanno semplicemente aumentato i tempi di accensione della ventola.

Da parte mia boccio il nuovo bios.

danello
28-07-2008, 17:35
no no non mi hai capito o non mi sono spiegato bene.
(io ho già la 3 anni full) però se al terzo anno più un mese mi si presentano quei problemi descritti nella news su ste vga ..... me lo riparano come se fosse in garanzia?oppure no?

Lo stesso vale per chi ha solo 1 anno.... se poi si frega la vga al 13°mese.... mi immagino che dovrebbe avere la sostituzione del componente o la riparazione come se fosse in garanzia visto che il "VIZIO DI FORMA E' NOTO E DOCUMENTATO" .

Ho ragione?:rolleyes:

mmmm...ni!

Se hai 1 anno puoi appellarti al vizio per tutto il secondo anno e godere del solito periodo extra in cui il venditore ti tutela appunto dal vizio di forma, e qui la spunti al 99%.

Dopo 3 anni però diventa un po' un casino, sia legalmente che per questione di buon senso (un vizio normalmente salta fuori ben prima di 37-38 mesi dall'acquisto). :boh:

Diciamo che lo sbattimento è esponenziale, ci puoi anche provare, ma non so fino a che punto tu possa venirne fuori vincitore.

Bruffandino
28-07-2008, 18:09
attenti a fare affermazioni sulla variazioni di tempi di accensione della ventola... in questi giorni le temperature ambientali sono salite parecchio.. a me la ventola sta quasi sempre accesa con sto caldo (e ho ancora il bios vecchio..)

Ikozzo
28-07-2008, 18:10
Per gli scettici e per confermare quanto dico:
http://img239.imageshack.us/img239/745/videoyc1.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=videoyc1.jpg)

Notare come la temperatura della scheda video sia quasi sempre uguale, questo perchè la ventola è accesa sempre, siamo a 40 minuti :mad: :mc:

Girasole84
28-07-2008, 18:31
Azz mi si è ripresentato il problema con farcry... dopo nemmeno 10 min di gioco si impalla e poi va scattosissimo... è la prima volta in un mese che mi da sti problemi prima ci ho giocato tranquillamente anche per qualche ora...

allora mi fiondo a vedere le temperature tante volte fosse andata in safety la scheda video ma rivatuner mi dava 64° :wtf:

anche sta volta ho dovuto riavviare per far rifunzionare la scheda video....


bon ripeto io monto i diriver 174.31. magari so quelli

:help:

PISOLOMAU
28-07-2008, 18:48
pisolo hai letto questo mio intervento?

si, e ne ho dedotto che il bios non ha cambiato nulla, a conferma le parole di Ikozzo.

Il mio si comporta così come il tuo, più o meno stesse temperature e tempi. Io adesso ho 27°C in camera e la ventola parte ogni 3-4 minuti per poi fernmarsi dopo un paio. Quindi il bios nuovo forse (io non ce l'ho) da quello che mi pare di aver capito non fa una sega....:rolleyes:

Del resto se il problema è HW è ben difficile che un bios possa intervenire in altro modo se non quello di aumentare i tempi di accensione delle ventole.

Ikozzo
28-07-2008, 18:57
si, e ne ho dedotto che il bios non ha cambiato nulla, a conferma le parole di Ikozzo.

Il mio si comporta così come il tuo, più o meno stesse temperature e tempi. Io adesso ho 27°C in camera e la ventola parte ogni 3-4 minuti per poi fernmarsi dopo un paio. Quindi il bios nuovo forse (io non ce l'ho) da quello che mi pare di aver capito non fa una sega....:rolleyes:

Del resto se il problema è HW è ben difficile che un bios possa intervenire in altro modo se non quello di aumentare i tempi di accensione delle ventole.

Invece ha cambiato i tempi di accensione delle ventole, siamo a quasi 90 minuti senza mai fermarsi.
Dell sei una vergogna!


Ed allego anche il log di i8kfangui, la penultima colonna indica la velocità della ventola. Se il valore è zero, la ventola è spenta. Ebbene, potrete notare come sia sempre in funzione.. :muro:

PiccoloGOKU
28-07-2008, 19:08
ikozzo la ventola si spegne quando la temperatura della gpu scende sotto la soglia dei 55 gradi se non ho capito male... cavolo tu per 2 gradi ce l'hai perennemente in funzione.... no no no, così non va bene....:doh:

KaarotTuri
28-07-2008, 20:02
:eek: :eek: signori... vi annuncio che dopo 5000 ore di ventola perennemente accesa l'xps di ikozzo è decollato :D adesso vola a 20000 piedi e sta finalmente fresco :rotfl: :Prrr:

Lo immaginavo.... del resto noi anche downcloccando la vga non abbiamo ottenuto miglioramenti, per cui... hanno pensato BENE (comunque altre case hanno sta gpu a 100° e se ne fottono almeno la dell ci prova) di mettere la ventola accesa sempre così la temperatura è stabile.... come il povero ikozzo ormai in orbita da lassu col suo pc ci ha fatto vedere :D ..... almeno la gpu non subisce sbalzi di temperatura, e questo meccanicamente è un bene.

Tra parentesi non tutte le gpu 9400 e 9600 montate sui dell hanno sto prolema.

Ikozzo
28-07-2008, 20:38
:eek: :eek: signori... vi annuncio che dopo 5000 ore di ventola perennemente accesa l'xps di ikozzo è decollato :D adesso vola a 20000 piedi e sta finalmente fresco :rotfl: :Prrr:

Lo immaginavo.... del resto noi anche downcloccando la vga non abbiamo ottenuto miglioramenti, per cui... hanno pensato BENE (comunque altre case hanno sta gpu a 100° e se ne fottono almeno la dell ci prova) di mettere la ventola accesa sempre così la temperatura è stabile.... come il povero ikozzo ormai in orbita da lassu col suo pc ci ha fatto vedere :D ..... almeno la gpu non subisce sbalzi di temperatura, e questo meccanicamente è un bene.

Tra parentesi non tutte le gpu 9400 e 9600 montate sui dell hanno sto prolema.

Qui a 20000 piedi ci sono le mie balline, che girano vorticosamente.
C'è gente pagata che ha adottato questa soluzione per risolvere il problema, non posso crederci.

Sono andato a cena lasciando quindi il pc in idle, la ventola non si è fermata mai.
Non ho parole, è accesa da 3 ore senza sosta. :Puke:

KaarotTuri
28-07-2008, 20:45
mmmm assurdo, ma così si brucerà la ventolina.... via via sarà piu rumorosa e poi un bel giorno bang! e il pc andrà in protezione.... poi verranno a sostituirti il dissi e via così.

Mi sa che comunque questa era l'unica soluzione che hanno. :muro: :muro:

meno male che non ho messo l'A09, però..... in idle..... 57°...... cacchio non è il mio minimo che è 55° a fine sventolata poi risale a 67° e così via il ping pong ,ma nn è male se hai il mio pc uguale.....

Curiosità: la ventola è sempre accesa al minimo o al livello bordello Attila? :D

Ikozzo
28-07-2008, 20:51
Livello minimo ovviamente, 3080 rpm.
Leggo che alcuni non la sentono, allora mi viene da pensare che hanno altri rumori vicini, come la radio, un mp3, la tv; altrimenti è impossibile non sentirla.

Sistog
28-07-2008, 20:52
ricordo solo una cosa a tutti quelli scontenti del nuovo bios...
http://img230.imageshack.us/img230/6784/catturayr6.png
Non è consigliato ma tornare indietro è sempre possibile.. :D

cmq ecco qualche dato che ho riscontrato:
A08: ventola a tratti ma a 3720 rpm
A09: ventola accesa molto più spesso ma a 3080 rpm

visto che la ventola gira più lentamente ci vuole più tempo per raffreddare il pc.. e dato che la temperatura esterna in questo periodo è parecchio alta, il termometro qui accanto segna 29°C, a 3080 non riesce a raggiungere la temperatura per spegnere la ventola.. bisogna vedere questo autunno quando fa più fresco

thewebsurfer
28-07-2008, 20:57
ragà ma che discorsi fate?:mbe:
io ce l'ho accesa a 3080 perennemente da giugno
ogni tanto va anche a 3720 (sempre navigando in internet) xke si ingrippa lo speedstep del procio e mi rimane a 2.5ghz anche a riposo...
ed è ancora ben saldo alla scrivania..ogni tanto fa come se volesse alzarsi in volo..ma fortunatamente ho i riflessi pronti

KaarotTuri
28-07-2008, 21:00
quoto:read:

Ikozzo
28-07-2008, 21:08
visto che la ventola gira più lentamente ci vuole più tempo per raffreddare il pc.. e dato che la temperatura esterna in questo periodo è parecchio alta, il termometro qui accanto segna 29°C, a 3080 non riesce a raggiungere la temperatura per spegnere la ventola.. bisogna vedere questo autunno quando fa più fresco

Non è così sul mio portatile.
A me è sempre andata a 3080rpm, andava più veloce solo durante il gioco o durante una conversione video.

Ci sono state giornate più calde rispetto ad oggi, ma la ventola dopo 5-6-7 minuti si è sempre spenta. Ora sono passate più di 3 ore, il bios qualche impostazione l'ha cambiata per forza.

Lo ripeto, il bios A09 è una vergogna.
Il bello è che fino a ieri il supporto tecnico quasi mi faceva passare per visionario dicendo che il problema non esisteva. Se non esisteva come mai è stato fatto uscire APPOSTA un nuovo bios?

Pensavo fosse più seria la Dell, ma tra alimentatori sbagliati, palmrest macchiati, monitor penosi e temperature africane, è scesa allo stesso livello delle altre. Fino a quando non paghi sono bravi, poi inizia la pena.

danello
28-07-2008, 21:20
Livello minimo ovviamente, 3080 rpm.
Leggo che alcuni non la sentono, allora mi viene da pensare che hanno altri rumori vicini, come la radio, un mp3, la tv; altrimenti è impossibile non sentirla.

Ikozzo io ho avuto svariati notebook (tra cui 3 Dell), fidati che a fine Luglio alle nostre latitudini e sotto i 1500 metri di quota non è facile avere le ventole ferme. :)

KaarotTuri
28-07-2008, 21:20
ma a te le temp hanno dato problemi?riavvii o altro?

sephiroth_85
28-07-2008, 21:25
nuovo bios temperature con

t8100 3gb di ram 8600gt e 200gb free fall sensor

con fancontrol

cpu 34/34
gpu 48
memory 43
chipset 45

con internet il mulo, firefox daemon msn e antivirus aperto.

KaarotTuri
28-07-2008, 21:56
:( le avessi io

Ikozzo
28-07-2008, 22:56
Ikozzo io ho avuto svariati notebook (tra cui 3 Dell), fidati che a fine Luglio alle nostre latitudini e sotto i 1500 metri di quota non è facile avere le ventole ferme. :)

Sicuramente da noi le temperature non sono basse, ma la mia ventola è accesa ininterrottamente dalle ore 18.49 e spesso non sto stando al pc perchè ho da fare in camera (valigie per le vacanze :D )

Sai se con Rivatuner c'è un modo per salvare un log di monitoraggio rilevato in 2-3 ore? Vorrei farlo vedere al supporto tecnico che tanto non mi crederà mai, secondo loro è tutto normale.

ma a te le temp hanno dato problemi?riavvii o altro?

A me due volte si è bloccato, una volta in game, l'altra su windows, per cui non posso dire che sia stata colpa delle temperature.

kliffoth
28-07-2008, 23:02
BIOS A08

CoreTemp : 34/34
Gpuz: 52
RivaTuner con plug in per la CPU: CPU 30/30 GPU 52

La ventola gira da una mezz'ora
USO: internet

Domanda: cosa indica in RivaTuner il fan duty cycle??? si trova tra le opzioni di nel monitoring

Ikozzo
28-07-2008, 23:05
BIOS A08

CoreTemp : 34/34
Gpuz: 52
RivaTuner con plug in per la CPU: CPU 30/30 GPU 52

La ventola gira da una mezz'ora
USO: internet

Domanda: cosa indica in RivaTuner il fan duty cycle??? si trova tra le opzioni di nel monitoring

Tu hai quelle temperature e la ventola è accesa?
E quando cavolo si dovrebbe spegnere, con la cpu a 10° ? :D

Io sono sempre più convinto che questi pc sono TROPPO diversi.

kliffoth
28-07-2008, 23:08
penso che la ventola stia tentando di riportare la GPU a 50, ma non ci riesce
infatti oscilla tra 52-51-52
io ritengo che la croce sia solo la GPU...le CPU vanno bene

ma quella voce fan duty cycle in RivaTuner, indica la ventola???

....perennemente accesa...quasi quasi spengo e riaccendo

danello
28-07-2008, 23:09
Sicuramente da noi le temperature non sono basse, ma la mia ventola è accesa ininterrottamente dalle ore 18.49 e spesso non sto stando al pc perchè ho da fare in camera (valigie per le vacanze :D )

Sai se con Rivatuner c'è un modo per salvare un log di monitoraggio rilevato in 2-3 ore? Vorrei farlo vedere al supporto tecnico che tanto non mi crederà mai, secondo loro è tutto normale.

In basso nel monitoring c'è l'icona del floppy per loggare.

danello
28-07-2008, 23:20
Io sono sempre più convinto che questi pc sono TROPPO diversi.

I Penryn scaldano meno dei Merom.

PISOLOMAU
28-07-2008, 23:37
a raga..

con temperature esterne tra 25 e 30 gradi come ci sono ora in italia e a quote sotto i 500 metri, è impossibile avere la cpu a 30-34 °C

..Ma dai, neanche il mio AMD Athlon 64 3200+ (la CPU più fredda che abbia mai avuto), in questo momento sta a 40°C con il cool n'quiet attivo...

O avete i sensori sballati oppure.....:confused:

queste comunque sono le mie temperature, navigando e pacioccando con alimentazione elettrica, e temperature esterna di 27°C

la ventola parte ogni 4-5 minuti e dopo un paio di minuti si ferma, bios A08

http://img516.imageshack.us/img516/1647/catturakj7.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

appena la ventola si ferma la CPU è a 48 e la GPU è a 58°C

Le stesse temperature le ho rilevate su un macbook pro, stessa configurazione del mio XPS, stesso disco a 7200 rpm, solo che il mac è ben più caldo del XPS al tatto e le ventole partono anche li, ma meno di frequente, al che ho dedotto che queste sono le temperature "normali" per i T7500.

Il penryn 9600 (quello dell'iMac) sta anche lui sui 52-54 in idle...

Ikozzo
28-07-2008, 23:51
I Penryn scaldano meno dei Merom.
Si, hai ragione ;)

In basso nel monitoring c'è l'icona del floppy per loggare.
Proverò, grazie :D

a raga..

con temperature esterne tra 25 e 30 gradi come ci sono ora in italia e a quote sotto i 500 metri, è impossibile avere la cpu a 30-34 °C

..Ma dai, neanche il mio AMD Athlon 64 3200+ (la CPU più fredda che abbia mai avuto), in questo momento sta a 40°C con il cool n'quiet attivo...

O avete i sensori sballati oppure.....:confused:

appena la ventola si ferma la CPU è a 48 e la GPU è a 58°C


Se parli di kliffoth, lui è al fresco di Basilea, l'aveva scritto in qualche post :D
Anche la mia ventola si fermava a 48° della cpu e 57-58° della gpu.
Ora invece non si ferma più a quelle temperature, è sempre accesa diamine!

PISOLOMAU
28-07-2008, 23:53
Se parli di kliffoth, lui è al fresco di Basilea, l'aveva scritto in qualche post :D
Anche la mia ventola si fermava a 48° della cpu e 57-58° della gpu.
Ora invece non si ferma più a quelle temperature, è sempre accesa diamine!

guarda che neanche al polo ho visto cpu a 30°C credimi

Ikozzo, dammi retta rimetti il bios A08 e mettiti il cuore in pace.

manu84
29-07-2008, 00:16
Ciao ragazzi, dato che entro un paio di giorni devo acquistare questo portatile, volevo chiedervi se avete il coupon di sconto di questa settimana.

Inoltre secondo voi quale è lo schermo migliore (risoluzione, colori, lucentezza) considerato che l'uso che ne dovrò fare è autocad, photoshop e programmi per renderizzare?

Grazie a tutti

labodj
29-07-2008, 00:37
Il mio fresco dellino con la a09 sul letto quindi non ben ventilato solo con msn e firefox attaccati e l'antivirus...con vista...dopo un oretta di accensione

http://img242.imageshack.us/img242/4813/temperaturewg6.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=temperaturewg6.jpg)

adesso la ventola sarà accesa da 5 minuti ma le temperature sono poco superiori a quelle... nel caso il bios vecchio dove lo trovo??

finito il post mi si è spenta...:)

ah bè io ho la zalman... ve la consiglio datemi retta

Ikozzo
29-07-2008, 01:36
guarda che neanche al polo ho visto cpu a 30°C credimi

Ikozzo, dammi retta rimetti il bios A08 e mettiti il cuore in pace.

Lo farò dopo aver relazionato al supporto tecnico di come funziona bene :rolleyes: questo bios, del resto mi hanno chiamato loro per installarlo.

Ciao ragazzi, dato che entro un paio di giorni devo acquistare questo portatile, volevo chiedervi se avete il coupon di sconto di questa settimana.

Inoltre secondo voi quale è lo schermo migliore (risoluzione, colori, lucentezza) considerato che l'uso che ne dovrò fare è autocad, photoshop e programmi per renderizzare?

Grazie a tutti

Non c'è uno sconto a settimana, non so chi ha messo in giro questa voce :p
Al momento non mi risultano coupon, se arriveranno li troverai come sempre in prima pagina.

Per lo schermo devi solo sperare che ti arrivi un LG (non c'è verso di richiederlo nel preventivo, nè il commerciale può assicurarti che ti arrivi).

Il mio fresco dellino con la a09 sul letto quindi non ben ventilato solo con msn e firefox attaccati e l'antivirus...con vista...dopo un oretta di accensione

http://img242.imageshack.us/img242/4813/temperaturewg6.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=temperaturewg6.jpg)

adesso la ventola sarà accesa da 5 minuti ma le temperature sono poco superiori a quelle... nel caso il bios vecchio dove lo trovo??

finito il post mi si è spenta...:)

ah bè io ho la zalman... ve la consiglio datemi retta

E' anche vero che te hai un Penryn, per cui non puoi confrontarti con noi che possediamo come cpu un T7500 :)

manu84
29-07-2008, 07:28
Lo farò dopo aver relazionato al supporto tecnico di come funziona bene :rolleyes: questo bios, del resto mi hanno chiamato loro per installarlo.



Non c'è uno sconto a settimana, non so chi ha messo in giro questa voce :p
Al momento non mi risultano coupon, se arriveranno li troverai come sempre in prima pagina.

Per lo schermo devi solo sperare che ti arrivi un LG (non c'è verso di richiederlo nel preventivo, nè il commerciale può assicurarti che ti arrivi).



E' anche vero che te hai un Penryn, per cui non puoi confrontarti con noi che possediamo come cpu un T7500 :)

Grazie per avermi risposto, leggendo fra le centinaia pagine del post avevo capito che i coupon fossero settimanali. Per lo schermo speriamo bene :help:

kliffoth
29-07-2008, 09:16
Ieri notte si moriva di caldo pure a Basilea.
Comunque le temperature, rilevate da 2 softwares diversi, sono quelle, con scarto di +4 +5 secondo CoreTemp, quindi 30 e 35 (BIOS A08).

Ricordo che avevo aperto la sola pagina del forum

Comunque la ventola non si e' mai fermata.
Dopo un riavvio (con pausa nel mezzo), appena aperto GPUZ la sk video era a 61 in discesa...poi ha raggiunto i 50-52 e la ventola continuava a girare

Comunque secondo me in tutta questa storia la cpu e' irrilevante al 100%

oggi, causa ripristino immagine dopo casino sarale, riprovo ex novo (con CPUID e RivaTuner col plug-in)

PS: ma un ripristino, garantisce di avere la stessa identica cosa del backup??? Voglio dire, non e' che il sistema operativo sa in qualche modo di essere un Lazzaro resuscitato? (lo chiedo perche' tempo fa, con WinMe, avevo l'impressione che le immagini ripristinate fossero meno longeve)

manu84
29-07-2008, 09:43
Ragazzi che mi dite di questo preventivo? Posso ancora sfilargli qualcosa (se sì come?) o dite che il prezzo è buono?

XPS M1530 CORE 2 DUO T9300 2.50GHz,800,6M 1 S
Display 15.4" UltraSharp Widescreen WSXGA+ (1680x1050) TFT with TrueLife (Wide Viewing Angle) 1 S
Fingerprint Reader Biometric with BLACK accent 1 S
Sconto 50 Euro 1 S
PROMO: da 3 a 4 anni si assistenza Premium Hardware Support 1 S
CCFL backcover black & 2.0mp camera 1 S
Documentation Italian XPS M1530 1 S
Ship Accessories Italian XPS M1530 - Power Cord 1 S
Resource DVD XPS M1530 - (Diagnostics & Drivers) 1 S
Memoria doppio canale da 4.0GB (2x2048) 667 MHz DDR2 SDRAM 1 S
Hard Drive 200GB Free Fall Sensor (7200RPM) 1 S
8xDVD+/-RW Slim Slot-Load Drive, including SW 1 S
AC Adapter 90W - 3 Pin 1 S
Battery XPS Primary 9-cell 85WHr Li-Ion 1 S
Custodia non inclusa 1 S
Graphics Card 256MB NVIDIA GeForce Go 8600M GT 1 S
Dell Travel Remote control 1 S
Modem Not Included 1 S
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module 1 S
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR 1 S
Logitech V220 Cordless Mouse 1 S
Internal Keyboard Italian (QWERTY) 1 S
Italian - Vista Home Premium (32Bit OS) 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino 1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Italian - Adobe Reader 8.1 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support 1 S
No Accidental Damage Support 1 S
Promo: ** Vista introduction Online Training (30 Days) 1 S

Totale 1,295.29

asdefo
29-07-2008, 10:50
maro', mille pagine di discussioni sui software per le temperature e risultati zero. Ora, onde evitare di discutere all'infinito senza approdare a nulla io suggerisco:

1) leggersi il mio vecchio post, 150 pagine fa, dove ho postato i risultati cronometrati del mio vecchio T7500 e del mio attuale T8300 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21986338&postcount=3406).
2) Nei miei test ho usato CoreTemp per la CPU e Rivaturner per la GPU, perche' son facili da usare (ik8 sballa le temperature della GPU, e' fatto noto). Direi che bisogna usare tutti lo stesso software, senno' non andiamo da nessuna parte. Usare tutti quanti i due software sopracitati potrebbe essere un buon punto di partenza per evitare di buttar via pagine a stabilire se ce l'ha piu' lungo rivatuner o hwmonitor.
3) postate qui si seguito i vostri numeri, corredati dalle temperature ambiente dei vostri test. Io feci i test con 20 oC in casa. Ovvio che se abitate a Pantelleria e avete 38 oC non potete aspettarvi gli stessi numeri.

4 and most important) se, come ipotizzato da certuni qui, le temperature anomale riportate da alcuni XPS derivano dalla scarsa qualita' del chip video della 8600M GT, beh, allora invece di farvi cambiare palmrest, ventoline, frizzi e lazzi, telefonate alla Dell chiedendo che vi sostituiscano il chip video, se si puo'.

5 and wisdom) oggi ho avuto tra le mani il portatile della mia ragazza. Un Toshiba Satellite con T5500 e scheda video integrata (ugh). Ebbene, oltre ad avere un design molto piu' fragile dell'XPS la ventolina si attivava molto frequentemente anche se solo per qualche secondo, anche dopo ottimizzazione del portatile da parte del sottoscritto, risultando comunque piuttosto fastidiosa nonostante la CPU meno potente e la scheda video non certo performante. Morale: cerchiamo di non spaccare il capello in quattro con sto benedetto XPS: 1-2 gradi di differenza sono normali e non giustificano isterismi, se invece notate 15-20 di differenza allora si parla di effettivo problema tecnico, ed e' li' che dovremmo stressare.

grazie per l'ascolto, ora torno a lavorare :D

manu84
29-07-2008, 11:10
Ragazzi che mi dite di questo preventivo? Posso ancora sfilargli qualcosa (se sì come?) o dite che il prezzo è buono?

XPS M1530 CORE 2 DUO T9300 2.50GHz,800,6M 1 S
Display 15.4" UltraSharp Widescreen WSXGA+ (1680x1050) TFT with TrueLife (Wide Viewing Angle) 1 S
Fingerprint Reader Biometric with BLACK accent 1 S
Sconto 50 Euro 1 S
PROMO: da 3 a 4 anni si assistenza Premium Hardware Support 1 S
CCFL backcover black & 2.0mp camera 1 S
Documentation Italian XPS M1530 1 S
Ship Accessories Italian XPS M1530 - Power Cord 1 S
Resource DVD XPS M1530 - (Diagnostics & Drivers) 1 S
Memoria doppio canale da 4.0GB (2x2048) 667 MHz DDR2 SDRAM 1 S
Hard Drive 200GB Free Fall Sensor (7200RPM) 1 S
8xDVD+/-RW Slim Slot-Load Drive, including SW 1 S
AC Adapter 90W - 3 Pin 1 S
Battery XPS Primary 9-cell 85WHr Li-Ion 1 S
Custodia non inclusa 1 S
Graphics Card 256MB NVIDIA GeForce Go 8600M GT 1 S
Dell Travel Remote control 1 S
Modem Not Included 1 S
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module 1 S
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR 1 S
Logitech V220 Cordless Mouse 1 S
Internal Keyboard Italian (QWERTY) 1 S
Italian - Vista Home Premium (32Bit OS) 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino 1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Italian - Adobe Reader 8.1 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support 1 S
No Accidental Damage Support 1 S
Promo: ** Vista introduction Online Training (30 Days) 1 S

Totale 1,295.29

aiutino please :help: :help: :help:

Ikozzo
29-07-2008, 11:23
aiutino please :help: :help: :help:

Ti invito a leggere la prima pagina, i thread ufficiali nascono con lo scopo di evitare le solite domande degli utenti. Qui si discute solo di argomenti tecnici, niente preventivi. Per queste cose c'è il Cafè (è scritto chiaramente in prima pagina).

Uther Pendragon®
29-07-2008, 17:16
sarò tosto... senza dubbio... ma non ho capito leggendo i vari reply, se il nuovo Bios A9 sia meglio dei precedenti A7 e A8... io ho ancora l'A7 e prima di aggiornare vorrei essere sicuro di non trovarmi sorprese inaspettate ;)

asdefo
29-07-2008, 17:27
sarò tosto... senza dubbio... ma non ho capito leggendo i vari reply, se il nuovo Bios A9 sia meglio dei precedenti A7 e A8... io ho ancora l'A7 e prima di aggiornare vorrei essere sicuro di non trovarmi sorprese inaspettate ;)

Prima regola del perfetto smanettone: se tutto funziona, non eseguire alcun update. La ricerca della nuova feature sconosciuta porta solo casini. :D

KaarotTuri
29-07-2008, 17:41
A quanto sembra l'A09 ha abbassato la soglia della temperatura minima a cui parte a sventolazzare :D , per cui se per qualsiasi motivo ambientale (estate) o solo perche hai la cpu con temperatura minima anche solo 1° in piu di quello programmato nel nuovo bios per lo spegnimento della ventola ti tieni il pc perennemente con la ventola accesa (vedi Ikozzo che è già a 2 giorni di ventola accesa senza sosta :p ).

Quindi in pratica funziona perchè essendo sempre accesa tiene la gpu fresca.

Ma a pieno carico visto che la gpu riscaldava anche con l'A07 o A08 e con ventola accesa al massimo..... che cavolo cambia se con l'A09 mettono la ventola accesa già ad una temp tipo di 55°?
Sopratutto se si gioca la gpu ci arriva lo stesso a 190°! Magari col A09 ci metterà un minuto in più a scaldarsi per cui non serve ad un cavolo, perchè alla temperatura anomala ci arrivi e ci resti comunque! MHA?!?!

Devono solo comprare chip gpu nuovi e cambiarceli amen!:banned:

kliffoth
30-07-2008, 00:44
ok ecco i miei dati

BIOS A08
T8100
software CPUID Hardware Monitor (usiamo tutti questo e amen: 800k stand alone, senza installazione)
Alimentazione da rete
Uso internet wifi

All'accensione la GPU 55. La ventola attacca a 60

Temperatura a Basilea ore 23.00 (ultima rilevazione che ho...ma ad occhio siamo li anche ora): 23 gradi
(http://www.swissinfo.org/ita/meteo/index.html?siteSect=450)
Cup 34 (valore max 47 min 29, ma per l'80% del tempo sta sui 34-35)
GPU
50-58 in 3 minuti (parte la ventola)
58-50 in ....cazz non si ferma...21 minuti
50-58 in 3minuti
58-50 in tanto

Analisi
Ritengo abbia un problema col minimo.
Arriva a 50 ma non stacca. Ogni tanto appare un attimo 51 ma torna subito a 50. In realtà si porta velocemente a 53 poi inizia ad essere meno efficiente. Dovrebbe girare di più forse.
Nel mio caso forse potrebbe essere d'aiuto mettere un poco di pasta zalman, visto che ho bisogno di 2-3 gradi solamente.
Stranamente il giorno mi pare migliore la situazione.
PS nel secondo ciclo ho rialzato il solo lato sinistro infilando di traverso una chiavetta usb.

Credo di non avere una buona macchina dal punto di vista termico (e del monitor) seguiranno altre misurazioni in futuro

PS ho impiegato 2 mesi per misurare le temperature...se dovessi mettere la pasta quanto impiegherei...contando poi che non ho mai aperto un portatile (questo il primo...ma ho operato sui fissi)

Che abbia la griglia sporca?? (certo tutto puo essere...un insetto morto, un batuffolo di polvere...ma ha solo 2 mesi)

danello
30-07-2008, 09:03
Che abbia la griglia sporca?? (certo tutto puo essere...un insetto morto, un batuffolo di polvere...ma ha solo 2 mesi)

Guarda che queste temp non sono perfette, di più. ;)

Per la gestione ventola, non si riesce a gestirla nè a monitorarla con nessuno dei plugin presenti.

Ci sarebbero altri plugin per monitorare, ma in questo caso non funzionano.

Il reference fan duty cycle in questo caso ti dà la % residua rispetto a quanto hai abbassato la % di sfruttamento dal tab Fan.

Insomma, se dal tab Fan abbassi il massimo di utilizzo da 100 a 70% avrai un 30% da grafico...

kliffoth
30-07-2008, 09:25
Guarda che queste temp non sono perfette, di più. ;)


Infatti anche a me sembrano ottime (ricordo pero' che ho fatto solo uso internet)

L'unico appunto e' che sale a 58 gradi in 3 minuti e poi praticamente per 20-25 minuti lavora la ventola.
E' questo che mi preoccupa un poco, il fatto che la venola non riesce ad abbassare la temperatura. D'altronde mi dite che non si puo' controllarne la velocita', quindi lo tengo cosi'.
Faccio l'estensione della garanzia per un paio d'anni e se prende fuoco ci pensera' DELL

Ma anche a voi capita questa situazione in scenario simile con la ventola che praticamente lavora sempre?

PS eccesso di zelo: tempo misurato con cronografo Sector SGE 600 ...e vai di paranoia

KaarotTuri
30-07-2008, 09:27
:mad: sarebbe bastata un feritoria dalle parti della gpu..... che palle!

Kliff sei bravo a maneggiare il seghetto alternativo? :D

dovella
30-07-2008, 09:39
Ma francamente non ho capito una cosa.

Per chi non ha problemi hardware perchè ingripparsi piu di tanto?

Io tra tutto quello che dice Dell

Immagine doppia
BSOD

o altro , non ho ancora visto niente di similie

quindi non voglio manco aggiornare

Il mio XPS in azione (http://www.youtube.com/watch?v=WXS-BfTGn7g)

danello
30-07-2008, 09:49
Infatti anche a me sembrano ottime (ricordo pero' che ho fatto solo uso internet)

L'unico appunto e' che sale a 58 gradi in 3 minuti e poi praticamente per 20-25 minuti lavora la ventola.
E' questo che mi preoccupa un poco, il fatto che la venola non riesce ad abbassare la temperatura. D'altronde mi dite che non si puo' controllarne la velocita', quindi lo tengo cosi'.
Faccio l'estensione della garanzia per un paio d'anni e se prende fuoco ci pensera' DELL

Ma anche a voi capita questa situazione in scenario simile con la ventola che preticamente lavora sempre?

Probabilmente se arrivasse a portarla a 48° invece che 50° si spegnerebbe, la cosa ti tutela proprio contro il calore in eccesso. :confused:

Se ti dà fastidio il rumore della ventola puoi tornare al bios precedente, tanto nemmeno 58-60° costituiscono un problema per la salute della vga. :boh:


Sappi che partire a dissipare attivamente da temp più basse (e relativo switch ad high a temp inferiori) ti porterà ad avere un picco più basso sotto stress, non come dice KaarotTuri.

KaarotTuri
30-07-2008, 09:56
:mbe:
tu dici che se io e te supponiamo con stessa macchina ma bios diverso, nello stesso luogo e stesso gioco, io con l'A08 e tu l'A09, e partiamo a giocare entrambi con 50° di gpu....... visto che a te la ventola attacca a 51° e a me a 60°..................... tu non arriverai alla mia temperatura massima?

:mbe: non ci crederò mai :mbe:

kliffoth
30-07-2008, 10:01
Probabilmente se arrivasse a portarla a 48° invece che 50° si spegnerebbe, la cosa ti tutela proprio contro il calore in eccesso. :confused:

Se ti dà fastidio il rumore della ventola puoi tornare al bios precedente, tanto nemmeno 58-60° costituiscono un problema per la salute della vga. :boh:


....ah miei cari...siete poco attenti

Io ho il BIOS precedente - A08 - come scritto, e sinceramente me lo tengo visto che non mi sembra allarmante il mio caso e non ho i sintomi della morte descritti da DELL.
Certo praticamente gira sempre...ma amen

la ventola si attiva a 58 e si disattiva a 50: il problema e' che forse perche' gira lenta, da 53 a 50 impiega appunti 20 minuti, molti dei quali spesi proprio a 50. Una maggiore efficienza termica, appunto quei 2-3 gradi, mi permetterebbe di farla spegnere normalmente a 50.
Pero' non sono allarmato...pure a Basilea e' estate, e oltre la temperatura esterna c'e' molta umidita' nell'aria, specie di sera...infatti paradossalmente ho l'impressione che di giorno vada meglio!
Seguiranno altri dati prossimamente


Ps @ KaarotTuri quello che dice Danello ha un senso (almeno logico, praticamente non so): dissipando da temperature inferiori, protrebbe non raggiungersi una soglia critica oltre la quale la temperatura sale di suo....ma e' una mia idea, non so se funzioni realmente cosi'

KaarotTuri
30-07-2008, 10:14
e sai che palle se con la pasta termica guadagnassi quei 2-3 gradi che la farebbero spegnere..... in pochi secondi a ventola spenta arriva alla temp di accensione e inizia l'accendi spegni...............

pazienza ragazzi

danello
30-07-2008, 10:15
:mbe:
tu dici che se io e te supponiamo con stessa macchina ma bios diverso, nello stesso luogo e stesso gioco, io con l'A08 e tu l'A09, e partiamo a giocare entrambi con 50° di gpu....... visto che a te la ventola attacca a 51° e a me a 60°..................... tu non arriverai alla mia temperatura massima?

:mbe: non ci crederò mai :mbe:

Cioè tu vuoi dire che se la tua switcha ad HIGH a 75° e la mia a 55° arriveremo entrambi allo stesso picco di (poniamo) 100°? :mbe:

KaarotTuri
30-07-2008, 10:16
se giocassimo per un'oretta o più credo di si....... arriveremmo comunque alla stessa temperatura massima.

backstage_fds
30-07-2008, 13:07
Ragazzi mi fate capire un pò sto fatto delle temperature??
Si surriscalda solo duranti i giochi o sempre anche con semplici applicazioni?
Cioé a me non interesserebbe acquistarlo per i giochi.
Chi si lamenta della temperatura monta HD da 5400 o 7200???
E poi, novità sui display??

kliffoth
30-07-2008, 13:24
stiamo cercando di capire SE si surriscalda (ikozzo a parte).
A mio avviso siamo perfettamente in linea con i prodotti di altre case con simili prestazioni

KaarotTuri
30-07-2008, 13:26
Sinceramente...... se venisse la mia ragazza , mio padre o comunque un parente a chiedermi di consigliargli l'xps..... io non lo farei.

Molti sono soddisfatti, ma in gergo siciliano "lu fruttivendulu abbannìa soccu avi :D " ovvero tradotto :" il fruttivendolo parla bene della merce che ha" .

Insomma chi si lamenta lo fa perchè ha problemi, dei soddisfatti devi scremare chi ha avuto culo è ha una macchina efficiente fresca ecc ecc e chi non vuol darsi vinto che ha speso tanti euri che poteva con piu soddisfazione indirizzare verso altri pc!

backstage_fds
30-07-2008, 14:02
Grazie per le risposte.
Il fatto é che devo acquistare, entro settembre.
Le alternative sono un Sony Vaio della linea FZ o un Dell XPS M1530.
Ora a parità di costo (1000 euro, budget destinato) il Dell ha una configurazione più potente.
3gB di Ram rispetto alle 2 del Sony.
HD da 7200 rispetto al 540 del Sony
e Display 1440 rispetto al 1280 del Sony.
Il problema é che i display del Sony non si batte
e tutto sommato la differenza prestazionale, a parte il disco, é irrisoria
visto che userò XP.
Quindi il dubbio é: prendere un Dell o un Sony Vaio??
Vorrei vedere da vicino il display del Dell ma non conosco nessuno che lo ha :doh:

danello
30-07-2008, 14:02
se giocassimo per un'oretta o più credo di si....... arriveremmo comunque alla stessa temperatura massima.

Invece no, te lo assicuro. ;)

KaarotTuri
30-07-2008, 14:27
S O N Y

danello
30-07-2008, 14:34
Sinceramente...... se venisse la mia ragazza , mio padre o comunque un parente a chiedermi di consigliargli l'xps..... io non lo farei.

Mi dici sinceramente quanti portatili hai avuto?

KaarotTuri
30-07-2008, 15:34
4 proprietari e diversi in azienda Dell o Hp

danello
30-07-2008, 15:43
4 proprietari e diversi in azienda Dell o Hp

E d'estate di norma tu vedi configurazioni come la tua [Merom da 2,2GHz (T7600 o T7500) + 8600M, ma anche la 7600 va bene, visto che era a 90nm] avere chassis fresco, temp basse (visto che 50° sulla cpu e 60° sulla gpu per te sono alte) e ventola ferma o impercettibile?! :mbe:

Mi fai qualche nome di notebook che vado a controllare le considerazioni degli utenti?

Lukkkka
30-07-2008, 16:19
la temperatura della mia gpu è di 60° appena accendo il pc,
poi arriva a 70° dopo un paio d'ore,
mi devo preoccupare, sono alte?

KaarotTuri
30-07-2008, 16:28
Alt Alt!
Io rimpiango i vecchi buon pc che avevo, ed a prescindere se devono essere così potenti ma cosi rompiballe i pc nuovi come l'xps non li stimo davvero.

Tutti quelli che ho avuto hanno sempre fatto il lavoro che faccio adesso ma senza sventolate e touchpad stile grigliata in spiaggia!
Cavolo scalda come o peggio di un travelmate 200 ..... che ai suoi tempi aveva fatto scalpore! Per la precisione i miglior pc che abbia mai avuto è stat0 l'HP ZT3000, avevo 3giga di ram , centrino 2.00ghz e sempre fresco.

Se la dobbiamo mettere sul fatto che tutti i notebook che fanno adesso a causa di super cpu e mega gpu sono caldi e con ventole sempre accese..... allora dal mio punto di vista..... non mi vanno a genio come i "vecchi" notebook.

Kè1530
30-07-2008, 17:35
sinceramente state esagerando con questa storia delle temperature...fino ad adesso l'unico che si può lamentare è Ikozzo dato che 100° sono tanti ma tutti quelli che hanno temperature che oscillano per la cpu tra i 45/55 e gpu 50/60 stanno esagerando perchè portatili con questa configurazione con la stessa potenza con temperature più basse non ne esistono...
certo se andate a paragonarli con i portatili vecchi con gpu inesistenti allora certo che abbiamo temperature più basse...se volevate il "fresco" prendevate un portatile con la scheda integrata...non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca :sofico:

asdefo
30-07-2008, 19:26
sinceramente state esagerando con questa storia delle temperature...fino ad adesso l'unico che si può lamentare è Ikozzo dato che 100° sono tanti ma tutti quelli che hanno temperature che oscillano per la cpu tra i 45/55 e gpu 50/60 stanno esagerando perchè portatili con questa configurazione con la stessa potenza con temperature più basse non ne esistono...
certo se andate a paragonarli con i portatili vecchi con gpu inesistenti allora certo che abbiamo temperature più basse...se volevate il "fresco" prendevate un portatile con la scheda integrata...non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca :sofico:

parole sante. :D
Pero' un appunto, alle volte anche con la scheda video integrata il notebook "soffia" parecchio. Sperimentato sul Toshiba Satellite della mia ragazza.

Anyway, postate le statistiche con un minimo d'ordine e con relativi dettagli. Senno' riempiamo 50 pagine di forum di isterismi ma senza raccogliere nulla di utile. :read:

Ikozzo, hai provato a chiamare mamma Dell e chiedere se ti cambiano la GPU per temperature abnormi?

kliffoth
30-07-2008, 23:59
io non sono isterico
ho solo notato che la ventola impiega 25 minuti per tornare a 50 (e non ho mai giocato...quindi non so)
Sono comunque d'accordo nel ritenere tutto nella norma

backstage_fds
31-07-2008, 09:55
Quindi con le temperature sembra, più o meno, ok.
Che mi dite del display ?
Vorrei prendere il 1440.
Sentivo poi di novita per settembre. Centrino 2 e display led. Ne sapete qualcosa?
Ps differenze tra il core 2 duo e il centrino 2? Grazie

KaarotTuri
31-07-2008, 10:00
Prendi il SONY cribiiiiiiiioooooooooooooo!
Temperature e non temperature se puoi permetteti un sony prendi quello!Se non hai un grande :ciapet: di becchi per l'eternità un LCD pessimo (vedi bestemmie e tread su sta cosa) mentre col sony stai sicuro di avere il top degli lcd.... e tra l'altro ricorda che una cosa che comunque si fa al pc sempre è guardare il monitor!!!!

Io ti ho avvertito.

Gpessa
31-07-2008, 11:27
Mi dareste un consiglio?
ANche il mio xps dopo un'ora di utilizzo si assesta a temperature per la GPU che vanno dai 90 ai 100 gradi (misurati con CPUID Hardware Monitor).
Cosa posso fare? Ho chiamato l'assistenza e loro mi sostituirebbero la scheda madre e GPU.

Secondo voi vale la pena?

char6676
31-07-2008, 12:24
Mi dareste un consiglio?
ANche il mio xps dopo un'ora di utilizzo si assesta a temperature per la GPU che vanno dai 90 ai 100 gradi (misurati con CPUID Hardware Monitor).
Cosa posso fare? Ho chiamato l'assistenza e loro mi sostituirebbero la scheda madre e GPU.

Secondo voi vale la pena?

spero che per ora di utilizzo tu intenda dire che l'hai usato per giocare o con qualche tool particolare per grafica 3d et similia...altrimenti nn penso che siano temperature del tutto normali...
sì, secondo me ne vale la pena....se continui con quelle temperature...andresti poco lontano....

io dopo 4 ore di uso...con vari prog aperti...firefox, thunderbird,msn,winamp,eclipse...oltre ad una macchina virtuale, faccio le seguenti temperature (rilevate con cpuid hwmonitor; ah, bios A08)

CPU --> core0 : 36 core1: 36
GPU --> 57

Gpessa
31-07-2008, 12:32
spero che per ora di utilizzo tu intenda dire che l'hai usato per giocare o con qualche tool particolare per grafica 3d et similia...altrimenti nn penso che siano temperature del tutto normali...
sì, secondo me ne vale la pena....se continui con quelle temperature...andresti poco lontano....

io dopo 4 ore di uso...con vari prog aperti...firefox, thunderbird,msn,winamp,eclipse...oltre ad una macchina virtuale, faccio le seguenti temperature (rilevate con cpuid hwmonitor; ah, bios A08)

CPU --> core0 : 36 core1: 36
GPU --> 57

Ora ho il pc acceso da 2 ore, con mozilla, messenger e photoshop (aperto ma senza utilizzarlo e senza file). Temperatura GPU = 95 gradi.

Quindi proseguo con l'assistenza ok, Alcuni dicevano che si peggiorava la situazione

KaarotTuri
31-07-2008, 12:32
Hai messo il nuovo bios che dovrebbe farti avviare prima la ventola e mantenere la temperatura (dicono..... io non ci credo) piu bassa?

Se vengono a cambiarti scheda madre e gpu annessa..... non so chi me lo ha scritto qui.....ma sembra che siano pezzi ricondizionati (ciò non nuovi) e comunque rischi di non risolvere e anzi peggiorare.

Fai tu..... benvenutò nel club del VULCANO! :D

char6676
31-07-2008, 13:01
Hai messo il nuovo bios che dovrebbe farti avviare prima la ventola e mantenere la temperatura (dicono..... io non ci credo) piu bassa?

Se vengono a cambiarti scheda madre e gpu annessa..... non so chi me lo ha scritto qui.....ma sembra che siano pezzi ricondizionati (ciò non nuovi) e comunque rischi di non risolvere e anzi peggiorare.

Fai tu..... benvenutò nel club del VULCANO! :D

beh, ma cambierebbe poco...perchè cmq nel lungo periodo risentirebbe di problemi....l'assistenza dà pezzi ricondizionati e va peggio?

boh..come al solito...và a fortuna....io cmq sicuramente se avessi un problema di quel tipo farei cambiare i pezzi...poi vedi tu....

Gpessa
31-07-2008, 13:06
Bo, a me importa poco che non siano nuovi tutto sommato, neoppure quelli che ho ora son nuovi.
L'importante è che si risolva il problema delle temperature. Peggio di così non penso possa andare.... :cry:

KaarotTuri
31-07-2008, 13:51
:D :read: ...a quello non c'è mai fine ahimè! :D

Potrebbero non riasolverti il problema, e graffiarti la scocca mentre cercano di aprirlo :eek: e rimontartelo male con scricchiolii :eek: e..................... SGRATTT SGRATT SGRATT!!!

Facci sapere che fai e se risolvi.

Gpessa
31-07-2008, 14:24
:D :read: ...a quello non c'è mai fine ahimè! :D

Potrebbero non riasolverti il problema, e graffiarti la scocca mentre cercano di aprirlo :eek: e rimontartelo male con scricchiolii :eek: e..................... SGRATTT SGRATT SGRATT!!!

Facci sapere che fai e se risolvi.

Ma di professione che fai? Il porta sfiga :D
Quei tizi che ti porti alle gare di cavalli per incolpare della mancata vittoria, o quei personaggi che hai sempre in macchina quando buchi...

Scherzo

gui_dos
31-07-2008, 14:30
Ma di professione che fai? Il porta sfiga :D

Retroattiva.

L'altro ieri il tecnico si è dimenticato di ricollegarmi la tastiera.
E rismonta... rimonta...

kliffoth
31-07-2008, 14:30
PER TUTTI (ME INCLUSO)

ricordiamoci che questo dovrebbe essere un forum tecnico.

Gpessa credo che tu debba prendere contatto con l'assistenza (come d'altronde ikozzo).
Voi effettivamente sembra che abbiate valori fuori norma
Il discorso dei pezzi refurbished non e' una tragedia: l'importante e' che funzionino...certo scoccia un poco, ma niente di piu', alla fin fine se un note torna indietro per un monitor sabbioso (esempio casuale) o un HD rotto, se riutilizzano la gpu amen (riutilizzano pure il monitor in questo caso :( )

Domani giochero' a FEAR 2 ore e vi diro' delle mie temperature

KaarotTuri
31-07-2008, 14:33
2 ore??????? :eek: :eek:

Hai un secondo pc immagino....... altrimenti ci puoi contattare per telefono :Prrr: :asd: :ahahah:

Scherzi a parte io ho solo riassunto quello che mi è stato detto non ricordo da chi , quando tutto felice pensavo di risolvere i miei problemi termici con la sostituzione di scheda madre , gpu ecc ecc.... mi hanno così terrorizzato presentandomi i vari casi accaduti che io ho richiamato e annullato l'intervento..... questo è tutto!

Kè1530
31-07-2008, 14:39
Quindi con le temperature sembra, più o meno, ok.
Che mi dite del display ?
Vorrei prendere il 1440.
Sentivo poi di novita per settembre. Centrino 2 e display led. Ne sapete qualcosa?
Ps differenze tra il core 2 duo e il centrino 2? Grazie

vai tranquillo se vuoi quella risoluzione 99 su 100 ti arriva un lg che è a detta di tutti un monitor fantastico...lascia stare i sony che allo stesso prezzo ti prendi una macchina notevolmente inferiore...
per quanto riguarda il monitor a led in america per l'xps è uscito a marzo (se non sbaglio) qui ancora nemmeno l'ombra ma se arriva dovrebbe risolvere non pochi problemi per chi si lamenta del monitor per le risoluzioni (1280 e 1680)...
infine si a settembre ci dovrebbe essere finalmente centrino 2 anche per i dell quindi il consiglio è quello se puoi di aspettare...

kliffoth
31-07-2008, 14:43
2 ore??????? :eek: :eek:

Hai un secondo pc immagino....... altrimenti ci puoi contattare per telefono :Prrr: :asd: :ahahah:

Scherzi a parte io ho solo riassunto quello che mi è stato detto non ricordo da chi , quando tutto felice pensavo di risolvere i miei problemi termici con la sostituzione di scheda madre , gpu ecc ecc.... mi hanno così terrorizzato presentandomi i vari casi accaduti che io ho richiamato e annullato l'intervento..... questo è tutto!

Io ero tra quelli che ti consigliavano cautela .... MA TU NON HAI 100 GRADI COME ikozzo !!!! E' inutile che solidarizzi
tu sei molto vicino alla norma, e infatti ti avevo detto di verificare bene le temperature prima di chiedere un intervento: a Gpessa e ikozzo un cambio non pregiudica niente (salvo che il pc prenda materialmente fuoco), ma a te si, perche' potresti avere un peggioramento
Fai un giro sui forum della rete e confronta temperature di altri modelli (similari) perdi 30 minuti e vedi

Se altri utenti si unisco ai monitoraggi verifichiamo le nostre situazioni (consiglio HWmonitor della CPUID perche' non si installa e legge quello che leggono gli altri...ho fatto prove con 3 softwares)

kliffoth
31-07-2008, 14:56
vai tranquillo se vuoi quella risoluzione 99 su 100 ti arriva un lg che è a detta di tutti un monitor fantastico...lascia stare i sony che allo stesso prezzo ti prendi una macchina notevolmente inferiore...
per quanto riguarda il monitor a led in america per l'xps è uscito a marzo (se non sbaglio) qui ancora nemmeno l'ombra ma se arriva dovrebbe risolvere non pochi problemi per chi si lamenta del monitor per le risoluzioni (1280 e 1680)...
infine si a settembre ci dovrebbe essere finalmente centrino 2 anche per i dell quindi il consiglio è quello se puoi di aspettare...

questa storia del 99 su 100 non e' vera, siamo precisi.
Il monitor LG non e' fantastico, ma semplicemente normale
Il monitor a led non risolverebbe comunque il problema di uno schermo grainy.
Sempre il monitor a led ha presentato visualizzazione con sottili righe di altro colore (parlo di DELL).
Ok per centrino 2..non e' una rivoluzione ma meglio lo e' (principalmente permette dispegnere la scheda video in favore di quella incorporata nella mobo...ma al momento intel ha problemi con la grafica, quindi non so se ci sara' una mobo incorporata nei primi modelli)

Il discorso della scelta non si fa solo sulle prestazioni assolute: un sony di quella serie, se non erro, lo ha preso un mio amico (3GB ram, 8400GT, T8100). E' solido e non grandissimo (non mi piace la tastiera pero').
Personalmente prenderei lo XPS, ma se backstage_fds non gioca mai e ritiene la 8400GT sufficiente per le sue necessita' (il rendering lo fa la cpu) perche' no?
Il vero svantaggio risiede nella risoluzione: solo 1280 per il Sony.
Insomma pondera bene tutti i pro e i contro.
(io ho uno schifoso display Samsung...si riesce ad utilizzare, ma nulla di piu'...e' come i monitor di 5-6 anni fa)

danello
31-07-2008, 14:57
Alt Alt!
Io rimpiango i vecchi buon pc che avevo, ed a prescindere se devono essere così potenti ma cosi rompiballe i pc nuovi come l'xps non li stimo davvero.

Tutti quelli che ho avuto hanno sempre fatto il lavoro che faccio adesso ma senza sventolate e touchpad stile grigliata in spiaggia!
Cavolo scalda come o peggio di un travelmate 200 ..... che ai suoi tempi aveva fatto scalpore! Per la precisione i miglior pc che abbia mai avuto è stat0 l'HP ZT3000, avevo 3giga di ram , centrino 2.00ghz e sempre fresco.

Se la dobbiamo mettere sul fatto che tutti i notebook che fanno adesso a causa di super cpu e mega gpu sono caldi e con ventole sempre accese..... allora dal mio punto di vista..... non mi vanno a genio come i "vecchi" notebook.

Non sono vecchi, ci sono ancora note di quel tipo, potevi orientarti diversamente.
Il problema è per metà nella configurazione che hai scelto (un po' calda, senza dubbio) e per metà nella scelta in sè, vista la tua strana idea di notebook da 15,4" slim e pompato ma glaciale anche a Luglio. :boh:

Per chiarezza chi avrà le configurazioni attuali con Penryn e 9500M (fra poco) avrà temperature sensibilmente inferiori.

Gpessa
31-07-2008, 15:10
PER TUTTI (ME INCLUSO)

ricordiamoci che questo dovrebbe essere un forum tecnico.

Gpessa credo che tu debba prendere contatto con l'assistenza (come d'altronde ikozzo).
Voi effettivamente sembra che abbiate valori fuori norma
Il discorso dei pezzi refurbished non e' una tragedia: l'importante e' che funzionino...certo scoccia un poco, ma niente di piu', alla fin fine se un note torna indietro per un monitor sabbioso (esempio casuale) o un HD rotto, se riutilizzano la gpu amen (riutilizzano pure il monitor in questo caso :( )

Domani giochero' a FEAR 2 ore e vi diro' delle mie temperature

Che vuol dire riutilizzano pure il monitor in questo caso :( )?

aaronne
31-07-2008, 15:43
sinceramente state esagerando con questa storia delle temperature...fino ad adesso l'unico che si può lamentare è Ikozzo dato che 100° sono tanti ma tutti quelli che hanno temperature che oscillano per la cpu tra i 45/55 e gpu 50/60 stanno esagerando perchè portatili con questa configurazione con la stessa potenza con temperature più basse non ne esistono...
certo se andate a paragonarli con i portatili vecchi con gpu inesistenti allora certo che abbiamo temperature più basse...se volevate il "fresco" prendevate un portatile con la scheda integrata...non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca :sofico:
..
io dopo 4 ore di uso...con vari prog aperti...firefox, thunderbird,msn,winamp,eclipse...oltre ad una macchina virtuale, faccio le seguenti temperature (rilevate con cpuid hwmonitor; ah, bios A08)

CPU --> core0 : 36 core1: 36
GPU --> 57

Soddisfatto e allineato ai "quote" precedenti, posto anch' io le mie temp. in IDLE dopo 4 ore di utilizzo su rete e office, ambiente 32°, notebook rialzatodal http://img367.imageshack.us/img367/3227/coolernotebookvanteclapbf9.jpg (http://imageshack.us)

http://img182.imageshack.us/img182/9492/xpsidle4oreli1.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=xpsidle4oreli1.jpg)



Da ex-possessore di un acer altoforno, vi dico che lì sono più alte ..sia su cpu che gpu di almeno 4-5°:mbe::bsod:

CPU 38°
GPU 56°
HD 37°

danello
31-07-2008, 15:44
Soddisfatto e allineato ai "quote" precedenti, posto anch' io le mie temp. in IDLE dopo 4 ore di utilizzo su rete e office, ambiente 32°, notebook rialzatodal http://img367.imageshack.us/img367/3227/coolernotebookvanteclapbf9.jpg (http://imageshack.us)

http://img182.imageshack.us/img182/9492/xpsidle4oreli1.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=xpsidle4oreli1.jpg)



Da ex-possessore di un acer altoforno, vi dico che lì sono più alte ..sia su cpu che gpu di almeno 4-5°:mbe::bsod:

CPU 38°
GPU 56°
HD 37°

Di là avevi Merom e non Penryn.

aaronne
31-07-2008, 16:06
Di là avevi Merom e non Penryn.

Cpu giustificata, però sul 5920g avevo la GT ddr2 e non ddr3...

char6676
31-07-2008, 16:07
@aaronne

dove l'hai preso quel pezzo per rialzare il portatile ? :eek:

cmq devo dire una cosa...quelle temperature in ambiene office sn ottime.
ovviamente in ambito gaming le temperature salgono notevolmente...tenendolo leggermente rialzato sul lato ventola....arrivo cmq a temperature del tipo:
CPU --> 70
GPU --> oscilla sempre tra 75 e 90

aaronne
31-07-2008, 16:15
@aaronne

dove l'hai preso quel pezzo per rialzare il portatile ? :eek:

cmq devo dire una cosa...quelle temperature in ambiene office sn ottime.
ovviamente in ambito gaming le temperature salgono notevolmente...tenendolo leggermente rialzato sul lato ventola....arrivo cmq a temperature del tipo:
CPU --> 70
GPU --> oscilla sempre tra 75 e 90

Il nome dell' attrezzo è VANTEC LapCool 4 LPC-402 (fai una ricerca veloce su google), l' ho preso sulla e-Baya e ritirato a roma, prezzo 14,90€

Piu' tardi posto le temp. dopo 2 ore di GRID(gaming) comunque sono circa di 62° CPU e 72° GPU

thewebsurfer
31-07-2008, 16:26
salve a proposito di temperature c'è da chiarire:

io e ikozzo abbiamo avuto temp africane (103 e 101) su ik8fan..che sto notando sia abbastanza sballato ed il "peak" è definito anche in un solo istante di temperatura a 103°...non è assolutamente stabile, ammesso e non concesso che ik8fan rilevi correttamente

personalmente sono arrivato a 91 su rivatuner

KaarotTuri
31-07-2008, 16:28
interessante sto vantec..... costa solo 15€, come ti ci trovi?

Io in genere tengo il pc su una sedia accanto al letto.... lo uso come un romano sul triclino :D sono un comodista.... e lo rialzo con due pezzi di gomma ai bordi..... a sto punto.... uso sto vantec se mi dici che è silenzioso e apporta benefici.

Che migliorie hai trovato?

PiccoloGOKU
31-07-2008, 16:47
personalmente sono arrivato a 91 su rivatuner

fatti un favore, lascia stare quella ciofeca di i8k, usa rivatuner o al massimo HWMonitor che è leggerissimo e immediato... io dopo anche un'ora di gioco continuo su trackmania nations forever sono arrivato al massimo a 82° col notebook rialzato di 1.5 centimetri sul retro....

manu84
31-07-2008, 16:47
Con una batteria a 9 celle (considerato che il notebook di suo è già rialzato) secondo voi è comunque utile ed efficiente questo dissipatore Vnatec?

PiccoloGOKU
31-07-2008, 16:49
guarda io ho il notebook solevato con una striscia di legno e mi sa che come impostazione sto esattamente come te... il rialzo fa pescare più aria alla feritoia della ventolina, ma una ventolazza sotto al notebook farebbe sicuramente comodo per smuovere l'aria, io sto pensando seriamente di inventarmi qualcosa almeno per l'estate...:eek:

thewebsurfer
31-07-2008, 17:00
.


ma una sfidina a trackmania no?:D

PiccoloGOKU
31-07-2008, 17:07
ma una sfidina a trackmania no?:D

ci vediamo tra 5 minuti online ed evitiamo di andare off topic qui :D

Kè1530
31-07-2008, 17:16
questa storia del 99 su 100 non e' vera, siamo precisi.
Il monitor LG non e' fantastico, ma semplicemente normale
Il monitor a led non risolverebbe comunque il problema di uno schermo grainy.
Sempre il monitor a led ha presentato visualizzazione con sottili righe di altro colore (parlo di DELL).
Ok per centrino 2..non e' una rivoluzione ma meglio lo e' (principalmente permette dispegnere la scheda video in favore di quella incorporata nella mobo...ma al momento intel ha problemi con la grafica, quindi non so se ci sara' una mobo incorporata nei primi modelli)

Il discorso della scelta non si fa solo sulle prestazioni assolute: un sony di quella serie, se non erro, lo ha preso un mio amico (3GB ram, 8400GT, T8100). E' solido e non grandissimo (non mi piace la tastiera pero').
Personalmente prenderei lo XPS, ma se backstage_fds non gioca mai e ritiene la 8400GT sufficiente per le sue necessita' (il rendering lo fa la cpu) perche' no?
Il vero svantaggio risiede nella risoluzione: solo 1280 per il Sony.
Insomma pondera bene tutti i pro e i contro.
(io ho uno schifoso display Samsung...si riesce ad utilizzare, ma nulla di piu'...e' come i monitor di 5-6 anni fa)

tutto giusto quello che dici ma per conto mio allo stesso prezzo prendo quello più performante poi ognuno vede...poi certo la scelta dipende da quello che uno ci fa...
per quanto riguarda il display 1440 è stato votato come ottimo sul thread dedicato da 38 utenti per quello gli ho detto di andare sul sicuro...

aaronne
31-07-2008, 18:15
interessante sto vantec..... costa solo 15€, come ti ci trovi?

Io in genere tengo il pc su una sedia accanto al letto.... lo uso come un romano sul triclino :D sono un comodista.... e lo rialzo con due pezzi di gomma ai bordi..... a sto punto.... uso sto vantec se mi dici che è silenzioso e apporta benefici.

Che migliorie hai trovato?

:D :D Ci mangio anche come dici te davanti al notes..:oink:
Però per me la pulizia sui notes è maniacale quindi :ciapet: pulito!

Comunque non ricordo di preciso visto, che lo uso da sempre, ma dovrebbe abbassarmi di 3-4° le temp. (..almeno)In termini di silenziosità..dopo 6 mesi ho dovuto comprare un compressore:D per pulirlo da polvere marrone:confused: :mbe: che faceva aumentare notevolmente la rumorosità, ma di base era un prodotto tra i più silenziosi dell' epoca.

Oplita01
31-07-2008, 18:30
sto per ordinarlo ma in realtà mi servirà ad ottobre... è il caso di aspettare? (leggasi ci sono delle novità significative che verranno introdotte da qui a metà settembre?)
e poi questione monitor... che risoluzione consigliate?:D

Oplita01
31-07-2008, 18:30
doppio :muro:

backstage_fds
31-07-2008, 18:37
questa storia del 99 su 100 non e' vera, siamo precisi.
Il monitor LG non e' fantastico, ma semplicemente normale
Quindi meglio un display diverso?? E quindi oltre Sony??

Ok per centrino 2..non e' una rivoluzione ma meglio lo e' (principalmente permette dispegnere la scheda video in favore di quella incorporata nella mobo...ma al momento intel ha problemi con la grafica, quindi non so se ci sara' una mobo incorporata nei primi modelli)
Quindi non converrebbe cmq?

Il discorso della scelta non si fa solo sulle prestazioni assolute: un sony di quella serie, se non erro, lo ha preso un mio amico (3GB ram, 8400GT, T8100). E' solido e non grandissimo (non mi piace la tastiera pero').
Personalmente prenderei lo XPS, ma se backstage_fds non gioca mai e ritiene la 8400GT sufficiente per le sue necessita' (il rendering lo fa la cpu) perche' no?
Il vero svantaggio risiede nella risoluzione: solo 1280 per il Sony.
Insomma pondera bene tutti i pro e i contro.
(io ho uno schifoso display Samsung...si riesce ad utilizzare, ma nulla di piu'...e' come i monitor di 5-6 anni fa)
No, col note non devo giocarci.
Farei, come facevo col vecchio Amilo M1425, grafica 3d/2d e un po di video.
Ovviamente l'estetica é soggettiva e a me personalmente piacciono entrambi.
Però antepongo le prestazioni all'estetica. Cosa a parte la robustezza della scocca.
Riguardo la Gt, non la ritieni buona come scheda??
E poi, riguardo la risoluzione, credo che per lavorare su un portatile forse 1280 é meglio, ma forse mi sbaglio.
A questo punto per questa configurazione, oltre Dell e Sony, che consigliate?

kliffoth
31-07-2008, 20:34
Quindi meglio un display diverso?? E quindi oltre Sony??

Quindi non converrebbe cmq?

No, col note non devo giocarci.
Farei, come facevo col vecchio Amilo M1425, grafica 3d/2d e un po di video.
Ovviamente l'estetica é soggettiva e a me personalmente piacciono entrambi.
Però antepongo le prestazioni all'estetica. Cosa a parte la robustezza della scocca.
Riguardo la Gt, non la ritieni buona come scheda??
E poi, riguardo la risoluzione, credo che per lavorare su un portatile forse 1280 é meglio, ma forse mi sbaglio.
A questo punto per questa configurazione, oltre Dell e Sony, che consigliate?

La 8400 che sia GT o GS cambia poco (sempre meglio la GT, ma ha solo frequenze piu' alte e il bus a 128 invece che 64, ma gli stream processors sempre 16 sono), perchè è una scheda di fasci bassa.
Per il monitor lo ripeto da sempre: la risoluzione è una scelta molto personale. Io adoro questa che ho (1440x900...avrei preso di più ma ho paura che cominci ad essere troppo piccolo il visualizzato...per il game no problem...al limite userei le bande nere ai lati), e pur se il monitor che ho è un odioso Samsung continuo a dire che lo XPS è un ottimo notebook.
Lo schermo del SONY è buono e non si discute.
Cerca di vedere un XPS.
Come alternative di getto mi vengono in mente Asus e Toshiba.

KaarotTuri
31-07-2008, 20:37
Certo che è il caso di aspettare, puoi solo guadagnarci.

Un pc si dovrebbe comprare sempre quando serve, per cui magari ad ottobre allo stesso prezzo compri qualcosa di leggermente meglio o comunque risparmi qualche soldino.

Per le temperature con un Hd a 5400rpm e con il T7500 solo internet e rivatuner come sono ste temp?chi si allinea alle mie?P.S. a Roma fa caldo sta sera
Cpu 58--44
Gpu 67--54
Hd 43--44

backstage_fds
31-07-2008, 20:38
La 8400 che sia GT o GS cambia poco (sempre meglio la GT, ma ha solo frequenze piu' alte e il bus a 128 invece che 64, ma gli stream processors sempre 16 sono), perchè è una scheda di fasci bassa.
Per il monitor lo ripeto da sempre: la risoluzione è una scelta molto personale. Io adoro questa che ho (1440x900...avrei preso di più ma ho paura che cominci ad essere troppo piccolo il visualizzato...per il game no problem...al limite userei le bande nere ai lati), e pur se il monitor che ho è un odioso Samsung continuo a dire che lo XPS è un ottimo notebook.
Lo schermo del SONY è buono e non si discute.
Cerca di vedere un XPS.
Come alternative di getto mi vengono in mente Asus e Toshiba.
Intanto sto valutando anche il nuovo Sony Vaio serie FW.
Solo che monta una Ati 3470 che mi sembra essere scarsina.
Che ne pensi rispetto alle nVIdia di cui sopra??
E una Ati 3650??

backstage_fds
31-07-2008, 20:42
Certo che è il caso di aspettare, puoi solo guadagnarci.

Un pc si dovrebbe comprare sempre quando serve, per cui magari ad ottobre allo stesso prezzo compri qualcosa di leggermente meglio o comunque risparmi qualche soldino.
Su questo, mi spiace, ma non sono daccordo.
Se aspetti per comprare l'ultima generazione non compri nulla.
Semmai quello che oggi costa 1000 lo paghi 800 ma chi lo usa per lavoro
questo no é un guadagno.

kliffoth
31-07-2008, 20:42
tutto giusto quello che dici ma per conto mio allo stesso prezzo prendo quello più performante poi ognuno vede...poi certo la scelta dipende da quello che uno ci fa...
per quanto riguarda il display 1440 è stato votato come ottimo sul thread dedicato da 38 utenti per quello gli ho detto di andare sul sicuro...

Bhe se uno antepone il monitor alla bruta performance Sony entra in ballo.

Riguardo a quel thread devo dirti una cosa: è vecchio e soprattutto non riceve post dagli utenti in maniera omogenea.
Io ho letto tutti i post di questo forum, del vecchio (quello chiuso), del cafe e di quel thread sui monitor. Seguo il caro XPS da gennaio (all'epoca ero a Vienna), quindi seguo anche i relativi forum.
Purtroppo il thread sui monitor è un poco abbandonato, e quelle statistiche hanno smesso di essere veritiere da un qualche mese.
Oggi come oggi si è nel caos totale.
Al momento sembrano essere tornate vere, perchè le ultime consegne sono state con molti LG...ma purtroppo non sono affidabili.

Come dico sempre conviene scegliere la risoluzione che si vuole e non basarsi sulla speranza: se qualcosa poi va storto ci si ritrova con una risoluzione non voluta e un monitor di merda

backstage_fds
31-07-2008, 20:53
Bhe se uno antepone il monitor alla bruta performance Sony entra in ballo.

Riguardo a quel thread devo dirti una cosa: è vecchio e soprattutto non riceve post dagli utenti in maniera omogenea.
Io ho letto tutti i post di questo forum, del vecchio (quello chiuso), del cafe e di quel thread sui monitor. Seguo il caro XPS da gennaio (all'epoca ero a Vienna), quindi seguo anche i relativi forum.
Purtroppo il thread sui monitor è un poco abbandonato, e quelle statistiche hanno smesso di essere veritiere da un qualche mese.
Oggi come oggi si è nel caos totale.
Al momento sembrano essere tornate vere, perchè le ultime consegne sono state con molti LG...ma purtroppo non sono affidabili.

Come dico sempre conviene scegliere la risoluzione che si vuole e non basarsi sulla speranza: se qualcosa poi va storto ci si ritrova con una risoluzione non voluta e un monitor di merda

Intanto non capisco perché noi si debba parlare di queste cose.
Se uno spende mille euro non dovrebbe chiedersi il perché un monitor non va.
O perché il computer é un chiodo.
Detto questo, spiegami cosa intendi quando dici

Bhe se uno antepone il monitor alla bruta performance Sony entra in ballo.
Ad ogni modo il monitor, a mio avviso, é la cosa più importante
sia perché di fronte ci sono gli occhi e sia perché se lo usi per lavoro
é il monitor che ti dice se stai lavorando bene.

kliffoth
31-07-2008, 21:00
Intanto sto valutando anche il nuovo Sony Vaio serie FW.
Solo che monta una Ati 3470 che mi sembra essere scarsina.
Che ne pensi rispetto alle nVIdia di cui sopra??
E una Ati 3650??


http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Graphic-Cards.130.0.html

e soprattutto

http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

Mi raccomando, non guardare l'ordine delle schede, ma decidilo tu: di default sono messe non so come, ma puoi ordinarle per 3D mark 2006 o altro. Di nuovo ripeto che i numeri non sono l'uso reale, sono indicativi dell'ordine di grandezza e della categoria della scheda

A me le ATI piacciono...la 3470 è per la sopravvivenza, ma la 3650 è un poco meglio della 8600GT dello XPS, e poi mi piacciono perchè hanno accorgimenti tecnologici migliori (non valuto solo i poligoni).

Nello specifico io pure credo che si debba comperare quando serve, ma effettivamente oltre al centrino 2, nVidia ha rilasciato i nuovi chip video che hanno caratteristiche molto migliori degli attuali...e chissà (ma non credo) che ATI non arrivi pure per settembre (pur se la 3650 / 70 e la mostruosa 3850 / 70 -chip M88- sono uscite da poco e sono già competitive...non sia mai arriva per portatili un equivalente della serie 4xxx di AMD sarebbe giubilo!!)

Ps però di queste cose forse dovremmo discutere nel cafe

kliffoth
31-07-2008, 21:04
Ad ogni modo il monitor, a mio avviso, é la cosa più importante
sia perché di fronte ci sono gli occhi e sia perché se lo usi per lavoro
é il monitor che ti dice se stai lavorando bene.

Bhe io non faccio grafica ed ho altre esigenze: mi piace tutto il resto del DELL.
Il Samsung si vede come si vedeva un monitor 6-7 anni fa...
Se per te il monitor è tutto sappi che con lo XPS rischi

Se puoi implora uno con un DELL XPS 1530 con Samsung che vive vicino te e guarda la situazione peggiore, con AUO vicino e poi LG normale (magari usalo un paio di ore) ...thewebsurfer è di Salerno

backstage_fds
31-07-2008, 21:11
http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Graphic-Cards.130.0.html

e soprattutto

http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

Mi raccomando, non guardare l'ordine delle schede, ma decidilo tu: di default sono messe non so come, ma puoi ordinarle per 3D mark 2006 o altro. Di nuovo ripeto che i numeri non sono l'uso reale, sono indicativi dell'ordine di grandezza e della categoria della scheda

A me le ATI piacciono...la 3470 è per la sopravvivenza, ma la 3650 è un poco meglio della 8600GT dello XPS, e poi mi piacciono perchè hanno accorgimenti tecnologici migliori (non valuto solo i poligoni).

Nello specifico io pure credo che si debba comperare quando serve, ma effettivamente oltre al centrino 2, nVidia ha rilasciato i nuovi chip video che hanno caratteristiche molto migliori degli attuali...e chissà (ma non credo) che ATI non arrivi pure per settembre (pur se la 3650 / 70 e la mostruosa 3850 / 70 -chip M88- sono uscite da poco e sono già competitive...non sia mai arriva per portatili un equivalente della serie 4xxx di AMD sarebbe giubilo!!)

Ps però di queste cose forse dovremmo discutere nel cafe

Grazie per il links che confermano che la 3470 non é un granché. :doh:
La confusione aumenta. :muro:

backstage_fds
31-07-2008, 21:28
Bhe io non faccio grafica ed ho altre esigenze: mi piace tutto il resto del DELL.
Il Samsung si vede come si vedeva un monitor 6-7 anni fa...
Se per te il monitor è tutto sappi che con lo XPS rischi

Se puoi implora uno con un DELL XPS 1530 con Samsung che vive vicino te e guarda la situazione peggiore, con AUO vicino e poi LG normale (magari usalo un paio di ore) ...thewebsurfer è di Salerno

Grazie, sei davvero gentile. Farò così.
Infatti avevo già contattato TheWebSurfer per questo ;)

KaarotTuri
01-08-2008, 10:35
Per backstage_fds:

non ho capito bene se non hai capito quello che ho scritto o credi in quello che hai scritto. :)

Io ho detto che se ad uno serve un pc realmente ad ottobre, sicuramente è meglio aspettare e comprarsi il pc quando realmente serve.
Male che vada lo paga uguale, ma in genere qualcosa ci guadagna sempre o in componenti migliori o qualche sconto.

Come si fa a contraddirmi? :mbe: :wtf: :boh:

backstage_fds
01-08-2008, 14:03
Per backstage_fds:

non ho capito bene se non hai capito quello che ho scritto o credi in quello che hai scritto. :)

Io ho detto che se ad uno serve un pc realmente ad ottobre, sicuramente è meglio aspettare e comprarsi il pc quando realmente serve.
Male che vada lo paga uguale, ma in genere qualcosa ci guadagna sempre o in componenti migliori o qualche sconto.

Come si fa a contraddirmi? :mbe: :wtf: :boh:

Dico che a me il note servirebbe subito
e aspetterei solo se avessi la certezza che
il dell adottasse*centrino 2 e display led. Viceversa per me attendere non è un risparmio.

Oplita01
01-08-2008, 14:14
Certo che è il caso di aspettare, puoi solo guadagnarci.

Un pc si dovrebbe comprare sempre quando serve, per cui magari ad ottobre allo stesso prezzo compri qualcosa di leggermente meglio o comunque risparmi qualche soldino.

Per le temperature con un Hd a 5400rpm e con il T7500 solo internet e rivatuner come sono ste temp?chi si allinea alle mie?P.S. a Roma fa caldo sta sera
Cpu 58--44
Gpu 67--54
Hd 43--44

hai notizia di qualche upgrade nel mese di agosto?:sofico:

Blueschneider
01-08-2008, 14:53
pensavo di cambiare le ram del dellino per arrivare a 4 giga.
Mi consigliate di cambiare il blocco da 1 giga oppure di montare delle nuove ram come ad esempio

G.SKILL 4GB (2 x 2GB) 200-Pin DDR2 SO-DIMM DDR2 667 (PC2 5300) Dual Channel Kit Laptop Memory - Retail


che hanno tra l'altro un cas 4
ma saranno poi compatibili?......:mc:

Per chiunque fosse interessato, mi sono trovato da solo la risposta cercando a fondo. Si sono compatibili.

KaarotTuri
01-08-2008, 17:50
:) Io infatti rispondevo ad oplita1 , no problem ;)

No Oplita, non ho nessuna notizia, ma ti direi di andartene in gita ad agosto, e ordinare il pc quando ti servirà realmente, vedrai che qualcosa la guadagni.... ne sono quasi certo.

Oplita01
01-08-2008, 18:02
:) Io infatti rispondevo ad oplita1 , no problem ;)

No Oplita, non ho nessuna notizia, ma ti direi di andartene in gita ad agosto, e ordinare il pc quando ti servirà realmente, vedrai che qualcosa la guadagni.... ne sono quasi certo.

ok. per la questione monitor invece?
se le opzioni dovessero rimanere le stesse consigli il tuo o una risoluzione più alta? la differenza di prezzo è piuttosto relativa...:O

danello
01-08-2008, 20:14
Cpu giustificata, però sul 5920g avevo la GT ddr2 e non ddr3...

Ma le DDR3 non scaldano necessariamente più delle DDR2 nonostante il clock più alto.

E poi le temp che leggi sono quelle del sensore della gpu, non delle ram. :boh:

var
01-08-2008, 22:31
ragazzi ho notato che la data del driver installato per la nVidia 8600M GT è pari a 04/10/2007, mentre la versione è 7.15.11.5669. un aggiornamento è consigliato? in tal caso, su dell.it ho una versione datata 28/11/2007 (dunque di poco successiva), mentre su nvidia.it ho una versione molto recente (23/06/2008), la GeForce Release 175 (solo che tra i prodotti supportati compare la "GeForce 8600 GT" - senza M - è sempre lei?).

come mi consigliate di proseguire?
grazie. :)

saluti

gui_dos
02-08-2008, 04:05
tarla GeForce Release 175 (solo che tra i prodotti supportati compare la "GeForce 8600 GT" - senza M - è sempre lei?).
come mi consigliate di proseguire?

Puoi sempre forzare l'installazione dei driver impartendo "Have Disk" dal wizard del pannello di controllo di aggiunta hardware, indicando come percorso la cartella temporanea in cui l'installer abortito ti dice di aver scompattato i driver e scegliendo il modello "8600 GT" tra l'elenco delle schede compatibili: dal pannello di controllo specifico NVIDIA (tasto destro sul desktop) potrai notare che la versione M è comunque riconosciuta correttamente in automatico (c'è proprio l'icona specifica della versione ottimizzata per laptop).

heli
02-08-2008, 15:47
ultimamente quando lascio il portatile a scaricare con coperchio chiuso, quando lo riapro il pc non da più segni di ripresa ... si sentono le ventole e sembra acceso ma in realtà risulta boccato e l' unica via è il reset ... a volte si blocca pure mentre sto lavorando ...

qualcuno sa dove posso dare un occhiata,l tipo registro eventi all' interno di vista? ricordo di qualcosa di simile sotto xp :P

PiccoloGOKU
02-08-2008, 16:49
ultimamente quando lascio il portatile a scaricare con coperchio chiuso
è pura follìa, mai lasciare un notebook in queste condizioni perchè si surriscalda da paura! :eek:

thewebsurfer
02-08-2008, 18:12
è pura follìa, mai lasciare un notebook in queste condizioni perchè si surriscalda da paura! :eek:

e xke mai?
il pc praticamente è a riposo..
neanche i notebook che hanno la tastiera "bucata" per l'aria riscaldano col coperchio chiuso..xke mai dovrebbe farlo questo?:stordita:

danello
02-08-2008, 19:03
e xke mai?
il pc praticamente è a riposo..
neanche i notebook che hanno la tastiera "bucata" per l'aria riscaldano col coperchio chiuso..xke mai dovrebbe farlo questo?:stordita:

Non ti resta che provare, lascialo un'oretta così, se lo riapri e nè palmrest nè lcd sono molto caldi allora puoi farlo. :boh:

Diciamo che se normalmente il pamrest è calduccio, beh, lo troverai piuttosto rovente, e l'lcd (che in questo caso è a contatto) non ne sarà felice.

var
02-08-2008, 19:32
Puoi sempre forzare l'installazione dei driver impartendo "Have Disk" dal wizard del pannello di controllo di aggiunta hardware, indicando come percorso la cartella temporanea in cui l'installer abortito ti dice di aver scompattato i driver e scegliendo il modello "8600 GT" tra l'elenco delle schede compatibili: dal pannello di controllo specifico NVIDIA (tasto destro sul desktop) potrai notare che la versione M è comunque riconosciuta correttamente in automatico (c'è proprio l'icona specifica della versione ottimizzata per laptop).

ciao gui_dos, grazie: dunque mi consigli di optare per il driver disponibile presso nvidia.it?

grazie ancora. :)

saluti

regisinferni
03-08-2008, 12:04
:mbe:
non ho capito una-dico-una parola del tuo post:stordita:


Rispondo con un po di ritardo, LOL
hai caricato i moduli nvidia nel tuo sistema installando i driver e poi modprobe nvidia?

backstage_fds
03-08-2008, 14:56
Ragazzi l'ho visto.
Stranamente esposto presso un megastore.
Configurazione scarsina ma con Lcd da 1440.
Ora se quello che ho visto é l'LG direi che non é malvagio, anzi. :D
Sono stato circa una ventina di minuti a smanettare con fondi di vari colori
e immagini e ogni volta mi spostavo e muovevo il display. ;)
C'é da dire che c'era molta luce e quindi eventuali difformità della lampada non le avrei notate. :(
Ora il dubbio é: M1530 o Vaio VGN FW11 ?? :help:

Kè1530
03-08-2008, 17:08
ma hai visto l'xps o il sony???
se ci dici più o meno a cosa ti serve il computer e cosa deve avere per te di indispensabile possiamo consigliarti meglio ;)

backstage_fds
03-08-2008, 18:34
Allora, ieri in un megastore ho visto il Sony.
Spettacolare, design perfetto.
Non ho pututo vederlo acceso però.
Oggi invece, strano, ho visto il Dell M1530 presso un centro commerciale.
Era acceso e ho potuto dare un'occhiata abbastanza tranquillamente al display.
Il settagio lo portava come 1440 però non posso dire se era un LG.
L'impressione é stata buona così come l'insieme del notebook.
Solo che il mio dubbio é tra quali dei due scegliere.
Il Sony che mi interessa, é il modello di punta
che costa a listino 1700 ma potrei pagare 1300.
http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_cons&category=VN+FW+Series
Questo costerebbe quindi 270 euro in piu rispetto al Dell preventivato.
Con questa differenza di prezzo però avrei:
Cpu Centrino 2 T9400 contro un Core 2 Duo T8100 (M1530)
Masterizzatore BlueRay contro un masterizzatore DL (M1530);
1Gb di ram in più, 4 anziché 3 (anche se questo mi interessa poco)
Una scheda leggermente più performante (Ati 3560 vs nVidia 8600M GT)
Un display da 16,4" a 1600*900 a doppia lampada contro il 1440*900 del Dell.
La cosa buona di questo Dell é che ho potuto scegliere un HD da 7200.
Il notebbok servirebbe per treddi (rendering e quindi animazioni) dueddi e video con AE.
Il dubbio come é chiaro é legato soprattutto alla sk video per capire se
puo essere un collo di bottiglia. Altri modelli montano la 3470 che mi sembra un po scarsina.
Aggiungo che userò XP.

var
03-08-2008, 18:41
ragazzi, qualcuno ha provato a giocare a Serious Sam II? si gioca, ma il problema è che la ventola inizia a fare un casino pazzesco (cosa che non accadeva con Quake IV) e, avendo paura che si fonda il tutto, smetto di giocare.
capita anche a voi?

saluti

Kè1530
03-08-2008, 19:33
Allora...

Ok allora ti consiglio se lo trovi davvero a 1300 (1700 mi sembra troppo per quel pc) il sony mi sembra migliore considerando che ha centrino 2 inoltre come hai detto tu 4gb (che come ti hanno già detto devi passare a un sistema operativo a 64 bit per sfruttarli) per la scheda video non so molto però sembra avere le stesse prestazioni anche se bisogna vedere se la memoria è ddr2 o ddr3...
l'unico problema del sony è l'hd a 4200rpm un pò pochino e il peso 3,1kg contro i 2,7kg dell'xps...

backstage_fds
03-08-2008, 20:50
Ok allora ti consiglio se lo trovi davvero a 1300 (1700 mi sembra troppo per quel pc) il sony mi sembra migliore considerando che ha centrino 2 inoltre come hai detto tu 4gb (che come ti hanno già detto devi passare a un sistema operativo a 64 bit per sfruttarli) per la scheda video non so molto però sembra avere le stesse prestazioni anche se bisogna vedere se la memoria è ddr2 o ddr3...
l'unico problema del sony è l'hd a 4200rpm un pò pochino e il peso 3,1kg contro i 2,7kg dell'xps...

Tutto giutso quello che dici.
Riguardo la ram, dovendo usare XP, credo che adottero la patch per sfruttare almeno i 3 Gb.
Riguardo la scheda (Ati RAdeon HD 3650) nel frattempo ho fatto una ricerca per vedere com'era.
Non é male, piu o meno come una 8600 GT.
Però la cosa che mi ha lasciato allibbito é che costa circa 50 euro. Non tantissimo.
Quindi a questo punto sto anche valutanto i modelli inferiori che costano molto meno 840 euro (sempre da questo mio amico).
Alla fine con poco (120 euro massimo) cambierei HD 7200 e SK video risparmiando come minimo 300 euro.
Questo però invalidando la garanzia :D

vaio-man
04-08-2008, 01:19
Tutto giutso quello che dici.
Riguardo la ram, dovendo usare XP, credo che adottero la patch per sfruttare almeno i 3 Gb.
Riguardo la scheda (Ati RAdeon HD 3650) nel frattempo ho fatto una ricerca per vedere com'era.
Non é male, piu o meno come una 8600 GT.
Però la cosa che mi ha lasciato allibbito é che costa circa 50 euro. Non tantissimo.
Quindi a questo punto sto anche valutanto i modelli inferiori che costano molto meno 840 euro (sempre da questo mio amico).
Alla fine con poco (120 euro massimo) cambierei HD 7200 e SK video risparmiando come minimo 300 euro.
Questo però invalidando la garanzia :D

fa attenzione, nei sony la scheda video è quasi sempre saldata alla scheda madre, controlla bene i datasheet prima di avere brutte sorprese ;)

kliffoth
04-08-2008, 11:00
Tutto giutso quello che dici.
[omissis]
Questo però invalidando la garanzia :D

Io pure sarei per il sony se 270 euro non sono un problema (ha anche vista ultimate)
Personalmente provrei Vista prima di dire XP tout-court (con una macchina performante Vista alla fine gira), principalmente per gli updates.
NB: dal sito microsoft puoi anche richiedere il supoprto di Vista originale con poca spesa (32 o 64 bit, te che avresti la ultimate, e la 64 bit va generalmente meglio ed e' molto piu' sicura).
Invalidare la garanzia non mi sembra saggio: i portatili sono strani.

Ma 50 euro e' il prezzo del chip ati? (dimmi dove hai trovato le news)
PS dai una occhiata a Santech...se ne parla molto bene

Est®emo
04-08-2008, 11:09
ciao gui_dos, grazie: dunque mi consigli di optare per il driver disponibile presso nvidia.it?

grazie ancora. :)

saluti


io francamente faccio così e mi trovo molto bene, la scheda video sembra essere un tantinello più performante!
:)

backstage_fds
04-08-2008, 12:40
fa attenzione, nei sony la scheda video è quasi sempre saldata alla scheda madre, controlla bene i datasheet prima di avere brutte sorprese ;)

Azz, a questo non ci avevo pensato.
Ad ogni modo credo che prenderò il modello di punta che tutto sommato
é conveniente e cambierò solo l'HD.

backstage_fds
04-08-2008, 12:52
Io pure sarei per il sony se 270 euro non sono un problema (ha anche vista ultimate)
Di questi tempi 270 euro sono soldi.
In genere poi io non amo acquistare computer all'ultimo grido
perché spendi un sacco di soldi con minima differenza prestazionale.
Di contro, in questo caso specifico, pagandolo un bel pò in meno, farò lo sforzo ritendelo un investimento.
Infatti se solo calcoli, rispetto al Dell, l'unità BR, il Display da 16,4" 1600*900 a doppia lampada, Centrino 2 T9400 ...
Alla fine io col note devo lavorarci e non lo cambio tra sei mesi.

Personalmente provrei Vista prima di dire XP tout-court (con una macchina performante Vista alla fine gira), principalmente per gli updates.
NB: dal sito microsoft puoi anche richiedere il supoprto di Vista originale con poca spesa (32 o 64 bit, te che avresti la ultimate, e la 64 bit va generalmente meglio ed e' molto piu' sicura).
Invalidare la garanzia non mi sembra saggio: i portatili sono strani.
Devo vedere se i software che ho viaggiano bene su Vista.
Ho dei dubbi e a questo punto se gli upgrade mi costano molto
lascio le cose come stanno. Magari sto Vista me lo vendo.
Quanto vale sul mercato??

Ma 50 euro e' il prezzo del chip ati? (dimmi dove hai trovato le news)
PS dai una occhiata a Santech...se ne parla molto bene
E' il prezzo della scheda Ati Radeon HD 3650 che, girando in rete, ho trovato.
In media sui 50 euro. Addirittura con 60 circa ho trovato il modello con 1Gb e ddr3.

damocle81
04-08-2008, 13:26
Qualcuno sa se è previsto un aggiornamento dell'xps m1530?
Nuovi processori: Intel Centrino 2?
Nuove schede video?

Grazie

danello
04-08-2008, 13:46
fa attenzione, nei sony la scheda video è quasi sempre saldata alla scheda madre, controlla bene i datasheet prima di avere brutte sorprese ;)

Non solo, ma un eventuale upgrade, anche se possibile, costerebbe svariate centinaia di euro, non 50... :D

the_bestest
04-08-2008, 13:48
Una domanda, visto i molti che si lamentano dell'eccessivo calore sviluppato dalla scheda video: avete provato il downclock? Magari qualcosa si guadagna e quando si usa Office non serve un reattore sotto il cofano per vedere i caratteri comparire su schermo

danello
04-08-2008, 13:53
E' il prezzo della scheda Ati Radeon HD 3650 che, girando in rete, ho trovato.
In media sui 50 euro. Addirittura con 60 circa ho trovato il modello con 1Gb e ddr3.

Ma non puoi mica fare raffronti con vga da desktop. :asd:

Se non fosse saldata e fosse invece su uno slot standard (MXM, non so se Axiom esiste ancora) pagheresti almeno 200-250 euro per un upgrade.

danello
04-08-2008, 14:09
Una domanda, visto i molti che si lamentano dell'eccessivo calore sviluppato dalla scheda video: avete provato il downclock? Magari qualcosa si guadagna e quando si usa Office non serve un reattore sotto il cofano per vedere i caratteri comparire su schermo

La vga switcha di suo a clock più bassi a seconda delle necessità.

backstage_fds
04-08-2008, 14:21
@Danello
Potrei aver visto male, o forse no.
Non credo mai di avere la verità in tasca quindi mi fido anche di quel che dici.
Ad ogni modo ho già accantonato l'idea di prendere il modello di fascia inferiore
per upgradarlo. E in più, su consiglio di kliffoth, ho dato un'occhiata al Santech. Non male il nuovo N48.

danello
04-08-2008, 14:36
@Danello
Potrei aver visto male, o forse no.

Non saprei, dove hai guardato? :boh:

Trovare una 3650 mobile è quasiimpossibile e non la trovi passando dai canali di vendita tradizionali...

Forse hai cercato la desktop pensando che la mobile fosse uguale?

backstage_fds
04-08-2008, 14:41
Non saprei, dove hai guardato? :boh:

Trovare una 3650 mobile è quasiimpossibile e non la trovi passando dai canali di vendita tradizionali...

Forse hai cercato la desktop pensando che la mobile fosse uguale?
Probabilissimo. Ne faccio di sti guai. :muro:
E forse perché magari cercavo senza convinzione visto che già pensavo che non l'avrei fatto l'upgrade.
Cmq siccome rischio il linciaggio per questo lunghissimo OT lancio una ultima pietra.
Che ne pensate?? http://www.santech.eu/shop/a29_SANTECH-N48.htm
Esteticamente non il massimo e anche con una risoluzione del display troppo alta.
Ma un bel po pompato e, mi sembra, concorrenziale. Sbaglio??

kliffoth
04-08-2008, 14:55
Danello e' in gamba, fidati, comunque e' al 100% una desktop

Comunque per dovere di correttezza dovremmo tutti fare i bravi e postare nel cafe (Il cafe viene visitato dagli utenti principali insieme a questo forum, quindi non e' un luogo abbandonato)

si posti tutto di la ora in poi.
Io di Santech ho sentito parlare bene.
Occhio che i prezzi sono IVA esclusa...comunque quel modello ha ram di sistema DDR3 e scheda video 9800 DDR3, che e' eccellente!!! ...sono i chip nuovi.
Pure i 3 anni di garanzia non sono male...azz se non avessi questo lo prenderei.
Al limite guarda la serie x46...ma non so se la differenza di prezzo vale la pena (pero' si puo' scegliere il monitor

Ps io i 189 euri per un vista ultimate 64 li metterei

backstage_fds
04-08-2008, 15:12
Danello e' in gamba, fidati, comunque e' al 100% una desktop

Comunque per dovere di correttezza dovremmo tutti fare i bravi e postare nel cafe (Il cafe viene visitato dagli utenti principali insieme a questo forum, quindi non e' un luogo abbandonato)

si posti tutto di la ora in poi.
Io di Santech ho sentito parlare bene.
Occhio che i prezzi sono IVA esclusa...comunque quel modello ha ram di sistema DDR3 e scheda video 9800 DDR3, che e' eccellente!!! ...sono i chip nuovi.
Pure i 3 anni di garanzia non sono male...azz se non avessi questo lo prenderei.
Al limite guarda la serie x46...ma non so se la differenza di prezzo vale la pena (pero' si puo' scegliere il monitor

Ps io i 189 euri per un vista ultimate 64 li metterei
Mai messo in dubbio la serietà di nessuno.
Non mi piace farlo indipendentemente dai post :D
Hai ragione riguardo l'OT :muro: , mea culpa
Ho visto il particolare dell'Iva. Cmq per ora sono ancora pro Vaio :p

SimoxTa
04-08-2008, 15:12
Eccomi tornato dalla prima settimana (agognata) di ferie :D

Apro ancora una parentesi inerente alle temperature dei portatili, non tanto sui valori analitici che ormai ci hanno invaso, quanto sulle considerazioni espresse da dell, che verità o menzogna è sempre quella che alla fine decide se dobbiamo sucare o no :oink:

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=277510

Questo è un comunicato UFFICIALE apparso sul blog Direct2Dell e dietro come potete vedere c'e una discussione molto accesa e ben dibattuta, attualmente non ho tempo di leggerla tutta, quindi mi sono dedicato solo alle prime pagine, però vi suggerisco di buttare un occhio, anche per tastare le reazioni di altri clienti in merito al discorso chip difettosi / temperature elevate)

alfaalex
04-08-2008, 15:17
Allora, ieri in un megastore ho visto il Sony.
Oggi invece, strano, ho visto il Dell M1530 presso un centro commerciale.

che centro commerciale? uno delle grandi catene? vorrei darci un'occhio anch'io

SimoxTa
04-08-2008, 15:23
che centro commerciale? uno delle grandi catene? vorrei darci un'occhio anch'io

Dell ha un accordo con Carrefour per la distribuzione di massa, per ora ho visto inspiron 1720, xps m1530 e xps m1330, TUTTI con schermi LG, almeno al Carrefour dello shopville "Le Gru" di Torino, ma con prezzi sensibilmente superiori a quelli che si trovano nella controparte internet. (che resta comunque più "personalizzabile" e professionale.

alfaalex
04-08-2008, 15:32
Dell ha un accordo con Carrefour per la distribuzione di massa, per ora ho visto inspiron 1720, xps m1530 e xps m1330, TUTTI con schermi LG, almeno al Carrefour dello shopville "Le Gru" di Torino, ma con prezzi sensibilmente superiori a quelli che si trovano nella controparte internet. (che resta comunque più "personalizzabile" e professionale.

ottimo, mi interessa solo vederlo e giochicchiarci un pò :D

backstage_fds
04-08-2008, 15:36
Dell ha un accordo con Carrefour per la distribuzione di massa, per ora ho visto inspiron 1720, xps m1530 e xps m1330, TUTTI con schermi LG, almeno al Carrefour dello shopville "Le Gru" di Torino, ma con prezzi sensibilmente superiori a quelli che si trovano nella controparte internet. (che resta comunque più "personalizzabile" e professionale.

Non sapendo se potevo scriverlo ho risposto in PM alla domanda.
Visto che posso, confermo. Carrefour!

SimoxTa
04-08-2008, 16:12
Non sapendo se potevo scriverlo ho risposto in PM alla domanda.
Visto che posso, confermo. Carrefour!

Manco io so se possa essere considerata una "marchetta" tuttavia c'e anche da considerare che e l'unico canale verso il grande pubblico che l'azienda ha almeno in Europa, nel States mi pare di ricordare che si trovino oltre che i chioschi, anche le offerte da BestBuy (cosi abbiamo fatto pubblicità a tutti :P

the_bestest
04-08-2008, 20:26
Quote:
Originariamente inviato da the_bestest Guarda i messaggi
Una domanda, visto i molti che si lamentano dell'eccessivo calore sviluppato dalla scheda video: avete provato il downclock? Magari qualcosa si guadagna e quando si usa Office non serve un reattore sotto il cofano per vedere i caratteri comparire su schermo
La vga switcha di suo a clock più bassi a seconda delle necessità.

Scusa ma sono scettico sullo switcha automatico. Per esempio la CPU del PC che uso ora con lo switch automatico, salta a potenza massima appena apro solitario per poi riabbassarsi. Ora, se la GPU fa la stessa cosa, non sarebbe comodo provare un downclock impostato da te su una frequenza fissa?

danello
04-08-2008, 20:44
Scusa ma sono scettico sullo switcha automatico. Per esempio la CPU del PC che uso ora con lo switch automatico, salta a potenza massima appena apro solitario per poi riabbassarsi. Ora, se la GPU fa la stessa cosa, non sarebbe comodo provare un downclock impostato da te su una frequenza fissa?

Siine convinto. :D

Fidati, la gpu rimane fissa al clock del 2D (che è già bello basso) finchè non lanci qualcosa che la sfrutta.

Sono su Vista Ultimate x64 e mi è bastato disattivare le trasparenze perchè la 8400M rimanga fissa al 2D.

Ovvio che se muovo una finestra abbastanza velocemente switcha allo step più alto (ma non a quello massimo), ma poi torna al volo al 2D.

Non solo, ma non è tanto il clock nominale della vga a far alzare i gradi, quanto sfruttarla o meno a quel clock, per cui non saranno i salti allo step intermedio quando muovi le finestre a far alzare la temperatura.

barretBSE
05-08-2008, 09:32
Salve, ho iniziato ad utilizzare l'XPS 1530 da un paio di settimane e avrei qualche dubbio da chiarire riguardo le temperature.

Avviando Windows Vista e facendo un uso "normale" del portatile (navigare, chat, musica e video) ecco i risultati che mi segnala SpeedFan:
- HD0: 41-44
- ACPI: 37-39
- Core0: 39-45
- Core1: 39-45

Facendo le stesse cose ma su Kubuntu* 8.04:
- HD0: 44-47
- ACPI: 52-56
- Core0: 44-50
- Core1: 44-50

* Le temperature di Kubuntu le ho ottenute con SpeedFan riavviando il portatile con Vista.

Ora vorrei sapere:
1) Queste temperature, specie quelle di Kubuntu, sono da considerarsi normali o devo preoccuparmi (specie per l'ACPI sotto Kubuntu) e magari intervenire in qualche modo?

2)SpeedFan mi dice "Unable to read VIDEO bios" e quindi non mi segnala la temperatura della scheda video. Come posso risolvere?

Per completezza vi dico che il mio 1530 è equipaggiato con T9300, 4GB ram, Nvidia 8600M, HD da 200GB 7200rpm, batteria da 6 celle e lo utilizzo quasi esclusivamente con l'alimentatore. La versione del bios è la A09.

Un grosso grazie a tutti quelli che sapranno darmi qualche indicazione utile! ;)

danello
05-08-2008, 09:38
Facendo le stesse cose ma su Kubuntu* 8.04:
- HD0: 44-47
- ACPI: 52-56
- Core0: 44-50
- Core1: 44-50

* Le temperature di Kubuntu le ho ottenute con SpeedFan riavviando il portatile con Vista.

:confused:

Cioè le hai rilevate sotto Vista?

barretBSE
05-08-2008, 09:44
:confused:

Cioè le hai rilevate sotto Vista?

Si.. ho dovuto! I programmi che ho provato per Kubuntu non rilevavano un tubo :(

PiccoloGOKU
05-08-2008, 09:47
quindi la tua rilevazione di temperature non ha alcun significato... dopo un riavvio il pc è normale che sia più caldo ;)

kliffoth
05-08-2008, 09:58
Allora torno a propendere che tutti usino Harware Monitor della CPUID (HWMonitor) perche' non si installa e fa quello che deve fare senza rompere e abbiamo tutti lo stesso software.

Riguardo kubuntu ho letto che alcuni utenti avevano evidenziato come in linux non fosse attivo il risparmi o energetico o qualcosa di simile, quindi i pochi gradi di differenza si spiegano.
Comunque sono entrambe temperature buone

danello
05-08-2008, 10:03
Si.. ho dovuto! I programmi che ho provato per Kubuntu non rilevavano un tubo :(

Guarda, da linux via pannello nvidia vedi quelle della vga (se non le vedi bisogna abilitare i coolbits da nvidia-settings), per kde c'è kima come applet per le temp della cpu (volendo anche della gpu), se hai i moduli caricati (vedrai che thermal è già caricato) le puoi leggere da lì. :boh:

Che senso ha rilevare le temp sotto linux leggendole da Vista? :stordita:

Kè1530
05-08-2008, 10:51
@barretBSE

su ubuntu/kubuntu non rilevano niente i programmi perchè devi attivare i sensori e una volta attivati basta che ti scarichi l'applet "Hardware sensors monitor" per rilevare cpu e gpu...inoltre come ti ha detto danello la gpu anche dal pannello nvidia puoi vedere la temp

Gpessa
06-08-2008, 14:10
Allora, chiamata assistenza e sostituito mobo, dissi e GPU.
Fa meno caldo rispetto ai giorni scorsi però devo dire che la temperaturà è abbassata.
Nel giorni scorsi ero sempre intorno agli 80 gradi per la GPU con clima normale e intorno ai 100 gradi quando faceva caldo.

Oggi la media è:

CPU -> 42 °
GPU -> 57 °

penso sia sempre alto ma è molto meglio di prima... ora riesco anche ad appoggiare le mani sul notebook :D.
Speriamo i segni di scottatura vadano via dalle mani...

barretBSE
06-08-2008, 16:37
Grazie a tutti per le indicazioni. Ho sistemato qualcosa su Ubuntu ed ora riesco a rilevare le temperature di HDD, THM (scheda madre?) e 8600m. Purtroppo ancora non vedo le temperature dei processori.. amen!

La temperatura della 8600m sotto Ubuntu (navigazione, chat, video e musica) si aggira sui 55-57° e mi sembra normale.. tuttavia appena avvio un'applicazione OpenGL (un simulatore di elicottero molto semplice che sto realizzando come progetto universitario) dopo uno-due minuti circa la temperatura della 8600m sale a 75° e quella THM a 70° con la ventola che inizia a girare al massimo.. E' normale questo comportamento?

Su Vista anche dopo 1 ora di gioco a Super Mario Kart con l'emulatore dell'N64 la temperatura della 8600m non va mai oltre i 58°...

Kè1530
06-08-2008, 19:32
ho appena flashato il bios alla nuova versione A09 confermo che la ventola gira più lenta aumentando di conseguenza il tempo per abbassare le temperature...
dopo circa 5 minuti si è spenta quando aveva portato la gpu a 51° e la cpu a 43°
dopo altri 2 minuti è ripartita quando la gpu aveva toccato i 60° e la cpu i 54°

tutto sommato questo nuovo bios secondo me porta vantaggi in quanto la ventola parte prima che si tocchino temp alte...prima la ventola non partiva se le temp della gpu non era inferiore ai 66° e la cpu ai 58° circa...

p.s. tutto misurato su linux

cloda02
07-08-2008, 09:26
Ciao a tutti gli xpsiani...
ieri ho ordinato l'xps 1530 e stamattina sono già alla fase preparazione alla consegna..la data di consegna nn si è mai però schiodata dal 20/08..si può sperare che arrivi un po' prima??
già che ci sono vi chiedo due cose tecniche..
ho preso la versione da 4 gb di ram e scheda video da 256 mb..secondo voi vista avrà sempre problemi di lentezza?se così nn fosse consigliate di installare subito ubuntu in un altra partizione senza toccare winzoz?

Kè1530
07-08-2008, 12:28
ma guarda con l'xps la lentezza di vista io non l'ho mai notata anzi è bello reattivo basta eliminare i programmi inutili presenti quando te lo mandano...
poi io ho anche ubuntu 8.04 in un'altra partizione ma per motivi di studio...

cloda02
07-08-2008, 12:47
ma guarda con l'xps la lentezza di vista io non l'ho mai notata anzi è bello reattivo basta eliminare i programmi inutili presenti quando te lo mandano...
poi io ho anche ubuntu 8.04 in un'altra partizione ma per motivi di studio...

anche io devo installare ubuntu per motivi di studio..ma l'hai installato senza toccare vista?e hai creato la partizione con l'installazione di ubuntu?

kestral
07-08-2008, 12:52
Ma attualmente con tutte le configurazioni vengono segnalati 15 gg di ritardo nella spedizione?! Qualcuno sa perché?

cloda02
07-08-2008, 13:24
Ma attualmente con tutte le configurazioni vengono segnalati 15 gg di ritardo nella spedizione?! Qualcuno sa perché?

a me ieri dava 15 giorni di ritardo solo con la batteria a 6 celle..io l'ho scelta lo stesso e sono già in fase preconsegna..

Kè1530
07-08-2008, 13:44
anche io devo installare ubuntu per motivi di studio..ma l'hai installato senza toccare vista?e hai creato la partizione con l'installazione di ubuntu?

quando mi è arrivato l'ho installato nella stessa partizione di vista, poi dopo un pò di mesi ho formattato tutto e ho creato 3 partizioni una per vista una per ubuntu e una per i dati

alfaalex
07-08-2008, 13:45
a me ieri dava 15 giorni di ritardo solo con la batteria a 6 celle..io l'ho scelta lo stesso e sono già in fase preconsegna..

ma non è su quella a 9 celle il ritardo?


che poi tra le due qual'è la migliore?

cloda02
07-08-2008, 13:50
ma non è su quella a 9 celle il ritardo?


che poi tra le due qual'è la migliore?

si effettivamente non è molto chiaro..
la segnalazione del ritardo è tra le due opzioni..non si capisce bene se si riferisce alla scelta sopra o sotto..penso che la batteria nove celle duri sicuramente di più però sporge 3.5 cm dal retro del pc..io devo portarlo molto in giro e ho optato per la 6..

Tremendo
07-08-2008, 14:06
Da un paio di mesi sono quasi convinto di prendere un XPS 1530, ma ogni tanto rileggo i problemi dello schermo e rimando l'ordine. Dato che qui tutti avete questo computer secondo voi con un budget massimo di 1000 euro è ancora una buona scelta? Anche rischiando di non ricevere LG come schermo?
Tra l'altro i nuovi sconti DELL sono del 10% su ordini maggiori di 1200euro, son tentato di usufruirne ma devo alzare il budget.
Per quanto riguarda la batteria ho notato che hanno lo stesso prezzo, a questo punto prendere la 9 celle anche se penso pesi di più.

alfaalex
07-08-2008, 14:36
ma la batteria è intercambiabile?

paoletto_92
07-08-2008, 14:43
ma la batteria è intercambiabile?

yes

kliffoth
07-08-2008, 14:56
Sentite gente, per correttezza, potreste cominciare ad usare il cafe per queste discussioni?

cloda02
07-08-2008, 15:55
il ritardo è sulla sei celle..ho chiamato l'assistenza clienti..per la precisione arrivano in fabbrica il 12..

kliffoth
08-08-2008, 12:28
non essendo proprio tecnico (o si) ho postato nel cafe sul problema temperature.
Ringraziate tutti nVidia

ma come si fa a mettere una immagine??? (non il link che ho messo)

backstage_fds
08-08-2008, 12:40
Piccola info.
Come si fa a vedere sull'M1530 se monta l'LG??
Cosa si perde, parlo di tasti funzione, usando XP??
Thx

cienzus
09-08-2008, 17:08
ragazzi piu uso questo note e piu mi viene lo schifo di questo schermo auo..

ai lati meno lumisono.. angolo di visuale pessimo e effetto grainy col bianco visibilissimo!!!!!!!!!!!!!!!:muro: :muro:

gui_dos
09-08-2008, 17:20
ai lati meno lumisono.. angolo di visuale pessimo e effetto grainy col bianco visibilissimo!!!!!!!!!!!!!!!:muro: :muro:

All'effetto retrò su sfondi simil-carta si poteva far anche il callo ma, rispetto al LG, io non reggevo l'indecenza della resa sabbiosa dei sfondi con gradienti azzurri tipo in NetBeans, il ribbon di Office 2007 o la barra dei Links di Internet Explorer.

L'hanno sbagliato d'instradare nei dintorni di Lione ma ieri il 1530 sembra sbarcato comunque in Gran Bretagna: spero che il rimborso che gli ho strappato con le unghie arrivi la settimana dopo Ferragosto, ma ormai chissà cosa mi tocca ancora...

cienzus
09-08-2008, 17:37
All'effetto retrò su sfondi simil-carta si poteva far anche il callo ma, rispetto al LG, io non reggevo l'indecenza della resa sabbiosa dei sfondi con gradienti azzurri tipo in NetBeans, il ribbon di Office 2007 o la barra dei Links di Internet Explorer.

L'hanno sbagliato d'instradare nei dintorni di Lione ma ieri il 1530 sembra sbarcato comunque in Gran Bretagna: spero che il rimborso che gli ho strappato con le unghie arrivi la settimana dopo Ferragosto, ma ormai chissà cosa mi tocca ancora...

hai esercitato il diritto di recesso?
puoi spiegarmi gentilmente come funziona!? sn indeciso se tenermelo questo xps con AUO 2077 o recedere... oppure chiamare l'assistenza spiegando si un monitor sporco e che stanca la vista sperando in un lg o in un samsung che a detta di molti sembra meglio dell'auo..

manu84
09-08-2008, 18:01
LOL ma dove devo cliccare x accedere alla camera cafè??? :mc: :mc: :mc:
Giuro che non la trovo :ciapet:

gui_dos
09-08-2008, 19:28
hai esercitato il diritto di recesso?
puoi spiegarmi gentilmente come funziona!?

Dovrebbe bastar compilare il modulo linkato da

http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/dellcare/it/return_order?c=it&l=it&s=gen

entro undici giorni lavorativi dalla ricezione: in tre giorni passa il corriere e devi semplicemente apporre sul pacco il numero di rientro che ti comunicano.

sn indeciso se tenermelo questo xps con AUO 2077 o recedere... oppure chiamare l'assistenza spiegando si un monitor sporco...

Ecco, hai scritto proprio quello che provavo io.

Dopo dieci giorni di uso intenso a reinstallare, ripulire e ottimizzare programmi e drivers, uno si affeziona e i difetti e le mancanze li impara a padroneggiare, farseli propri e passarci sopra.

Uno dice: va beh, sono mie fisime, mi lascio condizionare dagli utenti dei forum, aspetta che riposo gli occhi per qualche oretta. E invece no, riprendi
e, mannaggia, dopo aver ripulito tutto attorno da polvere e briciole e esserti rimesso a lavorare, lo schermo è li "zozzo" per conto suo.

cienzus
09-08-2008, 22:31
bhe in effetti è dal 2 che mi è arrivato e gia mi sono affezionato... ormai mancano 3 gorni per la fine del periodo del recesso e non so che fare..il fatto è che sn fuori per lavoro e il portatile mi serve...e tralaltro passerebbe trppo tempo per riavere i soldi...

tu che mi consigli!? alla fine è perfetto.. problemi di temp nn ne ho anzi..

l'unica grande pecca: LO SCHERMO!!! AUO 2077.. un vero schifo..

c'è anche da ammettere che se nn fossero esistiti i forum anche se faceva schifo lo schermo me lo sarei tenuto e zitto.. :help:

PiccoloGOKU
10-08-2008, 01:20
c'è anche da ammettere che se nn fossero esistiti i forum anche se faceva schifo lo schermo me lo sarei tenuto e zitto.. :help:

sì ma a parte le influenze dei forum se uno schermo fa cagare fa cagare e basta.. o no? :rolleyes:

backstage_fds
10-08-2008, 14:36
Piccola info.
Come si fa a vedere sull'M1530 se monta l'LG??
Cosa si perde, parlo di tasti funzione, usando XP??
Thx

Risolto per il monitor. Qualcuno risponde all'altra domanda? E poi, gentilmente, l'ultima relase dei drivers della Gt? Grazie

cienzus
10-08-2008, 20:44
si vabbe questo è vero.. ma facendo il recesso (mi è arrivato il 2 quindi ho altri 2 giorni) quanto tempo passa prima di riavere il primo mese pagato? ho fatto 1 finanziamento..


voi che mi consigliate? recedere oppure chiamare piu in la l'assistenza sperando in un lg?

ps: avevo pensato tralaltro di farmi dire chi verrà a sostituirmelo.. dato che credo sarà della zona avrei pensato di informarmi su chi fosse il tecnico o il negozio e andare a parlarci di persona per il monitor sperando che essendo dell'assistenza dell abbiano piu schermi a disposizione!! se cosi fosse il gioco è fatto e per lg nn ci saranno problemi...

Vi prego aiutatemi che ho altri 2 giorni per il recesso.. (che tralaltro mi sembra eccessivo dato che un note DA PAURA! ma purtroppo a mali estremi estremi rimedi):doh:

gui_dos
11-08-2008, 09:23
voi che mi consigliate? recedere oppure chiamare piu in la l'assistenza sperando in un lg?

Non ci sperare: nemmeno a XPS ormai sventrato e pezzo di ricambio scartato in mano, il tecnico ha saputo (voluto?) dirmi di che marca fosse il pannello che stava per montare.

"A un signore qui vicino abbiamo cambiato notebook dopo il sesto intervento": penso che pochi altri "Arrivederci!" in vita mia fossero da intendere proprio in senso letterale.

cienzus
11-08-2008, 13:24
allora gui_dos il pc mi è arrivato il 2... ormai ho deciso.. nn voglio sbatti con questo monitor.. recedo e passo a un note con centrino2..

devo chiamare prima l'assistenza o basta compilare il modulo?

nel mio caso ho fatto il finanziamento e ancora nn pago nulla... bloccano loro in automatico?

cienzus
11-08-2008, 14:00
allora aggiornamento, ho chiamato la dell..per chi volesse recedere i giorni contati per il recesso sono lavorativi..(a me è arrivato il 2 ed ho quindi fino al 14 per recedere,anche se la signorina mi ha detto che il sabato non viene considerato e con ferragosto potrei recedere anche il 18 ma NON CI CREDO PER NIENTE!!) In ogni caso basta chiamarli e saranno loro una volta ricevuto il pacco a bloccare le pratiche con la findomestic...

il corriere passa alla propria abitazione per ritirare il pacco e l'unica cifra che perdo sarà quella del trasporto.. ovvero 36 euro! a questo punto mi sa che nn mi resta che recedere e comprare un bel vaio...


onestamente 1200 euro spesi con un pannello cosi sono buttati nel cesso..

gui_dos attendo una tua risposta :) è come ho scritto?

gui_dos
11-08-2008, 14:37
potrei recedere anche il 18 ma NON CI CREDO PER NIENTE
gui_dos attendo una tua risposta :) è come ho scritto?

Certo che è così: stiamo parlando pur sempre del secondo assemblatore di portatili al mondo ossessionato onestamente dalla logistica "just in time".

"Le mandiamo subito il tecnico: non sappiamo cosa le mandiamo giusto giusto dal magazzino, casomai ne mandiamo un secondo": son fatti così...

cienzus
11-08-2008, 15:02
bhe in effetti hai ragione.. pero sai mandar via questo note mi dispiace molto...

non so nemmeno dp cosa prendere con lo stesso budget e caratteristiche...

in ogni modo piu tardi provo a chiamare e a vedere se mi dicono chi è quello che mandano per l'assistenza nelle zone della mia città.. ultimo tentativo..:muro:

kliffoth
11-08-2008, 15:29
bhe in effetti hai ragione.. pero sai mandar via questo note mi dispiace molto...

non so nemmeno dp cosa prendere con lo stesso budget e caratteristiche...

in ogni modo piu tardi provo a chiamare e a vedere se mi dicono chi è quello che mandano per l'assistenza nelle zone della mia città.. ultimo tentativo..:muro:

Interessante la vicenda (dico davvero, senza ironie), ma sarebbe piu' opportuno postare nel cafe'

sephiroth_85
11-08-2008, 21:20
quanto consuma l'xps ? in termini di corrente elettrica se è attaccato solo x navigare su internet o sentire musica?

cienzus
11-08-2008, 22:16
scusate ma le impostazioni dello schermo dove sono??

sembrera banale ma nn le trovo (sn un nuovo utente vista!):muro:

riesco a regolare solo la luminosità.. le altre impostazioni?

gui_dos
12-08-2008, 10:14
non so nemmeno dp cosa prendere con lo stesso budget e caratteristiche...

Per oggi è comunque prevista una conferenza stampa per la presentazione ufficiale dei nuovi ultraportatili e dei Centrino 2. Vedremo un attimo le nuove linee, visto che ormai è soprattutto sul design che stanno ormai puntando tutti.

cloda02
12-08-2008, 13:27
oggi è arrivato il tanto aspettato xps m1530.
mi è arrivato senza auricolari e senza panno!
il monitor ha come id LPL0301..è lg vero?
sono subito andato a vedere le temperature.
la cpu ha come media 53 mentre la gpu 68.
e la ventola si avvia abbastanza di frequente..molto meno se lo tengo un po' sollevato dietro..
cosa ne pensate..??

cloda02
12-08-2008, 13:56
ma poi perkè uno ordina 4096 Mb di ram e se ne ritrova 3581 Mb??