PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell XPS M1530


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40

g4mb4ro
15-11-2008, 01:25
forse dico cagate ma è dell quickset che ti fa vedere il livello volume a schermo:)

ok provo a scaricarlo allora grazie

g4mb4ro
15-11-2008, 01:30
ok provo a scaricarlo allora grazie

grazie 1000 scaricato dal blog di rafanto per xp e funziona tutto ti devo 1 favore :D :)

adrian85
15-11-2008, 11:16
domanda a chi ha avuto la sostituzione del laptop:

il corriere per il ritiro è passato prima della ricezione del nuovo?
praticamente c'è stato un periodo in cui vi hanno lasciato senza laptop?:muro:

io l'ho cambiato un mesetto fa e ho tenuto il pc rotto per 2 settimane in+....non passavano mai a prenderlo....poi magicamente sono venuti quando non era fissata nessuna consegna....il nuovo arriva in meno di una sett

thewebsurfer
15-11-2008, 16:34
io l'ho cambiato un mesetto fa e ho tenuto il pc rotto per 2 settimane in+....non passavano mai a prenderlo....poi magicamente sono venuti quando non era fissata nessuna consegna....il nuovo arriva in meno di una sett

negli ultimi tempi ai nuovi utenti non stavano mandando cuffie, panno per lo schermo e porta cd in pelle...
che dite me li tengo?:confused:

manu84
15-11-2008, 17:32
negli ultimi tempi ai nuovi utenti non stavano mandando cuffie, panno per lo schermo e porta cd in pelle...
che dite me li tengo?:confused:

Certo che te li tieni! :D

cat81
15-11-2008, 20:18
mi è venuto un dubbio, ma in generale quando vista ti propone dei driver aggiornati conviene metterli o tenere quelli precedenti e aggiornarli solo quando escono sul sito della DELL?

PS mi rendo conto che mi sono spiegato da cani:D

Bibe
16-11-2008, 09:57
Dipende,
se sono aggiornamenti della scheda video,ad esempio,
possono essere certamente utili.

Se sono aggiornamenti di scarso rilievo,vedi ad esempio trackball o altro,
è da valutare se la differenza è tale da richiedere l'aggiornamento.

Solitamente se i tuoi driver funzionano correttamente non è sempre necessario aggiornare,comunque in caso di problemi sarebbe meglio avere copia dei driver già installati.

LK_Gandalf_
16-11-2008, 10:17
Ciao grazie di tutte le risposte. Girasole potresti dirmi come fare per installare gli ultimi? Li scarico e dopo cosa devo fare con il file inf non ci ho capito una mazza. Scusate ma provengo da un fisso sono niubbo in queste cose :D

Ciao a tutti, non per ripetermi (ormai ci ho rinunciato)...ma è da mesi che esiste un wiki(segnalato in prima pagina) creato dalla collaborazione di tutta la community, che contiene una marea di informazioni emerse da questo thread. Lo scopo era chiaro: evitare di disperdere le cose utili emerse in oltre 300 pagine di thread...
Ho provato a tenerlo aggiornato ma poi nessuno collaborava...il sito è sempre aperto, basta iscriversi, attendere l'attivazione dell'account (mandatemi un messaggio pvt) e copiarci le cose utili, bastano pochi minuti. SE i nuovi dell-users vogliono dare un contributo ben venga.

Tanto per fare un esempio, sono 10 pagine che si parla di come installare i driver, sul wiki c'è da mesi una ottima guida fatta da due utenti. (http://xps1530.wikispaces.com/Guide)

Questa è la home:
http://xps1530.wikispaces.com/
;)

coyote69
16-11-2008, 10:43
Salve a tutti,ho appena comprato un Dell XPS 1530,una vera bomba,vengo da un'acer e sinceramente sono imparagonabili( anche come prezzo :D ) ma l'ho ordinato con la batteria a 9 celle,sinceramente nn mi aspettavo che fosse cosi grande e vorrei comprare qualla più piccola a 6 celle,sapete dove posso trovarla?
Grazie a tutti anticipatamente.

Pess
16-11-2008, 10:46
Puoi ordinarla solo dal sito della Dell, nella voce "accessori" mi pare... Il problema è che oltre al prezzo della batteria dovrai pagare anche quello delle spese di spedizione...

thewebsurfer
16-11-2008, 16:10
in tema di batterie c'è un apputo che mi sento di fare:
oltre a tutti gli accorgimenti noti..
cercate di evitare uno scaricamento completo della batteria, vi dico con sicurezza che quello è veramente "traumatizzante" per la vita della batteria:stordita:
basta avere un'utility come RMclock e notare come scenda la massima capacità (fully charged capacity) dopo un ciclo di scarica completo (arrivato fino allo 0% di carica)
quindi il mio consiglio è: piuttosto che fare scendere l'autonomia sotto il 10%, spegnete il laptop:)

Mav73
16-11-2008, 17:14
ciao raga...vorrei delle delucidazioni su come poter collegare l'XPS alla tv!?!?!
1) L'ho collegato tramite la s-video con un convertitore in composito, ma il segnale nn arriva....qlc ha provato con questa configurazione?..se si a quale risoluzione (le ho provate tutte ma nn va)?
2) L'audio lo mando con le ciffie (2 canali) in rca, ma il 5.1 come si manda su un home theatre?
thanks so match

thewebsurfer
16-11-2008, 18:55
2) L'audio lo mando con le ciffie (2 canali) in rca, ma il 5.1 come si manda su un home theatre?
thanks so match

credo che l'unico modo per mandare l'audio sia va hdmi (a meno che tu non abbia sull'home theater i 3 minijack del 5.1 analogico)

Mav73
16-11-2008, 19:02
Ciao....io ho proprio 3 jack sul sitema audio...ma mi kiedevo se le due cuffie ed il mic avevano questa funzione di 5.1 dato ke il manuale nn dice niente in merito...
x quanto riguarda l'hdmi ho letto su wikipedia ke supporta il dolby 5.1....
ora è da capire se è possibile anke in analogico....
x il video nn sai niente?....voglio precisare ke uso un convertitore s-video 7 pin ke esce in rca (composito)....

thewebsurfer
16-11-2008, 19:11
Ciao....io ho proprio 3 jack sul sitema audio...

allora qui c'è una bella notizia:)
si, i 3 minijack nella parte anteriore del laptop hanno proprio la funzione di audio 5.1..basta settarla nel programma della sk audio sigmatel

ps: per il video non so dirti.. so solo che collegare un crt ad un pc non è così intuitiva come cosa:)

Mav73
16-11-2008, 19:29
Grazie per le delucidazioni...ci avevo giocato un pò con la skermata della sk audio ma nn ci avevo fatto caso...per la video stò per provare un cavo diverso...magari questo nn è adatto...fa parte di accessori di una SV asus per attaccare gli okkiali 3d, infatti è un cavo doppio senso...

labodj
16-11-2008, 21:31
Ciao....io ho proprio 3 jack sul sitema audio...ma mi kiedevo se le due cuffie ed il mic avevano questa funzione di 5.1 dato ke il manuale nn dice niente in merito...
x quanto riguarda l'hdmi ho letto su wikipedia ke supporta il dolby 5.1....
ora è da capire se è possibile anke in analogico....
x il video nn sai niente?....voglio precisare ke uso un convertitore s-video 7 pin ke esce in rca (composito)....

ciao io sono riuscito a farlo funzionare con l'uscita s-video... va usato un cavo a 4 pin e non a 7... con quello a 7 non funziona nulla, con quello a 4 va una meraviglia

Mav73
17-11-2008, 00:11
ho provato proprio ora con un connettore 4 pin ke converte in composito (RCA),ma nn va...tu hai usato s-video/s-video?

g4mb4ro
17-11-2008, 00:25
Ciao ragazzi volevo acquistare un notebook cooler per il nostro bell xps, voi che marche mi consigliate? per ora propenso per il cooler master

Girasole84
17-11-2008, 12:31
ho provato proprio ora con un connettore 4 pin ke converte in composito (RCA),ma nn va...tu hai usato s-video/s-video?

confermo che con s-video/s-video funfa

djbill
17-11-2008, 12:38
Ciao ragazzi volevo acquistare un notebook cooler per il nostro bell xps, voi che marche mi consigliate? per ora propenso per il cooler master

io ho il notepal infinite della coolermaster e mi trovo bene. Se hai la batteria da 6 celle dovresti trovarti benissimo...

krotone2
17-11-2008, 12:45
ciao il mio XPS va una bombetta apparte lo schermo... (:mad: ) da qualche tempo stranamente sento un "bip" provenire dal portatile il fatto è che non è ne regolare ne ripetitivo capita tipo un giorno si e uno no, mentre uso il note normalmente, non mi appare nessun errore. Possiedo l'XPS da fine settembre e solo da una o due settimane lo sento... qualcuno sa aiutarmi e dire cosa è?
grazie. ;)

labodj
17-11-2008, 13:02
ho provato proprio ora con un connettore 4 pin ke converte in composito (RCA),ma nn va...tu hai usato s-video/s-video?

s-video - s-video prova ad usare una scart con l'entrata per s-video

io ho la tv che l's-video lo prende normale

comunque, esistono convertitori svideo-rca che funzionano??

Mav73
17-11-2008, 14:48
Il fatto ke nn funzionino cavi ke convertono s-video rca mi sembra strano dato ke la dell lo dà come optional?!??!?!...voglio precisare ke i cavi sono testati su altri pc e funzionano...

Asikr
17-11-2008, 17:33
il "bip" credo che sia l'hdd che si parcheggia ho notato che con le bios nuove fa bip con la A08 non l'avevo mai notato....non vorrei avere detto una str..... quindi attendo pareri più autorevoli.

per la s-video la mia funziona con cavo 4 pin entrando in un un videoregistratore; direttamente nella tv con adattatore scart mi andava in bianco e nero e da lunge ricerche ho capito che dipende dal fatto che alcuni adattatori scart non hanno collegato un piedino ...
ma tu nn vedi proprio nulla?la sk video si "accorge" che colleghi la svideo?provato fn+F8?

krotone2
17-11-2008, 18:47
in effetti coincide quasi da quando ho messo la A11... anche se prima avevo la A9 e non mi sembra di averlo mai sentito... ora ci devo far caso anche su ubuntu... se lo sento anche li è il bios...

coyote69
17-11-2008, 19:26
Salve a tutti,oggi mi sono accorto di un fatto strano(secondo me) sono un felice possessore di un XPS 1530,oggi mi trovavo nello studio con estremo silenzio noto un ticchettio alquanto fastidioso quando uso il pc cosa sarà mai?
grazie anticipatamente a tutti

Fabryce
17-11-2008, 19:28
Salve a tutti

Gli ultimi driver disponibili su dell.it per la 8600 a che versione sono aggiornati?

Asikr
17-11-2008, 21:51
Salve a tutti

Gli ultimi driver disponibili su dell.it per la 8600 a che versione sono aggiornati?

176.44 per vista64

g4mb4ro
17-11-2008, 22:14
io ho il notepal infinite della coolermaster e mi trovo bene. Se hai la batteria da 6 celle dovresti trovarti benissimo...

si ho la batt da 6 celle. tu che ce l'hai quando si gioca? ti si accende ancora la ventola del portatile? è meglio questo infinite o quello enermax? non dico zalman xkè costa troppo :D

jafet
18-11-2008, 18:27
io ho preso la zalman, ma devo dire di aver provato anche la cooler master, mi è sembrata molto carina. Per il design devo dire che la zalman per il dell sia più appropriata :D

Dal punto di vista funzionale, invece, devo dire che le temperature che avevo registrato con la cooler master erano leggermente più basse, inoltre prende l'aria dalla parte posteriore quindi se lo appoggi su di una superficie morbida non si vanno a tappare le prese d'aria come invece succede sulla zalman. Attenti che la griglia della zalman non arriva così in alto da permettere che l'aria arrivi diretta alla presa del notebook. Io l'ho spostato molto avanti e ora lo trovo anche molto più comodo e l'aria gli arriva benissimo :)
Quindi se cerchi la funzionalità punta alla cooler master, se invece punti ai materiali e al design punta alla zalman, che inoltre ha anche un sistema di regolazione della velocità più comodo, a rotellina, come quelle del volume nei toshiba.

g4mb4ro
19-11-2008, 00:15
io ho preso la zalman, ma devo dire di aver provato anche la cooler master, mi è sembrata molto carina. Per il design devo dire che la zalman per il dell sia più appropriata :D

Dal punto di vista funzionale, invece, devo dire che le temperature che avevo registrato con la cooler master erano leggermente più basse, inoltre prende l'aria dalla parte posteriore quindi se lo appoggi su di una superficie morbida non si vanno a tappare le prese d'aria come invece succede sulla zalman. Attenti che la griglia della zalman non arriva così in alto da permettere che l'aria arrivi diretta alla presa del notebook. Io l'ho spostato molto avanti e ora lo trovo anche molto più comodo e l'aria gli arriva benissimo :)
Quindi se cerchi la funzionalità punta alla cooler master, se invece punti ai materiali e al design punta alla zalman, che inoltre ha anche un sistema di regolazione della velocità più comodo, a rotellina, come quelle del volume nei toshiba.
ok grazie 1000 del consiglio

ronaldovieri
19-11-2008, 12:10
a nessuno gli è apparso il messaggio che la batteria è sulla via del tramonto???

cavolo sperò che me la sostituiscano in garanzia:(

gianvi
19-11-2008, 19:18
a nessuno gli è apparso il messaggio che la batteria è sulla via del tramonto???

cavolo sperò che me la sostituiscano in garanzia:(

Il mio 1530 è di gennaio '08 e da pochi giorni riscontro una diminuzione drastica dell'autonomia operativa (batteria a 9 celle): dalle iniziali 4/5 ore siamo a poco più di un'ora e mezza, ho appena inviato una richiesta di sostituzione in garanzia della batteria al supporto Dell tramite form online, aspetto riscontri... :rolleyes:

ronaldovieri
19-11-2008, 19:34
Il mio 1530 è di gennaio '08 e da pochi giorni riscontro una diminuzione drastica dell'autonomia operativa (batteria a 9 celle): dalle iniziali 4/5 ore siamo a poco più di un'ora e mezza, ho appena inviato una richiesta di sostituzione in garanzia della batteria al supporto Dell tramite form online, aspetto riscontri... :rolleyes:

io ho quella da 6 celle

dalle 2 ore e 45 minuti sono passato a 1 ora e 30 minuti

ho inviato anche io email al supporto mo vediamo:muro:

thewebsurfer
19-11-2008, 19:36
io ho quella da 6 celle

dalle 2 ore e 45 minuti sono passato a 1 ora e 30 minuti

ho inviato anche io email al supporto mo vediamo:muro:

minghia:eek:
intendi con luminosità massima?
RM clock che valore ti da a fully charged capacity?
marca della batteria?

domande rivolte anche a gianvi

ronaldovieri
19-11-2008, 23:40
risparmio energia con luminosità bassa


rmclock dice
http://img237.imageshack.us/img237/3600/immaginejy9.jpg

thewebsurfer
19-11-2008, 23:50
risparmio energia con luminosità bassa


rmclock dice
[IMG]http://img237.imageshack.us/img237/3600/immaginejy9.jpg[IMG]

quel "remaining capacity" che sta a 198% significa che la batteria ti dura la metà della durata originale
a prova di questo c'è anche "fully charged capacity" 29.000 su 57.000 originali:eek:
ma la batt la usi tutti i giorni??


cmq tranquillo..a me l'hanno cambiata che avevo fully charged a 45000dopo 4 mesi..figurati te..

ho notato che questo "decadimento" della batteria si verifica sulle SMP, le Sanyo sembrano essere più durature(anche la mia era una SMP, ed ora ho Sanyo)

dubbio: scommetto che spesso hai fatto scaricare la batteria completamente fino allo 0%, vero?:)

char6676
20-11-2008, 07:54
io ho quella da 6 celle

dalle 2 ore e 45 minuti sono passato a 1 ora e 30 minuti

ho inviato anche io email al supporto mo vediamo:muro:

anche a me si è ridotta notevolmente la capacità della batteria....porc....

@thewebsurfer
io solitamente facevo scaricare sempre tutta la batteria...per poi ricaricarla...ho fatto male ? :stordita:

PiccoloGOKU
20-11-2008, 10:24
http://img262.imageshack.us/img262/8749/batteriasanyoka5.jpg

batteria Sanyo a 6 celle, ce l'ho da fine febbraio 2008, praticamente 9 mesi.
vado a batteria in media 2-3 volte al mese e quando lo uso così la scarico sempre quasi tutta, ma non per il gusto di scaricarla, proprio perchè ho bisogno di usarlo tanto a batteria...
non mi pare che abbia perso molta capacità fino ad oggi, anche perchè nell'utilizzo reale a batteria riesco ancora a fare quelle due ore e mezza con una buona gestione delle risorse hardware.

tutto ciò a conferma di quanto si dice sulle sanyo!:D

ronaldovieri
20-11-2008, 12:11
http://img407.imageshack.us/img407/1765/immaginegv6.jpg

questa con il pc appena acceso a batteria :(

ronaldovieri
20-11-2008, 12:16
quel "remaining capacity" che sta a 198% significa che la batteria ti dura la metà della durata originale
a prova di questo c'è anche "fully charged capacity" 29.000 su 57.000 originali:eek:
ma la batt la usi tutti i giorni??


cmq tranquillo..a me l'hanno cambiata che avevo fully charged a 45000dopo 4 mesi..figurati te..

ho notato che questo "decadimento" della batteria si verifica sulle SMP, le Sanyo sembrano essere più durature(anche la mia era una SMP, ed ora ho Sanyo)

dubbio: scommetto che spesso hai fatto scaricare la batteria completamente fino allo 0%, vero?:)



io la uso quasi ogni giorno e la faccio scaricare quasi tutta poi la collego alla rete elettrica
e ci resta collegata fino a quando non spengo il pc

thewebsurfer
20-11-2008, 17:58
io la uso quasi ogni giorno e la faccio scaricare quasi tutta poi la collego alla rete elettrica
e ci resta collegata fino a quando non spengo il pc

per esperienza personale sono convintissimo che questo accelera di molto l'usura della batteria (senza spiegarvi tutti i test e dimostrazioni che ho avuto)..
sotto il 10% devi spegnere:)

cmq fattela cambiare, ovvio..la SMP è scandalosa

djbill
20-11-2008, 18:10
io ho vista x64... come faccio ad installare rmclock?

PiccoloGOKU
20-11-2008, 18:16
per esperienza personale sono convintissimo che questo accelera di molto l'usura della batteria (senza spiegarvi tutti i test e dimostrazioni che ho avuto)..
sotto il 10% devi spegnere:)

cmq fattela cambiare, ovvio..la SMP è scandalosa

a tal proposito mi sono documentato e consiglio caldamente ai neofiti la lettura di questi paragrafi:
http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_litio-ione#Vantaggi_e_Svantaggi
http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_litio-ione#Guida_al_prolungamento_della_vita_di_una_batteria_al_Li-Ion

personalmente ho scoperto delle cose che non sapevo, adesso starò molto più attento alle batterie di portatili e cellulari!! :D

thewebsurfer
20-11-2008, 18:20
--

Le batterie al litio non dovrebbero mai essere scaricate completamente (0%).

sono soddisfatto di non aver detto cagate:sofico: :stordita:


edit: oddio spero che quando mi cambiano il laptop di non trovarmi di nuovo con la SMP:cry:(senza contare il monitor........)
ma con la fortuna che ho mi troverò col monitor samsung, batteria SMP, touchpad e tasti touch difettosi..:doh: :stordita:

PiccoloGOKU
20-11-2008, 18:23
stai scherzando, ma quali cagate!
se non fosse stato per te non mi sarebbe venuta la curiosità di informarmi sulle batterie al lito e avrei continuato a utilizzarle scorrettamente! ;)

thewebsurfer
20-11-2008, 18:26
comunque notai, ad aprile quando acquistai il laptop, che pochissime persone avevano SMP (a dirla tutta solo io:fagiano: )..

sondaggio:
gradirei sapere un pò tutti voi che batteria 6 celle avete (possibilmente con valore fully charged capacity e freq utilizzo batteria):)

cat81
20-11-2008, 19:04
minghia:eek:
intendi con luminosità massima?
RM clock che valore ti da a fully charged capacity?
marca della batteria?

domande rivolte anche a gianvi

perchè non è normale? quanto deve durare?? a me non supera sicuramente le due ore con il risparmio energetico

ronaldovieri
20-11-2008, 19:45
perchè non è normale? quanto deve durare?? a me non supera sicuramente le due ore con il risparmio energetico

guarda finche non comprisse quel messaggio io con il risparmio energia e wifi fisso mi faceva 2 ore e 45 minuti
navigando in internet naturalmente



@thewebsurfer io non la scaricavo completamente ma il note con il risparmio energia attivato si spegne quando mancava il 5%

thewebsurfer
20-11-2008, 19:59
perchè non è normale? quanto deve durare?? a me non supera sicuramente le due ore con il risparmio energetico

dipende tutto dalla luminosità dello schermo
questo laptop va da 2 e qualcosa a 4 ore scarse di autonomia secondo la luminosità

gianvi
20-11-2008, 22:25
Questo lo status della mia nove celle, con il notebook appena scollegato dall'alimentazione di rete...

http://img165.imageshack.us/img165/282/1530ck1.jpg

In genere scarico completamente la batteria quelle 3/4 volte al mese che lo uso in viaggio e con il modulo WWAN integrato (HSDPA) fino a settembre/ottobre navigavo per almeno 4 ore, ora max 1 ora... :muro:
Ad ogni modo ancora nessuna risposta da parte di Dell alla mia email, se non ho riscontri lunedì li chiamo al telefono... :(

thewebsurfer
20-11-2008, 22:32
Ad ogni modo ancora nessuna risposta da parte di Dell alla mia email, se non ho riscontri lunedì li chiamo al telefono... :(

mai mandato una mail a dell in vita mia se non per confermare i preventivi, hanno un tanto blasonato servizio tecnico, usalo:)


ps: cmq tu hai perso meno del 20%..se sono più di 6 mesi che ce l'hai non la vedo così assurda la cosa

gianvi
20-11-2008, 22:38
mai mandato una mail a dell in vita mia se non per confermare i preventivi, hanno un tanto blasonato servizio tecnico, usalo:)

Parlando di email mi riferisco al servizio di supporto tecnico tramite form ufficiale, purtroppo vedo che non sono più celeri come 6 o 7 anni fa (esperienza personale) quando rispondevano immediatamente anche alle richieste di assistenza inviate tramite Web: a gennaio, quando mi era arrivato il 1530 con l'alimentatore sbagliato, hanno ignorato la mia segnalazione online per diversi giorni finchè quando ho chiamato la tipa mi dice "ah si lei ha già aperto un ticket online" e mi hanno inviato l'ali corretto...

Poty...
20-11-2008, 23:22
ragazzi avete avuto problemi inerenti alla sospensione con i nuovi driver nvidia 180.43?? perchè io li ho aggiornati per linux (180.08) e quando sospendo e il pc sta fermo in sospensione per un pò, poi non riparte piu...)
e mi sono detto vabè è un problema di driver acerbi per linux....allora li ho aggironati per vista con i 180.43 e pam! stesso problema anche per vista adesso! sottolineo che prima non avevo problemi ne con linux ne con vista durante la sospensione ma sono stati i driver....qualche soluzione? o devo semplicemente aspettare nuovi driver?

PiccoloGOKU
20-11-2008, 23:26
ragazzi avete avuto problemi inerenti alla sospensione con i nuovi driver nvidia 180.43?? perchè io li ho aggiornati per linux (180.08) e quando sospendo e il pc sta fermo in sospensione per un pò, poi non riparte piu...)

è capitato anche a me con una relase dei 180.xx e sono tornato ai 178.24 WHQL: giochi ok, sospensione anche.

Poty...
20-11-2008, 23:34
è capitato anche a me con una relase dei 180.xx e sono tornato ai 178.24 WHQL: giochi ok, sospensione anche.

grazie della risposta^^ ma qualcuno dovrà segnalarlo a nvidia! sti 180 sui laptop proprio non si possono installare a queste condizioni! il bello xò che per giocare sono ottimi...

thewebsurfer
21-11-2008, 12:12
mercoledi mi arriva il sostituto del laptop..
(intanto ho posticipato il ritiro di questo..:stordita: )

pregate per me che io non prego:D

cat81
21-11-2008, 18:33
dipende tutto dalla luminosità dello schermo
questo laptop va da 2 e qualcosa a 4 ore scarse di autonomia secondo la luminosità

c'è qualcosa che non va... ero al 95% alle 19.22, ora dieci minuti dopo sono all'86%, mi da tempo residuo : 1 ora e 25 minuti :muro:

ma è sempre stata così scarsa...

PS ho la luminosità quasi al minimo e sono su internet

edit: 73% (1h:10m) alle 19:50
60% (1h:04m) alle 20:00
47% (51 min) alle 20:13

thewebsurfer
21-11-2008, 19:01
c'è qualcosa che non va... ero al 95% alle 19.22, ora dieci minuti dopo sono all'86%, mi da tempo residuo : 1 ora e 25 minuti :muro:

ma è sempre stata così scarsa...

PS ho la luminosità quasi al minimo e sono su internet

edit: 73% (1h:10m) alle 19:50
60% (1h:04m) alle 20:00

xke non posti i valori che ho chiesto di rmclock?:)

cat81
21-11-2008, 19:49
eccolohttp://img209.imageshack.us/my.php?image=rmclock0jc4.jpg

thewebsurfer
21-11-2008, 19:55
eccolohttp://img209.imageshack.us/my.php?image=rmclock0jc4.jpg

comprato da quanto??

ma che ca** quando lo comprai io erano tutte batterie Sanyo (tranne la mia:fagiano: ) ora sembra che siano tutte SMP:muro:
speriamo bene per me:stordita:

cat81
21-11-2008, 19:56
quel "remaining capacity" che sta a 198% significa che la batteria ti dura la metà della durata originale
a prova di questo c'è anche "fully charged capacity" 29.000 su 57.000 originali:eek:
ma la batt la usi tutti i giorni??


cmq tranquillo..a me l'hanno cambiata che avevo fully charged a 45000dopo 4 mesi..figurati te..

ho notato che questo "decadimento" della batteria si verifica sulle SMP, le Sanyo sembrano essere più durature(anche la mia era una SMP, ed ora ho Sanyo)

dubbio: scommetto che spesso hai fatto scaricare la batteria completamente fino allo 0%, vero?:)

io ho 43000 di fully charged... pc preso a maggio, quindi secondo te posso chiedere la sostituzione? perchè dura davvero poco.... SMP anche io

thewebsurfer
21-11-2008, 20:25
io ho 43000 di fully charged... pc preso a maggio, quindi secondo te posso chiedere la sostituzione? perchè dura davvero poco.... SMP anche io

a me l'hanno cambiata con situazione simile alla tua in tutto: data d'acquisto e stato batteria:)

cat81
21-11-2008, 20:32
si mi ricordo che tu l'hai preso qualche settimana prima di me

ho appena cambiato hd e scheda madre... a saperlo facevo cambiare anche la batteria :mad:

adesso devo prendere un'altra mezza di ferie, pazienza :D

lunedì chiamo

gianvi
21-11-2008, 20:34
a me l'hanno cambiata con situazione simile alla tua in tutto: data d'acquisto e stato batteria:)

Dopo quanti mesi dall'acquisto hai richiesto la sostituzione? Come funziona la procedura, ti inviano la nuova batteria a casa e devi rispedire la vecchia nell'imballo?

thewebsurfer
21-11-2008, 20:35
si mi ricordo che tu l'hai preso qualche settimana prima di me

ho appena cambiato hd e scheda madre... a saperlo facevo cambiare anche la batteria :mad:

adesso devo prendere un'altra mezza di ferie, pazienza :D

lunedì chiamo

pensa che io ho fatto almeno 6-7 interventi (tutti componenti esterni..ci dovevano provare a rifilarmi una mobo ricondizionata..tu non so se hai fatto bene, spero di si)
spero che da mercoledi non si cominci tutto daccapo:(
anche xke fossi al posto del servizio tecnico mi manderei a quel paese:D
io dalla mia parte xò che posso farci se loro mi rifilano un'altra batteria pezzotta o il monitor ancora più scrauso di questo?

thewebsurfer
21-11-2008, 20:40
dopo 5 mesi scarsi me l'hanno sostituita
il corriere ti porta la nuova e tu gli dai quella malfunzionante

cat81
21-11-2008, 20:41
come fai a sapere con certezza che è ricondizionata?
il mio hd era danneggiato in alcuni settori del c e ho dovuto fare un casino anche per recuperare i dati...
la scheda madre è stato uno scrupolo dell'operatore al telefono... ma ne avrei fatto a meno, però non mi da problemi quella nuova, anzi

però una batteria peggio di questa non riesco a immaginarla proprio...:eek:

thewebsurfer
21-11-2008, 20:44
come fai a sapere con certezza che è ricondizionata?
il mio hd era danneggiato in alcuni settori del c e ho dovuto fare un casino anche per recuperare i dati...
la scheda madre è stato uno scrupolo dell'operatore al telefono... ma ne avrei fatto a meno, però non mi da problemi quella nuova, anzi

però una batteria peggio di questa non riesco a immaginarla proprio...:eek:

Dell usa sempre pezzi ricondizionati..e hai rischiato a farti cambiare la mobo..sappi che sei stato fortunato.
Figurati che anche a me volevano cambiarla x problemi al touchpad anche dopo la sostituzione di questo, io ho chiesto un'ulteriore sostituzione del touchpad piuttosto che cambiare mobo, così è stato fatto e i problemi sono spariti:fagiano:

gianvi
21-11-2008, 20:46
dopo 5 mesi scarsi me l'hanno sostituita
il corriere ti porta la nuova e tu gli dai quella malfunzionante

Perfetto, lunedì chiamo (visto che hanno ignorato la mia richiesta online) spero solo che la garanzia della batteria non sia limitata ai primi sei mesi :rolleyes:

thewebsurfer
21-11-2008, 20:53
Perfetto, lunedì chiamo (visto che hanno ignorato la mia richiesta online) spero solo che la garanzia della batteria non sia limitata ai primi sei mesi :rolleyes:

bè aspetta un secondo:
rileggendo i post precedenti ho visto che c'hai la 9celle che ha perso meno del 20%.
ora mi dici che l'hai comprato da più di 6mesi?
se è così quella è un'usura abbastanza normale:)

..in effetti il tecnico disse che la garanzia sulla batteria non ricordo se fosse di 6 mesi od 1 anno (probabilmente 6 mesi)

cat81
21-11-2008, 21:05
azz.. sei mesi? allora sono passati da poco :(

ronaldovieri
22-11-2008, 11:37
come 6 mesi???:cry:

cat81
22-11-2008, 13:13
si che poi a me è arrivato più di tre settimane dopo l'ordine!!! :muro:

thewebsurfer
22-11-2008, 13:35
scusate avevo bisogno di usare la webcam, ho installato i driver..ma sembra morta..non dovrebbe essere già presente in risorse del computer?
come posso verificare se è viva o no?:stordita:

thewebsurfer
22-11-2008, 18:20
qualcuno ha mai pensato di usare un RAMdisk per lo swap?
dovremme incrementare non di poco le prestazione del SO

PiccoloGOKU
22-11-2008, 19:28
chi ha 4GB di ram e non fa un utilizzo assurdo tipo rendering o altre cose grosse può semplicemente disabilitare il file di paging per dire ciao ciao ai continui accessi al disco ;)

thewebsurfer
22-11-2008, 19:31
chi ha 4GB di ram e non fa un utilizzo assurdo tipo rendering o altre cose grosse può semplicemente disabilitare il file di paging per dire ciao ciao ai continui accessi al disco ;)

molti programmi usano cmq lo swap anche con la ram disponibile..

ps: ho installato per provare cinema4d sul ramdisk, 15 secondi di installazione e 4 secondi per avviarlo:D :D

PiccoloGOKU
22-11-2008, 19:43
perdonami, mi sono reso conto solo ora dell'effettivo funzionamento di ramdisk!

certamente hai dei miglioramenti nelle performance durante l'utilizzo, ma poi c'è sempre da scontare il fatto che i dati in memoria devono essere scritti sull'hard disk... è da valutare se effettivamente il gioco vale la candela, ma io personalmente non credo lo userò mai.. sto bene così... :D

thewebsurfer
22-11-2008, 19:45
perdonami, mi sono reso conto solo ora dell'effettivo funzionamento di ramdisk!

certamente hai dei miglioramenti nelle performance durante l'utilizzo, ma poi c'è sempre da scontare il fatto che i dati in memoria devono essere scritti sull'hard disk... è da valutare se effettivamente il gioco vale la candela, ma io personalmente non credo lo userò mai.. sto bene così... :D

cioè tu vuoi mettere la differenza, in un sessione di lavoro di photoshop o cinema4d, tra scrivere sull'hd ogni cosa o solo quando si spegne il pc?:)

PiccoloGOKU
23-11-2008, 00:54
forse non mi sono espresso bene: ho capito quali sono i vantaggi derivanti dall'uso di quel programma, ma a me non servirebbe in nessun caso... chiaro ora?:D

zetman.82
24-11-2008, 10:45
salve, ho un problemino, come faccio ad installare righmark cpu clock utility su vista 64bit del mio xps, per vedere l'usura delle mie batterie?

labodj
24-11-2008, 16:02
http://ftp.us.dell.com/bios/1530_A12.EXE

Versione A12

Migliorato lo sniffer wifi (bottoncino a destra)

sembra sia più silenzioso e abbiano risolto il problema dei click degli hardisk
io l'ho provato e funziona perfettamente

TFN
24-11-2008, 17:31
... mi sorge un dubbio, ma siete sicuri che i portatili siano assemblati in Polonia? tutti i miei desktop DELL sono provenienti dall'Irlanda e nella bolla di trasporto on-line dell' XPS M1530 che dovrebbero mandarmi tra stasera e domani io leggo: Dell Products (Europe) B.V.
Raheen Industrial Estate,
Raheen Limerick l'indirizzo corrisponde allo stabilimento DELL in Irlanda...

thewebsurfer
24-11-2008, 17:44
... mi sorge un dubbio, ma siete sicuri che i portatili siano assemblati in Polonia? tutti i miei desktop DELL sono provenienti dall'Irlanda e nella bolla di trasporto on-line dell' XPS M1530 che dovrebbero mandarmi tra stasera e domani io leggo: Dell Products (Europe) B.V.
Raheen Industrial Estate,
Raheen Limerick l'indirizzo corrisponde allo stabilimento DELL in Irlanda...

alcuni in polonia ed altri in irlanda, sono le due fabbriche principali

thewebsurfer
25-11-2008, 13:56
riprendendo il discorso della batteria:
oggi sono arrivato a scaricarla fino al 6%..ed ora riaccendendolo
fully charged capacity è passato da 57040 a 52692:eek:
praticamente ho perso il 10%..ma è assurdo

a questo punto devo ritirare parte delle mie affermazioni precedenti, la Sanyo è migliore di pochissimo..sono ugualmente scarse entrambi

lucadue
25-11-2008, 14:52
ma a cosa serve il miglioramento dello sniffer? migliora la ricezione wireless?

Fatemi sapere

labodj
25-11-2008, 15:50
ma a cosa serve il miglioramento dello sniffer? migliora la ricezione wireless?

Fatemi sapere

dovrebbe migliorare la funzione del tastino sulla destra

kliffoth
25-11-2008, 16:46
non ci avevo fatto caso ...ci sono i driver per Vista 64 bit...evviva DELL

PiccoloGOKU
25-11-2008, 18:42
cacchio è vero!! è davvero una buona notizia, visto che finora bisognava provare ad usare quelli dell'M1330!!

gianvi
25-11-2008, 20:40
Tornando al discorso batterie, nel mio caso nonostante CPU Clock indichi una riduzione della capacità di circa il 20% (che sarebbe normale in 11 mesi d'uso) la reale autonomia operativa è diminuita di almeno il 50%... Purtroppo il supporto Dell afferma che la garanza per le batteria è valida solo sei mesi e dovrei acquistarla. Domanda: qualcuno è riuscito ad ottenere la sostituzione della batteria in garanzia nel periodo che intercorre tra il sesto ed il dodicesimo mese dalla data di acquisto? :rolleyes:

gianluca_1986
25-11-2008, 20:50
anche io con una Sayo sono passato nel giro di 7 mesi e mezzo da 57000 a 50300, quindi direi + del 10%
credo comunque che sia più che normale il deterioramento delle batterie, magari non così eccessivo ma comunque ci stà!
vabbè tanto ora lo sto vendendo quindi a chi interessa può vedere nella mia firma il link

vaio-man
25-11-2008, 20:52
Tornando al discorso batterie, nel mio caso nonostante CPU Clock indichi una riduzione della capacità di circa il 20% (che sarebbe normale in 11 mesi d'uso) la reale autonomia operativa è diminuita di almeno il 50%... Purtroppo il supporto Dell afferma che la garanza per le batteria è valida solo sei mesi e dovrei acquistarla. Domanda: qualcuno è riuscito ad ottenere la sostituzione della batteria in garanzia nel periodo che intercorre tra il sesto ed il dodicesimo mese dalla data di acquisto? :rolleyes:

sei sicuro? io so che è un anno: chiama questo numero 0269633443 è il numero del centralino dell' assistenza degli XPS, sono sicuro che sapranno aiutarti al meglio ;)

gianluca_1986
25-11-2008, 21:23
sei sicuro? io so che è un anno: chiama questo numero 0269633443 è il numero del centralino dell' assistenza degli XPS, sono sicuro che sapranno aiutarti al meglio ;)

purtroppo x le batterie pure io sapevo dei 6 mesi...

cicerone5
25-11-2008, 22:26
Ragazzi ho bisogno di aiuto.
Ho formattato il mio XPS e fatto una bella installazione pulita da CD con driver aggiornati scaricati dal sito ufficiale.
Il risultato è che ho tutto installato per bene e tutte le periferiche apposto, ma anche un indice d prestazione uguale a 1 e Vista Aero disattivato..:eek:

Non so come fare a modificare questa cosa. In personalizzazione nn c'è proprio vista aero. E non capisco come sia possibile che un pc con 2GB di RAM e 256 mega di scheda video presenti tale problema.
Avete idee o suggerimenti?

TFN
25-11-2008, 22:54
Ragazzi ho bisogno di aiuto.
Ho formattato il mio XPS e fatto una bella installazione pulita da CD con driver aggiornati scaricati dal sito ufficiale.
Il risultato è che ho tutto installato per bene e tutte le periferiche apposto, ma anche un indice d prestazione uguale a 1 e Vista Aero disattivato..:eek:

Non so come fare a modificare questa cosa. In personalizzazione nn c'è proprio vista aero. E non capisco come sia possibile che un pc con 2GB di RAM e 256 mega di scheda video presenti tale problema.
Avete idee o suggerimenti? Sicuramente vi è stato un problema al momento dell'analisi del sistema, ti consiglio di rifare manualmente il test, vedrai che ti darà il punteggio reale. Se il problema persiste, Prova a reinstallare i driver della periferica che determina il punteggio più basso (nel tuo specifico caso "1"). Se ancora non risolvi nulla contatta il servizio assistenza Microsoft (solitamente io chiamo l'800531042 che è il numero per richiedere info commerciali, ma sicuramente da lì sapranno reindirizzarti al reparto giusto)

thewebsurfer
25-11-2008, 23:20
anche io con una Sayo sono passato nel giro di 7 mesi e mezzo da 57000 a 50300, quindi direi + del 10%
credo comunque che sia più che normale il deterioramento delle batterie, magari non così eccessivo ma comunque ci stà!
vabbè tanto ora lo sto vendendo quindi a chi interessa può vedere nella mia firma il link

guarda che in 7 mesi il 10% è incredibilmente poco il deterioramento..
ovvio che dipende anche dall'utilizzo
(io la sto usando tutti i giorni, ma non scaricandola al limite..rimane sempre almeno 20%)
fatto sta che dal 1ottobre (cambio della batt) ad oggi ho perso anch'io quasi il 10%..
vabbè...domani arriva il nuovo:D

cicerone5
25-11-2008, 23:34
Sicuramente vi è stato un problema al momento dell'analisi del sistema, ti consiglio di rifare manualmente il test, vedrai che ti darà il punteggio reale. Se il problema persiste, Prova a reinstallare i driver della periferica che determina il punteggio più basso (nel tuo specifico caso "1"). Se ancora non risolvi nulla contatta il servizio assistenza Microsoft (solitamente io chiamo l'800531042 che è il numero per richiedere info commerciali, ma sicuramente da lì sapranno reindirizzarti al reparto giusto)

Ti ringrazio per l'intervento. Ho risolto facendo li rifare il test. Ha segnato 4,8 e si è attivato Aero. Ho già rinstallato anche il service pack.
Ora è proprio apposto e velocissimo..

stefan0a
26-11-2008, 10:34
Mi sapete consigliare un alimentatore che sia compatibile con il nostro xps1530 e che sia il più piccolo possibile?
Perchè volevo tenere quello originale a casa (visto che è abbastanza grande) e portarmi in borsa uno piccolo senza dover far attacca-stacca ogni volta che torno a casa.
Grazie :)

gianluca_1986
26-11-2008, 11:05
Mi sapete consigliare un alimentatore che sia compatibile con il nostro xps1530 e che sia il più piccolo possibile?
Perchè volevo tenere quello originale a casa (visto che è abbastanza grande) e portarmi in borsa uno piccolo senza dover far attacca-stacca ogni volta che torno a casa.
Grazie :)

uno di quelli che danno con i nuovi latitude e-series
sono grandi la metà del nostro
infatti ne ho già ciulato uno in ufficio e lo uso col mio xps :D

stefan0a
26-11-2008, 11:07
Mmm sarebbe ottimo se grande la metà. Come faccio a ordinarlo? Prezzo?

thewebsurfer
26-11-2008, 11:08
uno di quelli che danno con i nuovi latitude e-series
sono grandi la metà del nostro
infatti ne ho già ciulato uno in ufficio e lo uso col mio xps :D

dici che non si rischia niente?
quanto costa?

cmq c'è anche l'alimentatore da viaggio per xps 1530..solo che costa sopra i 100€

squalofoll
26-11-2008, 11:14
Nessuno ha notizie sulla data di presentazione dei nuovi xps? Cosa stanno aspettando? Se non esce niente a breve mi sa tanto che prendo un hp

Ciao

cicerone5
26-11-2008, 11:16
Ragazzi io se volete ho gli alimentatori originali.
Anche io ne uso 2 con il mio XPS (casa-ufficio) così nn me lo porto dietro.
Se vi interessa contattatemi.

(Spero di non aver infranto qualche regola del forum)

kliffoth
26-11-2008, 13:22
Allora gente

Ho provato il nuovo BIOS A12 per via del potenziato wifi.
Come sapete sono piuttosto contrario ai nuovi BIOS per via della ventola, ma siccome io sono a Basilea e uso una connessione non protetta che funziona solo a finestre aperte ed è inverno, mi sono deciso a provare.

Il risultato è che la ventola va di più, ma la connessione sempre e solo se apro la finestra...ergo consiglio di fermarsi al BIOS A08

labodj
26-11-2008, 13:25
Allora gente

Ho provato il nuovo BIOS A12 per via del potenziato wifi.
Come sapete sono piuttosto contrario ai nuovi BIOS per via della ventola, ma siccome io sono a Basilea e uso una connessione non protetta che funziona solo a finestre aperte ed è inverno, mi sono deciso a provare.

Il risultato è che la ventola va di più, ma la connessione sempre e solo se apro la finestra...ergo consiglio di fermarsi al BIOS A08

Non hanno potenziato il wifi...hanno igliorato la funzione di ricerca tramitte tastino

gianluca_1986
26-11-2008, 14:23
Mmm sarebbe ottimo se grande la metà. Come faccio a ordinarlo? Prezzo?

dici che non si rischia niente?
quanto costa?

cmq c'è anche l'alimentatore da viaggio per xps 1530..solo che costa sopra i 100€

ah boh non he ho la più pallida idea se lo vendano a parte e quanto costi
so che ultimamente da me abbiamo preso una decina di dell latitude nuovi, e tutti hanno questo nuovo formato (invece coi vostro 1310 è sempre il solito)
per giunta hanno pure un led blu che si illumina!
però occhio! è si più leggero e più sottile, ma è più largo!
quindi immaginatevi l'attuale alimentatore, ma spiattellato, e soprattutto senza l'ingombro dello stupidissimo attacco della corrente
il mio problema maggiore non era il peso, ma il fatto che con il cavo era alto e faceva spessore nella borsa!

cicerone5
26-11-2008, 15:06
Allora gente

Ho provato il nuovo BIOS A12 per via del potenziato wifi.
Come sapete sono piuttosto contrario ai nuovi BIOS per via della ventola, ma siccome io sono a Basilea e uso una connessione non protetta che funziona solo a finestre aperte ed è inverno, mi sono deciso a provare.

Il risultato è che la ventola va di più, ma la connessione sempre e solo se apro la finestra...ergo consiglio di fermarsi al BIOS A08


Anche io ho voluto provare il nuovo BIOS A12 e anche io mi sto rendendo conto da subito che la ventola rimane accesa di più facendo rumore..
Si può tornare a versioni precedenti o si può fare qulacosa per far stare più tranquilla la ventola?
Non voglio che diventi rumoroso. Era una delle principali ottime caratteristiche che ho sempre vantato.

jafet
26-11-2008, 15:33
guarda nella pagina iniziale, ci sono i link alle varie versione del bios

cicerone5
26-11-2008, 15:37
guarda nella pagina iniziale, ci sono i link alle varie versione del bios

Grazie mille per l'indicazione. Trovate.
Quale mi consigliate? Ne esiste una migliore considerando anche il service pack di vista ed il fatto che ho la versione con processore da T7250 2GB e 2GB di RAM?

thewebsurfer
26-11-2008, 17:39
ARRIVATO IL SOSTITUTO
vista sta caricando le impostazioni da 10 minuti

5min e vi faccio sapere se è un monitor LG!
e soprattuto a diretto confronto con un AUO come figura (il vecchio se lo prendono venerdi):D

edit: schermo AUO
...batteria già usurata al 4%
ma mi prendono per il culo?

stefan0a
26-11-2008, 17:56
Probabilmente è già stato chiesto ma non riesco a trovarlo negli ultimi o primi post quindi vhi chiedo: oggi ho voluto installare win xp sp3, è andato tutto bene tranne per il fatto che non riesco a installare il bluetooth perchè non lo rileva durante l'installazione.
C'è un modo per attivarlo e installare i driver?

TFN
26-11-2008, 18:04
Domani dovrebbe arrivarmi il gioiellino^^ finalmente dopo 27 giorni dall'avvio della pratica. Ecco la configurazione che ho scelto:
XPS M1530 CORE 2 DUO T5850 2.16GHz,667,2M
Display WXGA (1280x800)
Memory Dual Channel 3.0GB DDR2 667MHz
Hard Drive 250GB Serial ATA (5400RPM)
Battery XPS Primary 9-cell 85WHr Li-Ion
Dell™ Wireless 1490 802.11a/b/g Mini-PCI Card EUR
E tutti gli altri componenti standard.

Da quel che ho letto nessuno ha questo processore, se volete posso eseguire qualche test, in seguito voglio sostituire il processore con un X9000 (quando avrò abbastanza disonibilità di denaro). Infine una volta scaduta la garanzia voglio tentare di cambiare (chirurgicamente) chipset e GPU, sperando di non rendere il tutto inutilizzabile XD

thewebsurfer
26-11-2008, 18:18
Domani dovrebbe arrivarmi il gioiellino^^ finalmente dopo 27 giorni dall'avvio della pratica. Ecco la configurazione che ho scelto:
XPS M1530 CORE 2 DUO T5850 2.16GHz,667,2M
Display WXGA (1280x800)
Memory Dual Channel 3.0GB DDR2 667MHz
Hard Drive 250GB Serial ATA (5400RPM)
Battery XPS Primary 9-cell 85WHr Li-Ion
Dell™ Wireless 1490 802.11a/b/g Mini-PCI Card EUR
E tutti gli altri componenti standard.

Da quel che ho letto nessuno ha questo processore, se volete posso eseguire qualche test, in seguito voglio sostituire il processore con un X9000 (quando avrò abbastanza disonibilità di denaro). Infine una volta scaduta la garanzia voglio tentare di cambiare (chirurgicamente) chipset e GPU, sperando di non rendere il tutto inutilizzabile XD

certo che è finito proprio nelle mani sbagliate sto laptop:D

TFN
26-11-2008, 18:50
certo che è finito proprio nelle mani sbagliate sto laptop:D

EHEH grazie x la fiducia^^ beh se ti può consolare non è la prima volta che sostituisco piccoli componenti a Notebook (è ank vero però che no ho mai pensato di sostituire il chipset... non credo nemmeno che la scheda sia compatibile con altri modelli... io ci provo, mal che vada rimetto il chipset vecchio) e torna tutto come prima. Però non vi fa gola il supporto per le DDR3...? e per i processori intel Pxxxx con FSB a 1066MHz? a me si!

thewebsurfer
26-11-2008, 18:59
EHEH grazie x la fiducia^^ beh se ti può consolare non è la prima volta che sostituisco piccoli componenti a Notebook (è ank vero però che no ho mai pensato di sostituire il chipset... non credo nemmeno che la scheda sia compatibile con altri modelli... io ci provo, mal che vada rimetto il chipset vecchio) e torna tutto come prima. Però non vi fa gola il supporto per le DDR2 a 800MHz...? e per i processori intel Pxxxx con FSB a 1066MHz? a me si!

mmm...a me fa gola il QX9300...:D che dici ce la si fa?
..con qualche accortezza non dovrebbe esserci il minimo problema di dissipazione...

TFN
26-11-2008, 19:12
mmm...a me fa gola il QX9300...:D che dici ce la si fa?
..con qualche accortezza non dovrebbe esserci il minimo problema di dissipazione...

Anche a me piacerebbe tanto :D ma tanto tanto! però non so se lo zoccolo è comatibile e comunque sia, sai bene che il chipset attuale non lo regge, servirebbe il GM45 :rolleyes: . Comunque ti invito a notare che farò tali prove solo quando scadrà la garanzia, fino ad allora non voglio rischiare, il mio gioiellino me lo tengo così... farò l'upgrade del processore quando avrò i soldi, come ho già detto^^ ma se vuoi provare a fare i tuoi test prima di me, nessuno ti ferma :Prrr: ah un altro problema! e chi lo dice che il bios regga tutti sti cambiamenti?

MadGhigno
26-11-2008, 19:29
. . . nemmeno un'anno dall'acquisto di un XPS 1530 e sta letteralmente cadendo a pezzi . . . penso che sia il notebook piu' sfigato che abbia mai avuto.

Anche a voi saltano via i tasti ? a me oggi si e' staccato il 3 senza nemmeno averlo toccato, l'attacco dei tasti e' semplicemente allucinante non so se avete mai visto come sono fatti. Non hanno la molla come tutti i portatili che avuto sino ad ora, hanno dei supporti in plastica con dei commini che simulano la molla, per riuscire a rimontarli ci vogliono le mani di gesu bambino.

Non vedo l'ora che finisca l'anno per cambiarlo, e' stato un'incubo per me questo notebook. WiFi che non va, masterizzatore che ceffa 3 masterizzazioi su 5, hd che clanca, pulsanti multimediali che vanno quando vogliono loro ma possibile che siano capitati tutti a me i problemi su sto pc . . . . mah

thewebsurfer
26-11-2008, 19:33
Anche a me piacerebbe tanto :D ma tanto tanto! però non so se lo zoccolo è comatibile e comunque sia, sai bene che il chipset attuale non lo regge, servirebbe il GM45 :rolleyes: . Comunque ti invito a notare che farò tali prove solo quando scadrà la garanzia, fino ad allora non voglio rischiare, il mio gioiellino me lo tengo così... farò l'upgrade del processore quando avrò i soldi, come ho già detto^^ ma se vuoi provare a fare i tuoi test prima di me, nessuno ti ferma :Prrr: ah un altro problema! e chi lo dice che il bios regga tutti sti cambiamenti?

e che ne so:)
xò secondo una logica ben condita con l'ignoranza se lo zoccolo è compatibile e il procio fa parte della stessa famiglia, chipset permettendo, il bios dovrebbe stare zitto e muto e accettare i cambiamento:)

gianluca_1986
26-11-2008, 19:35
. . . nemmeno un'anno dall'acquisto di un XPS 1530 e sta letteralmente cadendo a pezzi . . . penso che sia il notebook piu' sfigato che abbia mai avuto.

Anche a voi saltano via i tasti ? a me oggi si e' staccato il 3 senza nemmeno averlo toccato, l'attacco dei tasti e' semplicemente allucinante non so se avete mai visto come sono fatti. Non hanno la molla come tutti i portatili che avuto sino ad ora, hanno dei supporti in plastica con dei commini che simulano la molla, per riuscire a rimontarli ci vogliono le mani di gesu bambino.

Non vedo l'ora che finisca l'anno per cambiarlo, e' stato un'incubo per me questo notebook. WiFi che non va, masterizzatore che ceffa 3 masterizzazioi su 5, hd che clanca, pulsanti multimediali che vanno quando vogliono loro ma possibile che siano capitati tutti a me i problemi su sto pc . . . . mah

và a culo l'ho sempre detto, così come coi cellulari e le macchine!
un nokia da 30€ spesso prende meglio di un samsung da 600, e una fiat da 10.000 ha meno problemi che un bmw da 80k!!!
io ad esempio sono super mega soddisfatto:
hd silenzioso, cpu super fredda, ventola che parte ogni morto di papa, LG 1440 senza il benchè minimo difetto, wi-fi che funziona perfettamente a casa ufficio e altri posti senza toccare mai nulla x sistemarlo
se lo vendo è solo perchè da 15gg è spento e non lo uso +
altrimenti me lo sarei tenuto ancora x mooolto tempo
e io sono uno che cambia laptop ogni 6 mesi, quindi se sono così felice è perchè davvero sono soddisfatto al 99% (l'1% è x la batteria)

gianvi
26-11-2008, 19:43
sei sicuro? io so che è un anno: chiama questo numero 0269633443 è il numero del centralino dell' assistenza degli XPS, sono sicuro che sapranno aiutarti al meglio ;)

E' proprio questo il numero che ho chiamato, dicono che la garanzia della batteria è valida solo sei mesi... Comunque ho verificato che negli ultimi anni le batterie dei notebook stanno diventando sempre più scadenti in quanto a longevità, in pochi mesi mi sono defunte nell'ordine la batteria del Dell 1501 (7 mesi di vita), del MacBook Pro (13 mesi) ed ora questa del M1530 (11 mesi), sebbene quest'ultima sia ancora utilizzabile, un paio d'ore di utilizzo leggero le supporta (9 celle)...

TFN
26-11-2008, 19:54
. . . nemmeno un'anno dall'acquisto di un XPS 1530 e sta letteralmente cadendo a pezzi . . . penso che sia il notebook piu' sfigato che abbia mai avuto.

Anche a voi saltano via i tasti ? a me oggi si e' staccato il 3 senza nemmeno averlo toccato, l'attacco dei tasti e' semplicemente allucinante non so se avete mai visto come sono fatti. Non hanno la molla come tutti i portatili che avuto sino ad ora, hanno dei supporti in plastica con dei commini che simulano la molla, per riuscire a rimontarli ci vogliono le mani di gesu bambino.

Non vedo l'ora che finisca l'anno per cambiarlo, e' stato un'incubo per me questo notebook. WiFi che non va, masterizzatore che ceffa 3 masterizzazioi su 5, hd che clanca, pulsanti multimediali che vanno quando vogliono loro ma possibile che siano capitati tutti a me i problemi su sto pc . . . . mah

Si, il meccanismo della tastiera è lo stesso del mio Acer Ferrari 4000. Tempo un anno e: La barra spaziatrice si è pian piano allentata fino a quando i supporti si son rotti, lo stesso vale per la "S" ed altri tasti che ora non ricordo. l'ho sostituita un mese fa (con una tastiera americana) insieme alla scheda di alimentazione che aveva iniziato a fare fuochi d'artificio (nel vero senso della parola), dopodichè è morta. Ah da notare che durante l'estate ho dovuto sostituire l'Hard Disk che di punto in bianco mi ha lasciato in mezzo ad una via. Tanto per finire in bellezza poi, quando il pc era smontato per riparare la scheda d'alimentazione mi è "scomparso" l'HDD comprato pochi mesi prima... XD questa è sfiga. Speriamo che l'XPS valga i soldi spesi!. P.S. Ora smetto di andare off topic

ronaldovieri
27-11-2008, 14:06
Tornando al discorso batterie, nel mio caso nonostante CPU Clock indichi una riduzione della capacità di circa il 20% (che sarebbe normale in 11 mesi d'uso) la reale autonomia operativa è diminuita di almeno il 50%... Purtroppo il supporto Dell afferma che la garanza per le batteria è valida solo sei mesi e dovrei acquistarla. Domanda: qualcuno è riuscito ad ottenere la sostituzione della batteria in garanzia nel periodo che intercorre tra il sesto ed il dodicesimo mese dalla data di acquisto? :rolleyes:

cavolo allora non provo nemmeno a chiamarli :rolleyes:

cmq 125 euro per una batteria è da fuori di testa:muro:

TFN
27-11-2008, 16:50
:muro: Scusate se vado nuovamente off topic, però vi devo assolutamente dire cosa è successo oggi.
Come ben sapete doveva arrivarmi l'XPS sarà che son sfigato io o altro ma guarda a caso alle 3 vado a controllare la spedizione e vedo scritto: 27/11/2008 14:14 IL DESTINATARIO NON ERA DISPONIBILE PER FIRMARE AL PRIMO TENTATIVO DI CONSEGNA. VERRÀ FATTO UN SECONDO TENTATIVO DI CONSEGNA ...Il corriere non è proprio passato allora telefono alla UPS dove mi dicono di avere un indirizzo sbagliato sulla bolla di trasporto e mi invitano a chiamare DELL per modificare l'indirizzo di recapito. Faccio quel che mi chiedono e a DELL risulta che l'indirizzo fornito a UPS è quello buono, però inoltrano comunque una variazione dell'indirizzo. Morale della favola: ancora niente XPS! speriamo di averlo almeno domani. Un consiglio a tutti quanti, una volta che il vostro prodotto è arrivato in Italia, chiamate UPS (800877877) e chiedete la riconferma del vostro indirizzo onde evitare spiacevoli sorprese. :mad:

gianvi
27-11-2008, 19:27
Rapido aggiornamento: come consigliato sul forum da vaio-man (che ringrazio) questa mattina ho chiamato nuovamente il numero diretto 0269633443 relativo al centralino dell' assistenza Premium per XPS, questa volta non hanno avuto problemi ad assegnarmi una sostituzione in garanzia della batteria: domani dovrebbe arrivarmi la nuova 9 celle (Sanyo, come si evince dai dettagli del ticket online) per lo scambio con l'accumulatore da restituire... :) :) :) Per riferimento, i 12 mesi di garanzia mi scadono il 2 gennaio.

whatisthematrix
27-11-2008, 20:27
In un mese sarà la terza volta che il pc si pianta di punto in bianco:
http://img227.imageshack.us/img227/2040/bsoddelljg8.jpg
Questa volta non si è riavviato da solo e ho dovuto resettarlo, devo iniziare a preoccuparmi? Tra l' altro non ero impiegato in operazioni gravose, semplice browsing su internet, anche se comunque la ventola un pò si sentiva ...

TFN
28-11-2008, 05:45
In un mese sarà la terza volta che il pc si pianta di punto in bianco:

Questa volta non si è riavviato da solo e ho dovuto resettarlo, devo iniziare a preoccuparmi? Tra l' altro non ero impiegato in operazioni gravose, semplice browsing su internet, anche se comunque la ventola un pò si sentiva ...

Allora, il problema è descritto nei dettagli qui: http://support.microsoft.com/kb/315266/it
Nel caso in cui tu abbia 3-4GB di RAM ti consiglio di disattivare il File di Paging, (in questo modo oltre ad eliminare il problema renderai anche il PC più veloce, per una soluzione alternativa visita il link che ti ho segnalato prima

TFN
28-11-2008, 13:25
La bestiolina è qi... vediamo csa sa fare!

thewebsurfer
28-11-2008, 13:30
ragà mi rivolgo ai vecchi possessori:

ricordo che vari test sancirono il migliore masterizzatore distrubuito con questo laptop.

ora ho due Xps (uno a momenti se lo ritirano)
uno ha un masterizzatore Teac, l'altro Optiarc
quale mi conviene tenere??è abbastanza urgente:)

PiccoloGOKU
28-11-2008, 14:10
io ho il teac, nulla di cui lamentarmi a livello di performance, ma devo ammettere di averlo usato poco......:D
l'unica cosa che mi rompe da morire è il fatto di non poter in nessun modo limitare la velocità di lettura dei dvd durante la visione di un film.. cioè ogni volta sono costretto a perdere tempo per fare l'immagine del disco per vederlo in santa pace senza quel maledetto rombo!!!:muro:

thewebsurfer
28-11-2008, 14:15
io ho il teac, nulla di cui lamentarmi a livello di performance, ma devo ammettere di averlo usato poco......:D
l'unica cosa che mi rompe da morire è il fatto di non poter in nessun modo limitare la velocità di lettura dei dvd durante la visione di un film.. cioè ogni volta sono costretto a perdere tempo per fare l'immagine del disco per vederlo in santa pace senza quel maledetto rombo!!!:muro:

ormai è passato il corriere..
mi sono tenuto il nuovo optiarc..spero di non aver fatto la scelta sbagliata
sto notando che fa un pò più rumore del teac:mbe:
e se premevo il tasto eject senza avere cd, il teac si accorgeva subito che non c'era niente dentro, su questo invece sento muovere il motorino che espelle il cd:mbe:
vabbè va sono piccolezze:)

ps: ma a te la freq delle memorie con rivatuner con powermizer attivato ti dà 100 o erroneamente 600 come succede a qlq?

PiccoloGOKU
28-11-2008, 14:26
600 MHz

thewebsurfer
28-11-2008, 14:27
600 MHz

ma io sta cosa dei 600 non la sapevo fino a ieri..praticamente il mio vecchio laptop era l'unico a segnare 100?:confused:

ronaldovieri
28-11-2008, 14:27
Rapido aggiornamento: come consigliato sul forum da vaio-man (che ringrazio) questa mattina ho chiamato nuovamente il numero diretto 0269633443 relativo al centralino dell' assistenza Premium per XPS, questa volta non hanno avuto problemi ad assegnarmi una sostituzione in garanzia della batteria: domani dovrebbe arrivarmi la nuova 9 celle (Sanyo, come si evince dai dettagli del ticket online) per lo scambio con l'accumulatore da restituire... :) :) :) Per riferimento, i 12 mesi di garanzia mi scadono il 2 gennaio.

cavolo ci sei riuscito quindi non ti hanno fatto storie?

PiccoloGOKU
28-11-2008, 14:30
ma io sta cosa dei 600 non la sapevo fino a ieri..praticamente il mio vecchio laptop era l'unico a segnare 100?:confused:
non so che dirti, eppure uso driver video whql... a volte scende a 300, 100, ma su rivatuner segna quasi sempre 600.

però GPU-Z segna 100.

di chi mi devo fidare? :sofico:

thewebsurfer
28-11-2008, 14:34
non so che dirti, eppure uso driver video whql... a volte scende a 300, 100, ma su rivatuner segna quasi sempre 600.

però GPU-Z segna 100.

di chi mi devo fidare? :sofico:

vabbè è solo rivatuner che sballa
600 non è una freq standard di nessuno dei 3 stati

tellone
28-11-2008, 14:46
Rapido aggiornamento: come consigliato sul forum da vaio-man (che ringrazio) questa mattina ho chiamato nuovamente il numero diretto 0269633443 relativo al centralino dell' assistenza Premium per XPS, questa volta non hanno avuto problemi ad assegnarmi una sostituzione in garanzia della batteria: domani dovrebbe arrivarmi la nuova 9 celle (Sanyo, come si evince dai dettagli del ticket online) per lo scambio con l'accumulatore da restituire... :) :) :) Per riferimento, i 12 mesi di garanzia mi scadono il 2 gennaio.

ci racconti come hai fatto?

labodj
28-11-2008, 16:09
ci racconti come hai fatto?

ma soprattutto..la garanzia NBD (da 3 anni) per quanto mi copre la batteria?? ho letto il testo della granzia e sembra che non sia esclusa dalla copertura

gianvi
28-11-2008, 16:35
ci racconti come hai fatto?

Batteria sostitutiva arrivata oggi, tutto perfetto...
Non ho fatto altro che chiamare direttamente il numero del centralino dell'assistenza Premium e stavolta non mi hanno fatto storie, sostituzione concessa senza problemi... :)

vaio-man
28-11-2008, 19:32
ci racconti come hai fatto?
tellone, non è che gianvi è stato magico o miracolato, semplicemente, come potete leggere nelle condizioni di garanzia, la batteria ha una garanzia di un anno dalla data di fatturazione, che è quella segnata in fattura, ne un giorno in meno, ne un giorno in più ;)

jumperless
28-11-2008, 23:04
Domanda: esistono i drivers per windows XP 64 bit? Si possono riciclare quelli per Vista 64? Grazie ...

RobyVeleno
29-11-2008, 12:33
Ragazzi sono troppe entusisasta!!!! ho finalmente sotterrato il mio vecchio asus e lunedì terrò tra le manil mio primo dell spx1530

leggendo i vostri commenti... ho deciso di acquistare 2 batterie (chiamato il commerciale e mi hanno regalato la 6 celle) non potevo spendere più di 1000 che ne pensate di questa configurazione? era meglio risp in hd e ram e provare ad avere un processore migliore? ma a me sembra abb bilanciato! speriamo nel monitor LG!!!!

io non ho nessuna idea fra le diverse schede Wireless... quellla che ho preso è buona ? e bluthoot?

cmq ho speso 970! spero di aver fatto un affare non vedevo l'ora di avereil mio primo delll!!!

XPS M1530 CORE 2 DUO T8100 2.10GHz,800,3M 1 SN11X5303 1 S
Display 15.4" WXGA+ Widescreen (1440x900) TFT with Truelife 1 S
Fingerprint Reader Biometric with BLACK accent 1 S
Money Off 250 Euro inc VAT 1 S
CCFL backcover blue & 2.0mp camera 1 S
Ship Accessories Italian XPS M1530 - Power Cord 1 S
Resource DVD XPS M1530 - (Diagnostics & Drivers) 1 S
Documentation Italian XPS M1530 1 S
Memoria doppio canale da 4.0GB (2x2048) 667 MHz DDR2 SDRAM 1 S
Hard Drive : 500GB Serial ATA (5400RPM) 1 S
8xDVD+/-RW Slim Slot-Load Drive, including SW 1 S
AC Adapter 90W - 3 Pin 1 S
Battery XPS Primary 9-cell 85WHr Li-Ion 1 S
Battery XPS Optional 6-cell 56WHr Li-Ion 1 S
Custodia non inclusa 1 S
Graphics Card 256MB NVIDIA GeForce Go 8600M GT 1 S
Dell Travel Remote control 1 S
Modem Not Included 1 S
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module 1 S
Wireless Dell 1395 (802.b/g) Mini Card For European 1 S
Internal Keyboard Italian (QWERTY) 1 S
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS) with Recovery DVD 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino 1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support 1 S
No Warranty Upgrade

kliffoth
29-11-2008, 21:35
Ragazzi sono troppe entusisasta!!!! ho finalmente sotterrato il mio vecchio asus e lunedì terrò tra le manil mio primo dell spx1530

leggendo i vostri commenti... ho deciso di acquistare 2 batterie (chiamato il commerciale e mi hanno regalato la 6 celle) non potevo spendere più di 1000 che ne pensate di questa configurazione? era meglio risp in hd e ram e provare ad avere un processore migliore? ma a me sembra abb bilanciato! speriamo nel monitor LG!!!!

io non ho nessuna idea fra le diverse schede Wireless... quellla che ho preso è buona ? e bluthoot?

cmq ho speso 970! spero di aver fatto un affare non vedevo l'ora di avereil mio primo delll!!!


ok benvenuto

Innanzituttto ricordo che per le configurazioni c'è il cafe: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665419

Poi non temere. anche io ho un T8100 e va benone, pur se all'inizio ero in crisi per non aver preso un T8300.
Per la scheda wifi avrei scelto la Intel...ma non so che dirti.

PS Come mai tanto ansioso di cambiare brand? Hai avuto problemi con Asus (lo chiedo perchè stavo per prendere un portatile di tale marca...ma grazie a dio i pezzi in offerta al mediaworld erano finiti)?
Rispondimi nel cafe

PS io ho un monitor di merda (Samsung)...alla fine ti ci abitui, ma non confrontarlo mai con altri monitor o rimpiangerai l'acquisto


PPS hey gente mi sono accorto che tenendo il monitor leggermente a meno di 90 gradi, l'effetto "sabbia" si attenua di molto e pare un monitor normale...il problema è che la prospettiva è leggermente sfasata...ma ci si può lavorare

RobyVeleno
29-11-2008, 22:50
ok benvenuto

PS Come mai tanto ansioso di cambiare brand? Hai avuto problemi con Asus (lo chiedo perchè stavo per prendere un portatile di tale marca...ma grazie a dio i pezzi in offerta al mediaworld erano finiti)?
Rispondimi nel cafe



grazie per la risposta. mm sulla scheda wireless avevo pure io alcuni dubbi ma spero di non aver pbm.

per quanto rigurda il mio asus visto che mi hai chiesto ti risp spero di non uscire troopo dal tema in oggetto qui.
allora prima cosa è un vecchio asus acquistato marzo 2003 NON da me!
non so come cavolo abbaino pensato la asus a mettere una batterie integrata che non è possibile staccare quindi: risultato ho fuso la batteria dopo 12 mesi causa usura. oggi ho un portatile che ha un autonomia di 45 secondi.
mi si è piantato 3 volte enlgi ultimi 6 mesi (forse a causa della corrente americana diversa dalla nostra che il mio portatile non gradiva bo questo resta ancora un dubbio. in italy per 3 anni non si era mai piantato in america ben 3 volte)
perde un po di pezzi...
la ventola semrpe accesa è un trattore.

ritornando al mio dell... cavolo è già a milano non vedo l'ora finalmente!!!

RobyVeleno
30-11-2008, 00:12
ho comperato il mio pc martedì scorso alla cifra di 970 € come postato in precedenza...ragazzi oggi girovagavo per il sito della dell!! provo a rifare il preventvo del mio stesso ugguale dell xps 1530 cosa scopro oggio io avrei speso 200€ in più!!!!!!! a me la cosa sembra abb pazzesca.

la differenza è data dallo sconto di 50 contro i 100 euro
e dall HD da 500gb che oggi costa 150 euro in più.

cmq va be nel complesso risultano 200 eurozzi di diff che io non ho speso però segnalo ai nuovi acquirenti che si stanno muovendo per acquisti natalizi.. fate attenzione un po' a tuttttto!!!!!!

ciaoo

unica domanda ma sta Wireless Dell 1395 (802.b/g) Mini Card For European NON è proprio il massimo??? avrei dovuto acquistare la intel che diff c'è tra una e l'altra a parte i 20€ ?

TFN
30-11-2008, 00:38
Come promesso eccomi qui a recensire il mio XPS... Lo score di vista è pari a 4,8 (le prestazioni della RAM tirano un po' giù il punteggio che tuttavia è discreto). Dopo aver eliminato molti dei software di terze parti preinstallati, il PC è molto veloce e fluido. Quando si alimenta con una presa non collegata a massa, si sente chiaramente l'accumularsi di elettricità statica sul pannello in alluminio che ingloba touchpad e tastiera, l'HDD è veloce, la Webcam a seconda del variare della luminosità, del formato, della profondità dei colori ecc.. può essere molto fluida, allo stesso modo con scarsa luminositò e non solo a volte la registrazione dei video si blocca per qualche secondo. La "scocca" è rigida e offre buona protezione ai componenti del PC, Lo schermo è un Samsung, quello che più si nota è l'assenza della sensazione di profondità delle immagini, l'illuminazione è OK... i colori potrebbero essere migliori, ma nel complesso non fa tanto schifo come molti l'han descritto. La batteria nella configurazione "risparmio di energia" dura fino a 5-6 ore il rilevatore biometrico è alquanto duro a riconoscerre le impronte. Il processore lavora molto bene! la ventola parte all'incirca ogni mezz'ora per na decina di secondi, L'HDD è abbastanza silenzioso anche se quando legge e/o scrive un minimo di rumore si sente. La tastiera può piacere como può non piacere, le lettere sono stampate sopra i tasti con un formato maggiore allo standard, a volte mentre digito, alcune lettere nn vengono scritte. Non ho riscontrato ulteriori problemi. PS: vi chiedo di scusarmi per gli eventuali errori di battitura, ma sono le 1:38 di sera ed ho moloto molto sonno

stefan0a
30-11-2008, 09:35
Come si attiva il bluetooth su Win XP??

Ang
30-11-2008, 13:47
l'unica cosa che mi rompe da morire è il fatto di non poter in nessun modo limitare la velocità di lettura dei dvd durante la visione di un film.. cioè ogni volta sono costretto a perdere tempo per fare l'immagine del disco per vederlo in santa pace senza quel maledetto rombo!!!:muro:

Mi pare di ricordare che nella suite nero c'è un tool che fa proprio questo,permette di regolare la velocità di lettura a beneficio della silenziosità e funzia bene.....prova:D ;)

PiccoloGOKU
30-11-2008, 13:51
Mi pare di ricordare che nella suite nero c'è un tool che fa proprio questo,permette di regolare la velocità di lettura a beneficio della silenziosità e funzia bene.....prova:D ;)

è proprio con quello che non funziona :muro:

Ang
30-11-2008, 14:00
è proprio con quello che non funziona :muro:

Allora nn so che dirti amico....a me funzionava benissimo.....ora nn ti posso dire niente di preciso perchè ho su la versione micro e quella funzione nn c'è......:fagiano: :mbe:

PiccoloGOKU
30-11-2008, 14:08
che unità ottica hai? io ho un teac, magari è il teac che non supporta quella funzione....

Ang
30-11-2008, 14:56
che unità ottica hai? io ho un teac, magari è il teac che non supporta quella funzione....

anche io ho il teac.....puoi fare un tentativo con una versione più recente di nero...altrimenti cuffie almeno nn senti il trattorino :asd::asd::sofico:

PiccoloGOKU
30-11-2008, 15:14
ho già provato... niente da fare, non va proprio!!
con le cuffie non si risolve niente perchè il rumore è veramente infernale, continuerò a scaricare i contenuti e farli partire dall'hard disk.. non c'è altra soluzione :muro:

RobyVeleno
02-12-2008, 21:24
Ciao ragazzi sono disperato mi è appena arrivato il mio nuovissimo e fiammante xps 1530 putroppo con monitor di marca scadente non è il famoso lg e nemmeno samsung.... :( . va be pazienza mi sono subito rasseganto.
carico entrambe le batterie da 6 e 9 celle quidni lo provo senza alimentazione e qui cominciano i problemi.

il monitor sfarfalla cioè si abbassa di intensita quando il processore acellera o tipo qunado parte la ventela. questo sfarfallio non è costatne magari per 10 secodni è continuo poi per 20 non è troppo accentuato poi invece se il computere si mette a lavorare lo sfarfallio cresce. Questo accade solo se metto al luminosità bassa. Se metto la luminosità al massimo non mi accorgo di nulla.

che fare? il problema peggiorerà? rispedire al mittente? in che modo ho più possibilità per un intervento. se mi aiutate mi fareste un gran piacere è il mio primo dell!!! non ho esperinza con l'assistenza tanto rinnomata.

thewebsurfer
02-12-2008, 21:43
Ciao ragazzi sono disperato mi è appena arrivato il mio nuovissimo e fiammante xps 1530 putroppo con monitor di marca scadente non è il famoso lg e nemmeno samsung.... :( . va be pazienza mi sono subito rasseganto.
carico entrambe le batterie da 6 e 9 celle quidni lo provo senza alimentazione e qui cominciano i problemi.

il monitor sfarfalla cioè si abbassa di intensita quando il processore acellera o tipo qunado parte la ventela. questo sfarfallio non è costatne magari per 10 secodni è continuo poi per 20 non è troppo accentuato poi invece se il computere si mette a lavorare lo sfarfallio cresce. Questo accade solo se metto al luminosità bassa. Se metto la luminosità al massimo non mi accorgo di nulla.

che fare? il problema peggiorerà? rispedire al mittente? in che modo ho più possibilità per un intervento. se mi aiutate mi fareste un gran piacere è il mio primo dell!!! non ho esperinza con l'assistenza tanto rinnomata.


intendi monitor AUO?
il problema che descrivi ovviamente non è normale..contatta il servizio tecnico e fatti cambiare l'lcd..stai tranquillo che non ci saranno problemi:)

sappi cmq che anche la lampada decadrà velocemente..
a me hanno appena sostituito per intero il laptop..
vi assicuro che tra il vecchio laptop ed il nuovo (entrambi AUO) c'era una grandissima differenza sulla luminosità..:(

RobyVeleno
02-12-2008, 22:18
intendi monitor AUO?
il problema che descrivi ovviamente non è normale..contatta il servizio tecnico e fatti cambiare l'lcd..stai tranquillo che non ci saranno problemi:)

sappi cmq che anche la lampada decadrà velocemente..
a me hanno appena sostituito per intero il laptop..
vi assicuro che tra il vecchio laptop ed il nuovo (entrambi AUO) c'era una grandissima differenza sulla luminosità..:(

ti stra ringrazio per la risposta... domani mattina chaimo l'assitenza e speriamo è proprio fastidioso cmq la macchine per il resto è bellissima, se mi montassere l'LG io provo a giocarmala al telefono...

thewebsurfer
02-12-2008, 22:32
ti stra ringrazio per la risposta... domani mattina chaimo l'assitenza e speriamo è proprio fastidioso cmq la macchine per il resto è bellissima, se mi montassere l'LG io provo a giocarmala al telefono...

bè..puoi anche evitare la questione a telefono.
ti assicuro che non possono fare niente.
Ora che mi ricordo avrei un test da proporre:
visualizzate al 100% di zoom questa immagine in allegato:
sia il vecchio che il nuovo AUO la parte a pixel viola(destra) la riproducono con un "lampeggiamento" piuttosto evidente se l'immagine sta sulla parte sinistra del monitor, spostandola sulla destra l'effetto scompare

siete invitati a fare il test, cerchiamo di far tornare il thread all'efficienza pratica che aveva tempo fa:)

PiccoloGOKU
02-12-2008, 22:46
a me resta ferma in qualsiasi parte dello schermo....
in realtà quello che può sembrare un effetto tipo sfarfallìo è dato dagli impercettibili movimenti degli occhi, è un'illusione praticamente....:ciapet:

thewebsurfer
02-12-2008, 22:58
a me resta ferma in qualsiasi parte dello schermo....
in realtà quello che può sembrare un effetto tipo sfarfallìo è dato dagli impercettibili movimenti degli occhi, è un'illusione praticamente....:ciapet:

succede solo sulla parte sinistra dello schermo, e solo con immagini strutturate in quel modo (a pixel) con particolari colori..
quindi non sono cretino, non è un'illusione:Prrr: ;)

PiccoloGOKU
02-12-2008, 23:06
lungi da me darti del cretino...:O
volevo solo riportare la mia esperienza sul mio monitor LG, tutto qui...
ho provato a tenere la testa pogiata su un supporto rigido e a tenere gli occhi fermi: effettivamente è tutto fermo in qualsiasi parte dello schermo. se muovo appena gli occhi sembra sfarfallare.

il mio cervello classifica questa mia personale esperienza come illusione ottica:)

thewebsurfer
02-12-2008, 23:25
lungi da me darti del cretino...:O
volevo solo riportare la mia esperienza sul mio monitor LG, tutto qui...
ho provato a tenere la testa pogiata su un supporto rigido e a tenere gli occhi fermi: effettivamente è tutto fermo in qualsiasi parte dello schermo. se muovo appena gli occhi sembra sfarfallare.

il mio cervello classifica questa mia personale esperienza come illusione ottica:)

ovviamente scherzavo...ma ti assicuro che è chiaro che non è un'illusione..
come è chiaro xò l'effetto varia da driver a driver..boh

PiccoloGOKU
02-12-2008, 23:31
daje... tu stesso dici che l'effetto varia anche al variare dei driver.. perchè non deve essere possibile che io lo veda fisso? :D

thewebsurfer
03-12-2008, 00:12
daje... tu stesso dici che l'effetto varia anche al variare dei driver.. perchè non deve essere possibile che io lo veda fisso? :D

1. abbiamo monitor diversi
2. varia da driver a driver, ma l'effetto è sempre lì


anche se ad esempio, con i precedenti driver (non ricordo quali:fagiano: ) lo sfondo di questo sito http://www.clipser.com/watch_video/1050579 lampeggiava tutto..tanto da renderlo inagibile..
con questi driver invece non si nota niente...

mentre sull'immagine che ho postato noto sempre lampeggiamenti...:confused:

(master)
03-12-2008, 09:50
ragazzi, non c'è modo di farsi sostituire il monitor Samsung con un LG? è da fare? anche se cmq il Samsung non è così terribile come si dice...
io ho un WXGA 1280x800

PoooooL
03-12-2008, 22:45
intendi monitor AUO?
il problema che descrivi ovviamente non è normale..contatta il servizio tecnico e fatti cambiare l'lcd..stai tranquillo che non ci saranno problemi:)

sappi cmq che anche la lampada decadrà velocemente..
a me hanno appena sostituito per intero il laptop..
vi assicuro che tra il vecchio laptop ed il nuovo (entrambi AUO) c'era una grandissima differenza sulla luminosità..:(

dite che è normale un decadimento della qualità di uno schermo?
il mio è LG, preso a maggio. Da poco ho notato che a minima luminosità i bordi sono davvero in contrasto col resto dello schermo, più scuri.....il classico problema che se non sbaglio lamentava chi aveva schermi AUO.
Il problema è relativo x me dato che uso sempre la luminosità al massimo....mi preoccupo nel caso in cui continuasse questo decadimento.

thewebsurfer
03-12-2008, 23:05
dite che è normale un decadimento della qualità di uno schermo?
il mio è LG, preso a maggio. Da poco ho notato che a minima luminosità i bordi sono davvero in contrasto col resto dello schermo, più scuri.....il classico problema che se non sbaglio lamentava chi aveva schermi AUO.
Il problema è relativo x me dato che uso sempre la luminosità al massimo....mi preoccupo nel caso in cui continuasse questo decadimento.

non dico assolutamente che sia normale..tutt'altro
prima di allarmare tutti xò spero (per voi..) che i bordi sx e dx poco luminosi che trovavo nel vecchio laptop siano dovuti forse anche al fatto che porto in giro il laptop su una borsa non adatta ai laptop..e forse l'alimentatore preme sullo schermo..e a lungo andare si notato i risultati di questo..

preciso che è solo un'ipotesi questa:fagiano:
è molto più probabile che la lampada si consumi subito....:muro:

PoooooL
04-12-2008, 10:35
non dico assolutamente che sia normale..tutt'altro
prima di allarmare tutti xò spero (per voi..) che i bordi sx e dx poco luminosi che trovavo nel vecchio laptop siano dovuti forse anche al fatto che porto in giro il laptop su una borsa non adatta ai laptop..e forse l'alimentatore preme sullo schermo..e a lungo andare si notato i risultati di questo..

preciso che è solo un'ipotesi questa:fagiano:
è molto più probabile che la lampada si consumi subito....:muro:

il mio ha subito in effetti una caduta, da pochi cm ma comunque è caduto.
ovviamente in garanzia non ci sono problemi x la sostituzione , giusto?! lo dico nel caso diventi davvero uno schermaccio magari col peggiorare della situazione.
grazie

TFN
04-12-2008, 13:24
Ragazzi miei oggi mi è arrivato un volantino della DELL con l'offerta per il nostro bel XPS M1530 accanto al quale c'è il logo del CENTRINO 2... quindi il nostro portatile è un Centrino 2? e da quando? i Centrino 2 non erano solo le piattaforme Montevina?

alex4988
04-12-2008, 15:00
Raga sabato prendo il mio dell e volevo piazzarci su xp e ovviamente linux avete per caso un link valido(xk quello in prima pagina nn funzia più)dove poter trovare tt i driver x XP?

Grazie 1000

sephiroth_85
04-12-2008, 18:24
qualcuno ha provato ram da 800mhz?

sto cambiando procio dal t8100 al 9500

thewebsurfer
04-12-2008, 18:40
qualcuno ha provato ram da 800mhz?

sto cambiando procio dal t8100 al 9500

how much?:D

sephiroth_85
04-12-2008, 18:47
x il mio o x il 9500?

thewebsurfer
04-12-2008, 18:49
x il mio o x il 9500?

9500..non me ne intendo ma credo che il 9300 sia un pò meglio del 8100;)

sephiroth_85
04-12-2008, 18:57
lo pagherei 200 euro

thewebsurfer
04-12-2008, 19:06
lo pagherei 200 euro

nuovo?link?
uhm...l'idea mi sta stuzzicando..
xò d'altra parte invalidare la garanzia non so se mi convenga
oppure dovrei tenermi anche il 9300:doh: e rimontarlo nell'ipotesi (seppur remotissima) di portare il laptop all'assistenza

ps: cmq xke hai chiesto per le ram 800?funzioneranno cmq a 667 se nn sbaglio..e quindi, tralasciando le latenze minori, non noteresti miglioramenti

sephiroth_85
04-12-2008, 19:13
nessun link x il 9500 offerta qui nel mio paese :D idem x le ram che pagherei 2 moduli da 2gb della trascend nuovi imballati 10 euro :D

mentre online avevo visto il t9400 che ha bus da 1066 quello non si puo proprio mettere sull'xps giusto?

thewebsurfer
04-12-2008, 19:16
mentre online avevo visto il t9400 che ha bus da 1066 quello non si puo proprio mettere sull'xps giusto?

qlc che sicuramente ne sa più di me qlc pagina fa disse di no..boh

sephiroth_85
04-12-2008, 19:25
xke online avevo trovato quello a 140 euro ;_; e mi ispirava di piu del 9500

thewebsurfer
04-12-2008, 19:32
xke online avevo trovato quello a 140 euro ;_; e mi ispirava di piu del 9500

bisognerebbe trovare qualche fonte sicura..
anche se in linea di principio non c'è motivo x cui un centrino dovrebbe essere compatibile con un centrino2 (pur avento stessa famiglia di proci..penryn)
a me uno che ispirava un pochino era il QX9300:D

sephiroth_85
04-12-2008, 19:54
mentre i quad per portatile quali sono?

thewebsurfer
04-12-2008, 20:18
mentre i quad per portatile quali sono?

QX9300 e qx9100..xò sono tt centrino2..xciò converrebbe verificarne la compatibilità

sephiroth_85
04-12-2008, 20:41
thanks mentre con il bios nuovo a11 e a12 supporto per 8gb giusto?

Francis^
05-12-2008, 08:41
Ciao a tutti, ho un problema con GTA IV, nel gioco come si vededallo screen mancano alcune "parti", non mi carica la parti solide, tra l'altro lo stesso problema l'avevo avuto con "scarface" (che non è un gioco nuovissimo).
http://img512.imageshack.us/img512/1936/gtaivci8.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=gtaivci8.jpg)

La mia configurazione è:
processore T8300
3 giga ram
8600 256
vista SP1
con questo pc gioco sia a crysis che farcry2 senza problemi.
da cosa potrebbe dipendere secondo voi il mio problema?
ciao ciao grazie in anticipo Francis^

sephiroth_85
05-12-2008, 10:21
noto problema delle gpu nvidia. :rolleyes:

l'ultima volta che vidi una cosa simile era sulle 6800

PiccoloGOKU
05-12-2008, 10:33
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16301

occhio a parlare senza essersi prima informati ;)

thewebsurfer
05-12-2008, 11:08
Ciao a tutti, ho un problema con GTA IV, nel gioco come si vededallo screen mancano alcune "parti", non mi carica la parti solide, tra l'altro lo stesso problema l'avevo avuto con "scarface" (che non è un gioco nuovissimo).
http://img512.imageshack.us/img512/1936/gtaivci8.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=gtaivci8.jpg)

La mia configurazione è:
processore T8300
3 giga ram
8600 256
vista SP1
con questo pc gioco sia a crysis che farcry2 senza problemi.
da cosa potrebbe dipendere secondo voi il mio problema?
ciao ciao grazie in anticipo Francis^

a me scarface non ha mai funzionato..si bloccava il pc dopo 30secondi di gioco e dovevo riavviare:confused:

gta4....1 anno di porting e si parla di bug visibili fin dall'inizio..complimenti rockstar

alex4988
05-12-2008, 18:38
Raga sabato prendo il mio dell e volevo piazzarci su xp e ovviamente linux avete per caso un link valido(xk quello in prima pagina nn funzia più)dove poter trovare tt i driver x XP?

Grazie 1000
nessuno mi sà dare una risposta?

thewebsurfer
05-12-2008, 18:47
.

alex4988
05-12-2008, 19:06
http://www.nabbaitalia.it/Driver_xps.rar
scaricali ora xke non posso tenerli su a lungo:)
appena 5.3mb???

edit:
difatti nn ci sn gli eseguibili XD

rab87
05-12-2008, 19:56
Ciao a tutti, ho un problema con GTA IV, nel gioco come si vededallo screen mancano alcune "parti", non mi carica la parti solide, tra l'altro lo stesso problema l'avevo avuto con "scarface" (che non è un gioco nuovissimo).
http://img512.imageshack.us/img512/1936/gtaivci8.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=gtaivci8.jpg)

La mia configurazione è:
processore T8300
3 giga ram
8600 256
vista SP1
con questo pc gioco sia a crysis che farcry2 senza problemi.
da cosa potrebbe dipendere secondo voi il mio problema?
ciao ciao grazie in anticipo Francis^

dicono e ho letto ke gta iv x pc nonostante quasi un anno di ritardo rispetto alla versione console ha ancora moolti bug e difetti da uscita frettolosa, tra cui questo delle texture mancanti o non caricate... molti degli errori dicono si risolvano o mettendo gli ultimi driver video disponibili in assoluto o mettendo il sp1 di vista... fai una prova [uscirà presto una patch cmq]

ma a proposito visto che sto per prendere il gioco, come gira a grafica sull m1530?? dettagli/risoluzione/fps?

grazie ciao :D

thewebsurfer
05-12-2008, 20:13
ma a proposito visto che sto per prendere il gioco

:sofico:

rab87
06-12-2008, 11:22
:sofico:

ahahahah :D :D :D :D che hai capito?? :ciapet:

cmq nessuno che l'abbia provato su questa macchina x dire come gira?

thewebsurfer
06-12-2008, 11:28
cmq nessuno che l'abbia provato su questa macchina x dire come gira?

cmq è vero nessuno che sputa pareri sul gioco?
gira a dettagli massimi:D ?

con questo freddo una overcloccatina-ina non è un problema:stordita:

a me ci vorranno ancora un paio di giorni per sc....andarlo a comprare

rab87
06-12-2008, 12:16
a me ci vorranno ancora un paio di giorni per sc....andarlo a comprare

ahah :D io penso che lo prenderò tra meno d una decina d ore :sofico:

cmq ho letto che è pesantissimo e che [forse per giustificare una pesantezza eccessiva dovuta a qualche errore nell'ottimizzazione] dicono che per ora nemmeno i computer più potenti ADESSO [e il 1530 è già un pò vetusto se confrontato con quelli attuali] sono in grado di far girare a palla il gioco... staremo a vedere cmq penso che il 1530 non avrà imbarazzi nel farlo girare decentemente [m auguro]...

EDIT:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1879068 OUCH...
aspetteremo la patch

Francis^
06-12-2008, 14:42
io ho fatto il performance test del gioco e mi consiglia di mettere tutto basso o medio, cmq non ho mai overclokkato niente quindi non saprei se con i vari ritocchi si possa sperare in meglio.
cmq ho letto un pò in giro ed il mio dovrebbe essere un problema di driver, voi cosa mi consigliate? prima avevo i driver 178.24, e con far cry 2 tutto ok ora seguendo la guida rilasciata da rockstar ho disisntallato quelli e messo quelli consogliati da dell ma non è cambiato niente, ho solo peggiorato la situazione.
Appena troverò un rimedio vi faro sapere
Ciao Ciao

thewebsurfer
06-12-2008, 14:54
io ho fatto il performance test del gioco e mi consiglia di mettere tutto basso o medio, cmq non ho mai overclokkato niente quindi non saprei se con i vari ritocchi si possa sperare in meglio.
cmq ho letto un pò in giro ed il mio dovrebbe essere un problema di driver, voi cosa mi consigliate? prima avevo i driver 178.24, e con far cry 2 tutto ok ora seguendo la guida rilasciata da rockstar ho disisntallato quelli e messo quelli consogliati da dell ma non è cambiato niente, ho solo peggiorato la situazione.
Appena troverò un rimedio vi faro sapere
Ciao Ciao

dai commenti che sto leggendo, se non si cambia completamente direzione con una patch salvavita, gta sarà un flop nella versione pc (ovviamente in relazione alle aspettative)
non è possibile che si siano presi 1 anno per il porting e poi esce fuori quest'obbrobrio..al giorno d'oggi nessuno campa sugli allori solo col nome

ronaldovieri
06-12-2008, 15:30
per ora non prendetelo gta
visto che sul mio dellino gira a 800x600 in finestra con tutto o quasi al minimo:rolleyes:

Francis^
06-12-2008, 16:40
Finalmente si riesce a giocare,
Allora, per prima cosa bisogna installare i driver 180.84, per installarli ho dovuto seguire i consigli di questo forum
http://www.laptopvideo2go.com/forum/lofiversion/index.php/t22101.html

ho utilizzato Gpuz e come id per il la scheda video ho inserito il valore 0407

poi ho seguito i consigli di questo sito http://www.laptopvideo2go.com/
ho utilizzato rivatuner, poi ho riavviato ed è partito il tutto

Ciao a tutti, spero di essere stato chiaro

thewebsurfer
06-12-2008, 16:44
Finalmente si riesce a giocare,
Allora, per prima cosa bisogna installare i driver 180.84, per installarli ho dovuto seguire i consigli di questo forum
http://www.laptopvideo2go.com/forum/lofiversion/index.php/t22101.html

ho utilizzato Gpuz e come id per il la scheda video ho inserito il valore 0407

poi ho seguito i consigli di questo sito http://www.laptopvideo2go.com/
ho utilizzato rivatuner, poi ho riavviato ed è partito il tutto

Ciao a tutti, spero di essere stato chiaro


che significa si riesce a giocare?almeno a dettagli medi 1440?:(
edit:non c'è bisogno dell'inf moddato?

TFN
07-12-2008, 09:38
Allora ho formattato tutto l'hard Disk e ho fatto 3 partizioni, su una ho messo Windows 7... allora, come avevo accennato il PC è molto più fluido, ed il tutto gira meglio, quasi tutti i driver per vista sono compatibili, ma il software che gestisce il lettore biometrico va in conflitto con alcune delle funzioni primarie del sistema, in pratica non sarà più possibire disconnettere l'account (chiudi sessione), riavviare il sistema e arrestare il sistema... Per il resto funziona tutto benissimo

kliffoth
07-12-2008, 12:03
Allora gente: io i miei giochi li ho al 99% regolarmente acquistati.
Ne gioco uno, lo finisco al massimo della difficoltà (se possibile) e poi ne metto un altro.
Ok li prendo un poco vecchiotti, ma ci sono 2 vantaggi:
il pc è sicuramente adatto a farli girare e sono già belli patchati e scattanti e si sporca meno il registro con le installazioni.

Poi se possibile aspetto che escano con le riviste, perchè (ad eccezione di Call Of Jaurez) tolgono le protezioni, tra cui la StarForce...che è il motivo per cui non mi sono avvicinato a Bioshock nonostante lo desideri da morire

In fondo che necessità avete dell'ultimissimo titolo? e poi se giocato metodicamente un gioco è lungo, e si potrebbe perfino acquistarlo a prezzo pieno

Non è moralmente corretto, visto che il mercato offre soluzioni economiche e legali tutto 'sto download...ok io pure ho un paio di cosette non proprio lecite... ma di una specialmente ne ho bisogno e non posso proprio permettermela.... se solo si venisse pagati normalmente per il lavoro!!!

Cioè non voglio fare il moralista, ma il download selvaggio non mi piace...che poi di tanto in tanto si approfitti ok...ma rispettiamo anche il lavoro di altri, specie se lo si può fare 6 mesi dopo con soli 15 euro massimo


Per Windows 7
io ho una mia personale teoria: buona parte dei difetti di Vista per me sono leggende, leggende che derivano soprattutto dal fatto che si recensirono beta.
Stavolta microsoft ha capito e ha rilasciato una beta scattante...a voi le conclusioni
PS...ok parte delle risorse hardware sono un poco esagerate e sento puzza di accordi con i produttori...ma davvero non mi sembra di vedere tutte le cose che si diceva di Vista ...ok un po' di ram usata? chi se ne fotte 2 GB non costano davvero nulla (e io ne ho 4)

manu84
07-12-2008, 14:21
E' vero che alcune cose riguardanti Vista sono leggende ma la scritta "ESPLORA RISORSE ha smesso di funzionare" mi compare un giorno sì e l'altro pure

alex4988
07-12-2008, 15:07
Finalmente si riesce a giocare,
Allora, per prima cosa bisogna installare i driver 180.84, per installarli ho dovuto seguire i consigli di questo forum
http://www.laptopvideo2go.com/forum/lofiversion/index.php/t22101.html

ho utilizzato Gpuz e come id per il la scheda video ho inserito il valore 0407

poi ho seguito i consigli di questo sito http://www.laptopvideo2go.com/
ho utilizzato rivatuner, poi ho riavviato ed è partito il tutto

Ciao a tutti, spero di essere stato chiaro
a livello di temp come stà la sk video?

rab87
07-12-2008, 16:09
Finalmente si riesce a giocare,
Allora, per prima cosa bisogna installare i driver 180.84, per installarli ho dovuto seguire i consigli di questo forum
http://www.laptopvideo2go.com/forum/lofiversion/index.php/t22101.html

ho utilizzato Gpuz e come id per il la scheda video ho inserito il valore 0407

poi ho seguito i consigli di questo sito http://www.laptopvideo2go.com/
ho utilizzato rivatuner, poi ho riavviato ed è partito il tutto

Ciao a tutti, spero di essere stato chiaro

sinceramente a me sembra totalmente ingiocabile anche con i 180.84.... mi va poco fluido perfino a 800x600 con tutti i dettagli al minimo....... mmm :muro: :muro: bisogna attendere la patch, sto porting per ora sembra esser stato fatto col :ciapet:

TFN
07-12-2008, 16:47
Per Windows 7
io ho una mia personale teoria: buona parte dei difetti di Vista per me sono leggende, leggende che derivano soprattutto dal fatto che si recensirono beta.
Stavolta microsoft ha capito e ha rilasciato una beta scattante...a voi le conclusioni
PS...ok parte delle risorse hardware sono un poco esagerate e sento puzza di accordi con i produttori...ma davvero non mi sembra di vedere tutte le cose che si diceva di Vista ...ok un po' di ram usata? chi se ne fotte 2 GB non costano davvero nulla (e io ne ho 4)

Ciao Kliffoth, io ho ancora tutti i DVD delle build di Windows Vista (a partire da quando si chiamava ancora Longhorn) e ti assicuro che ce ne sono molte che vanno meglio della RTM. Ti faccio notare anche che non mi sono lamentato del funzionamento di Vista, anzi! lo uso da prima che uscisse e proprio perchè sono anni che ci lavoro posso dirti che la Microsoft ha fatto un sistema per computer che al tempo ancora non esistevano (ora come ora gira decentemente sulle nuove macchine). Quello che la gente odia di Vista infatti non è tanto il Giga di Ram occupato a vuoto (su ogni sistema difatti ora ce ne sono minimo 2), ma il fatto che dopo una settima di normale utilizzo: 1- si ritrovano decine di GB in meno sull'HDD 2-appaiono continui messaggi di sicurezza (il problema si aggira attivando ed utilizzando l'Account Administrator, ma in quanti lo sanno?) 3- Senza senso il tutto rallenta e c'è un visibile calo delle prestazioni. Ripeto, io non ho da rimproverare quasi nulla a Vista (per lo meno alla Home Premium, già passando all'Ultimate qualche cosina da dire ce l'avrei). Ti assicuro però che Windows XP pur carente nella sicurezza a parità di Hardware Rende meglio! e passando a Seven, e tralasciamo i Bug (è normale che ci siano... in un sistema ancora in fase di sviluppo) è tutt'altra storia, provare per credere.

Francis^
07-12-2008, 16:54
sinceramente a me sembra totalmente ingiocabile anche con i 180.84.... mi va poco fluido perfino a 800x600 con tutti i dettagli al minimo....... mmm :muro: :muro: bisogna attendere la patch, sto porting per ora sembra esser stato fatto col :ciapet:

si si anche da me è ingiocabile, lentissimo etc e tra l'altro non riesco a mettere i dettagli minimi

thewebsurfer
07-12-2008, 20:18
si si anche da me è ingiocabile, lentissimo etc e tra l'altro non riesco a mettere i dettagli minimi

scusate ma i 180.84 come li avete installati?l'inf moddato dov'è?:confused:

ronaldovieri
07-12-2008, 21:56
scusate ma i 180.84 come li avete installati?l'inf moddato dov'è?:confused:

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22128

ma non cambia nulla 800x600 dettagli minimi è c'è qualche scatto

thewebsurfer
07-12-2008, 22:41
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22128

ma non cambia nulla 800x600 dettagli minimi è c'è qualche scatto

e io che pensavo di poterci giocare col Dell 27" a ris nativa:mc: :stordita:

alex4988
08-12-2008, 16:37
ciao a tt,
oggi ho messo i 180.48 ma quando gioco a lineage puntualmente dopo 10 min circa schermata blu...Cosa dite rimetto i driver dell ufficiali?

ps:
uso xp

edit:
x il momento ho rimontato i 178.24 sono ancora i migliori...

gianluca_1986
08-12-2008, 18:45
ciao a tt,
oggi ho messo i 180.48 ma quando gioco a lineage puntualmente dopo 10 min circa schermata blu...Cosa dite rimetto i driver dell ufficiali?

ps:
uso xp

edit:
x il momento ho rimontato i 178.24 sono ancora i migliori...

come và col piccolo?

alex4988
08-12-2008, 20:08
come và col piccolo?
bè k dire è un bel gioiellino scalda un pò ma nn arrivo ai 100° al max sn arrivato a 70° quando la mia ragazza giocava a l2...Ho messo sotto ubuntu e xp e k dire un vero spettacolo!!!l'unica pecca del portatile è k hanno messo l'hub delle usb vicino all'alimentazione e con le chiavette grandi devi andare su quella singola sempre k nn la hai già occupata...

Cmq sia nnt da dire portatile di altro livello x io k arrivo dal toshiba m30x-128(k già allora mi costò 1800€)k cmq sia nn era un brutto portatile ma a livello di chassis qst sembra tt'altro pianeta...

ps:
ti mando pm x saxe 2 cose...

ronaldovieri
08-12-2008, 21:14
una domanda se dalla partizione dove era installato windows vista ne creo due di partizioni per due sistemi operativi mi rimarrà quell'opzione per il ripristino del pc alla pressione di F8 all'avvio?

gianluca_1986
08-12-2008, 21:59
bè k dire è un bel gioiellino scalda un pò ma nn arrivo ai 100° al max sn arrivato a 70° quando la mia ragazza giocava a l2...Ho messo sotto ubuntu e xp e k dire un vero spettacolo!!!l'unica pecca del portatile è k hanno messo l'hub delle usb vicino all'alimentazione e con le chiavette grandi devi andare su quella singola sempre k nn la hai già occupata...
---cut---
eh si!!!
in molti invidiavano le mie temperature qui sul forum!
x le usb quoto in pieno.

TFN
09-12-2008, 13:34
una domanda se dalla partizione dove era installato windows vista ne creo due di partizioni per due sistemi operativi mi rimarrà quell'opzione per il ripristino del pc alla pressione di F8 all'avvio?

Si, il disco di ripristino continua a funzionare (ma il CD di windows vista che ti han dato svolge esattamente la stessa funzione quindi personalmente ho preferito eliminarla) l'unica cosa è che devi mantenere una 50ina di GB per ogni partizione su cui installi un SO come Vista o 7, altrimenti finiresti per avere carnza di spazio.

Thhh
09-12-2008, 15:01
anche io ho provato a mettere questi driver (i 180.84) ma succede una cosa strana.
A parte che spesso mi fanno crashare windows con seguente riavvio, ho notato che si sballano i valori nel pannello nvidia (non mi dice il bios della gpu e nessuna delle altre informazioni).
Gli ultimi driver che non mi creano problemi sono i 179.13 sempre scaricati da laptop2go.
Qualche consiglio?

alex4988
10-12-2008, 08:05
Ragazzi curiosità cosa usate x downclokkare la cpu mentre usate la batteria?Perchè io ora stò usando rightmark ma se vi devo dire la verità nn ci stò capendo nnt x nn dire nulla mi sà k devo mettermi con prime95 a trovare il minimo valore di vid xk nn è possibile che arriva a malapena 1,065V...Chi ha già avuto esperienza mi potrebbe dire k valori riesce a ottenere almeno x avere una idea...

thewebsurfer
10-12-2008, 08:46
Ragazzi curiosità cosa usate x downclokkare la cpu mentre usate la batteria?Perchè io ora stò usando rightmark ma se vi devo dire la verità nn ci stò capendo nnt x nn dire nulla mi sà k devo mettermi con prime95 a trovare il minimo valore di vid xk nn è possibile che arriva a malapena 1,065V...Chi ha già avuto esperienza mi potrebbe dire k valori riesce a ottenere almeno x avere una idea...

se riesci a scendere ancora fai un fischio:)

rab87
10-12-2008, 10:01
Ragazzi curiosità cosa usate x downclokkare la cpu mentre usate la batteria?Perchè io ora stò usando rightmark ma se vi devo dire la verità nn ci stò capendo nnt x nn dire nulla mi sà k devo mettermi con prime95 a trovare il minimo valore di vid xk nn è possibile che arriva a malapena 1,065V...Chi ha già avuto esperienza mi potrebbe dire k valori riesce a ottenere almeno x avere una idea...

io col T7250 il valore minimo ke mi trova e ke mi gira senza problemi è 6.0x e 0,9V, mi vien fuori una frequenza minima di 598mhz, è un bel pò d tempo ke lo faccio andare così e nn ha dato problemi scalda anke parekkio d meno [con RightMark]

thewebsurfer
10-12-2008, 17:47
notizia utile a chi sta pensando di comprare il laptop:
l'offerta 24 ore di oggi è abbastanza vantaggiosa secondo me, se in questo periodo c'è anche il coupon del 10%, ne esce un prezzo assurdo:D
date un occhiata: 1.327 col blueray

rab87
10-12-2008, 17:54
tra l'altro ho notato l'uscita del bios a12... qualcuno ha notato miglioramenti di sorta con temperature e/o ventola? ufficialmente dice miglioramenti e correzioni nel wifi sniffer

alex4988
10-12-2008, 18:54
io col T7250 il valore minimo ke mi trova e ke mi gira senza problemi è 6.0x e 0,9V, mi vien fuori una frequenza minima di 598mhz, è un bel pò d tempo ke lo faccio andare così e nn ha dato problemi scalda anke parekkio d meno [con RightMark]
il problema è k il mio è un t8300...Si cmq è vero downcloakkandolo scalda meno ma nn ho questi tipi di problemi piuttosto ho il problema di far durare parecchio la batteria...Xk mi dura 3 ore ora come ora...Ma sn sicuro di poter guadagnare almeno un'altra mezz'ora gestendo meglio le risorse...Dite k la stò sparando grosso o ci posso arrivare?

rab87
10-12-2008, 20:21
il problema è k il mio è un t8300...Si cmq è vero downcloakkandolo scalda meno ma nn ho questi tipi di problemi piuttosto ho il problema di far durare parecchio la batteria...Xk mi dura 3 ore ora come ora...Ma sn sicuro di poter guadagnare almeno un'altra mezz'ora gestendo meglio le risorse...Dite k la stò sparando grosso o ci posso arrivare?

nn ho mai cronometrato il miglioramento ma mi sembra che sia abbastanza sensibile anche in fatto di durata di batteria, inoltre non toglie minimamente risorse perchè al crescere del carico istantaneamente alza la frequenza, quindi a qst punto è solo guadagno

gianluca_1986
10-12-2008, 20:36
il problema è k il mio è un t8300...Si cmq è vero downcloakkandolo scalda meno ma nn ho questi tipi di problemi piuttosto ho il problema di far durare parecchio la batteria...Xk mi dura 3 ore ora come ora...Ma sn sicuro di poter guadagnare almeno un'altra mezz'ora gestendo meglio le risorse...Dite k la stò sparando grosso o ci posso arrivare?

non hai problemi con le temperature? che cpu fortunata :D :D :D

guarda che comunque 3 ore sono ottime con la 6 celle!
quando avevo 2 xps (l'altro della mia ex) e provavo la sua 9 celle, mi durava si e no 3,5 - 4 ore scarse!
ovviamente non abilitavo il risparmio energetico, e avevo la luminosità fissa al max

thewebsurfer
11-12-2008, 00:20
scusate ma qualcuno ha provato la nuova suite adobe?
xke mi esce un messaggio che mi fa capire che non è attiva l'accelerazione 3d con photoshop cs4? si deve attivare??:fagiano:

ronaldovieri
11-12-2008, 08:17
non riesco piu a vedere la partizione di recovery

si trova da qualche parte nei cd?

superbere
11-12-2008, 10:57
Chiedo aiuto!
Sto cercando i driver video aggiornati di laptoptogo per questo pc ma non riesco a trovarli ne i driver ne l'inf. modificato.
Ho provato ad installare gli ultimi forcewere dal sito dell, ma ho perso tantissimo in prestazioni rispetto ai driver modificati risalenti a un anno fa!
Qualcuno può mettere un link diretto al giusto driver ed inf sul sito sopracitato?
Ho installato 3 driver diversi stasera non voglio far ulteriormente soffrire il mio pc... abbiate pietà!

Grazie!

ronaldovieri
11-12-2008, 11:44
Chiedo aiuto!
Sto cercando i driver video aggiornati di laptoptogo per questo pc ma non riesco a trovarli ne i driver ne l'inf. modificato.
Ho provato ad installare gli ultimi forcewere dal sito dell, ma ho perso tantissimo in prestazioni rispetto ai driver modificati risalenti a un anno fa!
Qualcuno può mettere un link diretto al giusto driver ed inf sul sito sopracitato?
Ho installato 3 driver diversi stasera non voglio far ulteriormente soffrire il mio pc... abbiate pietà!

Grazie!

http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22129

superbere
11-12-2008, 12:02
Grazie mille!
Ho letto ora sul sito che la procedura corretta prevede la rimozione dei driver obsoleti con driver cleaner.
E' un passaggio necessario, oppure basta disinstallare con la procedura classica di windows e poi installare i nuovi driver e sostitutire l'inf?

Grazie!

superbere
11-12-2008, 12:19
Molto esplicativa questa guida http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11997 che spiega la procedura corretta per l'installazzione. Pare che questi driver abbiano portato notevoli miglioramenti.
Ho letto che sono quelli adatti anche al nuovo gta...farò da cavia!

Aggiornamento: procedura eseguita correttamente, i miglioramenti almeno nel mio caso sono visibilissimi in fluidità e velocità di gioco.

giannimesa
11-12-2008, 15:58
ciao a tutti, sono un felice possessore dell'XPS.
Il mio in particolare ha il monitor:

Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™

a qualche mese dall'acquisto mi sono accorto di un'agglomerato di dead pixel, sicchè la mitica Dell è corsa per la sostituzione. Tuttavia il tecnico ha combinato un po' di "pasticci" nella sostituzione dell'LCD, con piccoli strisci e facendo diventare una plastica lasca... GRRR... va bhe.. è che avendolo tenuto sempre con i guanti mi innervosisce un po' sto fatto... GRRR!!! :muro:

Devo telefonare a Dell per far presente questo, ma in particolare per un problema ancor più grosso, il pannello che mi hanno sostituito è molto peggiore a quello che avevo:

- meno luminoso

- si inscurisce parecchio ai lati e si notano moltissimo le limitazioni delle lampade... (negli angoli e ai lati è molto più scuro)

- il famigerato effetto "sabbia" è diventato evidentissimo... e risulta quasi inutilizzabile per videoediting con photoshop ecc... ho sempre questa stramaledetta trama sabbiosa in trasparenza...


voi che consigli mi date??
(è in garanzia.. ovvio... :) )

char6676
11-12-2008, 16:01
http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22129

curiosità, questa versione dei driver video permette di utilizzare al max la gpu anche se il portatile è scollegato dall'alimentazione ?
perchè ne ho provati un paio tempo fà...e non c'era niente da fare...senza alimentazione, teneva la gpu al minimo...
tnx per l'info

kliffoth
11-12-2008, 17:10
voi che consigli mi date??
(è in garanzia.. ovvio... :) )

se sei credente non bestemmiare...ti giocheresti il regno dei cieli senza risolvere sulla terra

thewebsurfer
11-12-2008, 19:57
se sei credente non bestemmiare...ti giocheresti il regno dei cieli senza risolvere sulla terra

non mi permetto di aggiungere altro..l'intervento è perfetto

Pess
11-12-2008, 20:01
se sei credente non bestemmiare...ti giocheresti il regno dei cieli senza risolvere sulla terra

:asd: :asd:
Rotolosa!!

alex4988
11-12-2008, 21:10
ciao a tutti, sono un felice possessore dell'XPS.
Il mio in particolare ha il monitor:

Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™

a qualche mese dall'acquisto mi sono accorto di un'agglomerato di dead pixel, sicchè la mitica Dell è corsa per la sostituzione. Tuttavia il tecnico ha combinato un po' di "pasticci" nella sostituzione dell'LCD, con piccoli strisci e facendo diventare una plastica lasca... GRRR... va bhe.. è che avendolo tenuto sempre con i guanti mi innervosisce un po' sto fatto... GRRR!!! :muro:

Devo telefonare a Dell per far presente questo, ma in particolare per un problema ancor più grosso, il pannello che mi hanno sostituito è molto peggiore a quello che avevo:

- meno luminoso

- si inscurisce parecchio ai lati e si notano moltissimo le limitazioni delle lampade... (negli angoli e ai lati è molto più scuro)

- il famigerato effetto "sabbia" è diventato evidentissimo... e risulta quasi inutilizzabile per videoediting con photoshop ecc... ho sempre questa stramaledetta trama sabbiosa in trasparenza...


voi che consigli mi date??
(è in garanzia.. ovvio... :) )
Io ho un lg 1440x900 e devo dirti k nn è malvagio...Xò asp pareri più autorevoli del mio...

Thhh
11-12-2008, 22:20
boh io ho provato ad aggiornare a questi, ai 180.70 ma non vanno bene... forse sbaglio qualcosa, ho provato anche come spiegano sul sito.

proverò anche con drivercleaner a cancellare tutto prima di installarli.

(master)
12-12-2008, 01:34
non riesco ad aggiornare il driver per WinVista 32bit della scheda video 8600M GT da laptopvideo2go per giocare in DirectX10 a Far Cry 2....
qualcuno?

Girasole84
12-12-2008, 01:53
quale versione hai preso?

lo hai inserito il file .inf modificato?


io uso con allegria i 180.42 e far cry lo gioco in dx10 a dettagli alti (forse, non ricordo)

(master)
12-12-2008, 03:44
certo, inf modificato e 180.84

..ma questo succedeva 2 giorni fa.. magari ora hanno rimediato.. boh

char6676
12-12-2008, 09:34
curiosità, questa versione dei driver video permette di utilizzare al max la gpu anche se il portatile è scollegato dall'alimentazione ?
perchè ne ho provati un paio tempo fà...e non c'era niente da fare...senza alimentazione, teneva la gpu al minimo...
tnx per l'info

mi autoquoto...per chiedere info ^^
e inoltre...
ma come cavolo è possibile che la capacità della batteria da 47000mha che avevo 1 mesetto fà...è passata a 38000mha...cioè...le sue prestazioni si stanno riducendo in un instante...e il portatile ce l'ho da maggio...anche se lo uso ogni gg per lavoro....che faccio...appena scende ancora sento la dell per farmene mandare n'altra :stordita: ?

giannimesa
12-12-2008, 13:36
se sei credente non bestemmiare...ti giocheresti il regno dei cieli senza risolvere sulla terra

aggiornamento:
telefono a Dell e i tecnici gentilissimi come sempre mi dicono che il pannello che era stato cambiato era lo stesso dell'altra volta, un AUO (guarda caso è quello che in media risulta granuloso...)

Fatto sta che quello di prima dai miei ricordi non era così... :(

Dovendo fare col pc video editing usando photoshop e ultimamente sto provando anche capture NX, per me è un grossissimo problema!
Non riesco a lavorare bene! Non capisco mai se sono le immagini granulose o sia colpa del monitor!

Fatto sta che hanno deciso di cambiarmelo, però non possono garantire la marca del pannello che mi arriverà... speriamo bene! ... In realtà sono scettico cioè mi sa che non avrò molti miglioramenti... :( e forse non ne vale la pena... sto valutanto se ricontattarli per fermare la sostituzione... :mc:

Cioè mi arriverà un'altro LCD uguale, probabilmente con gli stessi problemi...e magari anche dead pixel... :( voi che fareste???

superbere
12-12-2008, 18:26
curiosità, questa versione dei driver video permette di utilizzare al max la gpu anche se il portatile è scollegato dall'alimentazione ?
perchè ne ho provati un paio tempo fà...e non c'era niente da fare...senza alimentazione, teneva la gpu al minimo...
tnx per l'info

L'ho scoperto poco fa giocando a grid...se non metti l'alimentatore diventa scattoso e impraticabile...forse vanno peggio dei driver che avevo prima senza alimentazione...sigh...:cry:

thewebsurfer
12-12-2008, 18:49
L'ho scoperto poco fa giocando a grid...se non metti l'alimentatore diventa scattoso e impraticabile...forse vanno peggio dei driver che avevo prima senza alimentazione...sigh...:cry:

scusate ma parlate di vista o xp?
era un problema che avevo con xp con qualche vecchio driver..con vista non l'avevo mai sentito:mbe:

ora che ricontrollo con gli 18.70 e xp c'è l'ho di nuovo..:muro:

dato che siamo in tema sk video: spero siano i driver, ma ultimamente si creano degli artefatti mentre navigo tranquillamente...ora ho appena riavviato il pc dove che mi si era bloccato con questi artefatti e lo schermo che lampeggiava (acceso/spento) spero che non mi capiti più :muro: :muro:

giannimesa
12-12-2008, 19:59
driver 180.84 s.o. Vista funzionano alla perfezione...

rab87
13-12-2008, 11:18
ho notato che è uscito un aggiornamento per il firmware degli hard disk seagate di diverse serie, servirebbe teoricamente a togliere "clack" e ticchettii vari, qualcuno l'ha provato ed è riuscito a installarlo?? differenze sensibili?? a me si ferma prima di far partire l'installazione caricando un file... :confused:

adrian85
13-12-2008, 11:23
ho notato che è uscito un aggiornamento per il firmware degli hard disk seagate di diverse serie, servirebbe teoricamente a togliere "clack" e ticchettii vari, qualcuno l'ha provato ed è riuscito a installarlo?? differenze sensibili?? a me si ferma prima di far partire l'installazione caricando un file... :confused:

sarei interessato anche io perchè quei rumori mi infastidiscono parecchio

PiccoloGOKU
13-12-2008, 11:33
ho notato che è uscito un aggiornamento per il firmware degli hard disk seagate di diverse serie, servirebbe teoricamente a togliere "clack" e ticchettii vari, qualcuno l'ha provato ed è riuscito a installarlo?? differenze sensibili?? a me si ferma prima di far partire l'installazione caricando un file... :confused:

lo provo io tra un po' e vi faccio sapere

manu84
13-12-2008, 11:35
CE NE SONO 5 DIVERSI? quale devo scaricare??? :confused: