PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell XPS M1530


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40

Ed_Bunker
22-08-2009, 14:25
Per i possessori del 1530:

ho trovato un 1537 in offerta a 499 euro cosi' configurato:
-T6400
-320 gb di hd
-4 gb di ram
-mem video dedicata di 256 mb

Differenze rispetto al 1555 ?

PiccoloGOKU
22-08-2009, 14:31
Ciao, mi sta scadendo la licenza di nod32 e stavo valutando di cambiare antivirus , qualche consiglio? Kaspersky com' è sul nostro dell?

p.s. al momento sto usando doppio boot windows 7 / vista

AVG e vai tranquillo;)

djbill
22-08-2009, 15:08
Ciao, mi sta scadendo la licenza di nod32 e stavo valutando di cambiare antivirus , qualche consiglio? Kaspersky com' è sul nostro dell?

p.s. al momento sto usando doppio boot windows 7 / vista

dai un'occhiata alle comparative che ci sono qua (non guardare solo i virus trovati, ma anche le performance...)

http://www.av-comparatives.org/comparativesreviews

djbill
22-08-2009, 15:10
Il Dell XPS com’è??

Con Linux-Ubuntu tutto ok??

Grazie, ciao!!

L'ho installato sul mio dell sia con partizione dedicata sia con l'installer da windows e non ha dato nessun problema... Dopo un aggiornamento via internet i driver ci sono tutti...

thewebsurfer
22-08-2009, 15:32
dai un'occhiata alle comparative che ci sono qua (non guardare solo i virus trovati, ma anche le performance...)

http://www.av-comparatives.org/comparativesreviews

non c'è certo bisogno di altre conferme che avira anche nella versione gratis ha staccato gli altri antivirus in maniera quasi irrecuperabile:D

djbill
22-08-2009, 17:04
non c'è certo bisogno di altre conferme che avira anche nella versione gratis ha staccato gli altri antivirus in maniera quasi irrecuperabile:D

salvo che dare una bella mazzata alle prestazioni del computer...

thewebsurfer
22-08-2009, 17:35
salvo che dare una bella mazzata alle prestazioni del computer...

avira è pesante?cos'è una battuta?:confused:

Ed_Bunker
22-08-2009, 20:07
Con Avira il login e' effettivamente mooolto lento...

djbill
22-08-2009, 20:16
avira è pesante?cos'è una battuta?:confused:

se parli della versione free forse è più leggero del nod32 ma non ha le definizioni degli spyware, ma è un dato di fatto che il nod32 è quello che riduce di meno le prestazioni al pc...

di certo non siamo negli anni bui del norton come prestazioni :D

manu84
23-08-2009, 17:24
A me Avira sembra tutt'altro che pesante :mbe:
Oltretutto da quando l'ho montanto non ho mai più beccato un virus

djbill
23-08-2009, 17:43
A me Avira sembra tutt'altro che pesante :mbe:
Oltretutto da quando l'ho montanto non ho mai più beccato un virus

Avira in versione free è un antivirus a metà... se poi vuoi sopperisci alla mancanza del controllo spyware/malware con un altro software, dal punto di vista delle prestazioni siamo a cavallo :D

crystal13
26-08-2009, 12:59
Salve,
a quanto pare il problema batteria non è un caso isolato.

dell xps m1530 - 15 mesi di vita e garanzia scaduta 3 mesi fa.

Ho questo problema:
"Batteria collegata ma non in carica", con carica ferma al 2%.

E' un difetto di fabbricazione?
Ci sono speranze che me la sostituiscano o devo necessariamente ricomprarla?

premetto che qualche giorno fa mi è stata sostituita la scheda madre a causa di un difetto riscontrato sulla scheda video.

Grazie

djbill
26-08-2009, 13:05
Salve,
a quanto pare il problema batteria non è un caso isolato.

dell xps m1530 - 15 mesi di vita e garanzia scaduta 3 mesi fa.

Ho questo problema:
"Batteria collegata ma non in carica", con carica ferma al 2%.

E' un difetto di fabbricazione?
Ci sono speranze che me la sostituiscano o devo necessariamente ricomprarla?

premetto che qualche giorno fa mi è stata sostituita la scheda madre a causa di un difetto riscontrato sulla scheda video.

Grazie

è lo stesso problema che ho avuto io: purtroppo devi ricomprarla xke non è coperta nemmeno dal''estensione della garanzia...

crystal13
26-08-2009, 13:12
2 miei amici, stesso identico pc, stesso utilizzo, stessa data di acquisto, funziona benissimo....

ho letto che quel difetto che avevo sulla scheda video faceva surriscaldare il pc talmente tanto che la ventola rimaneva sempre accesa; e l'usura della batteria è stata molto piu veloce. Potrebbe essere stato questo?

crystal13
26-08-2009, 14:05
Ho chiamato per sfizio e mi hanno detto che le uniche batterie che sostituiscono sono quelle "in recall" che stanno sul sito:

www.dellbatteryprogram.com

ovviamente la mia non figura.

Mi ha proposto, se voglio, che restituisco la vecchia batteria e loro me ne danno una di quelle che qualche cliente ha usato per 3 giorni e poi ha restituito il pc (es. auto km zero....), ovviamente ad un prezzo minore. Mi avrebbe fatto un preventivo...

cosa ne pensate?

sephiroth_85
26-08-2009, 14:11
a me hanno sostituito scheda madre e batteria. ora ho di nuovo il problema. devo caricare quando è spento

crystal13
26-08-2009, 14:20
a me hanno sostituito scheda madre e batteria. ora ho di nuovo il problema. devo caricare quando è spento

perche ANCHE la batteria? ma era in garanzia?

sephiroth_85
26-08-2009, 14:25
perche ANCHE la batteria? ma era in garanzia?

si era in garanzia. xke non sapevano se era la scheda madre, la batteria o l'alimentatore. e allora hanno deciso di cambiare sia batteria che scheda madre. cmq ora ho fatto estensione della garanzia e devo chiamare perchè ho riscontrato di nuovo questo problema. carica solo se è spento.

crystal13
26-08-2009, 14:27
a me mi hanno sostituito la sk madre per un problema sulla sk video.
Mi ha escluso l'alimentatore (hanno visto dal bios).

ma dopo quanto hai avuto il problema?

sephiroth_85
26-08-2009, 14:30
a me mi hanno sostituito la sk madre per un problema sulla sk video.
Mi ha escluso l'alimentatore (hanno visto dal bios).

ma dopo quanto hai avuto il problema?

il problema si è presentato a gennaio di quest'anno . ora si è ripresentato il mese scorso. con la nuova batteria che mi hanno sostituito

crystal13
26-08-2009, 14:39
il problema si è presentato a gennaio di quest'anno . ora si è ripresentato il mese scorso. con la nuova batteria che mi hanno sostituito

ma hai avuto la mia stessa anomalia? (batteria collegata ma non in carica....)

se si, dopo quanto tempo dall'acquisto del pc?

sei sicuro che non sia l'alimentatore?

heli
26-08-2009, 15:36
batteria collegata ma non in carica, m'è capitato il giorno dopo la scadenza della garanzia ... fortuna il servizio clienti me l' ha fatta rientrare nella garanzia anche se scaduta ...

era la batteria.

crystal13
26-08-2009, 16:07
batteria collegata ma non in carica, m'è capitato il giorno dopo la scadenza della garanzia ... fortuna il servizio clienti me l' ha fatta rientrare nella garanzia anche se scaduta ...

era la batteria.

si, ma a me hanno detto che l'usura di una batteria non è coperta da garanzia! comunque a me la garanzia è scaduta da 4 mesi.

sephiroth_85
26-08-2009, 19:22
si, ma a me hanno detto che l'usura di una batteria non è coperta da garanzia! comunque a me la garanzia è scaduta da 4 mesi.

puoi chiamare e chiedere l'estenzione della garanzia io l'ho fatto il mese scorso x altri 2 anni ed è scaduta 3 mesi fa

crystal13
26-08-2009, 21:52
puoi chiamare e chiedere l'estenzione della garanzia io l'ho fatto il mese scorso x altri 2 anni ed è scaduta 3 mesi fa

si si certo pero non ho capito perche a te hanno sostituito la batteria (seppur in garanzia) e a me hanno detto che la batteria non la sostituiscono in nessun caso, nemmeno con la garanzia ancora attiva!

thewebsurfer
26-08-2009, 22:13
si si certo pero non ho capito perche a te hanno sostituito la batteria (seppur in garanzia) e a me hanno detto che la batteria non la sostituiscono in nessun caso, nemmeno con la garanzia ancora attiva!

basterebbe usare il tasto cerca del thread, se n'è parlato migliaia di volte:rolleyes:
la batteria è classificata come consumabile, e loro la cambiano solo nei primi 6 mesi

heli
27-08-2009, 15:26
basterebbe usare il tasto cerca del thread, se n'è parlato migliaia di volte:rolleyes:
la batteria è classificata come consumabile, e loro la cambiano solo nei primi 6 mesi

ha 1 anno la garanzia della batteria, non 6 mesi (me l' hanno cambiata dopo 1 anno ed 1 giorno)

thewebsurfer
27-08-2009, 15:31
ha 1 anno la garanzia della batteria, non 6 mesi (me l' hanno cambiata dopo 1 anno ed 1 giorno)

ufficialmente è 6 mesi, qualche operatore dell'assistenza non lo sa e dice 1 anno, alla fine meglio per noi:stordita:

Francis^
28-08-2009, 00:48
Anche a me batteria cambiata ad un anno esatto dall'acquisto...:D :D :D

cmq in settimana ho avuto un problema con windows 7, ho letto che qualcuno l'ha testato senza problemi...beato lui...
io invece creo la partizione lo installo e subito dopo mi da mille problemi di Hd fa il ckdisk all'avvio e non mi fa salvare ne modificare dati perché mi dice che il disco è rovinato (solo in quella partizione)...chiamo DELL mi faccio cambiare hd e dopo un giorno di lavoro per ripristinare tutto rimetto seven e mi da lo stesso identico problema...qualcuno sa cosa può essere successo?

Grazie come sempre in anticipo
ciao ciao Francis^

ronaldovieri
28-08-2009, 13:40
ragazzi domanda tecnica
se volessi sostituire l'hdd va bene qualsiasi marca o devono essere specifici per l'xps?

char6676
28-08-2009, 13:49
ragazzi domanda tecnica
se volessi sostituire l'hdd va bene qualsiasi marca o devono essere specifici per l'xps?

non hai bisogno di nulla di particolare ;) basta un hd da 2.5 sata.
Chiaro che un bel wester digital o seagate nn sarebbe male ;)

char6676
28-08-2009, 13:50
Anche a me batteria cambiata ad un anno esatto dall'acquisto...:D :D :D

cmq in settimana ho avuto un problema con windows 7, ho letto che qualcuno l'ha testato senza problemi...beato lui...
io invece creo la partizione lo installo e subito dopo mi da mille problemi di Hd fa il ckdisk all'avvio e non mi fa salvare ne modificare dati perché mi dice che il disco è rovinato (solo in quella partizione)...chiamo DELL mi faccio cambiare hd e dopo un giorno di lavoro per ripristinare tutto rimetto seven e mi da lo stesso identico problema...qualcuno sa cosa può essere successo?

Grazie come sempre in anticipo
ciao ciao Francis^

Ciao, io ho installato sia la ultimate RC che la versione professional rtm e non ho avuto nessun probelma finora...non vorrei che ti avessero mandato un hd difettato...e che il tuo precedente si fosse corrotto (lato firmware o disco).

ronaldovieri
28-08-2009, 14:07
non hai bisogno di nulla di particolare ;) basta un hd da 2.5 sata.
Chiaro che un bel wester digital o seagate nn sarebbe male ;)

infati avevo visto un wd 500gb da 7200 rpm piu o meno sui 90 euro

però cambiando hdd la licenza di win che fine fà?

char6676
28-08-2009, 14:49
infati avevo visto un wd 500gb da 7200 rpm piu o meno sui 90 euro

però cambiando hdd la licenza di win che fine fà?

mmm non vorrei dirti una boiata...ma non dovresti avere problemi ad attivare la licenza windows sul nuovo hd...questo perchè dovrebbe "permetterti" di effettuare l'attivazione per un numero limitato di volte...in seguito al quale poi per attivarlo sarà necessaria la telefonata.
Ma non ne sono affatto sicuro di ciò...

thewebsurfer
28-08-2009, 22:09
dopo aver cambiato pasta nel tentativo disperato di abbassare le temperature del laptop (che dopo 10 minuti di utilizzo cpu al 100% questa arrivava a 96° circa e il laptop si spegneva:muro: )
sono lieto di annunciare che aprendo la ventola ci ho trovato davanti uno strato di polvere inosormontabile da chiunque :D
prima stavo sui 65° in indle, ora sui 45° in utilizzo medio:)

se avete problemi di surriscaldamento quindi lasciate stare pennellini o pezzettini di carta da passare in quella specie di "radiatorino", aprite il sistema di dissipazione e date una soffiata

ronaldovieri
28-08-2009, 23:40
mmm non vorrei dirti una boiata...ma non dovresti avere problemi ad attivare la licenza windows sul nuovo hd...questo perchè dovrebbe "permetterti" di effettuare l'attivazione per un numero limitato di volte...in seguito al quale poi per attivarlo sarà necessaria la telefonata.
Ma non ne sono affatto sicuro di ciò...

mmm speriamo
cmq ho deciso di prendere il seagate momentus 7200.4 da 500gb :D

char6676
28-08-2009, 23:48
mmm speriamo
cmq ho deciso di prendere il seagate momentus 7200.4 da 500gb :D

ottima scelta ;)

heli
30-08-2009, 22:13
ho messo i penultimi drivers nvidia ma a volte si ferma tutto per tipo 1 secondo poi riprende .... secondo voi i migliori driver per quanto riguarda la fluidità del sistema? meglio quelli scaricabili dal sito dell?

nel sito nvidia sono usicti il 27 agosto i 186.81 qualcuno li ha provati?

premetto che ho messo su windows7

SoNKkK
02-09-2009, 15:23
Salve ragazzi, possiedo questo portatile da quasi un anno, ieri mi è arrivato l'hard disk nuovo, e da quando l'ho montato e ci ho messo sopra Debian 5.0, il computer diventa un forno, specialmente l'hard disk! Le temperature sono: picchi di 64 gradi per la CPU (senza giocare), e 56 gradi per l'hard disk, contando che adesso fa ancora caldo qua. Secondo voi è normale?

thewebsurfer
02-09-2009, 15:48
Salve ragazzi, possiedo questo portatile da quasi un anno, ieri mi è arrivato l'hard disk nuovo, e da quando l'ho montato e ci ho messo sopra Debian 5.0, il computer diventa un forno, specialmente l'hard disk! Le temperature sono: picchi di 64 gradi per la CPU (senza giocare), e 56 gradi per l'hard disk, contando che adesso fa ancora caldo qua. Secondo voi è normale?

prima che temp avevi? l'hd nuovo ha maggiori rpm?
cmq picchi di 64° di questi tempi non sono proprio assurdi, se per picco intendi utilizzo cpu 100% per molti minuti
l'hd a 56 come l'hai misurato?è questo il valore strano..un hd a quasi 60° non credo di averlo mai visto

djbill
02-09-2009, 15:49
Salve ragazzi, possiedo questo portatile da quasi un anno, ieri mi è arrivato l'hard disk nuovo, e da quando l'ho montato e ci ho messo sopra Debian 5.0, il computer diventa un forno, specialmente l'hard disk! Le temperature sono: picchi di 64 gradi per la CPU (senza giocare), e 56 gradi per l'hard disk, contando che adesso fa ancora caldo qua. Secondo voi è normale?

abbastanza normale o per lo meno da me ha fatto così fino a quando non hanno sostituito sistema di raffreddamento (che s'era incollato al chip nvidia) e scheda madre. Dopo la sostituzione tutto tranquillo anche se preferisco usarlo col notepal infinite sotto (specialmente quando è sotto stress)...

SoNKkK
02-09-2009, 15:57
Per picchi intendo la temperatura massima raggiunta, ma con la cpu a 30%. La temperatura dell'hard disk l'ho calcolata con hddtemp. Ora mi da 50 gradi.

thewebsurfer
02-09-2009, 16:01
Per picchi intendo la temperatura massima raggiunta, ma con la cpu a 30%. La temperatura dell'hard disk l'ho calcolata con hddtemp. Ora mi da 50 gradi.

bè come ho detto qualche post, anche se il problema si è presentato da quando hai montato l'hd, se sei in grado smonta il sistema di dissipazione e vedi se la polvere ostruisce la griglia (non devi svitare solo l'heat pipe, ma anche la ventola)

SoNKkK
02-09-2009, 16:07
Allora, l'hard disk si è rotto quasi un mese fa ma l'ho cambiato solo adesso, solo che non ricordo assolutamente queste temperature. Ho provato oggi a pulire la ventola, perchè era pienissima di polvere. Le temperature ora sembrano scese, prima si andava su 66° per la CPU e 57 per l'hard disk, ora invece l'hard disk rimane sui 51°-52°, invece la cpu varia tra i 58°-61°. Intanto ho ordinato già un cooler per i notebook da ebay.

djbill
02-09-2009, 16:11
Intanto ho ordinato già un cooler per i notebook da ebay.

ti consiglio il Notepal infinite, funzia veramente bene (anche con la batteria da 9 celle)...

SoNKkK
02-09-2009, 16:51
Ora la temperatura della CPU si aggira intorno ai 70° mentre quella dell'hard disk è stabile a 54. E' normale?

EDIT= ora è stabile sui 63 gradi.

ronaldovieri
02-09-2009, 19:34
guarda che un hdd a 54° è tantissimo

di solito le temperature massime degl'hdd sono 55 gradi

un hdd massimo 40-41 deve arrivare

SoNKkK
02-09-2009, 21:30
Infatti, secondo me c'è qualcosa che non va! L'hard disk nuovo è un Fujitsu, quello di prima era un Western Digital

djbill
02-09-2009, 23:09
Infatti, secondo me c'è qualcosa che non va! L'hard disk nuovo è un Fujitsu, quello di prima era un Western Digital

Sul mio dell c'è un Fujitsu e sotto stress senti la parte satinata che sta sopra all'hd che si scalda...

:: Marco ::
04-09-2009, 07:47
ciao a tutti,

ho intallato win 7 sul fisso e va veramente bene, quindi vorrei replicare sul mio XPS M1530, qualcuno lo ha già fatto?

manca qualche driver?

manu84
04-09-2009, 08:47
ciao a tutti,

ho intallato win 7 sul fisso e va veramente bene, quindi vorrei replicare sul mio XPS M1530, qualcuno lo ha già fatto?

manca qualche driver?

Sì ce l'ho su da qualche mese la versione 64 bit e va benissimo, per i driver mi sembra che venga riconosciuto tutto in automatico con Windows update

:: Marco ::
04-09-2009, 08:56
Sì ce l'ho su da qualche mese la versione 64 bit e va benissimo, per i driver mi sembra che venga riconosciuto tutto in automatico con Windows update

ti sembra? puoi essere più preciso per favore? non vorrei formattare e poi non poter usare la webcam o il lettore di impronte digitali :) grazie!

djbill
04-09-2009, 09:13
ti sembra? puoi essere più preciso per favore? non vorrei formattare e poi non poter usare la webcam o il lettore di impronte digitali :) grazie!

so che per per l'upek c'è la versione 2009 (5.9.2) appositamente sviluppata per il 7... la trovi sul sito ufficiale...

Francis^
04-09-2009, 11:30
io ho messo win7 32bit e vanno tutti i driver scaricate automaticamente, l'unico problema è che non funziona il microfono interno, tra l'altro anche un altro utente aveva avuto lo stesso problema...

PiccoloGOKU
04-09-2009, 17:38
ciao a tutti,

ho intallato win 7 sul fisso e va veramente bene, quindi vorrei replicare sul mio XPS M1530, qualcuno lo ha già fatto?

manca qualche driver?

io su 7 a 64 bit ho dovuto mettere solo i driver video nvidia e aggiornare manualmente i driver del touchpad per abilitare le funzioni di scroll orizzontale e verticale, per il resto ho avuto il massimo supporto da windows update.
ci tengo a precisare che i driver per il lettore biometrico sono assolutamente fantastici, funzionano bene senza doversi preoccupare di nulla!

adrian85
04-09-2009, 19:18
Ciao a tutti,
ultimamente il mio xps raggiunge delle temperature aggurde...in questo momento ho la cpu a 96° e la gpu a oltre 100° il tutto senza giocare a nulla e in un locale climatizzato...cosa faccio????mi conviene chiamare l'assistenza?

ps: il portatile inoltre si blocca ogni tanta per 1-2 secondi negli ultimi giorni...penso sia colpa delle temperature o sbaglio...cavoli con 4 gb di ram è assurdo...

ronaldovieri
04-09-2009, 23:48
Ciao a tutti,
ultimamente il mio xps raggiunge delle temperature aggurde...in questo momento ho la cpu a 96° e la gpu a oltre 100° il tutto senza giocare a nulla e in un locale climatizzato...cosa faccio????mi conviene chiamare l'assistenza?

ps: il portatile inoltre si blocca ogni tanta per 1-2 secondi negli ultimi giorni...penso sia colpa delle temperature o sbaglio...cavoli con 4 gb di ram è assurdo...

rischi di fondere cosi :D

controllato che non ci sia qualcosa che ostruisce le prese d'aria:)

djbill
04-09-2009, 23:58
ci tengo a precisare che i driver per il lettore biometrico sono assolutamente fantastici, funzionano bene senza doversi preoccupare di nulla!

ovvero c'è già la suite installata?

PiccoloGOKU
05-09-2009, 08:48
la suite viene recuperata automaticamente da windows update

cacchione
05-09-2009, 11:12
io ho messo win7 32bit e vanno tutti i driver scaricate automaticamente, l'unico problema è che non funziona il microfono interno, tra l'altro anche un altro utente aveva avuto lo stesso problema...

ah! questo è un bel problema! Per chi usa skype il microfono è essenziale.
Ma non è che si risolve semplicemente installando da soli i driver adatti?

SoNKkK
06-09-2009, 00:43
Oggi mi è arrivato il cool pad. Le temperatura sono dell'hard disk per ora 45°C e cpu sulla sessantina. Ma io non capisco una cosa: devo considerare la temperatura dei core o quella della cpu? Perchè se prendo in considerazione quella dei core è sempre almeno 5 gradi più bassa!

thewebsurfer
06-09-2009, 00:54
Ciao a tutti,
ultimamente il mio xps raggiunge delle temperature aggurde...in questo momento ho la cpu a 96° e la gpu a oltre 100° il tutto senza giocare a nulla e in un locale climatizzato...cosa faccio????mi conviene chiamare l'assistenza?

ps: il portatile inoltre si blocca ogni tanta per 1-2 secondi negli ultimi giorni...penso sia colpa delle temperature o sbaglio...cavoli con 4 gb di ram è assurdo...

leggi i miei ultimi post

Oggi mi è arrivato il cool pad. Le temperatura sono dell'hard disk per ora 45°C e cpu sulla sessantina. Ma io non capisco una cosa: devo considerare la temperatura dei core o quella della cpu? Perchè se prendo in considerazione quella dei core è sempre almeno 5 gradi più bassa!

secondo te qual è la differenza tra core e cpu?:)

SoNKkK
06-09-2009, 01:08
Beh la cpu contiene i due core. Solo che mi sembra strano che a volte ci sia differenza anche di 10 gradi!

OutOfMind
16-09-2009, 15:30
Ciao a tutti, avrei un piccolo problemino, spero possiate aiutarmi.... dovrei installare vista da zero xkè ho scaricato un file k mi ha reso vista inutilizzabile, nn mi si avviava più, quindi nn avendo altra scelta devo procedere con la formattazione ed installazione da zero, nn avendo più la partizione di backup ho inserito il dvd e sono entrato nella consolle ho selezionato installa e successivamente mi è apparsa una finestra dove dover scegliere su quale partizione installare, visto ke ho anche linux, quindi ho selezionato la partizione di windows ed ho cliccato avanti, ma a questo punto è uscito scritto:
"Windows: impossibile trovare un volume di sistema che soddisfa i criteri per l'installazione"

ho provato anke a formattare quella partizione ma niente esce scritta sempre la stessa cosa.... ora nn so come poter fare....
premetto ke linux l'ho installato sul tasto MediaDirect nn vorrei k questo possa incidere sul disco :confused:

Se qualcuno sa spero mi aiuti.... grazie

char6676
16-09-2009, 16:00
Ciao a tutti, avrei un piccolo problemino, spero possiate aiutarmi.... dovrei installare vista da zero xkè ho scaricato un file k mi ha reso vista inutilizzabile, nn mi si avviava più, quindi nn avendo altra scelta devo procedere con la formattazione ed installazione da zero, nn avendo più la partizione di backup ho inserito il dvd e sono entrato nella consolle ho selezionato installa e successivamente mi è apparsa una finestra dove dover scegliere su quale partizione installare, visto ke ho anche linux, quindi ho selezionato la partizione di windows ed ho cliccato avanti, ma a questo punto è uscito scritto:
"Windows: impossibile trovare un volume di sistema che soddisfa i criteri per l'installazione"

ho provato anke a formattare quella partizione ma niente esce scritta sempre la stessa cosa.... ora nn so come poter fare....
premetto ke linux l'ho installato sul tasto MediaDirect nn vorrei k questo possa incidere sul disco :confused:

Se qualcuno sa spero mi aiuti.... grazie


Mmm ho avuto un problema del tutto simile...per caso windows l'avevi installato su una partizione estesa ? se sì, allora è un problema...perchè questo nuovo winzozz (almeno, x quanto mi riguarda) nn vuole proprio saperne di installarsi in partizioni estese (cosa che facevo tranquillamente con win xp e vista)...oltre al fatto che se cancelli e ricrei la partizione nn te lo fà fare correttamente...e oltre ciò ho notato che tende praticamente sempre a crearsi una piccola partizione da un centinaio di mega per usarla come contenitore di info del sistema...

a parte questo...l'unica soluzione che ho trovato (nn potevo formattare tutto l'hd) è stata quella di spostare linux sulla partizione estesa e windows su quella logica...sl così si è deciso ad installarla...(calcolando cmq che nn potendo formattare tutto l'hd, nn ho potuto riorganizzare bene le partizioni dello stesso)

OutOfMind
16-09-2009, 17:49
Mmm ho avuto un problema del tutto simile...per caso windows l'avevi installato su una partizione estesa ? se sì, allora è un problema...perchè questo nuovo winzozz (almeno, x quanto mi riguarda) nn vuole proprio saperne di installarsi in partizioni estese (cosa che facevo tranquillamente con win xp e vista)...oltre al fatto che se cancelli e ricrei la partizione nn te lo fà fare correttamente...e oltre ciò ho notato che tende praticamente sempre a crearsi una piccola partizione da un centinaio di mega per usarla come contenitore di info del sistema...

a parte questo...l'unica soluzione che ho trovato (nn potevo formattare tutto l'hd) è stata quella di spostare linux sulla partizione estesa e windows su quella logica...sl così si è deciso ad installarla...(calcolando cmq che nn potendo formattare tutto l'hd, nn ho potuto riorganizzare bene le partizioni dello stesso)

Nn so se era estesa la partizione nn ricordo, cmq sto parlando di windows vista, quindi nn dovrebbe essere un problema per lui se è estesa o meno, cmq cm faccio a vedere se è estesa? sono sotto linux ora..... cm dovrei fare per risolvere, devo spostare le partizioni? cm faccio?
Grazie

Malus
18-09-2009, 10:41
ciao a tutti..
qualcuno sa se è possibile "staccare" un tasto dalla tastiera senza danneggiarla..
perchè oggi è difficile da premere.. immagino ci sia qualcosa sotto che ostruisce e fa restistenza.. :muro:
o magari avete qualche altro consiglio da darmi :D

EDIT:sono riuscito a procurarmi uno stuzzicadenti e ho alzato un po' il tasto senza staccarlo e sono riuscito a togliere lo sporco. :D

PoooooL
18-09-2009, 22:59
ciao a tutti.
sono in mierda.
stasera sento il caricabatterie che emana un fischio intermittente, noto che il led verde è assente e ovviamente non carica.
qualcuno ne sà qualcosa.
vado oltre, è in garanzia il caricabatterie?
grazie a tutti.
PoooL

arche2k5
19-09-2009, 18:17
Ciao, ho avuto il tuo stesso problema. Nonostante l'accortezza nell'avvolgere il cavo, si è rovinata la parte che va dall'alimentatore al pc.
Ho risolto ordinando l'alimentatore nuovo, circa 50 euro con spedizione gratuita (ero già fuori garanzia).
L'alimentatore nuovo è arrivato in circa 5 giorni, non potendo aspettare ho aperto quello rotto, tagliato il cavo e rifatto le saldature. Ora uso l'alimentatore nuovo in ufficio ed il vecchio a casa.
Sconsiglio l'operazione a chi non è pratico di saldatore e "seghetto" :)

thewebsurfer
19-09-2009, 18:27
L'alimentatore nuovo è arrivato in circa 5 giorni, non potendo aspettare ho aperto quello rotto, tagliato il cavo e rifatto le saldature. Ora uso l'alimentatore nuovo in ufficio ed il vecchio a casa.
Sconsiglio l'operazione a chi non è pratico di saldatore e "seghetto" :)

va' che non ci vuole una laurea per saldare due fili;)

:: Marco ::
19-09-2009, 19:15
io su 7 a 64 bit ho dovuto mettere solo i driver video nvidia e aggiornare manualmente i driver del touchpad per abilitare le funzioni di scroll orizzontale e verticale, per il resto ho avuto il massimo supporto da windows update.
ci tengo a precisare che i driver per il lettore biometrico sono assolutamente fantastici, funzionano bene senza doversi preoccupare di nulla!

fantastici? cioè meglio di prima?
con i driver nvidia come di trovi? hai problemi di schermo nero dopo la sospensione?

PoooooL
20-09-2009, 00:45
Ciao, ho avuto il tuo stesso problema. Nonostante l'accortezza nell'avvolgere il cavo, si è rovinata la parte che va dall'alimentatore al pc.
Ho risolto ordinando l'alimentatore nuovo, circa 50 euro con spedizione gratuita (ero già fuori garanzia).
L'alimentatore nuovo è arrivato in circa 5 giorni, non potendo aspettare ho aperto quello rotto, tagliato il cavo e rifatto le saldature. Ora uso l'alimentatore nuovo in ufficio ed il vecchio a casa.
Sconsiglio l'operazione a chi non è pratico di saldatore e "seghetto" :)

grazie arke.
esattamente quello che è successo al mio caricabatterie.
io sono ancora in garanzia, un problema così è coperto?
grazie ancora
paolo

AshesOfTime
24-09-2009, 10:51
Salve a tutti. Passo subito a descrivere il mio problema/"dilemma" e ringrazio anticipatamente per ogni aiuto.

A maggio 2008 ho acquistato un Xps M1530. Un paio di giorni fa il protatile ha subito un urto sul lato sinistro cadendo da 20-25 centimetri (era appoggiato su un tavolino di quelli da colazione quando le zampe dal lato sinistro del tavolino hanno ceduto). Risultato: l'hard drive ha subito danni ad una serie di settori e il sistema non è avviabile da disco.

Il software diagnostico ha confermato che l'hd è l'unica componente ad aver subito danni. La mia idea era quindi quella di acquistare un nuovo hard drive, sostituirlo personalmente e reinstallare sistema operativo e annessi.
Sul sito Dell ho visto una serie di HD SATA da 2.5" che potrebbero fare al caso mio, ma non avendo alcuna certezza sulla compatibilità di quei componenti col mio sistema ho telefonato al reparto commerciale di Dell. L'impiegata è stata in grado di offrirmi solo due opzioni per XPS M1530, da 160 e 250 GB rispettivamente, a prezzi che vanno dai 150 ai 250 euro. Ovviamente sono quasi svenuto. La ragione di tali prezzi sta nel fatto che l'impiegata si è limitata a cercare fra i componenti etichettati come "Kit".
La mia prima domanda quindi riguarda la differenza fra gli HD etichettati come Kit e gli altri. Piuttosto che acquistare la soluzione Kit non diverrebbe forse più conviente telefonare al reparto tecnico e chiedere l'intervento di qualcuno che effettui la riparazione? E se la soluzione kit non è necessaria, esiste un modo per verificare la compatibilità dei singoli modelli di HD con il mio laptop?

djbill
24-09-2009, 10:58
Teoricamente vanno bene tutti gli HD Sata da 2.5. L'unica cosa che devi fare è togliere una plastica con tanto di slitta del vecchio HD e montarla su quello nuovo...

AshesOfTime
24-09-2009, 11:05
Capito. Si tratta di una operazione ragionevolmente semplice e priva di rischi? Lo chiedo perché, come vedi, me ne intendo praticamente niente e non ho mai fatto niente di simile.

djbill
24-09-2009, 11:12
L'operazione è semplicissima. Ti basta un cacciavite e svitare le due viti che trovi nella parte inferiore vicino all'hard disk (contrassegnate anche col simbolo dell'hard disk) e poi dopo aver estratto l'hard disk c'è un'ultima vite da togliere per sostituire la slitta.
Cmq sto andando a ricordi xke è una cosa che ho visto fare dal tecnico mesi fa e non mi ricordo il numero esatto delle viti. Cmq è una cosa molto semplice come nella maggior parte dei portatili. Ti richiederà massimo 5 minuti :)

AshesOfTime
24-09-2009, 11:13
Grazie mille sia per il tempismo delle risposte, sia per la gentilezza, sia per il contenuto per me estremamente utile! :)

Francis^
24-09-2009, 11:23
ciao, io quest'operazione l'ho fatta la settimana scorsa, il procedimento è molto semplice, devi svitare le 4 viti che trovi sotto l'hd e sflilarlo poi una volta estratto devi rimuovere anche la plastica esterna svitando le 2 viti laterali, tutto molto semplice poi puoi mettere qualsiaso hd da 2.5, io stavo giusto pensando di prenderne uno da 500 e lo trovi su internet a meno di 100 euri.
ciao ciao

PoooooL
28-09-2009, 20:14
ciao a tutti.
ho un problema con la sospensione del notebook.
praticamente, schiacciando il pulsante di alimentazione o abbassando il coperchio, il notebook invece di andare in sospensione come da setting va a lla schermata iniziale dove inserisco la password.
in opzioni "risparmio di energia", ripeto, è settato sembra in modo corretto.
grazie in anticipo.
PoooL

Lukkkka
28-09-2009, 21:37
ciao a tutti, sapete dirmi se per caso c'è una guida per installare windows 7... non sono molto pratico e magari se trovo una guida sono piu tranquillo...grazie

totinoo
28-09-2009, 22:32
Per chi ha problemi di temperatura provate a montare Windows 7, va che è una meraviglia e il notebook è sempre fresco

cosa usate per monitorare le temperature sotto 7 ?
grazie

manu84
29-09-2009, 04:38
cosa usate per monitorare le temperature sotto 7 ?
grazie

Mai monitorata :stordita:
Al limite poggio il palmo della mano sul lato sinistro e mi regolo di conseguenza :D

Francis^
29-09-2009, 10:27
Ciao a tutti, qualcuno ha risolto il problema del microfono interno su win 7?
ho provato a cercar eun pò in rete però sembra che nessuno abbia questo problema, (oppure io non son riuscito a cercare bene)
io ho provato vari dirvers ma niente

grazie in anticipo ciao ciao Francis^

PiccoloGOKU
29-09-2009, 10:29
ciao a tutti, sapete dirmi se per caso c'è una guida per installare windows 7... non sono molto pratico e magari se trovo una guida sono piu tranquillo...grazie

l'installer fa tutto da sè, vai in pace :)

PoooooL
29-09-2009, 12:35
ciao a tutti.
ho un problema con la sospensione del notebook.
praticamente, schiacciando il pulsante di alimentazione o abbassando il coperchio, il notebook invece di andare in sospensione come da setting va a lla schermata iniziale dove inserisco la password.
in opzioni "risparmio di energia", ripeto, è settato sembra in modo corretto.
grazie in anticipo.
PoooL

up

totinoo
29-09-2009, 19:31
Mai monitorata :stordita:
Al limite poggio il palmo della mano sul lato sinistro e mi regolo di conseguenza :D

scientifico.....

adrex
30-09-2009, 15:13
Raga,
Ho da poco installato Windows 7 sul mio Pc...ma non mi funziona lo scroll del touch pad e l'upek...ho aggiornato i driver ma nulla:mc: ..consigli?

Ciao e grazie!!!

PiccoloGOKU
01-10-2009, 18:16
Raga,
Ho da poco installato Windows 7 sul mio Pc...ma non mi funziona lo scroll del touch pad e l'upek...ho aggiornato i driver ma nulla:mc: ..consigli?

Ciao e grazie!!!

lo scroll del touch è normale, installa i driver per vista 64 bit e vai in pace
per l'upek cerca qualcosa dal pannello di controllo, ora non ricordo bene ma ho risolto così per l'accesso a win tramite impronta digitale

Est®emo
02-10-2009, 11:35
ciao a tutti, ho da poco installato win 7 enterprise a 64 bit sull'xps in firma, tutto bene apparenetemente, tranne per una periferica non installata identificata dal sistema col nome di PERIFERICA SISTEMA DI BASE.
qualcuno ha avuto lo stesso problema? con quale driver ha risolto?
un grazie anticipato a chiunque possa aiutarmi!!

backstage_fds
02-10-2009, 23:29
Immagino che già altri hanno fatto la stessa domanda.
Se così dovesse essere mi scuso ma é un po che non seguivo questo 3d.
Le domandine sono:
conviene passare a Seven, immagino di si.
Quali possono essere i problemi??
E poi, quale versione converrebbe prendere? La 64 o la 32bit?
Se non ricordo male altri utenti si occupano di grafica e quindi a loro chiedo,
3dsmax, premiere, Ae e altri pacchetti adobe girano bene o danno problemi??
Grazie a tutti e scusatemi per le tante domande.

heli
11-10-2009, 01:10
allora, l' altro giorno ho rovesciato la birra sopra la tastiera .... a parte lo spreco di birra che mi ha alquanto infastidito, che mi consigliate di fare con la tastiera? qualche tasto è duro alla pressione ... dite che se la tolgo e ficco sotto il rubinetto si rovina? :P magari poi la asciugo con aria compressa.

:: Marco ::
11-10-2009, 08:58
allora, l' altro giorno ho rovesciato la birra sopra la tastiera .... a parte lo spreco di birra che mi ha alquanto infastidito, che mi consigliate di fare con la tastiera? qualche tasto è duro alla pressione ... dite che se la tolgo e ficco sotto il rubinetto si rovina? :P magari poi la asciugo con aria compressa.se è in garanzia prova a fartene mandare una nuova

SimoxTa
11-10-2009, 13:34
Immagino che già altri hanno fatto la stessa domanda.
Se così dovesse essere mi scuso ma é un po che non seguivo questo 3d.
Le domandine sono:
conviene passare a Seven, immagino di si.
Quali possono essere i problemi??
E poi, quale versione converrebbe prendere? La 64 o la 32bit?
Se non ricordo male altri utenti si occupano di grafica e quindi a loro chiedo,
3dsmax, premiere, Ae e altri pacchetti adobe girano bene o danno problemi??
Grazie a tutti e scusatemi per le tante domande.

In ordine e velocità :D
Conviene, nessun problema, 64bit, (devi solo scaricare i driver specifici per il lettore di card (memory stick) dal sito dell per vista x64.
Adobe master suite CS4 funziona perfettamente. 3dsmax purtroppo non lo uso :(

backstage_fds
11-10-2009, 16:08
@SimoxTa
grazie per la risposta.
Quindi conviene la 64 bit, e non ho necessità di drivers perchè tutto viene riconosciuto??
Riguardo 3dsmax mi sono informato e aggiungo che la versione 2010 e la 2009, 64bit lavorano bene.
Per averli stabili e produttivi basta non tentare di sfruttare le DirectX11.

cacchione
11-10-2009, 16:35
Anche io impegnato ad installare win7, nel mio caso la RC1 a 32bit (fino a marzo 2010 avrò l' occasione di fare un altro format).

A riguardo dei driver per la sk grafica quali avete installato?

sephiroth_85
11-10-2009, 16:43
Immagino che già altri hanno fatto la stessa domanda.
Se così dovesse essere mi scuso ma é un po che non seguivo questo 3d.
Le domandine sono:
conviene passare a Seven, immagino di si.
Quali possono essere i problemi??
E poi, quale versione converrebbe prendere? La 64 o la 32bit?
Se non ricordo male altri utenti si occupano di grafica e quindi a loro chiedo,
3dsmax, premiere, Ae e altri pacchetti adobe girano bene o danno problemi??
Grazie a tutti e scusatemi per le tante domande.

:mc:

guarda io lo uso gia con seven 7 ultimate 64 bit e non mi da nesun problema

ne con la master collection di adobe

ne con 3dsmax2010

la mia configurazione è con 8gb e t9500 ed è una bestia :D

SimoxTa
11-10-2009, 17:47
@SimoxTa
grazie per la risposta.
Quindi conviene la 64 bit, e non ho necessità di drivers perchè tutto viene riconosciuto??
Riguardo 3dsmax mi sono informato e aggiungo che la versione 2010 e la 2009, 64bit lavorano bene.
Per averli stabili e produttivi basta non tentare di sfruttare le DirectX11.

Per i driver vai tranquillo, tolto appunto quello specifico del lettore di smart card SOLO per le memory stick (quindi riconosce senza problemi le secure digital) il resto viene riconosciuto, in più il supporto al lettore biometrico (sempre fornito da upek) ora però è integrato direttamente nel sistema operativo, quindi un altro problema in meno ^^.

Driver scheda video uso gli ultimi WHQL disponibili sul sito nvidia, se non sbaglio 186.81, mi ci trovo bene e le performance non sono assolutamente male, in overclock, nemmeno troppo spinto (625/1500/900) ho 25fps di media su crysis warhead configurazione gamer @ 1280*800. Se uno vuole avere ancora qualcosa di più può provare i driver personalizzati da DoX disponibili su laptopvideo2go, però a volte sono più instabili della controparte ufficiale...:)

backstage_fds
11-10-2009, 17:50
@sephiroth_85
posso dire una brutta parola? stica, 8 gb :eek:
Quanto ti é costato espandere??
E quanto possono valere le nostre ram? Chiuso OT. :fagiano:
Hai provato solo max 2010 o versioni precedenti??
Io la 2009 e vorrei evitare l'upgrade.

@SimoxTa
Grazie ancora. Mi sa che proverò quanto prima.
Mi serve solo decidere quale versione. Voi cosa consigliate? La professional, Enterprise o Ultimate, quale??
Ahh, ultima cosa. Forse mi sbaglio ma mi é sembrato di capire che i software portable non funzionano.
Cosa sapete a riguardo?

SimoxTa
11-10-2009, 19:15
@sephiroth_85
posso dire una brutta parola? stica, 8 gb :eek:
Quanto ti é costato espandere??
E quanto possono valere le nostre ram? Chiuso OT. :fagiano:
Hai provato solo max 2010 o versioni precedenti??
Io la 2009 e vorrei evitare l'upgrade.

@SimoxTa
Grazie ancora. Mi sa che proverò quanto prima.
Mi serve solo decidere quale versione. Voi cosa consigliate? La professional, Enterprise o Ultimate, quale??
Ahh, ultima cosa. Forse mi sbaglio ma mi é sembrato di capire che i software portable non funzionano.
Cosa sapete a riguardo?

Guarda io sono con la professional in quanto avevo necessità di avere il desktop remoto come server e non solo come client, in alternativa sarei andato benissimo con la home premium, la ultimate ha tante chicche che però spesso dall'utente "comune" non vengono utilizzate.
Per quanto riguarda il software portable, posso portarti ad esempio solo RMclock e OCCT che sono gli unici 2 attualmente che ho provato, ma non ho riscontrato alcun problema, non li escludo a 360° in ogni caso. Per il resto c'e solo del guadagno nel passaggio vista / 7, sia per un discorso di drivers (mi sono preso la briga di installare quelli specifici del touchpad ALPS per usufruire delle gestures e degli scroll e quelli audio IDT, che ho trovato sempre su laptopvideo2go ma non mi hanno in realtà cambiato molto. Il resto ha funzionato egregiamente out of the box, il che è un bell'incentivo anche solo per provare la bontà dell'os :)

backstage_fds
11-10-2009, 19:45
@SimoxTa
Ancora grazie per le tue informazioni e il tuo tempo.
Buona la notizia relativa all'uso dei portable.
Ne uso tanti, specie per il system maintenance
Spero di non abusare della tua disponibilità se ti chiedo di postare i link dei drivers, sk video e lettore card. Grazie in anticipo.

SimoxTa
11-10-2009, 20:20
@SimoxTa
Ancora grazie per le tue informazioni e il tuo tempo.
Buona la notizia relativa all'uso dei portable.
Ne uso tanti, specie per il system maintenance
Spero di non abusare della tua disponibilità se ti chiedo di postare i link dei drivers, sk video e lettore card. Grazie in anticipo.

Ecco qui, figurati :)

Scheda Audio (IDT ver. 6224.0) (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/23793-sigmatel-idt-latest-drivers/) Selezionare il v10.0.6224 che non ha bisogno di *.Inf moddati sull'XPS :)

Scheda Video Nvidia 186.81 WHQL (http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_x64_186.81_whql_it.html)

Lettore di schede Ricoh R5C833 (http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R201214&SystemID=XPS_M1530&servicetag=&os=WLH&osl=en&deviceid=13405&devlib=0&typecnt=0&vercnt=2&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=27&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=279381)

Driver Alps Electric Touchpad (da Latitude E4200/4300) (http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R198082&formatcnt=1&libid=0&fileid=273826)

backstage_fds
11-10-2009, 21:05
Grazie, grazie ancora.
Solo il primo no va, ma poi con calma trovo un'alternativa.

sephiroth_85
11-10-2009, 22:35
@sephiroth_85
posso dire una brutta parola? stica, 8 gb :eek:
Quanto ti é costato espandere??
E quanto possono valere le nostre ram? Chiuso OT. :fagiano:
Hai provato solo max 2010 o versioni precedenti??
Io la 2009 e vorrei evitare l'upgrade.




300 euro x le ram dalla germania 2 moduli da 4gb circa 1 anno fa

non so quanto valgano ora le ram io vendo i 3gb a 90 euro

ho provato anche la 2009 ma mi trovo meglio con la 2010.

backstage_fds
11-10-2009, 23:28
@sephiroth_85
grazie.

var
13-10-2009, 10:45
salute a tutti,

ho appena aggiornato a GNOME 2.28 che, come sapete, include Palimpsest.
all'avvio Palimpsest mi informa che "Uno o più dischi stanno per guastarsi" (il disco contiene molti settori danneggiati, dice), e si riferisce al mio Samsung HM320JI, montato sul mio Dell XPS M1530 (comprato ad aprile 2008). Secondo l'utility, ho 1618 settori danneggiati. Il consiglio è quello di fare un backup e sostituire il disco.

mi chiedo: ma è attendibile questo responso? in caso affermativo, non ho alcun modo di rimettere in sesto il disco?

grazie. :)

saluti

heli
13-10-2009, 10:53
salute a tutti,

ho appena aggiornato a GNOME 2.28 che, come sapete, include Palimpsest.
all'avvio Palimpsest mi informa che "Uno o più dischi stanno per guastarsi" (il disco contiene molti settori danneggiati, dice), e si riferisce al mio Samsung HM320JI, montato sul mio Dell XPS M1530 (comprato ad aprile 2008). Secondo l'utility, ho 1618 settori danneggiati. Il consiglio è quello di fare un backup e sostituire il disco.

mi chiedo: ma è attendibile questo responso? in caso affermativo, non ho alcun modo di rimettere in sesto il disco?

grazie. :)

saluti

prova il diagnostico di dell

var
13-10-2009, 10:54
prova il diagnostico di dell

ciao, grazie: dove lo trovo e come lo uso?

saluti

heli
13-10-2009, 12:29
ciao, grazie: dove lo trovo e come lo uso?

saluti

dovrebbe essere già pre installato, quando avvii il pc dovresti tener premuto il tasto FN (mi pare) oppure lo scarichi dal sito e lo metti in una chiavetta o cd che poi avvii.

var
13-10-2009, 19:01
dovrebbe essere già pre installato, quando avvii il pc dovresti tener premuto il tasto FN (mi pare) oppure lo scarichi dal sito e lo metti in una chiavetta o cd che poi avvii.

test completati senza alcun errore.
di quale responso mi fido? di quello di GNOME o del tool di Dell?

grazie. :)

saluti

var
13-10-2009, 19:17
ho anche provato questa utility (http://nuk3r.netsons.org/2009/09/hdsentinel-monitoriamo-la-salute-e-le-prestazioni-dei-nostri-hard-disk/) e ottengo:

HDD Device 0: /dev/sda
HDD Model ID : SAMSUNG HM320JI
HDD Serial No: S19FJD0PC29409
HDD Revision : 2SS00_01
HDD Size : 330285 MB
Interface : S-ATA
Temperature : 41 °C
Health : 15 %
Performance : 100 %
Power on time: 208 days, 6 hours
Est. lifetime: 36 days

mi devo preoccupare?

saluti

var
14-10-2009, 20:12
altra cosa ragazzi, visto che probabilmente dovrò acquistare un disco fisso nuovo: è necessario acquistarlo da Dell, o posso installare un disco comprato ovunque? in tal caso, quali caratteristiche (voltaggio e similari) quest'ultimo deve avere per essere installato senza problemi in un Dell XPS M1530?

grazie. :)

saluti

var
15-10-2009, 21:06
per esempio, potrei acquistare questo modello http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=S2HAD261 (a 75€) piuttosto che questo http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=400-15255&mfgpid=1229877, che ne costa quasi 300?

grazie.

saluti

(master)
17-10-2009, 18:54
oi ragasuoli, si può installare Windows7 sul nostro Dell?
per i drivers come si fa? van bene quelli di Vista o ci sono per il 7?

grazie.

heli
17-10-2009, 19:01
oi ragasuoli, si può installare Windows7 sul nostro Dell?
per i drivers come si fa? van bene quelli di Vista o ci sono per il 7?

grazie.

ampiamente risposta varie volte nelle discussioni precedenti, comunque windows 7 riconosce tutto, ed i drivers che non trovi puoi installare quelli di vista ... (io ho doppia installazione vista 32 e win 7 64bit) e questo nuovo sistema operativo è una bomba.

thewebsurfer
17-10-2009, 19:09
ampiamente risposta varie volte nelle discussioni precedenti, comunque windows 7 riconosce tutto, ed i drivers che non trovi puoi installare quelli di vista ... (io ho doppia installazione vista 32 e win 7 64bit) e questo nuovo sistema operativo è una bomba.

ok mi è venuta la curiosità anche a me di installarlo ora:)
qualcuno ha organizzato una pagina per tutti i driver?
si potrebbe utilizzare il vecchio wiki dei possessori storici:stordita:
http://xps1530.wikispaces.com/

(master)
17-10-2009, 21:05
grazie per la risposta, non avevo voglia sinceramente di spulciarmi l'intero topic.
^_^

ronaldovieri
18-10-2009, 11:02
installato w7 anche io
riconosciuto tutto

come software ho messo solo quello del bt cosi da avere l'icona per poter disattivare la scheda

quali altri programmi dell sono fondamentali?


edit: ho un periferica sistema di base cerchiata di giallo cos'è?

PiccoloGOKU
18-10-2009, 14:11
se non ti funziona lo scroll orizzontale e verticale sul touchpad puoi risolvere installando i driver forniti da dell e vai tranquillo

ronaldovieri
18-10-2009, 14:13
se non ti funziona lo scroll orizzontale e verticale sul touchpad puoi risolvere installando i driver forniti da dell e vai tranquillo

azzo vero non mi funziona
quindi quella perifericha sarebbe il toucpad? :asd:

PiccoloGOKU
18-10-2009, 14:18
non credo, perchè comunque il touchpad a te è riconosciuto e funziona, ma non completamente data la mancanza dello scroll.
se non ricordo male ho visto sparire l'ultimo bollino giallo da periferiche sconosciute dopo che ho installato i driver bluetooth forniti da dell, ora sto completamente a posto

ronaldovieri
18-10-2009, 14:25
non credo, perchè comunque il touchpad a te è riconosciuto e funziona, ma non completamente data la mancanza dello scroll.
se non ricordo male ho visto sparire l'ultimo bollino giallo da periferiche sconosciute dopo che ho installato i driver bluetooth forniti da dell, ora sto completamente a posto

infatti non è sparito
i driver bt li ho messi anche io ma niente

ho trovato qualcosa su internet e sembra il lettore di schede di memoria
ma anche li i driver se li è scaricati da solo

PiccoloGOKU
18-10-2009, 14:26
e allora non so che dirti, mi dispiace.. però per il resto se il pc va bene non vedo perchè preoccuparsi :D

ronaldovieri
18-10-2009, 14:39
e allora non so che dirti, mi dispiace.. però per il resto se il pc va bene non vedo perchè preoccuparsi :D

era una questione di principio :asd:

era il lettore di schede cmq

certo che i driver su sito dell sono vecchissimi :(

lebaron
20-10-2009, 14:26
Ciao a tutti !


con il mio xps 1530 ho preso un virus e vorrei dare il via al recovery per ripristinare windows vista home ai parametri iniziali,

solo dopo il riavvio premendo f8 nel boot menu non ho recovery ma solo l'avvio normale di windows vista...!
come potrei fare per far partire il recovery?

ho guardato anche se nella partizione recovery vi fosse un setup, ma non vedo niente in root

grazie per ogni aiuto

alex4988
20-10-2009, 15:52
O raga qualc'uno che mi illumini...
Io ho ubuntu sul tasto casetta e xp sul tasto normale di accensione se formatto xp e metto seven il tasto casetta rimane sempre x ubuntu o salta?

char6676
20-10-2009, 15:56
O raga qualc'uno che mi illumini...
Io ho ubuntu sul tasto casetta e xp sul tasto normale di accensione se formatto xp e metto seven il tasto casetta rimane sempre x ubuntu o salta?

Finchè avrai ubuntu su quella partizione, il tasto casetta farà partire quella partizione (deduco quindi che sia già tutto configurato per bene).
ovvio che se togli ubuntu e ci metti altro...il tasto casetta farà partire il sistema operativo da te sostituito.

Quindi se metti seven al posto di xp ,nn avrai problemi ;) visto che lavorerai su un'altra partizione.

alex4988
21-10-2009, 13:22
Finchè avrai ubuntu su quella partizione, il tasto casetta farà partire quella partizione (deduco quindi che sia già tutto configurato per bene).
ovvio che se togli ubuntu e ci metti altro...il tasto casetta farà partire il sistema operativo da te sostituito.

Quindi se metti seven al posto di xp ,nn avrai problemi ;) visto che lavorerai su un'altra partizione.
La tua osservazione mi sembra che nn faccia una piega...ma se ti ricordi come andava impostato il tasto casetta, il comando veniva dato da dos e la mia paura viene dal fatto che quel tasto sia configurato da windows...Però pensandoci bene io quando premo il tasto lui nn ha il tempo di andare a pescare quel determinato dato quindi potresti aver ragione...Domani quando ci ficco su seven ti saprò dire sperando che hai ragione xk quel tasto casetta è comodo come pochi ma ci ho messo pure 4 formattazzione di fila prima di farlo andare mi ricordo di averci perso un weekend x settarlo :cry:...

Grazie mille cmq della risposta asp tue delucidazioni in merito alla mia riflessione.

char6676
21-10-2009, 13:50
La tua osservazione mi sembra che nn faccia una piega...ma se ti ricordi come andava impostato il tasto casetta, il comando veniva dato da dos e la mia paura viene dal fatto che quel tasto sia configurato da windows...Però pensandoci bene io quando premo il tasto lui nn ha il tempo di andare a pescare quel determinato dato quindi potresti aver ragione...Domani quando ci ficco su seven ti saprò dire sperando che hai ragione xk quel tasto casetta è comodo come pochi ma ci ho messo pure 4 formattazzione di fila prima di farlo andare mi ricordo di averci perso un weekend x settarlo :cry:...

Grazie mille cmq della risposta asp tue delucidazioni in merito alla mia riflessione.

Tranquillo, il programmino dell lavora a livello di mbr (se ben ricordo) e quindi viene semplicemente fatto un settaggio per dire che un tasto và su una partizione e l'altro sull'altra ;) quindi vai tranquillo! :cool:

alex4988
21-10-2009, 17:10
Tranquillo, il programmino dell lavora a livello di mbr (se ben ricordo) e quindi viene semplicemente fatto un settaggio per dire che un tasto và su una partizione e l'altro sull'altra ;) quindi vai tranquillo! :cool:
Ok grazie mille...Avete un sito per scaricare i driver per windows seven 64bit?

gianluca-1986
22-10-2009, 07:59
Ok grazie mille...Avete un sito per scaricare i driver per windows seven 64bit?
ciao carissimo!
x i driver sono quasi sicuro al 100% che van bene quelli di vista x64
coi latitude hanno già rilasciato quelli ufficiali x win7 32 & 64bit
penso che a breve faranno lo stesso anche x la serie xps

Kè1530
22-10-2009, 09:27
Salve a tutti da un paio di giorni ho un problema con lo schermo...sia su windows e sia su ubuntu dopo un tot di tempo lo schermo si spegne e diventa tutto nero; solo se chiudo lo schermo e lo riapro torna a funzionare oppure se lo spengo, ma imperterrito dopo qualche minuto ritorna a spegnersi...
qualcuno di voi ha mai avuto problemi simili???
soluzioni per risolvere????

p.s. mi son dimenticato che da un paio di mesi lo schermo fa uno strano ronzio quando non è con la luminosità al massimo, soprattutto a batteria c'è questo ronzio continuo che non sparisce mai, sintomo che sta partendo lcd???
grazie mille

alex4988
22-10-2009, 14:52
ciao carissimo!
x i driver sono quasi sicuro al 100% che van bene quelli di vista x64
coi latitude hanno già rilasciato quelli ufficiali x win7 32 & 64bit
penso che a breve faranno lo stesso anche x la serie xps

Carissimo quando sei disponibile fatti sentire che andiamo fuori a mangiare...

Ti mando pm per una cosa...

alex4988
22-10-2009, 19:21
Tranquillo, il programmino dell lavora a livello di mbr (se ben ricordo) e quindi viene semplicemente fatto un settaggio per dire che un tasto và su una partizione e l'altro sull'altra ;) quindi vai tranquillo! :cool:
:cry: :cry: :cry: E' saltato il tasto casetta io ho formattato solamente la partizione di windows eppure niente da fare...:cry: :cry: :cry:

char6676
22-10-2009, 19:30
:cry: :cry: :cry: E' saltato il tasto casetta io ho formattato solamente la partizione di windows eppure niente da fare...:cry: :cry: :cry:

nn è possibile !?!?!?

io l'ho ripetuta più volte un'operazione identica...
quindi ora nn avresti più ubuntu sul tasto casetta????

:( :( :( mi spiace :( :( :(

ma ora cosa succede??? ti avvia direttamente windows e basta??
xkè se è così può essere che winzozz ti abbia sovrascritto il bootmgr di ubuntu...e pertato nn viene più chiamato da nessuno...

dammi più dettagli che vediamo di risolvere

alex4988
23-10-2009, 08:46
nn è possibile !?!?!?

io l'ho ripetuta più volte un'operazione identica...
quindi ora nn avresti più ubuntu sul tasto casetta????

:( :( :( mi spiace :( :( :(

ma ora cosa succede??? ti avvia direttamente windows e basta??
xkè se è così può essere che winzozz ti abbia sovrascritto il bootmgr di ubuntu...e pertato nn viene più chiamato da nessuno...

dammi più dettagli che vediamo di risolvere
Attualmente succede questo:
Premo tasto normale si avvia Win 7
Premo Casetta succede stessa identica cosa...

Le operazioni che ho fatto quando ho messo dentro il disco di 7 sono state semplicemente di formattare la partizione C(quella contenente winzozz)e poi procedere con l'installazzione di 7...Una volta finita l'installazione ho provato immediatamente il tasto ed ho trovato la sorpresa amara...Poi per mancanza dei cd DMD(dell media direct) non ho ancora dato il comando x provare a ripristinare il tasto ma a questo punto asp tuoi consigli prima di agire...Sono nelle tue mani...

PS:
Ripensandoci ora seven sovrascrivere l'mbr poichè ha un bootloader diverso...

char6676
23-10-2009, 09:04
Attualmente succede questo:
Premo tasto normale si avvia Win 7
Premo Casetta succede stessa identica cosa...

Le operazioni che ho fatto quando ho messo dentro il disco di 7 sono state semplicemente di formattare la partizione C(quella contenente winzozz)e poi procedere con l'installazzione di 7...Una volta finita l'installazione ho provato immediatamente il tasto ed ho trovato la sorpresa amara...Poi per mancanza dei cd DMD(dell media direct) non ho ancora dato il comando x provare a ripristinare il tasto ma a questo punto asp tuoi consigli prima di agire...Sono nelle tue mani...

PS:
Ripensandoci ora seven sovrascrivere l'mbr poichè ha un bootloader diverso...

Rieccomi,
allora penso proprio che win 7 abbia sovrascritto l'mbr di ubuntu...di conseguenza non riesci più ad accedervi...
le prime due idee che mi passano per la testa sono...
1) recuperare il cd dellkit x sistemare la configurazione dei tasti sulle giuste partizioni

2) recuperare un cd di ubuntu, farlo partire da cd...e ripristinare il bootmgr di ubuntu nella sua partizione.

mi potresti spiegare in modo più dettagliato come sn organizzate le tue partizioni?

tnx

gianluca-1986
23-10-2009, 09:16
Attualmente succede questo:
Premo tasto normale si avvia Win 7
Premo Casetta succede stessa identica cosa...

Le operazioni che ho fatto quando ho messo dentro il disco di 7 sono state semplicemente di formattare la partizione C(quella contenente winzozz)e poi procedere con l'installazzione di 7...Una volta finita l'installazione ho provato immediatamente il tasto ed ho trovato la sorpresa amara...Poi per mancanza dei cd DMD(dell media direct) non ho ancora dato il comando x provare a ripristinare il tasto ma a questo punto asp tuoi consigli prima di agire...Sono nelle tue mani...

PS:
Ripensandoci ora seven sovrascrivere l'mbr poichè ha un bootloader diverso...

eh si ovviamente win 7 ha sovrascritto l'mbr e avrà settato come "active" la partizione da +-100mb dove ci mette il bootloader
ti conviene usare il dvd del media direct oppure meglio ancora linux, e sistemare a mano la cfg di grub (o il bootloader che preferisci)

alex4988
23-10-2009, 09:39
eh si ovviamente win 7 ha sovrascritto l'mbr e avrà settato come "active" la partizione da +-100mb dove ci mette il bootloader
ti conviene usare il dvd del media direct oppure meglio ancora linux, e sistemare a mano la cfg di grub (o il bootloader che preferisci)
Si ma la mia idea era rimettere a posto solo il tasto casetta in modo che del bootloader me ne potessi fregare...Anche xk attualmente il bootloader di ubuntu come timeout a "0"...

pS:
Cmq sia seven è fantastico...Gian pm...

gianluca-1986
23-10-2009, 10:42
Si ma la mia idea era rimettere a posto solo il tasto casetta in modo che del bootloader me ne potessi fregare...Anche xk attualmente il bootloader di ubuntu come timeout a "0"...

pS:
Cmq sia seven è fantastico...Gian pm...

se win 7 ti ha resettato l'mbr non hai modo di sistemare
l'unica strada è ripristinare l'mbr di linux e sistemare le due voci, una x la partizione linux dal tasto casetta, e una che punta al bootloader di win7-

LuPaStro2007
23-10-2009, 22:23
Ciao a tutti,
da una settimana ho montato win 7 prof. x64 su un XPS 1530 T7500 4GB ...

Ahi me ho visto alcune prestazioni deteriorarsi rispetto a Vista Home Premium 32 bit.

In particolare ecco i problemi/anomalie riscontrate:

- avevo letto che Win7 sarebbe stato meno esoso in terminii di RAM, ma io vedo allocati sempre 1,1/1,2 GB, quindi siamo ai livelli di Vista
- la ventola del portatile gira molto piu' spesso..
- le performance del disco (in generale) mi sembrano peggiorate, anche se di poco...in generale il sistema mi sembra meno reattivo..
- vi e' un leggero ritardo nella chiusura delle finestre, forse il driver NVidia (ultimo disponibile al momento della scrittura del POST) non funziona benissimo
- uso spesso player flash...beh la versione a 64 bit non esiste, il che mi porta a dover utilizzare browser a 32 bit, con decadimento delle performance e richiesta di magigore RAM
- speravo in un incremento di prestazioni con SQL Express 2008 x64, ma ...beh devo fare dei test in effetti...
- la durata della batteria non ha guadagnato nemmeno un punto percentuale, anzi...

RedLine_24_12
23-10-2009, 23:19
Ciao a tutti,
da una settimana ho montato win 7 prof. x64 su un XPS 1530 T7500 4GB ...

Ahi me ho visto alcune prestazioni deteriorarsi rispetto a Vista Home Premium 32 bit.

In particolare ecco i problemi/anomalie riscontrate:

- avevo letto che Win7 sarebbe stato meno esoso in terminii di RAM, ma io vedo allocati sempre 1,1/1,2 GB, quindi siamo ai livelli di Vista
- la ventola del portatile gira molto piu' spesso..
- le performance del disco (in generale) mi sembrano peggiorate, anche se di poco...in generale il sistema mi sembra meno reattivo..
- vi e' un leggero ritardo nella chiusura delle finestre, forse il driver NVidia (ultimo disponibile al momento della scrittura del POST) non funziona benissimo
- uso spesso player flash...beh la versione a 64 bit non esiste, il che mi porta a dover utilizzare browser a 32 bit, con decadimento delle performance e richiesta di magigore RAM
- speravo in un incremento di prestazioni con SQL Express 2008 x64, ma ...beh devo fare dei test in effetti...
- la durata della batteria non ha guadagnato nemmeno un punto percentuale, anzi...

ciao, guarda che è strano .. io sul XPS ho ancora VISTA perchè non ho fretta di cambiare ma sul desktop ho triple BOOT con XP , VISTA Ultimate 64BIT e 7 Ultimate 64BIT .. ti assicuro che 7 batte (e di molto) le prestazioni di VISTA .. anche in fatto di consumo RAM siamo a livelli molto inferiori (tra i 600 e i 700mb consumo ad applicazioni chiuse). poi per quanto riguarda tempo di boot up e di spegnimento non c'è paragone ..

quindi credo che tu abbia un problema, penso probabilmente di driver vecchi/non pienamente compatibili.. prova a indagare in quella direzione .. in alternativa visto che lo hai appena installato prova a formattare dinuovo e a rifare l'installazione (e ovviamente installa subito i driver più aggoirnati che trovi).


ciao!

LuPaStro2007
26-10-2009, 18:09
Mah mi pare di aver scaricato i driver piu' recenti di tutto...
Compreso (la prima cosa che ho fatto) la scheda nVidia...

Sono quasi tentato di rimettere Wista 7 a 32 bit, ma ODIO aver speso 130 euro per la versione a 64 bit
...

Cmunque l'occupazione di memoria e' immediatamente acceso 1,2 GByte circa...avevo sentito parlare di 600/800 MByte ma...

va beh provo la versione a 32 bit, altrimenti tento di reinstallare la 64 e vedo se c'e' qualcosa di sbagliato...

Ma a questo punto non so cosa possa far decadere le performance...

thewebsurfer
26-10-2009, 18:46
tra i 600 e i 700mb consumo

Cmunque l'occupazione di memoria e' immediatamente acceso 1,2 GByte circa

cioè io non ci credo che Vista è uscito da 3 anni, ormai è pure passato.. e ancora c'è gente che va a vedere quanta ram è occupata. E' sicuramente l'esempio più lampante nell'informatica di disinformazione diffuso a macchia d'olio:doh:
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista_I/O_technologies#SuperFetch

kliffoth
27-10-2009, 08:54
Mah mi pare di aver scaricato i driver piu' recenti di tutto...
Compreso (la prima cosa che ho fatto) la scheda nVidia...

Sono quasi tentato di rimettere Wista 7 a 32 bit, ma ODIO aver speso 130 euro per la versione a 64 bit
...

Cmunque l'occupazione di memoria e' immediatamente acceso 1,2 GByte circa...avevo sentito parlare di 600/800 MByte ma...

va beh provo la versione a 32 bit, altrimenti tento di reinstallare la 64 e vedo se c'e' qualcosa di sbagliato...

Ma a questo punto non so cosa possa far decadere le performance...

Infatti da forum seri si evince come a livello di prestazioni con le applicazioni vista e 7 siano pari (il secondo è poi generalmente migliore come tempi di caricamento, uso dei profili colore....)
Io sinceramente sul mio XPS ho 4 GB di ram (ed ho pure spento la ram virtuale), che ne abbia 400Mb occupati in più o in meno non mi interessa. Considera che giocando a Far Cry avevo altri 800 Mb occupati e ancora tanta ram d'avanzo

PS uso Vista 64 e mi trovo molto bene...molto meglio che con XP che uso sul desktop di casa (al momento non mi va di incasinare e formattare per mettere 7)

nonnocasi
28-10-2009, 21:39
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto

Sapete dirmi se XPS 1530 in oggetto supporta la modalita Wake-on-Lan?
Nel bios che ho (ver. A12) l'unica opzione che ho è Wake-on-USB ma della LAN niente!

E' possibile che non abbia tale funzione?

Grazie
Marco

RedLine_24_12
28-10-2009, 23:54
cioè io non ci credo che Vista è uscito da 3 anni, ormai è pure passato.. e ancora c'è gente che va a vedere quanta ram è occupata. E' sicuramente l'esempio più lampante nell'informatica di disinformazione diffuso a macchia d'olio:doh:
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista_I/O_technologies#SuperFetch

guarda che ti sbagli.. non centra niente con disinformazione .. lo so cosa è la funzione superfetch e come lavora ma resta il fatto che se in un sistema hai già quantità di memoria fisica libera limitata, se il sistema va a riempirtela ancora di più per funzioni che nel 90% dei casi non si usano la resa è minore..

è inutile che winzozz mi carica funzioni e file nella ram che "POTREBBERO FORSE ESSERE ESEGUITE" se sto lavorando in PhotoShop ad un file combinato che pesa 300mb e ha bisogno di ram libera.

quindi se sotto vista ho 1,3 Gb di memoria occupata constantemente dal SO non ne avrò più molta a disposizione per le applicazioni che uso davvero. sotto questo punto di vista 7 lo trovo migliore perchè mi lascia più ram libera .. oltretutto già nell'uso quotidiano ci si accorge della maggiore reattività..

thewebsurfer
29-10-2009, 00:07
guarda che ti sbagli.. non centra niente con disinformazione .. lo so cosa è la funzione superfetch e come lavora ma resta il fatto che se in un sistema hai già quantità di memoria fisica libera limitata, se il sistema va a riempirtela ancora di più per funzioni che nel 90% dei casi non si usano la resa è minore..

è inutile che winzozz mi carica funzioni e file nella ram che "POTREBBERO FORSE ESSERE ESEGUITE" se sto lavorando in PhotoShop ad un file combinato che pesa 300mb e ha bisogno di ram libera.

quindi se sotto vista ho 1,3 Gb di memoria occupata constantemente dal SO non ne avrò più molta a disposizione per le applicazioni che uso davvero. sotto questo punto di vista 7 lo trovo migliore perchè mi lascia più ram libera .. oltretutto già nell'uso quotidiano ci si accorge della maggiore reattività..

che vista sia più pesante di xp e di win7 è indubbio, ma certo il so non occupa 1gb..scusami ma dalle tue parole proprio non si evince che tu sappia cosa sia superfetch:)
apparte che quelle caricate non sono funzioni ma librerie che L'UTENTE (cioè TU se non fosse chiaro) usa di frequente con i suoi programmi, la gestione della memoria è migliorata in vista in quanto all'occorrenza (cioè il tuo bravo .psd da 300mb) la memoria occupata dal pre-fetch viene liberata. questo è "super-fetch".:),
e sarà studiato dai prossimi studenti di marketing come il più grande esempio di "rovinoso miglioramento" di un prodotto della storia, dovuto ad un passaparola sbagliato e incontrollabile.

tellone
29-10-2009, 17:36
non mi è ben chiara una cosa. L'xps m1530 "soffre" del problema della morte della scheda video come il fratellino minore da 13 pollici xps m1330??

So bene della questione della qualità dell'LCD del m1530 ( che dipende, diciamo cosi :D , dalla fortuna.... ), ma della scehda video cosa mi dite??

thewebsurfer
29-10-2009, 17:43
non mi è ben chiara una cosa. L'xps m1530 "soffre" del problema della morte della scheda video come il fratellino minore da 13 pollici xps m1330??

So bene della questione della qualità dell'LCD del m1530 ( che dipende, diciamo cosi :D , dalla fortuna.... ), ma della scehda video cosa mi dite??

tutta la serie geforce 8 soffre di questo problema, quindi tutti i laptop che montano una scheda serie 8, ma personalmente mai avuto problemi, e neanche in questo thread in tanto tempo ho letto di qualche problema alla scheda video (forse giusto qualche volta..non ricordo neanche..boh)

tellone
29-10-2009, 17:49
tutta la serie geforce 8 soffre di questo problema, quindi tutti i laptop che montano una scheda serie 8, ma personalmente mai avuto problemi, e neanche in questo thread in tanto tempo ho letto di qualche problema alla scheda video (forse giusto qualche volta..non ricordo neanche..boh)

possibile? Il thread sulla versione da 13 pollici, ovvero m1330, è piena di gente che piange per la scheda video andata.

Non so cosa decidere. Volevo prendere il 13 pollici ma il 15 mi sarebbe piu comodo per via dello schermo piu grande. Sul 13 prenderei la versione con scheda video intel, quindi senza problemi di sorta ( non mi servono prestazioni video eccezionali ). Che faccio ???

Alzi la mano :D , chi ha avuto schede video fallate sul suo xps m1530 !!

thewebsurfer
29-10-2009, 17:57
possibile? Il thread sulla versione da 13 pollici, ovvero m1330, è piena di gente che piange per la scheda video andata.

Non so cosa decidere. Volevo prendere il 13 pollici ma il 15 mi sarebbe piu comodo per via dello schermo piu grande. Sul 13 prenderei la versione con scheda video intel, quindi senza problemi di sorta ( non mi servono prestazioni video eccezionali ). Che faccio ???

Alzi la mano :D , chi ha avuto schede video fallate sul suo xps m1530 !!

credo che la risposta a ciò sia il surriscaldamento. I problemi della serie 8 sono dovuti, a detta di nvidia, al riscaldamento insolito della gpu a lavoro. A lungo andare l'alternarsi di temperature alte e basse porta al danneggiamento della scheda.
Detto ciò è ovvio che un 13" riscaldi di più di un 15", tra l'altro il 1530, a patto di tenere pulita la ventola, è relativamente fresco.
Ora valuta tu, dai un occhio anche alla serie nuova xps 13 e 16

nonnocasi
30-10-2009, 07:49
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto

Sapete dirmi se XPS 1530 in oggetto supporta la modalita Wake-on-Lan?
Nel bios che ho (ver. A12) l'unica opzione che ho è Wake-on-USB ma della LAN niente!

E' possibile che non abbia tale funzione?

Grazie
Marco

Nessuno può aiutarmi? :help:

Grazie
Marco

Ikozzo
30-10-2009, 11:23
credo che la risposta a ciò sia il surriscaldamento. I problemi della serie 8 sono dovuti, a detta di nvidia, al riscaldamento insolito della gpu a lavoro. A lungo andare l'alternarsi di temperature alte e basse porta al danneggiamento della scheda.
Detto ciò è ovvio che un 13" riscaldi di più di un 15", tra l'altro il 1530, a patto di tenere pulita la ventola, è relativamente fresco.
Ora valuta tu, dai un occhio anche alla serie nuova xps 13 e 16

Relativamente fresco il 1530?
E' un terno al lotto, c'è chi ha comprato un fornetto (io) e chi un frigorifero :D

La scheda video comunque è ancora in vita, nonostante abbia sforato più volte i 100° :D

thewebsurfer
30-10-2009, 13:39
Relativamente fresco il 1530?
E' un terno al lotto, c'è chi ha comprato un fornetto (io) e chi un frigorifero :D

La scheda video comunque è ancora in vita, nonostante abbia sforato più volte i 100° :D

hai mai pulito l'INTERNO del sistema di dissipazione?

sephiroth_85
30-10-2009, 14:00
Relativamente fresco il 1530?
E' un terno al lotto, c'è chi ha comprato un fornetto (io) e chi un frigorifero :D

La scheda video comunque è ancora in vita, nonostante abbia sforato più volte i 100° :D

mai avuto problemi con il 1530 :D

mi ricordo che te invece ne hai cambiati 3 o 4 di 1530 e l'avevamo preso lo stesso periodo.

gianluca-1986
30-10-2009, 15:10
hai mai pulito l'INTERNO del sistema di dissipazione?

il mio non era un frigo...era un freezer!!!!
in OC spinto era più fresco rispetto a qualcuno @default :ciapet: :ciapet: :ciapet:

angaran
30-10-2009, 15:33
Ciao ragazzi, ho un grosso problema. Un paio di settimane fa il display è diventato nero completo e non è più tornato in vita nonostante il segnale video venisse correttamente inviato ad un display esterno. La DELL mi ha cambiato il display ma il problema è rimasto. Così mi hanno cambiato la scheda madre e il problema s'è risolto..solo che dopo un giorno in cui l'ho usato relativamente poco è morto di nuovo il display!!! Come è possibile??????? Avete delle idee?

P.S.: il test di diagnostica DELL dice Unable to access EDID EEPROM, tanto per dovere di cronaca.

P.S.S: il test con la d all'accensione funziona, vedo tutti i colori..ma che può essere?

RedLine_24_12
30-10-2009, 16:54
che vista sia più pesante di xp e di win7 è indubbio, ma certo il so non occupa 1gb..scusami ma dalle tue parole proprio non si evince che tu sappia cosa sia superfetch:)
apparte che quelle caricate non sono funzioni ma librerie che L'UTENTE (cioè TU se non fosse chiaro) usa di frequente con i suoi programmi, la gestione della memoria è migliorata in vista in quanto all'occorrenza (cioè il tuo bravo .psd da 300mb) la memoria occupata dal pre-fetch viene liberata. questo è "super-fetch".:),
e sarà studiato dai prossimi studenti di marketing come il più grande esempio di "rovinoso miglioramento" di un prodotto della storia, dovuto ad un passaparola sbagliato e incontrollabile.

giuso per la cronaca so di quello che parlo e so cosa sia il superfetch .. purtroppo non ho il tempo di andare a scrivere in modo dettagliato e di andare a spiegare ogni singola parolina e il significato che ha. il fatto che ho scritto funzioni invece di andare a prendere la parola librerie non sta nel fatto di non sapere quale sia la differenza ma nel fatto che quando si scrive in fretta l'uso delle parole non è sempre preciso .. inoltre sta ancora di fatto che sto superfetch in vista fa più danni che altro e che DI FATTO 7 GIRA MEGLIO su quasi tutti i sistemi hardware. e non per ultimo lascia più memoria fisica all'utente (...e si, so chi sia l'utente)

SimoxTa
02-11-2009, 10:40
possibile? Il thread sulla versione da 13 pollici, ovvero m1330, è piena di gente che piange per la scheda video andata.

Non so cosa decidere. Volevo prendere il 13 pollici ma il 15 mi sarebbe piu comodo per via dello schermo piu grande. Sul 13 prenderei la versione con scheda video intel, quindi senza problemi di sorta ( non mi servono prestazioni video eccezionali ). Che faccio ???

Alzi la mano :D , chi ha avuto schede video fallate sul suo xps m1530 !!

Allora, piccolo riassunto (wall of text) :D

Esistono 3 revisioni della 8600 in questione montate sull'XPS M1530, nonchè 2 varianti del sistema di dissipazione. Mentre per quanto concerne le revisioni più si va avanti meglio è in termini di "qualità" del prodotto (molti problemi si sono verificati con la REV A, per quanto riguarda il sistema di dissipazione, proseguendo sono andati un po' al risparmio cambiando fondamentalmente la ventola e le superfici lappate. Sia il primo portatile comprato a gennaio 2008, sia il suo successore cambiato a maggio 2008 (perche pestai i piedi sul penryn) non hanno avuto nemmeno un problema e continuano a godere di ottima salute (ti parlo a default di temperature che non superano i 75°C sotto carico e con l'OC in firma non arrivo a 90°C dopo ore di gioco) ed e stato lasciato tutto esattamente come l'ha fatto dell (cambiassi la pasta probabilmente guadagnerei ancora qualcosa ma in questo momento non ne sento la necessità). Se poi nel tuo caso è vero che andresti con una Intel sul 13" non mi farei minimamente il problema, ma ti posso tranquillizzare dicendoti che il tasso di rotture della 8600 è molto basso sul 1530 comparato anche ad altri produttori. :)

tellone
02-11-2009, 11:16
Allora, piccolo riassunto (wall of text) :D

Esistono 3 revisioni della 8600 in questione montate sull'XPS M1530, nonchè 2 varianti del sistema di dissipazione. Mentre per quanto concerne le revisioni più si va avanti meglio è in termini di "qualità" del prodotto (molti problemi si sono verificati con la REV A, per quanto riguarda il sistema di dissipazione, proseguendo sono andati un po' al risparmio cambiando fondamentalmente la ventola e le superfici lappate. Sia il primo portatile comprato a gennaio 2008, sia il suo successore cambiato a maggio 2008 (perche pestai i piedi sul penryn) non hanno avuto nemmeno un problema e continuano a godere di ottima salute (ti parlo a default di temperature che non superano i 75°C sotto carico e con l'OC in firma non arrivo a 90°C dopo ore di gioco) ed e stato lasciato tutto esattamente come l'ha fatto dell (cambiassi la pasta probabilmente guadagnerei ancora qualcosa ma in questo momento non ne sento la necessità). Se poi nel tuo caso è vero che andresti con una Intel sul 13" non mi farei minimamente il problema, ma ti posso tranquillizzare dicendoti che il tasso di rotture della 8600 è molto basso sul 1530 comparato anche ad altri produttori. :)

grazie per la risposta: dalla tua firma vedo che hai moddato la scehda video...... non sarà pericoloso visto anche i precedenti??

SimoxTa
02-11-2009, 20:25
grazie per la risposta: dalla tua firma vedo che hai moddato la scehda video...... non sarà pericoloso visto anche i precedenti??

Se ti devo dare una risposta razionale: SI, indubbiamente (come un po' per tutti i portatili e anche se in minor quantità sulle schede desktop

Se ti devo dare una risposta col cuore: sono un fanatico e c'e un topic dedicato solo all'overclock dell'xps qui nel forum da qualche parte in cui abbiamo dato il meglio del meglio :sofico:

Se ti devo dare una risposta sborona: ho la garanzia estesa a 5 anni :D Il giorno che c'e un problema e non possono piu metterlo a posto vinco un pc nuovo, fino ad allora tengo duro :ciapet:

P.S. si tratta comunque di overclock software, in quanto il flash del bios per come sono fatti quelli dell'xps (modulari ma praticamente non modificabili se non con un editor esadecimale e tanta pazienza) non è possibile :(

thewebsurfer
02-11-2009, 21:57
..

ma parli di cambiare l'id della scheda con rivatuner? sinceramente hai trovato qualche miglioramento?

SimoxTa
03-11-2009, 01:19
ma parli di cambiare l'id della scheda con rivatuner? sinceramente hai trovato qualche miglioramento?

Nono parlo di creare dei profili identici a quelli della 9650m GT su rivatuner (potenzialmente regge anche le frequenze della 9700m GT ma con alcuni giochi particolarmente pesanti sui pixel shaders downclocka). La scheda overclockata cambia faccia rispetto alla 8600m gt, c'e poco da fare, considerato che si basano sulla stessa architettura e sono solo dei die shrink (di conseguenza ne giovano consumi e temperatura ma non la potenza -se non derivante dalle frequenze- le performance sono analoghe alle schede originali. Nessuno spera di raggiungere dei risultati fenomenali, ma nell'accorciare la vita della GPU (a livello hardware diciamo) la si prolunga a livello software (perchè chiaramente molti giochi sono decisamente più godibili). In termini pratici a seconda del gioco si passa dal guadagnare 3-4fps fino anche a 20 senza grossi problemi :)

Impostanto tutto con i task pianificati poi, una volta configurato ce ne si dimentica perchè viene gestito tutto da solo.

thewebsurfer
03-11-2009, 01:37
...

per profili identici intedi overcloccare gpu shader e mem alle frequenze della 9650m?
no io intendo moddare l'ID hardware (ma sempre via software) della scheda in modo che il sistema la riconosca come un'altra scheda

c'era una vecchia guida per le 8600m gt che le trasformava in 8600 gts (ossia il so le riconosceva come una scheda desktop) ricordo che provai il mod ma oltre ad usare driver per desktop e mandarmi a meretrici lo standby di windows non ricordo cambiamenti entusiasmanti.
credo che tu abbia usato una soluzione del genere anche perchè trattandosi di gpu diverse non vedo come possa essere possibile la cosa:), un pò come trasformare un pentium M in un Core2duo

edit: ho appena riletto il tuo post, avevo frainteso il "Nono parlo di creare dei profili identici a quelli della 9650m GT" quindi hai solo overcloccato le frequenze?vabbè allora mica puoi parlare di modding vero e proprio...;)

SimoxTa
03-11-2009, 09:02
per profili identici intedi overcloccare gpu shader e mem alle frequenze della 9650m?
no io intendo moddare l'ID hardware (ma sempre via software) della scheda in modo che il sistema la riconosca come un'altra scheda

c'era una vecchia guida per le 8600m gt che le trasformava in 8600 gts (ossia il so le riconosceva come una scheda desktop) ricordo che provai il mod ma oltre ad usare driver per desktop e mandarmi a meretrici lo standby di windows non ricordo cambiamenti entusiasmanti.
credo che tu abbia usato una soluzione del genere anche perchè trattandosi di gpu diverse non vedo come possa essere possibile la cosa:), un pò come trasformare un pentium M in un Core2duo

edit: ho appena riletto il tuo post, avevo frainteso il "Nono parlo di creare dei profili identici a quelli della 9650m GT" quindi hai solo overcloccato le frequenze?vabbè allora mica puoi parlare di modding vero e proprio...;)

Si si ricordo, forse l'avevo addirittura postata io la procedura :D li però il discorso era diverso, nvidia non dava ancora supporto alle schede mobili e spesso la controparte desktop a livello driver era più performante, ecco perchè si cambiava l'ID (oltre a togliersi la seccatura dell'inf moddato), cmq potrei provare anche se credo il margine di guadagno sarebbe minimo (sopratutto alla luce delle molte lamentele che si sentono sulle release 19x.xx + per via delle performance peggiori..

OutOfMind
07-11-2009, 18:39
Mi dite voi attualmente quali driver x la gforce 8600gt state usando e quali sembrano essere i più performanti?
Io sarei in procinto di mettere i 191.56 :confused:
Grazie

thewebsurfer
07-11-2009, 18:55
Mi dite voi attualmente quali driver x la gforce 8600gt state usando e quali sembrano essere i più performanti?
Io sarei in procinto di mettere i 191.56 :confused:
Grazie

sono quelli che ho su ora su xp, personalmente trovo neanche troppo di rado artefatti in windows e le impostazioni per lo schermo multiplo praticamente sono andate a meretrici, devo gestire tutto dal pannello di controllo nvidia:fagiano:

Kanon
10-11-2009, 00:07
Ragazzuoli ho un problema e ci sto perdendo il sonno...
Non più di una settimana fa, mi è stata cambiata la mobo (in garanzia, solito problema di surriscaldamento e modo deceduta, garanzia scaduta ma è stato operato lo stesso per l'estensione della garanzia ufficiale :cool: ). Da allora ho usato poco il portatile dato che ne ho preso un netbook che ho attaccato al 22" (figata, l'atom se la cava bene anche come desktop main pc). Fatto sta che nelle poche volte che ho acceso l'XPS mi sono accorto che non carica la batteria. E' sempre rimasto attaccato alla corrente ma le poche volte che lo staccavo per usarlo comodamente in mobilità, ho notato che la batteria continuava a scendere senza caricare. Ora mi sono accorto che quando attacco la spina dell'alimentazione, il led della batteria resta acceso per 30 secondi esatti poi si spenge. Stessa cosa a PC acceso, l'icona della batteria segnala che è in ricarica e fa l'animazione per 30 secondi, poi si ferma ma continua a dire che è in ricarica...
Pensando che fosse un problema di bios (ora monta la A14, ho scaricato la più recente A14) sto cercando di flasharlo ma non me lo fa fare perché richiede il 10% di ricarica e ora sono fermo a 3% :muro: . Oltretto in quei 30 secondi ricarica perché sto provando a staccare e riattaccare ogni 30 secondi la spina e sono passato da 1% a 3%...
Non credo possa essere la batteria deceduta perché quando la mobo è collassata, la batteria era ancora sana e teneva più di 2 ore... possibile che abbia ceduto di schianto? Domattina chiamo l'assistenza ma stanotte sicuramente non ci dormirò...

alex4988
10-11-2009, 14:05
Ragazzuoli ho un problema e ci sto perdendo il sonno...
Non più di una settimana fa, mi è stata cambiata la mobo (in garanzia, solito problema di surriscaldamento e modo deceduta, garanzia scaduta ma è stato operato lo stesso per l'estensione della garanzia ufficiale :cool: ). Da allora ho usato poco il portatile dato che ne ho preso un netbook che ho attaccato al 22" (figata, l'atom se la cava bene anche come desktop main pc). Fatto sta che nelle poche volte che ho acceso l'XPS mi sono accorto che non carica la batteria. E' sempre rimasto attaccato alla corrente ma le poche volte che lo staccavo per usarlo comodamente in mobilità, ho notato che la batteria continuava a scendere senza caricare. Ora mi sono accorto che quando attacco la spina dell'alimentazione, il led della batteria resta acceso per 30 secondi esatti poi si spenge. Stessa cosa a PC acceso, l'icona della batteria segnala che è in ricarica e fa l'animazione per 30 secondi, poi si ferma ma continua a dire che è in ricarica...
Pensando che fosse un problema di bios (ora monta la A14, ho scaricato la più recente A14) sto cercando di flasharlo ma non me lo fa fare perché richiede il 10% di ricarica e ora sono fermo a 3% :muro: . Oltretto in quei 30 secondi ricarica perché sto provando a staccare e riattaccare ogni 30 secondi la spina e sono passato da 1% a 3%...
Non credo possa essere la batteria deceduta perché quando la mobo è collassata, la batteria era ancora sana e teneva più di 2 ore... possibile che abbia ceduto di schianto? Domattina chiamo l'assistenza ma stanotte sicuramente non ci dormirò...
fatti ricambiare la mobo...

cat81
12-11-2009, 22:23
E' normale arrivare regolarmente a 104°C sulla GPU e 90°C sulla CPU giocando a GTAIV e Americas Army3?

Inoltre giocando mi accorgo che "periodicamente" il gioco rallenta molto, poi si sblocca e torna ad essere fluido. succede diciamo ogni 1 o 2 minuti circa e dura 10/20 secondi circa. Fino a questa primavera ciò non succedeva e sinceramente non so a cosa sia dovuto, è come se la CPU in certi momenti (apparentemente del tutto random) vada al 100% e non riuscisse più a stare dietro al gioco. Mi capita sia con GTA che con AA...:muro:

qualcuno ha lo stesso problema per caso? :help:

thewebsurfer
12-11-2009, 22:34
...

riesci a giocare decentemente a gta4? io non l'ho ancora installato, quando ci provai la cura non andò a buon fine:stordita:

-hai mai spolverato la ventola dall'interno?

cat81
12-11-2009, 22:38
si diciamo di si, con risoluzione 1280.
I dettagli però sono settati al minimo così come la qualità della texture, arrivo al limite della memoria della GE8600M GT, comunque mi sembra che sia un problema che va al di là di GTA.

per la ventola non l'ho mai pulita, però spara fuori aria calda quindi penso che funzioni.... :)

thewebsurfer
12-11-2009, 22:45
no ... non ho controllato, però la ventola spara fuori aria calda quindi penso che funzioni....

e che vuol dire?:mbe: mica ho chiesto se funziona o no, ci mancherebbe che non girasse neanche:stordita:

se ti senti all'altezza:
- svita la placca del case corrispondente alla mobo
-svita l'impianto di dissipazione e staccalo completamente dalla mobo facendo attenzione alla pasta termoconduttiva ed al pad sulla cpu
-svita quelle 2-3 vitine sull'impianto di dissipazione e pulisci bene ventola e radiatorino

se il tuo problema è la polvere le temperature diminuiranno di 20-25°, a me è successo

OutOfMind
13-11-2009, 17:57
Qualcuno ha installato windows 7 su questo dell?

thewebsurfer
13-11-2009, 18:34
Qualcuno ha installato windows 7 su questo dell?

se qualcuno uppasse un bel file con tutti i driver già testati sarei felice di provarlo :D

alex4988
13-11-2009, 18:44
se qualcuno uppasse un bel file con tutti i driver già testati sarei felice di provarlo :D
Troppo facile XD...Cmq io lo ho messo e ne sono stra soddisfatto per i driver usate tt quelli x vista 64bit tranne per la scheda grafica e x il chipset che li scaricate direttamente da nvidia e intel :D...

thewebsurfer
13-11-2009, 18:49
Troppo facile XD...Cmq io lo ho messo e ne sono stra soddisfatto per i driver usate tt quelli x vista 64bit tranne per la scheda grafica e x il chipset che li scaricate direttamente da nvidia e intel :D...

beh io lo feci per winxp x64, e sopportai 1 ora di upload :fagiano:
se qualcuno ha voglia, il sito è qui (www.megaupload.com), il mouse ce l'avete alla vostra destra, due click e fate un piacere a tutti:sofico:

sephiroth_85
13-11-2009, 18:50
con 7 è una scheggia

alex4988
13-11-2009, 18:59
beh io lo feci per winxp x64, e sopportai 1 ora di upload :fagiano:
se qualcuno ha voglia, il sito è qui (www.megaupload.com), il mouse ce l'avete alla vostra destra, due click e fate un piacere a tutti:sofico:
Domani pomeriggio cercherò di fare un lavoro adeguato...Ah i driver audio nn metteteli tanto la vede già di suo la scheda audio stesso discorso vale per wifi bluetooth...

thewebsurfer
13-11-2009, 19:00
qual è l'ultima versione di win7 disponibile?
accetto anche pvt:D

alex4988
13-11-2009, 19:24
qual è l'ultima versione di win7 disponibile?
accetto anche pvt:D
Ti ricordi quel forum k ti mandai io??te lo rimando va prima k mi vai sulle donnine nude nn si sa mai...:D

PiccoloGOKU
13-11-2009, 20:29
Qualcuno ha installato windows 7 su questo dell?

io ho la rtm 64 bit ultimate dal 6 agosto

se qualcuno uppasse un bel file con tutti i driver già testati sarei felice di provarlo :D

non ce n'è assolutamente bisogno, fa quasi tutto windows update, e se dico quasi tutto significa che manualmente vanno installati solo i driver del touchpad (per guadagnare il supporto allo scroll verticale e orizzontale) e i driver nvidia.

saluti:D

thewebsurfer
13-11-2009, 20:57
non ce n'è assolutamente bisogno, fa quasi tutto windows update, e se dico quasi tutto significa che manualmente vanno installati solo i driver del touchpad (per guadagnare il supporto allo scroll verticale e orizzontale) e i driver nvidia.

saluti:D

e il wga?
:stordita:

PiccoloGOKU
13-11-2009, 21:08
ahahah non ti posso spoilerare in pubblico!! il finale del film è troppo bello!! :D
ne possiamo riparlare in altra sede se ti interessa...............:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

thewebsurfer
13-11-2009, 21:47
scusate mi è venuto un gran dubbio io ho linux e xp, quindi all'avvio ho il grub.. che fine farà?:fagiano:

OutOfMind
14-11-2009, 14:14
scusate mi è venuto un gran dubbio io ho linux e xp, quindi all'avvio ho il grub.. che fine farà?:fagiano:

Eheheheh anke io sono nella tua stessa situazione, tranne k ho vista, in effetti il grub k fine fa??

thewebsurfer
14-11-2009, 20:39
Eheheheh anke io sono nella tua stessa situazione, tranne k ho vista, in effetti il grub k fine fa??

ho installato 7, del grub praticamente non v'è + traccia:stordita:
esce un menu che ti permette di scegliere tra win7 e "versione precedente di win", selezionando quest'ultima parte direttamente winxp
quindi dovrò armeggiare un pò con linux per far tornare padrone il grub :D

una rapida occhiata:
avvio abbastanza veloce, abituato ad xp e non a vista non sono rimasto sconvolto dalla velocità :)
un gran punto debole di vista secondo me era la gestione delle connessioni e qui sembra migliorato (io lo giudico fondamentale)
ho installato i driver nvdia, ethernet riconosciuta automaticamente, wifi in verità non c'ho fatto caso:fagiano:, audio riconosciuto, ma credo che per usare il 5.1 dovrò cmq installare il programma sigmatel

OutOfMind
15-11-2009, 13:48
ho installato 7, del grub praticamente non v'è + traccia:stordita:
esce un menu che ti permette di scegliere tra win7 e "versione precedente di win", selezionando quest'ultima parte direttamente winxp
quindi dovrò armeggiare un pò con linux per far tornare padrone il grub :D

una rapida occhiata:
avvio abbastanza veloce, abituato ad xp e non a vista non sono rimasto sconvolto dalla velocità :)
un gran punto debole di vista secondo me era la gestione delle connessioni e qui sembra migliorato (io lo giudico fondamentale)
ho installato i driver nvdia, ethernet riconosciuta automaticamente, wifi in verità non c'ho fatto caso:fagiano:, audio riconosciuto, ma credo che per usare il 5.1 dovrò cmq installare il programma sigmatel

Bene, prima di installare Win7 aspetto k tu trovi una soluzione x il grub di linux, xkè io nn saprei dove mettere mano..... :D

thewebsurfer
15-11-2009, 14:06
Bene, prima di installare Win7 aspetto k tu trovi una soluzione x il grub di linux, xkè io nn saprei dove mettere mano..... :D

bè linux attualmente non mi serve granché, sto programmando con api win32
quindi per ora non prevedo di occuparmene, cmq non perderti d'animo così facilmente, basta scrivere "ripristino grub" su google;)

OutOfMind
15-11-2009, 14:35
bè linux attualmente non mi serve granché, sto programmando con api win32
quindi per ora non prevedo di occuparmene, cmq non perderti d'animo così facilmente, basta scrivere "ripristino grub" su google;)

Beh allora me ne occuperò io, prima di installare win7 devo avere tutto chiaro xkè linux lo uso tanto.....

lord_metal_mark
15-11-2009, 20:01
ciao ragazzi,
è da molto che non vi seguo e forse sono offtopic..

volevo cambiare hard disk nel mio xps 1530, al momento ho il solito 320gb e vorrei mettere:
WESTERN DIGITAL - Scorpio Blue 1 Tb Sata 300 Buffer 8 Mb 5400 rpm (http://www.eprice.it/Hard-Disk-2-5--WESTERN-DIGITAL/s-2344903#schedatecnica),
il primo hdd da 1tb da 2,5" ...

il problema:
l'hdd è spesso 1,3cm e non so quanto spazio prevedono i nostri xps...

POTETE AIUTARMI???

Ikozzo
16-11-2009, 12:09
Beh, tira fuori l'attuale HD e vedrai da solo quanto spazio c'è. Si tratta di svitare qualche vite.

PiccoloGOKU
16-11-2009, 15:58
ciao ragazzi,
è da molto che non vi seguo e forse sono offtopic..

volevo cambiare hard disk nel mio xps 1530, al momento ho il solito 320gb e vorrei mettere:
WESTERN DIGITAL - Scorpio Blue 1 Tb Sata 300 Buffer 8 Mb 5400 rpm (http://www.eprice.it/Hard-Disk-2-5--WESTERN-DIGITAL/s-2344903#schedatecnica),
il primo hdd da 1tb da 2,5" ...

il problema:
l'hdd è spesso 1,3cm e non so quanto spazio prevedono i nostri xps...

POTETE AIUTARMI???

posso dirti con certezza che il seagate momentus 200GB da 7200RPM che monta il mio XPS ha uno spessore pari a 9.5 millimetri, appena rilevato vedendo i datasheet ufficiali del prodotto.
quello che vuoi montare tu sarebbe una sorta di "fuori standard" (13 millimetri appunto) per la maggior parte dei notebook, ti consiglio di smontare il tuo attuale hard disk (che sarà senz'altro da 9.5 millimetri) e verificare quanto spazio c'è effettivamente nel vano del tuo notebook.

bye!

thewebsurfer
17-11-2009, 16:51
qualcuno per caso sa dove posso trovare l'applicazione sigmatel (installata insieme ai driver solitamente) per configurare i 3 minijack per il 5.1 su windows7?
non c'è verso di far capire a windows che i 3 minijack avanti sono audio 5.1:muro:

PiccoloGOKU
17-11-2009, 21:02
provato con i soliti driver per vista? su 7 dovrebbero andare bene lo stesso!

thewebsurfer
17-11-2009, 21:12
provato con i soliti driver per vista? su 7 dovrebbero andare bene lo stesso!

ne ho provati 200 mi linki quale usi tu?

PiccoloGOKU
18-11-2009, 07:10
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/23793-sigmatel-idt-latest-drivers/

in particolare questo file
http://files.laptopvideo2go.com/audio/st-idt_6224.0.exe

ma non so se gestisce l'audio multicanale, io uso solo casse stereo!!

angaran
18-11-2009, 07:20
Qualcuno di voi conosce il modo per resettare il BIOS in modo che all'avvio il PC faccia tutta la sequenza di diagnostica? A volte durante la schermata di avvio con la scritta DELL capita che il PC impieghi qualche minuto a passare oltre, penso fin che è attivo a resettare il BIOS ma non sono sicuro, vorrei sapere come riprodurre tale condizione. Grazie

thewebsurfer
18-11-2009, 10:12
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/23793-sigmatel-idt-latest-drivers/

in particolare questo file
http://files.laptopvideo2go.com/audio/st-idt_6224.0.exe

ma non so se gestisce l'audio multicanale, io uso solo casse stereo!!
in effetti ci sono dei tizi che parlano del 1530, e di alcuni file moddati
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/23793-latest-sigmatel-idt-drivers/page__view__findpost__p__124251

grazie, oggi pomer faccio sapere;)

kliffoth
18-11-2009, 10:34
e che vuol dire?:mbe: mica ho chiesto se funziona o no, ci mancherebbe che non girasse neanche:stordita:

se ti senti all'altezza:
- svita la placca del case corrispondente alla mobo
-svita l'impianto di dissipazione e staccalo completamente dalla mobo facendo attenzione alla pasta termoconduttiva ed al pad sulla cpu
-svita quelle 2-3 vitine sull'impianto di dissipazione e pulisci bene ventola e radiatorino

se il tuo problema è la polvere le temperature diminuiranno di 20-25°, a me è successo


Io ho dato una spolverata tempo fa senza staccare il dissipatore.
Solo una spennellata...comunque era pulito.

Invece ci ho messo un poco a rimettere viti e rondelle ...sono proprio piccole

thewebsurfer
18-11-2009, 11:10
Io ho dato una spolverata tempo fa senza staccare il dissipatore.
Solo una spennellata...comunque era pulito.

Invece ci ho messo un poco a rimettere viti e rondelle ...sono proprio piccole

ma la parte di plastica che contiene la ventola l'hai aperta?la polvere si accumula tutta all'interno dell'impianto, fuori non risolvi niente

Turboman
19-11-2009, 21:22
Sapete dove si può trovare il software per reinstallare l'applicazione per il riconoscimento delle impronte digitali??

thewebsurfer
19-11-2009, 21:42
in effetti ci sono dei tizi che parlano del 1530, e di alcuni file moddati
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/23793-latest-sigmatel-idt-drivers/page__view__findpost__p__124251

grazie, oggi pomer faccio sapere;)


dopo averne provati altri 200, ho rispolverato i cd Dell del laptop, ho preso quello con su scritto "driver and utilies" ho installato un certo "Dell Resource CD" e mi sono andato a vedere il file corrispondente ai driver audio, e finalmente ho l'audio 5.1 su win7 :D
il file è R160062.exe.

Ho installato win7 così per curiosità sicuro di tornare a winxp fino a quando proprio non potevo fare a meno della transizione a win7, invece questo win7 si sta rivelando una piacevole sorpresa, e per me che ero super abituato a xp è un gran passo;)

peccato solo che non riesca a far condividere gli account di windows live mail tra xp e 7:muro:

kliffoth
21-11-2009, 09:57
ma la parte di plastica che contiene la ventola l'hai aperta?la polvere si accumula tutta all'interno dell'impianto, fuori non risolvi niente

azz...sono stato molto timoroso: era la mia prima apertura di portatile!!!

OutOfMind
21-11-2009, 14:55
Ragazzi credo di avere un problemino :( ieri mi sono accordo k la batteria era a terra, anke se pensavo fosse pienamente carica, insomma attacco il pc alla corrente e la batteria comincia a caricarsi, dal 3% sale al 6% ma dopo poco mi accorgo k nn caricava più..... Mi sembra strano xkè io nn la faccio mai scaricare meno del 50% poi la metto sotto carica staccandola quando carica conclusa.... ora nn carica possibile sia morta??? Soluzioni??

cat81
21-11-2009, 15:42
e che vuol dire?:mbe: mica ho chiesto se funziona o no, ci mancherebbe che non girasse neanche:stordita:

se ti senti all'altezza:
- svita la placca del case corrispondente alla mobo
-svita l'impianto di dissipazione e staccalo completamente dalla mobo facendo attenzione alla pasta termoconduttiva ed al pad sulla cpu
-svita quelle 2-3 vitine sull'impianto di dissipazione e pulisci bene ventola e radiatorino

se il tuo problema è la polvere le temperature diminuiranno di 20-25°, a me è successo


prima o poi proverò, ti faccio sapere :)

heli
21-11-2009, 16:00
Ragazzi credo di avere un problemino :( ieri mi sono accordo k la batteria era a terra, anke se pensavo fosse pienamente carica, insomma attacco il pc alla corrente e la batteria comincia a caricarsi, dal 3% sale al 6% ma dopo poco mi accorgo k nn caricava più..... Mi sembra strano xkè io nn la faccio mai scaricare meno del 50% poi la metto sotto carica staccandola quando carica conclusa.... ora nn carica possibile sia morta??? Soluzioni??

si, cambia la batteria ... questo note ha la pessima abitudine di rovinare le batterie ... credo per il troppo calore che sprigiona, la mia è partita allo stesso modo 1 giorno dopo la scadenza della garanzia (per la batteria è 1 anno solamente perchè considerata consumabile).

thewebsurfer
21-11-2009, 16:11
si, cambia la batteria ... questo note ha la pessima abitudine di rovinare le batterie ... credo per il troppo calore che sprigiona, la mia è partita allo stesso modo 1 giorno dopo la scadenza della garanzia (per la batteria è 1 anno solamente perchè considerata consumabile).

non è il notebook, sono le batterie annesse a fare schifo

OutOfMind
21-11-2009, 16:24
K fregatura.... e adesso dove la prendo? Quanto mi costa sta maledetta??

thewebsurfer
21-11-2009, 16:35
K fregatura.... e adesso dove la prendo? Quanto mi costa sta maledetta??

personalmente non l'ho mai fatto ma sento di molta gente che le prende dalla baia (ovvio che il sito dell è fuori discussione) fai una ricerca, se trovi un venditore professionale io azzarderei

OutOfMind
21-11-2009, 16:38
personalmente non l'ho mai fatto ma sento di molta gente che le prende dalla baia (ovvio che il sito dell è fuori discussione) fai una ricerca, se trovi un venditore professionale io azzarderei

Però nn è giusta una cosa del genere, il mio pc nn ha nemmeno 1anno e mezzo e devo sostituire la batteria, nel mio vecchio asus la batteria è durata 6 anni più del notebook....

Nn c'è nessun metodo per cercare di riprenderla? tipo caricarla manualmente in qualke modo con un caricatore.....

thewebsurfer
21-11-2009, 17:15
Però nn è giusta una cosa del genere, il mio pc nn ha nemmeno 1anno e mezzo e devo sostituire la batteria, nel mio vecchio asus la batteria è durata 6 anni più del notebook....

Nn c'è nessun metodo per cercare di riprenderla? tipo caricarla manualmente in qualke modo con un caricatore.....

bè io avevo dato per scontato che avessi verificato che non si tratta di malfunzionamenti, puoi provare innanzi tutto a controllare i dati di rmclock se non l'hai fatto, puoi controllare la marca (SMP è la peggiore che monta questo notebook), ma in ogni caso devi valutare tu l'utilizzo che ne hai fatto, se hai preservato la batteria con tutte le accortezze note, e l'hai usata poco, hai diritto di incazzarti, altrimenti se l'hai sempre scaricata tutta e l'hai usata molte volte a settimana, no:)

OutOfMind
21-11-2009, 17:32
bè io avevo dato per scontato che avessi verificato che non si tratta di malfunzionamenti, puoi provare innanzi tutto a controllare i dati di rmclock se non l'hai fatto, puoi controllare la marca (SMP è la peggiore che monta questo notebook), ma in ogni caso devi valutare tu l'utilizzo che ne hai fatto, se hai preservato la batteria con tutte le accortezze note, e l'hai usata poco, hai diritto di incazzarti, altrimenti se l'hai sempre scaricata tutta e l'hai usata molte volte a settimana, no:)

No no ho usato accortezza e l'ho preservata, x questo mi incazzo.... di prove nn ho fatto nulla, puoi delucidarmi??
la marca nn so, c'è scritto Type TK330 boh nn so dove si trova la marca....

thewebsurfer
21-11-2009, 17:46
No no ho usato accortezza e l'ho preservata, x questo mi incazzo.... di prove nn ho fatto nulla, puoi delucidarmi??
la marca nn so, c'è scritto Type TK330 boh nn so dove si trova la marca....

dove c'è scritto type tk330?sii più preciso..
installa rmclock poi vai su batteryinfo/battery device e posta i valori di degned capacity, fully charged capacity e manufacturer

OutOfMind
21-11-2009, 17:53
dove c'è scritto type tk330?sii più preciso..
installa rmclock poi vai su batteryinfo/battery device e posta i valori di degned capacity, fully charged capacity e manufacturer

Stacco la batteria e dove c'è il marchio Dell in grande poi c'è dell battery module e a fianco TYPE TK330 altrimenti dove si vede la marca? Sul codice a barre in alto?

Allora secondo RMclock:
Designed capacity: 57720 mWh
Fully charged capacity: 43323 mWh
Manufacturer: SMP cavolo è una di quelle scadenti :(

OutOfMind
23-11-2009, 12:35
Stacco la batteria e dove c'è il marchio Dell in grande poi c'è dell battery module e a fianco TYPE TK330 altrimenti dove si vede la marca? Sul codice a barre in alto?

Allora secondo RMclock:
Designed capacity: 57720 mWh
Fully charged capacity: 43323 mWh
Manufacturer: SMP cavolo è una di quelle scadenti :(

Allora questi valori k significano? C'è qualke cosa da fare?

sephiroth_85
23-11-2009, 13:02
guarda la batteria a me l'hanno sostituita 3 volte e il portatile è ancora in garanzia x altri 2 anni . questo perchè ogni volta mi dicono che non si puo cambiare per via di 1 anno di vita della batteria e io ogni volta rispondo si ok . però a me avete dato la batteria a febbraio siamo a maggio 1 anno non è passato. so passati 2 mesi e ho lo stesso problema. o come le altre 2 volte dopo 6 mesi tutte e due morte che non caricavano piu. e me le hanno sostituite senza batter ciglio. :O

ora la nuova batteria la uso solo quando devo partire quando è attaccata alla rete no batteria e no uso camera bagno la mattina quei 15 minuti.

superbere
24-11-2009, 15:51
Batteria xps deceduta...ho comprato una sostitutiva da eurobattery...durata nuova batteria 40 minuti...e oltretutto il pc mi da autonomia residua...2 ore..poi si spegne.
Qualcuno ha trovato un rivenditore affidabile?!

Lukkkka
25-11-2009, 14:51
stesso problema della batteria è capitato a me... un anno e poi è morta definitivamente....

mi sconsigliate di comprarla sulla baia??
ne ho vista una con spedizione a 32 euro (9 celle), ma non è originale

tellone
25-11-2009, 17:50
Batteria xps deceduta...ho comprato una sostitutiva da eurobattery...durata nuova batteria 40 minuti...e oltretutto il pc mi da autonomia residua...2 ore..poi si spegne.
Qualcuno ha trovato un rivenditore affidabile?!

ma comprare batterie del notebook Dell non originali.....

superbere
25-11-2009, 20:14
ma comprare batterie del notebook Dell non originali.....

E bè originali 120 euro e durano un anno non è il caso....qualcuno le ha comprate altrove e sono rimasti contenti ma adesso non sono più disponibili. Adesso mi tengo questa provvisoria in attesa di sapere dove comprare un prodotto affidabile.

tellone
25-11-2009, 23:27
E bè originali 120 euro e durano un anno non è il caso....qualcuno le ha comprate altrove e sono rimasti contenti ma adesso non sono più disponibili. Adesso mi tengo questa provvisoria in attesa di sapere dove comprare un prodotto affidabile.

un anno ? Non direi prorprio- probabilmente non tratti molto bene le tue batterie :)

superbere
26-11-2009, 00:23
un anno ? Non direi prorprio- probabilmente non tratti molto bene le tue batterie :)
Bè guarda un po come è la media di durata delle batterie dell dell'xps.
Direi sicuramente non all'altezza del marchio e misteriosamente si "bruciano" tutte dopo un anno o poco più.
Poi se tu sei stato più fortunato buon per te...io ho altri 2 note che tratto allo stesso modo, e questo è l'unico ad avermi dato tale problema...per cui...a buon intenditor... poche parole caro!

tellone
26-11-2009, 07:11
Bè guarda un po come è la media di durata delle batterie dell dell'xps.
Direi sicuramente non all'altezza del marchio e misteriosamente si "bruciano" tutte dopo un anno o poco più.
Poi se tu sei stato più fortunato buon per te...io ho altri 2 note che tratto allo stesso modo, e questo è l'unico ad avermi dato tale problema...per cui...a buon intenditor... poche parole caro!

queste sono le tue esperienze e le tue opinioni. Naturalmente, vien da se che, quello che è accaduto a te non è la norma....... caro ! :asd:

sephiroth_85
26-11-2009, 09:18
qualcuno mi puo postare i driver nuovi x il chipset intel e x la scheda audio per windows 7 64 bit. ho formattato e non li ritrovo .

superbere
26-11-2009, 12:04
queste sono le tue esperienze e le tue opinioni. Naturalmente, vien da se che, quello che è accaduto a te non è la norma....... caro ! :asd:

Scuramente CARO, ma prova a sfogliare qualche pagina di questo forum o altri forum dedicati all'xps e vedrai che la situazione è ricorrente...e con tempistiche molto similari!
Poi se tu sei di quelli che difendono a spada tratta il loro partito...bè non commento nemmeno!
Per me è una situazione anomala e la faccio presente come mooolti altri!
Comunque, sinceramente, non ho scritto nel forum per farmi giudicare da te su come uso il pc o per avere un CORDIALISSIMO colloquio riguardo al nulla, ma per cercare di risolvere un evidente problema di questa macchina.
Se non sei d'accordo con la mia visione benissimo...ma rivolgiti ad altri più bisognosi delle tue massime.
Io resto in attesa di commenti più...costruttivi!
Buona giornata CARO!

tellone
26-11-2009, 15:31
Scuramente CARO, ma prova a sfogliare qualche pagina di questo forum o altri forum dedicati all'xps e vedrai che la situazione è ricorrente...e con tempistiche molto similari!
Poi se tu sei di quelli che difendono a spada tratta il loro partito...bè non commento nemmeno!
Per me è una situazione anomala e la faccio presente come mooolti altri!
Comunque, sinceramente, non ho scritto nel forum per farmi giudicare da te su come uso il pc o per avere un CORDIALISSIMO colloquio riguardo al nulla, ma per cercare di risolvere un evidente problema di questa macchina.
Se non sei d'accordo con la mia visione benissimo...ma rivolgiti ad altri più bisognosi delle tue massime.
Io resto in attesa di commenti più...costruttivi!
Buona giornata CARO!

Sei convinto di ciò che dici, eppure aspetti conferme. Mah......
Se vuoi scatenare flames , hai trovato la persona sbagliata :read:

Buona giornata :sofico:

p.s.
poichè non siamo ne amici ne parenti, ti prego di evitare certe confidenze, quali, appunto, rivolgerti a me con appellativi tipo "caro" . Finora ho lasciato correre e sono stato al tuo gioco, ma dalla tua risposta che di CORDIALE a ben poco, ho capito che E' MEGLIO MANTENERE LE DISTANZE.

Guren
26-11-2009, 17:20
il mio dell xps 1530 acquistato nel gennaio 2008 e' morto definitivamente :cry::cry:

accendendolo si illuminano in sequenza i controlli multimediali, c'e' un check del dvd-rom ma il post non pasrte e dopo circa 2 sec si spegne la ventolina sulla cpu ma il led del power vicino ai minijack audio rimane acceso (si spegne solo tenendo premuto per 4 secondi il pulsante power)

secondo il sito dell la garanzia e' scaduta a gennaio (quindi solo 12 mesi), domani provo a chiamarli ma volevo chiedervi:

1) la garanzia per legge non dovrebbe essere almeno 24 mesi?
2) immagino che il problema sia la scheda madre... quanto potrei spendere per sostituirla e quanto tempo ci vorrebbe?
3) vale la pena ripararlo o conviene prenderne uno nuovo? che modello (rimanendo in casa dell)?
4) pensavo di provare a montare l'hd in un altro portatile (di altra marca)... secondo voi ho qualche speranza di riuscire ad avviare win vista? :stordita:

tellone
26-11-2009, 17:23
il mio dell xps 1530 acquistato nel gennaio 2008 e' morto definitivamente :cry::cry:

accendendolo si illuminano in sequenza i controlli multimediali, c'e' un check del dvd-rom ma il post non pasrte e dopo circa 2 sec si spegne la ventolina sulla cpu ma il led del power vicino ai minijack audio rimane acceso (si spegne solo tenendo premuto per 4 secondi il pulsante power)

secondo il sito dell la garanzia e' scaduta a gennaio (quindi solo 12 mesi), domani provo a chiamarli ma volevo chiedervi:

1) la garanzia per legge non dovrebbe essere almeno 24 mesi?
2) immagino che il problema sia la scheda madre... quanto potrei spendere per sostituirla e quanto tempo ci vorrebbe?
3) vale la pena ripararlo o conviene prenderne uno nuovo? che modello (rimanendo in casa dell)?
4) pensavo di provare a montare l'hd in un altro portatile (di altra marca)... secondo voi ho qualche speranza di riuscire ad avviare win vista? :stordita:

acquista l'estensione della garanzia ( che partirà dal giorno in cui ti è scaduta la precedente )- telefona un commerciale e chiedi un preventivo.

Guren
26-11-2009, 17:43
acquista l'estensione della garanzia ( che partirà dal giorno in cui ti è scaduta la precedente )- telefona un commerciale e chiedi un preventivo.

non credo che alla Dell siano stupidi... la garanzia e' scaduta quasi un anno fa e fossi in un loro commerciale mi chiederei subito come mai una persona si interessa all'estensione della garanzia dopo 11 mesi, e la prima risposta che mi darei e' "quel pc e' rotto" :stordita:

a dire il vero avevo gia' provato a chiedere l'estensione, via email pero', 3/4mesi fa ma non ho mai ricevuto una risposta :(

tellone
26-11-2009, 18:02
non credo che alla Dell siano stupidi... la garanzia e' scaduta quasi un anno fa e fossi in un loro commerciale mi chiederei subito come mai una persona si interessa all'estensione della garanzia dopo 11 mesi, e la prima risposta che mi darei e' "quel pc e' rotto" :stordita:

a dire il vero avevo gia' provato a chiedere l'estensione, via email pero', 3/4mesi fa ma non ho mai ricevuto una risposta :(

allora non hai capito.... alla Dell sanno benissimo quello che fai , ma a loro non interessa perche tu paghi l'estensione. La garanzai non ti partirà dal giorno in cui l'acquisterai ma da 11 mesi fa, quindi se acquisti oggi 1 anno, in realtà stai acquistando 1 mese. In ogni caso ti conviene acquistare almeno altri 2 anni di garanzia. Se sei fortunato te la caverai con meno di 100 euro. E vissero tutti felici e contenti :)

p.s.
lascia stare le mail, telefona al commerciale con cui a suo tempi trattasti l'acquisto. Se comprasti il notebook via sito oppure non ricordi più il numero di telefono del commerciale, telefona al numero verde della Dell che trovi sul loro sito ;)

manu84
26-11-2009, 19:03
Come ti hanno già suggerito acquista l'estensione della garanzia, figurati cosa gliene importa al commerciale con cui parlerai che ti è partita la scheda madre :D

manu84
26-11-2009, 19:04
Ovviamente fai tutto per telefono, le email credo che neanche le leggano :doh:

superbere
26-11-2009, 19:40
Sei convinto di ciò che dici, eppure aspetti conferme. Mah......
Se vuoi scatenare flames , hai trovato la persona sbagliata :read:

Buona giornata :sofico:

p.s.
poichè non siamo ne amici ne parenti, ti prego di evitare certe confidenze, quali, appunto, rivolgerti a me con appellativi tipo "caro" . Finora ho lasciato correre e sono stato al tuo gioco, ma dalla tua risposta che di CORDIALE a ben poco, ho capito che E' MEGLIO MANTENERE LE DISTANZE.

Punto 1: sono convinto di ciò che dico perchè l'evidenza è questa. Ora,ripeto, aspetto conferme e soluzioni da persone competenti che hanno già vissuto questa esperienza e non da chi parla a vanvera.
Punto 2: io con te non voglio prorpio avere a che fare, infatti se ti munisci di dizionario della lingua italiana e cerchi di comprendere quello che ti ho scritto poco sopra nel post precedente, ti invito ad elargire i tuoi punti di vista o opinioni (per quanto mi riguarda INUTILI) ad altri.
Punto 3: flames non so nemmeno cosa siano.
Punto 4: se TU non avessi esordito in quel modo che hai utlizzato rivolgendoti a chi non conosci con presunta sufficienza e presa ...in giro,la conversazione sarebbe probabilmente proseguita in altro modo.
Punto 5: poco importa al sottoscritto che tu regga il suo gioco.
Punto 6: chiarito questo spiacevole inconveniente che mi ha fatto perdere tempo...qualcuno ha risolto in modo costruttivo questo EVIDENTE problema che si trascina questo SPLENDIDo pc?
Grazie

tellone
26-11-2009, 21:46
Punto 1: sono convinto di ciò che dico perchè l'evidenza è questa. Ora,ripeto, aspetto conferme e soluzioni da persone competenti che hanno già vissuto questa esperienza e non da chi parla a vanvera.
Punto 2: io con te non voglio prorpio avere a che fare, infatti se ti munisci di dizionario della lingua italiana e cerchi di comprendere quello che ti ho scritto poco sopra nel post precedente, ti invito ad elargire i tuoi punti di vista o opinioni (per quanto mi riguarda INUTILI) ad altri.
Punto 3: flames non so nemmeno cosa siano.
Punto 4: se TU non avessi esordito in quel modo che hai utlizzato rivolgendoti a chi non conosci con presunta sufficienza e presa ...in giro,la conversazione sarebbe probabilmente proseguita in altro modo.
Punto 5: poco importa al sottoscritto che tu regga il suo gioco.
Punto 6: chiarito questo spiacevole inconveniente che mi ha fatto perdere tempo...qualcuno ha risolto in modo costruttivo questo EVIDENTE problema che si trascina questo SPLENDIDo pc?
Grazie

Visto che ti ostini in un flame inutile quanto dannoso ( se non sai cosa sia un flame, google è tuo amico ), ho segnalato a chi di dovere la cosa.

Scusate a tutti per questi posts completamente OT. Scusate nuovamente

ChristinaAemiliana
26-11-2009, 22:02
Finitela, ché non il caso di arrivare alla sospensione, OK? Ignoratevi. ;)

(master)
27-11-2009, 16:08
qualcuno di voi forse si ricorderà dei miei trascorsi con sto Dell.
praticamente avrò cambiato LCD 3-4 volte.
I "tecnici" fanno più danni che altro!
l'ultima volta non ne rimasi molto soddisfatto, e così, giusto per rompere i maroni, ho fatto svariate telefonate, e decine e decine di fax. Ma sempre mi rispondevano che il problema era stato risolto.

Dopo un pò di tempo, mi chiamano dicendomi che si sono decisi a cambiarmi totalmente il computer... E QUESTO SIGNORI DOPO BEN 2 ANNI dall'acquisto (incredibile), e garanzia di un solo anno. Forse perchè le parti sostituite in precedenza avevano l'estensione automatica della garanzia di un anno.

Cmq, fatto sta che adesso me lo cambiano, sono in attesa di una loro telefonata.

Quello che voglio chiedervi è:
andando sul sito Dell, se vado a personalizzare la configurazione per un fittizio acquisto, noto che la GeForce 8600M GT e l'LCD 1280x800 non ci sono più.

Mi è stato chiaramente detto che la sostituzione prevederà una configurazione OVVIAMENTE se non pari, superiore....

cosa devo pensare? io posseggo la 8600, e rivoglio la 8600! no la 8400.
Invece per l'LCD avrei paura ad andare su risoluzioni più alte, perchè nei games se non giochi a risoluzione nativa si vede male, e il 1280x800 credo sia meglio.....risoluzione nativa normale, gpu meno sotto sforzo, games più fluidi.
Oppure ho detto una boiata? :mbe: nn so, voi che ne capite di più, ditemi la vostra.

tellone
27-11-2009, 16:11
qualcuno di voi forse si ricorderà dei miei trascorsi con sto Dell.
praticamente avrò cambiato LCD 3-4 volte.
I "tecnici" fanno più danni che altro!
l'ultima volta non ne rimasi molto soddisfatto, e così, giusto per rompere i maroni, ho fatto svariate telefonate, e decine e decine di fax. Ma sempre mi rispondevano che il problema era stato risolto.

Dopo un pò di tempo, mi chiamano dicendomi che si sono decisi a cambiarmi totalmente il computer... E QUESTO SIGNORI DOPO BEN 2 ANNI dall'acquisto (incredibile), e garanzia di un solo anno. Forse perchè le parti sostituite in precedenza avevano l'estensione automatica della garanzia di un anno.

Cmq, fatto sta che adesso me lo cambiano, sono in attesa di una loro telefonata.

Quello che voglio chiedervi è:
andando sul sito Dell, se vado a personalizzare la configurazione per un fittizio acquisto, noto che la GeForce 8600M GT e l'LCD 1280x800 non ci sono più.

Mi è stato chiaramente detto che la sostituzione prevederà una configurazione OVVIAMENTE se non pari, superiore....

cosa devo pensare? io posseggo la 8600, e rivoglio la 8600! no la 8400.
Invece per l'LCD avrei paura ad andare su risoluzioni più alte, perchè nei games se non giochi a risoluzione nativa si vede male, e il 1280x800 credo sia meglio.....risoluzione nativa normale, gpu meno sotto sforzo, games più fluidi.
Oppure ho detto una boiata? :mbe: nn so, voi che ne capite di più, ditemi la vostra.

ad alcuni è stato sostituito il loro xps m1550 con il nuovo xps studio da 16 pollici. Prova a richiederlo.

(master)
27-11-2009, 16:22
16 pollici ?? no dai io rivoglio questo, ci sono affezionato :-) o meglio l'altro? vedo che ha anche lo schermo da 15 e rotti...... sarà uguale come dimensione?

OutOfMind
30-11-2009, 12:17
Dai ma nn è possibilie, dopo un anno e mezzo questo portatile mi sta cominciando a creare problemi, prima la batteria, ora il lettore cd nn mi espelle più un dvd k ho inserito ieri sera, fra un rumore ma nn lo espelle.... in più linux mi segnala k l'hard disk contiene molti settori danneggiati e potrebbe guastarsi... ma k diamine come li fanno sti portatili....

manu84
30-11-2009, 14:19
Chiedo :help:
Allora ho un problema che mi sta mandando fuori di testa, spero che qualcuno mi dia qualche dritta.
Ho un connessione Alice 7 mega e navigo senza problemi ma non riesco a scaricare quasi nulla da qualsiasi sito (ovviamente non intendo emule, torrent etc...), anche il download di un banalissimo file pdf di un mega mi si blocca sempre, oppure scaricare un antivirus è un'impresa perchè mi si blocca quasi subito, cosa che non avviene con gli altri portatili che ho a casa.
La stranezza ulteriore sta nel fatto che anche formattando il pc il problema non si risolve assolutamente :doh: , così come disinstallando ed installando di nuovo i driver.

Che mi consigliate di fare? :help:

adrian85
30-11-2009, 17:21
ciao a tutti,
avete già provato a mettere windows 7 sul xps?dove posso trovare tutti i driver??

(master)
01-12-2009, 15:03
eccoci, mi hanno telefonato (cmq, la Dell per assistenza è la migliore) e, data la mancanza di GeForce 8600M GT, mi sostituiranno il mio XPS M1530 preso nel dicembre 2007 (arrivato gennaio 08) con uno Studio XPS 16 di pari livello, se non superiore ovviamente.

la configurazione del mio attuale XPS M1530:

CPU core DUO T7500 @ 2.20ghz 2mb
GPU GeForce 8600M GT 256mb
RAM 2GB
HDD 160 GB 7.200 rpm
Schermo 1280x800 WXGA TrueLife 15.4"
Batteria 9 celle

la configurazione dello Studio XPS 16:

CPU core i7 720QM @ 1.6ghz 6mb
GPU ATI Radeon HD 4670 1GB
RAM 3GB
HDD 250GB (Free Fall Sensor(?)) 7.200rpm
Schermo RGBLED FullHD 1080p Truelife 16"
Batteria 9 celle

le mie preoccupazioni sono:

1- 16 pollici, ho paura che sia un computer troppo grosso; avete detto che 15 o 16 cambia solo la dimensione della cornice, allora resterei su un 16.... però boh....:(

2- schermo fullHD: le alte risoluzioni non portano a dover giocare i giochi a risoluzioni appunto alte, e magari riducendo le prestazioni?

3- la scheda video è buona? o per lo meno pari ad una 8600M GT ?

4- il processore va bene l'i7 o è meglio restare su un Duo? mi avrebbe messo il 2.80ghz...... tenendo conto anche dei consumi.

kliffoth
01-12-2009, 15:27
ciao a tutti,
avete già provato a mettere windows 7 sul xps?dove posso trovare tutti i driver??

Effettivamente per questa cosa si potrebbe fare un bel post in prima pagina

adrian85
01-12-2009, 16:03
Effettivamente per questa cosa si potrebbe fare un bel post in prima pagina

intanto mi risponderesti?:D
ho windows 7 gratis per gli studenti e quindi ne vorrei approfittare...

manu84
01-12-2009, 16:05
I driver per Win7 li prende tutti Windows Update ad eccezione del driver della scheda video direttamente reperibile sul sito Nvidea.
Le altre cose da scaricare dal sito Dell riguardano la webcam e il fingerprint (quest'ultimo non l'ho provato)

tellone
01-12-2009, 16:29
eccoci, mi hanno telefonato (cmq, la Dell per assistenza è la migliore) e, data la mancanza di GeForce 8600M GT, mi sostituiranno il mio XPS M1530 preso nel dicembre 2007 (arrivato gennaio 08) con uno Studio XPS 16 di pari livello, se non superiore ovviamente.

la configurazione del mio attuale XPS M1530:

CPU core DUO T7500 @ 2.20ghz 2mb
GPU GeForce 8600M GT 256mb
RAM 2GB
HDD 160 GB 7.200 rpm
Schermo 1280x800 WXGA TrueLife 15.4"
Batteria 9 celle

la configurazione dello Studio XPS 16:

CPU core i7 720QM @ 1.6ghz 6mb
GPU ATI Radeon HD 4670 1GB
RAM 3GB
HDD 250GB (Free Fall Sensor(?)) 7.200rpm
Schermo RGBLED FullHD 1080p Truelife 16"
Batteria 9 celle

le mie preoccupazioni sono:

1- 16 pollici, ho paura che sia un computer troppo grosso; avete detto che 15 o 16 cambia solo la dimensione della cornice, allora resterei su un 16.... però boh....:(

2- schermo fullHD: le alte risoluzioni non portano a dover giocare i giochi a risoluzioni appunto alte, e magari riducendo le prestazioni?

3- la scheda video è buona? o per lo meno pari ad una 8600M GT ?

4- il processore va bene l'i7 o è meglio restare su un Duo? mi avrebbe messo il 2.80ghz...... tenendo conto anche dei consumi.



mi devi dire qualche cosa?? :D

(master)
01-12-2009, 18:15
hehehehe. piuttosto, rispondimi anche te va là ^_^

(master)
01-12-2009, 18:17
mi devi dire qualche cosa?? :D

hehehehe. piuttosto, rispondimi anche te va là ^_^

kliffoth
02-12-2009, 09:55
intanto mi risponderesti?:D
ho windows 7 gratis per gli studenti e quindi ne vorrei approfittare...

io ho Vista (con cui mi trovo pure bene, tra le altre cose)...che ne so???