View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell XPS M1530
tu non ricordi nessuno che ha fatto la sostituzione completa dopo i 10giorni?a me sembra che qualcuno la fece...:confused:
I 10 giorni sono per il recesso, l'assistenza può sostituirti i pezzi o l'intero computer pure dopo un mese, ma devono essere loro a pensare che sia necessario.
Te ovviamente non puoi chiedere la sostituzione completa :)
Non mi serve ad un emerito c...o il DELL media direct, anzi e' di una delicatezza unica, mi si e' paralizzato solo perche' ho estratto un dvd mentre caricava l'avvio...non si disinstalla e non si installa agevolmente, rompe i c.... con il partizionamento, una tragedia, lo so
Lo volevo solo installare per pignoleria.
Chiedevo info, non giudizi
Pero ora mi viene un dubbio...visto che e' inutile...allora anche le partizioni le faccio diretamente con Acronis o con altro software serio e non con mediadirect cd!!!!
...sara' il caso di un altro format solo per questo???
Hai ragione, ma visto che dà solo problemi tanto vale toglierlo :D
Io ho partizionato direttamente installando Vista, ho segato tutte le partizioni presenti e ne ho create solo due, una per il SO e i programmi, l'altra per i dati.
Ohhhhhh!!!!...finalmente ho trovato uno che è d'accordo con me!!! :D
Lelegol, non sei superficiale, sei semplicemente consapevole che nella totalità hai fatto un ottimo acquisto!
anche io confrontando il mio auo con schermi di portatili e fissi che avevo prima l'ho trovato + ke accettabile... mah:mbe:
Fai ste prove:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22319934&postcount=4422
Ti ringrazio ancora. Allora per adesso posso escludere sicuramente la differenza di luminosità tra un lato e l'altro. Da questo punto di vista il monitor è certamente uniforme. Per quanto riguarda l'angolo di visuale ho fatto un po' di prove ed è sicuramente soddisfacente.
Altro discorso è la fedeltà cromatica. Ora sono in partenza per le vacanze e non riesco a fare confronti approfonditi ma quando torno proverò a fare dei test con il samsung syncmaster del desktop, il lenovo del lavoro e il travelmate di mio padre. Più che altro per capire bene la vera qualità dello schermo anche se mi terrò questo notebook così com'è in ogni caso perchè a dire il vero se non mi fossi imbattuto in questo topic non mi sarebbe mai venut in mente di mettere in discussione la qualità dello schermo.
Grazie ancora per l'aiuto.
Nietzsche
12-06-2008, 21:52
ciau, ho un "piccolo" problema, ho installato xp pro sul mio 1530, funziona tutto tranne la wireless... o meglio, funziona, è rilevata, si connette pure, ma nel giro di 1 minuto perde la connessione salvo poi riconnettersi pochi istanti dopo, e avanti così fino a che non la disattivo (per il nervoso...). Questo rende impossibile utilizzare internet in pace ovviamente :mbe:
speravo di risolvere passando dal sp2 al sp3, ma nada. Che posso fare :confused:
and so... :help: ...
speravo di risolvere passando dal sp2 al sp3, ma nada. Che posso fare :confused:
and so... :help: ...
Metti Vista
Nietzsche
13-06-2008, 07:26
Ho il doppio S.O., con Vista nessun problema, ma ci deve pur essere la possibilità di far funzionare la wireless con xp, no!?
ciau, ho un "piccolo" problema, ho installato xp pro sul mio 1530, funziona tutto tranne la wireless... o meglio, funziona, è rilevata, si connette pure, ma nel giro di 1 minuto perde la connessione salvo poi riconnettersi pochi istanti dopo, e avanti così fino a che non la disattivo (per il nervoso...). Questo rende impossibile utilizzare internet in pace ovviamente :mbe:
speravo di risolvere passando dal sp2 al sp3, ma nada. Che posso fare :confused:
and so... :help: ...
Hai il Pro Set Intel o gestisci con Windows?
PISOLOMAU
13-06-2008, 08:41
so che potete aiutarmi :D
devo collegare un monitor prof al mio xps, per cui mi serve un cavo che dalla uscita HDMI del xps, vada alla entrata DVI del monitor....:help:
Hai il Pro Set Intel o gestisci con Windows?
io ho xp e mi funziona con tutti e due
io ho xp e mi funziona con tutti e due
A me il Pro Set ha sempre creato mille problemi, oltre a essere di troppo per le mie esigenze.
kliffoth
13-06-2008, 09:21
Aggiornamento DELL MEDIA DIRECT
Gente ho risolto...non mi frega niente di 5 minuti di autonomia in piu' e del tasto casetta.
Ho beatamente formattato e il cd del Media Direct non l'ho manco messo per fare le partizioni.
Consiglio questa strada a tutti: il Media direct e' sensibilissimo a tutto (nella sua partizione, non sotto Vista, ma la' non seve) e poi il vincolo sull'mbr e' pesante assai.
E' un consiglio che viene da uno che ha lottato 2 settimane per salvarlo
Aggiornamento DELL MEDIA DIRECT
Gente ho risolto...non mi frega niente di 5 minuti di autonomia in piu' e del tasto casetta.
Ho beatamente formattato e il cd del Media Direct non l'ho manco messo per fare le partizioni.
Consiglio questa strada a tutti: il Media direct e' sensibilissimo a tutto (nella sua partizione, non sotto Vista, ma la' non seve) e poi il vincolo sull'mbr e' pesante assai.
E' un consiglio che viene da uno che ha lottato 2 settimane per salvarlo
a chi non ha il media direct: quando premete il tasto casetta che vi succede?
potete impostarlo?
(master)
13-06-2008, 10:29
perchè Medal Of Honor Airborne risulta ingiocabile senza l'alimentazione a corrente?
PS
sono sempre settato su "prestazioni elevate"
ho problemi col bluetooth, periferiche come cellulare e lettore mp3 non trovano il collegamento col computer.
kliffoth
13-06-2008, 11:16
a chi non ha il media direct: quando premete il tasto casetta che vi succede?
potete impostarlo?
Ancora non provo.
Comunque col Media Direct installato e non funzionante esci a Vista e ti parte il Media direct da la'
Presumo quindi che si accenda il pc normalmente.
Ho fatto di tutto per tenerlo ma e' una rottura di c.z.o incredibile...guarda e' peggio del Norton!!!
Se lo disinstalli rimane di tutto, e poi per reinstallarlo senza fare le partizioni devi trafficare un pochino.
Cosiglio a tutti di farlo fuori e di non partizionare con quel cd
(master)
13-06-2008, 11:17
Aggiornamento DELL MEDIA DIRECT
Gente ho risolto...non mi frega niente di 5 minuti di autonomia in piu' e del tasto casetta.
Ho beatamente formattato e il cd del Media Direct non l'ho manco messo per fare le partizioni.
Consiglio questa strada a tutti: il Media direct e' sensibilissimo a tutto (nella sua partizione, non sotto Vista, ma la' non seve) e poi il vincolo sull'mbr e' pesante assai.
E' un consiglio che viene da uno che ha lottato 2 settimane per salvarlo
quindi la partizione D:\ che ho era per il MEDIA DIRECT?????????????
o madonna mia... io pensavo fosse per backup di drivers ecc.
quindi posso eliminarla?
ho problemi col bluetooth, periferiche come cellulare e lettore mp3 non trovano il collegamento col computer.
Hai provato a cliccare nel menu "Rendi il dispositivo visibile..." nel menu di configurazione Bluetooth? Di default è disattivato
kliffoth
13-06-2008, 11:36
quindi la partizione D:\ che ho era per il MEDIA DIRECT?????????????
o madonna mia... io pensavo fosse per backup di drivers ecc.
quindi posso eliminarla?
La partizione per il Media Direct e' l'ultima: quella hidden e piccolina (4 GB se non ricordo male)
Se ti riferisci a D: e' la partizione dati (insomma se e' grossa non e' il Media Drect)
Io ho levato tutto: con Acronis ho fatto una partizione da 70 GB per SO e programmi e il resto a dati (2 e rotti GB) e il cd del DELL Media Direct non l'ho mai inserito.
L'unica cosa, siccome windows e' schizzinoso, prima dell'installazione se la vuole formattare da solo la sua partizione...l'NTFS normale non gli va bene (2 minuti di tempo comunque)
Temo pero' che la patizione del Media Direct non si possa eliminare tranquillamente se prima non reinstalli. Io avevo gia' fatto pulizie reinstallando tutto (tra l'altro per 4-5 volte nel tentativo di salvare il media direct), quindi a me il problema non si e' posto.
Comunque prova...al limite ti da un errore o reinstalli tutto (metti da parte i dati)
(master)
13-06-2008, 11:42
La partizione per il Media Direct e' l'ultima: quella hidden e piccolina (4 GB se non ricordo male)
Se ti riferisci a D: e' la partizione dati (insomma se e' grossa non e' il Media Drect)
Io ho levato tutto: con Acronis ho fatto una partizione da 70 GB per SO e programmi e il resto a dati (2 e rotti GB) e il cd del DELL Media Direct non l'ho mai inserito.
L'unica cosa, siccome windows e' schizzinoso, prima dell'installazione se la vuole formattare da solo la sua partizione...l'NTFS normale non gli va bene (2 minuti di tempo comunque)
Temo pero' che la patizione del Media Direct non si possa eliminare tranquillamente se prima non reinstalli. Io avevo gia' fatto pulizie reinstallando tutto (tra l'altro per 4-5 volte nel tentativo di salvare il media direct), quindi a me il problema non si e' posto.
Comunque prova...al limite ti da un errore o reinstalli tutto (metti da parte i dati)
non ti seguo.... la formatto e poi la elimino.... no?
kliffoth
13-06-2008, 11:57
Credo di si.
Pero' avevo letto che qualcuno ha avuto problemi nel farlo senza prima reinstallare windows etc etc.
Io siccome avevo gia' fatto questo passaggio non posso dire.
Comunque al limite prova...credo che al limite non te la fa togliere
Se non erro ricky78 aveva detto una roba simile...ma posso sbagliare
(master)
13-06-2008, 12:04
posso usare anche il gestione disco di Windows.... o è meglio se uso un programma apposito? ma poi quando la elimino, lo spazio che ne guadagno se lo becca C:\ ?
esistono gli adattatori hdmi<->dvi+jack audio, anche perché l'hdmi non è standard... (e quindi non c'è su tutte le televisioni/proiettori).
Oppure usare un convertitore vga/dvi?
EH?
http://it.wikipedia.org/wiki/HDMI
L'HDMI è uno standard, se non è diffuso è perchè la sua potenza la libera solo su risoluzioni elevate, che su monitor e televisori odierni è sinonimo di alto costo. Tutti i televisori fullHD al 99% sono dotati di HDMI, e i monitor a partire da 1680*1050 in su la stanno integrando in larga parte (sono meno diffuse perchè l'hdmi trasmette sia audio che video, per cui su un monitor sarebbe un utilizzo del 50%).
Il problema maggiore risiede ora nelle schede video, che col discorso del dual display non possono permettersi di togliere una DVI e sostituirla con un HDMI.
kliffoth
13-06-2008, 12:33
Io ho usato Acronis Disk Director Suite, ma credo vada bene tutto.
Se cancelli una partizione lo spazio rimane non allocato.
Devi poi estendere l'altra partizione (solitamente D:, se hai due partizioni come nel mio caso C: per i programmi e D: per i dati).
Non so se la gestione dischi di Vista ti permette questa operazione, ma probabilmente si.
Comunque si tratta di 4 GB di una fat32 (se non erro) nascosta.
None' lo spazio imprtante, ma il punto e' che il DELL MEdia Direct, anche dopo la disinstallazione lascia una marea di roba in giro,ecco perche' ho riformattato tutto ex novo e amen
Hai provato a cliccare nel menu "Rendi il dispositivo visibile..." nel menu di configurazione Bluetooth? Di default è disattivato
sembra ok, riceve il segnale dal cellulare.
non lo riceve invece del lettore mp3....probabilmente il problema adesso è in quest'ultimo.
grazie deskmat
PISOLOMAU
13-06-2008, 14:23
Inserite in DVD di VISTA fornito, spianate e create le partizioni che volete, installate il SO e stop.
qualcuno gentilmente mi sa dire come fare questa cosa? nel mio latitude d600, all'inserimento dell'alimentazione elettrica, il portatile passava in automatico allo stato "massime prestazioni"....
Ora però con l'xps non riesco a capire cosa devo configurare per avere questa funzione... credo sia un comando nelle gestioni avanzate del risparmio energetico... ma non lo trovo!!:muro:
PISOLOMAU
13-06-2008, 14:30
EH?
http://it.wikipedia.org/wiki/HDMI
L'HDMI è uno standard, se non è diffuso è perchè la sua potenza la libera solo su risoluzioni elevate, che su monitor e televisori odierni è sinonimo di alto costo. Tutti i televisori fullHD al 99% sono dotati di HDMI, e i monitor a partire da 1680*1050 in su la stanno integrando in larga parte (sono meno diffuse perchè l'hdmi trasmette sia audio che video, per cui su un monitor sarebbe un utilizzo del 50%).
Il problema maggiore risiede ora nelle schede video, che col discorso del dual display non possono permettersi di togliere una DVI e sostituirla con un HDMI.
io devo collegare l'XPS a un monitor che ha l'ingresso DVI, non è un televisore, ma l'XPS non ha l'uscita DVI ma HDMI, quindi la domanda è:
esiste un adattatore o cavo in grado di fare questo?
Se si, sapete cortesemente suggerirmi modello e marca?
gracias
PISOLOMAU
13-06-2008, 14:31
qualcuno gentilmente mi sa dire come fare questa cosa? nel mio latitude d600, all'inserimento dell'alimentazione elettrica, il portatile passava in automatico allo stato "massime prestazioni"....
Ora però con l'xps non riesco a capire cosa devo configurare per avere questa funzione... credo sia un comando nelle gestioni avanzate del risparmio energetico... ma non lo trovo!!:muro:
semplicissimo, se hai vista, clicca sull'icona della taskbar con il simbolo della batteria e seleziona prestazioni elevate (o bilanciato che poi è lo stesso).
kliffoth
13-06-2008, 14:49
io devo collegare l'XPS a un monitor che ha l'ingresso DVI, non è un televisore, ma l'XPS non ha l'uscita DVI ma HDMI, quindi la domanda è:
esiste un adattatore o cavo in grado di fare questo?
Se si, sapete cortesemente suggerirmi modello e marca?
gracias
io ho trovato questi, ma penso che non siano difficili da reperire neanche nella grossa distribuzione
http://tv-lcd.factotus.it/vivanco-adattatore-da-hdmi-a-dvi-d/dettaglio/id-493422/
http://www.lindy.it/adattatore-hdmi-femmina-a-dvi-d-maschio/41228.html
http://www.modchip.it/shop/net-shop.asp?dx=CHD&lng=IT&px=idcategoria
io devo collegare l'XPS a un monitor che ha l'ingresso DVI, non è un televisore, ma l'XPS non ha l'uscita DVI ma HDMI, quindi la domanda è:
esiste un adattatore o cavo in grado di fare questo?
Se si, sapete cortesemente suggerirmi modello e marca?
gracias
Esiste sia HDMI to DVI, sia VGA to DVI, io ho il primo e l'ho comprato da Nierle, pagato 2 soldi, la lunghezza è 1m, niente contatti dorati però la pulizia dell'immagine sulla TV è perfetta, o perlomeno a me va bene ^^ (l'avevo comprato per la 8800GT del Desk), il costo diciamo che non supera i 20€ a seconda della lunghezza. (ho pagato di più il cavo hdmi to dvi che quello hdmi puro (ben 8€) :D
Link (http://mythic.tv/images/hdmi-dvi%5B3%5D.jpg)
semplicissimo, se hai vista, clicca sull'icona della taskbar con il simbolo della batteria e seleziona prestazioni elevate (o bilanciato che poi è lo stesso).
ehmm.. :mbe: questo lo sa fare anche un bambino...
forse non hai letto bene :D io vorrei che il portatile ci andasse DA SOLO in "prestazioni elevate"
appena inserisco lo spinotto dell'alimentazione elettrica.. come faceva il mio vecchio D600....
thewebsurfer
13-06-2008, 16:33
Sicuramente ti metterà quello che avevo io con le macchie e che ho rispedito indietro!:D :D :D
sostituito il palmrest
sicuramente è un pò più "ruvido" e opaco ma può essere che sia qualche residuo invisibile della pellicola protettiva
con sto sole non vedo le ditate neanche se gli stampo l'impronta sopra..cmq sembra buono (gli adesivi centrino e winvista non ci sono:stordita: )
Scusate l'ot ma usando "cerca" non ho trovato nulla in merito :cry:
Sapete se gli schermi difettosi dell'xps vengono montati anche su "Vostro"?
IL_mante
13-06-2008, 16:49
ehmm.. :mbe: questo lo sa fare anche un bambino...
forse non hai letto bene :D io vorrei che il portatile ci andasse DA SOLO in "prestazioni elevate"
appena inserisco lo spinotto dell'alimentazione elettrica.. come faceva il mio vecchio D600....
ma in risparmio energetico non c'è mica la possibilità di settare le prestazioni a seconda se a batteria o a rete elettrica? io ora non posso guardare perché sono in ufficio non mi fa andare in pannello di controllo, sono su un terminale, ma mi sembra che sia così sia per xp che per vista... o mi sbaglio???
ma in risparmio energetico non c'è mica la possibilità di settare le prestazioni a seconda se a batteria o a rete elettrica? io ora non posso guardare perché sono in ufficio non mi fa andare in pannello di controllo, sono su un terminale, ma mi sembra che sia così sia per xp che per vista... o mi sbaglio???
Si può far, dalla schermata a cui si accede tramite l'icona nella barra di start si va nelle impostazioni avanzate e si modifica
(master)
13-06-2008, 23:40
Si può far, dalla schermata a cui si accede tramite l'icona nella barra di start si va nelle impostazioni avanzate e si modifica
è?:D
(master)
13-06-2008, 23:40
ma perchè Medal Of Honor Airborne risulta ingiocabile senza l'alimentazione a corrente?
PS
sono sempre settato su "prestazioni elevate"
ma perchè Medal Of Honor Airborne risulta ingiocabile senza l'alimentazione a corrente?
PS
sono sempre settato su "prestazioni elevate"
E' logico no?!
Perchè in modalità batteria comunque non si ha l'alimentazione sufficiente per le prestazioni massime...
La batteria serve per trasportare il computer... mica per far giocare al massimo dei fps i giochi...
Altrimenti, mai esistesse, avresti una batteria da 5 KG e dal costo, solo quella, di € 1000...
(master)
14-06-2008, 10:55
Si può far, dalla schermata a cui si accede tramite l'icona nella barra di start si va nelle impostazioni avanzate e si modifica
non ho capito... spiegati meglio per favore...
shinedeal
14-06-2008, 11:01
Ciao a tutti,
qualcuno conosce il coupon valido per questa settimana?
Ciao a tutti,
qualcuno conosce il coupon valido per questa settimana?
Non esiste un coupon valido ogni settimana, quando esce viene messo in prima pagina.
E nessuno può assicurare che esca sempre o che uscirà per sempre :)
non ho capito... spiegati meglio per favore...
http://img205.imageshack.us/img205/2307/capturese3.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=capturese3.jpg)
Per la luminosità dello schermo lo imposti da Bios, per la scheda video, ci pensa il powermizer, dalle opzioni evidenziate nello screen risolvi per il processore :) ed ecco creato il tuo "risparmio energetico" dinamico in funzione che tu sia alimentato o a batteria ;)
alextor66
14-06-2008, 13:58
ciao a tutti, sono da un (e dico un giorno) possessore di questa bestiolina.... devo dire che è veramente un bel prodotto, la mia unica perplessità è data dalla tastiera, la trovo un po' di basso livello rispetto al resto dell' hardware... ma forse è solo una impressione dovuta al fatto che prima possedevo un notebook il cui unico pregio era quello di avere una tastiera morbidissima.
Ho solo due quesiti per voi 'guru' del xps: :D
1) ho l'impressione che l'audio sia piuttosto metallico, mi sapete dire dove si puo' regolare? (sono novizio di vista, conosco xp ed ubuntu)
2) il led della webcam è molto luminoso, esiste il modo per disabilitarlo?
grazie per il vostro aiuto !!! ;)
ciao a tutti, sono da un (e dico un giorno) possessore di questa bestiolina.... devo dire che è veramente un bel prodotto, la mia unica perplessità è data dalla tastiera, la trovo un po' di basso livello rispetto al resto dell' hardware... ma forse è solo una impressione dovuta al fatto che prima possedevo un notebook il cui unico pregio era quello di avere una tastiera morbidissima.
Ho solo due quesiti per voi 'guru' del xps: :D
1) ho l'impressione che l'audio sia piuttosto metallico, mi sapete dire dove si puo' regolare? (sono novizio di vista, conosco xp ed ubuntu)
2) il led della webcam è molto luminoso, esiste il modo per disabilitarlo?
grazie per il vostro aiuto !!! ;)
Schermo?
alextor66
14-06-2008, 17:29
Schermo?
LG Philips LPLDF00 (1440x900)
Per l'audio non puoi far nulla... non c'è l'equalizzatore.
Io ho preso una scheda audio Express Card Creative X-Fi Extreme Audio Notebook per € 70 e c'è tutto e di più...
Oltre ad avere un suono MOLTO migliore e pulito.
gianluca_1986
14-06-2008, 19:43
ciao a tutti, sono da un (e dico un giorno) possessore di questa bestiolina.... devo dire che è veramente un bel prodotto, la mia unica perplessità è data dalla tastiera, la trovo un po' di basso livello rispetto al resto dell' hardware... ma forse è solo una impressione dovuta al fatto che prima possedevo un notebook il cui unico pregio era quello di avere una tastiera morbidissima.
Ho solo due quesiti per voi 'guru' del xps: :D
1) ho l'impressione che l'audio sia piuttosto metallico, mi sapete dire dove si puo' regolare? (sono novizio di vista, conosco xp ed ubuntu)
2) il led della webcam è molto luminoso, esiste il modo per disabilitarlo?
grazie per il vostro aiuto !!! ;)
strano,la tastiera a me piace moltissimo,i tatsi hanno una finitura spettacolare...ho anche un macbook air che costa il triplo dell'xps,ma come tastiera non c'è storia(a parte la retroilluminazione ovvio), quella dell'xps è molto + morbida al tatto...altro che certi pc con delle plasticacce solide al posto dei tasti... :D
x l'audio prova a regolare bassi o alti x adattarlo alle tua preferenze,ma ricorda che sempre un portatile quindi non ti aspettare un suono limpido
il led della webcam parte solo quando la usi e che io sappia non si può modificare ne spegnere
(master)
14-06-2008, 21:11
io con l'audio mi trovo bene.
è pur sempre un notebook. le casse son quelle che sono.
Ciao Ragazzi anch'io dopo una lunga meditazione ho ordinato l'xps 1530 con questa configurazione
Procio T9300 2.5Ghz
Ram 4Gb
Disco fisso 320 Gb x 5400rpm
Schermo 1680x1050 TFT truelife (wide vieving angle)
scheda video 8600 m GT 256 mb ddr3
Wireless con protocollo N
e annessi e connessi
e non vedo l'ora di averlo sotto le zampe!!!!
Mi date qualche consiglio informazione su cosa avete fatto voi appena vi è arrivato il note? (disintallazione, aggiornamenti, configurazioni, formattazioni etc.)Premetto che vista vorrei tenerlo almeno su una partizione del disco......
speriamo che arrivi presto!
shinedeal
15-06-2008, 19:12
Ciao Ragazzi anch'io dopo una lunga meditazione ho ordinato l'xps 1530 con questa configurazione
Procio T9300 2.5Ghz
Ram 4Gb
Disco fisso 320 Gb x 5400rpm
Schermo 1680x1050 TFT truelife (wide vieving angle)
scheda video 8600 m GT 256 mb ddr3
Wireless con protocollo N
e annessi e connessi
e non vedo l'ora di averlo sotto le zampe!!!!
Mi date qualche consiglio informazione su cosa avete fatto voi appena vi è arrivato il note? (disintallazione, aggiornamenti, configurazioni, formattazioni etc.)Premetto che vista vorrei tenerlo almeno su una partizione del disco......
speriamo che arrivi presto!
Quanto l'hai pagato?
Mi date qualche consiglio informazione su cosa avete fatto voi appena vi è arrivato il note? (disintallazione, aggiornamenti, configurazioni, formattazioni etc.)Premetto che vista vorrei tenerlo almeno su una partizione del disco......
speriamo che arrivi presto!
Magari incomincia a leggere la prima pagina.
Poi le informazioni verranno da sè.
Quanto l'hai pagato?
Non siamo nel cafè.
Qui non si fanno ste domande
shinedeal
15-06-2008, 20:15
Magari incomincia a leggere la prima pagina.
Poi le informazioni verranno da sè.
Non siamo nel cafè.
Qui non si fanno ste domande
Allora beviti una camomilla con un po' di valium, vedrai che ti fa bene.
PiccoloGOKU
15-06-2008, 20:48
Allora beviti una camomilla con un po' di valium, vedrai che ti fa bene.
non è questo il punto, è che in tutte le pagine si parla e si riparla sempre delle stesse cose...
ma la cosa peggiore è che NESSUNO dei nuovi arrivati nel topic legge il primo post dove c'è la risposta alla maggior parte delle solite domande.
come se non bastasse tutti ignorano il fatto che questo è un THREAD TECNICO sull'XPS, per tutte le altre minchiate tipo prezzi, tempi di consegna eccetera c'è il cafè...
saluti :ciapet:
zetman.82
15-06-2008, 21:14
bè, poi c'è la mancanza di rispetto che adottano alcuni...
sephiroth_85
15-06-2008, 21:28
Allora beviti una camomilla con un po' di valium, vedrai che ti fa bene.
bè, poi c'è la mancanza di rispetto che adottano alcuni...
poi ci sono quelli con 20 messaggi che pretendono le solite risposte con la domanda fatta 2 post sopra.... che scrivono senza neanche leggere....
:doh: :banned:
zetman.82
15-06-2008, 21:46
poi ci sono quelli con 20 messaggi che pretendono le solite risposte con la domanda fatta 2 post sopra.... che scrivono senza neanche leggere....
:doh: :banned:
per l'appunto :D
bando alle ciance ciancio alle bande :P
quanto vi dura a voi la batteria utilizzando il pc in massima potenza? senza wireless attaccata? (la 6 celle)
thewebsurfer
15-06-2008, 21:57
per l'appunto :D
bando alle ciance ciancio alle bande :P
quanto vi dura a voi la batteria utilizzando il pc in massima potenza? senza wireless attaccata? (la 6 celle)
a me 3 ore scarse con luminosità al minimo o quasi
tempi precisi non li ho misurati
io cmq ho winxp che del risparmio energetico se ne frega altamente:stordita: se non fosse per rmclock e rivatuner con cui ho sottocontrollo le frequenze...
andare all'uni senza alimentatore appresso non ha prezzo :sofico: (cmq lo lascio in macchina:))
Allora beviti una camomilla con un po' di valium, vedrai che ti fa bene.
A te invece consiglio bel perettone (http://www.aquariumshop.it/images/eheim_peretta_aspirante.jpg) rilassante e distensivo con circuito idraulico ad alta potenza:
:ciapet: :D :D
sephiroth_85
15-06-2008, 23:11
ho visto che hai anche la 9 celle
quanto ti dura la 9 ?
io massima potenza ossia con 3dstudio che renderizza mi dura 4h
massima potenza in 2d 5h 30minuti anche 6 tutto al max monitor senza wi fi accesa, con la wifi e bt il tempo scende vertiginosamente
zetman.82
15-06-2008, 23:15
a me 3 ore scarse con luminosità al minimo o quasi
tempi precisi non li ho misurati
io cmq ho winxp che del risparmio energetico se ne frega altamente:stordita: se non fosse per rmclock e rivatuner con cui ho sottocontrollo le frequenze...
andare all'uni senza alimentatore appresso non ha prezzo :sofico: (cmq lo lascio in macchina:))
ma con la luminsità al minimo, incomincio a perderci la vista :P comunque è più o meno come me, che uso vista... il problema è che quando uso ubuntu mi dura mooooooooolto meno la batteria (2 ore)... non capisco il motivo.... qualcuno ha fatto dei test per cercare di far risparmiare la durata della batteria? (io la sfrutto parecchio la batteria, e l'ho avuto il 4 aprile, quindi tempi di ricarica e scarica li ha avuti... almeno credo :rolleyes: )
zetman.82
15-06-2008, 23:20
quella a nove mi dura a massima potenza quasi 4 ore utilizzando matlab (con wifi che lo accendevo ogni tanto per qualche minuto per controllare la posta, ipoteticamente parlando è stata accesa per 10 minuti in tutto) ora non ricordo bene... comunque ho notato che si spegne il pc per mancanza di batteria quando mancano circa 18 minuti di carica... devo ancora capire questo... (i tempi li ho tenuti ovviamente con il mio orologio da polso :P )
Ciao Ragazzi anch'io dopo una lunga meditazione ho ordinato l'xps 1530 con questa configurazione
Procio T9300 2.5Ghz
Ram 4Gb
Disco fisso 320 Gb x 5400rpm
Schermo 1680x1050 TFT truelife (wide vieving angle)
scheda video 8600 m GT 256 mb ddr3
Wireless con protocollo N
e annessi e connessi
e non vedo l'ora di averlo sotto le zampe!!!!
Mi date qualche consiglio informazione su cosa avete fatto voi appena vi è arrivato il note? (disintallazione, aggiornamenti, configurazioni, formattazioni etc.)Premetto che vista vorrei tenerlo almeno su una partizione del disco......
speriamo che arrivi presto!
a me con monitor 1920x1200 è arrivato in 5 giorni (ordinato la domenica pomeriggio ed avuto a casa il venerdì mattina .... quasi 10 giorni prima della data stimata di consegna :D...)
cmq la cosa che ti deludererà di + appena lo accendi è vedere 3.5 GB di ram visto che tutti i sistemi operativi preinstallati li mettono a 32 bit ... personalmente ho deciso di installare una versione di vista a 64 partendo da 0 ... con un boost di performance incredibile... (faccio circa 8600 a 3dmark05 ora)
ma con la luminsità al minimo, incomincio a perderci la vista :P comunque è più o meno come me, che uso vista... il problema è che quando uso ubuntu mi dura mooooooooolto meno la batteria (2 ore)... non capisco il motivo.... qualcuno ha fatto dei test per cercare di far risparmiare la durata della batteria? (io la sfrutto parecchio la batteria, e l'ho avuto il 4 aprile, quindi tempi di ricarica e scarica li ha avuti... almeno credo :rolleyes: )
Anche a me navigando su internet con Ubuntu mi dura 2h invece con vista arriva fino a 2h45m...per il fatto che si spegne 18 minuti prima lo devi impostare tu io l'ho impostato che si spegne quando è arrivato all'1% della batteria (circa 1 minuto)...naturalmente batteria a 6 celle
zetman.82
16-06-2008, 14:43
Anche a me navigando su internet con Ubuntu mi dura 2h invece con vista arriva fino a 2h45m...per il fatto che si spegne 18 minuti prima lo devi impostare tu io l'ho impostato che si spegne quando è arrivato all'1% della batteria (circa 1 minuto)...naturalmente batteria a 6 celle
2,45 con il minimo di luminosità? oppure con massima potenza?
Narco773
16-06-2008, 15:11
Arrivato adesso.
La granulosità è oscena (1920 x 1200 SEC3255) soprattuto sui colori chiari.
Come recedo ?
Thanks
Arrivato adesso.
La granulosità è oscena (1920 x 1200 SEC3255) soprattuto sui colori chiari.
Come recedo ?
Thanks
Perché prima di recedere non tenti con l'assistenza?
Primo passo io ti consiglio di contattare il commerciale che ti ha seguito e spiega il problema (che ovviamente a loro è ben noto).
Ti sostituiranno il monitor e se ti va di :ciapet: non ti ricapita il SEC chiavica...
Se invece non sarai fortunato allora poi pensa pure al recesso (cmq dillo chiaramente al commerciale fin da subito che se non ti arriva un monitor di tuo gradimento recederai)
(master)
16-06-2008, 16:21
io ho un SEC 3358 (almeno dice così Windows in Gestione Dispositivi, alla voce ID Hardware nelle proprietà dello schermo) e si vede bene.
non capisco tutte ste pugnette.
Narco773
16-06-2008, 16:38
Perché prima di recedere non tenti con l'assistenza?
Primo passo io ti consiglio di contattare il commerciale che ti ha seguito e spiega il problema (che ovviamente a loro è ben noto).
E' ben noto, infatti questa schifezza di monitor se lo tengono loro. 1500 euro e mi mandano stà cioffeca di display ? naaaa. Ho un vecchio HP che paragonato a stò SEC sembra un sony bravia. Cmq ho appena chiamato e recesso. Opterò per qualche altra marca... tanto tentare la sostituzione è come giocare alla roulette. Peccato perchè di estetica mi piace troppo :\
Narco773
16-06-2008, 16:44
io ho un SEC 3358 (almeno dice così Windows in Gestione Dispositivi, alla voce ID Hardware nelle proprietà dello schermo) e si vede bene.
non capisco tutte ste pugnette.
Dai sembra di guardare sabbia !!
Apri una pagina bianca e poi dimmi. Lo sto usando da 1 ora e già mi fanno male gli occhi. Per me non è adatto manco per word stò display. Se hai l'occhio abituato è ovvio che non noti niente di strano ;)
Perché prima di recedere non tenti con l'assistenza?
Primo passo io ti consiglio di contattare il commerciale che ti ha seguito e spiega il problema (che ovviamente a loro è ben noto).
Ti sostituiranno il monitor e se ti va di :ciapet: non ti ricapita il SEC chiavica...
Se invece non sarai fortunato allora poi pensa pure al recesso (cmq dillo chiaramente al commerciale fin da subito che se non ti arriva un monitor di tuo gradimento recederai)
Perchè dare consigli quando non si sanno le cose? :rolleyes:
Per quanto riguarda la risoluzione 1920 sono tutti SOLO ED ESCLUSIVAMENTE monitor SAMSUNG.
Pertanto gli ricapita un monitor identico... Ed un tentativo è inutile pure per la risoluzione WXGA+ (1440x900), dove c'è l'alternanza con altri brand: i monitor che fornisce l'assistenza sono RICONDIZIONATI (ovvero usati e smontati da altri portatili bolliti o frutto di recessi) ed hanno solo monitor AUO... pertanto è INUTILE chiedere una sostituzione.
io ho un SEC 3358 (almeno dice così Windows in Gestione Dispositivi, alla voce ID Hardware nelle proprietà dello schermo) e si vede bene.
Beh... evidentemente il mondo è vario... c'è chi si accontenta...
Evidentemente sarai abituato vivendo sul mare a due passi dalla sabbia :D
Narco773
16-06-2008, 16:52
Perchè dare consigli quando non si sanno le cose? :rolleyes:
Per quanto riguarda la risoluzione 1920 sono tutti SOLO ED ESCLUSIVAMENTE monitor SAMSUNG.
Pertanto gli ricapita un monitor identico... Ed un tentativo è inutile pure per la risoluzione WXGA+ (1440x900), dove c'è l'alternanza con altri brand: i monitor che fornisce l'assistenza sono RICONDIZIONATI (ovvero usati e smontati da altri portatili bolliti o frutto di recessi) ed hanno solo monitor AUO... pertanto è INUTILE chiedere una sostituzione.
yep
Narco773
16-06-2008, 16:57
Tra l'altro, mancano 3 accessori, cuffie zaino e kit da viaggio usb che a quanto dicono mi verranno spediti a parte
alextor66
16-06-2008, 17:24
uhm, ho notato che lo stereo mix non è presente nelle proprietà di registrazione della sigmatel... da quello che ho capito sembra che sia stato caricato un driver 'monco' per l'audio:
http://it.youtube.com/watch?v=I5BD0NDyaQA#
c'è la possibilità di usare un file *.inf che abilita parecchie altre caratteristiche della scheda, come da pannello:
http://www.tkopro.com/pics/SigmaTelCP.jpg
qualcuno di voi ha già risolto???
(master)
16-06-2008, 17:30
@Ricky
mah.
e te lo dice uno che si è fatto sostituire l'LCD per 1, dico 1, pixel bruciato.
thewebsurfer
16-06-2008, 17:44
uhm, ho notato che lo stereo mix non è presente nelle proprietà di registrazione della sigmatel... da quello che ho capito sembra che sia stato caricato un driver 'monco' per l'audio:
http://it.youtube.com/watch?v=I5BD0NDyaQA#
c'è la possibilità di usare un file *.inf che abilita parecchie altre caratteristiche della scheda, come da pannello:
[IMG]http://www.tkopro.com/pics/SigmaTelCP.jpg[IMG]
qualcuno di voi ha già risolto???
come si usa sto inf???
io penso di avere qlc problema audio...spesso (sempre) usando i 3 minijack per collegare l'home theater non funziona l'audio..o meglio, si sentono solo i bassi
PiccoloGOKU
16-06-2008, 18:17
uhm, ho notato che lo stereo mix non è presente nelle proprietà di registrazione della sigmatel... da quello che ho capito sembra che sia stato caricato un driver 'monco' per l'audio:
http://it.youtube.com/watch?v=I5BD0NDyaQA#
c'è la possibilità di usare un file *.inf che abilita parecchie altre caratteristiche della scheda, come da pannello:
qualcuno di voi ha già risolto???
provo subito e vi faccio sapere!!! :eek:
Beh... evidentemente il mondo è vario... c'è chi si accontenta...
Evidentemente sarai abituato vivendo sul mare a due passi dalla sabbia :D
Secondo me state iniziando ad andare seriamente in paranoia, come possono esserci gli LG usciti male, non vedo perchè non possano esserci dei Samsung usciti bene, alla fine i casi sul forum di samsung "buoni" si contano sulle dita di 1 mano, non si sta assolutamente cercando di invertire la tendenza.
L'aggressività poi non è un buon modo per dialogare (non è un appunto legatoa questo intervento ma ad altri che ho letto parecchio "piccanti"), se posso condividerlo per le ennesime richieste gia scritte e riscritte, la reputo inutile per un parere discordante su un monitor per esempio. Visti poi gli ultimi interventi in cui ci si incazza perche la gente posta qui invece del cafè, vi direi "stesso metro di valutazione": c'e il topic per il monitor, andate a piagnucolare la, (sia in quello delle lamentele che in quello con il poll di gradimento.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1657170
a me con monitor 1920x1200 è arrivato in 5 giorni (ordinato la domenica pomeriggio ed avuto a casa il venerdì mattina .... quasi 10 giorni prima della data stimata di consegna :D...)
cmq la cosa che ti deludererà di + appena lo accendi è vedere 3.5 GB di ram visto che tutti i sistemi operativi preinstallati li mettono a 32 bit ... personalmente ho deciso di installare una versione di vista a 64 partendo da 0 ... con un boost di performance incredibile... (faccio circa 8600 a 3dmark05 ora)
Per il discorso della RAM mi ero preparato. Ho anche chiesto se era posssibile avere un sistema operativo a 64bit ma niente. Hai dovuto acquistare una nuova licenza o c'è la possibilità di scaricare dal sito di microsoft la versione a 64 bit usando lo stesso serial key della versione installata/acquistata con il portatile?
Il miglioramento delle prestazioni è indice di componenti hardware di buon livello.
Io l'ho ordinato il giorno 10 usufruendo dello sconto del 10%e la data stimata entro cui sarà consegnato è indicata come il 30 di giugno. Speriamo si diano una mossa
Per rispondere alla domanda fatta dall'altro utente l'ho pagato intorno al migliaio di Euro.
Scarichi da emule la 64bit ultimate e usi il seriale del 32bit che hai con l'xps e sei in regola:D
Scarichi da emule la 64bit ultimate e usi il seriale del 32bit che hai con l'xps e sei in regola:D
Sei siccuro che il seriale di Vista 32 e valido per Vista 64? Secondo me non e valido. Credo che puoi utilizare Windows solo 30 giorni senza attivazione.
PiccoloGOKU
16-06-2008, 20:16
Sei siccuro che il seriale di Vista 32 e valido per Vista 64? Secondo me non e valido. Credo che puoi utilizare Windows solo 30 giorni senza attivazione.
chi possiede un serial valido per vista ultimate 32 bit può usarlo anche per la 64 bit, è legale ;)
chi possiede un serial valido per vista ultimate 32 bit può usarlo anche per la 64 bit, è legale ;)
Hai un link dove e scritta questa cosa? Io ho licenza Vista Ultimate (Product Red), ho provato con Vista 64 Ultimate e mi dice che il seriale non e valido per attivazione... Strano.. Dami il link se ce l'hai.
Hai un link dove e scritta questa cosa? Io ho licenza Vista Ultimate (Product Red), ho provato con Vista 64 Ultimate e mi dice che il seriale non e valido per attivazione... Strano.. Dami il link se ce l'hai.
a me funziona e ho product red
Hai un link dove e scritta questa cosa? Io ho licenza Vista Ultimate (Product Red), ho provato con Vista 64 Ultimate e mi dice che il seriale non e valido per attivazione... Strano.. Dami il link se ce l'hai.
Se usi un seriale OEM su una retail è normale che ti dia quell'errore, devi scaricare una OEM 64bit perchè funzioni
P.S. SimoxTa grazie! Ora ho capito... forse ho utilizato una versione normale, no OEM.
PISOLOMAU
16-06-2008, 21:02
Ho installato nuovi driver nvidia 174.31 e nelle impostazioni di risparmio energia ho trovato questo, non credo ci fosse prima ma non ne sono sicuro
http://img218.imageshack.us/img218/9522/catturadt4.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
però non ho ben capito a che serve...qualcuno mi illumina?
la prima voce dovrebbe riguardare la configurazione sli (che non c'è su xps) ma la seconda?
PiccoloGOKU
16-06-2008, 21:27
P.S. SimoxTa grazie! Ora ho capito... forse ho utilizato una versione normale, no OEM.
esatto :)
PISOLOMAU: cazz.... a me manca quella voce :confused:
maggiori info qui: http://www.nvidia.com/object/hybridsli_notebook.html
in pratica alterna la scheda video integrata con quella discreta a seconda delle prestazioni richieste dal sistema, ottenendo un bilancio energetico ottimale per risparmiare batteria.
solo che non capisco che c'azzecca sul nostro xps visto che abbiamo solo la scheda video discreta, la 8600M GT.....
thewebsurfer
16-06-2008, 21:38
pisolomau conferma che non è attivabile l'hybrid sli? (credo basti guardare le freq della sk video che si dovrebbero azzerare...boh)
non è che ci hanno fatto un regalino nascosto?:D
PISOLOMAU
16-06-2008, 22:12
http://img67.imageshack.us/img67/9664/catturaks2.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
Dalle opzioni risparmio di energia risulta attivabile ma come si fa a capire se funziona?
gianluca_1986
16-06-2008, 22:39
http://img67.imageshack.us/img67/9664/catturaks2.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
Dalle opzioni risparmio di energia risulta attivabile ma come si fa a capire se funziona?
mi spieghi come fai ad attivare lo sli con una sola vga??? :D :D :D
PISOLOMAU
16-06-2008, 22:55
Infatti stavamo cercando di capire come mai sia saltata fuori questa opzione.
credo che lo switch possa avvenire in un note, tra la scheda video integrata sulla mb e quella "discreta" come la nostra 8800.
Altrimenti come altro si spiega?
gianluca_1986
16-06-2008, 23:44
Infatti stavamo cercando di capire come mai sia saltata fuori questa opzione.
credo che lo switch possa avvenire in un note, tra la scheda video integrata sulla mb e quella "discreta" come la nostra 8800.
Altrimenti come altro si spiega?
semplice,l'xps 1730 ha due 8700 gt oppure 2 8800,quindi li si può abilitare lo slo
tutto qui...
nessuno switch tra vga integrata e discreta...ci sono altri notebook ke hanno questa particolarità... ;)
semplice,l'xps 1730 ha due 8700 gt oppure 2 8800,quindi li si può abilitare lo slo
tutto qui...
nessuno switch tra vga integrata e discreta...ci sono altri notebook ke hanno questa particolarità... ;)
ocio solo che SLI e Hybrid SLI son 2 cose diverse, il primo sfrutta 2 schede gemelle, il secondo come dice pisolo 2 schede una a basso consumo integrata e una dedicata, è una feature delle serie 9 quindi SICURAMENTE non la vedremo sulla 8600, per ora sui portatili è sfruttato pochissimo.
gianluca_1986
17-06-2008, 05:22
ocio solo che SLI e Hybrid SLI son 2 cose diverse, il primo sfrutta 2 schede gemelle, il secondo come dice pisolo 2 schede una a basso consumo integrata e una dedicata, è una feature delle serie 9 quindi SICURAMENTE non la vedremo sulla 8600, per ora sui portatili è sfruttato pochissimo.
si infatti lo so...ma negli screen c'era la 8600 quindi penso che sia una voce messa lì e abilitata solo nel caso ci siano 2 vga(parlando della serie 8)
Dopo aver passo la notte a riconfigurare e montare la scheda hsdpa sul mio xps ora è tutto a posto:D :D
Ora ho 64bit ultimate con il seriale DELL e quà vedete il modulo hsdpa in funzione.
http://img241.imageshack.us/img241/8087/immaginems6.jpg (http://imageshack.us)
Ho già scritto nel forum discussione generali relativi ai monitor...però so che molti si riferiscono anche a questo topic per motivi tecnici relativi all'XPS 1530..
Ebbene ordinato il 3 arrivato oggi --> risoluzione 1680 per 1020 --> monitori LG (ID hardware LPL..), la qualità è ottima come già detto.. ordinato come PRIVATO, niente omaggi cuffie e quant'altro.. non mi viene in mente altro.. resto a disposizione per altre domande
Un saluto,
DonPyro
PISOLOMAU
17-06-2008, 10:54
http://img218.imageshack.us/img218/9522/catturadt4.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
ma allora questo secondo voi non ha nessun effetto?
(master)
17-06-2008, 11:16
io ho i 175.80 per Vista 32bit.
ho fatto male?
gianluca_1986
17-06-2008, 11:21
ma allora questo secondo voi non ha nessun effetto?
x me no
l'xps non ha anche una vga integrata, quindi x me sono impostazioni dei driver ma che non valgono nel nostro caso
2,45 con il minimo di luminosità? oppure con massima potenza?
la luminosità è al 60%
Defected1881
17-06-2008, 12:10
Ciao
avrei una domanda, ma a voi il cavo dell'alimentazione, va' molto lento nella presa del computer ? ovvero basto pochissimo per staccarlo.
oppure fa' uno scatto.
grazie
Ciao
avrei una domanda, ma a voi il cavo dell'alimentazione, va' molto lento nella presa del computer ? ovvero basto pochissimo per staccarlo.
oppure fa' uno scatto.
grazie
sul primo xps veniva via MOLTO facilmente, con quello che ho ora non fa lo scatto ma è assolutamente più "duro" e non si stacca da solo
Dopo aver passo la notte a riconfigurare e montare la scheda hsdpa sul mio xps ora è tutto a posto:D :D
Ora ho 64bit ultimate con il seriale DELL e quà vedete il modulo hsdpa in funzione.
http://img241.imageshack.us/img241/8087/immaginems6.jpg (http://imageshack.us)
ciao, quanto è costato il modulo hsdpa?? dove lo hai preso? è stato difficile montarlo e configurarlo??? Scusa le tante domande... Grazie!!
SEC TI ODIO! :muro:
PISOLOMAU
17-06-2008, 13:26
Ciao
avrei una domanda, ma a voi il cavo dell'alimentazione, va' molto lento nella presa del computer ? ovvero basto pochissimo per staccarlo.
oppure fa' uno scatto.
grazie
il mio è lento, ma è meglio così, se qualcuno si inciampa nel cavo, questo si stacca e non ti ammazza il note...:cool:
gabriele84
17-06-2008, 13:44
Ciao ragazzi,
ho ordinato il gioiello il 12 giugno. Pagato il giorno stesso con carta di credito, risulta ancora in preproduzione con data di consegna prevista 30 giugno.
Come mai? Nel vostro caso quanti giorni è durata la preproduzione?
Grazie per la risposta
Ciao ragazzi,
ho ordinato il gioiello il 12 giugno. Pagato il giorno stesso con carta di credito, risulta ancora in preproduzione con data di consegna prevista 30 giugno.
Come mai? Nel vostro caso quanti giorni è durata la preproduzione?
Non è il thread giusto.
Qua non riceverai risposta.
Leggi la prima pagina.
E poi... mai uno si dimenticasse, si fa fatica a leggere le ultime 5-6 pagine?!
Un altro utente è stato redarguito per lo stesso motivo!!
gabriele84
17-06-2008, 13:53
ragazzi, mi hanno appena chiamato dalla Dell.
Hanno finito le schede video (la mia è una 8600GT) e prevedono un ritardo di 6 giorni per l'approviggionamento delle schede :(
che sfortuna :(
Ciao ragazzi,
ho ordinato il gioiello il 12 giugno. Pagato il giorno stesso con carta di credito, risulta ancora in preproduzione con data di consegna prevista 30 giugno.
Come mai? Nel vostro caso quanti giorni è durata la preproduzione?
Grazie per la risposta
ordinato il giorno prima stesso metodo di pagamento stesso giorno previsto per consegna.
Ho già scritto nel forum discussione generali relativi ai monitor...però so che molti si riferiscono anche a questo topic per motivi tecnici relativi all'XPS 1530..
Ebbene ordinato il 3 arrivato oggi --> risoluzione 1680 per 1020 --> monitori LG (ID hardware LPL..), la qualità è ottima come già detto.. ordinato come PRIVATO, niente omaggi cuffie e quant'altro.. non mi viene in mente altro.. resto a disposizione per altre domande
Un saluto,
DonPyro
Mi dai una bella notizia visto che anch'io ho ordinato il monitor con la tua stessa risoluzione.
Sei in grado di postare qualche foto e/o qualche risultato dei test sui monitor?
superale1976
18-06-2008, 12:49
ciao a tutti!dieci giorni fa ho ordinato il mio XPS1530
Core 2 Duo T7250
display 1280x800
RAM 2 Giga
HD 250
scheda NVidia Geforce Go 8600M Gt
poi ho deciso che 2 Gb di RAM erano un pò pochi e ho chiamato il commerciale,ma la modifica di configurazione avrebbe comportato almeno dieci giorni di ritardo sulla consegna,così mi son fatto mandare separatamente un blocco con altri 2 giga di memoria...
ora una domanda:una volta che aprirò il notebook la garanzia decadrà o sarà ancora valida?
per installarla devo chiamare il servizio di assistenza secondo voi?perchè non ho mai aperto un computer in vita mia...mi han detto che inserire un blocco di memoria è una cavolata però vorrei avere il vostro parere...(spero non sia una cosa di cui si è già parlato perchè ho cercato sul forum ma non ho trovato niente...)grazie!
ale
ciao a tutti!dieci giorni fa ho ordinato il mio XPS1530
Core 2 Duo T7250
display 1280x800
RAM 2 Giga
HD 250
scheda NVidia Geforce Go 8600M Gt
poi ho deciso che 2 Gb di RAM erano un pò pochi e ho chiamato il commerciale,ma la modifica di configurazione avrebbe comportato almeno dieci giorni di ritardo sulla consegna,così mi son fatto mandare separatamente un blocco con altri 2 giga di memoria...
ora una domanda:una volta che aprirò il notebook la garanzia decadrà o sarà ancora valida?
per installarla devo chiamare il servizio di assistenza secondo voi?perchè non ho mai aperto un computer in vita mia...mi han detto che inserire un blocco di memoria è una cavolata però vorrei avere il vostro parere...(spero non sia una cosa di cui si è già parlato perchè ho cercato sul forum ma non ho trovato niente...)grazie!
ale
In sè l'intervento non fa decadere la garanzia, ma se alzi cmq il telefono ti togli ogni dubbio anche con i tecnici più pestini.
Pensa piuttosto che nella configurazione con 2gb di ram, a meno che tu non l'abbia esplicitamente richiesto una configurazione su banco unico, avrai 2 moduli separati da 1gb in dual channel, quindi per montare il modulo da 2gb che hai comprato separatamente, dovrai rimuoverne uno, per un totale di ram pari a 3gb.
thewebsurfer
18-06-2008, 13:03
Core 2 Duo T7250
ma lo vendono ancora quel procio?:mbe:
superale1976
18-06-2008, 13:21
In sè l'intervento non fa decadere la garanzia, ma se alzi cmq il telefono ti togli ogni dubbio anche con i tecnici più pestini.
Pensa piuttosto che nella configurazione con 2gb di ram, a meno che tu non l'abbia esplicitamente richiesto una configurazione su banco unico, avrai 2 moduli separati da 1gb in dual channel, quindi per montare il modulo da 2gb che hai comprato separatamente, dovrai rimuoverne uno, per un totale di ram pari a 3gb.
ho capito...è proprio così come dici,(2x1024 in dual channel)...non pensavo poi di dover rimuovere un modulo,credevo ci stesse anche questo senza dover rimuovere niente...quindi avrei il nuovo modulo da 2 giga+1 dei due moduli già installati da 1024...non è che poi ci sono problemi di compatibilità?cioè funzionano in coppia anche sono uno da 2048 e uno da 1024 MB?
scusate l'ignoranza in materia...
manualmente è un'operazione facile da fare?
ho capito...è proprio così come dici,(2x1024 in dual channel)...non pensavo poi di dover rimuovere un modulo,credevo ci stesse anche questo senza dover rimuovere niente...quindi avrei il nuovo modulo da 2 giga+1 dei due moduli già installati da 1024...non è che poi ci sono problemi di compatibilità?cioè funzionano in coppia anche sono uno da 2048 e uno da 1024 MB?
scusate l'ignoranza in materia...
manualmente è un'operazione facile da fare?
Purtroppo sui portatili sono presenti solo 2 slot :( a livello di compatibilità se sono entrambe dddr 667mhz non ci sono problemi, il chipset 965 poi permette anche il dual channel asimmetrico, che nonostante renda leggermente meno di quello classico, resta comunque una novità gradita.
Riguardo al montaggio pratico è veramente semplice:
un video esplicativo QUI (http://www.youtube.com/watch?v=A7R5VYsdxIg)
superale1976
18-06-2008, 13:37
Purtroppo sui portatili sono presenti solo 2 slot :( a livello di compatibilità se sono entrambe dddr 667mhz non ci sono problemi, il chipset 965 poi permette anche il dual channel asimmetrico, che nonostante renda leggermente meno di quello classico, resta comunque una novità gradita.
Riguardo al montaggio pratico è veramente semplice:
un video esplicativo QUI (http://www.youtube.com/watch?v=A7R5VYsdxIg)
adesso ho capito,grazie veramente..
mi sembra di aver letto che con vista quando si montano i 4 Giga di Ram effettivamente il sistema ne riconosce e lavora con 3,5...è giusto?
e con tre?li sfrutta tutti?
se così fosse perderei solo mezzo giga di memoria..oltre a 25 euri...,:muro:
mi sembra di aver letto che con vista quando si montano i 4 Giga di Ram effettivamente il sistema ne riconosce e lavora con 3,5...è giusto?
e con tre?li sfrutta tutti?
se così fosse perderei solo mezzo giga di memoria..oltre a 25 euri...,:muro:
Fai una ricerca usando il tasto "Cerca nella discussione".
Vedrai che sarà stato spiegato almeno 20 volte il discorso...
adesso ho capito,grazie veramente..
mi sembra di aver letto che con vista quando si montano i 4 Giga di Ram effettivamente il sistema ne riconosce e lavora con 3,5...è giusto?
e con tre?li sfrutta tutti?
se così fosse perderei solo mezzo giga di memoria..oltre a 25 euri...,:muro:
E' un limite dei sistemi a 32bit che possono leggere massimo 2*32 indirizzi, di questi ipotetici 4gb, però alcuni indirizzi vengono assegnati alla memoria della scheda video e agli altri vari componenti che hai all'interno del pc (scheda wireless, dvd ecc ecc).
Di conseguenza Vista (ma volendo anche Xp 32) ne riconosce tra i 3 e i 3.5 effettivi). Per vederli tutti e 4 necessiteresti di un sistema a 64bit.
Con 3Gb lisci invece non insorge nessun tipo di problema :)
E' la mia attuale configurazione :)
Tieni comunque conto che la ram si rivende abbastanza bene (nonostante i prezzi molto bassi del periodo) anche nei tagli da 1gb, quindi puoi sicuramente rifarti almeno in parte del banco che non utilizzerai più vendendolo ;)
E' un limite dei sistemi a 32bit che possono leggere massimo 2*32 indirizzi, di questi ipotetici 4gb, però alcuni indirizzi vengono assegnati alla memoria della scheda video e agli altri vari componenti che hai all'interno del pc (scheda wireless, dvd ecc ecc).
Di conseguenza Vista (ma volendo anche Xp 32) ne riconosce tra i 3 e i 3.5 effettivi). Per vederli tutti e 4 necessiteresti di un sistema a 64bit.
Con 3Gb lisci invece non insorge nessun tipo di problema :)
E' la mia attuale configurazione :)
Tieni comunque conto che la ram si rivende abbastanza bene (nonostante i prezzi molto bassi del periodo) anche nei tagli da 1gb, quindi puoi sicuramente rifarti almeno in parte del banco che non utilizzerai più vendendolo ;)
In teoria però (a parte il limite dei sistemi home Microsoft a 32 bit (Xp, Vista etc), che indirizzano non più di 2^32), quello del mapping delle periferiche è una questione hw e non sw, e in teoria su un chipset da 2^36 indirizzi + sistema con PAE attivo dovresti vederli tutti e 4, sempre che da bios si possa attivare un memory remap. :boh:
Detto questo, e solo per curiosità, nessuno ha provato a installare un kernel bigmem sulla propria distro a 32 bit + 4 GB di ram per vedere che succede? :fagiano:
Oppure (sempre con 4 Gb) il 2003 Server a 32 bit, anche solo lo Standard?
Anzi, ancora a monte, da bios quanta ram vede chi ha 4 giga?
gianluca_1986
18-06-2008, 15:10
In teoria però (a parte il limite dei sistemi home Microsoft a 32 bit (Xp, Vista etc), che indirizzano non più di 2^32), quello del mapping delle periferiche è una questione hw e non sw, e in teoria su un chipset da 2^36 indirizzi + sistema con PAE attivo dovresti vederli tutti e 4, sempre che da bios si possa attivare un memory remap. :boh:
Detto questo, e solo per curiosità, nessuno ha provato a installare un kernel bigmem sulla propria distro a 32 bit + 4 GB di ram per vedere che succede? :fagiano:
Oppure (sempre con 4 Gb) il 2003 Server a 32 bit, anche solo lo Standard?
Anzi, ancora a monte, da bios quanta ram vede chi ha 4 giga?
io finora ho solo provato a virtualizzarlo, ma un pensierino ce l'ho già in mente...magari quando si sarà ridotto male da doverlo formattare ci piazzo prima il 2003 o il 2008 giusto come test...anche se dubito si riescano a vedere tutti e 4...
il remap su un laptop???
mi sà che chiedi un pò troppo!!!! :D :D :D
da bios ne vede 4... infatti se si mette un SO64 li vede tutti quanti
da bios ne vede 4... infatti se si mette un SO64 li vede tutti quanti
Ecco, questa stavo per chiederla, vedrai che se da bios ne vedi 4 anche il 2k3 Server o un kernel bigmem li vedranno tutti e 4.
Per il memory remap, se ne vede già 4 non ce n'è bisogno. :boh:
io finora ho solo provato a virtualizzarlo, ma un pensierino ce l'ho già in mente...magari quando si sarà ridotto male da doverlo formattare ci piazzo prima il 2003 o il 2008 giusto come test...anche se dubito si riescano a vedere tutti e 4...
Beh ma perchè no?
Se il limite non è il bios, non è il chipset, non è il sistema, non è la cpu, non vedo perchè non debba vederli... :what:
Appena pialli butta via mezz'ora e mettici un 2003 Server, dai un occhio a quanta ram vede e spiani di nuovo. :D
Tra l'altro io ho l'M1330 con 3 Gb di ram, sono messo come SimoxTa, altrimenti prove del genere le farei direttamente. :stordita:
gianluca_1986
18-06-2008, 15:38
Beh ma perchè no?
Se il limite non è il bios, non è il chipset, non è il sistema, non è la cpu, non vedo perchè non debba vederli... :what:
Appena pialli butta via mezz'ora e mettici un 2003 Server, dai un occhio a quanta ram vede e spiani di nuovo. :D
si proprio questo volevo fare, tanto qui da me ho solo l'imbarazzo della scelta tra 2k3/2k8 oem, vlk, web,standard e chi più ne ha più ne metta :D
poi riformatto al volo perchè già linux vista e xp penso che possano bastare su un laptop!!!
si proprio questo volevo fare, tanto qui da me ho solo l'imbarazzo della scelta tra 2k3/2k8 oem, vlk, web,standard e chi più ne ha più ne metta :D
poi riformatto al volo perchè già linux vista e xp penso che possano bastare su un laptop!!!
Guarda, io ho abolito anche il dual boot, o Linux o Windows. :p
Ho provato a sostituire totalmente Windows con Linux sull'M1330, ma ho avuto qualche rallentamento in gaming e decoding H.264 rispetto a Xp, per cui adesso ho solo Xp x64.
Ma tutto questo è OT, poi Ricky78 mi si incazza. :asd: :D
Ma tutto questo è OT, poi Ricky78 mi si incazza. :asd: :D
:grrr: :D :D
Ci stanno ancora queste info... il più che non arrivi il solito col preventivo, i termini di pagamento ed i tempi di consegna... :D :muro: :muro:
gianluca_1986
18-06-2008, 16:30
devo comprare un dell xps 1530 ma avrei alcune domande da farvi:
-meglio t8300 o t9300?
-si può montare xp?
-e vista 64? ci sono i driver?
-a proposito di driver, quali sono i migliori x giocare? e x l'hdmi?
-e per l'overclock??? si può overclockare solo la vga o pure la cpu?
-4 gb di ram me li vede tutti, metà, oppure un quarto?
-quanto ci mette tra la fase 4 e la 5?
-che display devo scegliere x evitare l'effetto sabbia?
-come faccio a far coesistere xp, vista, linux, media-direct, osx e windows server?
:banned: :banned: :banned:
sorry riky ma non ho resistito... :ahahah:
è da stamattina che sto smadonnando con as400 navision ed exchange... :ncomment:
meno male che è uscito il sole dopo settimane di sciopero....:)
devo comprare un dell xps 1530 ma avrei alcune domande da farvi:
-meglio t8300 o t9300?
-si può montare xp?
-e vista 64? ci sono i driver?
-a proposito di driver, quali sono i migliori x giocare? e x l'hdmi?
-e per l'overclock??? si può overclockare solo la vga o pure la cpu?
-4 gb di ram me li vede tutti, metà, oppure un quarto?
-quanto ci mette tra la fase 4 e la 5?
-che display devo scegliere x evitare l'effetto sabbia?
-come faccio a far coesistere xp, vista, linux, media-direct, osx e windows server?
:banned: :banned: :banned:
sorry riky ma non ho resistito... :ahahah:
è da stamattina che sto smadonnando con as400 navision ed exchange... :ncomment:
meno male che è uscito il sole dopo settimane di sciopero....:)
:ahahah: :ahahah: :D :D
sephiroth_85
18-06-2008, 17:26
:ahahah: :ahahah: :D :D
ti sei arrabbiamo x come ha scritto il tuo nome? :asd:
(master)
18-06-2008, 17:38
nessuno ha i drivers 175.80 per Vista 32bit ?
solo io?:mbe:
ti sei arrabbiato x come ha scritto il tuo nome? :asd:
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :D :D
nessuno ha i drivers 175.80 per Vista 32bit ?
solo io?:mbe:
li ho messi io vanno perfetti OC sia con ntune che con riva
l'unica cosa(ma non c'èntrano i driver)e che non riesco a fleshare il bios della
vga in nessun modo....e che cakkio volevo trasformarla in 8700gt via bios...ma niente...se qualcuna sa qualcosa...
thewebsurfer
18-06-2008, 21:57
li ho messi io vanno perfetti OC sia con ntune che con riva
l'unica cosa(ma non c'èntrano i driver)e che non riesco a fleshare il bios della
vga in nessun modo....e che cakkio volevo trasformarla in 8700gt via bios...ma niente...se qualcuna sa qualcosa...
ntune ti permette di associare shortcut a stati frequenze predefiniti?
ntune ti permette di associare shortcut a stati frequenze predefiniti?
non sapevo che si potesse fare con ntune sarabbe molto utile per me
gianluca_1986
18-06-2008, 23:55
li ho messi io vanno perfetti OC sia con ntune che con riva
l'unica cosa(ma non c'èntrano i driver)e che non riesco a fleshare il bios della
vga in nessun modo....e che cakkio volevo trasformarla in 8700gt via bios...ma niente...se qualcuna sa qualcosa...
nada :muro:
il bios della 8600 dell'xps è bloccato
quella montata sui Vostro(con ddr2) si flasha tranquillamente,questa no
non sapevo che si potesse fare con ntune sarabbe molto utile per me
penso che la sua sia una domanda...
in ogni caso preferisco rivatuner,permette di fare molte + cose con gli shortcut
thewebsurfer
19-06-2008, 01:20
penso che la sua sia una domanda...
in ogni caso preferisco rivatuner,permette di fare molte + cose con gli shortcut
infatti era una domanda:mbe:
rivatuner dà questa possibilità??dove?
gianluca_1986
19-06-2008, 06:26
infatti era una domanda:mbe:
rivatuner dà questa possibilità??dove?
eh si, io ho impostato varie scorciatoie x attivare il monitor oppure x modificare le freq,così quando devo giocare lo sparo a manetta,altrimenti rimetto le freq di default poi ci pensa il powermizer a fare il resto
ma ci puoi fare di tutto con questa funzione, che dopo l'oc ritengo la + utile di riva ;)
appena aperto il programma vai nel tab launcher e da li imposti "il mondo" :D
Ragazzi, domanda: qualcuno con Xp x64 legge correttamente le SDHC?
Se sì, con quali driver?
Chi invece ha Vista x64 e li legge senza problemi, usa driver Microsoft o Ricoh?
nada :muro:
il bios della 8600 dell'xps è bloccato
quella montata sui Vostro(con ddr2) si flasha tranquillamente,questa no
Ma poi a che scopo?
Forse solo se ha voltaggi diversi e quindi per salire ulteriormente di clock, altrimenti non capisco, le due vga sono praticamente uguali... :confused:
thewebsurfer
19-06-2008, 09:15
appena aperto il programma vai nel tab launcher e da li imposti "il mondo" :D
oddio sto godendo:D :D
non sopportavo più che per via del powermizer non funzionante stavo lì a cambiare le freq ogni volta
come si attiva una scorciatoia per l'hw monitor?
Sconto del 10% per acquisti superiori a 1299 euro
KDL5F2945QDBSP
come si attiva una scorciatoia per l'hw monitor?
Smanettaci un po', è banale.
Click sul "+", click su "Riva module activation bla bla bla", low level, hw monitoring.
Poi tasto dx sul link che ti ha creato e lo relinki sul desktop.
gianluca_1986
19-06-2008, 11:29
Ma poi a che scopo?
Forse solo se ha voltaggi diversi e quindi per salire ulteriormente di clock, altrimenti non capisco, le due vga sono praticamente uguali... :confused:
non dirlo a me và...
non immagini le bestiemmie che ho tirato dietro a quelli della dell quando me ne sono accorto... :ncomment:
avevo il vostro 1500 con 8600ddr2 e si flashava senza problemi
xps manco a parlare,nvflash salva il bios ma quando vai a sovrascriverlo risponde picche:incazzed:
a me interessava soprattutto per i giochi, una volta trovato il limite della mia vga flashavo un 3-5% meno e guadagnavo il 40-50% senza rompermi le balle con rivatuner e i driver "anti-overclock":muro:
vabbè amen...l'importante è che salga bene e che il powermizer faccia il suo sporco lavoro
oddio sto godendo:D :D
non sopportavo più che per via del powermizer non funzionante stavo lì a cambiare le freq ogni volta
come si attiva una scorciatoia per l'hw monitor?
devi scegliere module activation:
module type->low-level module
gli altri 2 non li ricordo, ora sono sul fisso in ufficio e non avendo il laptop con me non riesco ad essere + preciso
tu prova se non riesci stase appena torno ti spiego passaggio x passaggio
non dirlo a me và...
non immagini le bestiemmie che ho tirato dietro a quelli della dell quando me ne sono accorto... :ncomment:
avevo il vostro 1500 con 8600ddr2 e si flashava senza problemi
xps manco a parlare,nvflash salva il bios ma quando vai a sovrascriverlo risponde picche:incazzed:
a me interessava soprattutto per i giochi, una volta trovato il limite della mia vga flashavo un 3-5% meno e guadagnavo il 40-50% senza rompermi le balle con rivatuner e i driver "anti-overclock":muro:
vabbè amen...l'importante è che salga bene e che il powermizer faccia il suo sporco lavoro
Ah ok, era per non sbatterti a creare un profilo di oc con Riva, così ha senso, ma non credo porti chissà che benefici flashare con la rom della 8700M. :p
gianluca_1986
19-06-2008, 11:46
Ah ok, era per non sbatterti a creare un profilo di oc con Riva, così ha senso, ma non credo porti chissà che benefici flashare con la rom della 8700M. :p
no infatti,un conto è se si parla di 7900gs-gt-gtx
ma con 8600-8700 non cambia nulla a parte le frequenze...è risaputo che le 8700 non sono altro che le 8600 meglio riuscite e selezionate x operare stabilmente a freq. +alte, un pò come le xxx di xfx o le amp di zotac
no infatti,un conto è se si parla di 7900gs-gt-gtx
ma con 8600-8700 non cambia nulla a parte le frequenze...è risaputo che le 8700 non sono altro che le 8600 meglio riuscite e selezionate x operare stabilmente a freq. +alte, un pò come le xxx di xfx o le amp di zotac
Secondo me hanno anche voltaggi più alti, le ho viste stabili anche a 740 MHz di core.
Magari la cosa positiva sarebbe proprio poter assegnare vid più alti e vedere quanto ci mette a toccare i 110°. :asd:
gianluca_1986
19-06-2008, 12:00
Secondo me hanno anche voltaggi più alti, le ho viste stabili anche a 740 MHz di core.
Magari la cosa positiva sarebbe proprio poter assegnare vid più alti e vedere quanto ci mette a toccare i 110°. :asd:
beh a 740 di core su un 15" magari d'estate i 100° non ci mette troppo a prenderli...
il g1s o il gemstone ci arrivano molto vicini alla tripla cifra e hanno la 8600...
beh a 740 di core su un 15" magari d'estate i 100° non ci mette troppo a prenderli...
il g1s o il gemstone ci arrivano molto vicini alla tripla cifra e hanno la 8600...
A che clock di core e temp arriva la tua in oc da gaming quotidiano?
Sconto del 10% per acquisti superiori a 1299 euro
KDL5F2945QDBSP
Oh bene...
Se adesso applicano lo sconto solo per acquisti superiori a € 1299 non lo compro più...
gianluca_1986
19-06-2008, 13:30
A che clock di core e temp arriva la tua in oc da gaming quotidiano?
x il gaming la tengo a 690/1450/1900 (core shader mem), per i 3dmark regge fino a 710/1600/1950
temperature boh...penso sugli 80-85,ma appena ho tempo smonto e metto la pasta nuova e dovrebbero calare di qualche grado...
x il gaming la tengo a 690/1450/1900 (core shader mem), per i 3dmark regge fino a 710/1600/1950
temperature boh...penso sugli 80-85,ma appena ho tempo smonto e metto la pasta nuova e dovrebbero calare di qualche grado...
Minchia... :O
Allora non hai neanche bisogno di overvoltare, sei già messo benisssimo! :stordita:
ok con driver 175.80 riesco a creare i profili di overclock uno per stock uno per l'overclock fantastico!
e fingono alla grande
la tengo a 630/900 ma sale ancora credo...
a sto punto riva tuner non mi serve piu tanto non devo fare profili particolari
adesso non c'è motivo di cambiare bios basta premere un bottone e la vga sale alla grande!
adesso è il portatile perfetto! ci giara race driver grid tutto su alto e ultra con AA a 2x PERFETTOOOOOO
NVIDIA+INTEL+DELL uguale macchina perfetta
PiccoloGOKU
19-06-2008, 15:15
ciao raga visto che si parla di overclock vorrei dare il mio piccolo contributo...
ho l'xps da febbraio e solo oggi mi sono deciso a overclocckare un po' :D
ho incrementato del 30% i parametri della scheda video con rivatuner, raggiungendo le frequenze 619/1238/912.
non ho provato a salire di più, per oggi mi interessava solo sapere se ad un incremento del 30% dei clock della scheda video corrispondesse un incremento simile nelle applicazioni...
ebbene, la demo di trackmania nations forever mi ha dato quasi il 20% in più di frame al secondo, mentre il 3Dmark05 è passato da circa 8000 punti a 10529, insomma circa un 30% in più....
sticazzi e le temperature sono praticamente le stesse di prima!! al limite si saranno alzate di un grado, non credo ai miei occhi!!!:eek:
ps i driver sono i recentissimi 177.35 con modded inf prelevati da laptopvideo2go
kliffoth
19-06-2008, 15:29
Sentite amato popolo, si puo' sapere che driver ci sono in giro???
Intendo gli ultimi STABILI e con tutto a posto (powermizer etc etc)
Io ho i 174.31 saricato dal sito DELL.
Di solito non cambio ad ogni nuovo update, ma pare che ci siano effettivi vantaggi.
Cioe'...ma Poty overclocca dal driver??????
Se e' cosi' e se i 175.80 sono ok/ufficiali, datemi il link!!!!
Pace e amore fratelli
PiccoloGOKU
19-06-2008, 15:37
con i 177.35 prelevati da laptopvideo2go il powermizer mi pare che funzioni bene, sto monitorando le frequenze con rivatuner ed effettivamente variano in base al carico del sistema e alla presenza di alimentazione esterna.
per l'overclock nessun problema con rivatuner, va liscio senza problemi.
per quanto riguarda la stabilità posso dirti di aver giocato a ut3, trackmania nations forever e fatto girare 3dmark 05/06 in overclock senza nessun crash....
le temperature massime rilevate in queste sessioni sono di 78° per la gpu e 78°/83° rispettivamente per i core 0/1 della cpu: paragonate alle temperature che avevo a marzo con frequenze standard direi che si sono alzate i 2-3 gradi al massimo..... bella storia!! :cool:
gianluca_1986
19-06-2008, 15:42
Minchia... :O
Allora non hai neanche bisogno di overvoltare, sei già messo benisssimo! :stordita:
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
con i 177.35 prelevati da laptopvideo2go il powermizer mi pare che funzioni bene, sto monitorando le frequenze con rivatuner ed effettivamente variano in base al carico del sistema e alla presenza di alimentazione esterna.
per l'overclock nessun problema con rivatuner, va liscio senza problemi.
per quanto riguarda la stabilità posso dirti di aver giocato a ut3, trackmania nations forever e fatto girare 3dmark 05/06 in overclock senza nessun crash....
le temperature massime rilevate in queste sessioni sono di 78° per la gpu e 78°/83° rispettivamente per i core 0/1 della cpu: paragonate alle temperature che avevo a marzo con frequenze standard direi che si sono alzate i 2-3 gradi al massimo..... bella storia!! :cool:
eheh io ve lo dicevo che fà paura e panico sto dell!!!
Sentite amato popolo, si puo' sapere che driver ci sono in giro???
Intendo gli ultimi STABILI e con tutto a posto (powermizer etc etc)
Io ho i 174.31 saricato dal sito DELL.
Di solito non cambio ad ogni nuovo update, ma pare che ci siano effettivi vantaggi.
Cioe'...ma Poty overclocca dal driver??????
Se e' cosi' e se i 175.80 sono ok/ufficiali, datemi il link!!!!
Pace e amore fratelli
vai tranquillo senza problemi se vuoi un consigli passa direttamente ai 177 che rendono di + ancora
PiccoloGOKU
19-06-2008, 15:54
eheh io ve lo dicevo che fà paura e panico sto dell!!!
e infatti mi è tornato il pallino dell'overclock proprio come ai tempi del mio ex sistema desktop che ha subìto le mie torture negli ultimi anni!!! :D
il bello è che overclocckando solo le frequenze del profilo 3D high power non c'è pericolo di sottoporre a usura il sistema quando si naviga tranquillamente in internet o si fanno lavoretti tranquilli! :)
appena mi scappa una mezz'ora di tempo libero proverò a salire di più con le frequenze ihihih e vediamo dove si arriva!! :sofico:
backstage_fds
19-06-2008, 16:04
Ragazzi spero non mi picchiate perché magari chiedo qualcosa
che é stato già chiesto nelle misere 300 pagg precedenti.
Quindi forza e coraggio:
Posso installare XP?? I drivers si trovano??
Paragonandolo al Toshiba A300 1BU che mi dite?? (questo lo pagherei 700euro)
C'é un canale per avere uno sconticino??
In passato acquistai degli LCD e attraverso HW trovai un modo per risparmiare :D
Difettucci della bestiolina??
E in ultimo, ho dato uno sguardo al volo al thread specifico sul monitor.
Che problemi da??
Grazie in anticipo e scusatemi se ci sono ripetizioni,
prometto che con calma rileggo tutto dall'inizio.
ciao a tutti...oggi ho iniziato a ocloccare la scheda video con rivatuner
non posso salire più di 715/1425/1055...qualcuno mi spiega il motivo????
adesso la tengo a
600/1200/900
consigli utili???
con la pasta termica nuova la zalman stg-1 non vado mai sopra i 72 gradi... a crysis sul tavolino..sul letto sale di più
Ragazzi spero non mi picchiate perché magari chiedo qualcosa
che é stato già chiesto nelle misere 300 pagg precedenti.
Quindi forza e coraggio:
Posso installare XP?? I drivers si trovano??
Paragonandolo al Toshiba A300 1BU che mi dite?? (questo lo pagherei 700euro)
C'é un canale per avere uno sconticino??
In passato acquistai degli LCD e attraverso HW trovai un modo per risparmiare :D
Difettucci della bestiolina??
E in ultimo, ho dato uno sguardo al volo al thread specifico sul monitor.
Che problemi da??
Grazie in anticipo e scusatemi se ci sono ripetizioni,
prometto che con calma rileggo tutto dall'inizio.
I drivers per Xp e la guida sono in prima pagina. Al momento c'è una promo per cui puoi risparmiare il 10% su acquisti oltre i 1300€, cmq se chiami e parli con un commerciale forse un po' di sconto lo tiri. Difetti, non molti a quanto ho letto se non una scarsa qualità dei monitor con pannelli non di marca LG.
Per maggiori dettagli sui difetti dei pannelli, c'è il link al thread specifico in prima pagina.
ps. se avessi letto tutta la prima avresti trovato qualche risposta :fagiano:
ciao a tutti...oggi ho iniziato a ocloccare la scheda video con rivatuner
non posso salire più di 715/1425/1055...qualcuno mi spiega il motivo????
adesso la tengo a
600/1200/900
consigli utili???
:eek:
Sei arrivato a fondo scala, basta alzarla da una chiave in Power User.
Occhio che però non è che puoi andare a fondo scala solo perchè c'è una scala. :stordita:
:eek:
Sei arrivato a fondo scala, basta alzarla da una chiave in Power User.
Occhio che però non è che puoi andare a fondo scala solo perchè c'è una scala. :stordita:
Grazie ma mi consigliate di aumentarle ancora o di lasciare quelle??? (600/1200/900)
backstage_fds
19-06-2008, 16:33
I drivers per Xp e la guida sono in prima pagina. Al momento c'è una promo per cui puoi risparmiare il 10% su acquisti oltre i 1300€, cmq se chiami e parli con un commerciale forse un po' di sconto lo tiri. Difetti, non molti a quanto ho letto se non una scarsa qualità dei monitor con pannelli non di marca LG.
Per maggiori dettagli sui difetti dei pannelli, c'è il link al thread specifico in prima pagina.
ps. se avessi letto tutta la prima avresti trovato qualche risposta :fagiano:
Ti capita mai di acquistare una rivista e leggerla dalla fine?? Io ho questo difetto
Per questo ho fatto questa brutta figura perché, si ha ragione, se avessi letto
la prima pagina :muro: :muro: Infatti ho visto il post con tutti i drivers per XP!
Riguardo al monitor però leggevo (solo ora sto dando uno sguardo random)
che molti se ne lamentano.
Infine nel mentre scrivevo ho parlato con un commerciale che mi diceva,
nonostante sono già cliente Dell, che non ci sono sconti particolari. :cry:
Grazie ma mi consigliate di aumentarle ancora o di lasciare quelle??? (600/1200/900)
Alla pagina precedente trovi il clock in gaming di gianluca... :boh:
si lo avevo visto ma come alzo la memoria a 1800???
si lo avevo visto ma come alzo la memoria a 1800???
Sei già OLTRE 1800 MHz, quel clock va moltiplicato per 2. :fagiano:
gianluca_1986
19-06-2008, 16:53
ciao a tutti...oggi ho iniziato a ocloccare la scheda video con rivatuner
non posso salire più di 715/1425/1055...qualcuno mi spiega il motivo????
adesso la tengo a
600/1200/900
consigli utili???
con la pasta termica nuova la zalman stg-1 non vado mai sopra i 72 gradi... a crysis sul tavolino..sul letto sale di più
ma non ho capito, i primi valori sono il tuo fondo scala o effettivamente la tua vga regge 715/1425/1055????:eek:
perchè se così fosse hai in mano un mostro dell'overclock non un xps!!!! :sbav:
si lo avevo visto ma come alzo la memoria a 1800???
la mia memoria arriva a 1920-1950 ma considerando che è ddr, quindi in realtà i valori single sono 960-975
dai un'occhiata al 3d dedicato a rivatuner, spiega x filo e x segno tutte le procedura x il fondo scala e i tweaks
noo sono i fondoscala pe ora tengo come gianluca i valori...solo che a differeza sua con la zalman non sto mai sopra ai 73 gradi...
gianluca_1986
19-06-2008, 17:45
noo sono i fondoscala pe ora tengo come gianluca i valori...solo che a differeza sua con la zalman non sto mai sopra ai 73 gradi...
ah ok
la zalman a breve la metto...pure io
a trovare il tempo xò... :muro: :muro: :muro:
Ti capita mai di acquistare una rivista e leggerla dalla fine?? Io ho questo difetto
Per questo ho fatto questa brutta figura perché, si ha ragione, se avessi letto
la prima pagina :muro: :muro: Infatti ho visto il post con tutti i drivers per XP!
Riguardo al monitor però leggevo (solo ora sto dando uno sguardo random)
che molti se ne lamentano.
Infine nel mentre scrivevo ho parlato con un commerciale che mi diceva,
nonostante sono già cliente Dell, che non ci sono sconti particolari. :cry:
E' capitato a tutti di non leggere la prima pagina con cura :D Non so che dirti, a me la commerciale con cui ho fatto la config a telefono ha fatto 120€ di sconto iva inclusa senza che lo chiedessi :sofico: Come ti dicevo il problema è di alcuni pannelli, tipicamente Samsung e AUO, che spesso sono pessimi, l'illuminazione non è uniforme, i colori sono sbiaditi e danno un notevole impressione di granulosità sul chiaro, come se ci fosse della sabbia nel pannello. Io sono stato fortunato e ordinando il 1440x900 ho pescato un Lg che è il migliore possibile per XPS ed è in ogni caso un ottimo pannello, infatti chiunque l'abbia visto ne è rimasto colpito. Per la questione schermo cmq ti conviene postare nel thread apposito o chiedere a Ricky78 che ne ha presi/visti/receduti millemila :Prrr:
ma non ho capito, i primi valori sono il tuo fondo scala o effettivamente la tua vga regge 715/1425/1055????:eek:
perchè se così fosse hai in mano un mostro dell'overclock non un xps!!!! :sbav:
la mia memoria arriva a 1920-1950 ma considerando che è ddr, quindi in realtà i valori single sono 960-975
dai un'occhiata al 3d dedicato a rivatuner, spiega x filo e x segno tutte le procedura x il fondo scala e i tweaks
ragazzi scusate...ma non è che hanno montato delle 8700 rimarchiate sugli ultimi XPS M1530??????????
no perchè la mia fa 700/900 con shader in sincrono IN game cioè un ora di gioco e lo sapete he temp faccio? 71 gradi max! con race driver grid!!!!!
ho i 175.80 cosa cambia sui 177?
backstage_fds
19-06-2008, 23:34
E' capitato a tutti di non leggere la prima pagina con cura :D Non so che dirti, a me la commerciale con cui ho fatto la config a telefono ha fatto 120€ di sconto iva inclusa senza che lo chiedessi :sofico: Come ti dicevo il problema è di alcuni pannelli, tipicamente Samsung e AUO, che spesso sono pessimi, l'illuminazione non è uniforme, i colori sono sbiaditi e danno un notevole impressione di granulosità sul chiaro, come se ci fosse della sabbia nel pannello. Io sono stato fortunato e ordinando il 1440x900 ho pescato un Lg che è il migliore possibile per XPS ed è in ogni caso un ottimo pannello, infatti chiunque l'abbia visto ne è rimasto colpito. Per la questione schermo cmq ti conviene postare nel thread apposito o chiedere a Ricky78 che ne ha presi/visti/receduti millemila :Prrr:
Grazie, sei stato gentilissimo.
Potresti mandarmi il tuo riferimento Dell in PM. Sai com'è tante volte... :help:
gianluca_1986
20-06-2008, 06:32
ragazzi scusate...ma non è che hanno montato delle 8700 rimarchiate sugli ultimi XPS M1530??????????
no perchè la mia fa 700/900 con shader in sincrono IN game cioè un ora di gioco e lo sapete he temp faccio? 71 gradi max! con race driver grid!!!!!
ho i 175.80 cosa cambia sui 177?
si si...hai mai sentito un concessionario che quando ordini una punto ti fà arrivare una bravo??? IO NO!!!! :ciapet:
e di sicuro se anche lo facesse non farebbe finta di niente ma lo metterebbe in bella mostra...figurati se la dell ti dà le 8700...mica hanno scritto solidarietà e beneficenza in fronte! :D :D :D
a parte gli scherzi...quelle frequenze sono buone ma i driver centrano poco...in ogni caso gli ultimi garantiscono "di solito" qualche fps in + nei giochi recenti come grid
diciamo che pure tu (come me) hai avuto culo con un xps freddo e che sale bene in overclock
Nuovi driver Nvidia
177.35_vista 32 bit
gia adattati
Download (http://www.mediafire.com/?wduomgojjcs)
Ma dove è possibile trovare l'estensione per il lettore di impronte per Mozilla 3?
Non funziona più :cry:
Nel manuale on-line viene esclusa la possibilità di masterizzare DVD-R da 8 GB, ma solo i DL DVD+R.
Dal sito TEAC vedo però che i modelli che alcuni utenti segnalano nella loro dotazione supportano anche i DVD-R DL. In attesa del mio primo XPS, potrei/vorrei rifornirmene in anticipo in previsione dei subitanei primi backup.
thewebsurfer
20-06-2008, 10:20
Nel manuale on-line viene esclusa la possibilità di masterizzare DVD-R da 8 GB, ma solo i DL DVD+R.
Dal sito TEAC vedo però che i modelli che alcuni utenti segnalano nella loro dotazione supportano anche i DVD-R DL. In attesa del mio primo XPS, potrei/vorrei rifornirmene in anticipo in previsione dei subitanei primi backup.
mai fatto in vita mia un dvd9:mbe:
per quello che costano sono molto meglio i verbatim dvd5
Ho installato ieri la scheda HSDPA Dell 5520 e riscontro ottime prestazioni, oltre alla comodità di non dover collegare lo smartphone per condividere la navigazione su rete cellulare, pagata circa 170 Euro compresa spedizione da un venditore tedesco sul noto sito di aste.
@faby71: hai riscontrato per caso che l'indicatore dell'intensità di campo mostrato dall'utility Del Mobile Broadband è leggermente "pessimistico"? Ad esempio con TIM il mio Samsung i780 visualizza pieno campo, mentre nelle medesime condizioni l'utility Dell rileva max 2 / 3 tacche su 4... La cosa riveste un significato puramente visivo in quanto anche quando viene indicata solo una tacca la connessione resta estremamente performante... Utilizzo i driver Vodafone...
:)
Ho installato ieri la scheda HSDPA Dell 5520 e riscontro ottime prestazioni, oltre alla comodità di non dover collegare lo smartphone per condividere la navigazione su rete cellulare, pagata circa 170 Euro compresa spedizione da un venditore tedesco sul noto sito di aste.
@faby71: hai riscontrato per caso che l'indicatore dell'intensità di campo mostrato dall'utility Del Mobile Broadband è leggermente "pessimistico"? Ad esempio con TIM il mio Samsung i780 visualizza pieno campo, mentre nelle medesime condizioni l'utility Dell rileva max 2 / 3 tacche su 4... La cosa riveste un significato puramente visivo in quanto anche quando viene indicata solo una tacca la connessione resta estremamente performante... Utilizzo i driver Vodafone...
:)
Si è pessimistica:D però io utilizzo il software generico dell che ho scaricato da dell (cingular) il vodafone non lo voleva.Io ho vista x64;) ;)
Però la connessione va bene!!!
noo sono i fondoscala pe ora tengo come gianluca i valori...solo che a differeza sua con la zalman non sto mai sopra ai 73 gradi...
Scusa ... per caso hai la Zalman NC2000?
In caso affermativo .... mi interessa sapere come ti trovi! Funziona? E' silenziosa? Di quanti gradi ti permette di scendere?
Grazie mille .... ;)
PiccoloGOKU
20-06-2008, 14:17
Nel manuale on-line viene esclusa la possibilità di masterizzare DVD-R da 8 GB, ma solo i DL DVD+R.
Dal sito TEAC vedo però che i modelli che alcuni utenti segnalano nella loro dotazione supportano anche i DVD-R DL. In attesa del mio primo XPS, potrei/vorrei rifornirmene in anticipo in previsione dei subitanei primi backup.
finora ho masterizzato senza problemi dvd+r dual layer, sui -r non saprei che dirti perchè non li ho mai provati.
intanto guarda qua ;)
http://img157.imageshack.us/img157/4997/teacbz8.jpg
bye bye!!
Il Teac dv-w28slc era proprio il modello di cui avevo letto e visitato la pagina delle specifiche: http://www.teac.co.jp/dspd/product/optical/dv-w28slc.html.
I DVD-R DL che avevo già in serbo non dovrebbero quindi venir sprecati. Bene.
PiccoloGOKU
20-06-2008, 14:31
non vorrei dire una stronzata, ma mi pare che l'aggiornamento del bios dalla versione A07 alla versione A08 (quest'ultima fornita di serie su tutti gli xps da marzo 2008 in poi) è aumentato il supporto ai vari formati di dischi... mi pare di aver letto qualcosa del genere nel changelog del bios A08 ;)
ho un problema :(
il mio dell ad un tratto mi fatto varie volte questa schermata all'avvio del pc:
http://img206.imageshack.us/img206/4931/dellxps1530bsod001modzw5.jpg
Ho dovuto far due volte il ripristino di sistema per farlo funzionare come prima ed ora sembra non dare problemi .... voi che mi sapete dire ???
ho un problema :(
il mio dell ad un tratto mi fatto varie volte questa schermata all'avvio del pc:
http://img206.imageshack.us/img206/4931/dellxps1530bsod001modzw5.jpg
Ho dovuto far due volte il ripristino di sistema per farlo funzionare come prima ed ora sembra non dare problemi .... voi che mi sapete dire ???
Sembra (è!) ntfs.sys il driver che dà problemi.
Hai guardato il registro eventi?
ho dato una sbirciatina ma non trovo niente di interessante oltre alla sigla dell'errore ( 0x000000D1 per intenderci ).
Ho anche salvato il log:
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: d1
BCP1: ADE42DD0
BCP2: 00000002
BCP3: 00000000
BCP4: 84C1DAD2
OS Version: 6_0_6001
Service Pack: 1_0
Product: 768_1
finora ho masterizzato senza problemi dvd+r dual layer, sui -r non saprei che dirti perchè non li ho mai provati.
intanto guarda qua ;)
http://img157.imageshack.us/img157/4997/teacbz8.jpg
bye bye!!
Se volessi aggiornare il firmware, come dovrei fare?
Grazie!
PiccoloGOKU
20-06-2008, 17:03
non puoi aggiornarlo perchè è incluso nel bios della scheda madre a quanto ne so io.. ma così va bene, legge e scrive di tutto!:D
si si...hai mai sentito un concessionario che quando ordini una punto ti fà arrivare una bravo??? IO NO!!!! :ciapet:
e di sicuro se anche lo facesse non farebbe finta di niente ma lo metterebbe in bella mostra...figurati se la dell ti dà le 8700...mica hanno scritto solidarietà e beneficenza in fronte! :D :D :D
a parte gli scherzi...quelle frequenze sono buone ma i driver centrano poco...in ogni caso gli ultimi garantiscono "di solito" qualche fps in + nei giochi recenti come grid
diciamo che pure tu (come me) hai avuto culo con un xps freddo e che sale bene in overclock
dimmi un paio di cosette allora...ma l'8700GT non è altro che l'8600GT con frequenze piu alte?secondo te che differenza di prezzo tra le due ci sia? qualcuno? l'nvidia prende i chip meno riusciti e li marchia 8600 mentre i migliori li marchia 8700..ora se la catena di produzione è la medesima...chi vieta ad nvidia di montare le 8700 come 8600 se ci fosse meno disponibilità di chip meno riusciti?...le frequenze di 715/900 in rock solid lo dimostrano... cosa che prima non si facevano per lo meno nella maggior parte dei casi...IMHO
thewebsurfer
20-06-2008, 19:36
noo sono i fondoscala pe ora tengo come gianluca i valori...solo che a differeza sua con la zalman non sto mai sopra ai 73 gradi...
io con trackmania (!) e 540/1188/900 arrivo a 82°:(
.:The Dragon:.
20-06-2008, 22:06
Salve avrei una domanda da porvi, la differenza di prestazioni tra il processore 9300 e l'8300 è molto evidente? Avete fatto test con l'una e l'altra CPU?
Azzie!!!
ho un problema :(
il mio dell ad un tratto mi fatto varie volte questa schermata all'avvio del pc:
http://img206.imageshack.us/img206/4931/dellxps1530bsod001modzw5.jpg
Ho dovuto far due volte il ripristino di sistema per farlo funzionare come prima ed ora sembra non dare problemi .... voi che mi sapete dire ???
francamente mi sembra un errore di driver.
hai installato qualche periferica?
sei sicuro di aver i driver precisi installati?
hai aggiornato i driver video?.
Potrebbe anche essere un conflitto software non compatibile con Vista ed autoavviante.
Nuovi driver Nvidia
177.35_vista 32 bit
gia adattati
Download (http://www.mediafire.com/?wduomgojjcs)
Mi auoquoto per i driver.
Sono meravigliosi provateli!!!
thewebsurfer
21-06-2008, 08:57
[IMG]http://img206.imageshack.us/img206/4931/dellxps1530bsod001modzw5.jpg[IMG]
mi sembra che tu abbia la mascherina (quella dei tasti media direct) bombata sulla sinistra...:)
Ragazzi, sto per acquistare questo bel note...ma è possibile pagare con Postepay sul sito DELL???
sephiroth_85
21-06-2008, 13:38
Ragazzi, sto per acquistare questo bel note...ma è possibile pagare con Postepay sul sito DELL???
non è il topic adatto..... cmq no.
Appena ordinato::cool:
XPS TM M1530 (N06X5309)
Processore Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2,50 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB), Windows Vista® Home Premium autentico
Base
Processore Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2,50 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB)
Memoria
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Tastiera
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
Disco rigido
Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
Sistema operativo
Windows Vista® Home Premium autentico
Mouse
Mouse ottico USB Dell™ con due pulsanti e rotellina di scorrimento
Unità ottica
Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
Connettività wireless
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa - Core 2 Duo Processors
Documenti di spedizione
Documentazione in italiano e cavo di alimentazione italiano
Supporto standard
1 anno di supporto XPS Premium - Chiamata con priorità e supporto on-site
Servizi di supporto
1 anno di garanzia base
Alimentatore
Adattatore CA 90 W - 3 pin
Bluetooth
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati - Eur
Batteria principale
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Biometric Identification
Lettore di impronte biometrico con inserti neri
Scelta colori
Tuxedo Black e webcam da 2 megapixel per display CCFL
Telecomando
Telecomando da viaggio Dell™
LCD
Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
Totale € 1.129,00
thewebsurfer
21-06-2008, 15:05
qualcuno può rispondermi velocemente?:D
ho linux e xp, qual è la procedura per installare vista?
prendo il cd di vista e lo metto in una partizione dedicata tranquillamente o vista fa il prepotente e mi sconvolte qualcosa?
vittorio44
21-06-2008, 15:57
ciao a tutti, volevo chiedere a qualcuno di provare a gioCare a questo gioco on line :
http://www.flashgame.it/tennis.game.htm .
A me nn và fluido come và sul pc di casa vecchio di 6 anni... premetto che ho appena installato i driver 177.35 consigliati da dovella , ma anche prima nn andava fluido...mentre ho giocato una meraviglia a cod 4.
Sono grato a qualcuno se fà una prova e mi fà sapere.
GRAZIE
@Dakid
Leggi la prima pagina e cancella il tuo post.
Il thread corretto è il Cafè
KaarotTuri
22-06-2008, 12:44
Coincio ad odiare oltre ogni limite Vista....mamma mia.... il peggio del peggio.... forse win 98 era meglio. Lo voglio togliere per il mio xp.....cavolo l'ho pagato e vorrei tenermelo....ma pur seguendo la guida in prima pagina (per xps 1330) non ci riesco!
A sto punto penso che forse davvero nessuno ci sia riuscito al 100% ho già provato 2 volte, e scaricato tutti i driver dai vostri link e seguito le procedure.
La prima volta durante la installazione di windows xp non mi appare il mouse e non posso continuare l'installazione inserendo il mio nome ecc ecc..... andiamo bene!Riavvio il tutto ma non funge piu nulla e sconsoloato ripristino quella xxxda di vista.
La seconda volta invece decido di attaccargli un mouse usb e riesco a fare tutto, metto i drivers e alla fine di tutto ecco che nel desktop non funziona nulla ne start ne si attivano le icone cliccandogli di sopra!!!!maledizione biblica!!!!!ARGHHHHHH!!!!!
Odio Vista!Aiutatemi per favore anche in pvt mandatemi i link giusti e la vera procedura se mai qualcuno sia riuscito a debellare sta peste!
Grazie attendo con ansia....
...Cut...
Sarà, io non capisco questa avversione nei confronti di Vista...
In ogni caso vi porto buone nuove per chi si lamenta della scarsa qualità del touchpad ALPS :D
Reperito dal forum tedesco sulla serie XPS
(sono per i toshiba ma funzionano perfettamente)
Download (http://66.102.9.104/translate_c?hl=it&sl=de&tl=en&u=http://de.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_driver_details.jsp%3Fservice%3DDE%26selCategory%3D2%26selFamily%3D387%26selSeries%3D220%26selProduct%3D761%26language%3D17%26selOS%3D26%26selType%3D116%26yearupload%3D%26monthupload%3D%26dayupload%3D%26useDate%3Dnull%26mode%3DallMachines%26search%3D%26action%3Dsearch%26macId%3D%26country%3D12%26selectedLanguage%3D17%26type%3D116%26page%3D1%26FROM%3Dvista%26ID%3D56263%26OSID%3D26%26driverLanguage%3D42)
Preview (la GUI è anche in inglese (penso anche in Ita in ogni caso)
http://img398.imageshack.us/img398/4782/91037505nl6.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=91037505nl6.jpg)
Tra le nuove funzioni: (quelle che ho provato)
- Supporto per il bind dei 4 angoli del touchpad
- Supporto all'inerzia (tenendo il dito sul bordo del touch la selezione continua ad ampliarsi anche se si tiene il dito fermo)
- Supporto ai tasti di navigazione
thewebsurfer
22-06-2008, 15:02
.....
sappi che ho passato una 20ina di ore in tutto a reinstallare windowsxp:D
e il powemizer neanche funziona..:mad:
anche a me ieri non riconosceva il touchpad e tastiera...mai successo prima d'ora..:confused:
In ogni caso vi porto buone nuove per chi si lamenta della scarsa qualità del touchpad ALPS :D
per win xp dove stanno:)?
non è il topic adatto..... cmq no.
Proprio in questo forum più di un utente ha confermato però che la carta PostePay viene accettata nonostante i Termini di Pagamento escludano le Visa Electron.
KaarotTuri
22-06-2008, 16:14
lasciamo stare l'avversione verso Vista (secondo me giustificata), io devo assolutamente debellarlo. Ho programmi che ancora non prevedono piena compatibilità con Vista..... e l'ho scoperto solo da poco tempo....quindi deve crepare!
20 ore!??!...... un pò troppo dai... comunque la soluzione qual'è?Devo ripetere per la terza volta la procedura a pagina uno del forum?oppure solo attaccarmi?!
thewebsurfer
22-06-2008, 16:24
lasciamo stare l'avversione verso Vista (secondo me giustificata), io devo assolutamente debellarlo. Ho programmi che ancora non prevedono piena compatibilità con Vista..... e l'ho scoperto solo da poco tempo....quindi deve crepare!
20 ore!??!...... un pò troppo dai... comunque la soluzione qual'è?Devo ripetere per la terza volta la procedura a pagina uno del forum?oppure solo attaccarmi?!
20ore 20ore...
le prime due volte ho tentato il ripristino con acronis true image che si bloccava dopo due ore di operazione..
poi ho reinstallato windows almeno 4 volte xke durante installazioni di driver vari da un momento all'altro non si avviava più xp:mad:
c'è un test a basso livello per vedere se ho settori dell'hd danneggiati che il SO usa lo stesso?
@kaarotTuri: la mancanza di compatibilità dopo più di 1 anno di vita dell'OS IMHO è colpa del produttore del software, non di Vista :P
Cmq ognuno è libero di amministrare il proprio sistema ^^
@thewebsurfer: ora cerco i driver corrispondenti per il touchpad su XP (anche se toshiba da quel lato e da quanto mi ricordo per esperienza sul vecchio portatile della mia ragazza è molto selettiva nei driver, quindi non è detto che si trovi la controparte per XP sul loro database)
Per quanto riguarda scanner di basso livello ora come ora non mi viene in mente nulla :(
Abdujaparov
22-06-2008, 16:57
Ciao a tutti ho problemi con le temperature del mio dell xps m1530, co hw monitor mi ritrovo la temperatura dei due core del processore sopra i 70° (71-72), quella della gpu sui 78° e quella dell'hd sui 43°.
Mi sembra che siano temperature stellari a cosa può essere dovuto il problema?
Grazie a tutti, ciao ciao.
thewebsurfer
22-06-2008, 17:04
Ciao a tutti ho problemi con le temperature del mio dell xps m1530, co hw monitor mi ritrovo la temperatura dei due core del processore sopra i 70° (71-72), quella della gpu sui 78° e quella dell'hd sui 43°.
Mi sembra che siano temperature stellari a cosa può essere dovuto il problema?
Grazie a tutti, ciao ciao.
quella della gpu è nella media (giocando a trackmania mi arriva a 82) quella delle cpu è alta..che procio hai?
Abdujaparov
22-06-2008, 17:29
Ciao quelle sono temperature a riposo. Io ho un core 2 duo t7500 mi pare, quello a 2,2 ghz.
Grazie mille, ciao ciao.
Ciao quelle sono temperature a riposo. Io ho un core 2 duo t7500 mi pare, quello a 2,2 ghz.
Grazie mille, ciao ciao.
GPU 59-60°C
CPU 45-53°C (oscillano fino a che la ventola non entra in funzione e le riporta alla soglia inferiore)
Abdujaparov
22-06-2008, 18:03
Ecco quindi i miei sono valori completamente sballati dato che a riposo, sono esorbitanti.
A cosa può essere dovuto il problema? Io noto solo una ventola sotto il computer e sento uscire dell'aria più fresca ma molto debolmente, c'è solo quella ventola (che in ogni caso non sento come suono mentre penso che con queste temperature dovrebbe frullare come una matta)?
Grazie a tutti, ciao ciao.
PISOLOMAU
23-06-2008, 10:22
Ecco quindi i miei sono valori completamente sballati dato che a riposo, sono esorbitanti.
A cosa può essere dovuto il problema? Io noto solo una ventola sotto il computer e sento uscire dell'aria più fresca ma molto debolmente, c'è solo quella ventola (che in ogni caso non sento come suono mentre penso che con queste temperature dovrebbe frullare come una matta)?
Grazie a tutti, ciao ciao.
vedi se hai dei processi attivi che tengono impegnata la CPU (controlla monitoraggio risorse)
Con quella CPU i valori a riposo dovrebbero stare sui 50 - 54°C
bufobufo
23-06-2008, 14:23
Ciao a tutti,
vorrei sottoporre ai lettori del thread un quesito che non riesco a risolvere sicuro che qualcuno saprà darmi dei suggerimenti.
Dopo aver installato XP su XPS1530 seguendo le varie guide(davvero utili)qui proposte mi trovo nella necessità di creare una copia del mio SO e relativi driver su una macchina virtuale.
Ho già creato una copia completa del mio pc nell'attuale configurazione(cioè con SO, driver e programmi essenziali) utilizzando un programma freeware simile ad Acronis True Image che si chiama DriveImage XML. Ora, anzichè rifare tutto il procedimento di installazione di XP e poi perdere un sacco di tempo per i relativi drivers, vorrei semplicemente ripristinare l'immagine che già ho su macchina virtuale creata con VMware workstation.
L'operazione è fattibile? Se sì, come?
Vi ringrazio e colgo l'opportunità per fare a tutti i complimenti per l'utile thread
Abdujaparov
23-06-2008, 19:13
vedi se hai dei processi attivi che tengono impegnata la CPU (controlla monitoraggio risorse)
Con quella CPU i valori a riposo dovrebbero stare sui 50 - 54°C
Ciao al momento sono totto linux e la cpu è a 68° e navigo solamente, il resto gpu ed hd è a 62°.
La ventola della gpu gira (mi pare ci sia solo quella raggiungibile o sbaglio? Ci sono altre ventole nel sistema? come le trovo per vedere se girano?
Grazie, ciao ciao.
In ogni caso vi porto buone nuove per chi si lamenta della scarsa qualità del touchpad ALPS :D
Reperito dal forum tedesco sulla serie XPS
(sono per i toshiba ma funzionano perfettamente)
Sbaglio o in questa nuova versione non si può disabilitare il pad quando si collega il mouse esterno?
PISOLOMAU
23-06-2008, 21:02
Ciao al momento sono totto linux e la cpu è a 68° e navigo solamente, il resto gpu ed hd è a 62°.
La ventola della gpu gira (mi pare ci sia solo quella raggiungibile o sbaglio? Ci sono altre ventole nel sistema? come le trovo per vedere se girano?
Grazie, ciao ciao.
sotto windows scarica HWmonitor se navigo e basta le mie temperature sono queste
http://img73.imageshack.us/img73/654/catturaok2.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
la ventola è una sola, l'heat pipe raffredda sia GPU che CPU.
PISOLOMAU
23-06-2008, 21:10
Perchè riesco ad inviare files dal XPS al mio telefono NOKIA 6630 via bluetooth e se provo ad inviare file dal telefono al pc non riesco?
grazie
Abdujaparov
23-06-2008, 22:40
sotto windows scarica HWmonitor se navigo e basta le mie temperature sono queste
http://img73.imageshack.us/img73/654/catturaok2.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
la ventola è una sola, l'heat pipe raffredda sia GPU che CPU.
Ciao si ho provato anche da windows e le temperature sono sugli 80°. Ho aperto il portatile e la ventola mi pare girare, cosa può essere la causa di queste temperature?
Grazie, ciao ciao.
Perchè riesco ad inviare files dal XPS al mio telefono NOKIA 6630 via bluetooth e se provo ad inviare file dal telefono al pc non riesco?
grazie
Ma non ti vede il pc o non riesce a ricevere? Vedi un po' che di default sVista lascia il pc non rilevabile via bluetooth
gianluca_1986
24-06-2008, 06:54
Perchè riesco ad inviare files dal XPS al mio telefono NOKIA 6630 via bluetooth e se provo ad inviare file dal telefono al pc non riesco?
grazie
devi fare clic sull'icona bt nella tray di windows, e selezionare "ricevi file via bt" ;)
Uther Pendragon®
24-06-2008, 08:21
avrei bisogno di una cortesia... volevo aggiornare i driver video... ma dal sito nvidia dicono di rivolgersi a Dell e sul sito Dell non ci sono driver nuovi se non quelli della release...
qualcuno ha qualche dritta su dove poter scaricare un driver compatibile al 100% e stabile?
thx
sephiroth_85
24-06-2008, 08:40
avrei bisogno di una cortesia... volevo aggiornare i driver video... ma dal sito nvidia dicono di rivolgersi a Dell e sul sito Dell non ci sono driver nuovi se non quelli della release...
qualcuno ha qualche dritta su dove poter scaricare un driver compatibile al 100% e stabile?
thx
laptop2go
Uther Pendragon®
24-06-2008, 08:46
laptop2go
ne avevo gia sentito parlare, ma c'è una versione particolarmente consigliata?
thxx
Nietzsche
24-06-2008, 09:24
Hai il Pro Set Intel o gestisci con Windows?
Avevo installato il Pro Set Intel, e mi dava quel problema, poi l'ho disinstallato, e... mi da ancora quel problema :rolleyes:
può essere un problema di drivers, nonostante la scheda wireless sia segnalata come attiva e funzionante? eventualmente dove posso trovare dei drivers diversi da provare?
grazie :)
ronaldovieri
24-06-2008, 12:36
ne avevo gia sentito parlare, ma c'è una versione particolarmente consigliata?
thxx
http://www.mediafire.com/?wduomgojjcs
questi postati un paio di pagine fa sono i 177.35 e vanno molto bene:D
scompatti ed installi
stefan0a
24-06-2008, 13:55
Salve a tutti, da ieri son diventato anch'io possessore di questo bel notebook.
Ho letto la prima pagina e già tante cose le ho trovate e ringrazio l'autore per l'ordine.
Avevo una curiosità: consigliate di aggiornare alcuni driver o quelli che si trovano nel cd vanno bene? Ad esempio i driver della scheda video ho letto che è meglio aggiornarli per migliorarne le prestazioni, ma per gli altri dispositivi cosa consigliate?
Uther Pendragon®
24-06-2008, 13:58
http://www.mediafire.com/?wduomgojjcs
questi postati un paio di pagine fa sono i 177.35 e vanno molto bene:D
scompatti ed installi
grazie mille, mi fido, scarico e installo e basta giusto? sui notebook marchiati non servono attenzioni particolari?
stefan0a
24-06-2008, 14:36
Per i driver della scheda video penso sia consigliato disinstallare i precedenti, riavviare e poi installare quelli nuovi evitando le sovrascritture.;)
io con trackmania (!) e 540/1188/900 arrivo a 82°:(
Io con Cod2, unico gioco che posseggo, sono arrivato a 98°.
Ciao a tutti ho problemi con le temperature del mio dell xps m1530, co hw monitor mi ritrovo la temperatura dei due core del processore sopra i 70° (71-72), quella della gpu sui 78° e quella dell'hd sui 43°.
Mi sembra che siano temperature stellari a cosa può essere dovuto il problema?
Grazie a tutti, ciao ciao.
A cosa è dovuto?
Inizio a pensare alla fortuna :D
A me hanno sostituito l'heat sink due volte, cambiato il processore una volta, messo la pasta termica.
Cosa è cambiato?
NIENTE!
Leggo di persone che con la scheda video overclocckata arrivano a massimo 80°, io li supero abbondantemente e senza overclock.
La mia battaglia con il supporto tecnico continua.
Io con Cod2, unico gioco che posseggo, sono arrivato a 98°.
A cosa è dovuto?
Inizio a pensare alla fortuna :D
A me hanno sostituito l'heat sink due volte, cambiato il processore una volta, messo la pasta termica.
Cosa è cambiato?
NIENTE!
Leggo di persone che con la scheda video overclocckata arrivano a massimo 80°, io li supero abbondantemente e senza overclock.
La mia battaglia con il supporto tecnico continua.
Non saprei se non forse proprio il metti e togli continuo...
Comunque ho messo oggi i 175.19 WHQL (che sono di ieri) che sono stati acclamati da molti per il miglioramento radicale degli shader (io ancora non ho avuto tempo di provarli a dovere), in ogni caso sono riuscito a: installare i driver della 8600 GTS desktop sulla 8600M GT ( e questo è easy), per cui li ho certificati, l'uscita HDMI funziona perfettamente anche in 1080p e sopratutto sono riuscito ad abilitarmi il powermizer sui driver post install lavorando un po' sulle chiavi di registro del sistema :D
Ragazzi purtroppo non ho tempo di rileggermi tutto, un parere veloce su questo portatile? Io volevo ordinarlo con queste caratteristiche...
Componenti
Processore Intel® Core™ 2 Duo T8300 (2,40 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB)
Windows Vista® Home Premium autentico
1 anno di garanzia base
Tuxedo Black e webcam da 2 megapixel per display CCFL
Display Widescreen™ WXGA (1280x800) TFT (220 nit) da 15,4" con TrueLife™
Lettore di impronte biometrico con inserti neri
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
thewebsurfer
24-06-2008, 18:03
Non saprei se non forse proprio il metti e togli continuo...
Comunque ho messo oggi i 175.19 WHQL (che sono di ieri) che sono stati acclamati da molti per il miglioramento radicale degli shader (io ancora non ho avuto tempo di provarli a dovere), in ogni caso sono riuscito a: installare i driver della 8600 GTS desktop sulla 8600M GT ( e questo è easy), per cui li ho certificati, l'uscita HDMI funziona perfettamente anche in 1080p e sopratutto sono riuscito ad abilitarmi il powermizer sui driver post install lavorando un po' sulle chiavi di registro del sistema :D
di un pò anche te avevi il powermizer pezzotto?
quali chiavi hai modificato?
le chiavi del registro che conosco sono tutte apposto (risulta attivo dal registro, ma non praticamente)
di un pò anche te avevi il powermizer pezzotto?
quali chiavi hai modificato?
le chiavi del registro che conosco sono tutte apposto (risulta attivo dal registro, ma non praticamente)
Non era pezzotto coi 174.31, è che sui 175.19 invece era proprio disabilitato anvedo installato una scheda desktop, ma modificando l'inf pre installazione, il driver non risultava piu certificato, fatto dopo invece sembra non accorgersene, cmq le voci abilitate sono:
sotto \HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video\{xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx}\0000\
PowerMizerEnable 1
PerfLevelSrc 3333 (che nel mio caso mancava del tutto)
Riavvio e bom ^^
Ho letto che il powermizer è abilitabile tramite registro anche solo in funzione del profilo energetico selezionato, ma non mi è chiara ancora la chaive da andare a modificare, fatto sta che con queste modifiche in idle su windows la scheda passa da full speed a energy saver (passando per l'intermedia) in meno di 30 secondi (però attraversa tutte le fasi, non l'ho ancora vista passare da full speed a energy saver di colpo)
http://img149.imageshack.us/img149/5605/30499174kc1.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=30499174kc1.jpg)
Devilman1975
24-06-2008, 18:52
Ragazzi purtroppo non ho tempo di rileggermi tutto, un parere veloce su questo portatile? Io volevo ordinarlo con queste caratteristiche...
...
Batteria principale 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
La 9 celle sporge di quasi 2 cm del fondo del notebook.... a parte esigenze particolari di autonomia non la consiglierei a nessuno!!!!
La 9 celle sporge di quasi 2 cm del fondo del notebook.... a parte esigenze particolari di autonomia non la consiglierei a nessuno!!!!
Non hai ancora capito che qui non si risponde a quelle domande? :rolleyes:
sephiroth_85
24-06-2008, 20:19
Non hai ancora capito che qui non si risponde a quelle domande? :rolleyes:
al prox che fa le solite domande inizio a segnalare. perchè non se ne può piu.
poi dice anche che non vuole leggerlo e mi fa ancor piu rabbia....
al prox che fa le solite domande inizio a segnalare. perchè non se ne può piu.
poi dice anche che non vuole leggerlo e mi fa ancor piu rabbia....
Non è che non volevo, è che non potevo in quanto domani scade l'offerta che avete generosamente segnalato e avevo un impegno, ero costretto a uscire perciò ho chiesto.
Scusatemi tanto se ho fatto una domanda in un forum, non sapevo violasse qualche regola, non accadrà più.
flashsone
24-06-2008, 21:15
Ho una domanda a cui non ho trovato risposta: in questo notebook, la sostituzione della cpu è semplice come nei desktop ho necessita di essere disaldata dalla piastra? Grazie!:)
sephiroth_85
24-06-2008, 22:36
Ho una domanda a cui non ho trovato risposta: in questo notebook, la sostituzione della cpu è semplice come nei desktop ho necessita di essere disaldata dalla piastra? Grazie!:)
è semplicissimo levi le viti che ci sono dietro stacchi il dissipatore e smonti la cpu
flashsone
24-06-2008, 22:46
è semplicissimo levi le viti che ci sono dietro stacchi il dissipatore e smonti la cpu
Ottimo, grazie!;)
La 9 celle sporge di quasi 2 cm del fondo del notebook.... a parte esigenze particolari di autonomia non la consiglierei a nessuno!!!!
oltre l' autonomia ... dopo un po' invece ci si fa l' abitudine e risulta pure comodo scrivere ... inoltre si viene a creare un passaggio d' aria sotto il pc che fa bene alle temperature :P
Devilman1975
24-06-2008, 23:16
oltre l' autonomia ... dopo un po' invece ci si fa l' abitudine e risulta pure comodo scrivere ... inoltre si viene a creare un passaggio d' aria sotto il pc che fa bene alle temperature :P
..si ..e in piu risulta quasi piu comodo afferrare il PC ..ho sia la 6 che la 9 ero stato sintetico giusto per dare un consiglio al volo!!!
Scusatemi tanto se ho fatto una domanda in un forum, non sapevo violasse qualche regola, non accadrà più.
Il forum è fatto per far domande... solo che di solito si legge la prima pagina di un thread per vedere se sono inserite risposte a domande già poste.
Lì c'è scritto di andare nel thread del "XPS M1530 Cafè" per fare quelle NON di natura tecnica. ;)
Il forum è fatto per far domande... solo che di solito si legge la prima pagina di un thread per vedere se sono inserite risposte a domande già poste.
Lì c'è scritto di andare nel thread del "XPS M1530 Cafè" per fare quelle NON di natura tecnica. ;)
Come ho già detto andavo di fretta e non ho proprio potuto leggere ma non pensavo di uccidere nessuno facendo una domanda...invece mi hanno mortificato...Comunque l'ho ordinato e presto sarò dei vostri postando bench etc.
[Fine OT]
Girasole84
25-06-2008, 15:51
ciao
ho ricevuto oggi il portatile questa è la congigurazione
T9300 - 1440*900 WXGA+ - 4Gb Ram - 8600GT - HD 200Gb 7210 rpm - Batteria 6 celle - Wifi N
potete inserirmi tra l'elenco dei possessori
ciaps
ciao
ho ricevuto oggi il portatile questa è la congigurazione
T9300 - 1440*900 WXGA+ - 4Gb Ram - 8600GT - HD 200Gb 7210 rpm - Batteria 6 celle - Wifi N
potete inserirmi tra l'elenco dei possessori
ciaps
Prezzo della bestiolina?
paoletto_92
25-06-2008, 16:33
ragazzi sn indeciso tra l'acer 5920g n una 9500gs e il dell xps 1530......ma cn la 256 ke c'è partono tt i gioki?crysis cm va?rx please:mc:
ragazzi sn indeciso tra l'acer 6920g n una 9500gs e il dell xps 1530......ma cn la 256 ke c'è partono tt i gioki?crysis cm va?rx please:mc:
la memoria effettivamente utilizzata in maniera ottimale è uguale a Bus*2, sostanzialmente 128bit = fino a 256mb di ram video, 256bit = 512mb ecc.
Avere più ram porterebbe sostanzialmente a non averla mai utilizzata perchè è il bus a fare da collo di bottiglia.
geforce 9500 e 8600 sono equivalenti, solo che se non erro la scheda sull'acer ha ddr2 (controlla cmq) rispetto alle ddr3 dell 8600 dell'xps.
Crysis è programmato male a priori (il che significa che più di tanto non si può sperare su qualsiasi configurazione), in ogni caso dovrebbe girare con tutto medio a 1024 senza grossi problemi con la scheda a default
paoletto_92
25-06-2008, 17:03
ti ho aggiunto su msn accettami ke ti dv parlare
(master)
25-06-2008, 17:25
io Crysis l'ho cestinato e tra poco lo segue pure Gears Of War, che anche dopo l'aggiornamento gira da schifo.
COD4 e MOHA Airborne rulez!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.