View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Dell XPS M1530
paoletto_92
12-08-2008, 14:15
ma poi perkè uno ordina 4096 Mb di ram e se ne ritrova 3581 Mb??
xkè vista 32ha un limite di ram ke è qll se metti vista 64 vedrà tt e 4 i gb di ram
ah ok..grazie!cmq per vista la microsoft consiglia due giga di ram e poi ha un minimo così basso..ma daai!!
ma poi perkè uno ordina 4096 Mb di ram e se ne ritrova 3581 Mb??
Teoricamente, Dell dovrebbe fornire a richiesta degli acquirenti delle
versioni Business e Ultimate di Vista anche il secondo DVD con la versione
a 64 bit, in grado di supportare tranquillamente 4 e più giga di RAM.
Praticamente, si fa prima a procurarsi il DVD altrimenti: nonostante sembri
che il seriale apposto sul fondo del XPS non venga accettato al momento
dell'attivazione on-line, basta ridigitarlo nuovamente e viene riconosciuto
tranquillamente come legittimo.
Mentre per il 1330 c'è una apposita sezione nel sito di supporto di Dell da cui
scaricare i driver a 64 bit, per l'XPS M1530 bisogna però procurarseli
arraffandoli da altri modelli e/o procurandosi direttamente dai siti dei vari
produttori le versioni comunque più aggiornate.
Qua trovi una raccolta di link costantemente aggiornata;
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=255232
kliffoth
12-08-2008, 14:22
ma poi perkè uno ordina 4096 Mb di ram e se ne ritrova 3581 Mb??
I 32 bit usano parte della ram per l'indirizzamento periferiche
NB: anche dopo SP1, la ram viene vista tutta ma usata in parte...e se spulciate nei pannelli, rimane comunque 3.5 GB
Ci sono comunque motivi per mettere i 4GB:
1 hai comunque mezzo giga in piu'
2 eventuale passaggio ad un SO a 64 bit
3 il dual channel sincrono: il chipset dell'xps gestisce anche il dual channel asincrono, quindi con 3 GB (2+1), ma quello sincrono va meglio (2+2)
backstage_fds
12-08-2008, 14:32
Ragazzi qualcuno sa se caricando i drivers SATA con nLite nel cd di XP
posso evitare la procedura per far partire XP e riconoscere il disco sata??
sto sempre aspettando qualcuno che mi dice dove trovare le impostazioni dello schermo!!! :muro: :O :( :( :( please..
kliffoth
12-08-2008, 16:07
pannello di controllo nVidia
backstage_fds
12-08-2008, 16:27
Io invece immagino che nessuno ha provato ad integrare i drivers con nLite. :doh:
Vabbé. :eek:
Ma almeno qualcuno sa dirmi quali sono, e se conviene installarli, i nuovi drivers per la GT ??
kliffoth
12-08-2008, 16:43
Io invece immagino che nessuno ha provato ad integrare i drivers con nLite. :doh:
Vabbé. :eek:
Ma almeno qualcuno sa dirmi quali sono, e se conviene installarli, i nuovi drivers per la GT ??
io uso quelli consigliati da Dovella (177.35 mi pare, e vanno benissimo) oppure prendi quelli del sito DELL...ma se ti servono per XP non so dove vedere
backstage_fds
12-08-2008, 16:57
@kliffoth
Grazie la risposta. Si, mi servono proprio per XP ;)
Domani dovrei avere l'XPS. Non vedo l'ora :D
a te arriva e a me se ne va...
chiamato dell per il recesso.. lunedi 18 passa il corriere a prenderlo...
finita l'avventura con xps per il momento.. vedremo i nuovi a settembre ed anche gli hp..:rolleyes:
backstage_fds
12-08-2008, 17:19
Beh ti capisco. Io l'ho preso usato a buon prezzo, quindi mal che vada.
Anche se, prima di prenderlo, mi sono accertato del tipo di pannello, etc.
Tu che problemi hai avuto?
kliffoth
12-08-2008, 17:30
Cafe per queste cose. Ti posto pure una domanda
backstage_fds
12-08-2008, 18:01
Cafe per queste cose. Ti posto pure una domanda
Letta
Beh ti capisco. Io l'ho preso usato a buon prezzo, quindi mal che vada.
Anche se, prima di prenderlo, mi sono accertato del tipo di pannello, etc.
Tu che problemi hai avuto?
problemi? semplicemente... un pannello di m...da!!!!!:muro: spostiamoci sul cafè..
:: Marco ::
12-08-2008, 22:19
sto sempre aspettando qualcuno che mi dice dove trovare le impostazioni dello schermo!!! :muro: :O :( :( :( please..
se intendi in pannello di controllo nvidia basta che clicchi col destro sul desktop e c'è la voce ne menù...
Ciao mi puoi dire come faccio a scaricare i drivers del mio del mio dell?
thewebsurfer
13-08-2008, 10:38
Ciao mi puoi dire come faccio a scaricare i drivers del mio del mio dell?
del tuo non ne ho idea:confused:
backstage_fds
13-08-2008, 13:00
Ciao ragazzi, arrivato ora ora il mio M1530 usato.
Paragonarlo al nuovo é il minimo. Il pannello é un LG-Philiphs.
Da una prima occhiata ho due conferme.
Che é un buon prodotto nel suo insieme (parlo costruttivamente)
e che Vista é un cesso. Lento all'apertura e in ogni cosa.
Forse perché non é stato ripulito ma... XP lo sostituirà.
Al momento sono contento pur non avendo ancora fatto nulla.
Nel giro di qualche lo giorno lo sistemerò a modo mio così poi aggiungerò anche il mio parere.
PS.
Vorrei che qualcuno che ha già installato XP al posto di Vista mi dicesse le cose che non vanno
o le funzionalità che si perdono sostituendo Vista. Consigli e altro sono ben accetti !!
PISOLOMAU
13-08-2008, 14:25
Ciao ragazzi, arrivato ora ora il mio M1530 usato.
Paragonarlo al nuovo é il minimo. Il pannello é un LG-Philiphs.
Da una prima occhiata ho due conferme.
Che é un buon prodotto nel suo insieme (parlo costruttivamente)
e che Vista é un cesso. Lento all'apertura e in ogni cosa.
Forse perché non é stato ripulito ma... XP lo sostituirà.
Al momento sono contento pur non avendo ancora fatto nulla.
Nel giro di qualche lo giorno lo sistemerò a modo mio così poi aggiungerò anche il mio parere.
PS.
Vorrei che qualcuno che ha già installato XP al posto di Vista mi dicesse le cose che non vanno
o le funzionalità che si perdono sostituendo Vista. Consigli e altro sono ben accetti !!
io ti consiglio di fare una installazione pulita di VISTA e poi provarlo almeno un paio di giorni.
Anche io volevo segarlo, ma dopo averlo sistemato e usato adesso mi trovo benissimo :)
backstage_fds
13-08-2008, 14:40
io ti consiglio di fare una installazione pulita di VISTA e poi provarlo almeno un paio di giorni.
Anche io volevo segarlo, ma dopo averlo sistemato e usato adesso mi trovo benissimo :)
Sai cosa?? Tutti i software che ho, che ho pagato un bel pò, non ci girano.
Di upgrade neanche a parlarne. :doh:
PISOLOMAU
13-08-2008, 15:13
Sai cosa?? Tutti i software che ho, che ho pagato un bel pò, non ci girano.
Di upgrade neanche a parlarne. :doh:
allora non hai scelta...:cool:
backstage_fds
13-08-2008, 15:38
allora non hai scelta...:cool:
Infatti :cry:
Però sono cmq curioso di capire. Magari mi faccio un doppio boot, mo vediamo :D
kliffoth
14-08-2008, 10:37
Allora: adesso mi serve uno che sappia.
La lettura di questo articolo
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2008/08/14/intel-optimises-windows
mi ha suggerito alcune riflessioni.
L'articolo se non erro si riferisce a Robson o Intel Turbo memory o Nand.
Mi chiedevo:
1 tale modulo dove si puo' mettere d qualche parte? (ovvero: ci sono slot liberi?)
2 io ho 4 gb: potrei aumentare il quantitativo di ram utilizzabile in questo modo (hash tables piu' grosse per i finali di scacchi :) )
3 l'articolo sul pinning non sembra male...visti i costi ridotti non sarebbe male credo
So bene che i moduli turbo memory addirittura rallentavano il sistema...ma questo e' la vers. 1.7 (o superiore, se non sbaglio), e magari qualcuno sa se hanno risolto il problema?
Tra l'altro si sa niente del turbo memory 2.0??
Volendolo acquistare...dove cavolo e' nascosto nel catalogo DELL???
backstage_fds
14-08-2008, 12:53
@Kliffoth
Sicuramente sono il meno indicato, però, nelle mie navigate
alla ricerca di info sul Dell ricordo di aver letto che sto modulo non é utile.
Ricordo che non viene sfruttato bene o qualcosa del genere.
Credo che se fai una ricerca del modulo abbinato a XPS M1530, qualcosa esce fuori. di più nin sò.
Ne approfitto per chiedere a qualcuno che usa il Dell con XP se ha provato i ForceWare X 177.83
ho visto il DELL XPS M1530 e così configurato:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2,50 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB)
Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati - Eur
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa - Core 2 Duo Processors
Windows Vista® Home Premium autentico
mi verrebbe 1029 euro iva inclusa + spese di spedizione...
a questa cifra e con queste caratteristiche si riesce a trovare di meglio?
secondo voi è un buon acquisto?
da possessori di un XPS M1530 ve la sentite di consigliarlo?? :D
qualcuno di voi lo usa con linux (magari gentoo)?
grazie!
ciao ciao :)
gianluca_1986
16-08-2008, 14:06
ho visto il DELL XPS M1530 e così configurato:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2,50 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB)
Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati - Eur
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa - Core 2 Duo Processors
Windows Vista® Home Premium autentico
mi verrebbe 1029 euro iva inclusa + spese di spedizione...
a questa cifra e con queste caratteristiche si riesce a trovare di meglio?
secondo voi è un buon acquisto?
da possessori di un XPS M1530 ve la sentite di consigliarlo?? :D
qualcuno di voi lo usa con linux (magari gentoo)?
grazie!
ciao ciao :)
se ti và di culo che becchi un LG come schermo sei a posto...hai una bomba di pc...
io come linux ci ho provato suse e ubuntu...c devi smadonnare un pò...ma è classico con tutti i portatili
backstage_fds
16-08-2008, 14:40
Confermo.
Sto godendo alla grande con mio XPS e l'LG.
E non soffro neanche di temperature alte.
PS
Ho installato XP e i drivers trovati qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21965374&postcount=3324
Volevo chiedervi info su:
Intel mobile Chipset driver
Protector Suite
Il primo dopo l'installazione mi ha creato qualche casino.
Il secondo mi ha proprio bloccato il note richiedendo una seconda formattazione :doh:
the_bestest
16-08-2008, 14:51
Napass, a quella cifra trovi al o un HP pavillion dv5 o un bel Santech X46 (non sarà bellissimo, ma a detta dei possessori viaggiano i loro portatili)
salve, ho ricevuto da pochi giorni il dell xps 1530 acquistato tramite una commerciale. Nella confezione non ho trovato il porta-cd in pelle con logo xps, gli auricolari e il panno per la pulizia del display, accessori che molti su internet ho visto aver ricevuto.
Mi rivolgo a chi ha ricevuto da poco un computer XPS per sapere se ti tratta di una una cosa che riguarda solo me oppure se questi accessori non vengono più inviati da dell. Grazie!
IL_mante
16-08-2008, 16:43
salve, ho ricevuto da pochi giorni il dell xps 1530 acquistato tramite una commerciale. Nella confezione non ho trovato il porta-cd in pelle con logo xps, gli auricolari e il panno per la pulizia del display, accessori che molti su internet ho visto aver ricevuto.
Mi rivolgo a chi ha ricevuto da poco un computer XPS per sapere se ti tratta di una una cosa che riguarda solo me oppure se questi accessori non vengono più inviati da dell. Grazie!
purtroppo da qualche mese non li danno più, all'inizio li mettevano come omaggio, ma gli ultimi utenti che hanno ricevuto il note non li hanno avuti..
mi spiace non puoi farci niente, anche richiederli non te li danno..
Io l'ho ricevuto una settimana fa in quella configurazione, con l'eccezione del disco rigido a 7200 rpm e con garanzia a 4 anni (1260 euro)....mi è andata di culo che m'hanno mandato lo schermo LG :ciapet:
Il computer è una bomba e mi sento vivamente di consigliartelo, fra l'altro sto rivalutando anche Vista ma prima o poi monterò XP a 64 bit :sofico:
:: Marco ::
16-08-2008, 19:32
purtroppo da qualche mese non li danno più, all'inizio li mettevano come omaggio, ma gli ultimi utenti che hanno ricevuto il note non li hanno avuti..
mi spiace non puoi farci niente, anche richiederli non te li danno..
io il servizio clienti lo chiamerei ;)
:: Marco ::
16-08-2008, 19:33
Confermo.
Sto godendo alla grande con mio XPS e l'LG.
E non soffro neanche di temperature alte.
PS
Ho installato XP e i drivers trovati qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21965374&postcount=3324
Volevo chiedervi info su:
Intel mobile Chipset driver
Protector Suite
Il primo dopo l'installazione mi ha creato qualche casino.
Il secondo mi ha proprio bloccato il note richiedendo una seconda formattazione :doh:
azz.. io sto per mettere xp perché vista mi da un sacco di problemi (sul fisso invece va bene boh) e il fringprinter lo uso spesso.... :mad:
io il servizio clienti lo chiamerei ;)
Ho provato a chiamare e mi hanno detto che c'era un specie di promozione in cui li mandavano...Mo lunedi provo a richiamare e vedo un po se mi dicono la stessa cosa!
gianluca_1986
16-08-2008, 20:23
Confermo.
Sto godendo alla grande con mio XPS e l'LG.
E non soffro neanche di temperature alte.
PS
Ho installato XP e i drivers trovati qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21965374&postcount=3324
Volevo chiedervi info su:
Intel mobile Chipset driver
Protector Suite
Il primo dopo l'installazione mi ha creato qualche casino.
Il secondo mi ha proprio bloccato il note richiedendo una seconda formattazione :doh:
tempo fà avevo postato il link della suite completa del fingerprint...praticamente in teoria andrebbe acquistata,ma in realtà (il motivo non lo ricordo) scaricandola da quel link è la versione completa e stabile...
i driver del chipset li trovi sul sito intel,scarica gli ultimi disponibili,così come quelli del wi-fi
Ho provato a chiamare e mi hanno detto che c'era un specie di promozione in cui li mandavano...Mo lunedi provo a richiamare e vedo un po se mi dicono la stessa cosa!
non ci sperare, è da un pezzo che non danno + i "regalini" :mad:
A me il porta-cd non l'hanno dato, ma c'ho trovato un bel mouse dentro la scatola che non avevo ordinato :D
gianluca_1986
16-08-2008, 20:51
A me il porta-cd non l'hanno dato, ma c'ho trovato un bel mouse dentro la scatola che non avevo ordinato :D
che :ciapet:
backstage_fds
17-08-2008, 00:13
azz.. io sto per mettere xp perché vista mi da un sacco di problemi (sul fisso invece va bene boh) e il fringprinter lo uso spesso.... :mad:
Ma a me va bene, anzi benissimo. E che forse sbaglio qualcosa.
Il fringprinter sarebbè il coso per l'impronte?? :rolleyes:
backstage_fds
17-08-2008, 00:16
tempo fà avevo postato il link della suite completa del fingerprint...praticamente in teoria andrebbe acquistata,ma in realtà (il motivo non lo ricordo) scaricandola da quel link è la versione completa e stabile...
i driver del chipset li trovi sul sito intel,scarica gli ultimi disponibili,così come quelli del wi-fi
Vorrei che mi spiegaste a cosa servono.
Cmq se hai modo mi posti qualche links mi fai felice :D .
Magari anche quelli del bios A09. Ma, a proposito, serve aggiornarlo?? Io ho la 06.
gianluca_1986
17-08-2008, 04:11
Vorrei che mi spiegaste a cosa servono.
Cmq se hai modo mi posti qualche links mi fai felice :D .
Magari anche quelli del bios A09. Ma, a proposito, serve aggiornarlo?? Io ho la 06.
eh x il link del fingerprint è un bel pò indietro,ti conviene fare una ricerca su questo 3d
x il bios lo trovi qui (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R193896&SystemID=XPS_M1530&servicetag=&os=WLH&osl=it&deviceid=14338&devlib=0&typecnt=0&vercnt=4&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=1&fileid=267480)
ti conviene aggiornarlo perchè la A06 è vecchia come release
se ti và di culo che becchi un LG come schermo sei a posto...hai una bomba di pc...
io come linux ci ho provato suse e ubuntu...c devi smadonnare un pò...ma è classico con tutti i portatili
che ci devi smadonnare si sa... basta che alla fine va... :D
ma se nn arrivasse un LG, gli altri fanno davvero così schifo??
Napass, a quella cifra trovi al o un HP pavillion dv5 o un bel Santech X46 (non sarà bellissimo, ma a detta dei possessori viaggiano i loro portatili)
ho visto gli HP ed i Santech ma i prezzi sono in rialzo rispetto al dell...
stesso discorso per gli asus...
grazie a tutti per le preziose info! :)
backstage_fds
17-08-2008, 11:40
Confermo i prezzi alti dei Santech che pure avevo puntato.
Riguardo al Dell io una decina di giorni fa, contattato un commeciale,
avevo fatto richiesta di preventivo precisando di essere a conoscenza del problema display.
La risposta abbastanza decisa è stata che tutti i 1440 sarebbero stati LG
perchè le incazzature come i recessi erano stati tanti.
Quindi io credo che il rischio è minimo.
Poi l'ho preso usato previa conferma dell'ID del pannello. ;)
Ora non so gli altri modelli, ma il mio è spettacolare.
Tra l'altro ieri da MW ho visto quello del Vaio FW11, altro prodotto da me puntato prima di prendere l'M1530
e vi posso garantire che la differenza era quasi invisibile. :D
backstage_fds
17-08-2008, 11:56
eh x il link del fingerprint è un bel pò indietro,ti conviene fare una ricerca su questo 3d
x il bios lo trovi qui (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R193896&SystemID=XPS_M1530&servicetag=&os=WLH&osl=it&deviceid=14338&devlib=0&typecnt=0&vercnt=4&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=1&fileid=267480)
ti conviene aggiornarlo perchè la A06 è vecchia come release
Bios aggiornato. Gli altri non riesco a trovarli.
Riguardo alla Protector Suite che mi dici?
Cmq in gestione periferiche ho ancora due problemi.
Biometric Coprocessor
Controller del bus di sistema.:muro:
:: Marco ::
17-08-2008, 12:14
Cmq in gestione periferiche ho ancora due problemi.
Biometric Coprocessor
Controller del bus di sistema.:muro:
Biometric Coprocessor: i driver sono nella protector suite
Controller del bus di sistema: hai installato i driver del chipset intel?
backstage_fds
17-08-2008, 13:05
Biometric Coprocessor: i driver sono nella protector suite
Controller del bus di sistema: hai installato i driver del chipset intel?
Grazie per le info.
Si ho installato i driver del chipset intel. Che faccio, rifo? :D
Riguardo al Dell io una decina di giorni fa, contattato un commeciale,
avevo fatto richiesta di preventivo precisando di essere a conoscenza del problema display.
La risposta abbastanza decisa è stata che tutti i 1440 sarebbero stati LG
perchè le incazzature come i recessi erano stati tanti.
Quindi io credo che il rischio è minimo.
questa è davvero un'ottima notizia!!!
grazie per averla comunicata! :D
gianluca_1986
20-08-2008, 10:27
Confermo i prezzi alti dei Santech che pure avevo puntato.
Riguardo al Dell io una decina di giorni fa, contattato un commeciale,
avevo fatto richiesta di preventivo precisando di essere a conoscenza del problema display.
La risposta abbastanza decisa è stata che tutti i 1440 sarebbero stati LG
perchè le incazzature come i recessi erano stati tanti.
Quindi io credo che il rischio è minimo.
Poi l'ho preso usato previa conferma dell'ID del pannello. ;)
Ora non so gli altri modelli, ma il mio è spettacolare.
Tra l'altro ieri da MW ho visto quello del Vaio FW11, altro prodotto da me puntato prima di prendere l'M1530
e vi posso garantire che la differenza era quasi invisibile. :D
fattela mettere x iscritto questa cosa..vediamo se lo fanno
a parlare sono buoni tutti!
poi ti capita un monitor di M... e con chi te la prendi???
ovviamente non te la sto gufando(ci mancherebbe tu già ce l'hai)
ma spesso e volentieri pur di vendere se ne inventano di ogni...
ne volevo prendere una decina di xps aziendali,quindi stiamo parlando di un ordine di + di 10mila €...
quando gli ho chiesto dei monitor mi ha risposto:
si ci sono stati problemi e lamentele,CI hanno detto che il problema è risolto,ma non ti posso assicurare che tutti e 10 arrivano con gli LG
secondo punto:
se ti arriva un LG ma fà comunque schifo????
non è impossibile che esca un LG fallato...così come la ferrari da 200mila euro può avere + problemi della fiat da 10mila
và a culo...
thewebsurfer
20-08-2008, 10:28
questa è davvero un'ottima notizia!!!
grazie per averla comunicata! :D
la commerciale con cui ha parlato backstage_fds è stata già smascherata tempo fa.
diciamo che è la più scorretta incontrata fin'ora, praticamente assicura sempre e comunque un LG da tempo..
è dopo l'acquisto che accampa scuse assurde nel caso non arrivasse un lg:muro: :muro:
Oplita01
20-08-2008, 10:43
questo credo sia un argomento tecnico: :mc:
dunque.. seguite questo percorso: pannello di controllo-strumenti e informazioni sulle prestazioni del sistema- strumenti avanzati (sulla sinistra)-apri monitoraggio affidabilità e performance monitor e infine il tab memoria.
Se lo espandete vi dà il dettaglio degli errori.
a me da i seguenti errori hardware (al minuto)
firefox due errori, e vabè
svchost.exe 76 :eek:
PCMservice.exe 15 errori
devo preoccuparmi?
sonsiderate che lo strumento di valutazioni delle prestazioni integrato in vista mi dà 5.1... non è un po' pochino?
il pc è uscito ieri dalla scatola:rolleyes:
backstage_fds
20-08-2008, 11:23
la commerciale con cui ha parlato backstage_fds è stata già smascherata tempo fa.
diciamo che è la più scorretta incontrata fin'ora, praticamente assicura sempre e comunque un LG da tempo..
è dopo l'acquisto che accampa scuse assurde nel caso non arrivasse un lg:muro: :muro:
Beh alla fine peggio per loro.
Io ho preso un buon note che, con XP nLite version, devo incatenarlo alla scrivania :eek:
Cmq mi chiama in continuazione e io mica glie lo dico che già ce l'ho. :ciapet:
gianluca_1986
20-08-2008, 11:27
questo credo sia un argomento tecnico: :mc:
dunque.. seguite questo percorso: pannello di controllo-strumenti e informazioni sulle prestazioni del sistema- strumenti avanzati (sulla sinistra)-apri monitoraggio affidabilità e performance monitor e infine il tab memoria.
Se lo espandete vi dà il dettaglio degli errori.
a me da i seguenti errori hardware (al minuto)
firefox due errori, e vabè
svchost.exe 76 :eek:
PCMservice.exe 15 errori
devo preoccuparmi?
sonsiderate che lo strumento di valutazioni delle prestazioni integrato in vista mi dà 5.1... non è un po' pochino?
il pc è uscito ieri dalla scatola:rolleyes:
è normale,li rileva come "errori" hw ma in realtà non è nulla di grave
semplicemente il programma di trova a dover cercare "qualche dato" in ram,ma non trovandolo (x qualsiasi motivo) lo và a ricaricare dall'hd
5.1 è normale, in ogni caso che hw hai?
io col pc in firma ho 5,3 e in dettaglio:
cpu 5,3
ram 5,9
s.video 5,9
mem video 5,4
hd 5,4
questo con vista busines SP1, e TUTTI gli update installati e TUTTI i driver aggiornati alle ultime release
backstage_fds
20-08-2008, 11:49
Ragazzi immagino che anche voi, dopo aver istallato i driver per il Bt, avete l'icona sul desk.
Orribile, non la posso guarda. Qualcuno è riuscito a rimuoverla??
thewebsurfer
20-08-2008, 11:58
Ragazzi immagino che anche voi, dopo aver istallato i driver per il Bt, avete l'icona sul desk.
Orribile, non la posso guarda. Qualcuno è riuscito a rimuoverla??
e come sempre ci sta tonino che accorre:rolleyes:
proprietà schermo/desktop/personalizza desk/pulitura desk
poi prendi tutta la cartella collegamenti desktop inutilizzati e la elimini
uagliò sta volta so 50€ non si scappa:mbe:
;)
backstage_fds
20-08-2008, 12:11
e come sempre ci sta tonino che accorre:rolleyes:
proprietà schermo/desktop/personalizza desk/pulitura desk
poi prendi tutta la cartella collegamenti desktop inutilizzati e la elimini
uagliò sta volta so 50€ non si scappa:mbe:
;)
Mi spiace ma le 50euri non te le sei guadagnate. Non funge, almeno con XP :doh:
Oplita01
20-08-2008, 12:11
è normale,li rileva come "errori" hw ma in realtà non è nulla di grave
semplicemente il programma di trova a dover cercare "qualche dato" in ram,ma non trovandolo (x qualsiasi motivo) lo và a ricaricare dall'hd
5.1 è normale, in ogni caso che hw hai?
io col pc in firma ho 5,3 e in dettaglio:
cpu 5,3
ram 5,9
s.video 5,9
mem video 5,4
hd 5,4
questo con vista busines SP1, e TUTTI gli update installati e TUTTI i driver aggiornati alle ultime release
di diverso da te ho t9300 e dico a 5400 giri e 320 gb...
finisco di aggiornare i driver e poi ti do il dettaglio:cool:
gianluca_1986
20-08-2008, 12:33
di diverso da te ho t9300 e dico a 5400 giri e 320 gb...
finisco di aggiornare i driver e poi ti do il dettaglio:cool:
perfetto
di sicuro come cpu sarai 1-2 punti + di me...il resto a breve lo sapremo
Oplita01
20-08-2008, 12:41
perfetto
di sicuro come cpu sarai 1-2 punti + di me...il resto a breve lo sapremo
ho scaricato tutto quello che c'era sul sito dell... non è cambiato nulla :(
precessore 5.4
ram 5.1 :mad:
scheda video 5.9
mem video 5.5
hd 5.3
gianluca_1986
20-08-2008, 12:53
ho scaricato tutto quello che c'era sul sito dell... non è cambiato nulla :(
precessore 5.4
ram 5.1 :mad:
scheda video 5.9
mem video 5.5
hd 5.3
x l'hd ok visto 5k4 vs 7k2,cpu idem
la ram boh...quanti gb hai?
inoltre tieni conto che io come ram ho su quelle veloci della OCZ
che viaggiano a 667 cas 4, essendo progettate x gli 800mhz
poi che SO hai? Service Pack?
Oplita01
20-08-2008, 13:19
ah, ora si spiega tutto... 4 gb ma io le ram ocz non le avevo nemmeno nel configuratore...
SO home premium, presumo service pack uno visto che non me lo trova in windows update:mc:
thewebsurfer
20-08-2008, 13:20
Mi spiace ma le 50euri non te le sei guadagnate. Non funge, almeno con XP :doh:
ma nella procedura guidata l'icona bt l'hai messa nella cartella?:doh:
backstage_fds
20-08-2008, 13:33
Quale cartella??
Cmq come sai ho XP nLite, magari ho elimnato qualcosa (giusto qualcosa :oink:)
che me lo impedisce :doh:
Poi mi dici come faccio a vedere le temperature??
A me pare sempre bello fresco !
thewebsurfer
20-08-2008, 13:50
Quale cartella??
Cmq come sai ho XP nLite, magari ho elimnato qualcosa (giusto qualcosa :oink:)
che me lo impedisce :doh:
Poi mi dici come faccio a vedere le temperature??
A me pare sempre bello fresco !
quando fai pulitura desktop ti si crea una cartella sul desk "collegamenti desktop inutilizzati" che dovrebbe contenere l'icona bt se l'hai selezionata durante la procedura guidata
per le temp usa rivatuner
Super Mauro
20-08-2008, 14:01
Buongiorno
sono nuovo di questo forum.
Mi sono innamorato di questo nb, il principale utilizzo che ne farei è multimedia (vedere DVD no gioco ), internet e office.
Budget sui 1000 Eu
Secondo voi che tipo di configurazione mi andrebbe bene, a livello di compenenti principali?
Processore
Ram
Tipo di Schermo ( 1200 o 1440 ? ) ( TrueLife o altro? )
Spero che mi rispondiate, grazie.
backstage_fds
20-08-2008, 14:05
quando fai pulitura desktop ti si crea una cartella sul desk "collegamenti desktop inutilizzati" che dovrebbe contenere l'icona bt se l'hai selezionata durante la procedura guidata
per le temp usa rivatuner
Poi controllo ma mi sa che non ce l'ho. Ricordo di averla rimossa. :D
Magari ci sta un altro metodo. Mi faccio una ricerca.
Oltre Rivatuner c'é qualcosa interno alle utlity della Dell per controllare?
Uther Pendragon®
20-08-2008, 16:49
scusate ma anche a voi è arrivato l'avviso di aggiornamento critico per il bios? io ancora viaggiavo con quello originale A07 mi pare...
backstage_fds
20-08-2008, 17:11
Piuttosto segnalerei l'estensione gratuita di un anno per i possessori di Dell con Gpu nVidia.
Quindi anche noi.
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/estensione-di-garanzia-per-alcuni-notebook-dell_26228.html
:: Marco ::
20-08-2008, 18:17
scusate ma anche a voi è arrivato l'avviso di aggiornamento critico per il bios? io ancora viaggiavo con quello originale A07 mi pare...
ti è arrivato per email? io ho l'a08 ma non voglio mettere l'a09 perché ho paura che il note diventi rumoroso.
Uther Pendragon®
20-08-2008, 20:17
ti è arrivato per email? io ho l'a08 ma non voglio mettere l'a09 perché ho paura che il note diventi rumoroso.
mi è arrivato l'avviso tramite il software Dell in barra
Piuttosto segnalerei l'estensione gratuita di un anno per i possessori di Dell con Gpu nVidia.
Quindi anche noi.
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/estensione-di-garanzia-per-alcuni-notebook-dell_26228.html
Io ho fatto la garanzia per 4 anni, quindi in linea teorica dovrebbe essere estesa automaticamente a 5 anni?
Girasole84
21-08-2008, 09:40
ho chimamato ora ora la dell e l'operatore mi ha detto che era a conoscenza della questione ma che non aveva ancora ricevuto comunicazioni ufficiali.
a me ha aperto la pratica e appena sa qualcosa ha detto che mi contatta.
consiglio a tutti di chiamare e chiedere informazioni. teniamoci aggiornati.
PISOLOMAU
21-08-2008, 10:19
BELLA INCUL@T@ queste gpu nVidia... :mad: :mad: :mad:
Io ho la garanzia a 3 anni per fortuna...
Il Bios è inutile che lo aggiornate, non risolve il problema e vi rompe solo le balle con un inutile funzionamento della ventola.
Sul Mac in firma ho una 8800 GS e la temperatura della GPU non passa mai i 45°C
Sul dell la 8600, appena accendi il note è già a 60°C anche senza fare nulla...
Vorrei sapere la verità su questa cosa, ce la diranno mai??? :confused: :confused:
BELLA INCUL@T@ queste gpu nVidia... :mad: :mad: :mad:
Io ho la garanzia a 3 anni per fortuna...
Il Bios è inutile che lo aggiornate, non risolve il problema e vi rompe solo le balle con un inutile funzionamento della ventola.
Sul Mac in firma ho una 8800 GS e la temperatura della GPU non passa mai i 45°C
Sul dell la 8600, appena accendi il note è già a 60°C anche senza fare nulla...
Vorrei sapere la verità su questa cosa, ce la diranno mai??? :confused: :confused:
Come si fa a paragonare le temp di una vga dissipata in un desktop (anche se compatto l'iMac rimane un desk) con quelle di una dissipata in un 15,4" slim? :confused:
Poi quella GS è a 65nm contro gli 80 della 8600M. :mbe:
Di che verità parli?
Il note è pulito internamente?
La pasta termica l'hai messa?
Vivi ad alta quota o anche dalle tue parti si viaggia abbondantemente oltre i 30°?
Hai mai avuto altri 15,4" così pompati?
Piuttosto segnalerei l'estensione gratuita di un anno per i possessori di Dell con Gpu nVidia.
Quindi anche noi.
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/estensione-di-garanzia-per-alcuni-notebook-dell_26228.html
interessante, ottima segnalazione: come si fa a beneficiare di questa estensione di garanzia?
saluti
si hanno voci su quando uscirà la nuova linea xps? possibile che esca entro il 2009?
PISOLOMAU
21-08-2008, 12:42
Di che verità parli?
le schede sono o non sono difettose?
se si quali e che n° di serie sono?
Un'industria che lavora in regime di qualità (DELL) a fronte di un palese difetto, denunciato dall'informazione e sostenuto dalle statisiche e dalle lamentele dei consumatori, deve intraprendere un'azione di richiamo e di sostituzione delle parti difettose.
Non mi sembra difficile.
Il note è pulito internamente?
certamente, è nuovo!
La pasta termica l'hai messa?
secondo te mi metto a smontare un note NUOVO per metterci la pasta termica?? Ma ti sembra un'azione alla portate dell'utente medio? :confused:
Poi mi sembra che non stia qui il problema, leggi bene tutti i comunicati stampa. Il difetto stà nella fabbricazione dei componenti e non nella pasta termica (che per inciso non viene utilizzata a favore dei pad).
Vivi ad alta quota o anche dalle tue parti si viaggia abbondantemente oltre i 30°?
vivo a 300 metri e d'estate ho 25-28 gradi. Ma ho portato il dell in ambienti condizionati e la GPU stà sempre a temperature più elevate della media.
Hai mai avuto altri 15,4" così pompati?
ho avuto per le mani un macbook pro con il medesimo HW del mio dell e in condizioni normali di utilizzo, scalda molto meno. Non sono un fan boy del mac, uso entrambe le piattaforme quindi sono abbastanza obiettivo
backstage_fds
21-08-2008, 12:53
Ragazzi, non voglio gioire anticipatamente ma, a me scalda molto poco.
E faccio treddi e lo tengo poggiato, per ora, sul legno che come sapete disperde zero.
Ad ogni modo credo che un po influisca anche l'HD da 5400.
Questo non significa che Gpu sia buona.
Anche io ho letto molto di questo e il fatto che la stessa nVida lo dica....
Mi sento di quotare PISOLOMAU riguardo un'azione di richiamo.
Sarebbe una cosa seria che servirebbe a tenersi stretta un bel po di clientela.
Cmq per quel che mi riguarda, avendolo preso usato ad un buon prezzo
farò il passaggio della garanzia (ancora 7mesi) per poi chiedere l'estensione come da comunicato.
A proposito, qualcuno puo postare il numero diretto per questa operazione?? Thx
kliffoth
21-08-2008, 12:58
BELLA INCUL@T@ queste gpu nVidia... :mad: :mad: :mad:
Io ho la garanzia a 3 anni per fortuna...
Il Bios è inutile che lo aggiornate, non risolve il problema e vi rompe solo le balle con un inutile funzionamento della ventola.
Sul Mac in firma ho una 8800 GS e la temperatura della GPU non passa mai i 45°C
Sul dell la 8600, appena accendi il note è già a 60°C anche senza fare nulla...
Vorrei sapere la verità su questa cosa, ce la diranno mai??? :confused: :confused:
I mac si rompono allo stesso modo in questo caso (ci sono anche video su youtube con i difetti).
TUTTI I G84 e G86 SONO DIFETTOSI.
Maggiori info e link potete vederli alla pag 194 del cafe' (sia in italiano sia in inglese)
Sul richiamo: ma sapete quante 8400 e 8600 sono state vendute???? con 3-4 anni di assistenza normale + 1 solo per questo problema dovremmo essere a posto.
A me rode perche' io volevo una 3650-3670 AMD (a parita' di prestazioni e' tecnologicamente avanti), ma l'Asus che la montava era fuori budget
backstage_fds
21-08-2008, 13:02
@kliffoth
Ti quoto non solo per quel che dici ma per il concetto in generale.
Come ho sempre pensato (l'XPS in questo particolare caso fa storia a se) che per una ditta costruttrice un centinaio di pezzi difettosi su due o tremila costruiti é nella norma.
Alle volte é anche questione di ... :ciapet:
non si possono paragonare mac a dell per la questione della gpu in quanto il problema non è dei costruttori di portali ma di nvidia quindi siccome non sono tutte le gpu uscite male è ovvio che ci possono essere quelle che scaldano poco e quelle che invece scaldano troppo...anche alcuni dell xps 1530 scaldano pochissimo non solo i mac (questione in questo caso di :ciapet:)...
inoltre secondo me dell ha dato un ottimo segnale aumentando la garanzia di tutti di un anno gratuitamente (sapendo che il problema del blocco dovrebbe comparire nel secondo anno) tenendo conto che non è colpa sua...vediamo gli altri costruttori cosa propongono...
Ma qual'è la norma per la temperatura della GPU con la temperatura ambiente intorno hai 30°C? A me nn scende mai sotto i 57°C e l'ho vista arrivare al max a 71°C...Esiste un programma per testare la temperatura sotto sforzo della scheda grafica? HO acquistato il notebook dopo che il problema era già stato scoperto quindi potrei anche io esserne vittima o è stato definitivamente risolto via hardware?
backstage_fds
21-08-2008, 13:09
Ma qual'è la norma per la temperatura della GPU con la temperatura ambiente intorno hai 30°C? A me nn scende mai sotto i 57°C e l'ho vista arrivare al max a 71°C...Esiste un programma per testare la temperatura sotto sforzo della scheda grafica? HO acquistato il notebook dopo che il problema era già stato scoperto quindi potrei anche io esserne vittima o è stato definitivamente risolto via hardware?
Ciao paesano. Prova rivatuner.
kliffoth
21-08-2008, 13:09
non si possono paragonare mac a dell per la questione della gpu in quanto il problema non è dei costruttori di portali ma di nvidia quindi siccome non sono tutte le gpu uscite male è ovvio che ci possono essere quelle che scaldano poco e quelle che invece scaldano troppo...anche alcuni dell xps 1530 scaldano pochissimo non solo i mac (questione in questo caso di :ciapet:)...
inoltre secondo me dell ha dato un ottimo segnale aumentando la garanzia di tutti di un anno gratuitamente (sapendo che il problema del blocco dovrebbe comparire nel secondo anno) tenendo conto che non è colpa sua...vediamo gli altri costruttori cosa propongono...
No invece, TUTTE LE GPU SONO DIFETTOSE.
E' un errore progettuale.
Il problema non risiede nel fatto che scaldino di piu' o di meno (che puo' dipendere dalla pasta etc etc), ma riguarda la circostanza che smettono di funzionare perche' in pratica si "dissaldano" dal PCB.
Non hanno temperature maggiori o altri difetti di sorta, semplicemente si deteriora il materiale che le lega al PCB con l'aumentare delle accensioni e degli spegnimenti.
Ecco perche' e' virtualmente impossibile richiamare tutti i chip (praticamente tutti i note venduti negli ultimi anni hanno un G84 o un G86)
Vedo che a nessuno interessa quanto ho scritto tempo fa e che nessuno ha letto i links.
Che il note scaldi di piu' o di meno, non e' cosa rilevante o collegata a questo specifico problema
PISOLOMAU
21-08-2008, 13:19
Il problema non risiede nel fatto che scaldino di piu' o di meno (che puo' dipendere dalla pasta etc etc), ma riguarda la circostanza che smettono di funzionare perche' in praticano si "dissaldano" dal PCB.
Non hanno temperature maggiori o altri difetti di sorta, semplicemente si deteriora il materiale che le lega al PCB con l'aumentare delle accensioni e degli spegnimenti.
ohh finalmente qualcuno che ha capito il problema.
Purtroppo e non per colpa di dell, abbiamo un note con una piccola bomba ad orologeria. Io non lo uso per diletto, ma per lavoro.
Se sono in una sala con 100 persone a cui stò mostrando una presentazione fotografica e mi si pianta la scheda grafica mi inc@zzo a bestia :mad:
la cosa peggiore è avere un apparecchio e non poterti fidare al 100% delle sue prestazioni e affidabilità.
Ragazzi, il difetto è conclamato e lo dimostra il fatto che tutti i produttori di note si stanno muovendo.
Ecco perche' e' virtualmente impossibile richiamare tutti i chip (praticamente tutti i note venduti negli ultimi anni hanno un G84 o un G86)
non sono d'accordo. Sarebbe sufficiente comunicare ai propri clienti che:
...il prodotto da lei acquistato, facente parte del lotto di produzione da....a... potrebbe presentare il seguente difetto.....
...in caso provvederemo GRATUITAMENTE alla sostituzione del pezzo difettoso anche a garanzia scaduta. ecc. ecc.
Questo mi aspetto da una ditta seria come DELL.
Ciao paesano. Prova rivatuner.
Ho scaricato rivatuner ma non riesco a capire come testare verificare le temperature della GPU sotto sforzo? Sapresti spiegarmelo in pochi passi...Grazie
kliffoth
21-08-2008, 13:29
non sono d'accordo. Sarebbe sufficiente comunicare ai propri clienti che:
...il prodotto da lei acquistato, facente parte del lotto di produzione da....a... potrebbe presentare il seguente difetto.....
...in caso provvederemo GRATUITAMENTE alla sostituzione del pezzo difettoso anche a garanzia scaduta. ecc. ecc.
Questo mi aspetto da una ditta seria come DELL.
Gia' ma in questo caso il problema e' enorme, e DELL deve chiedere i danni a nVidia (che tra l'altro sta fcendo di tutto per nascondere la portata dell'evento)...e molti note (anche i desktop sono affetti) potrebbero giungere alla fine del loro ciclo vitale senza rogne.
Stiamo parlando di piu' della meta' dei notebook venduti nel mondo in un anno e mezzo!!!
PER TUTTI:
non confondiamo il fatto che alcuni note siano piu' caldi rispetto ad altri (e poi dopo misurazioni varie tranne alcuni siamo tutti con valori simili).
Queste GPU vanno bene fino all'ora X, non e' che scaldino di piu'
ripeto a pag 194 del cafe ho postato alcune cose.
Riassunto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665419&page=194
riporto alcuni link:
INGLESE:
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2008/07/09/nvidia-g84-g86-bad
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/04/12/there-are-no-mobile-g846-problems articolo di un anno prima: cambio del voltaggio...nVidia sapeva
http://www.overclockersclub.com/news/22852/
http://www.insidetech.com/news/2748-dell-hp-lists-reveal-defective-nvidia-mobile-gpus
ITALIANO:
http://www.theinquirer.it/2008/07/11/tutte_le_gpu_nvidia_g84_e_g86_sono_difettose.html
http://www.theinquirer.it/2008/07/03/nvidia_affonda_fra_prodotti_ritardati_e_difettosi.html
http://notebookitalia.it/difettose-anche-nvidia-geforce-8700m-8600m-e-8400m-2779.html
kliffoth
21-08-2008, 13:35
Per le temperature provate hardware monitor dal sito di CPU-Z.
Non si installa e legge quello che leggono gli altri (vedere pagine addietro)
Per le temperature provate hardware monitor dal sito di CPU-Z.
Non si installa e legge quello che leggono gli altri (vedere pagine addietro)
Si ma cerco un programma che nn serve solo a leggere la temperatura della cpu ma uno che mandi sotto sforzo la Gpu stessa per vedere qual'è la temperatura massima che raggiunge!
backstage_fds
21-08-2008, 13:44
Eccolo, 32Bit
http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
PISOLOMAU
21-08-2008, 13:47
Gia' ma in questo caso il problema e' enorme, e DELL deve chiedere i danni a nVidia (che tra l'altro sta fcendo di tutto per nascondere la portata dell'evento)...e molti note (anche i desktop sono affetti) potrebbero giungere alla fine del loro ciclo vitale senza rogne.
Stiamo parlando di piu' della meta' dei notebook venduti nel mondo in un anno e mezzo!!!
proprio per questo devono intervenire, per non farlo diventare ancora più enorme. Le ditte serie sanno trasformare un insuccesso o un incidente in un successo, proprio attraverso le campagne di richiamo e di sostituzione gratuita dei pezzi difettosi, anche fuori garanzia.
Ti assicuro che se il cliente si sente garantito e protetto, ritorna, in caso contrario non lo rivedrai mai più.
Dell è famosa per la sua impeccabile politica post vendita e, soprattutto nel mondo enterprise, questo fa la differenza tra vivere o morire.
kliffoth
21-08-2008, 13:48
prova Shadermark, scena 18 in loop perpetuo e monitora con quello detto prima.
...ma perche' vuoi ardere il tuo note???
si hanno voci su quando uscirà la nuova linea xps? possibile che esca entro il 2009? :rolleyes:
Ma qual'è la norma per la temperatura della GPU con la temperatura ambiente intorno hai 30°C? A me nn scende mai sotto i 57°C e l'ho vista arrivare al max a 71°C...
E' perfetta, fin troppo fresca. :O
EDIT...
I comunicati stampa sono in giro da due mesi, li conosco benissimo.
Tra l'altro sono talmente chiari che vedo strane richieste di ulteriori verità. :confused:
Ci sono anch'io nei note con Nvidia difettose, non mi tiro tante storie perchè Dell mi darà supporto e/o sostituzione in caso di rotture.
Anzi, viste le ammissioni di colpa e la disponibilità del produttore, non capisco tutte ste polemiche. :boh:
Ho tirato in ballo pasta termica e affini perchè hai l'insano obbiettivo di allineare le temp di un desktop a quelle di un notebook, tra l'altro anche tra gpu con processi produttivi differenti... :rolleyes:
Io, che mi metto in testa di abbassare il più possibile, faccio di tutto, ma confrontare con le temp di un desktop non ha senso.
Adesso vado nel thread del Macbook Pro e mi accerto delle temp basse che citi, vorrei capire se alla bellezza di 1300 euro in più di spesa si sono davvero degnati di dissipare in maniera eccezionale, o se rimane sempre e solo una rapina proprio su tutti i fronti. :asd:
PISOLOMAU
21-08-2008, 15:35
Adesso vado nel thread del Macbook Pro e mi accerto delle temp basse che citi, vorrei capire se alla bellezza di 1300 euro in più di spesa si sono davvero degnati di dissipare in maniera eccezionale, o se rimane sempre e solo una rapina proprio su tutti i fronti. :asd:
risparmiati la fatica, anche li troverai chi si lamenta dei note che "scottano" ma, ripeto, non è questo il punto.
Se le GPU sono le stesse si romperanno anche sul mac.
Quello che io ho visto e toccato con mano è che sun MBP con medesimo HW del mio (t7500 e 8600 con disco a 7200 rpm) le temperature di esercizio del mac erano più basse (stavamo navigando fianco a fianco negli stessi siti e usando bridge CS3 per confrontare gli schermi). Inoltre la ventola del mac non si è mai accesa, mentre la mia ogni 5-6 minuti andava per un pò.
Che ti devo dire? mica tifo mac o pc, apple o dell, riporto solo quello che ho visto e toccato con mano.
Io vorrei essere sicuro adesso che, se mi si pianta la GPU a cusa del difetto, anche a garanzia scaduta Dell intervenga.
Punto. nessuna critica aprioristica o isterismo.
kliffoth
21-08-2008, 15:47
OFF TOPIC
Una volta dicevano i vecchi al mio paese:
Chi compra sbaglia
bhè io domani dovrei ordinarlo così configurato:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2,50 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB)
Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale 6 celle
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati - Eur
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa - Core 2 Duo Processors
Windows Vista® Home Premium autentico
mi verrebbe 1029 euro iva inclusa + spese di spedizione...
anche se a leggere tutte ste cose sulle schede nvidia non è che mi rassicurano molto... :(
ma a conti fatti, in quanti hanno rilevato il problema?
e poi, come trattavano il notebook??
perchè se si inizia ad overcloccare un notebook penso che uno poi se la va a cercare.... :rolleyes:
kliffoth
21-08-2008, 17:49
bhè io domani dovrei ordinarlo così configurato:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2,50 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6
...
ma a conti fatti, in quanti hanno rilevato il problema?
e poi, come trattavano il notebook??
perchè se si inizia ad overcloccare un notebook penso che uno poi se la va a cercare.... :rolleyes:
e infatti sbagli pure tu!! :)
Queste domande nel cafe
Riguardo nVidia leggi i benedetti link che ho postato!
l'XPS non e' in giro da tanto e pare che TUTTI i chip siano difettosi...forse ancora non e' chiaro il concetto che siamo tutti con i chip difettosi.
Poi come dice Danello l'assistenza si prolunga e DELL ha ufficializzato la cosa.
Comunque sono i cicli di accensione/spegnimento all'origine: overclock e temperature piu' alte accelerano un processo comunque in atto
Magari aspetta che escano i chip nuovi (che sono gia' stati annunciati)
alfaalex
21-08-2008, 17:50
bhè io domani dovrei ordinarlo così configurato:
ma a conti fatti, in quanti hanno rilevato il problema?
e poi, come trattavano il notebook??
perchè se si inizia ad overcloccare un notebook penso che uno poi se la va a cercare.... :rolleyes:
nVidia ha dovuto ricorre a una spesa straordinaria di 110 milioni di dollari per sostituire i chipset "buggati"
:stordita:
kliffoth
21-08-2008, 17:51
nVidia ha dovuto ricorre a una spesa straordinaria di 110 milioni di dollari per sostituire i chipset "buggati"
:stordita:
Veramente quasi 200 mln...e pare che ancora debba arrivare il grosso dei casini
alfaalex
21-08-2008, 17:54
A parte tutto ciò, gli XPS hanno la tastiera retroilluminata tipo logitech g15?
PISOLOMAU
21-08-2008, 18:32
A parte tutto ciò, gli XPS hanno la tastiera retroilluminata tipo logitech g15?
credo solo il 17"
il 15 di sicuro no
PISOLOMAU
21-08-2008, 18:35
nVidia ha dovuto ricorre a una spesa straordinaria di 110 milioni di dollari per sostituire i chipset "buggati"
:stordita:
alla nVidia staranno squoiando vivo qualche ingegnere :rotfl:
alla Ati staranno brindando :cincin:
Tanto per fare chiarezza va detto che la garanzia è estesa solo ha chi ha la garanzia per un solo anno, per chi l'ha fatta a più anni non c'è nessuna estensione
Tanto per fare chiarezza va detto che la garanzia è estesa solo ha chi ha la garanzia per un solo anno, per chi l'ha fatta a più anni non c'è nessuna estensione
sai come si fa per beneficiare dell'estensione?
grazie.
saluti
e infatti sbagli pure tu!! :)
Queste domande nel cafe
Riguardo nVidia leggi i benedetti link che ho postato!
l'XPS non e' in giro da tanto e pare che TUTTI i chip siano difettosi...forse ancora non e' chiaro il concetto che siamo tutti con i chip difettosi.
Poi come dice Danello l'assistenza si prolunga e DELL ha ufficializzato la cosa.
Comunque sono i cicli di accensione/spegnimento all'origine: overclock e temperature piu' alte accelerano un processo comunque in atto
Magari aspetta che escano i chip nuovi (che sono gia' stati annunciati)
e infatti hai ragione e chiedo scusa... ;)
posto in cafè.. :)
sai come si fa per beneficiare dell'estensione?
grazie.
saluti
Non lo so perchè io l'ho fatta già a 4 anni quindi non mi sono più interessato, cmq ti conviene contattare gli assistenti anche tramite chat e chiedere direttamente a loro la procedura
powerloi
21-08-2008, 21:15
Per l'estensione tanto x far chiarezza come funziona??
La garanzia dei xps 1530 è estesa a tutti i noteboock ? o ci sono dei vincoli di data? io lo ho preso a fine luglio . . .
alfaalex
22-08-2008, 00:26
Per l'estensione tanto x far chiarezza come funziona??
La garanzia dei xps 1530 è estesa a tutti i noteboock ? o ci sono dei vincoli di data? io lo ho preso a fine luglio . . .
penso che basti montare una 8600M
sinceramente l'estensione della garanzia non è che risolva tutto per me, preferirei la sostituzione del componente con uno nuovo e senza problemi :rolleyes:
markyno8
22-08-2008, 14:35
errore, scusate
thewebsurfer
22-08-2008, 14:56
...lo so forse chiedo la luna...
secondo me inconsciamente chiedi il ban:banned:
markyno8
22-08-2008, 14:58
.
thewebsurfer
22-08-2008, 15:02
scusa, ma non ho capito... mi spiace se la domanda è lunga. volevo solo avere un consiglio da voi più esperti... :help:
che hai postato due volte lo stesso messaggio (già vietato di per se')
e hai sbagliato a postare sia qui che lì..
il thread giusto è questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1665419&goto=newpost
markyno8
22-08-2008, 15:06
ok scusate. non lo sapevo. ora cerco di toglierlo.
abbiate pazienza... chiedo venia :cry:
Grazie di avermelo segnalato!
:: Marco ::
22-08-2008, 15:46
consigliate di installarlo il bioa A09 o resto con l'A08? i cambiamenti sono questi:
1. Added enhancement for thermal control.
2. Update Intel CPU family name.
chi ha porvato l'A09 lo ha trovato sensibilmente più rumoroso del precedente?
thewebsurfer
22-08-2008, 15:56
consigliate di installarlo il bioa A09 o resto con l'A08? i cambiamenti sono questi:
1. Added enhancement for thermal control.
2. Update Intel CPU family name.
chi ha porvato l'A09 lo ha trovato sensibilmente più rumoroso del precedente?
ma per caso qualcuno col nuovo bios ha provato a controllare manualmente la ventola con ik8fan? funziona?:D
sogno eh?:doh:
gianluca_1986
22-08-2008, 16:06
ma per caso qualcuno col nuovo bios ha provato a controllare manualmente la ventola con ik8fan? funziona?:D
sogno eh?:doh:
sogni si, purtroppo...
non avevo provato perchè non ci avevo neppure pensato,ma ora che l'hai detto,ho verificato:
niente da fare...
Esiste un modo per reinstallare dell media direct senza reinstallare da capo tutto il sistema operativo? Cioè se creo manualmente la partizione da 2.5gb che era presente prima che la togliessi per cancellare la partizione estesa in cui avevo installato linux posso installare il media direct in essa evitanto di seguire la procedura riportata sul manuale che necessita la completa reinstallazione di vista!
backstage_fds
22-08-2008, 20:55
In prima pagina dovrebbe esserci più i una guida.
In prima pagina dovrebbe esserci più i una guida.
Ho visto le guide ma nn trovo quella che fa per me!! Almeno nn mi sembra di averla trovata! Se sapresti indicarmela te ne sarei grato...
kliffoth
23-08-2008, 03:22
Io ho fatto di tutto per salvare il MediaDirect...il mio consiglio è di lasciar perdere.
La sua partizione si rovina con un nonnulla (casini con Acronis, oppure se inizi a cliccare prima che finisca di caricare...).
Ho reinstallato 4 volte provando diversi metodi.
Alla fine amen
Ho sentito che il nuovo MD non dovrebbe rompere così tanto e che non dovrebbe neanche avere una sua partizione
PISOLOMAU
23-08-2008, 10:55
consigliate di installarlo il bioa A09 o resto con l'A08? i cambiamenti sono questi:
1. Added enhancement for thermal control.
2. Update Intel CPU family name.
chi ha porvato l'A09 lo ha trovato sensibilmente più rumoroso del precedente?
mi associo alla richiesta, dato che il mio XPS è piuttosto silenzioso, non vorrei trovarmi una ventola sempre in funzione o con maggior frequenza.
mi associo alla richiesta, dato che il mio XPS è piuttosto silenzioso, non vorrei trovarmi una ventola sempre in funzione o con maggior frequenza.
ma nel caso si passasse all'A09 poi è possibbile effettuare il downgrade all'A08 ?
cmq mi associo tua alla domanda... :)
backstage_fds
23-08-2008, 12:49
Io ho fatto di tutto per salvare il MediaDirect...il mio consiglio è di lasciar perdere.
La sua partizione si rovina con un nonnulla (casini con Acronis, oppure se inizi a cliccare prima che finisca di caricare...).
Ho reinstallato 4 volte provando diversi metodi.
Alla fine amen
Ho sentito che il nuovo MD non dovrebbe rompere così tanto e che non dovrebbe neanche avere una sua partizione
In che senso? Cioé, é già uscito o dovrebbe essere in uscita??
PiccoloGOKU
23-08-2008, 13:27
PISOLOMAU: il bios A09 abbassa la temperatura di innesco della ventola, cioè la tiene accesa più spesso e quindi globalmente il notebook risulta più rumoroso :muro:
napass: certo che puoi downgradare il bios, io stesso sono passato dalla versione A08 alla A09 e dopo 2 giorni ho fatto marcia indietro per via dell'eccessiva frequenza di attivazione della ventola con l'ultimo bios ;)
thewebsurfer
23-08-2008, 13:34
casini con Acronis
casini con Acronis?
è come dire che è colpa delle torri gemelle che erano sulla traiettoria del volo:stordita:
Acronis è il TERRORE di ogni hard disk che vuole fare il bravo ragazzo
troppo spesso mi ha preso l'MBR e me l'ha lasciato quando era ormai una cosa inservibile:)
gianluca_1986
23-08-2008, 15:52
casini con Acronis?
è come dire che è colpa delle torri gemelle che erano sulla traiettoria del volo:stordita:
Acronis è il TERRORE di ogni hard disk che vuole fare il bravo ragazzo
troppo spesso mi ha preso l'MBR e me l'ha lasciato quando era ormai una cosa inservibile:)
beh parliamone:
se lo sai usare è fantastico...in ufficio faccio le immagini dei server con catene raid 5 o raid 6 da 10-15 dischi,mai un problema con nessuno dei vari controller
se fà casini con l'xps è x colpa del MD che và a salvarsi nella HPA(host protected area) e che viene resa visibile dal bios solo quando accendi il pc dal tasto casetta
se acronis nn funziona con l'xps x me è colpa di dell col suo fo....issimo media direct di m..... totalmente inutile...
ovviamente poi sono punti di vista....x me è così...
kliffoth
23-08-2008, 16:25
beh parliamone:
se lo sai usare è fantastico...in ufficio faccio le immagini dei server con catene
Vero Acronis non è immediato come poteva essere il vecchio Partition Magic.
Io ci ho messo un poco a capire.
All'avvio ora ho un errore MBR2 che dipende dal fatto che non ho attivato la funzione Acronis Startup Recovery Manager, e non riuscivo neanche a ripristinare l'immagine.
Poi ho capito che basta attivarla, si preme F11 e la recupero dall'HD esterno (quindi quando voglio ripristinare la attivo e vado).
Ancora non mi sento tanto sicuro: ci mette un molto a riconoscere l'HD esterno, mi restituisce un paio di allarmi perchè non trova l'immagine...ma il programma va bene, sono io che sono imbranato.
Invece con tutto il cuore consiglio di NON installare il MD.
Della nuova versione non so molto, solo un post di qualcuno qui...
thewebsurfer
23-08-2008, 16:33
...
è possibile che per un ripristino di una partizione attiva di 15GB ci vogliono 2+ ore?
con acronis partion manager per spostare la partizione dati (200gb) nello spazio fisico dell'hd ci mette più di 3ore e mezzo..
possibile che richieda un riavvio anche per la creazione di una partizione nello spazio secondario?
senza contare di nuovo tutti i danni in altra forma..
la maggior parte saranno futili motivi, ma
io e acronis siamo acerrimi nemici:stordita:
gianluca_1986
23-08-2008, 16:56
Invece con tutto il cuore consiglio di NON installare il MD.
Della nuova versione non so molto, solo un post di qualcuno qui...
senza ombra di dubbio!!!
sta sulle palle pure a me!
dicono che nella v.4 sarà installabile come un normale sw tipo media player,e quindi si potrà mettere e togliere a piacimento
è possibile che per un ripristino di una partizione attiva di 15GB ci vogliono 2+ ore?
con acronis partion manager per spostare la partizione dati (200gb) nello spazio fisico dell'hd ci mette più di 3ore e mezzo..
---cut---
io e acronis siamo acerrimi nemici:stordita:
beh anche io odio tantissimi altri sw!!!
in ogni caso dipende dalla velocità del controller del disco,su un pc i controller sono quelli standard del chipset intel,quindi MAX puoi andare a 30mb al secondo,quindi 1gb e mezzo al minuto, ci vogliono due ore x spostare 150gb + tutti i controlli che fà...fai presto a toccare le 3-4 ore!
anche da me in ufficio x copiare le immagini delle preinstallazioni sui client ci mette 10 minuti x 4gb,e quelli sono vecchi cassoni di 4 anni fà...
ma la stessa versione di true image workstation sui server coi dischi da 15k in raid mi copia 800-900gb di dati in 3 ore!
the_bestest
23-08-2008, 18:18
Ragazzi, novità di quando saranno introdotti i nuovi componenti hardware? Oggi ho visto dello sconto del 10% e mi sa tanto da saldi...
kliffoth
23-08-2008, 19:34
una info:
Ormai vado solo ad alimentazione da rete ed ho tolto la batteria da un paio di settimane.
Ma come devo riporla?
Completamente carica o a metà (o 2/3)...
insomma è il mio primo portatile e non lo so
thewebsurfer
23-08-2008, 19:54
una info:
Ormai vado solo ad alimentazione da rete ed ho tolto la batteria da un paio di settimane.
Ma come devo riporla?
Completamente carica o a metà (o 2/3)...
insomma è il mio primo portatile e non lo so
riporla nel senso di posarla o rimontarla?:)
nel primo caso mi sembra che lessi che non andava completamente carica
però dovresti ricordarti di fare un ciclo di carica/scarica almeno ogni 3settimane...
kliffoth
23-08-2008, 20:27
riporla nel senso che la lascio in giro dove capita ma non è attaccata al note.
(forse la chiudo in un armadio)
Sicuro che la devo lasciare carica?
kliffoth
23-08-2008, 20:32
ho trovato questo dalla Apple.
Credo vada bene pure per noi:
Stoccaggio a lungo termine
Se prevedete di non utilizzare il notebook per almeno sei mesi, Apple raccomanda di rimuovere e riporre la batteria con una carica al 50%. Se fosse completamente esaurita, infatti, potrebbe subentrare una condizione per cui la batteria potrebbe non essere più in grado di mantenere una carica. Se d’altro canto venisse stoccata a lungo con una carica al 100%, potrebbe verificarsi un deterioramento della capacità della batteria con una conseguente diminuzione dell’autonomia. Assicuratevi di conservare la batteria a una temperatura adeguata (cfr. “Il clima ideale per il vostro notebook”).
Quindi hai ragione: la lascio al 50% e ogni tanto vedo se si abbassa troppo (nel caso altro 50%)
backstage_fds
24-08-2008, 07:37
Su questo posso rispondere con sicurezza.
La batteria, se il note è alimentato a rete, non va mai lasciata inserita.
Va tolta e lasciata scarica al 40-50% e messa da parte.
Di tanto in tanto scaricata del tutto poi ricaricata, riscaricata al 50 e riposta.
Su questo faccio il primo appunto a questo note.
Siccome questa della pila è una regola nota, come mai sti tipi della Dell
hanno pensato di mettere un piedino sulla batteria cosi che quando no è inserita
il note non è stabilissimo??
Da quanto ne so io la batteria può essere tranquillamente lasciata attaccata al notebook anche se quest'ultimo è alimentato a corrente. Questo perchè le vecchie generazioni di batterie praticamente si caricavano continuamente quando erano attaccate alla corrente, ricevendo continuamente delle micro-scariche. Ora invece una volta che la batteria è carica, l'alternatore la corrente la passa direttamente al notebook e non più alla batteria
:: Marco ::
24-08-2008, 08:24
Esiste un modo per reinstallare dell media direct senza reinstallare da capo tutto il sistema operativo? Cioè se creo manualmente la partizione da 2.5gb che era presente prima che la togliessi per cancellare la partizione estesa in cui avevo installato linux posso installare il media direct in essa evitanto di seguire la procedura riportata sul manuale che necessita la completa reinstallazione di vista!
metti il cd del md a sistema operativo caricato e lo installi. da win così ti funizona di sicuro, in teoria anche da pc spento dovrebbe andare ma come hanno già scritto a volte la partizione da cui si avvia si incasina
Su questo posso rispondere con sicurezza.
La batteria, se il note è alimentato a rete, non va mai lasciata inserita.
Va tolta e lasciata scarica al 40-50% e messa da parte.
Di tanto in tanto scaricata del tutto poi ricaricata, riscaricata al 50 e riposta.
Su questo faccio il primo appunto a questo note.
Siccome questa della pila è una regola nota, come mai sti tipi della Dell
hanno pensato di mettere un piedino sulla batteria cosi che quando no è inserita
il note non è stabilissimo??
non confondiamo questo capitava con le vecchie batterie al litio adesso non c'è più bisogno basta leggere anche nel libretto di istruzioni di dell dove è espressamente scritto di lasciar la batteria attaccata al computer anche quando è alimentato da corrente elettrica per mantenere le prestazioni ottimali perchè come ha detto qualcuno una volta carica il circuito viene staccato e la batteria non viene più alimentata (basta notare anche che quando è in carica la batteria è calda invece dopo un pò che è stata caricata ritorna fredda)
Incredibile ieri ascoltavo la musica con il mio xps e all'improvviso le casse iniziano a gracchiare...sempre più forte...e dopo 5 minuti il pc nonn vede più nessuna scheda audio... lo spengo lo riaccendo e la scheda audio sembra fusa...nemmeno la riconosce più...di colpo spariscono anche il bluetooth la scheda wifi e la lan....sono certo che non è un virus perchè ho formattato...il risultasto è lo stesso... se chiamo la dell cosa mi sostituiscono secondo voi???
La scheda di rete LAN se provo ad abilitarla mi da
Hardware malfunction
Call your hardware vendor for support
NMI: Parity Check/Memory parity error
The system has halted
Ho mandato una mail al supporto tecnico...
Hardware Malfunction
Call your hardware manager
NMI: parity check /memory parity error
***The system has halted***
Mentre stavo ascoltando della musica con iTunes, le casse (gia sostituite precedentemente in garanzia) hanno incominciato a gracchiare (molto forte ovviamente rovinandosi) e dopo 5 minuti il pc si è spento da solo. Dopo il riavvio il pc non ha più riconosciuto alcuna scheda audio (si sentiva uno sfrigolio sotto la scocca lucida nella parte sisnistra sotto lo schermo). Ho provato a riavviare nuovamente e in gestione dispositivi ho notato che erano scomparsi la scheda di rete LAN, la scheda di rete WIFI, il dispositivo bluetooth. Dopo un ora di tentativi ho notato che lo schermo ha ogni intervallo di 40 -50 minuti degli sfarfallii strani.
Ho provato a formattare e a mettere un dual boot Vista/XP. Vista le periferiche sopra citate nemmeno me le vede...(apparrte lo schermo) invece xp la scheda di rete LAN riesce (non sempre però) a vedermela ma se provo ad abilitarla mi esce una schemata blu con scritto:
Hardware Malfunction
call your hardware manager
nmi: parity check /memory parity error
***the system has halted***
e si blocca tutto e devo spengere con il bottone di alimentazione.
Credo che il problema sia particolarmente esteso e sia di alimentazione o di non corretta trasformazione di corrente da parte dei componenti...adesso cerco di tenerlo spento il più possibile per evitare che il problema si estenda ad altri componenti anche se credo che in minima parte, se è davvero un problema di alimentazione, sia stato tutto lievemente danneggiato. Visto che il computer non ha nemmeno due mesi di vita ritengo giusta la sua sostituzione..
Contattatemi al più presto
saluti,
Jacopo Labardi
Che dite cosa faranno?? (cosa sostituiranno))
Aggiornamento: non la posso mandare perchè hanno i server fuori uso... mammamia...domani chiamo
Aggiornamento 2: mail inviata...rimango in attesa di risposta entro 24 ore ma visto che sono seri penso che me la daranno
lucas1978
24-08-2008, 16:21
Sale a tutti!
Aggiungetemi alla lista possessori!
Finora contentissimo del mio nuovo XPS! Il monitor è siglato: LPL0301
è un Lg?
Unico problema che a quanto ho capito non capita solo a me è il mediadirect.... Ho formattato tutto pechè non mi piaceva con una sola partizione, solo che dopo aver reinstallato tutto con acronis ho diviso la partizione dati in una seconda partizione, per avere una con il SO e due partizioni dati! Ma adesso quando schiaccio il pulsante del MD mi parte Vista!:muro:
C'è qualche soluzione? O devo aspettare che esca la nuova versione? E si sa quando potrebbe uscire?
Inoltre volevo chiedervi delle applicazioni che è possibile scaricare dal sito dell quale conviene installare? Ed inoltre oltre al driver del chipset bisogna installare anche l'Intel matrix storage per l'AHCI?
Grazie mille! Spero di non aver chiesto troppo :D
backstage_fds
24-08-2008, 18:15
non confondiamo questo capitava con le vecchie batterie al litio adesso non c'è più bisogno basta leggere anche nel libretto di istruzioni di dell dove è espressamente scritto di lasciar la batteria attaccata al computer anche quando è alimentato da corrente elettrica per mantenere le prestazioni ottimali perchè come ha detto qualcuno una volta carica il circuito viene staccato e la batteria non viene più alimentata (basta notare anche che quando è in carica la batteria è calda invece dopo un pò che è stata caricata ritorna fredda)
Beh questo non lo sapevo. Se é così allora...
backstage_fds
24-08-2008, 18:43
Ho mandato una mail al supporto tecnico...
Hardware Malfunction
Call your hardware manager
NMI: parity check /memory parity error
***The system has halted***
Facci sapere cosa é.
PISOLOMAU
24-08-2008, 18:50
PISOLOMAU: il bios A09 abbassa la temperatura di innesco della ventola, cioè la tiene accesa più spesso e quindi globalmente il notebook risulta più rumoroso :muro:
napass: certo che puoi downgradare il bios, io stesso sono passato dalla versione A08 alla A09 e dopo 2 giorni ho fatto marcia indietro per via dell'eccessiva frequenza di attivazione della ventola con l'ultimo bios ;)
grazie, allora non aggiorno!
gianluca_1986
24-08-2008, 20:26
scusate voi avete preso un laptop e se usate la 220v staccate la batteria???
che caz... l'avete preso a fare allora?:confused:
se vi salta la corrente? bum perdete tutto il lavoro!
x me uno dei pregi migliori dei portatili(forse il secondo dopo il fatto di essere trasportabile) è la batteria che funge da ups in caso di sbalzi o mancate tensioni!
e comunque kè1530 ha pienamente ragione, la batteria una volta carica non viene più sfruttata(se non nel caso mancasse corrente con la 220v), quindi non si rovina assolutamente
e poi leggeteli BENE sti manuali...:read: :read: :read: c'è scritto SE PREVEDETE DI NON UTILIZZARE IL NOTEBOOK PER 6 MESI, non c'è scritto che per 6 mesi lo usate attaccato alla 220!!!!:muro: :muro: :muro:
è come la macchina, se sta 3 mesi ferma si stacca la batteria, lo stesso x il pc no?;)
kliffoth
24-08-2008, 20:48
e comunque kè1530 ha pienamente ragione, la batteria una volta carica non viene più sfruttata(se non nel caso mancasse corrente con la 220v), quindi non si rovina assolutamente
e poi leggeteli BENE sti manuali...:read: :read: :read: c'è scritto SE PREVEDETE DI NON UTILIZZARE IL NOTEBOOK PER 6 MESI
...ma non è come se si facessero cicli di carica/scarica continui?
Ok se lavoro lo so bene, ma dal momento che cazzeggio da 1 mese avevo pensato di preservarla.
Comunque la rimetto...ma continuo ad informarmi :)
ultimante il pc mi si blocca abbastanza spesso, ogni tanto senza motivo apparente va in freeze come se guardassi una foto del monitor ... capita a qualcun' altro?
...ma non è come se si facessero cicli di carica/scarica continui?
Ok se lavoro lo so bene, ma dal momento che cazzeggio da 1 mese avevo pensato di preservarla.
Comunque la rimetto...ma continuo ad informarmi :)
non vengono fatti cicli continui di carica/scarica perchè una volta carica viene completamente eliminata dal contatto con la corrente
come detto non c'è più bisogno di toglierla per preservarla anzi come scritto nel manuale per avere prestazioni migliori meglio tenerla sempre...
anche io mi sono informato prima perchè c'erano tanti pareri discordanti ma alla fine tutti quelli che dicevano di toglierla si rifacevano sempre alle antiche batterie al litio e poi mi fido più di quello che c'è scritto nel manuale dato che si riferisce al nostro portatile specifico
Facciamo un pò di chiarezza sulle batterie
Le batterie di vecchia concezione funzionavano con cicli continui di carica-scarica, cioè c'erano continue microcariche e microscariche, il che inevitabilmente è dannoso per una batteria. Questo problema ora non c'è più, una volta che la batteria è carica non riceve più microcariche, è come se fosse staccata quindi possiamo tranquillamente tenerla attaccata :D
patanfrana
25-08-2008, 08:21
Domanda veloce: devo prendere un Xps 1530 per un mio famigliare e volevo sapere la differenza reale tra la batteria da 6 celle e quella da 9 celle.
Dalle foto ho capito che la seconda è più grande, tanto da tenere rialzato il portatile, ma a livello di peso e di durata come siamo messi?
Insomma, conviene o no (calcolando anche che la danno a costo 0, cosa molto strana..)?
Grazie in anticipo. :)
the_bestest
25-08-2008, 10:19
:cry: :cry: Ho appena sentito un assistente alla vendita Dell e mi ha detto che non ci sono novità su aggiornamenti della serie XPS che probabilmente rimarrà invariata nei prossimi mesi. Mi dispiace, ma mi sa che mi prendo un HP.
kliffoth
25-08-2008, 10:24
Facciamo un pò di chiarezza sulle batterie
Le batterie di vecchia concezione funzionavano con cicli continui di carica-scarica, cioè c'erano continue microcariche e microscariche, il che inevitabilmente è dannoso per una batteria. Questo problema ora non c'è più, una volta che la batteria è carica non riceve più microcariche, è come se fosse staccata quindi possiamo tranquillamente tenerla attaccata :D
Si lo so pure io che le batterie odierne "staccano"...pero' mi chiedo:
1 come mai allora la carica e' sempre al 100% se la lascio nel note (evidentemente c'e' un lavorio di ricarica)??
2 tenere le celle sempre a piena carica (visto che io uso sempre l'alimentazione da rete) e' salutare??
Domanda veloce: devo prendere un Xps 1530 per un mio famigliare e volevo sapere la differenza reale tra la batteria da 6 celle e quella da 9 celle.
Dalle foto ho capito che la seconda è più grande, tanto da tenere rialzato il portatile, ma a livello di peso e di durata come siamo messi?
Insomma, conviene o no (calcolando anche che la danno a costo 0, cosa molto strana..)?
Grazie in anticipo. :)
Guarda ho appena testato la batteria a 9 celle
Allora ho messo la combinazione per il risparmio di energia corrente: Bilanciato
Luminosità massima
Connesso a internet tutto il tempo
Connesso per più di due ore al mulo e in download
Ho ascoltato la musica per circa un'ora
Modellazione 3d con autocad 2009 tutto il tempo con un file piuttosto pesante
Esportazioni a cinema 4d e primi render "grezzi" :D (programma aperto per circa un'ora)
Durata: 3 ore :sofico:
:Prrr:
patanfrana
25-08-2008, 10:48
Guarda ho appena testato la batteria a 9 celle
Allora ho messo la combinazione per il risparmio di energia corrente: Bilanciato
Luminosità massima
Connesso a internet tutto il tempo
Connesso per più di due ore al mulo e in download
Ho ascoltato la musica per circa un'ora
Modellazione 3d con autocad 2009 tutto il tempo con un file piuttosto pesante
Esportazioni a cinema 4d e primi render "grezzi" :D (programma aperto per circa un'ora)
Durata: 3 ore :sofico:
:Prrr:
Caxxo.. ottima.. ma di peso è tanto maggiore?
PiccoloGOKU
25-08-2008, 10:50
non vorrei sbagliarmi ma mi sa che pesa 300 grammi in più della batteria a 6 celle, oltre al fatto che sporge in basso e solleva il notebook di 1.5 centimetri (santa cosa per l'ergonomia, secondo me!)
patanfrana
25-08-2008, 10:59
Bon.. ora che ho tutti i dati, chiedo al diretto interessato e poi ordino di conseguenza.. ;)
Grazie mille per la velocità e completezza delle risposte :)
Caxxo.. ottima.. ma di peso è tanto maggiore?
Non so quanto pesi di più, ma sinceramente ho sollevato altri notebook con schermo 15.4" e ti assicuro che erano molto più pesanti.
Considera inoltre che la batteria sporge di poco più di un centimentro verso il basso, quindi la tastiera è leggermente rialzata, il che secondo me è meglio sia per la posizione di scrittura sia per un più agevole smaltimento del calore
Si lo so pure io che le batterie odierne "staccano"...pero' mi chiedo:
1 come mai allora la carica e' sempre al 100% se la lascio nel note (evidentemente c'e' un lavorio di ricarica)??
2 tenere le celle sempre a piena carica (visto che io uso sempre l'alimentazione da rete) e' salutare??
1 Non so risponderti di preciso, evidentemente dopo un pò la batteria viene ricaricata automaticamente, il che però non è un vero ciclo carica/scarica caratteristico delle vecchie batterie
2 Bò! :D
Si lo so pure io che le batterie odierne "staccano"...pero' mi chiedo:
1 come mai allora la carica e' sempre al 100% se la lascio nel note (evidentemente c'e' un lavorio di ricarica)??
2 tenere le celle sempre a piena carica (visto che io uso sempre l'alimentazione da rete) e' salutare??
1 penso che ti dia 100% ma in realtà sia sul 96/97% in quanto si scarica anche se non la usi, nel mio infatti dopo un pò di mesi che lo uso attaccato alla corrente mi dice che la batteria è al 96% ed è li che lo faccio scaricare del tutto per poi ricaricarlo...
inoltre per avere la batteria a piene prestazioni al 100% dopo tanto tempo che non la usi dovresti fare 2/3 cicli di scarica/carica
2 non posso rispondere con sicurezza ma perchè non dovrebbe essere salutare??
Ciao a tutti,
ho appena formattato il mio xps e installato win vista 64bit.
Ora il problema riguarda la sk bluetooth che non mi viene rilevata:
da bios ho lo switch impostato per attivare sia la wifi che il bluetoot ma quest'ultimo sembra non rispondere (non si attiva la spia in alto di fianco a quella del wifi) e winzoz non rileva nessuna nuova periferica.
Scaricando i drivers dal sito dell, al momento dell'installazione, mi viene chiesto di attivare la scheda....ahahah...come faccio?
Ah e un altra cosa...sapete indicarmi quell'utitlity che permette di utilizzare l'impronta del dito come password?(quello installato di default da dell)
grazie
:: Marco ::
25-08-2008, 20:59
Ah e un altra cosa...sapete indicarmi quell'utitlity che permette di utilizzare l'impronta del dito come password?(quello installato di default da dell)
grazie
la protector suite per os a 64 bit la puoi scaricare qui (http://www.mediafire.com/?wmjiavxbm6l), i driver li trovi sul sito della upek qui (http://www.upek.com/support/downloads/drivers/windows.asp)
mi hanno cambiato la scheda madre e tutta la parte superiore compreso il touchpad e il lettore biometrico... bello bello il mio Nuovo XPS...
comunque dove posso trovare la suite upek aggiornatissima all'ultima versione per la compatibilità con firefox 3??
lucas1978
26-08-2008, 14:41
Qualcuno può rispondermi...
Sale a tutti!
Aggiungetemi alla lista possessori!
Finora contentissimo del mio nuovo XPS! Il monitor è siglato: LPL0301
è un Lg?
Unico problema che a quanto ho capito non capita solo a me è il mediadirect.... Ho formattato tutto pechè non mi piaceva con una sola partizione, solo che dopo aver reinstallato tutto con acronis ho diviso la partizione dati in una seconda partizione, per avere una con il SO e due partizioni dati! Ma adesso quando schiaccio il pulsante del MD mi parte Vista!:muro:
C'è qualche soluzione? O devo aspettare che esca la nuova versione? E si sa quando potrebbe uscire?
Inoltre volevo chiedervi delle applicazioni che è possibile scaricare dal sito dell quale conviene installare? Ed inoltre oltre al driver del chipset bisogna installare anche l'Intel matrix storage per l'AHCI?
Grazie mille! Spero di non aver chiesto troppo :D
kliffoth
26-08-2008, 17:40
Il monitor è siglato: LPL0301
è un Lg?
Unico problema che a quanto ho capito non capita solo a me è il mediadirect.... Ho formattato tutto pechè non mi piaceva con una sola partizione, solo che dopo aver reinstallato tutto con acronis ho diviso la partizione dati in una seconda partizione, per avere una con il SO e due partizioni dati! Ma adesso quando schiaccio il pulsante del MD mi parte Vista!:muro:
C'è qualche soluzione? O devo aspettare che esca la nuova versione? E si sa quando potrebbe uscire?
Inoltre volevo chiedervi delle applicazioni che è possibile scaricare dal sito dell quale conviene installare? Ed inoltre oltre al driver del chipset bisogna installare anche l'Intel matrix storage per l'AHCI?
Grazie mille! Spero di non aver chiesto troppo :D
Allora fai una scelta saggia: spiana il MediaDirect o non avrai mai il controllo dell'HD.
Tempo fa avviai una discussione per poterlo usare liberamente, ma fa talmente tanti casini che si blocchera' anche con uso normale e il tasto HOME ti portera' a Vista (a me si pianto' in fase di caricamento e niente da fare).
Eliminalo e vivi felice
Della nuova versione si dice che dovrebbe essere installabile normalmente....ma sinceramente ho scoperto che si puo' vivere senza
Per le applicazioni non ricordo...fai un confronto incrociato tra il sito e il cd e installa la piu' nuova.
Io ho installato il controller AHCI (non ricordo se il driver dal sito intel o da DELL -chiedi in privato ti rispondero' da casa), ma non intel Matrix Storage (se non erro mi creava pure dei casini in fase di installazione)
:: Marco ::
26-08-2008, 18:26
mi hanno cambiato la scheda madre e tutta la parte superiore compreso il touchpad e il lettore biometrico... bello bello il mio Nuovo XPS...
comunque dove posso trovare la suite upek aggiornatissima all'ultima versione per la compatibilità con firefox 3??
l'estensione compatibile con firefox 3 non mi risulta esserci ancora.
la protector suite lo puoi scaricare dal link che ho postato sopra se hai os a 64 bit altrimenti non so.. dal sito upek non la fanno scaricare più e sul sito dell non mi pare ci sia l'utlima versione.
alfaalex
26-08-2008, 18:53
ma scusate, il lettore biometrico non si può utilizzare per l'accesso al S.O.?
PiccoloGOKU
26-08-2008, 19:08
sì
:: Marco ::
26-08-2008, 19:35
ma scusate, il lettore biometrico non si può utilizzare per l'accesso al S.O.?
certo che sì :D basta che installai la suite upek e registri le impronte digitali
Ragazzi,
io ho l'XPS con scheda wireless Intel ma la mia ragazza ha un Inspiron 1525 con Intel Core2 Duo T5850 e con la scheda wireless N della Dell prende sempre a fatica!!
Ieri sera ho provato a 10 mt dal mio router wireless D-Link e prendeva 3 tacche contro le 5 piene del mio XPS 1530, appunto con scheda Intel...
Vorrei comprarle su ebay la scheda Intel Wireless 4965 che dovrebbe essere la stessa che abbiamo noi...
Ho però un dubbio: mi sembra di aver letto, proprio in questo thread (in quanto mi sembra che all'inizio gli XPS più economici li vendevano non con l'Intel ma la scheda Dell), che in caso di wireless Intel in fabbrica venisse montata una terza antenna interna (contro le due date con la scheda Dell) per via della piattaforma Centrino...
Sapete dirmi nulla?
Perchè se vado a metterle la scheda ma poi manca una antenna... tanto vale...
p.s.
Non ditemi di andare nel thread dell' Inspiron che nessuno sa nulla...
Uther Pendragon®
27-08-2008, 08:08
ciao a tutti, la mia probabilmente è una domanda stupida, ma posso evitare l'oscillazione della frequenza della cpu? da 1100 a 2200 mhz? non mi ricordo se si poteva disabilitare ed eventualmente come si faceva :(
ciao a tutti, la mia probabilmente è una domanda stupida, ma posso evitare l'oscillazione della frequenza della cpu? da 1100 a 2200 mhz? non mi ricordo se si poteva disabilitare ed eventualmente come si faceva :(
Devi lasciare impostato su "massime prestazioni" invece di "bilanciato". :)
Uther Pendragon®
27-08-2008, 08:33
Devi lasciare impostato su "massime prestazioni" invece di "bilanciato". :)
ciao,
se intendi il risparmio energetico è gia impostato su "prestazioni elevate"
ma CPU-Z mi mostra lo stato della frequenza che oscilla tra 1200 a 2200mhz
:confused: :confused:
Da Engadget:
http://www.blogsmithmedia.com/www.engadget.com/media/2008/08/8-26-08studio16.jpg
http://www.engadget.com/2008/08/26/dell-studio-xps-13-and-16-leak-out-due-in-november/
the_bestest
27-08-2008, 09:00
Novembre??? E quanto costerà il gingillino??
:: Marco ::
27-08-2008, 09:08
ciao a tutti, la mia probabilmente è una domanda stupida, ma posso evitare l'oscillazione della frequenza della cpu? da 1100 a 2200 mhz? non mi ricordo se si poteva disabilitare ed eventualmente come si faceva :(
scusa ma a che pro? quando c'è bisogno la freq sale da sola... o devi fare qualche bench?
Novembre??? E quanto costerà il gingillino??
Mo chiedi troppo :D
C'e addirittura gente che pensa siano fake per il pessimo abbinamento delle immagini dei notebook nelle slides...
Cmq se considerate il costo della serie Studio attuale, credo costerà un 20% in più a occhio e croce, bisognerà vedere se la dotazione di serie sarà per tutti i lettore BR o se resterà un optional (il che potrebbe contenere il prezzo)
kliffoth
27-08-2008, 09:19
Ragazzi,
Ho però un dubbio: mi sembra di aver letto, proprio in questo thread (in quanto mi sembra che all'inizio gli XPS più economici li vendevano non con l'Intel ma la scheda Dell), che in caso di wireless Intel in fabbrica venisse montata una terza antenna interna (contro le due date con la scheda Dell) per via della piattaforma Centrino...
e' poco utile pero: http://notebookitalia.it/santa-rosa-intel-wireless-wi-fi-link-4965agn.html
magari vedi forum esteri...oppure vedi di far usare un cavo alla tua ragazza
the_bestest
27-08-2008, 09:22
Va bene. Allora vedo cosa sarà questo Studio slim, se anche quello non mi interessa cambierò marca. Mi pare impossibile che Dell non si sia svegliata a mettere Montevina
Una persona che acquista la garanzia base di 1 anno può poi fare l'estensione a 3 o 4 prima della fine dell'anno?
Se sì, che si fa?
Si telefona ali commerciali Dell?
Quanto si paga?
posso fare una considerazione da ex possessore di m1530 e m1730??Incommessurabilmente meglio il m1530,sottilissimo,leggero,performante,silenzioso,buon schermo ,ottimi driver video,tasti a sfioramento,look splendido, buon monitor (LG)l'ho venduto solo perchè mi serviva un note più grande:( ;
m1730: un mattone spesso quasi 5 cm:eek: ,schermo non male ma,pesantissimo(piu' di un 20 pollici HP con cui non c'è paragone davvero specie quello nuovo con la 8800 gtx)oltre 7 kg,driver grafici sballatissimi per le 8700 gt, 1000 problemi e schermi neri,poi ho dovuto rimetter e quelli vecchi di un anno per farlo andare,luci psichedeliche dappertutto,materiali scadenti ,prestazioni che si avvicinano molto a un m1530 con t8300 e 8600gt overcloccata! circa 8000-9000 punti 3dmark2006 cosa pensavate? con 2 8700gt in sli e un physx in piu':eek: per cui meditate gente meditate,con quello che costa dovrebbe avere di tutto di piu' e invece....:rolleyes:
Uther Pendragon®
27-08-2008, 10:16
ciao,
se intendi il risparmio energetico è gia impostato su "prestazioni elevate"
ma CPU-Z mi mostra lo stato della frequenza che oscilla tra 1200 a 2200mhz
:confused: :confused:
altri consigli? nessuno?:muro:
:: Marco ::
27-08-2008, 10:20
altri consigli? nessuno?:muro:
provato nel bios?
Uther Pendragon®
27-08-2008, 10:23
provato nel bios?
ti ricordi quale voce guardare? se non ricordo male prima di formattare avevo levato questa opzione, tanto io il notebook lo uso sempre collegato alla corrente elettrica quindi preferirei che le prestazioni fossero sempre al massimo.
PiccoloGOKU
27-08-2008, 10:30
i tempi di transizione da frequenze basse da sotto al gigahertz fino al massimo sono minimi, inoltre una volta raggiunta la frequenza massima (per esempio durante una sessione di gioco o di calcolo sfrenato) non ritorna immediatamente ai valori minimi, garantendo una costanza di prestazioni ad alto livello.
non capisco perchè vuoi mantenere la frequenza al massimo, che porterebbe anche a un maggior surriscaldamento del pc con il fastidio della ventolina sempre accesa :confused:
Una persona che acquista la garanzia base di 1 anno può poi fare l'estensione a 3 o 4 prima della fine dell'anno?
Se sì, che si fa?
Si telefona ali commerciali Dell?
Quanto si paga?
up
PiccoloGOKU
27-08-2008, 10:53
tutte le risposte te le può dare un commerciale dell
:: Marco ::
27-08-2008, 10:54
ti ricordi quale voce guardare? se non ricordo male prima di formattare avevo levato questa opzione, tanto io il notebook lo uso sempre collegato alla corrente elettrica quindi preferirei che le prestazioni fossero sempre al massimo.
no.. dovrei entrarci.. ma di solito le tecnologie per il risparmio energetico della cpu si possono disattivare dal bios. cmq dovresti ottenere lo stesso risultato modificando le impostazioni avanzate del risparmio energetico di vista:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080827115320_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080827115320_Cattura.JPG)
in entrambe le opzioni evidenziate metti come valore 100
tutte le risposte te le può dare un commerciale dell
Mi è stato detto che è possibile acquistarla dopo...
Ma che la garanzia di 1 anno è nazionale... mentre quella di 3 internazionale...
Quindi se vado all'estero (es. Stati uniti) e mi si rompe nel primo anno pago le riparazioni...
Possibile??!!
PiccoloGOKU
27-08-2008, 11:03
tutte le risposte te le può dare un commerciale dell
.
.
edit: mi è stato confermato che la garanzia di 1 anno è solo italiana
C'è un sito che riporta una lista dei processori per notebook e vari parametri quali frequenze, tdp, risultati al pcmark etc.
Vi ricordate quale è?
Grazie...
C'è un sito che riporta una lista dei processori per notebook e vari parametri quali frequenze, tdp, risultati al pcmark etc.
Vi ricordate quale è?
Grazie...
http://www.notebookcheck.it/
Girasole84
27-08-2008, 14:36
edit: mi è stato confermato che la garanzia di 1 anno è solo italiana
ho chiamato adesso il tecnico dell e mi ha detto che anche con la garanzia da un anno il servizio di copertura è totale e non solo italiano. quindi qual'è la versione giusta? io ad ottobre vado in olanda 6 mesi per tesi...
the_bestest
27-08-2008, 14:46
Qualche novità
http://notebookitalia.it/dell-xps-studio-13-15-e-16-a-novembre-3121.html
Il succo è che stanno facendo un caos assurdo. Io aspetto metà settembre, altrimenti un HP dv5-1030 sarà mio...
lucas1978
27-08-2008, 14:53
Allora fai una scelta saggia: spiana il MediaDirect o non avrai mai il controllo dell'HD.
Tempo fa avviai una discussione per poterlo usare liberamente, ma fa talmente tanti casini che si blocchera' anche con uso normale e il tasto HOME ti portera' a Vista (a me si pianto' in fase di caricamento e niente da fare).
Eliminalo e vivi felice
Della nuova versione si dice che dovrebbe essere installabile normalmente....ma sinceramente ho scoperto che si puo' vivere senza
Per le applicazioni non ricordo...fai un confronto incrociato tra il sito e il cd e installa la piu' nuova.
Io ho installato il controller AHCI (non ricordo se il driver dal sito intel o da DELL -chiedi in privato ti rispondero' da casa), ma non intel Matrix Storage (se non erro mi creava pure dei casini in fase di installazione)
Ieri ho chiamato l'assistenza per il problema del mediadirect, mi ha risposto un tecnico che devo dire era disponibilissimo, ma purtroppo come capita spesso poco preparato.... quando gli ho spiegato che con il tastino mi partiva vista mi ha detto che è normale che parte una parte del sistema operativo, si è addirittura collegato in remoto, ha viaggiato un pò in giro con il mouse tra le impostazioni e alla fine ha concluso che doveva esserci un errore nell'installazione e che dovevamo formattare tutto, ma non direttamente con il cd del MD ma prima eliminare tutto con il dvd di vista e poi partizonare con il cd del MD... Io naturalmente gli ho detto che non ero disposto a stare un ora al telefono con lui per riformattare tutto ma che lo richiamavo quando avrei avuto più tempo....
Quando gli ho detto che in rete ho trovato che il MD dava problemi a tanti possessori dell'xps mi ha risposto che a loro non risulta! :eek:
Mi sa che alla fine devo eliminarlo come dici tu....
Oggi mi è spuntato un altro problema con l'applicazione della webcam! mi dava problemi e si chiueva allora l'ho disinstallato e reinstallato più volte con il cd che forniscono loro però quando lo apro adesso mi dice che non trova il driver della webcam!! Avete qualche soluzione?
Per adesso sto scaricando quello del sito magari è più aggiornato?
ho chiamato adesso il tecnico dell e mi ha detto che anche con la garanzia da un anno il servizio di copertura è totale e non solo italiano. quindi qual'è la versione giusta? io ad ottobre vado in olanda 6 mesi per tesi...
Io ho parlato col responsab ile dei commerciali e all'inizio mi ha detto essere Internazionale... come mi aveva detto precedentemente il tecnico.
Poi gli ho chiesto per cortesia di controllare e ha aperto dei documenti in loro possesso e mi ha detto che la prima commerciale che ho contattato via chat aveva ragione: la garanzia di 1 anno di base è valida SOLO per l'Italia e che inoltre, mai ci si trovasse in italia, sono a carico nostro imballaggio e spedizione in quanto non si ha l'intervento a domicilio...
Quindi è d'obbligo fare l'estensione... :muro:
Io ho parlato col responsab ile dei commerciali e all'inizio mi ha detto essere Internazionale... come mi aveva detto precedentemente il tecnico.
Poi gli ho chiesto per cortesia di controllare e ha aperto dei documenti in loro possesso e mi ha detto che la prima commerciale che ho contattato via chat aveva ragione: la garanzia di 1 anno di base è valida SOLO per l'Italia e che inoltre, mai ci si trovasse in italia, sono a carico nostro imballaggio e spedizione in quanto non si ha l'intervento a domicilio...
Quindi è d'obbligo fare l'estensione... :muro:
Questo vale per la CAR, mi gli XPS hanno la NBD anche nel primo anno, oppure ho letto male?! :mbe:
lucas1978
27-08-2008, 15:57
Ieri ho chiamato l'assistenza per il problema del mediadirect, mi ha risposto un tecnico che devo dire era disponibilissimo, ma purtroppo come capita spesso poco preparato.... quando gli ho spiegato che con il tastino mi partiva vista mi ha detto che è normale che parte una parte del sistema operativo, si è addirittura collegato in remoto, ha viaggiato un pò in giro con il mouse tra le impostazioni e alla fine ha concluso che doveva esserci un errore nell'installazione e che dovevamo formattare tutto, ma non direttamente con il cd del MD ma prima eliminare tutto con il dvd di vista e poi partizonare con il cd del MD... Io naturalmente gli ho detto che non ero disposto a stare un ora al telefono con lui per riformattare tutto ma che lo richiamavo quando avrei avuto più tempo....
Quando gli ho detto che in rete ho trovato che il MD dava problemi a tanti possessori dell'xps mi ha risposto che a loro non risulta! :eek:
Mi sa che alla fine devo eliminarlo come dici tu....
Oggi mi è spuntato un altro problema con l'applicazione della webcam! mi dava problemi e si chiueva allora l'ho disinstallato e reinstallato più volte con il cd che forniscono loro però quando lo apro adesso mi dice che non trova il driver della webcam!! Avete qualche soluzione?
Per adesso sto scaricando quello del sito magari è più aggiornato?
Sono riuscito a installare il driver e adesso il software parte il problema però si presenta quando tento di registrare con risoluzione di 640 x 480 che è quella che il webcam center dà di default, appena avvio la registrazione mi spunta il messaggio livecam.exe ha smesso di funzionare e chiude il programma!:muro:
Volevo sapere se anche a voi dà lo stesso problema magari se potete provare...
Grazie.
Questo vale per la CAR, mi gli XPS hanno la NBD anche nel primo anno, oppure ho letto male?! :mbe:
La Car che sarebbe?
Da oggi pomeriggio ogni volta che accendo il pc mi dice:
The AC power adapter wattage and type cannot be determined.
The battery may not charge
Vi è già capitato?
La Car che sarebbe?
Collect And Return (ritiro e riconsegna), la garanzia standard Dell, che però in teoria non si applica agli XPS, che godono di assistenza a domicilio anche con la garanzia di 1 anno.
backstage_fds
27-08-2008, 17:53
Ragazzi, pls, un riepilogo.
Che si sa del'estensione della garanzia legata alla Gpu??
Al telefono qualche giorno fa, nonstante esista un comunicato Dell,
il commerciale mi ha detto che lui (come altri operatori) non sapeva nulla.
Info tecnica.
Uso l'M1530 con XP.
A qualcun'altro che usa XP é mai capitato che alll'avvio rimanga tutto nero
e che debba essere spento e riacceso??
thewebsurfer
27-08-2008, 20:15
Ragazzi, pls, un riepilogo.
A qualcun'altro che usa XP é mai capitato che alll'avvio rimanga tutto nero
e che debba essere spento e riacceso??
si è un problema noto..
a me all'inizio succedeva ma ora sono secoli che non succede più:)
(c'è da dire che ora ho grub+bootloader di vista)
si è un problema noto..
a me all'inizio succedeva ma ora sono secoli che non succede più:)
(c'è da dire che ora ho grub+bootloader di vista)
si anche a me succedeva ma ora non lo fà più.... io ho solo xp
backstage_fds
27-08-2008, 20:37
Che significa che é un problema noto??
C'é un modo per risolvere o.... :ciapet:
Ragazzi, pls, un riepilogo.
Che si sa del'estensione della garanzia legata alla Gpu??
Al telefono qualche giorno fa, nonstante esista un comunicato Dell,
il commerciale mi ha detto che lui (come altri operatori) non sapeva nulla.
ragazzi anch'io sarei interessato alla cosa, qualcuno ha qualche novità al riguardo?
saluti
Ragazzi,
quando dovrebbe uscire il prossimo coupon?
Da oggi pomeriggio ogni volta che accendo il pc mi dice:
The AC power adapter wattage and type cannot be determined.
The battery may not charge
Vi è già capitato?
accidenti, stavo scrivendo lo stesso post!!!
Ho l'XPS da fine marzo e questo problema si è presentato per la prima volta un paio di settimane fa! Guarda caso... qualche giorno dopo aver installato la versione 09 del bios.......... :muro:
Cmq ho provato, a computer spento, a staccare e riattaccare la batteria, pensavo di aver risolto... ma ieri rieccolo :muro: :muro:
Dobbiamo preoccuparci???
ciao a tutti.
qualcuno sa dirmi il numero dell'assistenza hardware dell? (senza dover stare 10 minuti a schiacciare dei testi del cellulare x essere indirizzato).
grazie.
magari qualcuno sa anche prepararmi al peggio.....
ho una bella schermata blu con scritto:
hardware malfunction
[I]call your hardware vendor for support
NMI: parity check / memory parity error
the system has halted[I].
quest'ultima sa proprio di tragedia!
accidenti, stavo scrivendo lo stesso post!!!
Ho l'XPS da fine marzo e questo problema si è presentato per la prima volta un paio di settimane fa! Guarda caso... qualche giorno dopo aver installato la versione 09 del bios.......... :muro:
Cmq ho provato, a computer spento, a staccare e riattaccare la batteria, pensavo di aver risolto... ma ieri rieccolo :muro: :muro:
Dobbiamo preoccuparci???
Io tolto la batteria e l'ho rimessa e ora non ho nessun problema...a parte il bluetooth non funzionante :muro:
lucas1978
28-08-2008, 11:42
Sono riuscito a installare il driver e adesso il software parte il problema però si presenta quando tento di registrare con risoluzione di 640 x 480 che è quella che il webcam center dà di default, appena avvio la registrazione mi spunta il messaggio livecam.exe ha smesso di funzionare e chiude il programma!:muro:
Volevo sapere se anche a voi dà lo stesso problema magari se potete provare...
Grazie.
Potreste dirmi se anche voi avete lo stesso problema con il webcam manager? Grazie
Io tolto la batteria e l'ho rimessa e ora non ho nessun problema...a parte il bluetooth non funzionante :muro:
AZZ!!!
Ma il led è illuminato o perennemente spento??? Sullo stato della perifarica cosa dice???
AZZ!!!
Ma il led è illuminato o perennemente spento??? Sullo stato della perifarica cosa dice???
Aspè mi sono espresso male, funziona ma mi dice continuamente che è necessario installare il driver per bluetooth peripheral device.
Ho disinstallato tutto e rimesso i driver
sono riuscito a connettere il mio telefono e a provare a scambiare dei file fra pc e telefono e funziona, ma la schermata mi appare comunque quindi sono costretto a tenere spenta la scheda bluetooth e ad accenderla quando mi serve
Aspè mi sono espresso male, funziona ma mi dice continuamente che è necessario installare il driver per bluetooth peripheral device.
Ho disinstallato tutto e rimesso i driver
sono riuscito a connettere il mio telefono e a provare a scambiare dei file fra pc e telefono e funziona, ma la schermata mi appare comunque quindi sono costretto a tenere spenta la scheda bluetooth e ad accenderla quando mi serve
Ah, ok, forse sarà solo un problema di driver nel tuo caso col bluetooth. Cmq rimane il problema del messaggio all'avvio del pc, magari l'assistenza tecnica potrebbe fare un pò di luce :doh:
the_bestest
28-08-2008, 13:40
Qualcuno di voi con problemi di calore e ventola ha provato a fare l'undervolting? Su una guida semplice ho visto che si possono guadagnare 10 gradi tranquillamente
PiccoloGOKU
28-08-2008, 14:49
Qualcuno di voi con problemi di calore e ventola ha provato a fare l'undervolting? Su una guida semplice ho visto che si possono guadagnare 10 gradi tranquillamente
intanto linka la guida e vediamo....
però se si tratta di usare rmclock io ho già provato ma non riesco ad ottenere in alcun modo nè il controllo del moltiplicatore nè del voltaggio di alimentazione della cpu... :muro:
the_bestest
28-08-2008, 15:06
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=263039
Fatemi sapere.
PiccoloGOKU
28-08-2008, 15:20
spettacolo è una guida immensa!!
appena ho un po' più di tempo libero la leggo e vi faccio sapere!!! :D
ciao a tutti.
qualcuno sa dirmi il numero dell'assistenza hardware dell? (senza dover stare 10 minuti a schiacciare dei testi del cellulare x essere indirizzato).
grazie.
magari qualcuno sa anche prepararmi al peggio.....
ho una bella schermata blu con scritto:
hardware malfunction
[I]call your hardware vendor for support
NMI: parity check / memory parity error
the system has halted[I].
quest'ultima sa proprio di tragedia!
mi è successo una settimana fa... è la lan... è fusa e piano piano fonde tutto iul resto nella motherboard...te la cambiano...tanto ci sei puoi chiedere anche il touchpad dicendo che rimane macchiato che ti cambiano così tutta la parte sotto del notebook...la lamina di alluminio nuova di pacca (senza adesivi però...scegli te...)
lucas1978
29-08-2008, 11:41
Potete fare la prova a registrare con il webcam center un video a 640x480? A me spunta il messaggio: livecam.exe ha smesso di funzionare.
Ho disinstallato e reinstallato più volte ma niente da fare.
Grazie
kliffoth
29-08-2008, 11:53
edit
Girasole84
29-08-2008, 15:44
ehi gente!
vi ricordate che la dell stava aumentando la garanzia di un anno a tutti o possessori di notebook con GPU Nvidia? bene io telefonai a suo tempo per saperne di più e oggi mi è arrivata sta mail:
Gentile sig. Pallino,
La presente per notificarLe le modalità secondo cui Dell dà un anno in più di garanzia.
La condizione principale è, previa diagnosi del nostro servizio tecnico telefonico, aver stabilito che c'è un problema alla scheda video che dovrà chiaramente essere quella specificata nel blog ufficiale Dell nei sistemi ivi elencati.
Le porgo cordiali saluti
Claudio Mura
Dell | Business Operations
Gestionnaire Customer Care Italy Consumer
Phone +39 02 696 821 14
quindi devo farmi vedere il portatile da un Tecnico o basta che gli dica che ho la GPU difettosa anche se per ora non sono sorti problemi (il pc ha solo 2 mesi)?
let's keep on moving
:: Marco ::
29-08-2008, 17:24
mi è successo una settimana fa... è la lan... è fusa e piano piano fonde tutto iul resto nella motherboard...te la cambiano...tanto ci sei puoi chiedere anche il touchpad dicendo che rimane macchiato che ti cambiano così tutta la parte sotto del notebook...la lamina di alluminio nuova di pacca (senza adesivi però...scegli te...)
non diciamo cavolate. può essere anche una cosa sporadica. e in caso di problema hardware non c'è nessuna indicazione che il guasto possa essere dalla scheda gigabit integrata nella mainboard, anche perché è la prima volta che sento di una cosa simile e oltretutto mi sembra strano che in quel punto scaldi così tanto (io lo uso sempre con il cavo della lan attaccatto e in corrispondenza del connettore di rete non è tanto caldo.
non diciamo cavolate. può essere anche una cosa sporadica. e in caso di problema hardware non c'è nessuna indicazione che il guasto possa essere dalla scheda gigabit integrata nella mainboard, anche perché è la prima volta che sento di una cosa simile e oltretutto mi sembra strano che in quel punto scaldi così tanto (io lo uso sempre con il cavo della lan attaccatto e in corrispondenza del connettore di rete non è tanto caldo.
è fusa nel senso che è rotta...forse non mi sono spiegato bene...quell'errore lo da al 99% sempre la scheda di rete lan che è la prima a danneggiarsi se ci sono sbalzi elettrici o se la corrente non è pulita (non chiedetemi perchè: me l'ha detto il tecnico che è venuto ad aggiustarmelo);
a me si è rotta in un posto in cui la corrente arrivava molto sporca (la curva sinusoidale non era proprio come doveva essere ho fatto delle prove con strumenti professionali) e infatti il trasformatore a volte scalda molto e manda corrente trasformata ma non pulita o non del tutto perfetta: fa dei piccoli sbalzini mentre dovrebbe essere piatta la corrente continua...(anche questo l'ho misurato con strumenti professionali da un amico tecnico: modificando la curva di entrata della corrente alternata 220v faceva delle piccole variazioni la continua in uscita) e questo non fa bene di certo ai componenti .
Non è nemmeno del tutto vero che la batteria fa da filtro perchè ci sono dei momenti nei quali la corrente passa direttamente alla motherboard per esempio nel momento in cuoi quando la batteria in carica passa al 100% per pochi secondi la batteria non fa da filtro ma stacca...è normale...
per esempio alcuni trasformatori (inverter per precisione) da auto (dalla presa accendisigari 12v alla 220v) economici mandano non un segnale sinusoidale ma un segnale a unda quadra...ho provato il mio trasformatore e scalda almeno il doppio con l'inverter a onda quadra...ho provato anche quello di un hp e scalda anche quello a tal punto da non tenerci le mani...ho testato la differenza con un inverter a onda sinusoidale (più costoso se volete cercate su ebay inverter sinusoidale) e scalda poco più che come scalda con la presa di casa...
infatti per esempio per i sistemi audio vendono dei costosissimi (da studio) pulitori di segnale elettrico in modo da avere una alimentazione perfetta e perciò non avere successivamente la minima interferenza o varazione di frequenza sullo spettro sonoro emesso dagli speaker...
La mia esperienza con l'undervolt:
t9300 @ 1.1375v default -> 79°C con orthos (so che è molto alta come temperatura)
ora lo tengo @0.9750v stabile a 2.5GHz, testato 3 ore con orthos -> 64°C con la ventola che gira più lentamente (ed è più silenziosa).
Quando ho tempo smonterò il dissipatore per pulizia+pasta nuova.
PiccoloGOKU
30-08-2008, 10:24
con che programma sei riuscito ad abbassare il voltaggio di alimentazione della cpu?
I voltaggi li abbassi con RMclock v2.35
Segui il link alla guida postata da the_bestest
the_bestest
30-08-2008, 10:51
Se un T9300 fa quelle temperature non oso immaginere un P8600 :D
PiccoloGOKU
30-08-2008, 11:02
I voltaggi li abbassi con RMclock v2.35
Segui il link alla guida postata da the_bestest
purtroppo con rmclock non sono mai riuscito ad abbassare il voltaggio di alimentazione, cosa che mi riusciva facilmente sul desktop con un amd64... noto che tu hai un penryn, io ho un merom, non so se possa dipendere da quello :confused:
Girasole84
30-08-2008, 11:07
ehi gente!
vi ricordate che la dell stava aumentando la garanzia di un anno a tutti o possessori di notebook con GPU Nvidia? bene io telefonai a suo tempo per saperne di più e oggi mi è arrivata sta mail:
Gentile sig. Pallino,
La presente per notificarLe le modalità secondo cui Dell dà un anno in più di garanzia.
La condizione principale è, previa diagnosi del nostro servizio tecnico telefonico, aver stabilito che c'è un problema alla scheda video che dovrà chiaramente essere quella specificata nel blog ufficiale Dell nei sistemi ivi elencati.
Le porgo cordiali saluti
Claudio Mura
Dell | Business Operations
Gestionnaire Customer Care Italy Consumer
Phone +39 02 696 821 14
quindi devo farmi vedere il portatile da un Tecnico o basta che gli dica che ho la GPU difettosa anche se per ora non sono sorti problemi (il pc ha solo 2 mesi)?
let's keep on moving
UP
PiccoloGOKU
30-08-2008, 11:09
purtroppo con rmclock non sono mai riuscito ad abbassare il voltaggio di alimentazione, cosa che mi riusciva facilmente sul desktop con un amd64... noto che tu hai un penryn, io ho un merom, non so se possa dipendere da quello :confused:
occazzo non ci posso credere, adesso funziona!!!!!! :stordita:
non ci posso credere, non immaginate quante volte ho provato a settare un vcore più basso e ogni volta l'effetto era praticamente invisibile quando andavo a controllare con programmi di monitoring!!! :mc:
RMclock dovrebbe funzionare meglio con un merom che con un penryn, visto che sono usciti prima e sono supportati meglio. Strano che non funzioni nel tuo caso (tutta la guida è fatta su un t7500).
Se usi vista64 devi installare a mano il driver firmato (di default non funziona)
Edit: ops sono arrivato tardi
PiccoloGOKU
30-08-2008, 11:21
davvero non riesco a spiegarmi come mai prima non abbia mai funzionato, è allucinante!
ho buoni motivi per ritenermi un power user perchè so bene quello che faccio, ma non mi riesco a spiegare come mai da un giorno all'altro abbia cominciato a funzionare! :sofico:
l'unica cosa a cui penso è l'upgrade del bios da A08 -> A09 e il successivo downgrade da A09 -> A08, chissà che diavolo è successo... eppure la versione di rmclock usata è la stessa identica!
comunque porca pupazza con orthos ho istantaneamente perso oltre 10 gradi sulla cpu!! non ci posso credereeeeeee!!!!!!!! :ciapet:
per il momento ho messo il voltaggio massimo a 1.0000V, il minimo non scende sotto gli 8.5000V, ma non fa nulla, già così scalda moooolto meno di prima!!
mondiale questo rmoclock!! :cool:
PISOLOMAU
30-08-2008, 13:24
davvero non riesco a spiegarmi come mai prima non abbia mai funzionato, è allucinante!
ho buoni motivi per ritenermi un power user perchè so bene quello che faccio, ma non mi riesco a spiegare come mai da un giorno all'altro abbia cominciato a funzionare! :sofico:
l'unica cosa a cui penso è l'upgrade del bios da A08 -> A09 e il successivo downgrade da A09 -> A08, chissà che diavolo è successo... eppure la versione di rmclock usata è la stessa identica!
comunque porca pupazza con orthos ho istantaneamente perso oltre 10 gradi sulla cpu!! non ci posso credereeeeeee!!!!!!!! :ciapet:
per il momento ho messo il voltaggio massimo a 1.0000V, il minimo non scende sotto gli 8.5000V, ma non fa nulla, già così scalda moooolto meno di prima!!
mondiale questo rmoclock!! :cool:
piccola guida?
grassie :D
thewebsurfer
30-08-2008, 13:49
scusate ma il la cpu ce l'ho sempre sotto i 55°..a che serve fare il downvolt?
il mio tormento è la gpu:muro:
occazzo non ci posso credere, adesso funziona!!!!!! :stordita:
non ci posso credere, non immaginate quante volte ho provato a settare un vcore più basso e ogni volta l'effetto era praticamente invisibile quando andavo a controllare con programmi di monitoring!!! :mc:
Ma se abbassate il voltaggio rimane stabile?
Ma lasciate fissi i MHz a qualche valore (che so: a 1200 MHz) o tutto rimane come prima che sale e scende in automatico in base al lavoro?
PiccoloGOKU
30-08-2008, 14:06
rispondo agli ultimi 3 post in ordine sparso:
per usare rmclock è sufficiente cercare qui nel forum di hwupgrade in qualche altra sezione, sicuramente troverete più informazioni di quante ve ne possa dare io.
visto che la cpu e la gpu condividono lo stesso sistema di raffreddamento è immediato pensare che abbassando la temperatura della cpu si hanno inevitabilmente vantaggi anche sulla temperatura della gpu.
io ho avuto la prova con diverse sessioni di 3dmark 05 e 06 dove la cpu ha perso oltre 10 gradi grazie a rmclock, e ho notato con gran soddisfazione un abbassamento di altrettanti 10 gradi anche sulla gpu!!
per quanto riguarda la gestione di clock e voltaggi ho utilizzato questi parametri:
moltiplicatore libero dal minimo al massimo, praticamente da circa 400-500MHz (stato super LFM) fino a 2200MHz
voltaggi a partire da 0.8500V per il moltiplicatore minimo, seguendo una scala automaticamente proporzionata da rmclock fino a 1.0000V massimi in corrispondenza del moltiplicatore più elevato.
vi faccio notare che prima di usare rmclock il voltaggio massimo utilizzato era pari a 1.2250V, di conseguenza anche tutti quelli intermedi erano più elevati.
in definitiva posso dire di avere temperature massime sotto sforzo non più oltre gli 80 gradi per cpu e gpu, ma intorno ai 70, che è una gran cosa.
di conseguenza la ventolina malefica quando uso windows con un carico pressocchè minimo (internet, musica, chat, ecc) parte meno spesso e si spegne prima, quando gioco invece non raggiunge più quella velocità pazzesca da decollo e le orecchie ringraziano un casino!! :sofico:
edit: ricky ho riletto meglio il tuo post e ti rispondo con un esempio velocissimo.
con rmclock ho creato un profilo ad hoc per quando non voglio MAI sentire la ventolina e funziona: ho impostato un unico valore per il moltiplicatore, settando il minimo (super LFM state) con voltaggio fisso a 0.8500V. ebbene le temperature sono straordinariamente basse, anche se le performance del sistema lasciano a desiderare.... però per navigare in estrema silenziosità è più che sufficiente ;)
per il resto utilizzo la gestione automatica e il voltaggio si adatta al moltiplicatore in uso volta per volta. la riduzione è fatta proporzionalmente al valore massimo utilizzabile, che ho abbassato da 1.2250V a 1.0000V.
per ogni chiarimento chiedete pure!
thewebsurfer
30-08-2008, 15:27
cambiando un momento argomento:
è un problema che ho riscontrato da molto tempo ma ora mi sta stancando veramente:muro: :
nessuno di voi nota seghettature nei film e giochi in movimento dovute al basso refresh verticale?(nelle impostazioni nvidia già ho settato sincronizzazione verticale forzata)
e non intendo solo nei momenti molto veloci..
non vorrei sbagliarmi ma questo con i driver nvidia dell originali non succedeva..ora ho i 177.39
edit: ricky ho riletto meglio il tuo post e ti rispondo con un esempio velocissimo.
con rmclock ho creato un profilo ad hoc per quando non voglio MAI sentire la ventolina e funziona: ho impostato un unico valore per il moltiplicatore, settando il minimo (super LFM state) con voltaggio fisso a 0.8500V. ebbene le temperature sono straordinariamente basse, anche se le performance del sistema lasciano a desiderare.... però per navigare in estrema silenziosità è più che sufficiente ;)
per il resto utilizzo la gestione automatica e il voltaggio si adatta al moltiplicatore in uso volta per volta. la riduzione è fatta proporzionalmente al valore massimo utilizzabile, che ho abbassato da 1.2250V a 1.0000V.
per ogni chiarimento chiedete pure!
Ma il valore 850 lo hai dato tu così o lo hai preso da qualche parte?
Poi penso tu abbia di volta in volta testato il sistema con almeno 12 ore di Orthos...
cambiando un momento argomento:
è un problema che ho riscontrato da molto tempo ma ora mi sta stancando veramente:muro: :
nessuno di voi nota seghettature nei film e giochi in movimento dovute al basso refresh verticale?(nelle impostazioni nvidia già ho settato sincronizzazione verticale forzata)
e non intendo solo nei momenti molto veloci..
non vorrei sbagliarmi ma questo con i driver nvidia dell originali non succedeva..ora ho i 177.39
Devi usare ATi Tool o RivaTuner per forzare da lì il V-Sync...
Perchè è noto che spesso anche se si seleziona la voce nei driver questa non funzioni a dovere...
p.s.
Nei film che c'entra? :fagiano:
Sono in 2D... mica avrai problemi al pannello...
the_bestest
30-08-2008, 17:18
Ricky78, leggi la guida che ho postato prima. Fai tesi di mezz'ora fino a quando funziona tutto, poi tiri su il voltaggio di due passi e fai il test vero e proprio lungo. Così risparmi tempo.
thewebsurfer
30-08-2008, 17:21
p.s.
Nei film che c'entra? :fagiano:
Sono in 2D... mica avrai problemi al pannello...
io noto seghettature in tutto non solo nei giochi
anche se muovo una finestra velocemente c'è una seghettatura innaturale
dove si fa con rivatuner?:)
edit: mi sembra di aver capito: nelle impostazioni direct3d giusto? è già settato "always on" - limit"3"
:: Marco ::
30-08-2008, 17:27
davvero non riesco a spiegarmi come mai prima non abbia mai funzionato, è allucinante!
ho buoni motivi per ritenermi un power user perchè so bene quello che faccio, ma non mi riesco a spiegare come mai da un giorno all'altro abbia cominciato a funzionare! :sofico:
l'unica cosa a cui penso è l'upgrade del bios da A08 -> A09 e il successivo downgrade da A09 -> A08, chissà che diavolo è successo... eppure la versione di rmclock usata è la stessa identica!
comunque porca pupazza con orthos ho istantaneamente perso oltre 10 gradi sulla cpu!! non ci posso credereeeeeee!!!!!!!! :ciapet:
per il momento ho messo il voltaggio massimo a 1.0000V, il minimo non scende sotto gli 8.5000V, ma non fa nulla, già così scalda moooolto meno di prima!!
mondiale questo rmoclock!! :cool:
prova notebook hardware control (http://www.pbus-167.com/nhc/nhc.htm#anchor_download)
PiccoloGOKU
30-08-2008, 17:50
Ma il valore 850 lo hai dato tu così o lo hai preso da qualche parte?
Poi penso tu abbia di volta in volta testato il sistema con almeno 12 ore di Orthos...
sì certo ho fatto test di 72 ore per stare tranquillo.... :sofico:
non mi sognerei mai di lasciare a scaccolare il pc oltre mezz'ora, sai che usura allucinante!?
la stabilità la testo con l'utilizzo quotidiano con le svariate applicazioni, per valutare la temperatura massima è più che sufficiente mezz'ora di stress estremo.
fosse stato un desktop da sottoporre a overclock avrei fatto ore e ore di test, proprio come facevo in passato col mio vecchio pc, ma per questa cpu mobile semplicemente downvoltata non è proprio il caso!! :Prrr:
per quanto riguarda il valore minimo di 0.8500V ti dico solo due cose:
1) è il voltaggio minimo utilizzato automaticamente dalla cpu quando si abbassa al moltiplicatore più basso
2) è il minimo valore impostabile tramite rmclock
bye! :p
kliffoth
30-08-2008, 20:15
Allora gente, sono un felice neo-utente di Vista 64 bit.
Tutto pareva andare bene fino a quando non ho inserito una XD nel Card reader.
Il file del driver l'ho preso dalle guide (o di ricky78 o di un'altro) ed è: R168331.exe
Avete lumi??
se metto una xd mi chiede di formattare e se non lo faccio dopo un tempo variavile ho una blue screen of death (mi pare ci sia un controllo di parità)
PS ho reinstallato lo stesso file sopra....fa male???
dovrei riformattare tutto dopo queste BSOD???
grazie per l'attenzione
Allora gente, sono un felice neo-utente di Vista 64 bit.
Tutto pareva andare bene fino a quando non ho inserito una XD nel Card reader.
Il file del driver l'ho preso dalle guide (o di ricky78 o di un'altro) ed è: R168331.exe
Avete lumi??
se metto una xd mi chiede di formattare e se non lo faccio dopo un tempo variavile ho una blue screen of death (mi pare ci sia un controllo di parità)
PS ho reinstallato lo stesso file sopra....fa male???
dovrei riformattare tutto dopo queste BSOD???
grazie per l'attenzione
Mai avuto problemi... e neppure gli altri che hanno fatto l'upgrade :stordita:
Non è che hai messo Vista, fatto gli aggiornamento, scaricato i driver del lettore delle memory card dall'update senza accorgertene e poi hai messo sopra anche i driver della Dell?
Perchè altrimenti è conseguenza di quello...
Fai una cosa per essere sicuro al 100%: formatta, installa Vista 64 SP1, aggiornalo e metti driver del chipset, della scheda video, della scheda audio, del wireless etc. e poi programmi vari.
Ti dico di aggiornare perchè in automatico ti scarica i driver per il card reader... ;)
Così sei sicuro di non aver problemi
io noto seghettature in tutto non solo nei giochi
anche se muovo una finestra velocemente c'è una seghettatura innaturale
dove si fa con rivatuner?:)
edit: mi sembra di aver capito: nelle impostazioni direct3d giusto? è già settato "always on" - limit"3"
Il tuo non è un problema di frequenze... ma di driver o di monitor...
Prima avevi sto problema?
Prova a cambiare driver... e metti Vista una volta per tutte... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.